Giornale + Vìvere meglio L. 2000 Anno 67°, n. 235 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito arretrati L 4000 comunista multa italiano 6 ottobre 1990 Editoriale LA CRISI NEL GOLFO All'Onu l'Irak non risponde alla proposta americana • La Casa Bianca sonda il Congresso sull'attacco armato

Dd St3S£ltì Ritorna da questa sera su Al «••MMI Raiuno Fantastico, lo show 01 nUOVO ce| sabato sera abbinato alla «FantaStlCO» Lotteria Italia. Il conduttore. «•ID^UIA d0P° a-ualtro anni (e do00 COn DdllUO le vicende che lo allontana­ non si ritira rono dalla Rai), è di nuovo BiaaiHaaBmaBs Pippo Baudo. Con lui Marisa Laurito, Giorgio Faletti e lo vanotti. Non ci sarà gara canora, ma dei giovanissimi che ri­ sponderanno a domande sugli anni Ottanta. Un'edizione in economia che deve però riconquistare il grande pubblico. A PAOINA 20 PMNCOfBUUÌÌÓTn Mosca: «0 ci ripensa o sono guai» Amato lascia A ventanni dall'istituzione delle Regioni il bilanco che metalmeccanici italiani, un milione e mezzo di 11 ritiro dal Kuwait resta un tabù per gli iracheni che il presidenzialismo di questa esperienza trae Giuliano Amato, a nome del concedono poche parole al dialogo e altrettante al­ e propone il Senato Psi, è fallimentare. Parlando la linea della fermezza. L'atteso intervento all'Onu Valanga di no a Bush delle Regioni a Brescia - «patria» del leghi­ I • tute blu, sono scesi ieri in sciopero per il con­ del rappresentante di Baghdad non ha riservato smo - Amato ha accusato duramente il centralismo di tratto ed e subito comincialo il balletto delle grandi novità. Il nodo del Golfo ha detto è legato a questi anni, e senza mai no­ percentuali.*! sindacati parlano, con giusta sod- quelli della Palestina e del Libano. Il sovietico Pri- La Camera Usa ^mmm disfazione, di una partecipazione che ha tocca­ minare il presidenzialismo, ha proposto una riforma dell'as­ to i'80-90 percento dei lavoratori. GII industriali makov da Saddam. Shevardnadze: «L'ultima occa­ setto regionalista, dando più competenze locali. Su questo, calcolano che la percentuale esatta non supera la meta, il sione per llrak». terreno «è possibile un confronto con Pei e De». A pA0IMA § 40 percento. Alla Fiat, azienda-leader del settore, autentico boccia la stangata termometro della situazione, i sindacati affermano che l'a­ desione ha superato il 65 per cento. La direzione Fiat dà DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Maltempo Numerose famiglie senza' per probabile una partecipazione meno che dimezzata: «•QMUNDaiNZBma •H NEW YORK. Grave smacco ranno nella pratica impossibi­ tetto, ferrovia interrotta per non pio del 30 per cento. per George Bush ieri alla Ca­ lità di spendere legalmente un in centro Italia molte ore. smottamenti han­ Ma non si tratta di questo. Uno sciopero dei metalmec­ •H NEW YORK. E finalmente mier Iracheno Ramadan ha mera dei rappresentanti: il suo solo dollaro. Ovviamente ne­ Un metro d'acqua no reso impraticabili molte canici non e il totocalcio. I sindacati sanno che nelle condi­ l'Irak ha risposto. Sul podio parlato di «speranze» suscitate •piano quinquennale» per la ri­ gativa la reazione di Wall strade, in alcune frazioni ac­ zioni odierne lo sciopero è difficile. È tempo di cassa inte­ dell'Orni non è però salito Ab- da Mitterrand e ha previsto duzione del mostruoso deficit Street che. nonostante una a Livorno qua e fango raggiungono un grazione e di aumenti generalizzati del generi di largo con­ dui Amir al-Anbari (ancora in un'intesificazione del dialogo pubblico statunitense è stato certa ripresanell e ultime ore. metro d'altezza: per i danni bocciato con 254 voti contro ••«BB»»»»»»»»» causati dal maltempo il Co­ sumo. Si mette in discussione il recupero del drenaggio fi­ ospedale), ma il suo secondo con l'Europa. Ma resta la secca h stretti. Ma gli Industriali dovrebbero a loro volta aprire gli occhi e non fidarsi di luogotenenti dalla vista corta, mal sur- A MOINA 11 George Bush A MOINA IO togata da un'ubbidienza, cadaverica. -, ^*V uandogU Industriali affermano, con quel trion- • • falismo che fa loro dimenticare I soldi pubblici • • spesi per pagare I loro errori e per la cassa inte- ^Ofc «razione, che «nessuna linea ha sospeso la prò- Dalla Fiat all'Italsiden duecentomila in piazza La decisione dà il via alla fase finaledell'union e monetaria aa^S ourt>ne», non solo, che gli operai hanno già ceno un mJ]kina.at •'• :-.;• mentre era ministro del Te­ greteria del Psi per la lotta al­ boss; di Morucci e Faranda glie mafiose con nomi, indi­ È un'impotenza che non ci soro, ad opporsi all'aumento invece che di Tolò Reina e di rizzi e legami politici, ma che ia mafia non c'è una parola Vito Santapaola, assassini e commuove; è il gelido risul­ dei fondi per la giustizia so­ sugli appalti, sulle società- fi­ non si arresti nessuno. Molto tato di una convivenza con la stenendo che tanto il suo col­ liberi da sempre, saremmo più preoccupante che un PAOLO BRANCA. STEFANO DI MICHELE A Ma S A PAOINA 2 A PAOINA 2 nanziarie e sul modo di rom­ davvero degli idioti. ! mafia che rischia di diventa­ lega di partito Giuliano Vas­ pere il rapporto tra mafia e bambino di dieci anni sia sta­ re, alla fine, subalternità. COMMENTI rOnità Dall'ottavo Sinodo mondiale dedicato alla «formazione» del clero Interventi domale del Partito comunista italiano emersi i temi del celibato, della donna e della preparazione culturale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 La Cosa, la Quercia, il Lavoro Il nuovo saceridobe?^ Una proposta al Pei Sinistra cercasi dopo la decisione di Craxi

— Còlto, magari sposato """"" Ottimi CUMULO ~" """""" OIUSsVPB TAMBURRANO on ho la certezza di Luigi Canoini sul fatto che •a OTTA Da VATICANO. ALCUTI SANTINI di comportamento eteroses­ a proposta che Craxi farà alla Sarebbe una scelta politica ed ideale molto la Cantera» delusa e sfinita dall'Impossibilità di Con la formazione, ieri pome­ suale attivo» e circa il 10,3% Direzione di modificare il sim­ significativa la decisione del Pei di assume­ «Venere risultati concreti» attraverso la politica riggio, de i «circuii mlnores» os­ Ma a smentire il card. Rat­ riore erosione nell'apprezza­ sperimenta rapporti omoses­ bolo del partito socialista ag­ re, nel momento in cui espunge il comuni­ farà sparire le sue tracce per un lungo perioda sia del gruppi di lavoro chedo- zinger, senza entrare diretta­ mento del celibato». I cardinali suali. Per queste ragioni, molti giungendo le parole «Unità so- smo, il nome di battesimo del movimento N•IM Anzi, credo davvero che quel movimento sia sta­ vranno riunire per tematiche le mente in polemica con lui, è Decourtray e Bernardin non vescovi, come hanno fatto ieri a,,., cialista» rappresenta, a mio giu­ L operaio denominandosi con una leggera to Il fatto politico più clamoroso di questi mesi proposte avanzate dai cento intervenuto, con tutta la sua hanno sostenuto l'abolizione il card. Giordano arcivescovo dizio, un passo verso l'intesa variarne partito dei lavoratori. In quel nome r»d rostror>aes e e mirrare dUfcile credere In una sua eva­ vescovi, su 238 presenti, già in­ autorevolezza, il cardinale del celibato, ma hanno chiesto di Napoli ed II vescovo colom­ con la «nuova formazione politica» che na­ ci sarebbero le sue radici: e le radici sono porazione rapida e indolore.Non saranno magari più occu­ tervenuti nel dibattito, IVII1 Si­ olandese. Johannes Wllli- che esso diventi sempre più biano Romero Franco, si chie­ scerà dallo scioglimento del partito comu­ un elemento essenziale dell'identità di un pazioni lunghe, entusiasmanti ma pure faticose, non sarà nodo dedicato alla «formazio­ brands, ore presidente emerito una libera scelta e non una de che la formazione nei semi­ nista. Entrando nel simbolo, la formula partito. In quel nome vi sarebbe un messag­ pio U sacrificio di intere sessioni diesarne*, per tanti «tante,. ne sacerdotale nelle condizio­ del Pontificio consiglio per l'u­ «ondulo sine qua non» per fa­ nari diventi più severa. La stes­ «unità socialista» non può più essere una gio di unità verso il Pti poiché esso si richia­ la perdita di un anno accademico: potranno e forse dovran­ ni attuali», entrerà nel vivo a nione dei cristiani e per venti re il prete. Come hanno recla­ sa tesi è stata sostenuta ieri dal proposta al Pei, perché diventerebbe una ri- • ma ad un patrimonio comune ai due partiti: . no Insomma cambiare le forme. Ma II nodo di fondo è che partire da lunedi prossimo. anni (dal 1969 al 1989) prota­ mato una maggiore valorizza­ vescovo statunitense, Marshall, chiesta di annessione pura e semplice: essa messaggio di unità che non significa - non ; migliaia e migliala di ragazzi hanno guardato in faccia l'uni- Ma, intanto, dalla prima setti- gonista del dialogo ecumeni­ zione della donna nella vita che per 18 anni ha partecipato ora definisce il fine generale ed istituziona­ può significare almeno per ora - unificazio­ venuta Italiana, le reti di potere che la Ingabbiano. l'Insop­ . mana è emerso che problemi co. SI deve a lui se sono stati della Chiesa e per la stessa for­ alla consultazione per la for­ le del Psl e cioè l'unità delle forze di ispira­ ne: due fratelli, pur essendo figlidell a stessa portabile burocrazia che la comprime. su cui si pensava che non si superati tanti contrasti tra la S. mazione sacerdotale. mazione sacerdotale e a visite zione socialista: il se, il come, il quando ab­ madre, sono persone distinte e non neces­ E lo hanno fatto da cittadini' con mille Idee diverse come dovesse più tornare, come Sede ed il Patriarcato di Mosca nei seminari negli Stati Uniti. bisognano di altre formule. sariamente concordi su tutto. Quel nome, e logico, per rivendicare non solo migliori condizioni collet­ quello del celibato ecclesiasti­ fino a raggiungere alcune im­ Dal dibattilo é emerso. Inol­ Ora la scelta del nome e del simbolo da co ribadito dal Sinodo del portanti intese recenti anche infine, definirebbe l'ispirazione ideale del tive ma soprattutto la scomparsa di quella burocrazia ed una tre, Il problema della (ormazio- parte del Pei diventa più impegnativa e più nuovo partito: riformista e democratico. rideflnizione radicale di quei poteri 1971 o della donna-sacerdote, per risolvere la questione della Il tabù - ne culturale del sacerdote an­ significativa: se quella scelta si collega alla sono. Invece, più che mai vivi Chiesa greco-cattolica o uniate Il Partito comunista italiano ha preteso Perche. In ultima analisi, quel movimento era assai meno sessuale che In rapporto al contesti di­ storia e alle tradizioni del movimento socia­ sin dalla nascita di essere il partito dei lavo­ «utopico» di quanto si potesse credere. E le risposte che ha nella Chiesa. Cosi come è tor­ dell'Ucraina. Ebbene, il card. versi in cui opera. Per esempio, lista, rappresenterebbe il passo del Pei sul ricevuto dalla politica «ufficiale» erano per l'appunto confai nato In primo piano «'proble­ Wlllebrands ha dato un giudi­ il vescovo Herrera Heredia del­ cammino del riavvicinamentoco l Psi. Que­ ratori. Nel momento in cui elimina ii riferi­ ma Indiretta della sua «pericolosltt»edella sua «eversione». ma del «viri probatl» ossia del- : zio positivo della teologia post­ l'Ecuador ha affermato Ieri che sta scelta ne/e del socialismo -che sareb­ mento al comunismo, che ha tradito nei fat­ Non era «utopia», credo, rivendica» una «rivoluzione» la opportunità di ordinare sa­ conciliare, non soltanto, per gli Un altro tema affrontato é ' per la formazione dei candlda- be, tra l'altro, logica conseguenza della de­ ti la causa dei lavoratori, perché non prò-. dentro i nostri atenei capace di concepire il tempo quotidia- cerdoti • uomini maturi • .spo­ apporti da essa dati al dialogo stato quello del seminari le cui • ti al sacerdozio provenienti cisione di aderire all'Intemazionale sociali­ , clamare nel nome di essere ancora partito no come un diritto degli studenti ad una formazione credibi­ sati o non, che già II Concilio ecumenico attorno' ai grandi strutture e normative andreb­ dalle popolazioni autoctone, sta - non deve necessariamente comporta­ del lavoratori? le*!^ ccm U pedaggio da pagare al potere castale dei aveva ammesso al diaconato, temi della giustizia, della pace, bero rivisteradicalment e - ha 1 cosi come strutturato adesso, re l'adozione dell'aggettivo «socialista». Qualcuno mi ha detto che questa è una docenti. un grado Inferiore al sacerdo-' della difesa del creato contro sostenuto proprio ieri mattina «il seminario non forgia un sa- Questo sarebbe l'optimum a mio parere, denominazione «passatista», non «moder- . zio. «E tempo - ha detto il ve­ chi attenta al futuro dell'uomo Frate Timothy J. Costello, pro­ : na». Ma 1 nomi definiscono l'identità storica Non era «utopia» chiedere una forma di autonomia che fessore di teologia alla PonuTI- cerdote autoctono con i propri ma ritengo che sarebbe sufficiente che si . tutelasse in primo luogo chi oggi e solo un numero di matri­ scovo brasiliano Vallredo Ber- : (l'assemblea ecumenica di valori, ma piuttosto lo sradica, esprimesse con una simbologia e una de­ delle persone e dei partiti: chi sei, da dove ; nardo Tepe - che il tema del Basilea del maggio 1989 ne é da Università di STommaso vieni, da chi provieni. Ogni modernità è ere- . cola su un libretto: chi non può vivere criticamente lo studio d'Aquino degli Stati Uniti. Il , lo rende estraneodalla propria nominazione presenti nella tradizione so- di libri e dispense perche ciò che alla Une conta è sololna- celibato venga affrontato sen­ stata una prova),' ma anche realtà culturale». Ha, perciò, cialista, tratti dalla storia comune ai due dibile se ha dietro di sé un passato, una sto- za paure di tabù». E gli ha fatto per quanto riguardal a «corre- quale ha fatto riferimentoan ­ partiti, da quella precedente la scissione ria che offra garanzie: altrimenti può appa­ nellam voti ed annualità. eco il vescovo di Nassau, Law- sponsabillzzazione» dei laici che agli aspetti sessuali Urta . chiesto la possibilità di forma­ Non era «utopia» mettere i piedi nel piatto del «potere»: ri­ tematica affrontata con molta re al sacerdozio «indigeni e del 1921. Per fare un esempio, la quercia é rire o essere improvvisazione: di futuro ha , rense Burke. il quale ha detto nella vita della Chiesa e la stes­ un simbolo che ricorre spesso - come il ga­ un cuore antico». vendicare regole diverse per il rappc«U> tra pubblico e priva­ che «la nostra visione del sa­ sa spiritualità sacerdotale. E nettezza dal vescovo canade­ • campesfnos senza dover ricor­ to, coruestare una logica dovei clocenti ordinari aumentava- se. Frederick Bernard Henry, rere necessariamente al semi- rofano adottato dal Psl - nella iconografia . Spero che queste mie righe non siano no ancora il proprio diritto di controlio e gestione delle risor­ cerdote non deve essere legata nella stessa linea si é mosso che ha parlato della vasta eco '. nano». Per queste ragioni, il su- socialista. giudicate una ingerenza nelle cose del Pei. - se. alle vestigia culturali tipiche pure l'arcivescovo di Lione, il suscitata nella Chiesa e nell'o­ , periore generale della Congre­ Il nome. II partito socialista quando nac­ Dietro il feretro di Paletta c'ero anch'io e Non era Insomma «utopia» quella di un movimento vero dell'esperienza europea. Dob­ card. Albert Decourtray. il qua­ pinione pubblica del .Canada gazione di Gesù e Maria(Ca- que a Genova si chiamò Partito del lavora­ quando 1 compagni comunisti intonavano pro6lev. centtachlM ha bisogno, B Si­ cambiare tutto, cprointilando coLcambtareS oilir»c«docowuni«M: a, es«^ faJIirnentari'*,i^; «*«t

ritoità STORIA DEL OGNI SABATO Renzo Poa, direttore INTUITE Giancarlo Bosetti, vicedirettore LE EDICOLE Piero Sansonettl, redattore capo centrale PRIMO MAGGIO Editrice spa l'Unità a cura di Senato Zangheii Armando Sarti, presidente 20 fascicoli settimanali, Esecutrvo:DiegoBaasinl,AietsandroCarri, . Massimo D'Alema, Enrico Upri, UN SECOLO DI STORIA DELLE un volume ArmandoSarU, Marcello Stefanini. Pietro Verzelettl MASSE POPOLARI di 400 pagine finemente rilegato Giorgio Ribollili, direttore generale amministrazione: 00185 Roma, via del DI TUTTO IL MONDO ATTRAVERSO con oltre 500 immagini Taurini 19, aante 06/404901. telex 613461. fax 06/ viale FUMO Testi 75. telefono 02/ 64401. LA FESTA DEL LAVORO a colori er responsabileGiusepp e F. Mennella •scrii.'al n. 243 del registro stampa del Utb. di Roma, Iscriz. 1890-1990 e in bianco e nero come giornale murale nel reglstrodel tribunale di Roman. 4555. Milano- Direttole lupAluUe SlMoTrevIsanl berta, al nn. 158 e 2550 del registro stampa dei trio, di Milano. Hanno collaborato: berli, come giornale murale nel regi»,de l trio, di Milano n. 3599. F. Andreuccl, L. Arbizzanl, A. Asor Rosa, L. Casali U. Casiraghi, A. Del Guercio, F. Della Peruta. Collana "Civiltà del Inveirli" diritta da Kllu Sellimi 8. Garavini, E. Hobabawm.N. lotti, G.C. Pajetta, P.P. Poggio AIEPEDITORE A. Prosperi, F. Renda, A. Scotti, F. Simoni N. Tranfaglia, B. Trentin, L. Valiant La direzione dell'Unità non garantisce %' la pubblicazione degli articoli non richiesti

l'Unità Sabato 2 6 ottobre 1990 POLITICA INTERNA L'autunno Sciopero nazionale dalla Fiat allìtalsiden «Corriamo ovunque percentuali di adesioni è già «caldo» che sfiorano il novanta per cento per fl contratto» Duecentomila lavoratori in piazza Maratona a Venezia Pioggia torrenziale, vento sibilante, e, a Venezia, ac­ qua alta hanno impedito la manifestazione dei me­ talmeccanici del Veneto. Ma lo sciopero è piena­ mente riuscito ovunque. Si rifaranno domani, con la Come a giugno, forse ancora di più quinta «Venice Marathon», 42 chilometri di marcia alla quale operai e delegati della Fiom partecipe­ ranno in massa, indossando magliette sulle quali sa­ rà scritto: «Corriamo per il contratto». Sciopero dei metalmeccanici. Il prossimo sarà generale DAL NOSTRO INVIATO MICHIU SARTORI .Come a giugno, meglio che a giugno. Il secondo •i VENEZIA. L'idea è venuta chilometri di marcia, oltre a sciopero nazionale dei metalmeccanici ha fatto re­ ad un delegato che nel tempo migliaia di appassionati, par­ gistrare adesioni altissime. Alte anche nelle fabbri­ libero pratica la marcia, i «ver­ tecipano in gara fra di loro che Fiat, colpite dalla cassa integrazione (diversi, Mortillaro ai sindacati: tici» della Fìom-Cgil l'hanno quasi tutti i campioni della sposata subito. E domenica specialità compreso, per l'Ita­ come sempre, i dati di Corso Marconi). Non ci sarà, mattina oltre 200 operai e de­ lia, l'olimpionico vicentino però, un terzo sciopero della categoria: o la verten­ «Dovete accettare legati metalmeccanici parte­ Gellndo Bordin: «Noi metal­ za si sblocca (e non sembra) o ci sarà la mobilita­ ciperanno in massa alla quin­ meccanici faremo il tifo per zione di tutti i lavoratori. ta «Venice Marathon» indos­ lui, e gli chiederemo di farlo le nostre condizioni» sando magliette sulle quali è anche lui per noi». Al nastro di scritto: «Corriamo per il con­ partenza, davanti a villa Pisani •TOFANO BOCCONITTI •sj MILANO. Federmeccanica lattice di determinati interessi, tratto». Un exploit che consola diStra, si schiereranno in testa non «apre», mantiene inaltera­ noi abbiamo il dovere di tute­ dopo il parziale fallimento a tutti oltre duecento metal­ ••ROMA. La prima volta, cronache sindacali sa che le te le posizioni. E' quanto si lare inostri delle manifestazioni organiz­ meccanici, senza tuta blu. in quattro mesi la, hi una sorpre­ percentuali «aziendali» vanno evince dalle dichiarazioni di dò significa che ogauno ri- zate ieri per accompagnare lo perfetta tenuta da maratone­ sa. Ieri, lo è stata ancora di più. moltipllcate almeno per due. E Felice Mortillaro che ieri ha riu­ sciopero. Riuscita, riuscitissi­ ta, «sponsorizzati» dalla Fiom Il secondo sciopero nazionale In questo caso, I numeri più o mane «olle proprie posizio­ nito la giunta per decidere co­ ni _ ma l'astensione dal lavoro in con la maglietta prestampata. dei metalmeccanici in questa meno coincidono con quelli me proseguire la trattativa. tutto il Veneto. Ma il maltem­ Partiranno per primi, dopo stagione contrattuale'è andato del sindacato. Senza conside­ Se ci fossero variazioni non lo come II primo: centinaia di mi­ po ci si è messo d'impegno: qualche centinaio di metri si rare che agli ultimi scioperi, Cosa avete deciso, professor direi ai giornali, è ovvio. Ma ri­ pioggia torrenziale, vento for­ apriranno a ventaglio per con­ gliaia di persone in piazza, quelli Indetti dal sindacato di MorttHaroT peto che le preoccupazioni ri­ astensioni quasi ovunque so­ fabbrica, la Fiat parlava di per­ tissimo e, infine, la prima ac­ sentire il passaggio ai averi» pra ras percento. Esattamente Di proseguire regolarmente. I mangono invariate. Il sindaca­ qua alta stagionale a Venezia, maratoneti coi quali prosegui­ centuali di adesione attorno al sindacati sono informali; han­ to non può pretendere di ven­ come a giugno. Allora molti 10%. Insomma, anche da quel­ hanno fatto naufragare il cor­ rà la gara vera e propria solo osservatori si stupirono del no accettato l'invito. dere alle sue condizioni, né di teo che, attraversato tutto il una trentina di delegati che le cifre si capisce cheè andata accettare le nostre, ma deve successo dell'iniziativa sinda­ bene. Ma voi eoo quale atteggia- lungo ponte della Liberti, do­ gii praticano la marcia. Previ­ cale, dopo dieci anni di «silen- puntare ad una soluzione in­ veva concludersi in un campo sta anche la partenza di un zio» operaio. Ma la giornata di Ovunque. Stavolta. Fioro, acato tornerete al tavolo? termedia. Finché il sindacato Firn e Ulta) non hanno un se*) non compie questa scelta è veneziano. Tutti fermi a Me­ gruppo di handicappati-spor­ lotta di ieri, se possibile, è stata Proseguiremo a trattare con stre, dunque, in terraferma, tivi, debitamente muniti della ancora pio «sorprendente». •fiore all'occhiello» da esibire. pazienza, prudenza, perseve­ ben difficile che Federmecca­ Perchè con la One dell'estate Ne hanno land. La Liguria, con nica possa compiere altri passi dove sono comunque arrivati maglietta della Fiom: uno dei ranza. Certo le preoccupazioni circa 5.000 lavoratori dall'inte­ punti del contratto riguarda sono'arrivati i primi segnali, adesioni al 90-95%. la Cala­ rimangono gravi, la situazione oltre a quelli gii fatti, a mio pa­ duri, della crisi 40.000 sospesi bria, stesse cifre. Addirittura si rere peraltro importanti. ra regione. Si è provato ad or­ proprio la tutela in fabbrica solo nel gruppo Fiat E la cassa sfiora 11 100% tra i 25.000 me­ economica la conosciamo, le ganizzare un comizio dentro il delle «categorie deboli», a par­ Integrazione, si sa, e il pio gros­ talmeccanici abruzzesi. Ferme aziende medio piccole hanno E seta wsrtenza dovesse tna- cinema Corso, non hanno vo­ tire dall'eliminazione delle so «deterrente» contro gli scio­ completamente le produzioni un portafoglio piuttosto ma­ spilizt? IsevealMerolBteBw- luto saperne: «FuorH-fuoril». «barriere architettoniche ed peri. Che stavolta, pero, non anche nelle fabbriche campa­ gro, molto più magro di due ficadfp scioperi? Se sJghu- ritmavano. E sotto il diluvio si organizzative». ha funzionato. O non ha fun­ ne (e si parla di grandi gruppi: anni fa. gease ad an altro adopero sono recati davanti alla sede zionato appieno. Perchè la Aerìtalia, Ansaldo) e in quelle La saa ananat è nota, profes­ generata, «gavotta di latta dell'associazione industriali, Striscioni sindacali •sorpresa» ieri evenuta proprio calabresi. Bene anche a Roma sore. Ma dopo la giuria di l'mdaatria? dove Giorgio Cremaschi, della «1.200.000 lire al mese... c'è dalle fabbriche del gruppo (benissimo alla Fatine, alla chi dice che sono tante» - sa­ AgmUL A Mkafloti, Rivalla. oggi, e dopo lo adopero ge­ I contratti non si fanno a colpi segreteria Fiom, ha tenuto un Contraves) con le solite diffi­ brève comizio. PoL per mez­ ranno collocati lungo nino il Cassino, a Famigliano I lavora­ colta: si sciopera un po' meno nerale, ritiene possibile an di sciopero. Lo sciopero attie­ percorso, la Riviera del Bren­ toti in tuta blu hanno incrocia­ nelle industrie ad aita profes­ Tftf trtf sff'ffliniifTirtflT ne alla storia sindacale, onore­ z'ora, hanno «presidiato» il ca­ valcavia di Mestre, bloccando ta, la zona industriale di Me- to le braccia. Con percentuali sionalità. Comunque la si guar­ È il sindacato che dovrebbe vole fin ette si vuole, ma non stre-Marghera, l'arrivo alle ahe.AvotealUsjimerdeU'SOX di, pero, « andata meglio di al- più ai nostri tempL Ora conta il il traffico da e per Venezia. • Desio. atl'Alfasud. atta Co­ MartletlizloraiivrtaJrftiiccinlCTtMIert avvicinarsi alle nostre offerte. Zattere anziché alla Salute tre volte: 65% di adesioni alla dialogo, contano le concessio­ Adesione allo sciopero, trai (off limKs per una riunione di rnimi. In ogni caso sempre so­ ni reciproche, la valutazione pra Il «0*. La minaccia all'oc­ Selenia. circa 100.000 metalmeccanici vari ministri degU Esteri). Enei cupazione stavolta sembra Voglia di contratto, dunque. seria dei dati economici e dei veneti, pressoché totale «Dal punti cruciali il passaggio dei aver funzionato al contrario, Esattamente come quella ma­ tempi contrattuali. Da dieci più numeroso delie 200 perso­ guaggio questo significa: scio­ Noi ci siamoawlcinati, in qual­ costi. 100% nelle maggiori fabbriche maratoneti verri salutato dal nuche nel gruppo -dopo l'm-' mesi, quel milione e mezzo di ne di cui ha parlato II tg) è sta­ pero generale. La risposta pro­ che modo, per metterci nei nifestata a giugno. Forse addi- lavoratori aspetta l'intesa. -E to organizsato solo dalla FJom prio ieri pomeriggio dalla riu­ E se veslsse cotavotto 0 go­ al 95%. E quasi sempre con sindacato anche col lancio di pWdl giugno-I* «xfesIdnT» jitturuplO. forte Rivelata -dai panni della controparte, ma palloncini colorati. «Vogliamo .questo ha esasperato qualeu- ' edall*Uifm. , «; ti . . > cqnunwH^n'Viiare muro. Sur. rio flom xU Venezia Alfredo municazione», spiega Afcjlo. di nuovo il •boom». Eche lo sia -evaporiti latti, sotto^est'ln jlajnYe./ •.V'j.wcytni to*-» ttvMrleneV>m>governo auto davvero, lo testimoniano stata - se si può dire cosi - su­ tutto. La contro-risposta sarà, esercita una sua poteste, ma Aiello. «e lo facciamo aderendo ad piazza In Italia qualcosa come ossesi isssx perata dagli avvenimenti. Nel cosi di tutto il mondo del lavo­ Dvaane le-prospettive per l| una festa che non allontana anche le dire iDmltfrdai solerti 200.000 metalmeccanici (so­ ha provato a disturbare il co­ non può Imporci un contratto Adesso è impegnato negli uffici stampa Fiat Nel comuni­ mizio. E in fondo un segnale di senso che ieril segretari gene­ ro. E qualcuno ha già le idee prossimo Incontro non tea- che sia sinonimo di perdita di ultimi dettagli della «manife­ dalla vita sociale, ma ne costi­ no le cifre fomite dalle agen­ rali di Coli, Ciste Oli (Trentin, chiare sul da farsi: «O la situa­ •obenajieiBie,*. cati si danno questi numeri: zie). Tanti: a Milano (30 nu­ nervosismo lo si è dovuto regi- , competitivita. E poi il governo stazione» di domenica. La tuisce un momento di partico­ MlraBori Meccanica-35 per strare anche a Roma, dove I tre Marini e Benvenuto) a Palazzo zione si blocca - ha detto Ai- lare intensità, proprio come la la), all'Aquila (20 mila) a Na­ Chigi, hanno detto chiaro e roldi - o faremo una manife­ La nostra propensione a ulte­ prima indtea a se stesso degli •Venice Marathon» è un radu­ cento di adesioni. Rivalla Pres­ poli, altrettanti. Voglia di con­ sindacali non sono riusciti a riori passi è condizionata da obiettivi poi li dimentica. Noi no giovane - ora alla quinta tradizione originaria del car­ se 34. Seve! 35, Cassino 25 e trovare un accordo per la ma­ tondo che se la vertenza non si stazione nazionale a Roma». tratto come a ghigna Con l'ag­ sblocca, sono.;pronti a far Magari come quella che 30 an­ ciò che deciderà di fare il sin­ vogliamo essere seri, perciò edizione - ma importante e nevale veneziano insegna. In cosi via. Chiunque segua le nifestazione. Il corteo nella ca­ vogliamo lare I contratti e ri­ gara con gli altri; e. in più, per giunta, pero di motta tensione pitale (non enorme per II mal­ scendere in campo anche le ni fa «impose» la firma del con­ dacato nei nostri confronti. seguitissimo, un'ottima cassa dovuta all'allungamento del tempo, ma comunque motto altre categoria. E nel «loro» lin­ tratto. Ognuna delle due parti è por- spettarli. UG.boc di risonanza. Ai quarantadue il contratto». A Napoli in diecimila Ma la città del sole Mirafiori, tute blu in piazza Milano in lotta bagna j cascjii.gialli nonostante le provocazioni Fiat Al Duomo con rabbia DALLA NOSTRA REDAZIONE 1 vite MUCCA Erano anni che nel centro di Torino non si vedeva­ attorno agli stabilimenti rima­ GIOVANNI LACCANO sia chiaro che non ci basta una no cortei cosi grandi di lavoratori in lotta. Lo sciope­ nevano semivuoti, che quasi soluzione solo di quantità», co­ g» NAPOLI Un attimo di tre­ cando ampi vuoti al centro ro è riuscito a Mirafiori, a Rivalta, a Chtvasso, in tutte nessuno scendeva dai pull­ tm MILANO. La campana dif­ lo sciopero dì oggi, siamo me spiega AiroML Infine li sa­ gua nella incessante pioggia della strada. I metameccanlco man. fonde angosciosi rintocchi di pronU allo sciopero generale, lario. «Soldi, soldi, soldi», grida ha ricompattato le migliala di distribuivano alla gente i vo­ le altre fabbriche della Fiat, dell'Olivetti e di centi­ Sui cancelli di Mirafiori. di agonia, osnesstvi, accanto allo a manifestare tutti insieme a il delegato Uilm dell'Alfa di metalmeccanici ghmU a Napo­ lantini. I ddosfflatT con le ri­ naia di aziende piemontesi. Colta di sorpresa dalla Rivalta. di Chlvasso, sono stati striscione dell'Ansaldo. Roma. Ma da subito, intanto, Arese Antonio Colombo, che li perla manifestazione per il chieste contrattuali, da quelle massiccia adesione, troppo tardi la Fiat ha cercato schierati funzionari, capi e per­ «Ansaldo, un progetto per inasprire la lotta nelle fabbri­ ottiene l'applauso facile ma contratto. I pullman, i treni, sul salario a quelle sulle rela­ di imbastire provocazioni, facendo persino filmare i sino gli addetti alla sorveglian­ eliminare I lavoratori». Non è la che». meritato. ; hanno rovesciato nella piazza zioni sindacali ed i diritti za. Alcuni di loro erano muniti sola fabbrica della Lombardia Il segnale di un avvitamento, antistante la stazione, dieci- La critica alle posizioni delle lavoratori nei picchetti. Lo sciopero è riuscito in pie- • di telecamere con lo «zoom», in crisi che cerca ascolto tra la la vertenza che sta imboccan­ no. 90 per cento nei reparti quindicimila persone. «Lo associazioni di categoria, si con le quali si son messi a fil­ sciopero è riuscitissimo»affer - fondono con i commenti sulla DALLA NOSTRA REDAZIONE folla di tute blu. La grande do un una strettoia, il momen­ produttivi dell'Alfa, ferme al mare tutte le persone che si piazza è gremita, dalla scalina­ to di serrare le fila. La contesta­ completo Imperiai, Piar. Paga­ mavano l rappresentanti di ca­ situazione dell'industria a Na­ MICHILSCOÌT* : ; , trovavano nei picchetti. Alla tegoria. Settanta-ottania per poli nella zona di Castellam­ ta del Duomo alla statua eque­ zione degli autonomi e degli ni. Ola, Trilzi. Siabs, Crouzet. porta 2 di Mirafiori si è persino stre, una fiumana di oltre 30 autoconvoveati nel frattempo cento i dati generati dell'ade­ mare sono stati persi in pochi •• TORINO La prova del no­ Alla Fiat Ferroviaria di Saviglia- visto un Repo (responsabile Sgs. Quasi al cento per cento sione, massiccia anche la par­ arati 4000 posti di lavoro, la ve si fa In via Roma: quando un ' no. l'industria che sta per esse­ mila lavoratori, le bandiere è cessata, il servizio d'ordine Ercole Marelli, Italtel, Flam. tecipazione del lavoratori degU del personale di officina) usci­ biancovenii della Cisl mesco­ del sindacato li ha cacciati Ai- cantieristica in crisi. I dati che corteo occupa l'intera strada, re ceduta alla francese Cge. lo re dal cancello, attraversare Nuova Santa, Metalli Preziosi, stsbUlmentrFIal riguardano la provincia di Na­ da piazza Carlo Felice a piazza sciopero è riuscito al 95 per late al vestitili rossi di Fiom e roldl ora può proseguire: «Le Gorla Siam, Cinmeccaiùca, • In testa al corteo,(«la cultura poli sono addirittura dramma­ corso Tazzoli ed Invitare bru­ Uilm. Non è la fotocopia della Castello, è una grande manife­ cento, nelle fabbriche dell'fve- scamente a venire a lavorare distanze con I padroni sono Keiper, Boneschi. Ormic. Bra­ detniabider non pud morire» tici: 1.500 stabilimenti, grandi e stazione. Nel 1980 bastò que­ co all'80%, al Cornati di Gru- manifestazione del 27 giugno, politiche. Per questo chiedia­ da Fucine. Falde Siems di Co­ commenterà, poi, Aldo Velo) i piccoli, chiusi in questi dieci un gruppo di operai che con­ sto riscontro per far dire a gliasco al 90%, alla Motori Avfo versavano. non è uguaJe il clima. Nessuna mo a Cgll-Clsl Uil di far si che togno, Abb, Ansaldo, Magneti caschi gialli deU'ILVA di Ba­ anni, facendo aumentare a di­ qualcuno che erano 40.000 j al 95%. nelle fonderie Teksld di voglia di festa, non i caroselli al prossimo sciopero ci sia tut­ gnoli Davanti a loro i pesanti smisura la fascia dei senza la­ Con simili provocazioni, è Quasi al cento percento an­ partecipanti alla famosa mar­ Crescentjno e Borgaretto un fatto straordinario che qua­ allegri del coordinamento del­ to il movimento sindacale e che le piccole aziende. Alla automezzi delio stabilimento voro. le donne. avvialo alla chiusura entro la cia del capi Fiat Ieri le strade all'80-80%. si nessun incidente abbia tur­ che venga ripensato il giudizio Murray di Trezzano un capo A queste notizie si aggiunge del centro torinese completa­ In tutto II gruppo Olivetti I ritmi frenetici del tamburi sui provvedimenti del gover­ ha tentato di forzare con l'auto seconda meta di ottobre, l'ultima, quella del trasferi­ bato la giornata di lotta. Solo quando, cioè, saranno state mente invase dal cortei dei hanno scioperalo l'80 per cen­ su un cancello della Fiat di Ri­ del Cestai, gruppo senegalese, no». il picchetto. Alle 10 tutti pun­ mento della direzione genera­ metalmeccanici in lotta erano to dei lavoratori (per oltre due consumate tutte le scorta. Il le dell'Aeritalla a Roma, un tra­ valla, dopo che uri capo, nel­ OpsraloHat sono un indubbio richiamo al­ Anche nel tono della voce tuali nei tre punti di raccolta corteo si è messo lentamente addirittura due: via Roma e via terzi, tecnici e impiegati), alla l'entrare a tutta velociti In fab­ la solidarietà, ma l'orizzonte è gli oratori esprimono lo sde­ tranne I pullman dell'Alfa sferimento che priva a Napoli Po. Ma I sindacati, con molto Pininfarina il 90%. alT'Aeritalla in marcia, mentre la pioggia, dell'ennesima «testa pensan­ brica con la .sua auto, aveva turbolento. Non c'è traccia del­ gno «contro i padronato che bloccati nel traffico. incessante, impietosa, è torna­ più realismo, hanno calcolato l'80%. Nel resto del Piemonte tamponato un'altra macchina l'ondata di allegria del 27 giu­ te», in un momenti in cui ci si che c'erano 8-10.000 persone. sentante. non vuole trattare», peri lunghi Quando I cortei muovono i ta a cadere. Le migliaia di lavo­ avvia ad un processo di «in­ la partecipazione media è sta­ ferendosi lievemente nello gno che aveva contagiato la nove mesi, per le 58 ore di primi passi, sulle transenne di ratori hanno cercato riparo Col medesimo realismo. ta del 70 percento nel Blellese, scontro, c'è stato qualche mo­ Da Genova, dove quasi tutte dustrializzazione. La decisio­ Flom, Firn, Uilm e Slda hanno le fabbriche erano bloccate al città quasi festeggiando con sciopero. 1 leader sono in sin­ piazza Duomo gii sventolano sotto 1 cornicioni di corso Um­ ne, definita grottescamente deil'80 per cento a Casale, Ver­ mento di tensione. Quanto ba­ spontanea meraviglia il ritrova­ tonia. Anche il segretario lom­ berto, centinaia di ombrelli si valutato le percentuali di par­ celli, Novara, del 90 per cento 100%, sono arrivati mille metal­ le bandiere dello Spi-Cgil e gli •temporanea», è stata giustifi­ sterà probabilmente alla Fiat meccanici con un treno spe­ to vigore del movimento. Di bardo della Cisl Sandro Anto- striscioni variopinti alzati in sono aperti uno dietro l'altro cala in vario modo dall'azien­ tecipazione allo sciopero. ad Asti. per sostenere che gli scioperi cercando di formare un muro Tanto non occorreva «gonfia­ ciale. Altre centinaia sono scandalo politico hanno parla­ niazzi sostiene che. se il con­ cielo sopra i lampioni liberty da a partecipazione statale, La Fiat non se l'aspettava. I riuscirebbero solo per effetto giunti in pullman dal Savonese to I leader di Flm-Fiom-Uilm, tratto non si sbiocca, «bisogna dai grappoli di paltoncini. Ec­ dietro al quale ripararsi da una ma nessuno dei motivi addotti re» le cifre per dimostrare che suoi dirigenti erano convinti di presunte «violenze». pioggia violentissima. la giornata di lotta era piena­ e da altre zone della Liguria e stavolta. DI «caso politico» par­ decidere forme più incisive e co la fitta serva di bandiere del­ ha convinto. Conno la decisio­ che lo sciopero fallisse (e pro­ Un episodio grottesco è suc­ della Val d'Aosta. Si sono uniti la Angelo AiroWi dal podio di più ampie di lotta, anche a ca­ ne dello spostamento ha preso mente riuscita dappertutto, an­ babilmente avevano preparato la Fiom di Brescia, un treno al Dietro i caschi gialli di Ba­ che nei punti più difficili come cesso invece davanti all'Olivet- al corteo partito da corso Mar­ Milano incitando Federmecca­ rattere generale». Il leader Cisl completo e otto pullman. Tutti gnoli gli operai dell'Itane! di posizione il Pei che hachiesto In anticipo il comunicato con ti Ico di Ivrea. Un impiegato, coni, in testa al quale era lo nica alla ragione e il governo e ammonisce: bisogna rivalutare un dibattito in consiglio sulla i grandi stabilimenti della Rat- le ridicole cifre di adesione, spinti sull'orlo della esaspera­ Santa Maria Capua Velere, del- Auto. Non sono entrati in fab­ rappresentante della Uilm nel­ striscione della Fiat Mirafiori Donai Cattin non a mediare, l'apporto umano nella fabbri­ zione dalle forche caudine di vicenda. Ieri, durante la mani­ dal 22 al 39%. diffuse ieri matti­ l'esecutivo del consiglio di fab­ con numerosi giovani neo-as­ l'Avis di Castellammare, della festazione, è arrivata la presa brica, e nella maggior parte dei ma a spronare i padroni al ne­ ca, che è essenziale e perciò Mortillaro, dice il loro segreta­ - Fiat tveco della valle dell'Unta, na) per le preoccupazioni sor­ brica, non solo ha rotto la soli­ sunti. In piazza Castello la ma­ goziato. «Bisogna chiudere il di posizione del segretario pro­ casi non si sono nemmeno te tra i lavoratori dopo che nifestazione è stata conclusa deve essere retribuito adegua­ rio. Come, su un altro versante, della IATO di Nusco. della Pa­ presentati davanti ai cancelli, il darietà con gli altri lavoratori, contratto, ma non un contratto tamente. Antonlazzi parla di ravia di Salerno. Poco più in là vinciale del Psl, che ha solleci­ 35.000 di loro sono stati messi ma si è fatto scortare in azien­ dal segretario della Uilm. Fran­ i lavoratori delle cave di Pavia, talo il sindaco di Napoli, il so­ 65 per cento del lavoratori a in cassa integrazione per una co Lotito: «In Italia • si è chiesto qualunque», ripete il segretario «situazione che diviene ogni Bergamo e Milano. Anche loro lo striscione del disocuppati Mirafiori, oltre 1*80 per cento da dalla forza pubblica, pre­ della Flom. Dalla sinistra il pal­ giorno più intollerabile». Al pri­ organizzati del movimento di cialista Polese, a promuovere settimana al mese. Nei giorni sentandosi accompagnato da - c'è stata una festa, come dice nel corteo delle tute blu. Con­ un incontro con i vertici del­ alla Fiat di Rivalta. il 60 per scorsi avevano persino trascu­ Agnelli? I metalmeccanici non co viene investito dai pomodo­ mo posto i diritti, soprattutto le tratto scaduto da mesi, hanno tona per il lavoro. La pioggia, cento alla Lancia di Chlvasso. diversi agenti e addinttura da ri scagliati dal gruppuscolo de­ mentre H corteo avanzava per l'Aeritalla «per ribadire gli indi­ rato di far esercitare le solite un vicequestore che cingeva la hanno festeggiato un bel nien­ pari opportunità rivendicate gii fatto 24 ore di sciopero, re­ rizzi politici e sociali atti a ga­ Sono dati calcolati puntigliosa­ pressioni da parte delle gerar­ te. E, quando faremo i conti di gli autonomi del Leoncavallo. da Finticela Cazzaniga della spingono la vergognosa ele­ H Rettifilo, verso piazza Mat­ rantire la qualificazione ed il mente, contando coloro che fascia tricolore. In un comuni­ teotti (dove Giovanni Italia ha chie aziendali Sono corsi ai ri­ cato Flom e Firn di Ivrea si au­ questi nove mesi di vertenza, Un giornalista viene colpito al­ Firn a nome del coordinamen­ mosina dei padroni, 150 mila concluso la manifestazione) è consolidamento del tessuto entravano Ancora più alta l'a­ pari ieri mattina, quando han­ non regaleremo ai padroni l'occhio sinistro, in pieno Ai- to donne. Poi l'orario, anche lire in tre anni e niente riduzio­ produttivo napoletano». desione nel resto del gruppo. gurano che la Uilm sconfessi andata aumentando, provo- no visto che I grandi parcheggi questo suo indegno rappre- nemmeno un giorno». ioidi prosegue: «Se non basta •programmato nel tempo ma ne d'orario.

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 3 POLITICA INTERNA i$? Al convegno dei dorotei a Sirmione Primo ostacolo per il ministro dell'Interno Andreottiani «Il Popolo» i «falchi» ricandidanoForlan i alla segreteria nella corsa alla leadership della De «0 l'accordo «Chimere 1: Gianni Prandini fa il gran cerimoniere Dalla tribuna duri attacchi a De Mita o subito alternative «Ha lavorato bene, perché cambiarlo?» DonatCattin: «Le elezioni sono alle porte...» il congresso» del Pri»

•I ROMA. Se al prossimo •al ROMA. Ironica risposta del consiglio nazionale la De riu­ Popolo, quotidiano della De, scirà a ritrovare un minimo di all'articolo comparso ieri su unità interna ci sarà uno slitta­ Repubblica del segretario del mento «lungo» del congresso. Pri Giorgio La Malfa, il quale Altrimenti, si andrà diretta­ sosteneva che l'alternativa non mente alla tesa dei conti con­ é tra comunismo e capitali­ gressuale». Queste le due pos­ smo, ma tra «sistemi chiusi» ed •Non possiamo perdere tempo e fiaccare l'iniziativa in sono la sua forza. Allora per­ una frase e la piega all'esigen­ guamente dice: «Ginesio è il una società che deve restare chè cambiario? Da quel che ho za di «non mettere a repenta­ santo dei commedianti». E, co­ sibili opzioni delle vicende de «aperta», senza identificarsi schermaglie procedurali». Prandini delinea lo scontro secondo l'andreottiano Luigi congressuale. Con Forlani ricandidato: «Chi, se no?». capilo l'adesione alla sua ri- • glio la linea politica, immagi­ munque, provvede Malfatti a con un sistema ideologico. conferma è unanime. Solo nando o accreditando l'idea di tagliare tutti I ponti indicando Baruffi, responsabile organiz­ «Non é nostra intenzione — La storia si ripete a Sirmione, con i falchi forlaniani Forlani può non candidare se un Psi che abbia già fatto scel­ nel silenzio la commiserazione zativo di piazza del Gesù. Se ci scrive Sandro Fontana, diretto­ preoccupati di tarpare le ali a Gava, nel caso domeni­ stesso». te altemativistiche». Gava. cosi, per la denuncia di Paolo Ca­ sarà un accordo al Cn, «redo re del Popolo - distogliere La ca volesse fare la colomba con la sinistra. Solo dall'o­ Nulla, dunque, può Antonio appare nel panni dell'ideologo brai, della sinistra, sul coinvol­ che registreremo un orienta­ Malta dalla missione pedago­ Gava? Già. per il ministro degli dello scontro con la sinistra in­ gimento di Andreotti e Forlani mento favorevole ad andare gica che si é attribuita nei con­ spite Oonat Cattin arriva il richiamo a «non rinunciare Interni, che per 50 giorni è sta­ tema, quella che utilizza 1 refe­ nei misteri della P2. alla possibilità di ristabilire legami di amicizia». , rendum e la questione della ri­ alla conferenza organizzativa fronti del Pei e del Psi, né inten­ to immobilizzato prima in cli­ Volano i falchi, insomma, in nazionale, da tenere in prima­ diamo costringerlo a guardare nica poi nella sua villa di Arci- forma elettorale per 'logorare questa prima giornata. Cado­ senza costruire nulla». vera, celebrando successiva­ da questa parte dove, forse, DAL NOSTRO INVIATO nazzo dai postumi di un coma no nel vuoto gli inviti del gavia­ potrebbe trovare risposte alla diabetico, le riverenze e gli Non si schiodono i forlania­ neo Vincenzo Binetti a racco­ mente il congresso», dice Ba­ PASQUALI C ASCELLA omaggi si sprecano: •Salutia­ ni dall'immobile contempla­ gliere «un po' del nobile, mite e ruffi. In caso contrario, con­ sua encomiabile ricerca di mo -dice Prandini - l'amico, il zione del pentapartito. Malfatti tollerante spirito moroteo». gresso subito, perche «andare nuovi cieli e di nuove sintesi. Bai SIRMIONE (Brescia). C'è il somma, e tutta forlantana. Ed leader, politico, l'uomo di equi­ ci va giù duro con il De Mita Confessa il proprio sconcerto avanti in questo clima di so­ Fontana invita il segretario del pienone per la cerimonia della e plumbea, come II tempo che librio nella situazione politica Pri a guardare «dentro la pro­ riconferma di Arnaldo Forlani imperversa sulte acque del la­ che 'porta pacchetti di firme a anche Carlo Donai Cattin, ca­ spetto è negativo per il partilo Interna alla Oc». Ma a questo un referendum 1 cui contenuti lato qui per avvertire che se De e finisce per indebolire anche pria storia» e a rileggere Cario alla segreteria. Il gran maestro go Garda. Non sono venuti, I punto il politico che si vanta non condivide». L'unico pro­ Mita era un «tiranno» adesso Cattaneo, che definiva lo Slato del rito è Gianni Prandini, l'am­ forlaniani. a Sirmione per fare del piglio di managerialità con blema ammesso è quello della c'è un partito che si occupa so­ il governo». L'itinerario traccia­ una «mera transizione giuridi­ ministratore del potere di que­ turismo. Ma per preparare il cui amministra il pezzo (orla- •governabilità». Ma SIMO Lega lo «di fare le liste e spartirsi i to da Baruffi viene confermato ca», la cui forza «va evocala so­ sto segmento acqulsito'al ven­ congresso che due anni fa non niano del grande centro ricor­ da Giuseppe Gargani, espo­ tre doroteo della Oc Lo assiste poteva ancora essere celebra­ chiarisce che la maggioranza posti». Possibile - si chiede il lo per riequllibrare soggettiva­ re al più velerò doroteismo, non è disposto a farlo con un leader di Forze nuove - che la nente della sinistra, che invita mente gli squilibri oggettivi Franco Maria Malfatti, l'anima to. Allora la candidatura di neutralizzando U ruolo del ca- grigia della politica della so­ Forlani servi per •liberarsi» del­ premio di maggioranza, anche De non si accorga che. se la a «non dar nulla per scontato». provocati a livello sociale dal poconrente nella «continuità di se (da buon gavianeo?) conti­ crisi del Golfo non peggiora, le •La scadenza del congresso è cieco determinismo delle leggi pravvivenza. E c'è il rampante l'ingombrante doppio incarico metodo, di indirizzo e di scel­ Pierferdinando Casini a dirige­ di Ciriaco De Mito. Obiettivo nua ad auspicale un dialogo elezioni «ci saranno sputate un fatto formale - aggiunge -. economiche». «E chissà che - te» da sancire al prossimo con­ con la sinistra come è avvenu­ davanti in primavera»? Sconso­ conclude il direttore del quoti­ re il coro del ringraziamento. raggiunto In pieno. E adesso? gresso. «Che poteva dire di to per le modifiche al sistema lato Mauro Fabbri, segretario astratto: si può mantenere op­ Ma i dorotei veri, quelli che cu­ L'«ambizlone» che Prandini in­ Blu?», nota con malizia Casini del Senato (quorum per l'ele­ de di Vicenza, lamenta che pure no. Non ci impiccheremo diano de -, riscoprendo le pro­ stodiscono i pacchetti di tesse­ dica al suoi seguagl è quella di I più. o di peggio, è l'utilizza­ zione che scende dal 65 al 40- con altri due anni cosi saremo su qualche mese prima o qual­ prie radici culturali e trovando­ re e gli equilibri del partito, do­ non mollare la presa sulla •re- zione che Prandini ta dell'arti­ 45* e numero dei collegi ridot­ a terra». Lui spera In Gava. E che mese poi. Poiché faccia­ le in sintonia con quelle del ve sono? Antonio Gava si fa at­ bai del partito ma di gestirla colo con cui il ministro dell'In­ ti da 270 a 315 tanti quanti so­ l'enigma toma. Che dira? Bni- mo politica sappiamo che il popolarismo, non venga an­ tendere. SI, fa vedere Vincenzo con un muovo gruppo dirigen­ terno, qualche tempo fa. aveva che recuperato II senso di una Scotti, ma alterna solo smorfie te». Ancora con Forlani. Il pea­ no gli eletti). Pure il segretario no TabaccI, l'unico demitiano congresso deve essere davvero indicalo l'esigenza di misurarsi provinciale. Angelo Baronie presente, consegna un interro­ utile per il partito, e per essere convergenza politica che ha esorrisL na, che Prandini in qualche con quel che si muove sulla aprendo i lavori, aveva accen­ gativo: «Gava si lamentava di sempre caratterizzato ta storia Che la pratica della lottizza- modo frena alla tribuna, si scena politica, in cui alcuni nato al bisogno di un «nuovo essere troppo stretto da De Mi­ utile deve essere preceduto dal della De e del Pri e che mal si zione sia arrivata a tal punto di scioglie davanti' a un aperitivo: avevano visto una sorta di ma­ miracolo di san Ginesio». quel­ ta. Ora si accontenta di essere recupero dell'unità Interna». Se concilia con le attuali e chime­ raffinatezza da essere applica­ •Il segretario c'è, lo apprezzia­ nifesto per una segreteria Ga­ questo non avviene «si andrà al mo, io stimiamo. La condizio­ lo stretto a suo tempo da Forla­ schiacciato da Forlani e ap­ riche inquietudini altemativi­ ta anche ai convegni delle cor­ va. L'uomo di Forlani estrapola • ni ,e De.Mita. Prandini ambi­ piattito su Prandini?». congresso muro contro muro». stiche». renti de? La prima giornata, in­ ne politica interna ed estema Intervista al segretario del Psdi. «Non apriamo una crisi solo perché c'è allarme nel Golfo» Scontri nella maggioranza La Malfa rivendica ancora Cariglia: «SuITEfim Aiidreotód ha traditi «libertà di critica» Ha preferito pagare il suo conto a Craxi...» E Granelli attacca Forlani «Andreotti sta pagando tutti i conti... Ma si deve dare questo governo. dellacoalizione. Me lo chiedo anch'io. Il vice H ROMA. 1 repubblicani so- critiche repubblicane, aggiun­ una regolata, può darsi che siano calcoli sbagliati»: Come mal Andreotti vWa ... È difficile cmrvtncersl che I presidente de potevano averlo sterrano la manovra economi­ ge: «C'è da domandarsi come tanto facilmente I patti eoa " socialdemocratici al sottrag­ anche con un presidente so­ ca del governo, ma fin da si può governare con una con­ Antonio Cariglia il giorno dopo l'ira. Pacato, deluso, cialdemocratico... ma io voglio adesso fanno sapere che eser­ tinua delegittimazlone dell'e­ forse per il momento rassegnato. «Non capisco per­ voi, e magari anche eoo ire- gono ad una lottizzazione pubblicani, mentre mantie­ > che coinvolge tatti gU altri Insistere: l'Eflm non doveva citeranno «critiche costruttive». secutivo e se il presidente del ché Craxi abbia voluto anche la presidenza dell'E- -' partaers di governo» non le avere per ora né uri presidente Lo ha detto ieri il segretario del Consiglio sia nelle condizioni ne con U Ps! un rapporto 06 un vice presidente» perche, Mm...*,dice, pensando avqueU'unita di Psle laici che semDreplosoffocante7 ••••< r-pWeT ;..-.'...:-.-:-.;.-3;i.i;,- .-.•,:. li Pri. Giorgio La Malfa. E se gli al- di garantite, sulla base dell'ar­ sembra ormai 'diventata' unsogno estivo. «Nessuno edme ha accertato anche Ja Kati net pentapartito «dovesse • ticolo 55 della Costituzione,' m: Andreotti per stare In sella, Non «che tomi tirifuor i datu commissione istituita da Plga,' rodedder*cheqUe«te «ritiene1 l'unità di indirizzo' politico « cfqrede, ma noi non abbiamo.chiesto posti». ' .. , ; paga tutti I conti... e adesso il lottizzazione, questi enti d'al­ è, un ente da. dtaaggnjgaree sono Incompatibili conca» al­ aroministralivo del governo C governo è' salvo perche 'con tronde sorto cornei ministeri, riaggregare. Cosi' non sta in leanza di governo, dovranno di rispondere di fronte al Par»' allora dovremmo considerare piedi. questa emergenza intemazio­ lottizzati anche quelli. Ma l'E­ dirlo e un chiarimento interver­ mento». r'(v NADIA TARANTINI nale e Interna non è possibile flm e un'altra cosa: lo difendo .•-, Ma se la De non aveva Inte­ rà immediatamente», ha ag­ Il senatore de chiama in buttarlo giù. la battaglia fatta dal socialde­ resse, tJlon è proprio un di­ giunto il segretario repubblica­ causa, di fronte a questa situa­ ••ROMA. Il governo è salvo ce un autoironico Cariglia. Lei Ieri ha detto che 0 presi­ mocratici per ristrutturare l'E­ spetto di Bettino Cnud a voi no, visto die, a suo parere, «la zione di «dissociazioni», di vol­ grazie al Gotto « all'emergenza • Cartella, nessuno oggi le ha dente del Consiglio è uno flm. Perciò avevamo chiesto il . «ocWdemocralld? -.., libertà di critica costruttiva é ta in volta, da atti del governo, economica che ne è seguita, . telefonato per farle te sue «sconsiderato»... commissario: qualcuno può Bettino Craxi... si vede che ha un dovere di un partito che vo­ direttamente il responsabile con U corredo della prossima . scnseT dire che il Psdi ha fatto nomi glia svolgere un ruolo netta del suo partita «li segretario Certo, è uno che non conside­ cambiato di nuovo imposta­ discussione parlamentare del- per II commissario, che aveva- zione, vuol far capire che lul è maggioranza». Forlani e il gruppo dirigente la Finanziaria. E anche perchè Nessuno. Un gelo. E lo non ho ra Il fatto che un governo già mocandidali? . ,--• Intanto, dopo che in Consi­ del partito -commenta - non al patto di ferro tra Giulio An­ chiamato nessuno.. Indebolito non si indebolisce l'alleato privilegiato. Ma que­ glio del ministri gli esponenti possono continuamente riser­ dreotti e Bettino Craxi non cor Ma non gUd'aveva astlcara- ulteriormente attraverso que­ Qualcuno dice che lei non sto allora vorrebbe dire che vo­ del Psdi hanno votato contro le vare la tattica del silenzio ad ta, Giallo Andreotti, la presi­ aveva candidati perché dlr gliono restare soli. Non capi­ risponde neppure una vaga sta conflittualità. . . . : Antonio Cariglia - nomine all' Efirn, il senatore episodi cosi gravi perché que­ unita d'azione tra gli altri tre denza delTEIlni, da sempre ' fendeva ostinatamente Ro­ sco dove vogliano arrivare. della sinistra de Luigi Granelli sta ostentata impassibilità, che api>»jmaggk>deIPsdl? L'Eflm valeva (mesto scon­ dolfo Valianl, Il presidente Andreotti si appoggia a Cra­ partiti. E quel che pensa Anto­ quasso? E per voi sodatile- v uscente. si, Craxi si appoggia dove? chiede ai seguaci di Cariglia di si spera sia oggetto di riflessio­ nio Cangila ripensando il gior­ Adesso non ci crede nessuno, trarre tutte le conclusioni. ne anche a Sirmione, non ras­ mocratid, quanto vale l'E­ Ma se Fracanzani aveva detto: ' Eppure pochi meri fa sem­ zione al post-comunismo... ministro, ha commentato: al­ no dopo a quella presidenza che noi abbiamo fatto la batta­ flm? brava d fossero tutte le pre- «Quando dei ministri non si li­ sicura più nessuno e rischia di òelTEfim che gli è stata sottrat­ glia non per conservare il po­ debbo cambiare tutto l'Eflm, Ma è vero che Andreotti In meno ai tempi miei si votava... mitano a qualche riserva, ma allontanare la De da una atten­ ta (via il socialdemocratico Come ente, zero, lo Valianl l'a­ mandare a casa Valianl, Man­ "" messe per un'alleanza lalco- votano contro una decisione ta Interpretazione delle Inquie­ sto ma per ristrutturare l'Eflm... vrò incontrato tre volte, e sem­ cini e Leone! Ora Mancini e •odaBsta.. Consiglio ha zittito I ministri AUoraqtulèllsnoaBguioa Rodolfo Vallarti) per conce­ tuttavia, certo, se me lo chiede ddftdtf - -. ,,:••,.-, '. Giulio Andreotti? collegiale, sorge un problema tudini e delle attese del Paese*. derla al Psi (dentro U socialista glielo dico: avevo avuto una pre per dirimere qualche pro­ Leone sono stati promossi, e a Un processo avviato dagli stes­ politico con delicati aspetti co­ Per questo, «la verifica intema asolano Mancini). »Cl siamo, promessa formale dal presi­ blema Interno. No, no, non è casa è stato mandato solo Ro­ si socialisti, poi bloccato...An- A quello che ha raccontato Noi vorremmo che si uscisse al stituzionali - dice Granelli - in vista del consiglio nazionale nessuno ci caccia via... - dice il dente del Consiglio. certo il problema di una presi­ dolfo Valianl che a vedere da questa storia VTzzini, i comportamenti di più presto dall'emergenza Gol­ perché il gesto richiederebbe e del congresso non può igno­ icgntario del Psdì • ma neppu­ denza. Il problema sul quale Che Interesse aveva An­ del nome, mi pare di capire Andreotti non sono in sintonia fo e dal dibattito sulla Finan­ quantomeno una mesri a di­ rare il problema di fondo delle re danno a vedere di tenerci Osando? insisto, senza magari convtn- dreotti ola De in qnesta ope­ che Craxi vuole prioritaria­ con le buone regole di una ziaria per poterci muovere più sposizione del mandi.to». E scelte necessarie per assicura­ Unto alla nostra presenza», di- All'atto della (orinazione di cere, è quello della credibilità razione? • mente rivolgere la sua atten- coalizione. Preti, che è stato liberamente. poi, riferendosi proprio alle re una reale governabilità». Marfoafiranca Montecitorio Il presidente Rai s'infuria e ritorce sulla commrnissione l'accusa di lottizzazione Puglia Toscana Espulsi Protesta I comunisti Appello 8 consiglieri contro Manca perde le staffe coni deputati discutono per un partito dalla De i fumatori «Sulla Del Bufalo non tollero critiche» il programma riformatore (•MARTWAFRANCA. Pugno •• ROMA. Un invilo a far ri­ La nomina di Giuliana Del Bufalo, segretario nazio­ di agosto. Naturalmente, ciò rinnovo contrattuale, colpisce della Rai e di giustificare i re­ •• BARI. In Puglia la sinistra •• FIRENZE. La nuova forma­ di ferro della De di Taranto spettare «il divieto di fumare nale del sindacato giornalisti, alla vice-direzione del non è accaduto, perchè regola il suo coinvolgimento in una centi accordi che fanno paga­ riformatrice dove porsi come zione politica che uscirà dal con i consiglieri democristia- nelle aule delle commissioni e Tg2 rende incandescente il clima della commissio­ vuole che prima si compia II operazione di grossa lottizza­ re a viale Mazzini cifre esorbi­ obiettivo primario la «ricostitu­ prossimo congresso del Pei «misfatto» e poi si vada a spie- zione. Era sin troppo ovvio, tanti per un calcio e una For­ zione di un tessuto produttivo dovrà andare «oltre la tradizio­ id •ribelli» di MarUivafranca. Il comunque durante le riunioni ne di vigilanza, fa saltare i nervi a Enrico Manca che sindaco del paese. Michele di lavoro collegiali» è stato tra­ game, te ragioni Tuttavia, ora dunque, che In commissione mula 1 da spartire però con che non poggi più soltanto sul ne comunista», ma ritrovare e accusa e ammonisce l'opposizione e le componen­ c'è il capitolo dei vice-direttori alcuni (oltre ai comunisti Di Berlusconi (la tv pubblica, ha pubblico impiego, il precaria­ rinnovare di questa «i connota­ Conserva, due assessori e smesso dal socialista Antonio to, il lavoro sommerso». Lo ha cinque consiglieri (apparte­ Testa alla presidente della Ca­ ti «indisciplinate» della maggioranza: «Se si lottizza e questa volta la spartizione of­ Prisco, Macaluso e Quercioli, i osservato il senatore Fiori, di ti migliori di partito riformatore fre una sorta di ciliegina sulla de Azzolini e Lipari, Fiori, della fatto finanzia la Fintnvest). L'e­ affermalo il segretario regiona­ nenti alla sinistra democri­ mera Nilde lotti. «Chi tutela la la colpa è vostra, se si cambia sistema sarà peggio le del Pei, Michele Magno, e popolare». Lo si sostiene in stiana e alla corrente an- per voi, contro la Del Bufalo soltanto cecchinaggio». torta. Se ad agosto era toccato Sinistra indipendente) pones­ sposizione 'debitoria della Rai un documento sottoscritto da liberta del non fumatori a non al presidente del sindacato - il sero domande, chiedessero lu­ viaggia sui 1400 miliardi. Il fab­ aprendo a Bari l'assemblea dreottlana) che il 29 giugno essere costretti ad aspirare programmatica del partito in centoquarantuno esponenti SCORO costituirono una giun­ de Gilberto Evangelisti - veder­ mi. La reazione di Manca e sta­ bisogno di gestione non co­ toscani del Pel. Fra i primi fir­ contro voglia II "fumo passivo" si trasformato il «pool» sportivo ta furiosa, «arrogante e stizzi­ perto, e di 80 miliardi per l'an­ Puglia. Per questo - ha aggiun­ ta con Pei e Psi sono stati altrujji», chiede Testa alla lotti, to - dobbiamo far leva su tutte matari Elio Gabbuggiani, Gian­ espulsi dal partita ANTONIO ZOLLO della tv in testata autonoma, ta», come l'ha definita qualche no In corso, di 197 per 11 1991. franco Bartolini. ex presidente do l'ordine del giorno divenendone automaticamen­ parlamentare. A suo giudizio, di 245 per il 1992. mentre l'eva­ le forze del lavoro, d'impresa, CU otto de si unirono alle M 21 dicembre '88 nel artigianali e cooperative che della Regione e il sen. Piero ••ROMA. «Respingo che qui che gli pongono quesiti sulle te direttore, ora tocca al segre­ é proprio la commissione a ge­ sione del canone costa all'a­ •pongono un'istanza di demo­ PieralIL Seguono le firme di opposizioni di sinistra nel vo­ quale si Impegnavano l'ufficio si facciano questioni di nomi, procedure e le ragioni profes­ tario nazionale assurgere a nerare la lottizzazione della zienda 300 miliardi all'anno. E lo di una mozione di sfiducia crazia economìa» e batterci amministratori, insegnanti, ar­ di "presidenza e I questori a far in Parlamento non si e mal fat­ sionali di quella nomina, rove­ una vice-direzione. Con la pro­ quale si lamenta e per la quale una situazione che ho eredita­ per la liquidazione «dell'inter­ tigiani, sindacalisti. costruttiva che fece cadere la LÉÉpettare il divieto. La protesta to questioni di nomi: tanto più scia accuse e ammonimenti spettiva non lontana - si dice - pretende di accusare il vertice to - dice Pasquarelli - e rove­ vento straordinario e del regi­ giunta composta da demo­IfWU parlamentare fa riferimen­ se si tratta di una giornalista sti­ sulla commissione. Alla quale di sostituire Alberto la Volpe, Rai. E, poi, un ammonimento il scia sul predecessore Biagio me di leggi speciali» che han­ Il documento esprime cristiani «non dissidenti»*'*» to ad una riunione svoltasi lo mata e di alta professionalità. il direttore generale, Pasqua- poiché Craxi non vorrebbe (ar­ cui succo è questo: stiano at­ Agnes, la colpa di aver svenato no provocato «un vero e pro­ preoccupazione per la «cristal­ barali. socialdemc

l'Unità Sabato 4 6 ottobre 1990

; $?> POLITICA INTERNA Al convegno di Brescia H commento di Baget Bozzo vige la consegna del silenzio «È una risposta ai comunisti Ma si coglie l'imbarazzo i socialisti digeriranno... » «Reazioni sbagliate del Pei» Conte: «Siamo a metà strada» Il Psi impara il nome

«Non è una mossa tattica» Giuliano Amato

Il nuovo nome del Psi? «Una mossa tattica di Craxi di sa tra Occhietto e Napolitano. Il impressioni assolutamente battuta, ma penso che sia con­ fronte all'evoluzione del dibattito intemo del Pei, ora Psi vuole diventare un movi­ personali, e forse azzarda­ tento. I miglioristi aderiranno7 mento per raccogliere lutto te...L'Interpretazione autentica Questo lo vedremo dopo...». Amato regionalista che viene meno l'intesa Occhetto-Napolitano...». Il giu­ quello che si può sul nome so­ dei fatti chiedetela a Intini». Più impegnati i commenti che 1 dizio lo azzarda Gianni Baget Bozzo, che a Brescia cialista. Certo, Il discorso si ri­ Già, che dice 11 portavoce uffi­ ministri Carlo Tognoli e Car­ ascolta un po' «meravigliato» il neoregionalismo del volge anche ad altri settori, ma ciale della segreteria? Anche melo Conte affidano alle agen­ presidenzialista Amato. «Abbiamo lanciato un mes­ il vero bersaglio e il Pel» Ma le lui cerca di resistere con qual­ zie «Slamo ancora a metà stra­ «Ma le Leghe sembra una mossa azzeccata? che imbarazzo All'assalto dei da - afferma il primo - infatti il saggio di unità - dice Intini - nessuno deve irritarsi». •Ai posteri l'ardua sentenza.- cronisti. «Oggi parliamo di re­ nome Psi resta, ma la tendenza Consegna del silenzio tra i leader psi: oggi parla Craxi. Quel che e certo e che si tratta gionalismo - ripete un po' os­ è a trasformare l'area socialisa di un intervento obiettivo, in sessivamente - domani del no­ in movimentoo». «C'è continui­ sono eversive» un momento determinato. Nel me...». Ma è vero che avete vo­ tà col congresso e con Rimini - DAL NOSTRO INVIATO luto sgambettare il Pei? E di rassicura il secondo - dell'at­ Pei Ingrao dice no alla scissio­ DAL NOSTRO INVIATO AUIRTOUUSS ne. Questo determina uno quella battuta di Giorgio Napo­ tuale corpo socialista, espri­ scollamento nella maggioran­ litano («Gente rapida») che mono una potenzialità nuova, I democristiani: ••BRESCIA. Riflettore.teleca­ tà europea? I cronisti, come al cosa ne pensa? «Siete malevoli. che va raccolta nelle forme co­ •I BRESCIA Non è certo te­ poguerra comunisti e socialisti za: Petruccioli dichiara che mera e microfono puntano su solito, fanno confusione, tac­ Noi abbiamo lanciato un mes­ stituenti possibili. E una rispo­ nero Giuliano Amato, costitu­ non erano regionalisti...): ora Don Gianni Baget Bozzo e San­ cuini alla mano, a caccia di di­ nessuna alleanza pud essere saggio di unità che non do­ sta costruttiva ai problemi del­ considerata etema... Insomma zionalista esperto e vicesegre­ va recuperato invece l'altro fi­ dra Milo. Sacro e profano del chiarazioni, di battute. Ma tra i vrebbe irritare nessuno - con­ la deriva comunista e delle de­ tario di un partito al governo lone, liberalsocialista. Quello «Il nostro socialismo spettacolare era- dirigenti del Psi - anzi, di «Uni­ si può pensare ad un nuovo cede alla fine - 6 da molto generazioni leghiste». ESandra da un da circa un quarto di se­ che già nel 1932. nel program­ xlano stanno l'uno accanto al­ tà socialista», tanto la cosa si asse Occhetto-lngrao. E la tempo che insistiamo sull'uni­ Milo che cosa ne pensa? Le colo, nel giudizio sulle condi­ ma di «Giustizia e libertà» face* l'altra, un po' In disparte in dà per fatta - c'è una specie di mossa di Craxi, curiosamente, tà socialista. Ma oggi voglio place il nuovo nome? «Certo - questa piccola platea di ammi­ consegna del silenzio. L'unico può favorire una Cosa più spo­ parlarvi delle autonomie loca­ risponde sorridendo - mi pia­ zioni in cui è ridotto lo Stato va respingere l'idea di spacca­ nistratori locali e quadri di fe­ che tenta una analisi, un ragio­ stata a sinistra». E il Psi, Il parti­ li...». Non dissimile la risposta ce molto. Cambia una sola pa­ Italiano e la sua articolazione re l'Italia in quattro repubbli­ non lo cambiamo» derazione, mentre Giuliano namento politico è proprio to, secondo lei digerirà facil­ regionale. Le Regioni sono che federate, «inopinatamente del vfeesegetario Di Donato: rola, e l'unità apre a tante pro­ Amato paria del disastro delle Don Baget. Forse un piccolo mente questa novità? «Digerirà, •Se c'è nervosismo nel Pei - di­ spettive nuove. La gente poi, «corpi asfittici», il decentra­ avanzata dai comunisti». E an­ , OAL NOSTRO INVIATO Regioni italiane. L'atmosfera, imbarazzo lo ha spinto a cam­ digerirà... Ascolti anche questo ce - è una reazione sbagliata. non ha più tanta fiducia nei mento si è realizzato «nel peg­ cora Amato improvvisa fuori in un palasport nuovo di zecca biare posto, non e più accanto discorso di Amato, questa Im­ La nostra non è una mossa tat­ partiti... Sa che lo non sono giore dei modi possibili». Le testo: «Vedete che le idee giu­ •IS1RMIONE (Brescia). -Non congresso. e forse troppo grande per que­ alla Milo, ma confuso tra i provvisa passione per una ri- tica, quelli che la Interpretano contraria alle Leghe? In que­ previsioni più pessimiste - di­ ste e quelle sbagliate vengono siamo per nulla imbarazzati». Solo Vincenzo Scotti si mo­ sta Iniziativa, è un po' surreale. •quadri intermedi». fondazione regionalista dello cosi sbagliano». Ma c'è chi non st'Italia che fa molto da sé c'è ce citando più volte Roberto sempre dalle stesse parti?». Sulle prime pagine che girano Mette le mani avanti Pterierdt- stro problematico: «Si è aperta L'uscita di Craxi sul nome? Stato Non era lui il teorico del sa rinunciare alla malizia- «C'è posto anche per loro... purché RufWli, lo studioso della rifor­ In sala c'è la «bomba» di Craxl, mutamento nei livelli alti? Sta­ sconcerto tra I concorrenti, restino piccole. Ma voi, voi co­ In questa cntica politico cul­ riandò Casini, che per mesi e uno corso tra i due portiti dello •Bettino è un grande tattico - ma istituzionale collaboratore turale «su due fronti», «il centra­ mesi ha (atto da megafono al­ anche II Psi cambia nome. E dice - e la mossa è giocata tut­ volta il presidenzialismo sem­ piacere tra gli amici -dice Sil­ munisti, quando cambiate il sinistra. Ma puntano alla stesso qui bisogna starsi a sentire l'ex di De Mita e ucciso dalle Br - si lismo e l'eversivismo delle le­ l'idea di Arnoldo Forlanl di ta nei confronti dei Pei e del bra uscire completamente di vano Labriola, presidente della nome? Ah, se vede Occhetto traguardo?». Ma Scotti forlania- ministro La Pergola che parla commissione Affari costituzio­ me lo saluti. E cosi simpatico, sono avverate. Uno stato cen­ ghe, nemiche dell'unità nazio­ cambiare nome allo acudocro- suo dibattito intemo, E una ri­ scena. Io sono un po' meravi­ no non e. Gianni Prondini, al di autonomie locali e comuni­ sposta al venir meno dell'inte­ gliato. Ma queste sono tutte nali - Napolitano? Ha fatto una mi piace anche lui...». trale oppressivo e invadente, nale, sembra esserci posto ciato: da De a Partito popolare, più. è disposto a concedere un •clima di nuove e nefaste Ir­ ovunque per un bersaglio «co- l'antica dizione della forza pò- che Craxl voglia «marcare co­ responsabilità», hanno genera­ ' munlsta». Ma non c'è intenzio­ liticaguidata da Sturzo. me la tradizione socialista de­ to «cellule mostruose» e «infet­ ne polemica - assicura il vice­ D segretario si era mosso per mocratica ed europea sia oggi tato il corpo». segretario socialista rispon­ primo, poco meno di due anni rappresentala dal VA e non da «Sono qui - esclama Amato dendo ad una nostra doman­ la. con il discorso di investitura altre forze della sinistra». Vito Pri e Pli: «Non chiamatevi più socialisti» alla platea riunita a Brescia - le da. Infatti molte delle proposte al congresso delCEur. In vista Lattanzio è ancora più esplici­ Ridici del leghismo». E alla fine che poi Amato avanza, giudi­ dei nuovo appuntamento con­ to: «Una scelta che serve a met­ del discorso, fuori testo, lance­ cando Insufficiente il disegno gressuale, Forlanl si preparava tere in difficolta I comunisti». rà il durissimo giudizio sulle di legge sulle Regioni avanzato a rispolverare quella vecchia Gira e rigira, insomma, sa­ E il Pei respinge le «incursioni» di Craxi Leghe: «Il più grave fenomeno dal governo, sono molto simili a quelle che proprio in questi Idea, Ed era. stato appunto Co­ rebbe una scelta funzionale al eversivo degli ultimi anni». sini, nel corso della recente fé- Nelle 18 cartelle che legge a giorni sta mettendo a punto rapporto privilegiato con la Oc. in piccola parte e che com­ di Craxl è diffusa. Di più, I suoi parola socialista rimasta ac­ sta dell'Amicizia di Cagliari, a Con la sua scelta Craxi ha cercato di giocare d'anti­ non più di 150 attivisti e ammi­ anche il Pel Si paria di nuove Ma la forzatura emerge dalla cipo sul Pei? «Il nostro nome lo decideremo noi - av­ plessivamente la sinistra si è alleati gli rimproverano di aver canto al garofano. E il caso del competenze per le Regioni preannunciario, spiegando - contraddizioni. Se. infatti, Indebolita. Craxi deve stare at­ lasciato la parola «socialista» Ptl e del Pri. Renato Attissimo, nistratori socialisti c'è una ana­ verte Piero Fassino -, seguendo tino in fondo la stra­ lisi spietata sullo stato delle co­ (modificando la Costituzio­ ki sostanza- rutilila di un nuo­ Prandlnl difende l'Idea toria- tento: rischia di segare il ramo nel simbolo del partito. La dif­ segretario liberale, è lapidaria vo nome con l'esigenza di rlle- da di svolta radicale intrapresa un anno fa. E senza su cui è seduto insieme a noi». fidenza è soprattutto del Psdi. «Ognuno è libero di scegliere se, una rivendicazione politi­ ne) , di un Senato che dia voce nlana del «Partito popolare» ai rappresentanti regionali, di grttimare la contrapposizione .pasticci». Diffidente U Psdi, «decisamente contrario» «Non mi spaventa la formula II partito di Cangila non ha cer­ come chiamarsi». Il suo vice. co-Ideologica, gli abbozzi di tsnrizzaiido sulla'democrazia uno proposta , di riforma. autonomia- impositiva, di nuo­ eMfiFPjcl (omeg&cWi^oel della rappresentanza, tBartolo 'ad^'nduaiotfununtm P&.$P\\ePti notisi dell'unità socialista - afferma to .dimenticato il tentativo di Antonio Pacelli, va oltre. «Sa­ annessione di via del Corso fat­ rebbe stato meglio se Craxi Scomparso ogni sia pur fugace vi statuti locali, di eliminazione che sarà allà'flne della lase co- CkcanlirujKoroX,cl)eiLteinu- a In un'Intervista al Mattino Um­ Ofónte) non ptt^'jjMtntf berto Ranieri.; membro della to «I tempo'deUa.ldikE sto sul avesse tolto n termine sociali­ accenno al «nmedio» presiden­ delle sovrapposizioni con lo ne«paitHo»DeOasperiloaborl stato centrale. Un progetto «di­ ideologico bensì su quello de­ &SSS££HB8$ ***w'^ segreteria del Pel -. Tutt'altro. chi vive. Filippo Caria, capo­ sta che è ormai anacronistico zialista, è il centralismo buro­ nel *44 per sostenere che «Cra­ gruppo a Montecitorio, in una struttivo e costruttivo ad un gli interessi da governare. Mettere l'accento sulla neces­ - fa sapere -. Il socialismo è in cratico perpetrato in tutti que­ si si avvicina sempre di più a nota sa\\'Umanità, replica tempo», coerente sviluppo Forlanl e Casini, invece, sità di unire le forze di ispira­ difficoltà in tutta Europa». La sti anni il bersaglio degli strali noi». Ma il fastidio emerge so­ zione socialista dopo un seco­ usando la stessa citazione in scelta, aggiunge, «avrebbe do­ di Amato. Tanto furore critico «delle cose che Craxi disse a «desso si ritrovano buoni ulti­ STIPANO DIMICHELB prattutto nelle parole di Casini. lo di scissioni e divisioni nel latino di Ranieri: «L'ipotesi di vuto essere un po' più corag­ non può esimersi da una rifles­ Pontida». mi. Scavalcati o spiazzati dal che liquida la scelta di Craxi •••ROMA. «Non so se Craxi quella Impostazione». movimento operaio è giusto e una riducilo ad unum nel Psi ci giosa. In tutta Europa non vin­ sione anche autocritica' se la Dunque è possibile - alme­ ViB Anche nella De lo mossa trova, ancora una volta, deci­ come un «folto nominalistico», avrebbe deciso in pochi minuti Il tentativo craxiano di anti­ da condividere». Ma avverte: ce il socialismo, ma gli ideali li­ «grande illusione» centralistlca no su questo terreno - un con­ di Bettino Craxl hadue diverse samente contrari, perchè sa­ una «moda», una «plastica fac­ anche di cambiare l'aggettivo cipare l'annuncio del nuovo «Altra cosa sarebbe se II Psi berali che sono una correzio­ ha dato vita ad «un potere cosi fronto costruttivo a sinistra, co­ chiavi di lettura. Quella più ciale» di fronte al fenomeno socialista e comunque la sua nome del Pel è lampante. «Il pensasse di detenere il mono­ rebbe un'operazione sterile, ne delle degenerazioni del so­ politicamente ed - elettoral­ abissale da diventare un abis­ me l'altro ieri ha esplicitamen­ propriamente politica, vale a delle Leghe. decisione ci dà ragione: dimo­ tempo e II modo in cui è stata polio nel nostro Paese delle cialismo». Sulla stessa linea, un so in cui lo Stato è precipitato, mente perdente, come ampia­ Intervento della Voce Repub­ te proposto a nome del Pei Ga­ dire'della concorrenza con 0 stra che I cambiamenti sono resa noto lo'decisione sociali­ Idealità e finalità socialiste. Le trasformandosi in un grande •L'intenzione di Forlanl - al­ cose non stanno cosi». E ricor­ mente ha dimostratola storia blicana, che chiede al Psi una vino Angius? «Qui - risponde PCI per l'egemonio di uh prò- ' necessari, tutti sono chiamati a sta fanno pensare che si sia erogatore di risorse che non è lenila Usuo luogotenente -era mettersi in discussione». Cosi da che «la sinistra Halli» è arti­ di questi ultimi 40 anni». Per risposta «ai problemi sollevati Amato - vedo un margine di getto di alternativa, è in qual­ torse voluto giocare anche In in grado di controllare», una di recuperare una distinzione Piero Fassino, responsabile casa nostra. In ogni modo - colata. Oggi la sua unità va Cario, inoltre, «Occhetto deve dagli avvenimenti dell'98, che intesa molto superiore rispetto che modo accreditata dalla si­ responsabilità ce l'ha anche tra l'impegno sul terreno politi­ dell'organizzazione del Pel, rammenta Fassino - il nostro perseguita senza l'illusione essere aiutato e non ostacolato intrecciano al crollo del comu­ a quello che c'è sul terreno nistra, ma proprio per questo e a portare il suo partito su posi­ •la cultura di cui tutti noi siamo co e le scelte intime di fede dei commenta in un'intervista a nome lo decideremo noi, se­ della reductio ad unum ma la­ nismo una crisi evidente del elettorale SI penso che un aborrita dai (orlaniani che do­ zioni tali da dare alla "Cosa" 1 stati partecipi in questi anni». confronto sia possibile. Come credenti». Discorso chiuso, Panorama la decisione comu­ guendo fino in fondo la strada vorando ad una salda conver­ socialismo nei paesi avanzati». minano la prima giornata del genza programmatica e politi­ connotati di una. grande forza Per il partito di La Malfa «si trat­ del resto penso sia possibile quindi? «Se si dovrà porre al­ nicata l'altro giorno da Craxi al di svolta radicale intrapresa un Una cultura di sinistra, argo­ , convegno del «grande centro» suo partito. Ricordando che ca». Per Gianfranco Borghlni II di democrazia socialista». Iro­ ta di vedere se si è disposti a far menta Amato, che ha malinte­ anche con la De. Anche in l'ordine del giorno non saio anno fa. E senza pasticci». E ri­ • jSlouionev, Ammettete, che tempo fa il leader di via del volto al segretario .socialista, merito della proposta di Craxi nizza invece, l'ex, segretario cadere l'aggettivo "socialista" so il concetto di uguaglianza. quel partito è forte una tradi­ comunque ne oggi ni doma­ posso essere cosi, significhe­ Corso disse che l'unità sociali­ conclude: «Se Craxi pensa che «è quello di porre con grande Franco Nicolazzi: «1 più fanta­ per sostituirvi quello "demo­ La responsabilità - ecco l'ope­ zione autonomista...». E a pro­ siosi siamo noi del Psdi: da Pa­ rebbe dover riconoscete l'erro- ni», risponde. E Prandlnl incal­ sta «non voleva essere un'an­ uno scissione del Pel possa fa­ chiarezza il vero problema che cratico" senza aggettivi: per­ razione politico-Ideologica - è posito del nuovo nome del Psi za: «I nostri restano un nome e nessione di altri al Psi», ma vorire l'espansione del Psi fa sta oggi davanti alla sinistra ita­ lazzo Barberini ad oggi abbia­ chè la crisi del benessere so­ re della difesa statica dell'equi­ mo cambiato ben sette volte il di quel filone culturale che dal Giuliano Amato ha qualcosa librio odierno del pentapartito. un simbolo gloriosi». In soffitta, un'«unltà di diversi». Passino si un calcolo miope. L'esperien­ liana: quello di Invertire la ten­ cialdemocratico vive nella comunismo, da Lenin, risale ai da dire? «Su questo non riusci­ simbolo, ma siamo sempre ri­ realtà dell'Europa occidentale E, Invece, proprio con I peana cosi, va un nome che non ha chiede «se assumere la dizione za di questi anni ha dimostrato denza alla rottura e alla con­ rete a farmi dire nulla. Aspetta­ trapposizione». masti piccoli». con non minor forza dello giacobini, ai fislocratici. Un fi­ di questa tranquilla continuiti I avuto nemmeno lo possibilità unità socialista come sigla di che quando il Pei ha perso vo­ lone che ha condizionato la te domani...» partito sia contraddittorio con ti, il Psi li ha riassorbiti soltanto Poi, c'è chi trova di troppo la schianto comunista». forlaniani pensano di vincere il di tornare a vivere. OP.C La diffidenza verso il «blitz» tradizione socialista (nel do­ DAL A Napoli assemblea costituente, senza il no, con Petruccioli Occhetto presenterà la «dichiarazione d'intenti» Napolitano: «Il Psi spieghi cosa vuole Mercoledì il nuovo simbolo del Pei Noi diciamo: unità ma in piena autonomia» H no: «Resti la parola comunista»

