Sentieri Storici A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto N. 1 Del 18/01/2021
COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO Lì, 18 gennaio 2021 Decreto n. 1 OGGETTO: NOMINA SEGRETARIO DELLA CONVENZIONE DI SEGRETERIA DI CLASSE II TRA I COMUNI DI GALBIATE (LC), MALGRATE ((LC) E CASSINA VALSASSINA IL COMMISSARIO PREFETTIZIO PREMESSO che il Comune di Galbiate (LC) con deliberazione del Commissario Prefettizio assunta con i poteri del Consiglio Comunale n. 7 del 23/12/2020, il Comune di Malgrate (LC) con deliberazione consiliare n. 68 del 22/12/2020 ed il Comune di Cassina Valsassina con deliberazione consiliare n. 43 del 23/12/2020 hanno espresso la volontà di svolgere in forma associata il servizio di segreteria comunale, avvalendosi di un unico Segretario Comunale; VISTA la convenzione sottoscritta dal Commissario Prefettizio e dai Sindaci dei predetti Comuni in data 28/12/2020 che individua quale Comune capo convenzione il Comune di Galbiate e ne determina la scadenza alla data del 31/12/2025; DATO ATTO che come stabilito dalla predetta convenzione; - al Sindaco del Comune di Galbiate compete la nomina del Segretario Comunale, d’intesa con il Sindaco del Comune di Malgrate; - che in sede di prima applicazione il Segretario della convenzione è individuato nel Segretario Comunale titolare del Comune di Galbiate; - che attualmente il servizio di Segretario Comunale presso il Comune di Galbiate è assicurato dalla Dott.ssa Maria Grazia Padronaggio, iscritta nella fascia professionale B con idoneità a ricoprire sedi con popolazione compresa tra 10.001 e 65.000 abitanti; VISTO il CCNL 2016/2018dei Segretari Comunali e Provinciali sottoscritto in data 17/12/2020; ACCERTATO che il Comune di Cassina Valsassina risulta vacante a far data dal 1° dicembre 2018; VISTO il decreto n. -
Gestione Associata Si Comunica Che È Operativo
AREA 3 – FAMIGLIA – Gestione Associata Si comunica che è operativo nel nostro Comune il SERVIZIO SOCIALE di BASE . Lo sportello con l’Assistente Sociale è attivo secondo il seguente orario e presso le seguenti sedi: COMUNI DI PRESIDI GIORNO ORARIO RIFERIMENTO c/o CASARGO Comune PREMANA PREMANA 1° e 3° PAGNONA Tel.: 0341-890127 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comune PREMANA CASARGO 2° e 4° PAGNONA Tel.: 0341-840123 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comunità Montana PREMANA PAGNONA BARZIO LUNEDÌ 16,00 – 18,00 Tel. : 0341-911808 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na INTROZZO SUEGLIO TREMENICO VESTRENO c/o VARENNA Comunità Montana DORIO ESINO LARIO BARZIO LIERNA Tel. : 0341-911808 MARTEDÌ 9,30– 13,30 PERLEDO Dott.ssa Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO Dott.ssa Gavazzi Lidia BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE LIERNA c/o Comune VARENNA LIERNA DORIO MERCOLEDÌ 9,00 – 13,30 Tel.: 0341-740108 ESINO LARIO Dott.ssa Zucchi Jessica PERLEDO VENDROGNO CASARGO PREMANA PAGNONA TACENO MARGNO CRANDOLA V.na c/o Comunità Montana INTROZZO SUEGLIO BARZIO TREMENICO Tel. : 0341-911808 VESTRENO Dott.ssa GIOVEDÌ 13,00 – 17,00 Bolognani Federica VARENNA DORIO Dott.ssa Zucchi Jessica ESINO LARIO LIERNA Dott.ssa Gavazzi Lidia PERLEDO VENDROGNO BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE c/o VARENNA DORIO Comune 1° e 3° 9,00 – 11,00 ESINO LARIO VARENNA VENERDÌ LIERNA Tel.: 0341- 830119 2° e 4° 9.00-13.30 PERLEDO Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO c/o Unione Comuni INTROZZO Valvarrone 1° e 3° SUEGLIO INTROZZO VENERDI’ 11,30 – 13,30 TREMENICO Tel.: 0341-807896 VESTRENO Dott.ssa Zucchi Jessica c/o Comune 2° e 4° PERLEDO PERLEDO Tel.: 0341/830229 VENERDÌ 14.00 – 16.00 Dott.ssa Zucchi Jessica PER GLI OPERATORI SONO SEMPRE ATTIVI I SEGUENTI NUMERI: Dott.ssa GAVAZZI LIDIA 3490822700 Dott.ssa BOLOGNANI FEDERICA 3333626804 Dott.ssa ZUCCHI JESSICA 3455287474 (AD USO ESCLUSIVO DEGLI OPERATORI E NON DEGLI UTENTI E FAMILIARI) . -
