Njojtufsp!qfs!j!Cfoj!f!mf!Buujwju!!Dvmuvsbmj! Bsdijwjp!ej!Tubup!.!Cfmmvop! ______

Note informative per i discendenti di bellunesi che intendono richiedere la cittadinanza italiana

La legge 5 febbraio 1992, n. 91 e i relativi regolamenti di esecuzione (d.p.r. 12 ottobre 1993, n. 572 e d.p.r. 18 aprile 1994, n. 362), consentono, a determinate condizioni, allo straniero o apolide il cui padre o madre, oppure un ascendente in linea retta di secondo grado (nonno o nonna), siano stati cittadini italiani, di poter richiedere la cittadinanza italiana. Uno dei documenti indispensabili per ottenere la cittadinanza italiana è l’atto di nascita del padre o della madre oppure di uno dei nonni. Tale documento viene rilasciato solo ed esclusivamente dall’Ufficio dello stato civile del (o della parrocchia) in cui il padre o la madre oppure i nonni sono nati. In provincia di nell’800 e nel ‘900 gli Uffici dello stato civile si trovavano presso i comuni o presso le parrocchie, a seconda dell’epoca e del territorio. Si veda lo schema seguente.

EPOCA TERRITORIO UFFICI DELLO STATO CIVILE Gli uffici dello stato civile secondo la L’intero territorio dell’attuale provincia di normativa francese dipendevano dalla Belluno appartiene al Regno d’Italia 1806-1815 pubblica amministrazione. I relativi atti, napoleonico, e dunque si trova, fino al per quasi tutta la provincia, si trovano novembre 1813, sotto la dominazione francese. nell’Archivio di Stato di Belluno. L’intero territorio dell’attuale provincia di Gli uffici dello stato civile secondo la Belluno appartiene al Regno Lombardo- normativa austriaca sono affidati ai 1816-1866 , e dunque si trova sotto la dominazione parroci. I relativi documenti vengono austriaca. (Il comune di appartiene alla conservati presso le parrocchie (salvo provincia di Udine e fa parte di quella di Belluno dal 1852.) dispersioni). La provincia di Belluno, ad eccezione dei Gli uffici dello stato civile rimangono comuni di Livinallongo del Col di Lana, Colle ancora per tutto il territorio, sia quello 1866-1871 Santa Lucia e Cortina d’Ampezzo, entra a far italiano, che quello rimasto sotto la parte del Regno d’Italia. dominazione austriaca, affidati ai parroci. Dall’1 settembre 1871 il governo italiano La parte della provincia di Belluno entrata a far istituisce gli uffici dello stato civile nei 1871-1921 parte del Regno d’Italia segue le nuove comuni. Qui si trova tutta la relativa disposizioni italiane sullo stato civile. documentazione (salvo dispersioni). I tre comuni di Livinallongo del Col di Lana, In queste località rimane ancora in vigore e Cortina d’Ampezzo la normativa austriaca che prevede 1866-1921 continuano ad appartenere all’, fino ai l’ufficio dello stato civile affidato ai trattati di pace che concludono la I Guerra parroci. I relativi documenti vengono mondiale. conservati presso le parrocchie. In tutta la provincia gli uffici dello stato civile funzionano nei comuni. Gli atti L’intero territorio dell’odierna provincia di dello stato civile sono formati e conservati 1921-oggi Belluno appartiene al Regno d’Italia e, dal a partire dal 1923 nel comune di Colle 1946, alla Repubblica italiana. Santa Lucia e dal 1924 nei comuni di Livinallongo del Col di Lana e Cortina d’Ampezzo.

Per identificare l’archivio comunale o parrocchiale che conserva i documenti dell’antenato nato nell’800 o nei primi anni del ‘900 è necessario quindi conoscere il luogo esatto e la data di nascita.

I registri delle parrocchie annotano gli eventi di nascita, matrimonio e morte in base alla legge austriaca. Gli archivi degli Uffici dello stato civile attivati nei comuni nel 1871 (o nel 1923/1924) raccolgono i registri di nascita, di matrimonio e di morte dei cittadini italiani. Negli stessi registri di nascita viene annotato anche il matrimonio con la precisazione della località in cui è avvenuto, la data e il nome del coniuge ed infine data e luogo di morte. Queste annotazioni vengono eseguite anche per coloro che sono emigrati in altro comune o in altro Stato, ma solo quando perviene all’ufficio comunale la documentazione relativa. Pertanto possono anche trascorrere alcuni anni tra l’evento e la sua registrazione.

