Positions out of Space

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Positions out of Space Vico Morcote, 30 September 2013 |press release winogrond and schweingruber zulauf landscape architects positions in wildwood 1 out of space After having welcomed during the summer children for the architecture and landscape laboratories and hosted workshops with students from the Chinese Culture University in Taipei, from Columbia University in New York and the Politecnico di Milano, i2a istituto internazionale di architettura of Vico Morcote 3 will inaugurate on Friday 4 October 2013 at 7pm a new installation, fruit of the collaboration between two Zurich-based offices: that of the American landscape architect Robin Winogrond and Schweingruber Zulauf. The evening will be introduced by the architect Paolo Fumagalli. An intervention by professor of dendrochronology Fritz Schweingruber will follow. This will be the 3rd appointment of the positions out of space series: as a forum of architecture, i2a broadens indeed the scope to related and complementary disciplines, receiving not only architects and artists (whose installations are set in the institute’s gallery), but also landscape architects who reflect on territorial and environmental topics by taking possession of the garden; an event turned towards a wide audience, including children. The installation - entitled In Wildwood 1 - plays with the concept of the passing of time, of the ephemeral character of nature, of its transformations throughout the seasons, of its winter rest followed by its spring awakening, to offer to the public a new look on landscape. In the garden of i2a’s institute, a scene of a forest will be recreated, a sort of large scale collage of fragments of nature, among which young poplars, trunks of 12’000 year old trees recently discovered in Zurich - an image of true timelessness -, papier-mâché trunks and projects by Winogrond and Schweingruber Zulauf, in their interpretation of garden and space. After the event - with interventions by Robin Winogrond, Lukas Schweingruber and Dominik Bückers - those who wish can meet our guests during a standing dinner (CHF 35.- per person all included, reservations until Tuesday 2 October by calling 0041 91 996 13 87 or via e-mail at [email protected]). In case of rain, the evening will take place inside i2a’s head quarters. The installation will be open to the public daily in i2a’s garden (Monday-Sunday 10am-8pm, free admittance) until the finissage, to be held Friday 23 May 2014. With the support of the Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, of the Swiss Federal Institute for Forest, Snow and Landscape Research (WSL) in Birmensdorf and of Lüscher Gartenbau (Zurich). istituto internazionale di architettura portich da sura 18 . 6921 vico morcote . t 0041 91 996 13 87 . f 0041 91 996 24 21 . [email protected] www.i2a.ch |press release winogrond landschaftsarchitekten Robin Winogrond’s approach reflects her training in landscape architecture, urban design and art. Robin Winogrond Landschaftsarchitekten operate in Switzerland, Germany and Spain; over the years, their work has received a number of prizes and has been regularly published. Their finished projects include the square for Regensdorf Town Hall (Zurich), the central square of the Katzenbach Housing Estate (Zurich) and the Cantonal School in Wil (St. Gallen). Those underway include the Natural Museum of History in St. Gallen. schweingruber zulauf landschaftsarchitekten Winner of numerous prizes, among which in 2011 the Hase in Gold (landscape architecture category), rewarded by the Swiss Radio and Television broadcasting company and the prestigious Hochparterre magazine for the Lettenviadukt foot and bicycle