Anno G8", n. 25G Spedizione in abbonamento postale gr 1/70 L 120(l'arretratil. 2400

Martedì TECNOLOGIA 2G novembre 1991 * & NATURA ! UnGiornal eit fondato da Antoniao Gramsci Slitta la firma del trattato Uno schiaffo Editoriale Il coordinamento avvia le procedure. Dissenso dell'area riformista: meglio le dimissioni a Gorbaciov Votato all'unanimità un documento sulle minacce del Presidente: «Ricatta l'Italia con i dossier» Un altro duro colpo per Gorbaciov (nella foto): il Trat­ tato dell'Unione' non e stato ieri siglato dalle sette Re­ pubbliche. Il lesto inviato ai parlamenti per un riesame. I partiti italiani Il presidente ha affermato fiducioso: «La cerimonia a metà dicembre». Ma ha poi aggiunto: «Sarebbe una tra­ gedia se non ci sarà e lo dirò al mondo intero». Proposta nel tunnel una zona neutra tra l'Armenia e l'Azerbaigian a un pas­ della rassegnazione «Impeachment» so dalla guerra. A PAGINA 9 Andreotti: droga Andreotti ha indicato una nuova pista per risalire ai A Pds a maggioranza per lo stato d'accusa e 007 non orientali mandanti dell'attentato a GIUSEPPE CALDAROLA dietro Papa Woityla avvenuto nel l'attentato al Papa 1981 : quella della connes­ sione droga-Lupi grigi. i parlerà di frammentazione del voto, e nes­ suno può negare che sia andata proprio cosi, Cossiga risponde:«Stalinisti , non me ne vado» „,—-__^^___^___ l'organizzazione cui Agca ma, se stiamo ai (atti, ieri a Brescia hanno apparteneva. Il presidente perso i due grandi partiti di governo e il prin- del Consiglio ha annotato che il bulgaro Antonov era Smm^mmm cipale partito dell'opposizione. Ha vinto, in­ Impeachment per Francesco Cossiga: lo ha deciso il pagina, sul Giornale, aveva an­ caposcalo a Fiumicino e che come tale poteva avere un vece, questa Lega di Umberto Bossi, carica di coordinamento politico del Pds invitando il capo dello nunciato di voler ricorrere, nel­ ruolo determinante nel traffico degli stupefacenti. An­ umori antistatali, razzistici, di rivolta fiscale e d'altro an­ la battaglia contro il Pds, a non Stato a dimettersi. Dissenso dei riformisti sulla messa dreotti ha accostato alla vicenda anche un «servizio se­ cora. Ha vinto il Pri di Giorgio La Malfa; Rifondazione co­ meglio specificati dossier In greto non orientale», presumibilmente la Cia. munista ormai si assesta, come in quasi tutte le consul­ in stato di accusa. In nottata il presidente della Repub­ suo possesso. «Se i pidiessini si tazioni recenti, intorno al 5%; i liberali vantano dopo an­ blica ha dichiarato che non intende «arrendersi al ver­ comportano ancora da stalini­ APACINA 12 ni un successo; la lista per Brescia (ieri «verde», oggi vici­ sti, aprirò i dossier. Uno alla na alla Rete di Orlando) raccoglie meno del previsto ma gognoso attacco di marca stalinista dei nostalgici del volta, Anzi, mi pento di non può dirsi soddisfatta. £ poi ha vinto una strana lista di socialismo reale» e annuncia che per adempiere fino averli aperti prima del congres­ pensionati e casalinghe che gli uomini di Sossi già accu­ in fondo al suo dovere «non si dimetterà». so della svolta». Un'aflemiazio- sano di aver intercettato il voto «leghista». Parlare di ne torbida e gravissima, frammentazione è, quindi, dire una parte della verità. " Cosi, il coordinamento poli­ Quando una lista come la Lega contende alla De il pri­ tico del Pds si e subito occupa­ Grandi mato, la categoria della frammentazione spiega poco. QIORQIO FRASCA POLARA ALBERTO LEISS to, prima di entrare nel merito Cosi come vorrà pur dire qualcosa che l'onda lunga di della discussione sulla messa Craxi, già da tempo debolissima, oggi sia scomparsa e tm ROMA. Il Pds chiede l'im­ che «non intende arrendersi al in stato di accusa di Cossiga, di pittori inizi la bassa marea, mentre la storiaidei risultato del Pds peachment per il presidente vergognoso attacco di marca questa ennesima minaccia. Ed rimanda a quel voto per Rifondazione, cioè ad una scis­ Cossiga. Lo ha deciso, dopo stalinista dei nostalgici del so­ e stato approvato, all'unanimi­ sione andata ben oltre tutti i timori, la cui capacità d'at­ una lunga riunione a Botteghe cialismo reale e degli ultimi tà, un duro documento, l-a di­ italiani trazione resiste, anche se minoritaria, a tutte «'smentite Oscure, il coordinamento poli­ epigoni ed alleati dei regimi chiarazione di Cossiga di voler della storia. tico del Partito democratico comunisti e delle loro istituzio­ ricorrere ai dossier è definita della sinistra, invitando il capo ni, non cederà alla provoca­ •di gravità inaudita», perché Lunedì Il risultato è quello di una nuova città ingovernabile, dello Stato a prenderne atto e zione decisa da una parte dei esprime «un orientamento e in cui - sarà bene non generalizzare ma neppure na­ a dimettersi. Sulla decisione dirigenti del Pds con la minac­ una disposizione generale del sconderselo - l'alternativa alla Oc è stata rappresentata per la messa in stato di accusa cia della messa in slatod'accu- presidente, potenzialmente ri­ 2 dicembre dal sen. Bossi, mentre la sinistra si è frantumata, segui­ del presidente delle Repubbli­ sa e, per adempiere fino in volta contro quanti non si pie­ tando a dividersi con un «cupio dissolvi» che sbalordi­ ca c'è stato un dissenso dei fondo al suo dovere di difesa gano ai suoi voleri o si com­ con sce. Certo non dappertutto è cosi, e ieri è anche accadu­ leader riformisti, pur d'accor­ dei valori costituzionali e di portano in modo a lui sgradi­ to un piccolo miracolo nella città che Ciarrapico voleva do nel condannare i compor­ promuovimene delle riforme to». L'affermazione del capo definitivamente infeudare. A Fiuggi una lista di progres­ tamenti di Cossiga e nel chie­ per il rinnovamento della Re­ dello Stato «viola la Costituzio­ so (dal Pds al Pri a Rifondazione alla Rete, ma ancora derne le dimissioni. La propo­ pubblica, non si dimetterà». ne e la legge». una volta senza il Psi) ha battuto la De dell'industriale sta di Occhctto ha raccolto in­ Ieri mattina Cossiga a tutta Giornale amico di And reotti, dando un nuovo dispiacere al parti­ vece il consenso della mino­ to di Forlani che certamente non dimenticherà questo fi­ ranza. + libro Lire 3.000 ne novembre "91, cosi «ime non dovrà dimenticarlo la sinistra di quel partito che viene a Brescia, da quanto si In nottata il presidente della ALLE PAGINE 3*4 Achille Occhetto Francesco Cossiga sa dei primi nomi degli eletti, letteralmente massacrata Repubblica ha fatto sapere daPrandlni... a questi risultati mandano a dire qualcosa al Lo scudocrociato a Brescia perde il 7,5% e, per pochi voti, anche la maggioranza relativa. Successo di Rifondazione e Pri paese? Craxi è sicuro di no. Ha detto il lea­ der del Psi: «Non credo che i partiti che han­ «Fiuggi per Fiuggi», il listone di progresso (con il Pds), travolge Ciarrapico e sfiora il 50% dei consensi no governato Brescia, dopo quel po' po' di ^^MK^av disastro che-hanno fatto si puUcu>»:ro di più dagli elettori». Analisi impeccabile che " ' stesso Craxi, se provasse a zione sostituendo al nome quello di Italia. £ un brutto tunnel quello in cui si sono indiati i principali partiti italiani. Nessuno può Vince Bossi, crollo de, sconfitti Psi e Pds più negare che la situazione si stia ancora più rapida­ mente logorando, a partire dal vertice delle istituzioni, con un presidente della Repubblica che preannunci La Lega di Bossi è il primo partito a Brescia per Ghidini. Ma a Brescia va male dossier contro l'opposizione con incredibile disinvoltura IL VOTO DI BRESCIA una manciata di voti. Va al 24,4%, guadagna oltre anche per Psi e Pds. I socialisti e senza che, fino a questo momento, nessun partito ab­ perdono 2 consiglieri e il 2,6%, bia condannato la nuova gravissima picconata. Forse la il 4% in un anno e scavalca la De (24,3). Va male De spera che questa mancanza di alternative alla fine la PARTITI 1991 1990 al Psi (10,3%; 2 seggi in meno) e al Pds (9,4%) attestandosi al 10,3%. Il Pds Inflazione al 6,3% premierà, e intanto sta facendo da apprendista stregone raggiunge il 9,4%, mentre Ri­ % •oggi seggi che paga uno scotto forte a «Rifondazione» (al fondazione e al 5,3% (il prece­ degli umori peggiori di questa Italia di fine secolo. Forse 5,3%). A Fiuggi, invece, clamorosa sconfitta di Craxi spera di acquattarsi dentro il ventre molle demo­ LEGA LOMBARDA 24,41 14 11 dente risultato del Pei era di Conti con Testerò cristiano, come quel pugile stremato che abbraccia il Ciarrapico. La lista «per Fiuggi» (con dentro il 16,4%). Il Pri avanza sia in pre- suo avversano fingendo di colpirlo e sperando soprattut­ DC 24,34 13 17 Pds) arriva al 49% e conquista 10 seggi su 20. centuale (2 punti) che in seggi to di non prenderle. Forse il Pds spera che la generosità (da 2 a 3), mentre in consiglio sempre più in rosso di una operazione di trasformazione venga riconosciuta PDS 9,45 5 Pei 9 ' DAL NOSTRO INVIATO entra anche una Lega delle ca­ e premiata dagli elettori con un atto di unilaterale fidu­ salinghe e dei pensionati con 2 cia, mentre oggi tutti vogliono sapere chi sei, che cosa RIFONDATONE 5,31 3 ANOELO FACCINETTO ROBERTO QIOVANNINI RICCARDO LIQUORI vuoi fare e con chi lo vuoi fare. seggi. Un Bossi decisamente PSI 10,33 5 7 •1 BRESCIA. Sconfitta a Bre­ fronte a una situazione del ge­ euforico ha chiesto il sindaco •• ROMA «Per l'industna me­ economia sono confermate Tante volte è stato lanciato l'allarme e si è detto che ma il consiglio comunale ap­ talmeccanica siamo tornati siamo vicini al punto di non ritorno. Oggi le forze che si scia, sconfitta a Fiuggi: giorna­ nere». Cerca di cavarsi d'im­ dall'andamento dell'inflazio­ PER BRESCIA 4,71 2 ta amarissima per la De investi­ paccio, addossando la respon­ pena eletto appare quasi ingo­ agli anni più bui, alla fine degli ne: il tasso tendenziale si atte­ sentono più estranee a questo sistema politico questo ta in pieno dalla bufera eletto­ sabilità del risultato negativo ai vernabile. anni 70». Il professor Mortillaro punto di non ritomo devono decidersi a varcarlo per da­ PRI 5,55 3 2 Cocente sconfitta per Ciarra­ sta al 6,2-6,3%, conseguenza di re una prospettiva al «cambio democratico» ormai indi­ rale. «Partita persa prima di co­ vertici di piazza del Gesù, uno spiega che nei prossimi mesi le una corsa dei prezzi che anche spensabile. minciare», sostiene Arnaldo dei principali sconfitti il mini­ pico a Fiuggi. Il «re delle acque cose andranno anche peggio, LEGA CASALINGHE 4,98 2 Forlani riferendosi alla città stro l'randini, che attribuisce minerali» che aveva ostacolato a novembre ha continuato ad Se Brescia può dire qualcosa all'Italia, è che da que­ e sarà l'occupazione a fame le essere molto sostenuta. Segna­ sta confusione non se ne viene fuori, che dopo questa MSI-DN 3,74 2 1 lombarda, dove la Lega ha alla slampa «la personalizza­ in tutti i modi la lista «Fiuggi spese. Nel mirino degli indu­ guadagnato in un anno 3 seggi zione dello scontro con Marti- per Fiuggi» (che comprende il striali, oltre alla solita scala li negativi anche dalla bilancia fjuerra di tutti contro tutti restano solo eserciti più picco- dei pagamenti, che toma in i, più rancorosi, con sempre meno capacità d'attrazio­ PLI 3,34 1 1 al Comune e oltre 4 punti per­ nazzuli». È furibondo «Il Popo­ Pds) ha visto avanzare proprio mobile, c'è soprattutto la con­ ne verso i cittadini. Non saranno né l'unità socialista né centuali. I.a l.ega ha scavalca­ lo», che riconosce la sconfitta questa lista dell'I 1% (fino al trattazione articolata, che si rosso: in ottobre i conti con l'e­ altre formule politiche rapidamente usurate a restituire PSDI 1,60 to per una manciata di voti la ma attacca scompostamente 49%) e arretrare la De quasi vorrebbe bloccare «almeno stero mostrano un disavanzo fiducia agli elettori. Il problema dell'Italia di oggi è come De (24/1 per Bossi; 24,3 per lo Giorgio Bocca, accusandolo di del 10%. i 2 seggi persi dalla De perducanni». di 1204 miliardi. EBankilalia e prospettare un credibile cambio di classi dirigenti entro PENSIONATI 1,39 scudocrociato). "Nessuna sor­ aver speculato sul sequesto vanno a -per Fiuggi». I* difficoltà della nostra costretta a difendere la lira una radicale riforma delle istituzioni. Chi a sinistra crede presa» anche per Ciriaco De che questo sia un obiettivo si faccia riconoscere. PENS. BRESCIA 0,78 Mita, per il quale «quello che potrebbe sorprendere sarebbe VERDI 2 un'ulteriore indifferenza di CLAUDIA ARLETTI CARLO FIORINI A PAGINA 5 ANTONIO POLLIO SALIMBENI ALLE PAOIME 15 • 16 Una classifica del settimanale americano «Newsweek» Anche la rockstar muore di Aids Bombe su Osijek Scuola di Reggio Emilia •• Provateci: sarà un compi­ Lo aveva detto soltanto sabato scorso: «Ho l'Aids». Nella a dire: divertitevi e non fatevi Nuovo ultimatum to difficilissimo, quasi impossi­ notte successiva già se n'era andato e sembra impossi­ male. Ecco il rock alle prese bile. Provate a trovare nel rock con altri morti, erroneamente - tutto quell'universo compli­ bile per chi ricorda la sua energia scatenata, la struttura considerati meno eroici, meno tra le prime 10 del mondo cato e variegato che va da Elvis fisica da animale da palcoscenico. Freddie Mercury, romantici. Che abbaglio: Fred­ dei federali ai giorni nostri contraddicen­ cantante dei Queen, sparisce così, in modo drammati­ die Mercury non aveva mai fat­ •• ROMA. La più bella scuo­ dosi ogni due passi - una pa­ co. E la sua scomparsa non ha nulla a che vedere con le to mistero della sua omoses­ rola drammatica e comunissi- sualità, ci aveva giocato anche la per bambini del mondo è vecchie teorie sull'autodistruzione degli eroi rock: mor­ con ironia, ne aveva fatto negli la «Diana» di Reggio Emilia. ma: malattia. Non c'è mai, nel­ le canzoni e difficile trovarla, to di malattia, una parola che il rock non conosce. ultimi anni una specie di riven­ Lo scrive il settimanale questa sofferenza atroce e dicazione di normalità, cosi Mal d'Italia «Newsweek», che ha pubbli­ •normale», questo problema di come altri gay ne avevano fatto cato l'elenco dell'eccellenza tutti. Il rock ha sempre fre­ battaglia politica (i Bronsky , educativa del pianeta. I re­ quentato altre morti, altri dolo­ ROBERTO GIALLO Beat) o manifesto culturale al­ dattori della rivista descrivo­ la Oscar Wilde (gli Smiths). È S-/V -C.?VA ri. che una morte era una metafo­ grandi rockers del passato pre­ no entusiasti la vita dei bam­ 1 come dite che ora, alle prese e * ci u, JaM;ua ^na,Tl tuo lavoro L'insoddisfazione ostentata ra. feriscono (era l'ora ) lo jog­ con la maledizione di questo ZaHpLgbsiècbnlp sfascio dello Stato, bini a scuola, i giochi di cui che portava all'autodistruzio­ Ci sono altre morti: si muore ging all'eroina. virus che può ammazzare chi dispongono, l'allegria del­ ne, la triade fantasticata (trop­ nelle vecchie ballale di prote­ Ma l'Aids, che ha ucciso fa l'amore (come vuole e con <&/ i smizichejaon funzionano, l'ambiente, le creazioni dei po) che diceva: sesso, droga e sta, muoiono i Sacco e Vanzeltì Freddie Mercury, cambia chi vuole), il rock si trova alle r^rogalnp^cl potere. piccoli, il sistema di gestione. rock'n'roll. E i miti veri sono- di Joan Baez e muoiono i co­ aspetto a tutto quanto, sposta prese con morti più normali, «Il sogno è diventato realtà - passati di I): Jim Morrison che muni mortali sotto le bombe di le luci e crea ombre nuove, ri­ più possibili: non più faccende scrivono - soprattutto perché vuole sfondare le porte della Masters olwar, forse la più cru­ schia addirittura di riportare di rockstar. ma di tutti, gente- la regione è una delle più ric­ percezione e muore di overdo­ dele delle perle dylaniane. nel rock quella triade dimenti­ comune compresa Un'occa­ u, la tua che d'Italia». Nella lista com­ se a Parigi, Jimi Hendrix soffo­ Mucchi di cadaveri che sem­ cata: sesso e droga, insomma, sione pei pensarci, per tornare davanti alia pare anche la Germania per cato dal suo vomito dopo un'i­ brano avere un senso soltanto c'entrano sempre. Nascono vicino alle cose vere - anche a ie scuole superiori, l'Olanda niezione di eroina. Janis Joplin se coperti dalla patina rassicu­ nuove battaglie anche, Ma­ quelle dolenti - e allontanarsi la possibilità di carri schiantala anche lei. Eccolo II, rante del mito, o dell'eroismo, donna che canta nelle campa­ un po' dai lustrini e da una ba­ per l'insegnamento delle lin­ o della predestinazione male­ gne per il sesso sicuro, grup­ nalità che si vuol far passare gue, il Giappone per la scien­ il rock santificato. Non solo detta: vite spericolate, vite co­ petti emergenti come i francesi per obbligatoria, faccende di rcnttà apre le sue pagine a, stimonian- za, gli Stati Uniti per i corsi droga, naturalmente: c'è Ja­ me Steve McQuecn, come dice Elmer Food Beat che allegano costumi di scena e comporla- /e di chi noasi/rassc nvici. post universitari. mes Dean, altro eroe rock, ma Vasco, cose vecchie, oggi che i ai dischi un preservativo come menti-choc. Una scommessa Militari federali esultano dopo la presa di Vukovar, nei giorni scorsi senza chitarra, che si schianta grossa, peccato clic non ci sia in macchina: per uno che ave­ anche Freddie a giocarla, lo Indirizza a MariTttfilJe, l'Unità va dato quella faccia bellissi­ avrebbe latto volentieri via dei Taurini 19,0Ó185 Roma A PAQINA 11 ma a Gioventù Bmciatu più ALFIO BERNABEI A PAGINA 1» TONI FONTANA GIUSEPPE MUSLIN A PAGINA 7

I /

PAGINA 2 LVNITÀ COMMENTI MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 romita, Giornale fondalo .Intervista ad Arthur Schlesinger da Antonio Gramsci nel 1924 L'ex consigliere di Kennedy spiega che i cicli L'alleanza per la legalità cambiano e che sta per aprirsene un altro è la via di uscita I nemici della terra per la crisi italiana

GUIDO FABIANI PAOLO FLORES D'ARCAIS

«Un nuovo vento ono in molti .1 sinistra il Psi realmente esi­ a presumibile riduzione generalizzala del livello del protezionismo agricolo che si otterrà al ter­ pensare che il stente 0 un avversano, non mine dei negoziati Gatt e la recente proposta di l'ds sia ormai in un potenziale alleato. E pro­ MacSharry - commissario all'Agricoltura della una impasse: prio se si vuole puntare a un ^^^^^ nessuna delle mutamento del Psi, e a un ^^Lm^mm Ccc - per una sostanziale revisione della politica Smmm agricola comunitaria (Pac) sono chiari segnali ~^^~ due strategie |x>- suo recupero alle ragioni di una importantissima svolta che si va evidenziando a livel­ liliche sulle quali si é con­ della sinistra, non bisogna lo intemazionale cui bisogna rispondere col massimo senso soffierà negli Usa» centrata la polemica più re­ lar circolare illusioni sulla di responsabilità, Si sta attuando in questo periodo un pro­ cente (unità socialista e al­ sua natura attuale, ne. rega­ leanza degli onesti) sareb­ lare sconti nella polemica e cesso di assestamento che mette in discussione un edificio nel conflitto che ne scaturi­ di politiche di istituzioni e di interessi che da oltre settanta bero infatti praticabili. Ogni H Fu lui a inventare il ter­ La storia americana letta attraverso il suc­ bale degli Usa, rimasti ormai l'unica gran­ di governo del mondo possa­ scella finirebbe cosi per es­ scono. anni ha governato il sistema agricolo-alimentare mondiale e mine «presidenza imperiale» no essere risolte attraverso le le sue singole componenti nazionali. Le fondamenta di que­ cedersi di fasi di conservatorismo e rinno­ de potenza mondiale, sarà tanto più stabi­ sere giusta e sbagliata al L'alleanza degli onesti l-a per definire il tentativo dell'ul­ le quanto più efficacemente il governo di Nazioni Unite oppure con una tempo stesso (e in fondo debolezza di questa pro­ sto edificio sono state messe per tutti i paesi industrializzali timo Nixon di distorcere e ac­ vamento. Dopo gli anni bui di Reagan, og­ questa la disperata lesi di nei lontani anni Venti-Trenta. È stato in quegli anni che si ò più forte presenza di altri sog­ spettiva non nasce dal 'atto crescere il potere presidenzia­ gi l'America si appresta a vivere un nuovo Washington riuscirà a risolvere i propri getti chiamali ad assumersi Vattimo su «l.a Stampa» del che «l'onestà non può esse­ rivelato impossibile per l'agricoltura e per la sua forza lavoro problemi di politica interna. L'analisi del­ 24 novembre). Forse il cui reggere il confronto con una configurazione concentrata e le. Storico e analista delle vi­ decennio di «espansione». Finita la guerra nuove res|>onsabilità. Ad re un programma politico». cende americane. Arthur M. lo storico Arthur M. Schlesinger, ex consi­ esempio c'è una corrente do­ de sacà solo apparente, pe­ Politicamente, onestà signi­ di carattere monopolistico dell'industria senza attivare un fredda, scomparsa la minaccia dell'Urss, rò. Andiamo con ordine. Schlesinger 0 stato anche un minante negli Usa che pensa fica niente più che legalità, e diffuso meccanismo di sostegno dei prezzi e dei redditi del si può ritornare agli ideali wilsoniani di gliere del presidente Kennedy, nel suo ul­ quando la illegalità viene settore e senza una sua difesa commerciale di natura dichia- protagonista importante di timo libro «I cicli della storia americana». che la guerra in Jugoslavia sia La prospettiva dell'unità questa storia quando, tra il 'GÌ una sicurezza comune. Ma l'influenza glo­ socialista, cioè di una prefe­ tollerata o praticata o perfi­ rnmente protezionistica. Quell'edificio è cresciuto fino ai un affare degli europei oppu­ no incentivata dai politici di giorni nostri, quando si 6 cominciato a rivelare inadeguato e e il '64, diventò «consigliere di re delle Nazioni Unite. E che renza strategica nei centran­ John Kennedy». E del presi­ ti del Psi. Questa ipotesi e or­ governo, nel modo onniper- terribilmente costoso: solo negli ultimi dieci anni la Cee e gli gli Usa, in futuro, si dovranno vasivo che e sono gli occhi dente-amico, dell' «eroe truci­ mai in frantumi. Anche l'U­ Usa, insieme, hanno speso per il sostegno agricolo l'astro­ VICHI DEMARCHI astenere da atti unilaterali. rtilo ha riportato i pianti e lai di tutti, e che ci fa mettere nomica cifra di 285 miliardi di dollari produccndo contem­ dalo», parla ancora oggi con sotto accusa nel reslo d'Eu­ una certa esitazione, con ri­ Questa nuova fase della vita sul gelo che regna di nuovo poraneamente profondi squilibri sul mercato internazionale interni, dall'economia alla si­ do. Nò il loro dominio può es­ significalo la scomparsa del­ a sinistra, sul n'acutizzarsi ropa, la convergenza su un e bloccando nei fatti lo sviluppo dei paesi arretrati. serbo, anche se ammette che curezza sociale alla protezio­ sere paragonato a quello un l'Urss come principale minac­ politica americana finirà programma minimo di ripri­ per influenzare anche la delle divisioni e il ninaspnrsi Quell'edificio non regge ulteriormente per più motivi. Pri­ la leggenda di Kennedy avrà, ne dell'ambiente, sono stali tempo esercitato dall'Urss sui cia alla sicurezza americana. delle polemiche. Ma questi stino della legalità diventa mo, per il suo altissimo costo; secondo, perché ha creato un come tutte le leggende mo­ trascurati e oggi si presentano paesi dell'Europa Orientale. Oggi la tendenza di Washing­ struttura e la vita del parti­ pianti e lai fanno parte di un non solo una politica, ma la modello produttivo in totale contrasto con l'ambiente e che derne, una vita breve. Feroce con un'urgenza drammatica. Anche il supposto dominio ton è lavorare insieme ad altri ti? Si andrà verso una più modo lamentoso e infantile più urgente e improcrastina­ non ha risolto gli squilibri intemi ai settori nazionali: terzo, avversario della presidenza Negli anni del confronto tra le degli Usa sul Terzo mondo at­ paesi per rimuovere le cause netta (bonomia e distinzio­ di fare politica, dove al reali­ bile delle politiche. Do|x> di perché accresce continuamente la perturbazione degli Reagan, oggi Schlesinger e due superpotenze, enormi ri­ traverso il mercato mondiale dei conflitti. Ad esempio, giu­ ne di repubblicani e demo­ smo e alla lucidità si sostitui­ che, realizzate le pnme indi­ scambi intemazionali. Di qui le tendenze ad una profonda meno pessimista sul futuro e in realtà abbastanza scarso. cratici accusati, negli ultimi sce il wishfulthmkinge l'illu­ spensabili riforme, si tornerà sorse sono state assorbite dal­ dico mollo positivamente l'i­ •A dividersi sugli altri temi revisione che si manifestano a livello intemazionale e le ten­ degli Usa, ma molte ombre ri­ la corsa al riarmo. Oggi, che la In sostanza, l'impero america­ niziativa di Baker per riportare anni, di non rappresentare sione. Queste nuove rotture sioni tra interessi contrapposti che esplodono in sede Gatt mangono sul presente di que­ no è sempre stato un «quasi più vere Ipotesi alternative? e polemiche possono stupi­ cruciali. realtà della guerra fredda 6 la pace in Medio Oriente. Da re solo coloro, infatti, che da ed in sede comunitaria. E di qui, ancora, le crisi più o meno sta grande polenza mondiale sfumata, molti americani impero». Nel lungo periodo soli i paesi mediorientali non Piuttosto. I*a debolezza di Come spiego nel mio libro, la anni continuano a immagi­ una alleanza di emergenza evidenti di riaggiustamento che nell'ultimo decennio si sus- con enormi problemi di politi­ chiedono che le priorità ritor­ credo che il rilancio intemo sarebbero mai stati in grado di ca intema. storia americana è fatta di pe­ narsi un Psi a misura dei loro Ira le torze relercndane, per . seguono per levarle agricolture nazionali. nino ad esser quelle della po­ dell'economia e la soluzione incontrarsi a Madrid. In que­ di alcuni problemi sociali ur­ riodi di conservazione, come sogni, invece di fare i conti restituire un minimo di lega­ La nostra agricoltura non sfugge a questo processo che ha In Italia per presentare il litica intema. sto, l'America ha una [unzio­ quelli della presidenza Rea­ con il Psi realmente esisten­ lità alla vita politica del pae­ una dimensione mondiate. Il periodo attuale corrisponde a Lei però oltre a parlare di genti possano costituire una ne molto positiva. Anche nel te (l'unico, almeno per suo ultimo libro «I cicli della importante e stabile base per gan, e periodi di rinnovamen­ se, viene segnalata dalla di­ una lase di difficile ristrutturazione indotta prevalentemente una possibile fase Innova­ rapporto con l'Urss, Bush si ora): il partito craxiano, il varicazione alquanto sor­ dai mutamenti della Pac realizzati nel decennio Ottanta. La storia americana» (Edizioni un'influenza globale degli to, come ai tempi della politi­ Studio Tesi), Schlesinger giu­ trice sottolinea anche, nel­ sta comportando bene. Sono ca kennedyana della «Nuova partito del peronismo soli prendente di nsposte che situazione complessiva si è fatta molto incerta: le potenziali­ Usa. Tuttavia l'America, che è che vuole mettere 1 giornali­ proprio fra tali forze emerge tà produttive sono frenate, i margini di competitività intacca­ stifica il suo ottimismo proprio l'analisi dell'America con­ rimasta I' unica grande poten­ invece più critico su altre que­ Frontiera». Oggi mi sembra temporanea, l'enorme po­ stioni di politica estera. Ad sti sull'attenti e 1 magistrali al rispetto al caso Cossiga. Di- ti, le prospettive di medio periodo poco prevedibili. Le zone in base ad un'analisi dei cicli za dopo il declino dell'Urss, che questo ciclo stia ritornan­ guinzaglio, il partito degli as­ della storia americana che tenziale di disgregazione di esempio nell'atteggiamento vancazione sorprendente, più forti vedono in pericolo l'apparato di sostegno ed il con- non riuscirà a pagare da sola i do come dimostrano anche i sessori, che troppo spesso perche in fatto di dilesa del- • testo generale che ne hanno permesso lo sviluppo. Quelle suddivide in fasi in cui prevale questa nazione. costi di queslo suo controllo indifferente di Washington risultali delle elezioni in Penn­ diventa il partito leader nel­ l'autonomia dei giudici i re­ più deboli non trovano incentivi per mantenere in piedi una l'interesse pubblico e quelle globale. Non è stalo cosi nep­ verso il rispetto dei diritti uma­ sylvania. Per quanto riguarda l'intreccio partitocratico-af- pubblicani di Giorgio La in cui, all'opposto, emerge il Certo, questo potenziale si ni in Cina o, su un altro piano, . attività produttiva sempre meno redditizia. Un settore che chiama disparità nelle oppor­ pure nella guerra del Golfo i la distinzione tra partiti, in sin­ fanstico, comprese le inevi­ Malfa avevano in passalo occupa due milioni di addetti e produce il 6% del Valore ag­ fine privato. cui oneri son slati ripartili an­ nella sottovalutazione dei tesi si può dire che i repubbli­ tabili propaggini malavitose, manifestato una coerenza tunità, nei redditi. Esiste il pro­ all'ombra dei templi greci o giunto nazionale è allo sbando e rischia di vedere compro­ «Il fine pubblico ha una certa blema razziale con le opposle che con Germania e Giappo­ problema della protezione cani rappresentano la «comu­ ben maggiore dello stesso messi ì significativi miglioramenti che nonostante tutto e riu- probabilità di successo in ne oltre che con l'Arabia Sau­ dell'ambiente globale. Per nità degli affari» mentre i de­ delle nordiche madonnine. Pei (che lini invece per ade­ spinte verso una identità ame­ Il partilcdella nuova destra, rire allo sciagurato referen­ ' scito a realizzare soprattutto sulla base di un rilevantissimo questi anni Novanta - dice lo ricana multiculturale e, all'op­ dita. E cosi sarà in futuro. Mi quanto riguarda la politica in­ mocratici raccolgono le ade­ > afflusso di risorse comunitarie. terna, sono invece molto pes­ insomma, alleato/concor­ dum che e all'origine del­ storico di Harvard - dopo la posto, la tendenza di molte et­ sembra che nella formula di sioni degli altri settori produt­ rente/complice della De, e fase conservatrice dell'era Bush di un nuovo ordine inter­ simista né mi sembra che Bu­ l'assalto partitocratico al po­ nie a costituirsi in gruppi chiu­ tivi; lavoratori, intellettuali, soprattutto pilastro (esatta­ tere giudiziario). ' I crollo della Fcderconsorzi - cardine di una po­ reaganiana oggi si assiste ad si, autoreferenziati, separati nazionale riecheggi la vecchia sh sia effettivamente interes­ contadini, pk:coli imprendito­ mente come la De) della litica impiantata sulla difesa corporativa del set­ un cambiamento di rotta, ad idea wilsoniana di una sicu­ sato a risolvere le questioni gli uni dagli altri. ri. Anche se non va dimentica­ costruzione di un «quasi re­ ra, la richiesta di tore - non è un caso e non e dovuto solamente una nuova fase di rinnova­ rezza comune in cui le nazio­ più urgenti lo che la partecipazione elet­ gime» che mette a rischio ad incapacità gestionale. Ma l'agricoltura italia- impeachment mento come furono quelle Ha spesso ripetuto che la ni si mettono insieme, si eoa- ' torale in America è bassissi­ aspetti irrinunciabili della 1i _^ .... rtanon.ò,in crisi acausa del crollo della Fcder­ politica estera-*!» faccia Si paria molto del riemerge- avanzata da Oc- che seguirono l'elezione di lizzano per prevenire ed even­ 1 ma, e che l'astensionismo è convivenza e dell'ordina­ chetlo, e che consorzi. Piuttosto va denunciato che non si sia Theodore Roosevelt nel 1901, con la quale una nazione si tualmente punire le aggressio- re, tra gli studiosi e nell'o­ mento democratico, mentre favorito un suo compiuto'processo di ammodernamento e pinione pubblica america­ fortissimo, secondo, forse, so­ ^^^^O^ una mole im- di Franklin Roosevelt nel 1933 presenta al mondo. Qua! è . ni. Nella costruzione di queslo alimenta e ingrassa la no- -cioè che sia venuto a mancare - anche per responsabilità na, di una corrente neolso- lo a quello della Svizzera. Co­ ^^™^™ pressionante di e di John Kennedy nel 1961. la faccia dell'America del nuovo ordine vi è una respon­ menklalura italiana, ceto autorevolissimi rilievi squisi­ ' della Fcderconsorzi - tutto il segmento dei servizi avanzati di lazlonista, ebe spinge per 11 munque, la grande differenza politico di malgoverno vora­ Nei campus gli universitari dopo guerra fredda? sabilità intemazionale ed un tra i due partili è l'atteggia­ tamente giuridici giustifica supporto a un efficiente processo produttivo; che non esista non pensano più solo, come ruolo peculiare che spetta agli dispimpegno degli Stati cemente spartitorio e tragi­ ; una politica commerciale; che non si sia organicamente Noi americani siamo tradizio­ mento verso il governo. Rea­ appieno (e rendeva, sem­ negli anni Ottanta, a far soldi e nalmente e fondamentalmen­ Stati Uniti. Uniti in vaste aree del mon­ camente inetto. mai, improcrastinabile per 'collegata la produzione agricola con l'industna di trasfor- al proprio successo personale do a favore di un più deciso gan un giorno disse che il «go­ ogni forza liberal), ruota at­ : inazione; che il progresso tecnologico si sia attuato senza te- te isolazionisti ma realistica­ ma c'è una nuova tendenza Lei è stato un feroce critico Intervento sulle questioni verno non è una soluzione ma Il Psi non é solo questo, torno a due cardini: autono­ • ner conto dei vincoli ambientali e della reale disponibilità di mente sappiamo di essere un problema'. In altre parole, naturalmente. Ma ciò vale solidaristica. Gli anni Novanta del presidente Reagan di di politica intema. mia dei giudici e libertà di . risorse naturali (acqua, In particolare); che la politica agra­ troppo coinvolti negli affari mentre il partito repubblicano per ogni realtà. Anche la più dovrebbero essere quelli, nel cui Bush è stato II vice. Oggi stampa (cioè uso o abuso ria nazionale non abbia avuto un proprio progetto di svilup- del mondo per chiuderci in Ce effettivamente una ten­ crede in un «governo negati­ squallida può offrire qual­ della tv di Stato). In questa } pò da attivare in maniera complementare all'azione comu- succedersi delle generazioni, noi stessi. A differenza di altre il suo giudizio ottimistico denza forte in ampi settori che versante che la ribatti. di chi ha raggiunto la maturità vo», basti pensare alla politica battaglia era perciò prevedi­ " nitaria. Ma tutto questo non lo si vuole riconoscere perche le potenze coloniali, come la sul governo Usa Implica an­ dell'opinione pubblica a sol­ Resta tuttavia necessario, bile (e ancora più che mai politica negli anni di Kenne­ economica di deregulation nell'analisi, seguire l'indica­ responsabilità sarebbero troppo evidenti e invece si cerca di Gran Bretagna o la Francia che un diverso giudizio su lecitare un maggiore impegno degli anni di Reagan, ai grandi auspicabile) trovare 1 re­ I indirizzare lo scontento verso le nuove proposte di revisione dy. Si tratta di un salto genera­ però, gì! Usa non hanno mai Bush presidente? sulle vicende interne, Molti zione di un filosofo per altro pubblicani in prima linea. ; della Pac zionale di circa trent'anni, e scandali di Wall Street, i de­ contestabilissimo, e comin­ amato amministrare il mon- La fine della guerra fredda ha pensano che tante questioni mocratici credono invece in E tuttavia. Credo che l'i­ "• La proposta MacSharty pone come obiettivi: il raggiungi- come è dimostrato, le perso­ ciare da ciò che una realtà 0 un «governo affermativo», ca­ dea di un'occasionale e ', mento dell'equilibrio tra domanda e offerta in termini quan- ne rimangono profondamen­ «innanzitutto e per lo più». temporanea alleanza per la t filativi e qualitativi, il contenimento delle spese, la riduzione te influenzale dalle idee che pace cioè di incidere nella Anche nel caso del Psi. legalità resti la sola via di dei danni ambientali, il mantenimento del modello di agri­ hanno abbraccialo all'inizio ELLEKAPPA realtà, con una propria forza Chi ancora non si rasse­ uscita per la crisi italiana. Si coltura europeo basato sull'azienda familiare e la riduzione del loro impegno politico. di indirizzo. Tuttavia è vero gna al dovere morale e poli­ tratta di quella «opposizlo- delle tensioni negli scambi intemazionali. Come strumenti Verso la fine del primo decen­ che stiamo assistendo al de­ tico di contrapporsi a questo nissima» auspicata già da f di intervento prevede forti riduzioni dei prezzi in cambio di nio del ventunesimo secolo clino, ad una perdita di im­ Psi, ricorda le occasioni di Piero Sansonetti, e che vin­ . aiuti diretti al produttore accompagnati da obblighi di mes­ toccherà invece a chi è diven­ Tifo Mifl4CCUR€ portanza delle funzioni tradi­ convergenza che talvolta si cendo si farebbe «governo sa a riposo dei terreni e da compensazioni rivolte agli strati tato politicamente adulto ne­ Di HOH E4R6U zionali dei parliti nella vita po­ manifestano con i craxiani degli onesti». E il modo di . più poveri, alla protezione ambientale e al ringiovanimento gli anni di Reagan. E allora la litica americana. E che tra le in Parlamento. Il guaio e che praticarla credo sia quello di S tali convergenze avvengono dell'imprenditoria agricola. Quegli obiettivi sono oggi irri­ fase politica americana cam- PIU V£fc£fi€ nuove cause, non secondarie, una rinuncia del Pds e del nunciabili se si vulc costruire un'economia europea sana e bierà di nuovo». quasi sempre su un terreno Pri a presentare alle prossi­ di questo declino vi sono due populistico e reazionano. e me eiezioni liste di partito se si vuole contribuire ad un maggiore equilibrio del conte­ e£AUrft¥OL nuovi congegni elettronici: la sto intemazionale lasciando adeguati spazi alle economie segnalano inammissibili ce­ per il Senato, secondo la In che misura la fine della televisione e i sondaggi com­ dimenti del nostro partito a proposta avanzata dal coor­ dell'Est e a quelle del paesi in via di sviluppo. guerra fredda ha contribui­ puterizzati che sembrano ave­ una visione demagogico-re- Non ha senso, perciò, opporsi a questa proposta indican­ dinatore della «sinistra dei to a cambiare gli umori In­ re un impatto fortissimo, a vol­ gressiva. Ultimo caso, quella club» Toni Muzi Falconi. Fa­ dola alle masse contadine come il peggiore di tutti mali. Si terni all'America? colossale e irresponsabile cendo scegliere i candidali 'pud discutere sugli strumenti previsti, ma essa va sostenuta te devastante sul sistema dei In tutti questi anni i problemi partiti. bestialità che e la legge per attraverso primarie cui par­ nei principi e colta come occasione per uscire dal congiun- l'introduzione dei dialetti tecipino tutti coloro che turallsmo tipico della fìrcche e stato sempre condizionato nelle scuole, nei consigli co­ hanno firmato per 1 referen­ da interessi corporativi. In sostanza questo può essere il mo­ munali, negli atti pubblici, dum. A scegliere sarebbero mento per impostare una politica progetto per lo sviluppo con conseguenze indelebili insomma alcune centinaia del sistema agro-alimentare europeo. per l'ulteriore degradazione di migliaia di cittadini, inve­ Per quanto riguarda gli strumenti, però, la proposta in nell'uso scritto e parlalo del­ ce che pochi membri di se­ questione va modificata in più direzioni. Prevedendo un ag­ la lingua italiana (e intanto greterie Sarebbe un segnale gancio più organico e continuativo ad un intervento stmtlu- si finge di introdurre una lin­ straordinario, che potrebbe rale e di tutela ambientale; facilitando la flessibilità applica­ gua straniera alle elementa­ rompere la cilena di effetti tiva in rapporto alle diverse esigenze territoriali entro ben ri, affidandola a insegnanti perversi e circoli viziosi che , precisati obiettivi generali; precisando strumenti che favori­ italiani. Se si vuole solo consente poi agli uomini più scano le produzioni di qualità:preparando le condizioni per combattere la disoccupazio­ di regime di accreditarsi co­ * I prevedibili allargamenti al paesi dell'Est europeo. ne, perche non farlo senza me critici della partitocrazia ipocrisie?). e faulori di un rinnovamento Insomma. Per una forza di radicale.

•• Già: la sessualità degli torturato dall'idea fissa che niente é stato superato. Ma, coppia». Voi mi direte che anziani. Quando un fatto lei si fosscinnamorata di un a questo punto, mi sono an­ questo non è il luogo per fa­ qualsiasi induce a parlarne altro e in procinto di abban­ ANNA DEL BO BOFFINO che dovuto rendere conto re lezioni di sesso (che ol­ pubblicamente, le reazioni donarlo, è stato trattato co­ che mia moglie non arrivava tretutto non sono più di mo­ sono da anni le stesse: quelli me un fatto di cronaca pie­ all'orgasmo durante l'am­ da, come hanno scoperto Renzo Foa. direttore sotto i sessant'anni ridac­ toso e grottesco insieme. plesso, ed era "clitoridea". anche le varie tv. che le ave­ Piero Sansonetli. vicedirettore vicario chiano sul vecchietto spor­ Un'anomalia di un diverso. Non lasciate le donne Non è stato difficile stimolar­ vano progettate e poi can­ Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldaroni, vicedirettori caccione o sulla tardona vo­ Invece, forse, il silenzio sta la finché fosse soddisfatta, cellate dai palinsesti) Ma gliosa, mentre gli esperti ti per incrinarsi: persone giun­ prima della penetrazione. queste lettere sono la ripro­ Editrice, sj>a l'Unità fanno toccare con mano i te ora alla terza età sentono alla loro «freddezza» Inoltre, lei non gradiva le va che di sesso si può parla­ Emanuele Macaluso, presidente tabù dentro i quali la terza di avere ancora dei diritti mie richieste sessuali "im­ re in tanti modi; per fare ic­ I '. Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti. Giancarlo età è rinchiusa. Si vorrebbe sessuali, ne parlano, chiedo­ provvise". Così ho capito nografia aperta o coperta, II Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli. infatti che i vecchi fossero no e trasmettono domande piantata in Italia da molti an­ con me (per incompatibilità E le donne «fredde»? Si dà che dovevo usare un altro per dare informazioni sem­ l'Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, asessuati, angelicali, dediti e informazioni. Mi sono arri­ ni, questa lettrice racconta di carattere) né con nessu- il caso che trovino un clima metodo: inventai la "preno­ plici e utili con l'intento di vate, dopo che ho pubblica­ tazione". Con linguaggio ap­ L Amato Mattia, Ugo Mazza, Mano Paraboschi, Enzo da un lato a nobili e stoici di avere avuto un'educazio­ n'altra (per motivi religiosi). più caldo proprio quando migliorare la qualità della vi­ to la protesta dell ottanten­ propriato le faccio capire il |. Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura ne liberale, non repressiva, Prima ho reagito con rabbia tutto sembrerebbe perduto. ta sessuale e affettiva di uo­ pensieri sulla morte e dal­ ne arrabbialo perché sua mio desierio, uno o due '•• Amalo Mania, direttore generale l'altro generosamente parte­ in fatto di sesso. 1 suoi geni­ e tristezza, ma poi mi sono Ecco che cosa scrive Gio­ mini e donne. Di dove si de­ moglie si rifiuta di far l'amo­ tori avevano rapporti erotici messa a cercare un amante vanni, dalla provincia di Va­ giorni prima, e lei si sente li­ ( cipi del futuro di figli e nipo­ duce che le cognizioni «tec­ Direzione, redazione, umministrazione: 00185 Roma, via dei re con lui, due lettere che intensi, e lei ne era consape­ (ho parlato con mio marito rese: «Ho 72 anni e mia mo­ bera di rispondere e di esse­ ti, che rappresenterebbero niche» sono di basilare im­ Taurini 19, telefono passante 06/444901. telex GI3<161, fax 06/ presentano due modi di af­ vole. Sua madre le aveva an­ ai questa mia scelta). E do­ glie 70. Anche per noi ci so­ re protagonista della sua portanza; ma prima acnora 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. la continuità dell'esistenza. frontare il problema, con la che detto che ci sono molte po qualche disavventura ho no state difficoltà, dopo la sessualità, e non una preda Quotidiano del Pds Vita personale, zero. Sia poi buona volontà di risolverlo, donne «fredde». Alla morte trovato un uomo perbene, menopausa di lei. Ma io ave­ che io posso prendere quan­ c'O da superare un tabù ini­ Rom,i 31n.tl.orc responsabile Giuseppe F Mennella di fatto che quando anziani senza vergogne o sensi di del marito, avvenuta ven­ onesto e istniito, che incon­ vo letto qualche buon libro do mi pare. E bello: é come- ziale: il non riconoscimento Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. diventiamo noi, ci si stupisce colpa. E ognuna apre uno tanni fa, la madre di Luisa si tro regolarmente da 10 anni di sessuologia, e dopo aver quando si è ancora liberi e si della sessualità femminile, come giornale murale net registro del tribunale di Roma n. 4555. della gabbia nella quale il spiraglio su un lema davvero è presa un amante più gio­ (io ne ho adesso 53), ma di parlato e discusso, ho sco­ va a un appuntamento desi­ dei suoi modi e tempi di Milano • Direttore «esponvibri? Silvio Trevisani sesso viene accuratamente oscuro: perché non se ne sa vane di lei, che da qualche nascosto perché anche lui è perto molte cose: innanzitut­ derato. Di queste cose ho espressione, reazione e, per­ lacriz. ai nn 158 e 2550 del registro slampa del trib di Milano, impacchettato a una certa niente e non interessa a nes­ tempo si è defilato (la signo­ sposato (con una donna to che le donne anziane parlato anche con i miei ché no, soddisfazione. Fin­ iscriz. come giornale murale nei regis del trib di Milano n 35!)H età, e si salvi chi può. suno, salvo gli interessati. ra ha attualmente 83 anni). fredda). Perciò non mi sen­ hanno una scarsa lubrifica­ amici: tutti erano in difficol­ ché le donne saranno la­ Nei giorni scorsi il delitto La prima lettera è di una «lo stessa», scrive Luisa, «ho to in colpa né verso mio ma­ zione vaginale, e ciò rende tà, ma sapere qualcosa di sciate alla loro «freddezza» dell'ottantenne che ha spac­ donna, che desidera mante­ sposato un "latin lover" che rito né verso sua moglie, per­ dolorosa la penetrazione. più, sperimentare nuovi mo­ la sessualità di coppia pro­ cato la testa alla sua amante nere l'anonimato, e chiame­ però a 37 anni ha deciso di ché non togliamo niente a Abbiamo fatto ricorso a lo­ di di accostare la donna ha cederà a senso unico e soli­ sessantacinquennc perche remo Luisa. Straniera, tra- non voler più fare l'amore nessuno». zioni adeguate, e l'inconve­ reso migliore la loro vita di tario quello vii ile. MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 .i POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITA II coordinamento a maggioranza dà il via alle procedure Friuli, Cria < i referendum per la messa in stato d accusa del presidente non superano istituzionale «Per lui c'è una sola alternativa: lasciare il Quirinale» il quorum

Napolitano: «Uniti sull'esigenza di porre un limite a Cossiga» Nessuno dei cinque referendum proposti dalle associa­ zioni ecologiste del Friuli ce l'ha fatta a superare il quo rum. Solo il 38,6". degli aventi diritto si sono presentati alle urne per esprimere il proprio parere su alcune leggi che regolano la caccia e le misure per la difesa del terri­ torio. Referendum non validi, dunque. Ma i promotori (e fra loro il Wwf e la Lipu) tutl'altroche rassegnati. An­ zi, il presidente del Wwf Italia. Fulco Pratesi (nella foto) Il Pds ha decìso: è impeachment lancia accuse: «Ancora una volta vogliamo sottolineare come l'assenza di impegno da parte dei partiti e la volu­ ta mancanza di informazione ha impedito che la gente recepisse l'importanza dei temi ed andasse a votare. Non si deve però sottovalutare l'importanza del risultato D dissenso dei riformisti: «Meglio chiedere le dimissioni» comunque ottenuto: hanno votato 400 mila persone e quasi all'unanimità il voloè stati "sì"». Il Pds ha deciso: esistono le condizioni per la messa in stato di accusa di Francesco Cossiga. Il vertice del L'Economist L'autorevole rivista britan­ maggiore partito di opposizione ha sostenuto la li­ Cuillo: «Così andò nica «The economist», in chiede: l'Italia un ampio servizio dedica­ nea indicata da Occhetto e ha invitato il capo dello è ancora una Stato a prenderne atto e a dimettersi. I leader rifor­ to al nostro paese, traccia rincontro coi ceki» grande potenza? questa analisi: guidati da misti d'accordo nel fermare i «comportamenti inam­ un presidente «imprevedi- missibili» del presidente, ma contrari all'impeach­ bile», con Andreotti candi­ ment». La raccolta di firme scatterà subito? •i ROMA A proposito dell'incontro - citato da Cossiga - Ira il Pei e una delegazione cecoslovacca, avvenuto nel no­ dato al Quirinale, con una vembre del 1990, il responsabile per i paesi europei della se­ gestione dell'economia «non da manuale», ma ugual­ zione Esteri del Pds, Roberto Cuillo ha dichiarato clic «fu un mente utile a «sfangarla», l'Italia si affaccia alla scaden­ ALBERTO LEISS semplice scambio di opinioni». «Il 27 novembre 1990 - affer­ za europea senza aver risolto i suoi problemi. E allora, si ma Cuillo - il sottoscritto e Luciano Anlonett. ricevettero una domanda la rivista: «L'Italia può essere ancora conside­ ? • ROMA. Sono le 22.30 comunicato dell'ufficio stam­ delegazione del partilo comunista di Boemia e Moravia, for­ rata una grande potenza?». •i quando i dirigenti del Pds la­ pa del Pds sintetizza cosi la mata da Peter Vilhelm e da un inteprete di nome Klofac». Il sciano la sala al quarto piano storica decisione: «Sulla base del palazzo in via delle Botte­ della relazione svolta dal se­ colloquio, che «avvenne su loro richiesta», fu interrotto, a un COVemO «Che il Presidente del con- ghe Oscure. Nessuno fa dichia­ gretario Achille Occhetto. il certo punto, perdio i due dovevano recarsi a «un appunta­ dedli onesti* sigho dichiari di non voler- razioni, lasciando con l'amaro Coordinamento politico del mento precedentemente fissato con dirigenti del Psdì». Cuil­ j* , si iscrivere al partito degli in bocca i camcramen rimasti Pds ha ritenuto che esistano le lo racconta anche che Vilhelm li informò di un appunta­ polemica onesti che noi proponia- tutto il pomeriggio e la serata condizioni per il ricorso al- mento, fissato per il giorno dopo, «con Jiri Pelikan e con altri mo non ci in attesa del grande evento. E l'art.90 della Costituzione, che esponenti del Psi». Pli-AndreOtti stupisce. E dove ii segretario del Pds Achille Occhetto 1 l'evento c'è davvero. Il vertice prevede la messa in stato di ac­ Successivamente, afferma ancora Cuillo, «i nostri dirigenti lascerebbe Andreotti ì vari del Pds ha deciso di imboccare cusa del Capo dello Slato; ha furono informati del fatto che i due rappresentami cecoslo­ ______Pomicino, i vari Sbardel­ la strada della messii in stato deciso di dare mandato ai vacchi sarebbero stati degli agenti dei servizi segreti», ma es­ la?». Cosi una nota della d'accusa del presidente della gruppi parlamentari di riunirsi misti che fanno parte del Coor­ politano e stala soprattutto ne, a proposito delle nuove mi­ si «giunsero tranquillamente in Italia per svolgere la loro mis­ «Voce repubblicana» replica alle battute tranchant di Repubblica. Cossiga - ha riba­ per le deliberazioni di loro dinamento - che tutte le lorzc quella di valutare attentamen­ nacce di Cossiga a base di sione politica e. in assenza di ulteriori riscontri, per noi era­ Andreotti sulla proposta di La Malfa. dito Occhetto nella sua intro­ com|>etcnza», Il Coordinamen­ democratiche dovrebbero te l'efficacia delle scoile da •dossier» segreti aveva detto no e sono tuttora dirigenti o rappresentanti del pc ceko». duzione - ha violato la Costitu­ to inoltre «auspica che l'avvio convenire nel giudicare inevi­ compiere, e di evitare un isola­ che confermavano «la giustez­ Riforma elettorale «Di fronte a tenlativi di de­ zione (ino al punto di configu­ della procedura prevista possa Dunque, le illazioni pubblicate ieri dal Corriere della sera, tabile che Francesco Cossiga mento dell'iniziativa del Pds, za della posizione assunta». E quanto a «presunti aiuti». «presunte offerte di denaro», «pre­ legittimazione del Parla­ rare un vero attentato all'ordi­ essere reso non necessario tragga le conseguenze dalla coii l'indicazione - maturata Ingrao 6 stato uno dei primi a La De vuole > mento noi crediamo che namento istituzionale del pae­ dalla presa d'atto, da parte del scelta da lui già compiuta di sin dalla mattina tra gli espo­ prendere la parola e ad argo­ sunti vecchi legami», sono del tutto «prive di fondamento», se. Ha introdotto col suo ruolo sen. Francesco Cossiga, della assumere un ruolo politico in­ nenti riformisti - di puntare mentare il suo consenso. Nella scrive ancora Cuillo, chiedendo al quotidiano milanese di discutere subito ne vada invece riaffermato del tutto anomalo un grave incompatibilità dei suoi com­ compatibile con la funzione di piuttosto ad ottenere le dimis­ discussione sono intervenuti rettificare «Il partito comunista ceko -conclude il responsa­ la sua proposta con fermezza il ruolo cen­ squilibrio negli assetti dei pote­ portamenti con la carica che presidente della Repubblica. sioni del presidente. Uno sboc­ praticamente tutti i dirigenti bile dei rapporti con i paesi europei, del Pds - non era e non trale, tanto più per le gran- ri e delle garanzie alla base del ricopre e con la lunzione che Agli organismi dei gruppi par­ co indicato ieri anche da una del Pds. È stato, a quanto si ò e un partito messo al bando, ma un partito regolarmente ______di riforme». Questa è il nostro sistema di governo. Al la Costituzione assegna al pre­ lamentari del Pds - conclude nota della Voce repubblicana. potuto apprendere, un passag­ rappresentalo nel Parlamento federale». senso dell'appello della presidente si indica anche una sidente della Repubblica». La la nota - spetterà comunque Questo obiettivo era peraltro gio in cui ha prevalso da parte lettera firmato da 31 deputati della De (primo firmatario possibile via di uscita per evita­ •distinzione» che hanno voluto prendere in esame le moltepli­ già contenuto nella introduzio­ di ognuno la consapevolezza Fracanzani) a Nilde Jotti per caldeggiare «la procedura re l'impeachment»: dimettersi. segnare i rappresentanti dell'a­ ci iniziative che possono esse­ ne di Occhetto E la maggio­ che la decisione verso cui ci si Sul ricorso alla messa in stalo rea riformista 0 spiegata in un re assunte al fine di fermare un ranza del gruppo dirigente del stava avviando avrebbe avuto d'urgenza» sul disegno di legge di riforma elettorale ela­ di accusa c'è un dissenso del­ comunicato lirmato da Napoli­ processo di allarmante degra­ Pds ha ritenuto che l'iniziativa un rilievo storico per l'identità borato dallo scudoc rodato. l'area riformista. Ma unanime tano, Macaluso, Pellicani e Ra­ do istituzionale». per la messa in stato d'accusa del nuovo partito uscito dal e stata la valutazione sulla gra­ nieri: «L'esigenza di porre un li­ Come si vede, il dissenso non contrastasse con questo congresso di Rimini. Ora la pa­ Craxi su Milano «Per Milano sono un po' vità dei comportamenti del ca­ mite ai comportamenti inam­ non ha riguardato la gravità possibile sbocco, ma anzi fos­ rola e alle assemblee dei grup­ preoccupato: la sola cosa po dello Stato, e unanime la missibili del presidente Cossi­ se pienamente coerente. Le pi parlamentari. I«i raccolta di «È sbagliato che non bisogna fare è volontà di agire perche a que­ della crisi istituzionale, nò l'esi­ ga ci ha visto uniti. Non abbia­ genza di una reazione demo­ posizioni di Occhetto sono sta­ firme per I-impeachment» po­ aprire aprire crisi al buio che in sti comportamenti si ponga fi­ mo concordato nel ritenere te sostenute non solo da espo­ trebbe scattare presto, appro­ ne, convincendo lo stcsso.Cos-. cratica. Ma semmai l'esistenza realtà non risolvono i pro­ che l'avvio della messa In stato di tutte le condizioni per parla­ nenti della ma(jgi9>ra.nza. come fittando dell'esito dejla riunio­ una crisi al buio» siga a prenderne atto. di accusa del capo dello Stato Keic'hìiii o Paola Caiotti De Bia­ ne duLcpmitato parlamentare blemi ma li complicano*_4 re di un «allentalo» alla Costitu­ ' È il giudizio di Bettino Cra­ risulta la risposta valida a que­ zione e per avviare I «iinpeach- se, ina alici io )Jiii,leadei dulia per i prucedimenti di accusa I risultati della discussione, sta esigenza. È nostra opinione minoranza. Aló^Iortorellu già già fissala domani per la vicen­ xi, segretario del Psi, sulla , durata oltre cinque ore, sono - continuano i dirigenti rifer­ meni». ,.La preoccupazione riassunti in due documenti. Un espressa nella riunione da Na­ prima di entrare nella riunio­ da Cossiga-Onorato. crisi al Comune milanese. Craxi ha aggiunto: «Certo i problemi ci sono. Bisogna creare condizioni migliori per il governo della città: non si può correre il rischio-di paralisi o di situazioni confuse come quelle verificate fi­ Prima di discutere l'impeachment il Pds approva all'unanimità documento di condanna nora».

Gruppo I giornalisti del Gruppo di di Fiesole Fiesole, che si sono riuniti Sui dossier Botteghe Oscure accusa: per l'ottava assemblea na­ solidale zionale hanno approvalo coi magistrati un documento di solida­ «Così Cossiga vuole ricattare l'Italia» rietà con l'associazione ______nazionale dei magistrati che ha proclamato lo scio­ Con la sua «dichiarata e inaudita» volontà di ricorrere a zionare i comportamenti dei nale che delorma e stravolge il pellanza rivolta a Giulio An- pero del 3 dicembre. Il Gruppo ha espresso «una forte ;., dossier segreti per condurre la lotta politica, Cossiga «vio- vari soggetti politici» esprime senso degli atti e delle posizio­ dreotti che pone sette precise evidentemente «un orienta­ ni di ciascuno». . questioni. Intanto, risulta ad preoccupazione per i troppi segnali che indicano l'esi­ ~ * la la Costituzione e la legge», denuncia il Pds rilevando mento e una disposizione ge­ In queste condizioni, diven­ Andreotli che siano stali rac­ stenza di una volontà politica tesa a ridurre il ruolo dei ^ che questo comportamento «costituisce di per sé motivo nerale del presidente, poten­ ta «impossibile'per chiunque colti dai servizi materiali sul poteri di controllo e tra questi, quelli della magistratura S?' di di gravissima alterazione dell'ordine civile, politico e zialmente rivolta contro quanti sottrarsi al sospetto di essere Pei, sul Pds e sui loro dirigenti, e dell'informazione». non si piegano ai suol voleri o condizionato da minacce e ri­ ed anche «su altri parliti o uo­ ì'. istituzionale». Interpellanza di Quercini al presidente del Giorgio Napolitano si comportano in un modo a catti»; e «nessuno è più vera­ mini politici o pubblici funzio­ All'associazione della •;' Consiglio: «È materiale dei Servizi di sicurezza? E in que- lui sgradito». mente libero e padrone dei nari»' E, in questo caso, chi ha «Pomicino story» ":} sto caso chi e perchè ha deciso di passarli al Quirinale?». Sa qui la durissima denun­ propri alti e delle proprie scel­ dato direttive in proposito? Poi: stampa romana, giovedì Un libro prossimo, sarà presentato cia che questa posizione di te»: «Non lo sono neppure questi materiali sono slati tra­ tere immediatamente a dispo­ lista della Giustizia a controfir­ Cossiga «viola la Costituzione e -sottolinea il passaggio con­ smessi per caso al Quirinale, e sizione del Parlamento ogni mare il messaggio-intimazione sul ministro il libro «'0 ministro. La Po­ la legge». Un Costituzione, dal clusivo del documento della per ordine o su richiesta di chi? micino story». Saranno QIORQIO FRASCA POLARA eventuale dossier e materiale del Quirinale contro Galloni, e del Bilancio momento che nell'attuale or­ Quercia- coloro che, per con­ E, nel caso di un'effettiva tra­ raccolto dai servizi su partiti, se il presidente del Consiglio presenti gli autori, i gior- smissione di materiale dei ser­ - •• ROMA. Colpo su colpo. contromes.se, la più sconvol­ dinamento «nessun potere vie­ vinzione e in buona fede asso­ uomini politici e pubblici fun­ condivide i pesanti giudizi che _^^______nalisti Andrea Cinquegra- ne attribuito al presidente per luta, esprimono a Cossiga so­ vizi alla presidenza della Re­ zionari?». ; Cossiga, ieri mattina attraverso gente: l'uso dei dossier». Il di­ pubblica, essa ò avvenuta per 10 slesso guardasigillli Martelli ni, Enrico Fierro e Rita il Giornale annuncia: «Aprirò i battito su questo punto e rapi­ quel che riguarda i servizi se­ stegno e solidarietà». Che ci siano grosse difficoltà ha espresso nei confronti del J dossier. Uno alla volta». Ed ec- do, le conclusioni unanimi. greti» E la legge, poiché «an­ Quasi contemporaneamen­ decisione di Palazzo Chigi? nella maggioranza (anche per vice-presidente del Csm, accu­ Pennarola. Con loro discuteranno Sergio Criscuoli, ca­ . co nel primo pomeriggio la riu­ Poco più di un'ora dall'inizio che il presidente, come ogni te, ecco anche la decisione del Ipotesi subordinata: «Nel caso le divaricazioni tra De e Psi) e sato di «nuocere» al Consiglio. poservizio de L'Unità, Ada Becchi e Franco Pira. nione del Coordinamento pò della riunione viene diffuso il cittadino, venuto a conoscen­ Pds di provocare un necessa­ di estraneità dei servizi di sicu­ testimoniato anche da una si­ 11 Pds aveva già ammonito An- za di possibili reali, ha il dove­ rio passaggio parlamentare rezza qual e la provenienza gnificativa circostanza: An­ dreotti: se non risponderà en­ s litico aprirsi sul fatto che - co- testo di un documento secco e dei dossier ai quali si e riferito Sequestro «Il sequestro e l'eventuale ' me la rilevare il presidente del severissimo approvato da lutti i re di denunciarli all'autorità sulla gravissima sortila di Cos­ dreotli continua a rinviare da tro il termine regolamentare dissequestro della giovane Pds. Stefano Rodotà, ai giorna- membri effettivi del Coordina­ giudiziaria e non gli e sicura­ siga. Dal momento che il Quiri­ il presidente della Repubbli­ una settimana la risposta ad (che scade il prossimo lunedi, Ghidini: j listi che s'affollano a Botteghe mento. Quanto riferito dal mente consentito eli far uso di nale non Ila alcun potere nò ca?». Infine, e comunque, quali un'altra interpellanza con cui 2 dicembre), il gruppo della Ghidini dovevano secon­ ; Oscure - «alla più legittima quotidiano milanese e non tali conoscenze a scopo inti­ alcuna funzione istituzionale misure Andreotli «si propone Occhetto e Quercini alla Ca­ Camera ne trarrebbe ogni con­ il «Popolo» do Bocca rientrare in un ; delle mosse, discutibile ma smentito dal Quirinale e «di midatorio o ricattatori» Ora, il rispetto ai servizi di sicurezza di mettere in atto per colpire mera, come l'ecchioli e Giglia seguenza sul piano dei com­ replica a Bocca preciso calcolo politico fallo che Cossiga enunci ed at­ eventuali responsabilità politi­ Tedesco al Senato, chiedono portamenti parlamentari: e •; prevista dalla Costituzione» e gravità inaudita». Enunciata che invece fanno capo alla re­ della De. Nella nostra non ciò* l'avvio della procedura contro il Pds, la dichiarata vo­ tui un siffatto comportamento sponsabilità politica del presi­ che o amministrative, e per ri­ di conoscere l'opinione del proprio il 2 a Montecitorio si ______breve esperienza pubblica • per l'impeachment, «il presi­ lontà di Cossiga «di ricorrere a «costituisce eli per se motivo di dente del Consiglio, allora il condurre nell'ambito della le­ governo sullo scontro Ira Cos­ entra nella fase calda della Fi­ dente della Repubblica ha ri- dossier segreti per condurre la gravissima alterazione dell'or­ presidente dei deputati Pds, galità eventuali deviazioni?», e siga e il Csm, e le ragioni che nanziaria. Ora la posta 0 rad­ raramenti ci siamo imbat­ ; sposto con la più illegale delle battaglia politica o per condi­ dine civile, politico e istituzio­ Giulio Quercini, firma un'inter­ non ritiene egli di dover «met- hanno spinto il ministro socia­ doppiata. tuti in un esempio cosi vile e scoperto di sciacallaggio politico». Questo il corsivo che il giornale della De dedi­ ca a Giorgio Bocca, ad una settimana di distanza. I pidiessini applaudono «via radio» 16 stop al Quirinale GREGORIO PANE

•Ti ROMA. «Intanto, parlia- cittadini». «L'iniziativa di Oc­ più nemmeno di sentir parla­ rapimento Moro. Ma anche guerra di aggressione». Bip. E tieri, le posizioni assunte». , mo di messa in stato d accu­ chetto e utile perché permet­ Gli ascoltatori di «Italia Radio» re di Cossiga». «Contraria al­ dell'omicidio di Giorgiana così via: alia radio si susse­ Occhetto viene dunque invi­ sa: non abbiamo bisogno di te di schierarsi, di dire da che- l'impeachment» si dichiara Masi», afferma, più esplicita­ guono messaggi di quella tato ad andare avanti e si cercare in vocabolari di civil- parte si sta», rilancia un ra­ a grande maggioranza si schierano pure l'ascoltatrice di Ales­ mente, un'ascoltatrice di Sie­ parte di popolo che anni, de­ spera che «questa volta il par­ •tà interiori parole che non ci gazzo pisano che racconta di sandria, iscritta al Pds: «Per­ na, Quasi tutte, quasi tutti, al­ cenni di abitudine alla de­ tito sia tutto unito». Unito appartengono». Impeach­ «apprezzamenti» nel suo luo­ per la messa in stato d'accusa ché dobbiamo fare delle pir- la fine del loro messaggio, mocrazia hanno reso vigile, contro «l'attentato continuo ement, secondo l'ascoltatore go di lavoro venuti anche da late? - chiede - Certe cose la­ salutano. () ringraziano: il «scafato» verso i tentativi au­ alla Costituzione nata dalla ./'lombardo, è una di queste gente «non iscritta al Pds». r ma c'è anche chi teme sciamole fare a Rifondazione popolo pidiessino mostra, in toritari. Di quella parte di po­ Resistenza» (Genova, Reggio , parole in uso presso civiltà «Sono favorevole - lascia det­ comunista». larga parte, oltre al suo sde­ polo che ò abituata a aspet­ Emilia, Modena, Bologna). ". inferiori alla nostra. Ilahara- to Alberto di Milano - ma so­ che l'iniziativa sia «perdente» Voci critiche (una, due). gno, la sua buona educazio­ tarsi da un partito di opposi­ Ma unito anche contro «gli dio ha messo a disposizione no anche pessimista: il lin­ Voci preoccupate che «la ne. Cosi, se Loris di Arezzo si zione che faccia la sua parte. amici di Cossiga». «Vi siete del suo pubblico una segre­ guaggio [jolitico si sta super- dichiara d'accordo con Oc­ teria telefonica nella quale le ficializzando e spettacolariz­ gente non capisca» Ma, so­ «lo nun ce capisco gniente, mai chiesti - dice Maria Ro­ ascollatrici e gli ascoltatori zando. Nessuno risponde FRANCA CHIAROMONTE prattutto, messaggi di inco­ chetto «perché Cossiga è un ma so' contro Cossiga», dice, sa, di Reggio Emilia - perché hanno potuto, nella giornata mai nel merito. Teniamo du­ raggiamento, inviti a «non rompipalle», l'anziana ascol- seccamente, un lavoratore il capo dello Stato non litiga di ieri, esprimere il loro pare- ro, dunque, sperando che tra Occhetto». Bip «Non se ne clelhi Repubblica», di «condi­ mollare: la gente ci capirà». tatrice di Genova e «più che romano. E molle, molti, rim­ mai con i socialisti?». E un'al­ t re sull'iniziativa del partito qualche secolo l'Italia cam­ poteva più. Era ora». Bip. videre tutto quello che dice» «Sono decisamente favorevo­ favorevole, pirché e ora di fi­ proverano il Pds di essersi, se tra: «Mi sembra che tutte le : democratico della sinistra bi», Se Alberto si lascia anda­ Un coro di si. Un coro che e di auspicare che vi siano le alla messa in stalo d'accu­ nirla con le offese di questo mai, «mosso tardi». Popolo volte che si nomina la P2 , nei confronti del presidente re a un'analisi della situazio­ si avvale persino della voce «altri uomini politicamente sa - dice un signore dall'ac­ gran maleducato». sensibile agli abusi di potere. scoppi un casino. E vero o della Repubblica. ne italiana, qualcuno non di «una socialista» che. anche preparali come lui». O, anco­ cento bolognese - perché i «Ha già stravolto la costitu­ Ma, anche, popolo attento, no?». «E quando smetteremo «Sono favorevolissimo al­ utilizza nemmeno tutto il mi­ lei, rivolge «un applauso a ra, quella dell'ascoltatrice di numerosi attacchi di Cossiga zione materiale del nostro come si diceva una volta, alla di andar dietro a Craxi - dice l'impeachment perché e ora nuto di cui si dispone prima Occhetto». Un coro che, tut­ Roma, che teme il «caraltere alla magistratura sono volti paese e questo e inaccettabi­ politica delle alleanze. «Il Pds uno sconsolato ascoltatore - di finirla con I arrogati/a e del fatidico «Bip» della segre­ tavia, registra anche qualche perdente dell'iniziativa» e solo a coprire le responsabi­ le per un partito democratico dovrebbe organizzare una sarà sempre troppo lardi» l'abuso di potere», dice un in­ teria. «Favorevole, grazie» vove dissonante Quella del chiede al Pds «un po' più di lità, passate e presenti, del come il nostro». Bip. «Come manifestazione nazionale Ma anche lui, come molti al­ segnante eli Genova, il quale Hip. «Favorevole». Bip. -Sia­ •cittadino italiano residente realismo». »Non ne posso più presidente». «Deve risponde­ capo delle forze armate, non contro Cossiga», dicono alcu­ tri, conclude la telefonata in­ aggiunge che «Cossiga se ne mo favorevoli, anzi favorevo­ all'estero» che dichiara di di sentir parlare Cossiga - ag­ re di Gladio, ma anche del ci liti pensato due volte a tra­ ni. E altri invitano «la base del viando al suo partilo, il Pds, frega della Costituzione e dei lissimi. Bye, bye». Bip. «Grazie sentirsi «vicino al presidente giunge - ma non ne posso comportamento durante il scinare il nostro paese in una partito» a «spiegare, nei quar­ «tanti auguri». PAGINA 4 L'UNITÀ POLITICA INTERNA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 Crìa Il presidente della Repubblica in un'intervista al «Giornale» La Malfa Csm proclama una guerra senza quartiere all'opposizione «Sotto Si decide istituzionale «Mi pento di non averlo fatto prima del loro congresso» accusa? No, il ricorso La De incassa le più pesanti insinuazioni senza reagire dimissioni» all'Alta corte

•!• KOMA «Il problema che ••KOMA Domani il plenum abbiamo di fronte a noi è il del Consiglio superiore della governo del paese, non il magistratura deciderà se sol­ Quirinale». Con una nota sul­ levare un conflitto di attribu­ la Voce Repubblicana, il Pri di zioni eoa il capo dello stato, La Malfa prende posizione sui poteri di formazione del­ «Tirerò fuori i dossier a uno a uno» contro l'impeachment del l'ordine del giorno davanti al­ capo dello Stato e manda a la Corte costituzionale. La ri­ dire al Pds che si tratterebbe chiesta di discutere d'urgenza di «un errore da molteplici questa ipotesi, avanzata du­ punti di vista». «Al Quirinale - rante la seduta di giovedì scor­ afferma il quotidiano repub­ so da Alfonso Amatucci («Mo­ Cossiga minaccia l'uso dei servizi segreti contro il Pds blicano - c'è un problema di vimento-Proposta 88») e da misura, non di costituzione altri otto consiglieri (Maurizio violata». E ancora: «non si in­ Lindi, Antonio Condorelli, Minaccia di portare avanti lo scontro con il Pds a mo alle pagine della relazione traprende una strada di que­ Giovanni Palombanni, Gian­ colpi di dossier, il capo dello Stato: «Se si comporta­ di minoranza della commissio­ sto genere in assenza di vio­ franco Viflietta, Elvio Fassone no ancora da stalinisti, aprirò i dossier uno alla vol­ ne Antimafia della VI legislatu­ lazioni gravissime e patenti e il laico del Pds Franco Coc­ ra (che valgano all'uso anche dell'ordine costituzionale». cia) . ha ricevuto l'assenso del ta». E però lo stesso Cossiga ha dovuto prendere atto per il padre di Sergio Matlarcl- presidente della Repubblica della trasparenza con cui il Pds ha risposto alla sua ia?). Le allusioni alle «trappole Il partito di La Malfa giudi­ ed è stata inserita regolarmen­ insinuazione di Savona. La De, invece, incassa ogni interne» alla DC si sprecano: ca sbagliato chiedere l'im­ te nell'ordine del giorno della insinuazione. Che Cossiga lancia a ogni pie sospin­ l'ultima riguarda un incontro peachment anche dal punto prossima riunione plenaria. con Arnaldo Forlani e Antonio di vista delle conseguenze Era stato proprio Cossiga, nel­ to. È un vecchio gioco. Ecco i precedenti... Gava (tagliando fuori De Mita) politiche che un atto del ge­ la lettera inviata lunedi scorso per salvare il governo di «Giulio nere, nel suo «aprire il fuoco al vicepresidente del Csm. per VII» dopo l'uscita dei repubbli­ contro un falso bersaglio», ribadire il divieto alla «illegale cani dalla maggioranza. Né il comporta. La prima conse­ seduta» del 20 novembre a PASQUALE CASCKLLA guenza è il riallineamento di preannunciare il proprio as­ presidente esita a svelare che «partiti che invece andrebbe­ •• ROM'V Si e fatto portare, paese. autorevoli esponenti politici senso all' eventuale richiesta ro posti di fronte alla separa­ di iscrizione all' ordine del Francesco Cossiga, tutte le Un'azione di intidimidazio- vanno da lui a lamentarsi della ta responsabilità del suppor­ agenzie di stampa sul Coordi­ ne cominciata sabato scorso a gestione della commissione di giorno «della questione del to che danno a un governo conflitto di attribuzione tra il namento del Pds lino a quan­ Savona, subito dopo aver esal­ indagine sulle stragi da parte inadeguato e fallimentare». do, alle 8 di sera, ha dovuto re­ tato la figura «limpida, abile a del repubblicano Libero Gual­ Csm e il presidente della Re­ La seconda è «l'indebolimen­ pubblica». Sull'ipotesi di un carsi al banchetto ufficiale in garbata di Sandro Pertini». Cos­ tieri. to oggettivo per qualunque onore del re del Marocco. I siga, a mo' di esempio dei «ci­ intervento della consulta, au­ I.y casistica è copiosa. Ce strategia politica che volesse torevoli esperti, tra i quali lo successivi dispacci sulla riu­ miteri» nascosti nell'armadio n'è per molti (l'elenco si arric­ o dovesse avere come inter­ nione a Botteghe oscure sono del Pds, si 6 messo a racconta­ slesso ex presidente della chisce di intellettuali «da piaz­ locutore il Pds, cioè quello Corte Costituzionale. LIVIO Pa- stati accumulati in una cartelli­ re di un >ragazzotto» che, alla zetta», giornalisti «raccoman­ che oggi è il principale parti­ na blu, in modo da consentire vigilia del congresso del rinno­ ladm, avevano espresso dub­ dali», e chissà cos'altro), ma to dell'opposizione», visto bi, in quanto più che tra poteri al presidente di chiosarli appe­ vamento, ebbe "imprudenti che l'iniziativa non ha «allo na possibile. Ma già quel che contatti» con agenti dei disciol­ non per tutti. Non per i piduisti dello stato, il conflitto si sareb­ tra cui vede anche «patrioti», stato degli atti, alcuna reali­ be configurato tra il Csm e il aveva potuto leggere nel po­ ti servizi segreti cecoslovacchi. stica possibilità di riuscita». meriggio era stato sufficiente a Una vicenda talmente poco Il presidente Né per certi generali dei cara­ suo presidente. Per questo, la far sbottare il capo dello Stato: oscura che I dirigenti del Pds, della binieri (a cominciare da De L'organo del Pri, dopo es­ richiesta precisa che il consi­ •Insistono, eh, ma se vogliono da Massimo D'Alema a Cesare Repubblica Ixjrenzo) sul cui torbido ope­ sersi chiesto «se tutto ciò era glio deve eventualmente indi­ giocare debbono sapere che Salvi, l'hanno ricostruita pub­ Francesco rato pure il presidente ha co­ stato messo in conto da Bot­ viduare anche le «relative mo­ questa non è la fiera paesana blicamente, persino con l'ag­ Cossiga piosi materiali parlamentari e teghe Oscure», rivolge una dalità attualive» per coinvolge­ dove si punta sulle tre carte». giunta di particolari riguardan­ della stessa Arma su cui riflet­ domanda al Pds: «Non sareb­ re la consulta Nel documento Le carte che il presidente pre­ ti un altro episodio (il tentati­ tere. Anzi, su costoro le allusio­ be meglio - si legge nella no­ si citano fra 1' altro, le conclu­ ferisce maneggiare sono quel­ vo, respinto, di coinvolgere la le pesanti allusioni del presi­ Qualche esempio? Il più cla­ vranità popolari»: Cossiga re­ statale del ministro andreottia- ni sono di opposto segno. ta - che, valutati tutti gii ele­ sioni della commissione Pala- le - fomite o richieste? - dei Quercia in un'operazione di dente ottengano la risposta, moroso 0 quello danubiano, plicò prontamente di «sperarc­ no Paolo Cirino Pomicino. Una E ieri il presidente era alla menti, come Occhetto ha din, istituita dallo stesso presi­ servizi segreti. Sono parole trasferimento di tondi dal- anche politica, che meritano. quando il capo dello Stato si ene Gheddafi possa influenza­ allusione finanziaria anche per cerimonia per la beatificazio­ chiesto di fare agli organi del dente della Repubblica circa sue, pubblicate in grande evi­ l'Urss) di cui Cossiga era a co­ Non l'ha ottenuta, ad esempio, definì «pesce piccolo» ed allu­ re in tal senso chi da tempo lo „ Qiriaco,De Mita per il terremo­ ne di Salvo D'Acquisto, il cara­ partito e ai gruppi parlamen­ un anno la per uno studio sul denza ieri da Giornale nuovo: noscenza ma al quale, a Savo­ dalla De, il suo partilo d'origi­ se, invece, ad Andreotti come frequenta». l

Cossiga piccona, la De pare decisa a togliergli l'at­ spetto reciproco, con la com­ ne possono più. Frenano a ne in maniera piuttosto belli­ sarebbe bene metterle da par­ trezzo di mano. «Difenderemo fino in fondo la de­ prensione verso gli altri». Sulla malapena I commenti più pe­ cosa, prendendo a male paro­ te. Qui invece siamo all'assur­ testa del vecchio «Flam» da pati, ma ormai l'opposizione le le persone a destra e a man­ do che non solo si danno, ma mocrazia», annuncia Piccoli. «Le macerie cadono tempo si abbattono i fulmini e alla Ircnetica attività edilizia ca... «Ognuno ha il suo sistema si teorizzano pure. Cosi si im­ addosso a tutti», dice Mastella. «È ormai seppellita le picconate di Cossiga. Lui dell'inquilino del Quirinale e - interrompe Formigoni -. barbarisce tutto il clima politi­ anche la seconda Repubblica», commenta Rosati. E scalpita, e la sua pazienza è fi­ netta. Cosi vede la situazione D'altronde, Cossiga ci ha an­ co». Ed ora, Cossiga allude an­ Granelli: «Mette a disagio anche solo commentare». nita mesi prima di quella di Clemente Mastella, sottosegre­ che abituato a pacificazioni che a dossier... «Tutto questo «Eccesso di picconate», ironizza Sbardella. Formigo­ Forlani. Avverte. «Non si rico­ tario alla Difesa, vicino a Ciria­ clamorose». mette a disagio solo a com­ struisce la democrazia dando co De Mila: «Anche se si vuole Ma. per il momento, il pic­ mentarlo». Lei, come senatore, ni: «Ma Cossiga ha i suoi metodi...». colpi. E noi lotteremo lino in cambiare sistema, il modo mi­ cone ruota che è un piacere, e artefice della «patacca costi­ fondo per difendere e consoli­ gliore non è l'uso del piccone: pelle mani del presidente. tuzionale» sul Csm. Cosa ri­ darla, la democrazia». Chiaro? le macerie cadono addosso a Francesco «Bulldozer» Cossiga, sponde al capo dello Stato? Certo che lo e. Altrettanto cer­ tutti e fanno male». E consiglia «Che non tocca a lui, ma al STIPANO DI MICHILI lo chiama senza tanti giri di to che al Quirinale faranno fin­ un cambio di attrezzi: «Provia­ parole Domenico Rosati. Ex Parlamento, stabilire la costitu­ •• ROMA. Resta un po' In si­ craxiana, quello ci sparava ad­ ta del contrario. Precisa ancora mo a passare dal piccone alla presidente delle Adi, oggi è so­ zionalità di una legge. Parla­ lenzio, indeciso tra una risata dosso lo stesso...». Santa pa­ meglio Carlo Fracanzani, uno cazzuola». Cazzuola? Attenzio­ natore de. «Le maccne della mento che non può essere ed uno scatto d'ira, il capo de. zienza democristiana, lunga dei capi della sinistra, ex mini­ ne ai simboli. Qui si scende nel prima Repubblica hanno or­ condizionato da nessuno». membro dell'Ufficio politico di come gli anni di governo di stro delle Partecipazioni stata­ campo massone, campo sci­ mai seppellito anche la secon­ Altro che «disdicevole», il piazza del Gesù. Tema: il pic­ Andreotti, ma mica etema. Fi­ li: «In uno Slato di diritto non è voloso... Che fa, Mastella, allu­ da, nel senso che nessuno d'o­ piccone cossighiano. Freme cone di Cossiga. Cosa ne dice? gurarsi: sta per esaurirsi anche possibile che riforme politico- de? «No. no, per carità! Dico ra in avanti si azzarderà a par­ anche Vittorio Sbardella, gran Gli viene fuon una battuta mi­ quella di Forlani, che pare non istituzionali di enorme portata cazzuola per dire proprio caz­ lare di Repubblica presiden­ capo andreoltiano del Lazio. ca male: «La roccia democri­ avere altro nella vita, nel quoti­ procedano non attraverso leg­ zuola. Insomma, uno strumen­ ziale. Figurarsi: se con un pre­ «Forse il nostro sistema sta su­ stiana fa uscire scintille dalla diano confronto con le picco­ gi approvate dal Parlamento, to che serve per costruire, non sidente senza potere abbiamo bendo un eccesso di piccona­ testa del piccone». Nomi? No, nate di Cossiga. Ma serve a ma in modo strisciante o addi­ il piccone». «La preoccupazio­ questo risultato...», dice. Poi te. E un momento di riflessione per carità. Un po' come quel qualcosa, questo piccone, ol­ rittura a colpi dì piccone». «Qui ne della De mi pare un po' ec­ ironizza, però con amarezza: sarebbe utile a tutti», commen­ senatore, sempre scudocrócia­ tre a lar macerie? C'è anche si finisce da santo manganello cessiva», dice invece Rolwrto •lo sono ottimista. Questa mi ta, Ed Elio Mensurati, deputato to, che risponde cosi quando qualche de che accetta di par­ a santo piccone», ironizza un Formigoni, leader carismatico pare una prova che ci viene demitiano della capitale: «Non gli si chiede un parere sulla lare senza nascondere il no­ altro de. stavolta un deputato, del Movimento popolare, vice­ dalla Provvidenza per ripensa­ serve il piccone. Rischia di far CC/P N° 87951004, intestato • GrMfipaace. Vide Manlio Gelsomini 28 - 00153 Roma. «patacca costituzionale» che me. Tanto, che altro può suc­ che non vuole essere citato. presidente del Parlamento eu­ re un po' tulta la situazione». franare tutto, la parte buona e secondo il presidente della Re­ cedere? Peccalo: le battute migliori so­ ropeo. «In realtà abbiamo un Anche il senatore Luigi Granel­ quella che deve essere cam­ no quelle che restano figlie di presidente che si muove nella li, esponente della sinistra, pubblica hanno messo su con Dice Flaminio Piccoli: «Biso­ biata». Ma il rischio, forse, or­ il loro progetto sul Csm. Sbot­ nessuno. convinzione che il sistema è contesta duramente il Cossiga mai non è più solo tale. E tra le gna andare avanti con una immobile: difficile dargli torto». demolitore. «Le picconale di­ ta: «LI, pure se scrivevamo che grande rivalutazione dell'azio­ macerie, il mormorio democri­ tutti ì giudici sono di nomina Santo o no, del piccone cos- Però afferma questa convinzio­ struggono soltanto - afferma -, stiano sta diventanto un urlo. ne democratica, con grande ri­ sighiano i demeonstiani non 1 - 2 dicembre 1991 Maria Fida Moro lascia Rifondazione: Rinnovo Organi Collegiali della scuola CGIL VOTA dissenso sulla «campagna» di Brescia sindacato ROSANNA LAMPUQNANI posizione, non solo formale, caldeggiare la lista. Una deci­ sura alle sue scelte politiche. di indipendente nel nostro sione che, racconta il nume­ Ecco, probabilmente è pro­ della persona •• ROMA. Nello stesso gior­ Moro i nostri migliori auguri, gnippo era manifesta. Ma vo­ ro due, Mirko Lombardi, era prio in questo ultimo episo­ che lavora no in cui si sono chiuse le ur­ augurandoci di poter prose­ glio aggiungere che le nostre stata accolta bene. Ma negli dio, che vanno ricercate le ne elettorali a Brescia la ca­ guire, in una mutata situazio­ porte restano aperte per lei, ultimi giorni di campagna motivazione delle dimissioni. llista di Rifondazione co­ ne, la collaborazione». Maria se volesse tornare». Ma in Moro aveva manifestato la E ora a Brescia cosa succe­ munista si è dimessa dal par­ Fida Moro farà parte del realtà qualche ripercussione volontà di incontrarsi con tut­ derà? «Non c'è nessun pro­ vaio: gruppo misto al Senato. tito. Maria Fida Moro, la figlia sul gruppo ci sarà: perchè il ti i capilista e con i dirigenti blema per noi. Abbiamo del leader scomoparso, ha Serri non vuole addentrar­ tipo di ostruzionismo messo dei partiti, compreso Gian­ compreso il dissenso di Ma­ inviato ieri una lettera al ca­ si nella valutazione di una in atto da Rifondazione |>er franco Fini del Movimento ria Fida Moro sulla vicenda CGIL SCUOLA pogruppo al Senato per an­ scelta che arriva in un giorno la finanziaria ha bisogno di sociale, ricevendo una netta del Movimento sociale, ma nunciare che lascia il grup­ particolare come quello del­ 12 senatori e il gruppo è ora posizione di condanna di Ri­ po, in cui ha militato per ie elezioni eli Broscia. Ma ri­ restiamo fermi sulle nostre SCUOJ corda che recentemente, du­ di 11. fondazione. Infine, ultimo in posizioni. Comunque - conti­ qualche mese, dal 7 marzo ordine di tempo, c'era stato scorso, proveniente dalla De, rante la discussione al Sena­ Le cause della rottura con nua lombardi • resta forte la sindacato come indipendente, Le moti­ to della finanziaria, mentre il Rifondazione probabilmente l'episodio di un biglietto di scelta di condurre, anche se delle professioni vazioni ufficiali non si cono­ gruppo abbandonò per pro­ vanno cercate altrove. Infatti Rino Serri che le sconsigliava per un un tempo limitato, la scono, il capogruppo, Lucio testa l'aula Maria Fida Moro i rapporti tra il partito e Moro di recarsi a Brescia, dopo battaglia insieme a noi con nella scuola Libertini, e in giro per l'Italia rimase al suo posto. «Come erano logorati da qualche questa decisione, a causa del tutti coloro elicci stanno». e la lettera non è stata ancora indipendente voleva conti­ tempo. A scatenare il caso ò clima di tensione che con Alcune voci dicono che aperta. «Apprendiamo con nuare ad agire come aveva stata proprio la tornata elet­ ogni probabilità gli Autono­ Maria Fida Moro avrebbe in­ CGIL rammarico - commenta il se­ sempre fatto. La sua scelta di torale bresciana. Con una mi avrebbero potuto creare. tenzione di aderire alla Rete. natore Rino Serri - la decisio­ oggi sul gruppo non avrà ri­ mossa un pò a sorpresa Ma­ Ma Moro interpretò questo Ma non è stato possibile ave­ Maria Fida Moro ne, rivolgiamo a Maria Fida percussioni, perche la sua ria Fida era stata scelta per biglietto come un atto di cen­ re conferma della notizia. MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA 5 LVNITA