L'atte di nascita della costituente a Napoli è stato si- portanti discussioni e decisioni zione del lavoratori «Tempi peo con l'adesione all'Intema­ FABRIZIO RONDOLINO rere, pure se significa la coabi­ la Cosa debba recar traccia, latò ieri sera al Maschio Angioino, nella sala storica In seno al Pel». Nuovi». Un partito - aggiunge II zionale socialista». Né va mes­ tazione con un gruppo di for­ nel suo nome, dell'origine da Al ministro degli Esteri del prof.MassImo Vlllone - che so in discussione - prosegue - ••ROMA Mercoledì prossi­ Occhetto ha pressoché ulti­ sennati svoltisi!». cui scaturisce, oppure se la Sei Baroni. Le adesioni di intellettuali, economisti, governo ombra del Pei sta in­ sappia coniugare, anche sotto •il nostro impegno a operare in mo, alle 17 in punto, di fronte mato una pnma bozza del te­ Dopo Gavino Angius, è toc­ continuità possa esser garanti­ rappresentanti del mondo del lavoro. Napolitano vece soprattutto a cuore che il profilo organizzativo, il carat­ piena autonomia, avendo tut­ ai membri della Direzione del sto che renderà pubblico mer­ cato ieri a Giuseppe Chiarente ta dalla sola presenza, nel torna sul nuovo simbolo del Psi: «Tocca a Craxi •queste nostre decisioni siano tere tradizionale di «soggetto tavia di mira l'unità, per quan­ Pei riuniti al quarto piano di coledì. Il segretario dei Pei ha spiegare le ragioni del «no». nuovo simbolo, del simbolo chiarire qual è il senso del suo messaggio». Petruc­ limpide, sia dal punto di vista politico forte» con una «nuova to difficile, tra tutte le forze che Botteghe Oscure, Achille Oc­ lavorato da solo, a casa pro­ Sottolineare il «bilancio pesan­ del Pei rimpicciolito. Che il del rapporto col nucleo vitale capacità di confrontarsi con la in Italia si richiamano agli chetto inizierà a leggere una pria. Domani parteciperà alla temente negativo» di questi nuovo nome debba essere cioli sulla svolta: «È stata una discussione troppo in­ dell'esperienza storica del Pel, società civile in trasformazio­ ideali e alle tradizioni del mo­ non breve «dichiarazione d'in­ marcia pacifista Perugia-Assisi. mesi. Chiedere «correzioni di davvero «nuovo», lo si sostiene tema ma utile». Assente il «no». sia dal punto di vista della pro­ ne». A cominciare da quella vimento operaio e socialista». tenti». Al termine della quale ci E fra lunedi e martedì metterà rotta». Rilanciare la «nfonda- almeno a partire dalla Bologni- spettiva nuova che vogliamo giovanile: particolarmente si­ CI sono stati ritardi ed esita­ sarà la proposta del nuovo no­ a punto il documento definiti­ zione comunista». E nbadire na (e soltanto Lucio Libertini ,'" DAL NOSTRO INVIATO aprire». gnificativa, a questo proposito, zioni nella costituente? Clau­ me e del nuovo simbolo del vo Intanto, parte dalla mino­ che «il richiamo alla tradizione parlava ieri di «ultime indiscre­ l'adesione alla costituente na­ e al patnmorùb comunista può zioni», secondo le quali «nel PAOMMANCA Su quali caratteri, dunque, dio Petruccioli, della segreteria Pel. A quel punto, il 20° con­ ranza una nuova offensiva. dovrà fondarsi II nuovo partito poletana dell'associazione del Pei, ammette che «questi gresso sarà virtualmente co­ Che ha un duplice obiettivo: essere variamente formulato. nuovo nome sarebbe assente il termine comunista»). Ma è al­ •fi NAPOLI. «Non dobbiamo collo» detta costituente della che nascerà col XX Congresso? •Area Rock», presieduta da Ric­ mesi sono stati impiegati mol­ minciato. E dalle reazioni che serrare i ranghi dopo il conve­ Ma questo richiamo deve in cardo Sannlola. E naturalmen­ ogni caso esserci, anche nel trettanto vero che. già nel no­ scervellarci troppo od analiz­ nuova formazione politica. Sa­ Nell'assemblea del Maschio to in un dibattito intemo, ma verranno dalla minoranza, si gno di Arco e l'intervento di Angioino, le risposte e gli te sarà un partito - lo ribadi­ non sono stati inutili»: «Anche capirà quale ne sarà l'anda­ Pietro ingrao, che ha sconcer­ nome». È un riferimento tra­ vembre scorso, esponenti del zare le intenzioni altrui». L'invi­ ra che in una realtà difficile, scono fra gli altri il prof France­ sparente all'ipotesi del «sottoti­ «no» (a cominciare da Ales­ come quello di Napoli, è quasi spunti sono numerosi. Sarà un il dibattito, il confronto Interno mento. In questi giorni si è par­ tato la gran parte dei presenti; to di Giorgio Napolitano, in sco Lucarelli, preside della Fa­ lato a più riprese di un possibi­ e ribadire, nell'imminenza del­ tolo». In assenza del quale, di­ sandro Natta) spiegarono che realtà, sembra pia rivoltoaltro ­ Inevitabile dare la precedenza partito che guarda In modo è un capitolo essenziale di un nuovo e coerente alle grandi coltà di Economia e Commer­ processo costituente che, con le «sottotitolo» al nuovo nome la scelta, la propna contrarietà ce Chiarente, la minoranza «ri­ •fra i nomi nuovi potrebbe an­ ve che non a questa affollata al problemi, al fatti e olle pro­ cio e il prof.Rlcciotti Adinolfi - del Pei, che contenga il sostan­ all'abolizione del termine «co­ lancerà un nome che conten­ che esserci quello vecchio». assemblea, nella sala Baroni poste concrete. Sarà che nel­ tematiche dell'ecologia, cosi altre forze oggi non Iscritl» al auspicano Emilio Porcaro, pre­ coerentemente impegnato Pei, vuole rendere possibile tivo «comunisti». E una voce munista». Soltanto Alberto ga l'aggettivo "comunista" o il Viene intanto da Piero Fassi­ del Maschio Angioino, dove si l'assemblea è del tutto assente nella battaglia per la democra­ che non ha trovato conferme Asor Rosa (di cui si dice che sostantivo "comunisti"». Chiu­ no e da Luciano Pettinari una celebra la nascita della costi­ lo voce di uno componente del sidente dell'associazione «La portare nella nuova formazio­ nostra terra», e Guido Donato­ zia nel Mezzogiorno, oggi gra­ ne politica tutte le forze che né smentite. Ma certo è emble­ sarebbe interessato ad una dendo il convegno di Arco, lo precisazione sui dati del tesse­ tuente a Napoli. Nessuno Ira I Pel, quella della minoranza vemente limitata dall'offensiva matica del clima che si respira mozione con la cosiddetta «si­ stesso Chiarente aveva propo­ ramento (quello per il '91 co­ numerosi interventi (docenti (pur regolarmente invitata, ne, presidente della sezione oggi si ritrovano nel Pel». Ades­ napoletana di «Italia Nostra», dellacriminalltà. so, concordano tutti, è il mo­ a Botteghe Oscure: nell'immi­ nistra del si») riprende la so­ sto che la minoranza chiedes­ mincerà il 1° dicembre) che universitari, rappresentanti di tengono a precisare gli orga­ nenza di un congresso che po­ stanza dell'intervento di Ingrao se la «conferma» del nome at­ smentisce la notizia secondo nizzatori). Fatto sta che 11 pri­ annunciando le rispettive ade­ Nel nuovo partito, aggiunge mento delle decisioni «limpide associazioni e club, dirigenti sioni alla costituente. Sarà un e coerenti»: «Il nuovo che fare­ trebbe riproporre, più aspra, la (cntica durissima alla maggio­ tuale. Ora la sua posizione è cui le tessere in meno sarebbe­ del partito) si sofferma sull'ul­ mo ad Introdurre l'argomento Napolitano, «non può essere lacerazione fra «si» e «no», ridu­ ranza, no senza riserve alla leggermente diversa, forse per ro 160.000. «È del tutto fuor­ partito che trae la forza e l'Ispi­ dubbio il pieno superamento mo nascere •- conclude Petruc­ tima mossa di Craxi, ma nep­ del nuovo Psi è proprio Giorgio razione dal mondo del lavoro: cioli - dovrà essere effettiva­ cendo la discussione ad uno scissione), spiegando che «il rimarcare il carattere non viarne e fasullo - dicono i due pure' sulle polemiche Interne Napolitano, anche se sempli­ della matrice comunbta, da scontro fra sigle, si fanno più mantenimento di un partito «conservatore» della minoran­ dirigenti, l'uno del «si», l'altro cosi sottolineano fra gli altri cui ci eravamo già venuti di­ mente nuovo, un atto consa­ che hanno interessato 11 Rei In cemente per ribadire che toc­ Antonio Napoli, responsabile pevole di questo partito, che intensi i tentativi unitari. Ma dei lavoratori francamente di za («Non si tratta di tornare In­ del «no» - assumere come dati quest'ultimo anno, provocan­ ca a Craxi chiarire «quale mes­ staccando da tanto tempo, e nessuno scommette sul loro sinistra e di opposizione è un dietro, ma di andare davvero finali, dati parziali che progres­ del comitato per la costituente, quindi l'ancoraggio ai valori e vuole e può coinvolgere altri, do un forte ritardo - cosi con­ saggio abbia voluto Inviare col e i rappresentanti dell'associa­ molti altri». esito. rischio che vale la pena di cor­ avanti»). La questione di fon­ sivamente si modificano in cordano quasi tutti - nel «de­ suo annuncio alla viglila di Im­ alle forze del socialismo euro­ do, comunque, resta intatta, se avanti».

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 5 MlTALIA La Procura chiede alla Cassazione Gli ex terroristi «dissociati» Voto all'unanimità al Csm di annullare il provvedimento potranno iniziare a lavorare Un gruppo di lavoro preso nelle settimane scorse nell'istituto Don Calabria per indagare sul dissesto dai magistrati di sorveglianza in attesa della decisione finale della giustizia al Sud

•iROMA. Oa Ieri sera il Csm ('Avanti). «Sembrate a caccia ha di nuovo un suo «osservato­ di fantasmi • ha detto Gaetano rio» privilegiato per approfon­ Silvestri nel suo intervento - so­ dire i guai della giustizia nelle no andato a rileggermi le rela­ zone di mafia. La decisione è zioni e ciò che scrissero I gior­ stata presa all'unanimità alle nali del vecchio comitato anti- «Quei brigatisti restino in cella» 22 di giovedì sera dopo sei ore mafa. non ho trovato proprio di discussione accesa e al ter­ nulla che potesse costituire mine del laborioso lavoro di un autoespansione dei poteri mediazione condotto in com­ del Consiglio» Più o meno le missione riforma. Ma prima stesse critiche all'atteggiamen­ LodcMco Upito del voto 10 componenti (i 3 to di magistratura indipenden­ Il pg contro la semilibertà di Moriteci e Faranda rappresentati del pei. e i 7 ma­ te e dei socialisti sono venule gistrati di Magistratura demo­ da Amatucci. Condorelli e Fe- 1 , i i 1 cratica. Proposta 88 e Movi­ nizia, i rappresentanti di Pro­ ET La Procura generale ha impugnato il provvedimento ^mw.'^KW^rj^'^'W' ^^ %" "*"*" »*^»"«r* y •* T» Tr* mento per la giustizia) hanno posta 88 e dei «Verdi». Pei al Senato di semiliberta concesso a Valerio Morucci e Adriana voluto esprimere riserve. «Sia­ Le due cartelle approvale Faranda. Secondo il pg. il giudice di sorveglianza Valerlo mo soddisfatti per la rinascita dopo numero si tentativi di rin­ Moruccle del comitato antimafia • com­ vio e accantonamento pro­ Caso Ligato non ha tenuto conto della gravità degli episodi delit­ Adriana menta Franco Coccia, laico pongono di costituire il gruppo tuosi commessi dagli ex br, i primi «dissociati» del Faranda del Pei • ma non del documen­ di lavoro, come hanno fatto i A che punto terrorismo. A questo punto deciderà la Cassazione. all'epoca to approvato che sembra od precedenti consigli a partire L'atto della Procura non impedirà comunque ai due del processo ogni passo volere sminuirne ri­ dal 1982, ma specificando ol­ di prendere servizio presso il Don Calabria. d'appetto durre il senso di questo organi­ tre ogni ragionevole necessiti l'inchiesto? per* smo» A cominciare dal nome: •che il Consiglio non può sosti­ rapimento •Gruppo di lavoro per gli inter­ tuirsi al Governo e al Parla­ di AWo Moro venti del Csm relativi alle zone mento», e che il comitato * OUIMPPI f. MBNNoUA più colpite dalla criminalità or­ «senza competenze deliberati­ ANTONIO CIPWANI ganizzata» dal quale è spanta ve e autonomo potere di ester­ la parola mafia e cosi lungo da nazione» Una frase «tecnica­ fa ROMA. Che fine ha fatto •• ROMA. Non si sono pre­ liberi, neanche poche ore al Il lavoro dei «lue -dissociati» ricordare il titolo di una com­ mente Insensata» che Alessan­ rinchiesta giudiziaria sulle sentati al lavoro soltanto per giorno. In un documento di tre dovrebbe svolgersi, normal­ media di Dario Fo, ironizza dro Pizze-russo ha inutilmente •lenzuola d'oro» delle Ferro­ problemi burocratici. Le auto­ pagine il Pg Mancuso ha impu­ mente sin dai («ossimi giorni, Gianfranco Viglietta di Magi­ proposto di eliminare. «Sareb­ vie? E a che punto tono le in­ rità carcerarie e giudiziarie de­ gnato la decisione sostenendo nel quartiere romano di Prima- stratura democratica È una be stato piacevole - aggiunge - vono stabilire quante ore che I magistrali della sezione valle, soffocato dal traffico e delle tante pretese ddi quelle t dagini sull'assassinio di Lodo­ sorveglianza non avrebbero te­ se almeno su una pratica di ri­ vico Ugato, il presidente del­ Adriana Faranda e Valerio Mo­ aggredito dal degrado, dove forze preoccupate soprattutto levo come questa le contrap­ ' r» rucci potranno restare lontano nuto in giusto conto la graviti altissimi sono 1 livelli di emargi­ l'ente ferroviario assassinato In di prendere le distanze dal posizioni fossero passate in se­ da Reblbbia, stabilire I percorsi degli episodi che hanno visto 1 nazione. £ nella sede del «Don passato consiglio e di non of­ condo piano» Del gruppo di Calabria? che dovranno seguire ogni due ex brigatisti rossi respon­ Calabria» che hanno ottenuto fendere le suscettibilità dei lavoro, presieduto dal Presi­ Da alcuni mesi ormai sulle storno, all'andata e al ritorno. sabili In base alla legge Cozzi- due posti di operatori al com­ partiti che avrebbero visto di dente della commissione rifor­ due inchieste è calato flsilen- Deciso questo, potranno co­ ni, sarebbero stati considerali puter. L'istituto religioso, con buon occhio la liquidazione ma, (Pizzorusso) faranno par­ ito. I senatori comunisti hanno minciare ad operaie davanti al solo due elementi: la buona sedi in tutto il mondo, si occu­ del comitato («Il comitato anti­ te altre 6 persone da nominare portato di nuovo In Parlamen­ computer nell'istituto religioso condotta tenuta dai due du­ pa di emarginati, tossicodipen­ mafia è superato» titolava ien in questi giorni e dureranno in rante gli undici anni e mezzo denti, cittadini del terzo mon­ to le due vicende con un'Inter­ •Don Calabria». di carcerazione, e II fatto che carica un anno pellanza Armata dal vicepresi­ Questa semiliberta, peri due in passato hanno collaborato Italia, a rappresentare la fine mento», ricercati dalla polizia. rio Morucci e Faranda alutaro­ do e malati di mente. «Noi ab­ dente del gruppo Lucio Liberti­ primi brigatisti «dissociati», ha con la giustizia. della militanza brigatista per Fin quando, nel 1979, furono no gli inquirenti a capire le di­ biamo soltanto chiesto esperti però sollevato molte perplessi­ Faranda e Morucci arrestati. namiche terroristiche degli an­ di computer», ripetono al Don ni • dai senatori Maurizio Lotti Adriana Faranda e Valerio Calabria, sottolineando come i La «Duomo connection» e Roberto visconti In verità, e tà e polemiche. Alle prime rea­ Morucci, arrestati nel 1979, do­ I motivi dell'abbandono del Furono loro ad avviare un ni 70. zioni negative in sede politica partito armato, i due 11 hanno processo di collaborazione 1 toro nomi famosi, certa­ nomi siano stati segnalati dal­ stato lo stesso governo, l'altro vranno scontare altri 16 anni e l'esterna Sull'argomento è in­ sono seguite quelle tra gli in­ sei mesi, che potrebbero ridur­ raccontati In diversi processi, con la giustizia dalle caratteri­ mente, hanno Influito sulla •tonto, ad Ispirare questo nuo­ quirenti. E ieri, nella vicenda, e raccontando la nascita e le tra­ stiche nuove: la «dissociazio­ scelta del Pg Mancuso. Una tervenuto da Catanzaro il vice­ vo tentativo di fare un po'di hi- si di un palo d'anni se sarà de­ presidente del gruppo Pei alla A Milano comitato pubblico intervenuto addirittura il Pro­ finitivamente varato l'indulto sformazioni dell'organizzazio­ ne». Ammisero per intero le decisione, comunque, non im­ ce In un mistero che è Insieme curatore generale della capita­ ne terroristica, segnando le proprie responsabilità, raccon­ mediatamente operativa. La Camera, Luciano Violante. «Ri­ già approvato al Senato 11 toro tengo che il governo debba politico e affaristico. È stato il le, Filippo Monouso, che ha nome é legato alla nascita del­ tappe della torocrisTd'identità,tand o tutto quello che li riguar­ Procura ha chiesto la revoca per combattere le cosche governo, infatti, a ricostruire in Impugnato davanti olla Cassa­ la «colonna romana» delle Br. culminata con l'assassinio del­ dava, evitando, però, di fare i del provvedimento atta Corte soffermarsi su problemi come dettaglio (e in risposta ad zione il provvedimento di se- ma soprattutto alla vicenda del lo statista democristiano. Quel­ nomi degli altri o di denuncia­ di cassazione che dovrà stabi­ quello della mafia, non sottiliz­ Candidato Dalla Chiesa mlliberta concesso dal giudice la decisione fece si che I due si re ai magistrati fatti delittuosi lire se annullare il provvedi­ zando su questioni come la se­ un'altra Interpellanza del Pel) sequestro Moro. Fu proprio miliberta di Mollicci e Faranda la storia dei contratti per le di sorveglianza. quell'atto terroristico che se­ trovassero tra due fuochi. Brac­ che non Ti riguardavano diret­ mento di semiliberU oppure gno Il culmine del fenomeno cati dai loro ex compagni che tamente Fu un contributo - a rimandare gli atti per un nuovo che hanno gii scontato 10 an­ lenzuola d'oro» firmati n le Secondo il Pg, Morucci e Fa- ni». • MILANO. £ quello di Nan­ provinciale del Pei, ha cosi Ferrovie e la ditta di Elio Ora­ randa non dovrebbero tomaie eversivo delle Brigate rosse In non accettavano 11 loro •tradi­ detta dei giudici - straordina­ esame. do Dalla Chiesa il primo nome commentato la proposta degS ili ziano (la Idaff). Contatti per proposto quale componente indipendenti: «Carlo Smura­ 1S2 miliardi. La ricostruzione del comitato antimafia che si glia, in consiglio comunale, ha rtfcrJaritocheUrapportocon- costituirà a Milano. La candi­ esposto togicheeeriteride l co­ Il capogruppo democristiano al Senato Nicola Mancino annuncia modifiche restrittive datura è stata avanzata Ieri dal mitato, e sicuramente perso­ tramiate risale addirittura al nalità come quelle di Dalla 1979. Ecco allora la prima do- quattro consiglieri comunali indipendenti, eletti nelle liste Chiesa rientrano in questa pro­ manda: perché l'Inchiesta gtu- spettiva» «Naturalmente -pre­ dlzlerie In cono (sulla quale * del Pei. Franco Bassaninl, Bianca Beccali!. Paolo Hutter e cisa Barbara Pollastrini- sarà D calato 0 silenzio) riguarda i Paola Manacorda. Le indagini gruppo consiliare a esprimere contratti intervenuti da B1986 La De: «Niente indulto ai terroristi» alcune ipotesi, poi sarà il con-» sufi» «Duomo connection» • P198S e llcwislgllci'd'ammi­ hanno latto esplodere II pro­ sigtio comunale che dovrai ttu* nistrazione delle f* presieduto la scelta definitiva in baxe-aHa. '5? pochi giorni fa ha detto st alla no non automatteamente --di-- tivo, menatila polemica alltr* bene e razzolar male ripunto blema dei pericolosi intrecci' da Lodovico Ugato? Perche Niente indulto a chi ha commesso reati di terrori' fra potere politico e interessi resa che presenterà la giunta»" non chiamare in causa •anche smo. Lo ha detto il senatore Nicola Mancino annun­ legge, si corregge e annuncia ce ancora Mancino -. Occorre­ temo della maggioranza si fa è, peto, che a votare a favore Il problema delle infiltrazionr che quello in esame è l'ultimo rebbe una soglia minima, ed più intensa. I repubblicani sol­ dell'indulto è stato innanzitut­ mafiosi a Milano. La maggio­ mafiose a Milano è sempre prò • soprattutto coloro che quel ciando che la De cercherà di modificare in senso re­ indulto: «Convinti che si può e anche esclusioni tassative. D lecitano provvedimenti e attac­ to Il partito al quale l'onorevo­ ranza rosso-verde-grigio di Pa­ contratto hanno avviato e sue- al centro dell'attenzione del strittivo la legge. Anche Scotti auspica una revisione. al deve recuperare il valore dis­ mk) gruppo non intende ribal­ cano Andreotti che pronto ieri le Andreotti appartiene, non lazzo filarino aveva perciò de­ partiti. Questa mattina 11 con* cesstvamente mantenuto?» RepubbUcanTe liberali polemici con Andreotti: «È suasivo della pena abbiamo tare 1 principi ispiratori della mattina ha ricevuto il presiden­ certo il Fri». Il problema, peto, ciso di dar vita a un comitato tato federale del Pei si riunirà Poi. per la qualità scadérne sostenuto la necessiti di non legge Gozzinl e, perciò, si te della Regione siciliana. Ni- è che spetta al governo adotta­ per fronteggiare gli attacchi stato il suo partito non il nostro ad approvare l'in­ cotosi avviando la serie d'in­ in seduta straordinaria: «E" del materiali torniti dalla Waff. procedere od amnistie e a muoverà per riaffermare il re misure tali «da fugare la sfi­ della criminalità organizzata. un'iniziativa senza preceden­ le Ferrovie risolsero I contratti dulto». Macia: «Cambiare la legge? Speculazione nuovi indulti Con l'approva­ principio costituzionale della contri annunciata in vista del ducia che domina nell'opinio­ L'iniziativa, poi accolta, era deu"ultìm*ora». zione dell'ultimo, legata all'in­ Consiglio di gabinetto fissato ti», commenta Cario Smun­ con Oraziano. L'Imprenditore rieducazione del detenuto nel­ ne pubblica di fronte alla forza partita dai banchi comunisti gila. «Del resto -dice Barbara troduzione del nuovo codice, la società, ma anche per salva­ per la fine della settimana della criminalità. «Il parlamen­ -apartiredal marzo 1989-ha si e chiusa definitivamente una prossima. ed era stata illustrata dal capo­ Pollastrini- il Pei eia tempo si « trascinato l'ente ferroviario (e guardare la sicurezza dei citta­ to continua a rivelarsi più unito gruppo Cario Smuraglia. I preoccupato ed ha agito per­ - fase che non potrà più ritoma- dini». La Voce repubblicana espri­ nel concede amnistie e indulti con esso lo Stato) in un inau­ CARLA CHILO re perchè stiamo modificando quattro indipendenti motivano che a Milano i temi della de­ Secondo il senatore comu­ me •scetticismo verso nuove che nel varare misure adegua­ dito numero di cause per risar­ la Costituzione». A proposito consultazioni dei partiti che si te per combattere la criminali­ cosi la candidatura di Dalla mocrazia e della legalità venis­ cimento danni davanti alle ••ROMA, Sull'Indulto la De tende apportare al senato Se­ dell'indulto appena varato nista Francesco Macis: «Non vorrebbero accendere In que­ Chiesa. «Anche se Milano non sero assunti come terreno di' fa marcia indietro: Intende condo l'esponente democri­ c'è ragione per cambiare l'at­ tà» La critica è del Slulp, il sin­ magistrature di Salerno. Le Fs Scotti ricorda che «si sono sta fase» Secondo il quotidia­ dacato di polizia che ha accol­ è Palermo resta vero che il pro­ iniziativa politica delle forze di escludere dai benefici della stiano' «Chi si è macchiato di esclutil tutti I reati pio gravi che teggiamento mantenuto alla no del Fri occorrono provvedi­ blema dell'Inquinamento ma­ progresso» Poche per ora le e lo Stato sono riusciti, pratico- legge chi ha commesso reali di reati che creano un forte allar­ vanno combattuti senza cedi­ Camera. Le speculazioni del- to il provvedimento con preoc­ mente, a perdere tutte le ver­ menti «he suonino come ri­ cupazione e angoscia.lntanto fioso e della corruzione è serio novità sul fronte delle indagini tei rotismo. Dopo la polemica me sociale, e si pensi ai resti di menti. Il senato potrà comun­ l'uHim'ora sono chiaramente sposte inequivocabili alla gra­ e non deve essere sottovaluta­ relative alla «Duomo connec­ tenze. CosiccM Elio Graziano con n parlamento del Presi­ terrorismo consumati con que ulteriormente rendere l'In­ strumentali» Macis ricorda co­ viti della situazione Fino a a Reggio Calabria l'assemblea «anta crediti per 11 miliardi e dente del Consiglio Andreotti spargimento di sangue, a mio dulto oiù rigoroso». munque che l'indulto «non si dell'associazione nazionale to L'efficacia del comitato an­ tion» la vicenda che ha chi» che quei provvedimenti man­ magistrati al termine di un'as­ timafia dipenderà dalla com­ malo in causa per presunta mezzo ed ha ottenuto il seque­ che ha giudicato inopportuna avviso non deve essere ricom­ Sulla scia delle polemiche di applica ai delitti di criminalità cano Il governo e in mora di organizzata e ciò grazie ad una semblea ha chiesto misure per petenza, dal rigore, dall'indi­ corruzione il sindaco Pillitteri e stro di due automobili delle Fs, la legge sull'indulto approvata preso nell' Indulto. Ho voluto questi giorni si riparla dunque fronte ai paese». Riferendosi, l'assessore Schemmari, en­ È* degU incassi della stazione alla camera, ieri è sceso in fare un esemplo che rafforza le anche della legge Cozzini. «CI precisa proposta dei comuni­ poi, alle dichiarazioni del Pre­ coprire i posti vacanti nelle se­ scusso prestigio dei suoi mem­ campo il presidente del sena­ preoccupazioni espresse da sti». sidente del Consiglio, la nota di giudiziarie più esposte, la re­ bri. Altrimenti sarebbe imitile trambi del Psi. Si sa solo che la Termini per 3 miliardi e otto» sono reati che non possono né visione delle circoscrizioni giu­ commissione nazionale anti­ cento milioni di lire e del conti tori De Nicola Mancino, per Andreotti». Anche II capogrup­ devono rientrare nei benefici La De si appresta dunque a scrive che Andreotti «rimprove­ costituirlo. Un nome per tutti: È' annunciare ritocchi «in senso po dei deputati De alla Came­ dei permessi, della semiliberti rivedere l'indulto, eliminando ra, a chi critica il governo sull' diziarie, miglior coordinamen­ quello di Nando Dalla Chiesa». mafia dovrebbe «far visita» a depositati presso la Banca na­ restrittivo» che il suo gruppo in­ ra, Vincenzo Scotti, che solo ordine pubblico, di predicar to delle procure. Milano I giorni 23 e 24 ottobre. zionale del Lavoro (per un mi- o degli sconti di pena, o alme­ proporlo l'aspetto più innova­ Barbara Pollastrini, segretario •ardo e settecento milioni), la Banca nazionale delle Comu­ nicazioni, la Commerciale e il Alcuni pentiti e dissociati hanno chiesto di essere riammessi a insegnare dedito italiano. «La lunga se­ COMUNE DI CAMPAGNA GOVERNO OMBRA PCI-SIN1STRA INDIPENDENTE rie di Insuccessi giudiziari - PROVINCIA DI SALERNO GRUPPI PARLAMENTARI PCI scrivono I senatori comunisti MINISTERO TRASPORTI-INFRASTRUTTURE nella nuova Interpellanza - I «cattivi maestri» fermopaur a Appalto del lavori di ESERVT2ARETE propone una cruda alternati­ •Urbanlxxazlono P.E.E.P. In toc Concezione» va: o vi sono ombre sulla vi­ Procedura d gare tri 1 hit d) • successivo ut 4 (Ma Legoe Wli n. 14 cenda giudiziaria oppure l'en­ Al sensi daffari 20 Ma Ugo* 1973/90 a SS ai partecipe retmeo date Impre­ te si è cacciato In modo sprov­ se InvittnaTspprite dei Inori ki oggetto, d awfc penetra mrcMoUrtn- «LE TELECOMUNICAZIONI veduto In una vertenza che ad- «Non devono ritornarei n cattedra» presi vfndtrtcK E LE POSTE ALLO SBANDO: dossa un onere rilevante sui Imprese invitate: 1 ) Sacco Vtaeemo: 2)RmM Alfonso; 3)SIMA (Woeom. Sl- contribuenti*. PtlTItO tmUMBA-BADIALB sti che non ritengono superati glie», che peraltro non sono vestro Retane: 4) ancora OevkJr. S) Vessa gecm Pasquale; 6) FAL.8tT SA», COME RIMEDIARE?» gli anni di piombo, e pensano state-ovviamente Interpellale) 7) Pascale Franca; 8) Lepanto Vincenzo-, 9) Parente Francesco. IO) Speranza Lodovico Ugato, Inquisito •• ROMA. I «cattivi maestri» denti Contrario «ai processi magari a nuove leggi speciali la loro «totale contrarietà» all'i­ Ea«^11>lmpre*4aM.dCoetnjikrt12)lmpr^ „ Su questo tema presidente delle Fs, viene ucci­ continuano a fare paura. Loro, sommari e al furor di popolo» è Come il presidente della com­ potesi che degli ex terroristi cesco; 14) Pagano Gerardo; 15) Rimani lue* 16) Palnate Nicola; 17) Grimal­ LUNEDI 8 OTTOBRE ALLE ORE 9 so In Calabria davanti alla sua alcuni ex terroristi - in genere il segretario generale aggiunto di Angelo: 18) Avasone Antonino: 19) CUndo Antonio; 20) Orlo Luigi; 21) 22) missione Cultura della Came­ possano tornare all'attiviti di­ nW0StTO(WFJIDe«WeCS.ae,23)E0lLWPA.«Palumt»A.4CSA«, si terrà un villa. È l'altro capitolo del mi­ •dissociati» o «pentiti» che da della Cgil Scuola, FJto Bergeri- ra, Mauro Seppia, che non so­ dattica «a contatto con le co­ 24) Doddeto Vittorio: 25) Edi Mare ari. 2«) Meaoglorno Costruzioni Sxl, 27) CONVEGNO PUBBLICO stero, oggetto di altre doman­ tempo hanno rotto ogni lega­ tino, membro del consiglio di lo è «assolutamente contrario scienze vergini degli studenti». CttareU Gennaro: 28) MerksngMH &rJ, 29) Capectr^ Antonio; 30) Capac- nella Sala del Cenacolo de al governa L'esponente de me con la lotta armala - che disciplina, secondo il quale «va al possibile rientro nelle scuole I sindacati confederali della cNono McMe: 31) Angrrnr» Salvatore: 32) Coetnalonl ed Impianti SM. 33) in piazza Campo Marzio, 42 - Roma Wfr• stato assassinato - ha detto prima di darsi alla clandestini- rivista la normativa che regola di ex insegnanti condannati scuola e l'autonomo Snals F^SART0M.SjJ,34)SanrtEi)plnertr»3S/i,35)Ve»Ludario. Ieri Libertini — dopo over mi­ ti odi essere arrestati insegna­ la disciplina del docenti», che per attiviti sovversive», ma ri­ hanno intanto Indetto per il imprese partecipami dal a 1 al n. 22. nacciato rivelazioni sull'Intera vano nelle scuole pubbliche, non permette di utilizzare gli tiene che «dovrebbero essere prossimo 7 novembre una impresa ao^uftatarla Avakmt «Jtorto col rkasw fasta 0*10,00% vorrebbero ora, finito di scon­ ex insegnanti per albe mansio­ attivati tutti gli strumenti, an­ «giornata nazionale contro la IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO Partecipano: vicenda delle Fs (appalti, inve- tare le pene alle quali erano ni. Sé la segretaria del Slsm - on. Sergio G ARAVINI, ministro ombra traspor­ deReareeoI che di carattere legislativo, violenza e la criminalità» che stati condannati, tornare al to­ CIsL Lia Ghisani, è tutto som­ perché chi ha avuto una con­ dovrebbe vedere la partecipa­ ti, infrastrutture servìzi a rete per il governo om­ privati) e mfktre cercava di re- ro vecchio posto. La toro posi­ mato possibilista, più rigidi so­ bra Pel-Sinistra indipendente ""sua regione danna per questo tipo di reati zione, accanto a insegnanti, 5v zione sari vagliata nelle pros­ no invece il segretario delia Uil non possa rientrare all'inse­ genitori e studenti, di giornali­ - on. Oacar MAMMI, ministro delle Poste e Tele­ politico che ave­ sime settimane della commis­ Scuola, Osvaldo Pagliuca, la gnamento». sti, operatori dell'Informazio­ comunicazioni va dovuto lasciar libero per ot­ sione di disciplina del Consi­ leader della «Gilda». Maria Car­ ne, forze dell'ordine e magi­ - dott. Franco SIMEONI, direttore centrale piani­ tenere la presidenza dell'ente glio superiore della Pubblica la Gullotta, e la sottosegretaria Il segretario della Cgil Scuo­ ficazione e con trotto Iri istruzione; l'ultima parola, pe­ socialista alla Pubblica Istru­ la, Dario Missaglia, teme stru­ stratura e che dovrebbe prelu­ Fa. il silenzio su queste Yjpjnde dere all'organizzazione di un RESPONSABILE DI GRUPPO - on. Giuseppe MANGIAPANE, membro detta CC è stato rotto qualche settimana ro, spetterà al ministro Gerar­ zione, Laura Fincato, secondo mentalizzazioni politiche e so­ Commissione Camera dei deputati do Bianco. la quale bisogna si •perseguire stiene che «c'è II disegno di forum nazionale «La criminali­ - sen. Mario PINNA, membro deWVJH Commis­ fa ma soltanto per mettere In il definitivo superamento non condizionare una decisione tà organizzata, che vuole col­ con venditori e esperienza vendita diretta impor­ otto un tentativo di depistig­ Tutti o quasi gli •addetti al pire le istituzioni del paese - sione Senato della Repubblica lavori» affermano di avere il solo degli anni di piombo, or­ che va riservata agli organi tante gruppo tessile prodotti esclusivi seleziona - Antonio PIZZINATO, segretario Cgil gio: far risalire la morte di Uga­ mai lontani e Irripetibili», e del­ competenti. La sereniti di giu­ affermano i sindacati -, non ri­ to afl'aff are Bnl-Atlanta. massimo rispetto per II «lato sparmia neppure 1 bambini» E per sviluppo zona EMILIA-TOSCANA. Si richiede - Domenico TRUCCHI, segretario Cisl umano» della vicenda e che le toro conseguenze «sul piano dizio del consiglio e il rispetto referenze e max serietà. Garantiamo sistema e - Antimo MUCCI, segretario Uil Per quanto rlguanjb i viag- •non si può prescidere da una della lacerazione del tessuto per le persone coinvolte non il mondo della scuola intende contin' iuerann o ad av- valutazione caso per caso». sociale e dello sradicamento possono essere minati da at­ fare qualcosa per fronteggiare compensi interessanti - Informazioni al mattino volgersi nelle lenzuola di tessu­ L'opinione prevalente, pero, è di tanti destini individuali», ma teggiamenti strumentali». Co­ l'abbandono della scuola, pensando a un reinserimento delle città, dell'ambiente, delle Inoltre saranno presenti 1 dirigenti delle aziende statali e to-Km ttìkito. Ora le fornisco­ che gli ex «cattivi maestri» non me quello dell'Associazione pubbliche del settore, rappresentnze del diversi gruppi no la Techotlbra di Como debbano tornare in cattedra degli ex terroristi «graduale» e nazionale presidi, che ha chie­ politiche del lavoro» che deter­ parlamentari, le Federazioni del Pel dei rapoluoghldi re­ (contratti per 15 miliardi) e la ma. al massimo, possano esse­ •nella vasta gamma delle attivi­ sto un «incontro urgente» al mi­ mina «condizioni favorevoli al 0444/945278 •Ig.BIGON. gione, dirigenti sindacali di settore. re utilizzati In altre attiviti non ti che alla scuola competono» nistro Bianco per esprimere diffondersi di comportamenti Union di Vicenza (contratti Ci sono pero anche sociali­ perdile miliardi800milioni). a diretto contatto con gli stu­ (anche «a nome delle fami­ negativi». I l'Unità Sabato 6 6 ottobre 1990 IN ITALIA

*'*W 3g*¥**,W*A*'***"*. * "l *p Camorra La mamma di Augusto Alte cariche dello Stato Arrestati a Forcella ai rapitori: «Rivolgetevi impegnate per la soluzione 4 pregiudicati a un prete o a professionisti Anche la massoneria Quattro pregiudicati sono stati arrestati a Forcella dagli Non sarete traditi» " mobilitata nelle ricerche? agenti della Squadra mobile di Napoli che ha interrotto una riunione di esponenti del clan camorristico dei Giuliano Tra li arrestati ce Ciro Giuliano (nella foto), 33 anni, cugino §el «boss» «Loigino» Giuliano, che è stato bloccalo mentre fuggiva, probabilmente pensando ad un agguato, con una pistola calibro 9 per 21 bifilare, munita di due caricatori di proiettili esplodenti nel pressi dell abitazione di un pregiu­ dicato, Pasquale Solla, dove era in corso la nunione Gli altri arrestati sono Antonio Palladino, di 36 anni, e Gennaro Mi­ nervino, di 24, ntenuto un uer.io del clan dei Mazzarella at­ «Vi scongiuro, ditemi tivo nella zona del mercato e di San Giovanni a Teduccio I tre si stavano dividendo - al momento dell irruzione degli agenti - pam di nascisi) per un chilogrammo circa. Brescia Sono stati identificati e sotto­ posti a fermo di polizia giu­ Violentata diziaria i tre ragazzi, tra cui il fidanzato che l'altro ten not­ se il mio Puscio è vivo» da amici te hanno aggredito e violen­ tato una ragazza di 17 anni «per lezione» di Castelrnelia (Brescia) per darle una lezione Sembra «VI scongiuro. Andate da un prete o da un professio­ ancora, Paola Rossetti. Da quel za, dicono, al veloce e feroce vena assicurato un trattamen­ che a causare la violenza sia telefono, regolarmente regi­ incameramento dei patrimoni to di riguardo, come certuni slato uno dei tanti litigi tra il fidanzato e la giovane che non nista. Non tradiranno il segreto. E fatemi sapere se il approvava le amicizie di lui L'episodio è avvenuto l'altroieri mio Augusto è vivo». Con uno straziante appello ai strato sulla guida telefonica posti a garanzia dei clienti Si ovviamente prevedono, nel notte a Castelrnelia, un comune alla penfena di Brescia La perugina, la signora attende, parla apertamente di molte, senso di escludere la linea du­ ragazza, dopo il litigio con il fidanzato, si era incamminata rapitori, la mamma del bimbo sequestrato a Peru­ angosciata, un segno di spe­ moltissime, telefonate da Ro­ ra del sequestro dei beni, i due da sola verso casa IT fidanzato ha raggiunto i due amici per i gia, Paola Rossetti, rompe il silenzio stampa. Forse ranza. La Rossetti e De Megni, ma, di alte cariche dello Stato giovani magistrati rispondono quali era scoppiata la discussione e assieme a loro ha deci­ il padre del bambino, si sa, so­ in fibrillazione «Ma questo e che «Sarebbe come chiedere so di darle una «lezione» I tre hanno nntracclato la ragazza, c'è una nuova traccia nelle indagini, mentre tra­ no separati, non hanno ancora un affare di Stato», osserva un ad un generale Usa se preveda l'hanno trascinata in uh campo e uno di loro l'ha violentata monta la pista sarda. Anche la massoneria si mobili­ formalmente concluso un lun­ funzionario, con un sorriso, di utilizzare gli F1S. oppure gli mentre il fidanzato e l'altro amico la trattenevano a forza, ta per far tornare il piccolo a casa? go ed astioso contenzioso pro­ nel senso che lo smacco, dopo F 10... si decide volta per volta dopo la violenza la giovane è andata da sola all'ospedale ci­ prio sull'affidamento dei figli tanto vacuo rassicurare da par­ secondo come si prensenta il vile di Brescia. I pittoto Augusto De Magni DAL NOSTRO INVIATO ed in particolare dell'erede te del governo sulla lotta alla campo di battaglia...». E' chia­ maschio Augusto. I rancori so­ criminalità, non poteva essere ro, comunque, che quando si Ustica La Procura della Repubblica VINCENZO VASI1M no stati, però, ora messi da peggiore. Dopo una notte di arriverà al dunque la linea, du­ di Roma sollecita 1 allarga­ parte, il dramma ha ravvicina­ lavoro la pista sarda sembra ra o morbida che sia, degli in­ Nuovi mento delle indagini sulla •• PERUGIA. •Signori rapitori, sacerdoti, sono legati al vinco­ to il papa e la mamma di Au­ non convincere più. Si ammet­ quirenti dovrà fare i conti con accertamenti tragedia di Ustica T pubblici I genitori della piccola Cruz io, Paola Rossetti, madre di­ lo del riserbo e del segreto. Or- gusto. Ed anche nella villa di te che é troppo poco qualche là potenza della famiglia Ed, ministeri Vincenzo Roselli e dunque, una parola di confor­ Giovanni Salvi, che rappre­ sperata di Augusto De Megni, il via Assisiana, dove per due parola cadenzata sulle doppie infine, c'è da dire di un'altra li­ sulla scatola nera sentano la pubblica accusa, mio "Puscio'', questo anzitutto to, una risposta - come sta il volte dopo il rapimento la cop­ consonanti che Dino De Megni nea telefonica, di un altro ca­ ^,^mmm^^mw^m^m hanno infatti chiesto al giu­ «Perché il caso di Serena voglio sapere: non dove sta, mio «Puscio» - vi chiedo di far­ pia si é incontrata, si attende ha sentito pronunciare dal ca­ nale che si intuisce attivato in dice istruttore Rosario Pnore I che, comunque vada, non è mela arrivare in questo modo. uno squillo per cominciare a po del commando. Un'indi­ questo «Caso del Bambino Ra­ di far eseguire nuovi accertamenti sulla «scatola nera» che cosa che sapremo forse mai.,., Andate da un prete, o da un trattare. Si può dire che sono screzione priva di conferme di­ pito». Si discorre apertamente contiene la registrazioen dei suoni, la cosiddetta «voice re­ :5 perseguitata e offesa ma come sta, che gli state fa­ professionista, non sarete tra­ stati proprio 1 telefoni I prota­ ce che una traccia, tuttavia, s'è della possibilità che Augusto corder», recuperata tra l relitti del Dc9 dell'ltavia per cono­ cendo al mio figliolo? Avvoca­ diti.. Ditemelo, vi scongiuro, gonisti di questa seconda, con­ trovata E riguarderebbe un De Megni, gran Commendato­ scere la natura dei rumori di fondo captali dall'apparecchia­ tura. L'indagine era già stata fatta ed aveva riguardato, in non si ripeta mai più» to, lei che pensa? Ma perche che Augusto è vivo». Dal porto­ vulsa giornata. I telefoni delle episodio avvenuto qualche re del nto scozzese, abbia mo­ particolare, le voci degli uomini dell'equipaggio Ora ai pub­ l'hanno legato al momento di ne serrato di via Cesare Fani, istituzioni sono letteralmente tempo prima del sequestro, e bilitato l'Istituzione massonica. blici ministeri interessa sapere dagli esperti qual è la natura portarlo via? É un bambino... nel centro di Perugia, in una roventi. Lo si coglie in Questu­ che ora viene letto sotto nuova Quali canali di trattativa posso­ dei rumori di sottofondo e chiedono agli esperti di dire se sia «...perché non accada mai più quanto è successo a che temevano da lui?... Lei che giornata malinconica e piovo­ ra, alla Procura della Repubbli­ luce. Squilla a tutto splano die­ no essere attivati non é chiaro. rilevabile anche il rumore dell'esplosione che avrebbe de­ Serena». Termina cosi la lettera che la famiglia affi- e esperto mi dica: nei prece­ sa, queste parole della madre ca, al comando dei carabinie­ tro la porta blindata, anche Il tam tam cittadino fa osserva­ terminato il disastro denti sequestri come si 6 com­ del bimbo rapito - un appello, ri. Investigatori ed inquirenti l'apparecchio dell'ufficio della re che un altro grande masso­ dataria di Serena Cruz, la bimba al centro del caso 7 portata questa gente? Non gli lucido e straziante, al rapitori non negano di essere sottopo­ coppia di sostituti, Salvatore ne perugino, l'avvocato Fabio Sondaggio Chi era Togliatti «È stato il udiziario amplificato con forza dai mass media, conviene maltrattarlo, dice? che dopo ventiquattro ore già sti a sollecitazioni senza prece­ Cartella e Giacomo Fumu Dean, legale di Udo Celli, è fondatore di Comunione e Èi inviato ai giornalisti riuniti a Treviso. Una toccan­ Speriamo, lo un'Idea ce l'ho, rompe il silenzio stampa de­ denti: «De Megni non é uno («Fumu con la «u», non con la anche l'avvocato di fiducia di «Asini» liberazione, il Cln» (Cln sigla signori rapitori - continua ac­ cretato per vie surrettizie - so­ qualunque», tutti ripetono, al­ •o» finale, sono sardo e ne so­ un grosso gruppo di pastori di Comitato di liberazione te testimonianza per ribadire, «che chi è piccolo va ludendo alla potenza familiare no fiero»). Qualche parola tra­ sardi che sarebbero legati al- li studenti, nazionale, e non di Comu­ corata la mamma di Augusto— no filtrate iersera, ad opera del nione e liberazione, CI difeso e la sua immagine va rispettata», e ricordare m'e venuta subito: li dolore le legale di fiducia delia donna, e personale, finanziaria, politi- disce tensione nei rapporti con l'«Anonlma». Ma ieri Dean s'è elle superiori la grande responsabilità dei mass media caie massonica di Augusto, il la famiglia, «il silenzio stampa? fatto vedere ad un processo in 3 ndr) Che cos'è il Risorgi- fa venire le idee, sapete? Ed at­ avvocato Marzio Arturo Mode­ m^mmm^^mmm^^.•,,._H mento? «Un museo d'armi» na. «Tenete la linea libera, vi nonno finanziere ammaniglie­ L'abbiamo letto sui giornali. pretura a Temi, e non sembra, Chi era Cavour? «Era un con­ traverso i giornali ve la faccio lo ma non amato dalla citta, CU avvocati della famiglia? E quindi, che almeno per ora il giungere questa idea, questa prego, non telefonatemi, né sole che viveva ad Alba», queste alcune delle risposte date per via dì quei tassi record sui chi li ha visti? Chi li ha sentiti?». suo intervento sia stato In qual­ da studenti delle scuole medie superiori di Torino in un'in­ DALLA NOSTRA INVIATA richiesta col mio avvocato: per intervistarmi, né per pro­ prestiti e per una certa tenden­ Alla domanda se a De Megni che modo Intrapreso. molti professionisti, oppure i clamare solidarietà», chiede, chiesta effettuata dai periodico torinese // nostro tempo e 11'. tf>v»u |^iwv«vnniMWi w|f|/»MV • *WMW >«M «a» •''••rHwaow*rvtri »>iH>»v«| [WVIMI'II 1"** vmmmm w**aa •*••««•>••- • •••vi w w • • »«M rvi v> w ••» » •••vgiH **••.••» •• fpubblicata nel numero di questa settimana. «La storia d'Ita­ ••TREVISO. Due paginette I genitori ricordano l'uso in­ la è tornata di grande attualità - nleva il giornale presentan­ che rivelano moto pio di ricer­ discriminato dell'immagine do il sondaggio - ma prima bisogna conoscerla. Abbiamo che scrini « convegni sul «ca­ della bimba, un vero e proprio provato a fare dieci domande a 80 ragazzi del primi anni Si è concluso ieri a Treviso il convegno sul rapporto infanzia e informazione delle scuole. Hanno già terminato tutto il programma di sto­ io» Sarena Cruz. Una testimo­ •abuso» che continua; la sua ria per due volte (alle elementari e alle medie) Molti di loro nianza amara - raccontata, vicenda personale «e stata tra­ sono iscritti al liceo». Le domande nguardavano. oltre To­ netta tenera inviata al conve­ sformata in una sorta di teleno- gliatti, Il Risorgimento e Cavour, anche Porta Pia, la Carbo­ gno di Treviso - quella della vela da offrire a milioni di letto­ neria e la Giovine Italia, la Resistenza, Mussolini. I'8 settem­ Ili nuova famiglia affldatana della ri giorno dopo giorno»; Serena Basta con i bimbi «mostri» in prima pagina bre 1943, Yalta, De Gasperi. In nessun caso prevalgono le ri­ bimba filippina, che inchioda 1^ •e stata trasformata in oggetto sposte esatte sempre alto è il numero dei «non so-, delle ri­ passivo in mano agli adulti che sposte sbagliate, di quelle incomplete o parzialmente sba­ meni di comunicazione di gliale. massa alle loro responsabilità. la usavano o per fare notizia o •Per mesi I giornalisti enon so- per far valere presunti diritti»/ mal sono-state «controllale tf I giornalisti adottano un codice Paese Sera Nell'avviate la fase conclusi­ hhloro. ci-hanno-dato la cac- va del lavoro per la ripresa ciat^scrivono. E'sialo creato un valutate fé Informazioni pub-' pria cultura; professionale pre­ .Incontra . delle pubblicazioni di Paese lato-clima di Intimldazton» bHcate* La lettera -conclude- lidinttodei minorialiiriptivacy,aU»n»»ify«ieiaaj-aUa' slt-e-dimttori-debbono qulndr- riedeHo stesso comitato. Sera con un progetto che con l'invito al mezzi di Infor­ vedendo che nei testi di prepa­ che. quando siamo stati final­ crescita, deve prevalere sul diritto-dovere all'infor­ impegnarsi ad una maggior ve­ Giuseppe Santaniello, ga­ conti garante rinnova completamente il mazioni «a far si che non acca­ razione all'esame un capitolo mente individuati, dopo l'inter­ rifica delle fonti prima di dare rante per l'editoria, Emanuele per l'editoria giornale, la Romedit Sri sui da mal più quanto è successo mazione. Con questo impegno, tradotto in una car­ sia dedicato ai modi di rappre­ incontrando difficolta che m vento di detective privati, sfa­ in pasto all'opinione pubblica Milano, vicedirettore della Rai, a Serena. Non sono mai 1 mi­ ta di intenti che fissa modelli di comportamento, si è sentazione dell'infanzia, a pro­ potrebbero compromettere mo stali braccati, pedinati, fo­ bimbi o genitori «mostri»; a for­ Andrea Borri, presidente della nori che chiedono di essere concluso a Treviso il convegno «Da bambino a noti­ muovere seminari di studio il buon esito dell'iniziativa. tografati • tradimento: abbia­ nire le generalità del bambino commissione parlamentare di Per questo la Romedit Sri si è rivolta al garante per la radio­ protagonisti degli errori degli sulla rappresentazione di sog­ mo ricevuto minacce e siamo zia. I giornalisti per una cultura dell'infanzia», orga­ vittima ad esempio di un se­ vigilanza sulla Rai e Tina An- diffusione e l'editoria, Giuseppe Santaniello, perchè prose­ adulti. Chi e piccolo va difeso e getti deboli, ad instaurare rap­ «•ti dipinti come carcerieri. nizzato dalla Frisi, dall'Ordine dei giornalisti, in col­ questro, solo dopo l'autorizza­ selmi, presidente della com­ gua, anche alla luce dell'esperienza che si sta facendo per la la sua immagine va rispettata- porti con gli operatori, enti ed ripresa delle pubblicazioni di Paese Sera, nella sua opera a Sui giornali sono comparse zione dei genitori e degli inqui­ missione per la parità uomo- ricordano - siamo lutti noi laborazione col Telefono azzurro. istituzioni coinvolti nella tutela tutela della libertà dì informazione. passino accuse di essera noi renti; ad occuparsi dei minori donna, hanno infine puntato adulti responsabili, e chi si oc­ dei minori. Come è avvenuto dei perfetti Ignoranti. In televi­ non solo in modo episodico, l'attenzione sulla tutela dei cupa di informazione, lo e DALLA NOSTRA INVIATA per la «trasparenza della pub­ sione è stato dato spazio a chi scandalistico, in funzione della bambini utenti, per più di tre molto di più». «Da parte nostra blicità», il sindacato dei giorna­ OIUSBPPK VITTORI invitava a liberare Serena"... E CINZIA ROMANO cronaca, ma approfondendo - ore al giorno, della tv. Hanno abbiamo fatto tutto quanto po­ listi chiederà alla federazione lutto questo dopo mesi e mesi con inchieste speciali e dibatti­ auspicato meno pubblicità e tevamo. Dando alla bambina ••TREVISO. Hanno riflettuto, alla quale - come ribadisce la degli editori una normativa d'amore e di protezione verso ti-la condizione dell'infanzia, soprattutto trasmissioni televi­ affetto, normalità, certezze e si sono confrontati tra loro e convenzione dell'Orni dello specifica che «rifletta, nel con­ •> bambina». La famiglia affi- difendendo la sua privacy e la le sue difficoltà nella vita di tut­ sive che alutino 1 bambini a con altre categorie coinvolte, scorso anno - sacrificare tutti tratto nazionale del giornalisti, "1 datarla critica duramente il li­ sua immagine. Con rispetto ti I giorni. Un diverso modo di crescere. «Il contenuto della O NEL PCI e hanno discusso sul proprio gli altri interessi». Tradotto in l'impegno comune a tutelare bro scrino da Natalia Cinz- per la sua persona e il suo dirit­ fare informazione anche per programmazione tv deve tener ruolo, sul propri diritti e doveri, pratica significa farla finita col l'Interesse dell'infanzia nel no­ I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad essere pre­ bum, «libro disinformato e di to ad una vita normale. - scri­ educare un'opinione pubblica presente la possibilità che il stro paese». Da Treviso nasce senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta di mer­ parie, dove con cura vengono vono infine I genitori affidatari. hanno fatto autocritica. Con dare nome, cognome, foto, o che premia la stampa che trat­ bambino venga aiutato in una infine un comitato nazionale coledì 10 ottobre alle ore 16,30. riportati fatti • notizie del tutto Molto dobbiamo alla gente in­ qualche vezzo, con qualche parucolart che rendano facil­ ta 1 bambini-protagonisti in crescita armonica e che non $ di garanti, costituito da Frisi, II comitato direttivo del gruppo dei senatori comunisti è errate»; politici, ministri e parU- tomo a noi, alle cosi tanto di­ polemica-e anche con qualche mente identificabile il bambi­ modo scandalistico, «poiché sia, invece, lascialo di fronte Ordine dei giornalisti, in colla­ convocato per II 9 ottobre alle ore 16 ttcJM «sfruttando II clima emo- sprezzate assistenti sociali, al contraddizione. Alla fine, 1 no conteso, violentato, mal­ ad esempio l'intervista in tv a ad un video Ipnoticamente at­ borazione col Telefono azzur­ I senatori responsabili del gruppi di commissione si riuni­ ttvocreato, anzi montato dalla Tribunale del minorenni di To­ giornalisti italiani riuniti a Tre­ trattato, sfruttato; quello arruo­ Marco Flora, dopo 11 suo lungo traente, ma non adeguato alle ro ed altri specialisti ed opera­ scono martedì 9 ottobre alle ore 10,30 vicenda, hanno presentato rino, al tutore e, purtroppo, an­ viso hanno stilato una vera e lato dalla criminalità per spac­ sequestro, suscitò grandi pole­ esigenze di conoscenza del tori del settore, che avrà il L'assemblea del gruppo del deputati comunisti è convoca­ proposte di legge per arrivare •• che alla forza pubblica. Ai propria carta di intenti, che II ciare droga o per uccidere. Ma miche ma registro anche un al­ piccolo utente», ha affermato giornalisti, salvo rari casi, nien­ tissimo audience», ha ricorda­ compito, tra l'altro, di sotto­ nel suo messaggio al conve­ ta per martedì 9 ottobre, alle ore 20,30 Ordine del gior­ prevedere la legalizzazione di Impegna a modelli di compor­ spesso II giornalista non è che no, legge finanziaria. te». Ringraziamenti amari, che tamento diretti a tutelare I l'ultimo anello di una catena di to Emanuele Milano, vicediret­ porre agli organi di alta disci­ gno Santaniello, sottolineando iri torma di accaparramento testimoniano con quanta diffi­ tore della Rai. plina delle categorie eventuali come anche nel caso dei mi­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA bambini, italiani e stranieri»; bambini quando «fanno noti­ violazioni che spesso parte ECCEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana di mar­ S colti una famiglia cerchi oggi zia». Una sorta di decalogo che proprio da giudici, medici e casi di violazione della deon­ nori la «finalità fondamentale * naturalmente i mezzi di in- di tornare a vivere in un tran­ Ma la «Carta di Treviso» non tologia professionale. I casi sia appunto quelbi di sostene­ tedì 9 ottobre. turmazione «che mai, come parte dalla premessa che «il operatori; brucia ancora nella si limita a buoni propositi Frisi I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA quillo e sereno anonimato. So­ maggior interesse del bambi­ categoria la vicenda della pic­ verranno presi in esame su ri­ re l'interesse e la necessità del isti cosidetto taso Serena" prattutto per Serena. OC.Ro. e Ordine dei giornalisti-si im­ chiesta dei giornalisti, dei letto- pubblico». ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiane di mer­ hanno mostrato I toro limiti». no sia una esigenza primaria cola Miriam Schillaci. Giomali- pegnano a migliorare la pro­ coledì 10 e giovedì 11 ottobre. La difesa di Di Pisa ne aveva chiesto la nullità Show del difensore Biondi ieri al processo per la morte di Pino Gustini Il tribunale acquisisce come prove Guerinoni bis, in aula prime schermaglie le impronte sulle lettere del corvo Agli atti il foglio che accusa Gigliola

CALTANISETTA. Al pto- tribunale presieduto da Renato dal Cis per consegnarle poi al­ to Salvatore Contomo e l'ac­ Stenta a decollare e ad entrare nel vivo il processo a fatta l'avvocato Alfredo Biondi Pino Gustini La difesa sostiene dissapori, dal ruolo di amica R. per il 'corvo", saranno Di Natale per stabilire l'ammis­ la procura di Caltanissetta, certamento delle generalità Gigliola Guerinoni per la morte del secondo marito, che insieme a Milka Giorello al contrario che si trattava di fedele è passata a quello di im­ pieM Inconsiderazione anche sione delle prove documentali non viene consideralo reato, dei funzionari di polizia che io difende Gigliola Guerinoni. un promemoria messo a punto placabile accusatnee della i* perizie sulle impronte digita­ presentate dalle parti. In piena come Invece aveva sostenuto arrestarono e si occuparono il pittore Pino Gustini: anche l'udienza di ieri si è Con la verve che lo contraddi­ da Gigliola a proprio uso e Guerinoni. K li rilevate sulla lettera anonima notte, i giudici hanno reso nota la dilesa. L'avvocato Gioacchi­ del suo trasferimento da Pater consumata nelle schermaglie tra accusa e difesa cir­ stingue (sia quando indossa la consumo. «Ma - ha tuonato La Corte ha deciso salomo­ con la quale si accusavano l'ordinanza nella quale vengo­ no Sbacchi, si era infatti oppo­ mo nel carcere di Sollicciano. I ca le carte e i testi da ammettere al dibattimento. toga sia nel ruolo di vice presi­ l'avvocato Biondi - non è que­ nicamente si al manoscntto. funzionali di polizia e magi­ no accolti gran parte degli ele­ sto all'acquisizione di questi giudici hanno invece respinto Dopo una lunga camera di consiglio, la Corte ha de­ dente della Camera) ha tenta­ sto il punto, il problema vero è no - almeno per il momento - strati (tra cui il capo del pool menti raccolti dall'accusa e elementi sostenendo che era l'ammissione al processo, to di convincere giudici e giu­ un altro e si nferisce al modo, alla testimonianza dell'ex ami­ antimafia. Falcone) di aver ge- dalla difesa. Con l'ammissione illecita perchè svolta da organi ciso di accettare il documento a sorpresa prodotto rati che il pubblico ministero un modo ai limiti dell'illecito, che non hanno la funzione di chiesta dalla difesa, dei rap­ ca Che «ex» è diventata, giura­ sttocon 'disinvoltura" il penti­ delle perizie sulle famose im­ porti di polizia e delle intercett- dall'accusa; e il pm promette altri colpi di scena. Alberto Landolfi, quando ha in cui questo manoscritto è ar­ no all'unisono l'imputata e la mento di Salvatore Contomo. pronte digitali che accusereb­ polizia giudiziaria e che, per estratto a sorpresa dal cilindro rivato In aula: è un documento questa attività investigativa, la zaioni telefoniche eseguite figlia Soraya, perché ha cerca­ AB* due dell'altra notte, Il tri­ bero Di Pisa di essere il "cor­ dalla squadra mobil» di Paler­ DALLA NOSTRA INVIATA la prova che Gigliola avrebbe che fa parte di un altro fascico­ to in tutti i modi di lucrare sul­ bunale di Caltanissetta ha pretura di Roma aveva avviato cercato di subornare una testi­ lo processuale (quello della vi­ vo", il tribunale ha segnato un procedimento contro Domini- mo sull'arresto di Contorno e ROMILLAMICHIINZI l'immagine assai appetita di emesso un'ordinanza con la punto a favore del pm, Ottavio co Sica, formulando l'ipotesi di sugli omicidi compiuti nei me­ mone, era in fuori gioco. Si cenda Guerinom-Picozzi, ndr) Gigliola, ad esempio facendosi «naie li accoglie l'ammissione Sferlazza. La difesa aveva infat- reato di usurpazione di poteri si precedenti alla cattura del •• SAVONA. Protagonisti an­ ma bene in vista sulla tolda. In tratta, come è ormai noto, di ancora coperto dal segreto tramite di mass media senza delle prove documentali pre­ ii sostenuto la nullità delle pe­ e violazione di segreto d'uffi­ pentito nel triangolo della cora dietro le quinte nel pro­ pratica la seconda udienza in una paginetta di appunti se­ istruttorio e quindi non acces­ scrupoli e di morbosi cacciato- sentate dal pubblico ministero rizie ordinate da Domenico Si­ cio. cesso per la morte di Pino Gu­ Corte d'Assise ha registrato questrata in casa dell'imputa­ sibile alia difesa. E allora dove n di souvenlrs Ma il pm non ,nel processo contro il sostituto morte (Bagheria-Casteldac- ta: appunti che secondo il pm è andata a finire la pania tra ca, ma I giudici hanno ritenuto cia-Allavìlla Milicia) «perchè stini, il secondo marito di Gi­ soltanto la conclusione del demorde stamane, puntando procuratore Alberto Di Pisa, che l'Alto commissario per la Il tribunale ha poi accolto il sarebbero «suggerimenti» de­ accusa e difesa? Con il nuovo sul fatto che la Veschi è stata decreto di archiviazione emes­ allo stato - è scritto nell'ordi­ gliola Guerinoni stroncalo da braccio di ferro tra accusa e di­ accusato di essere l'anonimo lotta alla mafia, pur non essen­ una crisi diabetica il 12 dicem­ fesa a proposito delle carte e stinati a Rosanna Veschi, ami­ codice le sorprese di eventuali esclusa dalla lista dei testimoni autore della lettera. Il difensore do organo di polizia giudizia­ so dal giudice per le indagini nanza - non si può valutarne ca di vecchia data dell'imputa­ assi nella manica sono desti­ solo per un ritardo di citazione preliminari della pretura di Ro­ la rilevanza». bre di quattro anni fa. Per tutta delle liste di testimoni da inse- del magistrato ha però precisa­ ria, ha la facoltà di svolgere l'udienza di ieri, infatti, la mac­ nre nel dibattimento, ma il Pm ta, perchè sapesse come ri­ nate alla Corte e non devono tornerà alla carica per un to, che In realtà i documenti quelle attività preliminari per ma (relauco proprio al proce­ Mercoledì prossimo, comince­ spondere se interrogata sia a essere utilizzate come colpi dimento per usurpazione di rà la sfilata dei testimoni. Per china del processo ha conti­ ha preannunciato una nuova pronto recupero, e se dovesse dell'accusa «non sono stati ri­ cercare le prove di eventuali nuato a battere i meandri delle battaglia per far ammettere proposito della presunta love bassi tra le parti». Di qui la n- averla vinta si preannunci un f tenuti prove, ma mezzi di ricer­ reati. L'aver quindi prelevato poteri e violazione del segreto verificare l'autenticità degli story tra la Guerinoni e il giudi­ ciuesta di non ammettere né il rovente e spettacolare con­ di ufficio nel confronti di sica) elementi acquisiti dal tribuna­ schermaglie preliminari tra ac­ una teste che l'accusa ritiene ca delie prove, la cui autentici­ con uno stratagemma le im­ cusa e difesa, senza ancora fondamentale. ce Maurizio Picozzi, sia in me­ manoscritto né la testimonian­ fronto in aula tra la protagoni­ tà sarà verificata In aula». il decreto di commutazione le, il primo ad essere ascoltato nto al ménage tra la stessa za della presunta destinataria pronte a Alberto Di Pisa e aver­ dell'obbligo di soggiorno ob­ nuscire a veleggiare alla gran­ sta Gigliola e la sua più feroce .. Ci sono volute undici ore al le fatte analizzare dal Sismi e sarà proprio l'Alto commissa­ len comunque , in aula e Guerinoni e il secondo marito Veschi: la quale, per recenti e agguerrita antagonista. . bligalo nei confronti del penti­ rio, Domenico Sica de con i personaggi del dram­ fuori, la parte del leone t'ha

