9 • Settembre 2018 Nei punti vendita dal 28/08/2018

Mensile di attualità su consumi, cultura, territorio, tempo libero. Per i soci di

10 LA COOPERAZIONE 18 PESCE 38 MARINA ABRAMOVIĆ CONTRO LE DISUGUAGLIANZE DI FINE ESTATE A Firenze, a Palazzo Strozzi, Riflessione di Joseph Stiglitz, Lampuga, bontà poco prima retrospettiva italiana premio Nobel per l'Economia conosciuta e ricca di virtù dell'artista

Buone notizie per la scuola Le proposte educative di Unicoop Firenze A pagina 4 Settembre 2018 Nei punti vendita dal 28/08/2018 4 13 20 40

Mensile di attualità su consumi, cultura, territorio, tempo libero. Per i soci di BUONE NOTIZIE OCCHIO AL CIELO MEGLIO SFUSO PERCORSI DI… VINI

 LA COOPERAZIONE  PESCE  MARINA ABRAMOVIĆ CONTRO LE DISUGUAGLIANZE DI FINE ESTATE A Firenze, a Palazzo Strozzi, Riflessione Joseph Stigliz Lampuga, bontà poco prima retrospettiva italiana prrmio Nobel per l'Economia conosciuta e ricca di virtù dell'artista Le proposte educative Dal Lamma, notizie Dai cereali al cibo Esperienze settembrine di Unicoop Firenze e curiosità sul tempo per animali fra vigneti e cantine Cecilia Morandi Maurizio Izzo Gianni Carpini Barbara Beni

Buone notizie per a scuoa Le proposte educative di Unicoop Firenze A pagina 4 6 16 21 BUONI PER LA SCUOLA BUONGIORNO ETICHETTE DA BERE Cresciamo Insieme aiuta CON GUSTO Caratteristiche delle le scuole toscane Colazione con Coop: acque in bottiglia Cecilia Morandi tante le novità Monica Galli Mensile di UNICOOP FIRENZE Gianni Carpini Via Santa Reparata 43 7 50129 Firenze RICORDI SUI BANCHI 17 Tel. 05547801 Quattro personaggi PATATE DI FILIERA Fax 0554780760 toscani e gli anni Dai campi toscani 42 [email protected] della scuola ai punti vendita UN GIARDINO REALE Bruno Santini Gianni Carpini Il parco di Villa Marlia Registrazione e i suoi tesori Tribunale Firenze Càrola Ciotti n. 1554 del 17/07/63

Direttore Claudio Vanni 30 Direttore responsabile IL SOGNO DI ZAIRA Sara Barbanera La Fondazione Il Cuore si Coordinamento scioglie per Villa Lorenzi di redazione Giulio Caravella Cecilia Morandi Segreteria di redazione 36 Marie Casarosa Grafica e impaginazione IL TEATRO SocialDesign DÀ SPETTACOLO 43 Prestampa Tante le proposte sui C’È UN GATTO La Progressiva 8 palcoscenici toscani DA SALVARE Stampa LIBERTÀ DI MUOVERSI Edi Ferrari Consigli per gestire le Elcograf Come cambia la mobilità in Toscana emergenze dei nostri mici Serena Wiedenstritt Silvia Amodio

9 18 Questo numero diffonde SMALTIRE IL PERICOLO PESCE DI FINE ESTATE 600.000 copie. Olio esausto, farmaci, Lampuga, bontà poco Chiuso in tipografia pile, vernici conosciuta il 30/07/2018. Letizia Coppetti Gianni Carpini

10 19 LA COOPERAZIONE SCHIACCIATINA CONTRO DA RECORD LE DISUGUAGLIANZE Quando l’arte del pane Sintesi dell’intervento si fa impresa alla Biennale Sara Barbanera della cooperazione 38 Joseph Stiglitz MARINA ABRAMOVIĆ A FIRENZE La prima retrospettiva in Italia Francesco Giannoni

Trasmissione televisiva di Unicoop Firenze Sabato Sono passati 30 anni da un grande 44 ore 14.00 su RTV 38 cambiamento per l’Informatore: nel 1988 ci fu il OSPITI DESIDERATI ore 17.45 su Italia 7 passaggio all’impaginazione elettronica. Nel 2018 Microbiota e microbioma: Domenica batteri utili per la salute ore 8.10 su Italia 7 ecco un’altra trasformazione: nuova l’impostazione, Alma Valente ore 18.45 su Toscana TV 12 nuova la grafica e il modo di raccontare la ore 22.45 su RTV 38 PAROLA DI LAURA cooperativa e la Toscana che cambia. Una novità 45 Lunedì La Morante ospite a per venire incontro anche alle esigenze dei lettori. CONSIGLI PER CRESCERE ore 13.15 su Toscana TV Firenze di un festival al Forte come è sempre stata sarà l’attenzione alle Sane abitudini alimentari femminile richieste dei soci, alle istanze che arrivano dal sin da piccoli Sara Barbanera A cura dell’Ospedale INFORMATORE territorio, alla qualità degli articoli che e INFORMACOOP pediatrico Meyer sono sempre on line su pubblicheremo, restando sempre vicini alla realtà www.coopfirenze.it che ci circonda.

2 - - SETTEMBRE 2018 PUNTO E A CAPO

Draghi e cavalieri

La scuola di oggi fra paura e desiderio di resistenza culturale

di idea di una cittadinanza consapevole è una cosa bellissima. Un mondo dove Roberto Vecchioni ciascuno “pensa” e si comporta di conseguenza perché sa cosa implicano le cantautore sue scelte e da cosa derivano. Purtroppo però appare molto lontano dalla e professore realtà in cui viviamo, un’utopia quasi. Arriviamo da decenni nei quali l’idea di mondo che ha prevalso è un’idea utilitaristica, dove tutto è finalizzato al guadagno e mosso dall’interesse economico, e di questa pseudocultura siamo stati permeati. È una logica conseguenza che la scuola soffra, perché è stata piegata a una visione secondo la quale anche l’apprendimento deve essere finalizzato ad un obiettivo: si insegna la lingua straniera perché serve, l’economia perché è utile, la chimica per dar vita a nuovi prodotti. Alle materie scolastiche non viene più riconosciuto il loro compito principale, L' cioè aiutare a interpretare il mondo, a capire da dove veniamo, a scegliere dove andremo, in sintesi ad essere cittadini consapevoli. Questa concezione della vita, dove le cose hanno valore esclusivamente se sono utili e servono per raggiungere un obiettivo, fa sì che si diventi servi delle cose, non essendo più capaci di servircene. Negli ultimi tempi poi è arrivata nelle nostre vite anche la paura. La società italiana sta attraversando una fase catabolica, per usare un termine greco che indica una società che si richiude in se stessa e si muove verso la disintegrazione, invece di essere anabolica, cioè capace di aprirsi e rinnovarsi. Gli antichi ateniesi erano ben consapevoli di quanto importante fosse per la loro polis aprirsi con curiosità e partecipazione a ciò che arrivava da fuori confine. Se prevale la chiusura, nasce la paura di ciò che è altro e diverso, lo si esilia invece di coglierne i frutti e avvantaggiarsi di questa diversità. È una regressione ad una fase arcaica, primitiva, dove la paura è dominante. Non è stato sempre così: in passato c’è stato un tempo nel quale libri, arte e cultura non facevano paura. C’era sete di conoscenza. I ragazzi però ne hanno bisogno ancora oggi. Non è morta la voglia di saper pensare: nelle scuole e nella vita ci sono esperienze di resistenza culturale, ma sono casi rari, di resistenza appunto. Sta invece ai governi e alle istituzioni assumersi la responsabilità di riportare la scuola al suo ruolo, perché è inutile cercare di costruire una scuola che offra cultura se dal resto del mondo arriva un messaggio che alla cultura toglie ogni valore. E gli insegnanti? Sono come cavalieri con un’arma molto corta che cercano di abbattere un drago che sputa fuoco da ogni parte. Il fuoco si può spegnere ma serve una controffensiva adeguata, le armi devono essere quelle giuste ed è importante capire che per spegnere il fuoco è necessario abbattere il drago.

SETTEMBRE 2018 - - 3 ra il 1982 quando per la Qual è la filosofia che anima IN CLASSE prima volta si pensò alle le proposte educative? “Giornate dei giovani «Sin dalla sua nascita la co- Econsumatori”. Si trattava operativa è stata fortemente di incontri rivolti agli studenti per permeata dall’idea di progresso aiutarli a capire il mondo e meglio economico e sociale. Sostenere orientarsi, a partire da quello che l’emancipazione delle classi più mangiavano e acquistavano. Da deboli attraverso lo studio era allora sono passati oltre 35 anni e un principio concretamente ap- con il tempo le proposte educative plicato dalle prime cooperative. di Unicoop Firenze sono cresciute Quest’impegno continua met- di numero e hanno ampliato il tendo a disposizione delle scuole loro campo d’azione, sempre con una proposta educativa per ri- di Cecilia Morandi lo stesso obiettivo: aiutare i gio- spondere ai bisogni della persona Buone notizie Per la scuola in Toscana vani a comprendere la realtà che nel suo essere individuo e società ci sono belle opportunità, li circonda. «Unicoop Firenze è umana». come le proposte educative un soggetto economico con una di Unicoop Firenze precisa forma societaria, quella co- Qual è l’obiettivo? operativa, e una funzione sociale «In un mondo così complesso come ben esplicitato dall’articolo e interconnesso, vogliamo aiutare 45 della Costituzione e dall’arti- le nuove generazioni a sviluppare colo 2 dello statuto della nostra un’autonomia e un metodo, per cooperativa. L’educazione e il rap- affrontare in maniera critica e con- porto con la scuola sono uno dei sapevole le sfide della complessità. nsape v o o l c e nanza lto uni p tratti essenziali della nostra natura E non c’è autonomia senza cultura i o m a d r ter c o e a ri s c t t t t t or a i n ec i er i n e ip ss e o e i a c e r b z b d’impresa e rappresentano quel e senza consapevolezza dei peri- n i i e s m zia o b p a n

a cr

e c onsab tt o e

p ili o m

i res tà d e r c legame solidale tra le generazioni coli che minacciano e allo stesso

c o i à

c o mu ic

n ad t o n i r tà nza i l d e bil a i e li ni r v og e che è un valore tipicamente coo- tempo rinforzano quest’autono- isio n acc st it ne o o e i s on à z zi e a integra

so idari tà c l u c ca perativo», spiega Elisabetta Bruni, mia, come l’illusione, l’errore, le

u d eti

l e

tu

ra

responsabile del progetto per Uni- incomprensioni e la semplifica- valori coop Firenze. zione del presente». PROPOSTE 2018/2019 EDUCATIVE

A SETTEMBRE INCONTRI PER SCEGLIERE Lucca giovedì 6 alle 16 giovedì 13 alle 16 Fondazione Banca del Manifatture digitali cinema - Ogni anno viene pubblicato un catalogo delle proposte e delle Monte, piazza San Martino 4 Fondazione sistema Toscana, esperienze educative articolate per ordine di scuola, dalla Fucecchio lunedì 10 alle 16 via Nicola Pisano 15 primaria alla secondaria di primo e secondo grado, cioè dalle Palazzo della Volta – Volterra giovedì 13 alle 16 elementari alle superiori. I laboratori sono completamente gratuiti Fondazione Montanelli Bassi, Sala Pio IX della Chiesa di e si svolgono in classe, nei punti vendita Coop.fi e in luoghi del via di San Giorgio 2 San Michele Arcangelo, territorio particolarmente significativi. Sono tenuti da educatori Poggibonsi lunedì 10 alle 16 via Guarnacci 6 delle cooperative Mèta, Koiné e Aranciablù. Gli insegnanti possono Fortezza di Poggio Imperiale, Prato venerdì 14 alle 16 scegliere il percorso visitando il sito www.consumoconsapevole.it il Cassero Palazzo Banci Buonamici, oppure compilando la scheda di adesione presente nel nuovo Firenze martedì 11 alle 15.30 via Bettino Ricasoli 25 catalogo della Proposta educativa 2018/2019. A settembre poi Certosa di Firenze, San Casciano si svolgeranno in diverse località della Toscana gli incontri rivolti via del Ponte di Certosa 1 lunedì 17 alle 16 agli insegnanti, che potranno ospitare anche una relazione di un Villa Montepaldi, personaggio della cultura oppure offrire delle visite guidate. via Montepaldi 12

4 - - SETTEMBRE 2018 FOTO A. FANTAUZZO

Come si articola bambini e ragazzi la possibilità Che scopo hanno le attività Incursioni la proposta educativa? nei punti di vendita? verdi: azioni di di “ascoltare” direttamente dai cittadinanza «In percorsi offerti gratuita- protagonisti del nostro territorio «Anche il supermercato diventa urbana a Siena mente alla scuola, modulati per i valori di relazione, accoglienza, luogo di scoperta dove le opinioni e fasce d’età e con durata varia, inclusività e sostenibilità. Così le conoscenze di chi lavora il cibo ma sempre avendo cura di ren- cibi, monumenti e opere d’arte, ri- e di chi studia qualità e sicurezza dere i ragazzi protagonisti attivi sorse e ambienti naturali possono aiutano a capire cosa c’è dietro alle dell’esperienza». parlare con la voce di chi li col- scelte di acquisto. Da gennaio a tiva, li trasforma, li vive, o li abita. marzo, un’altra novità: nei centri Quali sono le novità Faremo dialogare i giovani con commerciali allestiremo un labo- o nel catalogo 2018/19? realtà economiche e sociali del ratorio interattivo e multimediale, Free-go: «Quest’anno proponiamo territorio, che con il loro lavoro progettato in collaborazione con a scuola nel Supermercato una narrazione diversa dei temi contribuiscono al mantenimento Legambiente, con i contenuti della da Unicoop che da sempre ci distinguono: dei luoghi, alla sopravvivenza Guida all’ecologia quotidiana, frutto Firenze alimentazione, ambiente, solida- della biodiversità vegetale e ani- di un percorso che ha visto la par- dell’11/5/18 o 3,26 rietà, memoria, comunicazione male, al miglioramento dell’ar- tecipazione di oltre 4000 soci di https://coopfi. dei media. Vogliamo offrire a monia del paesaggio». Unicoop Firenze». s video/free-go

Montevarchi lunedì 17 alle 16 Montecatini I numeri Accademia Valdarnese giovedì 20 alle 16 del Poggio - centro commerciale - Museo Paleontologico, Montecatini, via Biscolla 48, PROPOSTE EDUCATIVE 2017 2018 via Poggio Bracciolini 36/40 Massa e Cozzile (PT) Nell’anno scolastico 2017-2018 le proposte Empoli martedì 18 alle 16 Siena giovedì 20 alle 16 educative di Unicoop Firenze hanno coinvolto Cenacolo degli Agostiniani, Villa Brandi, strada di 67.649 alunni via de’ Neri Busseto 42, Vignano 2675 insegnanti Sansepolcro martedì 18 alle 16 Arezzo venerdì 21 alle 16 CasermArcheologica, Casa della musica, 762 plessi scolastici attivi sui progetti via Niccolò Aggiunti 55 Palazzo della fraternita In un anno sono stati realizzati Pontedera dei laici piazza Grande 3112 percorsi educativi mercoledì 19 alle 16 Pistoia venerdì 21 alle 16 Palazzo Pretorio, Biblioteca San Giorgio, p.za Curtatone e Montanara via Sandro Pertini

SETTEMBRE 2018 - - 5 CRESCIAMO INSIEME

ome diceva Nelson Man- C dela: «Una buona testa e un Buoni di Cecilia Morandi buon cuore sono una combina- zione formidabile. Ma quando ci NEL 2017 Unicoop Firenze aggiungi una lingua o una penna con “Cresciamo Insieme” per la scuola ha donato alle scuole colta, allora hai davvero qualcosa materiali e servizi per di speciale». Terza edizione dell’iniziativa circa 4 milioni di euro. Se poi, precisiamo noi, met- che aiuta le scuole toscane tiamo a disposizione anche gli pensando all’ambiente strumenti per apprendere, allora la scuola diventa il luogo dove si cre- digitale e quindi saltare il passag- sce per davvero. In un panorama gio della scansione. La app è sca- dove si lamenta la cronica assenza ricabile gratuitamente da Apple di risorse delle scuole italiane, store e da Play store. assume ancor più significato l’i- niziativa di Unicoop Firenze “Cre- Le scuole scelgono… sciamo insieme”, arrivata ormai Sul catalogo disponibile sul alla terza edizione. Obiettivo: of- sito, le scuole potranno scegliere fra frire gratuitamente alle scuole to- oggetti utili per l’attività didattica scane, da quelle dell’infanzia fino come computer, stampanti, vide- alle secondarie di secondo grado, oproiettori, mobiletti e, fra le altre materiali didattici e informatici e cose, anche un teatrino con le ma- un ventaglio di attività culturali sul rionette. Oppure si potrà optare territorio. per laboratori didattici, spettacoli e attività teatrali, visite guidate ai In classe luoghi culturali della Toscana. In con la testa al mare tema con la campagna di questa “Cresciamo insieme” si sposa edizione le visite guidate al Cen- quest’anno con “Arcipelago pu- tro di recupero tartarughe di Tala- lito”, progetto di Unicoop Firenze mone, gestito dal Parco regionale e Legambiente per un mare più Toscana della Maremma, dove, grazie alla pulito e libero dai rifiuti in plastica. collaborazione con Legambiente, In che modo? Facendo riflettere UNA SCUOLA DA NON ABBANDONARE gli studenti potranno approfondire i più piccoli sulle questioni che Fino a pochi anni fa l’abbandono scolastico nella fascia la loro conoscenza degli ecosistemi riguardano l’ambiente e facendoli d’età 18-24 nella nostra regione raggiungeva livelli marini e costieri. Disponibili anche diventare veri e propri ambascia- superiori alla media italiana: il 17% a fronte del dato dispense e videolezioni. tori di buone pratiche. nazionale del 14%. Una percentuale molto alta di giovani, quindi, non completava gli studi o non Arrivano gli Acquamici raggiungeva una qualifica professionale. In pochi anni Come funziona il dato si è abbassato fino a raggiungere quasi Anche quest’anno insieme al Dal 20 settembre al 14 novem- l’obiettivo europeo del 10% (10,9% il risultato toscano). buono per la scuola sarà conse- bre ogni 20 euro di spesa alle casse «Il contrasto alla dispersione scolastica è stato un gnato un bollino per la raccolta viene dato un buono, che i bambini impegno prioritario sin dall’inizio del mandato - spiega di simpatici pupazzi. Una tartaru- consegneranno alla propria scuola. l’assessore regionale a istruzione, formazione e lavoro, ghina, un tricheco, un pinguino, Per partecipare gli istituti devono Cristina Grieco -. Abbiamo destinato molti un pesce pagliaccio e un delfino, iscriversi nell’area dedicata del sito finanziamenti ai corsi di formazione, in modo da piaceranno sicuramente ai più pic- cresciamoinsieme.com. I plessi già ampliare l’offerta e intercettare chi aveva abbandonato coli, accompagnando in maniera iscritti lo scorso anno erano 2229. prima di raggiungere una qualifica. Ora abbiamo giocosa il messaggio che permea Una volta compiuta questa opera- l’obiettivo di collegare al meglio il mondo del lavoro a tutta la campagna: il rispetto del si- quello della formazione, così da far incontrare la zione, le scuole ricevono un codice domanda delle aziende che necessitano di precise stema marino e la sua salvaguardia. che serve per caricare i buoni rac- qualifiche professionali e i profili in uscita dal mondo Novità 2018: i soci potranno colti attraverso la app Cresciamo della formazione. Stiamo lavorando anche per fare in versione digitale anche la insieme e richiedere i premi desi- migliorare l’orientamento nella scelta del percorso di raccolta dei bollini per i pupazzi, derati. Grazie alla stessa app, per i studi, che non si basi più sul passaparola, ma su vere senza passaggio di materiale car- soci quest'anno è possibile donare conoscenze dell’offerta formativa e delle reali richieste taceo, con una virtuosa riduzione i buoni direttamente in versione del mondo del lavoro». dell’impatto ambientale. s

6 - - SETTEMBRE 2018 LE INTERVISTE

Luigi Dei con William Saroyan: “Mi pia- professore ordinario di Ricordi ceva studiare, ma non mi piaceva chimica all’Università degli la scuola”, e con Leo Longanesi: Studi di Firenze di cui, dal “Tutto quello che NON so l’ho 2015, è Rettore sui banchi imparato a scuola”».

