Enzo Archetti Biography

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Enzo Archetti Biography ENZO ARCHETTI BIOGRAPHY Enzo Archetti was born in Monticelli Brusati (Brescia) in 1946; zodiac sign : capricorn. He started to nourish an inte- rest for Arts during his High School years. He then enrolled at the Faculty of Humanities and, still attending University, he also attended drawing and etching courses at the Academy of Carrara in Bergamo for two years, under the direction of Longaretti. Regarding painting he was able to try other techniques later on, from oil, acrylic and fresco painting, to collage and to the mixture of different techniques, being able to keep a very cle- ar and easily recognizable pictorial identity, though. He graduated in 1970 and he then worked as a teacher until 1990. From that moment on he has dedicated himself full time to painting, graphics, installation art and sculp- tural structures. His first personal exhibition took place in Brescia in 1973. Something like 80 more exhibitions have followed it both in Italy and abroad. Archetti has always considered painting as a language, a way to tell his way of being and that of the others’. At the beginning of his art he built a relationship with what is real, then he started to face the past, the music; he described pieces of infinity and of reflections. He claims to be a painter who depends on Painting: it is painting which rules, which lays down her laws. All the Artist can do is to obey. He lives in downtown Brescia where is also located his atelier. Archetti’s Art has been a topic of discussion in the most important newspapers, specialized magazines and National and cable TV channels. PERSONAL EXHIBITIONS Archetti mounted his first personal exhibition in 1973 in Brescia.Around 180 more shows have followed in various cities. Among them: in Brescia: “La Loggetta” Gallery 1973; in Iseo: Azienda di soggiorno 1974; in Rovato: Castello Gallery 1978; in Montecampione: “La Pleiade” Gallery 1981; in Melegnano: “Broletto” Gallery 1981; in Brescia: Art-expo 1983; in Bagnolo Mella: Biblioteca Civica 1985; in Brescia: AAB Museum laboratory of visual arts 1983,1984; in Modena: Centro Studi “L.A. Muratori” 1984; in Salò: “La Colonna” Gallery 1987; in Cermenate: Centro Forme 1989; in Tokio: Forni Gallery 1991; in Brescia: Pieve di Urago Mella 1995, 1998, 2002; in Verone: La Meridiana Gallery 1989, 1993, 1995, 1999; in Milan: Velasquez Gallery 1982, Sugarte Gallery 1991, D’Ascola Gallery 1990; in Chiari: L’Incontro Gallery 1987; In Gioia del Colle (Bari): Centro D’Arte Locus Solus 1992; in Squinzano (Lecce): Gallery 992, 1993; in Brescia: Palazzo Martinengo “valori:arte e sport” 1994; in Vicenza: “Vicenza Arte” 1995; in Sarezzo: Villa Usignolo 1996; in Martina Franca: “La Pietra” Gallery 1999; in Brindisi: Il segno contemporaneo Gallery 1992, 2001,2002; in Rimini: Hotel Gradisca1999; in Borgo San Giacomo: Palazzo Ferrari 2000; in Lumezzane: Torre Avogadro 2000; in Fasano (Brindisi): “Arte Studio” Gallery 2001; in Bari: Artefiera 2002 in Monticelli Brusati: spazio Espositivo “alla Costa” 2000; in Osnago: Concetti d’arte Gallery 2003; in Crema: La Galleria 2003; in Bergamo: Gelmini Gallery 2003; in Beirut, Académie Libanaise 2004 ; in Kuwait City, Modern Art Museum 2004; in Sogliano Cavour, Galleria Esprit 2004; In Agnadello: Dimensione Arte 2006; in Firenze: Museo Archeologico Nazionale 2007,2008,2009; Verso sera 50x40 tela in Milazzo: Palazzo D’Amico “Arte oggi” 2009; in Pescara, Arteitalia Gallery,2009; in Pescara: Teatro D’Annunzio “Omaggio ad Archetti”, 2009; in Brindisi: Il Segno Gallery “Contemporary live art” 2009; In Verona: San Fermo “Arte e Colore” 2009; in Brescia: Biblioteca Queriniana “Le parole dei pittori” 2009; in Monticelli Brusati (Brescia): Tenuta “La Montina”, 2010; in Brescia: Freccia Rossa “Ventata d’oro” 2010; in Brindisi: Exfadda “Maestri d’arte contemporanea” 2010; in Messina: Royal Palace Hotel “Artisti di fama internazionale” 2010; in Paris, Carrousel du Louvre,“Art Shopping”, 2010; in Amsterdam,“AAF Art Fair 2010” He has then taken part to domestic and inter- national exhibitions through the Art Galleries he collaborates with: Arte Fiera di Bologna (8 times), Fiera di Bari (5 times), Fiera di Pado- va, di Montichiari, di Vicenza, Miart di Milano (3 times), Exhibition of Seibu and of Mitsuko- shi in Tokio; Expo-reproduction of Art in New York, Sidney, London, Paris, Frankfurt, Dallas, Toronto. In 2004 the Modern Art Museum of Kuwait City bought one of his works of art; in 2005 he painted a picture of about 40 squared meters, in a public spot in Brescia about «Life that rolls by»; in the same year the Museum of Art And Spirituality of Brescia included his work “Cielo cosmico” (Cosmic Sky) in its collection. From 2001 Artequadri Gallery of Camposam- piero has been managing the distribution and Riflessi d’infinito 120x100x4 tela the exhibition of Archetti’s works at Galleries, Ateliers, Exhibitions, both