Regione: Veneto

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Regione: Veneto REGIONE: VENETO Concentrazione di radon indoor misurata in abitazioni nell’ambito di indagini di misura: sintesi dei dati presenti nell’Archivio Nazionale Radon (ANR) per i Comuni con almeno 5 abitazioni misurate. COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) ABANO TERME 13 94 31 202 AFFI 6 42 22 88 ALBIGNASEGO 6 54 37 70 ALPAGO 9 62 23 135 ALTIVOLE 10 142 67 307 ARCUGNANO 11 121 45 418 ARQUÀ PETRARCA 9 75 19 155 ARSIÈ 5 56 31 75 ARZIGNANO 8 71 22 246 ASOLO 15 152 79 340 AURONZO DI CADORE 15 92 15 261 BADIA CALAVENA 6 58 10 185 BAONE 7 88 20 320 BASSANO DEL GRAPPA 10 85 26 135 BATTAGLIA TERME 8 79 49 133 BELLUNO 66 91 26 813 BORCA DI CADORE 5 235 41 741 BORGO VALBELLUNA 50 67 21 275 BOSCO CHIESANUOVA 33 105 30 623 BRENTINO BELLUNO 8 128 36 397 BRENZONE SUL GARDA 23 32 16 75 BUSSOLENGO 7 108 34 311 CALALZO DI CADORE 6 86 29 279 CALDOGNO 5 84 45 120 CASTELFRANCO VENETO 16 85 39 173 CASTELNUOVO DEL GARDA 34 47 16 194 CAVASO DEL TOMBA 9 70 38 111 CENCENIGHE AGORDINO 6 84 59 140 CERRO VERONESE 5 46 22 84 CESIOMAGGIORE 5 91 42 139 CHIAMPO 5 80 45 131 CIBIANA DI CADORE 5 193 40 419 CINTO EUGANEO 15 186 37 963 CODEVIGO 18 37 14 83 CONEGLIANO 7 85 25 148 CORTINA D'AMPEZZO 5 95 44 148 COSTABISSARA 5 57 44 69 1 di 4 COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) DOMEGGE DI CADORE 5 86 21 202 DUE CARRARE 17 74 25 340 DUEVILLE 7 180 60 623 ERBEZZO 11 98 27 300 ESTE 10 87 28 375 FALCADE 5 51 39 79 FELTRE 14 71 28 157 FERRARA DI MONTE BALDO 5 34 28 42 FONTANIVA 10 112 48 253 FONTE 10 171 54 676 FOZA 10 283 42 1686 FREGONA 9 119 48 358 GALLIO 8 106 23 216 GALZIGNANO TERME 10 81 31 186 GREZZANA 5 83 23 145 GRISIGNANO DI ZOCCO 14 50 33 103 LAZISE 10 56 26 116 LIMANA 10 105 31 354 LIVINALLONGO DEL COL DI LANA 9 61 29 162 LONGARE 6 158 60 471 LONGARONE 10 102 41 244 LONIGO 8 70 38 155 LOZZO ATESTINO 5 69 32 128 LUSIANA CONCO 22 198 22 1476 MALCESINE 13 46 21 120 MEZZANE DI SOTTO 8 50 28 152 MOGLIANO VENETO 7 54 31 107 MONTEBELLUNA 35 105 25 409 MONTEFORTE D'ALPONE 10 46 16 133 MONTICELLO CONTE OTTO 5 104 54 167 MONTORSO VICENTINO 11 78 36 175 NEGRAR DI VALPOLICELLA 10 61 17 280 OSPITALE DI CADORE 5 144 82 321 PADOVA 39 54 