path in Zurich, Schweingruber Zulauf design projects in Switzerland and abroad. Their main interests include squares, parks, cemeteries as well as housing projects, industrial spaces, office buildings, masterplans with urban or landscaped contexts and temporary designs. positions out of space Yearly edition that, along the lines of positions in space, consists in a series of events for which landscape architects and planners are invited to create an installation in i2a’s garden. They, in turn, invite one or more figures relevant to their creative process. The goal is to trigger the public debate on topics related to environment and landscape. i2a: architecture forum i2a istituto internazionale di architettura is the only architecture forum in Switzerland, south of the Alps, dedicated to the study of topics related to territory, environment and contemporary reality that promotes conferences, exhibitions, installations, performances and didactic activities, also devised for children. The intention is to increase the awareness of architecture’s role as an instrument for reading and understanding contemporary phenomena, in a climate of openness and dialog. i2a’s vocation is to widen the scope to other related and complementary disciplines that examine the relationship between man and space. It is also an artists’ residency and institution that hosts workshops and laboratories. information Amanda Prada head of communication, public relations, development i2a istituto internazionale di architettura Portich da Sura 18, 6921 Vico Morcote, Switzerland t 0041 91 996 13 87, [email protected] location Vico Morcote is 11 km from Lugano and 23 km from Chiasso. From Melide (Melide/Bissone motorway exit) follow the signs to Morcote, then for Vico Morcote/ Carona. Once in Vico Morcote, follow the signs to the restaurant La Sorgente, on the ground floor of i2a, at Portich da Sura 18. parking Visitors can use the large covered parking near the Santi Fedele e Simone Church, at the entrance of Vico Morcote, a 2-minute walk from i2a. Parking passes kindly provided by the city of Vico Morcote are also available. istituto internazionale di architettura portich da sura 18 . 6921 vico morcote . t 0041 91 996 13 87 . f 0041 91 996 24 21 . [email protected] www.i2a.ch.
Recommended publications
  • Legenda Alpe Di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S
    47 Locarno, Città Vecchia 57 Via Medere 58 S. Materno 48 Locarno, xxx Vira, la Riva Robasacco, Paese (Capolinea 311-312) 59 Baraggie Vira, Vignascia 354 49 Aeroporto 60 Ascona, Posta Vira, Bellavista Monte Ceneri 50 Casa Angolo 61 Ascona, Centro 351 62 Ascona, Autosilo Fosano 51 Canneto Scesana 52 Solaria 70 Contra, al Ronco Alabardia 53 Albergo Ascona 71 Contra, di Sotto 56 Via Gannine 72 Tenero, Chiesa 352 354 Piazzogna, Belsito Vira (Gambarogno), Edifors S. Nazzaro, Stazione 94 Piazzogna, Paese Isone, Piazzale 95 S. Nazzaro Piazzogna, Parco Botanico S. Nazzaro, Paese 455 Vairano, Bivio per S. Nazzaro Monti di Fosano, Monti 93 Vairano, Paese S. Nazzaro, Molinetto Isone, Gròssa Monti di Fosano, Oratorio Isone, Paese 355 Casenzano, Roncaccio Monti di Fosano, Bv. Piazzogna Rivera Isone, Mulino 350 Rivera, Caslaccio Casenzano, Paese 352 Casenzano, la Tempelina Rivera-Bironico, Posta/FFS Gerra, Cimitero Rivera-Bironico Casenzano, Maggiolo 454 454 Gerra, Paese Ronco, Paese Gerra (Gambarogno) Ronco, Str. Lozze Piano di Mora 453 Rivera, Bivio Capidogno Gerra, Bagno Gerra, Stazione Alpe di Neggia, Bivio Trecciura Rivera, Casa Comunale Medeglia, Drossa Rivera, Briccola Alpe Foppa Rivera, Bivio Sorencino Medeglia, Campaccio Ranzo-S. Abbondio (Monte Tamaro) Ranzo, Bivio per S. Abbondio Ranzo-S. Abbondio, Stazione Medeglia, Sorgai Bironico, Posta Medeglia, Paese Bironico, Piazza Guidetti Bironico, Superiore Ranzo, Piccolo Mondo Ranzo, Paese Bironico, Alla Motta S. Abbondio, Bivio Calgiano Legenda Alpe di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S. Abbondio,
