Dorio,Corenno, Dervio En Het Valvarrone, Deel 3
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gestione Associata Si Comunica Che È Operativo
AREA 3 – FAMIGLIA – Gestione Associata Si comunica che è operativo nel nostro Comune il SERVIZIO SOCIALE di BASE . Lo sportello con l’Assistente Sociale è attivo secondo il seguente orario e presso le seguenti sedi: COMUNI DI PRESIDI GIORNO ORARIO RIFERIMENTO c/o CASARGO Comune PREMANA PREMANA 1° e 3° PAGNONA Tel.: 0341-890127 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comune PREMANA CASARGO 2° e 4° PAGNONA Tel.: 0341-840123 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comunità Montana PREMANA PAGNONA BARZIO LUNEDÌ 16,00 – 18,00 Tel. : 0341-911808 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na INTROZZO SUEGLIO TREMENICO VESTRENO c/o VARENNA Comunità Montana DORIO ESINO LARIO BARZIO LIERNA Tel. : 0341-911808 MARTEDÌ 9,30– 13,30 PERLEDO Dott.ssa Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO Dott.ssa Gavazzi Lidia BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE LIERNA c/o Comune VARENNA LIERNA DORIO MERCOLEDÌ 9,00 – 13,30 Tel.: 0341-740108 ESINO LARIO Dott.ssa Zucchi Jessica PERLEDO VENDROGNO CASARGO PREMANA PAGNONA TACENO MARGNO CRANDOLA V.na c/o Comunità Montana INTROZZO SUEGLIO BARZIO TREMENICO Tel. : 0341-911808 VESTRENO Dott.ssa GIOVEDÌ 13,00 – 17,00 Bolognani Federica VARENNA DORIO Dott.ssa Zucchi Jessica ESINO LARIO LIERNA Dott.ssa Gavazzi Lidia PERLEDO VENDROGNO BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE c/o VARENNA DORIO Comune 1° e 3° 9,00 – 11,00 ESINO LARIO VARENNA VENERDÌ LIERNA Tel.: 0341- 830119 2° e 4° 9.00-13.30 PERLEDO Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO c/o Unione Comuni INTROZZO Valvarrone 1° e 3° SUEGLIO INTROZZO VENERDI’ 11,30 – 13,30 TREMENICO Tel.: 0341-807896 VESTRENO Dott.ssa Zucchi Jessica c/o Comune 2° e 4° PERLEDO PERLEDO Tel.: 0341/830229 VENERDÌ 14.00 – 16.00 Dott.ssa Zucchi Jessica PER GLI OPERATORI SONO SEMPRE ATTIVI I SEGUENTI NUMERI: Dott.ssa GAVAZZI LIDIA 3490822700 Dott.ssa BOLOGNANI FEDERICA 3333626804 Dott.ssa ZUCCHI JESSICA 3455287474 (AD USO ESCLUSIVO DEGLI OPERATORI E NON DEGLI UTENTI E FAMILIARI) . -
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato Di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 12 Cal
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 12 cal. Aut. 2010 Girone: unico CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Andata: 1° Giornata Data e orario Località 1 G.S. Introbiese - Centro Sport Abbadia sab 16 ott 10 17.00 Introbio - Oratorio . 2 S.C. Lierna - Pol. Rossino sab 16 ott 10 16.00 Lierna - Oratorio . 3 G.S.O. Ballabio - C.S. Casargo dom 17 ott 10 11.00 Ballabio - Oratorio Ballabi Inferiore . 