BERLINO 1936 – Giochi della XI Olimpiade

a) La Squadra e le Medaglie italiane

Medaglie Atleti OR AR BR Tot. U D Tot. Atletica 1 2 2 5 27 5 32 Basket - - - - 13 - 13 Calcio 1 - - 1 14 - 14 Canoa Kayak - - - - 1 - 1 Canottaggio - 2 - 2 22 - 22 Ciclismo - 1 - 1 11 - 11 Equitazione - - - - 6 - 6 Ginnastica - - - - 8 8 16 Lotta - - - - 10 - 10 Pentathlon mod. - - 1 1 3 - 3 Pesistica - - - - 4 - 4 Pugilato 1 1 - 2 8 - 8 Scherma 4 3 2 9 16 - 16 Tiro a segno - - - - 9 - 9 Tuffi - - - - 3 - 3 Vela 1 - - 1 14 - 14 totali 8 9 5 22 169 13 182

Medaglie Atleti OR AR BR Tot. U D Tot. Uomini 7 9 5 21 169 - 169 Donne 1 - - 1 - 13 13 totali 8 9 5 22 169 13 182

Riserve (38): Atletica 4, Basket 1, Calcio 8, Canottaggio 1, Ciclismo 5, Lotta 1, Pugilato 8, Vela 10. Nessun atleta italiano in gara nelle seguenti discipline: Handball, Hockey, Nuoto, Pallanuoto, Polo.

b) Gli atleti italiani sul podio

● Medaglie d’Oro [8] Atletica (1) – 80 m ostacoli (Donne): [6-8] Trebisonda Valla (20). Calcio (1) – [15-8] (22), Sergio Bertoni (21), (22), Giulio Cappelli (25), (25), Annibale Frossi (25), Francesco Gabriotti (22), (20), Libero Marchini (22), (21), Achille Piccini (25), (20), Luigi Scarabello (20), (25). – All.: . Pugilato (1) – Gallo (-53,5 kg): [15-8] Ulderico Sergo (23). Scherma (4) – Fioretto: [6-8] G.Gaudini (32). Fioretto a squadre: [4-8] (23), Manlio Di Rosa (22), Giorgio Gaudini (32), Gioacchino Guaragna (28), Gustavo Marzi (28), (29). Spada: [11-8] (31). Spada a squadre: [8-8] Giancarlo Brusati (26), Giancarlo Cornaggia Medici (32), (17), Alfredo Pezzana (43), Saverio Ragno (34), Franco Riccardi (31). Vela (1) – Classe 8 metri S.I.: [10-8] Bruno Bianchi (32), Luigi De Manincor (26), Domenico Mordini (38), Massimo Enrico Poggi (28), Luigi Guglielmo Poggi (30), Giovanni Leone Reggio (48).

Medaglie d’argento [9] Atletica (2) – 800 m: [4-8] (22). 4x100 m: [9-8] Gianni Caldana (23), Tullio Gonnelli (24), Orazio Mariani (21), Elio Ragni (26). Ciclismo (1) – Inseguimento a squadre: [8-8] Bianco Bianchi (19), Mario Gentili (23), Armando Latini (23), Severino Rigoni (22). Canottaggio (2) – Due con ( RSC Bucintoro Venezia ): [14-8] Almiro Bergamo (24), Guido Santin (25), tim. Luciano Negrini (16). Otto ( US Livornesi ): [14-8] Dino Barsotti (33), Dino Bartolini (22), Mario Checcacci (27), Guglielmo Del Bimbo (33), Enrico Garzelli (27), Oreste Grossi (24), Ottorino Quaglierini (21), Dante Secchi (26), tim. Cesare Milani (31). Pugilato (1) – Mosca (-50,8 kg): [15-8] Gavino Matta (26). Scherma (3) – Spada: [11-8] Saverio Ragno (34). Sciabola: [15-8] Gustavo Marzi (28). Sciabola a squadre: [13-8] Giorgio Gaudini (32), Gustavo Marzi (28), Aldo Masciotta (27), Aldo Montano (26), Vincenzo Pinton (22), Athos Tanzini (23).

Medaglie di bronzo [5] Atletica (2) – 1500 m: [6-8] (29). Disco: [5-8] (23). Pentathlon moderno (1) – [6-8] Silvano Abba (21). Scherma (2) – Fioretto: [6-8] Giorgio Bocchino (23). Spada: [11-8] Giancarlo Cornaggia Medici (32).

CONCORSI D’ARTE Primi premi [1] Scultura (1) – Statue: Farpi Vignoli (“Guidatore di sulky”).

Secondi premi [4] Letteratura (1) – Opere liriche: Bruno Fattori (“Profili azzurri”). Musica (1) – Composizione per orchestra: Lino Liviabella (“La vittoria”). Pittura e Arte grafica (1) – Acquarelli: Romano Dazzi (“Quattro bozzetti per affreschi”). Scultura (1) – Medaglie: Luciano Mercante (“Medaglie”).