E Previti Ordinò Al Suo Prestanome: Condannati -Adriano Sofri, Ovidio Bompressi E Giorgio Pietrostefani - Per Cercare Di Dimostrare La Loro In- Nocenza

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

E Previti Ordinò Al Suo Prestanome: Condannati -Adriano Sofri, Ovidio Bompressi E Giorgio Pietrostefani - Per Cercare Di Dimostrare La Loro In- Nocenza 16POL01A1612 16POL03A1612 FLOWPAGE ZALLCALL 11 23:11:18 12/15/97 Martedì 16 dicembre 1997 4 l’Unità LA POLITICA La guerra per la Mondadori. I verbali di Iannilli, collaboratore dell’ex ministro, che parla anche di Manca e Rossi Dalla Prima E Previti ordinò al suo prestanome: condannati -Adriano Sofri, Ovidio Bompressi e Giorgio Pietrostefani - per cercare di dimostrare la loro in- nocenza. Era la strada migliore, una vai all’estero, renditi irrintracciabile strada lineare, forse la più lineare da seguire dopo le polemiche, spesso ingiuste, degli ultimi mesi. Cioè le polemiche sull’ipotesi di una grazia (come noto respinta da «Voleva impedire il sequestro delle azioni chiesto da De Benedetti» Scalfaro) e, all’opposto, sul rischio di azioni di protesta estreme, come uno sciopero della fame fino alle ul- ROMA. Dura vita quella del «presta- B: Che lavoro fa la sua fidanzata? time conseguenze. Insomma quella nome». Possiedi conti correnti, cas- I: Lavora a Canale5 parte delle istituzioni, della giusti- sette di sicurezza, movimenticapitali B: E sua sorella? zia, della politica, dei mezzi di co- Proroga e assegni, puoi finanche diventare I: Lavora sempre lì. municazione di massa e, certamen- «re per una notte» ed immaginare di B: Conosce Enrico Manca? te, dell’opinione pubblica convinte che l’ultima sentenza della Cassa- di tre mesi essere uno dei generali della «guerra I: Sì, è un amico di Previti. zione avesse chiuso definitivamente di Segrate» e invece sei una semplice B: Ma come mai è delegato ad il caso non potranno chiudere trop- alle indagini carta che il tuo «padrone» può deci- operare insieme a quest’ultimo su po facilmente il discorso. Questo si dere di calare sul tavolo da gioco o di una cassetta di sicurezza aperta il può già dire anche senza scendere scartare.Etufiniscineiguai. 30-7-’97 da Previti presso la Bnl. nel merito delle novità che l’avvo- su Di Pietro cato Sandro Gamberini ha raccolto Ne sa qualcosa Marco Iannilli, col- I: È vero, ma io non ho mai avu- e che non dovrebbero apparire di laboratore dello studio di Cesare Pre- to la chiave che aveva invece Man- poco conto neanche ad un lontano Il gip di Brescia Anna Di viti. Che nel’91 gli intesta nientedi- ca, anzi, era proprio una cassetta di osservatore. L’altra ragione per la Martino ha concesso tre meno che il pacchettto di maggio- quest’ultimo. quale l’istanza annunciata ieri ap- mesi di proroga alle ranza delle azioni Ame o Amef (Mon- B: Che bisogno c’era di far inte- pare eccezionale è che è stata e re- indagini per l’inchiesta in dadori Editore o Mondadori Finan- stare a lei le cassette di sicurezza? sta eccezionale tutta la vicenda, dal momento dell’agguato di via Che- cui Antonio Di Pietro è ziaria),gliordinaditrasferirsiall’este- I: Non lo so, posso solo supporre rubini nel maggio del lontanissimo accusato di corruzione, ro e di«rendersi irrintracciabileaffin- che non volessero comparire in pri- ’72 fino ad oggi. Sfuggire a questo assieme all’avvocato ché non gli venisse notificato l’atto ma persona. giudizio è impossibile a meno che Giuseppe Lucibello, conilqualelaparteavversa(DeBene- B: Conosce Giancarlo Rossi? non si vogliano considerare norma- all’ingegner Antonio detti, ndr) chiedeva il sequestro di I: L’ho conosciuto nel ‘94 nello li le varie pagine rimaste bianche o D’Adamo e al banchiere tutte le azioni». La vicenda è raccon- studio di Previti, quando iniziò la riempite in modo poco credibile della storia italiana, il cui elenco è Pierfrancesco Pacini tata nell’interrogatorio del 19 set- campagna elettorale. lungo ed è fin troppo noto per aver Battaglia. La procura aveva tembre ‘97. Iannilli diventerà, retri- 16POL01AF01 B: Le chiedo spiegazioni su anno- bisogno di essere ricordato. In pri- chiesto questa ulteriore buito con 4-5 milioni al mese, colla- 3.0 tazioni che compaiono sull’agenda mo luogo, eccezionale - questo dilazione motivandola con boratore di Previti al ministero della di Rossi sequestrata all’atto del suo non va dimenticato perché il passa- la necessità di interrogare Difesa. A fare domande è il pm Ilda 24.50 arresto nel giugno ‘94. 