19 176 PAESE 14 122 56 230 PASTRENGO 10 81 19 352 PEDAVENA 5 117 65 265 PERAROLO DI CADORE 5 510 85 911 PIEVE DEL GRAPPA 8 84 37 182 PIEVE DI CADORE 19 81 40 224 PIEVE DI SOLIGO 13 97 26 312 PONTE NELLE ALPI 13 79 28 171 2 di 4 COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) PONZANO VENETO 20 241 73 578 PORTOGRUARO 101 58 28 257 QUERO VAS 9 67 31 197 RECOARO TERME 6 132 27 472 RESANA 29 60 33 220 RIESE PIO X 9 116 62 219 RIVAMONTE AGORDINO 12 345 32 1479 ROCCA PIETORE 7 96 56 166 ROSÀ 7 168 78 227 ROVERÈ VERONESE 14 110 28 581 ROVIGO 22 44 23 97 RUBANO 5 77 24 157 SACCOLONGO 8 104 44 210 SAN FIOR 5 82 43 152 SAN MARTINO BUON ALBERGO 5 46 37 55 SAN PIETRO DI FELETTO 9 82 28 139 SAN VITO DI CADORE 5 229 55 440 SAN ZENO DI MONTAGNA 10 86 23 168 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI 13 126 49 259 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA 10 98 45 279 SANT'ANNA D'ALFAEDO 11 50 14 146 SANTA GIUSTINA 6 120 30 321 SANTO STEFANO DI CADORE 6 70 35 100 SARCEDO 10 143 39 750 SCHIO 36 156 31 891 SEDICO 7 140 38 490 SELVA DI CADORE 9 90 27 249 SELVA DI PROGNO 9 165 53 535 SEREN DEL GRAPPA 6 86 30 205 SOLAGNA 5 75 37 107 SOMMACAMPAGNA 10 81 26 168 SONA 11 48 17 102 SOSPIROLO 8 66 39 105 SPINEA 7 58 24 199 SPRESIANO 7 80 58 111 SUSEGANA 12 87 34 194 TAMBRE 7 258 21 1107 TEGLIO VENETO 9 52 33 72 TEOLO 14 85 22 466 TEZZE SUL BRENTA 6 105 79 155 THIENE 5 134 63 305 TORREBELVICINO 12 120 33 299 3 di 4 COMUNE NUMERO MEDIA MINIMO MASSIMO ABITAZIONI ARITMETICA (Bq m–3) (Bq m–3) MISURATE (Bq m–3) TORREGLIA 9 204 41 1149 TORRI DEL BENACO 8 77 14 185 TORRI DI QUARTESOLO 6 73 38 120 TREGNAGO 9 72 27 126 TREVISO 17 65 25 240 VAL DI ZOLDO 15 78 41 236 VALDAGNO 10 210 36 1531 VALDASTICO 5 150 40 469 VALDOBBIADENE 7 79 35 186 VALEGGIO SUL MINCIO 11 58 23 151 VALLI DEL PASUBIO 5 301 50 741 VEDELAGO 27 187 44 731 VELO D'ASTICO 6 155 52 289 VENEZIA 67 46 20 101 VERONA 109 54 18 281 VICENZA 44 77 27 298 VIGODARZERE 35 59 25 164 VILLAVERLA 13 136 60 250 VILLORBA 8 111 48 212 VITTORIO VENETO 12 129 28 723 VO' 15 277 47 1129 VOLPAGO DEL MONTELLO 9 99 30 242 4 di 4 .
Recommended publications
  • Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
    COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali.