Voto Dalle urne esce sconvolta la geografìa politica tradizionale COSÌ IL VOTO Testa a testa per il primo posto: vince la Lega col 24,4 1991 1990 1987 d'autunno PARTITI Amministrative Ammlnlstr. Camera Lo scudocrociato e la Quercia sotto del 7%, bene il Pri voti % seggi % % i Socialisti giù del 2,6, Rifondazione e pensionati al 5% LEGA LOMBARDA 34.499 24,41 14 20.1 1,7 DC 34.405 24,34 13 31.9 34,1 PDS 13.364 9.45 5 1 Pei 16,4 22,1 RIFONDAZIONE 7.517 5,31 3) PSI 14.610 10,33 5 12,9 15,5 Brescia, terremoto annunciato PER BRESCIA 6.668 4,71 2 PRI 7.844 5,55 3 3,6 4,9 LEGA CASALINGHE 7.047 4,98 2 \ Bossi è primo, crolla la De, perdono Psi e Pds MSI-DN 5.293 3,74 2 2,6 5,8 PLI 4.734 3,34 1 1,9 3,6 È una Brescia ancor meno governabile quella che De, Psi, Pli e Pri fa registrare un la Lista per Brescia. È lo slesso PSDI 2.274 1,60 1,7 1.9 esce dalle urne. Dopo l'infinito testa a testa tra De e -6,8%. In pratica, nella nuova risultato ottenuto nel '90 dagli Lega, vinto dai Lumbard per 94 voti, nessuna delle geografia politica, potrà conta­ ambientalisti. Promossa da PENSIONATI 1.967 1,39 1.8 : «Era previsto, ma...» re su 22 voti su 50. Troppi po­ Verdi e Rete, ottiene 2 seggi coalizioni può contare, nel nuovo consiglio, su una chi. Senza numeri anche il «go- ma in consiglio comunale, se­ PENSIONATI BRESCIA 1.108 0,78 maggioranza. Premiato (24,4% al Carroccio, 5% alla vemissimo» De, Psi. Pds fermo condo i primi dati sulle prefe­ VERDI 4,7 * Per i partiti maggiori Lega pensionati) il partito della protesta. Meno 7% a quota 23. renze, dovrebbe mandare due ' Alleanze a parte, il messag­ cattolici. Un altro 2% è andato DP 1,4 2,3 & alla De, meno 2,6 al Psi. Il Pds al 9,5 e Rifondazione gio del voto bresciano del 24 e |x>i alle altre due liste di pen­ campanello d'allarme al 5,3%. Nel '90 il Pei era al 16,4%, 25 novembre e chiaro. Segna sionati mentre 6 fallito, are­ ALTRI 1,0 0,8 la sconfitta dei partiti tradizio­ nandosi sull'I,39%, il tentativo DAL NOSTRO INVIATO nali. Con i «lumbard» a vincere dei socialdemocratici di ricon­ sono la Lega casalinghe e pen­ Un coro di «era previsto» sul test bresciano. Ma a Ro­ ANGELO FACCINGTTO quistare un seggio in consiglio. ler puntare ora ad una ricom­ berini, Psi. «Nel confronto con munista. «I! noslro - alferma - ma incassano l'avvertimento. La De ammette la sionati, il movimento che fa Che il voto di Brescia abbia posizione di tutto il partito. Da le forze tradizionali - dice - il è un risultato superiore alle tm BRESCIA. Crollo della De­ l'assemblea che sì insedierà il capo all'assessore della giunta un chiaro segno antipartito lo «padrone». PaoloCorsini. capo­ nostro dato non è deprimen­ aspettative. Questo ci da una =•£ sconfitta e vede montare una tendenza «anti parti­ rosso-verde-grigia di Milano riconoscono tutti, vincitori e mocrazia cristiana - dal 31,9 al Loggia, cuore del governo cit­ Roberto Bemardclli ed ha a lista del Pds, parla invece di te». Altri toni, ovviamente, tra i grande fiducia e anche una to». Craxi maschera l'allanne, dice che il voto non 24.3% - sconfitta del Psi, fermo tadino, non sembra avere sulla vinti. Gianni Prandini, il mini­ «picconala al sistema dei parti­ vincitori. Bossi acclamato da grande responsabilità. Esiste Brescia il suo uomo di punta stro asfaltatore che pure sem­ . cambia la politica nazionale. Occhietto commenta il al 10,3% (-2,6), vittoria della carta la possibilità di esprime­ Aldo Varano, ex carabiniere ti». E aggiunge: «Brescia ripro­ una folla tumultuante che si è una parte di cittadini che non •f test nel suo insieme: «dove ci si unisce la De è battu­ Lega lombarda (24,4 contro il re alcuna maggioranza. Dei 50 ed ex assessore socialdemo­ bra aver sbaragliato la sinistra duce i rumori di una fine an­ data appuntamento sotto la si è rassegnata al conformismo ta, dove prevalgono gli elementi disgreganti perdo- 20.1% del '90) e Pds al 9,45%. seggi tredici - erano 17 - van­ cratico. I «leghisti pensionati» democristiana nella corsa alle nunciata. Ci sono cioè lutti i se­ Loggia all'annuncio del sor­ e che è disponibile a riprende­ Alla bianchissima Brescia il vo­ no alla De, quattordici vengo- che hanno potuto conlare, a preferenze, e drastico. È un vo­ gnali di una protesta che, salvo passo della l-c-ga sulla Demo­ re con vigore una battaglia an­ ,^ no i partiti democratici». Felici La Malfa e Garavini. to del 24-25 novembre lascia noconquistati dalla Lega Lom­ quanto si sa sulla confusione to pesante. Il sistema dei partiti il successo del Pri e del Pli, va crazia cristiana è spavaldo. tagonista a questo modello di l'eredita pesante dell'ingover­ barda ( + 3), mentre Pds e Psi di molti elettori, hanno ottenu­ è stato sconfitto. Il risultato è in una direzione molto preoc­ «Siamo pronti a governare. Ma sviluppo». nabilità. Dopo il fallimento del si fermano entrambi a quota to più di 7 mila voti, il 4,98% del anche una netta sconfitta per cupante per l'intero paese». E il alle nostre condizioni. La città la proposta di governabilità Pds' «Il vecchio Pei - dice Cor­ Cosa succederà adesso non quadripartito e i sedici lunghis­ cinque. Nel '90 ne aveva sene totale e 2 seggi: Rifondazione sini - tiene il suo elettorato. C'è deve uvero un sindaco «lum­ è dato sapere, da domani nelle simi mesi di lotta tra le due ani­ ciascuno. Dunque nessuna comunista, 5,32% e tre rappre­ che la De: gli elettori hanno bard». Non abbiamo preclusio­ segreterie dei partiti si comin­ me della De - quella pragmati­ possibilità di alleanza a sinistra sentanti in Loggia e Msi privilegiato il momento della però una presa di Rifondazio­ ni verso nessun partito. Siamo •i ROMA. La De non cerca zione delle forze. -Il consiglio protesta». Prandini se la pren­ ne comunista che va al di là cerà a pensare alle possibili al­ attenuanti. Ammette la sconfit­ comunale di Brescia - dice Fa­ ca di Prandinl e quella di Marti- e quadripartito sepolto nono­ (+1,15%), Degli altri partili una forza di governo solo prov­ leanze ma già in Loggia si par­ nazzoli - i bresciani hanno vo­ stante l'affermazione dei re­ tradizionali, solo liberali e re­ de poi con la stampa, rea di delle nostre previsioni: anche visoriamente all'opposizione». ta e interpreta il test per quello bio Fabbri capogruppo Psi al aver «ingigantito lo scontro fra su questo piano c'è una con­ la di un possibile ncorso alle che e: un campanello d'allar­ senato - è frammentato alla tato (89,9% «solo» un 3% In me­ pubblicani (dal 3,6 al 5.5%) e pubblicani fanno registrare un ferma del voto di protesta». Più Tono diverso ma stessa soddi­ urne la prossima primavera. In no dell'anno scorso) ma han­ del Pli (+1.4). Complessiva­ segno più davanti alle percen­ le due anime della Democra­ sfazione in Mirko Lombardi, il me serio contro il sistema dei polacca, ne traggo incoraggia­ zia cristiana» e annuncia di vo- sfumalo, tra gli sconfitti, il giu­ concomitanza con le elezioni partiti, ma soprattutto per i due mento a insistere nella propo­ no votato per la protesta. E mente la coalizione uscente tuali. Si attesta invece sul 4,71% dizio dell'onorevole Guido Al­ più votato di Rifondazione co­ politiche. maggiori partiti di governo. sta di sbarramento elettorale Certo, dice Forlani in serata, del 5%». quello di Brescia era «un risul­ In questo quadro di genera­ tato abbastanza prevedibile». le erosione dei partiti maggiori Si consola solo Prandini: 10 consiglieri sono suoi Bossi cerca alleanze: «Siamo forza di governo» •È una partita che avevamo e di tendenza alla digregazio- perso prima ancora di giocarla ne. Occhetto mette a confron­ e poi abbiamo fatto anche to il dato assai interessante di l'autogol». Fiuggi con quello chiaramente negativo per il Pds, di Brescia. Piange lo scudocrociato Festa e botte per i leghisti Ma Forlani guarda alla situa­ zione generale, sia pure pren­ Questo confronto, secondo il dendola un po' alla larga: «Se segretario del Pds, «dimostra si osservano i risultatide l Bel­ che là dove si realizza anche gio, dell'Austria e di Brema, es­ solo l'embrione di unita tra le «Una scelta irrazionale» «Ora vogliamo il sindaco» si suonano come un campa­ forze che combattono l'attuale sistema politico si può avere nello d'allarme, c'è la tenden­ Grande amarezza in casa de. «Un voto irrazionale elettori hanno dato al partito di «Ora i mafiosi hanno finito». Tra i fedelissimi della fedelissimi sembrano pensarla za ad alfermarsi di spinte di­ grande successo e dare un col­ po al sistema di potere della che rende meno governabile la città», dice il segreta­ Bossi. Nel 1990, dopo l'ultima Lega Lombarda della sezione «Leonessa»: dalle diversamente, e continuano a sgreganti e dissociative con consultazione, abbiamo avuto lanciare urla di giubilo per componenti di varia natura, di De, mentre là dove prevalgono rio provinciale Angelo Baronie Bruno Boni, il sinda­ 15,30 (ora del primo sorpasso) i lumbard hanno se­ gli clementi disgreganti che si incontri anche con loro ina, ogni nuovo sorpasso sulla Uà- . tipo protestatario e anche rea­ co dei trent'anni, invece, si consola con l'affluenza dopo aver riscontrato la loro guito inneggiando come tifosi il testa a testa con Ta lena democristiana. Scrosci di zionario». De Mita conforma le avvalgono delle varie e scom­ poste picconate al sistema, alle urne: la Lega ha vinto ma la città dimostra «ma­ indisponibilità a tradurre gli De. Tutti prudenti quando si parla di governare, ma applausi anche per i leghisti preoccupazioni generali della slogan in proposte politiche De: «Sono colpito dall'erosione perdono tutti i partiti democra­ turità democratica». Intanto Prandini si consola con quando arriva il «senatur» l'euforia tracima: «Siamo che intervengono in diretta te­ tici». «Va osservato - conclude concrete, abbiamo tratto la lefonica a Teletutto, e al ragaz- di tutti i partiti tradizionali, for­ il suo successo. Nel nuovo gruppo de saranno con conclusione che non c'erano una forza di governo, ora vogliamo il sindaco». E poi ti, con un consolidarsi di un il segretario del Pds - che sen­ lui lOdei 13consiglieri.TaceMartinazzolì. finisce a botte in piazza delia Loggia. zotto che issa una bandiera za la divisione della sinistra di possibilità di convergenza». Ma biancazzurra del Brescia cal­ orientamento anti-sistema, in via Tosio si tenta anche di control partiti». opposizione si sarebbe potuto, cio accanto a quella crociata persino a Brescia, avere in dare una spiegazione alla della Lega lombarda. Test nazionale, campanello campo un partito della sinistra sconfitta De. I dirigenti scudo- CARLO BIANCHI I crociati insistono molto sulla QIAMPIERO ROSSI Ma l'attesa è tutta per lui. Per d'allarme? Craxi forse lo pensa quasi della stessa forza della il senatore Bossi. Quando arri­ hi ma non ha voglia di cosparger­ lega e della De». IH BRESCIA. «Sono ' mollo Dopo l'ultimo colpo di sce­ irrazionalità del risultato. «Gli M BRESCIA. Alle 15,30 il pri­ capogruppo uscente della lista si il capo di cenere. -Non credo ambienti imprenditoriali-dice Glovannl Prandini va? Parte a Milano o da Varese? Se I partiti maggiori escono amareggiato. Avrei scommes­ na che ha visto comparire sui mo boato invade via delle Die­ di Bossi: «Ciao sindaco», gli gri­ Alle 17,10 proprio sotto la fine­ che una percentuale in più o In so sulla razionalità dei cittadini terminali della sala stampa di ancora Baronio - ci hanno at­ ci giornate. È il momento del dano. «Piano, piano, non è an­ meno a Brescia cambi la realta assai male dal tcstbresclano, a taccato in nome della governa­ stra della sezione Leonessa, ì buon diritto possono esultare di Brescia». Angelo Baronie, palazzo della Loggia la Lega primo sorpasso della Lega cora finita», è la sua prudente due vigili stanno facendo slog­ politica del paese», dice rassi­ segretario provinciale della De, lombarda primo partito della bilità e le loro accuse si sono lombarda sulla De, e il popolo replica. Paura?. «Non sono abi­ curando se stesso e i partiti di La Malfa e Rifondazione co­ trasformate in critiche corrosi­ giare un venditore ambulante munista. Per II segretario re­ scuote lentamente la testa. In città, non è però della Demo­ leghista riunito ndella sede tuato ad avere paura, ma pre­ -r governo. Anche per lui quella via Toslo, la sede dello scudo- crazia cristiana l'incombenza ve all'intero sistema dei partiti senegalese. È il futuro di Bre­ pubblicano «questo è solo l'ini­ favorendo un consenso spro­ della sezione «Leonessa» si ferisco ragionare sui dati. E qui scia? Non c'è tempo per pen­ di Brescia era una sconfitta an­ crociato è quasi vuota. L'as­ della prima mossa per la nuo­ sgola per festeggiare. "Presto, nunciata. «Non credo - ha det­ zio», dato che - afferma La positato verso forze che non stiamo ragionando sull'etere». sarci, sta parlando il leader Malfa - in proporzione il dato senza del big dà il senso pro­ va giunta. Dice Baronio: «Ci fa­ metti fuori la bandiera pulita», Ma l'etere continua a trasmet­ to appena il risultato era chia­ fondo della sconfitta. Oltre la remo carico di ricercare e indi­ hanno nessun programma di della Lega casalinghe e pen­ ro - che i partiti che hanno go­ bresciano equivale a un 6% na­ governo». Il segretario del co­ è il primo ordine, immediata­ tere risultati positivi, anche se i sionati: «Arabo», è il nomigno­ zionale per il Pri. Brescia e l'Ita­ perdita di voti e di seggi «la De­ viduare la disponibilità delle mente eseguito. Saranno una leader bresciani del Carroccio vernato a Brescia, dopo quel mocrazia cristiana - dicono - forze politiche democratiche mitato cittadino, Giovanni Riz­ lo che gli appioppano per via po' po' di disastro che hanno lia come la Polonia, come pa­ zanti, tenta un'altra interpreta­ dozzina, tutti stretti intomo al si danno il cambio nel ripetere del suo accento meridionale. E venta il Psi? «Significa che ci si registra una sconfitta soprattut­ sulla base di convergenze pro­ televisore sintonizzato sulla fatto, si aspettassero di più da­ to della sua proposta. Una pro­ grammatiche. Un impegno zione. «Hanno anche pesato le un solo ritornello: «Ci aspetta­ finalmente arriva lui, Bossi. gli elettori. Si sono presentati è comportati come i comunisti difficoltà al nostro intemo - di­ prandlnlana Teletutto. «Guar­ vamo anche di più. Ma hanno «Lega, Lega» è l'urlo che l'ac­ polacchi», risponde La Malfa. posta responsabile per la go­ oneroso per il quale chiedia­ alle urne senza argomenti e vernabilità del Comune». «Un mo il concorso di tutti. Il ri­ ce - ma alla fine la Lista unita­ dali, mandano la pubblicità giocato tutti contro di noi. So­ coglie. Foto, abbracci e poi si­ senza fiducia e quindi i voti so­ Esulta anche Garavini che voto al nostro partito - aggiun­ schio è quello di una nuova ria concordata con Roma rap­ proprio quando arrivano i dati no calati a Brescia tutti i leader lenzio. Parla lui: •Siamo pronti no andati verso un'area di pro­ ha superato il 5% del voti: «I ri­ ge Baronio - significava evitare consultazione elettorale a pri­ presentava le diverse compo­ della nostra avanzata», com­ dei partiti romani». E poi c'è a governare, ma alle nostre testa organizzata già presente sultati a Brescia e negli altri la frantumazione in consiglio. mavera». Ma sarebbe disponi­ nenti del partito e della società menta Renalo Scalvi uno dei quella lista, la Lega casalinghe condizioni. Ci confronteremo in forze». Per Craxi le responsa­ centri corrispondono a una È quanto Invece si è verificato. bile Baronio, uomo di Prandini bresciana». giovani candidati leghisti per il e pensionati, che secondo i sui programmi e sui metodi. bilità più gravi per il risultato di forte affermazione di Rifona- L'opinione pubblica e gli elet­ alla guida dello scudocrociato comune. Lumbard ha tratto in inganno Hanno anche cercato di «intor­ Brescia le porta la De ma an­ dazione comunista e di falli­ Intanto, mentre il ministro molti elettori: «almeno un 5%», tori hanno preferito scegliere bresciano, ad aprire al Pds? I risultati continuano ad af­ bidare» (intorbidire, ndr) il no­ che il Psi locale, ammette, ci mento di ogni tentativo di ren­ la Lega disperdendo i loro voti «Quando parliamo di forze de­ delle Riforme istituzionali Mi­ esagera qualcuno. Arriva Fran­ stro simbolo Una raffica di ha messo del suo. Tanto che è dere mareginale il suo impe­ per una protesta contro i parti­ mocratiche intendiamo anche no Martinazzoli continua ad fluire: il vantaggio sulla De au­ cesco Speroni, europarlamen- una «magrissima consolazio­ gno». Garavini sollecita un ri­ ti. In buona sostanza hanno il Pds». Dunque, in casa De si fa osservare il più completo silen­ menta. 1 proclami anche. tare e presidente della Lega. accuse di mafiosità e poi di ne» anche il sorpasso effettua­ pensamento al Pds che contri­ fatto una scelta antitetica ri­ un pensiero in questa sera di zio, il suo rivale Giovanni Pran­ •Avanti cosi arriviamo al 51%». •Non me ne frega niente di es­ corsa alla Loggia, seguito dal to dal Psi nei confronti del Pds. buisca «a una iniziativa di op­ spetto a quanto erano andati sconfitta anche al govemissi- dini, pur nella sconfitta, ha grida dalla finestra un ragazzo sere il primo o il secondo parti­ suo popolo. Giusto in tempo Il risultato di Brescia conferma, posizione della sinistra». chiedendo reclamando un mo. E la Lega? «Siamo rispetto­ motivo per rallegrarsi. Nel nuo­ in bomber e scarpe da tennis. to per dieci voti di differenza: per venire alle mani con un per via del Corso, una tenden­ Libertini è sicuro: >A livello na­ buon governo per i problemi si - dicono i dirigenti scudo- vo gruppo consiliare de 10 sa­ Sono molti infatti i giovanissi­ l'importante è il raffronto con il gruppo di militanti di Rifonda­ za generale alla frammenta­ zionale siamo tra il 5 e il 10%». di Brescia». crociati - dei consensi che gli ranno i suoi sostenitori contro i mi che affollano la sezione. Ar­ risultato precedente». Ma i suoi zione comunista. È la presa OB.Mi. 3 eletti dalla sinistra. Umberto Bossi rivano Francesco Tabladini. della Loggia. A Fiuggi la lista unitaria sfiora la maggioranza assoluta (49%), crolla la De (-9,4%) Buoni risultati per Rifondazione, verdi e Lega Per l'imprenditore difficile mantenere il controllo delle terme. Contestazioni per un seggio E negli altri La sinistra sfonda nel regno di Ciampico Pds bene, male De e Psi «Fiuggi per Fiuggi», il listone-laboratorio che vuole al Re delle Terme, è passata seppe Ciarrapico le hanno ten­ pico. Esagerava, il giornale. La sede dello scudocrociato, se­ •• ROMA. Tredici comuni Tursi, in provincia di Matera, (45,7), Rifondazione 12,1, Psi cacciare l'imprenditore Giuseppe Ciarrapico dalla dal 40,3 al 31,2%. Gli altri parti­ tate proprio tutte, per restare in •linea» dei parroci, in queste mideserto, facce mestissime con la maggioritaria e nove la De 46,5 aveva 38,9, Pds 8 37,1 (22,2), altri 3,8, prece­ ti? Il Msi. il Psdi e quel che resta piedi. Lui, il Signore delle Ter­ settimane, è stata: «cari fedeli, commentavano: «sapevamo con il sistema proporzionale. (7,9), Rifondazione non si è dentemente c'era anche il Msi città delle terme, ha vinto: ha ottenuto il 49,09 per del Psi dopo le «fughe» nella li­ me, dopo settimane di silen­ non litigale, però ricordate che che questa volta era dura...». Questo il quadro della tornata presentata, Psi 32,6 (27,6), Pri, con il 6,4. cento dei voti (dodici punti in più rispetto alle ultime sta civica, si devono acconten­ zio, è sceso in campo perso­ l'acqua è di tutti...». Nella guerra con Giuseppe elettorale di domenica e lune­ Msi e Pli non si sono presentati, Complessivamente si può elezioni). La De, dal 40,3 è scesa al 31,3 per cento. tare di un consigliere ciascuno nalmente. Venerdì, ultimo Cosi, dopo gli show televisivi Ciarrapico, il Comune ha se­ di. Di Brescia e Fiuggi diciamo avevano i primi due rispetliva- dire, in un riepilogo parziale e Gli altri partiti sono quasi scomparsi. Per Giuseppe (hanno ottenuto, ciascuno, giorno di campagna elettorale, di Giuseppe Ciarrapico e qual­ gnato un punto importante. a parte, qui considereremo i menle 2,4, 5,1, Psdi 12,9 calcolando anche Fiuggi, che­ circa il 6 percento). Nella par­ ha monopolizzato radio e Tv che colpo basso dalla De, ieri Adesso, però, arrivano i giorni restanti 7 comuni dove si ò vo­ ( 18.1 ). A S. Pellegrino Ter­ la De perde il 3,5% dei voti, il Ciarrapico, un autentico disastro. Falomi, segretario tita elettorale, del resto, queste locali, parlando per ore ai Mug­ la «Fiuggi per Fiuggi» si è presa più difficili. Giuseppe Ciarrapi­ talo con la proporzionale. A me in provincia di Bergamo, Psi 1,4. le miste di sinistra il 6,9. regionale del Pds: «Un successo straordinario». sono state le liste-satellite. Tut­ gini. Prima, Insulti a radica per la rivincita. 1 primi risultati del co è. per la legge, ancora il Plnerolo, in provincia di Tori­ De 49,1 (41,1), Pds 10 (8,4), il Pn lo 0,3, il Msi lo 0,9. il Pli lo ta la battaglia si è giocata tra il i candidali del listone. Poi. la voto sono arrivati intomo alle •custode giudiziario» dell'Ente no, la De ottiene il 25.9 (aveva Rifondazione non si è presen­ 0,6, il Psdi lo 0.2. mentre gua­ DAI NOSTRI INVIATI listone-laboratorio e la De. E il grande promessa: «Se mi fate 18. E nella piazza principale Fiuggi. Sarà il tribunale, tra il 31,4) e 12 seggi: il Pds, che tata, Psi 12 (16,8), Msi 1,6 dagnano il Pds 1,8. Rifondazio­ voto amministrativo di Fiuggi è restare, e vince la De, creerò del paese, sotto il municipio, è qualche settimana, a decidere nelle precedenti consultazioni (1,4), Lega 13 (22,4), Area ne 4,4, la Lega 3,7, i Verdi 0,6. i CLAUDIA ARLfaTTI CARLO FIORINI stato, fino all'ultimo, una spe­ trecento nuovi posti di lavoro». cominciata la festa. «Ciarra sei se potrà continuare a «gover­ era in una lista mista di sinistra governativa 14,4 (9,9). APon- pensionati 1. cie di referendum: SI o No a E sabato, nel giorno dei micro­ finito!», gridavano i Muggini. nare» l'Ente. Queste elezioni, che aveva otlenuto il 19.2, oggi togUo, in provincia eli Brescia, Per i comuni dove si èvotato ••FIUGGI (Fresinone). Il Si­ ranza assoluta, ma il dato non Mille automobili hanno im­ comunque, per lui valgono è al 9 per cento, mentre Rllon- De 36.2 (63), Pds 23,7 (16.7), gnore delle Terme ha perso. è certo perché legato a un pu­ Giuseppe Ciarrapico. foni spenti e della riflessione, dazione raggiunge il 4,1. Arre­ Psi 12,7 (20,4), Lega27,5, non con il sistema maggioritario, a La «Fiuggi per Fiuggi», da so­ l'arrivo di Claudio Vìtalone, provvisato i caroselli, sono sal­ quanlo una sentenza. «Si tratta Terranova (Re) vince la lista Le 8.220 anime di Fiuggi, pae­ gno di schede contestale. Per la o con I aiuto di un socialde­ tate fuori anche le "trombette» di un successo straordinario», tra il Psi con il 17,6 rispetto al si presentò la volta preceden­ se in provincia di Frosinone, Giuseppe Ciarrapico, l'impren­ sottosegretario de, ha messo in da stadio. Come per le finali ha commentato il segretario precedente 20.3; Msi 1,6 (2.3). te. Ad Aquino, provincia di eterogenea su quella della De; mocratico, probabilmente go­ subbuglio lutto il paese. Cerca­ Pri 5,5 (5,6), Pli 8,4 (8), Psdi Fresinone, De 40,8 (45,5), li­ cosi a S. Agata del Bianco hanno votalo, e, per il listone ditore andreottiano che ha ge­ vernerà la città. Sarà sindaco dei Mondiali, su un lato della regionale del Pds, Antonello civico anti-Ciarrapico, è stato stito l'Ente Fiuggi e «regnato» va, il senatore, di consegnare piazza è sialo sistemato uno Falomiche ha aggiunto: >Dal 2,3 (2,6) Verdi 2. Successo per sta di sinistra 24.4 mentre pre­ (Re), a Coltura (Pd). Vice­ Giuseppe Cetani. Che Ieri, nel­ un'offerta alla Chiesa. Ma ha schermo gigante: i Muggini, fi­ la Lega lombarda che ottiene cedentemente il Pei aveva 35, versa hanno prevalso liste ete­ quasi un plebiscito: -Fiuggi per sulla città dal '82. un autentico la piazza principale del paese, trovalo solo porte chiuse. Qui, voto di Fiuggi si ricava anche Ruggì» (che raggruppa Pds, disastro. La «Fiuggi per Fiuggi», no a tarda sera, hanno seguito una riflessione più generale. l'I 1,5 (6,6) A S. Maria a Rifondazione 12,5, Cattolici rogenee o De su quelle di sini­ quando ancora i fogli con i ri­ dove la città si è divisa in due da qui i telegiornali. In tutta Le lorze del cambiamento Monte in provincia di Pisa De popolan 22,3, che non c'erano stra ad Itola S. Antonio (Al). Relè, Verdi, Pri, Rifondazione, inlatti, ha come primo punto sultati provvisori passavano di (metà con la De. metà con­ Gittoni (Sa) ed Elice (Pe). A fuoriusciti psi e psdi, assoal- del programma: cacciare Ciar­ questa confusione, sono com­ possono vincere solo se sono 33,1 aveva 34,8, Pds 28,2 l'altra volta, Mentre c'erano il mano in mano, sussurrava: «La tro), i tre parrocci si sono bar­ parsi per un attimo anche al­ capaci di trovare l'unità sul (43,1) Rifondazione 10,4. Psi Pri con il 4 e una lista civica Campomaggtore (Pz) una bergalori) ha ottenuto 11 rapico e resituire la gestione De può essere sconfitta, il regi­ ricati in canonica, e non han­ cuni candidati della De. Han­ programma, se rinunciano a 12,4 (12,8), Msi 3.6 (4,8) Pri 5, con il 15,5 che non si sono pre­ lista De ha prevalso su quella 49,09%, dodici punti in più del­ delle terme al Comune. La De, me di Ciarrapico è finito, ed è no risposto al campanello. no attraversalo la piazza tra i fi­ giocare la partita in concorren­ Psdi 1,2 Lega toscana 1,8, nelle sentati in questa tornata. A del Psi, A Pallzzl (Re) ha vin­ lo scorso anno. I consiglieri che in queste settimane ha fat­ finito anche il sistena dei ricatti •Crocifissi rossi», titolava l'in­ schi, poi sono volati via. Nella za luna con l'altra». precedenti comunali c'era Serrale, provincia di Catanza­ to una lista di maggioranza go­ forse saranno 11, la maggio­ to di tutto per dare una mano , e dei favori...». Già, la De e Giu­ domani il quotidiano di Ciarra­ un'area governativa al 4.1 A ro. De 26 (25,7), Pds 21 vernativa su una eterogenea. PAGINA 6 L'UNITÀ NEL MONDO MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 Shamir accetterebbe solo «qualche seduta» a Washington e minaccia il ricorso alle elezioni «Sì, ma...» di Israele all'invito Usa

Israele ritarda la risposta ufficiale all'invito america­ parlando alla radio, il ministro •Gli Stali Uniti - ha detto Nis­ le fare il possibile per lavonre il reggiate», entrando nel merito due capi di Stalo arabi si sono no per il secondo round del negoziato di pace, ma dell'industna Moshe Nissim: sim - devono rispondere a ciò processo di pace ma che 'po­ del negozialo e facendo dun­ delti concoidi sulla necessità sembra comunque orientato ad accettare che «qual­ Shamir e disposto ad accettare che il primo inislro ha propo­ trebbe crearsi una situazione que qualcosa che Shamir ha che «il negoziato vada avanti». che i colloqui si aprano a Wa­ sto: la possibilità che vi siano in cui si troverà davanti a mos­ sempre respinto poiché per lui Positivo infine l'atteggia­ che seduta» si tenga a Washington, Dopo la Giorda­ shington purché -dopo qual­ uno o due incontri a Washing­ se non solo dei suoi tradizio­ la co-spon.sorizzazionc di Usa mento dei palestinesi, che nia, anche il Libano e i palestinesi sono per il si. Pro­ che seduta» si spostino in Me­ ton con il presupposto che il nali avversari, ma anche di chi e Urss deve essere soltanto for­ hanno espresso un «si di prin­ babile l'assenso della Siria il cui presidente ha rice­ dio Oriente >o nelle sue vici­ resto del negoziato si svolga dovrebbe svolgere il ruolo di male. cipio» incaricando la portavo­ vuto ieri l'egiziano Mubarak. Gli Usa fanno anche nanze». Come si sa, Shamir ha nella regione o nelle sue vici­ onesto intermediano, che ren­ Da parte araba il quadro e ce Hanan Ashrawi di portarlo «proposte dettagliate» nel merito. proposto a Madrid che i nego­ nanze». Quanto ai tempi della derebbero difficile andare più confortante. Dopo l'espli­ personalmente al console ziati si svolgano alternativa­ risposta, il ritardo è motivato avanti». cito si della Giordania ieri e ve­ americano a Gerusalemme. I mente in Israele e negli Stati ufficialmente con la necessita nuto quello del Libano, comu­ palestinesi chiedono peraltro arabi, ipotesi inaccettabile per di avere consultazioni «ai mas­ Per tradurre le parole di Ahi- nicalo all'ambasciatore Usa a che gli Usa garantiscano la meir in termini espliciti, ciò GIANCARLO LANNUTTI gli arabi perchè costituirebbe simi livelli di governo». Il tono e Beirut dal ministro degli Esteri concessione del visto agli un preventivo e aprioristico ri­ comunque minaccioso: fonti vuol dire evidcntemnle che gli Bouez. E stando allo stretto esponenti dell'Olp che dovran­ •H Malgrado le ire di Shamir ha voluto inviare la sua rispo­ conoscimento dello Stato del Likud (il partito del pre­ Usa non si stanno comportan­ coordinamento Ira Siria e Liba­ no «affiancare» il negoziato; e e le polemiche dichiarazioni sta entro ieri sera (come n- ebraico senza che questo ab­ mier) avvertono che Shamir do «da onesto intormediario»; no, ciò induce gli osservatori a resta da vedere se Shamir non delle ultime 48 ore, sembra dit- chiesto da Baker) per non pie­ bia preso il minimo impegno a potrebbe reagire a un rifiuto e questa afférmazione potreb­ ritenere che sia imminente an­ farà le bizze anche su questo. licile che Israele possa rispon­ garsi a quello che considera ritirarsi dai territori occupati. In americano dello sue condizio­ be essere rafforzata da quanto che la risposta positiva di Da­ L'Olp dal canto suo ha già ac­ dere con un secco «no» all'invi­ •un ultimatum- e non ha inol­ subordine, Shamir suggerisce ni convocando elezioni politi­ hanno rivelato ieri fonti diplo­ masco. Ieri del resto il presi­ cettato l'ipotesi che sia scelta matiche, vale a dire che Bush e [•K to americano per avviare il A tre rinuncialo a porre delle che i colloqui si svolgano a Ci­ che anticipate, il che blocche­ dente egiziano Mubarak è vo­ Mosca come sede del terzo dicembre a Washington il se­ condizioni alla eventuale ac­ pro, sempre perù in riunioni ri­ rebbe il negoziato per diversi Baker non si sono limitati a di­ lato da Assad, chiaramente round del negoziato, quello I.'H condo round (quello bilatera­ cettazione dell'appuntamento. gorosamente separate, per se­ mesi; inoltre Yosi Ahimcir, ramare gli inviti per il 4 dicem­ per caldeggiare l'accettazione dei colloqui multilaterali che la le) della conferenza di pace. Lo hanno anticipato lonti di de e per tempi, con le singole stretto collaboratore del pre­ bre ma hanno anche inviato della proposta americana; al dovrebbero prendere il via fra Tuttavia il primo ministro non slampa e lo ha confermato, parti. mier, ha detto che Israele vuo­ alle parti «proposte particola- termine del loro colloquio i due o tre mesi. Il sovrano da ieri in visita a Roma per firmareu n trattato di amicizia e cooperazione «Correzione» del rapporto privilegiato con Parigi anche in vista della candidatura alla Cee Mobili e servitori per farlo sentire Hassan del Marocco punta sull'Italia come a «casa» sua Cossiga e Hassan II del Marocco passano in rassegna la guardia d'onore

MROMA. Re Hassan II del gico che il Marocco indipen­ nisia) mentre con il Marocco l'altro all'appuntamento in un razione. •• ROMA. «Intelligenza curio­ come si addice al diretto di­ a luglio ha compiuto 62 anni, desiderio del re. Marocco è da ieri a Roma, per dente apparisse dapprincipio le relazioni sono certamente momento per lui particolar­ Positivo infine anche il qua­ sa, viva e spontanea. Capacità scendente di Maometto, è di­ ha praticamente «invaso» il Hassan II affronta questa tra­ la prima vìsita ufficiale dalla sbilanciato verso la potenza buone ma in ogni caso meno, mente favorevole. Dopo tren- dro internazionale. Dopo 16 di essere intuitivo e brillante». Il spensatore in tenra perse e per Grand Hotel. La suite (ovvia­ sferta romana senza la compa­ sua ascesa al trono nel feb­ ex-dominante; ma sono già al­ per cosi dire, organiche; Inol­ t'anni di regno, esercitato in anni di guerra, sono arrivali nel futuro re del Marocco, Hassan i suoi sudditi. mente reale) dell'albergo ro­ gni di membri della famiglia. braio di trentanni fa, e più in cuni anni che re Hassan ha av­ tre Rabat ha presentato da modo ferreo e a dir poco spre­ Sahara occidentale 1 primi «ca­ II, ha solo selle anni quando Timoroso al limite della su­ mano è stata svuotata dei pur Nessuno dei suoi cinque figli, generale per la prima visita in viato un'opera di graduale cor­ tempo la sua candidatura a giudicato (basii ricordare il schi blu» dell'Onu in vista del Maurice Duval, direttore del perstizione delle malattie e ricchi arredi che sono stati so­ due maschi e tre femmine, ha Italia di un sovrano marocchi­ rezione di quella tendenza, ed entrare nella Comunità econo­ «coso Ben Barka». i tragici ten­ referendum che fra due o tre collegio allestito appositamen­ della morte, amante della bel­ stituiti dai mobili che Hassan II voluto far compagnia a papà. no dopo la dichiarazione di in­ ora è venuto il momento di ti­ mica europea, e il sovrano ri­ tativi di colpo di stato dei primi mesi dovrebbe regolare l'an­ te per l'erede al trono nel pa­ la vita e delle dolci compagnie ama di più e che lo seguono in Neanche l'erede al trono, il dipendenza del 1956. Baste­ rare le somme. Qualche mese tiene che il nostro Paese possa anni 70 e la dura repressione noso conflitto; e l'avvio a Ma­ lazzo reale di Rabat, lo descri­ ma anche lavoratore instanca­ ogni trasferta. A completare ventottenne Sidi Mohammed. rebbe già questo dato a confe­ fa a Rabat e stato firmato un essergli in questo senso di delle rivolte popolari del 1981 drid della conferenza medio­ ve cosi nel libretto scolastico bile, Hassan II sta affrontando l'arredo tappeti e suppellettili, Meno che mai Lala Latita, la rire all'avvenimento un carat­ trattato di amicizia con la Spa­ grande aiuto. Per non parlare e 1984), il Marocco conosce rientale di pace, pur con tutte che accompagnerà il giovane la sua tre giorni italiana se­ anch'esse provenienti dal Ma­ moglie che domina l'universo tere di eccezionalità. Ma non le sue difficoltà, segna il suc­ principe in tutto il suo itinera­ rocco, nel tentativo di rendere femminile del palazzo reale gna, e la firma di un analogo poi del ruolo che un Paese co­ oggi una fase di distensione in­ guendo un prevedibile copio­ le stanze dell'albergo di via Ve­ meno interessanti sono gli trattato «di amicizia, buon vici­ me il Marocco - ancorato al terna, simboleggiata dalla di­ cesso di quella strategia della rio di studi. La storia ha finora ne: incontri ad alto livello con secondo la pura tradizione di aspetti politici della missione moderazione e del negoziato neto il più simile possibile al nato e coopcrazione» costitui­ mondo arabo-africano ma struzione, voluta dal re, del più dato ragione a monsieur Du­ il capo dello stato, il presidente palazzo reale di Rabat. Per far un harem musulmano, ma che di Hassan II, che mira ad im­ programmaticamente gravi­ noto carcere per oppositori; ed che, a livello regionale, è siala val. Intelligenza e intuizione, in pubblico non si mostra mai, primere ai rapporti estemi del rà il momento culminante del una costante dell'opera di del consiglio e con il Papa, ma sentire il re meno «soffocato» soggiorno romano del monar­ tante verso l'Occidente e l'Eu­ anche le difficoltà economi­ curiosità e arguzia hanno con­ anche con i rappresentanti dal suo numeroso seguito e di cui noi esiste una fotogra­ suo Paese se non proprio una Hassan II e che lo ha portato sentilo ad Hassan II di restare fia, che viene indicata solo co­ .svolta quanto meno un sostan­ ca, iniziato ieri con l'incontro ropa - sarà chiamato a svolge­ che che appena un anno fa Ira l'altro a fare da mediatore, dell'economia e della finanza, stato necessario occupare al­ ziale «riallineamcnto» a van­ con Cossiga al Quirinale, pre­ re in un futuro possibile nego­ avevano fatto degenerare in negli anni 70, fra Israele ed per trenta anni ben saldo sul senza dimenticare la cultura tre cinquanta stanze dell'alber­ me madre del principe eredita­ taggio dei Paesi del sud euro­ sente Andreotti. L'occasione ziato per la cooperazione e la sanguinosa sommossa uno Egitto e a riceveresegretamen ­ Irono, nonostante due attentali partecipando all'inaugurazio­ go. Il minimo indispensabile no. A far compagnia al re, peo, come l'Italia e la Spagna, va al di là del conlesto stretta­ sicurezza ne! Mediterraneo (la sciopero generale proclamato te, ma non troppo, nel 1986 a ed una serie di errori di strate­ ne in Campidoglio della mo­ per ospitare valletti, guardie mentre nei momenti di relax e a detrimento del tradizionale mente bilaterale: l'Italia infatti famosa Cscm che costituisce dai sindacati sono oggi forse Rabat (primo leader arabo do­ gia politica e di atti di crudeltà. stra dei bronzi del museo di del corpo e cuochi che si sono fuma una delle sue lunghe si­ da mesi II cavallo di battaglia meno acute e spingono co­ Non è mancata una abbon­ garette americane e sogna i , rapporto privilegiato con la ha rapporti di cooperazione e po Sadat a compiere un simile Rabat. presentati nelle cucine del di interscambio molto stretti del ministro degli Esteri De Mi­ munque in direzione appunto gesto) il primo ministro israe­ dante dose di «baraka», la buo­ Per riprendersi dalle fatiche Grand Hotel con una quantità suoi campi da golf, solo qual­ Francia. na fortuna mandata da Allato che dignitario. Ancora una vol­ Per quarantanni sottoposto con albi Paesi dell'Unione del cheli*). di una diversificazione dei rap­ liano dell'epoca, il laburista * della rappresentanza e delle di provviste capace di accon­ ! al protettorato di Parigi, era lo­ Maghreb arabo (Algeria e Tu­ Re Hassan si presenta fra porti commerciali e di coopc­ Shimon l'eros. DCJt.' di cui il sovrano in questione, trattative economiche, il re che tentare qualunque improvviso ta il reo solo. r Bmmimmmmmm PEUGEOT IOÓ IL TUO MODO DI ESSERE

••«^••«•IIII».» »,

•m

*-:»mimÈimmi&T*ir*P8£

m&s^sÈ&gì ^vW***»»" ^*r^-V'l£^^ "• t££'àk$^&&'C;:!Mté&.

s Pensa ad un'auto che sia come te. Che, 106 XN-XR1 XR-XT XT XT 1 XSI Provala e scoprirai nuove sensazioni di _ t D come te, ami gli spazi ed un pizzico d'avven­ ctiluh/zal fi piacere e di libertà. tura. Che sia scattante, ma sicura. Cilindrala crii1 954 1124 1360 1360 i.c. 1360 i.e. Poicn/a max Bella, comoda e maneggevole. Un'auto (CV DIN) 45 60 75 75 100 che diventa ancora più personale grazie ai suoi Velocita max esclusivi equipaggiamenti: il sistema ABR* (km/h) 145 160 175 175 190 l'aria condizionata.** in opzione su XT 1360 e XSI ** in opzione su XT PEUGEOT IOÓ PEUGEOT COSTRUIAMO SUCCESSI IEHBIIWIUIIUb»ilU'-n""*,>W" '«"•* «j«p«« * MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA j L'UNITÀ

George Bush Ultimatum della milizia serba ai croati All'Onu parte il dibattito sui caschi blu mediterebbe che difendono il capoluogo della Slavonia ma per inviarli ci vorrà almeno un mese di rovesciare La tregua regge nelle altre zone di confine In carcere a Zagabria il capo degli ustascia Saddam Hussein

Ventimila prodighi raggiungono l'Istria rifiuta di mangiare e s'appella ad Amnesty L'amministrazione americana starebbe valutando diver­ se opzioni al fine di rovesciare il regime di Saddam Hus­ sein (nella foto) • è quanto scrive il quotidiano «Washing­ ton post», citando fonti repubblicane al congresso. Se­ condo il giornale, Bush è sempre più preoccupato dall'e­ ventualità che i suoi rivali politici possano strumentaliz­ zare ai fini della campagna presidenziale la permanenza «Vìa da Osijek o faremo una strage» al potere di Saddam, minimizzando la vittoria conseguita nel Golfo; sarebbe stata quindi costituita una commissio­ ne incaricata di valutare opzioni che vanno dall'assisten­ La tregua sembra reggere, nonostante i bombarda­ ticinque giorni probabilmente vista, e forse è questione di Istria sono già 20mila e a Pola non e è riscaldamento. za, esplicita o segreta, all'opposizione anti-Saddam, cui È ancora in piedi il caso Pa­ menti in Slavonia, tradizionale punto di crisi. La di­ saranno i più duri visto che per ore, l'evacuazione della Mar­ per tutta la settimana sono at­ verrebbero assicurati addestramento e parti di ricambio Il Papa manda tesi altri arrivi da Vukovar A raga, il leader dell'estrema de­ fesa territoriale serba ha intimato alle forze croate di l'arrivo dei caschi blu potreb­ sala Tito, la più grande guarni­ militari, fino all'appoggio a un governo provvisorio. Il bero occorrere dai trenta ai gione di Zagabria, ma pure in Parenzo, invece, a Piava Lagu­ stra accusato di «tentata sover- ritirarsi da Osijek. La tragedia dei profughi: in Istria portavoce della Casa Bianca Marlin Rtzwater ha succes­ un inviato quaranta giorni. La guerra altre località. A Spalato, tanto na, sono già oltre 5mila. Per sione armata contro i poteri sono già oltre 20mila. Il sindaco di Zara chiede aiuto quindi potrebbe continuare per dire, i croati stanno proce­ fortuna l'attrezzatura alber­ dello staio e la costituzione». sivamente smentito la notizia, «anche se è in funzione umanitario all'Italia. Il leader dell'ultradestra croata, soltanto in alcune zone, quelle dendo allo sminamento del ghiera ha permesso di allevia­ Lo ò sul piano giuridico, tanto una "commissione di sostituti" formata da funzionari dei nelle zone che il legale del presidente del cioè direttamente interessate porto per consentire l'imbarco re le sofferenze di tanta povera vari ministeri che sta valutando la siluazione». Ovviamen­ Paraga, inizia lo sciopero della fame in carcere. partito del diritto, ha chiesto più colpite Chiesto l'intervento di Amnesty. nel disegno della Grande Ser­ delle unità dell'armata, mentre gente - oltre mezzo milione se­ te, ha ammesso Fitzwater, il presidente Bush continua a l'intervento di Amnesty Inter­ desiderare il rovesciamento del dittatore iracheno. bia, mentre per le altre si può a Fiume sono già stati liberate condo i dati ufficiali - per la national, ntenendo che il suo DAL NOSTRO INVIATO • trattare. otto delle quindici installazio­ quale I inverno sta avanzando cliente sia da considerarsi un ni. minacciosamente. A Zara, •i BELGRADO. Il cardinale L'accordo tra il generale An- prigioniero politico. Dagli archivi del Kgb sono OIU8IPPEMUSLIN inoltre, il sindaco ha chiesto al Caso Rosenberg: Roger Etchegaray. inviato del drija Raseta, vice comandante Aver circoscritto l'incendio Alle Nazioni Unite infine si spariti tutti i documenti re- console italiano di Zagabria, papa in Jugoslavia per una •I ZAGABRIA. Allora questa fendono Osijek ad arrendersi della quinta regione militare e della guerra nella Slavonia sa­ sta discutendo sui caschi blu sparitj il o dossie•., r lativi al «caso Etnei e Julius «missione umanitaria», visiterà tregua dovrebbe reggere. Il senza condizioni. «Si devono il colonnello Imre Agotic , del­ rà un risultato, all'insegna (or­ Salvatore Cilento, in visita nella da inviare nei punti di crisi. E dagli archivi Rosenberg», i coniugi finiti Vukovar. Dubrovnik ed altre lo stato maggiore croato, per il se del meno peggio, ma allo città che l'Italia ospiti per il condizionale è d'obbligo se si arrendere e devono liberare i anche l'Italia ha fatto sapere sulla sedia elettrica nel locatiti tra le più colpite dalla ritiro delle unità federali dalle stesso tempo sta riproponen­ prossimo inverno 4mila dei 15 che concorrerà con proprie pensa alle speranze legate alle 40mila serbi che tengono in del Kgb 1953 sotto l'accusa di aver guerra, per riferire direttamen­ precedenti intese tutte pur­ ostaggio - ha detto lo stato caserme sta funzionando. Non do con drammaticità il proble­ profughi alloggiati in villaggio unità alla formazione di una te al Pontefice. Giunto domeni­ troppo rivelatesi elfimere. Que­ maggiore serbo - altrimenti solo nella capitale, dove è pre­ ma dei profughi. Nella sola turistico a Biograd dove però forza intemazionale di pace. mmmm^ mmmm^ rubato e passato a Mosca i ca a Zagabria, il porporato si è segreti della bomba atomi­ t • sta volta però in gran parte del­ non ci sarà tregua». subito incontrato con il nunzio la Croazia I cannoni hanno Convogli ferroviari arrivano ca americana. Lo ha rivelato il quotidiano «New York Po- apostolico, monsignor Gabriel smesso di tuonare. Soltanto a Zagabria per poi defluire in st».ll generale Alexi Karbainov, portavoce del «nuovo» Montarne, recatosi da Belgrado nei tradizionali punti di crisi, tutta la Croazia, mentre altri Kgb, ha detto a Mosca, durante una intervista al quotidia­ a Zagabria per accompagnar­ vale a dire in Slavonia, l'oflen- no americano, di non aver trovato negli archivi del servi­ ss- lo nella sua missione, e con il cercano di entrare in Unghe­ siva dei federali non accenna a ria. A fuggire dalla guerra de­ zio segreto sovietico «alcun documento sui Rosenberg. cardinal Franjo Kuharic, arci­ diminuire. L'armata, come ap­ vescovo di Zagabria e presi­ vastatrice è quindi la parte più Non c'è alcuna scheda. Nessuna menzione di questo pare chiaro, intende conqui­ dente del vescovi cattolici iu­ debole della popolazione, presunto spionaggio nucleare». I coniugi, che hanno goslavi. È stato lo stesso Etche­ stare il maggior numero di lo­ mentre gli uomini, in base ad sempre proclamato la loro innocenza, erano stati con­ calità in modo da arrivare ad garay a comunicare al nunzio un decreto del ministero della dannati al termine di un clamoroso processo («il crimine eventuale tavolo delle trattati­ e al cardinale Kuharic l'inten­ difesa croata, non possono la­ del secolo», per l'accusa), in piena Guerra Fredda e nel­ ve con una linea del fronte che sciare la città e devono consi­ zione di recarsi nei luoghi dei l'era della «caccia ai comunisti» promossa dal senatore maggiori eccidi, essendo inca­ a grosse linee ricachi quella derarsi mobilitati per la difesa. McCarthy. La rivelazione del portavoce del Kgb ha lascia­ ricato dal Papa di «constatare della Grande Serbia ipotizzata L'armata federale intende cir­ da Slobodan Milosevic. Su Osi­ condare il capoluogo della La facciata to perplessi gli storici americani. «È quasi impossibile cre­ di persona le necessità delle ;, w„. semkjistrutta x ' popolazioni colpite dagli svi­ jek, il capoluogo della Slavo­ Slavonia in modo da spezzare dere che il Kgb non abbia un dossier sui Rosenberg - ha nia, continuano a piovere le •S iv-m di una affermato Ronald Radosh, autore di un libro sulla vicen­ luppi bellici, anche in vista di la linea del fronte e giungere ìg.;?, A abitazione nuovi aiuti». La missione do­ granate e la gente scappa ter­ quanto prima quasi alle porte ''uh ;8 civile a da - i documenti sono stati probabilmente distrutti in pas­ vrebbe durare una settimana rorizzata. La stazione ferrovia­ della capitale. sato, prima dell'arrivo del gruppo «riformista» al timone ria e quella degli autobus sono *'.' vlnkovcl; circa e concludersi prevedibil­ In questa situazione l'appel­ in basso, del Kgb». zeppe fino all'Inverosimile di mente a Belgrado, compren­ lo dell'altra sera del presidente una famiglia donne, vecchi e bambini che dendo pure «incontri a livelli Franjo Tudjman risponde ad di Vukovar politici e religiosi» per ripetere disperatamente cercano una un'esigenza collettiva, alla lasciala Il Ce cinese È da ieri riunito il Comitato Il messaggio di pace più volte via di salvezza. Ieri sera lo slato consapevolezza cioè che la propria centrale del Partito comu­ espresso dal Papa. Il patriarca maggiore della difesa territo­ si è riunito «guerra è entrata nella fase fi­ casa distrutta nista cinese, per discutere i ortodosso di Belgrado, Pavle, riale serba di Slavonia ha inti­ nale». Tudjman. in sostanza, dai bombar­ per discutere problemi dell'agricoltura. capo della Chiesa serba, si è mato alle forze croate che di­ damenti dichiarato oggi molto ben di­ ha avvertito che I prossimi ven­ dell'agricoltura L'ultimo, tenutosi a dicem­ sposto a ricevere l'Inviato del bre dello scorso anno, fu ^^—^^mm^^ dedicato ai temi dell'eco­ I federali autorizzano l'attracco ma resta incerto l'esito della missione nomia. Questa volta le Il cardinale Etchegaray, tra i questioni sono più circoscritte ma meno rilevanti: la più stretti collaboratori del Pa­ meccanizzazione dell'agricoltura, le misure per assorbi­ pa, non è nuovo a difficili mis­ re il gran numero di contadini sottoutilizzati (sono oltre sioni di pace. Queste sono, in- cento milioni), il futuro delle imprese di campagna, da • sterne, umanitarie e di diplo­ La «Palladio» oggi a Dubrovnik mazia parallela, intesa a fian­ tutti ormai riconosciute'come pilastro dell'economia ci­ cheggiare gli sforzi del Vativa- nese. Dagli articoli apparsi in questi giorni tuttavia si rica­ no per risolvere Intricate que­ va che il Ce non muterà la politica agraria voluta da Deng stioni. SI ricordano missioni Riuscirà ad evacuare i civili? nel 79 quando le «comuni popolari» vennero sciolte e le recenti di Etchegaray in Liba- terre restituite ai contadini perchè le coltivassero passan­ -. no, Vietnam e Mozambico, do allo stato una quota prefissata dei loro prodotti. t sempre su diretto incarico del «L'incontro con i capi dell'armata serba è andato scorsa settimana, la nave San i soldati al rispetto della tregua. .' • Papa. molto, molto male». Poche parole e poi la comuni­ Marco aveva attraccato in Dal­ E questi ultimi avevano ribadi­ mazia per raccogliere trecento to la richiesta di resa. Poi, in se­ Amnesty International ha v.. Dall'inizio di quest'anno il cazione radio fra il sindaco di Dubrovnik Polianic e Il massacro sfollati, ma al porto c'erano rata, il negativo commento del diffuso ieri i nomi di 60 per­ v Pontefice ha gii rivolto venti la nave Palladio si interrompe. Il negoziato è fallito? più di ottocento persone. La sindaco sull'esito del negozia­ di Timor Est ;- pubblici appelli per una stabile Oggi la motonave italiana con il carico di aiuti at­ radio aveva appena diffuso la to. sone uccise o disperse do­ .-., - tregua In Jugoslavia. Il Pontefi- tracca nel porto dalmata. L'inviato dell'Unicef an­ notizia della caduta di Vukovar Oggi si vedrà. La Palladio è Amnesty diffonde po il massacro perpetrato ; ce ha anche Inviato messaggi e in molti, in. preda al panico, giunta in prossimità della costa a metà novembre a Timor v alle massime autorità della nuncia un accordo di massima per la smilitarizza­ avevano deciso di partire. E, ci fin dalla tarda serata di ieri, ma nomi degli uccisi Est da soldati indonesiani, . Cee e della Csce, oltre che al zione della «perla dell'Adriatico» si chiede, i capi della comunità i federali hanno preteso, come j,,.,^••»••»»••»»•- dicendo che il bilancio de­ » segretario dell'Onu. Perez de croata non stanno forse facen­ del resto era accaduto all'arri­ finitivo potrebbe essere di do pressione sulla popolazio­ vo della San Marco e della j,' Cuellar, da lui ricevuto in Vati- DAL NOSTRO INVIATO 200 morti. Il coordinatore della campagna di Amnesty , cano sabato scorso. È questa ne affinché rimanga per non Rance, che l'entrata in porto * ' la terza volta che un alto per- TONI FONTANA svuotare la città abbandonan­ avvenga di giorno. In tarda se­ per Timor, Andre Frankovits, ha detto a una conferenza •' «ortaggio Vaticano viene Invia- dola alle truppe attestate a po­ rata le autorità federali hanno stampa che «la cifra di 60 è stata raggiunta con i nomi ••DALLA NAVE PALLADIO naia di profughi disperati? Ci che centinaia di metri dal cen­ dato l'autorizzazione formale che sono stati fomiti finora». Il dato, ha detto, «viene ag­ :',„ to personalmente dal Papa in •L'incontro con I capi dell'ar­ sarà l'assalto alla nave? tro storico? per l'attracco della motonave. giornato...praticamente ogni ora. Pensiamo che il nume­ ',!'• Jugoslavia: due viaggi ha già mata serba è andato molto, Domande che non troveran­ latto, in primavera e in estate, il Ieri, in mattinata, grazie al Ma non si sa ancora se II battel­ ro delle persone uccise sia superiore a cento e potrebbe "molto male...». Un minuto di no risposta fino a questa matti­ lo verrà perquisito oppure se I ' «ministro degli Esteri» della ponte radio, si era saputo dal­ facilmente arrivare a 200». Secondo Amnesty, la maggior conversazione telefonica fra la na, quando il panciuto traghet­ l'Inviato dell'Unicef De Mistura federali si accontenteranno di personalità allo scopo di sag­ sformare Dubrovnik in una -'" Santa Sede, arcivescovo Jean- nave Palladio che sta entrando to farà il suo ingresso nel porto giare la loro disponibilità a re­ «città internazionale». Nella parte delle persone uccise o disperse hanno tra i 10 e i 35 '; ' Louis Tauran, che ha avuto in- che a Cartai, una località a sud far salire un ufficiale a bordo nelle acque territoriali jugosla­ dalmata. La sporca guerra Ju­ di Dubrovnik dove ha sede una per controllare le operazioni di carsi a Dubrovnik per fare da tarda serata, infine, l'inviato anni. L'Indonesia dice che 19 persone sono rimaste ucci­ >' contri con esponenti politici e ve e il sindaco di Dubrovnik goslava viene combattuta pri­ •scudo» ed evitare l'assalto e la dell'Unicef, De Mistura, ha an­ Irreligiosi, serbl.e croati, ma sen- base navale.Trappresentanti scarico e l'imbarco degli sfolla­ se quando i militari hanno aperto il fuoco, il 12 novem­ Polianic e poi la linea cercata ma di tutto a colpi di notizie della comunità croata, il gene- ti. distruzione della città. Fra 1 no­ nunciato il raggiungimento di bre, su una folla in lutto al cimitero di Dili. - «a apparentemente ottenere faticosamente per ore cade. •drogate». «Sulla nave saliran­ mi dei quali ha parlato la stam­ un accordo di massima per la V nulla. La missione del cardine- ' rale Damlanovic, capo dei fe­ Il ministro francese Bernard Dunque, il negoziato è fallito? I no solamente trecento perso­ derali, avevano ripreso i collo­ Kouchner, intanto, rientrato a pa, quello dell'ex presidente smilitarizzazione di Dubrov­ ;,_ le Eetchegaray ha ora un carat- federali stanno per sferrare ne», aveva aggiunto il sindaco americano Jimmy Carter e del­ nik, aggiungendo però che r tere più nettamente umanlta- qui. Le posizioni erano rimaste Parigi dopo essere sbarcato a 1 l'attacco alla città dalmata? Al Pollante. Ma ancora una volta l'ex capo dell'Eliseo Valéry Gi- non vi è ancora intesa su come VIRGINIA LORI rio. immutate: i croati decisi a non Bari con alcune decine di pro­ nostro arrivo vedremo centi­ il condizionale è d'obbligo. La arrendersi avevano richiamato fughi, sta contattando alcune scard d'Estaign. L'idea è di tra­ attuarla. •u Difficilissima la formazione della nuova coalizione governativa Successo per Van Rossem in cella per assegni falsi Il voto spacca in due il Belgio E il 6% dà fiducia *( Ad Anversa il 25% per i razzisti al libertino in prigione ì . . Un Belgio verde al Sud e nero al Nord. Cosi titolano i ra e Senato ma che escono dal mia amministrativa delle due ••BRUXELLES. In carcere glia, Jean Pierre Van Rossem mette sotto accusa per emiss- giornali della capitale il giorno dopo le elezioni. Un voto spaccati al punto che ora­ comunità. E alleati disponibili per truffa deve aver gioito al­ diventa rapidamente un bril­ sone di assegni falsi. II libertino paese che esce dal voto ancora più diviso di prima mai si deve parlare di quattro ad una soluzione che non san­ l'annuncio della sua piccola lante studente appassionato di Van Rossem gnda alla truffa partiti: 2 fiamminghi e 2 vallo­ cisca la definitiva spartizione vittoria. Con i suoi tre deputati letture scientifiche. All'Univer­ ma non riesce ad evitare la cel­ tra fiamminghi e valloni. Anversa la città più xenofo­ ni. Gli scontri sono più violenti in due del paese, foriera di il partito del libertino Jean- sità di Gand, scrive il giornale la. Quando esce di prigione è ba d'Europa. Socialisti e democristiani perdono all'interno delle singole forma­ nuove tensioni, sul mercato, al Pierre Van Rossem (6%), po­ Liberation, è considerato un rovinato. Ma è uno dei perso­ dappertutto. Difficile prevedere quale potrà essere zioni che tra partiti diversi che momento, non se ne trovano. I trebbe avere Infatti il ruolo di genio e si laurea in matemati­ naggi più popolari in Belgio la nuova coalizione che per poter effettuare riforme parlano però la stessa lingua. liberali, la terza formazione mina vagante nel nuovo parla­ ca ed economia prima di vola­ proprio grazie alle sue provo­ istituzionali ha bisogno almeno del 66%. Ieri mattina l'ex premier Wil- politica nazionale, hanno già mento belga eletto domenica re negli Stati Uniti, diretto all'U­ cazioni, Decide cosi di racco­ fred Martens, fiammingo e de­ fatto capire di non essere di­ scorsa. «Niente chiacchiere, niversità di Philadelphia. Se­ gliere il voto di protesta per far­ mocristiano, al potere ininte- sponibili a nessun accordo volate libertino», aveva chiesto gue I corsi del premio Nobel si eleggere in Parlamento. Fon­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE rottamente da 13 anni ha con­ con il vecchio centro sinistra e Rossem durante la campaga Lawrence Klein, spende ogni da il partito libertino e attacca SILVIO TREVISANI segnato come vuole la legge inoltre ultimamente si erano elettorale fiducioso di strappa­ energia sull'econometna. Tor­ tutti gli altri, a cominciare dai belga le dimissioni nelle mani caratterizzati molto a destra. I re il consenso necessario per nato in Belgio, negli anni caldi socialisti. «Meno politica, più fare il suo ingresso trionfale democrazia; meno tasse più si­ H BRUXELLES. " Uno schiaf­ monarchia e privatizzare la si­ del re Baldovino. E già oggi co­ tradizionali compagni di stra­ del sessantotto, diventa tossi- Jean Pierre Van Rossem del partito libertino nell'assise parlamentare. An­ curezza», sintetizza in uno slo­ fo", grida l'editoriale di " Le curezza sociale), conceden­ minceranno le consultazioni. da dei democristiani e dei so­ codipendete e finisce in prigio­ Solr", Il giornale più importan­ dogli il 6% e tre parlamentari. Il versa non l'ha deluso regalan­ gan il suo programma elettora­ Trovare una maggioranza non cialisti, la Volk Unle si è prati­ dogli addirittura l'8%. Un voto ne. «Dormivo per terra - rac­ le. In lista con lui, sua moglie te di Bruxelles: un voto contro, sud francofono, in piena crisi e impossibile polche i quattro, camente dimezzata e non con­ conta - ero a pane secco ed un voto che punisce tutti i par economica e sociale convoglia di estrazione lepeniana, e in scritta: «autodifesa». Commen­ che i commentatori nazionali Rachida, la «lucciola» Inger- pur bastonati, conservano am­ ta più nulla. Senza dimenticare definiscono come anarco- acqua, mi rivoltavo contro tut­ borg, che durante la conferen­ liti tradizionali, un voto che di­ invece la sua rabbia verso i ver­ piamente il 51%, ma diventa che al centro di questo volo si particolare analizzare il volo di tando questo risultato Le Soir to. Fu allora che giurai di di­ vide violentemente il Belgio. Il di, che sono stati gli unici negli Anversa, ricco e colto centro scrive: «Questo sarà il voto che poujadisla, un voto dato ad un za stampa di presentazione praticamente impossibile co­ trova non solo la divisione tra ventare milionario e di vendi­ nord ricco e fiammingo indiriz­ ultimi mesi ad appoggiare le commerciale, con una nume­ sanziona il triste gemellaggio personaggio atipico e attual­ mostra i seni nudi ai fotografi. za la sua protesta a destra e re­ lotte sindacali dei professori e struire una coalizione che ab­ francofoni e fiamminghi ma si rosa comunità ebraica, che ne­ tra la vecchia città portuale di mente in galera per emissioni carmi di questa società che ve­ I'«artista sovversivo» Jan Bue- gala il 12 % delle preferenze al degli ultimi minatori, e punisce bia il 66% dei deputati che pos­ colloca anche e soprattutto il gli ultimi anni ha vissuto una Anversa con Marsiglia, Brema di assegni a vuoto. Nel pro­ nera il denaro». L'86 per lui se­ quoy che reclama il diritto al Vlaams Blook xenofobo e raz­ seriamente i socialisti che su sa procedere anche alle rifor­ terribile problema dell'immi­ fortissima Immigrazione turca: e Vienna. Dove hanno vinto il gramma del suo partito, il gna la svolta. Inventa il model­ siucidio e l'abolizione del ma­ zista che manda in parlamento questo terreno non hanno avu­ me istituzionali che tutti chie­ grazione, in Belgio gli stranieri qui oltre il 25 % della popola­ rifiuto, l'egoismo e forse il raz­ •Rossem» appunto dal suo lo econometrico, il «Money- trimonio e delle religione ma ben 14 deputati (prima erano to il coraggio di scegliere. Due dono e che questo risultato rappresentano il 10 percento zione ha scelto il Vlaams Blok, zismo». Quindi, facendo i con­ stesso nome, è concentrata la tron», che permette di sarà subito dopo espulso dal 3) e premia la piccola forma­ paesi in uno che in modo pro­ sembra imporre. L'attuale della popolazione, un milione xenofobo e razzista, la cui uni­ fronti con le altre tre città, il sua filosofia' abolire il matri­ anticipare i movimenti della partito. Sospettato per un'altra zione anarco- poujadista Van fondamente diverso reagisco­ struttura federale unitaria non su 10 e ormai in alcune zone ca parola d'ordine era «buttia­ giornale della capitale afferma monio e la monarchia, appli­ borsa e di speculare con suc­ truffa da 8 milioni di franchi Rossem (dal nome del suo ca­ no alla crisi politica e sociale. basta più e occorrerebbe pro­ del paese la situazione rischia mo fuori gli stranieri». E che ha che Anversa a questo punto è care l'antiproibizionismo per cesso. 1 soldi arrivano: acquista belgi (circa 230 milioni di li­ po spiriturale che e in prigione Con le grandi famiglie politi­ cedere, molto rapidamente, a di diventare esplosiva. Basti fatto campagna elettorale la città politicamente più xe­ le droghe e privatizzare il siste­ una scudena di Formula 1, ha re) . mercoledì scorso toma in per truffa, arrestato proprio du­ che tradizionali, socialisti e cri­ una ulteriore regionalizzazio­ guardare cosa è successo a riempiendo il Belgio di manife­ nofoba d'Europa. Sempre qui ma belga di sicurezza sociale. una decina di Ferrari. Ma la carcere. E, dalla cella, attende rante la campagna elettorale e stiano sociali che non solo per­ ne del Belgio in direzione di Bruxelles dove è passato un sti rappresentanti due grossi e inoltre il raggruppamento Van Nato a Bruge 46 anni fa, cre­ bancarotta è dietro l'angolo. l'esito della sua pnma campa­ che vuole abolire matrimonio, dono quasi 20 seggi tra Came­ una più vasta e diversa autono­ deputato del Fronte nazionale rossi guantoni da boxe e la Rossem ha ottenuto \'6%. sciuto in una modesta fami­ Nel 1990 la giustizia belga lo gna elettorale. PAGINA 8 L'UNITÀ NEL MONDO MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991

Verso Maastricht COMITATO PER LA DIFESA ED EL RILANCIO ; I Dodici stavolta non litigano e sulla strada I deficit nazionali non dovranno superare DELLA COSTITUZIONE ! dell'Unione economica fanno un passo avanti *** però il 3% del Pil e il debito pubblico il 60% *CEE* Chi ha paura del CSM? [ Non si fisserannoschem i rigidi per accedere ma il giudizio sarà globale e insieme politico Ordini del giorno, autonomia dei giudici, j alla fase finale dell'integrazione ***** Carli: «Hanno accettato la nostra linea» equilibrio tra poteri INCONTRO DIBATTITO Martedì 26 novembre - Ore 17 Sala refettorio biblioteca Camera dei Deputati (Roma, Palazzo S. Macuto - V. del Seminario, 76) L'Europa non boccia l'Italia AVVIANO LA DISCUSSIONE: • prof. Mario Patrono dr. Alessandro Crisaiolo Non sarà rigido lo schema per passare alla fase fina­ vranno entrare in gioco anche ribadito la tesi secondo cui componente buco Csm-Pst componente Csm-UDioost le dell'Unione economico-monetaria. Certo, il defi­ altri fattori economici». Innan­ non è possibile predetermina­ scn. Francesco Mazzola dr. Giovanni Palombarini zitutto si dinamizza il criterio: re attraverso freddi numeri cit nazionale non dovrebbe superare il 3% del Pil e il si valuterà anche il ritmo con il senza considerare i cicli eco­ vnpreno>nU gruppo de componente Ctm-Md debito pubblico il 60%, ma al momento dell'esame quale un paese si sta avvici­ nomici e la congiuntura del INTRODUCE verranno presv in considerazione anche altri fattori nando a quegli obbiettivi. Inol­ momento. Un'opposizione tre, nel considerare il disavan­ molto accademica visto che dr. Elvio Fassone di dinamica economica e il giudizio dovrà essere alla fine si farà proprio questo zo, si terrà conto delle spese «il famoti 6 ponti dell'odg conleiuto dal prenderne Coiciga» globale utilizzando anche criteri politici. Guido Car­ per investimenti e del cicli eco­ (ecco una delle vanità citate li: «Hanno accettato la nostra impostazione». nomici. Per quanto riguarda la da Delors). I tedeschi hanno Sono stati invitati ad intervenire, tra gli altri: procedura, sarà la Commissio­ invece ribadito le loro tesi mol­ Dr. Antonio Condorelli (comp. Csm-verdi); prof. Oliviero Dilibolo; to rigoristiche (ed ecco I «fan­ prof. Livio Paladin (da con/.); prof. Boote Gallo; Prof. Alfredo Galano; DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ne Cee a valutare e ad espri­ mere una raccomandazione tasmi»), ma questa volta nes­ Aw. Giani Lanzinger, dr. Maurizio Laudi (cornponenle Csro-M.I.); SILVIO TRCVISANI suno li ha seguiti e alla fine il prof. Alessandro Pizzoruiio (comp. laico Ctm-Pdi); prof. Stefano per il Consiglio Ecofin sulla ba­ ministro Koeler ha approvato Rodotà; prof. Giuseppe Ruggero (comp. laico Cam-Dc) se della quale i ministri emette­ l'Impostazione olandese. Tra sTaT. BRUXELLES. I Dodici que­ cit verrà giudicato eccessivo ranno Il loro giudizio sull'am­ sta volta non litigano e sulla dalla Cec, e impedirà il pas­ gli argomenti In discussione vi COORDINANO missibilità o meno di un paese erano anche le sanzioni finan­ Sandra Bonsanti (giornalista) strada dell'Unione economico saggio alla terza fase dell'U­ alla terza fase. Chi a quei pun­ monetaria fanno un passo nione economico monetaria ziarie eventualmente da appli­ Fabrizio Clementi (del comitato dif.e ril. COSL) avanti. Cosi Jacques Delors al se supererà II 3% del Prodotto to non sarà pronto dovrà care, durante la terza fase, termine del consiglio Ecofin intemo lordo mentre il debito aspettare, ma sarà sempre il contro quei paesi che entrati svoltosi ieri dice: «Abbiamo lat­ pubblico non dovrà superare il consiglio Ecofin a decidere. Va nell'unione economico mone­ Il presidente aggiunto che il vice presidente taria non ne rispettassero poi francese to passi avanti e registrato no­ 60X. sempre del Pil. Queste Governo ombra por la Sanità tevoli progressi anche se anco­ però sono le cifre che voleva­ della Commissione Henning la disciplina di bilancio. La Francois Christophersen, responsabile Governo ombra Affari Sodali ra circolano diversi Fantasmi e no tedeschi e olandesi e sulle presidenza olandese ne ha Mitterrand Gruppi Parlamentari Pds molte vanita». Cos'è successo quali proprio Carli aveva dato della politica economica e proposte cinque: a) censura monetaria, ha proposto un dunque alla riunione dei mini­ battaglia alla famosa riunione ubblica dello stato membro; stri finanziari europei? Dopo di Appeldoom del 21 settem­ emendamento al testo olande­ Incontro nazionale se col quale si stabilisce che la C) nessuna concessione di mesi e mesi di feroci discussio­ bre e sulle quali si era opposto E restiti da parte della Banca ni l'Europa si è messa sostan­ non più di qualche giorno fa valutazione finale dovrà essere •globale» e cioè dovrà tenere uropea: e) deposito di una "Ospedali psichiatrici giudiziari: zialmente d'accordo sui criteri anche il governatore della somma adeguata presso la Co­ e sulla procedura da applicare Banca d'Italia Carlo Azeglio conto di un complesso di fatto­ munità senza Interessi; d) san­ per ammettere uno stato mem­ Ciampi. Cosa è cambiato allo­ ri sia economici che politici. zioni pecuniarie; e) sospen­ realtà e prospettive" bro alla fase finale deU'Ucm. E ra perchè il gotha finanziario Ciò evidentemente evita quel­ sione dei finanziamenti nel il testo presentato dalla presi­ publico italiano dicesse si a l'automatismo tanto caro ai te­ quadro dei fondi strutturali. Su Roma, martedì 3 dicembre 1991 denza olandese è piaciuto per­ olandesi e tedeschi? «Lo sche­ deschi e introduce la catego­ sino a Guido Carli. «Il docu­ ma - spiega Carli - non è più ria, tanto amata dagli italiani, ueste proposte si è aperto il SalaCinsedo - Via Parigi. 11 mento - dice il ministro Italia­ rigido e non vi sono più mec­ della mediazione politica. Uni­ aSbattilo. Quasi tutti i ministri PROGRAMMA no - accoglie la nostra Impo­ canismi di automatismo. Cer­ ca opposizione esplicita al (esclusi quello greco e spa­ stazione circa la definizione to, le cifre restano e quella è la gnolo) hanno accettato il prin­ OHE 0.30 Apertura dei lavori. Sen. Giovanni BERLINGUER - mantenimento di cifre fisse per cipio, ma alla fine la maggio­ dei deficit di bilancio da consi­ soglia oltre la quale deficit e la definizione dei deficit ecces­ Ministro per la Sanità nel governo ombratiti Pds derare eccessivi e ci soddisfa debito pubblico diventano ranza sembrava orientata a te­ sivi è stata quella del Cancel­ nere solo la sanzione della de­ per quanto riguarda le proce­ "eccessivi''. Tuttavia al mo­ liere dello scacchiere Norman RELAZIONI dure di esame». Per cui il defi­ mento della valutazione do­ nuncia pubblica di «comporta­ Lamont. Il ministro inglese ha mento irresponsabile». «Un percorso di riforma» on. Luigi Benevelli - capo grippo Pds delta Commissione Affari sociali della Camera dei deputati Saniti e carcere nella proposta di legge «Riordinamento Per il presidente in calo nei sondaggi decisivo il summit di Maastricht del Servizio sanitario nazionale» Sen. Nicola Imbriaco - capo gruppo Pds della Commissione Igiene e Sanità del Senato • Mitterrand preoccupato ORE 11.00 Discussione ORE 17-10 Inlervento conclusivo. On. Anna Rnocchuaro - miiti- stro per gli Affari sociali nel governo ombra del Pds ..4

attende il vertice della verità ' •#r*jr/"n~r » • • • *.•, . A Parigi si vive con preoccupazione la vigilia del ' che figura in testa a tutti! suol' - de» ^«nuc^^Br*opa» ' nata ' decisa a fronteggiare i britanni­ sappiano, le-due velocità sul­ prossimo vertice dei Dodici di Maastricht sull'unio­ discorsi e programmi. Anche dall'89. Tra allargamento e ap- ci (fermamente contrari) a l'unione politica non sono ne politica europea, previsto per il 9 e 10 dicembre. I per questo il vertice di Maastri­ . profondimento della Comuni­ muso duro. La maggioranza consentite. cht per Francois Mitterrand sa­ tà Mitterrand non ha dubbi: Il qualificata è il mezzo, secondo Non mancano, in questa tor­ francesi avvertono: se il summit fallisce «sarà una rà 11 momento della verità. Del secondo • s'impone più che Elisabeth Guigou, di instaurare mentata vigilia, le riaffermazio­ catastrofe». Agli inglesi dicono che l'unione politica resto l'ha già detto: un falli­ mai, con la massima urgenza. una dinamica, che potrà esser ni di fedeltà reciproca tra Bonn non ammette le «due velocità». Il presidente Mitter­ mento a Maastricht «sarebbe Non ci sarà l'Europa dei 16 o rivista nel '96 o nel '97, come e Parigi. Il cancelliere Kohl è rand in difficoltà sul fronte intemo, i sondaggi lo pu­ una catastrofe». dei 24 se non si fa quella dei prevede una apposita clausola stato domenica l'ospite di una niscono. Quanto i destini comunitari 12. inserita nel testo del trattato di popolare trasmissione televisi­ s'intreccino con quelli france­ Il punto più delicato per la unione politica. E comunque va. Ha usato toni ottimisti: sulle «questioni di principio» si «Non credo sia il caso di teme­ si, percome sono rappresenta­ delegazione francese a Maa­ EMISSIONE DI UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO - DAL NOSTRO CORRISPONDENTE manterrà la regola dell'unani­ re un fallimento a Maastricht». ti da Francois Mitterrand, è fa­ stricht sarà quello della difesa DENOMINATO «IRI 1991-2001» A TASSO VARIABILE mità. Compromessi con la EI responsabili francesi ripeto­ GIANNI MARSILU cile capire. Lo spiega bene una comune europea, che suppo­ III EMISSIONE DELL'IMPORTO DI LIRE 1.500 MILIARDI signora bella ed elegante, dai ne un repentino rafforzamento Gran Bretagna? Sull'unione no che Kohl lavora «d'amore e fctC •• PARICI. Era solo tre anni di evidenza solare. Mitterrand grandi occhi scuri e dall'elo­ istituzionale. Se l'Europa - si economica e monetaria si, sul­ d'accordo» con Mitterrand, de­ CODICE 28294 fa: Mitterrand battè Chirac con lo sa bene: è per questo che ha quio sicuro di chi ha dalla sua dice all'Eliseo - non si dà gli l'unione politica no. Sulla pri­ ciso ad ancorare la Germania un sonoro 54 percento dei voti. voluto dare uno scossone al la competenza. Elisabeth Gui­ strumenti per assumere re­ ma gli inglesi potranno decide­ all'Europa piuttosto che impe­ Un consenso che si è mante­ paese con le sue proposte di ri­ gou è ministro degli Affari eu­ sponsabilità politiche e per re più tardi se aderire o meno gnato ad egemonizzare l'esL AVVISO nuto sostanzialmente inaltera­ forma istituzionale, delle quali ropei nel governo di madame mantenere la pace lo farà alla moneta unica, ultimo ca­ Resta il fatto che lo squilibrio to per un palo d'anni. Oggi le non tutti sentivano il bisogno. Cresson, dopo aver accumula­ qualcun altro al suo posto. O pitolo del processo di unifica­ europeo ha messo in subbu­ Richiesto dalla C0NS06 al sensi di legge di avvenuta pubblicazione del prospetto Informativo relativo a- simpatie di cui gode il capo Dopo aver tirato il sasso nello to esperienza nelle stanze del­ gli Stati Uniti - e niente più che zione. Ma sull'unione politica glio la strategia europeista di 1) sottoscrizione delle obbligazioni denominate .IRI 1901-2001- a tasso variabile — III emissione dello Stato sono dimezzate: lo stagno, l'presidente si è sedu­ l'Eliseo e come «sherpa» dei questa ipotesi fa entrare In fi­ si è ancora lontani dal definire Mitterrand, che aveva bisogno 2) l'ammontare dell'emissione è di Ure 1.500 miliardi dicono troppi sondaggi incro­ to sulla riva ad aspettare la ri­ vertici comunitari. A Maastri­ brillazione 1 francesi, socialisti quale debba essere l'ultimo dei binari tracciati a Yalta. È 3) Le obbligazioni «IRI 1091-2001» a tasso variabile — III emissione sono offerte al pubblico, a chiunque ne ciati per dubitarne. L'ultimo è composizione delle acque: af­ capitolo. Si tratta per ora solo per questo - come dice l'«Eco- facete richiesta. stato pubblicato ieri: solo il 28 fare dei partiti, lui ci tornerà al cht, dice Elisabeth Guigou, «c'è o neogollisti che siano - o I di­ di tracciare una prospettiva, e nomist» In un inserto dedicato 4) La sottoscrizione avrà la durata di 3 giorni, e partire dal 4 dicembre 1991 e scadrà elle ore 13 del e dicembre percento dei francesi è «soddi­ momento di tirare le fila della Il rischio che si metta la parola versi paesi europei ognuno per fine alla Comunità europea co­ conto suo, in un quadro di bal­ il compromesso ha dei limiti alla Francia -t-che il presidente, 1991, termine finale per l'accettazione delle richieste, sslvo chlusurs anticipata — che comunque non av- sfatto» del suo presidente, gli discussione, cioè alla vigilia precisi. «Ciò che chiediamo al­ preso in contropiede dagli av­ vene prima delle ore 12 del 4 12 1991 — di cui sera data tempestive comunicazione alla 0ONSO8 ed al si come la vollero Francia e canizzazione generale del pubblico. Il pagamento avverrà II 9 12.1991. altri se ne lamentano. Paralle­ delle legislative del '93. Sul la Gran Bretagna - dice Elisa­ venimenti, assomiglia un po' lamente calano i consensi al Ironie interno la partita è dun­ Germania all'inizio degli anni continente. Ragion per cui il 5) Le obblloazlonl sono offerte al pubblico ella péti, più II rateo di Interessi maturalo dal 1 12.91 alla data di beth Guigou - è di non rifiutare ad un nuovo Mettemich. Que­ Ps: se si votasse oggi i socialisti que aperta, anche se appare '50». Quella Comunità cioè di nodo va stretto a Maastricht, pagamento e pari a Ut. 0.275 II prezzo di sottoscrizione per l'Inveetitore sarà perciò di Ut. 100.27S. questa dinamica». Il federali­ st'ultimo diceva: «L'est comin­ sarebbero ridotti al 21 percen­ molto compromessa. Ma c'è cui Bonn e Parigi sono state pur in presenza delle obiezioni 0) Ciascun sottoscrlllore potrà richiedere un quantitativo del velore nominale di Llt 5 milioni o multiplo di per tanto tempo «la locomoti­ inglesi. La Jugoslavia è 11 a di­ smo, che Oltremanica fa veni­ cia là dove II mio giardino fini­ S milioni fino ad un massimo di Ut. 1 miliardo pro-capite to, contro II 37 del giugno '88. un fronte il cui calendario sfug­ re la pelle d'oca, è fatto di pas­ L'opposizione di centro destra ge al suo controllo: quell'Euro­ va» riconosciuta. Maastricht, mostrare l'urgenza di una poli­ sce». A Maastricht Mitterrand Quantitativi maggiori potranno essere richiesti del Fondi Comuni di Investimento Mobiliare e da Investitori secondo i francesi, è dunque tica comune, estera e di difesa. saggi graduali. Stiano tranquilli farà di tutto perchè la siepe del Istituzionali Italiani ed esteri, fino ad un massimo del 50% dell'offerta dovrebbe conquistare agil­ pa In nome della quale si fece Qualora le rlchieete di ecquleto delle obbligazioni pervenute prima della chiusura anche entlclpata dett'offer* mente la maggioranza assolu­ eleggere neU'88. in nome della una delle ultime tappe di un La Francia insisterà perchè il gli inglesi, non è per domani. suo giardino non lo rinchiuda Ma non si può uscire da Maa­ • te avessero superato H quantitativo disponibile presso ciascun Partecipante al Consorzio, lo stesso provve­ ta. L'aleatorietà dei sondaggi è quale ha cambiato primo mi­ processo che nasce lontano, e trattato contempli la regola al di qua del Reno, esponendo dere od effettuare un riparto nell'ambito di tale quantitativo secondo 1 seguenti criteri stricht con un trattato svuotato ben nota. Ma la crisi politica nistro nel maggio scorso, quel­ che non deve subire dirotta­ delle decisioni prese a mag­ la Francia alle tentazioni del a) a ciascun richiedente sarà assegnalo II quantitativo minimo di Ut. 5 milioni di valore nominale partendo della sinistra è ormai un fatto l'Europa comunitaria unificata menti, nemmeno in presenza gioranza qualificata, e appare di contenuti: che gli inglesi lo nazionalismo. delle rlchieete più elevate e sino all'eventuale esaurimento dell'offerta Nell'ambito ril ciascuna lascia d'importo, le aaeegnazloni earenno eTfefluele da ciascun partecipante el Consorzio, lenendo conto delle priorità temporale nelle presentazione delle schede, b) l'eventuale quantitativo residuo sarà diviso tra I Fondi Comuni di Investimento Mobiliare, gli investito" Istituzionali Italiani ed eeteri e gli altri richiedenti, proporzione Intente al quantitativi richiesti e non ancora Il ministro degli Interni lascia il posto per guidare il gruppo parlamentare dei de tedeschi assegnati. 7) Le obbligazioni fruttano un Interesse semestrale posticipato lordo pari al tasso semestrale, arrotondato allo 0,05 per cento superiore o multiplo più (ricino, equivalente a quello annuo risultarne dalla mede aritmetica, maggiorala di un margine di 0,t0 punti percentuali, del seguenti tassi di rendimento: A) tesso di rendimento del campione dei Titoli Pubblici al lordo della ritenuta d'imposta, cosl come pubbli­ cato sul Bollettino deus Banca d'Italia e sul supplemento dello stesso. . B) tasso di rendimento elle aste dei Buoni Ordinari del Teeoro (BOT) ad un anno, al lordo deHe ritenuta Schàuble in gara per sostituire Kc d'ii 8) La prime cedola semeetrele. relativa al periodo 1 12 91 -31 5 92 e stata tisssta nella misura del 6.30% lordo La oedota minima eemestrale è del 4% lordo Grande avvicendamento in casa Cdu. Wolfgang per «bruciarlo», ma probabil­ rotelle. A differenza del suo ad esemplo la necessità di mo­ data dalla «Zentrale» di Bonn, Il prestito sarà rimborsato In e rate annuali uguali a partire dal dicembre 1994 e lino el dicembre 2001 Schàuble lascia l'incarico di ministro degli Interni e mente non è vero e In ogni ca­ predecessore, Alfred Dregger, dificare la Costituzione per re­ proprio uno dei nemici giurati so la candidatura alla presi­ 70 anni e un mediocre cursus stringere il diritto di asilo o la del cancelliere, l'esponente I RISCHI DELL'OPERAZIONE SONO QUELLI CONNESSI ALL'INVESTIMENTO IN TITOLI OBBLIGAZIONARI • ' assume la guida del gruppo de al Bundestag. È quasi denza del gruppo parlamenta­ honorum alle spalle, quasi pa­ recente polemica con i giorna­ dell'ala «sociale» democristia­ I moti dell'IRI eono smmessl di diritto alla quotazione ufficiale di Borsa, peraltro, per le obbligazioni di cui alla la consacrazione ufficiale alla successione di Kohl, e re, dato 11 ruolo che la carica ri­ letto nella sua fedeltà al can­ li italiani che «danno troppo na Ulf Flnks. Nelle stesse ore, presente offerta non à stata ancora prodotta domanda di ammissione alla quotszione che sera presentata alla veste nel sistema politico-isti­ celliere e a tutte le posizioni spazio» ai fenomeni di xenofo­ Kohl cercava di accattivarsi le CONSOB non appena acqulelti I dati relativi all'offerta ^., arriva nel momento in cui per il cancelliere si prepa- Pertanto, Ano alla data di ammissione a quotazione, non vi è garanzia di disinvesiimento delie obbligazioni 1 r".' rano tempCdifficili: la sua candidata alla guida della tuzionale tedesco, equivale più retrive che si agitano nei bia in Germania, Schàuble lo simpatie del congresso della quasi a una designazione uffi­ due partiti de, Schàuble le sue ha (atto con toni assai meno Csu a Monaco con un discorso Cdu del Brandeburgo è stata sconfitta da un «outsi­ ciale, ed è stato proprio Kohl qualità le ha messe ben in evi­ rozzi di quelli che provengono tutto sbilanciato sugli umori ul­ La soeecltazlone del pubblico risparmio di cui el preeente Avviso non può avvenire se non previa consegne der» e nella coalizione la tensione è al massimo. ad insistere perchè lui l'accet­ denza in una carriera politica normalmente dalle file del suo traconservatori dei democri­ di copta del Prospetto Informativo conforme al modello pubblicato mediante deposito presso l'Archivio Prospet­ tasse. sempre in ascesa, che lo ha partito, anche al massimo li­ ti delle CONSOB In data 18.11 91 al n 2133 e l'Inveetlmento non può ossei* perfezione» se non mediante stiani bavaresi, ma ciò non gli eonoecrtzlone del modulo Inserito nel prospetto etesso di cui costituisce parte integrente e necessaria Qualunque cosa gli riservi il portato dal ministero alla can­ vello. ha risparmiato pesanti Inviti da DAL NOSTRO CORRISPONDENTE celleria al ministero degli Inter­ Il proepetto à disponibile, con obbligo di consegnarne copia a chiunque ne faccia richiesta, presso Is Sede IV. futuro, l'arrivo di Schàuble alla Insomma, la nomina di parte di Theo Waigel e degli al­ dell'IRI, tutte le Borse Valori e le Commissioni per II Listino, nonché presso tutti I partecipanti al Consorzio inca­ •AL* PAOLO SOLDINI guida dei 318 deputati dei due ni, alla guida del quale gli suc­ Schàuble potrebbe essere la tri dirigenti Csu a tener duro di ricato di raccogliere le sottoscrizioni partiti de segna una svolta nel­ cederà ora lo scialbo capo del­ mossa giusta per ridare un fronte alle «pretese» dei liberali •«•BERLINO. Stavolta non c'è di tagliare le gambe a chiun­ la sua carriera e, probabilmen­ la cancelleria Rudolf Seiters, e po'dl smalto e di credibilità al in fatto di aborto, diritto d'asilo L'adempimento di pubblicazione del proepetto Informativo non compone alcun giudizio delle Coneob stata battaglia. A differenza di que minacci di fargli ombra te, anche nell'immagine della ai delicatissimo ruolo, due an­ partito di Kohl. Il quale versa in e politica intemazionale. E in­ a^'csspoftunltà doH'Inveedmento proposto e sol memo del dstl e delle notizie elio stesso relativi. quanto hanno fatto i socialde­ (cioè da parecchi anni), ni fa, di negoziatore del trattato una situazione davvero diffici­ La reeponeeblUtà della completezze e veflcSolt* OW ded e delle n

