XII COMUNITA’ MONTANA DEL (FR) ======

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Verbale n° 31 del 30 LUGLIO 2019

Oggetto: “AREA VERDE ATTREZZATA LAGO DI CANTERNO: GESTIONE CASA DEL LAGO: DETERMINAZIONI”. ------

L’anno duemiladiciannove, il giorno trenta del mese di LUGLIO alle ore 13,00 in

Veroli, nella sala delle adunanze posta nella Sede della Comunità Montana, si è riunita la

Giunta per trattare gli argomenti posti all’ordine del giorno.

Presiede l’adunanza il Sig. ACHILLE BELLUCCI, Presidente.

Sono presenti n° 2 Assessori. Sono assenti n° 1 Assessori sebbene invitati:

N° ASSESSORE Presente Assente Ord.

1 VIGLIANTI ALESSANDRO X 2 OTTAVIANI MARCO X

3 SERAFINI LEONELLO X

Assiste il sottoscritto Dott. Mauro Bussiglieri, Segretario Generale dell’Ente, incaricato della redazione del Verbale.

Il Presidente, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter

deliberare, dichiara aperta la seduta.

LA GIUNTA

PREMESSO che le Istituzioni locali (Amministrazione Provinciale di , XII Comunità Montana Monti Ernici, di , Comune di , Comune di , Comune di , Comune di ) hanno proposto, in data 07/03/2003, alla Regione Lazio di avviare un “Programma integrato di valorizzazione del percorso di collegamento Lago di Canterno – Selva di Paliano con il recupero della tratta ferroviaria dismessa Fiuggi- Paliano”;

CONSIDERATO che si tratta di un progetto organico, distinto per priorità, nel quale sperimentare anche forme di collaborazione pubblico- privato per la gestione dell’iniziativa, così come meglio evidenziato nella descrizione degli interventi contenuti nella bozza di Protocollo d’Intesa;

VISTA la Delibera della Giunta Regionale del Lazio n° 421 in data 09/05/03, con la quale, tra l’altro è stata approvata l’allegata bozza di Protocollo d’Intesa per l'attuazione del “Programma integrato di valorizzazione del percorso di collegamento Lago di Canterno – Selva di Paliano con il recupero della tratta ferroviaria dismessa Fiuggi - Paliano”;

VISTA la propria Delibera di Giunta n° 35 in data 12/5/2003, con la quale, tra l’altro, veniva: - approvata la bozza di Protocollo d’Intesa per l’attuazione del “Programma Integrato di Valorizzazione del percorso di collegamento Lago di Canterno – Selva di Paliano con il recupero della tratta ferroviaria dismessa Fiuggi - Paliano”; - dato mandato al Vice – Presidente della C.M. Sig. Achille Bellucci di rappresentare l’Amministrazione per la firma della versione definitiva del Protocollo d’Intesa di che trattasi;

VISTA la propria Delibera di Giunta n° 51 in data 23/6/2003, con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - affidare al Servizio Programmazione ed Opere tutti gli adempimenti consequenziali riguardanti il Protocollo D’Intesa per l’attuazione del “Programma Integrato di Valorizzazione del percorso di collegamento Lago di Canterno – Selva di Paliano con il recupero della tratta ferroviaria dismessa Fiuggi - Paliano”, che potrà avvalersi della collaborazione anche di professionisti esterni; - approvare la proposta di collaborazione dell’Ing. Claudio Maggi, espressa in premessa; - approvare lo Schema di Convenzione; - dare atto che tutti gli atti consequenziali, riguardanti anche gli impegni spesa, saranno adottati dal Servizio Programmazione ed Opere dell’Ente;

VISTO il Piano Socio – Economico dell’Ente:

VISTA la propria Delibera n° 57 in data 31/7/2006, divenuta esecutiva ai sensi di legge,con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - approvare il progetto esecutivo riguardante: “Sentieristica dalla Fonte Anticolana al Lago di Canterno comprendente il collegamento del SIN con SIC Porciano”, dell’importo complessivo di € 900.000,00 ed il relativo quadro economico - rimettere copia del progetto esecutivo di che trattasi e della presente alla Regione Lazio, per gli ulteriori adempimenti; - dare atto che tutti i successivi adempimenti saranno adottati dal Responsabile del Servizio competente;

VISTA la Delibera di Giunta n° 69 in data 30/10/2006, divenuta esecutiva ai sensi di legge,con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - prendere atto della Determinazione della Regione Lazio e dello Schema di Atto di Impegno sopra richiamati, relativi alla realizzazione della “Sentieristica dalla Fonte Anticolana al Lago di Canterno comprendente il collegamento del SIN con SIC Porciano”; - accettare le clausole previste nella Determinazione e nello Schema di Atto di Impegno di che trattasi, allegate; - demandare al Presidente della C.M. il compito di sottoscrivere l’Atto di Impegno, di cui sopra, e di inviare la documentazione richiesta alla Regione Lazio; - dare atto che tutti i successivi adempimenti saranno adottati dal Responsabile del Servizio competente