    [Show full text]
  • Rivendite Biglietti E Abbonamenti
    RIVENDITE BIGLIETTI E ABBONAMENTI SERVIZIO URBANO ED EXTRAURBANO COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Agordo Dolomiti Bus Spa via Insurrezione 18 Bar Stazione di De Nardin I. via Sommariva, 25 Tabacc. La Pepita di Meneghini Piazza Libertà, 13 Enoteca La Notola Bar Schenot via Pragrande, 32 Tabaccheria Sito Antonella via XVII Aprile, 8 Carlin Ivan via Toccol, 67 Fadigà f.lli snc -Distributore Piazza Rova, 53 Ad Agordo Proloco viale Sommariva 2 Caffè Capitolino di Silvio Carlin via Valcozzena 32 Alleghe Alleghe Funivie Corso Venezia 3 De Bernardin Giovanni P.- Bar Corso Venezia 6 Consorzio Impianti s Fune Cive Caprile - via Col Di Lana Tabaccheria Nadia Callegari Corso Italia 37 Consorzio Op. Turistici Alleghe-Caprile Piazza Kennedy, 17 Free..Volezze di Callegari Mara Caprile - Corso Veneto, 31/A Alpago Il Dado snc di Dazzi - Edicola Bar Piazza C. Battisti Bar Cartoleria Follani Mirella Buscole - C.so Alpino, 33 Bar Roma di Canal Paola E D. Puos - via Roma, 3 Tik Tak di De Luca Fabrizio Piazza Papa Luciani, 9 Alim. Tabacchi Costa Doris M. via Monte Cavallo, 11/13 Romor Catia - Baazar Pieve - via Roma, 55 Chiappin Mara - Alimentari via Alemagna 34 (Santa Croce) Alexandra Calzature viale Alpago 55 Bar Gelateria Cinotti di Severin Piazza Papa Luciani Alpagolago sas - Alimentari via P.Bianco Tipicoveneto.It di D’Alpaos G.Luigi via dell’Industria 6/B Mares Massimo - Alimentari via S.Antonio 14 - Garna Panificio Del Cansiglio Spert 56 Tabaccheria di Dal Pont Giorgia via G. Matteotti, 44 Arsiè Maddalozzo Sonia - Edicola piazza G.Marconi 32 Faoro Idelma Tabacchi via Cima Campo, 3/B Arboit & Smaniotto snc via Liberazione, 51 Loc.
    [Show full text]
  • Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty Level
    First leg Distance: 48 km 4.1 Cortina-Calalzo. Long Way of the Dolomites. Difficulty level: “Long Way of Dolomiti” on the old and passes by exclusive hotels and communities in the Cadore area) and railway tracks that were built in the stately residences. After leaving the another unique museum featuring Dolomites during World War I and famous resort valley behind, the eyeglasses. Once you’ve reached closed down in 1964. Leftover from bike trail borders the Boite River to Calalzo di Cadore, you can take that period are the original stations (3), the south until reaching San Vito the train to Belluno - this section tunnels, and bridges suspended over di Cadore (4), where the towering doesn’t have a protected bike lane spectacular, plummeting gorges. massif of monte Antelao challenges and in some places the secondary The downhill slopes included on the unmistakable silhouette of monte roads don’t guarantee an adequate this trip are consistent and easily Pelmo (2). In Borca di Cadore, the level of safety. managed; the ground is paved in trail moves away from the Boite, which wanders off deep into the 1 valley. The new cycle bridges and The Veneto encompasses a old tunnels allow you to safely pedal vast variety of landscapes and your way through the picturesque ecosystems. On this itinerary, you towns of Vodo, Venas, Valle, and Tai. will ride through woods filled In Pieve di Cadore, you should leave with conifers native to the Nordic enough time to stop at a few places countries as well as Holm oak of artistic interest, in addition to the woods that are present throughout family home of Tiziano Vecellio, the Mediterranean.