    [Show full text]
  • PANNELLO Di CONTROLLO Sullo Stato E Sull'evoluzione Delle Acque Del Lago Di Lugano
    PANNELLO di CONTROLLO Sullo stato e sull'evoluzione delle acque del Lago di Lugano Il documento è stato redatto a cura del Segretariato Tecnico della CIPAIS ANNO 2018 Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo – Svizzere SOMMARIO Premessa 2 L3 9: Antibiotico resistenza nei batteri lacustri 26 Il Territorio di interesse per la CIPAIS 3 L3 11: Produzione primaria 27 Il Lago di Lugano 4 L3 12: Concentrazione media di fosforo e azoto 28 Indicatori del Pannello di controllo 5 L3 13: Concentrazione dell'ossigeno di fondo 29 Quadro Ambientale del 2017: aspetti limnologici 6 Tematica: Inquinamento delle acque Quadro Ambientale del 2017: sostanze inquinanti 7 L4 1: Carico di fosforo totale e azoto totale in ingresso a lago 30 Comparto: Ambiente lacustre L4 2: Microinquinanti nell’ecosistema lacustre 31, 32 Tematica: Antropizzazione e uso del territorio e delle risorse naturali Comparto: Bacino idrografico L1 1: Prelievo ad uso potabile 8 Tematica: Antropizzazione e uso del territorio e delle risorse naturali L1 2: Zone balneabili 9 B1 1: Uso del suolo 33 L1 4: Pescato 10 B1 2: Percorribilità fluviale da parte delle specie ittiche 34 L1 5: Potenziale di valorizzazione delle rive 11, 12 Tematica: Ecologia e biodiversità Tematica: Idrologia e clima B3 1: Elementi chimico - fisici 35 L2 1: Livello lacustre 13 B3 2: Macroinvertebrati bentonici 36 L2 2: Temperatura media delle acque nello strato 0-20 m e profondo 14 Tematica: Inquinamento delle acque L2 3 Massima profondità di mescolamento 15 B4 2: Stato delle opere di risanamento
    [Show full text]
  • 4Th Year Studio ARCH 4214/5134 Henri T. De
    4th Year Studio ARCH 4214/5134 Studio Professor Henri T. de HAHN Travel: Steger Center for International Scholarship, Riva San Vitale Times: See schedule Morcote, Ticino, Switzerland Photograph Henri T. de Hahn Field trip to Morcote Where: Morcote, Ticino When: Sunday, September 2, 2018 Schedule: LEAVE from CESA at 10:30 sharp, walk to boat dock Dep. 11:05 Capolago/Riva San Vitale, Via Luera. Ticket will be purchased by faculty Arr. 11:04 Morcote Dep. 15:15 Morcote, meet at 15:00 where we disembarked Arr. 16:00 Capolago Dinner. 6:30pm Sites of interest: 1. Experience of being on a lake… one of the many Swiss transportation amenities that are part of the legacy of 18th century British “tourism” -from educational holidays (Grand Tour) to leisure, mass and niche tourism 2. Historic downtown, and morphological urban type structure (flat and stepped alleys, arcades, porches, loggias, terraces…) Please documents these urban conditions. How does the village settle itself within the dramatic geography and frame views of the lake 3. Church of Santa Maria del Sasso, Chapel Sant’ Antonio Abata, and terraced cemetery (to be tectonically researched for the studio project) 4. Sherrer Park and its “Gardens of Wonder.” Garden typologies and the idea of the 18th century temple folly. Open hours (10:00-17:00). Riva de Pilastri –at the end of the village 5. …Swimming in the lake… Suggested web pages: https://en.wikipedia.org/wiki/Tourism https://en.wikipedia.org/wiki/Morcote https://www.ticino.ch/en/commons/details/The-village-of-Morcote/2713.html https://www.ticino.ch/en/commons/details/Scherrer-Park/4553.html https://en.wikipedia.org/wiki/Folly .
    [Show full text]
  • Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
    Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s.
