2012

FROSINONE

vademecum vini · liquori · distillati · birre WINES · LIQUEURS · DISTILLATES · BEERS

2012

FROSINONE

vademecum vini · liquori · distillati · birre WINES · LIQUEURS · DISTILLATES · BEERS PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE GREETINGS

Sono fermamente convito che conoscere il vino sia un po’ come conoscere la sua terra di origine. È uno dei tratti distintivi di ogni area geografica italiana. Se percorressimo idealmente il nostro Paese avremmo la conferma di poter rapportare una località ad un vino, uno spumante, un amaro… Profumi e gusti che ci identificano, che sottolineano la qualità del nostro “Made in ” tra la tradizione degli antichi vitigni e le novità delle prime DOCG del .

In questo catalogo abbiamo voluto raccogliere le eccellenze della produzione enologica della provincia di Frosinone. È una rassegna sugli imprenditori di questa terra, che rappresenta nel dettaglio la fotografia storica e tecnica dei vini, dei liquori, dei distillati e delle birre.

Negli anni più recenti la produzione vitivinicola della provincia di Frosinone ha operato uno sviluppo qualitativo rimarchevole ed esemplare. Il riconoscimento della denominazione DOCG al Cesanese del Piglio ha fatto conquistare per la prima volta ad un vino laziale questo status, consegnando alla ribalta nazionale ed internazionale un’indiscussa eccellenza che da anni ormai incontra i plausi della critica e dei consumatori.

Vi introduco, quindi, con grande piacere ad una appassionante lettura, certo che potrete scoprire, nelle pagine che seguono, novità interessanti e piacevoli sorprese che potranno stimolare la Vostra curiosità ed indurVi nell’assaggio di un gusto ed un profumo nuovi.

Aspin presenta cosi WINE 2012, la seconda edizione della guida dei vini delle provincia di Frosinone che, dopo la prima uscita del 2008, diventa una raccolta non più esclusiva ma apre la sua ospitalità anche ai liquori, ai distillati ed alle birre della provincia di Frosinone.

Oltre 200 etichette da scoprire, da assaporare…

STEFANO VENDITTI Presidente Aspin Azienda Speciale Internazionalizzazione Camera di Commercio di Frosinone I strongly believe that knowing wine is a bit like knowing one’s place of origin. Wine is one of the distinguishing features of each and every geographic area in Italy. If we ideally travelled through our country, we would have confirmation of this link between one place and a wine, , amaro... Scents and tastes identifying us, emphasizing the quality of our “Made in Italy”, born from both the tradition of old vine varieties and the novelties which were the first in Latium to obtain the DOCG (Controlled and Guaranteed Designation of Origin).

The most prestigious oenological products of the province of Frosinone are described in this handbook, which represents a review of this land’s entrepreneurs, a detailed historical and technical description of their wines, liqueurs, distillates and beers.

In most recent years the wine production of the province of Frosinone has improved its quality standards in a remarkable and exemplary way. Cesanese del Piglio has been the first wine in Latium to obtain the recognition of the DOCG. This unarguably prestigious product has thus come into the limelight of the national and international scenes and has been appreciated by critics and consumers for many years now.

That is why it is for me a great pleasure to introduce you to this fascinating reading: I am convin- ced that the following pages will let you discover interesting news and pleasant surprises which can stimulate your curiosity and persuade you to taste new flavours and smell new scents.

Aspin therefore presents WINE 2012, the second edition of the guide to the wines of the provin- ce of Frosinone. After its first release in 2008, this collection of local wines is no longer exclusi- ve, but offers hospitality also to liqueurs, distillates and beers of the province of Frosinone.

More than 200 labels to discover, savour…

STEFANO VENDITTI President of Aspin Special Agency for International Activities Frosinone Chamber of Commerce PREFAZIONE DELL’AUTORE AUTHOR INTRODUCTION

Probabilmente in nessun alimento, come nel vino, è racchiuso un insieme così ricco, com- plesso e articolato di storia, arte e cultura, religione ed economia, natura e paesaggio; per non parlare poi dei più disparati elementi di meteorologia, geologia, fisica, chimica e biolo- gia o delle tracce antropologiche ed etnografiche e, quindi, di tutto l’umano armamentario di usi, costumi, tradizioni, rituali, simboli, miti e credenze. Perché il vino non è semplice bevanda alcolica fermentata, il vino è gioia, dolore, sentimento, puro amore. Il vino è - in una parola - vita. Esso rappresenta il nostro passato, il presente e, a breve, il futuro. E, a proposito del tempo che verrà, nonostante il momento congiunturale non particolar- mente favorevole, la competitività sempre più esasperata, le continue e titaniche sfide che il mercato globalizzato impone e gli spazi di manovra sempre più angusti, il futuro vitivini- colo della provincia di Frosinone pare assumere - tanto per rimanere in tema - incoraggianti sfumature rosé. No. Tale previsione cromatica non è figlia di un sognante ottimismo, ma è solidamente fon- data su fattori oggettivi. Negli ultimi anni la vitivinicoltura locale ha fatto registrare una netta, continua e diffusa crescita qualitativa. Davvero rilevanti sono le attenzioni che i media, gli operatori del settore e i semplici consu- matori stanno iniziando a dedicare al Cesanese del Piglio, vino che, oltre ad aver meritata- mente ottenuto la prima DOCG del Lazio, ha ormai definitivamente valicato i confini regionali e inizia ad affermarsi a livello nazionale ed internazionale. Non restano esclusi da questo benefico processo la DOC Atina, le IGT Lazio e Frusinate (e, presto, anche l’ultima nata, l’IGT Anagni), così come l’immenso patrimonio ampelografico provinciale costituito da nobili ed originalissimi vitigni autoctoni finalmente sottratti all’oblio. Nulla è dovuto al caso. Ciò sta accadendo perché da qualche anno i vini della provincia di Frosinone hanno fatto un deciso scatto in avanti. I nettari nostrani si caratterizzano per l’indiscutibile bontà, una marcata identità territoriale che li anima e un grande lavoro fatto di gestioni del suolo attente e rispettose dell’ambiente, selezioni dei cloni migliori, potature secche e verdi, precise conduzioni dei vigneti, vendemmie manuali, selezioni dei grappoli, tecniche di vinificazione e di stoccaggio moderne e corrette, ma anche interessanti ritorni al passato con metodi colturali biologici, naturali e biodinamici e con antiche lavorazioni che non sono frutto di un nostalgico sentimentalismo, ma di un’accorta rivalutazione dell’infal- libile saggezza dei nonni. Ecco spiegata la lunga teoria di premi, riconoscimenti, contatti, contratti, opportunità e ap- plausi, più o meno metaforici, che lasciano ben sperare per il futuro e rappresentano una parziale ricompensa al duro lavoro di vignaioli, imprenditori, contadini, enologi, agronomi che allevano la vite e trasformano sapientemente i suoi frutti. Uomini e donne che lavorano la terra con passione, determinazione e sacrificio, che stanno attenti alla qualità del prodotto, all’ambiente e alla salute del consumatore, che riescono a trasferire i loro vissuti e le loro emozioni in un calice. Uomini e donne che stanno interpretando alla perfezione il loro delicato ruolo di custodi del paesaggio, dei suoi valori e della sua memoria e stanno contri- buendo, con i loro eccezionali prodotti, a rendere più ricca e qualificata l’offerta economica, turistica, culturale e sociale della provincia di Frosinone.

MASSIMO ROSCIA Scrittore e critico enogastronomico Probably in no other food as in wine everybody can find such a rich, complex and compound of history, art and culture, religion and economy, nature and territory; not to mention the various elements of meteorology, geology, physics, chemistry and biology it includes, not the traces it hides of anthropological and ethnographic nature, hence relating to the whole fund of human usages and customs, traditions, rituals, symbols, myths and beliefs. Because wine is not just a simple fermented alcoholic drink. Wine means joy and sorrow, feelings, pure love. Wine is - in a word - life. Wine represents our past and our present and will soon represent our future. With regard to the coming days, notwithstanding the fact that the actual situation is not particularly favourable, that competition is really exaggerated, that continuous and titanic challenges are imposed by a globalized market while freedom of movement is more and more restricted, the future of wine in the province of Frosinone has - not to change subject - encou- raging rosé nuances! No, this chromatic prediction is not the child of a dreamy optimism. It is based on objective factors. In recent years local wine production has registered a neat, continuous and general qualitative growth. The media, sector operators and simple consumers have started to pay a particular attention to Cesanese del Piglio, a wine that has deservedly obtained the first DOCG in Latium and has definitely crossed the boundaries of the province to start asserting itself on a national and international level. DOC Atina, IGT Latium and Frusinate are not excluded from this beneficial process (which will soon include the last-born IGT Anagni too). The same applies to the rest of the immense ampelographic heritage of the province, which consists of noble and purely original autochthonous vines, eventually saved from oblivion. Nothing happend by chance. On the contrary, everything is due to the firm boost that the wines of the province of Frosinone have had in the last years. Our local nectars stand out for their unquestionable tastiness, and the clear territorial identity breathing through them. They are also fruits of a great work, made of careful and environmental-friendly land ste- wardship, best clones selections, winter and green prunings, precise vineyard running, hand- picks, selection of , modern and revised wine-production and stocking techniques, but also interesting returns to the past. Organic, natural and biodynamic cultivation methods are in fact mixed with old production means, whose exploitation is not due to a nostalgic sentimenta- lism, but to a carefully chosen re-evaluation of the grandfathers’ wisdom. There lie the grounds of a long series of more or less metaphoric prizes, acknowledgements, contacts, contracts, opportunities and applauses, which allow to hope in the future. They represent a partial reward for the hard work of those vine growers, entrepreneurs, farmers, oenologists and agronomists which grow vines and wisely transform their fruit. Men and women, farm labourers working with passion, determination and sacrifice, paying attention to product quality, environment and consumers’ health; men and women who are able to transfer their background and feelings in a goblet. Men and women who are perfectly inter- preting their delicate role of guardians of the territory, with its values and memory, contributing with their exquisite products, to the enrichment and qualitative enhancement of the economic, touristic, cultural and social offer of the province of Frosinone.

MASSIMO ROSCIA Writer and oenogastronomic critic a MARCO TRIMANI Sit tibi terra levis

AGRICOLA EMME VIGNETI MASSIMI BERUCCI

Contacts: Sommando le capacità manageriali di Anatolio e Pietro Piccirilli, la storia e il blasone della fami- Società Agricola Emme srl glia Berucci, la competenza enologica del decano Domenico Tagliente e di Daniele Proietti, una Vigneti Massimi Berucci lucida visione di insieme capace di coniugare tradizione e modernità si ottiene: Società Agricola Via Maggiore, 126 - 03010 - Piglio (FR) Emme. La Emme nasce nel 2004 e in pochi anni si rivela una delle aziende più dinamiche del ITALY territorio. Grazie a un attento lavoro di ristrutturazione e reimpianto di vigneti, oggi può contare Sede operativa / Production premises: su trentadue ettari (dei quali ben venticinque vitati) ubicati nei comuni di Piglio e Anagni e Via Casilina Nord, km 62,200 suddivisi in cinque corpi (Casal Cervino, Torretta, Valle Bianca, Vignali e Pantanello-Fosso del 03012 - Anagni (FR) Lupo). Lo storico immobile dell’ex Cantina Sociale di Anagni è stato restaurato e destinato alla Punto vendita / Shop: vendita di vino, spumante e distillati aziendali. Via Casilina, km 63,400 03012 - Anagni (FR) Tel. +39 0775. 769960 Fax +39 0775. 746557 Società Agricola Emme stems from Anatolio and Pietro Piccirilli’s managerial skills, ad- ded to the history and title of the Berucci family, the oenologic competence of both doyen www.agricolaemme.com [email protected] Domenico Tagliente and Daniele Proietti, and a lucid global vision combining tradition and [email protected] modernity. Emme was born in 2004 and became in a few years one of the most dynamic concerns of the province. Thanks to a careful work of reorganization and re-plantation of the vineyards, it can now count on thirty-two hectares of land (twenty-five of which cultivated), PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE located in the municpalities of Piglio and Anagni and divided into five plots (Casal Cervino, Belgio, Francia, Germania, Giappone, Torretta, Valle Bianca, Vignali and Pantanello-Fosso del Lupo). The historic premises of Inghilterra, Norvegia, Stati Uniti. the former Cantina Sociale of Anagni have been restored to serve as shop for the company’s products (wine, sparkling wines and distillates). MAIN EXPORT MARKETS Belgium, France, Germany, Japan, England, Norway, U.S.A. CASAL CERVINO RISERVA 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva. Superiore Riserva. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. : Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 340-390 s.l.m. Altitude: 340-390 m above sea level. Suolo: Argille rosse con presenza di rocce Soil: Red clay with calcareous rocks. calcaree. Training system: Double Guyot. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Planting density: 2,500 vines per ha. Densità degli impianti: 2.500 ceppi per ha. per hectare: 40 q. Resa per ettaro: 40 q. Alcohol %: 14.5. Gradazione alcolica svolta: 14,5% Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Celebrative bottle for the fiftieth anniversary Bottiglia celebrativa per i cinquant’anni di of Casal Cervino, the vineyard whose grapes Casal Cervino, vigneto da cui provengono le give birth to this Riserva, tinged with a gar- uve di questa Riserva dal colore rosso rubino net-red and ruby nuances. attraversato da sfumature granato. Naso di A great nose impact, with evident scent of grande impatto con ciliegia nera sotto spirito black cherry preserved in alcohol and sweet e viola mammola in evidenza. Ad una secon- violet as protagonist. A second smelling reve- da olfazione emergono sentori di sottobosco, als tinges of undergrowth, humus, wet earth, humus, terra bagnata, china e tabacco scuro. ink and dark tobacco. Al gusto si percepiscono il calore, la morbi- Perceivable warmth, softness and almost dezza, il peso estrattivo quasi cremoso, la creamy extractive weight in the taste. Tactile ricchezza tattile e la grande concentrazione richness and high sugar content. zuccherina. Il tannino di stoffa e l’acidità rin- The velvety tannin and the refreshing acidity frescante riportano la bocca ad un perfetto of this wine recreate a perfect balance in the equilibrio. Soddisfacente per lunghezza, co- mouth. Satisfying persistance, corresponden- erenza e nitore. ce and clearness. Totale bottiglie prodotte: 4.051. Bottles: 4,051. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

10 Agricola Emme Vigneti Massimi Berucci

CASAL CERVINO 2007

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOP. Type: Red, Cesanese del Piglio DOP. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 340-390 s.l.m. Altitude: 340-390 m above sea level. Suolo: Argille rosse con presenza Soil: Red clay with calcareous rocks. di rocce calcaree. Training system: Double Guyot. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Planting density: 2,500 vines per ha. Densità degli impianti: 2.500 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 35 q. Resa per ettaro: 35 q. Alcohol %: 14.5. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Old and almost lost vines for this historic Vigne vecchie e rese quasi irrisorie per que- dark, dull, ruby red Cesanese del Piglio. sto storico Cesanese del Piglio dal colore The opening of the profound, complex and rosso rubino scuro e cupo. Il naso, profondo, expressive bouquet has a pulpy scent of sour complesso ed espressivo, si apre con un sen- black cherry marmalade and smell red fruits, tore carnoso di visciola in confettura e piccoli combined with withering flowers, sweet to- frutti rossi unito a note di fiori appassiti, ta- bacco, chocolate, spices and eucalyptus. bacco dolce, cioccolato, spezia ed eucalipto. Both the hot, warmth, almost sweet taste and Il gusto caldo, morbido e quasi zuccherino e the alcoholic force of this wine are supported il vigore alcolico sono sorretti da un’impal- by an acid structure whose robust tannin gi- catura acida e da un tannino potente che ves it nerve and complexity. apporta nerbo e complessità. Bottles: 9,330. Totale bottiglie prodotte: 9.330. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

VIGNE NUOVE 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Vulcanico con elevata presenza di rocce, Soil: Volcanic with a high presence of rocks, sabbioso, argilloso. sandy, clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato, Training system: Spurred cordon, albese bilaterale. bilateral albese. Densità degli impianti: 4.000-5.600 ceppi per ha. Planting density: 4,000-5,600 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 16,5%. Alcohol %: 16.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Non spaventino i 16,5% di grado alcolico Notwithstanding the high alcoholic compo- svolto indicati in etichetta. Il Vigne Nuove, nent (16.5% Vol.) shown on the label, this vinificato in acciaio, si presenta di un bel ru- wine is worth a taste. The Vigne Nuove, vini- bino compatto, sfumato di porpora. All’olfatto ficated in steel, has a beautiful compact ruby mette subito in evidenza le note della frut- colour, with purple nuances. ta in surmaturazione. Prugna e marasca in Clear notes of over-ripening fruit in the nose. confettura, ma anche sottobosco, sensazioni Plums and morello marmalade, but also un- floreali e tocchi mentolati. Al palato l’assai dergrowth, floral sensations and mint dashes. elevata componente alcolica e la rotondità High alcohol content and glyceric component glicerica sono bilanciate dalla freschezza e counterbalanced by freshness and a thick, da un tannino fitto e serrato. compact tannic texture. Totale bottiglie prodotte: 6.290. Bottles: 6,290. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

11 Agricola Emme Vigneti Massimi Berucci

HYPERIUS CESANESE DEL PIGLIO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350-370 s.l.m. Altitude: 350-370 m above sea level. Suolo: Vulcanico. Soil: Volcanic. Sistema di allevamento: Guyot, cordone speronato. Training system: Guyot, spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti Tor- Obtained by grapes coming from the vineyards retta e Vignali, l’Hyperius Cesanese del Piglio Torretta and Vignali, Hyperius Cesanese del offre alla vista un colore rubino vivace con Piglio offers a lively ruby colour, with purple sfumature porpora sull’unghia. Al naso - che nuances on the rim. The nose - expressing esprime ricche tonalità di amarena, mora e rich notes of black cherry, blackberry and ciclamino in una cornice di sottobosco - già sowbread on a background of undergrowth si percepisce una certa freschezza puntual- - lets already perceive a certain freshness, mente riproposta al palato. Le note morbide, which is then confirmed by the palate. la sapidità, un tannino vispo e i ritorni fruttati Soft notes, savouriness, a lively tannin and e balsamici completano il quadro gustativo. fruity echoes complete the taste profile. Totale bottiglie prodotte: 25.000. Bottles: 25,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

HYPERIUS PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGP Frusinate. Type: White, IGP Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 85%, Bellone, Varietal: Passerina del Frusinate 85%, Romanesca e altri vitigni a bacca bianca. Bellone, Romanesca and other white Altitudine (m): 350 s.l.m. grape varieties. Suolo: Argille rosse. Altitude: 350 m above sea level. Sistema di allevamento: Cordone speronato, Soil: Red clay. tendone. Training system: Spurred cordon, tendone. Densità degli impianti: 2.500-4.000 ceppi per ha. Planting density: 2,500-4,000. Resa per ettaro: 150 q. Grape yield per hectare: 150 q. Gradazione alcolica svolta: 12%. Alcohol %: 12. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e un giallo paglierino Vinification in steel. Straw-like, very bright assai luminoso ad impegnare la vista. Ricca colour. Rich olfactory component, recalling dotazione olfattiva che richiama sensazioni di sensations of yellow-fleshed fruit, broom and frutta a pasta gialla, ginestra e fiori di acacia, acacia flowers, accompanied by reminiscen- accompagnate da ricordi di agrumi maturi e ces of ripe citrus and hay. fieno. Palato di ampio volume, segnato da Wide-volume palate, marked by savouriness sapidità e freschezza supportate da un’agile and freshness, sustained by a nimble and e snella componente calorica. light caloric component. Totale bottiglie prodotte: 40.000. Bottles: 40,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

12 Agricola Emme Vigneti Massimi Berucci

CASAL CERVINO SPUMANTE CUVÉE 2010

Tipologia: Bianco, Spumante, IGT Frusinate. Type: White, Sparkling, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 85%, Malvasia Varietal: Passerina del Frusinate 85%, del Lazio e altri vitigni a bacca bianca 15%. Malvasia del Lazio and other white Altitudine (m): 200 s.l.m. grape vines 15%. Suolo: Argille bianche. Altitude: 200 m above sea level. Sistema di allevamento: Pergola. Soil: White clays. Densità degli impianti: 1.111 ceppi per ha. Training system: Pergola. Resa per ettaro: 150 q. Planting density: 1,111 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 12%. Grape yield per hectare: 150 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 12. Giallo paglierino, bollicine numerose e Vinification and tasting notes: persistenti e un naso ampio che manifesta Straw-like yellow, numerous, persistent bub- sensazioni floreali (camomilla e acacia), bles. Wide nose characterized by floral sensa- pesca bianca di buona fragranza, tocchi tions (camomile and acacia), notes of white erbacei e agrumati. Il profilo gustativo è fragrant peach and herbal and citrus touches. marcato dalla morbidezza, una gagliarda The tasting profile is marked by softness, a vena acida, un bel timbro minerale e una vigorous acid vein, a good mineral tone and a scia sapida che, insieme, definiscono una savoury trace which, together, create an ove- struttura complessivamente equilibrata. rall balanced structure. Totale bottiglie prodotte: 33.000. Bottles: 33,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

ACQUAVITE D’UVA DI CESANESE DEL PIGLIO

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, uve Cesanese di Affile. Ingredients: Alcohol, Cesanese di Affile Gradazione alcolica svolta: 40%. grapes. Note di degustazione: Alcohol %: 40. È più che evidente in questa acquavite Tasting notes: la grande ricchezza aromatica e gustativa This brandy clearly shows the great aromatic della materia prima (sole uve Cesanese di and gustatory richness of its basic elements, Affile) non sfruttata per la produzione vi- which is to say Cesanese di Affile grapes nicola. Dalla distillazione di vino Cesanese only, which have not been previously used del Piglio parzialmente fermentato nasce for wine production. The distillation of a un prodotto di cristallina trasparenza, naso partially fermented Cesanese del Piglio wine intenso di amarene sotto spirito, ribes e pe- gives birth to a crystal clear product, with an tali di rosa e gusto morbido, stilisticamente intense perfume of black cherries preserved in ben definito e lungo. alcohol, currant and rose-petals. Soft, but st- Totale bottiglie prodotte: 6.000. ylistically well-defined and persistent taste. Capacità: 70 cl. Bottles: 6,000. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Capacity: 70 cl. Price range: Over € 15.00.

13 Agricola Emme Vigneti Massimi Berucci

GRAPPA DI CESANESE DEL PIGLIO

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Ingredients: Alcohol, marc of Cesanese Cesanese di Affile. di Affile grapes. Gradazione alcolica svolta: 45%. Alcohol %: 45. Note di degustazione: Tasting notes: Grappa bianca e cristallina dal carattere White, crystal Grappa with a gentle nature. gentile. Suggestioni olfattive di frutti a bacca Olfactory notes of red fruits, pleasantly soft rossa, bocca piacevolmente morbida e puli- and clean taste. Intense and persistent finish. ta. Intenso e persistente il finale. Bottles: 5,000. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Capacity: 70 cl. Capacità: 70 cl. Price range: Over € 15.00. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00.

GRAPPA DI PASSERINA DEL FRUSINATE

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Ingredients: Alcohol, marc of Passerina Passerina del Frusinate. del Frusinate grapes. Gradazione alcolica svolta: 42%. Alcohol %: 42. Note di degustazione: Tasting notes: Colore perfettamente trasparente, naso gio- Perfectly transparent colour, bouquet consi- cato su sentori di mela e di fioritura primave- sting of both apple and spring bloom notes; rile; bocca calda, morbida, piena e chiusura hot, soft and rich taste with a pleasant bit- piacevolmente amaricante. terish finish. Totale bottiglie prodotte: 6.000. Bottles: 6,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Price range: Over € 15.00.

14 AGRICOLA GUIDO

Contacts: I consumatori di nicchia, amanti delle piccole e pregiate produzioni, sono i destinatari diretti Agricola Guido S.c.a.r.l. della proposta vinicola della cooperativa Agricola Guido, azienda di Villa Latina con vigneti Via Roma, 70 ubicati ad Alvito, proprio a ridosso del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e 03040 - Villa Latina (FR) Molise. Gigi Rossi, geologo con la passione enoica, e sua moglie Anna sono l’anima di un’azien- ITALY da che ha individuato nella meticolosità il suo marchio di fabbrica. Accurate e diligenti sono infatti la conduzione dei vigneti e la vinificazione di uve proprie e acquistate da terzi. Il logo Tel. +39 0776. 688810 aziendale - un triangolo circoscritto da una campana stilizzata - rappresenta le famiglie impe- Fax +39 0776. 688640 gnate in questo interessante progetto di qualità. Mob. +39 347. 1216173

[email protected]

Niche consumers, who love small and refined products, are the direct addressees of the Agri- cola Guido’s wine offer. This cooperative company based in Villa Latina owns vineyards in Alvito, very close to the Latium side of the Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (National Park of Abruzzi, Latium and Molise). Gigi Rossi, geologist with a passion for wine, and his wife Anna are the core element of a company which chose scrupulousness as its trademark. Meticulousness and accuracy are in fact peculiar characteristics of the Agricola Guido’s vineyard management and the vinification of both grapes produced by the company itself or bought from third parties. The trademark - a triangle circumscribed by a stylized bell - represents the families involved in this interesting quality project.

IL PODERE DEL FALCO 2008

Tipologia: Rosso, Atina DOC. Type: Red, Atina DOC. Uvaggio: 85%, 15%. Varietal: Cabernet Sauvignon 85%, Altitudine (m): 450 s.l.m. Merlot 15%. Suolo: Marnoso arenaceo. Altitude: 450 m above sea level. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Soil: Marly, arenaceous. Densità degli impianti: 4.800 ceppi per ha. Training system: Spurred cordon. Resa per ettaro: 60 q. Planting density: 4,800 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 13%. Grape yield per hectare: 60 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 13. Lunghissimo invecchiamento in acciaio (al- Vinification and tasting notes: meno diciotto mesi) e breve passaggio in Very long ageing in steel (at least eighteen legno per Il Podere del Falco. Calice rosso months) and brief passage to wood for Il Po- rubino pieno e consistente e naso nerboru- dere del Falco. Ruby red, full and consistent to che esordisce con legno di cedro e note goblet and strong nose beginning with citron verdi per poi aprirsi, una volta ossigenato, al wood and green notes, turning to fruity, once frutto. La ciliegia, tonda, matura e succosa, the wine is oxygenated. è accompagnata dalla rosa appena recisa, The note of round, ripe and juicy cherries una spezia dolce e una piacevole balsamici- is blended to those of only just cut roses, a tà a sfumare. Al gusto avvolge e tende a un sweet spice and a pleasant balsamic touch, buon equilibrio, con una discreta sapidità e slowly fading away. Round flavour, which un tannino presente ma ben svolto. Corretta tends to be well-balanced. Fair savouriness corrispondenza gusto-olfattiva. and a noticeable, but well-developed tannin. Totale bottiglie prodotte: 9.000. Good taste-smell correspondence. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 9,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

15 AGRICOLA MACCIOCCA

Contacts: Nell’immediato dopoguerra, in una terra ancora dilaniata dal conflitto mondiale, nonno Giuseppe Agricola Macciocca di Mario Macciocca Macciocca guarda speranzoso a un futuro di pace e acquista nuovi vigneti nel comune di Piglio. Via Piagge, 147 Oggi, a distanza di oltre sessant’anni, è il nipote Mario ad alimentare quella speranza e a portare 03010 - Piglio (FR) avanti la tradizione vitivinicola di famiglia. Tre sono gli ettari di vigneto in cui vengono allevati, su ITALY argille rosse di origine vulcanica ricche di minerali e perfettamente drenanti, Cesanese di Affile e Passerina del Frusinate. Grande passione, comprovata competenza agronomica ed enotecnica, Tel. +39 0775. 501021 una strizzatina d’occhio alle pratiche colturali biodinamiche e l’ultimo obiettivo che sta per esse- Fax +39 0775. 501021 re centrato: la realizzazione di una piccola e moderna cantina aziendale. Mob. +39 320. 7638282

[email protected]

In the aftermath of the Second World War, when the global conflict was still lacerating the land, grandpa Giuseppe Macciocca, still hoping in a peaceful future, buys new vineyards in the municipality of Piglio. Today, after more than sixty year, this hope is kept alive by his grandson Mario, carrying on the family tradition of wine-growing and wine- producing. Vineyards of Cesanese di Affile and Passerina del Frusinate are now spread on three hectares of red clays of volcanic origins, rich in minerals and perfectly draining. Agricola Maciocca has a great passion and a proved agronomic and wine-growing exper- tise. It has also started to use biodynamic training techniques. Moreover, a last almost reached goal: creating a small, modern winery.

CIVITELLA CESANESE DEL PIGLIO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argille rosse. Soil: Red clays. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Training system: Double Guyot. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Botte grande di castagno da venti ettolitri Big 20-hectolitre chestnut barrel for eight per otto mesi, originalissima interpretazione months. A very original interpretation of the delle uve Cesanese di Affile, veste rubino Cesanese di Affile grapes. Ruby colour and a e un naso che è una superba partitura per bouquet which is a sublime orchestra score. orchestra. Il sipario olfattivo si apre su un The olfactory curtains raise with a cherry, minuetto di ciliegia, prugna e mora di gelso; plum and brumbleberry minuet; the following poi la sinfonia dominante è quella delle erbe dominant symphony is that of aromatic her- aromatiche, dei petali di fiori rossi macerati bs, soaked petals of red flowers and pepper, e del pepe, fino al crescendo conclusivo ese- while the final crescendo is made of balsamic, guito su tonalità balsamiche, iodate ed em- iodized, empyrheumatic notes. Same music pireumatiche. Stessa musica al gusto, caldo, played by taste: hot, full-bodied and enhan- corposo, esaltato dalla facile ma non banale ced by the fact that it goes down well, without bevibilità, il perfetto equilibrio negli acidi, la losing its peculiarity. Perfect acidity balance, solida sapidità, la precisione tannica e il fina- solid savouriness, tannic harmony and linge- le interminabile. Da applausi. ring closure. To be applauded. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

16 Agricola Macciocca

CIVITELLA PASSERINA FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 90%, Varietal: Passerina del Frusinate 90%, Malvasia del Lazio 10%. Malvasia del Lazio 10%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argille rosse. Soil: Red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Affinamento di sei mesi in acciaio e bicchiere Maturing of six months in steel. Delicate di un giallo paglierino tenue. Olfatto fresco, straw-like yellow colour. Fresh bouquet, of di misurata persistenza e sussurrato su tenui moderate persistence and whispers of delicate profumi di pesca e banana, carezze floreali perfumes of peach and banana; floral and her- ed erbacee, qualche contrappunto minerale. bal caresses, and some mineral counterpoints. In bocca risorge con adeguata struttura, bel It comes back in the mouth with good structu- frutto, equilibrio centrato e piacevole compo- re, nice fruity notes and a pleasant acid com- nente acida. Chiusura che rimanda al fieno. ponent. Reminiscences of hay in the finish. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

17 ANTICHE CANTINE MARIO TERENZI

Contacts: Tradizione centenaria per la Antiche Cantine Mario Terenzi, azienda ubicata nel comune di Antiche Cantine Mario Terenzi Serrone alle pendici del monte Scalambra e condotta oggi, con passione e competenza, dai Via Stazione, 2 - 03010 - Serrone (FR) giovani Emanuele e Paolo Terenzi. Il nuovo marchio “Le Tre Terre” sintetizza alla perfezione la ITALY filosofia aziendale. I fratelli viticoltori esibiscono il fiero attaccamento al territorio producendo e vinificando tutte e le tre denominazioni del Cesanese (Cesanese del Piglio DOCG, Cesanese di Punto Vendita / Shop: Affile DOC e Cesanese di DOC). E lo fanno egregiamente riservando ai vigneti Via Prenestina, 587 - 03010 - Serrone (FR) premurose attenzioni ed esaltando, attraverso vini meritatamente premiati, le differenze del terreno, del clima e della loro reciproca interazione. Tel. +39 0775. 594025 Fax +39 0775. 593100 Mob. +39 338. 5685125

www.antichecantine.it An ancient tradition for Antiche Cantine Mario Terenzi. The company, located in the munici- [email protected] pality of Serrone on the slope of mount Scalambra, is now run with passion and competence by Emanuele and Paolo Terenzi, two brothers and wine-growers. The new trademark “Le Tre PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE Terre” is the perfect synthesis of the company’s phylosophy, as it has chosen to grow all of Germania. the three varieties of Cesanese. In fact, Emanuele and Paolo show their proud attachment to the territory by exploiting Cesanese del Piglio DOCG, Cesanese di Affile DOC and Cesanese di Olevano Romano DOC to produce wine. And they do it excellently, giving to the vineyards MAIN EXPORT MARKETS attentive care and underlining soil and climate differences, as well as the different results of Germany. their interaction. They do so through their deservedly awarded wines.

NERO DELLO SCALAMBRA 2007

Tipologia: Rosso, Cesanese di Affile DOC. Type: Red, Cesanese di Affile DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Argille bianche. Soil: White clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vendemmia tardiva delle uve Cesanese di Late of Cesanese di Affile grapes Affile con un leggero appassimento del frutto and slight drying of the grapes on the vine, sulla pianta. E poi macerazione sulle bucce followed by maceration on the skins for two per due settimane con frequenti rimontaggi weeks, with frequent pumping overs. e successiva maturazione in piccole botti di The ripening takes place in small oak bar- rovere per dodici mesi. Ne viene fuori un Ce- rels for twelve months. The result is a purple sanese rosso porpora, profondo, pieno, dalla red Cesanese. A profound, round full-bodied muscolatura possente e che, nel millesimo wine, whose 2007 offers intense 2007, è capace di offrire al naso note inten- and fragrant notes of black cherry and other se e fragranti di amarena e di altri frutti rossi overripe red fruits accompanied by shades of in surmaturazione accompagnate da ricordi small flowers and sweet chocolate. di piccoli fiori e di cioccolato dolce. L’essenza The almost sugary essence is underpinned quasi zuccherina è vigorosamente sostenuta by a strong alcohol presence and by a live- dall’alcool e da una viva acidità che di fatto ly acidity which gives this wine balance and lo rende un vino equilibrato e lungo. persistence. Totale bottiglie prodotte: 1.400. Bottles: 1,400. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

18 Antiche Cantine Mario Terenzi

CASAL SAN MARCO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto, fondo argilloso vulcanico. Soil: Medium mix, mainly clayey and volcanic. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Riconoscimenti floreali di rosa, viola e peo- Floral inkling of rose, violet and peony fol- nia. A seguire il frutto - amarena in confettura lowed by a fruity note - mainly black cher- in netta evidenza - che si amalgama con note ry marmalade - blended with balsamic and balsamiche e vegetali. Rotondità, volume e vegetal notes. Roundness, volume and good buona presenza in bocca, dove la ciliegia presence in the mouth, where the sour black selvatica si ripropone sostenuta da una nota cherry comes back, sustained by a savoury sapida e minerale. Calore, struttura carnosa and mineral note. e una trama tannica di carattere e ancora Warm, fleshy, full-bodied and a strong wine, piuttosto vivace. with a quite lively tannin texture. Totale bottiglie prodotte: 2.400. Bottles: 2,400. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

PIETRA ROSSA 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese di Olevano DOC. Type: Red, Cesanese di Olevano DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 80%, Cesanese Varietal: Cesanese di Affile 80%, 20%. Comune 20%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Vulcanico, argilloso. Soil: Volcanic, clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in barrique di secondo e terzo Maturing in barrique of second and third pas- passaggio per dodici mesi per un vino che sage for twelve months, this wine acquires a si presenta al calice di un bel rosso rubino fine ruby red colour with purple reflections. con riflessi purpurei. Olfatto ampio con una Wide bouquet with predominant sweet tones prevalenza di tonalità dolci che rimandano recalling vanilla, chocolate and mace which alla vaniglia, al cioccolato e al macis per then mix with plum, ripe cherry and violet. poi integrarsi con la prugna, la ciliegia ma- Hot and soft taste, with a good freshness tura e la viola. Palato caldo e morbido, di and a tannic texture perfectly combined with buona freschezza e di trama tannica ben the body. fusa al corpo. Bottles: 2,500. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

19 Antiche Cantine Mario Terenzi

CASAL DEI MONACI 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Medio impasto, fondo vulcanico. Soil: Medium mix, mainly volcanic. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 100 q. Grape yield per hectare: 100 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Ottenuto dalle sole uve Cesanese di Affile Obtained uniquely by Cesanese di Affile gra- provenienti dai vigneti di Piglio e di Paliano, pes of the vineyards in Piglio and Paliano, vinificato e maturato in acciaio, il Casal dei vinificated and matured in steel, Casal dei Monaci si presenta di un rubino compatto. Monaci has a compact ruby colour. Il naso è segnato da sensazioni fruttate di Fruity notes of plum and morello, but also prugna e marasca, profumi di rosa, viola perfume of rose, sweet violet, wet earth and mammola, terra bagnata e una evidente a clear green note mark the bouquet of this nota verde. La bocca è di buon corpo, calda wine. Full-bodied, hot taste and finishing e serrata da un tannino dominante ancora in with a tannic predominance in full evolution. piena evoluzione. Bottles: 8,000. Totale bottiglie prodotte: 8.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey, calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 100 q. Grape yield per hectare: 100 q. Gradazione alcolica svolta: 12%. Alcohol %: 12. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio per questa Passerina Steel vinification for this Passerina del Frusi- del Frusinate dal bel giallo paglierino intenso. nate of an intense straw-like yellow. Protagonista olfattiva è la mela golden, cui The olfactory protagonist is the apple (va- si affiancano delicate sensazioni floreali di riety Golden), accompanied by delicate floral ginestra, fieno e richiami agrumati. Riempie reminiscences of broom, hay and citrus. la bocca con sensazioni di morbidezza ben It fills the mouth with soft sensations, smoo- stemperate da sapidità e freschezza. Finale thed by savouriness and freshness. marcato da percezioni ammandorlate. Finish marked by almond perceptions. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Bottles: 10,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

20 BENEDETTO LOMBARDI VINI

Contacts: 1894 è l’anno del Signore in cui la famiglia Lombardi inizia a operare nel settore vinicolo spe- Benedetto Lombardi Vini cializzandosi nelle attività di trasformazione e di commercializzazione. Da allora sono trascorsi Sede legale / Registered office: oltre cento anni, si sono avvicendate ben quattro generazioni e delle migliaia di chilometri Via del Tempio, 33 - 00036 - Palestrina (RM) macinati dai “carretti a vino” con il loro prezioso carico di barili destinato al mercato capitolino ITALY è rimasto solo il ricordo. Oggi è Benedetto Lombardi a guidare l’azienda di famiglia - con sede a Palestrina e circa tredici ettari impiantati nelle campagne di Paliano - capitalizzando al Sede operativa / Production premises: massimo l’esperienza ultracentenaria. Un attento lavoro in vigna, la piena rivalutazione delle Via Prenestina, km 42 - 03010 - Piglio (FR) uve autoctone vinificate in purezza, una produzione di vini di impostazione moderna, ma di Fax +39 06. 95310008 manifesta impronta territoriale e un deciso investimento sull’immagine aziendale. Mob. +39 345. 3804511

www.benedettolombardivini.it 1894 is the Lord’s year in which the Lombardi family starts to operate in the wine sector [email protected] specialising in processing and trading. Over a hundred years have passed, as much as four generations took turns in the job and thousands of kilometres were made by the PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE so-called “carretti a vino” (wine chariots) whose precious load of barrels reserved for Belgio, Canada, Cina, Danimarca, the market of Rome are now a simple recollection. It is nowadays Benedetto Lombardi Norvegia, Svezia. who runs the family company, located in Palestrina and owing approximately thirteen hectares of vines in the country of Paliano. His aim: capitalizing at best this experience of MAIN EXPORT MARKETS more than a hundred years. Benedetto Lombardi means a careful work in the vineyard, a Belgium, Canada, China, Denmark, full revaluation of the local vine varieties which undergo pure vinfication, a wine produc- Norway, Sweden. tion activity which is modern in the organization, but strongly linked to local traditions, and finally a firm investment in the image of the company. CESANESE DEL PIGLIO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argillose rosse carsiche. Soil: Red karstic clay. Sistema di allevamento: Cordone speronato e Training system: Spurred cordon albese bilaterale. and bilateral albese. Densità degli impianti: 5.500 ceppi per ha. Planting density: 5,500 vines per ha. Resa per ettaro: 75 q. Grape yield per hectare: 75 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificato in acciaio e maturato in botte This Cesanese DOCG Superiore underwent grande, questo Cesanese DOCG Superiore si vinification in steel and refining in big bar- presenta alla vista con un bel rubino intenso rels. It has a beautiful intense, brilliant ruby e luminoso. Naso profondo e rotondo che red colour. Profound and round bouquet si apre sulla confettura di visciola matura e slowly turning to notes of sour black cherry sulla prugna cotta nel vino. Poi fanno la loro marmalade and plums cooked in wine. comparsa la viola, le spezie e qualche sus- It is then the turn for violet, spices and some surro balsamico. La base vellutata si giova di balsamic inklings to appear. The velvety un tannino ancora evidente che gioca con la background enjoys an evident tannin, blended rinfrescante acidità e la buona componente with a refreshing acidity and a good savoury sapida. Finale segnato dal frutto. component. Finish marked by fruity notes. Totale bottiglie prodotte: 22.000. Bottles: 22,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

21 Benedetto Lombardi Vini

PROPILEO 2008

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: 40%, Merlot 40%, Cabernet Varietal: Syrah 40%, Merlot 40%, Cabernet Sauvignon 10%, Petit Verdot 10%. Sauvignon 10%, Petit Verdot 10%. Altitudine (m): 200-300 s.l.m. Altitude: 200-300 m above sea level. Suolo: Argilloso, vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 5.500 ceppi per ha. Planting density: 5,500 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in barrique per dodici mesi e bic- Twelve-month maturing in barrique and a chiere che si tinge di un rubino consistente. considerable ruby red colour. The aromatic Il bouquet aromatico propone amarena sotto bouquet proposes black cherry preserved in spirito, frutti di bosco a bacca scura, pepero- alcohol, dark wild berries, ripe peppers, her- ne maturo, note erbacee e sensazioni mento- bal notes and mint sensations of eucalyptus. late di eucalipto. In bocca è caldo e morbido, To the mouth, it is hot and soft, with a plea- con una piacevole vena acida e un tannino sant acid vein and a smooth, discrete tannin. fuso e discreto. Chiude su ricordi vegetali. Vegetal reminiscences in the finish. Totale bottiglie prodotte: 45.000. Bottles: 45,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argillose rosse carsiche. Soil: Red karstic clay. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Training system: Bilateral albese. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 100 q. Grape yield per hectare: 100 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e colore giallo paglie- Vinification in steel and bright straw yellow rino luminoso con riflessi verdolini. Tappeto colour, with greenish reflections. olfattivo disposto su note vegetali e floreali Olfactory base characterized by vegetal and su cui si elevano la pera, l’albicocca matura, floral notes with prevailing nuances of pear, il succo alla pesca e una macedonia di frutta ripe apricot, peach juice and tropical fruit sa- tropicale. In bocca è morbido, equilibrato, lad. Soft and balanced taste accompanied by sostenuto da buona freschezza e sapidità. good freshness and savouriness. Finale lungo a chiudere su sensazioni am- Long finishing, fading into almond taste. mandorlate. Bottles: 100,000. Totale bottiglie prodotte: 100.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

22 Benedetto Lombardi Vini

ROSSO IGT FRUSINATE 2009

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 70%, Varietal: Cesanese di Affile 70%, 30%. Sangiovese 30%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argillose rosse carsiche. Soil: Red karstic clay. Sistema di allevamento: Cordone speronato e Training system: Spurred cordon albese bilaterale. and bilateral albese. Densità degli impianti: 5.500 ceppi per ha. Planting density: 5,500 vines per ha. Resa per ettaro: 100 q. Grape yield per hectare: 100 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Solo acciaio e rapido passaggio in botte per Just steel and a rapid passage to barrel for questa IGT dal colore rubino intenso che si this intense ruby IGT which brings to the nose apre al naso con toni caldi di marasca e hot tones of morello and other ripe small red altri piccoli frutti rossi maturi. Una punta di fruits. A touch of pepper and a hint at flowers pepe e qualche cenno floreale e balsamico and balms complete the olfactory profile. completano il profilo olfattivo. Al palato è di To the palate, it is a well-structured, hot wine, buona struttura, caldo e caratterizzato da characterised by a lively, juvenile freshness una vivace freschezza giovanile e da tannini and remarkable, but smoothed tannins. presenti ma arrotondati. Nel finale si riaffac- The fruity notes come back in the finish. ciano le sensazioni fruttate. Bottles: 55,000. Totale bottiglie prodotte: 55.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

BIANCO IGT FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 80%, Varietal: Passerina del Frusinate 80%, Chardonnay e Malvasia del Lazio 20%. Chardonnay and Malvasia del Lazio 20%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argillose rosse carsiche. Soil: Red karstic clay. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Training system: Bilateral albese. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 110 q. Grape yield per hectare: 110 q. Gradazione alcolica svolta: 12%. Alcohol %: 12. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e calice paglierino Vinification in steel and straw-like colour of di media intensità. Proposta aromatica che medium intensity. The aromatic sensations spazia dal biancospino alla ginestra, dalla range from hawthorn to broom, from peach to pesca all’erba appena falciata. Al palato pre- only just mowed meadow. Among the gustato- valgono le componenti più fresche e leggere, ry components, the fresh and light ones prevail, sebbene non manchino calore e una nota though this wine does not lack warmth and acid acida che lascia la bocca asciutta e pulita. notes which leave the mouth dry and clean. Totale bottiglie prodotte: 20.000. Bottles: 20,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

23 Benedetto Lombardi Vini

ROSAE 2010

Tipologia: Rosato, IGT Lazio Type: Rosé, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argillose rosse carsiche. Soil: Red karstic clay. Sistema di allevamento: Cordone speronato e Training system: Spurred cordon albese bilaterale. and bilateral albese. Densità degli impianti: 5.500 ceppi per ha. Planting density: 5,500 vines per ha. Resa per ettaro: 75 q. Grape yield per hectare: 75 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in bianco e fermentazione a Off-skins vinification and fermentation under temperatura controllata per questo vino dal controlled temperature for this cherry-pink, colore rosa cerasuolo di bella luminosità. pleasantly brilliant wine. Intense aromas of Aromi intensi di rosa canina e geranio, poi eglantine and stork’s bill, followed by those confettura di fragola e di ciliegia accom- of strawberry and cherry marmalades accom- pagnate da evidenti sensazioni di macchia panied by evident sensations of Mediterrane- mediterranea. Assaggio fresco, di discreta an scrub. Fresh, fairly savoury and soft at a sapidità e morbidezza. Chiusura con lunghi first tasting. Finish marked by long remini- ritorni di petali di rosa. scences of rose-petals. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Bottles: 15,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

24 CANTINA MARTINI

Contacts: Un magnifico poggio ricoperto di vecchi e rigogliosi vigneti e un antico casolare, il Podere Cantina Martini Santa Felicita, un tempo residenza della tenuta dei Massimi, acquistato nel 1950 dalla famiglia Andrea Antonio Martini Martini. Questi i luoghi in cui il giovane e operoso Andrea Antonio trasforma le sue uve in signori Sede / Registered seat: vini. Tre ettari vitati (su una superficie complessiva di sei) in un unico corpo aziendale, in cui si Via Maggiore, 121 - 03010 - Piglio (FR) conservano le più antiche popolazioni di Cesanese di Affile oggi esistenti, una bella ed efficiente ITALY cantina con ameni spazi dedicati alle degustazioni e - degno di menzione - il ricorso alla pratica colturale della propaggine per generare viti a piede franco mantenendo inalterato il bagaglio Cantina / Winery: genetico delle piante originarie. Contrada Casalotto 03010 - Piglio (FR)

Mob. +39 347. 8681076 A splendid hillock covered with old, thriving vineyards and an ancient cottage. That is [email protected] Podere Santa Felicita, once residence of Massimi’s estate, bought in 1950 by the Martini family. These are the places where a young and hard-working Andrea Antonio transforms his grapes into respected wines. Three out of a total surface of six hectares are cultivated and gathered in a sole entity owned by the company, where the most ancient existing Cesanese di Affile vines are preserved. A beautiful and efficient winery is also located there, with its delightful areas dedicated to wine tasting and where - notably - vines are reproduced by layers. This practice generates ungrafted vines, thus keeping the genetic code of the original plants unchanged.

