Tempo E Memoria Nella Lingua E Nella Letteratura Italiana

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Tempo E Memoria Nella Lingua E Nella Letteratura Italiana Civiltà Italiana Pubblicazioni dell’Associazione Internazionale Professori d’Italiano Nuova serie 5 - 2009 Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana Atti del XVII Congresso A.I.P.I. Ascoli Piceno, 22-26 agosto 2006 Vol. III: Narrativa del Novecento e degli anni Duemila Associazione Internazionale Professori d’Italiano 2009 www.infoaipi.org Comitato di redazione Michel Bastiaensen (Bruxelles) Alberto Bianchi (Wheaton College) Pietro De Marchi (Zurigo/Neuchâtel) Dagmar Reichardt (Brema) Daragh O’ Connell (Cork) Corinna Salvadori Lonergan (Dublino) Roman Sosnowski (Cracovia) Bart Van den Bossche (Lovanio, coordinatore) Ineke Vedder (Amsterdam) A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano sede giuridica: Place Anneessens 11, 1000 Bruxelles ISBN 978 90 8142 540 7 “Civiltà Italiana” è la collana dell’A.I.P.I. - Associazione Internazionale Professori d’Italiano. I contributi vengono selezionati mediante revisione paritaria da parte di due membri del Comitato di Redazione. “Civiltà Italiana” is the peer-reviewed series of the A.I.P.I. - Associazione Internazionale Professori d’Italiano; each paper submitted for publication is judged independently by at least two members of the Editorial Board of the Series. INDICE DEL TERZO VOLUME I. TEMPO E MEMORIA NELLA NARRATIVA DEL PRIMO NOVECENTO KARL CHIRCOP (University of Malta / L’-Università ta’ Malta), pag. 11 Tempo e memoria nell’epifania di Joyce e Pirandello BARBARA MEAZZI (Université de Savoie), Enif Robert e Filippo » 23 Tommaso Marinetti: «Un ventre di donna» e l’autobiografia futurista FRANCO MUSARRA (K.U.Leuven) «I pensionati della memoria» di » 43 Pirandello tra ironia e metadiscorsività FULVIO SENARDI (Università di Trieste), Italo Svevo ultima » 59 maniera: gli ironici ricordi e le paradossali riflessioni del «vecchione» II. TEMPO E MEMORIA NELLA NARRATIVA DEL SECONDO NOVECENTO CLEMENS ARTS (Bruxelles), La loquacità di Qfwfq » 79 CLAUDIA CARMINA (Università di Palermo), «Un quadro completo » 91 dell’anima»: epifanie dei luoghi e affioramenti memoriali ne «L’isola appassionata» di Bonaventura Tecchi SARAH DECOMBEL (Universiteit Gent), Il tempo e i Tempi in » 101 «Lessico famigliare» di Natalia Ginzburg ELIS DEGHENGHI OLUJIĆ (Sveučilište u Rijeci), La fisicità della » 109 memoria: eventi e luoghi nella scrittura femminile istro-quarnerina AN DE NEVE (Universiteit Antwerpen), Gesualdo Bufalino e il » 121 palinsesto proustiano PIETRO DE MARCHI (Universität Zürich / Université de » 133 Neuchâtel), La biblioteca di un italiano: i «Fiori italiani» di Luigi Meneghello come romanzo di formazione LUIGI GUICCIARDI (Modena), Sciascia giallista eretico: annotazioni » 151 su «Il contesto» STEFANO LAZZARIN (Université Jean Monnet, Saint-Etienne), » 157 «Il passato non serve a niente»? Splendori e miserie della memoria ne «L’oro di Napoli» di Giuseppe Marotta MARINELLA LIZZA (Università di Pisa), Spazio, tempo e memoria » 175 ne «Le città invisibili» di Italo Calvino CATHERINE O’ BRIEN (National University of Ireland, pag. 189 Galway), L’influenza dell’emigrazione istriana del dopoguerra sui primi romanzi di Fulvio Tomizza EMANUELA PATTI (University of Birmingham), «Petrolio», » 201 scrittura della differenza: memoria, storia e identità alla deriva MARIA VITTORIA PUGLIESE (Università di Pisa), La memoria » 213 come fatale prigionia: «L’isola di Arturo» di Elsa Morante e «Le Furie» di Guido Piovene ROBERTO SALSANO (Università di Roma Tre), Memoria e » 225 immaginazione in Elsa Morante SABINE WITT (Universität Hamburg), Tempo e spazio come » 235 messinscena dell’io nella letteratura commemorativa di Curzio