    [Show full text]
  • Decisione Del Consiglio Di Stato Di
    numero Bellinzona 1327 fr 0 13 marzo 2020 Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Piazza Governo 6 Casella postale 2170 6501 Bellinzona telefono +41 91 814 43 20 Repubblica e Cantone fax +41 91 814 44 35 e-mail [email protected] Ticino Il Consiglio di Stato richiamata la risoluzione governativa n. 1189 del 14 marzo 2018 con cui il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza aggregativa ai sensi dell'art. 4 della Legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni del 16 dicembre 2003 (LAggr) presentata congiuntamente il 21 novembre 2017 dai Municipi di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio e ha istituito la relativa Commissione di studio incaricata di presentare al Governo una proposta di aggregazione tra i rispettivi Comuni; ricordato che in un primo tempo Bissone ha deciso di non aderire allo studio ed evidenziato che questo non ha pregiudicato l'avvio di un progetto aggregativo tra i quattro Comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; ricordato il successivo cambio di orientamento in merito all'aggregazione del Municipio di Bissone, che il 25 luglio 2018 ha formulato istanza aggregativa con Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; richiamata la risoluzione governativa n. 3654 del 22 agosto 2018 con cui il Consiglio di Stato, segnatamente con l'intento di dar seguito all'istanza, ha inserito il Comune di Bissone nel comprensorio aggregativo, estendendo la Commissione di studio dell'aggregazione a questo Comune; preso atto della documentazione trasmessa al Consiglio di Stato dalla Commissione di studio il 14 febbraio 2020 che, conformemente all'art.
    [Show full text]
  • Melide Informa Nr. 23
    INFORMAZIONE PERIODICA numero 23 - maggio 2019 COMUNE DI MELIDE via S. Franscini 6 6815 MELIDE T +41 91 640 10 70 [email protected] www.melide.ch © COMUNE DI MELIDE - 2019 Distribuzione a tutti i fuochi comunali Grafica ed impaginazione: Nexus Design Sagl - Manno [email protected] Fotografie: archivio comunale MUNICIPIO INFORMA CICLOPEDONALE SCUOLA CONCORSO TANTE SORPRESE PER IL LIDO COMUNALE LA CICLOPEDONALE MELIDE-LUGANO: SUPERATO UNA PROFICUA COLLABORAZIONE ASSUNZIONE DI UN APPRENDISTA DI COMMERCIO LO SCOGLIO PIÙ IMPORTANTE INTERCOMUNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE Il Municipio ha aperto il concorso per l'assunzione, tramite Le giornate si allungano, le temperature aumentano e Ci sono importanti novità in relazione al percorso ciclabile Dal 2015 l’Istituto scolastico di Melide, insieme a quello di l’Associazione della rete di aziende formatrici del Cantone cresce in tutti noi la “voglia di estate” che a Melide è da e pedonale a lago tra Melide e Paradiso. Dopo un primo Morcote e di Bissone condivide la stessa Direzione Ticino (ARAF Ticino), di un(a) apprendista di commercio sempre caratterizzata da innumerevoli possibilità di studio di fattibilità commissionato nel 2016 dal Municipio d’Istituto. Ciò ha permesso di proporre diverse attività da formare nel settore dell’amministrazione pubblica a incontro e da momenti di relax e spensieratezza negli di Melide nell’ambito di una Delegazione d’Autorità (con al intercomunali e progetti condivisi. La natalità nei diversi partire dall’anno scolastico 2019/2020. Al giovane viene angoli più belli