11-2-’94 Ian- to non può essere letto solo nella chiave di trame, crimini e misfatti, gli altri membri del pool Boccassini. E spuntano nomi ecce- nilli più Rita più Cesare più Cassa- come troppo spesso si tende a fare milanese «mani pulite» che lenti, quello di Enrico Manca, ex de- zione, ( tel 06-3338068) Iannilli Jes- sia a destra che a sinistra - fu il con- assieme all’ex magistrato putato socialista, ex presidente della sica. testo in cui venne consumato l’as- gestirono nella sua veste di Rai, in buoni rapporti con Previti, I: Non so, il numero di telefono è sassinio di Calabresi (come eccezio- indagato il banchiere italo- tanto da usare una delle cassette di si- quello di casa mia e l’utenza era in- nalifuronogliinsabbiamentieide- svizzero Pierfrancesco curezza intestate al «prestanome» testata a mia sorella Jessica. pistaggi sulle stragi e sulla fine del- l’anarchico Pinelli). Ma eccezionale Pacini Battaglia. Proprio lui Iannilli. E quello dell’agente di borsa B: 22-7-94, Marco Iannilli per è stato anche tutto il resto. Ricor- infatti è al centro Giancarlo Rossi, arrestato tre anni fa Vincenzo diamo il periodo di tempo trascor- dell’inchiesta bresciana. Lui, per l’affare Enimont e nella cui agen- I: Non so. In quel periodo mi re- so fino all’arresto di Sofri, Bompres- che nelle famose da vennetrovatoundettagliatoorga- cavo allo studio Rossi per portare si e Pietrostefani, cioè sedici anni in intercettazioni telefoniche nigramma dei nostri servizi segreti. plichi chiusi datimi da Previti. cui l’Italia era totalmente cambiata che diedero il via alle «Mai conosciuto», tuonò Previti, e B: 14-3-’94 Iannilli tutto ok? tranne che per il buco nero, sem- pre lì, sempre intatto, anzi sempre indagini aveva detto la invece... I: Probabilmente gli avevo porta- più profondo, delle verità poco ac- famosa frase: «quei due mi Iannilli (I): Alla fine del ‘77 ven- to delle carte dello studio Previti. certate o accertate in modo tale da hanno sbancato». ni assunto presso lo studio dell’av- ...Il 22 settembre Iannilli chiede non sembrare tali. Eccezionale fu, Si riferiva a Di Pietro e vocato Previti. Addetto di segrete- di essere nuovamente sentito dai allora, l’accanimento contro gli ac- all’avvocato Giuseppe ria, avevo il compito di effettuare magistrati, cade in contraddizione. cusati e soprattutto il fatto che que- sto accanimento di reggeva su una Lucibello, che all’epoca era il versamenti e prelevamenti bancari I pm notano che il teste nel prece- sola ed unica versione, quella di suo legale. Secondo i e anche prelievi su conti correnti dente interrogatorio è stato sempre Leonardo Marino. Eccezionale in magistrati della città della intestati all’avvocato. Non mi sono accompagnato da un signore, An- tutti questi anni - ormai quasi 10 - è Leonessa, Di Pietro avrebbe mai occupato di pratiche legali. So- nessa Massimiliano, che a tutta ve- stata poi la politicizzazione del ca- concesso a Pacini Battaglia no stato titolare di una cassetta di locità - e passando col rosso a ben so, insieme al peso prevalente del un trattamento giudiziario sicurezza presso la Bnl, la procura L’ex ministro Cesare Previti Agf tre semafori - lo riporta allo studio giudizio sugli anni delle radicalizza- zioni, degli estremismi e poi del soft. Non solo gli evitò bancaria di questa cassetta l’aveva Previti. Chi è costui? E