Bartolini Luigi (1892-1963), IL FALLIMENTO DELLA PITTURA (Lettere Euro 90,00 dalla biennale)

LIBRO - Cod. 35154 - Società tipolitografica editrice, Ascoli Piceno, 1948 - 12,5 x 17,5, brossura rosa, sulla cop. è riprodotto un disegno a sanguigna , bs., pp.248. Prefazione polemica e dieci riproduzioni di suoi disegni. Prima edizione (Gambetti pag.52) finita di stampare nel settembre 1948 come chiaramente indicato nel colophon (il che qualifica questa prima edizione da una successiva del 1949)

Beltramelli Antonio (Forlì 1879- Roma 1930), RAVENNA, la taciturna Euro 75,00

LIBRO - Cod. 33021 - Alinari Fratelli, Firenze, 1907 - 12 x 17, brossura, in copertina antico stemma di Ravenna figurato a colori, bs., pp.58. Straordinarie le foto che presentano i monumenti della cittadina romagnola, qui cantata dal "forlivese" Beltramelli. Rara prima edizione (Gambetti pag.56)

Benassi Umberto, STORIA DI PARMA - DAL 1731 Al 1860 - (Con Euro 140,00 belle illustrazioni di DANIELE DE STROBEL)

LIBRO - Cod. 50308 - Battei Luigi, Parma, 1908 - 22 x 29 buona rilegatura successiva mz. pelle nocciola con piatti marmorizzati., interno buono salvo piccole riparazioni alle prime pag, senza perdite di testo. totale pagire 475-. Ricercata ed apprezzata edizione sulla storia di Parma.

Caprin Giulio, Terre e cieli, taccuino di viaggi Euro 45,00

LIBRO - Cod. 22659 - Mondadori, Milano, 1933 - 16o, br.,bs., pp.152. Piccoli strappi alla sovcop. Tiratura limitata di 1500 esemplari (ns. n.1369) Prima edizione (Gambetti pag.105)

Carrieri Raffaele (Taranto 1905 - Lucca 1984), FORME Euro 55,00

LIBRO - Cod. 34159 - Edizioni di Milano Sera, Milano, 1949 - 16o, brossura con cop. figurata rosso- nera, bs., pp.256. Con 27 tavole f.t. (con gli autorevoli commenti critici di Carrieri) di Campigli, De Chirico, Marini, Agostoni, Boccioni, Modigliani, Carrà, Fumi, Rosai, Prampolini, Usellini, Borra,Tosi, Guttuso, De Pisis, Tomea, Migneco, Marussig, Cesetti, Merloni, Sassu, Ziveri, Cantatore, Clerici. Tiratura limitata di sole 3000 copie . Prima edizione (Gambetti pag. 112) Casanova De Seingalt Jacques, MEMOIRES DE J. CASANOVA Euro 950,00 DE SEINGALT, écrit par lui meme. Opera completa in 12 volumi nella raffinatissima serie LE TIRAGE DE LUXE (250 esempllari - nostro n. 33 siglato soltanto sul primo tomo)

LIBRO - Cod. 50284 - Edisions de la Sirène, Paris 1924-1926, 1924 - ogni volume rilegato molto elegante in mz pelle marrone ed angoli in pelle sui piatti, con titoli in oro ed in carta marmorizzata cosi' come i risguardi. Contenitori rigidi per ogni volume ed anch''essi ricoperti di carta marmorizzata. formato cm.18 x 25, ognuno pagine 350-400. Opera completa in perfette condizioni offerta a

Casanova De Seingalt Jacques, STORIA DELLA MIA VITA, prima Euro 210,00 integrale edizione italiana pubblicata sotto la direzione di GEROLAMO LAZZERI - opera completa in 22 volumi.

LIBRO - Cod. 50285 - Corbaccio, Milano, 1924 - 16 x 23, brossure con ali in ottime condizioni esterne ed interne, ogni volume di circa pagine 200-250 con molti fogli ancora chiusi. Brillante traduzione di ENRICO DALL'OGLIO. Opera completa in 22 volumi che viene offerta a

D'Alba Auro (Bottone Umberto), Formato tessera, incontri fra due Euro 55,00 secoli

LIBRO - Cod. 22549 - Ceschina, Milano, 1956 - 16o, br., bs., pp.480. Carrellata ed acuta analisi sui lavori di tanti scrittori italiani dell'800 e del '900 - Bella prima edizione (Gambetti pag.151)

Davila Enrico Caterino, DELL'ISTORIA DELLE GUERRE CIVILI DI Euro 220,00 FRANCIA - SEI VOLUMI OPERA COMPLETA

LIBRO - Cod. 50286 - Soc. tip. de' Classici Italiani, Milano, 1825 - 15 X 23, le brossure originali sono state protette con rilegatura cartonate nocciola, pur essendo in buone condizoni (salvo piccole gore al volume due) e fogli in barbe. vedi foto d'assieme sul nostro sito www.ferraguti.it. Volume primo pp. 466 (ritratto dell'ìautore all'antiporta) volume secondo pp.421. - volulme terzo pp.443.- volume quarto pp. 343 - volume quinto pp.418. volume sesto pp.315 L'opera viene offerta a

Emanuelli Enrico (Novara 1909 - Milano 1967), Avventure in Euro 140,00 montagna, racconto

LIBRO - Cod. 30778 - Cronache, Bergamo, 1934 - 16,2 x 22,5, brossura giallina, bs. pp,31 a fogli ancora chiusi. Rara prima edizione (Gambetti pag. 189) stampata presso la artigrafiche Giudici di Clusone BG e tirata in soli 210 esemplari. Plaquette dedicata agli amici Gino Visentini, Enrico Vivona, Vittorio Polli. Gadda Carlo Emilio, Novelle dal ducato in fiamme Euro 100,00

LIBRO - Cod. 21363 - Vallecchi, Firenze, 1953 - 16o, brossura, buona copia, pp.320. No sovcop. Prima edizione (Gambetti pag. 216)

Govoni Corrado (1884- 1965), Aladino Euro 95,00

LIBRO - Cod. 22877 - Mondadori, Milano, 1946 - 16,5 x 23,5, brossura nocciola, bs., pp.168. Struggenti e dolci poesie dedicate al figlio del poeta. Prima edizione (Gambetti pag.234)

Guicciardini Francesco, STORIA D'ITALIA, a cura di Euro 150,00 COSTANTINO PANIGADA, opera completa in cinque volumi.

