Sustainability Report 2019 Summary Water Is Life’S Matter and Matrix, Mother and Medium
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Castrezzato Dintorni
Castrezzato Dintorni Localita vicine a Castrezzato A Castelcovati B Chiari D Comezzano-Cizzago F Trenzano Franciacorta: zone turistiche vicino a Castrezzato Località posizionate sulla mappa C Coccaglio E Rovato Altre località Adro Brione Capriolo Castegnato Cazzago San Martino Cellatica Cologne Corte Franca Erbusco Gussago Iseo Monticelli Brusati Ome Paderno Franciacorta Paratico Passirano Polaveno Provaglio d'Iseo Rodengo-Saiano Lago d'Iseo: laghi vicino a Castrezzato Il lago d'Iseo si trova in Lombardia ed è lungo 25 Km, largo 4,7 Km con una profondità massima di 251 metri. Si tratta di un lago di origine glaciale, il grande ghiacciaio dell'Oglio ha lasciato, ancora oggi, i segni della sua presenza rappresentati da grigi massi di arenaria sparsi sul territorio. E'lo stesso fiume Oglio che funge da immissario ed emissario del lago. Nella parte centrale del lago troviamo l'isola di Siviano, detta comunemente Monte Isola, la più vasta tra le isole lacuali della penisola e gli isolotti di Loreto e San Paolo. Il fascino dell'ambiente lacustre, la prealpe operosa, i meravigliosi paesaggi e la pittura (troviamo molte opere venete nella galleria di Lovere), numerosi sono i motivi d'interesse di questo itinerario. Il lago venne dichiarato "il più industriale" d'Italia: la Valcamonica, solcata dal fiume Oglio, è un mondo prealpino ricoperto da vigneti e castagni che scendono dolcemente sui coltivi del fondovalle; le località intorno alla gola del Dezzo offrivano grandi quantità di ferro che diedero avvio all'industrializzazione della zona. Un lago dunque, che al fascino dell'ambiente unisce interessanti centri e località turistiche e industriali famose in tutta la penisola, un itinerario da non perdere. -
Soggetti Competenti in Materia Ambientale, Enti Territorialmente Interessati E Pubblico Interessato
Consorzio di Bonifica Oglio Mella Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Incidenza del Piano comprensoriale di Bonifica, di Irrigazione e di Tutela del Territorio Rurale ai sensi dell’art. n° 88 della LR 31 del 05/12/2008 Soggetti competenti in materia ambientale, enti territorialmente interessati e pubblico interessato Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali [email protected] Direzione Generale per i Beni Culturali e Paesaggistici [email protected] della Lombardia Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il [email protected] Paesaggio per le province Soprintendenza per i Beni Archeologici della [email protected] Lombardia Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile [email protected] Agricoltura [email protected] Protezione Civile [email protected] Territorio e Urbanistica [email protected] Casa, Housing sociale, Expo 2015 e [email protected] Stato - Regione Internazionalizzazione delle imprese - Province - Sviluppo Economico [email protected] Comuni Infrastrutture e Mobilità [email protected] Welfare [email protected] Ufficio Territoriale Regionale Brescia [email protected] Provincia di Brescia [email protected] Provincia di Bergamo [email protected] Provincia di Cremona [email protected] Comune di ADRO (BS) -
Organico ATA Operazioni 21-08-04.Xlsx
CODICE CODICE DENOMINAZIONE posti posti ore DENOMINAZIONE SCUOLA SCUOLA AREA COMUNE 31-08 30-06 residue BSCT700006 I.C. POLO EST AA LUMEZZANE 1 0 0 BSCT700006 I.C. POLO EST CS LUMEZZANE 1 0 0 BSCT701002 FOSCOLO AA BRESCIA 0 0 6 BSCT701002 FOSCOLO CS BRESCIA 0 0 6 BSCT70200T CALCINATO AA CALCINATO 0 0 0 BSCT70200T CALCINATO CS CALCINATO 2 0 0 BSCT70300N I.C. BAGNOLO MELLA AA BAGNOLO MELLA 0 1 0 BSCT70300N I.C. BAGNOLO MELLA CS BAGNOLO MELLA 0 0 6 BSCT70400D SALE MARASINO AA SALE MARASINO 1 0 0 BSCT70400D SALE MARASINO CS SALE MARASINO 0 0 0 BSCT705009 IC GAVARDO AA GAVARDO 0 1 0 BSCT705009 IC GAVARDO CS GAVARDO 0 0 6 BSCT706005 FRANCHI AA BRESCIA 0 0 0 BSCT706005 FRANCHI CS