soprattutto terrorismo. Ancora eccezionale so- l’arresto e il carcere, ma l’avvocato Previti. Non ho mai qual era il suo compito? no state l’antipatia mostrata verso i rinunciò alle rogatorie in aperto materialmente questa casset- timana, d’intesa con Previti, mi tra- ricevetti nel mio domicilio alcuna I: Anche in questa occasione la I: Avevo dimenticato di precisare tre imputati, verso Lotta continua, Svizzera che già all’epoca ta, che è stata utilizzata solo da Pre- sferii a Parigi per circa una settima- notifica attinente la restituzione somma l’ho ricevuta da Previti. che oltre ai conti correnti su cui ho la sua storia e il presente di coloro avrebbero fatto luce sui viti. na, finché l’avvocato Previti mi dis- delle azioni, invece mentre mi tro- B: Lei non ha detto la verità sui delega di cassa, ho tale incombenza che ne avevano fatto parte. Ecce- conti della sua banca, la Boccassini (B):Le hanno mai per- se di rientrare in Italia. Ho fatto il vavo a Parigi da una settimana, una suoi cc. Alla Rolo ci sono ben 24 cc su altri 3 conti correnti della fami- zionale è stata poi la divisione tra colpevolisti e innocentisti e, nell’I- Karfinko. E che avrebbero messo di operare su cassette di sicu- turista senza incontrare nessuno. A sera mi telefonò Previti dicendomi riferibili alla sua persona. glia Previti presso il Monte dei Pa- talia patria delle illegalità, eccezio- anche portato ad altri rezza di terzi? Parigi ero con la mia fidanzata, Or- che dovevo rientrare in Italia, dove- I: Ci sono dei cc di persone sia schi di Siena, conti intestati a Cesa- nale è stato infine il comportamen- personaggi, che invece I: No. nella. vo dare le dimissioni e restituire le dello studio Previti sia esterne, sui re, Stefano e Carla Previti. Il primo to di Sofri, Bompressi e Pietrostefa- Pacini riuscì a mantenere al B: Non corrisponde a verità. Dal- B: Per quale motivo Previti le dis- azioni perché - a suo dire - erano ar- quali ho delega ad operare. Si tratta conto aperto è stato quello di Cesa- ni che, invece di sparire come han- riparo dagli strali del pool la Banca Commerciale italiana ri- se di andar via dall’Italia? rivati ad un accordo e il mio compi- dei seguenti cc: Rita Passaro, Ornel- re, del ‘90-’91.
Recommended publications
  • Download Clinton Email June Release
    UNCLASSIFIED U.S. Department of State Case No. F-2014-20439 Doc No. C05761507 Date: 06/30/2015 RELEASE IN PART B6 From: H <[email protected]> Sent: Tuesday, December 15, 2009 12:25 PM To: '[email protected]' Subject: Fw: H: Memo, idea on Berlusconi attack. Sid Attachments: hrc memo berlusconi 121509.docx Pls print. Original Message From: sbwhoeop To: H Sent: Tue Dec 15 10:43:11 2009 Subject: H: Memo, idea on Berlusconi attack. Sid CONFIDENTIAL December 15, 2009 For: Hillary From: Sid Re: The Berlusconi assault 1. The physical attack on Italian Prime Minister Silvio Berlusconi is a major political event in Italy and Europe. His assailant is a mentally disturbed man without a political agenda who has been in and out of psychiatric care since he was 18 years old. Nonetheless, the assault has significant repercussions. It has generated sympathy for Berlusconi as a victim—he has been obviously injured, lost two teeth and a pint of blood, and doctors will keep him in the hospital for perhaps a week for observation. The attack comes as Berlusconi was beginning to lose political footing, having lost his legal immunity. One court inquiry is turning up evidence of his links to the Mafia while another is examining his role in the bribery case of British lawyer David Mills. Berlusconi's government and party have used the attack as a way to turn the sudden sympathy for him to his advantage, claiming that his opponents have sown a climate of "hate." Through demogogic appeals they are attempting to discredit and rebuff the legal proceedings against him and undermine the investigative press.