Qual è il primo ricordo della Gli anni dello studio di Bruno Santini Lorenzo Baglioni scuola che le viene in mente? raccontati da quattro cantautore «Col grembiulino nero e fiocco personaggi toscani azzurro, in fila per due, classe rigo- Qual è il primo ricordo della rosamente solo maschile, sul mar- scuola che le viene in mente? ciapiede che conduce al Cinema «Le infinite ricreazioni delle Stadio, di fronte alla Curva Fiesole scuole elementari. È proprio un dello Stadio Comunale non an- ricordo meraviglioso, uno dei mo- cora Artemio Franchi. Dove ci por- menti più importanti dello stare a tava l’unico maestro che insegnava scuola. Di grande crescita. S’im- tutto? A vedere un documentario para a stare insieme e a relazionarsi sul vaccino Sabin, quello contro la con gli altri». poliomielite. E alla fine, ordinata- Che tipo di studente era? mente, tutti in coda per salire, due «Molto vivace. Già al tempo a due, sul furgone bianco con la mi piaceva intrattenere e divertire croce rossa a prendere le due magi- i miei compagni. Però ero anche che goccioline sullo zuccherino». molto volonteroso. Mi applicavo Che tipo di studente era? fino al punto di saper bene le cose. «Per otto anni, elementari Non sono mai andato, a lezione, e medie, diligente, abbastanza impreparato». pronto verso l’apprendimento, ho vissuto lo studio alla stregua di Cecilia Laschi un gioco enigmistico da risolvere, professore ordinario di una sorta di battaglia navale col bioingegneria industriale sapere. Poi, al ginnasio e al liceo, all’Istituto di Biorobotica troppo distratto da quel mondo della Scuola superiore attorno in turbinante fermento: Sant’Anna di Pisa la mia parola d’ordine era tesoriz- zare al massimo le ore in aula per Qual è il primo ricordo della studiare il meno possibile a casa e scuola che le viene in mente? dedicarmi a seguire quei moti ap- «È legato proprio al mio primo parentemente rivoluzionari e quel giorno di scuola. Ricordo ancora rock che vi danzava intorno». che la maestra scrisse alla lavagna Il sole esce dalle nuvole (ai miei Marco Vichi tempi la scuola cominciava il I scrittore ottobre) ed io tornai a casa orgo- gliosa di aver saputo riscrivere una Qual è il primo ricordo della frase così. E in fondo la scuola è scuola che le viene in mente? imparare a fare qualcosa che prima «Quando presi a calci negli non si sapeva fare!». stinchi suora Adorna del Collegio Che tipo di studente era? alla Querce, la maestra della prima «Beh, sì, ero una che studiava. elementare… perché voleva man- Non mi definirei una secchiona, ma dare via mia mamma, che io invece davvero studiavo molto. Avevo un volevo avere sempre davanti alla forte senso del dovere. Ricordo che porta aperta della classe». tornata a casa mi toglievo subito Che tipo di studente era? il pensiero dei compiti per essere «Ero uno studente strano, libera di godere delle altre attività, usando due citazioni posso dire, come per esempio fare sport». s

SETTEMBRE 2018 - - 7 SOCIETÀ

Macchine condivise, trazione elettrica, bici Libertà e tramvia: come cambia la mobilità in Toscana di muoversi

FOTO G. PASQUINI di Serena Wiedenstritt i chiama mobilità condivisa: gono raggiunti anche per quanto merciali completamente elettrici può essere l’auto o la bici, riguarda la scelta di veicoli elettrici e prevede punti di scambio per la- S può essere la macchina di e non inquinanti rispetto ai tradi- sciare il proprio veicolo e prendere proprietà utilizzata per dare un zionali. A questo si aggiunge la no- quello elettrico. Car2Go opera su passaggio ai colleghi (car pooling) vità dell’estate 2018, che a Firenze Firenze dal maggio 2014 e ha una o a improvvisati compagni di ha visto a metà luglio il battesimo flotta composta da 250 Smart. In viaggio, ma anche la bici che trovi della tramvia fino a Careggi, che poco più di 4 anni i 45.500 iscritti grazie al gps, prendi a noleggio farà risparmiare 12.500 tonnel- hanno percorso oltre 5 milioni e grazie alla app sul cellulare e lasci late di Co2 ogni anno e toglierà dal 500.000 chilometri e negli ultimi parcheggiata quando non ti serve traffico 9300 auto al giorno, con la 6 mesi gli utenti sono cresciuti del più. Di sicuro è la tendenza che prospettiva dell’avvio della linea 15%. Car2Go è presente anche sta cambiando la mobilità in Italia verso Peretola nei prossimi mesi. E a Prato, Scandicci, Galluzzo e e in particolare in Toscana. Se la per gli studenti la novità dell’anno Sesto Fiorentino. Il car sharing nostra regione, e in particolare il è la possibilità da novembre 2018 è promosso anche dal Comune capoluogo, si dimostra, numeri di viaggiare a bordo di autobus di Firenze. I vantaggi sono tanti: alla mano, campione della mobi- urbani e tramvia a 48 euro l’anno, dall’utilizzare l’auto per il tempo lità condivisa, ottimi risultati ven- in pratica il solo costo della Carta necessario alla facilità del noleggio dello studente universitario della fino a poter entrare in Ztl e lasciare Trasporto pubblico Toscana. Più sostenibile di così… l’auto in posti blu, bianchi per re- sidenti e in quelli dedicati. Per le UN ABBONAMENTO... UNICO! I numeri della condivisione bici, in attesa che arrivi l’operatore Unica Toscana è la nuova tessera personale, necessaria Ma veniamo ai numeri: a Fi- cinese Ofo e mentre Gobee bike per caricare abbonamenti annuali, altri abbonamenti e renze al momento ci sono una piat- ha abbandonato dopo qualche carnet per spostarsi all’interno dell’area metropolitana taforma di condivisione delle due mese di sperimentazione, Mobike di Firenze con autobus urbani Ataf&Li-nea, tram e, in ruote, Mobike, e quattro gestori dà i suoi numeri: 1,5 milioni di tutta la Toscana, con i treni regionali. Unica si può richiedere online, presso le biglietterie aziendali di car sharing: lo storico Car2Go, km percorsi, 2 milioni di noleggi e Ataf&Li-nea e le biglietterie Trenitalia di Firenze Santa seguito da Enjoy con le sue 100 170.000 utenti registrati. Maria Novella, Prato, Empoli, Arezzo, Siena, Lucca, Cinquecento rosse fiammanti e Pistoia e Pisa. Con Unica Toscana e grazie alla piene di optional, e dai più recenti La carica dell’elettrico promozione “Tutti a bordo”, fino al 31 ottobre 2018, Share’ngo, che ha una flotta esclu- A livello regionale, invece, la acquistando nei Coop.fi un abbonamento annuale sivamente elettrica, e Adduma Toscana si distingue per la pas- Ataf&Li-nea, si ricevono 1500 punti sulla Carta socio. Car, che ha anche 20 veicoli com- sione per l’auto elettrica: secondo

8 - - SETTEMBRE 2018 IL VIAGGIO DEI RIFIUTI

l’ultimo rapporto E-mobility Revo- lution realizzato da The European Smaltire House Ambrosetti la Toscana re- gistra il punteggio più alto per l’In- dice del trasporto elettrico. In pratica il pericolo di Letizia Coppetti la nostra regione si conferma ben avviata verso il futuro, se si avvererà Tra i più comuni rifiuti pericolosi in energia elettrica e termica, utile e quanto afferma il professor Ugo olio esausto, farmaci, pile, vernici pulita. Come fare dunque? La cosa Bardi dell’Università di Firenze, più semplice è riempire un conteni- autore del volume Viaggiare elet- ono pericolosi ma fanno parte tore, meglio se in plastica, con l’olio trico. Uno sguardo sulla mobilità S della realtà quotidiana di cia- derivante da frittura, cottura o il re- del futuro. Per Bardi infatti «l’era scuno di noi. Uno dei casi più ecla- siduo di prodotti sottolio, e quando del petrolio è in declino ed è ine- tanti di rifiuto classificato come peri- è pieno portarlo alla ecostazione più vicina. Oppure si può usufruire FOTO A. FANTAUZZO degli spazi dedicati alla raccolta nei parcheggi di 22 punti vendita Coop.fi, dove soci e clienti possono portare l’olio esausto. Nel corso del 2017 ne sono state recuperate 180 tonnel- late (+12% rispetto all’anno prece- dente). Gli oli raccolti sono trattati in un impianto di recupero per la produzione di combustibile ecolo- gico. È un servizio utile, se pensiamo vitabile che la trazione elettrica e che l’olio di una scatoletta di tonno, i vari sistemi di guida autonoma usato come combustibile, aziona un sostituiscano il motore a scoppio computer per 40 minuti. Secondo perché meno inquinanti, meno coloso è l’olio esausto di frittura. Altri i dati di Legambiente, il consumo rifiuti pericolosi molto comuni sono di oli vegetali è di circa 25 kg a per- pericolosi e meno bisognosi di ri- i farmaci, i barattoli (anche vuoti) di sona in un anno e in Italia vengono sorse preziose e limitate. Obsoleto vernice, i contenitori di inchiostri raccolte più di 280.000 tonnellate diventerà anche il concetto di vei- per stampanti, le siringhe, le pile e i di oli esausti (oltre il 50% da utenze colo privato, ma tutto farà parte vari tipi di batterie. Esistono diverse domestiche). di un unico grande network, arti- “classi di pericolo”, tra le quali: esplo- colato e flessibile. I tempi saranno sivo, infiammabile, irritante, tossico, Rifiuti recuperabili veloci, come per la diffusione dei cancerogeno, corrosivo e così via. Anche i contenitori vuoti di so- cellulari. Tra un decennio o due, Tutti i rifiuti pericolosi devono stanze classificate come pericolose tutto cambierà e la rivoluzione essere separati dagli altri tipi di ri- non possono essere gettati insieme farà il suo corso». Sempre a livello fiuti e non vanno mai abbandonati alla plastica o al ferro: parliamo regionale, la Toscana si distingue o dispersi: possono contenere acidi, quindi delle cartucce di toner e in- piombo e altri materiali dannosi per chiostro per stampanti, e di barattoli, per un uso intensivo dei servizi l’ambiente e per la salute dell’uomo. bottiglie, bombolette spray e flaconi di condivisione dell'auto di pro- Per smaltirli occorre conferirli nei di vari prodotti, come acetone per prietà: le prime tre province per negozi che hanno a disposizione il togliere lo smalto da unghie (le botti- offerta di viaggi in auto condivisi contenitore dedicato (è il caso delle gliette in vetro di quest’ultimi invece su BlaBlaCar sono Firenze, Pisa e pile presso i rivenditori e dei medici- vanno nell’indifferenziato), vernici, Siena. Da Firenze, le destinazioni nali scaduti nelle farmacie), oppure antiruggine, diluenti come l’acquara- con maggiore offerta di passaggi consegnarli ai centri di raccolta del gia, bianchetto, colle di vario tipo, di- sono Milano, Roma, Bologna, Pisa, gestore della vostra zona. serbanti, insetticidi e topicidi, smac- Livorno e Torino. Da Pisa si va so- chiatori; in generale, tutti i contenitori prattutto a Milano, Firenze, Roma, Liscio come l’olio sulle cui etichette è scritto infiam- mentre da Siena i viaggi condivisi Gettare dell’olio nel lavello o mabile, pericoloso o tossico. Questi nel water procura danni enormi contenitori dopo essere stati stoccati, puntano a Roma, Milano, Perugia o La casina all’ambiente, rendendo non pota- e suddivisi per tipologia, vengono e Bologna. Il tutto spendendo dai 5 di Olly bile l’acqua e creando una pellicola avviati agli impianti di lavaggio e tritu- ai 25 euro. Da una ricerca emerge Informacoop impermeabile in superficie che im- razione. Da questa operazione si ot- che dare un passaggio e dividere le del 22/6/18 pedisce l’ossigenazione per flora e tengono materiali idonei per essere o 2,34 spese è quasi più una scelta sociale https://coopfi. fauna. Se correttamente smaltito, riutilizzati da produttori di polimeri e che economica. s video/olly invece, l’olio può essere trasformato dalle acciaierie. s

SETTEMBRE 2018 - - 9 IL DIBATTITO

e disuguaglianze: un gurata, attuata dal nostro sistema fenomeno inevitabile? economico e politico, spesso ostag- Viviamo in un mondo gio di un deficit di democrazia, e dominato dalle disu- dovuta ad una sottovalutazione dei Lguaglianze. Parlo degli Stati Uniti beni immateriali, come la fiducia e ma non solo. Parlo in realtà di un la cooperazione. fenomeno che dall’America è già arrivato in tutta l’Europa occiden- La disuguaglianza o tale. Per molti si tratta del risultato delle opportunità Joseph Stiglitz delle dinamiche di base del mer- Sempre più denaro concen- L’intervento cato, di un inevitabile, anche se trato nelle mani di pochi, aumento integrale alla Biennale della spiacevole, effetto collaterale delle del numero dei poveri, scomparsa Cooperazione leggi economiche, che d’altronde del ceto medio: sono le principali Ottobre 2016 dovrebbero portare crescita e svi- caratteristiche della “crescita” che o 25,38 http://bit. luppo. La crescita però negli scorsi abbiamo sperimentato negli scorsi ly/stiglitz- di Joseph Stiglitz decenni ha riguardato solo una decenni. Uno “sviluppo” che ha biennalecoop La cooperazione contro le disuguaglianze

Con una sintesi dell’intervento alla portato all’incremento del reddito Biennale della cooperazione (Bologna, dell’1% della popolazione – an- 8 ottobre 2016) del premio Nobel per cora una volta mi riferisco agli Stati l’economia Joseph Stiglitz apriamo Uniti, ma si tratta di un fenomeno uno spazio di riflessione dove si generalizzato – mentre per il resto avvicenderanno esperti del panorama dei cittadini non è cambiato niente. nazionale e internazionale Gli Stati Uniti ad esempio sono un Paese dove un amministratore delegato guadagna 300 volte di A cura di piccolissima minoranza, mentre la più di un suo operaio. Non solo; Serena maggior parte della popolazione in sperimentiamo un modello che Wiedenstritt tante parti del mondo non ha visto ha annullato il principio della re- crescere il proprio salario. Ecco, tribuzione collegata al contributo secondo me, questa situazione, sociale: abbiamo visto manager che viviamo con difficoltà, non è che hanno fatto fallire le banche e, scontata, non è obbligatoria, ma a cascata, buona parte dell’econo- è la conseguenza del modo in cui mia mondiale, e sono stati liquidati noi abbiamo strutturato i mercati, con generosi bonus. modificato le regole del gioco nella Inoltre, alla disuguaglianza nostra economia e interpretato la economica si associa sempre di più globalizzazione. Mi sento infatti una disuguaglianza legata all’ac- di affermare che la disuguaglianza cesso all’assistenza sanitaria, spe- è stata una scelta, per quanto scia- cialmente dove non c’è un sistema

10 - - SETTEMBRE 2018 sanitario pubblico, alla giustizia e ziona, i profitti guidano la logica di alle opportunità. Anche qui: oggi ogni investimento e si ottengono gli Stati Uniti non sono più il luogo anche ottimi risultati, ma sono le del sogno americano, dove tutti aree dello sfruttamento degli altri. possono fare tutto, ma sono diven- tati il luogo dove, se fosse possibile, Il modello cooperativo sarebbe meglio scegliersi genitori C’è invece un altro modello, al- ricchi che puntare su una buona ternativo, e lo avete sotto gli occhi. formazione e istruzione. È il modello cooperativo, quello Il tutto in condizioni in cui che non consegue il profitto puro e la crescita economica obiettiva- semplice, quello che mette al cen- mente non c’è stata e si registra tro solidarietà e fiducia. Pensare una sempre maggiore instabilità. solo al profitto e avere come unico scopo l’incentivo finanziario ha Le alternative cambiato il nostro modo di essere, La crescente disuguaglianza la società. La soluzione sta nel tor- però non riguarda tutti i Paesi allo nare ad essere comunità. stesso modo ed in alcuni casi, in La società, il fatto di stare in- particolare in America Latina, ci sieme, di per sé crea un rischio, che sono esempi di Stati che dalla fine non è gestibile a livello singolo, del ventesimo secolo ad oggi sono ma che deve essere condiviso. I perfino riusciti a ridurre le disu- rischi dello stare insieme possono guaglianze. Queste differenze non essere superati attraverso la coo- possono essere spiegate dalle sole perazione. Non metto in dubbio leggi economiche. Le difformità che i problemi attuali siano fonda- nei risultati tra i Paesi avanzati mentali e profondi, ma dico anche suggeriscono che sono le scelte che il modello cooperativo ha di- politiche, e non le inesorabili forze mostrato il suo valore da decenni economiche, a determinare le di- e ha accumulato esperienze da cui suguaglianze. Stiamo sprecando si può imparare. Anche economi- capitale umano, non c’è più fidu- camente, il modello cooperativo cia. Il sistema è miope e i profitti si è dimostrato un modello più a breve termine sono diventati performante, più adatto a generare l’obiettivo principale degli attori crescita, perché capace di investire economici. Certo, ci sono aree in sui beni immateriali e basato sulla cui la visione a brevissimo fun- giustizia sociale. s

SETTEMBRE 2018 - - 11 IL PERSONAGGIO

Artista e donna dalle mille sfaccettature, Laura Morante ospite a Firenze di un festival tutto al femminile Parola Laura di di Sara Barbanera on l’eleganza del riccio, che mancavo da casa per dei periodi che aveva un debole per quel tipo C sa quando svelarsi e come ma quando ero in famiglia, c’ero al di fisicità non appariscente». proteggersi, così si racconta Laura 100% senza orari e vincoli». Morante, che sarà ospite del Fe- Il femminismo: stival “L’Eredità delle donne” in A cosa invece cosa è stato e cosa è oggi? programma dal 21 al 23 settembre ha dovuto rinunciare? «La mia generazione post fem- in vari luoghi di Firenze. «No, francamente non credo minista ha potuto cogliere in pieno di avere fatto rinunce. Poi la rinun- le conquiste della grande ondata Come è nato il suo primo cia… non è una cosa drammatica. di femminismo: un patrimonio libro Brividi immorali? Se ho rinunciato, me ne sono che nel tempo abbiamo dissipato, «Mi è sempre piaciuto leggere anche subito dimenticata». totalmente gettato al vento: serve e scrivo da quando ero piccola, ma una nuova ondata di femmini- non ho mai scritto per il pubblico. Lei è ritenuta una bellissima smo, dopo la catastrofe culturale Grazie a Elisabetta Sgarbi che me del cinema. Come ha influito del craxismo e berlusconismo che lo ha chiesto, ho realizzato questo la bellezza nella sua vita? hanno riportato l’Italia indietro di o piccolo importante sogno». «Difficile capire se e come 40 anni. Adesso dobbiamo risalire L'attrice ha influito. Ho cercato di fare il la china, è indispensabile». italiana dall'anima Artista ma anche moglie mio mestiere senza contare molto parigina e mamma. Come ha fatto sull’aspetto estetico. Ero un “tipo”, A un’adolescente Intervista a a conciliare tutto? che suggerimento darebbe? Laura Morante poi, che i produttori italiani abor- Da Rai 1 del «Il lavoro di attrice per certi rivano: non mi volevano né morta «Non so se sono in grado di 28/3/18 versi è più conciliabile di un lavoro né viva, i registi hanno dovuto fare darne: in particolare, dopo il caso o 15,23 http://bit.ly/ standard che tiene una donna delle battaglie pazzesche. Piacevo Weinstein, occorre sollevare lo laura-morante fuori casa tante ore. È vero che più che altro al cinema d’autore sguardo e mettere l’accento non

12 - - SETTEMBRE 2018 METEO E DINTORNI

sulla contrapposizione uomo- donna, ma su un problema di etica Occhio di Maurizio Izzo generale, di riconquista della di- gnità di donne. Il resto, problemi che nasce dall’osservazione dei feno- sociali e politici, parità fra i sessi… al cielo meni e dalla raccolta di più elementi possibile che un super computer viene tutto dopo». metterà insieme per creare una stori- Dalla nuova collaborazione cità, appunto un modello. Per racco- La Toscana cosa rappresenta con il Lamma, notizie e curiosità gliere i dati i meteorologi si servono per lei? sul tempo che fa di vari strumenti, dai satelliti alle navi «Io sono toscana, nata e cre- sciuta in Toscana fino a 17 anni. o Madre toscana, padre romano ma La rubrica tv: Il Lamma dice di origini siciliane e in parte mode- Le telecamere nesi: in questo misto la Toscana è... di Informacoop tutti i ricordi della mia infanzia ed hanno fatto ingresso nei è la bellezza dei suoi luoghi. Non laboratori del a caso ho ricomprato la mia casa Lamma per natale in un paesino dell’Amiata conoscere meglio questa dove purtroppo molti boschi di complessa castagni secolari sono andati in attività. www.youtube. rovina e oggi ci sono solo castagni com/ giovani. Insomma il volto è un po’ unicoopfirenze cambiato ma resta la meravigliosa terra delle mie origini, da dove ioggia, vento e allarme all’oriz- cargo, dalle stazioni meteo ai palloni tutto è cominciato». P zonte: se in autunno e inverno sonda. Più elementi si hanno, più il ci si sveglia ogni giorno tra le incer- modello sarà attendibile. Allonta- Perché partecipa al festival tezze di un cielo minaccioso, per i nandosi nel tempo la previsione è meteorologi si apre una stagione in meno affidabile, tanto che si parla “L’Eredità delle donne”? discesa rispetto alla bizzosa e im- proprio di due situazioni diverse: le «Mi è sembrato molto inte- prevedibile estate. Sì, strano a dirsi previsioni a breve termine, uno, mas- ressante, un’occasione per vedere ma per i tecnici del mestiere fare le simo due giorni prima, con un buon attraverso il mondo delle donne previsioni in autunno e in inverno tasso di affidabilità e utili alle nostre e raccontare chi siamo e cosa so- è più facile perché le perturbazioni attività quotidiane (stendere i panni, gniamo». s sono più vaste e interessano in programmare una gita), e quelle a maniera più uniforme il territorio lungo termine, dal terzo giorno in poi, rispetto alla stagione del grande molto meno certe ma fondamentali caldo. Questa è una delle tante cose per organizzare attività complesse Il festival che abbiamo imparato nel labora- (soprattutto in agricoltura). tori del Lamma (consorzio pubblico Il fatto è che in inverno e in au- L’EREDITÀ DELLE DONNE tra la Regione Toscana e il Consi- tunno la frequenza di perturbazioni 21, 22, 23 settembre a Firenze: save the date, come si glio nazionale delle ricerche) che si è più elevata e questo consente di dice in gergo, perché in quei tre giorni il capoluogo occupa anche di previsioni meteo. avere previsioni a breve termine fiorentino ospita l’edizione numero zero del festival Giulio Betti, uno dei previsori, ci ha piuttosto precise e che, molto “L’Eredità delle donne”, diretto da Serena Dandini e spiegato anche che la Toscana, per probabilmente, interesseranno in patrocinato dal Ministero dei beni e delle attività la sua natura geografica, è partico- modo uniforme tutto il territorio. culturali e del turismo. Organizzata nelle “Giornate larmente complessa, tanto che sulla Al contrario, in estate le previsioni europee del patrimonio”, l’iniziativa abbraccia a 360° cartina meteo quotidiana si contano a medio termine sono più attendi- numerosi ambiti della cultura come l’arte, la scienza, un gran numero di icone diverse bili, potendo tenere conto dell’alta l’attualità, la politica, il giornalismo, il cinema, con una (nuvole, sole, pioggia…), molte di più pressione delle Azzorre o dell’anti- chiave di lettura tutta al femminile per evidenziare la di quelle sulle cartine di altre regioni. ciclone afromediterraneo, mentre preziosa eredità e il contributo che le donne hanno La previsione per il Mugello, quindi, quelle a breve lo sono meno per la dato e danno al progresso dell’umanità. Oltre al cinema potrà essere molto diversa da quella presenza di instabilità concentrate Odeon, che ospita le serate teatrali e i talk, molti i luoghi per la Maremma o, ancor più, per in porzioni di territorio limitate. cittadini che aprono le porte a ospiti nazionali e zone con marcati microclimi come E se volete sapere “che tempo internazionali, protagonisti di incontri, visite guidate, la Garfagnana o la Lunigiana. che fa” oggi o domani, potrete avere percorsi urbani, perfomance. Ma come viene fatta una pre- una previsione, mentre oltre il terzo i Iniziative a ingresso gratuito. In alcuni casi è visione meteo? Alla base, ci spiega giorno un buon meteorologo potrà richiesta la prenotazione www.ereditadelledonne.eu Betti, c’è un modello matematico fornirvi solo un’indicazione. s

SETTEMBRE 2018 - - 13 TRAMEZZINI GORGONZOLA, FICHI E POMODORINI

Preparazione 20 minuti Cottura 2 ore Ingredienti per 4 persone 8 fette di pane nero di segale , 12 pomodorini datterini, 8 fichi maturi, 100 g di gorgonzola Fior fiore, 100 g di caprino spalmabile, 1 mazzetto di rucola, miele d’acacia Vivi verde, origano, timo fresco, zucchero, olio extravergine d’oliva, sale e pepe Vino consigliato Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Docg

avate fichi, rucola, timo e pomodori. Preparate i pomodori Lconfit: tagliateli a metà per il lungo e disponeteli con il taglio verso l’alto su una teglia ricoperta di carta da forno. Conditeli in modo uniforme con una miscela di olio mescolato con un po’ di miele, origano, sale, pepe e poi spolverizzate i pomodorini con pochissimo zucchero. Cuoceteli in forno a 140°C per circa 2 ore. Tritate finemente la rucola e amalgamatela con il caprino, un po’ d’olio, sale e pepe. Appena i pomodori saranno pronti, mettete nel forno caldo i fichi tagliati in 4 parti: sarà sufficiente lasciarli asciugare 5 minuti. A questo punto preparate i tramezzini: fate tostare il pane e stendete su 4 fette il gorgonzola, adagiatevi sopra i fichi caldi, un filo di miele e qualche fogliolina di timo. Sulle altre 4 fette spalmate il caprino lavorato con il pesto di rucola, adagiatevi i pomodori confit e terminate con un filo d’olio a crudo.

