Colore: Composite ----- Stampata: 01/12/01 21.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 02/12/01

4 oggi domenica 2 dicembre 2001

La destra preoccupata per le ricadute della vicenda: anche se personale la sfiducia potrebbe avere pesanti ripercussioni sulla maggioranza di governo Berlusconi vede uno spiraglio: le dimissioni di Taormina Il premier in vacanza si dichiara ottimista: il sottosegretario «convinto» a lasciare prima del voto di martedì?

ROMA Ancora «impasse» nella vicen- Il sottosegretario ti - che il presidente Berlusconi, co- da Taormina, ma il presidente del alla Giustizia me ha anticipato, fornirà la soluzio- Consiglio dalla ri- Carlo Taormina ne evitando il voto parlamentare». Ccd, Cdu, De insieme viera ligure fa capire che potrebbe in udienza da «Siamo soldati. Se Berlusconi do- esserci qualche spiraglio che consen- Giovanni Paolo vesse chiederci un cambio con Taor- «Non rifaremo la Dc» ta di risolvere il «caso» prima di mar- II mina, ci adegueremmo alle sue ri- tedì prossimo. ieri a Roma chieste». , presidente ROMA «Non vogliamo rifare la Anche se non sembrano esserci M. Sambucetti/Ap della Commissione Affari costituzio- vecchia Dc. segnali di ripensamento dalla linea nali alla Camera, pur affermando È giusto fare un bilancio critico di intransigenza seguita fino ad oggi che «al momento non ci sono ipote- del passato, ma rivendico tutto dal sottosegretario agli Interni, le 48 si», spiega che non direbbe «no» ad l'orgoglio della nostra storia di ore che mancano all'approdo al Se- una eventuale richiesta del presiden- democratici cristiani». nato verranno sicuramente utilizza- te del Consiglio per una «staffetta» È un passaggio dell'intervento te per cercare la quadratura del cer- con Taormina. Tra le ipotesi per ri- del segretario del Cdu Rocco But- chio. solvere il caso, infatti, ci sarebbe an- tiglione, alla riunione delle dire- Resta ancora in piedi l'ipotesi che quella secondo cui Taormina la- zioni congiunte del suo partito, esaminata durante il vertice con Ber- scerebbe proprio a Bruno il suo po- del Ccd e di Democrazia Euro- lusconi di venerdì, che al documen- sto da sottosegretario all'Interno per pea. to di sfiducia presentato dal centrosi- ricevere quello di presidente della «C'è un tempo per ogni cosa - ha nistra la maggioranza ne affianchi commissione Affari Costituzionali aggiunto Buttiglione - uno per un altro con il quale esplicitare una della Camera oggi occupato proprio nascere uno per morire e questo critica «politica» nei confronti di at- da Bruno. è quello di dar vita a una grande teggiamenti eccessivamente politiciz- Se lo spiraglio c’è, tuttavia, lo si speranza. Qualcosa che ancora zati da parte della magistratura. Un vedrà presto. Finora si tratta solo di non c'è e che deve nascere, il par- documento col quale la maggioran- indiscrezioni e accenni che il pre- tito dei democratici cristiani». za in pratica darebbe il suo sostegno mier ha «seminato» nella pausa del Tornando alle vicende che han- politico ai contenuti delle dichiara- fine settimana. Per la verità Berlusco- no segnato la scomparsa della zioni di Taormina che poi, incassato ni ci ha tenuto a precisare che non si Dc, Buttiglione ha ricordato «i questo sì, potrebbe più serenamente tratta affatto di un weekend di ripo- moltissimi processi e i pochissi- farsi da parte. È ancora su questa so. «No, per niente, ho lavorato tut- mi condannati» nel corso di Tan- soluzione che il centrodestra punta Fini si è detto convinto che il pre- centro del dibattito parlamentare il parzialità ma sono al delirio di onni- Buttiglione - non può stare al gover- ta la mattina- ha rivelato ieri ai croni- gentopoli. «La verità - ha spiega- per indurre il sottosegretario ad un mier risolverà la questione con tema del funzionamento della giusti- potenza, si ritengono “legibus solu- no». sti a Portofino, dove il premier ha to - è che la sinistra ha chiesto di compromesso che eviti