Malaparte III. TEMPO E MEMORIA NELLA NARRATIVA DELL’ULTIMO NOVECENTO RICHARD BRÜTTING (Herborn), Tempo e narrazione: riflessioni » 243 intorno a «Itaca per sempre» di Luigi Malerba ELEONORA CONTI (Université Paris IV-Sorbonne), L’irruzione » 257 violenta della Storia nel racconto fantastico: memoria e menzogna in Tabucchi e Cortàzar KATARINA DALMATIN (Sveučilište u Splitu), Il mito in «Esilio» di » 275 Enzo Bettiza GABRIELLA DE ANGELIS (Université de Provence), Storia, » 287 memoria e costruzione dell’identità ne «Il gioco dei regni» di Clara Sereni KORNÉLIA HORVÁTH (Pázmány Péter Katolikus Egyetem), » 299 Questioni di tempo, narrativa e identità in «Novecento» e in «Seta» di Alessandro Baricco ANNA OSMÓLSKA-MĘTRAK (Uniwersytet Warszawski), » 309 L’orologio e la fotografia, ossia il tempo e la memoria nell’opera di Antonio Tabucchi TATJANA PERUŠKO (Sveučilište u Zagrebu), La memoria è una » 325 formidabile falsaria: i “generi” della memoria nella narrativa di Antonio Tabucchi JOANNA SZYMANOWSKA (Uniwersytet Warszawski), Quando la » 337 storia diventa favola: i ricordi dal mondo scomparso in «Storie dell’ottavo distretto» e «L’elefante verde» di Giorgio e Nicola Pressburger e «La distruzione» di Piotr Szewc ANNELIES VAN DEN BOGAERT (Artesis University College) & pag. 349 INGE LANSLOTS (Lessius University College / K.U.Leuven), Il tempo ostinatamente impercettibile: alla ricerca del tempo paradisiaco. Un confronto tra la narrativa di Paola Capriolo e quella di Roberto Pazzi IV. TEMPO E MEMORIA NELLA NARRATIVA DEGLI ANNI DUEMILA GIORGIA ALÙ (University of Sydney), Sulle tracce del passato: » 363 memoria e frammentazione familiare in «Vita» di Melania Mazzucco e «La Masseria delle Allodole» di Antonia Arslan MICHEL BASTIAENSEN (Université Libre de Bruxelles), La » 375 cascina della memoria: a proposito de «La misteriosa fiamma della regina Loana» di Umberto Eco GABRIELLA CASTAGNA (Castelgandolfo), Un viaggio nella » 389 memoria (umana e letteraria): «L’isola dei morti» di Valerio Massimo Manfredi NATALIE DUPRÉ (HU Brussel / K.U.Leuven), Tempo e memoria » 403 in «Notte a Samarcanda» di Giuliana Morandini EMILIO GIORDANO (Università di Salerno), Una memoria di » 413 carta: alla ricerca della regina Loana SNJEZANA HUSIĆ (Sveučilište u Zagrebu), Finzione e memoria del » 427 corpo nella narrativa di Tiziano Scarpa MONICA JANSEN (Universiteit Utrecht / Universiteit » 437 Antwerpen), Memoria e armenità ne «La Masseria delle Allodole» di Antonia Arslan CLAIRE LE MOIGNE (Université Paris X - Nanterre), Temporalità » 449 e frammento nel giallo italiano degli anni Duemila ULLA MUSARRA SCHRØDER (K.U.Leuven/Radboud » 463 Universiteit Nijmegen), Memoria e Storia nella narrativa di Claudio Magris: da «Illazioni su una sciabola» a «Alla cieca» GIAMPAOLO VINCENZI (Universidad de Sevilla / Università di » 475 Macerata), La macchina per rifare il maiale: autobiografia di Learco Ferrari I. TEMPO E MEMORIA NELLA NARRATIVA DEL PRIMO NOVECENTO KARL CHIRCOP* Tempo e memoria nell’epifania di Joyce e Pirandello Nell’indagare sui rapporti e sulle affinità tra Pirandello e Joyce bisogna andare oltre i consueti contatti biografici1 e le influenze reciproche che un comparatista convenzionale richiederebbe; bisogna cercare invece dei rapporti tra i testi dove si possono scorgere le metafore a cui entrambi erano interessati. Una vitale scelta operativa riguarda l’epifania e per questo studio bisogna innanzitutto stabilire un rapporto tra la teoria dell’epifania del romanzo incompiuto Stephen Hero di Joyce e il silenzio interiore nel saggio L’Umorismo di Pirandello. In questa sede, tenterò di capire come funzionano i meccanismi del tempo e della memoria nelle epifanie e nelle mancate epifanie di Joyce e Pirandello. Tenterò anche di analizzare quelle tipologie dell’epifania joyciana e pirandelliana che assegnano uno spazio notevole al tempo e alla memoria. In seguito, cercherò di capire come esista nelle epifanie del primo Joyce e di * University of Malta / L’-Università ta’ Malta. 