Nei punti vendita RISOTTO ALLE MELE VERDI E SPECK il numero di settembre a 1 euro! Preparazione 15 minuti Cottura 20 minuti Ingredienti per 4 persone 250 g di riso Ribe semi integrale Vivi verde, 2 mele verdi tipo Granny Smith, 150 g di speck in una sola fetta, 1 bicchierino di Brandy, 30 g di burro da panna fresca Fior fiore, 3 cucchiai di Parmigiano reggiano Dop 30 mesi Fior fiore, 30 g di scalogno, 1 dado vegetale Vivi verde, olio extravergine d’oliva, timo Vino consigliato Lagrein Rosato

ritate finemente lo scalogno e soffriggetelo in poco olio d’oliva. TAggiungete lo speck tagliato a dadini e fatelo soffriggere. Unite le mele tagliate a cubetti e fatele dorare. Versate il riso, fatelo tostare e bagnate con il Brandy. Una volta evaporato, portate a cottura aggiungendo il dado e dell’acqua bollente poco alla volta, mano a mano che viene assorbita. Mantecate con il burro e il parmigiano grattugiato; servite dopo aver fatto riposare per 1 minuto e decorando, a piacere, con del timo sfogliato.

14 - - SETTEMBRE 2018 Note agrodolci

ROTOLO DI TACCHINO CON PRUGNE E RADICCHIO BISCOTTI CON PERE, CIOCCOLATO E ZENZERO

Preparazione 30 minuti Preparazione 15 minuti Cottura 45 minuti Cottura 15 minuti Ingredienti per 4 persone Ingredienti per 6 persone 1 petto di tacchino di circa 800 g, 8 prugne secche denocciolate, 150 g di farina bianca “0”, 50 g di farina di riso, 50 g di amido di mais, 100 g di pancetta da suini allevati all’aperto Fior fiore, 3 radicchi lunghi, 50 g di zenzero fresco Vivi verde, 80 g di zucchero di canna integrale 1 bicchiere di vino rosso, 1 rametto di rosmarino, olio extravergine Solidal Coop, 1 vasetto di yogurt di soia al naturale, 6 cucchiai di olio d’oliva, sale e pepe di girasole bio Vivi verde, 70 g di gocce di cioccolato fondente, 1 pera Vino consigliato Rosso dei Colli pesaresi matura a dadini, 1 baccello di vaniglia, 1 bustina di cremor tartaro o lievito in polvere naturale, 1 pizzico di sale marino integrale ettete le prugne in acqua per reidratarle. Tagliate un Vino consigliato Asti spumante dolce Mradicchio a listarelle e passatelo in padella per pochi minuti con un cucchiaio di olio. Aprite il petto di tacchino pellate e grattugiate lo zenzero. Riunite in una ciotola i a libro, coprite con le fette di pancetta e le prugne a pezzetti. Ssemi della vaniglia, lo zenzero, lo yogurt, lo zucchero e Aggiungete il radicchio cotto. Arrotolate la carne ben stretta e l’olio. Con una frusta montate l’impasto per 5 minuti fino a legate il rotolo con dello spago. Scottatelo in una casseruola con ottenere una base cremosa molto soffice. Unite un pizzico olio e rosmarino, facendolo rosolare su tutti i lati. Posizionatelo, di sale e il lievito setacciato con le altre farine e continuate poi, in una teglia da forno dai bordi alti, aggiungete gli altri a mescolare con un cucchiaio. L’impasto dovrà risultare 2 radicchi tagliati a listarelle, 2 cucchiai di olio, sale, pepe e 1 abbastanza morbido, ma più compatto di quello di una bicchiere di vino rosso. Cuocete a 180°C per circa 45 minuti, torta. Incorporate le gocce di cioccolato e la pera, quindi girando il tacchino a metà cottura. Fate raffreddare per almeno aiutandovi con un cucchiaio e un coltello formate i biscotti 20 minuti, togliete lo spago, tagliate a fette e servite con il disponendoli in una teglia con carta da forno. Infornateli a radicchio. 180°C per 15 minuti.

SETTEMBRE 2018 - - 15 PRODOTTI COOP

di acido alfa-linoleico, il capostipite Buongiorno degli omega 3. In più sono ricchi di fibre: tra queste il 6 per cento è fibra di frumento che aiuta la regolarità intestinale. di Gianni Carpini con gusto Cereali bio na colazione bio e all’insegna Colazione con Coop: Altro rito del mattino? I cereali, U della salute: negli ultimi mesi dai succhi ai biscotti, tante le novità con latte o yogurt. In questo caso gli scaffali di Unicoop Firenze si sono è in arrivo un tris di proposte, tutte arricchiti di nuovi prodotti a marchio biologiche e firmate Vivi verde, con Coop per iniziare la giornata con il mentre quella di mandorle, legger- un tesoro di fibre, perché integrali: piede giusto. Scopriamo allora que- mente tostate per dare una nota fiocchi d’avena, farro soffiato e fioc- ste novità, con un assortimento ricco dolce al palato, può essere la prota- chi di farro e cioccolato. I cereali sono e con qualche differenza fra punti gonista di un buon “caffellatte” senza coltivati secondo i metodi dell’agri- vendita maggiori e minori. lattosio o di un caffè macchiato. coltura biologica in Italia, soprattutto tra la Toscana e l’Emilia Romagna, e Non chiamatelo latte Frollini della salute poi sono lavorati da un produttore Il primo pasto del giorno cam- Ultima novità dei biscotti Bene.sì del Mugello specializzato nel set- bia. Cresce il numero di chi preferi- sono i frollini con semi di chia e semi tore, che ha messo a punto anche la sce alternative al “classico” latte di di lino, naturalmente ricchi di omega ricetta più golosa: il farro viene cotto mucca, per intolleranza al lattosio o 3, grassi buoni che contribuiscono a al vapore, fioccato (ossia schiac- semplicemente per scelte alimentari mantenere sotto controllo il livello ciato), tostato e infine ricoperto di particolari: si tratta di circa 12 milioni di colesterolo nel sangue. Fatti due cioccolato. di persone in Italia, secondo le stime conti, bastano cinque frollini ogni Nielsen. Per questo, dopo soia e riso, mattina per coprire il 60 per cento Il succo della colazione cresce la linea Bene.sì dedicata alle della dose quotidiana consigliata Chi ama la frutta invece può bevande di origine vegetale. Ci sono metterla nel bicchiere a colazione nuovi gusti, tutti preparati con ingre- o come snack durante la giornata, dienti biologici e italiani, ad ecce- grazie ai due nuovi succhi biolo- zione del cocco che proviene dall’e- COLAZIONE CON CRESCENDO gici sempre a marchio Vivi verde. Il stero. La bevanda di avena e quella Nel calendario Coop 2018, è disponibile un buono nettare di mirtillo, preziosa fonte di nocciola (presto disponibile) sono sconto di 3 euro per i soci, valido a settembre su una di antiossidanti, regala una sferzata ottime calde o fredde, ma si prestano spesa minima di 12 euro di prodotti Crescendo. di energia nelle bottigliette da due- bene anche per preparare torte. La cento millilitri, mentre il succo di bevanda che unisce riso e cocco mela nella confezione da mezzo dona un tocco esotico alla colazione, litro viene prodotto esclusivamente con succo e purea di mela italiana senza l’aggiunta di zucchero. s

16 - - SETTEMBRE 2018 TERRITORI La pesca con il vestito Patate di filiera Coltivazione originale per Dai campi toscani un frutto Igp dalla Sicilia ai punti vendita

resce “vestita” per difendersi di Gianni Carpini C dai nemici giurati: parassiti, vento e grandine. Non a caso, tanti colpo d’occhio più rustica di tuberi con pochi chilometri sulle la conoscono semplicemente come A altre “cugine” italiane, la no- spalle, solo tra il 2016 e il 2017. Ora, “pesca nel sacchetto”. È iniziata la stra patata gialla si è fatta strada nel dopo il raccolto estivo, la patata a stagione della pesca tardiva di Leon- cuore e nei menù dei toscani, anche pasta gialla arriva nei punti vendita forte, paese nel cuore della Sicilia fa- dal sud della regione, in moso per questa produzione tipica, confezioni da due chili e diffusa anche in quattro comuni vi- mezzo o cinque chili, e ri- marrà in assortimento fino cini, tutelata da un consorzio di venti ai primi mesi del 2019 gra- produttori e che dal 2010 vanta il zie proprio all’impegno sul marchio Igp (Indicazione geogra- territorio. «Storicamente fica protetta). Dalle campagne della la Toscana non è una terra provincia di Enna arriva sfusa nei vocata a questo tipo di principali punti vendita di Unicoop colture - spiega Francesco Firenze. Il segreto sta nella tecnica di Cappelli, assistente acqui- coltivazione: ogni anno, circa quat- sti ortofrutta di Unicoop tro mesi prima della maturazione Firenze -: servono ampi completa, i frutti sono avvolti in fogli spazi da seminare, grossi di carta pergamenata uno ad uno, macchinari dedicati alla raccolta e importanti im- quando sono ancora sulla pianta. pianti di mantenimento e Poi, tra settembre e ottobre, perché adatta a tanti e diversi usi in stoccaggio al fine di garantire il rifor- vengono colti, liberati cucina. Non è stato semplice creare nimento durante più mesi. La nostra dal sacchetto e una filiera tutta toscana della pa- agricoltura non era molto sviluppata controllati. Un la- tata. Dopo anni di impegno, battute in questo campo, con il tempo però voro certosino, di arresto e ripartenze, nell’ultimo siamo riusciti a creare una filiera, fatto a mano. biennio Unicoop Firenze è riuscita a controllata dal nostro Ufficio qualità, Questo espe- creare una squadra di oltre quaranta e continueremo a lavorarci». diente è nato coltivatori locali, alcuni riuniti in co- Il cuore della produzione è nel negli anni Settanta operative e consorzi, per portare sui livornese, tra Venturina e Bolgheri: per proteggere i frut- banchi dell’ortofrutta un “sacco” di il suolo rustico della zona dona il patate: venticinquemila quintali di caratteristico aspetto “ruvido” alla teti dalla mosca medi- patata gialla nostrana. San Miniato terranea, ma presto il “trucco del Pomodoro e Capalbio sono terre di varietà contadino” è diventato un marchio precoci. In Mugello, Valtiberina e di fabbrica: da una parte evita to- ROSSO FIORENTINO vicino all’Abetone cresce la patata talmente l’uso di pesticidi e trat- bianca, più tardiva, mentre la rossa, tamenti dopo l’insacchettamento, È il re tra i rossi. Si riconosce dalle tipiche “grinze” sulla prodotto ricercato e di nicchia, dall’altro dona caratteristiche pe- buccia e dalla polpa carnosa, consistente, saporita, proviene dal Casentino. Unicoop culiari al raccolto. Maturando tardi con pochi semi e poca acqua. La stagione di raccolta Firenze, insieme ai produttori locali, e nel sacchetto, le pesche acqui- del pomodoro fiorentino arriva fino a settembre, ma programma annualmente la semina stano un colore dorato, fino a un ormai è disponibile nei supermercati tutto l’anno e il ritiro, così da consentire a chi ha grazie alle serre. Coltivata in varie zone della Toscana, scommesso sul tubero toscano di giallo intenso con leggere striature la pianta può dare frutti anche da 150-200 grammi, fare investimenti per il futuro. «Ab- rosse. Profumatissime, polpa soda ma è meno produttiva rispetto ad altre tipologie, biamo cercato di dare stimolo ai e dolce, sono ottime sciroppate, in come il pomodoro liscio a grappolo, il che influisce produttori locali in diversi settori confettura o anche abbinate a piatti sul prezzo finale. Se in passato il costoluto fiorentino dell’ortofrutta - aggiunge Cappelli salati. Un esempio? Pasta con pesto era utilizzato soprattutto per sughi e passate, oggi è -, per creare delle filiere toscane lì di mandorle e pesche di Leonforte, apprezzatissimo anche per le insalate, gratinato o dove la nostra terra era più carente, fatte a cubetti, rosolate con del vino semplicemente gustato su una bruschetta con un come per la produzione della pa- bianco e condite con sale e pepe. s filo d’olio d’oliva. Toscano, naturalmente. tata». s

SETTEMBRE 2018 - - 17 NOVITÀ DAL MARE

on sarà famoso come tonno, Che pesci N salmone e branzino, ma è un pesce del nostro mar Mediterraneo, Pesce di prendere? versatile in cucina e dai tanti benefici, per la salute e per il portafoglio, visto Gli abbinamenti che il costo più limitato rispetto a molti fine estate aiutano la nostra salute “colleghi” marini. Dopo il debutto di dodici mesi fa, nelle pescherie Coop. Lampuga, bontà poco conosciuta di Sara Barbanera fi torna la lampuga: carni bianche, e ricca di virtù sode e gustose, povere di grassi, ma ono tanti i buoni motivi per con- ricche di principi nutritivi preziosi S sumare pesce con regolarità e a per la salute. «Lo scorso anno è stata tutte le età. La nutrizionista Emma molto apprezzata da soci e clienti Balsimelli ci spiega perché e come - osserva Stefano Bonini, responsa- potenziarne gusto e benefici. bile acquisti pescheria di Unicoop Fi- renze -: nella seconda parte del 2017 Perché mangiare pesce ne abbiamo venduto oltre 2100 chili». e quanto? Sano come un pesce, si usa dire, Stagionalità, non perché i pesci non si amma- anche in acqua lano ma perché i suoi benefici sono Attenzione però al calendario: è ormai da tempo dimostrati: con- presente sui banchi solo per un pe- sumandone 2 o 3 porzioni da 100 riodo limitato, perché il momento grammi a settimana si fa scorta di migliore per la pesca è questo, dalla molte sostanze preziose in tutte le fine dell’estate all’inizio dell’au- fasi della vita, a partire dall’infanzia. tunno. «Si tratta di un pesce pelagico, Non solo proteine nobili di facile ossia che vive lontano dalla costa, a digestione, ma anche minerali come cui si avvicina in particolari momenti FOTO M. IZZO ferro, zinco, iodio, vitamine B e D e e che arriva sui nostri banchi fresco omega 3, i cosiddetti “grassi buoni“. - precisa Bonini -. È molto comune di Gianni Carpini Tra i tanti benefici del pesce, rinforza nei mari del sud Italia, in particolare il sistema immunitario, è ricco di tra la Sicilia e Malta, perché prefe- colesterolo alto. Ricco di sali minerali calcio e alleato per la salute delle risce le acque calde». La lampuga, e vitamine, in particolare la A, in cu- ossa. Aiuta a mantenere nella norma conosciuta con numerosi nomi, dal cina è facile da sfilettare e preparare, i valori della pressione e a tenere “capone” palermitano alla “corifena” come spiega Stefano Bonini: «La ca- alla larga allergie e asma. Protegge toscana, si avvicina al litorale tra fine ponata con le verdure è una delle ri- la vista e la pelle e, per il contenuto agosto e ottobre, seguendo i bran- cette più gustose. Le carni sono chiare, di un prezioso acido grasso come il chi di pesciolini di cui si ciba. Nel compatte e saporite». Questo pesce si Dha, aiuta le donne in gravidanza e Meridione esiste ancora uno strata- presta poi a tante altre preparazioni: ai durante l’allattamento. gemma tradizionale per la cattura ferri, fritto, al forno, in umido e anche di questo pesce, che ama l’ombra: marinato, impanato e cotto in padella. Come consumarlo? i pescatori lasciano lontano dalla E per chi preferisce la tradizione, c’è Combinando bene gli alimenti, costa strutture galleggianti fatte di la lampuga alla palermitana: cotta per massimizzare gusto e benefici: fasci di foglie di palma, per attirarlo nel sugo di pomodoro con soffritto di per rinforzare lo scheletro, ad e- e metterlo in rete. Per riconoscere prezzemolo, aglio e cipolla. s sempio, al pesce, ricco di fosforo, una lampuga fresca, meglio non farsi possiamo abbinare alimenti ric- trarre in inganno dal colore: quando chi di magnesio come ortaggi a è in acqua ha tinte sgargianti, dal blu foglia verde, cereali integrali, soia all’azzurro e dal verde al giallo, ma e frutta secca. Altra coppia per- una volta pescata la pigmentazione fetta sono sardine e broccoli: en- sfuma nel grigio, che deve avere co- LA CARTA D’IDENTITÀ trambi contengono il coenzima munque tonalità vive. Altro indizio di Nome: lampuga (Coryphaena hippurus) Q10, antiossidante che protegge freschezza è la tendenza dell’occhio Provenienza: Mediterraneo le pareti cellulari dall’invecchia- alla convessità. Periodo di pesca: settembre e ottobre mento da radicali liberi. Consiglio Caratteristiche: vive in branco al largo anche pesce e cavolo che, insieme, Consigli per l’uso Segni particolari: può superare i 15 kg hanno un effetto antiossidante e Tante le proprietà benefiche, con e i due metri di lunghezza di prevenzione dei tumori, grazie un basso apporto calorico: meno Apporto calorico medio: 117 Kcal per 100 grammi all’azione combinata del selenio dell’1% di grassi e, quei pochi, sono in Proprietà nutritive: meno dell’1% di grassi, contenuto nel pesce e dei sulforo- gran parte omega 3, alleati contro il ricco di vitamine e sali minerali nati contenuti nei cavoli. s

18 - - SETTEMBRE 2018 STORIE & PERSONE

uesta è la mia vita… ho «Qsempre fatto questo, ho sempre visto fare questo… non sa- Schiacciatina prei immaginare la mia vita senza lievito e farina, quei pani profumati di Sara Barbanera che da piccolo mi parevano così da record grandi, e l’odore che veniva dal forno di mio padre. L'odore più buono del Quando l’arte del pane si fa impresa

Fino al grande salto del 2014». È in quest’anno che al forno viene chiesto di accettare una grande sfida: met- tere a punto, in tre mesi, una schiac- ciatina croccante già sperimentata da Unicoop Firenze con un fornitore che ha poi cessato l’attività: «Quella sì che è stata una sfida! Metti il lievito, leva il lievito, più sale, no troppo sale… non tornavo a casa certe volte, pur di fare e rifare le prove. A casa… ora ci rido su, non ne potevano più: croc- cantella a colazione, pranzo e cena, erano i miei assaggiatori. E con mio babbo, no, non è stato facile ma piano piano si è convinto che quella era una scommessa vincente. E così è nata la mia croc- cantella che oggi esiste in diverse versioni: all’olio, al mais e girasole e multicereali, che in Toscana è in esclusiva per Unicoop Firenze». Così vincente che, mondo che sapeva di caldo, di co- Io ho iniziato nel ’97: la scuola, no… anche grazie ad altri nuovi prodotti, Luca Zini, lazione, di cose buone: oggi il padre non faceva per me. Io volevo fare il dal 2009 a oggi, il piccolo forno di titolare dell'omonimo sono io e a volte, la mattina, metto pane, sperimentare nuovi prodotti famiglia ha visto aumentare il fat- forno da parte qualche vassoio di biscotti e possibilità di mercato. Unicoop turato da 400.000 a 1,2 milioni di e via, colazione per i miei bambini e Firenze mi sembrava una grande euro e le consegne da una decina a per tutti i compagni di classe… una opportunità e infatti lo è stata: in un tutti i punti vendita della cooperativa, festa ogni volta!». Da un ricordo d’in- anno abbiamo raddoppiato dipen- grazie all’efficiente logistica centra- fanzia inizia il racconto di Luca Zini denti e fatturato. Ma mio padre, no, lizzata. Con 25 dipendenti, l’attività è che oggi, a 40 anni, è titolare del non era convinto, temeva di perdere pronta a fare un nuovo salto: «Entro forno Zini, nato nel 1979 alle Cascine quel carattere di artigianalità di una fine mese - racconta Luca - saremo dei Riccio, nei dintorni di Firenze. piccola azienda familiare. E così la nel nuovo stabilimento, che ha ri- La storia del pane, a casa Zini, ini- collaborazione non decollò». chiesto un forte investimento: un zia proprio lì, da un “fornetto”, come E in una storia a tappe, bisogna nuovo macchinario dedicato proprio lo chiama Luca, di 100 mq che ser- aspettare il 2008, anno della prima alla croccantella, il nostro orgoglio viva le piccole botteghe di Firenze e svolta con l’ingresso di Luca come insieme al panaccio, l’altro pezzo dintorni: «Ai tempi andavano filoni, titolare: «Ricontattai Unicoop Fi- forte della produzione». Una produ- ruote, poche cose semplici. Poi negli renze e da lì il forno ha preso un’al- zione rodata ma in continuo aggior- anni ’90 il mercato ha iniziato a muo- tra impronta. Non più solo la storica namento: «Il mercato chiede novità e versi e nel ’93 l’attività si è spostata produzione ma, via via, i primi dolci: non si tratta solo di mode: oggi piac- nel forno dove siamo rimasti fino frittelle, cenci, pan di ramerino e poi ciono i pani multicereali che hanno a oggi. Nel ’98 abbiamo iniziato a crostate, ciambellone, schiacciata benefici per la salute e mantengono produrre anche per Unicoop Firenze. con l’uva… tutto di impronta toscana. più a lungo le loro qualità». s