Gli elementi indispensabili per una domanda da inviare agli Uffici dello stato civile sono i seguenti: nome e cognome dell’antenato o dell’antenata cittadini italiani, paternità e maternità, anno di nascita, comune di nascita. L’elenco dei comuni della provincia di Belluno si può trovare nel sito. È sufficiente indirizzare le richieste “All’ufficiale dello Stato civile del comune di …”. Nel sito si trova pure l’elenco delle parrocchie.

Gli indirizzi, numeri di telefono e fax, siti web ed e-mail dei comuni della provincia di Belluno si possono trovare nel sito http://www.anciveneto.it; quelli delle parrocchie nel sito http://www.chiesacattolica.it/cci_new/parrocchie/parrocchie.html oppure nei siti delle singole diocesi: per la curia di Belluno- http://www.diocesi.it/bellunofeltre.

Si segnala che nella provincia di Belluno 13 parrocchie, nei territori di Quero, Alano, Vas, Arsiè e , appartengono alle diocesi di Padova, 6 parrocchie del territorio di Mel appartengono a quella di Vittorio Veneto e che la parrocchia di Sappada appartiene alla Diocesi di Udine.

Quando non si disponga di questi dati, il rilascio di documentazione diventa praticamente impossibile da parte degli uffici competenti. L’interessato dovrà pertanto procedere ad una ricerca sulle origini della propria famiglia e dei propri antenati cercando di acquisire informazioni generali e particolari per identificare la provenienza.

L’Archivio di Stato di Belluno può collaborare con coloro che non conoscono il luogo d’origine dei propri antenati maschi nati dal 1836 al 1922 eseguendo su richiesta la ricerca del ruolo matricolare militare, qualora l’antenato sia stato arruolato nell’esercito italiano (non nella marina, i cui ruoli sono conservati a Venezia). Da tali documenti infatti si può risalire al comune di nascita dell’antenato. Tuttavia si è visto che tali ricerche danno quasi sempre esito negativo, probabilmente perché la persona cercata era già emigrata all’estero al momento della leva militare e quindi non ha prestato il servizio.

Per avviare la ricerca è necessario avere l’assoluta certezza che l’antenato sia di origini bellunesi. Questo può risultare da documenti ufficiali (es.: certificati di nascita, matrimonio, battesimo, cresima, o anche dalla carta d’imbarco), oppure, in mancanza, anche da fonti non ufficiali (lettere o cartoline pervenute dal Bellunese all’antenato o documenti personali significativi (fotografie, ricordi, vecchi articoli di giornali purché contengano qualche indizio). In mancanza, possono essere utili i ricordi di amici e parenti. Spesso una semplice traccia di un episodio avvenuto, di famiglie di comune conoscenza, può servire da collegamento.

Di qualche utilità possono risultare le banche dati in rete che riguardano la diffusione dei cognomi sul territorio italiano, ad es. www.labo.net/cognomi, oppure le banche dati in rete relative alle emigrazioni italiane in diversi paesi del mondo, nei siti: www.fondazione-agnelli.it/ e www.ellisisland.org.

Per la ricerca, poi, devono essere indicati: cognome e nome, paternità e maternità, data di nascita dell’antenato. La data di nascita dev’essere il più possibile precisa, almeno per l’anno. Se non è noto l’anno esatto di nascita, dev’essere indicato almeno l’anno presunto: la ricerca verrà effettuata anche tra i nati dei due anni precedenti e successivi. Non potranno essere considerate le richieste con indicazione: “nato dall’anno… all’anno…” se nell’arco di tempo indicato sono compresi più di cinque anni.