lacerazioni. «equilibrio». «C'è stato e c'è invece zia». Anche perché, ha ribadito Fini, ti”». Per il sottosegretario alla Giusti- trascorso la mattina - all' impostazio- trasformare il suo giudizio politi- Ma dagli alleati anche oggi sono un sottosegretario che questo equili- «quelle che qualcuno chiama le to- L' equilibrio è la parola d'ordine zia Michele Vietti sul caso Taormina ne delle tre leggi delega che presente- co in verità processuale mancan- arrivati segnali di insofferenza nei brio non lo ha avuto e non lo ha», ha ghe rosse esistono per davvero e non anche per il Cdu Rocco Buttiglione, è auspicabile trovare una soluzione remo il 15 dicembre: la riforma delle do però di senso del limite. Così confronti dell'ostinazione di Taormi- ribadito Fini. sono una fissazione di Berlusconi». il quale ha insistito sul fatto che il evitando di andare ad un voto «che pensioni, quella fiscale e quella del - ha proseguito tra gli applausi - na. Le voci più critiche si sono fatte Al tempo stesso, ha sottolineato Si tratta, ha osservato il vicepremier, governo non cerca «una rivincita» per quanto tecnicamente di sfiducia lavoro». Quanto alla giornata di og- possiamo dire che la verità che è sentire da parte di Alleanza Naziona- il vicepremier, risolta la questione di «una minima parte di giudici nei confronti della magistratura. «Se individuale, certamente avrebbe ri- gi, il premier avrebbe «ben 27 cose emersa è stata un'altra: la storia le e del Cdu. Taormina sarà compito di tutta la iperpoliticizzati che non agiscono qualcuno non condivide questa li- percussioni sulla maggioranza di go- da fare - ha detto - me le sono segna- della Dc non coincide con quella Il presidente di An Gianfranco Casa delle libertà e di An «porre al nel nome dell'autonomia e dell'im- nea - è stato il messaggio chiaro di verno. Sono certo - ha concluso Viet- te tutte, ho una lista pronta». della mafia, ce lo dicono i proces- si Andreotti, Gava e Mannino». Indietro non si torna. E così, do- La Porta di Dino Manetta po tanti annunci e dichiarazioni Dopo mesi di attesa al processo depone la supertestimone. Continua la fuga dell’avvocato di d'intenti, è partita parte formal- mente la fase costituente del nuo- vo soggetto dei democratici cri- stiani. Lo hanno sancito le dire- Imi-Sir: Stefania Ariosto in aula contro Previti zioni di De, Ccd, Cdu che stama- ne si sono riunite alla sala della confcooperative. «Le direzioni nazionali del Ccd, «Le persone che accuso ora sono al governo» Cdu e la dirigenza nazionale di De convergono - si legge nel do- cumento approvato all'unanimi- Susanna Ripamonti fensore di un’altro imputato spiega di non subordine) il compleanno di Previti. La tà - sulla necessità di concorrere poterlo sostituire perchè è incompatibile. serata era stata organizzata dalla Niaf, la alla costruzione ulteriore di una Carfì respinge quest’ultima resistenza e fi- potente National italian-american founda- esperienza democratica e popola- MILANO Dopo mesi di attesa, il grande nalmente si riparte. Intimidita ma non tion. Agli invitati eccellenti fu recapitato a re in Italia». giorno è arrivato. Stefania Ariosto, la prin- troppo, già alla prima domanda di Renato casa un biglietto aereo omaggio, quelli sen- Oltre a ribadire che il nuovo par- cipale accusatrice di , ieri Borzone, difensore dell’ex capo di gabinet- za sponsor, per sedersi a tavola pagarono tito avrà come riferimenti cultu- finalmente ha potuto concludere la sua to del ministero di giustizia, Filippo Ver- 200 dollari. Ma l’importante era partecipa- rali Sturzo e De Gasperi, il docu- deposizione al processo Imi-Sir. Più pun- de, Ariosto fa scintille: «Avvocato, lei deve re. Le foto ritraggono un annoiato Bettino mento termina con l'invito a But- tuale di un treno svizzero, arriva al terzo formulare meglio la sua domanda». Il pre- e un esultante Squillante fasciati negli smo- tiglione, Follini e D'Antoni a in- piano del palazzo di giustizia con un mare- sidente