SETTEMBRE 2018 - - 19 CONSUMO SOSTENIBILE Pulito toscano Meglio di Gianni Carpini Sapone per piatti o per lavatrice alla spina ed ecologico sfuso lla spina, ecologici e toscani. In Dai cereali al cibo e la facilità di uso insieme al rap- A più, a ogni ricarica, è possibile per animali: porto qualità-prezzo sembrano ad risparmiare il 20% rispetto ai “cugini” convenienza e attenzione oggi essere le principali leve di sti- confezionati. I detergenti per piatti e per l’ambiente molo. In ogni caso la cultura di un per il bucato alla spina, da mettere consumo consapevole necessita di nei flaconi riutilizzabili, arrivano da emplicità, un occhio al prezzo tempi lunghi e di consumatori che, Scarlino (GR), dove da quasi venti anni S e alla qualità di ciò che si mette facendosi loro stessi testimonial, opera Solbat, azienda specializzata nel carrello. È quello che guardano possano stimolare in altri buone in prodotti per la pulizia della casa. soci e clienti quando scelgono pro- pratiche, con il classico e efficacis- Dal 2014 è iniziata la collaborazione dotti alla spina o sfusi: i cereali per simo passaparola». con Unicoop Firenze per gestire i la colazione, i detersivi, il cibo per Le tendenze dei consumi sono distributori di detersivi self service cani e gatti disponibili all’interno cambiate. Dopo lo sprint iniziale, ol- e per formulare ciò che sta dentro tre dieci anni fa, questi mega-dispenser: saponi eco- i detersivi alla sostenibili, con il marchio Vivi verde spina per piatti Coop. «Queste formulazioni vengono e per bucato si prodotte con tensioattivi di origine sono attestati vegetale, quindi a basso impatto su vendite co- stanti, segno che esiste uno zoccolo duro degli affezio- nati al flacone ricaricabile. I più gettonati adesso sono i croccantini sfusi per animali, se- guono i cereali

FOTO A. FANTAUZZO per la colazione, forniti da un ambientale, facilmente biodegrada- di distributori fai-da-te nei punti produttore del Mugello, richiesti so- bili», sottolinea Dario Lolini, direttore vendita Coop.fi. Scegliere prodotti prattutto nei superstore. Detto in commerciale e marketing dell’area senza imballaggio significa dare una numeri, solo l’anno scorso nei ses- detergenza Solbat. Al momento sono mano all’ambiente e al portafoglio santuno punti vendita dove sono ventotto i distributori di detersivi alla perché alcuni prodotti, come i croc- presenti i distributori di crocchette spina presenti nella rete Coop.fi, tra cantini sfusi ad esempio, possono a peso per Fido e Micio sono stati superstore e punti vendita più piccoli. arrivare a costare la metà rispetto venduti 370.000 chili di cibo, come «La richiesta da parte dei consuma- a un alimento confezionato della quasi mezzo milione di “normali” tori è rimasta costante negli ultimi stessa (alta) qualità. Unicoop Firenze confezioni di croccantini per gatto, anni, anche se nei primi cinque mesi lavora da tempo sul settore dei pro- realizzate però in materiali misti del 2018 abbiamo registrato un leg- dotti “senza confezione”. «Anche su spesso difficilmente riciclabili. Al gero aumento», aggiunge Francesco questo fronte la cooperativa vuole contrario le buste per lo sfuso sono Spagnesi, responsabile commerciale essere all’avanguardia. Abbiamo co- in carta e per di più permettono di di Solbat. Il funzionamento è sem- minciato molti anni fa introducendo vedere ciò che si compra e scegliere plice: la prima volta si acquista il con- i detersivi sfusi nel punto vendita quanto prodotto si vuole, per garan- tenitore, che poi può essere ricaricato di Firenze Ponte a Greve, cercando, tire freschezza e limitare gli sprechi. più volte. Basta posizionarlo sotto con le nostre scelte commerciali, E ora si guarda avanti. «Nei prossimi l’erogatore del prodotto prescelto di stimolare la sensibilità ambien- anni il tema si sposterà sui materiali (sapone per piatti o per lavatrice), pre- tale - spiega Emidio Granchi, busi- utilizzati anche laddove lo sfuso non mere il pulsante, chiudere ed etichet- ness manager generi vari di Unicoop può rappresentare una risposta – con- tare la confezione. E con un gesto si Firenze -. Il tema ambientale non clude Granchi – perché la ricerca sta risparmia non solo denaro, ma anche è il solo fattore che spinge i con- sviluppando sempre nuovi materiali a plastica. s sumatori all’acquisto: la semplicità minor impatto ambientale». s

20 - - SETTEMBRE 2018 BUONO A SAPERSI

n Italia il consumo di acqua in I bottiglia è molto diffuso e fra i Etichette numerosi marchi e messaggi pub- blicitari è molto difficile scegliere quella giusta per noi. Nell’acqua da bere (H2O) sono disciolte sostanze che fanno la differenza fra i vari tipi e la Le acque in bottiglia di Monica Galli legge impone ai produttori di de- al microscopio: scopriamo scriverne il contenuto in etichetta. le caratteristiche

superiore a 1500 mg/l, sono da che, con un contenuto in bicar- consumare sotto controllo me- bonato (HCO3) superiore a 600 dico: un contenuto in sali minerali mg/l, possono essere utili per la così alto infatti potrebbe causare digestione. Nell’acqua sono natu- effetti indesiderati. ralmente presenti anche i nitrati, consentiti dalla normativa fino ad Quali sali un massimo di 45 mg/l ma per i ’acqua contiene impor- neonati è meglio scegliere acque L tanti micronutrienti con massimo 10 ml/l. I nitrati pos- come calcio, magnesio, sono legarsi all’emoglobina del sodio e potassio, necessari sangue bloccandone la capacità di in una dieta equilibrata. trasportare ossigeno. Consumati Leggerne il contenuto in in eccesso, possono causare una etichetta ci permette di carenza di ossigeno in tutto l’or- scegliere la più adatta alle ganismo con gravi conseguenze. nostre esigenze. Chi soffre di ipertensione, consumi Effervescente naturale Se il contenuto in bicarbonato supera 250 mg/l, l’acqua risulta frizzante. In bocca si liberano bolli- cine di anidride carbonica che col- piscono le nostre papille gustative. Le acque definite effervescenti naturali sgorgano frizzanti alla sor- Residuo fisso acque con un contenuto di sodio gente, tutte le altre sono gassate È la parte “solida” dell’acqua, inferiore a 20 mg/l. Chi invece con anidride carbonica prima di cioè i sali minerali che restano non può bere latte e mangiare for- essere imbottigliate. In entrambi dopo aver fatto evaporare l’acqua maggi e latticini o soffre di osteo- i casi danno l’impressione di dis- ad una temperatura di 180°C. Se porosi, può consumare acque con setare di più, favoriscono la dige- ne è contenuto meno di 50 mg/l un contenuto di calcio superiore stione e se bevute a stomaco vuoto (milligrammi per litro) abbiamo a 500 mg/l. Nonostante i luoghi tendono a ridurre l’appetito. acque minimamente mineraliz- comuni, non aumentano l’inci- zate che stimolano la diuresi e denza di calcoli renali. Le acque Scadenza sono indicate per il latte in polvere. magnesiache (con magnesio su- L’acqua conservata in bottiglie Le acque oligominerali o legger- periore a 50 mg/l) sono utili per chiuse ermeticamente non perde mente mineralizzate, massimo il tono muscolare e per chi sof- la sua potabilità, ma la normativa 500 mg/l, favoriscono anch’esse fre di crampi, ma un’elevata con- impone di mettere comunque una la diuresi e sono indicate per l’uso centrazione conferisce all’acqua data massima di consumo prece- quotidiano. Le acque minerali o proprietà lassative. Per il potassio duta dalla frase “da consumare pre- mediominerali, residuo massimo (generalmente presente intorno feribilmente entro il...”. Casomai 1500 mg/l, sono utili d’estate o per a 1 mg/l) non sono definiti limiti. qualche dubbio oltre la scadenza chi fa sport perché consentono di Si tratta di un sale minerale che può derivare dalla stabilità della reintegrare i liquidi e i sali minerali controbilancia il sodio e serve plastica di cui sono fatte le botti- persi con la sudorazione. Le acque per la funzionalità muscolare e gliette o della capacità di rimanere ricche di sali minerali, con residuo cardiaca. Le acque bicarbonati- ermetici di alcuni tappi. s

SETTEMBRE 2018 - - 21 SOCI Conviene di più dal 6 al 19 settembre

SCONTO SCONTO 40% 40%

HAMBURGER DI POLPA SCELTA MAZZANCOLLE TROPICALI bovino adulto - conf. da 4 pezzi GRANDI PRECOTTE MAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIO € , al kg 400 g € 5,94 a conf. 5 88 MAX 3 PEZZI PER CARTA SOCIO € 14,85 al kg REPARTO MACELLERIA invece di € 9,80 al kg REPARTO PESCHERIA invece di € 9,90 a conf. - € 24,75 al kg

1

paghi 1+12 SCONTO

prendi 40%

MIX DI FRUTTA SECCA 2 pezzi PIZZE FRESCHE ESEMPIO: CAPRICCIOSA - 380 g E DISIDRATATA CEREALIA PRODOTTO FEEL GOOD! CAPUTO vari gusti e formati IN TOSCANA € € 6,16 al kg 150 g - vari tipi € € 9,60 al kg REPARTO , REPARTO ORTOFRUTTA 2,88 FORNERIA invece2 di €34 3,90 - € 10,26 al kg 1 pezzo € 2,88 - € 19,20 al kg

€ 1,41 € 10,85 al kg invece di € 2,35 - € 18,08 al kg SCONTO

OGRAF E IC G A MORTADELLA IGP E N P R O

I O

Z T

40% A E

T C

I

T

D A

CON PISTACCHI ALCISA N I · 130 g ·

€ 1,77 € 13,62 al kg invece di € 2,95 - € 22,69 al kg

PROSCIUTTO COTTO ALTA QUALITÀ REGALE CASA MODENA 130 g

€ 1,79 € 14,92 al kg invece di € 2,99 - € 24,92 al kg

OGRAF E IC G A MAX 9 PEZZI A SCELTA PER CARTA SOCIO SPECK ALTO ADIGE E N P R O

I O

Z

T

A E

T C

I

T

D A

REPARTO GASTRONOMIA IGP RECLA N I · 120 g · SOCI Conviene di più

SCONTO SCONTO 50% 40%

MERENDINE MULINO BIANCO

€ 1,30 € 1,44 € 1,45 € 1,95 € 3,90 al kg € 5,42 al kg € 4,36 al kg € 4,83 al kg invece di € 3,90 - € 7,80 al kg invece di € 2,18 - € 9,08 al kg invece di € 2,40 - € 7,27 al kg invece di € 2,43 - € 8,10 al kg

MISTO FUNGHI CON PORCINI VICHI NASTRINE - x6 - 240 g PLUMCAKE INTEGRALI - x10 - 330 g PANE+CIOCCOLATO - x8 - 300 g 500 g MAX 3 PEZZI MAX 3 PEZZI MAX 3 PEZZI MAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO PER CARTA SOCIO

SCONTO SCONTO SCONTO PRODOTTO 50% 40% IN TOSCANA 50%

€ 3,75 € 3,54 € 5,00 al litro € 4,72 al litro invece di € 6,25 invece di € 5,90 € 8,33 al litro € 7,87 al litro

MORELLINO VERMENTINO € 0,70 DI SCANSANO DI TOSCANA € 2,99 invece di € 1,40 CANTINA VIGNAIOLI CANTINA VIGNAIOLI invece di € 5,99 DEL MORELLINO DEL MORELLINO IL LATTE UHT MUKKI DI SCANSANO DI SCANSANO BOBINA PERLA COMPRAMI 1 litro - parzialmente scremato 75 cl 75 cl 600 strappi MAX 10 PEZZI PER CARTA SOCIO MAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO MAX 6 PEZZI PER CARTA SOCIO MAX 4 PEZZI PER CARTA SOCIO

FINO AL 30 SETTEMBRE SE SEI SOCIO SCONTO ACQUISTANDO QUESTO LIBRO 15% ACCUMULI 300 PUNTI

€ 12,75 invece di € 15,00

GENI TOSCANI - RACCONTATI AI RAGAZZI Sara Passi € 8,90 a conf. La Toscana è famosa per i paesaggi incantevoli e gli infiniti tesori artistici. invece di € 11,50 a conf. Ma questa terra è stata anche la patria di uomini straordinari, capaci di lasciare € 9,90 una traccia indelebile nella storia. Letterati, pittori, scultori, architetti, ingegneri, invece di € 14,90 CONF. 2 SLIP scienziati… grandi sognatori in grado di ispirare le future generazioni con le O 2 BOXER UOMO loro idee rivoluzionarie. In una parola: geni. L’autrice ci racconta, con uno stile SET SPUGNA SLOGGI semplice e avvincente, le vite di dieci tra le più grandi menti vissute tra il 1300 e 2 ospiti+2asciugamani taglie dalla 4a alla 7a il 1500, i secoli dell’Umanesimo e del Rinascimento, un’epoca in cui in Toscana vari colori vari colori si sono concentrati più geni che in qualunque parte del mondo.

I prodotti sono presenti nei punti vendita in base agli assortimenti disponibili. dal 6 al 19 settembre

I prodotti contrassegnati con questo simbolo I prodotti contrassegnati con questo simbolo li trovi nei punti vendita sottoelencati li ordini su www.piuscelta.it fino al 3 ottobre

Acquista i prodotti di queste pagine su Piuscelta.it, puoi scegliere fra oltre 60 negozi in cui ritirarli. Preferisci acquistare in negozio? Li trovi in questi punti vendita:

AGLIANA (PT) FIGLINE VALDARNO (FI) LUCCA SAN FILIPPO - via di Tiglio PONTEDERA (PI) - Terracini AREZZO - viale Amendola FIRENZE - Coverciano MONTECATINI (PT) - Massa e Cozzile PRATO - via delle Pleiadi BIENTINA (PI) FIRENZE - Gavinana MONTELUPO (FI) SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) BORGO S. LORENZO (FI) FIRENZE - Le Piagge MONTEMURLO (PO) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) BUGGIANO (PT) FIRENZE - Piazza Pietro Leopoldo MONTEVARCHI (AR) SAN MINIATO (PI) CAMPI BISENZIO (FI) FIRENZE - Ponte a Greve PISA - Cisanello SANSEPOLCRO (AR) CASCINA (PI) FIRENZE - via Carlo del Prete PISA - Porta a Mare SANTA MARIA A MONTE (PI) CASTELFIORENTINO (FI) FIRENZE - via Cimabue PISTOIA SESTO FIORENTINO (FI) - via Petrosa CERTALDO (FI) FUCECCHIO (FI) POGGIBONSI (SI) - Salceto SIENA - via delle Grondaie COLLE VAL D’ELSA (SI) LASTRA A SIGNA (FI) PONSACCO (PI) EMPOLI (FI) - via Raffaello Sanzio LUCCA - viale Puccini PONTASSIEVE (FI)

NEGRARI POLTI COPRILAVATRICE 2 ANTE FERRO A VAPORE VAPORELLA FOREVER 609 Mobile proteggi lavatrice per esterno. Sistema stirante ad autonomia illimitata, dotato Ante con chiusura magnetica. di ferro professionale con piastra in acciaio inox e fori concentrati in punta per una maggiore Mod. 5012P Spazio interno disponibile per la Mod. 5013P Spazio interno disponibile per la pressione del vapore. Pressione max 4 bar. Dotato lavatrice: larghezza 64 cm, profondità 54 cm alla lavatrice: larghezza 68 cm, profondità 65 cm di serbatoio trasparente ed estraibile. Tappetino base e 58 cm ad altezza oblò, altezza 91 cm. alla base e 69 cm ad altezza oblò, altezza 91 cm. poggiaferro con inserti antiscivolo incluso.

€ 49,00+300 punti € 69,00+500 punti € 72,00+350 punti oppure per i soci € 55,00 oppure per i soci € 79,00 oppure per i soci € 79,00 invece di € 89,00 invece di € 129,00 invece di € 129,00

BRONDI LAVAZZA COPPIA RICETRASMITTENTI MACCHINA DA CAFFÈ MINÙ PMR446 Dotata di manopola per scegliere ogni volta la quantità di espresso desiderata. Portata: fino a 10 Km in campo aperto. La griglia regolabile su due altezze permette di preparare un espresso classico o un caffè lungo. 8 canali, 10 toni di chiamata, vibrazione, 5 livelli Spegnimento automatico dopo 9 minuti di inutilizzo. Capacitò serbatoio acqua 0,5 litri. di volume. Coppia di auricolari singoli (inclusi). Pressione pompa 15 bar. Colori: bianco o rosso. Carica batterie con doppio jack incluso. € 39,90+300 punti € 36,90+300 punti oppure per i soci € 45,90 oppure per i soci € 42,90 invece di € 69,90 invece di € 59,90 I prodotti contrassegnati con questo simbolo li ordini su www.piuscelta.it fino al 3 ottobre Colleziona la nuova linea Sorprendente “Luna induction” Le maniglie in acciaio sono progettate per Pratica proteggere dalle Il rivestimento Gusto ed eleganza scottature e offrire Toptek Pro con doppio strato una presa sicura. di finitura garantisce grande dalla cucina alla tavola. antiaderenza e facilità di pulizia in lavastoviglie.

Performante Perfetta su tutti i fuochi, anche a induzione. Grazie alle maniglie in acciaio può essere utilizzata anche in forno.

Elegante Le forme e i colori chic fanno di Luna induction la linea preferita da chi ama cucinare PROMO TVS e servire in tavola con stile. primo appuntamento dal 6 settembre

PRIMO APPUNTAMENTO a partire dal 6 settembre

PADELLA - ∅ 24 cm PADELLA - ∅ 28 cm

€ + punti € + punti 12,90 250 14,90 300 COPERCHIO IN VETRO - ∅ 20 cm oppure per i soci € 17,90 oppure per i soci € 20,90 invece di € 25,90 invece di € 29,90 € 5,90+50 punti oppure per i soci € 6,90 invece di € 10,90

TEGAME 2 MANICI - ∅ 28 cm CASSERUOLA - ∅ 20 cm COPERCHIO IN VETRO - ∅ 28 cm € 18,90+400 punti € 15,90+300 punti € 6,90+50 punti oppure per i soci € 26,90 oppure per i soci € 21,90 oppure per i soci € 7,90 invece di € 35,90 invece di € 30,90 invece di € 11,90

Completa la collezione con i prodotti in vendita in esclusiva su piùscelta: acquistali online oppure prenotali al box informazioni.

TEGAME 2 MANICI WOK 2 MANICI CON COPERCHIO IN VETRO - ∅ 32 cm CON COPERCHIO IN VETRO - ∅ 32 cm VAPORIERA - ∅ 20 cm € 35,90+500 punti € 35,90+500 punti € 35,90+500 punti oppure per i soci € 45,90 oppure per i soci € 45,90 oppure per i soci € 45,90 invece di € 59,90 invece di € 59,90 invece di € 59,90 NOTIZIE DALLE SEZIONI SOCI

CORSI A.F.A. Dal 2/10 riprendono AR le lezioni di Attività fisica SOCIALITÀ adattata, con istruttori Uisp, nello spazio soci a cura di Valentina Vannini AREZZO del Centro*Arezzo. MUSICA i iscrizioni dal 10/9 Dal 24 al 27/9, dalle 9 spazio soci Coop alle 18, alla Casa Rossa VALTIBERINA LA FABBRICA FONTECCHIO al Colle del Pionta, NORDIC WALKING PASSEGGIATE DELLA NATURA Sconto per i soci campus musicale Dal 17/9 incontri per Con il Cai di Sansepolcro, A settembre: il 15, alle 21, alla terme. gratuito dell'orchestra imparare la tecnica il 23/9 visita delle antiche “Il richiamo del lupo”, Per informazioni sociale Musicasempre del nordic walking 2P/B. cave di ghiaia di Viaio. con i volontari 0758521831 con la Scuola di musica Incontro teorico i Fabio Maggini, dell’associazione Amici Le 7 note per bambini e iscrizione il 9/9, alle 18, 3382896288 del Parco nazionale dai 6 ai 12 anni (info@ al Coop.fi di via Veneto. delle foreste casentinesi; scuoladimusicale7note. i spazio soci Coop KUNDALINI YOGA il 23, “Intorno al monte”, it, 3389841799). Fino a Dal 20/9 nella sala soci 10 km dalla Fabbrica dicembre proseguono al GENI TOSCANI Coop. Sconti per i soci, della Natura al Cancello Parco del Pionta gli eventi Il 22/9, alle 17, alla parte del ricavato andrà a della Calla. di carattere musicale, Bibliocoop del Il Cuore si scioglie. i www.toscana gratuiti, rivolti a tutti. Centro*Arezzo, i Serena, 3389674279 dappennino.it i Calendario su www. presentazione del libro scuoladimusicale7note.it, I Geni Toscani raccontati prenotazioni 3389847799 ai ragazzi di Sara Passi (ed. Sarnus). Illustrazioni LINGUE di Marco Milanesi. CULTURA Inglese e spagnolo, per adulti e giovanissimi, vari livelli, con il Live institute, MONTEVARCHI Circoli di lettura in sezione soci nello spazio soci di viale UNA STORIA FIGLINESE ocializzare l’esperienza della lettura. È questo il senso dei Circoli di Amendola. Iscrizioni dal 3 Il 14/9, alle 17.30, alla lettura, la nuova proposta di Unicoop Firenze che nei prossimi mesi al 29/9. Per i soci Unicoop Bibliocoop di Montevarchi, S Firenze. presentazione del libro andrà ad arricchire il ventaglio delle iniziative culturali portate avanti i dettagli iscrizioni “Lola e Arturo. Una storia su www.coopfirenze.it/ figlinese” di Adriana sezioni-soci/arezzo Bottacci (Florence Art edizioni). Con il direttore IN GITA editoriale Silvia Tozzi Dedicato ai soci Unicoop e l’autrice. Firenze: il 15/9, gita a Viareggio e Montecatini PALEOFEST Terme, alla scoperta di Il 21/9, alle ore 17.30, Galileo Chini e del Liberty nella sala soci Coop in Toscana; il 24/9, visita di Montevarchi, guidata ai terreni coltivati presentazione di Terre dell’Etruria. del programma del i iscrizioni Agenzia “Festival della preistoria”, Altius Arezzo 057527425 in calendario il 29 e 30/9, con il Museo dalla cooperativa. I Circoli sono aperti a tutti, grandi lettori e non: per TANTI PASSI paleontologico partecipare non occorrono particolari competenze o titoli di studio, PER STAR BENE dell'Accademia solo la curiosità per la lettura e la voglia di condividere un’esperienza Dedicato ai soci Unicoop Valdarnese del Poggio. Firenze, a settembre, in gruppo. Sarà il gruppo stesso a decidere quali caratteristiche avere, il 23, viaggio nel cuore CAMMINATA in base agli interessi comuni; le sezioni soci metteranno a disposizione di Arezzo alla scoperta DEL PERDONO i propri spazi per permettere ai lettori (10-30 persone) di ritrovarsi, per di “Lapidarium” Il 2/9 torna la camminata condividere in un’atmosfera informale le opinioni e le emozioni del di Gustavo Aceves, alla scoperta del territorio, libro letto (individualmente) e scelto insieme. Prossime presentazioni la mostra dell'artista tra arte, storia e natura. nelle sezioni soci di: messicano dedicata Ritrovo alle ore 8 in piazza al viaggio e alla migrazione. Magiotti. Quota euro 6 • Valdarno Fiorentino, il 25/9, ore 18, sala soci Coop.fi Figline Valdarno. i iscrizione e che andrà all’Associazione Incontri ogni terzo martedì del mese ([email protected]). programma fino a parkinsoniani sezione • Firenze nord ovest, il 27/9, ore 18, spazio Orsù, Coop.fi via Carlo del dicembre 2018 spazi soci Valdarno Elza Frere. Prete. Circolo di lettura interculturale; incontri ogni quarto giovedì del i Coop di via Veneto o viale 3358114851, iscrizioni mese ([email protected]). Amendola al punto di ritrovo In programma anche incontri ad Empoli ([email protected], 0571944654), Lucca ([email protected], 0583515023), Fucecchio (0571260524, [email protected]), e Pontedera (058753410, [email protected]).