    [Show full text]
  • Belluno Stella Polare
    PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE DI BELLUNO E COMUNE DI AGORDO COMUNE DI AURONZO DI CADORE COMUNE DI CALALZO DI CADORE COMUNE DI CHIES D'ALPAGO COMUNE DI COMELICO SUPERIORE COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO COMUNE DI DOMEGGE DI CADORE COMUNE DI FALCADE COMUNE DI FARRA D'ALPAGO COMUNE DI FORNO DI ZOLDO COMUNE DI LIMANA COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA COMUNE DI LONGARONE COMUNE DI LOZZO DI CADORE COMUNE DI PERAROLO DI CADORE COMUNE DI PIEVE D'ALPAGO COMUNE DI PIEVE DI CADORE COMUNE DI PUOS D'ALPAGO COMUNE DI SAN NICOLÒ DI COMELICO COMUNE DI SANTO STEFANO DI CADORE COMUNE DI SAN VITO DI CADORE COMUNE DI SAPPADA COMUNE DI SOVERZENE COMUNE DI VALLE DI CADORE COMUNE DI VIGO DI CADORE COMUNE DI ZOLDO ALTO in merito alla realizzazione del progetto “Belluno Stella Polare” per l'adozione di azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione, cofinanziato dalla Fondazione Cariverona per un importo di € 250.000,00. Premesso che: • con nota del 24/02/2011 è stato inoltrato alla Fondazione Cariverona il progetto “Belluno Stella Polare – Azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione”, all'interno del bando annualità 2011. Di tale progettualità il Comune di Belluno è capofila rispetto le attività espletate dai Comuni partner appartenenti al territorio dell'Ulss n. 1. Nella richiesta di contributo si precisava altresì che nel caso di concessione del contributo da parte della Fondazione Cariverona come richiesto dal progetto ovvero di € 500.000 la ripartizione tra i Comuni sarebbe avvenuta sulla base del numero di abitanti.
    [Show full text]
  • The Cheeses Dolomites
    THE CHEESES UNIONE EUROPEA REGIONE DEL VENETO OF THE BELLUNO DOLOMITES Project co-financed by the European Union, through the European Regional Development fund. Community Initiative INTERREG III A Italy-Austria. Project “The Belluno Cheese Route – Sights and Tastes to Delight the Visitor.” Code VEN 222065. HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED BELLUNO DOLOMITES OF THE CHEESES THE FREE COPY THE CHEESES OF THE BELLUNO DOLOMITES HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED his booklet has been published as part of the regionally-managed project “THE BELLUNO CHEESE ROUTE: SIGHTS AND TASTES TO TDELIGHT THE VISITOR”, carried out by the Province of Belluno and the Chamber of Commerce of Belluno (with the collaboration of the Veneto Region Milk Producers’ Association) and financed under the EU project Interreg IIIA Italy-Austria. As is the case for all cross-border projects, the activities have been agreed upon and developed in partnership with the Austrian associations “Tourismusverband Lienzer Dolomiten” (Lienz- Osttirol region), “Tourismusverband Hochpustertal” (Sillian) and “Verein zur Förderung des Stadtmarktes Lienz”, and with the Bolzano partner “Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco”. The project is an excellent opportunity to promote typical mountain produce, in particular cheeses, in order to create a close link with the promotion of the local area, culture and tourism. There is a clear connection between, one the one hand, the tourist, hotel and catering trades and on the other, the safeguarding and promotion of typical quality produce which, in particular in mountain areas, is one of the main channels of communication with the visitor, insofar as it is representative of the identity of the people who live and work in the mountains.
    [Show full text]
  • DISTRETTUALE BELLUNO CADETTI CADETTE G STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Cadette
    NOI Olimpyawin Modulo Campestre DISTRETTUALE BELLUNO CADETTI CADETTE G STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Cadette Località : - Impianto : Giudice Arbitro : Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Categoria Cadette - - Serie Unica [ Distanza Percorso Metri : 0 ] Cronometraggio : Manuale 1 115 MIARI FULCIS MIMOSA 2007 I.C. BELLUNO 3 BELLUNO BL 1 2 135 VEDANA GIULIA 2006 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 2 3 145 PISON CATERINA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 3 4 155 PISON SORAYA 2006 I.C. BELLUNO 2 BELLUNO BL 4 5 165 CANDEAGO AMELIE 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL 5 6 164 IACCARINO VIRGINIA 2006 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL 6 7 166 SOMMACAL SARA 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL 7 8 178 ZAMPIERI IRENE 2006 I.C PONTE NELLE ALPI PONTE NELLE ALPI BL 8 9 168 BORTOT VALENTINA 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL (*) 10 126 COMIOTTO STEFANIA 2006 I.C.MEL MEL BL 9 11 125 COLLAVO MARTA 2006 I.C.MEL MEL BL 10 12 167 SIMON LINDA 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL (*) 13 146 CLAI CAROLINA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 11 14 149 STIZ LISA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 12 15 105 BORTOLUZZI FRANCESCA 2006 I.C.PUOS D'ALPAGO PUOS D'ALPAGO BL 13 16 128 CAVACECE NORA 2007 I.C.MEL MEL BL 14 17 148 ZAMBON GIORGIA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL (*) 18 130 ROLD ILARIA 2007 I.C.MEL MEL BL (*) 19 131 D'INCA RACHELE 2006 I.C.MEL MEL BL (*) 20 100 VEDANA EVELYN 2007 I.C FORNO DI ZOLDO FORNO DI ZOLDO BL 15 21 147 BURIGO MARTINA 2007 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL (*) 22 136 PERENZIN LARA 2007 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 16 23 137 CURTOL MICHELA 2007 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 17 24 153 SOMMACAL SILVIA 2007 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL (*) 25 118 DAL PONT ALICE 2006 I.C.