Njojtufsp!qfs!j!Cfoj!f!mf!!Buujwjuba!Dvmuvsbmj! Bsdijwjp!ej!Tubup!.!Cfmmvop! ______

Elenco dei comuni della Provincia di Belluno e loro frazioni e località

Codice Comune Frazioni e località postale 32021 Giove, Pragrande, Toccol, Veran 32031 Campo, Colmirano, Fener 32022 Caprile, Masarè, Rudatos, Sala 32030 Arsiè Col Perer, Corlo, Fastro, Incino, Mellame, Rivai, Rocca, San Vito 32041 Auronzo di Cima Gogna, Misurina, Palus San Marco, Reane, Sant’Angelo (Colle di) , Zovo (Passo del) 32100 Belluno Antole, Bes, Bolzano, Caleipo, Castion, Castoi, Cet, Cirvoi, Col di Piana, Cusighe, Faverga, Fiammoi, Giamosa, Levego, Mier, Nevegal, Orzes, Salce, San Fermo, San Pietro in Campo, Sargnano, Sois, Sopracroda, Sossai, Tassei, Tisoi, Vezzano, Vignole, Visome 32040 Cancia, Corte, Villanova 32042 Rizzios 32020 Canale d’Agordo Carfon, Caviola, Feder, Fregona, Gares 32010 Castello Lavazzo Codissago, Olantreghe, Podenzoi 32020 Faè, Martin 32030 Anzaven, Busche, Calliol, Can, Cesiominore, Cullogne, Fianema, Marsiai, Menin, Montagne, Pez, Pullir, Soranzen, Toschian, Valle Canzoi 32010 Chies d’ Codenzano, Funes, Irrighe, Lamosano, Molini, San Martino d’Alpago 32040 Cibiana (Forcella), Masariè 32020 Colle Santa Lucia Giau (Passo di), Pian, Posalz, Rucavà, Villagrande 32040 Superiore Candide, Casamazzagno, Dosoledo, Monte Croce di Comelico (Passo di), Padola, Valgrande, Zovo (Passo del) 32043 Cortina d’Ampezzo Acquabona, Alverà, Campo di Sotto, Chiave, Cimabanche, Faloria, Falzarego (Passo di), Fiames, Lacedel, Pocol, Rumerlo, Tre Croci (Passo di), Valparola (Passo di), Vitelli, Zuel 32040 Danta 32040 Grea, Vallesella 32020 Caviola, Falcade Alto, Piè Falcade, Molino, Sappade, Somor, Valles (Passo di) 32010 Farra d’Alpago Fadalto (Sella di), Piano del Cansiglio, Santa Croce, Spert 32032 Feltre Anzù, Arson, Canal, Cart, Cellarda, Foen, Lamen, Lasen, Mugnai, Nemeggio, Pont, Pren, Sanzan, Tomo, Umin, Vellai, Vignui, Villabruna, Villaga, Villapaiera, Zermen 32030 Fonzaso Agana, Arten, Frassenè, Giaroni, Zanghi (Colle dei) 32012 Astragal, Bragarezza, Casal, Dont, Dozza, Foppa, Fornesighe, Pieve, Pralongo 32020 Aurine (Forcella), California, Don, Franche (Forcella), Ren, Sarasin, Selle, Tiser, Villa Sant’Andrea 32033 Arina, Bellotti, Campigotti, Chiappini, Costa, Pezzè, Ponte Serra, Ronche, San Donato, Zavena 32020 Duran (Passo), La Muda 32020 Cesana, Colderù, Marziai, Stabie, Villapiana, Ronchena 32020 Canè, Ceresera, Cesa, Dussoi, Giaon, Villanova, La Cal, Polentes, Triches, Valmorel, Villa Prima 32020 Livinallongo del Col di Andraz, Arabba, Campolongo (Passo di), Cherz, Ornella, Pieve di Lana