•i MOSCA Rakhmon rtabiev (61 anni), presidente del par­ lamento del Tagikistan, ha praticamente vinto le elezioni presidenziali svoltesi domeni­ ca nella repubblica centroasia­ Gorbaciov sempre più instabile tica dell'Urss. Sulla base Infatti dei primi risultati ancora prov­ visori diffusi ien dall'agenzia di stampa sovietica Tass, Nabiev ha ottenuto il 58 per cento del­ Il presidente polacco Lech Walesa l'» preferenze, superando di Le repubbliche fanno slittare la firma del Trattato gran lunga il suo pnncipale av­ versario, Oavlat Khudonazarov (47 anni). rappresentante del­ Un altro colpo per il sempre più instabile Gorbaciov: tato di tornare alla vecchia si­ nalisti, addirittura chiedendo ma preliminare al Trattalo. so, il presidente. il Trattato dell'Unione slitta a tempi migliori. Nessu­ gla di Urss ma che tutti gli altri •gentilezza» nei rapporti. Ed il Nello stesso tempo ha ripetuto Gorbaciov ieri si è anche oc­ Polonia, Walesa in difficoltà l'opposizione democratica, al hanno preferito confermare la suo sforzo titanico si è manife­ che ormai «è amvata l'ora cupato della «quasi guerra» tra quale 6 andato poco più del 25 na sigla ieri da parte di sette repubbliche. Il testo in­ nuova denominazione di USS. stato nello spiegare che non si quando ciascuno deve dire co­ Azerbaigian e Armenia. Ha percento dei voti. viato ai parlamenti per un riesame. Il presidente si è Non ci sarebbero state obie­ è trattalo di una battuta d'arre­ sa vuole. Bisogna dire basta al­ proposto che tra le due repub­ Il centrodestra ottiene L'affluenza alle urne, sem­ sforzato di essere fiducioso: «La cerimonia a metà zioni grandi sulla necessità di sto' «Usando il linguaggio in­ le manovre». Gorbaciov è an­ bliche si crei una zona cusci­ pre secondo la Tass, è stata dicembre». Ma poi ha aggiunto: «Sarebbe una trage­ una politica della Difesa cen­ temazionale si può affermare cora dell'idea che persino l'U­ netto di circa dieci chilometn e la presidenza della Camera dcll'84,6 per cento, con punte dia se non ci sarà e lo dirò al mondo intero». Propo­ tralizzata anche se nel governo che la decisione del Consiglio craina, prima o poi, aderirà al sorvegliata dalle truppe centra­ del 98 e 99 per cento in alcune ' delle forze armate «verrà inse­ di Stato è siglata congiunta­ Trattato politico nonostante li. «La situazione è realmente zone della repubblica, quali il sta una zona neutra tra Armenia e Azerbaigian. rito un meccanismo di control­ mente in quanto viene preso in tutti i dirigenti di Kiev, a comin­ esplosiva. Dobbiamo fare Ora vuole anche il premier lo da parte delle repubbliche». esame un testo di accordo». ciare da Leonid Kravciuk in qualcosa», ha detto sconsola­ Gomo-Badakhshan e Lenina- «L'accordo che abbiamo rag­ Equilibrismi che non hanno bad. Su una popolazione di DAL NOSTRO CORRISPONDENTE corsa per la poltrona di presi­ to. Ma sia Baku sia Erevan han­ giunto - ha detto il presidente potuto nascondere un'altra dente nelle elezioni di dome­ no già lasciato intendere che si poco più di cinque milioni di SBROIO SEROI - consiste nel fatto che al pro­ sconfitta politica, sia pure nel­ Alla sua prima riunione il Sejm (la Camera basta) abitanti, gli elettori in Tagiki­ getto è stato dato un assenso la veste di rinvio temporaneo, nica prossima, sparino a zero. tratta di una soluzione non eletto dai polacchi lo scorso ottobre, si dà per presi­ stan sono 2,5 milioni. •i MOSCA. Gorbaciov è co­ Unione può aspettare, forse se «Conosco gli umori della genia praticabile. E la guerra s'awici- me se lo volessero cuocere a ne riparlerà a Natale ma non £ collettivo. Il lesto verrà inviato se di semplice rinvio si tratterà ucraina», ha insistito, fiducio­ dente il candidato di una coalizione di cinque partiti Gli altri sei candidati hanno fuoco lento. Ieri un'altra «rigi­ neppure detto se per Gorba­ ai parlamenti delle repubbli­ Difatti Gorbaciov ha sentito il di centro-destra. Il voto è anche un messaggio al ottenuto percentuali di volo rata» sulla padella del Consi­ ciov sotto l'albero ci sarà il tan­ che e dell'Urss per la discus­ dovere di ripetere il monito de­ presidente Walesa affinché accetti di affidare l'inca­ molto basse, tra lo 0,5 e I' 1 per sione, e ai giornali per la pub­ gli ultimi tempi: «Se tutto ciò glio di Stalo che gli ha negato to atteso e desiderato regalo. blicazione». La cerimonia del­ che avremo sarà una nuvola rico di premier ad un esponente del pentapartito. cento. la firma preliminare, tanto L'Unione rimane appesa ad un la firma? Gorbaciov «spera» - con i pantaloni (da un nolo Ma il capo di Stato per ora resiste, ed esorta il primo Khudonazarov. in una con­ sbandierata, sotto il testo del filo che appare tempre più te­ ma è una'aua personalissima poema di Majakovski), ndr.), ministro uscente Bielecki a non dimettersi. ferenza stampa a Dushanbc Trattato dell'Unione. Il proget­ nue, invisibile. Gorbaciov ieri opinione - che potrà svolgersi la chiameremo tragedia. Una subito dopo l'annuncio dei ri­ to dell'«USS» - la sigla.della fu­ pomeriggio si è presentato, tura (?) confederazione di Sta­ provato e stanco, da solo da­ entro la metà di dicembre. tragedia vera e propria». Che il sultati provvisori, ha accusato Lo champagne ieri è stato ri­ presidente si affretterà a comu- la dirigenza tagika di «grossola­ ti sovrani - è stato discusso a vanti ai giornalisti e alle teleca­ porte chiuse per alcune ore mere della tv che ha interrotto messo in (rigonferò. Sono sem­ nicarf/«alla stampa, al popolo, ne falsificazioni nel corso dello brali anni luce i tempi, già diffi­ al mondo». • nella dacia governativa di No- un film caramelloso, per co­ ••VARSAVIA. Una coalizione viato una lettera al nuovo pre­ scrutinio», affermando di esse­ vo-Ogariovo ma, alla fine, I municare la non avvenuta «pa- cilissimi, del 18 ottobre quan­ re in possesso di foto e altri do Gorbaciov insieme ad otto Quasi dandosi conforto, di cinque partiti di centro-de­ sidente del Sejm chiedendogli rappresentanti delle sette re­ rafazione» del documento. Nel Gorbaciov si è però detto «con- materiali che testimoniano i pubbliche che ancora si parla­ chiuso della grande sala di No- (diventati poi dicci) presidenti stra ha inviato ieri un chiaro di appoggiare la sua linea, cir­ brogli. Il capo dell'opposizio­ alzò il calice per brindare al­ vinto» che la prospettiva più messaggio al presidente della ca la necessità che la Polonia no attorno ad un tavolo (Rus­ vo-Ogariovo, secondo indi­ nera si sta «allontanando». Il ne ha inviato una protesta for­ sia, Belorus', Kazakhstan, Kir- screzioni, le osservazioni al l'accordo economico che è ri­ Repubblica Lech Walesa riu­ non entri in una fase di preca­ masto poi, nej fatti, sulla carta rinvio lo considera come un scendo, nella giornata Inaugu­ rietà, restando priva di un go­ male a Mosca. ghistan, Tagikistan. Turkmeni­ progetto sarebbero state nu­ segno di rispetto per i parla­ stan e Uzbekistan) hanno re­ merose e anche Gorbaciov ha in assenza di un'intesa politi­ rale del nuovo Sejm polacco verno, quando ancora non esi­ Il Tagikistan - una delle cin­ ca. Senza aver accanto nò Elt- menti delle repubbliche, ma (la Camera bassa). a far eleg­ ste il successivo. que repubbliche centroasiati­ presso gli ormai scarsi entusia­ ammesso che si è dovuto tor­ non si spiega perchè alla pre­ smi dello stesso presidente e nare a discutere anche di que­ sin, reduce dal viaggio in Ger­ gere al primo turno il proprio Per cercare di rafforzare la che dell'Urss - è a sud dell'U­ mania, né Nazarbaievche è ri­ cedente seduta del Consiglio hanno insistito perchè non vi stioni fondamentali. di Stato (il 14 novembre) era candidato, Wieslaw Chrza- sua iniziativa, indebolita dal nione Sovietica e confina con fosse alcuna firma. La nuova Si sa che Gorbaciov ha ten­ masto ad Alma Ata, il presi­ nowski. quale presidente del­ Afghanistan e Cina. dente si è dato in pasto aigiyr- stato deciso di porre ieri la fir- conflitto con la coalizione di l'assemblea. centro-destra, Walesa ha latto Per Chrzanowski hanno vo­ diramare il testo di una lettera tato 267 dei 460 deputati del indirizzatagli dal presidente Sejm, mentre Olga Krzyza- degli Stati uniti George Bush. nowska, candidata dell'Unio­ Nella lettera Bush afferma in Scene dalla capitale: tassisti in Mteedes ne democratica, il partito di particolare: «Ho piena fiducia Tadeusz Mazowiecki e Broni- nelle sue capacità di dirigente slaw Geremek, ha ricevuto12 9 e nella sua determinazione nel voti, e Jozef Zych, del partito mantenere in Polonia la linea e farmacie assaltate sognando l'aspirina contadino, 62. della democratizzazione e del­ Il risultato viene considerato le riforme verso il mercato». particolarmente significativo Nel discorsa per l'inaugura­ Scene di vita della nuova Mosca, quadri da un'espo­ paesi dell'est Europa, tramite esempio c'è in giro, senza dente del Comitato Trasporti perché i partiti che hanno zione del Sejm. dove sono rap- sizione cittadina come avrebbe potuto chiamarli ili accordi del Comecon. più un'occupazione, una . di Mosca, tale Magomet Me- , esplicitamente sostenuto Chr­ presc^itaU ben 29 partiti, un Mussorskij, schizzi della capitale del dopo golpe e\-t' na volto-sepolta-, oltre ai go­ grande massa di «pianificato­ rov, un nome che denuncia zanowski (Azione cattolica terzo dei quali soltanto da un della frantumazione dell'impero dove le farmacie verni socialisti, anche l'orga­ ri-economisti», di «esperti una chiara origine islamica, elettorale, Confederazione per deputato, il capo dello Stato nizzazione economica, i me­ merceologi», e di ingegneri. , il quale pagherebbe le auto­ la Polonia indipendente, Inte­ ha chiesto «di permettere la vengono prese d'assalto «sognando l'aspirina» men­ dicinali andrebbero compra­ Licenziamenti che si spiega­ mobili esportando all'estero no. Non c'è più cosa «pianifi­ sa di centro, Congresso liberal- formazione di una coalizione tre i tassisti si preparano a viaggiare in Mercedes mo­ ti in valuta. Che l'Urss non la benzina risparmiata man­ democralico e Alleanza popo­ e di un programma per la Polo­ ha. C'è di più, o di peggio: la care» essendo scomparso, dando in garage le rumorose dello «190» acquistate dal municipio e le donne, si ben prima della «rivoluzione» lare) potevano contare, sulla nia, e solo dopo sciogliere le anche qui, sono il vero volto della disoccupazione. produzione intema è scarsa, e dispendiose «Volga» gialle carta, su poco più di 200 voti, e strutture» esistenti, cioè il go­ le industrie farmaceutiche di Elisin, il famigerato «Go- e nere. Poiché le Mercedes splan». Non c'è molto da va­ perché questa stessa coalizio­ verno in carica. non hanno interesse a pro­ vanno a gasolio, ha pensato Mikhail Gorbaciov durante la conferenza stampa di ieri DAL NOSTRO CORRISPONDENTE durre medicinali che vengo­ lutare le merci se le merci il funzionario, il risparmio di ne non gode dell'appoggio del Intanto il primate dei cattoli­ no venduti a prezzi fissi. Ri­ scarseggiano. In quanto ai benzina sarà notevole. Il car­ presidente Walesa. ci polacchi, cardinale Jozef sultato: si può continuare a bibliotecari si spera che la di­ burante verrà venduto, senza Quest'ultimo teme che un Glemp, ha dichiarato che la •• MOSCA. Che mancasse non basteranno per tutti»), sognare l'aspirina. soccupazione non sia causa tasse come ha promesso il ha chiarito ma si è saputo ne, soprattutto, di concedere governo da essa espresso pro­ Chiesa non limiterà il suo ruo­ l'aspirina, si sapeva. E anche perchè stupirsi dell'assalto della chiusura - si spera solo premier Silaev, e le vettura che prima di lavorare in mu­ crediti ai piccoli imprenditori vochi un troppo brusco muta­ lo pubblico, come qualcuno, rima del golpe. Cosi come alla farmacie? Cosi i mosco­ temporaneamente - della potranno essere pagate nel nicipio faceva il direttore di che si affacciano al tanto mento della linea politica fino «che pure ad essa deve molto, i storia delle siringhe, spes­ Sono le prime a pagare. gloriosa biblioteca Lenin ric­ controverso «mercato». Uni­ C viti hanno preso tutto quel Come sempre, tocca anche ca di quaranta milioni di vo­ giro di poco tempo se funzio­ un'agenzia automobilistica. a qui seguita dal primo mini­ vorrebbe». In un'omelia pro­ so introvabili negli ospedali e che hanno trovato. Non mol­ nerà il cerchio cosi concepi­ Tutto chiaro, adesso. ca condizione: versare una stro uscente Jan Krzysztof Bie­ nunciata in occasione della non solo nelle farmacie. Ma in Russia alle donne essere li­ lumi. Pare per motivi igienici. parte dei profitti. Non c'è che to, ma hanno preso. «So­ cenziate con precedenza su­ *** to: credito per l'acquisto del­ lecki. Il capo dello Stato ha tra consacrazione di un santuario adesso, a cominciare da Mo­ gnando l'analgesico», ha le prime Mercedes, vendita di Sarà là prima banca priva­ dire, quelli dell'«Help» parto­ l'altro indirettamente confer­ a Varsavia, Glemp ha sottoli­ sca, la gente ha ripulito lette­ gli uomini, in seguito alla gra­ no cori le idee chiare e di­ amaramente ironizzato la vissima crisi del economia. Il A Roma si direbbe: i tassi­ benzina all'estero in valuta, ta. Anzi, lo è già. Si chiama mato la settimana scorsa di neato il ruolo fondamentale ralmente i banconi di medi­ riacquisto delle altre Merce­ chiarano di essere pronti a non condividere la scelta del­ della Chiesa nella vita pubbli­ cinali. C'è stata la corsa al •Pravda» spiegando perchè la direttore dell'Ufficio del col­ sti hanno «svoltato». A Mosca «Help», aiuto, e non vi è dub­ consentire l'ingresso nella gente è destinata a soffrire, locamento di Mosca, Igor Za- non si dice ma i tassisti locali, des, e cost via. Tutto a posto? bio che, nell'attuale situazio­ l'avvocato Jan Olszewski, del­ ca, ed ha criticato l'opinione pane ma non è passata inos­ Il settimanale «Kommcrsant» società a istituti stranieri che servata la fila davanti alle persino a causa dell'impossi­ slavskij, ha detto: «E vero, la reduci da una guerra con il ne, di aiuto vi è molto biso­ hanno già mostrato grande l'Intesa di centro, quale possi­ da più parti espressa che la «apteki». Se la gente si è bilità di comprare un cal­ disoccupazione ha il volto di Comune che non li difende­ ha rifatto i conti. Secondo il gno nell'ex Urss. Dalla scorsa interesse. Si tratta di giappo­ bile primo ministro. Chiesa non possa dire la sua preoccupata di avere in casa, mante. A Mosca in due giorni donna. Il 77 per cento dei rebbe dalla mafia del Cauca­ Comune, il piano di «merce- settimana è stata data l'auto­ nesi, tedeschi e israeliani. La linea del presidente in opinione sulle leggi dello Stato anche a costo di vederlo am­ sono state vendute tante me­ senza lavoro sono donne, e so, viaggeranno in Mercedes. dizzazione» verrebbe a costa­ rizzazione ad operare sul ter­ Come tutte le banche che si questi ultimi giorni è stata chia­ e sul funzionamento delle isti­ muffire, più di un filone, do- ' dicine quante normalmente. più della metà di loro possie­ Ben trentamila di queste re 132 milioni di dollari ma il ritorio della Russia a questo rispettano, «Help» offre servi­ ra: il paese deve dare al paese tuzioni. Glemp non li ha nomi­ pò che s erano diffuse le voci se ne vendevano in un mese. de una laurea». La domanda . fiammanti vetture, modello giornale, carta e penna in istituto finanziario di proprie­ zi di prima classe ai clienti. A un'immagine di stabilità e di nati ma è chiaro che si riferiva più inquietanti, se è accorsa La psicosi dei tempi neri ha di lavoro, di questi tempi, ri­ «190», dovrebbero essere ac­ mano, ha rivelatoch e con il tà di un noto attore-regista, cominciare dalla cassette di gradualità riformatrice, e per­ a quei gruppi con radici in So- in massa davanti ad una colpito, comprensibilmente, guarda mestieri non Intellet­ quistate dal municipio diret­ traffico della benzina si po­ Roland Bykov, il quale è stato sicurezza per 1 beni preziosi. ciò, sia pure uscente, il gover­ lidamosc, che contestano non gioielleria perchè, han detto anche in questo campo e il tuali mentre non c'è come to dal sindaco GavriiI Popov, tranno ricavare, st e no, quin­ «aiutato», è il caso di dirlo, da Costo dell'affitto: diecimila no di Bielecki deve restare in il diritto della Chiesa ad espri­ che stavano per mettere in soddisfare i problemi dei per essere immesse, a colpi dici milioni di dollari. Ma, rubli l'anno. Massima riserva­ mere opinioni, bensì le inge­ giornale ha scritto che rime­ poi, quanto ci vorrà per i pez­ altri diciotto milionari che carica nel pieno delle funzioni. vendita una piccola partita di dio non v'è. Presto detto per­ nuovi disoccupati, tutti quelli di 5-6 mila l'anno sulle disse­ hanno versato nel fondo pa­ tezza, accesso consentito so­ Venerdì scorso Walesa aveva renze del clero nella vita politi­ brillanti («Non vi accalcate - lasciati a piedi anche dagli state strade della capitale. zi di ricambio da comprare lo per ispezioni antidroga chè. Prima i medicinali, una in valuta? Il funzionario non trimoniale centomila rubli chiesto a Bielecki di non pre­ ca, e chiedono una netta sepa­ ha avvertito la commessa - buona parte, arrivavano dai sconvolgimenti politici. Per L'idea è venuta al vicepresi- ciascuno. La banca si propo­ dell Interpol. DSe.Ser. sentare le dimissioni. Ieri ha in­ razione tra Stato e Chiesa. Il teorico del socialismo «sta all'economia come Freud alla psicologia» Il protagonista di «Killing Fields» sugli sviluppi politici a Phnom Penh «Marx ci ha spiegato il capitalismo» «Temo per la pace in Cambogia Insospettabili lodi sul Wall Street Journal Non possiamo fidarci di Poi Poi Il «Wall Street Journal» riscopre Karl Marx. Non solo al libero mercato, «Karl Marx l'idea di un intervento dello ciali «spesso ci si dà 'battaglia Dith Pran, il fotoreporter che attraverso le immagini di coloro che furono persegui­ mandare esperti per le opera­ come uno dei grandi che hanno plasmato il «mo­ influenza le moderne conce­ Stato nell'economia, non solo su problemi che non venivano del film «Killing Fields» raccontò al mondo le atroci­ tati». zioni di bonifica. Mi hanno ri­ derno», ma come fonte di gran parte dell'attuale di­ zioni della storia e dell'econo­ nei Paesi cosiddetti socialisti nemmeno riconosciuti come tà dei campi di prigionia di Poi Pot, esprime dubbi Scettico è anche Raoul Jen- sposto di si, ma hanno aggiun­ mia», e «idee che si possono far ma anche in Occidente. Ma problemi prima di Marx». nar, rappresentante del Forum to che non ne avrebbero man­ battito economico e sociale in Occidente. «Si era oc­ risalire all'opera di Marx rie­ Marx teorico del totalitarismo? Esempi? Myers cita il «social sulla possibilità che il processo di pace avviato a Ph­ delle organizzazioni non go­ dati molti, e ti avrebbero la­ cupato del capitalismo, non del socialismo, e Marx cheggiano nell'attuale dibatti­ Andiamo, anche se sosteneva wclfarc», la questione della nom Penh possa andare in porto. Intanto in Cambo­ vernative che assistono il po­ sciati là unicamente per il tem­ sta alla comprensione del capitalismo come Freud to economico e sociale in pae­ l'imposizione del nuovo ordi­ crescente dispantà tra ricchi e gia la situazione res'a fluida. Sihanuk ha annunciato polo cambogiano nella sua fa­ po necessario ad insegnare ai alla comprensione della psicologia ed Einstein alla si capitalistici come gli Stati ne con la forza, «come può un proveri che continua a domi­ un accordo di governo con Hun Sen, ignorando, al­ ticosa ripresa dalla catastrofe ' locali le tecniche di smina­ fisica contemporanea», sostiene il giornale. Uniti e il Canada, e in quelli visionario essere ritenuto re­ nare la politica americana: meno per ora, khmer rossi e khmer blu. bellica. Jennar ricorda che l'O- mento. Se penso che nutrite dell'Europa occidentale». sponsabile per le azioni dei l'ambiente e II rapporto uomo- nu ha deciso lo stanziamento squadre di artificeri inglesi. •Guardate che • Marx non suoi seguaci molti anni dopo? natura; persino elementi di di 109 milioni di dollari per le americani, francesi sono anco­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE scrisse quasi nulla sul sociali­ Si può forse sostenere che correzione dell'avidità che mi­ operazioni di rimpatrio dei 350 ra adesso all'opera in Kuwait, 8IIOMUND OINZBKRO l'uomo che pronunciò il Ser­ naccia l'economia, tipo le nor­ mi viene da pensare che il di­ smo o sul comunismo», dice mone della montagna avrebbe mative sulle contrattazioni in mila cambogiani ospiti dei l'economista Samuel Bowles campi profughi in Thailandia. verso trattamento nservato alla ••NEW YORK. Le esplorazio­ apertura di prima pagina di ie­ incoraggiato l'Inquisizione Borsa «Molte delle previsioni •• ROMA «Noi cambogiani 1979. Dith Pran, a Roma per «Ma sinora soltanto y milioni Cambogia ed all'emirato, di­ ni dei fisici sull'origine dell'U­ ri, è niente meno che il «Wall della University of Massachu­ spagnola?», si chiede Myers. di Marx erano corrette: la cre­ ancora non riusciamo a com­ partecipare ad iniziative di penda dal fatto che un cambo­ niverso stanno stnngendo Street Journal», l'«organo» del setts. «Marx resta il grande eco­ Strano destino. Marx va in scita della grande industria, la prendere come la comunità in­ sensibilizzazione sulla questio­ sono stati effettivamente ero­ giano pesa molto meno di un d'assedio la teoria della relati­ capitalismo mondiale, il gior­ nomista filosofico del capitali­ soffitta all'Est e lo riscoprono a concentrazione del potere e temazionale abbia potuto re­ ne cambogiana promosse da gati», dice Jennar per dare un barile di petrolio» vità. Eppure l'opera di Albert nale che nessuno potrebbe smo. Per la comprensione del Wall Street e nelle Università del controllo, il ruolo dinamico stare inerte mentre nel nostro movimenti umanitari (Mani te­ esempio delle secche in cui Intanto a Phnom Penh, Siha­ Einstein resta alla base di mol­ nemmeno lontanamente ac­ capitalismo 6 quel che Freud è americane. In Occidente ov­ della tecnologia», dice il pro­ paese si consumava il genoci­ se, Progetto continenti), espri­ potrebbero arenarsi i positivi nuk annuncia un'accordo di to della fisica moderna. Milioni cusare di simpatie di sinistra o per la psicologia», gli dice Ro­ viamente nessuno dibatte a fessor Bowles. A Marx si finisce dio. Voi avete visto la pellicola me dubbi sul processo di pace sviluppi avviati dall'accordo di governo tra la sua fazione e di persone e di medici preferi­ marxiste. Aprendo una sene di bert Hellbroner della New colpi di citazioni dai sacn testi per tornare se si cerca una teo­ da me interpretata, «Killing in corso a Phnom Penh. «Sono pace firmato in ottobre a Pari­ quella di Hun Sen sino a ieri al scono psico-farmaci come il tre articoli dedicali ai •pensa­ School (or Social Research di di Marx, come avveniva lino a ria dei cicli economici. Resta fields», ma vi assicuro che la preoccupato: hanno messo as­ gi. «E poi c'è il milione di mine, potere, emarginando di fatto le Valium o il Prozac alla psica­ tori che hanno plasmato il se­ New York. Per l'economista poco la all'Est. Ma se ci si libe­ un punto di riferimento per realtà fu molto ma molto più sieme la tigre e la pecora, gli ma qualcuno parla di 4 milioni altre due fazioni firmatarie de­ nalisi. Ma molto dell'attuale ri­ colo», il giornalista Henry «kennediano» John Kenneth ra dall'equivoco dei dogmi, e storici e sociologi. La colpa terrificante del lilm». Cosi dice assassini e le vittime. E ognuno addirittura, disseminate sul gli accordi di Parigi, khmer blu cerca su come funziona la Myers, dopo aver intervistato Galbraith 6 certo vero che dall'equivoco del «marxismo maggiore semmai è che «aveva Dith Pran, il fotoreporter che teme la doppiezza dell'altro, le suolo della Cambogia. All'ini­ e khmer rossi. Questi ulumi mente umana deriva dalle idee decine di studiosi americani Marx, grazie all'autorità in­ come guida all'azione», si arri­ sottovalutato la capacità del si­ sfuggi ai campi di concentra­ vittime temono che i carnefici zio del mese -continua Jennar- tacciono, ma ci si chiede fino a di Sigmund Freud, Lo stesso amva alla conclusione che. comparabilmente supcriore a va alla sorprendente conclu­ stema capitalistico di riformare mento di Poi Pot, e raccontò al vogliano finire l'opera crimina­ ho contattato i ministeri della quando continueranno ad in­ discorso vale per Karl Marx. malgrado all'Est sia linito il co­ quella dei suoi predecessori sione che in politica come in sé stesso», dice l'economista di mondo la tragedia vissuta dal­ le lasciata a metà, e costoro a Difesa dei vari governi europei, cassare. Il loro potenziale mili­ A sostenerlo, nell'articolo di munismo e tutti si convertano socialisti critici ha Incoraggiato economia e nelle scienze so­ Harvard Steven Marglin. la Cambogia tra il 1975 ed il loro volta temono la vendetta per sapere se intendessero tare nmane temibile

( PAGINA 10 L'UNITÀ IN ITALIA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 Secondo lìstat, in aumento le persone Sono cresciute anche le separazioni Tre ragazze hanno denunciato che scelgono la vita coniugale (più 1,9%) e nel Mezzogiorno è un vero e proprio boom: il padrone dell'azienda al giudice Il rito religioso mantiene il primato nell'ultimo anno da 6.178 a 7.266 ma quello civile guadagna punti (più 3,8%) È davvero finita l'epoca dei single? Siena, molestate e costrette Ci si sposa di più... per divorziare a licenziarsi I Aumentano i matrimoni, ma anche le separazioni e La magistratura di Montepulciano ha aperto un'in­ I i divorzi. I dati sono stati fomiti ieri dall'lstat: le noz- NOZZE E ADDII chiesta su un episodio di molestie sessuali nei con­ , ze sono di nuovo il sogno degli italiani, ma il sogno, fronti di tre ragazze, da parte del loro datore di lavo­ ; sempre più facilmente, viene infranto. I matrimoni 1991 * 1990 ro, nella fabbrica di Torrita dove lavoravano. L'han­ ;sono cresciuti dell'I ,9 per cento nell'ultimo anno. no denunciato il sindacato dei tessili della provincia ; Lieve flessione per quelli religiosi, vistoso aumento MATRIMONI CIVILI 26.097 25.146 di Siena e il coordinamento donne della Cgil. «Le ra­ ! per quelli civili. Impennata delle separazioni nelle MATRIMONI RELIGIOSI 102.961 103.700 gazze sono state costrette a dimettersi dal lavoro I regioni del Sud: più 17,6 percento. SEPARAZIONI 27.951 27.896 perché ripetutamente insidiate». DIVORZI 13.000 12.536 ! NOSTRO SERVIZIO ' Gennaio-giugno (l'semestro) DAL NOSTRO CORRISPONDENTE AUOUSTO MATTIOLI ' •• ROMA. La vita coniugale famiglia. Giganteggiano an­ esperti, non siamo ancora al famiglia sembrava fatta d'ac­ •• SIENA. Quando sono an­ giunge il sindacato - e super­ ! è, insieme, sempre più ambi- cora i matrimoni realizzati livello di guardia. Le cifre, ciaio, indistruttibile e peren­ date a riscuotere lo stipendio fluo». ' ta e sempre più fuggita. La con il rito religioso, 102.961, dunque, vanno lette spensie­ ne, fa registrare un'impenna­ e si sono sentite ripetere dal Ma se il testo non dava in­ desideriamo, la raggiungia­ che, però, fanno registrare ratamente, con soavità. Tre­ ta «negativa»: crescono, le se­ loro datore di lavoro l'ennesi­ formazioni precise, probabil­ mo e, poi, scappiamo via. un decremento dello 0,7 per dicimila coppie hanno pre­ parazioni, del 17,6%. La cifra ma proposta non ce l'hanno mente nell'intento di non * Questo, in sintesi, dicono i cento. In aumento quelli civi­ sentato domanda di divorzio di partenza era bassa (6.178 fatta più. Prima si sono rivol­ gettare in pasto alla curiosa ) numeri forniti ieri dall'lstat. li; erano 25.146 nel primo se­ nel primo semestre dì que­ richieste di separazione nel te, con le iacrime agli occhi opinione pubblica del picco­ 1, Aumentano, in Italia, i matri- mestre '90, sono diventati st'anno, 12.536 la inoltrarono primo semestre '90), lo è an­ moni, ma anche le separa- al sindacato, la Filtea Cgil, lo paese tre ragazze giovanis­ ! zioni e i divorzi. E, altra len- 26.097 nello stesso periodo nello stesso periodo del '90. che quella d'arrivo (7.266 quindi hanno presentato una sime, impaurite e frastornate di quest'anno, il 3,8 per cen­ Nel Nord, 10.335, 4,4 per nel '91), ma il balzo, in per­ lettera di dimissioni dall'im­ dall'atteggiamento del loro ' denza sorprendente, la «liti- to In più. Il sindaco viene pre­ cento in più; 2.673 nel Sud, • giosità» è in vertiginosa asce- centuale, è impressionante. piego, spiegando per filo e padrone, il sindacato poneva j sa nelle regioni del Sud, ral- ferito al prete soprattutto nel più 1.596. La vita coniugale, dunque, per segno quanto era acca­ nella sua presa di posizione ' lenta in quelle del Nord, che Nord, dove i matrimoni laici Maggiormente variegato sembra tendenzialmente go­ duto. Successivamente, assi­ una domanda ben precisa: ; pure continuano a mantene- segnano una crescita del 5,2 l'universo delle separazioni. dere migliore salute nelle re­ stite dall'avvocato fiorentino «È forse questo il grado di ci­ ! re il primato nazionale. per cento. Quelli religiosi, di­ Crescita lieve, 0,2 per cento, gioni del Nord. Dove aumen­ Marisa Silvana Morales Mo- viltà e di rispetto della dignità 1 Sembrano, le nozze, il so- minuiti nella media naziona­ passando dalle 27.896 richie­ tano i divorzi, che riguardano della persona che si pratica le, tengono sostanzialmente cellin, hanno presentato una \ gno degli italiani. Nel primo ste del '90 alle 27.951 dell'an­ situazioni «decise» qualche circostanziata denuncia alla in certe aziende?». < semestre di quest'anno, sono nel Sud. 0,5 per cento in più no in corso. Ma l'aumento anno fa, e diminuiscono le I sindacati sono ancora rispetto al '90. generale si ottiene somman­ separazioni, indice di una li­ magistratura di Montepulcia­ ; stati celebrati 129.058 matri- no che ha aperto un procedi­ chiusi nel riserbo. Non vo­ i , moni. L'I,9 per cento in più il sogno, a quanto pare, do due voci, una negativa, tigiosità più recente. Il Sud si gliono rendere noti i nomi i rispetto ai 128.816 del gen- viene bruciato presto, diven­ l'altra positiva. La negativa ri­ comporta in modo opposto, mento e avviato le indagini 1 preliminari. dei protagonisti, le tre ragaz­ naio-giugno '90. Si potrebbe ta rapidamente cenere. Sono guarda le regioni del Nord: e forse significa soltanto che ze e il datore di lavoro. Le ! filosofeggiare, annunciare, aumentati dell' 1,9 per cento i 20.685 domande di separa­ sta scoprendo la non «intan­ Protagoniste dell'ennesi­ bocche sono cucite, anche cioè, dopo l'era del single matrimoni? E i divorzi del zione nel '91, 21.720 nel '90, gibilità» del matrimonio: lo si mo episodio di molestie ses­ se il volantino fatto circolare ; (un tempo si chiamavano: doppio: 3,8 per cento. Nes­ un decremento del 4,8 per può desiderare, ma anche suali, avvenuto qualche setti­ .celibe, nubile), quella della a Torrita di Siena ha messo sun allarme, avvertono gli cento. Il Sud, invece, dove la sciogliere, se non funziona. mana fa, ma che solo in que­ in moto ciò che si voleva evi­ sti giorni sta emergendo con tare- cioè il chiacchiericcio, chiarezza, tre ragazze tra i di­ con i suoi «sentito dire» e voci ciotto e i venti anni, occupate difficilmente controllabili. Un Il museo Pergamon di Berlino ha riconsegnato ieri la statua che venne trafugata a Roma nel 1944 in un tomaificio di Torrita di i silenzio tutto sommato poco Siena, un paese del sud della comprensibile in un momen­ provincia. A denunciare il to in cui il problema delle comportamento del titolare molestie sessuali nei luoghi della piccola azienda, una di lavoro nei confronti delle Torna il «Dioniso barbato» rubato da Hitler quindicina di lavoratori im­ dorme sta divenendo sempre piegati, anche se in maniera più acuto Oltretutto lo stesso forse volutamente vaga e im­ volantino concludeva' «La OAL NOSTRO CORRISPONDENTE precisa, era stato un volanti­ cosa più importante 6 che PAOLO SOLDINI e profani dei due paesi: il mu­ sta (non originale) compresa, esserci una statua classica raf­ affidala, sul modello di un Dio­ l-e autontà della Rdt, infatti, no, fatto circolare solo in ciò che è accaduto si sappia, sco berlinese presterà «sine che si prepara finalmente a figurante - trattandosi di Nietz­ niso Sardanapalo custodito ai non avevano alcuna intenzio­ paese, della Federazione tes­ abbandonando remore e ti­ M BERLINO. Era stalo rapito il sche come poteva essere altri­ 1 dei Beni culturali Francesco Si- die» un rilievo in marmo che tornare in patna. Dopo peripe­ Musei Vaticani, allo scultore ne di restituire all'Italia un'ope­ sili della provincia di Siena e midezze, affinché chi usa tali 15 gennaio del '44 dagli uomi- menti? - un Apollo o un Dioni­ sinni, il sovrintendente ai Beni completerà il «sarcofago di zie, c'è da dire, abbastanza Giuseppe Toninit,ma nel gen- ra tanto preziosa per il loro più del coordinamento donne sistemi sia adegu»tamenlc ni del feldmaresciallo Kessel- archeologici di Roma Adriano Achille» due grossi frammenti complicate. La statua, senza so. E Mussolini, che M piocaya, , Udio del '44 hitHer-perse la "pa­ prestigioso museo. Le" autorità della Cgil dal titolo significati- •• perseguite» } • « r r. ring mitra alla mano e per qua­ La Regina, l'ambasciatore ita­ del quale furono strappali una .' testa, era stata trovata nel '26 di tssore un cultore di iVétz-, della Germania unita invece si ! zienza <• ordjnòiKfSselrina di vo «O ci stai o te ne vai» Finora anche le tre ìagaz- si 50 anni t stato tenuto prigio­ liano a Bonn Marcello Guidi, decina d'anni fa dalle mani di • durante uria campana di sca­ sene, promise di fornire lui farsi conscgniìreTa^atua, sono mostrate assai più dispo­ niero (trattato bene, per la ve­ varie altre autorità tedesche e •tombaroli» senza scrupoli e vi a Castclgandolfo ed era stala un'opera adeguata. Non ora nibili Soddisfazione generale, «Alle soglie del duemila - ze hanno scolto di non rivela rità) nel celebre musco del un pubblico Italo-tedesco che 6 attualmente conservato collocata al Museo delle Ter­ «semplice trovarla (pare anche lx> vicende della guerra, pe­ dunque, tanto più che nel frat- vi si legt|e - ò ancora |KJssibi re la loro identità Ma quello Pergamon a Berlino. Ora il equanimamente commosso. a Ostia antica; la sovrintenden­ me. Ci sarebbe restata per po­ che qualcuno provò ad ap­ rò, stavano dando ai tedeschi lemix) pare che sta stata rin­ le per le donne dover sceglie­ che pensano di ciò ( he è lo­ •Dioniso barbalo», prezioslssl- Mancava il ministro (che è An- za di Roma, a sua volta, mette­ co, però. Per II centenario della pioppare una «patacca» agli altro a cui pensare. tracciala anche la tesia man­ re tra lavoro e i |>eggiori ricat­ ro accaduto lo hanno chi,ii,i ' ma copia romana del «Dioniso dreotti, ad interim, ed era oc­ rà a disposizione due pitture nascita di Friedrich Nietzsche, esperti inviati da Berlino), e al­ Del mausoleo non si lece cante della statua. Si trovereb­ ti, fi il caso di alcune lavora­ mento fatto intendere con la Sardanapalo» di Prassitelc, se cupato da altre faccende a Ro­ murarie del secondo secolo che sarebbe stalo nel '44, I lit- la fine la «-ella cadde sul Dio­ più nulla e la statua restò in be in un museo di Ixtnclra, che trici dipendenti da un'azien decisione, a quanto paio sol- 1 ne toma a casa, nel Museo del- ma), ma è stata ugualmente d.C. cui il Pergamon teneva ler aveva incaricato Albert niso barbato. I responsabili del uno scantinato della città tu­ la avrebbe regolarmente ac­ da artigiana locale, costrette forta e piena di timon, di n ; le Terme a Roma, una bella cerimonia. La restitu­ moltissimo. Speer di realizzare a Weimar Musco delle 'l'ernie cercarono rinola finche, nel '54, non fu quistata in Svizzera a dimettersi dalla loro occu­ volarsi alla tiiagisttatina di i La consegna e avvenuta ieri, zione, oltretutto, s'inquadra in Ma il vero protagonista della un mausoleo degno del canto­ di prender tempo sostenendo «prestata" al Pergamon. Dove Dopo tante peripezie, il Dio­ pazione perche ripetutamen­ Montepulciano che staiebbe tra In soddisfazione generale. uno scambio di gentilezze re­ giornata e stato ovviamente re del «superuomo». Al centro di dover aspettare la ricostru­ la sua storia sembrava dover fi­ niso potrebbe insomma, ritro­ te insidiate dal datore di lavo­ per concludere l'inchiesta C'erano il direttore generale ciproche che farà felici studiosi lui, il Dioniso alto due metri, te­ del mausoleo avrebbe dovuto zione della testa che era stata nire. vare presto anche la testa. ro. Ogni commento - ag­ proprio in questi giorni fAPnn

CMIOTf INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE SO dtoambi* • hirvedt tutte cabine esteme con orla condizionata, SsMene e flledtffuslone CASINI A * imi • CON LAVABO. SBNIA ani mui CAI TIPO CABINE •ONTE QUOTE Vita di bordo, giochi. Spetta- Ore 6.00 arrivo a Malaga. Itjno B2000D colctnernarlogfalicl. Serata Escursioni focottaltve; se COOOWÓ.O4»M(20O>U * Jom)u6Ko»oDoooa fri danzante con spettacol di c@m m m/m Itais §dh arrMo a Casablan­ a Con ou6, a 2 tot* (1 botto * 1 ano) ubicala o poppo lono 1 090000 ca. Escursioni tocottattv»:vi ­ laga. d. S wmmm °®2 tto dalla ctttà • mazza gkx- Serata danzante con spet­ i Con oblò, o 2 Wild botto < loro) Tono 11O00O0 nota-UwSSMO tacoli di cabaret. K Conc«6.o2iottl(1 botto * lono) Sooondo 1.320 000 Robot • masso giornata -Ura NIght-Club - Nastroteca. j Conob46.a2*m(1 bollo • lotto) Prlnooott 1420000 43.000 H ConflnMttao2Wii(i botto + fono) Po»t.ao>o»o IUO0O0 Monokech - tritata giornata GENOVA • CASABLANCA (Marrakech) • CADICE (Siviglia) e Con NnMtio. «Ingoio Pottogguto 1990000 (seconda colazione Inclu­ 3 gennaio-venerdì Oj» 13.00 Mztooperazioni sa)-lire 128.000 AUCANTI MALAGA (Granada) - ALICANTE - GENOVA CASINI A a uni • CON «arai. BAONO O DOCCIA I W.C. dlmbovoo. Secondo cola- Ora 19.30 portanza da Co- CAI HPO CABINE POMtl cuore- itone. Ore 15.00 portanza. •abtanco Mattinata In navigazione. Vi­ F Ce»oblò.o2«Me;botto 4 tolto) ItJtlO 2000000 In tarata «Gota di Capodarv ta di bordo, giochi. Pomeriggio In noMociflone. Con IOMIIO, o 2 Ntlll botti Ore 14.00 or*» ad Alleante. E POMogototo 2200000 In ewoso nl anche presso le Federazioni del Pds Operazioni di sbarco e ter­ seggeri sono tenuti a comunicare al momento stesso deirisertzione alla eroderà I seguenti La crociera offre moltopllcl possibilità di svago MENÙ DIETETICO doli: cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza, numero del documento valido, do­ mine della crociera. ta e luogo del rilascio. MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA 11 L'UNITÀ

Il 29 novembre Anna Croveri, cadendo È stata operata e presto 7 ore di sciopero si è fratturata il femore potrà tornare a casa dei controllori Dopo un giorno di ricerche L'episodio una settimana fa di volo l.a Lieta, Lega nazionale dei controllori di volo, ha procla­ ha trovato posto, ma a Ivrea ma è stato denunciato ieri malo uno sciopero nazionale della categoria, che riguarde­ rà i voli nazionali ed internazionali, dalle 7 alle 14 di venerdì 29 novembre. lx> ha reso noto l'Anav, Azienda nazionale di assistenza al volo, specificando che nel corso dello sciopero saranno in ogni caso assicurati i voli di Stato, militari, le emergenze, i collegamenti con le isole nella fascia oraria dalle 9 alle 11, due collegamenti internazionali ogni sei ore sulle direttrici che collegano Roma (Fiumicino) e Milano Torino, no dì 13 ospedali (Linate) con Bruxelles e Parigi stabiliti dall'autorità gover­ nativa, quattro collegamenti nazionali ogni sei ore sulle di­ rettrici nord-sud-nord, sempre stabiliti dall'autorità governa­ tiva. Condannato Cinque anni di reclusione sono stati inflitti in Corte a cinque anni d'Appello ad un operaio ac­ a centenaria infortunata cusato di una prolungata se­ per sevizie rie di sevizie ai danni di un ad un bimbo bambino. L'imputato, Gian- Tredici ospedali di Torino e della sua cintura hanno tandosi di una località notevol­ franco Dciana, 27 anni, di risposto no, poi è arrivato il si del nosocomio di Ivrea mente distante dal luogo del­ """^* Nuoro, 6 stato riconosciuto e, finalmente, dopo un'intera giornata d'attesa, An­ l'infortunio, Fortunatamente colpevole di violenza carnale continuala ed al termine del l'ospedale di Ivrea ha dato la Dalle lenzuola pulite processo è stato ricondotto in carcere per l'espiazione della na Croveri, quasi cento anni, ha potuto essere rico­ sua disponibilità. Per cui dopo pena. La severa condanna erogata dai giudici di secondo verata. Vittima di una caduta dalla sedia si era frattu­ un lungo viaggio in autoambu­ grado è stala in ogni caso inferiore a quella emessa in giu­ rata il femore. Ora è stata operata e fra una ventina lanza, dalla Val di Susa al Ca­ ai comodini: sette gno dal tribunale nuorese che aveva comminato all'imputa­ navese, Anna Croveri è stata fi­ to otto anni di reclusione. Rievocato in aula a porte chiuse, di giorni dovrebbe tornare a casa. L'episodio una nalmente affidata a sanitari l'episodio di squallida violenza avvenne a Nuoro dal 1982 al settimana fa, ma è stato denunciato solo ieri. per una assistenza adeguata­ 1986 ed ebbe per vittima un bimbo di sei anni. Era stato il mente. rimedi per la Sanità piccolo a denunciare nel 1989 di essere stato sottoposto a DALLA NOSTRA REDAZIONE L'anziana pensionata, non NOSTRO SERVIZIO frequenti turpi attenzioni da parte dell'operaio. appena giunta nell'ospedale del capoluogo canavesano, e La cerimonia Alla cerimonia di beaufica- •• TORINO. Tredici ospedali forti dolori ad un'anca, ò stata stata ricoverata nel reparto di ••KOMA Un patto per far una platea attenta ed interes­ Gli amministratori dovranno meno ogni quattro giorni o zione di Salvo D'Acquisto, il traumatologia, dove i medici di beatificazione vicebrigadiere dei carabinie­ di Torino e della sua -cintura' trasportata al pronto soccorso hanno confermato la diagnosi funzionare meglio la Sanità tra sata. All'incontro a Roma han­ quindi assumere il personale quando si sporcano ed avere sono stali inutilmente contatta­ del piccolo ospedale del luo­ gli amministratori straordinari no partecipato circa 60 ammi­ che manca, ma anche razio­ la carta igienica. di Salvo ri che nel 1943 si offri in sa­ li di frattura del collo del femore. crificio alla rappresaglia na­ ti per trovare un posto per una go, dove il medico di turno dia­ Due giorni dopo il ricovero la delle Usi e il Movimento fede­ nistratori straordinari di quin­ nalizzare e gestire meglio l'or­ file e liste d'attesa. Una fila D'Acquisto centenaria che si era fratturata gnosticava una frattura femo­ rativo democratico. Partendo dici regioni. Ecco, nel merito, i ganizzazione dei reparti, verifi­ per prenotare la prestazione, zista per salvare la vita a ven- il femore. Alla fine e arrivato rale. • Croveri è stata sottoposta ad lidue innocenti, hanno volu- un delicato intervento chirurgi­ proprio dalle richieste e dalle sette punti individuati. cando turni ecarichi di lavoro. poi per pagare il ticket, infine — un si, ma da Ivrea. Insomma Necessità quindi di un rico­ co di «ostio sintesi con chiodi esigenze dei cittadini, a cui ha Informazione. Non 6 un dirit­ Igiene. In attesa che ogni de­ per ri'irare il referto. Alcune so­ "^^^^™^^™ ^^"*"™"" to essere presenti quasi tutti i per Anna Croveri, pensionata vero d'urgenza, anche in rela­ di Ender», che ha superato bril­ dato voce, attraverso il Rap­ to da poco. Per realizzarlo e gente abbia a disposizione un no di troppo, e si può far tutto vertici dello Stato. In prima fila il Presidente della repubblica, di 99 anni, è passata quasi zione ali età dell'infortunata, lantemente, nonostante l'età porto presentato pochi giorni necessario che tutto il perso­ bagno in camera, 6 necessario rivolgendosi ad uno sportello Francesco Cossiga, accanto a lui il presidente del consiglio, un'intera giornata prima di po­ in un reparto di ortopedia, pur­ la, il Tribunale per i diritti del solo. Se per le visite la lista di Giulio Andreolti, i ministri dell'Interno, Vincenzo Scotu, del­ ter trovare un ospedale in gra­ troppo inesistente nell'ospe­ avanzata. Ora come ci ha detto nale abbia un cartellino di ri­ che i servizi igienici siano al­ un medico dell'ospedale di malato. Che ha smentito il luo­ conoscimento; che ogni repar­ meno puliti. Verrà compiuta attesa è lunga, i servizi lavore­ la Difesa, Virginio Rognoni, il capo di stato maggiore della do di ricoverarla e di assisterla dale di Giaveno. È cosi iniziata Ivrea, Anna Croveri sta molto go comune della fuga dal ser­ ranno anche il pomeriggio. difesa, generale Domenico Cordone e il comandante gene­ adeguatamente. La vicenda e una affannosa ricerca telefoni­ to e servizio garantisca e renda una verifica continua per ga­ rale dell'arma dei carabinieri, generale Antonio Viesti. «Si meglio. Il decorso post-opera­ vizio pubblico. Negli ultimi due pubblici gli orari di ricevimen­ rantire, ad esempio, che un Emergenza. In attesa del fa­ h accaduta due settimane fa, ma ca presso numerosi ospedali torio e slato normale, e la don­ anni solo l'l% degli intervistali moso articolo 118, stilare pro­ conclude oggi - ha dettomonsignor Giovanni Marra - il pro­ è stata denunciata soltanto ieri della cintura» torinese e della to giornaliero dei medici; ade­ bagno non resti sporco per più cesso per la beatificazione di Salvo D'Acquisto, la vicenda na potrà essere dimessa tra si 0 ricoverato in una clinica guata segnaletica dei servizi; tocolli d'intesa per rendere no­ dai parenti dell'Infortunata. stessa Tori.io, mentre la pa­ una ventina di giorni. L'asses­ privata, contro il 20* che ha di un ora, anche nei giorni fe­ ti a tutto il personale i servizi del quale 6 risultata conforme ai canoni dettati sull'argo­ Anna Croveri abita con i figli ziente, assistita dai parenti, ne sore alla Sanità della Regione optato per il pubblico. Cosi I' sportelli per le informazioni al stivi. disponible e le procedure più mento dalla recente costituzione «divinibus perfectionis ma- a Giavcno, una località della attendeva, dolorante, l'esito. Piemonte ha parlato di indub­ Mfd ha messo nero su bianco pubblico; dare notizie su dia­ Comfort, manutenzione ed rapide per garantire l'assisten­ gistra». Il sacrilicio del giovane carabiniere risponde infatti Valle di Susa a pochi chilome­ Ma niente da fare. Sono stati gnosi, terapia, tempi di degen­ positivamente alle domande fondamentali (risultano le vir­ interpellati ben tredici ospeda­ bia disfunzione, anche se il po­ sette punti sui quali impegnar­ approvvigionamento. Avere za. L'ultimo punto riguarda i tri da Torino. Centenaria, forse sto letto in un reparto speciali­ si subito. Si sono rivolti agli za; rilascio entro una settima­ un campanello d'allarme per protocoli d'intesa tra Tribunale tù' teologali? C'è stato un vero martino?) che sovrintcndono per un giramento di testa, è ca­ li; neppure un posto letto di­ stico e «stato trovato in un tem­ na di copia della cartella clini­ ad ogni procedimento di beatificazione. La vita di Salvo duta dalla sedia mentre era a sponibile. amministratori straordinari ogni letto, una lampadina ed e amministratori straordinari po ragionevole». Ha aggiunto delle Usi, chiedondo il loro im­ ca. un comodino non e un lusso. per verificare gli impegni rag­ D'Acquisto - ha continuato monsignor Marra - aveva evi­ tavola con i suoi parenti. Im­ I medici di Giaveno hanno che saranno rafforzati i reparti mediatamente soccorsa l'an­ allora tentato con Ivrea, capo­ pegno e la loro collaborazio­ Assistenza. Il programma ha Ed è anche indispensabile ave­ giunti e stabilire reciproci con­ denzialo i caratteri della sanutà ben pnma del supremo ge­ di ortopedia. DN.F. ne. Ed hanno trovato, sembra, re cuscini, lenzuali cambiati al­ tatti. DC.ff. sto con il quale immolò la propria vita. Fin da ragazzo, ziana donna, che accusava luogo del Canavese, pur trat­ il nome «infermieri in corsia». quando frequentava la scuola dei salesiani, l'eroico carabi­ niere dimostrò una straordinaria serietà morale. Oggi, dopo otto anni dall'istituzione del processo e cinquantatrc sessio­ Maltempo: nessuna notizia dei 9 marittimi dispersi L'omicidio nell'ospedale di Reggio Calabria nel '90: oggi il processo ni del tribunale, possiamo concludere questo primo passo verso la via della santità». Torino: L'informatizzazione più al museo egizio avanzata entra al Museo egi­ t''» Gela, duecento miliardi Degente «giustiziato» in corsia zio di Torino, che ogni anno prenotazioni è visitato da circa scimila classi provenienti da tutta con Videotel ""' Italia e dall'estero. Finora le i danni al petrolchimico Infermiere killer nel commando • ' visite venivano prenotale ^"^*" scrivendo o telefonando. Ora tutto cambia con l'introduzione del sistema videotel-Sip Diminuiscono le speranze di trovare in vita i maritti­ se e la greca Irina, che si sono L'ha ucciso l'infermiere che avrebbe dovuto curarlo. uscite sbarrate. I «soldati» del­ Presto è incensurato. Se le realizzato dalla Soprintendenza del Museo in collaborazio­ mi di Mazara. Avvistate chiazze di gasolio a sud di arenate. Arenate anche due Un infermiere-killer entrato in scena tra le corsie del le cosche si erano materializ­ accusa contro di lui verranno ne con l'Unione culturale e offerto dalla società Slstel-siste- Pantelleria. Il maltempo ha provocato vittime e dan­ navi mercantili, la Jakelinc, ca­ proprio ospedale. Antonio Presto è finito in galera zati all'improvviso davanti al confermate vi sarà un'altra in­ mi telematici di Torino. Ogni utente, munito di minile!, verrà ni, anche se le condizioni meteorologiche sono mi­ rica di acido fosforico, e la In­ con l'accusa di aver ucciso nell'aprile del '90 Vin­ letto della vittima per massa­ quietante conferma di quanto dotato di un «password» personale che consentirà di verifi­ ni, carica di semola. Ma il bi­ crarla ed erano subito scom­ sia ampio il mondo su cui le care comodamente le date disponibili, prenotare la visita e gliorate. A Gela il 30% del petrolchimico è rimasto lancio dei danni, in Sicilia, non cenzo Reitano, venditore ambulante e consigliere parsi: venuti dal nulla che se li cosche, al bisogno, possono averne immediata conferma. inattivo. L'azienda: «Si cercano di evitare riflessisul - si ferma a Gela. A Messina cin­ comunale de, ricoverato perché ferito in un agguato era subito ripresi. La 'ndran­ contare. Reitano era sgusciato 1 l'occupazione». Da ottobre oltre 1000 miliardi di que aliscafi sono rimasti dan­ della 'ndrangheta. Secondo gli investigatori Reitano gheta, ospedale o no, era riu­ dalle mani dei carnefici. La Rapinatore Un giovane di 17 anni è stato danni causati dal maltempo in Italia. neggiati. A Stromboli, nelle Eo­ e Presto erano affiliati a cosche in guerra tra loro. scita ad eseguire la sentenza mafia in 36 ore riuscì a sapere ferito gravemente con colpi lie, il pontile di ferro dello sca­ del proprio tribunale di morte: dove fosse ricoverato, a trova­ di 17 anni ferito di pistola da un carabiniere lo di Scari 6 stato letteralmente una prova di feroce efficienza re proprio II un proprio uomo, da un carabiniere in borghese durante un ten­ divelto. DAL NOSTRO INVIATO e barbara determinazione. a convincerlo a partecipare tativo di rapina compiuto - SIMON! TRIVI* In Sicilia e Calabria, tra sa­ ALDO VARANO Ieri i magistrati hanno accu­ all'omicidio. nel Barese secondo l'accusa - nei con- fronti dello stesso militare. Il bato e domenica, i vigili del sato per quell'omicidio Anto­ Reitano, 24 ore prima di es­ — Mi ROMA. I.a situazione, ieri, dai terminali sottomarini di ca­ fuoco hanno masso in salvo ••REGGIO CALABRIA. Vin­ gli colava dalla testa, mentre nio Presto, 46 anni, infermiere sere ferito al mercatino, aveva ^~*^"^ ^™^^™™^"^™ diciassettenne è ricoveralo e andata lentamente miglio­ rico del petrolchimico, e dei ri­ circa 200 persone. Il ministro cenzo Reitano, consigliere co­ attorno a lui si creava il vuoto: del reparto di neorochirurgia. partecipato alla marcia della con riserva di prognosi per ferite alla spalla e alla gamba si­ rando, ma l'ondata di maltem­ schi di inquinamento delle ac­ munale de di Fiumara di Mu­ solo dopo un chilometro a nistra nell' ospedale di Triggiano (Bari), dove è in stato di po che si e abbattuata sull'Ita­ que. I danni subiti dalle struttu­ dell'Interno, Vincenzo Scotti, Secondo la ricostruzione degli pacificazione, presente il ve­ ha trasmesso al corpo i segni ro, un pugno di case ai bordi pieoj tra la gente che lo scan­ investigatori Reitano e Presto scovo di Reggio, organizzata a arresto con l'accusa di rapina e tentativo di rapina a mano lia, ha lasciato una scia di vitti­ re portuali dell'Enichem, se­ diuna strada in salita di 800 sava, impaurita o indifferente, armata. Per gli stessi reati è stato catturato un suo presunto me e di danni. Nella tarda se­ condo una prima stima, am­ del suo «più vivo apprezza­ erano nemici. Niente di perso­ Fiumara per chiedere la fine mento» per l'impegno profuso. metri, epicentro della guerra aveva trovato un medico di­ nale. Ma Reitano era amico e dello sterminio provocato dal­ complice: si tratta di Antonio Barbieri, di 24 anni. A quanto si rata di domenica, ad Ottona, monterebbero a 200 miliardi di di mafia, venne ammazzato sposto ad accompagnarlo in è appreso dagli investigatori, i due hanno ammesso le pro­ in provincia di Chicli, è slato lire. Tre impianti, il 30S> del pe­ Situazione di 'generalizzato parente di Nino Imerti, capo la guerra di mafia. In chiesa prie responsabilità sia per il tentativo di rapina al carabiniere nella stanza 50 del reparto di ospedale. aveva letto un passo della let­ recuperato il corpo senza vita trolchimico, sono rimasti inat­ miglioramento», ieri, delle con­ neurochirurgia dei Riuniti di dell'esercito in guerra contro i sia per numerose altre rapine a giovani coppie. Secondo la di Gabriele Paolini, 59 anni, un tivi, mentre per il rimantentc dizioni meteorologiche in To­ Fu 36 ore dopo che un destefaniani di Archi, il quar­ tera di Paolo ai Filippesi. Tutto ricostruzione del tentativo di rapina fatta dai militari, il cara­ Reggio. LI, la mattina dell'I 1 commando piombo nella inutile. I suoi amici avevano •pescatore,, che era uscito in 70% 6 stato deciso l'abbassa­ scana, nel Lazio, nelle Marche aprile del 1990, Reitano era tiere a nord della città dove s'è biniere-che viaggiava sulla propria automobile sulla strada 'barca per recuperare alcune mento della produzione dei ed in Emilia Romagna. Anche stanza 50 dove Reitano stava conclusa la marcia antimafia interpretato quell'iniziativa provinciale Acquaviva delle Fonti- Sammichele di Bari - era stato ricoverato dopo essere dormendo. Otto colpi di 7 e come un cedimento, una pro­ reti.- A Mazara del Vallo, col derivati del petrolio raffinato. qui, si fanno i bilanci dei dan­ sfuggito ad un killer solitario dello scorso mese. Presto, in­ stato costretto a (ormarsi in una piazzola di sosta a causa passare delle ore, diminuisco­ Adesso il rischio più consisten­ ni. Nei pressi di Firenze e in 65: il primo, canna poggiata vece, è coi Libri, i potenti al­ va di debolezza. Gli avversari della foratura di uno pneumatico. Avvicinato da due giovani che lo aveva inseguito con le sul petto, gli spaccò il cuore; vi avevano letto un'abile stra­ armati e con il volto coperto che volevano rapinarlo, il mili- no le speranze di trovare in vita te è quello che la produzione provincia di Forlì, per dare aiu­ armi in pugno tra la folla terro­ leati dei De Stefano. L'infer­ 19 membri dell'equipaggio del venga bloccata. La direzione, to alle popolazioni, e stato di­ gli altri, piantati In rapida suc­ miere era parente di Nicola tegia per disarmarli trasfor­ tare ha reagito ed ha sparato alcuni colpi con la pistola d'or­ motopeschereccio Demetrio. in un comunicato, afferma che sposto l'intervento di reparti rizzala di un mercatino riona­ cessione perchè il killer vole­ Votano, «senUnella» dei Libri, mandoli in obiettivi più facili. dinanza mentre veniva minacciatocon l'arma dai malfattori, Ieri, a sud di Pantelleria, sono sta cercando di scongiurare •ri­ dell'esercito. Secondo la com­ le. Dopo aitimi disperati di fu­ va essere certo che questa vol­ ucciso a Cannavo, dov'è il Durante il giorno e mezzo del riusciti a fuggire nonostante uno dei due fosse stato colpito, state avvistate tavole, satvagen- flessi devastanti sull'occupa­ missione Ambiente della Ca­ ga, colpito di striscio alla tem­ ta Reitano non se la sarebbe quartier generale della cosca, ricovero, Reitano aveva con­ Poco dopo il diciassettenne, ferito, è stato accompagnato in ti e una chiazza di gasolio. Tut­ zione». pia, era stramazzato a terra cavata. Nel reparto ci fu l'in­ cesso un'intervista a Samar­ ospedale. mera, da ottobre ad oggi, piog­ svenuto. Il sicario, convinto di mentre pattugliava il territorio to lascia supporre che il battel­ Tre le navi cisterna colpite, ge, grandine e mareggiate ferno. I ricoverati in preda al per impedire blitz improvvisi canda. «Certo - aveva detto - lo sia colato a picco. averlo ucciso, non aveva insi­ panico si rannicchiarono den­ ho paura. Ho un bambino di dalla mareggiata. La maltese hanno provocato 1000 miliardi stito. Reitano si era alzato dei nemici. Votano venne uc­ - Gravissima la situazione a Marta, affondata in un fondale di danni in tutto il paese, 400 tro i letti o fuggirono all'im­ ciso 15 giorni dopo l'esecu­ otto mesi e non so dove anda­ QIUSEPPE VITTORI Gela, per via dei danni subiti di sei metri, l'egiziana New ro­ nella sola Toscana. quasi subito, col sangue che pazzata nei corridoi con le zione di Reitano. re». |l Gli altri primati scolastici attribuiti a Germania, Olanda, Giappone, Svezia e Stati Uniti Chiromanti senza fattura Reggio Emilia, scuole materne da record •• C'6 una buona cosa che Ma i chiromanti le pagano le tasse? Sembra di no, lavoro, perchè di lavoro ce ne possono fare, in queste ore, i e una sentenza della terza sezione penale della è tanto. Un giro di affari valuta­ chiromanti: leggersi la mano. E bile, per quel piccolo numero cercare di capire se davvero, Corte di Cassazione dice che ciò è molto ingiusto: di denunce dei redditi che ven­ La rivista «Newsweek» dà le pagelle come suggerisce una sentenza «Perché la chiromanzia costituisce una lecita fon­ gono consegnale allo Stato, in­ della Corte di Cassazione, non te di reddito patrimoniale». Che paghino, allora. E tomo agli 800 miliardi l'anno, .Grazie alla materna «Diana» e alle altre 32 scuole che tutte le 33 scuole maleme garten pubblico. Le opere d'ar­ non conosce il nostro Paese: «Il scamperanno, nei prossimi tutti gli altri protagonisti del mondo occulto, che 'e bisogna aggiungerci l'enor­ J per i piccoli di Reggio Emilia, l'Italia compare nelle- della città sono diventate un te dei bambini sono ovunque: sogno ò diventato realtà so­ mesi, al pagamento delle tas­ devono fare? Prima bisognerebbe capire chi so­ me volume di affari in «nero», I àenco delle prime dieci migliori scuole del mondo «modello intemazionale» imi­ sulle pareti appese al soffitto, prattutto perché la regione è se. • ma quello chi lo può calcola­ tato ed invidiato dagli altri Pae­ sui tavoli. Vi sono piastrelle in La sentenza, emessa dalla no, dove sono. E cosa fanno. re? E' possibile calcolare, inve­ una delle più ricche d'Italia, le terza sezione penale, ha infatti compilato dal settimanale americano «Newsweek». si. ceramica, profili umani fatti scuole sono pubbliche ma i ce, il numero di sfere di cristal­ ' Nel servizio sono descritte «le grandi vetrate, che la annullato, con rinvio, una pre­ lo che, ogni anno, costruisce e Gli altri pnmati scolastici ap­ con le perline, creazioni in ar­ genitori pagano tra le 100 e le cederne sentenza del tribunale tlanno assomigliare più ad una serra che ad un kin- partengono all'Olanda per gilla, settori pieni di costumi 300 mila lire al mese, a secon­ FABRIZIO RONCONE vende la vetreria «Alt» di Mura­ di Perugia che aveva prosciolto no: ottantamila. Ì derganten pubblico», il sistema di gestione, la vita e quanto riguarda l'insegnamen­ per i bambini che vogliono da del reddito e i bimbi handi­ una chiromante, Rosaria Gesi- i lecreazioni dei piccoli. to della matematica e delle lin­ mascherarsi». cappati o con un solo genitore ni, dal reato di «omessa pre­ molli, il futuro è sempre me­ C'è chi interpreta il futuro Chi le usa, poi, quelle ottan­ gue, al Giappone per la scien­ La rivista ricorda ancora che glio scoprirlo senza ricevute di leggendo la scnttura (grafolo­ tamila slere «magiche», spesso sono ammessi con preceden­ sentazione della dichiarazione pagamento, partite Iva, codici gi), Alcuni, addirittura, sono è anche bravo: lo garantisce za, alla Germania per le scuole nelle scuole materne di Reggio za». Tutto questo non per po­ dei redditi». Tutto perche, e ',_• NOSTRO SERVIZIO il curriculum e programmato stato spiegalo, l'attività chiro- fiscali. Ije fatture, in generale, capaci di scoprire il destino os­ un'inchiesta condotta dall'I- superiori e i corsi preparatori chi fortunati, ma per il 98,7% sono sempre una brutta fac­ servando i fondi di caffè in un spes due anni fa. Il 78,8% degli per insegnanti. Gli Stati Uniti da insegnanti con la collabora­ dei bambini di Reggio. manlica risponde ai criteri pro­ entrano in graduatoria grazie zione di genitori volontari. pri di una disciplina parapsico­ cenda, bicchierino (caffeomanti). E intervistati si dichiarò, infatti, '•• NEW YORK. Il più bel posto Emilia. Lo sostiene il settima­ Inutile sottolineare la soddi­ logica soggetta, nella storia, ad E poi: questa sentenza ri­ poi ce ne sono, che strano, più perfino contento di pagare. E .della terra per passare i primi nale «Newsweek», che nell'ulti­ ai corsi d'arte e agli studi post «L'attività in classe 0 organizza­ guarda solo i chiromanti e la al Nord che al Sud, tanti altri non si paga poco Per le magie universitari, la Svezia e imbatti­ ta attorno a temi che consen­ sfazione del direttore delle approfondile ricerche. Insom­ anni della vita e la scuola ma­ mo numero ha pubblicato, la scuole per l'infanzia di Reggio ma, la chiromanzia è una cosa chiromanzia, mentre il mondo ancora, e sono numerologi, d'amore, i maghi di Milano ar- terna «Diana» a Keggio Emilia. lista delle dicci migliori scuole bile nelle scuole per adulti, tono ai bambini di apprendere dell'occulto da conoscere e ri­ oniromanti, rabdomanti, lino nvano a chiedere anche tre mentre la Nuova Zelanda ec­ abilità diverse e capire meglio Emilia, dopo avere saputo che seria, i chiromanti pure sono E- $• Quando vostro figlio sarà del mondo. E nell'elenco del­ dirige una delle meraviglie gente seria. Perciò e bene che conoscere da regolarizzare e ad arrivare ad oltre duecento milioni. Al Sud, cinque Per to­ grande potete anche mandar­ l'eccellenza educativa del pia­ celle nell'arte d'insegnare a il mondo. Una lezione che comincino a pagare le tasse. professionalizzare (in dodici specializzazioni con relativi gliere una maledizione di mor­ leggere. sembra arte e in realtà una le­ educative del mondo. Lui la ri­ lo a studiare in Svizzera o negli neta un posto dì tutto rispetto è cetta del successo degli asili Ma può un chiromante leg­ mila chiedono l'istituzione di specialisti, tutti insieme nel te, di milioni ne vogliono venti. Stali Uniti, ma se volete che riservato all'Italia, grazie alle Ma della scuola Diana i re­ zione di scienze, matematica gersi sulla mano un futuro da un ordine) e molto esteso, grande mondo dell'occulto, I.a lettura della mano, tutto abbia II meglio fin da piccolis­ 33 scuole materne della pro­ dattori di Newsweek si sono ed arte allo stesso tempo», del Comune la spiega cosi:- libero professionista? Difficile, spesso imntracciabile, come dove si possono incontrare an­ sommato, costa molto meno. simo non c'è bisogno di essere vincia di Reggio Emilia. Il setti­ proprio innamorati: «con le Il sistema di Reggio Emilia lavoriamo sulla quotidianità, Un po' [XTclie le sentenze del­ awollo in un comprensibile e, che spiritisti e medium, strego­ Cinquecento mila lire, al mas­ ricchi e neanche di fare tanta manale descrive soprattutto la sue grandi vetrate, sembra più non 0 tipico del resto d'Italia. non imponiamo ai bambini un la Cassazione non hanno valo­ qualche volta, pauroso miste- ni e pranotera|>euti. maghi veri simo. Come si fa a chiedere strada, basta vìvere a Reggio scuola «Diana», ma sottolinea un'allegra serra che un kinder­ spiega ancora la rivista per chi percorso dettato dagli adulti». re di legge. Un po' perche, per e maghi fasulli. Tulli insieme al una ricevuta al chiromante? PAGINA 12 L'UNITÀ IN ITALIA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 Racket, ragazzi-killer e omicidi La mafia in Puglia Alle 9 di sera scatta il coprifuoco Degrado sociale, violenza e malavita padrona del capoluogo pugliese: amministratori incapaci l'hanno consegnato nelle mani delle cosche Taranto, quattro quarti dì criminalità

Ecco i clan che in 20 anni hanno scippato il boom economico Ali Agca

È esploso il «caso Puglia». È nata la quarta mafia. ta distorta? Lo sguardo sulla ciò associato al progressivo Il clan del fratelli Mo­ mente nel ramo delle estor­ vincia di Taranto per quanto Cinque o sei clan, con centinaia di affiliati quasi tutti città lascia sgomenti. È nato il degrado della realtà istituzio­ deo. Con i suoi MO affiliati e sioni e degli stupefacenti, Tra riguarda gi omicidi volontari ò Attentato al Pontefice «caso Puglia», abbiamo qui la nale e del tessuto sociale, eco­ quello numericamente più le sue fila annovera pericolo­ del 25,7%, (29 su su 113) nel appena maggiorenni, tengono il campo nel ramo quarta mafia. nomico e produttivo, secondo consistente di Taranto ed sissimi pregiudicati, ritenuti i 1989; del 22.2 % (30 su 135) estorsione, droga, rapine. Non sono più denunce La cronaca di Taranto dei un modello perverso che co­ opera principalmente nel set­ killer del gruppo». nei 1990; del 30,8 % (21 su Andreotti: «Non fu seguita sparse o occasionali rapporti di polizia, il «caso Pu­ giornali cittadini in un solo stituisce la caratteristica fon­ tore degli stupefacenti e delle Il clan Di Bari. >Fa capo ai 68) al giugno 1991. Si registra, glia» è materia speciale di un Rapporto Sica. Una cit­ giorno è come una dichiara­ damentale delle realtà grave­ estorsioni; fa sentire la sua in­ tre fratelli Di Bari, Francesco, quindi, un forte aumento degli la pista più probabile: tà manomessa e amministratori locali «non all'altez­ zione di «stato di emergenza»: mente inquinate dalla presen­ fluenza sopratutto nei quartie­ Antonello, Michele, e consta omicidi, da ricondurre in gran «Racket delle estorsioni, pe­ za di organizzazioni mafiose». ri Paolo VI, Tamburi, Città di 50 affiliati, opera nel rione parte alle lotte per il controllo za». Ieri è ricominciato il processo ai 12 estorsori. sante relazione del Pm», Le responsabilità. «É da Vecchia, e. in provincia, a Pul­ «Tre Carraie», nel ramo estor­ dei traffici illeciti nel territorio, il legame droga-lupi grigi» «Chiedevano tangenti ad una ritenere che gli amministratori sano.., Tra le sue fila annovera sioni e stupefacenti», nonché ai contrasti esistenti DALLA NOSTRA INVIATA ditta romana presi <1 tarantini», locali non siano stati all'altez­ pregiudicati di notevole spes­ Il clan Scarci. «Consta di trai clan rivali». sore quali Cataldo Catapano MARIA R. CALDERONI «Arrestati due estorsori mentre za della situazione: si e in pra­ circa 70 elementi in prevalen­ La droga. «Il traffico della BH KOMA Per il presidente non lo ha detto) abitava an­ portano via merce», "Seque­ tica verificato che, piuttosto (ritenuto il capo della gang za del rione Salinella, opera in droga, cosi come le estorsioni, del Consiglio, Giulio Andreotti. che padre Felix Andrew Mor- strate blonde trentuno denun­ che dominare e razionalizza­ dei 12 estorsori che è ora sotto è tra le principali attività della sull'attentato a Giovanni Paolo lion, strettamente legato alla ••TARANTO. Gli ori di Ta­ nove piani dalla struttura ellit­ processo ndr.) e Marino Puli­ provincia, sopratutto a Ginosa ranto non splendono più. Non tica e dalla modernità preca­ ce», «Dal ballo alla rapina ri­ re il tumultuoso processo di e Castel lanela, nel campo del­ criminalità organizzata taran­ Il si é seguita la «pista bulgara» Cia e fondatore della «Pro pulito barbiere». crescita innescato dalla entra­ to, figura emergente... 1 Mo­ e non si ò voluta seguire la pi­ Deo». Padre Morlion è stato in­ e affatto tardi, sono appena le ria, dotato di telefax ma con le deo sono in contrasto con il le estorsioni, rapine ed usura. tina. Circolano eroina, cocai­ 9 di sera. ma. come a New stanze gelide, il ristorante Cronaca di una ordinaria ta in funzione dcll'ltalsider. Fa capo a Michele Scarci, , na e hashish.». sta più probabile: quella ricon­ dicato da più parti, anche co­ clan «ex Messicano», che at­ ducibile al lavoro del caposca­ me fondatore della famosa York, alla donna sola che vuo­ anonimo, il frigobar vuoto e giornata. Ma il dossier che, in essi non siano riusciti a deli­ Il clan Caporosso. Costi­ Le rapine. «Le rapine han­ neare per la città un adeguato tualmente si e fuso con quello lo del bulgaro Antonov, chia­ •scuola »Hyperion». Andreotti le uscire dall'albergo tutti so­ una quantità di luci cimiteriali occasione del processo con­ del De Vitis». tuito da circa 20 elementi, no fatto registrare in Puglia un no prodighi di consigli. Atten­ in giro. progetto di sviluppo. Il risulta­ mato in causa da Ali Agca. «E ha anche parlato della possibi­ tro i 12 taglieggiatori del mer­ opera esclusivamente nel co­ incremento, nei primi mesi un caposcalo ù importantissi­ le connessione tra droga, «Lupi zione, nasconda i soldi, non cato ortofrutticolo (ricomin­ to è che oggi Taranto si pre­ Fuori, sul marciapiede senta come una città trava­ Il clan De Viti». «È il clan mune di Massafra nell'ambito del 1990, pari al 2,98 'A',. Delle mo», per esempio, ha detto per Grigi» e il giovane Agca che gi­ oltrepassi il ponte girevole, sconnesso, nella zona «iper- ciato ieri) in corso a Taranto, che fa capo a Salvatore De Vi­ del traffico di droga e delle 857 rapine avvenute da gen­ i trafficanti di droga. Andreotti rava l'Europa ed era pieno di non scenda nel tunnel, non si la Ascom, l'associazione dei gliata da preoccupanti pro­ moderna» - cosi la chiamano blemi sociali... e dove non ca­ tis (ucciso, come si è detto, il estorsioni e fa capo a Cataldo naio a settembre 90, ben 322 ne ha parlato ieri sera alla pre­ soldi fermi a telefonare nelle cabi­ - dove hanno sede la «Beni commercianti costituitasi par­ maggio scorso a Cusano Mila- Caporosso. sorvegliato spe­ sono state realizzate nella so­ sentazione del libro «Karol Parlando poi della fiRura di ne fuori mano. Non cammini te civile, ha presentato alla sualmente l'attività della cri­ Stabili» e la Camera di com­ minalità organizzata vive una nino) e al pregiudicato Orlan­ ciale della Ps. la provincia di Taranto, con Wojtyla» di Luca di Schiena. Wojtyla, Andreotu' l'ha definito a piedi, prenda il primo auto­ mercio, in una selva disordi­ stampa, è fitto di cronaca ne­ do D'Oronzo. Consta di circa Gli omicidi. «In ambito re­ una incidenza percentuale «l'uomo più moderno del se­ bus. Il proprietario della trat­ ra, un pulviscolo di microcri­ accelerazione di intensità». Il libro parla anche dell'at­ nata di brutti palazzoni nuovi 90 affiliati ed opera principal- gionale, l'incidenza della pro­ del 26,6. tentato del 13 maggio 1981 al colo» perchè ha insegnato al torìa al mercato del pesce e nuovissimi, si aspetta un ta­ minalità diffusa, furti, scippi, Criminalità giovanile. mondo e agli italiani l'amore vuole addirittura farla accom­ «Nel quadro appena descritto Papa, ed 0 uno dei passi su cui xi, debitamente prenotato, estorsioni, gang che tengono si à soffermato il presidente del per la libertà e il valore della li­ pagnare alla vicina stazione non meno di venti minuti. in pugno interi quartieri: e le va anche inserito l'assai bertà come fatto fondamenta­ Fs: «sa, non si sa mai...». preoccupante • incremento Consiglio. Andreotti ha rac­ Senza un filo di verde, scie di sangue della guerra per contato di aver avuto «grande le nella vita delle persone e dei cosche, la barbarie dei regola­ della criminalità nelle fasce popoli. Alla presentazione del Sono appena le 9 di sera, un'aiuola, uno spazio di uma­ preoccupazione e sconcerto» no respiro, la nuova moderni­ menti di conti. giovanili, che opera sopratut­ quando scopri che nella requi­ volume è intervenuto anche il ma in giro non c'è un'anima to nel campo dei reati minori cardinale Achille Silvcstnni, viva, nessun passante, negozi tà tarantina ha l'aria di una Dello scempio di Taranto, sitoria del processo contro Ag­ creatura mostruosa e cieca. ma che ha ulteriormente ag­ ca si disse che non c'era biso­ prefetto del dicastero del Vati­ spenti, strade buie; si riverbe­ di ciò che di terrìbile è stato gravato la percezione della cano per le Chiese onentali. rano nel mare, affascinanti Soffoca tra le sagome inva­ fatto a questa nobile città, de­ gno di prove, perchè i moventi già precaria condizione della per il tentato omicidio erano che. sempre a proposito del­ nonostante l'atmosfera tetra, i denti dei grattaciali finanziari, tentrice di un grande patrimo­ sicurezza pubblica.. Un feno­ l'attentato ha rivelato come nel fari bianchissimi del portento­ nel traffico micidiale, la poeti­ nio di lotte civili e di una gran­ palesi. Andreotti si e poi soffer­ meno divenuto ormai un mo­ mato su quello che hu definito libro di Di Schiena si sottolinei so ponte e i globi dorati del ca co-cattedrale di Gio Ponti, de tradizione democratica, è mento non secondario della il significato spirituale di quel­ Castello a picco sull'acqua. Si scritto nelle 165 pagine del un *falso grossolano». Tale, a bianca vela ormai alla deriva criminalità organizzata. suo avviso, è quello della pian­ l'avvenimento, pur lasciando alzano in cielo le sagome sot­ tra le acque torbide di un futu­ Rapporto Sica, pagine che se­ allerta ogni ipotesi. Il direttore tili del monumento al mari­ I clan. «La situazione at­ tina fatta da Ali Agca, dell'ap­ ro perduto. E soffoca tra case gnalano estremo pericolo. Ec­ tuale vede presenti a Taranto partamento di Antonov, dove del Tgl, Bruno Vespa nel suo naio, nessuno in piazza, nes­ cadenti e palazzi sfondati, co in sintesi i capitoli di questa sarebbero avvenuti gli incontri intervento ha parlato di quan­ suno sul lungomare, tranne il clan Modeo, che fa capo ai dentro il labirinto dei vicoli fa­ denuncia, datata giugno tre fratelli Riccardo, Gianfran­ tra il killer e l'organizzatore do intervistò il cardinale Wojty­ due ragazzi in motorino che ti tiscenti, la gran cattedrale di 1991: dell'attentato. Nella piantina, la, nel 1977, e gli chiese se non «puntano», una ronda sospet­ co e Claudio: il clan De Vitls, riteneva giunto il momento per San Cataldo, con i suoi angeli Triste primato. «Seconda capeggiato da Salvatore De •che sembrava lo schizzo di un ta, qui, dicono, è sempre l'ora bianco-sporco, cosi come la città della Puglia, Taranto ne­ geometra», Agca disegnò nel la Chiesa di avere un Papa po­ dello scippo. Vitis, ucciso a Milano nel mag­ lacco. «È presto», rispose l'uo­ la,croce dei padri passionisti gli ultimi anni ha raggiunto il gio scorso; il clan dei fratelli Di piccolo soggiorno della casa in .'«ima a S. Domenico non del caposcalo una porta »a mo che dopo due anni avreb­ AUvuha sagoma si avvicina, ben triste primato, nella regio­ Bari; il clan Scarci, facente ca­ be preso il nome di Giovanni un cortese signoro si premiira guarda che su un unico oriz­ ne, per le condizioni assai po alla famiglia di Scarci Mi­ coulisse». La porla non ò nel­ zonte, la rovina della città. l'appartamento di Antonov ma Paolo 11. Lo scrittore Sergio di avvertire: «dove va; non si precarie dell'ordine e della si­ chele. In provincia invece, tra i Quinzio ha rivendicato il dintto avventuri nella citta vec­ Che ne è stato di Taranto, curezza pubblica, in relazione clan più rappresentativi, meri­ in quello del piano di sotto e i documenti di chi ci abitava si dei credenti di non condivide­ chia...», i ...... che ne è stato della pioggia di ai fenomeni sempre più diffu­ tano di essere citati quello re le idee del Papa e ha parlato si ed allarmanti di criminalità operante a Massafra, che fa possono trovare negli archivi • Come a New York, appun­ miliardi che qui è piovuta al di un «servizio segreto non del rischio di confondere i suc­ to, nella Taranto anni 90, me­ tempo del grande boom degli organizzata, fino a poco tem­ capo a Cataldo Caporosso, e cessi politici dell'Occidente po fa prerogativa principale di orientale». A quanto pare, nel­ glio rintanarsi in albergo, che anni 60 e 70? Quale idra mo­ quello di Manduria. che fa ca­ lo stesso palazzo, (Andreotti con una supposta avanzata è, però, un grosso edificio a struosa ha partorito questa vi­ altre zone del Mezzogiorno. E po a Massimo Cinleri». della religione. I Bari, incontro con Chiaromonte e con gli imprenditori pugliesi Cagliari, sparatorie e bombe ViaGanbakfia Taranto. Il luogo In cui il La gente di Is Mirionnis |Appello del Pds alle imprese sane primo ottobre di quest'anno sono state si ribella alla violenza uccise quattro per un «patto» contro la Piovra persone e marcia sul Municipio La criminalità organizzata in Puglia va all'assalto zato dal Pds pugliese sotto malavita, con l'obiettivo non dell'assalto malavitoso, e che che una redistribuzione non poggio al referendum abroga­ BEI CAGIJAHI La scintilla del­ roco, i rappresentanti sindacali dell'economia: i dati sono allarmanti, ma non è an- l'impegnativo titolo «Impresa, solo di riciclare denaro spor­ tuttavia, guidata da un debole ortodossa della ricchezza fos­ tivo della legge 64. «Una spesa la rivolta è scattata un paio di e circoscrizionali, le associa­ frammentaria, non trasparen­ giorni fa, dopo l'ennesimo at­ zioni culturali e sportive, il ? cora troppo tardi per impedire che il contagio dila- legalità, sicurezza», tra lui e i co, ma anche di autolegitti- esecutivo di centro, rinvia il ri­ se comunque un male mino­ tentato: una bomba ha ridotto gruppo scouts. la sezione del rappresentanti dell'economia marsi come nuovo ceto im­ sanamento e neanche insedia re»; ma ora che la pressione te, ha consentito il formarsi di a pezzi un salone di parruc- Pds, studenti, commercianti, s ghi. Il Pds pugliese conclude un mese di mobilita­ pugliese. prenditoriale». Ne vanno di una commissione di indagine criminale mira a mettere fuo­ un ristretto ceto politico im- chiera, distruggendo anche tante mamme. Slogan e prote­ li zione straordinaria contro la «quarta mafia» organiz­ C'erano dirigenti delle asso­ mezzo le imprese sane, ed è a speciale istituita per iniziativa . rigioco l'imprenditore onesto, prenditoriale-professionale una decina di auto parcheg­ ste contro le bande di spaccia­ queste imprese che esistono e delle opposizioni di sinistra ora che è drammaticamente che controlla ormai anche giate nelle vicinanze Ma ncl- tori: «Ci costringono a stare rin­ si zando a Bari un incontro tra i protagonisti dell'eco­ ciazioni imprenditoriali, rap­ rultimo mese a Is Mirrionis, tanati in casa, perchè per stra­ presentanti del mondo coo­ che ancora rappresentano l'a­ PdsePsi. reale il pericolo di una resa, l'intervento ordinario: è que­ nomia pugliese e il presidente della commissione sto partito della spesa pubbli­ quartiere periferico di Cagliari, da c'è troppa violenza». E con­ perativistico, i vertici dei sin­ nomalia della Puglia nel gene­ La prima risposta è venuta non è più possibile stare a Antimafia Gerardo Chiaromonte. ca che opprime il Sud, che la criminalità ha imperversato: tro la scarsa presenza delle for­ dacati dei lavoratori, venuti rale quadro del Mezzogiorno, dal presidente della Federa­ guardare. «È un monito che due omicidi, un attentato al ze dell'ordine, l'indilferenza e che si rivolge il Pds per solleci­ vale per tutti, forze politiche opprime la Puglia, una regio­ commissariato di pubblica si l'insensibilità mostrata dalle per discutere con il Pds a con­ zione regionale degli indu­ ne dove accanto al fallimento clusione di un impegnativo tare un patto democratico tra striali, il tarantino Antonio Ar­ ed istituzioni per prime che curezza. due bombe inesplo­ istituzioni e in particolare dal­ UIIOI QUARANTA dell'intervento statale ci sono se. La gente di Is Mirrionis ha l'amministrazione comunale. mese di mobilitazione del le forze sane della produzio­ gento: «Il campanello d'allar­ devono promuovere una vera deciso che era troppo. E che Anche ieri, l'opposaione de­ ne, del lavoro, del commercio riforma morale del loro modo invece punti di vivacità e di in­ partito della Quercia contro me suona da tempo: è ora che novazione legati all'iniziativa bisognava fare subito qualcosa mocratica di sinisfa aveva ; «SI BARI, «I dati sull'attacco imprenditoriali ad opporsi: e dei servizi, capaci di inverti­ di essere». l'avanzata della criminalità in tutti se ne rendano conto», ha privata. È a questi settori che per fermare quella che tra spa­ proposto che la seduta consi­ L della criminalità organizzata c'è questo importante proces­ ratorie e attentati ormai è di­ liare fosse aperta ali» parteci­ Puglia. «Si assiste in questa re­ re la tendenza coinvolgendo detto, aggiungendo poi che Naturalmente nella serata si si deve concretamente guar­ ' alla Puglia rimangono quelli, so a Taranto con la mobilita­ sul fronte della lotta alla crimi­ ventata una guerra quotidiana pazione dei cittadini, ma né zione dei commercianti, c'è gione - ha notalo nella rela­ l'apparente tranquillità di è anche discusso molto di " dare ridefinendo i programmi ! estremamente allarmanti, del- nalità e del rinnovamento civi­ per il controllo del traffico del­ sindaco, né la maggioranza • la recente relazione, la secon- un protagonismo nuovo, ma zione introduttiva Carmine Di quattro o cinque anni fa na­ s|>esa pubblica ed intervento dell'intervento ordinario nel la droga pentapartito hanno voluto da sollecitare ancora, degli in­ Pietrangelo, consigliere regio­ le e morale forze politiche ed scondeva una situazione giù straordinario. E Gaetano Car­ Mezzogiorno, perché offrire aprire le porte del Municipio. E ' da dedicata a questa regione istituzioni. A cominciare dalla Ieri pomeriggio hanno mar­ -, dalla commissione Antimafia, dustriali». Cosi ieri sera a Bari, nale - ad una diffusione sem­ grave sul piano delle estorsio­ rozzo, segretario regionale del una sponda solida all'econo­ tutto si è concluso con i soliti Regione il cui crac finanziario ciato a centinaia lino al Munci- impegni e documenti generici fQuel che di nuovo e di positi­ Gerardo Chiaromonte, presi­ pre più capillare di iniziative ni. «Di fronte alla sordità ed ai Pds ne ha approfittato per mia sana significa rafforzare pio. Assieme alla presidente dente della commissione An­ di carattere imprenditoriale e ha indebolito il sistema pro­ ritardi dell'apparato repressi­ da parte dell'amministrazione vo mi sembra di vedere è una spiegare le ragioni «moderna­ una trincea cruciale della lotta della circoscrizione. Marisa comunale. M: disponibilità nuova delle forze timafia, all'incontro organiz­ commerciale da parte della duttivo proprio nel momento vo forse qualcuno si era illuso mente meridionaliste» dell'ap- alla criminalità». Mereu, del Pds, c'erano il par­