    [Show full text]
  • Archivio Storico Della Presidenza Della Repubblica
    ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per la stampa e l’informazione Archivio fotografico del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (1992-1999) settembre 2006 2 Il lavoro è a cura di Manuela Cacioli. 3 busta evento data PROVINI 1 Roma. Deposizione di corona d’alloro all’Altare della Patria e 1992 mag. 27-ago. 7 incontro col sindaco Franco Carraro a Piazza Venezia, \27.5.92. Presentazione dei capi missione accreditati e delle loro consorti e Festa nazionale della Repubblica, \7.6.92. “La Famiglia Legnanese” per il 40° anniversario di fondazione, \2.7.92. Redazione della rivista “Nuova Ecologia”, \13.7.92 (n.4). Avv. Paolo Del Bufalo e gruppo di giovani romani, \20.7.92. Confederazione italiana fra Associazioni combattentistiche italiane, \28.7.92. Gen. Roberto Occorsio e amm. Luciano Monego in visita di congedo, \28.7.92. Yahya Mahmassani, nuovo ambasciatore del Libano, e Patrick Stanislaus Fairweather, nuovo ambasciatore di Gran Bretagna: presentazione lettere credenziali, \29.7.92. Alì Akbar Velayati, ministro degli esteri dell’Iran, \29.7.92. Madre Teresa di Calcutta, \31.7.92. On. Giuseppe Vedovato, Associazione ex parlamentari della Repubblica, \31.7.92. Avv. Carlo D’Amelio, Associazione nazionale avvocati pensionati, \31.7.92. Giuramento dell’on. Emilio Colombo, ministro degli esteri del governo Amato, \1.8.92. On. prof. Salvatore Andò, ministro della difesa, il capo di Stato maggiore dell’aeronautica e componenti della pattuglia acrobatica nazionale, \5.8.92. Il piccolo Farouk Kassam e i genitori, \7.8.92. 2 On. Carlo Casini con i vincitori del concorso nazionale “La famiglia: 1992 giu.
    [Show full text]
  • L'imbroglio I
    MICHELE DEL GAUDIO I I I L'IMBROGLIO I Un deputato racconta il Governo Berlusconi I Prefazione di I SANDRA BONSANTI I I I I TULLIO PIRONTI EDITORE I I © 1995 Tullio Pironti Editore Via Port'Alba, 33 - Napoli Prima edizione: aprile 1995 Ad Anlonino Caponnetlo, ('he nli ha accolto nella sua vita come un figlio. Al suo esempio dovrebbe ispirarsi ogni politico, ogni giudice, ogni cittadino. Nota dell'autore Nella narrazione i laW sono esposti in ordine cronologico, rna non rnanca qualche anlicipazione per rendere cornprensi­ hili Ie diverse vicende. Vedi caro amico cosa si deve inventare per poter riderci sopra per continuare a sperare. Ese quest'anno poi passasse in un istante vedi amico mio come diventa importante che in quesl'istante ci sia anch'io. L 'anno che sta arrivando tra un an no passera io mi sto preparando e questa fa novita. LUCIO DALLA Non sa niente, e crede di saper tullo. Questa fa chiaramente prevedere una carriera politica. GEORGE BERNARD SHAW PREFAZIONE Michele Del Gaudio e seduto due banchi sotto if mio. Per molti mesi abbiamo condiviso una visione d'insieme delf'au­ la. Ifatti che accadono davanti ai nostri occhi, Ie parole che ascoltiamo sono assolutamente gli stessi: i deputati della nuova deslra assiepati dall'altra parte, quel centro che ondeg­ gia fra loro enol, e noi, pieni di contraddizioni, di buona volonta, di incertezze. Fra noi e loro c'e una terra di nessuno. C'e una cultura che ci divide, c'e un 'idea di Stato e di societa che ci separa.
    [Show full text]
  • Caso Di Pietro, Previti Indagato
    pagina 6U nl'Unit à Politica Manali 10 ottobri- ma" Pomicino in carcere Tutto rinviato per la nomina a direttore Oggi la decisione Commissióne sulla vicenda-D'Eusanio }• sugli arresti domiciliari La decisione sulla scarcerazione dell'ex ministro del Bilancio Paolo Cirino Pomicino, attesa per Ieri, è stata rinviata a oggi. La procura ha consegnato II proprio • La Rai non scioglie parere (non vincolante) al tribunale dei ministri, cui \ spetta emettere il provvedimento sulla richiesta del •'.'• difensori dell'ex parlamentare de, Vittorio Botti e ;V il caso Santoro Vittorio Lemme «'0 ministro-, arrestato venerdì scorso per concussione ed estorsione, dovrà dunque - rimanere nel carcere di Poggloreale. Questa mattina ' dovrebbe riprendere anche l'Interrogatorio del suo Rivolta al Tg3 fattorino-cassiere, il re dei grano Franco Ambrosio, - attualmente agli arresti domiciliari. L'industriale è gli stato sentito II 27 febbraio e II 29 marzo dai magistrati Consiglio d'amministrazione Rai, fumata nera a Milano: del pool antimafia di Napoli, che Indagano sulle - • nessuna decisione sulla questione Santoro-Tg3, idem mazzette, un miliardo di lire, versate a Pomicino dal presidente del Cis di Nola, Gianni Punzo. In queile • sulla vicenda di Alda D'Eusanio. Delle affettuose telefo­ occasioni. Ambrosio, che ha sempre rifiutato II ruolo di • nate della conduttrice del Tg2 al latitante di Hamma- mediatore per le tangenti, confermò agli Inquirenti di : met si occuperà un'apposita commissione, méntre per - aver ricevuto dall'ex ministro l'Incarico di provvedere Santoro dovrà pronunciarsi il direttore generale. Nel- al materiale ritiro di somme di danaro, -come v . :.'. contributi elettorali», da Punzo. Lo stesso Pomicino ha I'un caso e nell'altro, insomma, è tutto rinviato.