in Italy and abroad. In 2007 he made “La grande parete” (The Big Wall), a work of art of 7,20 x 7,30 meters, placed in the hall of “Centro delle idee” of Pandino (Cremona). In 2010 he exhibited 30 works of art of big size in the hall Curtefranca, at Tenuta “La Montina” in Monticelli Brusati. Note autunnali sul tempo 100x100 tela Note autunnali sul tempo 100x100 tela THEMES The themes Archetti dealt with were in the beginning about the analysis of the landscape as space and as Eden: it was a search for possible worlds. At the end of the Seventies this theme was enriched by female figures: the woman, very often a wife, stands as the emblem of poetry, of joie de vivre and anxiety. In the Eighties he started to face the past: Archetti got into it with full consciousness to discover the present; he read back the History of Art to update it. At the beginning of the Nineties the “archettian” investigation developed the theme of time overwhelming man: the artist builds his images on walls able to tell ancient stories in order to destroy them and to recreate a new order afterwards. In Archetti’s opera informal and figurative, feeling and reason take turns and then melt together. The pain- ting tends sometimes to complete through sequences: the idea itself expands so that each painting, which stands as a complete work of art, becomes also part of the whole. Archetti rediscovers the archaic forms of writing, the pages of the diaries, the amazement coming out from niches and zipped openings, the books fully embroided with ancient echoes and mysterious shapes. At the end of the Millennium, somehow full of dark omens, Archetti got inspired by the essence of the knowledge of the world and of the sense of life of two outstanding people: Federico Fellini and Piero della Francesca. Characters who were very far from each other, yet so close in the subtle game of glances that re- fers to other possible worlds. In the year 2000 a burst of color took place in Archetti’s opera: the theme now is Towards the golden age, which tends to sum up the unthinkable and the heavenly dimension that each and everyone of us would like to reach. It is a period extremely free in the stroke, in the color mixture, in the thickness, in shapes. One goes beyond what is real, to a place where the figures do not measure themselves with their past anymore, but only with the contemporary world and with themselves. After that, comes the theme “Symphonies”. Archetti, in his introduction of his 2002 catalogue wrote : «… symphonies are colors which chase each other, which overlap, they are white clouds, women who break off from gold. Symphonies are story to be told. They are falling leaves, light blue spheres, they are the colors of the sky, yet of the earth, of the sea and of its depth as well.» From 2005 to 2007 he enriched the content of his works of art narrating pieces of infinities, as shown in the volume “Frammenti d’infinito” (Fragments of Infinity). They are works of art that chase space, lights, empty spaces, silence, something beyond the real world. In 2008 the theme of infinity melted itself in Riflessi D’In- finito (Reflections of Infinity): atmospheres were full of brightness and lights. It was an exchange of energies between the characters (figures or elements) and the surrounding world.They were reflections bouncing as if they were coming from far away, very far away. The reflections of Infinity brought us the VENTATE D’ORO (waves of gold) as well: they are some golden casting of material full of positivity and optimism thrown down from above. The Waves of Gold are brightly sparkling and they stand as a shiny dissent to those forms of art which base themselves on negative performances. Una ventata d’oro 100x100 tela Mauro Corradini – HOVERING BETWEEN REPRESENTATION AND ABSTRACTION Enzo Archetti is hovering between representation and abstraction, like his education was hovering for a long time between humanities and the artistic search. Active for more than 30 years, Archetti has defined his cur- rent style through a simplification of shapes, a painting that echoes walls and lime, a painting in which images, figures, icons of an anxious memory stand out against a bottom ground made up of traces, somehow corroded and made different by the passing of time, to the quest for the “opening” (as Montale would say). This path that comes to its highest, smooth, free synthesis at the turning point of the two Centuries has thickened up with symbols and traces in the last years; the memories between truth and dreams are still readable, rendering the measure and the character of Archetti, the walls full of humours and traces that stay still in the background; something has ne- vertheless changed, the stroke is firmer, the figures show themselves with an inner anxiety: the object of Assolo, its restless shade extended on the wall, the thin thread coming out of the shade, they all seem to define a di- mension of wanted unsteadiness.