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: La depressione che TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio riMità ha interessato l'Italia si è spostata dalle re­ gioni nord-orientali verso l'Europa centro- Bolzano 4 13 L'Aquila 4 8 Tariffe di abbonamento orientale. Al suo seguito si stabilisce anche Verona 8 12 Roma Urbe np 13 Programmi Italia Annuo Semestrale In quota una fascia di alte pressioni che nei Trieste 9 15 RomaFlumic. 9 12 "numeri L. 325000 L. 1G5.000 ti numeri L. 290.000 • L. 146.000 fóA prossimi giorni comprenderà tutta l'area Venezia 9 12 Campobasso 6 8 mediterranea e di conseguenza tutta la no­ Ore 8.30 Broscia: la Ioga patta alla Estero Annuale Semestrale VARIABILE Milano 4 14 Bari 12 17 stra penisola. Il tempo si avvia decisamen­ catta. Intervista a Oliviero Beha 7 numeri L 592 000 I. 298 000 te verso un periodo di miglioramento. Torino 2 12 Napoli 10 15 6 numen. - L. 508 OCX) L. 255 000 Ore 9.10 Jugoslavia: raggerà la 14* tre­ Per abbonarsi ve-samenlo ini e e p n 29972007 inte­ TEMPO PREVISTO: sulle Alpi orientali, sul­ Cuneo 3 10 Potenza S e gua? In diretta da Zagabria Do- silo all'Unita SpA. via dei T.iurmi. 19 • 00185 Roma le Tre Venezia, lungo la fascia adriatica e Genova 11 18 S. M. Leuca 15 17 magoi Versic oppure versando l'importo plesso gli ullici propafian- Ionica e il relativo tratto della dorsale ap­ Bologna 7 11 Reggio C 11 20 da delle Se/» mi e Federa/ioni del Pds penninica, condizioni di tempo variabile Ore 9.20 Rarforandam città par città. caratterizzate da formazioni nuvolose irre­ Firenze 8 12 Messina 14 18 Tariffe pubblicitarie Verbania e Sassari golari alternate a zone di sereno. Su tutte le Pisa 8 14 Palermo 13 16 Amcxl (min 39 x 40) altre regioni Italiane prevalenza di cielo se­ 8 14 Catania 17 Ore 9.30 La carica di dottler. Con Giu­ Commercialo feriale L 400 00(1 Ancona e Common'lale festivo L 515 000 reno o scarsamente nuvoloso. In aumento Porugla 5 9 Alghero 5 16 seppe Oe Lutiis la temperatura specie per quanto riguarda Finestrella I » piiRin.i feriale I. 3 300 000 Pescara 11 13 Cagliari 8 17 Ore 10.10 «Il cato Castiga»: Filo diretto Finestrella I» pagina (estiva I. 4 500 000 i valori massimi. Manchottcdltostat.iL 1 KOO 000 VENTI: deboli o moderati di provenienza con Stefano Rodotà Redazionali L 700 00(1 occidentale. Ore 11.10 Dopo II voto a Broscia: i com­ Finali/. -Le.tali -Concess -Asie-Appalti TEMPERATURE ALL ESTERO MARI: ancora mossi specie i bacini meri­ menti del politici, dei giornalisti e Feriali 1. 590 000 Festivi L. 07(1 000 dionali ma con moto ondoso in graduale di­ A parola Ne* roloRie 1. 4 500 minuzione. Amsterdam 0 4 Londra 5 10 degli imprenditori Parlecip. Lullo I. 7 500 DOMANI: condizioni prevalenti di tempo Atene 14 19 Madrid 3 15 Ore 17.00 «Tango dlotro l'angolo». Con­ Kconomici 1. 2 200 buono su tutte le regioni italiane con cielo Berlino 3 5 Mosca 2 4 versando con Mimmo Locasclulli Concessionarie per la pubblicità sereno o scarsamente nuvoloso. Eventuali Bruxelles 2 7 New York 7 14 SII'RA. via Bettola 3<1, Torino, tei 011/57531 annuvolamenti più consistenti avranno ca­ SPI, via Manzoni 37, Milano, tei 02/63131 rattere locale e temporaneo. In ulteriore Copenaghen 6 8 Parigi 3 7 Ginevra 3 5 Stoccolma 4 8 Stampa in fac simile aumento la temperatura. Tendenza a for­ Telestamp.i Romana, Roma • via della MaKlia- mazioni nebbiose sulle pianure del Nord Helsinki 5 6 Varsavia 1 5 lia, 2.S5 NIKI. Milano - via Olio da Pistoia, 10 specie durante le ore notturne e quelle del­ Lisbona 10 18 Vienna -2 8 TELE FONI 06/6791412 - 06/6796539 Sesspa, Messina via Taormina, 15/c NEVE MAREMOSSO la prima mattina. MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA ì3 L'UNITÀ Milano Nuova fuga dal Civico di Palermo È saltato giù dalla finestra Schemmari Achille Allonato, rapinatore e poi via di corsa inseguito LETTERE vanamente dagli agenti di custodia essi funzionar, impiegati, attacca era stato ricoverato perché operai, ecc.) una volta rag­ Operai giunta l'età pensionabile di­ i giudici «in imminente pericolo di vita» Un mese fa fuggì il boss Vernengo scontenti ventino improvvisamente soggetti non in gamba (leggi tra padroni deficienti). MARCO BRANDO e sindacati Allo stupore del giornali­ sta R. Wittenberg per i pen­ •i MILANO. L'ex assessore sionati in gamba, si sovrap­ all'Urbanistica del Comune di pone il mio, ben più motiva­ Milano Attilio Schemmari to e indignato, per chiedere (Psi) non si era mai visto pri­ più rispetto (e stile) cui ma al processo «Duomo con­ Evade in pigiama e pantofole hanno diritto tutti: pensiona­ •• Spett redazione, lavo­ nection», malgrado sia tra gli ti, letton, cittadini. imputali. Ieri e comparso, sicu­ ro in una ditta di elettrodo­ Un'altra clamorosa fuga dall'Ospedale civico di Pa­ cogliente dependance del car­ anziano magistrato alle soglie di essere visitato dal medico rato un tallone. mestici dell'area milanese e Bianca DtodatJ. Roma. ro di sé. A tal punto da accusa­ della pensione mentre sono ri­ del carcere che poche ore do­ Ma c'è un altro particolare re I sostituii procuratori llda lermo. Un rapinatore di quarant'anni, Achille Allo­ cere dell'Ucciardone dove i sono seriamente preoccu­ padrini di Costa Nostra fanno a masti inchiodati alle loro pol­ po ne disponeva l'immediato sconcertante sul quale il sosti­ pato per il futuro che si sta Boccassini e Fabio Napoleone nato, è riuscito a scappare domenica sera sotto gli Sono stato frainteso e mi d; aver consapevolmente «con­ occhi degli agenti di custodia che avevano il compi­ gara per trovare un posto. A trone prefetto e questore, i ricovero presso il reparto di tuto procuratore presso la l're- delineando nel mondo del cosa sono servite le polemi­ principali responsabili della si­ cardiologia del Civico. Secon­ tura, Sergio Ziino, sta cercan­ lavoro in generale e in spe­ scuso con la nostra indignata tribuito a intorbidire e confon­ lettrice, perchè se un giornali­ dere» le acque. Schemmari e to di piantonarlo. Gli era stato diagnosticato un in­ che, i litigi in diretta, le inchie­ curezza del cittadino. do il medico dell'Ucciardone il do di vederci chiaro: Allonato, cial modo nel settore metal­ l'unico politico alla sbarra, per farto e secondo i medici dell'Ucciardone «era in im­ ste giudiziarie e i cori di indi­ detenuto «versava in imminen­ al momento dell'arresto, si era meccanico al quale appar­ sta viene frainteso e colpa del La fuga di Achille Allonato, giornalista «Nemmeno diresti abuso d'ufficio, nella «Duomo gnazione seguiti alla fuga di te pericolo di vita». Gli era stata sentito male e i carabinieri lo tengo. minente pericolo di vita». È fuggito saltando dalla fi­ 40 anni, professione rapinato­ che sono pensionati»- intende­ connection». Il procedimento diagnosticala un'angina pec- avevano accompagnato al È da diverso tempo ormai nestra e percorrendo di corsa l'atrio dell'ospedale. Vernengo? A nulla visto che a re di vecchiette - meglio se ve­ vo quelli che un luogo comune riguarda l'holding del mattone pronto soccorso del Civico per che l'operaio si trova al cen­ poco più di un mese dalla cla­ dove - vale la pena di essere toris che poteva sfociare da un ancora radicato vuole decrepi­ impegnata, secondo l'accusa, accertamenti Dcjpo averlo vi­ tro di un gioco di forze av­ morosa «autodimissione» dalla raccontata perché dimostra momento all'altro in un attac­ ti, rimbambiti e rompiscatole. a riciclare il denaro mafioso DALLA NOSTRA REDAZIONE sitalo, i medici lo avevano n- verse, oggi alleate fra loro corsia del boss di corso dei come a Palermo la giustizia sia co cardiaco. Il rapinatore resta E la mia osservazione voleva proveniente dal narcotraffico. FRANCISCO VITALE spedilo in carcere non ritenen­ come non si era mai visto; Impegno agevolato, per gli in­ Mille, un altro detenuto é riu­ amministrata da gente quanto­ in corsia poco meno di 21 ore. smentire ancora una volta Mentre gli specialisti di cardio­ do affatto grave il malessere da un lato, infatti, permane quirenti, dal «lavore» di lunzio- M PALERMO 1 la il sapore di carcere, che aveva autorizzato scito a svignarsela praticamen­ meno incompetente. Giovedì questo luogo comune. Con la te indisturbato e sotto il naso di logia lo stanno sottoponendo accusato dal rapinatore, l-a fu­ un padronato dalla condot­ nan pubblici e di politici. Anzi, una gag da commedia all'ita­ il ricovero del rapinatore in scorso, Allonato era stato sor­ ga di Ach.lle Allonato ha scate­ signora Diodali e i suoi amici di un politico, Schemmari, che chi aveva il compito di control­ ad una serie di analisi, lui salu­ ta sempre recrudescente e liana. Due agenti di custodia ospedale, lo dava «In immi­ preso assieme a due complici nato una nuova bufera politi- non ci e riuscito, e mi dispiace per essere stato coinvolto nel­ ta tutti, fa un bel balzo dalla fi­ incontrollata; dall'altro si che parlano sull'uscio della nente pericolo di vita». Sembra larlo. Possibile che nell'atrio mentre stava tentando di scas­ co-giudiz.aria. La polemica si (RW) l'inchiesta ha dovuto lasciare il nestra e fa perdere le sue trac­ profila un sindacato volto, corsia, il detenuto (gravemen­ che Allonato -al contrario di dell'ospedale non sia stato isti­ sinare la porta di casa di fa di nuovo rovente e gira sem­ «suo» assessorato. ce. Alla faccia dell'angina pec- anziché alla mediazione e te ammalato, ovviamente) che don Pietro- non avesse orga­ tuito ancora un servizio di ron­ un'anziana signora di Santa pre attorno al reparto speciale toris e dell'imminente rischio alla tutela come la tradizio­ •Avevo voglia di fare un gi­ apre la finestra e con un bel nizzato la sua fuga, Nessuna da? Possibile che il posto di Flavia, paesino a pochi chilo­ dell'ospedale, la struttura nata di infarto. Se ù vero come é ve­ ne e la logica vorrebbero, a ro», ha detto, mettendo final­ balzo conquista la libertà. Al macchina pronta ad attender­ polizia del Civico serva solo ed metri dal capoluogo dove la per ospitare i detenuti che, pe­ contrario del boss Pietro Ver­ esclusivamente a compilare ro che nessuno 6 riuscito a farsi addinttura portavoce di Ringraziamo mente il naso In aula. Strana lo, nessun complice nei pressi •banda delle vecchiette» aveva rò, non vi hanno mai messo una «ragione aziendale» che nengo il rapinatore Achille Al­ inutili e lacunosi referti di inci­ bloccarlo. Allonato deve aver coincidenza: ieri è stato pre­ dell'ospedale. Una fuga arti­ messo a segno numerosi colpi. piede. Proprio nei Riomi scorsi ci viene puntualmente rin­ questi lettori lonato non ha avuto il tempo percorso il piazzale del Civico sentato alla corte il «parere prò gianale ma che e andata lo denti stradali? Possibile che re­ Colti in fraglantc i tre rapinatori il governo regionale ha stan­ facciata e contrapposta con ventate» con il quale due periti di vestirsi. Cosi e stato costretto a ritmo di cenlometrista, per tra i molti che stesso clamorosamente in por­ stino al loro posto i medici che erano stati rinchiusi nel carce­ ziato altri ottocento milioni per assoluta priorità su ogni no­ scelti dal Comune hanno volu­ a fuggire in pigiama e pantofo­ nulla preoccupato di quella to beffando ancora una volta i continuano ad autorizzare ri­ re dell'Ucciardone. Ma sabato il completamento di quel re­ stra rivendicazione. ci hanno scritto to dimostrare la regolarità del­ le ma ciò non gli ha impedito gente che lo rincorreva con la responsabili dell'ordine pub­ coveri d'urgenza per detenuti mattina Allonato aveva comin­ parto. Ma intanto i pregiudicati Per fare solo un esempio, la prassi seguita dall'Ammini­ di dileguarsi mentre i due «di­ sanissimi? SI, è possibile in una pistola in pugno. Anzi, alla fine sattenti» agenti di custodia blico. L'ospedale in questione, ciato ad accusare lancinanti continuano a fuggire. Siano es­ basti citare l'episodio in cui strazione comunale nel gestire ha avuto la peggio proprio l'in­ il piano di lottizzazione che esplodevano qualche colpo di ovviamente, è II Civico di Paler­ città dove per la fuga di Ver­ fitte al petto e il suo respiro si si boss di mafia o rapinatori di il nostro Consiglio di fabbri­ seguitore: è caduto e si è frattu­ comprende l'area di Ronchet­ pistola in aria. Il medico del mo, da anni trasformalo in ac­ nengo ha pagato soltanto un era fatto affannoso. Ha chiesto vecchietto. ca osava firmare, a nostra in­ to delle Rane, al centro dell'in­ saputa, un accordo con la chiesta; Schemmari e sospet­ direzione (e non era la pri­ •i Ci é impossibile ospita­ tato di aver favorito, più o me­ ma volta) circa un progetto re tutte le lettere che ci per­ no consapevolmente, l'iter del­ Napoli, la diciottenne era per caso in casa del boss Dopo 21 udienze i giudici in camera di consiglio su una catena di montaggio vengono. Vogliamo tuttavia la pratica edilizia, che stava in fase di esperimento che assicurare ai lettori che ci tanto a cuore ai presunti rici­ era stato già in precedenza scrivono e i cui scritti non clatori per trasformare denaro bocciato all'unanimità in un vengono pubblicati, che la sporco in «onesti» mattoni. Per loro collaborazione è di la pubblica accusa, invece, referendum indetto al ri­ Sparatoria camorrista: guardo. Morale: ora si lavo­ grande utilità per il giornale, quella prassi non e stata rego­ Racket: oggi la sentenza il quale terrà conto sia dei lare. • ra, a causa di ciò, con un ta­ glio di tempi al limite del suggerimenti sia delle osser­ «Davvero hanno portato og­ sopportabile su tutte le linee vazioni critiche. Oggi, tra gli gi il parere prò ventate? - ha ragazza in find i vita su Capo D'Orlando del reparto, si pretende la altri, ringraziamo: détto Schemmari - Che coinci­ qualità e la quantità, per Franco Tomassini, Fer­ denza.... Si sta dunque inizian­ quanto inconciliabili, ecce­ mo; Silvio Cecchinato, Ca- do a parlare di queste parti tec­ Una ragazza di diciotto anni, Nunzia Brignola, sta elenco di reati alle spalle, e 1 Oggi pomeriggio i giudici del tribunale di Patti, in linquere>. Oltre che per Cesare doneghe (abbiamo inviato cognati Ciro, di 25 anni, perso­ Bontempo Sciavo, il pm ha tera. E non é detto che sia fi­ niche: da un esame sereno se lottando contro la morte in una corsia d'ospedale: provincia di Messina, emetteranno la sentenza con­ nita. Adesso infatti si dovrà il tuo scritto ai nostri gruppi ne può ricavare che le tesi del­ naggio di primo piano di un chiesto la revoca degli arresti dell» Camera e del Senato) ; un proiettile le ha trapassato il cervello. La giovane tro il racket di Capo D'Orlando. Una sentenza attesa domiciliari per Sergio Carcio- rinnovare l'attuale Consi­ la procura sono inesistenti...». clan camorrista della zona, e Luciano Battoli, Cremona; sarebbe stata ferita per errore dai killer che doveva­ Concelta, di 29. Mentre Nunzia dai commercianti della cittadina siciliana, per la pri­ ne e l'emissione di ordini di glio. Ma, a votazioni com­ Poi la bordata verso gli inqui­ G.S., Napoli; Salvatore Batta­ renti: «Ci sono state manine a no «giustiziare» suo cognato Ciro Formicola, un boss parla con Ciro, avviene la tra­ ma volta parte civile in un processo contro il «pizzo», custodia cautelare per Seba­ piute, sperando in un reale gedia: la giovane, colpita alla stiano Calati Giordano e Anto­ rimpiazzo, cosa veramente glia dell'associazione cultu­ manone che hanno contribui­ del quartiere napoletano di San Giovanni a Teduc- e dall'opinione pubblica nazionale dopo l'assassi­ rale «Alleanza per il Progres­ to a confondere e intorbidire testa da un proiettile, cade in nino Bontempo Scavo. Polemi­ potrà cambiare nonostante una vicenda cui sono assoluta­ ciò. Ma gli investigatori non escludono l'ipotesi che una pozza di sangue. A questo nio di Libero Grassi. In 21 udienze messa a nudo co l'altro pm, il dottor Santalu­ l'impegno dei nuovi even­ so», Palermo; Licia Nencini mente estraneo. Mi riferisco la vittima sia stata colpita dallo stesso Ciro. .„, , » punto Concetta, senza perder­ l'industria mafiosa delle estorsioni. cia, nei confronti degli avvoca­ tuali delegati, se dal vertice Rotunno, Trevignano Roma­ ti difensori degli eslorsori: «La no; Emesto Gianfigli, Roma; agli inquirenti e ai loro colla­ si d'animo, solleva la ragazza e •• '. sindacale continuano a Ve­ strada dj loro intrapresa - ha Alberto Struzzi, Milano: Luigi boratori, compresi 1 consulen­ DALLA NOSTRA REDAZIONE la porta nella tua auto. Poi di NOSTRO SERVIZIO '' " nire le maggiori resistenze a ti». E ha aggiunto: «Diventereb­ corsa si dirige all'ospedale Lo­ detto il magistrato - ò stata un radicale cambiamento di Giaquinto, Torino; Luigi De be ancor più strano se qualcu­ MARIO RICCIO reto. Qui i medici si rendono quella della ricerca della sug­ fronti? Giovanni, Cesena; Alfredo no del mio partito, oppure vici­ subito conto delle gravissime gestione». Polemico anche Lengua, Cassolnovo; Pierlui­ no od ex, fosse stato usato In •i NAPOLI. Ancora una vitti­ la testa la giovane. Una tesi, condizioni di Nunzia e ne di­ (•I PATTI (Messina). Battute dustria del «pizzo». Una sen­ l'avvocato di parte civile del­ Fernando Zorlonl. gi Sisto, S. Mauro Torinese; tenza delicata, anche perché Monza (Milano) questa vicenda. Si avrebbe ma innocente. Ormai i killer questa, subito scartata dagli in­ spongono il ricovero nel repar­ finali per il maxi processo con­ l'Acio (oltre al comune di Ca­ Paolo Sorbello, Cagliari. tro il racket di Capo D'orlando. l'iniziativa dell'Acio, l'associa­ un'ulteriore prova del mar­ della camorra non esitano a vestigatori, dopo aver interro­ lo di terapia intensiva del "Car­ po d'Orlando, anche i com­ Bruno Arzenì e Tullio Ber­ sparare nel mucchio. L'elenco gato decine di persone della Nelle prime ore del pomerig­ zione dei commercianti orlan- mercianti si sono coslituiti par­ chingegno politico-giudiziario darelli". nardini, Roma; Piero Pitzia- messo in moto». Segnale desti­ di donne e bambini finiti sotto i zona. gio di oggi, infatti, i giudici del dini, 0 venuta dopo l'efferato te civile), a proposito dei testi colpi delle lupare si allunga Si ferma qui la ricostruzione tribunale di Patti, in provincia delitto di Libero Grassi, l'indu­ a discolpa presentati dagli im­ ni, Cagliari; Salvator lnsala- nato a Pillitteri e ai craxiani? Il grave fatto di sangue è ac­ fatta dalla squadra mobile del­ ogni giorno di più. L'altra notte caduto nella notte tra domeni­ di Messina, dovrebbero emet­ striale palennitano ucciso dal­ putali, definiti «un corteo di di I vecchissimi co, Porto Azzurro; Vincenzo Un'accusa anche per il consu­ la questura di Napoli. Ma chi Gatto, Milano («Wo gradito lente scelto della pubblica ac­ è toccato a Nunzia Brignola, ca e lunedi (poco dopo la tere la sentenza definitiva con­ la mafia delle estorsioni. Que­ compiacenti compan». In so­ cavalli di Asti ha sparato, nel locale, i colpi sta serie di implicazioni hanno stanza, fin dalle prime battute la proposta intelligente della cusa per analizzare il piano di diciotto anni compiuti una set­ mezzanotte) in via Taverna di pistola che nano ridotto in tro gli estorsori della cittadina lottizzazione: «Una persona timana fa, colpita per errore del Ferro, alla periferia di san siciliana. I giudici sono riuniti indotto il pm Salamone a chie­ del processo, gli avvocati di­ (più di Siena conduttrice televisiva Maria fin di vita la diciottenne? Al dere la revoca immediata degli fensori degli imputati hanno Teresa Ruta: in essa si preve­ che ha malanimo verso un dai sicari che, probabilmente, Giovanni a Teduccio, un quar­ momento gli investigatori fan­ in camera di consiglio da ieri esponente socialista (cioè, lo dovevano "giustiziare" suo co­ mattina, in un albergo cittadi­ arresti domiciliari a Cesare sempre paventato il pericolo e non asini!) de di aggiungere una colon­ tiere ad alto rischio camorrista. no due ipotesi. Vediamo la pri­ Bontempo Scavo, considerato stesso Schemmari, rtdr) ». gnato, Ciro Formicola, giovane Nunzia Brignola e il suo fidan­ no, dopo le repliche dei pm che sulla sentenza potessero na alle 13 attualmente pre­ ma: alcuni killer, incaricati di il capo di uno dei due clan di avere effetti le «pressioni socia­ emergente di un clan malavi­ zato Giovanni Formicola, sta­ far fuori Ciro Formicola, gli Maurizio Salamone e Giusep­ senti sulla schedina del Toto­ Stamani la dottoressa Boc- Tortorici. Il dibatlimento, che li» dell'opinione pubblica do­ calcio. In questa riga il gioca­ toso del quartiere napoletano vano tornando da un ricevi­ sparano contro alcuni proiettili pe Santalucia che dieci giorni ha richiesto ben 21 udienze, cassini, attaccata ieri da di San Giovanni a Tcduccio. fa hanno chiesto condanne fi­ po l'assassinio di Libero Gras­ tore dovrò indicare quale sa­ mento in casa di amici, al rio­ calibro 38. Ma sbagliano mira: ha avuto fasi drammatiche si. Una pressione che «e sce­ Schemmari, sarà a Roma, per Ma a far partire quel micidiale ne Villa. Una volta In macchi­ anziché colpire il boss, centra­ no a 20 anni, per oltre 170 an­ rà la squadra che segnerà essere ascollata dalla prima quando nel corso delle deposi­ mata», ha detto l'avvocato M Cara Unità, ti scrivo in colpo, forse accidentalmente, na, Giovanni ha proposto alla to la povera ragazza. La secon­ ni di reclusione, di 18 dei 20 zioni i commercianti di Capo l'ultimo gol in Se il commissione del Csm. Il magi­ imputati dei clan di Tortorici. Claudio Faranda. Rivolle ai riferimento ad un articolo potrebbe essere stato lo slesso ragazza di passare un momen­ da: Nunzia viene ferita da una d'Orlando hanno riconosciuto giudici il legale ha aggiunto: del 4 novembre, sulle prossi­ tredicista avrà azzeccato an­ strato era stato espulso dal Ciro. La ragazza e in fin di vita: to dal suoi parenti, che abitano pallottola esplosa dalla pistola che quest'ultimo pronostico pool antimafia milanese per Una sentenza delicata, quel­ ed accusato in confronti faccia «Non porterete in camera di me Lotterie, poiché da buon un proiettile le ha trapassato il poco lontano. Dieci minuti do­ di uno dei parenti del fidanza­ la contro il racket di Capo a faccia gli estorsori. Obiettivo consiglio la politica, ma le vo­ astigiano mi sento toccato farà praticamente "14" e si iniziativa del procuratore capo cervello. I sanitari del "Carda­ to, che si trova nel "basso". Francesco Saverio Borrelli e po i due giovani erano nell'abi­ d'Orlando. Per la prima volta dei due clan, ha sottolineato stre intemerate coscienze per­ da una grande inesattezza aggiungerà un premio super- del procuratore generale Giu­ relli" l'hanno giudicata «clini­ tazione di Giovanni: un "bas­ nella storia della lotta alla ma­ nella sua replica il dottor Sala- ché la sentenza possa essere riscontrala riguardo alla ri­ miliardario'). camente morta». In un primo Dopo il grave episodio, tutti i lio Catelani, ascoltato ieri dal so" di pochi metri quadrati. parenti di Giovanni Formicola fia in Sicilia, infatti, le vittime mone, «era il controllo del ter­ esemplare perché giusta». Po­ correnza del Palio, dove vor­ Domenico Zucchelli. Lodi Csm per i violenti contrasti con momento si era pensato a una Nunzia saluta il futuro sucero si sono resi irreperibili. Le in­ del racket hanno avuto il co­ ritorio». «Mi vergogno - ha ag­ lemiche ed esortazioni inutili: reste far correre l'innocente («AW meraviglio di leggere gli altri membri del pool sulla sparatoria avvenuta in strada, Gaetano Formicola, pregiudi­ dagini continuano nella spe­ raggio di denunciare pubblica­ giunto il magistrato - quando a meno di sorprese, tra qual­ sosia caricaturale del caval­ nelle "Lettere" ciò che ha conduzione dell'Inchiesta sul­ in seguito alla quale un proiet­ cato, il fratello di questi. Anto­ ranza di far piena luce sulla vi­ mente e facendo nomi e co­ colpevoli vengono assolti e la­ che ora si decide. lo, ossia l'asino, anziché il scritto il dott. Alessandro la «Duomo connection». tile vagante aveva raggiunto al­ nio, anch'egli con un nutrito cenda. gnomi, gregari e boss dell'in­ sciati liberi di continuare a de- nobile e fiero equino che, Forlanì. Ma che razza di de­ dal 127S, ogni anno ininter­ mocrazia difendeva il mini­ rottamente, corre per la fe­ stro Sceiba? Cacciando dalla sta del patrono di Asti Polizia gli ex partigiani e Accuse somale Il boss napoletano, malato di cuore, ha deciso di consegnarsi alle autorità entro Natale («Astensis cursus fieri solet riassumendo i fascisti repub­ Ast in testo Sancii Secun- blichini?') ; Armando Petrilli, di»), a differenza di.un altro Roma ('Possibile mai che Craxi bellissimo Palio assai più fa­ Craxi non deve capire quan­ moso ma molto più giovane, to 6 indispensabile non tanto che si corre in terra di To­ l'unità socialista ma l'unità scagionato Zaza: «Francia addio, tomo in Italia» scana, dove oggi sono famo­ delle sinistre?') ; Renata si i suoi fantini e i suoi cavalli Cannelloni, Jesi (••Lavoro da ma dove anticamente corre­ 18 anni in ospedale e non vi vano le bufale! •1 MILANO. Il generale soma­ Michele Zaza, ex «re» del contrabbando di sigarette la provenienza di certe ric­ una opinione precisa, anche dico il degrado che passan­ chezze («Se nascessi un'altra se vi manca da dieci anni. do gli anni si è andato for­ lo Mohamcd Farah Aidid e sta­ ed oggi ritenuto uno dei «boss» del traffico di stupe­ Beppe Mima. Asti to condannato dal tribunale ci­ facenti, ha convocato due giornalisti per farsi inter­ volta - dice ridendo - mi met­ «Quello che sta succeden­ mando») . vile di Milano «a rifondere le terei in politica»). L'unico che do a Napoli è tutta colpa della Mario Trezzi, Sesto S. Gio­ spese di lite al dot). Giampaolo vistare. «Lascerò la Francia entro Natale - ha detto -, salva è il presidente Cossiea: droga, che arriva a quintali e vanni (^Alcuni mesi fa sem­ Pillitteri e all'on. Bettino Craxi». Mi consegnerò alle autorità italiane». L'anziano «L'ho apprezzato quando ha che ha preso il posto del con­ brava imminente una legge detto che i criminali sono Quanto? 73 milioni 600mila li­ trabbando di sigarette. Do­ Decrepiti e che doveva impedire alla «boss», gravemente ammalato di cuore, ha lasciato quelli che scrivono il falso». vrebbero prendere i piccoli re. Il generale Aidid è il capo pubblicità di interrompere la da pochi giorni, su cauzione, l'ospedale di Marsiglia Un attestato di stima lo riceve spacciatori e fargli fare quat­ rimbambiti? No proiezione dei film sugli dell'ala militare del «Congresso per tornare nella sua villa in Costa Azzurra. anche il giudice Falcone («È tro-cinque anni di carcere: schermi televisivi. Pa allora somalo unito» che ha preso il un grande uomo»). «Lui, che i senza quelli piccoli, il pesce (Cara signora, molla pubblicità è passata potere in Somalia una settima­ politici - afferma Zaza - li ha grande non vive». Zaza replica mi ha frainteso) sui canali televisivi privati e na fa e ha deposto il presiden­ visti da vicino, ha riconosciuto con una battuta anche all'ac­ pubblici e nessuno sembra te Ali Mahdi. Il generale Aidid, che ci sono uomini di onore cusa di voler mettere le mani più farci caso'); Paolo, Fi­ e un altro somalo Hasci Dorrc, nella malavita. In fondo an­ sulle case da gioco della Co­ neuve l.uobel, in Costa azzur­ renze ('Vorrei esprimere tut­ si erano rivolti al tribunale, so­ M VUXKNEUVE LOUBET. «Ba­ che lui è slato una loro vitti­ sta azzurra per riciclare il de­ sta con la Francia, entro Nata­ ra. Ed è qui, in mezzo al verde ta la mia delusione e rabbia stenendo che nel 1978, quan­ ma». Zaza preannuncia che naro sporco: «L'unico casinò per la scelta di alleanza ope­ le lomo in Italia e mi conse­ dell'esclusivo parco residen­ presto parlerà di tante cose che mi piace è quello di Las do fu istituita a Milano la Ca­ gno alle autorità. Ma prima mi ziale «Les hauts de vaugrenier» Wm Caro direttore, ti se­ rata da Craxi: continuare a mera di commercio italo-so- ma non da pentito: «lo sono Vegas: quando volevo gioca­ gnalo che. unitamente ad al­ stare con la De Cerca di at­ debbo operare, sto male, ma­ che riceve due giornalisti, e un uomo d'onore». mala (Pillitteri presidente), re, andavo là». Solo del con­ tri pensionati, mi sono senti­ taccarsi al potere costituito in lissimo». Michele Zaza, quello racconta le ultime vicende Il «cuore matto» della ca­ trabbando di sigarette non era stato loro assicurato il 10 % che fu il «re» del contrabban­ della sua lunga storia: «Spero ta offesa per un atteggia­ molti anni di governo, per del valore di tutti gli affari rea­ morra, parla nel salotto della nnnega nulla, parla con rim­ mento verso la categoria al­ do di sigarette, il figlio del pe­ di operarmi tra dieci giorni, pianto del quartiere di Santa salvare collusioni, interessi, lizzati tra Italia e Somalia. I due sua villa - dove vive senza es­ la quale appartengo, conte­ clientele»). scatore di Proclda che si van­ dopo l'autorizzazione della sere proletto da guardie del Lucia e degli «scafi blu» or­ somali avevano precisato di tava di dare lavoro ad un giustizia francese, e poi mi meggiati al borgo marinari, «lo nuto in un articolo di Raul aver ricevuto - «su interessa­ corpo - circondato da tre dei Wittenberg àeWUmtù del 26 quarto dei napoletani, dà l'im­ consegnerò alle autorità ita­ suoi quattro figli, fumando facevo il commerciante - Scrivete lettere brevi, indicando mento dcll'on. Craxi» - un ac­ magine di un malavitoso al liane». puntualizza - perche i carichi ottobre; «Per gli anziani nella con chiarezza nome, cognome una sigaretta dopo l'altra, «di sanità le misure più gravi». conto di 1.100.000 franchi sviz­ crepuscolo. Eppure è ancora Garanzie per il ritomo non contrabbando», precisa. Ver­ di sigarette li pagavo e facevo e indirizzo e possibilmente il zeri. Il tribunale e giunto alla ritenuto uno dei «boss» del ne ha chieste: «Garanzie per so la Francia ha solo espres­ vivere tanta genie che mi chia­ A un certo punlo si dice numero di telefono. Chi desi­ conclusione che l'accordo, traffico di stupefacenti ed in cosa - esclama - mi possono sioni di risentimento: «b un mava I Agnelli del sud». testualmente: «La nostra dera che in calce non compaia il proprio nome ce lo precisi ammesso che ci sia stato, sa­ particolare del riciclaggio del far fare tutte le perizie che vo­ paese comunista, che tratta Tempi ormai lontani, an­ chiacchierata é con persone in gamba, nemmeno diresti Le lettere non firmate o siglate rebbe nullo perché «all'epoca» denaro sporco. Ha un cuore gliono. Se poi preferiscono male i malati; io sono l'unico, che se Zaza confessa di aver o con firma illeggibile o che re­ era una pratica vietata «in difet­ che marcia a fatica, e si vede. ammazzarmi mandandomi in tra quelli che sono stati pro­ voglia di tornare a Napoli, ma che sono pensionati'. Come cano la sola indicazione «un to di autorizzazione ministeria­ Ha trascorso gli ultimi tre anni ospedale... A ognuno il suo cessati nell'ambito della stes­ di non volerci portare i suoi li- ci diro che persone le quali gruppo di » non vengono pub­ le». Inoltre mancano assoluta­ in isolamento nell'ospedale di mestiere: Martelli faccia il mi­ sa inchiesta, ad avere sconta­ gli. «A Napoli - afferma - c'è sono state in grado di fornire blicale; cosi come di norma mente prove credibili dell'esi­ Marsiglia. Uscito alcuni giorni nistro della Giustizia e lasci fa­ to l'intera pena ed a vedermi ancora tanta gente che mi le loro capacità durante la non pubblichiamo testi inviati stenza dell'accordo. Quindi e fa dopo aver pagato una cau­ re i medici ai medici». sequestrati cinque milioni di vuole bene. D'altronde non loro vita lavorativa (siano anche ad altri giornali. zione di 200 milioni di lire, è franchi». Su Napoli e sulla mi hanno ammazzato ed io stata respinta la richiesta dei E con i politici Zaza è spes­ Michele Zaza, capo del clan camorristico «Nuova famiglia» due somali. tornato nella sua villa a Ville- so pungente, ironizzando sul- eterna guerra di camorra ha non ho paura».

f I PAGINA 14 L'UNITÀ LA BORSA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 II lllllli IL MERCATO E LE MONETE Avviato senza sorprese (salvo FINANZA E IMPRESA

INDICI MIB •• Idrotenca Presentata ieri a Ro­ municazione dell acquisizione del CAMBI ma I Idrotecna la società del gruppo controllo della società Lattesud spa da In Intecna nata dalla trasformazione parte della Cirio Bertolli De Rica so DOLLARO 1201 566 la tecnica) il mini big-bang indica 1199 280 valore proc var % della Condii (Condotte) che si candì cietà della Sme la finanziaria avroali MARCO INDICE MIB «77 977 000 756 500 756 25 da alla gestione dei sistemi di adduzio­ mentare dell In e dell acquisizioni FRANCOFRANCFSE 221 370 221 245 BB1 MILANO II mini big bang ecce/ione della Hat privilegia­ dendo i cinque titoli sopraula per Rat (-10 36*) Monledi ne idrica Ixi società con un capitale della Centrale del latte di Genova da ALIMENTARI 943 942 011 sia pure con ritardi e difficoltà te, anche per ordini fuori piaz ti alle 11 segnava un recupero son ( ( 0 VX ) e in sonsc nega sociale di 20 miliardi di lire ed un giro parte della Parmalat FIORINO OLANDESE 671 425 671 32 daffari 91 di 55 miliardi gestisce I ac­ Mlgafln La commissionari i di borsa ASSICURAI 1045 1040 048 tecniche non insuperabili ha za forse e soprattutto a motivo dello 0 3% ma verso la metà tivoCreriit(-l 19%) ePirellone FRANCO BELGA 8 712 36 725 quedotto dell Ausino nell area salerni­ Misafin coinvolta nello scandalo Do preso I avvio ieri mattina anche della diffidenza degli operatori delle sedule cominciava il ri (-0 26%) e Sai (-0 66%) L ini­ BANCARIE 914 91S 0 22 STERLINA 2158 500 2158 020 tana e ha curato la distribuzione del minion-Dumenil l.eblc ha chiesto 1 ar­ in pia/za degli Affari La Borsa ad affidarsi a contrattazioni - piegamento per cui alla chiù zio sperimentale dell era tele­ I acqua nella citta di Salerno Inoltre si chiviazione anticipata della procedura CART EOIT 1088 1097 0 82 YEN 9 365 9266 telematica riguarda per ora in questa fase di turbolenze e a sura multava invanato (a quo matica non e stata comunque appresta ad acquisire le quote dell In per eventuale insolvenza Neil istanza CEMENTI 1134 1135 009 FRANCO SVIZZERO 851 110 849 9/5 cinque titoli di cui quattro ordi­ pochi giorni della liquidazione ta 977) Anche i titoli •lelcmati gradita in piazza Affari Per nel Consorzio Toscana Acque (30%) depositata oggi dall'aw M Adomato PESETA 11 829 11 811 nari (Ras Cir ComitcFemn) e - dove a differenza delle grida ci" non hanno portalo varia/io molti era meglio aspettare a e nella Compagnia Generale Acque si sostiene clic praticamente lutti i CHIMICHE 1012 1017 0 49 clienti della commissionaria hanno CORONA DANESE 194 725 194 580 uno privilegiato (Kiat privile non e immediatamente ricono­ ni alla quota C e stato un rinvio gennaio Arrabbiati i «premisti» (50-y COMMERCIO 1204 1211 058 sottoscritto un accordo clic prevedo il LIRA IRLANDESE 2019 725 2019 925 giate) Il ritardo della trattazio scibile il contraente Landa per eccesso di ribasso che ha poiché per la prima ora di con Enirlccrche-Osaka Gas Raggiunta nmborso immediato del 7(W del credi­ COMUNICA? I intesa tra la giapponese Osaka Gas e 1011 1011 000 DRACMA 6 634 6 644 ne in continua su circuito lele- mento dei prezzi non ha però riguardato il titoli Ansaldo Co trattazioni gli operaton >a pre­ to mentre il restante 30!f verrà nmbo- la società di ricerche dell'Eni che pre­ malito e derivalo dalle dilficol rappresentato sorprese Per me si e detto le oscillazioni so­ mio» non hanno potuto opera sato se la Misafin vincerà la causa che ELETTROTEC 1301 1303 0 15 ESCUDO PORTOGHESE 8 545 8 526 vede I avvio di un programma con­ ta tecniche insorte siili uso del quanto riguarda la -vecchia» no apparve piuttosto contenu­ re sui cinque titoli che non ave­ in Svizzera la oppone alla Dumenil, FINANZIARIE 930 933 0 32 ECU 1538 500 1538 25 giunto di ricerche in campo encrgeti dalla quale reclama oltre sei miliardi di sistema nel momento dell a Borsa delle «gridai, il copione te Discrete chiusure fra i big vano ancora aperto coi prezzi co L intesa impegna le due imprese DOLLARO CANADESE 1051 b50 1054 425 lire IMMOBILIARI 935 935 000 pertura dei prezzi La partenza non e cambiato nspetlo ai gior­ hanno riguardato solo Generali e questo ha in parte ridotto la ad avviare il programma di ricerche SCELLINO AUSTRIACO 107 458 107 479 MECCANICHE 912 909 033 e avvenuta oltre un'ora più tar ni scorsi gli scambi continua­ ( + 0 90%) e Mediobancd già compressa operatività del dal 1-4 1992 dopo la definizione di un Cassa Risparmio Roma I soci fon­ CORONA NORVEGESE 192 050 accordo preciso da siglare il prossimo 192 025 di del previsto prima su due ti no ad essere molto scarsi (scc- ( t- 0,84%) Bene anche le Sip mercato Fra i titoli in continua datori della Datamat hanno d intesa MINERARIE i' »*> 965 •0 93 mar/o con gli altri azionisti della società rag CORONA SVEDESE 206 570 206 72 toh e poi gradualmente sugli si a 50 miliardi) e le oscillazio­ con +0,77% mentre le Slot Cir e Comi! hanno avuto lievi Sme e Parmalat I. agroalimentare e giunto un accordo con la C R di Roma TESSILI 1063 1063 000 MARCO FINLANDESE 278 925 279 625 altri Gli scambi sono risultati ni di prezzo relativamente con­ hanno chiuso con un lieve ri flessioni mentre hanno miglio­ sul tavolo dell Antitrust II suo presi che consente a guest ultima di acqui­ DIVERSE 7B0 764 0 52 DOLLARO AUSTRALIANC 947 550 951 975 anche qui piuttosto scarsi ad tenute Il Mib, non comprcn bavso Oscillazioni frazionali ralo Fiat pr e Ras l'ili C dente F Saja ha infatti ncevuto co­ stare il 75% della Datamat

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

AUMENTAR, AORICOLB CHIMICHE IDROCARBURI COFIDfc RNC 69? -0 34 RISANAMRP 26600 000 Titolo prezzo var % CCT MG9SEM90IND 99 55 -0 10 ITALIANI GESTIELLE B 9775 NP ALIVAR 10480 0 47 ALCATEL 4610 -0 54 COFIDF SPA 2290 4 19 RISANAMENTO 50000 299 BTP 17MZ9212 5"/. 99 85 000 CCT MG96IND 99 65 •0 25 Ieri Proc GIALLO 10834 N P FONDICRISCZ ITALIA 10206 N P GRIFOCAPITAL 12769 NP FERRARESI 33500 000 ALCATE R NC 2883 2 27 COMAUFINAN 1380 1 36 SCI 2684 -O 19 BTP 1BAP92 12 5% 999 -0 10 CCT MG97 INO 984 -0 15 EDITORIALE PRIMEGLOBAL 9857 N P INTFRMOBILIARE FONDO 13214 N P ERIDANIA 6900 029 AUSCHEM 1870 054 3350 -0 45 VIANINIIND 1475 101 BTP 1AP92 11% 993 •0 20 CCT MQ9B IND 96 15 -0 10 PRIMEDITERRANEO 9602 NP INVCSTIRE BILANCIATO 10691 NP ERIOANIARI 5210 058 ERICSSON 39950 1 38 VIANINI LAV 5576 036 AUSCHEM R N 1560 0 32 BTP-1AP9212 5"/. 996 -0 05 CCT-MZ93 IND 999 -0 10 NP LIBRA 20457 NP ruROMOBILIA 4950 -0 60 ADRIATIC AMERICAS FUND 10521 ZIONAGO 5780 -0 52 BOERO 6080 0 16 BTP 1AP92 9 1S% 993 •0 05 CCT-MZ94 IND 100 5 020 ADR EUROPE FUNO 10663 NP MIDA BILANCIATO 10280 NP CUROMOBRI 2080 100 CAFFARO 680 258 MECCANICI» CCT-MZ95IND 99 25 •0 05 ADR FAREASTFUND 9629 NP, MULTIRAS 18666 NP FbRRTONOR 1340 1 18 AUTOMOBIUSTICNI BTP-1AP92 EM90 12 6% 999 000 AaWCURATIVE CAFFARORP 850 2 19 BTP-1FB9211% 995 -0 10 CCT-MZ95 EM90 INO 99 25 -0 25 ADRIATIC GLOBAL FUND 11662 NP NAGRACAPITAL 15668 NP FERFIRNC 1190 364 ALENIAAER 2230 1 55 NP 11277 ABEILLE 97550 •0 05 CCT MZ96 INO 995 -0 10 ARCA 27 10716 NORDCAPITAL NP CALP 4150 1 19 TIDIS 4345 000 DANIELI E C 6300 000 BTP-1FB92 9 25"/. 99 45 000 ALLEANZA ARIETE 9737 NP NORDMIX 11176 NP 10850 033 CNICHEM 1430 -0 35 CCT-MZ97 IND 984 -0 05 FIMPAHRNC 483 2 4? DANIELI RI 3700 000 BTP-1GE929 25V. 99 65 0 05 ATLANTE 10390 NP PHENIXFUND 12108 NP ALLEANZA RI 10230 000 ENICHEMAUG 1395 -0 21 FIMPARSPA 793 5 73 DATACONSYS 2160 2 37 BTP-1MG9211% 994 -0 05 CCTMZ96IND 98 •015 AUREO PREVIDENZA 12209 NP PRIMEREND 16899 NP ASSITALIA 7530 0 87 FAB MI CONO 2530 0 78 FIN POZZI 394 150 FAEMA SPA 3820 050 BTP 1MG9212 5"/. 99 95 •0 05 CCT-NV92 IND 1O0 25 000 AZIMUT GLOB CRESCITA 9937 NP PROFESSIONALE INTERN 11738 NP AUSONIA 730 2 10 CAPITAI.GEST AZIONE 12039 NP FIDENZA VET 2693 000 FIN POZZI R 460 0,00 FIARSPA 8070 4 13 8TP-1MG929 15'/. 99 05 -016 CCTNV93IND 100 45 •0 20 PROFESSIONALE RISPAR 9964 NP FONDIARIA 32900 0 15 FINARTASTE 4060 146 CENTRALE CAPITAL 11991 NP QUADRIFOGLIO BIL 11676 NP ITALQAS 3340 -121 FIAT 4738 036 BTP-1MZ929 15% 99 45 000 CCT-NV94 IND 999 -0 10 GENERALI AS 26790 090 FINARTE PR 970 -0 51 CISALPINO AZIONARIO 9521 N P REDDITOSETTE 20160 NP MARANGONI 2390 5 75 FIAT RI 3508 020 CCTNV96IND 999 -0 10 BTP-21DC91 11 5% 999 000 EPTAINTERNATIONAL 10521 NP 17122 NP LAFONDASS 13760 -1 71 FINARTESPA 3030 -0 59 FISIA CCT NV95EM90IND 996 RISP ITALIA BIL MONTEFIBRE 720 0 28 2170 0 32 CCT ECU 30AG94 9 65% 100 85 -0 15 000 EURO ALDEBARAN 10661 NP PREVIDENTE 16610 0 79 FINARTE. RI 851 •2 18 ROLO INTERNATIONAL 10594 N P FOCHI SPA 9650 0 62 CCTNV96IND 98 86 -0 05 FUROJUNIOR 11383 NP MONTEFIBRI 651 0 15 FINRFX 949 000 CCT ECU 64/9210 5% 101 4 050 ROLOMIX 10708 N P LATINA OR 6870 -186 FRANCO TOSI 27400 152 CCT-OT93IND 1001 -0 10 EUHOMOB RISKF 13386 NP PERLIER 950 •0 52 CCT ECU 85/03 9% 97 9 •0 61 SALVADANAIO BIL 11567 NP LATINA RNC FINRCXRNC 949 000 3895 196 GILAROINI 2410 339 CCT-OT94 INO 99 85 -0 220 FONDO LOMBARDO 1276 NP SPIGA D ORO 12233 NP PIERREL 2029 0 95 FISCAMBHR 1805 000 CCT ECU 65/93 9 6% 99 35 0 10 NP LLOVD ADRIA 12171 142 GILARDRP 2030 0 74 CCT OT95 INO 996 -0 20 FONDO TRADING 8367 VENETOCAPITAL 10218 NP PIERRELRI 803 381 FISCAMBHOL 2640 0 00 CCT ECU 85/93 8 76% 97 5 •0 15 FIDEURAM AZIONE 10272 NP LLOYORNC 10350 508 INO SECCO 1131 098 CCT-OT96EMOT90IND 99 45 0 05 «ISCONTEO 18765 NP PIRELLI SPA 1885 •0 26 FORNARA 791 -2 10 CCT ECU 85/93 9 75% 997 0 15 FINANZA ROMAGEST 9263 NP MILANO O 13450 -103 1 SECCO RN 940 108 CCT-OT96IND 96 35 •015 INVESTIRE GGLOBALE 10000 NP FORNARA PRI 759 •2 69 CCT ECU 86/94 6 9% FIORINO 26590 NP MILANO RP 7865 -2 40 PIRELRINC 1177 -183 MAGNETI RP 755 000 93 3 000 GAIC 2 37 CCT-ST93IND 100 05 •010 FONDERSEL INDUSTRIA 7687 N.P RECORDATI 8730 0 34 1295 MAGNETI MAR 771 CCT ECU 86794 8 75% 97 65 •0 15 RAS RI 11780 -0 34 -1 53 CCT-ST94 IND 100 OOO FONDERSEL SERVIZI 8992 NP GAICRPCV 1280 -154 943 OBBUOAZIONARI SAI 13600 •0 66 RECORD R NC 4780 1 70 MANDELLI 7811 0 14 CCT ECU 87/94 7 75% -0 05 FONDICRIINTEHNAZ 12128 NP GEMINA 1258 2 40 CCTST95IND 99 25 -0 20 ALA 12429 NP SAIRI 7834 SAFFA 6980 • 1 13 MERLONI 2640 000 CCT ECU 88/92 8 6% 98 75 000 FONDO IN0ICE 9082 NP -0 46 GEMINAR PO 1158 •0 17 CCTST95EMST90IND 99 26 -0 10 ARCAMM 11637 NP SAFFA RI NC 5800 -0 53 MERLONI RN 1060 -194 CCT ECU 86/92 AP6 5% 987 0 10 GENERCOMIT CAPITAL 9260 N.P SUBALPASS 10140 160 GEROLIMICH 98 2 89 CCT-ST96IND 99 35 •0 10 ARCARR 12507 NP NECCHI 1190 000 GENERCOMIT EUROPA 10704 NP TOROASSOR 21500 0 42 SAFFA RI PO 7500 1 35 CCT ECU 88/92 MG8 5% 985 -0 10 NP GCROLIMRP 85 1 18 CCT-ST97IND 98,75 -0 20 GENERCOMIT INTERNAZ. 11423 N.P, ARCOBALENO 12147 NECCHI R NNC 1495 000 CCT ECU 88/93 8 5% 95 55 -0 47 TOROASSPR 10630 0 95 SAIAG 2160 -0 46 GIM 4805 -0 06 GENERCOMIT NORDAMERICA 11767 NP AUREO RENDITA 15069 N.P N PIGNONE 4210 038 BTP-17MG9212 5% 100 15 0 15 TORO RI PO 11375 0 12 SAIAG RI PO 1337 -2 27 GIMRI 2255 2 27 CCT ECU 88793 8 05% 97 2 -0 82 GEPOCAPITAL 11461 NP AZIMUT GARANZIA 11820 NP OLIVETTI OR 2950 -0 51 BTP-17NV9312 5% 100,05 -0 05 IFIPR 12370 CCTECU88/938 75% 964 000 9844 C T RENDITA 11496 NP UNIPOL 17850 000 SNIABPD 1036 0 10 0 16 BTP19MZ9812 5% 99 •0 15 GESTICREDITEUR N P, OLIVETTI PR 2160 286 CAPITALGEST RENDITA 12545 NP UNIPOL PR «820 155 SNIARINC 801 0 13 IFILFRAZ 4650 -106 CCT ECU 69/94 9 9% 988 0 61 GESTICREDITAZ 11254 N.P, OLIVETRPN 2250 090 BTP-1AG9211 6% 99 35 000 CASHBOND 14812 NP IFILRFRAZ 2790 -106 CCT ECU 69/94 9 65% 98 85 0 10 GESTIEUEA 8299 NP VITTORIA AS 7100 2 75 SNIA RI PO 1220 7 02 PININFRPO 11650 -127 BTP-1AG9312 6% 99 85 -0 10 CENTRALE MONEY 11204 NP INTERMOBIL 2150 -2 27 GESTIELLEI 9040 NP WARLAFONO 1900 •155 SNIA FIBRE 762 2 93 PININFARINA CCT ECU 89/94 10 16% 101 35 060 BTP !OT9312 5% 100 15 -0 10 NP CENTRALE REDDITO 15218 NP ISEFI SPA 1361 000 11800 _£84 GESTIELLE SERV E FIN 10680 W FONDIARIA 15100 -5 92 SNIATECNOP 3460 1 90 REJNA CCT ECU 89/959 9% 999 060 IMI- 10716 NP CHASE M INTERCONT 11806 N.P ISVIM 11530 009 10300 -0 10 BTP1FB931S5% 100' 000 WGENER91 20400 149 0 24 CCTECU 90/9512% 106 125 IMICANPITAL 24301 NP CISALPINO REDDITO 11891 NP SORINBIO 6260 ITALMOBILIA 65700 0 45 RFJNARIPO 31700 000 BTP 1FB04 12 6% 999 •O10 CCT ECU 90/9511 15% 102 5 0 59 IMIEAST 9206 NP COOPRENO 11225 NP TELECOCAVI 11375 044 ITALMRINC -0 37 ROORIOUCZ 5860 -0 68 BTP-1GE9412 5% 100 1 000 40900 IMIEUROPE 9701 NP EPTABOND 15356 NP UNCAMI VETRFRIAIT 5070 SAFILORISP 10200 000 CCT ECU 90/9511 55% 104 25 056 BTP-1GE94 EM9012 5% -0 20 KERNEL RNC 668 000 998 •O20 IMINDUSTRIA 9294 NP EPTA MONEY 12528 N-> BCA AGR MI 10360 058 SAFILOSPA 7890 -0 13 WAR PIRELLI 28 -1250 KERNEL ITAL 338 -0 88 CCT ECU 93 DC 8 75% 96 1 000 BTP.1GE9612,5% 99,2 -0 25 IMIWEST 9O07 NP. EURO ANTARES 14249 N F SAIPEM COMITRINC • • 3*11 -120 wlSYAFFA RNC 830 -131 MITTEL 1630 -192 1560 _0_06 CCTECU93ST875% 96,1 •0 31 BTP-1GE98 12 5% 989 -0 20 IN CAPITAI, ELITE 10006 NP EURO VEGA 11N6 NP SAIPEMRP B MANUSAROI 1111 174 MITT 10TT91 1410 1 74 1595 000 CCTECUNV9410 7% 102 8 0 59 BTP 1GN92.9,15% 993 000 IN CAPITAL EOUITY 11511 N P EUROMONEY 10954 NP SASIB 7590 180 N P FONDO FUTURO FAMIGLIA 11412 NP liCAMERCANT 6860 -0 72 COMHRCtO MONTFDISON 1260 0 40 CCTECU-90/95119% 105 15 000 BTP-1GN94'12 5% 100 1 -0 05 INDICE GLOBALE 9155 SASIB PR 7590 INDUSTRIA ROMAGEST 9476 NP. FIDEURAM MONETA 13329 NP BNAPR 2230 •0 84 MONNT6DRNC 903 -185 ooo CCT-15MZ94 INO 100 1 -0 15 BTP 1GN96 12% 97 5 •2 55 RINASCENTE 68ào -0 87 INIZIATIVA 100O5 NP FONDERSEI, REDDITO 10441 NP BNARNC 1429 185 MONTEDRCV 1412 000 SASIB RI NC 5240 -104 RINASCENPR 3880 3 72 CCT-17LG93CVIND 99,75 -0 10 BTP-1GN97 12 5% 993 -0 30 INTERBANCARIO AZ 17304 NP FONDICRI 1 11707 NP BNA 5900 PARMALAT FI 10427 0 07 TCCNOSTSPA 2020 085 -3 44 CCT-16AP92CVINO 100 35 -0 05 BTP-1LQ9210 5% 99 55 -0 05 INVESTIMESE 9931 NP FONDICRI MONETARIO 12636 NP RINASCRNC 4550 000 PART R NC 1175 -0 42 TEKNECOMP 500 000 BNLOTERI 11780 026 CCT-16FB97IND 0815 -0 15 BTP-1LG92115% 99 45 -0 15 INVESTIRE AZ 10891 NP FONDIMPIEGO 15729 NP STANDA 31350 0 18 PARTEC SPA 2201 0 00 TEKNECOMRI 508 000 BCA TOSCANA 3501 -1 10 CCT-18GN93CVIND 99 85 INVESTIRE INTERNAZ 10022 N P GENERCOMIT MONETARIO 11146 NP STANDA RI P 6110 016 ooo BTP 1LG93 12 6% 100 25 005 PIRELLI E C 6000 084 VALEOSPA 3601 -318 LAGESTAZ INTER 9805 NP GENERCOMIT RENDITA 11128 NP 8C0AMBRVE 3505 0 57 CCT-18NV93CVIND 100 05 -0 05 BTP-1LG94 12 5% 99 75 -0 10 PIRELECR 2099 2 89 W MAGNETI R 18 000 LAGEST AZIONARIO 14048 NP. GEPORFND 10594 NP BAMBRVER 2090 000 CCT-18ST93CVINO 998 -0 10 COMUNICAZIONI PREMAFIN 13200 -1 12 W MAGNETI 17 -15 00 BTP-1MG94EM9012 5% 99 85 -010 PERSONALFONDOAZ 10901 NP GESTICREDIT MONETE 11888 N.P B CHIAVARI 3500 .107 CCT-19AG92IND 100 -0 15 BTP-1MZ0112 5% 991 -0 30 10974 NP ALITALIACA 700 196 RAGGIO SOLE 2250 -0 44 W N PIGN93 195 -0 26 PHENIXFUND TOP 9480 N.P GESTIELLE LIQUID BCOOIROMA 2087 0 10 CCT-19AG93CVIND 996 -0 10 BTP 1MZ9412 5% 998 PRIME-ITALY N.P. GESTIELLE M 10819 NP ALITALIA PR RAG SOLER 1515 -162 WOLIVET8% 65 •2 30 -0 05 9930 591 •3 90 NP LARIANO 4580 -0 44 RIVA FIN 5745 -0 09 WESTINGHOUS 31000 -7 74 CCT-19DC93CVINO 100 35 015 BTP-1MZ9612 5% 99 15 -0 30 PRIME MERRILL AMERICA 10660 NP GESTIRAS 24005 ALITAL R NC 700 •3 31 11722 NP GRIFOREND 12792 NP B NAP R P N 1880 -0 59 SANTAVALER 1479 068 WORTHINGTON 1639 -139 CCT-19MG92CVIND 100 4 0 10 BTP-1NV9312 5% 100 1 000 PRIME MERRILL EUROPA AUSILIARE 11090 -188 PRIME MERRILL PACIFICO 11826 NP IMI 2000 16078 NP BS SPIRITO 2790 -106 SCHIAPPAREL 594 -0 83 CCT-20LG92 IND 100 -0 10 BTP-1NV93EMB912 5% 99 95 -0 05 AUTOSTR PRI 1013 -0 20 PHIMECLUBAZ 9772 NP, IMIBOND 11675 NP BSARDEGNA 19100 -0 26 SERFI 5890 0 51 CCT-20OT93CVIND MINERARI! METALLUMMCHB 100 05 ooo BTP-1NV9412 5% 999 -015 PROFESSIONALE 38142 NP. IMIREND 14966 NP CR VARESINO 5300 AUTO TOMI 10200 0 49 SIFA 1055 096 -2 68 DALMINE 406 000 CCT-AG93IND 100 15 000 BTP 1NV9712 6% 99 -0 30 RISP. ITALIA AZ. 10727 NP. IN CAPITAL BONO 13676 N P COSTA CROC 2470 • 140 1027 CR VAR RI 2790 686 SIFARISPP -0 39 EUR METALLI 912 -0 98 CCT-AG95 IND 991 4)15 BTP-10T9212 5% 100 -0 05 S PAOLO H AMBIENTE 11921 NP INTERB RENDITA 19789 NP COSTA R NC 1850 •0 54 SISA 1475 103 INTERMONEY NP CREDIT 2080 -1 19 FALCK 6090 -177 CCT-AG96IND 99 -0 15 BTP-10T93 12 5% 998 -0 20 S.PAOLOHFINANCE 12193 NP. 10810 CRÉDITRP GOTTARDO 2250 1 19 SME 3155 048 FALCK RI PO S PAOLO HINDUSTRIAL 10497 NP INVESTIRE OBBLIGAZ. 17686 NP 1731 -137 6650 000 CCT-AG97 INO 98 85 •010 BTP 1ST92 12 6% 1D0 05 ooo ITALCABLE 5688 108 SMIMbTALLI 905 000 MArFEISPA 28845 -104 SPAOLO HINTERNAT 10358 NP ITALMONEY 10897 NP CREDIT COMM 3410 164 CCT-AP93 IND 100 05 •005 BTP 1ST9312 6% •0 10 SMIRI PO 800 0 1J 998 SALVADANAIO AZ 8766 N P LAGEST OBBLIGAZIONARIO 14966 NP CREDITO FON 5010 000 ITALCABRP 451» -0 02 MAGONA 6930 -107 CCT-AP94 IND 100 15 -0 05 BTP 1ST94 12 6% 997 -0 10 SOGESFIT BLUE CHIPS 10564 NP, LIRE PIÙ 12305 NP SOPAF 3270 -0 46 WEURM-LMI 22 -4 35 CR LOMBARDO 2500 000 NAI NAV ITA 805 139 CCT-AP95IND 991 -0 20 MIDA OBBLIGAZIONARIO NP SO PA F RI 2081 •0 90 CASSA DP-CP 9710V 985 005 VENTURE TIME 10661 NP, 13608 INTER8AN PR 29000 -2 52 NAI-NALG91 729 000 ZETASTOCK NP MONETARIO ROMAGEST 1118? NP SOGEFI 1810 •0 28 CCT-AP98INO 99 45 -0 35 cct-17lg938 75% 98 55 000 9903 MEOIOBANCA TESSILI NP MONEY TIME 10999 NP 13310 084 SIP 1311 0 77 STET CCT-AP97 IND 98 35 0 05 rei 18ap9210% 995 •005 ZETASUISSE 9453 1985 •0 40 BASSETTI 10525 -182 NAGRAREND 13094 NP WBROMA7V. 626 000 SIP RI PO 1285 000 STET RI PO 1750 -0 34 CCT-AP98 IND 98 -0 15 -0 66 BENETTON 10860 065 ccl-18on938?5% 95 5 NORDFONDO 13540 NP W SPIRITO A 580 000 SIRTI 10070 C30 TERME ACQUI 2125 -0 93 CCT-DC91 INO 99 95 0 05 ccl-188193 8 5% 000 CANTONI ITC 4440 -0 22 995 BILANCIATI PERSONALFONDO MONET 13034 NP W SPIRI TOB 206 000 WSIP91/94 70 10 24 ACQUI RI PO 650 000 CANTONI NC 3200 883 CCT-DC92IND 1003 -0 05 CCt 19ag938 5% 985 000 ARCA BB 21939 N.P PHENIXFUND2 13101 NP TRENNO 2920 0 27 PRIMEBOND NP CENTENARI 255 000 CCT-DC95 IND 999 •0 05 ccl 19mg929 5% 99 45% -0 05 ARCATE 11615 NP 12621 CARTAMI EDITORIALI TRIPCOVICH 7170 -0 55 PR1M6CASH 12664 NP •urrmoracNiCHi CUCIRINI 1360 -2 02 CCT-DC95EM90IND 996 -0 05 cd-83/93tr2 5% 97 65% 000 AUHEO 18138 NP, 8670 -0 97 TRIPCOV RI 3110 5 76 AZIMUT BILANCIATO 12217 N.P PRIMECLUB OBBLIGAZION 14706 NP BURGO ABBTECNOMA 2650 000 ELIOLONA 3100 000 CCTDC96IND 992 •0 15 ccMb929 8V. 100 2% 000 UNIPAR 705 •0 70 AZZURRO 19655 NP PRIME MONETARIO 14268 NP BUROOPR 9240 000 ANSALDO 3515 -5 00 CCT FB92 IND 99 95 •0 05 Ccl-ga9211% 99 75% 0 05 LINIF500 590 2 81 BN MULTIFONDO NP PROFESSIONALE REDO 12611 NP 1 14 UNIPAR R NC 1035 0 49 10279 BURGO RI 9800 EOISON 3630 044 LINIFRP 695 085 CCT-FB93IND 100 000 ccl-g»94bh1395% 102 3% 000 QUADRIFOGLIO OBBLIGAZ 12471 NP WAR MITTTEL 400 •123 8N SICURVITA 13163 NP SOTTR-BINOA «90 000 EDISON RI P 0 25 ROTONDI 1047 906 CCT-F8B4 IND 100 1 -0 10 cct-ge94ual13 95% 102 6% 0 10 CAPITALCREpiT RENOICREDIT 1161? NP 3178 WARBREDA 150 0 17 12115 NP CART ASCOLI 3199 -0 50 MARZOTTO 6210 -0 08 CCT-FB95 IND 100 3 000 CAPITALFIT 14467 NP RFNDIFIT 12615 NP ELSAGORD 4485 034 WAR OR A 60 -4 76 cct-tg94au709 5% 99% 000 FABBRI PRIV 5360 1 13 MARZOTTONC 4640 -0 22 CCT-FB96IND -0 10 CAPITALGEST 17400 NP RENDIRAS 13898 N.P GEWISS 9110 0 55 WAR OR B 85 •4 49 99 55 cto-16ag9512 5% 100 05V 005 CASH MANAGEMENT FUNO 14345 NP RISPARMIO ITALIA RED 16213 NP L'ESPRFSSO 7600 -2 58 MARZOTTO RI 6029 229 CCT-FB96EM91 INO 99 25 -0 15 Ct0-16mg9612 6% 100 35% -0 05 SAES GETTER 5515 0 46 WARCOFIDE 90 000 CENTRALE GLOBAL 11665 NP RISPARMIO ITALIA CORR 11969 NP MONOAD R NC 8800 602 OLCESE 1700 -0 70 CCT-FB97IND 984 0 05 CIO 17ap97 12 5% SONDEL SPA 1241 008 WCOUDERI 75 000 100 25"/ -0 05 CHASE M AMERICA 11462 N P ROOLOGEST 14327 NP POLIGRAFICI 5530 -018 RATTI SPA 3090 131 WARELSAG 101 4 12 WAR IFIL 950 328 CCT-GE92 IND 999 0 05 clc~17ga9612 5% 100 1% -0 10 CISALPINO BILANCIATO 13363 NP SALVADANAIO OBBLIGAZ 12533 N.P SIMINT 3910 317 WARIFILRI 651 -1 78 CCT-GE93EM88IND 100 -0 1C cto-18do9512 5% 100 15'/ -0 05 COOPINVEST 9880 NP SFORZESCO 12527 N.P SIMINTPRIV 2400 -3 23 NP CWBim CERAMICHE W PREMAFIN 1095 -12 40 CCT-GE94 INO 100 2 ooo clo-18ge97 12 5% 99 95% -015 COOPRISPARMIO 10494 N.P SOGESFIT CONTOVIVO 10893 FINANZIARI! STEFANEL 3910 -2 13 SOGESFIT DOMANI 13794 NP CEM AUGUSTA 3500 •0 28 WARSMIMCT 175 145 CCT-GE95 IND 993 030 cto-18lg95 12 5% CORONA FCRREA 11453 NP ACO MARCIA 200,25 -0 37 100 1% -010 0 73 ZUCCHI 12350 -100 CT BILANCIATO 11400 NP VENETO CASH 10862 N P CEM BAR RNC 6900 WAR SOGEFI 129 000 CCT-GE98IND 99 45 -0 16 cto-19la98 12 5% 100 05"/. -3 20 ACOMARCRI 198 5 32 ZUCCHIRNC 7250 0 69 EPTACAPITAL 11375 NP VENETO REND 12977 NP CE BARLETTA 9350 219 CCT-GE96CVIND 996 000 AMEFINRN clo-19gn9512 5% 100% -0 10 EPTA92 10255 NP. VERDE 11654 NP MERONERNC 2360 1930 000 IMMOBILIARI UILIZII 1 29 CCT-GE96EM91INO 993 -0 05 0IO-19O195 12 5% 1001% -0 20 EURO ANDROMEDA 18882 NP ZETABOND 11328 NP AVIRFINAN7 7270 0 26 AEDES 18300 DIVERSI CEM MERONE 5210 -1 79 3 39 CCT-GE97 INO •0 25 EUROMOBIL CAPITALE, 13434 DE FERRARI 6571 0 32 983 do 197at96 12 5% 100% •0 15 NP CE SARDEGNA BASTOGI SPA 140.5 -3 44 AEDESRI 7905 000 9220 -0 86 CCT-GN93IND 100 6 000 Clo-20nv9512 5% 100 MV 080 EUROMOB STRATEGIC 12585 NP ATTIVIMMOB 3900 DtFERRRP 2125 -1 18 CEM SICILIA 9630 •0 72 BON SI RPCV 12500 399 3 45 EUROPA 10500 NP BST3RI BAYER 210000 -0 47 CCT-GN95 IND 98 95 -0 15 do 20nv9812 6% 100 05"/ -0 20 BONSIELE 35800 -197 CALCFSTRUZ 17100 -2 84 FONDATTIVO 11276 N.P FONDITALIA 96 95? 69,75 CEMENTIR 2515 •0 40 CCT-GN96IND 99,6 •0 40 CALTAGIRONb 4800 -123 CIGA 1660 -178 CIO-20M9513 6% 100 15% -0 05 FONDERSEL 30488 N.P, INTERFUND 53 433 4.. ,67 ITALCEMENTI 20300 000 BONSIELER 5860 191 CALTAG R NC 3495 -0 71 CIGARINC 1076 -6 52 CCT-GN97 IND 98.7 •0 20 do-dt>9610 25% 98 25% 0 15 FONDEHSEL INTERN 1007B N,P, INTERN SEC FUND 40 102 26,07 ITALCEMEN R 10726 080 BREDAFIN 374 -168 COGEFAR-IMP 3141 138 CONACOTOR 14900 000 CCT-LG93IND 100 4 000 do-gn9512 6% 100,25% 0 10 FONDICRI 2 11017 NP CAPITALITALIA 43 746 36.47 BRIOSCHI 600 -0 83 UNICEM 10300 •0 48 COGEF IMPR 2390 -0 42 JOLLY HOTEL 10100 0 25 CCT-LQ95IND 99 45 ooo ctt-18mzB4 IND 86 85 -0 52 FONDO AMERICA 14726 NP MEOIOLANUM 43 350 35.97 8UTON ROMINVEST 40625 25,41 UNICEM R P 7520 -0 66 2905 000 DEL FAVERO 2200 -3 72 JOLLY H R P 18650 000 CCT-LG95 EM90 IND 99 25 •O 15 cta-2 ooo FONOOCENTRALE 15854 NP GENERCOMIT 19988 NP ITALFORTUNE 55 073 46.53 WCEMMER 2005 000 C M 1 SPA 4510 2 50 GABETTI HOL 2205 -178 PACCHETTI 484 -0 822 CCT-LG96IND 991 •0 20 od sool-77/72 10% 103 1 0 24 GEPOREINVEST 11665 N.P ITALUNION NP NP WCEMMERR 1260 •«57 CAMFIN 3460 -0 29 GIFIMSPA 2940 0 51 UNIONE MAN 2640 038 CCT LG97CCT MQ93IND 100 4 0 05 redimibili» 1980 12% 105 8 0 28 GESFIMIINTCR 110069 NP FONDO TRE R 45 102 NP WUNICEM RI 3 79 CIRRPONC 1018 0 59 GIFIMPRIV 2505 0 16 VOLKSWAGEN 240000 2310 101 CCT-MG95 IND 991 -0 20 rendlta-356% 66 1 0 00 GESTICREDIT FINANZA J1396, NP, RASFUND 36 909 NP illlll!lil!!lllll!ll!IIIllllili!lìlll!IIi!i CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

ATTIVIMM95CV7,5% 150 MEDIO U ROMA 94EXW7% 247 5 250 MERLONI 87/91 CV 7% 99 35 99,3 Titolo chlua prac Var % CIBIEMME PL 565 666 300 1425 Titolo lari prec (Prezzi Informativi) denaro/lettera FINC0MI0 1790 B AG MA AX0 CU IBANK IT SRC0A FIN 87/92 Wr% 111.» 111,75 MEOIOB BARI 94 CV 6% 93 15 04,8 MONTEDSELMrFI0% 988 98,8 600 800 25 00 4200 4200 000 AZFS 84/92 INO 10060 100 50 BCA AGR MAN 95500 97000 156 CON ACO ROM 117 117 1)00 CANTONI ITC 93007% 94,5 ME0I0B-CIRRISNC7% 97,9 92,95 M0NTED 86/92 AFF 7% 98,1 BAVARIA 590/600 OROFINO(PERGR) 14160/14380 PAAR PRIV eoo BRIANTEA 12350 17400 -0 40 CRAORARBS 6200 d200 0 00 ciOA-Mmcvgr. 94 2 91,75 91,5 MEOI08CIRRISP7% «8 05 88,1 M0NTED87/9?AFF7% 96 AZFS 85/92 IND 107 40 107 40 ARGENTO (PER «G| 162300/171800 SIRACUSA 18600 18500 054 CR BERGAMAS 27500 78000 l 79 BCA POP SONDRIO 56000 CIR-«S/92CV10% «8,75 98,7 MEOIOB FT0SI97 CV7% 100,3 103,85 OLCESE86/94CV7". 91,55 S0EMSPR0SP 129100 OCA FRIULI 13050 13050 000 VALTELUN 12500 12S00 0 00 AZFS 85/95 2A INO 109 90 106 90 STERLINA VC 106000/112000 MEDIO B-ITALCCM CV 7V. 884 BCALEGNANO 6088 6066 000 CREDITWEST 8300 8300 1100 CIR-66/92CV9S 97,5 «7,6 219 5 229 OLIVETTI 94 W 6,375% 87,4 S PAOLO BS 2950 SPECTRUM 5320 GALIARATESE 11400 11500 •0 67 FERROVIE NO 8160 E0IS0N.8»793f,V7% 102,55 102,5 MEOIOB ITALCEMEXW2% H! 99.25 OPERE BAV-87/93CV6"/. 100 101,5 AZFS 85/00 3A INO 106 50 106 35 STERI NC(A 73) 106000/M4000 8110 0 61 POP BERGAMO 16020 16070 •031 FINANCF 51000 51060 •0 10 EFIB-85IFITALIACV 100,8 MEDIOBITAL095Cv"6% 1128 114,75 PACCHETTI 90/95CO10V, 94,1 N0RDITALIA0RD 305 IMI62/922fl?15% 206 80 206 50 WAR ALITALIA 39/41 STERL NC(P 73| 106000/112000 P0PC0MIN0 16300 16450 •0 91 FINANCE PR 46450 48600 •IMO EURMETLMW4CV10% 102,1 10»,5 MEDI08ITALMOBCV7% 233 254 PIRFLHSPACV9 75% 1019 102,6 POP CREMA 36680 36680 000 TRETTE 8370 B370 C 00 IMI82/923R2I5% 197 85 197 70 CRIS BOLOGNA 43400 KRU0ERRAND 440000/460000 EUROM08ll-6«CVIO% 97,3 «a MEOIOB UNIF RISP 7% 97,4 RINASCENTE 89CV8,5S 132 134 WAR ITALQAS 910/940 POP BRESCIA 7700 7720 •0 26 IFISPRIV 1140 1140 eoo POPEMILIA 101000 101200 •0 20 INVEUROP FERFiN-tstncvrs 9455 w,« MEDI0BMETAN93CV7S 130 I30J RISANNA86/9?CV7% 464 CREDOPD30-D355% 100 15 10015 N0R0ITALIAPR 208/220 50PESOSMESS 5400001585000 1316 1313 C 16 WAR LASER VISION A 1380 POP INTRA FOCHI FIL92CV8% 256,4 256 MEOIOB P1R96CV85V, 97,5 92,2 SAFFA8/(97CV6 5% 111 121 11190 11150 036 ITAL INCEND 160625 180660 C02 CRE0OP AUTO 758% 80 45 80 55 20 DOLLARI 0RC 500000/590000 LECCORAGGR 7850 7790 180 NAPOLETANA 5860 6840 C34 OIM-86/93CV6,5% 98,7 MEOIOB SAIPEMCV 5% 96 25 967 SERFI SSCAT95CV8V. 118 75 120 5 CRROMAGNOLO 15900/16150 230 WARP0PMIL9? POP LODI 14350 14250 0 70 NEDED1849 1200 1200 000 ENEL 84/92 100 30 10085 MARENGO SVIZZERO 83000/90000 IMI4M/9328IN0 100 ME0I0B SICIL 95CV 5% «9 93,8 SIFA 88/93 CV 9% 100 100,6 LUINOVARES 15465 15466 000 NEDFDAXA 135 14 3 57 FIN GALILEO 2850 WAR REPUBBLICA 120/123 IMINPION93WINO 1175 114 MEOIOB SNIA FIBRE 8% 93 25 93J SIP 88/93 CV 7*. 95 9 962 ENEL 84/92 3A 11340 11340 MARENGO ITALIANO 86000/93000 POP MILANO 6000 6000 000 NEOEDIFRI 1790 1750 2?» IRI ANSTRAS9SCV8% 95 97,7 MEDI0BSNIATECCV7S 964 96,5 SNIABPO85/93COI0". 98,6 POP NOVARA 14000 14000 000 SIFIRPRIV 1980 2000 100 LASER VISION 5620 WAR STETRIS 2610 1 CNEL 85/951A 107 20 107 30 MARENGO BELGA 82000/88000 POPCREMONA 7575 7450 101 BOGNANC0 410 408 0 49 ITALQAS 90/96CV 10% 111,2 113 MEOIOB UNICEMCV7 . 1139 117 SOPAF 86/92CO7'/. 97 PRLOMBARDA 3100 3100 000 WAR POP BS 1060 1060 000 ZUCCHI66/93CV9V, FNEL 68/01 INO 10810 10615 FRIULI 1/SZS1 12800 WAR SPECTRUM A A 290/300 MARENGO FRANCESE 62O00 88000 MAQNMAR95CV6% «9 6625 MEOIOB VETR95CVS 5'. 94 9 95.6 177 180 PR0V NAPOLI 5200 5200 000 ZER0WATT 6060 6060 000 MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 PAGINA 15 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro Invariato Continua Consistente Mib 977 la pressione ribasso (-2,3% del marco (in Italia dal 2-1-1991) e del fiorino 1198,95 lire)

