Limana Belluno Trichiana

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Limana Belluno Trichiana ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ (! # ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ (! # ¬ 17 30 LEGENDA ¬ ¬ ¬ ¬ ! ! ! ! ! ! ¬ ± ! ! ¬ ¬ ¬ ! ! ! ! ! ! ! ¬ ¬ ¬ Confine comunale ¬ Area di influenza potenziale ¬ ! ¬ E' # ¬ Z ¬ ¬ R 31 ¬ (! CO ¬ -S 18 NE OPERE INTERESSATE DAL PROGETTO E ¬ ¬ ¬ ¬ RZ VE ¬ SO ¬ Stazioni e centrali elettriche Cantieri base ¬ ¬ ¬ # ¬ Area ubicazione stazioni elettriche Area ubicazione cantieri base (! 32 ¬ ¬ ¬ ¬ 19 ¬ Elettrodotti 132 kV in progetto ¬ Elettrodotti esistenti ¬ ¬ (! ¬ " ¬ 20 ¬ (! Elettrodotti 220 kV e 132 kV Elettrodotti aerei 132 kV # ¬ ¬ ¬ " ¬ (! 33 Elettrodotti aerei 220 kV declassati a 132 kV ¬ 21 Elettrodotti da demolire ¬ ¬ ¬ ! ! ! ! ! ! ! ! Elettrodotti in cavo interrato 132 kV ¬ # ¬ Elettrodotti 220 kV e 132 kV ¬ ¬ ¬ Elettrodotti 220 kV in progetto ¬ (! ¬ # Alternative di progetto " ¬ ¬ 22 34 Elettrodotti aerei 220 kV ¬ ¬ " ! ! ! ! ! ! ! ! Elettrodotti - Alternative di progetto E¬lettrodotti in cavo interrato 220 kV ¬ ¬ ¬ (! ¬ 23¬ ¬ ¬ # ¬ ¬ ¬ 35 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ (! ¬ ¬ ¬ ¬ 24 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ # 36 ¬ ¬ ¬ (! ¬ 25 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ # ¬ ¬ (! 37 ¬ 26 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ Belluno ¬ ¬ (! ¬ ¬ # ¬ 27 ¬ 38 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ (! ¬ ¬ ¬ # ¬ 28 ¬ 39 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ (! # ¬ 29 40 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ # ¬ 41 ¬ ¬ ¬ (! ¬ ¬ 30 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ # ¬ ¬ ¬ 42 ¬ (! ¬ ¬ CALALZO 31 ¬ I ¬ A ¬ INQUADRAMENTO - SCALA 1:200.000 L L ¬ E ¬ V ¬ - ¬ E Borca Borca N SAVINER CP Valle E ¬ di Cadore di Cadore Domegge Z ¬ di Cad¬ ore R ¬ E di Cadore V O S ¬ Vodo Cadore Pieve ¬ ¬ (! # ¬ di Cadore 32 43 ¬ ¬ ¬ ¬ Zoppe' ¬ di Cadore ¬ ¬ ¬ Cibiana Zoldo Alto ¬ ¬ di Cadore ¬ Perarolo (! ¬ 33 # di Cadore ¬ ¬ 44 ¬ (! ¬ Forno ¬ ¬ 8 34 di Zoldo ¬ ¬ FORNO DI ZOLDO ¬ Ospitale ¬ OSPITALE di Cadore ¬ ¬ (! ¬ ¬ SICET # 35 ¬ 45 ¬ ¬ SE ¬ GARDONA ¬ ¬ ¬ AGORDO CP Castellavazzo (! AGORDO ¬ ¬ ¬ ¬ 36 AGORDO La Valle BELLUNO 7 PORDENONE Agordina ¬ ¬ ¬ ¬ (Veneto) (Friuli Venezia Giulia) ¬ ¬ # ¬ (! ¬ 46 Longarone 37 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ SE DESEDAN ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ (! ¬ ¬ ¬ ¬ 6 ¬ ¬ STANGA ¬ ¬ ¬ ¬ Ponte 5 ¬ Soverzene # ¬ nelle Alpi ¬ ¬ ¬ SE SOVERZENE 47 " Sedico SE POLPET ¬ ¬ ¬ ¬ Pieve ¬ d'Alpago ¬ ¬ Chies d'Alpago ¬ ¬ Belluno ¬ ¬ Sospirolo LA SECCA ¬ ¬ # 40 ¬ ¬ ¬ " 48 41 BELLUNO 4 Puos ¬ " SOSPIR¬ OLO ¬ d'Alpago ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ 3 Tambre ¬ ¬ ¬ ¬ Sedico ¬ ¬ # ¬ 42 Farra d'Alpago ¬ ¬ 49 ¬ " ¬ ¬ ¬ ¬ SEDICO 2 ¬ Limana ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ RENO DE MEDICI ¬ Vittorio # 1 FADALTO ¬ ¬ 43 Veneto 50 " ¬ Mel ¬ ¬ Trichiana Fregona ¬ ¬ NOVE 71 ¬ BUDOIA ¬ ¬ NOVE 71 NOVE CLE ¬ ¬ 44 S.FLORIANO NUOVO " ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ' ¬ ¬ ¬ E Z ¬ # R O 51 ¬ ¬ C S ¬ ¬ - ET ¬ LP ¬ PO ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ 45 # ¬ Limana " ¬ ¬ 52 ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ # ¬ ¬ 53 ¬ 46 ¬ " ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ # ¬ ¬ ¬ ¬ 54 ¬ 47 ¬ ¬ ¬ " ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ # ¬ 56 ¬ 55 ¬ ¬ " ¬ 55 ¬ " 48 ¬ ¬ ¬ ¬ " ¬ ¬ 54 " ¬ ¬ I ¬ 49 ¬ " N O I S I ¬ (! ¬ V 56 53 E " R ' 50 ¬ ¬ E " Z F.CARRARETTO N.FERRACIN R 00 giugno 2013 prima emissione GEOTECH AOTPD UPRI Lin AOTPD UPRI O 52 ¬ ¬ C " N. S DATA DESCRIZIONE ELABORATO VERIFICATO APPROVATO - E 51 ¬ ¬ N E " PROGETTISTA CODIFICA DELL'ELABORATO Z R ¬ ¬ E ¬ GEOTECH S.r.l. V ¬ SOCIETA' DI INGEGNERIA O ¬ Via Nani, 7 Morbegno (SO) S ¬ ¬ Tel: 0 3 4 2 6 1 0 7 7 4 F a x : 03421971501 (! ¬ ¬ E-mail: [email protected] D U 22215A1 B CX 11424 57 ¬ ¬ sito: www.geotech-srl.it ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ PROGETTO TITOLO ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ OPERA N°0192 Razionalizzazione e Sviluppo della Rete di Trasmissione ¬ ¬ ¬ Elettrica Nazionale (RTN) nella media valle del Piave Trichiana ¬ RICAVATO DAL DOC. TERNA ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ INTEGRAZIONI ALLO (! 58 CLASSIFICAZ. DI SICUREZZA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Corografia di progetto - Ortofoto NOME DEL FILE SCALA FOGLIO (! D U 22215A1 B CX 11424_1 1:10.000 1/8 59 Questo documento contiene informazioni di proprietà Terna SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di Terna SpA. m This document contains information proprietary to TERNA S.p.A. and it will have to be used exclusively for the purposes for which it has been furnished. Whichever shape of spreading or reproduction without the written permission of TERNA S.p.A. is prohibit. 0 250 500 1.000 1.500 2.000 (!.
Recommended publications
  • Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
    COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali.