1 I contatti biografici sono pochissimi e solo circostanziali, ma risulta che sia Joyce che Pirandello erano a conoscenza dell’esistenza delle opere dell’altro e che esisteva il rispetto reciproco (anche se la conoscenza delle opere pirandelliane da parte di Joyce deve ancora essere confermata). I contatti sicuri sono i seguenti: erano presenti come scrittori al raduno del PEN club a Parigi, tra il 21-23 maggio 1926 (RICHARD ELLMANN, James Joyce, Oxford, Oxford University Press, 1982, p. 596); Pirandello ha firmato l’International Protest del 2 febbraio 1927, che era una petizione contro le copie non autorizzate dell’Ulysses messe in vendita da parte di Samuel Roth negli Stati Uniti (RICHARD ELLMANN, James Joyce, cit. p. 586); Marta Abba scrive una lettera a Pirandello il 6 agosto 1930: «Ho letto anche un interessante dramma di un irlandese credo, James Joyce Esuli, interessantissimo!» (MARTA ABBA, «Caro Maestro». Lettere a Luigi Pirandello (1926-1936), a cura di Pietro Frassica, Milano, Mursia, 1994, p. 118). La risposta di Pirandello è datata l’8 agosto 1930: «Sono invece felicissimo che abbi trovato di Tuo gusto un lavoro di Joyce. Io non lo conosco; ma Joyce è un grande e interessantissimo scrittore. Ho letto di lui L’Ulysses e il Dedalus, due romanzi che hanno fatto epoca nella nuova letteratura inglese. Joyce è un autore per Te» (LUIGI PIRANDELLO, Lettere a Marta Abba, a cura di Benito Ortolani, Milano, Mondadori («Meridiani»), 1995, p. 537); in un’intervista con Enrico Rocca nel periodico La fiera letteraria, del 27 dicembre 1931 Pirandello afferma: «Tra i veramente nuovi [di scrittori] ammiro Joyce: il suo Ulysses è il romanzo di un poeta la cui visione continuamente svariante ha qualcosa di polifonico» (LUIGI PIRANDELLO, Interviste a Luigi Pirandello, a cura di Ivan Pupo, Catanzaro, Rubbettino, 2002, p. 478). 11 Pirandello una comune retrospettività che chiama in causa i concetti di memoria involontaria, di
Recommended publications
  • Colloquium Helveticum 47/2018
    Cahiers suisses de littérature générale et comparée Schweizer Hefte für Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft Quaderni svizzeri di letteratura generale e comparata Swiss Review of General and Comparative Literature Revue publiée par l’Association suisse de littérature générale et comparée Herausgegeben von der Schweizerischen Gesellschaft für Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft A cura dell’Associazione svizzera di letteratura generale e comparata Published by the Swiss Association of General and Comparative Literature Redaktion: Edith Anna Kunz und Joëlle Légeret Präsidium: Thomas Hunkeler, Université de Fribourg, Département des langues et littératures, Domaine Français, Av. de Beauregard 13, CH-1700 Fribourg ([email protected]) Sekretariat: Julian Reidy, Attinghausenstrasse 29, CH-3014 Bern ([email protected]) Wissenschaftlicher Beirat: Arnd Beise (Fribourg), Corinne Fournier Kiss (Bern), Nicola Gess (Basel), Sabine Haupt (Fribourg), Ute Heidmann (Lausanne), Martine Hennard Dutheil (Lau- sanne), Edith Anna Kunz (St. Gallen), Joëlle Légeret (Lausanne), Oliver Lubrich (Bern), Dagmar Reichardt (Groningen), Martin Rueff (Genève), Niccolò Scaffai (Lausanne), Michel Viegnes (Fribourg), Markus Winkler (Genève), Sandro Zanetti (Zürich) Beiträge zu Themenschwerpunkt oder Varia können beim Sekretariat eingereicht werden. Über die Publikation entscheidet die Redaktion auf der Grundlage eines Peer-Review. Weitere Informationen zum Colloquium Helveticum sowie zur Mitgliedschaft bei der SGAVL: www.sagw.ch/sgavl.