ECONOMIA&LAVORO

Finanziaria Parte con un'ora di ritardo Avvio prudente, condizionato Le proposte Pds per l'agricoltura Ferrovieri l'era dei computer a piazza Affari da numerosi incidenti tecnici Andriani: «Coldirettì targata De» incassa Per ora solo cinque i titoli trattati Ma la riforma sarà completa integrazione La Consob: «Primo test positivo» solo con il debutto delle Sim L'Italia verde RAULWITTBNBERQ ha messo sotto •• ROMA. Anche per I ferro­ vieri ù in arrivo la cassa inte­ grazione. Nel disegno di legge- sulla finanza pubblica che ac­ accusa il governo compagna la Finanziaria '92 Tele-borsa al vìa (ma che fatica) un emendamento approvato al Senato la prevede espressa­ Un paio di false partenze, tra frizzi e lazzi degli ope­ Qualche minuto dopo ha lematico sono stati stipulati te ed efficiente», rilevando (co­ una conferma, eccola da Bru­ ALESSANDRO OAUANI mente. Ed 0 noto che il pro­ ratori, e poi la Borsa telematica ha ingranato la mar­ «aperto» anche la Ras, mentre 535 contratti (sulle olire 1.100 me fa anche la Consob) che i xelles, dove il sindaco Michel sciugamento delle Fs dai cia. Con oltre un'ora di ritardo sull'orario prefissato per Fiat privilegiate e Ferfin si 6 proposte), per un controvalo­ prezzi dei tre titoli trattati con­ Dcmaret ha messo in vendica •H ROMA. In piazza la rabbia la proposta Mac Sfaarry, alla 220mila ferrovieri agli attuali sono iniziati in piazza degli Affari gli scambi via dovuto attendere quasi un'al­ re complessivo di circa 6 mi­ temporaneamente sul telema­ lo storico palazzo della Borsa, dell'Italia verde. L'ira dei con­ Cee? 179mila mandandone ^Ornila tra ora. La spiegazione l'ha of­ liardi. Il gruppetto dei valori- tico italiano e sul circuito di reso inutili; dalla telematica. tadini. La carica dei 400mila: Quella proposta è fortemente in prepensionamento o in altre computer. Coinvolti per ora solo 5 titoli (Fiat privile­ ferta l'agente di cambio Leoni­ scelti per questo debutto ha Londra (Ferfin, Comit e Fiat Uniche condizioni: che non «Cosi si uccide l'agricoltura». amministrazioni pubbliche, al lacunosa e quindi penalizzan­ giate, Cir, Ferfin, Ras e Comit ordinarie) che hanno da Gaudenzi, presidente del confermato anche con il nuo­ privilegiate) sono stati migliori sia trasformato in un casinò, Roma assediata dai contadini te per l'Italia, per due motivi di capo «provvisorio» delle Fs Lo­ vo sistema di rappresentare a Milano, nel senso di una mi­ ne in un'osteria, ne in una mo­ in rivolta. Giornali, radio, tele­ renzo Necci non basta. Punta a mosso scambi per circa 6 miliardi di lire. La prova è comitato del mercato ristretto: visione, si sono finalmente ac­ fondo. Da una parte per il farlo un organico di 130 mila addet­ stata superata, una vera riforma è stata avviata. «Su quei titoli non c'erano ab­ circa il 10% del «peso» com­ nor distanza tra prezzi di ac­ schea. Lo spirito conservatore corti di loro. La manifestazione che la modifica delle politiche ti, però senza licenziare ma bastanza offerte per consentire plessivo del listino. Sono pas­ quisto e di vendita. della cattolica borghesia vallo­ della Coldirettì è riuscita. Il suo di sostegno non corrisponde trasferendo gli esuberi ('torni­ l'avvio degli scambi». sate di mano in tutto 327mila L'avvenire, dice anche la ne non lo consentirebbe. Forse presidente. Arcangelo Lobian- ad una modifica delle politi­ Cir (contro le 238mila di ve­ ci fanno una palestra, per la che strutturali (agire sul mix la?) in attività esterne. Ma dal DARIO VKNIOONI In effetti l'avvio e stato quan­ Consob, è del mercato telema­ co, ha chiesto ad Andreotti di governo è giunto uno stop ai to mai prudente. E a Milano si nerdì scorso); 307mila Comit tico. Se qualcuno ne cercava salute della gioventù. andare a Bruxelles a difendere delle specializzazioni, miglio­ prepensionamenti, costano M MILANO. Dopo un'ora di manevano desolatamente al giura che sarà ancora cosi, al­ (contro 570mila); 424mila le sorti dell'agricoltura italiana rare la qualità delle produzioni troppo. Ecco quindi la cassa agitazione, nel corso della palo. Fiat privilegiate, Cir, Fer­ meno fino al debutto delle Fiat privilegiate (488mlla); e se l'è presa con il ministro e promuovere un'agricoltura integrazione applicata linora quale il sistema telematico è ri­ fin. Ras e Comit ordinarie, a Sim, agli inizi di gennaio. Il si­ 144mila Ras (65mila) e dell'Agncoltura, Goria. Gli agri­ che abbia ripercussioni positi­ al solo settore privato e alle masto completamente paraliz­ Borsa aperta, non avevano al­ stema informatico, infatti, non I44milaFerfin (339mila). coltori, per lo più piccoli pro­ ve sull'ambiente). Dall'altra partecipazioni statali. prietari, hanno sfogato la loro perchè è un meccanismo che zato, l'altoparlante di piazza cun prezzo. I computers si ri­ consente di conoscere con Livio Raimondi, condiretto­ Del resto i ferrovieri hanno fiutavano dì accettare le indi­ rabbia contro il governo, senza non tiene conto delle specifici­ degli Affari ha finalmente dato certezza l'intermediario con il re della Ras che segue per la Eppur si muove... andare tanto per il sottile. Anzi, tà dei diversi paesi. A questo ri­ un rapporto di lavoro privatisti­ l'annuncio ufficiale: «Per moli­ cazioni di prezzo ricevute: i quale si concluderà l'affare. E co, ed è proprio da questa compagnia la Borsa, si e detto il pupazzo di Andreotti se ne guardo le responsabilità del vi tecnici l'apertura dei 5 titoli tecnici si affannavano nel ten­ in Borsa nessuno vuole correre soddisfatto per il debutto del ti­ considerazione che l'emenda­ tativo di rimettere in ordine il •• Era facile fare dell'ironia, annunciate in pompa magna st.iva appeso ad una croce, governo italiano sono enormi. in tratta/ione continua viene il rischio di operare con alcuni tolo sul circuito telematico. «È con sotto la scritta: «Sacrifi­ Nelle sedi Cee non è esistito e mento in questione (presenta­ rinviata alle 11,45». Un boato programma, adattato nel fine studi di cui si pronostica l'im­ ieri mattina. La rivoluzionete ­ sbagliano quasi sempre il tem­ to dal governo) fa discendere settimana dopo il periodo del­ stata soprattutto apprezzabile lematica, annunciata da anni, po dello scatto d'avvio. Eppu­ chiamone uno per tutti» A Sil­ non si è pronunciato sullo spi­ le sue disposizioni. Eccole. Gli di grida, sberleffi, applausi di minente fallimento, per non la continuità degli scambi, sen­ re, a dispetto del sarcasmo, vano Andreani, ministro per le rito della legge Mac Sharry, né scherno ha scosso il salone. La la sperimentazione. essere coinvolti nella caduta. 6 partita nel disordine. Prima esuben delle Fs potranno esse­ za pause e senza strappi di l'annuncio del rinvio per «cau­ quello di ieri in piazza degli Af­ Attività produttive del governo ha chiesto le modifiche neces­ re «temporaneamente» trasferi­ Borsa medioevale, quella nella Alle 11,10, però la macchina prezzo. C'è stato il ritardo ini­ fari 6 stato un grande giorno. Si ombra, la «protesta degli agn- sarie. Inoltre le politiche di so­ della «continua» si è finalmente Al termine della giornata se tecniche». Poi l'avvio con 2 ti alle società di Mctropolis (la quale gli ordini si danno ad al­ (fissato per la «continua» alle ziale, ma poi è andata. In fon­ può ben dire che è caduta l'in­ coltoli contro il governo» è pia­ stegno strutturale dovrebbero ta voce, accompagnandosi inessa in moto, sia pure con soli titoli dei 5 previsti. Per ciuta. E giudica «positivo» il fat­ Spa per la valorizzazione elei 13,45, un'ora buona oltre la do come primo test è stato po­ mezza mattinata agenti e pro­ visibile barriera che si ergeva a essere il frutto di un piano agri­ patrimonio) o ad altre società con i segni delle mani per farsi un'ora e 10 di ritardo. Sugli sitivo. Del resto lo diciamo da difesa di usi medioevali, con­ to che centinaia di migliaia di colo nazionale, che non esiste. schermi delle 125 stazioni di chiusura dell'ultimo titolo del curatori hanno dimenticato i persone siano venute a Roma costituite con la Gcpi per il comprendere nel baccano, si è listino trattato alle grida) i 5 ti­ sempre: la direzione è questa. tro ogni principio di trasparen­ Mancano completamente le •reimpiego» dei ferrovieri e presa la sua brava rivincitasu i lavoro collegato (delle quali propri guai (ne pochi, ne di za e di effk ienza del mercato. per «porre sul tappeto proble­ idee a questo proposito. E il ri­ quasi la metà fuori Milano) so­ toli hanno fatto registrare mo­ L'importante 6 aver imboccato poco conto) per ridere di cuo­ mi reali». Poi aggiunge: «E il fat­ non solo: anche i dipendenti computers. deste fluttuazioni di prezzo la strada giusta». Il monopolio degli agenti di sultato è che c'è stata una ca­ delle imprese operanti nei scr­ no apparsi i primi prezzi di re dei colleghi che si affanna­ cambio tonnina in un clima di to che da anni il reddito prò duta verticale degli investi­ ezi ausiliari, e di quelle del co- Per oltre un'ora alle corbeil- apertura elaborati dal sistema (con l'eccezione delle Cir, sce­ Commenti soddisfatti anche vano attorno ai computers per sospetti: altri studi, si scom­ capite in agricoltura sia in di­ se di circa il 2%), e un volume menti pubblici nel '91, che 'siddetto indotto (produzione e tes gli scambi sono proseguiti elettronico: 2080 lire per le Cir, da Attilio Ventura e dalla Con­ dare avvio al mercato telemati­ mette a Milano, «salteranno» minuzione, e indubbiamente proseguirà nel '92, grazie ai ta­ manutenzione del materiale normalmente sul grosso del li­ 3850 per le Comit. Gli scambi di scambi sostanzialmente pa­ sob. Il presidente degli agenti co. presto. Ma l'alternativa ha una realtà». gli della Finaziaria. Una politi­ rotabile) in attesa di ristruttu­ stino milanese, mentre i 5 titoli telematici su questi due titoli ragonabile a quello di venerdì di cambio parla di «primo pas­ i In questo paese le cose van­ mosso i primi passi. Era ora. ca della lesina assolutamente razione ad opera dei sci grandi prescelti per la telematica ri­ potevano partire. scorso. In tutto sul mercato te­ so verso un mercato trasparen­ no spesso cosi. Le innovazioni DD.V. Dunque «protesta» sacro­ miope, messa in atto proprio del consorzio Trevi. Natural­ santa, ma a guidarla era la in questa delicata fase di tra­ mente i ferrovieri conservano il Coldirettì. Come giudichi sformazione dell'agricoltura. diritto alla mobilità verso le al­ questo fatto? tre amministrazioni pubbliche La corsa dei prezzi arresta la sua corsa al ribasso. Milano la città più cara: +1% in un mese Il tentativo della Coldirctti di Quali sono Invece le propo­ (legge Pomicino). Intanto per dirottare parte del malconten­ ste che avanza 11 Pds? i dipendenti delle Fs e dell'in­ to verso la Cee non è condivisi­ Innanzitutto occorre recupera­ dotto è possibile il ricorso alla bile. La responsabilità princi­ re nella Finanziaria gli aiuti ac- cassa integrazione. pale della crisi agricola è del contonau nel '91 e nel '92. Cassintegrati anche fra i fer­ governo e questo e quanto la Inoltre bisogna che il governo rovieri, dunque. Perche no? Il Novembre riaccende l'inflazione: 6,3% Coldiretti ha tentato di mitiga­ faccia sentire la sua voce a segretario della Flt Cisl Gaeta­ re, mentre la manifestazione e Bruxelles, visto che una svolta no Arconti ammette che è le­ gli agricoltori l'hanno invece della politica comunitaria è gittimo, i lavoratori delle Fs L'inflazione ha interrotto la sua pur lentissima disce­ zione del suo «pacchetto» di dai prezzi. La seconda 6 che esempio, c'era stata quella su­ Variazioni di minor rilievo si messo bene in evidenza. Lo- inevitabile. In questo senso non sono di «serie A>. Ma so­ sa. Dopo tre mesi il tasso tendenziale è tornato a proposte a sindacati e impren­ l'inflazione continua a rimane­ gli affitti). Lo «zoccolo duro» sono registrate invece per l'ali­ bianco chiede aiuto ad An­ sbaglia la Coldiretti ad instilla­ stiene che oggi non 6 accetta­ crescere attestandosi - secondo i dati provvisori ditori. Ma tra gli addetti ai lavo­ re «calda». Anche in questo dell'inflazione, a cominciare mentazione (soprattutto or­ dreotti e ne fa una questione re l'illusione che tutto possa bile e minaccia il ricorso alio provenienti dalle città campione - intorno al ri si fa ormai strada l'idea che - mese infatti, come in quello dall'inefficienza dei servizi taggi e frutta), per l'abitazio­ personale contro Goria. Ma la essere bloccato. Occorre inve­ sciopero. «L'emendamento va anche su questi temi - il Giulio precedente, il ritmo di crescita pubblici e privati, rimane inat­ ne (spese di manutenzione e mancanza di una politica ce Insistere con decisione per modificato, occorre una forte 6,2-6,3%. È la conseguenza di una corsa dei prezzi VII abbia ormai perso qualsia­ continua ad essere abbastanza taccato. riparazione della casa) e per agraria riguarda tutto il gover­ ottenere modifiche sostanziali intesa fra I sindacati per pro­ che anche a novembre ha continuato ad essere si, pur minima, funzione pro­ sostenuto, e cioè nell'ordine E veniamo alle città campio­ l'abbigliamento (tardivi ade­ no ed è questione annosa. guamenti dei listini relativi alla del piano Mac Sharry, soprat­ muovere le inziative necessa­ molto sostenuta: + 0,7-0,8%. Saltate le previsioni del positiva. dello 0,7-0,8!K. La variazione è ne. Secondo i dati fomiti dal­ Posso capire che una certa tutto ricorrendo a negoziati se­ rie compreso lo sciopero», si Ma intanto l'inflazione ri­ dunque maggiore di quella del l'Ufficio studi per la program­ nuova moda autunno-inver­ animosità verso Goria, venga a legge in un comunicato della governo. Milano la città più cara del mese. no) . Le spese per la salute so­ parati tra la Cee e i vari paesi. prende a correre: i dati raccolti novembre dell'anno scorso mazione del comune di Bolo­ Lobianco dalla vicenda Feder- Infine incalzeremo il governo Fit. Arconti rifiuta ulteriori ridu­ a metà mese nelle otto città (era dello 0,6%, ma In conse­ gna, l'aumento mensile si è no stazionarie in pressoché consorzi. Ma la Federconsorzi zioni dell'organico, «l'azienda tutte le città-campione, ad ec­ affinchè, entro questa legisla­ campione parlano di un «ten­ guenza del mini shock petroli­ fermato allo 0,5% a Genova, era indifendibile. E poi, per tura, metta in campo una nuo­ non può più privarsi di dipen­ RICCARDO LIQUORI fero derivante dalla crisi del cezione di Milano, Trieste e quanto riguarda la politica denziale» (calcolato cioè sulla Napoli, Torino e Trieste, rag­ Venezia (medici generici e va legge poliennale di spesa in denti, salvo trasferire alcune base degli ultimi dodici mesi) Golfo Persico). giungendo lo 0,8% nel capo­ Cee, l'abbiamo sempre detto attività all'esterno». Egli teme 1B ROMA. Il governo sta per nel 6.1* raggiunto a ottobre, e specialisti) mentre quelle rela­ tutti che il meccanismo di so­ agricoltura, che rifletta una che le Fs vogliano appaltare le oscillante tra il 6,2 e il 6,3%, Quali sono adesso le ragioni luogo emiliano, a Palermo e a tive ai trasporti registrano nuova strategia di politica perdere la battaglia sul fronte la notizia rappresenta una vera l'arrotondamento è questione Venezia, e addirittura l'I 96 a stegno del prezzi era superato. manutenzioni, trova «assurdo» dell'Inflazione. Molto diffidi- e propria tegola, soprattutto dì di questa impennata? Sul ban­ ovunque aumenti oscillanti at­ E un sistema che determina agraria, collegata alla svolta caricare sulla collettività la cas­ mento infatti l'aumento del co­ fronte all'ormai conclamato di pochi decimi di punto. Per i co degli imputati, questo me­ Milano, che strappa in questo torno allo 0,65 per effetto dei una produzione troppo alta di comunitaria. E tutto questo po­ sa integrazione e «pagare dei sto della vita riuscirà a scende­ fallimento del negoziato sul dati definitivi bisognerà dun­ se, salgono gli articoli per modo la palma della città più recenti rincari delle tariffe fer­ eccedenze, mentre un soste­ trà andare avanti se la pressio­ privati per servizi oggi svolti dai re, entro la fine dell'anno, al di costo del lavoro e sulla politica que attendere la comunicazio­ ino domestico. A novembre cara del mese. Oltre agli artico­ roviarie. In ripresa più o meno gno al reddito degli agricoltori ne del mondo agricolo sarà ri­ ferrovieri». Ma l'autonoma Fi- sotto del 6%. l'ultimo obiettivo dei redditi, l'unico vero cardi­ ne ufficiale che-giungerà dall'I- 6 infatti scattata la rilevazione li per la casa, sono state le spe­ accentuala nelle diverse città e un meccanismo che spinga a volta, non tanto a sperare che safs Cisal 6 ostile alla stessa fissato per il 1991 (quello pre­ ne della strategia anti-inflazio- stat alla fine del mese, ma già trimestrale dei loro prezzi. Ma se per elettricità e combustì­ anche le spese relative al tem­ modificare il mix delle specia­ Andreotti faccia il miracolo, possibilità che i ferrovieri pos­ cedente era del 5,5). I prezzi ne del governo. Andreotti ha oggi due cose risultano piutto­ è una spiegazione che regge fi­ bili (salite ovunque, con pun­ po Ubero i cinema, stadio) e lizzazioni è certamente più ra­ ma a far emergere nel Parla­ sano andare in cassa integra­ hanno interrotto la loro lenta annunciato che scenderà in sto chiare. La prima, come si e no ad un certo punto, visto che te del 2,3 a Genova e Torino) a quelle per gli altri beni e ser­ zionale. mento uno schieramento a fa­ zione, accetta solo prepensio­ ma progressiva discesa iniziata campo personalmente, e per detto, è l'inversione di tenden­ rilevazioni di questo tipo ci so­ dare il maggiore contributo al­ vizi (bar, articoli di profume­ vore dì questo rinnovamento namenti e mobilità, ed ha già nell'agosto scorso e culminata giovedì 6 attesa la formalizza­ za fatta segnare a novembre no ogni mese (ad ottobre, ad la crescita del costo della vita. ria, ecc.). Perciò siete d'accordo con della politica agraria. annunciato 48 ore di sciopero. Invece Paolo Bruiti, segreta­ rio generale aggiunto della filt *J Cgil, è contrario ai prepensio­ Si temono spinte speculative al ribasso. Conti con l'estero in rosso informazioni SIP agli utenti %z namenti (nessuna flessibilità della manodopera, costi ec­ cessivi, riduzione secca del personale), e per coprire i tempi Ira la ristrutturazione e le nuove opere 6 più opportuna Bankitalia ai ripari sulla lira la cassa Integrazione, che ap­ PAGAMENTO BOLLETTE 6° BIMESTRE 1991 1 punto consente «la dislocazio­ c ne degli eventuali esuberi in al­ Tensioni sulla lira: Bankitalia interviene sui mercati nata piuttosto turbolenta. Gior­ sta progressivamente avvici­ yen. Ieri il dollaro è stato fissa­ tre aziende Fs non legate all'e­ vendendo marchi ed Ecu per difendere le posizioni. nata che non era cominciata nando. Secondo la rilevazione to a 1198,95 lire e a 1,5860 È scaduto il termine per il pagamento della bolletta relativa al 6° sercizio». Per Brutti però l'e­ bene, visto che sul plano del­ dell'Ufficio italiano cambi, i marchi contro 1200,65 lire e bimestre 1991. mendamento va cambiato lad­ Si teme una forte speculazione al ribasso: aumenta­ l'inflazione è stata registrata conti con l'estero hanno regi­ 1,5898 marchi della chiusura dove nulla dice sul «ruolo ne­ to il tasso di interesse sulle anticipazioni a scadenza una lieve impennata in un me­ strato il mese scorso un disa­ di fine settimana. Alle corde la Preghiamo pertanto chi non abbia ancora provveduto al saldo di goziale del sindacato» sulla fissa. Marco sempre super, dollaro sotto le 1200 lire. se che tradizionalmente non vanzo di 1204 miliardi che ri­ sterlina la debolezza della effettuarlo sollecitamente presso le nostre Sedi Sociali, al fine di finalizzazione della cassa inte­ Bilancia dei pagamenti di nuovo in rosso: in ottobre desta preoccupazioni partico­ duce a 29 M miliardi il saldo quale fa da battistrada per le evitare gli ulteriori aggravi dell'indennità di ritardato pagamento grazione, ma pure affinché ta­ i conti con l'estero in disavanzo per 1204 miliardi. lari. Propno la concomitanbza positivo dei primi dieci mesi altre monete «centrali» dello previsti dalla vigente legislazione, ovvero la sospensione del ser­ le possibilità sia estesa ad altri di questi fattori ha fatto scatta­ del 1991, quota sette volle infe­ Sme. La Bundesbank è interve­ vizio. settori dei trasporti in ristruttu­ Ridotto il saldo positivo di dieci mesi. re l'allarme alla Banca centra­ riore al saldo positivo di 21.181 nuta per ammorbidirne la ca­ razione, come i porti e il tra­ le. miliardi dello stesso periodo duta smentendo però di aver Comunichiamo inoltre che detto versamento potrà essere ese­ sporto locale. Inoltre la Filt da­ 1990. Il disavanzo è frutto di un aiutato la Banca d'Inghilterra. guito anche presso gli uffici postali o - con le commissioni d'uso • Bilancia del pagamenti. saldo passivo delle partite cor­ rà battaglia sulla Finanziaria Grazie ai tassi di interessi ele­ La Banca d'Italia ha venduto presso gli sportelli di qualsiasi banca, segnalando con urgenza al per le scarse risorse destinate a renti pari a 3'893 miliardi vati, i capitali esteri continua­ (commercio di merci, servizi, 31 milioni di marchi e 89 milio­ n. 188 (la cui chiamata e gratuita) gli estremi dell'avvenuto paga­ bus e metro («non si potrà rin­ M ROMA. La lira forte sem­ fatti, dopo una giornata che no ad affluire, tanto che l'inde- ni di Ecu. l-a giornata valutaria novare il contratto»), e alle Fs. turismo, noli e rimesse degli mento. pre pili sottoposta agli scosso­ l'ha vista impegnata a difende­ bilamenlo netto degli interme­ emigrati) e di un attivo nei mo­ fornisce cosi due segnali abba­ L'Ente aveva chiesto 9inila mi­ ni nello Smc che costringe la re la moneta vendendo marchi diari abilitati ha raggiunto quo­ vimenti di capitali di 2.689 mi­ stanza precisi. Il primo è un'a­ liardi per ripianare i debili Banca d'Italia ad attingere alle ed Ecu ha deciso di aumentare ta 151.167 miliardi di lire. Tra liardi, l-u riduzione dell'avanzo spettativa sul dollaro che resta IMPORTANTE 1987-89, e il governo l'autoriz­ proprie riserve |>er mantenere dello 0.5* il tasso di interesse gennaio e ottobre ne sono arri­ dei conti con l'estero è stato svalutazionìsta. Il secondo ri­ za a contrarre mutui (ovvero, guarda i rapporti nello Smc: fi­ La bolletta telefonica evidenzia, in apposito spazio, eventuali im­ le posizioni sul mercato è la sulla anticipazioni a scadenza vati 36.616contro i 15,191 del­ provocato da due fattori: un porti relativi a bimestri precedenti il cuipagamento non risulta an­ si rinnova il debito) caricando Grande Attrazione per gli inve­ fissa portandolo dall'I 1,5 l'anno scorso. Ma la bilancia aumento del deficit delle parti­ no a che punto reggerà l'attua­ l'erario dei soli interessi. Infine stitori stranieri, come dimostra al 12%. Si tratta del tasso di inte­ dei debiti e dei crediti dello te correnti e di un forte calo del le allineamento delle monete cora pervenuto. il governo dovrebbe provvede­ anche la bilancia dei paga­ resse sulle anticipazioni su ti­ stato contiene un'altra notizia saldo positivo dei movimenti del patto europeo stante l'at­ re al trasferimento all'Ente del menti di ottobre per altro verso toli a scadenza fissa che viene che non è delle migliori: poco di capitale. tuale forza del marco e la spa­ patrimonio immobiliare della dal risultato molto negativo usato per disincentivare opera­ a poco l'Italia sta bruciando il Cambi. Il marco tedesco con­ da di Damocle di un irrigidi­ vecchia azienda Fs: 120mila per l'Italia. C'è il rovescio della zioni speculative sulla moneta saldo positivo messo insieme tinua a lar valere la sua forza. mento ulteriore della politica miliardi di immobili non legati medaglia, la Banca d'Italia re­ e lancia un segnale in questo mese dopo mese. I dati negati­ Da 17 mesi viene trattato su monetana da parte tedesca? Al all'esercizio. «indispensabili sta molto preoccupata per gli senso al sistema bancario. La vi da marzo a ottobre non so­ posizioni elevate contro la ster­ vertice europeo di Maastricht per rendere davvero operativa effetti sulla nostra moneta di decisione è stata presa in sera- no ancora riusciti a invertire la lina, da 8 mesi ai massimi con­ le parole saranno usate con il Società Itèlmnt per riserciih Metropoli;.». speculazioni al ribasso. E, in­ la e non nel pieno di una gior­ rotta, ma al punto critico ci si tro il dollaro, da 6 contro lo bilancino. HA.P.S. •y? delle Telecomunìcnìonip.M. ì$$ j PAGINA 16 L'UNITA ECONOMIA E LAVORO MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991

Il Ditctlivo deliri Casa della Cultura Emilio ed Antonella Zucca ricurda Produzione, occupazione, export Prosegue la maxitrattativa a tre annuncia con profondo dolore la no il compagno ed .muco morte del proprio presidente archi- tetto prof VINCENZO POZZI il settore metalmeccanico continua Nel mirino degli imprenditori sindaco di Cmisello Balsamo, ulta COSTANTINO DARDI che ha am^to ed amministrato con c'è la scala mobile, ma soprattutto Roma, 26 novembri.' 1991 lo spinto e la passione di uomo di si a perdere colpi, e le prospettive nistra, socialista v democratico CmisclloB,2G novembre 1991 La Federatone romana del Partilo sono ancora più preoccupanti il blocco dei contratti aziendali democratico della sinistra, profon­ damente addolorala, invia a rutti t Li Lega delle Autonomie locali familiari le più sentite condoglianze espnme il più profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa dell'ar­ per l'immatura scomparsa di chitetto prof. VINCENZO POZZI COSTANTINO DARDI sindaco di Cinisello Balsamo Con Roma, 26 novembre 1991 lui il movimento autonomista perdo uno dei suoi più convinti sosteniion, Industria meccanica a precipizio protagonista di tutte le riforme lega Il Consiglio di Amministrazione, la te allo sviluppo dei poteri locali Direzione e il personale della Libre­ Milano, 26 novembre 1991 ria Rinascita partecipano al lutto per la scomparsa dell'architetto prof La Federazione milanese del Pds COSTANTINO DARDI partecipa alla commozione ed al Mortìllaro: «Fermate la contrattazione articolata» che con amore, disinteresse e alta cordoglio dei cittadini di Gniselli» professionalità ha dato nel 1982 un Balsamo per la prematura scompar volto moderno alla Libreria sa del '.indaco «Per l'industria metalmeccanica siamo tornati agli costo del lavoro dello 0,7%. nanziaria, fiscalizzazione degli Roma, 26 novembre 1991 anni più bui, alla fine degli anni 70». Felice Mortilla- Dunque, poca roba. Ce la più oneri sociali e soprattutto le VINCENZO POZZI ro spiega che nei prossimi mesi le cose andranno recente proposta del governo, ipotesi per il meccanismo del­ prestigioso dingente socialista, im che parla di una specie di fi­ la scala mobile. Su quest'ulti­ È quasi fatta La moglie Silvana e i figli Walter e pegnato amministratore pubblico, anche peggio, e sarà l'occupazione l'indicatore scalizzazione della scala mobi­ mo fronte, le proposte tecni­ Sandro annunciano l'Improvvisa convinto assertore dell'unita della maggiormente penalizzato. Nel mirino di Feder- le, con il conguaglio a carico che ormai si rincorrono, sia scomparsa di sinistra meccanica c'è come al solito la scala mobile, ma dell'Erario, ma Mortìllaro la per la soluzione «transitoria» per l'operazione .SILVANO GORUPPI Milano, 26 novembre 1991 '> soprattutto la contrattazione articolata, che si vor­ boccia decisamente: «per una che per quella a regime. La cerimonia, in torma civile, avrà rebbe bloccare «almeno per due anni». questione di onore gli indu­ Ieri Mortìllaro ha rilanciato luogo oggi, martedì 26 novembre al* Il presidente Zelmdo Giannoni. il striali non firmerebbero». la proposta di scala mobile Confservizi le ore 11.30 presso la Cappella di Consiglio direttivo, il personale del Infatti il problema e un altro: «carsica» di Carlo Patrucco: tra Via della Pietà Consorzio Provinciale Depurazione nel mirino c'e la contrattazio­ due anni, la contingenza do­ Trieste, 26 novembre 1991 Acque Nord Milano partecipano ROBIRTO QIOVANNINI ne articolata. «Confindustria vrebbe «sparire» per riaffiorare M ROMA. Ancora manca qualche passaggio rò nessuna iniziativa senza il consenso di Con­ con profondo dolori' p»T l'immatura scomparsa di insiste con molto vigore sul solo per i lavoratori che non «tecnico», ma l'operazione Mortillaro-Confser- findustria e Federmeccanica, posso dire che se Gianni Cuperlo ricorda con affetto il •i ROMA. Forse c'è un po' di di gennaio del rinnovo del blocco, e non solo sulla mora­ sono tutelati da contratti na­ vizi sembra quasi in dirittura d'arrivo. Come si realizza un'ipotesi che riunisca in un interlo­ caro VINCENZO POZZI esagerazione, forse l'analisi è toria degli aumenti economici, zionali o quando le trattative contratto), l'occupazione noto, nei giorni scorsi l'amministratore straor­ cutore istituzionale i diversi servizi pubblici, la sindaco di Cinisclio Balsamo e troppo sbrigativa. Ma i •freddi- scende del 25%, la cassa Inte­ nei prossimi due anni - spiega vanno per le lunghe. Assenti I dinario dell'Ente Fs Lorenzo Necci aveva pro­ prenderei seriamente in considerazione». Le SILVANO CORUPPI numeri parlano abbastanza ed esprìme il proprio cordoglio al fa­ membro del direttivo del Consorzio, grazione si impenna con un Mortìllaro - perché comporte­ segretari generali delle tre con­ posto l'istituzione di una nuova organizzazio­ incertezze da superare, a dire il vero, non sono amministratore capace e protagoni chiaro: l'industria metalmec­ + 33% che equivale a 85mi!a rebbe insopportabili aumenti federazioni, permane la diffe­ ne dei datori di lavoro (in senso lato, visto che poche, e la principale riguarda le aziende e i miliari e a tutti coloro che lo hanno canica («come la Sampdoria», conosciuto come amico e giornali­ sta da anni nelle battaglie per l'asso­ posti di lavoro «congelati». di 5 o 6 punti del costo del la­ renza di valutazione tra i sin­ si parla di imprese pubbliche) dei settori dei settori che faranno parte della Confservizi. Per ciazione e l'autonomia degli enti lo dice il consigliere delegato Per Mortìllaro, la brutta si­ voro». Insomma, la chiave 6 la dacati sia sulla proposta Pa­ servizi pubblici: trasporti, energia, e cosi via. l'Ente Ferrovie e le vane aziende del trasporto sta. Mortìllaro) e in caduta libera. Roma, 26 novembre 1991 cili tuazione 6 resa ancora più maxitrattativa con governo e trucco che sulle speranze di Dunque, una sorta di Confindustria con funzio­ pubblico urbano, cosi come per l'Enel, non ci Cinisetlo Balsamo, 26 novembre L'occasione è la consueta in­ preoccupante dalla «modestia» sindacati. Mortìllaro dà ragio­ chiudere con un'accordo la dagine congiunturale presen­ ne di indirizzo e di guida delle relazioni indu­ dovrebbero essere problemi; teoricamente, 1991 delle contromisure di politica ne a Gianni Agnelli, che dice maxitrattativa. Molto pessimi­ striali, con alla guida Felice Mortìllaro, l'attuale dovrebbero aderire anche l'Alitalia e la Rai, ma Il nostro caro «Bon Bon* tata da Fcdcrmcccanica ogni che se non ci riesce Andreotti, sta è Sergio Cofferati, segreta­ industriale del governo: la Fi­ consigliere delegato di Federmeccanica. tutto ciò dovrebbe essere appunto chiarito nei L'Unione comunale del Pds di Cini- tre mesi, che oltre ai dati Istat nanziaria '92 «perde pezzi», l'accordo lo tara un altro. «Me­ rio confederale della Cgil: «non SILVANO CORUPPI più aggiornati contiene anche Il progetto è sembrato sensato a tutti, dal go­ prossimi giorni. se n'è andato Mario Passi ne ricor­ sello colpita dalla prematura scom­ manca «un coerente disegno glio che lare una cosa pastic­ vedo argomenti sui quali le di­ parsa del compagno le risposte di un campione di ciata, stringiamo i denti e stanze tra il sindacato e la Con­ verno ai sindacati. In queste settimane sono in Vedremo presto Mortillaro alla guida della da l'affettuosa amicizia, l'entusia­ aziende sulle prospettive a di politica economica», mentre la trattativa «sul costo del lavo­ aspettiamo un clima meno findustria possano essere col­ corso continui sondaggi per perfezionare il Confservizi contro i Cobas? «Nessuna sfida - smo, la voglia di vivere VINCENZO POZZI breve termine del settore. Eb­ mate anche attraverso un ne­ progetto, e ieri durante la presentazione dei precisa il Professore - stiamo parlando di un Milano, 26 novembre 1991 nel ricordarne le qualità di demo­ bene, a sentire gli imprenditori ro» (come la chiamano gli in­ elettorale per poi fare un'inte­ dustriali) non marcia. Fedcr- sa di qualità». Se si riesce ora, goziato serrato. Fin qui, le ipo­ dati sull'industria metalmeccanica è stato il di­ normale interlocutore istituzionale che opera cratico costruttore di un solido rap­ le cose vanno male, e nei pros­ retto interessato a precisare che seppure la come gli altri sul mercato delle relazioni indu­ porto fra le forze della sinistra, ha simi mesi andranno peggio; e meccanica ha buttato giù tanto di guadagnato, ma «la ve­ tesi degli industriali sulla strut­ Flavio Dolcetti, Giovanni Crema, qualche stima sulle «oscure ra occasione si e persa nel lu­ tura delle retribuzioni non so­ questione è tutt'altro che risolta, presto potreb­ striali, fissando indirizzi e direttive. Alla contrat­ Sergio Guem. Franchino Cattaneo presente il suo contnbuto per la cre­ l'indicatore che andrà peggio scita civile e democratica della no­ in assoluto è l'occupazione. proposte» che il governo si ac­ glio del'90». no accettabili, e se intendono be ricevere una comunicazione formale. «Se tazione vera e propria, come avviene nell'indu­ ricordano il collega, l'amico ed il cingerebbe a presentare in proporre limitazioni alla con­ pensano a me per un incarico, è un onore - ha stria, ci penserebbero le singole aziende». compagno stra città Espnme le sentite rondo» Insomma, per la metalmec­ Giovedì i ministri hanno pro­ gitante ai familian e al Psi locale. materia di scala mobile: una messo di presentare un docu­ trattazione decentrata sappia­ detto Mortillaro - e premesso che non prende­ OR Gi. SILVANO CORUPPI canica si ritoma quasi ai valori no che troveranno un rifiuto Cinisello, 26 novembre 1991 degli anni più bui, alla fine de) contingenza predeterminata mento organico di politica dei strìngendosi nel dolore alla famiglia. su un tasso programmato del redditi, e oggi Confindustria e netto». Per Domenico Trucchi, decennio 70. La produzione Milano. 26 novembre 1991 industriale nei primo otto mesi 4,5% (con conguaglio) con­ sindacati si incontrano per fare segretario confederale Cisl, in­ La Segreterìa del Pds di Cinisello e sentirebbe alle imprese un «ri­ il punto della situazione. Si do­ vece -ci sono le condizioni per profondamente colpita dalla scom­ del 1991 è scesa del 6,5%, Il parsa del compagno grado di utilizzazione degli im­ sparmio» mensile di 5.67S lire vrebbe discutere soprattutto fare un accordo dignitoso». Sil­ Barbara Preto ricorderà l'amicizia pianti si ferma al 76,1%. le per addetto (-0,1% di riduzio­ delle nuove rappresentanze vano Veronese, per la Uil, non dolce ed affettuosa che VINCENZO POZZI esportazioni sono cresciute so­ ne del costo del lavoro). Se il sindacali unitarie nei luoghi di è d'accordo né con Colferati SILVANO CORUPPI sindaco di Cinisello Esprime sentite né con Trucchi, e ripropone l'i­ lo del 2,6%, i prezzi alla produ­ meccanismo fosse annuale lavoro e della struttura della sempre te dimostro. condoglianze ai compagni socialisti anziché semestrale, il «rispar­ contrattazione e delle relazioni potesi di sperimentare nel rin­ zione sono quasi fermi Milano, 26 novembre 1991 e ai familian. ( + 0,8%). Sul versante del la­ mio» a seconda delle varie ipo­ industriali, anche se inevitabil­ novi del pubblico impiego la Dm se Ilo. 26 novembre 1991 voro, tra il luglio '91 e il luglio lesi varia da 2.500 lire a un mente sul terreno ci sono i te­ scala mobile dei chimici, «pur­ '90, le retribuzioni contrattuali massimo di 16.500 (senza mi più «caldi»: le proposte (per ché si lavori per un accordo Aldo e Pinuccia Palumbo dolorosa­ sono'Cresciute' in termini reali conguaglio a carico dell'im­ strutturale valido per tutti i set- mente colpiti espnmono il più vivo Il gruppo consiliare del Pds di Cini* v ora molto vaghe) del governo sello si stnnge {meritamente attor­ del 4,6% (grazie agli aumenti presa) , con una riduzione del su fisco, modifiche della Fi­ ton». ,,,,.., ,.,i.,. . :, cordoglio alla moglie ed ai figli Wal­ ter e Sandro per la prematura scom­ no ai familiari e ai compagni del Ki parsa del caro compagno per la prematura scomparsa del compagno SILVANO CORUPPI Prima come redattore àett'Unito a VINCENZO POZZI Milano in anni lontani, quindi come sindaco di Cinisello. La piccola impresa lancia un Sos corrispondente, In condizioni spes­ Clnìsello. 26 novembre 1991 so difficili a Praga negli anni della •pnmavera* e successivamente da altri paesi dell'Est sempre impegna­ Pina Madami, Anna Catasta si slnn- Un operaio di una fabbrica tessile; in atto Felice Mortillaro lo a compiere il proprio lavoro re* gono nel dolore di Paola Bnvio pur Rimedi? Incentivi e... contingenza spingendo con fermezza ogni con­ la triste scomparsa del suo caro dizionamento, PAPA Milano, 26 novembre 1991 Il direttore generale della Confindustria, Cipolletta, Toscana e dal quotidiano il So­ delle scelte fatte negli ultimi le». Oggi non esistono le condi­ Integrare realtà diverse per scarsità delle misure di soste­ Milano, 26 novembre 1991 ha attaccato la scala mobile intervenendo alla tavo­ le 24 ore. Cipolletta ha aggiun­ quaranta anni, come quella, zioni - ha commmentato De creare una struttura interme­ gno alla piccola e media im­ to che la politica deflazionisti­ forse valida in principio, di Rita - perché i distretti indu­ dia», ha affermato. L'altra spi­ presa ed ha rilanciato il ruolo Angelo e Mafia Teresa Jacazzi an­ Il presidente e l'ufficio di presidenza la rotonda conclusiva del convegno sui distretti in­ ca non dovrà più pesare sol­ mantenere una separazione striali possano funzionare a na del fianco è poi rappresen­ delle proprie finanziarie quali nunciano, a funerali avvenuti, la scomparsa del padre della Commissione parlamentare dustriali promosso dall'Unione industriale pratese. tanto sulle spalle delle indu­ netta fra banche ed imprese». pieno regime. Sopravvive an­ tate, sempre a giudìzio di De Interlocutori necessari a chi antimafia partecipano al dolore de1- Gli interventi di Nobili e De Rita. Il presidente dell'lri strie, se si vorrà salvare la pic­ Tornando al tema del conve­ cora una cultura, infatti, che Rita, daila monosettorialità voglia aprire la strada a pro­ PIO la famiglia per la scomparsa dell'in­ cola e media Impresa, ma tra­ gno, Cipolletta ha dichiarato di mira alla creazione del grande che ancora caratterizza diversi chiede una politica di incentivi agli investimenti per cessi innovativi. Nobili ha inol­ Antifascista, medaglia d'argento al gegner sferirsi anche a carico di altri vedere con favore l'istituziona­ apparato, come quello delle distretti. Riferendosi a Prato il tre auspicato una politica di il settore. Il segretario del Censis ha auspicato la settori. Il direttore generale lizzazione dei distretti produtti­ telecomunicazioni, o privilegia segretario del Censis ha ag­ inncetivazione agli investimen­ valore civile. GIUSEPPE D'AMORE creazione di un «lobbismo distrettuale». della Confindustria si é in que­ vi, purché ne siano protagoni­ soltanto le grandi imprese con giunto che il carattere mono­ ti nelle piccole e medie impre­ Napoli, 26 novembre 1991 stimato consulente della Commiv sto senso augurato 11 supera­ sti delle nuova figura istituzio­ le varie leggi di sportello». Il se­ settoriale tessile sta per essere se che dovrà passare anche at­ Mone. mento dei meccanismi auto­ nale autonoma f «rappresen­ gretario del Censis ha indivi­ perso. «SI vede con gli occhi DAL NOSTRO CORRISPONDENTE traverso sgravi fiscali. Confron­ Luisa, Luca e Vito Faenza piangono Roma, 26 novembre 1991 matici, quali lo scala mobile, tanti degli interessi che ne so­ duato nella mancanza di ag­ che la città e ricca. Prato sta dì- tata a Francia. Inghilterra, Spa­ il nonno FABIO BARN. che hanno caratterizzato gli ul­ no partecipi».!! segretario ge­ ganci con il potere sofferta dai ventando diversa perché é or­ gna e Germania l'Italia fa la fi­ PIO La Cooperativa soci de l'Unita e la timi decenni di politica econo­ nerale del Censis, De Rita, ha distretti Industriali locali la mai Impastata con altre real­ gura della cenerentola. Nel BB PRATO. «Stiamo portando ha affermato il direttore gene­ mica e che, secondo Cipollet­ rilanciato la validità dei distret­ causa primaria della carenza tà». Una delle ricette chiave chiara figura di antifascista. Sezione Pds di Torrespaccata an­ comparto delle piccole e me­ nunciano con profondo dolore la avanti una battaglia per difen­ rale della Confindustria, Cipol­ ta, non rispondono più alle esi­ ti industriali, quali elementi di di condizioni favorevoli al loro proposte da De Rita, al fine di Napoli, 26novembre 1991 dere l'impresa, sia essa gran­ letta, Intervenendo alla tavola genze del paese. «La slida che coesione sociali e non posti in sviluppo. 1 passi da compiere rendere competitivi e capaci di die imprese il nostro Paese morte del compagno, amico e mae­ ii.! de, piccola o pubblica. Quello rotonda conclusiva del conve­ abbiamo lanciato - ha ribadito un'ottica dì monosettorialità, per sopperire a tale deficienza gestire parte del potere i di­ perde in efficienza delle reti in­ stro frastnitturali, nel carico degli in cui siamo impegnati non 6 gno «L'impresa diffìcile: distret­ ma utilizzando i dati di una ri­ sono, a parere di De Rita, so­ stretti industriali, consiste nella La redazione napoletana de l'Unito PIERINO BRUNETTI - ha come obiettivo far rima­ oneri sociali, nel costo del la­ partecipa commossa al lutto che ha un negoziato che riguarda sol­ ti e realta europee a confron­ nere il nostro paese in Europa. cerca ha ricordato che «le im­ stanzialmente tre. «Non si può creazione di un «lobbismo di­ e si stringono ai suoi familian in tanto noi e II sindacato e in cui to», promosso dall'Unione in­ prese minori sono il soggetto pensare ai distretti in termini strettuale». Il presidente dell'lri, voro e nella lentezza della colpito Vito Faenza per la morte del Oggi come oggi - ha concluso pubblica amministrazione. nonno questo difficile momento.) funerali ci scambiamo qualcosa». Lo dustriale pratese, dalla Banca - paghiamo le conseguenze più a rischio di crisi industria­ singoli, ma occorre legare ed Nobili, ha Infine lamentato la avranno luogo stamani alle 11 par­ PIO JACAZZI tendo dalla camera mortuana o>l Napoli, 26 novembre 1991 Policlinico Umberto 1° Polemica Riva-Ig Metall Il Pds, in un convegno, denuncia la politica di smobilitazione della Fiat Roma. 26 novembre 1991 ' A 9 anni dalla scomparvi del com­ pagno I compagni del Pds di Nichelino so­ no vicini a Paolo Pansotto per l'im­ Metalmeccanici tedeschi GIOVANNI BRUCNOU provvisa scomparsa della suocera con lo stesso dolore e la forza del Lancia di Chivasso, cresce l'allarme GIOVANNA CROSSO suo ricordo, la famiglia sottoscrive contro il «ristrutturatore» per l'Unii*. Esprimono alla famiglia le più senti­ Brindisi, 26 novembre 1991 te condoglianze e sottoscrìvono per italiano: «Troppi tagli» l'Unito. «Di questo passo rischiamo di chiudere» Nichelino, 26 novembre 1991 Gli amici del Dipartimento di Eco­ nomia politica partecipano al dolo­ •B BERLINO Impianti occu­ l'amburghese «Alllcd Steel and Crescono le preoccupazioni sulla sorte della Lancia •Nuova Delta» non sarà co­ di realizzare una colossale nelle tecnologie avanzate, in re di Marco per la scomparsa del pa­ Dano ricorda Wire». Ma quando la Ig-Metall, struita a Chivasso ma a Pomi- speculazione immobiliare sul­ elettronica, chimica fine, im­ dre pati, cortei e una manifestazio­ di Chivasso, dove la Fiat tiene impianti (ermi, non MAURO BRUTTO ne di protesta davanti alla il sindacato dei metallurgici, e gliano, ia decisione di trasferi­ l'arca torinese oggi occupata piantistica, <-d oRgi comincia­ annuncia nuove produzioni, trasferisce lavoratori, no ad avere problemi anche i LUCIANO UPPI ad amici e compagni Treuhand, l'ente che cura la le maestranze di Hcnningsdorf come ha rivelato un convegno indetto dal Pds. È re da giugno alla Fiat di Rivalla dalla Motori Avio, adiacente al privatizzazione del patrimonio scoprono le condizioni dell'in­ tutta l'officina di stampaggio vecchio Lingotto. Assieme al settori dove eravamo forti, co­ Milano, 26 novembre 1991 Milano, 26 novembre 1991 industriale della ex Rdt, a Berli­ tesa scoppia la protesta: il pia­ giusto che la Fiat investa al Sud - ha osservato il mi­ lamiere. Si aggiunga che c'è a problema del come produrre, me il lessile e l'automobile. no. Uno scenario che si ripro­ no di risanamento presentato nistro per l'industria del governo ombra Andriani - Chivasso una nuovissima linea che è poi il problema della Le vicende dell'Autobianchi pone da mesi, ormai, nei Un­ dagli italiani prevede un pe­ ma, visto che metà di questi soldi glie li dà lo Stato, di assemblaggio delle scoc­ Qualità totale, di un più avan­ di Desio e dalla Lancia di Chi­ der orientali della Germania. . sante taglio occupazionale, che, costata 30 miliardi, che da zato coinvolgimcnto e parteci­ vasso nvelano l'esistenza di un deve anche sviluppare le produzioni al Nord. «caso Piemonte» e di un «caso Stavolta, però, la protesta degli ' nell'acciaieria dovrebbero re­ due mesi nmanc Inutilizzata, e pazione dei lavoratori, torna Gruppi parlamentari comunisti-Pds stare non più di 800 lavoratori, che viene continuamente rin­ quindi il problema del cosci si Ix>mbardia», di una crisi strut­ operai C rivolta non solo con­ DALLA NOSTRA REDAZIONE turale che investe le aree più tro i funzionari della Treuhand e nessuna misura di accompa­ viata la sperimentazione del produce. nuovo sistema organizzativo a industrializzate del Paese. Ri­ che vengono accusati di usare gnamento sociale. Secondo i MICHBLI COSTA Di qui è partito Silvano An­ I deputati del gruppo comunIsta-Pds sono tenuti ad esse­ •fabbrica integrata». conoscere questo, ha puntua­ la scure con troppa disinvoltu­ sindacati, i due gruppi tede­ driani nelle conclusioni. Gli schi, invece, avrebbero previ­ M TORINO. Diventerà una litica industnale del governo lizzato Andnani, non significa re presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta ra, ma anche contro un grup­ Un ridimensionamento del­ anni '80, gli anni del tanto esal­ affatto dire che non si debba­ pomeridiana (ore 19) di oggi, martedì 26 novembre. sto una ristrutturazione decisa­ •polmonatura», cioè uno stabi­ ombra. Silvano Andriani. Sono la Lancia di Chivasso sarebbe tato (soprattutto da Cesare Ro­ po siderurgico italiano, impu­ mente più «soft» (la «Thyssen- limento di produzioni sussidia­ intervenuti diversi lavoratori, no più destinare investimenti e tato di voler approfittare della un colpo micidiale per l'eco­ miti) «miracolo italiano», sono risorse al Mezzogiorno, anche I deputati del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad esse­ Saarstahl» si sarebbe impegna­ ne che crescono e calano a se­ sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil, stati in realtà «anni di dissipa­ situazione e di Impedire solu­ conda di come tira il mercato, esponenti del Psi, di Rifonda­ nomia di tutta la zona anche se 6 lecito nutrire dubbi su co­ re presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute ta a mantenere almeno 1200 per l'intero Piemonte, dove in zione ed illegalità». Non solo C zioni più «morbide» per la ri­ un po' come era il Lingotto pri­ zione Comunista, della De e me la Fiat procede alle assun­ antimeridiana e pomeridiana (orp 19) di domani, merco­ posti). Di qui la richiesta alla un anno si son già persi 6.000 aumentato il divario Nord-Sud, zioni al Sud. che ricorda mollo strutturazione dell'azienda. Treuhand di riaprire la trattati­ ma che la Fiat decidesse di dell'amministrazione comuna­ ledì 27 novembre. chiuderlo? Oppure farà subito le. posti di lavoro. Si sta perden­ si é aggravata la crisi dello Sta­ il vecchio sistema di prendere La vicenda ha per protago­ va mettendo i tre gruppi sullo do, ha osservato l'on. Angela to e l'inefficienza dei servizi la line dell'Autobianchi di De­ L'inquietudine ù giustificata manodopera a basso costo I deputati del gruppo comunIsta-Pds sono tenuti ad esse­ nista l'acciaieria di Henning- stesso piano o, almeno, impe­ Migliasse l'identità industriale pubblici, sono venuti al pettine con i quattnni dello Stato. Si­ gnando la «Emilio Riva» a pro­ sio ed i suoi •1.000 lavoratori sa­ quando si scorre l'elenco di re presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta sdorf, alla penferia di Berlino ranno dispersi In altre fabbri­ dì questa regione e non si lavo­ i nodi del deficit pubblico, del­ gnifica invece dire che al Nord porre un «modello di soluzio­ inadempienze e scelte negati­ antimeridiana di giovedì 28 novembre. nel Land del Brandcburgo. L'a­ che o cassintegrati? Sono alcu­ ve della Fiat che il segretario ra per costruire una nuova. l'inflazione, dell'ingiustizia fi­ devono svilupparvi attività più zienda, che impiega 5 mila ne» meno drastico. I sindacati ne delle voci inquietanti che scale, ma la stessa grande in­ avanzate, sfruttando la risorsa hanno chiesto anche l'Inter­ della sezione di fabbrica del Il silenzio di corso Marconi, I senatori del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad esse­ operai, dev'essere venduta e la circolano sulla Lancia di Chi­ ha aggiunto II consigliere re­ dustria privata non ha saputo più preziosa che qui e disponi­ vento del governo regionale Pds, Giuseppe Di Lorenzo, ha re presenti senza eccezione alla seduta antimeridiana di Treuhand, dopo lunghe e con­ vasso, uno dei punti più «caldi» esposto nella relazione. L'ulti­ gionale del Pds Luciano Ma- che razionalizzarsi in parte, di­ bile, una diffusa cultura indu­ fidenziali trattative, ha scelto il del Brandeburgo, visto che le della crisi Fiat. ventando sempre più «rentier», stnale È questo che il governo, oggi, martedì 26 (mozione terremoto) e SENZA ECCE­ acclaiene di Hcnningsdorf mo campanello d'allarme é renco, legittima le ipotesi più gruppo italiano «Emilio Riva», stalo il trasferimento di 80 ope­ maliziose, come quella che la spcculatncc finanziana, e nel momento in cui le dà 3.000 ZIONE ALCUNA ad iniziare dalla seduta pomeridiana di rappresentano una dei mag­ Sulla sorte della grande fab- ai 6.000 miliardi di investimen­ preferendolo a due «Konzemc» bnca il Pds ha organizzato sa­ rai a Mirafion ed alla Lancia di Fiat intenderebbe traslenre a sempre meno imprenditrice. martedì 26 e alle sedute successive (mozione terremoto, tedesco-occidentali, la «Stalli- giori insediamenti industriali Verrone. In precedenza c'era­ Cosi in Italia non si sono acqui­ to al Sud, devi- pretendere dal­ decreti). de! Land. ORSO. bato a Chivasso un pubblico Chivasso lo stabilimento in cui la Fiat werke Thyssen-Saarstahl» e dibattito col ministro per la po­ no stati l'annuncio che la fa motori per aerei, allo scopo site nuove specializzazioni MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 PAGINA 17 L'UNITÀ

stre concittadino. Il libro più Una mostra venerato dalla cucina italiana, Leonardo ripubblicau n singolare e l'oggetto e il pretesto della a Forlimpopoli mostra ideata da Andrea Polla­ «Manuale» dell'autore genovese rmi. Seguendo i suggerimenti per il grande di Artusi vengono esposti varii materiali artistici (tele, codici, cuoco Artusi testi storici, antiche attrezzatu­ re da cucina, ma anche videoi- Vassalli entra stallazioni) raggruppati sulla •• A cento anni dalla pub­ base dei diversi capitoli del blicazione de La scienza in cu­ manuale artusiano. «Più che cina e l'arte di mangiar bene di una mostra multimediale - la nel corpo Pellegrino Artusi, Forlimpopoli definiscono gli organizzatori - - dal prossimo 30 novembre - e una vera e propria mostra dedica una mostra al suo illu­ multisensoriale». CULTURA della scrittura Il tramonto del nemico /2. Ne parlano Mario Tronti, Vittorio Foa e Adriana Cavarero L'antagonismo resta, ma va ridefinito. Lotta di classe senza scontro frontale Oppure: in futuro questa pratica conviverà con la ricerca della collaborazione Alla finedegl i anni Sessanta inizia la grande innovazione teorica del femrninismo

uità del conflitto Un'immagine dello scrittore Sebastiano Vassalli

|| Che ne è della cutura politica all'indomani della sano restituire un comune sta) , il percorso appare più li­ NICOLA PANO " «scomparsa del nemico», all'indomani della caduta orizzonte all'unità di classe or­ neare ed esemplificabile nelle mai frantumata. E quella che sue punte estreme. Dunque il •• Poche parole, abbando­ se vanità e vacuità. La struttura ; del Muro, del definitivo fallimento del modello so- considera finita l'era del con­ nemico è morto in fretta e di nate non per caso in un mara­ de) libro propone una serie di 'i vietico e, dunque, del mito socialista nel suo corn­ flitto ed appena cominciata morte naturale' Adriana Cava­ sma di citazioni, sembrano da­ raggruppamenti («Rubriche» ai plesso? La nostra inchiesta prosegue raccogliendo i quella della codeterminazlo- rero parla del pensiero della re senso a Manuale di corpo, le chiama l'autore) all'interno JH pareri di tre commentatori che provengono da punti ne. Il patriarca della più antica differenza come di un gioco atipico volumetto di Sebastia­ dei quali le citazioni originali si \ di osservatozione abbastanza diversi fra loro: Adria- confederazione del lavoro do­ tra due che si è allontanato dal no Vassalli ( Leonardo, scontrano, palesando ora con­ ve sì mette? «L'elitariasmo di territorio di Schmitt, dove «l'a­ pagg.75, .12.000): sono parole tinuità ora elfelti contraddittori ; na Cavarero, Vittorio Foa e Mario Tronti. certe posizioni di sinistra non mico e il nemico hanno a che di Nietzsche che dicono «Se anche con l'immagine che del­ tiene più; d'altra parte, non mi fare con orizzonti totalizzanti e scrivi col sangue, imparerai lo scrittore citato, di norma, si convice una partecipazione ai salvifici della politica, e rap­ che il sangue è spinto»; le uni­ ha. Ci sono, dunque, due pos­ v L 'i' ANNAMARIA GUADAGNI processi di decisione fondata presentano Bene e Male. U, af­ che atte a descrivere - in que­ sibilità di lettura. Una, storica, R" sulla possibilità di assumere il finchè l'uno possa essere tutto sta raccolta di strane definizio­ rimanda al passaggio (di cui Una volta c'era un signo­ dal vecchio scontro frontale, sapere dell'impresa. Sul "fare l'altro deve essere niente: e la ni - la «Scrittura di corpo». Ma s'è detto) dall'alcatorietà del­ re col cilindro e col sigaro, de­ dalla resa dei conti col Capita­ come e meglio del padrone", differenza viene assunta, in de­ sono anche quelle che forse in l'avanguardia alla corporalità mone ottocentesco degli infer­ le. «Questi concetti non sono che pure fa parte di quella mi­ finitiva, per poter essere nientl- modo più lampante Vassalli della scrittura matura (e quel- ni proletari. Ce ancora? In al­ tologia del produttore che ha ficata». Il punto di rottura, per l'aleatorietà Vassalli ha sem­ eliminabili nò sostituibili. L'er­ attraversato anche la rivoluzio­ usa a commento di sé o. me­ tre parole, caduto l'impero del Cavarero sta proprio qui: il pre ritenuto piuttosto pericolo­ rore della Russia rivoluzionaria ne russa. Senza contare la pos­ conflitto tra i sessi non incrocia glio, a descrizione di una pro­ Male, e travolta tra quelle rovi­ fu di pensare che il capitalismo pria metamorfosi interiore che sa, cosi come ribadisce nella ne l'Idea di un'alternativa di si­ sibilità che un patto tra capita­ più il principio del tutto e del potesse essere annientato: il le e lavoro si stabilisca contro i niente; «e ciascuno viene as­ da «scrittore di testa» lo ha tra­ postfazione del libro). L'altra, stema rotale, e morto anche un bambino appena nato, perchè sformato in «scrittore di corpo», più generale, chiama in causa altro storico e irriducibile ne­ più deboli». E allora? «E allora sunto nella -sua parzialità. di questo allora si trattava, fu pratica del conflitto e ricerca di Mentre l'altro, il maschio, non appunto. tutte le possibili varianti di una mico: il Capita le? strangolato nella culla. Un tipo scnttura «di» corpo e «sul» cor­ • No, ne, e ancora no. Mario terreni di sperimentazione e di può certo essere annullato». Che cosa sia, esattamente, di politica e di società che met­ collaborazione comune credo Questo definisce una relazione questo libretto va detto subito: po. Con tacito suggerimento Tronti ripropone l'antagoni­ ta al centro mercato, consu­ dei pericoli annessi. smo come piatto forte, non si che vadano tenuti insieme. di interdipendenza. Che cosa un esercizio liberatono com­ mo, scambio, trova una giusti­ Perchè sempre meno ci si può la distingue dalla complemen­ piuto da Vassalli all'inizio degli Con questa nuova consape­ lascia incantare «da questo di­ ficazione profonda nella natu­ scorso astratto e consolatorio definire contro, ricavando la tarietà? «L'interdipendenza ap­ anni Settanta, pubblicato dai volezza del peso delle parole della morte del nemico: mi ra umana, sono pronto a rico­ propria identità da un'idea di partiene al molteplice, com­ senesi Quaderni di Barbablù (delle metafore), Vassalli sembra fuori dalla storia, lega­ noscerlo. - aggiunge Tronti - nemico; ma non ci si può nep­ prende tensioni, differenze e solo nel 1983 e ora riproposto giunse a progettare e scrivere i to a una contingenza forse per­ Ma non vedo perchè rinuncia­ pure identificare e confondere dinamiche tra più poli che de­ a mo' di raffinata strenna dal­ libri della sua seconda stagio­ sino di brevi? periodo. Il nemi­ re all'idea di superarla incor­ vono essere salvaguardati. - l'editore Leonardo nella colla,-,, ne, da La notte della cometa porandone Il meglio. Per an­ con l'altro». "' ' osserva Cavarero- La comple­ na Improvvisi. Questo all'ester­ dej. 1984 ('a strardinaria bio- co non è scomparso, semmai - Tra i meriti che nessuno gli siamo noi che non siamo pio dare verso una società futura mentarietà è invece una situa­ no; perché all'interno del volu­ ' grafia di Dino Campana), fino che non so se potrà chiamarsi riconoscerà, il femminismo ha zione più rìgida, di misure de­ me si scopre un atto di dolore al più recente La chimera che capaci di ricostruirne il profi­ anche quello di aver presto li­ lo». E allinea ordinatamente i ancora socialista». tcrminate, dove tutto si riporta compiuto dallo scrittore geno­ lo scorso anno impose l'in­ Dalle colonne di questo quidato il conto col Nemico. ai due soggetti in campo: ami­ vese nel ripudiare - senza ec­ quieto romanziere genovese suoi dissensi di marxista che Correva l'anno 1967 quando ha frequentato Cari Schmitt. giornale, e proprio su questo co e nemico sono molto com­ cessivo asilo - la propria nasci­ anche come autore di succes­ terreno, Tronti ha incrociato una newyorkese di neanche plementari, anche se la dialet­ Agli albori della politica mo­ trentanni scriveva Scum, mani­ ta e militanza nell'avanguardia so, pure sulla spinta del Pre­ derna ci sono la coppia amico- spesso il fioretto con Biagio De tica tende a oscillare verso ze­ letteraria del Gruppo 63. La so­ mio Strega. Una stagione, sia Giovanni, che tra gli intellet­ festo per l'eliminazione dei ro». nemico e il rapporto tra politi­ maschi. Un pamphlet d'odio stanza, infatti, propone una detto per inciso, diversa ma ca e guerra. Anche l'Idea della tuali di scuola gramsciana è «Le benedizioni del lavoro», di Grosz lunga serie di citazioni rag­ non opposta a quella prece­ colato vomitato contro la mi­ Se il femminismo ha un lotta di classe risente di questo: forse quello che si è esposto di soginia del mondo. Sciovini­ gruppate per lema ma acco­ dente fatta di libri spassosi e si­ «E io non condivido la convin­ più, abbandonando esplicita­ qualche primato, nondimeno munate dalla generale referen­ gnificativi come L'ora della lo­ smo sessista alla rovescia che ha il suo scheletro nell'arma­ zione diffusa della fine del mo­ mente la categoria dell'anta­ sta qualità esso oggi si presen­ stato e mercato. Ed è stata la tro finalità di forza. Stiamo as­ za corporale. Quasi che il pas­ zione o il celebre Abitare il ven­ terebbe solo come «sterile es­ guerra a trasformare gli operai sistendo alla fine dell'eslustvità descriveva l'uomo come «un dio. Si chiama la Nemica. Per­ derno, per cui ci troveremmo gonismo tra le macerie del mu­ incidente biologico», incitando saggio di Vassalli dall'avan­ to. Di conseguenza, la lettura oggi In era post-moderna - ro di Berlino. Come una delle sere contro». in militanti politici. Ma anche a di un metodo». Tuttavia, pro­ chè i conflitti tra donne sono alla guerra di sesso. Un anno spesso tanto distruttivi? «Un'eti­ guardia alla maturità di scritto­ di tale rapido Manuale di cor­ spiega - L'idea del nemico va chiavi, ha scritto in un suo libro Vediamo come la mette Vit­ perfezionare una scienza del­ prio il tramonto diun assetto di re sia stata segnata da una dif­ po, al di là della piacevolezza l'organizzazione della morte e dopo. Valerle Solanas, l'autri­ ca della differenza si basa sul­ •{definita, non buttata via». recente {Dopo II comunismo, torio Foa, grande vecchio del forza richiama in vita un radi­ ce di quel testo, passava alle ferente concezione del corpo. in sé - che però poco ha da Quanto al come, precisa: «Ca­ sindacalismo italiano, che col della distruzione di massa». Il calismo antagonista, finalizza­ l'acccttazione della parzialità Cronopio), per riaprire la por­ vie di fatto e tentava di ammaz­ e della singolarità Questo do­ Della corporalità della scrittu­ spartire con quegli altri più effi­ duta l'entità totale e terrìbile, il ta alle «doppiezze»: evocando suo libro di memorie (La mos­ secolo, tuttavia, declina sotto to alla sostituzione dell'altro: «I zare Andy Warhol: altro che ra: il sangue è spirito, appunto, meri elenchi di citazioni famo­ nemico dovrebbe rlpresentarsl sa del cavallo, Einaudi) si è po­ un altro segno: «Il crollo del co­ nuovi nazionalismi, nati dall'e­ vrebbe salvaguardarci da atti l'alternativa globale, di siste­ Thelma e Luise! Dieci anni do­ di totalizzazione sia verso l'uo­ per chi scrive col sangue. E bi­ se che nelle classifiche di ven­ come iustus hostis, il nemico ma, che si riconosce ormai im­ sto chiaramente tra coloro che munismo -osserva- non rap­ spansione della libertà, ne so­ po, negli Stati Uniti, esce Nato giusto di cui parlava Schmitt, mo sia verso l'altra donna. Ma sogna capire se sia meglio scri­ dita vanno per la maggiore di praticabile. Tronti non accetta ridiscutono il fondamento sch- presenta tanto il prevalere di no un esempio». Quanto al­ di donna di Adrlenne Rich e la vere col sangue (vero) piutto­ questi tempi - si segnala per la che ha una sua positività, un'i­ mittiano della politica moder­ una delle forze in campo, l'antagonismo di classe, «in poi succede che qualcuna as­ i limiti di questo quadro: «Anta­ parabola è completa. Quel li­ suma Il suo punto di vista co­ sto che fantasticare con la te­ sua capacità di ritrarre dal di dentità riconosciuta e accetta­ gonismo è il luogo dove ripro­ na. «La categoria dell'antago­ quanto la compromissione Occidente, esso si era già leg­ bro nasce infatti da un'ormai ta cui contrappome un'altra». me Vero e Giusto, e rientra in sta sul sangue (metaforico) dentro il travaglio di un'epoca porre l'idea del conflitto - spie­ nismo ha dominato questo se­ della necessità di meccanismi germente dissolto quando la matura consapevolezza: il campo Cari Schmitt». Succede del mondo. della letteratura italiana, stretta » Ma per riproporre il Capita­ colo, in cui l'elemento della di forza ineluttabili». E ricorda maggioranza del lavoratori ha conflitto di sesso non mira af­ le-nemico è necessario rico­ ga- Dietro l'affermazione che se è In gioco il sapere o il pote­ fra leggerezza della sperimen­ la politica debba essere un'al­ forza resta decisivo, anche che il tramonto delle dittature, superato la soglia della pover­ fatto a far fuori l'altro (che è il Le citazioni riportare da struirne teoricamente la figura, re, ma anche in meno sofisti­ Vassalli appartengono a un tazione e pesantezza della tra cosa, io leggo il pentimento quando è abbinato alla con­ in questo scorcio di secolo, è tà e sono venuti avanti altri figlio, l'amalo, l'amante), ma a cate relazioni quotidiane capi­ realtà (ricordiamo che quan­ l'immagine globale: è ancora quista del consenso - spiega - awenulonon solo a est, ma an­ percorsi di promozione socia­ riprendere potere su di sé e, at­ personale itinerario del pen­ pensabile, sia pure facendo a ' della sinistra. Una pericolosa ta: «Nel nostro mondo, le don­ do Vassalli scrisse il suo Ma­ tendenza integrazionista del L'obiettivo resta infatti andare che a ovest (in Spagna, in Ci­ le - dice Vittorio Foa - Non traverso questo, a costruire un ne possono essere solo brave siero: ci sono Rabelais e Gad­ meno del sigaro, del cilindro e da, Catullo e Sade, Petronio e nuale s'era negli anni Settanta, conflitto sociale, Disporsi in avanti comunque annettendo, le), senza passare attraverso credo che questo abbia segna­ «mondo comune delle donne». come uomini o casalinghe fru­ detti poi di piombo). Perché della faccia feroce? «Non cre­ l'ineluttabilità del massacro. Dunque a intervenire nella co­ Baudelaire, Virgilio e Villon, do si debba rinunciare a un'i­ una posizione di co-gestione, assimilando o distruggendo to la scomparsa della coscien­ strate. Nel primo caso, l'altra è questo è il senso della denun­ di co-determinazione, di co- l'altro». Foa ripropone il terribi­ Che cosa vuol dire? «Che è za di classe, ma neppure che si struzione del simbolico. Con­ solo una concorrente, un'invi- Celine e (geflonatissimo ep­ dea complessiva del capitali­ pure, visto con gli occhi di og­ cia di Vassalli: mentre c'è chi qualcosa insomma, non serve le teatro delle guerre mondiali possibile uscirne senza ucci­ possa tenerla insieme assu­ cetto poi meglio elaborato In diala rivale; nel secondo, nes­ gioca con il sangue e il corpo smo, anche se oggi si tende a Europa dal pensiero della dif­ gi, citato sempre co'i manife­ dire che non è possibile averla: a spostare II conflitto su terreni come condensato di tutte le dere. - risponde - Ma non cre­ mendo come elemento unifi­ suno rispetta la subalternità. delle parole, c'è chi gioca con diversi ma a farlo fuori. Col ri­ virtualità del Novecento: «LI do significhi che l'antagoni­ cante la negatività dell'aliena­ ferenza. Ma in America, dove il La solidarietà funziona ancora sta, elegante cattiveria) Nanni non è vero, semmai ai contem­ dibattito si è più in fretta depu­ il sangue e il corpo della gente. poranei manca la potenza teo­ sultato di disarmare qualsiasi abbiamo visto i nazionalismi smo è morto: questa idea con­ zione». La difficoltà di questo soltanto al ribasso e la compe­ Balestrini. Elenco di sentenze, rato della sovrapposizione-pa­ più che citazioni disinteressa­ Ed è pericoloso, in questo gio­ rica di un Marx per poterlo fa­ idea di alternativa di sinistra». E ribaltarsi dall'ottica ottecente- tiene anch'essa qualcosa di impasse, ricorda Foa, ha però tizione avviene in assenza di co al massacro (volta per volta poiché è meglio non risveglia­ sca di liberazione dei popoli a profondamente umano. Viene prodotto posizioni radicalizza- rentela col conflitto di classe regole. In questo campo, alle te: perché il gioco dello scritto­ rei», Insiste Tronti, che resta (certamente per il minor peso vero o metaforico). perdere la convinto della necessità della re antiche illusioni, chiarisce quella del volontarismo della avanti, semmai, la possibilità te «con effetto di reciprocità». donne mancano almeno due­ re sta nell'offrire al lettore inte­ esercitato dalla cultura marxi­ ressato le parole originali mes­ misura della scrittura o quella lotta d) classe, sia pure diversa che di «antagonismo riformi­ forza. Di 11 sono nate forme di che essa possa convivere con Quella per cui alienazione ed mila anni di savoir faire». della realtà. sta» si tratta, poiché senza que- rapporto più complesse tra un'altra, che non abbia al cen­ espropiazione del lavoro pos­ se a confronto con le loro stes­

(Nuove norme per regolare le frontiere dell'arte SABATO 30 NOVEMBRE

l'archeologia», si è concluso forme di collaborazione scien­ È cosi che avvengono le spo­ restauro, anche monumentale, essere ridimensionato. Quel CON rUhità |Una rinnovata collaborazione con una risoluzione approvata tifica e culturale di interesse re­ liazioni di aree archeologiche, piuttosto che sugli acquisti. È che si è voluto far uscire clan­ da studiosi di venti paesi, che ciproco. per saccheggiarne i materiali, infatti questo l'unico modo per destinamente è uscito, ed esce Storia dell'Oggi Stra i musei italiani e stranieri raccomanda una maggiore di­ Dobbiamo infatti, una volta che determinano il vero de­ promuovere la partecipazione senza difficoltà Basta visitare sponibilità dell'Italia a conce­ per tutte, riconoscere da parte pauperamento culturale: la straniera all'esplorazione e al­ periodicamente i musei stra­ Fascicolo n. 21 CORNO D'AFRICA |è al centro di un progetto di legge dere prestiti di materiali ar­ italiana che gli istituti con fina­ perdita di valore storico dei la conservazione di zone ar­ nieri, per rendersi conto del rit­ cheologici a quei musei i quali lità di studio nei settori delle documenti e delle opere d'ar­ cheologiche importantissime, mo delle acquisizioni di ogget­ ^presentato dal governo: vediamo rinuncino a una politica di ac­ antichità classiche, ovunque te, la cancellazione di dati ar­ ora esposte allo sfruttamento ti provenienti dall'Italia. E tut­ quisti sul mercato antiquario. essi siano nel mondo, hanno cheologi tante volte ben più edilizio o allo scavo clandesti­ tavia giusto affrontare il pro­ f le caratteristiche della proposta Viene in primo luogo previ­ la necessità, e il diritto, di di­ importanti degli oggetti trafu­ no. blema con provvedimenti inte­ sta per il ministero dei Beni sporre di materiali per la ricer­ gati. Si obietterà che l'Italia deve si a regolare il fenomeno. culturali e ambientali, sentiti ca e per l'insegnamento: essi Una nostra maggiore flessi­ mantenere meglio il proprio La norma contenuta nella ADRIANO LA MOINA * gli organi tecnici consultivi (i devono produrre risultati bilità nel concedere prestiti ai patrimonio artistico. È vero, legge all'esame consente ai comitati del Consiglio nazio­ scientifici tangibili e, special­ musei stranieri produrrà l'effet­ ma il coinvolgimento di am­ privati di fare prestiti tempora­ nale), la possibilità di dare in • Corretta circolazione in- mente i musei, esibire al pro­ to di attenuare la domanda sul bienti scientifici e di risorse in­ nei, anche a lunga scadenza, a riere doganali tra i paesi del prestito all'estero - esclusiva­ mercato antiquario. La con­ Itemazionale dei beni archeo- mercato comune, sia rispetto prio pubblico documenti origi­ temazionali non è alternativo: musei stranien, ovviamente mente a musei, università e nali. Queste sono condizioni cessione dei prestiti può infatti quando non vi siano molivi Elogici, Investimenti da parte di al passato sia nei confronti di istituti di ricerca - beni archeo­ l'entità del nostro patrimonio è necessarie per la sopravviven­ indurre i musei stranieri a indi­ (collocazione storica, conser­ llsutuzioni accademiche e mu- altre soluzioni da più parti re­ logici non esposti al pubblico, rizzare i propri investimenti su tale da porre comunque pro­ jjteall straniere in programmi di centemente suggerite, e che per finalità di studio, di restau­ za di quegli istituti, e comun­ blemi superiori alle nostre di­ vazione, ecc.) che impedisca­ que per il migliore progresso di programmi di ricerca piuttosto «ricerca piuttosto che In acqui- hanno tutte mostrato i limiti ro e di esposizione, ossia sulla che su acquisti. sponibilità di mezzi. no il trasferimento degli ogget­ studi che hanno per oggetto la ti. Tale soluzione permette al Itti di opere d'arte sul mercato delle posizioni riluttanti per base di progetti ben definiti e La legge presentata dal sen. La legge contiene infine una lantiquario, emersione del pa- principio ad ogni Inevitabile concertatoli. nostra tradizione culturale. Noi clausola riguardante i beni di proprietario di trarre vantaggio siamo dunque i primi interes­ Covatta prevede un altro mec­ dal prestito, costituendo quin­ Btrimonio artistico privato anco- Innovazione. Vediamo come canismo di liberalità da parte proprietà privata. Essi costitui­ Si tratta dunque di garantire sati a favorirne lo sviluppo. di un incentivo a non vendere |n sconosciuto: sono questi gli si è pensato di affrontare la la disponibilità scientifica, a italiana e al tempo slesso di scono il problema più spinoso, tobiettivi di un disegno di legge questione secondo il disegno istituti culturali, di quei beni Non è tuttavia solo una esi­ coinvolgimento degli istituti perché se non sono conosciuti l'oggetto per l'esportazione Idei senatore Covatta, sottose- governativo, che prende spun­ che normalmente non sono genza di solidarietà culturale a stranieri: il diritto per gli istituti non vi è modo per impedine di definitiva; permette inoltre di ^gretario ai beni culturali, ora to una volta tanto da indicazio­ accessibili: di far sviluppare rendere necessario un nostro che eseguono scavi archeolo­ fatto, già ora, una incontrollata far emergere il patrimonio na­ j all'esame del governo e che ni formulate in ambienti scien­ programmi di studio, di analisi, atteggiamento più disponibile. gici in Italia dì tenere In presti­ migrazione. Dal 1° gennaio del scosto, rendendolo cultural­ 'sarà presentato ufficialmente il tifici, soprattutto degli studi di di restauro, di esposizione, nei Vi sono molivi ben più concre­ to nelle proprie sedi all'estero I 1993 cesserà nei loro confronti mente produttivo, visto che la I ( prossimo 29 novembre a Ro- archeologia, a seguito di un di­ confronti dì una ingente mole ti: i musei stranieri si alimenta­ materiali rinvenuti per un tem­ qualunque restrizione anche temporanea esportazione vie­ ;ma. battito sviluppatosi in numero­ di materiali archeologici che no di oggetti acquistati sul po lungo, ma non supcriore a di diritto. ne limitata a musei o islituti di U È un importante cambia- si incontri e convegni intema­ con le nostre forze non sarem­ mercato antiquario, di prove­ dieci anni. La norma, di nuo­ Il tanto paventato pericolo ricerca. ' [mento di strategia, ncll'immi- zionali. L'ultimo di questi, «Ro­ mo mai in grado di affrontare. nienza talvolta ineccepibile, vo, è intesa ad indirizzare gli di emorragia del nostro patri­ * sovrintendente Giornale + fascicolo CORNO D'AFRICA L. 1.500 ' nenie abbattimento delle bar­ ma e le capitali europee del­ Si potranno cosi sviluppare ma più spesso assai opinabile. investimenti sulla ricerca e sul monio artistico nel 1993 deve archeologico di Roma

w PAGINA 18 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991

L'Atiantìsha messo in orbita il satellite .Nei testi sacri dell'Islam l'amore per il sapere che sorveglierà Urss e Cina rappresenta un percorso inevitabile per arrivare a Dio L'equipaggio del traghetto spaziale «Atlanlis», decollalo l'al­ tra sera per una missione militare di dieci giorni, ha messo in I rapporti tra fede e ragione in due recenti convegni orbita con successo ieri alle 7:03 (ora italiana) il satellite Dsp-16. «Abbiamo rispettato esattamente l'orario. La messa in orbita è stato un successo», ha detto l'astronauta James Voss al centro di controllo di Houston. Il satellite, del costo di 300 milioni di dollari avrà il compito di individuare il lan­ cio di missili balistici e intercontinentale e esplosioni nu­ cleari al di sopra di Urss, Cina e Medio Oriente. Oltre al co­ mandante Gregory, ormai alla terza missione spaziale, sono a bordo lo specialista di missione Story Musgravc, 56 anni, alla quarta esperienza, Terence Henricks, pilota 39enne, Mario Runco, 39 anni, italoamerìcano - il primo nello spazio - James Voss di 42 anni e Thomas I lennen, 39 anni. L'equi­ Maometto e Galileo paggio rientrerà al termine di una missione di oltre nove giorni, il quattro dicembre prossimo, con atterraggio previ­ sto in Florida. «Non ho mai sperimentato alcun contrasto fra la no e anti-medievale come Ga­ indeterminatezza Heisenberg mia scienza e la mia fede». Parla Abdus Salam, pre­ lileo sei secoli dopo. «Certo - ha posto una limitazione con­ spiega Abdus Salam - ci sono cettuale al nostro sapere: il suo Cocaetilene \ Si chiama cocaetilene, ed 6 mio Nobel per la fisica, in occasione di un convegno state cause esterne a questo principio afferma, ad esempio, il terribile mix un prodotto chimico che si su Islam e scienza che si è tenuto sabato a Firenze. declino della scienza in Islam, che non esiste misura fisica forma nel sangue di chi as­ come l'invasione dei Mongoli. che può stabilire la posizione di chi usa sume contemporaneamente Quale scienziato occidentale potrebbe fare la stessa affermazione con altrettanta tranquillità? Per i mu­ Ma la causa principale fu Inter­ di un elettrone e dire simulta­ coca e alcol cocaina e alcol. I suoi effetti na: l'isolamento della comuni­ neamente se si sta muovendo dannosi sul]' organismo so- sulmani la scienza è la via per arrivare a Dio, un per­ tà scientifica e soprattutto l'or­ e a quale velocità. Questa limi­ ^^^^^^^^^^^^^^ no superiori a quelli della corso indicato chiaramente nel Corano. todossia religiosa che nel dodi­ tazione nelle nostre capacità ^•"" sola cocaina: genera forte cesimo secolo recò un'ondata sembra essere decretata nella dipendenza, aumenta la probabilità di morte improvvisa, in­ di fanatismo e di intolleranza natura delle cose: Einstein ha tensifica gli effetti euforici della cocaina. E in Italia, secondo verso l'innovazione in tutti i passato gran parte della sua vi­ una ricerca dell' Istituto superiore di sanità, un cocainoma­ DOMITILLA MARCHI campi del sapere umano, in­ ta a cercare di dimostrare un ne su due associa a questa droga I' alcol, e quanto annun­ cluse le scienze». Un'intolle­ errore nel principio di Heisen­ ciato Teodora Macchia, del reparto sostanze di abuso dell' •I FIRENZE. «La ricerca della de e la mia scienza». ranza che sembra avere carat­ berg. Non c'è riuscito. Istituto superiore di sanità, al primo congresso nazionale conoscenza è un obbligo per Giordano Bruno ardeva sul teri diversi da quelli conosciuti della società italiana per le tossicodipendenze che si è aper­ ogni uomo e donna dell'Islam; rogo che gli era stato prepara­ dalla nostra civiltà. Proprio del «Non ho mai sentito un con­ Dio preferisce la battaglia per to dalla Chiesa, Galileo Galilei trasto fra la mia fede e la mia to ieri a Roma. «Il cocaetilene - ha detto Macchia • che è sta­ legame fra religione e scienza scienza - nbadisce Abdus Sa­ to recentemente individuato negli Stati Uniti, all' università la scienza a centinaia di guerre veniva perseguitato per aver nei paesi arabi si è parlato sa­ sante». Ogni musulmano ha cercato risposte scientifiche a lam - perché la fede mi è stata dì Miami, è capace di accelerare, inoltre, I' insorgenza di bato in un convegno a Firenze. annunciala dall'eterno mes­ malattie correlate all' abuso di cocaina, anche perchè è una ben impresse queste parole problemi prettamente scientifi­ Nei testi sacri dell'Islam l'amo­ perché provengono dal libro ci (senza per questo aver can­ saggio spirituale dell'Islam, sostanza che rimane attiva per molto tempo». Secondo una re per la sapienza è prepara­ sulla base che la fisica è muta indagine condotta dall' istituto supcriore di sanità attraverso «che non contiene alcun dub­ cellato Dio dal panorama). zione per l'amore religioso di e lo rimarrà per sempre. Que­ i servizi territoriali per le tossicodipendenze, risulta che circa bio», dalla guida spirituale per Scienza e religione diventava­ Allah: la scienza rappresenta, sto è spiegatola! versetto del il 60 per cento di questi si occupano anche di alcolismo; l'uomo timorato di Dio che no un binomio esplosivo, an­ dunque, un percorso inevitabi­ Corano: "questo libro è guida nell' ultimo periodo dichiarano di aver osservato settemila crede nell'«inconosc!blle», il cora oggi difficilmente conci­ le per arrivare a Dio. Ecco co­ per l'uomo timorato di Dio che persone e di averne avviato al trattamento circa il 50 per Corano. E sono queste le paro­ liabile. Mentre tutto questo ac­ me Mohamed Ezzeìdin Hilmy, crede nell'invisibile". Invisibile, cento. le che stanno dietro ad Abdus cadeva nel mondo occidenta­ scienziato all'università del oltre le capacità umane, inco­ Salam - premio Nobel per la fi­ le e cristiano, l'Islam aveva or­ Cairo e musulmano praticante, noscibile». Il tallone d'Achille sica per aver unificato e stabili­ mai da due secoli gettato la può dire oggi: «Il Corano non A Vienna Si è aperto ieri a Vienna il proclama dogmi incompatibili dello scienziato è la cosmolo­ convegno «Un'agenda della to l'identità di due delle forze spugna, calandosi nel suo me­ gia: «Gran parte delle questioni ii scienziati fondamentali della natura, la dioevo. Ben altri erano stali i con le scienze moderne. Tutti scientifiche possono essere af­ scienza per l'ambiente eppo forza elettrica e la forza nu­ fasti della sua civiltà, culminati gli scienziati potranno valutare anno il decalogo nel XXI secolo», organizzato gli enormi vantaggi di questa frontate - spiega lo studioso S dall'lntemational Council of cleare debole - quando affer­ pressapoco nell'anno 1000. olandese van Nieuwenhuijze - ai politici ma: «Non ho mai sperimentato l'epoca di Avicenna, di Ibn-al- situazione. La scienza è lo stru­ senza impegolarsi in problemi Sdentine Unions (Icsu) in nessun contrasto fra la mia fe­ Haithman e Al Biruni, moder- mento della verità, o possiamo collaborazione con l'Acca­ dire apertamente: la scienza è di natura fondamentale. Ma la demia delle scienze del Toro la verità». Parole che difficil­ cosmologia rovina il gioco». Le involuzioni del cosmo in un «Diagramma Yantra» Quando si entra in questo Mondo, l'European Scince Foundation (Esf) e l'Intematio- mente potremmo sentire usci­ campo minato teologi e «cien- nal Instltut for Applied Systems Anatysis (liasa). La confe­ re dalla bocca di uno scienzia­ ziati parlano lingue diverse. renza, che durerà fino al 29 novembre, ha due obiettivi. A to occidentale, credente o non Nell'universo della scienza c'è breve termine: fornire un contributo per l'Earth Summit (la credente. o non c'è lo spazio per Dio7 È conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo) che •Come si può pensare la qui che fede e ragione arrivano si terrà a Rio de Janeiro nel giugno '92. A questo proposito, ai ferri corti. • gli scienziati riuniti a Vienna formuleranno delle proposte scienza come movimento anti­ per quanto riguarda i temi scientifici da accogliere tra le 21 Scienza e teologia: religioso? - si chiede Abdus Salam - ora se c'è qualcosa Ma nel mondo islamico la priotità dell'agenda dell'Earth Summit. A lungo termine: de­ che caratterizza la vera scienza storia ha avuto un corso diver­ lineare le priorità di ricerca della scienza in rapporto ai pro­ è la capacità di meravigliarsi». so: scienza e religione non so­ blemi dell'ambiente e dello sviluppo per i prossimi dieci o questo matrimonio £ lo stesso senso di impotente no mai state propnamente venti anni. Tra i partecipanti alla conferenza di Vienna (250 meraviglia descritto da Ein­ contrapposte. Piuttosto lo persone provenienti da 70 paesi): Abdus Salam, presidente stein: «L'esperienza più bella è scontro è slittalo adue altre ca­ den'ÀcctKtemtaòWtescienze^BWSrzo Mondo, Menon, prc- ' quella del mistero. È questa tegorie: ortodossia e mistici­ sidente dell'lcsus. e Umberto Colombo, presidente dell'Est. non s'ha da fare • l'emozione che sta al cuore smo. La religione, con il suo della scienza. Chi non è più sempre più rigido apparato di Campagna Gli amministratori della città capace di stupirsi è come mor­ leggi, ha preso il posto del pri­ di Pechino hanno annuncia­ •1 La verità. Per noi e rive­ to, logico, alla pari. Perchè, ancor più bruciante. Per que­ verità della scienza fosse as­ Ma a cambiare è stala an­ to. Da questa esperienza del mo termine del binomio. Sor­ contro to di aver deciso di combat­ lata. Per voi e rivelabile. Gli dunque, rifiutarlo? Siamo al­ sto, forse, il rinnovato diniego soluta e solo gli strumenti per che la scienza. Soprattutto la mistero è, nata la religione». prendentemente, scienza e. fi­ l'inquinamento tere I' inquinamento dell' strumenti, è vero, sono diver­ l'incontro su «Scienza, religio­ resta ancora incompreso. L'e­ conquistarla differissero da scienza. Lo ha ricordato con «Questo senso di stupore - losofia sono state relegate nel­ aria e dell' acqua. Nei giorni si. Ma la ricerca della certezza ne, filosofia: interazioni, atte­ quivoco, infatti, perdura. quelli della teologia, beh allo­ lucida puntualità Marisa Dalla continua Abus Salam - ha l'ambito del misuesmo. desti­ a Pechino scorsi, ha informato Jang e comune. Ci poniamo le me­ se e nuove ipotsi» organizzato Ma quale equivoco? Beh, ra davvero non ci sarrebbero Chiara. Lo hanno rilevato Car­ condotto molti scienziati a cre­ nate ad essere sconfitte ed desime domande fondamen­ la settimana scorsa a Roma quando avanzano la loro of­ dubbi di sorta. Il dialogo, alla lo Bernardini e Giancarlo Ghi- dere in un essere superiore. eclissate da una religione in­ ^^^^^^^^^^^^^^ Suzhen, uno dei responsabi- tollerante verso tutto quello """•"™™"^"^™™•^•^•,"™ li del dipartimento ecologi­ tali. Perchè dunque non dia­ dal mensile «Inoltre». I fisici ferta i teologi sembrano parti­ pari, oltre che utile per tutti rardi. Lo ha confermalo (il Ma credere in quest'essere - logare, pur conservando cia­ sono Carlo Bernardini, Mar­ re dal presupposto (la spe­ sarebbe improcrastinabile. cattolico) Massimo Baldini. che lo si voglia chiamare Ra­ che non è dogma. Questo co della capitale, è stato firmato un accordo con la banca aspetto misbcheggiarite della mondiale che ha concesso un credito di 125 milioni di dolla­ scuno la propria indipenden­ gherita Hack, Giancarlo Ghi- ranza?) che la scienza sia ri­ II fatto è che molto, tutto è La scienza del XX secolo non gione, o Intelligenza, o con za e specificità? No, questo rardi. Marisa Della Chiara, masta quella dell'epoca della cambiato rispetto ai tempi di è più alla ricerca della certez­ qualche altro nome - non vuol scienza è in parte dotuto al lat­ ri (oltre 150 miliardi di lire) per finanziare 17 progetti desti­ to - spiega van Nieuwenhuijze nate alla difesa dell' ambiente. A Pechino c'è un forte inqui­ matrimonio non s'ha da fare. Massimo Baldini, i filosofi. I grande rottura. Quella di Gali­ Galileo. È cambiata la gente. za. Della verità assoluta. La dire accettare tutto quello che ci insegna la religione. Non - che la scienza è percepita namento soprattutto in inverno per i fumi emessi dalle indu­ È un pasticcio. Quando gli teologi (cattolici) sono Geor­ leo. Convinta di poter rag­ Forse si è secolarizzata. Certo scienza del XX secolo è un si­ come l'elaborazione di un strie dell' area urbana e dagli impianti per il riscaldamento, scienziati e i filosofi della ge Coyne e Giuseppe Tanzel- giungere, con metodo razio­ non accetta più che sia il dog­ stema aperto di teorie. Sa di vuol dire, ad esempio, credere scienza, tanto gentili quanto la Nini. Va da sé che ciascuno nale, la certezza. Di lavorare ma a regolare certe faccende poter conquistare solo verità in Dio che giudica e punisce. campo del sapere rivelato dal­ tutti a carbone. I progetti prevedono l'eliminazione di cal­ Per la maggior parte degli le antiche fonti dell'Islam. Ar­ daie, una più razionale utilizzazione del carbone e l'instal­ secchi e decisi, rifiutano l'«a- esprime le sue Idee personali. per ritagliarsi fette di verità. Le quotidiane di vita. È cambiata contingenti. Verità falsificabi­ cana rivelazione in qualche vance», loro, i teologi, restano Ma a dibattere sono davvero fettine a disposizione della ra­ la Chiesa. Sono cambiati i li. In questa situazione se pure scienziati significa credere in lazione di filtri. Gli esperti assicurano che i provvedimenti u n 'entità trascendente». modo in concorrenza, o alme­ permetteranno di eliminare l'emissione di 24.000 Tonnella­ gelati. in tre: scienza, filosofia e teo­ gione umana saranno pure teologi. Accetta il pluralismo avvenisse, l'incontro col dog­ no pericolosa, per l'establish­ te di prodotti chimici tossici all' anno e di 170.000 Tonnella­ Ma come? Abbiamo posto logia. L'offerta non è nuova. piccole. Ma la verità conqui­ ideologico, La voglia di ege­ ma, che proprio come ai tem­ Ma perché questo bisogno ment religioso. La differenza è te di polvere. Sono, inoltre, stati disposti provvedimenti per la domanda con un tatto eru­ Ma stavolta i teologi ta ripro­ stata è verità assoluta. Assolu­ monia culturale si è definitiva­ pi di Galileo resta per i teologi di Dio? La scienza ha da lungo tutta racchiusa In quoto para­ ridurre gli scarichi delle fabbriche, che inquinano terreni e dito, ma suadente. Per non ri­ pongono davanti ad un pub­ ta come la verità posseduta mente smussata. Lo dimostra la verità rivelata, non potreb­ tempo scoperto di non essere gone: da una parte c'è l'Ada­ falde acquifere e per aumentare di 3,55 tonnellate all' anno chiamare la memoria di anti­ blico numeroso e variegato. da Dio. Assoluta come è la ve­ il fatto che la scienza, allora be essere che altrettanto con­ autosufficicnte - risponde Ab­ mo dell'antico Testamento, la disponibilità di acqua potabile. che prepotenze. Accettiamo C'è gente di laboratorio. C'è rità rivelata della religione. Se mandata all'indice, è oggi fat­ tingente. Altrettanto falsifica­ dus Salam - ha dovuto ricono­ che nomina gli oggetti1 che ve­ le vostre regole del gioco e vi gente di sacrestia. Per questo, questo fosse vero. Se la verità ta oggetto di offerte di matri­ bile. Immaginate che pastic­ scere i suoi limiti. Nel 1926 c'è de intomo a sé, dall'altra l'A­ offriamo un dialogo sofistica­ forse, il rinnovato diniego è fosse una ed una sola. Se la monio. cio. stata un'altra rivoluzione, poco damo del Corano, a cui Dio in­ MAMOPffmONCINI dopo quella della relatività di segna il nome delle cose. Einstein. Con il suo principio di