LIBRO - Cod. 50287 - Laterza Giuseppe e figli, Bari, 1967 - 14,5 x 21, brossure grigie in ottime condizioni. pp.variabili. Importante opera che è la ristampa della edizione del 1929. Volume primo (pp.405). Volume secondo (pp.365). volume terzo (pp,413). Volume quarto (pp.344), volume quinto (pp.429) Molti fogli ancora chiusi. L'opera completa viene offerta a

LA DIFESA DELLA RAZZA - collezione completa di TUTTO IL Euro 3.900,00 PUBBLICATO - RILEGATA IN DIECI VOLUMI ( compreso l'introvabile n. 16 del 20 giugno 1943)

RIVISTA - Cod. 50231 - Bestetti & Tumminelli, Roma, 1938 - 24 x 30,5, ogni numero di pp.48- 60. Periodico quindicinale diretto da Teresio Imterlandi (Chiaramonte Gulfi RG 1894 – Roma 1965) Tra i collaboratori, oltre alla squadra dei siciliani vicina al direttore, ci furono medici, antropologi, zoologi, politici, letterati. Per una corretta visione ed analisi del periodo e della storia di questa rivista, al lettore (specialmente giovane e curioso) ed allo studioso sarà assai utile una attenta lettura del nuovo libro di FRANCESCO CASSATA, valente ricercatore in storia contemporanea, "LA DIFESA DELLA RAZZA "politica, ideologia ed immagine del razzismo fascista" Einaudi 2008, La collezione che qui presentiamo, ormai assai rara, è oggi una importante e significativa documentazione storica, pur discussa e discutibile - rimossa e controversa - essendo stata il "Manifesto" della politica razziale antisemita dell'epoca.

Collezione in elegante ed ottima rilegatura in dieci volumi mezza pelle marrone con titoli in oro sui dorsi. ANNO PRIMO - 1938 - dal num. 1 del 05.08.1938 al num-. 6 del 20.10.1938 ANNO SECONDO 1938-1939 dal num. 1 del 05.11.1938 al num. 24 del 20.10.1939 ANNO TERZO 1939-1940 dal num, 1 del 05.11.1939 al num. 24 del 20.10.1940 ANNO QUARTO 1940-1941 dal num. 1 del 05.11.1940 al num. 24 del 20.10.1941 ANNO QUINTO 1941-1942 dal num. 1 del 05.11.1941 al num. 24 del 20.10.1942 ANNO SESTO 1942-1943 Dal n. 1 del 05 nov. 43 al n.16 del 20.06.43. La collezione completa viene offerta a L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1915 - Secondo semestre - un Euro 150,00 volume - prima guerra mondiale

RIVISTA - Cod. 50289 - Treves, Milano, 1915 - formato 30 x 40, UNICO VOLUME ben rilegato e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici SIAMO IN PIENA PRIMA GUERRA MONDIALE E LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. SECONDO SEMESTRE All'inizio del volume sono inseriti alcuni fascicoli del primo semestre e precisamente : dal n. 22 del 30 maggio al numero 26 del 27 giugno 1915 pag. 431-535- con il prezioso indice del sec. semestre e quindi Dal num. 28 del 11 luglio al num. 52 del 26 dicembre '15 - tot. pagine 572. Questo ultimo numero è lo speciale natalizio con alcuni disegni a colori di GOLIA, poesia di ADA NEGRI e ritratto del generale CADORNA a colori e del DUCA DEGLII ABRUZZI applicati su cartoncini Interessanti i vari scritti di RAFFAELLO BARBIERA, BORGESE G.A., A. COMANDINI, FRANCESCO FLORA, GUIDO GOZZANO, JANNI ETTORE, MARIO MISSIROLI, ADA NEGRI, ANGIOLO ORVIETO, PANZINI A., MARIO PUCCINI, RENATO SIMONI ed altri. Si notano vari disegni ed illustrazioni di ALDO MOLINARI, BOMPARD, D'AMATO, RENZO VENTURA, (pp. 225-227), CODOGNATO. , Il semestre viene offerto a

L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1916 - Primo semestre - un volume Euro 150,00 - prima guerra mondiale

RIVISTA - Cod. 50290 - Treves, Milano, 1916 - formato 30 x 40, UNICO VOLUME ben rilegato e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici SIAMO IN PIENA PRIMA GUERRA MONDIALE E LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE Dal num. 1 del 2 gennaio al num. 26 del 25 giugno '16 - tot. pagine 572 Interessanti gli scritti di DIEGO ANGELI, (Slataper), GIULIO CAPRIN, COMANDINI A., MARIO FERRIGNI, FEDERICO FLORA, GUIDO GOZZANO, M. MISEROCCHI, LOPES SABATINO, POMPEO MOLMENTI, A.S. NOVARO, ROSSO DI SAN SECONDO ed altri. Numerose le tavole illustrate da BOMPARD, AMATO, PALANTI, BIASI, VACCARI, BUFFA. L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1918 - Annata completa - due Euro 250,00 volumi - prima guerra mondiale

RIVISTA - Cod. 50291 - Treves, Milano, 1918 - formato 30 x 40, DUE VOLUMI (conservate le famose copertine azzurre) ben rilegati e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici SIAMO IN PIENA PRIMA GUERRA MONDIALE E LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE Dal num. 1 del 6 gennaio al num. 25 del 23 giugno '18 - tot. pagine 508. All'inizio sono inseriti i preziosi indici.. Interessanti gli scritti di PAOLO ARCARI, ROBERTO ARDIGO', ARMANDO SPADINI, CALZINI RAFFAELE, GIOVANNI CAVICCHIOLI, D'ANNUNZIO (La Beffa di Buccari con suo autografo riprodotto sul num. 8 del 24 febbraio ed altri suoi scritti e foto), UMBERTO FRACCHIA, FRATEIL A., GATTI CARLO, GIOVANNI GENTILE, , ADA NEGRI ed altri. Si citano poi i disegni e le illustrazioni di ALDO MOLINARI e di ARISTIDE SARTORIO anche a piena pagina, ROMANO DAZZI, BOMPARD, SECONDO SEMESTRE dal n. 27 del 7 luglio 1918 al num. 52 del 29 dicembre . tot. pagine 608. Assai interessanti gli scritti di ANTONIO BALDINI, EZIO CAMUNCOLI, ORAZIO PEDRAZZI, GIUSEPPE PORTIGLIOTTI, ARNALDO FRACCAROLI, AMALIA GUGLIELMINETTI, D'ANNUNZIO (IL VOLO SU VIENNA), CARLO GATTI E TANTI ALTRI. Famose le illustrazioni di ENRICO SACCHETTI con i combattenti e le trincee. L'annata speciale viene offerta a