Recommended publications
  • Asporto E Domicilio DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA "Piatti Contadini E Di Lago"
    A CASA TUA COME AL RISTORANTE CENTOTTANTA CANTINA & CUCINA asporto e domicilio DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA "Piatti contadini e di lago" ASPORTO E A DOMICILIO Ti portiamo in un TOUR GASTRONOMICO tra i prodotti della nostra terra e i piatti del passato quasi dimenticati. Ogni settimana in carta trovi: Ricette con il pesce di lago e di fiume della nostra Agroittica Clarabella Piatti della tradizione contadina regionale Trippa alla milanese, Fegato alla veneziana, Tortelli mantovani e tanti altri ancora. Piatti a partire da 10 euro - SCOPRI I MENU SUL SITO CASCINACLARABELLA.IT E SU FACEBOOK E INSTAGRAM IL MERCOLEDÌ Tortelli di zucca e ricotta ASPORTO 14 euro kg Li prepariamo con i prodotti del NOSTRO ORTO insieme ai ragazzi del centro diurno. Usiamo 33 UOVA, tiriamo la SFOGLIA SOTTILISSIMA e farciamo i tortelli con zucca e ricotta. Li passi a prendere da noi al Centottanta e una volta a casa pochi minuti di cottura in acqua salata, burro, salvia e il tuo pranzo è in tavola, COME AL RISTORANTE I VINI ASPORTO E DOMICILIO Franciacorta Docg Biologico Clarabella Brut 19,50 euro Saten 21 euro “Essenza” Dosaggio Zero 27 euro “Annalisa Faifer” Millesimato Rosè 27 euro “180” Millesimato dosaggio Zero 31 euro “Cesare Cantù” Curtefranca Bianco 28 euro ____________________________ Bianco Tenuta I Perinelli 10 euro Rosso Tenuta I Perinelli 10 euro IL PANETTONE con zucca e albicocca candita 25 euro _________________________ ASPORTO _E_ _DOMICILIO COME ORDINARE Leggi il menù sul nostro SITO o sulle nostre PAGINE SOCIAL e ordina i piatti e, se vuoi, il vino che preferisci al numero 347127 8891 o alla mail [email protected].
    [Show full text]
  • INCARICHI 2012.Pdf
    COMUNE DI CORZANO (BS) - ANNO 2012 Pubblicazione incarichi di consulenza - D.Lgs. 165/2001 art. 53 ATTO DI DURATA SETTORE CONSULENTE OGGETTO DELL’INCARICO COMPENSO CONFERIMENRO DELL’INCARICO INCARICO Area Servizi Signora Bonetti Paola Maria con Affidamento incarico in via d’urgenza 13/02/2012 € 600,00 Deliberazione G.C. n. 13 del Generali e residenza in Corzano (BS) del servizio di assistenza scolastica 17/02/2012 (oltre IRAP 8,5%) 11/02/2012 finanziari presso le locali scuole d’infanzia e primaria -. Area Arch. Flavia Gusberti con studio Affidamento incarico progettazione 04/04/2012 € 14.200,00 Deliberazione G.C. n. 25 del Tecnica tecnico in Brescia definitiva ed esecutiva - relativa D.L. e 31/12/2012 (+ 4% per cassa 04/04/2012 sicurezza – intervento denominato previdenza oltre iva di “Riqualificazione urbana della piazza, legge) sagrato della chiesa e cortile ex asilo della frazione Bargnano” Area Arch. Galli Pietro con Studio Tecnico Affidamento di incarico professionale 04/04/2012 € 16.000,00 Deliberazione G.C. n. 31 del Tecnica in Orzinuovi (Brescia) per redazione definitiva/esecutiva, 31/12/2012 (+ 4% per cassa 04/04/2012 relativa DL e sicurezza Progetto previdenza oltre iva di denominato “Riqualificazione urbana legge) della Piazza della Chiesa di Bargnano” Area Rag. Aldo Foresti – Studio Affidamento di incarico tecnico per 01/01/2012 € 600,00 Deliberazione G.C. n. 33 del Contabile Commercialista con sede in Brescia l’elaborazione di scritture obbligatorie 31/12/2012 (oltre cassa previdenza 14/04/2012 I.V.A. ed adempimenti fiscali. Anno 4% ed I.V.A. al 21%) 2012.
