ATALANTA Vs UDINESE
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
L'empoli in Vista Della a Superato L'esame Reggina
05SPO07A0505 ZALLCALL 12 22:03:13 05/04/97 LO SPORT l’Unità 25 Lunedì 5 maggio 1997 Dilettanti Pareggio stentato I cori razzisti Le promosse per il Bayern dei tifosi in serie C2 di Trapattoni del Padova In attesa che si completi, Il Bayern Monaco ha perso una Cori razzisti dei tifosi del Padova, domenica prossima, il girone I e, grande occasione per avvicinarsi impegnato nello scontro si recuperi, del girone G, la gara allo scudetto: nel posticipo del casalingo con il Cesena, nei fra Cavese e Sanità e, nel girone campionato tedesco ha riguardi dei nigeriani H, lo spareggio fra Tricase e 05SPO07AF01 pareggiato 3-3 nel derby con il Mohammed e Garba che la Nuova Nardò, queste le società modesto 1860 Monaco e non ha società veneta ha avuto in promosse in C2, che si approfittato del pareggio prestito dalla Juventus. Già in contenderanno il titolo di ottenuto dal Bayer Leverkusen a occasione di Padova-Brescia, gli campione d’Italia. Girone A: Moenchengladbach. A quattro ultras padovani avevano Viareggio. Girone B: Biellese. giornate dal termine il Bayern di eseguito cori contro i due Girone C: Albinese. Girone D: Monaco ha soltanto tre punti di giocatori nigeriani, imbrattando Mantova. Girone E: Castel San vantaggio sul Bayern i muri della sede della società Pietro. Girone F: Astrea. Leverkusen. euganea con scritte offensive. Heribert Proepper/Ap Con il successo di ieri i toscani si sono portati al secondo posto e il sogno promozione si fa più concreto IL PUNTO DELLA B. Carolina, Il Bari regina del gol avvocata L’Empoli in vista della A di Fascetti e telecronista colleziona Una tripletta e per Carolina Morace è stata una altra vittorie giornata indimenticabile. -
Il Centrosinistra Al Governo Della Regione
RIFORME SPORT Mensile della Regione Sardegna per gli emigrati Proposte L'Airone di Tortolì dalla Giunta promosso le modifiche nella serie A1 allo Statuto sardo ANNO XXXVI / GIUGNO 2004 N. 6 di Volley pag. 8 Spedizione in abbonamento postale - 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Cagliari pag. 31 ◗ ULTIM'ORA / SPECIALE ELEZIONI REGIONALI - 12/13 GIUGNO Il Centrosinistra al governo della Regione La coalizione “Sardegna Insieme” di Centrosinistra ha avuto il 50,12% dei Renato Soru voti e 51 consiglieri – Sconfitta la lista “Sardegna Unita” del Centrodestra che ha ottenuto il 40,43% e 30 seggi – “Sardigna libera” ha avuto il 3,83% presidente dei voti, Uds-Nat-il Movimento il 3,67% e gli indipendentisti di IRS l’1,92%. Il numero dei Consiglieri regionali passa da 80 a 85 - Questa la divisione della Sardegna dei seggi compresi il presidente eletto, le sette donne del listino, il premio Ha ottenuto 474.855 preferenze, Mauro Pili di maggioranza, il leader della coalizione sconfitta, e i consiglieri eletti negli si è fermato a 383.070, Giacomo Sanna otto collegi provinciali: DS 15, La Margherita 12, Forza Italia 11, Progetto ha avuto 36.336 voti, Mario Floris 34.838 Sardegna 9, UDC 7, Rifondazione Comunista 6, Alleanza Nazionale 5, e Gavino Sale 18.237 – Con il “listino” Riformatori Sardi 4, Sdi-Su 4, Ap-Udeur 3, Fortza Paris 3, Psd’az 2, Uds 2, sette donne in Consiglio regionale Di Pietro-Occhetto 1, Comunisti Italiani 1 pagine 5-6-7 ◗ SPECIALE EMIGRAZIONE In vetrina a Basilea i prodotti del Parteolla “Tre giorni” sarda in una delle città più ricche della Svizzera per iniziativa della Federazione dei sardi e del circolo “Eleonora D'Arborea”. -