    [Show full text]
  • Provincia Di Belluno, ASL 1
    luglio 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. www.registrotumoriveneto.it luglio 2012 REGISTRO TUMORI DEL VENETO Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Indice 1 Materiali e metodi. 2 Commenti. 3 Rapporti standardizzati di incidenza (SIR). Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 5 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e per il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Tutte le sedi esclusa pelle. 6 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Maschi. 7 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Femmine. 8 Mappe degli EBR comunali per le sedi più frequenti e per sesso. Incidenza di riferimento: la Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 15 Analisi dell'andamento temporale dell'incidenza per le sedi più frequenti e per sesso.
    [Show full text]
  • La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Bellunesi Ristoranti
    UNIONE EUROPEA Ristoranti LA STRADA DEI FORMAGGI Progetto co-finanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Iniziativa comunitaria Cortina d’Ampezzo - Valboite delle Dolomiti Bellunesi INTERREG III Italia - Austria. Progetto “La Strada dei formaggi bellunesi: un itinerario alla scoperta del territorio e dei 1) Ristorante Bar Ospitale - Via Ospitale, 1 - Cortina D’Ampezzo - Tel. 0436 4585 suoi sapori” Cod. VEN 222065 2) Hotel Roma - Via A. De Lotto, 8 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 - 890166 3) Hotel Colli - Corso Italia, 4 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 890307 4) Ristorante Pizzeria Croera - Via Roma, 44 - Borca di Cadore - Tel. 0435 482028 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi è un itine- rario alla scoperta delle migliori produzioni casearie e delle Civetta - Conca Agordina più prelibate ricette che esaltano i prodotti della cucina 5) Albergo La Montanina - C. so Veneto, 96 - Caprile di Alleghe - Tel. 0437 721118 tipica della montagna bellunese, nel rispetto delle tradizioni Cadore Auronzo Misurina e della cultura della provincia di Belluno. 6) Hotel Ristorante Ferrovia - Via Stazione 4 - Calalzo di Cadore - Tel. 0435 500705 7) Hotel La Nuova Montanina - Via Monti, 3 - Auronzo di Cadore - Tel. 0435 400005 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi ci porta alla 8) Ristorante Pizzeria La Pineta - Loc. Borbf, 368 - Lorenzago - Tel. 0435 550058 scoperta dei 34 diversi formaggi tipici prodotti nelle 34 tra Valbiois malghe, latterie e caseifici dislocati sulle vette più belle delle 9) Capanna Cima Comelle - Loc. Gares Pian de Giare, 1 Canale d’Agordo - Tel. 0437 590896 Dolomiti Bellunesi o all’ombra boschi lussureggianti, su 10) Ristorante Tabià - Loc.