la redarguisce: «Questo semmai lo king, l’ex sostituto procuratore di Roma dire per fine gennaio una assem- sciallo dei carabinieri che la tiene metafori- dico io. Non cominciamo così per favore, Antonino Vinci (che finì sotto inchiesta a blea organizzativa e programma- camente per un orecchio: dopo il «bido- altrimenti l’interrogatorio diventa un’an- ), Previti e signora, Ariosto e signo- tica per dar vita al nuovo sogget- ne» della scorsa settimana infatti, il tribu- sia continua». re, il gioielliere Carlo Eleuteri dal quale, to. Infine è stato deciso di inse- nale ha disposto il suo accompagnamento L’avvocato voleva sfogliare quella spe- secondo Stefania, la Fininvest comprava diare due commissioni prepara- coatto. E mentre attende che il processo cie di album di famiglia in cui la teste gioielli per le mogli dei magistrati. torie, una sul programma e una incominci spiega ai giornalisti timori e re- aveva meticolosamente raccolto e docu- L’avvocato Borzone interroga la teste, sulle regole e lo statuto. ticenze che nella passata udienza, l’aveva- mentato le foto del famoso viaggio negli proprio su questa ultima faccenda: è vero punto a suo vantaggio: se quella cena, una trini, quelli della presunta tangente gestita Un percorso, questo, perfetta- no indotta a darsi malata pur di evitare Stati Uniti dell’ottobre 1988, dove attorno che la Fininvest (leggi Berlusconi) regalò delle prove della corruzione, è dell’87, il da Cesare Previti per pilotare la causa civi- mente concordato tra i leader l’iterrogatorio: «Sono ancora più intimidi- a Bettino Craxi, all’epoca neo-eletto segre- gioielli di Eleuteri alle mogli dei magistrati processo si prescrive un anno prima. E le Imi-Sir. La procura di Milano li aveva che sul palco si sono avvicendati ta perchè dopo 7 anni devo confermare tario del Psi si erano festosamente riuniti Verde, Brancaccio, Sammarco, Vinci, Vita- questo era l’obiettivo di Fares. inseguiti, trovandone traccia nel fiume car- negli interventi. Comune anche fatti su persone che ora sono al governo e avvocati e magistrati che facevano parte lone e via elencando? «Confermo, me lo Finito l’interrogatorio, la pm Ilda Boc- sico dei conti svizzeri su cui sono rimbalza- la consapevolezza che il compito nelle istituzioni di questo paese». Parla del dell’influente giro di Previti. Tutti insieme ha detto Previti e li ho visti e riconosciu- cassini chiede la trasmissione al proprio ti. Aveva accertato che erano stati ritirati che li aspetta è arduo ma anche suo disagio, del fatto che il testimone non appassionatamente partirono alla volta de- ti». ufficio della lettera con cui Cesare Previti, in contanti da Pacifico e da uno dei figli di affascinante, alla luce soprattut- è tutelato come un imputato o una parte gli States, in programma la cena di gala La parola passa all’avvocato Fares, dife- nell'udienza del 23 novembre, revocava il Squillante. E poi? La fine della storia l’han- to dei successi che il centro della lesa. Ha ricevuto minacce? «Al di là delle all’Hilton Tower di Washington per cele- sa Squillante, che cerca di stabilire la data mandato ai legali, definendo tra l'altro il no scritta le autorità di Vaduz, che mentre Cdl ha conseguito in Sicilia e in minacce fisiche che possono arrivare -dice brare Craxi, eletto uomo dell’anno e (in di una cena in casa Previti, in cui Ariosto processo «un'esecuzione di piazza» e «un cercavano i conti di Osama Ben Laden Molise. - le minacce sono soprattutto quelle stri- afferma di aver visto circolare banconote abominio». Vuole accertare l'esistenza di hanno invece trovato quelli delle toghe Tanto che Sergio D'Antoni, in scianti di carattere economico, vuoto so- destinate ai magistrati a libro paga della «eventuali reati» come la diffamazione, romane. Erano depositati su conti della un appassionato intervento spes- ciale, vuoto legislativo. Per un cittadino Il famoso viaggio Fininvest. Era nell’88 o nell’87? Ariosto nei confronti