Giornale + Storia dell'Oggi PROGETTIAMO semai Anno 68°, n, 108 PER OTTA CHE VIVONO Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. l500/arretraliL3000

Sabato COOPLAT 25 maggio 1991 * FIRENZE I UnGiornal ite fondato da Antoniao Gramsci

Uccisi due netturbini incensurati. In sono 124 i morti di lupara nel 1991 Centinaia di migliaia di persone Nel capoluogo lombardo nessuno presta un locale per le telecamere di Maurizio Costanzo hanno dato l'ultimo addio a Gandhi

Mickey Rourke Il «ribelle- del cinema ameri­ cano Mickey Rourke (nella dal set al ring foto) ha (alto il suo ingresso Rajiv cremato Pochi pugni nel inondo della boxe pro­ fessionistica Ha debuttato molti applausi l'altra sera sul ring di Fort ^^^^^^^^^^^^^^^ Lauclerdale, in Florida. Lamezia, è sterminio ^~™~"•""•""•"^•""""""^^ Quattro le riprese disputate Il figlio Rahul contro il modesto Steve Powell, anche lui un principiante. Scontata la vittoria ai punti da parte dcll'attorc-pugile, qual­ che pugno «vero» soltanto nell'ultima ripresa, molli gli ap­ plausi. «Non è finita qui - ha detto Rourke -. Farò altri 12-15 accende la pira match». NELLO SPORT Nuova tensione Cresce nuovamente la ten­ A Lamezia Terme è scoppiata una nuova guerra di sione in Slovenia: un cittadi­ in Slovenia no e stato travolto ed ucciso Davvero le cosche appalti. Sono cadute due vittime innocenti. Due net­ Civile travolto ieri sera da un blindalo del­ turbini. Obiettivo: assicurarsi il nuovo grande affare l'esercito federale, dopo che del trasporto rifiuti. A Milano intanto lo spot contro dai cingolati erano stati rilasciati Vladimir la mafia (è andato in onda ieri sera nel «Maurizio ______^_____ Miloiievic. comandante del- non pesano al Nord? ™""™"™"™^^—•™""™*""*" la difesa territoriale della Si­ Costanzo show») viene boicottato: non si trovano ria occidentale e il suo aiutante, arrestati l'altra notte. Unità locali disponibili per realizzare una pubblicità di de­ dell'Armata circondano ancora il centro d'addestramento NICOLA TRANPAOUA "~ nuncia, si rischia di dover girare a Budapest... delle reclute slovene a Pvkre. Il ministto della difesa slovena: «E un'invasione». A PAQINA 0

a è proprio vero, come ha affermato Gio­ ALDO VARANO SILVIA QARAHBOIS Droga a domicilio Bastava una telefonata in vanni Falcone sulla Stampa d ieri, che Mi­ codice alle ignare centrallni- lano e Torino (e più in generili* l'Italia del snl Una nuova, terribile guer­ miliardi l'anno. Il ministro Mar­ via taxi «3570» sle della cooperativa di taxi < Nord), pur essendo diventate crocevia na- ra di mafia é scoppiata in Cala­ telli, in visita in Calabria, ha di­ Quattro arresti •3570» per avere a domicilio ^^mt^^^M zionall e intemazionali di traffico dell'eroi­ bria: e questa volta sono state chiarato: «sono sconsolato». dosi di cocaina ed eroina. na e della cocaina, sedi di insilamento di scelte vittime innocenti per Ma il «problema mafia» non a Roma Quattro persiane, di cui tre cosche mafiose, terreni di scontro quotidiano tra •fami­ scatenare il terrore, A Lamezia si ferma a Lamezia. Da ieri sera ^^__^^__^____ tassisti, sono state arrestate, Terme, alle prime luci dell'al­ glie» in guerra, non sono diventati centri oc* pitali di ma­ al «Maurizio Costanzo show» ^«•• a]tro denunciale a piede li­ ria? Confesso che il ragionamento di Falcone non mi ba, con un mitra 7,62 hanno va in onda uno spot, il primo bero. L'organizzazione, individuata dalla squadra mobile convince appieno. Anche le sue dichiarazioni sulla cer­ fatto fuoco contro un gruppo romana e dalla Criminalpol del , è «attiva» da almeno di netturbini. Una trappola. messaggio pubblicitario di tezza che non esista una sorta di «terzo livello» mi erano questo genere, contro la mafia. unanno.L'indaginenonèancoraconclusa. APAGINA IO parse contrastare con indizi ed elementi emersi in questi Francesco Tramonta di 40 an­ •'• •>*•.-'<£ ni e Pasquale Cristiano di 28 E le agenzie che lo hanno pro­ anni da molte Indagini giudiziarie e perfino dal maxipro­ dotto (gratuitamente) hanno cesso di e dalfistnittorla di Rocco Chinnici, cui sono morti sul colpo, Eugenio 4 È morto lo stesso Falcone collaboro in maniera determinante. Bonaddio, 36 anni, ferito, si è rischiato di dover andare a gi­ È morto a 96 anni Wilhelm - Come è possibile non pensare a una complicità strut­ messo a correre all'impazzata rare a Budapest: a Milano, in­ Wilhelm Kempfif Kempff. l'ultimo erede di turale, e dunque a una partecipazione a phno titolo, di ed e riuscito a sfuggire ai killer. fatti, non si trovavano locali, quella grande generazione personalità di rilievo della politica nazionale e locale Erano tutti incensurati. Erano pubblici o.privati, disponibili. grande interprete di pianisti austro-tedeschi nell'attività delle famiglie mafiose? D'altronde, è vero o però il simbolo del nuovo Tutti avevano da fare «improv­ di Beethoven che vede la luce nell'ultimo non e vero che le inchieste delle commissioni parlamen­ grande «aliare» di Lamezia: la vise ristrutturazioni», o contratti ventennio del secolo scorso. raccolta dei rifiuti, che il Co­ d'affittò «dimenticati» nei cas­ ^^^^^____^__^_ Kempff è stato un grande in- tari sulla mafia, dagli anni sessanta ad oggi, hanno più mune ha deciso da dieci giorni volte chiamato in causa senza giri di parole deputati na­ setti. Persino il Circolo della ^«•^«" lerprele delle sonate di Bee­ di appaltare. Un giro da due Slampa. •,/•../.,; , thoven: «Discendo direttamente da Beethoven, come allievo zionali ed europei della Democrazia cristiana e di altri Sonia Gandhi con la figlia Prìyanca durante la cerimonia funebre dei suoi allievi», amava dire. Nella sua lunga carriera, durala partiti di governo come leaders di schieramenti politico- quasi un secolo, restano storici i concerti con i Berliner Phl- mafiosi che amministravano la regione Sicilia, il comune iarmonikere, sui podio, Furtwangler. A PAGINA 20 dì Palermo e altri dell'isola? ALLGPAQINE3o4 Ma ancor meno mi persuade II giudizio che dà oggi ALLIPA0INB1OO11 Fakon>; sull'attuale situazione italiana. E dico sintetica­ mente perché. Anzitutto, se si riconosce - ce me fa il giu­ dice siciliano - che la malia è dagli anni sessanta un fe­ nomeno nazionale, occorre trame tutte le conseguenze. Piccoli: in democrazia nessuno è inattaccabile. Jl Prj: «Sì al referendum del 9 giugno» Falconi; sembra ammettere che anche nel Nord operano I guerriglieri taroJg»* rnafloi* che,applicane ali» tockii civile fé dunque al rapportieconoinici in primo luogo) e a quella politica. I metodi che vanno dall'estorsione al ricatto, dal- lacomixtone, alla minacci* e aUa rappresagli» violenta. La De in rivòlta contro Craxi e Cossiga eritrei . uakuno ha osservato che di malli non si può k parlare al Nord perché II manca il consenso I sociale di cui l'onorata società gode nel Mez­ Il Psi:* Cresce il marasma. Reagiremo » conquistano Asmara Q zogiorno ma anche di questo e lecito dubita- mmmmm* re se le complicità mafiose arrivano fino alle stanze della politica comunale e regionale e Al consiglio nazionale della De tira aria di ribellione Asmara è caduta nelle mani degli indipendentisti eri­ in trentanni lo Stato, pure nelle regioni settentrionali più verso Cossiga e il Psi. E da via del Corso giungono trei dopo trent'anni eli guerra. Addis Abeba è asse­ presente e organizzato che al Sud, non solo non é riusci­ nuovi segnali di guerra al governo e allo scudocro- diata dalle forze della guerriglia, che per ora non at­ to a debellare 11 fenomeno ma oggi deve fronteggiare Bagni a rischio un'offensiva sempre più estesa. Ma c'è di più. Anche al ciato: «Il marasma istituzionale aumenta». E Amato taccano. Il governo del presidente provvisorio Te- Nord l'rtsedlamento mafioso modifica comportamenti annuncia: «If Psi agirà». Craxi non digerisce la man­ sfaye traballa. Stamane partono dalla capitale i primi sociali, anche di ambienti che dovrebbero eisnre in pri­ cata sconfessione della lotti e la fredda accoglienza lungo il 30 per cento 200 italiani con un aereo messo a disposizione dalla ma linea nel rillutare atteggiamenti di tollemnza o di ti­ more di fronte al fenomeno mafioso. Come interpretare di Andreotti e Forlani al vertice di maggioranza. Il de Farnesina. Migliaia di ebrei etiopi, grazie alla media­ diversamente le porte in faccia a Maurizio Costanzo che Mancino: «Vogliono le elezioni anticipate».. zione del governo degli Stati Uniti, volano in Israele. chiedeva solo (solo?) di poter ospitare lo spot antimafia delle coste italiane in locali pubblici Idonei? se la paura si diffonde anche a Milano non siamo all'anticamera di un attirggiamento "~~" MIRELLA ACCONCI AMESSA omerta»? PASQUALICASCHILA BRUNO MISWWNDINO VANNIMASALA La questione. Insomma, e meno semplice e pacifica, •ni ROMA II coperchio della fianco del governo. Andreotti •I L'avanzata dei n'selli meno r.issicurànte. Quel che preoccupa gli italiani oggi, •• ROMA Quasi il trenta per non balneabili; Sardegna, (circa 1.600 risiedono in Etio­ mi pare, è il generalizzarsi, nella società politica ma an­ solidarietà a Cossiga. offerto continua a ripetere di aver cento delle . coste italiane Abruzzo, Toscana e Puglia le etiopi sembra ormai inairresta- pia) , ma la Farnesina ha alle­ che in (ideila civile, di un metodo mafioso eh* avrà anco­ da Forlani, salta subito sulla concordato con Craxi l'atteg­ non è balneabile. Di queste più pulite. Ad Ascoli la «Pal­ bile. Dopo la fuga di Menghi- stito un'unità di crisi e messo ra i suoi primi ispiratori In Sicilia ma che comincia a di­ pentola in ebollizione del con­ giamento da tenere sulle inter­ l'8.1% perché Inquinato, il 19 ma nera» dell'inquinamento stu, nel giro di poche ore sono dei mezzi aerei a disposizione ventare dominante anche a Milano e a Torino, dove le siglio nazionale de. Piccoli e pellanze del Pds. Ma II Psi in­ perché a rischio e il resto per ma compromesse sono an­ stale conquistate le principali degli italiani che volessero par­ leggi si osservano sempre meno, gli «amici» degli «amici» Granelli danno voce alla prote­ calza: «Il marasma istituzionale la presenza di porti, aeropor­ che Cattolica, Recco, Santa vie di comunicazione, assedia­ tire. Stamattina partiranno da fanno il bello e il cattivo tempo, lo Stato di diritto sembra sta rei confronti delle «discri- aumenta». Amato annuncia •• ti e zone militari. Questo il Marinella, Formia, Gaeta, ta la capitale Addis Abeba e ie­ Addis Abeba circa 200 italiani, una lana incapace di assicurare i diritti dei cittadini. Se a mlntzioni» operate dal capo che i socialisti «agiranno». An­ contenuto del rapporto sulla Anzio, Cefalù e Mondello. ri mattina, dopo una ba teglia quasi tutti donne e bambini questo :i aggiunge la presenza, sempre più avvertibile, di dello Stato tra 1 dirigenti de Né dreotti si chiama fuori: «Non mi balneazione del ministero Buona la situazione a Ostia, durata trent'anni, Asmara è ca­ Intano prosegue la gigantesca vere e proprie cosche che si diffondono in maniera tra­ accettano che il Parlamento occupo di politicai. Forlani: della Sanità redatto da un co­ Fregene. Sabaudia e Sper- duta nelle mani degli inclipen- «operazione Mose» degli ebrei sversale dall'uno all'altro ambiente e coltivano sn manie­ debba zittirsi di fronte alle «Discutiamo di cose concrete, mitato presieduto dall'euro­ longa. Il rapporto non cita la dentisti eritrei. Le truppe go­ etiopi, che grazie alla media­ ra assidua II crescente, stabile incrocio tra affari e politi­ esternazioni del presidente non astratte». Ma Mancino lan­ deputato Gianfranco Amen­ Calabria e molte province si­ vernative non hanno opposto zione degli Usa stanno lascian­ ca, il panorama é tutt'altro che rassicurante « richiede «he pure influenzano il dibat­ cia l'allarme: «Se parlano cosi, dola. Marche e le ciliane perché non sono stati resistenza. Nessuna «ostilità» do a migliaia l'Etiopia per Ge­ una moSilitazione che non pud essere soltanto di polizia tito politico». È una spina nel vogliono elezioni anticipate» regioni con più chilometri fomiti dati cartografici. verso i nostri connazionali rusalemme. ma devi: essere, come per il Mezzogiorno, civile e politi­ ca. • ',-.. STEFANO 01 MICHELE A PAGINA 7 A PAGINA 13 ih PAGINA S A parer vostro... la droga. Ecco perché Formica: «Il vicino Discoteche e Incidenti del sabato »na. evade il fisco? Secondo alcuni per ridurre II ninnerò degli Incidenti •• Il quesito che illustrava LUIQIMANCONI : . norme disponibilità di dena­ / mortali sarebbe necc narlo Imporre «Ile discoteche il confronto tra Marco Tara- ro ricavato dal mercato della la cblusara alle 2 di notte. Siete d'accordo? dash e Vincenzo Muccioli tuazione attuale è connota­ dotta in altre città italiane, cato illegale»: creano do­ droga. È tale mercato che {l'Unità di giovedì scorso) ta, infatti, dall'intreccio tra potrebbe dare analoghi esiti: manda illegale e moltiplica­ consente di finanziare gli Voi denunciatelo» conteneva un errore. Si attri­ proibizionismo e «libero e consentirebbe di ricostrui­ no i clienti illegali. Funziona­ apparati illegali (la struttura buiva agli antiproibizionisti mercato illegale». Una ricer­ re quella rete di venditori al no come meccanismo di ri­ militare mafiosa) e di infil­ il progetto di «liberalizzare la ca condotta da Fabrizio Feo dettaglio che costituisce, at­ produzione allargata di quel trare gli apparati legali (la : RICCARDO UGUORI vendita della droga». Non si (.Persone e luoghi della dro­ tualmente, la più efficace mercato. Non solo. È diven­ pubblica amministrazione e tratta di un lapsus ma di un ga a Napoli, Quaderni del- catena di promozione e di tato luogo comune afferma­ il sistema politico). •i ROMA Denunciare il vici­ mica - basta che siano neutri equivoco frequentissimo an­ rOsservatorio sulla camorra moltiplicazione dei consu­ re che «in alcune zone d'Ita­ Sottrarre alle mafie questa no che evade il fisco e un do­ dal punto di vista fiscale, se no che ira coloro che conside­ n. 1, 1989) ha tracciato la mo. Sotto questo decisivo lia è la criminalità organiz­ colossale fonte di ricchezza vere civico». A dirlo è il mini­ abbiamo il diritto di opporci». rano con interesse le tesi an­ mappa del mercato degli aspetto, il commercio delle zata, e non lo Stato, a eserci­ - assegnando allo Stato il stro delle Finanze Rino Formi­ Il ministro delle Finanze ha an­ tiproibizioniste: dunque, va­ stupefacenti nelle diverse droghe è oggi - nel fatti - tare la sovranità» (Domeni­ controllo su produzione, di­ ca, tomaio ieri a tuonare con­ che annunciato •clamorose le la pena riprendere il ra­ aree della città e della pro­ consentito e la sua proibi­ co Sica). Ma sovranità signi­ stribuzione e commercio tro gli evasori. «Basta con que­ novità» sia in materia di traspa­ sta storia che il più furbo vin­ renza fiscale («in Italia non esi­ gionamento. vincia di Napoli e della Cam­ zione risulta una sorta di fin­ fica, tra l'altro, capacità del delle sostanze stupefacenti Gli antiproibizionisti vo­ pania; ha descritto le orga­ zione giuridica. Oggi, dun- potere pubblico di garantire - significa indebolire il loro ce», ha insistito il ministro, che ste, questo e il paese dell'oc­ gliono legalizzare la droga: nizzazioni criminali che ge­ 3uè, la circolazione delle la legalità dei meccanismi di potere. del resto in questi giorni ha culto») che di servizi pubblici: ovvero vogliono che la pro­ stiscono il traffico, le zone rogne avviene in un regime formazione e distribuzione Certo, la prospettiva della qualche valido motivo per es­ Il cittadino - ha detto - ha 11 di­ controllate, i settori dove che può definirsi, appunto, - sere nervoso. Prima ha dovuto ritto di ottenere una detrazione duzione, la distribuzione e il della ricchezza sociale. Ciò legalizzazione richiede un incassare un duro attacco da fiscale quando subisce un dis­ commercio degli stupefa­ vengono investiti i profitti: ha di liberalizzazione. Tale in ] - palesemente - in alcune paziente - e lento - percor­ parte del suo partito, il Psi, sul­ servizio». centi siano sottopost: al con­ indicato I punti di incontro < quanto é dominato dalla aree del paese non avviene: so di fasi successive, e so­ la parte fiscale della manovra Sempre dal ministero delle Telefonate la vostra risposta oggi trollo dello Stato: e sono fa­ degli spacciatori e gli istituti concorrenza tra molti opera­ qui è la grande criminalità prattutto esige una concerta­ dalle ore 10 alle 17 a questi due numeri economica varata recente­ Finanze, ma questa volta dal vorevoli a che lo Stalo stabi­ scolastici dove è più forte la tori economici che si riparti­ organizzata che assicura la zione internazionale che mente e ancora bloccata ai Se­ sottosegretario de Luca (libe­ 187841151 - 167841152 lisca una tassazione ade­ loro presenza. Per la sola cit­ scono il controlio del merca­ produzione e la circolazione siamo lontanissimi dall'in- nato. Poi ha dovuto ascollare. rale) arriva l'allarme sui crediti LA TELEFONATA E GRATUITA guata per scoraggiarne il tà di Napoli vengono indica­ to e dei consumatori, con­ di redditi, beni, sussidi; è travedere. Ma la difficoltà all'assemblea della Conlindu- d'imposta che lo Stato deve re­ consumo e garantirne la ti 105 «abituali luoghi di ri­ sentendo a questi di acqui­ Tanti Stato che distribuisce pratica a giungere, nei tempi stria, l'elogio dell'elusione fi­ stituire ai contribuenti. Sono IERI AVETE RISPOSTO COSI: qualità: al fine di ridurne al trovo degli spacciatori»; no­ stare il prodotto desiderato risorse e ottiene, in cambio, brevi, alla legalizzazione scale recitalo da Pininfarina. 63mila miliardi, quasi il 5% del Industriali Governo minimo gli effetti nocivi. me della zona o dell'area o sulla base delle proprie esi­ lealtà (o, se non altro, su­ non deve impedire (deve, al «Pininlarina può fare tutti i con­ pil. Il piano del governo - dice Dunque, un programma del quartiere e nome della genze. Il proibizionismo e la bordinazione); e ancora es­ contrario, incentivare) una tratti che vuole - ha detto For­ de Luca - non basta. di legalizzazione è l'esatto via, del vicolo, dell'angolo. E crescente penalizzazione so che organizza il consenso attività che favorisca l'ap­ 21% 58% contrario della liberalizza­ si tratta solo dei «luoghi prin­ del consumatore sono fun­ e, dunque, esercita una fun­ prossimarsi a quella pro­ A PAGINA O zione, che è, invece, il regi­ cipali». zionali, dunque, alla perpe­ zione politica. Tutto ciò - al spettiva e la renda maggior­ me oggi dominante. La si­ Una ricercaanaloga , con- tuazione di quel «libero mer­ presente - è fondato sull'e­ mente credibile. A PAGINA 13

i COMMENTI Flirtila Giornale fondato Lìtalia e il Palazzo visti da loro/3 da Antonio Grarasel nel 1924 È giunto il tempo Parla Guido Crepax, creatore di Valentina di riformare il riformismo «Oggi la realtà è fosca e non sono lo Sciascia Governo e Quirinale del filmetto. Più potere al Quirinale? Non so, Partiti, muovetevi nel paese si aggira ancora lo spettro del Duce» GIULIO QUERCINI! GIOVANNI COMINELU SERGIO SCALPELLI a decisione del governo di non rispondere al­ l cammino verso la se­ traguardandola dal buco della ser­ le interpellanze del Pds è, al tempo stesso, un conda repubblica é già ratura del nostro provinciale «caso atto di arroganza verso il Pesamento e la ma­ •incominciato. L'aggior­ italiano». L'individuazione teorico- nifestazione più clamorosa della totale Inado namento della tavola metodologica di questa identità é •JHLH guatezza del quadripartito eli Andreotti a fron­ «Quanto mi piacerebbe .„I_ dei valori della Costitu­ la condizione della piena visibilità teggiare la tempesta politico-istituzionale che zione repubblicana e la e saldezza del Pds, aperto rima­ scuote la Repubblica. Con la decisione eli tacere di Ironie modifica degli ordinamenti sono nendo il problema di una traduzio­ al Parlamento II governo confessa nel modo più rumoro­ ormai il terreno sul quale si ridefi­ ne in cultura politica e in program­ so I propri Intemldissldl sia su aspetti rilevanti dei suoi in­ niscono le identità dei soggetti et le ma fondamentale. Diversamente, dirizzi politici, sia sull'atteggiamento da assumere verso una donna presidente» vi si misurano. L'identità del Pds, resta una identità liquida, esposta le straripanti Iniziative del capo dello SD:O. come quella degli altri partiti, si de­ ad ogni vento. Cosi, il Pds si pre­ cide nella costruzione della nuova senta, a chi ha ancora la pazienza Il rifiuto di rispondere alle interpellanze apre più pro­ s«a MILANO. Crepax è vicino al forma di Stato, di partito, di cittadi­ di aspettare, come un fascio di pro­ blemi di quanto non ne chiuda, sia per la maggioranza di Guido Crepas, in arte Crepax, creatore della sofisticata e ventarono carta straccia, mentre nanza. La prima repubblica era messe non mantenute, di inediti governo che. purtroppo, per lo stessei presidente della bianco dei sessanta, e si capisce spericolata Valentina, spiega perché ha sempre meno -l'antisemitismo montava...!! pa­ annuncimi, mai pubblicati. subito che nella bella faccia di fondata su un sistema dei partiti Repubblica. Quali motivazioni addurrà Andreotti per giu­ voglia di coinvolgere la realtà nelle sue storie: «L'Italia di ragone è augurabilmente tutto fortissimo, su uno Stato politico- Con questa identità si può inco­ stificare di fronte alla Camera quel ridirò? La questione è Philip Rembrandt, l'uomo di Va­ oggi è troppo fosca». La repubblica presidenziale? «Mi sbagliato, ma anche l'Italia è di­ amministrativo debole, su una cit­ minciare la corsa, sapendo che es­ di primario rilievo. Seguirà la perento™ indicazione so­ lentina, c'è una qualche tentazio­ versa e non era cosi sgangherata tadinanza debolissima. A incomin­ sa mette in palio i concorrenti stes­ cialista a giudicare quelle interpellanze in contrasto con ne d'autoritratto. Cosa nota, del inquieta, in questo paese s'aggira ancora Io spettro di quando il partito fascista si è af­ ciare dal '68 questo equilibrio è si. Fuor d i metafora: alla fine i parti­ la previsione costituzionale di Irresponsabilità del capo resto. L'architetto Guido Crepax, Mussolini: fascisti lo siamo stati sul serio, quando arrivò fermato...» Cosi, la ventata presi- saltato. Tra le tante ragioni, cui a ti avranno cambiato la loro forma. dello Stato? tuttavia, non ha l'aria inafferrabi­ quell'onda di idiozia e di mascalzonaggine... Cosa mi denzialista lo inquieta: «Più pote­ scrivere la rottura, la più importan­ Anche per questo I riformisti - In tal caso darebbe luogo ad un conflitto fra potere le e un po' notturna del suo per­ entusiasmerebbe? Una donna al Quirinale». ri al presidente? Ho dei dubbi. te é quella della crescita di una quello socialista, quello già comu­ esecutivo e legislativo, e aduna ferita istituzionale enor­ sonaggio. È un tranquillo signore Non siamo l'America, in questo •coscienza di cittadinanza», che nista, quello llberaldemocratico, me e senza precedenti. Come hanno asserito costituzio­ che, come dicono ! suoi amici, paese si aggira lo spettro di Mus­ esige uno Stato politico-ammiril- quello cattolico-democratico - nalisti insigni ci troveremo alla pratica allermazione della esce poco di casa e raramente solini. A Craxi piacerebbe essere stratfvo forte per capacità di deci­ non paiono procedere divisi, ImpossibUJtà del Parlamento di svolgere la propria fun­ dalla sua stanza Che è tenden­ ANNAMARIA GUADAGNI Mitterrand, ma io sono scettico sione e gestione, che chiede di giacché il comune impegno istitu­ zione ispettiva e di controllo sul governo tutte le volte e su zialmente malinconico lo dice su un cambiamento cosi radica­ contare direttamente nella scella zionale delle forze politiche, di va­ tutte le materie sulle quali il capo dello Stato ritenesse di da se, ma è facili; vedergli gli oc­ mante - anche da ragazzo dove­ una delusione: «Ho votato Nenni, le: la nostra è una storia fatta di dei governi, che impone un siste­ no grado e qualità, non cancella la vo essere noioso. All'epoca della e poi Craxi...ma quanta corruzio­ ma dei partiti più debole, «in ritira­ linea che separa destra e sinistra, esprimere. In qualsiasi forma, sue valutazioni ed opinio­ chi scintillanti del ragazzo, ae so­ esperienze tragiche. Respingo ta» rispetto all'amministrazione ni. La facoltà di esternazione del presidente della Repub­ lo afferra la mem aria di un libro o contestazione ero già un po' vec­ ne ha invaso il Psi!» Tuttavia, «mi d'istinto quello che suggerisce conservazione e progresso. La blica assumerebbe una valenza dirime ite rispetto al cir­ chio, ma con mia moglie alle ma­ ha sempre infastidito il Craxi di pubblica e più tempestivo e fedele creazione di una grande area uni­ un sogno, una fantasticheria. possibili scalate al potere di uno netrinterpretare le istanze civili. In taria riformista, in vista del proces­ cuito governo-Parlamento; il capo delle» Stato vi assume­ nifestazioni ci andavamo, come Forattim con gli stivali del duce». solo: l'Italia fascista Io è stata Crepax disegna da sempre av­ no...» sintesi: cittadinanza fortissima. Sta­ so costituente che è avviato nel rebbe un potere decisionale di ultima iUanza. In una pa­ venture molto oniriche e Incredi­ Uno e bino, si diceva. «Diffido davvero. Fu effettivamente invasa to forte, partito debole. Questa é la paese, é il primo impegno politico rola la pratica negazione dell'equilibrio costituzionale fra Crepax è uno e bino. Uno che delle Leghe - spiega - di gruppi da un'onda di idiozia e di ma­ seconda repubblica. I poteri della Repubblica. VI è da credere che ad una tale bilmente complicate. Col tempo del Pds: <• la condizione per coin­ la parola, il testo, sono diventati dice sempre: si però..., no che alla fine si rivelano razzisti e scalzonaggine». Anzi, il guaio - volgere quelle culture e forze del abnormità istituzionale la risposta più ferma verrebbe ma-.-Accetta il giudizio: «E vero, agitano vecchi fantasmi come ancora oggi - è che «il paese è E poiché, nella crisi della prima mondo cattolico, che si liberano non solo dal Pds o dall'opposizione, ma da un arco ben sempre meno importanti, mentre repubblica, si scoperchia la vec­ l'Immagine è al contrario molto ho sempre rifiutato posizioni rigi­ l'antimeridionalismo: mai pro­ davvero corrotto e forse questa dalla Oc. che non sono attratte dai pio largo di forze ed uomini preoccupati dell'autonomia de. Per esempio, sulla questione nunciata in vita mia la parola ter­ classe dirigente se la merita. Con­ chia storia della formazione delio socialismo «reale» del Psi e non so­ del Parlamento e delle fondamenta della democrazia. •cresciuta», diventa sempre più rone. E poi sono pure contro l'ac­ Stato unitario centralisti»), nella elaborata e ricca di dettagli. Gli razziale: sono sempre stato dalla divido un giudizio sentito in tv, domanda di seconda repubblica no affascinate dall'Incerta identità Darà Invece Andreotti una motivazione politica, e non sfondi delle storie di Valentina, parte dei neri. Ma sono un inte­ centuazione delle autonomie, credo dal direttore del Popolo: la riappare il filo rosso del federali­ del Pds. E che, tuttavia, sono essen­ costituzionale o regolamentare, al rifiuto di rispondere grazionista, e diffido degli estre­ contro i separatismi, preoccupa­ politica riflette per il dieci per ziali per qualità e per numero alla creatura nata negli anni Sessan­ smo Irredento della tradizione de­ realizzazione dell'alternativa. alle interpellanze? ta, che Crepax invecchia delibe­ mismi dei neri musulmani. Ho to da questa corsa allo sgretola­ cento il meglio del paese, per un mocratica risorgimentale e della In tale caso quel rifiuto suonerebbe come la più evi­ condiviso molte tesi radicali, ma mento degli stati che percorre altro dieci il peggio, ma ali ottan­ tradizione socialista-azionista, nel ratamente compleanno dopo iformismi uniti su una dente confessione di un conbasto fra g i indirizzi del go­ compleanno, sono però assolu­ sono nuclearista convinto». E l'e­ l'Urss e che si fa sentire anche in ta per cento lo rappresenta co­ quadro di una Unione europea ba­ verno suDe materie oggetto delle interpellanze e le opi­ lenco delle sue combinazioni bi­ Europa. Sono un unionista, sata su unità federali Non i vecchi cultura politica riformi­ tamente reali. Si riconosce Mila­ m'è. Bruttino, no?» sta innovativa. Non ba­ nioni espresse nelle ultime settimane dal Quirinale: 11 si­ no, sono chiarissimi i dati dell'i­ narie è pressoché infinito. Per an­ io...Ma. delle Leghe, condivido Stati nazionali, ma le grandi aree lenzio del governo per l'impossibilità politica di «coprire» ni, racconta, ha votato comunista l'opposizione e il fastidio verso Crepax ama mettersi nei panni regionali d'Italia e d'Europa. L'ulti­ sta che ciascuno porti i dentità sociale di questa bella ,^^Rtmm pezzi migliori della pro­ le posizioni del capo dello Stato. e socialista, insieme: «E stato un questa capitale, anche se non mi dell'altro da sé. La sua creatura e mo compito storico che rimane donna sofisticala e radicale, di chiaramente un femminile alter agii Stati nazionali è quello di tra­ pria collezione tradizio­ professione fotografa, in origine modo per dire che all'alternativa piace la retorica su Milano capi­ nale. Ciò Impone la fine di qualche n realtà U presidente della Repubblica verreb­ ci credo». Trova «sconvolgenti» le tale morale». E ancora: «Sono an­ ego: nata a suo tempo supere- ghettare le nazioni verso k> Stato (quando ancora si vestiva l'è- mancipata e disinibita. Valentina europeo federale-regfonalista. Si Inerzia anche nel Pds. La nuova be usato come scudo per coprire i dissidi In­ sschimo) trotzkista. Come il suo convulsioni del sistema politico, ticlericale, ma proprio viscerale identità non si eredita, non si im­ terni alla maggioranza su tutte le questioni le risse del palazzo: «Stento a sa, e forse un po' stupido. Non fu però attaccata come «donna possono immaginare scenari mol- creatore. Col tempo, però, tutto . (o diversi da quello appena tratteg­ provvisa, richiede revisioni profon­ oggetto delle Interpellanze. Ordine pubblico, stargli dietro». Ma conserva una posso dimenticare le infamie del oggetto» In anni di femminismo de del vecchio «corpus» riformista mmmI magistratura. Gladio. P2: su ciascuno di questi questo si è fatto sempre meno vecchia stima per Cossiga mini­ passato: Gorbaclov la verità l'ha ruggente. Guido Crepax ne è an­ giato, ma in ogni caso é qui che si del Pei. Ecco perchè a Milano na­ importante, e nelle storie di Va­ cora scadalizzato: «Io sono un decide l'identità di tutte le vecchie terni si è registrato un contras» aperto fra Psi lentina giganteggiano soprattutto stro degli Interni: «Litigavo con detta, la Chiesa no. Ma riconosco forze politiche. Ciò che si deve evi­ sce «Laboratono riformista». e De Fingendo di difendere 11 capo dello Stato, lo si mio figlio, quando i ragazzi lo che nel sud l'opposizione della femminista!», dichiara orgoglio­ tare è il ruolo di vestali del lucigno­ Definire tramite il raccordo, un esporrebbe al massimo dì isolamento per difendere la lantasie, un inconscio rigoglioso so. Cosa voglia dire per un uomo programma di ricerca di centri e di situazioni ed erotismo noir. scrivevano col K». E ammira «il Chiesa alla mafia è autentica e lo spento della prima repubblica: traballante compagine governativa. Quello che in un coraggio del presidente di scon­ sincera. E andrei molto volentieri lo spiega semplicemente: «Non ci sono forze, in tutti i partiti, ctie associazioni culturali che, nell'am­ aperto e trasparente dibattito sulle interpellanze poteva Crepax ammette che si, è vero, fessare il partito che l'ha portato a parlare con questo Papa, se lui ho mai pensato ci fosse una co­ difendono rendite di posizione nel bito di consolidate tradizioni politi­ agevolmente essere ricondotto a comprensibili differen­ ha sempre meno voglia di coin­ al potere- sarà la mia vecchia ani­ volesse...» sa, una sola, che una donna non sistema attualmente dominanti!, co-intellettuali di matrice cattolico- ze di accenti e di ruoli, si tramuterebbe nelU ammissione volgere la realtà nelle sue storie. ma comunista e antl-dc...». Eppu­ può fare...ma so anche che la coprendole pudicamente con la democratico, ambientalista, socia­ di fatto di un conflitto insanabile fra Quirinale e palazzo L'Italia di oggi, poi. «e davvero re, «sto anche con Bobbio, e con . Crepax è pessimista. «Non so­ faccenda e un po'ptncomplica- difesa dei valori della prima repub­ lista, tiberaldemocranca ed exeo- Chigi troppo fosca». E mal si e sentito Occhietto (per il quale ho molta no un originate, mi sento nella ta». Maschilista, dtrrique: sarà blica. ' muniste optano per una.conv»ne maggioranza di quelli che hanno rjerd>è.sL>Vlasciato affascinare ' azione in senso riformista, significa Se infine 11 rifiuto di rispondere fosse motivato (come è di raccontare dò che lo inquieta. simpatia) -net dire: Cossiga va ol­ una visione drarnmaticaTlelie co- " operare oltre le inerzie e le rendite stato Incautamente ipotizzato dal sottosegretario Cristo­ davvero: la droga o la mafia, per tre il suo mandato. E vorrei ricon­ sono atti distinti l'uno dall'altro, avrebbe risolto limpida­ quela di corruzione e di delitti - esiste, e un luogo geometrico Ecco perché fi «progetto Pds» mente questi problemi ed evitato guai peggiori, sia al go­ riflette - ma forse la mafia sareb­ antifascisti e ebrei - dirà che non astratto, è un'escogitazione buro­ le è mai importato molto delle aveva suscitato grande speranza: verno sia al capo dello Stato, esaltando finalmente e non be meno potente se ci fossero cratica. Ciò che é vivo, a sinistra, perché ha incontrato e incrociato continuando ad umiliare 11 ruolo del Parlamento. meno corrotti in giro. Prospera sue radici ebraiche: «Vengo da soprattutto in Europa, sono culture le incognite della fine di un ordine Non si è voluto seguire questa via maestra perché vi e sulla corruttibilità, che si allarga una famiglia di musicisti e sono politiche ed esperienze di governo, del mondo e ha posto le basi, tra­ chi si * erroneamente convinto che dietro ad ogni atto sempre più anche In ragione del cresciuto in un ambiente dove di matrice socialista, vanamente mite un atto unilaterale chiaro, per per gli ebrei c'era grandissima intrecciate con le correnti più pro­ unificare e ricomporre una grande politico limpido e trasparente, quale è per definizione consumismo sfrenato. Ora faccio fonde della cultura europea cristi a • ruminazione di legittimi strumenti partunentari. si na­ il comunista...», ride. considerazione - dice il suo crea­ sinistra democratica. Non si può in tore - Ma amo Kafka non perché na e laico-illuminista. Oggi, in Eu­ nessun modo abdicare al contenu­ sconda non si sa quale complotto. E perclié vi è chi, pur ropa, una forza socialista é questo non convinto delie fantasticherie sul complotti destabi­ Il post-trotzkista Guido Crepas, é ebreo. Non mi piace il razzismo to «radicale», da intendersi nel sen­ In realtà, è un uomo molto scetti­ alla rovescia: considero un indi­ intreccia- una identità-matrice, che so di nitidezza, nettezza e coeren­ lizzanti, antepone ogni volta piccoli calco ,t di convenien­ rimane fedele ai propri valori costi' za di quel progetto. Ora li tempo è za • timori per le pressioni inteme ed esteme al governo, co. Anche questo lo dice da se: viduo per ciò che fa, e non per lutivi, cambiando e aggiornando le «Ho fatto in tempo ad essere uto­ ciò che é». Eppure, conclude, maturo per riformare1 1 riformismo, alla via retta del rispettodell e regole e dulie procedure. culture politiche e I linguaggi che Li per fare del socialismo riformista pista e a odiarla, l'utopia. Ho am­ •due cose potrebbero ancora en­ elaborano e li esprimono. Il socia­ Purtroppo le spese di questa situazione non le paga que­ tusiasmarmi veramente: un nero l'asse dell'identità e del program­ sto o quel parato, ma la democrazia Italiana, I suol istituti mirato TrotzkiJ e sono molto con­ lismo della Seconda intemaziona­ ma fondamentale di una grande tento che Gorbaclov abbia detto alla presidenza degli Stati Uniti, le esiste oramai solo come strato essenziali, a cominciare dal presidente della Repubblica una donna alla presidenza della area nformista in Italia, capace per vittima ogni giorno di più dei pretesi coir pioni inventati la verità su di lui. Ma a suo tem­ profondo, cosi come quello di Bad la prima volta di andare oltre I con­ dai suoi troppo calorosi amici deU'ultim'ora che non dil­ po, tra i pochi trotzkisti che c'era­ repubblica. Già una volta, rispon­ Godesberg. Chi continua a ritener­ fini della sinistra storica. Questa le nostre limpide critiche. no, non mi sentivo uno di loro. dendo a un sondaggio su chi lo il solo esistente, sia per respin­ identità del Pds non é, ovviamente, Forse sono un uomo privo di avrei visto al Quirinale dissi: la gerlo o per aderirvi, costruisce la negoziabile: solo, la si deve co­ grossi entusiasmi - dice disar- lotti. £ una donna notevole». caricatura della sinistra europe.!. struire con decisione.

•W La discussione sugli in­ Ciò accadde più o meno WEEKEND intellettuali netta società con­ possibile qui analizzarla a tellettuali (chi sono, quale dieci anni fa e la discussione temporanea. fondo. Ma si può fermare al­ OIUSBPPB VACCA ruolo dovrebbero avere nel si trascinò, poi, In vario mo­ Per Gramsci nella società meno un punto. Gramsci de­ FOnjfcbà. programma e nell'azione do, fino alla metà degli anni industriale la figura esem­ finisce «intellettuali» coloro del movimento socialista) fu che, in quanto dotati di de­ Renzo Foa, direttore '80. E stato giustamente os­ plare di «intellettuale organi­ un tema ricorrente nella sto­ servato che alla scaturigine co» è l'imprenditore capitali­ terminate competenze, as­ Piero Sansonetti, vicedirettore vicario ria del Pei ed ebbe modalità SpedaKsmo e politica: Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola, vicedirettori di essa vi era probabilmente sta, poiché egli «rappucsenta solvono funzioni dirigenti assai diverse nelle diverse l'Incapacità, già manifestatsi una elaborazione sociale specifiche. Se per discutere *, . Editrice spa l'Unità «fasi» della sua vicenda. A ri­ superiore, già caratterizzata di «pecialisml» e «politica» si dosso della sconfitta subita nel passaggio degli anni '60- il lessico di Gramsci ?•'-' Emanuele Macaluso, presidente 70, di riproporsi la «qulstic- da una certa capacità diri­ vuole attingere al lessico di Consiglio

l'Unità Sabato 2 25 maggio 1991

«* I 1 NEL MONDO

-w mp ii i mmim i«m ijiiimium i ji i iw^ » A Londra L'India ministro Hesettine ;*..;"' .**. v£l*. *i» f&** . '-, ' I circondato 1 .* * '4** -£••* . T*foS»'»1*&*.Vtf J * . J a,,... c_ . da manifestanti nel caos contro poli tax Il ministro dell'ambiente Michael Heseitine (nella foto) s'è dovuto rifugiare in una cartoleria per sfuggire ad un centinaio di persone che protestavano contro la poli tax. Gli inglesi arrabbiati hanno coìto il ministro durante Centinaia di migliaia di persone una passeggiata a Newcastle. città del nord, dove si era recato per vedere i lavori di un grossissimo centro com­ merciale. Benché il governo si sia impegnato ad abolire accompagnano la salma nel 1993 l'odiata tassa comunale pro-capite voluta dalia signora Thatcher, le proteste, sia pure in tono minore, del leader al luogo della continuano sopratutto per sollecitare la scarcerazione T di «obiettori» ancor» detenuti. È stato proprio per chie­ cremazione sul fiume Yamuna "V r dere la liberazione di un pensionato settantenne che il ministro è stato circondato. La polizia è intervenuta per sgombrare i dimostranti In testa al corteo la moglie \?W. s Cade aereo È precipitato nell'Iran oc­ sovietico cidentale un «Ilyushin 76». s '. * carico di generi di soccor­ Sonia, in un candido sari con aiuti so da portare ai curdi. ai curdi Quattro membri dell'equi­ E la folla grida: «La nazione "., paggio sono morti, mentre à" Quattro morti .. altri sci sono rimasti feriti! ricorderà il tuo sacrificio» ••V ' •iiJi - Secondo quanto riferito dall'agenzia «Ima» il comandante aveva chiesto autoriz­ zazione per un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Bakhtaran. Non aveva più carburante. Ma il pilota a causa della scarsa visibilità ha mancato la pista. Ha ten­ tato di virare a sud verso una distesa pianeggiante, ma l'aereo si è diretto verso una montagna, dove si è L'addio a Rajiv, lo stesso dì Indirà schiantato. Sud Corea Il nuovo capo del governo sudcoreano, 62 anni, è un Chung Won-Shik intellettuale, è stato sotto­ nominato segretario e inviato specia­ Al figlioRahu l il gesto definitivo: accendere la pira funebre nuovo premier le del presidente per te questioni dell'Africa. Il suo .___««___»_•„_» predecessore si era dimes­ Avvolto nel tricolore nazionale bianco-verde-aran­ si in bianco, il colore del lutto. Cantano i sacerdoti, canta­ mico Bhutan al premier dell'o­ so la scorsa settimana sul­ cio, il corpo di Rajiv Gandhi giace sulla pira funebre, Dietro di loro tanta gente che no i monotoni inni indù. Ripe­ stile Pakistan, dal ministro de­ l'onda delle massicce proteste antigovemative cui gli nel posto dove anche Indirà, sua madre, divenne preme e vorrebbe aprirsi un tono instancabili sotto il sole gli Esteri britannico Hurd al studenti avevano dato vita nell'ultimo mese. Il nuovo cenere sotto gli occhi del mondo. È il figlio Rahul, varco fino alla catasta di legna cocente le antiche formule re­ presidente del Senato italiano govemo verrà formato quando Chung tornerà dallo dove ora le spoglie sono state ligiose. Pregano per l'anima Spadolini, oltre a illustri rap­ Zambia, dov'è in missione. L'opposizione considera il come detta la tradizione, a dare fuoco alla piramide deposte. Per parecchi minuti la del defunto affinché raggiunga presentanti di Cina, Bangla- nuovo premier «un duro, particolarmente privo delel ca­ di legni di sandalo. La fiammata. Poi le note della solennità della cerimonia è il «muksha», la liberazione, l'u­ Desh, Australia, Singapore. Ca­ pacita politiche necessarie per risolvere la cirsi sudco­ musica funebre. Prijanka stringe la madre Sonia. Un turbata dalle grida degli esclu­ nione finale con l'anima uni­ nada, Danimarca, Olanda ec­ si, che vorrebbero agguantare versale. «Stianti Atman», pace cetera). reana». E il nuovo partito democratico, principale com­ cineamatore ha ripreso l'assassina di Gandhi. l'ultimo brandello di un evento al suo spirito. Un anziano bra­ Termina con l'abbraccio del pagine di opposizione, ha definito la nomina un «atto di che passerà alla storia di que­ mino dalla fluente chioma ca­ presidente indiano Venkata- tradimento e di sfida». Tre anni fa Chung quando era • - DAL NOSTRO INVIATO ' sto immenso paese asiatico, nuta versa l'acqua purificatrice ram alla vedova la giornata del ministro dell'educazione gesti la repressione del sinda­ vorrebbero essere accanto alla nelle mani di colui cui spetta grande lutto nazionale. Forse cato degli insegnane OABRIIL BBimNrrro salma del loro leader negli compiere il gesto definitivo, le ceneri di Rajiv saranno spar­ •• NEW DELHI. Avanza lento moglie italiana, colei che i no­ istanti conclusivi del rito. Ma le accendere il rogo. È Rahul il se nel Gange a Allahabad. A consegne delle forze dell'ordi­ prescelto, il figlio di Rajiv, cosi Delhi il corteo ha marciato per Sudafrica I lavori deiia conferenza di 0 corteo, verso la pira funebre, tabili del partito nell'ora della pace sono iniziati ieri a sistemata su di una piattafor­ tragedia e dello sgomento, ne sono, ed è comprensibile, come era stato Rajiv a celebra­ dieci chilometri dalla casa avi­ L'Anc diserta ma di mattoni nel grande avrebbero voluto raccogliesse rigide. Non è forse stato am­ re la cremazione della madre ta della famiglia Nehru-Gandhi Pretoria. Ad essi non par­ spiazzo verde di Sitateti Sthal. l'eredita politica del marito, mazzato Rajiv Gandhi proprio Indirà. Già la bandiera nazio­ sino a Shaktl Sthal. Il feretro la conferenza tecipano l'Anc e i movi­ Lo stesso, lungo i! fiume Ya­ accettasse la presidenza della perché, per sua stessa scelta, nale è stata sfilata via dal cor­ giaceva sul fusto di un canno­ di pace menti anti-apartheid che muna e ai margini della vec­ più «rande formazione politica le misure-di sicurezza erano po disteso sulla pira. Quei po­ ne trainato da un veicolo del­ la considerano un luogo chia Delhi, dove fu cremata la delllndia, il Congresso. Ma lei, state allentate? Lui, ex premier, veri resti straziati ora sono co­ l'esercito. Decine di migliaia, , non imparziale perchè salma di Indirà. Vittima, lei nel •pur profondamente toccata aveva deciso cosi per ristabilire perti solo da un panno bianco forse centomila persone si so­ convocata dal govemo 1984 come il figlio Rajiv quat­ dalla fiducia riposta in me», ha quel legame con il popolo che e tanti fiori. Altri ceppi vengo­ no assiepate lungo il percorso. che «è uno dei belligeranti nella guerra delle towun- tro giorni fa, del terrorismo rifiutato, sopraffatta dal dolore sentiva essersi allentato sin da no disposti tutti intomo a for­ Molti hanno seguito il convo­ «che ha colpito i miei figli e quando nel 1989 aveva clamo­ mare una sorta di Involucro. glio per tutto il tragitto. Regge­ ship». Il presidente De Klerk ha sottolineato queste as­ omicida. Avanzano lenti I plo­ senze accusando le organizzazioni di essere in aperta toni dei picchetti d'onore di me». rosamente perso le elezioni. Sulla piattaforma Prijanka cin­ vano immagini del loro leader, tutte le armi, alcuni in eleganti Sonia cammina a capo chi­ Ma oggi i berretti neri, cioè i ge con un braccio il fianco di ritratto con volto sorridente, in­ contraddizione. «Prima chiedono al govemo di interve­ uniformi di gala. Spiccano tur- no vestita di un candido sari, il nuclei specializzati, da lui stes­ Sonia. corniciate da ghirlande di gel- nire, poi disertano». Alla conferenza sono presenti 250 banti e pennacchi rossi o verdi. tradizionale abito femminile so istituiti all'indomani dell'as­ La fiammata. E subito le no­ • somini. Scandivano il loro elo­ delegati in rappresentanza dei partiti (compreso quello 'Suona la banda dei Ralput Rh- locale, fedele alla scelta latta sassinio della madre proprio te della musica funebre mar- ' gio funebre e il loro credo poli­ dei meticci e degli indiani, ma escluso quello segrega­ gimentai Centra. Dal cielo pio- •• al momento di sposarsi, cioè la allo scopo di proteggere I diri­ ziale si sovrappongono alla li­ tico: «Rajiv Gandhi ka yen bali- zionista), del movimento Zulù Inkhata, di associazioni .vor» petali di rosa lanciati sul­ pièna integrazion>: nella realta genti. politici, più,. Importanti, tania dei religiosi, mentre tutti . clan yaad karega Hindustan» religiose, femminili, sindacali. Sono intervenuti tutti i la folla da un elicottero. culturale e sociale della sua sono dappertutto^ cosi pure 1 si alzano in piedi per l'estremo (il sacrificio di Rajiv sarà ricor­ leader, II capo dell'lnkhata ha chiesto la creazione di un nuova patria. Occhiali da sole reparti di polizia civile e milita­ saluto alla salma: parenti, ami­ dato dalla nazione), «Ra|iv Ed ecco, portato a spalle, il riparano il viso e nascondono re. In lontananza si vedono ro­ ci, simpatizzanti politici, auto­ Gandhi amar rahen» (viva Ra­ •segretariato per la pace». Il re degli zulù ha accusato corpo di Rajiv, tutto avvolto nel le lacrime. La sorreggono teare i manganelli di bambù, rità locali, ospiti stranieri (dai jiv Gandhi). Ma anche, alcuni l'Anc di seminare il seme dell'odio tricolore nazionale bianco-ver­ Rahul. vent'anni, e Priyanka, scoppiano brevi ma furibondi vicepresidenti di Usa e Urss di loro, slogan a favore di «So­ de-arancio. Dietro e Sonia, la diciannove, i due lìgli, anch'es- corpo-a-corpo. Quayle e Yanaev, dal re dell'a­ nia presidente». VIRGINIA LORI Bush all'India: «La democrazia sopravviverà»

:•• WASHINGTON. Il presiden­ Barbara and !...« (Da parte di te americano George Bush ha Barbara e io) ma poi si è subi­ lanciato ieri un appello al po- to reso conto di aver commes­ . polo indiano con un pressante so un errore di inglese. Si è cor­ invito a non abbandonarsi alla retto ed ha riscritte': «From Bar­ violenza come reazione all'as­ bara and me». sassinio di Rajiv Gandhi. Nei Alle esequie del leader del giorni scorsi il Dipartimento di Congresso assassinato che si Stato americano, preoccupato sono svolte in India l'Italia era per 11 ripetersi di disordini e per rappresentata Ieri dal presi­ le ripetute aggressioni a gior­ dente del Sen.it 5 Giovanni nalisti e viaggiatori occidentali, Spadolini. Il nostro paese era aveva inviato i cittadini statuni­ rappresentato anche dall'am­ tensi a limitare i viaggi nel pae­ basciatore in India Gabriele se asiatico e aveva consigliato i Menegattl Prima che avesse residenti a non uscire di casa, inizio la cerimonia funebre il per quanto possibile, per non presidente del Senato Spadoli­ il persone al corteo funebre In a'to, il figlio Rahul mentre dà inizio alla cremazione del padre correre 11 iterilo di essere ag­ ni ha incontrato, davanti al fe­ grediti L'appello di Bush parte retro esposto da due giorni, la ovviamente da ben altre vedova di Rajiv Gandhi Sonia preoccupazioni e cioè dal ti­ Maino. A lei Spadolini ha more die in India si metta in espresso di persona i senti­ moto un processo di ulteriore menti di profoda e commossa destabilizzazione. solidarietà del presidente della Spese militari e guerre nel mondo: il primato indiano •Questo non è tempo per la Repubblica.del Pariamentoe violenza. E'invece tempo per del governo italiano che • ha la calma, per la risoluzione pa­ detto Spadolini - «sono uniti tanaglia le economie del sotto­ bilmente persistente ritomo 47 miliardi di dollari che questi mente nelle relazioni tra k: due accentuata nel '91 (le prime cifica dei contrasti. Se qualcu­ nella condanna dell'orrendo L'ultimo rapporto del Sipri, sviluppo. 11 dopo guerra fredda del ruolo della religione nella paesi ricevono in aiuti occi­ superpotenze, sono alla base stime indicano un aumento di no era a favore di questo ap­ assassinio e nell'omaggio ai e la nuova distensione lambi­ politica insieme al riemergere dentali. E per la prima volta so­ di questi consistenti tagli. La spesa del 10%). proccio - sono le parole del valori della liberta e di dignità l'Istituto di Stoccolma di ricerche scono appena I paesi del Ter­ delle forze etniche che rischia­ no disponibili anche i dati so­ cui entità appare pero ridotta Per quanto riguarda invece presidente americano Bush • umana che lo scomparso Rajiv zo Mondo. Alla fine del 1990 il no di smembrare molti Slati vietici sui prestiti concessi dal- se si ha presente che a cavallo l'importazione di armi i mag­ era proprio Rajiv Gandhi». Gandhi ha simboleggiato». sulla pace, parla di un'India in armi volto dell'Europa era radical­ composti da diverse nazionali­ l'Urss al Terzo Mondo: nella degli anni Ottanta Mosca e giori acquirenti del Terzo Mon­ do sono stati: l'Arabia Saudita, Il presidente americano ha Il presidente del Senato Spa­ mente mutato ma nel resto del tà». India, Etiopia o, per rima­ classifica dei primi dieci paesi Washington hanno attuato un Ma anche dei tanti conflitti mondo, esclusi I paesi più In­ nere vicini a casa, Jugoslavia, maggiormente indebitati con riarmo senza precedenti. Cos- gli Emirati arabi uniti e il Bah- pronunciato queste parole du­ dolini si è poi un.to ai rappre­ rain come riflesso immediato rante una breve visita alla sede sentanti degli altri paesi recen- che ancora insanguinano il Sud dustrializzati, si è continuato a lo dimostrano. Ma l'Istituto di Mosca, 8 sono coinvolti, a va- . siche. ancor oggi, nonostante dell'invasione del Kuwait. In diplomatica indiana a Wa­ dosi successivamente allo combattere e a morire. Senza Stoccolma mette in guardia rio modo, in conflitti armati. le recenti riduzioni, le spese Asia e nell'Estremo Cnente; shington, dove è andato ad «Shakti Sthal». il luogo sacro si­ contare i 43 giorni di guerra nel anche contro «l'insicurezza Anche per quanto riguardo statunitensi per la difesa supe­ l'India, la Corea del sud e Sin­ golfo Persico. Nel 1990 la pace economica», contro le forche la vendita bellica e le spese mi­ rano del 30% quelle del 1980 e esprìmere le condoglianze per tuato sulle rive del fiume Ya­ VICHI DI MARCHI gapore. Questi dati vanno però l'assassinio del leader del par­ muna, un'affluente del fiume è arrivata solo per Namibia e caudine del debito, al Sud co­ litari nel mondo, le riduzioni nel caso sovietico del 37%. inquadrati all'interno di un tito del Congresso. Gange. Qui la rappresentanza •i Una sanguinosa lotta se­ dire, almeno In parte, l'imma­ Nicaragua. Non per altri; in me pure in Europa Centrale e che si sono verificate nei '90 Nel Terzo Mondo Invece il li­ trend negativo per il commer­ • Il capo della Casa Bianca si italiana, assieme alle delega­ paratista nel Pimjab e nel Ka­ gine di un Rajiv Gandhi e di un Medio Oriente, in Centro e Sud Orientale, che sono oggi spie non si estendono in modo sen­ vello di spesa è rimasto stabile cio delle armi che fortunata­ è detto convinto che in India la zioni giunte da ogni parte del shmir, la guerra indo-pakista­ partito del Congresso intenti a America, soprattutto in Asia e altrettanto importanti , per la sibile al Sud. anche se con variazioni signifi­ mente nel 1990 si è contratto democrazia senza dubbio è mondo, ha assistilo alla ceri­ na, un forte aumento della costruire la pace nel continen­ in Africa che hanno il triste pri­ pace globale, del tradizionale La spesa militare mondiale cative all'interno delle diverse del 35%. Un dato spicca; quel­ destinata a sopravvivere alla monia conclusiva della crema­ spesa militare nonostante la te asiatico. É quanto emerge mato del più alto numero di concetto di sicurezza. si è ridottade l 5% nel '90, acce­ aree geografiche. A spendere lo dell'lrak che ha acquistato tenibile tragedia»: -La demo­ zione. profonda recessione che col­ dall'ultimo rapporto Sipri, il conflitti. A fare più morti nel I paesi del Terzo Mondo pa­ lerando il trend discendente di meno sono state Africa e armi solo per lo 0,5% sul totale crazia indiana - ha sottolinealo La delegazione che ha rap­ pisce il paese. L'India nel 1990 prestigioso Istituto di ricerca, 1990 sono state le guerre in gano per il solo servizio del de­ degli ultimi due anni. In totale America latina, in parte per al­ dell'import, effetto visibile del­ il presidente Bush • è forte e so­ Etiopia, Liberia, India e Sri bito estero più di quanto rice­ 950 miliardi di dollari, di cui cuni miglioramenti politici , l'embargo Onu decretato con­ presentato l'Italia, guidata ap­ è stata tra i maggiori importa­ sulla pace fondato nel 1966 e tro Saddam Hussein. Embargo nda ed ha il nostro pieno ap­ punto dal presidente del Sena­ tori di armi del Terzo Mondo finanziato dal govemo svede­ Lanka. Solo l'Etiopia e la Libe­ vano in nuovi crediti; in pratica 800 spesi dai paesi sviluppati e molto per le disastrose condi­ poggio». ria hanno avuto 10.000 morti efficace soprattutto perché l'80 to, era composti anche dal (13* dell'Import mondiale) se. un trasferimento netto di ric­ il resto dal Terzo Mondo. I tagli zioni economiche in cui versa­ percento delle importazioni di Durante la firma del libro di ministro plenipotenziario preceduta solo dall'Arabia Sono dati che si riferiscono ciascuna. Per il 90 % sono vita­ chezza dal povero al ricco. più consistenti li hanno opera­ no. Asia e Medio Oriente han­ anni di Baghdad, tra il 1980 e il condoglianze all'ambasciata, FGrancesco Guaritila e dal­ Saudita. É anche il paese che, alla pace e alla guerra nel me civili. Che aumenta se a ciò si ag­ ti, ovviamente, Usa e Urss, pae­ no invece seguilo un trend op­ 1989, provenivano da tre paesi e avvenuto un piccolo, imba­ l'ammiraglio Giampaolo Fal­ più di altri, ha aumentato per­ mondo nel 1990. Trentun con­ Il Sipri sottolinea il muta­ giungono le spese per l'impor­ si che da soli coprono il 60% posto confermando la loro membri permanenti del Consi­ razzante «incidente di gram­ ciai capo gabinetto del presi­ centualmente la propria pro­ flitti armati, una spesa militare mento intervenuto negli anni tazione di armamenti; in totale della spesa totale. Vincoli di corsa al riarmoche , per i paesi glio di sicurezza delle Nazioni matica»: d'impeto, Bush ha in­ dente del Senato. Spadolini duzione di materiale bellico. che al Sud non tende a dimi­ Ottanta rispetto al precedente oltre 80 miliardi di dollari, una bilancio e nuovi accordi sul di­ coinvolti nel conflitto del golfo Unite: Urss, Francia e Cina. cominciato a scrivere «from rientrerà quest'oggi.! Roma. Questi dati sembrano contrad­ nuire, un debito estero che at­ decennio: «Un nuovo e proba­ somma superiore di molto ai sarmo, soprattutto il migliora- Persico, risulterà ancora più

l'Unità Sabato 25 maggio 1991 3

/> * NEL MONDO

Fianco Antel'l Franchino Cattaneo L'India Contìnua oggi la riunione per discutere la successione Giovanni Crema Flavio Dolcetti RAOUL UPP! Beppe Oreffice Sergio Cuerri. Ro­ Uomo ^ i grande sensibilità e di alta berto Presdutti e Lucio Tonelli ricor­ remtud ne lu di esempio a quanti lo I dirigenti insisteremo sull'offerta alla moglie ma molti dano con commozione e srande af­ conobbero per la sua umana* e fetto coeren-a. Cu amici, in.c. nel caos ranmentatori giudicano saggia la sua scelta. «Si deve uscire PAOLO BRAGACtiA Roma.25 maggio 1991 compagno generoso e impegnato in tante battaglie democratiche, ani- Nel prirre anniversario della morte, dall'ombra della famiglia e tornare a uno stile democratico» malore e apprezzato dingi nle della con grande rimpianto ricordano " stampa di Partito uomo giusto e mi­ tanto amato prof te e sono fraternamente vicini ai fi­ gli e alla moglie - la cani compa­ rtSHMIDO nCUKOU gna Alba Meloni - con la quale so­ la moglie Maria Orgen. il figlio Mi­ no rimasti legati nel ricordo di tanti chele con sua moglie Adelina e i lo­ anni di lavoro vissuti in comune nei ro figli Luna Emiliano Lucrezio'il ti­ giornali del Panna glio Alessandro con A1IU Thiumulo Roma, 25 maggio 1991 pulos. Congresso, l'altro orfano dì Gandhi Roma 2! maggio 1991 Giuseppe Boffa. Marta DassO la Pre­ Neil 11" anntversano della morte di sidenza e la Direzione del Ccspe partecipano ai dolore della ammini- ANGELO CAPPELLO strstnee Alba Meloni per la scom­ e nel 5* ««"iversano delta morte di parsa del marito, il compagno IDAOTTOBOW PAOLO BRAGACUA D figlio Gastone con la famiglia li ri­ Il partito alla ricerca di un nuovo leader dopo il no di Sonia corda ci n tanto alletto e sottoscrive Roma. 25 maggio 1991 in loro ricordo per l'Unita. Il partito del Congresso indiano tornerà oggi alla ca­ mette II dito sulla piaga che af­ nenti, permettendo di supera­ del Madhya Pradesh, Arjun Vigevano 25 maggio 1991 rica con Sonia Gandhi. Sembra, però, assai difficile fligge questa formazione politi­ re contrasti interni spesso lace­ Singh, né quella dell'ex pre­ Giuseppe Bolla. Marta DassO. Vitto­ ca dal passato glorioso, guida mier dell'Urtar Pradesh, N D ria Anlonelh Marisa Zolli Fernan­ La sezione del Pds di Poma dt Mez­ che la vedova di Rajiv possa tornare sulla propria ranti, ma ha favonio un gra­ da Ferronl, Cinzia Augi Gianluca zo annuncia con dolore la morte della lotta per l'indipendenza, duale svuotamento dallo Thvari, né quella dell'anziano Devoto, Mario Zucconi. Jose Luis della compagna scelta. Scrìve il Times of India: «Il Congresso dovreb­ ma oggi negli anni Novanta, intemo del suo potenziale po­ Naraslmha Rao Nessuno sem­ Rhi Sousl, Cristina Ercole*** Anna PIHlAPrr3«TnNI-RAS0 be ora prepararsi ad uscire fuori dall'ombra protetti­ chiaramente In crisi «Q Con­ litica perché ha prodotto l'è- bra godere di una vasta popo­ Daila Vecchia Federigo Argentieri. va della famiglia Nehru-Gandhi». Ma pare complica­ gresso non può restare unito a larità e di un forte sostegno al Adriano Guerra. Lapo Sestan ab­ awenuui in seguito ad un Inciderle sautoramento o l'emarginazio­ bracciano commossi la cara Alba « «radale. I compagni sono partico­ tissimo individuare un'alternativa gradita a tutte le meno che non ritorni a uno sti­ ne di quadri spesso capaci, ma di là delle correnti che si Iden­ partecipano al suo dolore per la larmente vicini ad Andrea e Giorgio anime del partito. le di funzionamento democra­ non collegati all'entourage tificano con ciascuno di loro scomparsa de! manto e partecipano con loro ali immen­ tico Non può più continuare a della famiglia suprema. Un Ma c'è ben altro che il desti­ so dolore che la scomparsa di Pier» qualificare come slealtà qua­ no del Congresso in ballo oggi ha suscitino nell intero quartitre. DAL NOSTRO INVIATO passaggio di consegne da Ra­ PAOLO BRAGACUA lunque manifestazione di dis­ jiv alla vedova significherebbe in India. Se il Congresso rischia Firenze '. 5 maggio 1991 Roma, 25 maggio 1991 OABRML URTINtTTO senso. Né possono i cosktetrj la volontà di perdurare sulla di celebrare insieme alle ese­ Un Incidimi; stradale ha spento la alti comandi proseguire nella stessa via che ha spinto negli quie di Rajiv Gandhi anche 0 •I NEW DELHI II comitato trarrà le opportune decisioni». pratica di ridimensionare i diri­ vita di ultimi anni il Congresso verso suo funerale politico, il paese I compagni nini della Fondazione operativo del Congresso si riu­ Sembra però difficile che genti che abbiano un sostegno una crisi profonda. Tanto più intero corre il pericolo di preci­ Cespe sono vicini ed abbracciano PimiPIDUTTIM-RASO nirà nuovamente quest'oggi a Sonia possa tornare sulla pro­ di massa. Al contano sono che agli occhi degli stessi so­ pitare in una fase di crisi acu­ Alba per la scomparsa del marito Con lei •»; ne va una compagna, Delhi per discutere II no di So­ pri* scelta. Una scelta che a questi leader che dovrebbero un amica Indimenticabile che sem­ stenitori del partito, Sonia non tissima, soprattutto se dalle PAOLO BRAGACUA nia Gandhi all'offerta di presie­ molti osservatori locali pare fissare gli obiettivi del partito e pre rimarrà nei nostri cuori. Anna ha solo lo svantaggio di una elezioni, rinviale a metà giu­ Roma. 25 maggio 1991 dere il partito L'opinione ge­ saggia. Scrive il Times of India, controllarne il funzionamento. Mcroni e Ennio BandineW con le lo­ scarsa esperienza politica, ma gno non scaturisse una mag­ ro famiglie si stringono al dolore di nerale é che l'invito non verrà giornale indipendente ma tra­ Altrimenti il Congresso è con­ porta con se il marchio di una gioranza di governo stabile Giorgio e Andrea. immediatamente ritirato, ma dizionalmente vicino al partito dannato a crollare come un imperfetta «indiaruta» Mentre le preoccupazioni quo­ Roberto Angher Susanna Lol, Bru­ Firenze 25 maggio 1991 sarà anzi compiuto ogni sforzo di Nehru. Indirà e Rajiv: .11 termitaio perforato. È del tutto tidiane della gente sono aggra­ no Magno e Luciano Prati profon­ per tentare di superarne le resi­ Congresso dovrebbe ora pre­ possibile che la signora Gan­ Sonia Gandhi sarebbe una vate da condizioni di vita su damente addolorali sono vicini al­ Nel quinto anniversario della scom­ stenze Come afferma A porta­ pararsi a uscire fuori dall'om­ dhi stessa fosse consapevole di opzione forse sbagliata dun­ cui Incide il continuo aumento la moglie Alba e al figli per la scom­ parsa del compagno voce del Congresso, Pranab bra protettiva della famiglia questa fosca prospettiva quan­ que, ma sarebbe senz'altro la dei prezzi, si riaccendono I parsa del caro compagno do ha preso la sua decisione. MORANDO COSI Mukherjee, ala nostra speranza Nehru-Gandhi. Certo è un im­ più facile. Mentre Individuare mai spenti focolai di tensione la moglie la figlia e i parenti tutti lo è che ella accetti». La sua lette­ pegno arduo. Al governo o al­ Potrebbe Infatti avere coscien­ un'alternativa gradita a tutte le tra etnie, religioni, caste. Nello PAOWBRAGACLWrTOlUNTE ricordano con immutalo affano e In ra (di risposta alla designazio­ l'opposizione, é stata questa temente scelto di non essere 0 anime e a tutte le conventicole stato generale di crisi trovano Sottoscrivono per I Unita lue 200mi- sua memoria sottoscrivono per l'U­ la. ne) non é una sconfitta per famiglia che, net bene e nel malaccorto strumento di un del partito, è al contrarlo com­ nuova forza e nuovo sostegno nita. precipitoso declino del parti­ noi È una lettera gentile in cui male, ha svolto una funzione plicatissimo I commentaion e le diverse guerriglie separatiste Roma, 25 maggio 1991 Firenze. 25 maggio 1991 to». spiega le sue ragioni, dice che centrale nel determinare 1 de­ gli analisi] politici locali si stan­ in Kashimir, Punjab, Assam. è commossa dall'offerta, ma a stini del partita Ma venendo Insomma la tutela dinastica no sbizzarrendo nel formulare Tutti i precari equilibn che l'In­ causa della tragedia accaduta­ essa a mancare, I membri del sul Congresso è stata allo stes­ una sene di ipotesi, ma nessu­ dia credeva di avere raggiunto le non può accettare. Il comi­ Congresso dovranno imparare so tempo la forza e la debolez­ na sembra imporsi come la più nei primi decenni dopo l'indi­ PER UNA COSTIÌTUENTE tato operativo del Congresso a vivere in una dimensione di- za di quel partita Ne ha a lun­ logica o la più probabile- né pendenza, sono oggi nuova­ valuterà l'intera attuazione e vena». E subito l'editorialista go cementato le varie compo­ quella dell'ex capo di governo mente minacciati. DEMOCRATICA

Roma. 27/28 maggio 1991 Residenza di Rlpetta. via Ripeto 231 Rajiv non era Tunico garante Auodazlom Radicar* par la Co&tourtm

Club Uberai* por rABemafJva - Forum delia democrazia indiana 1 Democratici Irtdìpendenti par la Riforma Sinistra dal Club

