Maccario Angelo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Registro Inventariale Biblioteca Comunale Di Arbus Elementi Trovati: 3225
Registro Inventariale Biblioteca Comunale di Arbus Elementi trovati: 3225 Inventario Collocazione Documento D.Ingresso 0/11392/0 M 791.437 2 ZER *007 : *Al servizio segreto di Sua Maestà / directed by Peter Hunt ; music by John Barry. - Milano : Twentieth Century 14/02/2018 Fox home entertainment [distributore], c2013. - 1 DVD (ca. 136 min.) : sonoro (Dolby digital 5.1, DTS), color 0/12005/0 R 030 QUI *1: Aeronautica, agricoltura, alimentazione / [di Georges Bastien ... et al.]. - Gorle : I Quindici, 2001. - 165 p. : ill. ; 31 06/11/2019 cm 0/10156/0 R 813.6 ROD *[1] I * viaggi di Egg : in fuga da Mortaria / Geoff Rodkey ; [Traduzione di Stefania De Franco]. - Firenze ; Milano : Giunti 16/07/2014 junior, 2013. - 284 p. ; 23 cm 0/8798/0 R 813.6 ABD 10 cose che odio di me / Randa Abdel-Fattah ; traduzione di Alessandra Orcese. - Milano : Mondadori, 2009. - 356 p. ; 30/03/2011 21 cm 0/11786/0 R 823.914 PLA *10 cose da fare prima di compiere 16 anni / Caroline Plaisted ; traduzione di Francesca Manzoni. - Milano : Piemme, 22/02/2019 2016. - 161 p. ; 20 cm. 0/6397/0 G 853.9 DEL 10 + : il mio mondo in un numero / Alessandro Del Piero. - Milano : A. Mondadori, 2007. - 164 p. : ill. ; 22 cm 30/03/2007 0/12014/0 R 030 QUI *10: Metodi di allevamento, minerali e metalli, musica e danza, poste e telecomunicazioni, pubblicita, radio e televisione 13/11/2019 / [autori: Jean-Louis Barraud ... et al.]. - Gorle : I Quindici, 2001. - 165 p. : ill.; 31 cm *100 esercizi di stretching per il tennis / [testi: Guillermo Seijas ; illustrazioni: Myriam Ferron]. -
Le Olimpiadi Della Bellezza Storia Del Concorso Di Miss Italia 1946-1964
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media Corso di Dottorato di Ricerca in Studi umanistici Curriculum Storia Contemporanea e Culture Comparate Ciclo XXX Le olimpiadi della bellezza Storia del concorso di Miss Italia 1946-1964 Settore scientifico disciplinare M-STO/04 Relatore: Chiar.mo Prof. Dottoranda DINO MENGOZZI MARZIA LEPRINI _____________________________________________ Anno Accademico 2017-2018 Indice Introduzione 2 I. Origini e successo di un concorso: 1946-1954 19 1. “5000 lire per un sorriso” 22 2. Le figlie della guerra 27 3. Un geniale pubblicitario: Dino Villani 34 4. La “fabbrica della bellezza” 40 5. Lo star system intorno a Miss Italia 48 6. Il “tipo italiano”: kalòs kai agathòs 53 7. Obiettivo cinema 63 8. Aspettative delle aspiranti miss nell’American way of life 76 9. Il “mammismo” 90 10. Adamo vs Eva 101 11. Temporale in arrivo: rigidità e moralismo 106 II. I due nemici del concorso: destra e sinistra 116 1. Le miss in Parlamento: questo concorso non s’ha da fare 116 2. Esposti a sostegno di Galletto 123 3. Primi obiettivi: bikini ed età anagrafica 128 4. Iter del disegno di legge 134 5. L’informazione non di partito: pro e contro Galletto 148 6. “Processo alle miss” 150 7. Strascichi 166 8. La Sinistra: l’altro “nemico” 175 9. Miss Vie Nuove: alter ego di Miss Italia 183 10. Il concorso continua: “fallimento” dei moralisti 189 III. Miss Italia in un Paese che cambia: 1956-1964 193 1. Le figlie del boom 193 2. -
IL FALLIMENTO DELLA PITTURA (Lettere Dalla Biennale)