    [Show full text]
  • Nome MASSIMILIANO PERAZZOLI Indirizzo VIA MAZZINI 20, 25082
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO PERAZZOLI Indirizzo VIA MAZZINI 20, 25082, BOTTICINO BRESCIA ITALIA Telefono +39-3355860896 E-mail [email protected] - [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 18/10/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA • Da 06/10/00 – Ad oggi • Nome e indirizzo del datore Libero professionista in qualità di dottore Agronomo – Iscritto Ordine Dottori di lavoro Agronomi e Forestali di Brescia, N° 288 • Tipo di azienda o settore Studio Agronomico. • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e Consulenza tecnica per la produzione integrata e sostenibile nel settore responsabilità viticolo; Consulenza tecnica per la produzione integrata e sostenibile nel settore orticolo e per la produzione di baby leaf; Certificazione Globalgap Opzione 1 vers.5.0 implementazione. Docenza per corso base per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari ore Modulo I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII Progettazione Preliminare di un Agroindustria per la produzione di Piatti Pronti di V gamma 2015 Società Agricola Erian 2015 Zonazione dei suoli aziendali al fine delle produzioni vitivinicole Zonazione Azienda Agricola Gatti Franciacorta DOCG 2015 Zonazione dei suoli aziendali al fine delle produzioni vitivinicole Responsabile Agronomico e Acquisto materia Prima per Euroverde Soc. Agr. per la insalate di IV gamma (dal 09.2008 1 - 5.2015); Implementazione e Gestione sistemi di qualità, HACCP, Tracciabilità per la gestione della Certificazione di Prodotto, Filiera ed Globalgap (opzione 1 e 2) di agroindustrie - Euroverde Soc. Agr., Azzano Mella (dal 2000) - La Linea Verde Manerbio (2000-2008) – Sole e Rugiada, San Zeno Naviglio - aziende Pagina 1 - Curriculum vitae di [ PERAZZOLI, MASSIMILIANO ] agricole del settore vitivinicolo e orticolo con ruolo di gestione ed ispezione interna e nel settore mele (2005); Gestione Misure agro ambientali PSR Mis.
    [Show full text]
  • Comune Di Monticelli Brusati
    Comune di Monticelli Brusati Regione Lombardia Provincia di Brescia STUDIO TERRITORIALE - AGRONOMICO Indagine Conoscitiva Territoriale Committente: Documento: A01SA Comune di Monticelli Brusati Revisione: r00 Via della Valle, 2 Incarico: novembre 2010 25040 Brescia (BS) - Italy Emissione: settembre 2011 A termine delle vigenti leggi sui diritti d’autore questo documento, o parte di esso, non potrà essere copiato, riprodotto o comunicato ad altre persone o ditte senza esplicita autorizzazione di Elemento Terra s.r.l. Elemento Terra s.r.l. Sede legale: Via Cassala, 20 - 25126 Brescia Sede operativa: Via Luigi Gussalli, 15 – 25125 Brescia www.elementoterra.eu – [email protected] R.E.A. C.C.I.A.A. di Brescia n. 516121 C.F. e P. I. 03228780981 Comune di Monticelli Brusati Indagine Conoscitiva Territoriale ________________________________________________________________________________ Elemento Terra s.r.l. Sede legale: Via Cassala, 20 - 25126 Brescia Sede operativa: Via Luigi Gussalli, 15 – 25125 Brescia www.elementoterra.eu – [email protected] R.E.A. C.C.I.A.A. di Brescia n. 516121 C.F. e P. I. 03228780981 Naturalista Dott. Andrea Pagliari Dott. Agronomo Massimiliano Perazzoli Collaboratori: Dott. Francesca Cicoli Dott. Donatella Bettini Dott. Forestale Erica Alghisi Elemento Terra srl Sede legale: Via Cassala, 20 - 25126 Brescia Sede operativa: Via Luigi Gussalli, 15 – 25125 Brescia www.elementoterra.eu - [email protected] P.I. 03228780981 - R.E.A. C.C.I.A.A. di Brescia n. 516121 Comune di Monticelli Brusati Indagine Conoscitiva