SANTA FELICITA CESANESE DEL PIGLIO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 270 s.l.m. Altitude: 270 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi con alta percentuale Soil: Earthy tuff with a high percentage di argilla e di roccia. of clay and rocks. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 15,2%. Alcohol %: 15.2. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Il Santa Felicita 2009, rispetto alle prece- Santa Felicita 2009, compared with previous denti vendemmie, si presenta con un rubino , does not achieve the unmistakable pieno e intenso, senza però raggiungere le ink nuances of the past, notwithstanding its inconfondibili colorazioni inchiostro del pas- intense and full ruby colour. After maturing sato. Maturato in barrique di rovere francese in a French oak barrique for twelve months, per dodici mesi, al naso esprime note di it offers to the nose notes of ripe fruit and fru- frutta matura e in composta (prugna, mora e ity marmalades (plum, blackberry and black amarena), per poi virare verso nette sensa- cherry), whiche then turn to neat tertiary sen- zioni terziarie di cacao, torrefazione e grafite. sations of cocoa, roasting and graphite. Sobrio e composto, in bocca evidenzia una In the mouth, this wine shows a sober and buona trama tannica e una particolare sapi- still taste, a good tannic texture and a pecu- dità che attenua le note più morbide. liar savouriness, which can smooth the sof- Lungo e appagante il finale. test notes. Long and gratifying finish. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Bottles: 2,500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

25 Cantina Martini

SANTA FELICITA PASSERINA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 270 s.l.m. Altitude: 270 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi con alta percentuale Soil: Earthy tuff with a high percentage di argilla e di roccia. of clay and rocks. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,2%. Alcohol %: 13.2. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Bel paglierino luminoso con freschi riflessi Fine brilliant straw-like colour with fresh verdolini. Il naso, vivace e inizialmente di- greenish reflections. The bouquet, lively and sposto su suggestioni vegetali e vagamente with a start marked by vegetal and somewhat citrine, in pochi istanti evolve verso un più citrus inklings, evolves in a few instants into garbato e armonioso profilo di frutta gialla, a more kind and balanced blend of yellow fiori campestri, graminacee essiccate al sole fruit, country flowers, sun-dried grass and ed erbe mediterranee piacevolmente fra- Mediterranean herbs with a pleasant fragran- granti. Al gusto, sapidità e freschezza fanno ce. The sweet component is counterbalanced da contraltare alla parte morbida. Pulite e by the savouriness and freshness of the taste. piacevoli le intense sensazioni zuccherine The finish is accompanied by pleasant and che accompagnano il finale. intense sugary sensations. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

SANTA FELICITA ROSATO 2010

Tipologia: Rosato, Vino da Tavola. Type: Rosé, table wine. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 270 s.l.m. Altitude: 270 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi con alta percentuale Soil: Earthy tuff with a high percentage di argilla e di roccia. of clay and rocks. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Parziale vinificazione in bianco di uve Cesa- Partial white vinification of Cesanese di Affi- nese di Affile, calice rosa buccia di cipolla e le grapes, pink colour as an onion skin and una proposta olfattiva pulita, delicata e in- a neat, delicate bouquet marked by notes of centrata su ciliegia, mirtillo rosso, caramella cherry, huckleberry, strawberry candy, stork’s alla fragola, geranio e prato verde primaverile. bill and green spring meadow. Gusto incisivo, asciutto, diretto, senza fron- Resolute, dry, direct and plain taste, lively zoli, allegramente ravvivato da una evidente animated by a clear savoury note. nota sapida. Chiusura nitida su sensazioni Sharp closure with tart sensations. lievemente amaricanti. Bottles: 1,500. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

26 CANTINA SABENE

Contacts: “So bene quanta pena, quanto sudore occorra, sulla collina in fiamme, sotto il sole cocente, L’anima del vino Cantina Sabene perché io abbia un’anima, e la vita in me scorra”. Cita di Baudelaire, Vittorio Via del Calvario, 10 Sabene, professore e vignaiolo di Acuto. La sua azienda, a conduzione familiare, è dedita alla 03010 - Acuto (FR) coltivazione della vite dal lontano 1973. Comprovata esperienza, grandi attenzioni nella cura ITALY agronomica del vigneto (meno di un ettaro nel comune di Piglio), vendemmie manuali, accurate selezioni dei grappoli e tecniche di vinificazione di tipo tradizionale. Le uve vengono trasformate Tel. +39 0775. 56118 nel pieno rispetto dei naturali processi di fermentazione e maturazione. Poche bottiglie, ma tanto lavoro, tanta fatica, tanta passione per far sì che il vino “dalla prigione del vetro”, soave, www.cantinasabene.altervista.org [email protected] piombi nella gola e faccia provare grande gioia.

“I know thou labourest on the hill of fire, In sweat and pain beneath a flaming sun, To give the life and soul my vines desire”. Thus writes Baudelaire in ‘The soul of wine’. His words perfectly apply to Vittorio Sabene, professor and wine-grower of Acuto. His family business has devoted itself to wine growing since 1973 and has become a syno- nym of proved experience, great attention to the agronomic administration of the vineyard (less than one hectare in the municipality of Piglio), hand-pick, accurate selection of the bunches of grapes and traditional vinification techniques. The grapes are processed in full compliance with the natural fermentation and maturing processes. A few bottles, but a lot of work, a lot of efforts, a lot of passion in order to make wine escape its glass prison and softly pass through the throat, thus giving people great joy.

LE GROTTE CESANESE DEL PIGLIO 2008

Tipologia: Cesanese del Piglio DOC. Type: Cesanese del Piglio DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 90%, Varietal: Cesanese di Affile 90%, e Sangiovese 10%. Barbera and Sangiovese 10%. Altitudine (m): 320 s.l.m. Altitude: 320 m above sea level. Suolo: Tufi pozzolanici con elevata presenza Soil: Volcanic ash tuff with a high di argilla. content of clay. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 3.333 ceppi per ha. Planting density: 3,333 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Macerazione sulle bucce per dieci giorni, Maceration on the skins for ten days, fer- fermentazione condotta a temperatura con- mentation under controlled temperature (25- trollata di 25-28°C, malolattica svolta in 28°C), malo-lactic process in steel, maturing acciaio, maturazione in barrique nuove per in new barriques for twelve months and fur- dodici mesi e ulteriore affinamento in botti- ther maturing in bottle for six months. glia per sei mesi. Ne deriva un Cesanese di The thus obtained Cesanese wine has an ink concentrazione inchiostrata con strie rosso colour with ruby nuances. rubino. Al naso emergono riconoscimenti di Ripe cherry and black currant, together with ciliegia matura e ribes nero, viola, speziatura sweet spices, liquorice, tobacco and pink pep- dolce, liquirizia, tabacco e pepe rosa. Caldo, per compose the bouquet. pieno, animato da un tannino che si fonde in Warm, surrounding, animated by tannins un corpo equilibrato. Il gusto persiste dopo blended with a balanced body. la deglutizione con ricordi di frutto e cenni The taste lingers after swallowing, with remi- balsamici. niscences of fruit and balsamic touches. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Bottles: 3,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

27 Cantina Sabene

LE GROTTE PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 320 s.l.m. Altitude: 320 m above sea level. Suolo: Tufi pozzolanici con elevata presenza Soil: Volcanic ash tuff with a high di argilla. content of clay. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 3.333 ceppi per ha. Planting density: 3,333 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Macerazione pellicolare per dodici ore, Maceration on skins for twelve hours, seven- fermentazione in bianco per sette giorni e day-long white fermentation and steel refi- maturazione in acciaio. Giallo paglierino in- ning. Intense straw-like yellow and wide, tenso e profumi ampi e solari di fiori gialli, bright perfumes of yellow flowers, apple (va- mela golden, erba sfalciata, fieno e sfumatu- riety Golden), mowed grass, hay and mineral re minerali. Al palato offre una sensazione di nuances. It offers to the palate a surrounding pienezza, una buona struttura e un bell’equi- sensation, a good structure and balance librio tra morbidezza, da un lato, e acidità between softness, on the one hand, and aci- e sapidità dall’altro. Il finale ricorda le note dity and savouriness on the other. più floreali. Finish recalling the most floral notes. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Bottles: 1,500. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

28 CANTINA SOCIALE CESANESE DEL PIGLIO

Contacts: Ha da poco spento le candeline dei suoi primi 50 anni la Cantina Sociale Cesanese del Piglio, Cantina Sociale Cesanese del Piglio la cooperativa costituita nel 1960 per preservare il Cesanese e il patrimonio storico, agricolo ed Società Cooperativa Agricola economico che esso rappresenta. Oggi la Cantina, brillantemente diretta da Gino Tufi, conta cir- Via Prenestina, km 42,000 ca un centinaio di soci, lavora - tra conferimenti e in conto lavorazione - 10.000 quintali annui 03010 - Piglio (FR) di uva, ha modernizzato il ciclo della produzione e della commercializzazione con vinificatori ITALY completamente automatizzati, locali di stoccaggio termocondizionati, un bottaia della capacità di 500 ettolitri, tre punti vendita e una sala degustazione. Dopo trentacinque anni di onorata Tel. +39 0775. 502356 carriera la mano enologica è passata da Domenico Tagliente al giovane e valentissimo Daniele Fax +39 0775. 502499 Proietti. E, a confermare l’apertura al futuro, è la trasformazione metodologica della Cantina www.cesanesedelpiglio.it Sociale stessa da contenitore statico a centro di aggregazione, accoglienza e promozione di [email protected] eventi culturali ed enogastronomici. The first 50 candles of Cantina Sociale Cesanese del Piglio were recently blown out. This coo- perative was created in 1960 to preserve Cesanese and the historic, agricultural and economic PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE heritage it represents. This Cantina, brilliantly directed by Gino Tufi, made up of approximate- Canada, Germania, Polonia. ly a hundred members, processes 10.000 quintals of grapes per year (including third parties’ contributions and contract works). Both production and trading cycles have been modernized thanks to completely authomized wine-making machines, controlled-temperature storage pre- MAIN EXPORT MARKETS mises, barrels for a total capacity of 500 hectolitres, three shops and a room for wine tasting. Canada, Germany, Poland. After thirty-five years of honourable career, Domenico Tagliente has entrusted the young and talented Daniele Proietti this oenological task. As confirmation of the company’s willingness to move with the times, the very Cantina Sociale has been transformed from static container into an aggregation and reception centre for the promotion of cultural and oenogastronomic events. DE ANTIOCHIA CESANESE DEL PIGLIO ETICHETTA ARALDICA 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso, sabbioso. Soil: Clayey, sandy. Sistema di allevamento: Albese bilaterale, Training system: Bilateral albese, Guyot, Guyot, cordone speronato. spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500-5.000 ceppi Planting density: 3,500-5,000 vines per ha. per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 14. Gradazione alcolica svolta: 14%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: The wine label shows the ancient coat of In etichetta lo stemma della famiglia De An- arms of the De Antiochias, an old seigniory tiochia, antica signoria di Piglio; al calice un of Piglio. Dense, dark and thick ruby red. rubino fitto, scuro e consistente. La 2008 si Maturing in big thirteen-hectolitre barrel. rivela una grande annata quanto a sintesi di 2008 is a great vintage, as far as colour and colore e freschezza del frutto. Elevazione in fruit freshness are concerned. Wide bouquet, botte grande da tredici ettolitri per questo marked by red, non-ripe fruit, slowly turning vino dal bouquet ampio e marcato da frutti to marvellous tones of vanilla, cinnamon and rossi non maturi, che si aprono a pregevoli chocolate and balsamic sensations. toni di vaniglia, cannella e cioccolato e sen- The palate clearly perceives cleanness, sazioni balsamiche. Al palato evidenzia pu- roundness, good phenolic maturation and a lizia, pienezza, rotondità, giusta maturazione right dose of tannins counterbalancing the fenolica, tannini ben dosati a equilibrare la glyceric softness. morbidezza glicerica. Finale durevole con ri- Lingering finish with chocolate echoes. torni di cioccolato. Bottles: 35,000. Totale bottiglie prodotte: 35.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

29 Cantina Sociale Cesanese del Piglio

DE ANTIOCHIA PASSERINA DEL FRUSINATE ETICHETTA ARALDICA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 320-380 s.l.m. Altitude: 320-380 m above sea level. Suolo: Argilloso con strati calcarei. Soil: Clayey with calcareous layers. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Training system: Bilateral albese. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione a basse temperature per ven- Low-temperature vinification for twenty days, ti giorni, stazionamento sulle fecce fini per two months on noble lees, no malo-lactic fer- due mesi, malolattica non svolta: queste le mentation: these are the wine-making charac- caratteristiche enotecniche di una pregevole teristics of a valuable Passerina del Frusinate Passerina del Frusinate dal colore giallo pa- tinged with a nice straw-like yellow. glierino di bella tonalità. Naso intenso con Intense bouquet with inklings of apple, aca- profumi orientati sulla mela, il fiore di acacia cia flower and lively citrus. e un agrume vivace. A integrare ed amalga- A lovely, hot hay background integrates and mare i caratteri olfattivi provvede un caldo e merges the olfactory notes. Soft, rich, sa- piacevole sottofondo di fieno. In bocca si rive- voury and balanced taste provided with an la morbido, ricco, sapido, equilibrato, dotato excelleent acid component and enlivened by di un’ottima spalla acida e ravvivato da una an almost unripe note, making the wine fresh nota quasi acerba che lo lascia fresco in boc- and dry in the mouth, and pleasantly long. ca e lo rende asciutto e piacevolmente lungo. Bottles: 15,000. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

CESANESE DEL PIGLIO ETICHETTA ORO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 320-380 s.l.m. Altitude: 320-380 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato, Training system: Spurred cordon, albese bilaterale. bilateral albese. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Planting density: 3,300 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 15%. Alcohol %: 15. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Uve Cesanese di Affile provenienti da vigne Cesanese di Affile grapes from old vines, big vecchie, botte grande da venti ettolitri per 18- twenty-hectolitre barrel for 18-20 months, 20 mesi, ulteriori dodici mesi di affinamento further twelve months of ageing in bottle. in bottiglia. Bella prova di maturità per questa A good demonstration of maturity for this Etichetta Oro dalla grande estrazione croma- Etichetta Oro with a great chromatic quality. tica. Il naso, profondo e complesso, è incen- Profound and complex nose, centred on clear trato su nitidi riconoscimenti floreali (rosa, floral notes (rose, sweet violet and iris), wild viola mammola e iris), frutti di bosco e succo berries and black cherry juice. d’amarena. A fare da sfondo è un tappeto di A spicy background with mint touches. spezie e tocchi mentolati. Al gusto l’ingresso è The taste is initially vigorous and hot, but vigoroso, caldo ma, nonostante i quindici gra- gently soft, notwithstanding its 15% Vol.. di, gentilmente morbido. Una bella sapidità A pleasant savouriness enriches the body, arricchisce un corpo di giusta estrazione tan- equipped with the right tannic structure. nica. Finale persistente con ritorni speziati. Persistent finish, with spicy echoes. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Bottles: 10,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

30 Cantina Sociale Cesanese del Piglio

PASSERINA DEL FRUSINATE ETICHETTA ORO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 90%, Varietal: Passerina del Frusinate 90%, Malvasia del Lazio 10%. Malvasia del Lazio 10%. Altitudine (m): 410 s.l.m. Altitude: 410 m above sea level. Suolo: Argilloso, medio impasto. Soil: Clayey, medium mix. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Training system: Bilateral albese. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Macerazione pellicolare per 48 ore a bassa Low-temperature maceration on skins for 48 temperatura, pressatura soffice, fermentazione hours, soft pressing, alcoholic fermentation alcolica in acciaio, affinamento sulle fecce fini in steel, refining with the lees for six months. per sei mesi. Oro è l’etichetta; oro è la costan- Golden is the label; golden is the constant cha- te che caratterizza questa piacevole annata. Il racteristic of this pleasant vintage. The goblet bicchiere si colora di giallo paglierino e riverbe- is tinged with straw-like yellow with golden re- ra riflessi color oro, appunto. Solare e dorato è flections. The olfactory structure is sunny and anche l’impianto olfattivo che si dispone sulla golden too, imbued with the white, crunchy polpa giallina, croccante e succosa della mela and juicy pulp of the apple Golden Delicious, Golden Delicious. A corredo ancora il giallo, accompanied by more yellow and more golden: ancora l’oro: dei fiori, di un’intrigante scorza di those of flowers, of an intruiguing lemon rind agrume e di fieno essiccato nei campi. Bocca and of hay dried in the fileds. Sorrounding, piena, rotonda e godibile; corpo morbido sfer- round and pleasant taste; soft body lashed by zato da acidità citrina e sapida mineralità. a citrus acidity and a savoury minerality. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Bottles: 15,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

CESANESE DEL PIGLIO ETICHETTA ROSSA 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso, medio impasto. Soil: Clayey, medium mix. Sistema di allevamento: Albese bilaterale, Training system: Bilateral albese, Guyot, Guyot, cordone speronato. spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500-5.000 ceppi Planting density: 3,500-5,000 vines per ha. per ha. Grape yield per hectare: 85 q. Resa per ettaro: 85 q. Alcohol %: 12.5. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Cold pre-fermenting maceration for two days, Macerazione pre-fermentativa a freddo per fermentation with skins for eight days, dra- due giorni, fermentazione per otto giorni wing off followed by further fermentation (ten con le bucce, prolungamento di altri dieci days) of wine, malo-lactic fermentation and giorni del solo mosto-vino, malolattica e refining in steel. affinamento in acciaio. Questo calice rubino This ruby goblet recalls the image of a hill, rimanda all’immagine di un colle, tappezzato covered by small little violets and thick bla- di piccole violette e fitti steli d’erba, sulla cui des of grass. On the top of the hill stands a sommità si erge un albero colmo di visciole, tree full of round, fresh and succulent sour tonde, fresche e succulenti. La freschezza e black cherries. The freshness and integrity of l’integrità del frutto rosso ritornano al palato the red fruit comes back in the mouth (palate e sulla lingua, sorrette da sapidità, discreta and tongue), together with savouriness, a di- morbidezza e tannini delicati. screte softness and delicate tannins. Totale bottiglie prodotte: 100.000. Bottles: 100,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

31 Cantina Sociale Cesanese del Piglio

PASSERINA DEL FRUSINATE ETICHETTA VERDE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 90%, Varietal: Passerina del Frusinate 90%, e Malvasia del Lazio 10%. Trebbiano and Malvasia del Lazio 10%. Altitudine (m): 480 s.l.m. Altitude: 480 m above sea level. Suolo: Argilloso-limoso. Soil: Clayey-silty. Sistema di allevamento: Albese bilaterale, Training system: Bilateral albese, duplex. duplex. Planting density: 3,500 vines per ha. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 90 q. Resa per ettaro: 90 q. Alcohol %: 11.5. Gradazione alcolica svolta: 11,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Accurate mass selection of the best wine of Selezione massale delle migliori uve conferite the winery, intense straw-like colour and a in cantina, calice paglierino intenso e naso, bouquet which is shy and close, at first, but inizialmente timido e serrato, che si apre su slowly opens on the perfume of only just mo- profumi di erba verde appena sfalciata. È wed grass. This Etichetta Verde is a Passeri- una Passerina del Frusinate, questa Etichetta na del Frusinate which needs a few minutes Verde, che olfattivamente richiede qualche in order to express, at best, its notes of yellow minuto per poter raccontare, nel migliore dei flowers and fruits, hay and - in a balanced modi, fiori e frutti gialli, fieno e - in un ar- mix - chalk, iodine and a hint of Mediterra- monico corredo - gesso, iodio e un accenno nean scrub. di macchia mediterranea. Gusto segnato da Taste marked by solid fruity presence, low solida presenza fruttata, bassa componente alcoholic component, pleasant freshness, alcolica, piacevole freschezza, rotondità e roundness and a nice sweet conclusion. una simpatica coda zuccherina. Bottles: 100,000. Totale bottiglie prodotte: 100.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

IL CASTELLANO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso, medio impasto. Soil: Clayey, medium mix. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Training system: Bilateral albese. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio per dodici mesi sulle Vinification in steel for twelve months on no- fecce nobili, con leggera micro-ossigena- ble dregs with a light micro-oxygenation. zione. Colore rosso rubino di grande consi- Red ruby colour of great texture and a precise stenza e naso preciso e fragrante svolto su and fragrant bouquet centred on cherry, cur- ciliegia, ribes, piccoli frutti rossi, viola mam- rant, small red fruit, sweet violet, peony and mola, peonia e sottobosco. Bel frutto anche undergrowth. Pleasant fruit in the mouth too, al palato, ad addolcire la forza dei tannini. to smooth the tannic force. Pleasant, round, Beva piacevole, rotonda, tonica, fresca ed tonic, fresh and balanced taste. Satisfying equilibrata; persistenza soddisfacente in cui persistence with floral reminiscences. riaffiorano sensazioni floreali. Bottles: 20,000. Totale bottiglie prodotte: 20.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

32 Cantina Sociale Cesanese del Piglio

DIVERSO CESANESE DEL PIGLIO 2010

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 550 s.l.m. Altitude: 550 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Training system: Bilateral albese. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Planting density: 3,300 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 16%. Alcohol %: 16. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: “Diverso”= differente, non conforme, fuori “Diverso”, “Different” in English = dissimi- dai canoni, che procede in altra direzione; lar, non consistent, non standard, going in “diverso” è l’approccio al Cesanese. Appas- another direction; such is the approach to this simento sui graticci di una quota parte delle Cesanese. Wilting on drying racks of up to uve (non superiore al 10%), vinificazione in 10% of the grapes, vinification in steel. acciaio. Colore rubino violaceo, naso e boc- Ruby violaceous colour, bouquet and taste ba- ca giocati sull’estremizzazione degli elementi. sed on the exacerbation of the elements. L’olfatto è marcato da note spinte di frutta The sense of smell is marked by sharp no- rossa fragrante e polposa, intensi profumi tes of fragrant and pulpy red fruit, intense di viola mammola e spezie dolci. Al gusto si aromas of sweet violet and sweet spices. presenta possente, pieno, rotondo con l’im- Powerful, full-bodied, round taste, with an portante presenza alcolica ad aprire la strada important alcoholic component leading to a a un’acidità sostenuta e un tannino di carat- firm acidity and a strong tannin. tere. Il finale è lungo, fruttato e… diverso. The finish is long, fruity and… different. Totale bottiglie prodotte: 1.300. Bottles: 1,300. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

DIVERSO PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 550 s.l.m. Altitude: 550 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Albese bilaterale, Training system: Bilateral albese, tendone. tendone. Planting density: 3,300 vines per ha. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 85 q. Resa per ettaro: 85 q. Alcohol %: 13. Gradazione alcolica svolta: 13%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: The concept of diversity shows itself in this Il concetto di diversità si manifesta anche in Passerina del Frusinate too. After the phases questa Passerina del Frusinate. Dopo la ma- of cold pre-fermenting maceration (two days), cerazione pre-fermentativa a freddo per due soft pressing and fermentation at 12°C, 70% giorni, la pressatura soffice e la fermentazio- of the total mass undergoes malo-lactic fer- ne a 12°C, il 70% della massa svolge la ma- mentation in acacia barriques, with frequent lolattica in barrique di acacia, con frequenti re-suspention of the lees (batonnage) during batonnage per i primi tre mesi. Il risultato è the first three months. The result is a wine of un vino dal colore giallo paglierino vivace che a lively straw-like yellow colour, evolving to all’olfatto si dispone su sensazioni fruttate di olfactory sensations of fruit (pineapple, white ananas, pesca bianca e uva spina, arricchi- peach and gooseberry), enriched by Mediter- te da erbe mediterranee, miele e un cenno ranean herbs, honey and an allusion to biscu- di biscotto. Attacco gustativo pieno, solido, its. Round, solid and soft taste opening, with morbido, con buona vena acida a corredo. a good acid vein attached. Piacevole chiusura. Pleasant closure. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Bottles: 3,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

33 Cantina Sociale Cesanese del Piglio

DOLCE CHIMERA 2009

Tipologia: Rosso, Vino da Tavola. Type: Red, table wine. Uvaggio: Cesanese Comune 100%. Varietal: Cesanese Comune 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey, calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Planting density: 3,300 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 11,5% +3. Alcohol %: 11.5 +3. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Simpatico Cesanese di stile “tradizional-do- Nice Cesanese of a “traditional-domestic” mestico”. Macerazione breve (sette giorni), nature. Short maceration (seven days), de- svinatura, abbattimento della temperatura, vatting, temperature lowering, filtering and filtrazione e affinamento in acciaio. refining in steel. Intense ruby with a violet Rubino intenso con unghia violacea e rim; a sugary bouquet marked by marmalade un’espressione olfattiva zuccherina segnata of brambleberry, black cherry and dried plum da confettura di mora di rovo, ciliegia nera with floral reminiscences of rosewater. e prugna secca con ricordi floreali di acqua Enjoyable taste. Notwithstanding the impor- di rose. Godibile all’assaggio. Nonostante tant glyceric component, sweetness is never l’importante corredo glicerico, la dolcezza gushy, as it is counterbalanced by an acid non è affatto stucchevole, essendo bilancia- element and by an open savouriness. ta dal contrappunto acido e dalla schietta Bottles: 20,000. sapidità. Price range: Up to € 5.00. Totale bottiglie prodotte: 20.000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

RAICA 2008

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 14% +2. Alcohol %: 14+2. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: È un atto d’amore, un inno alla memoria e This intelligent rivisitation of the grandfathers’ alle origini (“raica” in dialetto pigliese signifi- sweet Cesanese is an act of love, an hymn to ca appunto radice), questa intelligente rivisi- the memory and the origins (“raica” in Piglio tazione del Cesanese dolce dei nonni. Parte dialect means root). Grapes are partly (20%) delle uve (20%) viene fatta appassire sui gra- wilted on drying racks for two months; the vi- ticci per due mesi; la vinificazione è condotta nification is made in steel with a strong reduc- in acciaio in situazioni di forte riduzione. Ne tion. This results in a sweet natural wine of an esce un vino dolce naturale dal colore rosso intense ruby red colour, with violet streakings. rubino intenso con striature violacee. Naso Profound, winning and hyper-concentrated profondo, accattivante e iper-concentrato bouquet, offering rich notes of morello and che regala ricche note di marasca e ribes black currant, softened by floral whiffs, a pun- nero ingentilite da soffi floreali, un bel pepe gent pepper and an ethereal note of enamel. pungente e una nota eterea di smalto. Il gu- The pleasant taste develops on the basis of a sto è piacevole e si sviluppa su uno studiato good deliberate balance between alcohol, fre- equilibrio tra l’alcool, la freschezza e il denso shness and a dense and hot touch of glycerin. e caldo tocco glicerinoso. Il tannino è deciso Tannins are firm, but well tidied, while the in- ma ben pettinato, la PAI è lunga. tense aromatic persistence (PAI) is long. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Bottles: 3,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

34 Cantina Sociale Cesanese del Piglio

SPUMANTE PASSERINA DEL FRUSINATE 2008

Tipologia: Bianco, Spumante Brut, Type: White, Sparkling Brut, IGT Frusinate. IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 400-450 s.l.m. Altitude: 400-450 m above sea level. Suolo: Argille bianche e argille rosse. Soil: White and red clays. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Training system: Bilateral albese. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Planting density: 3,300 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione a basse temperature (12°C), After low-temperature vinification (12°C) sosta bimestrale sulle fecce fini e spuman- and two months on dregs, this wine under- tizzazione eseguita in Trentino con metodo goes a long Charmat process (14 months) in Charmat lungo (14 mesi). Perlage fine e piut- Trentino, thanks to which it is converted to tosto persistente, profumi freschi e tonici con a sparkling wine. Fine and persistent bead, rilievi di fiori di campo, mela, pesca bianca, fresh and tonic aromas with inklings of field punte agrumate, croccante di mandorle e flower, apple, white peach, citrus, almond crosta di pane. Al gusto, morbido e giusta- brittle and crust of bread. mente sapido, la componente carbonica Soft and properly savoury taste, whose car- sostiene adeguatamente il corpo. bonic component adequately sustains the Buon finale rinfrescante. body. Good refreshing finish. Totale bottiglie prodotte: 7.000. Bottles: 7,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

GRAPPA DI CESANESE DEL PIGLIO

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Cesanese Ingredients: Alcohol, marc of Cesanese di Affile. di Affile grapes. Gradazione alcolica svolta: 45%. Alcohol %: 45. Note di degustazione: Tasting notes: È una grappa - dal colore cristallino e dal This crystal grappa with an intriguing aroma naso intrigante di piccoli frutti rossi e fioriture of small red fruit and field flowers is able to campestri - capace di regalare, nonostante offer a very soft taste, notwithstanding its un buon nerbo, una bocca assai morbida. strength. Well-defined taste with a long, mo- Sapore ben definito con finale lungo e misu- derately bitterish finish. ratamente amarognolo. Bottles: 6,000. Totale bottiglie prodotte: 6.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

35 CANTINE PALOMBO

Contacts: La produzione vinicola delle Cantine Palombo è portata avanti, nell’indelebile ricordo del com- Cantine Palombo pianto Papà Giovanni, dal giovane Stephan Christophe. Otto ettari vitati di proprietà ubicati nel di Palombo Stephan Christophe comune di Atina in due località particolarmente vocate: Ponte Capone e Spineto. Terreni ricchi Via Ponte Capone di argille, vigneti ben tenuti e coltivati con varietà francesi che, da oltre un secolo, si sono perfet- 03042 - Atina (FR) tamente acclimatate in Valle di Comino, vendemmie manuali, selezioni dei grappoli, vinificazioni ITALY tradizionali, passione e nuovi progetti per il futuro.

Mob. +39 331. 3056375

The indelible memory of late lamented dad Giovanni pushed a young Stephan Christophe to carry on the wine production of Cantine Palombo. Eight hectares of cultivated landed property situated in the municipality of Atina in two particularly suitable localities: Pon- te Capone and Spineto. Soils rich in clays, whose vines are taken care of and cultivated with French varieties that have undergone acclimatization over a century ago in Valle di Comino, but also hand-picks, selection of bunches of grapes, traditional vinification processes, passion and new projects for the future.

ATINA CABERNET DOC RISERVA 2006

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC Riserva. Type: Red, Atina Cabernet DOC Riserva. Uvaggio: Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon Varietal: Cabernet Franc and Cabernet 85%, Merlot 15%. Sauvignon 85%, Merlot 15%. Altitudine (m): 430 s.l.m. Altitude: 430 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.200 ceppi per ha. Planting density: 4,200 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Affinamento in barrique per otto mesi e ulte- Maturing in barrique for eight months and riore affinamento in bottiglia per sedici mesi. further ageing in bottle for sixteen months. Calice rosso rubino intenso con riflessi violacei Intense red ruby colour with violet reflections e impatto olfattivo centrato sulla mora di rovo, and olfactory impact based on brambleberry, il mirtillo e la rosa appassita. A corredo inter- blueberry and dried rose, accompanied by ter- vengono aromi terziari di pepe nero, cannella tiary aromas of black pepper, cinnamon and e caffè tostato. Gusto pieno, denso, di buon roasted coffee. Full, dense taste with a good corpo, con tannino ben estratto, morbidezza body. Well-extracted tannins and a softness ad accarezzare il palato e finale persistente. which caresses the palate. Persistent finish. Totale bottiglie prodotte: 3.600. Bottles: 3,600. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

36 Cantine Palombo

ATINA CABERNET DOC 2006

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon Varietal: Cabernet Franc and Cabernet 85%, Merlot 15%. Sauvignon 85%, Merlot 15%. Altitudine (m): 430 s.l.m. Altitude: 430 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.200 ceppi per ha. Planting density: 4,200 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Uvaggio secondo disciplinare di produzione e Grape varieties in full accordance with the maturazione in botti di rovere da trenta ettolitri general terms regulating wine production. per 4-6 mesi. Alla vista si presenta di un rosso Maturing in thirty-hectolitre oak barrels for rubino intenso con unghia violacea. Naso che 4-6 months. Intense red ruby colour with a si apre su sottobosco e piccoli frutti a bacca violet rim. Bouquet with initial aromas of rossa, per poi rivelare sensazioni vegetali di undergrowth and small red fruit, evolving to peperone verde, cenni balsamici e misurato vegetal sensations of green pepper, balsamic pellame. Gusto pieno, equilibrato, con tannini touches and moderate furr. addomesticati e un discreto supporto acido. Full, balanced taste with domesticated tan- Totale bottiglie prodotte: 20.000. nins and a discrete acid support. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 20,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

ROSSO DELLE CHIAIE 2007

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Merlot 90%, Cabernet Franc e Cabernet Varietal: Merlot 90%, Cabernet Franc Sauvignon 10%. and Cabernet Sauvignon 10%. Altitudine (m): 430 s.l.m. Altitude: 430 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.200 ceppi per ha. Planting density: 4,200 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio, calice rubino com- Vinification in steel, compact ruby colour patto e naso che veleggia tra aliti di viola e and bouquet sailing violet and pepper light pepe, sbuffi di ciliegia succosa, susina rossa breezes, gusts of juicy cheery, red plum and e mirtilli, mentre sullo sfondo spira una brez- blueberries, while a vegetal breeze of mowed za vegetale di erba tagliata. Media struttura, grass blows on the background. Medium gusto incentrato sulla freschezza, tannino in- structure, taste centred on freshness, tannin globato nella morbidezza polialcolica, finale incorporated in poly-alcoholic softness. vinoso e fruttato. Vinous and fruity finish. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Bottles: 15,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

37 CASAL VOLANTE

Contacts: I Volante discendono da un’antica famiglia, originaria dell’entroterra siciliano, chiamata nell’Ot- Casal Volante tocento in Valle di Comino a difesa del Regno. Oggi - a distanza di un paio di secoli - è Gianfran- Azienda Agrivinicola Volante Gianfranco co, un ingegnere specializzato in robotica che si divide tra l’edilizia e la vigna, a portare avanti la Via Casal Volante, 280 tradizione vitivinicola familiare e a difendere l’integrità dei suoi frutti. E lo fa egregiamente, colti- 03040 - Gallinaro (FR) vando nei suoi quattro ettari, suddivisi in quattro differenti appezzamenti, Cabernet Sauvignon, ITALY Cabernet Franc, Merlot, Syrah, ma anche Sauvignon Blanc, Viognier e Petit Manseng. Grandi cure per il terreno e per la vigna, un approccio multicultivar e corrette vinificazioni effettuate nella Tel. +39 0776. 695146 piccola ma funzionale cantina aziendale. Niente legni; solo acciaio, per rispetto dell’uva. Fax +39 0776. 696036 Mob. +39 340. 2463016

www.casalvolante.it [email protected] The Volantes discend from an ancient family, native of the Sicilian hinterland, called up in the nineteenth century to defend the Reign in Valle di Comino. Today - after two centuries - the wine family tradition and the protection of the integrity of its fruits are in the hands of Gianfranco, an engineer specialized in robotics devoting himself to both housing and the vines. And it does that excellently, cultivating in its four hectares, sub- divided in four different parcels, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah, but also Sauvignon Blanc, Viognier and Petit Manseng. A great care for soil and vines, a multicultivar approach and proper vinifications made in the small but functional com- pany’s winery. No wood; just steel, as a form of respect towards the grapes.

ROSSO STORICO 2008

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon e Cabernet Varietal: Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc 85%, Merlot 10%, Syrah 5%. Franc 85%, Merlot 10%, Syrah 5%. Altitudine (m): 300 s.l.m. Altitude: 300 m above sea level. Suolo: Marnoso, argilloso. Soil: Marly, clayey. Sistema di allevamento: Guyot, cordone Training system: 2,500 vines per ha. speronato. Planting density: 4.800 ceppi per ha. Densità degli impianti: 2.500 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 80 q. Resa per ettaro: 80 q. Alcohol %: 13.5. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: The old age of the vineyards (dating back La vetustà dei vigneti (che risalgono al 1975), to 1975), a particularly windy location, big la zona particolarmente ventosa, la prossimi- temperature ranges and a careful vinification tà di un corso d’acqua, le grandi escursioni contribute to the definition of the magnificent termiche e una attenta vinificazione con- aromatic complexity of this wine, dressed in corrono a definire la magnifica complessità ruby red. Ripe and fragrant cherry, blueber- aromatica di questo vino dalla veste rosso ry, gooseberry, peppers, but also a soft spice rubino. Ciliegia matura e fragrante, mirtillo, and an odd note- somewhere between roasted uva spina, peperone, ma anche una spezia and smoked - typical of wood, even if this morbida e un’insolita nota - tra il torrefatto red wine Storico undergoes vinification in e l’affumicato - tipica del legno, sebbene il steel only. Fresh and rich taste with fruity, Rosso Storico affini solo in acciaio. Bocca intense and round notes, thick tannic and a fresca e ricca di frutto, intensa, tonda e se- good acidity which enhances the drinkability ducente, intelaiatura tannica fitta e una bella of this wine. acidità che facilita la beva. Bottles: 4,500. Totale bottiglie prodotte: 4.500. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

38 Casal Volante

CERRETO 2008

Tipologia: Rosso, Atina DOC. Type: Red, Atina DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon e Cabernet Varietal: Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc 50%, Syrah, Merlot e Petit Verdot 50%. Franc 50%, Syrah, Merlot and Petit Altitudine (m): 350 s.l.m. Verdot 50%. Suolo: Marnoso, arenaceo. Altitude: 350 m above sea level. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Soil: Marly, arenaceous. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Training system: Spurred cordon. Resa per ettaro: 85 q. Planting density: 4,000 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 13%. Grape yield per hectare: 85 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 13. Il Cerreto si presenta luminoso alla vista, di Vinification and tasting notes: color rosso rubino intenso e unghia com- Cerreto has a brilliant, intense red ruby co- patta. Bella esuberanza olfattiva, di ap- lour and a compact rim. Nice olfactory exube- prezzabile nitore, giocata sulla componente rance with appreciable clarity, centred on fu- fruttata (visciola, ribes rosso e mirtillo), sui ity notes (sour black cherry, red currant and riconoscimenti floreali e vegetali e la tenue blueberry), floral and vegetal reminiscences balsamicità. Al palato esprime succosa fre- and tenuous balsamic touches. schezza, morbidezza, equilibrio e un tannino To the palate, it shows juicy freshness, soft- ben pettinato. Buona persistenza con fruttato ness, balance and a tidy tannin. riecheggiare. Good persistence with fruity echoes. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Bottles: 2,500. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

CEPIGNANO 2009

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Viognier 33%, Maturano bianco Varietal: Viognier 33%, Ripeno bianco 33%, 33%, Sauvignon Blanc 33%. Sauvignon Blanc 33%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Tufaceo. Soil: Tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Abito giallo paglierino e naso complesso, Straw-like yellow colour and complex, opu- opulento e fine. È tutto giocato sulla grazia e lent and refined bouquet. This original blend l’eleganza questo originale blend, solo acciaio, is all centred on grace and elegance and vinifi- alla sua prima e riuscitissima apparizione. Tra cated in steel only. This is its first, absolutely i riconoscimenti aromatici emergono i frutti a successful appearance. Among the perceptible pasta bianca e un bell’agrume corredati dalle aromatic notes emerge those of white-fleshed profumate note dei fiori di campo. Pieno, ca- fruit as well as a nice citrus touch, blended librato nei toni e nella struttura, il Cepignano with the scented notes of field flowers. sa farsi apprezzare per il buon equilibrio tra Fully bodied, balanced in tones and structu- la componente alcolica, la sostanza minerale re, Cepignano can be appreciated for its good e una vivace acidità che lascia intravedere balance between the alcoholic component, the radiose prospettive evolutive. mineral substance and the lively acidity which Totale bottiglie prodotte: 1.500. possesses bright evolution possibilites. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Bottles: 1,500. Price range: Up to € 5.00.

39 CASALE DELLA IORIA

Contacts: Il tempo a Casale della Ioria non è una semplice unità di misura, ma un principio sacro. Il Casale della Ioria tempo è il leccio centenario che ripara dal sole il casale e caratterizza l’immagine coordinata Società Semplice Agricola dell’azienda. Il tempo è il rispetto del territorio e della sua storia. Il tempo è l’esperienza di Paolo Perinelli e C. pluriennale che ha permesso a Paolo Perinelli di diventare un modello di riferimento non solo Piazza Regina Margherita, 1 in ambito regionale. Il tempo è il susseguirsi di un lavoro attento, appassionato e ininterrotto. 03010 - Acuto (FR) È per questo che l’antico lignaggio dei cloni, le grandi potenzialità dei vitigni, la conduzione ITALY dei vigneti, la salvaguardia del grappolo, le vendemmie manuali e le tecniche poco invasive e a basso impatto ambientale fanno raggiungere ai vini di Casale della Ioria una qualità sempre Tel. +39 0775. 56031 Fax +39 0775. 744282 eccezionale e consentono a Paolo di trasferire “il tempo nel bicchiere”. Mob. +39 335. 6403079

www.casaledellaioria.com In Casale della Ioria time is not a simple unit of measure, but a sacred principle. Time [email protected] means the secular Holm oak screening the cottage from sun, which characterizes the trademark of the company. Time means respect for the terroir and its history. Time means PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE Canada, Francia, Germania, Giappone, the long experience that gave Paolo Perinelli the possibility to become a model of referen- Norvegia, Polonia, Stati Uniti. ce, not only in the regional context. Time means an attentive, passionate, uninterrupted work. That is why the ancient lineage of the clones, the great potentials of the vine varie- ties, the training of the vines and the protection of the grapes, the hand-pick and the low MAIN EXPORT MARKETS Canada, France, Germany, Japan, invasive and low environmental impact techniques help Casale della Ioria’s wines acquire Norway, Poland, U.S.A. a constant exceptional quality and allow Paolo to transfer “time in the glass”.