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 7 w ITALIA Stresa Domani decine di migliaia di persone A congresso l'Associazione italiana Spazio Impresa Istituto di Stadi Gli italiani marceranno da Perugia ad Assisi Padre Balducci: «Governo mondiale, de l'Unità P. Togliatti Roma, 18-19 ottobre riscoprono Sotto la minaccia del Golfo un corteo obiettivo concreto per cui battersi» Aula Magna dell'Istituto di studi P. Togliatti di Frattocchie Fuso del treno che si preannuncia «memorabile» Finiti i dissidi, nasce un fronte? WORK-SHOP INTERNAZIONALE OAL NOSTRO INVIATO 1992: LA NUOVA EUROPA ECONOMICA CLAUDIO NOTAR. // mutamento delle economie nazionali dopo la nasata del Mercato unico BB1STRE3A. Alla Conferenza tul minto, nella terza giornata di dibattito, le ferrovie hanno fattola parte del leone. Del bi­ GIOVEDÌ 18 lancio e delle prospettive dei «Pacifisti, facciamo la pace» 9.30 Apertura del lavori del Chalrman Maurizio CUANDALtM trasporti ha parlato II ministro 945 tx> sartorio intemcajc^ah aspettando il Mercato umm europeo. Bernini, sostenendo che per le Il popolo della pace si rimette in marcia. Domani se­ marcia dcll'81». Seimila rap­ suo secondo congresso nazio­ trasversale ai tradizionali so sullo stesso plano di chi. in­ (Renzo STEFANELLI, direttore del Centro di ricercheeconomi - ferrovie, questo e stato un •an­ sta edizione della Perugia-Assisi, con decine di mi­ presentanti delle comunità di nale, E Flavio Lotti, portavoce schieramenti politici e forte vece, opera nei fatti per la enee finanziarie) no fondamentale» per tre inno­ immigrati, più di ottocento pa­ dell'organizzazione, lancia la della sua autonomia». Sotto gli guerra. E Emesto Balducci che, 10.30 Coffee break vazioni: l'aggiornamento del gliaia di partecipanti dall'Italia e dall'estero. Delega' cifisti del movimenti europei proposta che «tutte le forze che affreschi della Sala dei Notati alla fine, mette il dito nella pia­ 10.45 Uberto valutaria qestkinc del rtocrw in relazarieattaos&aztotìe plano generale che si tradurre zione del Pei guidata da Occhetto. Ieri si è aperto il dell'Ovest e dell'Est. 1 sovietici prenderanno parte alla marcia c'è aria di vigilia, un via vai ga. «O il pacifismo fa un saito dei cambi e degli interessi. in concreto nei prossimi tre an­ secondo congresso dell' Associazione per la pace. del Consiglio per la pace e del 7 ottobre scelgano di costi­ continuo di ragazzi con zaino di qu aliti - dice - o naufraghe- (Claudio FICOZZA, docente di tecniche bancarie alla seconda ni con un plano che integrerà Una proposta: dar vita ad un coordinamento per­ uelli della Civic pace coali- tuire un coordinamento per­ e sacchi a pelo, un susseguirsi ri nella pura testimonianza, UntenitidiRorna) on; gli estoni e I lituani: gli manente contro la guerra». C'è di notizie e di messaggi «Ci sa­ nella pur nobile tensione etica 11.30 la carta sociale europea la nostra rete e quella europea manente di tutte le organizzazioni pacifiste «contro i 3 ranno anche Occhetto e Torto- 12.00 Dibattito con particolare riguardo all'al­ esponenti del Bulgarian pesce voglia di superare le incom­ che lo ha generato». Occorre 13.00 Colazione pericoli di guerra». movement e i tedeschi dell'est prensioni di questi mesi, le po­ iella - dice Marisa Sereni del darsi una strategia e degli ta-velociti e ai valichi, svilup­ comitato promotore umbro - e 1430 lUiresaddlavorLOvilrmaiiCanni ZACATOddladirezione perà le ferroviene l Sud, incre­ di •Democrazia ora». E ancora: lemiche sull'invio delle navi obiettivi concreti: il primo è dell'Istituto «P. Togliatti» . I cecoslovacchi, i romeni, gli italiane nel Golfo Persico e sul­ i socialisti verranno con Manca quello di puntare a riformare menterà l'iniermodalita pas­ ungheresi; I palestinesi assie­ e Mariancttl». Chiara Ingrao ri- Atskiirazhnetatdìtiaa'estero. Mercato pvbbtio3,prltxto ed eo- seggeri-merci, recupererà la l'embargo. Il giudizio dell'As­ l'Onu, Istituzione cardine per NINNI ANDRIOLO me ai progressisti israeliani; I sociazione è netto: -la legge fi la storia dell'Associazione: creare quella «Comunità mon­ Wanda MASTROMANNO. del Mediocredito centrale) rete dt Interesse locale, com­ sudafricanidell'Anc e gli intel­ due anni e mezzo di vita, deci­ 15.15 Dirttux Ce*, bilanci e controlli pleterà ( due aeroporti inter­ della giungla non si abbatte diale che è il postulato intrin­ wm PERUGIA. 0 movimento ri­ bandiere a strisce arcobaleno lettuali progressisti, maghrebi- certo a colpi di cannone, spe­ ne di iniziative, 2000 iscritti seco del rifiuto della violenza e (Gaetano ATTA partner Ria e Orga Revisioni) continentali di Fiumicino e torna In terra umbra per ricer­ che accompagneranno II cam­ ni. E le diverse, componenti del dendo le nostre navi e aerei a -. tante difficolta. «Ut nostri vera che è possibile e necessario 16.15 Tea break della Malpensa, ammodernerà care te vie di un moderno paci­ mino di decine di migliaia di pacifismo di casa nostra, quel­ ' (dentiti - dice - sta nel fare e 1630 Credito*banca nelHercalo unico gli impianti aeroportuali, riatti­ fismo. Ieri ed oggi il congresso uomini e di donne dal Giardini li; che la crisi del Golfo Persico far da spalla all'iniziativa del­ la sfida di una guerra possibile, realizzare». Al popolo della pa­ (Massimo CECCHINI, direttore Forerei) l'armata americana». Ma c'è come quella che può scoppia­ ce Balducci indica una strada: 18.00 Dibattito verà gli aeroporti minori e co­ nazionale dell'Associazione di Frontone verso Assisi: i venti ha portato a dividersi e ad in­ bisogno di unire tutte le realti fare della iniziativa per un go­ struirà due nuovi scali, In Sici­ per la pace, poi. domenica, la di guerra che giungono dal terrogarsi sulla necessiti di un. re, ci deve portare a fare insie­ del pacifismo. «Per riconosce­ me ad altri». GII «altri» sono an­ verno mondiale lo scopo della lia e in Basilicata; la riforma sesta edizione della •marcia» Golfo Persico torneranno a far­ rilancio e di un nuovo protago­ re, rispettare, confrontare e sua azione. Il presidente della delie ferrovie, e. Infine, l'accor- ideata nel 1%) da Aldo Capiti­ le sventolare. Arriveranno In nismo politico del movimento. che quelli che hanno appog­ VENERDÌ» Adesso se ne discute a pa­ congiungere le diverse posi­ giato «sinceramente» l'invio provincia regionale, il comuni­ do'Con I sindacati per la prò- ni. E per tre giorni Perugia si massa da tutta Italia con mac­ zioni». L'obicttivo è chiaro. Di­ sta Marcello Panettoni propo­ 930 Ripresa del lavori. Chalrman Renzo SANTELU dufltvlta e l'esodo dei lavorato- tinge de! simboli e del colori chine, treni e con 350 pul- lazzo del Notar! dove l'Asso­ delle navi italiane nel Golfo dell'iride. Venerdì' ricoprivano mann. ciazione per la pace (che as­ ce ancora Lotti «non abbiamo Persico, convinti che questo ne a Perugia una conferenza di in mente di fondare il partito fosse utile alla pace. E una tutti gli amministratori e i movi­ 9.45 // menata del valori mobiliari: problemi attuali e prospettive i lunghi tavoli scuri della due­ Al comitato promotore um­ sieme alle Adi, all'Arci, al Cidls centesca Sala dei Molari, do­ e al Cism organizza la Perugia- della pace, ma di contribuire convinzione errata ma chi la menti progressisti del Mediter­ din/orma legislativa ,0, problema d'attualità * bro parlano «di un clima slmile Assisi di quest'anno), tiene il allo sviluppo di un movimento sostiene non puo'essere mes­ raneo. quota del trasporto urbano, mani campeggeranno sulle a quello della memorabile; (Mario BESSONE, commissario Consob) cantico, scoordinato, con du­ 1030 Coffee break plicazioni, normative antiqua- 10.45 nruoha^thrmrnatìoaoohntmam Europa tin ma ' te. l'elevato costo della conge­ stione, il deficit arretrato e il Per il maltempo difficoltà in Toscana ed Emilia (Walter ESPOSTI, direttore tecnico Uni. Ente nazionale di untfica- 62* degli Incidenti mortali In 1130 Lacertincazhrieddc^odcMeiletleazienaeperurialiìejacircola- ur* paese che ne ha avuti 7.000 ztone delle merci (Sergio ALLUU. direttore del Sinai) to/stotio anno. Per questo sarà 12.15 Come si attrezza l'impresa italiana al 1992 portalo al Consiglio dei mini- Livorno non più difesa dai boschi (Roberto CIARLONE, capo servizio politica Industriale detti Con- strf.ua disegno di legge per il nndusMa) trasporto locale pubblico an­ 13.00 Dibattilo e chiusura del workshop che aa per II rnomento poco si e fallo per le metropolitane In va in tilt per la forte pioggia Per Informazioni e adesioni: segreteria del seminarlo, si­ cuti finanziamenti sono siati gnora STEFANIA FAGIOLO, latitato di Studi P. Togliatti, ridetU-da 6.000 miliardi a 950 via Appla Nuova km. 22, Frattocchie (Roma), tele», e fax: co a lunga percorrenza, che ha numerevoli le chiamate ai Vi­ •f'' eh* consentono di realizzare Pioggia disastrosa a Livorno. Dalle colline bruciate appena tre chUometri di rete scendono fiumid i fango. Interrotta la ferrovia Livor­ subito gravi ritardi, era stato di­ gili del fuoco che hanno dovu­ l'anno; Ce poi da affrontare la no-Roma a causa degli smottamenti di terreno. Co­ rottato sulla linea Roma-rTren- to chiedere rinforzi elle caser­ qtseatiotw dett'atiiotraspotto ze-Pisa. Anche il traffico stra­ me di Firenze, Pisa e Massa. La rmrci.'poh decine di case sono state alla­ ad arrivare I finanziamenti per i. gnnyAdagostoH « ripetuto ' " »w^V»"Jr" " j&*33£*^ metri di pioggia concentrati in superati 1 100 millimetri di pioggia che vengono registrati gate. L'acqua che scendeva un'opera di straordinaria boni- «Un anno di vita nMMrnento passeggeri di tu* 'jijV'ìì '-*•-??**• "-"**-'i poche ore ed a Livorno è nuo- dalla collihaho superato l'aV fica^errintero compirlo cot»- gte-tlo segnine* che ogni ^SZi»m»m*ntìt,at -nMwaaJ vamente emergenza. DopogH mediamente in un armò) ave­ vano riempito giratocidef tor­ terza felle arila DahnTmgeHtr< nare. .-...nona <- giorno d sono' statf- lSOmtla lncehdl d'agosto, a? mettère'ln anche all'impianto funicolare del nuovo processo penale: pataaggeti ki pio al giorno e crisi la citta è stata questa volta renti, solitamente avari di ac­ Sertproblemtemottedlfficotìi qua, con detriti «' fango. Netta che'collega'-a spiano-"ceri ^far laptoggia ha provocato anchrr TOnwMomobiU In meno una pioggia di tipo equatoriale piazza del Santuario di Monte- rendere effettive te garanzie» sulle strade, cioè un forte ri­ che ha provocato danni ingerì- folle corsa verso II mare poco in Emilia Romagna. Nei Bolo­ distante, l'acqua ha trascinato nero e che solo pochi giorni fa gnese il canale Navile è traci­ Introduce: Franceso MACIS sparmio di Denzfna. meno In­ tissimL Dalle colline, ormai era stato rinnovato. Numerose cidenti «con un forte abbatti­ spoglie di vegetazione ed an­ con sé tutto ciò che incontrava mato a Bentivoglio e il livello rendendo le foci un veroe pro­ le auto trascinale una sull'al­ del torrente Savena è cresciuto Relazioni di: mento del costo sociale. Conti- nette dall'incendio che due tra, alcune, quelle parcheggia­ iwarido questo trend positivo, mesi fa ha distrutto 1300 ettari prio ricettacolo di strani ogget­ pericolosamente a Lovoleto. ti ed il mare attorno di un cu­ te nei pressi dei Tre Ponti, sono Centinaia di telefonate ai vigili G. Calvi - Indagini preliminari e diritti in'un'anno ci sarebbero oltre di bosco, sono venuti I guasti finite addirittura in mare. In un della difesa |g trilioni di persone In pio sul maggiori. Ln pioggia, non In­ po color marrone. Attorno alle del fuoco per allagamenti in contrando più alcuno sbarra­ due di notte la ferrovia che col­ piazzale poco distante è anda­ negozi e scantinati: I tombini, A. Finocchlaro - L'udienza preliminare treno,* che si aggiungono ai mento naturale è precipitali a lega Livorno con Roma lungo ta letteralmente distrutta un'In­ otturati dalle foglie, non erano C.F. Grosso - La tutela della persona offesa • 450 mBioni attuali. Gli Italiani valle trascinando con se detriti la direttrice tirrenica è stata tera area espositiva «Casabella, in grado di far defluire l'acqua. dei soggetti collettivi riscoprono il treno? Allora, si e fango. Erano passate da po­ chiusa al traffico a causa di Casasicura» dove erano in mo­ In tilt il traffico. £ rimasta bloc­ L. Violante - I processi contro la criminali­ dia nvta ai finanziamenti peri co le 24 di giovedì quando si uno smottamento di terreno stra mobili per arredamenti. cata la tangenziale, mentre for­ tà organizzata sistemi di alta velociti, com­ che aveva fatto precipitare, Una quindicina di scuole han­ ti rallentamenti si sono avuti avevano le prime avvisaglie di no subito danni mentre la Me­ Tamia rotonda con: Giancarlo CASELLI, Marcel­ pletando subito la Firenze-Ro­ questo ennesimo disastro eco­ nella zona del «Romito», fango anche sulla via Emilia in dire­ lo GALLO, Stefano RODOTÀ, Cesare SALVI ma e attivando segmenti sulla logico. Il fiume Ugione. il rio e detriti sui binari. Per fortuna dia Marconi, è stata invasa da zione Imola - Bologna. Roma-Milano e procedendo Ardenza e Maggiore si ingros­ l'allarme è scattato in tempo. fango ed acqua. Sul portone A Milano la pioggia ha favorito Intervengono: Antonio BARGONE, Nereo BAT­ conternporanearnente alla ve- savano e straripavano allagan­ Dalle quattro di mattina operai un cartello avvisa: «Scuola la dispersione delle sostanze TELLO, Massimo BRUTTI, Franco COCCIA, Bra­ locizzaidone del resto della re­ do i piani bassi delle abitazioni e tecnici hanno lavorato inin­ chiusa per alluvione», all'inter­ tossiche, in particolare dei no FRACCHIA, Ferdinando IMPOSIMATO, Fran­ te, arrivando par gli intercity a che sorgono a poca distanza terrottamente fino alle 12.30 di no banchi che galleggiano ed biossido di azoto e dell'ossido co IPPOLITO, Pier Luigi ONORATO, Vincenzo dica aOMm di media. E non è dagli argini. Le ptoggle del Ieri per liberare I binari. Per ov­ un mare di quelloche i custodi dWiasbonip, prodotti dalle au­ RECCHIA, Raimondo RICO, Aldo RIZZO, Ersilia pocof'V • Un'auto caduta in mmpir IP deb tornea rtfpttatdlLtomo giorni pieccrJéntl (in pochi se­ viare all'Inconveniente II tratti- chiamano le sabbie mobili In­ to. SALVATO, Giovanni SALVI. Cariò SMURAGUA

!,, Fino al 10 a Milano le sfilate del pret à porter . Colombiana, vuole 50 milioni o più 1 NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA FESTA NAZIONALE l'Unità - MODENA Questi l rwmert vincenti della lotteria dela fetta Sfida tra i «grandi» della moda Aspirante miss Universo nazionale de runttàdi Modena 1*) Strigi S1035 flirt100 1 e in passerella è già estate resa calva dal coiffeur 2*) Snto 0 42879 (Aotocaaper) 3') Serto D 70051 (Fiat Crani) , 4*) Serto C17131 (Flit Team) In corso a Milano (fino al dieci ottobre) le manifesta­ to le diverse sigle, vanno per ca, quella che ci hanno fatto Ridotta alla calvizie da un parrucchiere maldestro, In un paesino vicino a Vicen­ zioni del pret à porter femminile della prossima estate: cosi dire in scena in questi comprare a caro prezzo nel una reginetta di bellezza colombiana si è rivolta alla za. «Prof. Stilisi», dice il suo bi­ 5*1 Serie B 29576 (viaggio la dea) giorni le diverse categorie del periodo del ritomo al classico. glietto da visita, speziando al­ S*) Serie C 37989 (viaggio la Rert) Modit, Milartovendemoda, Contemporary e Milano Oraci si vuole spogliare di ti ai magistratura per essere risarcita. Era arrivata in Italia pret i porter femminile della legramente: «No problem hahr 7*1 Serie 0 38383 (viaggio la Metatee) collezioni. Il settore tessile-abbigliamento continua a prossima primavera estate. E i capi rassicuranti e copri-difet- per tentare la fortuna da un paio d'anni. Per darsi un design». Nessun problema, in­ vantare risultati positivi (cresce il mercato intemo e ri­ anche se si vuole puntare sem­ ti. Ma propendiamo a credere nuovo look, si è rivolta ad un certo «Prof. Stilist», che somma. E Infatti, dopo una pri­ 8») Serto A 87031 (viaggio la latto) mane attivo il saldo della bilancia commerciale). Ma pre più sui fatti (che poi sono che le donne ignoreranno l con lozioni e frizioni le ha incenerito i capelli. La ma seduta a buon fine per «sti­ 9») Serie 0 99084 («togato le Usa) soldi) che sulla Immagine, ai- diktat e s| terranno caro quello rare» i capelli il secondo ap­ non mancano anche I segnali di preoccupazione. In- tomo alle sfilate si moltipllca­ che hanno negli armadi A miss ha perso contratti con Canale 5 e la possibilità 10*) Sarie C 87008 (viaggio a Ciba) conferma vengono le voci dei puntamento è fatale. Sui ca­ tantoglistilisti annunciano pazzie. no come sempre le manifesta­ di partecipare alle selezioni di miss Universo. pelli recalcitranti alla messa in zioni più diverse: mostre, esibi­ venditori, che contraddicono I premi vanno ritirati entro il 22 novembre 1990, pesantemente I dati positivi piega, il «prof. Stilisi» versa una presso la Federazione del Pei di Modena, zioni, beneflcienza. ricerca di sene di prodotti chimici, appli­ spazi inediti e, stavamo per di­ suU'import-export (4.800 mi­ via Fontanella 11. telefono 059/582811. MARIA NOVELLA OPPO liardi di saldo attivo) e sul mer­ DAL NOSTRO INVIATO ca pinze calde e piccoli elet­ menticarcene, arte allo stato cato intemo ( + 7,1 per un to­ trodi. Poche ore dopo, a casa, •BMUNO. E la chiamano/ striali dell'abbigliamento e al­ puro (sessanta gallerie mila­ tale di 17.760 miliardi). Sem­ ga VKXNZA. Arrabbiata e de­ guadagno mancato nell'im­ la sfortunata miss è assalita dal moda, con le sue ammucchiai l'unione del commercio) si so­ nesi espongono dentro Mo­ bra che I negozi siano pieni di pressa, non ha neanche la mediato. Più i disagi psicologi­ prurito: nel giro di venti giorni ASSEMBLEA NAZIONALE dit). Mondanità invece poca, merce Invenduta e cioè fattu­ te di belle ragazze, taxi in còP"- no fidanzati, non ancora spo­ quasi niente, e perfino l'an­ possibilità di avere un diavolo ci, le cure, la parrucca da por­ è completamente calva. Ci vor­ sa, giapponesi ieratici Ingor­ sati, ma affiatati fino al punto rata all'ingrosso e non al detta­ per capello. Adriana Caratali, tare come Tina Tumer e, non ranno tre anni, adesso, perché DI COORDINAMENTO SULL'UNIVERSITÀ ghi asfittici Milano lo sa: fùrT nunciato arrivo di Cher è stalo glio. di decidere che, insieme, anti­ smentito. Vuol dire che ci do­ ventiduenne reginetta di bel­ ultimi, I rimbrotti del fidanzato la leggera peluria che è riap­ 10 ottobre ore 9,30-17 raaledl*ta«icmche*Mttpor- ciperanno le date di presenta­ In sostanza la moda, fedele lezza colombiana trapiantata italiano, Andrea Sparsili, la cui parsa nel frattempo sul capo di » del danéeflW so­ vremo accontentare delle noti­ la in nome zione delle collezioni di moda zie, costituite da un lato dalle al suoi andamenti ciclici, pian- da un palo d'anni a Vicenza, è sorella fa la parrucchiera: «SI Adriana ridiventi una capiglia­ Direzione nazionale Pei no tanti e In cambiojUi quel femminile a Milano (primo cifre d'affari ufficiali (smentite ' gè miseria o canta vittoria, stata ridotta alla calvizie da un losse rivolta a lei...». tura. Nessuno ha ancora capi­ te i>. poco ossido dlcaiborflpIn più. appuntamento dall'8 all'I I esalta i fasti dell'itallan style e •parrucchiere» al quale si era Adriana Caratali, una mo­ to cosa diavolo le abbia versa­ che fa tanto mefeopotfi^ come sempre dalle voci che febbraio). Perché è opportuno circolano): e dall'altro dalla insieme compiange se stessa. rivolta fiduciosa per ottenere retta alta e flessuosa, è appro­ to in testa II parrucchiere. tari In Fltrafjk siate Inau­ accorpare le iniziative e unire moda vera e propria: stoffe, E, come sempre, per 1150.000 un look vincente. Creme, lo­ data in Italia «per diventare fa­ Neanche lei, che prima di de­ gurai» le vanelnanifestazioni le forze per consentire di strin­ fogge, colori, e nuove scioc­ addetti del settore le cose cam­ zioni, frizioni, pinze elettriche mosa». Mesi di contatti di ap­ dicarsi ai concorsi di bellezza formazione politica clw «H'occhlo del profano so­ gere I tempi delle consegne, biano di poco: che i conti sia­ si era diplomata in chimica in­ no indistinguibili ma sono in­ •invece Milanocollezloni canti riproposte. CU stilisti no in rosso o di tutti i colori hanno ottenuto un solo risulta­ puntamenti con agenti e foto­ ed il programma véce estremamente distinte. '(cioè le sfilate degli stilisti) per maggiori cominciano a sfilare dell'arcobaleno, sono sempre lo: nel giro di pochi giorni I ca­ grafi, di provini, di viaggi, e fi­ dustriale. D MS. Tinto che alla conferenza ora mantiene le sue date, cosi solo oggi e, come sempre, so­ casse integrazioni che fiocca­ pelli sono caduti, Il culo capel­ nalmente riesce a farsi notare. per l'Università" ggkppa di apertura la catego- come Contemporary (la vetri­ no gelosissimi delle toro idee. no. Con questo non vogliamo luto si è squamato. La miss Arrivano i primi lavoretti da fo­ Tpt-gtomnllstica, gelosissima na della moda «avanguardi­ Ma qualcosa si sa, un po' dalle dire niente contro la creatività non ha potuto (are altro che ri­ tomodella, pian piano le porte Sono invitati: delle sue prerogative, mostnvw sta») , almeno a quanto si sa solite soffiate e un po' dagli degli stilisti, che continua a re­ volgersi a un dermatologo da si spalancano. A primavera, Ai lettori - Le strutture universitarie del Pel va la faccia feroce agli organi*-* per ora. La sostanza delle scel­ scarni comunicati stampa. galarci un po' di bellezza. An­ una parte, al pretore dall'altra, consiglaita da un'amica, si ri­ - GII studenti della Lega studenti universitari zatort perché, figurarsi, aveva­ te annunciate è meno effimera •Trasgredire senza tradire» si che perché I ricchi non hanno per ottenere un congruo risar­ volge a quello che le viene de­ Per assoluta mancanza di no spifferato In anticipo a due legge In un lesto Armeni, men- - I Comitati per la Costituente e l Clubs interessati alla di quel che sembra. Sono state problemi per vestirsi, gli snob cimento: con la testa pelata le scritto come un vero «mago» spazio siamo costretti ad tematica universitaria quotidiani che coniano la fon­ necessarie lunghe trattative di­ treFerrt annuncia: «Ho voglia non seguono la moda e alla fi­ sono saltati alcuni contratti dell'acconciatura. In realti un uscire senza la consueta damentale notizia che segue: di energia» e Valentino procla­ ne siamo solo noi «gente nor­ - I parlamentari del Pei e della Sinistra indipendente plomatiche tra industria e con il Festivalbar e Teiemlke, e abusivo dei mestiere, magazzi­ pagina delle lettere. Ce Modil ' e Milaiwvendemoda commercio e altri affaticanti ma «una primavera spensiera­ male» a voler sapere se le gon­ la possibilità di partecipare al­ niere di giorno, stilista del ca­ Intervengono: U. RANIERI, G. CHIARANTE, M. D'ALE- (manifestazioni che fanno ca­ summit si renderanno ancora ta». Decripucando, sembra che ne si portano lunghe o corte e I le prossime selezioni di miss pello nel tempo libero, in un ne scusiamo con i lettori. MA, L. BERLINGUER. G. RAGONE po rispettivamente agli indu­ indispensabili. Per quanto, sot­ si imponga la mone della giac­ pantaloni larghi o stretti. Universo. Cinquanta milioni il saloncino ricavato sotto casa.

l'Unità •*,v. Sabato 8 6 ottobre 1990

/ -S- IN ITALIA Venezia Stamane la cerimonia di Stato Il marito di Carolina sarebbe morto S. Giovanni in Persiceto «Accelerare Poi l'inumazione in forma privata annegato e non per la frattura «Guerra» alla professoressa lavori Un corteo di barche porterà- . della spina dors^e Non l'hanno mai vista salvaguardia» dei fiori sul luogo dell'incidente Il giovane poteva essere salvato? ma non la vogliono in classe

" DAL NOSTRO INVIATO Lei è disinvolta, fa troppe assenze e usa in classe un linguaggio non proprio da bon ton Con queste accu­ . «ti VENEZIA. Lavori a rilen­ to, conflitti di competenza, se i genitori di 70 allievi di una scuola media di San burocrazie, scarso impe­ Giovanni in Persiceto hanno dichiarato guerra alla gno... Gli interventi di salva­ L'addio di Montecarlo a Casiraghi prof di matematica. Che però non hanno mai visto. guardia di Venezia sono «fi­ Dall'inizio dell'anno, quando entra lei la classe si nora attuati in misura non svuota. Vogliono un'aula per fare lezione con un in­ corrispondente alle inten­ zioni del legislatore», e van­ segnante privato. Il provveditore ieri ha detto no. no decisamente accelerati. Il giudizio ed il parallelo ap­ Sarà sepolto nella cappella dei «principi consorti» DALLA NOSTRA REDAZIONE pello allo Stato hanno con­ DANIELA CAMBONI cluso ien la diciottesima riu­ nione annuale dei «comitati Questa mattina alle 11 nella cattedrale di Montecar­ sV BOLOGNA Lei non paria e trovali un insegnante alternati­ privati per Venezia», la mi­ lo si svolgeranno i funerali di Stefano Casiraghi, il si £ rivolta a un avvocato Gli vo di matematica e scienze. Un riade di organslmi sotto l'e­ marito italiano di Carolina di Monaco, morto due alunni non l'hanno mai vista I ragazzo del paese, laureato, gida dell'Unesco che, in tut­ genitori affittano auto con l'al­ già docente e in attesa di parti­ giorni fa durante una gara di off-shore. La salma sa­ toparlante per diffondere a re per il militare to il mondo, si occupano del rà tumulata in una cappella, sempre a Montecarlo, 7 reperimento di fondi per il pieni decibel, lungo le strade L'idea Lezioni private in restauro dei monumenti del­ riservata ai «prìncipi consorti». Nel pomeuggio ci sa­ del paese, tutta la loro rabbia. piena regola, da tenere a scuo­ rà un corteo di barche che andranno a deporre fiorì Il preside cerca di mantenersi la ma da pagare tutti insieme. la citta. Loro, apprezzati ed neutrale Ma una gatta da pela­ autorevolissimi, riescono a sul luogo dell'incidente. Una sorta di «scuola self servi­ re cosi, anche con I suoi 25 an­ ci mura pubbliche e inse­ spendere mediamente due ni di esperienza, non l'avrebbe gnante privato miliardi l'anno in laguna, mai immaginata. raccolti un po' ovunque con La principessa Ma il provveditore ha detto DAL NOSTRO INVIATO Carolina A San Giovanni in Persiceto, no Giusto ieri pomeriggio, sottoscrizioni ed anche feste quando tutto era pronto. «Una che fanno epoca. di Monaco 20.000 abitanti, comune della V ••MONTECARLO. Nella pic­ tero all'obitorio, con grande pianura bolognese, il paese di cosa del genere non è né rego­ $ cola Chapel de la Paix, una stupore dei più accorti studiosi sorretta lare né legittima - si è indigna­ Ma non dimenticano mai da un'amica Bertoldo e Bertoldino, settanta i t'impegno «politico» che II chiesetta color ocra, semina­ di etichetta. famiglie hanno dichiarato to, appena saputa la cosa, Gio­ aveva fatti nascere dopo la scosta In una via secondaria Anche la scelta del luogo di guerra alla professoressa di vanni Pedrini. provveditore di disastrosa alluvione del sulle colline di Montecarlo, gli sepoltura non è stata una cosa matematica. Che pero non Bologna - I ragazzi devono 1966, e che quest'anno li operai hanno cominciato a la­ semplice se un'altra borghese, hanno mai visto Dall'inizio subito tornare a scuola Quella aveva già spinti ad una deci­ vorare ieri pomeriggio per alle­ la principessa e attrice Grece, dell'anno, quando entra lei, è una scuola di Stato, e come sa presa di posizione contro stire la cripta che questa matti­ riposa nella cappella di fami­ escono loro. tale va accettata Con i suoi re­ l'Expo. na accoglierà la salma di Stefa­ glia nella cattedrale, a Casira­ L'embargo, effettuato in golamenti e con le sue leggi no Casiraghi, il marito di Caro­ ghi, come nelle cronache blocco dalla sezione B delle Se a qualcuno non va bene, Il documento finale della lina di Monaco morto due gior­ oggi la gamma di possibilità è loro riunione, diffuso Ieri dal mondane di questi anni, è sta­ scuole medie Mameli-Croce di ni fa In seguito ad un Incidente to riservato il ruolo di principe San Giovanni, è basato solo ampia. Ci sono tante scuole presidente Alvise Zorzi, con­ durante I campionati del mon­ private in giro Da parte mia. tiene una serie di «racco­ consorte. In una chiesetta defi­ sulle testimonianze e sulle cri­ do di off-shore, nello specchio lata, accanto ad un suo prede­ tiche degli alunni degli anni quello che c'è da fare tostogi à mandazioni» particolari a di mare davanti al principato. facendo» governo, regione, comune. cessore, il marito della sorella precedenti. Che non sono cer­ 7 Ci sono voluti due giorni di in­ di Ranieri, Antonietta. Tutti te tenere. Cioè Cioè, ed è appunto Uno dei punti centrali è il certezze, di dichiarazioni con­ quello che il provveditore ha perdurante esodo dal centro problemi apparentemente su- ( Quell'Insegnante? Si comin­ traddittorie, di ipotesi diverse e perflui, se non fosse per la so­ sierati, confusi in mezzo alle acquisito come imprenditore e già subito due piccoli inciden­ che sulla sicurezza nelle peri­ cia con l'accusarla di essere detto ieri mattina a una dele­ storico della popolazione ventilale, e alla fine si e deciso gazione di genitori che si è pre­ (al minimo storico) e delle lennità con la quale vengono frotte di turisti. Sollecitato, come amministratore delegalo ti. Ma ieri, nella ridda di voci colosissime gare del motoscafi troppo assenteista. Solo l'anno che il luogo pio adatto per la annunciati In questo mondo e sentata nel suo ufficio, bisogna attività produttive: i comitati qualcuno, più abituato a respi­ della Engeco, di proprietà del che caratterizzano tutta questa miliardari lanciati a folle velo­ scorso avrebbe accumulato un aspettare l'esito dell'indagine sepoltura di questo monega­ luccicante monegasco. rare l'aria dei rotocalchi rosa, più grande costruttore mone­ vicenda, è circolala ufficiosa­ cita, anche il suo mondo, pro­ totale di 138 giorni di assenza. raccomandano, tra le misu­ sco d'adozione fosse proprio dell'ispettore «Se avete qual­ re, utili per frenarlo, delle Prima della sepoltura, che fa confronti: «Quando è morta gasco, tale Pastor, proprietario mente la notizia che l'autopsia prio quello sportivo, non sem­ Ci si lamenta che con lei nes­ •M >* Montecarlo. Sul ritardo nell'an­ cosa da dire, parlatene con KiL •agevolazioni fiscali «alla avverrà In forma strettamente la principessa Grece e stato del 15 per cento del territorio sul corpo di Casiraghi, per al­ bra pie cosi coinvolto dalla tra­ suno ha mai imparato niente. Ma non si può fare un proces­ nuncio ufficiale ha probabil­ terribile - dice un tassista - per del principato, un alleato sicu­ tro senza smentita dal palazzo, gedia. Fino a giovedì sembrava 0 quasi. Si riporta, in toni scan­ piccola Industria e all'aiti* mente pesato il braccio di fer­ privata, l'arcivescovo Sardou so kafkiano. E senza ragazzi in Stanato locali. questa mattina celebrerà il rito quel ragazzo mi dispiace, ma è ro insomma. Questo sembra avrebbe rilevatoch e li pilota è che l'ultima manche del cam­ dalizzati, il suo linguaggio in classe come si può accertare ro con i familiari di Casiraghi, il pionato del mondo si sarebbe classe, non proprio da bon 7 i Altro nodo, l'eccesso di funebre nella cattedrale. La ce­ una cosa diversa. Una brava toccare in fondo molto poco la morto per annegamento e l'idoneità dell'insegnante ». 'padre, «cavaliere» del lavoro persona comunque, ma è vero gente comune, abituata a ben non, come sembrava In un pri­ svolta senza variazioni, oggi ton Anche se è una signora di turismo, aggravato dalle ulti­ Gianfranco, la madre Fernan­ rimonia sari aperta al pubbli­ pomeriggio. Poi. dopo che dal mezz'età. Torneranno a scuola? Non me «invasioni» di visitatori co e tra le personalità fino ad che era già ricco prima di spo­ altro nella città dorata delle fa­ mo tempo, per la rottura della rie sono molto convinti papà e T da e I tre fratelli, tutti imprendi­ sare Carolina?». cilitazioni fiscali spina dorsale Quindi prende­ palazzo sono arrivate sollecita­ E via in un crescendo di pet­ dall'Est che. giudicano i co­ tori, che avrebbero preferito ri­ ora annunciate ci dovrebbe es­ zioni perché la gara non di­ mamme (lo decideranno sta­ sere la moglie del presidente rebbe corpo l'Ipotesi che forse tegolezzi: troppo abbronzata mani). che dopo aver costella­ mitati, ha causato «gravi portare la salma in Italia, nella Il mito e la leggenda fatica­ Casiraghi deve comunque sturbasse troppo la giornata di (al ritomo da ogni permesso danni ambientali, artistici e della Repubblica francese Mit­ no a farsi strada attorno alla fi­ gran parte della sua fama so­ Casiraghi avrebbe potuto esse­ to il paese di manifestini anti­ tomba di famiglia di Fino Mor- re salvato, se i soccorsi fossero lutto, alcuni piloti hanno deci­ malattia), troppo disinvolta sociali». Chiedono dunque nasco nella natia Brianza. Ma terrand, il quale ha Inviato un gura di quel ragazzo belloccio prattutto al successo sportivo so di ritirarsi e alla fine la gara prof, dopo lettere, assemblee arrivati più in fretta. È l'opinio­ per certi atteggiamenti. Insom­ (per cercare la solidarietà de­ una più razionale «distribu­ sulla tragedl«.si sorto anche in­ messaggio di cordoglio, il prin­ e scontroso, comparso im­ come spencolato campione è stata annullata. Sulla carta ma, inadatta a stare con i ra­ zione dell'affluenza turistica cipe dell'Arabia Saudita provvisamente nella vita del del mondo di off-shore. ' ne di Palrice Innocenti, l'altro oggi pomeriggio gli sportivi do­ gli altri genitori} volantinaggi trecciate complicate questioni pilota che era Imbarcato sul gazzi Meglio che da trasferita davanti alla scuola, stanno ad­ nel corso dell'anno», e co- di etichetta, .quasi a ricordare ' Fouad. l'ambasciatore blande- piccolo principato e apprezza­ Nei giorni scorsi, dopo 11 vrebbero rendere omaggio a in un ufficio. se, un rappresentante del Lien- motoscafo Pinot di Pinot, at­ dirittura pensando a uno scio­ iunque che non aumenti chetxipttKIpttototolwa»., to a poco a poco più che altro drammatico incidente, si era Casiraghi in torma autonoma: Questa la decisione di papà chenstein. s,,r per.i-syoi successici giovale tualmente ricoverato con frat­ alle 14 dallo Yacht Oub di Mo­ pero di tutto l'istituto, bi un tortamente IJV#M . ., quello dove il consiglio di Stato innescata una polemica sulla, e mamme. Ma per accertare se giorno da stabilirsi I Ma se non fosse per lecenti- manager per la sua immagine pericolosità dette gare di off­ tura* del bacino e «ielle verte­ naco, dove era di casa, partirà i Tra le altre raccomanda- dinastia tamporòa^era**- > ! bre. Oggi pomeriggio, comun­ le cose stanno proprio cosi è Abbottonaussimi gli altri in­ «oV* un decmMbTttnfc di' gativo al matrimonio di Caroli­ natoti! giornalistiche setacci»' confortevole-di padi»>ainoro*"5 shore, bolidi lanciati ad altissi­ un corteo di barche che andrà già arrivato da una settimana so, confidenzialmente a spas­ que, gli sportivi dovrebbero a deporre una ghirlanda di fio­ segnanti La faccenda è troppo mostre e rassegne culturali na con un «borghese», il proto­ no la città e per le bandiere a me velocità che continuano a rendere omaggio a Casiraghi un ispettore mandato dal prov­ imbarazzante. Dice la sua il Oggi concentrate a S. Marco collo conta. Scio ieri la salma mezz'asta, il lutto che ha colpi­ so con I figli assieme ai suoi mietere vittime. Una polemica ri sul luogo dell'incidente, ma veditorato con un grande corteo di bar­ molto probabilmente parecchi sindacato «È colpevole? - di­ «dintorni e la sopravvivenza di Casiraghi è stata trasportata to la famiglia Grimaldi sembre­ concittadini, ma certamente e molto tecnica, finora incentra­ Ai genitori, ogni giorno più chiara Betty Ferazzo, della CgU forse fortunatamente lontano che, che andrà a deporre una colleghi del giovane brianzolo ria convenzione è scaduta nella cappella di palazzo Gri­ rebbe passare un po' in sordi­ ta soprattutto sull'inadeguatez­ ghirlanda di don sul luogo del­ bellicosi, non basta. L'ultima Scuola di Bologna -. Per accer­ torneai) del «Centro euro­ na. La vita a Montecarlo sem­ dall'aurea fantastica del palaz­ za delle norme di sicurezza, non ci saranno: appena con­ maldi, come pare vorrebbe la l'incidente. fermato che la gara era stata mossa in ordine di tempo e la tarlo è importante che l'ispe­ peo per la formazione degù tradizione locale, dopo essere bra proseguire smaccatamen­ zo. Gli amici alimentano la vo­ sullo stato dell'imbarcazione più radicale. Senza precedenti zione sia fatta in modo traspa­ ce che fosse «molto invidiato», annullata se ne sono andati artigiani» nell'isola di & Ser­ stata esposta per un giorno in­ te indisturbata e l monegaschi di Casiraghi, che sembra non Ma dopo la buriana dei pri­ quasi tutti. Hanno chiesto un'aula al pre­ rente ed equilibrato Ma senza volo: OMS tutto sommalo paiono spen- proprio per il crescente potere fosse perfetto, dato che aveva mi giorni e le cavillose polemi- side Mario GandinL Poi si sono fare una caccia alle streghe». f. Una «velina» trasmessa nel 1950 da Andreotti ai carabinieri accusa il senatore Volgger La Svp voleva cedere a Tito la Carinzia ... quotidianamente conbipel per far annettere il Sud Tirolo all'Austria? Un rapporto «segretissimo» del -servizio informazioni scutere «un certo progetto a liberarsi di una regione pur di nient'altro». delle forze annate, trasmesso nel 1950 da Andreotti ai triangolo consistente nella riaggregare il Tiralo. Erano gli Un secondo colloquio è av­ carabinieri, accusa un esponente della Svp di avere proposta di cessione dell'Alto stessi anni in cui si concludeva venuto più tardi, nel I960- cercato di accordarsi con Tito proponendo uno scam­ Adige all'Austria in cambio l'accordo De Gasperi-Gruber, •Questa volta i minuti sono sta­ dell'unione della Carinzia del che sanciva la rinuncia austria­ ti dieci», assicura Volgger con bio infame: il Sud Tirolo all'Austria contro l'annessio­ sud alla Jugoslavia, mentre l'I­ ca, definitiva, al Sud Tirolo. Il micidiale precisione. E chiede: ne jugoslava di una parte della Carinzia. L'interessato, talia, per la sua parte, doveva senatore chiamato in causa, •Non date troppa importanza a il senatore Volgger, smentisce con decisione: «Tito t'ho essere risarcita con l'annessio­ però, smentisce tutto con deci­ quel rapporto, è una cosa infa­ visto solo 5 minuti per parlare di prigionieri di guerra». sione. SI, qualche rapporto me e neanche nuova». Accuse ne di Trieste». con la Jugoslavia l'ha avuto, Volgger, secondo il rappor­ simili, infatti, erano già appar­ GusoAncreottl ma solo in veste di ex internato se nell'ottobre del 1947 su al­ to, doveva godere del consen­ a Dachau, «dove sono nate pa­ cuni quotidiani locali, ed era­ DAL NOSTRO INVIATO so delie autorità francesi, che recchie amicizie con a intema­ no state smentite «ufficialmen­ all'epoca controllavano il Tiro- ti sloveni». «Tito - aggiunge - te e con decisione» dalla dire­ ••BOLZANO. Una specie di mativa» redatta dal servizio in­ tutto il titolo: •Stretti rapporti Io austriaco e al cui servizio l'ho visto solo una volta, prima zione della Svp. Lo stesso •caso Orfei» ante lltteram? Un formazioni delle forze armate tra la SOdtiroler Volkspartei e avrebbe operato attivamente di quel rapporto. Era il 1947, Volgger ha già ricostruitopub ­ uso allora come oggi spregiu­ 1*8 luglio 1950, trasmessa «per la Jugoslavia titolila». Il rap­ anche il figlio dell'ex rettore mi ha ricevuto, insieme ad al­ blicamente quella vicenda nel dicato del servizi segreti e delle opportuna notizia» da Giulio porto cita una serie di incontri dell'università di Innsbnick. tri, per 5 minuti esatti E a Bel­ libro delle sue memorie. E loro «veline»? Oun brandello di Andraotti. allora vicepreskJen- avvenuti in Jugoslavia tra 1946 impegnato (e pedinato) in grado, non nel castello di Ven­ chissà che qualche accenno Storia vera, che potrebbe susci- ' te del Consiglio e responsabile e 1947 tra Friedl Volgger. allora frequenti viaggi tra Bolzano, de» come scrivono i servizi del­ non vi sia anche nella stermi­ lare un notevole clamore tra dell'ufficio per le aree di confi­ responsabile organizzativo e in Trieste e Belgrado. E, si intui­ l'esercito italiano». Oggetto nata autobiografia di Andreot­ Sud Tiralo e Austria? Da qual­ ne, al comando dei carabinieri seguito senatore della Svp, sce, qualche appoggio doveva dell'incontro? «L'ho pregato di ti, all'epoca all'inizio delta sca­ che cassetto « saltata fuori. In e ai prefetti di Udine e Gorizia, esponenti del governo d'oltre- esistere anche da parte del­ lasciare tornare in patria i sud­ lata al potere con uno stile in­ questi giorni, una «nota infor- la «frontiera calda». Dice già confine e lo stesso Tito, per di­ l'Austria, in settori propensi a tirolesi prigionieri di guerra, confondibile. OMS Eccidio nel '45 a Codevigo Beni culturali a Napoli Controlli Nas in tutt'Italia Fucilazione di 100 fascisti Restaurano un monumento Ristoranti stranieri Un'inchiesta a Padova e poi .alzano un muro Non è in regola accerterà le responsabilità per proteggerlo dai ladri quasi il 60 per cento la più grande Industria europea che produce e vende capi In peOe, •si PADOVA È stata confer­ menti sulle uccisioni avvenute • NAPOU Per la prima volta che sorge In Largo S Giovanni tm ROMA. Quasi il 60 percen­ giudiziarie, sanitarie e ammini­ shearling e pettece direttamente al shearling pette^pettkxe .. M&- mala ieri la notizia, anticipata subito dopo la fine della guer­ nella storia travagliata di Na­ Maggiore, di Ironie all'istituto to dei ristorami stranieri in Ita­ strative. Durante le ispezioni dal quotidiano // Gazzettino, ra a Codevtco e di stendere poi poli un insigne monumento orientale, è stata restaurata lia non è in regola. Proseguono sono state sequestrate 2 144 che la procura della Repubbli­ un rapporto giudiziario In appena restaurato è stato re­ con un contributo di ISO milio­ le ispezioni dei Nas (nucleo confezioni e quasi Smila chili ca di Padova ha aperto un'in­ quel periodo ne) paese pado­ cintato con un atto muro per ni della Fime leasing e con l'in­ antisolisticazione dei carabi­ (4.786) di prodotti alimentari. « chiesta per accertare le re­ vano si trovavano ancora inse­ sottrarlo alle «attenzioni» di la­ tervento della Tecnireco; ha nieri) su indicazione del mini­ Tra le infrazioni più ricorrenti sponsabilità dell'uccisione di diati i partigiani della 28» bri­ dri e vandali che continuano subito due furti proprio mentre stro della Sanità e, questa vol­ di natura penale c'è la frode in un centinaio di fascisti fucilati gata garibaldina 'Mario Goidi- ad accanirsi particolarmente erano In corso I lavori di re­ ta, il bilancio segnalato dal co­ commercio (42 casi), la man­ da partigiani a Codevigo (Pa­ nl» comandata da Arrigo Boi- contro II patrimonio artistico di stauro e, al completamento mandante del nucleo e di 168 canza di autorizzazione sani­ dova), sugli argini del fiume drini, il senatore comunista og­ Napoli. Si tratta della cappella degli stessi, Il sovrintendente ai ristoranti stranieri non in rego­ taria (22 casi) e alimenti in Brenta, tra il 3 e il 13 maggio gi presidente dell'Associazio­ Pappacoda. un gioiello del go­ beni artistici e storici, Nicola la su 294 visitati, per un totale cattivo stato di conservazione del I94S. La procura ha incari­ ne nazionale partigiani I tico Flamboyant, pregevole so­ Spinosa, ha deciso di far chiu­ di 437 infrazioni (120 penali e (17 casi) Tra le infrazioni am­ cato il nucleo operativo dei ca­ fascisti jo-lsl per la maggior prattutto per un portale di 12 dere il tutto con un alto muro 317 amministrative) e 260 per­ ministrative al primo posto ci rabinieri' di Padova di racco­ parte erano originari della pro­ metri realizzato da Antonio Ba- di tufo per poterlo meglio di­ sone segnalate alle autorità sono gravi carenze igienico- COttOMiTJPAOT-fflEma^^ gliere testimonianze e docu­ vincia di Ravenna. boccio da Piemo. La cappella. fendere. strutturali (125 casi)

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 9 >-' >\ „ ?*/^ r * "

/V£Z. MONDO Nonostante il compromesso II «no » ha fatto breccia raggiunto con i democratici in entrambi i partiti i franchi tiratori bocciano II presidente replica i «tagli» di Bush minacciando una «serrata» Dal partito «antistangata»

ìf Alexander Noble capo dtall Insorti Wlpplnl con altri uomini armati no alla Casa Bianca Dando un sonoro schiaffo a Bush la Camera Usa ha re ad una crisi nazionale. Né te II «leggete le mie labbra: "No cio che scadeva alla mezza­ I Filippine, la rispostad i Cory bocciato il piano quinquennale per la riduzione del che a telefonare uno per uno a rtew taxes"» della campagna notte di ieri, anche al rischio di fi deficit. Con 254 voti contro 179, con «franchi tiratori» tutti I parlamentari repubblica­ presidenziale?) e abbia ab­ paralizzare totalmente la ca­ ni riottosi fossero stati mobili­ bandonato il regalo fiscale ai pacità di spesa governativa In­ Bombardieri su Mindanao sia repubblicani che democratici timorosi della rea­ tati tutti e tre gli ex-presidenti- ricchi sui redditi da capitale. somma un ultimatum o un ri­ zione degli elettori a questa prima «stangata Usa». repubblicani ancora In vita: Alla sinistra democratica non pensamento e un compromes­ Noble aDa fine Wall Street ha reagito male. E la Casa Bianca ora mi­ Ford, Nlxon e persino Reagan. va giù che accanto al bilanci so in extremis, oppure quella naccia una «serrata» del governo Usa se non viene Non 4 bastato il fatto che a fa­ dei Pentagono ancora una vol­ che sarebbe in sostanza una un compromesso in extremis. vore dell'accordo per la ridu­ ta a fare le spese siano l'assi­ serrata del governo Usa ha decìso dì arrendersi zione dei deficit si sia pronun­ stenza sociale e medica ai pia Ieri è iniziato un lungo «pon­ ciato decisamente il capo del­ poveri. Agli unie agli altri non te» che comprende anche lu­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE la federai reserve Alan Green- va giù che, per la prima volta nedi. Columbus day 11 rifiuto Cory Aquino ce l'ha fatta ancora una volta. Giovedì, SIIOMUHO QINZMMa span, lasciando intendere che dall'ere del laissez taire reaga- di Bush di firmare una misura Alexander Noble aveva occupato con 800 ribelli l'i­ su questa base la banca cen­ niano si impongano tasse sulla transitoria potrebbe significare «Situazione sotto controllo» sola filippina di Mindanao. Ieri, con un violento ••NEW YORK. Dando un di un appuntamento elettorale trale Usa poteva prendere in benzina, sulle sigarette, sulle che da martedì mattina vengo­ schiaffo a Bush, la Camera ha (Il 6 movembre) In cui si rin­ considerazione la riduzione auto e I motoscafi di tutto e no paralizzate tutte le attività ma rimane il coprifuoco bombardamento, è cominciata la risposta del go­ respinto con 254 voti contro e nova l'intera Camera, che gli del tassi d'Interesse tanto desi­ sulle pellicce, cose a cui sono governative, in assenza della verno. Noble, ha già detto di essere stato frainteso e 179 voti a favore il «piano quin­ elettori reagissero male a quel­ derata dai settori produttivi più abituati gli Europei ma non gli capacità di spendere legal­ poi, dopo una lunga serie di trattative, si è arreso. quennale» per ridurre di 500 lo che in fin dei conti era per mente I fondi stanziati. Se non miliardi di dollari in 5 anni il gli Americani la prima «stanga­ colpiti dalla recessione. E nep­ Americani convinti di essere verrà una soluzione in queste Cory Aquino aveva scelto la linea dura contro il setti­ mostruoso deficit pubblico ta». pure che, nel tentativo in extre­ invulnerabili al «sacrifici» e alle prossime 72 ore funzioneran­ Ruanda, incertezza mo tentativo di golpe ed ha vinto. mis di evitare una drammatica «stangate» di risanamento. no solo I servizi di emergenza, Usa che era stato tanto solen­ Non e valso il fatto che il bocciatura, il presidente de­ nemente annunciato domeni­ compromesso (osse stato con­ La Casa Bianca, con la tipo i controllori di volo negli ca scorsa La divisione è stata mocratico della camera, Tom guancia ancore rossa per la aeroporti o l'esercito cordato • avallato dalla Casa Foley, avesse parlato di «elasti­ ma MANILA. Cory Aquino nonstat a stroncata, ciò che rimane totalmente trasversale, non tra Bianca da una parte e dal più sberla clamorosa anche se Wall Street ieri ha ovviamen­ sulla marcia un partito e l'altro, ma all'Inter cità» nel provvedimento, cioè non del tutto inattesa, ha pri­ é slatti a guardare. Caccia­ da fare e riconquistare il cam­ prestigiosi esponenti parla­ della possibilità di modificare te reagito malissimo Con un bombardieri «T-28» hanno at­ po e neutralizzare le forze al­ no dei due schieramene. In mentari sia democratici che ma reagito Facendo sapere che crollo Iniziale, arrestato solo appello nominale hanno vota­ dell'opposizione repubblicana nella discussione In aula e nel avrebbe avviato un supple­ grazie allo scattare delle «vola- taccato e reso al suolo ieri la l'Interno Se vorranno battersi, voti su singole parti della boz­ dei ribelli watussi caserma di Butuan, da giovedì sfortunatamente per loro, sa­ to a favore della bozza di com­ dall'altra. Né che a sostegno mento di «consultazioni» Poi vote di sicurezza» e un faticoso } » promesso 108- democratici e del provvedimento Bush aves­ za di accordo i punti che all'o­ ha alzato polemicamente le recupero finale. E questo fa quartier generale del ribelli ranno sconfitti*. Ma le citta di pinione pubblica americana e guidati da Alexander Noble Butuan e Cagayan de Oro sono 71 repubblicani, hanno votato se interrotto per mezza giorna­ saracinesche facendo dichia­ riemergere anche un altro pe­ MABC1LU.KIÌIIIANI contro 149 democratici e 105 ta i propri impegni di alta di­ ai loro rappresentanti poteva­ rare al portavoce Fltzwaterche ricolo che ora riemerga dietro che hanno occupato l'isola di ancora quasi interamente nel­ no apparire pio difficili da di­ Mindanao, nel sud delle Filip­ le mani degli insorti. Fonti del repubblicani Su ogni altra plomazia intemazionale all'O­ Bush non ha intenzione a que­ le quinte la ragione più incon­ •1 Situazione incerta a Riga­ possibile contraccolpo dirom­ •il» pine. considerazione ha evidente­ rni e avesse rivoltoagl i Ameri­ gerire. sto punto di accettare «cerotti», fessabile a favore della «guerra li, capitale del Ruanda. I ribelli pente della loro marcia su Ki­ governo hanno fatto osservare mente prevalso, sia nel partito comandati da Fred Rwigyema, Messo alle strette. Noble ha che la completa liberazione cani un appello In diretta tv. ti­ Alla destra e ai repubblicani non firmerà un bilancio di anticlpaUi» nel Golfo, l'esigen­ gali si è già cominciato a far del presidente che in quello po quello che I presidenti Usa non va giù che Bush si sia ri­ •emergenza», cioè un possibile za di arrestare un'emorragia esule tutsi che deve le sue for­ sentire. Masse di prolughi tutsi detto di essere stato male Inter dei due centri potrebbe essere democratico, il timore, para- lanciano quando dichiarano tune militari alla guerriglia ul­ si sarebbero raccolte al confi­ pretato e di voler negoziare pa­ più lunga e difficile del previsto mangiala la promessa di non espediente per protrarre il limi­ economica altrimenti incon­ colarmente incisivo alla vigilia una guerra o devono risponde­ imporre nuove tasse (ricorda­ te all'approvazione del bilan­ trollabile tradecennale in atto In Ugan­ ne tre Uganda e Ruanda e a cificamente la fine della ribel­ per via della connivenza della da, avrebbero dato Mio da tor­ quello tra Burundi e Ruanda, lione che, «Dee, non era diretta popolazione e dell'esercito cere alle forze governative pronti a rientrare in patria. Le a trasformare Mindanao in una che non ha opposto resistenza mandesl, nella notte tra giove­ truppe governative ruandesi repubblica autonoma e Indi­ all'occupazione del comandi dì e venerdì all'aeroporto di Ri­ ne avrebbero arrestati oltre set­ pendente. «Ciò che voglio - territoriali. Modificato il valore della moneta commerciale per i rapporti fra le imprese gali. Dalle notizie frammenta­ tecento in provenienza da avrebbe detto Noble a un mis­ L'azione dei soldati gover­ rie provenienti dai piccolo Kampala. In altre parole, l'in­ sionario cattolico - e di collo­ nativi inviati da Manila sembra È solo il primo passo verso la riforma della divisa ufficiale in vista del piano economico paese africano non si riesce a vasione messa in atto dal «co­ quiare con le autorità per una comunque essere riuscita a sapere se le truppe di Rwigye­ mandante Fred», come viene •#' riforma delle forze armale». ma, penetrate in Ruanda dal­ chiamato il capo dei ribelli, ri­ convincere gli abitanti di Min­ l'Uganda domenica scorsa, schia di riaccendere l'antico Ma un portavoce del gover­ danao a non solidarizzare con abbiano effettivamente rag­ contenzioso tre le etnie tutsi e no di Manila ha già respinto i ribelli.«All'Inizi o credevo che giunto la capitale o se si sia hutu che a scadenza decenna­ ^k l'offerta di negoziati: «E inac­ fossero tutti con me, ore inve:e Parte la svalutazione del rublo trattato-solo di una incursione le ha dato vita a stragi ed esodi cettabile sotto tutti i pronti la popolazione mi sta abban­ che, a «JetUAtUetonu ufficiali, di dimensioni bibliche. rtutsT qualsiasi trattativa., ha detto IV donando, avrebbe detto No­ ruandesi, sarebbe comunque in particolare, da anni si prò- generale Tempio. E Cory Aqui­ ble. Prima, a giorni, la modifica del rublo commerciale, • total Petrakov, consigliere trà fare a meno di meiterema- gradii dui mercato,, i negozi < fallita. Ieri 0 presidente" del pongono di riacquistare "Tri* no, in una conferenza stampa, L'isola di Mindanao, 15 mi­ poi quella del cambio ufficiale dopo l'approvazione economico del presidente no alla riforma della moneta: non saranno più obbligati ad Ruanda in persona, Juvenal Ruanda il potere che hanno ha ripetuto la propria determi­ lioni di abitanti e cioè un quar­ e i primi passi del programma di passaggio al mer­ Gorbaciov nel corso di una «Non posso dire l'esatta data acquistarli. Il vicepresidente Habyarimana, ha assicurato dovuto cedere agli hutu. nazione a «schiacciare» questo to dell'intera popolazione filip­ conferenza stampa tenuta in­ della pubblicazione della deci­ del consiglio ha ricordato che dai microfoni dell'emittente Ma lo scontro tra tutsi e hu­ nuovo tentativo di golpe. No­ pina, è la seconda isola del cato. Le novità confermate ieri dagli economisti sieme al vicepresidente del sione Anale sul rublo ma senza il governo ha chiesto una pro­ nazionale che «la situazione è tu, qualora tornasse a esplode­ ble, alla One, si è comunque paese per estensione. A Min­ Abalkin (vicepresidente del consiglio) e Petrakov consiglio, l'accademico ed mutare il sistema non potremo roga neil elaborazione del bi­ sotto controllo», anche se ha re con tutta la consueta viru­ danao vive anche una forte co- (consigliere di Gorbaciov). I decreti del presidente economista Leonid Abalkin. «Il entrare nei processi mondiali». lancio del prossimo anno in raccomandato ai propri con­ lenza, rischierebbe di espan-., cittadini di rispettare O copri­ dersl a macchia d'olio innanzi­ L'attacco contro i ribelli è muniti musulmana di elica per favorire la concorrenzialità tra le imprese del- progetto sul nuovo cambio è Attualmente in Urss vi sono quanto si attende prima l'ap­ fuoco in vigore da martedL cominciato ieri nelle prime ore cinque milioni di persone. Do­ •'Urss. Due settimane per decidere sui prezzi. già pronto - ha precisato Pe­ due tipi di cambio autorizzato, provazione del plano econo­ tutto al vicino Burundi (dove la della manina. L'edificio princi­ po sei tentativi di golpe da trakov - ma il presidente ha quello ufficiale che in questi mico. Ma l'esponente del go­ A raccontare dei colpi di ar­ situazione è esattamente rove­ pale della caserma di Butuan, quando Cory Aquino è presi­ voluto consultare I governi del­ giorni equilavale a 0,56 cope­ verno, sottolineando la diffi­ ma da fuoco che nel corso del­ sciata rispetto a Ruanda: sono 1 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE le repubbliche prima di firma­ chi per un dollaro, e quello tu­ coltà del momento di transi­ la notte di giovedì erano stati tutsi a monopolizzare il potere colpito da almeno otto razzi dente. I ribelli avevano dichia­ avvertiti a Kigali è stato un gior­ a scapito degli hutu): e pei In dopo quattordici passaggi ae­ rato che un nuovo attacco re un apposito decreto». Il ristico che si aggira sui 5 rubli e zione, ha ammesso che si sta nalista belga e la notizia quindi Uganda, Tanzania e Zaire che rei, è stato interamente distrut­ contro il governo filippino sa­ Cremlino e il governo sono evi 60 copechi per un dollaro In ancora riflettendo ai vertici del •i MOSCA. Al volontari che ferma che presto, questione di è rimbalzata in Europa e nel dagU anni Sessanta ospitano le to da un Incendio e testimoni rebbe partito dal sud del pae­ dentemente preoccupati di ar­ vista del varo del programma paese su come e in che misura mondo attraverso Bruxelles comunità più numerose di avrebbero visto fuggire una se. Secondo fonti governative, si recheranno a raccogliere le giorni, ci sarà una svalutazione recare meno danno possibile a economico,"!! presidente Gor­ liberalizzare I prezzi in seguito Ma Bruxelles, come Parigi e esuli e profughi di entrambe le trentina di Insorti che si sono Noble può contare attualmen­ tonnellate di patate che stanno del corso del rublo commer­ quelle imprese che sinora. In baciov negli ultimi giorni ha al passaggio al mercato. «£ la Bonn, non hanno aspettato etnie, fuggiti agli orrori delia rifugiati m abluzioni vicine. te su 200 soldati e 600 chili a per marcire nei terreni quasi ciale. virtù della presenza di una emesso due decreti, grazie ai questione più delicata. La de­ che la situazione degenerasse guerra. Cagayan de Oro e altri 200 sol­ gelati verranno pagali 25 rubli Non si tratta, ovviamente, di molteplicità di cambi, hanno poteri speciali che gli sono sta­ cisione definitiva non c'è an­ Ancore non si hanno indica­ ogni 400 chili raccolti (contro I per approntare piani di eva­ Il comandante Fred fino ad zioni sul bilancio deUe vittime. dati a Butuan. A questo punto, un provvedimento che riguar- avuto garantito un basso ratea ti conferiti dal soviet supremo cora ma sappiamo che rinvia- cuazione dei propri cittadini oggi non ha chiarito il suo pro­ 2 rubli e mezzo offerti in prece­ derà direttamente i cittadini In Tre qualche giorno, con il sino al 31 man» del 1992 «•ancora per" molto non sarà cooperanti in Ruanda. Già Ieri Dopo n bombardamento, ritenendosi solo, al * avuta la denza). Un provvedimento gramma poutlco. Marcia su IO-' un ponte aereo con Manila ha resa. quanto il valore del rublo com­ decreto che emanerà Gorba­ quando si spera che la situa­ più possibile» Il governo ha l'aeroporto di Kigali era presi­ gali allo scopo evidente di ro­ dell'ultim'ora. drammatico, merciale, rapportato a dollaro, ciov, il rublo commerciale do­ zione economica e sociale del due settimane di tempo per diato da trecento paracadutisti vesciare il regime del presiden­ cominciato a far affluire nell'I­ Intanto, dopo 11 sostegno a annunciato in televisione nel della Legione straniera, da cin­ sola uomini e mezzi. Il ministro Cory Aquino dichiarato dagli si riferisce al rapporti Ira le im­ vrebbe avere un unico cambio paese sia avviata alla norma­ stabilire quali beni devono te Habyarimana. al potere dal tentativo di riparare In qualche prese statali e la banca del- Ma s'appresta, come detto, an­ lizzazione. Si tratta di provvedi­ continuare ad avere prezzi fissi quecento effettivi belgi e da al­ 73. Un obiettivo semplice e della Difesa Fidel Ramo» è Stati Uniti. Ieri anche II governo maniera ad un'altra delle ma­ tri cinquecento militari della scarno che è difficile non tose-, rientrato d'urgenza da Hong giapponese ha espresso pieno ledizioni deU'Urss d'oggi. E già l'Urss. Ma è anche evidente che il tempo di una svalutazio­ menti che hanno effetto di leg­ (sicuramente i prodotti ener­ che il primo ritocco alla mone­ ne del rublo ufficiale mano ge e che avviano la competiti­ getici, I macchinari agricoli e Guardia presidenziale zalrota. tire ndl'etemo scontro etnico, Kong « ha stabilito nella citta appoggio alla presidente delle c'è chi prevede che il paese sa­ Il presidente delio Zaire, Mo- visto che FitóRvvigyemaètulsi - di Zamboaga, nel sud di Min­ Filippine. «Il Giappone - after rà costretto a importare grandi ta sovietica, il cui valore reale mano che l'Urss si awierà al vità tra le aziende dell'Urss. In quelli dell'industria bellica). nessuno ormai e più in grado buona sostanza, le aziende Poi dovrà fornire la lista, una butu, evidentemente ha tutto e Habyarimana hutu. E se rat- - danao, Il quartiere generale ma una nota del ministero de­ quantità di tuberi sborsando mercato sulla base di quel pro­ l'Interesse a che la situazione tuale presidente ruandese può , per le operazioni di guerra gli Esteri giapponese - ha sem­ altra valuta. Ma proprio ieri tra di stabilire, sarà seguito da altri gramma che verrà illustrato tra vengono autorizzate a fissare i volta per tutte. Tutto il resto co­ nella regione rimanga il più contare sull'aiuto* la protezio­ contro gli Insorti. pre sostenuto e continua a so­ la rituale protesta per i negozi provvedimenti per giungere al- nove giorni dallo stesso presi­ loro prezzi all'Ingrosso per il sterà quanto stabilirà il merca­ stabile possibile. ne di Francia, Belgio e Zaire. II ^ stenere l'Impegno di ricostru­ vuoti, per le patate non colte e l'obiettivo Anale della converti­ dente davanti al parlamento. Il 1991, senza che spetti più allo to. I sovietici attendono con comandante Fred, del tutto 11 capo di Stato maggiore bilità. La novità sul prossimo vkeministro delle finanze, Vla­ Stato, e cioè ai soffocanti mini­ ansia ma abalkin ha detto «Se Sebbene non si conosca deffeaeicito, il generale Rena­ zione e democratizzazione per lo zucchero che non si uo­ l'ammontare degli effettivi ri­ Isolato, potrebbe aver puntato , delle Filippine sotto la guida di va nemmeno con la tessera, e nuovo corso del rublo com­ dimir Rayevskil, ieri ha confer­ steri. Ma se le imprese produr­ si ha paura dei lupi inutile an­ belli (c'è chi parla di poche su una sollevazione tutsi Dal ' to de Vita, ha trionfalmente di­ merciale « stata data Ieri da Ni- mato a sua volta che non si po­ ranno beni che non verranno dare nel bosco., j. chiarato che la ribellione «e Cory Aquino». piombata sui sovietici la con­ centinaia, chi di duemila), il basso. Si discuteranno le proposte del governo italiano Lubiana condanna la grave provocazione di Belgrado • Sicurezza e politica estera comune L'esercito occupa il comando I Dodici a confronto ad Asolo della difesa territoriale slovena Qual è lo stato di salute del processo di unione poli­ punto una posizione ufficiale europea. Su) primo argomento •*• BELGRADO Con un colpo assunta dal parlamento slove­ Alcune centinaia di perso­ Knln, abitata In prevalenza da ' tica europa? La crisi del Golfo e la riunificazione te­ comune, e ci è voluto più di un l'Italia ha già avanzato le sue di mano, nel cuore della notte, no, di una provocazione che ne, in gran parte attivisti del serbi, una minoranza forte di mese per riuscire a stanziare proposte chiede che anche in un repatto dell armata popola­ ha lo scopo di inasprire i con­ Demos, sono scese in piazza oltre mezzo milione di perso- « desca hanno messo a nudo ritardi ed incertezze. mezzo miliardo di Ecu a soste­ politica estera le decisioni pos­ re, composto da sedici uomini, flitti» davanti la sede del comando ne, che costituiscono il venti < Oggi e domani ad Aiolo si riuniscono i ministri degli gno dell'embargo contro l'Irak. sano essere prese a maggio­ ha occupato nel centro della L'assemblea slovena, come territoriale senza peraltro dar per cento dell'Intera popola- ', Esteri della Comunità europea: all'ordine del giorno Senza Ignorare che tutto il pro­ ranza qualificata ( e non più capitale slovena il comando si ricorderà, nei giorni scorsi adito ad Incidenti. Il governo zione della repubblica croata. saranno .'attuaaitme di una politica estera e di sicu- cesso di unificazione tedesca è all'unanimità), che la presi­ della dilesa territoriale. L'ordi­ aveva deciso di sottrarre a Bel­ sloveno, inoltre, ha comunica­ La tensione nella regione, no­ stato gestito dal governo di denza di turno venga conside­ J rezzacomune per l'Europa. Le proposte della presi­ Bonn in perfetta solitudine e ne ' partito direttamente da grado il comando delle forze to che le attività della difesa nostante che Zagabria parli di rata a lutti gli effetti portavoce Belgrado è stato eseguito dal della difesa territoriale e aveva territoriale proseguiranno nel una progressiva normalizza­ derà» italiana. attraverso una lunga serie di unico e riconosciuto dei 12 ( JacquesDekirs fatti compiuti che la Cee ha so­ comandante del quinto distret­ nominato il nuovo comandan­ palazzo che ospita il segreta- zione, è ancora molto alta., al punto che il ministro degli to militare che ha sede a Zaga- riatoo repubblicano alla dife­ L'altra notte, infatti, un'esplo-, lo potuto ratificare Insomma, Esteri del Paese In canea do­ te nella persona del generale DAL NOSTRO INVIATO appena si esce dalla routine, il bna JanezSIapar La decisione del- sa sione ha provocato l'interru­ SILVIO TflkWtSAN. vrebbe addirittura essere di­ ti, consultazione per la vendita l'assemblc a peraltro era stata zione della linea ferroviaria gioco di squadra sparisce Cosi staccato a Bruxelles), e che in di armi a paesi terzi, iniziative Per Belgrado, che tende a In questa situazione c'è da oggi e domani i ministri degli minimizzare, l'episodio rien­ subito contestata dalla presi­ registrare la proposta del par­ Knin-Gracaz. Reparti del genio •Slamo ad un nomo, le preoccupazioni sono sede Onu l'Europa si esprima congiunte per II rispetto delle Esteri tenteranno di lare il pun­ univocamente. decisioni del Consiglio di Sicu­ tra, come ha affermato Jovan denza iugoslava che, sulla ba­ lamento sloveno di indire un ieri sera erano ancora ali ope­ bivio. l'Irak e Bonn ce lo hanno molteplici. Sul fronte dell' to sulla situazione soprattutto se dell'attuale costituzione fe­ ra per riattivare il traffico rima­ dimostrato o andiamo avanti, rezza e per eventuali crisi Miskov, capo del dipartimento plebiscito sulla creazione di Unione monetaria, infatti, no­ in previsione delle due confe­ Per la sicurezza l'obbiettivo derale, ha la competenza sulle «uno stato Indipendente e so­ sto sospeso per la giornata. e rapidamente, nel processo di nostante la buona notizia renze intergovernative che si è quello di arrivare ad una ca­ esteme ali Europa che tocchi­ politico delle forze armate fe­ unione politica deU'Eumna, o no pero Interessi di sicurezza derale di stanza a Lubiana, forze armate, incluse quelle vrano». Si tratta di un ulteriore Sempre nella regione di giunta ieri dell'Improvviso in­ svolgeranno in dicembre a Ro­ pacità autonoma e sufficiente europea Su queste proposte è territoriali faremo'grandi passi InStro. gresso della sterlina nello Sme, ma e che dovrebbero aprire i in campo militare trasferendo •nell'attuazione delle misure di passo verso la trasformazione Knin ci sono ancora dei posti Non ci tono molte altre scelte». al lavoro da alcune settimane sicurezza prevista dal regola­ della Jugoslavia in una Ubera la situazione è bloccata so­ processi di unione politica e alla Comunità tutte le compe­ un gruppo di diplomatici' oggi Le autorità slovene, in que­ di blocco e civili armati pattu­ Questa in sintesi è l'opinione menti» Non si deve parlare di sto braccio di ferro, hanno rea­ confederazione di stati sovra­ gliano le arterie, dopo che la Vjuesia in sinkJenz» a italiana su prattutto per le inattese resi­ monetaria e preparare la ri­ tenze che sono attualmente ad Asolo verrà discusso il pn- stenze tedesche. E sul fronte scrittura dei trattati comunitari dell'Ileo Prefigurando un si­ mo rapporto in cui sono elen­ occupazione quanto di un pre­ gito con la protesta a Belgrado ni, sostenuto in particolar mo­ settimana scorsa Zagabria ave­ sta avvenendo in sidio a tutela di un edificio mi­ do da Slovenia e Croazia IU delie dichiara- dell'Unione politica si procede In particolare all'ordine del stema di sicurezza che preve­ cate minuziosamente tutte le e con l'invito alla popolazione va inviato reparti del ministero EuropaTVdlzlonfdi gioia U«dell e autoglori- a tentoni ed In ordine sparso il giorno saranno due temi co­ da il coordinamento dei mini­ obiezioni dei singoli paesi ed litare di manifesAie pacificamente a Al Sabor croato, in questi dell'interno croato con il com-, f flcazionisulla capacità comu­ vertice euro-arabo e slittato, al­ me arrivare ad una politica steri della Difesa, concertazio­ eventuali controposte Non sa­ Per il governo di Lubiana, in­ sostegno delle decisioni del giorni, è in corso un dibattito pito di rastrellare le armi, pie- ' nitaria di muoversi ormai co­ l'assemblea generale dell'Onu estera comune e come affron­ ne per le politiche del disarmo rà facilissimo arrivare ad un vece, si tratta di «un'azione del primo parlamento libero dal sulle tensioni che si sono venu­ levate dai serbi nelle stazioni ' me un soggetto politico aute- non si è riusciti a mettere a tare il futuro della sicurezza e del controllo degli armamen- accordo tutto contrana alla decisione 45 ad oggi te a creare nella regione di della milizia.

l'Unità Sabato 10 6 ottobre 1990

* NEL MONDO

Tra gli ostaggi Situazione dì stallo a Baghdad Negli incontri vagliati i possibili c'è anche Finnani : % mentre il presidente americano «scenari» della crisi del Golfo ex calciatore consulta deputati e militari D Los Angeles Times: «Saddam della Sampdoria Eddie Flrmani (nella foto), ex calciatore della Sampdo­ su un eventuale conflitto armato ha una bomba simile all'atomica» ria, ostaggio in Irak, si sta battendo «per non essere scon­ fitto dalla disperazione». In un'intervista all'Ansa, ha detto di non aspettarsi, ormai, di essere liberato tra breve. Fir­ marli. 57 anni, lavorava come allenatore di calcio in Ku­ wait, quando il 2 agosto scorso il paese venne invaso. •Cerco di essere il più possibile attivo per non avere il tempo di farmi domande, - racconta Firmati! - la nostra vita si è fermata in attesa di un fatto nuovo, che potrebbe Guerra in Irak, Bush sonda il Congresso essere drammatico, ma che non si sa se e quando avver­ rà». Flrmani ha ricevutoun'offert a di ingaggio per un anno «Siamo pronti al dialogo, non al ritiro dal Kuwait rand all'Onu. e affermando di era In vacanza. come allenatore degli «Studenti» di Baghdad. «Ho rispo­ prevedere «nel tempi a venire sto "no, grazie", perchè francamente spero di andarmene punto e basta»: da Baghdad vengono segnali con­ Altra notizia preoccupante è prima da questo paese». traddittori mentre l'Orni, dopo tre rinvìi, ascolta l'in­ un ampliamento del siatogo quella che viene data dal «Los diplomatico tre noi e la Comu­ Angeles Times». Llrak dispor­ tervento iracheno. Ma Bush ha intanto già comincia­ nità europea», ribadiva in una rebbe, oltre che di armi chimi- - lo a sondare segretamente il Congresso per preveni­ conferenza stampa che llrak è i ,tt,+ „ **V t\." t ir-ii - ^kltfjtU che e batteriologiche, anche di L'Irak Le autorità irachene hanno re eventuali obiezioni ad un'azione militare. E il Los •pronta al dialogo», ma non a una nuova tomba con effetti fera partire chiesto alle società britan­ Angeles Times rivela che l'irak dispone di una super­ •un ritiro punto e basta dal Ku­ : distruttivi paragonabili a quelli niche l'elenco di tutti i di­ wait». •Vorrei fornire un chiari­ dell'atomica. La bomba all'a- bomba con effetti tipo atomica. mento su tutto il parlare che si f'. r ••"•';. .**•«•-:•/! chi ha più pendenti di età superiore ai fa di ritiro Iracheno. Il Kuwait e ria-combustibite. fondata su di 55 anni? 55 anni che si trovano in parte indivisibile dello Stato un principio simile a quello Irak. Lo ha reso noto ieri il DAL NOSTRO CQWniSPOWOENTE iracheno. Se accettiamo di di­ che causa l'esplosione di un Foreign office, precisando SUOHUNOQINZSSm scutere su questo la discussio­ ambiente saturato di gas, è 10 che l'ambasciata inglese a ne deve essere legata alle altre volte più potente degli esplosi­ Baghdad sta cercando di capire a quale scopo il regime ircwr YORK. Coma la Sabah Kadrat che ha letto un grosse questioni. Siamo pronti vi convenzionali, produce una voglia conoscere questa informazione, e se la richiestas i Sheherezade nelle ktlervendo a nome del mini­ al dialogo, non al ritiropunt o e palla di fuoco e ondate d'urto applici anche ai lavoratori britannici in Kuwait «Non è . 3Mava stro degù Esteri iracheno Tarek basta», aveva detto Ramadan. invisibili simili a quelle prodote possibile interpretare il significato di questa richiesta», ha una favola al gkxno per rinvia­ Azb. che non dice nulla sul ri­ da un'esplosione nucleare, ca­ Se gli Iracheni prendono paci di radere al suolo intere detto un portavoce inglese. Secondo voci non conferma­ re l'esecuzione, il rappresen­ tiro dal Kuwait, ma insiste che tempo, intanto Bush .non sta te, l'Irak si appresterebbe a lasciar partire gli stranieri di tante iracheno atrOnu ne ave- •la pace « possibile solo se as­ città, un aeroporto o un'istalla­ oltre 55 anni • va trovata una nuova ogni gtor- sieme al nodo del Golfo si ri­ con le mani in mano. Il «Wa- zione petrolifera. L'Irak dispo­ : no per rinviare l'atteso Inter- solvono quelli delia Palestina e ne di missili con cui potrebbe , wanlo con la risposta allo spira- del Ubano» e accusa Usa ed avviato una serie di consulta­ essere lanciala bomba, anche :;•-, allo offerto da Bush lunedi. alleali di «volerai impadronite zioni riservatisslmeco n un nu­ se non è accertato che l'abbia Minacce Con un fax all'ufficio dell'a­ &•< Lambaaciatore Abdul Amir al­ del petrolio del Medio oriente mero ristrettod i esponenti dei già trtasformsta in testate mis­ da un gruppo genzia «Ap», a Nicosia, un fe" Anberi avrebbe dovuto origi- e impone la loro egemonia mi­ Congresso (capigruppo e pre­ silistiche. Secondo gli esperti gruppo terroristico palesti­ f-V". nariamerrn parlare subito do- litare sul mondo intero portan- sidenti delle commissioni mili­ militari sentiti dal quotidiano terroristico nese minaccia di azioni di •A pò Bush. Ha rinviato una se- doto sull'orlo di una guerra dW tari e sui servizi segreti) per co­ Marine Usa con totpetlaleeknett o per le osttafrazitHii notturna californiano, uli Usa non han­ palestinese rappresaglia chiunque ag­ h;-' conda volta • metà settimana minciare a sondare quale sa­ no nel loro arsenale bombe gredisca llrak, in special rebbe la toro reazione ad un del genere e non dispongono g>. ' con la scusa di un Impegno Da Baghdad quindi non vie­ attacco ordinato dalla Casa ———-^——-^^^—————m—m^—^^ parte degmodùo s^,se l'attacc, o viene da p/'':Con rappresentanti dei Paesi. ne nulla di nuovo, si continua Bianca e prevenire obiezioni e Golfo, compreso uno in cui le uno di questi incontri a porte che avvertivano Bush che ha il di difese contro di esse. La tec­ Unin n •-'.asiatici. Ha rinviatoun a terza 'sostanzialmente a prenderà ostacoli che potrebbero met­ forze Usa ataccano facendo la chiuse, segreti al punto che mandato di difendere l'Arabia nologia per questa bomba sa­ gruppo si firma «Forze esercito popolare palestinese - i, volta venerdì sera con la scusa tempo. Mentre l'invialo di Gor- terlo In difficoltà. In questi in­ propria parte dall'aria, dal ma- non ne è slato fatto nemmeno saudita ma non quello di ini­ rebbe stata fornita a Baghdad Pantera nera», una formazione poco conosciuta anche se fe? -;'•; con abbondante perdita di nella capitale Irachena con ranno per tutta la prossima set­ affidata agli Arabi il più ingrato la sottocommisslone per la Di­ un'aoccastone lo stesso capo messaggio di minacce inviato negli urtimi due giorni da .'•",' sangue dal naso e ricovero a». Saddam Hussein, in quella timana e forse anche oltre - compito delle operazioni ter fesa avrebbero esplicitamente del Pentagono Cheney si era progettata nel quadro di un gruppi di terroristi palestinesi. Nel testo si dice che la rap­ :v. Ilniermena dei palano di ve- giordana 0 vice-premier ira­ Bush e I suol principali colabo- restri per sloggiare gli Iracheni incoraggiato Bush a colpire li lasciato sfuggire l'osservazione progetto missilistico per l'Egit­ presaglia, se attuata, colpirà le vie di comunicazione ae­ K&J.to. cheno Tana Yassln Ramadan, ratori hanno sottoposto all'at­ dal Kuwait prima possibile. Anche se pub-. che l'invio delle truppe in Ara­ to. Sfumato nel 1988 l'affare ree, terrestri e marittime. «£- Elafi none, peruttimoesaU- -pur parlando di •speranza» of­ tenzione degli Interlocutori di­ 'Sempre secondo II quoudia- ' blicamente dal Congresso si ' bia era stato 4x1111810» dal fat­ col Cairo, l'avrebbero rivendu­ P^triitedJaali'g tosulpodtoalsuopostollvlce.. ferta delie proposte di Mitter- versi possibili «scenari» nel no di Washington, In almeno sono sentite soprattutto voci to che In agosto il Congresso ta a Baghdad. K Andrà forse Il ministro degli Esteri De Michelis aveva annunciato a Baghdad giovedì lo sgombero del­ Baghdad libera 4 tedeschi l'ambasciatore l'ambasciata italiana di Ku­ wait City per mancanza di Messaggio eli GoifoadcN a Saddam italiano in Kuwait cibo e acqua. Le ambascia- ,,, come «gesto di benvenuto ^^„„_^^ te europee in Kuwait sono circondale da militari, pri­ aDa Geraiania unificata» vate di luce e acqua e sottoposte a un blocco dei riforni­ menti. Non è stato attuato invece un blocco totale delle È «l'ultima occasione» perla pace? comunicazioni. Il nostro ministero degli Esteri anche ieri ha potuto mettersi in conlatto con l'ambasciatore Colom­ j. tm BAGHDAD. Oestoasorpre- del cinismo e della impudenza Messaggio di Gorbaciov a Saddam Hussein conse­ ciale Ina ha riferito laconica­ serie di incontri che ha avuto le risoluzioni approvate dalle bo. Secondo informazioni raccolte alla Farnesina, lo si raggiunge quando l'Ina af­ a Intere dell'assemblea gene­ ; sa di Saddam Hussein, che ha gnato al leader irakeno da Evgheni Primakov, invia­ mente che Primakov e Sad­ Nazion1 i Unite. sgombero potrebbe avvenire tra pochissima «questione : ordinato ieri la aberratone di ferma che prima di lasciare Ba­ to a Baghdad del presidente sovieUco.Fonti diplo­ dam Hussein hanno discusso rale con vari ministri degli Da tutto questo il quadro di ore». L'ambasciatore e il primo segretario Massimo Ru­ ì quadro ostaggi tedeschi come ghdad i quattro tedeschi han­ matiche arabe nella capitale delllrak interpretano lo stalo del rapporti bilaterali. Esteri di Paesi del Golfo, della posizione espressa da stico, lascerebbero la sede diplomatica in Kuwait «verosi­ •gesto di benvenuto» perla rio- no «espresso la loro gratitudine la situazione nella regione del. v Dei colloqui di Shevardnad­ Primakov a Saddam Hussein milmente per trasferirsi a Baghdad». nOcazionedella Germania. E1 per l'ospitalità • le attenzioni la missione di Primakov come un vero e proprio ulti­ ' Golfo e «hanno affermato II lo­ ze a New York ha dato notizia emerge in modo abbastanza lòchesi colloca InOAielta, riservate loro dal governo e dal matum, la «ultima opportunità» per Saddam di ac­ ro desiderio di pace». Fonti a Mosca il portavoce sovietico eloquente. Quanto ai «temi bi­ -aa altalena d»'gestrai-'L popt^lrartwtdurerrielll toro cettare una soluzione negoziata. Incontri di She­ giordane sostengono che Prl- Yuri Gremitskikh precisando laterali» discussi nel colloquio '' In Israele si toma a parlare soggiorno» e hanno definito la rn^kov . avrebbe comunque. che, il. ministro degli &ueri ha fra .l'inviato di .Gorbaciov e il In Israele i • di minacce edfchia- vardnadze con ntinistridel Golia' - nK'titv b 't> • di contatti con l'Ink sulla I tracotanti che carane- decisione