    [Show full text]
  • Sentiero Del Lago Di Lugano
    SENTIERO DEL LAGO DI LUGANO Descrizione Il Sentiero Lago di Lugano si snoda come una «S» da Magliaso al Monte Ceneri, compie un ampio arco lungo il confine fino a Lugano e, via Morcote e Monte Generoso, scende nel Mendrisiotto. Un'attrazione segue l'altra, a cominciare dalla famosa traversata in cresta dal Monte Lema al Mon- te Tamaro, con la chiesa di Botta all'Alpe Foppa. Seguono i calcarei Denti della Vecchia con il Mon- te Boglia, probabilmente il più bel punto panoramico del Sottoceneri e, dopo Lugano, si segue il frequentato sentiero che via Monte San Salvatore porta al pittoresco paese di Morcote. Sull'altro lato del lago meritano indubbiamente una visita i fossili preistorici (dinosauri) sul Monte San Gior- gio. Il Monte Generoso e la Valle di Muggio offrono uno sguardo avvincente sulle valli più meridio- nali della Svizzera. Ogni tappa merita da sola un viaggio, senza che sia necessario percorrerle tutte in una volta sola. Itinerario Il percorso comprende 9 tappe adatte alle escursioni giornaliere. Tappa 1: Lugano (Magliaso) – Miglieglia (9 km) Tappa 2: Miglieglia – Capanna Tamaro (16 km) Tappa 3: Capanna Tamaro – Medeglia (21 km) Tappa 4: Medeglia – Capanna Monte Bar (10 km) Tappa 5: Capanna Monte Bar – Capanna Pairolo (18 km) Tappa 6: Capanna Pairolo – Monte Brè (12 km) Tappa 7: Lugano (Paradiso) – Morcote (14 km) Tappa 8: Morcote – Riva San Vitale (Capolago) (11 km) Tappa 9: Riva San Vitale (Monte Generoso) – Mendrisio (20 km) Difficoltà Le tappe che non sono di montagna sono facili e adatte a tutti. Quelle che prevedono sentieri di montagna (tappa da 2 a 6) richiedono uno sforzo in più.
    [Show full text]
  • M.M. 949 Consuntivo Comune 2014
    4 1 Comune di Morcote CONSUNTIVO 20 2 I N D I C E Messaggio Municipale pag. 3 - 35 Conto Gestione Corrente pag. 36 - 92 Conto Investimenti pag. 93 - 102 Tabella riassuntiva pag. 103 - 104 Bilancio pag. 105 - 111 Tabella controllo crediti pag. 112 - 114 Tabella ammortamenti pag. 115 - 116 Tabella situazione prestiti pag. 117 - 117 Tabelle cash flow pag. 118 - 120 Tabella legati pag. 121 - 121 Tabella impegni eventuali pag. 122 - 122 Rapporto di revisione pag. 123 - 124 3 Messaggio municipale no. 949 concernente la presentazione dei conti consuntivi per l’anno 2014 del Comune di Morcote 6922 Morcote, 5 maggio 2015 Egregio Signor Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali, con il presente messaggio sottoponiamo al vostro esame, per approvazione, i conti consuntivi e il bilancio patrimoniale del Comune di Morcote per l’anno 2014. 1. CONSIDERAZIONI GENERALI Nel corso del 2014 si sono registrate sopravvenienze d’imposta pari a fr. 301'530.30. Sono inol- tre state incassate imposte sugli utili immobiliari (TUI) per fr. 583'276.75. Nonostante come per gli anni passati le sopravvenienze sono dovute per lo più a valutazioni prudenziali del gettito di imposta, è importante rilevare come siano nettamente inferiori agli scorsi consuntivi. Se si tiene conto di questo fatto e dell’eccezionalità delle imposte sugli utili immobiliari - le quali non sono destinate a ripetersi con regolarità e nemmeno sono prevedibili - e lo si confronta con le uscite correnti (uscite correnti più ammortamenti ordinari più addebiti interni) si rileva come il risultato d’esercizio sarebbe stato in disavanzo per fr. 251'810.72.
