Provincia Di Benevento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
BN-Bollettino.Pdf
SMOW5A 18-04-15PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BENEVENTO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. FURNO IMMACOLATA . 22/ 4/79 (BN) DA : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA85800D - I.C. "SAN FILIPPO" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 72 2. LUONGO ANGELA . 21/ 8/58 (BN) DA : BNAA861009 - I.C. "PASCOLI" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA84500B - IC "F. TORRE" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 208 3. MICCO ANNA . 10/12/62 (BN) DA : BNAA86000D - I.C. "S. ANGELO A SASSO" BN (BENEVENTO) A : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 62 4. RIVELLINI ANNUNZIATINA . 14/11/70 (BN) DA : BNAA85800D - I.C. "SAN FILIPPO" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 27 5. SABATINO ENRICHETTA . 11/ 2/66 (BN) DA : BNAA855002 - I.C. 2 MONTESARCHIO (MONTESARCHIO) A : BNAA854006 - I.C. 1 MONTESARCHIO (MONTESARCHIO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 111 6. VARRICCHIO TANIA . 28/12/77 (BN) DA : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA84300Q - I.C. "G. MOSCATI" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 70 7. ZULLO ANNARITA . 4/ 9/75 (BN) DA : BNAA861009 - I.C. -
Ufficio Scolastico Provinciale Benevento
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE BENEVENTO ELENCO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA, DIRIGENTE DOCENTE E NON DOCENTE, CHE SARA' COLLOCATO A RIPOSO DAL 1/9/07 DOCENTI SECONDARIA 1 GRADO (TALE ELENCO E' SUSCETTIBILE DI VARIAZIONI) Ist. Compr. MAZZARELLA A. CERRETO SANNITA IZZO Gigina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. MAZZARELLA A. CERRETO SANNITA RICCIOTTI Achille DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di TELESE ACETO CARMELA CONSIGLIA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di DUGENTA Ciarleglio Domenico DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di FAICCHIO MATTEO Pina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di MONTEFALCONE DI V. F. PERRELLA VINCENZO DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media FOSCOLO U. MONTESARCHIO Marro Antonio DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media FOSCOLO U. MONTESARCHIO Pisano Palerio DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. FUSCO A. TORRECUSO CICCARELLI DONATA MARIA FILOMENA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. GUIDI S. GUARDIA SANFRAMONDI Sagnella Carmela DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. LEOPARDI G. APOLLOSA Verrillo Maria Grazia DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media LUCARELLI G.B. BENEVENTO Porcelli Adelina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. MANZONI A. PADULI CORONA ADRIANA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media MOSCATI G. BENEVENTO ZEOLI ASSUNTA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. N. 1 A. ORIANI SANT'AGATA DE' GOTI MACCHI GIUSEPPE DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media PASCOLI BENEVENTO IONICO MARIA LUISA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. S. G. BOSCO SAN SALVATORE TELESINO Di Caprio Alessandro DOCENTE SC. -
ISTITUTO COMPRENSIVO Di SCUOLA Dell’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO Via Manzoni,8 - 82031 AMOROSI (BN) C.M