Bai È dimcBe sfuggire air Im­ relata a compie»* vicende in­ Anche l'India sta entrando in una fase di grande politica di Nehru e di quella di un complesso di 100-120 mi­ anche strumento di abuso e di pressiono che, con l'assassinio diane I tamil di Sri Lanka Infat­ instabilità e disgregazione, un segnale sua madre Indirà: un eventuale ritomo lioni di indiani. Inoltre l'autori­ potere per gli interessi costitui­ PROGRAMMA di Rajiv Gandhi, anche llndla ti - in parte Insediati nell'Isola allarmante per il futuro dell'umanità. La al potere di Rajiv poteva essere una so­ tarismo centralista abbinato ti. Negli ultimi armi questa entri, come lUna, come la Ju­ da sempre, In parte Immigrati luzione per assicurare governabilità e la con 11 gioco continuo all'Inter­ struttura ha mostrato tutto U Ijjried) 27 maggio, or» &30 goslavia, bi una bue di Instabl- dall'India a seguito dello svi­ morte di Rajiv Gandhi può avete riflessi no del gruppi di potere locale, suo potenziale di disgregazic- Utà • di dtapagaikNM • che luppo delle planunionkil ré In negativi: la sua figura poteva costituire ricerca rji soluzioni che noo.Uquidasse- aawvenp, un irérifr wftqpo pe: contro Indirà tigc0.1Ucpe- , •i r» - - Pttoentazion* „,_ g, a*,——., Jjf^ifc IlI^aaaisaJm •!• i Maira i^saMié» >i ili il i v duetto citftVlwnttttMtono peHc^c»ÒmUt^ìS^lnnl " fljjggnon deve tsnlo tpteguikuo quanto fraìihodel sfkh, domunkàiekV > cwiOL3»Wfa3or * di un fenomeno generale di per razza e lingula! tamil del­ un tajgMBqrrauriiii^wwiR' wou, y yuFg lehulicato come Tunica, perdu- esperto, coinvolse Indire In gfosa privilegiata, pronta a per­ destabilizzazione globale, al­ l'India meridionale, diversi a stegloi dar rappresentasse pero pienoe creditla continuito alla tesà della'^garanzii che" a della democrazia in India. una serie di tensioni dovute a seguitare a morte i braccianti Quale riforma del partiti larmante per il futuro dell'u­ loro volta per razza e Hngua motivi realissimi, cioè all'esi­ emigranti intoccabili del quali aBrone)B,P.DAr^rrt.aC<«r^.aHejdot*. manità. Llndla dal 1949è stata dagli indiani del Nord ma uniti genza di controllare 1 governi si serve ed a ricattare 11 gover­ G. Spadaoda. T. Muri Fatarti un (attore positivo nel gioco locali quale fonte di potere no centrale con la sua produ­ dalla comune appartenenza •URICA COLUTETI PISCHU. Lunedi 27 ore 16/20 • martedì 28 maggio, ora 9.30/13 mondiale: non solo perla poli- all'Induismo. I governi centrali economica in un intreccio di zione di frumento. D'altra par­ bea Internazionale di neutrali- di Nuova Delhi hanno giocato giochi castali, religiosi, etnici, te la tutela della minoranza Quale riforma elettorale e delle Istituzioni amo attivo, non solo per 11 con­ sui tamil di Sri Lanka al Une di linguistici con precisa valenza musulmana giustamente assi­ P.RorestfArc»^S.MnfteOwie,F. Stame. M.T*odML tributo diiio al principio dell'e- di classe. curata da Nehru e da Indirà (in S. Veca, A. Barbera, S. Melile. M Segni. V. SpM. a Negri mancip&done e dell'indipen­ controllare il governo locale In questo quadro Ra|iv. arri­ cambio di costante appoggio denza dei popoli colonizzati, del Tamil Nadu, ricco di risa vato al potere sull'onda emoti­ elettorale) divenne particolar­ nu anche per la dimostrazio­ Per acquisire crediti preso i Martedì 28 maggio or* 16J0 va dell'assassinio di sua ma­ mente invisa agli Indù quando ne sostanzialmente riuscita nazionalisti tarrul del Tamil dre, conformò la sua azione al­ I finanziamenti di paesi petroli­ ftogramma della Convenzione democratica della possibilità di sviluppo di Nadu. Indirà Gandhi fece ad­ la tendenza globale alta priva­ feri e lemlgrazione preferen­ un grande paese povero e del destrare In India i guerriglieri a etra 4 A. BECCHI tizzazione ed alla riduzione ziale nel Golfo avvantaggiava­ consolidamento di un'unita tamil di Sri Latriti; Raifv Gan­ del potere dello Stata con le no economicamente solo que­ statale contro 1 fattori disgre­ dhi aveva cercate di svolgere TAVOLA ROTONDA conseguenze positive (per i sto gruppo che cresce più de­ ganti. Sotto questo punto di vi­ una mediazione t Sri Lank» In­ ceti superiori) e negative (per gli altri indiani ed è ora al 12 sta, al dita di contrapposizioni viando nell'isola le truppe in­ Martedì 28 maggio, or* 17120 vaste masse) che ciò compor­ per cento. La giusta tutela degli evidenti connesse all'eredita diane, che però non protesse­ ta e continuo, sia pure con ten­ Intoccabili e delie caste arre­ I partiti e le riformi storica ed alla formazione so­ ro i guerriglieri tamil dalla dura denze al compromesso ed alla trate attraverso la riservad i po­ Introduce: O. Marramao. Coordina: M. Prrani dale del due regimi, la positivi- repressione e poi furono ritira­ mediazione. Il gioco politico sti nelle scuole e nella pubbli­ la del ruolo svolto nel mondo te. CIA può aver lisciato dure­ A. Biondi. M. D'Atoma, C. Martelli. con gli Interessi di potere locali ca amministrazione ha suscita­ dall'India contemporanea e voli risentimentire ) movimen­ M. Martinacoll. M. Parodia che sua madre aveva Invece to un violento movimento di ri- paragonabile a quello svolto to di guerriglia ed aver genna­ gestito con rigore centralista di valsa degli indù di casta che è 8*gretaile (Laure e Christian) dalla Cina popolare. La stabili­ io una delle tante schegge Im­ tipo giacobina II suo governo una delle radici dell'integrali­ T*L{O?)«Te0SJ1147tW»»J. F«jt(0eje7eM86 tà dell'India, cosi come della pazzite che vanno a colpirò dal 1984 al 1989 fu comunque smo Indù. Di fronte a queste Cina, è essenziale per tutti. D persone e gnipp politici con contraddistinto dalTemergere tensioni nuove che hanno ra­ discorso sulla democrazia ha conseguenze ben più gravia li­ attorno a fui di un gruppo di dici nelle giuste ma parziali Gruppi parlamentari comunlstJ-Pd3 in questo quadro un senso li­ vello globale di < pianto com­ potere di compagni di studi, scelte di Nehru e di Indirà. Ra­ mitato: è vero che nell'am­ porti il peso spccl ico della ver­ molto occidentalizzati, favore­ jiv reagì In modo maldestro e biente urbano lo strato relati­ I deputati del gruppo oomunicta-Pds cono tenuti ad esser* tenza che le ha messe In moto. voli ad una modernizzazione Incerto. vamente ristretto degli Indiani presenti alia seduta d martedì 28 maggio. La fine di Ralrv Gandhi può che implicava anche legami che tuttora vivono in un mon­ avere sull'India riflessi assai con gli interessi intemazionali Tutti questi fattori, abbinati I deputati del gruppo eemunista-Pds tono tenuti ed do influenzato dalla cultura negativi e ciò n >n perché 11 e accentuava I fenomeni di de­ al fatto che la sua politica av­ preteriti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta artftnerV occidentale può fruire di mar­ personaggio costituisse di per generazione dell Intervento vantaggiò indubitabilmente I gini di garanzie e di diritti che La disperazione della popolazione durante II passaggio del corteo funebre per le vie di New Delhi dlar^d mercoledì 29 maggio. sé il punto di n'erimento di pubblico e di polarizzazione ceti medi e supenori urbani n- sono assenti in Cina e può illu­ una strategia o di un gruppo sociale Uomini quindi lontani spctto agli altri settori della po­ I deputali del gruppo comunista-Pds tono tenuti ad tiene dersi di p,uteclpare ad una vita politico particolarmente capa­ dal mondo in cui vive la mag­ polazione, si combinarono a pretend senza eccezione aDa seduta ponwrirJana d gloved politica .iperta, è vero, per ce di garantire la temocrazia o dell'India un potere centrale e attuo una riforma agraria che un'aggiunta di intoccabili a ti­ gioranza degli indiani e facile costituire l'eterogeneo fronte 30 maggio. conseguenza, che gli studenti di offrire soluzioni positive ai locale, legale ed extralegale, fece nascere un vasto ceto me­ tolo dimostrativo), dotati di obiettivo di denunce di corru­ che travolse Rajiv nel 1984. Ma cinesi di piazza Tla An Men l'opposizione era assoluta­ grande paese, ma perché po­ economico e politico, che é dio di coltivatori diretti e, con moderna cultura tecnologica zione certamente non infon­ B oomltato direttivo del gruppo comunista-Pdf date Camera è consideravano la situazione mente priva di organicità, tan­ teva costituire un ! attore di sta­ stato molto più pervasivo, più l'aumento della produzione ed economica ma scelti in date anche se possono esservi convocato per martedì 28 maggio alle ore 14J0. esistente In India come un to che il suo successore, VP. bilizzazione in un momento di autoritaria più incontrollato e cerealicola, rese l'India - co­ quanto fedeli al Congresso ed dubbi sulle personali respon­ ideale che fu loro negato con più Ipotecato da connessioni Singh, che aveva puntato tutto grandi tensioni. me la Cina - autosufficiente ai suol giochi di potere centrali sabilità dei slngolL L'assemblee del gruppo oomunlsta-Pds data Camera • con» la violenza. Tuttavia nel gran­ con gli Interessi costituiti di dal punto di vista alimentare e locali e disposti ad addossa­ sulla denuncia della corruzio­ votela per martedì 28 maggio alle ore 21. de corpo della società rurale ogni genere di quanto sia stato nonostante il rapido aumento re allo Stato i costi dell ineffi­ ne, non potè governare condi­ Indiana I meccanismi della de­ quello della temocrazia cri­ della popolazione. Ma soprat­ cienza dell'apparato pubblico zionato com'era dalle spinte I senatori del gruppo oomunlsta-Pds som tenuti ad essere mocrazia sono completamen­ stiana in Italia. tutto Nehru combatté perché coperto da un sistema di licen­ opposte del partito integralista presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA e partire dalla seduta te confiscali dal gioco della L'ultimo Gandhi Lasciando da parte 1 meriti lo Stato Indiano tosse aconfes­ ze, norme e controlli Il sistema La babele indù e dei comunisti che lo so­ ponieridana d martedì 28 maggio ore 17 (presupposti ceetf- violenza organizzata, delle della lotta per l'Indipendenza sionale e proteggesse attiva­ frustrava l'iniziativa privata e la stenevano dall'esterno II pri­ tuzlonalita. manovra finiaaiaria, legge sul volontariato). •quadre innate, del controllo non era Neliru ormai lontana, l'azione del mente la minoranza musulma­ stessa efficienza delle imprese dell'India mo ministro attuale Chelidra mafioso sull'elettorato, prima Congresso nel periodo di Neh­ na e soprattutto la massa degli statali e promuoveva la corru­ Shckar, benché da anni fosse ancora che dalla logica della ru dal 1947 al 1964 fu sostan­ intoccabili e delle genti tribali zione del pubblici poteri, ha visto come una speranza di al­ contrapposizione tra caste, co­ ATTIVO ROMANO QUADRI Non è giusto da re pieno cre­ zialmente positiva per llndla, dalla discriminazione della anche fatto nascere una classe ternativa politica, si é rivelato munità e gruppi. In questa situazione Rajiv DEL PUBBLICO IMPIEGO dito alla tesi, ovviamente soste­ benché contraddistinta da una maggioranza Indù. operala relativamente garanti­ gesti molto male le nuove ten­ incapace non solo di mobilita­ nuta dal Congresso, che egli gestione centralizzata da parte ta dì contro a masse di emargi­ sioni religiose che pullulano in re Ione parlamentari sufficien­ 27 maggio ore 17 Questa sua politica creo an­ ti a sostenerlo, ma di tenere a Rajlr Gandhi era condizio­ rappresentasse la continuità di un'elite separata dalle mas­ nati affluiti nelle città per un fe­ India e che sono il risultato di che contraddizioni che si ac­ freno la violenza diffusa delle Direzione Pds nato come ogni altro politico della grande politica di Nehru se dei poveri e dall'esclusione nomeno migratorio messo in contraddizioni tra le parti so­ centuarono sotto sua figlia In­ varie comunità In quest'ottica Indiano da questo gioco ed il • e di quella più contestata di sistematica ed in molti casi for­ moto dall'espulsione dei pove­ ciali che si Identificano con le Via delle Botteghe Oscure, 4 - Roma dirà, che allargo II peso dello un eventuale ritomo di Rajiv al suo assassinio non deve essere ' sua madre Indirà, un suo ritor­ zosa dal potere di gruppi poli­ Stato nell'economia e si impe­ ri della Terra e dalla produzio­ varie comunità Partecipano: ne agricola A sua volta II ceto potere poteva essere visto co­ identificato come la causa di no al potere avrebbe potuto ri­ tici portatori come i comunisti gnò per migliorare la produ­ La società indiana infatti dei coltivatori diretti, control­ me una soluzione che assicu­ un possibile crollo della demo­ velarsi positivo, ma la previsto- di Istanze di trasformazioni so­ zione agricola ma vide anche può essere comparata ad un - «Per la piena contrattuallzzazlone lando 1 meccanismi elettorali e rasse all'India una governabili­ crazia indiana. Tra l'altro es>o ne non é scontata II Congres­ ciali Nehru riuscì a gettare le Ingigantirsi le conseguenze ne­ grande grappolo costituito da politici nelle zone agricole, ha tà e la ricerca di soluzioni che del rapporto di pubblico Impiego» sembra dovuto a cause relati­ so ha avuto meib nella storia basi di un potere centrale forte gative del modello. In primo acini diversi ogni gruppo o co­ imposto allo Stato di protegge­ non liquidassero il patrimonio vamente occasionali «contin­ dell'India ma ha anche molte articolato In strutture federali, luogo la gestione delle attività munità ha legami interni, trova re comunque I suoi interessi e acquisito negli ultimi quaran- genti, difficili da spiegare fuori responsabllilà della situazione assegno allo Stato un compito economiche dello Stato ha in­ nel proprio ambito coesione e di avallare 1 esclusione dall'at­ t'anni. ma non deve essere Gustavo Imbellone, resp. pubbi amm Fedi Pds Roma dei loro ambiente La lunga e esistente nel paese, come é trainante nello sviluppo eco­ sediato nei gangli del potere organicità contro gli altri, spes­ tività agricola delle masse più identificato come l'unica, per­ Altiero Grandi, segretario confederale Ccjl sanguinosa ribellionedell a mi­ naturale per un partito che ha nomico ed oggi l'india £ in ter­ una vera «azza padrona» co­ so costituisce l'unico strumen­ povere, che coincidono in lar­ duta garanzia della democra­ noranza tamii dell'Isola di Sri mini assoluti una delle dieci stituita da intellettuali In gene­ to di difesa del poveri e degli Conclude: Fabio Mussi, ovattane naz. Pds. resp area detenuto per 39 dei 44 anni ga misura con gli intoccabili. zia in India. Lanka è stata strettamente cor­ trascorsi dall'indipendenza maggiori potenze Industriali, re di origine braminica (con oppressi, oltre a rappresentare Problemi del lavoro

l'Unità Sabato 4 25 maggio 1991

1 wp^zp'. r

NEL MONDO - Aborto La città in mano agli indipendentisti Velivoli per i nostri connazionali Vertice Nato a Bruxelles ;, In Usa è dopo una guerra durata trenta anni messi a disposizione dalla Farnesina In agenda la «riforma» proibito I ribelli accerchiano Addis Abeba Gigantesco ponte aereo per Israele L'Alleanza atlantica formerà riparlarne ma per ora non sferrano l'attacco Partono migliaia di ebrei etiopici una polizia intemazionale? DAL CORRISPONDENTE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE .. SIEOMUNDQIMZBKRQ '• tal NEW YORK. La Corte su- •• NEW YORK. Una «forza di le britannico. Si esclude che ne • ' prema Usa ha dato un altro pronto Intervento» Nato per se­ taccuino parte truppe francesi, colpo all'aborto. Nell'estate di dare guerre civili all'Est o inter­ con Parigi cosi restia a sotto­ due anni fa aveva fatto scalpo- venire in conflitti nel Terzo porre proprie unità ad un co­ • • re la sentenza con cui si con- Asinara riconquistatadagl i eritrei mondo? Questo è uno dei temi mando multi-nazionale. Non si ^ sentiva ai singoli Stati di bandi­ che saranno affrontati nel ver­ fa menzione, almeno nelle ri­ re g! i aborti negli ospedali pub- tice della porssima settimana velazioni di stampa, di truppe , blic.. Ora ad infiammare gli al quartier generale dell'Al­ italiane. Sia Parigi che Roma si animi e' venuta una nuova leanza atlantica a Bruxelles, erano nettamente pronunciate . sentenza con cui viene assolta cui parteciperà anche il capo invece in favore di una forza di - dall'accusa di incostituzionali­ Se ne vanno oggi dall'Etiopia i primi 200 italiani del Pentagono Cheney. Venu­ difesa europea, anziché per tà una vecchia norma di epoca to meno l'obiettivo di fronteg­ rcaganiana che proibiva an- una riedizione in versione più « • che solo di parlare di aborto Asmara, capoluogo dell'Eritrea e seconda città dell'E­ giare una minaccia da parte o meno «coloniale» della Nato. . nei consultori che ricevono fi- tiopia, è da ieri mattina nelle mani dei ribelli indipen­ del Patto di Varsavia, la prima Il compito principale della .. nanziamenti governativi. delle idee per mantenere un nuova forza di pronto interven­ dentisti. Sempre più compromessa la situazione per il ruolo militare alla Nato è quin­ to dovrebbe essere intervenire Non e ancora l'abolizione governo di Addis Abeba dopo la fuga di Menghistu. La di la teorizzazione di una sorta nelle crisi ovunque gli interessi dell'aborto come «diritto» della di funzione di polizia intema­ , . donna negli Slati Uniti. Cosi capitale è assediata, le truppe allo sbando. Partono i Nato vengano considerati in zionale, per crisi tipo quella pericolo. «dall'Artico al Medi- ' . come non lo era la sentenza primi 200 italiani con un «airbus» dell'Amalia. Allestita del Golfo, o disordini nei Bal­ '. dcll'89. Si dovrà attendere al­ terran uni normativa di fine presi- madre, per andarsene all'Ovest, li avevano abban­ . deua reaganiana. I consultori •cl>: ricevono finanziamenti donati. Ora possono chiederne la restituzione. i, pubblici secondo questa nor­ ma dovrebbero rifiutarsi persi- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE t no di rispondere ad una pa- PAOLO SOLDINI ' ziente che gli chieda come de- ; ve fare ad interrompere le gra- • BERLINO. La storia è nella Germania est, che oltre­ , vidanza. -No. signorina, noi scoppiata Improvvisa, con tutto erano illegali anche ri­ , non consideriamo che l'aborto prandi titoli sui giornali e una spetto alla legislazione della sia un metodo di pianiflcazlc- immediata presa di posizio­ ex Rdt, si parla da molti anni. ' ne familiare», gli dovrebbero ri- ne del governo federale: fru­ Almeno dal 1975, quando lo - spendere e indicargli la porta. gando negli archivi del di­ •Spiegai» denunciò tre casi ' Se queste istutioni volessero stretto di Berlino-centro (che molto precisi, che costarono ' continuare a consigliare sull'a­ prima dell'unificazione face­ l'espulsione immediata al borto, dovrebbero addiritura va parte di Berlino est) I fun­ suo corrispondente da Berli­ & farlo in un edifico diverso da zionari del consiglio per la no dopo una pioggia di indi­ quello in cui svolgono altre at­ greiezione dell'infanzia del gnate smentite aiFest. Il re­ tività finanziate con fondi go- enato berlinese hanno tro­ sponsabile del Senato di Ber­ Helmut KoM • vernativi. lino per la Gioventù e la Fa­ «Cosi si fa carta straccia del vato le prove di diversi casi di . Primo emendamento (quello adozioni forzose • imposte miglia, il socialdemocartico che garantisce la liberta di dalle autorità della ex Rdt Krtiger, accusa gli ex dirigen­ star caro, anche la vita, a ? espressione). Si introduce una Un certo numero di bambini, ti tedesco-orientali di aver di molti uomini e a molte don­ .- vera e proprio censura medica negli anni 70, sarebbe stato aver permesso allo stato di ne si dev'esser presentata la • sulle donne americane e le lo- sottratto ai genitori, «colpevo­ comportarsi come un «rapi­ terribile alternativa tra la li­ ' io famiglie», protestano depu- li» di essere oppositori del re­ tore di bambini», mentre si bertà e i propri figli. Lo stato ' tati democratici. «La decisione gime o di «ver presentato la comincia a cercare una solu­ che li teneva prigionieri, si sa, ' punisce e mete in pericolo la richiesta di espatrio, e inseri­ zione che permetta di ristabi­ era particolarmente incline a vita delle donne più' povere», to nella lisi» dei minori adot­ lire i diritti violati senza pro­ usare l'arma dei rapporti fa­ tuonano le associazioni fem­ tabili, oppure affidati a pa­ durre nuove crudeli lacera­ miliari per dissuadere i pro­ Proposte per il soggiorno a Rimini: ministe. Sono 4.500 circa na­ renti o messi in istituti pubbli­ zioni. Non è facile: il più delle pri cittadini dalla fuga, o per ci. Quanti sarebbero stati i volte i bambini adottati non zionalmente, e servono 4 mi- costringerli, in qualche caso, Mi ui rWton» Mazza rVniof» Mutrn fwulori» Contro - linai di donne, le cliniche e i casi di adozione forzosa non hanno mai saputo chi fosse­ a tornare. Se non in casi ra­ f ' consultori che ora dovranno è chiaro, ma fonti orientali ro i loro veri genitori, e intan­ rissimi, i figli, anche mino­ *tjjuu».tn_i»_rt - ' -* «al 1 j»LM«kI SogQlOfnO SUfMnOfV 01 J QlOffl» ., SoQQiomo 01 ' QionM • primo eolaziano ' scegliere tra l'abolire la parola nel 1976 parlavano di un nu­ to sono passati quindici o renni, non erano autorizzati kooiMm clmbli b corani di» Itti aborto dal proprio vocabolario mero oscillante tra 30 e 40. vent'annL.I genitori naturali a raggiungere i genitori che ' oppure rinunciare al finanzia­ L'affidamento ad estranei sa­ che lo vogliano, in base al fossero emigrati illegalmente ••• S L 55.000 ••• S L 50.000 ••• S L 47.000 "• S L 4O.O0O menti governativi. Molte, come rebbe staici una pratica cor­ trattato intertedesco, posso­ o la cui libertà fosse stala ••• L 44.000 ••• L 40.000 ••• L 37.000 ••• L 35.000 • U consultorio del South Bronx rente nel caso dei figli di ge­ no presentare una richiesta «comprata». L'abisso dei casi •• L 32.000 •• L 27.000 . chi: aveva sostenuto l'azione nitori che. o con la fuga o di annullamento dell'adozio­ di coscienza che questa bru­ " L M.000 •• L 35.000 legale, annunciano di avere con la prassi del riscatto con­ ne, a meno che i figli non sia­ tale manifestazione di cini­ già deciso: continueranno a tro denaro da parte della no ancora minorenni nel smo di stato deve aver provo­ — SWwnozIona In comare singolo: suppltmonto " consigliare l'aborto e rinunce­ Germania federale, erano qual caso a decidere sarà un cato non sarà mai sondabile, In Hotel 3 Stali* l. 10.000 d giorno ranno al mezzo milione circa riusciti a trasferirsi all'ovest. né si potrà mai sapere quan­ h Hotel 2 Steli» l. 8.000 al giorno di dollari che costituiva il 27% iudice tutelare, ma è evi- Ai genitori adottivi veniva ce­ gente che la materia è deli­ ti, e con quali lacerazioni I prazzl «1 Intendono al giamo • por partono, in comaro con tarvizi privali a sono inclusi di Iva a sarviz'o. de loro bilancio annuo. lata la storia dei bambini, i catissima e lo stesso rumore personali, abbiano rinuncia­ Per sciogliere questo nodo quali ricevevano un nuovo che le si sta facendo intomo to a raggiungere la liberta so­ — Sconto 3» a 4» latto: 10% basterebbe pero che il Con- nome. lo per amore dei propri figli. — Bambini: fino a 2 anni pagamanto dirotto in Hotel . • gresso cambi le norme in que- rischia di provocare e dram­ : La scoperta ha destato mi di coscienza e terremoti Ma ci sono stati anche molti do. 2 o 8 onni in comaro con adulti sconto: 20% stione, perché la Corte supre- casi in cui ta scelta sacrificò i •' ma si é limitala a dire che non grande sensazione. Il gover­ psicologici. no federah: è «sconcertato», Anche perché c'è un rove­ bambini. Il diritto dei genitori erano incostituzionali, non che se ne andarono di riave­ MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO : che erano giuste. I democratici secondo quanto ha dichiara­ scio della medaglia, molto to il portavoce Oieter Vogel, amaro. In molti casi l'affida­ re i propri figli, a parte gli Par •ffattuara la pranotazlon*totofonara a COOPTUR PJ« lndlp«nd*nxa, 3 • 47037 Rlmlnl • Tal. [0541 ) 55.018 ha-ino già annuncioato batta- aspetti psicològici delicatissi­ ,1 glia in questo senso. Per coin- e il cancelliere Kohl ha solle­ mento ad estranei o a pubbli­ citato la magistratura a sco­ ci istituti fu deciso perché i mi che queste situazioni pre­ ' ciCcnza. proprio il giorno della sentano ovunque, solleva ora sentenza, la Camera aveva ap- vare <: proc essare i responsa­ bambini erano stati di fatto — Uganda. *•• S Hotel 3 Steli» «Super» • *** Hotel 3 Stello • " Hotel 2 Stello • provato una norma, sollecitala bili di simili •comportamenti abbandonati dai genitori al nella nuova Germania pro­ » evidentemente da quel che era perversi e contrari ai diritti momento del loro passaggio blemi molto particolari che * successo nell'esercito misto umani». Ma qualcuno ha ri­ all'ovest. Negli anni in cui la nessuna legge e nessun tri­ circuito nazionale Feste de l'Unità 1991 cordato anche che dell'esi­ fuga nell'altra Germania era bunale potranno risolvere . nel Collo, che incoraggiava gli con un giudizio salomonico. ;, aborti negli ospedali militari. stenza delle adozioni forzose un miraggio che poteva co-

H l'Unità lll«IBI!iKElBIilllll!ir:iIIII31I •ni Sabato 25 maggio 1991 5 NEL MONDO Secondo i sondaggi il verdetto In un'intervista a El Pais Il Giappone preme su Bush delle elezioni amministrative il leader socialista propone «Gorbaciov al vertice potrebbe accorciare le distanze una sorta di «legge Craxi» di Londra, purché tutti trai due principali partiti contro il consumo di droga i 7 Grandi siano d'accordo» Il Giappone apre all'Urss: se tutti siamo d'accordo Gorbaciov può partecipare al vertice di Londra. I si al summit allargato sono dunque quattro su sette. La Spagna domani alle urne Mentre Bush temporeggia, la trattativa prosegue ne­ gli Stati Uniti, dove la prossima settimana è atteso il consigliere sovietico Primakov, e a New Delhi du­ rante i funerali di Rajiv Gandhi. La Nato: l'economia ÙrtinnrtdefcsaTOto Iugoslavo In un campo a a^^ Gonzalez giù e la destra su? dell'Urss in condizioni «allarmanti».

l t , i > Wypi?V' '''"('''' '* ti*>T W yt Gonzalez giù, ma non troppo. Sinistra Unita e destra ANTONIO POIJJO SAUMBENI Slovenia. liberi i 2 ufficiali su. Suarez addio. Questo, secondo i sondaggi, il ver­ r »j^si .*ita statuni­ anitra le paro. Ma la tensione ranno tutto ciò che jjli serve cialista si avvia a sfondare il Intanto ieri hanno sciopera­ nei pressi del centro. Uniforme per gestire in solitario grandi muro del 10* del suffragi. > essere disponibili ad un vertice tense. è (tata poi riaccesa dalla morte sospetta perche da qualche to i 2S0mila lavoratori del set­ allargato a Gorbaciov. Ancora Intanto la Nato, da Bruxel­ di un cittadino sloveno, travol­ settimana gli sloveni hanno città come Madrid o Valercela. Se tutto ciò verrà conferma­ tore pubblico e privato raccolti ieri, il ministro degli esteri te­ to Ieri sera da un mezzo blin­ les, fa tiapere che il suo giudi­ adottato una divisa completa­ Dunque bisognerà scendere to domani, la palma dell'eri- attorno al sindacato socialista desco Genscher ha assicurato zio sull'economia sovietica è dato dnll'csercito federale. mente diversa dall'usuale tnn- diseguaglianze sociali. E che, Italia - per spuntare una delle al vicepresidente sovietico Ya- a patti. E in un sistema come font prodigi desia politica spa­ soprattutto, si muove come Ugt e comunista CcOo. A Ma­ del tutto negativo. I risultati del 0 comando delia quinta re- to da differenziarsi notevol­ armi migliori di Aznar l'au­ drid sono scese in piazza nayev (in occasione dei fune­ mente da quelle dell'armata. 1 quello spagnolo, che preferi­ gnola passerà nelle mani di Jo­ Gonzalez, copiandone il tono, mento della delinquenza co­ 1990 «sono allarmanti' e nel •ione militare, comprendente sce l'alternanza, «pattare» non sé Maria Aznar, un ex Ispettore 20mila persone, È stato uno rali di Rajiv Gandhi a New De­ 1991 andrà peggio: i conflitti Slovenia e Croazia, da parte due militari sarebbero stati ar­ le pause, I gesti e, perfino, il ta­ mune nelle grandi citta. Poi, lhi) che la Germania farà di restati e rilasciati dopo una iì facile per nessuno. Non sarà fiscale di trentott*anni, che è sciopero convocato a conclu­ tra repubbliche e centro qua­ aia. aveva emesso un comuni­ glio dei vestiti. per decongestionare il traffico tutto perche il vertice di Lon­ druplicheranno il deficit di bi­ cato ufficiale con cui definiva mezz'ora. Nel frattempo pero facile ad esempio per il Psoe riuscito a ricompattare la de­ che collassa la capitale, ha sione di una serie di agitazioni dra sia aperto a Gorbaciov. è intervenuta l'armata alla loro Per ridurre i danni, il leader lancio, saranno ridotte ulte­ l'arresto dei due militari come farlo in una città-simbolo co­ stra spagnola e acquista con­ del Psoe e sceso in campo col promesso che trasferirà il cuo­ per il rinnovo del contratti na­ allegale e non autorizzato», ricerca e sono Iniziate le lun­ ienti mescolando un cocktail zionali. Ma la coincidenza con La posizione di Bush non è riormente le spese per investi­ me Siviglia, nucleo campione suo noto pragmatismo.' E ieri. re pulsante della città in una menti, continueranno a ribas­ tanto che agli'organi compe» ghe trattative al municipio di J fé elezioni è stata da tutu Inter­ cambiata: il presidente ameri­ Maribor. bloccate, come si e di quello straordinario serba- ideologico che oscilla dal that- In un'ultima intervista a Et Poli !UturlbileMadrid2.' sare la produzlone-'petroUtera tenti dell'armata erano stati 1 pretata come forma di pressio­ cano legala presenza di Gor­ detto, daU'Intervento della po­ tota di voti socialisti che è l'An­ cherismo a Wojtyla: picchia ha annunciato un* legge con- - Ma I veri guai det Psoe sono baciov il G7 alia valutazione , e la produzione agricola nono­ coetretti a prendere energiche ne politica, sul governò e sul­ misure per il ristabilimento lizia multare e dall'arresto del dalusia e luogo natale del-wo TJuro sulle privatizzazioni ma . tro il consumtwflUrBga - mol­ da un'altra parte. Nelpresente delle riforme economiche stante L'ultima buona raccolta della normalità In Slovenia». U due ufficiali delia difesa territo­ leader, dove - ci riferiamo promette di lottare contro le to simile a quella approvata in c'è la difficoltà di invertire là l'elettorato. (che difficilmente potrà cam­ di cereali -comando, dell'armata, inoltre, riale. proseguiva nel sottolineare co­ Alta dichiarazione del mini- me «la pubblica opinione è a Siro della dilesa sloveno vanno conoscenza che persone ar­ aggiunti altri commenti, come Riuniti di nuovo i dirigenti delle repubbliche. Al Congresso russò passa la legge sulla presidenza . mate in modo illegale hanno quello del «Deh» di Lubiana. arrestato due militari In attività Improntato alla necessita di di servizio». Tutto questo è sta­ evitare di rispondere alle pro­ to latto «senza alcuna ragione vocazioni. Lubiana, infatti, fa e In un modo del tutto illegale» rientrare questo episodio nella e i due militari quindi «sono strategia di chi, da mesi a que­ stati liberati solo dopo un ener­ sta pane, sta tentando in vario Gorbaciov e Elisili strìngono i tempi sull'Unione gico intervento del competen­ modo di interrompere il pro­ te comando e grazie all'inter­ cesso di indipendenza della vento di unita delle forze arma­ repubblica. Come si ricorderà te». Gorbaciov, Eltsin e gli altri dirigenti delle repubbliche putati», nient'affatto emozio­ cui poggerà la rinnovata strut­ tema. «cervello» del famoso piano piano intemazionale e per la Slovenia intende proclama­ nante e che oggi dovrebbe tura dello Slato. O degli Stati E verosimile, inoltre, che ieri economico dei «500 giorni», sta questa ragione vanno ricercate In questo contesto la richie­ re la sua piena sovranità entro di nuovo riuniti per accelerare la firma dell'accordo sul concludere i propri lavori, si sovrani, secondo la definizio­ abbiano avuto un'eco attorno elaborando insieme a due pro­ le migllon forme di contatto, sta dei militari affinchè siano il 23 giugno prossimo. A poco Trattato dell'Unione: si cerca un compromesso sul appresta a partire per un lungo ne che la Russia preferisce per al tavolo dei «dieci» i serissimi fessori un testo per curare la raggiungere la convertibilità identifkati i responsabili del­ meno di un mese da quella ruolo delle repubbliche autonome. Già in pieno svol­ giro elettorale ma non ha volu­ indicare le repubbliche che problemi finanziari dell'Urss malattia dell'Urss e sembra ab­ delrubto e gradualmente «af­ l'arresto dei due militari aveva scadenza e scon tato che ci sia­ to essere assente alla riunione decidono di aderire all'intesa. ancora una volta messi in risal­ bia il consenso di Gorbaciov il facciarsi sul mercato mondia­ ottenuto da Lubiana •solo ri­ no provocazioni di varia natu­ gimento la campagna elettorale per la presidenza rus­ proprio in omaggio al clima di Sino a tarda ora non è trape­ to dalla comunicazione uffi­ quale sta inviando a Washing­ le». sposte arroganti». A questo ra in grado di annullare o per sa. Lo scherzo di Eltsin: «Mi darò al giardinaggio se non distensione che si respira da lato nulla dall'Interno della riu­ ciale del Comitato statale per ton il coordinatore del «Consi­ < L'ex premier Rizhkov, già In punto I militari hanno reagito lo meno rinviare la separazio­ un mese esatto, da quel 23 nione dove saranno stati an­ la statistica che ha confermato glio di sicurezza», Evghenii Pri­ movimento per la campagna nel solo modo possibile, pro­ ne dalla Jugoslavia. La Slove- vetro eletto». Il consigliere Primakov pronto per andare aprile quando nove repubbli­ che discussi i tempi della firma i numeri disastrosi del primi tre makov, proprio per motivare elettorale, ha giudicato «debo­ cedendo all'arresto di Vladimir ' nia da parte sua ha sempre af­ in Usa per insistere sull'invito al «G7» di Londra. che e il capo dello Stato sotto­ del Trattato previsti comunque mesi del 1991: orbe ventisette concretamente le ragioni per le» l'attutile Gabinetto di Va­ fermato che la proclamazione scrissero formai famosa «di­ Milosevic e di un altre ufficiale chiarazione congiunta» per la entro la fine di giugno. E presu­ miliardi di rubli il deficit accer­ un invito alla riunione di Lon­ lentin Pavtov e ha rivelato d'a­ della difesa territoriale, l'eser­ della sua sovranità deve essere mibile che ciò avverrà dopo il tato rispetto ad una previsione dra. ver criticato in passato lo stes­ vista come la base per una OAL NOSTRO CORRISPONDENTE stabilizzazione dell'economia cito ombra delia Slovenia. Per e il superamento della gravissi­ 12 giugno, Il giorno dal voto di meno di sei miliardi. Cifre da Gorbaciov ieri è tornato ad so Gorbaciov ma non se n'è la cronnea l'arresto è avvenuto possibile confederazione jugo­ per il' presidente della Russia. bancarotta che spiegano l'Insi­ saputo nulla perchè le riunioni slava di stati sovrani. Ma non statato SIRGI ma cnsi dell'Urss. La nunione esprimere alcuni concetti sul all'1.45 dell'altra notte nel cor­ dovrebbe avviare alla fine il la­ Eltsin, che si sente già insedia­ stenza con la quale Mikhail passaggio all'economia di dei Polltburò «non venivano re­ so di un incontro nel munici­ tutti nella federazione, vedi •• MOSCA «Se non verrò contro con Gorbaciov e gli altri to, avrà una veste più alta per Gorbaciov chiede di essere se pubbliche». Per esempio, Ri­ Serbia e Montenegro, sono di­ voro sul Trattato ma non sarà mercato cogliendo l'occasione pio di Maribor tra militari e di­ eletto, andrò a curare il mio dirigenti delle repubbliche co­ semplice. Lo stesso Eltsin ha un avvenimento di tale porta­ ospite del vertice dei sette pae­ del congresso dell'Unione de­ zhkov era contrario al pro­ fesa territoriale. In una situa­ sposti ad accettare questa tesi minciato nel pomeriggio in ta. Alla riunione erano presenti si industrializzati, nel prossimo gramma di privatizzazione del­ L incidente di Maribor, quindi, giardino Ha scherzato ieri ammesso che non si tratterà di gli «affittuari ed imprenditori». zione di stallo della trattative, Boris Eltsin sull'esito delle ele­ una dacia governativa poco un «Incontro semplice» in anche i dirigenti delle repub­ mese di luglio a Londra, per Per «conquistare un vero mer­ le abitazioni. E sceso In campo quando e emerso chiaramente almeno per quanto riguarda fuori Mosca con lo scopo di quanto non esiste ancora un bliche autonome della Russia I convincere l'Occidente a dar anche Gavriil Popov, il radicale Lubiana, può essere risolto nel zioni del 12 giugno sul presi­ cato - ha detto - è necessaria che non c'era alcuna posslbU- dente della repubblica russa appianare le divergenze che ri­ accordo su molti punti del do­ quali rivendicano la piena so­ credito, in tutti i sensi, a questa un'economia mista, vari tipi e presidente del Mossoviet (Co­ ta d'intese, il gen. Mica Delie, pieno rispetto delle parti, sem­ cumento: «E un compito arduo vranità e una partecipazione a Urss che - viene garantito - si mune di Mosca) il quale ci ha pre che anche l'armata sia di­ clic lo vedono favorito nono­ mangono sul «Trattalo dell'U­ forme di proprietà* e soprattu­ comandante dell'undicesimo stante la presenza di due av­ nione», il documento conside­ e per questo non sarà l'ultimo pieno titolo alla federazione muove senz'altro verso una to è «importante dare sostegno ripensato e ha deciso di parte- corpo d'armata, si era allonta­ sponibile In tal senso. Il fatto incontro», ha aggiunto, inten- . pansovietica e al Consiglio fe­ , cipare come candidato all'ele­ che a tarda sera i due ufficiali versari temibili come l'ex pre­ rato la base della nuova Urss. lena applicazione di un al- agli imprenditori». Il presidente nato dalla sala. Subito dopo mier Nlkolaj Rizhkov e l'ex mi­ Eltsin, reduce dalla «grande vit­ dendo che la firma del Trattato derale. Interpellati dal tg, i pre­ g sovietico ha riconosciuto, forse zione diretta per il sindaco del­ sono entrati tre poliziotti mili­ siano stati rimessi in libertà sta­ sarà sicuramente preceduta da sidenti delle autonomie hanno ettanto profondoprogmmma la capitale nonostante il pro­ rebbe a confermare quindi che nistro dell'Interno Vadim Ba- toria» della legge sulla presi­ riformatore. Da giorni, in un pensando a Londra, che l'Urss tari che hanno proceduto se­ denza approvata definitiva­ altre obbligatorie messe a pun­ auspicato il raggiungimento di non è ancora «pronta per una nunciamento negativo del So­ duta stante all'arresto di Vladi­ la trattativa e ancora possibile. katin. Una battuta pronunciata to del documento unitario su un compromesso sul delicato Istituto di Harvard, negli Usa, Il viet lunedi scorso. poche ore prima de! nuovo In­ mente dal «congresso dei de­ sovietico Grigorii Javlinikl), collaborazione completa» sul CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la perturbazione TBMPIRATURB IN ITALIA ItaliaRadio l'Unità temporalesca che sta attraversando la Bolzano 13 20 L'Aquila 8 12 Tariffe di abbonamento nostra penisola interessa la parte meri­ Italia Annuo Semestrale dionale delle regioni adriatiche e quelle 13 18 Roma Urbe 11 «!1 Frequenze 7 numeri L 325.000 L 16S.000 13 20 •; Roma Flumlc. 10 19 ioniche, £ seguita da un convogliamento FREWSCE IN MHz AtesanWi 105.400: Agrigento 107.800; 6 numeri " L 290.000 ' L 146.000 di aria fredda di origine continentale, il Venezia 14 19 '•' Campobasso 7 10 Aram 106.400: Aron99.800: Asmi Piano 105500: Asti 105.300: Ava*» 87.500: Bai (7.600. Beau» 101.55O.Berr». Estero Annuale Semestrale tempo tende a migliorare ma la tempera­ Milano 13 19 13 18 tura si mantiene inferiore al livelli stagio­ mo 91.700-, SU* 104.650: MMM 94.500/94750 / 87300: 7 numeri L 592.000 L 298.000 9 20 Napoli 16 21 Semento 10520O Dresda 87ÌO0/ «9200. Brino!* 1M.400; 6 numeri L 508.000 l_ 255.000 nali, Una perturbazione proveniente dal­ Torino C»ot»1 105.W ùrnootasso 104900 / 10S.80OC.tai». Per abbonirsi: versamenlo sul oc.p. a 29972007 inie­ l'Europa centrale interessa a breve sca­ Cuneo 14 21 Potenza 8 11 ìoTjOO; Cstanaro 104500 / 108.000 Crietl 106300 / 103.500 /103.900: Cono 96750 / 88.900. Cremona 90.950 / ttalo aJl'UnHA SpA. via del Taurini. 19 - 00185 Roma denza Il settore nord-occidentale per por­ Genova 15 25 S.M.Lwica 15 18 oppure versando l'Importo presso gli uffici propagan­ 104,100; CMavetcM 98.900: Omo 105350: Chiami») di! delle Sezioni t F«!der«tonl del Pds tarsi successivamente verso II Mediterra­ Bologna 14 19 RaggloC. 10 24 93.600. Empoi 105.600: Ferrara 105.700: Flrenre 105.600; neo occidentale. Femia 90.090/ 67.500; Fon 87.500. Prosinone 105.550: Genc- Tariffe pubblicitarie Firenze 12 21 Mossine 10 22 «68.550 / 94.250; Gorizia 105200; Grosseto 92.400 / Amod. (mm.39x40) TEMPO PREVISTO: sulle regioni del bas­ Pisa 14 20 104600;lmola 87500 Imperia 8820». tsemia 105 300.1'Aq* so Adriatico e su quello ioniche cielo irre­ 12 22 Palermo la 100 300: U Spezia 105200/106.650: Latina 97.600; lecce Commerciale feriale L 358.000 Ancona 14 18 Catania 12 24 100.800 / 96250: Lecco 96900 Urano 105.600 /101200: Commerciale sabato L 410.000 golarmente nuvoloso con possibilità di Lucca 105.800; Macerata 10ÌS50 / 102200. Mantova Commerciale fentlvo L. 515.000 temporali isolati. Sulle altre regioni del Perugia 12 18 Alghero 15 23 107,300; Massa Darrara 105.650 / 105900 Milano 91000; Finestrella I • pagina feriale L 3.000 000 medio e alto Adriatico tempo variabile Pescara 14 io Cagliari 13 23 Messina 89.050: Modena 94.500: Montatone 97100: Napol Finestrella 1 • pagina sabato L. 3.500.000 68.000 / 96.400; Novara 91 J50, Ormano 105.5001105 600; Finestrella 1" pagina festiva L 4.000.000 con alternanza di annuvolamenti e schia­ Padova 107J0O, Parma 92.000 /104200; Pavia 104.1 Oft Peru­ Manchette di lestata L 1.600.000 rite. Prevalenza di cielo sereno sulle re­ gia 105.900 / 91250 Pacami 90.9507104.100. Pordenone Redazionali L 630.000 gioni nord-occidentali e la fascia tirrenica 105200: Polena 106 900 /107200. Pesaro 69.800196.200; TEMPERATURE ALL'ESTERO Pescara 106300 /104.300; Più IOÌ.800: Pistola 95.600. Ra­ Fln«ni.-t*oalì.-Conce!is.-Aste-Appaltl compresa la Sardegna. venna 94.650; (tegole Cataria 89.050: Reggio Ernia 96200 / Feriali U 530.000 - Sabino e Festivi L GOO.000 VENTI: deboli o moderati provenienti dal Amsterdam 4 12 Londra 10 19 97.000; Roma 973)0; Rovigo SGSjSnerJ 102200 Salerno A parola: Necrologic-pait-luuoL 3.500 98.(00 / 100.650: Savona 92500; 105800. Slena Economici L 2,000 quadranti settentrionali. 13 25 Madrid 12 29 MARI: mossi l'Adriatico e lo Ionio, legger­ 103.500/94750; Siracusa 104 300. Sondrio 69.100 / 88 900. Concessionarie per la pubblicità Berlino 4 13 Mosca 8 15 leramo 106J0O: Temi 107600: Torino 104.000: Treviso mente mossi gli altri mari. 107.300; Trento 103.000 /101300; Trieste 103250/105250 SIPRA. via Bettola 34. Torino, tel.011/ 57531 DOMANI: inizialmente condizioni genera­ Bruxelles 5 18 New York 18 28 Udine 105200: Urtino 100200 Vatnamo 105.900: Varese SPI, via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 Copenaghen 7 12 Parigi 96.400 Venezia 107300: vero* 104.650; Vicenza 107300. li di tempo buono con cielo sereno o scar­ 7 18 Viterbo 97050 Stampa: Nigl spa, Roma • via del Pclasgi, 5 samente nuvoloso. Durante il corso della Ginevra 10 24 Stoccolma 5 10 Milano- viaCinoda Pistoia, 10 giornata tendenza a intensificazione della Ses spa. Messina - via Taormina, 15/c nuvolosità a Iniziare dalle Alpi occidenta­ Helsinki 0 13 Varsavia 8 10 19 30 Vienna 6 13 TELEFONI 06/6791412-06/6796539 Unione Sarda spa - Cagliari Elmas NEVE MAREM0SSO li, il Piemonte, la Lombardia e la .

l'Unità Sabato 6 25 maggio 1991 POLITICA INTERNA

Padre Sorge: Salta l'operazione conciliante di Forlani Granelli: «Nessuna opinione è insindacabile «Una nevrosi sulle sortite del presidente della Repubblica specie se influenza il dibattito politico» istituzionale. E la De Drammatico intervento dell'ex segretario: De Mita: «La solidarietà al Quirinale va bene non cambia...» «Sembra che la nevrosi istituzionale si sia impossessata del­ «Non accettiamo una vittima al giorno» ma c'è chi si sente al centro dell'universo» l'intera classe politica...Di fronte a questo spettacolo indeco­ roso il cattolico medio si trova in profondo disagio». Padre Bartolomeo Sorge lancia l'allarme in un'intervista a Panora­ ma Il gesuita propone come rimedi «una buona legge elet­ torale» la nduzione di deputati e senatori, la riduzione a una sola delle preferenze. Ma respinge le tesi del presidenziali­ smo. «Il sisicma non è bloccato.» causa della Costituzione - dice - la colpa è dei partiti ammattì di partitocrazia», Sorge «Cossiga, reagiremo ai tuoi agguati» critica il Psi perchè starebbe «strumentalizzando» le iniziative di Cossiga, e rimprovera la litigiosità nella De e col Quirinale. ' Ma i partiti per Sorge «restano insostituibili»: i movimenti possono funzionare da stimolo ma sia la «Rete» di Orlando ' che le leghe non saranno la «soluzione della crisi, perchè mancano di progettualità». Il gesuita ripete anche le sue criti­ che alla De: 6 "ferma e pesante. Se non si rinnova, e sul se­ Applausi per Piccoli che guida la rivolta al Consiglio de rio, qualcosa accadrà». La critica di Sorge non risparmia an­ che il Pds: «Occhetlo ne voleva lare un partito tutto nuovo. •Solidarietà a Cossiga» Forlani la offre con due pagi- possiamo subire questa sorta non possa discutere le opinio­ re. Invece Gava spiega perche uso com'è a fare il pompiere to né chi è la suocera né chi è Qualche passo avanti lo ha fatto, tuttavia nmane il dubbio nette che De Mita giudica «ovvie, senza respiro poli­ di persecuzione, da qualsiasi ni del presidente della Repub­ non vuole commentare le questa volta non ha acqua da la nuora». Granelli non se la che sia andato poco più in là di una riverniciatura-. tico». Non servono a frenare la ribellione che cova parte provenga L'ex segre­ blica che pure influenzano og­ esternazioni del capo dello gettare: «Mi piacciono tutti gli prende: «Forlani ci pensi anco­ tario alza la testa dai fogli e fis­ gettivamente il dibattito politi­ Stato: «Ascoltare in silenzio è interventi». Anche quello di ra un po'...». Sono più che suf- Napolitano: Parlando ieri a Genova Gior­ tra i dirigenti scudocrociati. Piccoli: «Non possiamo sa negli occhi Forlani: -E non si co». Distingue, l'esponente già una politica, e può essere Granelli, che ha esteso la pole­ ficienu i complimenti che rice­ gio Napolitano ha ribadito può rispondere sempre e solo della sinistra de, gli «atti» dalle più eloquente di qualsiasi di­ mica alle incertezze della linea ve da ogni parte. «Sei stato «Sul Quirinale che il Pds «non ha mai pen­ consentire a nessuno di fare ogni giorno una vittima con un sorriso, dicendo che •opinioni» del capo dello Stato: scorso. Mica dobbiamo chiari­ politica della De? «Se vuole di­ grande...lli», gli sorride Guido de». Granelli: «Difendiamo la nostra libertà di fare tutto è risolto o che pace e fat­ queste ultime - afferma - «so­ re sempre noi E le preoccu­ re che le opinioni del presi­ Bodrato: «Hai saputo dire cose non cadremo sato di mettere sotto accusa politica senza essere messi nella lista dei cattivi». ta». Toma ai testo, ma la requi­ no libere e legittime», ma - in­ pazioni di Piccoli? «Non è tanto dente della Repubblica posso­ giuste con II tono corretto». In­ in un polverone» il capo dello Stato. La libertà < sitoria non perde d'intensità: calza - «in una Repubblica semplice fare vittime de, per­ no essere discusse, dice una calza Mattarclla: «Chi può sor­ di critica è incontestabile, Piccoli e Granelli più fastidiosi di certi sassolini? •In democrazia nessuno è inat­ parlamentan: quelle opinioni chè abbiamo complessiva­ cosa che c'è già. Se invece prendersi per un principio di li­ ma noi non dobbiamo farci taccabile, e nessuno, in qual­ sono pari a quelle di un qual­ mente la capacità di dare una vuol parlare a nuora perchè bertà?». attirare in un polverone pò- > siasi posizione si trovi, può ri­ siasi cittadino». Dunque, «se il risposta alta». Ma ecco Forlani, suocera intenda, non si è capi­ Domanda retorica. Sanno lemico sul comportamento del capo dello Stato perchè ciò , tenersi una sorgente indiscuti­ presidente della Repubblica PASQUALE CASCBUA tutti che, ormai, Cossiga non rischia di oscurare le nostre posizioni sulle nforme istituzio­ bile di giudizio e di condanna. difende la sua indipendenza, ne perdona una ai suoi ex ami­ nali». Il leader riformista si è anche nferito ai rapporti tra Pds m ROMA. Salta subito il co­ e di avviso opposto a quello E comunque noi siamo re­ noi dobbiamo difendere il ci di partito. Ieri la Stampa pub­ e Psi: «L'ultima riunione de!la Direzione del partito ha visto perchio forlaniano. La pentola del segretario? Può metterci sponsabili del partito. Dobbia­ principio di poter dire quello blicava il «diario» dei risenti­ riproporre la necessità e l'ipotesi di torme di intesa e di unità oc ribolle di delusioni, rancori, una toppa, ma non lo la. «È mo garantirlo da ogni agguato, che si accetta e quello che non menti quirinalizi nei confronti della sinistra su basi riformiste. CIO in polemica con gli atteg­ umori ostili. Ed è una zuppa che il respiro politico della re­ aperto o nascosto, e non c'è si accetta delle esternazioni del discorso tenuto dal presi­ dubbio che l'agguato più Insi­ presidenziali senza essere giamenti non chiari e non costanti del Psi e con una campa­ ben salata quella che il Consi­ lazione - spiega De Mita - si dente de l'altro giorno in pro­ gna presidenzialista strumentale e spregiudicata». glio nazionale scudocrociato ferma davanti a quelle due pa- dioso è la discriminazione fat­ messi nella lista dei buoni e dei vincia di Modena: «Non pren­ ta al nostro interno da chi è cattivi». do lezioni da De Mita... Le scel­ riversa nel piatto destinato a glnette. Vanno bene, per cari­ fuori». •La De deve avere attenzio­ Francesco Cossiga. Avrebbe tà, ma sono normali, ovvie, un Altro applauso. Ma il vero in­ te religiose sono personali, ri­ Piccoli: dovuto contenere soltanto l'in­ fatto tecnico. Come installare fiuto il divieto di stimare Co­ ne e rispetto per l'evoluzio­ Scatta l'applauso, da De Mi­ dicatore del senso di liberazio­ «Faccio l'ipotesi ne del Pds e. guardando ai sipida pietanza di solidarietà un parafulmine. Ma i lampi ta, il dirigente discriminato dal ne che serpeggia nel Consiglio munione e liberazione». Ma De preparata con cura dal segre­ piovuti sulla De dal Quirinale Quirinale, ad Antonio Cava. nazionale de è che tutti parla­ Mita casca dalle nuvole: «Cos­ di un governo futuri equilibri del paese, de­ tario de. Ma Arnaldo Forlani, hanno lasciato segni che bru­ L'eco non si è ancora spenta, no senza veli, alla tribuna o nei siga, in quel discorso non c'en­ col Psi e il Pds» ve valutare l'ipotesi per la , appena conclusa la relazione, ciano. Si morde la lingua solo che la parola passa a Luigi corridoi. Ecco Enzo Scotti, il trava niente. E registrato,gliel o prossima legislatura di un non fa a tempo a sedersi che si Giuseppe Matulli, il primo in­ Granelli. E l'esponente della si­ ministro degli Interni censura­ mando. Con quell'accenno ai governo nel quale trovino sente dire da Ciriaco De Mita: tervenuto, e se ne pentirà tanto nistra de non smentisce la sua to dal capo dello Stato. Riven­ professori di diritto costituzio­ posto il Psi e il Pds». Lo ha «Bel discorso, a parte le ultime da dover correre poi a giustifi­ fama di gran ribelle: -C'è trop­ dica di «continuare ad andare nale mi riferivo, al lìmite, a Pie­ detto Flaminio Piccoli in margine ad una riunioned i «Azione due cartelle». Proprio quelle carsi («E inutile prendercela po timore in giro, si comincia a in giro a ripetere le stesse co­ tro Scoppola. Quanto a CI, popolare», la corrente neodorote.3 a cui si richiamano Forla­ consumate, come un'appendi­ con manifestazioni della cui diffondere la sensazione che 6 se». Però non può dirle in ri­ semmai, se la sarebbe potuta ni, Gava, Scotti. L'anziano leader della De ha parlato della ce, per •respingere gli attacchi lucidità è lecito dubitare. Sem­ meglio tacere, meglio occulta­ sposta alle interpellanze del prendere il cardinale Biffi». necessita di un «grande progetto di nlorma elettorale», ade­ ingiusti al capo dello State e mai, stiamo attenti: Cossiga al­ re tutto con la formula che si 6 Pds... Scolti nemmeno lascia Non ce l'aveva con Cossiga •concorrere ad assicurare al la fine rischia di essere liquida­ neppure quando, a Roma, ha guato «ai nuovi tempii, e alla situazione politica che non ve­ sempre e comunque d'accor­ finire la frase: «Posso farlo be­ de più la presenza del Pei». presidente della Repubblica, to dal suoi alleati nel gioco di do. Ma l'accordo vero si coniu­ nissimo anche in Parlamento. richiamalo l'esempio del pro­ per tutto il corso del mandato, oggi»). Quando il microfono ga con la responsabilità, e re­ . Mica ho paura, io». Difficile tro­ fessor Saraceno ? «SI, quello si. il pieno rispetto delle sue pre­ passa a Flaminio Piccoli, il sen­ sponsabilità vuol dire avere il varne chi ne abbia. Solo Giulio Vedete, io se ho una cosa da La lotti replica Franco Franchi e Mirko Tre- rogative e del suo prestigio». timento del tradimento comin­ coraggio della chiarezza». E Andreotti, reduce da un collo­ dire la dico chiara e tonda. E ai deputati Msi maglia, parlamentar del - Allora, il presidente del Con­ cia ad esplodere: «Non possia­ lui, Granelli, e chiaro e netto quio mattutino con Cossiga, si Cossiga lo sa bene. Il proble­ Msi, hanno chiesto le dimis- • iglio nazionale de, ascoltato mo consentire che ogni giorno Dell'affermare il suo dissenso porta le mani alle orecchie per ma è che lui si sente al centro che hanno chiesto sioni di Nilde lotti perchè anche da orecchie indiscrete, si faccia una vittima de, non con la tesi che «il Parlamento non sentire e quindi non paria- dell'universo...». avrebbe bloccato l'iniziativa le sue dimissioni di un'inchiesta parlamenta- ^__^_^_^_____ re per accertare «tentativi di •™""^"""^"*^™"'""'"™"** complotto» ai danni del ca­ po dello Stato. «II presidente della Camera - risponde la lotti - si è riservai.) una valutazione di ammissibilità...per le evi­ denti e gravi implicazioni che essa ha nei confronti della po­ Raffica di no al presidenzialismo Il segretario sizione e delle prerogative del presidente della Repubblica». della Dercsdazfa •In assenza di alcun precedente - aggiunge ancora la presi­ cristiana, denza della Camera - ha ritenutod i convocare per la prossi­ Arnaldo ma settimana la giunta per il regolamento per un parere su «Con Craxi nessun compromesso» Forlani tale delicata questione Interpretativa» Rifondazione Numerose dichiarazioni in Il vertice chiesto da Craxi? «Utile, se serve per andare che una certa cautela in mate­ in sede nazionale». Due pagine verso il Psi, è arrivato da Nicola polemica con .Cossiga da avanti», dice Forlani. E avverte; «Noi comunque non ria referendaria sia più che mai avanti si afferma, invece, che il Mancino, presidente dei sena­ comunista: parte ilei dirigenti di «Rjlorvi abbiamapaura delle elezioni». Al Cn democristiano necessaria». ,E,.hft .spiegato: premio va «alla listato allo coa­ tori democristiani «Non ci può «Nuove iniziative' dazione comunista». Il presi- il dibàttito si fa infuocato sul presidenzialismo e il •Non ci e chiaro-come-possa­ lizione-che raggiunge il mag­ essere • alcun compromesso, • dente del gruppo par lamen­ no essere,sottoposte contem­ gior numero di voti». Quindi, a perchè non c'è compromesso contro Cossiga» tare Dp-comunista Ludo Pisi. «Rischiamo una paralisi di tipo weimariano», di­ poraneamente a referendum chi conquista la semplice mag­ tra sistemi politici alternativi, ^^^^^^^^^^^^^ Magri e Sergio Garavini Insi- ce Elia. E Nicola Mancino: «Nessun compromesso è sia una legge che una propo­ gioranza relativa. Inoltre, si tra il sistema parlamentare e il ^mmm•••""'™l'™"""•••"","• stono perchè l'opposizione " possibile: la De non starà a destra del Psi», Duro De sta di legge, e come lo stesso propone di ridurre le circoscri­ sistema presidenziale - ha det­ democratica presenti una mozioni; di sfiducia al governo, Mita: «Siamo paralizzati dai socialisti». referendum possa essere alla zioni elettorali, portando le ci,',' '1 to parlando del referendum che ha dichiarato di non voler rispondere alle interpellanze stesso tempo confermativo di preferenze ad una, massimo chiesto dai socialisti -. Non so presentate dal Pds sui temi oggetto di polemica da parte del una legge e consultivo di una due. Un po' come il referen­ mettere insieme una proposta capo dello Stato. Da parte sua il presidente dei senatori di proposta di legge». La Repub­ dum del 9 giugno, che Foriani avanzata dal Parlamento e una •Rifondazione», Lucio Libertini, afferma che bisogna pro­ blica presidenziale, ha ricorda­ però fa capire di essere tentato seconda non approvata. E per­ 8TVANO Pi MICHELI senza un progetto fondalo su messaggio». Ma anche da uo­ muovere «un'azione di impeachment» nei confronti di Cossi­ ,-»' to il segretario de, «non ci ave­ , di marinare. - - una riforma elettorale, «an­ mini delia-maggioranza, come chè non dovremmo sottoporre ga. ••ROMA. «Hosentito stama­ ' elezioni anticipate, ma di una va trovato d'accordo in passa- Sul presidenzialismo il di­ dremmo dritti a paralisi di tipo Sandro Fontana e Pier Ferdi­ a referendum anche una terza ni che Craxi chiede un incon­ '• azione di governo conLnuti e to e seguita a non trovare d'ac­ battito si è acceso subito, al­ weimariano o portoghese». nando Casini, il no al referen­ proposta». Per Mancino la De cordo i partiti della maggioran­ meno quanto su Cossiga. Sfer­ convive con un partito che Germano Nicolini Il presidente dell'Anpi Arrigo tro di maggioranza. Può essere risoluta», ha scandito il leader Anche Paolo Cabras, vicepre­ dum caro a via del Corso è net­ Boldnni ha invitato al con­ utile, a condizione che ci an­ za». Una lunga parte del suo zante con i socialisti il senatore to. Il direttore del Popolo lo ha •vuole ottenere il presidenziali­ invitato di piazza del Gesù. «Detto que­ intervento l'ha riservata alla Leopoldo Elia, ex presidente sidente dell'Antimafia, imputa smo attraverso il logoramento gresso nazionale dell'asso­ diamo con 11 proposito di raf­ sto, con pieno senso di re­ al Psi, scatenato alla «ricerca di definito un cavallo di Troia», forzare un impegno comune». proposta di riferma elettorale della Corte Costituzionale. mentre il braccio destro di For­ del sistema parlamentare». Ma al congresso ciazione partigiani Germano sponsabilità verso il Paese - ha di piazza del Gesù, limitandosi «Non si può godere di tutte le scorciatoie», un «orto circuito lani ha ironizzato: «Sono le lo scudocrociato, ha avvertito, Nicolini, il partigiano «Diavo­ Arnaldo Foriani sceglie di ri­ avvertito - ripeto però che non della razionalità». Un altro dell'Anpi spondere all'irrequieto segre­ a riproporre l'annunciato pro­ delizie e di qualche veleno del­ grandi riforme le alleate del- non starà «alla destra del Psi». lo», ex sindaco di Correggio. abbiamo paura delle elezioni». getto messo a punto nelle setti­ la prima Repubblica e poi tro­ esponente della sinistra del Fimmobilismo». Flaminio Pic­ Ciriaco De Mita, da parte sua, ^^^^^^^^^^^^^ che ha scontato dieci anni di tario del Psi nelle ultime pagi­ ,, , , m ne della sua relazione al Con­ £ stato solo l'ultimo messaggio mane scorse. Si prevede, in so­ varsi punficati sul vascello del­ partito, Luigi Granelli, dopo coli, rivolgendosi al segretario si è riservato un commento al •"•••™ ^™"*™''"" *" ""*** carcere come mandante siglio nazionale, nel capitolet­ che il segretario democristiano stanza, un p/emio maggiorita­ la seconda - ha rammentato ai aver riconosciuto che nella sua de, subito dopo la sua relazio­ vetriolo: «Noi de siamo paraliz­ dell'omicidio di Don Umberto Pcssina. Nicolini era stato to intitolato «Conclusioni». Non ha spedito a via del Corso. Per­ rio di circa 75 deputati. Ma a seguaci craxiani - De Gaulle relazione Foriani «ha difeso il ne, io ha invece gelato com­ zati dal condizionamento di escluso dalla delegazione di Reggio Emilia al congresso, che che Foriani ne senta un gran chè le 49 cartelle della relazio­ chi va questo premio? Foriani stette 12 anni fuori dal potere e sistema parlamentare e pro­ mentando, a proposito delle un partito della maggioranza: si svolgerà il 12 giugno a Bologna, ma c'è stato un ripensa­ desiderio, di questo vertice a ne ne contengono diversi. non ha certo ecceduto in chia­ Mitterand 23 anni all'opposi­ porzionale contro le scorcia­ sue proposte di riforme: «Caro il Psi. Il prossimo passaggio mento del presidente provinciale dell'Anpi Giuseppe Carret­ quattro, ma se proprio ci deve Il presidenzialismo, con rezza, su questo punto. Anzi. A zione». Prospettive che certo il toie plebiscitarie», ha chiesto Forlani, io, parola d'onore, ti elettorale risolverà questo pro­ ti- essine, allora lo scudocrociato l'abbinato referendum, per pagina 33 della relazione si di­ Psi neanche considera. Avvisa che «la De presenti al Parla­ ho ascoltato, ma non ho capi­ blema». E da Palazzo Sturzo, piazza già i paletti dentro i esempio, cavallo di battaglia ce alla Usta o alla coalizione Elia: «Oltre al partilo del presi­ mento la sua proposta prima to assolutamente nulla. E nulla stavolta, il messaggio viene quali rimanere. «Ce la necessi­ del garofano. «Continuo a rite­ che ottiene «la maggioranza dente, avremmo la corte del che il presidente della Repub­ capirebbe il nostro elettorato». lanciato fin dentro il congresso GREGORIO PANE ta non di una evasione verso nere - ha ironizzato Forlani - dei voti validamente espressi presidente». E, comunque, blica invìi alle Camere il suo L'affondo del pomeriggio. barese del partito craxiano. Irritazione per la mancata sconfessione della lotti e la posizione de sul Quirinale. Mancino: «Vogliono le elezioni» Consigli di Natta al presidente «Cambiamo, ma con i mezzi D Psi promette tempesta: «Il marasma aumenta» previsti dalla Costituzione»

Giuliano Amato vede «un corso delle cose che porta le 4 interpellanze del Pds. Ci rafforza il governo, ossia An- menti procedurali e politici tm ROMA. Riforme istituzio­ que arricchita di un'altra vo­ al marasma istituzionale». E avverte che il Psi «agirà». vuole - aveva scritto - un verti­ . dreotti. E non sembra questa che, allo stato, sembrano pero nali, modifiche alla costitu­ ce. Ma l'intervento di Natta ce di maggioranza che sanci­ l'intenzione del Psi che ha pa­ diffìcilmente realizzabili. E in zione. Per ognuno di questi sembra voler essere più un Come non è chiaro, ma via del Corso è ancora infu­ sca il pieno e totale appoggio recchio da rimproverare al ogni caso la De, fiutando aria argomenti ogni uomo politi­ tentativo di smorzare l'a­ riata con Andreotti. che non ha sconfessato la lotti della maggioranza all'operato presidente del consiglio. Craxi di trabocchetto, non ha alcuna co, ogni partito sembra avere sprezza dei toni del dibattito, sulla vicenda delle interpellanze, e che continua a del capo dello Stato e ci vuole è stato ascoltato oppure è stato voglia di arrivare a quel voto in in tasca la ricetta risolutrice. per ncondurlo nel suo alveo eludere la richiesta di vertice. La risposta di Manci­ il voto della maggioranza su scavalcato e messo davanti a cui peraltro rischierebbe di es­ E in un periodo di confusio­ naturale, che una presa di no (de) : «Se Amato parla così significa che vuole le un ordine del giorno che defi­ cose fatte? Andreotti ha rispo­ sere non compatta, come si ne e anche di aspra polemi­ posizione tesa ad aggiungere nisca anticostituzionali le 4 in­ sto sul punto, riducendo tutto evìnce dai contrasti tra Quiri­ ca Alessandro Natta si è limi­ altra carne al fuoco. L'ex se­ elezioni anticipate». terpellanze del Pds su Gladio, a un equivoco «che è stato nale e sinistra de. tato, invece, a dispensare po­ gretario del Pei si è rivolto a P2, leggi eccezionali, autono­ chiarito», nel senso che Craxi, Il punto delicato è proprio chi consigli. E al presidente Cossiga dal palco dell'audi­ mia del Pm. Dunque, un dupli­ dice il capo del governo, è sta­ questo: cosa faranno i sociali­ della repubblica, Francesco torium della Cassa di rispar­ ce obiettivo: pieno sostegno a to puntualmente avvertito del­ mio d,i Firenze, dove ieri si BRUNO MISBUNDINO sti per imporre vertice di mag­ Cossiga, ne ha rivolti tre: «Sa­ Cossiga, anche di fronte alle la linea scelta dal governo. Ma gioranza e ordine del giorno in rebbe un serio errore scarica­ stava svolgendo la giornata molte polemiche tra Quirinale sul vertice, da Andreotti nem­ conclusiva del convegno in­ M ROMA. Andreotti dice che e che è ricalcato esattamente Parlamento. E quali scenari si re sulla costituzione i proble­ e De, e sconfessione della lotti meno una parola. aprono nel caso di un voto che mi creali da scelte politiche e temazionale «Militari italiani è tutto un equivoco, già chiari­ sulle dichiarazioni di Craxi del intemati e prigionieri di guer­ to. Ma continua a non rispon­ giorno prima. «Vediamo avan­ che ha giudicato ammissibili le Peraltro questo summit è non vedesse la maggioranza da pratiche di governo; un dere alla richiesta socialista di zare - afferma Amato - con ve­ interpellanze sulla base dei considerato inutile anche dal compatta sulla richiesta socia­ ra nella Germania nazista fra precedenti. Nessuno di questi modello perfetto di ordina­ sterminio e sfruttamento» e un vertice di maggioranza sul locità crescente, un corso delle Psdi e giudicalo ironicamente lista. Il Psi, che infittisce i se­ mento dello Stato non esiste caso Cossiga e il Psi non gradi­ cose che può portare a una si­ due obiettivi sembra centrato. da La Malfa. «Se l'obicttivo - gnali di insoddisfazione su tutti dove lo stesso Natta ha ricor­ Andreotti non ha sconfessato i campi, è pronto ad aprire la e bisogna stare in guardia dato l'esperienza personale sce. Anzi si arrabbia. SI sente tuazione di marasma istituzio­ dice il segretario repubblicano contro sii spacciatori di "IOC- stretto dal presidente del con­ nale. È un pnxesso che ci la lotti e anzi, pur conferman­ - è quello di evitare che il par­ crisi di fronte a una maggio­ di ufficiale dell'esercito italia­ do che il governo non rispon­ lamento discuta del capo dello ranza non schierata con loro casana : le costituzioni pro- no prigioniero delle truppe siglio, che non ha sconfessato preoccupa moltissimo e quin­ sono essere cambiate per la lotti, e dalla De. nel cui con­ di noi agiamo e agiremo per Il segretario socialista Bettino Craxi, con Giuliano Amato derà alle interpellanze, ha Stato, allora meno se ne parla nel pieno appoggio a Cossiga' naziste. Proprio a conclusio­ siglio nazionale tutto c'è stato impedire che esso arrivi a concordato con lei i passi suc­ meglio è». Il riferimento è pro­ Nessuno lo esclude. I repubbli­ rotture violente oppure con ne del suo discorso, pronun­ fuorché il pieno e totale soste­ compimento». Un linguaggio cessiva della vicenda interpel­ prio alla posizione socialista cani, ieri, hanno anche liqui­ gli stessi mezzi che nella co­ ciato, come ha voluto sottoli­ gno all'operato del presidente che, secondo i democristie.nl, lanze. Quanto alla De, ieri, nei che vorrebbe un voto su un or­ dato l'ipotesi di un voto di 'sfi­ stituzione sono previsti». E neare, da cittadino ormai li­ chiesto a gran voce da Craxi, e fa presagire un contenzioso sma è discutere e confrontarsi, nel suo stile: «Non mi occupo confronti del Quirinale sono dine del giorno di cui Craxi ha ducia» alla lotti, per aver am­ proprio questa è la via che bero da ogni impegno di po­ cosi dice di vedere nero all'o­ più generale e che, quindi, non mi pare che ne abbiano di politica». partiti solo sostegni formali in­ addirittura già scritto il testo: messo le inlerpellanze. «Un di­ Natta ha consigliato a Cossi­ litica attiva, sono giunti i sug­ rizzonte e lascia presagire non annuncia nulla di buono. invenato uno migliore, alme­ Come il Psl intenda contra­ sieme a molti distinguo, quan­ «Vista la decisione del governo battilo sull'on. lotti - ha detto ga, aggiungendo di essere gerimenti per il presidente mosse clamorose. L'irritazione E infatti Nicola Mancino, capo­ no adesso». E se il Psi si riferi­ stare quello che viene definito do non critiche. E De Mita ha di non rispondere ad interpel­ La Malfa - non sarebbe altro d'accordo con il De Fanfani della Repubblica. Poco pri­ socialista, in cui torse la vicen­ gruppo de in Senato, ribatte: sce al problema delle riforme, •il marasma istituzionale» non invitato i giornalisti a scrivere lanze nvoltc a un sindacato che un dibattilo sulle cose det­ nel ritenere che i costituenti ma lo stesso Natta aveva riaf­ da interpellanze è solo un pre­ •Se Amato parla cosi, vuol dire Foriani ribadisce: «Noi una oc­ è ben chiaro. Sul caso Cosslga, che la situazione di paralisi non consentito dalla Costitu­ te da Cossiga e sul perchè non del 1947 non fossero degli fermato la piena attualità dei testo, prende forma in un co­ che vuole elezioni anticipate». casione di lavoro l'avevamo pero, Craxi aveva messo nero nelle nforme tanto invocate da zione, la Camera approva». La se ne potesse discutere: signifi­ sprovveduti valori della Resistenza, che municato di poche nghe di Foriani è più annacquato, ma già proposta con la costituzio­ su bianco giovedì quello che, a via del Corso è colpa propno possibilità che si vada a un vo­ cherebbe parlare di ciò che i La polemica di questi gior­ furono poi espressi nella car­ Giuliano Amato, che arriva solo nella (orma: «Il modo mi- ne di una commissione auto­ suo parere, doveva essere l'e­ del Psi. Quanto a Forlani ha to del genere e su un testo sif­ partiti di governo non vogliono ni intomo alla partita delle ri­ ta costituzionale. • girare per evitare ogni mara- nelle redazioni nel pomeriggio revole». Andreotti se la cava pilogo della vicenda nata con detto si al vertice, ma solo se fatto è legata a una serie di ele­ che il parlamento parli». forme istituzionali si è dun­ OLM.

l'Unità Sabato 25 maggio 1991 7 POLITICA INTERNA Lo scontro sul sìmbolo Pei f 5ls Riunione a Botteghe Oscure Nasce un'associazione culturale Psi-Pds «H diritto di usarlo Tortorella: «Una posizione costruttiva Bertinotti: «Siamo preoccupati Precisazioni spetta solo alla Quercia» •\ perradicareilnuovo partito perlasoprawivenzadelPds» di D'Alema Firmato: Rifondazione Più opposizione per l'alternativa» «Le maggioranze possono variare» e Napolitano

Al Pds spetta il diritto esclusivo di usare simbolo e sigla •n ROMA. Precisazioni alla del Pei. Firmato: Rifondazione comunista. Questo è le­ Stampa sono state inviale ieri silo della causa intentata dal Pds di Imola contro il movi­ da Massimo D'Alema e da Giorgio Napolitano. Il ministro- mento guidato da Garavini, che nell'aprile scorso aveva ombra degli Esteri definisce affisso manifesti con la falce e martello sovrastante la si­ «fandonie» le notizie secondo gla Partito comunista. Il legale di Rifondazione ha ac­ «Lavoriamo insieme per il Pds» 1 cui «starei dando o ricevendo consentito a firmare un verbale di transazione: «È vero, consigli sulle alleanze da intes­ abbiamo agito illegittimamente». sere al vertice del Psi: con D'A­ lema, si dice, piuttosto che con Occhetto». «Se ci si provasse a DALLA NOSTRA REDAZIONE La minoranza annuncia «tregua» finoall e elezioni scrivere di politica - conclude FULVIO OIUANOO Napolitano - senza inventare imiighi, ne guadagnerebbe si­ •I BOLOGNA. Rifondanone sereno e in fin dei coni] ina­ «Pensiamo ad uno sforzo paziente perché II partito curamente anche l'informa­ comunista riconosce il diritto spettato. Dopo un brave «cam­ possa vivere politicamente e insistiamo nella nostra zione». esclusivo del Pds a servirsi non bio di battute, infatti, gii espo­ Aldo Tortorella solo del simbolo, ma anche nenti del movimento guidato linea di opposizione per l'alternativa»: cost Tortorel­ che ieri D'Alema smentisce di aver del nome appartenuti al Pei. da Sergio Garavini hanno m'ai­ la riassume la riunione della minoranza del Pds. È la ha introdotto . mai ricevuto una telefonata da Una -dichiarazione lapidaria, ti manifestato l'intenzione di sanzione di una «trégua interna», fino alle elezioni l'assemblea , Martelli («Ma voglio ugual­ quasi una sentenza. E una fir­ accordarsi con i «rivali». A que­ politiche. Annunciata la nascita di un'associazione nazionale mente ringraziarloperch è quel ma in calce a poche righe: l'av­ sto punto non ci è voluto me Ito politico-culturale e, forse, di una rivista. Bertinotti: dei comunisti ch •$&&»*& a /«, Cuperlo: «Noi non vogliamo le correnti» 4 «ffcifjB &S .'*