BRESCIA 0 0 0 BSCT707001 TOSCANINI AA CHIARI 0 0 0 BSCT707001 TOSCANINI CS CHIARI 1 0 0 BSIC802001 IC " DON GIOVANNI ANTONIOLI" AA PONTE DI LEGNO 0 0 0 BSIC802001 IC " DON GIOVANNI ANTONIOLI" CS PONTE DI LEGNO 5 0 0 BSIC80300R ISTITUTO COMPRENSIVO ISEO AA ISEO 1 0 24 BSIC80300R ISTITUTO COMPRENSIVO ISEO CS ISEO 8 3 12 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO AA CASTENEDOLO 2 0 6 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO CS CASTENEDOLO 0 0 34 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO CS CASTENEDOLO 0 0 12 oriz BSIC806008 I.C. DI BAGOLINO AA BAGOLINO 1 0 12 BSIC806008 I.C. DI BAGOLINO CS BAGOLINO 3 0 21 BSIC807004 I.C. CIVIDATE CAMUNO AA CIVIDATE CAMUNO 0 1 18 BSIC807004 I.C. CIVIDATE CAMUNO CS CIVIDATE CAMUNO 0 0 0 BSIC80800X I. -
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA in CARICO Dato Aggiornato Al 30 Settembre 2019
ELENCO MEDICI ADERENTI PRESA IN CARICO Dato aggiornato al 30 Settembre 2019 MEDICO DI MEDICINA GENERALE MEDICO IN SEDE AMBULATORIO COGNOME NOME (MMG) o COOPERATIVA/MEDICO COOPERATIVA DI APPARTENENZA PRINCIPALE PEDIATRA DI IN FORMA SINGOLA LIBERA SCELTA (PLS) ABBATE LUIGI MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CHIARI ABENI FRANCESCO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ACERBIS FABRIZIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA PONTEVICO ADINOLFI ALDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OFFLAGA ADINOLFI BARBARA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI SALO' MEDICO IN FORMA AGAZZANI DAVIDE MMG BRESCIA SINGOLA ALESSI MARIA ADELE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BRESCIA AMADORI ANNALISA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA AMICABILE ADRIANO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY DESENZANO DEL GARDA ANDALORO STEFANIA ANTONELLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA OSPITALETTO ANDREOLI SIMONA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. INIZIATIVA MEDICA LOMBARDA BRESCIA ANDREOLLI CAMILLO MARIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA BOVEZZO 1 ANGELI AGNESE PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ANTONELLI UMBERTO MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA ROCCAFRANCA ANTONIOLI CECILIA MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA CALVISANO ARCANGELI GUIDO PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI BRESCIA ARCHETTI FRANCESCA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI PALOSCO ARCHETTI GIUSEPPE MMG MEDICO IN COOPERATIVA IN.SALUTE BRESCIA RODENGO SAIANO ARDIGO' LEONARDO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY SALO' ARPINO CATELLA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI DESENZANO DEL GARDA ARRIGHETTI ALESSANDRA PLS MEDICO IN COOPERATIVA PEDIATRI RIUNITI RODENGO SAIANO ASSONI VALTER CLAUDIO MMG MEDICO IN COOPERATIVA BRESCIA WAY PALAZZOLO SULL'OGLIO ASTORI PAOLA MMG MEDICO IN COOPERATIVA I.M.L. -
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario - Volume II Comune (1784-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Gardone Val Trompia Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1784-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia. 3 Sommario Volume I Comune Gardone Val Trompia p. 9 Note di storia istituzionale Comune p. 11 Bibliografia p. 12 Note di storia istituzionale Cancellaria Censuaria-Commissaria Distrettuale1 p. 13 Bibliografia p. 14 Descrizione complesso documentario comunale p. -
Curriculum-Vitae-Europeo LO PARCO 2015
