Bilancio Urbanistico INDICE
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
1-Graduatoria Definitiva Operai Aventi Diritto
Consorzio di Bonifica della Basilicata (L.R. Basilicata 11 gennaio 2017, n.1) M A T E R A OPERAI FORESTAZIONE AMMESSI: GRADUATORIA DEFINITIVA AVENTI DIRITTO PUNTEGGIO N. Cognome Nome CodiceFiscale DataNascita LuogoNascita Cap ResidenzaComune Residenza TOTALE 1 ABATE LIBORIO BTALBR64R06F637A 06-10-1964 MONTESCAGLIOSO 75024 MONTESCAGLIOSO 128,00 2 ABATE NUNZIA BTANNZ59S45F052P 05-11-1959 MATERA 75011 ACCETTURA 118,00 3 ABATE ROCCO BTARCC62H01L418O 01-06-1962 TRICARICO 75019 TRICARICO 98,00 4 ABBATANGELO MARIA BBTMRA56C44E147T 04-03-1956 GRASSANO 75014 GRASSANO 228,00 5 ABBATE ANGELA BBTNGL74P41G942O 01-09-1974 POTENZA 85010 CASTELMEZZANO 76,00 6 ABBATE CATERINA BBTCRN63P66A017V 26-09-1963 ACCETTURA 75011 ACCETTURA 68,00 7 ABBATE GIULIA BBTGLI69M63A017D 23-08-1969 ACCETTURA 75010 SAN MAURO FORTE 118,00 8 ABBATE MICHELE BBTMHL66L24I954E 24-07-1966 STIGLIANO 75011 ACCETTURA 132,00 9 ABBONDANZA ANGIOLA BBNNGL61S64E093U 24-11-1961 GORGOGLIONE 75010 GORGOGLIONE 128,00 10 ABBONDANZA ROSANNA BBNRNN69A64I954Y 24-01-1969 STIGLIANO 75010 GORGOGLIONE 118,00 11 ABBRUZZESE DONATO ANTONIO BBRDTN68A01G942V 01-01-1968 POTENZA 85010 CANCELLARA 44,00 12 ABBRUZZESE FILOMENA BBRFMN56M65D513V 25-08-1956 VALSINNI 75029 VALSINNI 108,00 13 ABELARDO FILOMENA BLRFMN54P66L326B 26-09-1954 TRAMUTOLA 85057 TRAMUTOLA 118,00 14 ABELARDO MARIA FILOMENA BLRMFL63R55E976Q 15-10-1963 MARSICO NUOVO 85050 PATERNO 88,00 15 ABISSINO LUIGIA BSSLGU72B53E483F 13-02-1972 LAURIA 85040 NEMOLI 104,00 16 ABITANTE VINCENZA BTNVCN59B66D766G 26-02-1959 FRANCAVILLA IN SINNI 85034 FRANCAVILLA IN SINNI 118,00 17 ACCILI DOMENICA CCLDNC60R70E483R 30-10-1960 LAURIA 85044 LAURIA 148,00 18 ACERENZA TERESINA CRNTSN54P65I457I 25-09-1954 SASSO DI CASTALDA 85050 SASSO DI CASTALDA 108,00 19 ACIERNO VINCENZO CRNVCN79T24G942M 24-12-1979 POTENZA 85010 PIGNOLA 82,00 Consorzio di Bonifica della Basilicata (L.R. -
Comunicato Ufficiale N° 78 Del 17/05/2017
Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N° 78 del 17/05/2017 1.COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 4.COMUNICAZIONI DEL S.G.S. 5.COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE _________________** CALCIO A 11 **_________________ SECONDA CATEGORIA GIRONE A 5.1 VARIAZIONI GARE 12^ GIORNATA DI RITORNO: - ATLETICO MONTEMILONE – INVICTA PIETRAGALLA Variazione gara richiesta dalla società ATLETICO MONTEMILONE; a seguito degli accordi intercorsi tra le società interessate e constatato che il risultato è ininfluente per la classifica finale, la gara sopra indicata verrà disputata sabato 20 maggio 2017 alle ore 15.30 sul campo Comunale di Lavello. - MOVING ON THE GREEN – SPORT MELFI 1983 Variazione gara richiesta dalla società SPORT MELFI 1983; a seguito degli accordi intercorsi tra le società interessate e constatato che il risultato è ininfluente per la classifica finale, la gara sopra indicata verrà disputata sabato 20 maggio 2017 alle ore 16.30 sul campo Comunale di Banzi. 