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO XIII AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI BENEVENTO ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell’INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I GRADO Via Manzoni,8 - 82031 AMOROSI (BN) C.M. BNIC85200P sedi FAICCHIO – MELIZZANO – PUGLIANELLO [email protected] tel. 0824.970280 fax 0824.972977 e-mail DS [email protected] DOCENTI in servizio Anno Scolastico 2012/2013 1. ALBANESE Maria Luisa (secondaria Amorosi) 2. ALTIERI Maria Silvia (infanzia Faicchio “Tavernavecchia”) 3. ALTIERI Lucia (primaria Faicchio La Selva) 4. ARAGOSA Claudio (12 ore sostegno primaria Faicchio Selva + LIMATOLA) 5. BARONE Orsolina Loredana (religione primaria Amorosi) 6. BORRELLI Arcangela ( secondaria Amorosi e Melizzano) 7. BOTTIGLIERI Angelina (infanzia Faicchio) 8. CALDARARO Maria Antonietta (secondaria 6 ore Francese a Faicchio + S.Salvatore) 9. CALVANO Antonietta (primaria Amorosi) 10. CENERAZZO Maria Luisa (primaria Amorosi) 11. CIACCIA Giovanna (infanzia Amorosi) 12. CIARLEGLIO Vittoria ( secondaria Amorosi e Melizzano) 13. CIARLO Nunzia (secondaria Faicchio) 14. CIELO Anna Maria (infanzia Faicchio Selva) 15. CIRILLO Tiziano (secondaria Melizzano 9 ore + 9 Tocco Caudio) 16. CIVITILLO Maria (primaria Puglianello) 17. COLARUSSO Angelo (18 h. sostegno secondaria Faicchio) 18. COLELLA Rosalinda (primaria Faicchio (4 ore inglese) + 18 ore a Faicchio Selva) 19. COPPOLA Clelia (secondaria Faicchio) 20. CORBO Daniela (primaria Faicchio Selva) 21. CRETA Mirella (primaria Amorosi) 22. CUSANO Teresa (secondaria Amorosi) 23. CUTILLO Carmela (secondaria Amorosi + Melizzano) 24. D’ADDONA Fernanda (primaria Melizzano) 25. D’ORSI Massimo (sostegno secondaria Faicchio) 26. DE ROSA Clorinda ( secondaria Melizzano + Cerreto + San Lorenzello) 27. DE VIVO Patrizia (22 ore sostegno primaria Puglianello) 28. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Il Seminario Di Sant'agata De' Goti
UNIVERSITA DEGLI STUDI "SUOR ORSOLA BENINCASA" NAPOLI FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE TESI DI LAUREA IN Storia della scuola e delle istituzioni educative IL SEMINARIO DI SANT'AGATA DE' GOTI Relatore Candidato Ch.mo Prof. Carmela Cesare Giuseppe Fioravanti Matricola 001004015 Anno Accademico 2005 – 2006 IND IC E Introduzione I CAPITOLO Storia di Sant'Agata de' Goti 1. Dalle origini alla caduta dell'Impero Romano. 2. La Saticula di Tito Livio 3. Sant'Agata durante il Medioevo 4. Sant'Agata e le Signorie 5. Dall'Unita d'Italia al XX secolo 6. Le strutture su cui poggia la vita civile della comunità santagatese II CAPITOLO Origine e fondazione del Seminario. Il Fondatore 1. Contesto storico: il Concilio di Trento 2. Trento e Sant'Agata de' Goti. Nascita del Seminario 3. II Seminario nel XVIII secolo 4. La vicenda del Seminario nella prima meta del XIX secolo III CAPITOLO Il Convitto Ginnasio nei locali del Seminario 1. Stato e Chiesa nelle prospettive educative del Risorgimento italiano 2. 'Nome Regolamentari pel Convitto-Ginnasio di Santagata dei Goti' 3. Statuto per gli alunni interni del Seminario di Santagata dei Goti' 4. Norme generali, disciplina scolastica, programma didattico 5. I1 Seminario: 1900/1967 CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA 3 INTRODUZIONE Nei secoli passati il Seminario diocesano di Sant'Agata de' Goti era una delle istituzioni più importanti della provincia beneventana; a Sant'Agata c'era una sola scuola di secondo grado, frequentata da molti ragazzi, anche da quelli che già in partenza sapevano che non avrebbero compiuto gli studi teologici. -
Relazione Tecnica