    [Show full text]
  • Comune Di Limana Provincia Di Belluno
    Comune di Limana Provincia di Belluno CAP 32020 - Via Roma n. 90 – P.I. 00086680253 ( 0437/966111 0437/966166 PEC : [email protected] Decreto n. 4 del 31 marzo 2015 Oggetto: Approvazione Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie redatto ai sensi dell'art.1 comma 612 della legge 23 dicembre 2014, n.190”. IL SINDACO Richiamata la deliberazione del Consiglio comunale 13 giugno 2014, n.23, esecutiva ai sensi di legge, con la quale sono state approvate le Linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato elettorale 2014 - 2019 ; Richiamata la relazione previsionale e programmatica allegata all’ultimo bilancio di previsione definitivamente approvato; Premesso che l'art.1 comma 612 della legge 23 dicembre 2014, n.190 stabilisce che “ I presidenti delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano, i presidenti delle province, i sindaci e gli altri organi di vertice delle amministrazioni di cui al comma 611, in relazione ai rispettivi ambiti di competenza, definiscono e approvano, entro il 31 marzo 2015, un piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, le modalità e i tempi di attuazione, nonché l'esposizione in dettaglio dei risparmi da conseguire. Tale piano, corredato di un’apposita relazione tecnica, è trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicato nel sito internet istituzionale dell’amministrazione interessata. Entro il 31 marzo 2016, gli organi di cui al primo periodo predispongono una relazione sui risultati conseguiti, che è trasmessa alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicata nel sito internet istituzionale dell’ amministrazione interessata.
    [Show full text]
  • 3931360696 Falcade 2 De Biasi Tiziano 349 6445132 Belluno 3
    ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 cognone e nome specializzazione cellulare/ufficio mail in ordine presentantazione istanza 1 ZULIAN DANILO ELETTROTECNICA 3496082222 - 3931360696 FALCADE [email protected] 2 DE BIASI TIZIANO EDILIZIA 349 6445132 BELLUNO [email protected] 3 BALCON PLINIO ELETTROTECNICA 3333529248 BELLUNO [email protected] 4 BOGO RAFFAELLA EDILIZIA 3332878754 BELLUNO [email protected] 5 FRANCO ANDREA EDILIZIA 3356003444 TRICHIANA [email protected] 6 TOMASELLI MORENO EDILIZIA 3928284822 CANALE D'AGORDO [email protected] 7 BIANCHET ALESSANDRO TERMOTECNICA/ANTICENDIO 0437 932597 BELLUNO [email protected] 8 DE MIN STEFANO EDILIZIA 3473099619 BELLUNO [email protected] 9 DALL'ANESE MARTINA EDILIZIA 3403900597 LIMANA [email protected] 10 CASANOVA TIZIANO EDILIZIA 3466012480 SOSPIROLO [email protected] 11 BAREL GIADA EDILIZIA 3401079060 BELLUNO [email protected] 12 DE ROCCO ROBERTO EDILIZIA 3356281571 VAL DI ZOLDO [email protected] 13 BOCCINGHER GIORDANO EDILIZIA 3487486113 SAPPADA [email protected] 14 BOMBASSEI DE BONA GUIDO EDILIZIA 336 494854 AURONZO DI CADORE [email protected] 15 TROI STEFANO EDILIZIA 348 3055272 BELLUNO [email protected] 16 CELENTIN RENATO EDILIZIA 3314105958 LIMANA [email protected] EDILIZIA/INDUSTRIA 17 PESCOSTA ENRICO MINERARIA 3490801475 FALCADE [email protected] 0437 950538 329 18 SALVADOR LUCA EDILIZIA 4799235 BELLUNO [email protected] ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 pec [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] alessandro.
