The Architecture of Mario Botta Narrowed Gates in an Expanded Field
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, Ddii Scudellate Quadrimestrale: Quadrimestrale: Ottobre 2013-Gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, ddii Scudellate quadrimestrale: quadrimestrale: ottobre 2013-gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA Nei giorni dal 24 giugno al 4 luglio si è svolto il Pellegrinaggio in Polo- nia. Vi hanno partecipato 45 persone. Questa volta ci siamo reca con il pullman per dare l’occasione anche a quelli “che non volano”. Ovviamente questo ha richiesto più tempo (11 giorni) e sforzo, ma ci ha permesso di visitare, strada facendo, pure le belle ci à (Praga, Vienna). Il primo giorno (24.06) era des nato soltanto alla trasferta a Praga. Il secondo giorno (25.06) era dedicato alla visita della ci à di Praga. Con l’aiuto di una guida locale abbiamo visitato il Hradcany, (con la Ca edrale, il Castello e la Via d’Oro) il Ponte Carlo, le principali vie e piazze della Ci à Vecchia (Piazza del Municipio). Dopo il pranzo, in uno dei ristoran della zona, abbiamo proseguito ancora la nostra visita guidata in centro ci à per concluderla alla famosa Piazza di S. Venceslao, dopo di che avevamo il tempo libero che ognuno poteva trascorrere come voleva (acquis , visite, riposo). Il giorno dopo (mercoledì, 26.06) in ma nata abbiamo lasciato Praga per spostarci in Polonia. Dopo il pranzo (già in territorio polacco) abbia- mo proseguito il nostro viaggio verso la ci à di Czestochowa, nota per 2 il famoso Santuario mariano con l’effi ge della Madonna Nera. Avevamo la fortuna e il privilegio di celebrare la “nostra” Santa Messa proprio davan a questa. Ovviamente, abbiamo visitato altre cose del luogo. -
Decreto Legislativo Concernente L'aggregazione Dei Comuni Di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio E Sagno
64/2007 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 18 dicembre 718 I. Decreto legislativo concernente l’aggregazione dei Comuni di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio e Sagno (del 24 ottobre 2007) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO – visto il messaggio 26 giugno 2007 n. 5942 del Consiglio di Stato; – visto il rapporto 10 ottobre 2007 n. 5942 R della Commissione speciale aggregazione di Comuni, decreta: Art. 1 È decretata l’aggregazione dei Comuni Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio e Sagno in un nuovo Comune denominato Comune di Breggia, a far tempo dalla costituzione del Municipio. Art. 2 Il nuovo Comune fa parte del Distretto di Mendrisio ed è assegnato al Circolo di Caneggio. Art. 3 Il nuovo Comune subentra nei diritti e negli obblighi, compresi quelli patri- moniali, dei preesistenti Comuni. Per la destinazione dei patrimoni che risultassero legati o donati per fine specifico fanno stato le norme del Codice Civile Svizzero. La definizione dei rapporti patrimoniali in caso di contestazione è devoluta al Tribunale cantonale amministrativo, quale istanza unica. Art. 4 Il nuovo Comune è amministrato da un Municipio composto da 7 membri e da un Consiglio comunale composto da 25 membri. Le Commissioni del Legislativo saranno inizialmente composte da 5 membri. Art. 5 Quale sostegno finanziario al progetto viene stabilito il versamento di un con- tributo di fr. 12’650’000.-- (di cui fr. 12’050’000.-- quale capitale di dotazione iniziale e fr. 600’000.-- quale interesse remuneratorio semplice al tasso del 3.5% p.a. a decorrere dal 1° gennaio 2008) da destinare al risanamento della gestione corrente del nuovo Co- mune di Breggia, posto un moltiplicatore politico d’imposta del 95%. -
Switzerland Galinsky Travel Pack