VERIFICA PREVENTIVA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO COMMITTENTE: REC S.R.L VIA GIULIO UBERTI 37 MILANO ANALISI ARCHEOLOGICA – RELAZIONE TECNICA COORDINAMENTO ATTIVITÀ: APOIKIA S.R.L. – SOCIETÀ DI SERVIZI PER L’ARCHEOLOGIA CORSO VITTORIO EMANUELE 84 NAPOLI 80121 TEL. 0817901207 P. I. 07467270638 [email protected] DATA GIUGNO 2012 CONSULENZA ARCHEOLOGICA: RESPONSABILE GRUPPO DI LAVORO: DOTT.SSA FRANCESCA FRATTA DOTT.SSA AURORA LUPIA COLLABORATORI: DOTT. ANTONIO ABATE DOTT.SSA BIANCA CAVALLARO DOTT. GIANLUCA D’AVINO DOTT.SSA CONCETTA FILODEMO DOTT. NICOLA MELUZIIS DOTT. SSA RAFFAELLA PAPPALARDO DOTT. FRANCESCO PERUGINO DOTT..SSA MARIANGELA PISTILLO REC- iIMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO Relazione Tecnica PREMESSA 1. METODOLOGIA E PROCEDIMENTO TECNICO PP. 4-26 1.1 LA SCHEDATURA DEI SITI DA BIBLIOGRAFIA E D’ARCHIVIO PP. 4-6 1.2 LA FOTOINTERPRETAZIONE PP. 7-9 1.3 LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE PP. 10-20 1.4 APPARATO CARTOGRAFOICO PP. 21-26 2. INQUADRAMENTO STORICO ARCHEOLOGICO PP. 27-53 3. L'ANALISI AEROTOPOGRAFICA PP. 54-58 4. LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE - SURVEY PP. 59-61 5. CONCLUSIONI PP. 62-84 BIBLIOGRAFIA PP. 84-89 ALLEGATI SCHEDOGRAFICI: LE SCHEDE DELLE EVIDENZE DA BIBLIOGRAFIA LE SCHEDE DELLE TRACCE DA FOTOINTERPRETAZIONE LE SCHEDE DI RICOGNIZIONE: - SCHEDE UR - SCHEDE UDS - SCHEDE SITI - SCHEDE QUANTITATIVE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA SITI E REPERTI ARCHEOLOGICI UDS ALLEGATI CARTOGRAFICI: -
Assegnazione Sede Supplenze Annuali Posto Sostegno - Primaria
Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VIII Ambito Territoriale per la Provincia di Benevento ASSEGNAZIONE SEDE SUPPLENZE ANNUALI POSTO SOSTEGNO - PRIMARIA anno scolastico 2020/2021 POSIZIONE Grado di cattedre / ORE NOMINATIVO DOCENTE Descrizione Scuola Termine GRADUATORIA RISERVA istruzione posti RESIDUE ASSEGNATO GAE/GPS PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 1 30/06/21 VISCONTI DANIELA 45° GPS I PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 1 30/06/21 D'AGOSTINO YLENIA 47° GPS I PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 1 30/06/21 GAUDIELLO MARIAGRAZIA 49° GPS I PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 1 30/06/21 PAGNOZZI COSTANTINO 58 GPS I PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 1 30/06/21 DE TATA ROSITA 65 GPS I PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 1 30/06/21 D'ORO MARIATERESA 67 GPS I PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 1 30/06/21 SALOMONE MIRELLA 69 GPS I PRIMARIA SOSTEGNO I.C. APICE 11 30/06/21 FUSCO MARIA 2 GPS II PRIMARIA SOSTEGNO I.C. "P. Pio" AIROLA 1 30/06/21 PISCITELLI MARIA 26 ° GAE T PRIMARIA SOSTEGNO I.C. "P. Pio" AIROLA 1 30/06/21 TIRINO GIOVANNA 31° GAE T PRIMARIA SOSTEGNO I.C. "P. Pio" AIROLA 1 30/06/21 BARBATI ANDREINA 57 GPS I PRIMARIA SOSTEGNO CH I.C. DE FILIPPO MORCONE 1 30/06/21 LANZUISE ALESSIA 16° GPS I Pagina 1 Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VIII Ambito Territoriale per la Provincia di Benevento ASSEGNAZIONE SEDE SUPPLENZE ANNUALI POSTO SOSTEGNO - PRIMARIA anno scolastico 2020/2021 POSIZIONE Grado di cattedre / ORE NOMINATIVO DOCENTE Descrizione Scuola Termine GRADUATORIA RISERVA istruzione posti RESIDUE ASSEGNATO GAE/GPS PRIMARIA SOSTEGNO I.C. -
Covid-19, Allarme Contagi: Più Ricoveri E Casi Sospetti
22 Sabato 21 Marzo 2020 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00777528 | IP ADDRESS: 109.116.80.152 carta.ilmattino.it Il Coronavirus, la sanità IL NOSOCOMIO Aumentano i casi di sanniti contagiati e i ricoveri, anche per casi sospetti, all’azienda ospedaliera «San Pio»; a destra la tendostruttura allestita all’esterno del pronto soccorso squale Maglione e le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, commenta- no la decisione di fornire l’ana- lizzatore per i tamponi all’ospe- Covid-19, allarme contagi: dale Rummo. «Apprendiamo con soddisfazione – scrive Ma- glione, portavoce del gruppo – che l’azienda ospedaliera entre- rà in possesso del macchinario per l’analisi dei tamponi e che intende avanzare richiesta per più ricoveri e casi sospetti eseguirle autonomamente. È il momento di fare ulteriori passi avanti e chiedere con fermezza e unità alla Regione di non la- `Si appesantisce il bilancio dopo la prima vittima `Maglione (M5s): «Tamponi, soluzione interna vicina» sciare ai margini, per l’ennesi- ma volta, la provincia di Bene- I positivi sanniti sono 11: 3 in città e 2 a San Salvatore Paolucci (FdI): «Silenzio assordante su protocolli e dati» vento». Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in Mastella in un post su facebook in condizioni che non destano provinciale «Fratelli d’Italia», una nota sottolinea che «in que- LO SCENARIO nel quale ha anche sottolineato I rifiuti particolare preoccupazione. invia una nota ai direttori gene- sti giorni di emergenza sono che in tanti non rispettano le Nella giornata di ieri è stata tra- rali di Asl e Rummo, Gennaro stato con i digì del Rummo e prescrizioni, e il sindaco di San sportata in ospedale anche una Volpe e Mario Ferrante, al sin- dell’Asl. -
18/07J201tl ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'imprese
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'IMPRESE TINEOS s.r.l, - UNICEDs.r.l, Spett.le A.S.L. BENEVENTO Dipartimento di Prevenzione c.a.Direttore Via Mascellaro, 1 82100 - Benevento (HN) OGGETTO: Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sul territorio della Provincia di Benevento - CALENDARIOTRATTAMENTI. A seguito della Deliberazione Commissariale N.343 del 07/07/2016 di proroga del servizio in oggetto, si trasmette ilcalendario dei trattamenti previsti finoal 31/12/2016. Considerato che il servizio in oggetto sarà effettuato sul territorio urbano pubblico di tutti i Comuni della Provincia dì Benevento, di competenza territoriale della Stazione Appaltante, si chiede di. trasmettere una copia del calendario, approvato dal Dipartimento in indirizzo, a tutti i Sindaci, i quali indicheranno un loro referente del servizio per l'accompagnamento e la segnalazione di particolari criticità territoriali. Le date di esecuzione di ogni singolo intervento e i Comuni da trattare giornalmente sono di seguito riportati per singolo trattamento. Il trattamento di disinfestazione adulticida territoriale, associato alla disinfezione, sarà effettuato in orario notturno a partire dalle ore 22,30; i trattamenti di derattizzazione territoriale, di disinfestazione larvicida territoriale e di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione delle scuole saranno effettuati in orari diurni a partire dalle ore 8,30. ., Dìsjfifesta-zi~rie ad azione adulticid~ assocìatoalla Disinfezione .• 'i°-ìhte~eritri• • '.' • •:di o,' '. '. '. '... • .:'.' • • • -~ Data di -
Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot
Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 23 agosto 2004 PROVINCIA DI BENEVENTO - Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot. Gen. n. 006924 del 29/07/2004 - N. 23 Registro dei Decreti - N. 504 Registro Pubblicazione - A.S.I. Benevento - Piano regolatore territoriale dell’area di sviluppo industriale di Benevento - Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nei Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano - L.R. 13/08/1998 n. 16, art.10, comma 6. Decreto di approvazione. IL PRESIDENTE PREMESSO CHE: il Consiglio generale del Consorzio per l’Area industriale della Provincia di Benevento, con atto deliberativo n. 03 del 25/06/2001, ha adottato, in via preliminare, il Piano regolatore territoriale (P.R.T.) di Area, nonchè i Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nel Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano, così come predisposti dal Comitato direttivo del medesimo Consorzio, con delibera n. 44 del 18/06/2001; con la Conferenza dei Servizi, al sensi dell’art. 10 della L.R. 13/08/1998 n. 16, nel decidere all’unanimità sulle osservazioni al Piano, è stato approvato in via definitiva il Piano regolatore territoriale dell’Area di sviluppo industriale della Provincia di Benevento e i Piani degli agglomerati industriali, costituiti dagli elaborati adottati in via preliminare dal Consiglio generale del Consorzio con atto n. -