    [Show full text]
  • The Twenty Years' War: Gruppo Espresso V. Silvio Berlusconi
    Dipartimento di Scienze Politiche Cattedra di Comparative History of Political Systems THE TWENTY YEARS’ WAR: GRUPPO ESPRESSO V. SILVIO BERLUSCONI RELATORE CANDIDATO Prof. Giovanni Orsina Carlotta Stigliano Matricola n. 624692 CORRELATORE Prof.ssa Christine Vodovar ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Alla mia famiglia, che mi ha sempre spinta a fare anche quello che non volevo così da farmi comprendere che invece ci sarei riuscita. A L., che c’è dal lontano 1998 ed è sempre ad una telefonata di distanza. A S., per i ricordi sui banchi di scuola, e quelli che verranno. A E., che detesta le dichiarazioni mielose, e quindi se le merita tutte. A V., perché condividere una stanza a Sansom West è stato più di condividere una stanza e papers di Stiglitz. A tutti gli amici di Roma (sapete chi siete) perché altrimenti non sarei quella che sono, e ad A. in particolare per avermi sopportata ed aiutata in qualsiasi circostanza. Agli amici con cui ho studiato, riso, mangiato, bevuto, ballato, viaggiato, giocato a biliardino e inveito contro le aule computer, agli amici con cui sono cresciuta in cinque e più anni. E a N., perché sai farmi ridere sempre. 2 CONTENTS Introduction page 4 Chapter one: The Segrate War 6 1.1 The “Twenty Years’ War”: protagonists and beginnings 6 1.2 Lodo Mondadori and the 1988-1991 period 10 1.3 The end of the millennium: new judicial discoveries 12 1.4 The new millennium and the long travail of judicial trials 16 Chapter two: The war on paper 23 2.1 Introduction 23 2.2 The Duce archetype 24 2.3 Freedom of the press vs.
    [Show full text]
  • Out of Court Oct 7Th 2009 | ROME Fro M the Eco No Mist Print Edition
    Economist.com http://www.economist.com/world/europe/PrinterFriendly.cfm?story_id... Silvio Berlusconi's troubles Out of court Oct 7th 2009 | ROME Fro m The Eco no mist print edition Italy's constitutional court rules against Silvio Berlusconi, yet again AFP SO IT did not work. On Wednesday October 7th Italy’s constitutional court threw out Silvio Berlusconi’s latest wheeze for putting himself above the law. The judges voted by a majority that an immunity law passed last year was unconstitutional. It would have shielded from prosecution not only the prime minister, but also the president and the speakers of both houses of parliament. The judges decided that such a step required a constitutional reform, not a mere law. An earlier immunity law had been rejected by the same court in 2004. The prime minister has long claimed to be the victim of a plot by left-wing members of the judiciary. On this reading, the immunity law was needed to protect him from enemies who would otherwise subvert the will of the electorate. In the words of the defence minister, Ignazio La Russa, the law’s rejection would be “a political decision, more than a juridical one”. Several of the prime minister’s associates publicly advised him to respond by calling for a show of popular support, as a prelude to a showdown with the judiciary. The leader of the Northern League, Umberto Bossi, spoke of “dragging the people” (presumably on to the streets). But even he shied away from calling for a snap election. Despite his problems with the law, Mr Berlusconi governed Italy for two years after the previous immunity law was thrown out.