    [Show full text]
  • Scenic Railways in the Swiss Alps and Italy's Lake District
    Scenic Railways in The Swiss Alps and Italy’s Lake District 8 DAYS/7 NIGHTS | GROUP TRAVEL SUGGESTED ITINERARY | CAN BE CUSTOMIZED INCLUSIONS This 7-night itinerary kicks off with an unforgettable rail journey through the heart of the Swiss Alps on the legendary Bernina Express. After enjoying incredible views of glaciers, dramatic Accommodations: Chur mountain passes, verdant valleys, pristine lakes, and magnificently-constructed bridges, your 1 night, Lugano 2 nights, Como 3 nights, Milan 1 group will arrive to the Italian-speaking part of Switzerland for a healthy dose of night Mediterranean temperatures, interesting sightseeing, and relaxation on Lake Lugano. From Meals: Continental there you will continue into Italy and spend three nights on the shores of Lake Como before breakfast daily, lunch and finishing up in Milan, the fashion capital of Italy. dinner as noted in itinerary DAY 1 • ARRIVE ZURICH exploring Chur on your own. For dining Air-conditioned, private - CHUR suggestions, please feel free to ask your coaching guide. Welcome to Switzerland! English-speaking assistants and guides Upon arrival a local assistant DAY 2 • CHUR - BERNINA (although not presently will meet your group inside the arrivals hall EXPRESS - LUGANO included, your group may and accompany it to the train station inside After breakfast, check-out, decide to use a tour Zurich Airport. Your group will then travel and a short walk to the Chur escort with this itinerary) by train to the city of Chur, the journey Admission tickets and rail station; prepare yourself for what surely should take roughly 90 minutes. As the sightseeing as outlined in will be the highlight of your entire trip to oldest city in Switzerland, it is believed that the itinerary Switzerland.
    [Show full text]
  • Melide Informa Nr. 28
    INFORMAZIONE PERIODICA numero 28 - ottobre 2020 COMUNE DI MELIDE via S. Franscini 6 6815 MELIDE T +41 91 640 10 70 [email protected] www.melide.ch © COMUNE DI MELIDE - 2020 Distribuzione a tutti i fuochi comunali Grafica ed impaginazione: Nexus Design Sagl - Manno [email protected] Fotografie: archivio comunale THANK MUNICIPIO INFORMA SCUOLA TURISMO YO U SPAZIO OSPITI IN VISITA AL CENTRO D'INTERVENTO FFS VIVA LA SCUOLA STAGIONE ESTIVA DA RECORD ARRIVEDERCI E GRAZIE CON I NEO 18ENNI Il 2020 é un anno che, da diversi punti di vista, segnerà un L'ultimo weekend di agosto ha decretato la chiusura della Cari clienti dell'ufficio postale di Melide, cari Melidesi, al Come ormai consuetudine, il Municipio ha il piacere ed anche cambiamento epocale. Le nostre libertà, il nostro senso di stagione estiva melidese 2020. È stata un'estate carat- 31 ottobre 2020 terminerò la mia attività lavorativa terizzata in primo luogo dalla pandemia, ma anche da una il desiderio di incontrare e meglio conoscere i neo sicurezza rispetto alla salute dei nostri anziani, la nostra e dei come responsabile dell'ufficio postale di Melide e passerò maggiorenni del Comune. nostri figli, hanno traballato. Da marzo abbiamo rivisto le situazione climatica particolarmente favorevole. Il nostro lido è stato preso letteralmente d'assalto dalla nostra a beneficio della pensione. nostre priorità; in primis abbiamo dovuto fare i conti con il Un modo per socializzare, scambiarsi opinioni e ascoltare i comunità, come pure da persone non residenti e turisti. desideri di chi è pronto a vivere il futuro della nostra lockdown e con la chiusura delle scuole.