    [Show full text]
  • Society for Italian Studies Biennial Conference 2019
    Society for Italian Studies Biennial Conference 2019 University of Edinburgh 26-28 June 2019 Programme Welcome Benvenute! Benvenuti! Italian Studies at the University of Edinburgh are truly delighted to welcome you all to the 2019 Biennial Conference of the Society for Italian Studies. We are celebrating the Centenary of Italian at the University of Edinburgh (1919-2019), and we are proud to be hosting this major conference with nearly 300 delegates, including some of the most distinguished keynote speakers, leading academics, and inspiring students from Europe, Australia, North America and beyond. Thank you for your participation. Enjoy the Conference! The Edinburgh Team Edinburgh Team The Edinburgh team consists of staf and students of the University of Edinburgh. Lead Organisers Davide Messina Federica G Pedriali Co-Organisers Nicolò Maldina Carlo Pirozzi Information Desk Marco Palone Daniela Sannino Marialaura Aghelu Helpers Simone Calabrò Daniele Falcioni Niamh Keenan Alessandra Pellegrini De Luca Marco Ruggieri University of Ediburgh School of Literatures, Languages and Cultures Department of European Languages & Cultures 50 George Square Edinburgh EH8 9LH www.llc.ed.ac.uk/delc/italian/sis-2019 For further information, please email the Lead Organisers Davide Messina ([email protected]) and Federica G. Pedriali ([email protected]) Keynote Lectures On Ulysses: in Praise The Changing Fortunes Speaking in Cultures of Literature of Translations Wednesday 26 June Wednesday 26 June Wednesday 26 June 11:00-12:00, Room G.03 1:00-2:00, Room G.03 6:15-6:50, Scottish Parliament Lino Pertile is Carl A. Susan Bassnett is Professor Jhumpa Lahiri is Professor Pescosolido Research of Comparative Literature at of Creative Writing at the Professor of Romance the University of Glasgow, Lewis Center for the Arts, Languages and Literatures, and Professor Emerita of Princeton.
    [Show full text]
  • Agazzoni, Debora (2017) Syntax and Style in Alberto Arbasino's Early Works (1957-1963)
    Agazzoni, Debora (2017) Syntax and style in Alberto Arbasino's early works (1957-1963). PhD thesis. http://theses.gla.ac.uk/8122/ Copyright and moral rights for this work are retained by the author A copy can be downloaded for personal non-commercial research or study, without prior permission or charge This work cannot be reproduced or quoted extensively from without first obtaining permission in writing from the author The content must not be changed in any way or sold commercially in any format or medium without the formal permission of the author When referring to this work, full bibliographic details including the author, title, awarding institution and date of the thesis must be given Enlighten:Theses http://theses.gla.ac.uk/ [email protected] Syntax and Style in Alberto Arbasino’s Early Works (1957-1963) Debora Agazzoni Submitted in fulfilment of the requirements for the Degree of PhD School of Modern Languages and Cultures College of Arts University of Glasgow January 2017 3 Abstract This thesis examines the syntax of the sentence and the style of three of Alberto Arbasino’s early works: Le piccole vacanze (1957), Il ragazzo perduto (1959) and Fratelli d’Italia (1963). The period in which these works were written and published was one of great linguistic changes, with Italian starting to become the language spoken by the majority of the population and the consequent formation of a new variety, the italiano dell’uso medio. This social evolution has also consequences for the language of narrative: whereas some authors embrace the lingua media and a clear, communicative style (stile semplice), others reject it and opt for linguistic experimentation.
    [Show full text]
  • Quaderni D'italianistica : Revue Officielle De La Société Canadienne
    Recensioni L'Europa che comincia efinisce: la Sicilia, a cura di Dagmar Reichardt. Italien in Geschichte und Gegenwart, 25. Frankfurt am Main: Peter Lang, 2006. Pp. 446, illus. ISBN 978-3-631-54941-4. €60.70, £42.50, US $72.95 Alla Sicilia come oggetto di studio non mancano pubblicazioni di tipo svariatissi- mo: teorici, storici, letterari, sociologici, e via dicendo. Il libro qui recensito pre- senta alcune diversità rispetto ai lavori già pubblicati. Prima di tutto, è frutto di collaborazione di 33 studiosi e studiose di 12 paesi diversi che scrivono in italiano, in inglese o in tedesco; secondariamente, il contenuto accosta alla critica letteraria la medicina, la politologia, la sociologia, la didattica disciplinare, la storia e le scienze dell'informazione, del teatro e della cultura. Inoltre, come scrive la cura- trice nella Premessa, "Con la presente raccolta di saggi s'intende promuovere una visione della Sicilia come un terzo spazio trasnazionale..." e si vuole contribuire alla realizzazione di "un progetto di una mappa mentale della sicilianità (9). Il volume viene suddiviso in cinque sezioni tematiche; ogni saggio è seguito da una bibliografìa e da un riassunto nelle tre lingue. La prima sezione {Storia-Società-Scrittura) conta sei saggi. Michael Bernsen apporta ulteriori dimostrazioni al fatto che i poeti siciliani, con il sonetto, non can- tano la donna ma analizzano il sentimento dell'amore ("Die Entstehung des lyrischen Subjekts in der Dichtung Giacomo da Lentinis", 15-24). Pasquale Hamel suggerisce alcune caratteristiche fìlosofìche, morali e politiche che com- promettono la creatività dei poeti siciliani appunto perché condizionati dagli atteggiamenti centralizzanti dell'imperatore ("Federico II e la Scuola Poetica Siciliana come progetto politico", 25-29).