Livinallongo, Pordoi (Passo del), Soraruaz 32013 Dogna, Faè, Fortogna, Igne, Provagna, Soffranco 32040 Mauria (Passo della) 32040 32026 Mel Bardies, Campo, Campo San Pietro, Carve, Col, Conzago, Cordellon, Corte, Farra di Mel, Gus, Marcador, Nave, Pagogna, Pellegai, Samprogno, Signa, Tiago, Tremea, Villa di Villa, Zottier 32010 Davestra, Rivalgo, Termine di Cadore 32034 Col Melon, Croce d’Aune (Passo), Facen, Murle, Norcen, Teven, Travagola 32010 Caralte, Macchietto 32010 Pieve d’Alpago Curago, Garna, Paludi, Plois, Quers, Tignes, Torch, Torres, Villa 32044 Nebbiù, Pozzale, Sottocastello, Tai di Cadore 32014 Arsiè, Cadola, Canevoi, Cima i Prà, Col, Cornolade, Cugnan, La Secca, Lastreghe, Lizzona, Losego, Paiane, Casan, Piaia, Pian di Vedoia, Polpet, Quantin, Reveane, Roncan, Soccher, Vich 32015 Puos d’Alpago Bastia, Cornei, Sitran 32030 Quero Carpen, Santa Maria, Schievenin 32020 Franche (Forcella), Ponte Alto, Zenich 32020 Col di Rocca, Digonera, Fedaia (Passo di), Laste, Le Grazie, Malga Ciapela, Masarè, Moè, Saviner di Laste, Sopracordevole, Sottoguda, Val 32030 Muiach, Paderno, Roncoi 32040 San Nicolò di Comelico Campitello, Costa 32040 Borgata Mare, Costalta, Presenaio, Valle 32035 Callibago, Campel, Campo, Cergnai, Dussano, Formegan, Meano, Salmenega, San Martino, Sartena Bassa 32020 Avoscan, Celat, Pecol, Vallata 32045 Santo Stefano di Campitello, Campolongo, Casada, Cima Canale, Costalissoio Cadore 32046 Chiapuzza, Giau (Passo di), Resinego, Serdes 32047 Sappada Cimasappada, Fontana, Granvilla, Mülbach 32036 Barp, Bolago, Boscon, Bribano, Landris, La Stanga, Libano, Longano, Mas, Peron, Roe Alte, Villa 32020 Pescul, Santa Fosca, Staulanza (Forcella) 32030 Caupo, Chiesa Nuova San Luigi, Porcen, Rasai 32037 Camolino, Gron, Maras, Mis, Oregne, San Gottardo, San Zenon, Susin 32010 32030 Aune, Croce d’Aune (Passo), Faller, Moline, Salzen, Servo, Sorriva, Zorzoi 32027 Campedel, Col di Prà, Forno di Val, Listolade, Soccol 32010 Borsoi, Broz, Piano del Cansiglio, Sant’Anna, Tambruz, Valdenogher 32028 Campedei, Carfagnoi, Cavassico Superiore, Confos, Frontin, Morgan, Pialdier, Pranolz, San Felice, Sant’Antonio Tortal 32020 Andrich, Celat, Cogul, Mas, Piaz, Sacchet, San Simon (Chiesa), Toffol 32040 Venas di Cadore 32030 Vas Caorera, Marziai, Scalon 32040 Ciampigotto (Sella di), Laggio di Cadore, Lavardet (Forcella), Pelos di Cadore, Piniè, Razzo (Sella di), Treponti 32040 Vodo Cadore Peaio, Vinigo 32020 Digoman, Frassenè 32010 Brusadaz, Chiesa, Coi, Duran (Passo), Fusine, Gavaz, Mareson, Palafavera, Pecol, Pianaz, Staulanza (Forcella) 32010 Zoppè di Cadore Bortolot, Villa