TORRE DEL PIANO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG DOCG Superiore Riserva. Superiore Riserva. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 335 s.l.m. Altitude: 335 m above sea level. Suolo: Argilloso, vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 15%. Alcohol %: 15. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Torre del Piano, l’ammiraglia della casa, si di- Torre del Piano, the cornerstone of this wi- mostra, ancora una volta, vino di grandissima nery, proves once again to be a wine that stoffa e straordinaria eleganza. Uve provenien- has what it takes to be great and extreme- ti da vecchi impianti (1986), maturazione in ly elegant. Grapes from old plants (1986), barili di rovere e ulteriore affinamento in bot- maturing in oak casks and further maturing tiglia. Livrea di colore rosso rubino di densa in bottle. Dense ruby red livery and an in- concentrazione e naso intensamente volut- tensely voluptuous, profound, complex bou- tuoso, profondo, complesso che apre sui toni quet starting with the darkest tones of fruit più scuri del frutto in confettura (ribes nero marmalade (black currant and brambleberry) e mora di rovo) per muoversi verso aristocra- then evolving to aristcratic spices, sweet- tiche spezie, liquirizia alla violetta, tabacco, violet-falvoured liquorice, tobacco, vanilla. vaniglia, fino a terminare su sfaccettature Ethereal facets of balsamic resin and mineral eteree di resina balsamica e reminiscenze reminiscences towards the finish. Equally ele- minerali. Parimenti signorile è l’incedere alla gant taste, enjoying the refined expression of bocca, che gioisce della fine espressione di a smoothed tannin, a firm freshness and the un tannino levigato, la sostenuta freschezza e perfect olfactory correspondence. la perfetta rispondenza olfattiva. Bottles: 5,000. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. 40 Casale della Ioria

TENUTA DELLA IORIA 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 260 s.l.m. Altitude: 260 m above sea level. Suolo: Argilloso, sub-acido. Soil: Clayey, sub-acid. Sistema di allevamento: Guyot, Cordone Training system: Guyot, spurred cordon. speronato. Planting density: 5,000 vines per ha. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 60 q. Resa per ettaro: 60 q. Alcohol %: 15. Gradazione alcolica svolta: 15%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Twenty-hectolitre barrel, deep ruby red colour Botte da venti ettolitri, colore rosso rubino and wide, ethereal, intriguing bouquet. carico e naso ampio, etereo, intrigante. The small and pulpy dark fruit preserved in I piccoli e carnosi frutti a bacca scura sotto alcohol fuse in the elegant succession of dried spirito si fondono nella elegante successione flowers, roasted coffee, humus, animal, whole di fiori appassiti, tostatura di caffè, humus, pepper, balsamic notes and graphite. animale, pepe in grani, note balsamiche e Taste enriched by a profound nature and a grafite. Di carattere profondo e gran corpo full body, perfectly balanced between soft- è il gusto, perfettamente centrato sull’equi- ness, alcoholic content and an important but librio fra morbidezza, alcolicità e un tannino round and embracing tannin. importante ma rotondo e avvolgente. Very generous finish. Generosissimo finale. Bottles: 30,000. Totale bottiglie prodotte: 30.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

CAMPO NOVO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 260 s.l.m. Altitude: 260 m above sea level. Suolo: Argilloso, sub-acido. Soil: Clayey, sub-acid. Sistema di allevamento: Guyot, Cordone Training system: Guyot, spurred cordon. speronato. Planting density: 5,000 vines per ha. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 65 q. Resa per ettaro: 65 q. Alcohol %: 14.5. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Early vintage, maceration on skins and matu- Vendemmia precoce, macerazione sulle buc- ring in steel. Vivid ruby and bouquet marked ce e affinamento in acciaio. Rubino vivido e by sensual inklings of ripe cherry, raspberry naso segnato da accattivanti sentori di cilie- marmalade, wild plum and dried sweet violet, gia matura, confettura di lampone, prugna all perfectly fused and combined. selvatica e violetta appassita perfettamente Strong, but fine and balanced taste impact, fusi e compenetrati. Impatto gustativo de- with a coherent echo of red fruits. ciso ma fine ed equilibrato, con coerente Appreciable freshness and well-developed riproposizione al palato del frutto rosso, ap- tannin in an altogether balanced structure. prezzabile freschezza e tannino ben svolto in Floral touches in the finish. una struttura complessivamente ponderata. Bottles: 8,000. Finale con suggestione floreale. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 8.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

41 Casale della Ioria

TRÈS 2007

Tipologia: Rosso, Frusinate IGP. Type: Red, Frusinate IGP. Uvaggio: Cesanese di Affile 33%, Cabernet Varietal: Cesanese di Affile 33%, Sauvignon 33%, Merlot 33%. Cabernet Sauvignon 33%, Merlot 33%. Altitudine (m): 320 s.l.m. Altitude: 320 m above sea level. Suolo: Argilloso, vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e calice di color ru- Vinification in steel and ruby goblet with bino con riflessi violacei per questo “bordo- violet reflections in this “Bordeaux-ciociaro”. lese-ciociaro”. I profumi intensi, orientati su The intense perfumes, mainly morello, red marasca, fiori rossi, sensazioni erbacee e di flowers, grass touches and undergrowth, de- sottobosco, deliziano l’olfatto. Uno, dos, tres. light the sense of smell. Uno, dos, tres. Anche in bocca le tre uve trovano un momen- The three grape varieties find a moment of to di sintesi e concorrono alla definizione di synthesis in the mouth too. They all contri- un carattere complesso che è la sommato- bute to the definition of the wine’s complex ria della rimarchevole materia estrattiva del nature, stemming from the remarkable extrac- Cesanese di Affile, l’elegante potenza del tive matter of Cesanese di Affile, the elegant Cabernet Sauvignon e la vellutata morbidez- power of Cabernet Sauvignon and the velvety za del Merlot. Chiusura aggraziata su frutta softness of Merlot. Graceful fruity finish enri- arricchita da toni balsamici. ched by balsamic notes. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Bottles: 4,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

ESPERO 2010

Tipologia: Rosso, Frusinate IGP. Type: Red, Frusinate IGP. Uvaggio: Olivella 100%. Varietal: Olivella 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argilloso, vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 55 q. Grape yield per hectare: 55 q. Gradazione alcolica svolta: 12%. Alcohol %: 12. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: A Paolo Perinelli va ascritto un grande merito: Great credits to Paolo Perinelli for having quello di aver saputo recuperare e nobilita- been able to resume and dignify - through re - attraverso una intelligente vinificazione an intelligent pure vinification - the ancient in purezza - un antico vitigno autoctono di autochthonous vine variety of Esperia, Oli- Esperia, l’Olivella. Calice rubino luminoso con vella. Bright ruby colour with violaceous rim. unghia violacea e naso fragrante e morbida- Fragarant bouquet, softly fruity, putting in mente fruttato che punta il riflettore sui ricchi the spotlight rich varietal perfumes: cherry, profumi varietali: ciliegia, mirtillo, altri polposi blueberry and other pulpy red fruits, and an frutti rossi e un’esplosione floreale di giag- explosion of orrises, roses and violets. gioli, rose e violette. A sfumare sullo sfondo On the background, vanishing notes of pink sono il pepe rosa e un caldo minerale. pepper and warm minerals. Bocca magnificamente fresca e succosa, Taste buds are stimulated by a magnificently alcool mite, giusta sapidità a stimolare le fresh and juicy taste, a mild alcohol content papille e piacevole finale. and a right savouriness. Pleasant finish. Totale bottiglie prodotte: 3.500. Bottles: 3,500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

42 Casale della Ioria

COLLE BIANCO 2010

Tipologia: Bianco, Frusinate IGP. Type: White, Frusinate IGP. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 265 s.l.m. Altitude: 265 m above sea level. Suolo: Argilloso, sub-acido. Soil: Clayey, sub-acid. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Pressatura soffice, tecnica del freddo, vinifi- Soft pressing cryomaceration, vinification cazione e affinamento in acciaio. Il calice è and maturing in steel. Its colour is an intense di colore giallo paglierino di tonalità intensa, nuance of straw-like yellow. The olfactory così come intenso è l’impatto al naso che fa impact is likewise intense, with the clear emergere, in maniera evidente, profumi squil- and manifest presence of the sharp perfume lanti di mela Golden, pesca bianca, pompel- of apple (variety Golden), white peach, gra- mo e lime per poi evolvere verso tonalità pefruit and lime, evolvoing to warmer and olfattive più calde e morbide (frutto giallo, softer olfactory notes (yellow fruit, hay and fieno e ricordi di miele). In bocca è fresco, reminiscences of honey). Fresh, savoury and sapido, equilibrato, ricco di aromi fruttati che balanced taste, rich in fruity aromas chasing si rincorrono, si amalgamano e conferiscono each other and amalgamating, which give al vino complessità e sobria eleganza. this wine complexity and a sober elegance. Totale bottiglie prodotte: 8.000. Bottles: 8,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: Da € 5,01 a € 10,00.

43 CASALE VERDE LUNA

Contacts: Un grazioso agriturismo immerso nel verde; un ottimo ristorante in cui sono servite le migliori Casale Verde Luna pietanze della tradizione gastronomica locale; un’enoteca, “La Cantina degli artisti; una fattoria Strada Vicinale della Civitella, snc didattica; un centro polifunzionale in cui vengono periodicamente organizzati eventi, team buil- 03010 - Piglio (FR) ding, incentive e meeting aziendali ma, soprattutto, una moderna azienda agricola e vitivinicola. ITALY Tutto questo è Casale VerdeLuna, a Piglio. Le premesse per ottenere vini di qualità partono dai vigneti (pratiche colturali a basso impatto ambientale, vendemmie manuali, selezioni attente Tel. +39 0775. 503051 dei grappoli e una produzione con bassissime rese per ettaro) e si confermano in cantina dove Fax +39 0775. 503100 le uve vengono vinificate, per cru, con grande maestria e scrupolosità. Mob. +39 335. 6248071

www.casaleverdeluna.it [email protected] A nice farm surrounded by nature; an excellent restaurant where the best dishes of the local gastronomic tradition are served; the wine shop “La Cantina degli artisti” (“The artists’ cellar”); a “fattoria didattica” (farm open to visits for educational aims); a poly- functional centre where events, team building, incentive and business meeting are organi- zed, but above all a modern agricultural and wine-making company. Casale Verde Luna, in Piglio, equals all that. The necessary conditions to obtain quality wine start from the vineyards (low environmental impact growing techniques, hand-pick, attentive grapes selection and a production with very low yields per hectare). This winery confirms its ability to vinificate, per cru, with great mastery and scrupulosity.

AMOR 2007

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOC. Type: Red, Cesanese del Piglio DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 45 q. Grape yield per hectare: 45 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Rubino intenso cupo e impenetrabile per Intense, dark and inscrutable ruby colour for un “amor” di Cesanese tutto giocato sulla a lovely Cesanese entirely centred on depth, profondità, la concentrazione e la surma- concentration and grapes over-ripening. turazione del frutto. Figlio di una selezione Fruit of an intra-parcel selection, as well as of intraparcellare, di grandi attenzioni per i great attention for the time of vintages and a tempi vendemmiali e di una bassissima resa, very low yield, this wine offers an intese and questo vino si esprime al naso con un’inten- complex aroma: remembrances of mulberry sa complessità aromatica: i ricordi di gelso and black cherry marmalade are enriched by e amarena in confettura sono impreziositi a soft spice coming back even stronger in the da una spezia morbida che si ripropone più mouth, acompanied by warmth and a rustic vigorosa al palato con calore e tannicità ru- and full-bodied tannic component. stica e corposa. Otto mesi trascorsi in acciaio Eight months in steel and subsequent matu- e successiva maturazione, per non meno di ring, for at least twenty months, in a big ten- venti mesi, in botte grande di rovere di Slavo- hectolitre Slavonian oak barrel. nia da dieci ettolitri. Bottles: 3,000. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

44 Casale Verde Luna

CIVITELLA CRU 2007

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOC. Type: Red, Cesanese del Piglio DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in legni differenti (90% barrique Matured in different woods (90% barrique e 10% botte grande) per questo Cesanese and 10% big cask), this Cesanese has a dark, dal colore rubino cupo e concentrato. concentrated ruby colour. The bouquet is cen- Il bouquet dei profumi ruota intorno alla ci- tred on the cherry, entire and almost masti- liegia, integra e quasi masticabile. A corredo, cable, accompanied by remembrances of dried ricordi di fiori appassiti, china, spezie, tabac- flowers, ink, spices, sweet tobacco and choco- co dolce e cioccolato. Al palato evidenzia fre- late. To the palate its freshness, softness and schezza, morbidezza e grande pulizia. Alcool great cleanness are exalted. Alcohol presence, presente ma tenuto sotto controllo, tannino but under control, polite tannin and pleasantly educato e finale piacevolmente sapido se- savoury finish, marked by echoes of “Bolero” gnato da richiami di cioccolatino boero. (chocolate-coated cherry with liqueur). Totale bottiglie prodotte: 3.000. Bottles: 3,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

VINTAGE 2007

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cesanese di Affile 50%, Varietal: Cesanese di Affile 50%, Petit Verdot 50%. Petit Verdot 50%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Accoppiamento inedito per questo blend fat- New matching for this blend matured in five- to maturare in barili da cinque ettolitri per hectolitre barrels for fourteen months. quattordici mesi. Rubino di buona concen- Ruby with a good chromatic concentration. trazione cromatica e naso intrigante che offre Intriguing aroma offering intense and ge- intensi e generosi sentori di prugna, ribes nerous inklings of plum, black currant, un- nero, sottobosco, noce moscata, liquirizia e dergrowth, nutmeg, liquorice and balsamic soffi balsamici. La rotondità del frutto si ri- touches. The fruit roundness comes back in propone anche al gusto, di corpo, morbido, the taste too, which is soft, dense and marked denso, con il calore bilanciato dalla freschez- by balance between warmth, on the one hand, za e un tannino ben integrato. and freshness and well-integrated tannins on Totale bottiglie prodotte: 2.000. the other. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 2,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

45 Casale Verde Luna

ANTIQUA 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Rubino tendente al granato è il colore di que- Ruby tending to garnet red. That is the colour sto Cesanese del Piglio maturato in barili da of this Cesanese del Piglio matured in barrels cinquecento litri per 12-14 mesi. Naso carico of five hundred litres for 12-14 months. di marasca, confettura di lampone, violetta Bouquet with clear notes of morello, raspber- appassita, terra umida, pepe, moka, spolve- ry marmalade, wilted sweet violet, humid rate balsamiche e vanigliate. earth, pepper, moka, but also balsamic and Al palato è carnoso e avvolgente, dotato di vanilla sprinklings. Fleshy and envelopping grande ricchezza estrattiva, intensità, tannino to the palate, with a great extractive richness di buona stoffa e lungo finale. and peculiar intensity. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Well-structured tannin and long finish. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 3,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

PEPETTO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Rubino acceso e naso ampio e intenso in cui Bright ruby red, wide and intense bouquet si riconoscono gli accattivanti profumi della where the intriguing aromas of pulpy and ciliegia polposa e matura, un ricordo floreale ripe cherry, a floral reminiscence and a slight e una lieve vena balsamica. balsamic vein are to be found. Cesanese in- Cesanese volutamente easy, tutto giocato tentionally easy-going, centred on freshness, sulla freschezza, la piacevole vena acidula, a pleasant acid vein, an alcoholic non-invasi- una componente alcolica non invadente e un ve component and a domesticated tannin. tannino addomesticato. Bottles: 5,000. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

46 Casale Verde Luna

NUVOLA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Lazio. Type: White, IGT Lazio. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Argilloso, medio impasto, Soil: Clayey, medium mix, rich in limestone. ricco di calcare. Training system: Bilateral albese. Sistema di allevamento: Albese bilaterale. Planting density: 3.300 vines per ha. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 80 q. Resa per ettaro: 80 q. Alcohol %: 12. Gradazione alcolica svolta: 12%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Straw-like yellow wine, brightened up by in- Giallo paglierino vivacizzato da intensi riflessi tense greenish reflections. A good old-school verdolini. Bella Passerina old school dal qua- Passerina with a wide bouquet of floral no- dro olfattivo ampio di fiori (ginestra, camo- tes (broom, camomile, as well as a peculiar milla, ma anche un’inedita mimosa), ricca mimosa), rich yellow-fleshed fruit and herbal frutta a polpa gialla e note erbacee. notes. On the background, remembrances of Sullo sfondo ricordi di paglia nel fienile. straw in the hayloft. La bocca è franca, piena, avvolgente, roton- A frank, full, enveloping, round and fresh da, fresca. A seguire il calore che dona al taste is followed by warmth, which gives this vino struttura ed equilibrio. wine structure and balance. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Bottles: 3,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

47 CAVALIER D’AMORE

Contacts: L’Azienda agricola Cavalier D’Amore vanta un curriculum di tutto rispetto: nasce nel lontano Azienda Agricola Cavalier D’Amore 1931 e nel 1994 ottiene, prima azienda in provincia di Frosinone, la certificazione biologica. di Fratarcangeli Francesco Oggi è il simpatico Francesco Fratarcangeli, vignaiolo in servizio permanente effettivo, a portare Via Udine, 4 avanti la tradizione di famiglia dividendosi tra l’azienda agricola e la cantina, ubicate nel comu- 03027 - Ripi (FR) ne di Ripi, e gli oliveti e i vigneti (circa sette ettari) nelle campagne di Alatri. Nella vigna - che ITALY per Francesco è una sorta di passione/missione - vengono allevate diverse varietà nazionali e internazionali e un elenco sterminato di antichi vitigni autoctoni locali (tra cui Maturano, Tel. +39 0775. 284183 Pampanaro, Lecinaro, Tostarello, , Ottonese, , Reale di Sant’Elia, Uva Fax +39 0775. 284183 Mob. +39 333. 2999582 molla, Zinnavacca, Uva carne, ecc.) pazientemente recuperati.

[email protected] The agricultural company Cavalier D’Amore boasts of a fully respectable curriculum: born in 1931, in 1994 it was the first company of the province of Frosinone to obtain the biologi- PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE cal certificate. It is nowadays a young Francesco Fratarcangeli, wine-grower in permanent Germania. service, who keeps the family tradition alive, devoting himself to both the agricultural company and the winery, located in the municipality of Ripi, and the olive grove and vi- neyards (approximately seven hectares) in the country of Alatrui. In the vine, a sort of MAIN EXPORT MARKETS passion/mission for Francesco, different National and International varieties are grown, Germany. in a never-ending list of ancient autochthonous vine varieties, which have been patiently recovered (among them Maturano, Pampanaro, Lecinaro, Tostarello, Abbuoto, Ottonese, Bombino bianco, Reale di Sant’Elia, Uva molla, Zinnavacca, Uva carne, and so on).

ROSSO D’AMORE 2010

Tipologia: Rosso, Vino da Tavola. Type: Red, table wine. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 95%, Varietal: Cabernet Sauvignon 95%, Malbec 5%. Malbec 5%. Altitudine (m): 290 s.l.m. Altitude: 290 m above sea level. Suolo: Argilloso con presenza di scheletro. Soil: Clayey with rock fragments. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e veste di color rubino Vinification in steel and a thick ruby colour consistente per questo vino cupo, piacevol- for this dark, pleasantly rough wine, whose mente ruvido, dal frutto scuro intorno al qua- notes recall dark fruits blended with floral le si dispongono sfumature floreali, aromi ter- nuances, earthy aromas of humus, bark and rosi di humus, corteccia e sottobosco. Bocca undergrowth. Good softness and moderate di buona morbidezza e misurata sapidità. savouriness in the taste. Controlled tannin. Tannino domato e finale dai ricordi fruttati. Fruity touches in the finish. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Bottles: 5,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

48 Cavalier D’Amore

BIANCO D’AMORE 2010

Tipologia: Bianco, Vino da Tavola. Type: White, table wine. Uvaggio: Chardonnay 100%. Varietal: Chardonnay 100%. Altitudine (m): 290 s.l.m. Altitude: 290 m above sea level. Suolo: Argilloso con presenza di scheletro. Soil: Clayey with rock fragments. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Solo acciaio per le uve Chardonnay da cui è Entirely steel for Chardonnay grapes from stato ottenuto questo bianco dignitoso. which this dignified white wine is obtained. Giallo paglierino che vira verso tonalità dora- Straw-like yellow tending to golden notes te e un naso intensamente varietale che spa- and an intensely varietal smell ranging from zia dal glicine alla mela e alla susina gialla, wisteria to apple and yellow plum, as well as dall’erbaceo alla frutta esotica. from herbal notes to exotic fruit. Palato morbido, fresco, equilibrato e ravvivato Soft, fresh and balanced taste, livened up by da una piacevole nota sapida. PAI fruttata. a lovable savoury note. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Fruity intense aromatic persistence (PAI). Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 3,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

49 COLACICCHI

Contacts: Colacicchi e Trimani sono due cognomi eccellenti. L’anagnino Luigi Colacicchi, celebre composi- Colacicchi Anagni Società Agricola a r.l. tore, direttore di coro ed etnomusicologo, è stato il fondatore dell’azienda. “Musicista finissimo, Via Cernaia, 37 - scriveva di lui Mario Soldati nel suo “Vino al vino” - i suoi vini non possono essere che di 00185 - Roma gran classe”. Marco Trimani, colto e raffinato gentiluomo, stimato critico enologico e pioniere di ITALY programmi enogastronomici televisivi, ne è stato il proprietario fino alla sua triste e recentissima scomparsa. Oggi la sua famiglia - che gestisce, tra l’altro, la storica enoteca di via Goito a Roma, Sede operativa / Production premises: Via Romagnano, 2 un vero e proprio punto di riferimento per i gourmet del Bel Paese - è impegnata nella non facile 03012 - Anagni (FR) impresa di confermare, nel ricordo del caro Marco, la straordinaria personalità, il fascino, l’ele- ganza e la qualità di quei vini che Veronelli già definiva “eccezionali, fra i migliori di tutta Italia”. Tel. +39 06. 4469661 Fax +39 06. 4468351 www.trimani.com [email protected] Colacicchi and Trimani are two renowned surnames. Luigi Colacicchi, born in Anangni, a famous composer, choir director and ethnomusicologist, was the founder of the company. PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE ‹‹Excellent musician - wrote about him Mario Soldati in his work “Vino al vino” - his wines Inghilterra. cannot be but classy››. Marco Trimani, educated and refined gentleman, esteemed oenolo- gical critic and pioneer of oeno-gastronomic television programmes has been the owner of Colacicchi until his recent and sorrowful death. Today his family, owner among other MAIN EXPORT MARKETS facilities of the historic wine shop of via Goito in Rome, is definitely a point of reference for England. the Italian gourmet. It has engaged in the difficult enterprise of confirming, in the memory of the beloved Marco, the extraordinary personality, charm, elegance and quality of those wines that Veronelli already defined ‹‹exceptional, among the best of whole Italy››.

TORRE ERCOLANA 2007

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 33%, Varietal: Cabernet Sauvignon 33%, Merlot 33%, Cesanese di Affile 33%. Merlot 33%, Cesanese di Affile 33%. Altitudine (m): 200 s.l.m. Altitude: 200 m above sea level. Suolo: Calcareo. Soil: Calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.700 ceppi per ha. Planting density: 5,700 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Fermentazione malolattica svolta in acciaio, Malo-lactic fermentation in steel, refining in maturazione in tonneau di rovere francese di second- and third-passage French oak barrels secondo e terzo passaggio per dodici mesi for twelve months and further ageing in bottle e ulteriore affinamento in bottiglia per dodi- for twelve months. It is always a pleasure to ci mesi. È sempre un piacere degustare un taste Torre Ercolana. 2007 vintage has the Torre Ercolana. Anche nel millesimo 2007 il usual tempting, concentrated red ruby co- calice si presenta di un invogliante rubino lour and an elegant and profound perfume, dal cuore concentrato e un naso elegante e opening with notes of plum and black fruits profondo che si apre su prugna e frutti neri, si and then expanding among balms and earthy espande tra balsami e sensazioni terrose di sensations of undergrowth. sottobosco, per evolvere verso vaniglia, cuo- The nose finally evolves to vanilla, leather, to- io, tabacco e grafite. Bocca solida, intensa e bacco and graphite. Solid, intense and fleshy carnosa, colma di frutta e spezie. Pregevole taste, rich in fruity and spices notes. intelaiatura tannica, viva freschezza, lungo e Valuable tannic texture, lively freshness, long nitido finale con ricordi minerali. and limpid finish with mineral reminiscences. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Bottles: 5,000. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Price range: Over € 15.00.

50 Colacicchi

SCHIAFFO 2009

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 33%, Varietal: Cabernet Sauvignon 33%, Merlot 33%, Cesanese di Affile 33%. Merlot 33%, Cesanese di Affile 33%. Altitudine (m): 200 s.l.m. Altitude: 200 m above sea level. Suolo: Calcareo. Soil: Calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.700 ceppi per ha. Planting density: 5,700 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione e maturazione in acciaio per sei Vinification and maturing in steel for six mesi per questa IGT Lazio dall’abito rubino months for this IGT Lazio with a compact, compatto e luminoso con riflessi violacei. brilliant ruby red colour and violet reflec- Olfatto ampio e penetrante che rilascia ef- tions. Wide and piercing aroma, releasing flo- fluvi floreali di viola, rosa e ciclamino che, ral scents of violet, rose and sowbread which, petalo dopo petalo, svelano un frutto rosso petal by petal, disclose an integral, fragrant integro e fragrante su un fondo vagamente red fruit standing out against a vaguely vegetale. Impatto gustativo che si caratterizza vegetal background. Taste impact marked per morbidezza, piacevole rotondità e trama by softness, pleasant roundness and tannic tannica di fine tessitura e si orienta deciso structure of refined texture, clearly tending alla freschezza e alla sapidità. to freshness and savouriness. Consistent af- Retronasale coerente con ritorni fruttati. tertaste with fruity reminiscences. Totale bottiglie prodotte: 8.000. Bottles: 8,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

ROMAGNANO ROSSO 2008

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cesanese di Affile 70%, Merlot 30%. Varietal: Cesanese di Affile 70%, Merlot 30%. Altitudine (m): 200 s.l.m. Altitude: 200 m above sea level. Suolo: Calcareo. Soil: Calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.700 ceppi per ha. Planting density: 5,700 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Fermentazione malolattica svolta in acciaio, Malo-lactic fermentation in steel, first refining primo invecchiamento in acciaio per 3-4 in steel for 3-4 months, subsequent maturing mesi, successiva maturazione in tonneau per in barrels for 6-7 months and further ageing 6-7 mesi e ulteriore affinamento in bottiglia in bottle for four months. Ruby red goblet and per quattro mesi. Calice rosso rubino e qua- olfactory profile characterized by morello and dro olfattivo disegnato su marasca e prugna plum marmalade, dried violets, pink pepper, in confettura, viola essiccata, pepe rosa, li- liquorice and roasting. The warm and intense quirizia e tostatura. Al gusto, caldo e intenso, taste is clearly marked by the rich tannic fea- si avverte la ricca dote tannica del Cesanese ture of Cesanese, subjugated in the centre of che, domata nel centro bocca dalla grazia e the mouth by the softness of Merlot. dalla morbidezza del Merlot, si integra perfet- As a consequence, they perfectly integrate in tamente nella struttura. Gradevole freschezza the structure. Pleasant freshness and more di sostegno e finale più che rispondente. than coherent finish. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Bottles: 5,000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

51 Colacicchi

ROMAGNANO BIANCO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Lazio. Type: White, IGT Lazio. Uvaggio: Malvasia puntinata 40%, Passerina Varietal: Malvasia puntinata 40%, Passerina del Frusinate 30%, Romanesco, Bellone e del Frusinate 30%, Romanesco, Bellone and Chardonnay 30%. Chardonnay 30%. Altitudine (m): 200 s.l.m. Altitude: 200 m above sea level. Suolo: Calcareo. Soil: Calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e giallo paglierino di Vinification in steel and straw-like yellow co- spiccata luminosità. I profumi locali che ri- lour with sharp brightness. chiamano alla mente la pesca gialla matura Local scents recalling ripe yellow peaches e le sensazioni floreali di ginestra e di acacia and floral sensations of broom and acacia, ben si integrano con la ricca componente perfectly blended in the rich aromatic compo- aromatica dello Chardonnay. Ecco allora af- nent of Chardonnay. fiorare i suadenti sentori di ananas e frutta Tempting inklings of pineapple and exotic esotica, le erbe e i cenni agrumati. Bocca fruit, herbs and citrus touches slowly emer- avvolgente che denota grande pienezza gu- ge. Sorrounding taste, showing this wine’s stativa, con alcool bilanciato e spiccata fre- fullness, with balanced alcohol and striking schezza. Coda pulitissima, sapida e citrina. freshness. Very clean finish, with savoury and Totale bottiglie prodotte: 5.000. citrine notes. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 5,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

52 COLAZINGARI

Contacts: Un paio di secoli di storia e di successi alle spalle per l’Antica Fabbrica Liquori Colazingari. Antica Fabbrica Liquori L’azienda, ubicata sin dalle origini nel centro storico della città di Alatri, si caratterizza per una Piccola Società Coop. a r.l. produzione artigianale di liquori di altissima qualità. Alla base di tutto: una meticolosa ricerca Via S.S. Trinità, 36/38 della materia prima, dosaggi effettuati con il bilancino di precisione dell’orafo, infusioni a fred- 03011 - Alatri (FR) do di erbe e frutti di stagione, lunghissime macerazioni e affinamenti naturali capaci di esaltare ITALY le migliori caratteristiche di ciascun prodotto, attenti filtraggi. Negli ultimi anni Fabio, simpatico e competente titolare dell’azienda, ha integrato il prezioso patrimonio di antichissime ricette di Tel. +39 0775. 447242 famiglia (alcune delle quali risalenti ai primi dell’Ottocento) con più moderne riletture. Fax +39 1786070722

www.colazingariliquori.it [email protected] [email protected] Two hundred years of history and success behind Antica Fabbrica Liquori Colazingari. The company, located since its birth in the historical city centre of Alatri, is characte- rized by craftsmanlike production of high quality liqueurs. The entire company is based on a scrupulous research of raw materials, dosages made with the goldsmith’s precision balance, cold infusions of seasonal herbs and fruit, very long maceration processes, na- tural refining to exalt the best characteristics of each product and careful filtering. In recent years Fabio, nice and qualified owner of the company, has integrated the precious heritage of the old family’s recipes (some of which dating back to the 19th century) with a modern adaptation of the same.

SAMBUCA FINA

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool, acqua, zucchero, infuso di Ingredients: Alcohol, water, sugar, vegetal sostanze vegetali, aromi naturali. substances infusion, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: È tutta giocata su contrasti e antinomie This very original amber-like sambuca is ba- questa originalissima sambuca dal colore sed on contrasts and antinomies. Strong and leggermente ambrato. Forte e delicato, vel- delicate, velvety and full-bodied, sweet and lutato e corposo, dolce e asciutto. Il sorso dry. It goes down very well. è assai piacevole, la componente aromatica The aromatic component of anethole is more dell’anetolo è più che evidente e trascina il than evident and drags the palate all the way palato in un lunghissimo e persistente finale. to a very long and persistent finish. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Bottles: 5,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

53 Colazingari

RATAFIA CIOCIARA

Tipologia: Vino liquoroso. Type: Liqueur wine. Ingredienti: Alcool, acqua, zucchero, visciole, Ingredients: Alcohol, water, sugar, sour vino Cesanese del Piglio. black cherries, Cesanese del Piglio wine. Gradazione alcolica svolta: 25%. Alcohol %: 25. Note di degustazione: Tasting notes: Una visciola integra e fragrante dà colore e Both colour and aroma of this liqueur wine aroma a questo vino liquoroso. Naso giocato are marked by integral and fragrant black sul frutto e sulle sensazioni ammandorlate. cherries. Bouquet dominated by fruity notes Al gusto la Ratafia Ciociara si presenta ab- and almond sensations. boccata, secca, calda e di buon volume. Regarding taste, this Ratafia Ciociara is L’equilibrio - cercato e trovato - sostiene una sweet, dry, hot and possesses a good volume. beva estremamente godibile che chiude con The balance - searched for and obtained - un- una bella pulizia della bocca. derpins an extremely pleasant drink, which Totale bottiglie prodotte: 5.000. leaves the mouth absolutely clean. Capacità: 70 cl. Bottles: 5,000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Capacity: 70 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

GENZIANA SUPERIORE

Tipologia: Liquore digestivo. Type: Digestive liqueur. Ingredienti: Alcool, acqua, zucchero, infuso di Ingredients: Alcohol, water, sugar, infusion radici di genziana, aromi naturali. of gentian roots, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Liquore ottenuto dalle radici di genziana Liqueur obtained from maceration of gentian tenute a macerare in recipienti separati per roots in separate vessels so as to optimize ottimizzarne l’infusione a freddo. their cold infusion. Il naso è inebriato da riconoscimenti di radici The bouquet is enriched by inklings of roots e corteccia; il gusto è amaro e deciso ma, and bark; bitter and strong, but at the same al tempo stesso, rotondo e affatto pungente. time round and absolutely non- sharp taste. Particolarmente apprezzabili sono l’equili- Particularly pleasant balance, cleanness and brio, la pulizia e la lunga persistenza. long persistence. Eccellente come digestivo. Excellent to be served as digestive liqueur. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

54 Colazingari

AMARO LAZIALE

Tipologia: Amaro. Type: Amaro. Ingredienti: Alcool, zucchero, infuso di erbe, Ingredients: Alcohol, sugar, herbs infusion, aromi naturali. natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: È un amaro, dal colore ambrato e la grada- This amaro (digestive liqueur), amber-like zione alcolica moderata, capace di incantare and moderate in alcoholic content, is able to il naso più esigente per la ricca complessità charm the most demanding noses thanks to olfattiva che spazia dall’erbaceo al ligneo, its rich olfactory complexity, ranging from dal prato al bosco. La bocca, piena e pasto- grass to wooden notes, from reminiscences of sa, eccelle per il perfetto bilanciamento dei meadow to echoes of woods. suoi elementi costitutivi. Finale persistente. The full and mellow taste is outstanding for Totale bottiglie prodotte: 5.000. its perfect balance. Persistent finish. Capacità: 70 cl. Bottles: 5,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Capacity: 70 cl. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

LIMONE & CEDRO

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: alcool, acqua, zucchero, limone, Ingredients: Alcohol, water, sugar, lemon, cedro. citron. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Nulla a che vedere con i vari limoncello, Nothing in common with limoncello, limon- limoncino e altri liquori al limone bevuti si- cino and other lemon-flavoured spirits one nora; questo è un prodotto unico. normally tasted; this is a unique product. L’aggiunta malandrina di cedro al Citrus The addition of citron to Citrus Limon (le- Limon concorre infatti alla definizione di mon) gives in fact birth to an original, com- un registro olfattivo agrumato originale, plex, lively and intense bouquet and offers complesso, vivo, intenso e regala un gusto a round taste, with voluminous, fresh, clear rotondo, voluminoso, fresco, nitido e magi- and magically vibrant characteristics. camente vibrante. Da provare. To be tasted. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

55 COLETTI CONTI

Contacts: Nel descrivere l’azienda agricola Coletti Conti (circa duecento ettari, venti dei quali vitati), Azienda Agricola Anton Maria Coletti Conti si corre il rischio di eccedere in toni agiografici. Non tanto perché il nobile casato conta Via Vittorio Emanuele, 116 ben quattro pontefici e altri illustri antenati ma, semplicemente, per le straordinarie qualità 03012 - Anagni (FR) umane e professionali che Anton Maria - più eufonicamente Antonello - sa esprimere nella vita ITALY e nella vigna. Per quanto concerne quest’ultimo aspetto, basti rilevare che le condizioni pedo- climatiche, la felice esposizione dell’antico podere anagnino de “La Caetanella” la ricchezza Tel. +39 0775. 728610 minerale dei terreni vulcanici, la perfetta conduzione dei vigneti, la selezione clonale, l’eccelsa Fax +39 0775. 728610 qualità delle uve ma, soprattutto, una talentuosa mano sanno regalare vini di rara eleganza Mob. +39 389. 9009900 e straordinaria personalità. Romanico, Cosmato, Hernicvs e Arcadia sono ormai stabilmente www.coletticonti.it entrati nel firmamento enoico nazionale. [email protected] When describing the agricultural company Coletti Conti (approximately two hundred hectares, twenty of which planted), one risks to exceed in hagiographic tones. This is not due to the PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE fact that the noble family tree counts four Popes and other distinguished ancestros. Instead, Albania, Germania, Giappone, Inghilterra. that simply depends on the extraordinary human and professional qualities of Anton Maria, or simply Antonello. He is able to express them not only in his personal life, but also in the vineyards. As far as the latest aspect is concerned, need only to stress that the rare elegance and MAIN EXPORT MARKETS extraordinary personality of these wines is certainly determined by the pedoclimatic conditions Albania, Germany, Japan, England. of the hillock, the good exposure of the old holding “La Caetanella” located in Anagni, the mi- neral richness of the volcanic soil, the perfect vine-growing techniques, the clonal selection and the exceptional quality of the grapes, but all this depends on very talented hands. Romanico, Cosmato, Hernicvs and Arcadia have now entered in the national wine offer in order to stay. ROMANICO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 230 s.l.m. Altitude: 230 m above sea level. Suolo: Vulcanico, pozzolanico, argilloso, acido. Soil: Volcanic, pozzolanic, clayey, acid. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.050 ceppi per ha. Planting density: 5,050 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 15%. Alcohol %: 15. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: L’annata moderatamente mite si rispecchia The relatively mild vintage is reflected in the fedele nell’integrità del colore e del frutto di colour and fruit integrity of this wine, obtai- questo vino che nasce dalla vinificazione in ned by vinification of the best cru of Cesanese purezza dei migliori cru di Cesanese di Affile e di Affile only. This wine proves once again che si rivela, ancora una volta, superbo. to be superb. Il Romanico 2009, affinato in barrique di ro- Romanico 2009, matured in Allier oak barri- vere di Allier da 225 litri per quindici mesi, que of 225 litres for fifteen months, does not non sfigura affatto di fronte ai precedenti mil- make a poor impression when compared to lesimi, sebbene differisca da essi per la gran- previous vintages, although it differs for a de evidenza degli aromi primari e secondari. great evidence of primary and secondary aro- Mora di rovo, ribes, corbezzolo, gelso e viola in mas. Brambleberry, currant, strawberry-tree, primo piano. Al gusto, perfettamente coeren- mulberry and violet on the forefront. te, si fanno apprezzare l’eleganza, la grande The perfectly coherent taste is marked by ele- estrazione, l’equilibrio d’insieme e le sensa- gance, great extraction, overall balance and zioni voluttuosamente vellutate destinate ad sensually velvety sensations which increase aumentare con l’affinamento in bottiglia. as the wine continues to mature in bottle. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Bottles: 4,000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

56 Coletti Conti

COSMATO 2008

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 30%, Varietal: Cabernet Sauvignon 40%, Cabernet Franc 20%, Cesanese di Affile 10%. Merlot 30%, Cabernet Franc 20%, Altitudine (m): 230 s.l.m. Cesanese di Affile 10%. Suolo: Vulcanico, pozzolanico, argilloso, acido. Altitude: 230 m above sea level. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Soil: Volcanic, pozzolanic, clayey, acid. Densità degli impianti: 5.050 ceppi per ha. Training system: Spurred cordon. Resa per ettaro: 55 q. Planting density: 5.050 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Grape yield per hectare: 55 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 14.5. Se fosse un solido, sarebbe una sfera. Vinification and tasting notes: Vino di elegante complessità aromatica, Were it a solid, it would be a sphere. cupa profondità e rotondità quasi cremosa Elegant aromatic complexity, dark depth in cui le differenti uve si esaltano vicendevol- and an almost creamy roundness where the mente e concorrono a definirne il carattere. different grape varieties exalt each other mu- Il frutto, bello e polposo, è posizionato al cen- tually, thus definining this wine’s character. tro ed è perfettamente incastonato, come un Nice and pulpy fruit, perfectly centred, and diadema, in una corona di terziari. Il raffinato mounted, as a diadem, in a crown of tertiary tocco balsamico del Cabernet Sauvignon si notes. The refined balsamic touch of Cabernet accompagna all’inchiostro, alla grafite, alla Sauvignon is accompanied by ink, graphite, piacevole speziatura e alla garbata nota boi- pleasant spices and a mild note of young sé dei legni nuovi. Equilibrio, finezza, un tan- wood. Balance, delicacy, silky and well- nino setoso e ben svolto e una progressione developed tannic texture. Long emotionally lunga ed emotivamente coinvolgente. involving progression towards the finish. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Bottles: 2,500. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

HERNICVS 2010

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 230 s.l.m. Altitude: 230 m above sea level. Suolo: Vulcanico, pozzolanico, argilloso, acido. Soil: Volcanic, pozzolanic, clayey, acid. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.050 ceppi per ha. Planting density: 5.050 vines per ha. Resa per ettaro: 40 q. Grape yield per hectare: 40 q. Gradazione alcolica svolta: 15,5%. Alcohol %: 15.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Dodici mesi in barrique di secondo e terzo Twelve months in second- and third-passage passaggio e un rubino intenso e rilucente. barrique. Intense and brilliant ruby red. Naso “a scoppio” con la ricchissima ciliegia Explosive nose, with a very rich cherry mar- in confettura che si apre al sottobosco e ad malade starting with undergrowth and a un ventaglio di violetta, muschio, pepe, spe- mix of violet, musk, pepper and sweet spices zie dolci che sfumano su tabacco e caffè. slowly turning to tobacco and coffee. Anche l’ingresso in bocca è esplosivo. Taste has an explosive inception too. Struttura assai solida, morbidezza à gogo, Very solid structure, softness à gogo, juicy succosa bevibilità. Il pregiato tannino è vi- and pleasant to drink. The valuable tannin goroso ma ben delineato; la viva acidità is vigorous but well-defined; the important equilibra la componente alcolica molto im- alcoholic component is counterbalanced by a portante; il finale si allunga su ricordi fruttati lively acidity; The finish lingers in fruity and e lievemente balsamici. slightly balsamic reminiscences. Totale bottiglie prodotte: 14.000. Bottles: 14,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

57 Coletti Conti

ARCADIA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Manzoni bianco 100%. Varietal: Manzoni bianco 100%. Altitudine (m): 230 s.l.m. Altitude: 230 m above sea level. Suolo: Vulcanico, pozzolanico, argilloso, acido. Soil: Volcanic, pozzolanic, clayey, acid. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.050 ceppi per ha. Planting density: 5.050 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Uve della varietà Manzoni bianco, in parte Manzoni bianco grapes, partly undergoing lavorate con pressatura diretta e in parte con direct pressuring and partly macerating on macerazione sulle bucce per trentasei ore. skins for thirty-six hours. Vinification in steel Vinificazione in acciaio e un elegante calice and an elegant goblet of a brilliant straw-like giallo paglierino luminoso con guizzi verdoli- yellow with greenish touches. ni. Ventaglio aromatico complesso e intrigan- Complex and intriguing aromatic range with te con ananas, mela, bianchissima pesca, pineapple, apple, extra-white peach, almond, mandorla, trito d’erba, sensazioni agrumate mowed grass, citrus sensations and a delicate e un lieve cenno di idrocarburo. Al gusto la touch of hydrocarbon. 2010 vintage is mar- vendemmia 2010 si caratterizza prevalente- ked by a mainly opulent, almost sexy taste mente per un’opulenza quasi sexy e per la and a rigorous aromatic correspondence. rigorosa corrispondenza aromatica. La bocca Full, elegant, perfectly balanced in the mouth; è piena, elegante, perfettamente equilibrata; important alcoholic component which does l’alcool, per quanto importante, non svilisce, not however debase the other components, ma esalta le altre componenti. Non mancano but actually exalts them. Great structure, una grande struttura, la tensione minerale di overall mineral tension and a vibrant acid fondo e una spalla acida vibrante. component are present too. Totale bottiglie prodotte: 4.200. Bottles: 4,200. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