You Go Ahead, Cause Its Making Me Laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC
Year Number Jan - Mar 2 1 2012 You go ahead, cause its making me laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC “Olimpico” stadium in Rome, Sunday 5 February 2012. Around the 20 minute of the first half of Roma-Inter in South stand appeared a banner which read: “All at 15: the nature of things, by nature force”. As everybody knows the match was scheduled to be played on Saturday at 20.45, then anticipated at 15 and at last moved at the same time on Sunday, in contemporary with all other matches in serie A as the tradition was back in the past. Thus the roman fans wanted to underline this fact and their consent for the traditional shcedule of matches, remarking as only the snow emergency had forced the hands of those in command to revert to old habits of italian football fans. We can repeat until boredom that playing at night in the coldest days of the year is madness. Yet since January 18 up to February 5, between league and national cup, 21 matches at night have been programmed and out of these 19 in the north between Bergamo, Milan, Torino or Novara. But you think that who decides does not know such facts? But more the Lega is criticised, and more who guides the Lega continues to be bend to the will of the television networks who now have absolute power to decide the time in which games are playes, having tv rights now constitute the main income for the clubs. Thus the only concern of the Lega in these last seasons, whose president Maurizio Beretta has resigned since March of last year since he now passed to a top managerial post within UniCredit, was to see how to divide between the clubs the income coming from these rights with the consequent effect of half-empty stadiums to the benefit of sitting in cosy armchairs and sofas at home. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist FORZA SPAL! 1 SCUDETTO 19 KARLO LETICA 33 NENAD TOMOVIC 49 JACOPO SALA PALOSCHI 2 STADIO 20 KARLO LETICA 34 NENAD TOMOVIC 50 JACOPO SALA 66 ALBERTO PALOSCHI 3 STADIO 21 DEMBA NGAGNE 35 BARTOSZ 51 MOHAMED FARES 67 ANDREA PETAGNA 4 STADIO THIAM SALAMON 52 MOHAMED FARES 68 ANDREA PETAGNA 5 STADIO 22 DEMBA NGAGNE 36 BARTOSZ 53 ALESSANDRO THIAM SALAMON 69 LUCA FIASCONI 6 STADIO MURGIA 23 MARCO 37 JASMIN KURTIC 70 TEAM 7 STADIO 54 ALESSANDRO MENEGHETTI 38 JASMIN KURTIC MURGIA 71 TEAM 8 FRANCESCO 24 MARCO COLOMBARINI 39 SIMONE MISSIROLI 55 ARKADIUSZ RECA 72 TEAM MENEGHETTI 9 SIMONE 40 SIMONE MISSIROLI 56 ARKADIUSZ RECA 73 Stagione 1951-1952 25 FELIPE COLOMBARINI 41 MATTIA VALOTI 57 GABRIEL 74 Conquista della serie 26 FELIPE 10 WALTER MATTIOLI 42 MATTIA VALOTI STREFEZZA A 27 FRANCESCO 11 ANDREA GAZZOLI 43 MIRKO VALDIFIORI 58 GABRIEL 75 Squadra 1966-1967 VICARI STREFEZZA 12 DAVIDE VAGNATI 44 MIRKO VALDIFIORI 76 Paolo Mazza 28 FRANCESCO 59 MARKO JANKOVIC 77 Prima rete “Nuova 13 LEONARDO VICARI 45 FEDERICO DI SEMPLICI FRANCESCO 60 MARKO JANKOVIC Spal” 2013 29 IGOR 14 PREPARATORI 46 FEDERICO DI 61 SERGIO FLOCCARI 78 Dalla Lega Pro alla B 30 IGOR 15 PREPARATORI FRANCESCO 62 SERGIO FLOCCARI 79 Dalla B alla A 31 THIAGO RANGEL 47 MARCO 63 GABRIEL MONCINI 80 Serie A dopo 49 anni 16 PREPARATORI CIONEK D’ALESSANDRO 64 GABRIEL MONCINI 81 Alberto Fontanesi 17 ETRIT BERISHA 32 THIAGO RANGEL 48 MARCO 18 ETRIT BERISHA CIONEK 65 ALBERTO 