PISTA CICLABILE VALSASSINA - Roadbook - valleserianabike

Luogo di partenza e arrivo è , per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

La partenza si trova a Barzio , in prossimità della sede della comunità montana Valsassina , nella medesima area si trova anche il museo della fornace PIC.1 (ciclabile- valsassina/pic/1_big.JPG) PIC.2 (ciclabile-valsassina/pic/2_big.JPG). Imbocchiamo la ciclabile asfaltata che si immerge immediatamente nei rigogliosi prati, poco dopo affianchiamo il caseificio Carozzi e superiamo un ponticello PIC.3 (ciclabile-valsassina/pic /3_big.JPG) per poi proseguire a destra PIC.4 (ciclabile-valsassina/pic/4_big.JPG) fiancheggiando il torrente . Oltre il fiume possiamo osservare la parete di rocciosa dove si trova la palestra di roccia e oltre il sottopasso PIC.5 (ciclabile-valsassina/pic/5_big.JPG), in zona Cademartori sulla destra vediamo sullo sperone la madonna che veglia sulla vallata. Al piccolo parcheggio teniamo la destra PIC.6 (ciclabile-valsassina/pic/6_big.JPG) e dopo un’ampia curva a sinistra troviamo dinnanzi a noi le caratteristiche cascate di Sprizzotolo PIC.7 (ciclabile- valsassina/pic/7_big.JPG), sicuramente qualche foto ci scappa prima di ripartire lungo la via che corre dentro un rado boschetto.

Scavalchiamo il fiume su ponte pedonale e poco dopo lo riattraversiamo su un altro ponte stradale (ponte di Barcone ) PIC.8 (ciclabile-valsassina/pic/8_big.JPG), svoltiamo a destra PIC.9 (ciclabile- valsassina/pic/9_big.JPG) e riprendiamo la ciclabile PIC.10 (ciclabile-valsassina/pic/10_big.JPG) che in lieve discesa corre rettilinea e giunge nel paese di . Arriviamo in località ponte di Primaluna ad un bar chiamato Chiosquito PIC.11 (ciclabile- valsassina/pic/11_big.JPG) e attraversata la strada poco sopra a destra possiamo rifornirci di acqua fresca alla fontana.

Pedaliamo ancora PIC.12 (ciclabile-valsassina/pic/12_big.JPG) superando un grande maneggio e raggiunta la strada andiamo a destra sul ponte PIC.15 (ciclabile-valsassina/pic/15_big.JPG) e subito oltre e a destra PIC.16 (ciclabile-valsassina/pic/16_big.JPG) facendo il sottopasso PIC.17 (ciclabile- valsassina/pic/17_big.JPG).

nota: Purtroppo mentre scrivo, il tratto di ciclabile da Ponte di Primaluna al ponte di Prato di San Pietro è chiusa, il fiume ha eroso parte della ciclabile, all’altezza di Cortabbio la ciclabile è stata inghiottita ma trovate un sentierino che scavalca il breve tratto PIC.13 (ciclabile- valsassina/pic/13_big.JPG) PIC.14 (ciclabile-valsassina/pic/14_big.JPG) , se passate lo fate a vostro rischio e pericolo.

Ora pedaliamo con il ruscello alla nostra sinistra fino al parcheggio di Cortenuova PIC.18 (ciclabile- valsassina/pic/18_big.JPG). Ora andiamo su strada a destra PIC.19 (ciclabile-valsassina/pic/19_big.JPG) e percorriamo il ponte ed il centro del paese PIC.20 (ciclabile-valsassina/pic/20_big.JPG), dopo 200 metri svoltiamo a destra in discesa ( via Modigliani ) PIC.21 (ciclabile-valsassina/pic/21_big.JPG) verso un area

1 di 4 PISTA CICLABILE VALSASSINA - Roadbook - valleserianabike bergamo

industriale, al ponte andiamo sul lato sinistro PIC.22 (ciclabile-valsassina/pic/22_big.JPG) e oltre a sinistra ricomincia il secondo tratto di ciclabile nel paese di Bindo PIC.23 (ciclabile-valsassina/pic /23_big.JPG). Proseguiamo con dolci saliscendi ed ampie curve nei prati, passiamo a fianco della pista di atterraggio deltaplani ed il parco di Pules e a breve arriviamo alla chiusa di dove termina la ciclabile PIC.24 (ciclabile-valsassina/pic/24_big.JPG).

Per il ritorno seguiamo la medesima via a ritroso oppure potete tornare a Cortenuova percorrendo la sterrata di Tartavalle passando per le antiche terme abbandonate su sterrati nei boschi (trovate la traccia nell’area download)

2 di 4 PISTA CICLABILE VALSASSINA - Roadbook - valleserianabike bergamo

3 di 4 PISTA CICLABILE VALSASSINA - Roadbook - valleserianabike bergamo

4 di 4