58 COLLE SANT’ANGELO

Contacts: “Semplicità e genuinità”. Semplici e genuini sono Lucio Paolotto e sua moglie Luciana Paccia- Azienda Agricola Colle Sant’Angelo ni, titolari dell’azienda agricola familiare Colle Sant’Angelo, a Serrone; così come semplici e di Pacciani Luciana genuini sono i loro vini e l’agriturismo tutto. Otto ettari tra oliveti, frutteti, seminativi, bosco e, Via Colle Sant’Angelo, 28 naturalmente, vigneti (circa un ettaro) coltivati prevalentemente a Cesanese di Affile, sfruttando 03010 - Serrone (FR) la naturale fertilità del suolo e senza far ricorso a fitofarmaci e concimi chimici di sintesi. ITALY E poi una piccola cantina aziendale dove si vinifica all’antica, quattro camere per gli ospiti e un ristorante in cui è possibile gustare zuppe di pane, fettuccine al ragù, pasta e fagioli e altre Tel. +39 0775. 594011 pietanze tipiche ciociare, apprezzandone - ancora una volta - la semplicità e la genuinità. Fax +39 0775. 594011

www.collesantangelo.it [email protected] “Simple and genuine”. Thus are Lucio Paolotto and his wife Luciana Pacciani, the ow- ners of the agricultural family business Colle Sant’Angelo, in Serrone; and their wines PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE and the whole agritourism facility can be described as simple and genuine too. Austria, Germania. Eight hectares of olive groves, orchards, arable lands, wood and, of course, vineyards (almost one hectare). They are mainly cultivated with Cesanese di Affile, exploiting the natural fertility of the soil and without using pesticides or chemical synthetic fertilizers. MAIN EXPORT MARKETS Moreover, there are a company winery where the vinification process is made in the old Austria, Germany. fashion, four guest rooms and a restaurant where one can order bread soups, as well as “fettuccine al ragù” (ribbon-shaped pasta with meat sauce), “pasta e fagioli” (bean-based soup with pasta) and other typical dishes of the Ciociaria region, and appreciate - once again - their simple and genuine character. ROSSO FRUSINATE 2008

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Vulcanico, tufaceo. Soil: Volcanic, tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato, Training system: Spurred cordon, Guyot. Guyot. Planting density: 4,000 vines per ha. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 15. Gradazione alcolica svolta: 15%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: The adjective “rustic”, in its positive mea- Rustico, nella sua accezione positiva, questo ning, perfectly describes this wine obtained vino da sole uve Cesanese di Affile, vinificato entirely by Cesanese di Affile grapes. tradizionalmente, fatto maturare in botte di It undergoes s traditional vinification pro- castagno da 13 ettolitri per otto mesi e non cess, maturing in chestnut casks of 13 hec- filtrato. Rubino scuro e compatto, ampio ven- tolitres for eight months and is not filtered. taglio olfattivo di frutti rossi maturi (ciliegia e Dark, compact ruby red; wide olfactory ran- ribes) arricchiti da humus e altri cenni terrosi ge with ripe red fruits (cherry and currant) e una lieve speziatura di vaniglia. enriched by notes of humus and earth and a Tannino autorevole e lungo finale in cui l’al- delicate vanilla aroma. Authoritative tannin cool richiama le note fruttate. and long finish where fruity notes are echoed Totale bottiglie prodotte: 2.000. in the alcoholic component. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 2,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

59 COMINIUM

Contacts: “La vigna oramai è talmente radicata nei nostri cuori e nei nostri comportamenti che ci ha Cominium convinti ad insistere con questo stile di vita”. È quanto affermano con fierezza e soddisfazione di Armando e Maria Pinto Armando e Maria Pinto. I due fratelli gestiscono amorevolmente l’azienda vitivinicola Cominium, Via San Ritinto, snc nata nell’anno 1999 da un’intuizione di papà Peppe e di Angelo Cosenza e ubicata ad Alvito, 03041 - Alvito (FR) in Valle di Comino. Nei quattordici ettari vitati (dei ventiquattro complessivi) vengono coltivate ITALY le varietà classiche bordolesi Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah, ma anche i vitigni autoctoni Cesanese di Affile, Passerina del Frusinate, Olivella, Capolongo e l’antico Matu- Tel. +39 0776. 510683 rano che possono essere ammirati nel piccolo giardino ampelografico. Dall’elevata densità di Fax +39 0776. 510683 impianto, la potatura verde, la selezione e il diradamento dei grappoli e dalle corrette tecniche www.cantinacominium.it di vinificazione vengono fuori vini davvero interessanti e di ottima personalità. [email protected] [email protected] “The vine is so rooted in our hearts and attitudes that it has convinced us to insist with this life-style”. This is what Armando and Maria Pinto affirm with pride and satisfaction. PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE These two brothers lead with love the wine company Cominium, born in 1999 from the Austria, Francia, Germania, Grecia, intuition of their dad Peppe and of Angelo Cosenza. It is located in Alvito, in Valle di Stati Uniti. Comino. On the fourteen cultivated hectares (out of the total twenty-four) the classical Bordeaux vine varieties Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot and Syrah are MAIN EXPORT MARKETS grown, together with autochthonous vine types such as Cesanese di Affile, Passerina Austria, France, Germany, Greece, del Frusinate, Olivella, Capolongo and the ancient Maturano, which can be admired in U.S.A. the company’s small ampelographic garden. Very interesting wines, with an excellent personality are produced thanks to an elevated planting density, green vintage, selection and thinning of bunches of grapes and proper vinification techniques. COMINIUM ATINA CABERNET DOC 2009

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 97%, Merlot 3%. Varietal: Cabernet Sauvignon 97%, Altitudine (m): 410-485 s.l.m. Merlot 3%. Suolo: Tufaceo, argilloso. Altitude: 410-485 m above sea level. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Soil: Tuffaceous, clayey. Densità degli impianti: 5.800 ceppi per ha. Training system: Spurred cordon. Resa per ettaro: 70 q. Planting density: 5,800 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 13%. Grape yield per hectare: 70 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 13. Splendido rubino che avvince le pareti del Vinification and tasting notes: calice di questo vino che ha svolto la fermen- Wonderful ruby red colouring the goblet of tazione malolattica in legno, con batonnage this wine, which undergoes malo-lactic fer- settimanale, ed è stato fatto maturare in botti mentation in wood, with weekly re-suspen- di rovere da trenta ettolitri per 12-16 mesi. tion of lees (batonnage), and matures in oak Il complesso olfatto è connotato dalla ric- barrels of thirty hectolitres for 12-16 months. chezza della frutta rossa, a cui si aggiungono The complex bouquet is marked by the rich- note di erbe, pepe, spezie fini, sentori terrosi ness of red fruits, accompanied by notes of e una scia di cacao e liquirizia. herbs, pepper, fine spices, earthy inklings and Il profilo gustativo è congruo: di pieno corpo, a trace of cocoa and liquorice. fresco, ricco, dal tannino fitto ma morbido e Coherent taste profile; full-bodied, fresh, rich, la piacevole acidità. thick but soft tannin and pleasant acidity. Totale bottiglie prodotte: 13.200. Bottles: 13,200. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 a € 10,00.

60 Cominium

COMINIUM ATINA ROSSO DOC 2009

Tipologia: Rosso, Atina Rosso DOC. Type: Red, Atina Red DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 50%, Varietal: Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 40%, Syrah 10%. Merlot 40%, Syrah 10%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.500 ceppi per ha. Planting density: 5,500 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Rubino intenso attraversato da sfumature Intense ruby with violet nuances, Atina Rosso violacee, l’Atina Rosso al naso necessita di needs some minutes to fully reveal its olfacto- qualche minuto per liberare compiutamente ry richness. Balsamic and vegetal touches on il suo bagaglio olfattivo. Pennellate balsa- the background with pulpy and fragrant cher- miche e vegetali creano un fondo su cui si ries and red fruits. Soft, winning and almost muovono ciliegie e frutti rossi polposi e fra- alluring taste, centred on cleanness, freshness granti. La bocca, morbida, suadente e quasi and round tannins. ammiccante, è disegnata intorno alla pulizia, Fruity reminiscences in the finish. alla freschezza e a un tannino rotondo. Bottles: 15,000. Finale con ricordi fruttati. Price range: Up to € 5.00. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

COMINIUM ROSÉ VIGNETO LA CASETTA 2010

Tipologia: Rosato, IGT Frusinate. Type: Rosé, IGT Frusinate. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 100%. Varietal: Cabernet Sauvignon 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.500 ceppi per ha. Planting density: 5,500 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Ottenuto dal salasso di sole uve Cabernet Obtained through bleeding of Cabernet Sau- Sauvignon questo elegante rosato (che non vignon grapes only, this elegant rosé wine contiene solfiti) si presenta con un’intrigante (with no sulphates) offers an intriguing gar- veste color buccia di cipolla e un naso inten- ment, pink like an onion skin, and an intense so e complesso. Freschissimi riconoscimenti and complex nose. Very fresh inklings of jui- di ciliegia succosa e fragrante, rosa, geranio cy and fragrant cherry, rose, stork’s bill and ed erba mediterranea, ma anche esotici sen- Mediterranean grass, as well as exotic notes tori di frutta tropicale. Al gusto è assai grade- of tropical fruit. Very pleasant, balanced, full vole, armonico, pieno, vivace e animato da and lively taste, animated by a galloping aci- una galoppante acidità. Una lieve addizione dity. Slight addition of CO2 which makes this di CO2 lo rende piacevolmente lungo. wine pleasantly long. Davvero un bel rosato. A really nice rosé. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Bottles: 4,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

61 Cominium

MATURANO 2010

Tipologia: Bianco, Vino da Tavola. Type: White, table wine. Uvaggio: Maturano Bianco 100%. Varietal: Ripeno bianco 100%. Altitudine (m): 450-500 s.l.m. Altitude: 450-500 m above sea level. Suolo: Argilloso, sabbioso. Soil: Clayey, sandy. Sistema di allevamento: Archetto. Training system: Bow training. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 40 q. Grape yield per hectare: 40 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Dall’affinamento in acciaio delle sole uve This straw-like yellow with golden reflections dell’antichissimo Maturano viene fuori un is obtained through refining in steel of the an- vino dal colore giallo paglierino con riflessi cient Ripeno grapes only. dorati e dal naso esplosivo, intensamente Explosive and intensely fruity nose, with fruttato, in cui sono più che evidenti i ricordi evident touches of pineapple, papaya, peach, di ananas, papaia, pesca, banana e mela banana and yellow apple. The tropical fruit gialla. In bocca si ripropongono le sensazioni notes come back in the taste, blended with no- tropicaleggianti del frutto, accompagnate da tes of grass and enlivened by a good mineral note erbacee e vivacizzate da un bel minerale and a lashing acidity. e da una sferzante acidità. Fresco, piacevole Fresh, pleasant and destined to age well. e destinato a invecchiare bene. Bottles: 3,600. Totale bottiglie prodotte: 3.600. Price range: From € 5.01 a € 10,00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

GRAPPA DI CABERNET DI ATINA BARRIQUE

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Cabernet Ingredients: Alcohol, marc of Cabernet Sauvignon. Sauvignon grapes. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: Una grappa ottenuta per distillazione in This grappa is obtained by distillation in alambicco discontinuo a bagnomaria di vi- discontinuous alembic in a bain-marie of nacce di Cabernet Sauvignon (lavorate en- Cabernet Sauvignon marc (processed within tro le ventiquattro ore, non pressate e non twenty-four hours, unpressed and untreated trattate con il rame) e affinata in barrique di with copper). Refinment in French oak third- rovere francese di terzo passaggio per due passage barrique for two years. anni. Di colore ambrato, dall’olfatto marcato Amber-like colour. Aroma marked by fruity da sensazioni di frutto, corteccia, tabacco e sensations, bark, tobacco and sweet spices. spezia dolce, si rivela al gusto morbida, pulita Soft, clean and balanced taste. e armonica. Bottles: 3,500. Totale bottiglie prodotte: 3.500. Capacity: 50 cl. Capacità: 50 cl. Price range: Over € 15,00. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00.

62 Cominium

GRAPPA DI CABERNET DI ATINA

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Cabernet Ingredients: Alcohol, marc of Cabernet Sauvignon. Sauvignon grapes. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: Altra grappa morbida dai profumi intensi e Another soft grappa with intense and fragrant fragranti che spaziano dal prato fiorito, ai aromas ranging from the notes of a meadow piccoli frutti del sottobosco, alla liquirizia. full of flowers to those of small wild fruits Bocca calda, piena, voluminosa, con gra- and liquorice. Warm, full, voluminous taste, devoli ritorni di nuvole aromatiche fruttate e with pleasant reminiscences of fruity touches una lunghezza evoluta e assai persistente. and an evolved, very lingering persistence. Totale bottiglie prodotte: 2.200. Bottles: 2,200. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

63 CORTE DEI PAPI

Contacts: I Di Cosimo sono una famiglia di imprenditori illuminati, onesti, abili ed eclettici. Tra le varie Corte dei Papi attività in cui eccellono c’è anche quella vitivinicola. Una proprietà di circa duecento ettari, Società Agricola a r.l. ventisei ettari di vigneto (venti dei quali iscritti all’Albo della DOCG), tre poggi - Colle Tonno, Località Colletonno colle Ticchio e colle Ricchezza - che rappresentano magnifiche cartoline della campagna ana- 03012 - Anagni (FR) gnina, un casale perfettamente ristrutturato, una modernissima cantina, il meritevole continuo ITALY impegno teso a legare l’azienda e i suoi prodotti alla storia e alla cultura millenaria della Città dei Papi e, naturalmente, i vini, equilibrati, piacevoli eleganti e realizzati - come recita il motto Tel. +39 0775. 769271 aziendale - “con sapienza”. Fax +39 0775. 769133

www.cortedeipapi.it [email protected] The Di Cosimos are a family of enlightened entrepreneur, honest, capable and eclectic. Among the various activities in which they excel there is wine-producing. Their estate is PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE spread over approximately two hundred hectares, including twenty-six hectares covered Germania, Giappone, Stati Uniti. in vines (of which twenty listed in the “Albo della DOCG”, the official register of DOCG wines) and three hillocks - colle Tonno, colle Ticchio and colle Ricchezza - which represent wonderful postcards of the countryside near Anangni. Moreover, Corte dei Papi can boasts MAIN EXPORT MARKETS of a perfectly restructured cottage, a very modern winery and the merit of an uninterrupted Germany, Japan, U.S.A. work aimed at linking the company and its products to the history and the thousand-year- old culture of the so-called City of the Popes, Anagni. And let’s not forget their balanced, pleasant and elegant wines, produced, as the company’s motto suggests, “skillfully”.

SAN MAGNO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 85%, Cesanese Varietal: Cesanese di Affile 85%, Cesanese Comune 15%. Comune 15%. Altitudine (m): 250 s.l.m. Altitude: 250 m above sea level. Suolo: Pozzolanico. Soil: Pozzolanic. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Fermentazione malolattica in acciaio, matu- Malo-lactic fermentation in steel, maturing razione per 16-18 mesi in barrique di rovere for 16-18 months in French oak, new as well francese nuove e di secondo passaggio per as of second passage, for an elegant, intense- questo elegante vino dal rubino intenso e di ly ruby and full-bodied wine. grande consistenza. Naso ampio e sfarzoso Wide and magnificent nose releasing perfu- che regala fragranze di rosa canina e viola mes of eglantine and sweet violet, followed by mammola e, a seguire, il frutto (ribes su notes of dark, pulpy fruits (mainly currant), tutti) scuro e carnoso, il sottobosco e, per- undergrowth, and a perfectly amalgamated fettamente amalgamato, il ricco corredo di mix of tertiary notes: sweet vanilla, tobac- terziari: vaniglia dolce, tabacco, pepe rosa, co, pink pepper, liquorice and vegetal hints liquirizia e soffi vegetali di mentuccia. to pennyroyal. Refined and generous in ta- Raffinato e generoso anche al gusto: centro ste too: hot and winning in the centre of the bocca caldo e suadente bilanciato da viva mouth, counterbalanced by a lively freshness freschezza e tannino di razza. Scia fruttata e and pure tannins. Fruity and balsamic traces balsamica ad allungarsi nel gradevole finale. linger in the finish. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Bottles:10,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

64 Corte dei Papi

COLLE TICCHIO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Varietal: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Comune 50%. Comune 50%. Altitudine (m): 250 s.l.m. Altitude: 250 m above sea level. Suolo: Pozzolanico. Soil: Pozzolanic. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e calice rosso rubino Vinification in steel and concentrated red concentrato. Naso densamente fruttato che ruby colour. Densely fruity nose recalling, in evoca, in cadenzata progressione, marasca, rhythmic progression, morello, brambleberry, mora di rovo, lampone, cassis, poi rosa mu- raspberry, cassis, and then musk rose and a schiata e una nota di eucalipto. note of eucalyptus. Perfectly coherent and hot Bocca perfettamente coerente, calda, di taste; medium-structure and good extraction, media struttura e buona estrazione, con ap- with a pleasant note of pulpy fruit counterba- prezzato ritorno di frutta polposa a bilanciare lancing the alcoholic and hard components. l’alcool e le componenti dure. Refined tannin and clear closure. Tannino fine e chiusura nitida. Bottles: 20,000. Totale bottiglie prodotte: 20.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

COLLE SAPE 2010

Tipologia: Bianco, Lazio IGT. Type: White, Lazio IGT. Uvaggio: Malvasia del Lazio 30%, Varietal: Malvasia del Lazio 30%, Chardonnay 30%, Sauvignon Blanc 30%, Chardonnay 30%, Sauvignon Blanc 30%, Trebbiano Toscano 10%. Trebbiano Toscano 10%. Altitudine (m): 150 s.l.m. Altitude: 150 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi con sabbia e limo. Soil: Earthy tuffs with sand and silt. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.800 ceppi per ha. Planting density: 3,800 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Pressatura soffice delle uve, breve criomace- Soft pressing of the grapes, short cryomace- razione sulle bucce, fermentazione controlla- ration on skins, controlled fermentation at ta a 18°C per dodici giorni e affinamento in 18°C for twelve days and maturing in steel acciaio per cinque mesi. for five months. Giallo paglierino di buona intensità e naso Straw-like yellow with a good intensity, invitante che evoca pesca, melone, ribes tempting nose recalling peach, melon, white bianco e scorza di pompelmo attraversati da currant and grapefruit skin, crossed by gasts folate di fioriture primaverili. Ha gusto caldo, of spring flowers. Warm, soft and fresh taste, morbido e fresco, vivacizzato da una leggera livened up by a delicate acid vein and plea- vena acida e da gradevoli ritorni fruttati. sant fruity echoes. Molto bene per equilibrio e persistenza. Very good balance and persistence. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Bottles: 15,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

65 Corte dei Papi

PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, Frusinate IGP. Type: White, Frusinate IGP. Uvaggio: Passerina del Frusinate 90%, Varietal: Passerina del Frusinate 90%, Sauvignon Blanc 10%. Sauvignon Blanc 10%. Altitudine (m): 200 s.l.m. Altitude: 200 m above sea level. Suolo: Pozzolanico. Soil: Pozzolanic. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Perfettamente riuscite le prove di matrimo- Successful marriage rehearsal between the nio tra la sposa, l’autoctona Passerina del native Passerina del Frusinate and her tran- Frusinate e il suo spasimante transalpino, il salpine lovesick, Sauvignon Blanc. Sauvignon Blanc. Giallo paglierino luminoso Bright straw-like yellow and an explosive e un naso esplosivo che libera intensi sen- nose releasing intense inklings of citrus fruit, tori di agrume, salvia, bosso, fiore di zagara, sage, box, orange blossom, tomato leaf and foglia di pomodoro e passiflora. passionflower. Well-structured, with acid Al gusto si rivela di struttura, con la compo- component and freshness as protagonists. nente acidica e la freschezza in bella eviden- Refreshing finish with reminiscences of lime za. Finale rinfrescante con ritorno di lime e and grapefruit in the aftertaste. pompelmo in retro-nasale. Bottles: 12,000. Totale bottiglie prodotte: 12.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

66 DF GOCCE

Contacts: Dario Ferri è un artigiano e un sognatore. Dal 2007 conduce la sua piccola azienda, la DF Gocce di Dario Ferri Gocce, con grande professionalità e passione, tenendosi costantemente lontano dalle facili Via Croce Branca, 4 scorciatoie e dal compromesso. I punti più qualificanti: le lavorazioni rigorosamente artigianali, 03039 - Sora (FR) il packaging curato e, soprattutto, le politiche di approvvigionamento aziendale mai dettate ITALY dalla logica del prezzo, ma dalla costante ricerca della qualità assoluta. Tutte le materie prime utilizzate sono infatti derivanti da coltivazioni biologiche certificate (la Fax +39 0776. 831564 vaniglia Bourbon del Madagascar, la cannella di Ceylon, gli agrumi siciliani, lo zucchero di Mob. +39 333. 1518098 canna e persino l’alcool, di grano biologico). Questo perché Dario è realmente convinto che www.dfgocce.it l’ambiente debba essere rispettato e che un mondo migliore sia ancora possibile. [email protected]

Dario Ferri is an artisan and a dreamer. Since 2007 he has been guiding his small company, DF Gocce, with great professionalism and passion, always keeping away from PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE easy short-cuts and compromises. His most peculiar traits: rigorously artisanal pro- Francia. cessing, careful packaging and, above all, the factor determining the company’s supply policies: not the logic of prices, but the constant search for absolute quality. In fact all exploited raw materials come from certified organic cultivations (Bourbon MAIN EXPORT MARKETS vanilla from Madagascar, cinnamon from Ceylon, Sicilian citrus, brown sugar and even France. alcohol from organic grane). Because Dario is utterly convinced that the environment should be respected and that a better world is still possible.

GOCCIAMARA

Tipologia: Amaro. Type: Amaro. Ingredienti: Alcool puro di grano biologico, Ingredients: Organic grain pure alcohol, her- erbe, radici, bacche e spezie varie, aromi bs, roots, berries and various spices, natural naturali, zucchero di canna, caramello aromas, brown sugar, natural caramel, water. naturale, acqua. Alcohol %: 30. Gradazione alcolica svolta: 30%. Tasting notes: Note di degustazione: It is esy to understand why it took Dario I quattro anni impiegati da Dario per imma- four years to design and create this amaro. ginare e realizzare questo amaro sono più Gocciamara is a small masterpiece of comple- che comprensibili. Gocciamara è un piccolo xity and balance between taste and bouquet. capolavoro di complessità e armonia gusto- Separate infusions, dosage to the milligram, olfattiva. Infusioni separate, dosaggi al milli- respect for the right timing and, as a conse- grammo, rispetto dei tempi e, quindi, un en- quence, a mixture of generous and intriguing samble di profumi generosi e seducenti che perfumes ranging from herbs to spices, from spaziano dalle erbe alle spezie, dal floreale floral to mentholated, from citrus touches of al mentolato, dai cenni agrumati della scorza orange rind to woody gusts of gentian. d’arancia ai refoli lignei della genziana. All aimed at maintaining, with calibrate pre- Il tutto è giocato, con calibrata precisione, cision, the overall balance. sull’equilibrio di insieme. Taste is as good as the bouquet, since it is E la bocca non è da meno: si ripropongono clearly marked by all the elements accom- nitidamente tutti gli elementi che - attraverso panying the taste all the way to an amazingly un gioco di echi e riverberi - accompagnano clean and persistent finish, passing through a il gusto verso un finale sorprendentemente series of echoes and reverberations. pulito e persistente. Bottles: 2,500. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Capacity: 70 cl. Capacità: 70 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

67 DF Gocce

GENZIANA

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di frumento, radice di Ingredients: Grain alcohol, gentian roots, genziana, vino bianco, zucchero, caramello white wine, sugar, natural caramel, water, naturale, acqua, aromi naturali. natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Genziana degna di un antico monaco er- Gentian worthy of an ancient herborist monk. borista. Olfatto intenso e prorompente che Intense and uncontainable bouquet opening si apre su erbe, corteccia, legna e boschi with herbs, bark, wood and mountain woods. montani. Gusto ricco, pieno, potente con la Rich, full, strong taste with a bitterish note, nota amarognola ben presente ma sapien- which is well perceivable, but ably control- temente tenuta sotto controllo. Lunghissima led. Very long and corroborating persistence e corroborante persistenza a favorire le di- which can facilitate poor digestion. gestioni difficili. Bottles: 2,500. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Capacity: 70 cl. Capacità: 70 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

LIQUORE DI LIQUIRIZIA

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano, zucchero di can- Ingredients: Grain alcohol, brown sugar, ro- na, radici e pani di liquirizia pura 100%, ots and loaf of 100%-pure liquorice, water, acqua, aromi naturali. natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 21%. Alcohol %: 21. Note di degustazione: Tasting notes: Naso allegramente inebriato dai nitidi profu- Nose lively imbued with clean and tidy aro- mi di liquirizia pura. Gusto denso, vellutato, mas of pure liquorice. Dense, velvety balan- armonico e giocato con sapienza sul con- ced taste, skilfully centred on the contrast trasto tra le sensazioni dolci e quelle amare between sweet and bitter sensations given della glicirrizina. La bocca, sapida, pulita e by glycyrrhizin. Its savoury, clean and gra- appagata, invita subito a un nuovo assaggio. tifying taste, is conducive to another imme- Totale bottiglie prodotte: 1.500. diate tasting. Capacità: 50 cl. Bottles: 1,500. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Capacity: 50 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

68 DF Gocce

LIQUORE ARANCIA E CANNELLA

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano, bucce di arance Ingredients: Grain alcohol, rind of organic biologiche di Sicilia, cannella di Ceylon, orange from Sicily, Ceylon cinnamon, water, acqua, zucchero di canna, aromi naturali. brown sugar, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 21%. Alcohol %: 21. Note di degustazione: Tasting notes: Sensazioni olfattive fresche, fragranti e am- Fresh, fragrant and alluring olfactory sen- miccanti quelle che derivano dall’intreccio sations deriving from the aromatic interlace- aromatico tra arancia e cannella. ment of orange and cinnamon. Il frutto ritorna integro al centro del palato The fruity note comes back unaltered, round, per poi scivolare via, alla deglutizione, tondo, mellow and sustained by alcohol, at the cen- pastoso e ben sorretto dall’alcool. tre of the palate to then fade away after swal- Coda che allunga su ricordi di spezie fitte di lowing. Finish lingering on reminiscences of e scorzette di arancia caramellata. thick spices and small candied oranges. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Bottles: 1,500. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

LIQUORE DI CAFFÈ

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano, caffè arabica e Ingredients: Grain alcohol, coffee (arabica robusta, acqua, zucchero di canna, aromi and robust blend), water, brown sugar, naturali. natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 26%. Alcohol %: 26. Note di degustazione: Tasting notes: Ottenuto da una miscela delle più pregiate Obtained by the most precious arabica and specie di arabica e robusta, questo liquore robust blends, this liqueur fills with joy than- inebria per i riconoscimenti olfattivi di torre- ks to its inklings of roasting. fazione. Al palato si fa apprezzare per la mor- Pleasant to the palate for its softness, intense bidezza, l’intensa aromaticità, l’appagante aromaticity, gratifying fullness, right warm- pienezza, il giusto calore e tutta l’energia di th and the energy of an espresso. un caffè espresso. Bottles: 1,500. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Capacity: 50 cl. Capacità: 50 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

69 DF Gocce

NOCINO

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano, malli di noce, Ingredients: Grain alcohol, walnut husks, zucchero di canna, miele millefiori, vino ros- brown sugar, millefiori honey, red wine Cesa- so Cesanese del Piglio, aromi naturali. nese del Piglio, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: I malli di noce - raccolti, secondo tradizione, The walnut husks - collected during the night la notte di San Giovanni - vengono selezio- of San Giovanni (St. John), as imposed by nati, messi in infusione in alcool di grano e traditions - are selected and left to infuse in lasciati riposare per più di quaranta giorni. grain alcohol. They are then left to stand for L’infuso invecchiato viene trasformato in li- fourty hours. Afterwards, the aged infusion quore con l’aggiunta di vino Cesanese del is transformed into liqueur by addition of Ce- Piglio, zucchero di canna e miele millefiori. sanese del Piglio, brown sugar and millefiori Ne deriva una originale reinterpretazione di honey. This results in an original reinterpre- questo antico liquore della tradizione italia- tation of this ancient liqueur of the Italian na. Naso complesso con intrecci di mallo di tradition. Complex nose with interlacements noce, frutta rossa e miele. Sapore deciso, of walnut husk, red fruit and honey. Strong, dolce, armonico, moderatamente denso e sweet, balanced taste, with moderate density giustamente tannico; lungo finale. and right tannic component; long finish. Totale bottiglie prodotte: 1.000. Bottles: 1,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

CREMA DI LIQUIRIZIA

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano, latte intero, zuc- Ingredients: Grain alcohol, whole milk, chero di canna, radici e pani di liquirizia brown sugar, roots and loaf of 100%-pure pura 100%, acqua, aromi naturali. liquorice, water, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 17%. Alcohol %: 17. Note di degustazione: Tasting notes: Olfatto che si apre alla liquirizia, alla cara- Nose starting with liquorice, toffee and a de- mella mou e a una delicata nota di vaniglia licate note of Bourbon vanilla. Bourbon. In bocca spicca l’evidente cremosi- The creamy component of milk stands out tà del latte ben sostenuta dalla componen- in the mouth, well sustained by the alcoholic te alcolica. Il sorso è piacevolmente denso, component. Pleasantly dense, almost viscous quasi viscoso, ma pulito, morbido, lungo e consistence, but also clean, soft drink, linge- carico di ritorni aromatici. ring and rich in aromatic echoes. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Bottles: 1,500. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

70 DF Gocce

CREMA DI CAFFÈ

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano, latte intero, caffè Ingredients: Grain alcohol, whole milk, arabica e robusta, zucchero di canna, coffee (arabica and robust blend), brown aromi naturali. sugar, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 17%. Alcohol %: 17. Note di degustazione: Tasting notes: Bel colore nocciola per questo liquore cre- A nice hazelnut tone for this creamy coffee- moso al caffè, quasi masticabile, morbido, flavoured liqueur which is almost chewable, equilibrato, di moderata gradazione alcolica soft and balanced. e perfetta corrispondenza gusto-olfattiva. Moderate alcoholic component. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Taste and smell perfectly corresponding. Capacità: 50 cl. Bottles: 1,500. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Capacity: 50 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

CREMA DI CIOCCOLATO

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano, latte intero, Ingredients: Grain alcohol, whole milk, dark cioccolato fondente 63%, cacao, zucchero chocolate 63%, cocoa, brown sugar, natural di canna, aromi naturali. aromas. Gradazione alcolica svolta: 17%. Alcohol %: 17. Note di degustazione: Tasting notes: Impianto olfattivo che cattura per la lineare Olfactory structure striking for its linear progressione: apertura dolce-amara sul cioc- progression: bitter-sweet opening with dark colato fondente, evoluzione verso il cacao chocolate notes, evolution towards cocoa and e, a seguire, sensazioni di latte e di vaniglia. then sensations of milk and vanilla. Good Bella morbidezza, accattivante dolcezza e softness, winning sweetness and clean finish. pulita chiusura. Bottles: 1,500. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Capacity: 50 cl. Capacità: 50 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

71 DF Gocce

CREMA DI LIMONI

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool di grano biologico, latte Ingredients: Organic grain alcohol, whole intero, bucce di limoni biologici, zucchero milk, organic lemon rinds, sugar natural aromi naturali. aromas. Gradazione alcolica svolta: 17%. Alcohol %: 17. Note di degustazione: Tasting notes: Rivisitazione cremosa del liquore di limoni. Creamy version of the above-mentioned le- Solo bucce di limoni biologici per un prodotto mon liqueur. Just organic lemon rinds for a dal bouquet aromatico intenso e persistente product offering an intense and persistent e una bocca franca, morbida, delicata ma, al aromatic bouquet and a frank, soft and deli- tempo stesso, vivace. cate but at the same time lively taste. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

72 GIACOBBE

Contacts: È una bella storia di famiglia quella dei Giacobbe. Nel 1939 nonno Leopoldo compra un Azienda Agricola Alberto Giacobbe piccolo appezzamento di terreno in cima al colle San Giovenale, a Paliano, e inizia a coltivare Contrada San Giovenale la vite; poi è la volta di papà Alino a proseguire l’opera acquistando altri terreni e dedicandosi 03018 - Paliano (FR) anima e corpo all’agricoltura; dal 2008 è il giovane Alberto Giacobbe - fresco di laurea in ITALY economia e management con una tesi sull’internazionalizzazione delle imprese vinicole - a dirigere l’azienda mettendo a frutto l’esperienza maturata dalla sua famiglia e aggiungendo Tel. +39 0775. 579198 ad essa entusiasmo e competenza. Una superficie complessiva di circa quindici ettari (di cui Fax +39 1782755618 nove vitati) ubicati nei comuni di Paliano, Piglio e Olevano Romano, idee molto chiare e vini Mob. +39 329. 8738052 - 338. 9555516 meritevoli di attenzione. www.vinigiacobbe.it [email protected] The Giacobbe family’s history is an interesting one. In 1939 the grandfather Leopoldo buys a small land parcel on the top of the hill San Giovenale, in Paliano, and starts growing vines; then it is dad Alino’s turn. He carries on the project by buying new lands and dedicating himself totally to agriculture; since 2008 the company has been leaded by a young Alberto Giacobbe – soon after having just obtained his diploma in economics and management with a thesis on the internationalization of wine-producing companies. Alberto Giacobbe runs the company fulfilling the experience gained by his family and adding to it his own enthusiasm and expertise. A total surface of approximately fifteen hectares (of which nine cultivated with vines) located in the municipalities of Paliano, Piglio and Olevano Romano. Very clear goals and all-worthy wines.

GIACOBBE 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese di Olevano Type: Red, Cesanese di Olevano Romano DOC. Romano DOC. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Altitude: 400 m above sea level. Altitudine (m): 400 s.l.m. Soil: White clays. Suolo: Argille bianche. Training system: Bilateral Guyot. Sistema di allevamento: Guyot bilaterale. Planting density: 4,500 vines per ha. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 65 q. Resa per ettaro: 65 q. Alcohol %: 14.5. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Maturing in barrique for eight months. Maturazione in barrique per otto mesi e Bright and compact red ruby. Really inte- colore rosso rubino brillante e compatto. resting nose, generously offering nice dark Naso davvero interessante che si concede fruits, all juicy and pulpy, accompanied by generosamente con quella sua bella frutta a sensations of sweet violet and pink pepper bacca scura, tutta succo e polpa, intorno alla and then by the dark tones of humus, under- quale si levano sensazioni di viola mammola growth and pipe tobacco. e pepe rosa e poi toni più cupi di humus, Hot, soft and full-bodied taste pouring out a sottobosco, tabacco da pipa. lively freshness, thick tannins and an excel- Al gusto, caldo, morbido e di corpo, sciorina lent taste-smell correspondence. briosa freschezza, tannino di trama fitta e ot- Bottles: 5,000. tima rispondenza gusto-olfattiva. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

73 Giacobbe

JUVENALIS 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argille bianche e rosse. Soil: White and red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato alto. Training system: High spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e calice di colore Vinification in steel. Limpid and bright straw- giallo paglierino limpido e luminoso. like yellow. Delicate aromatic sensations Delicate le sensazioni aromatiche di pesca of peach and apple Golden blending with e mela Golden che si fondono armonica- harmony with precise touches of flowers, mente con i puntuali riconoscimenti floreali, herbs and minerals. Taste underlining this erbacei e minerali. All’assaggio evidenzia product’s full body, warmth, softness, good pienezza, calore, morbidezza, una buona structure and significant persistence, with a struttura e una significativa lunghezza che pleasant, savoury and citron-like tone. chiude con il ricordo di un piacevole timbro Bottles: 5,000. sapido e citrino. Price range: Up to € 5.00. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

SAN GIOVENALE 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese di Olevano Type: Red, Cesanese di Olevano Romano DOC. Romano DOC. Varietal: Cesanese Comune 100%. Uvaggio: Cesanese Comune 100%. Altitude: 400 m above sea level. Altitudine (m): 400 s.l.m. Soil: Red clays. Suolo: Argille rosse. Training system: Bilateral Guyot. Sistema di allevamento: Guyot bilaterale. Planting density: 4,000 vines per ha. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 85 q. Resa per ettaro: 85 q. Alcohol %: 13. Gradazione alcolica svolta: 13%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: No passage in wood for the pure vinification Non conoscono legno le uve di Cesanese of Cesanese Comune grapes of this wine. Comune vinificate in purezza e da cui si ot- Ruby goblet with good extraction. tiene questo vino dal calice rubino di buona Aromas of blackberry, blueberry and ra- estrazione. Naso che sprigiona aromi di con- spberry marmalade are released to the nose, fettura di mora, mirtillo e lampone, fragranze together with floral fragrances and an almost floreali e un alito quasi balsamico. balsamic breeze. Fresh youth, good dosage of In bocca evidenzia una fresca gioventù, un tannins and right glyceric softness. tannino di buon dosaggio e la giusta morbi- Fruity traces in the finish. dezza glicerica. Finale sulla scia fruttata. Bottles:4,000. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

74 Giacobbe

PONTE SOR PAOLO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argille rosse. Soil: Red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato alto. Training system: High spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 110 q. Grape yield per hectare: 110 q. Gradazione alcolica svolta: 11,5%. Alcohol %: 11.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Tutta giocata sulla semplicità e la piacevo- Passerina del Frusinate all centred on simpli- lezza di beva questa Passerina del Frusina- city and pleasant drinkability. te vinificata in acciaio. Abito paglierino di Vinification in steel. Straw-like colour of buona intensità e un registro olfattivo sobrio good intensity, sober bouquet capable of re- e capace di regalare un bel frutto a polpa calling untouched and lively white-fleshed bianca, integro e vivace, profumi di piccoli fruit, as well as flavours of small field flowers fiori campestri e toni vegetali di erba taglia- and vegetal tones of mowed grass. ta. All’assaggio offre una schietta sapidità Frank and respectable acid component giving e una dignitosa spalla acida che donano balance to the structure and making the wine equilibrio alla struttura e rendono il vino più very easy to drink. che godibile. Bottles: 4,000. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

75 LA FENICE

Contacts: C’è amore, vero, intenso, puro, a legare indissolubilmente i giovani Marco Messia e Carla La Fenice srl Napoletano e a far sì che i due possano completarsi l’un l’altra. C’è amore nella loro giovanis- Via Colle Cottorino, 175 sima azienda, La Fenice, nata a Frosinone nel settembre 2010, con un oggetto sociale tutto 03100 - Frosinone basato sull’approccio culturale, la riscoperta dei sapori del passato, la ricerca della tradizione ITALY autentica, il piacere del bere con gusto e la capacità di giocare, sdrammatizzare, emozionarsi. E c’è amore nel loro prodotto, la Rattafia, figlia delicata e armonica di materie prime di qualità Mob. +39 329. 8133991 - 328. 1640497 e lavorazioni rigorosamente artigianali. E tutto questo si sente.

www.lafenicesapori.com [email protected]

A real, intense and pure love creates an indissoluble bond between young Marco Messia and Carla Napoletano and makes them complete each other. And there is also love in their very PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE young company, which is to say La Fenice, born in September 2010, whose mission was Canada, Germania. based on a cultural approach, the rediscovery of ancient recipes and the research of authen- tic traditions, the pleasure of drinking with relish and the ability to play and make things less dramatic, and to get moved. And there is love in their Rattafia, delicate and harmonic MAIN EXPORT MARKETS fruit of quality raw materials and strictly traditional processing. And all this can be felt. Canada, Germany.

RATTAFIA LA FENICE

Tipologia: Vino liquoroso dolce aromatizzato Type: Sweet liqueur wine with black cherries alle amarene. aroma. Ingredienti: Infuso di vino Cesanese del Piglio Ingredients: Infusion of Cesanese del Piglio e amarene, zucchero, alcool, aromi naturali. wine and black cherries, sugar, alcohol, Gradazione alcolica svolta: 17,20%. natural aromas. Note di degustazione: Alcohol %: 17.20. Dalla macerazione di amarene nel vino per Vinification and tasting notes: circa quaranta giorni e dal successivo con- A forty-days-long maceration of black cher- dimento con alcool, zucchero ed essenze ries in wine and the subsequent addition of naturali nasce un prodotto di colore rubino alcohol, sugar and natural essences give birth concentrato. La bassa gradazione alcolica to a ruby red product with a concentrated co- consente di apprezzare pienamente la pre- lour. Thanks to its low alcoholic content, the ziosa componente aromatica tutta giocata su precious aromatic component of almost crisp un frutto quasi croccante. La bocca è pulita, fruit can be fully appreciated. equilibrata, delicatamente carezzevole e ap- Taste: clean, balanced, gently caressing and pagata da una sensazione tattile setosa. gratifying, thanks to a silky tactile sensation. Totale bottiglie prodotte: 8.000. Bottles: 8,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Price range: Over € 15.00.

76 LA FERRIERA

Contacts: Un magnifico stemma borbonico scolpito in pietra introduce idealmente nella sede dell’azienda Società Agricola La Ferriera srl agricola La Ferriera, un tempo real stabilimento per la fusione del ferro. L’imponente struttura, Via Ferriera, 743 di enorme pregio storico-architettonico, grazie a un intelligente restauro conservativo, è rima- 03042 - Atina (FR) sta inalterata, ma sono mutate le sue funzioni. Niente più altoforni e colate di metallo fuso, ITALY ma tini in acciaio e barrique di rovere delle foreste del Never per trasformare, sotto la guida enologica di Riccardo Cotarella, le uve aziendali in vini dalla spiccata personalità. Le attenzioni Tel. +39 0776. 691226 dell’ingegner Lucio Mancini, titolare dell’azienda, si suddividono equamente tra i vigneti - una Fax +39 0776. 610972 decina di ettari in località Colle Alto, ad Atina -, la moderna cantina, la promozione e la com- www.laferriera.it mercializzazione dei vini. [email protected] [email protected] A magnificent Bourbon coat of arms sculpted in the stone ideally introduces to the premi- ses of the farm La Ferriera, once royal plant for iron fusion. The impressive structure, of PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE high historical and architectural value, has been kept unaltered, thanks to an intelligent Germania, Irlanda, Stati Uniti, Svizzera. conservative restoration work. What has changed is its function. No more blast furnaces or iron casts, but steel vats and barriques made in oak coming from Never woods. This helps transforming the company’s grapes into wine with distinct characters, under MAIN EXPORT MARKETS Riccardo Cotarella’s oenological guidance. The attention of Engineer Lucio Mancini, Germany, Ireland, U.S.A., Switzerland. company owner, is equally given to all of his vineyards (approximately ten hectares in Colle Alto and Atina), the modern winery and wine promotion and marketing activities.