L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1919 - Annata completa - due Euro 220,00 volumi - prima guerra mondiale

RIVISTA - Cod. 50292 - Treves, Milano, 1919 - formato 30 x 40, DUE VOLUMI (conservate le famose copertine azzurre) ben rilegati e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici SIAMO IN PIENA PRIMA GUERRA MONDIALE E LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE Dal num. 1 del 5 gennaio al num. 26 del 29 giugno '19 - tot. pagine 656 Interessanti gli scritti di ANTONIO BALDINI, PASTONCHI FRANCESCO, ITALO ZINGARELLI, ANNIE VIVANTI, UGO OJETTI, GUIDO MENASCI, CARLO GATTI, FRANCESCO SAPORI ed altri. Si citano poi i disegni e le illustrazioni di U. BRUNELLESCHI, ENRICO SACCHETTI (numerose tavole f.t.), ROMANO DAZZI, Il numero 18 del 4 maggio è dedicato al IV centenario della morte di LEONARDO DA VINCI (pp.425-456) con numerose foto ed illustrazioni delle sue opere. SECONDO SEMESTRE Dal num. 27 del 6 luglio al num. 52 del 28 dicembre '19 - tot. pagine 692. All'inizio il prezioso indice del semestre. Interessanti gli scritti di FRANCESCO SAPORI, MARIO SOBRERO, ALBERTAZZI ADOLFO, DIEGO ANGELI, BALDINI ANTONIO, LUCA BELTRAMI, G.A. BORGESE, CALZINI RAFFAELE, ENRICO CAVACCHIOLI, FRANCO CIARLANTINI, GABRIELE D'ANNUNZIO (pp.30. 466), GATTI CARLO, SALVATORE GOTTA, LESCA GIUSEPPE, LOPES SABATINO, MARIO MARIANI, MARGHERITA SARFATTI, MENASCI GUIDO, NICOLA MOSCARDELLI ed altri. Si notano vari disegni ed illustrazioni di ENRICO SACCHETTI, Il numero 40 del 5 ottobre (ma anche alcuni numeri successivi hanno lo stesso importante argomento) è dedicato a FIUME LIBERATA con numerose foto di D'Annunzio e delle feste. L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1920 - Primo semestre - un volume Euro 100,00 - primo dopoguerra con fermenti politici -

RIVISTA - Cod. 50293 - Treves, Milano, 1920 - formato 30 x 40, UNICO VOLUME ben rilegato e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE (conservate le belle sovracoperte azzurre) Dal num. 1 del 4 gennaio al num. 26 del 27 giugno '20 - tot. pagine 756. All'apertura dell'annata ci sono i preziosi indici. Interessanti gli scritti di ALBERTAZZI ADOLFO, ANTONIO BALDINI, BELTRAMI LUCA, SILVIO BENCO, A. BENEDETTI, MASSIMO BONTEMPELLI, ROBERTO BRACCO, CALZINI RAFFAELE, GIULIO CAPRIN, EMILIO CECCHI, LUIGI CHIARELLI, ALFREDO COMANDINI, ETTORE COZZANI, GUIDO DA VERONA, DE ROBERTO, DI GIACOMO SALVATORE, A. FOGAZZARO, ANGELO GATTI, MARIO LABO', LINATI CARLO, ALFREDO PANZINI, A.S. NOVARO e tanti altri. Si citano poi i disegni e le illustrazioni di ENRICO SACCHETTI (tavole f.t.) Il numero 25 del 20 giugno è interamente dedicato alla XII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE DI VENEZIA con le foto di decine di stupendi capolavori pittorici.

L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1921 - Annata completa - due Euro 180,00 volumi - Forti fermenti polirici che porteranno al FASCISMO

RIVISTA - Cod. 50294 - Treves, Milano, 1921 - formato 30 x 40, DUE VOLUMI (conservate le famose copertine azzurre) ben rilegati e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici . LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate. PRIMO SEMESTRE Dal num. 1 del 4 gennaio al num. 26 del 27 giugno '20 - tot. pagine 756 Interessanti gli scritti di ALBERTAZZI ADOLFO, ANTONIO BALDINI, BELTRAMI LUCA, SILVIO BENCO, A. BENEDETTI, MASSIMO BONTEMPELLI, ROBERTO BRACCO, CALZINI RAFFAELE, GIULIO CAPRIN, EMILIO CECCHI, LUIGI CHIARELLI, ALFREDO COMANDINI, ETTORE COZZANI, GUIDO DA VERONA, DE ROBERTO, DI GIACOMO SALVATORE, A. FOGAZZARO, ANGELO GATTI, MARIO LABO', LINATI CARLO, ALFREDO PANZINI, A.S. NOVARO e tanti altri. SECONDO SEMESTRE Dal num. 27 del 3 luglio al num. 52 del 25 dicembre '21 - tot. pagine 776. Interessanti gli scritti di MARINO MORETTI, CESARE GIARDINI, RENATO SIMONI, FERDINANDO MARTINI, ALFREDO COMANDINI, FERNANDO PALAZZI, OTELLO CAVARA, MARIO TINTI, GABRIELE D'ANNUNZIO (Notazioni al Notturno pp.602-606), UGO OJETTI (novella "Il Merlo in Paradiso" con disegni a colori di BERNARDINI) Si notano i disegni e le illustrazioni di ENRICO SACCHETTI e BOMPARD, Si citano poi i disegni e le illustrazioni di ENRICO SACCHETTI (tavole f.t.) Il numero 25 del 20 giugno è interamente dedicato alla XII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE DI VENEZIA con le foto di decine di stupendi capolavori pittorici. L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1922 - Primo semestre - un volume Euro 100,00 - inizia l'affermazione del FASCISMO

RIVISTA - Cod. 50295 - Treves, Milano, 1922 - formato 30 x 40, UNICO VOLUME ben rilegato e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE (conservate le belle sovracoperte azzurre) Dal num. 01 del 1 gennaio al num. 26 del 26 giugno '22- tot. pagine 768.. Belle illustrazioni di SACCHETTI. Tra gli eventi più importanti La morte di Benedetto XIV , il conclave e il nuovo Papa PIO XI (Achille Ratti), il governo FACTA ed i nuovi ministri.