4 A.S. Premana - Pol. Futura '96 sab 16 ott 10 15.00 Premana - Oratorio Premana . 5 Virtus Oratorio Bellano - G.S.G. Lecco dom 17 ott 10 15.30 Bellano - Oratorio . Andata: 2° Giornata Data e orario Località 6 Pol. Futura '96 - Virtus Oratorio Bellano sab 23 ott 10 16.30 Olate di Lecco - Oratorio . 7 C.S. Casargo - A.S. Premana sab 23 ott 10 16.00 Casargo - Oratorio . 8 Pol. Rossino - G.S.O. Ballabio sab 23 ott 10 16.00 Rossino - Oratorio . 9 Centro Sport Abbadia - S.C. Lierna sab 23 ott 10 14.30 Abbadia - Oratorio . 10 G.S.G. Lecco - G.S. Introbiese dom 24 ott 10 14.30 Lecco - Oratorio S.Nicolò . Andata: 3° Giornata Data e orario Località 11 S.C. Lierna - G.S. Introbiese sab 30 ott 10 16.00 Lierna - Oratorio . 12 G.S.O. Ballabio - Centro Sport Abbadia dom 31 ott 10 11.00 Ballabio - Oratorio Ballabi Inferiore . 13 A.S. Premana - Pol. Rossino sab 30 ott 10 15.00 Premana - Oratorio Premana . 14 Virtus Oratorio Bellano - C.S. -
APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA Per La Realizzazione Del Piano Di Zona Unitario Del Distretto Di Lecco – Ambito Di Bellano
AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo, 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected] DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO Nr. 16/2020 OGGETTO: APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA per la realizzazione del Piano di Zona Unitario del Distretto di Lecco – Ambito di Bellano L’anno 2020 addì 17 del mese di Dicembre alle ore 18.30 in collegamento web su piattaforma Meet, convocata dal Presidente mediante avvisi scritti e recapitata a norma dell’art 13 del Regolamento di funzionamento delle Assemblee di Distretto e delle Assemblee dei Sindaci di Ambito Distrettuale, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci, composta dai Sindaci o loro delegati dei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano. All’appello risultano presenti: COMUNE P A Rappresentante presente 1 ABBADIA LARIANA X 2 BALLABIO X 3 BARZIO X Giovanna Rita Piloni 4 BELLANO X 5 CASARGO X 6 CASSINA VALS X 7 COLICO X 8 CORTENOVA X Antonia Benedetti 9 CRANDOLA VALS X 10 CREMENO X 11 DERVIO X 12 DORIO X 13 ESINO LARIO X 14 INTROBIO X 15 LIERNA X Costantini Simonetta 16 MANDELLO DEL X LARIO 17 MARGNO X 18 MOGGIO X Mariangela Colombo 19 MORTERONE X 20 PAGNONA X 21 PARLASCO X 22 PASTURO X Elena Ticozzi 23 PERLEDO X 24 PREMANA X 25 PRIMALUNA X Elisa Melesi 26 SUEGLIO X 27 TACENO X 28 VALVARRONE X - Ambito Distrettuale di Bellano - ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA. -
Silvano Casazza Milano Direttore Generale 11 Novembre 2019 ATS Brianza