    [Show full text]
  • L'archivio Di Bufalino: Una (Auto) Biografia a Futura Memoria in La
    GIULIA CACCIATORE L’archivio di Bufalino: una (auto) biografia a futura memoria In La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), a cura di L. Battistini, V. Caputo, M. De Blasi, G. A. Liberti, P. Palomba, V. Panarella, A. Stabile, Roma, Adi editore, 2018 Isbn: 9788890790553 Come citare: Url = http://www.italianisti.it/Atti-di- Congresso?pg=cms&ext=p&cms_codsec=14&cms_codcms=1039 [data consultazione: gg/mm/aaaa] La letteratura italiana e le arti © Adi editore 2018 GIULIA CACCIATORE L’archivio di Bufalino: una (auto) biografia a futura memoria Il contributo si propone di indagare il rapporto dello scrittore Gesualdo Bufalino con le sue carte attraverso l’analisi trasversale del patrimonio da lui donato all’archivio di Comiso. La lettura di alcuni documenti, come le minute redatte per le interviste concesse lungo la sua carriera, rivela come Bufalino abbia messo a disposizione degli studiosi diversi elementi utili a ricostruire la sua precedente (e segreta) attività scrittoria. Lo studio dei documenti, infatti, non solo consente di completare la biografia dello scrittore ma, al contempo, di leggere le sue opere — soprattutto quelle maggiormente legate alla sua storia personale, come ‘Diceria dell’untore’ — attraverso nuove chiavi interpretative che ne modificano, o ampliano, il messaggio complessivo. «… oppure sarà bello passeggiare all’antica nella corte ariosa del vecchio Mercato del pesce, ora adibito a più spirituali mansioni che con la sua fontanella al centro e le loggette d’intorno, fuori da ogni traffico cittadino, rinnova il raccoglimento d’una Villa dei Misteri o d’un minuscolo chiostro…».1 Così Gesualdo Bufalino descriveva i luoghi che oggi accolgono la Fondazione di Comiso a lui intitolata (istituita nel 1999),2 un luogo a lui familiare, eletto a meta quotidiana delle sue passeggiate e dove sovente si recava per consegnare le sue carte, le lettere ricevute, i ritagli di giornale riguardanti le sue opere o le interviste concesse, i suoi libri.
    [Show full text]
  • Tempo E Memoria Nella Lingua E Nella Letteratura Italiana
    Civiltà Italiana Pubblicazioni dell’Associazione Internazionale Professori d’Italiano Nuova serie 5 - 2009 Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana Atti del XVII Congresso A.I.P.I. Ascoli Piceno, 22-26 agosto 2006 Vol. III: Narrativa del Novecento e degli anni Duemila Associazione Internazionale Professori d’Italiano 2009 www.infoaipi.org Comitato di redazione Michel Bastiaensen (Bruxelles) Alberto Bianchi (Wheaton College) Pietro De Marchi (Zurigo/Neuchâtel) Dagmar Reichardt (Brema) Daragh O’ Connell (Cork) Corinna Salvadori Lonergan (Dublino) Roman Sosnowski (Cracovia) Bart Van den Bossche (Lovanio, coordinatore) Ineke Vedder (Amsterdam) A.I.P.I. – Associazione Internazionale Professori d’Italiano sede giuridica: Place Anneessens 11, 1000 Bruxelles ISBN 978 90 8142 540 7 “Civiltà Italiana” è la collana dell’A.I.P.I. - Associazione Internazionale Professori d’Italiano. I contributi vengono selezionati mediante revisione paritaria da parte di due membri del Comitato di Redazione. “Civiltà Italiana” is the peer-reviewed series of the A.I.P.I. - Associazione Internazionale Professori d’Italiano; each paper submitted for publication is judged independently by at least two members of the Editorial Board of the Series. INDICE DEL TERZO VOLUME I. TEMPO E MEMORIA NELLA NARRATIVA DEL PRIMO NOVECENTO KARL CHIRCOP (University of Malta / L’-Università ta’ Malta), pag. 11 Tempo e memoria nell’epifania di Joyce e Pirandello BARBARA MEAZZI (Université de Savoie), Enif Robert e Filippo » 23 Tommaso Marinetti: «Un ventre di donna» e l’autobiografia futurista FRANCO MUSARRA (K.U.Leuven) «I pensionati della memoria» di » 43 Pirandello tra ironia e metadiscorsività FULVIO SENARDI (Università di Trieste), Italo Svevo ultima » 59 maniera: gli ironici ricordi e le paradossali riflessioni del «vecchione» II.