VISTA la Delibera di Giunta n° 92 in data 29/12/2006, divenuta esecutiva ai sensi di legge,con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - prendere atto del Verbale della Riunione avutasi a Roma, il giorno 22/12/2006 presso la Regione Lazio – Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, tra i Soggetti interessati ed aderenti all’Accordo Programma Quadro “Aree Sensibili: Parchi e Riserve” (APQ7) ed al Programma Integrato per la Valorizzazione del Percorso di Collegamento Lago di Canterno – Selva di Paliano con recupero tratta Ferroviaria dismessa Fiuggi – Paliano; - approvare le indicazioni contenute nel suddetto Verbale del 22/12/2006; - dare atto della disponibilità della XII C.M. a svolgere il ruolo di Ente Capofila per la definizione e la pubblicazione di un unico bando di gara per la gestione di tutte le strutture ed infrastrutture già incluse nello Studio “Business Plan” redatto dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone; - affidare al Servizio Programmazione ed Opere dell’Ente le incombenze derivanti da quanto indicato in detto Verbale; - dare atto che il nuovo termine utile per l’ultimazione dei lavori è il 20 Marzo 2006; - comunicare alla Regione Lazio – Ass.to Ambiente quanto sopra deliberato; - dare atto che il Responsabile del Servizio interessato adotterà tutti gli adempimenti necessari e consequenziali; - dare atto che la presente non comporta oneri di spesa a carico della XII C. Montana;

VISTA la Determina del Servizio Programmazione della XII C.M. n° 6 del 19/2/2007, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO di quanto sopra esposto, che si intende richiamato integralmente; - DARE ATTO della necessità di acquisire istanze di manifestazioni di interesse ed eventuali proposte da operatori economici interessati, al fine di predisporre il Bando di Gara; - DARE ATTO che, nella fattispecie, il tipo di contratto risulta, principalmente del tipo della Concessione di Lavori Pubblici, in quanto trattasi di gestione, di realizzazione e manutenzione di opere pubbliche varie; - AVVIARE una Indagine Conoscitiva (o Avviso di Preinformazione) per la predisposizione del Bando di Gara per la Gestione unitaria del percorso Lago di Canterno – Selva di Paliano e delle opere connesse; - APPROVARE L’AVVISO PUBBLICO, che allegato alla presente ne forma parte integrante e sostanziale (Allegato n° 1) ed i relativi allegati in esso richiamati; - INDIVIDUARE ED INDICARE, in relazione al combinato disposto dell’art. 192 del T.U. emanato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 11 del Codice dei contratti , per l’indagine conoscitiva in argomento, gli elementi e procedure: - IMPUTARE le spese necessarie per la pubblicazione dell’Avviso Pubblico in argomento sull’ Intervento n° 1010402 – Cap. 4 RR PP del corrente esercizio finanziario;

VISTA la Delibera di Giunta n° 56 in data 9/5/2008, divenuta esecutiva ai sensi di legge,con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - PRENDERE ATTO dello stato di attuazione delle opere specificate in premessa; - DARE in concessione le strutture pubbliche ed i mezzi sopra menzionati; - APPROVARE gli indirizzi per l’affidamento della gestione dell’Eco-Albergo, dei tre bus ecologici e della manutenzione del Percorso Lago Canterno – Selva di Paliano; - DARE ATTO che il Responsabile del Servizio Programmazione ed Opere dell’Ente adotterà tutti gli adempimenti necessari e consequenziali;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M n° 119 in data 30/10/2008, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO di quanto sopra esposto, che si intende richiamato integralmente; - DARE ATTO della necessità di acquisire istanze di manifestazioni di interesse ed eventuali proposte da operatori economici interessati, al fine di predisporre il Bando di Gara; - DARE ATTO che, nella fattispecie, il tipo di contratto risulta, principalmente del tipo della Concessione di Lavori Pubblici, in quanto trattasi di gestione, di realizzazione e manutenzione di opere pubbliche varie; - AVVIARE una Indagine Conoscitiva (o Avviso di Preinformazione) per la predisposizione del Bando di Gara per la Gestione dell’ECO-ALBERGO, di tre bus ecologici e la manutenzione del percorso Lago di Canterno – Selva di Paliano; - APPROVARE L’AVVISO PUBBLICO, che allegato alla presente ne forma parte integrante e sostanziale (Allegato n° 1) ed i relativi allegati in esso richiamati; - INDIVIDUARE ED INDICARE, in relazione al combinato disposto dell’art. 192 del T.U. emanato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 11 del Codice dei contratti , per l’indagine conoscitiva in argomento, gli elementi e procedure: - IMPUTARE le spese necessarie per la pubblicazione dell’Avviso Pubblico in argomento sull’ Intervento n° 2040601 – Cap. 1 RR PP del corrente esercizio finanziario;