- |iì: •f ìn*&1& rjlrV»fW8«»ì l0" «Sarà la prima occasione per cominciare a scrivere farsi rappresentare. MAI "VSÌ ' < le nuove regole della nostra organizzazione». Alla Come si possono conciliare «*?«s»f <& «^testtf*» *5 pluralismo e uniti? WA# ? è, {vt&i •*»*St !**|Wjf ?» ì *• K«i-\ vigilia della riunione del coordinamento nazionale Tra II vecchio centralismo, che Gianni Cuperlo dellnea una Sinistra g.ovanile plura­ nessuno rimpiange, e la prati­ &*!&.patemi v**"?'*• •*& lista, concreta, non subalterna. E lane a un ponte al­ ca correntlzla può esserci una ?&*&$&*$<&£<&&> -*f*H'*rv-> 3*k»;'ÌM risposta diversa che garantisca &fo 's&s^sj! riU «fcsravFMrJ " ^ ta minoranza: «Ci sono differenze sul metodo, sulle a ciascuno il diritto a valorizza­ s cose da fare, ma sono differenze che devono essere re la propria cultura e sensibili­ •**W*^vryrrw^«Y.&s.>*«»»W*MN«W,^^ • Il WlfflCTflHsi £££2aS^st6^&aia capaci di dialogare». tà ma che eviti la cristallizza­ zione delle posizioni. Che significa? Per esempio che ci devono es­ sere molte sedi dove valorizza­ MENO PREFERENZE re le differenze. Insomma: non ••ROMA. La notizia: «Doma­ da una comiapevolezza: che ci sari più un centro di direzio­ ni riunirà II coordinamento na­ una riforma della politica ni e ne, un solo punto di sintesi, zionale.. E sarà la prima occa­ già compiuta. magari al vertice di una struttu­ sione per cominciare a scrive­ Quale? re» le nuove regole della nostra ra piramidale. Vogliamo co­ PER COMBATTERE tn Italia non siamo solo di fron­ struire davvero una pluralità di organizzazione. E una cosa te al rifiuto da parte della gente che riguarda tutti. Al di la delle strutture che discutono e deci­ di un sistema politico «inva­ dono differenti posizioni di maggio­ dente», cornuto. C'è anche ranza e minoranza». Dietro la una situazione nella quale si è In concreto, che garanzie of­ n'itela: c'è una divisione nel moltiplicata un'azione concre­ frite alla minoranza? BROGLI E CORRUZIONI Comitato promotore della Sini­ ta, chiamiamola pratica politi­ Innanzitutto il non aver accet­ stra giovanile (la vecchia Fgci, ca, che non e passata attraver­ tato, al nostro ultimo congres­ p>;r intenderci). Una divisione so i canali tradizionali. Penso so, una logica infinita di npro- - in parte «presa in prestilo dal ai 600 mila giovani che fanno il posizione del rapporto mag­ Pei», in parte no - sul modello volontariato, penso all'asso­ gioranza-minoranza ha muta­ di organizzazione che si vuole ciazionismo, alla presenza di lo la situazione e l'ha mutala in IL 9 GIUGNO VOTA costruire. Dopo la notizia e I una rete diffusa di associazioni positivo. Da qui discende il di­ «retroscena», le lamentele: «Ma che hanno messo in campo ritto di ogni compagno alla possibile che anche voi dell'i/- una domanda di rappresen­ piena cittadinanza politica n'tù vi occupiate di noi solo tanza, una domanda di nuovu dentro il processo di costruzio­ por parlare degli scontri inter­ politica che neanche la sinistra ne della Sinistra giovanile. Un ni?». Comincia cosi una lunga ha sapulo cogliere. integrale pluralismo nel gover­ chiacchierala col coordinatore no politico quotidiano, sia disila Sinistra giovanile. Gianni Perchè, la sinistra come si ft centrale che periferico. Con la Caperlo. Una «lamentela» «mossa»? riunione del coordinamento di (garbatisslma) che sposta il ti­ Con una battuta in politichesi» fronte al suo fallimento. Oggi Allora «t può dire che slete domani, vogliamo scrivere il ro delle domande. Arriva sul risponderei cosi: con una logi­ ci sono più morti e più tossico­ lisciti dal dibattilo congres­ quaderno delle regole, lo dico: suo tavolo un'agenzia che rile- ca «emergenzialista» dipendenti. Ecco perchè dico suale? mettiamoci tutti insieme e trac­ rfcee dell'ennesima dichiara- che dobbiamo rilanciare un Credo di si. Slamo nel proces­ ciamo lo Statuto, che ancora «lane di Cossiga. SI parte da Che vuol dire? grande movimento d'opposi­ so di costruzione della sinistra non c'è. Il nuovo statuto per qui allora. , Prendiamo la pantera. Quan­ zione alla legge: tacciamo ap­ una nuova forza giovanile. Da do esplose, la sinistra fu co­ giovanile. Certo ci sono diffe­ - Esiste una «lettura giovani- pelli di magistrati, facciamo In­ renze, sul metodo, sul tipo di questo punto di vista vorrei di­ . le» del dibattito •alle rlfor» stretta ad interloquire col mo­ terrogazioni parlamentari ma re al partito che non è utile che vimento. Oggi, invece, è indi­ lavoro da lare. Però mi sento di BK Istituzionali: facciamo anche in modo che dire che sono differenze pro­ ci sia relazione Ira parti della cativo il silenzio sulle questioni quel mondo che si occupa di Sinistra giovanile e parti del lo penso che ci sia un dibattito del sapere, sull'autonomia del positive, capaci di dialogare. - su progetto di grande riforma prevenzione e recupero ridi­ - Eftooratawemito? Pds. Il problema è Invece quel­ sistema formativo, sull'univer­ scenda in campo. Avanzando lo di rimettere la questione gio­ che esclude alcuni soggetti e sità. Io penso. Invece, che la si­ Troppo poco. E non solo nella alcune categorie. E tra questi. ipotesi alternative. sinistra giovanile anche tra noi vanile al centro del dibattilo nistra debba comprendere crvn Ct anche la mancata rifor­ della sinistra. non 1 giovani (definiti cosi mi la critica aspra a questo sls":e- e II Pds. Aggiungo una cosa: Il sembrano una categoria un ma della leva. Anche qui Ma le cose che hai detto fi­ ma politico non * solo critica l'avversarlo da battere è Pds deve stare attento a non ri­ nora non legano forse la Si­ po' astratta) quanto piuttosto Vai processi degenerativi, alle produrre dinamiche che alla fi­ le forze, i movimenti reali che Craxl? nistra giovanile più ad una - clientele. Ma è critica ad una ne rischiano di diventare un •parte» che ad un altra della In Italia esistono. E che produ­ vecchia forma partilo: quella Oggi abbiamo di fronte un Psi boomerang, Penso ad esem­ cono politica. Quercia? forma che tenta di riassumere che dice che il referendum del pio a una esasperazione cor- Non lo so. lo peto vorrei delle Tutti I progetti In campo dentro di se tutta la ricchezza 9 giugno è inutile « pericoloso; rentlzla. clic, tanto più in un escludono questo rapporto sedi. Perchè non pensare allo­ del sociale. Ecco perchè pir- che non vuole fare un passo in soggetto giovanile, può pro­ ra ad un appuntamento politi­ col movimenti? Aacbe la • liamo di una .Sinistra giovanile avanti per modificare la puni­ durre un avvitamento su se ' proposta del Pds? ., co, costruito insieme al Pds per che deve essere un soggetto bilità del tossicodipendenti; stessi. ragionare della modernizza­ politico capace di stabilire col che blocca la riforma dell'o­ zione di questo decennio? Per O/viamente differenze esisto­ Pds non un rapporto subalter­ biezione di coscienza; e che Perchè d sono tendenze di fare in modo che questo parti­ no: una cosa e la proposta di nità, ma un patto politico e nel Sud utilizza gli stessi meto­ questo genere tra di voi? to non discuta di giovani solo repubblica presidenziale che programmatico. Credo che co­ di della De. Allora noi diciamo: quando l'occupazione delle restrinse gli spazi democratici si la Quercia debba concepire a sinistra il problema è privile­ No. nessuno nella Sinistra gio­ vanile dice che la risposta da facoltà arriva sulle prime pagi­ e un'altra cosa sono le propo­ la modifica del sistema politi­ giare i contenuti. U deve avve­ ne? Ma discuta di una moder­ AL REFERENDUM dare al pluralismo debba esse­ ste che vanno nella direzione co: valorizzando esperienze, nire il confronto, evitiamo di na questione giovanile che è di restituire margini di control­ strumenti, linguaggi che non discutere di formule vuote. re le correnti. Il problema è che le differenze non devono terreno di conflitto aspro, sul lo alla gente, vedo però una sono stali considerati fino ad plano sociale, culturale, politi­ separazione abbastanza netta ora. Ed e un parere di tutta la SI- penalizzare la capacita di ave­ tra 11 dibattito sulla grande ri­ Distra giovanile? . re rapporti con pezzi della so­ co. Finora, questo, non è avve­ forma e I processi della socie­ Qualche esempio? Mah, mi pare che su questo ci cietà, tanto più con quei pezzi nuto. OS.fl. tà. Credo che si debba partire La legge sulla droga: siano di sia assoluta jnlta. che non hanno nessuno da cui

l'Unità Sabato 8 25 maggio 1991 >$>•%*<•&•

POLITICA INTERNA Lo scudocrociato diviso ha deciso Dura polemica di Ranieri con De Mita: I repubblicani puntano di non dare un'indicazione agli elettori «Ha cambiato opinione perché è un ipocrita» ^ìiO sii modello tedesco sulla riduzione delle preferenze Napolitano spiega l'impegno del Pds Presidente eletto dal popolo? Ma Gava dice: «Io non andrò alle urne» Le Acli in campo contro l'astensionismo Toni cauti "di Spadolini Presidenzialismo, Referendum, i partiti si schierano apertura D Pri dice sì, il Psdi è contro, la De per la libertà di voto di La Malia

A venti giorni dal voto per it referendum i partiti scel­ •• ROMA Dopo. In questo ne? La Malfa in direzione e. do­ gono. Il Pri voterà si alla riduzione delle preferenze, IPSEDIXIT avverbio c'è la svolta del Pri. In po, all'incontro coi giornalisti una direzione meno sgradita al ha disegnato per sé un ruolo il Psdi no. E la De? A Forlani non piace il quesito re­ Psi. Si sta parlando de Ile rifor­ •di cerniera» tra i partiti della ferendario, ma lascerà libertà ai suoi. E Gava, co­ me istituzionali, o meglio della maggioranza. Ruolo che il Pn. munque, già fa sapere che non adrà alle urne. Gior­ Franco Piro, socialista non pentito: repubblica presidenziale. Fino ovviamente, non vuole svolge­ gio Napolitano e Umberto Ranieri spiegano, invece, a ieri -freddo sull'argomento, re subito, ma dalla prossima «Una preferenza, le altre sono nulle» Giorgio La Malfa - dopo aver legislatura. Dopo le eiezioni, perché è importante far vincere il si. Dalle Adi pro­ riunito la direzione proprio su infatti, cosa avverrà? Il pericolo nunciamenti contro l'astensionismo. questo - ha detto la sua sull'ar­ più grosso paventato da La gomento. Ed è una posizione Malfa è che «i partiti di maggio­ M «Nelle elezioni politiche o amministrative è ammes-. che lo stesso leader dell'edera ranza (pare di capire penta­ so un solo voto di preferenza. Le preferenze espresse in ha definito «d'apertura» nei partito, alla quale -non c'è al­ STIVANO BOCCONCTTI eccesso sono nulle e solo la prima resta valida». £ l'unico confronti dell'elezione diretta ternativa») continuino a pro­ articolo di una proposta di legge presentata alla Camera del capo dello Stalo. L'unico porre modelli inconciliabili fra tm ROMA. SI. Tanti e tanto di­ lutata» con soddisfazione dal­ il 15 settembre '88. Ma quel che conta è il firmatario del distinguo col progetto Craxi è di loro. E allora ci sarà la para­ versi (e cominciamo anche ad l'onorevole Segni, uno dei pro­ progetto, il deputato socialista Franco Piro, attuale presi­ appunto in quel «dopo». Per lisi». Ma a tufo questo c'è un ri­ organizzarsi). Ma anche no. motori del referendum. Che ha dente della commissione Finanze di Montecitorio. Nella capire meglio (sempre usan­ medio: e lo indica proprio il Qualcuno esplicito, altri appe­ subito commentato: «Sono breve presentazione della sua proposta Piro scrive che do le parole del segretario del Pri. Che ieri ha elaborato una na accennati, altri ancora da certo che molti de roteranno •l'attuale sistema sembra distorsivo delle reali possibilità neopartito d'opposizione in proposta «non incompatibile o «interpretare». E in mezzo la si, perchè comprendono il si­ di scelta degli elettori ed è spesso all'origine di fenomeni una conferenza stampa): «La inconciliabile con le altre». Oc: il cui segretario preferisce gnificato moralizzatore e inno­ di malcostume». L'on. Piro ha confermato questo suo nostra proposta di riforma Una proposta - andando sulla una risposta negativa ma la­ vatore del referendum». Di se­ orientamento, I' 11 maggio secso, nel corso di un dibatti­ "apre" su questo, ma a condi­ metafora - simile ad «un treno. scia liberta di coscienza ai gno completamente opposto, to a Bologna. Una testimonianza significativa rispetto al zione che prima sia definito il al quale però gli altri partiti suoi. Insomma: quella di ieri è invece, l'interpretazione che pesante «diktat» craxiano contro il referendum del 9 giu­ quadro dei poteri di governo». possano attaccare nuovi vago­ stata una giornata decisiva per della liberta di voto viene offer­ gno, definito dal leader socialista «incostituzionale, anti­ Insomma: prima la ridefinizio- ni». Ma il «treno» dell'edera co­ le sorti del referendum del 9 ta dal presidente dei depilati democratico, inquinante, antisociale». E a quanto dichia­ ne delle regole per l'esecutivo sa prevede? Un po' di tutto. Si giugno, quando 47 milioni di De, Antonio Gava. Lui. in sinto­ ra, ancora ieri, sull'«Avanti!» il vicesegretario del Psi Di (che il Pri vuole sullo stile «te­ vuole un po' di riforma eletto­ persone dovranno decidere se nia con Andreotti, il 9 giugno Donato, secondo il quale è un inganno che questo refe­ desco») e poi quelle per il Qui­ rale (che

A parer vostro... A cura di LUANA BENINI e LORENZO MIRACLE Sondaggio: tra molti «se» e «ma» Discoteche e InddenU del ubalo aera. Secondo alcuni per ridurre il numero degli Incidenti IERI AVETE RISPOSTO COSI: mortali «arebbe necessario Imporre alle discoteche la chiusura alle 2 di notte. Siete d'accordo? Andreotti la spunta su Agnelli

LUANA BBNINI cassa integrazione», «difen­ (Genova) - è che il governo la mafia comanda e taglieg­ dendoli sempre e comunque dovrebbe smetterla di dare gia sabotando di (atto ogni •• ROMA. Più basso del so­ Quando, alle 17. si chiudo­ in caso di conflitto con i sin­ mance a perdere e l'industria sia pur timido tentativo di svi­ lito, ieri, il numero delle tele­ no te linee telefoniche e si ti­ dacati», «sostenendoli, senza di essere scroccona» luppo imprenditoriale. Ogni fonate ricevute (433 contro rano le somme, tuttavia, un badare a spese, in caso di •Il vero problema - dice tanto i soldi arrivano e si co­ una media attorno alle 800 vincitore c'è: Andreotti, che nuovi investimenti». Massimo (Firenze) - è l'eva­ mincia a costruire ma inevi­ dei giorni precedenti). conquista cosi un ulteriore E tuttavia, hanno afferma­ sione fiscale: se non si riesce tabilmente in capo a qualche Il fatto è che i lettori non primato. Anche fra i lettori to molti lettori, il governo, a porvi rimedio i conti non anno restano, a futura me­ hanno gradito troppo il que­ dell'Unità. pur avendo ragione in questo torneranno mai e il governo moria, solo grandi inutili cat­ sito proposto (hanno più ra­ In questo caso it voto ad caso particolare, non è certo sarà sempre costretto a ra­ tedrali nel deserto. I soldi 58% gione gli industriali o il gover­ Andreotti è un voto - dicia­ esente da colpe, anche gravi. strellare fondi qua e là nel stanziati dal governo qui fini­ Industriali mo cosi - a favore del com­ tentativo di mettere toppe scono nelle tasche della ma­ I gestori delle discoteche, facendo ricorso al Tar. sono riusciti a no?). In molti hanno prote­ La sua politica economi­ Governa portamento tenuto dal gover­ danneggiando inevitabil­ fia e e delta camorra». lar sospendere il decreto del consiglio regionale dell'Emilli Sconfitti gli industriali. Il 58% di preferenze andate stato: troppo difficile e soffer­ ca, i suoi aiuti indiscriminati ta la scelta fra due personag­ no italiano nei confronti del­ e senza pianificazione, han­ mente il mondo della produ­ Il ritmo delle telefonate, Romagna sulla chiusura anticipata delle discoteche alle due. al governo, però, non rappresentano una vittoria l'industria. Agli industriali Ora la decisione sulla materia spetta al Consiglio di Stato che gi (Andreotti e Agnelli) che no finito per produrre dispa­ zione in tutte le sue articola­ più lento che nei giorni pre­ da parte dell'esecutivo, criticato da tutti che battono cassa, prote­ zioni». dovrà esprimersi il 4 giugno. Nel frattempo anche la giunta non brillano per simpatia e, stando per i danni subiti a rità e disomogeneità nel si­ cedenti, ha consentito un per le sue elargizioni indiscriminate all'industria. soprattutto, non meritano la stema produttivo: «il governo Gli fa eco Paolo (Roma): dialogo più approfondito reg onale del ha proposto la chiusura del locali entro le Le scarse simpatie che entrambi i contendenti causa della politica econo­ 2 con possibilità di proroga (ino alle 4 di notti: nei mesi estivi. soddisfazione di una vittoria mica del governo, i lettori ri­ ha di fatto favorito la grande «Il governo elargisce ma .in­ con i lettori. La percentuale suscitano sono d'altronde dimostrate presso il pubblico dell'Unità. industria, soprattutto quella naspa, si muove senza con­ di chi non ha espresso un £ in Veneto e in Emilia Romagna che avviene il maggior dal 21 % di chiamate contrarie ai due schieramenti. spondono che in realtà que­ numero di incidenti mortali in cui rimangono coinvolti Le battute si sprecano: «Bi­ del Nord, trascurando le esi­ trollare il quadro di insieme: giudizio netto ma ha voluto In un quesito che si distanzia dal sociale sto governo II ha finanziati i giovani frequentatori delle discoteche. sognerebbe buttarli dalla tor­ anche troppo in passato e genze delle piccola e media tira il collo agli operai per precisare e articolare il pro­ è scesa di molto la partecipazione femminile re tutti e due»; «Non sono av­ continua a finanziarli: si ac­ impresa, abbandonando al aiutare l'industria e tuttavia i prio pensiero è salita al 21%. ( 16% rispetto al 30% di giovedì), mentre si è mantenuta versari, sono sposati, ed è un contenti dunque Agnelli. E loro destino gli artigiani e gli finanziamenti non sono mai Un'ultima osservazione sul Telefonate la vostra risposta oggi al 9% quella dei giovani con meno di 24 anni. bel matrimonio, si sono giu­ anche Pininfanna eviti di tira­ agricoltori». adeguati». campione «spontaneo» dei dalle ore 10 alle 17 a questi due numeri Più in generale va segnalato che il 52% delle chiamate rati fedeltà»; «Hanno sempre re troppo la corda. La vittoria del governo, e di Dice Roberta (Catanza­ lettori: questa volta è risultato è giunto da lettori e lettrici con meno di 44 anni. inzuppalo il pane l'uno nel In che modo il governo ha Andreotti in prima persona, ro) : «Chi controlla come ven­ un po' squilibrato a favore 1678-61151 - 1678-01152 Anche ieri, infine, la maggior parte delle telefonate latte dell'altro»; «Di giorno si favorito gli industnali? «Appli­ non è dunque cosi limpida. È gono impiegati i (ondi? lo vi­ del Nord, Torino e Milano in LA TELEFONATA È GRATUITA è venuta dal Nord (66%). fanno la guerra e la sera van­ cando sgravi fiscali», «tolle­ condizionata da troppi «ma». vo in una realtà disastrata dal particolare. (66%). E a favo­ no a bere insieme». rando l'uso smodato della •La verità - sostiene Idro punto di vista produttivo: qui re degli uomini (84%).

l'Unità Sabato 25 maggio 1991 9 lltlTALIA Prodotti e trasmessi dal «Costanzo show» Una nota del ministero 63 secondici pubblicità contro la «piovra» sulla base Nato Ma decine È ditte della città hanno negato dopo la grave denuncia gli spazi dove realizzare le riprese degli industriali calabresi

Maurizio Costanzo Appalti di Crotone: accanto Porte chiuse a Milano a dei monitor che riproducono la Difesa smentisce lo slogan del suo spot per lo spot antimafia pubblicitario senza chiarire

Da ieri c'è in tv il primo spot contro la mafia. Lo disposizione 11 salone di rap­ un camenere che si china gen­ ga, anche questo frammento ciali persino per i cani abban­ to 700 mila lire e mi pare che Sugli appalti della base Nato di Crotone il ministero trasmette il «Maurizio Costanzo show». Ma per presentanza della Stazione tile col vassoio per offnre da di tv è stato offerto, gratis a tut­ donati (per carità- che è giu­ quello pubblico sia costato 7 della Difesa ha diffuso un comunicato. Cinquanta­ realizzarlo la troupe ha rischiato di doversi trasfe­ Centrale. bere e mostra - è un attimo - te le tv, a tutti i programmi che sto), non si parla mai di mafia. miliardi». cinque righe che che non servono a smentire le ac­ rire a Budapest: a Milano nessuno era disposto ad Sessantatre secondi Un am­ gli occhi vitrei, accecati, occhi ne facciano richiesta. Perora è Non ci sono neppure canzoni, Lo spot contro la mafia è biente caldo e elegante, gen'e offesi per aver visto troppo. stato il Tg3 a raccogliere l'of­ nessuno ne parla. I media af­ stato proposto nei giorni scorsi cuse fatte dagli industriali crotonesi: «Sui subappalti affittare i propri locali per questo tipo di campa­ dal portamento sicuro, un uffi­ Una pesante porta si chiude ferta (l'altra campagna a sfon­ frontano spesso l'argomento, a Domenico Sica, che ha dato funzionari del ministero ci hanno detto di farci da gna pubblicitaria. 163 secondi di «tv contro la ma­ ciale in divisa, signore vestile sulla scena, sulle parole di una do sociale era stata trasmessa ma senza l'immediatezza, la l'autorizzazione ad usare il parte perché c'erano altri interessi». Quali quelli del­ fia» sono a disposizione, gratis, per ogni emittente con garbo sperimentato e la donna («Non farmi risponde­ da ottanta antenne locali e da forza di penetrazione, di uno •numero verde» dell'Alto com­ la 'ndrangheta spa? Il ministero non chiarisce. E che li richieda. Un'offerta già accolta dal Tg3. musica che fa da sottofondo re... ho tre figli»). Sullo scher­ oltre 150 scuole). È stato lo spot». Lo hanno proposto a missariato contro la mafia al­ Cossiga non nsponde alla lettera degli industriali alle conversazioni uno spot mo resta solo una scritta «Ma­ stesso Costanzo a presentare Costanzo e l'idea e stata vara­ l'interno del filmato. Ma la for­ •patinato», eppure l'insieme ri­ fia, chi tace acconsente . pen­ Io spot ieri mattina, insieme al ta: uno spot firmato dal •Co­ za di uno spot contro la mafia sulta sgradevole. La macchina saci», e II numero verde dell'Al­ •creativi, che lo hanno ideato: stanzo show» con le società non può essere la stessa che SILVIA OARAMBOIS da presa corre dall'uno all'al­ to commissariato per la lotta e nato Infatti, nelle stanze in New Time e Brw & Partners, a passa in uno sceneggiato, ad alla mafia. cui vengono pensate le cam­ costo zero (nessuno è stato esempio nella «Piovra» della ••ROMA. Uno spot contro la zioni improrogabili, contratti tro, con inquadrature sempre •I ROMA Infiltrazioni mafio­ •Quell'Incontro c'è stato e in fuggevoli che non lasciano •af­ Da ieri sera lo spot è in tv lo pagne pubblicitarie del «Muli­ pagato per realizzarlo) o me­ Rai, che molti vogliono blocca­ malia, il primo. Ma per girarlo d'affitto «dimenticali». Se-r.bra propone Maurizio Costanzo no bianco» o del preservativi. glio col vivo costo industriale: se negli appalti per la costru­ quella sede alti funzionari del ferrare» storie e conversazioni, re? «Certo. Quel film deve con­ la troupe ha rischiato di dover­ che il nfiuto sia venuto penino nel suo appuntamento quoti­ •Avevamo appena letto sul pellicola e cestini dei pranzo. zione della base Nato di Isola ministero ci hanno detto che e in crescendo si rivela tutta la tinuare - sostiene Costanzo - si trasferire a Budapest' a Mila­ dal Circolo della Stampa La diano su Canale 5. E - come giornale della strage di Gela - •Faremo anche manifesti e at­ Bisogna stare attenti a non cri­ Capo Rizzuto, Il ministero della c'erano altre realtà locali di cui violenza celata sotto l'appa­ no, in tutti i luoghi pubblici e produzione e slittata di quasi ha finora fatto con lo spot con­ spiegano i «creativi» Claudio tendiamo, come è successo minalizzare una regione, a Difesa smentisce per non bisognava tener conto». Ma il privati contattati per realizzare un mese. All'ultimo, quindo rente compostezza, un bic­ tro la droga - diventerà un tor­ Mancini e Umberto Zampini - l'altra volta, che anche lo Stato non fare dei siciliani solo dei smentire nulla. ministero smentisce «Il diretto­ il filmato, non appena spiega­ girare In Italia quella pubblici­ chiere a terra, un braccio che mentone, da cui il suo pubbli­ e abbiamo incominciato a di­ decida una campagna pubbli­ mafiosi o della Calabria solo la In un comunicato di 55 ri­ re generale di Geniodife - insi­ va») di cosa si trattava sorge­ tà contro il fenomeno mafioso si china a raccoglierlo e un co non potrà fuggire. Cosi co­ scuterne insieme al regista Er­ citaria», annuncia Costanzo e terra della 'ndrangheta Ma se ghe diffuso ieri, I funzionari del ste Il comunicato - ha riferito vano improvvisi e insormonta­ sembrava un'idea impraticabi­ piede che schiaccia quella me per la manciata di secondi nesto Cinz! O siamo resi con­ aggiunge' «Anche se il nostro ne deve parlare, è l'unica pos­ gabinetto del ministro tentano di non potersi assumere la pa­ bili impedimenti. Ristruttura­ le, le Ferrovie hanno mei-ao a mano sulle schegge di vetro; della campagna contro la dro­ to che, tra tante campagne so­ spot contro la droga era costa- sibilità.. ». di respingere le accuse rivolte ternità delle affermazioni attri­ dal presidente degli industriali buitegli e di non aver trattato di Crotone, Domenico Lucen­ l'argomento subappalti» A Scade oggi l'ultimatum lanciato dagli abitanti del quartiere palermitano che non vogliono convivere coi nomadi te, e dagli imprenditori del Co- questo punto sono legittime nimp, il consorzio degli indu­ una serie di domande In pri­ striali dela zona (-ci hanno mo luogo, chi erano i funzio­ detto di farci da parte perché nari che hanno convocato quei subappalti miliardari toc­ d urgenza gli imprenditori cro­ cavano alle imprese della tonesi per fargli quel «discor- 7 «Dateci un campo e noi lasceremo lo Zen» 'ndrangheta»). setto» sui subappalti Quali so­ no le «realità locali» delle quali Dopo aver puntigliosamente bisogna timer conto'' Per quale Un viaggio nella disperazione. Alla scadenza del­ tazzine progettate dall'archi­ chiari. Racconta con un bel messe e ancora promesse E ricostruito tutte le fasi della ga­ ragione il ministero non ha l'ultimatum dettato dagli abitanti dello Zen agli zin­ tetto Gregottl, gli zingari, inve­ sorriso: «Sono arrivata qui con stufo, padre Gallizzi «Loro di­ ra d'appalto intemazionale mantenuto la promessa fatta gari Rom, siamo andati nel quartiere ghetto di Paler­ ce, si sono piazzati al pianoter­ la mia famiglia cinque anni fa. scutono mentre qui I bambini vinta dalla Fondedile, un gros­ agli Industriali del Crotonese ra. Ancora qualche metro ed Qui tutti ci vogliamo bene, sia­ si ammalano di epatite e tifo. so gruppo recentemente ac­ dal sottosegretario de Pisanu mo. Mancano luce, acqua e fognature. Casi di epati­ ecco che contemporanea­ mo come una grande famiglia. La guerra ai Rom è solo 11 risul­ quisito dall'Ida (un'impresa mente si spalancano le finestre Anche con i palermitani. A vol­ tato dell'esasperazione di que­ sulla riserva del 20 per cento te virale e tifo. I Rom: «Se non ci danno il campo non napoletana impegna'jssima dei lavori7 Chi sono gli alti fun­ dei plani alti. Adesso Dallas è te si mangia e si beve insieme». sta gente: come si fa a vivere nel business del dopoterremo- andiamo via». I palermitani: «Sono ubriaconi spor­ un sovrapporsi di voci, eli urla: Tra i Rom, da quando è esplo­ senza fognature, senza luce e zionari del ministero o di Ge­ chi e violenti». Padre Gallizzi: «Se ci scappa il morto i to in Campania) U ministero niodife che hanno «trattato la •Lo scriva, lo scriva che qui è sa la rivolta, gira un ordine det­ senza acqua?». Padre Gallizzi precisa: «Il direttore generale mandanti morali sono gli amministraton». tutto uno schifo. Guardi dove tato dal capo tribù, Enver Sali ha Invitato la sua gente a diser­ questione subappalti»? Su tutto viviamo: nella merda». La puz­ •Nessuna guerra al popolo tare le urne se il consiglio co­ di Geniodife. in mento al collo­ questo il comunicato tace. E quio avuto con un rappresen­ DALLA NOSTRA REDAZIONE za è insopportabile ma ancora bianco». «Ma sia chiaro che noi munale non risolverà il proble­ tace anche il ministro Rogno­ peggiore è la vista di un albe­ lasceremo lo Zen soltanto do­ ma dei nomadi: «Nonostante tante del Conlmp lunedi 24 di­ FRANCESCO VITALE ni Un silenzio, il suo, che ap­ rello che affonda le sue radici po che ci avranno dato un mi accusino di voler protegge­ cembre 1990 e di cui ha parla­ pare ancora più inquietante nei liquami Chi abita qui ha la campo. Non possiamo andare re i Rom mi sono reso conto to la stampa, ha rilento di non •i PALERMO «Venga, venga roccaforte dei Rom t rifiuti che vita segnata: o ruba o spaccia a dormire per strada, vogliamo che la convivenza tra I due po­ dopo le irregolarità riscontrate aver richiesto nessun incontro nei subappalti per la costruzio­ :on me. Dobbiamo andare a bruciano per tutta la giornata e oppure fa la guerra agli zingari. una sistemazione adeguata, poli é ormai diventata difficile». il giorno 23 dicembre 1990, ma Dallas: appena saremo entrati Il puzzo che viene fuori dal vi­ Venticinquemila persone, cin­ giusta», dice Aldo, un uomo al­ Riprendiamo la strada sfos­ ne della base e dopo le infiltra­ capirà perché noi palermitani coli rendono l'aria irrespirabi­ di aver accettato una prece­ zioni mafiose già scoperte dal­ quecento nomadi. Sono questi to e grasso, fermo davanti al­ sata per raggiungere l'abitazio­ dente specifica richiesta». vogliamo cacciare gli zingari. le Filippo Cona si ferma sulla i numeri dello Zen, la zona l'uscio della sua casa, «io ho ne del capo dei Rom. L'appar­ la magistratura. L'avverto' là dentro vedrà sce­ soglia di un atrio. CI indica la espansione ovest di Palermo: moglie e quattro figli tre sono tamento di Enver Sali e al pn- Si tratta della telefonata del­ ne terribili». Filippo Corta ha strada, poi dice: «Io mi fermo la capitale del malaffare, un natia Palermo, Noftutti ci sen­ mo piano - si, come I palermi­ Per i senatori del Pds, che 1 la quale ha parlalo Lucente e hanno presentato una intsoo- '•essant'annl e da venti vive ai- qui. vada pure ma stia attento serbatoio inesauribile dove tiamo paJernUtanl. Adesso ci tani - di una palazzina dalla della improvvisa convocazio­ o Zen, il Bronx di Palermo, Lo dalie finestre vola di lutto, Jet Cosa nostra attinge «ti conti»' - eccjiMM^Mtere sporchi ma facciata scalcinata. Indossa gazione sulla vicenda, «dalle ri­ V,T ne (siamo alla vigilia di Nata­ incontriamo a pochi passi dal ho tre Tigli che abitano qui ma nuo. ' - non è'VSòfìgci fossero le fo­ jeans e canottiera. Paria lenta­ velazioni di Lucente sembra centro sociale In sella al suo ' non vado mai a trovarli. Lo fa­ gnature e l'acqua saremmo mente e paria di pace: 'Nessu­ le) degli imprenditori crotone­ emergere un vero e proprio Una donna si agita dietro si a Roma 11 giorno dopo toc­ motorino, davanti a un chlo- ro soltanto quando gli zingari una finestra. Dice. «Ecco, ades­ puliti». Come fai a sfamare i na guerra, nessuno scontro. patto tra settori dello Stato e «hetto di bibite L'uomo si ol­ saranno andati vìa». tuoi figli? «Lavoro quando c'è Andremo via in pace noi non cò al vice presidente del Con­ criminalità organizzata, un so che ci sono i giornalisti loro sorzio. Francesco Ltgani, an­ ire subito come guida in que- Entriamo a passo lento In (i Rom, ndr) se ne stanno da lavorare, senno chiedo l'e­ possiamo lottare contro chi patto che avrebbe portato alla BIO viaggio nella disperazione. questo letamaio che gli abitan­ buoni e tranquilli in casa. Ma lemosina». per anni ci ha aiutati. Io voglio dare all'appuntamento. emarginazione dell'imprendi­ Da qualche giorno lo Zen è In ti dello Zen chiamano Dallas la sera..» Cosa accade la sera? che la mia gente esca viva da Dietro una scrivania del Ce- Padre Domenico Gallizzi da questo posto Devo solo ag­ toria sana> Dello stesso tono subbuglio. Dopo cinque anni perché é sorto propno quando •Fanno di tutto - racconta Sal­ quindici anni vive allo Zen e niodife un anziano generale la lettera-dossier che il presi­ di convivenza pacifica gli abi­ in tv imperversava il popolans- vatore ('Non le dico II cogno­ giungere che il sindaco ci ave­ per questo quartiere darebbe va promesso un campo attrez­ (sarebbe andato in pensione dente degli industriali ha invia­ tanti del quartiere hanno deci­ simo serial. Avanziamo di me sennò Quelli mi tagliano la la vita. E circondato da un nu­ dopo pochi mesi) aia parole to ai presidente Cossiga, il tito­ to di cacciare gli zingari della qualche passo tra due ali di co­ facaa') - scannano le pecore zato ma non ha mantenuto la golo di bambini che gli saltano promessa» Adesso, pero, sin­ chiare «Per voi nei subappalti lo è emblematico. «L impren­ tribù Rom Con la forza, se en­ struzioni basse. C'è una scntta schizzando sangue dappertut­ addosso. È 11 padre spintuale tro oggi I nomadi non avranno to, poi si ubriacano e comin­ daco e prefetto qualcosa sa­ non c'è spazio, ci sono "una ditoria crotonese bloccata dal­ su un muro «La nostra rinasci­ dello Zen Come si fa a vivere ranno costretti a fare nono­ lasciato il quartiere. Un ultima­ ta sulle vostre teste». Un grup­ ciano a fare l'amore nell'atrio in queste condizioni?, gli chie­ sene di difficoltà di gestione, ci lo Stato», e le conclusioni in­ davanti ai bambini I loro figli stante l'approssimarsi delle sono dei timori"» Insomma, quietanti- «Signor Presidente, tum in piena regola. Seguiamo petto di bambini insegue un diamo. «Lo chieda agli ammi­ elezioni regionali. Un consi­ la nostra guida attraverso stra­ pallone sono sudici e indossa­ picchiano I nostri La vita è di­ nistraton di questa città», ri­ sui subappalti non bisogna di­ da chi dobbiamo difenderci, ventata Impossibile. gliere comunale democristia­ sturbare il manovratore: le im­ dalla mafia o dallo Stato»7 de sterrate, cumuli di immon­ no abiti sdruciti. Qui vivono sponde lui secco. no, Steni Di Piazza, ha già de­ dizia, carcasse di animali e fo­ due popoli con tante, troppe Andiamo alla ricerca dei «Se oggi accadrà qualcosa ciso che si dimetterà se li pro­ prese della 'nrangheta spa. Ma se il ministero smentisce gne a cielo aperto. Cinque mi­ differenze di cultura e tradizio­ Rom In un trambusto di voci. di brutto sappiate che i man­ blema dei Rom non sarà risol­ Un'accusa rilanciata l'altro per non smentire, Cossiga non nuti di strada per raggiungere ne. I palermitani hanno occu­ Elisabetta, 10 anni, ha capelli danti morali sono nel palazzo to A Dallas la gente aspetta. giorno dal direttore del Co­ risponde, su questo tema non n Quartiere Zen a Palermo Dallas, il cuore dello Zen Z. la pato I piani superiori delle pa- corvini sulle spalle e occhi della politica». Promesse, pro­ nlmp, Giuseppe Cosentino: ci sono «esternazioni». DCF Roma L'organizzazione prestava servizio nella coop «3570» In commissione Stragi la lettera dei giudici di Bologna: «Falsificati i registri delle armi?» La scomparsa di Paolo Roma, droga a domicilio Nell'archivio di Gladio una nota Sid del 75: Bracaglia coi tassisti-spacciatori «Il Corriere della Sera va tolto al Pei» a RCMA. È morto giovedì se­ La droga viaggiava sui taxi romani della cooperativa ne. Un giro ristretto, al quale Il registro delle armi dei Nasco è stato falsificato? Un lonnello Vito Primiceri (capo lità che, se fosse stata reale o dibile e la «affidabilità» della ra a Roma Paolo Morante Bra­ «3570». Bastava chiamare le ignare centraliniste, se­ erano ammessi pochi eletti. sospetto gravissimo, avanzato nella lettera che i giu­ dell'ufficio R, quello di Gladio) se fosse stata realizzata, avreb­ struttura viene giudicata quan­ caglia, giornalista e pittore. Na­ Una dose di cocaina, circa al reparto D «Oggetto' Rizzoli be certamente ostacolato gli tomeno approssimativa, «il pur toli 2 i]lugno 1926, si era avvi­ gnalare una richiesta in codice e le dosi di cocaina e mezzo grammo, costava dici bolognesi hanno inviato in commissione Stragi, spa CorrieredellaSera». Si trat­ interessi piduisu incompleto esame da me con­ cinato alla vita politica negli ta di una nota in cinque punti. anni tri la fine del lascismo, la di eroina venivano consegnate a domicilio al clien­ 150 000 lire, 120.000 per una che rende ancora più inquietante il «giallo» delle ar­ Sul fronte della Gladio più dotto induce seri dubbi circa Resistenza, l'infuocato primo te. Tre tassisti sono stati arrestati, altri denunciati a dose di eroina. In compenso, mi di Gladio. E tra i documenti della Stay behind 6 tesa a dimostrare che il Pei propriamente militare, uno dei l'affidabilità della documenta­ dopoguerra, e di quel periodo la «corsa» era gratis Per contat­ aveva una forte influenza sul punti più importanti dell inda­ zione Gladio e lascia ipotizza­ straordinario aveva sempre piede Ubero. Ma l'indagine della squadra mobile e tare il «droga-taxi» bastava saltata fuori una nota del 1975. «La pressione del Pei quotidiano di Milano, aveva gine dei giudici bolognesi e re che la custodia del Nasco consertato, a dispetto di tante della Crimlnalpol non e ancora conclusa. L'organiz­ comporre il numero telefonico è forte nel Corriere della Sera». Proprio all'epoca la svolto attività di mediazione quello sul Nasco di Taranto. non sia stata comunque tale succes.itve amarezze e delu­ zazione era «attiva» da almeno un anno. 3570 e chiedere un determina­ P2 cominciava la scalata al gruppo Rizzoli... per un prestito di 3550 miliardi Un deposito contenente esplo­ da Impedire la dispersione del sioni, la carica creativa. to taxi all'indirizzo prestabilito. ricevuto da Rizzoli in Svizzera sivo, mal ritrovato. E anche sui contenuto di alcuni». Quello L'Im segno giornalistico lo Se la richiesta era di più dosi, e che i «resistenti» all'influenza •consegnatari» ci sono molti che accadde ad Aurisina po­ aveva visto prima redattore-ca- bisognava chiedere alle cen­ comunista avevano timore di dubbi «Il teste Castagnola (un trebbe essere accaduto in qua­ », poi direttore della rivista ANDREA QAIARDONI traliniste di parlare con il tale GIANNI CIPRIANI essere emarginati II gruppo ex ufficiale del Sid. ndr) - e si tutta Italia Eli magistratobo-1

l'Unità Sabato 10 25 maggio 1991 IN ITALIA Palermo Il cardinale Biffi Lamezia Terme, 2 morti e un ferito La strage decisa per intimorire «Su Bologna Litri d'olio Onesti lavoratori falciati all'alba eventuali concorrenti nella corsa il Papa a un giudice con un mitra in dotazione alla Nato agli appalti del Comune ha ragione»

«disponibile» Il superstite è riuscito a fuggire per il trasporto dell'immondizia Le cifre dellistat «giustificano le apprensioni del Papa» nell'indicare la gravità della situazione in Emilia Roma­ gna e «sono dure come pietre». L'arcivescovo di Bolo­ CARLA CHILO gna, cardinale Giacomo Biffi, e monsignor Santo Qua­ dri, arcivescovo di Modena, hanno riproposto il severo M ROMA. Aveva aiutato degli Imputati ir cambio di qualche discorso tenuto dal Papa il 1 marzo scorso, sottolinean­ chilo d'olio. Condannato, ha do come alcuni indici dell' istituto di statistica siano continuato a fare il suo lavoro molto rilevatori. La natalità in regione è al 6,9 per mille di giudice, e a chi gli chiedeva La 'ndrangheta come i terroristi contro il 9,7 della media italiana; il saldo demografico •e provasse imbarazzo, rispon­ deva arrogante: -E perchè do­ naturale è a meno quattro, contro lo 0,6. Per i suicidi in vrei? Anzi, e la prova che il Emilia Romagna si è a 10,2 su 100 mila residenti contro Consiglio superiore della ma­ il 6,3 della media. Fra le altre cifre indicate: quelle sugli gistratura continua a credere aborti (510 su mille nati vivi contro 297 media naziona­ nelle mia capacità morali e Fuoco su 3 netturbini al lavoro: è un avvertimento le) , sui figli illegittimi (95 su 1000 nati contro 60.8) sulle professionali. Lo sa che dopo separazioni (97 contro 74 su 100 mila residenti), sui di­ uesla disavventura l'organo vorzi (71 contro 52 su 100 mila residenti). 3i autogoverno mi ha promos­ Strage simbolica contro innocenti lontani dai giri pendente della ditta privata simbolo per fare intendere al­ Da pochi mesi l'appalto per lo rispetto al pericolo mafioso è so affidandomi la presidenza che ha in gestione l'appalto l'intera città, ma soprattutto al svuotamento dei cassonetti era diffusa. De e Psi, che alle ele­ di una sezione della corte d'as­ malavitosi e di 'ndrangheta. I clan cambiano strate­ per lo svuotamento dei casso­ "Palazzo" della politica e del in mano alla Sepi. una piccola zioni della scorsa settimana sise?». gia e fanno come i terroristi: uccidono a caso per se­ hanno trinfato raggiungendo Scarcerata Rosa Masci. la detenuta di Adesso Salvatore Sanfilippo minare paura ira eventuali concorrenti nella corsa netti, è saltato giù dal mezzo potere lamctino, che sugli ap­ ditta lontana dal chiacchieric­ stara, probabilmente morden­ correndo a perdifiato. Una rea­ palti finanziati con quattrini cio e dalle mormorazioni. quasi il 70 per cento dei voti, dosi la lingua. Fosse rimasto agli appalti. A sventagliate di mitra 7,62, l'arma mici­ zione che gli ha salvato la vita: pubblici ci sono pretese nuove L'accordo era stato stipulato hanno a lungo negato che a da Rebibbia ^i^ ™S,"'SS32 zitto, la sua pratica, sepolta da diale della Nato, sono stati ammazzati ieri mattina Bonadlo, ferito in più parti, se­ da parte di gruppi in grado di per 60 giorni lo scorso agosto e Lamezia ci fosse un problema ,_. . radicale, malata grave- tempo sotto tante cartacce sa­ all'alba mentre lavoravano i netturbini Francesco condo i medici dovrebbe ca­ colpire ed uccidere senza pie­ da allora tacitamente rinnova­ mafia. Ancora nei giorni scorsi, lina detenuta mente di Aids, è stata scar- rebbe rimasta dove è stata per varsela. Teatro della strage, la tà. Una svolta, quindi. L'antica to di volta in volta. La Sepi di quando a Costantino Fittante, quasi due inni. Ma dopo tanto Tramonta e Pasquale Cristiano. Incensurati. periferia di Sambiase, uno dei logica terroristica dell'assalto Serafino Piacente mette un capolista della Quercia alle malata di AìdS cerata. Il suo caso era sta­ clamore i consiglieri del palaz­ tre comuni che venti anni fa emblematico, sommata al po­ compattatore a caldo, l'autista elezioni, erano arrivate minac­ to segnalato una settima- zo dei Marescialli hanno deci­ DAL NOSTRO INVIATO sono stati unificati per costrui­ tere violento e diffuso dei clan. e gli operai che devono carica­ ce di morte dopo la sua richie­ ______na fa da una sua ex com­ so di riaprire quell'incartamen­ sta a Sica di indagare sulle liste pagna di detenzione. I ra­ to impolverato e la prima com­ ALDO VARANO re al centro geografico della Non è certo un caso che re la spazzatura. Inoltre, la Calabria una grande metropo­ stessa Sepi ha affittato un altro elettorali presentate a Lame­ dicali erano andatiin visita al carcere ed avevano inol­ missione ''quella dei trasferi­ l'onda terroristica sia arrivata a zia, in molti avevano preferito menti per incompatibilità am­ W» LAMEZIA TERME. Di Una americana del kalashnikov, li, Lamezia Terme. soli 10 giorni dal 15 maggio, compattatore, a freddo, che il trato una interrogazione a! ministro di Grazia e giustizia. cosa soltanto sono tutti sicuri un'arnia micidiale in dotazio­ sdrammatizzare la gravità del­ bientale) oli ha subito inviato Tramonta, che aveva tre Ti­ data in cui l'amministrazione Comune utilizza con proprio la situazione. Sabato scorso la donna era stata ricoverata in ospedale un avviso di garanzia. Lunedi qui a Lamezia Terme: i due ne esclusiva delle forze Nato, personale. e la direzione di Rebibbia, in applicazione di una circo­ netturbini ammazzati a colpi ha iniziato a vomitare pallotto­ gli, e Cristiano, contentissimo comunale ha messo insieme la prossimo sarà stabilita la data documentazione per appalta­ Ma proprio poche ore prima dell'audizione del dottor Santi- di mitra ieri mattina all'alba so­ le all'alba, quando da pochi perchè finalmente tre mesi fa Ieri all'assemblea dei dipen­ che i colpi di mitra riportassero lare del ministero sul trattamento dei casi di Aids con­ Bppo e nel giro di poche setti­ no vittime innocenti di una minuti era cominciato il giro era stato assunto, erano incen­ re la nettezza urbana. Un affa­ denti comunali ci sono state lutti alla realtà, lo stesso mini­ clamato, aveva informato il magistrato di sorveglianza mane, se il presidente di sezio­ nuova guerra di mafia che s'è per lo svuotamento dei casso­ surati. Bonadlo anche, se si re da 2 miliardi l'anno, ma so­ tensioni, lacrime e rabbia. A stro Scotti, in un teso botta e ri­ ai fini della sospensione della pena. Rosa Masci è semi- ne di corte d'assise non riusci­ aperta con modalità terribili e netti della spazzatura. Le la­ esclude l'inezia di una querela prattutto il passparlout per al­ tutti era chiaro che Tramonte e sposta con l'on. Ciconte, inter­ paralizzata e malata di tumore. Secondo i radicali, sono rà ad essere abbastanza con­ inedite, perfino rispetto alla miere della portiera del grosso per questioni connesse al pro­ lungare le mani su decine di Cristiano sono stati falciati per venuto alla Camera sul dram- decine e decine i malati di Aids detenuti nelle carceri vincente con 11 Csm, il suo fa­ servizi di nettezza urbana che barbarie a cui la 'ndrangheta camion-compattatore bianco prio condominio. Perchè pro­ dare un avvertimento. Che il . ma della Calabria, era stato co­ italiane. scicolo porebbe essere chiuso ha abituato la Calabria. La e verde sono state attraversate prio contro loro tre un agguato si prevede verranno privatizza­ potere delle cosche fosse cre­ con un tra: ferimento d'ufficio. stretto a riconoscere esplicita­ trappola aveva per obiettivo la come fossero di burro: 18 gros­ cosi feroce e spettacolare con ti in futuro. Un business per il sciuto in città è testimoninato mente che le liste elettorali di Caso Balsorano Il tribunale per i minoren­ Se, invece del caso Sanfilip­ strage, il massacro esemplari;, si buchi, che hanno ucciso al­ lo schieramento di armi sofisti­ quale la 'ndrangheta si sta at­ dai 22 morti ammazzati che Lamezia avevano violato il co­ po iniziasse ad occuparsi an­ ni dell'Aquila ha disposto la mattanza di incolpevoli che l'istante Francesco Tramonta, cate e difficilmente reperibili trezzando. hanno preceduto il massacro dice di autoregolamentazione Il figlio l'allontanamento dalla che il Ministero di Grazia e Giu­ aggiunge alla morte delle po­ stizia allo-a il presidente di 40 anni, e Pasquale Cristiano, per chi non è dentro il giro A Lamezia attorno all'affare di ieri mattina. La sensazione proposto dalla Commissione propria famiglia del figlio vere vittime il messaggio di ter­ 28, entrambi dipendenti del di Perruzza tolto corte d'appello rischierebbe grosso del malaffare o delle spazzatura c'è sempre stata che progetti e patti di potere parlamentare antimafia e che tredicenne di Michele Per­ rore e paura per lutti gli altri. Comune. PIO svelto di loro Eu­ cosche? L'ipotesi più accredi­ abbiano spinto i partiti di La­ tutti i partiti, a parole, avevano alla famiglia non solo il trasferimento ma tensione e la pressione di ruzza, il manovale di Bai- anche un provvedimento disci­ Il mitra 7,62, la versione genio Bonaddio, 36 anni, di­ tata è che abbiano colpito un gruppi non sempre trasparenti. mezia ad abbassare la guardia dichiarato di voler far proprio. plinare vero e proprio. ______sorano (l'Aquila) con­ Intanto al Csm le dichlara- dannato nel marzo scorso zlonl del giudice hanno solle­ all'ergastolo per aver ucciso la nipote Cristina Capoccit- vato una piccolo caso intemo, Visita di Martelli ai tribunali del Reggino Carlo Palermo sui giudici a rischio ti, di sette anni. Non si conoscono i motivi del provvedi­ polche quando il plenum ha mento, firmato dal presidente del tribunale. Vincenzo approvato il suo avanzamento Di Stefano. Il ragazzo fu il principale accusatore del pa­ di carriera non l'ha fatto, come •••''.•-• 'ii*f"HL3 dice Sanfilippo per fiducia nel­ dre, anche se in corte di assise ritrattò le accuse. Con il le tue qualità morali e profes­ «Basta con il tabù l«j!A'->VV*'? «Rù incentivi provvedimento, che affida il ragazzo a una famiglia sionali, rmi per semplice man­ scelta dal consultorio familiare di Avezzano, si vieta canza d'informazioni. Sembra inoltre alla madre, Maria Giuseppa Capoccitti, di far visi­ infatti che la commissione in­ ta al figlio; questa potrà vederlo solo se il ragazzo ne fa­ carichi direttivi, quella che l'ha rà richiesta e, comunque, alla presenza dell'assistente promosso presidente di sezio­ dell'inamovibilità» ai magistrati» ne di corte d'appello non aves­ sociale. te notizia della pratica aperta presso la prima commissione. Martelli visita i tribunali della provincia di Reggio e fa •i ROMA. Incentivi econo­ agli 8. Gli incentivi economi­ 41 caso - dicono ora al Csm - sapere che se non si modifica «il tabù» della inamovibi­ mici e di carriera per i magi­ ci verrebbero assicurati an­ servirà da lezione e da oggi in lità dei giudici e se non si cambiano le regole sarà im­ strati delle sedi «ad alta con­ che ai magistrati applicati, Napoli: Md Magistratura Democratica poi prima di promuovere un possibile affrontare i problemi della giustizia in Cala­ centrazione criminale». Car­ cioè ai giudici trasferiti tem­ chiede indagini ha chiesto che venga fatta giudice saia d obbligo contol- lo Palermo, ex magistrato in poraneamente in una zona piena luce su un'opera­ lire eventuali pendenze». Con bria. Pronto un decreto per sciogliere il consiglio co­ su tre giudici zione finanziaria, che ha foccasiont; alcuni consiglieri munale di Taurìanova. In casi come quello «si tratta di prima linea ed ora consiglie­ pericolosa. hanno anche chiesto che il re regionale del Lazio eletto Per poter essere assegnati «finanzieri» avuto tra i protagonisti tre Csm venga collegato con 11 sospendere le regole democratiche», cioè le elezioni, come indipendente nelle li­ ad una sede esposta, però, i giudici, due dei quali in computer del Ministero di Gra- perconsentire allo Stato «una bonifica». " " ste del Pel, tira le somme magistrati, secondo la pro­ •..aii.___._aii.Mi.. servizio presto la Procura ziaeGIusiUia*' delle pubbliche sfuriate del posta Palermo, devono ave­ di Napoli, uno al pool reati Quello eli Salvatore Sanfilip­ presidente della Repubblica contro la Pubblica Amministrazione, l'altro in servizio po non e l'unico provvedimen­ re la qualifica di consigliere to aperto sulla magistratura si­ e delle polemiche delle ulti­ di corte d'appello o di sosti­ presso la sezione reati finanziari. 1 protagonisti della vi­ ciliana. Lunedi prossimo l'or­ me settimane, presentando tuto procuratore in carica da cenda avrebbero tentato una speculazione basandosi gano di autogoverno della ma­ ••REGGIO CALABRIA È un giudici dell'Anni un proprio una proposta di legge sui almeno 4 anni, o di pretore sui cambi internazionali (un genere di operazione vie­ gistratura dovrà occuparsi del Claudio Martelli molto deter­ progetto di legge. Il ministro magistrati nelle zone a ri­ o giudice di tribunale penale ne tentata, di solito, da grandi gruppi finanziari che ope­ caso Agrigento. Il mese scorso minato quello che arrivato a Ma altre regole vanno cam­ della schio. da non meno di 8 anni. Non rano in valuta estera). Acquistando Cct con Franchi la commissione disciplinare Reggio avverte subito: «Non biale per affrontare il caso Ca­ Giustizia, Nove articoli per garantire giudici «ragazzini», insom­ svizzeri speravano di incamerare guadagni sia attraver­ archiviò il procedimento aper­ siamo giornalisti che fanno de­ labria e di quelle zone come Claudio ma, ma magistrati esperti. so gli interessi previsti per questo tipo di titoli, sia da to dalla Procura generale a ca­ nunce. Noi dobbiamo risolvere Taurìanova «dove non si può Martelli la presenza dello Stato an­ rico di alcuni componenti del i problemi. Ed allora va detto parlare di collusione tra politi­ che nelle aree «ad alta con­ Prima di trasferirsi, in ogni un'eventuale «calo» della quotazione della valuta della tribunale

  • Illlnl l'Unità Sabato 25 maggio 1991 11 IN ITALIA I pattiti mettono le mani sugli Benvenuto denuncia: «La legge organismi che dovranno sostituire applicata nel modo peggiore» QUESTA i vecchi comitati di gestione I manager: «È solo bassa bottega» delle Unità sanitarie locali II Vaticano: «La sanità allo sfascio» SERA Usi, «lottizzazione continua» FAREMO Portaborse, ex parlamentari e clienti tra i garanti CANTARE La miniriforma De Lorenzo, che doveva «liberare le Tutto bene per De Lorenzo. 400 nomine fatte in Campa-, Usi dai partiti e moralizzarle» sta fallendo, denuncia­ Ma un'analisi delle nomine nia, hanno denunciato le op­ nei comitati dei garanti mo­ posizioni in Consiglio regio­ D cadavere ritrovato no la Uil, l'associazione dei manager pubblici e fi­ stra il vero volto della minlri- nale, «non c'è un solo nome nanche il Vaticano. Sul tappeto le lottizzazioni dei forma, quello della lottizza­ qualificato». L'elenco è pieno zione selvaggia. A Napoli, do­ zeppo di ex funzionari regio­ CLAUDIO •comitati dei garanti», che dovranno sostituire i vec­ ve il ministro è consigliere co­ nali, ex prefetti, parenti e col­ al Cardarelli di Napoli chi comitati di gestione. Il ministro controbatte, ma munale, tra i 63 garanti eletti laboratori di parlamentàri. C'è a Napoli sono stati addirittura nominati due ex as­ ci sono addirittura due ex as­ finanche un ex questore, si sessori comunali democristiani rinviati a giudizio. sessori sotto inchiesta per tratta di Ciro Del Duca, il fun­ era di un degente •abuso innominato in atti di zionario di polizia coinvolto ufficoio». Si tratta dei democri- nelle polemiche successive BAGLIONI . stlani Enzo De Michele e Gra­ alla liberazione dell'assessore •INAPOIJ. Era di un degen­ ma al di sotto dei pantaloni, ur INRICOFIERftO zio Antonucci, rinviati a giudi- Cirillo. te il corpo trovato domenica braccio mancante (quello si­ ziop per una storia di privatiz­ _ scorsa da -in ragazzino di dieci nistro che aveva perduto du­ Contro lo sfascio della sani­ tm ROMA Liberare la sanità scelti amministratori incapaci zazioni dei beni del comune. tà lottizzata è intervenuto ieri Finalmente Claudio Baglio- 'anni all'iritemo dell'ospedale rante i bombardamenti del e le 651 Usi italiane da cliente­ o incompetenti, magari quale •E non si tratta solo di questo Cardarelli. Raffaele Barone, 54 1944) hanno rafforzato i so­ anche l'-Osservatore roma­ ni dirà tutto quello che sa le e Ionizzazione. Assicurarne rendita per una tessera di par­ - è la denuncia di Aldo Cen- no». In realtà - scrive l'organo anni, sofferente di cirrosi epati­ spetti, che hanno avuto ieri la la gestione attraverso mana­ tilo, useremo il drastico stru­ su Claudio Bagllonl. Un in­ ca era giunto nel nosocomio conferma ufficiale. namo, capogruppo del Pds a vaticano - i partiti non sono ger pubblici scelti in base alle mento della non collabora- Napoli - le nomine sono state partenopeo la sera del 3 aprile I due figli che convivevano usciti dalle Usi e i comitati dei contro ravvicinato per sco­ loro qualità e non per la loro :. zione. Emargineremo i porta­ tutte lottizzate, e il ministro, garanti «riusciranno comun­ scorso. Dopo qualche giorno i con Antonio Barone lo aveva­ appartenenza partitica. Erano prire luci e ombre della sua suoi figli, viario e Carmine, si no cercato anche attraverso la borse». Altrettanto dura lapre- nella veste di consigliere co­ que a condizionare, con le re- . recano a trovarlo, ma nel suo questi gli obicttivi della miniri­ . sa di posizione di Giorgio Ben­ munale, ha assistito senza gole della bassa politica, l'am­ carriera, per ascoltare /tv tv e la trasmissione «Chi l'ha vi- forma De Lorenzo. Obiettivi in letto c'è un immigrato extraco- sto. ma senza alcun risultalo, venuto, che promette un libro batter ciglio ad manovra che ministrazione di questa strut­ quattro brani dal vivo e per munilario. Il padre, affermano, Sono gli stessi iamiliari ad ipo­ larga misura già sfumati, co­ . bianco della Uil sull'intera vi­ faceva scempio della sua ri­ tura attraverso la nomina de­ era slato d messo il 5 oprile. -Ci tizzare che il padre sia fuggito me dimostra la nomina dei cenda. «La legge viene appli- forma» Ma le sorprese non si gli amministratori straordina­ farci un po' gli affari suoi. hanno detto - spiegano i due dall'ospedale pur andare a riti­ comitati dei garanti completa­ . cala nel modo peggiore. Nei limitano solo a Napoli, tra le ri» In più, come sempre, le fratelli - che era scappalo e rare la pensione. Aveva un'os­ ta dai comuni lo scorso 15 comitati di garanzia troviamo che loro non potevano farci sessione - hanno raccontalo - maggio. Si tratta di organismi ex componenti dei comitati di straordinarie realtà di altri w importanti, non solo perché nulla. Avevano assegnalo il quella di pagare i debiti che gestione, parlamentari a ripo mondi TV, scoperte e rac­ posto tetto ad un altro e Iq ave­ contraeva e quando arrivava il devono assicurare il regime - so, ex funzionari pubblici. Mi vano cancellalo dall'elènco giorno della pensione era pre­ transitorio delle Usi fino ai domando come potrà garanti­ contate da Mino Damato. dei degenti». so da una frenesia. •Probabil­ prosammo 15 giugno, ma so­ re chi in tutu questi anni non Raffaele Barone viveva in mente ha cercato di scavalcare prattutto perché dai «garanti» • ha saputo gestirò. Ir ministro, una specie di •tugurio» a piano il muretto ed e caduto - ipotiz­ dovrà essere scella la «terna» parlando l'altro giorno ad un terra in un.i strada del quartie­ zano Carmine e Antonio - ri­ degli aspiranti manager. Dalla convegno sui diritti del mala- re napoletano di Sccondiglia- manendo 11...». L'autopsia ef­ •tema», poi, i presidenti delle NINO DAMATO fettuata dal professor Zangani viarie giunte regionali sceglie­ . lo, si è mostralo infastidito no. assieme a due degli otto fi­ dalle polemiche ed ha con­ gli. La moglie, Rosa, e morta sembra confermare questa ranno un unico amministrato­ quattro anni fa e come il mari- ipotesi, ma non scioglie i dub­ re per ogni Usi. Come

    Earniarista, non ^^T TILE/MONTfCIRlO M^c^oco(Mk sig; ^sss^ informazioni SIP agli utenti I farmacisti italiani non sono contrabbandieri di si­ te», devono essere sequestrate. né tabacco né nicotina». E, se garette. L'accusa, mossa dai Monopoli di Stato: ven­ E I sequestri, cominciati ci fossero ancóra dubbi: «Nel dono un surrogato del tabacco, le sigarette alle or­ nell'83, sono andati avanti per frattempo, per reati del genere PAGAMENTO BOLLETTE 3° BIMESTRE 1991 & un anno e mezzo. C'era un c'è stala anche un'amnistia». I be, e, secondo la legge, non potrebbero. Due anni di dispute, denunce e sequestri. Poi, il 10 gennaio corpo del reato e c'era chi il Perciò, si riparte. La •Arko­ reato lo aveva commesso: farm» ha già telefonato alla dit­ È scaduto il termine per il pagamento della bolletta relativa al3* 1 ! scorso, il ministero delle Finanze ha detto: quelle al­ trentanove • farmacisti' delle ta produttrice, che si trova in bimestre 1991. le erbe non sono sigarette. La ditta produttrice: «Si ri­ province di Venezia e di Pado­ Francia. Fra un paio di settima­ W. comincia. Fra due settimane, di nuovo sul mercato». va sono slati rinviati a giudizio ne, riprenderà la distribuzione Preghiamo pertanto chi non abbia ancora provveduto al saldo di •"• ° ' per contrabbando. La vendita e la vendita del prodotto nelle . effettuarlo sollecitamente presso le nostre Sedi Sociali, al fine di ì't. fu sospesa. 1 farmacie. GII hanno dato un evitare gli ulteriori aggravi dell'indennità di ritardato pagamento Questa la notizia dell'altro nome facile, quasi in1 codjce: ...... ,- GIAMPAOLO TUCCI ' '• ~ previsti dalla vigente legislazione, ovvero la sospensione del ser- !.'•"' ieri. Ieri, se ne è sapulo di più. soltanto Ire consonanti. Ed - VttiO. •,;.-.-,-•••. Tutto vero, polemiche, accuse * hanno inventato uno slogan ; ' Wà ROMA Un piccolo giallo, un paio di anni fa (ma la noti­ voglia di «aspirare»? '•'•••'. •[ zia dell'altre, ieri e l'appendice e sequestri. Ma alla fine I far­ .furbo: «Fumare senza tabacco . ComunleMamo Inoltre che detto versamento potrà essere «se- " subito risolto: i farmacisti italia­ zia è saltata fuor! soltanto l'ai- Si prevedono affari d'oro: la di ieri hanno fatto loro una guttoanchepressogliufncipostaUo-conletMmmbsioniiruso» ni non sono contrabbandieri macisti hanno vinto e i Mono­ e senza nicotina». E una sorta •Arkofarm» dice di esseme ' gran pubblicità. Breve sondag­ ;: troteri). Una legge del 1985 - poli di Stalo hanno perso. Il piMeoglisporteilidTqualslasibarK^»Bgrtalan(SoconuitsfMizaal ' di sigarette. Li hanno denun­ di malia pslcologico-curativa, , convinta. Quel prodotto, in gio nelle farmacie romane. argomentarono - prescrive re­ chiarimento, stizzito, - viene ciali e perfino trascinati in tri­ il fumatore non deve rinuncia­ commercio soltanto per due , •Non conosco il prodotto, non a 188 (la cui chiamata e gratuita) gli estremi dell'avvenuto paga-,,, gole ferree anche per I surro­ dalla «Arkofarm», la ditta che re a niente. Ha la certezza di ne ho mai sentito parlare. E bunale, perchè vendevano gati del tabacco. I privati non mesi nell'89, «ebbe un grande mento. - .•..•.'•''• '* uno strano •prodotto», quelle distribuisce in Italia le sigarette [ farsi del bene, senza patire i non ho nessuna intenzione di possono decidere autonoma­ successo. E le prenotazioni sigarette «unitive» , che uno curative: • Il ministero delle Fi­ • sintomi dell'astinenza. Le erbe acquistarlo», dice il primo far­ IMPORTANTE mente di venderli senza tra­ nanze con un decreto del 10 i -assicurano i produttori - agi­ stanno già andando a gonfie macista, «lo vendo medicine, . fuma soltanto per smettere di vele». Forse è cosi, forse queste ' fumare. Nome francese e tre­ sformarsi in contrabbandieri. gennaio '91 ha tagliato la testa scono sulle suo papille gustati­ non sigarette, con 0 senza ni­ La bolletta telefonica evidenzia, In apposito spazio, eventuali Im­ mila lire al pacchetto. Eh no, Conclusero: quelle sigarette al­ al toro. Quelle non sono siga­ ve, facendogli passare l'antico sigarette sono davvero miraco­ cotina. Non mi convinceran­ porti relativi a bimestri precedenti il cui pagamento non risulta art- •'['•' gridarono i Monopoli di Stalo, le erbe, vendute •illegalmen­ rette, perchè non contengono ' vizio. E il vizio nuovo, la pura lose. Una cosa è certa: la noti­ no», assicura il secondo. , , cora pervenuto. Attentato «animalista» Dopo la sentenza della Corte costituzionale la Chiesa sceglie il dialogo fS/P Bologna, incendio doloso •%(44%%%24%%Z Socitli tttlint per/ttoxitia * nel centro di ricerca Rizzoli I vescovi a genitori e docenti: •yyyfyyyyyffff^fyi itili TehtomtmeuhaipM. $$ SPAZIO IMPRESA l'Uniti presenta v Molti danni, nessuna vittima «Ora di religione utile per tutti» MANTOVA 31 MAGGIO 1991 Sala Polivalente Palazzo Te •••< • •"• II INTERNATIONAL COLLOQUIUM INVESTIRE ALL'EST •1 BOLOGNA. Attentato all'i­ però controllalo quale gas Un messaggio dei vescovi ai genitori, agli studenti, zione, l'insegnamento della re­ . no della scuola e nella sua col­ I nuovi itinerari economìctxommertialì nel mercato della prossima generazione ••• . stituto ortof-edico Rizzoli di stessero per usare. L'incendio ai docenti perché l'insegnamento della religione ligione cattolica» vuole essere locazione oraria. Non si fa più. I SESSIONE: LE ESPERIENZE • . . Bologna, rivendicato daU"«Ani- è stato segnalato quasi sub.to cattolica sia impartito in modo «aperto» e centrato •la risposta all'istanza fonda­ pero, di quest'ultimo punto Programmi; mal liberaticn front», alla vigi- dai rilevatorid i fumo ed ha po­ mentale dello spirito» riguar­ una battaglia fino a riaprire un Ore 9.30 Apertura del Cnairman MAURIZIO CUANDAL1NI. Seguono le comunicazioni: sui «valori della solidarietà e della pace» cosi da es­ dante il nostro stesso destino. ' lia di una manifestazione anli- tuto solo mandare in tilt le cen­ contenzioso giudiziario cone - UN SISTEMA DI SERVIZI PER CU INVESTIMENTI sere valido per tutti. Abbandonata la via del conten­ E, senza ricordare che tale in­ > era avvenuto precedentemen­ Antonio Sfflifol. direttore dd SEIÌD di Trieste l vivisezione. Non ci sono state traline di comando delle cal­ segnamento, in quanto deve " tS?S?iSHS*. IMPRI^ITORIALE DELLA LECA MLLE COOPERATIVE NEI PAESI DELL'EUROPA CES- vittime. Qualcuno, l'altra notte daie e fondere I rivestimenti zioso giudiziario, dopo la sentenza della Corte costi­ te. -•• .. TROORIENTALE E PROCRAMMI DI LAVORO NELLA PROSPETTIVA ÙEU/ECONOMIA DI M&CATO ^ essere fatto secondo la dottri­ - La novità Consiste nel punta­ ftpmtnttfuAo, ufficio relazioni intemazionali ddla Uga naeìon;ile dclfc C«»perative verso le 3, si è introdotto nel delle tubature. tuzionale, la Chiesa ha imboccato quella del dialo­ na della Chiesa, ha carattere 5 0 Dl complesso del centro di ricer­ re, piuttosto, sul fare opera di " fc^ilTl^SE " ^ TRIESTE: NUOVO STRUMENTO PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA CON L'EST Questa mattina si terrà a Bo­ go rispettosoco n le diverse correnti di pensiero. confessionale, i vescovi insi­ persuasione circa i vantaggi uorflo ToaMil, prendente della Camera di Commercio di Trieste ca «Codivilla Putti» e ha appic­ logna una •Manifestazione in­ stono perchè esso venga pre­ - IL COUNTERTRADE: PROBLEMATICHE E MODI Dl UTILIZZO 1 cato il fuoco alla centrale ter­ sentato come «una proposta ri­ , che possono derivare ai giova­ (•UnoCutanio, Ministero del Commercio con l'estero . .. ., temazionale contro la vivise­ ni da tale insegnamento sia - 1 PRCCRAMMIC0MUNITAR1 , s ,Y % mica, mettendo fuori uso la zione»: per solidarietà con i 29 volta a tutti, non solo agli alun­ S1?!)?!?, ifSHJV'JBS'JìB.*'1' Commissione per le relazioni economiche esteme del Parlamento europeo caldaia del riscaldamento. I ALCCSTB SANTINI ni cattolici» perchè «interpella per le informazioni che ricevo­ tecnici radiologi obiettori di no che la loro formazione mo­ - IL RUOLO DELLE TRADING COMPANIES NELLA GESTIONE OPERATIVA DEL COUNTERTRADE ' danni si aggirano sui 200 mi­ la libertà di ciascuno, provo­ M»tfc direttore del Centro Scambi dd Consorzio Friul-Ciulta coscienza del Rizzoli, che si •• ROMA. L'insegnamento conosciuto agli studenti che cando la ricerca, il progetto, rale. DI qui il discorso rivolto, - 400 MILIONI Dl NUOVI CONSUMATORI lioni. Avrebbe potuto esserci sono opposti all'attività cel della religione cattolica nelle non intendono avvalersi di tale prima di tutto, agli studenti ai un'esplosione, se i piromani l'impegno». Anzi-aggiungono nuovo centro di chirurgia spe­ scuole pubbliche deve essere - insegnamento anche il diritto in modo stimolante-che «l'in­ quali si ricorda che «l'esperien­ 1 non si fosse xi sbagliati nella etmani Consorte, vicepresidenle e amministratore delegato dell'Uri rxj rimentale di «Villa Medici», •una risposta all'ineludibile di uscire dalla scuola, hanno segnamento della religione za dell'insegnamento della re­ - E'TOCOLTA •>' ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI ALLEIMPRIÌSE ITALIANE ALL'EST scelta della tombola con cui sempre dipendente dall'istitu­ domanda sul senso della vita e abbandonato l'atteggiamento cattolica deve essere presenta­ ligione cattolica pub contribui­ Marco Mlotll». presidente della CAMST di Bologna alimentare l'incendio: fuori del to e da tempo bersaglio di du­ mi valore delle cose» e deve che li aveva visti, In preceden­ to, senza presunzione ma an­ re a formare personalità matu­ - LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE OCCIDENTALI IN URSS locale, Infatti, accanto alla gra­ rissime polemiche. L'anno essere praticato, da parte dei za, allori di un'azione giudizia­ che senza timori, aperto al dia­ re, ricche di umanità, dotate di Calilo Hocchi, segretario gen. della Camera di Commercio lUlo-Sovietia . . ta tagliata attraverso cui ù stata scorso, di questi tempi, ci fu un docenti, in modo che sia ria proprio per contestare-tale logo con ogni altra disciplina forza morale, aperte ai valori Nel pomeriggio Chairman RENZO SANTELLI ' fatta passare la tanica piena di •aperto a tulli». E' quanto affer­ diritto, come del resto aveva scolastica». Quindi, i docenti di dello spirito, della verità, della f^5Z:JrSKMJbl£SSreRA2IONE ECONOMICA CON L'EST: DAU.'LMPORT-EXTORTAa'l.VVESTIMENTO.BI- analogo tentativo di incendio, wnu e rHObre. 11 IVfc liquido'infiammàbile (i resti mano i vescovi in un messag­ fatto il governo. Essi, ora, han- - religione, senza complessi di giustizia, della solidarietà e Interverranno, tra gli altri: m che pero falli. «Il nuovo atten­ inferiorità, devono considerare della pace, della libertà». Men­ sono angora ben visibili), i vi­ talo • commenta il commissa­ gio diffuso Ieri e rivolto al geni­ no scelto la via del'rispettoso - SOvano Aadrful, ministro dell'industria governo ombra Pds ntili del fuoco hanno rinvenuto tori, agli studenti, che dovran­ confronto con il proposito di < il loro insegnamento pari ad tre un appello viene rivolte ai .- P^B«i»»ril«III,din:llorealtiviUintemj2ionaliFIATS.p.A. rio straordinario dello lor, Raf­ no decidere se avvalersi di dimostrare che l'insegnamen­ ogni altra disciplina. E con genitori perchè ricordino che " •»* "•Sfi?*"' "ell'ufl""» coopcrazione e rapporti intemazionali ICE di Roma ' una bombola di gas aperta. faele Santoro - qualifica in mo­ questa sottolineatura, i vescovi - Dotato Di CoeUno. del Dipartimenlo Relazioni Intemazionali, repr*»ti Est-Ovest della Confimduslria. docente di .Si­ - Si trattava di anidride carboni­ questo insegnamento in vista to della religione non è utile •il cattolicesimo fa parte del stemi economia Comparati, alla LUISS do definitivo il movimento dei delle iscrizioni per il nuovo an­ solo per i cattolici ma anche intendono dire, anche se la ri­ patrimonio storico italiano ed - AnatolrJ Adultera, ambasciatore dell'URSS in Italia ca, che • come si sa - non bru­ cosiddetti 'animalisti'», che fi­ chiesta non viene avanzata in cia. Gli attentatori l'hanno sot­ no scolastico, ed ai docenti per chi non lo è. «Usando me­ è una indispensabile chiave di Coordinatore VICTOR UCKMAR. professore di Scienza delle Finanze e Diritto Finanziario all'Università di Cenova ". • nisce «con l'esprimere dal suo modo esplicito come nel pas­ tratta da un deposito distante che dovranno impartirlo. todologie scolastiche-essi di­ comprensione non solo del BQiOFTTCE.ì relatori saranno a dlipoilzione durante II taomarlo per Incontri lodMctaS co» I «Jirtodoaatl seno dei terroristi», «comuni cono ai docenti-offrendosi sato, che l'insegnamento della perfonteiJlerMespedDdcbJartoenlL . un centinaio di metri dalle cal­ I vescovi, dopo aver preso religione cattolica va trattata ' nostro paese ma anche della U partccipazicflet libera. l^mfc