    [Show full text]
  • Composizione Biblioteca (In Ordine Di Lingua) La Biblioteca (Por Orden De
    La biblioteca (Los libros de la biblioteca) 2452 (1690 archiviati / archivados + 762 da archiviare / para archivar) Autori presenti (Autores presentes) 600 Lingue presenti (Lenguas presentes) 47 lingue/idiomas (rappresentati 17 alfabeti / alfabetos) Per Written in Italy a Montevideo (Biblioteca nacional de Uruguay, 19 – 23 marzo 2012) si ringraziano: Por Written in Italy in Montevideo (Biblioteca naciona de Uruguay, 19 – 23 marzo 2012) muchas gracias: Ambasciata d'Italia in Uruguay Embajada de Italia en Uruguay Istituto italiano di cultura Instituto Italiano de Cultura Biblioteca nazionale dell'Uruguay Biblioteca nacional de Uruguay e con il sostegno di con la collaboración de Composizione biblioteca (in ordine di lingua) La biblioteca (por orden de idioma) Libro tradotto / Libro traducido Autore / Autor Lingua / Idioma Paese / Pais Año Un borghese piccolo piccolo Vincenzo Cerami Afrikaans Republic of South Africa 2008 La forza del passato Sandro Veronesi Albanian Prato, Italy 2008 Todo modo Il contesto Leonardo Sciascia Albanian Palermo, Italy 2009 I fuochi del Basento Raffaele Nigro Albanian Bari, Italy 2008 La lunga vita di Marianna Ucrìa Dacia Maraini Albanian Rome, Italy 2008 La donna leopardo Alberto Moravia Albanian Rome, Italy 2008 Mal di pietre Milena Agus Albanian Rome, Italy 2010 Oceano mare Alessandro Baricco Albanian Rome, Italy 2008 La baronessa dell'Olivento Raffaele Nigro Albanian Bari, Italy 2008 Le avventure di Pinocchio Carlo Collodi Arabic Milano, Italy 2008 La Divina commedia Dante Alighieri Arabic Milano, Italy 2011
    [Show full text]
  • Programm Wintersemester Programma Del Quadrimestre Invernale 2008
    Programm Wintersemester Programma del quadrimestre invernale 2008 . 2009 ITALIEN-ZENTRUM UNIVERSITÄT INNSBRUCK http://italienzentrum.uibk.ac.at p_sp_s 1 Deutsch / Tedesco Italienisch / Italiano Eintritt frei / Entrata libera OmU / Versione originale con sottotitoli Inhaltsverzeichnis / Indice Kontakt / Contatti p_s 2 Vorwort / Prefazione p_s 4 Vortragsreihe / Ciclo di Conferenze p_s 5 “Italia e Italie” – Identitäten eines Landes Italia e “Italie“ – identità di un paese al plurale Schwerpunkt / Focus: „Sog Sizilien“ p_s 22 Buchpräsentation / Presentazione libro: Roberto Alajmo: Mammaherz p_s 22 Vincenzo Consolo: Palermo. Der Schmerz p_s 23 Filmvorführung / Proiezione film: Sicilia! p_s 24 La terra trema p_s 25 Konzerte / Concerti Cappella Artemisia: Funkelt, ihr Sterne p_s 26 Duende: Storie di Tango p_s 27 ITALIEN-ZENTRUM DER LEOPOLD-FRANZENS-UNIVERSITÄT INNSBRUCK Theateraufführung / Rappresentazione teatrale Herzog-Friedrich-Straße 3, 1. Stock / 1o piano Compagnia Cantiere Centrale: Mela p_s 28 A-6020 Innsbruck ( (Altstadt / Centro storico) Kontakt . Contatti Ankündigungen / Annunci p_s 29 Tel. +43 (0)512 507 9085 Fax +43 (0)512 507 9824 Veranstaltungen im Überblick / Agenda delle manifestazioni p_s 30 E-Mail [email protected] Web http://italienzentrum.uibk.ac.at Impressum / Colofone p_s 35 Öffnungszeiten / Orari di apertura: Mo.–Fr. / lun.–ven. 09:00–17:00 p_s 2 p_s 3 VORWORT / PREFAZIONE VORTRAGSREIHE (RINGVORLESUNG) / CICLO DI CONFERENZE 08.10.2008 – 28.01.2009 “Italia e Italie” – Identitäten eines Landes Italia e “Italie” – identità di un paese al plurale Vorwort / Prefazione In Zusammenarbeit mit Dr. Angelo Pagliardini, Institut für Romanistik, Univ.-Prof. Dr. Dr.h.c.mult. Tilmann Märk und Mag. Saverio Carpentieri, Institut für Translationswissenschaft, Vizerektor für Forschung und Leiter der Koordinationsstelle für Länderschwerpunkte der Leopold-Franzens-Universität Innsbruck Prorettore per la ricerca e Direttore per la coordinazione dei poli internazionali mirati sul Canada, La Francia e l’Italia Dr.