Gli indirizzi, numeri di telefono e fax, siti web ed e-mail dei comuni si possono trovare nel sito http://www.anciveneto.it.

Njojtufsp!qfs!j!Cfoj!f!mf!!Buujwjuba!Dvmuvsbmj! Bsdijwjp!ej!Tubup!.!Cfmmvop! ______

Elenco delle parrocchie nella Provincia di Belluno

LOCALITÀ TITOLO DIOCESI Agordo S. Maria Nascente Belluno - Feltre Alano di Piave S. Antonio abate Padova Alleghe S. Biagio Belluno - Feltre Antole - Sois - Belluno S. Maria Assunta Belluno - Feltre Arabba - Livinallongo del Col di Lana Ss. Pietro e Paolo apostoli Belluno - Feltre Arina - Lamon S. Maria ad nives Belluno - Feltre Arsiè S. Maria Assunta Padova Arten - Fonzaso S. Gottardo Padova - Villanova B. V. Regina pacis Belluno - Feltre Belluno - Cusighe S. Aronne Belluno - Feltre Belluno S. Giovanni Bosco Belluno - Feltre Belluno S. Maria Assunta nella basilica Cattedrale Belluno - Feltre Belluno S. Maria di Loreto Belluno - Feltre Belluno - Mussoi S. Maria Immacolata Belluno - Feltre Belluno - Borgo Piave S. Nicolò Belluno - Feltre Belluno - Sargnano S. Pietro apostolo Belluno - Feltre Belluno Ss. Biagio e Stefano Belluno - Feltre Belluno Ss. Gervasio e Protasio Belluno - Feltre Bes - Belluno S. Martino Belluno - Feltre Bolzano di Belluno Ss. Pietro e Paolo apostoli Belluno - Feltre Bolzano di Belluno - Tisoi Ss. Severo e Brigida Belluno - Feltre Borca di Cadore Ss. Simone e Taddeo apostoli Belluno - Feltre Borsoi - Tambre S. Osvaldo Belluno - Feltre Bribano - Sedico S. Giacomo apostolo Belluno - Feltre Busche - Pez - Cesiomaggiore S. Rocco Belluno - Feltre Cadola - Ponte nelle Alpi S. Maria Belluno - Feltre Calalzo di Cadore S. Biagio Belluno - Feltre Campo - Alano di Piave S. Ulderico Padova Campolongo di Cadore - S. Giacomo apostolo Belluno - Feltre Canale d’Agordo S. Giovanni Battista Belluno - Feltre Candide - S. Maria Assunta Belluno - Feltre Caorera - Vas S. Gottardo Padova Caprile - Alleghe S. Bartolomeo apostolo Belluno - Feltre Caprile - S.M.Grazie - Rocca Pietore S. Maria delle Grazie Belluno - Feltre Carve - Mel S. Donnino martire Vittorio Veneto Castello Lavazzo Ss. Quirico e Giulitta Belluno - Feltre Castion - Belluno S. Maria Assunta Belluno - Feltre Castion - Levego - Sagrogna - Belluno Ss. Tomaso e Brigida Belluno - Feltre LOCALITÀ TITOLO DIOCESI Caupo - Seren del Grappa Ss. Vito e Modesto Belluno - Feltre Cavarzano - Belluno Ss. Quirico e Giulitta Belluno - Feltre Caviola - Falcade B. V. della Salute Belluno - Feltre Cencenighe Agordino S. Antonio abate Belluno - Feltre Cergnai - Santa Giustina S. Giacomo apostolo Belluno - Feltre Cesiomaggiore S. Maria Maggiore Belluno - Feltre Chies d’Alpago - Lamosano S. Giuseppe Belluno - Feltre Cibiana di Cadore S. Lorenzo Belluno - Feltre Codissago - Castello Lavazzo S. Maria Assunta Belluno - Feltre Col di Cugnan - Ponte nelle Alpi S. Giuseppe Belluno - Feltre Col di Cugnan - Quantin - Ponte nelle Alpi Ss. Angeli custodi Belluno - Feltre Colle Santa Lucia S. Lucia Belluno - Feltre Cornei - Puos d’Alpago Ss. Redentore Belluno - Feltre Cortina d’Ampezzo Ss. Filippo e Giacomo apostoli Belluno - Feltre Costalissoio - Santo Stefano di Cadore Ss. Trinità Belluno - Feltre Costalta - San Pietro di Cadore S. Anna Belluno - Feltre Ss. Rocco e Sebastiano Belluno - Feltre Domegge di Cadore S. Giorgio Belluno - Feltre Dont di Zoldo - Forno di Zoldo S. Caterina Belluno - Feltre Dosoledo - Comelico