BotanicuM BotanicuM 13-14-15 Settembre 2019 - Castelluccio Superiore PZ 13-14-15 Settembre 2019 - Castelluccio Superiore PZ X Convegno – 50 ECM X Convegno – 50 ECM Filiera Lucana Piante Officinali Filiera Lucana Piante Officinali

Venerdi 13 Settembre 1^giornata sessione Botanica Ore 15.00 Castelluccio Superiore - AgriEvra località Foresta 15.20 FODIAC: studi e ricerche internazionali universitarie e aziendali - D. Gorgoglione CTO Evra Visita Hortus Basiliano - Anna Barbara Duca - Egidio Salamone - Raffaella Irenze 15.40 Effetti metabolici ed antinfiammatori di estratti vegetali lucani - Luigi Milella UNIBAS Michelangelo Cozzi 16.00 Effetti di estratti naturali sui trasportatori renali - Monica Carmosino UNIBAS 60 Piante antiche da frutto, ecotipi lucani, messa a dimora in campo catalogo - Domenico Cerbino 16.20 Crocus sativus L., dalla spezia alle applicazioni in ambito nutraceutico - Filomena De Biasio sessione Culturale-MerKurion - Modera Domenico Gorgoglione Biotecnologa Osun Solutions Nutraceutici adiuvanti nelle funzioni digestive - Pietro Crispino Medico chirurgo Ore 18.30 – Sede Municipale/chiostro convento S. Antonio 16.40 Saluti Sindaco Paolo Campanella 17.00 La Melagrana, superfood alleato della salute: un repertorio di molecole, vera panacea X° Convegno BotanicuM presentazione programma Dario Vista Nutrizionista Giovanni Canora, Domenico Cerbino, Francesco Fanelli sessione Culturale Matera 2019 - Castelluccio Sup. Capitale culturale Europea per un giorno Carta di – Angelo Carlo Licci Medico chirurgo 18.00 Castelluccio Superiore – Piazza Plebiscito – Presenta Antonietta Gioia La Olla del Mercure “La comunità del Dono” – Giuseppe Cosenza Agronomo, Archeologia Lucana - Il vaso sub-geometrico di Castelluccio Superiore – Francesco Tarlano guida Parco Pollino MIBAC ; Cultura del Dono nella civiltà della "Prima Italia" - Salvatore Mongiardo Cerimonia conclusiva “Matera 2019-Capitale per un giorno” Scolarca della Nuova Scuola Pitagorica 20.00 Serata enogastronomica e musica popolare Orto Medioevale, mostra – Raffaella Irenze Domenica 15 Settembre 3^giornata Sabato 14 Settembre sessione Scientifica-Clinica - Moderatore Eugenio Luigi Iorio 2^giornata Ore 9.00 Castelluccio Superiore - Aula Consiliare sessione Agronomica - Prospettive di sviluppo del settore officinale, alla luce del T.U. d.lgs n.75/2018 9.30 L'apparato stomatognatico quale fonte di benessere e vitalità - Aldo Mellace Medico dentista Ore 9.00 Rotonda – Sede ALSIA località Piano Incoronata 10.00 L'Osteopatia pediatrica come sostegno del Soffio Vitale - Claudio Caputo Osteopata Saluti: Sindaco Rocco Bruno – CEO Evra srl Francesco Fanelli 10.30 Viriditas: estratti vegetali e vitalità ancestrale - Giovanni Canora Dietista Moderatore: Pietro Zienna ALSIA Basilicata 11.00 Vitalità, espressione di un vero Naturale Ben-Essere Armonico 10:00 I Decreti applicativi del t.u. D.Lgs n.75 del 21/05/2018 – Alberto Manzo Ministero delle politiche Vincenzo Mazzuca Mari Medico Chirurgo Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo 11.30 Funghi officinali ed Ergotioneina - Maurizio Bagnato Medico chirurgo 10.20 Registri varietali: un’occasione di valorizzazione delle piante Officinali – Piergiorgio Bianchi 12.00 Vitalità in Medicina Funzionale – Maurizio Maresca Biologo Crea DCE Milano 12.30 Migliorare la Vitalità attraverso lo Sport – Egidio Sproviero Medico chirurgo 10.40 Caratterizzazione bioagronomica piante officinali del Pollino – Domenico Cerbino ALSIA Basilicata 13:00 Etnobotanica peninsulare tirreno jonica - Carmine Lupia Agronomo, Botanico 11.00 Il luppolo spontaneo del Pollino: caratterizzazione fitochimica ed attività biologica – Katia Carbone Ore 13.30 "ora sesta"- Refrigerium Crea OFA Roma sessione Culturale – Merkurion - Premio BotanicuM “Dott. Prof. Vincenzo Caporale” 11.20 Uno sguardo alla produzione europea di piante officinali: gli spunti da cogliere per la nostra Ore 16.00 – Piazza Umberto I° agricoltura – Andrea Primavera FIPPO Istituzione premio BotanicuM “Dott. Prof. Vincenzo Caporale”. 11.40 La nuova filiera dei fiori commestibili e le attività del progetto ANTE e tutela della qualità e del 16.30 Passeggiata verso il castello in uno dei “Borghi piu belli d’Italia” consumatore – Barbara Ruffoni Crea OF Sanremo 17.00 Castello dei Principi Sanseverino – sala biblioteca Le filiere agroalimentari dell’area sud della Basilicata – Gaetano Mitidieri Gal “la Cittadella del Sapere” 12.00 Presenta Margherita Agata 12.20 Conclusioni : Piergiorgio Quarto Pres. III Commisione Attività produttive e territorio -Regione Basilicata Premiazione Azienda agricola 2018 “Filiera Lucana Officinale” Saluti: Sindaco Antonio Rizzo Visita campi Nota Biografica - Maddalena Palazzo giornalista Interventi: Domenico presidente Associazione “Dott. Prof. Vincenzo Caporale” 13:00 “ora sesta” - Refrigerium Vincenzo Salamone Evra Srl sessione Scientifica - Nutraceutica - Moderatore Cosimo Violante Intervista agli eredi della famiglia Caporale Ore 15.00 Castelluccio Superiore – Aula consiliare - Registrazione partecipanti Assegnazione premio Botanicum, offerto da Evra Srl, Francesco Fanelli CEO Saluti: Sindaco Giovanni Ruggiero – Assessore Regione Basilicata Francesco Cupparo

Presidente Onorario: Vincenzo Salamone - Chairman: Francesco Fanelli - Direzione tecnica: Domenico Gorgoglione - Coordinatori : Giovanni Canora, Domenico Cerbino - Management : Egidio Salamone - Segreteria: Castelluccio Superiore - Sabato 14/09 - Percorso delle misule officinali ore 9.30/16 MariaLaura Cucchiararo, Filomena De Biasio, Catia Di Lascio, Alessandra D’Imperio, Anna Barbara Duca, Giuliano sessione Culturale – “Matera 2019 – Castelluccio Sup. Capitale culturale europea per un giorno” Gioia, Antonella Ielpo, Jessica Pesce, Lucia Scaldaferri, Demia Gioia -Comitato scientifico: Antonio Boezio, Domenico Percorso delle “Misule Officinali” - Mostra Biodiversita –Federparchi- visitabile fino al 30/09/19 –Sala dell’Orologio (vecchio Municipio) | Cerbino, Giulio Focardi, Martino Iacenda, Eugenio Luigi Iorio, Laura Ivaldi, Vincenzo Mazzuca Mari, Luigi Milella, Alessandro Querci, Cosimo Violante, Pietro Zienna - Comitato Premio BotanicuM “Dott. Prof. Vincenzo Caporale”: Mostra “CorpoNatura” fotografia, ceramica e tessuti – Angela Rosati - sala del Campanile | Stand espositivi – artigianato locale e Alsia Basilicata, Parco Nazionale del pollino, Gal “La Cittadella del Sapere”, Evra Srl, Sindaci dei Comuni di aziende della filiera | Laboratori tematici – EVRA Srl | Serata musicale Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Rotonda, S.Severino Lucano, Viggianello . Servizio navetta per Rotonda - sabato 14 - partenza p.zza S.Lucia Castelluccio Superiore ore 8:15