L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1923 - Primo semestre - un volume - Euro 100,00 inizia l'affermazione del FASCISMO

RIVISTA - Cod. 50296 - Treves, MILANO, 1923 - formato 30 x 40, UNICO VOLUME ben rilegato e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE (conservate le belle sovracoperte azzurre) Dal num. 1 del 7 gennaio al num. 25 del 24 giugno '23 - tot. pagine 792 Interessanti gli scritti di ALLODOLI ENRICO, PAOLO ARCARI, BARZINI LUIGI, LEONIDA BISSOLATI, ARRIGO BOITO, G.A. BORGESE, COMANDINI ALFREDO, ENRICO CORRADINI, LUCIO D'AMBRA, GRAZIA DELEDDA, ELEONORA DUSE, GIOACCHINO FORZANO, PAOLO MONELLI, MARINO MORETTI, ALFREDO PANZINI ed altri. I numerosi necrologi sono notevoli fonti biografiche. Si citano poi i disegni e le illustrazioni di A. BIANCHI, ROMANO DAZZI, (tavole f.t.) BOMPARD, D'AMATO, MARCELLO DUDOVICH, Sul num. 20 del 20 maggio pagine 583-592 dedicate al cinquantenario di ALESSANDRO MANZONI con numerose foto ed illustrazioni. SECONDO SEMESTRE Dal num. 27 del 8 luglio al num. 52 del 30 dicembre '23 - tot. pagine 864. All'inizio sono inseriti i preziosi indici del semestre. Interessanti gli scritti di GIANNETTO BONGIOVANNI, PAOLO ARCARI, BENCO SILVIO, BELTRAMI G., BOITO ARRIGO, ARRIGO CAJUMI, CARDUCCI GIOSUE', ENRICO CAVACCHIOLI, EMILIO CECCHI, BRUNO CICOGNANI, ARTURO DAZZI, DELCROIX CARLO, ELEONORA DUSE, DINA GALLI, IRMA GRAMATICA, POMPEO MOLMENTI, PAOLO MONELLI, UGO NEBBIA, PAOLO ORANO, , R. PAPINI ed altri, Si notano vari disegni ed illustrazioni di ROMANO DAZZI (tavole f.t.), BOMPARD. ENRICO SACCHETTI. L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1924 - Annata completa in due Euro 180,00 volumi - l'affermazione del FASCISMO

RIVISTA - Cod. 50297 - Treves, MILANO, 1924 - formato 30 x 40, DUE VOLUMI (conservate le famose copertine azzurre) ben rilegati e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici . LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE Dal num. 1 del 6 gennaio al num. 26 del 29 giugno '24 - tot. pagine 892 (tavole f.t.) BOMPARD, D'AMATO, MARCELLO DUDOVICH, Sul num. 20 del 20 maggio pagine 583-592 dedicate al cinquantenario di ALESSANDRO MANZONI con numerose foto ed illustrazioni. SECONDO SEMESTRE Dal num. 27 del 6 luglio al num. 52 del 38 dicembre '24 - tot. pagine 864. All'inizio sono inseriti i preziosi indici del primo semestre. Tra gli eventi più importanti dell'annata : la storica adunata fascista del 29 gennaio , Fiume e l'annessione all'Italia del 27 gennaio, I Funerali di Lenin a Mosca, Speciale su Arrigo Boito con il " Nerone " diretto da Toscanini, Il super-Zeppelin e la traversata Altantica . ecc. Si notano vari disegni ed illustrazioni di ROMANO DAZZI (tavole f.t.), BOMPARD, ENRICO SACCHETTI.

L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1925 - Annata completa in due Euro 180,00 volumi - l'affermazione del FASCISMO

RIVISTA - Cod. 50298 - Treves, Milano, 1925 - formato 30 x 40, leggere incollature- DUE VOLUMI (conservate le famose copertine azzurre) ben rilegati e piatti ricoperti con carta speciale marmorizzata. Ricchissima documentazione fotografica sui principali eventi storici . LE FOTO SONO NUMEROSE E PROTAGONISTE ASSOLUTE. Belle le pagine di pubblicità molto numerose ed illustrate, nonostante tutto. PRIMO SEMESTRE Dal num. 1 del 4 gennaio al num. 26 del 28 giugno '25 - tot. pagine 588. Interessanti gli scritti di BALDINI ANTONIO, BELTRAMI LUCA, CAMUNCOLI ELIO, D'ANNUNZIO GABRIELE (pp.468-469-470), CARLO GATTI, GIORGERI CONTRI, AMALIA GUGLIEMINETTI, CARLO LINATI, VICO MANTEGAZZA, PAOLO MONELLI, A.S. NOVARO, FERNANDO PALAZZI, CARLO SALSA ed altri. I numerosi necrologi sono notevoli fonti biografiche. Si citano poi i disegni e le illustrazioni di ENRICO SACCHETTI (ritratti e tav. f.t.), MARCELLO DUDOVICH (femmine leggiadre), IL 1925 è L'ANNO SANTO ed in questo semestre ci sono numerosi riferimenti e fotografie. Sul num. 23 del 7 giugno "Giubileo di Vittorio Emanuele III" pp.467-508 con la poesia "AL RE GIOVANE" di G. D'ANNUNZIO. SECONDO SEMESTRE Dal num. 27 del 5 luglio al num. 52 del 27 dicembre '25 - tot. pagine 546. Interessanti gli scritti di RAFFAELE CALZINI (sul num. 523 favola "IL BURATTINAIO" con disegni a colori di BERNARDINI), ALLODOLI ETTORE, ARTURO CALZA, MARIO CORSI, SILVIO D'AMICO, GIUSEPPE FANCIULLI, GARA EUGENIO, GIORGERI CONTRI, A.S. NOVARO, FERDINANDO PALAZZI, LEONIDA REPACI, MATILDE SERAO ed altri. Sul n. 29 l'impresa del pilota ASCARI su ALFA ROMEO nel circuito di SPA (con belle immagini) ed ancora la sua foto sulla copertina del num. 31 del 2 luglio. L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA - 1926 - Secondo semestre rilegato Euro 80,00 unico volume.mz. tela rossa.