RILEVATO CHE : - l’Avviso e stato inviato alla GUCE in data 8/11/2008 e pubblicato in data 11/11/2008; - l’Avviso prot. n° 3038, è stato pubblicato, dal 28/11/2008 al 14/1/2009 agli Albi Pretori della XII C. M. , della Provincia di Frosinone, dei Comuni di Serrrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, , Trivigliano, , e sul sito internet: www.cm12ernici.it : - l’estratto del suddetto Avviso è stato pubblicato sulla G.U. (5° serie-P- I°- anno 149 – n° 135 del 19/11/2008 – pag. 159), sui quotidiani locali ( Oggi e La Provincia) e nazionali (IL TEMPO ed il Sole 24 Ore) il 3/12/2008 e sui siti del Ministero delle Infrastrutture e dell’Osservatorio LL.PP.;

RILEVATO che, nel frattempo, sono stati interessati tutti quegli operatori che gravitano nell’AREA CANTERNO;

VISTO il Verbale, in data 30/12/2009, relativo alla presentazione delle manifestazioni di interesse per la gestione di che trattasi, dal quale si evincono tutti Soggetti interessati e le osservazioni e suggerimenti sottoposti all’attenzione della XII C.M, nonché i suggerimenti e proposte emersi nel corso degli incontri con gli operatori che gravitano sull’Area Canterno;

VISTA la Delibera di Giunta n° 5 in data 21/1/2010, divenuta esecutiva ai sensi di legge,con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - PRENDERE ATTO del VERBALE in data 30/12/2009, relativo alla presentazione delle manifestazioni di interesse per la gestione di che trattasi, dal quale si evincono tutti Soggetti interessati e le osservazioni e suggerimenti sottoposti all’attenzione della XII C.M, nonché i suggerimenti e proposte emersi nel corso degli incontri con gli operatori che gravitano sull’Area Canterno, che allegato alla presente ne forma parte integrante e sostanziale (ALLEGATO N° 1); - DARE ATTO che, nella predisposizione del Bando per l’affidamento della gestione di che trattasi, si terrà conto, per quanto possibile, di quanto emerso e riportato nel suddetto Verbale; - DARE ATTO che il Responsabile del Servizio Programmazione ed Opere dell’Ente adotterà tutti gli adempimenti necessari e consequenziali per l’espletamento della gara per l’affidamento della gestione in parola, tenendo conto, per quanto possibile, di quanto sopra emerso nel corso della fase della raccolta delle manifestazioni di interesse;