Il congresso boccia il leader sulla riforma elettorale e la difesa Sr *-•»•'•». * ' .*• "' ' in difficoltà tra i laburisti Ma i delegati sfidano la Thatcher «Basta con la "dittatura elettorale" in Inghilterra. Bi­ forma elettorale è più delicata, sogna adottare il sistema di voto proporzionale». Per perché è un argomento che non si limila ai laburisti, ma ri­ ora Kinnock è contrario (più per ragioni strategiche guarda l'Intero sistema politi­ che di principio), ma al Congresso del Labour i de­ co. legati hanno chiesto al partito di esaminare la possi­ A differenza di altri paesi do­ bilità dì una radicale riforma. Kinnock, nonostante ve esistono deverei sistema pro­ le «sconfitte» al congresso sfida la Thatchefe assicu­ porzionali che portano in par­ lamento eque rappresentanze, ra: «Siamo più uniti che mai». > il sistema inglese incoraggia il bipartttlsmo. Ciò elimina quasi . per intero la possibilità di coa­ (laburisti. lizioni, ritenute in Inghilterra ALflOMMlABrU slittano • un pericolo che impedisce al •a LONDRA. Con una sfida al Su tre mozioni i delegati han­ laTriatehet governo di lavorare al meglio. primo ministro conservatore no votato contro le raccoman­ nellaloro - Ma c'è un altro pericolo: se un Margaret Thatcher I laburisti dazioni di Kinnock e dell'ese­ conferenza ' partito riesca a mantenersi in inglesi hanno concluso un cutivo: pensioni (si chiede un annuale. testa vincendo un massimo di congreso difficile che ha riser­ aumento), difesa e riforma circoscrizioni (anche se non Kinnock necessariamente col massimo vato più di un'amarezza al lea­ elettorale. tra qualche der Neil Kinnock. • In tutti e tre i casi è vero pero di volanti a livello nazionale) L'obiettivo della conferenza, che le sconfitte. Invece di fare oWleoHàdicK può instaurarsi nel paese la co­ svoltasi nella cittadina di emergere lo spettro di divisioni «siamo uguali» siddetta «dittatura elettorale». Blackpool, era quello di pre­ come quelle che in passato I delegati a questo congres­ sentare al paese l'immagine di hanno causato gravi danni al so hanno votato una mozione un partito unito che si candida partito, per esempio sulla que­ che chiede all'esecutivo di a guidare l'Inghilterra. L'obiet­ stione del disarmo unilaterale, esaminare la possibilità di una tivo è stato centrato solo in sono state subito ridimensio­ riforma elettorale basata intor­ parte. nate da tre fattori: la forte vo­ no al sistema proporzionale. Kinnock, Il gallese clnquan- lontà del sindacati di sottostare Kinnock, che preferisce il siste­ in ultima analisi alle Indicazlo- ' : tene, da sette anni a capo del ma attuale, in questo momen­ Due attentati Attentati dinamitardi in pieno partilo, ha lanciato un messag­ ni politiche del partito, volontà la politica dell'esecutivo anche ne non entrerà perora nel pro­ to anche per ragioni strategi­ Si arrende Si è arreso alla polizia finlan­ : centro di Varsavia contro due gio alla naztoneinon vi pro­ dimostrata dalla storica accet­ : là dove sono state appunto re­ gramma del partito, «né farà che in vista «dell'imminenza» dinamitardi tazione della riduzione del po­ gistrate delle sconfitte. In ogni patte del manifesto elettorale», a Helsinki dese il dirottatore dell'aereo locali della Foto World, la so­ mettiamo la luna, -ma solo caso la conferenza ha riservato delle prossime elezioni, ha fat­ sovietico costretto ad atterrare «Varsavia cietà costituita in "Jolnt-ventu- quello che pensiamoci» sia tere di voto delle unkms al come ha precisato lo stesso to buon viso a cattiva sorte: «È all'aeroporto di Helsinki L'uo­ possibile fare. Quindi, niente congressi del Labour dal 90 al un po'amarczza al leader. Sui Kinnock. Il leader laburista che dirottatore contro la Kodak . re" tra la statunitense'Kodak e 70%:. l'indebolimento dell'ala ; problemi della difesa i delegati vuole seguire la «prudente po­ una sconfitta, ma. non è una mo, che non è stato identifica­ , la svizzera Pbl-Kaufring. di or- riduzioni di tasse, né dei tassi al congresso hanno votato per litica» dell'esecutivo, sfrutterà tragedia». Durante l'ultima sovietico to e che ha 41 anni, era disar­ -•,-'• digni sono esplosi alle tre del- di interesse, ma impegno a mi­ della sinistra tradizionale ca­ alzata di mano a favore di un la vittoria ottenuta al congres­ giornata dei lavori i delegati mato e si è arreso dopo una Tfmmmmmm<Èm'mm^mmm l'altra notte e hanno semidi- gliorare i servizi, la sscuola, la . peggiata da Tony Benn e la te­ taglio alle spese (che potreb­ so sul punto cruciale che con­ hanno votato a favore dell'a­ •"••• breve trattativa, chiedendo asi­ sanità e un impegno a cercare nuta sotto controllo del gruppo be significare 13 miliardi di bolizione della poli tax e della lo politico. Il dirottatore aveva minacciato di far saltare il velivolo, fi «rutto gH studi (otograOd. Per fortuna non ci sono vittime. I danni dirallentare l'inflazione. Mtliiant trozkijsta; infine non ferma il passaggio dal disarmo comunque sono Ingenti. Secondo la polizia gli attentati sarebbe­ va dimenticata la risolutezza sterline), ma non essendoci nucleare unilaterale a quello riforma sanitaria tory che en­ a bordo del quale viaggiavano 22 passeggeri, tra cui due bambini ro da collega^ al cllnia di feroce oo«x»rrenza scatenatisi In Po- Ma il leader ha dovuto «In­ della leadership nel perseguire stato un voto formale con le multilaterale. trerà in vigore ai primi di apri­ e quattro membri dell'equipaggio. Il pirata dell'aria voleva anda­ I tonta con il Ibero mercato. cassare» alcune serie sconfitte.' schede, significa che la mozio­ La questione relativa alla ri­ le. re a Stoccolma. '* : I l'Unità Sabato I" 6 ottobre 1990 11 te. ?<; W NEL MONDO

Ristrutturazione economica meno rapida Il peggio si aspetta per i mesi invernali •—w;»M'"i e garantita di quanto si immaginava ,*% '.? .i-.« 3 Sono 1,7 milioni i sottoccupati destinati ,r. I..I - i 1,1 In un solo mese la disoccupazione ad ingrossare le file dei senza lavoro è passata dal 4,1 al 5 per cento Secondo il 75% a Est prezzi troppo alti

Giovanni Berlinguer IL LEOPARDO Ex Rdt, i IN SALOTTO prefazione di Michele Serra 1 prossimi mesi saranno terribili per milioni di citta­ cia alle streghe», c'è soprattut­ Rdt e pia basso rispetto all'o­ Sari, e vero, un aumentò gra­ •questione orientale», versione dini della ex Rdr. La disoccupazione riguarderà più to l'aspetto deU'imprevedlbili- vest, anche se i prezzi sono or­ duale e l'adozione di criteri da tedesca della questione meri­ Chiacchiere sulla scienza, sulla natura, di 2 milioni di persone, dal primo gennaio aumente­ ta,che è può essere fonte di in­ mai gli stessi. Se non è la fame, - logica di mercato permetterà il dionale italiana con cui infatti Markus Wolf sui corpi umani e di altri animali. ranno gli affitti Nessuna categoria, in pratica, avrà giustizie stridenti. Può accade­ e la semplice sussistenza. Nel miglioramento del livello abi- si avanzano dotti parallelismi.' E anche sulla politica e su altre cose. re che un operaio per anni ves­ complesso i «Kurzarbeiter» so­ - lativo delle case, ma sari in Milioni di cittadini avranno in la «superspia» sicurezze sulla propria collocazione. Finita la festa, sato dalle angherie di un buro­ no oltre 1,7 milioni, tutti desti- ogni caso un choc. Come con­ sostanza una qualità della vita . idUbtU.UK2C.000 senza rimpianti per il vecchio Stato, c'è ora la sensa­ crate di partito, si veda . nati alla disoccupazione. Co­ ferma uh recente sondaggio molto più bassa del resto del emigrerebbe zione diffusa di dover lottare per sopravvivere e per licenziato perche la sua azien­ me sempre accade le donne tra gli ex cittadini della Rdt se­ paese, provocando difficolti da non e in grado di produrre e sono più penalizzate e lo sono condo i quali (lo afferma ben psicologiche e d'integrazione non restare a lungo cittadini di serie B della Rfg. di vendere e chi lo guidava, os­ quelle dell'est in rapporto- a il 7556) 1 prezzi sono troppo al­ da una parte e fenomeni di ri­ in Israele sia il burocrate, si trovi pro­ quelle dell'ovest. ti. getto dall'altra. L'Invito a del DAL NOSTRO INVIATO mosso, perche meglio ricicla­ Viste cosi, le cifre cambiano: Avevano ragione, dunque, leader della Spd Oskar Lafon- bile in alcune funzioni direttive' ' la Germania unificata scopre quelli che volevano l'amroo- taine a non considerare con­ «•BERLINO. Markus Wolf. Il •MINO MISUMNDINO 1981 ,1990 o semplicemente pio furbo. E . di avere in, pratica oltre ire mi­ ! demamento delle- strutture e clusa l'unlf Icazlone fioche dav­ leggendario capo della Stasi, il lUUtttCONDO ••BERLINO.' Una ragazza, in­ lavoro degllex cittadini dell'est Infatti di casi di ex burocrati lioni e mezzo di disoccupati. I del servizi ad est prima della ' vero tutti i nuovi cittadini Nella caia della lunga otta, la io mi aUSEPPELOY avranno gli stessi diritti e le disciolto servizio segreto del­ tervistata la notte dell'unifica­ sono imprenditori, funzionari, maneggioni che si improvvisa­ dati confermano l'esplosione unificazione selvaggia. Ora pe­ l'ex Rdt, non sarebbe fuggito in Rosetta con Anna, Benedetta, Mar­ zione, l'ha definita «lotta sel­ stesse opportunità di quelli Neìtacasa della lunga felicità, là io gherita e Angelo lo ricordano a tuoi commissari, agenti dell'ovest. no imprenditori non ne man­ del fenomeno, a est, nelle ulti­ rò 6 gii tardi. La Germania uni­ Urss, come si era ventilato nei vaggia». È quella che milioni di Proprio In questi giorni si sono cano proprio, ed è uno scan- me settimane, ti portavoce del­ ficata scopre di andare a due dell'ovest, appare veramente il vago quelli che glihanno voluto bene. cittadini della ex Rdt dovranno insediati i nuovi dirigenti che l'ufficio federale del lavoro . velociti e di avere ormai per tema politico e sociale della giorni scorsi ma penserebbe di Bellezza davanti a me Roma, 6 ottobre 1990 • . dalo di cui parlano tutti nella nuova Germania. espatriare in Israele. Lo rivelai l Bellezza dentro di me ingaggiare nei prossimi mesi guideranno le filiali della gi­ exRdt. Eberhard Mann ha confeimato ' molti anni nel suo futuro una Bellezza «oao di me . per conquistare un posto di la­ gantesca agenzia incaricata che II peggio e atteso «nei mesi quotidiano tedesco «Bitd», sul­ Bellezza ovunque I compagni e le compagne dell'o­ voro stabile nella nuova Bun- I dati sulla disoccupazione, invernali», non solo nell'indu­ ta base di informazioni del ser­ spedale San Carlo ricordaoocohal ­ della privatizzazione e .del rict- ' I funerali si svolgeranno nella chie­ letto la compagna desrepublik e una relativa tran­ claggio delle malconce «azien­ fomiti per la prima volta giove­ stria e nei servizi ma anche vìzi segreti israeliani.' Secondo sa di Santa Teresa In Cono dilato quillità sociale. La lotta riguar­ de di proprietà del popolo». Si dì per tutta la Germania dal- . nelle campagne. 1 settori più in «Blld. il settantasettenne Wolf 35 oggi sabato alle ore 15. SlLVANAAULEnA •, (toma. 6 ottobre 1990 da tutti e tutte le categorie, da­ tratta, ovviamente, di esperti l'apposito ufficio federale con­ crisi sono quelli elettrotecnico, intenderebbe presentare in neU'8* anniversario della sua scom­ fermano, le peggiori previsioni to che la ristrutturazione della mandali da ovest, i vecchi diri­ chimico, estrattivo. Qualche Urss una demanda di emigra­ parsa. Sottoscrivono per IVnilà * .ormai • Inesistente economia . fatte nelle ultime settimane. La genti sono stati estromessi in speranza ce l'hanno, ma non zione in Israele per se e per la Due anni fa moriva Milano, 6 ottobre 1990 della Rdt. si profila assai meno attesa di una collocazione che. • disoccupazione diminuisce a subito, il meccanico e le co­ EDOARDO POtNA rapida, ordinata e «garantita» ovest e aumenta drasticamen­ moglie, contando sulla propria forse, non ci sarà. Naturalmen- struzioni. Anche II comparto La moglie, la sorella. I nipoti lo ricor­ di quello che si immaginava. . te questa è una garanzia sotto te a est, dove colpisce tutti i dei servizi pubblici non ride, la discendenza ebraica. , I compagni delle sezioni Pd Abito e dano a quanti gli hanno voluto be­ Bei profondamente addolorati per La ristrutturazione riguarda i certi aspetti, ma presenta un comparti. In un solo mese l'in­ disocupazione aumenterà. •Mbha», la superspia, un mi­ ne e lo rimpiangono. servizi pubblici, che dovranno pericolo secondo altri. Carrie­ dice è passato dal, 4,1 al 5%.' Quanto alle campagne la crisi la •compana del caro compagno ; to nel mondo degli 007 del do­ Roma, 6 ottobre 1990 : ridurre i loro effettivi, riguarda re, capaciti, meriti, funzioni, Ma da solo, questo dato non e nera, perche le cooperative poguerra, era scappato da Ber­ ALFREDO BOSSI tutti 1 comparti dell'industria, posto di lavoro sono messi in dice nulla. A settembre ben non riescono a vendere i loro lino poche ora prima della fati­ I compagni della Cellula vonon so­ sono vicini al grande dolore dei fa­ compresa quella delle costru­ discussione con criteri che prodotti, dato che la gente, an­ miliari e porgono sentile condo­ 270 mila lavoratori sono entrati dica mazziinotte dell'unifica- no vicini con aneOD a Gerico e ai la- zioni, i servizi e i lavoratori del- molti, non necessariamente nella schiera deicosidettl «Kur- : che dell'est, preferisce com­ mlllari tutti per la perdita dettarlo glianze. zione, evitando cosi il probabi­ Milano,6ottobre 1990 '.• la.terra.che non riescono nem­ nostalgici del vecchio regime, , zarbelter» ossia lavoratori non prare I prodotti dell'ovest Gli GIUSEPPE BALDI meno più a venderei loro pro­ giudicano «Umilianti», domali a tempo pieno, É un ingresso attesi Investimenti, inoltre, non le arresto da parte della polizia dotti L'effetto di questo terre­ e riviste sono pieni di persone senza ritomo, perche nessuno arrivano per la semplice raglo- federale. Pare si sia rifugiato In Roma. 6 ottobre 1990 :. ;. - moto annunciato e una sensa- - Ieri ricorrevo l'anniversario della che raccontano i loro drammi di loro ha la possibilità di tro­ ' ne che gli imprenditori occi­ Bulgaria e rappresenta l'archi­ scomparsa della compagna zione ormai generalizzata e personali. Ma-a parte il delica­ vare un lavoro vero U attende dentali preferiscono aumenta­ vio vivente di quello che e stato I compagni della Sezione Pei di Uo­ palpabile nella ex Rdt e si chia­ to aspetto politico della que­ re la produzione dove hanno uno dei più potenti e temuti pi nel commosso ricordo di IOLEBESSI ,'.'" il licenziamento e un sussidio In SARTI ma; «paura di restare cittadini : stione, che riguarda la valuta- • di disoccupazione valido per Sì le aziende e vendere a est. servizi segreti del mondo, quel­ ANTOfAOCKMNO di serie B». il marito. 1 figli e le nuore !« ricorda­ zione del grado di adesione al un paio d'anni. Il sussidio è pe­ a gennaio, intanto, aumente­ la Stasi, che lui stesso aveva a un armo dada sua scomparsa sot­ ranno gli affitti, bloccad ai li­ no con Immutato affetto. ..'.,, regime comunista che rischia rò valutato in percentuale al­ contribuito in maniera deter­ toscrivono per l'Unii*. La ragione e semplice: chi tuttora di scatenare una «cac­ velli irrisori della vecchia RdL Prato.6ottobre 1990 ....'' '''. decide veramente del posto di l'ultimo stipendio, che nella ex minante a costruire. Avellino, 6 ottobre 1990 luri. EmiHanoe Maria Luisa con Im- Le compagne e I compagni della se­ meno alleno e grande rimpianto ri­zione: Ferretti Bontadini sono vicini cordano il loro padre e marito con affetto al dolore del figli e dei fa­ ANTONMGIOMO miliari tutti per la morte di -. La bandiera della Germania la sua umanità, il suo impegno so­ SANDRO fWrCANTE all'Est sventola sul tetto dai Heiehstao. ciale, I suol atti Meati. In memoria sottoscrivono per'ftM- mentri II Partimento si riunisce Avellino. 6o«lobre 1990 paria prima volta *J- .- - • Milano, 6 ottobre V990 ""--'. Uoni è molto triste senza di te. Ad il televisore un anno «tatti sua romperla Rosei- ta D'Ameno, Luis» Cavaliere rlcor- £ scomparsa la compagna . < .lUnoit locoosro amico . •v,'r-.> AMUA CARPANE ' Sta meglio 6 sta peggio, dal pùnto di vista stretta- qualcosa come fi 10% u signor p»8rarK»èv attor* bfcrtertveni- anche al «nostri nuovi cóncftta- per andare In colonia, bl'l'u- - ir* Panai chi} tre arinWar.d la- tji'sfeloivt del Per.VÒMoW-'etSan Schmid! 'lavora Ih fabbrica e mémì&oh^ della defunta Rdt re urta sol» volta alla settima­ dinl». costa 1300 marchi. 30 rrftgla...». «Vive mèglio o «tve ' sciaronopej quasi tutto l'trrver- e'sottoscnvono perrUniftL* Giovanni esprime le più senuWeon-. prende'(250'marcia al mese, ' na Pensi che costa solo 890 nellanuc>vaCémvaRÌa, unita oltreché di Ironie alla marchi In pfO^tfel«Mark»dei- peggio; «signora 'SchMktnv«lo • •tttneozM riscaMarnentoc'CB ne Xvèat»,d'ottobre 1990 ' '" dodHrae al laminari e per «oerar- lei e disoccupata-prima lavo­ marchi; mentre quello che marito. Tra le lavatrici è abbor­ vivo peggio, ma i miei figli vi­ dovemmo andare ad abitare ne la memoria sottoscrive per IVnl- Storia anche di fronte alla cassa del supermarket? rava alla mensa' nella stessa ' avevamo, un catorcio da ver­ dabile solo uh modello polac­ vranno meglio, e questa e la da mia sorella». A due anni dalla prematura scom­ Difficile rispondere: l'unica cosa da fare è prendere azienda del marito- e aspetta gognarsi, l'avevamo • pagato co; di colore (chissà perche) sola cosa che m'Importa». . • Jorg . fa • l'imbianchino a parsa dei compagno Trieste. 6ottobre 1990 qualche caso tipico (ma tutti, a loro modo, sono ancora la concessióne del sus­ 2500». QuaH altri consumi ci grigio anziché bianco: 760 Vive meglio, invece. Il signor ovest un po'm proprio un MCICU CACCIANO sidio («adesso che e'* l'unità, sono nel futuro Immediato del- : •casi tipici») e provare a fare qualche conto in tasca marchi. Vacanze, quest'anno, Kaps, e lui figli non ne ha. Con po'affiliato a un'impresa che Bacco e Rosanna lo ricordano con vedrà che arriva»). Vale la pe­ la femigHaSchmkh7La signora non: se ne son fatte, ma la ra­ 112 marchi «buoni» che si trovo gli di 10 marchi l'ora. Lavora É mancalo all'alleno dei suoi cari il alla gente. •.••• immutalo affetto e sottoscrivono per compagno na, insomma, affrontare la le­ sospira davanti alta vetrina di gazza ha partecipato a un «In­ In mano a luglio, all'Indomani in nero. «No, non ho paura che lljnlta. vataccia, latita e 11 lungo viag­ uh negozio di televisori: un clusive tour» e heviato, per200 dell'uniti monetaria, ha com­ LUCI SASSO gio di ritorno con I» sporte e 1 ' mi scoprano, siamo tanti e co­ Potenza, 6 ottobre 1990 , DAL NOSTRO CORRISPONDENTE modello ragionevole, •con I marchi, Venezia, Belluno (?) e prato tre macchine all'ovest, me fanno a controllare tutti? A di anni' 92, ex dipendente Venchi ' pacchi che cadono da tutte le colori dell'est» dice il cartello ! PAOLO SOLDINI • le Dolomiti, partenza il venerdì due «Polo» e una «Golf». «Mia Bonn 11 hanno "pizzicati", che ' La Sezione a M. Cagglano comme-" Una'Addolorati lo annunciano parti.; circonda. I «negòzi dei poveri» Approvata legge elettorale e poi li va a rivendere nelle ca- MOKI*. CACCIANO un'impresa che realizza Ira- mancano, ormai, nel quartiere sono qui a ovest, dice la signo­ planttetettriel («con- tutte le ri­ seicostuhgente non deve usci­ S. Aitatola Fhwe OVIetw), .** MuUittiw teriìB •Axdr*o'diu)!me*sa- di Marzahn dove abita, all'est ; ra, con l'aria di maledire non strutturazioni che ci sono da re e paga qualche soldo in più. 6oWoorei990 rio detta scomparsa dd compagno a sono I nuovi, aperti da qual­ tanto la propria •povertà» «•BONN. La nuova legge elettorale è stata ap­ illegittimità che la Corte costituzionale aveva fare, avremo un sacco di lavo­ Non mi sento un "illegale", mi­ OmVWTOMASSIM che Intraprendente dell'ovest - quanto l'illogicità di un siste­ provata ieri dal Bundestag riunito a Bonn. Via li­ emesso nel confronti del precedente testo legi- ca è colpa mia se nessuno Per . stativo. In particolare la Corte aveva considerato ro.). La spesa. Il signor Kaps, militante comunistaUn dana aiova- e ci sono i vecchi, che erano ma che non ne tiene conto. La bera dunque alle elezioni del 2 dicembre, che la fa sotto casa, sulla Schov m'ha fatto il contratto. E poi, MICHELE ... . ne età. Attivista per tunahi aiinle dif­ •nuovi» solo quattro o cinque fila, da qualche giorno, da dovranno ridisegnare la mappa politica della particolarmente penalizzante per i piccoli parti- . I suo amtoo Antonto. • ti, specie per quelli dell'est la soglia di sbarra­ nhauserallee, e non rimpiange non gli costerebbe di più dar­ fusore de rt/n/ro della sezione «I- anni fa. quando- Il •quartiere quando sono scomparsi 1 po­ Germania unificata, affidando al voto dei tede­ mi il sussidio? lo non lo pren­ Potenza. 6 ottobre 1990 nascita». La mogliee il «gito lo-ncor. schi l'effettiva composizione del Parlamento, il mento del 5 percento da calcolanusu tutto II ter­ affatto la modestia dei prezzi, e .modello» fu tirato su a glorifi­ lacchi che'ora anche per veni­ del prodotti, di •prima». Oltre­ do, perche quando c'è stata la dano con rimpianto e grande affet­ quale, in questa fase transitoria, riunisce 519 de­ ritorio nazionale. Il nuovo testo mantiene que­ to a compagni, amici e a lutti coto- care; le magnificile sorti e prò» re a Berlino debbono avere il sta soglia ma Individua due collegi elettorali se­ tutto, Il negoziante gli fa lo svolta non lavoravo, aspettavo Ricordiamo con caloroso affetto il .gres*** del «socialismo reale» putati del vecchio Bundestag occidentale e 144 JO che Sconobbero e gli voMer» be­ visto, * diventata più ragione­ rappresentanti dell'ex Camera del popolo del-, parati, Uno all'est e uno all'ovest, evitando cosi sconto sulle melanzane per­ di fare il militare. E aspetto an­ ne. In sua memoria sottoscrivano che stava per affogare e non lo vole. E poi, si sa bene, alle file l'est. Hanno votato in favore della nuova legge ' al partiti dell'ex Rdt di essere penalizzati dal fai- che -spiega- lui lo ha messo in cora, perche nessuno mi ha HKHEUE CACCIANO L. 50.000 per/ZZ/uUt sapeva. Gii uni e gli altri han- . lo di non poter contare sui vóti dei cittadini della chi e diventato grande «di li» elettorale I partiti della coalizione governativa contatto con 11 magazzino tur­ mai chiamate». Coni soldi che CsrmtfeAMortaueOlannL ~ . . Sesttl Ponenta, 6 ottobre 1900 - * , no, più o me.no, le merci che la c'è abituato. Germania ovest Inoltre consente anche ai parti­ co di Kreuzberg che gliele fa ' Cdu, Csu e Pdp e la principale forza di opposi­ . guadagna aiuta la madre, la Potenza,^ ottobre 1990 signora Schmid! viene a cerca- •Quanto risparmia, signora, zione, la Spd, mentre si sono schierati contro 2 ti dell'est di formare alleanze di lista circoscritte avere: «lo sa che qui le melan­ : cui pensione e rimasta quella . re qui sulla Kantsirasse. Ma so­ ; all'area dell'ex Rdt II presidente della commi- zane un tempo non avevano ' a far la spesa da "Aldi"?» «Non deputati indipendenti, i Verdi, la' Lega SO egli ex di prima mentre tutti i prezzi fwll'aniiivenario della scomparsa no presentate meglio, le mar­ - sione interni, del Bundestag Gourfried Benrath neppure un nome, perche nes­ A due anni dall'Immatura scompar­ lo so. diciamo IO o 1S marchi comunisti del Pds. La legge per entrare definiti­ ' ha comunque precisato che la nuova legge sari : sono aumentati. «Ma lei è.sola sa del compagno delcotnpgno •' che sono più conosciute, ri­ alla volta, cioè 20 o 30 marchi vamente In vigóre davri passare lunedi all'esa­ suno le aveva mai viste?» U si­ e non esce quasi più di casa, valida solo. In via eccezionale, per le elezioni «CHELE CACCIANO CtOVANNITAIMr chiamano Iramedlalamenie le alla settimana, cioè 80 o 120 me del Bundesrat. la Camera del laender. del 2 dicembre e che, e partire dalle successive, gnor Kaps è un po'preoccupa- guarda tutto il giorno la televi­ belle Immagini che la tv (fede­ marchi al mese». Sul reddito Le modifiche apportate ieri alla normativa rientreranno in vigore le regole finora applicate to perche, dal I* gennaio, gli sione e la tele/filone non costa la Federazione regionale dalli Basi- la moglie, i figa e I nipoti net lice» rale) Invia con gli «poi» nelle della famiglia Schmid! (I geni­ elettorale dovevano tener conto del giudizio di nella Repubblica federale. • potranno aumentare l'affitto, . niente. A me prima o poi un la­ beata lo ricorda con alletto e stima. dsitosottotcrivonoper/X/niM. case prima del telegiornale. Z ' tori, una figlia di 14 anni e un «Ma almeno ci sari qualcuno voro vero me lo daranno, e al­ Potenza, 6 ottobre 1990 Savona. 6 ottobre 1990 costano di più.'Per una serie di figlio di 9) quel risparmio vale che, se pago, sari responsabi- lora...». '.„....

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITAUA: l'arrivo della perturba­ IN ITAUA ItaliaRadio nJhiità zione che ancora età interessando la nostra LA RADIO DEL PCI penisole ha provocato la formazione di un min. max min. max Tau^ffedJabbonameoto centro depressionario localizzato sull'Italia Bolzano 11 io L'Aquila 12 1S Italia , , Annuo Semestrale 7 numeri 1.295.000 LI 50.000 centrale. Altre perturbazioni provenienti Verona 14 là Roma Urbe 17 26 Programmi . dall'Europa Nord-occidentale si porteranno Trini* ' ' ' 1S lo Roma Fluitile. 10 2S 6 numeri L 260.000 ' L 132.000 .sulla nostra penisola. Fra II passaggio di 4 tris somnarl ogni mzrbnask 7 ss» tlsdsK Estero Annuale Semestrale Vansizla té Campobasso té 1» 7 numeri ' L 592.000 L 298.000 una perturbazione e l'arrivo della successi- - Milano 1* a Bari 29 6numeri L. 508.000 L. 255.000 . va si avranno parentesi di mioiloramento. Il • il Torino 10 22 Napoli ui4 Per abbonarsi: versamento sul eco. n. 29972007 inss- tempo, nelle sue linee generali, ha acquista­ Si stato ali-Uniti SpA. via del Taurini, 19 - 00I8J Rana to un aspettodeclsamente autunnale. . Cuneo 1Ì 10 Potenza U 20 oppure versando l'Importo presso gli uffici propagan- . TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrio­ Genova é a S.M.Lauca 21 is da(JeOeSetkwlerVoerazlonldellVI nali il tempo sarà caratterizzato da ampi Bologna ià 16 Reggio C. 24 28 Tariffe pubbllcrtarle rasserenamenti e scarsa attività nuvolosa Firenze ià 21 Messina 22 24 Amod.(mm.39x40) , fatta eccezione per la fascia alpina dove si • Pisa 17 29 Palermo 20 27 Commerciale feriale L 312.000 - CommeiclalesabatoL374.000 -• .avranno annuvolamenti più consistenti. Per Ancona 18 23 Catania 10 . quanto riguarda l'Italia centrale alternanza ià Commerciale festivo L 468.0001 Perugia ié 22 Alghero ià 2d i«M ornami nSSi mWom*niU Finestrella 1» pagina feriale L 2.613.000 . ' di annuvolamenti e schiarite, con rassere­ mmcxmmmmmivuuta* •—• — namenti più consistenti sulla fascia tirrenica Pescara te 22 Cagliari 1» 24 Finestrella impagina sabato L 3.136.000 - l «m Sia iMtt «sei Sm «SM liSJ»7«»Wrins» Finestrella I» pagina festiva L 3.373.000 e nuvolosità più accentuata sulla fascia w i ioun SMI ttéSttM* pio» ksn atot i«»*»i«tt ij ' Manchette di testata L. 1.500.000 > adriatica dóve non sono da escludere piog­ Kii«aiiajooMBBjÌj»^iSiMioria»/»i«u»rBaiii Redazionali L 550.000 - v -/ ge isolate. Sulte regioni meridionali cielo TVMPBUTu-RIAU. (STIRO ;"'•;.,',. Flnanz.-Lesali.-Concess.-Asle-Appalti nuvoloso con piogge o temporali. mn Copenaghen 14 Parigi a ._ «tOlWIMSnilsmsasa Stampa: Nig> spa, Roma - via del Pelasgi, 5 duale aumento della nuvolosità ad iniziare ' 1Ò « a Milano - viale Cino da Pistoia, 10 dalla fascia alpina e successivamente dalle Ginevra 16 17 Stoccolma np np Ses spa, Messina-via Taormina, lS/c regioni settentrionali. La nuvolosità sarà se­ Helsinki . 7 11 Varsavia 9 10 • wsmamni-uvwM Unione Sarda spa- Cagliari Elmas •"•' I MAREMOSSO guita a breve scadenza da precipitazioni. Lisbona 16 24 Vienna io 17 l'Unità Venerdì 5 ottobre 1990 •A Borsa Lira Dollaro -1,54% Un modesto Ancora Indice recupero debole Mib830 generale ma sale (-13% dal all'interno (in Italia 2-1-1990) dello Sme 1150,65 lire) Colombo (Enea): «La Finanziarla stronca ECONOMIA&LAVORO la ricerca» Il presidente dell'Enea. Umberto Colombo, intervenendo ie­ ri a Roma al convegno «Energia e ambiente. Una politica per lo sviluppo, ha denunciato l'-eccezionale precarietà» in cui versa il suo ente: «A fronte degli obiettivi di grande rilevanza Bfc La decisione di aderire allo Sme Tasso di sconto dal 15 al 14% posti da Parlamento e governo per l'Enea -ha detto -, i fon­ di previsti dalla Finanziaria '91 non ne garantiscono neppu­ rianima la Borsa: +3,56% A Bruxelles non sapevano nulla re la semplice sopravvivenza». Su una previsione di spesa, da parte del Cipe. di 900 miliardi l'anno, «la Finanziaria '91, invece, assegna all'ente 500 miliardi l'anno per 1 prossimi tre L'ultima carta dei conservatori Per l'unione monetaria il cammino anni. L'Enea necessita di quasi 700 miliardi per le sole spese di funzionamento, importo cui vanno sommati 1200 miliardi per evitare la recessione resta ancora pieno di ostacoli relativi agli investimenti. «Ove tale riduzione fosse conferma­ ta - ha concluso Colombo - si avrebbe un Enea condannato a vegetare, espressione di uno scandaloso sperpero non so­ lo delle scarse risorsefinanziari e assegnate, ma anche delle ben più preziose risorse umane che costituiscono il patrimo­ nio accumulato dall'ente» in materia di energia e ricerca. Tesoro n disavanzo de) Tesoro ha raggiunto a fine agosto il li­ Disavanzo vello di 66377 miliardi di li­ a 66.000 re, superiore di circa un mi­ gliaio di miliardi a quello La Thatcher si è convinta: con l'acqua alla gola per re la Borsa che ha deciso di La Thatcher ha' poi conferma­ miliardi to a Downing Street che questo raggiunto nei primi otto me- la recessione, prèmuta dalla City e dagli industriali, prolungare di un'ora'le con­ _^ si del 1989 (65.431 miliardi trattazioni. Alle 16.30 l'indice è «il momento giusto». La deci­ , ,,, , la sterlina entra nello Sme. Cost potrà partecipare Fi-100 stava a quota 2144,2. Ma la Thatcher avvisa sione dimostra che la sua poli­ •^™™••• """ "^^™• ^™* in sede di consuntivo defini­ alla pari alle trattative di dicembre sull'unione mo­ con un balzo del 3,56%. Mez­ tica economica funziona (la tivo) . Il dato - ancora provvisorio - è stato comunicato oggi netaria, difendendo la sua proposta di «Ecu liberi­ z'ora prima perdeva 30 punti, gente spende di meno, si è rife­ dal ministero del Tesoro sulla base del conto riassuntivo in sta». Una sorpresa anche per Bruxelles: Londra non 1,45%. Poi è arrivata a catena «Restiamo contrari rita al fatto che gli inglesi com­ corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La gestione la notizia della riduzióne del prano meno auto) «ma rima­ di bilancio nei primi otto mesi di quest'anno ha registrato !>' ' consulta, decide. Bonn soddisfatta: tutto gioca a fa-. tasso di sconto. Dopo giornate niamo tutti assolutamente entrate per 246.513 miliardi di lire contro spese per 330.867 vore del rallentamento rispetto al piano Delors. contrari alla moneta unica». - miliardi, esponendo quindi un deficit di 84.354 miliardi di li­ di fiacca, un operatore alle alla moneta unica» re. Questo deficit va decurtato di 17.977 miliardi derivanti •corbeilles» ha detto esultante: Major ha negato che il rap­ dall'attivo della gestione di tesoreria. Sono cresciuti i debiti •Gli ordini di acquisto ci stan­ porto pubblicato una settima­ di tesoreria, e ciò è dovuto principalmente all'aumento dei ANTONIO POUJO SAUMMNI no letteralmente uscendo dal­ ~ Al^fOBfMMABU na fa dalla confederazione Bot in circolazione mentre lo «scoperto» del conto corrente ie orecchie». La sterlina è delle industrie britanniche in conlaBaricad'ltaliasièridottodil2.919miliardi. . ••ROMA. I più maliziosi ri­ tiene conto che la crisi crisi del schizzata verso l'atto di quasi •• LONDRA, È stato un fulmi­ lo Sme e dal caio del tasso di cui si parlava in modo cosi al­ cordano subito le parole della , Golfo è destinata a ripercuoter­ due punti quotando a 1,9350- ne a elei sereno. La City, I parti­ interesse, servirà ad attutire le larmante dell'inizio di una re­ Frodi alla Cee Nel 1989, spetta ancora allT- Lady di ferro sulla Grande Ger­ si almeno nel breve periodo 70 dollari contro i precedenti ti, incluso quello conservatore,.. preoccupazioni sorte in questi cessione abbia influenzato la talia-comenel 1988-il pri­ mania: per evitare un nuovo ' sul tasso di inflazione genera­ 1,9180-90. Sorpresa, dunque. la confederazione delle indu­ ultimi, mesi, proprio intorno al­ decisione di ieri. Dal canto suo All'Italia mato delle frodi ai danni del predominio bisogna che gli al­ le, Londra, dunque, ha deciso E soddisfazione. A Bruxelles strie inglesi, la stampa e gli os- la politica economica. L'infla­ il vice leader de] partito laburi­ di nuovo bilancio agricolo europeo: tri 11 paesi della Cee si rimboc­ perchè pensa alle elezioni e Brittan e Delors applaudono. serveatori politici sono stati ; zione lorda durante il mese di sta Roy tiattersley, che solo al­ Ma il comitato monetario Cee cuni giorni fa al congresso del il primato in 242 casi sono stati irrego­ !i- chino le maniche. Come po­ perche pressata ai fianchi dal- colti completamente di sorpre­ agosto è salita al10,656, il tasso larmente pagati agli opera- tesse reggere una linea del ge­ . (a Banca d'Inghilterra, dalla Ci­ si riunisce quest'oggi a cose- sa. Un misto di euforia e di ci­ più alto da 8 anni e superiore a Labour aveva psrlato a favore tori agricoli oltre 99 milioni nere facendo.finta che il ser­ ty, dagli industriali, dai piccoli fatte. Era nell'aria una decisio­ nismo. Oltre alla ben nota rllut- . quello che la Thatcher eredito dell'entrata nello Sme ha det­ ••••-•••••—•»-—•••••••« di Ecu, 150 miliardi di lire pentone monetario nemmeno ! proprietari di case. Tutti ormai ne, ma alle riunioni del Pondo tariza della Thatcher c'era il quando andò al governo nel to: «È la nostra politica, solo circa. Nella Cee rappresentano circa un terzo dei 720 casi esistesse proprio non si capiva. schierati contro la politica de­ Monetario di Washington Lord fatto che solamente due setti­ 1979. Anche la decisione di fa­ che noi la mettiamo in un con­ accertati e il 65 per cento delle somme indebitamente paga­ Nessuna traltativ» ne sull'unio­ flazionista, del" conservatori. Major aveva fatto capire che mane fa a Washington il can­ re «il doppio» abbassando il testo strategico più ampio che te. Lo rivela una relazione pubblicata oggi a Bruxelles dalla £ - ne politica europea ne sull'u- ' Tutti allarmati' per l'effetto de- prima di gennaio non se, ne sa­ celliere dello scacchiere e mi­ tasso base di Interesse dal 15 al Include un pacchetto di altre commissione europea, die nello stesso tempo mette in mone ^monetaria può essere ' pressilo di tassi di interesse rebbe fatto nulla. Anche que­ LeifjltPefnlxniun nistro del Tesoro John Major 14%, lo stesso giorno, esatta- misure incluso il controllo dei guardia dal tirare facili conclusioni sull'importanza delle ir­ condotta se uno dei partner collocati al 15% (oggi ribassati sta volta la Thatcher ha voluto aveva ripetuto il refrain del crediti. Major entra nello Sme dimostrare che il suo ingresso . mente ad un anno di distanza regolarità denunciate: c'è ragione di credere che in base a pM importanti non si mette al­ di un punto grazie all'ingresso •non ancora» e «solamente dall'annuncio dell'aliora can­ cercando di indovinare l'anda­ un confronto fra i dati trasmessi alcuni Stati non comunichi­ to in regola con quanto già - della moneta nello Sme) e in- nello Sme, Ano a ieri ritenuto il quando le condizioni sono mento dell'economia nei pros­ male, avviene per libera scelta , ciato a tirare il freno non accet­ celliere Nigel Lawson, poi co­ simi mesi, speriamo bene. Se­ no l'integrità degli abusi accertati. I principali settori messi Per questo Tingi • Dazione. Neppure la stretta so­ tando di confermare le sca­ giuste». L'unica cosa che era stretto a dare le dimissioni, sotto accusa dagli ispettori nazionali e comunitari sono le - deNa sterlina nello Sme era un ciale è servita a dar flatoagl i autonoma, grazie alla giustez­ stata prevista con certezza era condo me si tratta di una ma­ za della sua politica economi­ denze fissate a Bruxelles (gen­ sembra una coincidenza stra­ novra' politica. Se guardiamo materie grasse, gli ortofrutticoli e la carne bovina. In questi passo politicamente obbligato. investimenti, come preannun- naio 1993 per la banca centra­ che «per ragioni tecniche» l'an­ na. mercati sono finiti, lo scorso ara», rispettivamente il 49, il 35 Ma questa carta viene giocata : ciato. Ora l'inserimento nel ca e non perchè gli atei, Bru­ nuncio poteva solo avvenire di agli ultimi quattro armi vedia­ xelles o Bonn, glielo Imponga­ te europea) preferendo una Il ministro Major ha scartato mo che almeno tre volte I lo- eU6percentodelversamentiirregolarL ., dalla Thaichersmentendo po­ ',. meccanismo di cambi fissi (la '«processo di transizione molto venerdì, preferibilmente dopo queste ed altre speculazioni sizioni assunte fino a qualche banda di oscillazione sarà lar­ no. Forma a parte, la Cee In­ le 10 di sera, ora londinese, ria hanno usato l'inizio della cassa. Ora si tratterà di sapere lungo» In modo da non correre aggiungendo che la decisione loro conferenza annuale per Pensioni Perequazione dei trattamen­ s giorno fa, piroettando molto ga con un margini del 6* ad Il rischio di'far perdere al mar­ dopo la chiusura dello Stock non ha nulla a che fare con la ti pensionistici con l'elimina­ maldestramente tra rosee pre­ un tasso di cambio di 2.95 quale direzione prenderà l'u­ Exchange di New York e prima fare annunci drammatici sul Cgil, Osi, UH nione monetaria. Equi le cose co l'attuale'forza di attrazione possibilità che la Thatcher ab­ tassi di interesse». Il leader del zione del fenomeno delle visioni per l'economia britan­ :' marchi), tenderà a stabilizzare e di dover finanziare econo­ dell'apertura di quello di Tokio bia deciso di anticipare le ele­ pensioni d'annata, defini­ nica nella speranza che serva l'economia britannica. Tanto si complicano perchè la Gran il lunedi mattina (domenica terzo partito. Social Uberai De- sinvolgono Bretagna si presenta alla tratta­ mie scassate (compresa quel- zioni generali: «E da giugno -mocral»* stato più tranciarne: zione di un adeguato siste­ alia tenuta politica dei conser- più, ecco l'effetto ombrello sera a Londra). Eanche questo i^ stiamo cercandouna data. adAndreotU ma di aggancio delle pen- deIta*Sn» moto-cresenie ai tiva di. Roma (a.mefavdtctm-- -la britannica). Di qui l'idea di verierdlsembrava dover passa- •Cinica mossa politica». .,valori. -La. nostra decisione e bre si riuniscono le due corife- uria 'Europa a due velociti', in Ora il tasso di scambio è quel- ^^^^^^^^^^^^^ ' sionl alla dinamica retriburj- una vittoria, una prova che la britannici, se si tiene conto che re«enu novità- invece ione la - Dopo l'annuncio di ieri la •••••^••»•»»» va e attuazione del riordino la sterlina-* unapetro-moneta: : : renze intergovernative:politica':..aitosa-deli a ««oveigoiwa-delle notizia bisognava aspettarsela , ^.giusto, «dichiara ladirezio-. dry ha stappato lo champa- nostra, politica funziona. Or- ed economica) con un proget­ «performance»» delle diverse ne in cui sta andandol'econo-, pensionistico. Queste le richieste principali dei sindacati . > mal ci sono tutte le condizioni 'oggi il petrolio na un- prezzo proprio ieri. A Blackpool si è | gne. Ma anche ti si * parlato di pensionati Cgil, Osi e Uil, contenute in una lettera inviata al «Madrid». E cioè che U livello . elevato, domani potrebbe ca­ to di Ecu «privato» fondato sul­ - regioni L'ingresso della sterli­ concluso il congresso del par­ mia. Evidentemente sta rallen­ manovra. Bill Martin che lavora la libera concorrenza tra le na nello Smecancella un'ano­ tando. Andiamo verso un pe­ presidente del Consiglio, a vari ministri e alle Camere. Oltre deUinflazione si avvicinerebbe lare. La Banca d'Inghilterra in tito laburista, ritenuto un suc­ per la Phillips & Drew ha di­ a sottolineare i contenuti della vertenza nazionale presenta­ • quelli degli altri partnen eu­ ogni caso ricorda subito che monete mentre il progetto De­ malia e rende possibile proce­ cesso, per cui Kinnock stava riodo In cui l'inflazione è in chiarato: «Si, c'è euforia nella lors si fonda sul monopolio dere verso l'unlone-monetaria, grado di scendere. La riduzio- ta il 27 febbraio dello scorso anno i sindacati hanno espres­ ropei. Ce fa faremo in pochi «lo Sme non e un'alternativa preparandosi, a raccogliere i City, è una decisione che raf­ so il loro dissenso anche sullo schema di disegno di legge mesi, promette. Ma questa è ad una severa politica anti-in- dell'istituzione monetaria; Il - ma arriva proprio quando al­ frutti delle sue fatiche. Ma so­ . ne del tasso base di interesse forza la sterlina. I mercati fi­ centro della questione riguar­ sulla perequazione dei trattamenti pensionistici pubblici e una Ipotesi tutta da dimostra­ ' flazlone. è soltanto un modo meno I tempi di questo proces- prattutto lunedi mattina co­ provocherà un calo ancora pio nanziari godranno Xinftow di privati presentato il 3 agosto scorso e inviato al Senato. re, dal momento che tra il per rafforzarla». . da lo spostamento di sovranità - so sono messi in discussione mincia il congresso annuale rapido», E la riluttanza della capitale. Ma la mossa è anche W.« britannico al 3» tedesco La decisione, presa proprio in materia di politica moneta­ ; dal. paese «leader». Soddisfatti del partito conservatore, t'im­ Thatcher? La sua paura della politica. Non si poteva sceglie­ y-d passa un bella differenza: ria dagli stati membri ad un or- - re un momento peggiore dal Tariffe Nonostante gli aumenti del­ ; In un periodo in cui la sterlina . francesi e Italiani: Ora, per patto della Thatcher che appa­ , «perdita della sovranità ingle- - le tariffe ferroviarie varati dal un'economia in espansio- , si quota molto forte, e arrivata cartismo europeo sul quale i ' completare davvero li Sistema rirà ai delegati del suo partito e . se» entrando nello Sme? «È sta­ punto di vista dell'economia: Fs e Alitalia britannici non vogliono cede­ qui l'incertezza regna sovra­ Consiglio dei ministri ed i (quella tedesca), li un'e­ a piazze finanziarie europee monetario europeo, mancano sui teleschermi, accompagna­ ta lei a decidere di entrare nel- probabili ritocchi del prezzo tconomia in declino (quella in- chiuse. Ma all'ultimo momen­ re. Ma dopo l'unificazione con • all'appello solo la dracma gre- ta dalla notizia dell'entrata nel­ : la prima fase, aveva fatto una na». . ancora lontane laRdt, i tedeschi hannocomln- dei biglietti aerei per le tratte " ). In realtà, la thatcher to a Londra ha fatto Impenna­ ' ca e rescudo portoghese. promessa e l'ha mantenuta». dall'Europa nazionali (la commissione Sangalli ha dato parere posi- jW- Uvo per un incremento per­ Valanga di «no» alla stretta di Carli peri Comuni " Per il Pri Finanziaria insufficiente centuale del 15 percento) il costo della voce trasporti risulta 1" ancora più economico in Italia che nella maggior parte dei paesi europei. Gli aumenti decisi per le ferrovie puntano a compensare I mancati e previsti ritocchi, ma non sono an­ cora sufficienti a compensare la distanza esistente fra le grf- La Malfa protesta ? Ile-tariffarie delle principali reti europee e quella delle Fa, In percorso in treno standard di circa 100 chilometri, in se­ conda classe, costa oggi ad un viaggiatore italiano 5.800 lire, meno della metà del prezzo pagato da francesi (12.900 li­ PsialT enti «Più .meno salari» re), olandesi (13.500 lire), austriaci (13.600 lire) etedeschi (14.700 lire). Sensibile anche il differenziale che divide l'A- litalla dai concorrenti europei per le tariffe nazionali. Diffe­ Dalla maggioranza primi siluri alla Finanziaria: il Psi più che necessario: «A furia di Molti nemici molto onore, è lo slogan di Cirino Po­ anno. E anche fasullo, a senti­ renziale aggravato dalla forte Incidenza dell'Iva sul costo dei ù • non è d'accordo con i tagli alla finanza locale. Lo ha comprimere gli investimenti e • ^^^;H::v.'ij micino sulla Finanziaria. Ma ora i nemici comincia­ re ancora Giorgio La Malfa: biglietti. detto La Ganga al convegno della Lega delle auto­ di sprecare risone il tasso di ef­ no a essere troppi: anche il Pri non è soddisfatto da «Alla base c'è il consueto im­ ficienza dei sistemi-urbani si è broglio di non Includervi i de­ nomie a Viareggio. Ed anche il de Gaffa ha mostra­ avviato al declino al punto che come si stanno mettendo le cose: «È l'anno zero del biti delle ferrovie, delle Usi e FRANCO BRBZO to forti riserve proponendo di ripristinare gli stanzia­ non si riesce più nemmeno a risanamento», dice La Malfa. Ma anche dagli esperti degli enti di Stato, che poi ver­ menti eliminati. Per Carli si annunciano tempi duri. economici arrivano dure critiche. E da Andreatta ranno sanati nei prossimi anni garantire la manutenzione or­ ricorrendo all'emissione di ti­ Anghis: «È arrivato il momento di una riforma dello dinaria». (De) parte una bordata verso Formica: «Manovra fi­ toli di debito pubblico». Stato basata sulte autonomie»...... - Questa situazione - avverte scale fatta pensando alle elezioni». Secondo bersaglio, la ma­ Gavino Anglus, responsabile novra fiscale. Che offre il fian­ ARTI ICOS •\ PAI NOSTRO INVIATO Enti locali del Pei - * causata co ad un vero e proprio «show» Alternative per la ricerca, Istituto anche dal centralismo che ha OOOOCAMMSATO RICCARDO UQUORI del senatore Andreatta, insoli­ la tecnologia e l'innovazione perla Improntato il sistema italiano. tamente tenero con la della Forum per la Costituente e il Comunicazione M VIAREGGIO. Dall'interno Tesoro Carli che aveva perora- Vi sono «enormi difficoltà di ••ROMA. La crisi della finan- delprossimoanno e conservatore che ha assunto più caro. Salvo poi chiarire - ' Una battuta per tutte, quella di che tutto il resto è composto l'innovazione: il dram­ S. stimenti ma anche normale il razzismo come fondamento . potere centrale vuole dividere da provvedimenti temporanei , è campata in aria e che non se le autonomie. La riforma della una volta smessi i pandi del Vincenzo Visco, ministro delie ma delle diseguaglianze. anurunistrazione. E alla fine - ne potrà parlare prima del "92. della sua azione». -.- censore - che I repubblicani Finanze del governo ombra: o dal rinnovo di altri già in vi­ reaponente socialista ha dovu­ finanza pubblica va dunque gore. Un'analisi che collima ;t"i> • La tassa, comunque, dovrà in­ Si tratta, dunque, di rifonda­ affidata al Parlamento e non al sosterranno la Finanziaria cui, ; «Sui conti pubblici bisogna Analisi dei risultati della to ammetterei alcune cose an­ re lo Stato e di far avanzare il dice, va solo data un'imposta­ uscire dal gioco delle tre carte; con quella di Vincenzo Visco, dranno cambiate in sede di globare «quasi tutte» le Imposte governo: quest'ultimo «non lo : il quale a sua volta offre una Conferenza di Ottawa». oggi esistenti sugli immobili e decentramento amministrativo farà mal perché legato ad una zione più sistematica. E chiari­ è vero che a Napoli sono parti­ confronto parlamentare. «An­ senza ignorare - come ha av­ sce subito cosa intende: politi­ colarmente bravi, però...». serie di alternative, che sono dovrà servire, come chiede la logica centralistica precostitu­ poi grossomodo le linee della Presiede: sen, Andrea MARGHERI che per questa Finanziaria - Lega per le Autonomie, a fi­ vertito il presiderite della sezio­ zionale». Un allo d'accusa du­ ca dei redditi (dei salari) e ' Battute a pane, la Finanzia­ Introduce: prof. Umberto COLOMBO ha detto - accadrà quel che è ne Enti locali della Corte dei tanti tagli. - ria per il 1991 di dubbi ne sol­ «controfinanziaria' che il go­ successo nelle altre occasioni: nanziare gli enti locali assicu­ rissimo ma non immotlvato: i leva parecchi, e anche sostan­ verno ombra si appresta a met- Partecipano: on. Giorgio ROTTOLO si troverà qualche soluzione di rando loro l'autonomia Impo- conti Salvatore Buscema - che conti della Finanziaria sono II Il tiro al bersaglio sulla legge ziosi. A partire dalla determi­ • (ere in campo. Al primo posto on. Chicco TESTA ; siUva. Ridare ossigeno flnan- esistono «pericoli involutivi a dimostrarlo. Con la scusa dei Finanziaria insomma è già co­ c'è la riforma fiscale, ma an­ compromessa VI sono alcuni tagli alla -spesa si continua a nazione del fabbisogno, «gon­ on. Francesco RUTELLI rospi che dovranno essere in­ • ziario ai Comuni (assicurando che possono scaturire da una minciato. Questa volta II •poli­ fiato» come al sotto oppure che interventi sulla spesa sani­ loro «pari condizioni di parten­ interpretazione antiautonomi- perpetuare un sistema per cui gono» di turno è un'auletta del- taria e sul pubblico impiego. prof. Aurelio Mism goiati ma non tutti*. Una posi­ Comuni, Province, Regioni so- cosi convenzionale da lasciar zione ben diversa, come si ve­ za» e poi lasciando al vaglio stica» della legge di riforma dei l'Abi. dove rappresentanti eco­ prevedere uno o più aggiusta­ La settimana prossima il varo prof. G.B. ZORZOLI de, da quella del ministro del degli elettori il giudizio sui ri­ Comuni, la 142. Ami, Busce­ • no meri vassalli del sistema nomisti e politici hanno passa- - menti nel corso del prossimo ufficiale. dott Marcello COLTITI sultati dell'amministrazione) e ma ha detto anche di più: il centrale. • to ai raggi x le proposte conte­

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 ECONOMIA E LAVORO Tessili, contratto al via Parte la terza vertenza Andreotti al pubblico impiego: dell'industria per un milione di lavoratori «Non firmiamo assegni a vuoto»

•1 ROMA. Parte 11 tento con­ nazionalizzazione delle impre­ I contratti dei pubblico impiego bloccati dalia Corte Contratti firmati un anno fa o a dal Consiglio dei ministri, il non si sa mai» Infatti il comu­ tratto dell'Industria, quello dei se italiane. Hit capitolo e dedi­ dei conti saranno tutti onorati dal governo. Chie­ primavera, insabbiati in una presidente ha assicurato che il nicato Confederale è laconica: tessili. Un aumento medio cato alla formazione professi» dendo la registrazione «con riserva». O con un de­ defatigante procedura giuridi­ governo 6 impegnalo verso tut­ «Cgil-CisI Uii prendono atto de­ mensile di 200 mila lire e la set­ naie. CI sono, Inoltre, proposte ca e poi bloccati dalla Corte ti i contratti stessi e, se occorre, gli impegni assunU da) presi­ timana di lavoro a 35 ore me­ di sperimentazione in azienda creto legge per la copertura finanziaria. Lo ha assi­ dei Conti perchè non c'è co­ provvedere anche con provve­ dente del Consiglio», ma invita­ die per I turnisti che lavorano di tazlonl positive» per le pari curato Andreotti a Trentin, Marini e Benvenuto a pertura finanziaria Come dire dimenti d'urgenza a rimuovere no a «vigilare sul loro pronto ri­ sei giorni, nonché la riduzione che il governo s'è impegnato le difficolti e ad accelerarne spetto» Comunque gli espo­ opportunità e misure specifi­ proposito degli accordi per enti locali, aziende e sa­ su una cifra sapendo di non l'esecuzione». Lo ha confer­ nenti sindacali valutano che di 16 ore annue dell'orario di che di tutela per lavoratori ex- nità rimasti inapplicati. Ed ha garantito: «Rivedremo poterla onorare, magari per mato Marini al giornalisti dopo «entro un paio di settimane lavoro per I giornalieri e di 20 tracomunltari, tossicodipen­ anche le regole della contrattazione» motivi elettorali visto che si era l'Incontro. «Non solo Andreotti avremo tutti i contratti applica­ ore per gli altri turnisti, sono 1 denti e disablli. alla vigilia delle consultazioni ci ha confermato che i contrat­ ti» punti economici principali del­ Altre richieste economiche amministrative. > ti firmatidevon o essere appli­ Com'è noto all'origine della l'Ipotesi unitaria di piattaforma Estrema è stata l'attenzione cati, ma per gli Enti locali e le bagarre c'è il sistema contrat­ per 800 mila lavoratori tessili riguardano maggiori spazi per RAULWITTKNBUtO aziende ha prospettato due ra­ l'accesso al part-time e la tra­ Intemo di una fabbrica tessile con cui Andreotti ha ascoltalo tuale del pubblico impiego (il cui contratto scade a di­ gli interlocutori, la convinzione pide alternative. La registrazio­ Vogliamo certezze, hanno i tre cembre) e 200 mila lavoratori > sformazione In diritto (oggi è •I ROMA. «Il governo non se la medesima sorte toccasse con cui ha presenzio le sue ne con riserva, o un decreto leader ad Andreotti, occorre Pi del settore calzaturiero (sca­ solo una possibilità) di ottene­ può permettersi di firmare as­ alla Sanità. assicurazioni Figurarsi il con­ legge» E Benvenuto ha preci­ cambiare le regole «prima di duto a settembre). Le propo­ re l'aspettativa non retribuita vello, al punto più basso delle vuole una riduzione aggiunti­ segni a vuoto» Con questa bat­ Erano le nove quando Bru­ trario, considerando l'enorme sato- «Non si conosce ancora il avviare i nuovi contratti», -ha ste verranno illustrale ai 266 per esigenze professionali. Per qualifiche, l'aumento rivendi­ va. tuta ieri mattina il presidente no TrenUn. Franco Marini e serbatoio di voti de conservato dettaglio della motivazione ad­ precisalo TrenUn. Anche su membri degli organi dirigenti gli operai, inoltre, si chiede un cato è invece di 157 mila lire: Infine, un capitolo sull'in­ del Consiglio Giulio Andreotti Giorgio Benvenuto hanno im­ da decenni con cura sotto le dotta dalla Corte Se il disposi­ questo Andreotti ha promesso -\ del sindacati di categoria Rltea miglioramento del trattamento per il terzo di 216 mila lire, per quadramento professionale è ha assicurato 1 massimi leader boccato la scala di Palazzo ampie volte dei ministeri, dei tivo lo consentirà, Il governo «un riesame di carattere gene­ Cgll. Fitta Cisl e Uilta il 9 e II 10 economico di malattia per i il quarto di 234 mila, per 41 mirato ad avviare In azienda Cgfl Osi Ull: i pubblici dipen­ Chigi che conduce allo studio municipi, delle Usi. Mancano procede con la prima soluzio­ rale - condotta dal governo e ottobre in un'assemblea a Se­ primi giorni. quinto di 263 mila, per il sesto una contrattazione che possa denti otterranno presto l'appi!- del presidente. Con loro. I se­ tremila miliardi? Non c'è pro­ ne. Se invece la motivazione è dai sindacati - di tutta la nor­ di 290 250 E per II settimo di cogliere le specificità profes­ caltene dei'confratti ancora gretari confederali •addetti» al blema, facciamo subito un de­ più consistente, cioè mancano mativa sul pubblico impiego» nigallia dal segretario generale Vediamo pio da vicino il fu­ davvero I fondi, allora ricorrerà della Flltea Aldo Amoretti. 334 mila lire sionali tenendo conto di linee pendenti presso la Corte del pubblico impiego,. Altiero creto legge Sara pregiudiziale rispetto agli turo della retribuzione. La ri­ Sugli orari di lavoro la piatta­ guida sulla formazione, la poli­ Conti. In una maniera o nell'al­ Grandi, Domenico Trucchi e •Dinanzi alle preoccupazio­ al decreto per garantire la co­ imminenti contratti? «Vedremo Tra i punti che qualificano la chiesta media di aumento forma propone nuove norma- valenza, la conoscenza del ci­ tra, a seconda del dispositivo Giancarlo Fontanelli. Doveva ni suscitate da difficolta delle pertura totale. Sanità compre­ che cosa farà il governo, poi parte normativa della piatta­ mensile di 200 mila lire si riferi­ Uve per la loro gestione. Ma clo produttivo, la disponibilità con cui l'organo di vigilanza essere l'ultimo atto, prima di procedure» - recite il comuni­ sa. Ma per ora sono prudente. decideremo», ha risposto Tren­ forma, c'è la richiestad i esten­ sce al secondo livello. Qui è per i lavoratori dell'amiamo, del lavoro di gruppo. Il grado ha respinto la registrazione de­ un clamoroso sciopero gene­ cato della presidenza del Con­ Con un governo cosi volubile, Un Comunque, per ora. niente concentrato II 39 per cento di autonomia, la responsabili­ gli accordi per Enti locali « rale nei pubblici uffici, di una domani pud capitare che un sciopero dei dipendenU pub­ dere i diritti di informazione ai esposti alla noctvtta sia pure siglio - per l'applicazione dei ministro tiri fuori qualcosa. ìi nuovo fenomeno della Inter­ della categoria. Per II primo II- con le necessarie protezioni, st tà, l'orientamento alla qualità. aziende di Stato. Stessa cosa vicenda che ha dell'assurdo. contratti di lavoro approvati blici.

•fi

ti BORSA DI MILANO INDICI MB CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO PONDI D'INVESTIMENTO _•* Fiat, banche, Iti e telefonici in picchiata T15IÓ- iQtusa_ Valeri fw, Yir.ft TIIOIQ Tenti. l.Mtè IMOIO-MIU «tt—Mg -W AmviMM-ascvro* *AUTPB. ••MILANO L'accordo Flat-Cge sembra estranee neanche le banche frizzate: la Co- AUMBHTABI Ir» V)7i -8,37 mtDAfmstmmi^ " SS-MINO 107,00 108.95 aver generato uno sconquasso in piazza de­ mìl ha accusato una perdita del 3,35%, le A89H5WHAT, „,ffv ,„ m ,-ft» __!______gli Affari. Sull'accordo c'è stato comunque Banco Roma del 2,97% e la vecchia Medio­ BANCARI» -» «gì -ini CIQA-6S/»SCV9«» iaz4 -nata un ripensamento da parte degli operatori di banca di Cuccia lascia sul terreno II 2,63%. £______UI _Jfl_-i_6* CIB-SS/MCVIO* ti Bona: Fiat ordinarie e privilegiate, contraria­ Questo piccolo terremoto non lo si pud ad­ mente a giovedì, hanno subito forti ribassi: le dossare «tout court» al «Golfo». È l'affare CHiMEUctMeaiiE -0sag—8 m,m -1.-uMi Cm«/wcv!i* Fiat ordinarie hanno perso II 2,46% (e hanno Agnelli che ha sconvolto ali equilibri finan­ Sentito S mZ5£ ¥""*""TAt.Acv ziari e produttivi, aprendo I Italia alla concor­ COMUNICAI, W, , • «11 , ,-tli EPB-WHVAI.TCV71»,- ceduto ulteriore terreno nel dopolistino) le FLtTTROTEC. «SI W M ETIBANCA** NECCHI 7H privilegiate il 2.41%, le in il 2.49%. I ribassi so­ renza di temibili avversari nel campo delle telecomunicazioni. Il Mlb ha avuto un anda­ PIMArBIftnB Mg UT -t,ìt ERIOANIA.6SCV10.7SK ter L* no stati emulati o addirittura surclassati dai IMMOBIUAfU 1M7 WH -0,87 ~a—J- - titoli telefonici che di riflesso risentono della mento riflessivo più contenuto con una per­ MECCANICHE «M «M AIO EUBMET4.MI04CV105» cessione di Teletira ad Alcatel da parte della dila, alle 11. dell' 1.2% e una finale dell' 1,54%. «7.96 Gli scambi sono stati molto ridotti e la seduta ______tu m ,-Q.tM «*OMO»*-»»CV;«* 1 Fiat le Stet hanno peno il 5,35% e le Sp il TESSILI *** —* •"' nMFWaa/SBCVTS brevissima. Q R.G. iH. 3,65%. A questo terremoto non sono rimaste DIVERSE «*• «" •*** F8RBU-7IAFB2CV7% «3,09 FEBBUZZIAPeX8l7% -ST­ FocxifHrwevt», iw.a CAMBI AZIONI gn*«J»30v«,«tt ___» M__^HONjnwmo OOLIARO USO 680 1140,000 AMMIieiM _n_MM-A_M-M- COFID6RNC 1180 -2.72 RISANAMENTO ntv _tu MARCO 746.898 749,50» AUSGHCM M78 -1.83 COFIOESPft „„ SO80 -1.17 VI ANIMI INO 1310 -1.50 IRISIFA-6W7H» _____ j*m rM JU «7-8 FRANCO FRANCeSE 223,668 223 788 FEBBARE3I AU8CHEMRN 18*8 COMAUFINAN „,«Wi -0.18 VIANINILAV 47»^ 0,02 IRH|B0MA67W6,78% . »wo -\m V,W 0 28 FIORINO OLANDESE 864,395 864928 ma o.ia AMBBPLOS0 , san BDITOIMALE asffl - - MECCANICHE AUTOMOBI- ___ -9lH IRL»R0MAW»27«V FRANCO BELO A 38.364 36,403 EHIOAWARI R 7100 EUBOMOBILIA 8 -1.03 UST. _____ •°1 9, ni , , •0.14 , MW ASHITALIAO 2280 -1.B4 WW ...vW- 6UROMOBRI -0.T8 IRKJBEOrrSICVTH '»»•«« ** STERLINA 2204,378 2194 700 «»**«> WW -Olir CAFFARO 800 •*«* ,,. ffM DANIELI E C 6200 .1.38 fERRUZZIAO ,18SJ 0.4» VEN 8.484 8,9*6 CAFFAROBP , ., 818 -121 CWIELIRI 55 ^a ',",'^«T68-1CV7%, ___2 FERRAOBRI , 28K .2.57 FRANCO SVIZZERO 686,028 900,170 8 4 IRI-8T-TW84-1IND 9V •„,,, u n TT* 'tt RftTAC.ctffvs -281 1 FEBBAOBNC ,1(41 4M -OS. resEWy,, J . • 11,842 11.888 CNICHCMAUa •"««o •148 FABMA8PA 3880 0.76 MAONMAB-»SCV6% %^ /*______FEBBUZZIF| 215. •OH «», «48 CORONADANESE 198,900 ALUANZABI 80400 t 1 •0 08 fJAR___ '18100 -1.37 168,309 W°1' W FEBFIRNC 1170 -0 68 MEOIOB-BARL94 5 ASaiTALIA FAE.MICOMO 3180 TIIII,H;TI i luffi , 894. LIRAIRLANOeSE., .' , ^2010,700 2010,875 JnBL 000 FI0I8 636! -2.16 f_AJ_ __J_SL___S AUSONIA FJAJJ 4706 -2.41 MEDIOB-CIBBISNCTH- 88.7 M.9 DRACMA ' 7,517 7820 ,1819 , FIDENZA ver 1748 •',«? FIMPA.BBN9 1131 •380 sm. FATAAS8 .10» E SCUDO PORTOGHESE 8.464 8,444 im HiW ITAI,dAS 9838 FIMPAR8PA 2889 0.00 FIAT RI 4808 -1.90 MEOIOa-CIRRI8PT% JB_ W1 -1,02 SM» 0.28 ECU 1946,580 1547,500 SSL. MANUUm -0 28 CNOROLO80 11411 -0.38 _S)A_ MEOIOB-FT03l»7 CV7% FIB8RI8I» w> FOCHI 8PA 111,8 OOLLAROCANAOESE 898.800 999,500 MANULICAVI 8800 •018 CENTRO NORD 11B1C •0.77 «S7" *** FONDIARIA 1 FRANCÒ TOSI 29310 4M ___3B______7_l 2__ __«__. MARANGONI 3880 -! » f IN POZZI 741 •0.84 ___ SCELLINO AUSTRIACO 106,488 106,938 OJUOBAUAS. O'IAWP'N',, 3558 -129 MEOIOB-rrALCEM-XW2S 101.4 CORONA NORVEGESE THWI MONT 1000 1281 •YW FIN POZZI R „«1 -2.58 JU 182,628 196,615 LAFOMOA83 O'tAWWP ,?W -1,W CORONA SVEDESE 202,900 202,790 MONTAVI"? . 848 •?,« FINARTASTE 6981 -0.6» MEOIOB-ITALttSS CV4H INO. SECCO .,iiW 9iW __M -Afil MOffieriBne •• >. 730 FINARTEPR ..., ..iW 1.96 MARCO FINLANDESE 314,070 314,785 LATINA OR 10300 -20» "?p 1 MAONETIRP 1070 -1.02 MEOIOe-ITALMOBCVTS 248 -2-t 1 FINARTE8PA -0.25 COLLABO AUSTRALIANO 962,070 958,300 MOWTEFIBRI 848 •9 . ,.< ,S M MAONETIMAB FINARTERI 18BC <ÌM 105» -1.84 MED)OB>LINIF RISP 7%- "•S 817S PERLIER 10» »2.87 MANOELLI «400 -345 LLOVDAOHIA 1>B70 4M FINREX 12* 0.40 MEBIPSVMARZOTTOCVTT. 12» PIERREI, . __ •708 000 MERLONI __1 IW^BIrK FINREXRNC •21 -0.86 "«> 2<» • flUtt,.,-*!* PIERReLRI S4S •880 1206 0,60 MEOK>a-METAN83CV7% 122.1 129.TS MILAH9P fISC ILpa» 342C -6.00 MERLONI HN aro -8J* PIR^ELViePA. _ 1880 •178 MEBLNC1080 JSSML_a.il FISCAMBHB 220! 0.00 800 4.41 MSDMWIB86CVM* 94 'MW9",* PIRELRINC 1480 4M | FISCAMBMOl,,, , 388! •0.28 NECCHI l*?. ' .•£_• MEOIQ6WSAIPEM CVBH ____, '1780' 2400 0.00 rmwff,, PIRELLI BP -3 78 FORNARA^ 1S0C -1.24 NECCHI RNC _____ 8140 N PIGNONE 8900 -080 MEDIC43-BICIL06CVS* 10680 -3J» PUfi -io» , , »'8» -1X12 _M_ TOROASSOB M 8AT-FABINC ,8840 ,078 QEROLIMICH 10< 0.24 OLIVBTP|PN -3S60 •° M 12400 -0.18 ME0IO8-SNIATEC CVTH _9_fl ORO B MONETE 8AFFARIP0 . . 7-80 , P-W OEROLIMBP 81 1.20 p|Ni rB^, T9"9*WW. ______PINWFARINA 12220 1.78 M6DI08-UNICEMCV7H , 112.16 Uìf BAIALO SftW -178 GIM 7880 41.68 HEJNA 1 Danaro tot»—, SAIAORIPO , 8170 •0.88 GIMBI 9030 -1.84 9850 , 11,00 MEBLONK7/91CV71»» _____ woo 00» BEJNARIPO 31760 000 ___ ORO FINO (PER OR) 14800/1*800 0 18JK -1.82 IFIPR ,, , 17690 -2 48 UmPOLPB qm,„TY.in TWIBT , i ., ROOBIOUEZ 10120 1,20 MONTEDSELM.FF10» ARGENTO (PER KOI 177300/181700 SNIARINC _ IFILFRAZ 8320 0.48 VITTORIA A8 10*00 0.00 1300 0.78 STERLINA VC 107000/115000 IFILRFRAZ 3838 -044 8AFILOBI8P 12280 4118 ___§•______>_ »*» 87«l w'WvTWri • «MA RI PO _ 1880 000 STERLINA NC (A 73) 110000/118000 »»> •*<» ISEFISPA,,. T0S8 ASI SAFILOSPA Hy, 4M , OLIVtTTk84W>,379H •arre*»» SNIAFIBBE 1480 -0.34 __U STERLINA NC IP 73) 107000/115000 ISVIM 11100 -3.80 §__EM_ 1SW.-911 .BCA AGAMI SMATfCNqP' 3880 188 OPERE BA V.67Iti CV6% KRUOERRANO 490000/475000 IT^MOB,ll,IA 178400 -3.80 8AIPEMBP __440___)1 -lSiS COMrTBINC aORINBtO 8880 108 8615 -0.12 PIRELLI SPA-CV8.78S 50 PE SOS MESSICANI 590000/570000 O-ALMRINC 84900 -4.83 8ASIB -Ufi TSl^COCAVI 13100 -112 SA8IBPR 8815 039 20 DOLLARI ORO 900000/590000 £______KERNeLRNC 90 0.00 RINASCENTE-8» CV8.8** 'BMANUSAROI VETRERIA IT 4880 -0.40 , M 8A8IBRINC *830 -1,02 _1_ MARENGO SVIZZERO 80000/98000 KERNEL ITAL SO •07» BI8ANNA88W2CVT% _4» MARENGO ITALIANO «4000/95000 ______WAR PIRELLI sao -184 M,ITTEL 8100 -067 JgCNQSTSPA iiWP-.-s.ss TEKNECOMP 990 -2 94 8AFFA87/97CV6.9S MARENGO BELGA SSOOO/92000 ______-ZfiSL comi ncto PARTRNC 1800 -208 -lift «5000/02000 'BNABNC 17»» SENTE «200 PARTE98PA TEKNECOM RI 900 -2 70 MARENGO FRANCESE RIMASI -388 4010 -108 SELM-B6~ICV7*4 »•« -SU BINASCSNPR 4000 -0.87 PIRELLI E C 8800 -1,31 VAVEQ8PA... 4800 000 iBNLOTERI J_40__ W MAGNETI R SIFA-66/»3CV»% RINASCA NC 3880 -100 PIRELECR 2820 -3.31 j-37 sue ____ •BCATOSCANA W MAGNETI 1,18 SNIA BPD-85~i CV1W STANDA 29090 000 PREMAFIN 16600 -2 38 -Ì2_- _LUL__ BCOAMBRVE WNPION03 8TANDARIP 8000 -1.63 RA^Gioaove 3130 0.00 S-4S ZUCCHI-88/93CV9K, »* »T* BAM8RVER SOM 2370 -0.42 -MS 1E1 COWUNrCAIKMI RAG80I_R ______B. CHIAVARI RIVA FIN 8740 1.48 WOLIVET6% 350 -20 43 , fW„ ALITALIACA_ . 880 -2.11 BOP DI ROMA BAESRIPO . 1873 1.08 8AIPEMWAR 393 -7.06 JB1L. ALITALI A PR 840 L__!_NO_ •?*» 8AE8SPA 2643 -1.56 WE8TINOMOU6 39500 0.00 A^ITAl,-^ , , -0.11 WORTHINOTON •CO NAPOLI SANT*,YA_RR _ 2850 0.00 • ?*»» 9i*« MERCATO RISTRETTO 1438rW0 TERZOMBRCATO BSAROtONA AUSILA 919 SCHIAPPAREL 822 .1.81 MIN-BA-I^MWAUMBOrCHI (PRE22I INFORMATIVI) AUTOSTRPRI 1010 CALMINE 414 0.00 CB VARESINO «400 •ft* SERFI 6740 -0.30 TIMn orse. CRVARRI AUTO TOMI _ 12300 •0 40 EUB METALLI 1177 -1.81 8ETEMER 47800 -1.44 BAVABIA AMATOUfl 2335 2340 COSTA CROC 4060 FALCK 8260 -012 ____ CRaoiT •??7 SIFA 1600 -1.17 RCAAGBMAN 119800' 115400 _____ GOTTARDO FALCK RI PO 6800 7.32 BCAPOPSOHPRIO _a_3__ CREO IT RP 3720 -133 SIFA RISP P 1220 2 52 RRIANTEA 16090 15191 _____ MAFFEI8PA 3630 3 98 BCOS SPIRITO CREOITCOMM ITAI.OABUS 7400 SISA,., 2288 -0.01 "frfr-MOO SIRACUSA 297SO 30100 _-413_ •m 1 CREDITO FON ITALCABRP S874 -1,17 SME 4000 -1.09 MAGONA W -X » CASSA RISP PISA -MW--WW BCA FRIULI 25070 29120 _____ WEURMH.MI 137 -2J4 ____M8_____ NAmAVIT_ 18- 000 8MI METALLI 1318 -2.22 CIBIFIMFrM. J_5_____ BCALEGNANO 7S0O 7550 SMIRI PO 1071 -0.83 IWT-RBANPR 8IP 1181 •?,«? Cf1r1PMftflrlQ.P 1B5OQ.19O0O GALLARATESB 14790 14700 MeOIOBANCA SIP RI PO 1221 -153 SOPAF 4780 0.00 BASSETTI , 1.20 POP BERGAMO 19M0 19505 ______B8NETTON. CRI» BOLOGNA 262100-2B910P 710000 SIRTI •11180 *74 SOPAFRI 2870 -1.33 •0,2» POPCOMIND 19000 19000 ______SOOEFI 2835 -0.75 CANTONI ITC •0,0» COFIOEOROOPT __ah2*3_ POP CREMA 43900 44000 •UffTÌIIOTKCtllCIII JSSB. CA-rAiuiai>-om»u •TET 1848 -3.35 CANTONI NC 4070 COFinBPRIVOPT ,,«70-188. POP BRESCIA •310 8350 BUBOO ABBT8CNOMA , 1883 000 ____ 81HTRIPO 178» -4M WHTBNAHL, _J_2- POP EMILIA 11S00O BURO0PW «010 -1.37 -174 C8W-227W ____> ANSALDO 3880 TERME ACOUI 2448 -1.61 CUCIRINI B__U£|__ POP INTRA 13050 13300 \l eUROQRI -1.7» ____ ,•0,54 f_N_CM_ _fi£______9SW1S8 _ 18800 ACOUIRIPO 886 -0.71 E_!SI____ «oso LFCCORAGGR 12700 12900 SOTTB-BINOA ___5fi FIN90MIT 3300 8Ae,806TTER 8800 -2.60 TRENNO , ,, 3350 4.03 Fl__£_ POP LODI 21520 21990 CART ASCOLI _2_fi2_ J2__ 1,20 SELM itso» •004 TRIPCOVICH 13880 -1.98 FISACRIPO QAIC RISP CV • lIMO/H» LUINOVARES 14995 14893 FABBRI PRIV asso WS» 0,00 8ELMRI8PP 2888 •042 TF(IPCOVB|.__, 740 > -2.37 _M__ NOROITALIA 530-580 POP MILANO OSSO 9800 LESPRESaO -0,66 SONDfLSPA 1170 •1.92 UNIONE MAN SS»» -0.2» LINIF_!____R P_ POP NOVARA 19110 Ss» M___A______. __SS NOROITALIA PRIV _31______rmuuuM* VNIPAR ,, , IH 1 4M ROTONDI _5___ POP CREMONA 9600 •890 POLIGRAFICI , «aro ___5 PAfflifiiy ^«,70-11190 PR LOMBARDA 4949 4599 ACO MARCIA , , 314 -1.57 UNIPABBI8P 1131 1 -1»2» MARZOTTO ____ R SOLE MANGIMI PHOVNAPOLI 6020 6080 WAB6BE0A ,, 177. S 4M MARZOTTO NC ______!*! ACOMARCRI '238 •'•** 2390 24*9 cn»nmcnu*Knw WAR CIR A 171i 0.00 MARZOTTO FU ___) WAHAUTALlAPR _8_9J_ BCO PERUGIA AMEPINRN 8740 181 CIBIEMMEPL 1691 1780 C6M AUGUSTA S4SS -100 WAB^IRB 2*1 1 -6.45 OLCE8E 0 71 AVIRFINANZ 6010 •0 41 UaaB___-__. CITIBANKIT 5000 5020 •Mfl«:»rcii:i' CCMBAHRNC WARFERRUZJ 1419 -6.67 BATTI SPA ____ _«___ BASTOOISPA 200 -4 21 J-SS. WAflCQfMflIg _j_0__ CONACOROM MI 231 '•Mfl--15I!Jr>. • C8 BARLETTA WARIFIL 2331S -2.81 SIMINT ____ •I»l«iiI->_Wlrt _____ J9N8IELE 28300 •0,70 WABQAICBISP 500-5» CRAQRARBS 7950 MEHONEBNC 4380 0,47 WARIFJLRI 1271 > -2,31 STEFANEL -106 :»iHeri*:.ii:i.: -IpONSIELER,, 0810 -384 pRRERGAMAS 35000 , 34290 , CgM,M.RQH8 7040 -0,14.. W PREMAFIN 2331» -860 ZUCCHI 12290 __2_4_ WARITALOAS ->je'<«-:.T-tfi CREDITWEST 10001 OSSO r«m_w*>jifi«: CeSABOSOWA BR^DAFIN 88S •l,» WAR8MIMET •032 WARITALMOBISNC j_g_t TW„, .m 4012 -12.61 ZUCCHIBNC «50. FINANCE 09800 69400 «frt-Itl.'K.im, 10840 -04» BRIOSCMI 1190 290 WARSOOeFI 000 k C.M8ICII.IA 31 . -12.11 PIVfWM wAR.M_n_»a, _2S___0_ FINANCEPR 6BS0Ò 68100 •{•i_X'l::il.'|, BUTON 3310 CEMENTIB a'» -o» 1T» WMOaiUAIMIDtLWI PS TERRARI •7W9. _i_S WARMERONEBiap ______>~P-TE 8270 •Me&t'MRIi ITALCEM-mt. CAMFIN 44 SO 1 14 AEOES 18841D -0.83 PEFERRRP __04 WARPOPCREMONA __222 IFI8*RIV 1815 1509 •(•ìi«r,rtH4i.'ii 11S0O CANTM.TIT 8450 ITALCEMENR ^ -?,» «|E0ESRI 10361» -2.28 C'flA, 3671 •1.45 ITALINCENO 212200 _2lt_gg za CIRRPCJNO 1888 •28» a0EM8PnQ.P-RQ, 1WW-1WMg •weiw'Hirri UNICEM 104W --.« ATTIVIMMQBl 44619 -1.11 CIOARINC J___ __}3 VALTEtLIN. 17550 i 194-203 •MeriVMui»: UNICEMRP 0444 -1,84 CIRRI 3100 - ?r CALCESTRUZ 17901» -0.78 CONACOTOR 1WW, _j_47 rYARrlSPUBBUCa,, BOGNANCO 620 «29 •i«»e:Hi-;iBi»: ?As WITALCEMEN «a <"» CIR 3143 •085 CALTAGIRONE W ? ..-105 JOLLY HOTEL ___ OIBITTICOFIGE 12OT-12W ZEROVr*|TT , 4590 4940 *T l'Unità -IN­ Sabato 14 6 ottobre 1990