78/2 5.2 PROGRAMMA GARE – GIRONE A 12^ giornata di ritorno A.C. FOGGIANO LA FIASCA LEONESSA - MELFI 20/05/17 16.00 ATLETICO MONTEMILONE INVICTA PIETRAGALLA COMUNALE LAVELLO 20/05/17 15.30 BALVANO INTER C.W.Z. S.FELE COMUNALE BALVANO 21/05/17 16.30 MOVING ON THE GREEN SPORT MELFI 1983 COMUNALE BANZI 20/05/17 16.30 SPORTIME 3F FORENZA GARNET RED BELLA COMUNALE FORENZA 21/05/17 16.30 SPORTING LAVELLO VENUSIA CALCIO COMUNALE LAVELLO 21/05/17 16.30 RIPOSA: IRSINA CALCIO 13^ giornata di ritorno – ULTIMA GIORNATA GARNET RED BELLA BALVANO COMUNALE BELLA 28/05/17 16.30 INVICTA PIETRAGALLA SPORTING LAVELLO COMUNALE PIETRAGALLA IRSINA CALCIO A.C. -
Generalità Pecorino Di Filiano
Generalità Pecorino di Filiano Pecorino di Filiano E’ un formaggio a pasta dura, semicotta, prodotto con latte di pecora intero e crudo, proveniente da allevamenti ovini ubicati in provincia di Potenza nell’area Nord-Occidentale della Basilicata, nella fascia appenninica che va dal Monte Vulture arriva al Monte Li Foy fino ad arretrare alla Montagna Grande di Muro Lucano. Ha forma cilindrica caratterizzata dai segni dei tipici canestri in cui viene riposto il formaggio, con pasta granulosa e friabile, di consistenza compatta e piccole occhiature distribuite in maniera irregolare. Il sapore dolce e delicato del formaggio più fresco, una volta raggiunta la fase minima di stagionatura, diventa leggermente piccante (caratteristica che tende ad accentuarsi con l’avanzare dell’invecchiamento). Viene messo a stagionare nelle caratteristiche grotte in tufo ad una temperatura di 12÷14°C, per almeno 180 giorni. Presentazione A partire dal 20-esimo giorno di maturazione la crosta del pecorino viene curata (cosparsa) con olio extravergine d’oliva, prodotto in Basilicata. Trascorsi non meno di 180 giorni (stagionatura minima prevista) e solo per le forme idonee e certificate, il pecorino è pronto per essere marchiato a fuoco come Pecorino di Filiano D.O.P. E’ un eccellente formaggio da tavola. Quello giovane si serve guarnito con insalata di sedano, noci e valerianella; quello più stagionato si può invece servire con purè di fave, riso bianco o broccoli bolliti. Per il suo gusto deciso e le sue peculiarità organolettiche entra in naturale connubio con molti piatti dai sapori forti, tipici della cucina lucana, specialmente come formaggio grattugiato, sulla pasta fatta in casa condita con ragù di carne. -
Provincia Provincia Di Potenza
Provincia di Potenza Smistamento: SETTORE_6_VIABILITA'_E_TRASPORTI Prt.G.0041189/2019 - U - 22/11/2019 10:06:05 PROVINCIA DIPOTENZA PROVINCIA DI POTENZAPROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’PROVINCIASETTORE VIABILITA’DI POTENZA Presidente RoccoUnità GuarinoAssessore di Direzione Nicola LL. PP.Valluzzi e Viabilità Assessore Pasquale Robortella Intervento n. Strada Provinciale n. S.P. 39 di “Sasso “ Coerenza con le priorità del Piano Funzioni a cui è preposta l’arteria Criteri di ammissibilità per interventi da Regionale Sicurezza Stradale finanziare col Piano Regionale Viabilità L’intervento rientra tra quelli prioritari La strada collega l’ abitato di Brienza, dalla Miglioramento