Gli animali da pelliccia «scarcerati» dai militanti animalisti Intervista allo psichiatra Vittorio Guidano sulla psicoterapia cognitiva e comportamentale vanno incontro ad un destino spesso segnato (male) in partenza Presupposto della strategia: il medico non ha una verità migliore di quella del paziente' Visoni, liberi e sterminati «Il terapista non è un santone» Liberare i visoni? L'animalismo militante più estre­ dere» dice Prigioni, «Persino Un caso noto di fuggitivi ben Fabrizio ha un attacco d'ansia. È solo, in macchina. Parliamo invece della scuola sbilanciamento in un rapporto batte da solo corttro il mondo mista ha scelto alcuni bersagli simbolici e ha aperto per le specie autoctone ci vuo­ adattati è quello delie nutrie, Cosa può fare? Fermarsi e prendere una medicina. post-razionalista a cui lei fa significativo, in cui si sente in­ che non lo vuole. In realtà que­ le gabbie. Ma il destino di questi animali sfuggiti alla le prima una valutazione di im­ che da morte si chiamano «ca- Aspettare che passi, attendere che il panico rallenti riferimento: come costrui­ trappolato. L'emozione che sto vissuto si lega a un senso di patto sull'ambiente e sulle al­ storini». Originarie del sud sce U percorso terapeutico? prova perde cosi il carattere sé molto negativo e cosi si pelliccia è molto meno felice di quel che ci si po­ tre specie» puntualizza Cantini. america sono evase qua e là in la sua morsa infernale. Come al solito, in questi mo­ perturbante e viene vissuta in spiega anche perché esistono trebbe augurare. Innanzitutto perché la loro specie «Non si devono mai liberare Europa da vari allevamenti ca­ menti, si sente in balla di qualcosa che non può Si parte dal presupposto che il terapista non ha una verità più termini personali. Certamente le depressioni dasuccesso. Per animali che non appartenga­ vandosela egregiamente, ma i fobici, come abbiamo visto, è estranea all'habitat europeo. E soccombe di fron­ no alla fauna locale, è vietato bisogna ricordare che sono ro­ controllare. Qualcosa di «estraneo» gli offusca la giusta o migliore di quella del idee ed emozioni hanno un di­ te ai predatori e soprattutto l'ambiente estraneo. dalla legge e dal buon senso» è ditori, dunque molto adattabili mente, guida le sue emozioni, gli fa andare in tilt il paziente e quindi la strategia verso ritmo di cambiamento e c'è l'opposizione tra attacca­ Una lezione sulla complessità. l'opinione anche di Carlo Con­ e ben diversi dai visoni, che so­ battito del cuore. terapeutica non consiste nel le prime in fondo sono un mo­ mento e libertà e una visione siglio, professore di zoologia no carnivori. Sono famose le trasmettere informazioni più do per riordinare le esperienze molto minacciosa de) mondo. all'università La Sapienza di nutrie fiorentine, che, scappa­ adeguate, ma nel fare in modo che facciamo. Il tema di vita è legalo all'ar­ Roma. Questi visoni potrebbe­ te ai tempi della storica alluvio­ che il paziente sia in grado di La psicoterapia cognitiva è monizzazione di un equilibrio «MICCI ro competere con i visoni eu­ ne, ora fanno la parte di ratti di RITA PROTO riconoscere il suo modo di da­ direttiva? precario, in cui nomsi può sta­ ropei, che però in Friuli non ci enormi dimensioni per foto­ re al mondo senza protezione, tm MILANO Un mese fa alcu­ abitatore di questa regione. Il •• Eppure quello che gli sta nella psicologia cognitiva, re verità alle cose e di ncono- Lo è, ma solo al 50%: in effetti sono, o con altri animali con grafi in cerca di emozioni. Cla­ scere come proprie anche si segue il «filo» del discorso del clie però a sua volta limita la li­ ni difensori degli animali han­ visone di allevamento è di ori­ abitudini simili. Per esempio, morosa la storia degli scoiattoli succedendo fa parte delle sue può Indicarcele? bertà. Nei disturbi alimentari no liberato i visoni di un alleva­ gine americana, di specie di­ emozioni e della sua storia, quelle esperienze che, consi­ paziente ma lo si «arrotola» se­ la loro alimentazione è basata americani, che importati ca­ Si tratta della corrente raziona­ derate estranee, spesso si tra­ psicogeni c'è il tema di fondo mento, in Friuli. Questi animali versa da quello europeo, che, sui pesci, potrebbero dunque sualmente e immessi nei vari basta che riesca a comprende­ condo un metodo preciso, im­ di una identità costruita, fin da lista, che è quella di maggio­ sformano in sintomi. Occorre pedendo inutili divagazioni. In erano destinati a diventare pel­ sebbene al lumicino, sopravvi­ disturbare altri mangiatori di giardini, hanno colonizzato in re meglio i suoi processi inter­ ranza e di quella post-raziona­ piccoli, sul comportamento e licce ed è per questo motivo, ve in qualche posto, In Inghil­ pesci, come le lontre, ma la pochi anni tutta l'europa, scac­ ni: è la strada che gli offre una molto per costruire questo tipo pratica il paziente annota, du­ lista a cui io faccio riferimento. di setting: spesso i pazienti leaspettative degli - altn Lo nell'intento di salvarli, che gli terra, nei paesi scandinavi, nel­ lontra in Italia è rarissima e si­ ciando ed eliminando la spe­ psicoterapia cognitiva, in cui il Nell'ottica razionalista, il tera­ rante la settimana, reazioni e scompenso si verifica in gene­ animalisti hanno rotto le gab­ la Francia del nord, nei paesi curamente non presente in cie locale, che ora è pratica­ terapeuta porta sicuramente la vengono con l'attesa che il te­ momenti difficili vissuti in rela­ bie. A parte i giudizi politici • dell'est. In questi posti l'immis­ Friuli, dunque questi visoni, mente estinta dappertutto. Dif­ pista è un «possessore di veri­ rapista sia una via di mezzo tra re quando non si può evitare il sua esperienza professionale, tà» che ha sempre i consigli zione al problema su cui si sta giudizio critico degli altri e il •estremismo, malattia infantile sione di visoni di specie stra­ quelli che scamperanno, oc­ ferente e grave la questione ma è solo il paziente ad avere un sacerdote e uno che sa tut­ lavorando e poi, in seduta, si dell'animalismo» - cosa succe­ niere può disturbare e rendere cuperanno una nicchia ecolo­ delle ripetute immissioni fatte giusti da dare, senza preoccu­ to. E anche il cambiamento confronto. Le donne, di fronte le risposte alle domande che, parsi minimamente di rico­ prendono alcune delle situa­ a un rifiuto o a una minaccia di derà agli animali? quale impat­ la vita più difficile a quelli au­ gica vuota, a meno che non di­ dai cacciatori, come quelle a volte, i sintomi pongono in non è visto in lermini di «risul­ zioni e le si scompongono, to avranno sull'ambiente? E' toctoni, ma «i visoni di alleva­ sturbino la rara faina. Anche se della lepri ungheresi o delle struire la situazione inlerna del tato» ma di riformulazione in­ rifiuto, possono scegliere di in­ non competono con nessun coturnici asiatiche, che hanno modo angoscioso. Per capire paziente. La corrente più a de­ proprio come se si slesse lavo­ grassare o dimagrire per ren­ difficile dire se i visoni riusci­ mento hanno già colonizzato meglio di cosa si tratta, abbia­ terna del problema. ranno a sopravvivere, dato che tutta l'Europa del nord • spiega altro carnivoro, comunque causato inquinamenti genetici. stra di quella razionalista com­ rando alla moviola: si ricostrui­ dere ambiguo il rifiuto e non sono allevati da generazioni e Claudio Prigioni, dell'universi­ modificano il paesaggio natu­ mo rivolto alcune domande a prende i comportamentisti Può farci un esemplo di co­ sce il modo in cui si prova il di­ doverselo nlenre: «Rifiuta il non abituati a procurarsi il ci­ tà di Pavia - costituendo colo­ ralistico, «sono un elemento Questa liberazione dunque Vittorio Guidano, psichiatra e che, pur autodefinendosi an­ me si esprìme questa mag­ sagio e come si inserisce nel mio grasso o la mia magrezza, aggiunto all'ambiente naturale è fortemente sconsigliabile dal didatta della Società di terapia giore consapevolezza di sé momento che si sta vivendo. non me». L'ossessivo deve in­ bo, ma nella quantità non è nie stabili». Questi animali pe­ punto di vista naturalistico «ma cora «cognitivisti», lavorano co­ improbabile che qualcuno ce rò non sono stati «liberati» da che in qualche modo influen­ cognitiva e comportamentale me i «behaviors» di 30 anni fa nel processo terapeutico? Che tipo di rappresentazio­ vece raggiungere in ogni cosa za tutto l'equilibrio» dice Con­ ora non bisogna prendesela di cui è tra i soci fondatori. la faccia. «Abbiamo segnala­ qualcuno, sono dei fuggitivi, coi visoni scampati - racco­ che definivano ogni cambia­ Per riprendere l'esempio ini­ ne di sé e della realtà sta die­ la certezza assoluta. Se non ci zioni sporadiche di bestie che degli evasi. siglio. Inaspettatamente, chi mento in termini molto ristretti: tro le principali psicopatolo­ riesce, anche nelle più piccole subirà negativamente questa manda Consiglio - non biso­ Nel «K> ultimo libro, «Il Sé ziale, una persona che non rie­ forse sono visoni» dice Marco Tutti gli esperti sono contrari gna essere fanatici restauraton nel ano divenire», appena se una persona non riuscivaa d sce a stare in spazi chiusi e che gie? cose quotidiane, sprofonda nuova presenza sarà il peloba- nell'incertezza più assoluta. E Cantini, che coordina il proget­ all'immissione di animali che te fosco, un rospo già in diffi­ di un equilibrio naturale che pubblicato negli Stati Uniti e uscire da sola, bastava che riu­ vive veri e propri attacchi di Per quello che riguarda l'orga­ to Atlante di censimento della non siano originari di un terri­ coltà presente anche in Friuli, non è un dogma. Non ci devo­ presto anche In edizione Ita­ scisse a lare 500 metri per stra­ panico, può arrivare a sentire nizzazione depressiva, il tema con dei rituali che si ripetono fauna in Lombardia in cui il vi­ torio, «E' un fatto sempre nega­ appetibile per ì visoni. no rimettere sempre gli anima­ liana, lei ha delineato la pre­ da, poco importava se dentro che il senso di costrizione non della perdita dà luogo al tema cerca di nstabilire l'ordine tra sone è citato come possibile tivo, non si sa cosa può succe­ li, dai nostri interventi». senza di due grandi correnti continuava ad avere paura. è legalo all'esterno, ma a uno di vita del solitane che com­ le cose. MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 PAGINA 19 L'UNITÀ

Freddie Mercury, il leader dei Queen ucciso dall'Aids. In basso il maestro Riccardo Muti durante la lezione sul «Parsifal» che inaugurerà SPETTACOLI la stagione della Scala Mezza Inghilterra piange la scomparsa di Mercury, ucciso dall'Aids l'altra metà commenta sprezzante: «Era omosessuale, e quindi...» Ieri mattina Tannuncio del portavoce: «Si è spento serenamente» Ha lasciato 25 milioni di sterline per la ricerca contro il terribile male Freddie, fiori e oltra

«Freddie Mercury si è spento serenamente in serata la parte giusta, la stampa chiu­ anche dimostrato a tante altre nella sua casa di Kensington, a Londra. È morto di de un occhio, parla di "que­ bands come si fa, da veri pro­ stioni private"». Anche il fatto fessionisti, a tenere un gruppo broncopolmonite, indotta dall'Aids». Cosi ieri il suo che Mercury negli ultimi anni insieme per tanto tempo». Se­ Un «re» della scena agente, Roxy Meade, ha annunciato la morte di viveva da solo e si sentiva rattri­ condo Cambaccini l'influenza quello che è stato definito il Cedi De Mille del rock. stato dalla mancanza di rap­ di Mercury si estende all'uso Il cantante ha lasciato 25 milioni di sterline per la ri­ porti duraturi, secondo quanto dei video e ritiene quello di ha dichiarato lui stesso in una Bohemian Rhapsody una pietà autoironico cerca contro l'Aids. Mazzi di fiori davanti alla sua delle sue ultime interviste, è miliare. Commosso il ricordo abitazione. Tra alcuni giorni la cremazione. stato in qualche modo mani­ della soprano Monscrrat Ca- polato per dare l'impressione ballc, con la quale Mercury e amante della lirica che anche la solitudine era aveva registrato un video e con una specie di giusta punizione. la quale doveva esibirsi a Bar­ ALFIO BUNABII Ieri sera si è saputo che pri­ cellona, nelle prossime Olim­ ROBERTO GIALLO ma di morire Mercury ha la­ piadi. Mercury aveva compo­ •• LONDRA. Mazzi di fiori so­ mesi di vita come recluso ed sciato 25 milioni di sterline, la sto una canzone in onore della M Non fosse nato in tempi inglesi gira per tutto il mondo. no stati depositati per tutta la abbia cercato di tenere la noti­ maggior parte dei suoi averi, a città spagnola ma poco tempo di rock, Freddie Mercury Dentro c'è un gran miscuglio giornata di Ieri davanti alla ca­ zia segreta fino ad un giorno favore della ricerca per trovare fa aveva fatto sapere alla can­ avrebbe fatto il cantante lirico. che ha il sapore divertente del sa dove, a 45 anni, è morto prima della morte, spiega fino una cura all'Aids. Fra i tributi tante che non avrebbero potu­ Sicuro: per l'Incidere sulla sce­ disimpegno, un pastiche che Freddie Mercury, la rockstar a che punto sulle persone che to cantare assieme. na, e la presenza davanti ai mantiene tutti gli elementi nar­ dei Qu«»en, Ingruppo fondato che sono arrivati nella sua ca­ si trovano nelle sue condizioni sa, nel quartiere di Kensington, Parte dell'impeto trasgressi­ suoi compagni di avventura rativi del rock di facile ascolto: esattamente 30 anni fa e che pesa lo spettro del pregiudizio dei Queen, ma anche per la chitarre ben suonate, suoni ca­ ha lasciato un'impronta Inde- costituito dalle opinioni di un ci sono stali quelli di Phil Col­ vo, rivoluzionario ed anche un lebllenel mondo della musica pubblico che in parte ancora lins e Diana Ross, mentre Mi­ po' «straniero» rispetto ai gusti voce, potentissima e pulitissi­ ndii e la voce di Freddie che inglese. .Un' lunedi freddo, un crede di poter dipingere l'Aids chael Jackson v è dichiarato inglesi che Mercury diede fin ma'? A dire II vero Freddie Mer­ domina il tutto, liscia e aperta. lunedr grigio, un lunedi triste», come la malattia che colpisce i troppo schioccato dalla notizia dalla fondazione dei Queen, in cury il cantante lirico lo ha pu­ Dopo l'exploit del successo ha detto un disc-jockey di Ca­ «attivi», i gay e i bisessuali. È la . per fare commenti. «È una tra­ completo contrasto con la mu­ re fatto, in un duetto vendutis- mondiale, i Queen non sba­ pital Radio nel dare la notizia barbara «morale» secondo cui gedia», ha detto Collins, ho sica che l'aveva preceduto - simo con Montserrat Caballè gliano un colpo per parecchi ai suol ascoltatori. «Adesso di ci sarebbero malattie mortali ammirato Mercury sia come quella molto più soffice e fiori­ (sta in The Miracle, album del anni: i loro concerti si fanno tutto questo- periodo ci rimane per i buoni e malattie mortali cantante che come persona ta dei Beatles - è stato in parte 1989) in cui si metteva insieme macchine poderose e il grup­ solamente un nome, Mlck Jag- per i cattivi, e non malattie pu­ onesta (ino alla fine quando ha attribuito alle sue origini e alla un ibrido di rock e opera un po si appesantisce. ger». ha dichiarato uno dei annunciato pubblicamente di sua educazione multiculturale. re e semplici. avere l'Aids». La Ross ha detto: Mercury era nato sull'isola di po' stucchevole ma, alla fine, Non è nulla di raffinato, la lai» accorsi per un improvvisa­ «Ci sono persone colpite divertente. Invece Mercury era musica dei Queen, è una fac­ to pellegrinaggio. «Quando se «È triste che una cosa del gene­ Zanzibar ed aveva frequentato dall'Aids in posizioni pubbli­ re possa capitare ad una per­ le scuole in India. È rimasto fi­ nato nel '46, a Zanzibar, figlio cenda di hits.di grandi succes­ ne andrà anche lui sarà tutto fi­ che che sentono di poter ren­ di un funzionario del governo si, come-quella Wc q/e the nitoli. • •. - ••'. -.1.1, .... sona di tale talento» ed ha ag- no alla fine in contatto con la dere nota, la malattia senza ' giunto che bisogna fare di più religione parsec che pratica i britannico, per cui lo si può fa­ champions che* insieme una Freddie. Mercury è deceduto sentirsi bersaglio di commenti per combattere la malattia. principi dello zoroastrismo. cilmente immaginare giovane strizzata d'occhio al grande moralistici», ha detto Kairey rockettaro in una Londra cer­ 24 ore dopo che un portavoce Francis Rossi, del gruppo Sta­ Quando giunse in Inghilterra pubblico e una grande ballata bloccano per un po' il cammi- toironia gustosissima, come in Pretender in cui canta il vec­ aveva confermato la notizia Hutton del National Aids Trust tus Quo si è dichiarato profon­ studiò disegno grafico prima di tamente più swingin" di quanto epica. La voce di Freddie fa che era ammalato di Aids. Era alla Bbc. -Ma ce ne sono altre damente addolorato: «Freddie ' no della band, che infatti co­ quel video tratto da 77re Mira­ chio pezzo dei Platters. • cominciare a cantare e suona­ non sia oggi. Alla fine degli an­ ancora il suo onesto lavoro e mincia a perdersi sulle facili cle in cui si traveste da mas­ Solo divertimento, solo mer­ stanco del - fotografi che lo che non si sentono libere di fa­ aveva il potere di incendiare re. Formò i Quenn insieme a ni Sessanta comincia a canta­ semmai e il gruppo che sì pie­ braccavano, quando ormai già re altrettanto perché sanno uno stadio». Il cantante Elton John Deacon e Brian May nel autostrade del rock annacqua­ saia, gonna e seni di palloncini cato, alla fine, con tutte quelle re, ma è nel 7 lche il suo nome ga, comprensibilmente, su to: 77re complete works, una gonfiati, menando per casa un compilations che vanno ad ac­ non ce I» faceva più ad infilarsi che rischiano di essere giudi­ John, fra quei pochi che sapes­ 1971. May ieri ha lanciato un si lega indissolubilmente ai cate male, perseguitate. Nel quel front-man da copertina, poderosa antologia con inediti aspirapolvere e cantando a crescere, se non il mito, alme­ da solo'dentro la macchina sero della malattia di Mercury single che ora costituisce an­ Queen. un po' Rodolfo Valentino, un che lo portava in Harley Street, caso di Mercury vediamo già fin dall'inizio e che si è recato che un epitaffio per Mercury. (è del 1984) comincia a de­ squarciagola - ma senza ri­ no l'incasso. Fino - storia di la cosidotta «strada dei medici» certa stampa al lavoro a poche a visitarlo il giorno prima della po' macho alla Cruising, con nunciare la carenza di idee, nunciare ai baffoni neri.Picco­ oggi - alla drammatica morte Due fra i principali quotidia­ Tutto facile per Freddie e pantaloni in pelle e canottiere supportata dal gigantismo. Or­ le perle di sarcasmo che affo­ di Londra, dove coloro che ore dalla sua morte. Cosa sono morte, non ha voluto fare com­ ni inglesi hanno messo la noti­ di Mercury, annunciata poche possono permetterselo trova­ tutti questi riferimenti alle feste menti. amici (John Deacon, Brian ridicole che disegnano i petto­ mai Queen è pop selvaggio, un gano in una musica che ha or­ ore prima dalla confessione: zia della scomparsa di Mercury May, Roger Taylor) che trova­ rali. Gli anni Ottanta comincia­ no cure j^peclalizzate, gli ultimi , che dava, agli amanti che ave­ in prima pagina, altri in quelle replicante elegante e miliarda­ mai poco da dire: perfetta per «Ho l'Aids». Inutile confessio­ rimedi Si copriva metà del viso va, ai soldi che spendeva? Il critico musicale Paul Cam- no un suono senza troppe no con Hot Space, disco in cui rio dei nostri etemi Pooh. Nelle l'intrattenimento, ottima come ne: era cosa risaputa, addirittu­ baccini ha dichiarato: «Che interni con molte foto. 1 due complicazioni,fresco e diver­ con la sciarpa, portava occhia­ Stanno usando aspetti del suo principali tg delle 13 della Bbc Mercury denuncia la sua nuo­ canzoni, storie di tutti i giorni, sottofondo, ma nulla più. Del­ ra malamente mascherata vi­ li neri, ma i flashscattavan o lo stile di vita per alludere ad una star! Non ce ne sono più di tente, ma anche rassicurante. va passione per la musica spa­ con figuracce anche frequenti l'arte e della purezza rock, del sto che nell'ultimo video le quel calibro. Ha dato la vita ed e dell'ltv hanno presentato un Il 1975 è l'anno della consa­ «tesso e anche se i tabloids , sua presunta immoralità, cosi il talento ad un particolare tipo breve riassunto della sua car­ gnola (Las palabras de amor), sventate spesso proprio dalla resto, i Queen non sanno che immgini di Freddy sono di re­ non potevano specificare il ti­ che la gente pensa: "Ma si, for­ di performance. Poteva tenere riera e ieri sera il primo canale crazione: i Queen diventano, ma che contiene anche un voce di Mercury, che gioca al farsene, galoppano allegri e in­ pertorio. Senza di lui, ora, i po di malattia che lo persegui­ se in fondo è quello che si me­ il pubblico nel palmo della sua della Bbc ha mandato in onda più che un gruppo pop.una brano dedicato a John Len- gigione senza ritegno. Della cauti in terre difficili: Freddie Queen hanno ben poco da di­ tava, le allusioni sull'Aids si ritava". Tante persone famose, mano. Basta ncordare la sua uno special. Mercury verrà cre­ faccenda planetaria e Bohe­ non, morto l'anno prima. Pro­ sua omosessualità Freddienon canta con Montserrat Caballé, re e anzi, senza quel gigione moltiplicavano. Il latto che spendono soldi, fanno feste, apparizione nel concerto di Li­ mato fra alcuni giorni a Lon­ mian Rapsody rimane per no­ getti individuali e comparsale mena vanto, né la nasconde. si distrae in progetti soncertan- baffutto e muscoloso, non ci Mercury abbia vissuto gli ultimi hanno amanti, ma se sono dal­ ve Aid a Wembley nel 1985. Ha dra. ,,, ve settimane in testa alle charts veloci con altri amici musicisti Ci gioca, semmai, con un'au- ti come laregistrazione di Creai sono davvero più. L'aula magna della Statale stracolma di appassionati accorsi per una straordinaria lezione del maestro Da ieri trasmissioni regolari con immagini super Una guida all'ascolto e alle emozioni dell'opera che il 7 dicembre aprirà la stagione alla Scala D Giappone cambia la tv Muti e Parsifal, dal podio alla cattedra con l'alta definizione MATILDI PASSA volesse farci riconquistare la Il 25 novembre 1991 resterà negli annali televisivi: è che l'impegno della Rai nel semplicità di chi si accosta per la prima giornata di trasmissioni regolari in alta defi­ settore: l'azienda pubblica ita­ BB MILANO. «Il primo suono l'ha è meglio che resti a casa. E la prima volta a un'opera nuo­ liana investe in questa tecnolo­ di quest'opera, è II silenzio. SI, chi la perde durante l'esecu­ va. Con una mente da princi­ nizione. Una rivoluzione paragonabile, per impe­ gia dal 1981 (ha realizzato nu­ c'è un silenzio sospeso prima zione e pregato di allontanarsi piante come direbbero gli gno tecnologico e implicazioni economiche, all'av­ merosi cortometraggi, tra cui dell'ouverture. Ed e un mo­ in religioso silenzio. Venite In orientali, disposta a farsi sor­ vento della tv a colorì. Ci sono arrivati, in anticipo su un bel filmato sull'Arlecchino mento magico. A meno che teatro pensando che state par­ prendere. tutti, i giapponesi dopo 27 anni di sperimentazione. di Ferruccio Soleri") e vanta an­ non ci siala solita porta che tecipando a un rito». Non farà Arriva il momento più atte­ Mentre l'Europa sta ancora mettendo a punto il suo che un primato personale. Fu sbatte o il solito colpo di tosse. sconti Riccardo Muti: «Il tempo so: quello del pianoforte. Dalle proprio la Rai a produrre il pri­ Allora, addio». Si gira rìdendo, è la chiave di Parsifal. Gume- parole ai suoni. E II il tempo si standard e per le trasmissioni regolari aspetta il '95. mo lungometraggio intera­ Riccardo V(utl, e ride fragoro­ manz, il cavaliere del Graal, sospende davvero. Muti sgrana mente in hd (con lo standard samente anche la platea. Ma il che incontra per primo il gio­ i leit-motiv «che non sono fran­ nipponico). Julia e Julia di Pe­ Maestro non si ferma. SI alza, vane Parsifal, lo dice espressa­ cobolli appiccicati alle varie si­ ter Del Monte. I mondiali di cammina avanti e indietro sul mente: qui il tempo diventa calcio dell'anno scorso furono tuazioni ma creano una strut­ ripresi, sempre in via speri­ palco, sbandiera due dita spazio. Ogni direttore ha avuto tura drammatica geniale». Ec­ aperte della mano e dice: «Ci il suo tempo per Wagner. E To- ••TOKIO. Nella corsa alla te­ no di prove tecniche di tra­ mentale, col sistema europeo sono due tipi di colpi di tosse. scanini scelse quello più lun­ co le due note del dolore, le levisione in alta definizione smissione). Risultato di tanti Hdmac. Per ora, tuttavia, le tra­ Quelli che possono colpire tut­ go. Il suo primo atto durava quattro ascendenti della lan­ (abbreviato hd), i giapponesi sforzi: una programmazione smissioni in hd restano un pu­ ti a tradimento e quelli che due ore e dodici minuti. Bou- cia, il tema dell'amore, il tema sono amvati primi. Sono parti­ regolare in hd, otto ore al gior­ ro esperimento anche per i co­ sembrano fatti apposta per lez ha preferito quello breve, del Graal. Le suona e le risuo­ te ieri le trasmissioni regolari in no di programmi suddivisi tra sti degli apparecchi di ricezio­ "sfruculiare la mazzarella di poco più di un'ora e mezza». na. Svela il meccanismo che «Hi vision», lo standard nippo­ sport (33%), cultura ed educa­ ne: uno schermo in hd arriva a San Giuseppe", come diciamo porta da Wagner alla serialità nico. L'immagine che appare zione (27%), musica (20%), 40 milioni di lire, e un decoder Vestito di grigio scuro gessa­ di Schoenberg. Non c'è più po­ sui nostri teleschermi è com­ teatro e cinema (18%). Per a Napoli. Ora queste tossi qui to, disinvolto come un perfor­ per permettere a una tv nor­ andrebbero evitate sopratutto sto per le battute di spirito, ma posta da 625 linee incrociate promuovere l'operazione - male di captare il segnale in hd mer consumato, Riccardo Muti si resta tutti col fiato in gola. Si (sistemi Pai e Sccam), la hd elevatissimi i costi, 5 volte su­ costa circa 2 milioni di lire. per rispetto al pubblico e alla racconta il «suo» Parsifal, con il raddoppia in pratica il numero periori a quelli della tv a «bas­ concentrazione che un'opera quale il 7 dicembre aprirà la respira insieme alla musica, Lo standard giapponese, come questa richiede», proprio come vorrebbe la par­ delle linee, arrivando a 1125 sa» definizione - si è raccolto stagione alla Scala. Ma ci tiene titura wagneriana. Alla fine (e tra parentesi il 25 novem­ un consorzio che. guidato dal­ messo a punto dalla Sony, è il Cosi, tra sublimi suoni, ispi­ a raccontarlo solo con la musi­ l'applauso sembra dissacran­ bre, giorno del battesimo delle la tv pubblica Nhk, raccoglie più avanzato dal punto di vista rati discorsi, e umanissime bat­ ca, a sottrarlo ai giudizi e ai trasmissioni in hd, è stato scel­ alcuni dei maggiori network della tecnologia e della qualità commenti filosofici, politici, te, quasi violento dopo l'estasi dell'immagine. Altn sistemi so­ tute, Riccardo Muti hu stregato evocata dalla ultime battute to proprio sulla base di quella privati giapponesi. per due ore la platea di appas­ storici, e quant'altro che lo cifra: 11 indica il mese e 25 il È stato un lancio in grande no allo studio negli Stati Uniti sionati accorsi a gremire l'Aula hanno inseguito dall'epoca del finale. Muti lo sa e resta fer­ giorno). In hd, insomma, si ve­ stile quello di ieri. A Tokio per (con la società di David Niles Magna della Statale, che non della sua composizione. «Wa­ mo con gli occhiali in mano, de meglio, senza quell'effetto l'occasione sono arrivati ad­ •Captain of America»), in ce I ha fatta a contenere tutti. E gner scrisse molto e troppo per gli stessi diretttori. Com­ nostro direttore non risparmie- ma». Poi passa al racconto del come un sacerdote dai gesti •sfarfallio» che si nota general­ detti ai lavori da tutto il mondo. Unione Sovietica, in Polonia molti si sono seduti per terra. Si spesso si guarda più alle sue menta Muti: «Quest'opera alla rà nulla delle sfumature wa­ libretto. Di come Parsifal, il sospesi. Poi è la ressa. Ci si ac­ mente guardando lo schermo. Per l'Italia c'era il vicedirettore (la «Zbig Vision» di Rybczyns- parlava di «Parsifal», natural­ parole che alla sua musica. Ha Scala e come le comete. Com­ gneriana «perché è un'opera •puro folle», si lascia colpire calca per l'autografo, per altre Che la rivoluzione dell'hd - generale della Rai, Massimo Fi- ki). In Europa, invece, Belgio, mente. Del monumento Parsi­ influito in modo tremendo sul­ pare ogni venti anni. Arrivò nel talmente profonda che arric­ nel cuore dalla compassione domande, forse per liberarsi un progresso tecnologico pa­ chera, che gestisce la speri­ Olanda, Francia, Finlandia, fal, del fiume sonoro Parsifal, la storia della musica. Tutti en­ '51, poi nel 71 e ora nel '91. chisce sia chi la esegue, sia chi per Anfortas, di come solo lui dalla morsa di commozione. ragonabile all'avvento della tv mentazione e produzione nel Germania, Italia, Svezia e Gran del mistico Parsifal. Un'opera trarono nel cono d'ombra la­ Ma io non credo che si debba­ la ascolta e si lascia portare dal possa sfuggire agli incantesimi Per lasciare in teatro quella a colori - avvenisse in Giappo­ settore nuove tecnologie. «Di Bretagna hanno formato un ostica, dicono. Quasi una sfida sciato dalle sue creazioni, am­ no aspettare ancora venti anni flusso sonoro. Mai come in di Klingsor e di Kundry e salva­ compassione, quella pietà di ne potevamo immaginarcelo. fronte al successo dei giappo­ consorzio, Eureka 95. per svin­ alla resistenza degli spettatori. miratori e detrattori. A comin­ per riascoltarlo. Mi piacerebbe Parsifal la musica si ascolta col re il regno del Graal destinato Parsifal per i mali del mondo. Furono i giapponesi i primi a nesi - ha commentato Fichera colare l'alta definizione dall'in­ Cinque ore in teatro. "Mettete- ciare da Debussy, che definì il poterlo eseguire nella settima­ sentimento e non con la ragio­ alla scomparsa. E' un riassunto Quei mali che circondano an­ mettere in cantiere queste tec­ - gli europei non possono non dustria giapponese Ma sull'al­ velo bene in testa - incalza il "Parsifal" "uno dei più grandi na di Pasqua, come un inno al­ ne. Perche chi non ha cultura oggettivo, a tratti divertente, che Milano, con i suoi immi­ nologie (nel 1964) e nell'im­ capire che bisogna affrettare i ta definizione «made in Euro­ direttore dal palco - qui non si monumenti nella storia della la vita e alla pace». musicale può avere un'anima quasi ingenuo. Come se qual­ grati e i suoi respiri di razzi­ presa hanno gettato qualcosa tempi e superare piccole di­ pe» tutto è nnviato al '95 (e an­ viene a un'opera tanto per an­ musica". Ma i monumenti ri­ Intanto, la sera del 7 dicem­ tale da lasciare sbalorditi tutti i cosa della semplicità di Parsi smo. E non hanno trovato an­ come 2.000 miliardi di lire e scordie per uscire sul mercato che l'Europarlamento non re­ dare all'opera. Bisogna avere schiano di essere troppo in­ bre al mondanissimo pubblico competenti del mondo. E Par­ fai (osse trasmigrato nell'espo cora un Parsifal in grado di re­ anni di spenmentazione frene­ nel '95 come ci siamo propo­ golamenterà la questione lino molta pazienza. Chi non ce gombranti, di diventare terribili che si presenterà in teatro, il sifal é musica che parla all'ani­ sizionc di Muti. Ocome se Muti dimerli. tica (già dall'89 un'ora al gior­ sti». Fichera ha ricordato an­ a quella data). ~- -j-. Dopo Videomusic continua il nostro viaggio nel mondo (jfljJjJWJK) dell'emittenza privata. Oggi parliamo del circuito Junior ^^"Z**"^ Ogni giorno distribuisce otto ore di cartoni animati in gran parte giapponesi. Ma è in arrivo anche lo sport

BIBLIOTECA DI RAIUNO (Raiuno. 5.50). Ce la farete mai a vederlo? A giudicare dall'orario, Raiuno evidentemente spera di no. Comunque si tratta del primo episodio del giallo proposto questa settimana «Sei delitti per padre Brown: il problema insolubile». UNOMATTINA (Raiuno, 6.55). In occasione della visita in Italia dei reali del Marocco, il programma quotidiano si Tv dagli occhi a mandorla collega con il Marrakesh per seguire il risveglio e le prime ore della giornata nella città africana. Per il secondo ca­ Bai Che cos'è Junior tv? Ju­ •B. Come sarà il pianeta televisivo italiano ad esempio, tutto ciò che non rientra nel peri­ sini. Cosi, per esempio Verde pitolo dell'inchiesta «I falsi d'arte», Carmine Bcnincasa nior tv apparentemente è una dopo il varo del piano delle frequenze e il ri­ metro del duopolio, e cioè le reti minori, pistacchio, primo programma spiega qualche trucchetto per verificare l'autenticità di tv per ragazzi. In realtà è una lascio delle concessioni che il ministro Vizzi- quelli che nei tabulati dell'ascolto stanno rac­ ecologico per ragazzi realiz­ un quadro. Per finire, il regista Silvano Agosti ci parla del società di servizi fondata ni annuncia per il gennaio prossimo? La leg­ colte sotto la voce «altre». Si tratta di realtà, zalo in Italia, al quale si è ag­ suo film "Uova di garofano». nell'85 dalla famiglia Orsini: il ge Mamml disciplina il sistema radiotv pub­ molto differenziate e sparpagliate. Si va da re­ giunto nell'ottobre del '90 Te- I FATTI VOSTRI (Raidue. 11.55). Vicenda tragica nello padre, Danilo, proprietario e blico e privato; o almeno cosi recita. In reità ti e strutture societarie del tutto indipendenti, lepistaccluo, un notiziario studio di Fabrizio Frizzi: la cinquantascienne signora Lu­ presidente, e la figlia. Stella, la legge sancisce il cosiddetto duopolio Rai- che cercano di difendere un posto nel merca­ condotto da Marco Canino e cia da Gallarate ci chiede aiuto per cacciare di casa il giovanissima responsabile del Fininvest, si è licenziato un testo in molti pun­ to dominato dal duopolio, alia miriade di me­ Fabio Conte. die e piccole emittenti; dai circuiti pluriregio- marito che la picchia. cosidetto palinsesto. Pochissi­ ti oscuro e interpretabile, carente sul fronte di Ora, in vista della nuova e IL MONDO DI QUARK (Raiuno. 18.40). Un'armata Bran- mi dipendenti (una decina) nali alle tv che dipendono da Rai o Fininvest quei fondamentali sviluppi della comunica­ per la provvista di programmi e di pubblicità: travagliata stagione, si pensa­ caleone fatta di ippopotami, elefanti e leoni, si sposta sfornano e vendono 4 ore di zioni che non siano le tv esistenti. Quindi, po­ no alcune novità alla insegna per chilometri e chilometri da una parte all'altra del Bots- programmazione per ragazzi­ legame, quest'ultimo, che la legge impone di che o nessuna indicazione per la tv via cavo, troncare entro il '92. Ci sono, infine, le syndi- dello sport. È stato stretto un wana, nell'Africa meridionale. Erano I primi anni Ottan­ ni che vengono trasmesse due accordo col Coni per i giochi ta: la bestiale emigrazione di massa (che sconvolse tutti la tv ad alta definizione, la tv diretta da satelli­ cation, consorzi di emittenti che mantengono volte al giorno (e cioè al po­ te, la tv a pagamento. Insomma, niente di della gioventù da realizzarsi in gli equilibri della zona) fu dovuta alla terribile siccità che meriggio e alle 7 del mattino autonomia proprietaria e gestionale. C'è an­ niente di quello che non è più futuribile ma Sicilia e inoltre una rubrica si abbatté in quello stato. "Il mondo di Quark» ce lo rac­ successivo) con la pubblicità che un caso del tutto speciale, quello di Ju­ nior tv, che è una cosa del tutto a parte. Ne sportiva per ragazzi è allo stu­ conta in uno dei suoi documentari, già inserita. Di queste 4 ore, già esistente e operante nel mondo, in Euro­ pa e - in parte - persino in Italia. parliamo oggi, dopo aver scritto di Videomu­ dio forse per la giornata clas­ PARTE OVILE (Raitre. 20.45). Prima puntata del nuovo circa l'80% è costituito da pro­ sic, in un breve viaggio nell'altra tv, quella sica del lunedi. programma condotto da Donatella Raffai e definito un dotti d'acquisto (per lo più Ma ci sono altre realtà che la legge ha ordi­ che non è né Rai né Fininvest. esempio di «tv operativa». Piccoli e grandi casi di ingiusti­ cartoni animati) e il resto da nato o negletto al tempo stesso. Ne fa parte, Va tenuto conto anche del­ zie subite, raccontati in prima persona. Dal racket agli af­ l'aumento dei costi dei cartoni autoproduzione. In sostanza Malù, eroe dei cartoon distribuiti da Junior tv fidamenti difficili. Due ore di programma alla settimana, Junior tv occupa lo spazio di 8 animati e della ripulsa ormai eccezion fatta per stasera: la trasmissione sarà un po' più ore nei palinsesti di circa tren­ MARIA NOVKLLA OPPO generalizzala per quelli giap­ breve del solito a causa della 'Tribuna politica». ta antenne, le quali ricevono ponesi (meno cari). La mez­ EXTRALARGE (Raidue, 20.30). Terzo episodio del nuovo cosi i programmi a costo zero grammazione nazionale tar­ Inoltre, sembra fatto apposta rizzo anche nella programma­ z'ora di cartoons oggi può co­ per i ragazzi. I dati di audien­ l'anno prossimo si vedrà. film per la tv interpretato da Bud Spencer. Stavolta salta e si vedono anche pagare una gata Junior sono venduti da per colpire Junior tv l'articolo zione. Mentre si cerca una so­ stare da circa 5.000 fino a ce sono raccolti non più da Pur nei suoi guai, però, al­ fuori una setta voo doo che costringe i suoi adepti al «sui­ sorta di canone (che varia dai rubblitalia, la concessionaria 8 (comma I ) che fa divieto di luzione per il problema della 15.000 dollari. I diritti durano Auditel («i meter penalizzano meno Junior tv non vive l'an­ cidio» in caso di •dissociazione». 30 ai 300 milioni annui). Inol­ di Berlusconi, per un ammon­ inserimento della pubblicità pubblicità («faremo da soli», solitamente percinque anni, e le nicchie di ascolto», dice Or­ sia e l'attesa della concessio­ DOMENICO MODUGNO IN CONCERTO (Raiuno. tre le singole antenne posso­ tare lordo di circa 12 miliardi. nei cartoni animati. Il che dice il proprietario) il piccolo i passagg: consentiti sono solo sini) ma da Datamedia. Ju­ ne di Vizzini, la spada di Da­ 21.45). Mentre il cantante trascorre la sua convalescen­ no contare sugli introiti rap­ Il che però non potrà conti­ consente un massimo di 9 fa­ palinsesto ha già visto molte due all'anno. Per riempire il nior tv vende inoltre i suoi pro­ mocle che pende sulla vita dei za, Raiuno trasmette la ripresa del concerto che ha tenu­ presentati dalla pubblicità lo­ nuare a essere per colpa, o sce di spot, con una diminu­ mutazioni. Dalla fase iniziale palinsesto di Junior tv occor­ grammi a una decina di an­ soli network e che coinvolge to il 10 novembre alla Camegic Hall di New York. Si è cale, che possono collocare per merito, dell'articolo 15 zione del 20-25% degli introiti. di robotizzazione nipponica, rono circa 3.000 mezz'ore al­ tenne che fanno parte del cir­ anche il busillis della pay tv e trattato del terzo recital di «mister Volare» dopo una gra­ nelle ore di programmazione (divieto di posizioni domi­ «Questo è il nostro momen­ si è passati alle offerte di car­ l'anno. Tra le reti affiliate a Ju­ cuito Cinque stelle, tra le quali della sua triplice vita annun- . ve malattia. Un trionfo. indipendente. nanti), comma 7, che limita to di rischio», dice pacata­ toni animati meno asiatici e nior tv, alcune raggiungono il anche l'antenna leader, la data (per ora solo doppia). ISIMPSON (Canale 5.22.30). Quella carognetta del picco­ Gli spot inseriti nella pro- l'ambito di azione delle con­ mente Danilo Orsini, il quale più europei, confezionali in massimo dell'ascolto proprio lombarda Telenova, ma sol­ Un dramma che affronteremo lo Burt si improvvisa detective pur di scagionare il suo cessionarie pubblicitarie. annuncia mutamento di indi­ contenitori ideati da Stella Or­ nelle ore di programmazione tanto fino a tutto il '91. Per nella prossima puntata. idolo televisivo accusato di aver commesso una rapina. DENTRO LA GIUSTIZIA (Raiuno, 23). Emergenza mafia per lo speciale di Giuseppe Consolo. «Superprocura: una svolta contro la mafia» è II titolo della trasmissione che si Ascolto TV :i7/n - 23/n ore 20.30 / 22,30] Rambo battuto da Cossiga occupa in particolare della creazione della direzione na­ Madri coraggio e vigilantes zionale antimafia, la Dna, una superprocura composta da magistrati specializzati e coordinata a livello naziona­ RAI 48,90 PUBUTAUA 43,13 Canale 5 la più seguita le. Ne discutono, dopo una scheda filmata, Enzo Binettl responsabile del settore giustizia de. Mario Cicala, segre­ «Profondo nord» a Genova settimana pncSQfta settimana prec42yM tario dell'associazione nazionale magistrati, Salvo Andò, testa a testa Raiuno-Raidue responsabile del settore giustizia Pai e Cesare Salvi, mini­ stro ombra del Pds. TMC NEWS (Telemontecarlo. 23.50). Il segretario generale •1 Dalla microcriminalità al preda al degrado di uno dei tra i tossicodipendenti, alcuni •I Cossiga è in testa alla al 18.83 % (contro il 22.54 del­ dell'Orni, Perez De Cuellar, e il re del Marocco, Hassan II, sovraffollamento nel ghetti de­ centri storici più grandi d'Euro­ rappresentanti degli extraco «top ten» dei programmi più la settimana precedente), fa­ protagonisti di due servizi speciali nel tg monegasco. De gli extracomunitari Dallo pa. Tra questi, il comitato delle munitali, professori e studenti seguiti della settimana scorsa: cendosi quasi raggiungere da Cuellar fa il punto sulla situazione iugoslava, re Hassan spaccio di droga ai problemi •madri coraggio», che chiesero della facoltà di Architettura. ha battuto Rambo e il calcio. Raidue con il 18.51*. Raitre è parla della questione arabo-israeliana. urbanistici del centro storico. il porto d'armi contro gli spac­ Partecipano anche il presiderà L'esternazione a reti unificate in ripresa: ha , raggiunto Ecco I temi che affronta stasera C'ERA UNA VOLTA FLUFF (Raitre. 24). Linguaggio e con­ Profondo Nord, il programma ciatori, e quello degli abitanti te dei costruttori edili genovesi d> martedì è stata vista, infatti, l'!1.56iK. Torniamo alla «top- tenuti televisivi nel mirino di Gianni Ippoliu. Ogni volta la di Gad Lemer (Raitre, 22.45), di Santa Brigida, che ogni notte Gianfranco Gadolla; il presi' da 9 milioni 566mila italiani. ten»: al secondo posto trovia- . critica ai programmi della settimana, più un personaggio in diretta dal teatro Margherita organizzano una ronda di vigi­ dente dell'Associazione indù Ma se il Presidente «regala» mo 90esimo minuto di Raiuno del mondo televisivo per ospite. di Genova. Protagonisti di que­ lanza sotto le proprie case. Sie­ striali, Titti Oliva; un rappre< punti alla tv pubblica, Raiuno (8 milioni 979mila), seguito (Roberta Chili) sta puntata, sono i «comitati dono nel teatro genovese, il sentante delle forze dell'ordine non riesce a mantenere i livel­ da Paperissima di Canale 5 (7 spontanei» di cittadini, sorti ne­ sindaco Claudio Burlando, e il deputato ex poliziotto, li riguadagnati negli ultimi milioni 438mila); ' soltanto • gli ultimi mesi nei quartieri in - don Andrea Gallo, che opera Franco Forleo. tempi: il suo ascolto è calato quarto posto per Rambo.. ;

IMilIIIIIiGi l'IIIIilHOlll'Ilt CRARJNO RADUE RAITRE °5 & SCEGLI IL TUO FILM 8*0 IPJALUO'AUTORB «.00 CUOM»»ATTtCUOM 12.00 DSB. IL CIRCOLO DBUI 12. 7*0 PRIMA RAPINA. Attualità 6*0 STUOK)APERTO. Notiziario 8*6 COS. PIRA IL MONDO 0.06 VACANZE ROMANE 0*5 UNO MATTINA. Con L. Azzeriti Regia di William Wyler, con Audrey Hapburne, Grego­ s*o wccotiiQJUWDiSTOim Conduce G. Barblelllnl Amldel 8.60 ARNOLD. Telefilm 7*0 CUP CIAO MATTINA. Varietà 8.30 LA VALLE DEI PINI 7-S-0-1Q UNCOJATTIHA 9*0 P6S. EHI» l»laixi ry Peck, Eddio Albori UH (1953). 119 minuti. 14.00 TmiJOWRllAURSOJONAU S.0S VACANZE ROMANI. Film con 0*0 UNA DONNA IN VENDITA Fiaba in tempi moderni. Una giovane principessa si 10*5 UNOMATTIMA Economia Audrey Hepburn, Gregory Peck. 8*0 STUPIOAPERTO. Notiziario 10*0 ino nouo 14*0 TP*-POMERIPOIO trova a Roma con la regalo famiglia. Per fuggire alla 10*5 L'AIJsn^AZZUHEO Regia di William Wyler 10*0 CARICINITOB1. Quiz noia del protocollo che le Impone II suo rango, fugge Film con Aldo Fabrlil 14*6 OSE, LA SCUOIA SI AOQKXV 0.06 SUPER VICKV. Telelllm «1.00 TQI MATTINA 11.10 TG2-FLASH 11.60 ILPRANZOÌSERVITO. Quiz 11*0 STELLINA Telenovola da palazzo e fa la turista in Incognito. Se ne accorge 11.05 UH AWItO NBLLA OTTA 113» I FATTI VOSTRI. Con F. Frizzi HA Programmazione e valuta­ 0*0 CHIPS. Telelllm un giornalista, che fiuta lo scoop... Con qussta inter­ zione (6* puntata); Educazione 11*0 CANALE 8 NEWS 12*0 CIAO CIAO. Cartoni animati. 11*6 RAIUNO. Con Gigi 1**P TP20RETRSPICI pretazione la Hepburne vinse l'Oscar. aclentlflca e tecnica (10* puntata) 12*6 NONtLARAL Varietà. Con Er- 10*0 MAOHUMP.I. Telelllm •Dolce Cundy»; -Wlll coyote»; -Le CANALE 5 Sabini • Daniela Bonito. Nel cor­ 13*5 RINVOt Con M. Viro to della trasmissione alle 12.30: 16*6 PALLAVOLANPO. Con J. Volpi rlca Bonaccorti (0769/64322) 11*0 STUDIO APERTO. Notiziario tartarughe Nlnja alla riscossa- TQI West. 13*0 QUANDO SI AMA Telenovola 16.08 FALLAVOL O FEMMINILI. Ma- 14*0 FORUM. Con Rita Dalla Chleaa 11*5 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va­ 13*0 BUON POMERHMIO. Varietà 10.00 MIO FIGLIO PROFESSORE ' ia*o TBIIOIOHJULS 14JO SANTA SAMARA. Telelllm 16*6 FRONTIERA A NORD-OVIST. tera-Measaooero Ravenna 15*0 AOPglAMATWMONIALI con Patrizia Rossetti Rogla di Renalo Castellani, con Aldo Fsbrlxl, Mario 13*6 TQI-TRE MINUTI DI- rietà con Glantranco Funarl Film con Kenneth More, Lauren 16*0 TIAMOFARUAMONI Plsu, Mario Soldati. Italia (1946). 103 minuti. 14*0 WACBWaNAIUNg (Fine) H*B SENTIERI. Sceneggiato Un vedovo, bidello di una scuola, dedica tutta la sua Bacali. Regia di J. Lae Thompson 15*6 BACIANDO SACIAHPO. Quiz 1S*6 EENNVHILLSHOW 14*0 OOM DELL'ALTRO MONDO 17.00 VITA COL NONNO. Telefilm 14*6 BEHORA. Telenovola vita all'unico figlio, sognando di farne una persona 17.15 TOS FLASH 16*0 SIN BUM BAH. -D'Artacan»; 16*0 CRONACHE OBI MOTORI 17*6 GIORNALI ETV 14.10 UNA COTTA IMPORTANTE. istruita e rispettata. Il ragazzo croscè bene. E studio­ 17*0 PAL PARLAMENTO •Dolce luna»; «Scper aplat»; 16.16 VENDETTA DI UNA DONNA so e Intelligente, ma si secca delle continue Interfe­ 15*0 ARTISTI P-OOOI. A. Perini Film con John Cryer, Demi Moo- 17*5 UN MIUONS M ORBI ISTRU­ «Il paradiso del vulcani» «Prendi II mondo e vai» 16*6 CWSTAL. Telefilm renze paterne per facilitargli la carriera. Film con un IMO DIO» Varietà por ragazzi ZIONI FBR VIVIRa 180 ANNL re. Regia di J. Schatzberg buon ritmo. Aldo Fabrizi e, come sempre, pieno di 18*5 TP* PERE V 18.00 OK IL PREZZO EOIUSTOI Quiz 16*0 OBNERAL HOSPITAL. Tolelllm 17*6 OOOIALPARIAMEHTO Con Cristiana Del Mallo 16*0 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Te- umanità. 18*0 TOt FLASH 17*6 ROCKCAFE. DI Andrea Olceae~ 10*0 TELEOIORNAU 18*0 BACIANDO BACIANDO. Quiz Teleroman- RAIDUE lelltm, «Tra due luochl» 15*5 FANTASTICO BH> IMI TP28PORT5EEA IL PORTALETTERE. Con Piero 18*6 LA RUOTA DELLA FORTUNA. zocon Jerry Douglas 1*40 N. MONDO DI QUARK 18*0 MIAMI VICE. Telelllm Chlambrettl Gioco a quiz con Mike Bonglorno 17*0 A-TEAM. .Una bibita micidiale» 17.60 T04-NOTB3ARIO 14.10 UNA COTTA IMPORTANTE IMO ALMANACCO DSL 18*8 BEAUTIFUL. Telenovola 20.06 BLOfc «TUTTODÌ PIÙ 18*0 CANALE 6 NEWS. Notiziario con George Peppard» Rogla di Jorry Schatzberg, con Jcn Cryer, Domi Moo- DOPO. Che tempo la 18*0 C'EHAVAMOTANTOAMATI re. Usa (1964). 102 minuti 20*8 CARTOLINA. Con A. Barbato 10*6 H. GIOCODUO.Quiz 18.00 MONDO OABNMO. Varietà 20*0 TELEGIORNALI 20.16 T02-L08POHT 18*0 OIOCO PELLE COPPIE. Quiz Commedia romantica condotta con grazia e vivacità B0.SO TRIBUNA POUKA Intervista 80*5 STRISCIA LA NOTIZIA 80*0 TOSirra. Settimanale di attua­ 18*0 STUDIO APERTO. Notiziario alla maniera del favolosi anni Sessanta. £ la storia di lità a cura di P. Di Pasquale, F. «0*0 EXTRALARQE. Telefilm «Magia alla Democrazia Crlallana 20*0 PAPERISSIMA Varietà con 10.10 CARTONI ANIMATI un'educazione sentimentale, raccontata con grande Porcarelli ed E. Meaalna nera» con Bud Spencer 20*5 FARTI CIVILI. Con Donatella Marco Columbro e Lorella Cucca- 10*0 MCOWER. Telelllm 10.3S PRIMAVERA Telenovola garbo. 21*8 DOMSMKO MODUONO IN 22.10 ILCOKMISSARtOKOSTER rlni. (9» puntata) Il ALIAI Raftal 20*0 BENNYHILLSHOW 20*0 LAMU5BCONDAMADRE. Te- (da New York) 23.16 T03-PSOA60. Fatti a opinioni 22*0 CASA DOLCI CASA. Telefilm Sa*B T01-LINEA NOTTE a»*S TOl NOTTE-METECI 22*0 TOSSIRÀ lenovela con Enrlquo Novi «Divorzio alla Bonetti» 20*0 COLORE. COLORI DI PUERRA 20*0 I BOSTONIANI ES*0 SFOCIALE «DENTRO LA QH> 22*6 AVVOCATI A LOS ANGUS. 0*8 ROCK CAPE. Di Andrea Oleose 22*6 PROFONDO NORD. Conduce 22*0 I SIMPSON. Cartoni animati Film con Sean Penn, Robert Du- Rogla di James Ivory, con Vanessa Redgrave, Chri­ STIZIA». Sitperareour», un* 0.10 AFFUNTAMENTOALCINEMA Gad Lemer (da Genova) -DIritto di morte- 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW wall; regia di D. Hopper stopher Roov, Nancy Marcnand. Gran Bretagna s*joNa contro w mono 0*0 MATRIMONIO CON VGHBTTO. (19B4). 129 minuti. 24.00 CINA UNA VOLTA FLUFF. Die Nel corso del programma alle 24 23.30 SFIDA ALL'OR CORRAI. Film T01 NOTTE. CHETEMPO FA Tratto dall'omonimo romanzo di Henry James, Il film Film con Ugo Tognazzl, Michel con Gianni Ippolltl Canate S news 22*8 L'APPELLO DB, MARTEDÌ. con Burt Lancaster, Klrk Douglas. 0*0 OPPI AL PARLAMENTO Sorraurt. Rogla di G, Laulner si avvale di un'accuratissima ricostruzione d'ambien­ 0*0 TOSNUOVOOJORNO Conduce Maurizio Mosca Regia di John Sturgea 0*0 MEZZANOTTE E DINTORNI 1.60 AUTOMOBILISMO. Rally d'In­ 1.06 STRISCIA LA NOTIZIA te, di una grande Redgrave e di dialoghi ottimi. A Bo­ 1*0 DM. Regioni allo specchio ghilterra (sintesi) 1.10 FUORI ORAR» 1*0 NEW YORK NEW YORK 0*0 STUDtOAPERTO. Notiziario 2*0 CHARUI7S ANOBI* ston, fine Ottocento, torve II movimento femminista. In prima fila c'è miss Olive Chancellor, lacul allieva, che scopre di avere doti di grande oratrlce, e combattuta fra l'Impegno e la passione di un fidanzato geloso. Illlllll RADIO l^lHllilfl TELEMONTECARLO ^^••^ 1aM.4tOMi°KMMO (inumili 9 #7 20.30 I QUATTRO MONACI 7*0 CARTONI ANIMATI 13*0 CARTONI ANIMATI Regia di Carlo Ludovico Bragaglla, con Poppino Do 7*0 CBS NEWS 12*0 IL RITORNO DI DIANA SALA- Programmi codificati RADIO-NOTIZIE. GR1 :6; 7; 8; 10; 12; Filippo, Aldo Fabrizi, Nino Taranto. Malia (1972). 95 16*0 HAPPY END. Telenovola ZAR Telenovela 13; 14; 15; 19; 23.20. GR2:6.30; 7.30; 6*0 NATURA AMICA 80*0 CUOINL Film con Ted Danson, minuti. 8.00 ILMBRCATOHB 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; Travestimenti, fratacchlonl e risalo. Quattro malvi­ 0*0 LE SPIE. Telefilm 16*0 IL SMMSIPNO DI ZORRO. Film con 12*0 ITALIA TERRA PIACQUE Isabella Roaselllni TyTyroni e Power. Regia di Rouben 16.30; 17.30; 18.30; 19.30; 22.56. venti ai travestono da monaci e si tanno ospitare in un 11*0 VITE RUBATE. Telenovola 13*6 USATOPAV. Attualità M* lamoullaa n 13.00 LAFADRONCINA 22*0 L'AMORE E IL SANOUE. Film GR3: 6.45; 7.20; 9.45; 11.45; 13.45; convento. SI organizzano e cominciano a •protegge­ 18.00 RQ6A8SLVAPOIA 14*0 TELEOIORNAUI con Ruther Hauer, Jennifer Jason 14.45; 18*5; 20*5; 23.53. re» I religiosi, chiedendo tangenti al loro tornitori Ne 11*5 AFRANZOCONWILMA 14*0 ASPETTANDO IL DOMANL combinano sempre di più grosse, fino a che vengono 18,30 CARTONI ANIMATI 17.00 CARTONI ANIMATI Lelgh RADIOUNO. Onda verde 6.03, 12*0 DORIS PAY SHOW 6.56, 7.56, 9.56. 11.57, 12.56, 14.57. scoperti Tutto da ridere, dall'Inizio alla fine. Sceneggiato con Sherry Mathls 20.00 L'UOMO E LA TERRA 0*6 HAMBURGER HILL. COLLINA ITALIA 7 13*0 TMC NEWS 18*0 LAPAPROHCIHA 18.56, 22.57; 9 Radio anch'Io '91; 20.30 CYCLON. ARMA MORTALI. 037. Film con Courtney B. Vance 11.15 Tu lui, i figli, gli altri; 12.05 La 14*0 OTTOVOLANTE. Varietà 14*0 IL MAGNATE. Telenovola 18.30 TELEOIORNALE Film con Heather Thomas. Regia penisola del tesoro; 1611 paginone: 23.30 SFIDA ALL'O.K. CORRAL 20.30 QUATTRO STOMI DI DONNEI 15*0 LBOITTIMA ACCUSA Film con di Fred Olen Ray 18.30 1993: Venti d'Europa; 20.30 Rogla di John Sturgea, con Buri Lancaster, Klrk Dou­ 16.00 ROTOCALCOROSA LUISA. -Sceneggiato con Senta Valerle Harper 22*0 AMBJMCANBALL Ribalta; 23.10 La telefonata. glas, Rhondo Romlng. Usa (1957). 122 minuti. Berger (3* puntala) Uno del grandi western degli anni Cinquanta e secon­ 18*0 TV DONNA Attualità 16.30 ANDREA CELESTE 23.00 BEVONO 2000 RADIODUE. Onda verde: 6.27, 22.00 SPORT a SPORT 7.26. 8 26. 9 27, 11.27, 13.26, 15.27, da versione cinomatograflca (la prima era stato «Sfi­ 18*0 VBSI DO 0.30 I MISTERI DI ORSONWELLIB da Infernale» di Ford) di un famosa sfida. Uno sceriffo 17*0 CARTONI ANIMATI 16.27. 17.27. 18.27, 19.26, 22 53. 1.00 UN MALEDETTO IMBROGLIO. ed un pistolero dopo qualche scontro diventano ami­ 18*6 ARRIVA LA BANDA Gioco a 8.45 Aglaja; 10.30 Radlodue 3131; ci, fino al punto di rischiare la vita, pur di dimostrare quiz. Chiamare Un 0769/64343 10.30 CRIME STORY tlIllllRililIlHilHIIllV Film con Claudio Cardinale 12.50 Impara l'arte; 15 Tonio Kroe- la propria lealtà. 18*6 TBLELOTTO. Quiz con R. Plsu (replica dalle 1 alle 23) ger; 19.50 Questa o quella; 20.30 RETEQUATTRO 20.30 I QUATTRO MONACI. Film con Dentro la sera. 20.00 TMC NEWS Poppino De Filippo, Aldo Fabrizi, RADIOTRE. Onda verde 7.18.9.43, 0.20 MATRIMONIO CON VIZIETTO 20*0 IBOSTONIANL Film con Vanes- 10.00 TELEOIORNAU 16.00 ON THE AIR regia die. L Bragaglla 11.43. 7.30 Prima pagina; 8.30 Con­ Rogla di George Loutnor, con Ugo Tognazzl, Michel sa Redgrave. Regia di J. Ivory 18.30 LA GRANDE BARRIERA Tele- 18*0 METROPOU8 certo del mattino; 10 I giorni della Serrault, Antonella Interlenghl. Hallo (1985). 100 mi­ 18.30 DIRE ETRAnra 8PBCIAL nuti. 22*6 FESTA DI COMPLEANNO Va- 23*6 COLPO GROSSO. Gioco a quiz film con George Assang ES\ radio: 13.15 La saga di Gilgamesh; netà con Gigliola Cinguetti 10.30 TELEOIORNALE 14.05 Diapason; 16 Palomar; 17 È in gioco una grossa eredità. Ma, per entrarne In 20*0 HENRY E HIP. Telefilm possosso, Albin devo dimostrare di essere un vero con Maurizia Paradiso 22*0 BLUE NIGHT 18.00 TOA INFORMAZIONE Scatola sonora. 21 Radiotro suite. 23.60 TMC NEWS 20.30 IL GRANDE DITTATORI. Film uomo, cloò sposarsi e avere un tiglio. Terzo film della di e con Charlle Chaplln 22.30 ON THE AIR 20*0 8IMPUCEMENTEMARIA RAOIOVERDERAI. Musica, notizie serie che ormai mostra la corda e si unicamente reg­ 0*6 SALICA. Film con Tony Curtis 23.16 NAPOLI SPARA Film con Henry 23.00 CONVIENE FAR BENE L'AMO­ 1.00 BLUB NIGHT 21.16 Al QUANDI MAGAZZINI e Informazioni sul traffico in MF ge sulla bravura del due protagonisti. 2*6 CNN NEWS. Attualità Silva, Léonard Mann RE. Varietà con D Caprloglio 1.30 NOTTE ROCK 22.00 8ENTIBRIDI0LPRIA dalle 12.50alle 24 RAIDUE MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 SPETTACOLI PAGINA 21 L'UNITÀ Premio Ubu Incontro con Franca Rame Ronconi in scena stasera a Ravenna vince con «Eroina», un testo con Kraus scritto dalla stessa attrice

•al MILANO. Sono stati asse­ MODUGNO TORNA A CASA TRA DIECI GIORM. Dome gnati ieri sera, alla Villa Comu­ La storia di una madre nico Modugno, che giovedì scorso era sialo colto da un nale di Milano, i premi Ubu malore e ricoverato in un ospedale nei pressi di Parigi, 1991 per il teatro. Considerati potrà tornare a casa tra una decina di giorni. Lo ha dello gli Oscar della scena, giunti al­ che si prostituisce per amore il figlio Marco, che in questi giorni si trova accanto al pa­ la loro quattordicesima edizio­ dre all'ospedale Roger Bellnngerdi Villepinte. -Sta mollo ne, gli Ubu vendono attribuiti meglio, non e più obbligalo a reslare a letto - ha detto il con' due tornate di votazioni «Liberalizzare la droga liglio - Ora deve solo ri[K>sare». Modugno si era sentito successive da una numerosa male durame il volo che da New York lo riportava a Ro­ giuria di crìtici. potrebbe salvarci tutti» ma, alla fine di una tournee negli Us* e all'indomani del­ Quest'anno il premio Ubu la sua esibizione alla Carnegie Hall di New York. L'aereo (che si accompagna sempre lece un atterraggio d'emergenza a Parigi. all'uscita in librerìa del Patolo­ «TRAPPOLA PER TOPI» HA QUARANTANNI. Quaran­ go, annuario di tutto ciò che la Franca Rame da stasera tanni di rappresentazione ininterrotta, con 1 G.234 repli­ scena) per il migliore lavoro a Ravenna con «Parliamo che, per Trappolo per lapidi Agama Christie, la comme­ teatrale è stato assegnato a Gli di donne», uno spettacolo dia poliziesca più famosa del mondo. Scritta nel 1951 su ultimi giorni dell'umanità di sul sacrificio di una madre richiesta della regina come regalo di compleanno, per i Karl Kraus, 11 megaspettacolo per la figlia drogata primi 22 anni lu rappresentata al Teatro Ambassador di messo In scena al Ungono di Londra, per passare poi al St. Martin. Per garantire una Torino da Luca Ronconi. Sem­ costante freschezza alla recitazione, ogni anno sono stati pre per lo stesso lavoro un at­ cambiati gli attori e il regista. tore che ha ormai raggiunto la I PREMI DI «SULMONACINEMA». Si e concluso ieri, con piena maturità artistica come la cerimonia della premiazione, il festival «Sulmonacine- Massimo De Francovich ha ot­ ma '91 ». // nodo alla cravatta, di Alessandro Robilant, si è tenuto l'Ubu 1991 come mi­ aggiudicato il premio Ovidio d'argento quale migliore glior interprete maschile. film ed, ex-aequo con il film di Liliana Ginanneschi. Fac­ A Giancarlo Cobelli - e per cia dì lepre, il premio Ovidio d'argento per la miglior re­ due spettacoli della scorsa sta­ «Mamma, dammi la dose » gia. Miglior attore e stato giudicato Alessandro Haber, gione: Un patriota per me e per la sua interpretazione in Mczzaestale, e miglior attri­ Dialogo nella palude - è anda­ ce Assumpta Sema, per il film Adelaide. Sono stati inline to l'Ubu per la migliore regia Una donna che si prostituisce per procurare alla fi­ Ma 6 anche la condizione di sa o (uori, rapinano, si prosti­ Penso che slamo di fronte a proibizionista ancora mag­ assegnati anche alcuni premi alla carriera: al critico cine­ dell'anno mentre Tobia Ercoli­ glia la sua dose quotidiana e una donna grassa che molte madri che vivono ogni tuiscono. Pensa anche alla dif­ una crisi complessiva. Sarò giore alle prossime elezio­ matografico Gian Luigi Rondi, all'attore Gabriele Ferzetti no ha visto premiata la sua giorno questa tragedia e che fusione dell'Aids. un'illusa, una sorpassata, ma ni? e al regista Mario Monicclli. scenografia per Improvvisa­ affronta con spirito i problemi del suo corpo. Sono le protagoniste di Parliamo di donne, il nuovo spet­ ho conosciuto nei comitati dei Quindi la legalizzazione an­ sono convinta che nell'ideolo­ Se arriverà sarà ancora peggio. «IL CINEMA RITROVATO» A BOLOGNA. La R» edizione mente l'estate scorsa di Ten­ familiari di tossicodipendenti. che come prevenzione del­ gia comunista ci fossero delle de «Il cinema ritrovato», la manifestazione che conclude nessee Williams messo in sce­ tacolo di Franca Rame, da questa sera al Teatro Rasi cose positive. È che le ideolo­ Ma dipende da noi cambiare la 20» edizione della Mostra intemazionale del cinema li­ na da Cherif per Nuova Scena: di Ravenna. L'attrice-autrice racconta: «Mi hanno E la donna di cui si paria nel­ l'Alibi? gie le portano avanti gli uomi­ le cose. Non so che potere ab­ bero, ha avuto inizio domenica a Bologna. Anche que­ Come migliore attrice dell'an­ l'altro atto unico? Certo. Un malato di Aids l'hai ni, e il potere li trasforma pe­ biamo: abbiamo il voto? Bene, st'anno la rassegna si articola in quattro sezioni con l'in­ no è stata invece votata, a convinto i tre morti al giorno della legge Jervolino e È una grassona: il grasso nella mai visto? lo ci porterei I bam­ santemente. Non so come, ma dovremo usarlo con estrema tento di esplorare le zone più oscure della storia del cine­ maggioranza, Elisabetta Pozzi la voglia di cambiare ancora qualcosa». donna sta a significare mille bini a fare una visita, non dalla situazione che viviamo coscienza. Senio troppa gente ma, le opere inedite, censurate o penalizzate dal merca­ per / serpenti delta pioggia, cose, a cominciare dalla di­ scherzo. Perche un ragazzino oggi non se ne esce, mi senio che dice di non voler andare a to. Un convegno sulla metodologia del restauro, una re­ spettacolo prodotto dal Teatro sperazione per la solitudine, che vede dal vivo un inalalo di molto confusa su questo. La volare. trospettiva sulle origini del cinema italiano ed una sul ci­ Stabile di Genova. La palma l'abbandono. Aids, la siringa non la tocca realtà 6 troppo conlusa: Cossi- Ci SODO anche aspetti positi­ nema americano e la seconda guena mondiale per il migliore spettacolo stra­ STIPANO CASI Le ligure della gnau e di più. Ho visto una ragazza ma­ ta ogni tre giorni ne tira (uori completano l'iniziativa. lata di Aids, in coma, paraliz­ vi nella vita politica, come la niero visto in Italia è toccata al­ «H RAVENNA. Racconta una scrivere qualcosa su un pro­ questa «mater tostdconim» una, la magistratura sta andan­ sempre maggior presenza «PRIMA DEL TEATRO» A MOSCA. I giovani dell'Accade­ la splendida Tempesta firmata sembrano proposte come zata, con un tumore, senza ca­ do come sta andando, le car­ mia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico saran­ da Peter Brook. tragedia quotidiana con la soli­ blema che mi ha molto coin­ pelli: aveva 23 anni! E questi delle donne. ta ironia e con nuova amarez­ volta e che ultimamente mi ha emblemi della condizione ceri stanno scoppiando, a Ro­ SI, passi avanti sono stati fatti, no a Mosca dal 27 al 29 novembre con lo spettacolo Che odierna. sono fatti reali, come I tre morti ma ci sono cinquemila truffe disgrazia l'ingegno di Aleksandr S.Griboedov con la regia Interessanti i cosiddetti «pre­ za. Nel suo nuovo spettacolo, toccato in maniera diretta. La al giorno: non esagerazioni. all'anno e non capila niente ma ne servono ancora. Le mi spedali» che quest'anno ve­ che debutta questa sera al tea­ figlia di un'amico e un'altra donne sono molto più quadra­ di Domenico Polidor. 11 lavoro e uno dei momenti centra­ SI, sono due donne di oggi. Il I tre morti al giorno? perché poi arriva l'amnistia, e li del progetto «Prima del teatro» che vede collaborare le dono segnalati il Teatro del tro Rasi di Ravenna (dove ri­ quasi parente sono morte, uno nostro è un teatro che cerca di cosi via. te degli uomini. Proviamo a Carretto di Lucca per la ricerca marrà fino al 1 dicembre). di overdose, l'altra di Aids. È Sono i dati dopo l'applìcazio- dare il governo alle donne: scuole di teatro italiana e russa. Alla messinscena di que­ mostrare i problemi di tutti i' ne della legge Jervolinc-Mar- sto testo classico del teatro russo hanno collaborato Ni­ drammaturgica e visiva; due Franca Rame diventa una «Ma- stata l'emozione per queste giorni. Mi considero come uno Non hai soluzioni sicure? non so se le cose in questo star della sperimentazione co­ ter tossicorum». Eroina è il tito­ due morti a spingermi definiti­ telli: tre morti al giorno per la colai Karpov e Gennadij Bogdanov, registi e docenti del­ specchio di fronte agli spetta- ' droga. Ma il problema droga 6 Voler dare soluzioni attraverso paese andrebbero cosi come l'Accademia di stato della Repubblica russa. me Remondi e Caporossi per lo dell'atto unico scritto dall'at­ vamente alla scrittura di que­ tori. vanno adesso. Noi siamo più la loro ultima ricerca (concre­ trice stessa insieme a Grasso 0 sto testo. più generale: dall'assuefazio­ il teatro è presuntuoso. Mi pia­ RASSEGNA SUI MILLE VOLTI DI MOZART. In occasione tizzatasi in due spettacoli, Co­ Tornando alla droga, il pro­ ne riesci a tirarti fuori, non ti tiri cerebbe solo che grazie a que­ razionali, più realistiche. bello!, presentati con il titolo In conclusione, come si sen­ del bicentenario mozartiano, l'Associazione Scarlatti di ro e Leggenda); il giovane comune Parliamo di donne, C'è anche l'allusione ad un blema è sociale o politico? fuori da una vita che non ti of­ sto spettacolo la gente pensas­ Napoli in collaborazione con »11 teatro per il Mediterra­ gruppo torinese Marcido Mar- fatto di cronaca reale. fre niente. Perche nei «giri» che se bene a questa legge sulla te Franca Rame che scrive neo», ha organizzato una rassegna sui vari aspetti della fi­ con la regia di Dario Fo. Le soluzioni politiche possono per la prima volta un testo cidoris e'Famosa Mimosa, per SI, Eroina e una storia quasi ve­ essere un primo passo. Il di­ frequenta, il tossico non si sen­ droga. Si dice che la legge ù gura artistica di Mozart. Dal 27 novembre a 7 dicembre la coerenza della loro presen­ Dopo «La marijuana della ra, quella di una donna che si scorso sulla legalizzazione del­ te più l'anonimo, ma e consi­ sbagliata ma non si vuole la li­ teatrale senza Darlo Fo? saranno presentati vari percorsi che prevedono concerti, za e Armando Punzo e Anne» mamma è la più bella» di 15 prostituisce per comprare la la droga sarebbe già importan­ derato un qualcuno. beralizzazione: però si potreb­ Penso eli essere riuscita ad filmati e rappresentazioni teatrali. Henneman per 11 lavoro Tea­ anni fa, ecco oggi «L'eroi­ dose quotidiana di droga alla te. Intanto comincerebbero a È forse anche un problema be provare... esprimete i concetti che vole­ (Eleonora Martelli) trale svolto con i detenuti di na»: da coaa casce? figlia, dopo che altri due figli calare gli scippi, perche i tossi­ di crii! di questo modello so­ Non c'è il pericolo, Invece, vo. Adesso posso morire felice, Volterra. •••• . UM.C.G. Ci rimuginavo da anni: volevo sono morti per questa ragione. ci ogni giorno scippano, in ca- dale? • che si abbatta una stretta non credi? fi-' ; •'• '«v. i :~>y -. -.,—m—..,...«...; A Napoli il dramma di Garda Lorca tradotto e rappresentato in arabo L'allestimento ha accentuato la coralità del testo. Ottimi gli attori w «Ynerma», solitudine e rabbia QUANDO C'È FUGA DI GAS Dopo Nozze di sangue allestite da una compagnia SI ACCENDE E SUONA zingara, e viste a Bologna, ecco a Napoli Yerma, tra­ dotta e rappresentata in lingua araba: l'opera di Fe­ derico Garcia Lorca, grande poeta spagnolo, e drammaturgo da rivalutare, toma a noi per vie tra­ verse, facendosi tramite d'un primo approccio alle realtà etniche e artistiche da cui può prendere cor­ po l'utopia d'un teatro mediterraneo. lì-- AOOIOSAVIOU I NAPOLI. Pura coinciden­ Saborc, alla scenografia e ai za: il re del Marocco.' Nàssan il, costumi (di grande sobrietà) M e in visita nel nostro paese, per hanno lavorato Driss Snoussi e li stabilirvi nuovi rapporti, a di- . Hafida Kessoui, le musiche versi livelli (anche culturali, è (eseguite dal vivo, con stru­ da sperare) : qui, nella capitale menti a corda e a percussio­ del Sud, arrivava Intanto una ne) sono di Mohamed Mouta- succinta ma succosa testimo­ wakiz. E arabi sono tutti gli in­ nianza delle fruttuose relazioni terpreti, a cominciare dalla che un'altra nazione europea, protagonista Nezha Rehihil. la Spagna, ha intessuto da Yenna è, come da dicitura tempo con quel regno suo di­ d'autore, un «poema tragico», rimpcttaio, anche a scapito imperniato sulla frustrata ansia degli interessi della vecchia di maternità d'una giovane potenza dominatrice, la Fran­ donna, che il marito Juan cia, se dobbiamo dare credito (sposato, del resto, per impo­ a quanto affermato, qualche sizione familiare) trascura. Un giorno fa, su un quotidiano altro uomo potrebbe, forse, della penisola, dallo scrittore •• farla lieta in ogni senso, ma marocchino (e di lingua fran­ Yerma resiste alla tentazione, cese) TaharBen Jelloun. • soggetta come è alle conven­ Rinverdiscono, dunque, an­ zioni sociali, scritte e non scrit­ tichi legami (segnati, certo, te. Chiede aluto, peraltro, a nei secoli, da lunghi, sangui­ una fattucchiera, quindi si reca nosi conflitti), rifiorisce la me­ in pellegrinaggio a un santua­ moria d'una civiltà arabo-ispa­ rio che si dice miracoloso: ma nica, si riscoprono le recipro­ la causa della sterilità (cosi le che influenze e confluenze: verrà poi rivelato) non e in lei, Una scena di «Yerma», di Federico Garcia Lorca per Francisco Ornino, direttore bensì proprio in Juan: e su co­ del «Centro hispano-arabe de stui si rivolge, alla fine, la rab­ teatro». Federico Garcia Lorca bia omicida della sposo infeli­ biamo detto sabato scorso, ri­ nanzi a una platea affollatissi­ •può essere considerato. un ce. balta e sala erano quelli della ma ed entusiasta: pezzi ormai drammaturgo arabo», ed esi- . È un dramma che si presta a Galleria Toledo) l'elemento consacrati nel repertorio del stono connessioni «tra la lettu­ diverse letture, realistiche e campagnolo e comunque ac­ gruppo, da /esce. Sole a Tarn- ra simbolica dell'opera del metaforiche (dalla denuncia centuato, e con esso il caratte­ murriata nera, a varie More­ poeta andaluso e la tradizione evidente della sudditanza fem­ re corale della tragedia, che sche, si alternavano a creazioni culturale maghrebina». Gli fa minile, nel matrimonio e fuori, nei canti e nei movimenti co- inedite, come Quanno fernesce eco Faowzi Ben Saldi: «Lorca all'autoaccusa dell'omoses­ reutici vede anzi qui espresso il 'aguerra, di dolente attualità in non ci è estraneo, le sue imma­ suale che, sotto mentite spo­ suo meglio (e ragguardevole 6 quest'epoca che qualcuno im­ LA BEGHELLI SALVALAVITA gini, i suoi simboli, lo spazio glie, lamenta la sua impossibi­ pure l'uso dei corpi in funzio­ maginava, appena ieri, di ri­ nel quale fa vivere Yerma riflet­ lità di generare). Ma decisivo e ne scenografica, mentre l'ai- conquistata pace universale. Salvalavita è la prima lampada d'emergen/.a che se­ batterie ricaricabili, per un risparmio a vita sulle sostituzioni. tono la nostra vita come la no­ il quadro agropastorale in cui trezzei la viene ridotta al mini­ Giacché, come profetizzava II gnala la presenza di gai metano e GPL. Al primo indice E. in più, non ti lascia al buio: se inserita alla presa di cor­ stra anima». Ortuno e Ben Saidi la vicenda si colloca, dove alla mo) . Ma anche la bravura dei grande Eduardo, nel lontano di tossicità, il ÌUO sensore elettronico fa scattare un po­ rente, si accende da sola in caso di black-out. In casa, in firmano insieme la regia di fecondità (o infecondità) del singoli attori (assai appropria­ 1945, IJO guerra non d finita. questa Yerma, risultato d'una suolo fa classico riscontro ti, tutti, ai rispettivi ruoli) deve Eduardo che, non per nulla, fu tente allarme acustico e luminoso. Salvalavita camper, in barca, da oggi i vitale sapere produzione associata (prece­ quella degli esseri umani: lo essere apprezzata. nei primi Anni Settanta gene­ è portatile, funziona con corrente elettrica o con che c'è Salvalavita, molto più di una lampada. duta da quella d'un altro testo stesso nome di Yerma e illumi­ Riflessi arabi, e orientali in roso promotore della Nuovo torchiano. La casa di Bernardo nante, poiché l'aggettivo corri­ genere, si coglievano altresì Compagnia. Tra le figure «sto­ Beghe» Alba) del Centro, che abbia­ spondente vale «incolla, solita­ nel nuovo concerto/spettaco­ riche» di questa, ritroviamo mo citato sopra, e dell'Istituto ria, spopolata, deserta», con ri­ lo della Nuova Compagnia di adesso Fausta Velcro e Gio­ d'arte drammatica di Rabat. La ferimento specifico alla terra. Canio Popolare, Medina vanni Mannello, sempre in for­ NEL MONDO, LEADER DELL'ILLUMINAZIONE D'EMERGENZA. versione (in «arabo classico», Nello spettacolo arabo-ispa­ (identico titolo del disco ora in ma. Ma si registrano anche ap­ G.P.B. BEGHELLI j.r.l. - Vio J. Borozzi 6 - 40050 Monteveglio - Bologna • Itoly - Tel. (051) 960304/36/93 - Telex 512413 GPb 1 - Telefax (051) 960551 come viene precisato) e di nico cui abbiamo assistito (co­ circolazione), presentalo al porti di forze più giovani, ben­ Wahid Nakach e Salah Abde me per / Persiani, dei quali ab- Mcrcadante, per due sere, din­ ché già esperte. PAGINA 22 L'UNITÀ LE PAGINE CON la collaborazione degli enti citati MARTEDÌ'26 NOVEMBRE 1991 Unità Vacanze presenta i programmi '92. La collaborazione con Klm per «l'altra» scoperta dell'America D mondo e la sua «chiave » M Era una scommessa ed e Unità Vacanze presenta il proprio scrittori, dei musei e della musica, nerari naturalistici. E infine c'è lombo e delle successive inva­ rapporto di collaborazione. stata vinta. Come non troppe «cartellone» per il '92. L'agenzia di quelle della Mongolia cinese di Gen- la «proposta dell'anno»: ovvero sioni europee. Per il momento E già che ci siamo, un'ultima volte accade, il coraggio e sta­ viaggio qualifica ancora di più le pro­ gis Khan, del Vietnam, della ricca e •l'altra» conquista dell'Ameri­ non vogliamo dirvi di più anticipazione: dal prossimo to premiato. Parliamo del co­ poste «costruite» per il pubblico dei ca. In ventlnove giorni (par­ (l'appuntamento è rinviato ad anno Unità Vacanze avrà una Neve e sci: raggio di Unità Vacanze, l'a­ «spettacolare» New York. Ancora di tenza il 23 maggio) attraverso una prossima pagina intera­ pagina fissa forse addirittura genzia di viaggio legata al no­ lettori àeW'Unità, e per i viaggiatori «cultura» saranno le «Colombiane al­ l'America Latina e incontran­ mente dedicata), tranne che ogni 15 giorni - per informarvi stro giornale, che ha avuto la che amano approfondire la cono­ ternative» in America Latina, per le do sindaci di città, studiosi e per questo viaggio ci si avvale puntualmente di ogni iniziati­ bella idea di strìngere ancora scenza di altri Paesi. La chiave cultu­ quali si inizia la collaborazione con personalità si avrà modo di dell'aiuto della compagnia di va. Si può dire che con la pagi­ scoprire l'altra faccia della me­ bandiera olandese Klm, con la na, Unità Vacanze ha davvero al Tonale per di più i legami con i lettori del­ rale apre le porte della Russia degli la compagnia aerea Klm. •voltato pagina». l'Unità offrendo loro la possibi- daglia della scoperta di Co­ quale si inizia cosi un proficuo [ v lità di «entrare» - anche se per ? '- un attimo - nella vita politica, fciv nella società di un Paese lonta­ ROMILLA DALLO' stare insieme no. Confortai .1 dal successo del­ be essere ai Caraibi o alle Mal­ lite e «mirate». Ci sono - come •• «Unità Vacanze» pro­ che offrono «uno stare insie­ Propno in questi giorni un la proposta, e dall'altrettanto dive, o allo stesso modo a possiamo leggere in questa pone ai lettori del giornale le me» al passo del Tonale foltissimo gruppo di lettori e in entusiastica risposta al pro­ Praia Marc. Quel turista non pagina - l'Unione Sovietica settimane bianche «insie- ' ( 1900 metri con neve garan­ Unione Sovietica dove tra due gramma di Natale e Capodan­ avrà capito e visto mente della «letta» attraverso i luoghi dei me». Le abbiamo immagina­ tita) cosi concepite parten­ giorni si incontrerà con i nostri no in Cina alla scoperta dei realtà dì quel Paese, che reste­ grandi scrittori russi, la Mongo­ te e organizzate pensando ze di gruppo, una cena In ri­ corrispondenti a Mosca e. so­ luoghi della «Lunga Marcia», rà davvero straniero. lia cinese di Gengis Khan, il al nostro pubblico. fugio (una bella esperien­ prattutto, avrà uno scambio di Unità Vacanze ha deciso di Senza volere penalizzare Vietnam ripacificato, e persino E il nostro è un pubblico za) . una cena caratteristica idee con dirigenti e giornalisti proseguire sulla strada intra­ questo tipo di viaggiatore (tro­ un'insolita New York visitata in albergo, la pensione com­ particolare che sfugge all'ar­ pleta (con servizio a bul- della «Pravda» riformata. É an­ presa. L'approfondimento cul­ verà sempre nella agenzia di secondo gli itinerati dello scin­ chetipo del turista: quando che questo, Infatti, un modo - turale è infatti la «chiave di vol­ Milano e Roma una valida ri­ tillante mondo dello spettaco­ let). Insieme, poi, mezza lo. E per non dimenticare l'Ita­ viaggia in gruppo è comun­ giornata a Ponte di Legno. forse poco ortodosso ma sicu­ ta» per uscire dagli stereotipati sposta), Unità Vacanze ha in­ que protagonista, e quando ramente interessante - di cer­ tour «globetrotter» che costrin­ teso qualificare ancora di più i lia, ci sono anche delle simpa­ UAM. programmi per iì '92 ed anche tiche settimane bianche al Pas­ soggiorna, sceglie località care di capire cosa è avvenuto gono il viaggiatore e immagaz­ che gli garantiscano più il in quel Paese, come sta cam­ zinare distrattamente e in po­ diversificarli ulteriormente. «Ci so del Tonale «costruite» per Settimane bianche in alber­ sono già tanti programmi di favorire lo stare insieme. contenuto che la «scatola» go-residence (3 stelle) do­ biando dopo lo stravolgimento che ore una quantità enorme Significativa è stata l'espe­ politico e sociale del fallito gol­ di visite guidate, musei e mo­ vari tour operator capaci di Ma tanti altri ancora sono gli tato di palestra, sauna, sola­ numenti, poi difficili da scinde­ soddisfare tante esigenze, ma itinerari di cultura, dalla Russia rienza delle Settimane eco­ rium, discoteca e animazio­ pe di agosto. Certo, otto giorni logiche nel Parco nazionale non basterebbero neppure ad re nella memoria. E non parlia­ noi - dicono a Unità Vacanze - dei musei e della musica ne serale. Sistemazione in mo neppure dei viaggi «tutto abbiamo voluto "costruire" su (l'Urss e terra di grandi com­ dello Stelvio: 'jn notevole camere doppie con servizi. • un abituale frequentatore del- misura i nostri viaggi. Perche l'Urss, ma slamo sicuri che al relax» che ti fanno sorvolare positori, teatri e sale da con­ successo cui ha contribuito Per i bambini riduzioni sulla mezzo mondo per poi rinchiu­ abbiano un contenuto cultura­ certo) alla Cina dei Parchi na- ' l'articolo pubblicane sul no­ quota è per ctir vuble, la loro ritomo i nostri lettori-turi­ le ma siano accessibili a tutti e scuola di sci due ore al gior­ sti avranno qualche strumento derti tra le accoglienti mura di turali (a luglio), dal Perù eco­ stro quotidiano. appetibili per tanti». Ecco, dun­ logico o archeologico alle Va­ lo? nostre settimane bian­ no. in più per seguire le vicende un hotel a tante stelle e un faz­ que, che il«cartellone '92» scio­ zoletto di spiaggia che potreb- canze per ragazzi tra studio sovietiche. rina una serie di proposte inso­ della lingua inglese, sport e iti- SETTIMANE BIANCHE «INSIEME» Dal 29 al 4 aprile lire 360.000 Le dimore dei padri della letteratura russa Dal 4 al 10 aprile lire 360.000 Dal10al16aprllellre360.000 . PASQUA: dal 16 al 26 aprile, undici atomi (dieci notti) L 660.000 RIDUZIONI: bambini sino ai 2 anni 50% dal 2 ali 2 anni 20% L'Urss privata e immortale adulti In camera tripla 10%. Scuola di sci di fondo (due ore ai atomo però atomi) L70.000 Scuola di sci discesa (due ore al giorno per 6 atomi) dei grandi scrittori L 90.000 M Da qualche tempo tem­ CLAUDIA SUOLIAMO tica, sul suo ruolo nell'Urss di peste politiche, sociali ed eco­ oggi e del futuro, proprio dal nomiche hanno sconvolto e Itinerario di impostazione par­ con il potere e la società e, tal­ desiderio di proporre non uno radicalmente trasformato il co­ ticolare, che tenga conto delle volta, tragicamente morire, au­ degli ormai sfruttati e spesso losso sovietico. Assetti politici MOSCA - Accanto al Nuovo Monastero delle Vergini si possono . ' ' esigenze e della curiosità di tori come Puskia Dostoevskij, deludenti «tour». .6 nata ta nuo­ vteitare'to-wrtirTrfri^wre^driwnc^ - e figure istituzionali, padri del­ chi, attraverso la letteratura Tolstoj, Cechov, Gorkij e Pa­ va proposta di «Unità Vacan­ la patria e nomi di citta;confini «ime: GCKJOI. Cechov, Majakovskij e altri. ••- - ! • russa, cerca di meglio cono­ stemak. Questo programma - ze». Si tratta di un itinerario che Per ritrovare la memoria di alcuni di questi Illustri personaggi,' e feste nazionali, tutto sta cam­ scere e capire il paese che l'ha del tutto inusuale per i depliant tocca non solo le storiche ca­ biando a velocità vertiginosa in Unità Vacanze propone un Itinerario attraverso i loro luoghi e le dimore creata. «Le case degli scrittori», delle agenzie - nello spazio di pitali, S. Pietroburgo (Lenin­ che li videro nascere, vivere, creare, lottare e morire quella che ormai è aobbligo accanto alle consuete visite tu­ 13 giorni porta il viaggiatore al­ grado) e Mosca, ma anche la definire ex Unione Sovietica. ristiche, propone infatti una le radici della letteratura, che magnifica campagna della re­ C'è qualcosa, pero, che non straordinaria avventura cultu­ nell'800 e nel '900 fece grande gione di Pskov, della tenuta di muta e non può mutare, non rale nei luoghi dove nacquero quella madre Russia, ora pre­ .lasnaja Poljana e del villaggio di divenirne il «padre». Proprio tenuta di famiglia, nel mona­ contro con l'autore de «Il giar­ luogo, può dare l'esatta di­ . villaggio degli scrittoli, non può deludere e neppure dare alcuni fra i più grandi capola­ potentemente tornata alla ri­ di Peredelkino, con una punta­ a Pietroburgo il giovane poeta, stero di Sviatogorsk, regione di dino dei ciliegi» prosegue a mensione del tipo di vita pa­ può non suscitare una1 profon­ adito ad entusiasmi passegge­ vori, attraverso le dimore che balta. E proprio dell'interrogar • ta in Ucraina, a Jalta, gemma preda degli intrighi dei corti­ Pskov, 300 km a sud-ovest di Mosca, nella modesta casa tin­ triarcale condotto dallo scritto­ da emozione, acuita dalla viti-' ri, perché rappresenta un pa­ videro vivere, creare, lottare si su questa Russia nuova e an- della Crimea, per ritrovarel a giani, trovò la morte in duello, Pietroburgo. La visita della villa teggiata di rosso, sulla cui por­ re e farmeglio penetrare nello ta alla semplice tomba, sulla trimonio che ha nutrito molte memoria del grande Cechov. generazioni di paesi diversi: la per difendere l'onore della bel­ di Michailovskoe, Incastonata ta ancora brilla la targhetta in spirito della sua epoca e dei cui lapide campeggia, ormai letteratura di lingua russa. Chi Il viaggio inizia a S. Pietro­ lissima moglie Nataija; della in uno dei più belli e dolci pae­ ottone «Dottor Cechov». E, suoi capolavori. ' un po' rovinato. Il suo inceri- - non è stato coinvolto dalle vi­ burgo, città «letteraria» per ec­ sua straziante agonia, oltreché saggi russi, è una proposta sempre nella capitale, si co­ Ancora Mosca e dintorni fondibile profilo. - cende dei tragici eroi di Do­ LA RUSSIA DEGLI SCRITTORI cellenza, sia per i suoi scorci della tranquilla vita familiare e davvero inconsueta, che per­ mincia ad entrare nel mondo aprono due pagine della lette­ Imitale ripetere che non del fervente lavoro creativo, si mette di immergersi nell'atmo­ del profeta della letteratura stoevskij e non conosce l'epo­ PARTENZE: con volo di linea da Milano e Roma 12 mar­ magici, sia per essere stata ratura novecentesca, scritte da mancheranno le più classiche pea tolstoiana di •Guerra e pa­ nell'800, immortalata da autori trovano i segni nella sua casa, sfera di una tenuta nobiliare russa, del grande vecchio Lev personalità opposte come 'mete turistiche, dalla Fortezza zo 16 aprile 18 giugno e 30 luglio situata su uno dei placidi fiu­ del XIX secolo e di seguire nei Tolstoj, con la vìsita alla bella ce», chi non si è formato sui te­ QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da Hre 2.310.000 come Puskin, Gogol. Dostoevs­ Maksim Gorkij e Boris faster- di Pietro e Paolo all'Ermitage, sti rivoluzionarid i Gorklj e non kij e poi, nel '900, dalla prosa mi-canali pictroburghesi. An­ momenti salienti' la vicenda ' villa in legno hi cui, per le esi­ nak, l'uno autore «rivoluziona­ dal CremMno all'Arbat, dai mo­ ha discusso sul tormentato DURATA: 13 giorni (12 notti) ' di Belìi e dai versi di Blok, Ach- che Dostoevskij visse, lavorò e umana e creativa di un genio. genze di studio della numero­ rio» e portatore dell'Ideologia nasteri di Pskov al litorale di - 'Dottor Zivas» di Pastemak? La quota comprende: volo a/r, la sistemazione In ca­ matova, Mandelstam. I primi mori in questa città, da lui Altra tappa medita è quella sa prole, si trasferì nel 1882, socialista, l'altro, straordinario Jalta. arricchite dall'incontro Forse nessun'altra letteratura mere doppie In alberghi di prima categoria, la pen­ •rendez-vous letterari» avven­ spesso trasfigurata in paesaggi - 'd i Jalta, con -la.dimora di Ce­ dopo averla personalmente ar­ poeta e scrittore, umilialo dal con scrittori contemporanei, ej al mondo è cosi amata anche sione completa (comprese le cene nel locali caratte­ gono - dunque con Puskin da Incubo, ed oltre alla casa, in chov, dove lo scrittore e dram­ redata. L'impano con la città «regime». Se la casa del primo dalla rappresentazione di una'' dai non addetti ai lavori... ristici), tutte le visite previste dal programma. l'Ingresso ( 1799-1837), il poeta e scritto­ cui si trasferì dopo la scompar­ maturgo, ormai minato dalla non fu molto gradito a Tolstoj, stupisce per la ricchissima bi­ nota commedia di Cechov, E quindi da apprezzare lo ai musei, I trasferimenti interni. re che, in bllico.tra classicismo sa del figlioletto minore-si può tisi, si rifugiava per sfuggire ai che nel 1901 tomo nella tenuta blioteca e per le fantasiose for- -• che permetterà a tutti 'di ab­ sforzo e l'impegno profuso da L'ITINERARIO Italia / San Pietroburgo - Pskov - Mosca - e romanticismo, nella sua bre­ visitarne la tomba nella sugge­ rigori del clima moscovita, sof­ di famiglia, situata 200 km a me architettoniche in «stile 1T- bandonarsi al ritmo dolce e •Unità Vacanze» nel mettere a Yalta -Mosca /Italia. ve, avventurosa esistenza, la­ stiva «Laura di Alessandro frendo per la lontananza della sud di Mosca. Anche Jasnaja berty», l'accogliente dacia del cadenzato della lingua russa, punto e nel proporre, anche sciò un'Impronta indelebile Nevxkij». 1 resti di Puskin ripo­ moglie attrice, e continuando Poljana è inclusa nel «tour let­ secondo, immersa nel verde e senza problemi di compren­ attraverso queste pagine, un nella letteratura russa, al punto sano invece non lontano dalla a creare capolavori. Ma l'in­ terario» e, come nessun altro nella quiete di Peredelkino, il sione1 . " ., •' L'insolita Cina del «Grande Impero a Cavallo» La «Grande Mela» dei set, dei cinema e teatri ÌSulle orme dell'Orda d'Oro Vietnam: 2 bisacce A spasso per New alle radici dei Mongoli e un bilanciere insieme a divi e attori VIOLETTA RINALOINI COSTA M Un bilanciere alla cui spiagge dorate e deserte, fran­ pone in un caleidoscopio di et­ •• Per chi sogna un viaggio la loro ascesa. re di Brooklyn. spesso preso a estremità siano appese due bi­ giate di cocotiers, su cui un nie. Sono Kinh, Yuch, Cham, negli Stati Uniti, da sempre Una serata va comunque prestito dai grandi registi ame­ f^BB «Cogliere II profumo di un praterie si stempera nelle step­ che di grande originalità e bel­ sacce: il Golfo del Tonchino e mare di smeraldo insinua dita Hmong, Thai, Hoas. meta ambita e poco conosciu­ dedicata ad uno spettacolo a ricani per ambientarvi storie fiore senza scendere da caval­ pe riarse e queste, Infine, nelle lezza, quali i templi rupestri di la Cocincina. Al centro, come di spuma. L'antica capitale dei ta e per chi desidera andare al­ Broadway, il braccio di strada d'amore e d'avventura. Cost le la scoperta dei più famosi set che raggruppa più di 40 sale case di Brooklyn Heights han­ la lo» e una locuzione mongola dune dell'allucinante deserto Yun Khang, a Datong. Il più perno, l'Anima, con le sue Riassorbite le cicatrici della Nguyen, Huè, si adagia serena che sostituisce l'incisività del- del Gobi. Una regione spazza­ prestigioso omaggio che l'arte cinematografici «sulle orme» teatrali nel cuore di New York no fatto da sfondo alla storia di ta dai venti, percorsa dal ga­ montagne avvolte da brume guerra, scomparsi i segni visi­ e suggestiva nell'ansa del fiu­ dei più noti divi e attori del ci­ tra la 44* e la 52" strada. Broad­ mafia ne! film di John Huston ' l'enunciato «avere la pretesa di abbia reso alla fede, nel corso azzurrine, e il Col De Nuagcs, a bili della Resistenza, le città me dei Profumi, mentre Ho Chi ,...». Visitare la Cina, in soli 15 loppo del piccoli, muscolosi della storia. nema, New York è certamente way è innanzitutto un nvto, «L'onore dei Prizzi» e i cavi cavalli che costituirono la for­ segnare il valico fra Nord e hanno ritrovato i loro caratteri Minh Ville (Saigon), la «perla la meta ideale, soprattutto du­ una strada che col tempo è ar­ d'acciaio del famoso ponte so­ £;. giorni, potrebbe risultare una Ecco perché, sommando Sud. Questo è il Vietnam, se­ rante l'autunno e l'inverno rivata ad indicare una filosofia no stati usati per spencolate '"• pretesa: perché la Cina e il za d'urto deU'«Orda d'Oro». Ra­ Pechino, l'antica Kambaluc di peculiari. Hanoi, ombreggiala dell'Oriente» la «Parigi dell'A­ re tende dì feltro, circolari, in­ condo la rappresentazione di casuerina e chiusa tra il fiu­ sia», ha ritrovato quel fascino quando la città vive i suoi più di vita all'insegna della spen­ acrobazie nel film «La febbre >.;' grande paese di cui, tutti, sap­ terrompono, qua e là, il pae­ Marco Polo, alla Mongolia in­ poetica che ne fanno gli stessi grandi spettacoli e importanti sieratezza e del divertimento, a del sabato sera» e come liane piamo qualcosa; patria di un tema di Gengis Khan, a Oatong me Rosso e il Gran lago dell'O­ che faceva dire a Pierre Loti «... saggio, che ha la suggestione vietnamiti. Questa Saigon d'esilio e di lan­ manifestazioni. rappresentare un certo tipo di da Tarzan, l'intramontabile ;' quarto della popolazione degli immensi spazi e dei cieli e ai suoi templi rupestri, super­ vest, è ancora una delle più L'imprevedibile e divertente teatro, a identificarsi con uno Johnny Weissmuller. mondiale, di alcune tra le più limpidi. stiti della furia iconoclasta del- Nelle due «bisacce» sono belle città dell'Asia, mentre nel guore/ io già sento di ricordar­ città di New York, frenetica ad stile di vita ricercato e abbien­ Il ponte di Brooklyn - cele­ i ' fini tradizioni culturali, e oggi Cerniera tra i conquistatori l'«Orda d'Oro», possiamo, in racchiusi panorami meravi­ reticolo dei suoi vecchi quar­ la / con II volto del passato / ogni ora del giorno e della not­ te. La formula vincente e basa- ' bre struttura In ferro cosi legge­ |; anche di alcune tra le più ardi­ delle steppe e la Cina degli tutta tranquillità, invitarvi a «co­ gliosi e bizzarri, Nel Golfo del tieri, il mosaico vivente degli un po' sofferto / un po' ama­ te, è. senz'altro la capitale ta su grandi spettacoli e grandi ra da sembrare sospesa nell'a­ te alchimie di pianificazione Han, è una regione, lo Shanxi, gliere il profumo del fiore della Tonchino, la suggestiva baia dì abitanti si frantuma e si ricom­ to». av.R.c. mondiale dello spettacolo. Of­ nomi, tanto nei «musical» che ria -è il simbolo di New York al economica. in cui la penetrazione buddi­ storia senza scendere da ca­ Halong, uno dei luoghi natura­ fre tutti i giorni una gamma tal­ nella prosa. pan dell'Empire State Building, Tuttavia, non è più una pre­ sta si espresse in forme artisti­ vallo». li più belli e selvaggi del Viet­ mente vasta di attrazioni che la Per chi allo spettacolo tea­ a sua volta immortalato sullo tesa se il viaggio 6 circoscritto nam. Un fronte di alte doline difficoltà sta proprio nella scel­ trale preferisce il cinema, e schermo dal film «King Kong». nel perìmetro ideale del «Gran- carsiche, irte di pinnacoli e ric­ VIETNAM: IL FIUME ROSSO ta di cosa fare la sera. Può ca­ d'obbligo una visita al quartie­ QS.M \'t de Impero a Cavallo», che do- che di grotte, che si addentra pitare di dover scegliere tra I GUERRIERI DI KUBILAI PARTENZA: 26 marzo da Milano e Roma con volo di li­ l'ultima rappresentazione tea­ ' minò le steppe della Mongolia per chilometri nelle acque cal­ nea via Mosca ' prima e poi, irrompendo dai trale di Sam Sheppard e il par­ PARTENZA: l'I1 aprile da Roma con volo di linea me e protette della baia. Nel QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da lire 3.180X100. ty nella discoteca più alla mo­ GOLDEN WEST ; camminamenti della Grande sud, stillante calore e languo­ Supplemento partenza da Roma L 30.000 da in quel momento con Gra- - muraglia, tutta la Cina e, infine, QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da lire 3.130.000 re, le cinque bocche del della DURATA: 16 giorni (13 notti) PARTENZA: con volo di lineo da Milano II 23 e 27 di­ ce Jones, Uza Mlnnelli al Car- cembre ' il mondo intero. Dalla costa ci- DURATA: 15 giorni (12 notti) del Mekong, immenso, limac­ La quota comprende: volo a/r, la sistemazione in ca­ negie Hall o Woody Alien co­ f'- nese. al cuore del continente QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da lire 3.203.000 La quota comprende: volo a/r, la sistemazione in cioso e lussureggiante, hanno mere doppie In alberghi di prima categoria e l miglio­ me clarinettista d'eccezione al DURATA: 12 giorni (10 notti) : europeo, il dominio mongolo, camere doppie In alberghi di prima categoria e nei creato quella bizzarria della ri nelle località minori, l trasferimenti interni, tutte le visi­ Michael Pub. Uno spettacolo La quota comprende: volo a/r, la sistemazione in ca­ J.' che al suo apogeo compren- natura costituita dalla celeber­ te previste dal programma compresa la città di Mo­ che non invecchia mai è la «se­ mere doppie In alberghi di prima categoria, la arima deva una parte notevole del miglior) esistenti nelle località minori, la pensione sca completa, tutte le visite previste dal programma rima «Piana dei Giunchi», una rata del dilettante» al teatro colazione, Il cenone di fine anno, tutte le visite previste S". mondo conosciuto, fu il più va­ pianura sommersa di 700.000 L'ITINERARIO: Italia / Mosca - Hanoi - Halong - Hanol- Apollo di Harlem dove sono dal programma, I trasferimenti Intorni. sto impero che l'universo ab- L'ITINERARIO: Roma / Pechino - Hohot - Baotou - ettari, habitat di strane specie Danang - Huè-Quynon - Nha Trang - Ho Chi Mlnh ville possibili molte sorprese consi­ L'ITINERARIO: Italia / New York - San Francisco - Los Ve­ • bia mai veduto. La patria di Hohot - Datong - Talyuan - Xlan - Pechino / Roma / Mosca / Italia derando che Ella Filzgcrald e gas - Los Angeles /Italia animali e vegetali. Corrono James Brown, fra i tanti nomi \ Gengis Khan iniziava là dove il poi, lungo tutto il bilanciere, • mare d'erba delle immense celebri, hanno comincialo qui 4 io/oli ^LANCIA l'Unità - Martedì 26 novembre 1991 p.xxo co* «fetta La redazione è in via dei Taurini, 19 mo«t*«MoloSO io/oli 00185 Roma • telefono 44.-190.1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 mollwoitofM e dalle 15 alle ore 1 «Mcanitt|Mll«l9 d'ocqul#lo ROMA Sapienza Rie elettroniche sospese da Tecce «Troppo lunghe» La lista civica al 49,1% Forse otterrà 11 seggi su venti Lettere e Giurisprudenza non avranno più l'obbligo di quelle interminabili file da Medioevo prossimo venturo. La prenotazione degli esami via computer, un bell'o­ ptional da università moderna, alla Sapienza, per le fa­ coltà più affollate, si era trasformata in incubo. Più facile Fiuggi per Fiuggi mettersi in lista con una vecchia biro su un vetusto fo­ glio di carta, come al tempo dei bisnonni. Il ritomo al solido passato è stato chiesto a gran voce da ragazzi e professori, ed il rettore Giorgio Tecce li ha accontentati. depone Il problema, secondo quanto riferisce la direzione am­ ministrativa della Sapienza, è che i terminali «self servi- ce» utilizzabili dagli studenti sono pochi. Solo otto, ad esempio, a Giurisprudenza. Quindi, finché non arrive­ «re Qarrapico» ranno nuovi terminali, temporanea sospensione. Nuova tecnica L'ha messa a punto il pri­ er ricostruire mario urologo del «Regina Elena» Antonio Cancrini, Ei vescica ed è una tecnica che per- dODO iÌiÌ tumor tumoree mette ai Pazienti operati di tumore alla vescica di ^^^^_^____^_ continuare a svolgere re­ Emergenza Aids al Policlinico. Denuncia al governo e al Parlamento del professor Sorice, direttore di Malattìe infettive golarmente tutte le funzio­ ni fisiologiche e procreative, li tumore alla vescica è il «Camere per 28 ricoveri non usate. Pazienti, anche gravi, rifiutatiogn i giorno. Mancano medici e infermieri» terzo per diffusione, dopo quelli al polmone e allo sto­ maco, e causa circa tremila morti all'anno. Finora, gli interventi erano radicali e dopo si doveva ricorrere a si­ stemi artificiali, ora, invece, usando 60 centimetri di in­ testino tenue del malato si potrà creare un serbatoio uri­ nario. «Ed il paziente - ha sottolineato il professor Can­ crini - potrà fare una vita del tutto normale».