    UHI l'Unità li Sabato 12 25 maggio 1991

    &*• IN ITALIA Sardegna Dalle analisi risulta che «solo» Gli ambientalisti: «Soddisfatti LETTERE : Nuovo assalto T8,91% è inquinato, ma poi ma c'è ancora molto da fare •& bisogna aggiungere acque «a rischio», ì di cemento per avere dati realmente attendibili» Berlinguer Ma sì, la crisi ; sulle coste porti, zone militari e parchi marini Palma nera alla provincia di Ascoli risponde è servita, I DALLA NOSTRA REDAZIONE alle critiche molti l'hanno PAOLO BRANCA dei media Cgil capita... »• CAGLIARI II vecchio al­ bergo sulla spiaggia di Carlo- • • torte è chiu>o da anni, in atte­ sa di nslrutt .nazione, ma II vi­ Mare proibito al 30 per cento M Caro direttore ieri / U cino ne stanno già progettan­ mlù ha ospitalo J I•'itera di •i Giro direttore e stato do un altro, per diverse mi­ alcuni iscmn e dirigi nti della detto che la recente crisi di gliaia di metri cubi di cemen­ Cgil medici nei qua i ha su­ governo non e servita a nulla to Quelli autorizzati sulla scitato «perplessità e ama­ e stata condotta in maniera costa di Bosa, invece, a S'Ab- re/za» il mio articolo del 21 squallida Li gente non 1 ha ba Druche e Torre Argentina fl governo presenta la mappa della balneabilità maggio su lo sciopero dei capita si trovano nan solo nelle vici- medici che a loro parere Ritengo che nessuna delle . nanzc di un vecchio albergo mente inquinali) e parchi ma­ gioni non hanno (ornilo I dati Tornila, Gaeta Anzio Cefalu e corretto e trasparente sulle «sembra sposare la posino­ tre cose sia vera perche era in disuso ma addirittura al Quasi il 30 per cento dulie coste italiane non è ne dei sindacati medici au­ centro di una zona classificata balneabile. Di queste l'8 91% perché inquinato, il rini (zone difese e quindi assai cartografici, cioè anche aven­ Mondello In altre località turi­ condizioni del loro mare Go in gioco il controllo dell infor­ pulite) ò alquanto discutibile do (atto i rilevamenti, non han­ stiche assai note solo parte letta verde i controrapporti tonomi, nobilitandone la mazione I drea della sinistra , dalla Cee come -biotopo di causa» Per la venta avevo 19°é perché a rischio e il resto per la presenza di Ma a quel 19 per cento non no poi indicato i punti in cui del mare prospicente non è sulla balneazione che presen­ democristiana fremeva per il Importanza intemazionale» criticato «ogni ag tazione porti, aeroporti, zone militari e, in minima parte, balneabile, va tuttavia aggiun­ sono stati fatti balneabile ad esempio Rapal­ tiamo dal 1986, le denunce dei desiderio di riprendere il treno per la presenza di rare nsorse parchi marini. Preserrato ieri il rapporto sulla bal­ to un altro tO per cento dì ac­ Secondo il rapporto. Mar­ lo Santa Marghenta Riccione sindaci che non fanno rispetta­ che possa nuocere alla cura , naturali Epoco distante a Ca­ dei malati", e sottolineato governativo il Psi con la sosti­ que «a rischio» cost tuitoda un che e Campania sono le Re­ Rimini Cesenatico e Montalto re i divieti sono le condizioni tuzione di un ministro ha ot­ po Marrargui. cessato il segre­ neazione del ministero drlla Sanità redatto da un di Castro I golfi più inquinali che hanno convinto o indotto però alcune ragion della 4 percento balneabile grazie a gioni che hanno la maggiore tenuto la «.tabi1 la nel dominio to di Gladio si dà il via libera comitato presieduto dall'eurodeputato Gianfran­ deroghe cioè ad un innalza­ percentuale di chilometri co- sono quelli di Napoli, Salerno gli amministratori pubblici a protesta sopral'utto «I op­ proprio vicino al campo di ad­ co Amendola che avverte controlli in vista mene dei parametri concesse stien non balneabili per inqui­ e La Spezia Se non tutte le (are il loro dovere» Ma Mano posizione alla legge De Lo­ delle informazioni spiagge dei vip godono di cre­ di Carlo aggiunge che "cono­ renzo su due punti esenta­ Tutto questo 6 forse poco e destramento ad una -struttura alle Regioni e un sei percento namento (rispettivamente 7 ricettiva» ugualmente «miste- •per prudenza», cioè non bal­ 28 89 % e 28 55%) mentre la dibilità, una buona notizia arri scere i risultati i risultati dele li il passaggio ali assistenza non serve a rulla In uno Stato » hosa» e controversa neabile, in mancanza di dati Sardegna (0,57%), l'Abruzzo va per i romani Confermando analisi non basta Occorre pas indiretta e la trasformazione in cui h d ^mocrazia e solo vi­ MIRELLA ACCONCIAMESSA una tendenza dell anno passa­ sare dalla organizzazione dei degli ospedali in aziende se­ Pochi casi, (orse neppure i valutabili Ecco, quindi, che si (1 22%),laToscana(2 54),la sione app innata tutto questo fa strada la verità Tra »non bal­ Puglia (2 70) td il Molise to le spiagge di Ostia e Fregene dati, che è il compilo cui il rri- parate» Non e è né sposali­ ó tanto e serve a tan*c cose più clamorosi, Ira le circa 150 •• ROMA Tutti al mare se Lega ambiente e la presenza neabile» e »a rischio» si sfiora il (2 8C%) hanno le minori per­ godono ottima salute cosi co­ nistero ha finalmente ottempe­ zio né attribuzione di titoli domande di edihca/ione ac­ arriva il sole, a fare il bagio degli ecologisti è, senz<> dub­ Non e poi squallido i! mwdo in 30 per cento di -mare proibi­ centuali di chilometn non bal­ me quelle di Sabaudia e Sper- rato ad una reale uniformazio­ di nobiltà La lettera di icn cui è stata condotta I opera­ colte negli ultimi mesi dalla con il coloralo librone del mi­ bio una garanzia to» neabili per inquinamento La longa ne delle metodiche di prelievo cntica inoltre quelle posizio­ giunta sarda in deroga ai vin- nistero della Sani'à sotto il zione perché solo con lo Ma veniamo ai dati resi noti De Lorenzo ha voluto preci­ •palma nera» dell inquinamen­ Gianfranco Amendola av­ e di analisi e delle attrezzature ni dei sindacati medici auto­ - coli della legge urbanistica re­ braccio Ieri il ministro De Lo­ dal ministro della Saniti, Il 19 squallore esia poteva riuscire renzo ha presentato il rapporto sare come il rappoto di que­ to va alla provincia di Ascoli Pi­ verte «Attenzione i dati fomiti dei laboratori delle Usi per rag­ nomi che cercano di impe­ gionale Una proliferazione di per cento delle coste Italiane ceno che tocca il vertice del dalle Usi, e sui quali si basa il giungere il risultato concreto dire traslorrnazioni rei rap­ Dell operazione infine molta sulla balneazione in Italia Va st'anno rappresenti una novi­ gente ha cai "o tu"° infatti è alberghi e pensioni in rrva al meglio dell'anno scorso o va (3800 chilometn) non e bal­ tà per la prima volta l'Italia, 75 38 per cento delle sue co­ rapporto, saranno controllati , che questi dati siano realmen­ porto di lavoro nella sanila mare, cosi mprcwisa e mas- peggio' La risposta è dilfici e neabile però di questa per­ unico paese della Cce. ha una ste -Totalmente pulite» vengo­ mentre presto ci sarà una nor­ te attendibili» come I incompa! bilità fra stanca e chiede solo di cono­ uccia da apparire fortemente perche i dati presentati nel 'X) centuale solo l'3,9l%.(487chi- mappa visiva della balneazio­ no definite dal rapporto le ac­ mativa che uniformerà i punti Una critica al modo in cui servizio negli ospedali e scere sino a quando il potere sospetta II centro di iniziativa furono contestati dagli a-n- Iometri) non <> frequentabile ne delle coste dove sono npor- que delle province di Imperia, di rilievo» vengono fatte le analisi viene cointeressenza in cas^ di CJ- abuserà della sua pazienza giuridica della Lega Ambiente bientalisti, tanto che De Loren­ perché inquinalo, il restante tate, con diversi colon, il grado Lucca. Udine. Rovigo, Catania Il rapporto sulla balneazio­ dalla deputata verde Anna Do­ ra o laboratori pr vat onci DIno Giraci. Ban t ha cosi svolto un analisi dei zo ha posto a presidente della 10 9» (551 chilometn) non è di Idoneità e le cause che han­ e Oristano ne presentato ieri è stato giudi­ nati «1 dodici parameln • dice • sistema di convenzicni che progetti "nullaostati», con ri­ commissione sulla balneazio­ balneabile per la presenza di no determinato la non idonei­ Le analisi hanno in pratica cato dalla Lega ambiente >un sono pochi e limitati Infatti so­ regola in modo clisiorto il sultali sconcertanti quegli al­ ne I eurodeputato Gianfram o porti, acreopori zone nilitan tà Il rapporto non riporta alcu­ messo sotto controllo 5466 vero salto di qualità rispetto no esclusi gli inquinanti i pe­ rapporto fra pubblico e pri­ berghi, nella maggioranza dei Amendnla, il più noto dei pie- e parchi mai ini Togliamo na valutazione per l'intera Ca­ chilometn di costa e un primo agli anni passati» «Sono anni - sticidi, I metalli pesanti (nd vato Sottoscrivo p e- amen­ tori verdi d Italia Della com­ quindi dal conto poco più di labria e le province di Agngen- esame segnala tra le più com­ dice Ermete Realacci • che la esempio piombo, cadmio, casi, hanno n realtà i requisiti missione fa parte anche Mano te La vera tesi di vere e prc prie lottizzazioni, mille chilometn. anche se I ac­ to, Caltanisetta, Messina, Ra­ promesse le acque di Cattoli­ Lega si batte perché i cittadini mercurio) che nessuno con­ di Carlo, della segreteria della costamento tra porti rione- gusa e Siracusa perchè le re ca, Recco Santa Marinella vengano informati in modo trolla negli ambienti marini» La lettera infine chiede sostenuta che potrebbero nversare altri «chiarezza politica e scelta milioni di rnetn cubi di ce- di interlocutori validi per il dall'Avvocato * mento sulle coste della Sarde­ Pds» Gli interlocuton non gna, in barba a tutte le norme Il settimanale «Oggi»: «È nata da un'inseminazione artificiale» possono soltanto essere il 15 dello Stato 'di tutela ambientale per cento dei medici ade­ II?, ' L'offensiva dei cementifica- renti alle Confedcrj7ioni, tori passa proprio attraverso anche se essi «hanno colle­ una delle norme della legge di gamenti col grande patnmo- tutela. «Net pone i vincoli di Figlia di una «mamma in affitto» nio culturale del movimento sindacale italiano» Devono •• Egregie direttore, sul nu­ inedificabilità entro i due chi- mero dell Unità del 22 mag­ * iometri dal mare per due anni essere tutti i profess on'sii, nella sanità come il altri gio, sotto il titolo «Legge anti­ v spiega infatti l'avvocato droga alla sbarra - Imputati di­ Massimo Massa, del Centro di la bimba adottata dalla Wertmuller campi sulla base di scelte chiare e di posizioni che ventano i giudici» mi viene at­ iniziativa giuridica della Lega tribuita - in quanto riportata rono la sua attività illecita e Job Lei 62 anni, Una Wert­ possono divenire n lutto o ambiente - Il legislatore ha Il settimanale «Oggi», in edicola questa settimana, in parte converge nt Ag­ tra virgolette la seguente fra­ .previsto un'espressa deroga svela il nome della presunta madre di Maria Zuli- contraria alla morale corren­ muller, regista di grande suc­ se 'La magtìUratura. per boi­ tic te Tuttavia, il fenomeno non cesso Sposati dal 1968, ma giungo che ciò sarà possibi­ per gli alberghi, in considera- ma, la neonata figlia dello scenografo Enrico Job, le quanto più quel patrimo­ cottare la nuova normativa, 11* rione sia dello scarso danno cessò Anzi, si sviluppò un fio­ solo nei pnmi giorni di aprile, marito della famosa regista Lina Wertmuller. La ndo mercato nero. Molte certe foto dietro una finestra, nio culturale e sociale sarà l'ha applicata con rigore non .r ambientale provocalo da que­ speso, nei prossimi mesi, richiesto» ste strutture, sia della necessi­ mamma della bimba sarebbe una signora parigi­ mamme affittano il proprio con un bimbo tra le braccia na, una «mère porteuse», un madre in affitto, una utero convinte di svolgere una Una bimba- Mana Zulima per opporsi a misure restnt- Tale frase non é stata mai tà di non penalizzare il turi­ vera e propna missione uma­ tive dei servizi sanitin come smo. Ma, adesso, cammuffata di quelledonne disposte a farsi inseminare artifi- Angelica Antonia Job, nata il da me né scntta (nell'atto di nitaria. 17 gennaio dei 1991 «ali este­ i ticket o l'assistenza indiret­ intervento o nella memoria) jta alberghi, rischia di passare Cosi Madame Yvette ha ac­ ro» Ennco Job, subito dopo ta, o a controriforme come " ogni cosa, comprese le mega- '<|^ filialmente. né pronunciata nel corso del­ cettato di farsi inseminare una l'esplosione del caso, cercò di quella presentata dal gover­ la discussione orale né corri­ lottizzazioni già bocciate in no in Parlamento La C gii ha seconda volta e ha messo al spiegare Già si chiacchierava, sponde in alcun modo alle te­ r precedenza» Sotto accusa mondo una deliziosa bambi­ nei salotti una certa Roma espresso giuste critiche, ma assieme agli speculaton, gli ,Wn?k non vedo da parte delle si dilensrve sostenute dinanzi na alle 13 38 del 17 gennaio quella bimba poteva davvero alla Corte, tesi con le quali ho amministratori regionali, e in essere figlia della provetta E Confederazioni un im[>egno m ROMA E' un giallo quello La signora è una «mère por­ scorso nella clinica La Renai- cercato di dimostrare che la particolare l'assessore all'ur­ sance di Marsiglia stessa ora, nlette ora, le dichiarazioni sufficiente, pan ali interesse che ha portato in casa della teuse», una madre in affitto, dell'alloro «presunto» papà, che nutrono i lavoratcn per legge in questione è piena­ banistica, il democristiano reglsla Lina Wertmuller la una di quelle donne disposte stesso giorno E nella stessa Antonio Salta •! nullaosta - clinica in cui è nata Mana Zu- coincidono abbastanza con la tutela della salute e per il mente conforme ai pnncipi neonata Mana Zulirna. e co­ a farsi inseminare artificial­ lima, di cui Enrico Job è il pa­ la venta raccontata dal setti­ buon funzionamento dei della Costituzione sia che la si prosegue l'avvocato Massa - me tutti i gialli, ha le sue verità mente Portano avanti la gravi­ vengono nlaiciati in modo in­ dre naturale manale «Oggi» servizi sanitari interpreti in maniera più aper­ improvvise L'ultima, la rac- danza e poi donano il figlio a Giovanili Berlinguer. Roma ta, sia che la • i interpreti nella controllato ed arbitrano É ' conta il settimanale «Oggi», in una coppia Naturalmente, E' una venta, questa propo­ Diceva Enrico Job- «Sono uno scandalo, deve finire» sta dal settimanale «Oggi», che pronto a sottoporr™ al test del maniera più rigorista prospet­ edicola questa settimana sa­ queste «mamme in affitto», poi tata dal giudice a QUO Ma il peggio, forse, arriverà rebbe una modesta signora pretendono qualche ricom­ dovrà essere avallata, o meno, Dna per provare la mia pater­ fra poco Alla fine dell'anno, pangina, la donna che il 17 pensa per il «disturbo» da Lina Wertmuller e da suo nità La cosa non mi va trop­ E quindi del tutto contrano infatti, scadranno i divieti di manto Ma è ormai più di un po ma a questo punto, dopo alla venta del fatti I avermi at­ gennaio scorso ha dato alla Madame Yvette è diventata mese che la venta non trova tutto il chiasso che è slato fat­ «Liberazione edificazione sulle coste, ma luce la piccola Maria Zulima, «madre portatnee» nel 1988, tribuito la pesante frase di cui risposte precise Tutto comin­ to intorno alla mia vicenda, sopra che, ce me ho precisato ancora non sono stali presen­ la figlia dello scenografo Enn- quando fece nascere un bam­ ciò con un esposto che il 13 non mi sembra ci sia altro da dalla violenza tati I piani paesistici - previsti co Job. manto di Lina Wert­ bino (poi donato a una cop­ aprile scorso, Giorgio Pallavi­ fare Zulima è mia figlia Cer­ non corrisponde alla linea di­ dalla stessa legge - che do­ muller pia francese), dopo aver di­ cini, torinese, presidente na­ to, mi assomiglia solo negli che tanta gente fensiva assunta in giudizio e vrebbero sottrarre una volta La rivelazione det settima­ chiarato la sua disponibilità zionale dell'Anfaa (l'Associa­ occhi, gngi, cosi ogni volta la deve subire» contrasta sia con lo stile dell'I­ per tutte-il territorio dell'isola nale è piuttosto dettagliata ad «Alma mater», un'organiz­ zione che nunisce i geniton scruto per trovare altn indi­ stituto al quale mi onoro di (a cominciare da quello co­ Sono riusciti a raggiungere la zazione senza fini di lucro di­ adottivi e affldatan) spedi alla zi . » Gli chiedevano ma per­ appartenere (e che piena­ stiero) alla speculazione -In donna. Hanno le sue generali­ retta dal dottor Geller. sede a Procura della Repubblica per i chè, ha qualche dubbio an­ mente condivido) sia con il un anno e mezzo - accusa il tà Yvette Bourdis. 35 anni Marsiglia e duecento uteri da minort di Brescia Nel minno che lei' E lui «Beh, la madre è mio personale convincimen­ capogruppo pds al Consilio Abita in un paese vicino la ca­ gestire «Alma mater», precisa dell'associazione, non una donna di mondo non credo to regionale. Emanuele Sanna - pitale francese E' sposata, il il settimanale «Oggi», è stata coppia qualsiasi, ma un papà d'esser stato la sua unica sto­ •• Caro direttore, ho letto sciolta nel 1988 dai giudici e una mamma famosi lui, 58 na Per fortuna, però, le date suW'Unitù del 7 maggio la aw. Ignazio Francesco la giunta regionale non ha Una Wertmuller con il marito Enrico Job marito fa il portiere in uno sta­ Cai-airi azza. Scgretano gen realizzato nulla, lasciando di bile, hanno tre figli della Provenza che dichiara­ anni, lo scenografo Enrico coincidono» lettera scntta da Ennco Spe­ dell Avvocatura dello Stato fatto inattuale la legge urbani­ roni di Milano, intitolata •Con le preferenze multiple stica impostila dalla prece­ il voto non è più segreto» dente giunta di sinistra» E Catania. La prefettura applica alla «lettera» la legge sulla parità L'Aquila, evitato suicidio Sono m tutto o qua>i d'ac­ considerato l'iter necessario cordo con quanto senno 11 per l'approvazione dei piani, referendum prossimo, I idei­ Non ha aderito sarà quasi impossibile fare tut­ lo per ndurre le preferenze e to per la scadenza del dicem­ Da Parigi telefona all'amica portarle a una sola qu indo all'Associazione bre "91 i pumi infatti vanno «Gli uomini sono discriminati» si vota, potrebbe esse re dav­ prima presentati e pubblicali, prima di togliersi la vita vero la liberazione dalla vio­ vittime di poi discussi dagli enti locali lenza che tanta gente è co­ ingiustizie sodali interessati, successivamente L'Interpol riesce a salvarla stretta a subire nei periodi di •adottati- dalla giunta regio­ Bloccata una cooperativa femminile campagna elettorale nale, e infine approvati dal Per espenenza diretta af­ Consiglio Fra contrasti e pole­ È stata bloccata dalla prefettura di Catania l'iscrizio­ tuto della nostra cooperativa per poter accedere alle con­ •i L'AQUILA Una studentes­ pastiglie di barbiturici Quan­ fermo che il «gioco» delie miche inteme la giunta ha ne di una cooperativa nata per sostenere ed orienta­ non può essere considerato di- venzioni e ai finanziamenti sa parigina, Nadine Taman di do si é resa conto della situa­ combinazioni sulle prefe­ fatto sapere p ropno ieri che il scnminalono. poiché ò perfet­ pubblici Dopo un mese amva 27 anni, voleva togliersi la vita zione ha avuto la prontezza di renze esiste già da molto •*• Egregio direttore con n- pnmo adempimento (la pre­ re le nuove iniziative imprenditoriali «al femminile» tamente legittimo SL'IQ base la prima risposta negativa Do­ con i barbiturici ma pnma di spirito di tenere al telefono il tempo Inoltre aggiungo che lerimento all'articolo pubbli­ sentazione dei piani) avverrà Alla base della non iscrizione al registro prefettizio delle disposizioni di legge e di po la presa di posizione del perdere i sensi ha avuto il co­ più a lungo possibile I amica, tale fenomeno é state e con­ cato sul] Uniti del 4 maggio a metà giugno «Ma quello che c'è una motivazione incredibile lo statuto della un oncntamento glundico e presidente della «Kore», la pra­ raggio di telefonare a L'Aquila facendo chiamare il 113 dal tinua a essere la migliore ar­ 1991 (pag 9i, dal titolo «Pe- sembra mancare è propno la cooperativa disaminerebbe gli uomini. Calabro culturale che riconosco una tica torna In commissione, ma a una sua amica greca che ha suo fidanzato da un altro ap­ ma per tanti politici che at­ scia, I iniziatri-a promossa da volontà politica, da parte di condizione di disparità di fatto viene nuovamente respinta «A fatto intervenire la polizia chia­ tuano una politica fatta di (Pds): «Una decisione che stravolge la legge sulle nel mondo del lavoro a danno quel punto, eravamo veramen­ parecchio telefonico minacce e di promesse Con un uomo che ha trascorso in­ questa maggioranza, - ag­ mando il 113 Quest'ultima ha L'assistente capo Alberto nocente più d 3 anni in carce­ pan opportunità tra uomo e donna nel lavoro». proprio dei soggetti più deboli te esasperate - racconta Anto­ avvertito l'Interpol che in poco l'attuale modo di esprtmere giunge Sanna - di dare attua­ le donne prime tra tutti Una si­ nella Interlandì - siamo andate Curti e l'agente scelto Daniela le preferenze é stata dati via re Le vittime della giustizia si zione ad una. legge cosi "sco­ tempo ha raggiunto l'apparta­ Catana si sono recali subito in tuazione che impone delle in Prefettura e abbiamo chie­ mento e ha sfondato la porta libera alla politica clientela­ associano» a lirma di Marzio moda" per i grossi interessi •azioni positive» che servano a sto spiegazioni il capo di gabi­ via Stnnella 172 nell'abitazio­ re (male più grosso del Delfi, in nome e per conto del che colpisce» colmare le differenze esistenti netto e il viceprcfetlo hanno di ingresso, trasportando la giovane in ospedale dove é ne di Athena Lckka I due poli­ Sud) attuata in modo parti­ prof Lanfranco Schillaci for­ tra i van soggetti, «prvilegian- garantito che la questione è or­ ziotti hanno fatto intervenire colare da quei politici i cui I segnali allarmanti non do» solo apparentemente le mai chiarita, impegnandosi stata salvata dal pronto inter­ mulo nchiesta di rettifica ai mancano Neil ultima seduta CATANIA «L istanza intesa ad o gli handicappati, o un altro vento dei medici I Interpol che è riuscita nel giro partiti compongono 11 mag­ sensi dell art 8 L 8/12/1948 ottenere l'iscrizione della coo­ d" cosiddetti soggetti «deboli» donne allo scopo di portarle in personalmente a far si che gli di un ora a entrare nell'appar­ consiliare, la giunta regionale gioranza nei van enti Tutto n 47 «Il prof Lanfranco Scol­ perativa In oggetto in questo previsti dalla legge sulle pan una condizione di parità for­ ostacoli venissero superati Il fatto, accaduto il 21 mag­ tamento parigino di Nadine ciò per dire che a lare le mi­ ha presentato ben 19 propo­ registro prefettizio non può cs opportunità ma al contrario nendo cioè «pan opportunità» Credo comunque che non gio, martedì scorso, è stato re­ Taman in avenue Jcan-Moulin nacce o le promesse non è laci non ha aderito ali Asso­ ste di modifica della legge ur­ sere accolla in quanto il punto s irebbero stati propno gli uo­ al sesso femminile rispetto a avremmo dovuto affrontare so noto soltanto len dal capo ciazione delle vittime di ingiu­ quello maschile Una precisa­ tutte queste difficoltà se ci fos­ 36, nel XIV arrondissement. solo la mafia banistica, che saranno votate primo dell articolo 2 dello sta­ mini discriminati dal primo della «Mobile» aquilana, dottor nella zona est della città, e a stizie sociali (Avis) di cui si­ la prossima settimana Anzi­ tuto è discriminativo della pan­ e jmma dell'articolo due dello zione che non è riuscita a simo presentate col sostegno Pasquale Cer.isoh Intorno alle lo spero che a votare (in no alla pubblicazione dell ar­ smuovere più di tanto i funzio­ della classica raccomandazio­ 12 di martedì una telefonata è salvarla La ragazza ù stata ché attuare i provvedimenti di ia dei sessi- Con queste quat­ statuto che stabilisce gli scopi quindi trasportata nell ospeda­ modo positivo) vada pn. del ticolo sul quotidiano I Unità tutela, insom ria - accusano tro nghe in freddo linguaggio sociali della cooperativa ed in nari della Prefettura catane- ne del politico di turno» giunta a due studenti greci. 50 percento degli aventi di- se » Athena Lckka, di 22 anni e dal le Cochin dove, dopo una la­ non conosceva lesis'enza né gli ambientalisti e I opposizio­ bu'ocratico I uf'icio addetto p irticolero della stessa Avis che si terra a forma lo spettro della -città li­ ben due volte, la richiesta di drtle donne» niziativa di 11 giovani disoccu­ del Pds - la presunta prima ap­ iscrizione avanzata dalla coo­ Una definizione, questa, che pate che avevano lavorato in­ plicazione della legge sulle pa­ denza a Teramo Ali inizio la vamente alla polizia che alla costretti a finire di imbroglia­ Poscia il prossimo 25 maggio neare» 70 milioni di rnetncu ­ ragazza non ha riconosciuto la base del tentativo di suicidio re tanta gente 1991» bi di cemento previsti dai pia­ perativa «Kore», accusata di di­ non è proprio andata giù ai sieme ad un progetto dell'Arci- ri opportunità a Catania stra­ scriminare il sesso forte tunzionan della Prefettura Donna di Palermo, finanziato volge la legge stessa Chiedia­ sua amica Athena non pensa­ della loro amica pangina c'era aw. Lodovico Isolabella. ni urbanistici del comuni co­ va mai che il tono basso della Enrico Fednce. Ad essere penalizzati infatti •Abbiamo fatto presente ai con i fondi dell articolo 23 del­ mo che la Prefettura tomi sul'a una delusione amorosa La co­ Crotone (Catanzaro) Milano stieri e «bloccati» in extremis secondo I interpretazione del­ membn della commissione - la legge finan/lana chiedono sua decisione e isenva senza voce dipendesse dal suo stato noscevano troppo bene ma dalla Regione Ma ancora per la Commissione prefettizia, dice Antonella Interlandi pre­ l'iscrizione al registro prefetti ulteriori ritardi, la cooperativa e cioè che slava per morire a non pensavano mai che potes­ poco non sarebbero state le donne. si lente della Kore - che lo sta­ zio Un passaggio essenziale j| registro» causa dell'ingestione di molte se arrivare a tanto OFV

    [jjjlllll!!!! l'Unità Sabato 25 maggio 1991 13

    * è •£«•.. '•

    /•• v<* LE PAGINE CON la collaborazione degli enti citati

    COOPERAZIOHE Trenta & Ambiente, grandi lavori Erede di una grande partecipazioni • -1 e attività immobiliari: tradizione cooperativa nel settore SUCCESSO J ha molti volti oggi è in concorrenza ambiente

    la Unieco di Reggio Emilia con le maggiori imprese Esperia, Iniziativa Po, Produrre pulito, Padania nuova, U- guriambiente sono solo alcune delle numerose società controllate o partecipate dalla Unieco di Reggio Emilia: una piccola galassia formata da una trentina di joint ven­ ture nel settore ambientale, con partner italiani e stranie­ Si ricomincia ri. E' il caso della società che ha realizzato e che gestisce la discarica per rifiuti di categoria C2, a Barricalla in pro­ vincia dì Torino: società cui partecipano Unieco, Finpie- dal socio Dai mattoni ai depuratori monte e la americana Westmanagement. Fra le altre rea­ lizzazioni figurano il centro di raccolta intermedia rifiuti Generata dalla fusione in fasi successive di numerose di Sesto Fiorentino, l'impianto di compostaggio di Solie­ imprenditore cooperative «storiche» dell'area reggiana, in appena ra e di trattamento acque di Chatillon, l'impianto nuova sei anni di vita ha saputo trasformarsi da pura esecu­ Geovis nei pressi di, Bologna, l'impianto di trattamento trice di lavori edili, in una realtà a più facce proietta­ fumi dell'inceneritore di Verbania. Unieco dispone inol­ •• Un tempo, e neppure sta la base di un patto all'altez­ tre di tecnologie per il trattamento di acque altamente in­ tanto terrpo la, esisteva il fa­ za dei tempi, di una nuova ta verso l'acquisizione di grandi opere civili, verso gli moso «cemento ideologico»: convinta adesioni; alle finalità impianti e le tecnologie per l'ambiente, verso le ini­ quinate, la depurazione degli scarichi dei frantoi, l'ince­ diventare soci di una coopera­ e alle sorti dell'azienda». Tanto nerimento dei fanghi e il trattamento termico rifiuti a letto ziative immobiliari. Dal 1987 al 1990 il fatturato è sa­ fluido. tiva, specialmente in Emilia, più, come si legge nella pre­ lito da cento a centosettanta miliardi. assumeva anche un significato messa al progetto «l'aumento preciso in quanto scelta di «mi­ di partecipazione è una neces­ A Rio Saliceto Si chiama Bion-way e pre­ litanza». Diventare «padroni sità per lo sviluppo dell'intera sto sarà i! primo «cassonet­ del proprio lavoro» portava in cooperativa». Qualcosa che ha •• La nuova sede della coo­ coinciso con 11 biennio '88-89: nasce to biologico» disponibile qualche modo con sé anche a che fare con le STategie della perativa Unieco occupa una il bilancio '90 si colloca quindi il cassonetto sul mercato. Bion-way è irr intera ala di un centro direzio­ in continuità, anzi una conti­ l'adesione ad un più vasto pro­ qualità globale. nale nuovo di zecca, alle porte nuità più che dignitosa, con le biologico fase di sperimentazione, getto di irasformazione della Il progetto, che ha mosso i di Reggio Emilia. E' la stessa fasi precedenti. TI risultato net­ con ottimi risultati, nello società. Ma oggi, che i cementi primi passi in quelli ultimi me­ Unieco ad averlo ideato, co­ to si colloca del resto sopra II ^mmm^mm^È^mmm^_ stabilimento Unieco di Rio • ideologici si sono sfarinati e la si, intende definire più chiara­ struito e venduto agli Investitori 3%. In questi anni abbiamo su­ Saliceto dove si produco­ militanza è in crisi, quali sono mente il ruolo e la posizione privati: una operazione immo­ bito una profonda trasforma­ no spazzatrici meccaniche (nella foto). Il «cassonetto» è le nuove motivazioni che fan­ del socio all'interno delle dina­ biliare a ciclo integrale, perfet­ zione di prodotti e di mercato, no da sfondo al legame di soli­ tamente in linea con le più senza la quale non avremmo in realtà un contenilore di circa trenta metri cubi, al cui miche imprenditoriali e dielle avanzate tecniche di manage­ mal conseguito simili risultati». intemo è montato un bioreattore (centralina idraulica, darietà fra i soci? Anzi: in quale decisioni di politica aziendale. ment. Non è poco per urrà- misura esiste ancora tale lega­ Nino Tagliavini, una laurea pompe, ventilatori) capace di provocare l'ossidazione e Un processo al termine del zienda che solo sei anni fa si in geologia, entrò 23 anni fa me? E qual e oggi il progetto quale la «partecipazione» do­ occupava esclusivamente di quindi la trasformazione in compost grezzo, dei rifiutior ­ nella Muratori e braccianti di ganici. In pratica Bion-way consente di far coincidere la capace di «fare la differenza» vrà assumere visibilità e conte­ esecuzione lavori. Non è poco Correggio; perciò ha vissuto tra l'Impresa autogestita e una nuti nuovi. Nel breve termine è soprattutto se si guarda alla passoidopo passo la lunga teo­ raccolta dei rifiuti con una prima fase di riciclaggio. Con­ qualsiasi Azienda privata? vorticosa fase di sviluppo rìa di fusioni e incorporazioni Alto fatturato, buon reddito cepito per grandi strutture come mense e mercati, in una previsto lo sviluppo della poli­ aziendale coincisa con la fine Sono interrogativi ai quali tica del prestito sociale e del­ conclusa nel 198S con la na­ settimana di maturazione accelerata produce un pre degli anni 80: un balzo in scita di Unieco. E ne può spie­ •i Cinquecento soci, seicento addetti, un fat­ te superate in mtaira significativa, grazie alla compost che, dopo una ulteriore fase di maturazione in nessuna cooperativa oggi può l'aumento del capitale sociale avanti che ha trasformato l'u­ gare ragioni e segreti. turato di 170 miliardi nel 1990, un risultato net­ conclusione di importanti operazioni (come II sottrarsi, perchè investe le ra­ cooperativo, insieme alla for­ nica erede di mille piccole to di esercizio di 5110 milioni (pari al 3,5%),un depuratore di Milano-Nosedo). Nel complesso spazi aperti, può essere riutilizzato in agricoltura. Il pro­ mazione di un sistema di co­ cooperative di muratori, in una «Cosa significa per noi tra­ reddito operativo del 6,3% e soprattutto una sono state acquisite 66 commesse per un im­ totipo di Bion-way è n sperimentazione con successo da gioni profonde della sua stessa impresa capace di confrontar­ sformazione? Vuol dire che og­ esistenza. La Unieco ha deciso municazione e di informazio­ gi Unieco agisce su più settori, missione di impresa in piena evoluzione. Da porto medio di 3.564 milioni. La Unieco incre­ circa un anno. Nei prossimi mesi saranno effettuati test ne ai soci conccpi'o per «forni­ si come «contraete»» con i Impresa esecutrice a general contractor, dal­ menta a grandi passi la propria presenza nel su un numero più ampio di contenitori biologici. di affrontare il problema con maggiori concorrenti privati, proponendosi come azienda l'attività esclusivamente edile alla scoperta di settore grandi lavori - strade, ospedali, depura­ una iniziativa originale, inseri­ re il massimo di trasparenza e che si è Inserita «in corsa» nel capace di offrire prodotti possibilità di intervento da par­ "chiavi In mano", di coordina­ nuovi settori strategici: l'ambiente, in primo tori, opere di riassetto idrogeologico - dove or­ ta in un filone di ricerca che or­ settore ambiente e, appunto, luogo, ma anche l'attività di promozione im­ mai ha conquistato quote analoghe a quelle te della base sociale sulle scel­ in quello immobiliare: che sa re più fattori di produzione, di mai catalizza l'attenzione dei promuovere nuove inlziaitrve e mobiliare per la residenza, il commercio del suoi grandi concorrenti «storici», come Lo­ principali soggetti dell'arcipe­ te aziendali, sia di carattere unire la tradizione dei mattoni (esempio tipico il centro integrato de «la Meri­ digiani e Cqgefar. La struttura aziendale, si arti­ strutturale che gestionale». latti a mano nella fornace di di organizzare la domanda. cola ormai in sci settori: ambiente (depuratori, lago cooperativo. Fosdondo, autentica vecchia Ma significa soprattutto che i diana»), la produzione. Unieco può essere trattamento rifiuti, impianti smaltimento pile L'attivazione di nuovi canali signora dell'edilizia italiana, setton nuovi, pur rappresen­ considerata una delle imprese più competitive Si tratta di un progetto socia­ tando il 40% dell'impresa, rea­ a livello nazionale. Proprio negli ultimi mesi ha esaurite, tecnologie per l'abiente), costruzioni, le che mira a •sviluppare l'im­ di comunicazione interni ap­ con forte capacità innovativa e laterizi (produzioni di laterizi comuni, «faccia a pare dunque come il principa­ con la sperimentazione di tec­ lizzano più della metà del mar­ assunto, con la quota del 35% nel raggruppa­ vista» e mattoni a mano nello stabilimento di prenditori ilita del socio» e, per nologie inedite. gini. E che quello tradizionale, mento di imprese aggiudicatario, la costruzio­ questa vis. a dare sostanza al le volano di una operazione cioè le costruzioni, beneficia ne di viadotti per la nuova autostrada Torino- Fosdondo), meccanica (spazzatrici e idropuli- diretta al pieno recupero del tricl), immobiliare e estero, che ha iniziato la vi concetto di partecipazione. di importanti appalti acquisiti Bardonecchia per un importo di 45 miliardi di sua attività da poco tempo puntando ai mercati ruolo del socio. Ciò dovrebbe Al nome della Unieco sono attraverso i settori ambiente e lire. A conti fatti le previsioni del 1990 sono sta­ Il problema è nato da una permettere nel medio-lungo legati il restauro del teatro Ro­ immobiliare, per decine di mi­ dell'area araba, dell'est e del Sudamerica. serie di aaervazioni pratiche: molo Valli e del Palazzo del termine (cioè nei prossimi an­ principi di Correggio, il nuovo liardi». per esempio, il fatto che I soci ni) di affrontare concretamen­ entrati negli ultimi anni siano stabilimento delle Cantine riu­ Tutto questo quali effetti te I temi della partecipazione nite e parte della linea 3 della provoca sull'organizzazione titolari per lo più di quote so­ economica, della struttura or­ metropolitana milanese. Ma interna, la composizione so­ t'ì ciali irrisorie rispetto a quelle ganizzativa sociale e, nel caso, oggi Unieco significa anche, se ciale e sullo stesso «spirito» del­ Un secolo sotto la pelle sottoscritte (spesso con sacrifi­ della revisione dei patti istitu­ non soprattutto, tecnologie la cooperativa? «Unieco subi­ cio, versando rate mensili de­ avanzate per l'ambiente: dalla sce un forte processo di terzia­ •fi Una cooperativa giovane e antica: non è La Ircoop invece unificò te strutture diffuse zionali. Dietro a queste parole discarica per tossico-nocivi di La spazzatrice Unieco prodotta neHo staMSmento di Cavriago tratte dalli busta paga) dai so­ c'è, per il momento, soprattut­ rizzazione, al punto che oggi un paradosso, ma II modo forse più autentico di ' ' nel comprensorio Reggio-Montecchio: la Mura­ (tv ci più anziani, costituisce di Barricalla nel pressi di Colle­ su seicento addetti contiamo definire un'impresa come la Unieco che ha an­ tori di Reggio, fondata nel 1886 e quindi una to la voglia «Il sperimentare for­ gno alta dcacfdificazione del dueccntodieci fra impiegati, per sé il segnale di una rottura me di coinvolglmunto capaci lago d'Otta, dalle piattaforme cora I pantaloni corti, anagraficamente parlan­ delle più antiche d'Italia, e le cooperative di Bar i£ nel tradizionale rapporto fra tecnici e dirigenti Per contro le do, ma in realtà costituisce un concentrato di didare senso compiuto ad una di riduzione e trattamento dei funzioni produttive più piccole co. San Polo. Vezzano e Quattracastella. Infine, D settore estero di Unieco ha cooperativa e socio lavoratore. rifiuti urbani al sofisticato im­ storie, di esperienze e di patrimoni ormai cente­ al 31 dicembre 1990 la Unieco hnWcorporato la A Giòliti moderna democrazia econo­ vengono decentrate all'ester­ nari. La Unieco • come rileva ivo Masonl, che in inaugurato In sua attività con pianto realizzato per la Olivetti no: è un processo inevitabile. Clles di Felina. la costruzione dell'acque­ •Certo • dice il presidente mica. Tutto questo, naturai- a Chatillon, dove si ottiene ac­ .proposito ha raccolto una gran mole di docu-, un acquedotto Tagliavini • oggi a trentenne . mente, flou,potrà venire.a ca-,> Certo, cambiano anche lo spK" •'• Nonostante la verde età, Unieco può dunque dotto di Ali Sabieh a Gibuti. qua deionizzala per l'elettroni­ .rito, le motftaztoni.. le, attese InenU • è il frutto di una catena di accorpamenti "esibire un pedigree («'tutto rispetto. Eoa incar- L'opera, dar costo di circa 10 non ha l'attaccamento dovuto m» il -progetto sarà guidato da ca. Per non parlare della prò-' dei soci. Lo dimostra.U tatto e di fusioni*» cooperativ«€dilideirareo reggia*' ,na In quatchèrmodó\m pezzo dfitotSa econo­ "'SS miliardi, è stata finanziata alla matrice politica, ne l'iden­ un «presidio» stabile, da una mozione del primo centro che mentre Unieco dispone di na. L'albero geneatogicosegna la data di nasci­ ---•••••• dalla Cooperazione italiana commerciale integrato di Reg­ mica e sociale di questa parte dell'Emilia, per­ mm mm tità social* dei soci di un tem­ sorta di task force a diretto un patrimonio di circa 40 mi­ ta di Unieco al primo gennaio 1985. a seguito chè la sua evoluzione rispecchia fedelmente il ^ •»•"••»•••»•»«•••••••• a titolo di intervento straor­ po. La coesione va dunque contatto con 11 consiglio di am­ gio Emilia, che ha sancito l'in­ liardi, frutto di un secolo di la­ della fusione fra Unicoop di Correggio e Ircoop dinario: essa riveste particolare importanza in quanto i 30 gresso di Unieco nel settore di­ passaggio graduale dall'economia contadina, 81 cercata e raggiunta con obietti­ ministrazione. E "naturalmente voro e sacrifici, il capitale so­ di Reggio Emilia. A sua volta la Unicoop aveva in cui la cooperazione di produzione e lavoro chilometri dell'acquedotto garantiranno il riiomimento idri­ vi diversi. Insomma non basta avrà bisogno dell'adesione stributivo. La cifra d'affari glo­ ciale è ancora fermo a 1 miliar­ costituito il punto di approdo di numerose co ad una zona di confine dove si concentra il maggior af­ bale ormai supera i 170 miliar­ do e 350 milioni. Ed è per que­ aziende della «bassa»: la «Fornaciai» di Fosdon­ esercitava essenzialmente una funzione di sup­ flusso di profughi e rifugiati della Somalia. La Unieco parte­ più "essere padroni del pro­ convinta, determinata di un in­ di. Cosa ne dice il presidente sta ragione che abbiamo deci­ porto e di «tampone» occupazionale, sino al si­ prio lavoro": a mio parere l'im­ tero gruppo dirigente. Intanto, do (dove è ancora in piena attività una fornace cipa anche alla costruzione in Urss di villaggi per I militari Nino Tagliavini? «Anche que­ so di andare alla ricerca, con per mattoni conosciuta in tutta Italia, e rappre­ stema di oggi in cui industria, agroindustria e rientrati dalla ex Germania orientale: il progetto viene finan- ' presa cooperativa deve diven­ una decisione dell.) «prima fa­ st'anno iinostro fatturato è cre­ un apposito progetto, di un senta il punto di forza industriale della Unieco) servizi costituiscono funzioni di eguale impor­ ziato dal governo di Bonn. Altri contatti sono in corso in tare l'occasione e il luogo pri­ se»: d'ora in poi il guadagno sciuto in misura superiore ad nuovo sistema di motivazioni tanza, e nelle quali il tessuto cooperativo eserci­ America latina, con, paesi arabi, asiatici e dell'ex Est per im­ altre cooperative. Tuttavia non e le «Muratori» di Campagnola, Rio Saliceto, Ba­ vilegiato della crescita indivi­ netto di ogni esercizio sarà in­ dei socio lavoratore, in termini gnolo in Piano. A queste bisogna aggiungere la ta un ruolo centrale. E in ciò si rispecchia anche pianti e sistemi agroindustriali e per l'ambiente. , duale in termini economici e teramente destinato alla remu­ va dimenticato che la fase di di promozione e di crescita in­ maggior incremento aveva dividuale». . cooperativa Edile Stradale di Correggio, origina­ la sorprendente capacità di Unieco di evolvere ft professionali. Pud essere que­ nerazione del capitale sociale. ta a sua volta da altre concentrazioni. verso nuove attività e nuovi mercati ?» - Un centro commerciale realizzato chiavi in mano U: Tecnologie sofisticate per ridurre i rifiuti e salvare la natura La Meridiana, città shopping Concime organico Grazie a un «timing» colossale presa d'assalto dai reggiani dal riciclaggio rinasce il lago d'Oria ! (• Più che una galleria, La Unieco si sta affermando come una delle aziende sembra una piazza coperta. italiane più dinamiche e versatili nel settore dell'eco­ Una piazza «galeotta»: lumino­ logia. Una strategia basata su una «costellazione» di sa e rumorosa al punto giusto, fatta apposta per invitare ad società miste, su accordi con partner stranieri, sull'im­ una passeggiata distensiva e piego delle tecniche più moderne disponibili nel mer­ agli acquisti. E per l'appunto la cato. Il caso della Nuova Geovis di Sant'Agata Bolo­ piazza della Meridiana, nuo­ gnese, impianto di riciclaggio e compostaggio realiz­ vissima città shopping alle por zato e gestito in joint venture da Unieco e Castalia. te di Reggio Emilia: parcheggio per mille automobili, 14 mila metri quadrati di superficie co­ IH Potrebbero chiamarla possibile della quantità di rifiu­ perta di cui oltre 4 mila occu­ •piattaforma antirifiuti», pro­ ti da avviare a discarica. Esso è pati da un ipermercato Sidis. prio perchè costituisce uno dei costituito da un impianto di 2.500 da un grande negozio di più interessanti concentrati di preselezione, un impianto di mobili della catena Tre Stelle moderne tecnologie per lo compostaggio in grado di pro­ (al piano superiore) e il resto smaltimento e II trattamento durre 20 mila tonnellate/anno « da una trentina di punti vendi­ esistenti oggi In Italia. Lo stabi­ di ammendante per l'agricol­ »..• ta di ogni genere e dimensio­ limento di Sant'Agata Bolo­ tura, e una discarica controlla­ ne. Non mancano il parruc­ gnese sarà completamente in ta alla quale saranno destinati chiere, la lavasecco sprint, il funzione entro questo autun­ appunto i materiali di scarta fotografo, Li libreria, una agen­ no, ma alcuni reparti (presele­ Appena arrivati a Sant'Aga­ zia del Credito emiliano, bouti- zione, raffinazione, raccolta) ta, I rifiuti vengono analizzati, sono già attivi a pieno ritmo. pesati e quindi trasportati in ques e cafletterie. Ed è facile, La facciala del centro commerciale «Meridiana» di Reggio Emilia facilissimo farsi tentare dai La Nuova Geovis è un impian­ una vasta area di stoccaggio Suggestivo panorama del lago d'Oria dove fllnieco ha effettualo r.» deaddillcazione gadgets di Mumble mumble, to che si estende su una super­ coperta (o ad una vasca se si dalla vetrina della Bottega del­ ficie di 42 mila metri quadrati tratta di liquidi) dalla quale le erbe o - istituzione tipica­ resto i dati sull'affluenza parla­ mosso la stessa Iniziativa, rea­ ra I'arch. Ferrari - ci siamo oc­ e, una volta a regime, sarà ca­ vengono avviati alla linea di •• Uno dei più grandi laghi l'impiego di carbonato di cal­ carbonato precipitato sul fon­ lizzando il classico prodotto pace di ricevere, selezionare e preselezione: qui si procede d'Italia, devastato da cinquan­ cio, ma il caso del lago d'Orta do - precisa l'ing. Vladimiro mente padana - dagli assaggi no chiaro: Il centro è stalo cupati di realizzare il prodotto, •digerire» 190 tonnellate/gior­ alla separazione del vetro e del di mortadella o «ciccioli» appe­ inaugurato ne e oV3 il 15 apri­ •chiavi in mano» e soprattutto con l'ausilio di esperti in distri­ tanni di scarichi industriali, presentava difficoltà i>eculiari Pozzi della Unieco - che anzi no di rifiutisolid i urbani, trenta ferro (destinati al reimpiego), toma lentamente alla vita. Il sia per la grande quantità di costituisce ora una preziosa ri­ na sfornati. le scorso con la previsione di curandone tutte le fasi: dalla buzione, ma anche di organiz­ tonnellate di fanghi di depura­ della carta e della plastica film. Ideazione alla progettazione, procedimento che ha reso prodotto necessaria, sia iser la serva alcalina In grado di con­ La Meridiana, collocata nei uo tendceV3 Itocenlomlla visi­ zare la domanda, di promuo­ zione e altre sessanta tonnella­ I rifiuti adatti alla produzione possibile il «miracolo» si chia­ notevole profondità che h cer­ trastare l'inquinamento della pressi dell.» via Emilia verso tatori l'anno, ma già oggi stata- dall'acquisto dell'area alla co­ vere la vendita degli spazi e di te di residui organici prove­ di compost vengono miscelati ma «timing» e consiste nella ti punti supera i 140 metri. Il enorme massa di fanghi ad Parma, quindi raggiungibile In V3enziale è a quota tre milioni. struzione sino • ed è l'aspetto far incontrare gli acquirenti nienti da macelli, mercati, con i fanghi a basso contenuto deacidiflcazione delle acque pnmo intervento, appaltato elevata acidità adagiala nei pochi minuti dalla città dagli La città shoza lcV3 costruita in più interessante • alla promo­ con f commercianti disposti ad mense aziendali, stalle e porci­ di metalli (provenienti dai de­ sino a raggiungere un pH com­ dall'amministrazione provin­ bacini. L'inquinamento del la­ altri centri vicini, è il sesto cen­ poco più di un anno dalla zione ed organizzazione della iniziare un'attività nella città- laie. In tutto, una capacità an­ puratori) e con gli scarti orga­ patibile con la vita animale e ciale di Novara sulla bJise di un go d'Orta cominciò nel 1926 tro commerciale integrato a UnieampV3slnare le innova­ domanda, come dell'investi- shopping». In questo senso l'e­ nua di 90 mila tonnellate, equi­ nici: la miscela cosi ottenuta vegetale. Teatro di questa ope­ piano dell'Istituto di idrobiolo­ con l'apertura dello stabili­ valente alla produzione di una gia del Gir, ha interessato il mento Bcrnberg per la produ­ sorgere nella regione ma an­ zioni tecnologiche, soprattutro mento finanziario. Insomma, sperienza della Meridiana ha resta a fermentare per dieci razione, la prima realizzata nel 60% circa della superficie del zione di seta artificiale. In tutti che - come spiega i'arch. Gian- del risparmio energetico: il Unieco ha messo in campo la confermato le doti di flessibili­ città di duecentomila abitanti. settimane in appositi capan­ nostro paese, è il lago d'Otta in lago ed ha comportato l'impie­ questi decenni la Bemberg ha paolaFerraii di Unieco • «il pri­ centro è servito dall'impianso sua rinomata capacità di co­ tà della Unieco e le ha aperto All'impianto di Sant'Anna, noni ad aerazione forzata. L'a­ Piemonte: l'azienda protagoni­ go di ben 14 mila tonnellate di scaricato una enorme quantità di leleriscaldiimento cittadino, struttore, ma ha dimostrato an­ nuove, importanti prospettive costato 25 miliardi, confluiran­ ria in uscita viene filtrata, alme­ sta è la Unieco di Reggio Emi­ mo realizzato a Reggio con lia che, insieme alla Prini di carbonato di calcio, irrorato di solfati di rame e di ammo­ una ispirazione europea per utilizzato anche per il condi­ che di saper funzionare come per una presenza in settori di no i rifiuti provenienti da una no nelle prime settimane, per con un «cannone» da una nio. Da qualche anno è in fun­ ventina di comuni dell'hinter­ eliminare i cattivi odori della Novara, ha messo a punto un chiatta appositamente: attrez­ zione un depuratore capace di dimensione, struttura e filoso­ zionamento estivo grazie al­ •general contractor» in un set­ mercato che, come questo, sistema originale di deacidifi­ l'impiego di particolari assor­ tore insidioso come la grande cercano sempre più «pacchet­ land bolognese, e In parte dal­ fermentazione. Il compost zata. Il carbonato di calcio ha rimuovere l'azoto ammoniaca­ fia». Non è un particolare tra­ la municipalizzata Amiu. Unie­ grezzo viene ulteriormente se­ cazione con il contributo di un avuto l'effetto di accrescere il le dagli scarichi Bemberg. Eli­ scurabile, visto che questa pro­ bitori di calore. Ma la Unieco distribuzione commerciale. ti» integrati di iniziativa im­ co e Castalia hanno realizzato lezionato e raffinato su due li­ gruppo di esperti svedesi, in tasso alcalino nel bacini di minata la causa originaria del­ vincia continua a far registrare non si è preoccupata solo d<:l •SI, abbiamo svolto un ruolo di prenditoriale, servizi, capacità un centro polifunzionale con­ nee di produzione: infine può Scandinavia è molto diffusa la Buccionc (90 milioni di me) di l'acidificazione, il «ìiming» ha tassi di sviluppo economico fra cemento e degli impianti: La promotori, insieme alla Reg­ industriale e di coordinamento cepito in funzione del riciclag­ essere stoccato sfuso o in sac­ tecnica di deacidificazione Pettenasco (620 milioni di dunque segnato l'inizio di una i più elevati del continente. Del cooperativa reggiana ha pro­ giana alimentari - spiega anco­ fra più fattori produttivi. gio e della massima riduzione chi, in attesa degli acquirenti. delle acque superficiali tramite me). Nessun problema per il vera rinascitade l lago d'Orta.

    l'Unità Sabato 14 25 maggio 1991

    A £• '**," Borsa Lira Dollaro + 1,50% Ancora In forte Indice in ribasso calo Mib 1147 sul (1.270,9 lire) (+14,7% dal fronte Stabile 2-1-1991) dello Sme il marco Niente giornali per tre giorni ad iniziare ECONOMIA&LAVORO da martedì

    Martedì 28. mercoledì 29 e giovedì 30 maggio non saranno in edicola i giornali per uno sciopero dei giornalisti dei quo­ Manovra tidiani e delle agenzie di stampa proclamato a cominciare Braccio di ferro tra Goria e gli Ieri sofferto vertice alTAbi: da lunedi fino al 29 dalla Federazione nazionale della stam­ pa (Frisi) a sostegno della vertenza contrattuale. Negli stessi Lite ridia istituti creditori. Il ministro: il piano di salvataggio non piace giorni, 27,28,29 si asterranno dalle prestazioni audio-video i giornalisti delle radio e delle television i pubbliche e private. Queste tre stormite di sciopero sono le pnme di un pacchet­ maggioranza «Senza la vostra collaborazione Critiche del Pds. Piro minaccia: to di otto giorni: gli altri cinque saranno definiti in modo da determinare il black out totale e congiunto dell'informazio­ Decreto ko la liquidazione coatta è inevitabile» «Commissione d'inchiesta in vista» ne stampata e radiotelevisiva pubblica e privata. La Frisi de­ nuncia la «netta ch.usura» su aspetti decisivi del contratto (sinergie.tecnologie, ambiente, salute) d.i pane degli edito- •H ROMA. Governo e mag­ n della Fieg, che hanno minacciato «la fine della contratta­ gioranza hanno fatto finta di zione nazionale di categoria», ed hanno avanzato una pro­ riprovarci. Ieri mattina hanno posta di aumento retributivo (meno di un terzo della richie­ riportato all'esame dell'aula sta) definita dalla Frisi «provocatoria, arrogante e scorretta». del Senato il decreto fiscale Secondo la Fieg tale proposta invece comporta un aumento del governo (quello dei tele­ Federconsorzi sarà liquidata? del costo del lavoro del 20%, «in linea col tasso di inflazione fonini') per verificare il pare­ programmata nel triennio», mentre la richiesta della Frisi re dell'assemblea sulla nega­ l'accrescerebbe del 70%. ta costituzionalità (da parte della commissione Affari co­ Finmeccanlo Esce Giuseppe Glisenti, en­ stituzionali) a tre articoli Cassola tra Roberto Cassola, resta chiave (blocco del tum over Le banche si ribellano. Psi sempre all'attacco Fabiano Fabiani. £ il nuovo nel pubblico impiego: tagli prende il posto assetto del vertice della Fin- dei mutui agli enti locali) del meccanica, la finanziaria provvedimento. Tutta una Braccio di ferro tra Goria e tè banche creditrici della dazione coatta della Feder­ riori finanziamenti e Banco di Intanto tra le forze politiche ta. Piro non esclude che mer­ di disenfi m;-.nufa!turiera dell'In. L'at- coledì la commissione Finan­ finta, come dicevamo. Nes­ Federconsonri. «Senza la vostra collaborazione la li­ consorzi, caricando sulle spal­ Napoli e Banco di Sicilia sem­ le posizioni sono oscillanti ^___^___^_^__ toale presidente socialista suno si è presentato: l'aula le degli istituti di credito un pe­ brerebbero aver già Interrotto il Nella De c'è grande imbaraz­ ze della Camera possa propor­ quidazione coatta è inevitabile» dice il ministro. Ma sante lardello: nuovi finanzia­ credito ai consorzi provinciali, zo. «Non ne so nulla» dice il mi­ re «un'indagine conoscitiva, o ^™"'"^™""~^""^""" della commissione Industria era pressoché deserta, tanto del Senato, Cassola, sostituirà 11 democristiano Giuseppe che il presidente di turno, il il piano di salvataggio del feudo agricolo de è molto menti, l'allungamento delle con gravi danni per gli agricol­ nistro dell'Industria Bodrato. una commissione d'inchiesta», Glisenti, presidente dal 1987, che lascia per raggiunti limiti de Giorgio De Giuseppe, onero»} per ([li istituti di credito. Le banche per ora scadenze di una parte dei de­ tori. •Non ho seguito la vicenda» è il il responsabile delle attività nemmeno ha tentato la pro­ nicchiano ma sono ostili. Piro conferma che il buco biti, la rinuncia agli interessi Ma a quanto ammonta la commento del giovane brac­ produttive del Psi Fabrizio Cic­ d'età. Confermati l'armale amministratore delegato Fabiani dovuti nel '91 e la nduzione al marca di debiti che sta som­ cio destro di Forfani, Picrfcrdi- chino dice che «il commissa­ (De nominato nel 1985 da Ciriaco De Mita, ma in buoni rap­ va. Ha constatalo «a vista» è di 8.500 miliardi. Psi e Pds chiedono più chiarezza 10% del tasso degli interessi riamento £ un'ultima spiag­ che il numero legale non c'e­ mergendo la Federconsorzi? Il nando Casini. «Non ho ele­ porti anche con Forimi) e il vicepresidente, il De Agostino e la riforma dell'ente. Imbarazzo nella De. dcll'89 e del '90. Banche con le presidente della commissione menti» sostiene Nino Andreat­ gia», «che il piano di risana­ Paci. Il nuovo vertice della Flnmeccanica è stato varato ieri ra e ha rinviato la seduta alle spalle al muro? «No comment» mento deve essere discusso 17 del prossimo martedì A Finanze della Camera, il socia­ ta. «La cosa più urgente è un sera dal comitato di presidenza dell'Ir! guidato da Franco dice Domenico Gallo, ammini­ lista, Franco Piro ha ribadito ie­ coordinamento degli istituti di con le banche», che «la riforma Nobili e composto da) vice presidente repubblicano Riccar­ quel momento saranno però stratore delegato della Bnl. e la democratizzazione delle già trascorsi i cinque giorni ri che l'esposizione della Fe­ credito per non arrivare ad una do Gallo, dal socialista Massimo Pini, dal socialdemocratico ALESSANDRO QAUANI uno degli Istituti maggiormen­ derconsorzi e dei 73 consorzi situazione di insostenibilità» è Federconsorzi è stata sempre che il regolamento prevede te esposti (si paria di 430 mi­ respinta dalla De», la quale ha Bruno Corti, dai liberale Sergio Trauner. Per Cassola, Fabiani «•ROMA. Federconsord in cattivo gioco ma si capisce che agrari raggiunge l'astronomica il parere del sottosegretario al­ sempre «manipolato a Tini di e Paci si tratta di designazioni, perchè la procedura di nomi­ come termine massimo per liardi •ufficiali», che potrebbe­ cifra di «8.500 miliardi». Oltre la presidenza del Consiglio Ni­ la decisione dell'assemblea bancarotta? Il ministro dall'A­ sotto sotto schiumano di rab­ ro però salire a mille), il quale potere» questa organizzazio­ na si completerà il 30 maggio con l'assemblea della Flnmec­ gricoltura Goria, di ritomo da ha anche «apprezzato la tem­ 160 istituti sembrano essere no Cnstofori. «La Federconsor­ ne. Duro anche il Pds. Il mini­ canica. L'accordo fra, i parliti di maggioranza per il nuovo sulle determinazioni della bia. Ieri 20-25 Istituti creditizi si coinvolti. Chi più chi meno. Ma zi e le banche devono coope­ commissione. Non è chiaro Bruxelles, l'ha detto chiara­ sono riuniti all'Abi, l'associa­ pestività» con cui l'Abi ha con­ stro ombra dell'Industria Silva­ assetto di Finmeccarijca è stato raggiunto mercoledì, e ha mente: «Senza la collaborazio­ vocato le banche. «Situazione sulle esposizioni delle singole rare con il ministro Goria. La no Andriani chiede che ora il peto II regolamento stesso zione bancaria italiana. «Una banche c'è grande confusione. sua è un'operazione coraggio­ chiuso il solito braccio di ferro tra De e Psi. sulla procedura da seguire In ne delle banche la liquidazio­ prima riunione tecnica per allarmante» per !a Cassa di Ri­ governo approvi la riforma del ne coatta e inevitabile». Un col­ sparmio di Macerata (circa 70 La Federconsorzi ha definito sa che mira alla trasparenza» •sistema della Federconsorzi, 7 mettere a punto una strategia caso di successive mancanze po basso Quel ime è certo (• «privi di fondamento» i dati dice il sottosegretano al Teso­ Porto di Genova Il presidente dell'associazio­ comune in vista dell'incontro miliardi di crediti pendenti). presentata da anni», per evita­ del numero legale fino oltre che tra lui e le banche creditri­ Anche perchè «la vicenda si e pubblicati ieri da un quotidia­ ro Rubbi. E sul buco di 8.500 re che tutto si risolva in una «Vada via ne industriali genovesi Atti­ tale limile. ci del feudo agricolo del «bian- di mercoledì prossimo con i tre manifestata nel momento più no. E il presidente delia Conf- miliardi? Roberto Formigoni «cogestione bancaria della cri­ lio Oliva ha annunciato ieri Probabilmente, il caso do­ cofiore» De, e In .itto un veto e commissari nominati dal mini­ sfavorevole e cioè alla vigilia cooperative Luigi Marino pole­ non ha dubbi: «La cifra mi si». E II senatore del Pds Cascia la Compagnia, che esiste un gruppo di im­ vrà essere vagliato dalla proprio braccio di ferro. Il risul­ stro dell'Agricoltura Goria», La dei raccolti», quando è norma­ mizza con le cifre diffuse da sembra eccessiva». E Clemente ricorda che «occorre prestare e investiremo prenditori privati disposti a Giunta >sulia manovra eco­ un armo, è scoppiata per molto meno. nomica. I dissidi più aspri si sono aperti tra De e Psi. Il cli­ » Nasce I privati potrebbero entrare ma resta teso.