RIVISTA - Cod. 43754 - Treves, Milano, 1926 - 29 x 39, dal n. 27 del 4 luglio al num 52 del 26 dic. Tot. pagine 519 e numerosa e bella pubblicità. Alcune incollature. Conservate anche le sovracoperte azzurre con pubblicità. Il prezioso indice è all'inizio. Centinaia di foto, incisioni ed illustrazioni. Scritti di Paolo Arcari, Buzzichini Mario, Calzini, M, De Benedetti, Ferrigni, Eugenio Gara, Ghisalberti, Ramperti, Corrado Ricci, C. Salsa ed altri. Il supplemento SPECIALE al n. 36 del 5 settembre è dedicato alla X esposizione d'arte di Venezia con decine di foto ed illustrazioni di capolavori esposti.

LIRICA quaderni della poesia europea ed americana 1934-1938 - Euro 1.100,00 NUM. 01-18/19 TUTTO IL PUBBLICATO

RIVISTA - Cod. 45985 - Degli Orfini Emiliano, Genova, 1934 - cm. 17,5 x 25,2, brossure nocciola con scritte in nero e.rosso., Cadauno di pp. 40-50. Raffinata e selezionata raccolta di poesia internazionale, filtrata da un autorevole comitato direttivo (ANGIOLETTI, FILIPPO BURZIO,ALDO CAPASSO, ELPIDIO JENCO, CARLO LINATI, GIUSEPPE RAVEGNANI, TITTA ROSA) che - come recita l'enunciazione di apertura sul primo numero ....si propongono di dare contezza al pubblico italiano dello stato della poesia lirica nelle parti del mondo abitate da uomini di razza bianca. Pubblicano perciò poesie (in versi e in prosa) italiane e straniere : queste ultime sono accompagnate da una traduzione o interpretazione in italiano:... ANNO PRIMO 1934 Num. 01 titolo 35 POESIE del 26 giugno- pp.37. Num. 02 " 38 POESIE del 31 agosto- pp.43 NUm. 03 " 32 POESIE del 06 novembre - pp.51. ANNO SECONDO 1935 Num. 04 " 31 POESIE del 01 gennaio - pp.43. Num. 05 " 35 POESIE del 12 febbraio - pp.43. Num. 06 " 24 POESIE del 01 maggio - pp.41. Num. 07 " 43 POESIE del 15 giugno - pp.42. Num. 08 " 32 POESIE del 15 settemb - pp.42 Num. 09 - NON E' PRESENTE ANNO TERZO 1936 Num. 10 " 12 POESIE del 25 marzo - pp. 35. Num. 11-12 " 42 POESIE del 22 giugno - pp.53. Num. 13 " 29 POESIE del 24 novembre -pp.32. ANNO QUARTO - 1937 - calendario fascista Num. 14-15 " 51 POESIE del 23 marzo. Num. 16-17 NON E' PRESENTE ANNO QUINTO 1938 Num. 18-19 " 46 POESIE del, 24 ottobre. Sono presenti praticamente quasi tutti i campioni italiani (Saba, Liinati ,Moscardelli, Novaro, Cavicchioli, Meano, De Pisis, Ada Negri, Onofri,Titta Rosa, Gatto, Pirandello, Lionello Fiumi, Govoni, Ravergnani, Viviani, Comisso, Villaroel,.Kufferle, Bigiaretti ecc. ecc. e tutti i più importanti poeti stranieri dell'epoca., La collezione, assai rara e pur con le due lacune, viene offerta a Moscardelli Nicola (Ofena AQ 1894 - Roma 1943), ANIME E CORPI Euro 30,00 (saggi sulla letteratura contemporanea)

LIBRO - Cod. 42643 - Studio editoriale moderno, Catania, 1932 - 16o , brossura, bs., pp.274. L'esperienza maturata dall'autore, con le sue frequentazioni anche futuriste, gli hanno permesso di proporre questi autorevoli saggi su tanti autori italiani. Tra gli altri Dino Campana, Giulio Evola, Marino Moretti, A.S. Novaro, Prezzolini, Palazzeschi.Pirandello, Federico Tozzi, ecc.ecc. PRIMA EDIZIONE.

Nemi Orsola (pseud. di Vezzani Flora), L'ASTROLOGO DISTRATTO Euro 110,00

LIBRO - Cod. 31466 - Volpe Giovanni editore, Roma, 1971 - 25 x 34, cartonato editoriale nocciola, bs., pp. 194+ 6. Con decine di xilografie originali di Bartolini Sgrfido. Edizione a tiratura limitata di 2100 copie. I legni vennero biffati a fine lavoro. Si tratta di un grande ed elegante almanacco con articoli ed aneddoti per ogni mese, oltre alle sopradette graziose xilografie,

PALATINA - 1957-1966 tutto il pubblicato (con importanti scritti di PIER Euro 1.450,00 PAOLO PASOLINI, C.E. GADDA, ANTONIO DELFINI)

RIVISTA - Cod. 30745 - La Nazionale, Parma, 1957 - cm.17 x cm.23,5 , br., pp.100-120 per fasc.- tutti in ottime condizioni con le copertine conservate. Rivista trimestrale di lettere ed arti, diretta dal grande critico Roberto Tassi, aveva nella redazione nomi come Attilio Bertolucci , Gian Carlo Artoni, Giorgio Cusatelli , Francesco Squarcia e Giuseppe Tonna, poi in seguito anche Gian Carlo Conti e Mario Lavagetto. La splendida rivista è una autorevole prova di come sia sottile il confine tra letteratura ed arte, specialmente a questi livelli ! .Il periodico apri' in modo illuminato ad altri scrittori e letterati come Delfini, Pasolini, D'Arzo, Gadda, Banti, Sereni, Citati e tantissimi altri, senza trascurare stranieri come Leo Spitzer, Michel Butor, Jean Starobinski ecc., divenendo un sicuro punto di riferimento per la cultura italiana degli anni 60. Per anni è stata, indebitamente, considerata una rivista a carattere locale, ma il tempo ha reso giustizia. Dal Fac.n. 1 del genn - marzo 1957 al fasc. n. 33 del genn-marzo 1966- In tutto sono 29 fascicoli perchè alcuni sono a numerazione doppia.

