Sport 30 • AGOSTO 2006

CALCIO Il Cagliari in ritiro in Val Gardena prepara il nuovo campionato La squadra rossoblù affidata a Marco Giampaolo attende di conoscere gli sviluppi di “” - I nuovi arrivi - Suazo, per ora, resta

di Andrea Frigo

on la partenza per il ritiro a ro Esposito, ancora in rossoblu tutto il suo allenatore, che aveva salto di qualità, se si considera zialità di questa squadra. Sono fi- Santa Cristina, in Val Gar- nonostante radiomercato assegni chiesto due giocatori per ogni poi che proprio le capacità di met- ducioso e vorrei trasmettere il mio Cdena, domenica 16 luglio, è entrambi in partenza. ruolo. Affidando pieni poteri al tere in campo la squadra di Giam- entusiasmo. cominciata ufficialmente la nuova Con loro pure difensore uru- neo direttore generale Cinquini, paolo dovrebbe rappresentare un Ho scelto il Cagliari perché stagione del Cagliari. Una stagio- guaiano Diego Lopez, nell’Isola Cellino ha finalmente sposato la ulteriore valore aggiunto. sono convinto della bontà della ne – a causa delle vicende di “Cal- ormai da otto anni, che ha firmato linea della programmazione che Ma il primo obiettivo resta società e della qualità dei gioca- ciopoli” – ricca di incognite, per- il rinnovo per altre tre stagioni e tanti tifosi chiedevano da anni. sempre la salvezza, anche se il neo tori. In questi primi giorni ho già ché non si conoscono ancora i qui chiuderà la carriera. Cinquini e Giampaolo hanno fir- allenatore rossoblu - per la prima potuto constatare che ho a di- calendari, le squadre iscritte ai I nuovi arrivi, invece, sono: il mato un contratto di due anni e volta ufficialmente su una pan- sposizione un gruppo educato, campionati, quali saranno le pros- portiere Marco Fortin (ex Siena), i speriamo davvero che verrà dato china di - intende rag- sono convinto che lavoreremo sime avversarie della squadra difensori Cristiano Del Grosso (ex loro il tempo di lavorare con se- giungerla attraverso il bel gioco e bene”. rossoblu. Ma il nuovo tecnico Ascoli) e Josè Semedo (porto- renità. possibilmente senza attendere Che volto avrà il nuovo Caglia- Marco Giampaolo non si cura di ghese, ex Sporting Lisbona) i cen- Intanto il nuovo allenatore si è l’ultima giornata di campionato. ri targato Giampaolo? Quale mo- queste cose e punta dritto al- trocampisti Antonino D’Agosti- presentato in punta di piedi, cer- “Sono molto soddisfatto della dulo userà? “Mi piacerebbe gio- l’esordio in (se ci no (ex Atalanta) e Gabriel Penalba cando di mantenere un profilo campagna acquisti – ha detto pri- care con due attaccanti e due sarà) a metà agosto. (argentino, ex Quilmes) e l’attac- basso a dispetto delle grandi ma della partenza per la Val Garde- esterni offensivi di centrocam- Per quella data, dopo un mese cante Simone Pepe (ex Palermo). cose che si dicono sul suo conto na - e anche se dobbiamo ancora po”, ha detto il tecnico originario di preparazione estiva, nel fresco Rispetto alle passate stagioni, e delle legittime aspettative in completare l’organico, si può co- di Bellinzona, che il 2 agosto com- delle splendide montagne delle insomma, il presidente Cellino casa rossoblu. minciare a lavorare con una buo- pirà 39 anni. Dolomiti, in Alto Adige, Giampa- stavolta sembra proprio che vo- Non si può negare, infatti, che na base. Quindi magari vedremo Esposi- olo vuole una formazione già glia fare le cose in grande, alme- con la conferma di tutti i pezzi pre- L’obiettivo resta sempre la sal- to e Langella esterni e Suazo e pronta e assemblata, che abbia re- no dal punto di vista della quan- giati e i nuovi acquisti, l’organico vezza, ma prima bisogna creare un Pepe in attacco, vale a dire quat- cepito appieno il suo credo tatti- tità, accontentando in tutto e per del Cagliari ha fatto un notevole collettivo, valutare bene le poten- tro punte contemporaneamente in co. Se poi il campionato di serie A campo… dovesse slittare di qualche setti- “Sì, l’idea è quella, ma la squa- mana, pazienza: “vorrà dire che dra deve essere comunque equili- giocheremo delle amichevoli – ha CALCIO brata e per arrivare a ciò bisogna sottolineato l’ex allenatore di Tre- lavorare tanto. Ci vuole umiltà e viso e Ascoli – ma la squadra do- disponibilità da parte di tutti”, ha vrà essere comunque al 100% per concluso Giampaolo. fine agosto”. Con Materazzi un po’ di Sardegna Si riparte, dunque, dalla Val Questa la rosa del Cagliari Gardena e da Santa Cristina, pic- per la stagione 2006/07 cola località turistica vicino ad nel trionfo dell’Italia ai mondiali Ortisei. Qui d’inverno le piste da PORTIERI: Antonio Chimenti sci hanno pochi rivali in Europa; Il papà Beppe, ex allenatore di Lazio e Cagliari, è nato ad Arborea, (1970), Marco Fortin (1974), Si- d’estate, invece, questo magnifi- mone Aresti (1986). DIFENSO- co posto si trasforma in luoghi mentre