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANNALISA LO PARCO Segretario comunale di fascia B*, Albo regionale della Lombardia ID 8100 – Ministero dell’Interno. Nata il 26 luglio 1966 ad Ascoli Piceno. ESPERIENZA LAVORATIVA Oggi, titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gavardo e Muscoline; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Roè Volciano e Muscoline dall’1 gennaio 2015 al 30 giugno 2019; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013, trasformata nella sede convenzionata tra i Comuni di Travagliato e Castrezzato dal 14 ottobre 2013 e sino al 31 dicembre 2014; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato e Manerba del Garda con decorrenza 1° aprile 2012. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Mairano e Dello (BS) con decorrenza aprile 2011. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Dello (BS) con decorrenza ottobre 2009. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara e Mairano con decorrenza ottobre 2008. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Fiesse con decorrenza settembre 2007. Incaricata delle funzioni di segretario del Consorzio di polizia locale Breggia Lario (enti consorziati: Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio) con sede in Maslianico (CO), da febbraio 2005 a giugno 2007, ossia sino allo scioglimento dell’ente della cui liquidazione mi sono occupata direttamente. Titolare della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Cerano d’Intelvi, Brienno e Colonno (CO) con decorrenza settembre 2004. -
Declaration of Acceptance of Candidature to Become a Member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.C.P.A
Unione di Banche Italiane S.c.p.a Piazza Vittorio Veneto, 8 24122 Bergamo Declaration of acceptance of candidature to become a member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.c.p.a. I the undersigned GIAMPIERO DONATI Date of birth: 5-10-1935 Place of birth: Bergamo as a candidate to the position of member of the Board of Arbitrators of UBI Banca, in accordance with article 51, paragraph 3 of the Articles of Association di UBI Banca, HEREBY DECLARE that I accept my candidature and in this respect attach my personal and professional details (curriculum vltae). I the undersigned hereby declare that if I am elected I shall accept the appointment and shall elect domicile at the registered offices of UBI Banca at 8, Piazza Vittorio Veneto, Bergamo for all documents relating to the position and also in compliance with and for the purposes of supervisory provisions. Finally, I the undersigned declare that I am aware that this declaration together with my curriculum vitae will be disclosed to the public in accordance with current legislation and regulations in force. Place and date Signature Bergamo 24-3-2015 (signature on original Italian document) Information pursuant to article 23 of Legislative Decree No. 196/2003 - I authorise UBI Banca to process my personal data contained in this application for the purposes stated in the information received and also for other purposes provided for by law. CURRICULUM VITAE AVV. GIAMPIERO DONATI Admitted to the Milan bar Association in 1962, I still practice as a lawyer today. I became a member of the Board of Arbitrators of Banca Popolare di Bergamo in 1978 and subsequently Chairman of that board and then Chairman of the Board of Arbitrators of BPU Banca and then of UBI Banca. -
Bresciaeprovincia
I S T I T U Z I O N I S C O L A S T I C H E S T A T A L I - B R E S C I A E P R O V I N C I A - A.S. 2019 2020 COMUNE INDIRIZZO COD. MECCAN. TELEFONO-FAX-EMAIL PLESSI - CODICI INDIRIZZI D.S.G.A. DIRIGENTE SCOL. ISTITUTO COMPRENSIVO 0307356669 Sc. Infanzia Adro Bosio Elida Poli Giampietro 0307356653 Sc. Primaria Adro (Ass. Amm.) 1 ADRO Via Nigoline, 16 Sc. Sec. 1° Adro 25030 Adro BSIC835008 [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 0364591528 Sc. Infanzia Beata Polimeni Valeria Marafante Simonettta 0364599060 Sc. Primaria Artogne-Piancamuno-Beata-Vissone (3 fascia) 2 ARTOGNE Via C. Golgi, 1 Sc. Sec. 1° Artogne 25040 Artogne BSIC80800X [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 0309747012 Sc. Infanzia Capriano d/C Caprio Gina Festa Federica 0309748870 Sc. Primaria Azzano M.-Capriano d/C-Fenili B.-Mairano 3 AZZANO MELLA Via Paolo VI, 1 Sc. Sec. 1° Azzano 25020 Azzano Mella BSIC89000R [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 0306821272 Sc. Infanzia Zona Est-Zona Ovest Speranza Eleonora Scaglia Rita Sc. Primaria Via 26 aprile-Via Bellavere (Ass. Amm.) 4 BAGNOLO MELLA Viale Europa, 15 Sc. Sec. 1° Bagnolo M. 25021 Bagnolo Mella BSIC844003 [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 036599190 - 0365903868 Sc. Infanzia Idro-Anfo-Treviso B. Vaglia Daria Mattina Aristo Pietro Andus 036599121 Sc. Primaria Bagolino-Ponte Caffaro-Idro-Capovalle-Treviso B. (Ass. Amm.) (Reggente) 5 BAGOLINO Via Lombardi, 18 Sc. Sec. 1° Bagolino-Ponte Caffaro-Idro 25072 Bagolino BSIC806008 [email protected] ISTITUTO COMPRENSIVO 030674036 Sc. -