82 Saul Malatrasi D’ALESSANDRO CeLoMiManca www.celomimanca.it FORZA SPAL! Page: 1 83 Gianfranco Bozzao 84 Oscar Massei 85 Luigi Pasetti 86 Edoardo Reja 87 Fabio Capello 88 Osvaldo Bagnoli 89 Giulio Boldrini 90 Luigi D-el Neri 91 Lucio Mongardi 92 Giovan Battista Fabbri 93 Francesco Petagna 94 Mario Caciagli 95 Giovanni Galeone 96 Gianni De Biasi 97 Paolo Mazza 98 Sede Spal 99 Conquista della B 100 Super Coppa Lega Pro 101 Conquista della A 102 Leonardo Semplici 103 Curva Ovest 104 Curva Ovest 105 Curva Ovest 106 Curva Ovest CeLoMiManca www.celomimanca.it FORZA SPAL! Page: 2. -
Ingabbiate La “Pulce”
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 28 del 8 agosto 2020 INGABBIATE LA “PULCE” FRAMMENTI D’AZZURRO Una partita per la storia di Giovanni Gaudiano arà emozionante comunque vada. Mancherà il pubblico, si giocherà una gara di ritorno a quasi cin- S que mesi da quella dell’andata, gli allenatori saranno alla prese con la condizione fisica dei propri uomini e con il caldo intenso di questo pe- riodo, in campo andranno giocatori che già sanno di non far parte del pro- getto per la prossima stagione ed altri lo faranno sapendo che sono in arrivo nuovi colleghi con i quali si dovranno giocare il posto. Ci saranno anche quelli che potrebbero pensare più al futuro che alla partita da giocare e sarebbe bene che a costo di qualunque sacrificio gli allenatori li ac- cantonassero. E poi ci sarà lui, Leo Messi, in arte “la pulce”, l’erede designato di Maradona che no- nostante i tanti gol, i palloni d’oro, i campionati vinti in Spagna e le coppe in Europa probabilmente chiuderà la carriera senza aver vinto un trofeo con la sua nazionale. Di finali il piccolo Leo ne ha giocate: ai mondiali, in Copa América, ma non ha mai vinto forse perché è un ottimo giocatore, forse perché è anche un fuoriclasse ma non ap- partiene alla categoria di quelli destinati ad essere ricordati per sempre. A noi piacerebbe vederlo a fine gara, che si giochi al Camp Nou o da un’altra parte, come nella foto che abbiamo inserito in questa pagina. -
Madrid Close In
PREVIEW ISSUE FOUR – 24TH APRIL 2012 MADRID CLOSE IN REAL TAKE THE SPOILS IN THE EL CLASICO AND CLOSE IN ON THE SILVERWARE After a poor week for both sides in Europe, Real and Barca were desperate to grab a win against their biggest rivals on a dramatic, rain-lashed Saturday night at the Nou Camp. It was Real that grabbed the vital win and probably clinched the La Liga title. Los Merengues went ahead through German midfielders Sami Khedira and were comfortable for long periods, but Barca’s Chilean substitute Alexis Sánchez equalised with just 20 minutes remaining. Cristiano Ronaldo’s clinical strike just three minutes later settled the game with Madrid now seven points clear, with only four games remaining. Madrid coach José Mourinho named an very attacking team and his side began the better. Ronaldo’s early header from a corner brought a superb flying save from goalkeeper Víctor Valdés. His opposite number Iker Casillas was then quickly off his line when full-back Dani Alves dispossessed Sergio Ramos. The game was being played at a fearsome pace and French striker Karim Benzema brought the best out of Valdés again. Barca thought they had gone front when Alves had the ball in the net after a Cristian Tello run, but the youngster had been flagged offside. INSIDE THIS WEEK’S WFW Real’s brave start was rewarded when Pepe’s header from another corner was half- - RESULTS ROUND-UP ON ALL MAJOR stopped by Valdes and Khedira tackled an COMPETITIONS FROM AROUND THE hesitant Carles Puyol to push the ball into the WORLD net to put Madrid ahead. -