Letti vuoti e malati respinti Trapianto Cominciava ieri notte alle morP-DOlniOne undici al «Bambin Gesù» il !.. K«JkJ«L secondo trapianto di cuo- Il Policlinico cura ogni anno metà dei malati di Aids tiscenti, al pronto soccorso in- molto provati». E gli infermieri volte giorni, per essere ricove­ SU DamDina re e polmone su un bam- del Lazio. Ma nei reparti ogni giorno qualcuno viene feltivologico manca il fax per confermano: «Non ce la faccia­ rata. Spesso i pazienti vengono TerZO in Italia bino fatto a Roma- La Pa­ rifiutato, dirottato in altri ospedali dopo attese di comunicare con gli altri ospe­ mo più, cosi non si può andare dirottati all'ospedale Spallan­ ziente è la piccola Monica, ore. Più della metà delle camerette ristrutturate resta dali. L'ingresso della palazzina avanti. E chi ci rimette non sia­ zani e al policlinico Gemelli. ___^^___ 12 anni, arrivata ieri matti­ chiusa a chiave perché manca il personale. Il diret­ di Malattie infettive è stato mo solo noi, ma i malati so­ Oppure, quando anche II non na dalla Sardegna, dopo chiuso dai vigili del fuoco per­ prattutto». c'è posto, negli ospedali di che l'equipe del professor Carlo Marcelletti aveva avuto tore dell'istituto Malattie infettive Franco Sorice ha chè pericolante. Ma anche nel­ Le due divisioni specializza­ Formla, di Rieti, di Viterbo o di notizia della disponibilità di un donatore. Si tratta di un perso la pazienza e denunciato la situazione al go­ la parte nuova, la maggior par­ le nell'Aids (quella diretta dal­ Latina. bambino morto in un incidente stradale a Barcellona. verno e al Parlamento. te delle camerette a due letti lo stesso Sonce e quella affida­ Il Policlinico, con i suoi due Monica è la terza bambina operata in Italia. Ora restano con il bagno è chiusa a chiave. ta al professor Salvatore D'E­ reparti, tre day hospital (il ter­ in attesa di un donatore altri sei piccoli pazienti. I letti nuovi sono inutilizzabili lia) hanno in lutto 44 posti let­ zo è quello del professor Ferdi­ perchè II personale è troppo to, dotati di tutte le attrezzatu­ nando Aiuti ) e un ambulato­ MCHUX OONNCUJ. poco. E questo che ha scate­ re, ma 11 personale medico e rio, assiste circa la metà dei Estimi catastali Migliaia di ricorsi contro la nato la protesta del medici e infermieristico basta a coprire malati di Aids del Lazio. Nei •a Malati di Aids costretti ad tuazione ai ministri della sanità nuva determinazione de­ degli infermieri. «Nel reparto le esigenze soltanto di 16 ma­ day hospital delle due divisioni (.'«Arpe» propone gli estimi catastali verran­ aspettare in preda alla febbre e dell'università, al Rettore, al Aids della terza divisione di in una sala d'attesa squallida e direttore sanitario, all'assesso­ lati. «Malgrado l'abnegazione vengono fatti 1.100 interventi miqliaia no presentati dalla fine del malattie Infettive siamo soltan­ del nostro personale - dice So­ all'anno, dalle terapie con i mese dagli iscrìtti all'Asso­ umida, cacciati per mancanza re regionale e a tutti i capigrup- to in tre - dice il dottor Vincen­ di ricorsi di personale d'assistenza, tra­ della Camera dei deputati. nce - l'anno scorso siamo stati farmaci alle trasfusioni. Oltre ciazione romana della sportati in barena «otto l'acqua zo Vullo - cioè un primario, un costretti a rifiutare 101 pazien­ 6.000 sono stati i test Elisa per _^.^_^.^ _»_ ^ proprietà edilizia. Il presi- _ distanza .«ita»» .anni dal. •,o}ufc„c un- assistente. Nel .re­ — w— )i P^r^ rk^c'frUrt^Jipér- prlmoSeaso nÉKfMMI Aids - ti». E la situazione non è mi­ l'Hiv, 185 I ricoveri durante ''dente dell'«Arpe» ha stu­ le ambulanze. Durante II tem­ parto di sotto i medici sono gliore quest'anno. Sono stòrie ' l'anno scorso. In base alla leg­ diato apposta un tipo di ricorso alternativo a quello da sottolinea SorljW - e malgrado quattro. Ma la situazione degli porale dei giorni scorsi uno dei l'approvazione di due leggi, di tutti i giorni quelle di Carlo e ge 135 sull'Aids nel '90 sareb­ fare al Tar, di solito molto oneroso per i proprietari. Si tre day hopital del Policlinico infermieri è addirittura peggio­ Michele, due ragazzi arrivati bero dovuti arrivare 3 miliardi una nazionale e una regionale, re: sono due per turno, se uno potrà ricorrere invece di fronte alla Commissine tributa­ Umberto I è stato addirittura nulla di quanto voluto dai legi­ pochi giorni fa al Policlinico per adeguare e potenziare le ria di primo grado, con tempi più ampi, ovvero 60 giorni chiuso per allagamento. Il pro­ si ammala o vuole un giorno di durante una crisi della malat­ strutture e assumere nuovo slatori è stato attuato nell'Istitu­ ferie come oggi (ieri ndr) l'al­ tia, costretti a tornarsene a ca­ personale. Ma i responsabili a partire dal primo gennaio. Un facsimile per fare ricor­ fessor Franco Sorice, direttore to di malattie infettive». so sarà distribuito gratis a tutti gli interessati a via San Ni­ dell'Istituto di Malattie infettive tro deve lavorare 16 ore senza sa mentre nei reparti ci sono i delle malattie infettive non del Policlinico, finora è stato O meglio, il vecchio padi­ staccare. Ed è un lavoro gravo­ letti vuoti. Vicende simili a sanno dove e se sono stati spe­ cola da Tolentino 21. Intanto l'associazione ricorrerà al paziente, ha aspettato fiducio­ glione è stato ristrutturato, ma so, perchè c'è da pulire dalle quella di Paola, ex tossicodi­ si. Mentre al rettorato dicono: Tar entro il 29 novembre. «Sarebbe comunque opportu­ so una risoluzione di tutti que­ solo a meta. La sala d'attesa, il feci molti malati e c'è la paura pendente che si è scoperta sie­ •Se questi soldi sono stati stan­ no - ha detto Sciatta - che il ministero delle Finanze ri­ sti disagi. Poi, in questi giorni, porticato d'ingresso per le am­ del contagio. Gli infermieri so­ ropositiva un anno fa ed è or- ziati, sono arrivati con mesi di vedesse le tabelle degli estimi, che presentano gravi ha deciso che la misura era bulanze e gli ambulatori dove no quasi tutti molto giovani e mal sfibrata dal virus, magrissi- ritardo e In misura insufficien­ anomalie e trattamenti ingiusti». colma e ha denunciato la si­ si ritirano i test sono ancora fa­ anche psicologicamente sono ma. Ha dovuto aspettare ore, a te». Delitto Olaiata Cesare Martellino, il sosti­ tuto procuratore incarica­ Preparavano assalti ai blindati in vista delle feste Melanie mentita to delle indagini sull'as­ Morta la bimba da Martellino sassinio di Albenca Filo Nessuna novità della Torre, avvenuto lo scorso luglio ail'Olgiata, è volata dal balcone Colpi al tritolo a Natale _<-.^^^^_^^__^— rientrato dall'Inghilterra. Era andato ad interrogare di nuovo Melanie Unjake, la giovane baby sirterche era in casa al momento del delitto. Ma per ora sembrerebbe con la madre Arrestata una banda che il nuovo interrogatorio non abbia fornito elementi tal! da dare una svolta alle indagini. Melanie avrebbe È morta ieri pomeriggio Tamara Moretti, due anni, semplicemente confermato quanto già detto, escluden­ do di poter indicare delle persone sospette. Ieri, intanto, trascinata in un salto nel vuoto dalla madre Laura i professori Angelo Fiori ed Ernesto D'Aiolà hanno chie­ Maltempo Marchesi. Colta da una crisi depressiva, la madre si sto ed ottenuto dal gip Francesco Monastero una proro­ era gettata dal balcone al primo piano della casa ga fino al 9 dicembre per completare le analisi sulle materna, a Tor Bella Monaca, alle cinque di dome­ macchie di sangue trovate sui jeans di Roberto .Iacono, nica mattina. 1 parenti continuano a denunciare le il giovane indagato per omicidio volontario nell'ambito Vomiti, traffico carenze sanitarie. Un dottore aveva visto la donna della stessa inchiesta. all'ospedale di Frascati venerdì. Violentava Antonino Drago, 35 anni, Tevere in piena di Catania, compare oggi la piccola figlia davanti ai giudici dell'otta­ aal Aveva lasciato 1"Y10 In è stata registrata in un cortile •I Ieri pomeriggio Tamara è preso. Allora il medico le ha della convivente va sezione penale. Lo de­ sosta In via Trionfale, in uno condominiale confinante morta. La bambina di due anni fatto una puntura e poi le ha Oggi il processo nunciò la nonna della ra­ spazio segnato dalia presen­ con via di Generosa 69, nel che la madre, Laura Marchesi, prescritto del "Noan". A Mau­ gazzina che lui violentava za di un •lorellino» sull'asfal­ quartiere della Magliana. E ha portato con sé gettandosi ro, poi, ha detto che Laura non a^Bm^____ da cinque anni. LE ora to. Ma quanto e andata a ancora: in via dei Pedagogi­ dal balcone, domenica matti­ aveva nulla e anche la pressio­ ha 15 anni. È figlia della prenderla ha trovato la mac­ sti, a Primavalle, dieci auto na alle cinque, era ricoverata ne era buona». Ma quella sera donna con cui Drago conviveva. L'uomo, oltre a violen­ china in una enorme buca. sono finite in una gigantesca al reparto di neurochirurgia Laura volle andare a dormire L'esplosivo tarla, l'ha picchiata spesso, per impedirle di parlare con La citta si è ridotta a una gni­ fossa di un cantiere a cielo pediatrica del San Camillo, e dalla madre, in vìa Terlizzi, a e le pistole la madre e con la nonna. Ora dovrà rispondere di vio­ viera: ogni momento vien aperto, dove erano in corso i lenza carnale, minacce e violenza privata. lavori per la realizzazione di già l'altro ieri era in coma pro­ Tor Bella Monaca, poco lonta­ sequestrate fuori una nuova voragine. Il fondo. Salvarla è stato impossi­ no da via Baucina, dove Laura dai carabinieri manto stradale è ormai tutto un box. Le abbondanti pre­ cipitazioni hanno fatto fra­ bile. La madre ora dovrà ri­ vive con il marito Antonio Mo­ la scorsa notte a rischio. Basta un po' d'ac­ spondere dell'accusa di omici­ retti. E si portò i figli. Sabato, la alla banda qua e Roma s'inceppa. E in nare la parete di terriccio. La mancanza di puntelli di si­ dio. Con il bacino fratturato, donna stava male. Non ricor­ del furgoni ALESSANDRA BADUU. questi giorni di pioggia ne è dava se aveva dato il latte a Yu­ postali caduta veramente tanta. I curezza ha fatto il resto. Laura marchesi è al San Gioo- Tra smottamenti, semafo­ vanni, piantonata dalla polizia. ri e la pappa a Tamara, aveva fiumi sono in piena. L'ufficio . La donna non ricorda nulla. paura che i figli stessero male, Tevere è in stato di guardia, I ri in tilt, buche e... maltem­ •1 La base logistica era in 40 anni, nato a Cagliari e resi­ sospettire i carabinieri. La vigili del fuoco sono in po, Roma ha vissuto un'altra Ha cancellato. I parenti, inve­ voleva il pediatra. Cercava aiu­ giornata d'ingorgo. Il sotto­ ce, ricordano, e continuano a to cosi, per il malore che senti­ un appartamento di Ladispoli dente a Ladispoli dove da di­ scorsa notte dovevano prepa­ preallarme anche per l'A- dove tenevano armi, droga ed versi anni gestisce un'officina rare qualcosa: in uno degli ap­ niene. via di Corso d Italia, all'altez­ pensare che forse la sciagura va crescerle dentro' cercando Sono za di piazza Fiume, è stato poteva essere evitata. attenzione per I suoi figli. Alle esplosivi. Bombe al tritolo con meccanica. Aveva il compito partamenti poi perquisiti dalie E cosi il traffico cittadino, le quali avrebbero fatto saltare forze dell'ordine - oltre a cin­ passati 217 bloccato pervia di un grosso Una giovane donna con alle otto di sera, Laura era con un di potenziare i motori delle au­ giorni da normalmente caotico, ieri mezzo militare in avarìa che amico di famiglia di nuovo dal in aria, una volta bloccati, i tur- tomobili dei componeti della que pistole automatiche, un quando II ha raggiunto livelli «patolo­ spalle un'infanzia da figlia di gono postali che in questi gior­ fucile a canne mozze, centi­ ha ristretto la carreggiata. E separati e qualche problema marito. Sragionava. Hanno banda. Luciano Fresilll, di 29 consiglio gici». Le auto si sono messe tutta l'area intomo la stazio­ ni, in previsione delle feste na­ anni, originario della provincia naia di munizioni e diverse comunale in coda fin dall'alba. Da di esaurimento nervoso prima eciso di chiamare la guardia talizie, viaggiano carichi di de­ parrucche - è stata trovata una ne Termini è finita in fila in­ della seconda gravidanza, medica. «Hanno telefonato al di Grosseto. Per loro l'accusa è hadadaodl Monte Mario a Tor Pignatta- diana. Disagi su disagi. Nel naro. Un piano che, se fosse di porto e detenzione di anni bomba con 500 grammi di attivar» una ra, dalla Cassia a Porta Mag­ pomeriggio, è crollato il ter­ quella da cui sei mesi fa nac­ "113", alle otto. E intanto an­ andato in porto, avrebbe frut­ esplosivo, già confezionata que Yuri. Sembra essere que­ che le ambulanze. Alla fine, al­ ed esplosivi. Fulvio Franzini, di linea «arda giore e stata una continua rapieno di fronte il museo tato centinaia di milioni. Ma 23 anni, Andrea Magnante di con tanto di timer. Secondo gli antitangente emergenza. La notte scorsa etrusco di via delle Belle Ar­ sto il profilo di Laura, fino a le nove e mezza, gli hanno ri­ erano controllati a vista dal ca­ inquirenti potrebbe trattarsi sposto che dovevano chiama­ 20, e Teresa Seminare di 39, • di aprire la sala operativa dei vigili ur­ ti. qualche giorno fa. Aveva avuto rabinieri del reparto operativo della stessa banda che nei pri­ sportelli par dei problemi, ma si era curata re la guardia medica: Alle die­ per i quali non è stato ancora bani ha «contato» ben 62 in­ Non è tutto. Il nubifragio che, in collaborazione con gli provato un collegamento con mi mesi del '91 aveva già mes­ consentire cidenti, di cui nove provoca­ ha «colpito» anche lo smog. e tutto era finito. Fino a venerdì ci, ne hanno trovata una dispo­ uomini del Sisde, vigilavano so a segno due colpi con il si­ l'accesso ti da una serie di buche scorso. Si sentiva male, ha vo­ nibile. Ma il dottore è arrivato a sull'attività di alcuni elementi la banda, che sono accusate di Le nove centraline di moni­ detenzione e spaccio di stupe­ stema della bomba al tritolo. del cittadini •spuntate» all'improvviso toraggio, che rilevano I dati luto che il fratello Mauro l'ac­ mezzanotte. Laura era tornata della malavita organizzata tra­ In quell'occasione i malviventi agli atti del per ogni dove, che hanno ri­ sull'inquinamento atmosfe­ compagnasse a Frascati, dove dalla madre, dai sui bambini, e sferitisi nel Lazio. E la notte facenti. dopo aver bloccato il furgone, Comune. succhiato le automobili in rico, sono rimaste mute per al pronto soccorso è stata visi­ dormiva. Non l'hanno voluta scorsa, prima che mettessero I malviventi si erano già in­ avevano fatto scendere le Ancora transito o in sosta. una interrruzionc di corren­ tata. «Mauro dice - spiega al te­ svegliare». Cinque ore dopo. in atto un agguato, sono stati contrati diverse volte, e in luo­ guardie portavalori, ed insento non è stato Icn, la voragine più grossa te lefono l'altra sorella, Carla - Laura prendeva in braccio Ta­ arrestati. Si tratta di cinque per­ ghi diversi. Le riunioni negli ul­ l'ordigno dentro blindato per latto niente che lei credeva di sentirei male mara e si gettava dal primo sone, due delle quali risultano timi tempi si erano fatte sem­ potersi impossessare del botti­ per una pasticca che abveva piano di via Terlizzi. incensurate. Pierpaolo Abis, di pre più frequenti, tanto da in- no. PAGINA24 L'UNITÀ ROMA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991

Chi reclama Il volontariato AGENDA al servizio dei ciechi l'opposizione Ieri ) minima 11 Cara Unità, massima 14 l'Unione italiana dei ciechi lancia un appello alle OOO) il sole sorge alle 7,08 lettere- persone di buona volontà per dare vita ad una ini­ ^5»' e tramonta alle 16,44 cerchi meglio ziativa che favorisca l'accompagnamento e la socia­ lizzazione dei ciechi. Il presidente della sezione pro­ CARLO LIONI- vinciale di Roma professore Marcello lometti si rivol­ ge a tutti coloro che hanno due o tre ore libere alla l VITA DI PARTITO l \ M Nella lettera pubblicata da l'Unità martedì 19 u.s., settimana affinché mettano, questo loro tempo, a di­ Unione Regionale: Mercoledì 27 e o Villa Passini alle ore 15,00 ù convocala la Direzione Regionale con all'odo. !) ' Sandro Morelli svolge un ragionamento critico sull'insie­ sposizione di non vedenti che sono soli e che htnno manifestazione regionale del 7 dicembre con Orclietto me della condotta del Pds romano nei confronti della necessità di essere accompagnati. Le persone di­ (Cervi), 2) Bilancio (Bozzello) giunta Carrara. sponibili possono mettersi in contatto con la sezio­ Federazione Castelli: tavoli raccolta firme referendum Niente di male, ovviamente. In un partito democratico interventi ne dell'Unione italiana dei cechi di Roma telefonan­ Pomezia al mercato 9 00, Torvaiamca 13 00 Geni-ano 17,HO "", la discussione e il dissenso non sono soltanto un diritto, do al 4454326/490595. L'iniziativa, si auspica, possa CI + Cfg + Segretari di sezione + amministratori (Magni, ma una necessita e un bisogno vitali. essere organizzata anche con l'eventuale collabora­ Cervi), Manno 18,00 ed. Pomezia Elmer incontro con il Pds ; Ho intanto, però, un appunto, diciamo cosi, di stile da zione di associazioni di volontariato. Si chiederà ad 12,30/13,30 (Minopoli) y rivolgere al compagno Morelli. Federazione Civitavecchia: in Federazione 18,00 riunio­ ognuno di aiutare i ciechi non solo quando hanno ne sanità (DePascalis, Cascianelli; "} Egli, per sostenere le sue argomentazioni, chiama in necessità di recarsi in qualche struttura pubblica, ad Federazione Fresinone: in federazione 1 0,30 assemblea i causa il sottoscritto a proposito di una intervista da me esempio, e dal medico, altresì quando avvertono il dei segretari su referendum e manifestazione del 7 dicem­ » rilasciata a l'Unitài'8 novembre. bisogno di fare una passeggiata o di parlare ad un bre con Occ netto. ì E dice che -Carlo Leoni, riconosce addirittura che sa- amico. L'Unione italiana dei Ciechi vorrebbe affian­ Federazione Rieti: Torda 13,45 volantinaggio- m federa­ , j rebbe giunta al termine "una specie di patto di collabo- zione 17,30 riunione dell'esecutivo + compagni coordina­ ',:£ razione" intercorso, nei mesi scorsi, tra la giunta e Top- care al servizio di trasporto a mezzo taxi, erogato dal mento Sabino + compagni organizzazioni di massa in pre­ ' posizione del Pds». comune di Roma ai disabili, da solo assolutamente parazione della manifestazione del 7 dicembre con Occnet- Ora, Morelli sa, perché certamente ha letto la mia in­ insufficiente, questa iniziativa, affinché ogni non ve­ to (Bianchi). tervista, che quella frase virgolettata sta in una domanda dente possa condurre una vita autonoma all'interno Federazione Viterbo: in Federazione direzione provincia­ della città. Di quei pochi che riescono ad uscire di le (Capaldi): Valenlano c/o sala Biblioteca 17.00 assem­ della giornalista e non nella mia risposta. Ed è quindi blea pubblica sulla Kinanziana (Nardini), Soriano nel Cimi­ quantomeno forzoso far credere che si tratti di un mio casa da soli, quasi nessuno risulta in grado di andare no 20,30, ed (Parroncini); Corchiano 20,30 ed, Sutri 20,30 pensiero. oltre i confini del proprio quartiere. Meno del 50% assemblea. Tanto più che sia dal senso complessivo dell'intervi­ dei non vedenti romani può disporre di un aiuto vali­ Avviso: Oggi alle ore 18,30 in Federazione (Via G Donati, sta, sia da miei interventi pubblici e negli organismi di do da parte dei propri familiari ed amici. Si tratta di 174) Attivo straordinario cittadino Odg «La crisi istituziona­ partito, dei quali Morelli fa parte, si può capire benissi­ una situazione difficile che richiede la solidarietà di le e l'iniziativa del Pds» Partecipa Massimo D'AIcma -Del mo che la penso in modo del tutto diverso. tutti. I volontari dovranno frequentare un corso pro­ Coordinamento nazionale del Pds. È vero che il resoconto della risposta da me data può Avviso: Oggi alle ore 17,00 c/o Casa Cultura (Via Arenula pedeutico con il quale saranno portati a conoscen­ 20) «Sport, la proposta politica del Pds - Congresso costituti­ autonzzare, con un po' d'intenzione, una lettura di quel za delle problematiche non vedenti, delle tecniche vo della sezione tematica dello sport» Partecipano Elena tipo. per il loro accompagnamento, nonché delle realtà Ubaldi, responsabile Sport della federazione romana del Colpa mia, naturalmente, per il fatto che non ho chie­ situazionali in cui i volontari possono trovarsi. Il cor­ Pds. Giovanni Lollt, responsabile Nazionale Associazioni­ sto di controllare il testo dell'intervista prima che venisse so avrà cadenza settimanale in orario favorevole. smo del Pds. Carlo Leoni, segretario della Federazione ro­ pubblicata. mana del Pds. Più particolarmente è colpa della mia fiducia non tan­ Avviso: domani alle ore 15,30 c/o piazza Montecitorio da­ to nei confronti della giornalista che scrive, che per il ca­ vanti al Parlamento manifestazione organizzata dal Comita­ so in questione confermo senza alcun dubbio, quanto In to di solidanetà per il popolo Saharawi. Quando la polizia Avviso: Oggi alle ore 18,00 c/o sezione Pds Pietralata (Via chi legge. Silvano, i5) assemblea pubblica con (Antonio Bassolino) E cioè che il lettore, soprattutto quando ha l'intelligen­ manca di sensibilità Avviso: Giovedì 28 alle ore 17,00 in Federazione assemblea za di Morelli, voglia cogliere il senso complessivo di un cittadina dell'area nformista romana Odg «Rilancio dell'ini­ intervento politico, senza stare con la matita rossa e blu ziativa del Pds e prospettive della sinistra». Partecipa Gianni alla ricerca dell'errore per potere esclamare, magari con Cervetti ministro del governo ombra del Pds una punta di soddisfazione' «Pizzicato!». Nel quartiere di Vigne Nuove siamo tutti molto Avviso: tutte le sezioni aziendali e territoriali sono invitate Ma, per scrupolo, accortomi dell'inesattezza, ancor­ sconvolti dalla morte di Davide Bellanca. Davide a ritirare in Federazione il matenale riguardante le elezioni ché veniale, del resoconto, concordai, seppure a distan­ L'immigrato «rimosso» aveva vent'anni, è morto domenica mattina alle scolastiche del 1 e 2 dicembre. za (ero fuori Roma per ragioni di lavoro), con Goffredo quattro e mezzo sbandando con la macchina di ri­ Avviso: E disponibile in Federazione il materiale riguardan­ Bellini, un'iniziativa di chiarimento che lui ha poi svolto torno da una discoteca vicino Tivoli. Quello che ci te la manifestazione del 7 dicembre con Acli ille Occnetto. GIANPIERO CIOFFREDI* indigna di più è il modo in cui le forze di polizia di Questione sociale, questione democratica. Idee' e con un articolo sul Manifesto il 14. proposte per 11 Lazio. Assemblea regionale dell'area co­ E Bellini ha chiarito bene, anche per conto del sotto­ Tivoli hanno avvertito la madre di Davide dell'inci­ •• Possiamo definire quello del­ legati ad eventi particolan che in poli al Quadrare per denunciare la dente. Hanno telefonato alle nove di mattina e le munista: introduce Paolo Ciofl conclude Aldo Tortorella; ' scritto, che «il Pds non ha mai stipulato patti, concesso l'informazione un ciclo «perverso» verità non sono mancati nella no­ condizione di vita subumana in cui Giovedì 28 novembre ore 17, sala Esedra, via Giolito, 34 mediazioni consociative, rinunciato ad una limpida fun­ fatto di drammatizzazione ed elu- stra cittì a partire dalla rivolta delle versavano (versano) oltre 400 im­ hanno detto: «Porti i panni alla camera mortuaria, (Staz. Termini - Roma) .Tavoli Pds per i referendum: Se­ zione di opposizione» perché «ha sempre ritenuto grave sione del problemi Infatti in base borgate romane contro gli zingari migrati e SO italiani privi di qualsia­ suo figlio è morto stanotte». La telefonata è stata tal­ zione Aurelia Via Graziano, 15 ore 18,00-20,00, Sezione Fer­ il ritomo di una coalizione Oc-Psi a Roma». ad eventi i giornali fanno esplode­ alla fine dell'87 (ino alla vergogno­ si assistenza medica e sociale. Dal mente feroce, talmente incredibile che la madre in rovieri via Marsala (altezza Casal Trombetta) ore 13,20- E che il Pds «marcherà l'intensità dello scontro politi­ re l'interesse della collettività su ta­ sa aggressione della polizia ai pro­ punto di vista giornalistico era una un primo tempo ha pensato ad uno scherzo. Adesso 16,00. co» sulla base del fatto che da parte di Carrara e della luni problemi, drammatizzandoli fughi somali in piazza Venezia nel­ notizia «bruciata» perché se n'era sta malissimo, ma poteva succedere di peggio, visto giunta si vuole «accentuare particolarmente un processo per un breve periodo e creando ri­ l'aprile scorso che chiedevano di già parlato qualche mese prima. che si tratta di una signora anziana e malata di cuo­ REFERENDUM l spetto ad essi attese ed inquietudi­ incontrare la giunta da sempre lati­ La nostra iniziativa sorti un trafilet­ re. È possibile tanta mancanza di tatto di fronte a un involutivo e di chiusura arrogante». tante su queste questioni. Non si è Tavoli per le Arme: via Foro Traiano 1 « ore 16-19. Centro Se vogliamo stare all'analisi minuziosa dei testi, paro­ ni di vari gruppi sociali per poi la­ to su l'Unità e su il Manifesto e ragazzo che. muore a vent'anni? Perchè, se non tro­ sciarli bruscamente cadere in stato mai messo in evidenza il dato che quella baraccopoli sta ancora là. A Carni (via P. Togliatti) ore 7.30-12.30. Vicolo del Burro. 164 la per parola, accentuare, come si sa, vuol dire mettere l'emergenza e le tensioni che spes­ vavano le parole e la sensibilità necessaria, non han­ ore 18,30-20,30. Via Graziano. 15 ore 18-20. Via Marsala di latenza, inseguendo altri proble­ mio avviso lo spegnersi e l'accen­ no telefonato al quarto distretto di Vigne Nuove? Lo­ un peso in più (un accento) su qualcosa che già esiste. mi. so si creano nella nostra città, non dersi dei riflettori della stampa sul­ (Trombetta) ore 13.20-16. Torvnianica (piazza) ore 9-13 Ma tutte queste considerazioni, cosi chiare, Morelli non sono in relazione alla presenza di l'immigrazione seguito da lunghe ro forse non avrebbero potuto pensare a Davide co­ S. Filippo Neri ore 9-13. Piazza Quadrata ore 15-19. Viale Eu­ ha inteso citarle. Il tema dell'immigrazione nel 150 mila terzomondiali, la gran me a un numero, come uno dei tanti. ropa ore 16-19. Piazza Barbenni ore 10,30-14.30. Piazza Ese­ nostro paese oltre ad essere cadu­ parte dei quali ha un lavoro ed una fasi di silenzio crea una sindrome dra ore 15.30-18,30. Viale Regina Elena ore 9,30-13,00. Me­ Nulla, quindi, delle recenti prese di posizione del Pds to in questo ciclo «perverso» ha su­ di «immunizzazione» dell'emer­ romano autorizza a descrivere una condotta oscillante abitazione, ma causate da una Sandro Del Vescouo tro San Paolo ore 16-19. Piazza Fiume ore 16,30-18,30 Largo bito anche I pregiudizi e gli stereo­ non politica sull'immigrazione da genza sviluppando atteggiamenti Goldoni ore 16-19. Università di Torvergata dalle 10 alle 14. tra un prima (patto di collaborazione mai esistito) e un tipi propri dr una cultura eurocen­ di indifferenza, cinismo e semplifi­ Via Veneto, angolo via Lombardia dalle ore 12,30 ali • ore dopo (tante denunce che non farebbero opposizione). trica che'investe la gran parte delle sarte della giunta c^molina edal- cazione del problema. In tal modo Ciò che distingue davvero II Pds romano dal «caro vec­ ^o slascio colpevole * gravissimo questo tipo di informazione non fa 15,00. Piazza Vittorio (magazzini Ovs) dalle 16 alle 20. Usci­ redazioni del nostri giornali. In ba­ cui Azzaro ha condotto i servizi so­ «Quel nome è citato ta Metro piazza di Spagna dalle 16 alle 20. Galleria Colonna chio Pei» del quale parla Morelli è il suo rifiuto a compor­ se alla documentazione di cui ab­ che alimentare sempre più la per­ dalle 16 alle 20. tarsi secondo schemi politicisti precostituiti. E la volontà bondantemente abbiamo comin­ ciali a Roma. Da tempo è cresciuta cezione che la gente ha dell'Immi­ nella nostra città grazie alle iniziati­ grato come di un potenziale nemi­ a sproposito» di rimarcare in ogni passaggio la sua autonomia, di an­ ciato a disporre, 1 giornali non han­ ve del volontariato e dell'associa­ corare la sua condotta attorno al problemi concreti che no affrontato questo tema in antici­ co. L'informazione può dare un PICCOLA CRONACA! po ma in clamoroso ritardo. L'im­ zionismo laico e cattolico una con­ contributo determinante affinché interessano la gente: quella priorità del contenuti sugli sapevolezza ed una cultura dell'in­ si consolidi a Roma una conviven­ La crisi Istituzionale e la politica del Pds. Questo il tema schieramenti che rappresenta la chiave di una vera rifor­ migrazione dal paesi in via di svi­ contro e dello scambio che chiede Vi invito a rettificare quanto contenuto nell'artico­ dell'incontro cittadino che II Pds ha organizzato per oggi alle luppo si è andata affermando da visibilità e cittadinanza sulla stam­ za fondata sul rispetto, lo scambio ma della politica. alcuni anni ed è ormai un fenome­ di patrimoni culturali, politici e so­ lo pubblicato il 25 ottobre scorso con l'intestazione: 18 presso Villa Fassini (via G. Donati,174, Casal Bruciato). Ed È per questo che, lungo il solco di una linea che pa, oltre che comunicazione, ap­ ciali, individuali e collettivi. E que­ «Requisite ville, night club a otto società di facciata Parteciperà Massimo D'Alema. Per una diversa politica anche a Roma persegue l'unità e il rinnovamento della no consolidato. Già alla fine profondimento sulle questioni che del lavoro. Su questo tema e «per contrastare la svendila dell'84 esistevano tutte le premes­ riguardano le relazioni intercultu­ sta una responsabilità che non può che riciclavano denaro di provenienza illecita. Face­ sinistra per l'alternativa alla De, non abbiamo voluto ri­ eludere! Perché non si restituisce il vano capo ai Nicitra sospettati di essere legati al clan delle attività industriali della Tiburtina» oggi alle ! 8 presso la se per capire che si trattava di un rali e interetniche. Domanda e cit­ sezione pds dì Pietralata (via Silvano 15) si svolgerà un'as­ nunciare a giudicare nel merito, a misurarci su problemi fenomeno di dimensioni rilevanti tadinanza che le cronache del diritto alla parola agli immigrati dei Ribisi di Palma di Montechiaro. Sigilli antimafia reali, a batterci dall'opposizione per strappare risultati presenti a Roma dando loro lo spa­ semblea pubblica con Antonio Bassolino. Chi ha paura sul quale sarebbero state necessa­ giornali eludono e frustrano siste­ al Jackie'O, confiscati beni per 20 miliardi». L'artico­ del Cam? L'incontro-dibattito si terrà oggi alle 17 presso la concreti per la città, a dire con nettezza I nostri si e I no­ rie inchieste puntuali e un ampio maticamente per poi accendere zio sui giornali affinché possano lo riguardante il mio assistito, Sandro Serafini, titola­ stri no, senza preconcetti, ma anche senza sconti per dibattito fin da subito. improvvisamente i fari su alcuni far conoscere ai romani le loro cul­ sala refettorio della biblioteca Camera dei Deputati (via del ture e le loro speranze? Perché l'U­ re dell'albergo «L'Asino che ride» contiene afferma­ Seminario 76). Introduce Elvio Fassone, intervengono Mano nessuno. Negli ultimi anni il fenomeno ha fatti ed eventi emblematici. Una at­ zioni destituite di qualsivoglia fondamento di verità. Patrono, Alessandro Criscuolo, Francesco Mazzola, Giovan­ Secondo questa ispirazione abbiamo agito nella di­ avuto una brusca impennata sia tenzione che In genere dura pochi nità non coglie il dato nuovo della giorni e brucia nel fuoco di qual­ Presenza a Roma di tanti cittadini e Non vi è stato mai un coinvolgimento di Sandro Se­ ni Palombarini. Coordinano Sandra Bonsanti e Fabrizio Cle­ scussione su Roma Capitale, nell'opporcl allo scandalo per le dimensioni quantitative che rafini, né a titolo personale e tanto meno nella sua menti. Dal mone-centrismo romano al policentrismo del Census, nel denunciare il caos della giunta sul traffi­ Il flusso immigralorio ha assunto che scoop un'aspettativa sociale di ivoratori extracomunitari dedi­ sia per l'intreccio di reazioni e con­ Informazione e di comunicazione. cando una pagina del giornale veste della ditta individuale «L'Asino che ride» nel metropolitano. Oggi alle 9.30 presso la sala conferenze co, nel chiedere le dimissioni di Azzaro. Gli eventi, si intende, continuano a procedimento penale di cui recita l'articolo succita­ della Provincia di Roma (via IV novembre 119/a) si terrà il Richiesta che è il contrario del «minimo atto dovuto» tro reazioni che si sono determina­ ogni settimana alle iniziative del­ te In alcuni quartieri metropolitani. verificarsi ma quando essi accado­ l'associazionismo e del volontaria­ to. Non è mai stato disposto neppure il sequestro seminario organizzato da «Il cerchio e la botte». Introduce descritto da Morelli, ma una iniziativa politica forte e co­ no nella «fase sbagliata» del ciclo la to italiano ed immigrato? Magari Vittorio Parola, fra gli interventi quello del sindaco di Roma, I giornali sono rimasti spiazzati cautelativo dei beni del mio patrocinato, fra i quali Franco Carrara. Tre giornate per l'Amazzonia. Da mer­ raggiosa che punta proprio al cuore del patto tra De e Psi dal fenomeno e hanno dovuto in­ loro rilevanza è giornalisticamente una pagina con rubnche in lingua rientra l'albergo-ristorante «L'Asino che ride». e che, in quanto giusta, non è stata frenata da considera­ ventarsi delle modalità di trattazio­ nulla, indipendentemente da para­ delle comunità che vorranno colla- coledì a venerdì l'Arcinova organizsa tre giornate di musica, zioni di schieramento riguardanti II nostro rapporto con ne di esso, cogliendo soprattutto metri morali, sociali e politici. rare, mettendosi in rete tra loro, Auv. RosannaNapoli cinema e danza per le popolazioni e la (oresta dell'Amazzo- ilPsieconCarraro. nia presso la coop. Village a via De' Lollis 22. Domani alle 21 Sii aspetti dell'emergenza del «pe- Un esemplo? Alcuni mesi fa ab­ rarrivato davvero il momento di Quanto riportato nell'articolo è stato argomento di lezione spettacolo con la compagnia di danza afro-haitiana , Chiarezza dell'obiettivo (l'alternativa alla De, altro colo» che essi rappresentano per biamo promosso come «Nero e leggere sulle pagine del giornali che govemissimo). della strategia ("incalzare tutta la si­ l'ordine pubblico, per l'economia, non solo» insieme ad alcuni medici un'informazione «colorala». una conferenza stampa della Questura, al termine di di Lucina De Martis.- Alle 22 concerto di percussioni gli Iper- nistra), della pratica politica (priorità al problemi con­ peri servizi sociali. volontari un presidio sanitario mo­ 'coordinatore nazionale un 'operazione partita dalla squadra mobile romana trio. Donne In nero. Domani alle 18,30 manifestazione del­ creti della città). GII aspetti dell'emergenza sono bile per 10 giorni in una baracco­ di 'Nero e non solo" e condotta in collaborazione con la guardia di Finan­ le donne in nero per bloccare gli insediamenti in Palestina. Questo, oggi, fa opposizione. za. Il solo signor Serafini citato non si chiama Sandro 'segretario della federazione romana Pds ma Eugenio. (Ma.M ) Inquinamento, dopo l'ordinanza Ruffolo-Conte dovranno essere cambiati tutti i parametri di riferimento iimiimiiiammsmmmiiam OPINIONI A CONFRONTO SUL TEMA: E adesso con quali «numeri» giocherà la giunta? QUALI PROSPETTIVE i SILVIA ZAMBONI* Ora. però, è arrivata l'ordi­ limitato per quindici giorni - PER LA SINISTRA nanza Ruffolo-Conte a rovina­ altro che sette ore di un sabato '•• Alla fine a risciacquare ti, due oltre il limite (a corso re Il ballo in maschera della pomeriggio. Senza considera­ IN ITALIA? ; l'aria viziata di Roma ci ha Francia e Montezemolo), due giunta. Tanto per dime una: la re che ora diventa tassativo an­ •• pensato la pioggia battente. Se vicine al limite (con 8,5 e 9 soglia (calcolata sulla media che rispettare i limiti rispetto MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 1991 'escludiamo Infletto di una milligrammi a piazza Fermi). oraria) di trenta milligrammi all'inquinamento acustico, do­ ALLE ORE 18 • propiziatoria "danza della Con le nove centraline - di monossido di carbonio che vuto anch'esso, come è noto, Presso i locali della Sez. Psi pioggia" di sindaco e assessori contro le cinquantaquattro di fa scattare gli Interventi anti­ soprattutto al traffico veicolare. (Piazza del Quarticciolo. 18) smog è stata ridottadell a metà A marzo di quest'anno, a Ro­ ' capitolini, alle soglie del 2000 Milano - nelle settimane scor­ e abbassata a quindici, come è dunque ancora Giove pluvio se quasi perennemente oltre I ma (ma non solo) il "Treno PERVERRANNO- che dobbiamo ringraziare.M a limiti previsti da un decreto in sottolinea Amendola. Il supe­ verde" della lega Ambiente ha ramento del limite previsto per registrato solo valori oltre la so­ .fino a quando? lina buona vigore dal 1983. Un'aria pesan­ l'ossido di carbonio (sempre PER IL PSI mano l'ha data anche lo scio­ te che comunque ormai si "mi­ come media oraria) vale da glia di legge: 75 decibel di gior­ pero dei benzinai, che, pero, sura" a naso, Vigili che multa­ solo e non abbinato allo sfora- no (contro 165 di norma) e 71 lon. RAFFAELE ROTIROTI .'ammettiamolo, In una città In­ no auto del Comune perché menlo del limite stabilito per decibel di notte (contro 55). E della Direzione nazionale casinata come Roma, con i non in regola con i controlli gli ossidi di azoto, "come si era non è che l'avvelenamento da mezzi pubblici allo sfascio, obbligaton sull'emissione di inventata la giunta", osserva rumore abbia niente da invi­ spesso inutilizzabili, un certo fumi neri (è successo ad ago­ sempre Amendola. diare a quello da smog. I limiti PER IL PDS disagio lo provoca (benemeri­ sto) . Un'Inchiesta della magi­ più restrittivi dell'ordinanza lon. GOFFREDO BETT/NI E sempre rispetto ai valori Ruffolo-Conte sono quindi una ta riduzione dell'inquinamen­ stratura sul danni alla salute le­ sulla media oraria degli ossidi della Direzione nazionale to a parte). Ma anche nono­ gati all'inquinamento atmosfe­ di azoto e all'ossido di carbo­ garanzia per la nostra salute stante questa felice accoppiata rico affossata e poi riesumata nio, basta un solo giorno di (fisica oltre che mentale, se - pioggia e sciopero - i dati in pretura solo grazie ad una sforamento, e non più giorni saranno davvero osservati e sull'Inquinamento non sono sene di articoli di fuoco di come faceva la giunta romana non solo a chiacchiere, anche TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI tranquillizzanti per niente (ol­ Gianfranco Amendola, il pre­ (per l'ossido di carbonio ce ne quelli sul rumore). Il guaio è A PARTECIPARE ED INTERVENIRE tre che destinati a peggiorare, tore "verde", già consigliere volevano addirittura 5 conse­ che non sono state sviluppate visto che lo sciopero efinito, e comunale: incurante di tutto cutivi perché scattassero i alternative civili all'uso dell'au­ che la pioggia si spera finisca ciò e del rischi che corre la sa­ provvedimenti tipo targhe al­ to privata. Per cui è inevitabile che gli appelli ad usare i mezzi SEZ. PSI SEZ. PDS [anche lei). Domenica scorsa, lute dei cittadini romani, che terne) . QUARTICCIOLO QUARTICCIOLO fsu nove centraline addette al cosa ti partorisce la giunta? Un Cosa succederà a Rema con pubblici cadano nel vuoto: •controllo degli inquinanti at- (uno di numero) pomeriggio la nuova ordinanza? Se non In­ provare un autobus in un'ora SEZ. PDS ìmosfericl, tre non non funzio- di targhe alterne, sabato 26ot- S3^' terverranno furbizie dell'ulti- di punta per credere. Purtrop­ TOR TRE TESTE ' navano, mentre altre tre si so­ tobre, a partire dalle ore 17. m'ora, sarà dura andare In au­ po Roma è una città cosi alio no avvicinate al limite di legge Poi, tutto a posto: dalla dome­ to: se i valori-soglia previsti da stremo che ti fa perdere la spe­ I ; (10 milligrammi per metro cu- nica seguente si ricomincia a questa ordinanza fossero stati ranza che le cosa possano ' i bo di ossido di carbonio sulla circolare come prima. Miraco­ in vigore già a partire dal pri­ cambiare davvero. r media delle otto ore). Sabato, lo, l'aria è di nuovo respirabile mo ottobre, a venire ad oggi il 'giornalista , Una curiosa Immagine di una manifestazione antinquinamento a Roma traffico avrebbe dovuto essere viw%'s.:z:s;?',y?s't?/.,.. \!du e le stazioni non funzionan- (e inquinabile). de 'La Nuova Ecologia' Martedì 26 novembre 1991 la pagina dif 1U vrvrl Mini-percorso La vittoria del «listone» forzato per il corteo In serata esplode la gioia dei vincitori ed è festa in piazza Alla notizia del nsultato delle elezioni i fiuggini hanno con abbracci, canti e balli esultato Si sono riuniti tutti nella piazza pnncipale quel­ la dove e è il Comune piazza Trento e Tneste Eano in tanti e volevano fare il giro della città Ma i carabinien li hanno fermati Tanti militari in divisa li hanno bloccati Il seggio della discordia cstnnijendoli tra un coro di proteste a fare un giretto so­ «Undici, undici, undici» lo nel centro stonco Rissa nella De Mentre sulla piazza della cittadina gli abitanti e i so­ Sulle tre schede contestate dopo la sconfitta stenitori della coalizione Interviene anti-Ciarrapico festeggia­ annunciati ricorsi al Tar vano la vittona che il ha vi­ la forza pubblica sti attestarsi al 49 per cen- __^^^^.._____ to a poche cenunaia di metri, nella sezione «Aldo Facce scure tra gli sconfitti Moro» della Democrazia cristiana volavano pugni e spin­ toni Intorno alle 20,30 della sera dopo che erano passati in visita il sottosegretano de agli esten Claudio Vitalone e La De perde il 7% I assessore regionale all'urbanistica Paolo Tuffi suo col­ lega di partito una rissa all'interno della sezione ha ri­ chiesto I intervento della polizia per placare gli animi e parla, ma a mezza bocca esasperati forse da una sconfitta cui ancora i supporterei' del «re delle Terme» Ciarrapico non si erano evidentemente abituati «Allegro Natale» Sorrisi, spumante e atten­ ti allo scatto davanti al pa­ Concorso nettone L associazione fotografico culturale «Fiuggi anticola- na» ha indetto il concorso fotografico «Allegro Nata­ le» Verranno premiate I immagine del volto più bello e la foto più simpatica La dimensione della carta dovrà essere di 20 centimetri per 25 La quota d iscrizio­ ne per il concorso è molto economica solo cinquemila lire Per iscnversi basta nvolgersi ai negozi di foto-ottica della zona

A dicembre Caccia al tesoro in biciclet­ ta La organizza I associa­ caccia al tesoro zione culturale «Ruggì an- su due ruote ticolana» L appuntamento è per domenica 22 dicem­ Deposto Ciampico bre Chi vuole partecipare ^mmmm—^^mmt^^— deve presentarsi con le due ruote alle 8 30 in piaz­ Festa sulla piazza, abbracci, lagnme. La gioia dei za Trento e Tneste La quota di partecipazione è di 5 000 fiuggini che hanno sostenuto il listone anti-Ciarrapi- lire In caso di maltempo la caccia al tesoro verrà nnvia- co è tanta. Non riesce a spegnerla quell'incognita ta Sono invitati alla caccia al tesoro tutti ì fiuggini, che di- sull'undicesimo consigliere, per la contestazione di pongono di una bicicletta e di tanta voglia di pedalare poche schede. Loro non si arrendono, annunciano ricorsi al Tar II Ciarra, len, non si è visto. Ma quando In sala stampa Giornalisti inviperiti La sa­ è apparso al «processo del lunedi» sul maxi schermo un solo telefono la stampa allestita nel tea­ in piazza, lo ha accolto una valanga di fischi. tro comunale che si trova Inviperiti in piazza Trento e Tneste disponeva solo di un tele­ i giornalisti fono, ufficialmente instai- CARLO FIORINI «.^,^^_^ lato per la Rai Nella sala, 1 per trasmettere i pezzi e •• •Liberi, siamo liberi - lista di Ciarrapico lo abbia­ per tenere i contatti col giornale e erano i giornalisti di Nella piazza del municipio mo dimostrato Siamo stati tutte le testate Nel locale cosi poco attrezzato non c'era arriva la notizia certa «Dieci leali Se davvero avessimo neanche una macchina da senvere In coda, dietro all'u­ consiglieri forse undici» E voluto mettere in campo i nico telefono tanti cronisti hanno dovuto con pazien­ c'è chi nde e si abbraccia, mezzi che un imprenditore za ad attendere il loro turno qualcuno piange per la gioia come lui ha non sarebbe an­ E i ragazzi del paese saltano, data cosi» gridando «Undici, undici, Tetro in volto anche Paolo undici». Vogliono stravincere Tuffi, assessore regionale, SANDRA PERSIANI suCiarraplco «E bello,è bel­ sbardelliano Certo che lissimo - dice in lacrime una Ciampico avrebbe fatto donna. Bruna, con il figliolet­ meglio a non scendere In to in braccio - Mi ha tolto il campo», dice Tuffi E poi lavoro alle Terme, Ciampi­ •Non vorrei che tra qualche Succede a Fiuggi co Casatellì voleva che vo­ mese si scoprisse che la Fiug­ tassi de Ma hanno perso» gi per Ruggì è disposta a trat­ Cinema. Cinema-teatro delle Fonti (Ente Ruggì) chiuso lu­ Alle sette di sera piazza tare proprio con Cìarrapico» nedi, martedì, mercoledì e giovedì Venerdì 29, sabato 30 Trento e Tneste è piena di E Ciarrapico 11 re delle e domenica 1 «Forza d'urto» Drammatico, di Craig R. fiuggini. Il 49,1 percento alla bollicine ieri è rimasto alla Baxley, con Bnan Bossort Inizio spettacoli 16-20,30 lista civica fa accorre la gen­ larga dal paese Per lui una Gardencine film per adulti Orano spettacoli 17-21 te, sotto il grande schermo salva di fischi quando il suo montato in piazza per vedere faccione è comparso sul me­ Pronto soccorso. Guardia medica, telefono 55577 la diretta-tv «È andata benis­ gaschermo in piazza, che simo, il paese si è ribellato e trasmetteva il processo del Centro anziani. Piazza Largano Verghetti aperto tutti ì ora Ciarrapico se ne deve an­ lunedi «Che siano dieci o un­ giorni dalle 15 dare», commenta Giampao­ dici i consiglieri che alla fine lo, 23 anni otterremo Ciarrapico ha avu­ Circolo scacchi. Presso il centro anziani di piazza Largano «Le valine a Ciampico to una sonora lezione - dice Verghetti Aperto ogni lunedi e giovedì dalle 15 alle 18 gliele abbiamo preparate il capolista della civica, il pi- noi, è un risultato stupen­ diessino Giuseppe Celani - Taxi. Piazza Frascara telefono 55133 do», dice un altro ragazzo, Manterremo tutti i nostri im­ Sandro, che sventola una pegni Andremo a controlla­ Stazione carabinieri. Via Diaz, 140 telefono 55022 maglietta con il simbolo del re se I Ente Fiuggi ha pagato listone E poi tutti a saltare e al comune le quote quadri­ Commissariato di polizia. Via Prenestina 140 Telefono a gndare in coro «Chi non mestrali» E poi, la nuova 55039 salta è Ciarrapico» maggioranza darà l'affondo L'attesa dei risultati è stata nella contesa giudiziaria, Comando vigili urbani. Piazza Trento Tneste telefono piena di alti e bassi, di facce chiedendo che a Ciarrapico 54541 demoralizzate e poi entusia­ sia tolta la custodia delle Ter­ stiche Fino alle 7 di sera, me Usta «Fiuggi per Fiuggi». Piazza Trento Trieste telefono quando si è capito che la li­ 55488 sta civica correva verso l'un­ Nella sezioni» del Prt, con il dicesimo seggio la maggio­ computer i repubblicani ranza assoluta Una speran­ hanno fatto i conti Tuccia- za che si è però fermata alia relli, segretario del pn locale conta degli ultimi voti «Acci­ è arrivato in sala stampa con denti, per due voti restiamo a le percentuali definitive dieci», diceva sconsolalo An­ L'onestà e la pulizia tonello Bianchi, segretario hanno stravinto, a questo del pds fiuggino Ma non è risultato di Fiuggi pud guar­ ancora detto si saprà oggi se dare con speranza chiunque quei due voti «mancanti» pos­ in Italia ha voglia di cambia­ sono essere recuperati tra le re», dice Tucciarelli E in schede «nulle» contestate Ed pia/za Antonello Falomi, se­ è stata festa comunque Fino gretario regionale del Pds ha a notte gli occhi luccicanti e dice A poche centinaia di metri commosso «La lista civica dalla piazza I ana era tutt al­ sfiora la maggioranza assolu­ candidati hanno aspettato, maggioranza della città non tanti della lista civica presen­ vica, non si trovasse l'accor­ ta e la de subisce una pesan­ prima di presentarsi alla fol­ lo vuole» Ad interrompere il teranno ncorso La speranza do con il consigliere social­ tra la La speranza era di poter comizio della vittona sono è di recuperare quei pochi democratico È questa l'uni­ Facce scure in casa de, te sconfitta» Anche lui trae dalla lezione fiuggina uno annunciare che I undicesimo state le immagini della Carto­ voli che permetterebbero di ca maggioranza possibile La tutti intorno a un tavolo i de consigliere era stato conqui­ lina di Andrea Barbato che avere la maggioranza assolu­ De con 7 consiglien, anche mocnstiani hanno tirato le spunto che riguarda il resto del paese stato Poi hanno deciso di hanno iniziato a scorrere sul­ ta in consiglio comunale «Ci alleandosi con Psi Psdì e somme dei dati che affluiva­ parlare comunque A pren lo schermo gigante Tutta la teniamo tanto a quel consi­ movimento sociale amvereb- no dai seggi La perdita secca «La ricerca di unità ideologiche a tutti I costi dere il megafono è stato Giu­ piazza ad applaudire il gior­ gliere in più - spiega Celani be soltanto a dieci seggi Co­ di sette punti ha smorzato il seppe Cclani «Ce l'avete fat­ nalista che annunciava la vit­ - perchè pensiamo che sa­ munque lo scudocrociato, sorrìso del senatore Claudio non serve - dice Falomi - Qui si è vinto perchè si è data ta - ha detto il capolista della toria dei Ruggini e a fischiare rebbe più facile attuare il no­ già len, nonostante la sconfit­ Vitalone, sponsor di questa civica - Chissà dovè Ciarra­ ogni volta che veniva pro­ stro programma Comunque ta ha cominciato a ragionare tornata elettorale «E stata la preminenza ai programmi, si 0 costruito uno schiera­ pico? Comunque questi voti nunciato li nome del re delle il Psdì, almeno a parole, in sulle possibili soluzioni Pao­ una campagna elettorale dif dovrà contarli bene» E Anto­ Terme campagna elettorale ha det­ lo Tuffi, a conti fatti, ha an­ ficilissima - ha detto Vitalone mento nella società e il pre­ mio è arrivato» nello Bianchi accolto dal- Poi dal megafono è partilo to di essere d'accordo con che detto di essere disponibi­ - Abbiamo giocato contro I applauso più lungo «Ciarra­ noi sulla gestione delle ac­ le ad un confronto con i vin­ tutti Ora spenamo che a Mentre in piazza era già fe­ un ordine di servizio per i pico diceva che il paese era rappresentanti di lista tutti a que» citori Ma gli esponenti della Fiuggi questo clima infuoca­ sta nella sede della «Fiuggi con lui, che c'era un manipo­ lista civica sono determinati to si spezzi, che la citta tomi per Fiuggi», calcolatrici alla raccolta per segnalare i casi La situazione sarebbe lo di duecento parsone a far di schede contestate Su ogni «Con la de non si tratta», di­ a discutere del suo sviluppo mano si contava e ncontava baccano Ecco la venta la ingovernabile se, confer­ cono Comunque che non siamo la I responsabili della lista e i contestazione i rappresen­ mati i dieci consiglieri alla ci­ 'PAGINA 26 L'UNITÀ ROMA MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991

Palestrina La magistratura apre un'indagine Un affare di parecchi miliardi ( CRIPES ) «Allarme sulla trasformazione in servizi che rischia di snaturare lo Sdo IL CERCHIO inefficiente di edifici costruiti su aree Il Pds chiede di bloccare le nuove concessioni edilizie E LA BOTTE nel museo» destinate ad attività produttive Dal monocentrismo romano al policentrismo metropolitano IB Solo cinque sensori per vigilare su tutto il museo. Altro Seminario che impianto moderno ed effi­ ciente Cgil. Osi e UH replicano con durezza alle affermazioni Roma 26 novembre 1991 - Ore 9.30 del sottosegretario ai beni cul­ Sala conferenze del Consiglio provinciale turali. Luigi Covatta. che poche Ma quell'ufficio è un'industria? Via IV Novembre, 9a ore dopo la rapina miliardaria nel museo di Palestrina parla­ Capannoni e laboratori si trasformano per incanto aree industriali meno pregiate tura e senza dubbio un segna­ Saluto di: LEO CANULLO - Presidente del Cnpcs va di una possibile responsabi­ si riducono a 20.000 lire per le positivo. Mi auguro che rie­ lità dei custodi. in uffici, costruiti con le agevolazioni previste per le attività produttive. Un affare miliardario, che sta sna­ mytro quadrato. Una differen­ sca a far luce sulla gestione del Introduzione di: VITTORIO PAROLA L'impianto si sicurezza, so­ za non da poco, che lascia un territorio da parte di questo as­ stengono infatti i sindacati, turando, prima ancora che parta, il Sistema direzio­ largo margine a manovre spe­ sessore, di cui abbiamo già Vice presidente dell'Unione Regionale non è più stato revisionato nale orientale. La magistratura ha aperto un'inchie­ culative. chiesto le dimissioni, e della delle province del La/.io dall'84. Ben tre sale del musco sono sprovviste di sensori, per sta e Carraro, a ruota, si è detto favorevole ad un'in­ Ora l'assessore Costi, già rin­ giunta. Avevamo chiesto al sin­ Interventi di: PIERO AMBROSI - Sindaco di Tivoli; cui è lin troppo facile trovare dagine amministrativa. Il Pds: «Il sindaco deve so­ viato a giudizio per la vicenda daco di bloccare le nuove con­ cessioni fino alla definizione di SALVATORE CANZONERI - Presidente giunta pro­ •varchi» non sorvegliati dal si­ spendere le concessioni nelle aree industriali». dell'albergo di via Mercalli, do­ vinciale di Roma. VALENTINO CARLUCCIO - stema d'allarme, come hanno vrà fornire spiegazioni sulla li­ criteri certi. Spero che adesso fatto nella notte di venerdì nea seguita dall'amministra­ se ne sia convinto». Sindaco di Civitavecchia; FRANCO CARRARO - Sin­ scorso i 5 malviventi che han­ zione nel trattare le concessio­ Le decisioni della giunta daco di Roma; DANILO COLLEPARDI - Consigliere no immobilizzato i vigilantes. MARINA MASTROLUCA ni edilizie in arce industriali. E erano state criticate, oltre che regionale; ANTONIO DELLE FRATTE - Assessore Inoltre, manca personale ed il il Campidoglio non sembra dal Pds, anche da Rifondazio­ Enti locali della Regione La/io; DANIELE FICHERA servizio offerto è inferiore al •• Sulla carta sono destina­ quella della magistratura, an­ aver seguito criteri cristallini, ne, Verdi e Sinistra indipen­ - Assessore Affari generali del Comune di Roma: GIOR­ prezzo del biglietto che e stato te a capannoni industriali e la­ che Il sindaco si e detto favore­ anzi non ne ha seguiti affatto. dente e sulla vicenda c'erano GIO FREGOSI - Consigliere provinciale; CARLO di recente aumentato: la con­ boratori artigianali. Aree «L», vole ad un'inchiesta ammini­ Dopo il congelamento delle stati interventi polemici dei sin­ seguenza è che di visitatori pa­ come le definisce il piano re­ strativa. LUCHERINI - Sindaco di Monterolondo. ELIO concessioni per stabilimenti dacati e dell'Unione industria­ MENSURATI - Deputato; RENATO NICOLINI - ganti ce ne sono sempre me­ golatore. Ma al posto degli sta­ Gli uffici capitolini presi di industriali e artigianali, deciso li. L'inchiesta della magistratu­ no. bilimenti sono venuti su citta­ mira sono quelli della riparti­ nell'estate scorsa in attesa di ra ha preso le mosse proprio Deputato; GIULIO SANTARELLI - Deputato; delle di vetro e cemento, uffici zione Edilizia privala. L'asses­ MAURIZIO ZANNOLA - Sindaco di Vclletn. Sulla vicenda è stata anche costruiti con le agevolazioni definire le norme tecniche che da alcune interrogazioni parla­ presentata un'interrogazione sore socialdemocratico Robi­ regolano il settore, la giunta ha mentari presentate sulla vicen­ Roma è come una botte piena con la prospettiva incombente di traboc­ destinate alle attività produtti­ nie Costi è già stato ascoltato alla giunta, siglata dal vicepre­ ve, grazie alle «distrazioni» del­ infatti deciso poche settimane da. Ieri, intanto, il consigliere care. Baita allora "allargare» Roma tracciando con un cerchio i confi­ là sidente del consiglio regionale dal giudice, che ha chiesto fa di sbloccare le licenze edili­ verde Luigi Nieri ha annuncia­ ni dell'area metropolitana '> Oppure è più saggio puntare allo scorporo Angiolo Marroni, del Pds. Mar­ l'amministrazione capitolina. chiarimenti sulle modifiche su­ della metropoli romana in comuni urbani nell'ambito di un più vano Sulla prevedibile metamorfosi zie -por salvaguardare i diritti to l'invio alla magistratura di sistema urbanistica-ambientale? Insomma: area metropolitana vasta o roni sollecita l'Intervento della bite dai progetti per i quali era­ acquisiti» dei costruttori che ne un dossier sugli edifici della Regione presso il governo per­ delle aree industriali la magi­ ristretta? Con un solo forte polo d'attrazione o una realtà policentrica stratura ha aperto un'inchie­ no state rilasciate concessioni hanno chiesto il rilascio. Ma di Romanazzi che dovrebbero attorno ad alcuni grandi comuni circondariali7 ché il museo venga finalmente edilizie in aree «L», con il risul­ dotato di un valido impianto di sta. Le ipotesi di reato prospet­ criteri non ne sono stati indica­ ospitare uffici del ministero tate dal procuratore aggiunto tato non solo di snaturare il ti. Tanto che si stima in 7 milio­ delle poste. Nieri ha chiesto C CRIPES ) sicurezza, gli vengano restituiti piano regolatore, ma anche di alcuni reperti rubati alcuni an­ della Repubblica, Felice Maria ni e duecentomila metri cubi il accertamenti su «eventuali fa­ Centro ricerche politiche economiche e sociali «Agostino Novella» ni fa e poi ritrovati, venga rea­ Filocamo, sono di truffa ai un vero e proprio danno per le possibile sviluppo di uffici in voreggiamenti da parte della Roma - Via del Seminano. 102 - Tel. 679067* i* lizzato il secondo museo già danni del Comune da parte di casse dell'amministrazione. aree ad altra destinazione. pubblica amministrazione ver­ progettato ed infine sia data privati e di concorso da parte Nelle zone destinate ad uffi­ «Se andasse in porto questo so la società Romanazzi, che una sistemazione al materiale di funzionan pubblici, che ci, infatti, gli imprenditori de­ disegno - dice Piero Salvagni, aveva ottenuto concessioni archeologico finora confinato avrebbero chiuso un occhio vono pagare 60.000 lire al me­ consigliere del Pds - lo Sdo edilizie per attività produttiva» 112 PUNTI PRIORITARI B_S[V nei magazzini del musco Pre- sul cambio di destinazione Uffici al posto di capannoni e laboratori: il ministero delle Poste occupe­ tro quadrato per lo opere di ur­ non avrebbe ragione di esiste­ e che vedrebbe cosi premiato rà le strutture della Romanazzi nestino. d'uso degli edifici. E dopo banizzazione. Costi che nelle re. L'intervento della magistra­ di fatto un abuso edilizio. DEL PROGRAMMA

Regione Eletti Paolo Franco e Pietro Soldini Per la realizzazione di una scuola efficiente, intema­ zionalmente qualificata e competitiva sono necessarie E?' Un forum scelte politiche chiare e sollecite nei seguenti punti: La segreterìa Cgil — Attuazione di Iniziative concre­ vi portatoli di handicap: te per garantire continuità e unita­ — Elaborazione di standards su mafia rietà del processo educativo e coerenti con quelli presenti negli formativo dalla scuola dell'Infan­ zia alla scuola superiore; altri Paesi europei per conseguire e corruzione apre alla minoranza una reale equiparazione dei titoli — Potenziamento ed estensione di studio; della scuola dell'Infanzia: sollecita ranza e maggioranza. A preva­ e qualifica applicazione del Nuovi — Attuazione concreta dell'Inseri­ •• -Deve essere bandita la «Essere sindacato», la minoranza che fa capo a Fau­ Orientamenti; figura dell'assessore che tratta sto Bertinotti, entra nelle segreterie Cgil di Roma e lere è stata quest'ultima formu­ mento degli allievi stranieri nel la. «Il congresso regionale si — («definizione del ruolo educati­ rispetto della loro Identità lingui­ le pratiche direttamente, che del Lazio. La linea decisa al congresso nazionale di stica e culturale In un processo trattiene I mandati di paga­ era concluso con qualche spi­ vo ed istituzionale e delle finalità Rimini trasforma l'esito dei congressi locali. Quello raglio - dichiara Vento - Ades­ della scuola materna comunale, educativo di valorizzazione di mento, che partecipa alle prevedendo torme di partecipa­ altre culture; commissioni di concorso». romano si era concluso con una completa rottura. so la sfida è aperta. E in atto , zione del genitori alla sua gestio­ Entrano nella segreteria romana Pietro Soldini e in una scommessa su noi stessi e ne; — Collaborazione con I servizi Questa la propostale! vice sul futuro. E bisogna evitare territoriali, le associazioni e II presidente della commissione quella regionale Paolo Franco. Fulvio Vento: «È una che maggioranza e minoranza — Attuazione e qualificazione del volontariato sociale; parlamentare antimafia Paolo scommessa su noi stessi e sul futuro». diventino "componenti", dopo moduli e deirinsegnamento deva Cabras, intervenuto ieri al 'Fo­ lingua straniera nella scuola ele­ — Coinvolgimento di tutte te che la confederazione ha deci­ mentare; rispetto dell'orarlo previ­ componenti scolastiche, genitori, rum sulla difesa delle istituzio- so di sciogliere le componenti sto dalla legge (almeno 27h eettl- Insegnanti, ragazzi, non docenti ' ni locali dalla criminalità degli di partito. C'è un impegno da manall) per lezioni cubiculari in una strategia di lotta alla droga affari». Il convegno si conclude OBLIA VACCARILLO parte di "Essere sindacato" a rivolte a tutu gN allievi; e ad ogni forma di dipendenza; ' oggi alla Regione, giunta di re- governare secondo la linea — Estensione dell'obbligo scola­ . ccnte nell'occhio del ciclone •• «Essere Sindacato» entra 1 nuovi ingressi segnano scelta dal!'85 per cento degli — Abolizione degli esami di ripa­ nelle segreterie della Cgil di un'innovazione rispetto alle stico al blennio unitario della razione ed attuazione generaliz­ per lo scandalo Lucvl. È Inter- iscritti». scuola superiore con esclusione Roma e del lazio. In seguito al­ conclusioni delle assise roma­ di qualsiasi Ipotesi di assoMmen- zata di attività di sostegno « di , venuto anche il prefetto di Ro- le decisioni prese dalla confe­ ne e regionali. Il congresso ro­ «Nelle conclusioni romane recupero nel diversi livelli scola­ , ma, Carmelo Caruso, che ha to dell'obbligo scolastico in sede derazione nel congresso na­ mano si era concluso infatti avevamo preso l'impegno di diversa dalla scuola; stici ne) corso di tutto ranno rivol­ • sottolineato la «necessita di si- zionale di Rimini la minoran­ con una rottura secca tra mag­ verificare gli esiti del congresso te agN alunni In difficolta; - nazionale, di cui adesso pren­ — Attuazione ed estensione del , nergie istituzionali come all'e­ za, che a livello nazionale ha gioranza e minoranza, che — Flessibilità nell'organlzazJone poca del terrorismo» per com- una forza pari al 15,62%, farà perciò aveva abbandonato diamo atto - dice Claudio Mi- provvedimenti per una effettiva , battere criminalità organizza­ parte degli organi di goveno l'aula. Un passo avanti era sta­ nelli - Io ritenevo più stimolan­ Integrazione scolastica degli allie­ di tempi e metodi. ta. Anche Piero Sarvagni del del sindacato. Nella segreteria to fatto in occasione del con­ te il modello stile parlamenta­ '. Pds ha sottolineato il pericolo- regionale, di cui alla fine delle gresso regionale. La relazione re, ma non possiamo fare i assise furono eletti il segreta­ iniziale dì Vento aveva strap­ marziani dentro la confedera­ ...VjHrV di infiltrazioni mafiose. Rapina da mezzo miliardo zione. Il nostro metodo per go­ rio, Fulvio Vento, e il segretario pato consensi anche nella mi­ ' Ha parlato ancheAntonio SI- vernare rimane quello degli . gnore, presidente del consiglio aggiunto Massimo Campanile, noranza. Ma in conclusione lo entra ora Paolo Franco, che fi­ stesso Vento aveva dichiarato obiettivi concreti». Anche per regionale che ha definito Ro- •i Rapina da mezzo miliardo in un ufficio circa cinquecento milioni, lira più, lira meno. no al congresso nazionale fa­ che «Essere sindacato» non po­ Pietro Soldini la ricetta per an­ \ ma una città a rischio perchè postale di Torpignattara dove ieri mattina, Con una mazza ferrata e un puntale i malvi­ ceva parte della segreteria na­ teva voler stare al governo, dare avanti è quella dei fatti •e il comprensorio urbano a cinque banditi hanno fatto irruzione subito venti hanno prima sfondato la porta-finestra zionale Fiom. Il suo nome, a cioè entrare nella segreteria, concreti. «La nostra esperienza , più alta densità nazionale do- dopo l'apertura. Incappucciati e armati di pi­ con vetro antiproiettile di un ingresso latera­ meno di colpi di scena, sarà con un atteggiamento da op­ dentro il governo sarà uno sti­ • ve si svolgono Investimenti Im­ confermato dal direttivo che si posizione. Più risoluto Claudio molo per la maggioranza a HB.^^^ PDS ROMA H> stola i malviventi si sono fatti consegnare II le. Poi con le pistole puntate, hanno intimato concretizzare pluralismo e de­ mobiliari e di infrastrutture di denaro contante che serviva a pagare stipen­ ai dipendenti dell'ufficio postale di conse­ riunirà dopo il 30 novembr. Minelll, segretario romano, per ' ampia portata». Nella segretaria romana invece il quale allora non c'erano le mocrazia. Non abiuriamo ri­ Signore ha proposto di rcaliza- di e pensioni. Poi sono fuggiti, facendo per­ gnare il denaro. Non c'è stato nemmeno il entra Pietro Soldini, responsa­ condizioni politiche per un in­ spetto alle nostre posizioni né 1 re un progetto che prevede la dere le proprie tracce. tempo per dare l'allarme. Inutili anche i posti bile del dipartimento ambien­ gresso della minoranza nell'e­ assumiamo un atteggiamento PER UNA DIVERSA POLITICA costituzione di un osservatorio I soldi erano stati appena depositati all'uffi­ di blocco e la sorveglianza con un elicottero te e territorio della Cgil regio­ secutivo. da opposizione. Continuiamo DEL LAVORO da parte della polizia e dei carabinieri per lo­ sul concreto, come abbiamo ' permanente, un comitato fra cio di via Canosa di Puglia dal furgone blin­ nale e fino a se mesi fa segreta­ I possibili scenari alla vigilia PER CONTRASTARE LA SVENDITA dato. Erano circa le 8.50 quando i malviventi calizzare i malviventi. I rapinatori sono svaniti rio generale della camera del fatto nel congresso romano enti locali e forze sociali, comi­ del congresso nazionale erano denunciando lo stravolgimen­ tati locali antiracket, nuove si sono presentati davanti all'ufficio postale di nel nulla. Due di loro sono saliti a bordo di lavoro di Viterbo. La sua nomi­ due: un modello di governo sti­ DELLE ATTIVITÀ INDUSTRIALI una «Vespa» parcheggiata a cento metri di di­ na dovrebbe essere conferma­ to della legge per Roma capi­ ' leggi su appalti e forniture e Tor Pignattara. A quell'ora dentro gli uffici le parlamentare, con la mino­ tale, e il dramma traffico a Ro­ DELLA TIBURTINA non c'erano utenti, solo alcuni impiegati im­ stanza, gli altri hanno utilizzato un'auto di ta dal direttivo che si riunirà . sulla responsabilità di funzio­ domani. ranza all'opposizione, oppure ma». nari politici. pegnati a contare i soldi appena consegnati: piccola cilindrata. un esecutivo formato da mino­ MARTEDÌ 26 NOVEMBRE - ORE 18 c/o Sez. Pds Pietralata - Via Silvano, 15 CRS NON SOLO REFERENDUM Martedì 26 novembre - Ore 18 Sez. Pds di via Graziano ASSEMBLEA Martedì 26 novembre - ore 16 Roma - Salone Crs via della Vite, 13 REFERENDUM E RIFORMA DELLO STATO PUBBLICA "Oltre il finanziamento pubblico: PDS LAZIO Intervengono: Massimo Brutti, Direzione Pds; con: i costi della politica" Isaia Sales, resp. Mezzogiorno Pds; un rap­ presentante delle Adi Coordina P. Barrerà Basto Sarà possibile firmare i referendum Antonio SASSOLINO E) - Intervengono: G. Calderiai, A. Tortorella con l'Italia nel corso dell'assemblea AVVISO REFERENDUM SPORT: delle ingiustìzie La proposta politica del Pds La crisi istituzionale 1' Il coordinamento Corel-Corid di Roma ha e l'iniziativa del Pds già superato le 40.000 firme raccolte, su di CONGRESSO COSTITUTIVO un obiettivo di 80.000 firme per II 31 ROMA 7 DICEMBRE 1991 - ORE 15 DELLA SEZIONE TEMATICA DELLO SPORT dicembre, con un forte contributo dei Pds. MARTEDÌ 26 NOVEMBRE La grande mobilitazione per la preparazio­ Partecipano: ORE 18.30 ne della manifestazione del 7 dicembre Elena UBALDI c/o Federazione romana Pds con il compagno Achille Occhietto deve responsabile Sport della Fed. romana Pds ViaG. Donati, 174 essere l'occasione di nuove iniziative. ACHIU£ OCCHIETTO Giovanni LOLLI responsabile nazionale Associazionisrno del Pds Attivo cittadino del Pds di Roma - Le assemblee vanno comunicate in Federazio­ Corteo da piazza della Repubblica ne a Marilena Trla tei. 4367266 Carlo LEONI a piazza Ss. Apostoli segretario della Fed. romana del Pds Partecipa: -1 tavoli ad Agostino Ottavi, segretario del Coordinamento romano, o a Elisabetta Can­ Pds Lazio Sinistra giovanile MARTEDÌ 26 NOVEMBRE - ORE 17 nella, presso sede Corel-Corid di Roma, Massimo D'ALEMA telefono 4881958/3145 c/o Casa della Cultura - Via Arenula, 26 MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 PAGINA 27 L'UNITÀ