GARDONE VAL TROMPIA PIAN CAMUNO 10H BAGNOLO MELLA 10H DELLO/CORZANO LOGRATO
GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2015/2016 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N. 1 di mercoledì 2 settembre 2015 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 1 BONATI MARINA 38 NOMINA IN RUOLO B 2 LAZZARINI DANIA 39 NOMINA IN RUOLO B 3 LOMBARDI DANIELA 40 ASSENTE B 4 ZAPPA MARIA LUISA 41 GARDONE VAL TROMPIA B 5 GOSTONI GIUSEPPINA 42 ASSENTE B 6 PANNI LUISA 43 ASSENTE B 7 LANCINI DENISE 44 ASSENTE B 8 PINSI LUCIA 45 ASSENTE B 9 GAVAZZOLI MONICA 46 ASSENTE B 10 LECCHI ELISABETTA 47 ASSENTE B 11 SCALTRINI SILVIA 48 ASSENTE B 12 ZILETTI BEATRICE MATILDE 49 ASSENTE B 13 PINCELLI ANNA 50 ASSENTE B 14 BENZONI SARA 51 PIAN CAMUNO 10h B 15 RUSSO SILVIA 52 BAGNOLO MELLA 10h B 16 MIGLIORATI MANUELA 53 DELLO/CORZANO B 17 GOFFI EMANUELA 54 ASSENTE B 18 COMPAGNONI LAURA 55 ASSENTE B 19 SCHLANSER SABINA 56 LOGRATO 15h - DELLO-CORZANO 10h B 20 LIGORI MARIA CONCETTA 58 ASSENTE B 1 - 12 GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. 2015/2016 TIPO INFANZIA COMUNE n. posti VERBALE N. 1 di mercoledì 2 settembre 2015 punti N. DATI ANAGRAFICI SEDE SERVIZIO TIPOLOGIA grad. 21 BALOTTI STEFANIA 59 BIENNO 10h - DARFO B.T. 1 10h B 22 FILIPPINI ORNELLA 60 CARPENEDOLO B 23 BELTRAMI SIMONA 61 ASSENTE B 24 BONOMETTI CRISTINA 62 ASSENTE B 25 ZAMBONI ROBERTA 63 CHIARI TOSCANINI 20h B 26 GELSOMINI CHIARA 64 CAPO DI PONTE 10h B 27 CAVAGNOLI SANDRA 65 ASSENTE B 28 BRAGHINI MIRELLA 66 ASSENTE B 29 CORTELLAZZI ROBERTA 67 ASSENTE B 30 TAVERNINI SUSANNA 68 ASSENTE B 31 VALENTINI MARIA MIMMA 69 CONCESIO B 32 MAFFIA DANIELA 70 ASSENTE B 33 QUECCHIA MARIANNA 71 ASSENTE B 34 CONTRATTI GIOVANNA 72 ASSENTE B 35 GUERINI ELENA 73 GARDONE VAL TROMPIA B 36 BULFERETTI ELENA 74 RONCADELLE 20h B 37 PORTALUPPI CARMEN 75 ASSENTE B 38 BUSI BARBARA 76 ASSENTE B 39 CRESCINI GIOVANNA 77 ASSENTE B 40 COTTI COMETTI ROMINA 78 ASSENTE B 2 - 12 GRADUATORIA AD ESAURIMENTO - PERSONALE DOCENTE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO A.S. -
CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt
DIREZIONE PROVINCIALE DI BRESCIA UFFICIO PROVINCIALE - TERRITORIO CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153) Nel corso del 2020, l’Agenzia delle Entrate farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti - sia in aumento che in diminuzione - nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni (Articoli 118 e 119 del Regolamento n.2153/1938) nei comuni di: Adro, Castelcovati, Castrezzato, Cazzago San Martino, Chiari, Coccaglio, Cologne, Comezzano Cizzago, Erbusco, Palazzolo sull’Oglio, Pontoglio, Rovato, Rudiano, Urago d’Oglio, Capriolo, Corte Franca, Iseo, Marone, Monte Isola, Monticelli Brusati, Paratico, Passirano, Pisogne, Provaglio d’Iseo, Sale Marasino, Sulzano, Zone, Borgo San Giacomo, Corzano, Orzinuovi, Orzivecchi, San Paolo, Pompiano, Roccafranca, Trenzano, Villachiara, Gardone Riviera, Gargnano, Gavardo, Limone sul Garda, Manerba del Garda, Muscoline, Polpenazze del Garda, Prevalle, Puegnago del Garda, Roè Volciano, Salò, San Felice del Benaco, Soiano del Lago, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine sul Garda, Vallio Terme, Villanuova sul Clisi, Vobarno, Berzo Demo, Cedegolo, Cevo, Corteno Golgi, Edolo, Incudine, Malonno, Monno, Paisco Loveno, Ponte di Legno, Sellero, Sonico, Saviore dell’Adamello, Temù, Vezza d’Oglio, Vione. QUANDO E’ POSSIBILE CHIEDERE LA VERIFICA La variazione del reddito dominicale (art. 29 - ex art. 26 - del DPR n. 917/1986) è possibile in caso di: sostituzione della qualità di coltura presente in catasto con un’altra di maggiore o minore reddito diminuzione della capacità produttiva del terreno per naturale esaurimento o per cause di forza maggiore (frane, erosioni ecc.), oppure per infestazioni e/o malattie interessanti le piantagioni, che hanno ridotto la capacità produttiva in maniera radicale. -