Pianetazzurro Gennaio2007.Qxd
COPIA OMAGGIO GENNAIO 2007 Anno IV n° 4 PPIANETIANETAAZZURRZZURR Mensile di approfondimento sportivo regionale www.pianetazzurro.it il sito costantemente aggiornato sullo sport partenopeo L’opinione In alcune gare si è vista la squadra capace di esprimere un gioco convincente di Peppe Iannicelli Napoli double face C’è un grande prato verde dove nasco- no speranze... Gianni Morandi cantava così l’amore per il calcio e per la vita. Chissà se Luigi Sica aveva mai ascolta- to questa canzone. Di certo Luigi Sica amava il calcio e la vita. Di certo le spe- ranze fiorenti di Luigi Sica sono state recise dalla lama di un coltello adole- scenziale. Proprio il calcio poteva por- tarlo via dall’inferno metropolitano, dalla fabbrica di pelli dove lavorava, dalla strada e dalle cattive compagnie. Purtroppo la fuga per la vittoria non è riuscita. La sua giovane vita è stata inghiottita dai gorghi di una ferocia della quale tutti siamo colpevoli. Nessun miracolo l’ha sottratto ad un destino atroce. Dove eravamo mentre Ciro vibrava il colpo mortale? Dove eravamo mentre Ciro ed i ragazzini come lui diventati assassini si procuravano il coltello? Dove eravamo quando hanno lasciato gli studi per guadagnarsi la giornata? Dove eravamo nelle lunghe serate fatte di nulla, di sorrisi sfrontati, di pacche sulla spalla, di una parola o uno sguardo di troppo? Povero Luigi sepolto nella tua bara bianca. Sognavi l’applauso del tuo quartiere. Sognavi di esser portato in trionfo, magari stringendo al petto il Pallone d’Oro. Hai avuto l’applauso, hai avuto il trionfo; l’ultimo applauso, l’ultimo trionfo di una città dove i prati Il cammino del Napoli in campionato procede in maniera alquanto positiva, stando alla posizione in classifica , non- verdi sono stati sepolti dalla spazzatura ostante la qualità del gioco non risulti sempre piacevole. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2010 - 2011 00 Calciatori-50 20 Francesco Caputo 40 Antonio Busce 60 Victor Hugo Mareco 80 Michele Canini 1 Scudetto (Bari) 21 Abdelkader Ghezzal 41 Federico Casarini 61 Gaetano Berardi 81 Lorenzo Ariaudo 2 Squadra/1 (Bari) 22 Vitalii Kutuzov 42 Albin Ekdal 62 Davide Baiocco 82 Davide Astori 3 Squadra/2 (Bari) 23 Paulo Vitor Barreto 43 Rene Krhin 63 Adam Vass 83 Alessandro Agostini 4 Gianpiero Ventura 24 Ignacio Castillo 44 Gaston Ramirez 64 Alessandro Budel 84 Dario Biasi 5 Jean Francois Gillet 25 Scudetto (Bologna) 45 Luca Siligardi 65 Perparim Hetemaj 85 Gabriele Perico 6 Daniele Padelli 26 Squadra/1 (Bologna) 46 Henry Gimenez 66 Nicolas Cordova 86 Simon Laner 7 Andrea Masiello 27 Squadra/2 (Bologna) 47 Marco Di Vaio 67 Panagiotis Kone 87 Daniele Conti 8 Nicola Belmonte 28 Alberto Malesani 48 Riccardo Meggiorini 68 Alessandro Diamanti 88 Davide Biondini 9 Alessandro Parisi 29 Emiliano Viviano 49 Scudetto (Brescia) 69 Riccardo Taddei 89 Radja Nainggolan 10 Andrea Raggi 30 Cristiano Lupatelli 50 Squadra/1 (Brescia) 70 Eder 90 Andrea Lazzari 11 Marco Rossi 31 Miguel Angel Britos 51 Squadra/2 (Brescia) 71 Davide Possanzini 91 Andrea Cossu 12 Salvatore Masiello 32 Daniele Portanova 52 Giuseppe Iachini 72 Andrea Caracciolo 92 Alex Pinardi 13 Nico Pulzetti 33 Gyorgy Garics 53 Matteo Sereni 73 Scudetto (Cagliari) 93 Daniele Ragatzu 14 Alessandro Gazzi 34 Matteo Rubin 54 Michele Arcari 74 Squadra/1 (Cagliari) 94 Alessandro Matri 15 Massimo Donati 35 Andrea Esposito 55 Francesco Bega 75 Squadra/2 (Cagliari) 95 -