dell’accessibilità dei centri abitati individuati dal Piano SS.95, all’abitato di Sasso di Castalda,con la alle principali direttrici regionali (Criterio “D”) resp.SS. 598 Geom. “fondovalle dell’Agri.Giuseppe. Podano) SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTI IN PROGETTO Ubicazione intervento Tipologia intervento previsto Finalità intervento Dal Km 0+50 AL KM 2+ 500 Disgaggio massi pericolosi Profilatura e Eliminazione pericolo caduta massi e materiale protezione di scarpate con rete o barriere roccioso paramassi Lungo il tracciato Integrazione barriere di sicurezza e Messa in sicurezza e miglioramento circolazione realizzazione totale della segnaletica veicolare Lungo il tracciato (a tratti saltuari) Sfondamenti e bonifica sottofondo stradale Messa in sicurezza e miglioramento circolazione veicolare Lungo il tracciato (tratti saltuari) Pavimentazione in conglomerato bituminoso, Messa in sicurezza e miglioramento circolazione drenaggi e tombini veicolare Importo Complessivo €. 250.000,00 Numero Verde 800017274 Pagina 2 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ Pagina 3 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ AREA NORD AREA CENTRO AREA CENTRO SUD AREA SUD Pagina 4 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ LE 4 MACRO AREE DEL TERRITORIO PROVINCIALE SONO SUDDIVISE IN 88 MICROZONE. -
Rotonda Provincia Di Potenza
Comune di Rotonda Provincia di Potenza Via Roma, 56 – 85048 – Rotonda (PZ) – Tel. +390973661005 – Fax: +390973661006 Sito Web: www.comune.rotonda.pz.it E-mail: [email protected] Ufficio di Servizio Sociale COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA A valere sull’”AP per la presentazione di proposte progettuali a sostegno della domiciliarità e dell’autogoverno per persone con limitazioni nell’autonomia”, con il sostegno del PO FSE Basilicata 2014-2020- azione 9.3.6, sarà attivato nell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino il seguente progetto rivolto alla popolazione anziana ultrasettantacinquenne TITOLO PROGETTO: ANZIANI MENO SOLI SOGGETTO CAPOFILA: “ARCA” SOC. COOP. SOCIALE PARTNER A LIVELLO OPERATIVO: AUSER – CASTELLUCCIO INFERIORE ASS. VOL. “AMICI DELL’ARCA” PARTNER SOSTEGNO E GARANZIA: COMUNE DI CASTELLUCCIO INFERIORE AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA’ Regione Basilicata Dipartimento Politiche della Persona 1 Ufficio Terzo Settore Via Vincenzo Verrastro, 9 - 85100 Potenza web: www.europa.basilicata.it/fse COMUNE DI CASTELLUCCIO SUPERIORE COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI COMUNE DI LATRONICO COMUNE DI ROTONDA COMUNE DI VIGGIANELLO I progetti in fase di attivazione sono articolati in azioni personalizzate tese a: a) Sostenere la domiciliarità, la permanenza nel proprio luogo di vita e di relazioni; b) Supportare l’accesso ai servizi socio-culturali per anziani, soprattutto per quelli che per condizione economica e/o relazionale negativa sono a rischio di solitudini involontarie; c) Promuovere un processo di presa in carico secondo modalità innovative ed espressive che valorizzino anche l’aspetto ludico e animativo per un miglioramento della qualità di vita; d) Consolidare reti territoriali a sostegno della popolazione anziana a rischio di esclusione sociale attraverso lo sviluppo di luoghi di incontro per la vita di relazione. -