    [Show full text]
  • Rivendite Biglietti E Abbonamenti
    RIVENDITE BIGLIETTI E ABBONAMENTI SERVIZIO URBANO ED EXTRAURBANO COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Agordo Dolomiti Bus Spa via Insurrezione 18 Bar Stazione di De Nardin I. via Sommariva, 25 Tabacc. La Pepita di Meneghini Piazza Libertà, 13 Enoteca La Notola Bar Schenot via Pragrande, 32 Tabaccheria Sito Antonella via XVII Aprile, 8 Carlin Ivan via Toccol, 67 Fadigà f.lli snc -Distributore Piazza Rova, 53 Ad Agordo Proloco viale Sommariva 2 Caffè Capitolino di Silvio Carlin via Valcozzena 32 Alleghe Alleghe Funivie Corso Venezia 3 De Bernardin Giovanni P.- Bar Corso Venezia 6 Consorzio Impianti s Fune Cive Caprile - via Col Di Lana Tabaccheria Nadia Callegari Corso Italia 37 Consorzio Op. Turistici Alleghe-Caprile Piazza Kennedy, 17 Free..Volezze di Callegari Mara Caprile - Corso Veneto, 31/A Alpago Il Dado snc di Dazzi - Edicola Bar Piazza C. Battisti Bar Cartoleria Follani Mirella Buscole - C.so Alpino, 33 Bar Roma di Canal Paola E D. Puos - via Roma, 3 Tik Tak di De Luca Fabrizio Piazza Papa Luciani, 9 Alim. Tabacchi Costa Doris M. via Monte Cavallo, 11/13 Romor Catia - Baazar Pieve - via Roma, 55 Chiappin Mara - Alimentari via Alemagna 34 (Santa Croce) Alexandra Calzature viale Alpago 55 Bar Gelateria Cinotti di Severin Piazza Papa Luciani Alpagolago sas - Alimentari via P.Bianco Tipicoveneto.It di D’Alpaos G.Luigi via dell’Industria 6/B Mares Massimo - Alimentari via S.Antonio 14 - Garna Panificio Del Cansiglio Spert 56 Tabaccheria di Dal Pont Giorgia via G. Matteotti, 44 Arsiè Maddalozzo Sonia - Edicola piazza G.Marconi 32 Faoro Idelma Tabacchi via Cima Campo, 3/B Arboit & Smaniotto snc via Liberazione, 51 Loc.
    [Show full text]
  • Belluno Stella Polare
    PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE DI BELLUNO E COMUNE DI AGORDO COMUNE DI AURONZO DI CADORE COMUNE DI CALALZO DI CADORE COMUNE DI CHIES D'ALPAGO COMUNE DI COMELICO SUPERIORE COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO COMUNE DI DOMEGGE DI CADORE COMUNE DI FALCADE COMUNE DI FARRA D'ALPAGO COMUNE DI FORNO DI ZOLDO COMUNE DI LIMANA COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA COMUNE DI LONGARONE COMUNE DI LOZZO DI CADORE COMUNE DI PERAROLO DI CADORE COMUNE DI PIEVE D'ALPAGO COMUNE DI PIEVE DI CADORE COMUNE DI PUOS D'ALPAGO COMUNE DI SAN NICOLÒ DI COMELICO COMUNE DI SANTO STEFANO DI CADORE COMUNE DI SAN VITO DI CADORE COMUNE DI SAPPADA COMUNE DI SOVERZENE COMUNE DI VALLE DI CADORE COMUNE DI VIGO DI CADORE COMUNE DI ZOLDO ALTO in merito alla realizzazione del progetto “Belluno Stella Polare” per l'adozione di azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione, cofinanziato dalla Fondazione Cariverona per un importo di € 250.000,00. Premesso che: • con nota del 24/02/2011 è stato inoltrato alla Fondazione Cariverona il progetto “Belluno Stella Polare – Azioni coordinate di integrazione sociale a favore di persone e famiglie in situazione di grave svantaggio economico e a rischio di esclusione”, all'interno del bando annualità 2011. Di tale progettualità il Comune di Belluno è capofila rispetto le attività espletate dai Comuni partner appartenenti al territorio dell'Ulss n. 1. Nella richiesta di contributo si precisava altresì che nel caso di concessione del contributo da parte della Fondazione Cariverona come richiesto dal progetto ovvero di € 500.000 la ripartizione tra i Comuni sarebbe avvenuta sulla base del numero di abitanti.