    [Show full text]
  • The Poet As Doctor Trauma, Therapeutic Autobiography and the Power of Literature
    International Journal of Humanities and Social Science Vol. 5, No. 3; March 2015 The Doctor as Poet – The Poet as Doctor Trauma, Therapeutic Autobiography and the Power of Literature Dagmar Reichardt University of Groningen The Netherlands Abstract This paper deals with literature as therapy within the context of the new migrant literary scene in Italy and the legacy of Giuseppe Bonaviri (1924-2009), a doctor, health officer and cardiologist who was also a prolific poet and author of novels. After examining Italy’s hybrid origins and the trauma of migration from a literary point of view, I will give a brief overview of italophone migrant literature and common pathologies of migration in artistic terms. Using his professional skills as a physician in literature, the Sicilian writer Bonaviri identified himself as a migrant in order to better diagnose this character on the one hand, while on the other he tried to identify cultural and literary therapies for the illnesses of migration and, thus, of an individual –i.e. psychological– as well as social –i.e. collective– tedium of life. Bonaviri’s transcultural humanitas, the importance of cultural roots and his suggestion of autobiographical writing as therapy will be read in contrast to his fellow countryman Luigi Pirandello, also a continental migrant from Sicily, with the intention of showing not only the cathartic effect of Bonaviri’s texts, but also the significance of literature and writing for overcoming sociocultural conflicts and personal crises. 1. Hybrid origins in Italy: Theoretical Background Mohammed Lamsuni, the Moroccan writer and self-proclaimed Pan-Arab intellectual known for his book with the original transcultural title Porta Palazzo mon amour published in 2006, grasps in his text the traumatic nature of the illegal immigrant’s first experiences of Italy: “I am a citizen without a country.
    [Show full text]
  • Possibility of Detective Fiction in Sicily: Sciascia, Camilleri
    The (Im)possibility of Detective Fiction in Sicily: Sciascia, Camilleri and Piazzese by Maximiliana Henze A thesis submitted in conformity with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy Graduate Department of Italian Studies University of Toronto © Copyright by Maximiliana Henze 2018 The (Im)possibility of Detective Fiction in Sicily: Sciascia, Camilleri and Piazzese Maximiliana Henze Doctor of Philosophy Department of Italian Studies University of Toronto 2018 Abstract This thesis examines the detective fiction of the Sicilian writers Leonardo Sciascia (1921-1989), Andrea Camilleri (1925-) and Santo Piazzese (1941-). All of the works discussed are detective novels set the south-western part of Sicily. The authors chosen for analysis use a traditional, formulaic and popular template of the detective story, or some variation thereof, and their novels all contain the figure of the detective as a protagonist and organizing narrative device. The contemporary Sicilian detective novel, as demonstrated by the works of the three selected writers, reveal the importance of place. This thesis compares and contrasts the manner in which the Sicilian locale or setting is depicted, related to, constructed, invented and contextualized by each author. The idea of Sicily as a simulacrum is also discussed. As each author recreates his settings in novel form, these simulacra go on to form connections with, overlap or negate other literary spaces, not all of them located in Sicily or even Italy. The places of the novels are examined with reference to real cities, towns and communities. Furthermore, the emphasis is on how these fictional representations are created or fit into relationships with other texts and genres.