Aggiornamento Graduatoria
AGGIORNAMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DETERMINA GIRIGENZIALE 76AG n.557 DEL 05/10/2013 RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI CUI ALL'ART.2, COMMA 1, LETTERA C DELLA OPCM 4007/2012 E OCDPC n.25/2013 - (24/07/2014) Contributo Istanze Pos Richiedente Cofice fiscale Indirizzo Comune Punti Intervento Max Finanziabili Ammissibile 1 GESUALDI FILIPPO GSLFPP45L26D876J VIA SAN ROCCO GALLICCHIO 3.283,500 Rafforzamento locale € 6.500,00 € 6.500,00 2 Salvatore Teresa SLVTRS47D44L181D Borgo San Donato TITO 3.218,402 Rafforzamento locale € 13.000,00 € 13.000,00 3 DONATO ROSINA DNTRSN36H46C619I VIA G. DI GIURA, 85 CHIAROMONTE 3.134,094 Rafforzamento locale € 8.046,00 € 8.046,00 4 BONADIE ANNA BNDNNA73S59L738F VIA TARTAGLIA, 19 LAVELLO 2.898,600 Rafforzamento locale € 8.000,00 € 8.000,00 5 AMATULLI CAROLINA MTLCLN48L53G037Q VIA MONTEBELLO, 32 OLIVETO LUCANO 2.882,684 Rafforzamento locale € 5.000,00 € 5.000,00 6 Petrone Antonio PTRNTN66A14L326H Via San Martino SATRIANO DI LUCANIA 2.813,647 Miglioramento sismico € 45.000,00 € 45.000,00 7 MAFFEO GIUSEPPINA MFFGPP49D48D876W VIA MADONNA DI VIGGIANO, 13 GALLICCHIO 2.789,902 Rafforzamento locale € 15.300,00 € 15.300,00 8 BIANCULLI ANTONIO BNCNTN55B02H994X VIA MARIO PAGANO, 22 SAN MARTINO D'AGRI 2.736,480 Rafforzamento locale € 5.700,00 € 5.700,00 9 CARMIGNANO ENRICO CRMNRC30L28E976M VIA SAN GIUSEPPE, 3 MARSICO NUOVO 2.684,806 Rafforzamento locale € 8.100,00 € 8.100,00 10 CASALASPRO LUIGI CSLLGU44S02D876R VICO PALADINO GALLICCHIO 2.667,844 Rafforzamento locale € 4.000,00 € 4.000,00 11 PIZZILLI SERGIO MARIO ADRIANO PZZSGM53R14G806O C.SO GARIBALDI, 17 POMARICO 2.666,985 Rafforzamento locale € 5.500,00 € 5.500,00 12 MAGGI ANTONIETTA MGGNNT69L71I917R VICO V GARIBALDI, 4 SPINOSO 2.577,781 Rafforzamento locale € 9.000,00 € 9.000,00 13 PASCARELLI PIETRO PSCPRN21D26H994I VIA FELICE ORSINI,5 SAN MARTINO D'AGRI 2.529,395 Rafforzamento locale € 7.400,00 € 7.400,00 14 FERRARA PIETRO GIUSEPPE FRRPRG62H29D766J VIA M. -
Autorita' Di Bacino Distrettuale Dell
18704 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 38 del 15-3-2018 AUTORITA’ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO MERIDIONALE Delibera 14 dicembre 2017, n. 5 Conferenza Istituzionale Permanente. Piano Stralcio Assetto Idrogeologico. Oggetto: Adozione del 2° aggiornamento 2016 e del 1° aggiornamento 2017 del P.A.I. dell’ex Autorità Interregionale di Bacino della Basilicata ai sensi degli art.66 e 67 del Dlgs 152/06 e s.m.i.. LA CONFERENZA ISTITUZIONALE PERMANENTE Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i., recante“Norme in materia ambientale”, in particolare la parte terza, nell’ambito della quale sono inseriti gli articoli 63 e 64 relativi rispettivamente alle Autorità di bacino e ai distretti idrografici che recepisce la Direttiva 2000/60/CE in materia di acque; Vista