26 - - SETTEMBRE 2018 con lezioni sull’uso BURKINA FASO dello smartphone con Dal 13 al 23/9 a Villa EMPOLI FI Niccolò Vigiani, dal 21/9 Pecori Giraldi, a Borgo PASSEGGIATE (iscrizioni 3392922032, San Lorenzo, mostra DELLA SALUTE niccolovigiani@gmail. fotografica di Francesco Il 6/9, alle 17.30, nella sala FIRENZE com); spagnolo per adulti, Noferini su “Burkina Faso. soci del Centro*Empoli, SETTIMANA EUROPEA dal 12/10 (iscrizioni Laila Le donne e i bambini la presentazione delle DELLA MOBILITÀ Budjak, 3314941905). della cava di Pissy”. passeggiate a cura di Uisp Dal 16 al 22/9 è la Nella sala soci di via Inaugurazione il 14/9 Empoli Valdelsa. Il 9/9, settimana europea Liberale da Verona: teatro, alle 18. passeggiata al Parco dei della mobilità, che vede dal 23/10, dalle 21 alle i sez.borgosanlorenzo@ Mille di Sovigliana Vinci, l’adesione di Firenze 23, e corso di danze in socicoop.it ritrovo ore 9. Ciclabile e delle sezioni cerchio, a cura di Rudiae i sez.empoli soci Coop di Firenze. Fra Cavaciocchi (3477087847); @socicoop.it le iniziative il Bike2Work disegno, pittura e scultura BARBERINO DI MUGELLO (il 21/9) e la Pedalata per adulti con Sara Di BORGO SAN LORENZO ABBRACCIA EMPOLI arancione (il 22/9). Mauro (iscrizioni Sara CAMMINARE Il 28/9, alle 20, al i www.firenzeciclabile.it 3280221792). Sconti per i NELLA MEMORIA Circolo Avis di Serravalle, soci Unicoop Firenze; una Il 19/9, camminata tra cacciuccata per la raccolta parte del ricavato andrà a il Passo della Colla e fondi per il restauro della FIRENZE NORD EST Il Cuore si scioglie. quello della Sambuca, Fontana dei Leoni. 20 euro. RIFICOLONA con Giancarlo Barzagli. i prenotazioni Il 7/9, dalle 17.30, al CERTALDO (FI) Richiesta tessera socio 0571944654, Coop.fi di Coverciano, BAGNO A RIPOLI Sotto a sinistra, Unicoop Firenze o Uisp. [email protected] Madonnone e Caldine, IL PALIO E LA GIOSTRA l’inaugurazione della Partenza alle 9 dal Coop. giochi e musica e, a seguire, Il 9/9 torna il “Palio delle nuova sede operativa fi di Borgo S.L. . Il ricavato merenda. Alle 20.30 Contrade” e la “Giostra della Croce rossa italiana andrà al progetto “Grune IMPRUNETA corteo delle rificolone della Stella”. Giochi comitato di Certaldo e Linie: un libro fotografico SULL’ALZHEIMER per le strade del quartiere pomeridiani dalle 16, della nuova ambulanza. sulla Resistenza”. Il 26/9, alle 21, nella sala con partenza dal Circolo sfilata serale alle 20.30 La Croce rossa di i prenotazioni Giorgio soci Coop di Impruneta, Andreoni. e, infine, la spettacolare Certaldo sta cercando 3476720440, Oriana incontro con la dottoressa “Giostra della Stella”. volontari. 3331449499, Franco Alessandra Mocali, il i www.giostra Sono aperte le iscrizioni. 3459923146 - 3357268962 professor Sorbi e dellastella.it i 0571667034 ricercatrici dell’Università di Firenze. Con rappresentanti dell’ass. Airalzh onlus. i sez.impruneta@ socicoop.it

LE SIGNE COSA C’È IN BOLLETTA? Il 21/9, alle 15, nella sala soci Coop di Lastra a Signa, incontro con Massimo Falorni della Federconsumatori Toscana.

BENESSERE PIZZA DEL CUORE SI BALLA! Il 15 e 16/9, a Fiesole, Il 1° e 2/9 ultime serate CAMPI BISENZIO (FI) CERTALDO Nella sala soci Coop di “Olos”, giornate dedicate al Circolo ricreativo di INSIEME PRENDITI CURA DI TE Lastra a Signa corsi di al benessere: incontri Antella dedicate a Il Cuore PER IL MEYERPIÙ Il 27/9, alle 18, nella sala ballo. Dal 21/9, alle 21. Per i e seminari su arte, si scioglie. Sopra, un momento soci Coop in viale G. nuovi iscritti settembre è ambiente, yoga. della cena organizzata Matteotti 197, il convegno gratuito. Per i soci Unicoop i sez.firenze-ne@ a fine giugno al Circolo “Prenditi cura di te. Cambia Firenze 20% sconto. socicoop.it BORGO SAN LORENZO Arci Dino Manetti dalla stile di vita”, con Eugenio i Marisa 3343217562, RITRATTO DETTO FATTO sezione soci Coop per Paci, epidemiologo e Ennio 3486510518 Corso di ritratto con il il progetto di raccolta consigliere Lilt Firenze, FIRENZE SUD OVEST maestro Fulvio Tronconi. fondi per l’ampliamento Simonetta Salvini, dietista CORSI DI MUSICA CORSI IN SEZIONE Dimostrazione con dell’ospedale pediatrico Lilt Firenze, Maria Grazia Da ottobre corsi di musica Nella sala soci del modella il 15/9, alle 16, fiorentino. Muraca, direttore Ce.Ri.On. dell'Accademia Caruso Centro*Ponte a Greve: nella sala soci di Borgo Ispro Lilt Firenze. Alle 21, a Lastra a Signa. Alcune inglese per adulti, e San Lorenzo. al teatro Boccaccio, lo lezioni saranno ospitate bambini (iscrizioni, Live i Giorgio 3476720440 spettacolo Il mio corpo nella sala soci Coop. Il Institute 055362011); è un’opera d’arte - dal 22/9, prova gratuita degli cucito per principianti e cancro al burlesque, a strumenti. non, con Angela Corsani cura di Arbus Cooperativa i www.accademia (3332118220); tecnologia delle Soubrettes. caruso.it, 349265333

SETTEMBRE 2018 - - 27 INGLESE SESTO FIORENTINO VALDISIEVE SCANDICCI (FI) VALDERA Dal 17/9, dalle 20.30, ogni CALENZANO LA TUA TESI FOTO IN CONCORSO PER CASA ILARIA lunedì, al Centro dei NOTTE BIANCA PER IL TERRITORIO Scade il 26/9 il termine Il 30/9, alle 13, al Circolo Borghi, corso DELLO SPORT La sezione soci Coop di partecipazione alla ricreativo Nuova per principianti. Il 13/9, a Sesto F.no, con promuove un progetto VII edizione del concorso Primavera di , i iscrizioni box tante società sportive e il cui contenuto ha per fotografico nazionale pranzo di raccolta informazioni Centro il Comitato paralimpico oggetto le tesi di laurea di promosso dalla sezione fondi per il progetto di dei Borghi, , toscano. Apertura nel quanti nel tempo, giovani soci con il Gruppo agricoltura sociale Casa , Cascina, giardino in via Cavallotti, e meno, hanno studiato fotografico Il Prisma e il Ilaria rivolto a persone con , Calci attrezzato con giochi per il territorio, nelle sue più patrocinio dell’Unione disabilità. disabili, ristrutturato con diverse sfaccettature, italiana fotoamatori. Due i 3393274605 / DIVAGAZIONI il contributo di Unicoop ed hanno voglia di le sezioni: una dedicata al 3477578387 NOTTURNE Firenze. condividere le loro tema “Ambiente e salute” Una passeggiata serale i sezione soci Coop conoscenze. e una a tema libero. La guidata nel bosco al i sez.valdisieve@ quota di partecipazione, CASCINA Parco Ceragiola. Ritrovo PRANZO ALL’AIA socicoop.it minimo 10 euro, sarà DIPINGI LA TUA ARTE al ristorante “I Cristalli”. Il 9/9, dalle 13, pranzo devoluta a Il Cuore si Dal 19/9, dalle 18 alle 20.30, Costo 10 euro, riduzioni all’agriturismo Masso scioglie. Premiazione il nella sala soci Coop del soci Unicoop Firenze. Serpente di Barberino 14/10 nella sala soci di via Centro dei Borghi, lezioni i iscrizioni M. per Il Cuore si scioglie. Aleardi, e dal 6 al 14/10 le di pittura su stoffa. Costo Leonardo 3397381111 Costo euro 20. opere saranno in mostra 80 euro, più 10 euro i LU Armando 3470535055 alla Fiera di Scandicci. per Il Cuore si scioglie. i dettagli Iscrizioni fino al 14/9, box VALDISERCHIO CALENZANO IN PIAZZA LUCCA partecipazione su informazioni Centro dei VERSILIA Il 6/9, 74° anniversario PEDALA PER LA VITA www.coopfirenze.it/ Borghi, Uliveto Terme, MUSICA E GOSPEL della Liberazione, festa e Il 2/9, pedalata tra sezioni-soci/scandicci; Cascina, Casciavola, Calci. Dal 28 al 30/9, al cena, dalle 20, in piazza il parco fluviale del info Enrico 3472285024 i [email protected] Monastero delle Gramsci, per il fondo Serchio e le mura urbane benedettine, ad Arena Bordoni per famiglie con per sensibilizzare alla Metato, seminario di emergenze socio-sanitarie. donazione di sangue e musica e gospel con i Prenotazioni cena raccogliere fondi per la MusicArt academy di alla sezione soci Coop sezione di Lucca della San Martino a Ulmiano, Comunità di Sant’Egidio. con il musicista John CENA SOLIDALE In caso di pioggia l’evento Fisher. Quota soci Unicoop Il 10/9, dalle 20, cena a sarà il 9/9. Firenze euro 35. Calenzano in via Giusti i Mauriello 3459910482, i infoseminariogospel@ 118 con l'associazione Lazzarini 3931160481 gmail.com, 3426857407 Amici dei Vigili del fuoco volontari per l’acquisto di CUCITO BIANCHI E NERI un fuoristrada. Il 20/9, alle 18, Il 7, 14 e 21/9 all’Auditorium i prenotazioni presentazione del corso di Asbuc di Migliarino, Federico 3927085644; cucito nella sala soci del “Bianchi e Neri Piano Fest Armando 3470595055 Coop.fi di Lucca Sant’Anna, 2018”, serate a che partirà a ottobre. tema con un programma PROTEZIONE CIVILE i 3478208388, che affianca musica, Il 29/9, dalle 9 alle 19, in 3665695147 BRUXELLES poesia e buona tavola. piazza Veneto a Sesto F.no, ARCIPELAGO PULITO Riduzioni per i soci. festa con eventi per tutti. Daniela Mori, insieme a Karmenu Vella, i Accademia de' Commissario europeo per l’ambiente, Simona Concerti, 3403528522 Bonafè, eurodeputata, Vittorio Bugli, assessore TAVARNELLE VAL DI PESA PI della Regione Toscana, durante la presentazione DI BORGO IN BORGO a Bruxelles del progetto “Arcipelago pulito” Il 9/9 la passeggiata ludico (26/06/2018). gastronomica PISA PT “Di borgo in borgo”. PORTO DI MARE, i prenotazioni TERRA DI FIUME PATCHWORK CUCINA Bar Circolo La Rampa Riscoprire Pisa e i Il 26/9, alle 16, Riservato ai soci Unicoop PISTOIA 0558077240 fiumi Arno e Serchio. A nella sala soci Coop Firenze: dal 1°/10, il corso TUTTI SUL PARTERRE settembre incontri il di Pisa Cisanello, di cucina al Circolo Arci La sezione soci Coop venerdì nella sala soci presentazione Gramsci di San Sisto, con partecipa al Comitato VALDARNO FIORENTINO del Coop.fi di Cisanello, del corso base, che cena finale. Costo 80 euro “Parterre luogo di tutti”, per MARCIA DELLA PACE e visite: il 28/9, alle 17, partirà il 3/10, ogni a persona, più 10 euro far entrare il Parterre di La sezione soci organizza incontro con Stefano Bruni, mercoledì dalle 15.30. iscrizione. piazza San Francesco tra un pullman per la “Marcia su “Antichi lidi pisani”; Iscrizioni entro il 2/10. i iscrizioni fino al 25/9 i Luoghi del Cuore 2018 della pace” di Assisi del il 29/9, ore 17, via San Costo del corso, box informazioni Centro del Fai (Fondo ambiente 7/10. Iscrizioni entro il 24/9 Jacopo, visita al tumulo soci Coop 80 euro. dei Borghi, Navacchio, italiano). A settembre spazio soci Figline martedì del Principe Etrusco con i Angelamaria Uliveto Terme, Cascina, nel Giardino del Parterre 15 - 17 e giovedì 9 - 12. Cristina Cagianelli. 3397240890, Casciavola, Calci e nella sede della i iscrizioni 055951888 i [email protected] giovedì ore 10-12 Filarmonica Borgognoni:

28 - - SETTEMBRE 2018 FIRENZE il 16 e il 29, alle 18, incontro ALZHEIMER Di corsa con il professor Andrea Il 21/9, alle 18, incontro Ottanelli; il 22, alle 18, al Coop.fi di Montecatini per la vita concerto con aperitivo; Terme, con Irene Piaceri, il 23, alle 21, spettacolo ricercatrice Università di di teatro napoletano. Firenze per il progetto La XVI edizione della Nella seconda metà Airalzh Coop, manifestazione podistica di settembre mostra ed un rappresentante dedicata al Parterre al di Airalzh onlus. arà viola - per l’esattezza ultra i Coop.fi di viale Adua con sez.valdinievole@ Sviolet 18-3838, Colore dell'Anno raccolta firme. PISTOIA socicoop.it 2018 secondo il Pantone color institut i [email protected] UN GIARDINO PER CITTAREALE VOCI IN-CANTO - e ancora una volta firmata da Salva- Le 500 d’epoca partite Dal 2 all'8 settembre tore Ferragamo, la maglietta di “Corri VALDINIEVOLE dal Coop.fi di viale Adua concorso lirico la vita” che riempirà le strade di Fi- TAGLIA E CUCI per Cittareale, dove il 22 internazionale a Villa Il renze il 30 settembre. Arrivata al suo A ottobre: dal 4, al Coop.fi luglio è stato inaugurato Castellaccio di Uzzano. sedicesimo anno, la manifestazione di Borgo a Buggiano, il parco giochi realizzato i www.coopfirenze.it podistica, nata per sostenere pro- cucito a macchina e con i fondi raccolti dal a mano e riparazioni coordinamento di Pistoia getti dedicati alla cura e alla preven- (Stefania 3492324979); del Fiat 500 Club Italia, zione del tumore al seno, è più viva dal 3, al Coop.fi di Massa e anche con il sostegno che mai e anche quest’anno conta di e Cozzile, taglio e cucito della sezione soci Coop PO superare i 30.000 partecipanti. Iscri- (Elena 3477666496). (foto sotto).

PRATO CERCASI VOLONTARI Per Bibliocoop, il servizio di prestito libri gratuito e promozione della lettura, allo spazio soci del Parco*Prato. i [email protected] SI

BASTARDI FUORI 2018 SIENA Dal 3 al 9/9 nei Coop.fi di PRATO LINGUE zioni aperte dal 1° settembre. Due i Massa e Cozzile, Borgo a IX RADUNO Inglese, francese e arabo. percorsi proposti sullo sfondo dei più Buggiano e Monsummano DELLA SOLIDARIETÀ Da fine settembre nuovi suggestivi scenari fiorentini: il primo, raccolta di cibo per cani corsi al Centro*Siena. Il 30/9, dedicato di circa 11 km, parte dalle Cascine, e gatti ospiti del canile all’Emporio della Costo 130 euro. Hermada. Solidarietà e all’Ant. i iscrizioni affianca il lungarno, raggiunge il piaz- Iscrizione all’Emporio. [email protected], zale Michelangelo e passa da piazza OMAGGIO ALLA NATURA Ritrovo, dalle 7.30 alle [email protected] Duomo per poi concludersi alle Ca- L’8 e 9/9 mostra e 8.30, al Parco*Prato, scine. Il secondo itinerario, di circa laboratori di disegno piazza centrale. Arrivo DI PIETRA E D’ANIMA 6 km, è dedicato a chi preferisce il naturalistico, per adulti nella sede dell’Emporio, Il 14/9, alle 17.30, al Cral passo lento alla corsa ed è costellato e bambini, al Centro via del Seminario 26. Mps, via dei Termini 31, visite del Padule di i [email protected] presentazione del libro da una serie di tappe di carattere cul- Fucecchio con i pittori Siena di pietra e d’anima, turale. Nel pomeriggio la possibilità dell’Associazione italiana a cura di Luigi Oliveto e di visitare gratuitamente alcune mo- per l’arte naturalistica. La Giuliano Catoni, foto di stre e musei, semplicemente indos- mostra, ad ingresso libero, Mauro Agnesoni. Modera sando la maglia di “Corri la vita” 2018 sarà visitabile fino al 23/9. Bruno Di Blasi (Bibliocoop). o esibendo il certificato di iscrizione. i 057384540 www.paduledifucecchio.eu ALZHEIMER I fondi raccolti saranno destinati a Il 21/9, nella sala delle sostenere un nuovo grande progetto 24 ORE DI BASKET POGGIBONSI (SI) Lupe del Comune di Siena, nell’Area vasta fiorentina (Firenze, L’8 e 9/9 al PalaCardelli SENZA SPRECO incontro sull’Alzheimer Prato, Empoli, Pistoia). di Monsummano Terme Il 22/9, alle 17, nella sala con Marco Antonio Bellini, Unicoop Firenze contribuisce appuntamento con la soci Coop di via Trento, dell’Azienda ospedaliera a “Corri la vita” devolvendo maratona del basket, incontro sulla “Lotta allo universitaria senese. con l’Asd Shoemakers spreco alimentare”. i sezione soci il 5% delle vendite dei prodotti Basket. Il ricavato andrà in i sez.poggibonsi@ della linea Bene.sì nella settimana solidarietà. socicoop.it dal 24 al 30 settembre.

SETTEMBRE 2018 - - 29 LE STORIE DEL CUORE Il sogno di Zaira

oberto aveva 11 anni e una I progetti della Fondazione vinzione che se ne possa sempre situazione molto difficile. Il Cuore si scioglie mettono sempre uscire. Grazie al cardinale Benelli, R Oltre alla violenza in fami- al centro le persone e le loro storie. prima andò a Roma, nel 1978, e poi glia, subiva una pesante pressione Le raccontiamo partendo da Villa negli Stati Uniti, per apprendere le quotidiana: la madre, gravemente Lorenzi, da trent’anni in prima linea migliori metodiche nel settore del malata, ricordava in continua- contro il disagio giovanile recupero. Queste esperienze le per- zione al figlio che presto, prestis- misero di aprire a Firenze nel 1988 simo, sarebbe morta. Addirittura un centro. Il cardinale Piovanelli lo salutava dicendogli che forse, al di Giulio Caravella offrì Villa Lorenzi come casa per suo ritorno, non ci sarebbe stata. questo progetto e il dottor Vittorio Così i servizi sociali fiorentini ac- Lampronti aiutò ad organizzare i compagnarono Roberto a Villa primi programmi serali. Lorenzi. pegnata nell’offrire percorsi educa- Zaira Conti, fondatrice Una villa per tutti Giuditta è una ragazza che ha tivi di prevenzione e riabilitazione e presidente avuto una vita molto complicata: nel campo del disagio giovanile e di Villa Lorenzi Dopo qualche tempo, proprio è stata abusata fin da bambina e, delle dipendenze. «Accogliamo onlus in nome della strategia di pre- dopo che la madre è stata arrestata, ragazze e ragazzi dai cinque anni venzione, è stato aperto il centro ha visto un malore portarsi via la in su - spiega Zaira Conti, la pre- diurno. Prima riservato a ragazze zia con cui viveva. Ha iniziato a sidente e fondatrice -, educandoli e ragazzi delle medie e delle scuole frequentare Villa Lorenzi quando e formandoli attraverso un lavoro superiori, poi ampliato anche aveva una decina d’anni e ci è rima- che è anzitutto di prevenzione». ai bambini dai 5 anni in su. Da sta in maniera stabile fino a venti. Zaira, classe 1938, è una donna quando ha iniziato la sua attività, dagli occhi attenti. Negli anni ’70 Villa Lorenzi ha accolto oltre 1250 Villa Lorenzi è una onlus con si avvicinò al mondo del recupero giovani fiorentini. sede a Firenze che dal 1988 è im- dalle tossicodipendenze, con la con- I genitori dei ragazzi sono coin-

30 - - SETTEMBRE 2018 volti in maniera attiva. «Alcune strada nella vita grazie a quello che nuta dalla Fondazione Il Cuore volte la fatica più grossa è far ca- ha appreso nel corso dei laboratori si scioglie è stata un successo, pire ai genitori che bisogna dire un artigianali. I metodi dei laboratori così come la cena organizzata no fermo - spiega Zaira -; questi le hanno consegnato gli strumenti dalla sezione soci Coop Firenze figli sono abituati ad avere tutto e a per riuscire a stare dentro le regole nord-ovest: il 20 giugno nella sentirsi dire che tutto va bene. Per e assumersi delle responsabilità. galleria del centro commerciale Ha collaborato esempio: abbiamo quindicenni Dopo diverse piccole esperienze delle Piagge a Firenze si sono ri- all’articolo che tornano alle 4 e i genitori si lavorative è stata assunta in un trovate oltre 500 persone per Francesco Ricceri lamentano se sono stati fermati dalla polizia».