REALMAGONA RISERVA 2009

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC Riserva. Type: Red, Atina Cabernet DOC Riserva. Uvaggio: Cabernet Franc e Cabernet Varietal: Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon 85%, Syrah 15%. Sauvignon 85%, Syrah 15%. Altitudine (m): 300 s.l.m. Altitude: 300 m above sea level. Suolo: Marnoso limoso. Soil: Marly, silty. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Fermentazione malolattica completamente Malo-lactic fermentation entirely in steel. svolta in acciaio, maturazione in barrique Ne- Maturing in barrique made in Nevers oak for ver per 12-14 mesi e ulteriore affinamento di 12-14 months and further refining of twelve dodici mesi in bottiglia per questa pregevole months in bottle, for this valuable Riserva ta- Riserva che trae il nome dall’antica fonde- king its name from the ancient iron foundry. ria di ferro. Veste rubino porpora, carattere, Purple ruby colour, character, complexity and complessità e grande ricchezza polifenolica. great polyphenolic richness. Aristochratic ol- Impianto olfattivo aristocratico che si svilup- factory structure centred on a garland of roses pa intorno a una ghirlanda di rose e violette and violets accompanied by tobacco, vanilla intervallate da tabacco, vaniglia e spezie fi- and fine spices; black currant and blueberry as nissime; al centro il ribes nero e il mirtillo. protagonists. Solid structure of the taste, ful- Al palato rivela solidità strutturale, pienez- lness, an evident but absolutely non-intrusive za, una nota alcolica evidente ma per nulla alcoholic note, silky tannin and long, coherent ingombrante, un tannino serico e un finale finish with fruity reminiscences. lungo e coerente con ritorni fruttati. Bottles: 1,850. Totale bottiglie prodotte: 1.850. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

77 La Ferriera

REALMAGONA 2009

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Franc e Cabernet Varietal: Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon 85%, Syrah 15%. Sauvignon 85%, Syrah 15%. Altitudine (m): 300 s.l.m. Altitude: 300 m above sea level. Suolo: Marnoso limoso. Soil: Marly, silty. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Con il suo abito rubino concentrato, il Real- With its concentrated ruby colour, Realma- magona si differenzia dal fratello maggiore gona only differentiates from its elder brother (Riserva) soltanto per il mancato affinamen- (Riserva) for a lack of refining in bottle for to in bottiglia per dodici mesi. Tale circostan- twelve months. za non pregiudica comunque il registro olfat- This does not jeopardize however, the olfacto- tivo che si rivela elegante e sontuosamente ry structure of this wine, which is elegant and complesso. Il naso affascina per la gamma di luxuriously complex. Fascinating wide va- riconoscimenti offerti che, in apertura, spa- riety of aromas, opening with notes ranging ziano dalla torrefazione al macis, dal pepe from roasting to mace, from pepper to violet, alla viola, dal tabacco scuro ai ricordi vegeta- from dark tobacco to vegetal reminiscences; li; poi il frutto, vivo e integro. Al palato è cal- Then comes a full, lively fruit. Hot, quiet and do, pacato, equilibrato e con una morbidezza balanced to the palate, with well-integrated ben integrata nella fitta intelaiatura tannica. softness and thick tannic texture. Totale bottiglie prodotte: 13.000. Bottles: 13,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

FERRATO 2009

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 60%, Syrah 40%. Varietal: Cabernet Sauvignon 60%, Altitudine (m): 300 s.l.m. Syrah 40%. Suolo: Marnoso limoso. Altitude: 300 m above sea level. Sistema di allevamento: Guyot. Soil: Marly, silty. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Training system: Guyot. Resa per ettaro: 70 q. Planting density: 3,500 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Grape yield per hectare: 70 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 13.5. Vinificazione in acciaio e un rapido passag- Vinification and tasting notes: gio in barrique (due mesi) per questo vino Vinification in steel and a rapid passage in dal rosso rubino concentrato. barrique (two months) for this concentrated All’olfatto offre complessi riconoscimenti red ruby wine. It offers complex varietal no- varietali di ciliegia matura, peonia, viola, tes of ripe cherry, peony, violet, vetiver and vetiver e altri cenni erbacei su un fondo di other herbal inklings, against a background cacao e torrefazione. Bocca fedele al naso, of cocoa and roasting. Taste loyal to the concentrata, morbida, avvolgente, con tanni- nose, concentrated, soft, surrounding, with no ben delineato e lungo finale. well-defined tannins and log finish. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Bottles: 10,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

78 La Ferriera

DORATO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Lazio. Type: White, IGT Lazio. Uvaggio: Pinot Bianco 70%, Malvasia Varietal: Pinot bianco 70%, Malvasia del Lazio 30%. del Lazio 30%. Altitudine (m): 300 s.l.m. Altitude: 300 m above sea level. Suolo: Marnoso limoso. Soil: Marly, silty. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 100 q. Grape yield per hectare: 100 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in acciaio e colore paglierino Refining in steel and light, bright straw-like chiaro e luminoso. All’olfatto il Dorato si colour. Dorato recalls fresh and fragrant fru- dispone su sensazioni fruttate fresche e fra- ity sensations (peach, melon, medlar and go- granti (pesca, melone, nespola e uva spina) oseberry), accompanied by the scents of buds accompagnate dai profumi di piccoli fiori of small white flowers. Lively and balanced bianchi ancora in bocciolo. taste: warmth and softness are counterbalan- La bocca è agile ed equilibrata: calore e ced by freshness and a slight savouriness. morbidezza sono bilanciati dalla freschezza Long and fruity taste correspondence. e un accenno di sapidità. Lunga e fruttata la Bottles: 10,000. corrispondenza gustativa. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

ROSATO DELLA FERRIERA 2010

Tipologia: Rosato, IGT Lazio. Type: Rosé, IGT Lazio. Uvaggio: Cabernet Franc e Cabernet Varietal: Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon 85%, Syrah 15%. Sauvignon 85%, Syrah 15%. Altitudine (m): 300 s.l.m. Altitude: 300 m above sea level. Suolo: Marnoso limoso. Soil: Marly, silty. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Bello è il calice di colore rosa carico con ri- Nice deep pink colour with coral reflections. flessi corallo e altrettanto pregevole è il qua- Equally nice olfactory features, with fresh dro olfattivo con i suoi freschi riconoscimenti inklings of raspberry, peach and apricot, ac- di lampone, pesca e albicocca, a cui si ac- companied - on a herbal background - by hints compagnano - su un fondo erbaceo - accen- to wild rose, orange blossom and citrus rind. ni alla rosa selvatica, al fiore di zagara e alla Firm freshness, good acidity (fruit of an atten- scorza d’agrume. Decisa freschezza, buona tive thinning) and clean and balanced finish. acidità (figlia di un attento diradamento) e Bottles: 1,300. finale pulito ed equilibrato. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 1.300. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

79 LA VISCIOLA

Contacts: Un approccio serio all’argomento “agricoltura biodinamica” impone un vero e proprio slalom Azienda Agricola La Visciola per evitare disinformazione, fanatismo, moda, personalizzazioni ed eccessi. Nel caso dell’azien- di Rosa Alessandri da agricola La Visciola (unica azienda biodinamica del territorio), questi rischi non si corrono. Via Carcassano, snc Piero Macciocca e sua moglie Rosa Alessandri dal 2005 interpretano correttamente i principi 03010 - Piglio (FR) postulati da Rudolf Steiner. Nei loro vigneti sono messi al bando trattori e mezzi meccanici per ITALY rispetto del terreno; l’utilizzo del rame è minimo e sempre al di sotto dei 3 kg per ettaro; le viti vengono pulite a mano e spazzolate col crine, dall’innesto alla gemma; la terra viene vivificata Tel. +39 0775. 501950 con sovesci polifiti e rinvigorita col corno letame e la silice; il composto a base di argilla, leta- Fax +39 0775. 501950 Mob. +39 333. 5854092 me, sabbia e fondo dell’olio di oliva non è un disinfettante, ma un nutrimento che i tronchi e, quindi, le uve e i vini dimostrano di apprezzare. Provare per credere. [email protected] A serious approach to “biodynamic agriculture” imposes a real slalom to avoid lack of information, fanatism, fashion, personalisations and excesses. However, when it comes PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE to La Visciola (the sole biodynamic company of the province), there is no need to that, as Giappone. Piero Macciocca and his wife Rosa Alessandri correctly apply the principles postulated by Rudolf Steiner since 2005. Farm tractors and other mechanical means are banished from their vineyards in order to respect the soil; the use of copper is minimal and always under MAIN EXPORT MARKETS the ceiling of 3 kg per hectare; vines are cleaned manually and brushed with horsehair, from Japan. grafting to gemmation; the soil undergoes poly-phytic green manures and other treatment based on manure and silica; the mixture of clay, manure, sand and olive oil dregs is not a di- sinfectant, but a nourishment that trunks, hence grapes, seem to appreciate. Try and see.

PRIORE MOZZATTA 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Calcareo, argilloso. Soil: Calcareous (silty) clayey. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Training system: Double Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 40 q. Grape yield per hectare: 40 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Il cru Mozzatta (dal vigneto giunto al sesto Cru Mozzatta (from a vineyard which has anno di gestione biodinamica) si presenta been trained bio-dynamically for the sixth year rubino scarico ma - sebbene il vino non sia now) has a faded ruby colour, but perfectly lim- filtrato - perfettamente limpido. 15-18 giorni pid - although the wine is not filtered. 15-18 in vetro-cemento e successivo affinamento in days in reinforced concrete and glass tiles and tonneaux di rovere da 500 litri di quarto e subsequent maturing in 500-litre oak barrels of quinto passaggio. Piccoli frutti a bacca rossa fourth and fifth passage. Small red fruits and e a bacca nera si rincorrono intrecciandosi, black fruits run after each other and intertwine con chirurgica precisione, su un complesso with chirurgical precision; complex background sottofondo di fiori macerati, spezie dolci, of macerated flowers, sweet spices, ferrous mi- minerale ferroso, humus, terra e fungo per neral, humus, earth and mushroom which come tornare ancor più vigorosi e ben amalgamati back to the palate even more amalgamated. al palato. Etereo, elegante, profondo, coin- Ethereal, elegant, deep, involving wine, with a volgente, dal tannino morbido e la lunga e soft tannin and a long, stimulating persistence. stimolante persistenza. Bottles: 1,500. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

80 La Visciola

PRIORE VIGNALI 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Calcareo, di medio impasto. Soil: Calcareous, medium-textured. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Training system: Double Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 45 q. Grape yield per hectare: 45 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vino delle apparenze il cru proveniente dai This cru from Vignali is the cru of false appe- Vignali. Non ingannino la sua illusoria sem- arances. Do not trust its deceptive simplicity plicità e quella suadente femminilità di fac- and the apparent winning femininity. ciata. Dietro i petali di rosa, la violetta e i Behind the petals of rose, violet and sweetly frutti rossi croccanti sussurrati con dolcezza, whispered crisp red fruit, there is a very ma- si cela infatti un vigore assai maschio. In sculine power. Voluminous, opulent and hot, bocca è voluminoso, opulento, caldo ma, al but at the same time very lively taste. tempo stesso, assai agile. Una spalla aci- An efficient acid component counterbalances da efficace bilancia ottimamente la massa the body. Important finish on a pleasantly e una chiusura importante si srotola su un mineral background. tappeto piacevolmente minerale. Bottles: 800. Totale bottiglie prodotte: 800. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

PRIORE JU QUARTO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 320 s.l.m. Altitude: 320 m above sea level. Suolo: Sciolto con qualche detrito calcareo. Soil: Loose with some calcareous debrits. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Training system: Double Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 40 q. Grape yield per hectare: 40 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Rubino luminoso, leggermente scarico Bright ruby red, slightly faded on the rim. At sull’unghia. All’inizio Ju Quarto sembra volersi the beginning, Ju Quarto seemes to be hiding, as nascondere, affacciarsi in maniera timida e it shows itself in a shy and cautious way throu- misurata con quel suo frutto rosso appena gh a whispered fruit, hidden by an alcoholic sussurrato e celato da una venatura di alcool. vein. After whirling the goblet, howerver, a floral Poi, roteando il calice, ecco venir fuori un ter- triplet comes out (violet, rose and peony), with zetto floreale (viola, rosa e peonia), una sug- a suggestion of officinal herbs, sweet spices, a gestione di erba officinale, una spezia dolce, light note of ink, wood essence and, eventual- una lieve nota di china, un’essenza boschiva ly, the fruit again. A whole, nice and full fruity e, finalmente, di nuovo il frutto, bello, pieno, note. Taste is pleasantly deep, intense and solid, integro. Il gusto è piacevolmente profondo, in- while tannins are lively, sprightly and gently tenso, solido. Il tannino è allegro, vispo e lie- sharp-cornered. Anyway, the general balance vemente spigoloso, ma rientra in un equilibrio of the wine is never altered. On the contrary, it d’insieme e concorre positivamente a definire helps defining the great character of this cru. il grande temperamento di questo cru. Bottles: 800. Totale bottiglie prodotte: 800. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

81 La Visciola

DONNA ROSA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Calcareo, di medio impasto. Soil: Calcareous, medium texture. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Training system: Double Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 55 q. Grape yield per hectare: 55 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in cemento vetrificato, macera- Vinification in glass lined vessels very short zione brevissima e lieviti autoctoni per questa maceration and autochthonous yeasts for this Passerina del Frusinate dal grazioso abito pa- straw-like and amber Passerina del Frusinate. glierino ambrato e il naso sinestesicamente Nose corresponding to a synaesthesia of whi- giocato tra il bianco (floreale), il giallo (della te (floral), yellow (apple and honey) and an mela e del miele) e il verde quasi turgido almost turgid leaf-green. della foglia. Assai più fresco rispetto alle Much fresher than previous vintages, Donna precedenti vendemmie, il Donna Rosa 2010 Rosa 2010 is an absolutely vertical wine. è un vino assolutamente verticale. Grande Great depth, fascinating fullness, nice tension profondità, affascinante pienezza, una bella and a vibrant acidity which enlivens it and al- tensione e una vibrante acidità ad animarlo e lows to see excellent evolution perspectives. a spalancare ottime prospettive evolutive. Bottles: 2,000. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

CUPELLA ROSSO 2009

Tipologia: Rosso, Vino da Tavola. Type: Red, table wine. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 320-350 s.l.m. Altitude: 320-350 m above sea level. Suolo: Calcareo, argilloso, di medio impasto. Soil: Calcareous, clayey, medium texture. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Training system: Double Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 11,5%. Alcohol %: 11.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Schietto, originale, e dissacrante il Cupella Frank, original and desecrating sui generis Rosso: bottiglione da un litro, tappo a vite, wine, this Cupella rosso: bottle of one litre, appena 11,5% di volume alcolico (che in un screw cap, just 11,5% Vol. (almost an heresy Cesanese è quasi un’eresia) per questo vino for a Cesanese). sui generis, figlio del diradamento e delle vi- It is the fruit of thinning and of the use of gne giovani dei tre cru aziendali. young vines of the three company’s estates. Rubino non troppo carico, frutto nero inte- Not too dark ruby, entire black fruit, savou- gro, sapidità, acidità sferzante, pietra focaia riness, lashing acidity, flint notes and other e altre piacevoli sensazioni borgogneggianti. sensations typical of a Bourgogne. Il tutto in assoluta leggerezza. Omnipresent lightness. Una di quelle bottiglie da stappare, pardon, This is one of those bottles to uncork, I am svitare, versare e finire. sorry, unscrew, serve and finish. Totale bottiglie prodotte: 500. Bottles: 500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

82 La Visciola

CUPELLA BIANCO 2009

Tipologia: Bianco, Vino da Tavola. Type: White, table wine. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Calcareo, di medio impasto. Soil: Calcareous, medium texture. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Training system: Double Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 11%. Alcohol %: 11. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Stessa origine del Cupella Rosso (dirada- Same origin of the Cupella Rosso (thinning mento e vigne più giovani) e stessa bottiglia and younger vines) and same bottle (one-litre (da un litro, col tappo a vite) per questa Pas- bottle, screw cap) for this Passerina, with an serina, di color oro antico, gagliarda all’olfat- antique-gold-like colour and strong smell and to e al gusto. taste. Floral notes of broom and hawthorn, Il naso propone note floreali di ginestra e slowly changing into yellow pulpy fruits (ripe biancospino, poi si dispone sulla frutta gialla apple, peach and medlar), well amalgamated e polposa (mela matura, pesca e nespola) with herbal lashes. Fresh and light taste, ben amalgamata a sferzate erbacee. Bocca scanned by a good mineral. Harmonic finish. fresca, leggera, scandita da un bel minerale. It is veary easy to drink. Finale armonico e beva assai piacevole. Bottles: 500. Totale bottiglie prodotte: 500. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

83 MADREA

Contacts: Il giovane Andrea Petriglia ha lo sguardo vispo, diretto e illuminato, di chi sa il fatto suo. La sua Madrea srl creatura, Madrea, nata nella città di Frosinone nel 2005, è ormai diventata un’azienda solida e Viale America Latina, 343/A affermata. Merito della sua capacità imprenditoriale, ma merito soprattutto della bontà della 03100 - Frosinone sua rattafia, il caratteristico liquore a base di visciole realizzato secondo la ricetta delle non- ITALY ne. La materia prima di grandissima qualità e un’attenta produzione artigianale fanno il resto. Dal 2009 al laboratorio si è affiancato un punto vendita, TerraMadrea, dove è possibile acqui- Tel. +39 0775. 294016 stare direttamente, oltre alla rattafia, vini, prodotti gourmet e dolci, tra cui panettoni e amaretti Fax +39 0775. 294016 a base di rattafia (riusciti esperimenti del felice connubio con un abile pasticciere locale). www.terramadrea.it [email protected]

Young Andrea Petriglia has the lively, direct and bright glance of those who know their job. His creature, Madrea, born in Frosinone in 2005, is now a solid and established PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE company. That is due to his entrepreneurial skills, but above all to the good taste of Inghilterra. “rattafia”, the typical sour-black-cherriy-based liqueur produced following the grandmo- thers’ recipes. The high quality of raw materials and an attentive craftsmanlike produc- tion do the rest. In 2009 a shop, Terra Madrea, came alongside the laboratory. MAIN EXPORT MARKETS In the shop, one can buy not only rataffia, but also wines, gourmet products and sweets England. such as “panettone” and “amaretti” (macaroons) with rattaffia among the ingredients (successful experiments made in collaboration with a local confectioner).

RATTAFIA

Tipologia: Vino liquoroso. Type: Liqueur wine. Ingredienti: Vino Cesanese del Piglio, visciole, Ingredients: Cesanese del Piglio wine, sour zucchero, alcool, aromi naturali. black cherries, sugar, alcohol, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 22,5%. Alcohol %: 22.5. Note di degustazione: Tasting notes: Rosso rubino intenso dai toni inchiostrati è This intense red ruby liqueur wine with ink l’abito indossato da questo vino liquoroso tones is obtained through maceration of enti- ottenuto dalla macerazione di visciole intere. re sour black cherries. Bouquet centred on red Quadro olfattivo incentrato sul frutto rosso e fruits and a lively almond note. su un’agile nota ammandorlata. Soft and round taste, good balance of sweet Gusto morbido e rotondo, buon equilibrio dol- and bitter nuances and a long finish with cle- ce e amaro e finale lungo con evidenti richiami ar echoes of sour black cherry. della componente aromatica della visciola. Bottles: 10,000. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

84 MANFREDI OPIFICIO

Contacts: Basti il nome. Manfredi Berucci, autentico gentiluomo d’altri tempi, è da considerarsi uno dei Azienda Agricola Manfredi Opificio padri storici del Cesanese del Piglio. Oggi nella conduzione del piccolo ma dinamico opificio, di Manfredi Berucci è coadiuvato dai figli Francesco e Maria che, tra l’altro, è efficiente direttrice della Strada del Via Maggiore, 121 Vino. Casa Massimi, l’antichissima dimora-museo di famiglia e, poi, uve provenienti esclusiva- 03010 - Piglio (FR) mente dai vecchi vigneti di Colli Santi, interpretazioni ortodosse dell’autoctono per eccellenza, ITALY produzioni limitatissime, vere chicche per gli intenditori. Manfredi Opificio è più di una semplice azienda agricola, è una vera esperienza culturale, un deposito della memoria, un laboratorio Mob. +39 340. 9082957 - 347. 9408300 aperto in cui si raccontano e si gustano i piaceri di Bacco. www.vignetimassimiberucci.it [email protected]

The name is already enough. Manfredi Berucci, a real gentlemen of the past, has to be con- sidered one of the historic fathers of Cesanese del Piglio. In the task of managing the small but dynamic company he is helped by his sons Francesco and Maria. The latter is also the efficient director of “Strada del Vino” (Wine Route). Casa Massimi, the ancient home-museum of the family, and grapes coming exclusively from the old vineyards of Colli Santi, contribute to the creation of orthodox interpretations of the autochthonous vine par excellance. Very limited productions, proper rarities for wine connoisseurs. Manfredi Opificio is more than a simple agricultural company. It is a real cultural experience, a deposit of the memory, an open laboratory where Bacchus’ delights are narrated and tasted.

L’ONDA 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Varietal: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Comune 50%. Comune 50%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso, vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Tendone. Training system: Tendone. Densità degli impianti: 2.000 ceppi per ha. Planting density: 2,000 vines per ha. Resa per ettaro: 40 q. Grape yield per hectare: 40 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: È difficile a credersi che da uve allevate It is difficult to believe that grapes still obtai- ancora a tendone - quelle provenienti dal ned by tendone technique - as those coming vigneto Colli Santi - possa venir fuori un from the vineyards in Colli Santi - can give vino così moderno. Sedici mesi in botte di birth to such a modern wine. After sixteen rovere di Slavonia da tredici ettolitri, L’ Onda months in Slavony oak barrels of thirteen è il vino del ricambio generazionale nella fa- hectolitres, L’Onda is the wine of the gene- miglia Berucci. Rubino di grande luminosità, rational change in the Berucci family. Very registro olfattivo ampio e intrigante che spa- bright ruby, wide and intriguing olfactory zia dalla marasca alla rosa canina, in una structure, ranging from morello to wild rose, cornice lievemente balsamica contrappun- in a slightly balsamic frame counterbalanced tata da piacevoli sentori di pepe rosa e ra- by pleasant inklings of pink pepper and rhu- barbaro. In bocca seduce per la freschezza, barb. Captivating taste marked by freshness, l’agilità e la succosa bevibilità. Equilibrio, liveliness and a juicy drinkability. Balanced, tannino di grana fine, scia finale lunga con fine-textured tannin; long finish with remini- ritorni di calore e petali di rosa. scences of warm notes and rose-petals. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: Da € 10,01 to € 15,00.

85 Manfredi Opificio

NERO OPIFICIO 2008

Tipologia: Rosso, Vino da Tavola. Type: Red, table wine. Uvaggio: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Varietal: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Comune 50%. Comune 50%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso, vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Tendone. Training system: Tendone. Densità degli impianti: 2.000 ceppi per ha. Planting density: 2,000 vines per ha. Resa per ettaro: 40 q. Grape yield per hectare: 40 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Botte grande da venti ettolitri per quattordici Great cask of twenty hectolitres for fourteen mesi e colore rosso rubino cupo. Un sipario months and dark ruby red. vegetale e torrefatto si alza su visciola in A vegetal and roasted curtain rises on sour confettura, frutti di bosco e violetta appas- black cherry marmalade, wild berries and sita. Poi, sul palco olfattivo, tornano i terziari: wilted violet. Then, on the olfactory stage, terra bagnata, fungo, polvere di cacao, cuo- tertiary notes come back: wet earth, mu- io. Bocca morbida e calda, adeguatamente shroom, cocoa, leather. Soft and warm taste, bilanciata da freschezza e sapidità. adequately counterbalanced by freshness and Tannino grintoso ma di pregevole fattura; savouriness. Gritty, but refined tannin and a finale persistente. persistent finish. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Bottles: 4,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

86 Manfredi Opificio

FUOCO OPIFICIO 2007

Tipologia: Rosso, Vino da Tavola. Type: Red, table wine. Uvaggio: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Varietal: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Comune 50%. Comune 50%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso, vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Tendone. Training system: Tendone. Densità degli impianti: 2.000 ceppi per ha. Planting density: 2,000 vines per ha. Resa per ettaro: 40 q. Grape yield per hectare: 40 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5% +3. Alcohol %: 14.5 +3. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Se sia un esperimento, una variazione sul It might be an experiment, a variation on the tema o un gioioso divertissement, poco im- theme or simply an amusing divertissement. porta. Certo è che questo vino ottenuto da This is not the point. What is sure, is that uve in parte appassite e maturato in botti da this wine, obtained from grapes partly wilted 60 e 100 litri per dodici mesi, è un piccolo and matured in barrels of 60 and 100 litres gioiello enoico. Rubino fitto, sfoggia sensa- for twelve months, is a small wine treasure. zioni di gelatina di visciola, prugna secca, Thick ruby; sensations of sour black cherry cioccolatino boero, viola appassita, quindi jelly, dried plum, Bolero (chocolate-coated caramello, cenni mentolati e cacao in pol- cherry with liqueur), wilted violet, followed vere. L’ingresso in bocca è morbido, sinuoso, by caramel, mint touches and cocoa. Taste super-concentrato. is soft, sinuous, highly concentrated. The L’acidità bilancia adeguatamente la struttura powerful structure and glyceric sweetness are possente e la dolcezza glicerica. Il sorso è adequately counterbalanced by acidity. Grati- appagante, caldo e contemplativo. fying, warm taste, almost contemplative. Proprio come ammonisce l’adagio riportato In fact this is what the label suggests: “Arde- in etichetta: “Ardere poi meditare”. re poi meditare” (“burn, then meditate”). Totale bottiglie prodotte: 1.500. Bottles: 1,500. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00 Price range: From € 10.01 to € 15.00 (bottiglia da 375 ml). (bottiglia da 375 ml).

87 MARCELLA GIULIANI

Contacts: Colline di Anagni. Quaranta ettari - di cui dieci e mezzo dedicati alla vite - che provengono da Azienda Agricola Giuliani Marcella un latifondo che appartiene alla famiglia fin dal 1870. Questa è la realtà agricola di Marcella Via Anticolana, Km 5 Giuliani, una donna dotata di un grande temperamento e una decisa coscienza ambientale, una Località Vico Moricino donna che nutre nei confronti dei propri vini un sincero sentimento di affetto protettivo. 03012 - Anagni (FR) E questo affetto si percepisce nitidamente in tutti i suoi nettari. Dal passato al futuro: nel 2002 ITALY la vecchia cantina è stata ristrutturata (vinificatori in acciaio inox di ultima generazione e nuove barrique di rovere francese); dal 2007 l’intera produzione viene condotta secondo il metodo Fax +39 06. 44235908 della coltivazione biologica. E, se non bastasse, l’azienda è creditrice di certificati di CO e Mob. +39 335. 8219504 2 provvista di un sistema fotovoltaico che garantisce l’autosufficienza energetica. www.aziendaagricolamarcellagiuliani.it [email protected] Anagni hills. Forty hectares - of which 10.5 cultivated - coming from a large estate owned by this family since 1870. This is the agricultural reality for Marcella Giuliani, a woman of PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE character with a firm ecologist conscience; a woman who loves and cherish her wine. Canada, Inghilterra, Stati Uniti. This affection appears through all of her nectars. From the past to the future: in 2002 the old winery has been restored and re-equipped (state-of-the-art stainless steel vans for wine pro- duction and new French oak barriques); since 2007 the entire production has been following MAIN EXPORT MARKETS the organic vine growing methods. Moreover, the company is CO2 certificate creditor, and is Canada, England, U.S.A. equipped with a photovoltaic system which guarantees energy self-sufficiency.

DIVES LA RISERVA DEL FONDATORE 2005

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOC. Type: Red, Cesanese del Piglio DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente all’argilloso. Soil: Medium mix tending to clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Scuro, quasi impenetrabile il rosso rubino Dark, almost inscrutable ruby red Dives del Dives 2005. La confettura di visciola, 2005. The pulpy and sugary marmalade of prugna e mora di rovo, polposa e zuccherina, sour black cherry, plum and brambleberry si sviluppa piena e intensa. Su uno sfondo di fully develops, and becomes more and more cioccolato e tabacco dolce, le spezie dinami- intense. On a background of chocolate and che della barrique di rovere e una sfumatura sweet tobacco, both the dynamic spices of the quasi balsamica concorrono alla definizione oak barrique and an almost balsamic nuance di un profilo sensoriale complesso. define a complex sensorial profile. La frutta, calda e matura, è ravvivata da una A note of warm, ripe fruit is enlivened by a buona acidità e sostenuta da una tannicità good acidity and underpinned by a thick, fitta e molto ben tessuta. well-textured tannic component. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Bottles: 5,000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

88 Marcella Giuliani

ALAGNA CESANESE DEL PIGLIO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente all’argilloso. Soil: Medium mix tending to clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Calice rubino serrato, quasi palpabile e un Thick ruby red; almost palpable and a deli- esordio olfattivo garbato e giocato sulla cate olfactory inception marked by the grace grazia e la piacevolezza di un frutto integro, and pleasant note of an entire, fresh and fra- fresco e fragrante. Piacevolissimi e copiosi grant fruit. Very pleasant and numerous hints sono i rimandi di prugna, visciola e ribes to plum, sour black cherry and black currant; nero; altrettanto ricco e ben amalgamato è il the floral accompaniment (rose, violet and corredo floreale (rosa, viola e ciclamino sel- wild sowbread) is as rich and amalgamated vatico). Pieno, intenso, morbido, armonico, as the fruit. Full, intense, soft, harmonic and persistente, con un tannino vivo ma dolce e persistent, but also sweet tannin with a lively una vena minerale ben congegnata a fungere and controlled mineral vein as soundtrack. da colonna sonora. Finale di bocca caratte- Finish marked by fruity reminiscences. rizzato da ritorni fruttati. Bottles: 25,000. Totale bottiglie prodotte: 25.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

ALAGNA PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente all’argilloso. Soil: Medium mix tending to clayey. Sistema di allevamento: Espanso. Training system: Expanded. Densità degli impianti: 2.000 ceppi per ha. Planting density: 2,000 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Giallo paglierino caldo con bei riflessi dorati. Straw-like, hot yellow with beautiful golden All’olfatto si rincorrono, su un fondo minera- reflections. On a mineral background, floral le, le note floreali di piccoli fiori di campo e notes of small field flowers run after each other quelle fruttate dell’ananas, del melone bian- and after the fruity tones, recalling pineapple, co, della mela golden e del lime. La bocca, white melon, golden apple and lime. Round, morbida, pulita e di tenace sapidità, è viva- clean and tenacious savouriness in the taste, cizzata da note di gesso e scorza d’agrume. enlivened by notes of chalk and citrus rind. Totale bottiglie prodotte: 7.000. Bottles: 7,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

89 Marcella Giuliani

ALAGNA ROSATO 2010

Tipologia: Rosato, IGT Frusinate. Type: Rosé, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente all’argilloso. Soil: Medium mix tending to clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500-5.000 ceppi Planting density: 3,500-5,000 vines per ha. per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 13. Gradazione alcolica svolta: 13%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: This pale but intense rosé wine made by Mar- Di colore rosa chiaretto intenso, il Rosato di cella Giuliani can concentrate in the goblet Marcella Giuliani sa concentrare nel calice le the elegant floral nuances of stork’s bill and eleganti suggestioni floreali del geranio e dei rose-petals, as well as the juicy pulp of wild petali di rosa, con la polpa succosa delle fra- strawberries, raspberries and other small red goline di bosco, dei lamponi e di altri piccoli fruits, against a vaguely vegetal background. frutti rossi, su un fondo vagamente vegetale. Pleasant to the palate for its dynamic liveli- Al palato si fa apprezzare per la dinamica vi- ness and freshness. It goes down well. vacità, la freschezza, la piacevolezza di beva Pleasant, slightly bitter finish. e una chiusura leggermente amaricante. Bottles: 2,000. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

IL GRAFFIO 2007

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Petit Verdot 60%, Cabernet Varietal: Petit Verdot 60%, Cabernet Sauvignon 40%. Sauvignon 40%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente all’argilloso. Soil: Medium mix tending to clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Rosso rubino molto concentrato e ravvivato Highly concentrated red ruby, enlivened by da strie violacee. Olfatto intenso espresso su violaceous streaks. Intense bouquet centred note fruttate (marasca e frutti rossi di bosco on fruity notes (morello and red wild berri- in confettura) avvolte da un elegante soffio es in marmalade) surrounded by an elegant speziato. Di corpo e di carattere, succoso, spicy breeze. Juicy, tense, elegant wine, with teso, elegante, con tannini presenti ma ad- full body and character. Perceivable tannins, dolciti dalla morbidezza. which are however smoothed by softness. Sullo sfondo una convincente e corroborante A convincing and corroborating acid vein vena acida che si estende verso un finale tut- on the background tending to a fruity finish, to fruttato che invita a un ulteriore assaggio. which invites to another tasting. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Bottles: 3,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

90 Marcella Giuliani

PASSITO CESANESE MARCELLA GIULIANI 2008

Tipologia: Rosso, Passito, IGT Lazio. Type: Red, Passito, IGT Lazio. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente all’argilloso. Soil: Medium mix tending to clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500-5.000 ceppi Planting density: 3,500-5,000 vines per ha. per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 12. Gradazione alcolica svolta: 12%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: This wine is produced through the wilting Dall’appassimento in vigna di sole uve Ce- in the vineyards of Cesanese di Affile grapes sanese di Affile nasce questo vino dal man- only. Dark red mantle, with evident purple to di colore rosso carico con marcati riflessi reflections. Nose marked by a nice, dense porpora. Al naso si esprime con il suo bel and ripe red fruit; good structure in the taste. frutto rosso denso e maturo; al palato rivela Evident glyceric softness, which never leads buona struttura, equilibrio e una evidente to fulsome. morbidezza glicerinosa che però non scon- Bottles: 2,000. fina mai nella stucchevolezza. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

GRAPPA DI MONOVITIGNO CESANESE

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Cesanese Ingredients: Alcohol, marc of Cesanese di Affile. di Affile grapes. Gradazione alcolica svolta: 42%. Alcohol %: 42. Vinificazione e Note di degustazione: Tasting notes: Ottenuta esclusivamente con vinacce di uve Obtained by bain-marie distillation of Cesa- Cesanese di Affile per distillazione a ba- nese di Affile marcs in copper discontinuous gnomaria in alambicco discontinuo in rame alembic, this grappa is limpid and transpa- questa grappa appare limpida e trasparente. rent. Clear inklings of white flowers and pear, Evidenti riconoscimenti olfattivi di fiori bian- mixed with vanilla touches. chi, pera e sentori vanigliati. As for taste, the alcoholic component does Quanto al gusto, la componente alcolica non not compromise a structure marked by soft- pregiudica un impianto che si caratterizza per ness, roundness, length and lively hints to morbidezza, rotondità, lunghezza e vivace ri- fruit and white chocolate. torno di frutto e cioccolato bianco. Bottles: 1,274. Totale bottiglie prodotte: 1.274. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

91 MASSERIA BARONE

Contacts: La Masseria Barone nasce nel 2007 ed è una storia semplice. Giunto a metà del suo cammino, Masseria Barone il poco meno che cinquantenne Fabio Rossi, decide di scommettere sull’agricoltura. Lo fa, senza Azienda Agricola Fabio Rossi indugi e ripensamenti, per portare avanti una tradizione familiare, per semplice scelta di vita Via Broile, 267 e come investimento per il futuro dei suoi due figli. Nei terreni collinari di sua proprietà - un 03042 - Atina (FR) tempo appartenuti alla famiglia Visocchi - tra boschi, oliveti, e campi dedicati alla coltivazione ITALY del rinomato fagiolo cannellino di Atina, c’è anche un ettaro di vigna. Passione, rispetto del territorio, belle uve. Al momento Fabio vinifica nella piccola cantina Mob. +39 328. 4184469 aziendale un buon Merlot in attesa, a breve, della sua prima bottiglia di Atina Cabernet DOC. [email protected]

Masseria Barone was born in 2007. Its history is very simple. Being aged almost fifty, Fabio Rossi decides to bet on agriculture. It does so without any delays or second thou- ghts, in order to perpetrate a family tradition. That is simply a life choice for himself and an investment for his two sons’ future. Among his land of property - once owned by the Visocchis - surrounded by woods, olive groves and field of renowned fagiolo cannellino di Atina (local variety of bean), there is also an hectare covered in vineyards. Passion, respect for the territory, nice grapes. In the small company winery, Fabio is now vinificating a good Merlot, but, hopefully, he will soon produce the first bottle of Atina Cabernet DOC.

MERLOT 2010

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Merlot 80%, Cabernet Sauvignon 20%. Varietal: Merlot 80%, Cabernet Sauvignon Altitudine (m): 490 s.l.m. 20%. Suolo: Argilloso tufaceo. Altitude: 490 m above sea level. Sistema di allevamento: Doppio Guyot. Soil: Clayey, tuffaceous. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Training system: Double Guyot. Resa per ettaro: 80 q. Planting density: 4,000 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Grape yield per hectare: 80 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 13.5. Esordio più che dignitoso per questo blend Vinification and tasting notes: vinificato in acciaio. Impatto visivo degno di Absolutely respectable début for this blend nota con un rubino fitto e concentrato con vinificated in steel. Noteworthy visual impact eleganti nuances violacee. All’olfatto sono with a thick and concentrated ruby with ele- più che evidenti le note di ciliegia sotto spiri- gant violaceous nuances. More than evident to e di fragranti frutti di bosco a bacca rossa aromatic notes of cherry preserved in alcohol ravvivate da soffi di eucalipto su un fondo and fragrant red wild berries enlivened by misuratamente vegetale. Bocca morbida e touches of eucalyptus on a moderately vege- carnosa; componente alcolica ben bilanciata tal background. Soft and fleshy taste; alcoho- dal tannino e dall’acidità sferzante. lic component well counterbalanced by tannin Finale mediamente persistente e pulito. and lashing acidity. Totale bottiglie prodotte: 1.000. Medium persistence of the clean finish. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 1,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

92 MR. MALTO

Contacts: Curiosità, piacere e passione si trasformano gradualmente in ricerca, sperimentazione, espe- Mister Malto srl rienza, impresa. È così che il sogno di un gruppo di giovanissimi, guidati da Davide, Roberto Via Casilina Sud, 280 e Alessandro Campoli, si trasforma in realtà. È il 2008: a Ferentino nasce Mr. Malto, il primo e 03013 - Ferentino (FR) unico birrificio artigianale della provincia di Frosinone. I ragazzi hanno le idee chiare e la giusta ITALY competenza: materia prima di altissima qualità (malti selezionati provenienti dalla Germania e luppoli dalla Repubblica Ceca), bando assoluto per additivi e conservanti, grandi attenzioni nelle Tel. +39 0775. 271244 cotte e nelle altre fasi lavorative. Il risultato si traduce presto in due birre - entrambe crude, a Fax +39 0776. 271266 bassa fermentazione, non pastorizzate e non filtrate - di straordinaria personalità. www.mistermalto.com [email protected]

Curiosity, pleasure and passion gradually turn into research experimenting and enterpri- se. That is how the dream of a group of young people guided by Davide, Roberto and Alessandro Campoli, turns into something real. 2008, Ferentino: Mr. Malto came to light, as the first and the last brewery of the province of Frosinone, where beers are made on the pemises. These guys have a clear objective and the right skills: high quality raw material (selected malts from Germany and hops from the Czech Republic), an absolute ban on additives and preservatives, great attention to all the production stages. This quickly leads to two beers - both raw, with low fermentation, on the one hand and non-pasteurized and unfiltered on the other - with an extraordinary character.

PILS BLONDE

Tipologia: Birra. Type: Beer. Stile: Lager, Pilsner. Style: Lager, Pilsner. Ingredienti: Acqua, malto, luppolo, lievito. Ingredients: Water, malt, hop, yiest. Gradazione alcolica svolta: 5% Alcohol %: 5 (alcool in evoluzione dovuto a seconda (alcohol in evolutuion due to second fermen- fermentazione in bottiglia). tation in the bottle). Note di degustazione: Tasting notes: Dal colore giallo paglierino intenso e legger- Intense straw-like yellow and vaguely cloudy mente torbato e una schiuma densa e persi- colour with a dense and persistent froth. stente, questa birra bionda si fa apprezzare This blond beer is appreciated for its peculiar per la sua singolare complessità aromatica. aromatic complexity. Il naso di cereali è ravvivato dai piacevoli toni Aromas of cereals are enlivened by pleasant floreali e agrumati del luppolo. floral and citrus notes of hop. The perfectly La bocca, perfettamente coerente, non è da coherent taste does not perform worse: volu- meno: volume, pulizia, rotondità, freschezza e me, cleanness, roundness and freshness and a un finale lungo e piacevolmente amarognolo. long, pleasantly bitterish finish. Totale bottiglie prodotte: 20.000. Bottles: 20,000. Capacità: 750 ml. Capacity: 750 ml. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

93 Mr. Malto

RED BEER

Tipologia: Birra. Type: Beer. Stile: Lager, Vienna. Style: Lager, Vienna. Ingredienti: Acqua, malto, luppolo, lievito. Ingredients: Water, malt, hop, yiest. Gradazione alcolica svolta: 6,4% Alcohol %: 6,4 (alcool in evoluzione dovuto a seconda (alcohol in evolutuion due to second fermen- fermentazione in bottiglia). tation in the bottle). Note di degustazione: Tasting notes: Doppio malto dal colore ambrato brillante Double malt with a brilliant amber colour and sormontato da una schiuma solida e abbon- abundant, firm froth. Red, nicely fragrant dante. Al naso il frutto rosso di bella fragran- fruit in the nose, enriched by citrus note and za, arricchito da toni agrumati e sensazioni herbal sensations, on a pleasant background erbacee, si adagia su un piacevole sottofon- of sweet cereals. do di cereale dolce. To the palate, it offers a softness with a good Alla bocca sa regalare una rotondità ben gio- balance of malt and hop components. cata sull’equilibrio tra malto e luppolo e un Clean finish drying the palate. finale pulito capace di asciugare il palato. Bottles: 10,000. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Capacity: 750 ml. Capacità: 750 ml. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

94 PAOLUCCI LIQUORI

Contacts: Storia, territorio, tradizione, innovazione tecnologica e internazionalizzazione. Queste le parole- Paolucci Liquori International srl chiave della Paolucci Liquori, opificio le cui origini risalgono ai primi del Novecento e che Via Colle d’Arte, snc rappresenta ancora oggi un vanto per l’intera provincia. Lunga è la lista dei prestigiosi ricono- 03039 - Sora (FR) scimenti ottenuti, a partire dalla Medaglia d’Oro all’Esposizione mondiale di Roma del 1922 ITALY e dal Brevetto della Real Casa nel 1934. Da materie prime naturali attentamente selezionate e secondo antichissime ricette la Paolucci produce liquori e distillati italiani, con particolare Tel. +39 0776. 868551 riguardo per le tipicità regionali del centro Italia. Le metodologie di lavorazione sono di impo- Fax +39 0776. 868276 stazione tradizionale ma realizzate con tecnologie all’avanguardia. Il mercato di riferimento www.paolucciliquori.it dell’azienda, giunta alla quarta generazione, è il mondo intero. [email protected]

History, territory, tradition, technological innovation and internationalization. These are the Paolucci Liquori’s key words. This factory, whose origins date back to early Nineteenth PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE century, still represents a source of pride for the entire province. It has been awarded many Belgio, Canada, Francia, Germania, prestigious acknowledgements, from the Gold Medal at the Global Exposition of Rome in Grecia, Inghilterra, Irlanda, 1922 to “Brevetto della Real Casa” in 1934 (an honour conferred in the past by the Italian Principato di Monaco, Stati Uniti. king to products of very high quality). Following very ancient recipes, natural and attentive- MAIN EXPORT MARKETS ly selected ingredients are used to produce Italian liqueurs and distillates, in particular those Belgium, Canada, France, Germany, typical of Central Italy. Tradition and state-of-the-art technologies are fused in the produc- Greece, England, Ireland, Principality tion methods of this fourth generation company, whose target market is the whole world. of Monaco, U.S.A.