NUMERI UTILI Per cardiopatici 47721 (int.434) Centri veterinari: I SERVIZI Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 Acea: Acqua 575171 denza) 8840884 Colonna: p zza Colonna, v.a S Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4467228 Trastevere 5896650 Acea: Recl, luce 575161 Acotral uff. informazioni Maria m Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio 7182718 Enel 3212200 5915551 Esquilmo: v le Manzoni (cine­ Vigili dal fuoco 115 Amb. veterinario com. 5895445 Atac uff. utenti 46954444 Policlinico 4462341 Gas pronto intervento 5107 ma Royal); v le Manzoni (S Cri ambulanze 5100 ROMA Marozzl (autolinee) 4880331 Croce in Gerusalemme): via di S.Camillo 5310066 Nettezza urbana 5403333 Vigili urbani 67691 Intervento ambulanza 47498 Pony express 3309 Porta Maggiore Soccorso Aci 116 S. Giovanni 77051 Odontoiatrico 4453887 Sip servizio guasti 182 City cross 8440890 Fatebenefratelli 58731 Servizio borsa 6705 Avis (autonoleggio) 419941 Flaminio, e.so Francia; via Fla­ Sangue urgente 4441010 Gemelli 3015207 Segnalazioni per animali moni Centro antiveleni 3054343 5800340 Comune di Roma 67101 Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N. (fronte Vigna Stelluti) S. Filippo Neri 3306207 Provincia di Roma 676601 Biclnoleggio 3225240 Ludovisi. via Vittorio Veneto Guardia medica 4826742 S. Pietro 36590168 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Pronto soccorso cardiologico Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 Collalt! (bici) 6541084 (Hotel Excelsior, P.ta Pinciana) S. Eugenio 59042440 Psicologia: consulenza 389434 Paridi, p zza Ungheria 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Aids (lunedl-venerdl) 8554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi: Telefono in aluto (tossicodipen­ Prati: p.zza Cola di Rienzo Aied 8415035-4827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi, via del Tritone

Cederna Incontro con Nina Ramishvili, fondatrice del Balletto nazionale della Georgia perso davanti al tonno Quei cavalieri del Caucaso

•i Una scatola di tonno per All'Olimpico fino a domenica sono di scena i dan­ cerca coreografica? particolare... bimbetta di cinque anni - ov­ no senza prendere un soldo di I APPUNTAMENTI l meditare sull'imprevedibilità zatori georgiani. Impareggiabili cavalieri nel duello, Oh. era sempre stato i! mio so­ La sua compagnia ha un nu­ viamente non con lo stesso ta­ stipendio. Siamo stati molto della vita moderna? Anche. diventano agili acrobati sulle punte pur di conqui­ gno e con mio marito ho viag­ mero incredibile di danzato­ lento o con uguale bravura, forti, la nostra volontà ci ha Costi della politica. Oggi, ore 16, nella sede dell'Associa­ Giuseppe Ccdcma, Doris von giato molto in tutta la Georgia. ri uomini, quaranta, rispetto però è facile trovare danzatori: condotto lontano e questo si ri­ zione Crs (Via della Vite n.13), incontro sul tema «Oltre il fi­ Thury e Roberto Citran non si stare il cuore delle fanciulle. E loro, le damine dal alle donne che sono solo do­ basta fare un'audizione e si flette anche nelle danze che nanziamento pubblico: i costi della politica». Coordina Pie­ Esiste però una manifestazio­ tro Barrerà, intervengono Peppino Calderisi e Aldo Tortorel- fermano davanti a nulla. Da volto di porcellana e i lineamenti da madonnine ne annuale, una sorta di olim­ dici: non ha difficolti nel ri­ forma la fila davanti alla sede presentiamo: per noi non ci questa sera a giovedì sono al della compagnia. Il nostro sono cose impossibili. la. sembrano uscite da un'icona sacra. Abbiamo in­ piadi, nella quale giungono cambio? gruppo 6 stato il primo a esse­ «Estate romana». 1975-85: un effimero lungo nove anni. Il Pailadium (a cominciare dalle danzatori e artisti da tutto il L'Unione Sovietica sta viven­ 22.30) con Tre monologhi contrato la fondatrice della compagnia, Nina Rami­ No. in Georgia si balla in ogni re formato ed ha una tradizio­ libro di Renato Nicolini (Edizioni Sisifo), viene presentato paese. LI si può fare una prima occasione di festa. Tutti cono­ ne consolidata. All'inizio, ab­ do un momento molto diffi­ domani, ore 17.30, nella Sala del Cenacolo di Palazzo Valdi- graffienti sul malessere metro­ shvili, per sapere qualche segreto della loro arte. selezione. Basta poco per sug­ cile: come si riflette questo politano, nuova creazione co­ scono e sanno eseguire i movi­ biamo avuto tanti problemi na (ingresso piazza Campo Marzio 42), Ne discuteranno gerire una nuova coreografia: menti di base delle danze folk- per autofinanziarci, spesso i svila vostra compagnia? con l'autore Andrea Barbato, Paolo Battistuzzi, Franco Car- mica e sproloquiante diretta­ un gesto della mano, un passo mente ispirata al drammaturgo loristichc, dal contadino al nostn collaboratori ci aiutava- Tutti i momenti di transizione raro, Miriam Mafai, Enrico Manca. Ettore Scola, Walter Vel­ statunitense Christopher Du- ROSSELLA BATTISTI sono difficili, questo non sarà troni. rang e al suo Risate selvagge. più duro di albi. La Georgia sta «Mal d'Antartide». Il libro di Cristina Misischia (Ed. Rizzo­ Ormai affermati attori di cine­ «Tal Dal baule semi-aperto si mentre io controllo che nessu­ cercando la sua autonomia e li) viene presentato oggi, ore 18. a Palazzo Barbenni. Presie­ ma. Cedcma e Citran e la von intravedono mantelli neri e no vada fuori tempo o sbagli il lo credo che il nostro lavoro de il Capo di Stato Maggiore della Difesa gen. Domenico colbacchi, lo scintillio delle movimento. Sa. a volte certe può essere importante per far Cordone, intervengono Carlo Stocchino, Bruno Caselli e Thury arrivano per soli tre gior­ l'autrice. ni a Roma, dopo aver proposto sciabole e dei diademi, mentre sequenze e certi passi possono conoscere il nostro popolo e l danzatori georgiani comin­ aiutare un processo di ricono­ «Industria e memoria». La mostra fotografica (trenta gi­ con successo lo spettacolo in essere pericolosi se non ven­ gantografie di Tonino Mirabella) si inaugura oggi al Teatro una brillante tournée estiva e ciano a sciamare nei camerini, gono eseguiti con la massima ' scimento. Per secoli la Georgia allacciandosi camicie e giub­ Comunale di Latina. L'esposizione organizzata dalla Feder- una sosta molto apprezzata al precisione...». Difficile dubitare e stata un'«isola» circondata da lazio rimarrà aperta fino al 7 gennaio. Festival del teatro comico di botti. Stanno per iniziare le delle parole della coreografo, popolazioni musulmane, riu­ 1 lupi dell'inconscio. Oggi alle ore 18. c/o l'Aula Magna Sant'Omero. I personaggi dei prove, ma dietro le quinte si seguendo le prodezze dei scendo a conservare la sua dellTstituto «Fermi» (Via Trionfale 8737) relazione di San­ monologhi sono giovani, ne- mantiene un brusio controlla­ georgiani sul palcoscenico: ca­ cultura e le sue tradizioni, gra­ dro Gindro sul tema, che inaugura cosi l'anno accademico ' vrotici, sognatori, - infantili, to: seduta in un angolo, lo priolano in aria atterrando sul­ zie anche alle sue danze, che della Scuola di psicoanalisi Gindriana. , sperduti, irrimediabilmente e sguardo vivace e attento, c'è le ginocchia, saltano sulle risalgono a origini remotissime «Marah-Mar. il gioco nella poesia delle donne». Una cas­ Involontariamente comici. Per­ Nina Ramishvili. Fu lei a fonda­ punte dei piedi ed eseguono ed esprimono la natura del setta audio prodotta dal Centro studi «Dwf» verrà presentato si.!» urta seduta psfcoanalltica re assieme al marito Iliko Su- manèges spericolati confic­ mio popolo. Anche questo e domani, ore 20.30, nella sala Mozzoni di via S. Benedetto in e una corsa In taxi che non si - khishvili la compagnia nel '45, cando coltelli al suolo ad ogni uun modo di fare politica. Arenula n. 6. Un percorso poetico guidato da Marina Cam- ' sa come va a finire, affranti da e da allora cura i suoi artistici piroetta. E poi duelli lampeg­ E l'arte? La sua mira alla boni, dove si incontrano le concezioni, i versi e le vive voci di amori che non ingranano e «rampolli» fin nei minimi parti­ conservazione piuttosto che autrici come Gertrude Stein, Anne Sexton, Amelia Rosselli e colari, seguendoli in ogni tour­ gianti a suon di sciabola (ve­ amicizie tutte da verificare, gli ra), sempre saltellando qua e , all'innovazione... molte altre ancora. Il «percorso» sarà accompagnato da una antieroi di Durang sono anche née, anche adesso che l'arzilla raffinata colonna di effetti sonori e commenti musicali. vecchietta ha superato gli ot­ la come stambecchi. «Sono, Guai a perdere le proprie radi­ capaci di sprofondare in atto­ danze raccolte dal folklore lo­ In/forma di rivista: la mostra in corso all'Acquario di piaz­ niti interrogativi nel bel mezzo tanta anni. «Di solito, i ragazzi ci. E poi, per quanto antica za Fanti è stata prorogata al 6 dicembre, da martedì a vener­ si allenano per cinque o sei ore cale - spiega la Ramishvili - e possa essere un'espressione dì ore 15-19. di un supermercato, colpevole sono tutte diverse l'una dall'al­ una scatoletta di tonno, ogget­ al giorno - precisa Nina Rami­ artistica non tradirà la natura Mono-grafie. Al Club Michelangelo di vicolo della Peniten­ to dei desideri di unii lei esa­ shvili con un pizzico d'orgo­ tra: da quelle dei montanari a di un popolo. Prenda ad esem­ za 46, incontro oggi, ore 18, con la poesia di Marco Palladi­ sperata e di un lui un po' trop­ glio -. Qui, all'Olimpico, però, quelle degli abitanti presso il pio una canzone napoletana: no po sospettoso. non c'è una sala adatta e devo­ Mar Nero». potrà essere apprezzata da ge­ no riscaldarsi sul palcoscenico Come ha Iniziato questa ri- nerazioni diverse senza altera­ re il suo contenuto originale. Per noi georgiani piacere al pubblico italiano è inoltre una grande gioia perché l'Italia è un cofanetto pieno di opere d'arte, dove tutti vivono a stret­ D dolce sorriso di Lenny to contatto con la bellezza di Progetto sonoro sculture, pitture, architetture- meravigliose. Chi, meglio degli italiani, può essere il Paride «eternato» in video-disc dell'arte? Róma-] MARCOSPADA Bemstein è un capitolo in via •• La musica africana, gi­ menti, sarà stimolata dal gioco di estinzione nella nostra civil­ gantesco patrimonio di suoni, dell'improvvisazione in una tra Sarebbe bello che un sale degli uomini per altri uo- tà. Non solo per l'esperienza colori e ritmi è ormai una real­ sorta di bizzarro (ma non inu­ giorno gli abitanti di una lonta­ • mini e che essa è vissuta fin artistica di vasto raggio, piani­ tà imprescindibile quando si suale) connubio tra spunti na galassia incontrassero dav­ ' quando ne è nato uno capace sta, compositore grande e parla di arte contemporanea. jazz e trame etniche. vero la navicella spaziale spe­ ' di assumere In sé quell'amore spesso sottovalutato e poi, so­ Cosi, stasera al «Classico» in via Sing Sing Faye è un famosis­ dita anni fa in orbita con bran­ e di trasmetterlo. prattutto, direttore; ma perché Liberta 7 (quartiere Ostiense), simo percussionista che con la delli della civiltà terrestre. L'In­ Bemstein lo era ed è questo la musica ha avuto per lui valo­ alle 21.30 si terrà un concerto contro ravvicinato parlerebbe re totalizzante, é stata una pas­ sua band approdò a Roma lo , che oggi, ad un anno dalla sua unico e straordinario che met­ scorso anno. Si tratta di uno forse di una civiltà già estinta, scomparsa, chiunque può rim­ sione artistica esplicitata nel terà insieme artisti senegalesi e ma di essa gli omini verdi co­ piangere, come se fosse lui suo valore civile più alto, l'e­ dei più conosciuti «griot» del italiani. Questo progetto misto Senegal specializzato nel tam­ noscerebbero almeno qualche quel marziano cui capita in spressione dell'amore. nasce da un'iniziativa del per­ foto di paesaggio alpino, un mano la registrazione di Mah- Amore ricambiato tutta la vi­ cussionista Fulvio Maras che lo buro Wolof, strumento tipico uccellò esotico, un disegno ler. ta dal pubblico, ma soprattutto scorso anno suonò a Dakar nella tradizione musicale afri­ delle Piramidi e la registrazio­ E di marziani al Teatro Val­ da chi ci ha lavorato insieme, con Sing Sing Faye, Lamine cana. Faye ha, per altro, un ne di un brano di musica clas­ le, per Iniziativa dell'Accade­ orchestre, solisti, cantanti, tra­ Konte Bounda e Modou Niang, proprio gruppo di percussioni­ sica. Non sappiamo quale sia mia di Santa Cecilia, ne sono scinati nel vortice della sua maestri del locale conservato­ sti con i quali gira il mondo ot­ stata inclusa nella navicella, capitati tanti, tutti intenti a ri­ animalesca, disarmante pas­ rio. tenendo ovunque un successo ma ci piacerebbeche (osse la cordare quel «burbero benefi­ sionalità. Al di là del valore in­ strepitoso. Lamine Konte •Prima'sinfonia» di Mahter di-" co», quel geniale clown dal na­ trinseco delle sue interpreta­ I tre artisti invitati per un se­ Bounda, della famiglia Konte, retta da Léonard Bemstein. so e dalle '.orecchie troppo zioni, che resta grandissimo, è minario dall'Università di Bolo­ è uno dei migliori suonaton di Sentendola l'marziani capi- grandi che, danzando sul po- quindi l'esempio e l'impegno a gna e di passaggio nella nostra cora e Modou Niang è «un ec­ . rebbero che jjucLsJbila taso.-.::_dlaihaJait o della .musica un dipanare senza riserve intellet­ città, hanno quindi deciso di cezionale solista di rithi». cu­ lente che la apre è il «big bang» meraviglioso giocattolo per tuali il mistero della musica incontrare il suonatore di lau- riosissimo violino a tre corde. che ha dato origine al nostro sbalordire e rendere felici e quello che oggi ci resta e che neddas Carlo Mariani, il sasso­ scomparso pianeta, del quale ' suol simili. Con commozione gelosamente, sia pure attraver­ fonista Francesco Marini e, na­ I ritmipercussiv i dei tambu­ ascolterebbero anche i suoni le immagini dei video-disc, so la meccanica riproduttibili- turalmente, Maras per dar vita ri, amalgamati con le sonorità della natura e ì rumori della amorevolmente preparati dal­ tà di un provvidenziale video­ ad uno spettacolo che vuole ipnotiche del cora e del rithi coscienza. Ma con la loro su­ la sua antica casa discografica, disc, dobbiamo conservare. E mettere a confronto due tradi­ forniranno il tappeto armonico periore Intelligenza capirebbe­ la «Deutsche Grammophon», ricordare nel moto ondoso del zioni musicali «tanto ricche e su cui inserire gli assoli del sax ro che quella musica, per lace­ sono scorse nel buio e nel si­ suo corpo e nell'espressione diverse, ma non per questo di Marini e le struggenti melo­ rante che sia, è il prodotto di lenzio assoluti, mostrandoci sognante, furba e dolce insie­ Lamine Konte Bounda; a sinistra Léonard Bemstein; inawiclnabill». La performan­ die realizzate attravero le lau- una concezione del mondo con sgomento che la conce­ me, del suo viso una parte di in alto una danzatrice del balletto georgiano, ce che ruoterà tutta sulle possi­ neddas da Carlo Mariani. che ha incluso l'amore univer­ zione umanistica dell'arte di noi stessi e della nostra civiltà. in basso Luciano Ligabue bilità ritmiche dei diversi stru­ DDanAm. Pienone al Tenda a Strisce per il concerto di Ligabue Più grinta che ironia Lambnisco e rock frizzante all'Accademia Scharoff • DAMILA. pure Springsteen e John Hiatt - agreste di Luciano in odor di MARCO CAPORALI ti a un pubblico, sia pure di ammette il cantautore - anche •lambnisco, coltelli, rose e amici e parenti o di parenti e M «Si possono scrivere can­ per caso nel mondo della mu­ se credo sia Dylan l'unico, popcom», possiede un moder­ M Pietro Scharoff, regista e Teatro Anfitrione. amici di amici (il pubblico dei zoni per essere simpatici op­ sica, Liga (cosi lo chiamano i grande genio perché ha eleva­ nissimo cuore telematico giac­ attore russo morto nel 1969, fu Nel solco dei saggi-spettaco­ saggi), disposti ad applaudire pure per cercare di diventare suoi fans) ha realizzato uno to la canzonetta, l'ha trasfor­ ché al fans club di Ligabue si assistente di Stanislavskij e di­ li inaugurati da Scharoff (il pe­ già prima di vedere. famosi: io le scrivo perché cre­ show tirato, sanguigno in sin­ mata in un evento artistico». può accedere tramite videotel. rettore dei teatri popolari nelle riodo d'oro fu tra il '46 e il '52), Nel discreto apporto di stu­ do che la canzone sia uno tonia con il suo temperamen­ Ha una bella faccia da in­ Ma il pubblico romano alle fabbriche di Morozov e Rcuto- si sono svolti domenica e ien denti stranien, Felicitè Mbeze- straordinario mezzo di comu­ to. Unica nota stonata in que­ diano questo emiliano che In­ diavolerie tecnologiche prefe­ vo. Fondatore del «Gruppo di all'Anfitrione sedici brevi pie- le è un'Antonia di Coppia aper­ nicazione che mi permette di sto quadretto tutta passione vita la lolla a salvarsi la pelle. risce il vecchio stile, con gli Praga» e della Compagnia del­ ces realizzate dagli allievi, a ta (il noto pezzo di Franca Ra­ raccontare storie di gente e di rocklstica ed onestà di intenti 6 Canta con voce forte «Marion striscioni sventolati come alle l'Eliseo, fu chiamato da Aldo volte con l'ausilio di diplomati. me) dotata di ironia e disinvol­ realtà che mi sono vicine» fir­ - un «avventuroso» sponsor. Era Brando A sempre lui», «Ballia­ manifestazioni e le tremolanti Rendine nell'immediato dopo­ Pièces che vanno da Racine a tura. Claudia Li uzzi e Alessia mato Luciano Ligabue, il roc­ proprio necessario? «No - ri­ mo sul mondo» e la tenera fiammelle degli accendini che guerra a dirigere la «Libera Ac­ Dacia Maraini e Franca Rame, Notomio sfuggono anch'esse ker emiliano che l'altra sera al sponde Luciano - ma io non •Piccola stella senza cielo» fanno tanto pubblicità natali­ cademia di teatro». Fin da allo­ da Shakespeare alla Von Trot­ ai generali impeti nei ruoli del­ Tenda a Strisce ha richiamato sputo sui soldi». Evviva la sin­ mentre il Tenda sussulta per zia. ra i saggi di fine anno del «Cen­ ta passando per Manzoni, le matte di Stravaganze, in cinquemila persone. • cerità. l'incontenibile entusiasmo di Ben affiatato è il gruppo che tro d'arte e cultura» si sono Strindberg, Pirandello. Camus, un'allegra ode, firmata da Da­ Un altro lutto esaurito per Sotto un tendone rovente, al cinquemila adolescenti, sudati vede Gigi Cavalli Cocchi alla spesso imposti come spettaco­ Pinter, Osbome. Ayckboum. cia Marami, sull'irresponsabili­ questo menestrello dei giorni limite dell'umana sopportabili­ e rossi in volto, impegnati ai batteria, Max Cottafavi alla chi­ li .'cu/ court, talora imponendo Nella prima tornata domenica­ tà liberatoria dei reclusi, con nostri, solo due album all'atti­ tà, stracolmo come un bus al­ cori e a far spettacolo dagli tarra, Luciano Ghczzi al basso all'attenzione giovani talenti, a le, se si vuol trarre una conclu­ una «matta» che sogna di man­ vo e già un successo che fa ve­ l'ora di punta, Ligabue ha te­ spalti. e Giovanni Marani al piano. cominciare da Valeria Valeri sione generale a proposito di giare bambini e si immagina di nire il capogiro. Lui, però, ha i nuto per mano la sua gente di­ Dietro ai testi semplici e inci­ S'alza la melodia di «Non è ne L'albergo dei poveri di Gor- modalità recitative, talora più catapultarli fuori dalla finestra piedi ben piantati a terra. Dice: vertendola, entusiasmandola sivi di Liga, gran lettore di John tempo per noi», un brano bel­ kij nel '46. Con la morte di Ren­ rozze e talaltra più scafate, e un'altra che assume sem­ «É un anno di consensi ma non con uno spettacolo nel quale è lrving, c'è un mondo fatto di lissimo dedicalo ad una gene­ dine, la direzione dell'Accade­ sembra essere la grinta la virtù bianza di gallina. In genere i fa parte della mia natura mon­ stato ampiamente illustrato notti insonni passate al bar in razione di perdenti che hanno mia che prende nome dal più curata sulla scena fissa, pezzi contemporanei sono ap­ tarmi la testa. La sera tomo a l'abbecedario dei quattro compagnia dei soliti amici e di •donne pazienti» rassegnate ai maestro russo è stata assunta senza commenti sonori e arre­ parsi più confacenti all'espres­ casa, a Correggio, un pacsotto quarti. Via libera, dunque, a un flipper sgangherato. Ci so­ guai dei propri compagni da Roberto de Robertis e Lo­ damenti. Gnnta che sfocia vo­ sività degli interpreti, dal mo­ di ventimila anime. É con loro svisate potenti, nimica pasto­ no i sogni e la voglia di oriz­ Puntuale, al secondo bis. arri­ renzo Artale, artefici dei corsi lentieri in astio, in veemenza, nologo Lo stupro della Rame, che devo confrontarmi, non sa, generosi intrecci chitarristi- zonti diversi, c'è la Gucclniana va «Sogni di rock'n'roll» e il nella sede di via Lanza (che in esasperazione aggressiva. con Natalia Gibaldi. al pmk-- con gli applausi del pubblico». ci e accordature aperte in stile teona sulla «grazia e il tedio a concerto termina sulle note di dovrebbe trasferirsi nell'ex fab­ Ma si sa che l'aggressività è il rianc // biccluere della sta/fa Tanto semplice e naif che con le sonorità proposte dagli morte del vivere in provincia». «Libera nos a malo», tormento­ brica Petrocchi sulla Tuscola- contraltare della timidezza, con Bruno Garzilli e Francesco pare un extraterrestre capitato • U2. -Ma mi piacciono molto Poi si scopre che l'universo ne da recitare tornando a casa. na) e delle messinscene al dell'imbarazzo provato davan­ Biolchini. PAGINA28 L'UNITÀ MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991

TILUtOMA SS QBR TELBLAZIO VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E. Or» 18 Telefilm -Agente Pop­ Ore 18 Telenovela -La Padron- Ore 14.05 Varietà «Junior tv»; Ore 13.30 «Brillante» telenove­ Ore 16 I tatti del giorno; 16 Ru­ Ore 10 Cartone animato; 13 per-; 19 Telefilm -Lucy Show-; Cina», 19.30 Vldeoglornale; 20.35 Telefilm «La famiglia Hol- la, 14.15 Tg notizie e commenti, brica -Borsacasa», 19 Libri og­ Cartoni animati. 15 Telenovela 19.30 Telelllm -La grande Bar­ 20.30 Film -Storie di donne- vak»; 21.40 News flash; 23.05 15 Rubrica del pomeriggio: gi; 19.30 I tatti del giorno; 20.30 «Happy End», 16 Film «Il segno riera-; 20 Telefilm -Henry e 22.30 Rubrica «Sport e Sport- Telefilm -Questa si che è vita»; 18.50 «Brillante» telenovela; Film -La rosa del Sud»; 22.30 di Zorro»; 18 Telenovela «Rosa Klp-; 30.30 Film -Il grande dit­ 23 Icaro: 23.45 Schermi e Sipa 23.35 News notte; 0.25 Film ^ROMA 19.30 Tg notizie e commenti. 20 Viaggiamo Insieme; 24 I fatti Selvaggia»; 19 Cartoni animati, tatore»; 22.30 TG Sera; 23 Va­ n;0.15Eurocandid. • Eroi senza patria». Telefilm -Licy Show»; 20.30 del giorno: 1.00 Film «La bella e 20 Documentano -L'uomo e la rietà -Convienefar bene l'amo­ DEFINIZIONI. A: Avventuroso. BR: Brillanto. D.A.: Disegni animati, Film, 24 Film «Donna e.. ». Ru­ la bestia» terra»; 20.30 Film «A prova di re-; 0.45 Telefilm «Longstreet-; CINEMA LI OTTIMO DO: Documentano, DR: Drammatico, E: Erotico, F: Fantastico, brica proiettile»; 22.30 «5 contro 5». 1.4BTG. 23 American Ball: 23.30 Beyond O BUONO FA: Fantascienza, G: Giallo. H: Horror, M: Musicalo SA: Satirico. 2000; 24 Nautical Show. • INTERESSANTE SE: Sentimentale, SM: Slonco-Milologico, ST: Storico, W: Western

I PRIMI VISIONI I REALE L 10 000 O Johnny Stecchino di e con Roberto SCELTI PER VOI llllllllllllllllllllllllllllllllllllilllllllllll Piazza Sonnino lei. 5810234 Benlgnl-BR (15.3O-17.50-20.1O-22.30) ACADEMYHALL L. 8.000 Piedipiatti di Carlo Vanzina; con Enrico ' JUNGLE FEVER dente, ma -La domenica special­ che lo uccidano I vecchi complici VlaStamira Tel. 426778 Montesano, Penato Pozzetto -BR RIALTO L.8.000 La ballata di R*m Ham di Maurizio An- Dal regista di -Fa' la cosa giusta» mente» vive di una sua vitalità Fortuna che la sua compagna (16 30-18 40-20.30-22.30) Via IV Novembre, 156 Tel. 6790763 geloni; con A. Cagliesi-DR un'altra storia dai risvolti razziali. creativa. L'episodio più bello? scopra, una notte in Romagna, un (16-17.30-19.10-20.45-2230) ADMIRAL L 10.000 O A proposito di Henry di Mike Ni- Spiko Lee racconta, infatti, l'amo­ Forse quello di Marco Tullio Gior­ giovanotto «candido» che gli as­ RITZ L. 10.000 Scelta d'amor* con Julia Roberta -SE Piazza Vertano, 5 Tel 8541195 chols; con Harnson Ford -DR(15 30-18- re complicato tra uno yuppie ne­ dana con Maddalena Felllni (so­ somiglia come una goccia d'ac­ Viale Somalia, 109 Tel. 837481 (1530-17.50-19-20 10-22.30) 20 10-22.30) ro, sposato con figlia, e la sua se­ rella del regista) e Chiara Caselli. qua Lei lo porla con sa In Sicilia, RIVOLI L. 10.000 • Le leggenda MAMA(VloS Francesco a Ri­ Piazza Repubblica. 48 Tel. 4884760 li. Con N. Guetta. Regia di Ennio VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - COLOSSEO (Via Capo d'Africa 57A - lacci: con Pier Maria Cecchini. pa. 18 -Tel. 5812551) VlaLlazt.32 Tel. 5910986 Benlgnl-BR (15.30-17,55.20.10-22.30) Coltortl. Tel. 6869049-6861802) Tel. 7004932) PUSSYCAT L. 4.000 Film per adulti (11-22.30) LA COMUNITÀ' (Via G. Zanazzo. 1 - Lunedi elle 21. Concerto di Anto­ Oggi e domani alle 21.30 Concer­ ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - Alle 21. Sebastiano Calabro pre­ EUROPA L. 10.000 O di e con Roberto VlaCalroli.96 Tel. 7313300 Tel. 5817413) nio Pierri e Franonco Maialasi* to del gruppo inglese Mad Doga Tel. 4455332) senta Flavio Bucci in n borghe** Conod'ltali.,107/» Alle 21. Casa di bambola di H. Ib- (violino), BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - Tel. 8555736 Benigni • BR (15.30-16-20.15-22.30) SPLENDID L.5.000 Film per adulti (11-22.30) Giovedì alle 21. Progetto Ulisse. gentiluomo di Molière. Regia di sen, regia di Giancarlo Sape Paolo Clogll (pianoforte). In pro­ Tel. 732304) Le 23 Tao Oances con la Compa­ Armando Pugliese. EXCEUMOR L. 10.000 O Johnny Slecchino di e con Roberto VlaPier delle Vlgne4 Tel. 620205 LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ gramma musiche di Cusatelll, Pe- Alle 21. Concerto del gruppo di gnia "Parco Buttertly". VASCELLO iVia G. Carini, 72 - Tel mano. 1-Tel 6783148) trassi e Ferrara. Maurizio aiarnmarco Day After Via B.V. del Carmelo. 2 Tel. 5292298 Benlgnl-BR (15.30-17.50-20.10-22.30) ULISSE L.5.000 Film per adulti BEAT 72 (Via G. G. Bolli. 72 - Tel. 5809389) Alle 20.45 PRIMA. Ortensia ha DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba­ Band e del quintetto di Michel Pe­ VlaTiburtlna,380 Tel. 433744 3207266) Alle 21. Vestir* gli Ignudi di Luigi FARNESE L. 10.000 Rassegna a cura dell'Ambasciata di detto... di G. Feydeau; con Massi­ glla 42 -Tel. 5780480) trucciani. DANZA. Alle 21.15. Una frenetica Pirandello con la Compagnia "La miliano 8runo. Regia di Sergio Alle 21 concerto per organo di An­ CAFFÉ LATINO (Via Moni* Teslac- Campo de'Fiori Tol. 6864395 Spagna, la nece oscura (16-22) VOLTURNO L. 10.000 Film per adulti (15-22) Ispezione del mondo con la Com­ Fabbrica dell'attore" Regia di Via Volturno, 37 Tel. 4827557 Marco Parodi. tonella Barbaro***. In program­ Cl0.96-Tel. 5744020) L 10.000 • La leggenda «X r* p**cetor* di pagnia di Enzo Cosimi. MANZONI (Via Monte Zebio, 14/C - ma musiche di Masslaen, Durufle, Alle 22. Concerto del Trio di Mar- BELLBELI I" (Piazz— a S* . Apollonia' • , 11/A • VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ VlaBlssolati.47 Tel. 3223834) Barbarossa. co Frittili Tel. 4827100 Terry Gllllam; con Robin Williams e Jeff Tel. 5894675) trice. 8-Tel 5740598-5740170) Alle 21 15. Sinceramente bugiardi DUSE (Via Crema, 8 - Tel. 7013522- CLASSICO (Via Liberia, 7 - Tel. Brldges-BR (14.30-17.15-19,50-22.30) Alle 21.30. la compagnia Donati Allo 21. Faboulou* Beuta Ra Ra di Alan Ayckbourn; con Elena Cot­ 9340506) 57*4955) Olesen presenta Caro Icaro di Zoo comici, acrobati musicisti FIAMMA] L. 10.000 La balla scontrosa di Jacques Rivetto; ta. Carlo Alighiero, Giorgio Cero­ Domani alle 21 «Omaggio a Mo­ Alle 22. Concerto della FooTs NI- ALBANO Spreaflco-Olesen-Donatl. Con si. Regia di Giovanni Lombardo Vla8is*olatl,47 Tel. 4827100 con Michel Piccoli. Jane Birkln Giorgio Donati e Jacob Olesen. • PER RAGAZZI BBBfltl zart nel bicentenario» Quartetto FLORIDA L.8.000 Film per adulti ' '' ' (16-22,15) Radice. classico: Marco Fola e Marco Silvi EL CHARANOO (Via Sant'Onofrio. ALLA RINGHIERA (Via dei Rlarl.81 - (14.45-17.30-20-22.30) VlaCavour. 13 Tel. 9321339 CENTRALE (Via Colsa, 6 - Tel. META TEATRO (Via Mameli. 5 - Tel (violini), Fabio Marano (viola); 28- Tel. 6679908) Tel. 6868711) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) 6797270) 5895807) Bruno Re (violoncello). Alle 22.00. Musica salsa e colom­ Alle 21.15 Rolando D'Angeli pre­ Domenica alle 16 Contanobe un BRACCIANO Alle 21. La compagnia Plesso pre­ EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tel. biana con I CMrtmla. GARDEN L 10.000 • La leggano* d*l r* pescatore di senta Mimmo Locasclulll In Tan­ senta Amlnta di Torquato Tasso. pomeriggio di fiabe per fate e vio­ FOLKSTUDK) (Via Frangipane. 42 - VIRGILIO L. 10.000 Scelta d'amore (15.45-18-20.15-22.30) go dietro l'angolo, (Ultima sera­ lino. 8082511) Viale Trastevere. 244/a Tel. 5812848 Terry Gllllam: con Robin Williams e Jeff Con Felice Casclano, Paola Gorl- Alle 21. Concerto di musica da Ca­ Tel 4871083) Via S. Negrotti, 44 Tel. 9967996 ta). CATACOMBE 2000 (Via Lablcana, botll, Cristins Liberati, Maurizio mere con Felix Ayo (violino) e Alle 21.15. Concerto del Gruppo Brldges-BR (15.10-17.30-20-2230) COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A • 42 -Tel. 7003495) Pangallo. Regal di Alessandro Marco Orleant. (pianoforte). In Collage. Tel. 7004932) Ogni domenica alle 11. Poni* del «OSILO L 10.000 L'ulema tempesta di Peter Greenaway: COLLEFERRO Fabrlzi programma musiche di Mozart, FONCLEA (Via Crescenzio, 82/a - Domani alle 21.15. Flotta spetta­ clown di e con Valentino Duranti- ARWTON L. 10.000 Sala De Sica: La vha, l'amor* • I* vac- MISSOURI (Via Bombelll. 25 - Tel Beethoven, Franck. Tel. 6896302) ViaNomentana.43 Tel. 8554149 con John Gielgud, Michael Clark -DR colo di danza Mamenca. Regia di nl. 5594418) GALLERIA NAZIONALE D'ARTE Alle 22.30. Latin Jazz con I une (15-17.35-20-22.30) Via Consolare Latina Tel. 9700588 eh* (15.45-18-20.15-22) Marina Lanza CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ Completamente ristrutturalo alle­ MODERNA (Viale 8elle Arti, 131) Sala Corbucci: La leggenda del re pe­ COLOS8EO RIDOTTO (Via Capo ZIONE (Tel. 7089026) stimento Stagione teatrale. Por Domani alle 21 Intorno alla secon­ MAMBO (Via del Flenaroll, 30/A - L. 10.000 • N*l paml di una blonda di Blake scatore (17-19.30-22) d'Africa 5/A - Tel. 7004932) Teatro del burattini e animazione informazioni tol 5417926. da scuol* di Vl*fwia concerto con Tel. 5897196) Via Taranto, 36 Tel. 7596602 Edward*; con Ellen Barkln-BR Alle 21. Toccatemi tutto fuorché feate per bambini SalaRosselllnl: La riffa (15.45-18-20-22) NAZIONALE (Via del Viminale. 51 - C. Fertey (soprano), J. ConetaMe Alle 22. Concerto di musica salsa l'onore con Carlo Croccolo, Ro- (16-18,16-20.20-22.30) Sala Sergio Leone: Johnny Slecchino Tol 485498) DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 (pianoforte). Musiche di A. con Alane y E*t*bm. saura Marchi, Mariano DI Marti­ -Tel. 7487612) (15,45-18-20-22) Alle 21 II diario di Anna Frank di Schoenberg. OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. GREGORY L. 10.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto no. Regia di Rosaura Marchi. Alle 10 (riattine per le scuole). F Goodrich e A Hackett. Con Giu­ IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) 17-Tel. 3234890-3234936) Sala Tognazzl: Chiuso per lavori DEI COCCI (Via Galvani. 69 - Tel Pierino e il lupo di Prokoflev, con VI*Gr*gonoVII,160 Tel. 6384652 Benlgnl-BR (15.30-17.50-20.1Q-22.30) seppe Pamblori. Lia Tanzl e Ml- Sabato alle 21 e domenica alle 18 Vedi spazio Musica classica e Sala Visconti: L'ombra del testimone 5783502) la Compagnia "L'uovo dell'Aqui­ col, Pambierl Regia di Gianfran­ (presso Piazza Campltelll. 9). danza HOUOAY L. 10.000 O Rapsodia In agosto di Aklra Kuro- (15.45-18-20-22) Alle 21.15 II cilindro di Eduardo la" Regia di M C. Glambruno. co De Boato Rassegna Un tocco di clanica: PALLADIUM (Piazza Bartolomeo De Filippo, con Marltza Cardio. Largo 8. Marcello, 1 Tel. 6548326 sawa: con Richard Gero, Sechino Mu- OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - ENOLISH PUPPET THEATRE CLUB FryderykChooln Romano, 8) Francesca Oliviero. Regia di Mi­ (Via Grott»plnia. 2 - Tel. 6879670- rase-DR (16-18.30-20.30-22.30) FRASCATI Tel 6548735) ISTITUTO MUSICA SACRA (P.za S. Vedi spazio Prosi. rella Magaldi. 5896201) POLITEAMA L, 10.000 SALA UNO: Johnny Stecchino SALA CAFFÉ' TEATRO' Alle Agostino. 20/A- Tel. 6786634) SAINT LOUIS (Via del Carde Ilo, 13/a DEI DOCUMENTI (Via N. Zabaglla. MOUNO L. 10.000 Ctarll*. Anch* I cani vanno In paradiso Tel, 9420479 (16-16.10-20.20-22.30) 21 30 Rag Doli produzioni pre­ Sabato e domenica alle 16,30 ver­ Sabato alle 17.45. Torneo I " -Tol. 4745078) LargoPanlzza,5 42-Tel. 5744034) senta Ultimamente ho doppiato sione Italiana di Pulcinella II dia­ stonale di Musica In programma VlaG.Induno Tal. 5812495 dIDonBluth-O.A. SALA DUE: La leggenda del re pescato­ Vedi spazio Musica Alle 21.30 Concerto |azz con il un topo di Pietro De Silva. Con E volo e la madonnina. Bach, Rossini, Vivaldi. Alblbonl, gruppo Modem Bla Band. (16-17.45-19,20-20,55-22,30) re (16-18.10-20.20-22.30) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Brlgnano, A Conte. ORAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. Scarlatti VILLAGGIO OLOBALE (Lungote­ SALA TRE: A proposito di Henry cello, 4 - Tel. 6764380) SALA GRANDE: Alle 21 Opera­ 7001785-7822311) L. 10.000 O Johnny di e con Roberto MANZIANA (Teatro Comunale) vere Testacelo) Al le 21. Volevamo essere ali U2 di zione scritto e diretto da Stetano Sabato allo 16 30. La Rao* di Polll- (16-18.10-20.20-22.30) Domenica alle 17 30 Celebrando Riposo Via Fogliano, 37 •T*l. 8319541 Benigni • BR (15-17.4Q-20.05-22.30) Umberto Marino, con la Compa­ Reali, con Ennio Coltortl. cino da Charles Perrault. due grandi Concerto dell'Orche­ ZEPPELIN (Via Garibaldi, 95 - Tel SUPERCINEMA L. 10.000 Scelta d'amor* (16-18.10-20.20-22.30) gnia "Soc. per Attori e Coop. Ar­ SALA ORFEO (Tel 6548330)' Ri­ - L. 8.000 i ChsvttadacanldlMelBrooks-BR TEATRO DEL CLOWN TATA DI stra d'Archi diretta da F Creux In 9384147 -Marino) got". Regladl Umberto Marino poso P za del Gesù, 9 Tel. 9420193 OVADA (Via Glasgow, 32 - Tel programma musiche di Vivaldi, Oggi riposo. Domani alle 22 Con­ VlaChtabrera, 121 Tel. 5417926 (16.15.18,20-20.25-22.30) DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. PALLADIUM (Piazza Bartolomeo 9949116- Ladlspoll) Mozart. corto di musica blues con Blues 4818598) MAMSOH2 Q Urge. Territorio d'amor* di Niklta OENZANO Romano, 8-Tel 5110203) Ogni mercoledì, giovedì e venerdì Buster L. 8.000 Alle 21. La cena prooetto teatrale OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano, CYNTHIANUM L. 6.000 Una pallottole spuntata 2'/i (15.30-22) Alle 22 30 Risale selvaggi* 3 Mo­ alle 16.30 Festa del bambini Do­ ViaChlabrera.121 Tel. 5417928 Mikhalkov-DR (16-1810-20.20-22.30) di Walter Manfrò su testo di Giu­ nologhi graffiami sul malessere menica su prenotazione Viale Mazzini, 5 Tel 9364484 seppe Manfrldl, con Pino Colizzi. metropolitano di C Durang Con MAESTOSO L. 10.000 Chiuso per lavori TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel Giuseppe Cederna, Roberto Ci- nocchl,15-Tel 8601733) Via Apple. 416 Tal. 786086 OROTTAFERRATA 8831300-8440749) Iran e Dorys Von Thury Alle 10. Il bambino e la «tatua dal PACE E AUTODETERMINAZIONE VENERI L. 9.000 Johnny Stecchino (15.30-22.30) Alle 21. La lettere di mamme di MAJESTtC L 10.000 Homldd* di David Mamel; con Joe PARIOLI (Via Giosuè Borsl, 20 - Tel principe felice con le Marionette Viale 11 Maggio, 86 Tel. 9411301 Pappino De Filippo: interpretato e 8083523) degli Accortene. PER IL SAHARA OCCIDENTALE Via SS. Apostoli, 20 Tel. 6794908 Mantegna-DR (16-18.2O-20.2O-22.30) diretto da Aldo Giurie, con Wanda Alle 21 30. SenzeHtolo di e con TEATRO VERDE (Circonvallazione Plrol e Rino Santoro. METROPOLITAN L. 8.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto MONTEROTONDO Franca Valeri. Musiche di Manuel Gianlcolense. 10-Tel 5692034) DE' SERVI (Via del Mortaro. 5 - Tel. De Sica Alle 10 L'Isole di Robinson di Car­ // piano di pace dette Nazioni Unite NUOVO MANCINI L. 6.000 (15.30-22) Via oel Cono, 9 Tel. 3200933 Benlgnl-BR (15-17.40-19.55-22.30) 6795130) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, lo Conversi, musical con Antonel­ prevede a gennaio un referendum per porre fine Via G Matteotti, 53 Tel. 9001886 Alle 20.45. Clceruacchlo di R. Fer- 163-Tel 4885095) MKWON L. 10.000 Edoardo II di Derek Jarman -DR la Voce, Gianni Silano, M L. Vol­ al conflitto tra il Marocco e il popolo Saharawi. radlnl. con la Compagnia Alle 21 PRIMA Valentin Kabarot piceli! Musiche di Riccardo Bl- Via Viterbo. 11 Tel. 8559493 (15.45-17.30-19.10-20.45-22.30) OSTIA "CO S.T.E.S.". Regladi D Fappa- der Kimiker di Karl Valentin, con seo. Chiediamo al governo e alle forze politiche l'impegno MassBimo De Rossi, Sabrina Ca- NEW YORK L. 10.000 Forza d'urto di Craig R. Baxley. con KRYSTALL L. 10.000 Non dirmelo non ci credo nl VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ per il rispetto delle decisioni delle Nazioni Unite. VlaPallottmi Tel. 5603188 (16-18.10-20,20-22,30) DUE (Vicolo Due Macelli, 37 • Tel. pucci Regia di Massimo De Ros- va, 522-Tel. 787791) Via delle Cave, 44 Tel. 7810271 Brian Bosworth-A 6788259) Bl Alle 18 II signore del gatti con la ( 16-18.20-20.25-22 30) SISTO L. 10.000 Johnny Stacchino Alle 21. Kirle di Ugo Chili, con Isa POLITECNICO (Via GB Tlepolo, Compagnia "Tan Nationall Bai- Via dei Romagnoli Tel 5610750 (15.30-17.45-20-22.30) Danieli. Regia di Ugo Chili 13/A-Tol 3611501) lei", regia di Alfio Borghese, co­ IL DIRITTO INTERNAZIONALE NUOVOSACHER L. 10.000 RM rati di Ken Loach; con Robert Carly- DUSE (Via Crema, 8 - Tel 7013522- Allo 21 La donna di Samo di Mo­ reografie di Paolo Londi. (Largo Asclanghi, 1 Tel. 5818116) le-DR (16.30-18.30-20.30-22.30) SUPERGA L, 10.000 Sceltad'amor* (15.45-18-20.10-22.30) 9340506) nandro Regia di Mario Prosperi DEVE VALERE PER TUTTI Vie della Manna, 44 Tel. 5604076 (Ingresso solo a inizio spettacolo) Alle 21.15 II Clan del 100 di Nino QUIRINO (Via Mlnghetll, 1 - Tel Scardina in Esmeralda e Ermyn- 6794585-6790616) PARIS L. 10.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto TIVOLI trude da Lytton Strachey. Diretto e Allo 20 45 La vita * sogno di Pe- MANIFESTAZIONE Interpretato da Michela Caruso e dro Caldoron de la Barca Con Ti­ ACCADEMIA ITALIANA DI MUSICA Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596568 Benlgnl-BR (15 30-17.50-20.10-22.30) GIUSEPPETTI L. 7.000 Johnny Stecchino Anna Teresa Eugeni. no Schlnnzl, Piero Di Iorio, Mauri­ CONTEMPORANEA (Chiesa S P zza Nlcodemi, 5 Tel. 0774/20067 MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE - ORE 15,30 PASQUINO L. 5.000 CUThe Doors (Versione Inglese) ELETTRA (Via Capo d'Africa. 32 - zio Donadoni Regia di Massimo Agnese In Agone -Piazza Navone) Castri Venerdì alle 21 Concerto del Trio Vicolo del Piede, 19 Tel. 5803622 (17-19.30-22 30) Tel. 7096406) c/o Piazza Montecitorio - davanti al Parlamento TREVIGIANO ROMANO Alle 21 Un giorno ... a Parigi di ROSSINI (Piazza S Chiaro. 14 - Tol dell'Associazione di Musica Con­ QUIRINALE L.8.000 Non dirmelo, non ci credo di Maurice CINEMA PALMA L.5 000 Riposo George Courteline; con la Com­ 6542770) temporanea In programma musi­ che di Hindemlth. Ravel. Proko­ COMITATO DI SOLIDARIETÀ Via Nazionale, 190 Tel. 4682653 Phillips; con Richard Pryor. Gene Wil- ViaGanbaldi. 100 Tel 9019014 pagnia "Il Baraccone" Regia di Oggi riposo Domani alle 17 L'e­ Riccardo Bernardini same di E Liberti, con Anita du­ flev, Skryac-in. Khacaturian CON IL POPOLO SAHARAWI der-BR (16-18 30-20 30-2? 30) VALMONTONE ELISEO (Via Nazionale. 103 - Tol rante, Altiero Alfieri. Leila Ducei ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ LIA (Via delta Conciliazione - Tel Per comunicazioni: Patrizia Mastropletro OtMMNETTA L. 10.000 Thelma e Louis* di Ridley Scoti, con CINEMA VALLE L. 4.000 Film per adulti 4882114) Regia di A Altieri, L Ducei Alle 20 45 La Plexus T presonta SALA MONTEVECCHIO (Piazza 6780742) Tel. Ufficio 4740550 (ore 9 - 17,30) ViaM Minghetti,5 Tel 6790012 Gena Davis-OR (1515-17.35-20-22 30) ViaG Matteotti. 2 Tel. 9590523 Anna Proclamar e Giorgio Alber- Montevecchio.6/a-Tol 6864488) Alle 19 30 Concerto diretto da MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 SPORT PAGINA 29 L'UNITÀ Platini Domani Samp in crisi nera dopo le batoste in Italia alla radio la Coppa domani con la Stella Rossa si gioca il futuro «Sacchi? Per lui Campioni Un altro passo falso può far saltare Boskov la vedo dura» Mantovani boccia il black-out della squadra Michel Platini (nella foto) a tutto campo. Ai microfoni della trasmissione radiofonica del Grl «Direttissima», l'ex fuon- classe della Juventus, attuale tecnico della Nazionale fran­ cese, ha parlalo di calcio a trecentosessanta gradi. «Io e Tra­ pattoni? Andavamo d'accordo, anche se a me piaceva sem­ pre attaccare, mentre lui era attento a non scoprirsi troppo. Ma il Trap è un grande allenatore. Gli ho rubato parecchi se­ greti: la gestione del gruppo e il modo di preparare la partita. Baggio? Deve ancora maturare, non è facile fare il leader a 24 anni. Dategli tempo e vedrete che ci riuscirà. Agnelli? Mi chiama spesso per un parere su giocatori che non conosce. Sacchi? La Nazionale non è un club, se ne accorgerà. Per lui Prova d'appello sarà dura». Trapattoni Le critiche sulla mancata Liedholm e Vicini: sulla panchina di Boskov si agita­ non succederà più. La regola, Agli errori arbitrali si aggiun­ espulsione del tedesco-ju­ no strane ombre, pronte a materializzarsi in caso di naturalmente, non vale per ge la sfortuna. Nessuno però contesta ventino Kohler, autore di un sconfitta in Coppa. La Sampdoria precipita, Manto­ Mantovani: il quale non fa ca­ dimentica gli errori, la decon­ Alla fiera le critiche: fallo di reazione sull'ascola­ vani ordina ai suoi di dialogare con la stampa, la pire se davvero Boskov si gioca centrazione, l'appagamento, no Zaini, ha trovato Trapat­ tutto domani con la Stella Ros­ l'incapacità di andare in gol, dell'errore «Esagerazioni» toni pronto alla replica: «Si è squadra sembra sull'orlo di una crisi di nervi e parla sa, in una sorta di contratto a tutti difetti che alla Sampdoria esagerato. Mi ha sorpreso, di congiura arbitrale. Intanto la Stella Rossa si avvici­ termine. O se la fiducia, che ie­ dell'anno scorso, quella vera dopo la favola ««»»»»»»»»»»»»»•»»»»»»»»»»»»»»•»»»»•••••» però, che certe critiche sia­ ri il gm Paolo Borea ha confer­ dello scudetto, erano scono­ na e l'infermeria è piena: Mancini, Mannini e Cerezo mato ufficialmente, vale fino no arrivate da parte di chi ha giocato al calcio: se l'arbitro sono ko, il loro recupero appare difficile. sciuti. 1 blucerchiati non se­ doveva espellere Kohler, allora ogni domenica tutte le parti­ alla fine della stagione. gnano più un gol su azione da dello scudetto Lombardo, visto che il dono te dovrebbero finire con 5-6 giocatori allontanati dal cam­ due mesi, mentre Pagliuca, da po». della parola e tornato, può ap­ qualche settimana, 6 un fra­ profittarne: «Siamo stufi di ve­ SBRQIO COSTA stornato portiere incapace di •• I continui rovesci che si Mercoledì si gioca il terzo A' derci assegnare i rigori solo al­ azzeccare un intervento. «Sto abbattono sulla Sampdoria a Vigilia Coppe la moviola, se è vero che alla fi­ turno della Coppa Uefa. Due l •• GENOVA. Mantovani non abbiamo analizzato il primo passando un periodo tormen­ soli 6 mesi di distanza dai gior­ Genoa senza squadre italiane in campo: parta, ma invita i suoi tesserati tempo, se volete potete veder­ ne tutto si compensa, nel ritor­ ni felici del primo scudetto, so­ no ce ne devono dare almeno tato, preferisco riacquistare se­ Signorini, Toro Genoa e Torino. I rossoblu a tarlo. I giocatori delta Samp- la», b l'alibi della riunione tec­ renità da solo, per almeno die­ no le conseguenze di clamoro­ di Osvaldo Bagnoli partono ' dona vorrebbero chiudersi nel sei o sette. Longhi, che non ar­ si errori di strategia societaria. nica davanti al videoregistrato­ bitra più, ogni domenica sera ci giorni starò zitto». Qualche con i «cattivi» stamani per Bucarest, dove silenzio stampa. Lo afferma Senza dimenticare che la sto­ i re, per nascondere processi e avvalora con le immagini le compagno comincia a criticar­ affronteranno la Steaua, se- Pagliuca, prima dell'allena­ ria e piena di club andati pro­ chiarimenti a muso duro: poco nostre proteste. Se almeno lui lo, len Lombardo ha detto: «La «•••"'•"•^™" conda nel campionato ru­ mento di ieri mattina e soprat­ gressivamente allo sfascio do­ credibile. Dentro lo spogliatoio tornasse in campo... Cosi non Roma ha fatto due gol con due meno. L'unico assente sarà lo squalificato Signorini, sostitui­ tutto prima della riunione a po l'exploit di un campionato si e discusso a lungo, forse so­ si può più andare avanti. Sia­ mezzi cross». Poi ha aggiunto: Un'immagine emblematica della difficile situazione della Samp: Mancini to da Collovatl. 11 Torino di Mondonico è già ad Atene. Il tec­ porte chiuse fra Boskov e la vinto (Cagliari, Lazio, Vero­ no volate anche parole grosse, mo demoralizzati, giochiamo «Non vorrei essere frainteso». braccia sul fianchi e sguardo perso nel vuoto nico granata contro l'Aek - leader del campionato greco - squadra che apre l'ennesimo na). come si conviene ad una squa­ bene e perdiamo, non riuscia­ Ma in realtà si e spiegato be­ dovrà rinunciare allo squalificato Lentini e all'infortunato , lunedi con sconfitta. Ma qual­ dra che raccoglie appena un mo più a segnare, la situazione nissimo. Pagliuca non viene La Samp si £ cacciata nel­ Benedetti, ma riavrà Bruno, Policano e Scifo. che minuto prima delle 12, punto in sei partile e deve sca­ precipita ogni settimana. C'ò la nominato, ma la sua reputa­ l'attuale pasticcio serenamen­ quando gli ormai ex campioni vare all'interno della sua crisi. cri;.!, d'accordo, ma nessuno ci zione comincia a vacillare. te. Nella «Gazzetta dello sport» catissime, come potete notare: per una maglia, poi Dossena è d'Italia sono ancora nascosti Boskov vuole fingere, non ci dà una mano. Il rigore di Roma D'altra parte anche Vialli ieri del 30 giugno scorso, diceva alla Samp non resta che ritira­ stato venduto a novembre, e Lerbyel'Ajax La magistratura olandese ha nello spogliatoio, arriva Man­ riesce, meglio allora la verità: «I su Vialli era clamoroso, quello ha ammesso che «non e solo Boskov: «Silas è un campione, re la Coppa Campioni... ora né Orlando, né I.Bonetti supermulte: condannato in appello l'ex tovani: Secco dribbling sui giocatori non faranno il silen­ di sette giorni prima sempre su questione di sfortuna». Non ha più adatto di Mikhailicenko al Gli errori del club donano sembrano all'altezza del com­ giocatore danese Soeren giornalisti, liquidali con un zio stampa, Mantovani non Vialli a Marassi con il , aggiunto altro, ma la frase può nostro campionato, ed è per­ vanno invece inquadrati cosi: pito. condannati Lerby ad una multa di 180 • cortese ma laconico «buon­ vuole, lo ha detto chiaro. An­ pure. Non ci siamo mai lamen­ suonare come accusa e al limi­ fettamente ambientato in Ita­ 1) il mancato potenziamento Questi gli errori tecnici. Poi milioni di lire per frode fisca­ della squadra in estate. 2) la giorno», ed ingresso nella stan­ che se si perde, non si può evi­ tati, ma adesso è veramente te anche come autocritica. In lia. Poi, l'aver conservato la ci sono quelli umani, molto per frode fiscale le. 1 fatti si riferiscono al troppo». scelta sbagliata dei tre stranie­ più difficili da sondare e valu­ ^___^^_^^____ 1983, quando Lerby passò zetta chiusa a doppia manda­ tare il dialogo con l'opinione questo mare in tempesta solo stessa squadra si rivelerà per ri: il «lusso» di tenere Cerezo tare. L'improvvisa «grande no­ ••"•"•"••«•«•••••^••••"••"••""^ dall'Ajax al Bayem Monaco ta. Il conciliabolo dura ancora pubblica». Si parla chiaramente di con­ Boskov sembra non perdere il noi un vantaggio, specie all'ini­ implicava l'acquisto di due ot­ torietà», la ricchezza e la dolce un quarto d'ora, poi comincia- Niente black-out. aggiunge­ giura arbitrale. La Samp si sen­ controllo. Parla di zona Uefa, zio. La Coppa campioni? È più timi giocatori, che non sono vita condotta da taluni giocato­ per due milioni di marchi. Al fisco venne dichiarata solo la * no a comparire I primi volti tesi rebbe solo tensione. Il giorno te fortemente danneggiata e di squadra pronta per il riscat­ facile con la formula del girone certo Silas e Katanec. 3) l'erro­ ri: ingredienti classici che con­ metà della cifra: l'altra sarebbe stata intascata dallo stesso dei giocatori. Fuggono in cam­ prima, a Roma, nessuno aveva Lombardo fi l'unico che ha il to, di una Stella Rossa che sarà •a 4». Ci possono Impensierire re di svendere Luca Pellegrini ducono allo sfascio di qualsia­ Lerby. Il tribunale ha condannato l'Ajax per svariate frodi fi­ po, ma Boskov si ferma. Prima avuto il coraggio di presentarsi coraggio di uscire allo scoper­ affondata. «Vedrete a fine Marsiglia, Rangers e Arsenal senza rimpiazzarlo con un al­ si Impero. Adesso, risalire la scali ad un'ammenda di un miliardo e quattrocento milioni cerca di sdrammatizzare: «Ab­ in sala stampa, Boskov era sta­ to, a parte una strana frase di campionato...», dice con aria (tutte già eliminate, ndr); non tro libero. 4) l'equivoco del china sarà molto ma più diffici­ di lire. biamo pronta la cassetta della to lasciato solo davanti alla cri­ Silas che parla di «fattori che ci di sfida. Ma lui ci arriverà anco­ mi preoccupano Stella Rossa e terzino sinistro: pareva ci fos­ le per Vialli & compagnia. Stella Rossa con il Manchester, tica. Per ordine del presidente, impediscono di andare in gol». ra in panchina? Anderlecht». Previsioni azzec- sero addirittura tre pretendenti a u.s. Brasile La partita Itapcruna-Ameri- ca Tres Rios è stata sospesa Partita sospesa dopo appena dieci minuti di per espulsioni gioco per le troppe espulsio­ Continua il momento difficile di Roberto Baggio, talento sopraffino ma incapace di trasformarsi in un vero leader ni. Al gol contestato dell'Ita- «di massa» peruna, convalidato dall'ar- ^^^^^^^^^^^^^^ bitro, i giocatori dell'Ameri- ^™"""",^^™"M™"^^— ca hanno circondato minac­ ciosamente il direttore di gara che per difendersi ha estratto ben cinque cartellini rossi.-L'espulsione di «massa» ha ridot­ L'esame infinito del putto dal piede d'oro to l'America a soli sei uomfrli e la partita é stata interrotta. Il ministro delio sport della ci fa uno come Baggio?», si do­ Olimpiadi Aspettando Baggio. L'ex ragazzo prodigio di Italia Croazia, Antun Vrdoljak. ha Antognoni Mazzola manda Giorgio Gandola, invia­ '90 continua a deludere. Da quando è passato alla Croazia insiste: incontrato il presidente del to de «il Giornale». «Un pittore Juventus non è più riuscito a esprimersi ai suoi abi­ Ciò (Comitato olimpico in­ non serve. Da che mondo é vuole andare «È immaturo» «Mal utilizzato» temazionale) Juan Sama- tuali livelli. Il suo cuore è rimasto a Firenze, dicono mondo, le pareti della bottega a Barcellona ranch chiedendogli di ado- gli amici, ma intanto sta perdendo tempo prezioso. del maniscalco non si affresca­ perarsi per consentire alla •• Antognoni su Baggio: •fi Mazzola su Baggio: «La «Bisogna dargli ancora un anno di tempo», sottoli­ no» •Credo che si faccia molta con­ sua classe non si discute. Co­ ^™™""••«•»•»»»»»»»»»»»»»»»«•»»»••» rappresentativa del suo pae­ nea . «Non è ancora un leader» è, Tutti d'accordo, Baggio non se di partecipare a Barcellona '92. Va ricordato che il Ciò, fusione. GII si chiedono presta­ munque lo si prenda Roberto é l'opinione di . va. Il problema, visto che sul 1% zioni da leader, ma lui non un giocatore eccezionale, uno dopo la recentissima riammissione di Lettonia, Lituania ed suo talento non si discute, é Estonia, ha stabilito che non potrà accogliere nuovi membri può fornirle perché gli manca che emerge dalla massa. SI, capire perché. Nostalgia di Fi­ fino al '93. «Ma io ho fatto presente - ha spiegato Vrdoliak - la mentalità giusta. Roberto é sono due anni che si attende la renze, dicono in molti. I soldi un regista avanzato, un gioca­ DARIO CICCARSLLI che molti atleti di punta dello sport mondiale sono croati e maturazione, ma prima di non bastano, il suo cuore é ri­ che l'appuntamento di Atlanta '96 potrebbe essere troppo tore che per abilità e fantasia bocciarlo io gli dò ancora tem­ masto a Firenze. Può darsi, pe­ •I Ogni domenica lo aspet­ no lo aspetta Trapattoni, ma tardi per la loro carriera. Se non potremo partecipare come può essere determinante per po. Nella Juventus può fare il rò la stessa Firenze, fischian­ tano milioni di persone. S'irri­ Croazia, ci consentano almeno di iscriverci come Ciò». smarcare I compagni e per lui non se ne andrà. Altra pa­ dolo, l'anno scorso l'ha ripu­ salto. Se non lo fa, resterà un tano per un'ora e mezza e poi realizzare gol lui stesso». «Regi­ sta, il vecchio Trap. Litigava diato. Ma lui, dicono sempre i campione dimezzato». «E biso­ sbuffando ritornano alle loro sta? No, secondo me non é con Platini, figuriamoci se si fa bene informati, non se ne cu­ gna ricordare gli Incidenti che occupazioni. Deve essere im­ ENRICO CONTI maturo per assumersene la re­ dei problemi con Baggio. Che ra. E' un sentimentale, che ha ha avuto, i grandi sforzi per re­ barazzante deludere tutta que­ sponsabilità. Il regista non può strana vicenda, questa di Bag­ nel cuore i vecchi amici, la cur­ 1 cuperare. Leader, però, quasi sta gente. Roberto Baggio, vi­ essere egoista, deve mettere il gio. Dalla vita, difatti, lui ha tut­ va Fiesole, i mille ricordi di •5? sempre si nasce. Pensate a Ba­ centino di Caldogno, é in ritar­ talento a .disposizione dei to: giovinezza, denaro, talento quei cinque anni. resi: già a 19 anni, poco più do da quasi un anno e mezzo. compagni. Quando era più e una splendida famiglia. Ep­ I sentimenti sono una bella Baggk) è ancora II fantasma del campione di una volta che esordiente. Baresi si muo­ Un rilardo record perfino per LO SPORT IN TV giovane, Baggio, aveva meno pure non va. In campo fa lo cosa, soprattutto quando si é i veva con l'autontà di un capi­ l'Italia, paese abituato ai gran­ problemi. Poteva inventare gol stretto indispensabile, insom­ solo sentimentali. Roberto tano. Ecco, questa dote Baggio di e piccoli ritardi. Ritardano i Rallino. 15 Cronache dei motori. a sensazione ,c, giocate ad ef­ ma routine. Un bel passaggio, Baggio invece é anche attento non ce l'ha: nel momenti diffi­ treni, ritardano gli autobus, ri­ nanzitutto, anche se le sue la­ incidenti, e ne ha avuti tanti, Raldne. 18.05 Tg2 Sportsera; 20.15 Tg2 Lo sport. fetto. E se sbagliava" nessuno una finta, un ricamino e via a alle cifre a nove zeri. Per que­ cili non prende per mano la tardano i lavori in corsi. Abbia­ crime si esauriranno sempre sono riusciti a dargli una scos­ glielo faceva notare più di tan­ nascondersi quando il gioco si sto paggetto dai piedi di cri­ Raitre. 15.45 Pallavolando; 16.05 Pallavolo, Matera-Messaggero, squadra, non fa sentire la vo­ te pazienza, lavoriamo anche prima della sua carta di credi­ sa, a fargli capire che deve rin­ to». Nostalgia di Firenze? Un fa duro e i tacchetti lasciano il stallo, la Juventus ha sborsato Campionato italiano donne; 18.45Tg3 Derby. ce». «Le sue difficoltà sono an­ per voi, recita il beffardo cartel­ segno. Ogni domenica é una to. graziare il padreterno per aver­ po' si, ma non é questo il pro­ 16 miliardi, cifra record anche Baggio ha 24 anni. E' l'età gli regalato quelle due scarpet­ Italia 1. L'appello del martedì. che legate alla posizione in lo. Anche Baggio, prima o poi, delusione. Anche l'ultima, blema. È che nella Juve, a dif­ per l'Avvocato. Non potevo più giusta per diventare un leader, te di cristallo. Baggio, anche se se lo attaccherà al collo. Tmc. 13Sportnews. ferenza della Fiorentina, ci so­ campo. Giocava meglio con contro l'Ascoli. «Il puttlno di dir di no, é la giustificazione di un campione vero. Dopo é non ama divulgarlo, preferisce no tanti campioni. U era il Maifrcdi perché le azioni pas­ Caldogno tocca, tocchetta e si Tele+2. 10 Basket Nba, New York Knicks-Houston Rockets; Aspettando Baggio. L'anno Baggio, ma in questo equivoco troppo tardi. Gli resterebbero i Budda. Non importa, si sbrighi: 12.30 Golf Tour. 13.30 Momenti di sport; 14 Sportime; 17.30 "re", il più amato. E tutto era savano di più dal centrocam­ scorso lo aspettava Maifredl, perde nei suoi ghirigori», scrive di amori non ricambiati ci piedi da virtuoso, ma non più le vie del calcio sono infinite po. Ora non più». ODa.Ce. il nostro Slelano Boldrini. «Che Settimana gol; 20.30 Basket Coppe, Glaxo Verona-Limoges; più facile». , ODa.Ce. ed é già andato via. Quest'an­ stanno perdendo tutti. Lui in- l'amore dei tifosi. Neppure gli ma non prevedono ritardi. 22.30 Obiettivo Sci; 23.30 Supervolley; 0.45 Settimana gol. Bufera ad Ascoli: dopo la contestazione, il presidente scarica il tecnico A Fiorano primi test per il pilota italiano sulla Ferrari di Formula 1 Rozzi, cartolina per De Sisti Capelli in «rosso» attacca Prost «Fammi un favore, dimettiti» «Ma quale camion? È da record» Il presidente ascolano Costantino Rozzi «scarica» il ci sono alternative: o De Sisti il Real Madnd. Altri allenatori Il giorno del battesimo del fuoco è arrivato, per Ivan chio e pesantissino camion. faccia mente locale, quando tecnico bianconero, Giancarlo De Sisti. Uno sfogo tutela la sua immagine, oppu­ in passato, con squadre peg­ Capelli. Una lunga attesa, ieri, per vederlo alle prese •No, no, - si affretta a dire con­ vado in albergo. Da domani durissimo, quello del massimo dirigente marchigia­ re sta dalla parte della società. giori di questa, ottennero ben con la «rossa». «La prima volta» del pilota milanese: vinto -. È un giudizio tecnico il non posso più concedere nulla Solo in questo caso potrà re­ altri risultati (Rozzi allude al mio. Certo che dobbiamo la­ al caso». no, maturato dopo la sconfitta interna con la Juve e stare al suo posto». quinto posto ottenuto dalla qualche incertezza, nei primi due giri, poi altre dieci vorare e questo lo faremo da il presidente Luca di Monte- la contestazione dei tifosi. «Se De Sisti si dimette, mi Domanda d'obbligo: questo squadra bianconera, con G.B. tornate, ma senza forzare. «Prima ero su una mono­ domani (oggi ndr), quando zemolo è ancora a New York, ,fa un piacere. Non fa altro che lamentarsi, ma quan­ sfogo 6 stato provocato dalla Fabbri in panchina, nella sta­ posto che cercava di essere una Formula 1, ora so­ sarà finito tutto questo clamo­ vedrà Capelli solo domani, do firmò il contratto sapeva che non avrebbe allena­ contestazione nei suoi con­ gione '80-81, ndr). I quattro no su una Signora Formula 1» è stato il primo com­ re». La pressione che l'italiano quando si concluderanno que­ to il Real Madrid». - fronti da parte dei tifosi duran­ punti attuali li potevamo fare mento. Oggi e domani, a Maranello, si replica. ha avuto addosso è stata effet­ sti primi test. Dal 9 al 12 dicem­ te e dopo la gara con la Juve'' anche senza allenatore...». tivamente tanta, in questi gior­ bre, sul nuovo autodromo di Risposta secca: «Non sono cer­ De Sisti, raggiunto telefoni­ Ivan Capelli ni: interviste, telefonate, un Barcellona, si avrà il pnmo tamente cosi meschino. La ve­ camente nella sua casa di Ca- viaggio a Lugano al salone da confronto con gli avversari. Sa­ LUCAMARCOLINI rità e che non si può tollerare stelgandolfo, a due passi da LODOVICO BASALO corsa allestito da Clay Regaz- rà l'inizio di una lunga guerra questo «muro del pianto» che Roma, è sembrato sorpreso zoni. «Stai attento, che è un psicologica, in attesa della pn- ha finito per condizionare an­ dallo sfogo di Rozzi. «Sono •• MARANELLO. «Se qualcu­ •1 ASCOLI. Alta tensione, in to e con questo pessimismo. milanese, quasi per verificare che gli elogi nei riguardi di ambiente difficile, ne so qual­ ma prova del mondiale '92, casa Ascoli: Il presidente Roz­ Come può salvarsi l'Ascoli con che i giocatori e ì mass media. amareggiato. Non mi aspetta­ no ha preso la multa, gliela pa­ quella «643» tanto bistrattata ancora che tutto quello che cosa io - gli ha subito detto lo l'uno di marzo, in Sud Africa. zi, dopo qualche mese di lon­ un tecnico che pensa solo a la­ De Sisti dovrebbe affrontare vo quest'uscita del presidente. go più che volentieri. U ho vi­ dal suo predecessore, sono sin stava accadendo fosse vero. svizzero». Quasi a dirgli: quan­ tananza dalla luce di riflettori, mentarsi'». Una pausa e poi piuttosto argomenti tecnici. Ci Io ora non voglio rispondere. sti, tutti: camion, macchine, troppo sperticati. «È sincera - Già la prossima settimana «Sono elettrizzato - dice ap­ do arrivi è sempre tutto bello, Montezemolo dovrebbe svela­ toma a farsi sentire. Nel mirino una nuova sene di accuse. spieghi perché, ad esempio, Domani (oggi, ndr) sarò rego­ motorini. La pista era circon­ pena sceso di macchina -. È assicura -, per nulla difficile da c'è il tecnico • bianconero, «Quando incontra i suoi colle­ Giordano contro la Juventus è larmente ad Ascoli per la ripre­ data, incredibile!». Ivan Capelli guidare, omogenea nelle rea­ poi dopo, quasi sempre, qual­ re i suoi piani, dire se il tecnico da venerdì che sto vivendo dei cosa cambia. «Mi aspettavo tut­ inglese John Bamard tornerà Giancarlo De Sisti. Il feeling, fra ghi della «Domenica Sportiva» stato sostituito solo negli ultimi sa degli allenamenti. Rozzi cer­ è appena sceso dalla Ferrari giorni indimenticabili». E come zioni. E poi il motore è davvero i due, è già finito. La sconfitta (chiaro il riferimento ad Aldo minuti... La Juve era alle corde te cose deve avere il coraggio numero 28: 12 giri, il migliore incredibile, con tanta potenza to questa attenzione su di me, all'ovile. Ma il pensiero di Ivan quel giorno, che ha siglato l'i­ intema dei marchigiani con la Agroppi, ndr) non fa altro che e i giovani avrebbero avuto si­ di dirmele in faccia». L'impres­ in l'I 5"01, con l'asfalto ancora in alto». Insomma sembra una lo avevo messo in bilancio - e Capelli è rivolto a quell'uomo Juventus e le dichiarazioni rila­ commiscrarsi. No, cosi non va: curamente maggior freschezza sione è che si vada verso un bagnato. È già buio. Il test è ini­ nizio del suo rapporto con la macchina da mondiale, e non la reazione di Capelli -. Piutto­ che gli telefonò, nel 1983, con­ sciate da «Picchio» dopo la ga­ non si fa del male solo alla per tmpensienrc la difesa bian­ braccio di ferro. Rozzi ha chie­ ziato tardi, alle 16,15, dopo scuderia del «Drake», Ivan non quella che fino alla fine del sto quel cambio automatico; sigliandolo al meglio sul suo ra hanno fatto «esplodere» squadra, ma anche all'imma­ conera. E poi ci tengo anche a sto esplicitamente a De Sisti di che a mezzogiorno il «contat­ manca di parlare subito del campionato era costantemen­ mi ha dato dei problemi nei avvenire. «Parlai con il mito, Rozzi. gine della città, La situazione e chiarire un punto importante: dimettersi, ma «Picchio», per to» con la rossa era avvenuto padre: «Per me è sempre stato te dietro a Mclaren e Williams. primi giri, specie in scalata. con la storia» dice prima di • «Questo allenatore ' deve insostenibile: se De Sisli deci­ De Sisti, quando accettò l'inca­ ora. non ci pensa proprio. E al­ solo a motore muto, per ac­ come un fratello». L'aria del Qualcuno gli ricorda la bor­ Cercavo la frizione con il piede scappare nelle officine di Ma­ smetterla di comportarsi in derà di dimettersi, mi farà un ricò, sapeva benissimo che lora' Allora la partita 6 tutta da contentare fotografi e televisio­ bravo ragazzo, del resto, Ca­ dala di Alain Prost. che aveva sinistro, per abitudine, ma qui ranello Quell'uomo era Enzo certo modo. Basta con il pian­ gran favore. Del resto qui non avrebbe allenato l'Ascoli e non giocare. E da vedere. ni. Si era pizzicato in volto, il pelli ce l'ha. Talmente bravo paragonato la Ferrari a un vec­ non serve proprio. Bisogna che Ferrari.

I PAGINA 30L'UNITA SPORT MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 Coppa di sci Alberto Tomba è tornato ad essere il grande tutta protagonista dopo i successi di Park City Alberto Tomba bacia la neve azzurra Spazio all'estro e nessun condizionamento di Park City dopo la vittoria tattico sono i segreti dei trionfi americani nello slalom speciale di domenica Rally d'Inghilterra. La Lancia in panne, lo spagnolo in testa Il cantinone Il giorno di Sainz Salta Kankkunen in libera uscita e vede il mondiale

«Valanga 2»? Può essere perché i presupposti ci so­ gè, prevede un «gigante» e uno plice e sta nell'emulazione. e il nuovo ha un nome abba­ Cambio della guardia: dal piedistallo giù Kankku­ no con un fiera truppa, ben guidata da Helmut Sch- I vincitori di Coppa Le sue vittorie slalom. Se Alberto sarà sconfit­ Kurt Ladstaetter ha ritrovato il stanza vecchio: Paul Accola. Il nen e su Sainz. Il Rac prometteva emozioni e il rally malzl, alle spalle di Alberto Tomba, il dominatore. to non significherà nulla, an­ gusto di emulare il campione ventiquattrenne sciatore di Da­ d'Inghilterra mantiene la parola. Lo spagnolo della 1. Ingemar Stenmark (Sve) 1987 a Sestrieres che perché l'avvio della Coppa inawicinabile. E cosi i ragazzi vos ha il volto che sembra una L'avvio della Coppa ha prodotto due vittorie e due si è insento in una cosa nuova: di belle speranze che popola­ mela e un corpo solido e forte. Toyota ha piazzato un primo colpo e attende la terzi posti e un nugolo di piazzamenti. Venerdì e sa­ 86 vittorie a Sestrieres l'efficienza della squadra az­ no la truppa di Helmut Sch­ giornata odierna per fare un primo bilancio. La Lan­ a La Villa Ai Giochi di Calgary fu bronzo bato il replay a Breckenridge. La novità dell'avvio sta 2. Pirm in Zurbriggen (Svi) 40 zurra che sembra avviata ad malzl. È presto, comunque, in combinata e in combinata cia dopo aver accarezzato il sogno di una tappa 3. Marc Gìrardelli (Lux) a Campiglio ereditare la mitica «Valanga per parlare di «Valanga 2», ma i fu argento a Vail. A Saalbach in Paul Accola, lo svizzero che soffriva la concorren­ Azzurra». C'è «U> squalo 2», c'è presupposti ci sono. E se acca­ consolatoria raccoglie per ora amarezze: Biasion ri­ 4. PhilMahre(Usa) 1988 aKraniskaGora S stava festeggiando il terzo me­ za di Pirmin Zurbriggen. «Ritorno al luturo 2», c'à «Ram- drà non sarà un ritorno al pas­ tallo prezioso in quattro stagio­ tirato, «KKK» costretto ad inseguire. 5. Franz Klammar (Aut) a Saas Fee G bo 2». E «Rocky 2» e «Termina­ sato ma un passaggio al futuro. 6. Gustavo Thoeni (Ila) ni, sempre in combinala, pro­ a Bad Kleinkirchheim S tor 2». Possibile quindi che ci L'uomo della pianura pada­ prio mentre scendeva tra i pali DAL NOSTRO INVIATO Peter Mueller (Svi) Giochi Olimpici G sia anche la «Valanga 2». na 0 sempre lui ma sembra più RIMOMUSUMECI stretti Kristian Ghedina che lo MARCO MAZZANTI 8. Alberto Tomba (Ita) Giochi Olimpici S Helmut Schmalzl ha capito maturo. Ha imparato a corre­ buttò giù dal podio. Paul Acco­ ••MILANO. Alberto Tomba è le, la «Citta di Alberto». Sarà un 9. Jean-Claude Kllly (Fra) a Are S che il campione è un premio, è re. Non si butta sul pendio con la ha sempie sofferto moltissi­ tm HAAROGATE. Fango, su­ Nel fortino Fiat la bandiera legato con un filo magico alle il primo della classe, un perso­ cautele eccessive o con troppa mo la presenza ingombrante caso, perché le gare non si vin­ 10. Jean-Noel Augert (Fra) aOppdal S naggio che esce dalla norma e foga. Si butta con la cautela dore e ossido di carbonio. La bianca non è stata neppure stagioni olimpiche. È come se i cono con i nomi, con le malie 11. Andreas Wenzel(Lie) 14 a Campiglio S di Pirmin Zurbriggen e ora che corsa sviluppa la sua matassa portata, anche se il ritito di Bia­ Giochi e tutto quel che i.Gio- o con i ricorsi storici. E tuttavia che dunque non va ingabbia­ giusta e non per restare tra i il campionissimo non c'è sem­ umida tra quella nebbiolina sion dopo un gran botto ha chirappresentano lo proiettas­ Alberto Tomba ha un modo 12. Patrick Russel (Fra) 1989 aWatervilleValley S to. Alberto, dopo la straordina­ pali nella prima discesa ma bra aver acquisito una nuova velata e tenue dei quadri di avuto l'effetto di una doccia 13. KarlSchranz(Aut) ria stagione dell'oro olimpico, per mettersi nella condizione sero in un mondo che sente tutto suo di concepire lo sport è entrato In un tunnel appena di vincere con la seconda. E dimens.one. Non ha mai vinto Monet. Piove, le gialle foglie si gelata in una mattina d'inver­ suo in modo particolare. E l'a­ che. per esempio, Bepi Mcs- Piero Gros (Ita) 1990 aGeilo ma vincerà perché quel che ha appiccicano al terreno e for­ no. Cosi si amva alla massa­ aStoeten rischiarato da scarse vittorie e sembra che il bel gioco abbia drenalina gli corre nelle vene sner - il precedente direttore 15. Bernhard Russi (Svi) da responsi amarissimi sui imparato a farlo anche Kurt fatto vedere a Park City non è il mano un tappeto scivoloso per crante tappa di oggi, ritenuta come non mai. La Coppa agonistico degli azzurri - non Helmut Hoeflehner (Aut) a La Villa • tracciati dei Campionati del Ladstaetter. frutto di una paio di giornate le gomme che artigliano la da tutti come il giorno delle a Sestrieres fortunate. Il ragazzo va bene su strada. Nelle foreste del Galles 100 pistole. Dall'altra parte 1987-88 cominciò a Sestrieres aveva capito e che ha invece Franz Heinzer (Svi) Mondo a Vail e Saalbach. Ha Le sconfitte, durissime, di e Alberto vi vinse un -gigante» capito benissimo Helmut Sch- tutte le Irincee: pali larghi, pali alle tre di pomerigiJio è già della barricata Sainz dopo il 18. Steve Mahre (Usa) 1991 aKranjskaGora G capito da sé, magari con l'aiu­ Marc Gìrardelli e di Ole Chri­ buio: le auto corrono con i fari sorpasso può replicare con un e uno slalom. E la stessa cosa è malzl. to di qualche consiglio saggio, stian Furuseth non vogliono di­ stretti, «supergigante» e disce­ accaduta a Park City sabato e 19. Roland Collombin (Svi) ad Aspen , G sa. Bisognerà tenerne conto. E accesi, sbandando come trot­ orgoglioso distacco: «Io mi fac­ Nell'87 l'uomo della pianura che non aveva senso condurre re che la Coppa é finita perché tole ad ogni curva. La classifica cio molte illusioni, tanto non domenica. I Giochi dell'88 fu­ padana dopo aver vinto a Se­ Steve Podborski (Can) aHafjel G una vita dove tosse possibile in realtà non 6 nemmeno co­ dunque a Park City si sono vi­ rono organizzati da Calgary, aWatervilleValley G ste molte cose belle e nuove ha subito una violenta setac­ costano nulla». Nel gruppo la strieres vinse a La Villa un -gi­ Peter Wirnsberger (Aut) dissipare il talento. E ha smes­ minciata anche se fa sensazio­ ciata. Al comando, dopo l'as­ selezione comincia a provoca­ citta canadese nella provincia gante- e a Madonna di Campi­ Bojan Krizaj (Jug) a Park City G so di dissiparlo. ne lo score dell'avvio: Alberto che metteranno adrenalina in di Alberta. I Giochi del '92 sa­ una Coppa che ha bisogno di saggio di domenica, c'è un no­ re defaillance a ripetizione: ol­ glio uno slalom. Il prossimo Rudi Nierlich (Aut) a Park City S La regola capace di produr­ Tomba batte Marc Girardelli me nuovo: Carlos Sainz, porta­ tre al big Biasion, sono già ranno organizzati da Albertvil- appuntamento, a Breckenrid- re la «Valanga 2» è molto sem­ 200-26. E tuttavia c'è del nuovo uomini più che di formule. colori della Toyota. Alla pnma «out» i due piloti Ford, Wilson e occasione ha schiacciato il Evans. Oggi si entra nel cuore piede sull'acceleratore. E il del Rac, tra le foreste del Kiel- madrileno si conferma come der con sei prove speciali, da un tipo davvero «viscido». Ma sempre il momento decisivo nel senso buono, sia chiaro: del rally d'Inghilterra. Come in Dal sogno mondiale alle manette: ultimo ko per De Leva grande acrobata dei terreni ba­ tutte la favole anche qui, na­ gnati, ottimo driver nel dosare scosta sotto il casco, c'è una sterzo, controslerzo e la poten­ tenera Cenerontola. Si chiama ne europeo, si è trovato nei superato, anche se la fabbrica to, forse nel tentativo di dare di là delle corde del ring, gli agi Nessuno gli dà ascolto. Crolla­ za del suo turbo. Nelle prime Francine Bogg ed ha vinto un Fermato mentre tentava di rubare panni poco romantici di un hollywoodiana preferisce oggi uno spessore al personaggio, della ricchezza, la fine di tutte to sotto i colpi di Pinango, De fasi AurioI nei panni del gua­ concorso del Radiocorrieretv qualsiasi ladro d'automobili. sfornare fiabe ideologiche che su questo dato. De Leva diven­ le preoccupazioni. Leva esce rapidamente dal gi­ stafeste aveva messo in fila i locale ed è stata iscritta al rally. una macchina. Trentadue anni, Beccato dai poliziotti mentre fanno leva sulle muscolature ta il taxi-drioer che insegue la Spirito di sacrificio e umiltà ro e si ritrova disoccupato. duellanti, rifilando 4" a Sainz e Si lamenta però il suo naviga­ cercava di rubare una Golf. ipertrofiche e sui furori inuma­ lasciando Kankkunen ancora tore: «Troppa notorietà, il ba­ gloria a colpi di pugni. - lo innalzano sul tetto d'Euro­ Qualche soldo lo ha raggranel­ più indietro a 33". Poi, a tarda gagliaio è pieno di biglietti di napoletano, ex campione europeo Tra boxe e malavita c'è ni dei Syrvester Stallone. Un po' di gloria, De Leva se pa. Decide, allora, di giocare la lato. Ma ama il gioco: e le car­ sera, a classifica praticamente ammiratori e di continuo ci fer­ un'osmosi quasi fisiologica, All'interno di quel lontano la guadagna col titolo europeo carta della sua vita: vuole la te, poco a poco, gli portano via congelata, il coup de thèatre: mano per farci delle foto». No­ dei gallo, tentò invano l'assalto che alimenta leggende, miti. archetipo si iscrive la storia di dei gallo. Non è un gran talen­ corona mondiale dei gallo. Ma i risparmi. De Leva si arrangia, Kankkunen rompe il differen­ nostante tutto, la Vauxhall nu­ La violenza che fiorisce tra esi­ Ciro De Leva. Nato e cresciuto to. Nella scuola pugilistica na­ il detentore Pinango, più clas­ per un breve periodo toma a ziale, si ferma per sci minuti e mero 177 è al 111 esimo posto alla corona mondiale della Wba stenze allo sbando si trasfor­ a Torre de! Greco, alle falde poletana che, in quegli anni, sico e potente dello sfidante, la fare il tassista. Ma le cose van­ paga una penalità di 6 secon­ e Fracine prosegue felice tra ma, talora, in uno strumento del Vesuvio, De Leva non ha i vive una stagione felice, non è sera del dieci ottobre 1986 lo no sempre peggio. E deve di: AurioI si scompone e Sainz, lampi di flash e promesse di catartico: riscatta miserie, bas­ connotati fantascientifici dei lui l'elemento di spicco. Ben martella per dieci riprese, che adattarsi a vivere con la moglie puntuale, ne approfitta. Con matrimonio. GIULIANO CAPICILATRO sezze, squallori, proietta i suoi Rocky della serie staliniana. più quotato è Patrizio Oliva, si concludono con unto tecni­ e i tre figli in casa della madre, questa nuova gerarchia lo spa­ Classifica: 1) Sainz-Mova adepti verso un futuro lumino­ La stretta del bisogno, il mirag­ campione mondiale dei super- co. Anche nel momenti più fe­ nei pressi della stazione. La gnolo è virtualmente campio­ (Toyota) in 2 36'04": 2) Au- •• Il boxer era finito una se­ da strappare al detentore su­ so. Lo zuccheroso «Lassù qual­ gio di un miracolo agonistico leggeri, la cui maggior perso­ lici, quando vince a ripetizione gloria è sempre più un pallido ne del mondo. Ma è bene fare nol-Occelli ( Lancia Fina)a ra di cinque anni fa, sul ring di damericano, ha preso col pas­ cuno mi ama», con l'apollineo che lo strappi ad un'atavica nalità De Leva subisce con fa­ incontri per ko, De Leva chie­ ricordo. E svanisce del tutto la punto a capo. Siamo appena 12"; 3)Kankkunen-Piiro- Torino, sotto i colpi impietosi sare del tempo le sembianze Paul Newman alias Rocky Gra­ povertà, lo imparenta al Gra­ stidio. Classe ne ha pochina. de con insistenza un posto sera di domenica, cancellata alle prime battute della lunga nen(Lanciaa Martini) a 32": del venezuelano Bernardo Pi- dell'incubo. Quando si è sve­ ziano in corteo trionfale tra ali ziano di Newman. Per vivere, Lui è tutto coraggio ed entusia­ che, comunque vada, gli assi­ dal gesto con cui viene blocca­ recita e i distacchi hanno lo 4)McRac-Ringer (Subaru) a nango. Il sogno di quella notte, gliato, Ciro De Leva, napoleta­ di folla osannante, rappresen­ De Leva fa il tassista. Le crona­ smo; lo anima, forse, la rabbia curi un futuro tranquillo: da bi­ to dai poliziotti mentre tenta di spessore di un lieve sospiro . ri3":5) K.£riksson-Parman- la corona mondiale dei gallo no trentaduenne, ex campio­ ta ancor oggi un paradigma in­ che dell'epoca insistono mol­ del povero che intrawede, al dello, o custode di palestre. rubare una macchina. der (Mitsubishi) a l'58". Mani sporche?? Quando il sapone non basta ci vuole Cyclon.

Cyclon lavamani parta al Cyclon Lavamani liquido Cvclon Lavamani senza limone per il lavoratore e al profumo di limone per acqua per l'automobili­ chi si dedica al fai-da-te. la cucina e il fai-da-te. sta ed il campeggiatore. Elimina tutte le macchie Pulisce a fondo, ma deli­ Rimuove ogni tipo di ed i grassi più ostinali. catamente, eliminando sporco anche senz'acqua. cyclon gli odori più persistenti. LAVAMANI

1