    [Show full text]
  • Reti Per La Resilienza Contro Lo Spopolamento
    PROGRAMMA: RETI PER LA RESILIENZA CONTRO LO SPOPOLAMENTO TITOLO PROGETTO ENTE SEDE DI SERVIZIO CODICE SEDE POSTI DISPONIBILI TOTALE POSTI DISPONIBILI Comitato d'Intesa di Belluno 149004 2 Azienda Ulss n. 1 Dolomiti 152424 1 Portaperta scs Onlus Sede principale 146821 1 Portaperta scs Onlus Centro Diurno “La Birola” 146804 2 ADULTI TESTIMONI DEL Portaperta scs Onlus Centro Diurno “NoiAltri” 146803 1 12 PRESENTE Portaperta scs Onlus Comunità Alloggio ”Il Sorriso” 146802 2 Comune di Sospirolo 147341 1 Unione Montana Cadore Longaroneze Zoldo 194419 1 Società Nuova Cooperativa Sociale Onlus Sede amministrativa 194623 1 TITOLO PROGETTO ENTE SEDE DI SERVIZIO CODICE SEDE POSTI DISPONIBILI TOTALE POSTI DISPONIBILI Comitato d'Intesa di Belluno 149004 1 Dumia scs Onlus 148689 2 Portaperta scs Onlus Comunità educativa “Casa Aladino” 146805 2 Portaperta scs Onlus Comunità educativa “Karionghi” 146806 2 GIOVANI PROTAGONISTI DEL Portaperta scs Onlus Comunità educativa diurna “Portaperta Belluno” 146820 1 13 FARE Centro Internazionale del Libro Parlato 148688 1 Comune di Arsiè 139103 1 Portaperta scs Onlus Parapiglia 196523 1 Portaperta scs Onlus Casa Margherita 196524 1 Belluno donna Sportello di Belluno 194492 1 TITOLO PROGETTO ENTE SEDE DI SERVIZIO CODICE SEDE POSTI DISPONIBILI TOTALE POSTI DISPONIBILI Comune di Arsiè Biblioteca 139093 1 Comune di Cesiomaggiore Biblioteca 139094 1 Comune di Feltre Biblioteca 142672 1 Comune di Fonzaso Biblioteca 139095 1 Comune di Lamon Biblioteca 139088 1 Comune di Pedavena Biblioteca 139089 2 Comune di San Gregorio
    [Show full text]
  • Expo Dolomiti
    EXPO DOLOMITI 1 “Sono pietre o sono nuvole? LE DOLOMITI Sono vere oppure è un sogno?” Al centro delle Dolomiti si trova il monte Lagazuoi Dino Buzzati, Ma le Dolomiti cosa sono? All’estremità est delle Alpi, vicino al confine tra Italia e Austria, si trovano le Dolomiti, le montagne più belle del mondo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Una formazione di montagne di roccia carbonatica creatasi circa 250 mi- lioni di anni fa da accumuli di conchiglie e coralli in ambiente marino e tropicale. Il Lagazuoi è situato a metà strada tra Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti, e l’Alta Badia. Le valli di Fassa, Gardena e Pusteria sono a meno di 60 minuti d’automobile. La cima della montagna è raggiungibile in 3 minuti con una moderna e SPAZI M.I.C.E. ATTRATTIVE ACCESSIBILITÀ veloce funivia con partenza dal Passo Falzarego, a 2100 m di altitudine, p. 6 p. 16 p. 20 p. 26 sulla Strada delle Dolomiti. 2 EXPO DOLOMITI EXPO DOLOMITI 3 EXPO DOLOMITI SPAZI ESPOSITIVI Un centro espositivo e congressuale unico 4 sale espositive su 3 piani • Superficie complessiva: 264 m² • Coordinate geografiche: 46.527814 N 12.008774 E • Metri lineari espositivi: 100 • Quota: 2752 m s.l.m. • Altezza delle sale: 2,70 m • Spazi espositivi per ogni forma di arte e cultura • Lobby con coffee bar / biglietteria / reception / Info point • 4 sale espositive • 1 sala per eventi / manifestazioni / meeting / incentive SALA POSIZIONE SUPERFICIE M2 DESCRIZIONE • Lobby con coffee bar / biglietteria / reception / Info point LOBBY PIANO TERRA 61 m2 Lobby, Terrace Bar • Ascensore panoramico
    [Show full text]