Perodi Emma (1850-1918), FLIK O TRE MESI IN UN CIRCO Euro 150,00 (Rarissima prima edizione)

LIBRO - Cod. 40161 - Edizione Giornale per i bambini, Roma, 1883 - 12 x 16,4, rilegatura cartonata originale con immagini in rililevo sul piatto (Clown e carrozza con cavalli) varie scoloriture del tempo. All'interno i timbretti di vecchia apparteneza e piccole macchioline. Molto simpatiche le varie tavole a colori ed in b/n che accompagnano l'avventura del bambino nel circo. Assai curioso il fatto che nel "Giornale per i bambini" nello stesso anno venivano pubblicate le avventure di un altro famoso bambino PINOCCHIO. Bel libro che però ha bisogno di un qualche restauro. Questa è la rarissima prima edizione in seguito più volte ristampata.

Prolo Maria Adriana, DAL NIDO SAVOIARDO AL TRONO D'ITALIA Euro 130,00 (Vita,ritratti e politica dei SAVOIA dall'anno1000 al 1870.

LIBRO - Cod. 50305 - Edizioni Libri Fecondi, Milano, 1930 - 28 x 40, elegante rilegatura editoriale in"pelle e velluto"con lo stemma dei SAVOIA impresso in rilievo ed in bianco al centro del piatto anteriore, .pp- 260, con 420 illustrazioni in b/n, 15 carte e schizzi geografici nel testo e con 23 tavole a colori. PRIMA EDIZIONE . OTTIMO ESEMPLARE. PROSPETTIVE diretto da Malaparte - 1940-1943 - seconda serie - Euro 2.050,00 TUTTO IL PUBBLICATO

RIVISTA - Cod. 40421 - Edizioni di Prospettive, Roma, 1940 - 25 x 35, carta giallina pesante con grafica assai moderna, anche a colori sgargianti. Periodico mensile, poi bimestrale, ANIMATO E BEN DIRETTO DA CURZIO MALAPARTE. Dopo le prime uscite gradite ai notabili del regime, inventò aperture assai coraggiose, sia nell'ambito nazionale con inchieste "quasi spregiudicate", aprendo però anche alla cultura europea. Importanti i contributi artistici e letterari (Carlo Bo, , , e altri numerosi, validi collaboratori).

Dettaglio titoli dei vari fascicoli :

ANNO PRIMO 1940

NUM. 1 (15 gennaio ) SURREALISMO E L’ITALIA NUM. 2 (15 febbraio) I GIOVANI NON SANNO SCRIVERE NUM. 3 (15 marzo) LE MUSE CRETINE NUM. 4 (15 aprile) NOSTRO PECCATO NUM. 5 (15 maggio) LANA CAPRINA NUM. 6-7 (15 giugno-15 lug) CADAVERI SQUISITI NUM. 8-9 (15 ago-15 sett) AVERE VOCE IN “CAPITOLI” NUM. 10 (15 ottobre) L’ASSENZA, LA POESIA NUM. 11-12 (15 dicembre) MISTERI DELLA POESIA

ANNO SECONDO 1941

NUM. 13 (15 gennaio) MORALE E LETTERATURA NUM. 14-15 (15 febb-15 mar) SETTE LIRICHE E 3 PROSE DI CAMPANA INEDITE . NUM. 16-17 (15 apr-1 mag) CONDIZIONE DELLA FORMA NUM. 18-19 (15 giu-15 lug) APOLLO IN AMERICA NUM. 20-21 (15 ago-15 sett) MEMORIA E ROMANZO NUM. 22 (15 ottobre) L’UOMO E IL PERSONAGGIO NUM. 23-24 (15 nov.-15 dic) SINCERITA’ DEI NARRATORI

ANNO TERZO 1942

NUM. 25-27 (15 genn-15 mar) PAURA DELLA PITTURA NUM. 28-29 (15 apr-15 magg) IL SANGUE OPERAIO NUM. 30-31 (15 giu-15 lug) PARTICOLARI ROMANZESCHI NUM. 32-33 (15 ago-15 sett) LA PRESENZA, LA POESIA NUM. 34-36 (15 ott- 15 dic) LE ULTIME ANIME BELLE

ANNO QUARTO 1943

NUM. 37 (15 gennaio) O MATEMATICHE SEVERE NUM. 38-39 (15 febb-15 mar) CRITICA DELLA CRITICA.

A distanza di otto anni , nel dicembre 1951, è uscito anche IL NUMERO 40-41 (GUERRA E SCIOPERO), che non possediamo. Tutti i fascicoli, in buone condizioni, sono alloggiati in una elegante scatola creata appositamente.

La collezione viene offerta a RE NUDO - rivista della controcultura italiana - 1970-1980 PRIMA Euro 950,00 SERIE - consistente parte di TUTTO IL PUBBLICATO (52 numeri in blocco)

RIVISTA - Cod. 47282 - Re Nudo, Roma, 1970 - La famosa rivista della controcultura italiana, ha attraversato un decennio significativo e turbolento. Il numero delle pagine cambia, così come i formati ed anche gli argomenti di varia attualità, sempre in chiave di rottura. Spesso è cambiato il sottotitolo, ma le illustrazioni e gli articoli restarono sempre molto aggressivi. QUESTA PRIMA SERIE INIZIA con il num. 1 e chiude con il 92 numero 1 F, 2, 3 F, 6, 8, 9, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 21, 24-25, 26, 27, 28-29, 31, 32, 33, 34, 36, 38-39, 40, 41, 49-50 F, 53, 54, 56-57, 60 F, 61, 62, 63, 65, 66, 67, 68, 70, 71, 72, 74, 77, 82, 83, 84, 85, 87, 88, 89, 90, 91, 92, I fascicoli sono 52 di cui tre riprodotti (siglati con F) e molti a numerazione doppia. In blocco non divisibili a

Rea Domenico, SPACCANAPOLI (Opera prima) Euro 80,00

LIBRO - Cod. 26613 - Mondadori, Milano, 1947 - 16o, br., bs., pp.160. Firme di app e piccoli danni al dorso, OPERA PRIMA qui in prima edizione (Gambetti pag. 387) Collana La Medusa degli italiani vol. 11.

Saba Umberto, Ricordi e racconti (1910-1947) Euro 80,00

LIBRO - Cod. 17314 - Mondadori, Milano, 1956 - 16o ril, successiva elegante piena pelle verde con titoli in oro al dorso, non cons. cop. originale, bs., pp.225 . Collana Lo Specchio prosatori , tutte le Opere Vol. XV . Prima ediz. ( Gambetti pag. 408) Con un discorso di Guido Piovene .