    [Show full text]
  • Consulta Provinciale Sulla Sicurezza Stradale Assemblea Plenaria
    CONSULTA PROVINCIALE SULLA SICUREZZA STRADALE ASSEMBLEA PLENARIA Incontro del 23/06/2008 - Ore 17,30 presso la Sala Riunioni dell’Area Tecnica della Provincia di Brescia L’Assessore ai Lavori e Pubblici e Viabilità della Provincia di Brescia, ing. Mauro Parolini, introduce la riunione ringraziando i presenti per la partecipazione ed elenca gli argomenti all’ordine del giorno: 1. flusso informativo modelli ISTAT di rilevazione incidenti: convenzione tra la Regione Lombardia e l'ISTAT e adesione della Provincia di Brescia al protocollo d'intesa; 2. iniziative a favore della sicurezza stradale; 3. dati di mortalità per incidenti stradali nel primo semestre 2008; Faccin (Direttore dell’Area Tecnica della Provincia di Brescia) La Regione Lombardia con deliberazione di Giunta n. 6912 del 02/04/2008 ha recepito il Protocollo d’Intesa del 20 settembre 2007 per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica sull’incidentalità stradale tra l’ISTAT, in Ministero dell’Interno, il Ministero della Difesa, il Ministero dei Trasporti, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia, l’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia. Tale protocollo ha lo scopo di sperimentare soluzioni organizzative che consentano di migliorare la tempestività e la qualità delle informazioni sull’incidentalità stradale al fine di definire politiche preventive della sicurezza stradale nonché di programmare gli interventi tecnici in materia di viabilità. La Provincia di Brescia prevede di aderire a tale protocollo d’intesa divenendo sportello decentralizzato deputato alla raccolta delle schede di incidente che verranno elaborate tramite il sistema del catasto stradale, inoltrate alla Regione e da quest’ultima trasmesse all’ISTAT.
    [Show full text]
  • Sedi PIANO INIZIALE
    sedi PIANO INIZIALE NOME SEDE COMUNE/I SERVITO/I PROVINCIA ADRARA S. MARTINO ADRARA SAN MARTINO - ADRARA SAN ROCCO BG RIGOSA ALGUA - COSTA SERINA BG PALAZZAGO ALMENNO S. BARTOLOMEO - PALAZZAGO BG ALMENNO S. SALVATORE 2 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA 2 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA 3 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA MA0001 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG RONCOLA 3 ALMENNO SAN BARTOLOMEO - RONCOLA BG ALMENNO S. SALVATORE 3 ALMENNO SAN SALVATORE BG ALMENNO S. SALVATORE 4 ALMENNO SAN SALVATORE BG MONTE PORA ANGOLO TERME BG ANTEGNATE ANTEGNATE - BARBATA - FONTANELLA - ISSO BG ARDESIO ARDESIO BG ARDESIO 2 ARDESIO BG VALCANALE ARDESIO BG S. BRIGIDA AVERARA - CUSIO - SANTA BRIGIDA BG AVIATICO AVIATICO BG COLERE AZZONE - COLERE BG BAGNATICA 3 BAGNATICA BG SERIATE 4 BAGNATICA BG LONGONI BARZANA BG BERBENNO BERBENNO - BREMBILLA BG BIANZANO BIANZANO BG BOSSICO BOSSICO BG BRANZI BRANZI - ISOLA DI FONDRA - VALLEVE BG GRIGNANO BREMBATE BG GRIGNANO (BG) BREMBATE BG LAXOLO BREMBILLA BG SEDRINA 