    [Show full text]
  • CAMERA DEI DEPUTATI Doc
    Atti Parlamentari —1— Camera dei Deputati XV LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI Doc. III CAMERA DEI DEPUTATI n. 3 RELAZIONE DELLA GIUNTA DELLE ELEZIONI COMPOSTA DAI DEPUTATI: DONATO BRUNO, Presidente; GIANFRANCO BURCHIELLARO e VIN- CENZO NESPOLI, Vicepresidenti; SILVIO CRAPOLICCHIO, ROBERTO MARONI e NICODEMO NAZZARENO OLIVERIO, Segretari; EMERENZIO BARBIERI, FELICE BELISARIO, GABRIELE BOSCETTO, GIUSEPPE CONSOLO, TERESIO DELFINO, GIANNI FARINA, GREGORIO FON- TANA, PIERFRANCESCO EMILIO ROMANO GAMBA, ELISABETTA GARDINI, DONATA LENZI, DANIELE MARANTELLI, SERGIO MATTA- RELLA, ROLANDO NANNICINI, GAETANO PECORELLA, MARIA CRI- STINA PERUGIA, ANTONIO PEZZELLA, CAMILLO PIAZZA, ANGELO PICANO, RINO PISCITELLO, FRANCO RUSSO, ANTONELLO SORO, MAURIZIO TURCO, DENIS VERDINI e MASSIMO ZUNINO, Componenti Sulla elezione contestata del deputato Cesare PREVITI per la XV Circoscrizione Lazio 1 Relatore: GIANFRANCO BURCHIELLARO Presentata alla Presidenza il 25 luglio 2007 Atti Parlamentari —2— Camera dei Deputati XV LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI ONOREVOLI COLLEGHI ! — La Giunta delle elezioni ha deliberato di proporre all’Assemblea l’annullamento, per motivi di ineleggibilita` sopravvenuta, dell’elezione del deputato Cesare Previti, proclamato nella XV Circoscrizione Lazio 1, e la proclamazione in suo luogo del candidato Angelo Santori. I fatti e le ragioni che hanno indotto la Giunta, nella seduta pubblica del 9 luglio 2007, a pronunciarsi in tal senso sono di seguito esposti. 1. La proclamazione del deputato Previti. Il deputato Cesare Previti, candidato per la lista Forza Italia nella XV Circoscrizione Lazio 1 (posto di lista n. 5), e` stato proclamato deputato il 21 aprile 2006 dall’Ufficio centrale circoscrizionale presso la Corte di appello di Roma. 2. La sentenza di condanna a carico del deputato Previti con irrogazione della pena accessoria della interdizione perpetua dai pubblici uffici.
    [Show full text]
  • Di Marco Travaglio Piccolo Catalogo Ragionato Delle Bugie Berlusconiane
    di Marco Travaglio Piccolo catalogo ragionato delle bugie berlusconiane. Per collezionisti. disegni di Vauro momento, prove dell’alleanza fra Saddam Hussein e Osama Bin o dico sempre cose sincere, anche perché non ho Laden, e altre panzane - George Doppiavù Bush e Tony Blair memoria e dimenticherei le bugie. Come ci si può vengono quotidianamente crocifissi dalla stampa, dalla tv e dai fidare di chi usa la menzogna come mezzo della lotta “I rispettivi parlamenti, che neppure scherzano. politica? La gente deve fidarsi solo di chi dice la verità” (Silvio Perché mentire ai cittadini elettori è una pessima cosa, soprat- Berlusconi, 2 marzo 1994). tutto per i cittadini elettori. Che poi te la fanno pagare. Indro Montanelli, che lo conosceva bene, diceva che “Silvio All’estero, s’intende. All’estero, chi racconta bugie perde o Berlusconi ha un rapporto tutto suo con la verità. È un menti- rischia la presidenza. In Italia, l’acquista. La balla, da noi, aiuta. tore professionale: mente a tutti, sempre, anche a se stesso, al Fa punteggio. Milioni di italiani adorano farsi prendere per il punto da credere alle sue stesse menzogne”. E aggiungeva, per- culo. E quando poi sbattono il naso, continuano a far finta di fido: “Tutti, più o meno, si amano. Berlusconi di più. Non solo non vedere. Come quel tale che, rincasando anzitempo, trovò si ama. Ma si corrisponde, anche”. Come farebbe, dunque, a la moglie a letto con un altro, e si interrogò su che cosa stesse- dubitare della parola del magnifico Se Stesso che gli sta di fron- ro facendo i due.