SCENARIO, rivista mensile delle arti della scena - 1932 -. ANNO Euro 200,00 PRIMO COMPLETO - dal n.1 - primo numero della serie - del febbraio al num. 11 del dicembre 1932.(allegato indice della stessa annata)

RIVISTA - Cod. 50189 - Treves-Treccani-Tuminelli, Milano, 1932 - 22,5 x 29,5. brossure verdi ed arancioni bs. pp. 70-80 per ogni fascicolo, Famosa rivista di Teatro magistralmente diretta da SILVIO D'AMICO e NICOLA DE PIRRO. Notizie e scritti autorevoli con numerose foto ed illustrazioni di spettacoli e protagonisti.

SCENARIO, rivista mensile delle arti della scena - 1933 -. ANNO Euro 75,00 SECONDO - dal n.1 del gennaio al num. 5 del maggio 1933

RIVISTA - Cod. 50190 - Treves-Treccani-Tuminelli, Milano, 1933 - 22,5 x 29,5. brossure verdi ed arancioni, bs. piccole tracce di umidità che non ledono i testi, pp. 70-80 per ogni fascicolo, Famosa rivista di Teatro magistralmente diretta da SILVIO D'AMICO e NICOLA DE PIRRO. Notizie e scritti autorevoli con numerose foto ed illustrazioni di spettacoli e protagonisti. i 5 numeri vengono offerti in blocco a Silone Ignazio (pseud. di Tranquilli Secondino), FONTAMARA, rara Euro 180,00 prima edizione stampata in Italia

LIBRO - Cod. 50300 - Editrice Faro, SelcivUmbro (Perugia), 1947 - 19,6 x 14, brossura con ritratto a due colori sovracoperta rarissima e in perfette condizioni come si mostra dalla foto sul sito www.ferraguti.it, pp. (2) 252. Prima edizione stampata in Italia, ulteriore revisione di quella apparsa, parzialmente ed in 12 puntate, in "Risveglio" a partire dal 7 marzo 1945 (Gambetti 2009 pag. 857)

Sinisgalli Leonardo, FIORI PARI FIORI DISPARI (in prima edizione) Euro 50,00

LIBRO - Cod. 17640 - Mondadori, Milano, 1945 - 16o, br., bs., pp.126 . Collana Quaderni dello specchio. Prima edizione in volume ( Gambetti pag.447 ) . Era già apparso a puntate su Primato .

Soffici Ardengo (1879-1964), MARSIA E APOLLO, poesie Euro 130,00

LIBRO - Cod. 50274 - Vallecchi, Firenze, 1938 - 16o, brossura riquadrata a tre colori, bs,, pp.179. Poesie e traduzioni con inediti e varianti, Comprende : L'Adunata. Prima edizione (Gambetti 2009+ pag, 876)

SOLARIA, la più affascinante rivista del '900 italiano - 1926-1934 Euro 5.800,00 TUTTO IL PUBBLICATO

RIVISTA - Cod. 40949 - Edizioni di Solaria, Firenze, 1926 - Formato in 16°, copertina in brossura. TUTTO IL PUBBLICATO. Rivista letteraria mensile, poi bimestrale, fondata da Carocci nel 1926. Alla direzione si alternarono lo stesso Carocci, Bonsanti, Giansiro Ferrara. Nel clima del Regime divenne punto di incontro degli intellettuali, specialmente giovani, contribuendo ad ampliare gli orizzonti letterari italiani nei confronti delle altre culture, specialmente europee. Il periodico è stato molto rivalutato in questi ultimi anni, soprattutto per la presenza di molti dei protagonisti del Novecento Letterario Italiano. Sfogliando l'indice generale si resta ammirati e sorpresi per come, in una rivista così piccola (la tiratura media era di 600 copie), si siano potuti incontrare tanti personaggi importanti. Evidentemente le idee erano affascinanti ed altrettanto lo era il bellissimo nome scelto per la rivista (sole.... ed aria). La collezione completa è difficilissima da reperire proprio per la bassissima tiratura che la caratterizzò. ANNO 1926 - N. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7/8, 9/10, 11, 12 ANNO 1927 - N. 1. 2. 3, 4, 5, 6, 7-10. 11, 12 ANNO 1928 - N. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7/8, 9/10, 11, 12 ANNO 1929 - N. 1, 2, 3-4, 5, 6, 7/8, 9/10, 11, 12 ANNO 1930 - N. 1, 2, 3, 4, 5/6, 7/8, 9/10, 11, 12 ANNO 1931 - N. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7/8, 9/10, 11, 12 ANNO 1932 - N. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7/8, 9/10, 11, 12 ANNO 1933 - N. 1, 2-3, 4, 5, 6/7, 8-10. 11, 12 ANNO 1934 - N. 1, 2, 3, 4, 5/6 (uscito due anni dopo nel 1936) TOTALE 78 FASCICOLI. Nella nostra collezione ne mancano soltanto quattro, come da dettaglio che forniremo a richiesta . I fascicoli sono tutti sciolti ed in buone condizioni. La collezione, così com'è, viene offerta a Titta Rosa Giovanni, INVITO AL ROMANZO Euro 90,00

LIBRO - Cod. 48126 - Geo Renato Crippa, Milano, 1930 - 16o, brossura, bs., pp.88. Rarissima prima edizione (ns. copia n. 448 di 1000 stampate). Famoso saggio di un protagonista del mondo culturale del '900

Tomasi di Lampedusa Giuseppe, IL GATTOPARDO, in prima Euro 1.150,00 edizione (libro fondamentale per la letteratura italiana del '900)

LIBRO - Cod. 48978 - Feltrinelli, Milano, 1958 - 13 x 20, rilegatura editoriale cartonata con piatto figurato su sfondo giallo, bs., rare macchioline. PRIMA EDIZIONE FELTRINELLI del novembre 1958. Nel colophon è scritto : finito di stampare il 25 ottobre 1958 presso le Arti grafiche MILLI di Milano.

Topinard Paul (1830-1911), HISTORIA NATURAL (novissima Euro 400,00 edicion proiusamente ilustrada) SETTE VOLUMI OPERA COMPLETA.