la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque; Visto il D.Lgs. n. 49 del 23 febbraio 2010 - “Attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni” in ambito di distretto che recepisce la Direttiva 2007/60/CE in materia di alluvioni; Vista la Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007, relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni; Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 221 recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali” che all’art. 51 detta “Norme in materia di Autorità di bacino” ha sostituito integralmente gli articoli 63 e 64 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. -
Determinazione N.33/2013
AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 – 85100 – POTENZA – tel. 0971413111 – fax. 0971410493 – www.aterpotenza.it URP – NUMERO VERDE – 800291622 – fax 0971 413201 UNITA’ DI DIREZIONE “DIREZIONE “ DETERMINAZIONE N.33/2013 OGGETTO: BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI.(Art. 31 Regolamento per i lavori, le forniture e i servizi in economia). AGGIORNAMENTO ELENCHI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, FORNITURE E SERVIZI AL 30.06.2013. L'anno 2013 il giorno 4 del mese di luglio nella sede dell'ATER IL DIRETTORE DELL’AZIENDA 1 PREMESSO: - che con delibera dell’Amministratore Unico n. 31 del 06.05.2008 e’ stato approvato il regolamento per i lavori, le forniture e i servizi in economia che prevede, fra l’altro, all’art.31, la costituzione di appositi elenchi di operatori economici atti agli scopi suddetti; - che con successiva delibera dell’A.U. n.32 del 21.05.2008 è stato approvato il Bando per la formazione dei citati elenchi; - che il Bando prevede, altresì, l’aggiornamento degli elenchi degli operatori, senza ulteriori forme di pubblicità, a cadenza semestrale, in base alle domande che pervengono entro il 30/06 e 31/12 di ciascun anno solare; - che, pertanto, si è proceduto alla formazione degli elenchi in relazione alle istanze ammissibili pervenute entro il 30.06.2013 o comunque inviate entro tale termine e validate dalla data del timbro postale sulla raccomandata a..r.; VISTO il regolamento per i lavori, le forniture e i servizi in economia; RITENUTO necessario dover dare attuazione a quanto previsto all’art.31 del Regolamento approvando gli elenchi aggiornati al 30.06.2013 degli operatori economici per i lavori, i servizi e le forniture allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale; VISTI gli articoli 125 e 253, comma 22 del D.Lgs. -
Turni Farmacie Anno 2019
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA AMBITO TERRITORIALE LAGONEGRO FARMACEUTICA TERRITORIALE CALENDARIO FESTIVO DELLE FARMACIE DELL'AMBITO TERRITORIALE DI LAGONEGRO - ANNO 2019 - LE FARMACIE UNICHE RIMARRANNO APERTE AL PUBBLICO SECONDO IL CALENDARIO APPRESSO INDICATO: MESE GIORNO FESTIVITA' COMUNI GENNAIO 1 CAPODANNO SAN COSTANTINO DI RIVELLO - VIGGIANELLO - SAN COSTANTINO ALBANESE - LATRONICO - TEANA 6 EPIFANIA NEMOLI - PEDALI DI VIGGIANELLO - NOEPOLI - FRANCAVILLA SUL SINNI - DOMENICA FARDELLA 13 DOMENICA TRECCHINA - CASTELLUCCIO