AMARO CIOCIARO

Tipologia: Amaro digestivo. Type: Digestive amaro. Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, zucchero Ingredients: Hydrated alcohol, sugar, cara- caramellizzato, erbe aromatiche naturali. melized sugar, natural aromatic herbs. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Figlio di un’antica ricetta di famiglia risalen- Fruit of an ancient recipe dated 1873, Amaro te al 1873, l’Amaro Ciociaro sintetizza alla Ciociaro is a perfect synthesis of tradition and perfezione tradizione e territorio. territory. Obtained by infusion in hydrated al- Ottenuto dall’infusione nell’alcool idrato di cohol of a complex variety of aromatic herbs, una complessa varietà di erbe aromatiche, it offers an intense brown colour and a nose si presenta con un manto marrone intenso pivoted on a mixture of officinal herbs accom- e un naso giocato sulla miscellanea di erbe panied by notes of ink and balm. officinali accompagnata da una nota chinata Full, balanced taste characterized by a char- e balsamica. Il gusto, pieno ed equilibrato, si ming citrus note and by a pleasant sugar resi- caratterizza per il piacevole residuo zucche- due which makes this amaro slightly sweet. rino che lo rende leggermente abboccato e Bottles: 120,000. per una vezzosa nota agrumata. Capacity: 70 cl. Totale bottiglie prodotte: 120.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Capacità: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

95 Paolucci Liquori

LIMONCELLO VILLA HEMERY

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, infuso di Ingredients: Hydrated alcohol, sugar, infusion buccia e succo di limone, aromi naturali. of lemon skids and lemon juice, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Ottenuto, secondo un’antica ricetta mediterra- Obtained, following an ancient Mediterranean nea, per infusione di bucce e succo di limone, recipe, by infusion of lemon juice and skids, il Limoncello Villa Hemery ha un colore giallo Limoncello Villa Hemery has a dull yellow co- opaco e un gusto fresco, fragrante, aromatico, lour and a fresh, fragrant, aromatic and persi- persistente, dolce ma non stucchevole. stent taste, which is sweet but never fulsome. Totale bottiglie prodotte: 70.000. Bottles: 70,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

SAMBUCA PAOLUCCI

Tipologia: Liquore digestivo. Type: Digestive liqueur. Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, aromi Ingredients: Hydrated alcohol, sugar, naturali. natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 42%. Alcohol %: 42. Note di degustazione: Tasting notes: Antichissimo e nobile liquore incentrato sulla Very ancient and noble liqueur centred on an componente aromatica dell’anice e su altre aniseed aromatic component and on other sensazioni vagamente erbacee. vaguely herby sensations. Al sorso si rivela asciutto, misuratamente Dry, delicately sweet and intense taste. dolce, intenso. La retro-olfattiva è coerente e The aftertaste is coherent and echoes delicate ripropone garbati soffi di anice stellato. touches of star anise. Totale bottiglie prodotte: 60.000. Bottles: 60,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

96 Paolucci Liquori

GRAVINO

Tipologia: Liquore digestivo. Type: Digestive liqueur. Ingredienti: Vino rosso, grappa, alcool idrato, Ingredients: Red wine, grappa, hydrated zucchero, aromi naturali. alcohol, sugar, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 27%. Alcohol %: 27. Note di degustazione: Tasting notes: Antichissime sono le origini di questo liquore Very ancient origins for this home-made di matrice casalinga, a base di vino aroma- wine-based liqueur. Wine aquire its aromas tizzato con infusi di erbe e bacche prove- through infusion of herbs and berries coming nienti dai monti dell’Appennino centrale e from the Centre Apennines mountains, while irrobustito, nella sua componente alcolica, its alcoholic component is enriched through con l’aggiunta di grappa. the addition of grappa. Naso vibrante e perfettamente riconoscibile Vibrant note, clearly marked by small red nelle note di piccoli frutti rossi e mandorla; fruit and almonds; voluminous, full and full- gusto voluminoso, pieno, di buon corpo. bodied taste. Chiude con il calore dell’alcool bilanciato da Finish characterized by a balanced mixture of una carezza glicerinosa. alcoholic warmth and glyceric caresses. Totale bottiglie prodotte: 60.000. Bottles: 60,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

RATAFIÀ CIOCIARA VILLA HEMERY

Tipologia: Liquore da dessert. Type: Dessert liqueur. Ingredienti: Visciole, vino rosso, alcool idrato, Ingredients: Sour black cherries, red wine, zucchero, aromi naturali. hydrated alcohol, sugar, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 21%. Alcohol %: 21. Note di degustazione: Tasting notes: La Ratafià ciociara nasce dall’infusione di Ratafià ciociara stems from the infusion of visciole snocciolate nel vino rosso. stoned sour black cherries in red wine. Profumi fruttati esuberanti, palato elastico e Exuberant fruity perfume, elastic and light snello nonostante la bassa gradazione, sorso palate, notwithstanding the low alcoholic pulito e non sciropposo. content. Clean and non-syrupy. Totale bottiglie prodotte: 30.000. Bottles: 30,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

97 Paolucci Liquori

GENZIANA CIOCIARA VILLA HEMERY

Tipologia: Liquore digestivo. Type: Digestive liqueur. Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, infuso di Ingredients: Hydrated alcohol, sugar, infu- genziana ed erbe naturali. sion of gentian and herbs naturali. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Ricavata dall’infusione in alcool dei fiori e Obtained by alcohol infusion of both flowers della radice della Genziana Lutea Gialla e and roots of the yellow Gentian Lutea Gialla di altre erbe naturali che ne arrotondano il and other natural herbs which smooth the ta- gusto, la Genziana Ciociara all’olfatto offre ste of this Genziana Ciociara. calde sensazioni di legno e radice. It offers to the nose hot sensations of wood In bocca se ne apprezzano il corpo, il nitore e and roots, while the mouth reveals its appre- la persistenza. Ottimo digestivo naturale. ciable body, clearness and persistence. Totale bottiglie prodotte: 25.000. Best served as natural digestive. Capacità: 50 cl. Bottles: 25,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Capacity: 50 cl. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

FRAGOLETTA CIOCIARA VILLA HEMERY

Tipologia: Liquore da dessert. Type: Dessert liqueur. Ingredienti: Fragole, zucchero, alcool idrato, Ingredients: Strawberries, sugar, hydrated al- aromi, colorante (E 102 - E 124). cohol, aromas, food colouring (E 102 - E 124). Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Le delicate e fragranti fragoline di bosco sono Delicate and fragrant wild strawberries are presenti olfattivamente, gustativamente e fi- present in smell, taste and even physically, sicamente nella loro integrità. in their integrity. Liquore da dessert molto aromatico, fresco, Very aromatic, fresh, intense, pleasant and intenso, piacevole e persistente. persistent dessert liqueur. Totale bottiglie prodotte: 20.000. Bottles: 20,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

98 Paolucci Liquori

NOCINO VILLA HEMERY

Tipologia: Liquore digestivo. Type: Digestive amaro. Ingredienti: Alcool idrato, infuso di mallo di Ingredients: Hydrated alcohol, infusion of noci, aromi. walnut husk, aromas. Gradazione alcolica svolta: 35%. Alcohol %: 35. Note di degustazione: Tasting notes: Nocino tradizionale ottenuto con infuso di Traditional “Nocino” (walnut-based spirit) noci verdi e altre sostanze vegetali secondo obtained by infusion of green walnuts and gli antichi dettami officinali. other vegetal ingredients, according to an- Piacevole è la nota verde del mallo della cient officinal dictates. Pleasant green note of noce che si propone all’olfatto e al gusto e the husk, well sustained by alcohol, marking che è ben sorretta dall’alcool. Armonioso, both smell and taste of this liqueur. morbido, dall’altissimo potere digestivo. Harmonic, soft and rich in digestive properties. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Bottles: 4,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

AMARETTO PAOLUCCI

Tipologia: Liquore da dessert. Type: Dessert liqueur. Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, caramello, Ingredients: Hydrated alcohol, sugar, aromi. caramel, aromas. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Profumi e sapori che rievocano il passato e Perfumes and tastes recalling the past and sti- stimolano il palato con un gradevole contra- mulating the palate with a pleasant contrast sto tra la tendenza dolciastra del caramello between the sweet touch of caramel and the e la sensazione amara della mandorla. bitter sensation of the almond. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Bottles: 15,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

99 Paolucci Liquori

FERNET PAOLUCCI

Tipologia: Liquore digestivo. Type: Digestive liqueur. Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, zucchero Ingredients: Hydrated alcohol, sugar, caramellizzato, infusi di sostanze vegetali, caramelized sugar, infusions of vegetal aromi naturali. ingredients, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 45%. Alcohol %: 45. Note di degustazione: Tasting notes: Il Fernet Paolucci è rimasto immune alla dif- Fernet Paolucci has not been influenced by fusa tendenza mondiale, iniziata negli anni the tendency, started in the Eighties and spre- Ottanta, di riduzione del grado alcolico. ad worldwide, to reduce the alcoholic content Questo ottimo liquore digestivo di alcool ne of Fernets. ha e non fa nulla per nasconderlo. This excellent digestive liqueur has a clear Anzi, il suo evidente contributo sensoriale alcohol component and does not hide it. determina una morbidezza e una piacevole Instead, its evident sensory contribution de- rotondità che bene si integrano con le sen- termines a softness and a pleasant roundness sazioni aromatiche di erbe e radici rare, in which perfectly integrate with the aromatic un profilo complessivo di pulizia, freschezza sensations of rare herbs and roots, in an ove- e vivace balsamicità. rall clean, fresh and lively balsamic profile. Totale bottiglie prodotte: 8.000. Bottles: 8,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

GRAPPA CIOCIARA

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di differenti uve Ingredients: Alcohol, marc of different local locali. grapes. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Vinificazione e Note di degustazione: Tasting notes: La Grappa ciociara, ottenuta dalla distillazio- Grappa ciociara, obtained by distillation of ne di vinacce di varie uve locali, è una grap- marcs of various local grapes, can be de- pa rustica (da intendersi nella sua accezione scribed as rustic (in its best meaning), soft, positiva), morbida, calda, aromaticamente warm, automatically rich in fruity and floral ricca di sensazioni fruttate e floreali. sensations. Totale bottiglie prodotte: 7.000. Bottles: 7,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

100 PETRUCCA E VELA

Contacts: Dalla via Prenestina, l’azienda vitivinicola Petrucca e Vela si offre alla vista come una splendida Petrucca e Vela cartolina. Un poggio ameno, un bel casale in pietra e tutti intorno, ordinatamente e in un unico Azienda Vitivinicola Vela Tiziana corpo, i cinque ettari di vigneto. E, ancora, il verde rigoglioso delle viti a contrastare nettamente Località Coce, snc l’azzurro del cielo. E poi ci sono loro, Tiziana Vela e suo marito Fabrizio Petrucca, proprietari 03010 - Piglio (FR) della tenuta dal 1969 e conduttori delle vigne dal 2000. Bravi, appassionati e attenti, sia nella ITALY gestione del terreno, che nell’allevamento delle piante e nelle attività di vinificazione condotte nella loro piccola ma attrezzata cantina aziendale. Tel. +39 0775. 501032 Fax +39 0775. 501032 Mob. +39 333. 2127869

www.cesanese.it [email protected] Seen from via Prenestina, the wine-producing company Petrucca e Vela seems a wonder- ful postcard. A pleasant hillock, a nice cottage made in stone surrounded by a single- piece, tidy vineyard of five hectares. The flourishing green of vines contrasting with the blue sky. And then, there they are: Tiziana Vela and her husband Fabrizio Petrucca, owners of the estate since 1969 and vine-growers since 2000. Skilled, passionate and attentive, in the soil management as well as in the vine growing and wine-producing activities of their small but well-equipped winery.

TELLURES 2010

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva. Superiore Riserva. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi e argille rosse. Soil: Earthy tuffs and red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 16%. Alcohol %: 16. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Botte grande, calice rubino inchiostrato con Big cask, ruby colour with ink-like garnet re- riflessi granato e naso riccamente grasso di flections. Nose generously enriched by black- frutta a bacca nera sotto spirito. Fiori appas- berry fruit preserved in alcohol. siti, humus, liquirizia, cacao e un accenno di Wilted flowers, humus, liquorice, cocoa and dattero completano il quadro olfattivo. a hint to date complete the olfactory profile. Alla bocca è ancora la frutta ad essere pro- Fruits remain the protagonists in the mouth tagonista, con la sua polpa, il succo e il ricco too, with their pulp, juice and rich sugar corredo zuccherino. L’alcolicità è sostenuta component. Alcohol is evident, but smoothed ma intervengono presto un tannino di grande by tannins of great character and the right carattere e la giusta sapidità a rendere roton- savouriness. The overall structure is thus da e bilanciata l’intera struttura. rounded and balanced. Finale persistente. Persistent finish. Totale bottiglie prodotte: 5.500. Bottles: 5,500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

101 Petrucca e Vela

AGAPE 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi e argille rosse. Soil: Earthy tuffs and red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 15%. Alcohol %: 15. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e calice di colore ru- Vinification in steel and dark ruby red ten- bino scuro tendente al granato. ding to garnet. Winning nose with domina- Naso ammiccante con prepotenti suggestioni ting touches of black, ripe cherry against a di ciliegia nera matura su un fondo vegetale. vegetal background. Bocca avvolgente, calda, morbida, carica di Surrounding, hot, soft and very fruity taste. sensazioni fruttate. Tannino di carattere ma Tannin of character, but well-integrated by a ben integrato e un’acidità rinfrescante ad ac- refreshing acidity revealing itself in the finish. compagnare il sorso verso il finale. Bottles: 15,000. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

CIFIONE 2008

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 70%, Cesanese Varietal: Cabernet Sauvignon 70%, Cesanese di Affile 30%. di Affile 30%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi e argille rosse. Soil: Earthy tuffs and red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Il nome in etichetta - che sembrerebbe evo- The name in the label, Cifione, seems to evoke care qualche misconosciuto eroe mitologico a sort of unknown mythological hero but is ma che, in realtà, si riferisce ad un piccolo actually referred to the tiny ditch crossing the fossato che attraversa l’azienda - è Cifione; company; vinification in steel; the partner- la vinificazione è svolta in acciaio; la società ship between Cabernet Sauvignon (holding tra Cabernet Sauvignon (socio maggioritario) the majority) and Cesanese di Affile seems e Cesanese di Affile pare funzionare. Queste to work. These are the characteristics of a le premesse per un vino dal colore rubino e ruby wine, with a bouquet opening with ve- l’olfatto che esordisce con aromi vegetali per getal aromas followed by inklings of morello poi spostarsi verso ricordi di marasca sotto preserved in alcohol, musk rose and balsamic spirito, rosa muschiata e tocchi balsamici. touches. Softness and freshness brotherly go Al palato morbidezza e freschezza vanno fra- arm in arm; Thick tannin and finish with red ternamente a braccetto, il tannino è fitto e la fruits nuances. chiusura sfuma sulla frutta rossa. Bottles: 3,000. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

102 Petrucca e Vela

VELA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi e argille rosse. Soil: Earthy tuffs and red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 120 q. Grape yield per hectare: 120 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Colore giallo paglierino con nuance verde Straw-like yellow with green nuances expres- ad esprimere freschezza e fragranza. Al naso sing freshness and fragrance. Good presence evidenzia una buona estrazione di aromi che of aromas ranging from field flowers to ap- spaziano dai campi in fiore alla mela, alla ple, from white peach to a moderate note of pesca bianca, a una misurata frutta esotica. tropical fruits. Balanced taste marked by fre- Equilibrato in bocca, si presenta fresco, pia- shness, pleasant savouriness and good soft- cevolmente sapido e di buona morbidezza. ness. Echoes of fruits and a nuance of bitter Finale in cui si ripropone il frutto accompa- almond in the finish. gnato da una sfumatura di mandorla amara. Bottles: 8,000. Totale bottiglie prodotte: 8.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

VITILIO 2008

Tipologia: Rosso, Passito, IGT Frusinate. Type: Red, Passito, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi e argille rosse. Soil: Earthy tuffs and red clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 15% +2. Alcohol %: 15 +2. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vendemmia tardiva da uve lasciate appassire Late vintage and grapes dried on vines, plus sulla pianta e vinificazione in acciaio. vinification in steel. Ruby red, good concen- Rosso rubino di buona concentrazione e ol- tration and nose generously enriched by jam fatto generosamente arricchito di confettura of currant, cherry and ripe plum, but also di ribes, ciliegia e prugna matura, caramello, caramel, dried fig, aromatic herbs and other fico secco, erbe aromatiche e altre sensazio- vegetal sensations. Sweet and pleasantly ni vegetali. In bocca è dolce e piacevolmente fat taste, soft tannin, good glyceric texture. grasso, con un tannino morbido, un bel cor- Good overall balance and a fresh finish. redo glicerico, un buon equilibrio d’insieme e Bottles: 800. un finale fresco. Price range: From € 5.01 to € 10.00 Totale bottiglie prodotte: 800. (bottiglia da 50 cl). Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00 (bottiglia da 50 cl).

103 PILEUM

Contacts: È l’anno 2002 quando, su iniziativa di un gruppo di amici e quasi per gioco, nasce la Società Pileum Società Agricola srl Agricola Pileum. Ma l’aspetto ludico e conviviale si trasforma subito in passione, professione e Via Maggiore, 26 atto di fede in un vitigno autoctono, il Cesanese di Affile. Il sacrificio, gli investimenti e i lavori 03010 - Piglio (FR) importanti in vigna e in cantina, in meno di un decennio, vengono premiati dal raggiungimento ITALY di un livello qualitativo eccellente. Dodici ettari di superficie aziendale, otto ettari di vigneti suddivisi in diversi appezzamenti nelle zone più vocate di Piglio, un bel podere, Casale Fran- Tel. +39 0775. 502363 ceschino, in località Quarto, appena ristrutturato e trasformato in centro per degustazioni e Fax +39 06. 9598519 assistenza ai turisti nelle visite guidate tra i filari e un nuovo ambizioso progetto: vinificare la Mob. +39 366. 3129910 Passerina del Frusinate per cru. www.pileum.it [email protected] It is 2002 when, on a group of friends’ initiative and almost for fun, Società Agricola Pi- leum came into existence. The convivial and non-serious climate is soon transformed into PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE passion and act of faith with regards to the autochthonous vine variety Cesanese di Affile. Malta. Sacrifices, investments, impressive works in the vineyard and in the winery, are awarded after less than ten years by an excellent quality level. Twelve hectares of company surface, eight hectares of vineyards divided into different lots in the most appropriate and favou- MAIN EXPORT MARKETS rable areas of Piglio. Moreover, a nice farm, Casale Franceschino, located in Quarto, just Malta. restored and transformed into a place for wine tasting and assistance for tourists visiting the vine rows and a new ambitious project: producing Passerina del Frusinate per cru.

BOLLA DI URBANO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva. Superiore Riserva. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 400-450 s.l.m. Altitude: 400-450 m above sea level. Suolo: Argilloso vulcanico. Soil: Clayey, volcanic. Sistema di allevamento: Guyot, cordone Training system: Guyot, spurred cordon. speronato. Planting density: 4,000 vines per ha. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 60 q. Resa per ettaro: 60 q. Alcohol %: 14.5. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Big twenty-hectolitre cask for eighteen mon- Botte grande da venti ettolitri per diciotto ths and a dense ruby red for this Riserva with mesi e calice rubino fitto per questa Riserva a praiseworthy stylistic rigour. dall’encomiabile rigore stilistico. Wide bouquet with intense notes of currant Profilo olfattivo dai toni ampi e intensi di ri- and ripe cherry on a delicate floral background bes e ciliegia matura disposti su un fondo followed by dense spicy and balsamic notes delicatamente floreale. Seguono dense note and finally a chocolate touch. Perfect balan- speziate e balsamiche e, infine, il cioccolato. ce, soft juicy taste with great personality, ro- Perfettamente equilibrato, morbido, succoso, bust structure, cleanness, sharp freshness and dotato di grande personalità, struttura robu- an extremely precise and mature tannin. sta, pulizia, puntuale freschezza e un tannino Very long finish. estremamente preciso e maturo. Bottles: 5,500. Finale lunghissimo. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Totale bottiglie prodotte: 5.500. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

104 Pileum

CESANESE DEL PIGLIO PILEUM 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Argille rosse, argille grigie. Soil: Red clays, grey clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato, Training system: Spurred cordon, albese bilaterale. bilateral albese. Densità degli impianti: 3.000-4.000 ceppi Planting density: 3,000-4,000 vines per ha. per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 14.5. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Just steel for this Cesanese with a nice ruby Solo acciaio per questo Cesanese dalla veste concentration. Good aromatic complexity rubino di bella concentrazione. Al naso rivela starting with floral inklings of sweet violet una buona complessità aromatica aprendosi soon followed by a juicy black cherry. su sentori floreali di viola mammola seguiti Balsamic and mineral background. presto da succosa amarena; il tutto su un Soft, fresh and balanced taste with evident tan- fondo balsamico e minerale. nins, moderate savouriness and a lively frame In bocca è morbido, fresco ed equilibrato, guaranteed by the acid component. Delicate con tannino presente, discreta sapidità e una but long persistence with fruity reminiscence. vivace spalla acida a fare da telaio. Delicata Bottles: 15,000. ma lunga persistenza con ritorni fruttati. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

CIOCIARO 2008

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13%. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Uve provenienti dai vigneti di Quarto e Pedi- Grapes from the vineyards Quarto and Pedi- cate, brevissima macerazione e lunga perma- cate, very short maceration and long phase on nenza sulle fecce nobili per dieci mesi. Calice lees (ten months). Bright ruby colour with a rubino luminoso con unghia porpora e naso purple rim and red fruit notes enriched by vio- di frutta rossa arricchito da riconoscimenti di let and black pepper, on a mint background. violetta e pepe nero, su sfondo mentolato. Taste centred on cleanness, roundness, fruit Bocca giocata su pulizia, rotondità, integrità integrity, acid verve and lightness. del frutto, verve acida e snellezza del sorso. Bottles: 7,000. Totale bottiglie prodotte: 7.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

105 Pileum

VALLE BIANCA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 90%, Varietal: Passerina del Frusinate 90%, Malvasia puntinata 10%. Malvasia puntinata 10%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso, limo-sabbioso, ricco di fossili. Soil: Clayey, silty -sandy, rich in fossils. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio, permanenza sulle Vinification in steel, staying on dregs for 6-8 fecce fini per 6-8 mesi, calice giallo paglieri- months, thick and bright straw-like colour. no fitto e luminoso. Il naso spazia tra sensa- Nose ranging from floral to fruity. zioni floreali e fruttate. Jasmine followed by summer flowers, apple Gelsomino, poi fiori estivi, mela Golden, pe- Golden, white peach, banana, tropical and sca bianca, banana, cenni tropicali e agru- citrus touches in a herbal frame. mati incorniciati in un quadro erbaceo. Soft, balanced, savoury taste. Gratifying for Gusto morbido, equilibrato, sapido. its freshness and very pleasant to drink. Soddisfa il palato per la freschezza e la facile Bottles: 7,000. e piacevole beva. Price range: Up to € 5.00. Totale bottiglie prodotte: 7.000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 480 s.l.m. Altitude: 480 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Tendone. Training system: Tendone. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: L’onorata carriera di queste vigne ultrases- The honourable career of this more than sixty santenni si avverte tutta. Giallo paglierino year old vine is very tangible. Straw-like yel- quasi dorato, suadenti profumi di ginestra, low almost golden colour, charming perfume acacia, fieno, pesca matura e altri frutti of broom, acacia, hay and ripe, nearly over- a polpa gialla in leggera surmaturazione. ripe peach. Full, almost chalky taste and a All’assaggio si apprezzano la pienezza gusta- round, fat softness. Overall strong freshness. tiva quasi gessosa e una morbidezza rotonda Vinification in steel for a fascinating and e grassa. Il tutto è sorretto da una puntuale more than correct old-style Passerina. freschezza di supporto. Bottles: 7,000. Vinificazione in acciaio per una affascinante Price range: Up to € 5.00. e più che corretta Passerina d’altri tempi. Totale bottiglie prodotte: 7.000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

106 POGGIO ALLA META

Contacts: Dalla continua sperimentazione in vigna e in cantina scaturiscono risultati eccellenti per Poggio alla Meta, azienda condotta dal professor Mariano Nicotina, agronomo, enologo, entomologo, Società Agricola Poggio alla Meta srl ex cattedratico universitario, e dai suoi tre figli Andrea (anch’egli enologo), Simone e Piero Via Valloni, snc (retrostante civico 32) Ludovico. Con la certificazione ZeroEmission in bella evidenza (prima azienda vinicola italiana) 03034 - Casalvieri (FR) i Nicotina vinificano egregiamente uve a bacca bianca - provenienti dai vigneti di Pescosolido ITALY di proprietà dell’amico agronomo Anselmo Cioffi - e a bacca rossa dai vigneti aziendali di Alvito, veri e propri laboratori en plen air dove si conducono studi di zonazione vinicola, sperimentazio- Tel. +39 0776. 618002 ne di agrofarmaci per combattere le crittogame, coltivazione di antichi vitigni autoctoni come Fax +39 0776. 618002 Maturano bianco e nero, Pampanaro, Tendola, Lecinaro, Olivella, Uva Giulia e Uva Mecella. Mob. +39 335. 6861317

www.poggioallameta.it From continuous experimentation in the vineyards and in the winery, Poggio alla Meta [email protected] obtains great resutls. This company is run by professor Mariano Nicotina, agronomist, oe- nologist, entomologist and former university professor. He is helped by his three sons Andrea (oenologist too), Simone and Piero Ludovico. The company was awarded The ZeroEmission certificate (they were the first among the companies). The Nicotinas produce PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE excellent wines from both white grapes - from the vineyards in Pescosolido owned by their Canada. friend and agronomist Anselmo Cioffi - and red grapes coming from the company-owned vineyards of Alvito. These proper en plen air laboratories are exploited to study wine zo- ning, as well as to experiment not only plant protection products against cryptogam, but also cultivation of autochthonous vine varieties, such as Ripeno bianco and Ripeno nero, MAIN EXPORT MARKETS Pampanaro, Tendola, Lecinaro, Olivella, Uva Giulia and Uva Mecella. Canada. IL VECCHIO 2007

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC Riserva. Type: Red, Atina Cabernet DOC Riserva. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 75%, Varietal: Cabernet Sauvignon 75%, Merlot Merlot 15%, Cabernet Franc 10%. 15%, Cabernet Franc 10%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto prevalentemente Soil: Medium mix mainly clayey and argilloso calcareo. calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.200 ceppi per ha. Planting density: 5,200 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Ventuno giorni di macerazione sulle bucce, Twenty-one-day maceration on skins, six mon- sei mesi in barrique borgognone nuove e ths in new Bourgogne and six in second-passa- sei mesi in legni di secondo passaggio per ge wooden barrels for this Riserva. Bright and questa Riserva dal rubino luminoso e con- thick ruby colour. Intriguing nose tank to the ol- sistente. Il naso affascina per gli intrecci ol- factory plot ranging from currant and blueberry fattivi che spaziano dal ribes e dal mirtillo in marmalades to sweet violet, from pepper to ink, confettura alla viola mammola, dal peperone from English candies to touches of wood. alla china, dalla caramella inglese ai sentori Very strong in the mouth, almost chewable, boschivi. Potente di bocca, quasi masticabile, round and elegantly surrounding. Delicate and rotondo, elegantemente avvolgente. Tannino shaded tannin. Savoury and persistent finish. fine e sfumato, finale sapido e persistente. Bottles: 2,000. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. 107 Poggio alla Meta

IL GIOVANE 2010

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 75%, Varietal: Cabernet Sauvignon 75%, Merlot 15%, Cabernet Franc 10%. Merlot 15%, Cabernet Franc 10%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto prevalentemente Soil: Medium mix mainly clayey and argilloso calcareo. calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Density of plants: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificato in acciaio Il Giovane si presenta Refined in steel, Il Giovane offers a ruby con una tunica color rosso rubino carica di red colour of high density, enriched by pur- densità e attraversata da sfumature porpora. ple nuances. Wide and lively impact of the L’impatto olfattivo, ampio e vivace, è impo- nose, centred on fruity nuances of black cur- stato su sfumature fruttate di ribes nero, rant, balsamic notes and a light spicy touch. arricchite da effluvi floreali, note balsamiche Fresh, clean, caressing taste, with a strong, e una leggera speziatura. In bocca è fresco, but well-structured, balanced and lingering pulito, carezzevole, con una trama tannica tannic texture. decisa ma ottimamente tessuta, equilibrata Bottles: 4,000. e lungamente espressiva. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

108 Poggio alla Meta

ROSSO ALLA META 2009

Tipologia: Rosso, Atina Rosso DOC. Type: Red, Atina Red DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon e Cabernet Varietal: Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc 50%, Merlot, Lecinaro, Tendola e altri Franc 50%, Merlot, Lecinaro, Tendola and autoctoni a bacca scura 50%. other authochthonous blak grapes 50%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto prevalentemente Soil: Medium mix mainly clayey calcareous. argilloso calcareo. Training system: Spurred cordon. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Planting density: 5,000 vines per ha. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 13. Gradazione alcolica svolta: 13%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and refining in steel for this Vinificazione e maturazione in acciaio per young lively wine coloured with red ruby. questo giovanotto vivace di rubino vestito. Impetuous and jaunty nose, with numerous Al naso è impetuoso e sbarazzino, con mol- inklings ranging from pulpy red fruits to pep- teplici riconoscimenti freschi che spaziano per, caper, black pepper and final herbal and dalla frutta rossa polposa al peperone, al vegetal notes. cappero, al pepe nero, fino ad arrivare alle Youthful and fresh taste structure: strong im- note erbacee e vegetali. Giovanile e fresca è pact, fleshy tannin and a lashing acidity. anche l’impronta gustativa: ingresso deciso, Bottles: 3,000. tannino carnoso e acidità sferzante. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

PILUC 2010

Tipologia: Bianco, IGP Frusinate. Type: White, IGP Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 550 s.l.m. Altitude: 550 m above sea level. Suolo: Arenaceo, calcareo, a scheletro Soil: Arenaceous, calcareous, with prevailing prevalente. rock fragments. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Density of plants: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in acciaio, veste giallo paglieri- Refining in steel, intense straw-like yellow no intenso e naso ricco orientato su frutta a and rich bouquet marked by yellow-fleshed polpa gialla, ginestra e acacia, salvia e altri fruit, broom and acacia, but also sage and sentori di macchia mediterranea. Sullo sfon- other inklings of Mediterranean scrub. do interessanti note di pietra focaia e cenni On the background, interesting notes of flint iodati. La suadente e ricca mineralità torna a and touches of iodine. Charming and rich proporsi al gusto e si intreccia con una viva- minerality which has some echoes in the ta- ce freschezza che fa da contraltare alla parte ste too, intermingled with a lively freshness morbida. Vibrante è la spinta acida che con- counterbalanced by a soft component. Vibrant duce a un finale lievemente ammandorlato acid thrust towards a delicately almond-fla- di lunghissima persistenza. voured finish with a very long persistence. Totale bottiglie prodotte: 3.500. Bottles: 3,500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

109 Poggio alla Meta

NOTTINBIANCO 2009

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 85%, Varietal: Passerina del Frusinate 85%, Moscato bianco 15%. Moscato bianco 15%. Altitudine (m): 550 s.l.m. Altitude: 550 m above sea level. Suolo: Arenaceo, calcareo, a scheletro Soil: Arenaceous, calcareous, with prevailing prevalente. rock fragments. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Density of plants: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Sei mesi di legni di secondo passaggio e un Six months in wooden second-passage bar- giallo paglierino carico. Originalissima inter- rels and an intense straw-like colour. pretazione della Passerina improntata sulla Very original reinterpretation of Passerina sobrietà e l’eleganza. Il naso è raffinatamen- in the name of moderation and elegance. te austero, quasi ermetico in quel suo centel- Elegantly severe nose, almost hermetic, ra- linare i profumi, uno ad uno. tioning perfumes one by one. Un prato fiorito, poi il frutto a polpa gialla, A meadow full of flowers at first, then yellow- salvia e timo, lievi soffi di vaniglia e un riman- fleshed fruit, sage and thyme, delicate vanilla do al miele e alla ginestra. inklings and a hint to honey and broom. In bocca non è da meno: volume, pienezza, Taste is nothing less than that: volume, ful- vigoria, setosa morbidezza, perfetta corri- lness, strength, silky softness, perfect taste- spondenza gusto-olfattiva che accompagna smell correspondence to accompany a grati- un finale appagante. fying finish. Totale bottiglie prodotte: 1.000. Bottles: 1,000. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Price range: Over € 15.00.

110 Poggio alla Meta

LOT 2009

Tipologia: Rosso, Vino da Tavola. Type: Red, table wine. Uvaggio: Merlot 100%. Varietal: Merlot 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto prevalentemente Soil: Medium mix mainly clayey and argilloso calcareo. calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Veste cremisi con porpora sull’unghia per LOT Cream-like colour and purple rim for LOT (L’Ospitalità Trionfante), un seducente Merlot (L’Ospitalità Trionfante, or “The Triumphant in purezza fatto maturare per un anno in bar- Hospitality”), a charming Merlot which un- rique di primo passaggio. dergoes pure vinification. Maturing in first- Naso cupo e ammaliante che combina ef- passage barriques for one year. ficacemente la ciliegia fragrante e gli altri Dark and charming nose combining notes piccoli frutti rossi e neri con viola mammola, of fragrant cherries and other small red and carcadè, tabacco, toni balsamici e una leg- black fruit with sweet violet, roselle, tobacco, gera espressione affumicata. Bocca carnosa, balsamic tones and a light roasted inkling. calda, minerale, con un tannino uniforme- Fleshy, hot and mineral taste with uniform mente distribuito e una buona freschezza a tannins and good freshness counterbalanced equilibrare la componente alcolica. by the alcoholic component. Totale bottiglie prodotte: 1.000. Bottles: 1,000. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Price range: Over € 15.00.

INTESA

Tipologia: Vino liquoroso dolce aromatizzato Type: Sweet liqueur wine with sour black alle visciole. cherries. Ingredienti: Vino (da uve Cabernet Sauvignon Ingredients: Wine (Cabernet Sauvignon 75%, 75%, Merlot 15% e Cabernet Franc 10%), Merlot 15% and Cabernet Franc 10%), water, acqua, alcool, visciole, erbe mediterranee alcohol, sour black cherries, Mediterranean della Valle di Comino, zucchero di canna. herbs of Valle di Comino, brown sugar. Gradazione alcolica svolta: 20%. Alcohol %: 20. Note di degustazione: Tasting notes: È rosso amaranto il calice di questo suaden- Amaranth red colour for this winning liqueur te vino liquoroso ottenuto dall’aromatizza- wine aromatized through infusion of sour zione per infusione delle visciole. Il corredo black cherries. Olfactory notes centred on fru- olfattivo si dispone intorno al frutto, ciliegia its, pulpy and juicy wild cherry, enriched by selvatica tutta polpa e succo, arricchendolo floral, herbal and balsamic notes. di note floreali, erbacee e balsamiche. Taste impact characterized by fullness, volu- L’ingresso in bocca si caratterizza per pienez- me, cleanness, good evolution and an intense za, volume, pulizia, ottimo stato evolutivo e aromatic persistence. intensa persistenza aromatica. Bottles: 2,000. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Capacity: 500 ml. Capacità: 500 ml. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

111 Poggio alla Meta

GRAPPA DI MERLOT

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Merlot 100%. Ingredients: Alcohol, marc of 100% Merlot Gradazione alcolica svolta: 40%. grapes. Note di degustazione: Alcohol %: 40. Ottenuta da vinacce di sole uve Merlot di- Tasting notes: stillate in discontinuo in alambicco di rame, Entirely obtained by Merlot marc distillate in questa grappa, quasi impalpabile nella sua copper discontinuous alembic. This grappa trasparenza, al naso si apre su nitidi profumi has an almost intangible aspect enhanced by di ribes accompagnati a sensazioni di bana- its transparency. Clear perfumes of currant na e frutta secca. Bocca calda, piena, pulita, and sensations of banana and dried fruits. Hot, elegante; finale lungo e piacevole. full, elegant taste; long and pleasant finish. Totale bottiglie prodotte: 500. Bottles: 500. Capacità: 500 ml. Capacity: 500 ml. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

GRAPPA DI CABERNET

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Cabernet Ingredients: Alcohol, marc of Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc 100%. Sauvignon and Cabernet Franc 100%. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: La potenza dell’alcool sostiene e innalza un The strength of alcohol sustains and stresses bouquet aromatico complesso che spazia dai a complex bouquet ranging from fruity to sentori fruttati a quelli erbacei con sfumature herbal sensations, with pepper nuances and di pepe e un garbato soffio di vaniglia. a delicate vanilla note. Intense and perfectly Il gusto è intenso, perfettamente coerente, coherent in the mouth. Long taste, enriched lungo e arricchito da un richiamo di erba by a hint to mowed grass. falciata. Bottles: 500. Totale bottiglie prodotte: 500. Capacity: 500 ml. Capacità: 500 ml. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

112 Poggio alla Meta

GRAPPA DI MATURANO

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Maturano Ingredients: Alcohol, marc of Ripeno bianco bianco 85% e Pampanaro 15%. 85% and Pampanaro 15%. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: Distillazione con metodo discontinuo in Entirely obtained from Passerina del Frusi- alambicco di rame e invecchiamento di dieci nate grapes, through discontinuous distilla- mesi in barrique di rovere francese. tion. After a long maturing (ten months) in Grappa rotonda, vellutata, che fa emergere, valuable French oak barrels. All this gives all’olfatto e al gusto, piacevoli sensazioni di birth to a soft, mellow and caressing grap- pesca sciroppata e miele di acacia. pa. Long aromatic persistence dominated by Totale bottiglie prodotte: 500. yellow-fleshed fruit and vanilla touches. Capacità: 500 ml. Bottles: 500. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Capacity: 500 ml. Price range: Over € 15.00.

GRAPPA DI PASSERINA

Tipologia: Distillato. Type: Distillate. Ingredienti: Alcool, vinacce di uve Passerina Ingredients: Alcohol, marc of Passerina del del Frusinate 100%. Frusinate 100%. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: Dalle vinacce di sole uve Passerina del Frusi- Entirely obtained from Passerina del Frusi- nate distillate con metodo discontinuo, dopo nate grapes, through discontinuous distilla- una lunga maturazione (dieci mesi) in pre- tion. After a long maturing (ten months) in giati legni di rovere francese, viene fuori una valuable French oak barrels. All this gives grappa morbida, pastosa, carezzevole. birth to a soft, mellow and caressing grap- Lunga la persistenza aromatica dominata dal- pa. Long aromatic persistence dominated by la frutta a polpa gialla e da soffi di vaniglia. yellow-fleshed fruit and vanilla touches. Totale bottiglie prodotte: 500. Bottles: 500. Capacità: 500 ml. Capacity: 500 ml. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Price range: Over € 15.00.

113 RAPILLO

Contacts: È nel 2000 - anno in cui l’azienda di famiglia passa nelle loro mani - che ha davvero inizio l’av- Azienda Agricola Rapillo di Volpe Antonella ventura enoica di Enzo e sua moglie Antonella. Siamo a Serrone e “Rapillo” è sì un toponimo, ma Via Forese, 54 anche il nome dialettale che sta a indicare il seme, interrato - non solo metaforicamente - nei 03010 - Serrone (FR) tre ettari di vigneto suddivisi in diversi appezzamenti. ITALY La tradizione è il marchio di fabbrica che caratterizza tutte le attività, a partire dalla cura delle vigne e dei terreni che le ospitano: sovescio con fave, nessun diserbo, potature limitate, impiego Tel. +39 0775. 595467 ridotto di zolfo e rame, attenta selezione delle uve. Nella piccola cantina aziendale la vinifica- Fax +39 0775. 595467 zione è corretta. Qualche anno è passato e alla semina ha fatto seguito il meritato raccolto: Mob. +39 333. 6339749 - 339. 4765869 l’unanime apprezzamento per vini di carattere. www.vinirapillo.it [email protected] It is 2000, just after having inherited the family business, that Enzo and his wife Antonella start their adventure. We are in Serrone and “Rapillo”. Yes, that is a place-name, but also the dialect name of the planted seed, like the ones of the three hectares of vineyards owned by this company and divided in different lots. Tradition is the trademark of Rapillo, as well as the distinguishing trait of its activities, beginning with the attention paid to vineyards and soil: green manure based on broad bean, no weed-killing, limited pruning, reduced use of sulphur and copper, attentive selection of grapes. In the small company winery, a proper vinification takes place. A few years have gone by and now it is harvest time: Rapillo can collect the deserved award for unanimously appreciated wines of character.

RAPILLO CESANESE DI OLEVANO 2010

Tipologia: Rosso, Cesanese di Olevano Type: Red, Cesanese di Olevano Romano DOC. Romano DOC. Varietal: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Uvaggio: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Comune 50%. Comune 50%. Altitude: 450 m above sea level. Altitudine (m): 450 s.l.m. Soil: Pozzolanic tuffs. Suolo: Tufi pozzolanici. Training system: Bilateral Guyot. Sistema di allevamento: Guyot bilaterale. Planting density: 3,300 vines per ha. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 14. Gradazione alcolica svolta: 14%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Cesanese di Olevano is the company’s best Il Cesanese di Olevano è il vino bandiera, and historic wine. It was in fact with this la bottiglia storica. Con esso (vendemmia product (vintage 2000) that the adventure of 2000) è iniziata infatti l’avventura della gio- this young company started. After maturing vane azienda. Maturazione in vecchia botte in old oak barrels of thirty-five hectolitres di rovere da trentacinque ettolitri e passaggio and a passage to steel, this product acquire in acciaio per un calice dal rubino luminoso. a brilliant ruby colour. Sly nose of cherry, red Naso birichino di ciliegia, confettura di ribes currant marmalade and violet petals accom- rosso e petali di viola accompagnati da lie- panied by delicate touches of sweet spices, vi cenni di spezia dolce, vaniglia e tabacco vanilla and light tobacco. Pleasant freshness, biondo. Nella piacevole freschezza, nella frut- pulpy fruit notes, vigorous acid structure and ta polposa, nella vigorosa spina acida e nella gratifying taste which testify to the affection godibilità gustativa si riscontrano l’affetto e and enthusiasm still inspiring the producers. l’entusiasmo ancora vivo dei produttori. Bottles: 2,000. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

114 Rapillo

SERONERO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese Comune 60%, Cesanese Varietal: Cesanese Comune 60%, Cesanese di Affile 40%. di Affile 40%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argille carsiche rosso scure. Soil: Dark red karstic clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato, Training system: Spurred cordon, bilateral Guyot bilaterale. Guyot. Densità degli impianti: 4.400 ceppi per ha. Planting density: 4.400 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in botti da dodici ettolitri per di- Refining in twelve-hectolitre barrels for ciotto mesi e successivo passaggio in acciaio eighteen months and subsequent passage in per sei mesi. Rubino intenso e assai lumino- steel for six months. Intense and very bright so e un corredo aromatico varietale di grande colour, with a clear varietal aromatic com- nitidezza. Prugna, visciola, mirtillo nero, petali position. Notes of plum, sour black cherry, di rosa e di viola e poi erbe amare di campo, black blueberry, rose-petals and violet, fol- spezie e tabacco scuro. Impatto gustativo nel lowed by bitter field herbs, spices and dark segno della morbidezza, della sinuosa linea- tobacco. Taste impact marked by softness, a rità e della godibilità. linear sinuosity and enjoyability, sustained Il sostegno è garantito da un tannino ben by a well-developed tannin and a pleasant svolto e da una gradevole vena acida. acid component. Totale bottiglie prodotte: 1.700. Bottles: 1,700. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

TRASMONDO 2010

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argille carsiche rosso scure. Soil: Dark red karstic clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato, Training system: Spurred cordon, bilateral Guyot bilaterale. Guyot. Densità degli impianti: 4.400 ceppi per ha. Planting density: 4,400 vines per ha. Resa per ettaro: 60 q. Grape yield per hectare: 60 q. Gradazione alcolica svolta: 15%. Alcohol %: 15. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Anno del Signore 1085: il Regesto Subla- Year of the Lord 1085: Regesto Sublacense cense notifica che Trasmondo, signore locale, reports that the local lord Trasmondo gives dona i suoi possedimenti all’Abbazia di Su- his possessions to the Abbey of Subiaco. biaco. È un omaggio alla storia questo Cesa- This is a tribute to the history of this Ce- nese del Piglio, volutamente atipico, ottenuto sanese del Piglio, intentionally atypical, dall’ appassimento sui graticci di una parte obtained by wilting a part of the grapes on delle uve e da una doppia fermentazione. drying racks and via double fermentation. Bel rubino luminoso e un naso allegramen- Beautiful brilliant ruby and a lively, heady te inebriante. L’esordio è prerogativa dei fiori nose. Impact dominated by notes of dried appassiti, poi prende forma e sostanza la flowers, slowly turning into red fruit mar- confettura di frutti rossi e infine una ricca se- malade sensations and a final rich sequence quenza di liquirizia, mallo di noce, pepe nero of liquorice, walnut husk, black pepper and e qualche nuvola balsamica. In bocca è puli- balsamic breezes. Clean, sweet and soft taste, to, dolce, morbido, adeguatamente tannico e with adequate tannins. Good balance thanks ben equilibrato dalla viva sapidità. to a lively savouriness. Totale bottiglie prodotte: 1.700. Bottles: 1,700. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price Range: From € 5.01 to € 10.00.

115 Rapillo

COLLE TUFO 2010

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cesanese Comune 100%. Varietal: Cesanese Comune 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Tufi pozzolanici. Soil: Pozzolanic tuffs. Sistema di allevamento: Guyot bilaterale. Training system: Bilateral Guyot. Densità degli impianti: 3.300 ceppi per ha. Planting density: 3,300 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e maturazione in Vinification in steel and maturing in twelve- botte da dodici ettolitri. Rubino brillante hectolitre barrels. Brilliant ruby with a viola- con bordo violaceo, naso schietto che fa ceous border. Frank nose underlining the va- emergere le note varietali di prugna e ma- rietal notes of plum and morello accompanied rasca accompagnate da sensazioni di terra by earthy and undergrowth sensations. Full, e sottobosco. Bocca piena e vivace in cui si lively taste exalting the young Cesanese. avverte il Cesanese giovane. Buona sostan- Good extractive substance, excellent tannin za estrattiva, ottimo tannino in evidenza e, a in the forefront, followed by a vivacious fre- seguire, una briosa freschezza che porta in shness enriched by balance and by pleasant dote equilibrio e gradevoli ricordi fruttati. fruity notes. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Bottles: 1,500. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

LE SILIVI 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Tufaceo. Soil: Tuffaceous. Sistema di allevamento: Espanso. Training system: Expanded. Densità degli impianti: 2.000 ceppi per ha. Planting density: 2,000 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Altra originale e ben riuscita rilettura della Another original and successful reinterpre- Passerina del Frusinate. Dopo una notte sulle ting of Passerina del Frusinate. After a night bucce partono la fermentazione in bianco e on skins, the wine undergoes white fermenta- la vinificazione non condotta a temperatura tion and vinification under a non-controlled controllata. Giallo paglierino con riflessi ver- temperature. Straw-like yellow with green re- dolini per questo vino il cui nome deriva dalla flections. That is why this wine’s name comes pronuncia dialettale della località (Le Silvi). from the dialect pronunciation of its place of Naso opulento che offre profumi di mela ver- origin (Le Silvi). Opulent nose offering per- de, ananas, banana, ma anche fiori di campo fumes of green apple, pineapple, banana, but e mandorla. Ben quattordici sono i gradi, ma also field flowers and almond. l’alcool è opportunamente bilanciato da aci- Notwithstanding its 14% Vol., it is adequate- dità e freschezza. Gradevolmente sapido e di ly balanced by acidity and freshness. buona persistenza. Pleasant savouriness and good persistence. Totale bottiglie prodotte: 700. Bottles: 700. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

116 ROMITICECCONI

Contacts: Amicizia e passione sono le pietre angolari sui cui è stata edificata questa piccola azienda Vincenzo Cecconi vinicola pigliese condotta con grande maestria da Massimo Romiti e Vincenzo Cecconi. Via Fornaci, snc Un vigneto-giardino (di un ettaro circa) sito in località Valle Bianca e curato minuziosamente, 03010 - Trevi nel Lazio (FR) selezioni clonali dei migliori ceppi dei vecchi vigneti, uve di grandissima qualità, tecniche di ITALY vinificazione ben eseguite e un Cesanese del Piglio di alto profilo. Non ultimo, il magnifico casale - ottimo esempio di restauro conservativo dei luoghi - ristrutturato con grande gusto Tel. +39 0775. 524765 e coscienza ambientale, secondo i criteri dell’edilizia rurale e nel pieno rispetto degli stili Mob. +39 333. 6133393 architettonici e dei materiali del tempo.