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato Di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 12 Cal
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 12 cal. Aut. 2010 Girone: unico CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Andata: 1° Giornata Data e orario Località 1 G.S. Introbiese - Centro Sport Abbadia sab 16 ott 10 17.00 Introbio - Oratorio . 2 S.C. Lierna - Pol. Rossino sab 16 ott 10 16.00 Lierna - Oratorio . 3 G.S.O. Ballabio - C.S. Casargo dom 17 ott 10 11.00 Ballabio - Oratorio Ballabi Inferiore . 4 A.S. Premana - Pol. Futura '96 sab 16 ott 10 15.00 Premana - Oratorio Premana . 5 Virtus Oratorio Bellano - G.S.G. Lecco dom 17 ott 10 15.30 Bellano - Oratorio . Andata: 2° Giornata Data e orario Località 6 Pol. Futura '96 - Virtus Oratorio Bellano sab 23 ott 10 16.30 Olate di Lecco - Oratorio . 7 C.S. Casargo - A.S. Premana sab 23 ott 10 16.00 Casargo - Oratorio . 8 Pol. Rossino - G.S.O. Ballabio sab 23 ott 10 16.00 Rossino - Oratorio . 9 Centro Sport Abbadia - S.C. Lierna sab 23 ott 10 14.30 Abbadia - Oratorio . 10 G.S.G. Lecco - G.S. Introbiese dom 24 ott 10 14.30 Lecco - Oratorio S.Nicolò . Andata: 3° Giornata Data e orario Località 11 S.C. Lierna - G.S. Introbiese sab 30 ott 10 16.00 Lierna - Oratorio . 12 G.S.O. Ballabio - Centro Sport Abbadia dom 31 ott 10 11.00 Ballabio - Oratorio Ballabi Inferiore . 13 A.S. Premana - Pol. Rossino sab 30 ott 10 15.00 Premana - Oratorio Premana . 14 Virtus Oratorio Bellano - C.S. -
Ambito Di Bellano
AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-911808 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected] AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL FONDO SOCIALE REGIONALE 2019 ai sensi della DGR Regione Lombardia N. 1978 DEL 22.07.2019 “Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2019” Gli Enti gestori di servizi e di interventi sociali con sede nei Comuni dell’Ambito distrettuale di Bellano ai sensi della DGR Regione Lombardia N. 1978 DEL 22.07.2019 possono presentare domanda per l’assegnazione di contributi a carico del FONDO SOCIALE REGIONALE PER L’ANNO 2019. Le risorse assegnate all’Ambito Distrettuale di Bellano sono pari a € 274.647,45 L’Ambito distrettuale di Bellano è chiamato a: definire i criteri utilizzo generali e per area di intervento/tipologia di unità d’offerta; stabilire il budget per tipologia di Unità di Offerta ed interventi; raccogliere e valutare la completezza e correttezza formale delle istanze e di tutti gli allegati richiesti; elaborare il Piano di Riparto secondo le determinazioni assunte dall’Assemblea dei Sindaci di Ambito distrettuale; comunicare degli esiti della valutazione delle istanze presentate e dell’eventuale contributo concesso agli Enti gestori; erogare dei contributi concessi in seguito ai trasferimenti di risorse da parte dell’ATS di competenza a favore dell’Ambito distrettuale. Il contributo è finalizzato al cofinanziamento dei servizi e degli interventi sociali afferenti alle aree minori e famiglia, disabili e anziani. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus D27 D27 Bellano - Stazione F.S. Visualizza In Una Pagina Web La linea bus D27 (Bellano - Stazione F.S.) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bellano - Stazione F.S.: 07:30 - 16:50 (2) Premana - Piazza Chiesa: 07:15 - 18:05 (3) Taceno - Via Roma (Municipio): 15:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus D27 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus D27 Direzione: Bellano - Stazione F.S. Orari della linea bus D27 24 fermate Orari di partenza verso Bellano - Stazione F.S.: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:30 - 16:50 martedì 07:30 - 16:50 Premana - Piazza Chiesa 4 Via Roma, Premana mercoledì 07:30 - 16:50 Premana - Pizzeria giovedì 07:30 - 16:50 34 Via Roma, Premana venerdì 07:30 - 16:50 Pagnona - Piazza sabato 07:30 - 16:50 Via Torre, Pagnona domenica Non in servizio Premana - Bivio Pagnona 59 d Via Roma, Premana Premana - Ponte Di Premana Informazioni sulla linea bus D27 Casargo - Piazzo Direzione: Bellano - Stazione F.S. Fermate: 24 Casargo - Somadino Durata del tragitto: 45 min La linea in sintesi: Premana - Piazza Chiesa, Casargo - Via Alta (Municipio) Premana - Pizzeria, Pagnona - Piazza, Premana - Bivio Pagnona, Premana - Ponte Di Premana, Casargo - Codesino Casargo - Piazzo, Casargo - Somadino, Casargo - Via Alta (Municipio), Casargo - Codesino, Margno - Margno - Piazza Piazza, Margno - Via Piave Per Crandola, Crandola Valsassina - Piazza, Margno - Via Piave Per Margno - Via Piave Per Crandola Crandola, Margno - Piazza, Crandola Valsassina - Vegno, Taceno - Via Roma (Municipio), Taceno - Rocce Rosse, Taceno - Tartavalle, Bellano - Portone, Crandola Valsassina - Piazza Bellano - Portone (Cantoniera), Bellano - Biosio, Via Montello, Crandola Valsassina Bellano - Bonzeno, Bellano - Castagna, Bellano - Stazione F.S. -
APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA Per La Realizzazione Del Piano Di Zona Unitario Del Distretto Di Lecco – Ambito Di Bellano
AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo, 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected] DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO Nr. 16/2020 OGGETTO: APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA per la realizzazione del Piano di Zona Unitario del Distretto di Lecco – Ambito di Bellano L’anno 2020 addì 17 del mese di Dicembre alle ore 18.30 in collegamento web su piattaforma Meet, convocata dal Presidente mediante avvisi scritti e recapitata a norma dell’art 13 del Regolamento di funzionamento delle Assemblee di Distretto e delle Assemblee dei Sindaci di Ambito Distrettuale, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci, composta dai Sindaci o loro delegati dei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano. All’appello risultano presenti: COMUNE P A Rappresentante presente 1 ABBADIA LARIANA X 2 BALLABIO X 3 BARZIO X Giovanna Rita Piloni 4 BELLANO X 5 CASARGO X 6 CASSINA VALS X 7 COLICO X 8 CORTENOVA X Antonia Benedetti 9 CRANDOLA VALS X 10 CREMENO X 11 DERVIO X 12 DORIO X 13 ESINO LARIO X 14 INTROBIO X 15 LIERNA X Costantini Simonetta 16 MANDELLO DEL X LARIO 17 MARGNO X 18 MOGGIO X Mariangela Colombo 19 MORTERONE X 20 PAGNONA X 21 PARLASCO X 22 PASTURO X Elena Ticozzi 23 PERLEDO X 24 PREMANA X 25 PRIMALUNA X Elisa Melesi 26 SUEGLIO X 27 TACENO X 28 VALVARRONE X - Ambito Distrettuale di Bellano - ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA. -
Silvano Casazza Milano Direttore Generale 11 Novembre 2019 ATS Brianza