    [Show full text]
  • The Cheeses Dolomites
    THE CHEESES UNIONE EUROPEA REGIONE DEL VENETO OF THE BELLUNO DOLOMITES Project co-financed by the European Union, through the European Regional Development fund. Community Initiative INTERREG III A Italy-Austria. Project “The Belluno Cheese Route – Sights and Tastes to Delight the Visitor.” Code VEN 222065. HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED BELLUNO DOLOMITES OF THE CHEESES THE FREE COPY THE CHEESES OF THE BELLUNO DOLOMITES HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED his booklet has been published as part of the regionally-managed project “THE BELLUNO CHEESE ROUTE: SIGHTS AND TASTES TO TDELIGHT THE VISITOR”, carried out by the Province of Belluno and the Chamber of Commerce of Belluno (with the collaboration of the Veneto Region Milk Producers’ Association) and financed under the EU project Interreg IIIA Italy-Austria. As is the case for all cross-border projects, the activities have been agreed upon and developed in partnership with the Austrian associations “Tourismusverband Lienzer Dolomiten” (Lienz- Osttirol region), “Tourismusverband Hochpustertal” (Sillian) and “Verein zur Förderung des Stadtmarktes Lienz”, and with the Bolzano partner “Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco”. The project is an excellent opportunity to promote typical mountain produce, in particular cheeses, in order to create a close link with the promotion of the local area, culture and tourism. There is a clear connection between, one the one hand, the tourist, hotel and catering trades and on the other, the safeguarding and promotion of typical quality produce which, in particular in mountain areas, is one of the main channels of communication with the visitor, insofar as it is representative of the identity of the people who live and work in the mountains.
    [Show full text]
  • Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
    Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0011 - Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BLIC83300P IC FELTRE BLAA83300E IC FELTRE NORMALE VIA A. FUSINATO FELTRE BLAA83301G VIGNUI VIA VIGNUI, 1 FELTRE 14 BLAA83302L ANZU' VIA ANZU', 1 FELTRE BLAA83303N MUGNAI VIA SCUOLE, 53 FELTRE BLAA83304P PASQUER VIA CISMON, 3 FELTRE BLAA83305Q TOMO VIA CROSERE, 12 FELTRE BLAA83306R VELLAI VIA PAOLINA CELI, 7 FELTRE BLIC814009 IC PEDAVENA "F. BLAA814005 IC PEDAVENA "F. NORMALE VIA UGO FOSCOLO, 5 PEDAVENA BLAA814016 "ANNA VIA U. FOSCOLO PEDAVENA BERTON" BERTON" RECH" - PEDAVENA BLIC82000L IC FONZASO BLAA82000C IC FONZASO NORMALE VIA DANTE, 11 FONZASO BLAA82001D RIVAI-ARSIE' VIA ANGOA, 81 ARSIE' BLAA82002E ARTEN P.ZZA ITALIA, 1 FONZASO BLAA82003G FASTRO-ARSIE' VIA NAZIONALE, 37 ARSIE' BLIC807006 IC CESIOMAGGIORE BLAA807002 IC CESIOMAGGIORE NORMALE VIA GREI, 7 CESIOMAGGI BLAA807013 GUIDO ROSSA VIA TASIN, 8 CESIOMAGGI "D.ALIGHIERI" "D.ALIGHIERI" ORE ORE BLAA807024 E. AGRIZZI VIA DON A. SCOPEL, 9 FELTRE BLIC81900C IC SANTA GIUSTINA " G. BLAA819008 IC SANTA GIUSTINA " G. NORMALE VIA CAL DE FORMIGA, 16 SANTA BLAA819019 FRAZ. CERGNAI VIA CAMPEL, 10 SANTA RODARI" RODARI" GIUSTINA GIUSTINA BLAA81902A MEANO VIA RAMENTERA, 31 SANTA GIUSTINA BLIC81300D IC QUERO VAS BLAA813009 IC QUERO VAS NORMALE VIA NAZIONALE, 35/B QUERO VAS BLAA81301A "MADONNA DEL VIA PIAVE N.