Bartolini Luigi (1892-1963), IL FALLIMENTO DELLA PITTURA (Lettere Euro 90,00 dalla biennale) LIBRO - Cod. 35154 - Società tipolitografica editrice, Ascoli Piceno, 1948 - 12,5 x 17,5, brossura rosa, sulla cop. è riprodotto un disegno a sanguigna , bs., pp.248. Prefazione polemica e dieci riproduzioni di suoi disegni. Prima edizione (Gambetti pag.52) finita di stampare nel settembre 1948 come chiaramente indicato nel colophon (il che qualifica questa prima edizione da una successiva del 1949) Beltramelli Antonio (Forlì 1879- Roma 1930), RAVENNA, la taciturna Euro 75,00 LIBRO - Cod. 33021 - Alinari Fratelli, Firenze, 1907 - 12 x 17, brossura, in copertina antico stemma di Ravenna figurato a colori, bs., pp.58. Straordinarie le foto che presentano i monumenti della cittadina romagnola, qui cantata dal "forlivese" Beltramelli. Rara prima edizione (Gambetti pag.56) Benassi Umberto, STORIA DI PARMA - DAL 1731 Al 1860 - (Con Euro 140,00 belle illustrazioni di DANIELE DE STROBEL) LIBRO - Cod. 50308 - Battei Luigi, Parma, 1908 - 22 x 29 buona rilegatura successiva mz. pelle nocciola con piatti marmorizzati., interno buono salvo piccole riparazioni alle prime pag, senza perdite di testo. totale pagire 475-. Ricercata ed apprezzata edizione sulla storia di Parma. Caprin Giulio, Terre e cieli, taccuino di viaggi Euro 45,00 LIBRO - Cod. 22659 - Mondadori, Milano, 1933 - 16o, br.,bs., pp.152. Piccoli strappi alla sovcop. Tiratura limitata di 1500 esemplari (ns. n.1369) Prima edizione (Gambetti pag.105) Carrieri Raffaele (Taranto 1905 - Lucca 1984), FORME Euro 55,00 LIBRO - Cod. 34159 - Edizioni di Milano Sera, Milano, 1949 - 16o, brossura con cop. figurata rosso- nera, bs., pp.256. -
Visualizza L'elenco In
1855-1955 : centenario dell'Istituto tecnico F. e G. Fontana ex Scuola reale elisabettina, Rovereto. - [S.l. : s.n.], 1956 (Rovereto (TN) : Manfrini). - 147, [10] p. : ill. ; 30 cm. Numero unico. - Altro titolo: Centenario dell'Istituto tecnico F. e G. Fontana ex Scuola reale elisabettina. 1882 1982 : centenario della nascita di Gino Marinuzzi : catalogo della mostra : Museo teatrale alla Scala, 6 marzo-3 aprile 1982. - [S.l. : s.n.], [1982?] (Paderno Dugnano (MI) : Seregni). - 47 p. : ill. ; 23 cm. Um 1900 Art Nouveau und Jugendstil : Kunst und Kunstgewerbe aus Europa und America zur Zeit der Stilwende : 28. Juni bis 28. September 1952 : Kunstgewerbemuseum Zürich. - Zürich : Kunstgewerbemuseum, [1952?]. - 48 p., 24 p. di tav. ; 21 cm. 1922-1943 : vent'anni di moda italiana : proposta per un museo della moda a Milano : Milano, Museo Poldi Pezzoli, 5 dicembre 1980-25 marzo 1981 / a cura di Grazietta Butazzi. - Firenze : Centro DI, 1980. - 143 p. : ill. ; 32 cm. Catalogo della mostra. ISBN 8870380203 1935 : Histoire-guide de l'art italien a l'exposition du Petit Palais / introduction par Raymond Escholier. - Paris : L'amour de l'art, 1935. - 1 fasc. : ill. ; 32 cm. - (L'amour de l'art). Dati dalla cop. - N. monografico di: L'amour de l'art. Paris. A. 16, n. 5 (maggio 1935). 1946/1976 : i trent'anni dell'Accademia teatrale Francesco Campogalliani della città di Mantova. - [S.l. : s.n.], 1977 (Mantova : Publi-Paolini). - 2 v. (48, 31 p.) : ill. ; 29 cm. Scritti di vari. - In cartella. - Tit. del v. 2: Miscellanea teatrale mantovana. - Altro titolo: I trent'anni dell'Accademia teatrale Francesco Campogalliani della città di Mantova. -
Riviste: Tutto Il Pubblicato