VISTA la Delibera di Consiglio n° 5 in data 28/7/2010, con la quale prendeva atto delle comunicazioni del Presidente riguardanti anche la Situazione sullo stato di attuazione di alcune delle più importanti opere in corso di realizzazione, tra le quali figurava l’affidamento della gestione dell’Eco-Albergo Porciano;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 57 in data 23/09/2012, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO dell’avvenuta revoca degli affidamenti provvisori e definitivo, della Gestione dell’Eco-Albergo Porciano e la Valorizzazione dei Percorsi Ciclo-Pedonali e delle Aree Verdi Attrezzate dei Comuni di Serrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, Ferentino, , Trivigliano, Torre Cajetani, all’ATI rappresentata dal “Consorzio Meglio Insieme” di Roma; - PROCEDERE all’aggiornamento della documentazione relativa all’affidamento della Gestione dell’Eco-Albergo Porciano e la Valorizzazione dei Percorsi Ciclo-Pedonali e delle Aree Verdi Attrezzate dei Comuni di Serrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, Ferentino, Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani; - PROCEDERE all’indizione di una nuova gara di appalto, previa aggiornamento degli atti e documenti relativi;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M n° 63 del 12/12/2012, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO di quanto sopra esposto, che si intende richiamato integralmente; - DARE ATTO della necessità di procedere alla scelta dell’operatore economico cui affidare la Gestione dell’Eco-Albergo Porciano e la Valorizzazione dei Percorsi Ciclo-Pedonali e delle Aree Verdi Attrezzate dei Comuni di Serrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, Ferentino, Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani; - INDIVIDUARE ED INDICARE, in relazione al combinato disposto dell’art. 192 del T.U. emanato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 11 del Codice dei contratti, per l’indagine conoscitiva in argomento, gli elementi e procedure: - INDIRE la Gara per l’Affidamento della Gestione dell’Eco-Albergo Porciano e la Valorizzazione dei Percorsi Ciclo-Pedonali e delle Aree Verdi Attrezzate dei Comuni di Serrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, Ferentino, Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani;; - APPROVARE il Bando di Gara, che allegato alla presente ne forma parte integrante e sostanziale (Allegato n° 1) ed i relativi allegati in esso richiamati; - DARE CORSO alla richiesta del codice identificativo gara (CIG) e di provvedere, successivamente, al versamento, a favore dell’Autorità di Vigilanza;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 25 del 15/5/2013, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO di quanto sopra esposto, che si intende richiamato integralmente; - DARE ATTO della necessità di proseguire nella scelta dell’operatore economico cui affidare la Gestione dell’Eco-Albergo Porciano e la Valorizzazione dei Percorsi Ciclo-Pedonali e delle Aree Verdi Attrezzate dei Comuni di Serrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, Ferentino, Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani, tenendo conto degli esperimenti di gara precedenti; - INDIVIDUARE ED INDICARE, in relazione al combinato disposto dell’art. 192 del T.U. emanato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 11 del Codice dei contratti, per l’indagine conoscitiva in argomento, gli elementi e procedure: - APPROVARE la documentazione di gara (Capitolato, Disciplinare di Gara, Descrizione Beni, Schema Contratto ) aggiornata al 15/5/2013; - INDIRE la Gara per l’Affidamento della Gestione dell’Eco-Albergo Porciano e la Valorizzazione dei Percorsi Ciclo-Pedonali e delle Aree Verdi Attrezzate dei Comuni di Serrone, Piglio, Acuto, Fiuggi, Ferentino, Fumone, Trivigliano, Torre Cajetani;; - PROCEDERE, comunque, nella raccolta delle manifestazioni di interesse da parte degli Operatori Economici interessati mediante la pubblicazione, agli Albi Pretori dei Comuni del Comprensorio e di Ferentino, per dieci giorni, di apposito Avviso Pubblico, ai fini della formazione dell’elenco delle Ditte da invitare alla presente gara di appalto; - APPROVARE lo Schema di Avviso Pubblico, per la raccolta delle manifestazioni di interesse, da pubblicare, che allegato alla presente ne forma parte integrante e sostanziale (Allegato n° 1); - APPROVARE lo Schema della Lettera di Invito alla gara di appalto, che allegato alla presente ne forma parte integrante e sostanziale (ALLEGATO N° 2); - DARE CORSO, ove necessario, alla richiesta del codice identificativo gara (CIG) e di provvedere, successivamente, al versamento, a favore dell’Autorità di Vigilanza; - DARE ATTO CHE, a prescindere dall’impostazione di affidamento servizi di gestione, data alle gare di appalto (presente e precedenti), in realtà trattasi di “Concessione di Servizi”disciplinati dall’art. 30 del Codice dei Contratti, e che di ciò se ne è tenuto conto nello Schema di Contratto;

RILEVATO CHE l’Avviso Pubblico per la raccolta delle manifestazioni di interesse, prot. n° 827 in data 15/5/2013, è stata pubblicata agli Albi Pretori del Comune di Ferentino, della XII C. Montana e degli altri Comuni del Comprensorio dal 17/5/2013 al 27/5/2013;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M.n° 29 del 28/5/2013, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO dell’elenco degli Operatori Economici che hanno fatto pervenire, nei termini indicati nell’Avviso Pubblico, la loro manifestazione di interesse a svolgere il Servizio di Gestione di che trattasi; - APPROVARE l’Elenco degli Operatori Economici da invitarsi alla presente gara di appalto di gestione, desunto dall’elenco delle Ditte interessate suddetto, seguendo la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara disciplinata dall’art. 57; - DARE ATTO che gli elenchi degli Operatori interessati e quello delle Ditte da invitarsi non vengono allegati alla presente, ma verranno resi noti dopo il termine utile per la presentazione delle offerte; - DARE ATTO che lo Schema della Lettera di Invito alla gara di appalto, era già stato approvato con la precedente propria Determinazione n° 25/2013;

VISTO il Verbale di Gara per l’Affidamento della Gestione di che trattasi datato 13/6/2013, allocato al Ns. Protocollo con il n° 1002 del 13/6/2013 e pubblicato all’Albo Pretorio della XII C.M. in data 13/6/2013 con il n° 81;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 33 del 14/6/2013, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO degli allegati elenchi degli Operatori Economici che hanno fatto pervenire loro manifestazione di interesse a svolgere il Servizio di Gestione di che trattasi e che sono stati invitati, nonché della Lettera di Invito prot. n° 906 del 28/5/2013; - PRENDERE ATTO del VERBALE DI GARA del 13/6/2013 allegato; - APPROVARE l’Elenco degli Operatori Economici da invitarsi alla presente gara di appalto di gestione, desunto dall’elenco delle Ditte interessate suddetto, seguendo la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara disciplinata dall’art. 57; - PRENDERE ATTO, per quanto specificato nelle premesse, della volontà dell’Operatore Economico risultato primo in graduatoria, di dare avvio immediato alla gestione, fermo restando l’avvio definitivo previsto per l’1/1/2014 e nelle more dello svolgimento dell’iter per l’aggiudicazione definitiva dell’appalto e per la stipula del Contratto; - DARE ATTO che il Resp. Del Servizio redigerà apposito Verbale di Consegna Chiavi; - DARE ATTO che la Consegna delle Chiavi non comporta alcun diritto sulla gestione di che trattasi se non alla stipula del Contratto;