IL PAZIENTE DIABETICO NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO IN ATS BRIANZA Silvano Casazza Milano Direttore Generale 11 novembre 2019 ATS Brianza Milano, 11/11/2019 - HIGHWAY DIABETES IL 1 PAZIENTE AL CENTRO? 1. IL CONTESTO – DEMOGRAFIA: INDICE DI VECCHIAIA DEMOGRAFIA 2018 ATS BRIANZA !( COLICO INDICE DI VECCHIAIA !( 74,67 - 129,01 DORIO !( 129,02 - 142,48 SUEGLIO VESTRENO INTROZZO TREMENICO 142,49 - 157,7 !(DERVIO PAGNONA 157,71 - 174,33 PREMANA VENDROGNO 174,34 - 213,48 BELLANO CASARGO !( 213,49 - 1725 MARGNO TACENO PERLEDO CRANDOLA !( PARLASCO VALSASSINA !( INTROBIO CORTENOVA PRIMALUNA VARENNA ESINO LARIO !( LIERNA BARZIO PASTURO MANDELLO !( DEL LARIO OLIVETO CASSINA LARIO VALSASSINA MOGGIO !( CREMENO BALLABIO ABBADIA !( LARIANA MANDELLO MORTERONE DEL LARIO !( LECCO VALMADRERA MALGRATE!( !( !( CESANA CIVATE PESCATE BRIANZA ERVE !( SUELLO GALBIATE !( GARLATE VERCURAGO ANNONE DI CARENNO BOSISIO BRIANZA CALOLZIOCORTE!( PARINI OGGIONO OLGINATE !( !( ROGENO ELLO TORRE MOLTENO !( DE` BUSI SIRONE DOLZAGO VALGREGHENTINO MONTE GARBAGNATE MARENZO COSTA MASNAGA !( MONASTERO AIRUNO BULCIAGO BARZAGO CASTELLO COLLE BRIANZA !( NIBIONNO DI BRIANZA !( CREMELLA SANTA MARIA BRIVIO HOE` VEDUGGIO CASSAGO OLGIATE SIRTORI CON COLZANO BRIANZA MOLGORA BARZANO` LA VALLETTA BRIANZA !( !( CALCO RENATE VIGANO` BRIOSCO MONTICELLO BRIANZA MONTEVECCHIA IMBERSAGO !( MERATE BESANA IN MISSAGLIA GIUSSANO BRIANZA CERNUSCO!( LOMBARDONE !( ROBBIATE VERANO BRIANZA CASATENOVO LENTATE !( !( !( OSNAGO PADERNO LAZZATE SUL SEVESO CARATE D`ADDA BRIANZA LOMAGNA !( RONCO MEDA -
CENTRO SPORTIVO ITALIANO ZONA LECCO CAL Comitato Di Lecco
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 14 2008/2009 Girone: unico CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Ritorno: 1° Giornata Data e orario Località 56 Pol. Esino Lario - G.S. Belledense sab 21 feb 09 17.00 Esino Lario - . 57 G.S.O. Garlate - G.S. Introbiese sab 21 feb 09 15.00 Garlate - Oratorio . 58 G.S.O. Ballabio - G.S.G. Lecco sab 21 feb 09 16.00 Ballabio Inferiore - Oratorio . 59 G.S.O. Villa S.Carlo - A.S. Premana sab 21 feb 09 16.30 Villa S.Carlo - Oratorio . 60 Virtus Oratorio Bellano - G.S.O. Laorca sab 21 feb 09 15.30 Bellano - Oratorio . Ritorno: 2° Giornata Data e orario Località 61 Pol. Futura '96 - Virtus Oratorio Bellano sab 28 feb 09 16.15 Acquate di Lecco - Centro Parrocchiale . 62 G.S.O. Laorca - G.S.O. Villa S.Carlo sab 28 feb 09 15.30 Laorca di Lecco - Oratorio . 63 A.S. Premana - G.S.O. Ballabio sab 28 feb 09 16.00 Premana - Oratorio Premana . 64 G.S.G. Lecco - G.S.O. Garlate dom 01 mar 09 11.30 Lecco - Oratorio S.Nicolò . 65 G.S. Introbiese - Pol. Esino Lario sab 28 feb 09 17.30 Introbio - Oratorio . Ritorno: 3° Giornata Data e orario Località 66 G.S. Belledense - G.S. Introbiese sab 07 mar 09 16.45 Belledo di Lecco - Oratorio . 67 Pol. Esino Lario - G.S.G. Lecco sab 07 mar 09 17.00 Esino Lario - . 68 G.S.O. Garlate - A.S. -
COMUNE DI PAGNONA Provincia Di Lecco Via Nuova N.2 – 23833 PAGNONA (Lc) – Tel
