Ministero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III

Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della regione rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio-sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Basilicata relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle quattro macro aree: Alto Bradano, Marmo Platano, Mercure Alto Sinni Val Sarmento, Montagna Materana.

Misure  Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1);  Numero di accessi pro capite (misura 2).

Aree di interesse:  Alto Bradano - Comuni di: , , , , , , , .  Marmo Platano - Comuni di: , , Bella, Castelgrande, , , .  Mercure Alto Sinni Val Sarmento – Comuni di: , Carbone, , , , Castronuovo Di Sant'Andrea, , , Fardella, , , Rotonda, , , , , , , San Giorgio Lucano.  Montagna Materana – Comuni di: Accettura, Aliano, Cirigliano, Craco, Gorgoglione, Oliveto Lucano, San Mauro Forte, Stigliano.

Le misure per le predette aree della regione Basilicata sono state calcolate analizzando i dati SIAD, presenti sul sistema NSIS alla data del 8 novembre 2013, relativi all’anno 2012. In particolare sono state considerate tutte le prese in carico, avvenute in Basilicata per i soli assistiti residenti nei comuni selezionati, già aperte al 1 gennaio 2012 o aperte nel corso dello stesso anno, per le quali sia stato rilevato almeno un accesso nel corso del 2012. L’accesso viene registrato ogni volta che un operatore si reca presso il domicilio dell’assistito per erogare una prestazione. Con riferimento invece ai dati di popolazione, si precisa che sono stati utilizzati i dati presenti sul sistema Monitoraggio della rete di assistenza (MRA-fase 1), aggiornati al 31 dicembre 2011.

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 1 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Le tabelle n. 1, 2, 3, 4 riportano il calcolo della misura 1: numero di persone con età maggiore o uguale a 65/ 75 anni prese in carico, rispettivamente per le aree Alto Bradano, Marmo Platano, Mercure Alto Sinni Val Sarmento, Montagna Materana. All’interno di ogni tabella inoltre è riportato il valore dell’indicatore per le aree interne selezionate della Basilicata (regione Basilicata - Aree interne) secondo l’elenco fornito e per l’intero territorio (regione Basilicata).

Tabella n. 1

Alto Bradano Numero di persone con età > 65 Numero di persone con Codice Cod anni presi in carico età > 75 anni presi in Regione Comune N. % carico 170 076002 ACERENZA 11 1,68 8 170 076009 BANZI 14 3,93 13 170 076033 FORENZA 34 5,82 31 170 076036 GENZANO DI LUCANIA 63 4,69 55 170 076056 OPPIDO LUCANO 15 1,90 15 170 076057 PALAZZO SAN GERVASIO 56 5,73 52 170 076073 SAN CHIRICO NUOVO 21 5,12 20 170 076090 TOLVE 17 2,24 16 TOTALE Progetto 231 3,93 210 TOTALE Strategia 231 3,93 210 Basilicata aree interne 2.403 2,72 2.129 Regione Basilicata 2.727 2,36 2.391 Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 2 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Tabella n. 2

Marmo Platano Numero di persone con età > 65 Numero di persone con Codice Cod Comune anni presi in carico età > 75 anni presi in Regione Comune N. % carico 6 1,47 170 076008 BALVANO 170 076010 BARAGIANO 7 1,34 6 170 076012 BELLA 4 0,35 170 076021 CASTELGRANDE 170 076053 MURO LUCANO 18 1,33 17 170 076058 PESCOPAGANO 40 8,11 37 170 076071 RUOTI 9 1,24 9 TOTALE Progetto 86 1,75 76 TOTALE Strategia 86 1,75 76 Basilicata aree interne 2.403 2,72 2.129 Regione Basilicata 2.727 2,36 2.391 Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

Tabella n. 3

Mercure Alto Sinni Val Sarmento Numero di persone con età > 65 Numero di persone Codice Cod Comune anni presi in carico con età > 75 anni Regione Comune N. % presi in carico 170 076016 CALVERA 170 076019 CARBONE 8 2,90 8 170 076020 SAN PAOLO ALBANESE 5 4,07 4 170 076022 CASTELLUCCIO INFERIORE 25 4,84 24 170 076023 CASTELLUCCIO SUPERIORE 19 8,96 17 170 076026 CASTRONUOVO DI SANT'ANDR 4 1,02 4 4 2,01 170 076027 CERSOSIMO 170 076028 CHIAROMONTE 7 1,43 6 170 076031 FARDELLA 170 076034 FRANCAVILLA IN SINNI 15 1,79 13 170 076055 NOEPOLI 5 1,63 5 170 076070 ROTONDA 58 7,20 50 170 076075 SAN COSTANTINO ALBANESE 170 076078 SAN SEVERINO LUCANO 10 2,02 8 170 076085 SENISE 18 1,42 18 170 076087 TEANA - 170 076088 TERRANOVA DI POLLINO 8 2,05 8