SUPERIORE - CHIAROMONTE - CERSOSIMO - CASTELSARACENO - ROCCANOVA 20 DOMENICA RIVELLO - CASTELLUCCIO INFERIORE -SAN PAOLO ALBANESE - EPISCOPIA CASTRONUOVO S.ANDREA 27 DOMENICA SAN COSTANTINO DI RIVELLO - S.SEVERINO LUCANO -TERRANOVA DI POLLINO - AGROMONTE - CALVERA FEBBRAIO 3 DOMENICA NEMOLI - ROTONDA - SAN COSTANTINO ALB. - LATRONICO - CARBONE 10 DOMENICA TRECCHINA - VIGGIANELLO - NOEPOLI - FRANCAVILLA SUL SINNI - TEANA 17 DOMENICA RIVELLO - PEDALI DI VIGGIANELLO -CERSOSIMO - CHIAROMONTE - CASTELSARACENO - FARDELLA 24 DOMENICA SAN COSTANTINO DI RIVELLO - CASTELLUCCIO SUPERIORE - EPISCOPIA SAN PAOLO ALBANESE - ROCCANOVA MARZO 3 DOMENICA NEMOLI - CASTELLUCCIO INFERIORE - TERRANOVA DI POLLINO - AGROMONTE - CASTRONUOVO S.ANDREA 10 DOMENICA TRECCHINA - S.SEVERINO LUCANO - SAN COSTANTINO ALBANESE - LATRONICO - CALVERA 17 DOMENICA RIVELLO - ROTONDA - NOEPOLI - FRANCAVILLA SUL SINNI - CARBONE 24 DOMENICA SAN COSTANTINO DI RIVELLO - VIGGIANELLO - CERSOSIMO - CHIAROMONTE - CASTELSARACENO -
Ammessi Selezione Illuminarte
P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Avviso Pubblico "Cutlura in Formazione" DGR 1689 del 06/10/2009 "TECNICO DELLE LUCI - ILLUMINARTE" Az. n. 10C/A.P.09/2009/REG ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE COMUNE DI N. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA DI NASCITA ESITO RESIDENZA 1 ADDOUM Dounia Potenza Via O. Romero, 6 13/04/1988 Ammessa 2 ADDOUM Miriam Potenza Via O. Romero, 6 08/08/1991 Ammessa 3 AZZOLINO Giuseppe Potenza Via Ionio, 40 14/03/1971 Ammesso 4 BERGAMASCO Vincenzo Venosa Via P. Di Chirico,2F INT. 11 18/02/1982 Ammesso 5 BRINDISI Raffaella Potenza Via G. Marconi,102 29/09/1967 Ammessa 6 CAGGIANESE Davide Savoia di Lucania Via Speranzella, 75 30/07/1991 Ammesso 7 CALVEILLO Giuseppe Tiberio Vietri di Potenza C.so Vittorio Emanuele, 161 08/12/1982 Ammesso 8 CAPPIELLO Alessandro Tito Scalo Via Giovanni Leone, 25 22/05/1991 Ammesso 9 CARELLA Vito Picerno Viale Giacinto Albini, 101 02/08/1981 Ammesso 10 CATENA Antonella Balvano Via G. Battista Vico, 16 17/05/1990 Ammessa 11 CENTOLA Noemi Tricarico Via G. Sciarra n. 4 19/01/1985 Ammessa 12 COLANGELO Nicola Vietri di Potenza C.da Malde, 22 22/09/1982 Ammesso 13 CORTESE Simone Potenza Via Trentacarlini, 5 06/04/1987 Ammesso 14 D'AMATO Michele Brienza Via Aceronia, 114 22/01/1982 Ammesso 15 DE MARSICO Pasquale Marconia Viale Jonio, 50 27/05/1969 Ammesso 16 DE STEFANO Vincenzo Potenza Via O. Gavioli, 14 05/11/1988 Ammesso 17 DI VITO Antonio Bella Via Mattinella, 9 28/02/1987 Ammesso 18 GAGLIARDI Angelo Savoia di Lucania Salita San Berardino, 23 05/12/1989 Ammesso 19 GENTILE Alex Vietri di Potenza Via Vittorio Emanuele, 259 26/10/1989 Ammesso 20 INGLESE Cosimo Damiano Satriano di Lucania Via S. -
Back Matter (PDF)