people enjoying Switzerland buildings galinsky worldwide galinsky travel pack Summary descriptions of modern buildings to visit in and around Switzerland Fuller descriptions, with more photographs and links to other web sites, are at www.galinsky.com Copyright © galinsky 2004 people enjoying galinsky buildings in Switzerland buildings galinsky worldwide listed in date order in the following pages Vitra Design Museum 1989 Vitra Conference Pavilion 1993 Vitra Fire Station 1994 Fondation Beyeler 1997 Heidi Weber Pavilion 1965 Bohl bus and tram stop 1996 Stadelhofen Station 1990 Emergency services center 1998 PTT Postal Center 1985 Luzern Station Hall 1989 Luzern Culture and Congress Center 1999 Bündner Kuntsmuseum 1990 Home for senior citizens 1993 Caplutta Sogn Benedetg Sumvitg 1988 Vals Thermal Baths 1996 Villa Le Lac 1924 Maison Clarté 1932 Banca del Gotardo 1988 Santa Maria degli Angeli, Monte Tamaro 1996 Villa Le Lac people enjoying 21 route de Lavaux Villa Le Lac, Corseaux, Vevey buildings 1802 Corseaux galinsky worldwide Vevey, Switzerland Le Corbusier and Pierre Jeanneret 1924 Le Corbusier and Pierre Jeanneret 1924 Le Corbusier built the Villa Le Lac for his parents to live in. His mother continued to do so until she died in 1960 at the age of 101, and his brother lived their until 1973. It is the smallest and simplest of the white villas Le Corbusier designed, to fit with his parents limited budget; indeed it no longer appears as a white villa, because structural problems caused by the lake, the cellar and the cheap building materials drove Le Corbusier to face the exterior in aluminum in the 1950s. -
2Nd Edition of Sino-Swiss Architecture Dialogue Kicks Off; China Premiere of Mario Botta Documentary to Further Exchanges
EMBASSY OF SWITZERLAND IN CHINA Media release Beijing 10 April 2019 2nd edition of Sino-Swiss Architecture Dialogue kicks off; China premiere of Mario Botta documentary to further exchanges Building on the success of the inaugural Sino-Swiss Architecture Dialogue (SSAD) in 2018, the second edition returns to Beijing and Shanghai, with an additional stop in Chengdu. The three-city dialogue, held from 10 to 14 April with the participation of the world’s renowned Swiss architect Mario Botta and film director Loretta Dalpozzo, consists of a rich program of documentary screening, lecture, master class, and panel discussion. Initiated by the Embassy of Switzerland in China and co-organized by its Consulates General in Shanghai and Chengdu, the SSAD, an interactive platform to further exchanges between Switzerland and China, is supported by prestigious local partners of Tsinghua University Art Museum (TAM) in Beijing, Tongji University in Shanghai and Luxelakes·A4 Art Museum in Chengdu. Mario Botta, a prolific and creative crafter of space, will share his decades-long experience in the profession, and give inspirations to young architects and talents from China. Through the program, the dialogue will also showcase Swiss innovation in architecture, which is highlighted by cutting-edge technology and aesthetic creativity, and led by master architects including Le Corbusier, Peter Zumthor, Herzog & de Meuron and Mario Botta. Documentary: Mario Botta. The Space Beyond Directed by Loretta Dalpozzo and Michèle Volontè, Mario Botta. The Space Beyond (Mario Botta. Oltre lo Spazo, 2018) is a rare, in-depth artistic journey into the work of the internationally acclaimed Swiss architect. -
La Belvedere Classica, 40 Km La Belvedere Brevetto, 67 Km
La Belvedere Classica, 40 km La Belvedere Brevetto, 67 km (Come la panoramica + salita sino a Roncapiano ) La Belvedere panoramica 54 km Foto 1 - Uscita Chiostro dei Serviti Foto 2 - Via Vecchio Ginnasio - Via Nobili Rusca Foto 3 - Via Nobili Rusca - Via S.ta Maria Foto 4 - Via Nobili Rusca - Via Vecchio Pretorio Foto 5 - Via Nobili Rusca - Via Carlo Croci Foto 6 - Via Carlo Croci - Via Nobili Torriani Foto 7 - Via Nobili Torriani - Via San Damiano Foto 8 - Piazza del Ponte imbocco Corso Bello Foto 9 - Corso Bello - imbocco Via alla Torre Foto 10 - Via alla Torre - Via Torriani Foto 11 - Via alla Torre - Via alla Selva Foto 12 - Via alla Torre - Via al Dosso Foto 13 - Via alla Torre - imbocco Via della Selva Foto 14 - Via della Selva - Via della Selva Foto 15 - Via della Selva - Via Villa Foresta Foto 16 - Via Villa Foresta - imbocco cancello Colle degli Ulivi Foto 17 - Colle degli Ulivi - Via San Gottardo Foto 18 - Colle degli Ulivi - imbocco stradina Foto 19 - Uscita colle degli Ulivi - cancello Via Aspromonte Foto 20 - Corteglia Via Piazz - Via alle Corti Foto 21 - Corteglia - Via alle Corti / Via Selva Foto 22 - Corteglia - Via alle Corti / Via Saga Foto 23 - Castel S. Pietro - Via Saga / Via Muscino Foto 24 - Castel S. Pietro - Via Muscino / Via Monte Generoso Foto 25- Castel S. Pietro - Via Monte Generoso / Via alla Chiesa Foto 26 - Castel S. Pietro - Via alla Chiesa / Via Fontana Foto 27 - Castel S. Pietro - Via alla Chiesa / centro nucleo Foto 28 - Castel S. Pietro - Via alla Chiesa / Via Maggi Foto 29- Castel S. -
