Belluno Stella Polare
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE DI BELLUNO E COMUNE DI AGORDO COMUNE DI AURONZO DI CADORE COMUNE DI CALALZO DI CADORE COMUNE DI CHIES D'ALPAGO COMUNE DI COMELICO SUPERIORE COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO COMUNE DI DOMEGGE DI CADORE COMUNE DI FALCADE COMUNE DI FARRA D'ALPAGO COMUNE DI FORNO DI ZOLDO COMUNE DI LIMANA COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA COMUNE DI LONGARONE COMUNE DI LOZZO DI CADORE COMUNE DI PERAROLO DI CADORE COMUNE DI PIEVE D'ALPAGO COMUNE DI PIEVE DI CADORE COMUNE DI PUOS D'ALPAGO COMUNE DI SAN NICOLÒ DI COMELICO COMUNE DI SANTO STEFANO DI CADORE COMUNE DI SAN VITO DI CADORE COMUNE DI SAPPADA COMUNE DI SOVERZENE COMUNE DI VALLE DI CADORE COMUNE DI VIGO DI CADORE COMUNE DI ZOLDO ALTO in merito alla realizzazione del progetto “Belluno Stella Polare” per l'adozione di azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione, cofinanziato dalla Fondazione Cariverona per un importo di € 250.000,00. Premesso che: • con nota del 24/02/2011 è stato inoltrato alla Fondazione Cariverona il progetto “Belluno Stella Polare – Azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione”, all'interno del bando annualità 2011. Di tale progettualità il Comune di Belluno è capofila rispetto le attività espletate dai Comuni partner appartenenti al territorio dell'Ulss n. 1. Nella richiesta di contributo si precisava altresì che nel caso di concessione del contributo da parte della Fondazione Cariverona come richiesto dal progetto ovvero di € 500.000 la ripartizione tra i Comuni sarebbe avvenuta sulla base del numero di abitanti. Nell'eventualità di assegnazione di una quota inferiore, sarebbe stato riservato l'importo pari al 60% al Comune di Belluno e il restante 40% sarebbe stato suddiviso tra i Comuni partner fermo restando il criterio del numero di abitanti; • che con lettera del 18/11/2011, ns. prot. 35141 del 01/12/2011, Cariverona ha comunicato l'approvazione del progetto e l'ammontare del finanziamento di € 250.000,00; • con deliberazione di Giunta Comunale n. 160 del 29/11/2011 “Accettazione contributo della Fondazione Cariverona per il progetto Stella Polare - edizione n. 3. Variazione al bilancio 2011. Accettazione contributo della Regione del Veneto per la manifestazione Oltre le Vette.” è stato accettato il contributo della Fondazione Cariverona da parte del Comune di Belluno, ente capofila del progetto; I sottoscrittori concordano: Articolo 1 – riparto finanziamento e cofinanziamento di dare atto che la somma erogabile dalla Fondazione Cariverona, come comunicato dalla stessa, è pari al 53,76% della documentazione della spesa inviata e ritenuta valida proporzionalmente alle singole voci indicate nel progetto; pertanto le spese relative alle diverse progettualità verranno finanziate dai Comuni e cofinanziate dalla Fondazione nel seguente modo: Comune Totale spesa Quota finanziamento Quota cofinanziamento a carico del Comune Fondazione AGORDO 14.657,46 6.777,61 7.879,85 AURONZO DI CADORE 12.172,97 5.628,78 6.544,19 BELLUNO 279.017,86 129.017,86 150.000,00 CALALZO DI CADORE 7.782,66 3.598,70 4.183,96 CHIES D'ALPAGO 4.989,77 2.307,27 2.682,50 COMELICO SUPERIORE 8.198,48 3.790,98 4.407,50 CORTINA D'AMPEZZO 4.962,00 2.294,42 2.667,58 DOMEGGE DI CADORE 9.009,31 4.165,91 4.843,41 FALCADE 7.155,47 3.308,69 3.846,78 FARRA D'ALPAGO 9.792,43 4.528,02 5.264,41 FORNO DI ZOLDO 8.867,24 4.100,21 4.767,03 LIMANA 4.325,26 2.000,00 2.325,26 LIVINALLONGO DEL COL DI LANA 4.868,49 2.251,19 2.617,30 LONGARONE 13.929,79 6.441,13 7.488,65 LOZZO DI CADORE 5.294,70 2.448,27 2.846,43 PERAROLO DI CADORE 1.344,47 621,68 722,79 PIEVE D'ALPAGO 6.822,82 3.154,87 3.667,95 PIEVE DI CADORE 13.919,39 6.436,33 7.483,06 PUOS D'ALPAGO 8.728,64 4.036,12 4.692,52 SAN NICOLÒ DI COMELICO 1.410,30 652,12 758,18 SANTO STEFANO DI CADORE 9.286,52 4.294,09 4.992,44 SAN VITO DI CADORE 6.330,78 2.927,35 3.403,43 SAPPADA 4.528,91 2.094,17 2.434,74 SOVERZENE 1.469,21 679,36 789,85 VALLE DI CADORE 7.200,52 3.329,52 3.871,00 