    [Show full text]
  • Resoconto Sommario
    Atti Parlamentari — III — Camera dei Deputati XIV LEGISLATURA — SOMMARIO — SEDUTA DEL 19 SETTEMBRE 2002 — N. 189 RESOCONTO SOMMARIO PRESIDENZA DEL PRESIDENTE NERIO NESI illustra la sua mozione PIER FERDINANDO CASINI n. 104, sottolineando l’opportunita` che il Governo concordi con gli altri paesi del- La seduta comincia alle 9,30. l’Unione europea la modifica del Patto di stabilita`, al fine di escludere dal calcolo La Camera approva il processo verbale del deficit le spese per investimenti pub- della seduta di ieri. blici, di creare un organismo politico co- mune responsabile delle scelte strategiche di politica economica e di introdurre un regime omogeneo di tassazione dei redditi Missioni. da capitale; auspica altresı` che l’Esecutivo adotti le misure necessarie a favorire la PRESIDENTE comunica che i deputati ricerca scientifica applicata, la riqualifica- complessivamente in missione sono ottan- zione tecnologica del settore industriale ed taquattro. il contenimento dei premi delle polizze assicurative nel settore della RC-auto. Discussione di mozioni: Situazione dell’eco- ALFONSO GIANNI illustra la mozione nomia e della finanza pubblica italiana. Bertinotti n. 107, imputando al fallimento delle politiche liberiste attuate dal Go- PRESIDENTE avverte che lo schema verno il progressivo aumento del debito recante la ripartizione dei tempi per il pubblico e dell’inflazione, nonche´ l’inade- dibattito e` riprodotto in calce al calenda- guata crescita del prodotto interno lordo, rio dei lavori dell’Assemblea. tanto piu` in presenza di una difficile Dichiara aperta la discussione sulle congiuntura internazionale. Invita il Go- linee generali delle mozioni. verno a modificare il modello economico di riferimento intervenendo al fine di VINCENZO VISCO illustra la mozione innescare un processo virtuoso che deter- Violante n.103, denunziando la mancata mini il miglioramento dell’economia na- corrispondenza tra la situazione effettiva zionale.
    [Show full text]
  • Pentapartito Fìninvest Interviene Scalfaro Ma Berlusconi Cambia Poco Sei Ministri Del Caf, Previti Passa Alla Difesa T T^* * *•*?« H
    IVI dBE^*JBfet %: lP!H|ft, Giornale + libro UMPOL .'»» tr^iÉaMMMMMMMW ''• ASSICURAZIONI Collana i grandi processi f'M Sicuramente con te Sicuramente con te fpip^'^^B^HiBI.XT MARIA GORETTI LH.'JLM» . IH ABB. POST.-50%-ROMA MERCOLEDÌ 11 MAGGIO Nasce il governo di destra con ex de ed ex pattisti. Solo due esterni Pentapartito Fìninvest Interviene Scalfaro ma Berlusconi cambia poco Sei ministri del Caf, Previti passa alla Difesa t t^* * *•*?« H . 5ÌiX 'IiT-_j 1". " PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Silvio Berlusconi RAPPORTI CON PARLAMENTO Giuliano Ferrara Ritorno VICEPRESIDENTI Giuseppe Tatarella RIFORME ISTITUZIONALI Francesco Speroni Roberto Maroni SANITÀ Raffaele Costa all'antico SOTT. PRESIDENZA Gianni Letta FAMIGLIA AFFARI SOCIALI Antonio Guidi INTERNO Roberto Maroni POSTE Giuseppe Tatarella ESTERI Antonio Martino POLITICHE COMUNITARIE Domenico Cornino WALTER VELTRONI GIUSTIZIA Alfredo Biondi TRASPORTI Publio Fiori N GRAN BRUTTO DIFESA Cesare Previti PUBBLICA ISTRUZIONE Francesco D'Onofrio spettacolo Nasce il TESORO Lamberto Dmi UNIVERSITÀ E RICERCA Stefano Podestà nuovo pentaparti­ FINANZE Giulio Tremonti BENI CULTURALI ' Domenico Fisichella to (Forza Italia, ,' Lega, Alleanza na- BILANCIO Giancarlo Pagliarmi AMBIENTE Altero Matteoli —^U— zionale, Ccd, tran­ INDUSTRIA Vito Gnutti AGRICOLTURA Adriana Poli Bortone sfughi pattisti) che somiglia al LAVORI PUBBLICI Roberto Radice ITALIANI NEL MONDO Sergio Berlinguer vecchio , come ; una goccia d'acqua. Berlusconi decisio­ LAVORO Clemente Mastella FUNZIONE PUBBLICA nista ha impegnato giorni e COMMERCIO ESTERO Giorgio Bernini E AFFARI REGIONALI Giuliano Urbani giorni, persino più di An- dreotti, per trattare, mediare, limare. E per spartire. Questo governo è la grande rivincita del manuale Cencelli.. Una • ROMA Nasce il governo Berlusconi Vicepresidenti che ha scntto una lettera a Berlusconi, conquista il Vi­ trattativa tra partiti estenuante il neofascista Tatarella e il leghista Maroni, sottosegre- minale Ma l'avvocato di Berlusconi, Previti, deve ab­ e sfacciata.
