La resistenza in mostra alla Permanente

Per ricordare e celebrare la Festa di Liberazione dallʼoccupazione Nazi-Fascista il Comune di Melegnano in collaborazione con il Museo della Permanente di Milano aveva organizzato nel Castello Visconteo-Mediceo della Città una mostra di disegni realizzati durante la Resistenza da importanti artisti italiani.

Nel 75° anniversario del 25 aprile, l’iniziativa “L’arte che resiste - Disegni della resistenza” non potrà realizzarsi secondo i canoni programmati a causa dell’emergenza Coronavirus.

«Oggi, in piena emergenza COVID-19, la memoria di quel giorno e della stagione che ne seguì ci devono dare prima la forza per resistere ed impegnarci per evitare la diffusione del virus (nelle strutture di cura, oppure stando semplicemente a casa), poi la forza per affrontare la stagione che seguirà, speriamo a breve, della ricostruzione e della rinascita» commenta il Sindaco ​Rodolfo Bertoli​, che prosegue: «Non solo la forza per la ricostruzione, ma anche la condivisione di valori che caratterizzarono quel periodo, la centralità dellʼumanità e delle libertà irrinunciabili per realizzare una società più giusta nel garantire il rispetto dei diritti universali degli esseri umani ed equa nel distribuire le ricchezze, vera condizione essenziale per evitare guerre e sofferenze».

«Questa raccolta di disegni rappresenta un’occasione culturale e artistica eccezionale e per molti versi unica. Pochissime volte dalla fine della guerra queste rare immagini hanno avuto l’opportunità di uscire da una dimensione privata, e oggi finalmente tornano a incontrare il pubblico in occasione del 75° anniversario della Liberazione, grazie alla Permanente di Milano che le ha avute in affidamento. A impegnarsi nel trasporre visivamente il tempo della resistenza si possono ritrovare all’interno della raccolta nomi di artisti ben noti, quali: ​, , Bruno Cassinari, , Luciano Minguzzi, Aligi Sassu, ​» entra nel dettaglio La Permanente.

Il Comune di Melegnano e La Permanente hanno deciso di rendere comunque fruibili le opere raccolte da Mario De Micheli nella mostra a cura di Giorgio Seveso attraverso i canali digitali. Ecco perciò che sulla pagina Facebook del Comune di Melegnano sarà possibile visionare la brochure della mostra e il video che raccoglie alcune opere.

Video e brochure sono inoltre scaricabili dal sito http://www.lapermanente.it/larte-che-resiste.

Serena Cominetti Addetta alla Comunicazione - Comune di Melegnano Telefono +39 333 8042713 - Email ​[email protected]