“TORELLO QUARTER HORSES” ASD Organizza:

“IV Trofeo del Duca”

20 giugno 2021

III tappa Campionato regionale Endurance pony

AVVIAMENTO, A, B ed ELITE UFFICIALI DI GARA Presidente di Giuria: Imposimato Silvia Segreteria: a cura del C.O. Cronometristi: a cura del C.O. Commissione veterinaria: • Presidente Buono Francesco Veterinario ai trattamenti: Commissione veterinaria

Ambulanza a cura del C.O. Maniscalco a cura del C.O.

PERCORSO I percorsi, all’interno della tenuta del Duca Vincenzo Caracciolo, sono completamente pianeggianti su terreno erboso, con pochi metri di capezzagne.

Punto bar e ristoro presente in loco. Possibilità di prenotazione panini al numero +39 3275317576 (Patrizia Bartoloni) al costo di € 5.

Pre-iscrizioni sul sito www.enduranceonline.it entro il 17 giugno 2021. ELITE 9 km e B 6 km: € 30 A 3 km: € 20 AVVIAMENTO 1,5 km: € 15

Possibilità di BOX e TRUCIOLO per la giornata di domenica 20 giugno a € 30 su richiesta telefonando al numero +39 3396110741 (Claudia De Crescenzo) oppure al numero +39 3275317576 (Patrizia Bartoloni) del C.O. Possibilità di alloggio, con numero limitato di posti, presso la struttura stessa telefonando al numero +39 3275317576 (Patrizia Bartoloni).

Elenco strutture ricettive alternative nelle vicinanze: La Pampa Relais Strada vicinale Boscarelle, 1, 82030, (BN), 0824944914 Hotel ristorante La piana Via Telese, 296, 82031, Amorosi (BN) 0824 970177 Grand Hotel Telese Via Cerreto, 1, 82037, Telese (BN), 0824940500

PREMI Saranno premiati con coppe i primi 3 classificati di ogni categoria. Saranno premiati tutti i partecipanti di tutte le categorie come previsto dal Regolamento Gare di Endurance pony in vigore, art. 13.

PROGRAMMA DI GARA 8.30 Apertura Segreteria 9.00 Inizio visite veterinarie 9.30 Partenza categorie A fine manifestazione Premiazioni categorie di giornata

Avvertenze: La manifestazione approvata e riconosciuta dalla FISE si svolgerà secondo le norme vigenti (vedi Regolamento Endurance Pony). I cavalli dovranno essere accompagnati dal passaporto in regola con vaccinazioni e rinnovo annuale Coggins Test. I trattamenti veterinari sono a carico dei cavalieri. Il C.O. non si assume nessuna responsabilità per incidenti di qualsiasi natura che potrebbero verificarsi durante la manifestazione ai concorrenti, agli accompagnatori, ai cavalli, né per eventuali danni da questi procurati a terzi e cose. Il C.O. sentito il parere del Presidente di giuria di riserva di apporre eventuali modifiche al programma al fine di ottimizzare lo svolgimento della gara stessa. All’interno del cancello veterinario non è ammessa più di 1 persona a cavallo. Il C.O. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti, per qualsiasi motivo, ai cavalli, al personale di scuderia, ai terzi in genere ed a cose sia sui campi di gara che all’esterno degli stessi. Cavalli/pony ed automezzi dovranno essere accompagnati dalla documentazione sanitaria richiesta dalle leggi vigenti e tutti devono essere registrati obbligatoriamente come NON DPA. Il Comitato organizzatore, sentito il parere del Presidente di Giuria, si riserva di apportare eventuali modifiche alla presente programmazione, se è richiesto per cause di forza maggiore o per un miglior svolgimento della manifestazione stessa. Come arrivare

Coordinate GPS: 41°10'23.9"N 14°28'25.9"E - 41.173294, 14.473857

Per chi ausilia del navigatore di Google Maps, per arrivare al centro basterà inserire come destinazione “Torello Quarter Horses”. Per chi proviene dall’A1 (direzione Napoli): • prendere l’uscita Caianello e seguire SS372 per 35,5 km. Prendere lo svincolo Napoli/S. Agata dei Goti e continuare per 7,6 km su strada provinciale Fondo Valle Isclero. Prendere l’uscita per Melizzano/Amorosi/ e dopo 500m circa svoltare a sinistra su SP335(direzione Amorosi/Melizzano/Telese). Pochi metri e sulla destra troverete l’entrata del centro. Per chi proviene dall’A1 (direzione Roma): • prendere l’uscita Caserta Sud-Marcianise e girare a sinistra per proseguire su SP335 rimanendoci per 3,9 km. Prendere dunque lo svincolo per Amorosi///. Dopo 2,7 km svoltare a sinistra per proseguire su SP335 (via Forche Caudine). Continuare su SP335(Strada Provinciale Fondo Valle Isclero) per circa 18 km e prendere poi lo svincolo SS265 per Melizzano/Solopaca. Dopo 500m svoltare a sinistra e a pochi metri si troverà l’entrata del centro. Per chi proviene dalla A14: • Prendere l’uscita E842/A16 verso Napoli e dopo 1,5 km circa prendere l’uscita Benevento. Continuare sul raccordo Benevento (che diventa SS372 dopo 13 km) per circa 23 km. Rimanere su strada statale Telesina(SS372) per 15 km circa e poi prendere l’uscita /Guardia S./Solopaca/Frasso T. dopo 200m svoltare a sinistra e subito alla prima a destra (Via delle Vigne) da fare per circa 2 km. Svoltare quindi a destra su via variante e poi a sinistra su SP110 da percorrere per 6,6 km. Svoltare poi a sinistra su SP110/SP335 e dopo pochi metri troverete l’ingresso del centro.