«fi ECONOMIA E LAVORO Finanza e Mezzogiorno Italtel ha perso Telettra, Parla Sergio Cofferati Processo ai servìzi Sip H credito è all'anno zero Eni rischia forte con Enimont, responsabile Cgil Reclami in forte aumento, Ma per il presidente Iri Ansaldo in difficoltà: per le politiche industriali: non bastano miliardi «Mediosud è pronta al via» stato-imprenditore in crisi r «È il momento di scelte nette» di investimenti pubblici

•i ROMA. Basta cambiare l'e­ sarie (per affrontare i proble­ fABIOINWINKL tichetta («Mediobanca del mi idrici servono SO-60mila mi­ Sud»), superando quindi un liardi, mentre per le grandi trat­ SBs ROMA. «Purtroppo, la mia Uniti l'attesa del telefono è di •nominalismo improprie l'o­ te viarie almeno 10rnila) non felicità non è perfetta. Lo sa­ due giorni, in Francia di cin­ perazione merchant bank per possono più essere completa­ «Se il pubblico non cambia rebbe, se non dovessi usare il que, in Gran Bretagna di sette. il Mezzogiorno è latta. Lo ha mente a carico dello Stato Ec­ telefono. Certo, sarebbe più Questi dati sono stati fomiti nel detto ieri a chiare lettere il pre­ co, quindi, la necessita di repe­ saggio non usarlo affatto .ma corso delio svolgimento delle sidente dell'Ir! Franco Nobili rire capitali sui mercati finan­ non sono saggio. Telefono te­ usuali interrogazioni della se­ nel corso della presentazione ( ziari Interni ed intemazionali e lefono per ragioni di lavoro o duta di fine settimana. Il mini­ di una ricerca del Formez su ' soprattutto l'urgenza di coordi­ perderà sempre ogni partita» per piacere o per noia, e cosi stro Oscar Mamml, nelle sue ri­ •Finanza e Mezzogiorno» nare i vari enti e i ministeri tito­ sono divenuto vittima della sposte, ha letto in sostanza 1 Sono passati molti da mesi lari degli interventi nel Mezzo­ Sip, alla quale oggi dedico «rapporti» preparati dalia Sip. giorno in questo spazio ope­ Italtel che perde l'autobus Telettra, Eni che sta per mo di fronte a un privalo che quell'odio intenso che non ho (definiti dallo stesso Mangia­ da quando l'Idea di un nuovo rativa - ha detto Nobili - si può intermediario finanziario che essere estromessa da Enimont, Ansaldo esclusa dal­ invece di pensare a una gestio­ mai avuto verso nessuno» Co­ pane «patetici» per il loro trion­ Inserire con successo la «ban­ ne dinamica della chimica si si, su «Repubblica» del 6 set­ falismo). Ha solo ammesso la agevoli lo sviluppo delle aree ca perjl Sud» Anche per II mi­ le grandi operazioni di internazionalizzazione. Non pesantezza della situazione a meridionali, venne lanciata è più una ritirata ma una frana, quella delle Parteci­ accontenterebbe di ridurre al tembre, lo scrittore Pietro Citati nistro per gli interventi straor­ minimo i costi, e anche le op­ formulava la sua accusa, dopo Roma e a Napoli. Ma il gover­ dallo stesso Nobili nel corso dinari nel Mezzogiorno, Gio­ pazioni statali, e nei settori vitali delle telecomuni­ portunità. no ha compiti di indirizzo, della conferenza delle Parteci­ vanni Marenghi, la rapida mo­ cazioni, della chimica, dell'elettromeccanica. Su una struggente descrizione controllo e vigilanza nei con­ pazioni Statali sul Mezzogior­ dernizzazione del sistema fi­ Loro rispondono che è la della campagna maremmana fronti della concessionaria. no Do allora poche sono state nanziario nel Sud è necessaria. Enimont in particolare, è ancora possibile evitare il scelta più razionale. che, lontano dai guasti del te­ Quali sono 1 suoi interventi, se le risposte significative, mag­ •perché - ha spiegato nel suo peggio? E' solo la scelta a resa più rav­ lefono, lo rende felice per mol­ non altro a tutela delle ingenti giori, per la verità, le critiche. Intervento - il ciclo di Incenti­ vicinata. Ma basta guardare I ti mesi dell'anno Sarà un caso, somme stanziate La più ricorrente e quella che vazione della legge 64 non è concorrenti Intemazionali per • ma nelle ultime settimane la vede nel nuovo Istituto un dop­ ancora chiuso, ma quando si vedere che tutti mantengono Sip ha inondato i quotidiani di Il ministero non pare attivar­ STIPANO fUQHI RIVA un'articolazione nei settori vistosi insetti pubblicitari sul si Anzi, forse «contagiato» dai pione di Iniziative già esistenti chiuderà sarà necessario di­ tanti disguidi dei servizi che so­ Una critica respinta da Nobili sporre di strumenti di incenti­ a* MILANO A < e dall'ingerenza dei parliti. della chimica derivata. Il che suo impegno per la qualità del garantisce la necessaria elasti­ servizio A leggerli, pare di tro­ vrintende, fornisce all'imba­ che ha sottolinealo come oggi vazione per le imprese più so­ possiamo ancora valutare le Veniamo alla vicenda Eni­ razzato Mamml anche una ri­ •nessun intermediario finan­ fisticati e magari meno onerosi singole vicende come casi spe­ mont, visto che anche per cità al complesso, e un equili­ varsi di fronte ad un'imponen­ brio strategico. Invece Gardini te operazione di ammoderna­ sposta «sbagliata» Ovvero, la ziario svolge nel Mezzogiorno per lo Stalo» cifici, o d troviamo di fronte a l'esperienza fatta Dette cate- risposta ad un'interrogazione questa attività di "merchant una cria) del ststenutf Rivol gia­ si vuole liberare anche di setto­ mento, tale da pone il nostro •Mediobanca per 11 Sud» al goria dei chimici, conosci la ri altamente redditizi, come il che non figura all'ordine del banking" in modo significati­ mo b domanda a Sergio Coffe­ questione perfettamente. paese all'avanguardia in que­ giorno, mentre una di quelle vamente dinamico». Quindi U via, dunque' L'ottimismo del rati, segretario confederale Pvc, e solo per realizzare. An­ sto campo. E invece . Invece, presidente deliri sembra ac­ Tra pochi giorni Eni presen­ che la scelta di abbandonare di imponente c'è solo la cifra regolarmente iscntte (dedica­ nuovo istituto potrebbe, in col­ creditare questa lesi Nobili, in­ della CgU che segue le politi- te» n su proposta a Moo- ta all'onerosità delle bollette) legamento con il sistema cre­ che Industriali. completamente la raffinazione degli investimenti dello Stato fatti, assicura che la proposta tedisoa e lutti dicono che è pericolosa, perche chiude rimane inevasa. Prima di ac­ ditizio meridionale,-•mobilita­ ha già fatto registrare «ampi Slamo a un punto di crisi mol­ Diecimila miliardi l'anno Mail corgersi dello «scambio», il mi­ re li risparmio locale disposto ogni possibilità di integrazione dissesto del servizio rimane, consensi» tra le forze economi­ to profonda del sistema delle giochi sarebbero fatti? Ed * a monte nistro ha modo di leggere tutta ad investire in capitale di ri­ che e sociali più progredite del Ppss. Un sistema che soffre or- anzi, peggiora se si guarda ai la replica «fuori tema» Ecco schio, facilitare le aggregaztont •inetto ut caso b coi II pri­ reclami (meno •poetici» di paese e si ritiene soddisfatto mal strutturalmente di una vato saprà fare meglio del Ma Mwiiynlaoiì avrebbe el- quel che succede a fidarsi del­ Ira imprese locali e quelle di per «le richieste di comparteci­ scarsa internazionalizzazione ternattveT O non resta che quello di Citati, ma altrettanto la Sip.. Nel corso della discus­ altre regioni del paese o d'Eu­ pazione di qualificate forze Im­ che gli impedisce un'adeguata chiedere che rinunci e le sa- legittimi) degli utenti. Le cifre sione non trova convincente ropa e agevolare scambi di prenditoriali meridionali». Ma collocazione sui mercati mon­ Se i giochi fossero fatti sulla Dentri l'Ein? le ha portate ieri, nell'aula di spiegazione neppure la pratica pacchetti azionari» il progetto, sottolinea Angelo diali, ed è soffocato da criteri e base delle Informazioni che Montecitorio, il deputai» co­ della concessionaria di adotta­ Le ha certamente, per esem­ munista Giuseppe Mangiapa­ re, in violazione della conven­ Un campo d'azione parzial­ De Mattia, responsabile credi­ da vincoli nella gestione finan­ abbiamo fino ad ora, se cioè pio cercando collaborazioni mente condiviso dal presiden­ to delia direzione del Pei, «è ziaria e industriale che lo por­ davvero le intenzioni di Monte- ne. zione con lo Stato, il sistema intemazionali nei settori in degli appalti sulla rete funzio­ te dell'Associazione Bancaria ancora, avviluppato nelle neb­ tano sempre più al margini. dison sono quelle rese note questione Insomma, non si La stessa Sip ha indicato in Italiana Piero Barocci, che si e bie dell'indeterminatezza» SI Insomma non c'èsolo l'am- con 11 plano Industriale di Cra- - 66mila i reclami ricevuti nel se­ nante e di consentire sub-ap­ tratta allora di chiarire, sottoli­ capisce perchè non si debba palti e cottimi Si ricorda anche augurato che la «Mediobanca ganza di Gardlnl © di Agnel- gnottl, e si trasformeranno in chiedere a Cardini una corre­ condo semestre detl'89. Ma se del Sud» non sostituisca le ini- nea l'esponente comunista, 0, c'è un problema oggettivo plani operativi, saremmo di l'anno scorso a inviare prote­ la sentenza emessa dalla Corte quale rapporto avrà il nascente fronte a un fatto molto grave, e zione profonda del suo piano costituzionale nell'88. che ha ziatibve esistenti «e si apra an­ Dell'avere a che fare con le Quanto all'Eni, è ora che si di­ ste formali era il 2,6 per mille dichiarato illegittima la norma che al capitali esteri, senza istituto con le strutture esisten­ Ppss, e con I loro grappi di­ cioè a un piano decisamente Impianto Enimont a Porto Marghera degli utenti, nel "90 slamo al ti, e soprattutto «Il governo de­ non conforme alla direttiva del ca chiaramente che anche l'E­ che esonera la Sip dal risarci­ chiudersi come in un ghetto». rigenti. ni finora non ha dato affatto 3,8. Il 15 per cento delle telefo­ mento dei danni per le interru­ Alle preoccupazioni di Barocci ve dire la compatibilita ira il Cipi E su questioni fondamen­ nate risultanodisturbate , il 7 progetto della "Mediobanca Senza dubbio. Per risolverlo è tali quelle dell'unitarietà e del­ garanzie di sapere a sua volta zioni del servizio dovute a sua il presidente dett'ui ha risposto arrivato il momento di fare del­ far fronte alle direttive del Cipi possibilmente in modo credi­ dimostrazione definitiva della per cento interrotte (come si culpa. E il Codacons, comitato che il nuovo istituto affianche­ pet il Sud" è la proposta di rior­ la gestione nazionale della no­ usa dire, «cade la linea»). In dino complessivo degli ènti le scelte nette ridurre il nume­ stra chimica. Dal piano Cra- Se I suoi progetti tono ancora bile crisi di politica Industriale e di tra gli utenti, ha denunciato la rà U sistema creditizio esistente ro degli enti, per esempio scio­ quelli del vecchio piano indu­ direzione delle partecipazioni Germania, la percentuale di In­ concessionaria per frode. L1- svolgendo il ruolo dì •interio- per Cintervemo nel Mezzogior­ gnottl è evidente che si con­ MI pare che l'unica Ipotesi terruzioni è dello 0.06 percen­ no avanzala qualche mese fa gliere l'Efim e ricollocare le sua centra tutto nelle plastiche e striale, abbiamo già detto che cheta escludi sia quella det­ statali ci cui parlavamo all'ini­ talia, in realtà, è in coda in Eu­ arrione, partecipazione e rac­ da Manzella». Prioritario, pero, attività all'Iti e all'Eni: poi acce­ sono insufficienti. E' chiaro zio. C'è da dire che questa ipo­ to Non basta. La Sip vanta un ropa. Le direttive Cee che libe­ cordo negli Interventi per la nei materiali e non si pensa ta •timillflone tuiisulils*! tempo medio per gli allaccia­ conclude De Mattia è chiarire lerare il processo di Internazio­ che se non srvuole andare alla ma si dice anche che ala la tesi è itala sconfitta ufficial­ ralizzano l'accesso delle reti realizzazione di grandi infra- quali •soggetti l'Ir! intende met­ nalizzazione; rivedere infine le nemmeno più a investimenti di scelta privato-pubblico al mente ilalle posizioni del go­ menti di nuovi impianti pari a degli altri paesi renderanno stmmiie nel Mezzogiorno». tere in campo per realizzare il regole di gestione per dotare il mantenimento dei settori sus­ buio, e nemmeno solo sulle pia probabile. verno e del Cipi, e il sindacato 36 giorni (cifra da verificare, più vistosa questa nostra infe­ Perche, ha aggiunto Nobili, su sistema di flessibilità gestiona­ sidiari, ma alla cessione in non intende rinunciare a que­ viste le lunghissime attese nel­ riorità. progetto». tempi brevi. Insomma sarem­ ipotesi di Gardini. l'Eni deve Arrendersi a questa sarebbe questo fronte le risorse neces­ li, liberandolo dalla vischiosità dira anche lei cosa vuol fare, e davvero disastroso, sarebbe la ste decisioni. le grandi dna). Ma nega Stati .i La^ete norctal gruppo italiano^ Fiat-Cge - - Istituto di stadi- Spazio Impres. penta fon-nazione TGIOVANI COMUNISTI ITALIANI 11 Pei chiama "deroirSo politica dei Pel la Stet si consola praiantano II libro CON IL POPOLO DELLA PACE in causa DA PERUGIA AD ASSISI INVESTIRE ALL'EST - Domenica 7 ottobre 1990 con i telefoni argentini il Governo Prospettive economico-commerciali nel mercato della prossima generazione — Per una soluzione pacifica • politica della crisi del Golfo, per dire NO ai rischi di È stata aggiudicata a un consorzio guidato dalla affrontava la Bell era il fatto B* ROMA. Sulle scelle Rat e guerra e alle soluzioni militari che il suo socio finanziario, la sulla politica industriale in ge­ A cura di Maurizio GUANDALINI — Per il ritiro dell'Iraq dal Kuwait, il ristabilimento della sovranità nazionale di que­ Stet società del gruppo Iri, l'area settentrionale del Prefazione di Giorgio NAPOLITANO sistema telefonico argentino. L'aggiudlcataria ini­ Manufeclurers Hanover, non nere, il Pei sollecita il governo sto Paese, la liberazione di tutti gli ostaggi stranieri riusciva a completare la quan­ a fornire tutti i chiarimenti ne­ Scritti di Giuseppe CASTELLI (coordinatore degli — Per il rlspristino della legalità internazionale, il rispetto di tutte le risoluzioni Onu. ziale era stata l'americana Bell, ma questo gruppo tità richiesta di titoli del debito. cessari. Con una interpellanza, comprese quelle riguardanti II ritiro di Israele dal territori occupati e il ritiro delle uffici Ice dell'Est europeo); Federico GALOI (diret­ truppe straniere dal Libano ha dovuto desistere dall'acquisto perche non pote­ fi vero problema, perù, se­ primo firmatario Pecchioli, si tore del servizio per l'Internazionalizzazione del­ va adempiere le condizioni fissate dal governo Me- condo fonti vicine alle Imitati­ chiede se la Fiat abbia preven­ — Affinchè Vi sia il diretto controllo deH'Onu: chiediamo che l'Onu assuma effettiva­ ve, era un altro: la Manufectu- tivamente informalo il governo la Conflndustria); Victor UCKMAR (esperto Inter­ mente il controllo di tutte le Iniziative riguardanti l'applicazione delle risoluzioni. nem, che apre con questa operazione un vastissimo rers aveva una partecipazione nazionale di Joint-venture e docente universitario Chiediamo quindi che le forze presenti nell'area siano ridotte al minimo necessario programma di privatizzazioni. delle sue scelte, se vi abbia per garantire l'embargo, che siano ritirate tutte te forze e l sistemi d'arma offensi­ del 40% nel gruppo guidato consentito, quale sia la sua po­ a Genova e Milano); Vladimir SCIUMILOV (consu­ va, ili particolare I cacciabombardieri «Tornado» dalla Bell e ciò rappresentava litica industriale e se intenda lente legale della rappresentanza commerciale — Per una soluzione dei problemi che sono all'origine della crisi del Golfo, attraver­ un grado di esposizione (ri­ avviare iniziative per rilanciare dell'Uree In Italia); Mario RONCONI (esperto di so urla Conferenza Internazionale di pace,*cul partecipino tutti i soggetti interessa­ PABLÓàluiéANf schio) che oltrepassava i limiti I settori nazionali delle teleco­ questioni polacche); Luigi MARCOLUNGO (ricer­ ti stabiliti dalla Riserva federale municazione e della produzio­ degli Stati Uniti. Ben altra era la catore al dipartimento di Scienze economiche del­ — Affinché l'Europa svolga un ruolo attivo e positivo, a partire da un processo di co­ •• BUENOS AIRES. La Stet Ita- gruppo Stet, ossia l'8 ottobre, ne ferroviaria. L'interpellanza l'Università di Padova); Valerio BARBIERI (vice struzione dell'unita europea basato sul disarmo, sulla convivenza multietnica. sulla liana, in associazione con la una data alla quale teneva par-/ situazione della Morgan come coopcrazione con il Sud del mondo socio finanziario della Stet, sottolinea che la cessione di. presidente di Slnerghla); Carlo OE FILIPPIS (con­ France Cabies & Radio • la ticolarmente li presidente Me­ Telettra ad Alcatel, e l'aliena­ sulente aziendale di Sogea); Gilberto GABRIELLI — Contro la militarizzazione del fianco sud della Nato e del sud dell'Italia, contro eli Banca Morgan degli Stati Uniti, nem perchè è l'anniversario poiché le azioni del gruppo zione della Saviglìano ferrovia­ aerei F16 e il raddoppio della base navale di Taranto ria vinto la Dettaglia per U pos­ della nascila di Juan Peron, il controllate da questa banca ria liquidano la possibilità di (docente di economia aziendale e direttore delle — Affinché si affermi un'Idea della sicurezza basala sulta cooperazlone. sull'interdi­ sesso di Telco Norie, l'azienda leggendario fondatore del par americana tono appena il relazioni intemazionali per la Scuola di direzione pendenza,, sullo sviluppo sostenibile, sulla democratizzazione delle relazioni inter­ 10*. dar vita a due poli nazionali di statale argentina che gestisce Ilio glustlzialisia (peronista) valore strategico, pongono in aziendale dell'Università Bocconi). nazionali. le comunicazioni telefoniche attualmente al governo. La verità è quindi che la Ma- condizioni di inferiorità il siste­ della parte settentrionale *•••••»•*•.•••• w Ilici ••••••»•••••••••••*••(• dall'Associazione par la paca all'ora Inizialmente prevista cosi la formazione di un mo­ no è in apparente contraddi­ dalla Fiat con le cessioni all'e­ per la firma del contratto di tra­ nopolio privato. Telco Sur, a zione con l'inflessibilità dimo­ stero del controllo di Telettra e Prov Telef wrrr sferimento - le 18 di giovedì -, carico delle comunicazioni te­ strata a questo riguardo da Me­ della Ferrovia Saviglìano - dice 7 Ottobre 1990 cedendo il posto al gruppo lefoniche dell'Argentina meri­ nem di fronte alla Bell. Libertini - scelle che colpisco­ Partecipa alla marcia Perugia/Assisi guidato dall'azienda italiana, dionale, è stala aggiudicala al­ La vendita di Entel e della no gravemente II nostro appa­ Prenoto n copia/e del libro che aveva raggiunto il secondo la Telefonica Espanda, l'a­ compagnia di bandiera locale rato produttivo in settori strate­ " in cammino per un mondo nuovo posto nella gara Intemaziona­ zienda statale della Spagna, in Aerolineas Argentlnas, già ag­ gici e influenzano la nostra po­ INVESTIRE ALL'EST a ognuno di fare qualcosa" le indetta per privatizzare le associazione con la City Bank giudicata ma non consegnata litica industriale in direzione di contro la guerra nel Golfo comunicazioni telefoniche ar­ degli Stati Uniti. Questo grup­ ancora alla Iberia spagnola, una ancora più esasperata (1 copia L. 15.000 + 5.000 spese postali) • • T • gentine Il ministro delle opere po non ha avuto problemi per costituiscono la prima tappa motorizzazione privata. La de­ Iscriviti all'Associazione per la paca. e servizi pubblici, Roberto Dro­ soddisfare le condizioni della del vastissimo programma di cisione che riguardaTelettr a è • Al postino pagherò in contrasse­ mi, ha invitato poi la Stet - rap­ vendita. privatizzazioni iniziato dal go­ particolarmente grave perchè presentala in Argentina dallo La Bell aveva chiesto che ve­ verno Menem, la seconda è slava in precedenza per essere gno L Compili e spedisci in busta chiusa il Cagliando eh* trovi qui sotto, allegando studio legale Allende y Brea - nisse prorogata la firma del stata lanciata appunto questa siglalo un accordo, già nego­ la ricevuta del versamento, a: aeeoclaslone par la pacavi* T. Carrara a farsi carico di Telco Norie contratto di trasferimento ma il settimana e comprenderà la ziato, tra Telettra e Iri-ltaltel II D Allego assegno bancario non trasfe­ 24 - ooisc mona dopo avere chiesto all'azienda . presidente Menem si è dichia­ vendita di servizi di elettricità, governo è allo sbando - con­ SI, veglio •Ofltnert l'AMOclaiioM per la paca aal eoe leapegno contro la guerra. VI italiana -che ha risposto posi­ ralo ripetutamente «inflessibi­ gas e acqua, la flotta mercanti­ clude Libertini - privo di ogni ribile di L. intestato a tarlo: a 20.000 O SO 000 O 100 000 D alo centribuio arriverà tramile: tivamente - se era In condizio­ le» a questa riguardo Più volle le dello Slato, le miniere car­ strategia industriale. L'indu­ O venamenlo m) ee/p 53040002 imcfUlo a Aisoclaxlone per la paca Via F. Carrara 24 - 00196 ni di pareggiare l'offerta della ha detto che se la Bell non ver­ bonifere statali, la posta e I sei stria delle partecipazione sta­ Istituto di studi «P. Togliatti» ROMA Bell. sava la somma concordala per porti principali del paese O venamento bancario e* c/c 42SJS (niellalo a A»oclaiione per la pace c/o Banca Popolare di tali è messa con le spalle al Milano • ai 2*1 - p le Flaminio 1 Roma Tutto questo traffico è anda­ l'acquisto della Telco Nolte Ironicamente, delle Ire pri­ muro, la Fiat danneggia gli in­ Data I*. to avanti quasi fino alle ore prima delle 18 di giovedì, l'a­ me «privatizzazioni» di questa teressi nazionali nella Cee e si Non. piccole di ieri e la firma del zienda telefonica sarebbe sta­ serie, accompagnate da una comporta come la sola autori­ Via., ,_. .. N* contralto di trasferimento ha la riaggiudicala ad un altro copiosa retorica sull'efficienza tà sovrana del nostro paese Firma <•«»,, '.•OfT'WV, Pm» dovuto essere rimandata, forse gruppo dell'iniziativa privata, hanno Tutto ciò è assurdo e il parla­ 0 Per favore mandatemi tenia nera»» hnpetno da pane mia, mattiori Informazioni per sabato mattina. Resta in Le insistenti dichiarazioni beneficiato tre aziende pubbli­ mento ha il dovere di occupar­ Spedire in busta chiusa a Istituto di studi per la forma­ piedi però la data originaria­ del presidente in questo senso che straniere la Stet italiana e sene seriamente subito». zione politica «P- Togliatti», via Appla Nuova km. 22, mente prevista per la conse­ hanno creato la sensazione le spagnole Telefonica e Ibe­ 00040 FRATTOCCHIE (Roma) - Tel. e Fax 0679356007. } gna effettiva di Telco None al che la difficoltà principale che ria. | Nonviolenza:la nostra scelta. 1

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 15 ;#> 'SCIENZA E TECNOLOGIA

Una neonata sopprawhre con una terapia .Popper e Eccles contestati: «Siete semplicisti» di ossigenazione extracorporea A Venezia il convegno su «Le molecole della mente» provoca Da quasi cinque giorni una neonata dal peso di 3.600 gram­ mi, affetta da una gravissima insufficienza respiratoria, so­ pravvive: è stata sottoposta a un trattamento di ossigenazio­ polemiche e dibattiti tra filosofi è studiosi di neuroscienze ne extracorporea di 34 ore. Il trattamento e stato effettuato nel reparto di rianimazione e terapia intensiva dell'ospedale pediatrico Salesi di Ancona, diretto dalla dottoressa Vera Principe. Si tratta della prima volta che in Italia un neonato viene mantenuto per cosi lungo tempo in circolazione extra­ corporea per una patologia polmonare il cui tasso di morta­ lità « stimato intomo al 95 per cento. In Europa, fino a ora. MÌO In un ospedale parigino « stata applicata una procedu­ ra slmile, ma su pazienudi età superiore e con una tecnica diversa. Su adulù, il trattamento é stato effettualo anche a Modena. La metodica applicata ad ancóna • definita Ecmo • proviene dagli Stati Uniti e si avvale di un circuito extra-cor­ poreo (by-pass al collo del paziente di tipo veno-arterioso) collegato a un ossigenatole a membrana e a una pompa per supportare la funzione polmonare. Essa comporta, per un neonato, rischi molto elevati e può essere applicata esclusi­ WB VENEZIA. Il problema « la di Roger Speny, Nobel per la Alla ricerca di un nuovo materialismo, te e il cervello, tra l'io e la struttura fi­ vamente a pazienti che hanno un' attesa di monaliti supe­ ghiandola pineale. SI, proprio medicina nel 1981, Giulio Gio­ o di una nuova sede dell'anima. A Ve­ siologica del pensiero. La discussione riore all' 80 per cento, la neonata però appare in buone quella che serviva a Cartesio rello, docente di filosofia della condizioni e. pur essendo ancora in prognosi riservata, sta • per spiegare come il corpo e la scienza a Milano, Jean Pierre nezia, un convegno organizzato nel­ ha avuto anche momenti aspri. «Il ma­ secondo I medici • sensibilmente migliorando e le sue possi­ mente potessero interagire. Se­ Changeux, docente di biologia l'ambito del premio Cortina Ulisse ri­ terialismo di Popper e Eccles è sempli­ •.' bilità di sopravvivenza superano attualmente il 70 per cen­ condo il filosofo infatti esisteva molecolare all'Istituto Pasteur, vela la spaccatura profonda tra i «mo­ cistico» ha accusato Oennet, direttore to. un dualismo assoluto tra «re» Daniel Dennett, filosofo e di­ stri sacri» Popper e Eccles e gli studiosi del centro per gli studi cognitivi del extensa» e «res cogltans», cioè rettore del «Center for Cogniti- Massachuesetts, e ha proposto un Continua Continua lo sterminio di uc­ tra la materia e lo spirito che si • ve Studies» all'università di -più affermati di neuroscienze. Motivo celli protetti dalla legge ita­ . definivano reciprocamente ' Medford. nel Massachusetts. del contendere: il rapporto tra la men­ nuovo materialismo. lo sterminio liana. Sul versante calabrese per via di negazione: ciò che « - Eccles ha aperto 1 lavori del delle cicogne dello stretto di Messina e sta­ esteso non pensa e ciò che seminario con un intervento to ucciso un altro esemplare pensa non ha estensione nello sulla funzione della corteccia CRISTIANA PULCINBUJ In Italia di cicogna bianca (ciconia spazio. Nell'essere umano cerebrale nell'interazione con clconla). una specie che nel coesistevano perciò, secondo la mente. Punto di partenza •HMMMM nostro paese «presente con Cartesio, le due sostanze, nella della sua riflessione « l'Ipotesi . solo alcune centinaia di In­ fattispecie, il corpo e la mente. dualista: l'essere umano « sia dividui. Nonostante IT pronto intervento dei volontari della cervello che io e gli eventi neu­ Llpu (toga Italiana protezione uccelli), non «stato possibile Non si può negare però che mdentiflcare I bracconieri che si sono subito dati alla tuga. questi due mondi paralleli en­ ronali che si producono nella Sono gii almeno quattro gli esemplari di cicogna bianca uc­ trino In contatto l'uno con l'al­ corteccia cerebrale sono in co­ cisi, da settembre ad oggi, mentre attraversavano il nostro tro, anzi questo avviene conti­ stante relazione con gli eventi nuamente. Pensiamo ad esem­ . mentali del soggetto di un'e- paese durante II lungo viaggio di seimila chilometri per mi­ ; grare, verso i quartieri di svernamento, in Africa. Secondo plo al semplice atto di muove­ sperienza. Ovverosia esiste *y*^»,«gj? quanto dichiarato dalla stessa Llpu, nello stretto di Messina, re un dito. In questo caso la . una costante relazione che le­ ogni anno, vengono uccise alcune decine di cicogne, prove­ mia volontà, la mente (o l'ani­ ga il passaggio d'informazio­ nienti dal nord europa. ma, se si preferisce) influenza ne, puramente fisico, tra un rì,r *?***IL , In qualche modo 11 mio corpo, neurone e l'altro e tutto ciò che Triplicata . La sopravvivenza nel casi di imponendogli di compiere accade all'Io come soggetto . tumore infantile, che nei una certa azione, In questo ca­ dell'esperienza. Ma di che re- sopravvivenza 1960 non toccava il 20 per so alzare un dito. : lazlone si tratta? GII eventi neu­ cento, negli ultimi 30 anni si ronali, dice Eccles, sono le ri­ nel tumori « triplicata e, per alcuni tipi Ma come e dove avviene l'interazione? Ed ecco la sposte di alcune unità anato­ Qui In alto. Kart Popper. A fianco, disegno di Giulio Sansonetti Infantili di tumore, ha raggiunto il 90 miche di ricezione, composte ' per cento. Questii dati prin- ghiandola pineale a spiegare Finspiegabile. Esiste un punto dall'Insieme di molti dendriti mmmmmmmmmmm—mm^ • cipali resi noti in una confe- apicalL che lo scienziato chia- rema stampa che si «svolta del cervello su cui l'anima agi­ rebbe direttamente e da cui rii • ma «dendronl». Ad ognuna di viviamo. Negli esseri viventi « delle idee, senza perciò stesso . giovedì scorso a Roma nell'ambito del. Congresso Mondiale queste unità neuronali corri­ nata la coscienza dell'universo essere dualistico. Ci sono teo- • della Società di Oncologia Pediatrica. Alla conferenza han­ cererebbe gli impulsi trasmes­ e l'universo « cosi diventato rie impegnate nello spiegare la • no partecipato Manuel Castello, dilettole del reparto di on­ si dal corpo, dice Cartesio, e sponderebbe un'unità menta­ cologia pediatrica dell'università La Sapienza. Jean Lerner- proprio questo punto riusci­ le, detta «pslcone». cosciente. Parlare di materiali­ realtà dell'esperienza soggetti- , le, della divisione di oncologia dell' ospedale di Parigi. Giu­ rebbe a buttare a mare tutti I A questo livello ultramlcro- smo significa negare l'esisten­ ' va in quanto fenomeno mate-, lio d'Angio. professore di radioterapia all'Università di Fila­ tentativi del materialismo di . scopico avverrebbe il miraco- ' za stessa di questo flore. Cosi I naie ed interessante anche al­ delfia. 4 tumori • ha detto Castello • sono la prima causa di sbarazzarsi dell'anima e ren­ lo: mente e cervello si Incon­ tentativi di spiegazione del l'esperienza del see come fé-', morteper malattia del bambini, cioè nell'età, fino a 15 anni derebbe l'uomo unico nella trano. Gli psteoni infatti sareb- materialismo sorto vuote pro­ nomeno materiale. Il proble- (gli incidenti sono la prima causa di morte non per malat­ sfera degli esseri viventi, per ; bcro in grado di attivare i den­ messe, cosi come l'idea che i ma fondamentale è che nei tia). Ogni giorno In Italia cinque bambini sono colpiti da tu­ che dotato di coscienza. dronl e, viceversa, I dendronl computer possano scoprire cervello non vi « un punto in more, portando a circa 1.700 i nuovi casi che si registrano , possono agire sugli psiconi per : nuovi ed interessanti problemi cui tutto converge, occorre ab­ ojni anno. PIO del 30 per cento dei tumori infantili sono co­ Dal 1664, anno in cui Carte­ modificare gli stati della cor-: o compiere un lavoro mentale bandonare alcune semplifica­ stituiti da leucemie, mentre per il resto si tratta di tumori soli­ sio scriveva 1 «Principia Prillo- leccia oppure della mente. Ec- . creativo. «Albert Einstein dice­ zioni del pensiero teorico tra­ di, in assenza di una possibile strategia preventiva • contra­ sophlae» che trattano appunto co la ghiandola pineale, ecco va "la mia matita è più intelli­ dizionale. L'io non è un ato- " riamente a quanto si riesce a fare per l'adulto • secondo gli di questo argomento, sono il punto, o meglio I punti, in cui _ *Yw>- >*i! gente di me", lo dico "I com­ mo, ma « una costruzione, il esperti l'obiettivo per I tumori infantili rimane la diagnosi passati alcuni anni, ma il pro­ res cogitare e res extensa si in- puter non sono altro che mati­ centro della gravita narrativa! precoce. I progressi nella terapia, ha concluso Castello, so­ blema continua ad essere la - centrano. Ma come può un te perfezionate'' - ha detto L'importanza dell'«lo» e de- - no dovuti all'associazione di tecniche diverse (radioterapia, ghiandola pineale. Il dualismo evento mentale, che per defl- Popper - non compreremmo ' gli stati mentali soggettivi per chirurgia e chemioterapia) e nuovi antitumorali derivati dal non riguarda più res extensa e platino . • , • .• . x.. • ;- ' nizjone non è materiale, attiva- computer «e non avessimo spiegare il comportamento co- ' res cogltans. ma la mente e 11 : re un neurone corticale? Ec- buoni motivi per ritenere che, sciente e la sua evoluzione è ' cervello. Qwercvpotsiamo di- ' eie», par spiegare questo lene- •.. armati di computer, sareraoun^ stata sottolineata dall'intervon- - •' Duettaflanl Il mondo deUa sdenta è in • rech e I nostri pensieri/IsenU- meno, la ricorsajalleinlprezio-,, mlltaooiU«>tte;piuirjteJlig«Dtl t to d! Speny e Trevarthen. ffép.i ebollizione: lunedi 8 ottobre ' menti, i sogni sonol prodotti; che armati della sola matita». - molto tempo gli scienziati ban- candidati comincia, a; Stoccolma la ' ni della fisica auantistica. Altra 1 delle complesse, funzioni cere-, . conseguenza di questa ipotesi Purtroppo, ha continuato Pop­ ~ no pensalo che la mente fosse/.* al Nobel ' •sagmv'ttei nobel 90. con I' brali oppure presuppongono atmouxtone del premio per « che la mente non sarebbe un torr* ir * per, oggi molti parlano di Intel- . del tutto inutile per spiegare • per la scienza , la medicina. Mercoledì 17 qualcosa d'altro? Nel semina­ continuum, ma una struttura ligenza artificiale in un senso come funziona il cervello, oggi • san'laveria del premi per la rio «Le molecole e la mente» ' granulare. Ma si pone un altro non ironico ed ispirato alla bisogna abbandonare questa i tisica e la chimica. Nelle pre- che si « aperto ieri a Venezia in . problema: a che Uvello dello A\Z. * : fantascienza che ci promette concezione. La coscienza pe- • x visioni- sono spuntati con occasione della ventisettesima sviluppo cerebrale avviene che prima o poi avremo delle . rò non va considerata come maggiore consistenza del solito i nomi-dldue italiani: Vitto­ ' edizione del premio europeo uesto incontro? Non si può macchine intelligenti come ' qualcosa di metafisico, ma « • rio-erspamer, farmacologo, per la medicina e Riccardo Cortina Ulisse ed organizzato 3ire, affermano Eccles e Pop- Einstein. «Non prenderò sul se­ una proprietà emergente della Giacconi, astrofisico, per la fisica. Su Erspamer punta deck da Hypothesis assieme alla . per, perché si tratta di un prò- rio simili Idee, perché in esse nostra complessità cerebrale. ,", aamente il nobel Rita Levi Montatela). SI fanno anche 1 nomi ' Fondazione Cini e alla Fonda-. ) cesso lento, costante. non c'è alcuna ipotesi da con­ Anche Changeux paria del sai- ' di scienziati mollo celebri come, per la medicina, Robert zione Sigma Tau, neurpscien- Nell'Interazione tra la mente futare». to che esisteva finora tra le cel- „ Gallo, candidato non per le sue scoperte sull'aids ma per ri- siati e filosofi si sono confron­ ed il mondo è sbocciato un fio­ Il materialismo che Popper lule nervose e il pensiero co- - cerche precedenti Britton Chance, che ha perfezionato la ri­ tati proprio su questi temi: mo- sciente. Grazie alle ultime se- ' sonanza magnetica nucleare George Kline, che ha studiato 1 re straordinario, afferma Pop­ ed Eccles prendono in consi­ rapporti fra virus a tumori. Per la fisica, BenoU Mandelbrot, ' nlsmo e dualismo, materiali­ per nel suo intervento, si tratta VP' derazione « un materialismo • qulshdoni nella scienza però la , Inventore della matematica'geometria del •frattali» conside­ smo e irrinunciabile presenza della nostra capacita di fruire semplicistico, ha affermalo ' comprensione delle basi neu- . rata però un pò fuori campo dalle materie premiate col no- ' di un'anima. Invitati d'onore il la scienza, di godere la musica Daniel Dennet nel suo inter­ renali delle attività cognitive t : e le arti, qualcosa che non « vento, oggi d troviamo di fron­ un problema affrontabile. La beLe Stephen Hawking, il maggiore studioso dei misteriosi e . filosofo Karl Popper e air John 1 contestar} •buchi neri», che vive completamente paralizzato Eccles, premio Nobel per la materialità. SI tratta della co­ W v " te ad un materialismo pio raffi­ neurobiologia cognitiva che, " comunicando solo attraverso un computer. Per la chimica, medicina e la fisiologia nel scienza, della nostra capacità nato che è pieno di richiami come ha affermato Piergiorgio di solito In ombra rispetto a medicina e fisica, si fanno I nomi . 1962. Popper ed Eccles vanta­ - di modificare l'ambiente in cui agli eventi mentali e al mondo . Sfrata, docente di neurofisiolo-- di due americani. Henry Gray (bioinorganica) • George no una collaborazione che du­ . già a Torino, nasce dalla com­ Olah (molecole organiche In soluzioni sùperadde). ra da 46 anni ed hanno scritto binazione delle astratte teorie assieme un libro dal titolo «L'Io cognitive con i progressi delle e II suo cervello» In cui si difen­ neuroscienze, « un passo ver- de l'ipotesi dualista. E poi Col- so la comprensione di questi -TmnSnSGS&iiBBffm' win Trevarthen. collaboratore | complessi meccanismi.

Tagliati i fondi alla Nasa per le imprese del 2000 Uno studio mette a nudo una drammatica realtà della società americana B'àsrna dilaga nei

tv li grande sogno « forse portato, dulia metà degli anni fàalNEWYORK. Lo studio pub­ Negli Stati Uniti l'asma aumenta pau­ quelle dei ghetti di New York e delle Bush annunciava ai capi di tramontalo. Il Senato degli Sta- 70 ad oggi ad una nettissime blicato dall'ultimo fascicolo rosamente e tocca percentuali di dif­ altre grandi metropoli americane. Sot­ Stalo riuniti per 11 summit dei .0 Uniti ha votato l'altra sera a diminuzione delle citazioni, del Giornale dell'Associazione, bambini alle Nazioni Unite larga maggioranza drastid ta­ nelle riviste scientifiche di tutto fusione mai visti in passato. Forse è to accusa è allora il sistema sanitario gli ai fondidestlnati all' esplo­ Il mondo, sia dette ricerche medica americana sulla diffu­ colpa dell'inquinamento atmosferico, statunitense, con i suoi costi elevatissi­ l'impegno del suo paese in di­ sione dello spazio e ha ridot­ compiute in casa Nasa sia del sione dell'asma tra i dttadlni mi e l'assenza di provvidenze per I set­ fesa' dei bambini di tutto B to a zero gli startzlamend per il brevetti prodotti dall'ente spa­ degli Stati Uniti confermano . forse «ielle mutate condizioni di vita. mondo, a Washington 1 suoi progetto di un ritorno dell' uo­ ziale. Ma c'è dell'altro. Il New che anche per questa - come Sta di fatto che questa malattia sem­ tori più deboli della popolazione. In uomini lavoravano al taglio dei mo sulla Luna e di un atterrag­ York Times, ha Impietósamen­ per altre ben più gravi malattie bra diffondersi secondo rigidi criteri di particolare vecchi e bambini, i più col­ programmi di assistenza sani­ gio su Marte. Il Senato ha flssa- te'analizzato lo stato di salute : -1 gruppi sociali a rischiò più censo: le zone più colpite sono infatti piti dall'asma. taria agli anziani ed ai bambini to In 13.4 miliardi di dollari i di questo mito americano ri­ elevato sono I bambini neri dei poveri. . rondi destinati alla Nasa: la ci­ cordando che, mentre «nel tta « sostanzialmente Inferiore 1968 al tempi del programma quartieri più degradati delle Le-Unions, I sindacati ameri- . • quella richiesta dalia Casa Apollo, l'età media dello staff grandi città americane, prima AlTtUOMORO cani, e le associazioni del citta- < Manca per finanziare llproget- ' tecnico della Nasa era di 37.5 tra tutte New York. ' dirti più sensibili al problema- • to di una stazione orbitale per­ annU, nel 1985 la media «sali­ Qui persino il tasso di morta­ ; sto studio-si appresta a supe­ •ebbero in discussione molte soprattutto anziani - comtn- ' manente entro 11 1995 e quello ta a «M.4 anni «Oggi la media* lità per asma (che si riteneva rare ogni record e ad arrivare a delle certezze ritenute finora Nello stesso studio dei ricer­ ciano ora a protestare e chie­ per la Luna e Marte nel primi • di 42 anni, ma elìca un terzo livelli mal registrati prima d'o­ acquisite non soltanto per anni del prossimo secolo. Mol­ degli Impiegali dell'agenzia* ormai vicino allo zero) « il più catori di Portland' si accenna dono programmi di assistenza . ti senatori hanno detto che la prossimo alla pensione». Pro­ elevato d'America: supera 115 ra. Qualcuno per la verità dice quanto riguarda la diffusione alla possibilità che il numero ed un servizio più efficiente. spesa complessiva di 900 mi­ prio oggi, comunque, l'ente casi su un milione, con un in­ che l'aumento del malati « sol­ della malattia - che cresce in del malati di asma non sia in Proprio qualche giorno fa a liardi di dollari prevista dalla spaziale avrà una prova d'ap­ cremento medio del 10% per tanto apparente, perché sareb­ un quadro invece di declino aumento soltanto in America, Milwaukee un gruppo di citta- -Nasa per tornare sulla Luna e pello: la partenza, alle 13 ora ciascuno degli ultimi dieci an­ bero migliorate le capacità delle malattie croniche - ma ma tenda a crescere in molti dinl ha tenuto una veglia di ' piantare poi un uomo su Mar- italiana, delio shuttle Discove- ni, più dèi doppio rispetto alla diagnostiche, ma tutti sono anche per gli aspetti relativi al­ paesi del mondo. Naturalmen­ protesta per ricordare una. te««lireaustica». ry con a bordo la sonda «Ulys- percentuale nazionale - an­ la efficacia dei farmaci finora te - si fa notare nell'editoriale ses». Par ora, dicono a Cap Ca- , convinti che malgrado i pro­ donna morta d'infarto nello . E cosi, povera Nasa, sta pef'••• ch'essa tuttavia in aumento - gressi - anche questi per la ve­ impiegati nella sua cura. dd giornale dei medici ameri-. scorso mese di agosto, schiari- ~ naveral; va tutto bene. Ma l'ul­ cani - al fenomeno non sono larrtvarie la botta Anale. Dopo i timo rinvio della partenza di di sei casi su un milione. rità discutibili - della ricerca Qui naturalmente si è molto tata dai due lavori che faceva • .land rinviatidegl i shuttle, do­ estranee due cause che ne urto shuttle « avvenuto a pochi Ma quel che più colpisce è medica, la malattia « comun­ cauti, ma si avanzano seri dub­ spiegano la localizzazione nel­ per poter pagare 25 mila dolla- po 11 mezzo fallimento del tele- ' minuti dal via. Infine, da Balti­ che nei ghetti neri delle grandi que ben lontana dal declinare, bi sulla efficacia del trattamen­ ri l'anno per le spese sanitarie -> scopio spaziale HubWe. ecco mora, arrivano nuove, splendi­ le aree urbane più povere: la che il Senato tagliai fondi che . città americane vivono otto de­ come si era smora creduto. to più diffuso nella cura della scadente qualità dell'aria e - che doveva sostenere per cu- ~ de Immagini dell'Hubble, il te­ rare i suoi due bamkbini am- ; avrebbero permesso di guar­ lescopio spaziale. Il protagoni­ gli oltre dieci milioni di cittadi­ Ed In effetti la sua diffusione malattia: l'inalazione di steroi­ soprattutto per quanto riguar­ dare verso un orizzonte se non sta questa volta « Saturno (lo ni malati oggi di asma, ed II era andata diminuendo lungo di. «Sebbene slamo convinti da 1 quartieri più poveri delle malati. di gloria almeno dignitoso. I vediamo qui a fianconell a foto 70% di èssi sono ragazzi tra i 2 tutti gli anni Settanta, per risali­ che questo metodo nel breve città americane - te lacune del Ed anche le conclusioni alle giornali e le riviste specializza­ Inviata dal telescopio) ma al e i 24 anni, È contemporanea­ re però rapidamente negli anni periodo comporti più benefici sistema sanitario, che rendono quali arrivano i ricercatori di : ta atatunitensi sono, in queste uartier generale dell'impresa mente in forte crescita anche II Ottanta. Molto1 sorpresi di que­ che danni, abbiamo ragione di difficile l'accesso ai suoi servi­ Portland sono una accusa al si- .. ultime settimane, pieni di titoli dicono «depressi» per l'occa­ come «La.Nasa muore?» o di a tasso di ospedalizzazione, che sta scoperta sono gli stessi au­ ritenere, tuttavia che nel lungo zi. stema sanitario nazionale, 1 cui - sione mancata. Poto cosi niti­ aumenta per 1 ragazzi al di sot­ tori della ricerca: i risultati del­ periodo esso non dia risultati articoli sul -declino dello staff» de' non si potranno fare alle Questo delle pecche del si­ servizi - essi dicono -sono as­ dell'agenzia spaziale america­ stalle lontane a causa del difet­ to dei 14 anni al ritmo del 6-7% lo studio vengono definiti apprezzabili», ha' scritto Wil­ stema sanitario sta diventando solutamente sottodimensiona­ na. Snnbrano venire ai pattine to nella cessinatone < delio l'anno. . •preoccupanti» dall'editoriale liam Vollmer. dell'Università di un tema scottante negli Stati ti rispetto ai bisogni della so- • l nodi di una gestione che ha specchio principale. Saturno fotografato dal telescopio spaziale Hubble . La malattia - stando a que- che li accompagna e rimette- Portland che ha curato la ricer- Uniti: proprio nel giorno in cui cieta.

'Unità Sabato 16 i6 ottobre 1990 # > K stasera riomata Vedìmtnk riparte «Fantastico», lo show miliardario condotto di mobilitazione ieri a Viareggio a EuropaCinema da Pippo Baudo. Tutti sicuri ; Contro i tagli allo spettacolo.... di conquistare l'Auditel: ma la concorrenza non c'è gli autori preànnuncianò uno sciopero generale Sean Connery «Risolleviamo Il cinema CULTURAeSPETTACOLI britannico» Sean Connery (nella foto), il celeberrimo attore inglese (at­ tualmente nelle sale italiane con il film Coccia a ottobri /os­ so di John Me Tieman), riceverà domani sera a Londra 0 premio d'onore dell'Accademia delle arti cinematografiche e telesive, un'alta onorificenza attribuita in passato ad attori del calibro di Dirk Bogarde e Julie Andrews. Connery ha ac­ colto l'occasione per chiedere ieri la creazione di «un orga­ nismo indipendente che ridia fiato al cinema britannico e che sia guidato da un uomo della City abile negli affari. Manzù Lo scultore Giacomo Manzo é stato ricoverato la notte ricoverato . scorsa in una clinica privala in clinica romana. Manza, secondo quanto é stato dichiarato da t re uccisi in Amazzonia decine ne, cercando di salvare quella condo Revkin, Il cineasta ingle­ per controlli un medico della casa di cu- TreBbrisuChicoMendez, di contadini e sindacalisti nel­ . forestach e « l'habitat di Vita e se sarebbe stato uno dei prin­ ra, é stato sottoposto ad al- l'Indifferenza e l'impunita pio di lavoro della sua gente. E un cipali ispiratori e consiglieri . •»»»»^»»^»»™»»"»»»»»»»»»»»»»»» curii accertamenti Lo scul­ totali? Cowell, un cineasta in­ ritratto vero, umano, cori gli del leader del seringueiros. In* ' dui accanto, tore, che ha 82 anni e risiede ad Ardea In provincia di Roma, ; nessuno racconta la sua vera glese che ha lavorato in Amaz­ stessi accenti che troviamo sleme all'ecologo José Lutzen- era giunto poco dopo la mezzanotte netta casa di cura, ac­ zonia per più di trent'annl e berger. attuale segretario per Chico Mendes, nell'ultima intervista, una setti­ sotto, un compagnato dai familiari. I sanitari della clinica non hamo storia. Tra pochi giorni dal 1980 In poi ha «coperto» le mana prima della mòrte, l'ambiente del governo del «w|fti-*:, reso note le suecondizioni di salute. fotte del seringueiros, sostiene presidente brasiliano Colfor, e |S##^E bambino indio che Mendes é stalo un.eroe In­ quando Mendes denunciò le ritratto per il minacce che stava ricevendo e a Mary Allegretti, direttrice del­ Giornalisti I giornalisti del Grt hanno il processo agli assassini volontario, trovatosi quasi per l'Istituto di studi amazzonici ' '" *- '* *P: «t National proclamato lo stato di agita­ caso al centro di uno scontro concludeva angosciato: «Dna (lea). Furono loro, scrive Geographics del Cri zione per protestare conno tra povertà e ricchezza, svilup­ manifestazione ed un funerale Revklin. ad introdurre Chico le interruzioni dei notiziari numeroso non salveranno l'A- instato OUNCAfUOSUMMA po ed ecologia, che ha poi fini­ Mendes nei parlamenti e nelle che sforano. Ieri il comitato to per distruggerlo. Cowell dà mazzonla. Io Voglio vivere». E banche di mezzo mondo; fu la di agitazione di redazione del Grl ha de- una buona descrizione di que­ Cowell, amaro, si Interroga: fi­ .foro capacità di esercitare una ••SAN PAOLO. Lecase editri­ pressione che in parte acco­ mm' • m m nunciafo che giovedì scorso ci e te tabbrlcne di succhi di muna tre libri altrimenti abba­ ste forze al lavoro, presentan­ no a che punto quelli che aiu­ forte lobby politica; di racco­ •&Jft ~ ~^^^~"~ — tutti I noUzian, dalle 8 atte butta hanno fatto la stessa sco- do un «governo ed un'Intera tarono a costruire la figura e la gliere tondi e di influenzare i 19, sono stati troncati di netto, e si tratta di tagli apportati da stanza diversi tre fora 'The società In marcia neU'Amazzo- mass-media che diede a Men­ un funzionario, senza alcun preavviso alla redazione. U cdr parta: I nomi . •*-•< i\ 28 novembre (in occasione della proiezione di // maschio e 4wslMss> ecologico ha perlo­ gica eco-farsa globale». Ma la AiJ.1 ' *t> • ***• • W ir» la femmina") con alcuni dei migliori film prodotti da lui, sia meno dei risvolti positivi, come farsa, purtroppo, sembra aver­ nica è diventata una priorità litico che gli costò la vita: Chi- documentari (Marker, Borowczyk, Lentia, Agnes Varila) per il «Ralnforest crunch» gli preso la mano al momento mondiale e che l'azione del co Mendes era iwmai diventato che pellicole (Bresson, Godard, Resnais, Robbe-Grtllet, (croccante della foresta tropi­ di mettere su carta il frutto del­ ' governo brasiliano sia stata troppo pericoloso per i grandi Wenders, Tarkovski). Altri appuntamenti importanti per il cale) che. lanciato negli Stati le sue ricerche, e il risultalo è fisjh'v «. •» - fazendeiros dell'Acre, che de­ cinema sono la Vedizionedi «Francecinema» (1-7 novem­ .«**«». messa più volle sotto accusa. È bre), la retrospettiva e si film-documentario, gli incontri con Uniti un anno fa, ha già fruttato ; un volume ricco, si, di informa­ una ricostruzionech e ha il me­ cisero cosi di eliminarla LanssaTarkovski, moglie del regista scomparso (12 dicem­ utili per oltre due milioni di zioni, ma soprattutto di nota­ rito di portare a conoscenza di L'immagine di Chico Men­ bre) e Volker Schoendorf (19 dicembre). Primo appunta- donati, di cui il 5% dovrebbe zioni di costume sostanziai- un pubblico più vasto alcuni des delineata in questi volumi mento di rilievo é la «Festa del libro» che si svolgerà il 13 otto­ essate, utilizzato da un'entità mente Inutili. Shoumatoff scri­ retroscena ben noti agli «ad­ è, insomma, o quella di un bre. legala all'università di Harvard. ve di aver incontrato llzamar, detti ai lavori», ma non del tut­ «verde» di tipo europeo atterra­ la •Cultural Survtvat», per finan­ la bella vedova di Chlco Men­ to corretta. Perché, parlare a to per caso in mezzo alla fore­ ziale cooperative, sindacali e «Italia - «Italia in scena» è una i des, appoggiata ad una moto­ lungo di Lutzenberger e non sta e saggiamenteconsigliato e gna di teatro italiano che l"E- associazioni indigene Impe­ cicletta •come una modella di dell'antropologo americano guidato da Intellettuali del Pri­ inscena» 8 organizza ormai da tre an­ gnali nella difesa dell'Amazzo­ Calvin Klein»; racconta di un Stephen Schwartzman. diretto­ mo mondo, o. al contrario, va in tournee ni, con l'intento di creare un ni*. PIO spesso, poro, il verde - ballo nella foresta, dove una re della Edi, una delle entità quella di un sindacalista rivo­ appuntamento che sia un della foresta tende decisamen-. •studentessa alta» gli strofinò le che più hanno contribuito alla luzionario veccliio stampo, dei a Bruxelles costante punto di riferimen- le a confondersi con quello del casce dandogli «Il «usto di co­ costruzione del movimento tutto alleno' alle suggestioni . . • , to e abbia carattere di «vetri- dollari, non tota nelle. erborK me sarebbe slato farlo con lefc; , deU'ambientalUmo ; < ; «borghe­ ^!!!TT^n^^nTTmmT!'. ' na». L'edizione di quest'an­ stette europee ormai piene di ; del* «winguetro»? Perché non confonde l'Amazzoni» con la raccontare che l'operato di se»: E invece il Valore simboli- no rivolge una particolare attenzione alla drammaturgia e si shampoo e creme «al frutti' Colombia di Garda Marquez e co-(e pratico) dell'esperienza aprirà'Tl 9 ottobre a Bruxelles con il seguente cartellone: amazzonici» ma anche sugli ' Mary Atlegrem in Acre è da ol­ spiega che II leader dei serin­ tre un anno al centro di una di Ciuco Mendes sta proprio Lacealàppìatopiàà Teatro «tette Briciole. Non tfpogoconla scaffalldeUellbrerie. gueiros era •annunciato di nella dimostrazione che le esi­ comrjagniadiLucaI>FUipco,//ca/»de/s^riorftotiadetta violenta polemica, che si è già genze di tutela dell'ambiente compagnia teatrale L'albero e Tota, principe di Danimarca DI verde-dollaro abbonda, morte», e cosi via. tradotta in una causa giudizia­ ad esempio, il brutto e caro vo­ naturale non sono in contrad­ di e con Leo De Berardinis. L'edizione di Bruxelles presenta I lavori di Revkin e Cowell ria che la vede opposta alla ve- dizióne, ma sono invece com­ una novità: «La scuola dei maestri - biografie e testimonian­ lume fotografico su SHng In ' sono più rigorosi e documen­ dova di Chlco Mendes (ogget­ ze artistiche sulla formazionedell'attore» , un incontro eoo Amazzonia: * diventato quasi plementari a quelle del miglio­ tati, e si completano abbastan­ to: la distribuzione dei finan­ ramento complessivo della alcuni maestri detta regia europea (Ronconi, GrotowskL uri best-seller In mezzo mon­ za l'un l'altro nel tentativo di ri­ ziaménti arrivati dall'estero)? Lassalle, Vassiliev. Zadek) che si svolgerà dai 19 al 22 otto­ do, evidentemente per merito ' qualità della vitti della gente, e costruire il profila personale e Convince di più la parte-suc­ ' che questi due soggetti sociali. bre. ?.•.• , • -, ù , , . •• . ,.• .-...... det fan del rocker Inglese piut­ politico di Chico Mendes, e di cessiva del libro, in cui Revkin tosto che del militanti di Il movimento sindacale e quel­ inquadrare nel contesto amaz­ racconta le fotte dei seringuei­ lo ambientalisti, possono e Dal 17 novembre Ci ha messo cinque anni ma Greenpeace o del Wwf. Ma art- ' zonico pio generale la lotta dei ros e i successi conseguiti da alla fine ce l'ha latta. Clau­ che atol KM usciti negli ultimi debbono agire insieme. il nuovo disco dio Bagliori! ha finito Usuo meli In Brasile e negli Stati Uni- seringueiros in difesa delle fo­ Mendes finoa l momento di es­ Sono passati quasi due anni diBaglloni: nuovo disco che sarà in tutti Il a dedicati alla vita e alte fotte reste dello Stato brasiliano del­ sere assassinato (partendo da da quel 22 dicembre del 1988 i negozi d'Italia a partire dal di Qiico Mendes. pur se non l'Acre. Entrambi i volumi par­ questo volume é srato elabora­ . quando, poco prima di sera, si chiama «Oltre» prossimo 17 novembre. Lo tono da alcune domande fon­ to il soggetto e la sceneggiatu­ -•-•'••.• ha reso noto la sua casa di- scritti In un'ottica cosi aperta­ . Chlco Mendes lu ammezzato , mente commerciale, non sfug­ damentali. Quali esperienze, ra del futuro film su Chico con un colpo di fucile sulla *"**^"*•^"••"""*"^"^•^•" ' scografica. la Cbs, annun­ gono all'impressione di essere occasioni, incontri hanno fatto Mendes, prodotto da Peter Gu- porta della piccola casa di le­ ciandone anche il titolo: Oltre. La Cbs ha anche precisato Hall rirati via in fretta, per ap­ di Chlco Mendes - che aveva ber, lo stesso di Batmarì). Rev­ gno di Xapuri dove abltavacon ' che l'album, che conterrà venti canzoni, sarà pubblicato Hi profittare di un mercato lem- ' imparato a leggere a 18 anni e kin ricostruisce, tra l'altro, l'a­ la moglie e I forodu e figli. Do­ due distinte edizioni, una delle quali destinata alle migliala poraneamente favorevole. O, passò meti della vita ad estrar­ zione di Mendes di maggiore po tanti rinvìi, il prossimo 25 di persone che to hanno già prenotato da tempo. La nuova re gomma - un leader ascolta­ ripercussione intemazionale: fatica del cantautore romano avrà come sottotitolo «Un In altre parole, di essere Ingra­ ottobre si svolgerà finalmente mondo uomo sotto un cielo mago» che originariamente do­ naggi dello stesso meccani­ to e rispettato nette comunità t'aver ottenuto, nel 1987, il ; il processo. Forte il tribunale veva essere il titolo vero. L'album (visto il numero dette can­ smo che, già poche settimane di seringueiros in mezzo alla blocco del finanziamenti della • farà giustizia, condannando i zoni annunciate sarà almeno doppio, se non triplo) ha avu­ 'dopo la sua morte, ha cinica­ foresta come nette riunioni Bid per la costruzione dell Br- due killer ed il principale man­ to, come si é detto, una lunga gestazione e Baglioni io ha mente trasformato la figura del della Banca Interamericana rusalemme ti, dalla nonna al ragazzo, dai ti dal fascino dell'idea e dalla netta chiesa di San Giorgio in ghiane e dei suol allievi. gnese, con un catalogo che è la biblioteca, lino a circa Otto : na, eia tavola con la Madonna e Francotorte per presentare i comunisti agli anti-comunisti. paura della tragedia incom­ Rjggtale. Al Museo civico me­ Ora «i maestri bolognesi del una sorta di piccolo "laborato­ anni fa quando («a: piccoli e l'Annunciazione entrambi di suoi libri. Prima CU tutto perché Biagi lo sa e anche questa volta bente: lo scrittole Eremburg; ' dievale di palazzo GDbilardl KV e dell'inizio del XV secolo rio'', idee e spunti a confronto, 'stralci , con .1 pochi soldi dei proprietà privala. Mentre per il il successo é già segnato in si piazza «medianamente» al Rada, la figlia di Nikita Kru­ Fava ventuno piccoli capota- ', - afferma Michel Uetotte. il insomma». Anche se, par di piani ministeriali ordinari, una grande Vitale, Cenacolo a par­ partenza; poi purché, credia­ centro della discussione: lui è sciov; la vedova di Bucharin; vari, pitture, sculture, miniatu­ noto studioso che per il catalo­ capire, recupericom e quello ; sessantina di milioni in tutto», te, c'è, tutta dà gustare, quella mo, ne discutentbbe con più II, testimone di tutti, pronto a Lina Misiano, la figlia di Fran­ re, illustreranno, a partire da go (Nuova Alla Editoriale) del ciclo francescano meritano recisa ancora l'Ispettrice del- Madonna del Ricamo cosi feli­ piacere davanti ad una botti­ sentire, registrare, poi a trascri­ cesco, fondatorede l Pel; Gula domani pomeriggio (Inaugu­ della mostra ha scritto una arti­ un rilievotutt o particolare. Ei Soprintendenza)' comincia­ cemente tornata a risplendere. glia di Lambnisco dalle parti di vere, magari a fantasticare. Ma Dzugasvili, la nipote di Stalin e razione alle ore 17, apertura fi­ colatissima presentazione - Un restauro esemplare, con­ rono I restauri. Tre le sculture esposte (tutte Sasso Marconi. Ecco allora la quello che conta é soprattutto coslvia. no al 25 novembre), gli «esxx- hanno deflnltavamente con­ dotto da Camillo Tarozzi e Sil­ Restauri «eccellenti» anche del «Meo medievale») per faccia tonda e io sguardo stan­ stare nel posto giusto al mo­ Il libro si dipana tra narra­ di» dell'arte gotica a Bologna. quistando il foro posto nella via Baroni, ha riportato alla lu­ alla base dell'esposizione del comprendere come, anche nel co di Blagl catapultato nella mento giusto. zione personale, interviste. Ila- - Contemporaneamente, nella • storia dell'arte, conquistando ce un vero e proprio «monu­ museo di. palazzo Fava Ghlsl- momento dell'«esordio goti­ kermesse della Fiera del Libro. Cosi Blagl con il suo nuovo sh-back e riflessioni. Sullo Chiesa di San Francesco di •. l'affetto di numerosi estimato­ mento pittorico». Un ciclo lardi. come quello al «Cenaco­ co», a Bologna l'arte plastica Attorno; l'Immancabile schiera libro di memorie Lubjanka, sfondo l'Hotel Lux dove Rita piazza Malpigli! verranno «sco- . ri, travolgendo addirittura con «sfortunato», che originalmen­ lo» di Vitale (della Pinacoteca assecondi, con uguale estro, la di press-agent, persino, un mi­ edito da Rizzoli, spalanca le Moniagnana cucinava gli spa­ la forofacondi a e con la foro te si trovava in ambienti annes­ Nazionale) condotto da Otto­ nistro in trasferta con successi­ porte su una visitazione dell'U­ ghetti e dove i colloqui dei fun­ perle» le pitture murali (recen- ., tendenza pittorica, non diver­ vo codazzo. temente restaurale a cura della grazia un po'trasandata, alcuni si alla basilica aoppressi in età rino'Nonfarmale: E soprattuttosament e da quel che. accade nione Sovietica iniziata nel zionari del Comintem si svol­ Soprintendenza per i beni arti­ dei loro colleghi di Toscana, napoleonica, e che già alla fi- - dipinti inediti o quasi tra i ma­ sulle pagine dei codici, come Lui recita la sua parte sino in 1961 e conclusasi pochi mesi gevano nel gabinetti con la stici e storici) eseguile, attorno troppo saggi e ben pettinati, ne dell'Ottocento poteva dirsi gnifici nove esposti: come la dimostrano le nove preziose fondo con il suo cuore di testi­ fa con l'omonima trasmissione cannella dell'acqua sempre • al 1325, da quel Francesco da eccessivamente valutali dai irrecuperabile nella sua totali­ delicata Madonna col Bambi­ miniature in mostra, poco note mone e i suoi occhi che rac­ televisiva di Raiuno. Dietro il ti­ aperta, poi le stanze dei Crem­ primi conoscitori e dagli storici tà; «pezzi» strappati e portati al­ no e I Santi Giovanni Battista e contano da soli la lunga me­ tolo emblematico della Lub­ lino, piccoli appartamenti di Rimini che sullo «stato dell'ar- . anglosassoni dei "primitivi". finora, ma bellissime seppur te» all'ombra delle torri petro­ la Pinacoteca Nazionale, altri Caterina d'Alessandria distac­ agli esordi, anch'esse, della moria impressa nella mente. janka, l'ex prigione moscovita periferia, giardini, anonimi «Eppure non tutto e ancora finiti chissà dove («un fram­ cata da una. parete della chie­ ' Adesso Blagl si cimenta con il dove fwsede il Kgb,Biagi rac­ edifici e la Lublanka. lo spettro niane incise assai con il suo chiaro, c'è insomma ancora mento l'abbiamo ritrovato a sa di Sante Maria dei Poveri in grande stagione del Trecento. pennello .imbevuto di gioiti- Ma poiché, sfsa, Il buon giorno fallimento del comunismo, coglie la voce di quanti passa­ che uccise la speranza oltre mollo da studiare, brandelli di Baltimora, un altro - che sarà via Nosadelta e quell'altra Ma­ sport in verità assai di moda. rono dalla speranza di cam­ che il fisico di motti rivoluzio­ smo. Nuove opere, nuovi studi, storia e di pitture da "incastra­ esposto in mostra - andò a fi­ donna, pure bellissima, cosi si vede dai mattino, nessuna nari. Biagi ha un grande pre­ nuove ipotesi, dunque, per la sorpresa se Bologna cominciò Ma lui riesce a farlo con quel biare il corso della storia alla re", precisa Rosalba D'Amico nire nella villa di Marco Miri- come risulta tra pittura e mi­ «taglio» neutro ed intimo alto delusione e al dolore di una ri­ gio, scrive come paria e vice­ riscoperta di un secolo, il Tre­ della Soprintendenza bolo­ ghetti a Mezzaratta». rivela Ro­ niatura, dipinta a tempera su cosi la sua avventura fra le-ca- stesso tempo che lo fa riuscire voluzione che, con Stalin, an­ versa: la storia pare una patta ' cento, fondamentale per le gnese, curatrice della mostra salba D'Amico): le scene prin- ; tavola e proveniente dalla ' pitali dei Góticoeuropeo. • che rotola sempre su se stessa. D giornalista Enzo Blagl simpatico al più tradizionale dava distruggendo se stessa.

l'Unita Sabato 6 ottobre 1990 17 • i'Sv CULTURA «Passages de l'image», un'ampia mostra Immagini istantanee, narrative e plastiche: al Centre Pompidou di Parigi fa il punto qualunque «trucco» è utile per raccontare sulle nuove frontiere della videoarte come la frammentarietà e la casualità e della migliore sperimentazione visiva della vita possono entrare in un monitor