    IL MERCATO E LE MONETE Le Generali trainano il mercato FINANZA E IMPRESA

    • BILANCIA PAGAMENTI. S>ldo nega­ • SMI-GEMINA.il gruppo Orlando con­ INDICI MIB CAMBI tivo in aprile, per la bilancia dei >agamcnti serverà in Gemina una partecipazione del italiana lo scorso mese secondo i dati COLLABO 1270 900 Buoni risultati fra le «blue chips» ni restando nel patio di sindacato Lo ha Indie» valor* pr«c /or % 1262 880 provvisori diffusi dall UN: è state registralo confermato teli il presidente Luigi Orlando MARCO 743 610 743 170 INDICE MIB 1147 1130 150 un passivo di 761 miliardi confo il saldo1 in occasione dell assemblea della Smi che FRANCO FRANCESE 218 013 218 960 •*• MILANO Sebbene le Fiat le dichiarazioni del vicepresi­ forse per un esaurimento degli Sme I particolan della fusione positivo per 2 250 miliardi delio -lesso mi - ha approvato il bilancio I9*X3 chiusosi con ALIMENTARI 948 «36 192 sembrano aver peno lo slan­ dente e amministratore dele­ acquisti di ncoperlura che ci e il relativo trattamento degli se dello scorso anno II nsultato e i apnle ha un utile netto di 8 1 miliardi ( 50* ) FIORINO OLANCESE 660 040 659 700 gato delle Generali, Eugenio sono stati Invece su altn titoli ASSICURAT 1239 1213 2 14 cio manifestato all'indomani azionisti sono apparsi sulla portato il saldo attivo della bilan, ta dei pa­ FRANCO BELGA 36 944 36 132 Coppola di Canzono (destina­ Generali comprese oltre che • EX-AUSARDA. Dal pnmo se-ombre degli annunci sul «buy back- e Gazzetta Ufficiale Dalle borse gamenti dei pnmi quattro mesi dell anno a una linea aerea italnna volerà direttamen­ DANCARIE 1190 1133 150 STI RLINA 2207 345 2208 975 sulla remunerazione degli to alla successione di Ennco acquisti dall estero o di trading europee sono giunti segnali uota70ll miliardi contro gli 8 ISlmiliar- Randone) che in una intervista sui prezzi più moccicati Fra le te a Firenzi IVretola dall aeroporto londi­ CART EOIT 1276 1273 0 24 YEN 9202 9 310 azionisti, la Borsa di piazza de­ contraddittori dovuti soprattut­ 3Ideilo stesso penododel 1990 nese di Gatw>ck con aerei di produzione gli Alluri non ha cambiato al­ a «24 Ore- ha affermato non blue chips ci sono state co­ to alle brutte chisun» di New • CALZATURE. Il comparto delle calza­ FRANCO SVIZZERO 874 315 877 025 solo che l'operazione andrà munque delle buone perfor- bntannica con due voli al «ionio Da quella CEMENTI 12» 1193 22« latto umore e per il terzo gior­ York e di Tokio e dal fatto che ture riprende la corca 11 mila niliardi di data Alisarda si chiamerà «Mediana» PE SETA 11991 11998 avanti anche

    AIMMMTAM AOMCOtl CKIMICHIIMOCAJWURI COFIDE R NC 1338 550 RISANAMENTO 58450 -0 09 Titolo pr«xzo v«r % CCT DC95 IND 99,65 0 05 ITALIANI LIBRA 21340 21206 11224 ALIVAR 10400 4 95 ALCATEL 8000 .167 COFIDESPA 2730 0 74 VIANINI INO 1535 099 BTP.17MG92I2 5V. 100.5 -0 05 CCTDC96IND 98,9 030 l»rl Prsc MIDABILANCIATp 10 9 ADR AMERICASFUNO 11074 MULTIRAS 19447 195 13 FERRARESI 38700 0 53 ALCATE R NC 3850 •0 5? COMAU FINAN 2175 1 16 VIANINILAV 5310 3 13 8TP-17MZ9212 5V. 100 2 000 CCT FB92 INO 100,55 005 11013 ADR EUROPE FUND 10901 10(158 NAGRACAPITAL 165O0 163-3 ERIOANIA SMI 103 AUSCHEM 178» 161 EDITORIALE 3140 -0 48 W CALCESTR 5250 294 BTP.17NV9312 5'/. 1005 000 CCTFB13IND 100 -0 05 ADR FAR EAST FUND 11210 11148 NORDCAPITAL 12271 17201 ERIOANIARI 8181 3 40 ERICSSON 52890 000 AUSCHEMRN 1540 -0 65 BTP.!6AP»212 5% 1003 -0 05 CCT FB94 IND 100 1 •0 09 12431 NORDMIX 11860 11805 EUROMOBILIA 4530 0 67 MECCANICMB ADRIATIC GLOBAL FUND 12473 ZIC1NAGO 6670 121 BOERO 8495 -0 06 BTP 1AG9311 5% 89 55 -0 10 CCT FB95 INO 1008 4 05 ARCA 27 107-7 ioe«« PHENIXFUND 12779 17673 EUROMOBRI 2410 084 AUTOMOBILISnCHI 19943 CAFI'ARO 78T -0 69 BTP 1AG9312 5"/. 1003 0 05 CCT FB96 INO 99 95 005 ARIETE 10M6 10-87 PRIMEREND 19618 FERRTO NOR 1650 4 17 ALENIAAEH 3750 2 27 PROFESSIONALE. INTERN 117*-! 117«8 ASSICURATIVI BTP-1AP9311% 99 35 0 05 CCT FB97 INO 99 25 005 AUREO PREVIDENZA 13736 12391 CAFFARORP 836 261 FERRUZZIFI 3340 0 23 DANIELI E C 7790 3.18 PRpFESSIONALE RISPAR 10251 10224 ABEILLE 102630 034 AZIMUT GLOB CRESCITA 10964 10601 CALP -teao -011 1304 BTP-1AP92 12 tV, 100 25 000 CCT-CE92IN0 100 45 000 FERFIRNC 0 69 DANIELI RI 6115 2,61 CAPITALGEST AZIONE 12319 12252 QUADRIFOGLI 3 BIL 11576 11463 ALLEANZA 54750 141 8TP-1AP929 16% 986 4 05 CCT-GE93EM88IND 100 05 000 ENICHEM 1401 000 FIDIS 6175 136 DATACONSY8 3380 0 89 CENTRALE CAPITAL 12583 12476 REODITOSETTC 19684 19648 ALLEANZA RI 80920 184 BTP'1AP92EM9012 3% 100 35 000 CCT-GE94 INO 100,2 009 RISP ITALIA 8 L 17712 17591 ENIMONT AUG 132] 43/1 FIMPAR R NC 900 3 39 FAEMASPA 4000 0,00 CISALPINO AZIONARIO 101J7 10C90 A8SITALIA «320 1 1» BTP-10C9312 5% 100 5 000 CCT-OE96 INO 99 69 010 ROLO INTERNATIONAL 10534 10490 FAB VII C0ND 3345 2 14 FIMPAR SPA 175» 006 FIAR SPA 13310 038 EPTAINTERNATIONAL 10403 10314 AUSONIA 1090 333 ROLOMIX 11225 11144 FIN POZZI 747 13? FIAT 5679 •0 35 8TP.1FB»311% 99 35 000 CCT-QE96 INO 98,6 005 EURO-ALDEBARAN 11414 1132» FIDENZA VET 3ii3q 0 7? SALVADANAIO BIL. NP 11'09 FA MASS 13510 183 FIN POZZI R 777 0.00 FIATPR 4309 1 15 BTP 1FB929 26% 96,96 0 05 CCT-QE96CVIND 100 000 EUROJUNIOR 10674 10J63 ITALGAS 3ioq -061 EUROMOB.RISKF 14324 SPIGA DORO 1J654 12604 FIPS SOS -183 FlNARTASTE 5000 -0 0? FIAT RI 4598 •0 52 BTP.1FB9312,5% 100 7 -0 10 CCT-GE97 IND 99,05 0 10 14401 MARANGONI VENETOCAPIT AL 106V 10586 3029 4 51] FINARTE PR 1189 093 FONDO LOMBARDO 11606 11537 FIR8RISP 3» 000 FISIA 3839 2 4» BTP 1FB9412 5W 100.35 0 05 CCT-GN91 INO •9 95 009 VISCONTEO 18931 16665 MONTEFIBRE 7JB 284 FONDO TRAOING 9766 9655 FONO! ARIA 434» 8 41 FINARTE SPA 3150 -0 94 FOCHI SPA «200 99 100,75 0,55 BTP.1GE929 25% -0 05 CCT-GN83 IND 000 FI0EURAM AZIONE 10723 10679 GENERALI AS MONTEFI8RI 840 0 03 FINARTE RI 1080 0 93 35800 3 01 FRANCO TOSI 31320 136 BTP.10E9413 5% 100 3 •0 05 CCT-GN95 INO 99.85 000 FIORINO 27350 27205 PERLIER 1385 000 PINREX 850 429 LAFONOASS 14300 158 GILARDINI 3350 096 BTP.1GE94EM9013.S*/. 100 35 -0 10 CCT-ON98IND 100,05 405 FONDERSEL INDUSTRIA •4J9 6373 OBBLH3AZIONART -1 11 F1NREX R NC 895 000 ADRIATIC BON3FUND 123/7 17353 PREVIDENTE 21300 334 PIERREL 1750 GILARORP 2699 190 BTP-1GN83 9 15V. 98 65 0 15 CCT GN97 INO 100 0 35 FONOERSEL SERVIZI 10049 994? FI9CAMBHR 3030 1 00 AG03BOND 10912 10909 LATINA OR 11500 3 57 PIERREL RI 963 -ov IND secco 1370 •0 70 BTP.1GN94 13 S% 100 35 0.00 CCT-LG91 INO 100 405 FONDICRI INTERNA? 13971 12592 FISCAM8 HOL 2930 •2 01 F0NDINVEST3 11902 11439 AGRIFUTURA 13521 13493 LATINA RNC 5405 8 18 PIRELLI SPA 1703 0 in MAGNETI R P 930 0.54 BTP 1LG93 10 5% «9,65 000 CCT.LG93INO 100,4 000 FORNARA 1070 1,33 FONDO INDICE 10286 10123 ALA 11835 11640 LL3YB ADRIA 18838 0 87 PIRELRINC 14419 OSTI MAGNETI MAR 934 108 FORNARA PRI 1050 0 10 BTP-ILC9211 5% 99 65 000 CCT-LG95 INO 99,6 005 GENERCOMIT CAPITAL •924 9643 ARCA MM 11090 11096 LLOYORNC 0 07 141) MANDELLI 8975 1.41 12540 11410 PIRELLI RP voo GAIC 1646 6,19 BTP.1LGS313SS 100 5 0 10 CCT-LG95EM90IN0 99,75 0 05 GENERCOMIT EUROPA 10918 106» ARCA RR 12528 MERLONI 3480 000 ARCOBALENO 11798 11794 MILANO O 38800 130 RECORDATI 7850 4 81 OAICRPCV 1590 3 93 BTP-1LG9412 5% 100 3 •0 05 CCT-LG96 INO 99 59 005 GENERCOMIT INTERNAZ. 10618 117J4 MERLONI R N 1400 3,63 AUREO RENDITA 14224 14200 MILANO RP 18083 2 78 RECORO RNC 4773 3 80 GEMINA 1670 2.45 BTP-1M09211% 99 88 035 CCT-LG97IND 99 05 005 GENERCOMIT NOROAMERICA 12105 12316 MCRLNC1G90 1340 000 OePOCAPITAL 12028 119|9 AZIMUT GARANZIA 11329 11373 RASFRAZ 19390 248 SAFFA 8000 101 GEMINAR PO 1370 1.11 BTP-1MG93 12 6% 100.35 010 CCT-MQ93 INO 100.7 000 NECCHI 1236 1 13 GESTICREDITAZ 11112 114-15 AZIMUT GLOB. REDDITO 11382 11365 RAS RI 13900 3.21 SAFFA RI NC GEROLIMICH 110.5 000 BTP-1MG929 16% 96 9 020 CCT-MG9S INO 100,06 000 8391 0 6? NECCHIRNC 1533 0,00 GESTIELLE A •475 .93'4 8NCASHF0ND0 10604 10595 SAI 10500 358 OCROLIMRP 94.5 1.61 BTP-1MQ94 EM9012 5% 100 5 BN RENDIFONOO 11184 11165 SAFFA RI PO 7*S0 1 9? N PIGNONE 4886 0.36 000 CCT-MO95EM90INO 100,06 000 GESTIELLEI 9787 9«!3 SAIRI 11130 4 61 GIM 6435 0.55 CTRENOITA 11453 11443 SAIA3 3203 299 ouvprriOR 3675 0,96 BTP-1MZ9291S% 98,65 005 CCT MG96 IND 100 15 000 GESTIELLE SERVE FIN, 10MS 10514 GIMRI 2830 096 CAPITALGEST RENDITA 11999 11989 SUBALPASS 38510 167 SAIA0RIPO 2290 1 10 0 43 BTP1MZ»412 5% 100 4 000 CCT-MG97 INO 100 0 10 IMICAPITA|. 25-1311 3521)3 qvvSTTi PR 3410 CASHBONO 14251 14223 TORO ASSOPÌ 088 IFIPR 14850 0 95 IMINDUSTRIA .•"74 971» 38800 1423 2 01 OLIVETRPN 2480 0,81 BTP-1NVB111,5% 99 75 000 CCT-MZ93INO 100 16 000 SNIASPD IFIL FRAZ 6570 0,67 IN CAPITAL eLITE J« '02113 CENTRALE MDN^Y 10809 10761 TOROASSPR 13810 098 PININF R PO 16330 -133 BTP-1NV93 12 5% 100.45 0 05 CCT-MZ94 INO 100'; 000 SNIARINO- 1112 009 IFILRFRAZ, 3285 4,25 IN CAPITAL EQUITY 13 W 1211(4 CENTRALE RECflTO 14576 .14548 TORO 9' PO 13800 2 37 PININFARINA 16280 8TP-1NV93EM8913,SS 100 5 010 CCT-MZ96IN0 •998 000 CHASE M IN-njRCONT SNIARIPO 1470 308 ISEFI SPA 1590 3.38 -0,18 INDICE GLOBALE 100U M'4 11473 11460 UNIPOL 31000 0.98 RF„JNA 10000 BTP-1NV84 12,5% 100 4 0 05 CCT-MZ96EM90INO 99,6 010 CISALPINO RECOITO 11940 11928 SNIA FIBRE 1341 089 ISVIM 11820 0.00 000 INIZIATIVA 10/48 10KI8 13300 COOPRkNS,, 10811 10795 UNIPOLPR 176 ITALMOBILIA REJNA.RIPO 33100 000 BTP-10T9212 5% 100,55 000 CCT-MZ96INO 100,05 005 INTERBANCARIO AZ 18 .]{• 1601)4 SNIATECNOP 4893 14$ 74360 2.55 EPTABOND 14998 14887 VITTORIA AS 11100 000 RODRIOUEZ 7100 933 BTP 10T93 12 5% 100 35 000 CCTMZ97INO 99,8 010 INVESTIMESE 10COC iodio SORIN BIO 6731 0 67 ITALM RI NC 45500 0 89 EPTAPREV 12095 12088 W FONDIARIA 4 7» SAFILORISP 11810 INVESTIRE AZ. 1148C 114 2 10440 KERNEL RNC 802 -3 95 069 BTP 1ST92I3 5% 100 46 000 CCT-NV91 IND 100 7 406 EURO-ANTARE» , 13712 13694 TELECOCAVI 14350 0 60 INVESTIRE! INTERNAZ. 10424 10TT KERNEL ITAL 860 0.72 SAFILOSPA 10660 036 BTP-1ST9312,6% 1O0,4 000 CCT-NV93INO 100,8 0 00 EURO-VEGA , 11415 11401 LAG EST AZ, INTER 10043 loaio UHCM» VETRERIA IT 4780 1 38 SAIPEM 1660 2.16 EUROMOBILIAFE REDDITO 12374 12349 MITTEL 1901 -145 BTP-19T9412S% 100.29 •010 CCT-NV93IND 100 8 000 LAGEST AZIONARIO 143178 14504 WAR PIRELLI 15S -3 13 SAIPEM R P 3075 133 EUROMONEV 10591 10564 BCAAGRMI 14335 188 MONTEDISON 1459 148 BTP-210C91115% 99 73 •0 10 CCT-NV84 IND 100 19 000 PERSONALFONOOAZ. 11661 114 0 SASIB 7890 -0 36 FONDO FUTURO FAMIGLIA 10938 10926 CO MITRINO 4040 087 MONTEO R NC 1048 096 •9.5 PHIME-ITALV 10833 105JI7 CCTECU30AG949 6S% 100 1 000 CCT-NV98IND 406 FIDE URAM MONETA 12919 129-5 CMMnCK} MONTED R CV 1644 SASISPR 7590 vP? PRIME; MERRILL AMERICA 11124 110)7 OOMIT 4884 085 CCTECU84V9111,25% 997 -0 08 C0T-NVHEM90INp 0 00 FONDICRM 11246 11232 PARMAl/TFj 13440 _a0.4a5 SAfUBWNC, 6882 0.18 , •"» B MANUSAROI 1389 330 RINASCENTE 63SO 0 34 •CCTECU 84793-10 5% toi.i 4)30 CCT-Ny»»INp •8 6 408 PRIME MERRILL CUAOPA ' 11606 11*11 FONDICRI MCNI.TARIO 12092 12061 TCCNQST8PA 1870 BCAMERCANT 7070 014 AtNA'iCENPR 400U 050 PARTANO 1890 900 -9i?s PRIME MSRRIIL PACIFICO 12138 1?0(» FONDIMPIEGO 15?97 15102 TEKNECQMP CCTECU08V939'/. 99.55 410 CCT-OT81 IND 10088 000 PARTEC&PA 3130 3 79 «68 1i9» PRIMECAPITAL 36691, 286(8 FONOINVEST 1 1?1« 12135 BNAPfl 2070 3 81 RINASC R NC 440» 4 7(. CCTECU85/939 8% 100 86 •0 30 CCT-OT93IND 100 4 000 PIRELLI PC 6130 132 TEKNECOMRI 870 ?45 PRIMECLUB AZ 10110 10K6 GENCRCOMIT MONETARIO 10646 '0939 BNARNC 1587 2.99 STANCA 34451) -0 14 CCTECU 657936 75% 99 020 CCT-OT94 INO 99,65 430 PIREL^CR 2551 184 VALEOSPA 3840 188 PROFESSIONALE 3W44 30340 GENERCOMIT RENDITA 11176 11117 BNA 7330 000 STANI5A RI P 6790 134 QUADRIFOGLIO AZION. 10567 1044» PREMAFIN 18600 440 W MAGNETI R 93 -3,11 CCTECU8V939 75% 101 1 000 CCT-OT95INO 99,2 000 GEPORENO 10721 10712 BNLOTERI 13330 -0 87 RISP ITALIA AZ 11,418 11341 RAGGIO SOLE 2830 •109 W MAGNATI 94 000 CCTECU88nMS9% 9805 000 CCT-OTV6 EM OT90 INO •0 68 000 GESTICREOIT MpNET^ 11339 11332 BCA TOSCANA S PAOLO H AMBIENTE 11935 JJfiS OE.5TIE1.LE LlfJUip, , 10441 10434 4589 080 COMUNICAZIONI RAG SOLE R 1719 073 WNPIQN93 241 2,55 CCTECU 86*48 75% 991 -0 20 CCT-OT98IND •8.66 000 S PAOLO HFINANCE 121B5 121«2 GESTIELLE M„ 11051 11037 BC3AMSRVE 5180 1 18 ALITALI A CA 780 000 RIVA FIN 8660 WOLIVET»% CCTECU 87/916,75% 997 -0 30 CCT-ST91 INO 100 5 000 301.35 -1,33 S PAOLO HINDU3TRIAL 10933, 10687 GESTIRA8 23028 23008 BAMSRVER 3060 *,«» 0 61 ALITALIAPR 84 '5 •0 31 SANTAVALER 3090 0.97 SAIPEM WAR 44 -8,33 CCTECU 87/94 7,75% 98,65 -015 CCT-ST93INO 100 3 006 S PAOLO NINTERNAT. 10970 , 10615 GRIFOREND 12244 122311 B CHIAVARI 4335 081 ALITAI RNC 781 013 SCHIAPPAREL 1031 099 WESTIN0HOU3 48100 1,26 CCTECU88/928 6% 985 -0 05 CCT ST94 INO 100 405 SALVADANAIO AZ ND 9157 IMI 2000 , 15375 15384 SERFI BCO 01 ROMA 3873 _ftJ6 AUSILIARE 11750 043 7020 101 WORTHINOTON 3676 0 4V CCTECU 68/92 APS 5% 08,45 005 CCT-ST95IND D8,S 405 SOGESFIT BLUE CHIPS 10649 10907 IMIBONO 11281 11262 LARIANO 1 18 SIFA 1410 TRIANOOLOA 10904 10903 l"1IREND 14360 14348 5080 AUTOSTR PRI 1000 000 CCT ECU SA/92 M08.5S 984 000 CCT-ST96EM ST90 INO 99T 0 10 !-" TRIANGOLO C 10938 10935 IN CAPITAL BONO- „ 13225 13194 eco NAPOLI 18800 008 SIFA RISP P 1300 0.15 MNRAMI m^TAOUMICNI CCTECU Itm 8 5% •83 000 CCT-ST96IND 0 10 AUTO TOMI T8200 0 75 •9,1 TRIANGOLO S 10910 10907 INTERBRENCIT^ 19984 16974 B S SPIRITO 3050 033 SISA 188» 0,00 OALMINE 397 1.36 COSTHCROC 3090 0 98 CCT ECU 88/91885% 963 -0,30 CCT-ST97 INO •et» 000 VENTURE TIME 11332 INTERMON6Y 10616 10594 SME 3149 i.sa EUR METALLI 1045 _ua? 8 SARDEGNA 18500 0.00 l<* CCTECU88«3S76% •7,15 405 BTP 18QN9712 6% 100,05 000 ZETASTOCK 10.Ì74 INVf STIRPE OBpt.lGAZ,, 17473 17448 GOTTARDO 334(1 145 SMI METALLI 1100 -0.72 CR VARESINO 5540 1 63 FALCK 7800 1,83 CCTECU 89/8499% 103.65 000 BTP-1GN9712 5% 1002 010 "" |TALMON^T 10902 10688 ITALCABLF 7500 000 SMI RI PO 963 0.84 FALCKRIPO 8700 0.00 CRVARRI 3009 4 51 CCT ECU 89/94 9 65% 991 -0 20 BTP-1NV0712 8% 100,1 000 LAGEST OBBLIGAZIONARIO 14278 14262 ITALCABRP «540 0 n SOPAF 3700 1,34 MAFFEI SPA 4200 5,79 LIRE PIÙ 11090 11686 CAIO IT 3585 386 CCT ECU 89*410 15% 101,68 000 CASSADP-CP9710% •83 4 10 BILANCIATI NAINAVITA 1120 ooc SOPAFHI 2300 084 MAGONA 9680 -0.10 ARCA8B 22177 22049 MIDA OBBLIGAZIONARIO 13009 •3003 CRéOlTRP 3030 150 CCT ECU 89/95 9.9% tot 0 70 CCT-17LG938 75% 97 75 000 14» SOQEFI 3490 0,61 ARCATE 112-74 11167 MONETARIO RO VIAGEST 10727 10714 CRIOITCOMM 4450 011 SIP _!2H STET 3199 2.04 CCT ECU 80/9513% 108 0 000 CCT-18AP9310% 9» 56 410 AUREO 1B946 16437 MONEY TIME 10561 10551 SIP RI PO 131* 3 3S TOSILI CRCOITOFON 8015 3 63 STETRIPO 2079 1 41 CCT ECU 90/0511,15% 103.29 •0 16 CCT-18QN938,7S% •64 000 AZIMUT BILANCIATO 124 72 12375 NAGRAREND 12732 12706 SIRTI 110» ose BASSETTI 13300 460 12941 CR LOMBARDO 3380 489 TERME ACQUI 2501 0 44 CCT ECU 00/9511 55% 104,3 4 19 CCT>18ST938S% 100,9 000 AZZURRO 20408 20307 NORDFONDO 12949 BEN^TTON 9035 V» PFRSONALFONDO MONETAR V439 12418 INTERBAN PR 37000 000 ACQUI RI PO 836 -048 09 BN MULTIFONOO 106117 10623 CANTONI ITC 5350 CCT ECU 93 OC 8 76% •7 1 000 CCT-19AGM8 6% 000 17624 3^» BN SICURVITA 13408 13360 PHENIXFUND 2 12642 MCDIOBANCA 18100 255 •urrnMTiCNicNi TRENNO 3281 -0.58 CCT ECU 93 ST 8,76% •7.6 000 CCT-1«MGS2V6% 9*35 000 CANTONI NC 3950 2,60 CAPITALCREOIT 13395 12311 PRIMr*BONO n»eo 12458 WBROMA 7% 810 000 ABSTECNOMA 2786 -016 TRIPCOVICH 13200 2 01 •0 34 PRIMIJCASH CÉNT^ARI 278 147 CCTECUNV8410 7% 101.15 CCT-83/93TR3 8% 98,65 020 CAPITALFIT 1S13S 1505* 17206 13192 ANSALDO 4840 0 85 TRIPCOOV RI 6700 2 31 PRIMECLUB OBIILIGAZION •4287 14249 CUpIRINI 169» -3,36 CCT.1SMZ94INO 10015 000 CCT^B»29,8% 99,56 000 CAPITALGEST 17561 1748' UNIPAR 1002 0,00 PRIMEMON^TAFIIO 1J614 13635 CARTAMI IMTOBmi GEWSS L'OSO 256 ELIOLONA 3630 0,55 CCT-17L093CVIND 100 1 -0 10 CCT-GE9311% 100 OOO CASH MANAGEMENT FUND 14700 14681 UNIPAR H NC 1058 0.57 PROFESSIONALI. RED 11968 11952 BUSOO 0350 166 SAES GETTER •146 L.INIF500 941 1013 CENTRALE GLOBAL 120J4 1197) _!2K_ 0.32 CCT-18AP93CVIN0 000 CCT-GE94 BH13 95% 102,99 015 OUADRIFOGLIO DBBLIGAZ. 11975 11965 WAR BRE.OA 145 000 CHASE M. AMERICA 119117 1194J ByaoopR 10310 049 SELM __S35S_ 206 l,tNIF R P 870 199 CCT-18FB97 INO •9,26 010 CCT-GE94USL13 95% 102 85 406 RENDICHEDIT 111*2 11146 WAR CIR A 131 •7.09 CISALPINO BILANCIATO 133-5 1345) BURGORI 10850 -3 81 SELMIRI8PP jooo 135 ROTONpl «4900 •0 15 CCT-18GNt3CVIN0 1004 0 10 CCT-LG94AU 709.6% 96,9 016 RENDIFIT '2100 17061 WAR CIR B 182 -867 COOPINVEST 10202 1014,) SOITR-BINOA 098 0 05 MARZOTTO 8200 003 RFNOIHAS 13311 13302 SONDI L SPA 1JM 165 WAR COFIDE 230 -1,71 CCT18NV81CVINO •97 000 CT0-15QN9612.5% 100 86 005 COOPRISPARMIO 107JI4 1072) RISPARMIO ITALIA RED 173S3 '7536 CA^T ASCOLI 4030 304 7 MARZO TTONC 5340 1.16 CCT-16ST93C/IND 99,59 0 06 CTO-16AG95 12 5% 100 6 000 CORONA FERREA 11271 W COFIDE RI 168 ? * 113(16 RISPARMIO ITALIA CORR 11477 11464 FABBRI PRIV 470» 940 MARZOTTO RI 6300 000 11043 PMAIUZtARie WAR IFIL 1410 1,44 CCT-19AG92 INO 100/16 000 CTO-16Maesi3 5% 100 88 000 CT BILANCIATO 11860 ROLOGEST 13971 13951 OLCESt 2300 0.68 1, t/SPRESSO 85800 -0 77 ACO MARCIA 319 -0(2 WAR IFIL RI 830 4,01 CCT.19A083CVIND 9(6 000 CTO-17GE98 12 8% 100,76 005 EPTACAPITAL 121 0 1210,1 SALVADANAIO CBBLIGAZ NP 12078 RATTI SPA 4350 1 16 EPTA92 101 19 101111 MONOAO R NC 13300 640 1 41 W PREMAFIN 2703 444 CCT-19DC93CVIN0 999 -010 CTO-16DC9512 5% 1008 000 SFORZEbCO 12000 11992 ACOMARCRI 380 EURO ANOROMEDA 192111 POLIGRAFICI 5880 -1 39 WAR SOOEFI 145 SIMINT 5500 0 73 193 10 SOGESFIT COXT0VIVO 10430 10427 AMEFINRN 1,08 210 CCT-19MG93CVIND 1013 000 CTO-1BLG9S 12,5% 100 99 415 _iZSS_ SIMINT PRIV 3170 EUPOMOBIL CAPITAi. F 14178 1410B SOGESFrOOMANI 13410 13398 0,99 CCT20LG92IND 100,13 0 06 CTO-19FEW12 5% 100 9 006 AVIRFINANZ 6885 0 73 STCFANEL 6650 4 03 EUROMOB STRATEGIC 13215 131541 VENETOCASH 10401 10398 CtMMTienUMtCHI IMMOBILIARI (DILUII 100 7 10904 BASTOOISPA 2244,5 • 141 CCT200T03CVINO 996 000 CTO-19GN9512 5% 005 EUROPA 1086(1 VENETO RENO 12485 12469 AFDES 20100 138 ZUCCHI 13600 000 CEM AUGUSTA 3430 194 CCT-AG91 IND 100 15 000 CTO-190T95 12 5% 100,7 410 FONOATTIVO 12872 12-6(1 VEROE. 11257 11236 BONSIRPCV 13580 454 AEOESRI 10700 300 ZUCCHIRNC 8900 000 CEM BAR RNC 021C -3,84 CCT-A091IND 100,35 000 CTO-19ST9812 6% 100.7 410 FONOERSEL 319117 3176SI ZETABOND N P 10692 BONSIELE 38490 106 ATTIVIMMOB 4310 141 FONDICRI 2 113(14 1126.' CE BARLETTA 10410 -1 14 CCT-AQ96IND W.1 •0 16 CTO-20NV95 12 85% % 100,7 000 BONSIELE» 8470 0 24 CALCESTRUZ. 20090 3 50 orvemi FONDINVEST2 173!» 1724(1 WTEM MERONERNC 4380 285 CCTAG88IND •905 •0 09 CTO-20ST9512 5% 100,86 0 09 CALTAGIRONE 5000 143 OE FERRARI 7990 -3 58 FONDO AMERICA 13678 1179(1 FONDITALIA CEM MERONE 8780 BREDAFIN 545 0 93 102 791 60.13 •?•» OEF^RRRP 004 CCT-AG97INO •9 0 00 CTO-OC96 10 25% 97 66 409 FONDO CENTRALE 16444 BRIOSCHI X>7 0 67 CALTAG H NC 4115 0 34 2701 103S« INTERFUND 55 173 4301 CE SARDEGNA 10300 406 COGEFAR-IMP 4300 384 CIGA 2752 444 CCT-AP93IND 100 3 •0 05 CTO-GN9812.S% 100 8 005 GENERCOMIT 2?J«« 20?«l INTERN, SEC, 42 563 27 84 CEM SICILIA 308 BUTON 3300 1,45 OePOREINVEST 11050 COOEFIMPR 3030 Cip A RI NC 173» 7,» CCT-AP94 INO 100 3 000 CTS-16MZMINO 86 09 412 11998 11910 CAP1TALITALIA 46 970 3697 CAMFIN 3602 1,61 171 OESTICREniT FINANZA 11713 116KI MEDIOLANUM CEMENTIR 3048 094 OEL FAVERO 8960 1136 CONACOTOR 15860 -083 CCT-AP96IND 100 005 CTS-21AP94 INO 862 0 41 47 966 37.23 CANTMCTIT 8300 181 GESTIELLE B 10887 10776 ROMINVEST 43 878 26.70 ITALCEMENTI 31540 2 57 0A8ETTI HOL 2550 0 39 JOLLVHOTFL 14740 000 CCT-AP96 IND •• 100 25 000 CTS 22GN91 IND •0,16 000 GIALLO 11072 11028 ITALFORTUNE 57 631 45.17 ITA.CtMENR 13400 2 78 CIRRPONC 1435 0 70 GRASSETTO 2 30 JOLLY H-RP 33900 000 CCT-AP97 INO 90,05 0 10 eOSCOL-T7/9210% 103 OOp 18210 GRIFOCAPITAL 12644 13983 ITALUNION 34 784 24.16 UNICEM CIRRI 2730 -0 73 PACCHETTI 11400 181 IMMMETANOP 1962 -0 30 545 264 CCT^3C91 INO 100 65 000 REDIMIBILE 196013% 105.75 009 INTERMOBILIARE FONDO 13375 13309 TRER 43 935 UNICEMRP 8300 4 73 CIR 2684 0 52 RISANAMRP 39650 207 UNIONE MAN 3035 050 CCT 0C92 INO 100 6 0 05 RENDITA.3S 5% 68.9 0 00 INVESTIRE BILANCIATO 11234 RASFUND 39 499 ffiiUil iSII!ll«illllf1lllilIDIllllilil!Hi;iIIS™iJII IlIilHBlliiniil iimiiniiiiiiiiiiii finiiiin CONVIRTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO ATTIVIMM4JSCvr,5S 9 1M.5 181 IBL3TET IMI CV JS 11^9,3 109,3 MEPIOBSN1ATECCV7% 97,55 97.9 (Pr««l Informativi ) INTERMOBILIARE 3085/3060 Tteio Ch,J4 pr»c Vir % POPI RrMONA 6550 B650 1 16 Titolo Krl 0'«c d»ft«ro/l#fitra MEDA FIN »lm W'% 109.3 109.35 ITAL0AS 90(96 CV 10% JSfiSL. 106,3 UE0K5B UNICEM CV 7% 118,5 118.0 ALINOR 1670 MCrA.MAPELLI 2250/22» AVIATOUR UBO 11196 -4 81 PR LOMBARDA 3895 3680 041 BCAAGRMAN 105(410 105 «1 038 PflOV Ut POLI 5490 5430 093 CtN-fl066INOA81 10% «9.23 KeHMCLIT4BC0'.S% «1.5 HFRLONI-07/91 CV 7% «7.35 »',? AZFS 84/92 INO 10145 101JO SS PAOLO BS 9400 NORDITALIA 405/420 ORO FINO (PERORI 14500/14700 MAONMjin.gscves SS MONTEO SELM FF10S 99 99 BPSONpMOEXO «1000 NORDITAUA PRIV 310 8RIANTEA 131C0 13104 -0 04 BCO PERUGIA 121)0 nxi 000 JB!OJ4*9SCVa% 101.5 1016 »? 1W700/172900 AZF3 85/92 INO 107 20 107 15 ARGENTO IPER KOI 30-00 0 67 227.5 MOHltiZHtm ur 7V, 97 eco MARINO 3750/4000 1M0/1390 SIRACUSA 30100 0 33 BROCGII2AR 15 J 1500 *VMlV93CV10% »,n «1 MEOIOOnOMAMXYrrS 279 95,83 RAGGIO SOLE 1 '9 ME0IOO 9ARLW:vt% 100,4 101,4 M0NTEr>«7/9?AFF7% 91.2 •AVARIA 1340/1350 SGEMSPR0SP 153900 105000/111000 6CA FRIULI 13-O0 13-95 •0 70 CIBIEMMEPL 1425 1400 CIK-KWCVSS 07,9 93,15 A7.r3 85/92 MINO 10815 10613 STERLINA VC FRIULI AXA 3(50 31100 •6 41 CITI8ANKIT 5000 5000 000 91.8) 91.» >LCESF-»*»4CV7", WAR ALITALIA PR 66/08 191811"fi1 Meoioa :IRRI3KC7% «0.45 90.3 CRSBOLOONA 36000/38300 e»is«si'rrAii«cv AZFS 85/00 3A INO 10550 10610 STERLINANCIA 731 106000/115000 BCALEGNANO 7«50 Tt 1 i 0 45 CON »CO ROM ~j0 200 000 07.1 OLIVETTI «VII 375'. 88.45 CIBIFIN 1540(1650 'Offe MEDIOB-aARIIPrS t'.t WARCOFIN00RD 520 EUR»CT-LMH4CV1»S 107,35 *v OALLARATESe 135O0 IJSOO 000 CR AORAR BS •000 7000 000 uEOioo-nosii'Cv?-. 109 : 119,1 CFFB[BAV<7/93CVe% 140.3 140 IMI82/922R215% 197 00 197 75 COFI0E 1820 WAR GAIC RIS 425/510 STERLINA NC IP 73) 105000/111000 ejROMOOIL-MCVlOS 9WS POP 19910 17(S0 •0 82 CRBIP-'^MAS 40000 39'' 50 1 01 W,? ME0IOBITALCEMCV7S T* Kf.-> PIRELLI SPA.CV 9,75X 107.8 107.5 COFISE PRIV 1500 WARITALGAS 700/720 FCBFIN-t«/KICV7% «0,3 M« IMI82/923R:i5V. 201.50 20125 KRU0ERRAN0 440000/460000 POPCOMIN0 1B5O0 18-00 000 VALTELIIN 1J640 153 JO 1 S9 ME0IOB IIALCEUEXW% 103.9 'SU. RINASCENTE 06CVJ 5% 177 178,8 COFIN0 PRIV 1450 WAR TAL MOBIL 54000/55POO FUC46*tC0a«. «9.5 POP CREMA 399VI 3970C 0 63 CREC 7V(E!>T 8PO0 9900 0 ME0>08 ITALO 95Cvt% 101.? 10»,' R,SANNA 84/92 CV7V. «4 578 CREDOF 030-035 5% «140 9140 CRROMAONOLO 17100/11200 WAR LA FONDIARIA 239O'750O SO FÉ SOS MESSICANI 350000/570000 FOCHI FIL42CVMCL POP BRESCIA 7600 7*90 0 13 FERR0VEN0 9''OOO S30O0 106 131 nt ME0IOB ITALUOF CV 7% Kb SAfFA 87/97 CV 6,5% 118! WAR MER0NF RIS 2750/2)00 55 119.5 COSTA CROC RS 1880/1910 •"QOO aiM.w»acv«.iiti»r 94. n »5.» CREDOF AUTO 755" 00 05 00 00 20 DOLLARI ORO 500000/S90000 POP EMILIA W300 1077450 013 FINANCE •2900 000 ME0IO8-t INir FIS» rs 95 OS 94.7 > S'LM80/9JCV7% 100? 100,3 FVEAY «IN 26300 WARPARMALAT 3600/3850 POPIN1RA 120TO FINANCE PR 7C60 70400 0 21 IMI4VV3MIN0 12050 017 «0.7 MECIOB MARZ CV7% 127!! 128.B 3 RFISSCAT95CV8% 1?0,5 128.9 FIN STELLA 2000 WAR P BRESCIA 1150 ENEL 84/92 100 90 10095 MARENGO SVIZZERO 85000/93000 LECCO RAOOR DtM 9050 1 10 FRETrE • 40 •740 000 IUKVM30PCVIN0 101.5 ME0>OBUETAf>»>CVr% iFA«/93CV«% 100,1 FIN0ALILLE0 7210 WAR REPUBBLICA 200/207 '?>« 101 POP LODI 16560 18540 0 17 IFISPRIV 1215 1215 000 85000/93000 IMI4.P1QNWWIN0 117,25 1H.75 94.^< ENEL 84.-92 3A 113 35 113 25 F1NCOMI0EXOPT 1100/1170 MARENGO ITALIANO ME0>O«rin»>cv«.5% _JStS_ SIP 88/93 CV T\ •7,3 97.4 2420/2460 WAR SAFFA NC LUINOVARE9 15313 15310 003 INVEURCP 1100 1140 3 51 »»HFA4W»I>S W.4 M.4 102 1 0IFIM0RD WAR SPIRITO A MCOIOBSAIFtUCVSS 9}S9 »3.rrt SMIABRO-SS/WCVIOS "01,5 ENELJV9J1A 108 70 100 85 4010/4030 635/645 MAREN00 BELGA 12000/90000 BCAPOPMIL 300 302 •056 (TAL INC NO 2018-/J 201850 000 BI-A«7BAS»SCV»% 100.(5 100.7 UI0K)B.E,CII.9SCV5\ «7.1 •8.7' 80FAF«/»2C07% 95,35 OIFIMPRIV 761072630 WAR SPIRITO 0 235U42 POP MILANO 6810 8750 0 89 BOGNANCO 585 593 •135 ENEL9MJ1IN0 10980 MARENQOFRANCESE 82000/90000 mveworrticvrx *>.e I8.W MESIOStlNIAFISnceH «1.5 91.6 ZUCCNI<«/93CV9% 218 210 10510 IFITALIA 2400 WAR UNICEM RSNC 2500/21110 POP NOVARA 161» 16130 0 00 ZFR0WAT7 59 0 6950 029

    l'Unità Sabato 16 25 maggio 1991

    «", ECONOMIA E LAVORO Sardegna Confindustria continua con i toni distensivi: * Braccio di km sui turni La Regione «Siamo pronti per la trattativa di giugno» • ^ pomeridiani: Pacchiano impone contro l'Eni Ma per Trentin tutte queste oscillazioni la «serrata» alla pinacoteca e il governo mostrano irresponsabilità e impreparazione - milanese. Oggi assemblea

    •i CAGLIARI. Dalle fabbriche e dalle miniere in crisi alle aule dei Municipi e del Consiglio re­ gionale. Ovvero, il versante isti­ Custodi ribelli? tuzionale della «vertenza Sar­ degna». Dopo gli scioperi, l'oc­ cupazione dei pozzi, le marce Patrucco conciliante: e le manifestazioni sindacali, giovedì si sono svolte assem­ E il ministro blee congiunte dei consigli co­ munali e provinciali a Cagliari, Sassari, Oristano e Nuoro, ieri invece è stata la volta del Con­ figlio regionale, con una sedu­ Carlo Patrucco Bruno Trentin «Niente pregiudiziali» chiude Brera ta «solenne- alla quale hanno partecipato anche i deputali, i senatori e i parlamentari euro­ pei eletti in Sardegna. Una de­ Patrucco segue la strada tracciata da Pininfarina: to­ tale, definisce «ingiusto, assur­ scale». Clamoroso, avvilente epilogo della vicenda che da legazione dell'assemblea inol­ ni distesi, pregiudiziali ammorbidite, ma ribadisce: do, e quindi da modificare il si­ Tutte queste oscillazioni anni tormenta la vita della Pinacoteca di Brera: ieri tre parteciperà alla manifesta­ Marini: dopo stema che in Italia obbliga umorali non piacciono affatto zione indetta a Roma per il 31 «Sul costo del lavoro non siamo dei fissati». Per Ro­ l'imprenditore a pagare per il a Bruno Trentin, leader della mattina il museo è stato chiuso «per serrata». Cosi ha maggio da Cgil. Clsl e UU. miti è assurdo un sistema che costrìnge l'impresa a salario di un lavoratore dipen­ Cgil, secondo cui «la Confindu­ disposto il ministero dei Beni Culturali, in risposta pagare il doppio di quanto finisce nella busta paga. dente più del doppio di quan­ stria comincia molto male la alla rivoltade i custodi, che non sono intenzionati ad Al primo punto della verten­ gli edili, chiudiamo to realmente finisce nella sua partita: sia quando fa minacce za c'è naturalmente la risposta Ma per Bruno Trentin le oscillazioni umorali del busta paga». sia quando prospetta scenari osservare gli accordi per l'apertura pomeridiana si­ - data per primi dai minatori - fronte imprenditoriale sono segni di impreparazio­ A chi in questi giorni cerca catastrofici, presenta soluzioni glati il 20 maggio dai sindacali nazionali e dal mini­ ai tentativi di smantellamento ne e di irresponsabilità. in Confindustria di distinguere già prefabbricate sul costo del stero dei Beni Culturali. dell'apparato produttivo sar- gli altri contratti •buoni» e «cattivi», replica da lavoro e su alcuni aspetti della ' do. Il Consiglio regionale rivol­ Bologna un altro vice di Pinin­ riforma de) salario». E cosi, le ge parole molto dure nei con­ farina, Luigi Abete (che tra prospettive del confronto di fronti del governo e degli enti •i ROMA. Dopo gli edili deve rale della Fillea-Cgil, Roberto ROBERTO OIOVANNINI l'altro ha preannunciato una iugno restano più che mai ne- MARINA MORPUROO di Stato (in primo luogo l'Eni) venire il contratto dei brac­ Tonini. «Per la prima volta - di­ proposta sui fondi pensione gulose: «le proposte sindacali per il mancato rispetto degli cianti «ornai da troppo tempo ce - abbiamo la possibilità di •• ROMA. Insomma, la spa­ di spiegarlo a sindacali e go­ integrativi). «Non sono più - afferma Trentin - avanzate M MILANO. Povera Pinacote­ decantazione, adesso, dovreb­ accordi per la chimica, le mi­ in sofferenza». L'imito è del gestire il piano della sicurezza rata sulla scala mobile serviva verno, ma loro mi guardano possibili strumentalizzazioni. nel corso di questi mesi sono ca di Brera, poveri amanti del­ be sparire: e una condizione niere e l'industrializzazione ministro del Lavoro, Franco solo per andare sulle prime quasi allucinati». E per farglielo Al nostro Interno non c'è un'a­ molto meditate, e riguardano l'arte. Si sbagliava chi credeva Indispensabile per poter allun­ nel cantiere e nella singola im­ pagine dei giornali; Contindu- ben capire, spiega Patrucco, la dura e una dialogante, esiste la riforma del costo del lavoro della Sardegna centrale. «I più Marino che approdila della presa con una parte molto am­ che il museo avesse già bevuto gare fino alle 18 l'orario di recenti orientamenti delle so­ slna a giugno non porrà pre­ «abbiamo portato il nodo del solo il centro». E, oltre che al e il suo finanziamento. Alla fino in fondo l'amaro calice apertura. Lo dice senza mezzi conclusione del negozialo per pia per la formazione del dele­ giudiziali, sulla contingenza o costo del lavoro sulle prime «centro», per il suo «equlibrio» Confindustria questo non va cietà a partecipazione statale - i lavoratori delle costruzioni la relazione sarebbe piaciuta del degrado e che fossero già termini Nicola Nicolosi, segre­ viene sottolineato nel docu­ gato sulla sicurezza, abbiamo su altro. Non è una sofisticata pagine dei giornali». Comun­ bene, ma non propone niente abbastanza umilianti quelle 27 tario provinciale della Cgil fun­ per chiamare le altre parti in riaffermato diritti individuali e interpretazione di qualche que Confindustria è pronta a anche a politici ed economisti. altro e si presenta di fronte al mento conclusivo - comporta­ Ma non solo a loro: per Abete, sale (su SO!) perennemente zione pubblica: «I lavoratori di no l'ipotesi di migliala di licen­ vertenza .i concludere i con­ collettivi Una parte importante •confmdustr.ologo". sono le mettersi intomo a un tavclo governo in veste di questuante, tratti. «Qursto sarà - scrive II parole di Carlo Patrucco, vice­ con governo e sindacati «sen ca •il sindacato non ha detto che come ha fatto di recente nei chiuse per restauri, i furti sen­ Brera devono capire che e ora ziamenti imminenti e l'assenza è anche il trattamento In caso non l'apprezzava, ma ha cer­ sazionali, le opere preziose ar­ di voltare pagine, di riscrivere di prospettive di sviluppo pro­ più concreto viatico alla diffici­ presidente dell'associazione pregiudiziali e per il bene de la confronti del sindacato». Pinin­ di maialila che arriva a coprire degli industriali privati. Ieri Pa­ competitività delle industrie cato semplicemente di distin­ farina su riforma della contrat­ rostite per colpa di umidifica­ le tegole. Bisogna tornare a duttivo in settori chiave dell'e­ le Irattativi su costo del lavoro dal settimo giorno fino al quat­ guersi perché è il gioco delle una gestione scria, bisogna fi­ conomia regionale e naziona­ e rilorma delle relazioni indu­ trucco di fronte agli imprendi­ italiane». Di fronte a un'Infla­ tazione e del rapporto di lavo­ tori improvvisamente Impazzi­ tordicesimo al 50% e oltre fino tori della Federlegno ha prose­ zione che corre mollo più ve­ parti». A un politico, per la pre­ ro pubblico non va certo in­ ti, le tele Unite a bagno per un nirla con questa concezione le». L'ordine del giorno conclu­ striali». Restano aperti 1 nego­ cisione al ministro delle Finan­ contro, chiedendo il blocco sivo dell'assemblea sollecita a al 100%. E per quanto riguarda guito sulla linea tracciata il loce dei lassi programmati, Pa­ banalissimo temporale d'esta­ della Pinacoteca come un poz­ ziati sui braccianti, i poligrafici giorno prima da Pininfarina: trucco chiede al governo ze Rino Formica, almeno una dei contratti nel pubblico im­ te. Ieri mattina Brera ha avuto zo di S. Patrizio per I custodi, lo questo proposilo l'adozione di e 1 giornalisti. la parte salariale oltre l'aumen­ parte della relazione non è an­ piego. «E nel frattempo - dite 1 uno specifico piano di reindu- to in due franche (240mila lire toni distesi, niente vincoli, ma •comportamenti coerenti» per data giù. «Pininfarina - ha det­ l'ultima onta: la «serrala» ordi­ capisco che ci voglia una intanto si ribadisce che sul co­ contenere le dinamiche sala­ Trentin - pensano di ridune le nata dal sottosegretario ai Beni squadretta di pronto interven­ Commenti positivi per la medie) che e poi un modo per riali dentro gli andamenti del­ to Formica - all'assemblea condizioni contrattuali, se non " strializzazlone (chimica in te­ chiusura della vertenza con­ dare ulteriore spazio alla con­ sto del lavoro a Via dell'Astro­ della Confindustria ha fatto in i salari, del settore privato. Culturali, Luigi Covane. In ri­ to, nette od otto persone pron­ sta) per i vari territori dell'iso­ nomia non sono dei «fissali». l'inflazione programmata. maniera disinvolta e spericola­ sposta al penultimo affronto, te a prendere subito il posto di la, e la modifica degli attuali tinuale degli edili sono venuti trattazione articolala, ci sono «Noi, per i prezzi industriali, Questo non è solo un atteggia­ dall'assocazione dei costrut­ •Non sono un maniaco del ta l'elogio dcll'etusione. Certo, mento punitivo, è il segno di quello dell'autogestione pro­ chi si deve o vuole allontanare programmi degli enti, con il ri­ le 400ml!a lire medie all'anno fattore lavoro - dice Patrucco - siamo slati coerenti». E Cesare è cosa diversa dall'evasione, una impreparazione e irre­ clamata dal personale della Pi­ per dieci minuti dalla sala: ma tiro Immediato dei recenti tori e dal leader della UH. Gior­ che ne derivano per l'istituto so solo che questa variabile in­ Romiti, amministratore dele­ ma si tratta dell'utilizzo della gio Benvenuto. Sui singoli pas­ gato Fiat, a margine di un con­ sponsabilità che ci fa essere nacoteca. E' stato segno della istituzionalizzare una mezz'o­ provvedimenti di licenziamen­ dell'anzianità professionale cide molto sulla competitività legge per aggirare la nonna fi­ molto preoccupati», disfatta, la prova che la situa­ ra e davvero troppo. Che cosa to e di cassa integrazione. Allo saggi toma il segretario gene­ edile». delle nostre imprese, lo cerco vegno del Cnel sulla qualità to­ stesso tempo, l'assemblea sar­ zione - incancrenitasi in anni dovrebbero dire allora quei la­ da rivendica l'adozione e l'at­ di latitanza statale e di gestio­ voratori che stanno all'aperto tuazione di alcuni importanti ne personalistica da parte del­ tutto il giorno, che cosa do­ provvedimenti, come la terza Lei casa torinese annuncia che dal 24 giugno è sospeso il servizio nelle fabbriche campane. È subito sciopero la sovrintendente Rosalba Tar­ vrebbero fare 1 vigili urbani?». legge di rinascita, ferma da set- dilo-è giunta al punto di non :e anni, e raccordo-program­ La risposta della Fiat alla sentenza che fissa in 6.500 lire l'indennità per chi non usufruisce del «pasto» ritomo. Sembra incredibile, All'orizzonte si profila dun­ ma delle zone inteme. Fra i ma e vera alla serrata e all'au­ que uno scontro durissimo. punti più significativi della togestione si e arrivati perché Che cosa succederà, se l'as­ piattaforma consiliare, infine, non si riesce a trovar»: l'accor­ semblea di stamane non andrà . la contrattazione con il gover­ do sull'apertura pomeridiana a buon fine e Brera non riapri­ no e il Parlamento di un nuovo della Pinacoteca, attualmente rà domani i battenti (la serrata Statuto speciale, «che rappre­ visitabile per quattro ore e (t finita ieri pomeriggio, quan­ 10.000 senza mensa all'Alia dì Pomigliano do U prefetto di Milano e la so­ semi la base - e scritto nell'or­ mezza al giorno. Ogni pome­ dine del giorno - delta nuova riggio decine di potenziali visi­ vrintendente Tardilo hanno autonomia della Sardegna nel tatori, in questa Milano che si sottoscritto una convenzione La Fiat annuncia che dal 24 giugno sospenderà il che, accogliendo le richieste di che, sommata ai malessere ' della Cgil, Ciccio Ferrara, che con le segreterie provinciali . contesto nazionale, europeo servizio di mensa per 9.000 operai e a Pomigliano oltre 6.500 lavoratori degli sta­ che già serpeggiava tra i lavo­ - pensa che la questione sia af­ vorrebbe europea, devono gi­ - tid Intemazionale». bilimenti Alfa Lancia e Sevel ratori per alcuni spiacevoli epi­ frontabile con una trattativa e rare i tacchi e rinunciare ad dei confederali)? I sindacati , L'ampia uniti politica rea- scatta immediata la protesta dei lavoratori. Un'ora Campania, ha riconosciuto lo­ sodi accaduti proprio in •verni­ non con una legge. Da Roma ammirare quel poco che di sembrano ben decisi a scarica­ lizzata attorno a questi obiettivi di sciopero con cortei all'interno dello stabilimento ro il diritto ad un'Indennità per ciatura.: alcune operaie che Fiom, Firn e Uilm, fanno sape­ Brera si pu b ancora vedere. re 1 "ribelli", il senatore Cavalla ' non cancella pero le diversità con adesioni vicine al 100%. Senza «pasto» anche i mancata mensa nettamente erano andate a protestare per re che «considerano necessa­ dichiara che «il ministero ha di giudizio tra 1 partiti, spesso 1.000 della Sevel CampÉ||. Una decisione a sor­ superiore a quanto negli anni le condizioni di vivibilità nel re­ rio che si determinino le con- Questa mattina ci sarà comunque un solo obiettivo, assai profonde, sulle responsa­ concordato tra azienda e sin­ parti, avevano trovato nei re­ . dizioni aftinché La Fiat ritiri il un'assemblea dei lavo-atori di quello di restituire Brera ai suoi bilità e sulle cause della crisi. presa per rispondere «EnPIiteriza del pretore aveva dacati». . sponsabili aziendali un atteg­ provvedimento» e che puntano Brera, che si prevede come mi­ legittimi proprietari, che sono i Democratici di sinistra e sardi- fissato in 6.500 lire l'indennita-mensa. Il 7 maggio scorso, infatti, il giamento «offensivo». Gruppi sulla rapida approvazione di nimo tempestosa. Le segrete­ cittadini di Milano e gli uomini .•ti. in particolare, muovono giudice Pier Luigi Di Stefano, di ragazze, assunte con i con­ un disegno di legge del gover­ rie provinciali dei sindacati di e ultura del mondo intero. Se forti accuse all'arrendevolezza della Pretura di Pomigliano, ha tratti di formazione-lavoro, questo si potrà fare con il con­ o alla subalternità mostrata no - il cui testo e stato propo­ confederali tenteranno di con­ fissato l'entità della indennità hanno chiesto di prolungare lo sto aJ Ministro del Lavoro, vincere I custodi e gli .altri im­ senso dei custodi, bene: altri­ dalla giunta regionale nella MONICA TA VERNINI in 6.500 lire al giorno, contro le sciopero, aggiungendo alla trattativa con il governo, che Franco Marini dalle stesse or­ piegati a riallacciare te trattati­ menti si farà lo stesso». Non e 100 lire che finoa d oggi vengo­ •questione mensa» anche una ganizzazioni sindacali e dalla tenero, Covatta. Ma e davvero resta - ha sottolineato il segre­ H NAPOU. La Fiat minaccia tava, burocraticamente, l'avvi­ no corrisposte ai lavoratori nel dura protesta contro i licenzia­ ve con il ministero e la direzio­ tario del Pds, Salvatore Cherchi di chiudere la mensa dello sta­ so - a mettere a disposizione 1 Confindustria - nel quale si ne, ad accettare ciò che e stato convinto che siano i custodi I caso che non usufruiscano del menti di alcune operaie in ma­ stabilisce che l'importo della soli responsabili dello sfascio - il principale responsabile dei bilimento Alfa Lancia di Pomi- locali dove oggi vengono servi­ servizio mensa. Un'analoga ternità, che la Fiat ha operato deciso a livello nazionale. gitano e gli operai scendono ti I pasti, per consentire al per nei giorni scorsi. prestazione sostitutiva della L'impresa è difficile, perché in in cui versa la Pinacoteca? Che •tagli», nonostante il maldestro sentenza a di Milano, su un ri­ mensa non fa parte della retri­ tentativo di «scaricare» tutto sul immediatamente In sciopero. sonale di consumare cibi e be­ corso presentato dai dipen­ Nella fabbrica di Pomigliano base al nuovi accordi gli im­ siano stati loro a provocare la programmi degli enti di Stato È stata, quella di ieri, una gior­ vande portati da casa». L'Ini­ denti dell'Ansaldo; un altro In­ sono stali i delegati della Fiom buzione mensile. piegati di Brera dovrebbero ri­ chiusura delle Sale Napoleoni­ peraltro regolarmente «adotta- nata molto «calda» nella fab­ ziativa é stata adottata «a sor­ tervento della magistratura è ed alcuni della Uilm, oltre al La prossima settimana nello nunciare ad un singolare privi­ che, dichiarate pericolose dai -t» dai vari ministri. L'omologa­ brica alle porte di Napoli. Nella presa», tant'è vero che è stata stato invocato dai lavoratori di movimento degli «autorganiz- stabilimento di Pomigliano legio conquistalo nel 1988: la vigili del fuoco? Che siano loro zione del governo regionale a tarda matonaia, poco prima notificata ai segretari nazionali Arese.La struttura sindacale di zati», a promuovere i ricorsi dei (9000 addetti) i lavoratori sa­ cosiddetta «mezz'ora di decan­ ad impedire la vista - da anni quello nazionale, insomma ha che gli operai e gli impiegati della Fiom, della Firn, della fabbrica ha definito in un co­ lavoratori alla magistratura per ranno posti in cassa integra­ tazione». In soldonl, per via interdetta - di tele del Braman- I.nito con l'indebolire le istan­ del turno centrale sospendes­ Uilm e del sindacato autono­ municato «inaccettabile, stru­ ottenere l'adeguamento del- zione, in base al plano concor­ delle particolari condizioni cli­ ttao, di Foppa, del Bergognone ze della Sardegna. Che hanno sero il lavoro proprio per il mo Flsmic nella stessa matti­ mentale e provocatoria» la mi­ l'indennltà-mensa. Questo no­ dato tempo fa con l'azienda, e matiche del museo - d'inverno o di Luini? Che sia colpa loro rpreso vigore - come ha sotto­ pranzo, nelle bacheche e stato nata di ieri «La decisione è sta­ naccia della direzione di so­ nostante la posizione dei sin­ questo dovrebbe dare un atti­ la temperatura non supera i se in decenni non si e mai tro­ lineato l'europarlamentare affisso un comunicato azien­ ta presa - ha spiegato II re­ spendere la mensa ed ha pro­ dacati nazionali dei metalmec­ mo di tregua alle proteste, che 18, d'estate fa molto caldo - i vato il modo di sopperire con sardista Mario Mells - solo gra­ dale che annunciava la so­ sponsabile delle relazioni in­ clamato, Immediatamente, canici sia stata, e resti, netta­ gli operai sono intenzionati, lavoratori hanno ottenuto una le forze del Comune a quelle zie alle battaglie e alla mobili­ spensione del servizio mensa a dustriali. Michele Figurati - a un'ora di sciopero a partire mente contraria alla via giudi­ pero, a continuare al rientro In vacillanti dello Stato, padrone tatone dei lavoratori in tutta E arsire dal 24 giugno prossimo. seguito di una recente senten­ dalle 14,30. La protesta contro ziaria. Posizione non condivisa fabbrica con nuove e più dure mezz'ora di riposo per ogni 1 ora di lavoro. La mezz'ora di di Brera? l'Isola. OP.& a dfreziore «si limiterà - reci­ za del pretore di Pomigliano AMr^H^"• *, * *fW»w«fl'rw -1 la decisione aziendale si e, an­ dal segretario comprensoriale Iniziative di lotta. Texas Instrument Se dodici ore vi sembran poche... lo, si fanno soltanto «prototipi», no il doppio di quanto lo stes­ Giappone per un training pre­ americani (sono quasi la metà concederli». Antonio Cuccù- si sta cominciando ed è troppo so Stato abbia fatto negli ultimi paratorio. Entusiasti al ritomo, della popolazione della fabbri­ rullo, direttore dello stabili­ Turni «giapponesi» per 250 addetti presto per fare bilanci. Bilanci 20 anni per l'intera industria persino delle fino ad allora ca) sono ormai stanchi. Insie­ mento, Domenico Petruccl, re­ economici, perché quelli sin­ nazionale nel settore della mi­ sconosciute 12 ore. Ma il risve­ me al sindacato, alle donne sponsabile delle relazioni in­ della nuova fabbrica abruz?:ese dacali già ci sono. Dopo nean­ croelettronica'. Ma intanto in glio è stato brusco. Hanno una mai assunte perché non e stata dustriali e Cesare Micheli, di­ Cassa integrazione che un anno di attività le •rela­ 15.000 hanno chiesto di varca­ media di 25-30 anni i dipen­ concessa la deroga al lavoro rettore del personale, sono il della multinazionale Usa zioni industriali» sono pessi­ re I cancelli della Amos one. denti del colosso americano. notturno, hanno smosso le ac­ management italiano della me. Due scioperi la scorsa set­ Passano mezza giornata, vestiti que. Chiesto pareri. E dal mini­ wafer lab molto nlppo-ameri- all'Alcatel? L'azienda: necessario alla produzione timana, altri due entro il 10 giu­ da marziani, coperti dal piedi stero del Lavoro ne è arrivato caria. Bianca e grigia, pulitissi­ gno se fino a quella data non agli occhi, In quelle «camere uno che «condanna» questo ma, ordinata, fredda. Un qua­ I lavoratori: vogliamo orari umani sarà trovalo un accordo sull'o­ pulite» che preservano mac­ orario rivoluzionario: «Non dro con una banca, una calco­ Il lavoro non è donna rario. Dodici ore di lavoro han­ Sogno americano chine da milioni di dollari. E possono essere consentite ap­ latrice, un po' di dollari * l'uni­ DALLA NOSTRA INVIATA no cambialo troppe vite. brusco risveglio quando abbandonano le clean plicazioni distorte o comun­ ca nota di colore. Il «capo su­ FERNANDA ALVARO Eppure il «sogno america­ room non riescono a dimenti­ que abnormi del dato legislati­ premo» un giapponese. Dati ."•AVEZZANO. Alla Texas In­ gliendo a poco a poco». no» ha abbagliato molti. Entu­ care che ci torneranno troppo vo a danno dell'esigenza di tu­ alla mano il management spie­ strument non c'è posto per le Nessun investimento in nuo­ UÈ AVEZZANO (L'AJquIla). guito o nascosto della fabbrica siasmo a non finire quando la presto. «Pensavo di aver trova­ tela dell'integrità psicofisica ga che In un anno di produzio­ donne perché il sindaca lo non ve tecnologie, spostamento " Fabbrica americana, orari che non si lerma mal. del ciclo Texas ha presentato il suo pro­ •Grazie conterraneo Gaspa­ to un ottimo lavoro - spiega del lavoratore (che potrebbe ne non ci sono ancora guada­ ha voluto firmare una cambia­ del personale qualificalo (nel­ ' giapponesi. Non è dunque la continuo die fa lievitare la pro­ gramma per la realizzazione ra, hanno detto In molti fi at­ Paolo, un operatore - immagi­ essere compromessa da un gni. «Questi giovani divente­ le in bianco sul lavoro nottur­ la fabbrica abruzzese non c'è Peugeot di Poissy. Non è quel duzione e abbassare I costi; un della fabbrica. 1686 miliardi di tuale ministro della Funzione navo che 1 giorni di riposo mi protrarsi eccessivamente usu­ ranno molto bravi, ma ora II no. All'Alcatel, «empire di più un ingergnere), l'acquisi­ investimento (di cui 1*80 per pubblica è nato in uno scono­ avrebbero ampiamente ripa­ rante dell'orario giornaliero stiamo addestrando e (arto ci 4x10 francese, lavori quattro sogno che diventa più vicino. sciuto paese delta zona). Gli Avezzano, per circa 200 donne zione da parte dell' Alcatel del­ ioml per dieci ore e riposi Ire: Stressare uomini e macchine, cento a carico dell'Intervento gato dalla fatica e poi pensavo Cur nel rispetto del limite lega- costa». Dicono che soltanto sta incombendo la minaccia la Telettra e il conseguente §alle 6,15 alte 16.29 e dalle lasciarli riposare e poi ristics- straordinario per II Mezzogior­ stessi che non hanno perso che avrei avuto i soldi per di­ i settimanale)». perché c'era la disponibilità di della cassa Integrazione. E dal no) : 1.000 «posti» ad Avezzano tempo per chiedere la racco­ vertirmi. Non riesco a recupe­ fare questi turni si è scelta malumore della Sip che ha ta­ 16,30 alle 2.42.E la Amos one, sarli. Quanti Industriali ci stan­ mandazione per un posto nel­ 1981 che per 1 lavoratori della gliato le commesse, ha fatto gi­ ovvero la «Avczzano metal no pensando? La Fiat * protwi- entro il '93 e un'occupazione rare, ho tutti I ritmi sfalsati. quella zona e aggiungono che multinazionale francese della indotta di 2.000 addetti per tut­ la water lab. L'occupazione Guadagno un milione e due­ soltanto entro luglio 1992 l'o­ rare la voce di nuova cassa in­ oxid semiconductor one», la ma a inauguralo nel suol futuri della zona, però, non ne ha telefonia stanno sul cri vive. tegrazione. Ordinaria e a zero nuovissima fabbrica abruzzese stabilimenti al Sud dove si la­ to il Sud. Il «plano progettuale cento (un milione e mezzo al I «colonizzati» rario potrà cambiare. «Forse Una serie di ristrutturazioni e della Texas Instrument. È l'ita­ vorerà 24 ore 24 per sei giorni di rilevanza europea» - cosi ancora goduto molto: 1 «posti» massimo se si è molto anziani, qualche mese prima». ore. pare, mentre a dicembre scriveva la multinazionale pre­ sono ancora 300. £ cambiala ndr.) C'è poco da divertirsi». riconversioni ha ridotto il per­ scade quella straordinaria. Ma liano 3x4-4x3: lavori quattro ri­ a settimana (turni di 8 ore an­ invece la «faccia» di Avezzano: ora scioperano Cambiare come? Il sindaca­ sonale da 700 a 275 addetti. posi tre. lavori tre riposi quat­ che per le don ne). sentandolo al Cip! - avrebbe Cosa fanno Paolo e gli altri Per «mandar via le eccedenze» gli operai, oramai diventati dei tro. Orario? Dalle 9 alle 21, dal­ Ma (insoddisfazione dei la­ lanciato la Manica nell'empi­ affitti alle stelle, affari d'oro per 250? Lavorano per un mese di to va alla trattativa chiedendo veri e propri tecnici specializ­ la Avische affitta le auto, nego­ giorno e per un mese di notte, sei giorni di lavoro (8 ore a tur­ sono stati spesi milioni: «C'è le 21 alle 9. Dodici ore in cleun voratori a parte, e non 6 poc o) reo tecnologico. Miracolali? chi ha lasciato ta fabbrica con zati nonostante il terzo livello room a produrre memorie di­ i risultati quali sono? Alla Peu­ Piuttosto un affare per il colos­ zi carissimi, a misura del su- per sei mesi lunedi, martedì e Contatti e trattative all'ispet­ no) e tre di riposo per un tota­ metalmeccanici, non sono ri­ so a stelle e strisce e un buon pertecnici americani e giappo­ mercoledì e per altri sei giove­ torato del lavoro ora dovranno le di 37 ore e 20 minuti, l'azien­ SOmilionl. quando il tratta­ namiche capaci di contenere geot, nelle dieci ore notturne, nesi trapiantati nella zona. Per mento di fine rapporto era di masti con le mani in mano. La in un millimetro quadrato si producono meno auto di portafogli di voti per i politici dì, venerdì, sabato e domeni­ portare a un compromesso. da risponde con sei giorni di settimana scorsa hanno sfilato della zona, suggerisce invece i figli di questi cxtracomunltari ca. «Sclopcrcmo fino ad avere un lavoro (sempre 8 ore a turno) 12 milioni - spiega Maria, ope­ quattro milioni di informazio­ quante se ne producevano di lusso la Texas ha addirittura e due dì riposo per un totale di raia Alcatel da 20 anni, ora a insieme ai lavoratori della Te­ ni. Dodici ore di giorno e di nelle otto ore diurne L'Ibm- una sorta di «controplano« pre­ orario più umano», assicurano xas. Giovedì prossimo sinda­ notte per 365 giorni all'anno. E Francc ha applicato per diversi parato dai concorrenti italiani aperto una scuola. Ma in questi giorni le cose Antonello e Fabio, giovanissi­ 42 ore a settimana. Lo scontro part-time - e le prime a t amare mi delegati Fiom. è su questo e sul salario. Se a casa sorto state le donne. cato e consiglio di fabbrica in­ non ce festa che tenga di fron­ anni il 4x10. poi ha preferito della Texas. Quei miliardi di Il palazzo di vetro e cemen­ potrebbero cambiare. 1 «colo­ contreranno a Milano 1 rappre­ te alla «fase critica» che le tec­ tomaie all'organizzazione tra­ cui si favoleggia, scrivono, non to bianco e cresciuto in fretta. nizzali», si sentono un po' cosi •Dodici ore non sono più un non ci sarà l'accordo entro II Questa è una delle poche real­ nologie subiscono ad ogni dizionale. Ad Avezzano per verranno mài spesi, gli «oneri a Nel marzo '89 i primi futuri as­ questi neo assunti, supervislo- problema, ma sconti sulle 42 10 giugno dovrà intervenire il tà di occupazione femminile sentanti delta multinazionale cambio turno. E il sogno Inse­ ora. ed e li management a dir­ carico dello Stato sono alme­ sunti sono partiti per Dallas e il nati da frotte di giapponesi e ore, per ora non possiamo ministero del Lavoro. della zona. Ce !» stanno to­ francese. UFcAL

    l'Unità Sabato 25 maggio 1991 17

    I 'SCIENZA E TECNOLOGIA 96 miliardi di dollari spesi per Armi e ricerca: intervista al premio Nobel combattere ; l'Aids ^ per la fisica Jack Steinberger. La necessità di imboccare È costata (Inora 96 milioni di dollari, 124 miliardi di lire circa. la campagna di informazione antiulds lanciata cinque anni a strada di una sicurezza intemazionale «disarmata» fa dalla US agency for International developmenL e quanto risulta da un rapporto che l'agenzia ha presentato Ieri al congresso nel quale si sottolinea il ruolo decisivo contro la sindrome da immunodeficienza acquisita atsunto dalla pre­ venzione in mancanza di una terapia efficace o di un vacci­ no. Il dossier insiste in particolare sulla grave situazione in cui versa sul fronte dell'Aids il continente nero, dove lo scor­ so anno I' Usaid ha distribuito gratuitamente alla popolazio­ ne 176 mila profilattici. I dati sullo stato del contagio in Afri­ ca restano allarmanti, dice l'agenzia, con olire 700 mila ma­ lati conclamati e sei milioni di sieropositivi, il doppio rispetto L'arsenale della scienza alle stime del 1987. L'Infezione, nota II rapporto, non e più concentrata nel grossi agglomerati urbani, ria è arrivata an­ tm PISA. «È perché ho rice­ rgli anni 50 Jack Steinberger premio Nobel per la vo per il disarmo. In questi giorni Steinberger è a Pi­ mostrata la non efficacia di che nelle zone a più bassa densità di abitanti, come per vuto il premio Nobel che mi esempio l'Africa sub-sahariana. Gli esperti calcolano anche fisica nel 1988, rifiutò di lavorare ad un progetto per sa alla Scuola Normale per un ciclo di lezioni di fisi­ molti dei presupposti di quel vuole intervistare?» Jack progetto. che oltre mezzo milione di bambini nasce a'fetto da Aids ed Steinberger fa questa do­ la bomba ad idrogeno sponsorizzato da Teller e dal ca. E in questo soggiorno pisano ha parlato con l'U­ è destinato a morire prima del compimento del quinto anno Oggi è Anita la «guerra manda a bruciapelo. Alla ri­ presidente degli Stati Uniti. Da quel momento non nità di questioni intemazionali, disarmo, ma anche fredda», è avviato il pro­ di età, mentre altri dieci milioni di bambini sono destinati In sposta che certo, è per il No­ volle più esser coinvolto in progetti per nuovi sistemi breve a diventare orfani essendo figli di sieropositivi. povertà, ecologia, sovrappo]X>lazione. Quelli che il cesso di disarmo. SI è bel, ma soprattutto per il suo d'armi perché riteneva che, dopo Hiroshima,, non premio Nobel per la fisica chiama i «gravi, schiac­ esaurito U ruolo degli impegno a favore dei pro­ fosse più possibile la «neutralità» della scienza. Poi cianti problemi che tutto il mondo civilizzato deve •denziati? Personal computer a Ibm ha realizzato un nuo­ blemi del disarmonon esita vo personal computer capa­ e inizia a raccontarsi. Jack nel 79 al Cem di Ginevra iniziò il suo impegno atti­ affrontare». La guerra fredda è finita, può riconoscere ce di riconoscere e trascrive­ Steinberger, nazionalità sta­ adesso che l'Unione Sovieti­ e trascrivere re settemila parole: l'utente tunitense, lavora al Cem di ca non è in grado di costitui­ detta lentamente e il com­ Ginevra; ha ricevuto il pre­ ANTONELLA SBRANI re uria minaccia per il resto 7000 parole puter riscrive ciò che ha udì- mio Nobel nel 1988 per la fi­ del mondo. Per quanto ri­ ^^^^^^^^^^^^^^ to sullo schermo. In più c'è guarda il disarmo, io credo — sica. In questi giorni è a Pisa, "^™'"™""™™ "^^"" la possibilità di memorizza­ come ogni anno, per un ci­ che la chiave decisiva sia in re mille parole che riappaionodigitand o un solo comando. clo di lezioni alia scuola mano agli Stati Uniti, e mi Il nuovo personal • che sarà sul mercato a partire da agosto Scuola Normale. auguro che in presenza di al prezzo di 7200 dollari (poco più di nove milioni di lire) - MI può •piegare come, questo quadro distensivo gli sarà particolarmente utile al disabili impossibilitati a digitare quando e perchè ha co­ Stati Uniti siano impegnati a su di una normale tastiera e permetterà anche a loro di usa­ minciato ad occuparsi di dare il via ad importanti pas­ re 1 diversi programmi compatibili. Tra l'altro il nuovo «Spee- questioni relative al con­ si ver» il disarmo. Se questa ch recognlzing pc> può essere corredato con un vocabolario trollo degli armamenti e Ammnistrazione. parlo di fino a SOmila parole, ma, per problemi dì memoria, non può alla sicurezza intemazio­ quelli statunitense, sia di­ •riconoscerne» acusticamente più di settemila nale? sponibile a intraprendere questa strada e quanto lo sia Non ricordo esattamente non * chiaro. Le preoccupa­ Quasi tre milioni All'interno delle abitazioni si quando è iniziato questo verificano ogni annno zioni principali per me sono gli incidenti mio impegno. Agli inizi degli le anni nucleari. Un esem­ 2.700.000 infortuni. Ne con­ anni 50 mi fu chiesto, insie­ seguono 100 mila handicap pio di questa poca sensibili­ domestici me ad altri colleghi america­ tà è il non voler firmare i! permanenti, 700 mila tem­ ni, di partecipare ad un pro­ ogni.ann o poranei e 5 mila morti. Sono trattato per il bando totale getto per la realizzazione di delle esplosioni nucleari ^^^^^^^^^^^^^^ i dati denunciati dall'lrsad una bomba ad idrogeno ed •^••^••^••«•i (Istituto ricerca e studi am­ sperimentali (CTBT, Com-. io rifiutai. La guerra era ap­ prehensive Test Ban Trea­ biente domestico), un nuovo istituto promosso da medici pena finita, Hiroshima e Na­ ospedalieri a Roma. Lo ha presentato Luigi Barbatano, del­ ty) . Continuare i test nuclea­ gasaki erano state distrutte. ri vuol dire continuare a la­ l'ospedale San Giovanni. Oggi in un convegno i maggiori Con questo scenario non era esperti presenteranno una serie di proposte di carattere legi­ vorare a progetti di sviluppo possibile per me lavorare ad di nuove armi nucleari. Que­ slativo, organizzativo e normativo. Nella casa si svolge il 60% un sistema di armi ancora della vita: 45 anni su una media di 75. L'ambiente domestico sta politica degli Stati Uniti più distruttive. Il che non non è per niente illuminata, é grande 2.000 Kmq cioè il 6* del territorio nazionale. L'in­ vuol dire che considerassi gli quinamento domestico e maggiore di quello dell'ambiente è pericolosa, dannosa, per­ scienziati che lavoravano a chè un atteggiamento di «stemo, come ha stabilito l'Epa (agenzia per la protezione quel progetto come dei per­ dell'ambiente degli Stati Uniti). n giro di affari che ruota at­ questo genere ha come con­ sonaggi diabolici. Sono sta­ seguenza il congelamento torno alla casa, tra edilizia, impianti e hobby, supera i 500 to studente di Teller e colle­ mila miliardi, pari a un terzo del Pil. Il 30% dell'assenteismo di un processo dì disarmo, e ga di Oppenheimer, e quan­ al contrario facilita l'acquisi­ nel lavoro è legato da malattie causate dal microambiente do è scoppiato lo scontro fra domestico. Nel giro di 10 anni un italiano su due ha un inci­ zione di armi nucleari da I due. ho scelto di stare da parte di altri paesi come ad dente all'Interno della propria casa. Uno su 265 ne avrà un una parte. Per un lungo tem­ esito infausto. Non si tratta dunque (ti un problema privato esempio il Pakistan, tirale. po comunque il mio atteg­ Non si capisce come gli Stati ma pubblico. Le abitazioni sono insalubri e insicure perchè giamento fu quello di non le leggi non vengono rispettale. Si usano materiali nocivi che Uniti possano perseguire la esser coinvolto, più che la­ strada delia progressiva eli­ assorbono agenti inquinanti. Le norme sulle tecnologie so- vorare attivamente a questi no generiche e Inapplicate. minazione del potenziale problemi. È nel 1979 che si nucleare non eliminando I può datare l'inizio del mio I nemici del trattato propri arsenali. Meglio operare La sopravvivenza dopo un lavoro in queste questioni, Oggi esiste una grande at­ intervento per tumore al se­ quando al Cem dei giovani tenzione nel confronti del il tumore al seno no è più alta se I' operazione fisici cominciarono a dare e zioni alle commissioni di go­ •• PISA Per Jack Steinberger le preoccupazio­ superabile, sia grazie alle tecnologie disponibili, vere atteggiamenti a favo­ cosidettJ «problemi globa­ nella seconda viene compiuta nei primi richiedere un impegno atti­ verno che si occupano di ni principali per l'arresto di un processo di di­ sia grazie all'esistenza di una fitta rete di scambi re dei disarmo, la comuni­ li», povertà, distrazione vo su questi problemi. problemi militari. sarmo generalizzalo sono costituite dalle armi intemazionali. «L'importanza che avrebbe uft/d , tà scientifica ha qualcne due giorni o durante la se­ nucleari, dai test sperimentali che continuano dell'ambiente. E' vero che metà del ciclo conda metà del ciclo me­ È possibile ristare mia sti­ Come vive ano scienziato bando totale dei test per favorire I processi dr3avf'< volta giocalo un molo de­ quest'attenzione può per­ ma della percentuale di ad essere effettuati. Esiste un trattato, il Corri- sarmo ed impedire la proliferazione orizzontale cisivo? mestruate struale, quando il livello di Desto suo lavoro a favore prehensive Test ban Treaty, per il bando totale sistere solo in presenza di estrogeni nel sangue è più scienziati eoe si sono oc­ 3ella sicurezza Interna­ delle armi nucleari - concludono all'Uspid - è Alla fine degli anni 60, inizi un processo di distensio­ cupati responsabilmente delle esplosioni nucleari che l'Amministrazione testimoniata dal fatto che la recente conferenza busso, è questo il risultato di uno studio condotto dagli on­ zionale? americana continua a non voler firmare. Ritor­ anni 70. gli Stati Uniti e l'U­ ne, e eoe in caso di ma cologi del Guy hospital di Londra, pubblicato dalla rivista di questioni legate alla si­ Si potrebbe definire frustran­ di Ginevra per il trattato di non proliferazione si nione Sovietica erano forte­ nuova «confrontazkHie» curezza Intemazionale, al niamo al CTBT. 01 questo trattato se ne parla medica LanceL La ricerca, fatta su 249 pazienti operate fra II te questo modo di vivere il dalla fine degli anni '50. Fin da quell'epoca il è conclusa senza una dichiarazione finale per il mente propensi a sviluppare diventa impossibile anche 15)75 e il 1985. ha dimostrato che 1*84 per cento delle donne disarmo? proprio ruolo di scienziato; CTBT viene considerato come un passo fonda­ rifiuto da parte degli Stati Uniti di prendere im­ ed istallare sfatemi di dilesa solo affrontare queste ma questo non impedisce di pegni in tal senso». Uno del principali progetti operate durante i primi due giorni o dopo J tredicesimo È chiaro che sono pochi co­ mentale per impedire Io sviluppo di sistemi da missile balistico. L'impe­ questioni? giorno del ciclo hanno una sopravvivenza media dell'84 per loro che vivono il proprio la­ avere nel quadro delle attivi­ d'arma nucleari. «Opinione diffusa fra la comu­ che ostacolono I» firma del CTBT è il progetto gno di alcuni scienziati fu cento. La percentuale si abbassa ai 54 quando l'operazione voro con attenzione a questi tà a favore del controllo de­ nità scientifica intemazionale - è l'Uspld, l'U­ Excallbur che prevede la realizzazione di un la­ uno degli elementi determi­ I grandi problemi che il viene compiuta dal terzo al dodicesimo giorno. In questo problemi. E la ragione può gli armamenti gruppi di nione scienziati per il disarmo, a sostenerlo - è ser a raggi x da utilizzare come arma per abbat­ nanti perchè si arrivasse ad mondo civilizzato deve af­ periodo il livello di estrogeni nel sangue è alto mentre risul­ essere questa: il controllo scienziati «seri» come il grup­ che gli Stati Uniti siano contrari ad un bando to­ tere I missili nemici. «La comunità scientifica in­ un accordo sulla limitazione frontare sono quelli relativi ta basso quello del progesterone, l'ormone che contrasta al­ degli armamenti è un pro­ po Pugwash: nello scenano tale dei test nucleari proprio per questa ragione, temazionale ha avanzato miriade di dubbi sul­ di tali sistemi (trattato ABM al terzo mondo, all'ecologia, cuni effetti degli estrogeni. Una delle teorie proposte per blema esclusivamente politi­ europeo il panorama di que­ e cioè per la necessità di continuare a sviluppa­ l'efficacia di questo progetto. - affermano all'U­ del 1972). Per rispondere alla sovrappopolazione. So­ spiegare il fenomeno è che le cellule tumorali che vengono co, e succede che ci siano ste presenze è ancora più li­ re nuovi sistemi. E' poco credibile la giustifica- spid - sia dal punto di vista della fattibilità tecni­ con un evento più recente a no minacce molto serie, per liberate durante l'operazione hanno più possibilità di so­ scienziati impegnati a co­ mitato rispetto ad altri paesi. zione ufficiale che questi test servano a control­ co-scientifica, sia per quanto riguarda la sua ef­ questa domanda si potreb­ tutto il mondo civilizzato. pravvivere e diffondersi in altre parti del corpo a seconda, struire armi ed altri che lavo­ Un'eccezione importante è lare statisticamente l'affidabilità delle armi nu­ ficacia come sistema d'arma». Recenti notizie be citare la proposta avan­ Sono problemi cosi schiac­ appunto, dei livelli ormonali che a loro volta dipendono dai rano per promuoverne il costituita dall'Uspid (l'Unio­ cleari oggi in loro dotazione». In passato uno dei pubblicate sul «Bulletln of the Atomic Sdentisi» zata da Reagan nel 1983 di cianti la cui soluzione non dhersi periodi del ciclo. controllo. E anche vero che ne scienziati per il disarmo motivi, spesso strumentali, che hanno impedito parlano del nuovo Impulso che il progetto Exca- un progetto di difesa strate­ può essere rimandata e non membri della comunità nata in Italia nel 1982 la firma ad un trattato che bandisca i test nudar! libur avrebbe avuto in Israele, sotto il controllo gica nei confronti del quale possono non essere affron­ scientifica, negli Stati Uniti n.d.r.). è stato la non verificabilità, cosa oggi facilmente ovviamente degli Stati Uniti. l'atteggiamento della comu­ tati se non in un sistema di LIDIA CARLI ad esemplo, offrono la loro Nonostante le difficoltà nità scientifica è stato deter­ cooperazione. Dobbiamo consulenza, danno indica­ degli sflenrlati a promuo- minante perette venisse di­ affrontarli tutti insieme, uniti 11 somatotropo, che ora può essere sintetizzato, cura Uno studio dell'Istituto di scienza della nutrizione della Cattolica di Piacenza sulle sostanze nocive naturali il nanismo, le rughe e migliora la risposta immunitaria di frutta, verdura e cereali: un cocktail di nitriti, nitrati, tossine, estrogeni e, a volte:, sostanze cancerogene Un ormone tuttofare Le misteriose insidie del mondo vegetale