    [Show full text]
  • 0.818.694.54 Accordo Tra Il Governo Svizzero E Il Governo Italiano Concernente La Traslazione Di Salme Nel Traffico Locale Di Confine
    Testo originale 0.818.694.54 Accordo tra il Governo svizzero e il Governo italiano concernente la traslazione di salme nel traffico locale di confine Tra la Legazione di Svizzera a Roma e il Ministero italiano degli affari esteri ha avuto luogo in data 11 aprile/14 maggio 1951 uno scambio di note relativo alla traslazione di salme nel traffico locale di confine. La nota svizzera è del seguente tenore: 1. La Convenzione internazionale concernente il trasporto dei cadaveri con- chiusa a Berlino il 10 febbraio 19371 alla quale hanno aderito tanto l’Italia quanto la Svizzera, prevede all’articolo 10 che le sue disposizioni non si ap- plicano al trasporto dei cadaveri nel traffico locale di confine. I due Governi decidono di adottare in proposito la seguente procedura: 2. Il traffico locale di confine comprende nella fattispecie una zona sita dall’una e dall’altra parte della frontiera italo-svizzera che si estende per circa 10 km dalla frontiera stessa; la procedura per il trasporto dei cadaveri, nell’ambito delle due zone, si applica alle località comprese negli elenchi allegati. 3. I lascia-passare per cadaveri sono rilasciati, da parte svizzera, dalle autorità cantonali e, da parte italiana, dalle autorità provinciali. In Svizzera le autorità competenti sono, per il Cantone dei Grigioni, i com- missariati distrettuali, per il Canton Ticino, le autorità comunali e per il Canton Vallese, la polizia cantonale. In Italia le autorità competenti sono i Prefetti delle Provincie di Como, Va- rese, Sondrio, Novara e il Commissario di Governo della Regione Trentino- Alto Adige2. 4. I lascia-passare per cadaveri non dovranno più essere muniti dell’autentica- zione delle firme.
    [Show full text]
  • Boat Tours Zona Lago
    MAPPA DEL LAGO DI LUGANO ZONA LAGO BOAT TOURS KARTE LUGANER SEE / CARTE DU LAC / LAKE MAP LUGANO - SAN ROCCO - GANDRIA LAGO DI LUGANO GANDRIA LUGANO ORARIO INVERNALE WINTERFAHRPLAN PARADISO ecchia 2017 an HORAIRE D’HIVER : Milo Z it ed Cr WINTER TIMETABLE CAMPIONE D’ITALIA MELIDE 15.09.2020 / 15.11.2020 BISSONE Lu-ve feriali / Mo-Fr an Werktagen / lu - ve jours ouvrables / Mo - Fr workdays BOAT TOURS Nr. Corsa 007 010 015 017 MORCOTE CORSE Lugano 09.00 10.00 18.00 19.00 BRUSINO ARCOBALENO PAESE San Rocco 18.15 Gandria 09.20 10.20 18.30 19.20 Nr. Corsa 008 011 016 018 PORTO CERESIO Gandria 09.25 10.25 18.35 19.25 San Rocco 09.40 10.40 19.40 Lugano 09.55 10.55 18.55 19.55 “Zona Lago” - circolari Lugano - Gandria biglietti speciali / Spezialbillette / billets spéciaux / special tickets Valido / Gültig Valable / Valid 19.10.2020 27.03.2021 CHF 8.- CHF 4.- - 1848 - lakelugano.ch +41 91 222 11 11 BOAT TOURS 19.10.2020 - 12.12.2020 BOAT TOURS 13.12.2020 - 27.03.2021 CORSE ARCOBALENO 19.10.2020 - 12.12.2020 Feriali Lu-Ve / An Werktagen Mo-Fr Feriali Lu-Ve / An Werktagen Mo-Fr Feriali Lu-Ve / An Werktagen Mo-Fr Jours ouvrables Lu-Ve / Workdays Mo-Fr Jours ouvrables Lu-Ve / Workdays Mo-Fr Jours ouvrables Lu-Ve / Workdays Mo-Fr 13 61 62 63 65 14 13 61 62 63 65 14 71 75 77 79 Departure Departure Departure Lugano 11:00 11:50 13:45 14:45 15:55 Lugano 11:00 11:50 13:45 14:45 15:40 Morcote (Lago) 06:50 17:02 18:02 19:02 Paradiso 11:57 13:52 14:52 Paradiso 11:57 13:52 Porto Ceresio (Lago) 07:05 17:14 18:14 19:14 Gandria 11:15 14:10 15:10 Gandria 11:15
    [Show full text]