COMUNE DI PAGNONA Provincia di Lecco Via Nuova n.2 – 23833 PAGNONA (Lc) – tel. 0341.890420 – fax n. 0341.819026 – [email protected] ALBO DEI SOGGETTI CUI SONO STATI EROGATI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI, CREDITI, SUSSIDI E BENEFICI DI NATURA ECONOMICA. (art. 22, Legge 30 dicembre 1991, n. 412) ANNO 2013 soggetti motivo Impor tipo e modalita’ disposizione documenti beneficiari dell’erogazione to dell’intervento di legge in base presentati a (enti,associazioni in € alla quale viene corredo della persone fisiche) erogato il richiesta di contributo sovvenzione FAMIGLIA Il contributo viene erogato in Contributo annuo Regolamento Ricevute versamenti B. M. quanto famiglia con figli 387,00 secondo le comunale ex art. effettuati per spese PAGNONA disabili allo scopo di disponibilità di 12 L. n. 241/90. viaggio alleviare, seppure in misura bilancio. ridotta, lo stato di bisogno in cui versa la famiglia ed a titolo di rimborso delle spese sostenute per il trasporto del figlio disabile presso i centri specializzati. FAMIGLIA T.A. Il contributo viene erogato in Contributo annuo Regolamento Ricevute versamenti PAGNONA quanto famiglia con figli 387,00 secondo le comunale ex art. effettuati per spese disabili allo scopo di disponibilità di 12 L. n. 241/90. viaggio alleviare, seppure in misura bilancio. ridotta, lo stato di bisogno in cui versa la famiglia ed a titolo di rimborso delle spese sostenute per il trasporto del figlio disabile presso i centri specializzati. FAMIGLIA B.M. Il contributo viene 120,00 Contributo diritto L.R. 20.03.1980, Tesserini concesso in esecuzione al allo studio n. 31 abbonamento Piano diritto allo studio secondo le pullman anno scolastico 2012/2013 disponibilità di a titolo di rimborso spese bilancio di trasporto sostenute dalla famiglia per accesso a scuola secondaria di primo grado di Premana FAMIGLIA C.F. -
Rossini Luca
INFORMAZIONI PERSONALI Rossini Luca Via Puecher 10, 23847 Molteno (LC) (Italia) (+39) 329 1178107 (+39) 031 851 094 [email protected] Sesso Maschile | Data di nascita 27/02/1990 | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 15/07/2019 - OGGI Istruttore Amministrativo/Demografico (cat. C1) Area Affari Generali - Tempo indeterminato e Orario Pieno (36 ore settimanali su 6 giorni). Comune di Bovisio Masciago, Piazza Biraghi 3, 20813, Bovisio Masciago (MB) www.comune.bovisiomasciago.mi.it Iscrizioni/cancellazioni anagrafiche, pratiche Aire, Statistiche anagrafiche, formazione ed inserimento di atti di stato civile, emissione carte d’identità e carte d’identità elettroniche, registrazione protocolli, invio/ricezione comunicazioni, rilascio di certificate e rapporti con il pubblico., Collaboratore Professionale (cat. B3) Area Affari Generali - Tempo determinato (12 18/06/2018 -14/07/2019 mesi prorogabili) e Orario Parziale Verticale (18 ore settimanali su 4 giorni). Comune di Pagnona, Via Nuova 2, 23833 Pagnona (LC) www.comune.pagnona.lc.it Registrazione protocolli, invio/ricezione comunicazioni, piccoli lavori di manutenzione, gestione lavori di esumazione/estumulazione presso il cimitero comunale, rapporto con il pubblico, inserimento atti stato civile e pratiche demografiche, messo comunale, inserimento e liquidazione fatture. Collaboratore Professionale (cat. B3) Area Affari Generali/Messo Comunale/ 16/01/2019 - OGGI Demografici e Stato Civile - Tempo determinato (art. 557) e Orario Parziale Verticale (12 ore settimanali su 3 giorni). Comune di Castello di Brianza, Via Dante 1, 23884 Castello di Brianza (LC) www.comune.castellobrianza.lc.it Messo Comunale, inserimento atti di Stato Civile e pratiche demografiche, protocollo, rapporto con il pubblico, archivio. 01/11/2018 - 31/12/2018 Collaboratore Professionale (cat. -
Dorio,Corenno, Dervio En Het Valvarrone, Deel 3