VIGO DI CADORE 5.381,33 2.488,33 2.893,00 ZOLDO ALTO 3.582,93 1.656,75 1.926,19 Articolo 2 – obblighi dell'ente capofila Il Comune di Belluno, in quanto ente capofila, si farà carico dell'attività amministrativa, di raccordo e coordinamento della rendicontazione finanziaria e delle azioni progettuali, presentata da ciascun Comune partner, a favore della Fondazione Cariverona. Il Comune di Belluno liquiderà ai Comuni partners le risorse assegnate, non appena incassate dalla Fondazione Cariverona. Articolo 3 - obblighi dei Comuni partners Ogni Comune partner si impegna a: • fornire la seguente documentazione al Comune di Belluno, ai fini della rendicontazione per l'erogazione del contributo: ◦ dichiarazione di responsabilità, per ciascun invio di documentazione di spesa, sottoscritta dal legale rappresentante, che elenchi in forma dettagliata e che ne assicuri gli oneri giustificati e che ne assicuri la stretta pertinenza al progetto finanziato; ◦ report su formato excel delle spese sostenute contenente le voci: Oggetto di spesa, Fornitore, Numero e data fattura/nota spese/ricevuta, Importo, Numero atto/mandato di liquidazione, Riferimento determina/impegno di spesa; ◦ copia conforme di regolari fatture o ricevute per gli oneri sostenuti relativi alle spese previste nel progetto; ◦ per gli oneri relativi ad eventuali prestazioni di personale strutturato: copia conforme della documentazione comprovante lo specifico compenso, riconosciuto per la partecipazione al progetto, relativo ai soli costi aggiuntivi l'ordinaria retribuzione; ◦ copia conforme dei relativi mandati di pagamento con l'attestazione di assolvimento da parte del tesoriere per l'intero importo della documentazione di spesa inviata e ritenuta valida ai fini erogativi; ◦ relazione descrittiva dell'attività svolta, dei suoi esiti e della possibile riproducibilità. Articolo 4 – Spese non ammissibili Non saranno ammissibili ai fini della rendicontazione giustificativi di spesa: • parti di progetto la cui realizzazione sia avvenuta anteriormente alla pubblicazione della programmazione della Fondazione (15 dicembre 2010); • azioni progettuali che beneficiano già di un cofinanziamento da parte di altri soggetti pubblici e privati; • azioni progettuali non imputabili all'area inclusione sociale. Articolo 5 - Responsabilità Ogni Comune si rende responsabile dei giustificativi di spesa relativi alle proprie progettualità presentati ai fini della rendicontazione, consapevole che l'inserimento di documentazione non idonea può comportare la riduzione o mancata erogazione del contributo da parte della Fondazione Cariverona, senza alcuna imputazione a carico del Comune di Belluno. Articolo 6 – Efficacia Il presente Protocollo d'Intesa diverrà giuridicamente efficace e vincolante dopo l'approvazione da parte del competente Organo degli Enti partecipanti. I sottoscrittori: per il COMUNE DI AGORDO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI AURONZO DI CADORE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI BELLUNO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI CALALZO DI CADORE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI CHIES D'ALPAGO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI COMELICO SUPERIORE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI DOMEGGE DI CADORE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI FALCADE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI FARRA D'ALPAGO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI LIMANA Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI LONGARONE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI LOZZO DI CADORE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI PERAROLO DI CADORE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI PIEVE D'ALPAGO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI PIEVE DI CADORE Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI PUOS D'ALPAGO Nome Cognome____________________ Funzione__________________________ ___________________________________ per il COMUNE DI SAN NICOLÒ