SERIE Areduce Dalla Super Partita Contro La Juve, L'atalanta Riceve Un
Anno 18 n° 7-EDIZIONE GRATUITA Lunedì 13 luglio 2020 Dea, scatta l’ora del derbissimo SERIE AReduce dalla super partita contro la Juve, l’Atalanta riceve un Brescia che rischia di tornare in B CUGINI STRAPAZZATI ALL’ANDATA - Pasalic, autore di una doppietta nel 3-0 esterno rifilato al Brescia nella gara di andata 2 Bergamo&Sport Lunedì 13 Luglio 2020 Atalanta e Brescia mai tanto distanti LA PRESENTAZIONE Quarantasei punti di differenza. Sulla carta una sfida che sembra senza storia BERGAMO -Atalanta-Brescia, due volte: nel novembre del ovvero un posto nell’Olimpo 1967, 3-1 con i gol di Troja, degli dei, un altro negli inferi. Botti e D’Alessi su rigore men- 46 punti di differenza, neraz- tre per i nerazzurri segnò Da- zurri con 86 gol all’attivo e 41 nova, e il 5 novembre 1997, gol al passivo, le rondinelle che di Neri e fu una domenica di non fanno più primavera, 28 fuoco per gli scontri tra gli ul- gol segnati e 64 subiti. Fermia- tras con 30 feriti, 13 arresti, moci qui altrimenti i bresciani l’auto del presidente bresciano si mettono a piangere. Mai sul- Corioni incendiata. Del resto la le opposte sponde dell’Oglio il rivalità, si fa per dire, tra le due derby è stato così impari. E’ tifoserie è spesso stata oggetto difficile pensare ad altro per- di consultazione, per non dire ché la partita di questa sera, altro, del codice penale. L’ul- sulla carta, comincia senza un tima volta che il Brescia ha benchè minimo di appiglio sia messo i piedi sul terreno di gio- tecnico che tattico. -
Branzini E Orate Da Fuori Provincia
le ricadute l’INTERVENTO il verdetto occupazionali TAMPONE della regione A rischio Il cantiere Dovrà decidere con l’indotto all’ex Gaslini durerà se concedere nuovamente ‘‘un migliaio di posti ‘‘almeno una settimana ‘‘l’indispensabile bollo Cee di Gianpaolo Sarti L’EX ASSESSORE gli operatori Chiuso il Mercato ittico di Trie- ste. L’Azienda sanitaria ha de- Kraus passa alla controffensiva ciso di sospendere l’attività della struttura di Scalo Legna- «Dipiazza gioca allo scaricabarile» mi dopo un blitz dei Nas. Ra- Branzini e orate gnatele, sporcizia, ruggine e L’ex assessore allo Sviluppo economico della spazzatura dove si commercia giunta Cosolini, Edi Kraus, respinge al il pesce, oltre a problemi strut- mittente tutte le accuse. «Dipiazza, anziché turali e di sanificazione: que- affrontare il problema, scarica su di noi», sto, come fa sapere il responsa- dichiara. Kraus ricorda che al Comune era da fuori provincia bile dell’ente Maurizio Coceva- stata concessa una ulteriore proroga. «La ri, hanno constatato i carabi- scadenza di giungo - evidenzia - era stata nieri. Nel pomeriggio di ieri il spostata di altri tre mesi, quindi mi pare sindaco Roberto Dipiazza, in strano l’arrivo dei Nas Pescherie costrette a rifornirsi a Marano e a San Stino conferenza stampa, definisce e dell’Azienda «grave» la situazione. E annun- sanitaria. Noi cia l’intenzione di trasferire avevamo già iniziato Monta l’ira dei pescatori: «Dimenticati dalla classe politica» «entro 400 giorni» il mercato ad eseguire i lavori di in Porto Vecchio al Molo Zero. manutenzione - «La chiusura del mercato itti- «Il commissario Zeno D’Ago- afferma - e, in co all’ingrosso è l’inevitabile stino - anticipa proprio Dipiaz- parallelo, ci siamo conseguenza della mancanza za - è d’accordo». -