IL PAZIENTE DIABETICO NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO IN ATS BRIANZA Silvano Casazza Milano Direttore Generale 11 novembre 2019 ATS Brianza Milano, 11/11/2019 - HIGHWAY DIABETES IL 1 PAZIENTE AL CENTRO? 1. IL CONTESTO – DEMOGRAFIA: INDICE DI VECCHIAIA DEMOGRAFIA 2018 ATS BRIANZA !( COLICO INDICE DI VECCHIAIA !( 74,67 - 129,01 DORIO !( 129,02 - 142,48 SUEGLIO VESTRENO INTROZZO TREMENICO 142,49 - 157,7 !(DERVIO PAGNONA 157,71 - 174,33 PREMANA VENDROGNO 174,34 - 213,48 BELLANO CASARGO !( 213,49 - 1725 MARGNO TACENO PERLEDO CRANDOLA !( PARLASCO VALSASSINA !( INTROBIO CORTENOVA PRIMALUNA VARENNA ESINO LARIO !( LIERNA BARZIO PASTURO MANDELLO !( DEL LARIO OLIVETO CASSINA LARIO VALSASSINA MOGGIO !( CREMENO BALLABIO ABBADIA !( LARIANA MANDELLO MORTERONE DEL LARIO !( LECCO VALMADRERA MALGRATE!( !( !( CESANA CIVATE PESCATE BRIANZA ERVE !( SUELLO GALBIATE !( GARLATE VERCURAGO ANNONE DI CARENNO BOSISIO BRIANZA CALOLZIOCORTE!( PARINI OGGIONO OLGINATE !( !( ROGENO ELLO TORRE MOLTENO !( DE` BUSI SIRONE DOLZAGO VALGREGHENTINO MONTE GARBAGNATE MARENZO COSTA MASNAGA !( MONASTERO AIRUNO BULCIAGO BARZAGO CASTELLO COLLE BRIANZA !( NIBIONNO DI BRIANZA !( CREMELLA SANTA MARIA BRIVIO HOE` VEDUGGIO CASSAGO OLGIATE SIRTORI CON COLZANO BRIANZA MOLGORA BARZANO` LA VALLETTA BRIANZA !( !( CALCO RENATE VIGANO` BRIOSCO MONTICELLO BRIANZA MONTEVECCHIA IMBERSAGO !( MERATE BESANA IN MISSAGLIA GIUSSANO BRIANZA CERNUSCO!( LOMBARDONE !( ROBBIATE VERANO BRIANZA CASATENOVO LENTATE !( !( !( OSNAGO PADERNO LAZZATE SUL SEVESO CARATE D`ADDA BRIANZA LOMAGNA !( RONCO MEDA -
CENTRO SPORTIVO ITALIANO ZONA LECCO CAL Comitato Di Lecco
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 14 2008/2009 Girone: unico CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Ritorno: 1° Giornata Data e orario Località 56 Pol. Esino Lario - G.S. Belledense sab 21 feb 09 17.00 Esino Lario - . 57 G.S.O. Garlate - G.S. Introbiese sab 21 feb 09 15.00 Garlate - Oratorio . 58 G.S.O. Ballabio - G.S.G. Lecco sab 21 feb 09 16.00 Ballabio Inferiore - Oratorio . 59 G.S.O. Villa S.Carlo - A.S. Premana sab 21 feb 09 16.30 Villa S.Carlo - Oratorio . 60 Virtus Oratorio Bellano - G.S.O. Laorca sab 21 feb 09 15.30 Bellano - Oratorio . Ritorno: 2° Giornata Data e orario Località 61 Pol. Futura '96 - Virtus Oratorio Bellano sab 28 feb 09 16.15 Acquate di Lecco - Centro Parrocchiale . 62 G.S.O. Laorca - G.S.O. Villa S.Carlo sab 28 feb 09 15.30 Laorca di Lecco - Oratorio . 63 A.S. Premana - G.S.O. Ballabio sab 28 feb 09 16.00 Premana - Oratorio Premana . 64 G.S.G. Lecco - G.S.O. Garlate dom 01 mar 09 11.30 Lecco - Oratorio S.Nicolò . 65 G.S. Introbiese - Pol. Esino Lario sab 28 feb 09 17.30 Introbio - Oratorio . Ritorno: 3° Giornata Data e orario Località 66 G.S. Belledense - G.S. Introbiese sab 07 mar 09 16.45 Belledo di Lecco - Oratorio . 67 Pol. Esino Lario - G.S.G. Lecco sab 07 mar 09 17.00 Esino Lario - . 68 G.S.O. Garlate - A.S. -
Reg Museo Concorso Fotografico 2013 Completo!