    CRISTIANA TORTI «Intanto bisogna capire per Mangiamo frutta, verdura, cereali e crediamo di che le scambia per vitamine e Nei vegetali non mancano una grave mal.ittia contratra creare disinibì al sistema ner­ quanto tempo va usato per ot­ aver fatto il pieno di sostanze preziose. In realtà arri­ le assorbe con effetti spesso nitrati e nitriti che possono for­ da alcune popolaziooni russe voso e l'ergotina, presente es- •al PISA. La sua azione princi­ ressanti». «È un ormone che ri­ tenere risultati stabili - dice Isi­ nocivi: adottano questa tattica mare nitrosamlne canceroge­ nel dopoguerra, causata dalla scnzialme.ite nella segale e re­ pale li esplica nella cura del mane in circolo anche dopo dori • e poi si deve sommini­ va un'anuVitamina che si prende le vitamine al po­ l'anttvitamina K (che passa dal ne, benzopirene contenuto tossina di una muffa che si svi­ sponsabile di disturbi al siste­ nanismo o della bassa statura: l'accrescimento - affermai il strare questa sostanza solo a sto nostro e si scopre che nei vegetali si trova un ve­ foraggi nel latte), quella B6 nella lattuga, pomodoro e ver- luppa nel periodo del disgelo: ma nervoso, molto diffusi nei con un intervento precoce, I ri­ prof. Giordano, ordinario di chi presenta carenze». «Non ro e proprio cocktail di nitriti, nitrati, tossine, estro­ (nei cereali) e f'antivitamina za oltre che nella carne cotta provoco febbre alta, emorra­ secoli scorsi. Queste sostanze sultati sono garantiti. Ma l'azio­ Endocrinologia all'Università siamo ancora in grado - affer­ geni e sostanze cancerogene. Lo rileva uno studio PP (nel mais), ritenuta re­ alla griglia e l'estragolo conte­ gie, ulcere fenomeni distruttivi si possono sviluppare in prati­ ne dell'ormone somatotropo di Genova e presidente della ma Giordano - di valutare tutti sponsabile del diffondersi del­ nuto nel basilico. E per chi cre­ del mktol.o osseo ed elevata ca in tutti i prodotti ma soprat­ non si ferma qui. Dato che sti­ società di Endocrinologia - e gli effetti collaterali, non sono dell'Istituto di scienza della nutrizione dell'Universi­ la pellagra nel secolo scorso. deva di non assumere estroge­ mortalità. Delle 200 sostanze tutto nei cercali e poi nella frut­ mola li riproduzione delle cel­ svolge funzioni diverse nell'or­ stati mai effettuati trattamenti tà Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Ci sono inoltre sostanze che ni rinunciando alla carne, il identificate, 60 si sono rivelate ta fresca, succhi e concentrati lule (e In particolare di oselle ganismo, tendendo a diminui­ prolungati. Stiamo lanciando inibiscono gli enzimi digestivi, colpo di grazia: in numerosi tossiche e alcune micotossine di frutta, frutta secca ed arachi­ del sottocutaneo, della pelle, re nelle persone anziane; oggi, ora un programma multicentri- come il fattore antitripslco vegetali come frumento, orzo, possono indurre situazioni eli di dei muscoli), come per incan­ a livello scientifico prima che co di ricerca sugli adulti caren­ contenuto nel fagiolo e nella avena, carote, fagiolini e in tut­ immunodeficienza di origine In ogni caso I rischi legati ai clinico, stiamo cercando di ca­ ti di somatotropo». RITA PROTO sola non sufficientemente cot­ ti gli oli vegetali ci sono estro­ to cancella le rughe, brucia la ti. Alcune hanno addirittura ef­ geni che agiscono In modo si­ alimentare. tossici naturali sono circa 100 pano*» e ' CMlQaJItttlgras- pirne il funzionamento, in vista E' bene ricordare che le Il rapporto dell'Università volte superiori a quelli dovuti di una possibile utilizzazione •i Se oramai siamo tutti a ne Inattivano le vitamine con­ fetti psIcoattM: noradrenalina. mile a quelli animali e posso­ al residui dei pesticidi Tanto a aum > come prevenzione della senili­ controindicazioni sono molte. conoscenza della nocMtà di tenute negli alimenti, come serotonina, l'istamlna conte­ no causare, in elevate quanti­ Cattolica di Piacenza ricorda i •* *aEHÌE THì: Semaforo rosso per chi ha la alcune erbe o alimenti vegeta­ l'anuvitamina Bl o tiaminasi e nuta nel vino e altre amine bio­ tà, modifiche sull'apparato ri­ questo proposito che, per per dare un'occhiata a qual­ tà. E con le nuove diagnostiche glicemia alta, perchè si tratta di quello che riguarda le anatos­ che cifra, uno studio dell Fds scolare. adlflMHPlKrnbra scopriamo che non poche per­ li, poco o nulla si sa sul fattori l'anttvitamina C o ossidasi gene presenti in formaggi fer­ produttore. Ci sono poi princi­ stima che il consumo giorna­ che migliori fa risposta immu­ sone presentano deficit signifi­ un ormone diabetogeno, e antinutrizionali che si trovano ascorbica, presenti in molti pe­ mentati, ananas e banane, pi antinutrizionali che sine, le micotosnine più noci­ nitaria dell'organismo nei con­ 7 stop anche per gli ipertesi o naturalmente negli alimenti o possono aumentare la pressio­ provengono da una contami­ ve, la nostra legislazione poni: liero di anatossine negli Usa è cativi». I sintomi Astenia, au­ tendenzialmente tali. In ogni sci, molluschi e crostacei e in pari a 2,7-9 mg/kg di peso cor­ fronti di agenti infettivi; le spe- mento dell'adipi:, diminuzione vengono acquisiti in seguito a varie specie vegetali. La loro ne sanguigna e interagire con nazione estema: l'ingestione dei limiti solo per alcuni ali­ rimenuizionl cliniche • ormai. caso, l'Usi lo «passa» solo a chi trattamenti tecnologici o mo­ alcuni psicofarmaci. Altre han­ di alimenti ammuffiti o conta­ menti (50 ppb nelle arachidi) poreo: secondo una valutazio­ della massa muscolare. Ma an­ ne ha bisogno per deficit orga­ azione si fa sentire soprattutto ne del Coniteli Superieur dHy- numerose e attendibili • hanno che le carenze immunologi- dalità di conservazione. Co­ nei frutti poco maturi e sono no effetti indesiderati, come le minati da micotossine, cioè le mentre per gli atri impone in dimosbato la capacità del so- nici, mentre non se ne è anco­ munque è bene precisare che saponlne presenti nei legumi, tossine prodotte da muffe o pratica il livello zero: se questa giene PuWique. il rischio tumo­ che, ragionevolmente, potreb­ ra autorizzato l'uso per la cura sensibili al calore: nell'albume rale legato a questi livelli è pari matropo di agire nella cicatriz- bero essere legate ai deficit di l'evolversi delle tecniche agro­ dell'uovo c'è l'avidina che si in grado di nuocere ai globuli piccoli funghi parassiti degli normativa venisse applicata, zaztorx di ferite e nel consoli- e prevenzione della senilità. nomiche relative alla produ­ rossi e tossiche a livello intesti­ alimenti, può provocare mal­ una elevata percentuale di ali­ a 161 cani su lOOmita persone. somatotropo. E oggi che que­ Chi è disposto a concie il ri­ lega alla vitamina H rendendo­ E nel nostro paese? Lo studio dameno della fratture. «Lo sto ormone è disponibile, per­ zione, raccolta e conservazio­ la non più disponibile, ma vie­ nale. Ricordiamo inoltre la so- nutrizione e veri e propri stati menti non sarebbe idonea per sottolinea che non esistono stiamo sperimentando - ci dice chè sintetizzabile industrial­ schio e cerca di acquistarlo ne dei cibi ha ridotto, nella no­ lanlna, contenuta nelle patate morbosi. C'è da dire pero che il consumo. Tra le micotossi- il prof, Isidori. ordinario di An- privatamente, sappia che lo stra società, i rischi maggiori ne inattivata da 3-5 minuti di germogliate (è tossica per il fe­ la maggior parte delle muffe in dati relativi alla conlaminazio­ mente con tecniche di inge­ pagherà salato : almeno cottura. nee ricordiamo le anatossine ne media degli alimenti gli drotogia all'Università di Roma gneria gcneucti. ti aprono legati ad eventi tossici In prati­ gato) e l'acido cianidrico che genere non produce sostanze BI. B2. GÌ, G2ed! MI che han­ unici disponibili sono relativi • anche nella cura della sterili­ grandi prospettive. 100.000 lire a fiala. Ne serve ca tutti gli alimenti, specie di Ci sono poi sostanze che rie­ si forma nelle mandorle ama- velenose anche se non manca­ no un'azione tossica per il fe­ tà maschile, m quanto stimola una fiala al giorno, per cicli as­ origine vegetale, contengono no episodi clamorosi come a) latte (vedi tabella) e ai latti­ Ma la cautela t d'obbligo. sai prolungati scono a mimetizzarsi e a in­ gato e in parte cancerogena e cini la predizione di «Dermatozoi. sostanze antinutrizionali: alcu­ gannare il nostro organismo mutagena, la Patullna che può Si può i perare in sviluppi inte­ l'Unità Sabato 18 25 maggio 1991

    A £? I .Nuov o Otasera film di Carlo Lizzani in uscita nelle sale italiane l'ultimo «Passo falso», il programma di Raitre

    S'intitola «Cattiva» e parla condotto da Gad Lerner «$*•'.• di un caso clinico di cui si occupò il giovane Jung In studio il cardiochirurgo Gaetano Azzolina CULTURAeSPETTACOLI Una nazione in ritardo

    l'Accademia era stata model­ l'ambiguità nella quale questo Dopala guerra dell Golfo lata sull'esempio sovietico ap­ questionario è stato distribuito pena finita la guerra, ma van­ che ci rende tutti preoccupati. tava una tradizione e un padre Sappiamo che ci saranno tagli in fermania la nuova destra nobile: nientemeno che Gott­ indiscriminati dell'occupazio­ fried Wilhelm Leibniz. Sensa­ ne. E poiché nessuno ci ha ri­ invoca la «normalità» zione di omologazione cultu­ volto domande che riguarda­ rale. Paura di caccia alle stre­ no la nostra attività scientifica, D coraggio della differenza ghe. Ansia di perdere il posto tutti collegano 11 questionario di lavoro. Sono legittimi i timo­ ai criteri che verranno adottati ri che serpeggiano tra gii per effettuare i licenziamenti.» -. .. PETER QLOTZ scienziati della Germania ex Insomma, si teme che i li­ comunista? Difficile dirlo. Cer­ cenziamenti di massa verran­ •I 1 tedeschi, da quel che ha ragione quando scrive: «Si to è che tira una brutta aria. no effettuati in base a discrimi­ appare in questa mite prima­ dovrebbe spiegare perché mai «Preferiamo restare anonimi. nazioni politiche. Paura non vera 1991, sono ancora una noi tedeschi non abbiamo do­ Sai ancora non sappiamo se del tutto infondata. Come ha volta sul punto di diventare un vuto paitecipuc alla guerra. una dichiarazione critica ci at­ scritto un'altra rivista inglese, popolo pericoloso - pericolo­ Evidentemente perché la Ger­ tirerà addosso una ritorsione.» New Sdentisi, molti all'Ovest, so, pache privo di equilibrio mania e i tedeschi non sono Lei, G. H., è una chimica, con anche in ambienti scientifici, Interno -. Bisogna prenderli preparati a un simile impe­ un contratto di rcerca presso lo hanno teorizzato. L'80% dei fui serio, dal momento che di­ gno... Forse anche perché i te­ ricercatori dell'Est erano co­ spongono di un potenziale una delle sette università della deschi, in conseguenzsa delle ex Ddr. Lui. F. S., è un inge­ munisti o amici dei comunisti. economico tra I più solidi del loro disastrose esperienze no­ Ed hanno fatto carriera per monto. Ma essi sono traumati­ nché, sono divenuti più "sag­ gnere impegnato nella Ricer­ ca e Sviluppo di uno di quel meriti politici, non per meriti camente impigliati ne) senso gi" delle "vecchie" nazioni del- scienti! ci. Quindi nessuna re­ tanti colossi induslriali della «H colpa per inoro passato e l'Occidente». Non abbiamo mora: mandiamoli a casa. tono perciò Inclini all'isteria. fornito (almeno, pubblica­ ex Germania Est subito decori Cosi sono stati inaspettala- mente) giustificazioni del ge­ non appena passati dal frigori­ Forse non si comporterà co­ menti.' messi a dura prova dol­ nere. fero dell'economia pianificata me il Grande Fratello. Ma è iti riunlncaiione delle due parti Bohrer naturalmente cono­ alia fiamma vivai dell'econo­ certo che l'Ovest non si sta del paese a lungo separate: li sce Il motivo per cui dice «più mia di mercato. Due giovani comportando come lo zio ric­ toro governo è debole, e il saggi». Vuole bloccare quello co. La scienza e la tecnologia meecinismo per controllarlo, membri di quell'esercito di che, con sommo acume, la scienziati e tecnici della ricer- " delia ex Ddr poteva contare su tramite l'opinione pubblica e nuova destra bolla come «via ca sparsi nei 5 landcr orientai 147mila ricercatori. Oltre ai foppusiiione, funziona solo in speciale». Non slamo certo 24mila dell'Accademia delle mode mediocre. Non è questo della Germania unificata che, >iu saggi» degli inglesi, vuole Scienze, vi sono 199mlla del­ «fr motivo .sufficiente per 3Ire, dobbiamo assimilarci a 9 su 10, si ritroveranno disoc­ preoccuparsi seriamente? cupati nel giro di pochi mesi, l'industria, I Mmila dell'uni­ loro, «normalizzarci», persegui­ versità ed altri lOmila sparsi secondo le previsioni riportate La rinnovata recrudescenza re l'annessione all'Occidente. per istituzioni varie. Quasi tut­ detta febbre nervosa in Germa­ Ma la critica all'Ipocrisia della da un'altra grande rivisti nia al è manifestata nel modo classe politica In Germania co­ Chiusa l'Accademia delle Scienze, ti, si vocifera, andranno a ca­ scientifica, l'americana Sber­ sa. «Chiudono le fabbriche. ptt ciliare in occasione della glie nel segna , ce Per corroborare la loro sen­ pienti del Golfo: ma la ragione In realta, va obiettato, la questionari politici per i ricercatori Chiudono i laboratori di ricer­ sotto il governo dei Pilsudzld. : sazione G. ed F. ci mostrano ca e sviluppo delle industrie.» a) trova piuttosto nell'inquie­ classe politica non è il popolo. un questionario che il Ministe­ tante rivendicazione di un ruo­ L'operaio specializzato dell'In­ Che effetto ha sui tedeschi sostiene F. S. «Per la ricerca ac­ lo significativo emena durante dustria chimica di Leuma, che questa caduta climatica? ro della scienza e dell'arte del­ cademica si (lice che non è la rivnlucazióne. Bene, si pc- vede incombere lo spettro del­ . Kohl non è un nazionalista, la Sassonia ha distribuito lì produttiva. Che il rapporto ri­ tMbbt dire: quando un popolo la disoccupazione, non si ma un europeo del Palatinato. suoi ricercatori. Nome, cogno­ cercatori prestazioni è tre vol­ «mio .3 umiliato all'improvviso strugge per ti nazione: si Ma quale direzione prenderà me, indirizzo. Indirizzi degli te maggiore che all'Ovest Ed è al trova a dover far fronte a una preoccupa, a ragione, dell'e­ se, come I govèrni di Francia, ' ultimi 10 anni. Avute fatto par­ a questo modello di efficienza «resela di territorio e di impor­ ducazione di sua figlia e del­ Danimarca, Norvegia e aldi te, avete collaborato o comun­ che. bisogna adeguarsi.» inter­ paesi, a un tratto dovesse, oc- tala» dd tutto Inaspettata e l'aumento degli affitti. Il capuf­ que avete avuto contatti col viene G. H. «Bisogna adeguarsi per lungo tempo considerata ficio delle poste e fl direttore corgersi di avere al suo Jiajicp i- un partito populista di .destra-* Servizi Segreti della Germania alla loro efficienza, ma intanto fcnpwsibite gU indici di rileva­ delle vendite di Ingolstadt non comunista? E fin qui nulla dì loro non adeguano ì nostri sti­ zione impazziscono. si arrabbiano perla prudenza (per esempio del sei o otto per Licosa peggiore é la nuova tedesca riguardo alla guerra cento)? Ha ancora in generale inquietente. Ma poi: avete fat­ pendi Dal 1 luglio guadagne­ BMeUiflhenzIa nazionalista con del Golfo: semmai, per la ge­ un sufficiente margine di ma- . to parte o collaborato co! Par­ remo, a parità di prestazioni, il » tuoi battaglieri concetti di nerosità tedesci nel finanziare novra per «prendere una dire­ Il disegno .. tito (comunista) 0 con orga­ 60% de! nostri colleglli dell'O­ •lampa bellicista: I principi questa guerra Tamltc un im­ zione»? Oppure la direzione è PIETRO GRECO nizzazioni di massa? Avete la­ vest E vi raccomando la rico­ imposta dalle costrizioni delle di Grotz «Di . struzione delle nostre carriere. econcnucl diventano «spirito mediato aumento delle tasse. politica non ., vorato all'estero? Avete segui­ da mercante», il pragmatismo La schiacciante maggioranza famose circostanze fattuali? ••ROMA. L'Ovest si rivelerà conservare qualcosa della cul­ to scuole di partito? Infine gif ' Faccio ricerca da dieci anni m'impiccio»;. •mancanza di senso del desti­ della popolazione tedesca. Im­ E la socialdemocrazia? Da - lo zio ricco o il Grande Fratel­ tura della Germania dell'Est avvisi. Chi non risponde in con contratti pagati dall'indu­ In alto a ... no», o «corso «senso del tragi­ mune da deviazioni ideologi­ qui verrà un'opposizione sem- lo? A dar voce ai timori dell'Est dopo YAnschluss, l'annessio­ modo corretto perde «automa­ stria. Non mi verrà riconosciu­ co». Iti prudenza «provinciali- che, é dedita alla vita privata. Il pre più dura verso la scuola di destra ..'• era, giusto una anno fa, la più ne» dichiarava Dietrich Koch, to nulla. A 35 anni partirò da pensiero fautrice della norma- ' ticamente» il posto di lavoro. amo». 31 tratta di quei tedeschi •nazionalismo d'elite» - come un'università prestigiosa delle ri­ esperto di intelligenza artifi­ In ogni caso siamo autorizzati zero.» Come è percepita que­ che aiteora una volta temono lo ha sinietfcamente definito lizzazione, il «nazionalismo ' viste scientifiche Na­ di Berlino est ciale del Istituto Centrale di Ci­ a fare ricerche sul vostro con­ sta disparità nel mondo della di CSM re «disprezzati» se non si ClausOffe (£Ve2W<5t/I990) d'elite». Ma che dire della so­ In basso il ture. Ed 11 dilemma bernetica dell'Accademia del­ ricerca? «Il consenso all'unifi­ cialdemocrazia stessa? Con la • to. Questionari simili sono sta­ schierano a favore della guerra - messo In azione a livello tatti­ Muro dopo il ancora non é sciol­ le Scienze di Berlino, qualche cazione a tappe forzate tra i ri­ dette Falkland, della guerra del co perche predisponga uno rivoluzione dell'89 nell'Europa ti distribuiti a tutti gU Impiegati crollo dell'89 to. A sei mesi dall'u­ mese prima dell'unificazione. cercatori non è mal stato ele­ Golfo 0 di qualsiasi altra. Karl «fondo capace di stabilire un centrale è andata a farsi bene­ nificazione tira una dello Stato in cisscuno del Heinz Bohrer, direttore del senso», non raggiunge ancora dire una filosofia che l'aveva Ora l'Accademia delle Scien­ lander orientali. «Dobbiamo vato. 1 voti degli universitari so­ brutta aria, al di là ze, con 1 suoi 70 istituti di ricer­ no andati al verdi, al movi­ Merku'c studioso di Schlegel e la popolazione. Slmili fando­ sorretta per un quarto di seco­ dell'Oder. Anche, e essere corretti. Non c'è evi­ JOnger. celebra nel numero di nie vanno in malore di fronte lo, una politica di pace nutrita ca e 24mila impiegati, non esi­ mento 89, al PDS. Ora è crolla­ • forse soprattutto, tra ste più. C'è necessità di unifi­ denza alcuna che le notìzie to del tutto. La maggior parie mano della sua rivista le «mo­ all'Indistruttibile materialismo dall'enfasi sui piccoli passi. le file dell' intelli­ fomite nel questionario dan­ tivazioni politiche dell'Occi­ (e realismo) del tanto citato Ora ha perso la bussola. Inol­ care le strutture. Ed all'Ovest avrebbe preferito un processo tre, già da molto tempo, è con­ ghenzia «Vedo ben non esiste nulla di simile. Que­ neggeranno quale uno.» ci av­ lento.» dente belligerante»: «Soltanto uomo comune, che tenace­ poche chance di (ragllanglosassonisi trova an­ mente lavora ccn l'obiettivo di finata lontano dal potere. In sta la giustificazione. Certo visa G. R. Poi aggiunge: «Ma è cora luna, naturale dimesti- saldare 11 mutuo del suo appar­ modo del tutto inevitabile quo- ebezzi, con lo scenarlo dell'or­ tamento. sto genera, nel partiti di massa, rore (che già dai 1944 permise Certo, certo: ilalla metà de­ un intenso anelito di intima ar­ toro di distruggere, quasi senza gli anni Cinquanta la Repubbli­ monia con la maggioranza del proprio popolo. E non è da scrupoli morati, Dresda e Hiro­ ca federale si era integrata dal 1 nuare a finanziare guerre deci-. le. Con una simile idea, sicura­ shima'. Come padroni della punto di visita economico, era­ escludere in ogni caso il peri­ se da altri? E quando si agitas­ mente non priva di rischi, ri­ storia del XX secolo, hanno svi­ vamo troppo ricchi per diven­ colo che una parte di questo se in modo troppo Incauto l'ar­ guardo a una parziale devia-, luppato una coscienza del do- tare isterici. Ma come andran­ partito se ne allontani. gomento che i tediischl sareb­ zione dalla «normalità», non si toqs.e on senso di colpa tanto no le cose nei pressimi cinque Il più evidente sintomo è co­ bero europeisti solo nel caso renderebbe al mondo un servi­ •carsi quanto la volontà di an­ anni? Che succede, se in gran stituito dagli stessi fattori della in cui potessero vestire l'uni­ zio migliore che sostenendo la dare dallo psichiatra in chi parte della Germania orientale normalizzazione. La nuova de­ forme di poliziotti mondiali - a vecchia concezione rappre­ •oggettivamente si sente sa­ soltanto il trema o quaranta stra e- giovane. Finalmente fianco degli inglesi e francesi - sentata dal principio si vis pa- no». per cento dei pò iti di lavoro re­ niente più fossili, niente sputa­ non si troverebbe prima o poi cent, parabellum! Ora si pud finalmente dire sta realmente diiponibile e so­ sentenze, e naturalmente un gagliardo conservatore, che Il realismo sta dalla parte dei che la;Germania ha ancora lo a stento ne possono essere nienti vecchi nazisti. Sta cre­ si incarichi di chiarire la que­ normalizzatori, senza dubbio. una destra intellettuale. Lafon- creati di nuovi? scendo una giovane Germa­ stione e dichiari apertamente Di regola, gli Stati economica­ talne e Engholm sono per Boh­ La democrazia tedesca ha, nia: ricca di sentimento nazio­ che è assurdo che i tedeschi mente forti sono forti anche rer «di un irrealismo stupefa­ in un certo qual senso, un soli­ nale, assolutamente repubbli­ non abbiano l'atomica quan­ dal punto di vista politico e mi­ cente», a Kohl manca la «ra­ do fondamento Gli elementi cana, sveglia, colta, solida e do ormai ce l'hanno I brasilia­ litare. 1 tedeschi non si propo- gion di Stato tedesca», Gen- di punta dell'economia sono dotata di una spregiudicatezza ni, gli indiani e perfino i libici? rebbero forse come «popolo scher e un «automa pacifista». lontani da sogni mitteleuropei: inquietante. Vogliono nuova­ Leltemativa alla «normaliz­ eletto», se volessero qualcosa Questa nuova intellighenzia di fanno I loro affari, grazie al cie­ mente una metropoli come ca­ zazione» potrebbe essere un di diverso? Di regola. I popoli destra proviene (per il mo­ lo, soprattutto ce n l'Occidente. pitale, una Londra o una Parigi meditato progetto fondato sul­ tendono a rimuovere 1 loro de­ mento" non dal povero est, Nell'esercito federale potran­ tedesca. Nei confronti della la capacità di imparare dalla litti. Ha senso che i tedeschi ma dal ricco ovest, non dalla no anche esserci un palo di •letteratura dei sentimenti» cre­ storia e sulla divisione dei tornino sempre a parlare del­ vecchibdestra o dal «nazional- colonnelli che hanno senti­ sce un'impazienza analoga al­ compiti a livello intemaziona­ l'Olocausto? Tutti esportano rlvotuiionari», ma dal campo menti più conservatori di l'impazienza verso il «movi­ le. I tedeschi, che in questo se­ armi: i francesi, per esempio, Ubarale. e non dall'ambito dei. quanto non ammettono nei di­ mento pacifista». I Tonio Kro­ colo si sono inviluppati in due molto più di noi. Di regola gii politici di professione, ma da scorsi in pubblico; questo eser­ ger desiderano di nuovo una terribili guerre (e almeno una Stati «moderni» - dalla fine del unticcio di alto bordo di cul­ cito fondato sul servizio milita­ •bionda Inge» e le «delizie della di queste l'hanno essi stessi XVII secolo - si sono costituiti tori delle scienze dello spirito, re obbligatorio non è tuttavia quotidianità». Ma tutto va me­ provocata), che hanno voluto come Stati nazionali Può la taaomma dalla «terza pagina».. uno Stato nello Stato. Un certo glio di prima: oggi ci si strugge cancellare dalla Iticela della Germania nuotare contro cor­ Un vago ricordo della Berlino a , tipo di impiegalo di concetto per essere del tutto uguali agli terra un altro popolo -gli ebrei rente rx'l flusso del vecchio e cavallo del secolo, o anche del qui da noi ci ricorda di quando inglesi e al francesi. Karl Heinz - e che hanno dovuto speri­ nuovo nazionalismo europeo? primi anni Trenta, aleggia sulla in quando la burocrazia del Sonar, il grazioso fratello mentare sulla loro pelle a quali . La Germania, «nazione in ri­ scena: viene in mente, dicia- , Castello di Kafka; ma di quadri maggiore della giovane intelli­ catastrofi conduca la peste del tardo», dovrebbe ridelinire il mo.. Mtx Weber come edito­ risolutamente antidemocratici ghenzia tedesca, anche qui ha nazionalismo, perseguono suo ruolo: senza obblighi di rialista nazionale oppure un non si può certo parlare. Ab­ ragione: nessuno di questi * ,~ . «*»-«tf^Z. con l'approvazione dei loro adattamento, senza voglie Moeller von den Bnjck. biamo delle buone possibilità principini si è mai dovuto ran­ partner una politica: opposta a messianiche, ma con il corag­ D'alno lato, Bohrer analizza di riuscire a controllare a livel­ nicchiare in una cantina, men­ quella tradizionale: niente gio della differenza. Potrebbe la spawntosa piattezza del di­ lo politico anche una seria crisi tre sopra piovevano bombe. Di diali, gli americani, anche peri necessario un ordinamento di definire II loro molo in ma­ Chi vuole inculcare nei tede­ esportazione di armi, niente avere a disposizione per que­ battile sulla guerra del Golfo in economica. qui la spregiudicatezza. Niente conflitti tra serbi e croati, tra giuridico veramente intema­ niera autonoma: ma allora bi­ schi idee di normalizzazione, impegno militare cut of area, sto - prima che si giunga alla Germania con legittima severi­ Dunque, nessun motivo per più complessi per Dresda o Hi­ ungheresi e rumeni o tra turchi zionale. sogna decidersi a mettere a deve aver chiaro quali proble­ niente più finanziamenti a prossima «piccola» guerra - tà, fc sicuramente vero, che il grida d allarme Toppo acute: roshima: oggi siamo liberi. e curdi, devono essere disposti Del resto, vi è soltanto una fuoo rapidamente l'obiettivo mi provoca. Quanto ci vorrà operazioni belliche, niente ap­ ancora un po' dì tempo. Ma governo tedesco ha nascosto ' ma anche nessun motivo per Non c'è dubbio che I tede-. a impedire omicidi e violenze alternativa realistica. Si pud sui •commercianti-, sugli «ac­ perché un principe provincia­ poggio logistico alle parti ir. non molto. b ragioni della sua astensione una" troppo profonda fiducia achi debbano adattarsi ai cam­ davanti alta porta di casa loro. spingere II Giappone e la Ger­ cattoni» e sui «vigliacchi».' Poi­ le, che voglia liberarsi del pro­ guerra: e tuttavia difesa della il dibattito sulla guerra del da questa guerra sotto insipide neOanostrattalute psichica. biamenti radicali che la rivolu­ Questo richiede un più solido mania sulla strada della «nor­ ché cosi sì mettono a fuoco vincialismo, ponga la scottante propria regione, un efficiente! Golfo ancora una volta ha mo- - chiacchiere di solidarietà, e L'Unione Sovietica e la Ju­ zione del 1989 nell'Europa coordinamento delle politiche malizzazione», e allora presto anche I signorini dalla pelle questione: perché un'Inghilter­ corpo militare di pece con un strato che la deìitra intcllettua-. sano grossi assegni. Non si goslavia cadono a pezzi, l'Eu­ centrale ha portato con sé. Il estere del grandi Stati europei. 0 tardi la loro forza economica delicata, quelli che hanno co­ ra che sta lentamente affon­ alto livello di addestramento e le in Germania invoca una pe- pad contestare che il Senato ropa orientale e squassata da conflitto tipico del presente e la disponibilità a sostenere, si manifesterà anche sul plano scienza storica, i complicati, dando è rappresentata da un con le più moderne attrezzatu­ ricolosa «normalità». Mentre la americano, la Camera bassa una seria crisi economica, il nella regione centroeuropea anche fornendo I Caschi blu, I militare, con tutte le ovvie con­ colti e perciò anche consape­ membro permanente nel con­ re, massicci investimenti per la gente, tanto nella parte orien­ inglese e l'Assemblea naziona­ nazionalismo riprende vita, non è più una «crisi» tra due ravvedimenti delle Nazioni seguenze per l'ordine gerar­ voli di sé. i presuntuosi, dun­ siglio di sicurezza deU'Onu, ricostruzione e per l'equilibrio tale quanto in quella occiden­ le franose abbiano discusso guerre di portata limitata sono blocchi, ma un conflitto di na­ Bnite o della Csce volti a con-. chico delle potenze mondiali. que i Bohrer - ecco il primo ri­ mentre questo non avviene per ecologico di questo mondo in tale della Repubblica federale, «russa •Tediti di guerra» più di nuovo possibili anche In Eu­ zionalità, una piccola guerra, servare la pace. Se i tedeschi Oppure si consente loro di sultato - si innervosiscono. Gli la prospera Germania? Crede pericolo, una particolare aper­ ha realmente altre preoccupa­ onestairente di noi Ed e vero ropa, e più di uno degli Slati un olocausto limitato. Se gli cercano di sottrarsi a questo, trarre conclusioni particolari intellettuali tedeschi nervosi realmente qualcuno che i te­ tura verso le organiszazioni in- zioni, qualche intellettuale qui che anche l'opposizione ha che una volta erano sottoposti europei non vogliono ancora significa che non hanno com­ dalla catostrofe delle due guer­ talvolta scoppiano come gra­ deschi a lungo andare permet­ temazionali e verso un ordina­ da noi sogna ancora lo splen­ giocato a nascondino. Bohrer a .regimi comunisti passano (are appello al poliziotti mon- preso la nuova situazione. E re mondiali di questo secolo, e nate. teranno al loro politici di conti­ mento giuridico intemaziona­ dore e la potenza tedesca.

    l'Unità Sabato 25 maggio 1991 19

    A CULTURA

    Wilhelm Kempft con Paola r Alberto del Belgio nel '63, In basso r concerto del pianista a & Cecilia nel 78 Chlorodonb COAO UVANTE NELLA PREVENZIONE DELLA CAPI E Wilhelm Kempff, 96 anni, è morto ieri nella sua villa diPositano:unavita per trasmettere uno stile La carriera di pianista VINCI £ Razionalità e naturalezza delle interpretazioni Il rifiuto del romanticismo

    $

    V L'ultimo erede di Beethoven i É morto ien nella sua villa di Positar.o l'ultimo gran­ va dall'essere figlio della stessa cultura Brillava infatti nelle so­ de pianista di tradizione classica tedesca, basata nate più distese del composi­ sulla naturalezza e la razionalità dell'interpretazio­ tore di Bonn le prime, di sapo­ ne in contrasto con la drammatuz rebbe stata asportata dalla un vasto numero di esperti fra 3 deo Caddi, ritenuta fra le ulti­ candescenti L'anonimo ulti­ cappella Lupicini dove era sta­ cui Prcvitali. Bologna, Conti, me oliere dei Trecento italiano mo arrivato dall'Italia ha poti­ ta ideata come pala d'altare II Cregori. Boskovitz e Ferretti ancora in mani privala-è atti­ lo lanciare le sue offerte Dalia pannello centrale di 42 centi­ Più tardi solo Julian Cardner vata un'aijitata ustionata dal­ cifra di partenza, 500 mila ster­ metri per 23 rappresenta Cristo tornò ad esprimere dubbi An­ l'hauti di qualcuno che aveva line (poco più di un miliardo (in questo caso, più appro­ che la tesi di Zeri secondo cui avuto difficoltà a trovare una li­ di lire) si è soliti ad un milione priatamente, I Uomo sofferen­ la pala proveniva dalla chiesa nea libera e chiedeva di essere e poi si è arrivati ad un milione te), in uno stile che ricorda il di Santa Croce venne accettata inserto nel circuito del poten­ ottocentorml a sterline Non vo­ Clmabue Alla sinistra di Cri­ dagli esperti, ma solo recente­ ziali icquirentl. Ha dato 11 suo lava una mesca. Il martello è Un particolare delt'«Annunclazlone» di Taddeo Gaddi sto, rispetto a chi guarda, ci so­ mente gli studiosi hanno deci­ nome e l'hanno accontentato caduto chi ha pagato circa no I pannelli con i santi Pietro so che la cappella da cui fu appena In tempo Dentro la sa­ quattro miliardi e mezzo di lire e Francesco e a destra Paolo e asportata è la Lupicini Ieri in­ Andrea Le dimensioni del tanto il ministero per i beni cul­ Chlorodont la rasa di Christie's, sotto ai per questa rara opera? «Non Ed e noto che chi decide di petere con gli italiani c'era il quattro pannelli coi santi sono turali italiano si è aggiudicato, COADIUVANTE NELLA PREVENZIONE DELLA CARIE candì labri disuguali che pen­ possiamo dire nulla. L'acqui­ usare questo mezzo è di solito Paul Getly Museum e su un al­ dono alla rinfusa, si e fatto si- rente non ci ha autorizzati a più ridotte, circa 35 centimetri sempre da Christie's, lettere pronto ad arrivare lontano, tra la National Collery di Lon­ per 18, ma le figure si presenta­ ferole mentre gli inservienti rendere pubblico il suo nome», «tua lasciarsi influenzare dal­ dra inedite di Vittorio Alfieri, tri! no più o meno in grandezza LA SANA ABITUDINE portavano davanti alla gente hanno detto i funzionari di Ch­ le reazioni In sala, e dietro la Prima della messa all'asta di manoscritti di Alessandro ammassala In piedi lo stupen­ ristie's. Ma hanno ammesso garanzia dell'anonimato Ad Ieri mattina, Christie's si era ri­ naturale dalla vita In su (colori Manzoni, una lettera di Bene­ do polittico provenienti dalla che e dall'Italia che e arrivato il un certo punto è corsa voce fiutato di fissare una stima sul sono tipici della scuola senese detto Croce, alcuni scruni di chiest di Santa Croce a Firen­ maggior numero di telefonati* che su una delle linee, a com­ valore dell opera dato che su sfondo oro Apparentemen­ DeSanctls.

    I 'Unità Sabato 20125 maggio 1991

    r* SPETTACOLI Sta per uscire il nuovo film di Carlo Lizzani «Non è una storia per addetti ai lavori Una sceneggiatura di Furio Scarpelli ma la cronaca di una dolorosa guarigione» e Francesca Archibugi su un caso clinico Giuliana De Sio nel ruolo di una Daziente che coinvolse lo psicoanalista svizzero schizofrenica. Accanto a lei Julian Sands

    CENTRO SPERIMENTALE: LETTERA AL MINISTRO. Sottembn; 1988 il Centro sperimentale di cinematografia riprende l'attività didattica dopo un anno di sospensio­ ne. La regista Lna WertmQller viene nominata dal mini­ stro Cari:irò comissario straordinario in sostituzione di un Consiglio d'Amministrazione decaduto da oltre due anni. Nel giro di pochi mesi si dovrebbe arrivare all'ap­ La «Cattiva» e il dovane Jun provazione di un nuovo statuto e alla nomina ordinaria dei nuovi organi dirigenti ma tre anni dopo non £ succes­ so nulla. In una lettera aperta al ministro Carlo Tognoli, Il primo caso di Cari Gustav Jung, quando l'illustre La parola passa a Giuliana trentotto degli a ttuali allievi denunciano lo stato di degra­ psicoanalista svizzero era ancora giovane e freudia­ De Sio. Già nove anni fa, nel te­ do dell'ente, parentano una sua prossima «privatizzazio­ levisivo Ritratto di donna diste­ ne» (già ora alcuni di loro pagano una retta) e chiedono no ortodosso. Lo porta sullo schermo Carlo Lizzani, sa di Fiorenza Infascelli, s'era che siano chiarite Icintcnzloni del governo sul suo futuro. stila base di una sceneggiatura di Furio Scarpelli e accomodata nel lettino di uno Attendono, con fiducia, una risposta. Francesca Archibugi, protagonisti Julian Sands e pslcoanalista per svelare la ne­ LA WALT DISNEY PER I BAMBINI CON L'AIDS. Il 28 vrosi di una donna d'oggi. In maggio la Walt Disney pubblica in tutto il mondo l'al­ Giuliana De Sio. Titolo: Cattiva. «Non sarà un film Cattiva l'ambientazione d epo­ bum. Por our childrcn, a favore del Paf, organizzazione pur specialisti», dice il regista, preoccupato per l'u­ ca stempera un po' certe in­ che si occupa dei bambini colpiti da Aids. Al disco parte­ scita di fine stagione (nelle sale dal 31 maggio). quietudini contemporanee, cipano 22 star della musica rock e dello spettacolo, fra ma il personaggio risulta come cui Bob Dylan, Springsteen. Paul McCartney. Barbra inciso sulla pelle dell'attrice Slrcisand. Mery! Strccp, Elton John, e Little Richard che napoletana. «Emilia è una sarà anche interprete di un videoclip promozionale. MICHELI ANSELMI donna che si fa del male, che UN CONVE.INO SUGLI INDIANI D'AMERICA. Si terrà, si mura viva nel disagio. Nella dal 30 maggio a 11 giugno, presso il Dipartimento di studi •a ROMA. Prima di tutto ven­ lian Sands e Giuliana De Sio ri­ realtà, credo di non essere co­ ne il titolo: Cattiva. Bello, sec­ americani dell'Università di Roma, un convegno interna­ spettivamente nei panni di me lei. Non mi emargino, non zionale elle ha per tema l'incontro fra gli etnografi, stu­ ce, metaforico. Era da tempo Jung (anche se viene sempre salto il fosso, continuo tutto et e Furio Scarpelli pensava a diosi, viaggiatori europei e i popoli indiani d'America, chiamato solo per nome, Gu­ sommato a fare questo lavoro. dall'epoca dell'Illuminismo fino al «New Deal». Organiz­ una sceneggiatura da cucire stav) e della donna malata, La mia è un'aderenza senti­ ac dosso a Giuliana De Sio, e zata da Daniele Fiorentino, la conferenza sarà introdotta ora italiana, ribattezzata Emi­ mentale. Diciamo che ho usa­ dallo scrittore N. Scott Momaday. qi elle Te paginette lette su /fr­ lia. Film cimoso, prodotto dal­ to certe infelicità che conosco eon//, ragni, riflessioni di Cari la Pac, distribuito dalla Uip e VOLTERRATEATKO VINCE IL PREMIO EUROPA. Il pro­ e che continuo a frequentare». getto artistico del festival «Volterratcatro '91 - laboratorio Gustav Jung sembravano pec- non ancora venduto alla tv. Da anni in analisi, con interval­ felte. deostruivano il caso, stu­ Magari il biondo attore britan­ pan-europeo di cultura teatrale» è piaciuto più degli altri li più o meno lunghi, la De Sio novanta progetti analoghi presentati al -Premio Europa diato ili gioventù quando l'a­ nico, già padre Sergio nel Sole parla della terapia in termini di nalista faceva tirocinio alla cli­ anche dì notte dei Taviant, non della Cultura» promosso dalla Cee, ed è cosi risultato il «decongestione». «Non ho mai vincitore. 'iVolterrateatro», che si avvale della direzione nic psichiatrica di Burgholzli è cosi convincente nel molo visto la Madonna dopo una se­ (Zurigo), di una donna rico­ del celebre psicoanallsta; e la artistica di Roberto Bacci, si svolgerà nella cittadina to­ duta dall'analista. Per me è un scana dal 5 al 14 luglio. verata con una prognosi infau­ traduzione dei dialoghi in In­ massaggio benefico, una for­ sti): schizofrenia o, come allo­ glese (con successiva rilradu- ma di disciplina etica. Sento SCANDICCIEI «LINGUAGGI DELLA MUSICA». È in cor­ ra si diceva, demcntla prac- zione per i! doppiaggio) deve un gran bisogno di interlocuto­ so al Teatro di Scandkci la sesta edizione della rassegna ccx. Il ventisettenne medico, aver tolto più di una sfumatura ri, e non si trovano nell'amici­ •I linguaggi della musica», dedicata al rapporto tra dan­ all'epoca rigorosamente freu­ al copione. Ciò detto, Cattiva zia o nell'amore». za, performance e musica. Le danzatrice Katie Duck e diano, non osò porre subito in merita attenzione, e non solo Teri Weikel, accompagnate dal sassofonista Michael dubbio la diagnosi: ma un po' da un punto di vista «speciali­ Per essere più credibile, l'at­ Moore, presentano lunedi 27 Studio n. I. Segue, martedì trice ha frequentato per qual­ ala volta si convinse che non stico», junghiano: dietro c'è 'la Julian Sands e Giuliana De Sio in una Inquadratura di «Cattiva», il nuovo film di Carlo Lizzani 28. un omaggio alla musica di Cole Potter eseguita dal­ era schizofrenia, bensì di un cronaca dt un'infelicità crii che giorno un ospedale psi­ l'Orchestra laboratono della Scuola di musica di Scan- comune stato di depressione. stenziale, di un amore negalo, chiatrico. «No, niente sindro­ dicci, con vloore ai sassofoni e Bruno Tommaso al con­ «Discussi con lei i suoi sogni In di un viaggio negli abissi della me De Niro. Ma mi sembrava trabbasso. Il 29, il violoncellista Tristan Honsingcr e la tal modo riuscii a far luce sul mente. zione dei sogni. Racconta Liz­ una cosa che farebbe inorridi­ dice: "Non so se ho fatto un tremendo segreto che la don­ giusto capire meglio, contami­ Company Blu presentano in prima nazionale Animus. so panato (...). Ottenni in- re qualsiasi psicanalista del narmi un po'». Uno scrupolo «Caro Gustav, più urine, me­ zani: «Non vuole essere un film buon lavoro, so appena qual è na si porta dentro? È innamo­ professionale che traspare da LACOMMEDIADiaX'ARTEACAPUA. Si apre oggi la pri­ Ic-rmazioni direttamente dal per addetti ai lavori. La pole­ nostri giorni: "In due settimane il suo male". Del resto, Cattiva rato egli stesso? Siamo alla ma edizione del Premio nazionale «Capua Teatro», con­ suo inconscio, e tali Informa­ no ricerche. Se vuole mischia­ potè essere dimessa e non fu una certa agitazione gestuale, re la psicologia e la psichiatria mica tra Freud e Jung e una può essere letto anche come la protostoria della psicoanalisi. da un persistente disagio esi­ corso per compagnie teatrali professioniste, con due zioni rivelarono una storia cosa molto scria, che ha dato mai più ricoverata*. Insomma, cronaca di un esperimento. Un Ogni Interpretazione è lecita. E rappresentazioni in piazza del Giudici: Cantata streveza Ottura e tragica». vada a Vienna!», ammonisce il far emergere il magone per lui stenziale, da un senso di solitu­ primario conservatore con la vita a due modi egualmente esperimento ancora imperfet­ spero che nessuno mi rimpro­ dine. «Vorrei incontrare le per­ della compagnia romana La Paranza, e La Commedia importanti di intendere e prati­ era quasi una guarigione. Chis­ to. Il medico consegna a Emi­ veri per aver allargato il con­ dell'arte del Teatro Scientifico di Verona. Il concorso si Quella storia, appunto, è di­ faccia di lìrìand Josephson. sà, invece, quanto duro il dolo­ sone giuste. Avere delle occa­ ventata un film, che uscirà tra Siamo agli inizi del Novecento, care la psicoanalisi. Ma lo Jung lia questo mattone e la lascia cetto di indagine. So bene che, sioni in più per mettermi alla chiuderà il 2 giugno con l'assegnazione dei premi, di set­ re di quella donna». te, cinque e tre milioni, ai primi tre classificati. una settimana sugli schermi Freud è visto come fumo negli di questo caso è uno Jung alle Nef film, il distacco è più sfu­ andare. Perche lo fa? È spaven­ nella realtà, gli analisti non prova. Ricordando che questo italiani Regia di Carlo Lizzani, occhi da certa scuola psichU- prime armi, freudiano ortodos­ mato, doloroso. E introduce l'i­ tato dagli elementi che ha sca­ fanno i detective, non raccol­ é un mestiere collettivo, si pud (AlbaSolaro) sceneggiatura di Furio Scarpel­ trica più incline agli esami ti- so. Il duello non c'è. In quelle , dea di transfert. «È vero. Salu­ tenato? È Incerto se confessare gono prove, non inseguono i fare bene solo se ti senti l'ele­ li e Francesca Archibugi, Ju-, siologiciche che alf'interpreu- tre paginette, scrive addirittura tando la sua paziente, Gustav o no alle autorità giudiziarie il parenti o 1 fidanzali». mento di un'orchestra». Nastro d'argento a Philippe Noiret Successo al Valle di Roma per «Rasoi » su testo di Enzo Moscato Lo Stabile di Genova ha la sua sede «Io, il più amato La storia amara di Napoli raccontata con citazioni da Eduardo e Viviani Tutti a Corte

    »•-••• di una dttà-«sifegiata>> c'è il Teatro Vestito chiaro, camicia azzurra a righe bianche, cra­ AQOIOSAVIOLI con sprazzi vernacolati, che •H ROMA. Per chi non cono­ tro lirico Cario Felice. vatta a disegni sgargianti. Gentile e disponibile, Phi­ celebra a suo modo la Litoro- sce Genova, il nome di Corte Progettato dall'architetto ce noir. Festa al celeste e nubile nea napoletana, l'ultima spiag­ Lambruschini dice poco. Era Piero Gambacciani. il Teatro lippe Noiret si concede ai giornalisti mentre attende Rasoi un vecchio gruppo di case fati­ della Corte (che oltre alla sala ••u testi di Enzo Moscato, regia santuario, Bordello di mare gia d'una umanità (e di un'a­ il ministro Tognoli in una saletta del ministero del con citta, disponibili ora in un nimalità) in via, forse, di spari­ scenti vicino alla stazione fer­ principale prevede ambienti Turismo e dello Spettacolo. È 11 per ritirare il Nastro di Mario Mattone e Toni Servil- roviaria di Brignole. Oggi al suo per sale-prova, aule per scuola !o, scena di Uno Fiorilo e Ma­ volume di Ubulibri, L'angelico zione. Uno sproloquio control­ posto vi sorge uno del centri bestiario, ben significativo del­ di recitazione, uffici ed una bi­ (t'argento europeo assegnatogli dal Sindacato Gior­ rio Martone, luci di Pasquale lato, un delirio verbale ispirato direzionali più importanti della blioteca intitolata a Paolo nalisti Cinematografici. Un premio ad una carriera Mari, suono di Daghl Rondani- la duplice anima dell'autore, e ingegnoso, percorso da città, un complesso di torri ed Stoppa) è dotato di impianti d i oltre cento film e ad un grande attore. ni. Interpreti: Gino Curcione, elegiaca e feroce. Ma il legame un'Inventiva che dovrebbe edifici, in cui trovano posto uf­ tecnici d'avanguardia. La sua Roberto De Francesco, laia più stretto di Rasoi £ con Parti­ spingere a nascondersi gli spe­ fici, alberghi, parcheggi. £ un costruzione, iniziata nel 1984, Forte. Antonio luorio. Licia tura, o punto d'incontro, tre rimentatori da tavolino. Il tutto teatro. Il Teatro della Corte, ap­ ha avuto una vicenda contra­ Maglietta, Marco Manchisi, En­ anni addietro, fra Moscato e il detto davvero a meraviglia da punto che è, poi, la nuova se­ stata, di cui il ritardonell a con­ RENATO PALLAVICINI zo Moscato, Toni Servillo, To­ sodalizio di Teatri Uniti. Di Air- Toni Servillo. in abito classico de del Teatro stabile di Geno­ segna alla città, è un segno evi­ titura sono ripresi, in Rasoi, va­ va. A presentarlo ufficialmen­ dente. Costato 18 miliardi, il nino Taiuti. Produzione Teatri di guappo (mentre al piano­ te, nella sede del Ministero del ••ROMA. •Grazie, signor mi­ interpretare personaggi diver­ Uniti. ri scorci, con una simile libertà forte si distillano le note, ap­ Teatro delia Corte, assieme al nistro, di aver premiato un sal­ si. Il Cinema francese è vario e di associazione (e dissociazio­ Turismo e dello Spettacolo a Genovese e al Duse, costituirà Roma: Teatro Valle punto, di Guapperia); finché Roma, ieri, presente il ministro il fulcro della vita teatrale del timbanco». E poco dopo: «Or­ '-, ricco di stili, offre molte oppor- ne), anche se, là, un motivo due o tre colpi di pistola, giun­ mai, alla mia età. sono come aggregante era costituito dal­ Tognoli e il direttore generale capoluogo, con una program­ , tunità. E poi io lavoro bene gendo da fuori scena, lo met­ Carmelo Rocca, c'erano il sin­ un maresciallo sovietico pieno "con tutti, vecchi e giovani, fa­ •1 «Chlsto e 'o paese d' 'o l'agonia e morte di Giacomo mazione diversificata anche tono a tacere. Colpi per finta, daco di Genova, Romano Mer­ per generi. Ivo Chiesa, nel suo di medaglie e decorazioni». mosi edesenrdienti. Insomma sole» dice il verso d'una famo­ Leopardi in terra di Partenope, lo, l'assessore allo Spettacolo Rìilippe Noiret ritira 11 Nastro sa canzone partenopea, che specchio e riscontro dell'atro­ da - teatro, che sottolineano intervento, ha insistito sulla va­ sono conterrò di essere attore quanto le cose siano cambia­ del capoluogo ligure, Cario Re­ lidità e sul basso costo dell'o­ d'argento europeo che gli con­ e mi basta. I on capisco i miei Enzo Moscato cita (con altre ce declino d'una cultura e d'u­ te, in peggio, anche nel campo petti, Giuseppe Giacomini e perazione (18 miliardi), «il segna il ministro Tognoli e ci colleghi che vogliono passarti pur celebri) fra i testi da lui na civiltà: d'un popolo, anche, Ivo Chiesa, rispettivamente Teatro - ha affermato - è un atterza su. Ma questo ricono­ dietro alla macchina da presa, composti ad hoc o recuperati flagellato attraverso I secoli da della malavita. presidente e direttore artistico Bravi, più che bravi, tutti gli luogo di cultura che deve servi­ scimento del Sindacato Gior- mi sembrami un po' tutti me­ per questo breve, denso spet­ catastrofi naturali e innaturali, del Teatro di Genova. Pre- re alla gente. Negli arredi e ne­ reiOHi Cinematografici, che galomani». E a chi gli chiede se tacolo, salutato alla sua «pri­ violentato dalla storia, eppur altri attori, con spicco partico­ inaugurazlone, per cosi dire, gli ambienti non ci saranno ma» romana e italiana da uno spesso complice di tale violen­ lare Licia Maglietta, Antonio istituzionale, visto che l'inau­ non ave/a potuto ritirare II 16 ha mai pensato di fare il regi­ Antonio tuorlo e laia Forte in un momento di «Rasoi» concessioni al fasto e al lusso». marzo sconto, gli deve aver fat­ sta, risponde sbulfando: «fìlei strepitoso successo. Ma la Na­ za, come ci dice il Ronda (sin­ luorio, Marco Manchisi. E cu­ gurazione si farà il prossimo 4 Una rivendicazione di sobrietà to comunque piacere. Anche ha mai pensato di drventaro'di- poli di Moscato è scura e ama­ tesi dell'alternante sudditanza rato alla perfezione l'apparato giugno, con lo spettacolo Mille che è suonata anche come (Miche se lo è aggiudicato con rettore o editore di giornale?. ra: il mare (smagliante luogo di Napoli a Spagnoli e France­ tecnico-formale. Accoglienza franchi di ricompensa eli Victor una sottile polemica nei con­ ini buon 70% delle preferenze comune, come il sole, un tem­ si) stupendamente interpreta­ osannante da parte del pubbli­ Hugo, con la regia di Benno fronti del «fratello maggiore» - Ricorda co» grande al: etto na...), a volte vibranti d'una che Moscato da sempre mo­ Besson. Ma anche in quel ca­ «presse' segno, oltre che del­ po) vi si profila alla stregua to da Tonino Taiuti. più sfuggente ma affascinante stra verso l-marginoli. gli esclu­ co: ma vorremmo che affluen­ Carlo Felice. Un gigante archi­ Jean Gabin, che ha conosciuto so, si tratterà di un «assaggio». I tettonico di straordinaria bel­ la sua bravura, della popolari­ e con cui ha girato un film. d'una cloaca fetente, un «az­ Non c'è trama, qui, non ci allusività: come quella sorta di si, i reietti, e nella poderosa za e applausi si ripetessero nel lavori non sono del tutto ulti­ zurro obitorio». corso delle repliche, fissate si­ lezza (progettato da Aldo Ros­ tà di cui gode In Italia. «Non era un gran film, ma lui sono personaggi, ma corpose pellegrino o profeta discinto, espressività di un dialetto ple­ mati e, per l'inaugurazione ve­ si e Ignazio Gardena) che, di era un vero genio. Ho moile vi­ Ritroviamo qui temi e lin­ presenze, carnali fantasmi, a che vedremo incamminarsi, beo e nobile insieme. no a domenica 2 giugno, al ra, bisognerà attendere la me­ miliardi, ne è costati quasi 120, Dopo il personaggio di Al­ alla fine, In un malcelato tenta­ Valle. Lunedi 27 maggio, ore fredo, il proiezionista di /Vuoto deocassette <,lei suoi film, alcu­ guaggio delle opere già note volte Identificabili in figure sto­ E un tratto leopardiano, «no­ tà di ottobre, partenza ufficiale e che non riesce a trovare ìe ri­ ne rarissime con le sue prime (alla rappresentazione o alla riche o mitiche (il re borbone tivo di salvezza. Affiorano echi stra ignuda natura», s'incasto­ 18, alla Libreria romana «Il delle celebrazioni coombia- sorse per cominciare a funzio­ Cnema paradiso, dopo il Ros­ eduardiani - 'A nuttataipassa­ Leuto», sarà presentato L'ange­ nc. In quella data si aprirà, fi­ sini vecchio dcll*appena termi- Interpretazioni degli unni lettura) di questo straordinario Ferdinando, monumento vi­ na nel pezzo forte, anzi fortissi­ nare davvero. Trenta, ed crii già grande filie­ commediografo e poeta, pri­ vente all'ingordigia, o quella ta (ma non si è fatto giorno) -, mo, d'una serata comunque lico bestiario di cui s'è dato nalmente, anche il nuovo tea­ mito film, diretto da Mario Me­ vMancschi, nella predilezione niceli!. Philippe Noiret si ap­ ra. Aveva capto tutto del cine­ ma e oltre che attore: quali Piò- statua parlante della Madon- felice: il discorso, in lingua, cenno all'Inizio. ORe.P. presta a girare la nuova opera ma». di Fiorella InfaxelU Zuppa di Il nuovo Film di Andre Téchi- paté. «È una bella storia, ispi­ ni, Je n'embrasse pas. in cui ra» ad una persona realmente Noiret veste I panni di un gior- esistita: un produttore italiano •. nalista omosessuale (una mo­ afivo tra gli anni Cinquanta e I lo difficile cli-s ha un «prece­ Dopo Mozart, Rossini: un bicentenario per il 1992 Settanta. Un tipo un po' "folle", dente» nel personaggio inter­ eli e un giorno si comprava unu pretato ne Gli occhiali d'oro di grossi volumi, più un quinto guai ad avviarne davvero la co­ milioni. È stato lungo il pream­ metti. Non muore Dcsdemona, Il grosso del festival 1992 Ferrari e il giorno dopo non Montaldo, dal romanzo di Bas- aveva ne-nmeno i soldi per le Presentato il cartellone del R.o.f. con documenti (scene, boz­ struzione. bolo, nella conferenza stampa perché Otello apprende in punta sul Barbiere di Siviglia, sanl), forse andrà alla prossi­ Rossini e il suo festival sono tempo le trame di Jago. Semiramide e una nuova edi­ Ditate; che non ha prodotto ma Mostra di Venezia. E ali jra, zetti, costumi, ecc.) connessi tenuta ieri dal responsabili del film che passeranno alla storia che si terrà a Pesaro dal 10 agosto alla «prima» del Teli a Parigi, entrati, per il bicentenario del festival, che ha preceduto l'an­ La circostanza del bicente­ zione del Viaggio di Reims, riprendendo mna piccola pole­ nostro grande musicista, nella sempre diretto da Claudio Ab- ma che comunque apparten­ mica (avanzala nei giorni nel 1829. nuncio della XII edizione e del nario mozartiano, dissolvente go no al cinema. Esp>;sso sono Tra le opere in programma Dai teatri, che in tutto il legge finanziaria, ma i dannati ' Festival del bicentenario. in quello rossiniano, ha porta­ bado. Ci saranno mostre, con­ scorsi proprio dal ministro To­ ritardi fanno rischiare al festi­ certi (la Messa di gloria d'i Ros­ piti interessanti i piccoli film gnoli) , meglio Cannes o Vene­ mondo hanno in cartellone Si incomincia il IO agosto to ad uno spettacolo con due che le grandi opere. Nel mio ri­ «Otello» e «Le cantate per i Borboni» opere di Rossini, arrivano a Pe­ val la perdita del suo prestigio (repliche il 12,16 e 18) con la prime opere: unii di Mozart sini in edizione originale) e zia? «Francamente - dice Noi­ e al nostro paese n consolida­ una «Notte rossiniana», con la cordo e nella mia piccola cine­ ret - mi sembra un po' la gara saro richieste di edizioni criti­ ripresa in altro luogo (Palafe- (L'obbligo del Primo Coman­ teca personale, anzi, prediligo Le difficoltà finanziariede l festival mento nello squallore della stival) e in altro allestimento, dante); e una di Rossini (La partecipazione di grandi can­ che si faceva da ragazzini, che, dettagli sugli allestimenti. tanti Hanno illustrato il pro­ proprio la cosiddetta serie B». È l'unico festival che unisce sua poli'ica culturale. Cinque­ del Tancredi nella versione di cambiale di matrimonio) - re­ quando si litl|f..iva sul fatto che cento m.ìiardi sono stanziati - gramma, le vicende, i timori e il proprio pjidre aveva una esigenze di spettacolo ad esi­ Milano (1813), con lieto f.ne. gia di Luigi Squarzma - punta­ le speranze del Festival, Gian­ Attore dalla maschera ironi­ ERASMO VALINTB dicono - per II quinto centena­ te sulla vocalità dell'uno e del­ ' macchina piC; grossa di quella genze musicologiche. E l'uni­ rio della scoperta dell'Ameri­ Scene, costumi e regia sono di franco Mariotti (sovrintenden­ ca e bonaria, ma pronta anche del tuo amico, o che la propria l'altro. C'è un concerto linfoni- a imprevedibili scatti di carat­ co festival che al di là dell'effi­ ca, ma niente per i duecento Pier Luigi Pizzi. Protagonista, te), Vittorio Emiliani e Bruno mamma fossi*' più bella di M ROMA. Lo ripetiamo, sot­ intanto, per sistemare l'edizio­ mero (ma sono spettacoli che Lucia Valentini Terrani (Tan­ co, diretto da Daniel Oren. c'è teri. Noiret e passato attraver­ tovoce, perché altrimenti i di- ne critica delle opere rossinia­ anni di Rossini. Questo nostro Cagl. (rispettivamente nuovo quella del luci compagno di rimangono nella memoria) genio della musica - un uni­ credi), presente all'incontro, una serata con le Cantate peri presidente e direttore artistico so tanti registi: daCukor (Jusli- banco. Sono due rassegne sf citi aumentano. I dispetti al ne e sicuramente venderà ne} ad hitchcock (Topate). punta sull'incalcolabile pregio cum nella storia della musica - vogliosissima di tornare a Ros­ Borboni, scritte da Rossini nel della Fondazione Rossini), Al­ ugualmente importanti. E che Rossini Opera Festival che - qualcosa al diavolo per arriva­ periodo napoletano, e c'è l'in­ da De Greca a Tavemier (L'o­ re in tempo, l'anno prossimo dello scripta manent. Ed è for­ sta a cuore anche alla Francia, sini. Segue, Il 17. Otello (repli­ berto Zedda (consulente arti­ la stampa e qualche cntico se questo vogliamo ripetere - e la tegrale del Rossini pianistico: rologiaio di Si. Paul e La vita e più .mportanto manifestazione (bicentenario della nascita di se, chissà, propno questo che che aveva già pronti sul tavolo che il 20, 23 e 25) - e cioè Ch­ stico ). Augunamoci che le glo- la sia presa, perché l'Italia non dà fastidio a chi punta sul ver­ i soldi per una manifestazione ris Merrill (ha al fianco, ma cinque concerti co i cinque as­ nose caravelle di Cristoforo nient'allrc). Oltre cento film. ha vinto nienti" a Cannes, mi musicale e culturale che a,bbia Rossini), a consentire la pub­ di cui mol :i in Italia (con De Si­ :l mondo. E il mondo se ne e blicazione della monumentale bo volani. Sono infinite le congiunta con' Pesaro, dove non la uccide, Cecilia Gasdia) si del pianoforte (i noslri sono Colombo non speronino le sembra un po' ridicolo. I festi­ chiacchiere, ad esempio, sul hanno dovuto far marcia indie­ - anch'esso affidato a Pier Lui­ Michele Campanella e Laura non meno glonose opere di ca. Rosi, Ferreri, Scola. Moni- val, si sa, sono un gioco». accorto. La musicologia ame­ partitura del Guglielmo Teli, ul­ • ccU). «Mi piace stare sul set. ricana lavora giorno e notte, tima opera di Rossini: quattro nuovo Auditorio di Roma, ma tro per la mancanza di pochi gi Pizzi. Dirige Gianluigi Gel- De Fusco). Rossini.

    l'Unità Sabato 25 maggio 1991 21

    4 -V* * SPETTACOLI Illustrate le nuove strategie «Infiltrazione» nelle major della società Rizzoli americana coproduzioni, per lottare con Rai e Fininvest partecipazioni a tv europee < sul mercato dell'immagine I progetti di Montezemolo

    CHECK-UP ("Raimo. 1225) Il programmi di medicina condotto da Annalisa Manduca si occupai oggi del tumo­ re all'utero e della sua prevenzione In ktjdlo, Antonio Onnis, direttore della clinica ginecologie» dell'università di Padova, Nino Pasetto, direttore della clinica ostetrica e ginecologica dell'università Tor Vergata di Roma. Loren­ zo Magno, direttore della cattedra di radio crapia dell u- Rcs, il fatturo è video niwrsita di Brescia. CARA TV (Canale S. 12 30) Sono oltre duecento I ragazzi Altro rilancio della Rizzoli nel campo dell'audiovisi­ '91 II tutto grazie a una politi­ Bovary, Taxi Blues, Attenti al che hanno preso parte alla realizzazione degli otto film vo. Dopo l'annuncio di un ingresso nella distribuzio­ ca «capillare» che si sta svilup­ ladro) vincitori della seconda edizione del premio «Oscar iu­ ne cinematografica, la Rcs sferra un altro colpo con­ pando grazie a tre società la •La nostra e una strategia di nior», nato per consentire ai giovani una partecipazione Panarecord, la Vlvrvìdeo e la collaborazione» nbadlsce diretta nel mondo dell'audiovisivo Delle pellicole vinci­ tro l'odiato duopolio Rai-Rninvest- tanti accordi con neonata «Club del video», uni­ Montezemolo Se da un lato si trici e degli «scopi pedagogici» di «Oscar Iunior» se ne società europee e americane anche nel settore ci­ ca in Italia specializzata in ven­ rafforzano le modalità di ven­ parlerà oggi nel programma condotto da Alessandro dite di videocassette per corri­ dita delle cassette, dall'altro «si Cecchi Paone nema. Ma solo per rafforzarsi in quello dell'home vi­ spondenza. cercano grandi interlocutori deo. In arrivo la videocassetta del film su Madonna e intemazionali» ecco allora JONATHAN REPORTAGE (Italia I,14 30) Un viaggio nel «Il trenta per cento delta no­ nord della Scozia sulle tracce degli «Hlghlondcrs», i leg­ una (evitabile) sulla guerra del Golfo. I accordo con la Warner, che stra attuale attività - dice Mon­ gendari «immortali» diventati famosi con il film interpre­ fa acquisire alla Rcs tutti i diritti tezemolo - riguarda la non fic­ tato da Christophe Lambert. Il programma di Ambrogio (di antenna, di videocassetta, Alan Bates in «Un inetese espatriato » Fogar ci guiderà attraverso le tradizioni e i miti di questo tion, cioè documentari, servizi, cinematografici), e dal '93. la popolo. >. ROBIRTACHITI informazione» È in questo set­ partecipazione del 3,5 nella tore infatti che si inseriscono i Carolco (altro gigante Usa at­ ONOff (Raitre. 19.50) Il settimanale dicullura e spettaco­ ••ROMA. Rizzoli audiovisivi, conferenza stampa di Cannes tre «gioielli» in videocassetta lo del Tg3 si apre con un servizio su come le grandi vi­ tualmente «legato» alla Finin­ Su Raitre «Un inglese espatriato» la grande manovra continua. che annunciava l'Ingresso del­ presentati ieri mattina A letto cende politiche, dal Trenta ad oggi, abbiano potuto In­ vest) Ma attenzione, dice Accordi con giganti come la la holding nel campo della di­ con Madonna, il «non film» sul­ fluire sulla vita delle singole persone N« parleranno Warner e la Carolco, «infiltra­ stribuzione cinematografica Montezemolo alla Rcs video la rockstar presentato a Can­ Franco Magnani, autore di Una famìglio italiana Lu-gi zioni» mirate nella produzione (attraverso accordi con la non importa tanto la produzio­ nes (uscirà entro la fine del Pintor, autore di Memoria di fine secolo e Maurizio Berto- e distribuzione cinematografi­ Wamer), ecco la conferma, ci­ ne di cinema, quanto una rete lotti, autore di Carnevale di Massa. 1950. Seguiranno un '91), / Celli, un viaggio nella di rapporti - magari anche a Una vita ca, occupazione a tappeto del fre alla mano, degli ultimi passi mostra di palazzo Grassi (di incontro con il poeta Andrea Zanzotto e un reportage mercato delle videocassette il mossi dal gruppo nel mondo base di partecipazione a co­ «ulla mostra romana dedicata a De Chirico * l'architettu­ gemello audiovisivo di uno dei dell immagine o, per essere proprietà Agnelli), e Ceserr produzioni nazionali e intema­ ra: 22 progetti di museo immaginarlo i.la dedicare al giganti della carta stampata precisi della videocassetta ie­ LucadlMontezetioio Storni due cassette sulla guer­ zionali - che la garantiscano grande pittore prosegue con una serie di pic­ ri, conferenza stampa romana ra del Golfo costruite sulle im­ sul fronte dell home video da «traditore» magini della Cnn e commenta­ SCOMMETTIAMO CHE...? (Raiuno, 2030) Klm Novak. cole ma continue mosse verso con l'equipe del settore al Parlando di pay tv, i dirigenti te da musiche e testi abbastan­ Horst Tapper (Il volto tv dell'ispettore Senile), Pippo l'acquisizione di una propria completo Broadcasting da poco entrata Rcs ostentano grande scettici­ •BB Un complimento e un shakespeariana Cora) Browne, za inquietanti nel loro trionfali­ Baudo e Donatella Raff al, sono gli ospiti clic scommette­ autonomia contro lo «strapote­ Accanto a Luca di Monteze­ con partecipazioni strategiche smo pnma l'operazione vada rimbrotto a Raitre Un compli­ in tournée a Mosca. Burgess smo (il titolo della seconda ranno sulle imprese «impossibili» del varietà condotto da re» del due colossi italiani, la molo, i manager della «Rizzoli in televisioni europee come la in porto, poi vedremo E per mento perché ha acquistato paria di Londra, di quell «In- cassetta è io mttona) Per Fabrizio Frizzi Tra le prove che i conconenti «esperti in Rai e la Fininvest. Dopo le in­ homevideo» cioè una delle Ire francese Tfl) Tutti insieme quanto riguarda la tanto di­ Un inglese espatricto di John hllterra timida e piena di stranezze» dovranno superare, quella di un ragazzo in quanto riguarda il settore «fic­ § fuocate dichiarazioni sul «duo­ controllate dalla holding «Rcs per rendere pubblico Io stato scussa Piovra 6 coprodotta da Schlesinger, un nrr bratto per­ uongusto» che non riesce ad grado di sorreggere sul mento una torre di dbscl sedie. tion», in arrivo film «da colle­ amare come si ama il propiio polio legalizzato» rilasciate a video» (le altre due Rcs pro­ di salute del settore videocas­ Rcs e Rai? Per Montezemolo il ché lo manda in onda stanotte zione» (Cyrano di Bergerac) e alle C.40 Chissà in quanti lo paese «Mi mancano soprattut­ INCONTRI TELEVISIVI (Tmc. 2030). Nello studio «spa­ Unbrialictlon dall'amministra­ duzioni - direttore generale sette 25 percento del mercato telefilm «contiene ancora filoni tore delegato della Rcs Video, altn provenienti dal recente vedranno, eppure è un piccolo to i pei egolezzi», sorride E lei, ziale» di Mino Damato sfi eranno stasera Li iciano De Cre­ Sergio Silva -, da poco esordi­ italiano per un fatturato di 75 in grado di interessare la gen­ Luca di Montezemolo, e a po­ accordo con la casa di distri­ capolavoro, forse il più bel film pnma sprezzante, tenta di alle­ scenzo e Claudio Bastioni Lo scrittore parie-à, tra l'altro, ta nel cinema con Atlantide e miliardi nel '90 e l'ambizione te» Anche se la Rai ha già deci­ viare come può la pena di del mitico tesoro di Priamo, scoperto da Heinrich Schlic- chi giorni di distanza dalla Itahan blackout, e la Rcs buzione Academy {Madame so di non trasmetterla più diretto dal regista bntar nico di di arrivare ai 100 miliardi a fine Un uomo da narcapiede. quell'inglese all'estero Al ritor­ man nel 1873 e trasportato in Unione Sovietica alla fine L'«eng!ishman abraid» del tito­ no a Londra, 1 attrice ordina della seconda guerra mondiale. lo onginale é Guy Biirgoss, una vestiti, pigiami e scarpe, u. SPECIALETG1 (Rallino, 23) Cinquantamila miliardi dopo delle celebri spie ingioi del- somma un piccolo pezzo d'In­ è il titolo dell'inchiesta delTgl realizzata in irplnla da Ro­ l'«empla trinità» (Insieme a ghilterra da spedire a quel dandy comunista che, nono­ mano Tamberlich sulle tracce dei fondi stanziati per il Philby e Mclean) pi issare armi stante tutto, non s'è penato terremoto dell980 Oltre alle testimonlaru e delle ammi­ e bagagli ali ideale comunista. nistrazioni locali, degli industriali, dei sindacati e delta Gaetano Azzolina e l'ultimo «passo falso» della scelta compiuta. Ma, fatto il grande saltc, come sente comune. Piero Badaloni intervisterà i parlamentari vivevano a Mosca questi «tradì- Chissà come verranno rese Ada Becchi, Carlo D'Amato e Giuseppe Gatganl. ton»? Il film, prodotto dalla dal doppiaggio italiano le sfu­ H ROMA Con la vicenda di sequela di licenziamenti 1 col­ rurgo all'Università di Catania. raccolto grandi consensi di dice «Sono molto soddisfatto mature linguistiche dell'origi­ Bbc. comincia appunto dalla Ai'iTEPiaMAVn'AaMnCaj fQirM/e 5,2J). Uno specia­ Gaetano Azzolina si chiude leglli dell'ospedale di Massa Gaetano Azzolina è 1 ultimo pubblico La prima puntata di soprattutto per la prova che nale (il film fu presentato fine, e pud essere visto come le dedicato al film tv Vita eoi «tf che andrà In onda pros­ stasera (Raitre, 22 35) Passo dove è primario, lo accusano «perdente» ad avere voce in Passo falso (quella con Angelo Lemer ha dato Sembra istinti­ nell'87 al MystFest). Alan Ba­ simamente sugli schermi di Canate 5 e die i stato pre­ lobo. Il cardiochirurgo raccon­ di essere prepotente, indivi­ Passo falso Prima di lui aveva­ Rizzoli) è stata seguita da vamente nato per la tv e man­ l'agro epilogo di um'avuentura tes e Cora] Browne (nei panni miato a Umbria fiction. Saranno Intervistali I protagonisti terà, nell'ultima puntata del dualista e incapace di lavorare no raccontato le loro vicende 925mila persone (584% di tiene intatta la sua forte passio­ umana cominciata nell'esclu­ di se stessa) offrono una lezio­ Giancarlo Giannini. Corinne Clery e la top-model Monica Crogramma condotto da Gad in equipe Da quell'ospedale Angelo Rizzoli, Giuseppe Aja­ share) Nelle settimane se­ ne professionale» Progetti per sivo collegio di Carr bridge nel ne di stile e di introspezione 7 Bellucci alla sua prima esperienza da attrice emer, I «passi falsi» che lo verrà cacciato due volte, fino la, Giacomo Mancini, Franco guenti il numero del telespetta­ il prossimo anno «Probabil­ primi anni Trenta. psicologica Basterebbe la PARLAMENTO IN (Retequattro, 2325) Dichiarazione dei hanno fatto inciampare lungo ad essere estromesso nel 1990 Roteili. Edgardo Sogno e Pierre tori e secso fino ai 590mila mente il programma sarà ri­ Di quella stagiono, r>?n rac­ commovente sequenza finale, redditi, istruzioni per l'uso Questo fi servigio d'apertura la strada che avrebbe dovuto Questa sera il medico affronte­ Camiti Sette storie per sette (3 82») che hanno visto la preso - risponde Tantillo - E contata da Another Cou '«ry.re- con un Burgess rivestito a nuo­ del programma condotto da Emilio Carelli e Cesare Buo- portarlo a una brillantissima rà I funzionari che deliberaro­ pezzetti della nostra storia re­ puntata dedicata al sindacali­ cercheremo di eliminare il di­ stano poche tracce sul finire vo che passeggia sorridente per la livida Mosca del 1958, namicl che continuerà con un'intervista «1 ministro del carriera. Negli anni '60 Gaeta­ no la sua estromissione dal cente, raccolte per la curiosila, sta Piene Camiti A uscire «vin- fetto emerso in questa prima degli anni Cinquanta. Ingras­ per fame un film da antologia. lavoro Franco Marini e al presidente della confindusbii no Azzolina è l'unico medico servizio sanitario pubblico e si sia giornalistica che umana, di vitore» dalla trasmissione e in­ edizione, quello di essere trop­ sato e intristito, Burgess vive or­ Ma, tutto il duetto stringe D Sergio PinlnJarina. in Italia a saper operare una confronterà con Benedetto sapere come quelle storie po­ vece Gad Lemer, passato con po ancorato al passato II Pas­ mai lontano dai clamori, mu­ tevano essere scritte dall'altra so falso del prossimo anno rato vivo in un appartamentino cuore per il languore che attra­ ravissima malformazione car- Marino, presidente della So­ Passo falso, dalla carta stam­ (Gabriello Gattoni) glaca infantile, Il «morbo blu». parte della barricata. Un'idea molto probabilmente si occu­ periferico, che condivide con versa questo frammento allori- cietà italiana di cardiochirur­ pata al video. Giovanni Tanni­ Ma la fulminante carriera che che, nonostante la sua origina­ perà di più dei fatti di attualità» un amante, procurato ;;11 dal listi di comunismo reale». gia, e Mario Abbate, cardiochi­ lo, capostruttura di Raitre, ci b aspetta si trasforma in una lità e il suo interesse, non ha DSlS Kgb. È Q che lo scopre l'attrice OMiAn. OS—mimm i C RAIUNO ^RAEHJE 4 RAITRE SCEGLI, IL TUO FILM