2 BREMBILLA - SEDRINA - UBIALE CLANEZZO BG ROTA IMAGNA BRUMANO - ROTA D'IMAGNA BG ROTA IMAGNA 2 BRUMANO - ROTA D'IMAGNA BG BAGNATICA MA0004 BRUSAPORTO BG BRUSAPORTO BRUSAPORTO BG BRUSAPORTO 2 BRUSAPORTO BG BOLGARE 2 CALCINATE BG CALCINATE (BG) CALCINATE BG CAVERNAGO CALCINATE - CAVERNAGO BG CALVENZANO CALVENZANO BG CAMERATA CORNELLO CAMERATA CORNELLO BG GORLAGO 3 CAROBBIO DEGLI ANGELI BG CARONA CARONA BG OLMO AL BREMBO CASSIGLIO - OLMO AL BREMBO - PIAZZOLO BG CENATE SOPRA 2 CENATE SOPRA BG CENATE SOPRA CENATE SOPRA - CENATE SOTTO BG CENATE DI SOTTO CENATE SOTTO
    [Show full text]
  • Scuole Dell'infanzia Paritarie
    UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRESCIA: SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE - A.S. 2014 2015 COMUNE DENOMINAZIONE - INDIRIZZO - CODICE MECCANOGRAFICO TEL - FAX - E-MAIL COORD. ATT. DIDATT. SCUOLA DELL’INFANZIA MARGHERITA MARCHI ( 0309967923 TEDESCHI MARTA 1 ACQUAFREDDA Via G. Marconi, 16 - 25010 Acquafredda 7 0309967963 Codice Meccanografico: BS1A090007 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LA VITTORIA ( 0307356608 ROCCHETTI MARIA ANTONIETTA 2 ADRO Via Castello, 12 - 25030 Adro 7 0307457126 Codice Meccanografico: BS1A040006 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA VIRGINIA ROMANINI ( 0307356358 BARBIERI ALESSANDRA 3 ADRO Via Dosso, 9 - Torbiato - 25030 Adro 7 0307356358 Codice Meccanografico: BS1A041002 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DARIO BERNARDELLI ( 0365896169 LOZITO ANNAMARIA 4 AGNOSINE Via Marconi, 51/53 - 25071 Agnosine 7 0365896169 Codice Meccanografico: BS1A045009 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO ZANA ( 0364548709 ZEZIOLA SILVIA 5 ANGOLO TERME Via San Giovanni , 18 - Terzano 25040 Angolo Terme 7 0364548721 Codice Meccanografico: BS1A125001 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DON BORTOLO BENDOTTI ( 0364548109 BASSANESI LIANA 6 ANGOLO TERME Piazza Giovanni XXIII, 1 - 25040 Angolo Terme 7 0364548109 Codice Meccanografico: BS1A124005 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LUCIA SPAGNOLI ( 0364591390 COTTI COMETTI ROMINA 7 ARTOGNE Via Valeriana - 25040 Artogne 7 0364591390 Codice Meccanografico: BS1A05100L + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA
    [Show full text]
  • Af Estraz 26 Giu 2015
    ELENCO AF BRESCIA 26 GIUGNO 2015 ANNO IN CUI è STATO CODICE APPOSTAMENTO - ANNO DI INIZIO IMPIANTATO CACCIATORE INTESTATARIO DELL'AUTORIZZAZIONE NUMERO AMBITO O COMPRENSORIO IN DELLA DECENNALITà COMUNE IN CUI è UBICATO LOCALITà IN CUI è UBICATO L'APPOSTAMENTO AUTORIZZAZIONE PER LA CUI è UBICATO RELATIVA ALLA L'APPOSTAMENTO L'APPOSTAMENTO (RELATIVO ALLA PRIMA CACCIA DA L'APPOSTAMENTO VALIDITà DELL' AUTORIZZAZIONE, A CUI MATRICOLA COGNOME NOME APPOSTAMENTO FISSO AUTORIZZAZIONE SEGUONO RINNOVI) 7 ADRO COSTA BONA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 410 ALARI GUERINO 9 ADRO BOLESINA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 71000 ARMANNI GIACINTO 11 ADRO COLZANO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 101767 QUARANTINI SERGIO 12 ADRO S.MARIA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 2595 BAGLIONI LUIGI ANGELO 16 ADRO CINQUINO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1978 4678 BENEDINI MAURO 17 ADRO PIANTADA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 