    [Show full text]
  • Download Chapter (PDF)
    ADDENDA All dates are 1994 unless stated otherwise EUROPEAN UNION. Entry conditions for Austria, Finland and Sweden were agreed on 1 March, making possible these countries' admission on 1 Jan. 1995. ALGERIA. Mokdad Sifi became Prime Minister on 11 April. ANTIGUA AND BARBUDA. At the elections of 8 March the Antigua Labour Party (ALP) gained 11 seats. Lester Bird (ALP) became Prime Minister. AUSTRALIA. Following a reshuffle in March, the Cabinet comprised: Prime Minis- ter, Paul Keating; Deputy Prime Minister and Minister for Housing and Regional Development, Brian Howe; Minister for Foreign Affairs and Leader of the Govern- ment in the Senate, Gareth Evans; Trade, Bob McMullan; Defence, Robert Ray; Treasurer, Ralph Willis; Finance and Leader of the House, Kim Beazley; Industry, Science and Technology, Peter Cook; Immigration and Ethnic Affairs, Nick Bolkus; Employment, Education and Training, Simon Crean; Primary Industries and Energy, Bob Collins; Social Security, Peter Baldwin; Industrial Relations and Transport, Laurie Brereton; Attorney-General, Michael Lavarch; Communications and the Arts and Tourism, Michael Lee; Environment, Sport and Territories, John Faulkner; Human Services and Health, Carmen Lawrence. The Outer Ministry comprised: Minister for Aboriginal and Torres Strait Islander Affairs, Robert Tickner; Special Minister of State (Vice-President of the Executive Council), Gary Johns; Develop- ment Co-operation and Pacific Island Affairs, Gordon Bilney; Veterans' Affairs, Con Sciacca; Defence Science and Personnel, Gary Punch; Assistant Treasurer, George Gear; Administrative Services, Frank Walker; Small Businesses, Customs and Construction, Chris Schacht; Schools, Vocational Education and Training, Ross Free; Resources, David Beddall; Consumer Affairs, Jeannette McHugh; Justice, Duncan Kerr; Family Services, Rosemary Crowley.
    [Show full text]
  • SEDUTA DI GIOVEDÌ 9 MAGGIO 1996 (Continuata Nella Giornata Di Venerdì 10 Maggio 1996)
    Atti Parlamentari - 1 - Camera dei Deputati XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 9 MAGGIO 1996 RESOCONTO STENOGRAFICO 1. SEDUTA DI GIOVEDÌ 9 MAGGIO 1996 (continuata nella giornata di venerdì 10 maggio 1996) PRESIDENZA DEL PRESIDENTE PROVVISORIO LUCIANO VIOLANTE INDI DEL PRESIDENTE PROVVISORIO IGNAZIO LA RUSSA E DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE INDICE PAG. PAG. Costituzione della Giunta delle elezioni prov• Presidente della Camera (Insediamento e visoria: discorso) 33 Presidente Proclamazione di deputati subentranti: Costituzione dell'Ufficio provvisorio di Presi• Presidente denza: Saluto del Presidente provvisorio: Presidente Presidente Disegni di legge di conversione (Annunzio della presentazione) 14, 38 Sull'ordine dei lavori: Presidente Gruppi parlamentari (Invito alla costitu• zione) 37 Votazione per schede per reiezione del Pre• sidente della Camera: In memoria di Aldo Moro e degli uomini Presidente 7, 14, 20, 21, 27 della sua scorta: Presidente Ordine del giorno della prossima seduta .. 38 N. B. I documenti esaminati nel corso della seduta e le comunicazioni all'Assemblea non lette in aula sono pubblicati nell'Allegato A. Gli atti di controllo e di indirizzo presentati e le risposte scritte alle interrogazioni sono pubblicati nel- VAllegato B. PAGINA BIANCA Atti Parlamentari - 3 - Camera dei Deputati XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 9 MAGGIO 1996 La seduta comincia alle 10. blica, quest'aula. È doveroso, perciò, che noi oggi, nella nostra prima seduta, che coincide con quel tragico anniversario, ri• Costituzione cordiamo quell'uomo e ricordiamo in• dell'Ufficio provvisorio di Presidenza. sieme gli uomini della scorta uccisi al mo• mento del sequestro, simbolo di un'Italia PRESIDENTE. Ricordo che la Camera onesta, umile, e troppo spesso dimenticata è riunita in qualità di seggio elettorale per (La Camera osserva un minuto di silenzio procedere all'elezione del suo Presidente.
    [Show full text]