Jaargang 2012, nr. 4 Tekst en foto’s Ruud en Ina Metselaar – www.comomeerinfo.nl Dorio, Corenno Plinio, Dervio en het Valvarrone Deel 3. Rondrit Dervio – Valvarrone - Bellano Vanuit Dervio loopt de weg door het dal van de Varrone langs de dorpen Vestreno, Introzzo, Tremenico, Pagnona tot Premana. Daar verlaat de weg het rivierdal en buigt naar het zuiden naar Casargo en Margno en komt dan bij Taceno op de weg die vanuit Bellano door het Valsassina naar Lecco loopt. Ik beschrijf eerst in detail het Valvarrone en daarna kort de weg vanuit Premana door het Valsassina naar Bellano. Uiteraard kunt u de weg ook in omgekeerde richting rijden. De route door het Valvarrone Vanuit Dervio volgen we de SP67 richting Vestreno. De Varrone is overigens vanaf de weg nauwelijks te zien op een enkel uitzichtpunt na. De dorpen in het dal vormen samen een gemeente met minder dan 1000 inwoners. Het is altijd een arm gebied geweest en de bevolking is dan ook in groten getale geëmigreerd. De bergen die het dal scheiden van het Valtellina behoren tot de hoogste in de regio, met steile hellingen en diepe kloven. Het gevolg is dat er slechts weinig cultuurgrond beschikbaar is. Ondanks het weinig gastvrije aanzicht van het dal, is het altijd bewoond geweest dankzij de rijkdom aan sparren en lariksbossen, die als brandstof dienden voor de metallurgische activiteiten. In 1907 werden er belangrijke veldspaatgroeven geopend in de buurt van Tremenico aan de noordkant van het dal. Kaart met oude verbindingspaden tussen de bergdorpen: 1.van Sueglio op 1000-1100 m hoogte nar Sommafiume 2.van Vestreno op 6-700 m hoogte naar Vezzée 3.het huidige Sentiero del Viandante 4.van Dervio door het Valvarrone naar de ijzermijnen 5.van Dervio zuid van de Varrone naar Casargo en het Valsassina 6. -
Reg Museo Concorso Fotografico 2013 Completo!
CONCORSO FOTOGRAFICO ORGANIZZATO DAI MUSEI DI VENDROGNO, PREMANA E DALL’ECOMUSEO DI ESINO LARIO “RISORSE ANIMALI” Animali della montagna, una risorsa per il pianeta REGOLAMENTO È indetto il concorso fotografico organizzato dal Museo del latte e della storia della Muggiasca di Vendrogno, dal Museo Etnografico di Premana e dal Museo delle Grigne di Esino Lario e dall’Ecomuseo delle Grigne con titolo “Risorse animali” , avente come tema: - “Gli animali della montagna ( domestici e selvatici )”. Il concorso ha lo scopo di avvicinare l’uomo alla natura, agli animali e alla loro importanza, incentivando la conoscenza e l’osservazione dei luoghi della Muggiasca, Valsassina e Val d’Esino promuovendo i valori ambientali e culturali. 1 - ISCRIZIONE Al concorso possono partecipare dilettanti e professionisti di qualsiasi nazionalità inviando fino a un massimo di 3 fotografie per ogni partecipante con il versamento di una quota d’iscrizione di € 5,00. Le dimensioni delle fotografie dovranno essere 20x30 cm con uno scarto massimo di 2 cm dalla misura indicata. Non saranno accettate fotografie di dimensioni diverse da quelle indicate. Ad ogni autore, unico e solo responsabile del contenuto delle proprie opere, è lasciata la più ampia libertà d’interpretazione dei temi indicati. L’iscrizione al concorso dovrà avvenire tramite la compilazione della scheda d’iscrizione (reperibile sul sito www.muu.vendrogno , www.museo.premana.lc.it www.museodellegrigne.it , ecomuseodellegrigne.it o presso la sede di uno dei musei sopra citati) che dovrà pervenire, unitamente alle foto stampate su carta fotografica e al formato digitale del materiale fotografico, al museo ove si intende iscriversi entro le ore 12,00 del 8/09/2013.(in caso di spedizione farà fede il timbro postale).