LIBRO - Cod. 50309 - Mointaner Y Simon, Barcelona, 1891 - 16 x 23, elegante rilegatura editoriale cartonata nocciola con fregi , buone condizioni, edizione di lusso con tagli dorati. e bellissime illustrazioni. Opera fondamentale in lingua spagnola. Tomo primero ANTROLOGIA pp. 388 Tomo segundo ZOOLOOGIA 1 - pp.391. Tomo Tercedo ZOOLOGIGIA 2 - pp. 338. Tomo cuarto - ZOOLOGIA 3 - pp.383. Tomo quinto - ZOOLOGIA 4 - pp. 352. Tomo sexto .- ZOOLOGIA 5 - pp. 335- Tomo septimo ed ultimo ZOOLOGIA 6 -pp.352 con indici. L'opera completa viene offerta a

Tozzi Federigo (1883-1920), L'AMORE, rarissima prima edizione con la Euro 120,00 copertina a colori disegnata da RENZO VENTURA.

LIBRO - Cod. 50279 - Vitagliano, Roma, 1919 - 16o, bossura, bs., pp.214-. timbretto "omaggio dell'editore". PRIMA EDIZIONE (Gambetti 1997 pagina 479)

Tozzi Federigo (1883-1920), RICORDI UN IMPIEGATO (Opera che Euro 95,00 appare su LA RIVISTA LETTERARIA diretta da ERCOLE REGGIO del maggio 1920)

LIBRO - Cod. 50278 - La rivista letteraria, Roma, 1920 - 15 x 19, brossura, bs., pp.89. L'opera che riassume vicissitudini giovanili ed anche famigliari di Tozzi, verrà ristampata nel1927 da Mondadori. Solo negli anni '60 Tozzi verrà riscoperto da GIACOMO DE BENEDETTI e LUIGI BALDACCI , come realista e simbolista sulle orme di KAFKA e DOSTOJEVSKI. Sulla copertina della rivista e' scritto "Opera postuma" . All'interno dello stesso fascicolo interessanrti scritti di NICOLA MOSCARDELLI futurista e FILIPPO ANFUSO. Anche un breve saggio di ALBERTO PINCHERLE MORAVIA. ULTRA, rivista teosofica, occultismo, religioni, telepatia, medianità - Euro 1.900,00 1907-1923 CONSISTENTE PARTE DI TUTTO IL PUBBLICATO

RIVISTA - Cod. 46905 - Tipografia Voghera, Roma, 1907 - Edito dalla "Lega Teosofica Indipendente" è un famoso periodico di approfondimento sul mondo delle religioni, con forti aperture alle scienze esoteriche, che si distacca dalla visione teosofica tradizionale al punto da essere considerata una rivista dissidente. Affronta i temi del misticismo cristiano, dello spiritualismo di Tagore, del buddismo e riporta le relazioni dei vari gruppi italiani della "Lega" su altri temi particolari. Al nome della pubblicazione è legato fortemente quello di AUGUSTO AGABITI, l'avvocato pescarese nato nel 1879 e vissuto a Roma dove, nel 1910, insieme con un folto gruppo di teosofi romani, si stacca dalla Società Teosofica di Annie Besant, aderendo inizialmente alla Lega Teosofica Indipendente nata nel 1909 a Benares e costituendo un nuovo gruppo fortemente impegnato nella ricerca mistica. Dal 1914 e fino al 5 ottobre 1918, giorno della sua morte, Agabiti dirige ULTRA della quale era stato in precedenza un assiduo collaboratore. Molti sono i suoi libri di teosofia, scienze occulte, politica, letteratura, diritto e medicina legale. Tra le numerosissime collaborazioni alla rivista, con scritti assai importanti, vanno sottolineati i nomi di Rodolfo Arbib, Roberto Assaggioli, Nino Buscarano, Pietro Martinelli, Lorenzo Vertun di Cantogno, Colonna di Cesarò, Inayat Khan, P. Ubaldi, Vittorino Vezzani e, naturalmente, DECIO ED OLGA CALVARI. Inoltre è lunghissimo l'elenco di altri specialisti italiani e stranieri.

Uscita bimestrale (febbraio, aprile, giugno, agosto, ottobre dicembre); ogni annata è di 6 numeri (salvo il 1921 e 1922 che sono di 4 num.), alcuni doppi. Le annate SONO tutte a fascicoli sciolti (cm. 16 x 23,5) in positive condizioni.. Fondatore e direttore iniziale DECIO CAVARI. ANNO I - 1907 - completo - pp. 380. ANNO II - 1908 - completo - pp. 444. ANNO III - 1909 - completo - pp. 630. ANNO IV - 1910 - completo - pp. 636. ANNO V - 1911 - completo - pp- 608. ANNO VI - 1912 - completo - pp. 610. ANNO VII - 1913 - completo - pp. 609.. Da qui in avanti la direzione viene assunta da AUGUSTO AGABITI ANNO VIII- 1914 - completo - pp. 651. ANNO IX - 1915 - completo - pp. 480. ANNO X - 1916 - completo - pp. 399. ANNO XI - 1917 - completo - pp. 366. ANNO XII - 1918 - completo - pp. 334. Dopo la morte di AGABITI (5 ott. 1918) il gerente è ENRICO GRANATO ANNO XIII- 1919 - completo - pp. 336. ANNO XIV- 1920 - solo fasc. 1-2, 4-5. Dal 1921 è attivo un comitato di direzione, ANNO XV - 1921 - solo fasc. 1,2,3.- ANNO XVI- 1922 - solo fasc. 1,2. ANNO XVII-1923 - solo fasc. 1,4-5. Dalle bibliografie consultate risulta che la rivista cessò alla fine del 1930- Questa consistente parte di tutto il pubblicato, che contiene scritti importantissimi viene offerta a

Verga Giovanni, La caccia al lupo - La caccia alla volpe ( bozzetti Euro 150,00 scenici )

LIBRO - Cod. 18567 - Treves, Milano, 1902 - 16op, br., bs., pp.101. Timbretto di ex libris. Rara prima edizione del grande autore sicililano ! Vittorini Elio, UOMINI E NO (prima edizione finita di stampare il giorno Euro 60,00 13 ottobre 1945 presso le artigrafiche Ponti & C, di Milano)

LIBRO - Cod. 50268 - Bompiani, Milano, 1945 - 16o, brossura con sovcop, a colori, di ENNIO MORLOTTI , bs., pp.171. il famoso romanzo, assai ricercato. Prima edizione (Gambetti 2009 pasg.,

Zavattini Cesare, I poveri sono matti Euro 80,00

LIBRO - Cod. 22543 - Bompiani, Milano, 1937 - 16o, br., bs., pp.134. Cop. di M. Vellani Marchi. All'interno 6 disegni di Gabriele Mucchi. Prima edizione (Gambetti pag., 513) Questo è il secondo libro del grande "Za"