Ogni giorno, un luogo sicuro I percorsi a Villa Lorenzi possono durare qualche mese o diversi anni; addirittura alcuni continuano oltre la maggiore età. Ogni giorno, dopo la scuola, i ragazzi vanno al centro diurno: ap- pena entrano devono consegnare il cellulare all’educatore. Una grande cucina, gestita da volontari, sforna circa 50 pasti al giorno. Dopo il pranzo c’è un mo- mento di ricreazione e relax, poi qualche ora di studio, sempre se- guiti dagli educatori. I laboratori artigianali sono due: uno di car- totecnica e un altro di falegname- ria, e sono gestiti da due artigiani centro estetico. Quest’attività era stringersi attorno a Villa Lorenzi. d’alto profilo, il maestro Giannini in perdita e i proprietari hanno Il crowdfunding ha portato della rilegatura artistica Giannini, lasciato campo libero alle idee di 9236 euro, mentre il cofinanzia- e Nicolò Balzani, maestro di eba- Giuditta. Ed è stato un successo. mento della Fondazione è stato di o nisteria e falegnameria. I ragazzi Nel giro di qualche mese il fattu- 7500 euro, per complessivi 16.736 Insieme per Villa Lorenzi imparano a rilegare libri, diari, rato è stato triplicato e Giuditta è euro. Storie Pensate quaderni o a decorare piccoli og- riuscita a trovare un proprio per- Tutti i fondi raccolti andranno con il Cuore da Fondazione getti. Ma non è questo lo scopo corso di vita. a coprire le spese formative e i ma- Il Cuore si principale dei laboratori. Ogni teriali per i laboratori: pelle, carta scioglie 10/7/18 ragazzo ha il suo piano di lavoro Pensati con il Cuore da rilegatura di ogni tipo, cartone, o 5,57 https://coopfi. con i suoi strumenti: deve curarli Anche la campagna di colla e strumenti come taglierini e video/villa- e metterli sempre a posto. Qui ap- crowdfunding su Eppela, soste- altri. s lorenzi prendono soprattutto un metodo e iniziano a darsi degli obbiettivi. I progetti Roberto e Giuditta: come è andata a finire? GLI ULTIMI DEL 2018 difficoltà, con un’attenzione particolare A Roberto all’inizio non piaceva Cinque nuovi progetti “Pensati con il alla disabilità e alla povertà. studiare e faceva molta fatica, ma Cuore” saranno online il 10 settembre. Nei primi sei mesi di quest’anno, grazie Per 40 giorni sarà possibile sostenerli a “Pensati con il Cuore” sono stati messi grazie al suo soggiorno a Villa Lo- sulla piattaforma Eppela e a disposizione della solidarietà in renzi è riuscito a finire le superiori partecipando agli eventi organizzati in Toscana 258.000 euro: 151.000 raccolti e, addirittura, a trovare la serenità e collaborazione con le sezioni soci. in crowdfunding e 107.000 euro la forza per iscriversi all’università. Obiettivo dei progetti, che interessano aggiunti come cofinanziamento dalla Giuditta non ha mai voluto fi- le aree di Firenze, Lastra a Signa, Fondazione Il Cuore si scioglie. nire la scuola e adesso se ne pente, Pontassieve, Poggibonsi e Valdera, Ulteriori informazioni: www.eppela. ma è comunque riuscita a farsi l’inclusione sociale di persone in com/progettipensaticonilcuore

SETTEMBRE 2018 - - 31 ARRIVATE IN REDAZIONE

MATER BI FUORI se tenuto a contatto di DAL FRIGO prodotti e/o ambienti Alcuni giorni fa, aprendo umidi per lungo tempo, LETTERE il frigorifero di casa, ho inizia la sua degradazione avvertito un odore aggiungendo l’odore a cura della redazione dell'Informatore nauseabondo che prodotto a quello assomigliava molto caratteristico della al cattivo odore del materia prima utilizzata pesce marcio. Abbiamo per la sua produzione. Bio senza scadenza completamente svuotato Il consiglio è di dividere il frigo e lavato con acqua e riporre la frutta negli o comprato dell’insalata mista orientale bio. Non trovavo la data e aceto. Non c’era più appositi contenitori cattivo odore. Siamo in dotazione su alcuni H di scadenza e ho chiesto al box informazioni, mi è stato detto venuti alla Coop di Borgo modelli di frigo in che non c’è la data di scadenza perché non è dovuto per legge ma è San Lorenzo e abbiamo commercio o di utilizzare segnalato il giorno del confezionamento. Il signore gentilmente mi ha fatto una nuova spesa fra quelli in ceramica o fatto notare che il giorno di confezionamento è scritto dopo la parola cui anche frutta e verdura. materiali idonei non usa Lotto, nel caso mio è il centocinquantaduesimo giorno dell’anno. Se Dopo due giorni di nuovo e getta, riutilizzando il per legge non è obbligatorio, potreste almeno scrivere la data estesa il cattivo odore. Ho preso sacchetto ad esempio per dal frigo un sacchetto la raccolta dei rifiuti umidi. per non costringermi a trovare un’agenda per scoprire che il giorno 152 con dentro della verdura Inoltre la frutta ha corrisponde al 1° giugno 2018. e mi sono recato presso necessità di “respirare” e Renato E. - email il punto vendita. Anche tenerla in un sacchetto chi era all’accettazione/ non permette ai gas Comprendiamo il disorientamento del socio che non è stato il solo a informazioni ha potuto naturali prodotti lamentarsene. Di fatto la linea Vivi verde per il settore ortofrutta non constatare il cattivo odore dalla maturazione di e mi è stato detto che disperdersi rischiando prevede per normativa l’indicazione della data di scadenza in quanto si i sacchetti di Mater-Bi di far marcire alcuni tratta di un prodotto fresco al pari dei frutti e delle verdure che acquista a contatto con merce frutti il cui processo di sfusi presso i nostri reparti. Il nostro impegno è volto a garantire un umida si autodistruggono maturazione sarebbe per prodotto fresco al momento dell’acquisto dopo di che il tempo di vita ed emanano cattivo odore. natura più lento. viene stimato e giudicato dal consumatore. A partire dal 2016, Coop ha Posso dare un L’odore del sacchetto, cercato di effettuare lavorazione, confezionamento e distribuzione dei suggerimento? Sopra i poiché molto volatile, distributori di sacchetti può variare e quindi prodotti biologici direttamente dove viene coltivato il prodotto, al fine mettete un cartello bello un sacchetto preso da di ridurre al massimo il numero di spostamenti e ridurre il più possibile grande con la scritta che un cartone appena i tempi che intercorrono tra la raccolta e la vendita. Per garantire un gli stessi non vanno messi aperto avrà un odore maggior controllo sulle forniture è stato necessario inserire l’indicazione in frigo e il perché. In ogni maggiore di uno preso del lotto non più come gg-mm-aa ma come giorno progressivo caso vi prego di verificare da un cartone aperto da perché i sacchetti per circa qualche giorno, senza dell’anno, modifica che consente una corretta gestione presso i fornitori 4 mesi non puzzavano influire in alcun modo e i punti vendita. Al cliente potrà comunque risultare utile sapere che in maniera così forte e sulle caratteristiche del secondo il capitolato Vivi verde Coop il prodotto deve essere messo nauseante. sacchetto stesso e del suo in cella frigo, per rispettare la catena del freddo, entro due ore dalla Giuseppe C.- Vaglia (Fi) contenuto. raccolta. Inoltre il confezionamento deve essere effettuato entro 24 ore dalla raccolta, in molti casi avviene nella giornata stessa. Il consiglio è di non DOVE SI CONSERVANO utilizzare il sacchetto LE UOVA? (a cura dell’Ufficio qualità di Unicoop Firenze) per riporre la frutta in Perché la Coop tiene le frigo poiché essendo in confezioni di uova sugli Mater-Bi di IV generazione, scaffali, mentre altre la dizione “conservare è quella di garantire evitando possibili quindi in linea con le catene le tengono in frigo? le uova in frigo dopo che tutta la filiera delle condense sopra il guscio vigenti normative, se ne Inoltre sulle confezioni l'acquisto”; la stessa legge uova in arrivo ai nostri che favorirebbero il consiglia l’uso per il solo delle uova, anche su impone che il prodotto negozi avvenga a passaggio di eventuali trasporto della merce dal quelle a marchio Coop, si sia immagazzinato temperatura ambiente, batteri nocivi all'interno. punto di vendita a casa e trova la raccomandazione e trasportato a evitando così dannosi Una volta a casa, come non per la conservazione, di conservare in frigo. Qual una temperatura sbalzi termici durante già osserva il socio, si tanto meno in frigo. è il modo più corretto? costante per garantire la il trasporto a casa del consiglia di conservare Essendo un prodotto che Adriano N. - email conservazione ottimale cliente. È proprio durante le uova in frigo per deve soddisfare i requisiti delle caratteristiche le fasi di acquisto, infatti, garantirne un consumo di biodegradabilità e La legislazione delle igieniche. che le uova devono ideale. compostabilità imposti uova prevede l'obbligo In questo ambito essere mantenute a ( a cura dell’Ufficio qualità dalla normativa vigente, di indicare sugli imballi legislativo la nostra scelta temperatura costante di Unicoop Firenze)

via Santa Reparata 43 LA REDAZIONE si riserva LE LETTERE non pubblicate SU RICHIESTA dei soci NON PUBBLICHIAMO 50129 Firenze di abbreviare le lettere, sono comunque firmiamo le lettere le lettere e i messaggi [email protected] senza naturalmente all’attenzione delle varie con le iniziali o il solo nome. che arrivano anonimi. Fax 0554780766 cambiarne il senso. strutture Coop interessate.

32 - - SETTEMBRE 2018 LA COOP RACCONTA

PANE VERAMENTE TOSCANO La prima volta Ho comprato in questi giorni al banco forneria il Pane Toscano Dop: devo dire che erano anni che del marchio di Pippo Russo non mangiavo un pane così "veramente" toscano nella sua forma e nel suo Dalle carte dell’archivio gusto. Ho 67 anni e questo storico di Unicoop Firenze pane mi ricorda davvero il buono e profumato, benché completamente sono non soltanto i consiglieri della sciocco alla maniera cooperativa, ma anche quelli delle toscana, pane "casalingo" “sezioni paesane” e il presidente della mia gioventù. Un della Federcoop, Mario Casari. C’è pane veramente Dop ma da discutere della “relazione morale” anche oserei dire Doc. che il Consiglio presenterà durante Gianluca V. - Firenze l’assemblea generale dei soci, fissata Nel 1988 Unicoop Firenze ha avviato la produzione interna di pane che a oggi è estesa a 26 punti vendita. Dal 2005 il pane comune viene prodotto con farina da grano toscano, oggi utilizzata per il 65% della produzione interna, pari a circa 3 milioni di chili di pane e schiacciata all’anno. Obiettivo futuro è utilizzare solo farina toscana per tutto il pane Cooperativa di arlare di prodotti a marchio per il 25 aprile in prima convoca- di produzione interna. Il Santa Lucia (PO), P Coop è cosa normale per tutti zione, con seconda convocazione il Assemblea sostegno all’economia noi. Siamo abituati a farlo perché giorno successivo. e alla produzione locale dei soci 6 marzo 1955 essi sono diffusi da un tempo del Dopo la lettura della relazione passa anche per tre progetti di filiera avviati quale abbiamo perso memoria. Ma si apre un’interessante discussione sul Pane del Mugello nel se provassimo a rintracciarne l’ori- sulle trasformazioni che il modello 2005, sul Pane Toscano gine, dove sarebbe necessario an- cooperativo affronta durante que- DOP nel 2016 e su alcuni dare a cercare? Oggi sappiamo che il gli anni; a quel punto interviene il prodotti realizzati da lancio del primo prodotto a marchio consigliere Giorgio Zoppi. Questi, Cerealia nel 2018. risale a 70 anni fa. E tuttavia ciò non oltre a proporre il rafforzamento di (Marco Ponticelli, business manager significa che tutto il mondo Coop, 70 una politica unitaria sugli acquisti, Forneria-pasticceria di anni fa, stesse condividendo questa suggerisce che vengano lanciati sul Unicoop Firenze) innovazione e ne fosse consapevole. mercato “dei prodotti col nome di Più corretto dire che fosse diffusa a Coop”. macchia di leopardo. A testimoniare Che indicazioni possiamo rica- Libro per i soci questo stato di cose provvede un vare da questo aneddoto? Almeno vecchio verbale di Consiglio d’am- due. La prima ci dice che ancora GENI TOSCANI ministrazione, custodito nell’Ar- non vi fosse grande consapevolezza Bravi si diventa, ma geni si nasce. E se si è nati in chivio storico di Unicoop Firenze. Il di una linea di prodotti a marchio Toscana, probabilmente si è avvantaggiati: lo documento appartiene alla sezione Coop. Altrimenti il consigliere Zoppi dimostrano alcuni “pezzi da novanta” come Dante, dedicata alla cooperativa pratese non avrebbe posto la questione Boccaccio, Giotto, Brunelleschi, Leonardo. A loro e ad di Santa Lucia, retta per un’intera presentandola col crisma dell’idea altri grandi del Rinascimento è dedicato il nuovo libro epoca da una figura storica del mo- originale. La seconda è che il lancio di Sara Passi, intitolato Geni Toscani che vuole vimento: Vasco Guarducci. di una linea di prodotti con quel raccontare a bambini e ragazzi, con linguaggio L’episodio avviene durante la marchio fosse avvertito come un’e- semplice e allo stesso tempo avvincente e spiritoso, le seduta del 18 aprile 1959. Cioè in un sigenza dall’intero mondo Coop. Un vite di chi, tra il 1300 e il 1500, ha dato prova di ingegno momento nel quale i prodotti a mar- auspicio lanciato da chi non aveva tale da influenzare in modo indelebile la storia. chio Coop, in alcune parti del Paese, consapevolezza che già esistessero. Illustrazioni a cura di Marco Milanesi. sono già in circolazione. Si tratta di Il che è l’ennesima testimonianza i Geni Toscani (ed. Sarnus, pp. 96) nei Coop.fi una seduta particolarmente impor- di cultura comune all’interno di una a € 12,75, anziché a € 15 con 300 punti per i soci tante, tanto che a essere presenti così vasta organizzazione. s

SETTEMBRE 2018 - - 33 MOTIVI IN PIÙ PER ACQUISTARE SU PIUSCELTA.IT

Dal 23 agosto al 3 ottobre 2018 500 punti in più sul a tua Carta Socio per ogni ordine di almeno 80 €*

Promozione valida sugli acquisti Piùscelta effettuati online. Sono esclusi gli acquisti effettuati presso il box informazioni, dal chiosco interattivo e sul Prenotalibro. *Acquisto in un unico scontrino al netto di sconti promo, incluso lo sconto spesa. Dal 2007 l’Operatore di telefonia mobile vicino a Te

è è è • avere ogni mese ciò che ti serve ad • una copertura del 99,8% nel territorio • il MESE VERO DA SEMPRE un prezzo conveniente, con la PROMO nazionale e offerte DISPONIBILI in 4G • non attivare servizi a pagamento non COOPVOCE • il MIGLIORE SERVIZIO CLIENTI, richiesti • ricaricarti facendo la spesa: Con un’assistenza italiana, gratuita, • nessuna sorpresa e costi nascosti AUTORICARICA CON LA SPESA disponibile 24h su 24h, 7gg su 7gg e • non applicare costi aggiuntivi trasformi i tuoi punti Coop in traffico presente anche in 800 punti vendita all’offerta che hai scelto telefonico • RICARICARE OVUNQUE • condividere i valori Coop • poter utilizzare TUTTI i minuti, gli SMS e i giga della tua offerta in ROAMING UE, come in Italia! • aggiungere giga alla tua offerta… semplicemente pedalando. Con il nuovo SERVIZIO VIVIBICI converti le pedalate in KM VOCE

Scopri la promo del momento SCOPRI LA NUOVA e passa a CoopVoce APP COOPVOCE!

210x285_editoriali_ConQuaLe.indd 1 26/07/18 10:04 FRA PROSA E MUSICA

a “mi iscrivo in palestra” a prima nazionale la “rilettura” di D“mi metto a dieta”, il mese di Il teatro dà un mito dei fumetti con Goodbye settembre è, come tutti sappiamo, Diabolik. lastricato di buone, anzi ottime www.teatridipistoia.it intenzioni. Perché non utilizzare spettacolo l’energia positiva che ci viene dalle Compagnie e artisti fra i più in- vacanze per programmare un au- Tante le proposte sui di Edi Ferrari teressanti e rilevanti del panorama tunno di buoni appuntamenti palcoscenici della Toscana nazionale anche nei teatri di Fonda- culturali? Le occasioni sono dav- vero tante, e per i soci, grazie alle convenzioni, di ancor più facile realizzazione. Un primo rapidissimo giro fra le proposte teatrali parte dalla Per- gola di Firenze. Ventuno gli spet- tacoli di questa stagione per la Sala grande, come sempre espressione del meglio del panorama nazio- nale, dal nuovo spettacolo di e con Filippo Timi (Un cuore di vetro in

FOTO F. MANZINI inverno, ottobre), a Luca Zingaretti protagonista del capolavoro lette- Sopra, zione Toscana Spettacolo onlus presentazione che dirige Luisa Ranieri in The deep rario di Victor Hugo I miserabili delle stagioni dove, fra grandi e piccoli centri, per blue sea, straordinaria storia d’a- (novembre), e una tra le più stra- dei quattro teatri la stagione 2018-2019 sfileranno more e di passione con uno dei più zianti e tormentate storie d’amore della Fondazione su una lunga passerella le eccellenze Teatro della grandi ruoli femminili mai scritti della letteratura, Il Maestro e Mar- Toscana. del teatro italiano. Restando ai capo- nella drammaturgia contempora- gherita di Michail Bulgakov, inter- Al centro luoghi, tra le novità, prime nazionali Gabriele Lavia; nea (novembre), allo shakespea- pretata da Anna Maria Guarnieri sullo sfondo al Verdi di Pisa con il nuovo lavoro riano Misura per misura, commedia e Michele Riondino (dicembre). Marco Giorgetti di Armando Punzo, Beatitudo, ul- www.metastasio.it direttore cupa e attuale, immersa nell’attra- generale della tima fatica con gli attori carcerati zione del male e nella fascinazione Fondazione; di Volterra; al Giglio di Lucca con dell’ambiguo (dicembre). La stagione dell’Associazione a destra, seduto, Ultimo Chisciotte, il nuovo lavoro Roberto Bacci. www.teatrodellapergola.com teatrale pistoiese già a settembre A sinistra del Teatro del Carretto, compagnia presenta al Bolognini Risveglio di I Miserabili in in residenza nello storico teatro, co- scena al Teatro Da Firenze a Prato dove in tutte primavera – secondo movimento, se- Metastasio. nosciuta in tutto il mondo; al Pe- le quattro sale della Fondazione conda tappa del progetto pedago- trarca di Arezzo con Laura Morante Teatro Metastasio (Metastasio, gico, iniziato due anni fa con La in Voci nel buio, scritto e diretto LE CONVENZIONI Fabbricone, Fabbrichino e Ma- tragedia di Riccardo III, di dar vita variano a da John Pielmeier. Per la danza, il gnolfi) il programma mescola, at- a una Compagnia dei ragazzi, tutti seconda dei palcoscenico pisano dividerà con il traverso 31 spettacoli, comprovati pistoiesi e under 20. Fino a prima- teatri, ai quali Teatro dei Rinnovati di Siena un è necessario artisti di fama e nuovi “maestri”, vera, Manzoni e Bolognini spaziano rivolgersi per le balletto storico come Paquita, pre- vecchie e giovani leve italiane, testi dai classici (Molière, Čechov, Pi- informazioni. sentato dal Teatro accademico sta- Nella sezione classici e riletture, adattamenti di randello) alla rilettura dell’opera Cultura del sito tale dell’opera e del balletto Mikhail grandi testi letterari e nuove dram- lirica (il Don Giovanni di Mozart, coopfirenze.it Glinka di Chelyabinsk e l’ultimo maturgie. Fra le tante proposte dei proposto dall’Orchestra di Piazza è disponibile lavoro di Aterballetto, Te m p e s ta . il cartellone prossimi mesi, Franco Branciaroli Vittorio). A ottobre va in scena in completo. www.toscanaspettacolo.it