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance Original Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance / Buzzacchi, Luigi; Caviggioli, Federico; Milone, Francesco Luigi; Scotti, Davide. - In: JOURNAL OF SPORTS ECONOMICS. - ISSN 1527-0025. - ELETTRONICO. - (2021). [10.1177/15270025211012053] Availability: This version is available at: 11583/2897632 since: 2021-04-29T12:23:16Z Publisher: SAGE Published DOI:10.1177/15270025211012053 Terms of use: openAccess This article is made available under terms and conditions as specified in the corresponding bibliographic description in the repository Publisher copyright Sage postprint/Author's Accepted Manuscript Buzzacchi, Luigi; Caviggioli, Federico; Milone, Francesco Luigi; Scotti, Davide, Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance, accepted for publication in JOURNAL OF SPORTS ECONOMICS ( ) pp. -. © 2021 (Copyright Holder). DOI:10.1177/15270025211012053 (Article begins on next page) 29 September 2021 Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance Luigi Buzzacchi1, 2, Federico Caviggioli3, Francesco Luigi Milone2, 3, Davide Scotti4 1Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST), Politecnico di Torino, Italy 2The Future Urban Legacy Lab (FULL), Politecnico di Torino, Italy 3Department of Management and Production Engineering (DIGEP), Politecnico di Torino, Italy 4Department of Economics, University of Bergamo, Italy Corresponding Author: Federico Caviggioli, Department of Management and Production Engineering (DIGEP), Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi, 24, 10129, Torino, Italy. Email: [email protected] Accepted version – please cite using Buzzacchi, L., Caviggioli, F., Milone, F. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2002-2003 1 Scudetto 21 Rolando Bianchi 41 Christian Amoroso 60 Anthony Seric (Allenatore) 2 Squadra (puzzle 1) 22 Pià 42 Emiliano Salvetti 61 Marius Stankevicius 80 Schema 3 Squadra (puzzle 2) 23 Fausto Rossini 43 Tomas Locatelli 62 Victor Hugo Mareco 81 Cristiano Lupatelli 4 Giovanni Vavassori 24 Gianni Comandini 44 Carlo Nervo 63 Marco Pisano 82 Fabio Moro (Allenatore) 25 Alex Calderoni 45 Alessandro Frara 64 Jonathan Bachini 83 Nicola Legrottaglie 5 Schema 26 Scudetto 46 Luigi Andrea Della 65 Stephen Appiah 84 Lorenzo D'Anna 6 Massimo Taibi 27 Squadra (puzzle 1) Rocca 66 Francelino 85 John Mensah 7 Massimo Carrera 28 Squadra (puzzle 2) 47 Claudio Bellucci Matuzalem 86 Salvatore Lanna 8 Gianpaolo Bellini 29 Francesco Guidolin 48 Giuseppe Signori 67 Markus Schopp 87 Stefano Lorenzi 9 Luigi Sala (Allenatore) 49 Julio Ricardo Cruz 68 Roberto Guana 88 Maurizio D'Angelo 10 Paolo Foglio 30 Schema 50 Ferdinando Coppola 69 Antonio Filippini 89 Daniel Andersson 11 Cesare Natali 31 Gianluca Pagliuca 51 Scudetto 70 Alejandro Correa 90 Simone Perrotta 12 Danilo Zini 32 Marco Zanchi 52 Squadra (puzzle 1) 71 Luca Toni 91 Eugenio Corini 13 Alex Pinardi 33 Marcello Castellini 53 Squadra (puzzle 2) 72 Abderrazzak Jadid 92 Daniele Franceschini 14 Carmine Gautieri 34 Cristian Zaccardo 54 Carlo Mazzone 73 Igli Tare 93 Ivano Della Morte 15 Luciano Zauri 35 Michele Paramatti (Allenatore) 74 Roberto Baggio 94 Nikola Lazetić 16 Ousmane Dabo 36 Paolo Vanoli 55 Schema 75 Davide Micillo 95 Sergio Pellissier 17 Daniele Berretta