INDICE Riviste: tutto il pubblicato 1 ARGOMENTI, rivista mensile di letteratu- ra diretta da A. CAROCCI - 1941 - TUTTO IL PUBBLICATO, Vallecchi, Firenze, 1941, 10,5 x 22,5, brossura. Interessante rivista diretta da Carocci e Ramat che si distinse per interessi storico-critici nei confronti del regime (fu appunto soppressa alla fine del 1941). Carocci, dopo la chiusura di SO- LARIA, proseguiva nella sua azione, alla ricerca di temi e motivi che permettessero un certo risveglio all’interno del sistema Le sue riviste (“Riforma Letteraria” con Noventa, questo “Argomenti” con Ramat e quindi, dopo la fine della guerra “Nuovi ar- gomenti” con Moravia, uscirono in contrap- posizione con la linea dell’altro direttore di SOLARIA, A. BONSANTI piu’ conservatore (Letteratura, poi il “suo” Mondo poi ancora IL MONDO di Panunzio) Su questa rivista ci sono fondamentali interventi di DE BENE- DETTI, NOVENTA, Cordiè, Spini, Orengo, Codignola, M. Soldati ed altri. Pubbblicazioni edite tutte nel 1941: Num. 1 (marzo pp. 64) Num. 2 (aprile pp. 64) Num. 3 (maggio pp. 64) Num. 4 (giugno pp. 64) Num- 5-6 (lug-agosto pp. 104) Num. 7-8 (sett-ottobre pp. 80) N. Num. 9 (novembre pp. 40) - Questo è stato ben riprodotto. La rara collezione di tutto il pubblicato viene offerta a € 650,00 3 CRITICA FASCISTA, rassegna quindicinale diretta da BOTTAI e CASINI (1923-1943 consistente parte di tutto il pubblicato), Editrice Il lavoro fascista, Roma, 1923, formato 20 x 30, pagine 30-40 per fascicolo. Importante rivista politica, palestra di autorevoli interventi con tanti protagonisti coinvolti dall’abilità di Giuseppe Bottai il cui “grande progetto ammaliatore” era quello di LEGITTIMARE IL REGIME PERCORRENDO LA VIA DELLA CULTURA. -
Piero Zanetti Archivio E Biblioteca
PIERO ZANETTI ARCHIVIO E BIBLIOTECA 2007 Scatola nera piccola N. 1 - Piero studente presso il Collegio Carlo Alberto di Moncalieri- anni 1913- 19161 1. Cartellina grigia N. 1: Diario scolastico di Piero Zanetti, alunno del V corso ginnasiale – 1912-19142 2. Cartellina grigia N. 2 con: 1. Annuario scolastico 1915-1916 2. Fascicolo con nomi degli studenti “Licenziati” nelle varie materie. 3. Cartellina grigia N. 3: 1. un foglio con dediche scritte da Piero Zanetti da mettere sotto sua foto da dare ad alcuni compagni di collegio [la prima è priva del nome dell’amico: è possibile che si tratti di Cesare Barucchi]; la seconda per Giovanni [forse Vigliardi Paravia]; la terza per Ernesto [forse Chiara]; la quarta per Fausto [Franco]; la quinta per Ango [De Stefanis]; la sesta per Alfredo [Panzini]. Alcune dediche parlano di comuni ideali di libertà, giustizia, indipendenza, e di lotte intraprese insieme per una giusta causa 2. 1 foglietto con scritti indirizzi di casa di alcuni compagni, tra cui Cornelio Angeli3 , Cesare Barucchi4, Alfredo Panzini5, corrispondenti negli anni della guerra e nel primo dopoguerra; 2) Foglio con indirizzi di alcuni compagni di collegio 4. Cartellina grigia N. 4 con materiale relativo a “punizione di Piero Zanetti in collegio”: 1) 1. lettera di Padre Palma dello 03-11-1915 a Emilia de Giacomi Zanetti, madre di Piero6 2. In busta bianca conservati nell’ordine in cui sono stati trovati 11 fogli con messaggi “clandestini” per Piero in punizione (4 firmati da Alfredo [Panzini] , 7 da altri compagni), allontanato dalla vita comunitaria per fatto grave menzionato in lettera di padre Palma e in una lettera del 1915 di Piero alla madre. -
Corso Di Laurea Magistrale (Ordinamento Ex D.M