Pedergnani Samuele 3492849148
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SAMUELE PEDERGNANI Indirizzo VIA G.B. PETROBONI, 41, 25030 CASTELCOVATI (BRESCIA) Telefono 349 2849148 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 22/09/1973 * ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Nel marzo 2019 si è esibito nella Cavalleria Rusticana presso Cologne (BS) nel ruolo di compare Turiddu. Assessore alla Cultura del comune di Castelcovati da giugno 2018. Nel marzo 2018 si è esibito nella Cavalleria Rusticana presso Borgo Valtaro (PR) nel ruolo di compare Turiddu . Collabora con il teatro di Parma come tenore dopo l’idoneità ottenuta nel maggio 2012. Dal 2010 al 2011 ha cantato nel coro della Fondazione Arena di Verona. Dal 2010 al 2013 ha collaborato con i teatri di Bergamo e Piacenza nei cori ed in vari ruoli da comprimario. Dal 2011 al 2018 ha diretto il Coro “Prealpi “ di Villa Pedergnano (BS). Al concorso internazionale lirico “Rinaldo Pelizzoni” di Parma nel 2011 ha avuto accesso alla finale come unico tenore italiano. Dal 2000 al 2010 ha diretto il Coro “S. Antonio abate “ e il Corpo Bandistico di Castelcovati (BS). • Nome e indirizzo del datore di Dal 2011 ad oggi svolge attività di insegnamento di flauto traverso e di educazione musicale lavoro negli istituti statali della provincia, Dal11998 al 2033 ha seguito corsi di direzione bandistica tenuti dall’ ABBM e dal Maestro Arturo Andreoli.Dal 1997 al 2013 ha svolto attività di insegnamento di flauto traverso presso le accademie musicali di Castelcovati, Chiari, Rovato, Erbusco e Roccafranca. ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Dal 2003 inizia lo studio del canto come tenore sotto la guida della professoressa M. -
E Feste Buone Feste Il Comune
N.2 - Dicembre 2016 Periodico Periodico d'informazione d’informazione della Giunta della Giunta di Cazzago San Martino di Cazzago San Martino Buone Feste Buone Feste il Comune Nuova CRA KORYUKAI 2016 Uscita pedonale Notte Bianca 2017 sommario SEGRETERIA GENERALE - PROTOCOLLO UFFICIO TRIBUTI - RIFIUTI il omune PUBBLICA ISTRUZIONE - MESSO C Lunedì 9.00-12.30 Lunedì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Martedì 9.00-12.30 Anche per il 2016 “resiste” la I.U.C / Martedì 9.00-12.30 Mercoledì 9.00-12.30 Editoriale Mercoledì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Giovedì 9.00-12.30 4 13 Comodati IMU / TASI: acconto, ma non per tutti Giovedì 9.00-12.30 Venerdì 9.00-12.30 Venerdì 9.00-12.30 Sabato 9.00-12.00 Notiziario della Giunta Comunale Sabato 9.00-12.00 COGEME 5 Riepilogo della gestione di Cazzago San Martino - Brescia Telefono: 030 7750750 int 1 e-mail: [email protected] Fax 030 725008 FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE “CASA 14 finanziaria del Comune N.1 - Luglio 2016 Telefono: 030 7750750 int 1-5 ________________________________ Fax 030 725008 6 SERENA: MAESTRA ANGIOLINA BRESCIANI”. ________________________________ RAGIONERIA Autorizzazione Tribunale di Brescia Progetto sede ambulanza / La gioia per una Progetto “Il Tempo Giusto” n. 20/1996 del 15 maggio 1996 DEMOGRAFICI ED ELETTORALE Lunedì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 15 Martedì 9.00-12.30 7 nuova vocazione Lunedì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Mercoledì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Direttore Responsabile Martedì 9.00-12.30 Giovedì 9.00-12.30 Eugenio Baldi Mercoledì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Venerdì 9.00-12.30 Graduatoria