VISTO il Verbale Incontro del 23/8/2013 (prot. n° 1444), dal quale, tra l’altro, quanto segue: Le parti (XII C.M. e Milk Land): A. danno atto che la documentazione presentata è pienamente conforme a quanto richiesto, per cui l'impresa risulta essere in possesso dei requisiti di qualificazione per l'aggiudicazione dell'appalto; B. convengono, dopo verifica degli elaborati progettuali, del luogo di esecuzione, delle condizioni locali, della viabilità di accesso, nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione della gestione, di stabilire definitivamente il corrispettivo dell'appalto in Euro 2.255.000,00, al netto del rialzo. C. Danno atto dello stato dei beni oggetto del presente appalto di gestione e delle relative problematiche insorte sopra evidenziate; D. Danno atto che per la risoluzione di alcune problematiche occorre del tempo, che però non impediscono l’avvio della Gestione di che trattasi; E. Danno atto che è possibile procedere, nel corso del mese di Settembre 2013, all’affidamento immediato e provvisorio dei Beni oggetto di Gara, fermo restando l’effettivo avvio previsto per l’1/1/2014; F. Danno atto che già da questo momento la Ditta MILK LAND può attivarsi per la richiesta di tutte le autorizzazioni necessarie per la messa in esercizio; G. Danno atto che la Ditta “MILK LAND” da la propria disponibilità alla gestione di altre strutture e beni di proprietà, e/o comunque a disposizione, della XII Comunità Montana, dei Comuni del Comprensorio e di, eventuali, privati, comunque collegabili al Servizio di Gestione di cui alla presente Gara di Appalto, purché compatibile con le normative vigenti in materia di appalto gestione servizi; H. Entro il venti di Settembre 2013, salvo imprevisti, sarà redatto il Verbale sulla Permanenza delle Condizioni che consentano l’immediata Esecuzione della Gestione di che trattasi; I. . L’Impresa si impegna, altresì, a dare, per quanto possibile, immediatamente inizio alla gestione, secondo le indicazioni dell’Amministrazione appaltante;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 45 del 23/8/2013, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO del VERBALE INCONTRO Giorno 23/8/2013, allegato; - DARE ATTO, che entro il 20/9/2013 verrà redatto, fermo restando le condizioni di legge, verrà redatto il Verbale sulla Permanenza delle Condizioni che consentano l’immediata Esecuzione della Gestione di che trattasi, salvo imprevisti;

VISTO il Verbale sulla Permanenza delle Condizioni che consentono l’Immediata Esecuzione della Gestione del 20/9/2013 (prot. n° 1702);

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 50 del 21/9/2013, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO di quanto sopra esposto, che si intende richiamato integralmente; - DARE ATTO che è stata comunicata alla ditta interessata la relativa aggiudicazione; - PRENDERE ATTO ED APPROVARE l’allegato “Verbale sulla permanenza delle condizioni che consentono l’immediata esecuzione dei lavori” del 20/09/2013; -AGGIUDICARE definitivamente la Gara di Gestione in argomento all’Operatore Economico “MILK LAND Società Agricola Semplice”, con Sede in Paliano – Via Bosco Castello snc; - PRENDERE ATTO dell’allegato Schema di Avviso riguardante i risultati della presente gara; - PROVVEDERE, secondo quanto previsto dal Codice dei Contratti, alla pubblicazione delle risultanze della presente Gara; - PUBBLICARE il suddetto AVVISO agli Albi Pretori dei Comuni del Comprensorio, compreso Ferentino, della XII C. Montana e sui siti informatici della C. Montana, del Ministero delle Infrastrutture e dell’Osservatorio LL.PP.; - APPROVARE l’allegato Schema di Contratto da stipularsi con la Ditta “MILK LAND” di Paliano;

VISTO il Verbale Ricognitivo sulla Permanenza delle Condizioni che consentono la prosecuzione della Gestione e la stipula del Contratto del 06/10/2014 (prot. n° 1467);