87268 RINALDI MARIO 18 ADRO TORRETTA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 4504 BELUSSI PIETRO 23 ADRO COSTA BUONA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1978 90570 GHEZZI ATTILIO 25 ADRO SOCCA SPINER SOPPELLI AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 9907 BRACCHI CLAUDIO 27 ADRO TORRETTA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 42288 ROSSI GIACOMO 29 ADRO MONTE PLAINA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 96014 MARINI DIEGO 40 ADRO VIA SALINE AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 15002 CONSOLI LUIGINO 43 ADRO DOSSO DEL LUPO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 15453 CORSINI LUCIANO LUIGI 45 ADRO DOSSO DEL LUPO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 11736 CAMPANA FABIO GIUSEPPE 53 ADRO VALLI AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 15594
    [Show full text]
  • Delibere Di Giunta Comunale
    DELIBERE DI GIUNTA COMUNALE ANNO 2012 OGGETTO 1 21/01/2012 ATTIVAZIONE PROCEDURA BUONI LAVORO, VOUCHER, PER ESECUZIONE LAVORO ACCESSORIO OCCASIONALE – ANNO 2012. 2 21/01/2012 APPROVAZIONE CONTI DI GESTIONE ESERCIZIO 2011 – AGENTI CONTABILI INTERNI DELL’ENTE. 3 21/01/2012 EROGAZIONE CONTRIBUTI A VALERE SUL FONDO REGIONALE PER IL SOSTEGNO FINANZIARIO DELL’ ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. ANNO 2011. 4 21/01/2012 PRESA D’ATTO DEL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN DATA 28 DICEMBRE 2011 E VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI COSTI E DELLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI, RELATIVAMENTE AL PERSONALE INCARICATO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE NELL’ANNO 2011. EROGAZIONE RETRIBUZIONE DI RISULTATO ALLA DIPENDENTE GIOVANNA FERRARI. 5 21/01/2012 PRESA D’ATTO DEL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN DATA 28 DICEMBRE 2011 E VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI COSTI E DELLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI, RELATIVAMENTE AL PERSONALE INCARICATO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE NELL’ANNO 2011. EROGAZIONE RETRIBUZIONE DI RISULTATO AL DIPENDENTE NUCCIO PIETRO. 6 21/01/2012 VERIFICA CONSEGUIMENTO OBIETTIVI E PROGRAMMI DI LAVORO DEL PERSONALE DIPENDENTE NELL’ANNO 2011. LIQUIDAZIONE PREMIO DI PRODUTTIVITA’. 7 21/01/2012 EROGAZIONE BUONI PASTO AI DIPENDENTI - DETERMINAZIONE. 8 11/02/2012 PROTOCOLLO DI LEGALITA’ PER LA TRASPARENZA E LA LEGALITA’ DEGLI APPALTI PUBBLICI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA. PRESA D’ATTO - ADESIONE. 9 11/02/2012 DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZARE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI DA PARTE DELL’ENTE (ART. 9, D.L. N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009). 10 11/02/2012 APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA, DELLO SCHEMA DI BILANCIO PLURIENNALE 2012 – 2014 E DELLO SCHEMA DI BILANCIO PREVISIONALE DELL’ ESERCIZIO 2012.
    [Show full text]
  • ATS Brescia COVID-19 18032020 Ore 1600.Pdf.Pdf