la mamma Anna, scomparsa quando Marco aveva solo 15 anni, RI: Alessandro Agostini adatti a fare passeggiate o era nata a Tempio Pausania (1979), Joe Bizera (1980), Mi- trekking. Per molte squadre è il chele Canini (1984), Cristiano Del Grosso (1983), Giacomo luogo ideale dove iniziare la sta- di Andrea Frigo gione, quando la preparazione Garau (1988), Michele Ferri atletica prevale sul pallone, con i è anche un po’ di Sar- Materazzi non si è fatto manca- (1981), Diego Lopez (1974), calciatori “costretti” ad intense degna nel trionfo az- re nulla: ritrovatosi improvvisa- Francesco Pisano (1986). fatiche. Non a caso, Giampaolo è C’zurro ai Mondiali di mente titolare dopo l’infortunio CENTROCAMPISTI: Alessan- un tecnico molto attento a que- calcio in Germania. Già, perché di Nesta, ha segnato due gol im- dro Budel (1981), Salvatore sto aspetto, tanto da portare, per il giocatore che nel bene e nel portantissimi, si è fatto espelle- Burrai (1988), Daniele Conti la prima volta a Cagliari, la novi- male è stato il simbolo della vit- re, ha provocato la tremenda re- (1979), Alessandro Conticchio tà dei due preparatori atletici (già toria azzurra, Marco Materazzi, azione di Zidane e realizzato (1974), Antonino D’Agostino in auge da qualche tempo nei è un figlio di questa terra. uno dei cinque rigori, nella fina- (1978), Claudio Pani (1986), grandi club). Il papà Beppe, ex allenatore le del 9 luglio, che hanno per- Gabriel Penalba (1984). Attac- Sono lontani i tempi dei giri di di Lazio e Cagliari (primo tec- messo agli azzurri di Lippi di canti: Salvatore Burrai (1987), campo e le fatiche in salita tutti nico italiano ad allenare in conquistare il quarto titolo Andrea Capone (1981), Andrea assieme. Ogni giocatore, infatti, Cina) è nato ad Arborea, men- mondiale della storia. E adesso Salvatore Cocco (1986), An- ha le sue caratteristiche. Non tre la mamma Anna, scompar- ad Arborea lo aspettano a brac- drea Cossu (1979), Mauro solo fisico e muscoli diversi, ma sa quando Marco aveva solo cia aperte. Esposito (1979), Antonio Lan- anche – hanno spiegato prima 15 anni, era nata a Tempio “La sua famiglia nel 1948 si gella (1977), Simone Pepe della partenza per il ritiro i prepa- Pausania. trasferì a Reana del Rojale, in (1983), Roberto Puddu (1988), ratori atletici Maurizio Di Renzo E lui, il roccioso difensore provincia di , ma anche di David Suazo (1979). e Roberto Peressutti – piccoli ac- dell’Inter – vittima della vio- recente il papà del difensore STAFF TECNICO. Allena- ciacchi che si trascinano nel tem- lenta testata di Zidane, episo- della Nazionale ha trascorso tore: Marco Giampaolo. Vice po o particolari esigenze che dio che ha macchiato in manie- un periodo di vacanza ad Ar- allenatore: Fabio Micarelli. vanno studiate e trattate singo- ra indelebile la carriera del fuo- borea, intrattenendosi con i co- Preparatori atletici: Maurizio larmente. riclasse francese di origini al- etanei e con gli amici, propri e Di Renzo e Roberto Peressutti. Tante le facce nuove presenti al gerine – seppur non abbia mai del fratello Alberto, di quattro Preparatore portieri: Emilio raduno: dall’allenatore e i suoi indossato la maglia del Caglia- anni più grande”, ha racconta- Tuccella. Medico sociale: collaboratori ai sei nuovi acqui- ri, è molto legato a questa città, to l’ex sindaco di Arborea e ora Marco Scorcu. Massaggiato- sti, passando per il direttore gene- dove si recava spesso a trova- deputato di Forza Italia, Gio- re: Emanuele Randelli. rale Oreste Cinquini e l’addetto re l’amico di sempre Cristian vanni Marras. QUADRI SOCIETARI. Pre- stampa Marcello Sanfelice. Bucchi, che purtroppo proprio Materazzi, gigante buono nella L’attuale sindaco del paese sidente: Massimo Cellino. Vice quando giocava in Sardegna vita e ben voluto da tutti, ma che dell’Oristanese, Bepi Costella, presidente: Bruno Ghirardi. Di- Tante facce nuove - come ci ha rettore generale: Oreste Cin- ormai abituato la gestione Cellino ebbe la sfortuna di perdere la in campo si trasforma in “masti- ha invece inviato un telegramma giovane compagna Valentina, no”, rendendosi spesso prota- quini. Segretario: Francesco (non solo Giampaolo è il 24° alle- di congratulazioni a Marco Ma- Marroccu. Responsabile area natore in 14 anni, ma ogni stagio- stroncata da un infarto. gonista di episodi discutibili, terazzi, auspicando che possa tecnica e settore giovanile: ne cambiano anche i dirigenti) - Insomma, quante storie dai come è successo negli ultimi fare tappa nell’Isola assieme al Gianfranco Matteoli. Relazio- che si sono ritrovate ad Assemini, molteplici risvolti umani s’intrec- campionati di serie A. padre Beppe, magari per inaugu- ni esterne: Marcello Sanfelice. insieme con David Suazo e Mau- ciano quando si parla di Marco Anche ai Mondiali di Germania rare il nuovo Campo comunale.