IV Trofeo Del Duca”
“TORELLO QUARTER HORSES” ASD Organizza: “IV Trofeo del Duca” 20 giugno 2021 III tappa Campionato regionale Endurance pony Campania AVVIAMENTO, A, B ed ELITE UFFICIALI DI GARA Presidente di Giuria: Imposimato Silvia Segreteria: a cura del C.O. Cronometristi: a cura del C.O. Commissione veterinaria: • Presidente Buono Francesco Veterinario ai trattamenti: Commissione veterinaria Ambulanza a cura del C.O. Maniscalco a cura del C.O. PERCORSO I percorsi, all’interno della tenuta del Duca Vincenzo Caracciolo, sono completamente pianeggianti su terreno erboso, con pochi metri di capezzagne. Punto bar e ristoro presente in loco. Possibilità di prenotazione panini al numero +39 3275317576 (Patrizia Bartoloni) al costo di € 5. Pre-iscrizioni sul sito www.enduranceonline.it entro il 17 giugno 2021. ELITE 9 km e B 6 km: € 30 A 3 km: € 20 AVVIAMENTO 1,5 km: € 15 Possibilità di BOX e TRUCIOLO per la giornata di domenica 20 giugno a € 30 su richiesta telefonando al numero +39 3396110741 (Claudia De Crescenzo) oppure al numero +39 3275317576 (Patrizia Bartoloni) del C.O. Possibilità di alloggio, con numero limitato di posti, presso la struttura stessa telefonando al numero +39 3275317576 (Patrizia Bartoloni). Elenco strutture ricettive alternative nelle vicinanze: La Pampa Relais Strada vicinale Boscarelle, 1, 82030, Melizzano (BN), 0824944914 Hotel ristorante La piana Via Telese, 296, 82031, Amorosi (BN) 0824 970177 Grand Hotel Telese Via Cerreto, 1, 82037, Telese (BN), 0824940500 PREMI Saranno premiati con coppe i primi 3 classificati di ogni categoria. Saranno premiati tutti i partecipanti di tutte le categorie come previsto dal Regolamento Gare di Endurance pony in vigore, art. -
COLLABORATORI SCOLASTICI Elaborazione Flccgilbenevento Scuole Provinciabenevento SCOLASTICI N
Scuole Provincia Benevento COLLABORATORI SCOLASTICI Elaborazione FLC CGIL Benevento S U P P L E N Z E E F F E T T U A T E dalle Graduatorie Permanenti A. SC. 2005-2006 dati non ufficiali aggiornamento del 2 settembre 2005 N. POSTI DI ultimo individuato Istituzione Scolastica COLLAB. PERSONALE ASSEGNATO SCOLASTICI [I fascia esaurita] Organico lib. da ....... 7 D.D. AIROLA 1 Corrado Natalina D.D. AIROLA 1 Falzarano Maria D.D. AIROLA 1 Meccariello Immacolata D.D. AIROLA 1 Bernardo Gelsomina D.D. AIROLA 1 Ciccone Pasqualina D.D. AIROLA 1 Bernardo Antonietta D.D. AIROLA 1 Ruggiero Rosa 15 D.D. BENEVENTO 1° 1 Vessichelli Libera D.D. BENEVENTO 1° 1 Cappabianca Anna D.D. BENEVENTO 1° 1 Vetrone Costanzino D.D. BENEVENTO 1° 1 Del Grosso Orazio D.D. BENEVENTO 1° 1 Zagarese Pia D.D. BENEVENTO 1° 1 Salzano Maria Concetta D.D. BENEVENTO 1° 1 Luongo Maurizio D.D. BENEVENTO 1° 1 Parisio Olimpia D.D. BENEVENTO 1° 1 Parlapiano Anna D.D. BENEVENTO 1° 1 Izzo Vincenza D.D. BENEVENTO 1° 1 Fariello Anna Maria D.D. BENEVENTO 1° 1 De Pierro Maria D.D. BENEVENTO 1° 1 Mucci Teresa D.D. BENEVENTO 1° 1 Follo Olga D.D. BENEVENTO 1° 1 Attanasio Anna Maria 4 D.D. BENEVENTO 4° 1 Iscaro Giuseppina D.D. BENEVENTO 4° 1 Boscia Giuseppina D.D. BENEVENTO 4° 1 Lepore Annamaria D.D. BENEVENTO 4° 1 Vascello Orsola 6 D.D. BENEVENTO 6° 1 Ciriello Anna Rita D.D. BENEVENTO 6° 1 Villanacci Gerardina D.D.