Itinerari Culturali IT
Itinerari culturali. Cultural itineraries. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. I / E Basso Mendrisiotto | 1 2 | Basso Mendrisiotto La Regione da scoprire. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. Rendete il vostro soggiorno interessante! Five routes to add interest to your stay! Cinque itinerari storico culturali sono stati disegna- Five cultural routes in the region of Mendrisiotto and ti nella Regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio Basso Ceresio have been developed to take you on per accompagnarvi nella scoperta dei diversi co- a journey of discovery through various towns and muni e villaggi, per svelare le eccellenze e le curio- villages where you will see the sights and curiosities sità legate a luoghi, avvenimenti e persone che of places, events and people, and learn about their hanno avuto ruoli, o svolto compiti, importanti. important roles. I testi inseriti nelle isole informative lungo i cinque Along the five routes, you will find information points itinerari sono stati redatti da tre storici che, in stretta with texts and pictures from both public and private collaborazione con Mendrisiotto Turismo ed i comu- archives, prepared by three historians, together ni della regione, si sono anche occupati della scelta with Mendrisiotto Tourism and the municipalities of del materiale fotografico, reperito in prevalenza da the region. As a rule, each information point has archivi pubblici e privati. Di regola, le isole didattiche three double-sided boards, and presents the route, inserite nelle tappe dei cinque itinerari, sono compo- the history of the place, three points of interest and ste da tre pannelli bifacciali e presentano ciascuno: a curiosity (excepting: Morbio Superiore, Sagno, l’itinerario, la storia del luogo-paese, tre eccellenze Scudellate, Casima, Monte and Corteglia). -
Aggregazioni Fra I Comuni Quanta Neve! Bello
www.morbioinf.ch Foglio di informazione del Comune di Morbio Inferiore A tutte le famiglie N° 24 - novembre 06 Linea bus circolare Le ragioni del cuore Dall’11 dicembre 2006 Aggregazioni fra i Comuni Lo scorso 19 ottobre ha avuto di Claudio Ceppi - Sindaco luogo l’assemblea del PTM (Pia- In tempi brevi saremo chiamati ad esprimere il nostro voto a favore no Trasporti Mendrisiotto). Sono o contro la proposta di aggregazione tra i Comuni di Chiasso, Morbio state messe a fuoco le indicazioni Inferiore e Vacallo. Lo studio allestito dalla speciale commissione sarà di dettaglio riguardanti il “Bus pubblicato prossimamente. L’autorità cantonale, nell’applicazione della circolare” che viaggerà nei due legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni, adottata dal Gran sensi opposti toccando i Comuni di Consiglio ed entrata in vigore Morbio Inferiore, Vacallo, Chiasso il 13 febbraio 2004, persegue e Balerna. lo scopo di ridurre il numero A Morbio Inferiore le fermate dei Comuni per creare enti principali saranno ubicate a Ser- locali economicamente au- fontana, Ghitello, Posta, Pascuritt e tonomi, oltre naturalmente a Campo Sportivo. Altre fermate sul realizzare le condizioni per un territorio del nostro Comune sono miglior esercizio di democrazia. Su questa strada, altri Cantoni della Sviz- però previste anche a Polenta, San- zera hanno preceduto il Ticino, ma l’esempio viene anche dall’estero. ta Lucia, Balbio alta, Scuole, San Di aggregazione fra i Comuni, nel Ticino, se ne sente parlare ormai Giorgio, Pomera e Fontanella. La a pagina 7 cadenza delle corse sarà oraria (di mezz’ora nei momenti di punta). La grande nevicata di gennaio 2006 Con questo nuovissimo servizio si potranno raggiungere facilmente Quanta neve! Bello! .. -
Cities. Myswitzerland.Com Art, Architecture & Design in 26 Swiss Cities