[email protected] Massimo Romiti Via Tuscolana, 918 Friendship and passion are the cornerstones of this company of Piglio, which Massimo 00174 - Roma Romiti and Vincenzo Cecconi lead with ability. A vineyard-garden (approximately one hectare) located in Valle Bianca and meticulously shipshape. Clonal selections of the Tel. +39 06. 76961716 Fax +39 06. 76967653 best vine-stock of old vineyards strains, high-qualiity grapes, well-performed vinification Mob. +39 327. 0007444 techniques and a high-profile Cesanese del Piglio. Last but not least, the magnificent cottage, an excellent example of conservative restoration, made with taste and paying [email protected] attention to the environment, according to rural building principles and in full respect of the original architectural style and the old materials.

AMARANTO 2007

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOC. Type: Red, Cesanese del Piglio DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argille bianche. Soil: White clays. Sistema di allevamento: Guyot, cordone Training system: Guyot, spurred cordon. speronato. Planting density: 4,500 vines per ha. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 70 q. Resa per ettaro: 70 q. Alcohol %: 14.5. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Third-passage barrique for sixteen months Barrique di terzo passaggio per sedici mesi e and a very dense ruby colour. Amaranto 2007 un colore rubino intenso molto consistente. is a very pleasant confirmation. L’Amaranto 2007 è una piacevolissima con- Charming nose opening with black currant, ferma. Naso accattivante che si apre a ribes sour black cherry, plum, petals of soaked flo- nero, visciola, prugna, petali di fiori macerati, wers, hot spices, touches of earth and wood, spezie piccanti, sentori boschivi di terra, fun- mushrooms and leather. go e corteccia. Full body and character; abundant but never Al palato dimostra corpo, spessore e caratte- aggressive tannin blended with freshness in re; il tannino abbondante ma non aggressivo a long and persistent finish. sposa una freschezza che accompagna il Bottles: 5,000. sorso in un lungo e persistente finale. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

117 ROSSO DEL BORGO

Contacts: È animato da grande passione il giovane Alessandro Carapellotti, titolare dell’azienda vinicola Rosso del Borgo pigliese Rosso del Borgo. Tre ettari circa di vigneti non certamente facili da coltivare perché di Carapellotti Alessandro ubicati in località Pedicate, circostanza non trascurabile che sta a significare: impervi terreni Via Borgo Sant’Antonio, 64 pedemontani, altitudini piuttosto elevate, suoli rocciosi e compatti e discrete pendenze. 03010 - Piglio (FR) Ciononostante Alessandro riesce a far crescere uve belle e sane da cui ottiene vini interessanti. ITALY Da segnalare la piccola cantina aziendale e il “salotto vinoso”, una show-room sita nel pieno centro storico di Piglio e ricavata in antichi locali recentemente restaurati e dedicati alle Fax +39 0775. 501305 degustazioni e alla vendita. Mob. +39 360. 614516

www.rossodelborgo.com [email protected] A great passion animates Alessandro Carapellotti, owner of the wine company Rosso del Borgo, located in Piglio. Approximately three hectares of vineyards, certainly not easy to PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE grow, as they are located in Pedicate, a locality dominated by impassable piedmont soils, Belgio, Francia, Giappone, Svizzera. quite elevated heights, rocky and compact soils and moderate slopes. However, Alessandro is able to grow beautiful and sound grapes, from which to obtain interesting wines. Let’s not forget the company’s winery and the so-called “salotto vino- MAIN EXPORT MARKETS so” (winy salon), a show-room in the historic centre of Piglio, organized in ancient buil- Belgium, France, Japan, Switzerland. dings which have been recently restored and dedicated to wine tasting and wine selling.

PEDICATE 2007

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOC. Type: Red, Cesanese del Piglio DOC. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 540 s.l.m. Altitude: 540 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi a elevata concentrazione Soil: Earthy tuffs with a high density di rocce. of rocks. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 6.000 ceppi per ha. Planting density: 6,000 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in barrique di rovere per diciotto Maturing in oak barrique for eighteen mon- mesi e calice rubino concentrato. ths and dense ruby colour. Good bouquet Buono il ventaglio olfattivo che esordisce con opening with rich floral sensations of violet ricche sensazioni floreali di viola e rosa cani- and wild, followed by ripe fruits (sour black na, seguite da frutta matura (visciola, prugna cherry, plum and blueberry) blended with e mirtillo) ben amalgamata con pepe rosa, pink pepper, spices, a hint to tobacco and va- speziatura, una virgola di tabacco e vaniglia. nilla. Full, fragrant, enveloping taste with an In bocca è pieno, fragrante, avvolgente, con educated tannin and a good acid component. tannino educato e buona spalla acida. Fruity echoes in the finish. Finale con ritorno di frutta. Bottles: 3,000. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

118 Rosso del Borgo

PUCCIO 2010

Tipologia: Rosso, Vino da Tavola. Type: Red, table wine. Uvaggio: Cesanese di Affile 60%, Varietal: Cesanese di Affile 60%, Sangiovese 40%. Sangiovese 40%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argilloso. Soil: Clayey. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 6.000 ceppi per ha. Planting density: 6,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Elevazione in barrique di rovere per sei mesi Maturing in oak barrique for six months and e calice rubino sfumato sui bordi. ruby colour with nuances on the edges. Bouquet dei profumi che ruota intorno al Bouquet centred on red fruits, violet, under- frutto rosso, alla viola, al sottobosco, a cenni growth and hints to liquorice and coffee. di liquirizia e caffè. Si estende al palato ripro- The fruity tones come back in the mouth, ac- ponendo i toni fruttati, una buona presenza companied by a good tannic persistence and tannica e una viva freschezza. a lively freshness. Di facile appeal e piacevole beva. Good appeal and pleasant to drink. Totale bottiglie prodotte: 3.500. Bottles: 3,500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

SOLERTE 2007

Tipologia: Bianco, passito, Vino da tavola. Type: White, passito, table wine. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi a elevata concentrazione Soil: Earthy tuffs with a high density di rocce. of rocks. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 15% +2. Alcohol %: 15 +2. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Appassimento dei grappoli di Passerina Grapes of Passerina del Frusinate wilted on del Frusinate sulla pianta per circa quin- the vines for fifteen days approximately, de- dici giorni, disidratazione delle uve sui fili, hydration of grapes on the rows, mechanical diraspatura manuale chicco per chicco, destemming grape by grape, maceration and macerazione e lungo affinamento in carati long maturing in oak kegs of one hundred li- di rovere da cento litri. Ne viene fuori un tres. An amber-like passito is thus obtained. passito dal colore ambrato e illuminato da Blond reflections illuminate its colour. Wide riflessi biondi. Naso ampio che apre su pe- nose opening with peach in syrup and dried sca sciroppata e albicocca disidratata, ac- apricot, floral and vaguely herbal touches, cenni floreali e vagamente erbacei, poi note and then notes of butter and acacia honey. burrose e miele di acacia. Al gusto libera A complex aromatic composition is released una ricca complessità aromatica, regalando in the mouth, thus offering sweetness, soft- dolcezza, morbidezza, glicerica succulenza e ness, glycerine succulence and a moderate una discreta verve acido-sapida. acid-savoury verve. Totale bottiglie prodotte: 1.200. Bottles: 1,200. Fascia di prezzo: Oltre € 15,00. Price range: Over € 15.00.

119 RUSSO ANTONIO MARINO

Contacts: Da sempre nell’azienda agricola Antonio Marino Russo - azienda di famiglia risalente alla fine Azienda Agricola Russo Antonio Marino dell’Ottocento - le terre sono coltivate con due speciali concimi naturali: competenza tecnica Via ai Patini, 5 e passione. Il titolare infatti, dottore agronomo, da anni mette in pratica sui terreni di origine 03043 - Cassino (FR) alluvionale, siti ai piedi dell’Abbazia di Montecassino e un tempo possedimento dei monaci ITALY benedettini, tutte le conoscenze maturate in materia di viticoltura, olivicoltura e cerealicoltura. Dalle olive ricava un extravergine fruttato medio di colore verde smeraldo; dalle uve, allevate Tel. +39 0776. 366921 nei vigneti di proprietà ubicati a Sant’Elia Fiumerapido e vinificate nella piccola ma moderna Fax +39 0776. 366921 cantina aziendale, ottiene un caratteristico Atina Cabernet DOC. www.terradisanbenedetto.it [email protected]

In Antonio Marino Russo’s family business (born at the end of the Nineteenth century) two special natural manures are used: technical expertise and passion. The professional agronomist owning the company has exploited for years his knowledge about vine, olive and cereal cultivation in order to grow vines on alluvional soils located at the foot of the Abbey of Montecassino, an ancient Benedictine estates. Olives are the raw material for a fruity extra virgin oil with an emerald colour; while grapes, grown on the company’s vineyard located in Sant’Elia Fiumerapido and vinificated in the small but modern com- pany’s winery, are used to produce a peculiar Atina Cabernet DOC.

TERRA DI SAN BENEDETTO 2009

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 80%, Varietal: Cabernet Sauvignon 80%, Merlot 20%. Merlot 20%. Altitudine (m): 100 s.l.m. Altitude: 100 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente allo sciolto. Soil: Medium mix tending to loose. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio di uve Cabernet Sau- Vinification in steel of Cabernet Sauvignon vignon e una quota di Merlot. Calice rubino grapes, mixed with Merlot. Brilliant ruby co- luminoso e naso che esordisce sulle note ve- lour and nose opening with vegetal notes of getali del peperone verde e delle erbe seguiti green pepper and herbs followed by wild fru- da frutti selvatici, terziari di humus e terra its, tertiary notes of humus and wet earth and bagnata e un lieve cenno di pepe nero. delicate touch of black pepper. Austere, hot, Bocca austera, calda, concentrata, con tan- concentrated taste. Lively tannin counterba- nino vivo equilibrato dalla componente alco- lanced by the alcoholic component. lica. Finale che sfuma su note sapide. Finish fading away with savoury notes. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Bottles: 4,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

120 SARANDREA

Contacts: A Collepardo e nel mondo, l’antica Liquoreria Erboristeria Sarandrea è più di un’impresa, è una Sarandrea Marco & C. vera istituzione culturale. Nata ai primi del Novecento, l’azienda ha saputo recuperare e portare Liquoreria - Erboristeria avanti la centenaria tradizione certosina con una produzione di liquori, amari, integratori ali- Via D’Alatri 3/B mentari ed estratti vegetali per la fitoterapia di altissima qualità. Marco Sarandrea - erborista, 03010 - Collepardo (FR) grande esperto e docente affermato in ambito internazionale - ne è l’abile cantore. Rare erbe ITALY officinali e aromatiche dei monti Ernici, droghe purissime, frutta selezionata, alcool assai raffi- nato, estratti di flora mediterranea, lavorazioni eseguite esclusivamente con piante fresche ma- Tel. +39 0775. 47012 cerate, pura acqua sorgiva montana, grandissime doti e, naturalmente, l’esperienza di secoli. Fax +39 0775. 47351

www.sarandrea.it [email protected] In Collepardo and in the whole world, the ancient Liquoreria Erboristeria Sarandrea is much more than a company. It is a proper cultural institution. Born at the beginning of the Twentieth century, the company has been able to recover and keep up the centenary Carthusian tradition thanks to the production of liqueurs, amari, food supplement and vegetal extracts for high quality phytotherapy. Marco Sarandrea - herborist, great expert and internationally well-known professor - prepares them skilfully. His ingredients: rare officinal and aromatic herbs of the Ernici mountains, extra-pure drugs, selected fruit, very refined alcohol, extracts of Mediterranean flora, processing and maceration of fresh plants only, pure mountain spring water, great talent and, of course, a secular inhrited expertise.

SAMBUCA VECCHIA

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool, acqua, zucchero, distillato Ingredients: Alcohol, water, sugar, elder di sambuco, aromi naturali. distillate, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 42%. Alcohol %: 42. Note di degustazione: Tasting notes: La qualifica di “vecchia” rappresenta certa- The title “vecchia” (old) is without any doub- mente un titolo di merito per una sambuca ts a ground for pride for a sambuca which is ancora oggi basata su un’antichissima for- still prepared following an ancient Carthusian mula certosina. Alla base di tutto: estrazione formula. Basic components: anise extraction in alcool puro degli anici e distillazione dei in pure alcohol and distillation of fresh elder fiori freschi di sambuco (Sambucus nigra). flowers (Sambucus nigra). A crystal-clear li- Ne viene fuori un liquore dal colore cristal- queur is thus obtained. Intriguing nose where lino e dal naso intrigante che compendia sweet, floral, tart and balsamic sensations are alla perfezione sensazioni dolci, floreali, acri perfectly blended. Absolutely coherent taste, e balsamiche. Perfettamente coerente è il based on a dense and pleasantly oily, smo- gusto, basato su una consistenza densa e oth and palate-caressing consistence which is piacevolmente oleosa, liscia, carezzevole al also sweet, clean and long. palato, dolce, nitida e lunga. Bottles: 10,000. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Capacity: 70 cl. Capacità: 70 cl. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

121 Sarandrea

AMARO SAN MARCO

Tipologia: Amaro. Type: Amaro. Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, aromi e Ingredients: Hydrated alcohol, sugar, aro- infusi naturali di erbe aromatiche. mas and natural infusions of aromatic herbs. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Irrorato di luce il mogano scuro dell’Amaro Amaro San Marco has a dark mahogany San Marco si illumina di riflessi. colour, enriched by light reflections when il- Così accade all’olfatto che inizialmente si luminated. The same happens to the bouquet, apre su sensazioni cupe e boschive, con evi- beginning with evident dark and woody sen- denti riconoscimenti lignei di genziana, per sations, with clear wood touches of gentian. poi evolvere verso china, rabarbaro, radici, It then evolves into ink, rhubarb, roots, herbs erbe e soffi mentolati e balsamici. and mint and balsamic touches. Gusto morbido, rotondo, esplicitato su un Soft and round taste centred on an excellent magnifico equilibrio tra componenti morbide balance between soft and hard, and sweet and e dure, dolci e amare. bitter components. Totale bottiglie prodotte: 7.000. Bottles: 7,000. Capacità: 70 cl. Capacity: 70 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

ABSINTHIUM LIQUORE ALL’ASSENZIO

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool, acqua, zucchero, assenzio, Ingredients: Alcohol, water, sugar, absinthe, anice, issopo, melissa, estratti ed essenze di anise, hyssop, lemon-balm, extracts and erbe e piante aromatiche. essences of herbs e aromatic plants. Gradazione alcolica svolta: 68%. Alcohol %: 68. Note di degustazione: Tasting notes: Non bisogna necessariamente disporre di One does not have to be an artistic or creative una vena artistica creativa o condurre uno person, nor to have a Bohémian lifestyle to stile di vita da bohémien per essere sedotti be seduced by this liqueur, its very high ABV da questo liquore, dalla altissima gradazione and its unique personality. Obtained by tra- alcolica e la personalità unica, preparato col ditional maceration. Greenish colour and un- metodo tradizionale della macerazione. containable bouquet, where the initial sharp Colore verdolino e olfatto prorompente in cui mugweed note is smoothed by green anise, l’iniziale nota pungente dell’artemisia viene lemon-balm, angelica, Hyssopus officinalis, mitigata dall’anice verde, la melissa, l’ange- fennel and other herbal sensations. lica, l’Hyssopus officinalis, il finocchio e da The green fairy offers the same sequence in altre sensazioni erbacee. the mouth too: strong impact stirring tongue In bocca la fata verde ripropone la medesima and palate which then change into a round, sequenza: l’ingresso potente scuote lingua e hot, full and enveloping taste. palato per poi dirigersi verso un gusto tondo, Bottles: 6,000. caldo, pieno e avvolgente. Capacity: 50 cl. Totale bottiglie prodotte: 6.000. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Capacità: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

122 Sarandrea

ABSINTHIUM CREMA ALL’ASSENZIO

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool, zucchero, latte, panna, Ingredients: Alcohol, sugar, milk, cream, proteine del latte, sciroppo di glucosio, milk proteins, glucic syrup, infusion of infuso di assenzio 3% e aromi naturali. absinthe 3% and natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 20%. Alcohol %: 20. Note di degustazione: Tasting notes: Variazione sul tema “assenzio” in forma di Variation on the theme: creamy “absinthe”. crema. L’aggiunta di latte e panna e la drasti- The addition of milk and cream and the dra- ca riduzione della gradazione alcolica fanno stic reduction of the acoholic content make di questo liquore un Absinthium più facil- this liqueur a more acceptable Absinthium for mente abbordabile per i palati non troppo not-too-refined palates. sofisticati. Intrigante è comunque il contrasto Intriguing contrast between the pungent sen- tra le sensazioni più acri e le componenti sations and the glucic components. glucidiche. Il palato è infatti prevalentemente Taste is in fact mainly soft and sweet, but disposto su toni morbidi e dolci, ma ravvivato enlivened by nice bitter lashes. da belle sferzate amaricanti. Bottles: 4,000. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Capacity: 50 cl. Capacità: 50 cl. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

RATAFIA DELL’ORTO DEL CENTAURO

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool, zucchero, succo concen- Ingredients: Alcohol, sugar, concentrated trato e infuso vinoso di visciole (30%). juice and winey infusion of sour black Gradazione alcolica svolta: 30%. cherries (30%). Note di degustazione: Alcohol %: 30. Infusione di visciole in vino rosso e zucche- Tasting notes: ro, filtraggio, addizione di alcool e acqua, Infusion of sour black cherries in red wine affinamento in acciaio, ulteriore filtraggio e and sugar, filtering, addition of alcohol and imbottigliamento. L’occhio è gratificato dal water, maturing in steel, further filtering and rubino intenso; il naso dalle esuberanti note bottling. The eyes are gratified by an intense di visciola impreziosite dal corredo aromatico ruby while nose is gratified by the exuberant della vaniglia e della cannella. notes of sour black cherry enriched by vanilla In bocca si caratterizza per pienezza, intensi- and cinnamon aromas. In the mouth, clear tà, maturità gustativa, equilibrio. La discreta fullness, intensity, taste ripeness, balance. morbidezza donata dal tenore alcolico viene A delicate softness given by the alcoholic infatti bilanciata da una viva acidità. content is in fact counterbalanced by a lively Appagante persistenza finale con succosi acidity. Gratifying final persistence with juicy ritorni di visciola e spezia. echoes of sour black cherry and spices. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Bottles: 10,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

123 Sarandrea

ELIXIR GENZIANA

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool, acqua, infuso di genziana Ingredients: Alcohol, water, gentian infusion (4%), aromi naturali. (4%), natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 30%. Alcohol %: 30. Note di degustazione: Tasting notes: Di alcool ce n’è (30%), di sostanze medi- Alcohol is present (30%), as well as medi- camentose anche (le radici di genziana) in camentous substances (gentian roots) in this questo liquore tonico e corroborante il cui tonic and corroborating liqueur. Its name re- nome rievoca pietre filosofali, sostanze sec- calls philosopher’s stones, dry substances and che e miracolosi medicamenti. In ogni caso miraculous medications. No doubts about its è indubbia la sua efficacia come digestivo. digestive properties. Wonderful amber-like Magnifico colore ambrato, naso boschivo di colour, woody nose of woods, leaves, resin, legni, foglie, resina, terra e radici; bocca nuo- earth and roots; earthy notes in the taste too, vamente terrosa ma agile, possente, nitida which is lively, strong, clean and perfectly ba- e perfettamente bilanciata. Particolarmente lanced. Particularly pleasant taste cleanness apprezzabili sono la pulizia gustativa e la co- and retro-nasal coherence. erenza retronasale. Degni di assaggio sono Also the so-called Elisir (fennel- and articho- anche gli Elisir al finocchietto e al carciofo. ke-flavoured) deserve to be tasted. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Bottles: 10,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

MENTUCCIA DELL’APPENNINO

Tipologia: Liquore. Type: Liqueur. Ingredienti: Alcool, zucchero, infuso di men- Ingredients: Alcohol, sugar, pennyroyal tuccia, aromi naturali. infusion, natural aromas. Gradazione alcolica svolta: 40%. Alcohol %: 40. Note di degustazione: Tasting notes: Calamintha nepeta è il nome scientifico Calamintha nepeta is the scientific name esatto con cui Carlo Linneo ha classificato given by Carlo Linneo to the largely used l’erba aromatica, di uso diffuso, meglio co- aromatic herb, better known as calamint or nosciuta come nepitella o mentuccia. Ed è pennyroyal. It is the infusion of its twigs in proprio dall’infusione in alcool puro, acqua e pure alcohol, water and sugar which gives zucchero dei suoi ramoscelli che nasce que- birth to this peculiar liqueur. sto particolare liquore dal naso intensamen- Intensely aromatic, mentholated and even te aromatico, mentolato e, persino speziato spicy nose with a delicate, full, pleasant and e il gusto delicato, pieno, gradevole, equili- balanced taste. brato e indicato per facilitare la digestione. Advisable to facilitate digestion. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Bottles: 4,000. Capacità: 50 cl. Capacity: 50 cl. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

124 SINIBALDI

Contacts: “Il vino fatto con l’uva” è il fine ultimo del lavoro di Maria Elena Sinibaldi, titolare dell’omonima Azienda Agricola Maria Elena Sinibaldi azienda agricola, nove ettari - di cui circa tre coltivati a vigneto - situati sulle assolate colline Via Bosco Castello, 33 di Santa Maria di Pugliano a Paliano. E per mettere in pratica i suoi nobili proponimenti Elena 03018 - Paliano (FR) parte proprio dai vigneti di famiglia che risalgono ai primi anni Sessanta e che custodiscono ITALY un importante patrimonio storico di viti a piede franco e una ricca antologia di antichissimi vitigni autoctoni (Bommino, Beglio Bono, Pagadebiti, Abbottautti, Ferrone…) che metterebbero Tel. +39 0775. 533069 a dura prova le capacità di identificazione varietale del migliore degli ampelografi. Mob. +39 347. 1768774 Poi in cantina dove la vinificazione - eseguita con la consulenza dell’amico biologo Maurizio www.boscocastello.it Pezza - è di tipo assolutamente tradizionale (rimontaggi e follature, nessuna filtrazione stretta [email protected] e nessuna tecnica termicamente stressante).

“Wine made from grapes” is the ultimate objective of Maria Elena Sinibaldi, owner of her homonymous wine company. Nine hectares - of which three cultivated with vines - located on the sunny hills of Santa Maria di Pugliano, in Paliano. In order to make her noble goals real, Elena starts from the family’s vineyards, dating back to the early Sixties and repositories of the important historic heritage of ungrafted vines. They also represent a rich anthology of very old native vine varieties (Bommino, Beglio Bono, Pagadebiti, Abbottautti, Ferrone…). Such a wide range of vines would put in difficulties the varietal identification techniques of the best experts of . Elena’s work continues in the winery, where, advised by the bio- logist friend Maurizio Pezza, she follows an absolutely typical vinification process (pumping over and punching of the cap, no strict filtering and no thermically stressing technique).

BOSCO CASTELLO FRUSINATE ROSSO 2008

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 40%, Bommino Varietal: Cesanese di Affile 40%, Bommino 40%, Ciliegiolo 20%. 40%, Ciliegiolo 20%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Tufaceo venato di argille. Soil: Tuffaceous with a slight presence Sistema di allevamento: Cordone speronato of clays. e Guyot. Training system: Spurred cordon e Guyot. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 100 q. Grape yield per hectare: 100 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Rubino fitto dai bordi color porpora questo Dense ruby colour, with purple edges; intense vino dai profumi intensi e coesi di ciliegia che perfumes of cherry perfectly amalgamated si amalgamano a carnosi e selvatici frutti di with fleshy wild berries, with a clear minerali- bosco, con una nitida mineralità a fare da ty on the background. Dense and voluminous sottofondo. Alla bocca, densa e voluminosa, taste, with appreciable simplicity, honesty, si fa apprezzare per semplicità, schiettezza, savouriness and, thanks to Bommino grapes, sapidità e, grazie alle uve Bommino, un tan- a perfectly smoothed tannin. nino perfettamente ammorbidito. Intense finish with fruity reminiscences. Intenso il finale con ritorni fruttati. Bottles: 5,000. Totale bottiglie prodotte: 5.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

125 Sinibaldi

BOSCO CASTELLO PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 80%, Varietal: Passerina del Frusinate 80%, Bellone, Malvasia puntinata, Pagadebiti Bellone, Malvasia puntinata, Pagadebiti and e Beglio Bono 20%. Beglio Bono 20%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Tufaceo venato di argille. Soil: Tuffaceous with a slight presence Sistema di allevamento: Guyot. of clays. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Training system: Guyot. Resa per ettaro: 120 q. Planting density: 5,000 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Grape yield per hectare: 120 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 12.5. Giallo paglierino compatto e luminoso per Vinification and tasting notes: questa bella Passerina del Frusinate d’altri Compact and brilliant straw-like yellow for tempi. Il naso, schietto, interessante e pia- this nice Passerina del Frusinate. cevole, si apre su sensazioni fruttate di mela, Frank, interesting and pleasant bouquet with pesca gialla e susina, poi si allarga verso i fio- initial fruity sensations of apple, yellow peach ri di ginestra e di acacia e sul calore minerale and plum, slowly incorporating broom and della pietra focaia. In bocca è giustamente acacia flowers notes and the mineral warmth morbido, coerente, di bel volume e di una of flint. Correctly soft, coherent taste with a solida robustezza equilibrata da freschezza e nice volume and a solid robustness balanced sapidità. Finale dalle suggestioni retrolfattive by freshness and savouriness. Finish marked ancora una volta minerali. by mineral retro-olfactory suggestions too. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

GENESTA 2010

Tipologia: Bianco, IGT Lazio. Type: White, IGT Lazio. Uvaggio: Moscato bianco 50%, Varietal: Moscato bianco 50%, Moscato Moscato giallo 20%, Bellone 30%. giallo 20%, Bellone 30%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Tufaceo venato di argille. Soil: Tuffaceous with a slight presence Sistema di allevamento: Guyot. of clays. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Training system: Guyot. Resa per ettaro: 110 q. Planting density: 5,000 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 13%. Grape yield per hectare: 110 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 13. Vinificazione in acciaio, giallo paglierino te- Vinification and tasting notes: nue e un naso piacevolmente garbato e non Vinification in steel, soft straw-like yellow appesantito dalle espressioni aromatiche colour and a pleasantly delicate nose, with più estreme e ingombranti delle uve Moscato none of the most extreme and intrusive burde- bianco e giallo. È infatti delicata l’apertura ning aromatic expression of white and yellow floreale sui petali di rosa gialla e sulla gi- Moscato grapes. The floral opening is in fact nestra che lentamente si sposta verso una delicate, with notes of yellow rose-petals and calda frutta matura, una pennellata erbacea broom slowly turning into ripe,warm fruit, an e un’originale nota minerale ferrosa di fondo. herbal touch and an original mineral ferrous Profilo gentile e misurato anche al gusto che note on the background. Gentle and control- si rivela di buon corpo, estremamente pulito led taste profile, revealing its full body, extre- e ben ritmato da una sostenuta acidità. me cleanness. Firm enlivening acidity. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

126 TENUTA CERVELLI

Contacts: Giovanni Cervelli è imprenditore brillante e particolarmente dinamico. Il “maresciallo” - così è Tenuta Cervelli conosciuto per la sua lunga e onorata carriera militare in Marina - gestisce con il giovanissimo San Martino Società Agricola a r.l. figlio Omar, appena ventenne, una struttura polifunzionale a Broccostella. Azienda agricola, Via Aurita, 4 - Località San Martino agriturismo, ristorante, allevamento di trote del Fibreno, allevamento di lepri e cinghiali in un 03030 - Broccostella (FR) bosco di latifoglie di circa 50 ettari interamente recintati, addestramento di cani da caccia e ITALY da difesa e, dallo scorso anno, anche azienda vinicola. Dodici ettari di vigneti impiantati e già in produzione nei comuni di Broccostella, Fontechiari, Casalvieri e Alvito e altri quattro in corso Tel. +39 0776. 890959 di impianto. E, a breve, una moderna cantina aziendale. Perché il maresciallo, di starsene Fax +39 0776. 850546 Mob. +39 347. 6523836 fermo, non vuole proprio saperne.

[email protected] Giovanni Cervelli is a brilliant and particularly dynamic entrepreneur. The “marshall” - a nickname due to his long and honoured career in the Military Marina - runs a poly-fun- ctional structure in Broccostella with his young son Omar, just 20 years old. Agritourism facility, restaurant, Fibreno trout breeding, hare and wild-pigs breeding in a hardwood wood of approximately 50 hectares entirely fenced in, training of hunting and defence dogs and, since last year, a wine company too. Twelve hectares of vineyards already ex- ploited for wine-production in the municipalities of Broccostella, Fontechiari, Casalvieri and Alvito and ongoing implantation of four more hectares. A modern company winery will be soon established. Because the marshall has no intention to rest.

STELLA NEL CALICE 2010

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 100%. Varietal: Cabernet Sauvignon 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vino giovane, acerbo, irruente, al primo anno Young, unripe and impetuous Cabernet Sau- di produzione, questo Cabernet Sauvignon in vignon produced for the first time from Ca- purezza dal bel rubino compatto e dalle strie bernet Sauvignon grapes only. Nice compact violacee. L’olfatto si divide tra il frutto ben ruby with violaceous streaks. Nose divided centrato, una ventata floreale e la prepotente into well-concentrated fruit, a floral breeze nota verde. La vivacità acidica e il tannino and a tyrannical green component. esuberante saranno mitigati dall’affinamento Lively acid and an exuberant tannin will be in vetro e lasciano ben sperare per il futuro. smoothed by ageing in bottle, thus giving Giusta sapidità e ritorni fruttati. good hopes for the future development of Vinificazione in acciaio. this product. Right savouriness and fruity Totale bottiglie prodotte: 6.000. reminiscences. Vinification in steel. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 6,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

127 Tenuta Cervelli

SÈRVILO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey, calcareous. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Dalle uve di Passerina provenienti dai vi- This wine is obtained from Passerina grapes gneti siti in località Muto, nel comune di of the vineyards in Muto, in the municipality Fontechiari, si ottiene questo vino - palese of Fontechiari. It represents a clear tribute omaggio all’antica Gens Servilia - di un bel to the ancient Gens Servilia. Beautiful and giallo paglierino intenso. All’olfatto il Sèrvilo intense straw-like yellow. Sèrvilo offers olfac- offre sensazioni di frutta a polpa bianca, fiori tory sensations of white-fleshed fruits, acacia di acacia e di sambuco, su uno sfondo vaga- flowers and elder, against a background va- mente agrumato. La bocca, schietta e pulita, guely marked by citrus notes. viene attraversata da una tenace sapidità e Frank and clean taste, crossed by a tenacious sorretta da una discreta vena acida. savouriness and sustained by a discrete acid Appagante la persistenza finale. vein. Gratifying final persistence. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Bottles: 2,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

I FASTI 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Moscato bianco 100%. Varietal: Moscato bianco 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey calcareous. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: L’abitino è di colore giallo paglierino tenue Delicate straw-like yellow, but elegant lim- ma di elegante limpidezza e il quadro olfat- pidity. The bouquet is centred on fragrant, tivo si sviluppa sui profumi fragranti, dolci, sweet and aromatic perfumes clearly ascri- aromatici e perfettamente riconoscibili del bable to white Moscato. Yellow plum, dried Moscato bianco. Susina gialla, albicocca apricot, peach in syrup, but also ripe lemon, disidratata, pesca sciroppata, ma anche li- jasmin and a delicate sage. mone maturo, gelsomino e delicata salvia. Taste marked by a profound sweetness, La bocca si dispone sulla profonda dolcezza counterbalanced by the acid contrast and a bilanciata comunque dal contrasto acido e savoury touch which make the finish longer. dalla scia sapida che ne allunga il finale. Bottles: 2,000. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

128 TENUTA DELL’AGNERONE

Contacts: La Tenuta dell’Agnerone è una delle ultime aziende nate nel panorama vitivinicolo provinciale Tenuta dell’Agnerone ma, già nelle premesse, sta dimostrando di avere i numeri giusti. Efficacemente diretta da SAIM Società Agricola srl Giancarlo Taddei, ingegnere specializzato nell’organizzazione e ottimizzazione aziendale e con Via San Nazario, 14 una passione per l’informatica e per la vigna, l’azienda può contare su oltre quindici ettari vitati 03030 - Casalattico (FR) (di cui ben tredici di proprietà) dislocati nei comuni di Atina, Gallinaro, Alvito e San Donato ITALY Valcomino. Rispetto della vocazione territoriale, ricerca di una cifra stilistica personale e perse- guimento della qualità. Queste le coordinate cartesiane di un lavoro che a breve potrà giovare Fax +39 0776. 692015 dei benefici della realizzanda cantina aziendale a Casalattico. Mob. +39 335. 5270496

www.saimsrl.it [email protected] This estate of Agnerone is one of the latest companies born in the provincial wine scene, but already in the premises, it is proving to have the right numbers. Effectively directed by Giancarlo Taddei, an engineer specializing in organization and business optimization, and with a passion for computing and for the vineyard, the company has more than fifteen hec- tares of vineyards (of which thirteen owned by the company) located in the municipalities of Atina, Gallinaro, Alvito and San Donato Valcomino. Respect for territorial vocation, research of a personal style, pursuit of quality. These are the Cartesian coordinates of a job that will soon enjoy the benefit of the winery in Casalattico, still under construction.

PERPILIO 2009

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 100%. Varietal: Cabernet Sauvignon 100%. Altitudine (m): 350-420 s.l.m. Altitude: 350-420 m above sea level. Suolo: Argilloso tufaceo. Soil: Clayey, tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500-5.000 ceppi Planting density: 4,500-5,000 vines per ha. per ha. Grape yield per hectare: 60 q. Resa per ettaro: 60 q. Alcohol %: 13. Gradazione alcolica svolta: 13%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Steel vinification of Cabernet Sauvignon only Vinificazione in acciaio di uve Cabernet and colour ranging from purple to ruby. Sauvignon in purezza e calice tra il porpora At first the nose offers markedly herbal and e il rubino. In un primo momento il naso si earthy hints only to reveal pepper notes and, dispone su sentori marcatamente erbacei e thereafter, plum, cassis, lavender and balsam terrosi per poi rivelare il peperone e, a segui- resins. The taste approach is marked by a re, prugna, cassis, lavanda e resine balsami- youthful freshness, a slightly aggressive po- che. L’approccio gustativo è segnato da una lyphenolic component, delicate tannins and a giovanile freschezza, una massa polifenolica more than evident savouriness. poco aggressiva, un tannino misurato e una Good consistency and persistence. più che evidente sapidità. Bottles: 12,000. Buone la coerenza e la persistenza. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 12.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

129 Tenuta dell’Agnerone

ROSATO 2010

Tipologia: Rosato, IGT Frusinate. Type: Rosé, IGT Frusinate. Uvaggio: Merlot 100%. Varietal: Merlot 100%. Altitudine (m): 400-450 s.l.m. Altitude: 400-450 m above sea level. Suolo: Argilloso tufaceo. Soil: Clayey, tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Uve Merlot provenienti dal cru Cerracchieto, Merlot from Cerracchieto cru, white vinifica- vinificazione in bianco a basse temperature tion at low temperatures and ageing on the e affinamento sulle fecce nobili per quattro lees for four months. Beautiful pale pink co- mesi. Bello è il calice di colore rosa chiaretto lour with marked red - violaceous reflections. con marcati riflessi rosso-violacei. No less interesting is the nose, that gives Non meno interessante è il naso che rega- fragrance in the form of ripe cherry, violet, la fragranza sotto forma di ciliegia matura, wild rose and pomegranate, with a slight hint viola, rosa canina e melagrana, con un lieve of red peppers. accenno al peperone rosso. Thin perception of tannin to balance a fresh Sottilissima è la percezione tannica che bi- and savoury vein. lancia la vena fresca e sapida. Great clean and precise finish that fades Grande pulizia e finale preciso che sfuma sul away with fruity echoes. ricordo fruttato. Bottles: 500. Totale bottiglie prodotte: 500. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

130 TERRE DEL CESANESE

Contacts: La società cooperativa Terre del Cesanese - sin dalla sua costituzione avvenuta nel 1999 - orien- torah Terre del Cesanese s.c.a.r.l. ta tutte le attività olivicole e vitivinicole verso il religioso rispetto di una speciale : identità, Via Maggiore, 105 memoria, qualità, suggestione e diversità. La conduzione maniacale dei dodici ettari vitati (dei 03010 - Piglio (FR) quaranta complessivi), le sperimentazioni in vigna, le selezioni massali, le ricerche condotte in ITALY collaborazione con gli atenei e gli istituti per la viticoltura, le coraggiose e ben eseguite vini- ficazioni concorrono alla definizione di vini che - nella loro magnifica alterità - rappresentano Tel. +39 0775. 501125 una ontologica espressione del territorio e una fiera rievocazione del passato. La sensibilità, la Fax +39 0775. 502499 cultura e l’animo lo-fi del presidente della cooperativa, Pierluca Proietti (che, ab initio, presiede Mob. +39 393. 9768064 magistralmente anche la Strada del Vino Cesanese), fanno il resto. [email protected]

Since its inception in 1999, the cooperative society Terre del Cesanese directs all olive- growing and wine-producing activities towards the religious respect of a special Torah: PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE identity, memory, quality, charm and diversity. The highly meticulous run of the twelve Norvegia. hectares of vines (out of a total of forty), experimentations in the vineyard, mass selec- tions, research conducted in collaboration with universities and institutes for , the courageous and well-conducted wine-making. All this contributes to the definition of MAIN EXPORT MARKETS wines which -magnificent in their otherness - are an ontological expression of the terri- Norway. tory and a proud recollection of the past. The sensitivity, culture and the spirit of lo-fi of the cooperative president, Pierluca Proietti (who, ab initio, also masterfully presides Cesanese Wine Route), do the rest.

COLLE VIGNALI 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva. Superiore Riserva. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Tufi terrosi con elevata presenza di Soil: Earthy tuffs with high presence of argille carsiche. karstic clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.300-4.800 ceppi per ha. Planting density: 3.300-4.800 vines per ha. Resa per ettaro: 45 q. Grape yield per hectare: 45 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Elevazione in botti di rovere di Slavonia non Elevation in non-roasted Slavonian oak tostate da dieci ettolitri, calice rubino intenso barrels of ten hectolitres. Intense ruby glass e naso inizialmente animale che evidenzia and nose initially revealing deep earthy sen- profonde sensazioni terragne. Poi dal sotto- sations. Then, from the shadier undergrowth, bosco più ombreggiato, tra humus e fungo, among humus and mushroom, emerges the emerge il frutto - marasca sotto spirito - ac- fruit (morello preserved in alcohol) accompa- compagnato da petali di violetta e di rosa, nied by rose-petals and violets, black pepper, pepe nero, chiodi di garofano, macis, note cloves, mace, balsamic resins and vegetal no- vegetali e resine balsamiche. Bocca solida tes. Solid mass and extraction, austere and per massa ed estrazione, austera e di estre- extremely vigorous taste, with a tight, tasty ma vigoria, con un tannino rigoroso, saporito but still lively tannin and an explicit acidity ma ancora vispo e una esplicita acidità che that lets foresee a huge potential. lasciano prevedere un grandissimo potenzia- The caloric note comes only in the finish, ac- le. La nota calorica giunge solo nel finale e companied by touches of fruit and balm. trascina con sé ricordi fruttati e balsamici. Bottles: 2,000. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Price range: Da € 5,01 a € 10,00. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

131 Terre del Cesanese

COLLE FORNO 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argille bianche carsiche. Soil: White karstic clays. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.050 ceppi per ha. Planting density: 5,050 vines per ha. Resa per ettaro: 45 q. Grape yield per hectare: 45 q. Gradazione alcolica svolta: 15%. Alcohol %: 15. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in botti di rovere di Slavonia non Maturing in non-roasted Slavonian oak bar- tostate da dieci ettolitri per venti mesi e abito rels of ten hectolitres for twenty months. rubino fitto per il secondo cru aziendale che Dense ruby colour for the second company’s Pierluca definisce come un vino “spensiera- cru defined by Pierluca as a “light-hearted” to”. Sulla definizione dobbiamo dissentire: wine. But we have to disagree with this defi- Colle Forno 2009 è un vino pensieroso, medi- nition: Colle Forno 2009 is a thoughtful, pen- tabondo, impegnato e impegnativo. Al naso è sive, busy and demanding wine. Continuous un continuo e dinamico proporsi di frutti rossi and dynamic succession of macerated red macerati che si alternano armonicamente a fruits harmoniously alternated to floral, her- suggestioni floreali, erbacee e speziate e a baceous and spicy suggestions and rhythmic ritmati rimandi eterei. Anche al gusto propone ethereal references. Rhythm marks taste too, ritmo, misura e proporzione. Ha struttura so- together with measure and proportion. Solid lida ma agile, forza, polpa, tannino finissimo structure, but agile, strong and pulpy taste. ottimamente scandito, rinfrescante acidità e Markedly fine tannins, refreshing acidity and finale preciso e di lunghissima persistenza. a precise finish with long persistence. Totale bottiglie prodotte: 1.300. Bottles: 1,300. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price Range: From € 10.01 to € 15.00.