Si chiama «Passages de l'image» è una grande mo­ Da un'installazione all'altra stra allestita al Centre Pompidou di Parigi (fino al 15 ci si accorge che il tema del ottobre) che cerca di fare il punto sullo stato dell'ar­ passaggio, suggerito puntual­ te elettronica. Ci sono invenzioni di ogni genere che QU accanto. mente dalle fotografie appese •Zupping alle pareti negli stessi spazi mostrano come l'orizzonte della nuova ricerca figu­ delle installazioni, trova un li­ rativa sia frastagliato e ricco di tendenze anche mol­ Zone» di Chris mite abbastanza difficile da su­ to discordanti fra loro. Dall'uso totale dell'elettroni­ Market; in perare nel linguaggio persona­ basso, lissimo di ogni «autore». Anche ca alla creazione di più complesse «installazioni». •Passane» di se. con un grande sforzo anali­ Bill Vida: due tico, si può legittimamente dette opere scomporla distinguere la tran­ ROSANNA AUMRTMI esposte al sizione di uno stesso autore Centre • dal genere film, video, o instal­ ••PARIGI. «Passages de l'i­ di plxels Ingranditi. Si ricono­ Pompidou ; lazione, e distribuire le diverse mage», al plurale, cioè i transiti sce ancora l'immagine vaga e esperienze nelle sezioni sepa­ e gli interscambi tra fotografia, vagante di un compleanno di rate della mostra - succede cinema, video e installazioni, è bambini. L'ingrandimento esa­ con Bill Viola. Chris Marker. una mostra intelligente e diffi­ sperato trasforma la pelle di Thierry Kuntzel e altri - resta il cile. Al Centre Pompidou di Pa­ una faccia in superficie infor­ dubbio che ogni opera, di fat­ rigi dal 12 settembre al 15 otto-. me dove si apre una caverna, to, sia svincolata dalla logica bre. Per vederla interamente la bocca. Forme e suoni si di­ del «passaggio» e persista, con bisognerebbe stazionare nelle sfano nel passaggio e, per chi una identità individuale che •^•«isal e di proiezione per tutto il guarda e ascolta costretto a es­ basta pienamente a se stessa. Ignazio dt Loyota ritratto sul frontespizio di un libro del Seicento mese: i film sono 130 e i nastri sere troppo vicino, troppo den­ •Disturbance» per esempio, di video arte 100,16 le installa­ tro, si fondono in un'unica vi­ di Gary Hill, uno degli artisti zioni. Possiamo ragionare'sul­ brazione di materia che Inglo­ più originali nel praticare un la logica complessiva della ba Il corpo dello spettatore. • •. linguaggio video che sembra . Compagnia di Gesù e Serenissima mostra lavorando per campio­ ti caso, il tempo disconti­ figlio di nessuno, senza prece­ ni e rispettando le intenzioni di ' nuo, le forme Incerte o limpide denti. •Disturbance», un'instal­ fondo del curatori (Raymond all'Inverosimile, l'uso di un oc­ lazione prodotta nel 1988 dal Un convegno sul rapporto politico Beltour. Catherine David e Ch­ | l chio meccanico che altera la Bfli^.»»s.'" ;w'»«T 'tfw"v«.' Dziga Vertov e Lazio Mohory- per svegliare la natura morta. E . Mnam (una sezione del Beau­ ristine Van Assche) che hanno distanza naturale della messa elaborato la scelta dei materia­ Nagy fino a Godard, de divel­ uno: ecco il telefono, la lampa­ bourg), poi esposta a Ville- a fuoco, fanno dell'immagine ta, Antonioni. Gianni Toti e da, la tazza sul piattino, un neuve d'Ascq nell'89 (accom­ li e la preparazione del catalo­ fissa o in movimento, opera go per ben tre anni. «Passaggi»: Nanni Moretti, rinviano conti­ paio di occhiali, le chiavi sul pagnata da un ottimo e indi­ Il mencKm per opera, qualcosa di impre­ nuamente alla realtà di una ri­ tavolo. Veri all'eccesso. Due: spensabile commento di Jean dunque un tema che di per sé ". vedibile che rimette in gioco le disturba sia i compartimenti cerca visiva dominata dalla rie­ gli stessi oggetti diventano le­ Paul Fargier) e rimontata facoltà della mente e della na­ laborazione del già fatto, il gno; scolpito vagamente cubi­ adesso a Parigi (tra una mo­ museali, sia l'abitudine a sepa­ tura umana. Facoltà di esseri a rare l'immagine fissa dall'im­ «ready made» di Marcel Ou- sta. Tre: sono ridotti a un'ani­ stra e l'altra le opere di questo toro volta «passanti» che tendo­ champ. Peccata, in questa an­ ma di metallo. Quattro: molli genere cessano materialmente magine in movimento, in tutte . no a espellere la morte dal t tologia straordinariamente in­ come cera al sole. Cinque: di esistere, si smontano e resta- le forme rese possibili, oggi, proprio campo percettivo. È ^ dalle tecniche di produzione. teressante, manca la risata di qualcuno li ha fatti a pezzi, so­ . no progetti su carta), è proba­ : l'occidente. ' I curatori della Duchamp che sospendeva gli no esplosi. Sei: tendono a mol­ bilmente il gioiello di «Passa­ Istantanee, narrative o piasti- mostra hanno cercato un tema che, le immagini di questa mo­ attaccapanni al soffitto,' o met­ tiplicarsi, una mano ci offre il ges de l'image», ma certo non unitario che impedisse di pen­ teva i baffi alla Gioconda, per­ ricevitore. Sette: volano, tra­ perche contenga l'integrazio­ Un convégno durato quattro giorni ha ricostruito la stra sono figlie di una ricerca sare la fotografia morta ti, nella artistica contemporanea che che «la serietà, quella si, è una sparenti. Otto: l'ultimo olo­ ne di linguaggi diversi di pro­ storia tormentatade l rapporto tra Venezia e la Com­ cornice. Il cinema concluso cosa pericolosa!». Invece qui, gramma e identico a! primo, duzione dell'immagine. Il filo­ ha una materia prima domi- • sullo schermo e separato dalle 4 pagnia di Gesù: tre volte cacciati e due volte tornati, nante: il tempo. • al Beaubourg, tutto l'insieme e però la luce è calata. Tenden­ sofo Jacques Derrida è uno de­ > geliti dimostrarono con la Serenissima la loro for­ arti plastiche, il video condan­ terribilmente serio, giustificato za al nero. Gli oggetti prostituiti gli attori che passano da uno È finito il tempo in cui ntem- ' nato a spezzare- il tempo reale Ano all'ossessione in alcuni di Beaudelaire e di Benjamin schermo all'altro (sette moni­ te propensione alla politica. La loro attività rivolta pò non contava. La lenta per­ nella discontinuiti fisica del tu­ saggi introduttivi del catalogo non sono nemmeno fragili, so­ tor nudi come lumache senza soprattutto verso la classe dirigente. E i poveri? Fon­ fezione della natura non è pio .', bo catodica Se l media'sono che Inchiodano sulle pagine la no comparse che cambiano guscio, strani animali mecca­ darono un collegio per diseredati. Però dovevano imitabile, Il sapere degli artisti ' tanti e diversi, compresi gli olo­ fluidità delle immagini In una vestito. Il massimo della deri­ nici) recitando testi gnostici. essere di nobile origine. si concentra in poco spazio, a grammi, l videodischi Interatti­ . pretesa di spiegazione e in una sione. Nell'Intervista stampata In ca­ volte piccolo come lo schermo vi e 1 fantasmi numerici gene­ catena di collegamenti causali Girato l'angolo, il muro di talogo a proposito di «Distur­ di. un monile* L'Invenzione ••,rat i da| computer, te seconda chealla fine rendono l'Idea del . bance» dice: «Perchè tentare di ! "' ' CJAlMOSTBOINVtATQ •••'-- "*'.•• «attirao^U.'tinn>«s^«h*> * Jéff Wall, «Eviction Struggle» passa attmvanó.-la ;materiV' : •passaggi» creilo limpida che (1988) o piuttosto una im­ classificare, gerarchizzare. col­ MicitiicsAirroiii elettronica, diventa immagini", autoproduce,' Invece di ripro­ nella mostra. mensa diapositiva su un sup­ locare ciò che ancora chia­ come non ne esistono in natu- ' durre.: e un. mondo artificiale Viviamola come un gioco porto verticale: la strada di un miamo le arti? Non sembrano - >* f*a VENEZIA. Pòsse esistito al­ parve, ricostituita, nel Lombar­ ra, spesso è previsto che lo ' dove non ai perde niente, e tut­ lora un assessore come Augu­ do Veneto, al seguito degli au- stimolante di spiazzamento: sobborgo in un giorno qualun­ pertinenti né la contrapposi­ s spettatore veda solo una parte, - to si trasforma. . - sto Salvador!, con 1 suol furori ' striaci: e fu ricacciata poco più Michael Snow, pittore, sculto­ que, con gente' minuscola da­ zione (maggiore/minore, per * control saccopelisti, forse oggi tardi dai moti popolari del a caso, di un'opera, perche la Chronograptua di Jean Mi­ re, musicista, fotografo, cinea­ vanti alle case, fra le automo­ esempio), né una genealogia non avremmo I Gesuiti. Il loro 1848. Nel 1866 riparti definiti- modulazione del tempo non e ; chel Bouhours (l979-'82) pre­ sta, si cimenta con l'olografia: bili. Ma c'è un retro da scopri­ coordinata alla storia dei sup­ fondatore. Ignazio di Loyola, ' vamente al seguito degli au- solo accelerata, può essere tal- ' tenta le fotografie in sequenza, «Stili Lite in 8 Calls», il telefono re. Nove piccole finestre video porti e delle tecniche. Un'arte decisissimo a pellegrinare a ' striaci. Eppure, all'inizio, il suc­ tentata per quasi sette ore, co- ' il cinema in fotogrammi;: IT- squilla sempre otto volte. Gli aprono gli occhi sul movimen­ nuova - o una scrittura nuova Gerusalemme appena colio cesso era stato travolgente. me nell'installazione dell'ame­ L'Ange di Patrick Bokanowskl ologrammi sorso'di tipo Ben- to reale dei personaggi che in genere - non ha un rappor­ dal primi fervori mistici, fu co­ Con prediche e polemiche, ca­ ricano Bill Viola che si intitola (1977-1982) è un'alchimia ton, o arcobaleno, nel quali corrono, si prendono a pugni, to di dipendenza irriducibile, e stretto infatti a raggiungere la techismo e confessioni, eserci­ «Passaggio», al singolare, del sperimentale sulla pellicola: l'illusione di immagine attra­ osservano, si voltano spaven­ soprattutto di sincronia, con Serenissima, che aveva all'e­ zi spirituali e conversazioni prt- 1987. Der Riese (Il Gigante) di Mi­ versa l'intero spettro dei colori. tati. La luce smagliante della l'emergere di una generalità ti poca il monopolio della navi­ . vate, collegi è convitti, i Gesuiti Un corridoio breve, in pe­ chael KHer (1983) ricompone Ci sono otto sedie vere, di le­ diapositiva ingannava, o ma­ tecnica, o di un nuovo suppor­ gazione verso la Terra Santa. si erano impegnati massiccia­ nombra, porta in uno spazio in una seriedl racconti possibi­ gno, davanti a un tavolino vuo­ scherava la violenza quotidia­ to, che possono benissimo ri- Giunto a Venezia, informano mente in una citta piuttosto Uè- cosi stretto che si è compressi li le Immagini gelide delle tele­ to. Sembra cosi .da lontano, na. Mentre nel video non c'è si­ i peterei generi più meccanici o V gU storici, «si mantenne mendi­ ' plda verso la controriforma e contro lo schermo, la parete camere di sorveglianza; altri quando si/entra nella stanza. pario, l'occhio sbarrato non stereotipi, narrativi, romanze­ cando; dormiva in piazza & tollerante con 1 protestanti. Si verticale completa che brulica . film vecchissimi e recenti, da Bisogna avvicinarsi e sedersi, può non vedere. schi, televisivi...». Marco, sotto i portici delle at­ . erano indirizzati subito alla tuali procurane vecchieo sotto •classe dirigente», puntando quelli di Palazzo Ducale». La­ astutamente anche su mogli, »-« cero, steso a terra. Figurarsi co­ '• figlie, nonne e zie dei nobili: al La pubblicazione sulla rivista «aut aut» di un interessante testo postumo riapre la discussione sul filosofo sa gli sarebbe capitato con I vi­ punto che il patrizio Glovan gli) di oggi: tripla multa (abbi­ .Francesco Sagredo, non po­ gliamento sconveniente, spun­ tendone più, pubblicò a sue tini al sacco e accattonaggio) spese una feroce satira sui le­ • foglio di via. Invece, allora, gami tra gentildonne e confes­ riuscì a commuovere perfino il sori gesuiti. Avevano rapida- Doge. Andrea Crini, che lo ri­ . mente costituito collegi e con­ Ateismo^ cevette e gli procurò un posto vitti per la formazione del pa­ sol «Negròna» diretta a Cipro. triziato a Venezia, Padova, Bre­ FRANCISCO SAVINO TRINCIA quanto si debba riconoscere mo dio» non può essere com­ Bourdieu ha chiamato r«onto- Era Ul S2Ì A Venezia Ignazio scia e Verona inserendosi an­ l'influenza delle lettere di Pao­ preso nella prospettiva calco­ togia politica» del pensatore te­ tomo 1 a anni dopo per ripete­ che - a suon di litigi e carte re il pellegrinaggio. Impossibi­ •• Tra le circostanze che sia possibile ad alcuni («sol­ lo nella concezione di un dio lante del monoteismo, o del SU* desco. Il saggio si collega più bollate - negli insegnamenti hanno favorito il costante rin­ tanto I singoli, grandi e nasco­ che giunge in un istante esca­ panteismo o anche dell'atei­ che al discusso studio di Victor le, I rapporti con I turchi si era­ universitari. Una foto Farias, o al libro, certamente no-deteriorali e nessuna nave novarsi dell'interesse nei con­ sti») preparare «il transito del tologico del tempo «come un smo, perché «Il monoteismo e del filosofo salpo. Il giovane ed alcuni suol E i poveri? Un solo accenno: fronti del pensiero di Martin • dio» e comprendere II -cenno» ladro nella notte», e che' quindi tutti i tipi di teismo si danno so­ migliore, di Hugo Ott, ai giudizi la fondazione a Venezia di un Heidegger nell'ultimo quindi­ che invia, e, soprattutto a chia­ non può essere atteso entro un lo a partire dalla apologetica Marlin di Karl Lowith sulla apparte­ amici ne approfittarono per Heidegger farsi ordinare sacerdoti e. do­ •collegio per nobili poveri»... cennio, v'è certamente la pro­ rire il senso non finale e con­ tempo misurato e calcolato, il giudaico-cristiana, che ria cò­ nenza sostanziale di Heideg­ po un paio d'anni di quello La strada, insomma, era univo­ gressiva pubblicazione dei vo­ clusivo in cui si paria deH'«ulti- dio di Heidegger 6 totalmente me presupposto speculativo la ger al nazionalsocialismo, vi­ che oggi chiameremmo «vo- ca. E Gaetano Cozzi, rico­ lumi delle opere complete, ini­ mo» dio, sono state scritte ver­ estraneo alla disputa tra ateì­ metafisica». In quanto sia sot­ sto come movimento di prote­ tonlariato» negli ospedali, sce­ struendola da storico, conclu­ ziata nel 1975, e tuttora In cor­ so la fine degli anni dal 1936 a smo e fede. . tratto al suo significato metafi­ sta e di negazione animato C'a sero a Roma: nasceva final­ de: «La compagnia era troppo so. Si deve tuttavia subito ag­ . 1938. Un decennio è ormai Heidegger mette in atto, nel sico, l'ultimo dio appare corpe \ una fede, ed interpretato attra­ mente la «Compagnia di Ge­ - assorbita dalla cura dei ceti più giungere che questa circostan­ passato dalla prima ricerca del parlare di dio, li dispositivo l'inizio di Incommensurabili verso la categoria della «deci­ sù». alti per entrare efficientemente za estema - che ha consentito «senso dell'essere» in Essere e concettuale per cui la verità possibilità della stòria dell'uo­ sione». La cautela metodologi­ a contatto con il mondo cosi di conoscere i molteplici corsi ' Tempo. Del 1935 6 l'Introdu­ appare contrassegnata dal mo. ca che deve essere seguita in Per quattro giorni, alla fon­ complesso dei ceti subalterni ricerche orientate in questo delle sue lezioni universitarie - zione alla metafisica, due anni •nascondimento», poiché è ap­ , Questo dio dà inizio alla sto­ senso consiste nella fissazione dazione Qnl. decine di storici della citta». E infatti, assieme a non avrebbe prodotto profon­ prima Heidegger ha pronun­ punto un •non-nascondimen- \ ria della sua salvazione, che è hanno ricostruito quei mo­ parroci, frali come Paolo Sarpi, dei limiti filosofici e della fisio­ di effetti filosofici e culturali, se ciato all'Università di Friburgo lo» che accompagna il manife- • voluta da dio stesso, ma che nomia e tradizione concettua­ -ì- menti e la storia successiva dei i altri ordini religiosi e il grosso quel pensiero non esercitasse il suo famoso discorso rettore- starsi del vero. Qui si annida la abbisogna anche dell'uomo. tormentati rapporti tra Serenis'­ del patriziato fedele al ruolo le che sono costitutivi delle ca­ di per sé un grande fascino . le i\M Autoaffermazione del- difficoltà: nel cercar di stabilire Tra dio. uomo ed essere si sta­ tegorie heideggeriane, nell'at­ sima e Gesuiti: tre volte caccia­ tradizionale della Serenissima, teorico. li, due volte ritornati, ed 11 con­ non II amavano per niente. Ri­ • l'Università tedesca. Ma le pagi­ quale spazio spetti al concetto . bilisce un rapporto di apparte­ to stesso in cui ci si accinge a vegno potrebbe rappresentare valutate invece, adesso, parec­ Una conferma del fatto che ne che vien fatto di ricordare in di dio, che si presenta stretta-. nenza, che ha il suo centro nel ascoltare in esse la eco degli' la premessa del terzo «ritomo» chie delle esperienze compiu­ questa •filosofia del tempo» primo luogo leggendo L'ultimo mente connesso ai concetti di rapporto tra uomo ed essere, •eventi» e delle •decisioni» sto­ tal forze, complici gli anniver­ te allora nell'insegnamento. produce sollecitazioni cui è dio. sono quelle del saggio La verità e di essere, senza identi­ ossia tra uomo e verità. Siamo riche, r • . J . . sari, U 450* della fondazione Come l'Invenzione, da parte difficile sottrarsi, e torna a por­ . sentenza di Nietzsche 'Dio e ficarsi ad essi, e senza, d'altra lontani, avverte Heidegger, della compagnia e, - l'anno del gesuita Antonio Possevino, re questioni che non possono morto; pubblicato In Sentieri parte perdere la sua alterità ri­ dall'idea teologica della re­ Questa cautela consente di prossimo. Il 500* della nascila di una specie di tascabili ante- restare inevase da parte di chi interrotti e tratto dalle lezioni spetto al dio teologico cristia­ denzione dell'uomo, che coin­ apprezzare, tra l'altro, il signifi­ di Ignazio. È uno specchio det­ litteram. la «blbUotheca selce- crede che nelle scelte del pen­ nietzschiane degli anni tra no. E difficile affermare con cide in realtàco n una sconfitta ' cato che nei BeitrOge assume tagliato, l'esperienza venezia­ la» e r«apparatus sacer», rac­ siero molto sia in gioco, è data I936eill940. certezza che riesca ad Heideg­ dell'uomo, poiché annulla la la critica al liberalismo, su cui na, delle vicissitudini dei fla- colte, di manuali maneggevoli dalla lettura della sezione inti­ Già qui è evidente che la ger il tentativo di pensare quel­ sua autonomia. dio della filosofia, che presie­ smo. Il fatale 1933 è vicino, e il Tertulian richiamaopportuna ­ sultl nel mondcvdWla loro sto­ ed economici nei quali entra­ tolata L'ultimo dio, dell'impor­ presenza del concetto di dio la che chiama la lotta per un Ma basta dire che «l'uomo de alla «svolta» della storia del­ riferimento al tempo storico, al mente l'attenzione. Ciò che rica pioMrjSone a.melarsi vano anche brani di cultura al­ tante opera postuma BeitrOge nel pensiero di Heidegger, e i dio •estremo», il quale proprio pertiene all'essere tramite il l'uomo? suo destino, ai suoi attori è Heidegger vuole colpire nel li­ nella politica, non sempre sce­ l'indice. Oppure uso nelle zur Phitosophie, da poco pub­ suoi giudizi sulla teologia lega­ per il fatto di èssere «ultimo», dio» ed ammettere «che il dio ' Si tratta di questioni che ri­ presente in modo oscuramen­ beralismo è quella «autoassi­ gliendo la parte vincente. Col i scuole gesuitiche, come stru­ blicata nelle opere complete ta alla metafisica aristotelica, non sta alla fine della storia, abbisogna dell'essere, senza . guardano la tllowfia in quanto te allusivo, come si vede anche curazione» die gli individui Papa, e col patriziato «rinnova­ mento didattico, -del teatro di Heidegger (Klostermann, non consentono di definirlo un ma ne fonda «l'inizio più pro­ compromettere sé.e la propria tale, e che travalicano l'Inter­ nella sezione sull'Ultimo dio. danno e pretendono per se tore», si schierarono subito do-^acolastico. E ancora I rapporti, Frankfurt am M.. 1989). Nel pensatore ateo, come lo giudi­ fondo». Il divino non può esse­ grandezza», per poter conside­ pretazione dell'opera postuma Che cosa connette dunque stessi, e che è per lui il cuore fi-- amU; 1540, sostenendo il pre­ •óra rivalutati, con la comunità numero 236,1990 della rivista cava Jean-Paul Sartre. Ma al re pensato in base a calcoli: rare risolta la questione della di Heidegger, e la determina­ •storia dell'essere» e «rivoluzio­ . tosofico del liberalismo, m y dominio della Chiesa. Non po­ scientifica e le sue «sperimen­ aut aut appare (a cura di Pie­ tempo stesso impediscono di cosi si tornerebbe a ritenere legittimità dello spazio concet­ zione del posto che essa occu­ ne politica»? quanto si connette con la •cer­ teva durare: nel 1606, quando i tazioni», ancor prima di Gali- tro Kobau) la traduzione della collocarlo tra I nemici dell'atei­ che il ritiro o l'avvento degli dei tuale concesso da Heidegger pa nel corso del suo pensiero. In un saggio che appare nel­ tezza» del soggetto cartesiano. contrasti Ira Venezia e Roma ; ' leo. Stupisce tuttora, invece, la sezione programmaticamente smo, animato dalla volontà dt coincida con la loro fine. SI ri­ ad un dio che non si confonda Esse mantengono tutta la loro la rivista francese La Temps Opponendo all'autoassicura- Vi giunsero al punto di rottura, la • chiesa del gesuiti a Venezia, religiosa di questi Contributi ol­ indicare l limiti radicali di una proporrebbe la convinzione con il dio cristiano, né sia iden­ autonoma rilevanza anche Moderna e che uscirà anche zione liberale la «pericotosilà» compagnia fu cacciata data •• eretta dopo il primo ritorno, ar- la filosofia, come suona la tra­ •autocomprensione della fe­ ateistica della «morte di dio». tico all'essere? Qual è l'essere quando si tomi a domandare, nel prossimo numero de La del proprio domandare filoso­ citta e dai domini della Ima ' redata internamente con un duzione italiana del titolo del­ de» realizzata per via teologi­ Mentre dio può essere pensato di un dio che «abbisogna del­ muovendo dai BeitrOge, se un Cultura, Nicolas Tertulian offre fico. Heidegger si colleghereb­ ferma. Tornò SO anni dopo, e incredibile sfarzo: al punto che l'opera. ca, come ritiene Hans Georg, solo come «la decisione estre­ l'essere»? E possibile pensare qualche rapporto leghi il movi­ una lettura dell'opera postuma be idealmente alla critica alla stavolta riuscì a rimanerefin o il suo -cattivo gusto» fu con­ Le dense (e difficilmente Gadamer. Il punto essenziale ma e fulminea intomo a ciò un dio mantenendosi estranei mento intemo del pensiero di heideggeriana, che si propone «sicurezza» propria del pensie­ al 1773, quando l'ordine venne che è sommo». Heidegger, al suo impegno come un contributo alla defini­ soppresso dal pontefice. Riap­ dannato anche da un agente traducibili) pagine che vengo­ sembra essere quello che le all'ateismo cosi come alla fe­ ro prefascisu e alle tesi di papale in missione a Venezia. no dedicate a spiegare come pagine dell'Ultimo dio : per Heidegger spiega che T'ulti­ de? Come si deve pensare un mondano, favorevole al nazi­ zione di quella che Pierre Ernst JQnger.

l'Unità Sabato 18 6 ottobre 1990 SPETTACOLI All'incontro indetto a Viareggio da EuropaCinema tutti Pordenone Radiocorriere compatti contro i tagli della Finanziaria. I sindacati Film muti Lo vendono? propongono lo sciopero generale. Messaggio di Tognoli: . # targati Allarme «Faremo di tutto per recuperare le risorse necessarie» v5r Germania in redazione

• t tm MILANO In principio fu il •i ROMA £ il più vecchio set­ silenzio, illuminato da racconti timanale italiano. Da quando in bianco e nero di un'arte an­ si chiamava /iodio orarlo, pri­ cora in fasce Pionierismi e ma che arrivasse la tv, sono preziosismi di un tempo lonta­ passali sessantotto anni Ma no che. annualmente, le «Gior­ non è certo la lunga tradizione «Lotta fino all'ultimo ciak» nate del cinema muto» di far- della testata a rassicurareogg i denone riportano alla luce dal sul suo futuro I redattori del Tu fitto album dei ricordi cinefili radiooomere. che l'altro gior­ In un intreccio di «riscoperte, e no, riuniti in un'assemblea par approvare la Carta del diritti e valorizzazioni che motto gio­ dei doveri cte dovranno firma­ cano sull'attesa (anche dub­ re con l'Eri (U consociata Rai biosa) delle opere in cartello­ cui il Radiocorriere fa capo), D cinema §cende in campo ne e sull'immancabile sorpre­ hanno voluto lanciare sen se­ sa che accompagna il viaggia­ gnali di aitarne. tore dopo questa lunga carrel­ d «^ornatisti del 7b «adtooor- cupano di cinema solo quan­ lata a ritroso nella storia del In contemporanea con Roma, dove l'Arme teneva possibile fare subito per scon­ mitteri paria di «decisione Ini­ «mondo di celluloide.. rienr, la testata scritta delta Rai, una conferenza stampa, EuropaCinema & TV ha giurare il tracollo. Il sindacato qua, e Invoca iniziative di lotta do sentono odori; di carrozzo­ - si legge in una nota-sono Gli autori incalzano Fllis, per bocca del segretario più concrete ed efficaci. «Non ne E oggi. In assenza di quelle Sensazioni ed emozioni che preoccupati per le continue detto la sua sui tagli al Fondo per lo spettacolo. La Muoio, ha già deciso un primo possiamo sempre ritrovarci a stagionTtorti, cfiqjei talenti co­ la nona edizione della manife­ voci di nuovi assetti societari e fi' sala del Centro congressi di Viareggio colma di gen­ sciopero generale, a cui legare panare tra noi Dobbiamo si irripetibili, tutto si fa più faci­ stazione friulana, in program­ dal permanere di un vuoto te, decine di messaggi, rappresentanti delle organiz­ «una o più manifestazioni da bloccare il settore sul serio, le per loro. Senta con orrore ma dal 13 al 20 ottobre (e strategico detta Rai su questa 4 ilministro: zazioni degli autori e del lavoratori chiamati in cau­ organizzare m varie citta». Ve­ scioperando, bloccando I ci­ che Andreotti si vanta di essere sempre fiduciosa, prima o poi, testata. Da quando Gianni Pa- nerdì prossimo. 12 ottobre, gli nerea e I set, a oltranza se ne­ stato amico di De Sica. Di fron­ di avere una sovvenzione mini­ squareltt. il direttore generale sa, di volta in volta, dal direttore del festival Felice esecutivi dellfprjerazloni uS- cessario». La sua proposta In­ te a questa mancanza di pudo­ steriale decente), ha dissemi­ della Rai, ha annunciato la sua t Laudadio. «Ed è solo l'inizio della lotta». Slc. Fllls-Cgll rns-CIs] si riuni­ fiamma la platea, che risponde re, dobbiamo reagire coinvol­ nato in una sorta di percorso a intenzione di acquisire risorse «Respingi il diktat» gendo tutto il mondo del cine­ stazioni, che dall'America di vendendo anche pezzi pregiati • ^ ranno per definire le modalità con un applauso, e provoca la DAL NOSTRO INVIATO dell'iniziativa di lotta. «Troppe risposta di Tullio Kezlch, pre­ ma, gli autori e le maestranze, David W. Gnffith si apre acom­ del suo patrimonio itsmobiUa- re. nell'ambito di un pai gene- CRISTIANA PATOHNÒ MICHKUANMLMÌ volle - ha continuato Muoio - sente a Viareggio come espo­ gli attori e gli autisti (anche passo per raggiungere l'estre­ abbiamo gndato "al lupo)", nente del Sindacato critici. quelli sono impattanti). Per mo Oriente del Giappone del rate plano di razic^uitoazione ir dell'attività dell'azienda, si so­ MROMA .Slamo solidali per il cinema non è un'esage­ •i VIAREGGIO II pio duro e ti, MorUceUL Mastrolannl, Ber­ ora il lupo è in mezzo a noi e «Francamente sento un po' la impedire che il misfatto sia benshi (popolare figura di nar- vuole mosdercl». La prima a stanchezza di questa termino­ compiuto, perche sarebbe co­ ratore-conferenziere-esplica- no moltiplicate le voci e le in- con le dichiarazioni di Carlo razione - prosegue Maselli -. stato il messaggio dell'Agii, fir­ tolucci, Pontecorvo. Lizzani, discrezioni di una possibile fu­ Tognoli, E proprio perché lo Nel 75si giravano 270-300 film mato dal segretario Scalpelli­ Montaldo) anche uno del mi­ essere sbranata, se nei prossi­ logia di lotta, a base di procla­ me tagliare a una persona un tore del cinema nipponico). II mi sessanta giorni il governo mi e catastrofismi. La difesa braedoo una gamba». sione dell'Eri con la Fontt. altra stimiamo uomo di cultura e all'anno, ora ce ne saranno in ni: «Governo e maggioranza nistro Tognoli, Il quale ha riba­ Del maestro del cinema hol­ consociata della Rai Cosa grande sensibilità, slamo certi lavorazione 7. Se i tagli al Fus hanno un occhio di riguardo dito di stare operando «in di­ non farà marcia indietro, sarà del cinema presuppone un'of­ Un'opinione condivisa an­ lywoodiano muto, le «Giorna­ comporterà questo «matrimo­ che li ministro dello Spettaco­ non dovessero essere ritirati, la soltanto per II grande capitali­ verse direzioni perché attraver­ la sospirata nuova legge sul ci­ fesa e qui il discorso si fa più che da Massimo Ghini e San­ te, di Pordenone proporranno nio», riguardo ai beni di fami­ lo, se Itegli al Fondo unico ver­ legge per II cinema che sari fi­ smo Imprenditoriale.. Ma non so iniziative operative e con­ nema «Non c'è neanche la co­ arduo. Per quel che ricordo, il dro Piombo (Sindacato atto­ (in apertura di rassegna) il glia deidue contraenti? Diffici­ ranno mantenuti, si dimetterà. nalmente In discussione a no­ tutto è perduto: le discipline crete siano recuperalel e risor­ pertura finanziaria, come si cinema Italiano ha sempre na­ ri), da Claudio Zanchi (Flce), progetto più ambizioso e spet­ le Immaginario, ma più che lo­ Con la minaccia delle sue di­ vembre, e che faceva assegna­ sceniche, musicali e cinemato­ se indispensabili per le attività può sperare in una veloce ap­ vigato controcorrente rispetto da Joao Correa (Fera), il qua­ tacolare: Iniolerance. In una gico sentirsi preoccupati, se si missioni eserciterebbe una tor­ mento su quei (Ondi per la sua grafiche possono ancora ten­ dello spettacolo. In quanto provazione?», ha ammonito il al potere politico. Certo, lo le, in rappresentanza dei regi­ doppia proiezione che con­ fa parte di questi beni Sempre te- pressione sul governo e da­ attuazione, dovrà chiedere al­ tare un collegamento qualsivo­ quelle ora previste sono del regista Massimo Guglielmi, in­ sforzo dei governi nello stran­ sti europei, ha voluto conclu­ trapporrà l'edizione compiota •alcune voci, tanno Intravede­ rebbe prova di una coerenza tri finanziamenti.. Risultato? glia con la Fiat e la mafia... per* tutto Inadeguate*. Certo, Il mi­ tervenuto a nome di Cinema golare il neorealismo fu degno dere cosi rincontro «Se muore dei tagli e ricucitada l Museum re UpcasfbflBà di una cessione davvero rara nella politica ita­ Uno slittamento di uno-due tentare di essere prese in con­ nistro sl.trova In una strana si­ democratico di miglior causa, ma è inutile il cinema italiano, muore an­ of Modem Art di New York a di altre due testate dell'Eri Mo­ '1. liana degli ultimi anni». Con anni. E nel frattempo la tv con siderazione da coloro che ci tuazione. E ha avuto facile gio­ Il produttore Franco Com- nascondersi che i politici si oc­ che Il cinema europeo» quella «classica» voluta da Grif- da e King. che. lanciate da cin­ queste parole. Otto Maselli, le sue «logiche di palinsesto, amministrano.. Il pio telegrafi­ co il rappresentante dell'Anac, flth e restaurata da Kevin que annTsul mercato, ora han- presidente deU'Anec (l'asso­ avrebbe la meglio sulla produ­ co quello dello sceneggiatore Massimo Sani, nel consigliare Brovvnlow e David GilL no un andamento più che po- ciazione autori cinematografi­ zione Indipendente e i nostri Leo Benvenuti: •Figuriamocise a Tognoli di dimettersi nel ca­ sitfvo E non é certo servito a cineasti sarebbero costretti a non lo sapevo che andava a fi­ Al cinema tedesco prima di dare tranquillità leggere su La ci che raccoglie registi e sce­ nire cosi. MI fa schifo solo pen­ so le sue promesse restassero Caligari (1895-1920) sarà de­ neggiatori), invita II ministro emigrare all'estero. 230 miliar­ lettera morta. Sraxpa di Ieri, alla pagina de­ di in meno, cifra neppure pa­ sarci. Vi abbraccio.. Il più sar­ dicata, invece, una ricca retro­ gli annunci economici, che: dell» Spettacolo a perseguire ragonabile a quelle erogate castico quello del ministro om­ L'atmosfera e ovviamente spettiva che alternerà ai cono­ con coerenza la sua posizione «Azienda importanza naziona­ IP per altri settori. «Ma per il cine­ bra Ettore Scola. «Si vuole can­ reoccupata. Non solo per sciuti Metropoli* di Fritz Lang e le vende fai Torino via Arsenale di aperta opposizione alla Fi­ ma -avverte Maselli-* Il colpo cellare un po' per volta, ma Der Studerà vonPrasòW Stellen nanziarla. Durante la conte- fentità del tagli, ma per la «filo- 41 immobile uso ufficio., dot •h di grazia. Tira l'altro questo set­ senza neanche rinviare trop­ sofia, che e'* dietra «Non vo­ Rye una selezione di 150 litoti ramiate sede defT&i e di una renzastampache si e svolta ie­ tore riceve aiuti solo dallo Sta­ po, questo fastidioso, indisci­ gliamo rassegnarci a vivere In pre-espresslonlsd poco noti. ri » Roma nella sede dell'Arac to e non dagli enti locali». plinato, pleonastico clnemetto un paese senza cinema, senza Una sorta di riassunto di oltre ti - acuì erano presenti, tra l'al­ italiano». teatro, senza musica, nel silen­ 40 ore per scoprire (o riscopri­ Rai. nonché sede storica della tro. Paolo e Vittorio Taviani. il mondo dello spettacolo zio della nostra cultura., conti­ re) le commedie di Kart Valen­ Rai, dai tempi In cui la Rai era Giuliano Montaldo, Fiorella Irt- dunque appare solidale nella Ieri a Viareggio, nell'ambito tin, l'astrazione delle pantomi­ la radio. lotta contro la Finanziaria. di EuropaCinema & Tv, il mon­ nuava Scola nel suo messag­ i fasCelU. Michele Conforti - gli gio; trovando un'eco pessimi­ me di Messter e la tradizione '«Non ci bastano le assicura­ autori hanno lanciato ancora Mentre l'Agis ha indetto una do del cinema ha protestato zioni, da parte del veraci Rai, conferenza stampa per giovedì contro i tagli al fondo per lo sta nelle parole di Olmi, «ve­ fantastica di Wegener. Osval unavolta un appello per la sal­ ro che la mancanza di soldi ed Edel. Tra le rivalutazioni cri­ cheilTbradlocorrkreaonsari vezza del nostro cinema. Con­ prossimo a cui prenderanno spettacolo previsti dalla Finan­ venduto, - dicono i giornalisti parte artisti e operatori di tutti i ziaria. «Una giornata di lotta, crea difficolta, ma l'Indifferen­ tiche proposte dalla manifesta­ temporaneamente, a Viareg­ za per alcune reali e Indispen­ zione, la più Importante riguar­ del settimanale televisivo -vo­ gio era in cono l'assemblea di settori dello spettacolo, l'Anse non di lamentele., aveva detto gliamo che il nostro giornale ha annunciato una grande ma­ Felice Laudatilo presentando I sabili responsabilità morali da l'opera di Franz Hofer, stili­ Curobadnema, a cui per IA- sta visivo alla maniera di Mau­ venga usato, e che sia in Bnaa nac ha partecipato alassimo nifestazione nazionale per la rappresentanti delle associa­ produce Inevitabilmente U de­ con casa Rai. Dal confronto prossima settimana che ree- zioni e leggendo I numerosi te- terioramento di qualsiasi ' rice Toumeur. Alla quale si af­ -dativa». fianca il recupero di due pelli­ coni privati, a dlOeienza dei tg. colga la protesta del cinemA5ma e learammlarrivati. Tra i tanti .noi slamo irriti crai fcft nasa déikaìMjra'ftàlla'ril ° ' ' (OTmr Rb$l, Borgna, fJéWélnf.' 'Vediamo.' cole drEmsTTublrcsch (In ^PaflareW perKbW'mcMSI*' veste d'attore e regista). rotte, a causa di tutta una serie di "servitù" che abbiamo nei Altre preziosità di questa confronti della Rai, senza in J'.u edizione, che celebrerà anche cajnbfolnecesaarilriwEstinii'ii- il centenario di Stan Laurei: Lo tL Se ancora ci slamo e se go­ scarabeo d'oro di Henrique diamo di buona salute, cl6 si La «scure» sugli enti lina Santos (sorta di serial ante lu­ deva all'iniziativa e alla buona terani), un omaggio ad Anton volontà dei redattori.. Certo, Giulio Bragaglla e una perso­ per competere con Sorrisi e nale del caricaturista e anima­ caruon/diBeriusconiéunpo' E vanno all'aria tutti i cartelloni In alto a sinistra unaet etaemtrtoofaflcQ, tr^sopraroperaaCarecalta tore EmileCohL OB.V. poco. OÉM. L'i «htagli? Potrebbero persino essere benefici se servis­ faccia nessuno, la scure dei vrintendente dalla Scala di Mi­ ria del settore». «E* vero • con­ Senza criterio. CI sono teatri ra di Roma e prossimo, presi­ sero a eliminare tanta cattiva musica». Salvatore Ac- governo si é abbattuta sul lano -un attentato alla vita del­ ferma Giovanni Carli Ballota, come II Verdi di Trieste, o II dente dell'Accademia di Santa Lunedì il Comune deve decidere «fardo fa notare che i cento miliardi in meno al mon­ mondo della musica spaccan­ lo spettacolo. Ce veramente docente di Storia della musica Comunale di Bologna, o anche Cecilia • Se l tagli verranno do a casaccio. Prosegue Ac­ dell'assurdo In tutto do. dien­ all'Università di Bari - quel pul­ l'Opera di Roma (che Tanno confermati Roma vedrà rinvia­ do musicale colpiscono allo stesso modo sia le caldo: «Affidiamo a una com­ ti lirici sono obbligali per legge viscolo di festival che nascono scorso ha messo In scena spet­ re fine die la costruzione del grandi istituzioni, che gli inutili festival. «E' un vero missione composta da musici­ a fare bilanci triennali e poi da senza alcun criterio sono vere tacoli di grande qualità), per nuovo Auditorium del quale si Per Sanremo attentato alla vita dello spettacolo» protesta Cario sti velila selezione delle istitu­ un anno all'altro le carte al ri­ e proprie macchine mangia- non parlare della Scala e di al­ paria da decenni». «La decisio­ SJ- Fontana. I pareri di Bruno Cagli, Giovanni Carli Bal­ zioni da finanziare, facciamo mescolano, I soldi previsti non soldi in balla di assessorati vo­ tre Istituzioni la cui serietà è ne del governo conferma lo lota e Gioacchino Lanza Tornasi. un programma, e allora al ve­ ci sono. Questo In un momen­ raci. Prodotti del sottogoverno. nota a tutti, che si vedono di stato di confusione dell'orga­ drà dove e come tagliare.. Per to In cui gli enti lirici erano riu­ I tagli in sé sono dolorissiml nuovo precipitati in un futuro nizzazione musicale - * Il pare­ blitz della Rai ora, invece, i cento miliardi di sciti a ridurre se non a elimina­ perché colpiscono al cuore incerto. Equesto mentre squal­ re di Gioacchino Lanza Toma- tagli previsti sottrarrano fondi re gli Interessi passivi, proprio NATILO! PASCA l'attività artistica in un paese lide manifestazioni di periferia si, direttore artistico dell'orche­ •i Sanremo a Berlusconi? di un palafestjva) né la prero­ per circa 17 miliardi alla Scala perché potevano lavorare con che ha nella cultura una delle continuano a succhiare decine stra Rai di Roma e dell'Acca­ La minaccia era partita dal Co­ gativa per il Comune di sce­ •1ROMA. «Itagli?Potrebbero sieme a Maurizio Pollini non di Milano, per circa sei al Co­ la certezza del finanziamenti. sue più importanti risorse. Il di milioni, solo grazie alle loro demia Filarmonica sempre di mune della cittadina ligure. Ma gliere l'organizzatole. D. consi­ essere persino positivi se ser­ lancia solo grida contro 1 tagli munale di Bologna, tanto per La vita di un teatro lirico, come vero tesoro, l'autentica ric­ entrature ministeriali». Roma • Non sarò lo a piangere la Rai non ci crede. Mario Maf- glio comunale di martedì ave­ vissero a eliminare quelle ini­ Ma fa proposte precise. Sele­ fare alcuni esempi. C'è anche sa chiunque, non è program­ chezza di questo paese, la sua per gli Enti Urici, a mio parere fucci, capostruttura di Raiuno, va trovato d'accordo maggio­ ziative musicali di infima quali­ U risento che qualcuno si ritrovimabil e anno per anno perché «I tagli allo spettacolo porta­ probabile uomo-chiave della ranza e opposizione sul rifiuto zionare la spesa, scegliere al­ immagine è legata ai Beni cul­ no un danno gravissimo con sono gestiti male. Ci sono sti­ tà che Infestano il nostro pae­ cune istituzioni, puntare su senza stipendio. Mentre di si­ siamo in un sistema mondiale turali Dovremmo essere all'a­ pendi più alti di quelli corri­ prossima edizione del festival: da opporre alla Rai alla bozza se. Disgraziatamente non sari quelle tutte le forze. Il resto? curo ci sari un terremoto nelle e se si vuole preparare un car­ un risultato minimo per la ma­ «Berlusconi? No, non mi pare. di convenzione proposta e sul programmazioni, gli fissata da tellone serio bisogna farlo con vanguardia nell'esportazione novra economica. Non c'è sposti a un docente universita­ ricorso al Tar conilo la boccia- cosi « finiranno per colpire in­ Che si organizzi. Che si cerchi della cultura e Invece da que­ rio, ad esempia Ma questo Slamo In tempi di pax televisi­ discriminatamente tutti. Con sponsor invece di prosciugare anni. «E' una situazione di molto anticipo. D'altra parte proporzione tra il colpo che il va Una cosa é certa: quest'an­ tura da parte del Comitato re­ estrema gravita • afferma Carlo ancora una volta ai e scelta la sto punto di vista siamo la na­ Paese ricevenell a sua immagi­ non toglie che la vita musicale gionale di controllo della deli­ un danno enorme per la nostra le casse dello Slato. Il governo in Italia sia una giungla. Ed è in no I tempi di decisione per musica.. Salvatore Accaldo, In Invece ha scelto la solita stra­ Fontana, presidente dell'Anela strada più facile e più danno­ zione più sciagurata del mon­ ne culturale e il risparmio rea­ l'accordo con il Comune non bere con cui la giunta aveva af- procinto di partire per Milano da. Come 'a livella di Toto, so­ (associazione nazionale enti sa. Nessuna selezione, nessu­ do. Ma ancora più doloroso e li lizzato • commenta Bruno Ca­ quella giungla che bisogna ta­ si devono trascinare. fidato il festival ad Adriano modo In cui I tagli avvengono. gliare*. Aragozzini perire anni. Un no­ dove si esibirà in concerto in­ rella morte che non guarda in lirici e sinfonici) e nuovo so­ na scelta, nessuna riforma se­ gli, direttore artistico dell'Ope­ A conferma della volontà me, quello di Aragozzini, su Rai dei «tempi brevi, di risolu­ cui la Rai si é già abbondarne- zione, ieri si sono Incontrati ai mente pronunciata a sfavore. II de Bindi ancora all'attacco: «Sono soddisfatto, non si farà il seguito...». Ma per ora nessuno conferma Mediterranée di Sanremo 1 ver­ Ma ancora. Il Comune sollecita tici di Raiuno (il direttore Carlo il perfezionamento della con­ Fuscagnl e il vice Lorenzo Vec­ venzione con la Rai, che com­ chione) e i rappresentanti del­ porti però la costruzione di un la giunta comunale. Un tentati­ palazzo per il festival. vo di conciliazione dopo la po­ sizione dura assunta dal Co­ Veniamo al capitolo Berlu­ mune con la Rai Risultati par­ sconi Sei veraci aziendali dei- La «Piovra» deve monne, ma soltanto in tv la Rai giudicano improbabile ziali, se al termine della riunio­ k ne il sindaco Onorato Lanza l'Ipotesi di un passaggio alle «Alla fine diranno che io e Bindi eravamo d'accor­ forti da ottenere che La Piovra o una censura, a scoppio ritar­ tagli La Piovra Sé uno spetta­ ha dichiarato' «Non é più pen­ reti Fininvest, altre voci accre­ do, per fare pubblicità alla Piovra 5>: quella di Go­ muoia, ma soltanto in tv Men­ dato. Io comunque intendo di­ colo ricco, pieno di tensione e, sabile che si vada avanti senza ditano primi contatti fra Cana­ tre il sindaco missino Rai Gu­ scutere solo di quello di cui so­ direi, anche portatore di spe­ un palafestfval» e Fuscagnl ha le S e il Comune di Sanremo. verni, capostruttura di Raiuno, è una battuta. Ma il glielmo Rositani ha chiesto di no responsabile. La Piovra 5, ranza. Le sue intenzioni erano Argomento: una convenzione consigliere de ieri è davvero tornato all'attacco con­ acquisire tutta la documenta­ appunto. E chiedo a tutti, a e sono nobili.. Noi non siamo ripetuto «E importante varare di sei anni Prezzo da pagare tro lo sceneggiato: «Sono soddisfatto. La sesta serie zione contrattuale, l'attore Re­ Bindi, ai consiglieri d'ammini­ commercianti di pellicole che subito una prospettiva plurien­ per Berlusconi: Ja costruzione mo Girone, Il cattivo Toni Cari- strazione, a Fonanl anche: per nale», n tutto, troverà un primo di un Palafestfval in muratura. non si farà», ha detto. Anche se il direttore di Raiu­ acquistano e poi decidono di epilogo nella votazione comu­ di de La Piovra, accusa- .Vo­ favore, guardatela. E con oc­ ridurre e tagliare noi abbiamo L'incontro di ieri é dunque no, di fronte al Consiglio d'amministrazione, ha so­ gliono uccidere La Piovra per­ chio obiettivo. Sono convintis­ pensato e realizzato la «Piovra, nale di lunedi e martedì, la ché é una storia di successo simo che nono sono appigli giunta si Impegnerà a proporre un tentativo da parte della Rai stenuto solo che è presto per parlarne... come produttori e slamo con­ di risolvereprim a possibile un che tratta temi scottanti. per fare polemica». vinti di quel che abbiamo fat­ Adriano Aragozzini come or­ ganizzatore per un solo anno rapporto con Sanremo che Bindi toma all'attacco an­ Ma e vero, come sostiene to» sembra «seriamente» Incrinato. che contro Giancarlo Governi, Bindi. che la nuova serie é sta­ (contro 1 tre richiesti con la WLVUOAMMBO.» Poiché La Rcs (ovvero la scorsa delibera). E da parte L'azienda di viale Mazzini vie­ il capostruttura di Raiuno re­ ta «limata.? «Certo, milioni di struttura televisiva della Rizzo­ ne comunque definita dagli sponsabile della Piovra 5- «Go­ volte In fase di ideazione, di sua la Rai conferma la propria amministratori comunali co­ •fai ROMA Oso Piovra», atto vra 6 non si fare. Da una di­ verni fa finta di non capirmi. MI progettazione, durante le ri­ li, diretta Sergio Slrvii) ha già «disponibilità, a usare un per­ terzo, La polemica, più che chiarazione resa ieri dal diret­ messo in cantiere la Piovra 6, me cliente privilegiato «D'alba sono sempre riferito alle Piovre prese, al pre-montaggio e al sonaggio Rai come organizza­ parte - aveva dichiarato II ca­ rinfuocarsl, si trascina Suscita tore di Raiuno, Carlo Fuscagnl, televisive e non specificata­ montaggio - risponde Governi con una opzione con Luigi Pe­ tore del festival. sospetti.. Il consigliere d'am- si desume una prospettiva di­ mente alla "serie 5" che, pro­ - Ne abbiamo discusso sem­ reti! per la regia (ha già diretto pogruppo comunista - l'accor­ mlnlstrazlooe Rai Sergio Bindi. versa. «Il 12 ottobre La Piovra 5 babilmente, qualche limatura pre. Ma non ci sono stati mai. le ultime tre), mentre ancora a La decisione dell'incontro a do che d è stato proposto é un de, che nei giorni scorsi ha sari presentata ufficialmente, ha avuto dopo la visione dei assolutamente mai, problemi Stefano Rulli e Sancirò Petra- Sanremo era venuta poco do­ accordo capestro. Senza par­ chiesto, ripetutamente,ch e al­ dopo si potrà discuterne e 11 dirigenti di Tv 1 e. forse, altre politici noi siamo persone re­ glia é stata affidata l'ideazione po la comparsa della parola lare delle offese che sono vola­ lo sceneggiato venga messa pubblico giudicherà una volta potrà averne pnma della mes­ sponsabili E posso assicurare e la sceneggiatura, perché Bin­ «Berlusconi» fra le proteste te da parte della Rai alla volta di ha aperto questa campa­ degli amministratori comunali definitivamente la parola fine, che 11 film sarà stato trasmes­ sa In onda. Pronta la replica di che, una volta terminato il film, 7 avanzate dal Comune Che si perche sarebbe «fazioso» e ac­ so... in quanto a La Piovra 6 la Governi. «Prima bisogna atten­ non ci sono state ulteriori lima­ gna «Alla fine ci accuseranno era «offeso» di fronte alla pro­ definiti degli "sproweduU".. cuserebbe la De di collusione questione non è stata ancora dere la messa in onda di que­ ture Né ce ne saranno altre. > di essere d'accordo - scherza posta di viale Mazzini per la Stessa opinione del segretario 1 con la mafia, ieri è tornato una affrontata ... Vedremo, dun­ sta serie, poi decideremo se Altrettanto netta la replica di Governi - Di aver architettato gestione del festival una con­ de. Massimo TavantL- «La boz­ volta ancora all'attacco, dan­ que, se il consigliere Bindi avrà continuare lo non capisco se Carlo Fuscagnl «Escludo che la polemica per fare pubblicità za che ci era arrivata da Roma venzione di cinque anni che é solo carta straccia». Vittorio Mezzogiorno, B nuovo eroe della «Piovra 5» do per scontato che la La Pio­ trovato sponsor abbastanza quella di Bindi è una vendetta, possano essere compiuti dei alla Piovra» non prevedeva la costruzione

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 19 SPETTACOLI Ritoma «Fantastico» lo show Un varietà realizzato in economia «Beautiful» di Raiuno abbinato alla Lotterìa che cerca il pieno successo Si proroga Con Pippo, la Laurito^óvanotti di pubblico, dopo l'ultima edizione a grande e Paletti. Ospiti Dalla e Leali '*# «in ribasso» di Ranieri-Oxa richiesta

Bai A grande richiesta Beau­ g-r tiful anche per l'inverno. La soap-opera di Raidue che ha registrato ascolti record nel corso dell'estate, non termine- ri la sua programmazione il Baudo/maestro del sabato sera quattordici ottobre, data di ri­ presa della telenovela Quando si ama, ma continuerà fino a data da definirsi. L'annuncio è In scena carpentieri ed elettricisti, mentre sii artisti da tutte le mamme»). E, ovvia­ stato dato ieri da Giampaolo aspettano dietro le quinte dei Teatro delle Vittorie mente, sul ragazzi. I dodici Sodano, direttore di Raidue IV> •primi della classe», promossi :«Questa decisione è stata pre­ per le ultime prove. Stasera la «prima* di Fantastico,all a maturiti con sessanta ses­ sa per rispondere positivamen­ $* .con Baudo, la Laurito. Paletti e Jovanotti. Ospiti Lu- santesimi e selezionati poi fra te alla richiesta del pubblico. m ciò Dalla e Fausto Leali. Ma i protagonisti saranno i duemila •aspiranti». Saranno Siamo stati letteralmente som­ m ragazzi neo-diplomati con 60 sessantesimi che «rac- loro a rappresentare l'impalca­ mersi da lettere e da telefona­ tura dello spettacolo, con una te, abbiamo ricevuto accorali •'h conteranno» la storia denti anni Ottanta, gareggian- gara che riporterà alla ribalta appelli collettivi firmati da cen­ | docoslper la Lotteria Italia.. dieci anni di storia. tuttigH Ot­ tinaia di fedeli ascoltatori, non tanta. Ogni sera con 72 do­ potevamo ignorare una richie­ mande vena ricostruito, tra no­ sta cosi forte. Debbo però es­ zionismo e memoria, un capi­ sere franco - ha continuato So­ feri. tolo del nostro recente passa­ dano • soprattutto per rispetto al nostro pubblico. Beautì/ut P^: «»»»J feOMA. 81 sono rlmr ni al sito tomi ad essere li grande to, cosi come lo hanno studia­ to, visto e vissuto del giovanis­ non può continuare tutto no­ m lavoro I carpentieri.' Baudo ha spettacolo del ubato sera. So­ verilo. Ogni giorno trasmettia­ ^decbt>.airJMnwminuto, di ri- prattutto in una stagione televi­ simi. 1 mo due puntate originali da. A ' toccare a» scenografie. «Non d - siva come questa, che si an­ Chi sono questi ragazzi, «su­ venti minuti, e non è possibile ìM sani lusso sfrenato, ma non vo- nuncia pallida». per» a scuola? Come sono I •ra­ m ano Baudo con Laurito s Fahttt; accanto I raodkjtornsli a «fantastico» andare avanti oltre una certa \» gto uno spettàcolo sottotono». Stasera contro Fantastico ci gazzi del '90»? Tutti loro negli misura. Abbiamo tempi tecnici •:••. dice. Poi d sono le bct non san una programmazione del­ anni scorsi hanno visto Fanta­ di adattamento, doppiaggio ed A bastano per illuminare a 380 le altre reti diretta soprattutto a stico: la prima puntata almeno, edizione che non possono es­ Sgradì 0 Teatro deie Vittorie. un pubblico maschile: dal film •per farsi un'idea». E per molti sere compresi pio di tanto. Gfé ' , vanno moltipllcale. Ut raaoTis di spionaggio di Raidue Ut not­ versi rappresentano una sor­ Martedì toma su Italia 1 «Paperiss^^ adesso abblar o compiuto i che devono provarelpasàt del- te odia attua» a quello, avven­ presa per chi non frequenta i uno sforzo eccezionale per ji; la salata aspettanoa tango che turoso e violento, di Raltre. A giovanissimi di oggi. Saranno rendere possibile questa pro­ ^ sjtt eleuriUstf abbiano utisow 30 fecondi detto Une ai Leoni loro a ricordine! nel nostro roga». [. fallproblemi non sono questi: dello guerra dì Italia I e Delitto passato più recente, al sabato } > sono hi quel rogUetto che gira Incrocialo di Retequattro. Solo sera,- mentre su un'altra rete Insomma, almeno per ades­ '.- «fletto le «palme, pieno di mi» Canale 5 propone un film •fa­ (Canale 5), a Buon Com­ so «l'overdose» è assicurata, Smerli 13 milioni e 233 mila di miliare», tentando per il terzo pleanno, le star di Berlusconi - Papere di tiit^ per il futuro si vedrà. Intanto i •i\Celentano. 12 mllloiu e 591 di anno consecutivo di contrasta­ che festeggia I dieci anni di tv- •beautiful-dlpendenrJ» potran­ i^Monteano. IO milioni e 766 re Il varietà della Rai con Ce- ai venerdì ci riporteranno an­ no cibarsi ancora per un po' ffrnlta di Ranieri: I dati AudiM. tentano, quest'anno con II tur- che loro, nel prossimi mesi, in MARIA NOVIUA OPRO dell'impresa dedicala agli er­ cherebbero. Ma Paperissima Paperissima è un'antologia di degli intrighi «d'alto rango» dei assomma, una colonnina che OSTO. Considerando che con questo stesso passato, tra cro­ rori televisivi. ha anche altri filoni di approv- autogol involontari e per lo più Forrester, ambientati sullo è sosta Inesorabllmente negli Gran Premio, il giovedì sera su naca e tv. Insomma, anche •al II primo giugno andò in quel che abbiamo visto in an­ D'altra parte se errore Aurno- vigionamentoe perla precisto- •parati» dalle possibilità offerte sfondo di una luccicante Los ulttmi anni (prima 0 63 per Raidue. Baudo aveva bissato quest'anno c'è aria di concor- onda su Canale S (era un ve­ teprima per la stampa una . man est, ridere e umano due . ne due stranieri (filmati ameri- della registrazione. Blob è una Angeles. A partire dal caposti­ cento del pubblico, poi II SJ.6. Mike Bongiomo (Ano a quel renza diretta. E vedremo come nerdì sera) la prima Paperissi- conferma. SI ride degli errori volte. Mentre Mike Bongiomo ' cani e giapponesi) e unocom- rassegna -di errori volontari, pite Eric, titolare di un atelier di quindi il 31.07). I dati delle momento leader indiscusso - dall'una all'altra rete - vena ma. E furono subito dieci mi­ altrui come ai ride inevitabil­ è sicuramente diabolico nella pletamente Indigeno. Si tratta pervicacemente perpetrati sot­ alta moda, la famiglia è infatti «dizioni Baudoi non ci sono, della serata), a Raiuno sono trattata o bistratta la storia. lioni di spettatori. «Per la tv era mente degli scivoloni, del qui sua perseveranza ultradecen­ dei video inviati dai telespetta­ to gli òcchi del paese tutto ed continuamente agitata da pas­ , ! allora non c'era ancora l'Alidi* ottimisti sul risultali della sera­ periodo di saldi - dice Antonio prò quo e di tutte le circostan­ nale. Lo abbiamo appena visto tori tra i quali e stato lanciato efficacemente riuniti in funzio­ sioni, matrimoni «obbligati», Finalmente, alle sei di sera. ne di prove a carico da parte di # lei e le cifre esistenti non sono ta, sulla possibilità di ritrovare Il Teatro è pronto per le prove: Ricci - e non prevedevamo di ze Incutei sentiamo rassicurati andare In brodo di giuggiole a un concorso (vero e non ta­ amori sotterranei, in grado di ì comparabili. Almeno. Baudo il pubblico delle grandi occa­ avere un simile risultato». dal crederci più abili, forti, ca­ lato di padron Berlusconi e lo roccato) con premio finale di una pubblica accusa inappel­ suscitare le ire e le invidie di sono le ultime prima dei «ritoc­ labile. Insomma Blobcl mostra •-non deve gareggiare con se sioni. - chi» in attesa della diretta. Le Era un test? Oppure la sco­ paci del prossimo nostro (che vedremo nella prima puntata ben cento milioni. tutta !a città «bene». Nel'com­ stessevate deve riportare al al- perta quasi involontaria di un non amiamo come noi stessi). di Paperissima fa lui dedicata) Pereto fatevi sotto, con il vo­ la tv cosi come tragicamente è: pleto •rispetto» della tradizio­ SI attendono gli ospiti: Lucio modelle scendono dalle scale: Paperissima ce la mostra come loousi^iumerlnk j . Dalla e Fausto LealL Ogni sera­ non ci sono I balletti, quest'an­ nuovo filone-varietà, ora pron­ La formula perciò e elemen- dare il peggio di se, che poi * stro album familiare di piccole ne, quella che ha fatto Sfortu­ : tare, ma la lavorazione «com­ anche il meglio. . grandi bufale. Ricci sostiene sfortunatamente non è. Da un na del genere, non mancano !£. «LTdWIcon* del «arieti - ta saranno solo due. per il re­ no, e le mannequin sono uno tamente sfruttato? Non lo sa­ lato la realtà, dall'altro l'uto­ sto il peso dello spettacolo pe­ dei cardini della coreografia. premo mai. Quel che è certo è plessa e viaggia a tutto ritmo Rispetto alla puntata di giu­ che sono già in sue mani alcu­ figli illegittimi, play-boy redenti P spiega-«che negli uWrni anni pia...... e donne sedotte e abbandona­ ,'i se nettai» troppo, sempre in serà lutto sul conduttore e su Ogni stilista (sette si anerne- che Poverissima fu un succes­ (reperimento, cernita, mon­ gno, la trasmissione si è evoht- ni cuh-movie domestici che fa­ Marisa Laurito («E un punto ranno nelle 14 serale) ha le sone perché era francamente taggio, effetti sonori) dentro ia . ta nelle forme di un vero varie- rebbero la gioia di tanti amato­ A porgerci il vassoio con le te, il tutto sullo sfondo di ricchi creacendo, ed ora è difficile ri- palazzi e sfarzi miliardari. A (ermo e collaudato dello spet­ sue •preferite», e tutte attendo­ esilarante. E ora toma in ver­ macchina spettacolare (ma : ta, con rubriche fisse e una ri e In particolare di Enrico chicche più succulente ci sono manere all'akezza degli spet­ bocca asciutta invece, almeno tavo* già proposti Basta guar- tacolo»), Giorgio Fatati («Lo no, settimana dopo settimana, sione seriale (dodici puntate a sarebbe meglio dira mentale) struttura che si adatta come un - Ghezzi che. con il suo Blob Ezio Greggio e Lorella Cuccari- ì volevo già quattro anni fa. ave­ di essere riconfermale. Fausto partire da martedì prossimo al­ di Ricci, definito in cartella abito smesso alla personalità balte I sentieri di una diversa nii Un comico che attraverso per un po', resteranno i fedelis­ dara come vanno le cose all'è» simi di Quando si ama, l'altra oatro. sono Indiono dimeno di va partecipalo anche alle no­ Leali dietro le quinte balla il le 20,30 su Italia 1) speriamo stampa «quarantenne ligure». dell'ospite. Premesso che Ricci ma non • meno esilarante Strisdalanotìzia ormai vive in stre riunioni. Poi il trio. Solen- tip-tap e annuncia «Finalmente Lui pero dice di si che ligure « simbiosi con Ricci e una balle­ interminabile telenovela" del­ dled anni rispetto a no*>. Le ul­ per divertirci altrettanto. Il mar può attingere solo dal materia­ «spontaneità»: quella coeva re­ l'ora di pranzo, ai quali non re­ Itim e ore prima che le leleca- gW-Marchesini-Looez. si era mi mostrerò al pubblico per chio di fabbrica di Antonio costretto a riconoscersi, ma le Flnlnvèst, ogni puntata avrà golarmente in onda. Tra I due rina vamp formato famiglia, da opposto-.») e Jovanotti («È un quello che sono veramente. Se tempo in procinto di spiccare sterà che sperare nella «tom- Ricci, e del suo sempre più af­ quarantenne... E come Ricci al centro uno del dM sotto programmi c'è Intani una ap- prenslone» del Giampaolo So­ mio vecchio pallino. Con quel­ va ma'*, ho sempre un risto­ il volo da diva. (Dai. che ce la v i' Quelle pie carlcne dlisfisione: fiatato gruppo di autort,>do- bambini Irriducibili sono, pro­ . contralto berlusconlano. E già ,DarwWarfinitA.Inreiltà*itrati dano populista. "'', Ì «La gente si aspetta che «ano- la faccia solare veri* adottato. rante aJBrescia»»...... ,_,,...._.,:..) Lvmhhasjìa^imigaranila.E tagonisti e collaboratoli!-vanV ^le^affeegttevarioninon man­ • <• tandidue operazioni syeoularir -latt)^- j. .. wJ>_. i. -1,

ì C RAIUNO Ci) RAIDUE 4JBAITRE SCEGLI IL TUO FILM

VAO IQJAILimrnconR, Brezzi 7.QQ CARrTONIAHrMATI 1QJJQ f«*»SCslHTIMRArrRB 1B4S USA SPORT. Una partita dal osjao SPORTSIOOW i7^o urrrtnAAPnrrAAUNoioiuiAUDELLAseiiA MS OSstCoraodisosiwoio sX4» LASSIB.ToiB«lm 11.4» VBDRALSattealornlTv campionato di football amerl- 17.1» DUI PAX» SCATBNATL T«- Usala di Francesco Massi», con Nanni Loy, Stivarlo L'AMSRrCA. Film cano • • BUI. Palliala Cotanttnl. Stalla (1970). «S mimili. n**p** i ,»«»»sfccwsum»aoesco «,io CARTONI ANNOATI IIM coma loHlm con Macario, Recta di Carlo Boronoalo 1BJO CALCHX Campionato tadeaco i».i» cusjTantittuawuji.Fiim . Uno del manifesti dal cinema politico dei primi anni. trlt O'rlrVt^'W'rHv' MO PUNtCTBBOtWSTBR. Telefilm lino SPANNI PRIMA Settanta. Un gruppo di Intellettuali romani, più per , 11 1tXW> OUQTIMAIWaWMtroO «tOéOO TSaCNlW • noia che per provocazione, scriva una lettera apertala fffwf' IIIIP*^'^»^^»***'»^^ "****" ' **n «M» tAMItr-TItllm 1«MM> IWMOIOMfcTmUroiOMiMJ tKXSO UE MCCANTI AVVBW11NMI il.»» «otJsio.ouusi4aauaj.Tfii HKO TTOMW. Campionati Italiani tOJW CALCIO. Campionato spagno- un giornale In etri al dichiara pronto a partire a parure' IQlSJO !>»•• Agricoltura In Europa lo (una partita) ' DI SMfMIf HOOa Film. Ragia . per il Vietnam. La proposta desta un certo scalpore. lM£_o?M fA. 11.0© OUfWI OWmOFA. Oi Gianni Collet­ 174» NUOTO) MISTniMINTnniAZIONA^ di Rav Austin L'opinione pubblica chioda che l'Impegno venga ri-. «a.i» TaaaoioitwAui :' spattato. Ma per fortuna Hanoi non accatta volontari j'if-0» WUm. ta 17^ ÌLUV^O^L^UOMO taao AD inrotu OIUJI Morra. ****"*' «M»"TS»airoA«»MPIIIlSj» «U»0 ItOTCStAUTKA. Mondiali stranieri. Tutu possono tirare un respiro di sollievo. 11.M TORMMAMORI.FilmeonUorwlBar- n^4» Toaututntiv Film. Waola di Ryan a. Hutton Musiche di Giovanna Marini, in un salotto si canta ad­ SUO. "«""••••a'^rutHorotTlsoe." . rymore. Reoladl Wlllls OoMbtfc AtpTour , . ai» MUMMuFllm dirittura •Contessa». 1MSL TnlLaasjfliitiJiiJi •»»L>»C9»S»»»»»»»k»»>S&-!B5SEv!pHi5fi9»»a»i • OMONTV MSjrSSSSBSESSSSSSSi ItMtO TtMOtUil MOtOI •Moto»»" tatjM Taìs-TiMiiaststmot- 1SJ.1» TOàìOlltMUslO itvw mMCutnxm <«fcOO FWWMAJi giani WavWf 1«MM> sWAUTIFUI-Telenovela DIBeatrlcaSerant _ r. ClcHsmo: Olro dah A TMMTA MCONOI OAIAA BASO ILMWAMICOILDtAVOLO 1441 sKUUItlWFAS>0»|.Tel»"lm Film con John Volghi, Eric Roberta. Re- Resta di Stana» Oonen con Peter Cooft, Dudla«f«1ee> ItVO VroWALSatteglornlTy ola di Andrei Koncìialovsky re,lt»^u«IW»)lckCka«ì6Vet»>p^ia(1Sf^.lMmlri»i». 1400 FANTABrtANDU 1«AO SPBCUUI VBMOMICA CA- Usi • abusi, costumi e vizi nsU'Inghllterra degli anni 1«^4« WTWAXIONI OSTi. LOTTO ttJO TOJ«aWA , • Sessanta. Un novello Menatotelo •compra» l'anima LA SPOSA IN NfllrO, Film con Jeanne trjQ SUBBWT.Varletà STBja (Ultima euntata) 1BJJO DH L'età sospesa 1a\BO «JkTWACCIA.FIIm un cuoco di una tavola calda dsclso a morire per moti- •, Moreau. Reola di Franco!» TruWaut 1>\BO BAItBTTA. Telefilm vi d'amore. Lo persuade promettendo di soddisfare 1«JO rAUAVOLO (0* Ra- 0.1» AI>WNTAMaWTOAtCIWBiaA aaso i BOPfMvvissiiTi DBUA 17^0 UITBJU APSJtTA A UN sette suol desideri.. SB.1Q %JB»ttLBel»»QlornlTv venne) QJM TOSN0TTB CITTA IMMTA. Film. Regia di Film. Ragia di Francesco Ma- OMONTV m Antonio Margrt» riti 17^» !>AIXACANBSTlrO.Unapartlte selli IBWBB mm9tmmm*mmu*m 1B4» UNOrUBTIXIBHBANBWYOtaX «aji» couH>artosso.c)uiz 1B.0O CAITIt>Sn ANIMATI w,— >»Ariou.BvnA m SBJJB ILajrpl»OMB>BCOI»OjtB,B ao^so n. ano AMICO IL E*AVOLO. BOLSO I LBONI OBLIA OUgRHA .;'...'. __ BACCIO SBMPRI CABBOT» Film. Regia dt Starnai' Donan 1fv*ff *y« SOwSO LA NOTTI OBLL'AOUILA. Film con Ta Film. Regia di Juan Boseh . Ftr»^,MsrtMBslsan».Usa(1»7e).130m4mnl. Michael Calne. Donald Sutharland. Re- Film Ritmo e avventura sullo sfondo del raid di Entebbe. Un VAMTASTWO ••«.Varietà con Pippo Ola di John Sturo— gruppo di terroristi s'impadronisce di un aereo direno .-qt,;.yj «««do, Marisa Laurtto, Regia di Gino M4I TOBBTABB»A.aaarrBO» * a parlgl. dirottandolo in India, quindi ad entebbe. Nel frattempo comincia la trattativa: quel che si chiede è SSJJO IOIORNIBIASTOtnA.«l primi dieci . la liberazione di prigionieri palestinesi. , atomi di pace» (6* puntata) * ITALIA 1 ehìs. tot SIMO TOt NOTTR SPORT. Pugilato: Qui- roya-Nenee e Bencastro-Relnoao T.OO ONTHBAIR IT^O VBRONICA, IL VOLTO a«S «MA MI7MIAMA M " (mondiali pesi Mosca). Biliardo: Cam­ 1&O0 VIDBO NOVITÀ L'AMORB. Telenovela *OJtO ATRgNTASeCONOIDALLAFtNe :, - XAJ!Uni.lUgMdic^rtrai>dTaveriuer pionato Italiano 8 birilli «A 30 secondi data fine» (Raltre, oro 2O30) laXSO IRVAN.Telefilm Regia di Andrei Kondalovskl|, con Jon Volght Erte «BUM INXSSPBCUL Robarta,Rstisoca De Momey. Uaa (IMS). 111 minuti. 1B.OO INPOROtAllONB LOCALI 1S.0O BUROCHART Due criminali evadono da un carcere di massima si­ 1SXSO CUORBOtPIBTRA curezza in Alaska. SI lanciano su un treno In corsa, ItXSO PASSATEMPO MUStCALB senza pilota, a velocità incredibile diretto verso I BOJO UNA PACI rNOniDUALB. lirtacela!. E H direttore del penitenziario ll'lnaegue ^> OvSO NOI IBROCK Film fnesorabllmente. Azione mozzafiato e molta suspen­ se. Un eccellente prova di Konclalovskjl alla sua se­ conda esperienza negli Stati uniti. E un film destinato a rimanere trai tanti ambientati su un treno in corsa. rtvw 1 iFIfm. S^O WSSSTBR. Telefilm 4XSO UHA VITA rMVIVIftB. Sceneggiato fe RADIO RAITRe «kOO ARNOLD. Tslolllm BJO ANDWBACBLBSTB. Sceneggiato 1C%00 AMORB IN SOFFITTA. Telefilm 10.00 AMANPOTLTelenovela BtMk-,,..Itljjttvtllcir. , ; 80u4O K. BURBERO x£ulz_ 1&BO LA BAMIOUA BRADV. Telelilm 11jQQ COSlOIRAILMONOO.Scsnegglato «7.SO SPBCIALB«BIANCAVIDAU. 10; a Qftt 1» TJJfc U0ÌU& "ti "» 1U0:13JJ0li ; Regia d) Caslsttano e Pipalo con Adriano Cslsidanu, 11MO SI JUMPSTRBBT. Telefilm tuft MJttrrjs: rMtifL^aiLW}'l4KTJ0: i Debra Feuer, Jean Borei. Italia (IMO). 110 mlmifl. ICCBBULOul» 11^0 LA CASA NULA PfUTIRtA. Tele- Telenovela con Maria Teresa film con Michael London ' Finti suicidi, attentati, rapine, ricchi tesori, il Palio di IlOO serra BBR UNO. varietà Rlvas Slena. C'è un po'di tutto, scombinato alla maniera di 1>V40 CIAOClAaVarletà ^f^p^T'iiiy^^TasftEnW^nWTffw.1!. 1»JO CALCIOMANIA. Sport SOJ» LA DBBUTTANTB. Telenove- RADWimO. Onda vsrds: 0.03.8,Mv 7.S0.9.H. ; Castellano e Pipolo, in questo film con Ceientano ap­ 4JO JONATHAN. Reportage 10L4S SBNTIBRLScensgglato la con Adele Nirieoa 11.07,12.90.14.97,10.97.18.90.20.87,22.07; • pena reduce dal mistico delirio di «Joan Lui». Il perso­ iim «frwr^oytw»*^"faanoos. c SàVOO HANCAVIOAUTelenovela Week-end; 12J0 Lei. Sarah Bernhard!; 14.00 naggio è quello di un avvocato di Firenze, scorbutico 1B.1B MUSICA B. Variata 14J0 FALCOHCRBST.Telelllm Sabato quasi domenica; 18JH Tiiatro insie­ e misogino, coinvolto in una serie di delitti. Finale net 1M9- 1SVOO •IM BUM BAM. Con Paolo e Uan 1SJ0 LA MIA PICCOLA SOUTWPINB me: 103» Black-out; SI Dottore, buon» ssrs; segno dei sentimenti. ITltt flìCABi 1B.SO TARZAN. Telefilm ItVOO RIBBLLB.Telenovela IMOUtaletonata. • • 1»^0 CASA KBATON. Telefilm 1«,»0 LA VALLI DUPINL Sceneggiato lUOWOUt Onda vsrds: ft27.7 Jt. 8.20,9.27, 1T.OO OBNBRAL HOSPITAL. Telefilm IÌMIIIIIIII viviti l.LJLh lOuIz BOOO CARTONI ANIMATI 11.27.13.28. 19.27.18.27.1727.19.40,1020. 0.1S UNA8ETTIMANADIVACANZA X ' - H 22.37.0 La vtts in maschsrs; 14.11 Programmi LA NOTUIA. Varietà SOSO 1 LBONI DILLA OUfMfM. Film con 1SX» FBBBHBiyAMOHa. Sceneggiato Regia di Bertrand Tavermer, con Nathalle Bave, MI- HUSO TBIJMIORNALB • ragionali; 10 Com'era dolce H suono del ram- Film con Adriano Cetan- Peter Finch. Charles Bronson. Regia di 1».OQ C'BRAVAMO TANTO AMATI enei Celebra, Gerard Lanvln. Francia (I960). 95 mino. IrvInKershner 14^0 POMBBIOOIOINBIBSfB slngs; 10J0 Estrazioni del lotto; 1TJ0 U Tri- 11. i w.?x,. ttno. Oserà Fe«t«r, Regia di Castellano 1»^0 OVNAtrrV. Telefilm loglsdlDorms;nPsf8oli.Coreei3rcheslra. ePlooto BJLO0 S)UPBRSTARSOPWRBSTUNO In prima visione tv un poco noto film di Tavernler. Tut­ •OSO COLOMsHX Telelilm «Una trappola di 10J0 TILBOIORNALB to ruota intorno al malesseri di una beila Insegnante, »9E»^»»»C»^S»*Uas»S»^uS^B»sS»3»^sB] s»V4s LAORANDIBOXI («DtOTPX Onda verdK 7.18, ». «Nicola Paganini.; 10.10 Folkoneurto; 21 Le della Baye. , SJM BBNSON.Telelllm OJJS MANNO. Telefilm COMINCIARI. Varietà PosttNon da Lcngjumeau.