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 39 del 9/10/2014, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO di quanto sopra esposto, che si intende richiamato integralmente; - PRENDERE ATTO E APPROVARE il Verbale Ricognitivo sulla Permanenza delle Condizioni che consentono la prosecuzione della Gestione e la Stipula del Contratto del 6/10/2014, allegato; - PRENDERE ATTO ED APPROVARE l’allegato Schema di Contratto aggiornato; - CONFERMARE l’aggiudicazione del Servizio Gestione in argomento all’Operatore Economico “MILK LAND Società Agricola Semplice”, con Sede in Paliano – Via Bosco Castello snc;

VISTO il Contratto per l’Affidamento della Gestione di che trattasi alla Ditta MILK LAND, Rep. N° 68 dell’11/10/2014, Registrato a Frosinone il 23/10/2014 al n° 374 – Serie 1;

RILEVATO che la zona dell’Area Verde Attrezzata “Casa del Lago di Canterno” (lato Fumone – Trivigliano) è isolata e soggetta a ladrocini ed atti vandali, risultando ogni precauzione inadeguata e insufficiente;

CONSIDERATO che l’Area della Casa del Lago è stata, più volte, oggetto di sottrazione e danneggiamento di beni, sia all’interno della Casa del Lago che all’esterno;

CONSIDERATO che una Ditta del luogo (Comune di Trivigliano), già risultata prima nella gara, indetta dal Comune di Trivigliano, di assegnazione dell’Area Verde Attrezzata “Pantano”, sita nelle immediate vicinanze della Casa del Lago; RILEVATO che la gestione della Casa del Lago, da parte della Ditta Milk Land, sarebbe risultata troppo onerosa e posizionata al lato opposto del Lago, rispetto all’Eco-Albergo Porciano;

VISTO il Verbale dell’Incontro del 18/3/2015, tenutosi presso la Sede della XII C.M., dal quale, tra l’altro, si rileva il seguente accordo: A) LA DITTA MILK LAND si rende disponibile a consentire la Gestione dell’Area Verde Attrezzata comprendente la Casa del Lago di Canterno alla Ditta PRURITRADE SRL DI TRIVIGLIANO, fermo restando l’approvazione della XII Comunità Montana e nei modi e forme che questa ultima indicherà, alle seguenti condizioni: 1)La Ditta Pruritrade provveda a tutte le spese, manutenzione ordinaria, straordinaria e quant’altro dell’Area Verde Attrezzata Canterno e della Casa del Lago; 2)La Ditta Pruritrade provveda alla ripulitura ed alla manutenzione di tutte le Area Verdi Attrezzate e di tutti i percorsi ciclo- pedonali, compresi nel Contratto Rep. 68/2014, siti nei Comuni di Torre Cajetani, Trivigliano e Fumone; 3) La Ditta Pruritrade, provvedendo a quanto sopra riportato, non dovrà versare alcuna somma alla Ditta MILK LAND. B) LA DITTA PRURITRADE, accetta quanto sopra proposto dalla Ditta MILK LAND. C) LE DITTE Milk Land e Pruritrade, sottopongono, il presente accordo raggiunto, all’attenzione della XII Comunità Montana, affinchè si esprima in merito. D) LE DITTE Milk Land e Pruritrade, concordano che, qualora la XII C.M., approvasse l’accordo raggiunto sopra specificato, la Ditta PRURITADE può aprire l’Area Verde Attrezzata già nei giorni di Pasqua, Pasquetta e 1° Maggio 2015, previa acquisizione delle relative autorizzazioni.

RILEVATO che l’interesse della XII Comunità Montana è quello del funzionamento dell’Area Verde Attrezzata, al fine di raggiungere gli scopi per i quali è stata realizzata, a prescindere dall’Operatore Economico, purché abbia i requisiti di legge;

RITENUTO che detto accordo risulta essere equo e di reciproca convenienza;

RILEVATO che, da parte della XII Comunità Montana, non emergono motivazioni per dissentire da detto accordo;

RISULTA, invece, indispensabile procedere alla formalizzazione di quanto sopra ai fini dare ogni garanzie alle Ditte interessate ed alla XII C. M.;