CONCORSO FOTOGRAFICO ORGANIZZATO DAI MUSEI DI VENDROGNO, PREMANA E DALL’ECOMUSEO DI ESINO LARIO “RISORSE ANIMALI” Animali della montagna, una risorsa per il pianeta REGOLAMENTO È indetto il concorso fotografico organizzato dal Museo del latte e della storia della Muggiasca di Vendrogno, dal Museo Etnografico di Premana e dal Museo delle Grigne di Esino Lario e dall’Ecomuseo delle Grigne con titolo “Risorse animali” , avente come tema: - “Gli animali della montagna ( domestici e selvatici )”. Il concorso ha lo scopo di avvicinare l’uomo alla natura, agli animali e alla loro importanza, incentivando la conoscenza e l’osservazione dei luoghi della Muggiasca, Valsassina e Val d’Esino promuovendo i valori ambientali e culturali. 1 - ISCRIZIONE Al concorso possono partecipare dilettanti e professionisti di qualsiasi nazionalità inviando fino a un massimo di 3 fotografie per ogni partecipante con il versamento di una quota d’iscrizione di € 5,00. Le dimensioni delle fotografie dovranno essere 20x30 cm con uno scarto massimo di 2 cm dalla misura indicata. Non saranno accettate fotografie di dimensioni diverse da quelle indicate. Ad ogni autore, unico e solo responsabile del contenuto delle proprie opere, è lasciata la più ampia libertà d’interpretazione dei temi indicati. L’iscrizione al concorso dovrà avvenire tramite la compilazione della scheda d’iscrizione (reperibile sul sito www.muu.vendrogno , www.museo.premana.lc.it www.museodellegrigne.it , ecomuseodellegrigne.it o presso la sede di uno dei musei sopra citati) che dovrà pervenire, unitamente alle foto stampate su carta fotografica e al formato digitale del materiale fotografico, al museo ove si intende iscriversi entro le ore 12,00 del 8/09/2013.(in caso di spedizione farà fede il timbro postale). -
Sentieri Storici A
"Entrasi nella Valle Casarga, che congiunge la Valle di Pioverna con quella di Varrone e riceve il nome dal villaggio di "Territorio impervio, dove il fiume scorre profondamente incassato, così da improntare di sé anche il nome dei luoghi, Casaro"….."Seguendo la correntia del fiume si va a Pagnona, ove finisce l'attuale Valsassina, Gli avanzi di una fortezza, che qui Vestreno, Sueglio, Introzzo, Tremenico, Aveno, Piagnona e Premana, abitati da secoli lontanissimi e sicuramente sorgeva ti rammenterà il feudalismo non meno che le irate contese tra i Guelfi e i Ghibellini, di che fanno prova le armi e le ossa anteriori all'epoca romana". (A. Borghi, 1981) recentemente dissotterrate. Da Pagnona in sette ore agevolmente puoi salire sulla vetta del Legnone:" (I. Cantù, 1837) "S'aprono i monti un poco sopra la fortezza et quindi si va nella valle Introccia". (T. Porcacchi, 1569) Sentieri storici COLICO La Valsassina "Statuti della Valsassina", 1388 "In tal senso la pieve di Valsassina sarebbe Dominanti ecomuseali Monte d'Introzzo Le lotte fra Guelfi e Ghibellini e fra città e città, condussero, attorno al successivamente intervenuta nel monte di Dervio. Non si dodicesimo secolo, al nascere delle "libere comunità" che suggellarono le deve dimenticare che tutto il complesso delle terre ad Nel medioevo Introzzo faceva parte insieme agli altri paesi della valle, del preesistenti forme dei "beni comuni". Le antiche consuetudini vennero rese Monte d'Introzzo, a testimonianza dell'importanza del paese ancor oggi giuridiche da Statuti: si conservano ancora quelli della "Valsassina", di oriente del Lario devono avere origine fiscale e tali diritti, caduti i conti di Lecco, passarono di volta in volta indicato come il capoluogo della vallata. -
Provincia Di Lecco
REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI LECCO Comune di Dorio Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio Art. 57 della L.R.11 marzo 2005, n.12 COMMITTENTE: COMUNE DI DORIO Via Piave, 2 - 23824 Dorio (LC) Professionista incaricato: In collaborazione con: Dott. Geol. Pierfranco Invernizzi Dott. Geol. Matteo Lambrugo Via Dante Alighieri 1 - 23819 Primaluna (LC) Via C. Alberto n.10 - 23822 Bellano (LC) e-mail: [email protected] tel. 3490565625 tel. 0341 979800 e-mail: [email protected] fax 0341 983836 pec: [email protected] RELAZIONE DESCRITTIVA NOTE: Revisione ELABORATO: DATA: OTTOBRE 2012 1 FEBBRAIO 2012 Versione aggiornata e integrata con il parere della Regione Lombardia 2 1 3 4 Comune di Dorio - Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio Art. 57 - Legge Regionale 11 marzo 2005, n° 12 INDICE 1 DATI UTILIZZATI NELL’ANALISI................................................................ 3 1.1 Basi cartografiche, immagini aeree e modello digitale del terreno......................... 3 1.2 Quadro conoscitivo del dissesto ........................................................................... 3 2 METODOLOGIA UTILIZZATA ..................................................................... 5 3 INQUADRAMENTO TERRITORIALE .......................................................... 6 4 INQUADRAMENTO GEOLOGICO REGIONALE ........................................ 7 4.1 Geologia.............................................................................................................. -
Simple Ways from the Museums to the Territory ITINERARIES Simple Ways
FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways Edited by The province of Lecco Culture Service, Tourism and Sport Network of the Museums of the province of Lecco Planning and Coordination Anna Ranzi in collaboration with Scientific and Technical Committee of the Network of the Museums Editing Eleonora Massai Graphic Design and Printing Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. Oggiono - Annone B.za March 2018 (IIIth Edition) 2 INTRODUCTION The 2018 edition of the cultural tourist itineraries “SIMPLe Ways from the museums to the territory” is only one of many initiatives to help visitors rediscover and enjoy the rich and varied cultural heritage of the province of Lecco. This publication aims to provide the visitor with interest- ing ways to discover the collections in the Lecco Museum System, which counts a total of 30 museums to date. The aim is also to lead the visitor to extend their visit to the area itself with all its heritage sites and multifaceted beauty so that it becomes the real museum to explore. We have created a virtuous network of itineraries which allow local or tourist to visit the area and enjoy the landscape and natural surroundings with an increased awareness of the historic, artistic and architectural heritage. SIMPLe Ways are ten tourist itineraries exploring the Lecco branch of Lake Como, Valsassina, Val San Martino and Brianza, worthwhile destinations for visitors to the area who want to immerse themselves in the spectacular natural surroundings which still bear traces of the local heritage, at times until recently forgotten and only now rebuilt or restored. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di LECCO Data: 24/10/2017 Ora: 12.36.09 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 20/03/2017 n.19 del 10/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALSASSINA FASCIA COSTIERA LAGO Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, Comuni di: ABBADIA LARIANA, BELLANO, CARENNO, COLICO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, DERVIO, DORIO, ERVE, ESINO LARIO, LECCO, LIERNA, MALGRATE, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO MANDELLO DEL LARIO, OLIVETO LARIO, PERLEDO, TORRE DE` BUSI, VALMADRERA, VARENNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO D`ALTO FUSTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO MISTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) CASTAGNETO DA FRUTTO 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL -
Galbusera (Provincia): “Dal Sindaco Di Pescate
Galbusera (Provincia): “Dal sindaco di Pescate un’esasperante chiusura politica” | 1 Mauro Gabusera LECCO / PESCATE – “Vorrei ringraziare tutti i Sindaci della Provincia di Lecco che, pur consapevoli delle gravissime difficoltà finanziarie in cui versano i bilanci delle Province per responsabilità non loro, subiscono i disagi generati da una legge dello Stato che non garantisce una gestione ottimale dei servizi a noi attribuiti (gestione degli edifici scolastici, viabilità, …), dimostrando una grande maturità amministrativa. Sono certo che l’animo di ogni Sindaco lo porterebbe a evidenziare le criticità viabilistiche del proprio Comune, ma cercare di portare più acqua possibile al proprio mulino rischia di innescare un gioco al massacro che non giova proprio a nessuno. Il comportamento costruttivo che i Sindaci dimostrano quotidianamente rappresenta una coscienza politica e territoriale di condivisione delle problematiche che merita di essere pubblicamente menzionata. Purtroppo, invece, il comportamento tenuto dal Sindaco di Pescate è l’esemplificazione di una disarmonia territoriale e di una chiusura politica che negli anni è cresciuta sempre più, fino ad arrivare all’esasperazione degli ultimi due mesi, con particolare riferimento alle due ordinanze emesse dallo stesso amministratore per obbligare la Provincia ad asfaltare due tratti della strada provinciale che attraversa il suo comune. L’intento della presente è pertanto quello di raccontare la realtà dei fatti, ristabilendo la verità. Le opere di asfaltatura rientrano in un progetto della Provincia, redatto il 5 dicembre 2016, che aveva l’obiettivo di ripristinare brevi tratti ammalorati dei piani stradali, compatibilmente con le poche risorse assegnateci dallo Stato. In particolare erano stati programmati interventi nei comuni di Dervio, Civate, Suello, Galbiate, Pescate, Ballabio, Pasturo, Taceno, Casargo, Pagnona, Bellano, Vestreno e Varenna. -
Strada Vestreno 14 04 19
Manifestazione III° TROFEO SPORT Classifiche individuali 14/04/2019 SPECIALIST -GRAN VESTRENO COMBINATA 2019 CORSA SU STRADA CUCCIOLI F Atleta Società Comitato Nascita Risultato Punti Note 1 PIAZZA SOFIA C.S.C. CORTENOVA LC 21/01/2010 2 IENCINELLA IRIS POLISPORTIVA BERNATE LC 28/03/2010 3 CRIPPA GIORGIA G.S.O. SAN GIORGIO LC 11/12/2010 4 LOI ALESSANDRA POL. BELLANO LC 13/03/2011 5 PIANTELLI VIOLA POLISPORTIVA BERNATE LC 23/11/2010 6 BAZZI CARLOTTA POL. VALVARRONE LC 10/01/2010 7 MAGNI CHIARA C.S.C. CORTENOVA LC 09/05/2011 8 GUSSONI MATILDE POL. BELLANO LC 29/07/2011 9 CITELLA ELISA POL. VALVARRONE LC 27/04/2010 10 MEI ALESSANDRA C.S.C. CORTENOVA LC 01/01/2010 CUCCIOLI M Atleta Società Comitato Nascita Risultato Punti Note 1 COLOMBO MARCO G.S.O. SAN GIORGIO LC 01/01/2010 2 CRIPPA FEDERICO U.S. DERVIESE LC 30/11/2010 3 CASSINELLI FEDERICO U.S. DERVIESE LC 18/11/2010 4 BRUMANA MICHELE POL. PAGNONA LC 14/04/2010 5 SELVA DANIEL U.S. DERVIESE LC 16/12/2010 6 CAVALLI GIORGIO POL. BELLANO LC 09/08/2010 7 SARTINI FEDERICO POLISPORTIVA BERNATE LC 11/09/2010 8 BRENA ALESSANDRO POLISPORTIVA BERNATE LC 03/01/2010 9 ARNOLDI GIACOMO POL. VALVARRONE LC 30/09/2010 10 BALBIANI NICOLA U.S. DERVIESE LC 30/04/2011 11 MERCURIO LUCA POLISPORTIVA BERNATE LC 02/05/2010 12 EL OUACHIMI SALAH U.S. DERVIESE LC 10/04/2011 13 RUSSOMANDO RICCARDO POLISPORTIVA BERNATE LC 26/06/2010 14 GHEZZI RICCARDO G.S.