;.-«WWI .iVt-ij '•• l'Unità Sabato li * 1 20 6i ottobr e 1990 , ^ m SPETTACOLI

Mirabella John lennon e Yoko Ono In una famosa fotoni alla scattata nel Dakota Paiace, il residence di New York di proprietà d si musicista, a destra Un cinema John Lennon piccolo iPJPfP e felice WwWm Cominciano le celebrazioni :-—* Mi$ per ricordare l'ex Beatle • MONICA LUONOO In arrivo dischi e libri ••MIRABELLAECLANO «ILve- tb cinema non sta a Venezia, Una qui». Cosi l'anno scono Si muove anche McCartney Vemer Heraog commentò il fe­ stival di sceneggiatura «Scrive­ re 0 cinema», che da sei anni si svòlge a Mirabella Eclano, un Martedì, 50° anniversario piccolo centro in provincia di Avellino. La rassegna, che si è della sua nascita, conelusa nei giorni scorsi, ha premiato quest'anno ex-ae- qoo Antonio Monda, giovane commemorazione televisiva •'regista esordiente a Venezia con Dicembre, e A spasso con dalla sede dell'Onu • Daby di Brace Beresford. Cos'è 1 che guida l'idea di una simile manifestazione, che nel corso ' della sua breve esistenza ha vi­ sto ospiti illustri in Irplnla. co­ me Heizog. appunto, Richard Attenborough (il regista di •Gandhi). Ettore Scola.MIchete "Placfdo eSandro PetragHa, nc- toscenegglatore? •L'amore per John Lennon, ricordi e affari U cinema e l'intenzione ferma di rimanere un piccolo festival -/dice Cianbattista Assante, l'organizzatore e proprietario Manca più di un mese al decennale della morte, a avrebbe compiuto 50 anni, si terrà una commemo­ zioni Unite, dove la moglie del segretario generale 'del cinema di Mirabella furia quell'8 dicembre a Manhattan, New York, quando le razione via etere: ben 130 paesi trasmetteranno in dell'Onu, Marcela Perez de Cuellar, introdurrà la La Thatcher unifica ' lamblia con una vera passione pallottole di Mark Chapman posero fine alla vita di simultanea il video della celebre Imagtne, la canzo­ commemorazione, che sarà ritrasmessa nel mondo .per'Il grande schermo: suo John Lennon, freddato davanti al condominio in cui ne che in un certo senso è diventata il manifesto, l'e­ dalla radio-televisione delle Forze Annate Usa, e nonno girava per le campagne ,.con un furgoncino e il lenzuo­ viveva. Ma il circo delle celebrazioni si è già avviato, redità spirituale di Lennon, inno alla fantasia, all'a­ dalla Mtv 11 balletto delle rimembranze, che è an­ pop e rock lo, htanco. proiettando pellico­ complice un altro anniversario, quello della nascita. pertura mentale, a un mondo senza confini. L'o­ che un gigantesco business, non si ferma qui. Sono le come Ben Hur nelle piazze L'ex Beatle nacque infatti il 9 ottobre del 1940 a Li- maggio avrà il crisma della massima ufficialità: la in arrivo libri, mostre, dischi, un cofanetto di quattro più piccole dell'avellinese) -. verpool. E proprio martedì 9, il giorno in cui John trasmissione avrà infatti inizio dalla sede delle Na- ed, e una sorpresa: si muove anche McCartney. Va, nostra dimensione mimi- Esplode la polemica gitola rispetto a manifestazioni 'gigantesche come Venezia ci •ti Benvenuti al supermar­ suonato canzoni che non si ROBKRTO GIALLO Lennon Interprete di vecchi e licenziato per aver rubato, taW LONDRA. Questione di no­ scena rock inglese, da David .permette di lavorare meglio, ket John Lennon. Morto am­ sentivano, almeno dalla sua standard del rock'n'roll, che cosi si disse, alcuni dian di mi? Certo, ma soprattutto di Bowie ai Rolling Stones. Senza ina soprattutto di favorire gli mazzato la sera dell'8 dicem­ voce, da parecchi anni. re), vecchie pagine, racconti, qui il colpo pio Importante è andava rispolverando i classici John. Comunque sia, i fans mercato e di quattoni Ecco al­ risultati apprezzabili. incontri tra I giovani sceneg­ bre di dieci anni fa, Lennon poesie del Lennon giovane, certo quello della BBC inglese. come Blues suede shoes. Quel­ non sentono ragioni abbiamo lora il governo inglese che al­ La decisione é stata forte­ giatori delle scuole italiane e Il botto grosso, comunque, avrebbe oggi clnquant'anni- lo farà il cofanetto ufficiale del­ quello del primi anni nel Beat­ Radio One. che ha realizzalo lo di Lennon, del resto, non è tutti un Lennon da piangere, manacca sul significato dei ter­ mente contestata anche dai di­ go ospiti che decidono di veni- due anniversari a distanza di les Curato da Antonio Taormi­ sulla vita di Lennon uno spe­ mito che si scopre oggi, soltan­ anche se per il momento non mini «pop» e «rock» decidendo scografici inglesi, che accusa­ ijtqvil gratuitamente per sotto­ la celebrazione' 4 compact con un diktat fulmineo che si no il sottosegretario agli interni sessanta giorni che scatene­ disc con 73 canzoni di John na e Donatella Franzonl. Il li­ cial- fiume programmato per to per il decennale della mor­ si paria di celebrazioni in gran­ porsi a una raffica di domande ranno, come prevedibile, il bro rivela la faccia divertente tre mesi, da ottobre a dicem­ te Fece scalpore l'anno scorso de stile con megaconcerti e tratta in pratica della stessa co­ David Mellor, notonamente e magari anche di ascollare grande buslnnes del ricordo. Lennon collazionate con tanto di John, scanzonato, decisa­ bre l'uscita della biografia del mu­ improbabili riunioni A Yoko è sa Non é una questione di se­ appassionato di musica classi­ di libro illustrativo (comprese mantica alla base della defini­ critiche». Sensazioni confer­ Buslnnes intemazionale, ricco mente lontano dall'uomo Im­ Il supermarket Lennon con­ sicista scritta da Albert Gold­ forse bastato il mezzo fiasco ca, e polemizzano col governo male anche da Antonio Mon­ e fiorente, che muove la presti­ foto inedite uscite apposita­ man (stampata in Italia da del grande concerto di Uver- zione c'è un emendamento al­ «reo» di penalizzare il rock a di­ paurito e isolato del periodo tiene tutto questo, ma proba­ la legge britannica sull'emit­ da che, sopravvissuto alla giosa casa d'aste Sotheby's co­ mente dall'archivio di Yoko passato con Yoko Ono. bilmente albe iniziative spun­ Mondadori) che raccogliendo pool, nel maggio scorso, che scapito della classica, alla qua­ macchina-Venezia, prova «Il me il mercato discografico. E Ono) e testi delle canzoni Ti­ notizie certe e pettegolezzi di non ebbe né il successo né la tenza La legge prevede infatti le é già riservato un canale na­ lascino di partecipare a una si- Tutto qui? Nemmeno per so­ teranno da qui a dicembre, an­ la creazione di tre canali radio­ zionale della radio di Stato II risveglia perfino Paul McCart­ tolo che più semplice non si gno. Yoko ha fatto tecos e dav­ che perche, nonostante il mer­ seconda mano faceva letteral­ risonanza sperati Dal coro dei .tuazkme più raccolta e genui­ ney, l'altro ex Beatle che. in oc­ potrebbe lennon mente a pezzi la figura di John, ricordi si tengono per ora alla fonici commerciali e il governo vero nodo delia questione è na. Al Udo ho provato lo scon­ vero In grande, e H 26 ottobre cato si sia Impossessato In pie­ ha deciso di concedere al rock rappresentalo da un bel gruz­ casione dei compleanno di Intanto, sul vernante delle arriverà a Roma, al Palazzo no del mito di John, resiste per descrivendolo come un eroi­ alla larija Rlngo Starr e George e al pop un solo canale soste­ forto di essere un automa e la John, fa uscire nei negozi un nomane perso, succube della Harrison, gli altri due Beatles, zolo di sterline frusciami- se­ lanca di dover dimostrare in- iniziative editoriali, arriva pun­ delle Esposizioni, la mostra iti­ fortuna l'amore della gente. nendo che «la musica pop, il condo stime attendibili un ca­ 45 giri scritto proprio in coppia tualissima l'ottima Arcana, ca­ nerante allestita proprio da lei: Chi anta II Lennon scanzonato perfida Yoko Un libro sconfes­ ma anc he questa è un po' una rock, ogni musica popolare tierbe agli altri italiani in con­ con Lennon- Birthday È sato da più parti (anche da costante delle celebrazioni nale che trattasse esclusiva­ corso di non essere un racco- sa editrice specializzata in mu­ oggetti di culto, vecchie chitar­ dei tempi dei Beatles, chi il moderna caratterizzata da for­ mente musica rock potrebbe un'anticipazione di quel che sica raccontata. Escono per le re, litografie e disegni originali profeta disarmalo che implo­ Paul McCartney), cui potrebbe lennoniane' anche McCartney te ritmo e amplificazione elet­ avere un giro d'affari annuo di mandala Paul scatenerà tra poco, un di­ aggiungersi a breve termine è stato in silenzio per anni e Ma la competitività e la logi- celebrazioni lennoniane Beat­ di John che sono vere rarità. E rava di «dare una possibilità al­ trica» possono essere tranquil­ 30 miUonidi sterline, più o me­ sco dal vfvo del suo ultimo la musica? A parte II prestigio­ la pace» o che cantava il suo un altra biografia feroce, quel­ solo tet entemente ha ripreso a lamente equiparate Una for­ no settanta miliardi di lire. Mi­ , cade! clan arrivano anche in tour, quello del •senso del pas­ les, otto anni ad Abbey Road la annunciata da Frank Sea- cantare le vecchie canzoni (lire 30000), ma soprattutto so cofanetto, si sentirà parec­ inno anarchico, Imagtne. Chi zatura contro la quale si sono ca noccioline, insomma: can­ una piccola esperienza-labo­ sato» in cui McCartney ha ri­ chio Lennon anche via radio, e ancora preferisce ricordare il man, per anni vicino a Lennon scritte in coppia con John. scagliati alcuni bei nomi della zonette. ORO. ratorio come e quella di >Scri- Vivendo Cantando (22000 II- venì a cinema» «GII altri testt- ^«/•L come quelli di Sorrento e di Viareggio, ci1mW>EW> di proiettare alcune pellicole, Al Teatro Parioli l'attore ha presentato II^uo.tuiovo.spettacolo - . «UM *JI Ciak a Roma H festival . perche già insente nel loro car- itOone. Non capisco che dan- >npto competizione postiamo Film Usa A Umbertìde .fargli noi». E i giovani sceneg- Stasera si recita in ferraglia 'giatori? Non sono poi tutti ine* sugli anni immagini sperti, molti di loro provengo­ no da scuole importanti, come I laboratorio di Olmi a Bassa- I ritagli del mattatore Gassman di piombo per l'Europa t no del Grappa, hanno già fatto 'piccoli documentari, «E un ' mondo difficile - dicono In co- Il nostro teatro si lascia alle spalle un'estate di «al­ rica di Cesare Pascarelia, che verso ad Alberto Sordi). tm ROMA. Ancora un film che •• UMBERTÌDE SI è concluso < rol-: un ambiente chiusa dove ma piatta» (molti gli spettacoli, poche le novità de­ chiude in crescendo la prima Quanto a Palla Pavese, che ha sullo sfondo gli anni bui del Ieri sera, con la prolezione del ÀI figli tamosi occupano i pochi gne di nota), appena increspata dalle polemiche a parte dello spettacolo (si trat­ incarna bravamente la terribile terrorismo italiano, ma questa film di Sergio Rubini La stazio­ posti .disponibUL Per sfondare distanza fra alcuni dei maggiori esponenti della sce­ ta, però, solo di un'ampia scel­ moglie di Ruzante nel Parla­ volta opera di un regista ameri­ ne, rumberude Film Festival occorrono moki anni di «buio» ta dalla famosa collana di so­ mento, eccole riservatou n as­ cano Ieri a Roma è stato dato 1990, giunto alla seconda edi­ e sacrifici delia dignità Indivi­ na italiana (nessuno, peraltro, in vena di autocriti­ netti, con esclusione di quelle solo con MI tocca fono pure a il primo ciak a Year ofthegun zione e dedicato al «cinema duale. Non e facile neanche ca). E l'autunno si avvia nell'incubo dei «tagli» ai fi­ digressioni da) tema che ne me, storia minimale (scritta da che John Frankenheimer ha della nuova Europa verso e ol­ opetarenel mondo dei corto­ nanziamenti, che contribuiranno ad accentuare la costituiscono forse II saie) lei stessa un'attrice nevrotica, tratto dall'omonimo romanzo tre il 1992» Una manifestazio­ metraggi (che in Italia vengo­ tentata giustappunto dalla vo­ di Michel Mewshaw, ambienta­ ne che dall'anno prossimo di­ no prodotti prevalentemente tendenza a correre il minimo dei rischi. Si presta, poi, Gassman, con to nel 1978, anno in cui il terro­ venterà di interesse regionale, allegra impudicizia, a schizza­ ga del monologo. Ma ci é par­ idairkltuto Luce). «Nel nostro so che, nella saletta trasteveri­ rismo delle Brigate rosse rag­ mentre fino a quest'anno è sta­ paese-continuano i ragazzi- re la macchfeWd'una came­ na dove si dava mesi or sono, giunse I momenti più dramma­ ta organizzata dal comune del­ la tv trasmette 33.200 film l'an­ AQQIOtAVlOU riera nell'atto unico di Courte- la cosa funzionasse di più. tici Fatta eccezione per alcuni la cittadina umbra assieme al no, un po'meno di 100 al gior- line / Boultngrin, che vede un interni che saranno realizzati a Centro socioculturale «S. Ritaglie frattaglie, insomma, no. Occorre favorire anche un sa ROMA. Sotto il titolo Quat­ conto, Gassman vi biforca malcapitato sbafatore (Ugo Paota Gassman, Vittorio Gassman e Ugo Psgll il Cinecittà, il film, che ha per Francesco» e al Rrverside Stu­ ) càMfna di cortometraggio- tro risate in famìglia, Vittorio qualcuno del suol cavalli di Pagliai) preso in mezzo alla all'insegna dell'economia do­ protagonisti Andrew McCar- dio dì Londra (con il patroci­ Dunque, tutti agguerriti • ap- Gassman ha riunito accanto a battaglia, come le Memorie del furibonda lite, dall'esito quasi mestica, se cosi possiamo thy, Sharon Sione (che vedre­ nio di molti enti tra cui regione a Mirabella, dove sé la figlia Paola, il genero Ugo sottosuolo di Dostoevskij, pro­ esprimerci. Pemmonla che si mo presto sugli schermi per­ Umbria, provincia di Perugia e rimo anno Assante cruento, fra due coniugi (Pao­ Pagliai, e tre altri attori più o poste la prima volta circa un la Gassman, Attilio Cucari). estende alla fornitura di foto ai mo a rivenirvi «l'aderenza fan­ Pino Quartullo, che ha recitato ché interprete di Total recali) e altri). i la presenza di alcuni giornali e alla composizione tastica e umana con cui il Belli meno del «giro». Il fedelissimo quarto di secolo addietro. Ine­ Assente invece. Il capofami­ dei suoi versi surrealeggtanti, Valena Golino. verrà girato In­ Prima della conclusione con 'sceneggiatore del Sundance Attilio Cucari. Palla Pavese, Vit­ dito, per lui, ci sembra essere il del minuscolo programmino, riesce a immedesimarsi in piuttosto divertenti teramente a Roma La stona è i Institute di Robert Redford e un glia, del pezzodi apertura, che costellato di errori. Nemici co­ quella di un giornalista ameri­ La stazione, raro esempio di film. Ctonio di festa, scritto a torio Stagni. Saranno, in tutto, Parlamento de Ruzante, uno è // prete di Varlungo, adatta­ quest'umile intemo di povertà, Poiché di Quattro risate in film italiano uscito nelle sale una dozzina di rappresenta­ dei capolavori di Angelo Beol- me siamo degli sprechi, non come se laddentro egli avesse famigliasi annuncia la registra­ cano che vive in Italia (McCar- (dopo la presentanone alla .quattro mani con Carmen La- mento, per mano di Ugo Chili, ce ne dorremmo troppo. Ma thy, visto in Class, Si Elmo's fi- «sorella (si. proprio lei. la gior­ zioni, includenti sera per sera co, del quale ci offre una sinte­ della Novella seconda della consumato un'intera esisten­ zione e trasmissione televisiva, Settimana della cntica di Ve­ nalista del 7S7) e diretto da lui. un «ospite» diverso. Del resto, si, indossando con vistoso anche la -cucina degli avanzi» za» (Giorgio Vigolo) Altre ci­ saremmo comunque curiosi di re, Less than zero) cui è stato nezia) con un ottimo riscontro Ottava giornata del Decornerò- esigerebbe, forse, un maggior commissionato un libro sulle •Non sono della de, e lo dico ci troviamo nel romano Parioll. trucco i panni del povero redu­ ne di Giovanni Boccaccio: ne è tazioni poetiche ed epigram­ sapere se vi saranno compresi critico e con un discreto suc­ fòrte In questo feudo demitla- diretto da Maurizio Costanzo e ce dalla guerra, cornuto e sforzo di inventiva. matiche, da Marziale a Zavatti- gli scorzi più audaci, come la Brigate rosse II suo manoscrit­ cesso di pubblico, il festival ha no Quindi per me è difficile ot­ destinato, in prima istanza, ad mazziato SI apprezza, qui, so­ interprete Io-stesso terzetto ac­ to finisce nelle mani dei terron- cennato sopra, e, a proposito, A suggello della frugalità ni a Balano, sono sparse negli zavaltiniana poesia Diu, deli­ sti che lo scambiano per un fa­ proposto (sempre nei locali tenere i sowenzionamenti per accogliere II suo notorio Show. prattutto, la capacità dell'atto­ dell'insieme, la dizione che interstizi della serata; e in esse ziosa apologia dell'organo ses­ del cinema Elios) sei film pro­ Dovrebbe essere, e in parte re di destreggiarsi nell'ardua, è da rimarcare in Ugo Pagliai scicolo destinato ai servizi se­ venienti da tre paesi europei il II festival, ma ho la testa dura e una vocazione burlesca meri­ Gassman fa della Bboaa fornii- un briciolo di spazio tocca an­ suale femminile (che, nel dia­ greti L'uomo finisce cosi per riuscirò ad avere quei 70-80 lo è. un «piccolo florilegio di bellissima lingua pavana. Ma, ja di Giuseppe Gioachino Belli, che a Vittorio Stagni, Il più sa- letto di Luzzara si chiama co­ belga The Music Teacherdi Ge­ motivi comici», questo Qua'tro certo gli riesce meglio II roma­ tevole di incremento (anche trovarsi al centro di equivoci rard Gorbiau. i britannici Me- milioni che mi serviranno per il se, nei Boulingrin, fa quasi il che è appunto il racconto d'u­ enficato tra I familiari e i sodali me in tutto il Nord e, con lieve pericolosi e di intricate congiu­ prossimo anno». risate In famiglia. A ogni buon nesco della Scoperta dell'Ame­ na cena miserrima. Ma stentia- Ospite di turno, giovedì sera. mutamento, nel resto d'Italia) lancholia di Andi Engel (co- re Ciò che aveva soltanto sup­ prodotto con la FUI) e Sileni posto comincia ad apparire Scream di David Hayman, più nella realtà, fatti privati si me­ tre film del grande regista un­ scolano con eventi politici di gherese Karoly Makk, il quale quegli anni II copione è stato era presente a Umbertìde e nei scritto da due sceneggiaton prossimi giorni sarà a Roma, D soldato Angelo, funtore» che ha conquistato Viareggio americani, David e dove ha in programma anche Jay Presson Alien che, negli DAL NOSTRO INVIATO anni Settanta, seguirono con incontri con la stampa Italiana. SAURO BOMLU minio, del sacrificio rituale» sopravvivere anche allo sfascio un destino Inesorabile Il resto é tutto un indugiare, Europa Cinema '90 si é accen­ interesse le vicende del terrori­ Sessantacinquenne. laurea­ Si sa, del resto, che (In dal di tutta un'epoca Il film di Beppe Cino riper­ un rovistare tra I tormentosi se­ trata, Inoltre, in questi stessi smo italiano II film non si oc­ tosi nel '50 nello stesso corso •• VIAREGGIO Altra fitta bor­ allarmante nell'infido territorio suo primo apparire il libro di Unico elemento di labile corre passo passo, con forma­ greti, le rovinose sindromi che giorni su una serie di film di va­ cuperà direttamente del caso del più famoso Viklos Jancso, data di film nello scorcio con­ fisico e psichico della malattia, Gesualdo Bufalino innescò raccordo tra l'epica strategica le rispetto, il tragitto del testo stanno dissipando le povere vi­ riabile Interesse e di alterna va­ Moro che nmarrà sullo sfondo te dell'alacre, inappagata suor lidità Diciamo prima delle co­ è stato uno degli autori più im­ clusivo di Europa Cinema "90. della morte. Una realtà paros­ confronti, paragoni più o me­ narrativa della Montagna In­ letterario, forzando soltanto di insieme con altri fatti salienti di portanti della grande cinema­ E con piacere si può constata­ sistica indagata attraverso l'e­ no ravvicinali e con un'opera- cantata é l'impressionistico, quando in quando fisionomie Crocifissa, del piccolo Adel­ se migliori Ovvero il film por­ mo, del disperato Sebastiano toghese di José Fonseca e Co­ quel periodo Franckenheimer tografia ungherese degli anni re Che, nella congestionata se­ vocazione di un personaggio monumento dell'Intiera lette­ balenante rendiconto esisten­ e situazioni verso caratteri ora non è nuovo alle trasposizioni rie di proiezioni, almeno un via via tentato, risucchiato e in­ ratura mondiale quale é in ef­ ziale messo in atto da Bufalino un po' convenzionali ora per­ L'esito é una favola morale sta // a ore spezzato, apologo Sessanta, e ultimamente è sta­ in Dicena dell'untore resta, che, in perfetta sintonia col ro­ grottesco-surreale sull'inguari­ letterarie avendo già portato to anche uno dei più apprez­ , filmitalian o emerge nettamen­ fine riscattato da quell'univer­ fetti la montagna Incantala di sino enfatici, ma il quadro sullo schermo L uomo di Alca- te per originale spunto temati­ so a parte che é un sanatorio Thomas Mann Di fronte a si­ semmai, anche sul plano pura­ d'assieme del racconto si sta­ manzo originario, fornisce una bile tristezza lusitana e sui gua­ zati maestri di cinema di Buda­ co e per spiccate doti espressi­ per tubercolotici, giusto per mile arrischiala ipotesi, però, mente esteriore, la figura am­ glia pur sempre appassionan­ dimensione drammaturgica e sti inesorabili del tempo, del- traz di Thomas Gaddis, Sette pest (diclini dei più bravi regi­ ve. Parliamo di Diceria dell'un­ approdare ad illuminazioni e fu presto facile precisare che il bigua e irresistibilmente affa­ te, intensamente ispirato La una cifra stilistica adeguate a I amore che si consumano, e giorni a maggio di Fletcher sti delle ultimissime generazio­ tore tratto dall'omonimo ro­ presentimenti che svelano, al­ viaggio iniziatico-satvifico del scinante che diviene, nell'uno vicenda é nota Angelo, ex sol­ tante, insolute inquietudini di quello olandese di Otakar Vo- Knebel e The manchurtan can­ ni, come Arpad Sopsits e An- manzo dello scrittore siciliano meno In parte, tanto il mistero manniano Hans Castorp attra­ e nell'altro testo letterario, I in­ dato malato di polmoni, ap­ un recente passato e di males­ tocek Le ali della fama, dove didate. In Year ofthegun lavo­ drasMonori sono slau suoi al­ carnazione insieme dell'eter­ seri esistenziali tutt'ora diffusi, uno stilizzato Peter OToole e rano non pochi tecnici italiani lievi, e non perdono occasione Gesualdo Bufalino (Sellerio della morte, quantoquello an­ verso l'insidioso mondo del proda nell'immediato dopo­ un sens bile Colin Rrth vengo­ Editore) e realizzato per lo cora più complesso di una male, della malattia preludeva no femminino e dell'«oscuro guerra ad un sanatorio sicilia­ attualissimi In breve, un bel Blasco Giurato é il direttore di ringraziarlo pubblicamen­ oggetto del desiderio» della più film, prodigamene interpreta­ no risucchiati in una obliqua della fotografia, Aurelio Cru- te) In Italia usci anni fa il suo schermo tramite la sagace sce­ problematica esistenza. simbolicamente al collasso ca­ fiammeggiante passione d'a­ no governato bislaccamente to da un cast davvero eccezio­ realtà di oltretomba Per il re­ neggiatura-regia di Beppe Ci­ tastrofico del vecchio mondo da un medico-istrione-filosofo gnola lo scenografo mentre i film Una notte molto morale Si mette giustamente in rilie­ more. Alludiamo, in particola­ nale da Ferdinando Rey sto gli Italiani Marzio Casa costumi sono di Ray Summer no, anch'egli siciliano, già au- vo nel press-hook che accom­ tour court, mentre lo staziona- re, alla cosiddetta «signora dal­ soprannominalo Gran Magro e (Gran Magro) a Vanessa Red- (Ma ncn per sempre), Nino (rivisto a Umbertìde), storia .tor» di alcuni film di qualche to antieroe di Bufalino, l'ex sol­ abitato da tutta una piccola che collaborò con Anlonioni tenera e ironica di uno studen­ pagna il film diBeppe Cino co­ la piccola macchia umida», grave (Crocifissa), da Franco Bizzarri (Segno di fuoco) e la per Zabnskie polnt Del cast avvertibile pregio (La casa del me il testo letterario e la trascri­ dato Angelo, inciampa e si Im­ come appunto Thomas Mann comunità allo sbando, In atte­ Nero (Angelo) a Lucrezia norvegese Anja Brejen (C'era te che viene «adottato» dalle buon ritorno, Rosso di sera, ec­ zione cinematografica costitui­ piglia goffamente, suo malgra­ definisce la donna di cui si in­ sa, nel più dei casi, di morire e Lame della Rovere (Marta), due volte) hanno dato discuti­ fanno anche parte Mattia Sbra- prostitute di una casa di piace­ cetera). Come si ricorderà, scano una «contemplazione do, nei casi dolorosi di una de­ namora Hans Castorp, e ali e- basta tintale luogo che si In­ da Remo Girone (Sebastiano) bile protra del loro mestiere co­ già, Lou Castel Cyrus Elias Le re Il suo film più bello resta elemento centrale del libro Di­ della morte, dello scandalo solata consunzione fisica, giu­ nigmatica ex ballerina, ex sinua prima e divampa poi la a Salvatore Totocalcio (Adel­ me dei loro intenti, prospettan­ riprese del film, prodotto dalla forse Amore del 71, premiato ceria dell'untore risulta una della morte» e una «barocca, sto per sperimentare la sua re­ amante dd tedeschi Marta, l'u­ passione irresistibile di Angelo mo) do soltanto storie lambiccate e Columbia, proseguiranno fino ai festival di Cannes e di Chica­ sidua capacità di amare e di a dicembre sorta di Inclusione allarmata e complessa allegoria dello ster­ ria e l'altra segnate a morte da per Marta Un'altra cospicua parte di smodatamente pretenziose go

l'Unità iHiiiinii! Sabato 6 ottobre 1990 21 J

Editori! Riuniti

I Piccoli/Marx 30 volumi

Dalle ceneri dei marxismi più o meno realizzati rinascono le domande di un classico non acquietato. Dagli Usa al Giappone dalla Germania al Vaticano, un pensatore «nuovo» domina gli interrogativi sul futuro di tutti: Karl Marx

VOLUMI PUBBLICATI IL DENARO. QENESI E ESSENZA LA GUERRA CIVILE IN FRANCIA SULLA LIBERTÀ DI STAMPA CRITICA AL PROGRAMMA DI GOTHA IL MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA LE MACCHINE LA LEGGE CONTRO I FURTI DI LEGNA LORD PALMBRSTON LAVORO PRODUTTIVO E IMPRODUTTIVO farf DIFFERENZA TRA LA FILOSOFIA DI DEMOCRITO E QUELLA DI EPICURO tr SALARIO, PREZZO E PROFITTO

/• *,* \s. ' r !*•*•[*. » f»V *1 u VOLUMI IN*PREPARAZIONE - * — .* .* * • '-*• LAVORO SALARIATO E CAPITALE MERCE E DENARO FORME CHE PRECEDONO LA PRODUZIONE CAPITALISTICA INTRODUZIONE DEL 1887 LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI SUL LIBERO SCAMBIO RUSSIA

IL CAPITALE. CAPITOLO VI Ini INDIA IOC'ESSI O LAVORATIVO E PROCESSO DI VALORIZZAZIONE L'ACCUMULAZIONE ORIGINARIA INDIRIZZO INAUGURALE E ALTRI SCRITTI SULL'INTERNAZIONALE IL 18 BRUMAIO DI LUIGI BONAPARTB CINA SMITH LE LOTTE DI CLASSE IN FRANCIA LA QUESTIONE EBRAICA W" Sono interessato alla serie «I Piccoli/Marx» Desidero sottoscrivere alle condizioni speciali valide (ino al 31-12-1990 Cognome Nome Indiriuo Cip Città Prov Tel Professione Anno nascita A D abbonamento annuale (12 volumi) al prezzo di L. 100 000 amiche L. 120 000 " *s B Q 112 volumi + «Il capital» (3 volumi in cofanetto) a L 131.000 anziché L. 187.000 Per il pagamento: , D allego assegno non trasferibile • pagherò l'intero importo in contrassegno contributo fisso alle spese di spedizione L. 4 000 Data Firma * Non si accettano redimi trascorsi otto giorni dal ricevimento di quanto fornito.

Ritagliare e spedire a: Editori Riuniti vendite per corrispondenza • Via Serchio 9-00198 ROMA

IHIIII511 «••lirailìl!llfllìi!lllll!llil!llil!!illll

-f viola maxilnl S La redazione è in via dei Taurini, 19-00185 via trionfai* 7996 f£ minima 17° telefono 40.49.01 viaU xxi oprilo 19 Ieri O massima 25° viattMcolanaloO I cronisti ricevono dalle ore 11 atte ore 13 VOO0/ ÌI Hsolesorgeane6,t2 e dalle ore 15 alle ore 1 Jour «piazza caduti - S5 e tramonta alle 1743 dotta montagnolo 30 rO/Oll&LANCIA ROMA Riaperto >nte Sisto Confermate le proteste dei gruppi Da oggi 30% in meno di bus Acotral Ka libera contro il trasferimento di Portolani sulla linea Termini-Fiumicino ai pedoni

I caschi bianchi in assemblea Ieri nubifragio a Ostia e sui Castelli A piedi su Ponte Sisto, intimati i lavori di sistemazione da stamani lo storico ponte è aperto al transito pedonale. La allagamenti, ingorghi, black out notizia è stata data ieri dall'assessore ai lavori pubblici Gian­ «A provvedimento va revocato» franco Redavid Cosi finalmente viene ripristinato il passag­ gio che collega Trastevere con la zona di Campo de'Fiori e Corso Vittorio Oggi intanto il ponte Palatino, per lavori di si­ stemazione, viene chiuso al traffico dei veicoli. Nel senso di marcia lungotevere Aventino-lungotevere Ripa la napertura e prevista nel tardo pomeriggio. Fondi fi ministero dell'Ambiente Tre giorni senza vigili ha stanziato un finanzia­ per censire mento di tre miliardi per gli scarichi completare il catasto degli scarichi sul Tevere e sull'A- sul Tevere niene predisposto e portato ^^^^^^^^^^^^^^ avanti dall'assessore all'Am- ^m,^mammm^^^mmmm Diente della Provincia Athos Allarme rosso per il traffico de Luca. Il progetto prevede l'assunzione di 120 giovani per due anni che faranno appositi corsi professionali, della du­ rata di due mesi, e verranno divisi in due gruppi di lavoro, % Confermate le tre giornate di mobilitazione dei vigili traferiti negli ultimi mesi. L'in­ arbitrale», ha proposto una riu­ fico poiché impraticabile. uno per il reperimento dei dati, l'albo per l'elaborazione. Il per lunedi, martedì e mercoledì prossimo, con una contro, invece, è stato ancora nione tra gli amministratori co­ L'acqua, in Alcune zone, ha censimento è indispensabile per gli interventi di risanamen­ 11 manifestazione in divisa davanti al Campidoglio. Si una volta aggiornato a stamat­ munali e I sindacati per •af­ raggiunto I Denta centimetri to e per la realizzazione dei depuratori. tina Segno che l'accordo è an­ frontare sul piano operativo isolate dal resto della città annunciano problemi per il traffico mentre I asses­ cora molto lontano? Anche al­ tutte le problematiche sul tap­ Nuova Ostia, riade l Sommer­ A novembre Il 25 novembre gli abitanti di sore Meloni sembra piegarsi alla richiesta di revoca­ la riunione di Ieri non sono sta­ peto e per una verifica degli gibile, via dei Romagnoli Ad elezioni Zagarolo e di San Cesareo re l'ingiusto trasferimento del vigile Dante Portolani. le convocate la Cgil e la Cisl. impegni assunti» -Mi sembra Ardea, a fine serata, gli inter­ andranno alle urne per eleg­ Sembra che ieri mattina in assurdo - ha detto ancora Mi- venti sono stai i oltre 35 Canali a Zagarolo gere i rispettivi consigli co­ Ieri violento nubifragio a Ostia e ai Castelli, allaga­ munali Lo ha stabilito il pre­ menti, ingorghi e blackout Campidoglio, la notizia che h nelli - che per una battaglia di e marrane sono straripati pro­ e a San Cesareo l'assessore Meloni stesse trat­ principio, invece di discutere e vocando danni ai terreni colti­ fetto di Roma. Alessandro voci, tramile un decreto. Le tando un vertenza sindacale risolvere 1 problemi della viabi­ vati adiacenti A Cenzano ed — solo con la Cisl abbia mandato lità a Roma, si getti la città in Ariccia, la pioggia torrenziale ""^™^^^^™""~~ ^"" elezioni per il rinnovo del ADRIANA TIRSO su tutte le furie il sindaca Fran­ un ennesimo disastro». Ieri in­ che scendeva giù da Monte consiglio di Zagarolo erano state sospese in seguito all'istitu­ co Carrara, comunque, investi­ tanto i centralini delle sale Gentile, ha bloccato diverse zione del comune di San Cesareo, attraverso un distacco ter •• I vigili urbani conferma­ ufficio. Tornerà a lavorare nel­ to direttamente dalle due orga­ operative dei vigili sono andati centraline dell'Enel La corren­ ntoriale dal comune di Zagarolo. Con la «nascita» di San Ce­ no le agitazioni per la prossi­ la stessa circoscrizione, ma nizzazioni sindacali escluse in tilt a causa di un nubrifagio te è mancata per almeno un'o­ sareo salgono a 119 i comuni della provincia di Roma. I ma settimana Lunedi e marte- , non continuerà ad occuparsi che gli hanno chiesto un In­ che si è abbattuto nella matti­ ra A Montecompatri, dalla di due ore di assemblea, mer­ di abusi edilizi: di che cosa si contro urgente per discutere di nata sul litorale e nella zona paura, un cai» si è buttato giù Taxi abusivo Gli sequestrano il taxi abusi­ coledì manifestazione In divisa occuperà in futuro, spetterà al questa situazione, oltre che dei Castelli romani. Strade al­ da un balcone del terzo piano, vo, ma lui non molla la pre­ sotto le finestre del sindaco. Si­ comandante stabilirlo La ri­ della mancata applicazione lagate, interi caseggiati isolati, rimanendo gravemente ferito. sequestrato sa, e si barrica dentro la sua curamente ne risentirà II traffi­ vincita dell'assessore Piero Me­ degli accordi siglati ad aprile, automobili bloccate I vigili del Possibili disagi stamattina Il proprietario •Alfa Romeo 75». Ieri pome­ co e la responsabilità dei dis­ loni si è consumata ieri dietro non è ancora Intervenuto pub­ fuoco hanno ricevuto numero­ potranno avere I viaggiatori riggio nei pressi della stazio­ servizi rimbalzerà sull'assesso­ le pareti gialline del suo enor­ si barrica dentro ne Termini i vigili urbani fer­ re Piero Meloni, che ha voluto blicamente Una domanda, il se richieste di interventi per al­ che utilizzano I pullmann del- me stanzone in via della Gre­ primo cittadino ha avviato al­ lagamenti in scantinati, nego­ l'Acotral per arrivare all'aero­ mano l'autovettura •sospet­ Ingaggiare un braccio di ferro ca. Alle 11, in un incontro «te- ta» e invitano il conducente con I «caschi bianchi» Intanto à-tetecon il solo segretario del­ meno un'indagine ammini­ zi, cantine, appartamenti se­ porto di Fiumicino Sia oggi l'assessore non ha revocato il la Cisl, Tito Grimaccia, e poi strativa per sapere che cosa è minterrati. Il violento ac­ che domani, il servizio funzio­ a recarsi presso il comando del Parco Celio. Il falso taxi è in­ provvedimento contro il vigile ancora fino a tarda serata, l'as­ successo e cosa ancore sta quazzone è durato circa un'o­ nerà con II 301» in meno di au­ fatti privo di licenza comunale e dell'autorizzazione che abi­ trasferito perche troppo scru­ sessore ha parlato di nuovo del succedendo in merito alla vi­ ra e mezza, dalle 10 alle 11 e tobus. Il motivo è dovuto all'a­ lita la vettura al servizio di autonologgio, prescrivendo una polosa caso Portolani, senza decidere cenda? Non si sa Ieri, ancora mezza. Le località più colpite stensione dal lavoro straordi­ revisione annuale. Cosi scatta il sequestro. Alla notizia, il però ancora nulla. Insieme al un'appello. Il segretario gene­ sono state Ardea. Tor San Lo­ nario degli autisti aderenti alta proprietario della macchina si chiude dentro l'abitacolo, in Se sarà reintegrato, comun­ tuo, avrebbe dovuto esamina­ rale della Cgil, Claudio Mlnelll, renzo, Focene Ariccia. A Ostia, Cgil, Cisl e Uil. delegati alle un estremo tentativo di difesa. Viene piantonato da una pat­ que. Dante Portolani tornerà al re I casi di un'altra ventina di che aveva già chiesto l'inter­ un percorso parallelo alla via strutture degli impianti dell'a­ tuglia di vigili Un vnjlto dirige « traffico sotto l'acqua VH gruppo dal quale era stato istruttori di vigilanza urbana vento del sindaco con un «lodo del Mare, è stato chiuso al traf­ zienda romana. trasferito, ma non nello stesso Festa del Pel L'assessore Corrado Bernar­ do, a due giorni dall'inizio trasferita della festa popolare organiz­ d'autorità zata dai comunisti della 0 e Una ragazza di 18 anni stuprata nel campo nomadi sulla Casilina DI mozione, ha vietato Toc- inviaLemonia cupazione temporanea del ,^^^_^^_____^ parco Palmiro Togliatti. DdW •^•»••••••••••» vieto è arrivato quando or­ «È lui che mi ha violentata» mai l'allestimento era al completo, provocando notevog n-* •—»»- darmi economici e organizzativi Si tratta di un'area lasciata •n genere nell'abbandono più completo «Il provvedimento dell'assessore democristiano non trova precedenti neanche Arrestato uno slavo a Termini nei tempi del più cupo scelbismo degli anni '50» commenta­ no gli interessati La festa si svolgerà nell'area di via Lemo- Violentata per un'intera notte da due nomadi jugo­ trate le tracce oggettive della nia. slavi in una roulotte del campo sosta di via Casilina, violenza carnale subita. Sosta selvaggia Nella seconda metà di set­ te una ragazza romana di 18 anni, Marzia C, è riuscita Dimessa dall'ospedale con tembre è aumentato il nu­ a far catturare, da una pattuglia del carabinieri in una prognosi di pochi giorni Aumenta mero delle contravvenzioni servizio alla stazione Termini, uno dei presunti stu­ per alcune ecchimosi, Marzia il numero 129 426, circa quaranta mila C. è tornata alla stazione Ter­ in più rispetto alle multe del­ pratori, poi rinchiuso nel carcere di Regina Coeli. Il mini Ma poco prima della delle multe la prima metà. In salita il nu- complice, tuttora latitante, sarebbe però stato già mezzanotte ha visto uno del ^^^^^^^^^^^^^^ mero dei verbali per le ope- identificato. due stupratori In un gruppetto —""^••» razioni di carico e scarico di nordafricani. Immediata­ delle merci, in crescita il controllo dei motorini L'incremen­ mente s'è messa a correre ver­ to maggiore delle trasgressioni, che ha richiestou n maggior ANDREA OAIAROONI so piazza dei Cinquecento in numero di interventi riguarda la sosta selvaggia II traffico è cerca di una macchina della in crescita, ma le strade e i parcheggi delta capitale sono •• Un nomade iugoslavo di riconoscere Srigan Sinanovic. I polizia. Fin quando ha blocca­ sempre gli stessi 23 anni e stato fermato giovedì carabinieri stanno ora tentan­ to la gazzella del carabinieri di scorso nei pressi della stazione do di rintracciareu n suo con­ piazza Dante, in servizio di Campane di vetro La Lega per l'ambiente del Termini perche sospettato di nazionale, già identificato, che Lazio ha presentato un re­ prevenzione tra Termini e «Traboccano portage fotografico che illu­ aver violentato una ragazza ro­ avrebbe partecipato allo stu­ Srigan Sinanovic piazza Vittorio, consentendo mana, Marzia C, di diclott'an- pro Per entrambi, l'accusa è di mal'Amnu stra la situazione della rac­ cosi ai militari di Intervenire e colta del vetro nei quartieri nL Mancavano pochi minuti violenza carnale continuata. fermare Srigan Sinanovic non le svuota» alla mezzanotte quando la Garbatella e Montagnola. D Era la sera di mercoledì ^^^^^^^^^^^^^^ quadro è sconfortante: stessa ragazza si è avvicinata scorso quando la giovane tos­ nomadi sulla via Casilina • poi Dall'interrogatorio dello sla­ ad una pattuglia del carabinie­ rinchiusa In una roulotte dóve vo, sembra che gli investigatori ^^^^^^^^^^^^™" ovunque campane di vetro sicodipendente è stata avvici­ è stata violentata a turno, lino traboccanti e circondate da frantumi sparsi sul marciapiede. ri. •Correte, presto. In mezzo a nata dai due uomini, sempre siano riuscii! a risalire al nome È tornato Nerone wm Un misterioso piromane si aggira tra 1 quartieri Prati e all'alba. Appena e riuscita a del complice, anche lui noma­ Trionfale. Soltanto la notte scorsa undici auto sono state di­ L'indagine è stata sollecitata anche dalle numerose segnala­ quel gruppetto di tunisini c'è nella zona della stazione Ter­ fuggire, Marzia C si è presenta­ zioni telefoniche giunte alla Lega. Sembra che le campane l'uomo che mi ha violentata. È mini, che a forza l'hanno co­ de, che è però tuttora latitante. Undici auto strutte dalle fiamme: una Y10 in via degli Ammiragli, una Lan­ ta al commissariato di polizia La successiva irruzione dei ca­ non vengano svuotate perché non si sa come riddare il ve­ di media statura e ha I capelli stretta a salire sulla loro auto Viminale, dove ha sporto de­ bruciate cia Prisma e due Fiat Uno in via Vespignanl (nslùi foto), una tro raccolto. »È necessario un chiarimento da parte dell'Aro­ Usci Credo sia Iugoslavo». I mi­ (la ragazza ha detto solo che nuncia agli agenti Nella suc­ rabinieri alllntemo del campo Rat Panda in via Svizzera, una Volkswagen Gol f in via Svizze­ mi», dicono alla Lega. litari sono immediatamente in­ era di grossa cilindrata, senza cessiva visita, alla quale è stata rom sulla via Casilina non ha in una notte ra, altre due Golf, una Y10 e una Renault 4 in via del Vignola tervenuti ed hanno fermato riuscire pero ad indicarne il sottoposta dai medici del dato esito. Srigan Sinanovic è ed infine una Fiat Uno In via dei Prati della Farnesina. Incendi cinque persone. Tra queste. modello o la targa) dirigendo­ pronto soccorso del Policlinico stato poi trasferito nel carcere dolosi, non c'è dubbio. Accanto ai resti delle macchine, i vigili (MUAVACCARELLO Marzia non ha avuto dubbi nel si poi verso l'accampamento Umberto 1, le sono state riscon­ di Regina Coeli. del fuoco hanno trovalo tracce di liquido infiammabile. Quarto giorno di sperimentazione per i certificati a domicilio a Ostia 1 4 Stenta l'anagrafe al telefono

Quarto giorno di vita per il 68008, il numero telefoni­ ve si consegnano 1 certificati cino, il 68008, lo ha fatto per nlzlauva-pilota del Comune co per ottenere t certificati anagrafici- chiamando più comuni e gli estratti, era chiedere più di un certificato (che durerà fino al 31 dicem­ comodamente da casa. L'esperimento pilota, parti­ un po' più sgombra Ma era o per ottenere documenti bre per essere poi probabil­ to per le circoscrizioni di Ostia e Fiumicino, è anco­ solo apparenza. «Questa è che.nella prassi ordinaria ri­ mente estesa a tutta la città) una mattina come le altre - chiedono almeno 5 o 6 giorni rischia di stemperare appena I ra un mistero per il 70 percento dei possibili utenti. spiega un'impiegata - C'è me­ di attesa, come gli estratti di problemi degli utenti, costretti E quel 30 per cento di informati è ancora un po' no ressa perché è passato it matrimonio, di nascita, i reso­ a recani a Osti,» dall'entroter­ scettico. I documenti più «telefonati?». Gli estratti di periodo di apertura delle conti storico-anagrafici «Sia­ ra, e alle prese ogni giorno nascita, di matrimonio e quelli storico-anagrafici. scuole del corsi sportivi. Direi mo noi stessi a consigliare agli con code chilometriche agli che è un calo fisiologico» Eia utenti di ricorrere al telefono - sportelli I disagi maggiori per conferma viene da un giro di dice un'altra impiegata - in gli utenti, infatti non sono co­ domande. Soltanto il 30% del­ stituiti dai servizi anagrafici, MASSIMILIANO DI OIOROIO questo modo facciamo rispar­ le persone pazientemente in miare tempo a loro e noi evi­ ma piuttosto dai rilascio delle Per gli stranieri •• A quattro giorni dall'av­ la XIII e XIV, interessate dall'e­ fila conosce il servizio telefo­ tiamo di dover andare troppo carte d'identità, dagli atti no­ Sala Umberto vio del servizio di certilicazlo- sperimento pilota lanciato lo nico Il 70 per cento è rimasto spesso all'anagrafe di via Pe- tori, servizi che difficilmente ne telefonica, sembra ancora scorso 2 ottobre dal Comune sordo alle notizie diffuse dalla possono essere fomiti per te­ radio e non ha letto giornali e troselli». lefono «Noi lo suggeriamo da presto per capire se il numero di Roma A Fiumicino sembra che università anti-flle contribuirà a decon­ Giovedì mattina l'ufficio di manifesti affissi dovunque tempo - si lamentano gli im­ «nuova casa» gestionare gli uffici comunali via Claudio, ad Ostia, non ave­ Ma quel 30 percento Infor­ l'introduzione del nuovo ser­ piegati - occorre ampliare gli di Ostia e Fiumicino, regalan­ va un aspetto diverso dal soli­ mato? «Devo fare un solo cer­ vìzio non abbia suscitato organici ed aprire nuove sedi do un po' di tempo in più ai to- un viavai di gente sui due tificato - la rispostapi ù comu­ grande interesse tra la gente, nell'entroterra, come ad Aci­ per il teatro ad ostacoli cittadini. Ciò che invece è cer­ plani dell'edificio, gli uscieri ne - non mi va di spendere forse perche il contenuto nu­ da, dove I nuovi insediamenti to, per il momento, è l'alto impegnati a dare Indicazioni 4 000 lire in più» Ma qualcuno mero degli abitanti consente porteranno quasi cinquanta­ grado di disinformazione de­ e a distribuire moduli Soltan­ ci ha provato. Chi ha compo­ un servizio anagrafico più effi­ mila abitanti in più alla circo­ APAOINA 88 gli utenti delle circoscrizioni. to la sala-terminali, quella do­ sto, abitando a Ostia e Fiumi­ ciente Per tornare alla XIII. l'i- scrizione» APAOINA 36

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 23 ROMA S.O.S. Scuola - Q? 40.490.285 Approvate le convenzioni • y^J»*w/J^^>M*^»yyioj^v/^y^M>l4W*V' Ieri la decisione delle 5 imprese dalle ore 11 alle 20 con Tange, Cassese e Scimeni Lunedì sciopero nella centrale Enel Polemica sugli espropri Salvagni(Pci): '-'^itV^*?* Montalto, «L'acquisizione delle aree irr^jtf&s' partite 1900 lettere è garantita dalla delibera approvata dal Campidoglio» «^^j^ji^. di Ucenziamento Millenovecento lettere di licenziamento sono state spedite, ieri mattina, dalle cinque imprese che ope­ Elementare sfrattata a Guidonia Una panoramica delle aree Sdo rano nel cantiere della centrale Enel di Montalto. , a Tom Spaccata Per le imprese, le cifre sull'occupazione offerte dal­ Sara la polizìa a cacciare i bambini l'Enel sarebbero sovrastimate. La replica della CgiL «Non è stato tenuto in nessun conto il nostro proget­ to di riqualificazione». Il Pei di Viterbo: «È la truffa di Goldoni*. Sull'unica scuola elemen­ tare di Guidonia Incombe la minaccia di sfratto. Sarà (orse Città degli uffici atto primo del decreto governativo sulla riconversione». . addirittura la tontapubblica . Il 16 novembre, ad intervenire per cacciare I bambini dalle aule. O almeno questa è una possibilità peraltro già annunciala. La scuola elementare è SILVIO SERANOtXl sistemata in un'abitazione privata: una condizione già di per sé disagiata visto che 8 classi sono costrette a dividersi lo •ffl I destinatari non le han­ dendo l'impiego dei lavoratori spazio di un appartamento con soli due bagni. Quattro anni Il Comune chiama i saggi no ancora ricevute, ma le 1900 riqualificati ai livelli medio bas­ fa li proprietario dell'immobile ha chiesto di rientrare in pos­ comunicazioni di licenzia- si del settore meccanico, pro­ sesso deHa sua proprietà e ha inizialo le procedure di sfratto. mento sono già state spedite, prio come ci avevano richiesto Dopo molti rinvìi. Il 10 ottobre scorso ha ottenuto che II pro­ Roma capitate, il giorno dopo. Il Comune mette un l'Appi» Antica e di acquisire al ien mattina, dalle imprese edili le ditte». Pochi giorni fa, quel cedimento diventi esecutivo e nella scuola é arrivato l'uffi­ albo tassello alla realizzazione dello Sdo approvan­ pubblico tutta villa Ada, ha vi­ e meccaniche, che operano piano pare essere andato tn ciale giudiziario. E a questo punto che. genitori e personale do le convenzioni con i tre saggi, Kenzo Tange, Sa­ sto scendere in campo gli am­ nel cantiere della centrale Enei frantumi. Senza mezzi termini, docente, si sono finalmenterivoll i al Comune per chiedere bientalisti. «Li legge su Roma di Montalto. Un taglio secco in una riunioneserrat a e dai spiegazioni: «CI è stato risposto • ha detto la signora Valenti- bino Cassese e Gabriele Scimeni. Dopodomani l'ar­ capitale, nel!» parte che preve­ delle maestranze, annunciato toni drammatici, del 2 ottobre, ni mamma di un'alunna • di stare tranquilli, perche tanto chitetto giapponese sarà a Roma. Giovedì la com­ de l'esproprio dei terreni del tempo fa dalle cinque ditte ca­ le imprese hanno detto a chia­ l'ufficiale giudiziario non avrà II coraggio d'Intervenire. Ep­ missione consiliare su Roma capitale esaminerà la parco dell'appia Antica e di vil­ pofila, ma che a Montalto in re lettere ai rappresentanti dei la Ada, realizzastoric a aspira­ molti credevano di poter evita­ sindacati che le cifre dell'Enel pure proprio l'ufficiale giudiziario, nella sua ultima visita, ci convenzione con il Consorzio Sdo. Poi partirà il pro­ re. Come? Attraverso il nego­ erano largamente sovrastima­ ha assicuralo che il 16 novembre Interverrà con la fona pub­ getto direttore. zione del movimento ambien­ blica, n Comune sapeva della richiesta di sfratto per l'unica talista romano - dice Giovanni ziato e le prospettive occupa­ te. Per la nuova centrale di Hermanin, presidente della le­ zionali offerte dalla costruzio­ Montalto occorrevano soltanto" scuola elementare di Guidonia, ma non ha preso provvedi­ ga ambiente laziale - Se il Se­ ne della nuova centrale. E un duemila lavoratori (500 nel menti». Intanto genitori e la direttrice del circolo didattico nato approverà rapidamente esito del genere sembrava aver settore civile. 1500 nel mecca­ hanno segnalato II caso al Tribunale del minori e Inviato un MMOLUPPINO la legge e se interessi particola­ dato anche un incontro di fine nico). E la conseguenza non ultimatum al Comune perche entro dieci giorni prenda posi­ settembre, tenuto nella prefet­ s'è fatta attendere: prima del zione. •Vogliamo fare presente - continua la signora • che •I La macchina ormai è In larghissima maggioranza ri non prolungheranno ancora moto. Il giorno dopo l'appro­ un'attesa che dura ormai da tura di Viterbo. «In quell'incon­ previsto sono partite le 1900 una nuova scuola e in costruzione da pochi mesi, ma anche (hanno votato contro solo I troppi anni, i cittadini romani, tro, il sindacato aveva confer­ lettere di Ucenziamento. Fran­ in questo caso sono sorti dei problemi: sono finiti i fondi e si vazione alla Camera della leg­ missini e si « astenuto II verde sempre più stretti da una edifi­ mato la sua posizione - dice camente - commenta Antonio attende un nuovo finanziamento». ge su Roma capitele, ieri, il Co­ Massimo Scalia). Il testo non cazione indiscriminata e pro­ Pietro Soldini, segretario della Capaldi. segretario del Pei di Materna di «vU Pian due Torri. Questa mattina alle 8 in mune ha stilato il testo delle paria di esproprio generalizza­ gressiva del territorio, avranno camera del lavoro di Viterbo-. Viterbo - ci aspettavamo un at­ punto genitori e consiglieri circoscrizionali si sono dati ap­ convenzioni con 1 tre saggi, to, i due emendamenti che lo dunque, ben presto, a loro di­ Sulla base del dati fomiti dal­ to cosi grave da quando e stato puntamento alla scuola materna di via Pian due Torri per Kenzo Tange, Sabino Cassese proponevano, presentati da sposizione due aree di gran­ l'Enel abbiamo elaborato un varato il decreto di riconversio­ iniziare loro stessi I lavori di ristrutturazione. L'iniziativa, e Gabriele Scimeni ( 1.300 mi­ Antonio Cedema e Elio Men- dissimo prego ambientale e progetto per evitare I licenzia­ ne per Montalto. I licenzia­ chiaramente provocatoria, * stata decisa per protestare con­ lioni al primo, 3SS milioni al stirali, sono stati bocciati. Il Pel EHo Mensurati (de) Piero Salvagni(pcl) culturale». Analoga la posizio­ menti. Avevamo saputo che menti sono il risultato della tro l'Inerzia delle autorità competenti nei confronti dei gravi secondo e 100 al terzo), che su queste proposte si è astenu­ ne degli Amia di villa Ada. per la nuova centrale sarebbe­ truffa del decreto e di una azio­ problemi di questa scuola da anni Irrisolti. Per gli alunni del­ supervisioneranno, passo, to, tn terzo, analogo, è stato ro stati utilizzati tremila lavora­ ne aberrante che il governo ha passo, la realizzazione del Si­ ritirato da Scalia. Lo stesso Ma ! tempi dello Sdo sono tori (duemila nel settore mec­ dello sviluppo di queste zone. ia scuola materna a tutt'oggi l'anno scolastico ancora non è stema direzionale orientale. La l'esproprio nella legge - conti­ cioè l'esproprio generalizzato, quelli più vicini Entro luglio canico e mille nel settore delle Vogliono costruire una mega­ «telata Sei aule non sono agibili, piove dal tetto, è senza re­ commissione ha anche nomi­ Menairati ria annunciato che nua Salvagnl - allora bisogna diventa superfluo. Sicuramen­ '91 dovrà essere approntato il oepre civili). La nostra propo­ centrale da 3400 megawatt, cinzione da quattro anni e quest'estate dopo una visita di nato i suoi vice-presidenti: so­ si batterà per affermare il prin­ dire che non sta scritto da nes­ te perde di rilevanza rispetto progetto direttore e 1 piani par­ sta era quella di riutilizzare 1 la­ adesso vogliono cosatine an­ •vandali» parte della struttura è stala quasi distrutta. A tutto no il liberale Paolo Battistuzzl cipio In Senato. •Mensurati sta suna parte, e che il disegno di ad altre questioni, come la ticolareggiati dei quattro com­ voratori dell'edilizia nel settore che l'autostrada: il risultato per do per il momento non è possibile porre rimedio, la circo- Robinio Costi, psdl, Antonio facendo carte false per recupe­ legge su Roma capitale non ha tempestività di approvazione parti, Pietralata, Tiburtino, meccanico attraverso corsi di queste popolazioni è solo cas­ scrizione intani non ha I fondi necessari per provvedere al Gence, de, Francesco Rutelli, rare posizioni - dice Piero Sal­ dato alcun potere al Comune». della legge, prima dell'inizio Centocelle. Casilino. Dalla fir­ riqualificazione professiona­ sa integrazione e, ora. 1 licen­ restauro, cosi non * rimasto altro da tare che armarsi di pic­ verde, e Piero Saivagni. pel. Lu­ vagnl consigliere comunale L'articolo 8 della legge conferi­ della sessione parlamentare ma della convenzione con il le». Con il progetto del sinda­ ziamenti: 340 solo a Montalto». cone e dare il via al lavori nedi l'architetto giapponese comunista - Se diclamo che sce al Comune di Roma, in ri­ dedicata alla Finanziaria, du­ consorzio Sdo il piano sarà ve­ cato si sarebbe superata anche Il presidente della giunta regio­ Alito aldo •Sagittario» di Acllia. Orario ridotto per I sarà a Roma, giovedì la com­ questa vittoria è dimezzata ferimento alio Sdo. il compito rante la quale questo non sa­ rificato ogni due mesi «Una fa­ la contraddizione di avere in nale, Rodolfo Gigli, ha chiesto bambini dell'asilo nido di Acllia dove, dal 16 settembre, an­ missione su Roma capitale non si fa altro che provocare di stilare «un programma po­ rebbe stato possibile. Viene il se delicata e importante - dice cassa integrazione duemila una serie di incontri con la pre­ cora manca il cuoco e non è possibile far funzionare II servi- esaminerà le convenzioni con un clima di instabilità e incer­ liennale conlenente l'indica­ dubbio che qualcuno voglia Salvagnl - Si dovrà stabilire edili e mille lavoratori del set­ sidenza del consiglio, il mini­ alo mensa. Tempo pieno saltato, i genitori sono costretti a ri­ il Consorzio Sdo. I prodromi tezza. Cosi si depotenzia 11 ruo­ zione degli ambiti da acquisire trasformare ciò che stata una quoli ministeri togliamo dal tore meccanico, mentre si cer­ stero del Lavoro e i vertici del­ prendersi 1 Agli all'ora di pranzo. Ma non solo: a causa di del piano direttore. lo del Comune: si dice che II tramite espropriazione». Il vittoria In una sconfitta». «Non centro, dove li mettiamo, che cava altra manodopera per la l'Enel, per prolungare la cas- questo problema la circoscrizione ancora non ha nominato Campidoglio non ha i poteri Campidoglio ha votato la deli­ c'è stato alcun accordo sotter­ cosa facciamo degli edifici costruzione del nuovo impian­ saintegrazione ai 1.900 operai. le Insegnanti della fascia pomeridiana. I genitori si sono già Roma capitale, il giorno do­ necessari per Imporre l'espro­ bera In cui he. chiarito di voler raneo - aggiunge ancora Sal­ "svuotati", quali saranno gli to. «Crediamo ancora nella Per lunedi dalle 7.30 alle rivolti al Comune e chiesto un incontro con il presidente del­ po, riflessioni e commenti. Sul­ pria U delibera del Comune, espropriare tutto. «Fissare per vagnl - Ha vinto una proposta spazi per il verde. E perché proposta-enei progetto-dice 1030. sono stati proclamati lo ta X11J circoscrizione. lo sfondo la discussione che e scritto net verbali dellacom- legge - dice Renato Nicolini, delPcl, su cui ha'ceduto la Do. non pensare, già da ora, una ancora, Pietro Soldini -. Per adopero e l'assemblea dei la­ AcuiadiANNÀTARQUINI ha portato ell'approvaitene r^ot»MmblentM.f> capogruppo del Pei in Comu­ Roma capitale noi) è solo .vota dislocati i ministeri In via eJatofar|o^bbiajJi£>„(alto uno... voratori davanti ai cancelU.deJ; del disegno di legge in—1~ ne - quanto il consiglio ha già, Sdo. La possibilità df realizza­ ' 50f settembre, alla realizzazio­ studio stille (asce d'età, preve­ mlssione ambiente. Un scelto autononamente di fare. re, in tempi rapidi, il parco del­ ne di un "Grande Louvre"? ^'}\rf Dossier del Pei sui proprietari delle aree sulle quali dovrebbe passare la Maccarese-Valmontone Monterotondo Scalo Niente stipendi alla Scac «Un'autostrada inutile che fagol a alla mafia» Operai bloccano la Salaria

Interessi mafiosi sulla bretella Maccarese-Valmon­ usando ogni mezzo. E la rea­ procedimenti giudiziari a fian­ ma-Civitavecchia in una ferro­ tori,- ha detto Galasso - ma del gruppo dei Cavalieri del la­ •• feri mattina gli operai In un incontro avvenuto lo tone? Il Pei lancia l'allarme e passa al setaccio l'atti­ lizzazione delia bretella auto­ co di quelli di noti mafiosi. Da via veloce, sono state sottoli­ vogliamo porre un problema voro, che fu scoperta dalla della Scac di Monterotondo scorso 12 settembre al ministe­ stradale Maccarese-Valmonto­ qui 11 grido d'allarme lanciato neate dall'urbanista Vezio De di responsabilità politica agli guardia di finanza. Tutto si ri­ Scalo, azienda dove si produ­ ro del Lavoro, si è capito che vità dei proprietari delle aree die la nuova «bretella» ne sarebbe il primo passo, f Ieri nelcorso di unacoferenza Lucia. «Persino la Società auto­ amministratori di questa città. solse con un'assoluzione per I cono traversine per i binari, dai nuovi appalti verranno dovrebbe attraversare. «Un'autostrada inutile, che comunisti hanno voluto scava­ stampa. «La Maccarese-Val­ strade tirreniche,nell a relazio­ Operazioni di questo genere ri­ Cavalieri di Catania, motivata hanno nuovamente bloccato escluse le ditte che hanno in montone rischia di diventare la producono meccanismi inqui­ con il sopravvenuto condono la via Salaria contro la minac­ corso contenziosi di questo ti­ distrugge l'ambiente e sposta ad Ovest lo sviluppo re di più per capire i motivi del­ scelta fondamentale che ribal­ ne al progetto della Ctvitavec- nanti della vita economica e cia di chiusura dello stabili­ della citta». Chi la vuole cosi fortemente? Spuntano i l'ostinazione sulla bretella: sal­ ta lo sviluppo della città verso il chia-Uvomo, - ha detto il ca­ politica, l'interesse generale è fiscale che cancellò l'evasione mento. Alla manifestazione po. La direzione generale della Cavalieri di Catania. 1 comunisti presentano un dos­ tano fuori storie inquietanti mare, in territori particolar­ pogruppo del Pei alla Pisana - soppiantato da interessi di na­ di decine di miliardi Gli atti del hanno partecipato anche nu­ Scac ha allora preannunciato sier suite loro «amicizie». che vedono i proprietari delle mente pregiati dal punto divi­ affetmevchet la bretella; non è tura consociativa». E n dossier maxi processo, citati dal dos­ merosi consigli di fabbrica del­ la chiusura dello stabilimento, aree interessate dall'autostra­ sta ambientale - ha detto Pao­ assolutamente consequenzia­ del Pei ricostruiscel e frequen­ sier, contengono deposizioni la zona. Da quattro mesi i 130 con il conseguente licenzia­ da legati a inchieste giudiziarie lo Mondani, responsabile am­ le e funzionale alla nuova au­ tazioni dei due proprietari ter di ufficiali delle fiamme gialle dipendenti sono senza busta mento di tutti gli addetti Da sulla crminalità mafiosa. Con biente del Pei di Roma - per I tostrada». SI profila dunque rieri come testimoniato dalla che raccontano di pressioni paga perchè le Ferrovie, in at­ qui le proteste. Il consiglio co­ CARCO l'aiuto di Alfredo Galasso, av­ 3uah proponiamo Invece una una scelta tura a favore dell'a­ sentenza-ordinanza di rinvio a giunte da Roma per rallentare tesa di definire i nuovi piani munale di Monterotondo ha ncwìir vocato di parte civile nel maxi estrazione diversa. Un gran­ sfalto e del trasporto su gom­ giudizio del maxi processo di e fermare gli accertamenti tri­ d'investimento, hanno blocca­ approvato un ordine del gior­ •si La certezza che sullo svi­ ria, ma per il Pei non è tempo processo di Palermo, i comu­ de parco, dal Tevere a Deci­ ma. Ma si pre fila anche un as­ Palermo contro la malia, Gae­ butari nei confronti delle im­ to le forniture. E ora l'azienda no nel quale invita le Ferrovie a luppo della città abbia gettato di abbassare la guardia. La nisti hanno raccolto un vero e ma, comprendente anche salto di forze e personaggi le­ tano Giraci era in ottimi rap­ prese. «Ecco, con la nostra de­ rischia di rimanere esclusa an­ sbloccare la vertenza. Nei gì occhi qualcuno In odor di preoccupazione è che il vec­ proprio dossier che disegna l'I­ quell'area archeologica di gati alla mafia. porti con Nitto Santapaola, nuncia, - ha detto il segretario che dalle nuove commesse prossimi giorni ci saranno in­ mafia. L'assalto della malavita chio sogno democristiano di dentikit dei proprietari di 270 Laurenfino che grava proprio Ecco che entrano in scena i condannato in primo grado al­ del Pei romano Carlo Leoni - per una vecchia partita del contri alla Regione e al mini­ perebbe partire proprio dalla far crescere la città verso il ma­ ettari interessati dalla bretella. sulle terre dei Cavalieri». L'Inu­ Cavalieri del lavoro di Catania. l'ergastolo per l'omicidio del vogliamo chiamare tutti a scel­ 1982, giudicata inidonea, e per stero del Lavoro. I sindacati tilità della bretella e la necessi­ generale dalla Chiesa. Poi il te che respinganol a possibili­ la quale le Fs hanno chiesto un hanno programmato uno scio­ comestausslma bretella Mac- re non sia svanito, un sogno Si chiamano Graci e Flnoc- tà di puntare sul trasporto fer­ •Con il nostro dossier non vo­ dossier ricordal a vicenda delle risarcimento danni di 12 mi­ carese-Vaimontone. Il via libe­ che forze economiche potenti chiaro, i noti Cavalieri di Cata­ roviario, trasformando la Ro­ gliamo dimostrare responsabi­ false fatturazioni delle società tà, ormai evidente, di infiltra­ liardi pero generale dei lavoratori ra allo Sdo è una prima vitto­ vorrebbero far diventare realtà nia, i cui nomi compaiono In lità penali di questi imprendi­ zioni mafiose nella Capitale». della zona.

Presentata la collezione autunno-inverno '90-'91 LA FEDERAZIONE ROMANA DEL PCI STA ORGANIZZANDO I PULLMANN Oro, tosso e nero Donne secondo «Minerva» PER PARTECIPARE ALLA •• Una pioggerella fitta e Festa bagnata, festa fortunata si sono dette le socie Marinuccl, sottosegretario al maliziosa veniva giù la sera di del Club delle Donne, che giovedì hanno comun­ Ministero della Sanità. Testi­ giovedì, quasi ad infastidire la que dato il via sotto la pioggia alla settima edizione monianze scientifiche (Maria cerimonia di assegnazione del Belli fisica ed esperta in sicu­ Marcia dello pace firmato Sorelle Fontana Premio Minerva. Ma nessuno del Premio Minerva, dedicato alle donne che si sono rezza nucleare), artistiche del fitto nugolo di invitati si è distinte per il loro impegno. Alla presenza di Carra­ (Marina Pennini Alessandri, do Perugia od Assisi •I Champagne e profumo, nella guaina aderente dal lun­ una salita iniziata dalla provin­ lasciato intimidire: abbando­ io, sono stati premiati, fra gli altri, Elena Bonner Sa- responsabile della conserva­ le mitiche Sorelle Fontana go spacco. Profusione di oro e cia piccola e lontana, nella nate alia bell'e peggio le mac­ charova ed Etienne Ernile Baulieu, lo scienziato in­ zione del patrimonio artisti­ CHE SI SVOLGERÀ hanno presentato giovedì nero, e lunghe collane anni 20, sartoria artigianale di Mamma chine negli anfratti di Trasteve­ ventore della pillola Ru486. co), ecologico-sportive (Wan­ scorso nella sede della maison tacchi a spillo, scollature che Amabile, a Parma. re, tutti continuavano Imper­ da Rutiuewicz, pnma donna Domenica 7 ottobre di via san Sebastlanello, trai fasciano le spalle con alti bor­ Nel '36 le donne Fontana so­ territi ad affluire nel parco umi­ occidentale a scalare la vetta una lolla di invitati, la collezio­ di-gioiello di paillettes ricama­ no già a Roma, e la perfezione do e profumato dell'Orto Bota­ dell'Everest). Né manca qual­ ne autunno-Inverno 90-91. te e multicolori. senza macchia del loro labora­ nico, dove si è svolta la VII edi­ ROSSELLA BATTISTI che attimo più divertito con le Cappotti rosso cupo avvolgenti Insieme alla collezione, na­ torio non tarda a conquistare punzecchiature che la premia­ Per Informazioni e prenotazioni: • sinuosi, altissimi colli e col­ zione del premio al •merito sce anche un nuovo profumo la difficile città dell'aristocrazia femminile». A Simona Marchi- di premiati, tanto per avere Una rosa di nomi eccellenti ta Barbara Palombelll inviato bacchi In tinta,line a asimme­ (dentro una confezione che e del cinema. Passano di là, le una nota di civettuolo contra­ in giuria, da Susanna Agnelli a speciale per la politica al Cor­ chiamare la compagna Raffaella trica e perfetta nel mantelli di ni è toccato quest'anno il com­ viene dal Madagscar. fatta con Torionia e Marella Agnelli, pito di presentare la manifesta­ sto. Noi, invece, volevamo far Giorgio Tecce, ha consegnato I riere, infligge al collega in giu­ Pullce in federazione al numero cammello e nei giacconi di fiori essiccati e pressati sulla Grace di Monaco e Jacqueline uscire allo scoperto l'impegno riconoscimenti alle nove don­ ria, Jas Gawronski. E fra la penicela sintetica. E,ton»Lcap- catta a mano), ma il program­ Kennedy, Ava Gardner, Ingrid zione, spalleggiata da Maria e la professionalità di tutte ne segnalate dalle diecimila gamma di atmosfere proposte, 4071395 - 4071400 pucd a lambire le spalle/sfug­ ma 1990 è assai più ambizioso Bergman, Kim Novak, Elizabe­ Rosaria Omaggio per brevi fla­ quelle donne che continuava- socie del Club delle Donne. trova spazio la commozione genti e insieme invitanti. e sostanzioso: tre nuove licen­ th Taylor. •• sh poetici, tutti prevertlanl, de­ ' no a operare quasi nell'anoni­ C'è il tempo di brevi riflessioni per Eletta Bonner Sacharova, Una figura syejp^dau'ele- ze già acquisite, grazie ad un La firma delle ex ragazze di dicati alle «festeggiate». Madri­ mato». A distanza di sette anni, neli'altemarsi agile delle chia­ che annuncia la prossima fon­ ganza che adwnto passa na del Premio Minerva è stata dazione a Roma di un istituto ^osservata a Piccadilty, si accordo con il gruppo milane­ Parma sigla i costumi del cine­ l'intento si pud considerare mate al soglio. Ognuna ha un Il pensiero è una forza che se Drive Line, e altre quattro in ma Anni SO. E Mamma Amabi­ invece Anna Maria Mammoliti, realizzato, al punto che «non messaggio incisivo, dettato da per la difesa dei diritti umani in può guarire - Come? Leggete: «Riconosci muove sotto le morbide linee presidente del Club delle Don­ del cachemire. Ricompaiono dirittura d'arrivo per l'anno le ricevel a croce di Cavaliere basterebbe un Premio Minerva esperienze profonde come memoria del marito Sacharov, e guarisci te jtesso tramite la forza prqgjbno. della Repubblica. ne, promotore del Premio. al giorno per premiarle tut­ quello di Livia Pomodoro, Pro­ e per il comitato «Forte come kt seducenti gonne a fungo e le •Quando nell'83 decidemmo delloSpirito.-poag.180-Ut.1Z000 sottili sllhouttes in classici tail­ Apre gli onori di casa, Mi- Dotate di gran fiuto impren­ te...». Una stoccatina finale al­ curatore della Repubblica una donna», premiato per la più spese postali-nr.s 10211 leur dalla vita segnata e dalla col Fontana, instancabile e ditoriale, la Casa tutta al fem­ di organizzare questa manife­ l'altra metà della mela, nella presso il Tribunale dei Mino­ lotta contro i tumori al seno. •*»• taiga giacca. perfetta esponente di quelle minile delle Sorelle Fontana è stazione - ha ricordato la quale «è difficile trovare un uo­ renni, di Suor Alessandra Fon- Last bui not least, viene chia­ Per la sera, chiffon a tre strati quattro generazioni di donne oggi ben piazzata in Europa e Mammoliti.-, c'era un pizzico mo per II suo contributo al pro­ tevecchia, presidente dell'o­ mato sul podio Etienne Emile UnhreraeHetLeben bianco nero-azzurro e polvere che hanno fatto delle «Sorelle anche in Giappone. Un busi­ di provocazione verso tutti I cesso di evoluzione della con­ spedale romano «Cristo Re», di Baulieu, lo scienziato francese nelle tuniche ondeggianti su • , Fontana» la griffe intemaziona­ ness ben riuscito di linea ma­ premi che avevano per prota­ dizione della donna» e il via al­ Maria Lourdes Jesus, presiden­ che ha composto la pillola Poslfach 5643/8 Aurora un corpo appena intravisto, e le che piace alle star. Cinquan- triarcale, dice Micol, con vero gonisti solo uomini e che inse­ le premiazioni viene dato alla te dell'associazione Donne Ca- Ru486, e che, non solo a paro­ D4700 WQnburg • Germania Occidentale scintillanti lab neri e rose rosse t'anni di Ininterrotto successo, orgoglio. < UM.8.C. rivano una donna nel bouquet presenza del sindaco Carrara poverdiane in Italia o di Elena le, ha pensato alle donne.

'Unità

Facoltà a numero chiuso, poche borse di studio, la permanenza. Si comin­ «sbarramenti» e niente servizi. Negli atenei della ca­ cia con i problemi della lingua, 4,1< America fai Hma. pitale, non esiste neppure un ufficio per le informa­ e si prosegue con quelli di tutti 4,3* America del Sud gli studenti fuori sede, •com­ zioni. Per gli stranieri, terminare gli studi è un'impre­ presa l'insofferenza ed a volte sa. Tanti abbandoni, pochi laureati. E, con la legge anche II razzismo <ì! qualche Martelli, un problema in più: vietato andare fuori­ docente», come afferma Amlr corso per più di 2 anni. Intanto gli iscritti diminui­ Lagardeh, 28 anni. Iraniano al scono: in 5 anni, un calo pari al 24,7 percento. secondo anno fuori corso a Medicina. Per ottenere il per­ messo di soggiorno per motivi di studio, esiste la «soglia della MARCO LUDOVICO ricchezza», occorre cioè una Wm Nell'anno accademico gneria ti può iscrivere un mas­ lettera di credito bancaria uti­ 1983-84 erano 1326, nel 1988- simo di 76 stranieri (su 1389), lizzabile in Italia per prelevare 43.4% Europa L^^^^^^^^Hr una quota mensile di 800.000 89 sono rimasti in 4.014, con lOSad Architettura (su2.104), lire; una somma che, In alcuni / 28, IX Asia un calo pari al 24.7' per cento. 55 a Economia e commercio paesi africani ed asiatici, equi­ Come nel resto ditali», gli stu­ (su 5.610). Quando il numero vale allo stipendio di tre perso­ denti stranieri delle università chiuso esiste anche per gli ita­ ne. «Tuttavia anche quest'an­ dtRoroa (Il 18X del totale na­ liani, agli stranieri viene riser­ no la regione Lazio conferirà zionale) sono in costante di­ vato una percentuale di posti agli studenti esteri mille bone minuzione; tuttavia nella capi­ che va dal S per cento di Medi­ di studio in denaro per l'im­ tale I problemi di chi è stranie­ cina al 2 per cento di Odon­ porto di un milione ciascuna - ri» si sommano alle difficolta, toiatria: le raccomandazioni afferma Alfio D'Onofrio, re­ del sovraffollamento universi­ del Consiglio d'Europa sono sponsabile del settore Diritto S»IX Oceania e / tario. Ma quali sono le cantte- Invece per una quota dal S al allo studio alla Regione - co­ ristfche della comunità studen­ 10 per cento. «Le condizioni di me dispone la legge regionale . àltzT?MSt tesca straniera? Quali ostacoli ammissione prevedono un N.14 del 7 marzo 1983». Per ri­ deve affrontare per riuscire a esame di lingua italiana ed manere in Italia, occorre an­ leaUzzaie a proprio diritto allo una prova di cultura generale*, che essere bravi, e parecchio: studio? spiega Margherita Cavallo, re­ secondo l'articolo 4 della leg­ 25 anni, venuto dalla Costa sud del mondo, che oltre ad L-awaststlone, Oli stranie­ sponsabile della segreteria stu­ ge Martelli sull'Immigrazione. Nazionalità d'Avorio a studiare Scienze una laurea In scienze econo­ Una carta Qualche letto denti stranieri della La Sapien- In pratica non si può andare politiche, ma per molti altri miche può vantare uria specia­ ri tono poco meno del 25 per lizzazione in statistica ed una cento di tutti gli universitari ro- • za. Ma oltre le puntigliose di­ più di due anni fuori corsa •occorre studiare molto e ba­ Una Europa 1.622 sta, al massimo qualche volta In matematica. D rischiopi ù dei diritti dallìdisu inani. Non a caso: l'iscrizione sposizioni per l'ammissione ai Una condizione, soprattutto Asia 1.128 studentessa su per le facoltà scientifiche, proi­ si va al cinema o si fa una parti­ grotto, invece, * che di fronte al corsi di laurea è a numero corti, c'è II caos. Non un cen­ Africa 478 alla mote delle difficoltà quoti­ una panchina tro di orientamento, non un ul- bitiva. ta a pallone», come sostiene aspettando Migliaia «Muto, -anche, te si parta pio America del nord 165 Mustafa Altari, giordano di 30 diane, soprattutto economi­ data Sapienza, diplomaticamente di un Casa, sanità e lavoro. Ec­ to elaborato sulla base delle co i problemi che deve affron­ indicazioni emerse dagli orga­ tare a Roma uno studente stra- nismi di base degli studenti nJero. ti.3> facoltà «ualstlcfce ** ffsjauaasg, stranieri GB alloggi. La presenza la oDda per la scuola di Ostia 1. Piena equiparazione degli studentesca straniera nella ca­ pitale ammonta ad alcune mi­ studenti Cee agli studenti ita­ gliaia, ma l'ospitalità fai resi­ TIIIÌ."-'-^. — _ I*:J_1! '_:••/.:;. liani per quanto riguarda l'i­ denze iiniversitarie si riduce a scrizione: libero accesso alle poche decine di postL La Sa­ università in conformità a pienza offre accoglienza que­ 9.5» Facoltà alBPltUella quanto previsto dagli accordi st'anno a 40 stranieri nelle ca- •a «Koataicke """^ Cee in vista del 1992. se dello studente: nelle resi­ Una scuola per imparare l'italiano, destinata agli 2. Libero accesso alle scuole denze della Cattolica trovano Immigrati Sta per aprire i battenti a Nuova Ostia, Atonale Istituti di ogni ordine e grado da parte alloggio 56 stranieri, ma il Ma­ gistero «S.S. Assunta» non ospi­ nella sede del circolo didattico Amendola di viadel- a,W Altre facoltà» degli immigrati extracomuni­ Laureati tari muniti di permesso di sog­ ta nessuno e a Tor Vergata i ridroscalo. Mancano i tre insegnanti, ma il Provvedi­ ,ftf-l«f—» «.fTfawl-S acieatificsT' posti a disposizione quest'an­ torato si è impegnato a trovare una soluzione. Gli La Sapienza • 3.799, 320 giorno. no sono & La Luta alloggia studenti? Centotrenta stranieri, tra polacchi, irache­ Tor Vergata 71 2 3. Piena partecipazione de­ tutti i suoi allievi stranieri (qua­ ni e africani Ma le domande di iscrizione continua­ Cattolica • - • gli studenti esteri alla gestione si tutti europei e nordamerica­ «Sacro Cuore» 88 delle strutture scolastiche, ga­ ni), mentre una decina di alni no ad arrivare. Lulss .., ;-. 25 2e rantendo loro il diritto di voto ragazzi è ospite della Rui, Resi­ Magistero attivo e passivo negli organi­ denza universttaria intemazio­ «S.8. Assunta» 27 '•• ' .r ' 3 «aosgaerla e smi di gestione. nale. Infine, circa 90 studenti, v; MAMMIUANODIOraROTo- Isef 4 ''* ''• •' 1 4. Determinazione di una in gran patte dei paesi in via di iotjls. 4.014 quota di finanziamenti da stor­ sviluppo, alloggiano nei «Cen­ tro internazionale per la gio­ •i Una scuola «vera», che fa­ Cosi ti comitato di Nuova nare dai fondi alla cooperazio­ ventù Giovanni XXIII. diretto ciliti l'Inserimento nella vita Ostia si « rivolto al direttore ne allo sviluppo, rivolti all'isti­ da Remigio Musaragno. presi­ della cttti e. magari, la ricerca dell'Amendola, • Gianfranco tuzione di servizi atti a rendere dente dellUcsei (l'ufficio cen­ di urilavofo altrettanto «veto». VfflucchL che ha immediata­ 6 000 • effettivo il diritto allo studio da trale per gli studenti esteri in £ 0 fleto fine della storia di mente sottoposto al Provvedi­ UiVVU parte degli studenti esteri (dal Italia). una scuola di quartiere per un- tore un progetto, ricevendo un sostegno economico all'eroga­ migrati Una vicenda comin­ primo assenso verbale. •••-..• ^ •::-.• zione di più numerosi servizi L'assistenza tsnlfartSi quali corsi di sostegno agli stu­ Per usufruire dell'assistenza ciata più di un anno fa ad «Attualmente abbiamo rice­ 5.000- sanitaria nazionale, occorre Ostia, nella zona pio nuova e vuto 150 domande, al ritmo di denti esteri di ogni ordine e grado, corsi di lingue, strutture versare annualmente circa 750 diradata della zona, che cir­ cinquanta alla settimana», mila lire: in ogni caso 6 obbli­ conda piazza Gaspani spiega Vallucchi «E il numero 4.0Ó0- polivalenti, etc) gatorio pagare ogni anno 110 Se il Provveditorato agli studi probabilmente e destinato a •--••I- 5. Informazione adeguata e mila lire, che coprono pero riuscirà a trovare nel giro di po­ saltre. Se il Provveditore ci possibilità di ricorsocontr o le soltanto il ricovero ospedalie­ che settimane tre Insegnanti e manderà tre insegnanti -con­ Wl 1 1 1 1 1 1 1 1 assegnazioni «forzose» che ro! urgente. Di fatto, nessuno se li Comune di Roma accon­ tinua - tara possibile organiz­ 3.000- ogni università compie an­ spende la prima cifra per sentirà di pagare gli straordina­ zare una dozzina di classi, con nualmente, . stabilendo la un'assistenza sanitaria che sa­ quantità di posti da assegnare rebbe comunque problemati­ ri del custode dell'edificio (co­ sei ore di lezione la settimana ca: e. molto spesso, si fa riferi­ me sembra), il circolo didatti­ divise In tre sere». Ma il proble­ 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Ls presenza agli studenti esteri. 2.000- mento alle strutture della Cari- co •Giovanni Amendola» di via ma principale, per il momne- degli studenti 6. Abolizione definitiva di oWIdroscalo diventerà la to, è proprio quello degli Inse­ negli atenei per ogni provvedimento discrimi­ taS. provenienza e natorio quale II «certificato di U larraro. Il limite massimo nuova scuola di circa I50 im­ gnati: ncn se ne trovano. «I do­ 1.000- 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 di 500 ore lavorative annuali e migrati uomini e donne, che centi di ruolo si rifiutano di fare facoltà. buona condotta» rilasciato da­ gli stati di appartenenza. stato abolito dalla legge Mar­ hanno chiesto di frequentare corsi serali - spiega il direttore Accanto telli Tuttavia, per chi intende un corso legalmente ricono­ didattico - cosi dovremo affi­ 7. Abolizione definitiva del­ iscriversi alle liste di colloca­ • 1v 1« 1m 1« 1n 1fj 1...... 1j 1j 1j l'attestato di reddito per gli stu­ sciuto di italiano e cultura ge­ darci alle nomine annuali, spe­ \J mento, va detto che gli studen­ nerale. ... rando che il Comune, nel frat­ (elaborazioni denti dei paesi in via di svilup­ ti stranieri vengono messi al­ D primo esperimento — un tempo, ci agevoli, pagando gli ! 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88; derunttàsu po, che si traduce nell'esclu­ l'ultimo posto dopo i lavoratori corso «di sopravvivenza» per straordinari del custode». ttatiUcseJ) sione dal diritto allo studio dei italiani I comunitari e gli extra­ più poveri e di fatto limita la comunitari regolarizzati, nella imparale un po'di italiano ne­ Chi sono questi Immigrati, 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 politica di coopcrazione ai ceti lista numerica dì avviamento cessario a cercare un lavoro e come vivono? Per la maggior più privilegiati. al lavoro. a risolverei problemi quoudla- parte si tratta di profughi po­ ni - risale al mese di marzo lacchi, circa 130, quasi tutti im­ deU'89, quando un'insegnante piegati al nero, le donne come del Comitato cittadini di Nuova colf e gli uomini come murato­ Ostia. Armandlna Grifo, si pre­ ri C'è poi un piccolo gruppo di Storia di Jamal senta in una fatiscente palazzi­ iracheni per il resto si tratta di na sul lungomare, abitata da africani La maggior parte di nordafricani che pagano cifre essi dichiara di possedere un Astronomiche per un letto. In­ titolo di studio: un centinaio ha con due tesi vitando gli occupanti ed iscri­ fatto le scuole superiori e una versi ad un cono di lingue. quindicina ha una laurea in ta­ > L'avventura comincia suol­ sca. «indiscutibili» ilo. Quindici adulti si ritrovano L'inizio dei corsi per gli im­ (due volte alla settimana In una migrali coincide anche con la .saletta mesta a disposizione - rinascita dell'Amendola, una •ta Jamal è in Italia dall'81. consiglio di facoltà assegna 'dalla parrocchia. Qualcuno.. scuola dalla vita difficile in un ha 30 anni e viene dalla Gior­ come nuovo relatore Giovanni 'poi cambia città, altri frequen- quartiere come Nuova Ostia. dania. £ laureando in Architet­ Carbonara, anch'egli docente •tatto saltuariamente, molti •Sono qui dall'83 - dice anco­ tura a La Sapienza, ma non rie­ di restauro, che tuttavia- non itperano che il corso serva a ra Vlllucchl -1 colleghi che mi sce a discutere la sua tesi An­ accetta una tesi sull'architettu­ trovare un lavoro sicuro. hanno preceduto sono lette­ zi, di tesi di laurea ne ha pre­ ra islamica e pretende di cam­ , «Il 3 settembre scorso, all'a- ralmente fuggiti dal quartiere, parate addirittura due. Ma, pa­ biare argomento. Ricomincia 'peitura del secondo anno di il corpo docente si avvicenda­ re, invano. la ricerca di un professore, e il corso, c'è stata una vera sor va ogni anno all'80 - 90 per Nell'87, Jamal ha terminato 14 marzo '88 Jamal ha final­ !presa '- dice la professoressa cento, I ragazzi respiravano tutti gli esami, ma già da due mente un nuovo relatore: Giu­ (Grifo - Al posto del nordafrica- un'atmosfera di violenza. Oggi anni sta lavorando ad una tesi seppe Zander, docente di sto­ inl ti tono presentati I polacchi invece abbiamo le prime ri­ sul restauro delle architetture ria dell'architettura. Il lavoro di tun gruppo numeroso. Evlden- chieste per venire ad insegnare islamiche con il professor Pao­ Jamal si sposta sulla storia, oc­ . temente il tam-tam degli immi­ qui Abbiamo recuperalo la pi­ lo Cuneo. Proprio quell'anno, correrà leggere molti più libri grati ha funzionato fin troppo scina, devastata dai vandali però, il docente lascia La Sa­ ma. almeno, la tesi sarà anco­ bene, ma la parrocchia e di- con danni per centinaia di mi­ pienza, e una ventina di stu­ ra sull'architettura Islamica. Il 'ventata troppo stretta. E poi lioni' sari un nuovo servizio denti stranieri, tra cui Jamal, 19 luglio di quest'anno il pro­ ic'era bisogno di una scuola ve­ per i bambini del quartiere. devono trovare un nuovo do­ fessor Zander muore. Chi ac­ ra». L'emergenza è finita». - cente. Dopo molte attese, il cetterà ora la tesi di Jamal? -

l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 25 Nimunimu Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTI Pronto Intervento 113 4756741 47498 Acea: Acqua S75171 Uff. Utenti Atac 46954444 Colonna: piazza Colonna, via - Carabinieri 112 Ot pedata Odontoiatrico 861312 Acea: Rect. luce 575161 S.A.FE.R (autolinee) 490510 S. Maria in via (galleria Colon­ Quesroracentrsle 4688 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marezzi (autolinee) 460331 na) Vtallldslfuoco 116 S. Camillo 5310066 5800340/5610078 Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 Esqulllno: viale Manzoni (cine- ' Cwambulanze ' 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 City cross 661652/8440890 ma Royal): viale Manzoni (S. Vigili urbani 67691 Rimozione auto 6769838 Fatebenefratelll 5873299 Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme); via di Soccorsostradate 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Sangue 49S6375-7575893 Radiotaxi: Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore S. Filippo Neri 3306207 Comune di Roma 67101 Bicinoleggio 6543394 Flaminio: corso Francia: via Canfroanttveletil 3054343 S. Pietro 36590168 3670-4994-3875-4984-88177 (nOtt»V 4957972 COOPMftOt Provincia di Roma 67661 Collalti(bici) 6541084 Flaminia Nuova (fronte Vigna S. Eugenio 5904 Stelluti) Quarola medita 479674-1-2-3-4 Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio ProntoMteorse cardiologico S. Giacomo 67261 Tasslstica 865264 Arci (babysitter) 316449 337809Canale9CB Ludovisi: via Vittorio Veneto 630921 (Villa Mafalda) 530972 S. Spirito 650901 S. Giovanni 7653449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelsior e Porta Pincla- , Aid» da lunedi a venerdì 664270 Centri veterinari! La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 na) Aied: adolescenti 860861 Gregorio VII 6221688 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aled 860661 Parioli: piazza Ungheria Fercardiopaticl 8320649 Trastevere 5896650 Sannio 7550656 Orbis (prevendita biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo Telatane tota • • 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