Index Page numbers in italics refer to Figures; page numbers in bold refer to Tables Acarinina spp. 200 Apennines 3, 22-23, 27-29, 36, facies cycles Acquarone Ridge 351 38, 40 concept of 177-179 Ad-Dour-Khalladi massif 167 Alpes-Apnnin: 42 description 179, 181,182, Adra Unit 30, 32, 32, 36 Northern 3-5, 19, 23, 33-34, 183, 184, 185, 186, Adige embayment 248, 254 36, 37, 39-41 187-188 Aeolian Island Arc 350, 351 Post-Pseudoverrucano 4 sedimentological significance aeromagnetic surveys Pseudoverrucano 4 188-189 bottom reduction method see also Helminthoid Flysch factorial correspondence analysis application of results Southern 4, 18, 23, 33, 34, 40, methods 148-152 343-347 278-279 results 152-156 data processing 338-339 Argille Varicolori unit 279 results discussed input data 338 evolution 283-286 156-158 signal analysis 339-343 stratigraphy 280-281 significance for African Domain 120, 121 structure 281-283 palaeogeography A1 Alya-A1 Hatba massif 167 Post-Pseudoverrucano 6-9 157, 158 Alboran Basin 3 Pseudoverrucano 4-6 deformation 166-167, 168, Alboran Domain 87-89, 98, 101, structural setting 289-291 170 102, 110, 114 see also Sant'Arcangelo nappe 147-148, 150, 152, Alboran Ridge 112 Basin 155-160, 162, 162-163, Alboran Sea 217, 218 Variszisch-apenninischen 43 164, 165, 165, 167, 168, A1Hamra 138-139 Anageniti Minute formation 19, 168-173, 175 196, 205 Ali Montagnareale Unit 7, 23-24, 20, 21 stratigraphy 163, 164 24, 26, 36 Apuane Unit 3, 19, 20, 21-22, 23, structure 165 Aliano Group 293 39, 40, 42-43 stratigraphy 48 Aliano synthem Apulian -
Il Popolo Al Confino. La Persecuzione Fascista in Basilicata
PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CXIX ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO Il o olo al confino La persecuzionep p fascista in Basilicata di DoNATELLA CARBONE Prefazione di CosiMO DAMIANO FoNSECA MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI !994 UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI Direttore generale per i beni archivistici: Salvatore Mastruzzi Direttore della divisione st11di e pt�bblicazioni: Antonio Dentoni-Litta CotJJitato per le pt�bblicazioni: Salvatore Mastruzzi, presidente, Paola Carucci, Anto nio Dèntoni-Litta, Cosimo Damiano Fonseca, Romualdo Giuffrida, Lucio Lume, a Ludovica Enrica Ormanni, Giuseppe Pansini, Claudio Pavone, Luigi Prosdocimi, Leopoldo Puncuh, Isidoro Soffietti, Isabella Zanni Rosiello, Lucia Fauci Moro, segretaria. © 1994 Ministero per i beni culturali e ambientali Ufficio centrale per i beni archivistici ISBN 88-7125-078-8 Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato Piazza Verdi 10, 00198 Roma Stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (5219060) Roma 1994 SOMMARIO Il presente lavoro fa parte di un programma di ricerca su I confinati poli Prefazione di CosiMO DAMIANO FoNSECA Pag. IX tici du rante il fa scismo e gode di un contributo parziale del CNR. La ricerca è diretta dal prof. Salvatore Carbone, ordinario di Archivistica Sigle e abbreviazioni )) XI nel dipartimento di storia dell'Università della Calabria, già vice sovrinten tende e sovrintendente reggente dell'Archivio centrale dello Stato, che coor )) 1 dina, rivede ed integra il contributo dei singoli collaboratori per ciascuna INTRODUZJOl\.� )) 29 regione presa in esame al fine di garantire omogeneità di impostazione meto dologica e rigore scientifico nella redazione delle biografie e dei confinati.