36 - - SETTEMBRE 2018 San Miniato (PI) MuMe-Museo della Memoria di con l’unica data italiana dei The MuMe San Miniato, Loggiati di San Dome- Darkness (31 agosto), gruppo cult Museo della Memoria nico 8. Fino al 30 settembre è aperto dell’hard rock e del pop metal degli Uno spazio nato con l’intento da lunedì a sabato con orario 10.30- anni ’90. Il 1° settembre un evento di conservare l’insieme dei valori 12.30 (martedì e giovedì anche 15-17); speciale vedrà alternarsi sullo stesso e delle testimonianze della storia sempre fino a questa data l’ingresso palco gli Einstürzende Neubauten della comunità, relativi alla prima è gratuito, successivamente per i soci (band tedesca che si è affermata metà del Novecento, con partico- è previsto l’ingresso in convenzione. in tutto il mondo come una delle lare riferimento agli eventi bellici i 0571406293 grandi realtà contemporanee della della Prima e Seconda guerra mon- www.comune.san-miniato.pi.it cultura pop), i dEUS (il più impor- diale, per mantenere viva la testimo- tante gruppo belga indie e la prima nianza delle persone che le hanno Prato band che in Belgio ha firmato con vissute e costruire un itinerario at- Settembre è festival una grande etichetta internazionale) traverso gli episodi che hanno in- Torna a Prato, dopo tre anni, e l’acclamato gruppo newyorchese teressato San Miniato (Pisa). È stato uno dei più amati e folli cantautori dei Blonde Redhead. Il 2 settem- inaugurato lo scorso 24 luglio, in oc- italiani: sarà Caparezza ad aprire, il bre il festival raddoppia: in piazza casione del 74º anniversario della Duomo The Zen Circus (gruppo che Liberazione di San Miniato dalla do- è una vera e propria certezza del minazione nazi-fascista, il MuMe- rock indipendente italiano), con uno Museo della Memoria, al termine di speciale opening set affidato agli una campagna pubblica di raccolta A Toys Orchestra (band italiana che dei materiali – oggetti, lettere, fo- unisce i classici del pop rock a una tografie, video-memorie – che ha verve melodica e compositiva unica coinvolto la popolazione. I mate- e originale), mentre all’ex Cinema riali sono poi stati selezionati da un Garibaldi, alle 18, Roberto Angelini comitato scientifico, composto da e Rodrigo D’Erasmo si esibiranno in docenti di storia contemporanea; a un omaggio al talento di Nick Drake. questi si sono aggiunti i documenti Chiude il festival il 3 settembre Cri- custoditi nell’Archivio storico comu- stiano De André con il suo live De nale e nelle biblioteche del territo- André canta De André - Best of, in rio. La Scuola Normale Superiore di cui attinge all’immenso repertorio Pisa, attraverso il Laboratorio Smart– di Fabrizio, portando sul palco i più Space time multiscale applications grandi brani del padre riarrangiati. for research and technology, ha poi 30 agosto, il “Festival settembre// Cristiano Ingresso 18/40 euro; per i soci curato lo sviluppo delle applicazioni Prato è spettacolo”, organizzato da De André sconto di 2 euro sui biglietti acqui- multimediali, offrendo una fedele Fonderia Cultart in collaborazione stati nei Box office presenti nei punti ricostruzione storica degli eventi più con il Comune di Prato. Sempre in vendita Unicoop. significativi di San Miniato nel pe- piazza Duomo, il festival prosegue i www.settembreprato.it riodo della Prima e Seconda guerra mondiale. «L’esposizione è costitu- ita per gran parte dalle memorie dei Arezzo eseguito pubblicamente cittadini che hanno voluto raccon- l’integrale delle opere di tare la loro storia - spiega la curatrice CASA DELLA MUSICA Chopin, Pietro De Maria il 9 del museo Barbara Pasqualetti -. CaMu, la Casa della Musica di settembre sarà al Teatro La raccolta museale è articolata Arezzo, prosegue nella Petrarca di Arezzo con un in tre sezioni dal 1921, anno in cui programmazione delle attività recital pianistico che accosta le anche a San Miniato furono istituiti e punta sull’alta formazione suggestioni romantiche dei i Fasci di combattimento, al 1946, rivolta a futuri musicisti Quattro Improvvisi op. 90 di quando si proclama la nascita della professionisti, sulle iniziative Franz Schubert alla Repubblica, nelle quali sono esposti per le scuole e sulla funambolica Suite che Mikhail oggetti appartenuti a cittadini sam- Pietro De Maria produzione di grandi concerti. Pletnev ha tratto dalle musiche miniatesi, oltre a cinque postazioni Proprio a settembre il pianista per il celeberrimo balletto multimediali. La multimedialità è Pietro De Maria inaugura la sua Lo schiaccianoci di Čajkovskij. uno degli elementi fondanti del collaborazione con CaMu con Nella seconda parte il pianista percorso espositivo perché pone un concerto e una masterclass. sarà interprete dei 12 Studi l’accento sull’aspetto emozionale Accademico di Santa Cecilia, op. 10 di Fryderyk Chopin. che il tema della guerra suscita nel docente al Mozarteum di Biglietti 10 euro, ingresso in visitatore: l’angoscia, la paura, la Salisburgo e alla Scuola di convenzione per i soci. commozione, la voglia di ripartire Musica di Fiesole, primo i CaMu 05751696045 per costruire una società migliore». pianista italiano ad aver www.camuarezzo.it

SETTEMBRE 2018 - - 37 MOSTRE

ome ci spiega Arturo Ga- Effimera ma non sempre o lansino, direttore generale Marina Abramović si defini- Marina C Abramović della Fondazione Palazzo Strozzi, sce la «matriarca della perfor- 70 anni pieni di «“Marina Abramović. The clea- mance art». Qui l’opera d’arte è significato da Rai 2 del ner” è la prima grande retrospet- costituita dall’azione, pianificata 3/12/16 tiva italiana su Marina Abramović, o spontanea, di un individuo o di o 2,16 artista che, nei suoi 50 anni di car- un gruppo in un luogo e in un lasso http://bit. ly/marina- riera, dagli anni ‘70 a oggi ha avuto temporale. abramovich stretti rapporti con il nostro Paese. «È l’arte effimera per eccel- È quindi una mostra doverosa». lenza - spiega Galansino -: si con- La notizia ha un’importanza suma nel momento in cui viene doppia. Perché il pubblico potrà fatta e non sopravvive. A partire conoscere una delle fondatrici dagli anni ‘70, quando le per- della performance art e perché è la formance nascono e diventano prima volta che la sede espositiva corrente artistica, gli artisti si di Francesco Giannoni fiorentina ospita una mostra dedi- cata a una donna. In tal senso, non è solo Firenze in ritardo; il problema è generaliz- zato: «Può parere bizzarro - prose- Marina gue Galansino -, ma guardando nei programmi dei musei del mondo, le monografiche dedicate ad ar- tiste donne sono molte meno di Abramović quelle dedicate ai colleghi maschi. È un deficit culturale su cui tanti studiano e lavorano. Addirittura esistono collettivi di artiste donne a Firenze che trattano questi temi». “Marina Abramović. The clea- ner” celebra un passaggio: arrivata La prima retrospettiva in Italia a questa fase della carriera, l’arti- dedicata a una delle icone dell’arte contemporanea sta si guarda indietro, lavora sulla propria memoria, fa pulizia (the cleaner, appunto) e mantiene solo quel che, fino a oggi, ha contato nella costruzione del suo essere, della sua storia, della sua identità. «Visitando la mostra - sotto- linea Galansino -, si compie un emozionante viaggio attraverso il vissuto straordinario di questa donna forte, dal carattere incredi- bile. Parliamo di un’artista, oggi settantaduenne, che ha comin- ciato a lavorare alla fine degli anni VISITE SPECIALI ‘60, ha inventato un genere e, in 50 Quattro appuntamenti con visita guidata gratuita anni di carriera, ha saputo evol- riservati ai soci di Unicoop Firenze con l’acquisto del biglietto di ingresso ridotto a € 9,50 (+ 1 euro di prevendita) vere il suo linguaggio con forza ed domenica 14 ottobre, 11 novembre, efficacia, trasformandosi ma rima- 16 dicembre e 13 gennaio alle16.30 nendo sempre fedele a se stessa: Prenotazione obbligatoria CSC SIGMA da artista di rottura negli anni ‘70 0552469600, [email protected] a icona pop, celebrata nelle serie televisive e ammirata dai designer. Una vita e una carriera incredibili».

38 - - SETTEMBRE 2018 sono interrogati su questo limite. all’altro, si ispira alle classiche Ognuno dà risposte diverse. Ma- cariatidi». rina ha avuto una visione più forte Un caso eclatante, forse il più su questo problema: dall’inizio esplicito, è Anima Mundi, creata degli anni 2000, con un metodo in Italia a metà degli anni ‘80. Con specifico, The Abramović me- la collaborazione dell’Opera del thod, le sue performance possono Duomo di Firenze, sarà esposta rivivere». proprio di fronte alla Pietà di Mi- E proprio Palazzo Strozzi sarà chelangelo. Anima Mundi di fatto un organismo vivente, una sorta di è una Pietà, ispirata al Vesperbild, mostra-teatro, dove a ogni ora del il tema iconografico tedesco del giorno decine di attori, selezionati “Figlio di Dio, morto e adagiato sul dallo Studio di Marina, istruiti e grembo della Madre”, declinata in allenati, riproporranno le perfor- modo sublime da Michelangelo mance di Marina. nella Pietà di San Pietro. «Quella di Marina è un vero e proprio Omaggio al Rinascimento omaggio al Rinascimento», con- Nonostante che la Abramović clude Galansino. sia sempre stata un’artista di avanguardia che ha sconvolto i Marina e l’Italia linguaggi tradizionali, avendo stu- Come dicevamo, è forte il le- diato all’Accademia di Belgrado ha game della Abramović con il no- Certi contenuti della ricevuto una formazione classica, stro Paese dove, giovane artista, mostra possono urtare la sensibilità fondata sull’immaginario dell’arte era invitata spesso in spazi pubblici di alcuni. Ai minori occidentale. o privati, a Milano, Roma, Bolo- di 14 anni si consiglia l’accompagnamento Secondo Galansino, «lo pos- gna, o in rassegne internazionali di un adulto. siamo vedere in alcune sue perfor- come la “Biennale di Venezia”. Qui, Il Dipartimento di mance che hanno un’eleganza, una nel 1997, con Balkan Baroque, la educazione della Fondazione Palazzo classicità che ci fanno pensare alla performance in cui lei puliva ossa Strozzi è a disposizione statuaria greca e greco-romana: insanguinate (era una denuncia degli insegnanti per informazioni sui percorsi Imponderabilia, per esempio, con della guerra in Jugoslavia), vinse il idonei per le scuole. i due corpi nudi uno di fronte Leone d’oro.

i “Marina Abramović. The cleaner” Palazzo Strozzi, Firenze 21 settembre 2018 - 20 gennaio 2019. Tutti giorni, ore 10-20, gio 10-23; tel 0552645155, [email protected]. Prenotazioni: lun-ven 9-13 e 14-18; tel 0552469600, [email protected]

Nella foto grande, PAUSA D’ARTE Ritratto dell'artista con una candela, dalla serie A partire dal 3 ottobre, Places of Power, 2013, Marina Abramović Archive. Da sinistra, ogni mercoledì alle 13.30 Freeing the Voice, 1975; 30 minuti per approfondire ogni Art must be beautiful / Artist must be beautiful, 1975; volta un’opera diversa. The Artist is Present, 2010. Senza prenotazione, gratuitamente pagando il biglietto di ingresso. I soci di Unicoop Firenze possono usufruire della speciale promozione 2x1 (€ 12,00 per 2 biglietti).

SETTEMBRE 2018 - - 39 TURISMO

l vino è uva, l’uva è vigna, la Ivigna è radicata alla terra. Con il vino si acquisisce cultura del territorio. Dal piacere del sapore si passa al viaggio per conoscere i luoghi che gli hanno dato vita. Settembre è il suo mese. Le vigne consegnano a mani esperte i loro frutti. Niente di meglio che andar- sene in giro lungo le vie del vino. ercorsi In alcune aziende, che trovate se- lezionate sul sito del Movimento Turismo del Vino, con una quota di Barbaraᄵ Beni di partecipazione (da € 5) si pos- sono visitare i vigneti e partecipare Esperienze di. settembrine . . ႅini alla raccolta dell’uva e alle prime fra vigneti e cantine fasi di lavorazione. Ogni cantina ha i suoi tempi, sempre bene ve- rificare prima di partire. Alcune sono anche in condizione di of- ovest entriamo nel mondo delle Chianti del fiorentino e del senese. frire ospitalità, ma se così non fosse, bollicine, con la strada del Prosecco Non dimentichiamoci il sud. sarà facile trovare un agriturismo e Vini dei Colli Conegliano Valdob- La strada dei vini d’Irpinia che adatto ai propri gusti. biadene e quella del Franciacorta. ci offre Taurasi, Greco di Tufo Dolci colline piene di vigne, piccoli e Fiano di Avellino; la Sicilia col Le vie del vino italiane borghi e castelli da girare anche in suo terreno nero che genera le vie Cominciamo dal nord. La bicicletta. Ancora al nord, la strada dell’Etna rosso o la pianura costel- Strada del vino del Trentino, dal del Barolo e Grandi Vini di Langa, lata di vigneti dell’Agrigentino e Lago di Garda a Madonna di Cam- per assaggiare i rossi piemontesi dal ancora la via del Nero d’Avola della Ma quanti anni piglio per offrirci Müller-Turghau, Barolo al Dolcetto. parte sud-orientale e, infine, le vie ha il vino? Ritrovamenti Marzemino, Rebo; quella dell’Alto In Toscana possiamo andare del Negroamaro in Salento. archeologici, Adige, una delle più antiche d’Italia da Grosseto a Siena, partendo sulle rive del Mar con Gewürztraminer e Pinot. Le con la scoperta del Morellino di Le vie del vino europee Caspio e nella Turchia orientale, strade del vino venete, con ben 21 Scansano e del Vermentino di In Francia, la regione di Borde- dimostrano che diversi percorsi per offrirci Valpoli- Maremma, celebrando il Bru- aux è la più conosciuta per offerta la vite cresceva spontanea già cella, Recioto, Amarone, Bardolino, nello di Montalcino e conclu- e varietà. Nell’Alentejo, centro 300.000 anni fa Bianco di Custoza, Soave. Verso dendo con la grande offerta di sud del Portogallo, si trova una

Sul web

LE CANTINE DELL'ACCOGLIENZA www.movimentoturismovino.it è il portale per gli eno- appassionati di vino italiani. Associazione no profit nata nel 1993, offre un’ampia selezione di cantine qualificate per l’accoglienza. Sulle sue pagine trovate indicazioni delle cantine aperte per la vendemmia e tanti suggerimenti per itinerari lungo le vie del vino della nostra penisola, per gustare la bellezza di tanti nostri borghi oltre alla bontà del vino

40 - - SETTEMBRE 2018 delle zone più importanti per la produzione di vini; in novembre sono soliti festeggiare i loro pro- dotti riempiendo le strade di sfi- late colorate e le osterie di caraffe pronte all’uso! Sempre in Porto- Buon fine Alle Croci di Calenzano, All’Impruneta, gallo, nell’omonima regione, c’è ArciAsino Cooperativa Le Rose un’importante produzione di vino settimana! 16 settembre 15 settembre Porto con una vasta gamma di sa- Una giornata a passo Laboratorio espressivo di pori dal più secco al più morbido. Proposte e d’asino per i colli fiorentini. musica e movimento nel Nel nord della Spagna abbiamo la suggerimenti per Merenda cena in verde Rioja, vini rossi e bianchi, molto i soci di Unicoop foresteria inclusa 23 settembre corposi: l'abbinamento perfetto Firenze per week € 18 adulti - € 9 ragazzi Laboratorio artigianale è con splendide selezioni di tapas end all’aria aperta di piccola falegnameria: (piccole porzioni di cibo). In Gre- In Mugello ideare e costruire con il cia, il bianco resinato è ovunque. A Marcialla alla Fattoria Valdastra legno. (Barberino Val d’Elsa), 16 e 30 settembre Laboratorio a cavallo: In Germania la via del vino da per- Fattorie Giannozzi Un percorso a piedi fra lavoro in stalla, correre è nella valle della Mosella 16 e 23 settembre boschi, vigneti e uliveti con accudimento e pulizia, dove si coltivano vini Riesling. In tempo di vendemmia, una guida ambientale per monta e maneggio. visita alla cantina e vedere bovini al pascolo 29 settembre …e oltre “pigiatura” dell’uva in e numerose altre specie Laboratorio di Se vogliamo cambiare conti- barrique. Un pomeriggio selvatiche. trasformazione degli nente, il Sud Africa può riservarci per scoprire come si fa il Pranzo-merenda incluso. alimenti: dal cereale alla belle sorprese, l’area subito alle vino e assaporare ancora Ragazzi € 10 farina, al pane. Macinare, spalle di Città del Capo è un sus- come si faceva una volta. Adulti € 18 setacciare, impastare, seguirsi di strade del vino. Oppure Inclusa merenda cena cuocere. andiamo verso le Americhe, in Ca- a cura de “I Ragazzi di Pranzo-merenda incluso. Sipario”. Per ragazzi 6/12 anni lifornia, dove dalle coste del Paci- € 10 € 20 fico alle valli interne si produce la maggioranza del vino consumato negli Stati Uniti; o verso il Cile, i Per informazioni e prenotazioni: agenzie Toscana Turismo, tel. 0552345040 che coltiva filari di vigneti lungo la fascia costiera, con vini che risen- tono dell'influenza delle Ande, del deserto di Atacama e della distesa antartica. s

SETTEMBRE 2018 - - 41 F. MAGONIO F. FOTO

LUCCHESIA Un giardino

di Càrola Ciotti Reale on manca nulla agli splendidi Il parco di Villa Marlia A piedi nel parco Ngiardini di Villa Reale a Mar- e i suoi tesori La visita al parco richiede circa lia, in lucchesia, per essere definiti due ore: «Il percorso inizia con magnifici. Qui soggiornò, tra i tanti i due viali delle Camelie dove si inquilini illustri della villa nel corso vaguardare questo bene prezioso, Tutti i giorni trova una delle più importanti ore 10/18 dei secoli, anche Elisa Bonaparte, ma allo stesso tempo renderlo 9 euro collezioni di antiche camelie della sorella di Napoleone, ed è proprio maggiormente fruibile da parte di Toscana: più di trenta varietà di lei che vi ha lasciato una notevole tutti». Per questo è stato avviato un Domenica Camelia japonica arrivate all’ini- 16 settembre impronta botanica, estetica e arti- importante programma di restauro: rievocazione zio dell'Ottocento per volontà di stica. Si accede al parco da un bel «Abbiamo iniziato nel 2014 dopo storica sulle Elisa Bonaparte». Proseguendo tracce di Elisa cancello sovrastato da colonne or- aver classificato le piante esistenti Bonaparte, il cammino, accompagnati dal pia- nate da grandi fioriere in marmo e aver valutato anche il loro stato con tableaux cevole scorrere del suono di ru- vivant che bianco, che ospitano rossi pelar- vegetativo. Il primo atto di recu- riproducono la scelli, si giunge al lago. «Il progetto goni ricadenti; questo elemento pero vero e proprio è stata la pulizia vita del tempo del lago - ci racconta Michela - già decorativo, molto particolare per di erbe e piante infestanti eseguita immaginato da Elisa, fu poi svi- Info 058330108 l’acceso contrasto cromatico, si manualmente, senza l’utilizzo di www.parco luppato dal grande architetto Gre- ritrova lungo tutto il percorso di mezzi meccanici - sottolinea Mi- villareale.it ber, nel 1924». Intorno a questo visita e diviene elemento caratteriz- chela - così da tutelare al massimo grande specchio d’acqua notiamo zante del parco storico. tutti gli esemplari di pregio presenti le statue di Vulcano, Demetra ed «Accogliamo ogni anno circa nel parco». Ercole, nonché splendidi salici ventimila visitatori - spiega Michela Per confermare l’impronta in- piangenti che lo incorniciano a Fovanna, giovane e simpatica re- novativa e di attenzione all’am- meraviglia. Poco più in alto, su sponsabile del marketing - e con biente, sono stati inoltre eseguiti un piccolo poggio, si erge la Villa l’organizzazione di eventi di vario impianti specifici per tutti i vasi del Vescovo, attualmente in fase tipo abbiamo risvegliato anche l’in- della villa, nonché realizzato un di restauro. Qui si aprono due bei teresse degli abitanti della zona, che impianto di nuova generazione, giardini all’italiana, uno dei quali è spesso non conoscevano il parco. finalizzato al risparmio idrico, per caratterizzato da un grande esem- Obiettivo dell’attuale proprietà, le aree a prato, che qui sono parti- plare di magnolia. Proseguendo si infatti, è quello di recuperare e sal- colarmente estese. giunge alla grotta di Pan, un punto

42 - - SETTEMBRE 2018 ANIMALI

di grande interesse con i suoi stuc- chi e mosaici. Il Giardino spagnolo, C’è un gatto in stile art déco, rappresenta forse l’angolo più romantico ed esotico di tutto il parco; lo si incontra su- da salvare di Silvia Amodio bito dopo aver oltrepassato il nin- feo. Qui, il visitatore si immerge Consigli per gestire le emergenze dei nostri mici nei colori e nei profumi più vari: Ibiscus dai fiori giganti, rose ram- picanti e coloratissime, piante di hi ha un animale domestico, e dolente, prova a fare pipì nella let- Hypericum ed Euonymus si spec- C prima o poi, deve fare i conti tiera, ma non ci riesce. Sappiate che chiano nelle fontane e nei canaletti con un’emergenza e non sa bene la situazione è seria, dovete imme- che attraversano tutto il giardino, come comportarsi in attesa di an- diatamente portarlo dal veterina- rio perché l’ostruzione, se non risolta subito, provoca un danno renale. Risolto il problema, il veterinario vi consiglierà una dieta spe- cifica per prevenire questo problema in futuro». Un altro sintomo che si nota spesso è il vomito: sono episodi comuni, so- prattutto quando il gatto mangia in fretta o si vuole