TRIFORA 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 300-400 s.l.m. Altitude: 300-400 m above sea level. Suolo: Tufi pozzolanici. Soil: Pozzolanic tuffs. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 50 q. Grape yield per hectare: 50 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in barrique di terzo passaggio Maturing in third-passage barriques for eighte- per diciotto mesi e calice rubino cupo di en months. Dark ruby goblet with high concen- grande concentrazione. Il netto miglioramen- tration. The clear enhancement with respect to to del già dignitosissimo Trifora si percepisce the already respectable Trifora is already per- già a livello olfattivo. Naso elegante e com- ceived in the nose. Complex and elegant bou- plesso con netti riconoscimenti di confettura quet with clear inklings of marmalade of black- di mora, ribes nero e mirtillo, poi un lungo berry, black currant and blueberry, followed by intreccio di sfumature floreali di viola, cenni a long interlacement of floral touches of violet, di muschio, terra bagnata e liquirizia su uno hints of musk, wet earth and liquorice, against sfondo mentolato. All’assaggio rivela la sua a mentholated background. Tasting reveals struttura importante, l’avvolgente rotondità, this wine’s important structure, surrounding la pienezza dei sapori fruttati. La componen- roundness and the fullness of fruity aromas. te alcolica è ben bilanciata da una trama Alcoholic component well-balanced with a vel- tannica vellutata e da una più che evidente vety tannic texture and an evident savouriness sapidità che ritorna, insieme al frutto scuro, which comes back, together with notes of dark nel lungo e piacevole finale. fruits, in the pleasantly long finish. Totale bottiglie prodotte: 11.000. Bottles: 11,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

132 Terre del Cesanese

GERZO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Argille rosse con elevata presenza Soil: Red clay with a high presence of stones. di scheletro. Training system: Guyot, tendone. Sistema di allevamento: Guyot, tendone. Planting density: 4,000 vines per ha. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 60 q. Resa per ettaro: 60 q. Alcohol %: 13. Gradazione alcolica svolta: 13%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: That rogue 10% of grapes wilted on drying Quel malandrino 10% di uve appassite sui racks and then blended with the already fini- graticci e ripassate nel vino finito, la dop- shed wine, the double fermentations and the pia fermentazione, le basse temperature e low temperatures, together with the charming i suadenti legni dell’acacia fanno di Gerzo acacia woods make of Gerzo a very peculiar una Passerina assai singolare. Calice giallo Passerina. Dark straw-like yellow tending paglierino carico tendente all’oro e naso di to gold and seducing nose of character, opu- seducente personalità, opulento, straripante, lent, overflowing, almost fat. It recalls dryed quasi grasso. Ricorda fiori gialli appassiti, yellow flowers, stewed apples, ripe peaches, mela cotta, pesca matura, miele, burro, ma honey, butter, but also small spices and dried anche piccole spezie ed erbe medicinali es- medicinal herbs. Full-bodied, soft, caressing siccate. Al gusto è corposo, morbido, carezze- taste, rich in extracts and balance thanks to vole, ricco di estratti ed equilibrato nella viva a lively acidity. Great persistence in the finish acidità. Finale di grande persistenza che si against a mineral background enlivened by distende su un tappeto minerale ravvivato da refreshing citrus notes. sensazioni agrumate rinfrescanti. Bottles: 2,250. Totale bottiglie prodotte: 2.250. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

GLORIA 2010

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Argille rosse. Soil: Red clays. Sistema di allevamento: Doppio albese. Training system: Double albese. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 30 q. Grape yield per hectare: 30 q. Gradazione alcolica svolta: 14%+6. Alcohol %: 14 + 6. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Ottenuto dalle uve provenienti dall’omonimo Obtained by grapes coming from the homo- vigneto sito in Anagni ecco un Cesanese nymous vineyard located in Anagni, this is a dolce d’antan. Calice rubino con riflessi por- real sweet Cesanese of the past. pora e naso tutto ciliegia, lampone, erbetta, Ruby colour with purple reflections, nose cen- fiorellini freschi, caramelle e zucchero a velo. tred on cherry, raspberry, herb, small fresh In bocca è morbido, concentrato, intenso ed flowers, candies and icing sugar. Soft, con- equilibrato. Il più che evidente residuo zuc- centrated, intense and balanced taste. cherino (dovuto all’arresto volontario della The more than evident residual sugar (due to fermentazione) è stemperato dalla gagliarda the voluntary interruption of fermentation) freschezza e dalla sapida mineralità. is smoothed by a vigorous freshness and a Finale pulito. savoury minerality. Clean finish. Totale bottiglie prodotte: 1.300. Bottles: 1,300. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

133 TULLIO

Contacts: Liana Iafrati non sta mai ferma; pare avere l’argento vivo addosso. Ma, nonostante i molteplici Azienda Agricola Tullio srl impegni, riesce a seguire egregiamente, con la preziosa collaborazione del giovane e appas- Via Ex Strada Provinciale sionato nipote Federico, la creatura di famiglia, l’Azienda Agricola Tullio. L’azienda, con sede a per Forca D’Acero, 4461 Gallinaro, nel cuore della Valle di Comino, è nata nel 1999 e ha ottenuto presto la certificazione 03040 - Gallinaro (FR) biologica. Dodici ettari di terreni vitati (su sedici complessivi) in cui vigono leggi ferree: bando ITALY delle sostanze chimiche, costante dialogo tra coltivatore e vigneto, volontà di preservare natura e biodiversità, grandi attenzioni rivolte al suolo, alla ventilazione, all’esposizione solare e al con- Tel. +39 0776. 695171 tenimento dell’umidità naturale. E, a completare, vinificazioni condotte nella cantina aziendale Fax +39 0776. 695171 Mob. +39 329. 4193320 seguendo i metodi più tradizionali e vini che sono genuine espressioni del territorio.

www.cantinatullio.it [email protected] Liana Iafrate never stands still, she seems to be restless. Despite the many commitments, she is able to run the creature of the family, company Tullio, very well. She is also helped PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE by her young and enthusiastic nephew Federico. The company, based in Gallinaro, in the Belgio, Francia, Irlanda. heart of Valle di Comino, was born in 1999 and soon gained organic certification. Twelve hectares of vines (out of a total of sixteen) cultivated under very strict laws: ban of chemicals, constant dialogue between growers and vineyard, desire to preserve nature and MAIN EXPORT MARKETS biodiversity, great attention given to soil, ventilation, and sun exposure, limitation of natu- Belgium, France, Ireland. ral moisture. And, to supplement, vinification methods conducted in the winery following the more traditional methods and wines that are genuine expressions of the territory.

MICHELANGELO 2008

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon e Cabernet Varietal: Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc 85%, Syrah 10%, Merlot 5%. Franc 85%, Syrah 10%, Merlot 5%. Altitudine (m): 400-500 s.l.m. Altitude: 400-500 m above sea level. Suolo: Prevalentemente tufaceo con Soil: Mainly tuffaceous with some percenta- percentuali di argilla e limo sabbioso. ges of clays and sandy silt. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Lieviti autoctoni, fermentazione malolattica e Autochthonous yeast, malo-lactic fermenta- maturazione in acciaio per un vino dal colore tion and refining in steel. Dense ruby colour. rubino consistente. Bouquet intenso perme- intense bouquet enriched by inklings of red ato da sentori di frutti rossi - con visciola sot- fruits - with sour black cherry preserved in to spirito in netta evidenza - e venato da un alcohol on the forefront - and light vegetal tenue soffio vegetale. breezes. The olfactory fruity component co- Al gusto riprende la componente fruttata mes back in the mouth. Soft and full taste, dell’olfatto e scorre morbido e pieno, sorretto sustained by a refreshing acidity. da una rinfrescante acidità. Bottles: 35,000. Totale bottiglie prodotte: 35.000. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

134 Tullio

MASTRO FILIPPO 2006

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon e Cabernet Varietal: Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc 85%, Syrah 10%, Merlot 5%. Franc 85%, Syrah 10%, Merlot 5%. Altitudine (m): 400-500 s.l.m. Altitude: 400-500 m above sea level. Suolo: Prevalentemente tufaceo con Soil: Mainly tuffaceous with some percenta- percentuali di argilla e limo sabbioso. ges of clays and sandy silt. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 14,5%. Alcohol %: 14.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Maturazione in barrique di rovere francese Maturing in new French oak barrique. Ruby nuove e calice rubino tendente al granato. colour tending to garnet red. Mastro Filippo Il naso del Mastro Filippo 2006, invoglian- 2006, offers a tempting bouquet, with a vast te nel suo assortimento di marasca, piccoli range of fruity notes (morello, small wild frutti di bosco e peperone, è onusto di spe- berries) quite generously accompanied by zie dolci, cannella, pepe, cardamomo, note touches of peppers, sweet spices, cinnamon, torrefatte e vanigliate. L’impianto gustativo pepper, cardamom, roasted and vanilla. è coerente, di discreto spessore tattile e di Coherent taste with a moderate tactile thick- trama tannica piuttosto fitta. ness and a quite thick tannic texture. Lunga e scorrevole la persistenza. Long and pleasant persistence. Totale bottiglie prodotte: 20.000. Bottles: 20,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

LA FORNACE 2010

Tipologia: Bianco, IGT Frusinate. Type: White, IGT Frusinate. Uvaggio: Malvasia del Lazio 80%, Chardonnay Varietal: Malvasia del Lazio 80%, 10%, Sauvignon Blanc 10%. Chardonnay 10%, Sauvignon Blanc 10%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Limo-sabbioso. Soil: Silty - sandy. Sistema di allevamento: Guyot. Training system: Guyot. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 120 q. Grape yield per hectare: 120 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Giallo paglierino tenue e limpido, con lievi Light and brilliant straw-like yellow, with riflessi verdolini. Naso fresco di erbe e fiori pale greenish reflections. Nose marked by di campo, mela, pesca bianca e una punta fresh notes of herbs and field flowers, ap- di mandorla dolce a sfumare. ple, white peach and final nuances of sweet Al palato si rivela sufficientemente agile, almond. Sufficiently dynamic, light and soft snello, morbido e impostato su una vivace taste, centred on a lively freshness and an freschezza e su una interessante vena sapida interesting savoury vein, lasting all the way che accompagna il sorso sino alla chiusura. to the closure. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Bottles: 15,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

135 Tullio

SANTA MARIA 2010

Tipologia: Rosato, Vino da Tavola. Type: Rosé, table wine. Uvaggio: Syrah 100%. Varietal: Syrah 100%. Altitudine (m): 400-500 s.l.m. Altitude: 400-500 m above sea level. Suolo: Prevalentemente tufaceo con Soil: Mainly tuffaceous with some percenta- percentuali di argilla e limo sabbioso. ges of clays and sandy silt. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Il Santa Maria si offre alla vista in una veste Santa Maria appears in its cherry-pink vest, color rosa cerasuolo con sfumature arancia- with orange nuances and offers to the nose a te. Il naso si apre a una miscellanea di fra- mixture of strawberry, cherry, pomegranate, gola, ciliegia, melagrana, rosa canina e toni eglantine and vegetal tones. Fully structured vegetali. In bocca offre una struttura piena, taste with a subtle tannic perception enlive- una sottile percezione tannica e una discreta ned by a moderate acid push. spinta acida a ravvivarlo. Bottles: 4,000. Totale bottiglie prodotte: 4.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

136 VIGNETI IUCCI

Contacts: Nel podere La Creta, nel comune di Sant’Elia Fiumerapido, un tempo Alta Terra di Lavoro, il Vigneti Iucci - Società Agricola GA.VIN. srl Cabernet Franc, il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Syrah, i Sèmeillon Gros e Petit e altri rinomati Località La Creta vitigni francesi vengono coltivati da oltre un secolo. Con il trascorrere del tempo il processo di 03049 - Sant’Elia Fiumerapido (FR) acclimatazione si è perfezionato rendendo di fatto questi vitigni alloctoni veri e propri autocto- ITALY ni. Un tempo era nonno Benedetto a trasformare le uve in deliziosi e rinomati nettari; oggi è suo nipote Giuseppe Iucci, avvocato con la passione per la viticoltura, a portare avanti la tradizione Tel. +39 0776. 311883 familiare. La comunicazione aziendale si qualifica con un “Vini di qualità dal 1910”, slogan Fax +39 0776. 311005 capace di sintetizzare alla perfezione l’essenza della Vigneti Iucci. www.vignetiiucci.it [email protected]

In the holding La Creta, in the municipality of Sant’Elia Fiumerapido, once “Alta Terra di Lavoro” (the northern part of the ancient Reign of Naples), Cabernet Franc, Cabernet PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE Sauvignon, Merlot, Syrah, Sèmeillon Gros and Petit and other renowned French vine Canada, Scozia, Stati Uniti. varieties have been cultivated for over a century. As time went by, the acclimatization process improved, thus transforming these allochtonous vine varieties in proper autoch- thonous ones. It was once grandfather Benedetto who made delicious and renowned MAIN EXPORT MARKETS wines out of these grapes; today, the family tradition is kept up by his grandson Giuseppe Canada, Scotland, U.S.A. Iucci, lawyer with a passion for wine-growing. The company motto is “Quality wines since 1910”, a slogan which perfectly summarizes the essence of Vigneti Iucci.

SAMMICHELE 2009

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC. Type: Red, Atina Cabernet DOC. Uvaggio: Cabernet Sauvignon e Cabernet Varietal: Cabernet Sauvignon and Cabernet Franc 85%, Syrah e Merlot 15%. Franc 85%, Syrah and Merlot 15%. Altitudine (m): 150 s.l.m. Altitude: 150 m above sea level. Suolo: Argilloso tufaceo. Soil: Clayey, tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio e veste di colore Vinification in steel and intense red ruby co- rosso rubino intenso. Naso nitido e persi- lour. Clear and persistent nose soon revealing stente che non esita a rivelare i bei profumi its nice varietal flavours. Floral sensations varietali. Le sensazioni floreali e i toni maturi and ripe tones of marmalades of black cherry dell’amarena in confettura e di altri piccoli and other small red fruits, imbued with ve- frutti rossi sono permeati da sensazioni vege- getal sensations (green pepper, mowed grass tali (peperone verde, erba tagliata e cappero) and caper) and delicate spicy notes of who- e delicate note speziate di pepe nero in grani. le black pepper. Winning taste with a fruity La bocca è suadente, con ingresso fruttato start followed by a lively acidity. seguito dalla viva acidità. Good balance between soft and hard compo- Buon equilibrio tra componenti morbide e nents. Medium- sized tannin to be apprecia- dure e un tannino di grana media che si fa ted in the clean finish. apprezzare nel finale pulito. Bottles: 1,500. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

137 Vigneti Iucci

TENUTA LA CRETA MERLOT 2009

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Merlot 90%, Cabernet Sauvignon Varietal: Merlot 90%, Cabernet Sauvignon 5%, Syrah 5%. 5%, Syrah 5%. Altitudine (m): 150 s.l.m. Altitude: 150 m above sea level. Suolo: Argilloso tufaceo. Soil: Clayey, tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Calice rubino con toni porpora e naso fitto Ruby colour enriched by purple tones and e lineare che si apre su ricordi di lampone, thick and linear nose opening with touches ribes rosso e ciliegia, per poi sfumare sul of raspberry, red currant and cherry, slowly cardamomo fresco, su sentori erbacei e tor- fading with fresh cardamom notes, herbs and refatti. Alla bocca si presenta morbido, car- roasted inklings. Soft, fleshy, fresh and lively noso, fresco, vivace, dotato di tannino ben taste, with domesticated tannins, a pleasant pettinato, piacevole sapidità e tonica acidità. savouriness and a tonic acidity. Chiusura lunga, pulita e fruttata. Long, clean and fruity finish. Totale bottiglie prodotte: 1.500. Bottles: 1,500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

TENUTA LA CRETA BIANCO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Lazio. Type: White, IGT Lazio. Uvaggio: Chardonnay 60%, Varietal: Chardonnay 60%, Sauvignon Blanc 40%. Sauvignon Blanc 40%. Altitudine (m): 150 s.l.m. Altitude: 150 m above sea level. Suolo: Argilloso tufaceo. Soil: Clayey, tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 85 q. Grape yield per hectare: 85 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Giallo paglierino limpido, tenue e ravvivato Limpid and brilliant straw-like yellow, enli- da riflessi verdolini. Al naso rivela un bel pro- vened by greenish reflections. Good olfactory filo che si apre con fragranti aromi di agrumi profile opening with fragrant aromas of sweet dolci, ananas, mela annurca e biancospino, citrus, pineapple, winter apple and hawthorn, per poi distendersi su un soffice prato erboso then tinged with soft touches of only just mo- appena tagliato. wed grassy meadow. Il gusto è asciutto, secco, equilibrato, impre- Dry and balanced taste, enriched by a mar- ziosito da una marcata e persistente aro- ked and persistent aromaticity, enhanced by maticità amplificata dalla vivace freschezza. a lively freshness. Finale gradevole con stuzzicanti note citrine. Pleasant finish with appetizing citrine notes. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Bottles: 10,000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

138 Vigneti Iucci

SANT’ELIA 2009

Tipologia: Rosso, IGT Frusinate. Type: Red, IGT Frusinate. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 33%, Varietal: Cabernet Sauvignon 33%, Syrah 33%, Merlot 34%. Syrah 33%, Merlot 34%. Altitudine (m): 150 s.l.m. Altitude: 150 m above sea level. Suolo: Argilloso tufaceo. Soil: Clayey, tuffaceous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.500 ceppi per ha. Planting density: 4,500 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Il Sant’Elia 2009 si presenta di colore rosso Sant’Elia 2009 has a bright red ruby colour rubino luminoso e con un olfatto integro di and a clear aroma of sour black cherries pre- visciole sotto spirito accompagnate da una served in alcohol, accompanied by aromatic sfumatura di erbe aromatiche e da sentori herbs nuances and tertiary inklings of black terziari di pepe nero e tabacco. pepper and tobacco. Alla bocca si presenta morbido, vivace, con Soft, lively taste with an evident tannin, tannino evidente ma ben bilanciato dalla sa- tough counterbalanced by savouriness and pidità e da una freschezza quasi balsamica. almost balsamic freshness. Totale bottiglie prodotte: 30.000. Bottles: 30,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

139 VINI GIOVANNI TERENZI

Contacts: Una famiglia e il vino: Giovanni, la moglie Santa e i figli Armando, Pina e Maria. Nel presentare la Società Agricola Giovanni Terenzi srl storica azienda Vini Giovanni Terenzi, fondata alla fine degli anni Cinquanta e ubicata in località Via Forese, 13 La Forma, a Serrone, non si può prescindere dalla famiglia e dai valori che essa gelosamente Loc. La Forma conserva e trasmette. La famiglia Terenzi è una famiglia molto unita, che ama la sua terra e i suoi 03010 - Serrone (FR) vigneti (dodici ettari tra i comuni di Serrone, Paliano, Piglio e Olevano Romano); è una famiglia ITALY che da sempre crede nel valore dei vitigni autoctoni - i Terenzi sono tra gli artefici della DOCG -, che rispetta la tradizione più pura, che ha fatto della qualità un dovere morale, che non si sente Tel. +39 0775. 594286 mai appagata, ma che continua a sognare, progettare, produrre vino e trasmettere amore. Fax +39 0775. 595466

www.viniterenzi.com [email protected] A family and wine: Giovanni, his wife Santa and their sons Armando, Pina and Maria. When presenting the historic company Vini Giovanni Terenzi, founded in the late Fifties PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE and located in La Forma (Serrone), one cannot set aside the family and the values it Germania, Giappone, Inghilterra, jealously preserved and still passes on. The Terenzis are a very united family, loving their Stati Uniti. lands and vineyards (twelve hectares between the municipalities of Serrone, Paliano, Piglio and Olevano Romano); this family has always believed in the value of autochthonous vine MAIN EXPORT MARKETS varieties - they are among the framers of DOCG -, and respects the purest tradition. Germany, Japan, England, U.S.A. The Terenzis have made of quality their moral task, and never feel satisfied: they keep on dreaming, projecting and producing wine and they also continue to pass on their passion.

VAJOSCURO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore Riserva. Superiore Riserva. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto, prevalentemente Soil: Medium mix, mainly calcareous. calcareo. Training system: Spurred cordon. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Planting density: 3,000 vines per ha. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 60 q. Resa per ettaro: 60 q. Alcohol %: 14. Gradazione alcolica svolta: 14%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Vajoscuro - from the dialect pronunciation of Vajoscuro - dal nome dialettale della zona the place-name “Vado Oscuro” - is the dearest “Vado Oscuro” - è il figlio prediletto e, in quanto son of this company, hence great attention and tale, oggetto di grandi cure e premure. Uve se- care are dedicated to this product. Absolutely lezionatissime e colte a maturazione avanzata, selected grapes are harvested late in the matu- lunga macerazione sulle bucce, maturazione in ring process. Long maceration on skins, matu- botti nuove da duecentocinquanta litri per do- ring in new casks of 250 hectolitres for twelve dici mesi e ulteriori nove mesi di affinamento months and further nine months of maturing in in bottiglia. Rosso rubino quasi impenetrabile bottle. Red ruby almost impenetrable. Bouquet e bouquet aromatico ricco di sfumature che rich in nuances ranging from sour black cherry fluttuano tra visciola, prugna, petali di rosa, and plum, to rose-petals, undergrowth, wet sottobosco, terra bagnata, spezie dolci, cuo- earth, sweet spices, leather and tobacco. Hot io e tabacco. Caldo e strutturato risulta assai and well-structured wine offering a pleasant piacevole al gusto per il tannino presente ma taste thanks to its evident but delicate tannin garbato che, insieme all’alcolicità, ben sostie- which, together with the alcohol component, ne una struttura vigorosa. Lunga chiusura. underpins the vigorous structure. Long finish. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Bottles: 2,500. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

140 Vini Govanni Terenzi

COLLE FORMA 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG Superiore. DOCG Superiore. Uvaggio: Cesanese di Affile 100%. Varietal: Cesanese di Affile 100%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto, calcareo. Soil: Medium mix, calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 80 q. Grape yield per hectare: 80 q. Gradazione alcolica svolta: 14%. Alcohol %: 14. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Botte grande da venti ettolitri per dodici Big twenty-hectolitre cask for twelve mon- mesi, ulteriori sei mesi di affinamento in bot- ths, further six months of ageing in bottle tiglia e un abito di colore rubino intenso con and an intense ruby colour with violaceous marezzature violacee. Perfettamente nitida marblings. Perfectly limpid and tempting e invitante è l’apertura su una confettura di opening on the notes of a dense, perfumed prugne, densa, profumata e zuccherina. and sweet plum marmalade, accompanied by A farle compagnia sono lievi sfumature flore- light floral nuances and touches of small wild ali, ribes e altri piccoli frutti di bosco, principi berries, hints to vanilla and spices. di vaniglia e speziatura dolce. Fruity taste of great personality. Ripe and Bocca fruttata, di bella personalità, con una round tannic texture counterbalancing struc- trama tannica matura e arrotondata a bilan- ture and softness. Long and precise closing. ciare struttura e morbidezza. Bottles: 2,500. Chiusura lunga e precisa. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

VELOBRA 2009

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese di Affile 90%, Varietal: Cesanese di Affile 90%, Sangiovese 10%. Sangiovese 10%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Medio impasto, asciutto. Soil: Medium mix, dry. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 100 q. Grape yield per hectare: 100 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Uve provenienti dall’omonimo vigneto im- Grapes from the homonymous vineyard im- piantato nel lontano 1962. Vinificazione e planted back in 1962 undergo vinification affinamento in acciaio per tredici mesi. and maturing in steel for thirteen months. Naso nettamente orientato su prugna e Bouquet clearly marked by notes of plum ciliegia, entrambe mature, incorniciate da and cherry, both ripe, framed by petals of petali di viola e di rosa e completate da violet and rose and completed by breezes of accenni di sottobosco, sensazioni terrose e undergrowth, earthy sensations and pepper contrappunti pepati. Vino schietto, corretto, counterpoints. Frank, correct and pleasant piacevole, dall’impostazione naturale e retrò, wine, with a natural and oldish base, sub- sostanzialmente equilibrato nel rapporto tra stantially balanced in softness and freshness. morbidezza e freschezza. Medium- and large-textured but absolutely Tannino di grana medio-grande ma assoluta- pleasant tannins. mente godibile e una marcata nota sapida a Bottles: 10,000. solleticare il gusto. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Totale bottiglie prodotte: 10.000. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

141 Vini Govanni Terenzi

COLLE SAN QUIRICO 2008

Tipologia: Rosso, Cesanese di Olevano Type: Red, Cesanese di Olevano Romano DOC. Romano DOC. Varietal: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Uvaggio: Cesanese di Affile 50%, Cesanese Comune 50%. Comune 50%. Altitude: 350 m above sea level. Altitudine (m): 350 s.l.m. Soil: Medium mix, mainly clayey. Suolo: Medio impasto, prevalentemente Training system: Spurred cordon. argilloso. Planting density: 3,500 vines per ha. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Grape yield per hectare: 80 q. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Alcohol %: 13. Resa per ettaro: 80 q. Vinification and tasting notes: Gradazione alcolica svolta: 13%. Ageing in steel for seven months and in bottle Vinificazione e Note di degustazione: for further three. Tinged with a compact and Affinamento in acciaio per sette mesi e in bright ruby red. This Cesanese di Olevano of- bottiglia per ulteriori tre mesi. Vestito di rosso fers fruity sensations (plum, small fruits and rubino compatto e luminoso, questo Cesane- shy nuances of pomegranate) unimpaired in se di Olevano offre al naso sensazioni fruttate their fragrance. Floral solos and mint touches (prugna, piccoli frutti a bacca scura e timide are also present. sfumature di melagrana) perfettamente inte- The floral component, lightness, softness and gre nella loro fragranza. Non mancano assoli tannin roundness prevail in the taste. floreali e tocchi mentolati. A wave of freshness marks the finish. Al gusto prevalgono la vocazione fruttata, la Bottles: 3,000. snellezza, la morbidezza e la rotondità tanni- Price range: Up to € 5.00. ca. Una ventata di freschezza accompagna il sorso fino alla chiusura. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

CESANESE DEL PIGLIO 2010

Tipologia: Rosso, Cesanese del Piglio DOCG. Type: Red, Cesanese del Piglio DOCG. Uvaggio: Cesanese Comune 85%, Sangiovese, Varietal: Cesanese Comune 85%, Sangiovese, , Barbera e Bombino 15%. Montepulciano, Barbera and Bombino 15%. Altitudine (m): 450 s.l.m. Altitude: 450 m above sea level. Suolo: Medio impasto, asciutto. Soil: Medium mix, dry. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 110 q. Grape yield per hectare: 110 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione e affinamento in acciaio con Vinification and refining in steel for six una permanenza di sei mesi. Davvero niente months. Not bad, for this Cesanese Comune. male per questo Cesanese base dal colore Ruby colour and nose characterized by the rubino e dal naso inebriato dalla profumata aromatic freshness of red fruits, blended with freschezza dei frutti rossi. Sfumature boschi- woody and floral nuances. Warm, soft taste, ve e floreali a completare il quadro olfattivo. fairly sustained by the tartaric vein. Caldo, morbido, ben supportato dalla vena Structure is enriched by fruity notes. tartarica. La struttura è rimpolpata dal frutto The present, but controlled tannin, dries this e il tannino, presente ma composto, asciuga wine making the closing bitter. in una chiusura amaricante. Bottles: 25,000. Totale bottiglie prodotte: 25.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

142 Vini Govanni Terenzi

QUERCIA ROSSA 2008

Tipologia: Rosso, Frusinate IGT. Type: Red, Frusinate IGT. Uvaggio: Sangiovese Grosso 100%. Varietal: Sangiovese Grosso 100%. Altitudine (m): 500 s.l.m. Altitude: 500 m above sea level. Suolo: Medio impasto, prevalentemente Soil: Medium mix, mainly calcareous. calcareo. Training system: Spurred cordon. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Planting density: 3,000 vines per ha. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Grape yield per hectare: 45 q. Resa per ettaro: 45 q. Alcohol %: 13. Gradazione alcolica svolta: 13%. Vinification and tasting notes: Vinificazione e Note di degustazione: Wine marked by great rigour and neatness, Vino di grande rigore ed elegante compostez- capable of colouring the goblet with an extre- za, capace di presentarsi nel calice con un mely intense ruby. rubino estremamente intenso. In Quercia Rossa 2008, matured in oak bar- Nel Quercia Rossa 2008, affinato in botti di rels for nine months and in bottle for twelve rovere per nove mesi e in bottiglia per dodici months, clear sensations of ripe cherry are mesi, le nette sensazioni di ciliegia matura si perfectly fused with earthy inklings, spicy fondono alla perfezione con i sentori terro- notes and refined floral and balsamic hints. si, le note speziate e le raffinate suggestioni Soft and warm in the palate, with thick tan- floreali e balsamiche. Sul palato si distende nins of excellent texture enhancing the fruity morbido e caldo, con tannini fitti e di prege- component in a long and pleasant finish. vole tessitura che sostengono il frutto in un Bottles: 2,000. lungo e piacevole finale. Price range: From € 10.01 to € 15.00. Totale bottiglie prodotte: 2.000. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00.

PASSERINA DEL FRUSINATE VILLA SANTA 2010

Tipologia: Bianco, Frusinate IGT. Type: White, Frusinate IGT. Uvaggio: Passerina del Frusinate 100%. Varietal: Passerina del Frusinate 100%. Altitudine (m): 380 s.l.m. Altitude: 380 m above sea level. Suolo: Medio impasto, asciutto. Soil: Medium mix, dry. Sistema di allevamento: Alberello. Training system: Sapling. Densità degli impianti: 3.000 ceppi per ha. Planting density: 3,000 vines per ha. Resa per ettaro: 120 q. Grape yield per hectare: 120 q. Gradazione alcolica svolta: 13%. Alcohol %: 13. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Affinamento in acciaio per sei mesi e ulte- Refining in steel for six months and further riore affinamento in bottiglia per tre mesi ageing in bottle for three months for Passe- per la Passerina del Frusinate Villa Santa, rina del Frusinate Villa Santa, vintage 2010. millesimo 2010. Giallo paglierino luminoso Bright straw-like yellow tinged with greenish venato da riflessi verdolini e un naso di gran- reflections and a great impact of the bouquet, de impatto dominato dalle intense note di dominated by the intense notes of peach, pi- pesca, ananas, papaia e altri frutti tropicali, neapple, papaya and other tropical fruits, but fiori di campo, agrumi e pennellate minera- also field flowers, citrus, and mineral brush li. All’assaggio si propone con esuberante strokes. Exuberant freshness in the mouth. freschezza, composto equilibrio, sapidità e Balance, savouriness and taste-smell corre- rispondenza gusto-olfattiva. spondence. The good acid component accom- La buona spalla acida accompagna il lungo panies the long and vibrant fruity finish. e vibrante finale fruttato. Bottles: 15,000. Totale bottiglie prodotte: 15.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

143 Vini Govanni Terenzi

PASSERINA DEL FRUSINATE 2010

Tipologia: Bianco, Frusinate IGT. Type: White, Frusinate IGT. Uvaggio: Passerina del Frusinate 85%, Varietal: Passerina del Frusinate 85%, Trebbiano 15%. Trebbiano 15%. Altitudine (m): 300 s.l.m. Altitude: 300 m above sea level. Suolo: Medio impasto, asciutto. Soil: Medium mix, dry. Sistema di allevamento: Alberello. Training system: Sapling. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 150 q. Grape yield per hectare: 150 q. Gradazione alcolica svolta: 11,5%. Alcohol %: 11.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Le uve vengono vinificate senza bucce con Grapes are vinificated without skins through macerazione soffice e successivamente affi- soft maceration and subsequent maturing in nate in acciaio. Il risultato è una dignitosissi- steel. The result is a really respectable Pas- ma Passerina del Frusinate dal colore giallo serina del Frusinate with a pale and limpid paglierino tenue e limpido. straw-like yellow colour. Naso schietto, di profumata freschezza che Frank nose, with a perfumed freshness cen- ruota intorno alla pesca, al fiore bianco an- tred on notes of peach, buds of white flowers cora in bocciolo e all’erba tagliata. and mowed grass. Delicate and soft in the In bocca è delicato, morbido, di buon equi- mouth, with a good taste balance. librio gustativo. Scivola agilmente verso una It glides nimbly towards a floral closing. chiusura floreale. Bottles: 25,000. Totale bottiglie prodotte: 25.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

DELICIVS 2010

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cesanese Comune 50%, Varietal: Cesanese Comune 50%, Sangiovese 50%. Sangiovese 50%. Altitudine (m): 350 s.l.m. Altitude: 350 m above sea level. Suolo: Medio impasto tendente all’argilloso. Soil: Medium mix tending to clayey. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 3.500 ceppi per ha. Planting density: 3,500 vines per ha. Resa per ettaro: 90 q. Grape yield per hectare: 90 q. Gradazione alcolica svolta: 8%. Alcohol %: 8. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in acciaio con macerazione del- Vinification in steel with low-temperature ma- le bucce per quattro giorni a basse tem- ceration of skins for four days, fermentation perature, blocco della fermentazione con interruption with frequent filtering and ma- ripetute filtrazioni e affinamento in acciaio a turing in steel at a controlled temperature of temperatura controllata di 12°C. 12°C. Ruby red, bright on the rim; full nose Calice rubino acceso sull’unghia; naso di offering opulent sensations of cherry, small grande pienezza che propone opulente sen- red fruits in marmalade, almond and balsa- sazioni di ciliegia, piccoli frutti rossi in confet- mic touches. Pleasantly sweet, round taste, tura, mandorla e soffi balsamici. marked by the balance between the glyceric Sorso gradevolmente dolce, rotondo e incen- softness and the alcohol component, though trato sull’equilibrio tra la pur evidente morbi- the first one is quite evident. dezza glicerica e la componente alcolica. Bottles: 3,000. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Price range: Up to € 5.00. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00.

144 VINICOLA NARDELLI

Contacts: Trasmissione generazionale completata con successo alla Vinicola Nardelli. Il giovane Paride, Vinicola di Nardelli Paride dopo aver appeso gli scarpini al chiodo - non è una metafora: Paride vanta un passato da Via Colle Melone, 187 calciatore professionista - , ha deciso di guidare la storica azienda di famiglia. Il padre, il 03040 - Gallinaro (FR) simpatico Antonio, non si è fatto da parte, ma continua ad assistere il figlio con la sua grande ITALY esperienza. I due vinificano nella cantina aziendale e secondo la più ortodossa tradizione. Le uve vengono in parte acquistate da piccoli vignaioli locali e in parte provengono dai vigneti Tel. +39 0776. 691964 di proprietà (circa un ettaro) in cui sono allevati Cabernet Sauvignon e Maturano, l’antico Fax +39 0776. 693491 vitigno autoctono della cui riscoperta i Nardelli sono stati, in virtù delle ricerche condotte in www.vininardelli.com collaborazione con l’ARSIAL, tra i principali protagonisti. [email protected]

Generational transmission completed with success in Vinicola Nardelli. Young Paride, after having hung the shoes - that is not a metaphor: Paride was an excellent football player, has PRINCIPALI MERCATI DI ESPORTAZIONE decided to run the historic family business. His nice father Antonio, has not retired, but actual- Belgio, Scozia. ly continues to assist his son with great expertise. They produce wine in the company’s winery following the strictest traditions. Grapes are partly bought from other local wine-dressers, and partly obtained from the company-owned vineyards (approximately one hectare), cultivated MAIN EXPORT MARKETS with Cabernet Sauvignon and Ripeno, an ancient local vine variety recently rediscovered. Belgium, Scotland. The Nardellis have been among the protagonists of this rediscovery, by virtue of the research they made in collaboration with ARSIAL (Regional Agency for the Development and Inno- vation of Agriculture in Latium).

MEFITIS 2007

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC Riserva. Type: Red, Atina Cabernet DOC Riserva. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 85%, Varietal: Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10%, Syrah 5%. Merlot 10%, Syrah 5%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey, calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Planting density: 4,000 vines per ha. Resa per ettaro: 65 q. Grape yield per hectare: 65 q. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Alcohol %: 13.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Non inganni l’etimo latino (mefitis = esala- Do not let the Latin etymology fool you zione fetida e nociva), il vino prende sempli- (mefitis = foul and noxious exhalation): the cemente il nome dall’antica divinità sannita wine’s name simply come from the one of the della Valle di Canneto. Barrique di primo pas- ancient Samnite God of Valle di Canneto. saggio per 12-13 mesi e un bel rosso rubino New barrique for 12-13 months and a beau- cupo e concentrato. L’Atina Cabernet DOC tiful dark and concentrated ruby red. Riserva dei Nardelli esibisce al naso caratteri The Nardellis’ Atina Cabernet DOC Riserva di buona concentrazione, speziati e torrefatti. offers to the nose a good concentration of spi- Al pepe, al caffè e alla liquirizia si uniscono cy and roasted notes. Notes of pepper, coffee amarena, ribes e peperone. and liquorice are blended with black cherry, In bocca si ritrovano morbidezza, calore, cor- currant and peppers. Softness, warmth, body po e tannino vigoroso. Lungo finale. and a vigorous tannin can be found in the Totale bottiglie prodotte: 1.600. mouth. Long finish. Fascia di prezzo: Da € 10,01 a € 15,00. Bottles: 1,600. Price range: From € 10.01 to € 15.00.

145 Vincola Nardelli

AMPELOS 2008

Tipologia: Rosso, Atina Cabernet DOC Riserva. Type: Red, Atina Cabernet DOC Riserva. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 85%, Syrah 15%. Varietal: Cabernet Sauvignon 85%, Altitudine (m): 400 s.l.m. Syrah 15%. Suolo: Argilloso calcareo. Altitude: 400 m above sea level. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Soil: Clayey, calcareous. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Training system: Spurred cordon. Resa per ettaro: 65 q. Planting density: 4,000 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 13,5%. Grape yield per hectare: 65 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 13.5. Al calice l’Ampelos appare rubino luminoso e Vinification and tasting notes: di buona consistenza. La fase olfattiva è im- Ampelos offers a brilliant ruby colour with preziosita da frutti di bosco dolci e concen- good consistence. Bouquet enriched by notes trati, un alito floreale e un sottofondo verde. of sweet and concentrated wild berries, a flo- Al gusto esibisce piacevole fragranza, alcool ral breeze and a green underlying layer. integrato nella struttura e tannino deciso. Pleasant fragrance of the taste; alcohol in- Il finale è giocato sul ritorno del frutto e su tegrated in the structure and strong tannin. ricordi di mandorla. Finish marked by both fruity echoes and al- Totale bottiglie prodotte: 8.000. mond inklings. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00. Bottles: 8,000. Price range: From € 5.01 to € 10.00.

POMPONIUS ROSSO 2010

Tipologia: Rosso, IGT Lazio. Type: Red, IGT Lazio. Uvaggio: Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 50%. Varietal: Cabernet Sauvignon 50%, Altitudine (m): 400 s.l.m. Merlot 50%. Suolo: Argilloso calcareo. Altitude: 400 m above sea level. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Soil: Clayey, calcareous. Densità degli impianti: 4.000 ceppi per ha. Training system: Spurred cordon. Resa per ettaro: 80 q. Planting density: 4,000 vines per ha. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Grape yield per hectare: 80 q. Vinificazione e Note di degustazione: Alcohol %: 12.5. Rubino intenso per questo vino vinificato in Vinification and tasting notes: acciaio. Le impressioni olfattive ruotano tut- Intense ruby for this wine vinificated in ste- te intorno alla ciliegia ben matura, alla viola el. The olfactory impressions are all centred appassita e a sentori terziari di pepe e spezie around fully ripe cherries, wilted violets and dolci. Il palato è caratterizzato dalla pienezza, tertiary notes of pepper and sweet spices. una prestante freschezza e un tannino amal- Full-bodied taste and an excellent freshness. gamato e mite nella sua astringenza. Amalgamated and mild tannins with an Totale bottiglie prodotte: 8.000. astringent component. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Bottles: 8,000. Price range: Up to € 5.00.

146 Vinicola Nardelli

POMPONIUS BIANCO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Lazio. Type: White, IGT Lazio. Uvaggio: Malvasia del Lazio 50%, Varietal: Malvasia del Lazio 50%, Trebbiano 40%, Chardonnay 10%. Trebbiano 40%, Chardonnay 10%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey, calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 120 q. Grape yield per hectare: 120 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Pressatura soffice delle uve, fermentazione a Soft pressing of the grapes, low-temperature basse temperature e vinificazione in accia- fermentation and vinification in steel for io per questa rilettura di un classico blend this original interpretation of a classic blend di tradizione regionale. Giallo paglierino, of the regional tradition. Straw-like yellow, percezioni agrumate e tropicaleggianti con citrus and tropical inklings with almond sfumature di mandorla. In bocca si ripropone nuances. The citrus freshness comes back in la freschezza agrumata unita a una discreta the mouth, together with a moderate savoury vena sapida. Di facile beva. vein. It is very easy to drink. Totale bottiglie prodotte: 3.000. Bottles: 3,000. Fascia di prezzo: Fino a € 5,00. Price range: Up to € 5.00.

MATURANO 2010

Tipologia: Bianco, IGT Lazio. Type: White, IGT Lazio. Uvaggio: Maturano bianco 90%, Varietal: Ripeno bianco 90%, Pampanaro 10%. Pampanaro 10%. Altitudine (m): 400 s.l.m. Altitude: 400 m above sea level. Suolo: Argilloso calcareo. Soil: Clayey, calcareous. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Training system: Spurred cordon. Densità degli impianti: 5.000 ceppi per ha. Planting density: 5,000 vines per ha. Resa per ettaro: 70 q. Grape yield per hectare: 70 q. Gradazione alcolica svolta: 12,5%. Alcohol %: 12.5. Vinificazione e Note di degustazione: Vinification and tasting notes: Vinificazione in purezza del Maturano bianco, Pure vinification of Ripeno bianco, an autoch- varietà autoctona che è stata recuperata dal thonous variety which was recently recovered passato e che sta contribuendo all’arricchi- and is now contributing to the enrichment of mento del già consistente patrimonio ampe- the already considerable regional ampelogra- lografico regionale. Colore giallo paglierino phic heritage. luminoso con riflessi verdolini che esprimono Bright straw-like yellow with greenish re- gioventù e freschezza; naso esuberante che flections expressing its youth and freshness; regala profumi di ananas, melone bianco exuberant nose offering aromas of pineapple, e scorza di agrume. Al gusto manifesta pie- white melon, and citrus rinds. Full body, acid nezza, equilibrio, struttura acida e piacevole structure and a pleasant savouriness. sapidità. Chiude con una nota aromatica A persistent aromatic note in the finish. persistente. Bottles: 2,500. Totale bottiglie prodotte: 2.500. Price range: From € 5.01 to € 10.00. Fascia di prezzo: Da € 5,01 a € 10,00.

147 Indice alfabetico - Alphabetical index

SOMMARIO = Vini rossi = Distillati SUMMARY = Vini bianchi = Liquori = Vini rosati = Birre

10 Agricola Emme - Vigneti Massimi Berucci 15 Agricola Guido 16 Agricola Macciocca 18 Antiche Cantine Mario Terenzi 21 Benedetto Lombardi Vini 25 Cantina Martini 27 Cantina Sabene 29 Cantina Sociale Cesanese del Piglio 36 Cantine Palombo 38 Casal Volante 40 Casale della Ioria 44 Casale Verde Luna 48 Cavalier D’amore 50 Colacicchi 53 Colazingari 56 Coletti Conti 59 Colle Sant’angelo 60 Cominium 64 Corte Dei Papi 67 DF Gocce 73 Giacobbe 76 La Fenice 77 La Ferriera

148 Indice alfabetico - Alphabetical index

= Red wines = Distillates = White wines = Liqueurs = Rosé wines = Beers

80 La Visciola 84 Madrea 85 Manfredi Opificio 88 Marcella Giuliani 92 Masseria Barone 93 Mr. Malto 95 Paolucci Liquori 101 Petrucca e Vela 104 Pileum 107 Poggio alla Meta 114 Rapillo 117 Romiti Cecconi 118 Rosso del Borgo 120 Russo Antonio Marino 121 Sarandrea 125 Sinibaldi 127 Tenuta Cervelli 129 Tenuta dell’Agnerone 131 Terre del Cesanese 134 Tullio 137 Vigneti Iucci 140 Vini Giovanni Terenzi 145 Vinicola Nardelli

149

2012 FROSINONE

Crediti Credits

Coordinamento editoriale, redazione testi e analisi sensoriali: Massimo Roscia Editorial coordination, texts and sensorial analysis:

Organizzazione e Editing: Valentina Panaccione Editing and organization:

Crediti fotografici: Carlo Pascucci Photos by:

Progetto grafico: anteastudio.com Graphic project by:

Supervisione: Maria Paniccia Supervision:

Finito di stampare il: November 2011 Printed in: presso Grafiche del Liri srl

Note Notes

Nonostante l’accurata revisione dei testi, le In spite of careful text revision,information di- informazioni direttamente fornite dai pro- rectly provided by the companies and published duttori e riportate nel presente vademecum in this handbook might contain omission, mi- potrebbero contenere eventuali omissioni, sprints or errors of various kind. We apolgize refusi ed errori di varia natura. for potential inaccuracies and thank readers for Ci scusiamo con i Lettori per le eventuali the observation they might want to make to the inesattezze e li ringraziamo sin d’ora per le publisher through the Secretariat, so that they segnalazioni che vorranno far pervenire alla can be used for future editions of this volume. segreteria e che risulteranno utili in vista di future edizioni del volume. © All right reserved. The content of this handbook shall not, by Copyright © 2011 - ASPIN © Tutti i diritti sono riservati. any means, be circulated without the publi- Azienda Speciale Internazionalizzazione È vietata la riproduzione, anche parziale, con sher’s prior consent. Its partial reproduction, della Camera di Commercio di Frosinone qualsiasi mezzo effettuata, compresa la foto- including by way of photocopying, even if for copia, anche ad uso interno o didattico. internal use or educational purposes, is hence Viale Roma, 9 stricly forbidden. 03100 Frosinone - ITALY Si precisa infine che, per quanto riguarda liquori e distillati, le fasce di prezzo indicate As far as liqueurs and distillates are concerned, Tel: (+39) 0775.270230 nel presente vademecum sono da intender- please note that the price ranges indicated in this Fax: (+39) 0775.874225 si riferite al solo mercato italiano in quanto handbook are only referred to the Italian market, www.aspin.fr.it comprensive delle accise. as excise duties are included in the price. FROSINONE

Viale Roma, 9 - 03100 Viale Roma, 9 - 03100 FROSINONE (ITALY) FROSINONE (ITALY) Tel. (+39) 0775.2751 Tel. (+39) 0775.824193 / 0775.270230 Fax (+39) 0775.270442 Fax (+39) 0775.874225 www.fr.camcom.it www.aspin.fr.it [email protected] [email protected]