    TJ30 Ut ZIA M FRANKBNSTBIN. T.OO CARTONI ANIMATI 10.30 1 CONCERTI DI RAITRI 14.0O INCATENATI. Teleromanzo 12.18 CRONO. Tempo di motori 8.30 AIDA S.OO DSC. Corso di spagnolo 11.08 20 ANNI PRIMA 13.QO SPORT SHOW. Ragia di Clemente Frodassi, con Sofia Loron, Luciano 7.88 MATTINA 2. Conduce In studio Alber- 1 T.30 SUPER T. Cartoni animati Dalla Marra, Antonio Caaalrwlll. Hall* (1953). 82 min». S.1S DM. Corso di tedesco 11.49 CONOSCERE ALPI ADRIA la.OO IL MAGNIFICO IRLANDESE. to Castagna Regladl Claudia Caldera «MM» CIAO ITALIA con Sydns Rome 12.18 MACIAZINI3. Varietà 18.30 USA TODAY. Attualità Film di Jack Carditi Attenzione alla Loren, giovanissima e In piena forma. 1©JIO VSMAI. Tutto quanto è Rai 10.00 TOI MATTINA 20.00 TMC NEWS In questa tra dlz onale messa In scena della celeberri­ 14.00 RAI REOIONE. TILBOIORNALI 20.30 UN UFFICIALI NON SI AR- ma opera verdina Alda, come noto, è la figlia dei re 11.0© • IMBACATO DSL SA BATO.I1-) 10.08 D8E. Agricoltura vergo I Europa 14.28 AMBIENTE ITALIA 20.30 I.T. INCONTRI TILEVISIVL degli Etiopi, sconfitti in battaglia dagli egiziani, • di RENDI MAI. Film Attualità con M Damato ti.*» CHRTBMPOFA 18.08 TOS POMERIGGIO cui Radameli è perdutamente innamorato Non è un 1Q.3S OIORNI D'EUROPA di G Colletta 23.00 CONOSCENZA CARNALI. film-opera ira une produzione «di genere» del tipo TQ1 FLASH 22.30 COLPO OROSSO. Quiz isxto 18.1» JUDO. Troteo Guido Slenl Film con Jack Nlcholson dlttusonel nostri anni Cinquanta 11.08 MIDICO IN DIRITTA «•LOS 1L MIMATO DSL SABATO. (2») 16.O0 TENNIS. Torneo Atp 23.2» AFRICAADDIO.FIIm 0,80 LA NOTTE DEL TERRORE. CANALE S «.248S CNBCK-UP. Rubrica di medicina 11.88 I FATTI VOSTRL Con G Magalll 18.0O RUOBV. Una partita 3.00 JOB FORRESTER. Telefilm Film di George C Scott «BJKB «TRAZIONI DSL LOTTO 18.48 TOSDIRBV.Metao3 IOOO IL MAGNIFICO IRLANDESE 18.00 TOIORITRIOICI 1**© TBLBOIORNALB 18.00 Regia di JaelfcCardifl, con Rod Taylor, Julia CtirurSe, TILBOIORNALI Maggie SmlUt. Cran Bretagna (1965). 110 minuti. i**s TOf. Tre minuti di 13.18 TO2 DRIBBLINO 18.49 ON OFF. Cultura e spettacolo ODEOn Doveva dirigerlo John Ford (Il più autentico tra I «ma­ 14X© PRIMA. A cura di Gianni Ravlele gnifici inaridita!.) ma motivi di salute glielo Impediro­ I4.0O VIVO QUANTO BASTA PIR AMMAZ- 20.30 LI AVVENTURI DI LASSI!. Film con I«L*O BILIARDO. Europei dilettanti Robert Bray, John Arcer no E nelle mani del sopravvenuto Carditi la biografia ZARTI. Film Regia di Gary Nelson romanzata di Sean O Casey, operaio scrittore non ha 1«V*0 PALLANUOTO (da Chletl) 22.38 PASSO FALSOXon Gad Lerner IOOO RADIOLAB. Concerti, Intervl- 14.30 IL RITRATTO DILLA SALU- quasi mordente Resta il racconto della parabola di IMO CICLISMO. 74* Giro d Italia IMS V«DHAI.SetteglorniTv 23.48 TOS NOTTI TI Rubrica di medicina un successo duro da mantenere quando si hanno ale e video In anteprima 10.00 AVVENTURA A VALLECHIA- Idee poco conformiste per la testa IMO ••m OIORNIPARLAMENTO 18.88 B3TRAZIONI DEL LOTTO 0.30 APPUNTAMINTO AL CINEMA TELEMONTECARLO RA. Film con Stanilo e Olilo 17XO IL SABATO DILLO ZECCHINO. Re­ 0.40 AN BNOLWHMAN ABROAD. Film 12.00 LIVINOCOLOUR gia di Tonino Nteddu 10.OO DSB. Animazione! (4» puntata) 10.18 QUANTO I BELLO LUMORI- Regia di John Schleslnger 18.00 NUOVETENDENZE. TOI FLASH RE ACCISg Film 10.38 UN GIORNO 01 FELICITA lax» 18 JO PALLAVOLO. Play off 3» fin Regia di Gllla a Walker, con Zachary Anelar, Stacy MI- 1*OB BSTHAZIONI DSL LOTTO 18.30 BEST OF BLUE NIQHT 1T.30 CUORI. Film con V De Sica IMS MOOHUOHTINa Telefilm stysyn, Alexander Chapman. Usa. W minuti. 1S.10 PIÙ SANI PIÙ BSLLI 20.30 RANOIRSl ATTACO ORA X. SI pud ossero felici sapendo, a diciotto anni, di essere 18.30 VIDUO A ROTAZIONI Film con Dal» Cummlngs PAROLA SVITA IMS TBLI3I0RNALB-T02 LO SPORT .„, condannati a morire per un male incurabile? Il giova­ «MS ne Ryan crede di no ma una vacanza di tre settimane 0.30 NOTTI ROCK 22.30 I PADRONI DELLA CITTAl H is.so CNBTBMPOFA 2038 UN O.I0RNO DI FELICITA. Film con Film Ragia di F DI Leo In un campo ostino, con ragazzi nelle sue stesse con­ BOOO TILIQIORNALI dizioni, riesco e :onvlncerló del contrarlo Storia tuKa Zachary Analey Regia di GIleaWalker da piangere, ma trattata con sufficiente delicatezza. BOvSO SCOMMBTT1AMO CHBT Gioco-spet­ RAIDUE tacolo condotto da Fabrizio Frizzi con 22.2B ILCORAOOtO DI VIVERI. TELE Milly Carlucci o Nino Frassica 23.18 TG2 NOTTE. METEO 2 4ti minutili SSV6S TOI.LIneanotte 22.30 UN AMORE DI SWANN Regia di Volker ScMoendorff, con Jeremy Irans, Or­ IMO SPICIALITOI di R Tamberlich 2M0 TC2 NOTTI SPORT. Pugilato Serlc- 18.3Q PUCCINI. Film 13.30 TILIQIORNALI nella Muti, Alnln Delon. Francia (19114). 110 minuti. MJOO TOI NOTTI. CHI TEMPO FA Dell'Aculla (Titolo Italiano peti medi). 17.38 OLI AMANTI OH 8 MARI. 14.30 CIAO RAGAZZI Da vedere porche, da Visconti a Losey, 0 uno del so- CwtO IN OUISTA NOSTRA VITA. Film Rugby Seven International Film con J Wayne ni cinematografici inseguiti più a lungo e più invano •Un amore di Swann» (Tele +1. ore 22 30) no dei romanzi di «Alla ricerca del tempo perduto» 20.30 IL DIAVOLO IN CALZONCINI 20.30 LA RIVOLTA DIGLI IMPIC­ B CATA Sceneggiato Seconda in una trasposizione gelida e calligrafica. Un fiasco, ROSA. Film con Solla Loren peccato! puntata 22.30 UN AMORI DI SWANN. Film TELE-fi 0.30 HUD IL SELVAGGIO. Film 22.48 AMANDA LEAR. Concerto ^> 23J0O CONOSCENZA CARNALE 5 Regie di Mlkn Nlchots, con Jack Nlcholson, CancOca Bergen, Ann MargreL Usa (1971». 06 minuti. TELE RADIO E uno dei film manifesto del cinema americano del AIDA. Film con Sofia Loren 7.0O CIAO CIAO MATTINA. Varietà 10.10 PIR BUSA. Telenovela primi Settanta Da una commedia di Julea Cerner una storia nostalgica e struggente interpretata In uno del 1QJK> PUNTE COMUNE. Varietà lOXOLA DONNA BIONICA. Telefilm 11.80 TOPAZIO. Telenovela due principali ruoli maschili da Art Garfunkel Confi­ 11.411 IL PRANZO É SERVITO. Quiz 1.00 PERCHfi UN ASSASSINIO. MMOGIORNAU CRI t 7jl;10;11,12:11:14,1*17: denze «maschili- e avventure sentimentali che ac­ 11.00 SULLE STRADI DILLA CAUFOR- W 23. GF» 6 Jft 7 3ft « », MO: 11 » ÌÌM, 1JJCS IMI CARA TV. Attualità 12.80 RIBELLI. Ultima puntata Film con W Beatty compagnano due giovinezze alle soglie dei quaran- RIA. -L'aura!iccla della medaglia- (replica dalle 1 00 alle 23) 15 «IMO; 17.59:18.» 1I.W2U5.Gia 1437.20; t anni IMO O.K. IL PREZZO * OIUSTOt Quiz 13.48 SENTIERI. Sceneggiato » 4J, 11.45,13.45,14 45, IMS, 20.44; 23.» TELEMONTECARLO IAJ0 ILOIOCOPBLLICOPPIE.OUIZ 12.O0 T.J. HPOKER. Tololllm IMI! AOINZIA MATRIMONIALI 13.0O SETTI PER UNO. Attualità 14.38 IL PRINCIPI AZZURRO. Varlotà RADIOUNO Onda verde 9 03 6 58 7 56 9 56, 11 57. 12 56, 14 57. 16 57 18 56. 20 57, 22 57, 1MB TI AMO- PARLIAMONB 0.20 IN QUESTA NOSTRA VITA 1X30 CALCOMANIA. Con C Cadeo 18.48 GENERAL HOSPITAL 9 00 Week-end. 11 45Clneteatro 14.30 Stase­ Regia di John Huiton, con Bette Oavia, George QrenL 18.QC' BUM BUM BAM. Varietà EA ra (e domani) dove, 16.00 Week-end 20.30 Ci 14.30 JONATHAN REPORTAGE. Attualità 17.18 FEBBRI D'AMORI Usa (1942). ioti minuti. 18.1» I ROBINSON. -La cavalcata di Clalr slamo anche noi Non 0 uno del più conosciuti tra I film di Huston ed è 1M» ILOIOCOOElB.Qur 18.18 TOPVINTI. Musicale 18.30 CARI OINITORI. Quiz 18.30 TOA. Informazioni Ispirato a un romanzo di Glasgow vincitore di un pre­ mio Pulllzor Una ragazza piena di sé che prima porta 18.30 CANALE» NEWS, Notiziario 18.1 B SIMON A SIMON.Telelllm 20.28 LA MIA VITA PER TE RAOIODUE Onda verde 6 27 7 26 8 26 927, 10.1O C'ERAVAMOTANTO AMATI 21.18 ILCAMMINOSEORETO 1127,1326 1527 1627 1727 1840 19.28. via II marito al a sorella maggiore poi si riprende II fi­ 1V.30 MAI OIRB Si. Telefilm 22 37,14.15 Programmi regionali 15 001 gior­ danzato che a /ava cominciato a consolarla Infine ha 18.40 MARILENA. Telenovela 22.08 GLORIA E INFERNO ni di Alma 15 50 Zitta che si sente lutto 19.55 un Incidente stradale e finisce In guai seri 10.30 8TUDIOAPIRTO.Nollzlarlo RAIUNO BIA LA NOTIZIA. Varietà 20.38 COLOMBO. Telefilm «L'ultima diva» Radlodue sera jazz; 21.00 Stagione sinfonica 1O.0O MAC OWER Telefilm pubblica S040 LA CORRIDA. Varietà condotto da con Peter Falk JanetLelgh Corrado, regia di Stefano Vicario 20.00 CARTONI ANIMATI 1.10 TRAPPOLA MORTALE ANTEPRIMA M «VITA COI PIOLI». 22.28 KOJAK. Telefilm con Telly Savalaa RAOIOTRE. Onda verde 716 943 1143 6.00 Regia di Sldntiy Lumet, con Michael Calne, Chrtsto- 20.30 IL RITORNO DELLA LUNA NERA. Preludio 7J0 Prima pagina 8.30 Concerto del her Reeve, Dyan Cannon. Usa (1982) 116 minuti. Prcnentazlone oellllm di O Rial 23.39 PARLAMENTO IN. Attualità mattino 12.45 Sintonia 14 30 La parola e la ma­ g IL RITORNO DI «MISSIONI IMPOS- Film Re-QlcidlHarleyCokllB» Hallo d ambientazione le'terarla Un drammaturgo a 18.30 AMANDOTI. Telenovela schera. 16.45 Ricordo di Giovanni Arplno, 19.15 corte di idee chiama a collaborare un giovane autore SIPILE». Telefilm con Peter Grave» 22.30 PROFESSIONE OIU8TIZIERE.FIIm 0O.10 INDIMENTICABILI. Attualità Folkoncerto. 20 Forum internazionale esperto di trame poliziesche Un giorno I uccide e ne 84^0 CANALE 8 NEWS. Notiziario 1B.3Q BRILLANTE. Telenovela 0.28 CINCIN.Telefilm 00.20 CRONACA. Attualità nasconde il cadavere L altro che non è morto, ritor­ ftOS N8ROWOLFE. Telefilm 20.30 ARRIVA DURANDO. PAGA RADIO VERDE RAI Musica notizie e Informazio­ na gli fa fuori la moglie e non gliela fa passare liscia 0.80 STUDIO APERTO. Attualità tM MARCUSWELBTNUD,Telelllm 1.10 TRAPPOLA MORTALI. Film O MUORI. Film con B Harris ni sul traffico In MF dalle 12 Malie 24 RETEQUATTRO

    'Unità Sabato 22!25 maggio! 991 tOJali^c LANCIA La redazione è in via dei taurini, 19-00183 telefono 44.49.01 ^10 i IIIIIMIUIW» i lav»* al •JM >frL i*lm '. ks i> s , p^ viale mazxlni 5 Ieri ©™ '° I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 selectronic via trionfai* 7996 •§ massima 21° viaht xxi aprii* 19 e dalle 15 alle ore 1 ì ilsoksorgealli'541 fO/Oti viatutcotanalòO ogg 1 etranontaalle20:.2 simi - ha dctlo il della salute dei cittadini sostituendo i vecchi comitati l'ampio parcheijgio sotto villa Glori, presso il villaggio Olim­ punirà alle 8 da piazza Ese­ «Anche con la nuova orga­ digestione (comitali dei ga­ dra e si snoderà lungo piaz­ segretario generale Air ero pico. Grandi - questo è uno degli nizzazione delle Usi • si leg­ ranti delle 12 Usi romane, ze dei Cinquecento, via Ca­ ge -1 partiti riusciranno co­ scelti dal Campidoglio, do­ iìllt.. vour, via dei Fori Imperiati, esempi di sciopero inutile munque a condizionare con vranno presentare ognuno Perquisiti giovani Perquisite ieri le abitazioni di pi izza Venezia, fino ad arri­ Non credo sarà sentito e le regole della bassa politica una rosa di tre candidati en­ alcuni giovani dell'area del­ vare a piazza Santi Apostoli partcclpjito, e comunque, al 1 amministrazione delle tro il IO giugno E all'interno di estrema sinistra di la dell.» solita guerra delle l'estrema sinistra nel corso Qui, il segretario generale nuove strutture» di queste teme di nomi, la delle Indigni sul mancato cifre, un» valutazione deve Regione dovrebbe poi sce­ : e tv :t per l'attentato dello Snals. Nino Callotta. parure dalla considerazione Il giudizio negativo pren­ attentato dinamitardo al tciTa il comizio conclusivo de spunto dagli amministra­ gliere i commissari-manager allevanti!» che in tutto solo un milione tori della UsrRm/1, undici per le Usi. Anche se tutu i quotidiano socialiste l'«A- Secondo gli organizzatori e duecento 1 lavoratori Inte­ del quali sono stati rinviati a quotidiani romani hanno ___^^______vanu'» del 31 marzo scorso. ressati». a sfilare per le strade di Ro- giudizio nei giorni scorsi per già pubblicato l'elenco dei "•""^^^"""•""•""•"""S'" Le perquisizioni, fatte su di­ prescelti, «partiti tra le forze mi saranno in SOmila tra Le strade dove passerà il non aver fatto i necessari i «KmX^«*M»^ sposizione del giudice Franco tonta, non hanno dato risulta­ decenti, studenti, genitori e controlli su parafulmini e politiche della maggioran­ i », « •«•«•«waarsM.i corteo saranno chiuse al za.. ti, secondo quanto affermato dalla questura. Solo due per rappresentanze del pubbli­ traffico e l'Atac ha predispo­ impianti elettrici, mettendo co i-ripiego. La manifesta­ cosi a rischio la sicurezza •E con grande diffidenza sone sono state portate in questura e rilasciate dopo accer­ sto deviazioni delle linne e degli abitanti delle zone zioni; di questa mattina sarà limitazioni di percorso Lo li­ che ancora speriamo nella tamenti. «RaClo onda rossa» afferma In un comunicato che ini ari anche una prova per i centrali II giornale politico- strada degli amministratori gli agenti della C igos e della squadra mot Ile avevano giubot- nee che seguiranno percorsi religioso parte da quest' ulti­ straordinari al posto dei vec­ sindacati autonomi che de­ alternativi sono 4, 9, 11, 16, U antiproiettile o mitragliene e definisce l'iniziativa disposta vono valutare le adesioni al­ ma vicenda per denunciare chi comitati di gestione poli­ 26,27,37,57,64,65,70,71, lo sfascio della sanità roma­ ticizzati e lottizzati - si legge dal giudice «un tentativo di criminalizzazione del movimen­ la ci logon». «Non ci preoc­ 75,81,85,87,90,90 barrato. na Una denuncia che ormai dunque sul] Osservatore ro­ to antagonista ram.ino La bomba davanti agli uffici amml- - cupi soltanto 11 dato più evi­ 94, 95 e 170. Subiranno in­ ricorre costantemente negli mano - perchè in realtà I 1 dente della riuscita della vece una limitazione di per­ nistrativi dell «Avanti », in via Tomace'li. f J trovata la mattina articoli del quotidiano vati­ Battili non sono usciti dalle di domenica 31 marzo 11 timer era stato predisposto per fare m incitazione - hanno corso le lince 93,93 barrato, cano, spesso con critiche si.. detto - ma puntiamo molto 152.153,154,155,156,157. esplodere l'ordigno a mezzanotte. Il gesto fu rivendicato con su l'esito dello sciopero che 160.613. una telefonata all'Ansa dai «nuclei comunisti di guerriglie». & ALTRI SERVIZI A PAGINA 26 Muore in ospedale E morto ien in ospedale Gio­ vanni Ippoliti l'operaio di 50 operaio caduto anni che 20 giorni fa era ri­ da un'impalcatura masto gravemente ferito ca­ L'accordo concluso ieri. Ai neocomunisti 17 sezioni, alla quercia 140. Trasloco entro lunedì dendo da un'impalcatura Denuncia Cgil della sede In costruzione del ^^^^^^^^^^^^^ ministero del Tesoro Per •^•^•^•^•"•"••••••••s*» protesta gli operai del can­ tiere incroceranno le braccia per 4 ore Lo ha reso noto la Fillea Cgd in un comunicato con 11 quale si cntica «la totale assenza deUr istituzioni preposte alla sicurezza». La Fillea Pds e Rifondazione si dividono i beni accusa di Insensibilità I «nuovi signori della regione Lazio» perchè, si sostiene, «non hanno rispettato gli impegni per la sicurezza nel cantieri assunti con i sindacati prima dei mon­ A Rifondazione 17 sezioni (4 condivise). le altre 140 al altre stanze. Nel Tlburtlno ni Altre sedi sono proprietà di scrizione nove li ha trovati In diali di calcio». Pds. La divisione dei beni dell'ex Pei si è conclusa ieri farà la stessa cosa. E la cede privati, del Comune o detto proprio o con l'aiuto della «con soddisfazione da entrambe le parti». Rifondazio­ della discordia? Per la Garba­ lacp In questi casi (San Saba, quercia. Quanto ai tesserati Ustlno unico Prezzi calmierati quest'esta­ tela - qualche settimana fa a) Labaro, per esempio), cam­ pds dei locali ora passati a Ri­ te in tutti I bar del litorale di ne abiterà a: San Saba, Esquiiino, Cianca, Tiburtino III, centro delle polemiche, dopo beranno semplicemente gli fondazione, saranno dirottati quest'estate Tor San Lorenzo L'associa­ Tor de' Schiavi, Latino Metronio, Acotral-via Chioven- che i neo-coministi ne aveva­ assegnatari- Il rapporto non sa­ su sezioni vicine. nei bar zione commercianti di Ar­ da, Laurentina, Garbatela, Spinaceto, Ostia Nuova, no occupato una parte - è sta­ rà più proprletario-Pds, ma Qualche problema, però, re­ de» attraverso una serie di Fiumicino Catalani, Mancini, Cavalleggeri, Montespac- to deciso di lasciare le cose co­ proprletario-RlfondazIone co­ sta. In alcune zone, infatti, la di Tor San Lorenzo incontri con i proprietari del' cato, Labaro lacp, Nomentano. me stavano a Rifondazlone II munista. contesa continua. È il caso del­ bar e riuscita ad introdurre primo piano, al Pds il resto. A Tutto finito, dunque? In buo­ la sezione «Ostia-Antica» (de­ un listino unico in tutti gli Spinaceto, infine, dove l'ex se- na parte, si. ogni sezione ha stinata al Pds, ma in parte oc­ esercizi commerciali. L'associazione ha rivolto la Mia atten­ zione del Pei e costruita su avuto la sua assemblea di cupata dal circolo dei neo-co­ zione anche ai ristoranti. «Qui nessuno ha mai proposto un CLAUDIA ARLETTI •moduli», si costruirà una pare­ iscritti, e alla fine si è votato prò munisti) e delle tre sedi nella menù turistico - dice Mario Pacioni, presidente dell'associa­ te divisoria. o contro la cessione della sede terza circoscrizione. Oi queste zione commercianti - è una grave carenza per una località n Nella sezione di Spinace­ to, poi diffuso nel pomeriggio Decisa la spartizione, le or­ a Rifondazione Qualche volta, ultime, una andrà sicuramente lo, basterà tirare su un tramez­ dove d'estate giungono migliaia di persone». Il patto, dunque, c'è Gli In­ ganizzazioni ora discutono di sono stati ribaltati i risultati a Rifondazione (ma ancora zo, altrove invece gli uni o gli cidenti «diplomatici', che più altri dovranno fare le valigie: contratti d'affitto e di cessioni congressuali. Nella sezione di non si è deciso quale) Quanto I macchinisti del metrò B volle hanno portato le trattati­ Quattro delle sezioni da ieri ge­ Pier/alata, per esempio, a suo tempo occorrerà perche si de­ Acotral Pds e Rifondozione comunista ve sull'orlo della rottura, ormai aderenti al sindacato Falsa Ieri hanno siglato l'accordo stite da Rifondazlone, infatti, tempo avevano prevalso i «no» finiscano anche queste situa­ Sciopero metrò B Osai hanno cofermato gli sono cose del passato Da lu­ zioni? Pochissimo, rispondono sulla spartizione dei beni ap­ appartengono legalmente al alla svolta di Occhietto, ma al scioperi che avranno luogo nedi, ciascuna organizzazione Pds (Mario Cianca, Latino Me­ momento di decidere la sparti­ entrambi i contendenti, qual­ 1129 partenenti al disciolto Pei I mercoledì 29 e giovedì 30 neocomunlsti hanno ottenuto procederà per la propria stra­ tronio, Fiumicino-Catalani e zione, ha avuto più voti il Pds che giorno ancora. Del resto, e il 30 maggio da, sulla base di una «carta del Montespaccato), Cosi, anche Altrove, è avvenuto II contrario l'accordo firmato ieri su questo maggio II 29 maggio non ufficialmente 17 sedi, sparse ___^____^^__ vena garantito 11 servizio nel per la città Entrò lunedi, do­ divorzio», dove si elenca nei se i particolari devono anche Cosi, nella sede del Nomenta­ punto e severissimo: le orga­ , dettagli ciò che appartiene agli essere definiti, è certo che ver­ no, e stata premiata Rifonda­ nizzazioni non hanno Inten­ •«•«• »"«••««•«««••«««•«»••«»» tratto della linea B dalle 9 al­ vranno lasciare le altre, circa le 12. Il giorno seguente, giovedì 30, i macchinisti aderenti al 140, rimaste al Pds. uni, e ciò che andrà agli altri rà stipulato un regolare con­ zlone, nonostante (osse mino­ zione di coprire eventuali colpi sindacato Falsa Osai che lavorano sulla linea B incroceran­ Le trattative, durate mesi, so­ Cosi, solo in 4 casi, gli Iscritti tratto d'affitto' durata minima, ritaria. di mano. Il documento diffuso delle due organizzazioni do­ sei anni, come e previsto per le Infine, I neo-comunisti han­ nei pomeriggio dice testual­ no le braccia dalle 14 alle 17. A comunicare la notizia è stata no finite alle 13,30, negli uffici l'azienda del trasporti «Acotrak pds di Villa Fasslnl. dove I teso­ vranno convivere o quasi. Ac­ •attività commerciali». Il cano­ no ottenuto 17 delle 23 sedi mente' «qualsiasi iniziativa che rieri dei due partiti hanno mes­ cadrà, per esempio, nella se­ ne? Rifondazlone comunista chieste all'inizio della trattati­ possa compromettere l'accor­ so la firma sul testo dell'accor­ zione dell'Esquilino, dove i pagherà alla quercia dalle cen­ va. Rifondazione, a questo do, provenga da Rifondazlone do, «con reciproca soddisfa­ neo-comunisti avranno diritto to alle duecentomila lire al me­ punto, può contare su 27 «cir­ o dal Pds, non sarò sostenuta DELIA VACCARELLO zione», si legge nel documen­ a un locale e il Pds occuperà le se. coli», distribuiti in ogni circo­ dalle organizzazioni». Tentato suicidio ad Arìccia Da domani torna la settimana lunga dello shopping Clinica «Parco delle rose» Voleva gettarsi dal ponte Casa di riposo sotto accusa ma il suo peso lo rallentava Negozi aperti di domenica Avvisi di garanzia Salvato dai vigili del fuoco E da lunedì orari estivi per dirigenti e medici •i Silva male, aveva una Sarà stato a una ventina di me­ I negozi riaprono i battenti la domenica. A partire da Ostia. Casal Palocco, Maccare- •E Cinque awtsl di garanzia zuola: I cibi in cucina erano già crisi editveva deciso di (aria fi­ tri di distanza. Si è fermato v Li­ domani e fino al 6 ottobre i commercianti, durante i se e Torre In Pietra possono n- per li «Parco delle nne», la casa stati congelati e scongelati più nita. Si era incamminato fuori no al parapetto. Ha comincia­ giorni festivi, potranno alzare le serrande dalle 8 alle manere aperti la domenica dal di cura sull'Aureli a, dove 10 volte Inoltre, su un tavolo del­ da Arccia, verso il ponte di to ad arrampicarcisi sopra fati- 19 maggio al 13 ottobre, cioè giorni (a i carabinieri rilevaro­ la medicheria, i carabinieri tro­ Galton, famoso per I tanti sui­ cosamene Sotto, c'è un bara­ 20. Cambiano i giorni di riposo: alirnentan chiusi il due settimane In più di quelli varono alcune siringhe mo­ romani. no irrigolarità amministrative e cidi che l'hanno scelto per uc­ tro di 30 metri Ha acceso la il- sabato pomeriggio. Gli altri potranno scegliere tra cattive condizioni igieniche. nouso con sopra 1 nomi del pa­ Il ripristino del vecchio ora­ cider*. Voleva buttarsi giù nel rena, con me il mio collega» sabato o lunedi. Tutto come lo scorso anno, dun­ GII avvisi di garanzia sono zienti segno che quegli aghi, Melaranci e Bagagllnl. arrivati rlo - apertura domenicale per vuoto. Ma c'era un parapetto que. Malumore tra "Quelli della domenica": «Aper­ quattro mesi all'anno (cinque itati Inviati dal magistrato ai re­ Invece di essere gettati, veniva­ davvero alto, concepito pro­ con l'autobotte e la campa­ no riutilizzati Cosi, tre giorni gnola aocimto all'uomo, si io- tura domenicale per 5 mesi all'anno». se discontinua) durante il pe­ sponsabili della clinica, sono prio per Impedire aite morti. riodo estivo, più tre domeni­ accusati di truffa, somministra­ dopo, il magistrato decise 0 se­ Era faticoso da scavalcare, con nò precipitati fuori e sono riu­ che a dicembre - previsto da questro. Ma giunto in clinica si sciti ad afferrarle mentre lui si zione ai malati di Ubi scaduti, 1 suoi 130 chili di peso. E sul una legge regionale ha suscita­ violazione della legge sanita­ trovo di fronte 300 persone, divincolava e gridava. Sotto «li TERESA TRILLO to le proteste di "Quelli della ponte, bloccati nel traffico, c'e­ ria. Nel frattempo, però, i rico­ decise a restare. Un «abbaglio» rano anche due vigili del fuo­ occhi di decine di automobili­ domenica", 113 negozi del dei carabinieri? SI. secondo verati restano nella stnittura co. Vincenzo Cablati. 46 anni, sti Incolonnati a pochi metri da MI E la domenica, negozi re comunale al commercio, al­ centro e della periferia, che re­ medici e pazienti. Ma gli avvisi é state salvato da loro e dalla lui. in pieno giorno. Vincenzo aperti dalle 8 alle 20 A partire l'inizio dell'anno aveva lancia­ clamano lo shopping "festivo". sull'Amelia, il giudice, infatti, di garanzia sono stati conse­ Gabiati era sicuro che nessuno do domani, cambiano gli orari to la proposta di riunire attor­ •E' un controsenso aprire I ne­ ha concesso 40 giorni di tem­ propri,) lentezza. Portato subi­ l'avrebbe (rimato. E l'Interven­ dei rivenditori di (rutta, verdu­ no a un tavolo tutte le associa­ gozi del Litorale per due setti­ gnati egualmente. C'è anche to ali «pedale di Genzano, po all'assessorato regionale al­ l'accusa di truffa. La conven­ to dei vigili l'ha colto di sorpre­ ra, pane, salumi, carne e degli zioni dei commercianti e del mane in più - sostiene Riccar­ la Sanità per mettere a posto le l'uomo <• stato visitato e subito sa, mentre tentava di sollev arsi empori di abbigliamento, scar­ consumatori, invitati per la pri­ do Conte, vice presidente del­ zione tra il «Parco delle Rose» e trasferito in quello di Albano, l'associazione • La delibera cose e ha cosi revocalo il prov­ la Regione (che ogni giorno oltre il muletto, sicuro di e*ssc- pe e profumi Per tutta l'estate, ma volta, per concordare un vedimento di sequestro nei reparto psichiatrico, con re a un passo e una manciata lino alla fine di settembre, sarà plano-orano che rispondesse parla di rilancio turistico, e il paga 142 mila lire per ciascu­ una diignosi di stalo depressi­ di secondi i lai vuoto dunque possibile (are la spesa alle reali esigenze dell'utenza. centro di Roma? E' sempre pie­ Alla chiusura della cllnica. no degli 89 ricoverati), infatti, vo. anche nei giorni testivi Duran­ Un'Idea che, fino a oggi, no di turisti Da anni ci battia­ del resto, nei giorni scorsi si non è mal stata formalizzata. •Continuava a dire di la­ mo per l'apertura domenicale «Era io quasi le dieci di mat­ te la settimana, I commercianti non ha sortito alcuna soluzio­ erano opposti gtl stessi pazien­ Ex casa di cura per malati di sciarlo perdere, che voleva r>ssono alzare le serrande alle e per il prolungamento a cin­ ti e I loro familiari. Avevano im­ menti, la clinica da due anni e tina e stavamo portando un buttarsi - prosegue Melaranci ne attuabile «In assenza di que mesi dell'orario estivo, ma mezzo ad aggiustare a Roma - del mattino e abbassarle alle modifiche all'ordinanza sinda­ plorato Il giudici: di revocare li un cronicano, ma non ha mai - Poi, quando era ormai In sal­ 20 o prolungare lo shopping di ci rispondono sempre che non Statuto comunale cale circa gli orari del commer­ raccori tu II caposquadra dei vi­ vo, si e lasciato c.idere In terra, e possibile Se niente cambia, sequestro, ripetendo «questa ufficializzato il cambiamento. un'ora, fino alle 21 Diverse an­ cio al dettaglio - si legge in una clinica funziona benissimo, l E. secondo il giudice, non si è gili di Vellctri Vincenzo Mela­ muto. Chiamata l'ambulanza, che I 'riposi" settimanali gli ricorreremo ai Tar E' infatti ranci - lo guidavo la campa­ nota diffusa dalla Confeser- possibile prolungare a 5 mesi carabinieri hanno sbagliato» mai dotata delle attrezzature per farcelo salire abbiamo do­ alimentari rimarranno chiusili centi • si cons derano confer­ gnola con cui saremmo tornati vuto caricarlo di peso Doveva l'apertura domenicale, basta La parola Invece, per i carabinieri della mediche necessarie per ospi­ sabato pomeriggio, mentre tut­ mate le disposizioni vigenti» chiùdere una domenica <• scat­ compagnia Trastevere, che la tare lungodegenti L'ispettora­ indietro e Sandro Bagagllnl aver bevuto parecchio, perche ti gli altri commercianti potran­ L'unica novità è arrivata nel­ l'autobotte da sistemare. Sul ta la discontinuità C'è poi l'ec­ cera del 15 magalo compirono to del lavori, infine, ha accerta­ puzzava di vino. Ed aveva ad­ no scegliere di non lavorare il le settimane scorse per I com­ cezione del negozi di dischi, li­ ponte, era tutto bloccato Ad dosso solo un paio di pantato- sabato oppure il lunedi il blitz, nel «Parco delie rose» to che per un anno nel «Parco mercianti del litorale Per con­ bri, antiquariato, cartoline e ai cittadini delle rose» hanno lavorato an­ un certo punto, mi e caduto nacci e unii maglia Ora he te­ Dopo mesi di polemiche e sentire un rilancio del litorale e opere d'arte, che dall'88 pos­ troppe cose non vanno. Gatti l'occhi} su quell'uomo davve­ lefonato, mi hanno detto chr e discussioni, dunque, resta tut­ una ripresa dell'attività turisti­ sono aprire tutte le domeni­ gironzolavano tra I farmaci; ac­ che otto filippine, senza che ro grosso che camminava ap­ nel reparto psichiatrico. Co­ to invariato rispetto allo scorso ca, 1 assessore al commercio che». canto ai ripiani delle medicine siano mal stati loro corrisposti i poggiandosi ad un bastone. munque e salvo». anno. Oscar Tortosa, assesso­ ha stabilito che i negozi di A PAGINA 39 erano mucchi sporchi di len­ contributi previdenziali.

    l'Unità Sabato 25 maggio 1991 23 t ROMA Allevatori Dal recupero di targhe SERVIZIO DA VARIE ZONE DI ROMA «Sesso libero fino alla vendita al cliente PER IL CIMITERO DI PUBBLICO PRIMA PORTA per i tori Fuoristrada e grosse cilindrate CON LE AUTOLINEE CAR E ATA maremmani» per un giro da 10 miliardi DI LINEA Per Informazioni GIORNALIERO Si&ftSB •V Butteri e allevatori in fermento contro una legge Tre arresti, otto fermi delio stato che ha detto no all'amore libero tra gli ani­ PDS REGIONALE LAZIO mali allo stato brado. Il 15 trentasei denunce gennaio scorso una normati­ va - emanata per raggiungere SABATO 25 MAGGIO 1991, ORE 15 un maggiore controllo e pre­ Chiusi un autosalone venzione nel diffondersi del­ COLLEFERRO le malattie infettive come la e tre autodemolitori leu-osi. la brucellosi e la pe­ presso CINEMA ARISTON ste suina - ha vietato di fatto •l'esercizio della fecondazio­ «CONFERENZA DI PROGRAMMA» ne in forma girovaga per ca­ valli e maialn. E quando lo Partecipano: consente, come per i buoi, lo Alcune parti delle auto rubate fa » patto che il maschio ab­ che i carabinieri hanno bia un albero genealogico di sequestrato a Roma e In provincia Enrico MAGNI tutto rispetto. •Una decisione segretario dotta federazione Pds Castelli assurda - hanno detto gli al­ levatori -si pensa a controlla­ re i maschi quando sono pro­ Renzo CARELLA prie' le femmine a diffondere consigliere regionale Pds la malattia». Secondo la leg­ ge invece, le femmine do­ Antonello FALOMI vrebbero essere separate dai marchi, che resterebbero Superbanda per auto riddate segretario regionale Pds Lazio nelle stalle, e al momento della fecondazione dovreb­ Scoperta una banda specializzata nel riciclaggio di valore di dieci miliardi, tre ar­ tori. Cosi nasceva il germe del­ mini. Con il risultato di un giro que proprietari di autosaloni a MOSTRA DISEGNI DEGLI STUDENTI bero essere catturate e mon­ auto rubate. I carabinieri hanno arrestato tre perso­ resti, otto fermi di polizia giudi­ la futura «nuova- automobile: d'affari che, secondo le prime Roma, Siena. Albano, Torvaja- tate nelle stalle da capi di be­ ziaria, trentasci denunce a pie­ la targa e il libretto di circola­ stime, dovrebbe aggirarsi sui nica e Ardea. Otto carrozzieri ROMANI E CONCORSO A PREMI stiame scelti. Ma agli alleva­ ne. Altre otto sono state fermate ed in trentasei sono de libero e cinque tra autosalo­ zione di quella demolita veni­ trenta miliardi. I carabinieri tra Roma, Aprilia, Acilia, Lati­ tori la regolamentazione del­ denunciate a piede libero. Chiusi un autosalone, tre ni, demolitori e elcttrauti chiu­ vano conservati. Secondo, il hanno sequestrato una qua­ na, Civitavecchia, Torvajanica, l'accoppiamento non va giù. autodemolitori e un elettrauto e sequestrate mac­ si. Un tassello dopo l'altro, i ca­ furto su commissione di una rantina di «Mercedes», molte Nettuno e Fiumicino. Infine, un "GIRAROMA IN TRENO" Secondo loro, oltreché inuti­ rabinieri sono riusciti a rico­ macchina delo stesso tipo. >Bmw» e poi «Nissan Patrok autodemolitore a Chiusi e un (PER IL COMPLETAMENTO DELL'ANELLO FERROVIARIO) le, la decisione presa da! par­ chine per un valore di dieci miliardi. Il traffico si di­ ramava in Lazio, Toscana e Campania. Gii inquiren­ struire un traffico che era Terzo, il «maquillage» dell'au­ «Toyota» e altre fuoristrada di elettrauto a Tor San Lorenzo. lamento rappresenta una ve­ sicuramente esteso, oltre al La­ tomobile o del fuoristrada tra­ lusso. I tre arrestati sono un au­ Una selezione dei circa 400 disegni e manifesti pub­ ra « propria minaccia non Una prima fase del lavoro ti sospettano anche l'esistenza di legami all'estero. zio, in Toscana e Campania. fugato, smontato in vari pezzi e tista. Mauro Caira, 35 anni, di dei carabinieri ha portato agli blicitari - che evidenziano I vantaggi del mezzi di tra­ solo per la sopravvivenza del Tra i denunciati, ci sono anche riassemblato con ricambi di al­ Frosinone, e i fratelli Roberto e bestiame, ma per l'intero arresti e ai fermi di questi gior­ sporto pubblici su rotaia in città rispotto a quelli su due pregiudicati legati alla ca­ tre vetture sempre rubate. Nata Fabio D'Andrea, 24 e 23 anni, ni, ma le indagini sono ancora equilibrio ecologico della re­ morra che sono riusciti a sfug­ cosi una macchina del tutto pregiudicati, autodemolitori di strada - realizzati dagli studenti delle scuole di Roma gione. ALESSANDRA BADUBL in corso e dirette anche all'e­ gire alla cattura. Agli arrestati nuova, arrivava la fase della Pomezia. Tra i fermati. Fabri­ stero. Nei depositi di autode­ di ogni ordine e grado sarà esposta nell'atrio della Il problema è stato solleva­ wm Avevano un -giro» perfet­ i carabinieri di Pomczla e quel­ sono stati sequestrati anche tre vendita sul mercato, gestita da­ zio Del Toro, 27 anni, elettrau­ molizioni sequestrati, infatti, to tori, nel corso di una con­ to. Dal furto su misura fino alla li del gruppo Roma II agli ordi­ fucili e due pistole. E le indagi­ gli autosaloni -convenzionati» to di Roma, Michele e Roberto gli inquirenti hanno trovato pa­ STAZIONE TIBURTINA ferenza stampa, dai consi­ rivendita 'pulita» sul mercato, ni del colonnello Francesco Zi­ ni stanno proseguendo. con la banda. Ed il cliente non Glrolami, di 55 e 26 anni, con recchi timbri per lo sdogana­ 20-26 maggio 1991 glieri regionali del Pds Pietro nelle loro meni fuoristrada e to, hanno scoperto un'intera Il metodo, raffinato, preve­ ne sapeva nulla, visto che al un autosalone ad Ardea, e mento. Ipotizzano quindi che Tìd'!i ed Enzo Carella e i rap­ automobili di grossa cilindrata banda specializzata nel rici­ deva varie fasi. Primo, il recu­ massimo otteneva uno sconto Mauro e Bernardino Fiorino, di pezzi di ricambio per le vetture La cerimonia di premiazione si svolgerà presso P Cir­ presentanti delle università diventavano moneta sonante. claggio di macchine rubate. pero delle macchine appena del 15-20*. Perchè lutto fun­ Roma, autodcmolitori. La luta o anche macchine intere arri­ colo Canottieri del Dopolavoro Ferroviario di agrarie di Tolfa e Allumiere Partiti dall'arrtslo di un carroz­ Risultato: 60 automobili e 40 distrutte da un incidente stra­ zionasse, l'organizzazione si allunga, poi, con le persone vassero direttamente da oltre Roma, Lungotevere Arnaldo da Brescia, venerdì 31 ' durante la quale è stata an­ ziere di Torva) mica tre mesi fa, fuoristrada sequestrati per un dale attraverso gli autodemoli­ aveva bisogno di parecchi uo­ denunciate a piede libero. Cin­ frontiera. nunciato la presentazione di maggio alle ora 17. un progetto di legge. I consi­ glieri chiederanno, per alcu­ IL COMITATO ORGANIZZATORE ne regioni italiane, dove l'e­ I due sì spacciavano per finanzieri L'ex Nar forse coinvolto nell'assalto all'armeria conomia si fonda sull'alleva­ mento allo stato brado, delle A. AJH /.RCHTraTTURA ARTE MODERNA deroghe al provvedimento. ROMA 12 VIA DEL VANTAGGIO Nel Lazio sono le università Violentarono 4 donne Fu la pistola di Giuliani TcL 0673219151 agrarie ad avere la gestione dei tirreni adibiti ad usi civi­ Direzione: vìa Albalcoga, 3 - 00183 Roma ci. O tre S3mila ettari di verde TeL 06/70191.203 - 251 - 206 - 208 - Fax 06/70191247 utilizzati per l'allevamento allo stato brado di 20mila ca­ condannati a 7 anni a uccidere a Bologna? pi di bestiame. Ora, gli ani­ mali che non possiedono un Condannati a sette anni i falsi finanzieri che l'inver­ in una baracca a Dragona, do­ Nuovi elementi nelle indagini che seguono all'arre­ rismo delle stragi e gli inqui­ NELL'ARTE: I NUOVI LINGUAGGI albero genealogico, saranno no scorso violentarono quattro donne, dopo averle ve erano costrette a subire la sto del terrorista nero Egidio Giuliani, catturato lune­ renti ora guardano a Bologna inutilizzabili e dovranno es­ violenza dei due stupratori. dove negli ultimi mesi si è veri­ GIUSEPPE CAPPELLI sere sostituiti! con altre. Un stordite con del sonnifero. La settima sezione pena­ v Quattro diverse denunce, di scorso in una tipografia romana. I proiettili della ficata una strana catena di danno, economico: notevole le de) tribunale, di Roma li ha riconosciuti colpevoli, .^noilaroa di pochi giorni.jn*. jjistola trovala Indossatili'^ Nar, un'arma in dota- ; .omicidi apparentemente sen­ .r, ;•;•.. IcJAPPARIZIQNI ; - anche'per le università agra­ "IRsequestro di persona, violenza sessuale e rapina. tutte ripetevano lo stesso co­ zione delle forzeTdi polizia, saranno comparati con i za movente. L'attenzione si ri­ rie che. forniscono i maschi Giorgio Marotti e Sabatino Confatone dovranno pa­ pione. Tra le vittime anche due bossoli trovati nei corpi dei coniugi uccisi all'arme­ volge soprattutto alla Beretta. Dipinti e Disegni 1985/1991 " agli allevatori. «Il costo di un diciassettenni, finite nella trap­ Oltre al sospetto che possa animale doc - ha detto Pietro gare 20 milioni a ciscuna delle loro vittime, tra cui pola una sera di dicembre, al- rìa «Volturno» a Bologna. La pistola era stata rubata trattarsi della stessa arma che JI cura di Francesco Moschini Tkkl - si aggira intomo ai due ragazze di diciassette anni. i'uscita del teatro Quirino. il 20 febbraio scorso da due donne. ha ucciso a Bologna, esiste coordinamento di Fabrizio Fioravanti ' dieci milioni. Se si pensa che Ma 6 stata proprio la somi­ un'altra coincidenza. Il terrori­ dovremo sostituire quasi tutti glianza delle storie a portare sta nero, Emanuele Macchi, ar­ restato un mese e mezzo fa, i nostri maschi, si ha un'idea all'identificazione dei due uo­ ANNATARQUINI della spesa che dovremo af­ mini. Durante una ricognizio­ venne anch'esso trovato in fino a sabato 1S giugno 1991 frontare». Le università agra­ ne in elicottero, le ragazze possesso dello stesso tipo di •• Sette anni di reclusione, sempre la stessa. I due uomini mm I proiettili della Beretta gli appunti sequestrati all'ex pistola. Esperto balista, Giulia­ orario d'apertura 17.30/20 rie hanno annunciato che 80 milioni di risarcimento e in auto abbordavano una ra­ ' hanno riconosciuto la barac­ 92/S in dotazione della polizia Nar, ha rivelato ieri che l'amia chiederanno alla regione ca, una struttura abusiva, an­ trovata indosso al terrorista ne­ ni è stato per anni un punto di l'Interdizione cai pubblici uffi­ gazza, offrendosi di darle un di Giuliani è stata ruberà da riferimento e di collegamento un'indennizzo alla Regione ci per i falsi finanzieri che vio­ passaggio. Aspetto pulito e cora da ultimare a Dragona, a ro Egidio Giuliani - catturato due donne, il 20 febbraio scor­ In preparazione Conferenza Pds poca distanza da Acilia. A quel lunedi scorso dai carabinieri tra le diverse frange della de­ per i danni che dovranno su­ lentarono quattro ragazzi :. do­ rassicurante - uno del due fin­ so. stra. Dalle testimonianze rac­ bire da questa legge. «Chi ha po averte stordite con del son­ punto è bastato un apposta­ dopo mesi di clandestinità - sul/a Fiat nei Mezzogiorno geva persino di essere un mento fi vicino. Marotti e Con­ Ieri, con una telefonata arri­ colte al processo per la strage fatto questa legge - ha di­ nifero. Giorgio Marotti, 30 an­ agente della guardia di finanza saranno comparati con i bos­ fatone sono cosi finiti nella re­ soli calibro 9 estratti dai corpi vata all'Ansa di Palermo, un di Bologna - nel quale Giuliani chiarato Pietro Tidei, consi­ ni, muratore, e Sabbatino Gon­ - Marotti e Confatone riusciva­ uomo con un forte accento te­ è stato condannato in primo gliere regionale del Pds - di­ falone. 26 anni, barista, en­ te. Contro di loro la testimo­ della titolare e del commesso SABATO 25 MAGGI01991, ORE 9,30 no a rassicurare le loro vittime. nianza delle vittime concordi dell'armeria •Volturno», uccisi desco, ha lasciato un messag­ grado per banda armata - vie­ mostra ai non conoscere gli trambi sposa:!, sono stati E se qualcuna provava a prote­ gio: «L'attività clandestina di riconosciuti colpevoli dalla nel riconoscere i due violenta­ a Bologna il 2 maggio scorso. ne fuori il ritratto di un uomo usi e i costumi della nostra stare vedendo l'auto puntare tori. Lo hanno deciso gliinquirenti Giuliani era in effetti seguita e abile nel maneggiare esplosivi zootecnia. Impedire l'accop­ settima siiziom; penale del tri­ INCONTRO c/o sezione FIAT CASSINO fuori Roma, la tranquillizzava­ ieri la condanna. Il tribuna­ bolognesi, anche se ritengono controllata dalla "Falange ar­ e confezionare ordigni, per piamento di cavalli e buoi si­ bunale di Roma, che li ha con­ no dicendo che sarebbero dannati per sequestro di per­ le, accogliendo le istanze degli più probabile che la pistola mata"». Gli inquirenti pero non molti dei quali utilizza polvere gnifica cancellare con un passati un momento a casa usata nell'omicidio sia un'ar­ danno credito all'anonimo se­ per le mine da cava. Un'altra colpo di spugna mestieri e sona, violenza carnale e rapi­ avvocati Simonetta Massaroni, Partecipano: na. della sorella di uno dei due. Costanza Pomarici e Simonet­ ma ad uso civile. Intanto, un gnalatore e al momento esclu­ coincidenza. Quella polvere è tradizioni centenarie. Senza Poi una sosta in un bar. Of­ ta Crisci ha disposto che a cia­ nuovo tassello si aggiunge all'i­ dono l'ipotesi che il terrorista la stessa utilizzata per l'attenta­ contare che "catturare" le Le violenze contestate a Ma- potesi della nascila di nuovi fo­ to di giovedì scorso alla sezio­ FRANCO CERVI rotti e Coniatore risalgono alle frivano qualcosa da bere, la­ scuna delle quattro ragazze nero possa essere designato femmine che pascolano libe­ colai di terrorismo legati alla come l'uomo delia «Falange». ne del Movimento sociale di due settimane comprese ira la sciando scivolare nel bicchiere venga pagata una somma di destra eversiva. Il magistrato Unione regionale Pds Lazio ramente è un'impresa ruttai- del sonnifero. Ormai stordite, 15 milioni, più altri cinque da Intorno a Egidio Giuliani ha Colle Oppio. E le indagini se­ tro che facile». fine di novembre e il 7 dicem­ romano che sta esaminando guono anche questa pista. bre scorsi. La tattica usata era le ragazze venivano trascinate versare ai loro familiari. ruotato tutto il gotha del terro­ FRANCESCO DE ANGELIS Segretario Federazione Pds di Frosinone TOT Sapienza Ieri le esequie del ragazzo di 19 anni bruciato nell'incendio del centro sociale «Corto Circuito» Il dolore dei familiari e la rabbia degli autonomi: «Lo hanno ucciso i neo-nazisti, è stato un attentato» UMBERTO MINOPOU Giochi e gare Direzione nazionale Pds nel parco per 2 giorni Funerali per Auro, morto nel centro sociale COMUNICATO STAMPA

    mW Due giornate all'inse­ Sono stati celebrati ieri i funerali di Auro Bruni, il ra­ anno fa, in cui i «nazl» avevano Il Premio Nobel Rfla Levi Montalcinl consegnerà que­ gna del divertimento nel par­ sparato con una scacciacani gazzo morto nella notte tra sabato e domenica scor­ st'anno H «Premio Frezza» dedicato aita Professiona­ co di "or Sapienza (Viale C. si nel rogo che ha distrutto il centro sociale «Corto addosso al gruppo che prepa­ Morandi). Oggi e domani la circuito» a Cinecittà. I giovani del centro sono con­ rava uno spettacolo nei giardi­ lità ed Umanità nell'Oncologia Clinica zona verde deTquartiere sarà ni Monte del Grano, al Quadra­ La cerimonia di premiazione, che vedrà riconosciuti I animata dalla festa «Alla ri­ vinti che sia stato un attentato di destra. Secondo i re. Sommino poi alla violenza meriti di professionalità, umanità, dedizione e solida­ cerca del gioco perduto». La vigili del fuoco, però, la colpa sarebbe stata di una di destra le onnipresenti «ma­ manifestazione-spettacolo è stufetta a gas. Prosegue comunque l'inchiesta ordi­ novre del potere» per conclu­ rietà d un giovane medico e di un infermiere/a in ser­ aperta a tutti, grandi e picci­ nata dal magistrato Elisabetta Cesqui. dere che si e trattato di un in­ vizio presso ristituto Regina Elena per lo Studio e la ni. cendio contro «Corto circuito». Cura dei Tumori di Roma, avrà luogo il 28 Maggio La prima Bromata di giochi Un rogo per cancellare lo spa­ comincia alle ore 10 con il zio dove i giovani si riunivano p.v. alla ore 11 nell'Aula Magna dell'Istituto Regina discorso dell'assessore al­ a sentire musica e stare insie­ Elena, In vi» Regina Eiena, 291. l'ambiente, ai giardini e ai me. Un gesto contro i centri so­ Durante la cerimonia sarà consegnato alla Professo­ parchi Corrado Bernardo. M «La pace in cui Auro ripo­ Ieri quei giovani attendeva­ ciali di tutta Italia, secondo lo­ ressa Rita Levi Montalcinl un Premio Speciale alla Dopo l'intervento della ban­ sa sia la piiice che impegni a vi­ no Auro Bruni fuori della chie­ ro. Ma l'unica rivendicazione da musicale mille aquiloni vere tutti noi». Ieri macina, sa, a pugno alzalo in segno di arrivata dopo il rogo è firmata «Professionalità e Umanità» in riconoscimento dei verranno liberati in volo. Poi dentro la chiese di San Mauro saluto. La madre del ragazzo, La mamma •Disoccupati italiani nazionali- suol altissimi meriti scientifici ed umanitari. il via alle gare: la corsa coi e Compagni Martiri, alla Ro- intanto, restava in sacrestia: di Auro Bruni, sti«. sacchi, quella campestre e la manina, il parroco concludeva durante la funzione Ghidei morto Il Premio «IF. Frezza» « stato Istitutito dall'AMSO giostra del Saracino e alle 20 cosi il saluto al giovane di 19 Ghebreslus si e sentita male. nell'incendio È una sigla che gli inquirenti (Associazione per "Assistenza Morale e Sodale negli Baler.) e ristoro. Domani in­ anni morto nel rogo del centro Con lei c'erano gli altri due fi­ a Cinecittà, conoscono bene. Si tratta sem­ Istituti Oncologici) nel 1989. Come » noto l'AMSO pre della stessa persona, che si vece «ranno di scena I boy- sociale autogestito «Corto cir­ gli. Luigi, 18 anni, e Marlene, al termine opera da 23 anni con I suol volontari presso l'Istituto scoutsc gli atleti disabili. Nel cuito» di Cinecittà. L'incendio 14 anni. Nella piccola chiesa, dei funerali •diletta» ad intervenire con dei corso della manifestazione scoppio nella notte tra sabato oltre ai parenti e agli amici, comunicati di rivendicazione Regina Elena offrendo servizi di sostegno, informazio­ gli architetti aderenti al comi­ e domenica scorsi: secondo i c'era tutto il quartiere. EI com­ ogni volta che succede qualco­ ne e riabilitazione psico-fisica ai malati di tumore. ' tato di quartiere Tor Sapien­ vigili del fuoco Li causa è stata pagni di lavoro di Auro, che Auro era al centro sociale per ma gli inquirenti hanno smen­ squi stanno comunque prose­ sa ad una persona di colore. In considerazione dalle finalità del Premio e della pre­ za Musseranno i progetti per con tutta probabilità acciden­ hanno voluto anche pagare le caso. Aveva deciso di dormire tilo. Niente taniche, solo "una guendo, ma i giovani sono già Niente di serio, dunque. Il cen­ il parco. L'area dei giochi è tale. Secondo i giovani di «Cor­ spese del funerale. Per il giova­ II. raggomitolalo su un divanet­ stufetta a gas che e slata la pro­ convinti: c'è chi e contro di lo­ tro sociale ora e comunque senza del Pramio Nobel Rita Levi Montalcinl, che darà prowisa di un chiosco-bar e to circuito» e degli altri centri ne, di padre italiano e madre to, dopo una litigata in fami­ babile causa dell'incendio nel­ ro, da sempre. Sono i naziskin, sotto sequestro. Nei giorni un particolari» significato alla cerimonia, l'AMSO conta di uno spazio-discoteca. Tra sociali, che hanno anche ma­ etiope, è voluto intervenire an­ glia. I ragazzi hanno poi parla­ l'ex asilo di via Serafini. Ne esi­ le teste pelale. Ed anche senza scorsi c'è già stato un primo sulla sensibilità e l'Interesse dei mezzi di informazione gli stand ci sono anche quelli nifestato martedì scorso, si sa­ che il rettore del Pontificio col­ to di due taniche di benzina ste una precisa testimonianza, prove concrete. I giovani non sopralluogo tecnico per indivi­ dei centri anziani e delle as­ rebbe invece trattato di un as­ legio etiopico. che sarebbero stale trovate su quella benzina. Le indagini hanno dubbi. A loro basta ri­ duare il punto preciso da cui è affinché ne diano la maggiore diffusione possibile. sociazioni dei disabili. salto di teppisti di destra. Quella sera del 18 maggio. nello stanzone andato a fuoco, del magistrato Elisabetta Ce- cordare un'aggressione di un partito l'incendio.

    l'Unità Sabato 24 25 maggio 1991 ROMA Aperta al Brancaccio la conferenza sulla «Carta» del Comune jv^i w «pi nnufi ii •jf IWHWWiu 188 richieste di interventi. Quesiti a raffica per i politici Boto e risposta durante l'ora di question time COMUNE 01 ROMA Referendum e forme di partecipazione al centro del dibattito FERENZA CITTADINA «Lo statuto lo voglio così» PER LO STATUTO I romani prendono la parola

    Si è aperta ieri al Brancaccio la conferenza cittadina il conduttore di Babele. «Mi per una sedia». Augias, lo guar­ Un'ora sola, tra mattina e sullo Statuto, i romani vorrebbero una «certa costitu­ chiamo Adriana Ciaranga, abi­ da per sincerarsi, poi si rivolge pomeriggio, per le parole al zionale» che garantisse partecipazione, trasparen­ to a Settecamlni. Nel mio quar­ al sindaco. «Ma è vero?», dice il microfono. La gente non era tiere non vediamo mai un ma­ giornalista. É vero. Nel pome­ moltissima. Qualcuno si è la­ za, certezza del diritto. Ma nell'ora di question time nifesto de) Comune. Ho saputo riggio confermerà la storia una mentato del giorno scelto. Og­ sono emerse anche altre storie. Periferie isolate, solo per caso che si teneva delle mamme di quei ragazzi, gi ci sarà la controprova. Ac­ bambini costretti a scuola a fare lezione in piedi. E quest'incontro. Non arrivano Donatella Maria DI Censo. «Ra­ canto al sindaco, ai compo­ anche il moderatore giornalista, Corrado Augias, molte cose, da noi. Poi, quan­ gazzi in piedi In un'aula, co­ nenti la commissione speciale s'indigna. «Sono cose che gridano vendetta». to entriamo nella cintura del stretti a stare nella stessa clas­ sullo Statuto, al professor Pie­ L'intervento di apertura di Enzo Forcella aDa Conferenza cittadina per lo Statuto raccordo anulare ci accorgia­ se. Sono cose che gridano ven­ tro Barrerà, uno dei «quattro mo che i manifesti ci sono, che detta», ha detto poi Corrado saggi» che hanno elaborato la al teatro dell'Opera si tengono Augias, rinunciando al suo im­ bozza di statuto, nella mattina­ FABIO LUPPINO dei concerti. A noi manca tut­ peccabile stile anglossassone. ta si è fatto vedere II ministro che attenga ai rapporti tra tendente a diluire i tempi del to, eppure facciamo parte di Troppa carne al fuoco per non degli Interni, Vincenzo Scotti. l'amministrazione e i cittadini processo decisionale (De e Wm Lo Statuto è materia trop­ preso la paiola. Dal Movimen­ -questa citta. Signor sindaco, stupirsi o indignarsi. Il Campi­ Un messaggio breve il suo per con la stessa facilità e rapidità Psi). Coloro che sono interve­ po tecnica, asettica e poco to federativo democratico, alla adesso stanno costruendo del­ doglio cerca consigli sullo sta­ ricordare che ci saranno pro­ Meno di un mese con cui oggi ottiene un docu­ nuti ieri al Brancaccio hanno pubblicizzata per sollecitare le lega Arcobaleno, comitati di ta case Hanno spesso costrui­ tuto. Ha incontrato la citta roghe per i comuni. Lo statuto mento anagrafico», ha detto il di fatto bocciato questo parti­ corde del'a partecipazione po­ quartieri, gli Amk 1 della terra, to case, ma I servizi, quando i sommersa che allo statuto dovrebbe essere approvato en­ presidente della commissio­ to, ti capogruppo socialista polare. Il consiglio comunale il club della liberti, i sindacati, servizi?». Augias da la parola chiede di riemergere. Ma non tro il 13 giugno. In realtà ci so­ per decidere ne. Su questo punto 1 partiti Bruno Marino è sembrato mu­ quando ha deciso di convoca­ il collegio metropolitano dei alla signora Maria Granati. accadono poi cosi lontano dal no dei margini di tolleranza di sono sostanzialmente d'ac­ tare in parte la sua posizione accogliendo la fattibilità del re una conferenza cittadina sul difensori civici, per citarne sol­ «Rappresento gli Inquilini lacp palazzo le storie di ordinaria 4 mesi. Carraro conta di ap­ cordo. Del resto, a parte lo su»- tema lo sapeva. •Evitiamo l va­ tanto alcun*. I lei: motiv quasi tuto II consiglio comunale :Jn referendum prepositivo. Da di Cinquina - dice tradendo difficolta a vivere questa citta. provarlo entro giugno. France­ Partiti ancora divisi discutere è ancora il quorum niloqui», aveva avvertilo il sin­ sempre gli nessi: referendum, una certa emozione - Non è •Vorrei sapere chi autorizza da sco D'Onofrio, uno del «quat­ dallo scorso aprile ha Impe­ daco. Vaniloquio non e stato, di firme necessario per tener­ propositivi, consultivi, c'è an­ stato facile venire qui. fi 308 e il giorni a chiudere le porte In tro saggi» ora sottosegretario gnato sindaco e g.unta .id anzi. Ut società civile al Bran­ che chiha proposto l'abrogati­ tm Sullo statuto da lunedi la te i principi generali, l'infor­ aprire entro 90 giorni «sportelli lo: la bozza per i referendum caccio ha violato metaforica­ 307, gli autobus che prendo faccia agli handicappali», ha alle riforme Istituzionali, ha ri­ parla di cinquantamila firme. vo, il difensore civico, l'acces­ abitualmente, non partono detto Antonio Bilotta, del co­ cordalo che ha istituito un parola tornerà alla comissio- mazione, la partecipazione. informatizzati» in grado di for­ mente il castello kafkiano in ne speciale capitolina. La ri­ Sul primo punto la commis­ •Troppe», hanno detto in mol­ so alle Internazioni, la traspa­ mal, devo aspettare anche più mitato per l'abbattimento delle gruppo di lavoro che si occu­ nire notìzie agli utenti circa l'i­ ti Uà gli intervenuti. cui dimorano partiti e Istituzio­ renza. cognizione con I romani do­ sione è orientata a sostituire la ter dell'atto amministrativo. ni. Tutti in rila I politici, giudici di mezz'ora. Non abblmao lu­ barriere architettoniche. Qual­ perà di aree metropolitane e ce, strade. Il cittadino non pud cuno ha preso la parola per far statuti. È stato fissato un calen­ veva servire anche a chiarire formula comunità dei cittadini Nulla ancora si vede all'oriz­ Le divergente non finiscono o giudicai, hanno ascollato Il confronto, quello vero, le direttrici di alcune cose fon­ con quella di «comunità di uo­ qui. Ien sono nmaste in om­ storie d. s'aiuto e altre storie. Il senza filtri o astrattismi tecnici, continuare ad andare nelle se­ presente che proprio in quel dario di incontri: I primi si ter­ zonte. Sul tema della parteci­ zioni dei partiti per ottenere momento ciò stava avvenendo ranno la prossima settimana. damentali. L'esame della boz­ mini e donne», accogliendo pazione (petizioni, referen­ bra tutte le novità che il docu­ confronto e durato un giorno si è avuto pero nell'oretta stri­ elementi della cultura della delle cose». Dopo di lei, il mi­ a poche decine di metri, nella Ci sarà un esame dello schena za presentata dai «quattro sag­ dum, etc) le maggiori diffe­ mento dei «quattro saggi» in­ intero e proseguirà anche oggi. minzita dedicala al question ti­ gi», che serve solo come base differen«za. Sul diritto all'in­ troduce in mento agli organi Interventi prenotai 188 (112 me. In quel sessanta minuti I crofono è passato al signor sede dell'assessorato ai servizi di delibera adottato dalla giun­ renze tra i partiti Da una parte di partenza, si è incagliato su formazione, Forcella ha parla­ la fazione dei favorevoli ad un di governo Alcune norme che da associazioni, 43 dal parliti e cittadini in platea, non moltis­ Ferdinando Buresti. «Rappre­ sociali. Augias guarda il sinda­ ta regionale giovedì. Di seguito diversità di vedute non secon­ lo piuttosto di un «dintto all'in­ delincano la figura di un su- 33 da persone singole). Inter­ simi per la varila, |30tevano ti­ sento il 165° circolo scolastico, co. Carraro non perde il suo si terranno le conferenze Sta­ uso ampio e «non scoraggian­ darie tra i partiti. Enzo Forcel­ formatizzazione». «L'obiettivo te» di questi strumenti (Pds, penindaco che tra l'altro può venti circostanziati da cui è re domande specifiche al sin­ vengo da Finocchio. C'è una «aplomb» e non risponde. «Su to-Regioni e si entrerà nel me­ è di arrivare In tempi relativa­ la, consigliere comunale della Verdi in particolare). Dall'al­ nominare anche assessori emeno chiaro un punto: la daco e al putiti, tutti rappre­ scuola elementare dove bam­ assistenza agli anziani e agli rito delle questioni relative al­ sinistra indipendente, presi­ mente brevi a far si che ogni non consiglieri. Su un punto, gente con lo statuto si aspetta sentali dietre un tavolo. A fané bini di più classi, ormai da an­ handicappati mi sembra che il l'area metropolitana. Spadoli­ dente della commissione, ha cittadino possa ottenere il te­ tra sono schierati coloro che infine, l'assemblea del Bran­ uno strumento di più ampia da moderatore il giornalista ni, sono costretti a stare tutti sindaco minimizzi un po'», di­ ni e la lotti, invitati, non sono tentato ieri di fare una sintesi sto di una delibera, le infor­ nel nuovi istituti i\ consulta­ caccio ha chiarito: le associa­ partecipazione. A decine le as­ Corrado Augias. «Diamo la pa­ nella stessa aula. La maestra fa ce il signor Domenico Clardul- potuti intervenire. Hanno in­ di dello «stato dell'arte». I nodi mazioni relative all'iter di una zione di Intervento e di con­ zioni chiedono un difensore sociazioni del cittadini hanno rola alla signora Adriana», dice lezione in piedi. Non c'è posto II. viato dei messaggi centrali riguardano ovviamen­ licenza e a qualsiasi iniziativa trollo vedono uii processo civico non 'di nomina politica. Eledoni a Tor Vergata —"•—'——""—" La mappa del mare pulito elaborata dal ministero della sanità sulla base di 2131 prelievi eseguiti nel '90 Studenti cp di nuovo primi Le coste della provincia romana sono le più inquinate: un chilometro su tre non è balneabile ma non fanno 0 pieno Forse 2 seggi aDa sinistra Tuffi vietati, sotto chiave un terzo delle: spiagge