Superiore S. Rocco Belluno - Feltre Dozza di Zoldo - Pieve di Zoldo - Forno di Zoldo S. Floriano Belluno - Feltre Dozza di Zoldo - Fornesighe - Forno di Zoldo S. Vito Belluno - Feltre Falcade S. Sebastiano Belluno - Feltre Farra d’Alpago Ss. Filippo e Giacomo apostoli Belluno - Feltre Farra di Feltre - Feltre S. Martino Belluno - Feltre Fastro - Arsiè S. Antonio da Padova Padova Feltre - Zermen S. Dionisio Belluno - Feltre Feltre - Tomo S. Giacomo Belluno - Feltre Feltre S. Giuseppe Lavoratore Belluno - Feltre Feltre - Mugnai S. Marco Evangelista Belluno - Feltre Feltre S. Maria degli Angeli Belluno - Feltre Feltre - Anzù S. Maria del Rosario Belluno - Feltre Feltre - Foen S. Pietro apostolo Belluno - Feltre Feltre S. Pietro apostolo nella concattedrale Belluno - Feltre Feltre Sacro Cuore di Gesù Belluno - Feltre Fener - Alano di Piave S. Michele arcangelo Padova Fonzaso Natività della Beata Vergine Maria Padova Forno di Zoldo S. Antonio abate Belluno - Feltre Fortogna - Longarone S. Martino Belluno - Feltre Frassenè - Voltago Agordino S. Nicolò Belluno - Feltre Goima - Zoldo Alto S. Tiziano Belluno - Feltre Gosaldo B. V. Addolorata Belluno - Feltre Igne - Longarone S. Valentino Belluno - Feltre La Valle Agordina S. Michele Arcangelo Belluno - Feltre Lamon S. Pietro apostolo Belluno - Feltre Lamosano - Chies d’Alpago S. Lorenzo Belluno - Feltre Laste di Rocca Pietore - Rocca Pietore S. Gottardo Belluno - Feltre Lentiai S. Maria Assunta Vittorio Veneto Limana S. Giustina Belluno - Feltre Longarone S. Maria Immacolata Belluno - Feltre Lorenzago di Cadore Ss. Ermagora e Fortunato Belluno - Feltre LOCALITÀ TITOLO DIOCESI Lozzo di Cadore S. Lorenzo Belluno - Feltre Mas – Peron - Sedico S. Gottardo Belluno - Feltre Mas - Sedico Ss. Faustino e Giovita Belluno - Feltre Meano - Santa Giustina S. Maria Regina Pacis Belluno - Feltre Mel S. Maria Annunziata Vittorio Veneto Mellame - Arsiè S. Martino Padova Nebbiù - Pieve di Cadore S. Bartolomeo apostolo Belluno - Feltre Norcen - Pedavena Presentazione di Maria Belluno - Feltre Orzes - Belluno S. Michele arcangelo Belluno - Feltre Ospitale di Cadore Ss. Trinità Belluno - Feltre Paderno - San Gregorio nelle Alpi S. Lucano Belluno - Feltre Padola - Comelico Superiore S. Luca Belluno - Feltre Pedavena S. Giovanni Battista Belluno - Feltre Pedavena S. Pietro apostolo Belluno - Feltre Pelos - Vigo di Cadore S. Bernardino Belluno - Feltre Perarolo di Cadore S. Nicolò Belluno - Feltre Pescul - Selva di Cadore S. Fosca Belluno - Feltre Pieve - Livinallongo del Col di Lana S. Giacomo maggiore Belluno - Feltre Pieve d’Alpago S. Maria del Rosario Belluno - Feltre Pieve di Cadore S. Maria Belluno - Feltre Podenzoi - Castello Lavazzo S. Rocco Belluno - Feltre Polpet - Ponte nelle Alpi S. Maria Nascente Belluno - Feltre Porcen - Seren del Grappa S. Maria Maddalena Belluno - Feltre Pozzale - Pieve di Cadore S. Tomaso apostolo Belluno - Feltre Pren - Feltre S. Biagio Belluno - Feltre Puos d’Alpago S. Bartolomeo apostolo Belluno - Feltre Quero Annunciazione della Beata Vergine Maria Padova Rasai - Seren del Grappa S. Martino Belluno - Feltre Rivai - Arsiè S. Giovanni Battista Padova Rivamonte Agordino S. Floriano Belluno - Feltre Rocca d’Arsiè Santi Ippolito Cassiano e Antonio da Padova Padova Rocca Pietore S. Maria Maddalena Belluno - Feltre Roe Alte - Sedico S. Maria Immacolata Belluno - Feltre Salce - Belluno S. Bartolomeo apostolo Belluno - Feltre San Donato di Lamon - Lamon S. Donato vescovo Belluno - Feltre San Gregorio nelle Alpi S. Gregorio Belluno - Feltre San Nicolò di Comelico S. Nicolò Belluno - Feltre San Pietro di Cadore S. Pietro apostolo Belluno - Feltre San Tomaso Agordino S. Tomaso apostolo Belluno - Feltre San Vito di Arsiè Santi Vito Modesto e Crescenzia Padova San Vito di Cadore Ss. Vito Modesto e Crescenzia Belluno - Feltre Sant’Antonio Tortal - Trichiana S. Antonio abate Vittorio Veneto Santa Croce del Lago - Farra d’Alpago S. Croce Belluno - Feltre Santa Giustina S. Giustina vergine e martire Belluno - Feltre Santo Stefano di Cadore S. Stefano Belluno - Feltre Sanzan - Feltre S. Giovanni Battista Belluno - Feltre Sappada S. Margherita vergine e martire Udine Schievenin - Quero S. Stefano Padova Sedico S. Maria Annunziata Belluno - Feltre Selva di Cadore S. Lorenzo Belluno - Feltre LOCALITÀ TITOLO DIOCESI Seren del Grappa S. Maria Immacolata Belluno - Feltre Servo - Sovramonte S. Maria Assunta Belluno - Feltre Sitran - Puos d’Alpago S. Andrea apostolo Belluno - Feltre Soranzen - Cesiomaggiore S. Pietro apostolo Belluno - Feltre Sorriva - Sovramonte S. Giorgio martire Belluno - Feltre Sospirolo Ss. Pietro e Paolo apostoli Belluno - Feltre Sospirolo - Gron S. Stefano Belluno - Feltre Soverzene S. Lorenzo Belluno - Feltre Sovramonte - Aune S. Pietro apostolo Belluno - Feltre Sovramonte - Faller Ss. Quirico e Giulitta Belluno - Feltre Spert - Farra d’Alpago S. Floriano Belluno - Feltre Tai di Cadore - Pieve di Cadore S. Candido Belluno - Feltre Taibon Agordino Ss. Cornelio e Cipriano Belluno - Feltre Tambre Ss. Ermagora e Fortunato Belluno - Feltre Tignes - Pieve d’Alpago S. Martino Belluno - Feltre Tiser - Gosaldo S. Bartolomeo apostolo Belluno - Feltre Travagola - Pedavena Ss. Salvatore Belluno - Feltre Trichiana S. Maria Assunta e S. Felice martire Vittorio Veneto Vallada Agordina S. Simone apostolo Belluno - Feltre Valle - Seren del Grappa S. Luigi Gonzaga Belluno - Feltre Valle di Cadore S. Martino Belluno - Feltre Vallesella - Domegge di Cadore S. Vigilio Belluno - Feltre Vas S. Leonardo Padova Vellai - Feltre S. Agata Belluno - Feltre Venas - Valle di Cadore S. Marco Belluno - Feltre Vignui - Feltre S. Giorgio martire Belluno - Feltre Vigo di Cadore S. Martino Belluno - Feltre Villa di Villa - Mel S. Nicola vescovo Vittorio Veneto Villabruna - Feltre S. Giorgio martire Belluno - Feltre Villabruna - Arson - Feltre S. Michele arcangelo Belluno - Feltre Villagrande - Auronzo di Cadore S. Giustina Belluno - Feltre Villapaiera - Feltre S. Martino Belluno - Feltre Villapaiera - Nemeggio - Feltre S. Michele arcangelo Belluno - Feltre Villapiccola - Auronzo di Cadore S. Lucano Belluno - Feltre Visome - Belluno B. V. di Caravaggio Belluno - Feltre S. Lucia Belluno - Feltre Voltago Agordino Ss. Vittore e Corona Belluno - Feltre Zoldo Alto - Fusine S. Nicolò Belluno - Feltre Zoldo Alto - Mareson S. Valentino Belluno - Feltre Zoppè di Cadore S. Anna Belluno - Feltre Zorzoi - Sovramonte S. Zenone vescovo Belluno - Feltre

Gli indirizzi, numeri di telefono e fax, siti web ed e-mail delle parrocchie nel sito http://www.chiesacattolica.it/cci_new/parrocchie/parrocchie.html oppure nei siti delle singole diocesi: per la curia di Belluno-Feltre http://www.diocesi.it/bellunofeltre.