Corso di Laurea Magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Storia delle arti e conservazione dei beni artistici Tesi di Laurea Arti del tessile e dell'ago nell'editoria di Gio Ponti tra "Lo Stile" e "Fili" Relatore Prof. Stefano Franzo Correlatore Prof. Ssa Stefania Portinari Laureanda Silvia Lattuada Matricola 848450 Anno Accademico 2015/2016 A Michela Indice Introduzione 3 Capitolo 1 6 Il mondo editoriale di Gio Ponti 6 1.1. L'avvio dell'attività editorialista 6 1.2. "Linea" e "Lo Stile" 16 1.3. Il ritorno a "Domus" 21 Capitolo 2 24 Gli anni di "Stile" 24 2.1. Le premesse a "Stile" e il ruolo di Giuseppe Bottai 24 2.2. Gli pseudonimi di Ponti e la gestione editoriale 40 2.3. Le copertine 43 2.4. Gli argomenti trattati: dall'architettura all'arte 46 2.5. L'arte in "Stile" 55 2.6 La produzione artigianale 69 2.7 I collaboratori di Ponti 81 2.8 Le donne di "Stile"e le tematiche al femminile 92 Capitolo 3 109 La questione delle arti femminili 109 3.1. I lavori d'ago nell'Italia "gentile e operosa" 109 3.2. Il panorama italiano ed europeo 116 3.3 Le pagine sul pizzo e il ricamo 127 Capitolo 4 146 "Fili": una rivista mensile per i lavori dell'ago 146 4.1. Temi autarchici e “giardini di pizzi” 150 4.2 Ammaestramenti dall'Antico 169 Bibliografia 175 1 Appendice 198 Lo spoglio di "Stile" 198 Tabelle 265 Repertorio Iconografico 276 2 Introduzione "Ricco, nuovo e originale. -
Catalogo Libri
1 Il * terzo gemello / Ken Follett; traduzione di Annamaria Raffo. 2 Il *giardiniere tenace / John Le Carrè ; traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani. 3 Nord e sud / John Jakes ; traduzione di Tullio Dobner. 4 Seminario sulla gioventù / Aldo Busi. 5 *Vedrò Singapore? / Piero Chiara. 6 L' *uomo di Pietroburgo / Ken Follett ; traduzione di Patrizia Bonimi. 7 *Postmortem / Patricia Cornwell ; traduzione di Marco Amante. 8 Star / Danielle Steel ; traduzione di Maria Grazia Griffini. 9 *Onda D'urto / Clive Cussler ; Traduzione di Linda Pierra. 10 *Morte in seminario / P.D. James ; traduzione di Annamaria Raffo. 11 *Tre camere a Manhattan / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino. 12 *Saluti notturni dal passo della Cisa / Piero Chiara. 13 *Lunga è la notte / Enzo Biagi. 14 *Op - Center Giochi di Stato / Tom Clancy e Steve Pieczenik ; traduzione di Andrea Zucchetti. 15 *Fuga dal Natale / John Grisham ; Traduzione di Tullio Dobner. 16 *Scontro fatale / Danielle Steel ; traduzione di Grazia Maria Griffini. 17 *Sorelle / Helen Van Slyke ; traduzione di Tilde Arcelli Riva. 18 *Havana / Martin Cruz Smith ; traduzione di Valentina Guani. 19 *Gotico Americano / Robert Bloch ; traduzione di Annita Biasi Conte. 20 La *semplice verità / David Baldacci Ford ; traduzione di Tullio Dobner. 21 Il *giudice / Steve Martin ; traduzione di Anna Maria Raffo. 22 *Gente senza storia / Judith Guest ; traduzione di Masolino D'Amico. 23 *Notizia di un sequestro / Gabriel Garcia Màrquez ; traduzione di Angelo Morino. 24 I *segreti della seduzione / Susan Dalmer ; traduzione Angela Boschi. 25 L'*altra faccia di mezzanotte / Sidney Sheldon ; traduzione di Bruno Oddera. 26 *Così parlò Bellavista / Luciano De Crescenzo. 27 *Parallelo Russia / Tom Clancy ; traduzione di Andrea Zucchetti. -
1. Premio Letterario Viareggio-Rèpaci