    [Show full text]
  • Locandina Evento Ricordando Dino Buzzati. Da Valmorel Alle Dolomiti
    RICORDANDO DINO BUZZATI 1972 - 2012 Da Valmorel alle Dolomiti 23-29 luglio 2012 Patrocini richiesti Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione del Veneto Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno Fondazione Dolomiti Unesco Comunità Montana Agordina Provincia di Belluno Provincia di Trento Comune di Belluno Comune di Alleghe Comune di Cortina d’Ampezzo Comune di Feltre Comune di Limana Unione dell’Alto Primiero - Comuni di Siror, Tonadico, Sagron Mis Fondazione Corriere della Sera Scuola di Giornalismo Dino Buzzati Gruppo Italiano Scrittori di Montagna Da un’idea di Ivano Pocchiesa Organizzazione e Ufficio stampa Circolo Cultura e Stampa Bellunese Ideas Communication Presidente Onorario Almerina Buzzati Direzione artistica: Riccardo Ricci Con il contributo Valentina Morassutti – Presidente Associazione Culturale Giardino Buzzati Maria Bianca Da Rif – Presidente Associazione Internazionale Dino Buzzati Bepi Pellegrinon - Editore Nuovi Sentieri Roberto De Martin - Presidente Trento FilmFestival Luigino Boito – Presidente Circolo Cultura e Stampa Bellunese Flavia Colle – Vice Presidente Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno Media Partner Telebelluno Dolomiti CALENDARIO APPUNTAMENTI Lunedì 23 luglio BUZZATI: L’UOMO E LE RADICI Ore 18.00, San Pellegrino (BL) Villa Buzzati ed il suo giardino, dove il grande giornalista e scrittore è nato, si apriranno per accogliere la presentazione della manifestazione a cura degli organizzatori. A seguire: - Presentazione ex tempore promossa in collaborazione con la Scuola del Legno di Sedico . Otto allievi della scuola con il supporto dei propri insegnanti realizzeranno su legno dei bassorilievi dipinti ispirati ai celebri ex voto buzzatiani de “ I miracoli di Val Morel ”.
    [Show full text]
  • DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico
    [Show full text]
  • DISTRETTUALE BELLUNO CADETTI CADETTE G STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Cadette
    NOI Olimpyawin Modulo Campestre DISTRETTUALE BELLUNO CADETTI CADETTE G STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Cadette Località : - Impianto : Giudice Arbitro : Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Categoria Cadette - - Serie Unica [ Distanza Percorso Metri : 0 ] Cronometraggio : Manuale 1 115 MIARI FULCIS MIMOSA 2007 I.C. BELLUNO 3 BELLUNO BL 1 2 135 VEDANA GIULIA 2006 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 2 3 145 PISON CATERINA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 3 4 155 PISON SORAYA 2006 I.C. BELLUNO 2 BELLUNO BL 4 5 165 CANDEAGO AMELIE 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL 5 6 164 IACCARINO VIRGINIA 2006 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL 6 7 166 SOMMACAL SARA 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL 7 8 178 ZAMPIERI IRENE 2006 I.C PONTE NELLE ALPI PONTE NELLE ALPI BL 8 9 168 BORTOT VALENTINA 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL (*) 10 126 COMIOTTO STEFANIA 2006 I.C.MEL MEL BL 9 11 125 COLLAVO MARTA 2006 I.C.MEL MEL BL 10 12 167 SIMON LINDA 2007 I.C. BELLUNO 1 BELLUNO BL (*) 13 146 CLAI CAROLINA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 11 14 149 STIZ LISA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL 12 15 105 BORTOLUZZI FRANCESCA 2006 I.C.PUOS D'ALPAGO PUOS D'ALPAGO BL 13 16 128 CAVACECE NORA 2007 I.C.MEL MEL BL 14 17 148 ZAMBON GIORGIA 2006 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL (*) 18 130 ROLD ILARIA 2007 I.C.MEL MEL BL (*) 19 131 D'INCA RACHELE 2006 I.C.MEL MEL BL (*) 20 100 VEDANA EVELYN 2007 I.C FORNO DI ZOLDO FORNO DI ZOLDO BL 15 21 147 BURIGO MARTINA 2007 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL (*) 22 136 PERENZIN LARA 2007 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 16 23 137 CURTOL MICHELA 2007 IC SEDICO/SOSPIROLO SEDICO BL 17 24 153 SOMMACAL SILVIA 2007 I.C.TRICHIANA TRICHIANA BL (*) 25 118 DAL PONT ALICE 2006 I.C.
    [Show full text]
  • Giunta Comunale
    REG. DEL. N. 29 / 2015 COMUNE DI GOSALDO Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGETTO DI “RAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE NELLA MEDIA VALLE DEL PIAVE”. APPROVAZIONE PROPOSTA ORDINE DEL GIORNO. L’anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di aprile alle ore 14.30, nella sede municipale, si è riunita la Giunta comunale. Intervengono i signori: Presenti Assenti N. cognome e nome 1 DALLE FESTE Giocondo Sindaco X 2 BRESSAN Giovanni Pietro Vice Sindaco X 3 MONESTIER Florestano Assessore X 4 RECH Omar Assessore X 5 REN Federica Assessore X Partecipa alla seduta il dott. Mauro GIAVI, Segretario Comunale. Il Signor Giocondo DALLE FESTE, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, constatato il numero legale degli intervenuti, propone alla Giunta di adottare la deliberazione citata in oggetto. REG.ALBO Nr. Il sottoscritto Messo Comunale attesta ai sensi dell’art. 32, 1° comma, della Legge 69/2009, che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’albo pretorio on-line del Comune in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi. Li IL MESSO COMUNALE Riccardo Dal Don LA GIUNTA COMUNALE VISTO l’art. 16, comma 17 del decreto legge n.138 del 13 agosto 2011, convertito dalla legge 14 settembre 2011 n.148, concernente la riduzione del numero dei consiglieri e degli assessori comunali per i Comuni fino a 10.000 abitanti, il quale prevede, per i comuni fino a 1.000 abitanti, la soppressione della figura degli assessori e l’attribuzione in via esclusiva al sindaco delle competenze della giunta; VISTO l’art.