FOTO F. MAGONIO FOTO S. AMODIO liberare del pelo in eccesso che ha ingerito dopo un’ac- creando un rilassante e naturale dare dal veterinario. La dottoressa curata pulizia. Per aiutarlo potrebbe Martina Biondi - ideatrice di un essere utile, soprattutto per quelli sottofondo sonoro. Altro punto di corso di primo soccorso per cani e da appartamento, mettere a dispo- sosta all’interno del parco è il Giar- gatti - nel numero precedente ci ha sizione dell’erba gatta. «Ma quando dino dei limoni, dove oltre due- spiegato cosa fare quando il cane il vomito diventa insistente va te- cento vasi di agrumi circondano la non sta bene. E quando è un gatto nuto sotto controllo - suggerisce seicentesca peschiera, delimitata ad aver bisogno di aiuto? la dottoressa -. La malattia renale da una balaustra in marmo. «Per prima cosa vale la regola di cronica nel gatto anziano, oppure Una menzione speciale merita non cercare risposte su internet per- l’ipertiroidismo e le infiammazioni il Teatro di verzura data la sua im- ché, sia pur in buona fede, spesso i al fegato e pancreas potrebbero es- portanza storica; qui si rappresen- consigli suggeriti da non esperti pos- serne la causa, soprattutto se notate tavano commedie e si assisteva a sono peggiorare la situazione - sot- che il vostro amico dimagrisce ve- concerti circondati dal verde delle tolinea la veterinaria -. Tra le emer- locemente, è disappetente e meno genze più frequenti c’è sicuramente attivo del solito». siepi di tasso. Nel foyer del teatro l’ostruzione uretrale: i soggetti che Un incidente, purtroppo fre- si trovano statue in marmo e una soffrono di questo disturbo sono quente, riguarda gli antiparassitari. fontana circolare mentre sullo generalmente maschi giovani steri- Esiste una categoria, molto utilizzata sfondo del palcoscenico si ammi- lizzati nei quali le vie genito-urinarie per i cani, a base di piretroidi che è rano originali statue in cotto che sono anatomicamente predisposte molto tossica per i gatti! rappresentano le maschere della a questa patologia. A differenza di «Se accidentalmente avete som- commedia italiana. Il parco di Villa una normale cistite, che potrebbe ministrato uno di questi prodotti Reale però ospita molti altri tesori: essere già presente, ma non così vi- al vostro micio - spiega la dotto- segnaliamo il bellissimo Teatro sibile perché il gatto, anche se ha ressa - noterete subito debolezza, d’acqua, costituito da cascate, ma- dolore, riesce comunque a fare la irrequietezza e tic facciali, se la dose scheroni e statue in marmo, circon- pipì, nell’ostruzione uretrale piccoli è alta, addirittura convulsioni. Lavate cristalli (tipo microscopici calcoli, la zona del pelo dove avete appli- date da fiori multicolori; questo o Villa Reale per intenderci) nel passaggio dalla cato l’antiparassitario e correte dal elemento molto scenografico si di Marlia vescica all’uretra la bloccano, impe- veterinario che dovrà sedare le crisi trova antistante la Villa Reale che da Villa Marlia dendo il regolare deflusso dell’urina. convulsive e ricoverare il gatto per attualmente non è visitabile per i 11/5/15 In questo caso - prosegue Biondi - il intraprendere le terapie necessarie o 1,30 lavori di restauro in corso. Il resto è http://bit.ly/villa- gatto si presenta in gravi condizioni, per detossificarlo». tutto da scoprire. s reale-marlia è molto abbattuto, ha l’addome teso i facebook.com/ethicstreet

SETTEMBRE 2018 - - 43 SALUTE

appiamo che il nostro intestino influenzare lo stato di salute in ge- Sè popolato da batteri che hanno Ospiti di Alma Valente nerale. Questo salvaguarda l’equi- funzioni importanti per la salute. librio tra batteri “buoni” e batteri Per indicare questi “ospiti”, anzi “cattivi”, la cui alterazione può cau- questo patrimonio, sono stati usati desiderati sare malattie infettive e colonizza- diversi termini come microbiota e zioni, che possono attivare processi Microbiota autoimmuni ed anche tumorali». e microbioma: batteri utili Quali sono le indicazioni per la salute alimentari e di stile di vita per una buona conservazione del microbioma? «Occorre consumare alimenti adeguati, capaci di rafforzare i bat- teri “buoni” contrastando i cat- tivi. In particolare i “fermentati” come yogurt, crauti e kefir oltre a numerose verdure (dai porri alla cipolla) e poi frutta con il guscio, i semi oleosi, i legumi, il cioccolato fondente, il vino rosso e l’olio d’o- microbioma. «La Terra fu popo- liva. La dieta mediterranea, che lata dai batteri molto prima della prevede il consumo di verdure e comparsa dell’uomo, questi hanno frutta, oltre a specifici cibi pro- permesso che l’evoluzione arri- biotici, risulta la più favorevole vasse all’uomo, ed hanno aiutato al corretto mantenimento dell’e- l’evoluzione - spiega Giorgio Tulli, quilibrio microbiotico. Occorre consulente dell’Agenzia regionale mangiare uova, latte, pollo, carni di sanità (Ars) e del Gruppo del di bovino e suino e pesce allevati rischio clinico (Grc) della Regione senza uso di antibiotici. Sugli stili Toscana -. Il nostro corpo ospita di vita ancora non ci sono evi- miliardi di organismi viventi ap- denze chiare, ma il fumo, l’abuso partenenti alle specie più diverse, di alcol e di droghe, la sedentarietà l’insieme dei quali costituisce il e non fa eccezione il cervello, di cui sembrano influire negativamente microbiota: il numero di cellule è un potente modulatore dell’atti- sul microbioma. Ma è sull’abuso batteriche, in un uomo medio, cor- vità fisiologica e dunque in grado di dei farmaci che si è potuto studiare risponde a circa 0,2-1 kg di peso. influenzarne l’attività. Le evidenze meglio la formazione di un micro- Il microbiota è presente nell’inte- scientifiche ne mettono in luce bioma ricco di patogeni aggressori, stino, sulla cute e nelle cavità corpo- un ruolo centrale nel regolare lo in particolar modo la terapia con ree, rappresenta la concentrazione svolgimento delle più importanti antibiotici inappropriata e/o ina- maggiore di una popolazione che funzioni dell’uomo. Ad esempio deguata e per lungo tempo o in- conta milioni di miliardi di microbi il sistema immunitario, capace di direttamente assunta attraverso il di almeno mille specie, e costitui- discriminare i normali costituenti cibo. La rilevanza del ruolo svolto scono un patrimonio genetico (il del corpo da quelli estranei; le fun- dal microbiota risulta ben chiara, microbioma) capace di influire sul zioni cerebrali del sistema nervoso ricordando che è oggi impiegato funzionamento del nostro corpo. Il centrale, incluse le elaborazioni co- anche come ausilio terapeutico microbioma è dunque il patrimo- gnitive, gli stati emozionali e com- per il trattamento di alcune pato- nio genetico di tutto il microbiota». portamentali. Il microbiota non logie gravi. Nei casi più resistenti si solo protegge l’intestino e la cute arriva al trapianto di feci in modo Quali malattie possono dagli invasori come si riteneva in tale da rinforzare il microbioma derivare dall’alterazione passato, ma istruisce e regola l’in- con batteri “buoni”. È noto inoltre del microbioma? tero sistema immunitario. La co- che il trapianto di un microbiota «Il microbiota è in continua in- munità di batteri affronta pure il ricco di alcuni specifici batteri fa- terazione con le attività metaboli- cibo non digerito, trasformandolo cilita il trattamento immunitario che e fisiologiche di tutti gli organi in sostanze chimiche in grado di di diverse patologie». s

44 - - SETTEMBRE 2018 A CURA DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER

Quali sono le regole d’oro da seguire a tavola per fare prevenzione? Consigli «A tavola dovremmo sforzarci di mangiare più cereali, legumi, ortaggi e frutta, limitando invece la quantità per crescere di grassi, di zuccheri, di dolci e di bevande zuccherate. Dovremmo Sane abitudini alimentari sin da piccoli. Intervista consumare acqua in abbondanza, e a Sonia Toni responsabile del Centro regionale per la diminuire vistosamente il sale. Cer- diabetologia pediatrica chiamo di variare le nostre scelte, QUALCHE per assicurare al nostro organismo CONSIGLIO un apporto completo di nutrienti, e Gli antipasti privilegiamo la filiera corta con i suoi di verdura prodotti di stagione». ci saziano e placano il senso di fame. Uno stile di vita sano fa da L'arancia scudo per molte malattie. è meglio a Quali? spicchi per preservare «Una buona alimentazione ci l’integrità delle aiuta a prevenire sindromi metabo- fibre. liche, malattie cardiovascolari, di- Pasta e riso sturbi del comportamento alimen- se cotti al dente, hanno tare, tumori. Ha inoltre un ruolo minor impatto fondamentale nella prevenzione glicemico dell’obesità che è una vera e pro- e migliore pria epidemia del nostro tempo: digeribilità. basti pensare che in Italia un bam- bino su 4 è sovrappeso. E nella pre- timana. Sullo stesso livello anche o Le pillole del Meyer o venzione del diabete di tipo 2, una attività come il golf, il bowling e il da Informacoop del 29/6/18 - 2,36 https://coopfi.video/pillole-meyer vera e propria emergenza sanitaria, giardinaggio. Al vertice della pira- che si associa all’obesità. Tanto che mide troviamo invece quello che si parla di “diabesità”: un termine, dovremmo fare il meno possibile: Solidarietà quest’ultimo, che lascia intendere guardare la tv, stare seduti per oltre l’associazione fra obesità e diabete 30 minuti, giocare ai videogiochi». INSIEME PER IL MEYERPIÙ tipo 2». Tornano a settembre gli appuntamenti in collaborazione Quali sono invece con l’ospedale pediatrico fiorentino. Per gli incontri nei Quanto movimento le abitudini più rischiose punti vendita, il 3 settembre la pediatra Simona Barni dobbiamo fare perché che portiamo in tavola? sarà dalle 17 alla Sala soci del Coop.fi di Pontassieve per sia davvero efficace? «Una delle più pericolose per parlare di allergie alimentari . Il 24 settembre alle 17.30 «Proprio come quella alimen- la nostra salute è un consumo ec- allo Spazio soci del Centro*Pontedera, in via Terracini, la tare, esiste anche una piramide cessivo di proteine, che predispone dietista Valentina Pierattini offrirà consigli per dell’attività fisica che ci indica “le all’obesità e al diabete ed ha rica- un’alimentazione sana nelle varie fasce d’età. Dopo la quantità”. Si spazia da attività basi- dute negative sul sistema cardio- cena organizzata da Legacoop con Unicoop Firenze il lari come salire le scale o portare il vascolare. Tendiamo a consumare 12 luglio che ha portato in piazza Bartali a Firenze oltre cane a passeggio, che andrebbero troppa carne e formaggi, mentre 800 persone, raccogliendo 40.000 euro, per l’ospedale fatte tutti i giorni, ad esercizi aero- le proteine dovrebbero rappresen- Meyer si mobilita anche Prato. Il 13 settembre dalle 20.30, bici di almeno 20 minuti (o nuoto, tare tra il 12 e il 14 per cento del al Parco*Prato è in programma una grigliata al costo di o bicicletta) che andrebbero fatti nostro introito calorico quotidiano: 10 euro, il cui ricavato sarà devoluto al progetto dalle 3 alle 5 volte a settimana. Su pensiamo che, a 4 ore dal pasto, Meyerpiù. Prenotazione entro martedì 11 settembre questo stesso piano della piramide tutto l’eccesso di proteine che (sezione soci [email protected] o box informazioni). stanno anche le attività ricreative abbiamo assunto si trasforma in Il 29 settembre alla Bibliocoop di Sansepolcro mercatino come ad esempio il ballo e il cal- zuccheri! Altra presenza negativa, di libri, giocattoli, oggetti artigianali creati dai volontari cetto: anche queste andrebbero popolare soprattutto tra i nostri della sezione soci a sostegno del progetto Meyerpiù. Si fatte 3/5 volte a settimana, per al- ragazzi, sono le bevande e gli ali- può contribuire regalando un oggetto per impreziosire il meno mezz’ora. Salendo di piano menti ipocalorici, cosiddetti “light”: mercatino. Nello stesso giorno visita guidata alla villa troviamo gli esercizi muscolari i dolcificanti artificiali modificano medicea di Poggio a Caiano con l'associazione pratese come lo stretching, lo yoga, le fles- la mucosa intestinale, rendendo Amici dei musei. Costo € 5 per il progetto Meyerpiù. sioni, il sollevamento pesi: questi l’intestino permeabile e la flora vul- Prenotazioni entro il 5/9, Amici dei musei andrebbero fatti 2-3 volte a set- nerabile». s 0574431465, [email protected]

SETTEMBRE 2018 - - 45 NOTIZIE DALLA TOSCANA

ha fatto al Maggio e al FIRENZE Bargello. Grandi estimatori AUDIZIONI IN BREVE di arte e di musica, PER PICCOLI CORISTI hanno voluto regalare, Appuntamento il 6 a cura di Edi Ferrari innanzitutto ai fiorentini, settembre, nei locali la possibilità di ascoltare della parrocchia della un raffinato programma SS. Annunziata, con le grazie alle tante attività Vint Cerf, considerato MUSICA AL BARGELLO musicale e al contempo audizioni per entrare a in ambito sportivo, uno dei padri di Internet Ultimi appuntamenti fruire di capolavori fare parte del Piccolo culturale e ambientale. insieme a Bob Kahn, con il ciclo di concerti d’arte unici inseriti nello Coro Melograno, un Per festeggiare questo con cui sviluppò e da camera realizzati straordinario cortile del coro di voci bianche compleanno, è stato collaudò i protocolli di in collaborazione tra Museo del Bargello». I con un repertorio che messo a punto un fitto comunicazione Tcp/Ip la Fondazione Teatro concerti sono infatti offerti spazia dalle canzoni per calendario di iniziative. Fra e la stessa rete Internet del maggio fiorentino ai visitatori del Bargello. l’infanzia alla musica quelle di settembre, il 15 come la conosciamo noi e i Musei nazionali del Appuntamento il 6 e 27 leggera, fino alla musica “Open day”, una giornata oggi; la biologa e senatrice Bargello. Una iniziativa settembre alle 15.30, e classica e al tradizionale per illustrare le attività a vita Elena Cattaneo; la resa possibile, spiega la il 16 e 23 alle 11. Il Museo repertorio delle voci della sezione, provare una filosofa Michela Marzano direttrice dei Musei del Nazionale del Bargello bianche. Le audizioni arrampicata su parete e lo scrittore Valerio Bargello Paola D’Agostino, è in via del Proconsolo 4. sono gratuite e aperte a artificiale a Fiesole, fare Massimo Manfredi. «grazie a una donazione Ingresso 4/8 euro. tutti i bambini a partire una escursione in collina, i https://nextfest2018- che una coppia di anonimi i www.bargellomusei. dai 4 anni di età; quelli ascoltare la buona musica firenze.wired.it benefattori statunitensi beniculturali.it selezionati entreranno della Scuola di musica di subito a fare parte del Fiesole; e il 29 rassegna coro, partecipando a una corale al Teatro Goldoni intensa attività di concerti con il coro La Martinella e registrazioni. Sono e i cori Cai di Arona e di aperte anche le selezioni Piacenza. per partecipare alle i www.caifirenze.it/ attività dei Fuori dal coro, anniversario-150-anni FIRENZE

George Pehlivanian

FOTO M. BORRELLI un coro giovanile misto FUTURO IN FESTA (dai 14 anni in su) con Arriva a Firenze per la un repertorio di musica terza volta il “Wired next L’Ort per San Miniato pop a cappella, italiana fest”, a Palazzo Vecchio ono oltre 50 gli appuntamenti distribuiti tra quest’anno e il 2019 e internazionale, con dal 28 al 30 settembre. con cui la Basilica di San Miniato al Monte celebra i suoi 1000 arrangiamenti in chiave Il tema di quest’anno è S polifonica. la semplicità: obiettivo anni di storia: celebrazioni inaugurate lo scorso 27 aprile, a 1000 anni i Associazione Piccolo è raccontare come esatti dalla firma del vescovo fiorentino Ildebrando sull’autorevole Coro Melograno: l’innovazione, le nuove Charta ordinationis con la quale si inaugurava una nuova pagina tel 3891104116 info@ tecnologie, l’utilizzo di di bellezza e spiritualità nella storia di Firenze. Tra i tanti, il 27 e 28 piccolocoromelograno.it big data e intelligenze settembre, sempre alle 21, è la volta dell’Orchestra della Toscana che artificiali siano in grado si esibirà in un momento musicale che ribadisce il legame fra San 150 ANNI di rendere la vita più PER IL CAI FIRENZE semplice. “Wnf18” aprirà Miniato al Monte e l’Armenia. In programma le musiche del grande Lo scorso 1° luglio ha il 28 settembre con un compositore armeno Tigran Mansurian dirette da George Pehliva- compiuto ben 150 anni la opening musicale, per nian. Del maestro Mansurian verrà eseguito per viola e quattro voci sezione di Firenze del Cai- poi continuare con la Confessing with Faith e nella seconda parte si ascolteranno musiche Club alpino italiano. Era il programmazione nei inedite commissionate dall’Abbazia di San Miniato per omaggiare 1868, Firenze era capitale due giorni successivi San Miniato Protomartire, fiorentino di nascita armena. Saranno ese- dell’Italia unita, e da allora con interviste, panel, la sezione fiorentina non workshop, laboratori, guiti componimenti su testi di santi armeni per baritono, coro e or- ha mai smesso di essere performance artistiche chestra. L’esecuzione è in prima mondiale assoluta. Ingresso gratuito. un punto di riferimento e concerti. Tra gli ospiti, i https://millenario.sanminiatoalmonte.it/home/eventi.

46 - - SETTEMBRE 2018 LIBRI IN FESTIVAL Dal 28 al 30 settembre FIRENZE LUCCA torna alla Fortezza da CORSI DI TEATRO Basso “Firenze Libro PER OVER 60 Aperto” (il 26 concerto Giocare, recitare, LuccAutori di Stefano Bollani). Per la frequentare un corso sua seconda edizione il di teatro: dal 1996 lberto Matano e Toni Capuozzo, Mimmo Locasciulli e Chiara festival aumenta gli spazi la Officina Teatro ‘O A Lico, Eraldo Affinati, Ennio Cavalli, Tullio Solenghi sono alcuni espositivi e offre molte propone corsi di tra i protagonisti, insieme ai 25 vincitori del Premio Racconti nella novità: uno spazio comix recitazione e promuove rete (premiazione il 6 e 7 ottobre), della XXIV edizione di “LuccAutori”, ancora più ricco, un’area il teatro in tutte le sue in programma a Villa Bottini, ragazzi vasta ed eclettica, forme. Compreso “La una sezione dedicata bella età”, un corso – il Biblioteca Agorà e Palazzo Ber- alle case editrici di libri primo a Firenze – studiato nardini dal 22 settembre al 7 d’arte, la partecipazione appositamente per gli ottobre. Il premio letterario sul di molte delle migliori over 60. Quella teatrale web dedicato ai racconti brevi, offerte gastronomiche è un’attività che non solo racconti per bambini e soggetti della città. Quasi mille migliora sensibilmente per cortometraggi, quest’anno gli appuntamenti, dalle la vita di relazione, ma conferenze e incontri con anche quella fisica rende omaggio al genio ita- autori, editori, giornalisti; ai ed emozionale, che fa liano del fumetto diventato concerti serali e dj set per scoprire e sviluppare celebre per le sue vignette i- chi vuole fare festa fino a le proprie capacità roniche e grottesche: è infatti tardi. Il tema conduttore espressive e, non ultimo, del celebre fumettista Benito del festival sarà “Ponti”, apprendere nuove Jacovitti l’immagine di coper- perché nessuno, spiegano tecniche per la memoria. gli organizzatori, è un’isola Le lezioni si svolgono tina dell’antologia 2018 di Rac- separata dagli altri: «La la mattina presso le conti nella Rete, che raccoglie nostra speranza è quella due sedi di New Staz, le opere vincitrici del concorso. di offrire un luogo in cui le nel Quartiere 4 (via A Villa Bottini, sono visitabili esperienze più differenti, Attavante 5, vicino alla anche due mostre: “In viaggio e apparentemente meno Coop di Ponte a Greve), e con la scrittura”, percorso nel compatibili, possano nel Quartiere 2 all’Ex Fila liberamente conoscersi e (via Leto Casini 11). Costo mondo della comunicazione comprendersi». mensile 70 euro, per i soci che vede esposte opere di autori contemporanei di diverse discipline i www.firenzelibro 50 euro. artistiche, e “Racconti a colori”, che vede la partecipazione degli stu- i aperto2018.it e iscrizioni denti del Liceo Artistico Passaglia: esposti 25 disegni tratti da altrettanti Officina Teatro ‘O racconti vincitori della XVII edizione del premio, pubblicati in una 3282793144 - 3393318580 - 0554684591 antologia edita da Castelvecchi. www.teatroo.it i Tutte le info su www.raccontinellarete.it

LIVORNO IL POTERE DELLA RISATA Dal 28 al 30 settembre appuntamento con l’edizione 2018 de “Il senso del ridicolo”, festival diretto da Stefano Bartezzaghi, che vede filosofi, scrittori, giornalisti, radio-star, letterati, storici dell’arte e del cinema, e naturalmente comici, interrogarsi PONTASSIEVE (FI) i vicoli che portano dal piazza XIV Martiri si sul significato del riso PORTE APERTE borgo al lungo Sieve, che conferma la terrazza e sulla straordinaria AL GUSTO riserveranno sorprese e sul Ponte Mediceo funzione illuminante Tre giorni di cibo, vino, scorci insoliti – avranno dove troveranno spazio dell’umorismo, della musica e non solo: dal un nuovo sapore. La laboratori di pasta fatta comicità e della satira. 7 al 9 settembre torna sala delle Colonne del in casa. Sotto la direzione Tre giorni ricchi di “Cookstock - Ove la Sieve Comune si trasformerà nel artistica di Leonardo appuntamenti, incontri, al Gusto si confonde”. Per luogo per le degustazioni, Romanelli, tornano letture, mostre, proiezioni questa 5ª edizione i luoghi i foodtruck e gli artigiani anche le dimostrazioni di cinematografiche, dell’evento – non solo del gusto animeranno la cucina condivisa sul Ponte laboratori per bambini e le tradizionali piazze del centrale piazza Vittorio Mediceo. ragazzi. centro storico, ma anche Emanuele II, mentre i www.cookstock.it i www.ilsensodelridicolo.it

SETTEMBRE 2018 - - 47 Imbustato in Questo prodotto è stampato su carta certificata FSC®

Cresciamo insieme 2018 AIUTA LA TUA SCUOLA CON TANTI PREMI

DAL 20 SETTEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2018 Ogni 20€ di spesa ricevi un “buono scuola” e un bollino per collezionare gli AcquAmici.

NOVITÀ: SCARICA L’APP Cresciamo insieme POTRAI COSÌ RACCOGLIERE I BOLLINI E DONARE I BUONI IN MODO DIGITALE: SEMPLICE, COMODO E VELOCE.

#AcquAmici