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 3 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Mercure Alto Sinni Val Sarmento Numero di persone con età > 65 Numero di persone Codice Cod Comune anni presi in carico con età > 75 anni Regione Comune N. % presi in carico 170 076097 VIGGIANELLO 39 4,74 35 170 077025 SAN GIORGIO LUCANO 5 1,21 4 TOTALE Progetto 238 2,86 214 TOTALE Strategia 238 2,86 214 Basilicata aree interne 2.403 2,72 2.129 Regione Basilicata 2.727 2,36 2.391 Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

Tabella n. 4

Montagna Materana Numero di persone con età > 65 Numero di persone con Codice Cod Comune anni presi in carico età > 75 anni presi in Regione Comune N. % carico 170 077001 ACCETTURA 7 1,33 7 170 077002 ALIANO 5 1,48 5 170 077005 CIRIGLIANO 170 077007 CRACO - - - 170 077010 GORGOGLIONE 5 1,72 5 170 077019 OLIVETO LUCANO - - - 170 077026 SAN MAURO FORTE 170 077027 STIGLIANO 31 2,33 25 TOTALE Progetto 53 1,71 46 TOTALE Strategia 53 1,71 46 Basilicata aree interne 2.403 2,72 2.129 Regione Basilicata 2.727 2,36 2.391 Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

Le tabelle n. 5, 6, 7, 8 riportano il calcolo della misura 2: Numero di accessi pro capite, da intendersi come gli accessi effettivi calcolati sommando tutti gli accessi registrati anche qualora in uno stesso giorno se ne verifichi più di uno, rispettivamente per le aree Alto Bradano, Marmo Platano, Mercure Alto Sinni Val Sarmento, Montagna Materana e il calcolo della misura 2 a livello regionale: Numero di accessi pro capite, da intendersi come gli accessi effettivi calcolati sommando tutti gli accessi registrati anche qualora in uno stesso giorno se ne verifichi più di uno, per tutti i residenti in regione.

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 4 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Tabella n. 5

Alto Bradano Codice Cod. Comune Numero accessi anno Numero accessi pro capite Regione Comune 170 076002 ACERENZA 1.093 0,43 170 076009 BANZI 931 0,66 170 076033 FORENZA 3.544 1,61 170 076036 GENZANO DI LUCANIA 4.397 0,75 170 076056 OPPIDO LUCANO 1.095 0,28 170 076057 PALAZZO SAN GERVASIO 4.945 0,99 170 076073 SAN CHIRICO NUOVO 1.907 1,30 170 076090 TOLVE 1.708 0,51 TOTALE Progetto 19.620 0,76 TOTALE Strategia 19.620 0,76

Regione Basilicata 186.926 0,33

Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

Tabella n. 6

Marmo Platano Codice Cod. Comune Numero accessi anno Numero accessi pro capite Regione Comune 170 076008 BALVANO 356 0,19 170 076010 BARAGIANO 206 0,08 170 076012 BELLA 237 0,05 170 076021 CASTELGRANDE 82 0,08 170 076053 MURO LUCANO 867 0,16 170 076058 PESCOPAGANO 2.299 1,14 170 076071 RUOTI 305 0,09 TOTALE Progetto 4.352 0,20 TOTALE Strategia 4.352 0,20

Regione Basilicata 186.926 0,33

Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 5 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Tabella n. 7

Mercure Alto Sinni Val Sarmento Codice Cod. Numero accessi Numero accessi pro Comune Regione Comune anno capite 170 076016 CALVERA 133 0,31 170 076019 CARBONE 486 0,69 170 076020 SAN PAOLO ALBANESE 558 1,83 170 076022 CASTELLUCCIO INFERIORE 2.052 0,94 170 076023 CASTELLUCCIO SUPERIORE 2.181 2,52 170 076026 CASTRONUOVO DI SANT'ANDR 162 0,14 170 076027 CERSOSIMO 173 0,24 170 076028 CHIAROMONTE 236 0,12 170 076031 FARDELLA 10 0,02 170 076034 FRANCAVILLA IN SINNI 685 0,16 170 076055 NOEPOLI 308 0,32 170 076070 ROTONDA 6.066 1,73 170 076075 SAN COSTANTINO ALBANESE 120 0,15 170 076078 SAN SEVERINO LUCANO 632 0,38 170 076085 SENISE 604 0,09 170 076087 TEANA 5 0,01 170 076088 TERRANOVA DI POLLINO 567 0,43 170 076097 VIGGIANELLO 5.431 1,73 170 077025 SAN GIORGIO LUCANO 62 0,05 TOTALE Progetto 20.471 0,61 TOTALE Strategia 20.471 0,61