    ATS Brescia COVID-19 ATS Brescia COVID-19 ATS Brescia COVID-19 Aggiornamento al 18-03-2020 ore 16:00 Andamento Casi Positivi al 18-03-2020 ore 16:00 Andamento Decessi al 18-03-2020 ore 16:00 Comune Totale Casi Positivi Di cui Deceduti Data Casi Positivi per giorno Data Deceduti per giorno ACQUAFREDDA 8 3 24-feb-20 1 29-feb-20 1 ADRO 16 1 25-feb-20 1 1-mar-20 3 AGNOSINE 4 26-feb-20 4 2-mar-20 2 ALFIANELLO 20 4 27-feb-20 5 3-mar-20 1 AZZANO MELLA 7 2 28-feb-20 9 4-mar-20 4 BAGNOLO MELLA 61 10 29-feb-20 12 5-mar-20 11 BAGOLINO 3 1-mar-20 27 6-mar-20 10 BARBARIGA 19 1 2-mar-20 38 7-mar-20 18 BARGHE 1 3-mar-20 43 8-mar-20 16 BASSANO BRESCIANO 10 1 4-mar-20 52 9-mar-20 25 BEDIZZOLE 18 2 5-mar-20 66 10-mar-20 41 BERLINGO 7 1 6-mar-20 178 11-mar-20 35 BIONE 4 7-mar-20 100 12-mar-20 31 BORGO SAN GIACOMO 45 10 8-mar-20 282 13-mar-20 35 BORGOSATOLLO 42 3 9-mar-20 190 14-mar-20 45 BOTTICINO 29 3 10-mar-20 234 15-mar-20 35 BOVEGNO 1 11-mar-20 274 16-mar-20 59 BOVEZZO 19 2 12-mar-20 213 17-mar-20 56 BRANDICO 6 1 13-mar-20 279 18-mar-20 22 (In Aggiornamento) BRESCIA 607 78 14-mar-20 286 Totale 450 BRIONE 2 15-mar-20 442 CAINO 1 16-mar-20 345 CALCINATO 37 3 17-mar-20 394 CALVAGESE DELLA RIVIERA 1 18-mar-20 11 (In Aggiornamento) CALVISANO 21 4 Totale complessivo 3486 CAPRIANO DEL COLLE 15 1 CAPRIOLO 46 7 CARPENEDOLO 46 8 CASTEGNATO 39 7 CASTEL MELLA 34 1 CASTELCOVATI 16 1 CASTENEDOLO 27 1 CASTO 7 CASTREZZATO 18 1 CAZZAGO SAN MARTINO 41 8 CELLATICA 20 CHIARI 59 5 CIGOLE 16 3 COCCAGLIO 36 3 COLLEBEATO 18 1 COLLIO 1 COLOGNE 18 1 COMEZZANO CIZZAGO 3 CONCESIO
    [Show full text]
  • Sentieri Bresciani Escursioni Nel Territorio Della Provincia Di Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliografia
    Sentieri Bresciani Escursioni nel territorio della provincia di Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliografia Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Cartografia 25056 Ponte di Legno Tel.
    [Show full text]
  • LS041 Adro Scolastica.Xlsx
    ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 Linea LS041 edizione 13 Settembre 2021 Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) ANDATA/RITORNO www.arriva.it ADRO SCOLASTICA Stagionalità corsa SCO SCO Giorni di effettuazione 123456SERVIZIO 1 123456 NOTE: BRESCIA-Terminal Bus Via Togni 6:30 ADRO - Madonna della Neve 13:00 GUSSAGO - Consorzio 6:48 TIMOLINE - Statale 13:10 NAVEZZE 6:55 PROVAGLIO D'ISEO 13:20 RODENGO SAIANO - Via Cantarana 7:01 PROVEZZE - Chiesa 13:23 OME - Piazza 7:08 CAMIGNONE - Mobili Valotti 13:26 MONTICELLI BRUSATI - Piazza 7:17 MONTICELLI BRUSATI - Piazza 13:33 CAMIGNONE - Mobili Valotti 7:24 OME - Piazza 13:42 PROVEZZE - Chiesa 7:27 RODENGO SAIANO - Via Cantarana 13:49 PROVAGLIO D'ISEO 7:30 NAVEZZE 13:55 TIMOLINE - Statale 7:40 GUSSAGO - Consorzio 14:02 ADRO - Madonna della Neve 7:50 BRESCIA-Terminal Bus Via Togni 14:20 Stagionalità corsa SCO SCO Giorni di effettuazione 123456SERVIZIO 2 123456 NOTE: PADERGNONE 7:00 ADRO - Madonna della Neve 13:00 PADERNO 7:10 TIMOLINE - Via Sant'Afra 13:10 PASSIRANO 7:15 BORGONATO 13:15 CAMIGNONE - Cimitero 7:20 CAMIGNONE - Cimitero 13:28 BORGONATO 7:33 PASSIRANO 13:33 TIMOLINE - Via Sant'Afra 7:38 PADERNO 13:38 ADRO - Madonna della Neve 7:50 PADERGNONE 13:45 Stagionalità corsa SCO SCO Giorni di effettuazione 12345SERVIZIO 3 12345 NOTE: BRESCIA - Terminal Bus Via Togni 6:45 Adro-Madonna della Neve 13:00 CASTEGNATO - Centro 7:03 PEDERGNANO - Bar Sport 13:11 TRAVAGLIATO - Piazzale Cupole 7:17 CAZZAGO S.MARTINO - Bertola 13:20 OSPITALETTO - Stadio 7:24 OSPITALETTO
    [Show full text]