A via della Mercede novità, video, ristorante e biblioteca Il teatn) nella Sala «buona»

saV Tutti I lunedi e giovedì se­ ; NICOLA FANO che no?) popolare del nostro ra dalla prossima settimana fi­ nuovo teatro. I APPUNTAMENTI l no alla fine di febbraio: segna­ (17 dicembre) con De Rossi, mente, non riescono a testi­ più della tradizione classica, Resta da dire che l'esperi­ Arcidonna organizza corsi di lingua e conversazione ingle­ tevi queste scadenze e ripro­ la Pozzi e Venturiello diretti da moniare tutta la complessità oggi può rispecchiare metafo­ mento della Tea alla Sala Um­ se a tutti i livelli e corsi di francese (per principianti). Infor- mettetevi di visitare la Sala Maccarinelli; infine Decadence del progetto: 1 sette animatori ricamente la nostra realtà. Non berto rappresenta una novità Umberto di via della Mercede. mazionialtel.31.64.49,ore 11-17.30. di Steven Berkoll con Ventu­ della Tea, lnlattl, nella presen­ è improbabile,, insomma (e praticamene assoluta per una Obiezione di coadenza. L'Arci ha attivato un centro di ' Poi, una volta in teatro, subito riello guidato ancora da Mac­ tazione pubblica del program­ noi personalmente ce lo augu­ città culturalmente morente dopo i doverosi inchini al bu­ carinelli. Per gli autori italiani, ma, hanno sottolineato la loro . riamo), che nel corso delle come Roma. Luoghi teatrali orientamento per 1 giovani intenzionati a svolgere il servizio Film «veneziani» sto di Ettore Petrolini nel foyer, infine, le scadenze partono da voglia di ricevere stimoli e sug­ settimane e dei mesi, il pro­ d'incontro, in realtà, ne esisto­ civile (sostitutivo del servizio di leva). Per informazioni rivol­ dirigetevi in sala: assisterete si­ fine gennaio, quando la Tea gerimenti da tutti 1 teatranti; da gramma della Sala Umberto no pochissimi, e tutti quelli che gersi presso la sede Arci di Via Carrara n.24. da lunedi a ve­ curamente a qualcosa di inte­ leggerà e drammatizzerà alcu­ tutti quelli, in particolare, che possa essere ampliato e preci­ restano languono nel totale di­ nerdì ore 9-14. tei. 32.27.791, o in via Giulio Cesare da lunedi ressante. Perche dalla prossi­ ni ael testi che concorrono al abbiano a cuore la diffusione sato meglio, anche e proprio sinteresse delle istituzioni ca­ a sabato, tei. 31.64.49. al Palazzo ma settimana la gestione delle Premio Idi della nuova drammaturgia. all'indirizzo di uno sviluppo pitoline (volete qualche no­ serate «extra» della Sala Um­ me? Orologio, Teatro Due, Per salvare 0 Tevere. Nell'ambito della «Campagna fiumi» berto (quelle, Cloe, libere dalla Ma i nomi e i titoli, probabil- Quella che, , probabilmente, • sempre più armonico e (per- Trianon: tutte sale che, con ri- promossa dal Wwf, la sede del Lazio e la sezione Ami orga­ regolare programmazione di . suftati aitemi, cercano di anda­ nizzano un concorso fotografico a premi sul tema «D Tevere Esposizioni cartellone) passa a un gruppo re al di là della mera attività da da Prima Porta a Fiumara Grande». Tutte le foto aderenti al neonato di gente che vuole di­ «affittacamere»). In grandi e tema verranno esposte dal 19 al 23 dicembre presso l'oasi venirsi a conoscere il mondo piccole citta d'Europa, chi va a urbana del Tevere, gestita dal Wwf. Regolamento del con­ SANDRO MAURO attraverso II teatro: la Tea (la teatro può - oltre a vedere corso ed eventuali informazioni sono reperibili presso Wwf sigla sta per Teatro e autori), spettacoli - mangiare, bere il •al £ passalo appena un mese e Venezia cinema viene a Ro­ un'associazione composta da té delle cinque, scolare il Cam- Lazio, via Trinità del Pellegrini I, tei. 68.96.522. ma, come del testo è accaduto negli anni passati, senonché per Massimo De Rossi, Walter Le pari di mezzanotte, poi legge­ «Brancaleone». Il Centro sociale organizza corsi di yoga, la prima volta I film vengono proiettati in uno spazio comunale Moli, Piero Maccarinelli, Fran­ re, comprare libri, consultare teatro, chitarra e basso elettrico e un corso di lingua italiana (la sala Rossellini del rinnovato Palazzo delle Esposizioni). Di co Però. Elisabetta Pozzi, Mas­ riviste intemazionali o sempli­ (gratuito) per immigrati. Informazioni il lunedi, mercoledì e ciò si e rallegrato Lino Micciche, presidente del Sindacato nazio­ simo Venturiello e Pamela Vii- cemente fermarsi a chiacchie­ venerdì, ore 18-20, presso la sede di via Levanna n. 11. nale critici cinematografici in una conferenza stampa presenti loresL Volta a volta ci saranno Rosa Vergè», Antonio Monda, Christian Vincent e Halfand Hus- rare in luòghi confortevoli: vi Villaggio globale e Barragada intemazionale organizzano proiezioni di videoteatro (per sembra che in Italia ci sia qual­ per oggi (Lungotevere Testacelo 27, ex Borsa) attorno alle sle, tutti giovani autori di alcuni dei Hlm della rassegna. quest'anno la programmazio­ cosa del genere? A Roma, sicu­ Le pellicole «veneziane» sono quelle della Settimana Intema­ ne scandaglierà gli anni Set­ ramente, no. Ebbene ora alla 19, una manifestazione di solidarietà con il popolo nicara­ zionale della critica, giunta alla settima edizione ed ormai consi­ tanta, con Carmelo Bene, Luca Sala Umberto, si potrà fare an­ guense. Alle 20 verrà proiettato il film «Watker» di Alex Cox. derata un «festival nel festival», con il denominatore comune di Ronconi, Jerzy Grotowski e Pe­ che qualcosa di simile: ci sa­ Seguirà un incontrocon Victor Ramon Gonzales. quella qualità spesso contestata ai lavori selezionati per 11 con­ ter Brook in prima fila), letture ranno un bar, un ristorante, «La tetarana». In occasione dell'apertura del nuovi corsi di corso. Opere prime e seconde (tutti esordienti i registi di que- e prime drammatizzazioni una libreriii e una biblioteca. disegno e pittura, l'associazione (via Alessandro Cialdi st'annoad eccezione di Jan Schutte, già apprezzato alla •settima­ (quelli di Tea le chiamano na* de*87 con II suo «Cibo per draghi») selezionate dall'associa­ Certo, bisognerà vedere se le 3/A) ha organizzato una mostra dei lavori svolti dagli allievi •mise en espace») di testi nuo­ istuzioni (prima fra tvtte l'Eli nella stagione 89-90. Esposizione fino a domani, ore 17-20 ' zione dei critici nella speranza di farle incontrare col pubblico. vi e Inediti. Qualche volta ci sa­ che gestisce la Sala Umberto) Uno sfòrzo - i nove film selezionati quest'anno sono stati scelti ranno vere e proprie sorprese, vorranno mantenere' in vita (lnfoniiazionialteL51.20.287). dòpo averne visionati circa centosessanta - che ha un suo signifi­ «Libero per Inter poeto ergastolo, il libro di Giorgio Pa- calo preda»e qualche incoraggiante riscontro, se 6 vero che la altre volte proposte che po­ questa scommessa: chi ci ha psogranunazione della Settimana della critica * tra quelle più se- tranno convincere meno, ma provato, fin qui, ha sempre fi­ nizzar verrà presentato lunedi, ore 10, presso l'aula HI della sempre lo spettatore della Sala nito per sbattere contro la fur­ Facoltà di Lettere. Interverranno Clara Gattini. Alessio Cop­ Umberto - potrà Incontrare ba indifferenza di chi detiene . pola, Tommaso Mancini Bruno Leuzzi. Raul Mordenti e Ro­ I fiondi quest'anno attingono a un panorama geografico e qualcosa che altrove, in teatro denari e potere. Perciò speria­ cujturass quanto mal vario: agli italiani ioswzto/iedlSergio Rubi- berto De Angeli*, Sarà presente l'autore. e non solo a Roma, non acca­ mo che i se tte delia Tea riesca­ Contro U reniamo, un anno dopo.- Domani, ore 20). al ni e Dkunbn di Monda si affiancano storie provenieniida Spa­ de. no, se non a superare, almeno glia, Germania. Stati Uniti, Ungheria. Francia, Inghilterra e Unto­ ad aggirare l'ostacolo. Villaggio Globale di lungotevere Testacelo 27, manifestazio­ ne Sovietica. E pure diversissimi, per quanto accomunati da un Nel dettaglio, tra i titoli in ne, proiezione del Rime musica coni «Taakoma». bisogno di scavare net privato, appaiono i modi narrativi: dalla programma vanno citati alme­ Ciak IH. Il Centro di iniziativa sperimentale e la libreria comicità guizzante di quel BoomBoom di Rosa Vergès agli onori no Semplicemente complicalo moOdMidìPDdnebomgolubim (sotto il cielo azzurro) di Vitali) di Thomas Bernhard (15 otto­ Fahrenheit 4SI di Campo de Fiori organizzano un corso teo­ Dttdln. una storia di tossicodipendenza ambientata a Mosca: bre) con De Rossi acura di Le Rassegna rico-pratico di reportage fotografico tenuto dal fotografo Ta­ panando per / viaggi di Windtelmann di Jan Schutte, He's stili Molilii; Knepp di Jeorge Golden- rlo D'Amico. Il torso prevede anche l'insegnamento di de­ tftswrjlllalldnn Iluwie.-lodbcretHiì Christian Vincent, Polyou- berg (22 ottobre) con la Villo-.< mentidi storia della fotografia ed e aperto a tutti. Data dlni- «0*o* (I clandestino dlSandorSoth e Colà tight of day di Fhiona resi sempre acuradi.LeMoil; # audiovisivi 4i» venerdì 19 ottobre alle ore 19. Informazioni in libreria o Louise. Le protezioni al Palazzo delle Esposizioni sono comincia­ Estasi segreta di David Hare al tei 68.75.930. f. • • *.' te Ieri e proseguono; al ritritò di tre o quattro il giorno (tutti i film (1.2 e 3 novembre) con' la" realizzati tranne Lo sAxztone saranno passati più di una volta) fino al 12; l Pozzi. Venturiello e la Villoresi. Pensiero ecologico e segregazione. Martedì, dalle ore finn della •settimana» saranno poi ripresi dal cineclub «Il Labirin- a cura di Franco Però; uno > 17, a Palazzo Valentin! (Via IV Novembre 119) incontro to»chedall0al I6ne programmerà (alle 22,30) uno al giorno. strano Demoni di Lara Noren • da studenti conclusivo e di riapertura del «Corso di ecologia della men­ te» organizzato dalla Lega per l'amlente del Lazio. D battello ubriaco. Il locale alternativo ha preso posto in •sì La scuola si rinnova e in via dei Leutari 34 ,teL 68.77.114, vicino piazza Navona. Bar. classe, accanto agli immortali birreria, sala da the e musica dalle 10 del mattino alle 2 di manuali, ci sono anche proiet­ notte. Là viabile inqufetudine tori, televisioni, telecamere e TalcbJchuan. Sofisticata disciplina psicofisica per l'integra­ tutta la più moderna tecnolo- zione del corpo e della mente, nonché una forma artistica gia.dkon è un sogno ma la re­ propedeutica al lavoro dell'attore. Da oggi In poi è possibile del suòno di Morricone cente esperienza di alcuni stu­ apprenderlo nella sua forma lunga stile «Yang» nei corsi re­ denti del Lazio che hanno par­ golari per principianti ed avanzati telefonando al 25.96.626. tecipato «Ila manifestazione •RASMOVAIINTB (1989) e In Fluidi, per cin­ «Tivìdeo novanta», patrocinata dal Prowuditorato agli studi I MOSTRE I que e per dieci strumenti, i Un disegno di •• ùe notturne muse dì En- con il contributo degli enti lo­ di mostrarsi come segno d'u­ suoni non cercano di na­ Petrella sopra L'art de Carter. Duecento oggetti preziosi e disegni dal nioMotrteom, era il titolo del no •spettacolo». scondere né di disperdere cali. In questi giorni (e fino a concerto - Inaugurale peral­ gli animatori oggi) al museo del Folklore 1847 al I960, Accademia Valentino, piazza Mignanefli 23. Il concerto comprendeva nello spazio un'affiorante li­ dell'associazio­ Ore 11 -20, venerdì, sabato e domenica ore 11 -23. Ingresso U- tro del ciclo di manifestazio­ pagine risalenti a più di tren- nea di canto, serenamente (in P.zza S. Egidio lb) vengo­ ni promosso dall'Accademia ne «Tea»; a sia no presentati gii audiovisivi . re 10.000. Fino al 14 ottobre. t'annl fa • Tire studi, ad esem­ turbata e «visibile». Un vertice Vlktor Lazio In italiana di musica contempo­ plo, per flauto, clarinetto e si è avuto nella Cadenza per prodotti dai ragazzi di trenta L'Italia che cambia. Oltre 300manifesti pubblicitari tra 0 ranea- interamente dedicato fagotto - e le notturne muse flauto e nastro magnetico, «Boom boom» scuole medie superiori della lSSOeil 1960 della collezione Salce. Ex stabilimento Peroni, al; nostro compositore. Le dell'inquietudine davano be­ agganciata al più antico e diRosaVergés regione. via Reggio Emilia n.54. Orario: 10-19 tutti i gtoml.Fino al 14 mute notturne, pensiamo, di ne il senso, anche visivo, del­ sempre nuovo spettacolo del ottobre. uria inquletudlir» sempre al­ La rassegna, giunta ormai alla l'aspra ricerca fonica dopo mondo: la notte e II giorno. Il sua terza edizione, è il frutto di Edicole sacre romane. Un segno urbano da recuperare: l'erta che accompagna i suo­ Webem. PIO distesi e propen­ • brano si.avvia (suonid regi­ pezzi originali, disegni e calchL Palazzo Braschi. piazza San ni di Morricone nel loro insie­ due anni di lavoro durante i Pantaleo 10. Ore 9-13. martedì e giovedì anche 17-19. lunedi me. Anche quelli- miranti a si a dare concretezza all'invi­ strati) nel buoiochesi illumi­ quali studenti e insegnanti completare un'immagine vi­ sibile ansia di rappresentare, na con l'intervento del suono Corso di botanica nel parco hanno esplorato le possibilità chiuso. Fino al 30 ottobre. siva (D cinema) sono, poi, sono apparsi i Cinque studi diretto del flauto, ruotante su Fotografia paMtHcItaria tedesca. Dal I92S al 1988. se stesso, sorpreso di dialo­ espressive dei mezzi audiovisi­ validi anche per loro conto, pianistici (Marco Fumo li ha vi. Attraverso l'obbiettivo della Creative Workshop, piazza dei Maassimi 6. Ore 930-1330 e coirne * capitato recente­ pregnantemente realizzati) - gare con il suo stesso suono •• Perche una specie vegetale cresce in un contri di «Botanica riconosclrJva» analizzano, in 14.30-18, domenica chiuso. Fino al 20 ottobre. una ricerca proprio sul «pia­ o di riascoltarlo come in una telecamera I ragazzi hanno mente di avvertire con due determinato ambiente e si associa solo con cer­ diclasette lunedi, le foglie; i frutti e le cortecce scoperto la città, il suo patri­ Norman RockweU. Novantacinque opere del famoso Illu­ brani composti per «1 pro­ no» e sul «fotte» -avviati dai coda d'eco, prima che tutto te essenze? Il «segreto» verrà svelato ai.parteci­ degli alberi e degli arbusti della flora italiana, il stratore americano. Palazzo delle Esposizioni, via Naziona­ rintocchi di un «do», vogliosi ritomi nel buio. panti del corso •Botanica riconoscluva», orga­ corso prevede una tassa d'iscrizione annuale di monio artistico ma anche il de­ messi Sposi» televisivi, ese- ' grado della periferia. Mentre le. Ore 10-22, martedì chiuso. Fino all'I I novembre. fluiti nel silenzio degli occhi di fare approdare la ricerca nizzato dalla cooperativa «Gruppo ricerca di L, 40.000 e una quota mensile di L, 20.000. •n mondo degU Etruschi». Milleduecento reperti dall'est Le notturne muse di Morri­ psichiatria sociale» di Villa MaralnL Le iniziative del Centro guardano anche alla gli anni precedenti un tema ri­ Et Santa Maria sopra Miner­ in un ambito anche familia­ cone sono state condivise da europeo. Palazzo dei Papi di Viterbo, piazza del Duomo. va. E. al contrario, anche I re: la presenza di un figlio, Il Centro sociale «Al parco» di via Ramazzini ceramica, alla scultura, alla pittura, alla fotogra­ corrente era la denuncia delle splendidi musicisti, accorta­ 31 ha stretto una collaborazione con il gruppo fia e all'escursionismo. Alcuni corsi sono già ini­ carenze disile strutture scolasti­ Ore 10-19; lire 10.000, ridotti 6.000. Fino al 14 ottobre suoni •puri» sono a voile tan­ com'è nel primo dei cinque mente diretti dal maestro Pie- L'Appla Antica ndle foto delle opere di Piranesl, Rossini, to pW> validi inquanto s'arrotolarono su se stessi in ture permanenti che possano Pace (Ceccherelli, Capaldl); c/o cimitero di Viterbo ore 11 le l'onestà e l'altruismo. avrete aggiunto anche avvenuto, tutti gli altri, impu­ Ebbene rifornitevi d'una scati. Predisposto tutto ciò, ne di cottura, aggiungete pol­ forma di molla. Orbene, per incremenlare questa esperien­ commemorazione 9° anniversario della morte di Luigi Petro- un'ombra cu guanciale d'A- provvedete a una cottura len­ vere di erba cipollina e bac­ raggiungere il medesimo ri­ niti, potranno mangiare. za. DPM.L jelli ;

l'Unità Sabato 26 6 ottobre 1990 TiUROMAae OBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE

Ora • Carlonajaa.Sealab Ore 12.15 Rubrica: Motor Ore 13.30 Telefilm, «Lo zio Ore 8.30 Rubjwte del matti­ Ore 14.15 Viaggiamo Insie­ Ore 10 Cartone animato: 13 2020»; 1240) DlmUftlonDlmRSloi e la­ news; 13 Campidoglio; 14 d'America»; 14 Junior Tv: Va­ no: 12.30 TeMlm, «La spe­ me; 15 GII altri sport: 161 fatti Top motori; 14 Odeon sport voro: l&so Lo zecchino d'oro; Servizi speciali Gbr nella cit­ rietà, cartoni e film; 16.30 ranza dei Ryfw»: 13.30 Tele- del giorno: 16.30 «La fossa 1440 Speciale Veronica Ca­ 18J0 Novela «Veronica il vol­ tà: 1440 Vldeooiornale: 16.48 Film, «Poter senza coda In novela «Piume e paillette»-; dei serpenti»; 20 I protagoni­ stro; 15.30 Film, «La traccia»; to dell'amore»; 1040 Novela Buon pomeriggio: 10.30 VI- America»; 10.30 News flash: gft 15 Rut>rl;he del pomeriggio: sti; 20.30 II giornale del mare: 1740 Film, «Lettera aperta ad •Cuore di pietra»; 2040 Film deoglornale 2040 Sceneg­ 20.50 Film, «I giganti invado­ 18.30 Telenovela «Piume e 22 Film, «La voce della torto­ un giornale della sera»; 1840 •Una pace Individuale»; 2240 giato «Enigma di Rue Martin» no la Terra»; 22.401 vostri sol­ *^ROMA paillette*»: 18 Cartoni anima­ ra»; 23.40 Biblioteca aperta. Cartone animato; 2040 Film. Il dossier di Teleroma 66; (2* parte): 22 Telefilm «Mod di: 23.28 News notte: 23.48 ti: 20 Superbomber; 2040 •Il mio amico diavolo»; 22.18 2340 Film, «Il commissariato Squad»; 22.48 Varieté. Gian­ Film, «Pelò: il maestro e II DEFINIZIONI. A: Avventurato; BR: Brillanta; XtA: Disegni animati; Film, «Uccidete agente se­ Telefilm, «Houston «night»; 23.30 Film, «Angel Killer». di 'notturna»: 1.11 Telefilm domenico Fracchi»; 040 Vi­ metodo». CINEMA • OTTIMO DO: Documentario; OR: Drammatico; E: Erotico, FA: Fantascienza; greto 77'' stop»; 2240 Rubri­ •Taxi». deogiornale. O BUONO O: Giallo; H: Horror; M: Musicala; SA: Satirico. SE: Sentimentale; che della sera. • INTERESSANTE SM: Storlcc-MItologlco: ST: Storico; W: Western.

• PRIME VISIONI I • PROSAI SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri, 3 - BASILICA S. ALESSIO (Piazza S. FONCLEA (Via Crescenzio. 62-A - Riposo PRESJOfNT L 5.000 Film per aduni (1142.30) Tel 5886974) Alessio. 23) Tel 6686302) ON THE ROAO (Via Filippo Meda) Vii AppU Nuova. 427 Tel. 7810146 ABACO (Lungotevere Mellinl 33/A - L 10.000 O Mleiso ai Muro SI di Robert Ze- Alle 21 Cara professoressa di L. Riposo Non pervenuto Riposo Tel. 3204705) RszumovsKa|a, con Manuele Mo- BASILICA 8. MARIA SOPRA MI­ SAINT LOUIS (Via del Cardano. 13/a PISTTSVtrtsno,5 TelSMII» meekla;con Mlchaal J. Foa-FA PUSSICAT L4.0OO Chiuso par restauro Alle 20.45. Vestire gli gnu. Scritto ORIOIO NOTTE (Via del Fienarod. rosinl. Marco Balocchi; Regia di NERVA (Piazza delle Minerve) 30/b-Tel 5813248) -Tel. 4745076) (15.90-22.30) Via Cairoti. 96 Tel. 7313303 e diretto da M. Scaletta. Alle 23. Penìa di leu Riccardo Reim. Riposo Giovedì riapertura Alle 22 J0. Concerto di «•* Oarrt- SPAZIO VISIVO (Vie A. Brunetti. 43 - BRANCACCIO (Via Merulana. 6 - L 10.000 O RsaazzllMorldlMareoRisl-DR OUIRWAtE L 9.000 • OlctTraqrdleconWarrenBealty- ACCADEMIA 5HAR0FP (Via G. Len­ HABANA (Via del Pastini. 120 - Tel. eon. Tel. 3612055) Tel 732304) 6781983) SISTINA (Via Wettna. 128 - TeL PlanaCavour.22 Tel. 3211896 (U-HJO) Via Nazionale. 190 Tel.462653 G (154342.30) za. 120-Tel 730219) Aperte le iscrizioni el corsi di recl- Alle 21 30. Enrico IV -1 pensieri da Riposo Riposo 4826841) OUttUNSTTA L 10.000 Pratty Womsn di Garry Marshall: con tailone senza limiti di età. Per in­ Luigi Pirandello, con Ugo De Vile, CHIESA 8. AGNESE (Piazza Navo­ L'ESPERIMENTO (Via Rasella. 5 - Alle 2115. SaHiliEratU la Elsa. L 10.000 Haar» e Jone di Philip Kautman: con VlaM.MInghett,S Tel. 6790012 Richard Gero, Julia Roberti. BR T. DI Martino, A. De Angella. C. ne) Tel. 4828888) Le più belle canzoni di Duke B- WaMerrydalVaLM TeLUSOO» formazioni dalle I6alle 20. FraorVard-OR (15.302243) (154342.30) ALLA RINOMERÀ (Via dal Rieri. 81- Lombardo. (Lunedi e martedì Ri- Giovedì lille 21. Concerto 1 musici. Alle 2230. Concerto del gruppo lington Musiche di Alblnonl, Boccherlnl. WUdee TENDA STRISCE (Via C. Ctiunbo. L6.0OO Chiuso par restauro Tel 95687111 REALE L 10.000 Quel bravi regesti di Martin Scorse»; Alle 21.15. VerMendo Noatalgla TORDINONA (Vie degli Acquaspar- Paielello, Rolla e Rossini. OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. 383-Tel. 5415521) VlaLdi Lesina. 3* Tel 8380930 Plana Sennino Tel. 6610234 oonfloDorlDoNiro-DR (154342.30) di un teatro che fu. Con Tommaso ta, 16 -Tel. 6545680) CHIESA S DALLA (Clrc. Ostiense 17.Tel. 383304) Riposo Alle 17 30 e alle 21. Tlngeltenael 195-5742141) RIALTO L 6.000 D Mar» per serrare di Marco BUI-OR Zevola. Roberto Banl. Flemma •U»*ACUTONSBXY L 8,000 film per adulti (10-11.JO-18-22.30) King e Laure Lesorella. di Karl Valentin; con le Compa­ Riposo WeMor«Mello.m Tel 4941290 Via IV Novembre. 156 Tel. 6790763 (164243) AL PARCO (Via Ramazziru. 31 • Tel. gnia -Il Quadrifoglio». Regie di L. COLOSSEO (Via Capo d'Africa VA - 5280647) Cicale. Tel 7004932) L 10.000 Prati» Wonan di Oarry Marshall; con MTZ L 10.000 Preti WOSMR di Oarry Marshall: con VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Riposo VlanSomalia.109 Tet.637481 RlchsrdGere,JullaRoberts-B« Giovedì elle 20.30. la stria carta iVTailtfilSittOHftrjItll.f Richard Gare, Julia Roberta • 8R con la Compagnie « Artoleso- Tel 6543784) DEI DOCUMENTI (Vis Zabaglia, 42 - CGIL LAZIO Tal. 5408901 (1i.30-22.30) (18304243) ARQENTINA (largo Argentina, 52- Vedi spulo «Musica classica» Tel 5780480) VASCELLO (Via G. Carini. 72 - Tel. Riposo RIVOLI L 10.000 O Lo montagne ossa tonad i Bob Ra- Tel. 6544601) AMERICA 5808368) GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. L8000 Preti» Wosisn di Oarry Marshall; con Tel. Aperta campagna abbonamenti VIlN.doK Via Lombardia. 23 "-• -OR (151542.30) Stagione 1980-81. Orarlo 10-13 e Vedi spazio -Oanze» 6372284) N. dal Grande.» Tel.Mieiea RichardOere. Julia Roberta.8R VITTORIA (Piazza 3 Maria Libera­ Riposo (15.30-22.») ROUOEeTNOn L 10.000 O PsstoshdiWaiiDisney-DA 16-19. Conferme per I vecchi ab­ bonamenti fino al 20 ottobre. trice. 8-Tel. 5740588-5740170) H TEMPIETTO (isola Tiberina - Sala Via Salaria 31 Tel.684305 (154243) , Mercoledì alle 21. PRIMA Rumori Aasunta-Tel 4814800) OLTRE LE COMPONENTI L 10.000 MafeaMiarata di Peter Brook-OR ARGOT TEATRO (Via Natale del fuori ecene con la Compagnia Oggi e domoni alle 21 Peserei Via Archimede. 71 Tel.87S!67 (1542) ROVAI L6.000 O MMIM si Mare M di Robert Ze- Grande,21-Tel 5688111) •Attori e Tecnici». musicalo delle Nazioni 1990. In PER UN SINDACATO VUE.Flllbarlo.175 TeL 7574548 meckis;conMichselJ.Fox-FA Alle 21. Nletzeche-Caeear di Luigi programma: «La musica di scuola L 10.000 Ossi Mari raaanl di Marlin Scorse»*-. (154)4243) Maria Musa»; con Maurizio Pani­ spagnola-. Musiche di Albenlz, via Cicerone. 1» TeU53230 conRobertOeNIro-DR (1530424)) ci. Segovia, Garda torca. Oe Falla, DI PROGRAMMA UMVERSAL L 7.000 O RaoszntoorldlMarcoRIsl-On AUT AUT (Via degli Zingari. 52-Tel. • t^^Wli. Obradori A8J8T0N8 LIO 000 Chiuso per lavori Via Bari, 18 Tel. 8931219 (164243) 4743430) (Via Nazionale, 194 - Tel 466466) Alle21. Noi che elemo alato «dan- ISTITUTO MUSICA SACRA (P «a S. Galleria Colonna TeL 87*3287 VIP40A L7000 Chiuso per restauro SALA CINEMA Agostine', 20/A -Tel. 6866441) zete II - le vendetta di Carola SII- Alle 16.30. Wlnckeknaraie Relaen. VlaOallaeSldama.20 Tel.8385173 veslrelli. Interpretato e diretto da Alle 21 Concerto per organo di «Attivo deicomnnieSti ASTRA LSOOO Music eoi di Cesia Gravai; con Jessica Elena Pandolll e Carola Silve- Alle 16. La diserete. Alle 19.45 Italo DI Ciocco. Mualche diRegar, Viale Jorio. 28 Tel. 81782» Lange-DR (18-22.») atreili. Boom boom. Alle 21.30 He'e so» Boellmenn, Angerer, Alain, lino- CENTRALE (Via Colse, 6 • Tel. berg. aperto a tutti gli iscritti ATLANTIC L 8.000 O RagsBlliMridlMarcoRrii-OR • CINEMA D'ESSAI I 6797270) ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI V.Tuseolana.745 Tel. 7810858 (18-224]) Campagna abbonamenti Stagio­ CONCERTI (Lung. Flaminio, 60 - CARAVAOOK) L 4.000 la esce seti Mas (154243) ne 198041. Per Informazioni dalle • PERRACUVEZISEBBB Tel. 3610051) dftllfl Cgil rial Taflqrtft. L.7.000 Riposo AOOUSTU» RMlllllstS9s8ldlP1.llpRldley.DR VlaPaWelle.24rB Tel. 864210 10 alle 13 e dalle 16 elle 20. OaoV. TM.M75455 (17424)) COLOSSEO (Via Capo d'Africa 6/A - ALLARWQHIIRA(VladelRuui,61- OLIMPICO (Piazza G. Da Fabriano. OELUraOVWCK L.5O30 A spesso eoa Delsy (1S42J0) TeL 7004932) Tel. 6868711) 17 -Tel. 393304) L 5.000 Sslettt«Jjirnlers>.UssMBMssspa- Domani alle 10. «conigliodelcap- Oggi alili 21. Concerto di Uto Lem- VlaledUleProvmdMI Tel.420321 Giovedì alle 21. PRIMA. Uepetoo- , pollo spettacolo di liluslonismo V.ocaKScIplonlS* Tel.358l0»4 racla (te), traete e L'sae d'or (il); conia por. In programmo: Le canzoni di Lunedi 8 ottobre, ore 9,30 per le scuole. Prenotazioni al n. Kurt Welll In tedesco e in america­ kranntarrislle(23). iipoirriCNico Riposo Coop. «Lo Spiraglio- di Carlo Via Buonarroti. 12 Croccolo. Regia di Valerio Nata- 6412561. no. Saletta •Chaplln». Tum» (18.30); Crtr*. VtaG.B.TIepolo. 13/e-Te).3227!59) CATACOMBE 2000 (Via LaWcana. Lunedi a l le 21. Concerto di fattise­ M e i-Watt (20.30); La MMce (2243); letti. NUOVO L 5.000 • Pesi, IIICL Best sto etoe rogane DO coca (Vis Galvani. SS - Tel. 42-Tel. 7003495) la Ursuleasa (piano). Orchestre Marra.eekeiareea(O0JO) UrgoAsctanghll Tet.588118 del IKUWI di Fedro Almodovsr-BR 5763502-350534) Venerdì 12 ottobre alle 17. Un cuo­ della RAI di Roma diretta da Mar­ (17.154243) Alle 21.30. Noeung epecM Scritto re grande ccel oon Franco Ventu­ co Guidorlni. Mualche di Mozart e L 10.000 weekend con 8 asarle di Ted Kotcheff, e diretto da lan Sutlon: con Patri­ rini! Beethoven. PtasaBMarH.a TeL478l707 con Andrew Me Caithy.BR TIBUR L.4.0004.000 (1515424)) zia Satani, Brunella De Blese. TEATRO MONOIOVtNO (Via G. Ge- ORATORIO 8. PIETRO (Via della LA PACE (1B.3042J0) Vlade8llEtruechl,40 Tal 4857762 DELLE ARTI (Via Sicilia, 69 - Tel. noecM,15-Tel 6601733) Mediatrice, 24) Alle 16.30. Il gatto, gli ethraHeror- Riposo (17424)) 4818588) CAPfTOL L10000 • Ofet Ttsey di e con Warren Beati» - TIZIANO Venerdì «ottobrealle 21. PRIMA, co meravlgtleeo con te marionette PALAZZO BALOASSM (Via delle VhG.escconi.3t Tel. 383280 0 (loSHMO) Via Reni. 2 Tel. 992777 ti «merlale degli Italiani novità es­ degli Accettane. Coppello, 35) PRIMA DI TUTTO soluta 6879177] L 6.000 SaalcMparlsdlAirvHeclierking-BR DSLLR MUS8 (Via Ferii, 43 - Tel. • DANZAI 13 ottobre una settimana di mobilita­ Viale dellaPinets. 15-Villa Borghese ISSO) 8B31300-6440748} Riposo vacasela.*» Tel. 3651607 (164M245) Tel. 863485 84 TRASTEVERE (Vicolo Moronl, 3 - SALA BALDINI (Piazza CampHelll. zione pacifista nelle scuole e nei Giovedì alle 21. PRIMA. Tre cani­ Tel.6899762) «) Ascerà «9 ere di Walter Hill; con Eddie ne torturiate di Eduardo Scarpet­ SALA TEATRO: Martedì alla quartieri. ctHAnim» iwooo ORAUCO L 5.000 Cinema giapponese. ta; con Wanda Pirol, Rino Santoro. Riposo Murply,NlckNo«*-DR <1ft404243) VlaPerugia.34 Tel. 7001755-7822311 d'astore a SenetaM di MWorl Kurlsaki 21.15. La quercia Un racconto in SALA CAPBUCCHI (Piazza Campi­ P|aznCl»S«ns*MS*TeLSS78303 Regia di Roberto Ferrante. danza con Bob Curile, I. Truol Re- Indice, inoltre, per sabato 13 ottobre (»9). Cinema llnlsndeie.1 DUE (Vicolo Oue Macelli. 37 • TeL teli!, 3) L 5.000 O MerypwsaatamdiMareeRlal-DR - gledlN.GIavotto. Riposo dlMilalUurlsniakl(21) «78à2S8) VASCELLO (Via O. Carini, 72 - Tel. una manifestazione degli studenti TeL298805 (16-2243) Alle 21. Post-Jone di etotte di Pa- SALA CAPPELLA (Castel S. Angelo) HUBIRMTO 1.5000 Sala A: O 8 lampo sai ORsal di Emir 6609989) Riposo per la PACE CONTRO LA GUERRA. 800] LIOOOÓ™ voi Konout: con Renato Cam pese, Giovedì alle 21. tt plasTasatia detta Mr e Mia Bridge di James rvory, con Via Pompeo Magno,27 Tel. 3216263 Kusturlea-OR (17.30-224)) Anna Mantenevi. Regia di Mano SALA DEI PAPI (Piazza S. Apollina­ P^CeMrJIRienzo,74 TeL6t796B Paul Neeman, Jeanne Woodwerd • OR vammi con la Compagnia C. Bru- re, 49 - Tel. 6543918) Sala B: Rassegna •Cinema sovietico Luoclteel. machon. (15.40-22.45) prima del realismo socialista 1929- ELISEO (Via Nazionale, 183 • TeL Riposo Per Informazione e adesione di asso­ 1935». SsObergM (16); 8 giovane seve­ 462114J • MUSICACLASSICAI SALA DELLO STENDITOIO (3. Mi­ ciazioni o singoli rivolgersi alla Fgci L 10.000 O Caccia e etlobreroesotf John Me^ ro (17.30); Qtornato cetoe (18). Segue: Alle 20.46. 8 placare oWoeeetè chele a F Ipa • Via S. Michele. 22) «a5Mppsni,7 Tel. 870245 Tlernan;eonSeanConnery-DR di Luigi Pirandello; con Umberto TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Giovedì «ile 21. Le torni dell'lept- romana: Tel. 734.124 • 733.068 • 73X390. Tre doane, « eeeeo a Platone (20.45- raztone. Musiche di Mozart, (M454243) 2243). Orami Tom BertorelH. Regia di Glgll-Tel.463641) Luca De Filippo. Vedi sotto Teatro •Valle» Sciamino. ' 81 Ore» Trae» die con Warren Betty- EUCLtOB (Piazza Euclide, 34/a-Tel. SALA UMBERTO (Via della Merce­ ..._„ LISO» LA SOCIETÀ APERTA Rtojso. , 80Mny^_, _ ._ ACCAoe»t»NAac*AiE8,etet- de, 60- Tel .«794763). «leReMkifjVÌSÉ.UlyUtTAa»»JlaOSaJ W rnr"» «••*'•*" %•> Via Tiburtlna Antica. 15719 Tel. 495405 • Itt'(Via della ConeltunRmo-Tel.- Riposo Tei 8417719 , Campagna, abbonamenti Staglo- . «760742) . ne inSel. Orario botteghino 10- WUOLA TESTACCIO (Via Monte E" acaduto II termine per la con­ Testacelo. 91 - Tal. 6750376). PCI-FGCI E2 LSOOO O «terne al MS» • di Robert Ze- 13 e 16-19. Festivi ore 10-13. ferma degli abbonamenti alle Sta­ FLAIAHO (Via S. Stefano dal Cecco. Ripoco VJaoaU'BNrcne.44 Tel 5010652 meckls; con Michael J. Fox • FA • VISIONI SUCCESSIVI gioni sinfonica e di musica da ca­ VALLE (Vili del Teatro Valle, 23/a - 16 -Te». 6796496) mera che al inaugureranno ri­ (154V224)) E Iniziala la Campagna Abbona­ Tel. 6543794) Federazione Castelli AQUILA L5.000 Film per adulti spettivamente Il 26 e 26 ottobre. I Domani mie 20.30. Oon CWeetotte menti Stagione testrale 1880-81. nuovi abbonamenti eventualmen­ ESPERIA, L 5.000 l'africana di Margaret!* von Trotta; VlaL'Aquila.74 Tel 7584851 Informazioni dalle ora 10-13 e 16- di Q. Palliano, direttore d'orche- PlanaSonnlno.» Tel.582664 ~ con Stelania 8andrem. Barbara 8ukr> te disponibili saranno In vendita > atra Piar Giorgio Morandl. Inter­ AVORIO EROnC MOV» L&000 FUm per adulti 19 dal 10 al 12 ottobre. . WS-DR (18JOC2J0) i ' NI TRASTEVERE (Vloo» Moronl, 3- preti principali: Paolo Barbaclnl, Via Macerata. 12 Tel 7003527 ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S. Romano Freneeeehett». Orche- Tel 6896782) Pietro in Mortorio. 3 - Tel. STO** L 10.000 O «tomo al Mero • di Robert Ze- MOOUNROUOE L&OOO FUmpereduttl (16424)) SALA TEATRO: Vedi spezie «Dan­ atra del Teatro dell'Opera di Ro­ 6616607) ma. MARCIA DELLA PACE PlazzalnLucrne,41 Tel 6876128 meckla; con Michael J. Fox - F A VlaM.Cofblno,23 Tal 5562350 za» Mercoledì alle 19. Concerto di (1543-22J0) SALA PERFORMANCE: Riposo Giovami Henne (plano). Musiche VICTOR JiiRA (Via Federico Borro­ ODEON L 4.000 Film per adulti SALA CAFFÉ: Riposo di Isaac Albenlz. meo. 75) LISO» O CeedaaoSrtreroesodlJohnMc- Piazza Repubblica. 48 TeL 464760 LA CHANSON (Largo Brancaccio, ACCADEMIA nLARMOINCA RO­ Riposo viaLbHtS. TstSIiOSM Tlernan;conSe«nConner»-Dfl 62/A- Tel. 737277) PAUAOHJM L 3.000 Chiuso MANA (Via Flaminia US - Tel. Perugia-Assisi (154243) Martedì alle 21.30. PRIMA Perche 3201752) • JAU-ROCK-FOLK P.zza 8, Romano Tel. 5110203 Margherita è betta con Piar Maria Riposo EUROPA " L 10.000 Terze acido di Sidney Lumai: con Wek Cecchini, Maurizio Mattioli, Anna A.M.O.R. (Tel. 3063171) ALEXANDCRPLATZ (Via Ostie. 9 • SPLENDO L5000 Film per adulti (1142J0) TeL3S9»396J Corso d'Italia. 107/s Tel 665736 Nolie,TlmooiyHutlon-G (17-22.30) Fattori. Riposo via Pier delle VTgno4 Tel. 620205 LA SCALETTA (Vladel Collegio Ro­ ASSOCIAZIONE CHTfARRrSTtCA Alle 21.39. Concerto del quartetto Domenica 7 ottobre lecoplnM>rlnclpa*>C Betttstt-M. L10.000 WeakeMcenNiactlediTedKotensll: UUSSB L 5.000 Film per sduM mano, 1 -Tel. 67972054763146) ARS NOVA (Via del Gracchi. 161 • SAIA A: Corel di recitazione '80- BetOatt. Tel.5292296 conAndrewMcCarthy-BR Tel. 433744 Tel. 3666249) VlaB.V.delCarmelo,2 VlaTiburtma.380 •81. Selezione per 16 borea di aiu­ Corei di chitarra, aoHegglo e ar­ BK> MAH* (V lo S. Francesco a Ri­ Per le informazioni sulla partenza <18J0-ttJ0) VOLTURNO L 10.000 Film per sdutti (1542) òlo monia Preparazione esami con­ pa. 18-T.il. 582551) SALA B: Alle 21.30. Plemeneo. Giovedì alle 21. Orsa Party «TI- dei pullman telefonare ai numeri: Via Volturno. 37 Tal. 4827567 servatorio, saggi a concerti, Infor­ tim L7.00D di Curva Man­ Spettacolo con Rossella Gemic­ mazioni dalie» alle 20. nauguraiione Csmpb da'Fiori zoni; con Rob Lowe, James Spedar • O elo, Anita Vescuso (canto) e Bru­ AUDITORIUM DEL SONPALONE BILUENOLIOAV JAZZ CLUB (Via (16.304243) no Alvlam (chitarra). (Vie del Gonfalone. 32/A - Tel. degli Orti di Trastevere, 43 - Tel. 93.23.971 - 93.23.631 LE SALETTE (Vicolo del Campanile. 6675952) 8616121) L 10.000 Henry e Jone di Philip Kaulman; con 14-Tel. 9547112) Riposo Riposo VtaEMsoMsVff Te). 4927100 FredWard-DR (14.454243) Alle 21. Come un processo di Ilio AUDITORIUM OUEPINI CAFFÉ LATINO (Via Monto Testac­ ALBANO Adertolo. Regie di Luigi di Me|o. Riposo elo. 96 - Tel. 5744020) 5-6-7 OTTOBRE 1990 L 10.000 Che rat «W di WBtfT di Norman Rene; FLORIDA L6.0OO Ancora 49 ere (184215) LET *EM m (Via Urbana. 12/A -Tel. AUDITORIUM RAI (Sala A - Via Alle 22. Concerto di Steve One- V)aBieaolatl.47 Tal 4827100 conBrueeDavleon-OR (16434243) 4821250) Aaiago, 10-Tel. 3225852) amen accompagnato da Riccardo Via Cavour. 13 Tel.9321339 Faaai. Giampaolo Ascolese e PARCO VIA LEMONIA Venerdì 12 alle 21. CABARET '90. Giovedì alle 21. Rassegna -Nuove (ÌOO mi. metro C Agricola, Uto chiesa S. Policarpo) LSOOO di Bob Logan; con Linda BRACCIANO Stasera che cera di A. Macchi; muaica italiana». Bruno Battisti Marco Fruinl, \aaloTras1evcr». lH4/a Tel 552649 Blair-SA (174243) con Giuseppe Moretti. D'Amarlo (chitarra), Davide Fera­ CARUSO CAPPE (Via Monto Testac­ 3 GIORNATE DI DIBATTITI. Virgilio ' LSOOO PreMywostas (16424)) MANZONI (Via Monte Zebto. 14/C • ce (pianoforte). Musiche di Ver- elo, 36-Tel. 5744997) INIZIATIVE CULTURALI. SPETTAGLI tMSOLO L 10.000 IMeMra8tMgedlJafneslvory;con Via S. Negrotti. 44 TM.9024049 Tel 312677) rengia, Baeclle, Battisti D'Amarlo Riposo Campagna abbonamenti Stagio­ e De Masi CASTELLO (Via di Porta Castello, PER LA RIFONDAZIONE DEL PCI VUNornentans.43 Tel. 864148 F«ulr4twnan,JosnneWoodward-DR ne 1880-91. Proesime apertura. AUDITORIUM RAI (Foro Italico- Tel. 44-Tel. 6568326) PROGRAMMA (15.3042.30) COLLEFERRO C9WMAARI8TON LSOOO SAIA OE SICA: TI amori Uso sd am­ META-TEATRO (Via a Mameli. 6 - 4827403) Alle 224). Concerto del gruppo Venero. 5 VlaConaolareUtlns Tel. 9700588 mazzare (155042) Tel 5895907) Riposo Inglese Tito eurflng bri 17J0 - «In preparazione della marcia Perugia-Assisi: costruire L 10.000 i di Oarry Marshall; con Alle 21. Serata Valéry di Cesare AUDITORIUM 8. LEONE MAGNO CLASSICO (Via Llbetta, 7) VlaTaranto,36 Tel7596602 Richard Gare. Julia Roberta-BR SAIA ROSSELUNI: Week end oon II Milanese: oon Mariangela Colon­ (Via Bolzano. 38 - Tel. 653.216) Alle 22. Concerto del FoeVe night una cultura di pace per un nuovo rapporto tra 3 Nord e (15.3042.30) morto (155042) na. Severino Saltarelli. Regia di Band. U Sud de) mondo» SAULEONE:OlekTreey (155042) Pippo DI Marca. AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via CORTO MALTESE (Via StiepOvich. Intervengono: Aldo TORTORELLA. pnmdeote del Ce OMOORT LSOOO Ancora 49 ere di Walter Hill; con Eddle SALA VISCONTI: Pretty Womsn NAZIONALE (Via A. Depretta, 61 • del Serafico, 1) 141 -Tel. 5688784) del Pei Via Gregorio V», 160 Tel. 6360600 Murphy.NIcliNotta-OR (16.30424)) (16.50-22) Tel 485496) Riposo Riposo Ettore MASINA, depuuto delle Sinistre indipendente Campagna abbonamenti stagione AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ EL CHARANOO (Via Sant'Onofrio. Nanni LOY, rrgiste HOUMV L 10.000 TI smart Rao ad emaeizaitl di Law- teatrale 1990-81, Orario botteghi­ za A. Moro) 28) 20.30 - Concerto per la pace con i «MAUBRANi largo B. Marcello, 1 Tel.6548326 renceKasdan-BR (1643424)) FRASCATI no 10-13015.30-18 Domani alle 16 30. Concerto del Alle 223i). Concerto dell'Orche­ POUTEAMA LSOOO SALA A: Caccia a ottobre rosso OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a • Cero O.T.E.. Direttore A. Pe- stre Sveno lattnoamerieeno. 21.30 - Film «La battaglia di Algeri» L 8.000 a FamssladlWaltDlsney-OA Largo Panine. 5 TM.9420479 (154)42.30) Tel. 6548735) payannopouloe. Mualche polifoni­ EURITMIA CLUB (Via Romolo Mur- Sanale 6 vuainduno TeL 592495 (16-224)) SALAB: Pretty Womea (1942.30) SALA GRANDE: Alte 21. Esercizi che e rinascimentali e canti popo­ rl,43-Eur tei. 5815600) 17,30 - «Dall'attacco alla Resistenza, un pericolo per la Repub­ di aste di Raymond Queneau; con lari greci. (Ingreiso gratuito) Riposo SUPEP.CWEMA LSOOO Wtoritoalhluron (1642.30) blica» KMQ L 10.000 Weekend ce» .mortotfTed Kotchefl; la Compagnia L'Albero. Regia di AVRÀ (Coreo D'Italia. 37/D) POLKSTUDIO (Via Gaetano Sacchi. Intervengono: Sandro MORELLI, del Ce del Pei P.zadelGesO,9 Tel. 9420193 Jacques Seller. Lunedi alle 21. Concerto Coro Mi­ 3-Tel. 581)2374) VlaFogliano.37 Tel 8319641 conAndrewMcCsrlney-BR Carla CAPPONI, Marna MUSU. medàglie a/ raro/e del­ (16.30-22.30) SALA CAFFÉ TEATRO: Alle 21.30. eto e Orcheetre da Camera della Alle 2130. Serata etraordlnerla QROTTAFERRATA Prau 8adier Maeoch scritto e di­ Mvstttechirle di Bonn. Mualche di con II chltarriata Ingla le Rentfcmtt 20.30 LSOOO Kos sismo angeli di Neil Jordan: con AM8ASSA0OR LSOOO «^.storto (tS424)) retto da Riccardo Reim; con Silva­ Bach, Vivaldi, Charpentler. - Recital del cantautore Paolo PIETRANGELI ne Oe Sanila. 20.30 VMCMabrers.121 Tal. 612(925 Robert De Niro-BR (16-22.30) P.zaBellini.25 TU. 8456041 - Film «La notte di San Lorenzo», iL'Agnese va a morire» SALA ORFEO (Tel. 6546330): RI- 21,30 - Balera MADISON} L&00D O Nuovo eUetxe Paradiso di Giusep­ VENERI LSOOO L'siMCMpt (154342.30) Domen»rs7 Viale 1'Maggto.SS TH.9411*92 PARtOll (Via Giosuè Bersi, 20 • Tel. VUChlabrera.1MTeL 5126926 pe Tomatere; con Philippe Nolret-DR 803523) 17,00 - Spettacolo dì danza 116424)) MONTEROTONDO Alle 21.30. Quattro risele In feml- 18,00 - «Le grandi scelte programmatiche contro i tagli alle spe­ lla con Vittorio Gassman, Ugo "*3ai idee per la sinistra? se sociali, per lavorare tutti,. pe—r l•a- riform-' a "—"fiscale»— MAESTOSO 1.9.000 Weekend con 11 morto di Ted Kotchefl; NUOVOMANCBN LSOOO AlK0ll4l0r« (15-22) Fagliai, Paola Gassman. Palla Pa- Intervengono: Walter TOCTOCCI< ,dd, del CedeiCe. P<à VMAppia.416 Tel. 786088 con Andrew Me Csrthy.BR viaG.Maneoni.53 - Tei.9001699 velo. Luigi PESTALOZZA. del Ce del Pei (164)424)) POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo, Non tenerle per te" Massimo BRUTTI, giuriste, membro del Cf OSTIA 13/A-Tel 3619881) Citto MASELLI, regitu MAJESnC L 7.000 O Raganlhjorl di Marco Risi -DR KRYSTAU LSOOO W-^Ewtori. (16.45-2243) Alle 21. Okhleratlene d'Inerzia VtaSS.Apos1Oll.20 Tel 6784908 (16-224)) ViaPallotUnl Tel. 6903199 Scritto, diretto ed Interpretato da 20,30 - Recital di canzoni romanesche con Alvaro AMICI Rosalie Or. Per un partito della sinistra nuovo e 2030 - Film «Accattone», «In nome del Papa Re» MBTROPOUTAN LSOOO O Cetds s ottobre roseo di John Me- SISTO LSOOO rrosy wem»» (15.4542.30) QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 • Tel. UN FORTE E RINNOVATO PO VladelCorso.S Tel. 3800833 TlernaniccaSetriConnery-OR Via del Romagnoli Tel. 5810759 67045854790618) diverso il Comitato promotore per la PER LA PACE. LA DEMOCRAZIA. IL SOCIALISMO (14.4542.30) Alle 20.45. La eorpreea dell'amo­ SUPERBA LSOOO Cacete a ottobre resse (17-22.30) re di Marivaux; con Ottavia Picco­ Costituente di una nuova forza politi­ Cootdinamenlo II e III Mozione MMWON LIO 000 O L'aria eerena deroveel di SIMO Vie della Marina. 44 Tel 5904076 lo, Pino Mlcol. Regia di Sandro delle sezioni del Pei X CinoserUione Sequi. ca per la XI Circoscrizione VUVUsrbO.11 Tel. 969493 SoWInl-DR (153042J0) TRBVIQNANO ROMANO ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14-Tel. 6842770) MMMRNBTTA L.7.000 Film per adulti (104243) Tum* (19.3041.30) INVITA CrNEMAPALMA L 4.000 Mercoledì alle 21. PRIMA Caro PlsmRerjubMlcs.44 Tel. 460285 Via Garibaldi. 100 Tel. 8019014 Venanzio te scrivo questa mia di Enzo Liberi); con Anita Durante, tutti 1 cittadini al Teatro Mongiovi- Cooperativa soci de «l'Unità» L 6.000 Film per adulti (1642.30) VBLLBTRI Leila Ducei. Regia di Leila Ducei e Plana Repubblica. 44 Tel. 460265 L 7.000 Pratty Wosuja (16-22.15) Altiero Altieri no (via Genocclu, presso il palazzo Via Guido Nall.7 Tel 9633147 SALA UMBERTO (Via della Merce­ Anche tu puoi diventato socio NEW YORK L 7.000 Oual brevi reganl di Martin Scorsela; de. 50-Tel 6794753) della Regione). viadane Cave, 44 TeL 7910271 ' eonRobert0eN»o-DR (1530-22») SANTA MARINELLA Martedì alle 21. PRIMA. Mai do­ Invia la tua domanda completa di tutti I dati anagrafi­ riche di Manlred Karge: con Elisa­ ci, residenza, professione e codice fiscale, alla Coop PAR» L. 10 000 • OktTiscydleconWarrenBeatty- ARENA PtHQUS Riposo betta Pozzi. Regia di Walter Le MARTEDÌ 9 OTTOBRE, ORE 17 Vie Magna Grecia, 112 Tel. 7596569 G (154)42.30) Via Garibaldi Moli. soci de «l'Unità», via Barbarla 4 - 40123 BOLOGNA, SISTINA (Vie Slatina. 129 - TeL versando la quota sociale (minimo diecimila lire) sul L 5.000 We arar» araste (verslons incessi S. SEVERA 4626641) Partecipa 11 senatore «Aittonlo GIOLXTTX Conto corrente postale n. 22029409. Vicotodei Piede. 19 Tel. 5903622 (1630-22.30) ARENA CORALLO Riposo Vedi spazio «Jazz-Roch-Folk» Via del Normanni l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 27 ~mmm SPORT —' «Perdomo gioca Il Consiglio n presidente ^Éblrresè si limita a bandire come il mio cane» della un concorso di idee. Liti in famiglia Boskov deferito Federcalcio per la presidenza della Lega di serie C dalla stessa Samp . Per gli arbitri in arrivo borse di studio e fax Per Vuiadin Boskov (nella foto ) si è trattato di un autentico autogol. Mercoledì sera, nel dopopartita con il Kaiserslau- tenvJ'allenatore della Sampdoria si era lasciato andare a delle dichiarazioni non proprio cortesi nei confronti del Ge­ noa e di un suo giocatore. In particolare Boskov, ad una do­ manda sul giocatore rossoblu Perdomo, aveva replicato con una battuta: «Lo hanno pagato un miliardo e mezzo e il mio cane gioca come lui». Interrogato sugli scudetti vinti dal Ge­ noa il tecnico iugoslavo aveva replicato osservando che «ti campionato allora iniziava all'alba e finiva al tramonto». Le affermazioni di Boskov hanno provocato ieri la reazione del­ la sua stessa società. Un comunicato della Sampdoria, a fir­ ma del presidente Mantovani, informa «di aver segnalato al procuratore federale, per il relativo esame, le dichiarazioni rilasciate alla stampa dal proprio tesserato, Vuiadin Boskov». Fumata bianca Prende corpo l'ipotesi di un riflettendo» trasferimento del brasiliano dalBenfìca Valdo dal Benfica alla Fio­ Valdo vicino rentina. Un emissario della La violenza? «Stiamo riflettendo e cerchiamo sugge­ no. Matarrese si è limitalo a di­ ma arbitrale, che dovrà gettare alla Fiorentina società portoghese ha co­ • EnroBeaiKrL da supervisore municato al presidente viola. rimenti», ha risposto il presidente Matarrese. Il con­ re: «Ah, si è la slessa iniziativa le basi per arrivare al profes­ Cocchi Gori che la cessione siglio federale di ieri è servito solo a mettere in ordi­ presa dall'Assitalla in occasio­ sionismo, sari presentata al delta Nazionale, ad ambasciatore ne del Mondiali». Consiglio federale entro la fine .,

l'Unità Sabato 28 6 ottobre 1990 SPORT A Zurigo Otto squadre italiane hanno L/Aston Villa per l'Inter sorteggi conosciuto ieri il nome Si lamentano e Napoli delle Coppe delle avversarie del 2° turno teste di serie beffate Urna non troppo benevola Juve e Samp soddisfatte

,, v.*.i«rf».™

Il sorteggio delle Coppe europee ha tolto il sorriso ai giusta per non perdere la testa. Molto comprensibile. nostri club. Avversari difficili per Milan, Napoli e In­ Nella Coppa Uefa c'è questo Appena più morbida la sor­ COPPA CAMPIONI Detentore Milan (Italia) Aston Villa-Inter che ci fa ritro­ te di Roma, Atalanta e Bologna ' ter, abbinate rispettivamente ai belgi del Bruges, allo vare un club inglese dopo cin­ che si ritroveranno contro, ri­ ; OTTAVI And. Spartak Mosca e agli inglesi dell'Aston Villa. Reazio­ que anni. L'ultima volta fu • spettivamente, Valencia. Fé- Rlt ni: Sacchi piuttosto scuro: «Subito una partita che drammatica: la sera deli'Hey- nerbahee Istanbul; Hearts of ' Joseph Dynamo Dresda (Rdt)-Malmoe (Sve) 24/10 7/11 sel, il 29 maggio 1985. Il sorteg­ Midlothlan. Frammenti di rea­ vale quasi una finale», preoccupato Bigon: «Lo Spar­ Stella Roasa Belgrado (Jug)-Glasgow Rangers (Sco) m gio aveva assegnato il turno di zione: Bianchi: «Dopo il Benfi- Venglos. » lale fa paura». È andata meglio, ma non troppo, per andata In casa dei nerazzurri, ca ci va bene tutto. Era impor­ I tecnico ' Dinamo B ucarest (Rom)-Porto (Por) » m altre cinque formazioni italiane. ma la coincidenza con il Milan tante evitare l'Anderiecht, al­ boemo Real Madrid (Spa)-Tirol (Aut) m » ha costretto per regolamento meno sotto questo punto di vi­ cheta Bayern Monaco (Rfg)-Stredets Sofia » . » l'Inter a farsi da parte e a gio­ sta è andata bene», commento alenatola Lech Poznam (Pol)-Olympique Marsiglia (Fra) Cecoslovacchia » ' » ' . IV ROMA. A caldo: poteva ti; lasciano il segno». Aggiunge care i primi movanta minuti a acido di Scoglio, tecnico dei NAPOLI (Ita)-Spartak Mosca (Urss) Birmingham. Brutto sorteggio, rossoblu: «Una squadra vale ai Mondiali. » » andare meglio. E stato un sor- ' Gallianl. amministratore dele­ MILAN (Iti)-Bruges (Bel) a> leggio di Coppa poco fortuna­ gato del club rossonero: «Que­ comunque. Giuliani, emissario l'altra, quello che conta è il ora siede » to per le squadre italiane. Pren­ sta storia delle teste di serie dell'Inter a Zurigo, quando ha campionato. L'Europa, per sulla • Il Milan, detentore della Coppa, accede di diritto agli ottavi diamo Il caso Inter alla vigilia funziona male. Un Milan-Bru- visto estrarre il nome dell'A­ noi, è un'avventura e nulla panchina il nome da evitare assoluta­ ges al secondo turno è una stu­ ston Villa ha fatto una smorfia. pio». as.& deTAstonVIBa. mente era quello dell'Aston pidaggine». - , In alto, Villa e, puntuale, l'urna ha af­ Poca allegria anche a Napo­ Maifredl COPPA COPPE D*>tontof Smtnpóortm (Ittita) fibbiato ai nerazzurri il club di li. Vero che II campionato so­ aHenatora ' Birmingham. Brutta storia an­ vietico e agli sgoccioli e le della che per Milan • Napoli: hanno squadre hanno già il fiatone, Juventus ••••••' OTTAVI And. ' RK. pescato rispettivamente Bru­ ma lo Spartak Mosca era co­ chenel Dynamo Kiev (Uras)-Dukla Praga (Cec) ges e Spartak Mosca, vale a di­ munque, per gli azzurri, una anni 24/10 7/11 secondo turno Manchester United (Ing)-Wrexham (Gal)' w re le pio forti del gruppo delle formazione da evitare. Dice Bi­ incontrerà . •seconde scelte». Al match di Olymplakos Pireo (Gre)-SAMPDORIA (Ita) gon: -È una squadra robusta, l'Austria • m andata, fra l'altro, Milan e Na- questo Spartak. Fa paura l'au­ riecco gli inglesi Barcellona (Spa)-Fram Reykjavik (Isl) tt> ft ci arriveranno con le gam- torità con la quale si è sbaraz­ Vienna Steaua Bucarest (Rom)-Montpellier (Fra) n> . • • • • . E pesahti: Il 21 ottobre, tre zato dello Sparta Praga: I ceco­ Liegi (Bel)-Estrela Amadora (Por) giorni prima del turno dt anda­ slovacchi non sono gli ultimi con Platt e Cascarlo **• ta, Napoli e Milan si scontre­ arrivati, eppure I sovietici ci Aberdeen (Sco)-Legia Varsavia (Poi) » ranno al San Paolo. Poco da Austria Vienna (Aut)-JUVENTUS (Ita) w hanno passeggiato». Conside­ dei tifosi inglesi i quali, sull'aria scherzare pure per la Sampdo- razione: lutto dipenderà da MUNCISCOZUCCHÌNI primo tecnico non britannico lia: peri genovesi ci sono i gre-. Maradona- Se l'argentino sarà di «Santa Lucia», e già sicuri di su una panchina della Prima Ci deirOiympiakos. E andata guarito dai malanni che da ••ROMA Aston Villa-Inter nel)'85.'ln seguito all'esclusio­ ' approdare alla finalissima in divisione. Venglos ha preso il meglio per la Juve, che incon­ quasi un mese lo affliggono, dopo cinque anni dalla tragica ne dalle Coppe delle società virtù di quel punteggio schiac­ posto do Gordon Taylor passa­ COPPA UEFA Baleniere Juventua (Italia) trerà l'Austria Vienna: ostacolo farà, come sempre, la differen­ notte dell'Heysel di nuovo una Inglesi «graziate» poi all'inizio ciante, cantavano «Go back to to a dirigere la nazionale Ingle- basso. squadra inglese sulla strada del '90: da vent'annl al neraz- llaty», tornate In Italia. Eppure.' ; se: Stella delta formazione è za. Fantasia e tecnica sono le SEDICESIMI armi migliori per mandare al europea di un nostro club. . zurri non capitava di sfidare quell'Inter appena una setti- David Platt, giocatore universa­ And. RIL Il sorriso dell'avanzata In L'incubo di una notte di collet­ le che ai Mondiali fece parlare blocco delle sette Italiane, alle tappeto le squadre sovietiche. una formazione d'Oltremani­ '. mana dopo ribalto U punteg­ Brondby II (Dan)-Ferencvaros Budapest (Uno) 24/10 7/11 tiva follia, quei 39 morti assur­ ca. L'ultimo duello non è be- di sé con alcune reti spettaco- quali in questo secondo turno Aria più distesa a Genova, damente immolati per la cau­ gio con un 3 a 0. : lari e decisive: suo un gol prc- Admlra Wiicker (Aut)-Lucerna (Svi) « è aggiunto il Milan, è durato dove II sorteggio-Olympiakos neagurante perché In quel 30 L'Acton Villa, sette scudétti e • sa di una finale di coppa Cam­ prio a Zenga nella finale per il Heartof Midlothlan (Sco)-BOLOGNA (Ita) m » • '. - poccvE proprio per I rossoneri, non ha turbato eccessivamen­ settembre 1970 II Newcastle altrettante Coppe d'Inghilterra ; : pioni fra Juventus e Liverpool, ' terzo posto con gli azzurri. In • a» detentori del trofeo. D rientroI n te le atmosfere sampdoriane. elimino l'Inter dalla Coppa Bayer Leverkusen (Rfg)-Katowlce (Poi) si sposa col fascino esclusiva­ nel suo palmares, non è attual­ squadra c'è anche 11 vecchio Fenerbahce Istanbul (Tur)-ATALANTA (Ita) Coppa dei Campioni è da bri­ •Dei greci non so nulla, li ho af­ mente calcistico del rinnovarsi delle Fiere. Ma il precedente mente un avversario del cali­ Gordon Cowans, datt"85 all'88 » vidi Maestri della tattica. I bel­ frontati solo con la nazionale più prestigioso risale alla dop­ bro dei «Red», navigando in - Sportlng Lisbona (Por)-PolltechnicaTimisoara (Rom) » di una sfida italo-inglese: da in Italia al Bari, in un triennio m gi rappresentano una scuola iugoslava. Una trasferta calda? una parte quelli che ancora si pia sfida del maggio '65 fra la campionato a meta classifica. per lui poco fortunato, oltre ai Partizan Belgrado (Jug)-Real Sociedad (Spa) che spesso e volentieri ha mes­ Nei campi del Sud è sempre definiscono, a torto o a ragio­ squadra di Helenlo Herrera e il Nel primo turno ha eliminato i n'azionali irlandesi Cascarlno e Magdeburgo (Rdt)-Glrondlns Bordeaux (Fra) » to In difficolta l nostri club. Il cosi, comunque nello stadio ne, i •maestri del football», dal­ Liverpool, nella semifinale di cecoslovacchi del Banik con McGrath. L'Aston Vduvche Valencia <:>pa)-ROMA (Ita) m Malines. la primavera scorsa. • deU'Otympiakos le tribune so­ l'altra I «nuovi padroni» del pal­ quella coppa Campioni che un doppio successo: 3 a 1 a vanta una vittoria in Coppa Tchernomorets Odessa (Urss)-Monaco (Fra) m fece tremare i rossoneri. Sac­ no abbastanza lontane dal lone. É fuori di dubbio infatti poi l'Inter avrebbe vinto con ; Birmingham, 2 a 1 a Ostava. SI Campioni nell'82, ha un prece­ UnlversltateaCralova (Rom)-Borussia Dortmund (Rfg) » chi è molto scuro: «Il Bruges è campo», dice Boskov. L'unico che, da tre anni a questa parte, dente con la Juventus nel mar­ pia forte del Malines. Sono gi* problema per la Samp sembra un gol di Jair a spese del Benfl- . trattava peraltro di un avversa­ Omonla Nlcosla (Cip)-Anderlecht (Bel) » I club italiani stanno dominan­ ca. I nerazzurri furono sconfitti rlo che il tecnico dell'Aston co- zo del'anno successivo sem­ Colonia (RfgHnter Bratislava (Cec) In testa al campionato e prati- ' proprio questo: l'atmosfera del do la «cena europea e mon­ pre nei Campioni: quella volta » 3 a 1 a Uverpoot: chi era pre­ , nosceva ,benei da quest'anno Vitesse Amhem (Ola)-Dundee United (Sco) » - •. > un calcio simile al nostro. •Karaiskaki». il catino delta diale.'-.'.- .. . -5 .dai bianconeri fu eliminato * J ,^W,.»9t»:!W[!»,,ceruV squadagw^^l^WMsi,, sente In quell'epica notte al- élla gtlida della squadra C'è ln- Aston Villa, (IngHNTER (Ita) m '" » " ' l'Anfleld Road ricorda ancora érWBrigfós, excV délar iSSrr un doppio ko. Ma' era la .léne non vorresti Ifteón-, da cinque anni abbonati al­ Tocca dunque all'Inter ri­ JuvedlBOrtWceTlatini. Siviglia (Spa)-Torpedo Mosca (Urss) • 8 mai: anche quando lliàt- l'Europa, hanno Tesperiénza prendere un filo interrotto con un brivido il grande coro ' -«r**»tiJ*tÌttÉma a Italia "90 6 '• Rijkaard, che rientrerà col Cagliari dopo un lurido stop, esprime i timori dei rossoneri nei confronti dell'avversario «Il pressing dei belgi può mandarci ko»

DARIO CICCARBLU . vorare ancora molto. Purtrop­ era stato squalificato per quat­ nare in Olanda per risolvere I vono coinvolgere la squadra. Il cercheranno di impegnarsi al po, con questi belgi, per passa­ tro giornate In seguito a un di­ suoi problemi. Insomma una contratto? Vedremo, ne stiamo massimo. Giocare contro i ••MILANO. «IlBruges?E'co­ non sari affatto agevole. Ricor­ re il turno deve essere al verbio con Lo Bello durante montagna di tormenti che, ag­ parlando». Il contratto, già: il campioni d'Europa è sempre me uno di quei pugili che non date il Malines? Bene, per eli­ 90,100% della condizione». Verona-Milan, la partita che giungendosi allo sfibrante lo­ Milan glielo vorrebbe rinnova­ un motivo d'orgoglio. Come: vorresti incontrare mal: perchè minarlo I rossoneri furono ob­ Punto a capo. Saltato il primo frantumò le speranze di scu­ gorio di una stagione densissi­ re fino al 1993, come Gullit e sto? Mah, ormai abbastanza anche quando li batti ti fanno bligati, nella partita di ritomo a turno per meriti sul campo, il detto della società rossonera. ma di impegni, fu probabil­ Van Basten. Lui nicchia per il bene. Devo ritrovare il ritmo di comunque male». Arrigo Sac­ San Siro, a ricorrere ai supple­ "Milan rientra sui prati d'Europa Ora per Rijkaard I guai do­ mente all'origine di quel suo problema della figlia che, stan­ una partita, però credo di aver' chi, per rimanere in tema pugi­ mentari. «Il Bruges è anco» ' dopò quasi cinque mesi. L'ulti- vrebbero essere finiti. Domani incredibile litigio con Voeller do in Olanda, la vedrebbe po­ lasciato alle spalle il periodo listico, non ha incassato bene più forte del Malines - ha sot­ : ma fotografia lo Incornicia nel- contro il Cagliari, salvo ripen­ in occasione di Germania- chissimo. Per i soldi non è un peggiore.. il responso del sorteggio di Zu­ tolineato Sacchi -: oltre ad es­ : la notte del Prater mentre fe­ samenti dell'ultima ora, do­ Olanda. Rijkaard gli sputò due problema: I milardo e 300 mi­ A proposito del Bruges, an­ rigo. Il tecnico rossonero, si sa, sere campioni del Belgio, sono steggia la seconda coppa dei vrebbe rientrare dopo un lun­ volte addosto e l'arbitro li lioni all'anno. che gli altri rossoneri non sono ha l'abitudine di di- pingere anche i primi in campionato. Campioni della gestione Sac- go stop (vigilia di Ferragosto) mandò fuori entrambi. Rij­ Sul Bruges Rijkaard, come è troppo ottimisti. Dice Van Ba­ tutti I suol avversari come dei Non vorrei che si ripetesse .' chi-Berlusconi. Era il 23 mag- per una Infiammazione al ten­ kaard ora rientra ma senza suo costume, non si sbilancia sten: «Dovremo impegnarci marziani e quindi, a furia di l'andamento dello scorso an­ . gio: e Frank Rijkaard mandava dine rotuleo del ginocchio de­ troppo: «Una buona squadra, parecchio. Fisicamente sono' sentirlo gridare al lupo, viene troppi proclami. Esibisce sem­ molto forti, inoltre sanno an­ no quando, dal secondo turno '; al tappeto il Benfica con un ra- stro. L'ultima mazzata di un prima nel suo campionato, naturale non dargli troppo ret­ in poi, furono tutti scontri a li­ pre quel suo mezzo sorriso, che giocare all'italiana chiu­ , soterra angolato. Fu uno del bruttissimo periodo di guai che applica un pressing mar­ ta. vello di finale che ci costarono, che è quasi una dichiarazione dendosi in difesa e risponden­ . suoi, pochi momenti di gioia pubblici e privati: la separazio­ tellante. Su di noi i belgi hanno Questa volta, invece, è me­ in campionato, un sacco di ne dalla moglie Carmen, le d'intenti: «li-passato non mi in­ do con dei contropiedlvekxis- ' della passata stagione: un me- un vantaggio: che sono già al glio prenderlo sul serio. Il rien­ punti. Il Milan adesso non è al continue difficolti per vedere teressa più, non chiedetemi massimo della forma. Poi c'è simL Insomma, avremo parec­ ' se prima, il 22 aprile, Rijkaard tro del Milan In Europa, difatti, massimo. Per arrivarci deve la- la figlia, il suo desiderio di tor- niente. I miei problemi non de- un altro fatto: contro il Milan chi problemi». Bruges Spartak Olympiakos «Austria Fenerbahce Valencia Hcart Una vecchia Squadra Quei greci La distìnta Un volto Si rialza Midlothian scomoda carica sempre signora nuovo una nobile simbolo conoscenza di medaglie bocciati viennese alla ribalta decaduta della Scozia

•I II Bruges Impegnerà la •Tal Per il Napoli, lo Spartak •• ' L'Orympiakos di Atene, ftfJI Fondata settantanove an­ •• Il Fenertahce di Istanbul •tal Da quando nell'87 è tor •• L'Heart of Midlothian è squadra di Sacchi, al suo esor­ Mosca. Attualmente quarto In prossimo avversario - della ni fa, ma allora si chiamava approda al secondo turno di nato in «prime» division», il squadra poco conosciuta in dio, nel secondo turno di Cop­ classifica nel campionato so­ Sampdoria in Coppa, delle «Amateur», l'Austria Vienna è Coppa Uefa, contro l'Atalanta, Valencia non fa mistero di campo europeo. Affronterà pa Campioni. Contro le italia­ vietico, lo Spartak Mosca ap­ Coppe, è una delle squadre una delle squadre più titolate dopo aver battuto con grande puntare allo scudetto spagno­ nel secondo turno di Coppa ne il club belga ha una fortu­ proda al secondo unno della che vanta il maggior numero del campionato austriaco. Ha autorevolezza, la squadra por­ lo. In campionato attualmente nata tradizione. Negli incontri Coppa Coppe dopo aver elimi­ di partecipazioni al trofei con­ toghese del Viteria Cuimaraes Uefa, il Bologna del professor vinto infatti ben 18 scudetti (il si trova all'ottavo posto. Dome­ Franco Scoglio. Nel primo tur­ di Coppe ha Incontrato tre ita­ nato con autorevolezza lo tinentali. Un record dovuto al­ primo nel lontanissimo 1924, al primo turno (3-0; 3-2). La nica scorsa ha battuto in casa liane, eliminandole sempre Spartak Praga (2-0; 2-0). In lo strapotere (25 scudetti e 18 squadra turca non ha prece­ no ha battuto abbastanza net­ tutte. Nel 75-76 toccò alla Ro­ campo europeo, Il club mo­ coppe nazionali) di questa l'ultimo quattro anni fa) e 20 denti contro le italiane, ma è allo stadio «Casanova» (55.000 tamente i sovietici del Dniepr.. ma che venne esclusa con un scovita conta tre apparizioni: formazione nell'angusto pano­ coppe austriache. Il suo pal­ comunque ben conosciuta, posti) il Maiorca per 1-0. In pareggiando all'andata (1-1) doppio 1-0. Nella stessa stagio­ ma senza grandi successi, eli­ rama calcistico ellenico. Non mares continentale, tuttavia, soprattutto grazie all'expolit Europa ha giocalo 106 partite e segnando tre reti al ritomo ne, il Bruges incontrò il Milan minata sempre nei primi turni: altrettanto esaltante il ruolino non è di grosso prestigio dal recentissimo del suo centro­ di cui 53 vinte. 25 pareggiate e fuori casa (3-1 ). La squadra di In Uefa: i rossoneri subirono nel '72-'73 in Coppa delle Cop­ di marcia della formazione momento che I suoi migliori ri­ campista Dilmen Ridvan. Ven- 28 perse. Le sue stelle sono i Edimburgo ha vinto 4 titoli na­ un pesante 2-0 all'andata, pe; nell'80-'8l in Coppa Cam­ greca nelle coppe europee do­ sultati sono una semifinale in totto anni, Ridvan è balzato lo nazionali Ochotorena, Eloy, zionali e 5 coppe; gioca nella pioni (fuori nei quarti di tina­ Coppa dei Campioni nel 1979 Quique, Fernando. Guidato mentre riuscirono ad imporsi ve non ha mai oltrepassato il scorso anno dall'anonimato prima divisione del campiona­ per 2-1 in casa al ritomo, ma ie): nell'83-'84 In Uefa, ancora secondo turno. Negativi anche e una semifinale in Coppa del­ del campionato turco alla no­ dal tecnico uruguaiano Victor senza qualificarsi. Nel'77-'78è nei quarti di finale. Non vanta i precedenti con le squadre ita­ le Coppe nel 1983.1 preceden­ torietà del calcio intemaziona­ Esparrago, i bianchi hanno eli­ to scozzese, l'equivalente della toccato alla Juventus in Coppa nemmeno buone tradizioni liane. Due eliminazioni in Cop­ ti con le squadre italiane: nel le grazie alla convocazione minato nel primo turno di nostra serie «A». Sul palcosce­ Campioni. I bianconeri vinsero nei confronti con le italiane. pa Campioni ad opera di Milan 1972 in Coppa delle Coppe fu nella rappresentativa del Resto Coppa Uefa i greci dell'iraklis nico europeo è apparso nove In casa 1-0, ma nel ritorno su­ Ha incontrato due volle il Mi- e Juve, una in Coppa Uefa per eliminata dal Torino (0-1 e del Mondo, in occasione della Salonicco. Il vecchio bomber volte. In coppa Campioni nel' birono un secco 2-0. Il Bruges lari. Nel '72-73 in Coppa Cop­ mano del Napoli. Nel 1972 l'u­ 1-1): nel 1984 fece fuori inve­ partita di addio a Udine per Zi- Subirats si è ritirato quest'anno '58-'S9 e nel '60-61; una volta è italo finalista in Europa due pe ha perso nel terzo turno per nico precedente positivo ce l'Inter (2-1 e 1-1). Lo sta­ co. Rldvani ha poi confermato dall'attività mentre il bulgaro ha giocato in Coppa delle vote: nel "7S-'76 in Coppa Ue­ 0-1; I-I e nel 75-76 in Uefa, quando l'Olympiakos eliminò le sue qualità nella partita di Coppe, nel 76-77 e sei volte in fa t> nel '77-78 In Coppa Cam- sempre nel terzo turno, rime­ il Cagliari dal torneo Uefa. dio è il piccolo Horr. alla peri­ qualificazione per ltalia'90 Penev dovrà saltare il doppio feria della capitale, che ha una confronto con la Roma per Uefa ('61-62. '63-64, '6546: pio li. Nel primo rumo ha eli- diando un pesante 44 all'an­ Quest anno nel primo turno I contro la Germania Est In Eu­ '84-85; '86-87, -8849). Un solo mirato I norvegesi del Lille- data a Milano, e uno 0-2 al ri­ greci hanno rifilatoun a doppia capienza di appena 12.000 po­ ropa, il Fenerbahce è arrivato un'epatite virale. I volti nuovi slroem (and.l-l;rit.2-0);prati- tomo. Lo. Spartak ha vinto 11 sconfitta agli albanesi del Fla- sti. Il direttore sportivo dell'Au­ nel '63-'64 nei quarti di finale della squadra sono sono Pani, precedente contro una squa­ ce li zona e attua un efficace titoli nazionali e 9 coppe na­ murtari. Con gli ateniesi gioca stria è Herbert Prohaska, indi­ di Coppa delle Coppe. In tutto Sanctus (omonimo del media­ dra italiana. In Coppa Uefa pressing che non dovrebbe, zionali. E una squadra robusta Il sovietico Protassov assente menticato campione degli an­ ha accumulato venti presenze: no del Rea!) e Barragan, tutti contro l'Inter nel '61-62: pene peri ; preoccupare più di tanto che preoccupa non poco Bi­ però contro la Samp in quanto ni Ottanta che ha militato an­ Il in coppa Campioni; 2 in prodotti del vivaio del Mestalla, sia all'andata che al ritomo per la se. uadra di Sacchi. gon. ... . :..•••'..• 0-1.0-4. Rtkaard, 28 armi, al rientro dopo una lunga assenza tesserato in ritardo. che nell'Inter e nella Roma. Coppa delle Coppe e 7 in Uefa. la squadra filiale.

• l'Unità Sabato 6 ottobre 1990 29 I I I • I I 1 l 1 A A X II P |g^ J.^ J J.r r .^ f. x,\\ t ^ g ., «-.•».1»,rt-Jt.»., „ <. .. -^.U-S^s^i»-^^* m\ •!*m.?*ì$$8*. éiJ-iSBr^pP