Cities. MySwitzerland.com Art, architecture & design in 26 Swiss cities. Prolong the UEFA European Foot- ball ChampionshipTM 2008 with a holiday in Switzerland. MySwitzerland.com/euro08 Schaffhausen Basel Winterthur Baden Zürich St. Gallen-Lake Constance Aarau Solothurn Zug Biel/Bienne Vaduz La Chaux-de-Fonds Lucerne Neuchâtel Bern Chur Riggisberg Fribourg Thun Romont Lausanne Montreux-Vevey Brig Pollegio Sierre Sion Bellinzona Geneva Locarno Martigny Lugano Contents. Strategic Partners Art, architecture & design 6 La Chaux-de-Fonds 46 Style and the city 8 Lausanne 50 Culture à la carte 10 AlpTransit Infocentre 54 Hunting grounds 12 Locarno 56 Natural style 14 Lucerne 58 Switzerland Tourism P.O. Box Public transport 16 Lugano 62 CH-8027 Zürich Baden 22 Martigny 64 608, Fifth Avenue, Suite 202, Aargauer Kunsthaus, Aarau 23 Montreux-Vevey 66 New York, NY 10020 USA Basel 24 Neuchâtel 68 Switzerland Travel Centre Ltd Bellinzona 28 Schaffhausen 70 1st floor, 30 Bedford Street Bern 30 Sion-Sierre 72 London WC2E 9ED, UK Biel/Bienne 34 Solothurn 74 Abegg Foundation, Riggisberg 35 St. Gallen 76 It is our pleasure to help plan your holiday: Brig 36 Thun 80 UK 00800 100 200 30 (freephone) Chur 38 Vaduz 82 [email protected] USA 1 877 794 8037 Vitromusée, Romont 39 Winterthur 84 [email protected] Fribourg 40 Zug 88 Canada 1 800 794 7795 [email protected] Geneva 42 Zürich 90 Contents | 3 Welcome. Welcome to Switzerland, where holidaymakers and conference guests can not only enjoy natural beauty, but find themselves charmed by city breaks too. Much here has barely changed for genera- tions – the historic houses, the romantic alleyways, the way people simply love life. -
Lifestyle Business Location
London Rotterdam Hamburg Cologne LilleBrussels Frankfurt Berlin Munich Porto Strasbourg Vienna Bilbao Paris Zurich Lisbon Ticino Lyon Venice Seville Madrid Nimes MilanBologna Geneva Florence Valencia Barcelona Marseille Rome Business Location Ticino Switzerland Beyond Traditional Frontiers Lifestyle Business Location Ticino is Switzerland’s Italian-speaking region with a wide Located between the cities of Milan and Zurich, Tici- array of business activities. It is geographically close to the no’s landscapes combine lush Mediterranean vegetation, northern Italian areas ranking among Europe’s most dy- breathtaking alpine beauty and a benign climate. One of namic. More marked economic integration with the latter, its special attractions is the absence of large industry, mak- which follows as a result of the Bilateral Agreements be- ing it particularly suited to tourism, events, architecture, tween Switzerland and the European Union, brings added arts and entertainment. The region also offers a variety of benefits in terms of market access, supply of skilled labor styles in terms of housing and leisure activities in a mul- and costs. At the same time, Ticino has all the typical traits ticultural and multilingual setting, with short commuting associated with Swiss quality, reliability, preference for de- distances and exceptionally low rates of crime and corrup- centralized structures and knowledge-based economy. Do- tion. The nearest winter resort’s snow and mountains may ing business in the Ticino means operating from a stable be reached in less than one hour by road from most places, and efficient base offering excellent transport facilities to while the nearest Mediterranean Sea ports are about two the European Union’s large single market, the Mediterra- hours’ car drive away. -
Guida Turistica
La regione da scoprire Germania Liechtenstein Austria Svizzera Francia Italia Germania Liechtenstein Austria Svizzera Ticino Francia MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO Italia Pugerna Campione d’Italia Val d’Intelvi Ticino San Goardo Monte Sighignola Lugano Bissone Arogno LAGO DI LUGANO Maroggia Rovio Brusino Arsizio Monte Generoso Melano #mendrisiottoturismo Monte S. Giorgio Scudellate Roncapiano Sasso Gordona #laregionedascoprire Serpiano Bellavista Muggio Riva San Vitale Capolago Indice • Index Porto Ceresio Cabbio Cragno Meride Casima Poncione d’Arzo Tremona S. Nicolao Monte Monte Bisbino Benvenuti • Willkommen Bruzella Somazzo Bienvenue • Welcome 6 Cultura • Kultur • Culture • Culture 69 Saltrio Arzo Besazio Salorino Campora Caneggio Rancate Mendrisio Castel S. Pietro Morbio Superiore Viggiù Ligorneo