VISTA la Delibera di Giunta n° 18 in data 19/3/2015, divenuta esecutiva ai sensi di legge,con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - PRENDERE ATTO ED APPROVARE tutti gli atti adottati dal Responsabile del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. sopra riportati, nonché il Contratto Rep. 68/2014; - PRENDERE ATTO E DI APPROVARE l’accordo raggiunto dalle Ditte MILK LAND di Paliano e PLURITRADE di Trivigliano, riguardante la Gestione dell’Area Verde Attrezzata “CASA DEL LAGO CANTERNO”, secondo quanto riportato nel Verbale Incontro del 18/3/2015; - AFFIDARE, nelle more dell’acquisizione della documentazione e della stipula del Contratto (da stipularsi tra la XII C.M. e le Ditte Milk Land e Pluritrade interessate), la gestione provvisoria dell’Area Verde Attrezzata “Casa del Lago Canterno”alla Ditta Pluritrade srl di Trivigliano, al fine di consentire, tra l’altro, l’apertura della stessa il 1° Maggio 2015 e nell’imminente periodo delle feste Pasquali; - DARE ATTO che tutti i successivi adempimenti saranno adottati dal Responsabile del Servizio competente;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 32 del 22/5/2015, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - APPROVARE il subentro della Ditta “PLURITRADE srl” di Trivigliano alla Ditta MILK LAND di Paliano nella Gestione dell’Area Verde Attrezzata “CASA DEL LAGO CANTERNO”, secondo quanto riportato nel Verbale Incontro del 18/3/2015; - APPROVARE lo Schema di Avviso Pubblico di avvenuta approvazione subentro di che trattasi, da pubblicarsi agli Albi Pretori del Comune di Trivigliano, Torre Cajetani, Fumone e della XII C.M. e sui siti informativi della XII C.M. del Ministero Infrastrutture e dell’Osservatorio LL.PP.; - AFFIDARE, in definitiva, la gestione della Casa del Lago di Canterno, delle Aree Verdi Attrezzate e percorsi ciclo-pedonali (realizzati e da realizzare), ricadenti sui territori dei Comuni di Torre Cajetani, Trivigliano e Fumone, alla Ditta “Pluritrade srl” di Trivigliano, a seguito dell’approvazione del subentro di che trattasi; - COMUNICARE alle Ditte interessate l’avvenuta approvazione definitiva del citato subentro; - APPROVARE lo Schema di Contratto di Subentro da stipularsi con le Ditte “PLURITRADE srl” di Trivigliano e “MILK LAND” di Paliano;

RILEVATO che, con nota n° 1481 in data 28/5/2015, il Responsabile del Servizio Programmazione ed Opere, ha richiesto alla Ditta PLURITRADE srl di Trivigliano, la documentazione necessaria per la stipula del relativo Contratto;

CONSIDERATO che tra la documentazione richiesta, figurano il Progetto Gestione Casa del Lago Canterno e il Business Plan;

RILEVATO che la Ditta Pluritrade, in data 24/6/2015, ha presentato la Documentazione richiesta;

VISTI il BUSINESS PLAN ed il PROGETTO GESTIONE CASA DEL LAGO CANTERNO, AREE VERDI ATTREZZATE E PISTE CICLO-PEDONALI del 24/6/2015;

RITENUTO di dover prendere atto del Business Plan e del Progetto di Gestione, in quanto, fermo restando quanto previsto nella Lettera Invito e nel Capitolato dell’appalto principale affidato alla Ditta Milk Land, caratterizzano e specificano le modalità di gestione in argomento;

VISTA la Delibera di Giunta n° 34 in data 09073/2015, divenuta esecutiva ai sensi di legge, con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - PRENDERE ATTO del “BUSINESS PLAN” e del “PROGETTO GESTIONE CASA DEL LAGO CANTERNO, AREE VERDI ATTREZZATE E PISTE CICLO-PEDONALI” in data 24/6/2015, presentato dalla Ditta “PLURITRADE srl” di Trivigliano; - DARE ATTO che detti “Business Plan” e “Progetto Gestione” rappresentano le modalità di gestione dei beni in argomento, fermo restando quanto previsto negli elaborati di cui all’appalto principale affidato alla Ditta Milk Land; - DARE ATTO che tutti i successivi adempimenti saranno adottati dal Responsabile del Servizio competente;

VISTA la Determinazione del Servizio Programmazione ed Opere della XII C.M. n° 55 del 10/7/2015, con la quale, tra l’altro, veniva determinato di: - PRENDERE ATTO E APPROVARE il “Business Plan” ed il Progetto di gestione”, presentato dalla Ditta “PLURITRADE srl” di Trivigliano inerente la Gestione dell’Area Verde Attrezzata “CASA DEL LAGO CANTERNO”; - APPROVARE lo Schema aggiornato di Contratto Subentro, da stipularsi con le Ditte “PLURITRADE srl” di Trivigliano e “MILK LAND” di Paliano;

VISTO il Contratto Affidamento Gestione Casa del Lago Canterno Rep. 75, stipulato in data 18/7/2015, registrato a Frosinone il 4/8/2015 al n° 268 – Serie 1;

RILEVATO che l’Ufficio Guardiaparco dell’Ente Parco Naturale Regionale e , ha provveduto all’acquisizione di documentazione inerente la “Casa del Lago di Canterno, nell’ambito di indagini riguardanti eventuali esecuzione lavori, giusto Verbale del 28/3/2019;

VISTA la nota n° 560 in data 28/3/2019 del Servizio Programmazione ed Opere dell’Ente, inviata allo Studio Ingegneria Maggi di Fiuggi, con la quale, tra l’altro, veniva richiesto di procedere ad effettuare un primo sopralluogo, presso la Casa del Lago Canterno, per verificare eventuali abusi commessi dal Concessionario;