1. PREMIO LETTERARIO VIAREGGIO-RÈPACI Finalità, struttura, giuria Il Premio Viareggio-Rèpaci ha per finalità la tutela della libertà di espressione, l’evoluzione del pensiero, il progresso sociale e politico e la costante riaffermazione dei valori di libertà e democrazia. Gli obbiettivi statutari sono perseguiti in assoluta indipendenza e autonomia mediante gli organismi che, nel massimo rispetto dei ruoli di ciascuno, articolano la struttura del Premio. Dedicato a opere scritte in italiano da autori di nazionalità italiana, pubblicate nel periodo compreso tra il 1° giugno dell’anno precedente e il 31 maggio dell’anno in corso, la proclamazione dei vincitori avviene a Viareggio durante la stagione estiva. Si suddivide in Premio Viareggio-Rèpaci per la Narrativa, Premio Viareggio- Rèpaci per la Poesia, Premio Viareggio-Rèpaci per la Saggistica. Vincitori 2016: per la narrativa Franco Cordelli con «Una sostanza sottile», per la poesia Sonia Gentili con «Viaggio mentre morivo», per la saggistica Bruno Pischedda con «L'idioma molesto». Vincitori 2017: per la narrativa Gianfranco Calligarich con «La malinconia dei Crusich», per la poesia Stefano Carrai con «La traversata del Gobi», per la saggistica Giuseppe Montesano con «Lettori selvaggi». Terne vincitrici del premio, edizione 2018: per la narrativa sono finalisti Fabio Genovesi (Il mare dove non si tocca, Mondadori), Luigi Guarnieri (Forsennatamente Mr Foscolo, La nave di Teseo) e Giuseppe Lupo (Gli anni del nostro incanto, Marsilio). Per la poesia Roberta Dapunt (Sincope, Einaudi), Guido Mazzoni (La pura superficie, Donzelli) e Giancarlo Pontiggia (Il moto delle cose, Mondadori). Per la saggistica Vittorio Lingiardi (Mindscapes. Psiche nel paesaggio, Raffaello Cortina Editore), Guido Melis (La macchina imperfetta. -
Invito Alla Lettura 76
Invito alla lettura 76 FERRAGUTI - LIBRERIA E RIVISTERIA Borgo Bernabei , 4 - 43100 Parma - Tel. e Fax 0521.28.69.80 È operativo il nostro nuovo sito (continuamente aggiornato) che vi invitiamo a visitare www.ferraguti.it Dove potrete ricercare, con procedure assai facili, tra i circa diecimila titoli, tra libri e riviste. Questo catalogo e i prossimi saranno scaricabili dallo stesso sito, perciò invitiamo a confermarci il gradimento dell’invio cartaceo. Grazie dell’attenzione Ivo Ferraguti La libreria è aperta tutti i pomeriggi ed il sabato mattina, ma si consiglia di telefonare. Sono comunque sempre funzionanti il fax e la segreteria telefonica. LEGENDA Formato: Folio: oltre 38 cm. / 4°: da 28 a 38 cm. / 8°: da 20 a 28 cm. 16°: da 15 a 20 cm. / 24°: da 10 a 15 cm. / 36°: meno di 10 cm. Siamo sempre interessati all’acquisto di intere biblioteche e partite o blocchi di libri, riviste e stampe d’epoca, saremo grati a chi ci fornirà opportune segnalazioni. FERRAGUTI SERVICE s.a.s. di Ferraguti Ivo & C. Borgo Bernabei, 4 - 43100 Parma Tel. e Fax 0521 286980 (con segreteria telefonica) E-mail: [email protected] P.IVA 01779470341 - C.C.I.A.A. PR. Reg. Ditte n.177878 Iscriz. Trib. di Parma n.22291 Conto Corrente Postale n.11724432 Vendita per corrispondenza - Spedizione in abbonamento postale Catalogo n. 76 - 1° semestre 2010 - Giugno Luglio Agosto 2010 Editore: Ferraguti Service s.a.s. (Resp. Ivo Ferraguti) Tipografi e Riunite Donati - Borgo Santa Chiara - 43100 Parma Indice Letteratura italiana 1-39 Filosofia e Psicologia 152- 201 Letteratura straniera 40-79 Gastronomia 202-206 Storia 80-105 Pitigrilli 207-231 L’Illustrazione Italiana 106-146 Libri per ragazzi 232-249 Arte 147-151 Materie tecniche, astronomia medicina 250-263 Letteratura Italiana 1 LA CRITICA DI BENEDETTO CROCE - annate complete 1910-1911-1912- 1913, Laterza, Bari, 1910, 8o, br., bs., pp.80 circa per fascicolo (6 vol. -
Premi Letterari