    [Show full text]
  • ITALIAN BOOKSHELF Edited by Dino S
    ITALIAN BOOKSHELF Edited by Dino S. Cervigni and Anne Tordi with the collaboration of Norma Bouchard, Paolo Cherchi, Gustavo Costa, Albert N. Mancini, Massimo Maggiari, and John P. Welle NOTES Mario Marti. Su Dante e il suo tempo con altri scritti di Italianistica. Galatina: Congedo Editore, 2009. Pp. 138. Testo del discorso tenuto dal Professor Giuseppe A. Camerino in occasione della cerimonia in onore del Professor Mario Marti nel giorno del compimento del suo 95o genetliaco. Lecce, 19 maggio 2009. Mario Marti dantista Nel porgere il mio augurio non solo sincero e profondo, ma anche e soprattutto commosso e molto partecipe per la festa per i primi 95 di un maestro e amico come Mario Marti vorrei dire, in tutta modestia, qualche parola sull‘ultima sua fatica di studioso insigne, consegnata al volume ancora freschissimo di stampa Su Dante e il suo tempo con altri scritti di Italianistica. Solo qualche parola su Marti studioso di Dante e della letteratura dell‘epoca di Dante, non essendo questa festa di stasera la sede di una presentazione vera e propria del volume in oggetto. Non prima però di qualche breve premessa. La presenza di scritti analitici e di pagine di discussione critica e filologica dedicate per lo più al Dante poeta è fin troppo evidente e costante in molti volumi di Marti. Si vedano almeno Realismo dantesco e altri studi, Milano Napoli, Ricciardi, 1961; Con Dante fra i poeti del suo tempo, Lecce, 1966; Con Dante fra i poeti del suo tempo, 1971, seconda edizione arricchita e riveduta; Dante, Boccaccio, Leopardi, Napoli, Liguori, 1980; Da Dante a Croce: proposte consensi dissensi, Congedo, Galatina, 2005 (Collana Dipartimento); Su Dante e il suo tempo con altri scritti di Italianistica, 2009, Congedo (Collana Dipartimento).
    [Show full text]
  • Universitätsstiftung Hans Vielberth Projektliste Antragstellung 2020
    Universitätsstiftung Hans Vielberth Projektliste Antragstellung 2020 Kandidat Prj.- Antragsteller Fachgebiet Projektart Projektthema Titel Vorname Name Universität Land am/von bis Nr. Fakultät für Wirtschaftswissenschaften 1 Prof. Dr. Andreas Roider Volkswirtschaftslehre Forschungskolloquium Advanced Topics in Quantitative Economics 01.01.2020 31.12.2020 Fakultät für Katholische Theologie Drucksorten, Büromaterial Prof. Dr. Paul Bradshaw University of Notre Dame USA Universität Bonn/Dölger- PD Dr. Heinzgerd Brakmann Deutschland Institut Universität PD Dr. Achim Budde Bonn/Katholische Deutschland Akademie München Nathan Chase University of Notre Dame USA Moskau / Dr. phil. Dr. Boris Danilenko Moskau Universität Wien Dr. Juliette Day University of Helsinki Finnland Prof. Dr. Nina Glibetic University of Notre Dame USA Prof. Dr. Peter Jeffery University of Notre Dame USA Prof. Dr. Maxwell Johnson University of Notre Dame USA Dr. Alexander Lingas City University of London Großbritannien Internationale The Liturgy of St James: Origins, Contexts, and Reception in 2 Prof. Dr. Harald Buchinger Liturgiewissenschaft 01.06.2020 05.06.2020 interdisziplinäre Tagung East and West Prof. Dr. Reinhard Meßner Universität Innsbruck Österreich Aristotle University Prof. Dr. Chrysostomos Nassis Griechenland Thessaloniki Hebrew University Prof. Dr. Joseph Patrich Israel Jerusalem Holy Trinity Orthodox Prof. Dr. Vitaly Permiakov USA Seminary Wesley Theological Prof. Dr. Anna Petrin USA Seminary Österreichische Akademie Giulia Rossetto Österreich der Wissenschaften Prof. Dr. Gerard Rouwhorst Tilburg University Niederlande Prof. Dr. Bryan Spinks Yale University USA Kerala Orthodox Prof. Dr. Baby Varghese Indien Theological Seminary Prof. Dr. Elena Velkovska Università di Siena Italien Luzern / PhD Hebrew Dr. Stéphane Verhelst Schweiz University Jerusalem Prof. Dr. Gabriele Winkler Universität Tübingen Deutschland Kaffeepausen: Kaffee/Tee/Kaltgetränke usw.
    [Show full text]