Regione Basilicata 186.926 0,33

Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 6 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Tabella n. 8

Montagna Materana Codice Cod. Comune Numero accessi anno Numero accessi pro capite Regione Comune 170 077001 ACCETTURA 99 0,05 170 077002 ALIANO 45 0,04 170 077005 CIRIGLIANO 36 0,10 170 077007 CRACO 4 0,01 170 077010 GORGOGLIONE 73 0,07 170 077019 OLIVETO LUCANO - - 170 077026 SAN MAURO FORTE 29 0,02 170 077027 STIGLIANO 515 0,11 TOTALE Progetto 801 0,07 TOTALE Strategia 801 0,07

Regione Basilicata 186.926 0,33

Fonte: NSIS - Sistema monitoraggio assistenza domiciliare (SIAD) - anno 2012 Ministero della salute - Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario - Ufficio III

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 7 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Si riportano di seguito le tabelle di popolazione di MRA 1 per i comuni selezionati.

Tabella n. 9

Alto Bradano Codice Codice Popolazione over 65 al Popolazione al Comune regione Comune 31.12.2011 31.12.2011 170 076002 ACERENZA 655 2.542 170 076009 BANZI 356 1.404 170 076033 FORENZA 584 2.200 170 076036 GENZANO DI LUCANIA 1.344 5.900 170 076056 OPPIDO LUCANO 789 3.868 170 076057 PALAZZO SAN GERVASIO 978 5.018 170 076073 SAN CHIRICO NUOVO 410 1.464 170 076090 TOLVE 759 3.364

Tabella n. 10

Marmo Platano Codice Codice Popolazione over 65 al Popolazione al Comune regione Comune 31.12.2011 31.12.2011 170 076008 BALVANO 408 1.856 170 076010 BARAGIANO 523 2.666 170 076012 BELLA 1.144 5.218 170 076021 CASTELGRANDE 283 1.011 170 076053 MURO LUCANO 1.354 5.564 170 076058 PESCOPAGANO 493 2.016 170 076071 RUOTI 723 3.543

Tabella n. 11

Mercure Alto Sinni Val Sarmento Codice Codice Popolazione over 65 al Popolazione al Comune regione Comune 31.12.2011 31.12.2011 170 076016 CALVERA 139 429 170 076019 CARBONE 276 700 170 076020 SAN PAOLO ALBANESE 123 305 170 076022 CASTELLUCCIO INFERIORE 517 2.175 170 076023 CASTELLUCCIO SUPERIORE 212 864 170 076026 CASTRONUOVO DI SANT'ANDR 393 1.130 170 076027 CERSOSIMO 199 714 170 076028 CHIAROMONTE 490 1.950 170 076031 FARDELLA 191 624 170 076034 FRANCAVILLA IN SINNI 837 4.281

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 8 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)

Mercure Alto Sinni Val Sarmento Codice Codice Popolazione over 65 al Popolazione al Comune regione Comune 31.12.2011 31.12.2011 170 076055 NOEPOLI 307 971 170 076070 ROTONDA 806 3.508 170 076075 SAN COSTANTINO ALBANESE 289 777 170 076078 SAN SEVERINO LUCANO 496 1.658 170 076085 SENISE 1.267 7.094 170 076087 TEANA 166 643 170 076088 TERRANOVA DI POLLINO 391 1.322 170 076097 VIGGIANELLO 822 3.139 170 077025 SAN GIORGIO LUCANO 413 1.278

Tabella n. 12

Montagna Materana Codice Codice Popolazione over 65 al Popolazione al Comune regione Comune 31.12.2011 31.12.2011 170 077001 ACCETTURA 528 1.980 170 077002 ALIANO 338 1.078 170 077005 CIRIGLIANO 124 355 170 077007 CRACO 182 770 170 077010 GORGOGLIONE 290 1.049 170 077019 OLIVETO LUCANO 179 486 170 077026 SAN MAURO FORTE 486 1.706 170 077027 STIGLIANO 1.331 4.668

MINISTERO DELLA SALUTE Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della Pagina 9 di 9 statistica Ufficio III - Coordinamento e Sviluppo Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)