Un’idea da leggere percorsi e tracce di lettura a cura della Biblioteca PREMI LETTERARI Marzo 2020 1 I premi letterari sono riconoscimenti a scrittori di narrativa, saggistica e poesia che giurie, composte da critici e/o da tutti coloro che conoscono la capacità di giudicare un’opera letteraria, conferiscono. Sono diversi i premi che annualmente vengono conferiti alle opere letterarie, il più prestigioso rimane il Premio Nobel, che, a differenza della gran parte dei riconoscimenti, premia l’intera produzione letteraria dell’autore assegnatario. I premi, solo in Italia, sono centinaia. Alcuni hanno una lunga storia alle spalle, altri sono famosi per le polemiche da cui sono accompagnati, altri ancora sono ambiti per la visibilità (e le vendite) che garantiscono a chi se li aggiudica. Parliamo dei premi letterari che, in molti casi, nel corso dei decenni hanno contribuito a dare una svolta alla vita (e al percorso editoriale) delle vincitrici o dei vincitori. tratto da: www.illibraio.it Per i Premi Nobel per la letteratura si rimanda alla bibliografia dedicata 2 PREMIO STREGA Il premio nasce nel 1947 da un’idea della scrittrice Maria Bellonci e da Guido Alberti produttore del liquore “Strega” da cui il premio prende il nome. Ogni anno premia un opera narrativa tra quelle pubblicate in Italia. Cinque le opere finaliste selezionate da un direttivo composto da lettori selezionati da librerie indipendenti, critici, traduttori, studiosi e intellettuali italiani e stranieri. Tradizionalmente si assegna il primo giovedì di luglio nel cortile di Villa Giulia a Roma. Negli ultimi anni oltre al premio relativo alla narrativa italiana si sono aggiunte due nuove sezioni: Premio Strega Europeo che omaggia autori internazionali che nei paesi di origine sono assegnatari di riconoscimenti per le loro opere; Premio Strega Giovani i cinque libri finalisti vengono giudicati anche da una giuria di ragazzi delle scuole superiori del territorio nazionale. -
Italianistica 2
Num. Numero ISBN Autore Titolo Inv. Pagine Gente di corsa: Lidé v 1 113 p. 80-237-3707-4 Rossi, Tiziano behu / Tiziano Rossi TRAD. IN 2 135 p. Rossi, Tiziano COREANO - Gente di corsa: Tiziano Rossi Baltu kalbos. 3 539 p. 5-420-01444-0 Dini, Pietro Umberto Lyginamoji istorija / Dini Pietro Umberto Argo e seu dono / Italo 4 191 p. 85-86387-32-0 Svevo, Italo Svevo Menschen unterwegs: 5 137 p. 3-8233-4061-1 Rossi, Tiziano Gente di corsa / Tiziano Rossi El ayuno obligado: ( más allá de las grandes 6 128 p. 950-9050-50-4 Manzoni, Gian Ruggero; Paladino, Mimmo aguas ) / Gian Ruggero Manzoni; Mimmo Paladino Var det ikke nok med 7 183 p. 87-7838-570-9 Jørgensen, Conni-Kay Iliaden? / Conni-Kay Jørgensen Manual Tipográfico de 8 144 p. 972-40-1435-5 Bicker, João Giambattista Bodoni / João Bicker Minuetto con Bonaviri 9 99 p. 88-87013-91-8 Bertoni, Roberto, a cura di / Roberto Bertoni Os contos / Giuseppe 10 127 p. 85-86387-31-2 Tomasi di Lampedusa, Giuseppe Tomasi di Lampedusa O belo Antonio / 11 333 p. 85-86387-45-2 Brancati, Vitaliano Vitaliano Brancati Gente di corsa: 12 225 p. 963 9356 34 4 Rossi, Tiziano Emberek futólag / Tiziano Rossi Gente al paso / Tiziano 13 132 p. 987-9006-86-0 Rossi, Tiziano Rossi Love Letter / Sando 14 91 p. 88-7301-404-6 Mayer, Sandro Mayer Love Letter / Sando 15 91 p. 88-7301-404-6 Mayer, Sandro Mayer Bird of Paradise / 16 159 p. 88-7301-403-8 Costantini, Costanzo Costanzo Costantini Bird of Paradise / 17 159 p.