della corte. Poi deposita un fondazione «Telino» e gestiti da un fidu- so interrotto dagli applausi, ha onesto questo è troppo». non ricorda e in effetti, a quattordici anni pacco di carte relative alle rogatorie nel ciario. Adesso sono sotto sequestro. A por- espresso chiaramente tutte le am- Passano tre ore abbondanti prima che negli Stati Uniti di distanza non è facile. Ma, le viene in Liechtenstein e chiede l'audizione di nuo- tarli a Vaduz ci aveva pensato Pacifico, bizioni del progetto: «Dove ci sia- possa iniziare la sua testimonianza in aula. per celebrare Craxi ‘‘ soccorso un delizioso abito di Valentino vi testimoni per provare i movimenti di che prima aveva costituito una società, la mo presentati uniti - ha detto - Prima, il presidente Paolo «caterpillar» che indossava proprio quella sera: un abi- denaro, 45 miliardi, gestiti da fiduciari, «Laoro», poi aveva aperto tre conti presso siamo diventati il primo partito. Carfì deve abbattere la consueta barriera e i gioielli to rosa, leggero, con le rouches e una giac- ma nella disponibilità di Attilio Pacifico e la Liechtensteinische Landesbank, su cui, So bene che l'Italia non è la Sici- di eccezioni sollevate dai difensori. Quelli regalati alle mogli dei china. Era della collezione dell’87, non c’è Renato Squillante. L' autorità giudiziaria a rate, erano confluiti i quattrini. Un anno lia o il Molise ma nulla ci impedi- di Previti sono assenti perché l’imputato li dubbio, e data la consistenza doveva esse- di Vaduz aveva infatti informato la procu- dopo Pacifico trasferisce tutto a Squillante sce che il nostro paese divenga ha licenziati, l’avvocato d’ufficio chiede i magistrati re necessariamente primavera. Ariosto ra di Milano di aver rintracciato i conti e quest’ultimo, nel ‘96 crea la «Telino» in come loro». termini perchè è appena subentrato, il di- non se ne accorge, ma la difesa segna un bancari sui quali sono depositati quei quat- società col figlio Mariano.

segretari Ds

Pizzetti ha quindi ricordato che in Lombardia «si è manifestata una stagione riformista della sinistra, che ha Pizzetti in Lombardia prodotto buone cose». «Perchè - ha detto Pizzetti - cancellarla dalla nostra memoria? Ovviamente non dob- biamo cancellare dalla memoria nemmeno la questione De Piccoli in Veneto morale che ha concorso a determinare la crisi di quella stagione, producendo danni immensi e costringendoci in una terribile fase, quasi catacombale». Il segretario MILANO «Non si tratta di cambiare per l'ennesima volta regionale ha quindi ribadito la necessità di riflettere un nome, annullando masochisticamente passati e tradi- sulla stagione riformista lombarda: «Non per riattualiz- zioni più o meno recenti, ma di aprire un doppio proces- zarla, bensì per rinnovare sinistra e riformismo. Non so costituente: della sinistra socialista e riformista, dell' annullamento, ma superamento cioè innovazione». Ulivo». Questo il parere del segretario dei Ds della Lom- I delegati della mozione Berlinguer hanno deciso di bardia, Luciano Pizzetti, al congresso regionale che si asternersi dal voto. Al congresso c'è un solo candidato: concluderà oggi con la sua rielezione. «Non si tratta - ha Pizzetti, segretario uscente, fassiniano, appoggiato an- spiegato Pizzetti - di unificare per decreto noi, lo Sdi e i che dalla mozione Morando. Marco Cipriano, delegato Comunisti italiani. Deve essere un processo che parli alla della mozione Berlinguer, ha spiegato: «Pur apprezzan- società, capace di attrarre quella sinistra diffusa che non do la franchezza e la chiarezza di Pizzetti non condividia- si riconosce e neppure vota per gli attuali partiti, in grado mo la sua linea. Pertanto non voteremo e ci asterremo di stabilire reazioni con quei movimenti che, seppur da sulla mozione del segretario». In Veneto i Ds hanno posizioni critiche, cercano una feconda relazione con la eletto segretario regionale Cesare De Piccoli, anch’egli sinistra». vicino a Fassino