VISTA la comunicazione dello Studio Ingegneria Maggi di Fiuggi del 3/4/2019, dalla quale si evincono alcune lavorazioni eseguite dopo la chiusura dei lavori avvenuta in data 31/1/2012, consistenti: - Realizzazione scala collegamento piano calpestio piazzale (giardino) con vano murato interrato; - Tettoia in legno (a copertura del vano scala), poggiante su pilastrini lignei che partono dal parapetto; - Realizzazione apertura accesso piano interrato;

CONSIDERATO di dover procedere: - Alla richiesta di rimozione delle opere realizzate senza autorizzazioni ed al ripristino dello stato dei luoghi; - All’avvio della verifica degli adempimenti contrattuali, fino al 31/12/2018;

VISTA la Delibera di Giunta n° 17 in data 09/04/2019, con la quale, tra l’altro, veniva deliberato di: - PRENDERE ATTO degli accertamenti in corso, da parte dell’Ente Parco Naturale Regionale “Monti Ausoni e Lago di Fondi” – Ufficio Guardiaparco, riguardanti opere realizzate senza le autorizzazioni necessarie; - PRENDERE ATTO della Comunicazione dello Studio Ingegneria Maggi di Fiuggi del 3/4/2019, esplicitata in premessa; - INVITARE il Concessionario (Ditta Pluritrade srl di Trivigliano) a provvedere alla rimozione delle opere realizzate senza autorizzazioni ed al ripristino dei luoghi; - AVVIARE la procedura di verifica degli adempimenti contrattuali della Ditta Pluritrade srl di Trivigliano (Concessionario), di cui al Contratto di Concessione Rep. 75, stipulato in data 18/7/2015, registrato a Frosinone il 4/8/2015 al n° 268 – Serie 1, fino al 31/12/2019; -DARE ATTO che tutti i successivi adempimenti saranno adottati dal Responsabile del Servizio competente;

VISTA la nota n° 1046 in data 25/6/2019, con la quale, tra l’altro, veniva invitata e diffidata la Ditta Pluritrade a rimuovere le opere realizzate senza alcuna autorizzazione di che trattasi, ed al ripristino dei luoghi;

VISTA la richiesta, della Ditta Pluritrade datata 22/7/2019, di nulla-osta per la presentazione di domanda di sanatoria relativamente alle opere di cui al Verbale di Accertamento dell’Ente Parco Monti Ausoni;

VISTA la documentazione allegata alla suddetta richiesta;

CONSIDERATO che tutte le spese sono a carico dell’Operatore Economico Pluritrade di Trivigliano e che, in caso di non accettazione della sanatoria, l’Operatore stesso provvederà al ripristino dello stato dei luoghi;

ACQUISITI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art.49 - comma 1 del T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.L.vo n° 267/2000;

AD UNANIMITA’ DI VOTI, legalmente resi e verificati,

DELIBERA

1) DI PRENDERE ATTO della Richiesta del Soggetto Gestore della Casa del Lago Canterno (Ditta Pluritrade) datata 22/7/2019, diretta al rilascio di Nulla-Osta per la presentazione della Sanatoria inerenti le opere realizzate dalla Ditta stessa senza autorizzazioni; 2) DI DARE l’assenso alla presentazione della Richiesta di Sanatoria in argomento; 3) DI DARE ATTO che tutte le spese inerenti la procedura di presentazione e rilascio Sanatoria sono a carico del Concessionario (Ditta Pluritrade srl di Trivigliano); 4) DI RICHIEDERE al Concessionario (Ditta Pluritrade srl di Trivigliano), la predisposizione di tutti gli elaborati necessari per la presentazione della Richiesta di Sanatoria in argomento; 4) DI DARE ATTO che tutti i successivi adempimenti saranno adottati dal Responsabile del Servizio competente; 5) DI COMUNICARE il presente atto ai Capigruppo Consiliari, contestualmente all’affissione all’Albo ai sensi dell’art. 125 - comma 1 del T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.L.vo n° 267/2000;

Con separata votazione palese ad esito unanime, la presente deliberazione, viene resa immediatamente eseguibile ai sensi di legge.

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE Achille Bellucci …………………………………………………

IL SEGRETARIO GENERALE Dr. Mauro Bussiglieri …………………………………………………

======

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il Segretario Generale certifica che la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio dell’Ente oggi…………………………, e per la durata di 15 giorni consecutivi..

IL SEGRETARIO GENERALE Dr. Mauro Bussiglieri Veroli lì, …………………………………………… …………………………………………………

======

Per copia conforme, per uso amministrativo.

Veroli lì, ………………………………………………..

IL SEGRETARIO GENERALE

…………………………………………………