    [Show full text]
  • La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Bellunesi Ristoranti
    UNIONE EUROPEA Ristoranti LA STRADA DEI FORMAGGI Progetto co-finanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Iniziativa comunitaria Cortina d’Ampezzo - Valboite delle Dolomiti Bellunesi INTERREG III Italia - Austria. Progetto “La Strada dei formaggi bellunesi: un itinerario alla scoperta del territorio e dei 1) Ristorante Bar Ospitale - Via Ospitale, 1 - Cortina D’Ampezzo - Tel. 0436 4585 suoi sapori” Cod. VEN 222065 2) Hotel Roma - Via A. De Lotto, 8 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 - 890166 3) Hotel Colli - Corso Italia, 4 - San Vito di Cadore - Tel. 0436 890307 4) Ristorante Pizzeria Croera - Via Roma, 44 - Borca di Cadore - Tel. 0435 482028 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi è un itine- rario alla scoperta delle migliori produzioni casearie e delle Civetta - Conca Agordina più prelibate ricette che esaltano i prodotti della cucina 5) Albergo La Montanina - C. so Veneto, 96 - Caprile di Alleghe - Tel. 0437 721118 tipica della montagna bellunese, nel rispetto delle tradizioni Cadore Auronzo Misurina e della cultura della provincia di Belluno. 6) Hotel Ristorante Ferrovia - Via Stazione 4 - Calalzo di Cadore - Tel. 0435 500705 7) Hotel La Nuova Montanina - Via Monti, 3 - Auronzo di Cadore - Tel. 0435 400005 La Strada dei Formaggi delle Dolomiti Bellunesi ci porta alla 8) Ristorante Pizzeria La Pineta - Loc. Borbf, 368 - Lorenzago - Tel. 0435 550058 scoperta dei 34 diversi formaggi tipici prodotti nelle 34 tra Valbiois malghe, latterie e caseifici dislocati sulle vette più belle delle 9) Capanna Cima Comelle - Loc. Gares Pian de Giare, 1 Canale d’Agordo - Tel. 0437 590896 Dolomiti Bellunesi o all’ombra boschi lussureggianti, su 10) Ristorante Tabià - Loc.
    [Show full text]
  • 3931360696 Falcade 2 De Biasi Tiziano 349 6445132 Belluno 3
    ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 cognone e nome specializzazione cellulare/ufficio mail in ordine presentantazione istanza 1 ZULIAN DANILO ELETTROTECNICA 3496082222 - 3931360696 FALCADE [email protected] 2 DE BIASI TIZIANO EDILIZIA 349 6445132 BELLUNO [email protected] 3 BALCON PLINIO ELETTROTECNICA 3333529248 BELLUNO [email protected] 4 BOGO RAFFAELLA EDILIZIA 3332878754 BELLUNO [email protected] 5 FRANCO ANDREA EDILIZIA 3356003444 TRICHIANA [email protected] 6 TOMASELLI MORENO EDILIZIA 3928284822 CANALE D'AGORDO [email protected] 7 BIANCHET ALESSANDRO TERMOTECNICA/ANTICENDIO 0437 932597 BELLUNO [email protected] 8 DE MIN STEFANO EDILIZIA 3473099619 BELLUNO [email protected] 9 DALL'ANESE MARTINA EDILIZIA 3403900597 LIMANA [email protected] 10 CASANOVA TIZIANO EDILIZIA 3466012480 SOSPIROLO [email protected] 11 BAREL GIADA EDILIZIA 3401079060 BELLUNO [email protected] 12 DE ROCCO ROBERTO EDILIZIA 3356281571 VAL DI ZOLDO [email protected] 13 BOCCINGHER GIORDANO EDILIZIA 3487486113 SAPPADA [email protected] 14 BOMBASSEI DE BONA GUIDO EDILIZIA 336 494854 AURONZO DI CADORE [email protected] 15 TROI STEFANO EDILIZIA 348 3055272 BELLUNO [email protected] 16 CELENTIN RENATO EDILIZIA 3314105958 LIMANA [email protected] EDILIZIA/INDUSTRIA 17 PESCOSTA ENRICO MINERARIA 3490801475 FALCADE [email protected] 0437 950538 329 18 SALVADOR LUCA EDILIZIA 4799235 BELLUNO [email protected] ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 pec [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] alessandro.
    [Show full text]
  • Castellavazzo Ospitale Di Cadore Castellavazzo Ospitale Di Cadore
    D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D " D D D D D D D # D D D D # D D D " D D D D " D D D D D D D D D # D D D D D D D " #D D D D D D D # D D D D D D D D D D D " D " # D D D D D D D D # D D D D D D D D INQUADRAMENTO - SCALA 1:200.000 Destra Idrografica F.Piave D Destra Idrografica F.Piave D D D # # D Progetto Autorizzato con Decreto MATTM n.
    [Show full text]