Highlights 11 Luoghi di culto • Kultorte Coldrerio Sagno San Pietro Lieux de culte • Places of worship 79 Morbio Inferiore Genestrerio Stabio Vacallo Balerna Escursioni • Ausflüge Novazzano Randonées • Walks 25 Architettura • Architektur Chiasso Architecture • Architecture Seseglio Cernobbio 87 Valmorea Bizzarone Varese Pedrinate Malpensa Uggiate Sentieri tematici • Themenwege Olgiate Sentiers thématiques • Themed trails 33 Vino • Wein • Vin • Wine 97 Como Drezzo Milano Bici e MTB • Velo und MTB Sapori • Aromen • Saveurs • Flavours 105 Vélos et VTT • Cycling and MTB 43 Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio Via Angelo Maspoli 15, 6850 Mendrisio, Switzerland Prodotti • Produkte T +41 (0)91 641 30 50 n [email protected] -
IFP 1803 Monte Generoso
Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d'importanza nazionale IFP IFP 1803 Monte Generoso Cantone Comuni Superficie Ticino Arogno, Balerna, Breggia, Castel San Pietro, Maroggia, Melano, 6198 ha Mendrisio, Morbio Inferiore, Rovio La parete occidentale del Monte Generoso IFP 1803 Monte Generoso Villaggi compatti in Valle di Muggio Il Roccolo di Pianspessa Le profonde gole scavate dalla Breggia Valle carsica tra ambienti termofili 1 IFP 1803 Monte Generoso 1 Giustificazione dell’importanza nazionale 1.1 Imponente massiccio montagnoso con vaste foreste di latifoglie e imponenti affioramenti rocciosi 1.2 Sistema carsico molto complesso, il più esteso della Svizzera meridionale 1.3 Ampia successione stratigrafica portata alla luce dal torrente Breggia 1.4 Complesso di ambienti boschivi e prati secchi 1.5 Ampio spettro di formazioni vegetali unico nel suo genere con estese foreste di Carpino nero 1.6 Flora eccezionalmente ricca di specie submediterranee e delle Prealpi meridionali 1.7 Specie floristiche esclusive e numerosi endemismi faunistici 1.8 Villaggi compatti, caratteristici e ben conservati 1.9 Territorio ricco di testimonianze dell’attività rurale tradizionale 2 Descrizione 2.1 Carattere del paesaggio Il Monte Generoso, avamposto delle Alpi meridionali, è un massiccio calcareo che raggiunge i 1701 metri sopra il livello del mare e domina l’intero Mendrisiotto. La sua imponenza lo rende visibile da ogni angolo del Luganese e, venendo dalla Pianura Padana, esso sancisce l’inizio della catena alpina. La complessa sommità del massiccio, costituita da un’ampia distesa di prati e pascoli che si fonde verso est con le Prealpi comasche, offre un panorama incomparabile sull’arco alpino, sulla Pianura Padana e sugli Appennini. -
Parrocchie Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, Scudellate
Bruzella, Cabbio, Caneggio, ParrocchieParrocchie Morbio Superiore, Muggio, Sagno, di Scudellate quadrimestrale: quadrimestrale: 2012 febbraio–maggio FESTA d’APERTURA Domenica 11.09 si è svolta a Morbio Superiore la festa d’apertura dell’anno scolastico e pastorale. È stata l’occasione per iniziare in altro modo le nostre attività, “festeggiare” insieme il compleanno di Maria (la mamma di Gesù e la nostra), inserito nel calendario, essendo la data vicino all’8 settembre, la Natività di Maria. La giornata è iniziata alle 10.30 con la Santa Messa nella chiesa, animata dal Coro Interparrocchiale. Dopo di questa è stato offerto a tutti un aperitivo e si è proseguito gonfiando il grande scivolo, vera attrazione e novità della festa. Infatti, il gonfiabileè stato molto apprezzato dai bambini, che non gli hanno concesso neanche un minuto “libero” nell’arco dell’intera giornata, cioè per più di 8 ore. Verso le ore 12.30 è stato servito un pranzo (maccheroni al burro con il formaggio), offerto pure questo, preparato dall’équipe dei nostri bravi cuochi. 2 Nel pomeriggio si era proseguito con un programma molto sem- plice e naturale: i bambini potevano usufruire sempre gratuitamente del gonfiabile e degli altri giochi noleggiati per l’occasione, gli adulti potevano fermarsi a tavola e chiacchierare. Era in funzione il ban- co dei dolci (con le torte fatte dalle mamme) e il bar (con le bibite e caramelle). La sera (alle ore 18.30) un’altra équipe di cuochi ha preparato una grigliata (bratwürste, luganighette, costine), alla quale erano presenti ancora circa 120 persone. La festa è finita alle ore 20.00.