    M Neil" elezioni studente­ f mancano due seggi), «Tor Centodiciassette chilometri di costa vietata, un terzo Da Anaedonla a... Acqua di Ladispoli, dove invece le sud di Anzio mare pulito con il bee, fino al faro di Torre Cer­ Maria. Per 11 resto, pero, mare sche di Tor Vergala la lista dei versata studenti» avrebbe pre­ pulita, non c'è dubbio. I prelie­ carte del ministero segnano contagocce. Divieti a rutto via. Da evitare. Invoce, la zonti pulito sul serio. cattolici popolari «Tor Vergata so 2800 voti. l'«Ucad» 670, e del litorale laziale. Spiagge messe fuori uso dall'in­ studenti» si e confermata al pri­ •Lavori in corso» M0. Insom­ quinamento o dalle servitù militari. Lido per lido, la vi hanno promosso la costa un'ampia zona rossa di divie­ splano, tranne un breve riatto immediatamente a sud, il co Le coste più Inquinate. mo posto, ma rispetto al risul­ ma, a decidere tra 1 due con­ mappa del mare pulito elaborata dal ministero della dell'alto Lazio, che esce fuori a to. Per tuffarsi sarà meglio compreso tra Anzio e Nettuno. siddetto «quarto caldo» del Or Centoquaranta chilometri co­ tati delle precedenti elezioni tendenti sarà una manciata (li testa alta dagli esami. Escluse scendere a Palo, Poi si ricomincia. Ma questa eco. Via libera poi Ino a Sper- sta, quaranta dei quali coperti ha perso un po' di consenso. voti. .sanità sui dati raccolti nel '90.2131 prelievi per sag­ le zone in prossimità di fosso Palidoro, Fregene, Ostia. volta responsabile dei cartelli kaga, con la solita eccezione da divieti di balneazione per Ancora non sono a disposizio­ Stessa situazione per il con­ giare Io stato di salute delle acque. Roma in testa al­ Chlarone, fosso della Marghe­ Via libera da Palidoro a Frege­ di divieto non è l'Inquinamen­ delle foci dei canali, scenden­ inquinamento (il 28,6%, quasi ne i dati ufi letali che 11 II ateneo siglio di amministrazione del­ rita, fiume Fiora, torrente Airo­ romano si £ impegnato a forni­ l'ateneo stessa: la lista «Tor la classifica del litorale inquinato: un chilometro su ne, dove bisogna stare però al­ to, ma il poligono di tiro, che do tra onde limpide fino a San­ un chilometro su tre), Roma, re per oggi, in tarda mattinata. Vergata studenti» avrebbe otte­ tre non è balneabile. ne e fiume Mlgnone, il mare è la larga dai canali fosso Cupi- recinta la spiaggia fino al fiu­ t'Erasmo. tra le province del Lazio, è di Ma ci sono i dati parziali rac­ nuto 5 o 4 seggi, In 'orse il seg­ a prova di bagno fino a Civita­ no, fosse delle Cadute, fosso me Astura. L'acqua, in com­ Gaeta-Marina ili Mlntnr- gran lunga la più inquinata. A colti dalla Usta «Lavori in cor­ gio che potrebbe ardare a «La­ vecchia, con l'eccezione della Tre denari, fosso Airone. Asso­ penso, è pulita fino a Fogliano, no. Fuori uso la costa fino a pantà di estensione del Inora­ so», che riunisce verdi, pacifi­ vori in corso». L' altro invece costa di fronte ad Aureli». lutamente da evitare 11 litorale con le sole eccezioni della co­ sud di Fornita, segnata da un le, Latina h.i «solo» venti chilo­ sti, sinistra giovanile e Pantera. sarebbe andato quasi certa­ Clvltavecchio-Ladispoll. ' .Dati che lasciano comunque compreso tra Focene e Fiumi­ sta dove sfocia il fiume Astura, divieto continuo di balneazio­ metri di mare sporco (il mente a «Forge giovani - Le cose si mettono male. I tratti •in Ione i risultati per il Senato Ucad», la lista che riunisce 1 de­ HH Centodiciassette chilo­ che tagliano la costa. E dati del­ cino, fino a sud della foce del di Borgo Sabotino e di Rio Mar­ ne. DI nuovo mare pulito a Ma­ 14.2*) e Viterbo 4,6 chilometri di mare pulito sì riducono a accademico integrato (Sai) e mocristiani di cento sinistra. I metri di costa fuori uso. Più o le analisi eseguite dal ministe­ Tevere. Buone notizie, invece, tino. rina di Mlntumo, evitt.ndo di. (7,7%). Quanto al divieti estra­ per U consiglio di ammlnwra- segmenti compressi tra fasce cattolici popolari avrebbero meno un terzo del litorale la­ ro della sanità tracciano i con­ per il Udo di Ostia: tranne brevi nei all'inqu.namcnto, Roma è iione dell'ateneo. Un seggio anche conquistato 12 seggi del sporche, dove 1 prelievi hanno Parco nazionale del Cir­ avvicinarsi al Carigli ano. ziale vietato ai bagnanti, dal­ fini del mare buono, forse non di nuovo in testa con 11 16,3 per ' farebbe andato senz'altro alla Cus, il comitato per lo sport, e indicato un inquinamento chi­ tratti il mare è pulito, fino a rag­ ceo, Tenracina, Sperlonga. Ponza e Ventotcne. Non si l'inquinamento e non solo. sempre chiaro fesco e limpido cento delle sue coste, seguita ; Asta «Ucad>, ma non e certo se 4 seggi al consiglio di ammini­ mico-fisico. A Santa Marinella 1 giungere Marina di Ardea. Ma Ci si può tuffare senza prende­ discute. Un tuffo qui vale dav­ I cp ne abbiano totalizzati S o strazione dell'ldisu. Gli altri Non è poco, è per fare un tuffo ma comunque non a rischio, e da Latina (15%) e da Viterbo bisognerà districarsi tra i car­ del mare che non ha più requi­ divieti fanno salva quasi sol­ a sud di questo limite, i guai ri­ re le misure. Qui il mare è puli­ vero la pena. Promossa a pieni , 4. E probabile infatti che anche due seggi del Cda dell'ldisu sa­ (13,9), con una media supe­ i ,la lista -Lavori in corso» abbia rebbero andati uno ail'«Ucad» telli dei poligoni di tiro, porli, siti per continuare ad essere tanto la costa di fronte al pic­ cominciano. . to per chilometri e chilometri. voti Ventotene, Poma collezio­ ottenuto un seggio al Sai. Se- e un altro alla lista socialisti aeroporti, schivando accurata­ chiamato cosi. Insomma, dove colo centro balneare. Un po' Marina di Ardea, Ansio, Promossa la spiaggia di Sa bau- na un divieto di balneazione riore a quella nazionale che • condo i risultati parziali infatti «Università e Riforma». mente la foce dei molti canali ci si può tuffare quest'anno? meglio a Santa Severa e a nord Nettuno, Fogliano. Fino a dia e il promontorio di San Fe­ nel tratto tra il poro e Santa supera di poco il 10 percento. Comitato romano referendum Il presidente Massa si piega al volere della Regione Parte la campagna per il sì Marcia indietro lacp sulle case ;«Rù voti, meno preferenze Stop ai brogli elettorali» L'istituto sospende la vendita IA • «La partitocrazia vuole preferenze nell'elezione del Il consiglio di amministrazione dello lacp giovedì Secondo il Pds, che In consi­ dato molto avanti con le ope­ che tu non voti. Ma il referen­ deputati. Al Comitato aderi­ sera ha deciso di seguire la richiesta del consiglio glio regionale ha proposto l'or­ razioni di vendita. Ha chiesto e dum sulle preferenze dei 9 e 10 scono associazioni e federa­ dine dei giorno con la richiesta ottenuto un mutuo sui primi I giungo e utile per cambiare le zioni di partito: l'Acll, l'Ancis, regionale di bloccare le procedure per la vendita dei di sospensione poi votato al­ S 000 alloggi, ad un tasso del ; regole del gioco, per dire basta l'Associazione nazionale don­ 10.600 alloggi. Ora una legge dovrà definire i prezzi l'unanimità, la legge dovrà an­ 12,20*. Invece, nei disegni di ',, «1 brogli elettorali e alla corra- ne elettrici, l'Arci, Controcor­ delle case, quali mutui accendere e le modalità del­ che garantire la massima tra­ legge presentati e in diffusio­ ' sione, per avviare la riforma rente giovani, l'Endai. la Fede­ l'operazione. «È una vittoria per gli inquilini delle ca­ sparenza della gestione della ne si Ipotizzano mutui del i elettorale e per tutelare la se- razione giovanile repubblica­ vendita. L'istituto aveva già av­ S.5X. \ spetezza del voto». E questo na, la Fuci. Mille, il Movimento se - afferma il Pds -. Subito una legge che garanti­ viato un appailo concorso, che Che sia stata un'operazione ! rappeNo che il Comitato ro- federativo democratico, il Mo­ sca chi acquista e chi sceglie di rimanere». si profilava come un affare mi­ frettolosa io pensa anche l'as­ \ mano per il «SI» rivolge a tutti I vimento monarchico italiano, liardario, per scegliere un'a­ sessore alla casa dei Comune, > Cittadini. Anzi, fa di più: men- il Movimento giovar ile De, il genzia immobiliare che non il socialista Filippo Amato. • Ire c'è chi consiglia la gente ad Partito democratico della sini­ avrebbe dovuto far altro che «Credo che il consiglio regio­ } andare al mare e non alle ur­ stra, il Partito repubblicano ita­ CARLO FIORINI registrare I contratti d'acquisto. nale abbia fatto bene a chiede­ ti ne. Il Comiuto di Roma ha or- re la sospensione - dice - liano, I Popolari per la riforma •I Alla fine lo lacp ha cedu­ le casa del Pds -1 criteri fonda­ Ora, anche su questo, la legge l ganizzato una campagna pro­ regionale dovrà definire mo­ Un'operazione di tali dimen­ e la Sinistra giovanile. Il presi­ to. La vendita dei 10.600 allog- mentali per i quali ci battere­ sioni non pud essere effettuata li mozlonalc per il «SI» al referen­ dente romano è Baldo eie- dalità e regole. dum. I punti scelti per la pro- f;i è sospesa, in attesa di una mo sono la garanzia di condi­ senza garanzie certo per gli ac­ cardini (De), il segretario Ago­ egge regionale che ne stabili­ zioni eque per chi compra, «L'atteggiamento del presi­ ;• paganda - è stato detto Ieri in dente dello lacp do,x> il voto quirenti e per gli Inquilini - una conferenza stampa - sono stino Ottavi (Pds). sca le regole, La decisione di l'assicurazione di poter restare lacp». Ora quindi torna tutto •La proposta del referen­ bloccare le procedure già av­ nell'appartamento per chi non del consiglio regionale mi è nelle mani del consiglio regio­ Piazza Venezia, Largo Argenti- sembrato perlomeno contrad­ f na. Piazzale Appio, Piazza del dum - ha spiegato Ottavi • e di viate per quello che stava di­ può o non vuole acquistare e nale dove la commissione in­ ' Cinquecento, Piazza del Pan- passare dalle attuali t-e o quat­ ventando il più grande affare infine la destinazione dei pro­ dittorio - dice Angiolo Marro­ dustria ha già iniziato l'esame • «neon. Inoltre, la citta sarà tap- tro preferenze ad uni sola. In immobiliare mai realizzato venti dell'operazione alla ma­ ni, vicepresidente dall'assem­ delle due proposte di legge, r pettata da volantini e la gente questo modo si instaura un nella citta, è stata presa nella nutenzione di tutti gli altri al­ blea della Pisana -. Mas-sa ha una della De e una del Pds, , sensibilizzata mendlante co­ rapporto più diretto fra cittadi­ tarda serata di giovedì dal con­ loggi lacp». affermato di non capire quel presentate sull'argomento In lf mlzietti volanti e assemblee. no ed eletto perché non vi po­ siglio d'amministrazione dell'i­ Lo stop alla vendita rimette voto in quanto giorni fa mi ave­ entrambe le proposte si defini­ < La campagna referendaria si tranno più essere brogli eletto­ stituto. Il presidente dello lacp In gioco tutto. La determina­ va inviato alcune sue proposte scono anche dei meccanismi . concluderà venerdì 7 giugno, rali e non si potranno più ma­ •H II suo glubottlno leans dipinto In casa ha lasciato oltre­ non ha potuto opporsi alla vo­ zione dei prezzi di vendita, le e osservazioni sulla vendita. per evitare che la vendita rap­ : alle ore 18. ni cinema Adnano nipolare I numeri sentii sulla Cola di Rienzo modo perplesso Salvator Dal! che lo guarda da un cartellone lontà del consiglio regionale caratteristiche dei mutui da ac­ Ma quelle sue proposte sono presenti anche per Interi quar­ ^dl Piazza Cavour dove avrà scheda». pubblicitario in piazza Cola di Rienzo. Ma lui, avvolto nel che. all'unanimità, gli aveva cendere per agevolare l'acqui­ In sostanza proprio emenda­ tieri un processo di terziarizza­ chiesto di bloccare le procedu­ ì luogo una manifestazione. I cittadini e le associazioni volto della bionda di Hollywood e dalla musica del valkman sto, lo sorte che toccherà àgli menti al disegno di legge in di­ zione Si stabilisce intatti che le re di vendita. «Ora è necessario scussione e quindi per il presi­ Il Comiuto romano per il re­ interessate a questa campagna Incontro non si scompone, Incurante del fatto che la propria immagi­ appartamenti non acquistati, case lacp non possano essere ferendum ha un anno di vita. E possono rivolgersi tulli i giorni approvare rapidamente la leg­ la gestione di tutu l'operazio­ dente dello lacp avrebbe do­ cedute pnma di 10 anni da ne possa offendere l'artista che, dallo sguardo, sembra ab­ ge regionale che definisca le ne di vendita. Una legge regio­ vuto essere normale sospen­ parte degli inquilini dell'ente e io dodici mesi, con 1044 tavoli al Comitato di Roma per il refe­ modalità attraverso le quali ce­ 5 m citta e olire cento assemblee rendum elettorale di via Ca­ sconvolgente bastanza Impaziente di vederlo scendere dal trespolo sul nale dovrà ridefinire tutto ciò, dere ogni procedura proprio in che comunque la loro destina­ quale ha scelto di appollaiarsi in attesa di chissà quale altro dere i 10.600 alloggi - dice rivedendo i criteri fin qui segui­ attesa della legge». Ma in que­ zione debba rimanere per ' ha raccolto ben 76mlla firme vour 238 (V piano), dalle 9.30 Massimo Pompili, responsabi­ favorevoli alla riduzione delle alle 19. Tel 4881958. perDalì personaggio metropolitano. ti dal presidente dell'istituto. sti mesi invece Massa * g.à an­ sempre ad uso abitativo.

    l'Unità Sabato 25 maggio 1991 25

    t afxi. r r 1 r 1 fiwyim M_ m " » ; ' inni >iin i i ii ni i •••!•» M t, ^nqj.i.iiii it\\- IM ^II n 'FLjJUry **«: "*,.". .''".'.'T." '." ' '" ' ""* " ." ' ' ' ~',' IlPds presenta il piano II 15 giugno la nomina •'* **•:••?..<••'?•'• •"".•v-:-*<-•: '^^ ( '••-• ':••"• "•'''•- '<•'•' ' •- V :,<- • ' ^ * Congresso

    per garantire trasparenza dei nuovi dirigenti »fffjaRiffEfflaBa.wflai Giovani alla gestione della sanità •* Sono sei de, quattro psi repubblicani dopo le nuove lottizzazioni•' un pli e un socialdemocratico per il «sì»

    B «SI all'abrogazione delle preferenze multiple». I giovani repubblicani, da ieri riuniti nel congresso romano, appoggia­ no in pieno il referendum elet­ torale del 9 giugno. «L'aboli­ Manager Usi con tessera zione del sistema delle prefe­ renze 0 il primo inevitabile passo verso la modifica del si­ stema - ha detto il segretario romano della Federazione gio­ vanile repubblicana Giovanni Imbergamo -. L'ipotesi delle li­ «Noi lì controlleremo» ste bloccate e dei collegi uni­ nominali potrebbe contribuire a ridurre gli effetti più deleterei commissari-manager che so­ problemi della sanità, che fun­ sud-. del mercato dei voti e della lo­ Tempo contato per i vecchi comitati d gestione del­ gica clientelare». I giovani del­ le 12 Usi romane. Il 15 giugno arriveranno i mana­ no stati pubblicati da tutti i zionerà come una sorta di tri­ Dove vanno a finire, dun­ giornali dovrebbero invece es­ bunale permamente sui diritti l'Edera, che sono stati tra i pro­ que, i soldi pubblici? Le cifre motori del referendum, hanno ger. Dovrebbero essere nominati dalla Regie ne su sere decisi dalla Regione sulla alla salute, un punto di riferi­ parlano chiaro: 400 miliardi al­ teme di candidati decise dai nuovi comitati dei ga­ base di una tema dì candidati mento per tutti i cittadini - sin­ «trascinato» sul fronte del si an­ l'anno vengono intascati dai che il Pri, che proprio ieri ha ranti; «In realtà c'è già stata una lottizzazione tra ì roposta dai garanti di ogni goli o riuniti in associazioni - laboratori privati: il 45% per si. «I comitati dei garanti -ria contro gli abusi e i disagi della annunciato la sua adesione. E partiti della maggioranza - dice il Pds - ma noi con­ B analisi, il 20* per servizi radio­ il segretario nazionale dei par­ spiegato Felice Piersanti del sanità romana. «Abbiamo ac­ logici, il 10% per fisioterapia. trolleremo il loro operare insieme ai cittadini, per Pds - forse non riusciranno cettato di entrare nei comitati - tito Giorgio La Malfa, che è in­ Tutti miliardi che potrebbero tervenuto alla fine del dibattito, garantire il diritto alla salute e all'informazione». neppure a compilare le liste, dice Leoni - perchè riteniamo essere risparmiati se solo ve­ visto che dovranno presentarle che per svolgere davvero un ha detto che la decisione è sta­ nissero impelegati i 70 miliardi ta presa proprio «sotto la spin­ entro II 31 maggio e non han­ ruolo di controllo e di denun­ stanziati due anni fa per riatti­ Anziani In fila per I ticket davanti all'ufficio di una Usi, rineffidenza del servizi colpisce I più deboli no ancora ricevuto I currlcula cia bisogna avere il potere di ta (Sella Federazione Giovani­ vare I laboratori pubblici delle le». Ma c'è preoccupazione per RACHIUQONNKLU di ciascuno dei 291 aspiranti condizionare le scelte. Ma il ex mutue. 721 miliardi vengo­ manager. Alcuni sono sicura­ nostro ruolo sarà quello di il comportamento dei partiti di •i lt «timer» e già stato Inse­ la spartizione partitica delle no assorbiti invece dalle case governo e dei « media» colpe­ mente persone competenti, coinvolgere la gente su proget­ di cura private, altri 456 miliar­ rito. Fin poco più di due setti- poltrone della sanità romana - Sedici «difensori civici» garanti della salute voli di «aver sminuito la portata mime 112 comitati di gestione ma e indegno che anche i più ti obiettivo, il primo dei quali di vanno agli ospedali religiosi, sostiene Carlo Leoni, segreta­ bravi debbano piegarsi alla lo­ sarà quello per il diritto all'ac­ dell'appuntamento». «Sarà delle Usi romane salteranno in che hanno rette da salasso: ol­ molto difficile raggiungere il rio romano de) Pds -1 tecnici gica delle clientele per essere . cesso e all'informazione. Ave­ tre 500 mila lire al giorno paga­ Quasi tutti volti nuovi e la metà sono donne aria. Il primo «scoppio» è previ­ che avevano sperato negli in­ quorum dei votanti per rende­ sto per il primo di giugno nominati a gestire una Usi. Noi re un centro unico di prenota­ te dalla Regione per ogni rico­ tenti riformatori propagandali del Pds non ce la siamo sentita zione delle visite, per esempio, re il referendum valido» ha det­ quando I nuovi organismi, cioè verato del Fatebenetratelli o to Imbergamo. dal ministro De Lorenzo oggi di regalare la nostra quota di per sapere dove fare una Tac del Bambin Gesù. E Intanto l'u­ 1B Saranno 16, nove uomini e sette donne, i Usi Rm4: Giovanni Becchi. Usi RmS: Ida Foma- l comitati del garanti nominati rappresentanti del Pds nel comitati dei garanti tara e Carlo Rosa. Usi Rm6: Ruggero Trenna. Usi dal Comune. accolleranno f sono disillusi, si sentono in garanti alla maggioranza. Ora ' senza fare il giro degli ospeda­ nica unita spinale per paraple­ Sul Pri fuori dal governo il cannati». E a ragione, secondo li». «Il Lazio - dice Piersanti - delle Unita sanitarie locali. Il loro compito sarà Rm7: Maria Gemma Azuni e Graziella Azzaro. giudizio è netto: «Ci sentiamo candidati per la carica di com­ vigileremo sulla competenza gici di tutto il centro-sud, pron­ Usi Rm8: Ivano Carissimi. Usi Rmft Antonella missario delle Usi. Una secon­ il Pds, visto die le nuove pol­ dei commissari prescelti. Tra il insieme a Campania e Sicilia, ta da mesi al Cto non entra in quello di difensore civico dei cittadini all'interno più repubblicani da quando trone sono gii state lottizzate di ciascun comitato. Ai garanti faranno capo dei Ticca. Usi RmlO: Silvio Natoli. Usi Rml 1: Paola siamo all'opposizione» ha det­ da «deflagrazione» sarà il 15 10 e il 15 giugno faremo delle detiene il primato negativo funzione per carenza di perso­ Di Martino. Usi Rml2: Margherita Antuori e An­ ghigno con la nomina, da par­ sei «manager» alla De, spartiti t specie di pagelle sul manager della gestione dei servizi sani­ nale. Per lo stesso motivo-gli "tribunali del malati", creati nel territorio di ogni to Imbergamo. E anche per Usi. Questo sistema consentirà di raccogliere tonio Posarelli. Fra i designati; solo Francesco te della Regione, di manager al seconda della forza delle cor­ veri e quelli riciclati». tari. Eppure non £ un destino ospedali nuovi di Ostia e Pie- Prost e Ruggero Trenna facevano parte del de­ Roma «dove c'è un sistema po­ posto del vecchi presidenti renti Interne al partito, quattro Felice Piersanti è primario al biologico dei romani dover an­ tralata funzionano a meta. Le preziose informazioni sul funzionamento degli funti comitati di gestione. Silvio Natoli, scelto litico fatto di Intrallazzi e rac­ delle unita sanitarie locali. Ma ai socialisti, un posto al social­ Cto e ha fatto parte del comita­ dare a curarsi in ospedali co­ cliniche Bastianelll e Giovanni ambulatori di zona; degli ospedali, in breve, no­ per la Usi più grande di Roma, la RmlO, è un comandazioni» i giovani re­ già si comincia a dire che, in­ democratici e uno ai liberali, i to tecnico di programmazione • me il S. Camillo. Anche perchè Bosco restano chiuse. 127 mi­ tizie sul reale "stato di salute" del pianeta sanità. collaborato del governo ombra. Margherita An­ pubblicani propongono una vece di una vera rivoluzione, si quali hanno dovuto acconten­ sanitaria della Regione. È stato la spesa sanitaria media nel liardi stanziati per la psichia­ Ieri, nel corso di una conferenza stampa, so­ tuori Rossetti, nominata nella Usi Rml2, quella politica di protesta. «Per il dirit­ tratterà soltanto di fuochi d'ar­ tarsi della Usi Rm/9 della Ma- scelto dalla federazione del Lazio è molto più vicina a tria non vengono impiegati per no stati resi noti i nomi dei 16 garanti. Usi Rml: det Santa Maria della Pietà, è invece presidente to di cambiare», come dice lo tificio. ,. . gitana, l'unica senza ospedali. Pds come responsabile della quella del Trentino, piuttosto la creazione di strutture alter­ Stefano Di Tommaso. Usi Rm2: Francesco Prost del Sarp, un'associazione dei familiari dei mala­ slogan del congresso. . «Non sari affatto la fine del­ Oltretutto I nomi dei futuri nuova sezione tematica sui che alle regioni del profondo native all'ex manicomio. - e Paola Mari. Usi Rm3: Alessandro Morriconi. ti di mente. OFaPo. Dal primo giugno drastico ridimensionamento delle disponibilità nei reparti Prima Porta Guasto Acea Centosessanta posti letto in meno Al buio Il Sant'Eugenio senza infermieri chiude due palazzi A partire dal I giugno l'ospedale Sant'Eugenio gente dovrà rinunciare a ope­ coordlmaneto Cgil medici - si reperire sul territorio: utilizza­ •i Senza luce per un gior­ "chiude per ferie". Su 535 posti letto, 160 saranno razioni e ricoveri già program­ spaccia per "accorpamenti do­ zione degli allievi Infermieri no intero. Gii abitanti di via disattivati. L'accettazione tratterrà solo i malati ur­ mati da tempo. Dal I giugno vuti al piano ferie". Ma questa del terzo anno, pagando un Carenno (Prima Porta) ieri non saranno più disponibili i Iniziativa è legata alllemergen- presalario; assicurazione del sono rimasti al buio pervia di genti., saltano dunque, operazioni e ricoveri pro­ 28 letti di Chirurgia generale, , zs>»deriva dalla gravissima ca­ pagamento degli straordinari a un guasto non riparato ad chi li fa». grammati da tempo. La direzione sanitaria ha deci­ accorpata con Chirurgia d'ur­ renza di personale Infermieri­ una cabina. «Gli operai del­ genza. Come pure quelli di stico. La decisone della dire­ so di unificare i reparti • come di solito avviene in A partire da martedì prossi­ l'Acca - spiega al telefono Chirurgia plastica (28 letti), zione, poi, non specifica quan­ mo, scenderà in campo anche estate, a luglio e agosto - con un mese di anticipo. unificata con Urologia. Endo­ do riapriranno i reputi e adde­ il Conf.SAL Sanità, Confede­ Giorgio Converso - hanno la­ «Mancano gli infermieri», sostengono i medici. crinologia (45 posti chiusi) si bita alla responsabilità perso­ razione dei sindacati autono­ vorato per un paio d'ore. Ci appoggerà a III Medicina e Cli­ nale di ciascun medico azioni mi dei lavoratori • circa 120 avevano assicurato che nel nica medica (20 letti) sarà ac­ in contrasto con le direttive. iscritti - che ha programmalo 5 pomeriggio l'elettricità sareb­ corpata a Neurologia. Il 15 giu­ Od significa che si ricovera un TERESA TRILLO giorni di sciopero. Chiedono la be tornata nelle nostre case. gno, poi, chiuderà i battenti la I malato non grave potremmo .' revisione delle piante organi­ Invece a causa della pioggia BTB Cinque reparti chiusi - ferie a partire dal I giugno. Una divisione medica - 39 posti so­ avere dei problemi di ordine ' che di tutti i servizi, una con­ sono andati via dicendo "ar­ wm Gli handicappati non si rassegnano. Anche ieri mattina spesi • che utilizzerà le struttu­ disciplinare». Handicap Chirurgia genarale. Chirurgia decisione, quella di Giovanni trattazione decenntrata del rivederci a lunedi". E nel mio si sono presentati in via Merulana per incontrare l'assessore re della 11 Medicina. La serrata ' contratto di lavoro, l'elimina­ Azzaro che ha rivoluzionato il sistema delle vacanze estive. plastica. Endocrinologia, Clini­ Macchia, direttore sanitario «La situazione è gravissima • palazzo e in quello accanto è del nosocomio dell'Eur, che di questi cinque reparti, giusti- sostiene Luigi Pisano, rappre­ zione degli appalti indiscrimi­ Fino allo scorso anno i portatori di handicap partivano a ca medica e I divisione medica ficata dalla direzione come già notte». Ma al pronto inter­ • posti letti ridotti e assoluto di­ ha creato allarme tra i medici. sentante dei primari • l'accetta­ nati, controllo sulla gestione Assediato gruppi di 7, eccompagnatl dagli operatori che 11 curano tutto "Plano ferie "91", non convince della convenzione ospedale- vento Acea assicurano che la vieto di ricoverare i malati "per Con un mese di anticipo su­ zione continua a mandare ma­ squadra tornerà a lavorare l'anno, quest'anno dovrebbero andare in 20, e con assistenti gli altri ospedali romani, il San­ i dipendenti. lati, dove li metteremo a parti­ università Tor Vergata, corretta patologia di elezione", ossia gestione degli straordinari e 11 domattina (oggi ndr) e che l'assessorato sconosciuti. Giovedì mattina sono giunti in assessorato ma quelli non urgenti. Il Sant'Eu­ t'Eugenio sarà un ospedale a •La chiusura di buona parte re dal I giugno. Noi abbiamo non sono stati bene accolti. Ieri ci hanno riprovato. L'asses­ mezzo servizio. Su 535 posti proposto alla direzione di pagamento delle incentivazio­ nel pomeriggio il quartiere genio, l'ospedale delta Usi dei posti letto dell'ospedale • ni pregresse. riavrà la corrente elettrica. ai servizi sore li aveva convocati insieme agli operatori delle Usi. Rm7, quest'anno chiude per letto, 160 chiuderanno. Molta dice Adolfo Pagnanelli del chiedere alla Usi infermieri dal

    UNA BICICLETTA PER ENTRARE NEL GIRO. or™ MAZZARELLA Per faisettantaquattreslm a volta. Il Giro entrare rei giro: se amate le fughe solita­ TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI d'Italia prende 11 vii. la leggendaria sfida rie, una Phrton da corsa fari al caso vo­ : vie Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 ira campioni si ripete: d saranno fughe stro, se Invece volete far contento un figlio NUOVO NEGOlZIO appassionanti, faticose scalate, sprint de- scalatore, preferirete una mountain bike dshl. ila la vera protagonista sari sempre Perse*. E per chi ama pedalare In dolce ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI b bicicletta, una passione di tutu che non compagnia, le biciclette diventano due: si ferma mai. neanche dopo settantaquat- un'Obncla 2$ per W, e una mountain bike no Giri. Per questo Fiat, motore ufficiale Thrax per lui Se anche non vi lancerete In del Giro d'Italia, ha deciso di rendere fuga, non solerete I passi e non scatterete omaggio alla bicicletta. Acquistando " In un frenetico sprint, scoprirete lo stesso un'auto della gamma Fiat tra il 20 e il 31 che un giro su due ruote può essere piace­ : maggio, amie in regalo una bicicletta vole come un viaggio su quattro. Quattro Legnano, una marca che del Giro ha ratto ruote Fiat, naturalmente. tliKilià la storia. Scegliete voi con quale Legnano sur. atonia wnaui DB VP tao nuui

    OFFERTA VAUDA PER U PRODOTTO DISPONIBILE • INIZIATIVA NON CUMULABJLE CON ALTRE IN CORSO • AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE N. 4/3963 VT^ ELIO DONATO. 12 : TOl. J37.23.556 (parallela v.le Medaglie d'Oro) V—-r 4B MÌ6I senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO CONCESSIONARI E SUCCURSALI BnBB AREADI ROMA

    l'Unità Sabato 26 25 maggio 1991 NUMERI UTILI Pronto soccorso a domic ilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI M NOTTI Pron'ointervento 113 47567«1 47498 Acca Acqua 575171 Uff Utenti Atac 46CJ4444 Colonna piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali: Odontoiatrico 861312 Acoa. Red. luce 575161 S AFERfaitolinee) 490510 S. Maria in via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 44623^1 Segnalazioni animali morti 3212200 Marozzi (autolinee) 400331 na) Viqili del fuoco 115 Enel S Camillo 5310066 5800340/5810078 Gas pronto intervento - 5107 Pony express " 3309 Esqullino: viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Vigili urbani Nettezza urbana , 5403333 City cross 861652/8440890 ma Royal); viale Manzoni (3. 67691 Fatebenefratelh 58732? 9 Ri-nozione auto 6769838 Soccorso stradale 116 SIp servizio guasti 182 Avu (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme): via di Gemelli 330540; 6 Polizia stradale 5544 Sangue 4956375-7575693 Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore S Filippo Neri 33062C7 Radiotaxi: Centro antiveleni 3054343 ROMA Comune di Roma 67101 Blelnolegglo 6540394 Flaminio: corso Francia; via S Pietro 36590168 ( lotte) «957972 3570-4994-3875-4964^9177 Flaminia Nuova (fronte Vigna S. Eugenio 59C4 Coopautoi Provincia di Roma 67661 Collaltl (bici) 6541084 Guardia medica 475674-1-2-3-4 Hi Regione Lazio 54571 Servizio emorgenza radio Steli utl) F ronto soccorso cardiologico Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 ;. Arci (baby sltter) 316449 337809 Canale 9 CB Ludovlsl: via Vittorio Veneto 830921 (Villa Mafalda) 530972 S. Giacomo 67261 Tasslstica 865264 Aids S. Spirito 6509C1 S Giovanni 7853449 Una guida •„ Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelslor e Porta Pineia- da lunedi a venerdì 6554270 Centri veterinari: La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 369434 na) A iod. adolescenti 860661 Gregorio VII 6221666 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Parigli piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 Trastevere S396650 Sannlo 7550858 Orbis (prevendita biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo - Te elono rosa 6791453 Appio 7182715 Rema 6541846 e di notte certi) 4746954444 TrevIvladelTrltone

    Al Piccolo Eliseo «Ali you need is love», gradevole commedia di Poggi Radionovela con i Beatles

    Ali yoane«to testo, di ridondanti ar­ venza, una festa revival che redi scenografici: due leggil, potranno giocare nell'apposito parco insieme ad altre centi­ sembra «una gita a Rcdlpuglla« naia di bambini che domani, oro 14.30. raggiungeranno l'ip­ Cinque volte un tavolo, un pianoforte ed un e, buon ulurno, l'arrivo temuto podromo. Alle 15 animazione musicale con il gruppo «Ac­ iclrlono sono più che suffi­ e atteso di un prossimo erede, cienti a ricreare lo studio ra­ qua ragia» (Elio Cirillo voce, chitarra, tamburello e tammor- nuovo testimone di molte in­ ra. Erasmo teglia violino, clarino, putipù e voce, Rita Tura- diofonico dove si sta registran­ certezze e di una incrollabile mima organetto, tamburello e nacchwere: più animazione Giappone do la slt-com a puntale che fede: ali you need is love. di cosi!!). Sperlmenbutonl Coop e percorsi 1990-91 : oggi, ore 10.30. c/o scuola media statale «Lucio Lombardo Radice» mostre ARMIDA LAVIANO su «Gli intellighlotti». «Il vino: «ti bere...in meglio» poi buffet; %e VUOI/ IL CASSO Messico ore 9-12.30 scuola media statale«Balabanoff» mostra «La •• La mostra fotografica «Il favorisce lo sviluppo dell'e­ 1TELO «CCIO IO.. bussola de!l"allmentazlone» a cura della DI E Giappone negli anni '50», di­ conomia. In tutto il paese si Marguttiani e «altri da sé» Promozione della salute neU'ambienle domestico; Mot» visa m cinque sezioni e ac­ ricostruisce. rivoluzione mazlone ed aspetti socio-sanitari. Temi di un convegno det- compagnata da pannelli Nelle citta, nelle campa­ l'AccademiCi di storia dell'arte sanitaria che si svolge oggi esplicativi, documenta, con gne, nel piccoli villaggi, co­ e dintorni ore 9, all'Aula Magna di lungotevere In Sassia 3 (ospedawS. pi') di cento Immagini in me testimoniano le immagini uniti ne!T«angolo artistico» Spinto). bianco e nero, alcuni aspetti esposte, convivono fianco a della realta giapponese tra il fianco, tradizione e innova­ • MOSTRE •«••••••••••• 1950 e il 1959. Sono gli anni zione. I nuovi e grandi palaz­ •NMCOOALUAN dell'Associazione, «angolo ar­ SANDRO MAURO che seguono la fine della se­ tistico» perché è quello che lo Salvador D lO. L'attività plastica e quella illustrativa, i zi, nei grandi centri abitati, la Sala d?l Eramante (Santa Maria delBipoloX piazza dal.. condi guerra mondiale, il coeslstono-con ie case tradi­ wm. Wa Margutta 6 già storia, correndo a più riprese la via, le . (teaao Marcel Duchamp avreb­ Comincia «martedì alle 17,30 primo periodo di pace dopo ancora si deve consumare l'e­ opere che albergano sui pan­ be definito cosi: «segni e ogget­ con la proiezione di Memorias Popolò. Ore T0-20~(ven. sab. e dom 10-22) lino al 30 set­ zionali, i taxi circolano insie­ ti altro da s*. la consapevolez­ tembre. una .'«rie di conflitti iniziati me ai risciò, e nei paesini re­ vento ed e già storia; l'Associa­ nelli degli stand» esprimono fi­ de un-mexkano di Carmen To- zione cento pittori di via Mar- guratività compatta e di gran­ za della rivoluzionarla dimen­ Un museo Immaginarlo per Giorgio de Chirico, 22 prr> nel 'SO. e le fotografie espo­ stano Immutate nel tempo le scarto, la rassegna «Messico: ritta ha inaugurato l'altro Ieri de respiro. Accanto al classici sione del segno che comunica racconti sulla rivoluzione e getti di trenta architetti: tavole, dipinti, disegni, acquarelli, ste, scelte tra 4000 immagini, antiche casette dai tetti spio­ per comunicare e la dimensio­ plastici presso l'Accademia nazionale di San Luca (piazza testimoniano alcuni aspetti classico appuntamento arti­ paesaggi deliziosi e ben dipin­ dintorni» organizzata dall'Isti­ venti, ora affiancate però dal stico ed è già tutto cosi straor­ ti, agli scorci di architettura di ne rara della spettacolarizza­ omonina n.77). Ore 10-13 e 16-19.30 (sab. pom. chiuso) fl- significativi di quest'epoca. tuto Italo-latino americano che pali della luce elettrica. • < dinario che vien voglia di ritor­ paese, alle figure, alle nature zione dello spettacolo nella lungo quattro giorni ospita nel .noal31mag;io. Il nuovo scenario intema­ In questi anni le zone rura­ narci. Domani chiuderà a not­ morte e ad elaborati a tecnica certezza che è solo cosi che si suo auditorium (Piarta Gu­ Metamorfosi. Fotografie dalla Grecia di Daniel Schwartz zionale, dominato dalla li sono ancora la parte del te inoltrata per poi riaprire mista, ci si può trovare pittura «parla», che si «dialoga». Quan­ glielmo Marconi 26b) sei film presso il Goethe Instimi, via Savola IS. Ore 10-19 (sab. dom. guerra fredda e dalla guerra l'anno prossimo. I pittori giova­ informale e costruttivo-geo- do re emozioni si riescono a ed una quantità di interventi lun. chiuso) l'ino al l2giupno. Giappone pio penalizzata condensare, raccontando sto­ i Corea, costringe gli occu­ dalla povertà anche se pro­ ni che espongono assieme ai metrica. Le sensazioni sono sull'argomento. Tre secoli eli storia dell'Arcadia. Manoscritti e Mòri sul­ •marguttiani puro sangue» so­ sempre molteplici In queste rie di oggetti e di intimità cosi l'Accademia. Biblioteca Vallicetliana, piazza della Chiesa panti americani a fare del seguono le profonde trasfor­ Giappone una delle proprie no numerosi etutti bravi. occasioni, si spera sempre di complesse, in un ristretto spa­ Riprende Intanto nella sala Nuova 18. Ore 9-13, martedì, mercoledì e giovedì ore 9-18, mazioni iniziate nel secolo Renoir di Villa Medici la perso­ rarefi eforti strategiche. La vi­ Quello che determina la più trovare cose splendide e zio di carta o di tela. cosi, co­ domenica chiuso. Fino al 28 giugno. precedente. Vediamo cosi in straordinarie e anche questa me quei pittori dell'Associazio­ nale dedicata al cinema di An­ Il Campidoglio e Sisto V. Testimonianze su progetti e in­ ta notturna nelle grandi citta, una scuola di campagna una o meno bravuta è cosi risibile dré Antolne. Da lunedi a ve­ come si vede in un'immagi­ (si fa per dire) rispetto al sa­ volta e stato cosi Accanto a ne «Franco Basaglia», allora li terventi. Palano del Conservatori, piazza del Campidoglio. bambina appoggiata al torn­ pittori marguttianl-marguttiani comunicazione può avere an­ nerdì (giovedì escluso) ver­ Ore 9-13, sabato arche 20-23. martedì anche 17-20. lunedi ne, brulica di soldati statuni­ Disegno di Petratti; sopra Del Pre­ lotti, alle aste e ai mercati col­ ranno proiettati Mademoiselle eo con la sorellina piccola te, Rinaldi e Poggi: a sinistra To­ lezionati che vien quasi voglia come Vespaziani e Veneziani cora un sensoPerché prescin­ chiuso. Fino ni 31 maggio. tensi, anche se le luci al neon de dal salotto; perchè c'è la so­ dt h sifgliera, La terre. Li cou- sulle spalle. Sono poveri an­ kio: cortile di un mtel di strillarlo ai quattro venti. La c'è una indimenticabile espo­ non possono certo attenuare che i villaggi sul mare: le im­ sizione di opere di artisti del­ la ed unica voglia che è quella pobh e L'hirondelle et le me- la desolazione delle macerie differenza Invece e totale e si I NEL PARTITO l magini testimoniano il lavoro vede. I pittori e scultori cosidet- l'Associazione Franco Basa­ più essenziale, di comunicare, sanse, tutti realizzati tra 111914 lasciale dai bombardamenti. estenuante delle pescatrici di glia. I nomi hanno In questo Le chiacchiere poi alla fin fine e il 1924. L'inizio è sempre alle Tornano a casa profughi e . ti affermati dipingono per mer­ Sez. Humlcllno: ore 18 Assemblea sul Referendum dal 9 conchiglie che riemergono e caso molta o poca importanza stanno a zero e per la manife­ 21 e l'Ingresso è gratuito. giugno. A Ottavi. prigionieri di guerra e il pae­ cato; i pittori che espongono si rituffano tra le onde, o la «Big combo» per strada, come in questo ca­ quello che conta è che le ope­ stazione artistica a via Margut­ Termina oggi al Grauco la Sez. Decima: ore 16 Assemblea di vendita alloggi lacp, se ha bisogno di alloggi. Co­ precaria struttura di una rudi­ so di via Margutta, anche per re dimostrano una storia arti­ ta vale la pena di spenderci maratona di Hclmat con la Brienza.Chioili. si, in altre foto, vediamo le altre ragioni. Ragioni altre e so­ stica personale e irripetibile. una visita e poi si passeggia tra proiezione de La festa, undice­ mentale salina sulla spiaggia. in concerto lembi d'arte, si può finalmente in Federazione lunedi alle ore 19.30 ore 19.30 Cf e Cfg del­ baracche militari riadattate a stanziali. Divertita di colore, di Storie dipinte con poche cose sima e ultima parte della saga l'Area dei Comunisti Democratici Odg: «Discussione e pros­ Nelle citta, meno popolate che poi sono gli attrezzi natu­ discutere con gli artisti che si case popolari e persino dei delle campagne, non c'è an­ forma, di segno e anche d'im­ familiare e storica diretta da simi impegni ^litici». rudimentali bunker utilizzati postazione mentale. E pol.al di rali e allegorici delle Immagini prestano pio che volentieri ad Edgar Reisz. Per domani alle cora l'invasione dei gratta­ Isa «Big combo» è uno dei di questo nostro Novecento: intavolare anche polemiche e Avviso: E convocata mercoledì in Federazione (Villa Fassi­ dai più poveri come abitazio­ cieli: vediamo gli edifici col fiori all'occhiello della Scuola la delle differenze, quello che 21 e invece previsto Amanti no ore 18, uiia riunione del tesseramento. Sono invitati a ni. L'esistenza è dura ina conta e che serve di più alla sedie, bricchi, caffettiere, ba­ discussioni artistiche. Margutta tetto «a pagoda», le villette a popolare di musica di Testac­ è sempre più bella e Invitante crocifissi, uno dei capolavori di partecipare i compagni del Pds impegnati nelle organizza­ l'occupazione alleata porta cultura di chi osserva, che ci gliori di colore che ammicca­ KenJI Mizoguchi. il maestro schiera, le zone Industriali, i elo: laboratorio di alto livello no a rimbombi ed echi di sta­ quando c'è l'arte. È pur sem­ zioni di messii, nelle associazioni, nei centri studi e nelle as­ anche fermenti nuovi. La de­ professionale Ideato e diretto trova pittura diversa e un tanti­ giapponese di cui anche la Rai semblee elettive. La riunione sarà conclusa da Carlo Leoni quartieri degli affari. (Istituto no pid Interessante, meno di gioni irrinunciabili. Quelle per pre una pane della storia di mocratizzazione Ubera In Giapponese di Cultura, via A. da Michele lannaccone, vibra- intenderci della consapevolez­ questo nostro dopoguerra che sta proiettando un ciclo. Mar­ segretario della Federazione romana del Pds. moda. tedì è poi la volta di Sono sedu­ parte contadini e salariati Gramsci 74. Orario: 9-12,30; fonisu di vaglia. «Bis Combo» za del comunicare al di là del­ vale la pena di ricordare e so­ Avviso: Martedì ore: 17.30 In Federazione, si terrà l'aggior­ dallo sfruttamento eccessivo può «ssere ascoltato stasera, A grandi linee anche se cor­ la libertà Imposta. Non può stenere anche con la sola pre­ to sul ramo e mi sento bene (vi­ namento del Comitato Federale iniziato il giorno 23. Odg: 14-17,30. Chiuso sabato e fe­ sto, in una versione più lunga, mentre la smilitarizzazione, stivi. Fino al 28 giugno). ore 21.30. nella sala concerti di renti vere e proprie non coesi­ passare inosservato l'angolo senza. «Unioni Circoli, vane». Conclusioni di Cario Leoni segr. delta azzerando numerose spese, Via Galvani 20. stono l'impatto generale per­ a Venezia netl'89) del ceco Ju- Federazione romana del Pila. ral Jakubisko, guadagnatosi, Avviso: Lunedi ore 17.30, in Federazione, si svolgerà la riu­ con questo e altri film, la fama nione delle compagne del Cf e della Clg. Odg: «Forme e tem­ di «Fellini dell'Est». Mercoledì pi della convocazione del consiglio delle donne della Fede­ tocca poi allo scoppiettante La razione Romana». vaguìlla, commedia spagnola Nella riunione del Comitato Federale romano del 23 maggio Vénti seminaristi inglesi Nemi vuol dire fragole diretta da Luis Berlanga. 199) sono stali eletti 11 responsabile del progetto mobilità, il Continuano intanto con suc­ compagno Mauro Chiamante; e il Responsabile del progetto cesso al Labirinto le repliche di Ambiente, il compagno Ufto Papi. Si è deciso inolile di coo­ Ricordi della casa gialla (In sa­ ptare all'Interno dello stesso organismo il nuovo responsabi­ tra antifone, salmi e kirie «Sagra» per una settimana la A) e di lume (in sala B), le ambiente della Federazione romana ed il compagno Ser­ mentre la sala Ficc di Piazza gio Micucci, rciponsabile dell'Ufficio di Segreteria. de' Caprettari continuerà a UNIONE REGIONALE Hat Cassino: ore 9 30 incontro In preparazione della con» MARCOSPADA Inglesi: di Roma (sono qui dal MOLO CAPIVO Rosario Bubbo. Nel cartellone riempirsi anche questa setti­ 1579!) diretto da Philip Wlth- non mancherà l'incontro con mana di fronte alle pellicole fetenza del Pds sulla Fiat nel Mezzogiorno, parteciparla F. Il pgbblico che ha affollato la tutt'altroche popolare. Eppure more Ita dato fiato a composi­ cl.ll via domani alle 9 nella sala la danza. Venerdì il gruppo del ciclo dedicato a Zavattlnl; Cervi dell'Esecutivo Regionale Pds. F. De Angeli* Segretario •• Una lunga settimana di Federazione Pds Fresinone, U. Minopoll della Direzione na­ ehk-sa di Sant'Eustachio per e proprio quello ad aver attira­ zioni dal 13 al 17 secolo, finen­ festeggiamenti, tra spettacoli del Castello Ruspoll, dove è •Crazy Girts» oflnrà uno spetta­ da lunedi a venerdì (alle 18 to. L Associazione -La Riso­ do con un coro dalla «Creazio­ folkloristiei, mostre e rappre­ stata allestita una mostra per colo di coreaografle moderne con replica alle 20,30) sono in zionale Pds. assi stere ad un concerto di po­ Federazione Castelli: Colleferro ore 15 c/o Cinema Ari- lifonìa vocale inglese non è nanza» e andata sul sicuro, ne» di Haydn che, pur essendo sentazioni teatrali: questo è il gli appassionati dell'equitazio­ di Alessandra D'Amico. Il gran programma // boom (1963) e avendo da tempo l'abitudine tetleacom fu Influenzato a Lon­ ricco cartellone allestito da Ne­ ne, che a Nemi è diventato un finale di sabato e domenica Un mondo nuovo (1966) en­ ston conferenza di programma (Maghi, Falomi, Carella). fon»; lo stesso che frequenta Federazionet^rviuvecctila: Bracciano ore 10.30P.zzadel Santa Cecilia o la Riarmonica. di distribuire un questionarlo dra da quella tradizione. Inap­ mi per solennizzare nel miglio­ hobby molto difluso grazie alla sarà dinamico e vario. Si co­ trambi di De Sica, Andremo in dove vengono sindacati i gusti puntabili, questi venti semina­ re dei modi la «Sagra delle fra­ particolare natura che consen­ mincerà con >a corsa di mun- dna (1966) di Nelo Risi, I sette Comune manifestazione del Pds su problemi locali (Avincc- Nessun presenzialista, nessun tain byke per il «1 giro del La­ Ia);Ladlspollore 18 attivo sul Referendum (Tldel). abbonato da cinque genera­ dei frequentatori, per prepa­ risti: pur non essendo profes­ gole», lesta dalla tradizione an­ te agli amanti di questo sport fratelli Cervi (1968) e poi an­ tichissima, un appuntamento splendide passeggiate tra i bo­ go», mentre lo spazio della se­ Si avvisano i compagni che perii giorno 28 maggio ore 1730 zioni, nessuna signora bene rargli concerti ;.u misura. In sionisti, ma assolvendo la pra­ cora De Sica con Lo chiamere­ questo caso poi colma un vero tica del canto come normale classico di fine primavera, che schi e nella grande distesa dei rata sarà dedicata al teatro dia­ moAndrea (1972). c/o Sez. Berlinguer è convocato il Cf su «Area metropolita­ con vezM arustoidl. Molla gen­ lettale con -E tira a campa» di na» (Barbaranelli, Ranalli, l'idei). e proprio vuoto Ultuzlonale si; complemento alla loro liturgia, richiama una grande massa di Pralonl del Vivaro. Sempre per Altra retrospettiva è quella te comune, invece, giovani, turisti, stuzzicata non soltanto rimanere nel tema, alle 11 si Roberto di Santo. Ed eccoci al­ Federazione Latina: Sesie (Mercato) ore 10 volanurtag- qua che straniero di passaggio a Roma, patria delle dinasti*- hanno dato alle antifone, ai la domenica conclusiva. Nemi dedicata (in lingua originale) degli Allegri, degli Anerlo e di salmi e al Kirie di John Dunsta- dal clima festaiolo che si respi­ svolgerà una sfilata a cavallo in io ed incontro sul Referendum; Sezze ore 16 c/o ristorante nelli : prime serate calde e mol­ ra tra le caratteristiche stradine contume medioevale accom­ in questa occasione avrà un a David Lean ed ospitata dal fantuccio assemblea costitutiva dell'Unione Comunale (Di ti aiutanti del quartiere. Un'u­ Pierluigi da Palestrina, la poli­ bh-, John Sheppard, Thomas aspetto particolare. Profumerà Britlsh councll (via Quattro Tallls e William Byrd ottima In­ del paese, ma anche dal deli­ pagnati da sbandioratori. Sarà Resta) ; Aprllia ore 10 volantinaggio ed incontri sul Referen­ tenza «diversa» e insperata, che fonia è totalmente ignorala. il prologo della Giostra della di fiori e di fragole. Nel Palazzo Fontane 20): mercoledì e gio­ C'è invece, sembra, un biso­ tonazione, facendoci Intrawe- zioso aspetto naturistico del dum. raccoglie molte frange di quei luogo che ha ancora conserva­ Quintava che avrà come leatro Ruspoli, i fluoricullori nemesi vedì, alle 17.30 Brief eneotmter Federazione Viterbo! Viterbo ore 16 c/o sezione Bifarali gno spontaneo di rituffarsi nel clero che nella musica Inglese to pressoché Intatto un pae­ piazza Roma. Una serata musi­ estrinsecheranno la loro arte (1945) e Creai expectalions •simpali2zanti» della musica le sorgenti della musica, asM' l'amore per le forme contenu­ assemblea; in Federazione ore 15 Direzione provinciale. che por non sottostare all'iter saggio dominato dal verde. Sa­ cale completerà la prima gior­ in una mostra di composizione (1946). porare il fascino severo di te, l'eleganza formale, la plasti­ rà una lunga lesta dove ci sarà nata. Per gli amanti del teatro floreali. Ma il momento più Versioni originali per il cine- delti' Me e delle prenotazioni, quelle linee vocali che si inUrr- cità senza effetti grandiosi so­ PICCOLA CRONACA I disertane i circuiti ufficiali. la possibilità di passare un gra­ di ricerca, l'appuntamento è bello e suggestivo è in pro­ forum degli studenti di lingue secano in un gleco mai finito no una costante da Purcell a devole pomeriggio e un'altret­ fissalo per mercoledì alle gramma nel pomeriggio quan­ (via di Castro Pretorio 20) che Colia. É nato un bel bambino ed il suo nome è Jacopo. Feli­ - Il concerto era gratis, come di armonie e dissonanze, Brittcn. Si continua giovedì do lungo le vie del paese sfile­ avviene relle chiese, ma none tanta gradevole serata. 20,30: in programma «Gargan- per mercoledì alle 17 e giovedì cissimi i genitori Ed» e Tullio, ma soprattutto i nonni Clara, espressione di un universo di prossimo esplorando il mondo tua», con musiche del «Gargan- ranno le «fragolaie» nel loro alle 10 ha in programma / fot* Annua e Ivano. A tutti gli auguri festosi e ripetuti dei compa­ questo die può giustificare la certezze che compensa dal ba assai più solferto e multicolore Il programma è ricco di ap­ puntamenti ed in grado di sod­ tua e Pantagruele» di Rabelais. costumi tradizionali, che you to deoth (Ti amerò fino ad gni della Sezione Pds Cinecittà e de l'Unità. concentrila attenzione Ci bla quotidiano. LÌ Seriola Can­ degli autori spagnoli del Rina­ Giovedì, serata di svago con omaggeranno i turisti di frago­ un'ora verso un programma disfare tutti i gusti, da quelli ammazzarti) di Lawrence Ka- torini del Venerabile Collegio scimento. culturali a quelli gastronomi- giochi e arte Illusionistica di le e fion. sdan.

    l'Unità Sabato 25 maggio 1991 27 r~J&.

    « -?.

    •MHBOHHMHI TELEROMA 56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE

    Or* 12.30 Dimensione lavoro: Ore 13 È proibito ballare: Ore 12 Telefilm -Gli sbanda­ Ore 13.30 Telenove'a -Mari­ Ore 9.30 Film -Totò nella Ore 10 Cartoni ammali. 13.30 14.20 Capire per prevenire: 14.30 Vidoogiornale, 1615 ti • , 13.20 News pomeriggio; na-; 14. Telefilm -Taxi»; 15 fossa dei leoni»; 14.15 Viag­ Emozioni nel blu, 15 Film 15.30 Zecchino d'oro: 18.30 Cero anch'io. 16.30 Buon po­ 14.05 Cartoni animati; 20.50 Rubriche del pomeriggio; giamo Insieme; 17 Film «Vita -Avventura a Vallechiara»; Novela «Brillante»: 20.35 Film meriggio in famiglia: 17.30 Roma contemporanea: 21.55 18.50 Telenovela -Marina-; di Adolf Hitler»; 19 Speciale 10.15 Film -Quanto e bello lu -Arriva Durango... paga o Aspettando l'avvento:18.05 Telefilm -Nakia»; 23.15 Film 19.20 Ruote in pista: 20 Tele­ teatro; 20.30 Film -Casanova munre acciso-; 17.30 Film muori»; 22.30 II dossier di Te­ Sfida degli oceani: 19.30 VI- -La terra trema»; 1.55 News film «Taxi-: 20.30 Film -L'e­ farebbe cosi-; 22 Film «TI ri­ -Cuore»; 20.30 Film -Ttanger' leroma 56:23.30 Film -Giran­ deoglornale: 20.30 Sceneg­ Notte. ^'ROMA sploratore scomparso»; 23 troverò»; SI3.40 Biblioteca attacco ora X»; 22.30 Film «I, dola»: 1.15 Telefilm «Zaffiro giato -La rivolta degli impic­ Tutta salute; 24 Rubriche del­ aperta: 1.30 Film «Fuciliere padroni della città- . .' e acciaio»: 1.45 II dossier di cati» (2'): 21.50 Concerto: la sera. del deserto», Teleroma 56. CINEMA D OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso; OH: Brillarle, D.A.: Disegni animati: Amando Lear: 0.30 Video- O BUONO DO: Documentano. DR: Drammatico, E: Erotico; F: Fantastico; giornale. FA: Fantascienza, G: Giallo, H: Horror; M: Musicale, SA: Satirico: • INTERESSANTE SE: Sontimentale, SM: Storico-Mitologico, ST: Storico, W: Western.

    • PRIME VISIONI I RIALTO L.6 000 Americano rosso di Alessandro D'Ala- SCELTI PER VOI illlllllillllllllin «XADEMVHALL L8000 Suor* In tuga di Jonathan Lynn, con Via IV Novembre. 156 Tel 6790763 In.conBurtYoung-G VnSUmlra Tel 42IÌ778 Erlcldle-BR 116 45-18 45-20 35.3i.25) (16.1Q.18.15-20 30-22 30) O CONFLITTO DI CLASSE • LA CARNE C EDWARD MANI DI FORBICE Dal regista britannico Michael C'era da attenderselo. Il nuovo Dal regista di -Batman- iuta fiaba •DMML L 10.000 C Edward mani di forbici di TIPI Bur- RITZ L. 10.000 • Balla col lupi di e con Kevin Cosi- Apled ancora un film tutto ameri­ film di Marco Ferrerl, -La carne», horror che commuove o diverte. Plazxi Vertano. 5 Tel.6541195 ton:conJonnyOepo-FA Vule Somalia. 109 Tel 837481 ner-W (15.30-19 05-22 30) cano. Padre contro figlia, entram­ A un successo Parla di sesso e di L'Edward del titolo ò una creatu­ bi avvocati: lui. Gene Hackman, è (16-18 10-20 80-2 301 RIVOLI LIO000 O II portaborse di Daniele Luehetll; cibo, anzi mischia il sesso al cibo ra costruita in laboratorio cui l'in­ un Idealista che s'è sempre in una sorta ci sgangherata bla­ Via Lombardia. 23 Tel 4880883 con Silvio Orlando, Nanni Moretti-BR schierato dalla parte dei deboli: ventore Vincent Price (omaggio ADRIANO L 10.000 • Balla col lupi di e con Kevin Ccst- sfemia gastronomica, si ride cinefilo) non ha fatto in tempo ad Plani» Cavour, 22 Tel 3211899 ner-W (15 30-19 10-22 301 (1645-18.45J0.4Q.22 30J lei, Mary Elizabeth Mastrantonio, molto, soprattutto osservando è una yuppie in carriera, cinica applicare le mani. Al loro posto, «LCAZAR L 10.000 O Sii di Pupi Avatl. con Todd 8r an ROUGEETNOIR L. 10000 lo e zio Back di John Hughes: con John ma non troppo. Una causa da mi­ quel Sergio Castellino preso da otto lame taglienti, appunto -ma­ Vu Salarla 31 Tel 8554305 Candy-BR (16 3O-16.30-20.30-22.30) passione erotica per la burrosa ni di lorblce- Catapultato in un VlaMi>rrydelVal,14 Tel 5880099 Weolis.MarkCollvor.OR liardi riguardante un diletto di co­ Francesca Dellera' Iji ogni tanto (15.30-17.50-20.10-22.30) struzione di un'automobile (sono placido quarti»:** residenziale fi­ ROYAL L 10.000 La creatura dal cimitero di Ralph S. morti In molti) Il mette di fronte. fa cilecca e lei. con .irti sapienti, ne anni Cinquanta, il -mostro» (Ingrasso sole a inizio spanacelo) ViaE.FIIibeno.175 Tal 7574549 Slnglelon; con David Andrews-FA Chi vincerà? E soprattutto: trove­ gli procura un'erezione perenne trasforma il suo handicap in feli­ (163Q-18 30.20.CIQ.2230) ranno la forza e la voglia di ricon­ e gigantesca (che pero paralizza ALCtCME 1.8000 CHIUSO par restauro il resto del corpo). Finisce come cita creativa pota le siepi e le tra-, ciliarsi dopo anni di incompren­ sforma in statuo bizzarre, inventa Via L. ili Lesina, 39 Tal 8380930 UKIVERSAL 1.7.000 O Green Card - Matrimonio «SI con». sioni? Ben girato, un po' prolisso sanno ormai anche I saaal. L'uo­ Vili Bari, 18 Tel. 6831216 nlenza di Palar Wair; con Gerard Oe- mo, temendo t;he la donna ae ne rivoluzionari tagli di espelli e 1o>~ L. 10 000 • La carr» di Marco Ferrerl; con Ser­ nel descrivere II versante familia­ sa estrosamente i cani. Ma è un. Accademia Agiati, 57 Tel. 5406901 gio Castellino-3RIVM14) pardieu-DR (16.18.10-20.2Q.22.30) re, -Conflitto di classe» merita vada, la uccidi», la chiude nel fri­ d'essere visto per varie ragioni, a go e se la mangia giorno per gior­ -diverge-, e prima o poi la pa­ ('6,30.18.30.20 30-2230! VIP-SOA L. 10.000 a II linei deserto di Bernardo Berto- partire dal titolo' quanto di più in­ no. Eucarestiii pagana? Cosi la gherà. Più che il messaggio, col-' AMERICA LIO 000 O Conflitto di desse di Michael V.aGallaeSidama.20 Tal 8395173 lucci-OR (17.19.40-2220) consueto In questi anni morbidi chiama Ferrari. pitica II viso di porcellana, mas-, ed ecumenici. sacrato dal tagli, del protagoni-- VìaN.d*IGrande,6 Tel.S916168 Apted; con Geno Hackman - OR AMBASSAOE.ETOILE AMERICA, EMPIRE stn: un essere dal cuora tenero., (18-18.05-20 15-22.30) che rischia ogni volta di ferire il> ARCHIMEDE L. 10 000 O II marito della parrucchiere di Fa- • CINEMA D'ISSAI! prossimo senza volerlo. AOMIRAL, INDUNO, NEW YORK VlaAr:himede.71 Tel. 875567 trlce Leconie; con Anna Gallona - SE ARCOBALENO L 4.500 RodryV (16-21) O BIX O LA DOPPIA VITA DI VERONICA (17-18 45-20 30-22 30) ViaF. Radi. 1/4 Tel. 4402719 Ancora una biografia jazzistica, ma molto particolare venendo Veronlka e Veronlque, hanno la ARISTON L 10000 Mia, blonda e die* Minora al di Jery CARAVAGGIO L4500 (16-22.30) dall'Italiano Pupi Avatl. Innamo­ Via Cicerone, 19 Tal. 3723230 R«*s,conKim8uingar-8R stessa eli, sono orfane di madre, • STORIE DI AMORI Vi«Palsiello,24/B Tel. 8554210 rato sin dall'Infanzia della cornet­ amano il canto e la musica allo (16-18-20-Ì330) ta di Bix Belderbecke (l'autore di E INFEDELTÀ DELLE PROVINCIE L.5000 (16-22.30) Irene Jacob nel film di Kieslowski «La doppia vita di Veronica» capolavori come «In a Misi-), Il stesso modo. Vivono Cuna a Cra­ Paul Mazursky torna alla comme­ AMSTON» L. 10.000 Chiuso per lavori Villo dalle Provincie. 41 Tèi. 420021 regista bolognese reinventa la covia, l'altra a Parigi, sono uguali dia sentimentale (ma si ritagliai Galleria Colonna Tal. 8793267 breve vita del musicista di Da- come due gocce d'acqua (le in­ al solito, una particma da attore:" NUOVO L.5000 II» nei deserto (17-22.30) venport con una sensibilità toc­ A II professore cecoslovaccoVcon-' ASTRA L 8.000 Un poliziotto alle elementari di Ivm terpreta la atirssa attrice Irene Largo Asclanghl.1 Tel. 5818116 cante e mai -mltomane-. Dall'in­ Jacob, recentemente premiata a un cast d'eccezione Bette Midlec.,. Viale Jonio, 225 Tel. 8176256 Rellman;conArnolrlSeriwarzenegg«r- O IL SILENZIO chiatra a cui la polizia federale fanzia difficile In famiglia alla spera di estorcere rivelazioni su Cannes) ma non si conoscono. o Woody Alien sono la supercopv, BR (16.10-19 10-20 20-22.30) PALAZZO OELLE ESPOSIZIONI Riposo DEGLI INNOCENTI morte per alcolismo a New York, pia di -Storie di amori e infedel- , Via Nazionale. 194 Tel. 4885465 Il nuovo film di Jonathan Demmo un suo paziente che potrebbe es­ il film ripercorre le tappe di una Quando Veroni ka muore, Veronl­ ATLANTIC L8000 Programmalo per uccidere di DwighlH. sere, anchogll, un «aerisi killer». vicenda umana e musicale che que si trova In un labirinto di coin­ ta». cronaca di una giornata in un («Qualcosa di travolgente»), lussuoso centro commerciale di'"' V. Tuttalana, 745 Tel. 7610656 Utile; con Steven Svagai-G RAFFAELLO L.4000 Ghost (15.30-21) -Una vedova allegra ma non Ls caccia a -Buffalo Bill», uno merita di essere conosciuta. Il cidenze a rlpiircorrerne alcune Vis Terni, 94 Tel. 7012719 psicopatico che uccide giovani tutto dentro una cornice malinco­ esperienze, a vivere, aintet zzan­ Los Angeles. Sono -scene da un" • (16 50-18 30-20 30-22 SO) troppo») 6 uno del più angoscian­ donne o poi le scuoia, ai sviluppa nica ma non crepuscolare dove ti thriller peicologici errlvati dal­ do dentro di se, la vita anche del­ matrimonio» raccontate con un. AUGUSTUS L 7.000 Chiuso per lavo-l S. MARIA AL'SIUATRICE L 4.000 Riposo attraverso un crescendo di colpi echeggiano gli assoli strepitosi di tono agrodolce In linea con la co­ ViiUmbartlde.3 Tel. 7806811 l'America negli ultimi tempi. Una di scena che culmina In un finale Blx e il lascino delle grandi or­ l'altra donna, della cui presenza CsoV. Emanuel* 203 Tal. 6875455 giovane agente doll'Fbl (Jodle emozionante. Ovviamente non ve chestre. Americani tutti gli Inter­ (o della propria doppiezza) ac­ micità allontana. Lui e lei son&; IIAJUWHNI TIBUR L. 4.000-3.000 NIMta (16.25-22.30) Poster, brava e convincente in un lo riveliamo, ma sappiale che preti e rigoroaa la ricostruzione sposati felicemente da sedici an- L. 10.000 Amleto di Franco Zeflirelll. con Nel quisisce gradualmente consape­ ni e II giorno dell'anniversario, ' Hazza Barberini. 25 Tel. 4827707 Gibson.OR (15-17.35J0-22.80) Via degli Etruschi. 40 Tel. 4957762 ruolo da -dura») deve contattare Demmo lo risolve con uno straor­ d'epoca (il film 6 stato tutto girato volezza. E II ritorno al cinema di un maniaco omicida prigioniero dinario senso della auspense. Da Ira Davenport e Chicago, nei po­ mentre aspettano di festeggiare " TIZIANO L 5.000 Linea mortale (16.30-22.30) vedere (purché preparati agli sti in cui visse Belderbecke). Kieslowski dopo l'esperienza te­ cori gli amici, vanno In un -mail- GAMTOL L. 10.000 Cyrano de Bergtrac di JeaivPsul flap- in un supercarcere: Hannlbal levisiva del -Dticalogo». Via G.ìiacconi. 39 Tal. 393280 preneiu; con Gerard Oepwdleu- SE Via Reni. 2 Tel 392777 •The Cannibal- (uno strepitoso spaventi). OLIO a fare spese. "' (17-19 50-22.80) VASCELLO (Ingressograluito) Riposo Anthony Hopkins) è un ex psi­ GOLDEN ALCAZAR.HOUDAY MIGNON OUIRINETTA < CAPfUMCA , • L. 10000 Brian 41 Nazareth di Tom/ Jones, con Via G. Carini, 72-78 Tel. 5809389 Piazza Caprenlca. 101 Tal. 8792465 Graham Chapman-BR (16.30-18 30-20 30-22.Ì 0) aWRANtCHETTA L 10 000 O Mediterraneo Ci Gabriele Salvato­ I CINECLUB I Riposo SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri. 3 - LIA (Via della Conciliazione - Tel. ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Pia Montecitorio. 125 Tel. 6796957 re»; con Diego Abalanluono - DR • PROSA I AZZURRO SCIPIO» L. 5.000 Salotto -Lumiere.. Cartoni animati ABACO (Lungotevere Melimi M/A - ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel. Tel 5896974) 6780742) colo della Scimmia, i/b * Tet^ (16 30-1830-20 30-22.M) Tel. 3701094 (16); H rito (18); Persona (20): Il posto 4882114) Alle 22.30. Suono negli occhi. Oggi alle 20 30. Concerta della 61175952) Via dogli Sclploni 84 Tel 3204705) Riposo CASSIO L 6.000 Santi chi parla 2 di Amy Heckerling • BR delle fragola (22), Il mostro di Dussel- Sala A. Alle 21. Non tutu I ladri Concerto di Ginette Bernard. London Sympricny Oroneetm diri­ Riposo •, EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a-Tal SPAZIO VISIVO (Via A. Brunetti. 43 • ge Slr Georg {«Iti. In programma PALAZZO BARBERINI (Via della. Via Cassia. 692 Tal. 3651607 (17-16 45-20.30-z;.30) dert(24). vengono per nuocere di Dario Fo, 8082511) con la Compagnia "Delle Indie". Tel. 3612055) Mozart Mahle.'. Quattro Fontane) ^ ' COUURKNZO L. 10,000 Lset Angela di Hugh Hudson, con Do­ Salerta -Chaplln-. Perl* aperta (18.30); Riposo Riposo. Domenica alla 17.30. lunedi alle Riposo - Versa sera (18.30): Un angelo alla mia -. Regia di R. Cavallo. Piazza Cola di Rienzo. 88 Tel. 8878303 nald Sulharland- OR Sala B: Riposo FLAlANO (Via S. Stelano del Cecco, SPAZIO ZERO (Via Galvani. 65 - Tel. 21.15. martedì alle 19.30 o giovedì PALAZZO CANCELLERIA (Piazza^ tavola (2030); La Stazione (23.30). 15- Tel. 6796496). 5743089) alle 20. Conce -to diretto da Isaac della Cancelleria) 'I (18-1815-20.20-2a.30) AGORA 80 (Via della Penitenza. 33 • Riposo Riposo Tel. 6896211) Riposo Karat-k-hevelry con II pianista Riposo DAMATO L7.000 Un pottzMto alle elementari di Ivan BRAHCALEONE (Ingressograluito) FURIO CAMILLO (Via Camillo, 44 • SPERONI (Via L. Speroni, 13 - Tel. Sergio PerScaroll. In programma QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - TeL. VioLovanna.11 Tel.899115 Alle 21. Papale papale di Ghigo Tel. 7887721) ViePreieslina.230 Tel. 295606 Reitman: con Arnold Schwarzeneggar- De Chiara e Fiorenzo Fiorentini, 4112287) Rachmanlnov. Calkovsklj, Stra- 6794585-6790816) „'. BR (I630.18.3fr20.30.2i30) DEIPICCOU L 5.000 Il libro della giungla (15.30-18.30) Riposo '" • ' Alle 21.1 docili di M. Maaterllnck, vlneky. Domani alle 11. Stagione Slnfoni-* con Tereaa Gatta. Regia degli au* OHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. Viale della Pinola, 15-Vllla Borghese tori. con Claudia Boenzl, Nadia Bovini. ACCADEMIA -.'UNGHERIA (Via cu Feste Musicali al Quirino Con-^ EDEN L 10.000 O N portaborse di Oanlale Lucheril; 6372294) Regia di Marilena Canotti. Giulia. 1) corto diretto da Francesco Care- ' AL BORGO (Via del Penitenzieri. Alle 21 Donne In bianco e nero Prte Cola di Rienzo, 74 Tel. 6878852 con Silvio Orlando. Nanni Moretti - BR 11/C-Tel 6861926) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia. Riposo •mulo. Musiche di Vivaldi. Brrt.: C6.45-18.45-20.45-22.45) Tal. 8553485 , con Lucia Poli. 871 -Tel. 3689800) ACCADEMIA DI itPAGNA (Piazza S ten, Reaplghl. u Alle 21. Vicini di Alma Daddarlo. IL PUFF(Vla G. Zanazzo, 4 - Tel. . GRAUCO L. 6.000 Il castello Incantato di Aleksandr Ptus- con Antonio Serrano, Paola Sam- Alle 20 e alle 22.30. Trappola per Pietro In Mentono. 3 - Tel. SALA BALDINI (Piazza.Cimpll.ll,) . •MBASSV L 10.000 O Risvegli di Penny Marshall; con Ro- 5810721/5800989) topi di Agata Chrlstle, regia di Sc­ 5818807) Lunedi alle 21. Concerto di Giusy , vlaSloppanl.7 Tal. 870245 bertOoNIro.DR (1S 30-18-20.15-22,30) ViaPorugla.34 Tel.7001785-7822311 ko (19). Cinema tedesco. Holmat, 11: La martino Regia di Danila Blesi. Alle 22.30 Alla ricerca della -CO­ letta di Edgar Raltz (21). ALLA RINGHIÈRA (Via del Rlari, 81 - ila Scandurra. Riposo Marcelle (mezzosoprano). Danie­ BO" perduta di Mario Amendola o STANZE SEGRETE (Via della Scala. AGORA' SO (Via «Iella Penitenza. 33 la Troiani (flauto). Antonio De Ro- -' EMPtM: . L 10,000 O Conflitto di cosse di Michael Tel.6868711) Viviana Gironi: con Landò Fiorini, Aplad: con Gene H«>:kman - DR IL LABIRINTO L.6.000 Sala A: Ricordi della casa gialla di Joao Riposo 25-Tel. 5347523) -Tel. 6868528) e» (chitarra), in programma musi- i. «ile R Margherita. 29 Tei. 8417719 Giusy Valeri, Carmine Faraco o Alle 21 II malli» senza qualità di Riposo che di Dowland. Haendel, Molino> (1iH8.06-20,15-22 33) Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3218283 Cesarl16.161O20.20-22.30) AL PARCO (Via Ramazzlnl. 31 • Tel. Alessandra Izzo. Regia di Mario Sala B: Turo* di Gabriele Salavatores 5280647) Amendola. e con Vittorio Vlvlanl. Una serata AUDITORIUM DUE PINI (Via Zando- e Valla L. 10.000. O Bada col lupi di e con Kevin Coti- (16-17.4O-19.20-21.22.40) Riposo vera-nenie 'orribile" di e con Car­ nal, 2 - Tel. 3292326-3294288) SALA CASELLA (Via Flaminia. 118) EMPIRI z IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl. 1 - mela Vincenti. Riposo Riposo _ Tal. 5013852 neMW (15 30-19.05-22 33) ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel. Tel. 5895762) V. e dall'Esercito. 44 POLITECNICO Riposo 5750827) TEATRO IN (Vicolo degli Amatricla- AUDITORIUM RAI (Sala A - Via SALA OELLO STENDITOIO (S Mi-3 ElPfSM . L. 7.000 A letto con II nemleu di Joseph Ruben; SALA PERFORMANCE: RIPOSO . < m,2-Tel. 6687610) Aalago.10-T»l 3225952) - chele a Ripa-Via S. Michele, 22)- '> VlaG.8.Tlepolo,13/a Tel. 3227559 Alle 17 e alle 20.45. La Presiden­ SALA TEATRO: Alle 21. Ovai do­ Pkizza£mU)o.37.<- • Tal.gsutM- conOuliaftobartii-Cfl . tessa di Maurizio Hennequin e Riposo Rlooao , Riposo 1 lor... quel? di Grodrita-eamblerl.-' TOROINONA (Via degli Acquaspar- AUDITORIUM RAI (Piazza de Boals SALA PAOLO VI (Piazza S. Apolli--( ...... (16.16.1Q.20.2O22 33) Pietro Veber, con la Compagnia con la Compagnia "Sosta-Palmi­ "Il Frolloecone*. Regia di Giovan­ t», 16 -Tel. 6545890) -Tel. 5818607) nare.49) ,«. ETOU L 10.000 • La carne di Marco Farreri; con Sor- • VISIONI SUCCESSIVI zi-. Alle 21.15. Devo andare al Mauri­ Alle 21. Concerto Wittonkx Pub­ Riposo ni Franchi. SALA CAFFÉ': Alle 21.15. Guerri­ T Piazza In Lucina, 41 Tel. 6876125 gio Castelline-Cfl (VMM) ARGENTINA (Largo Argentina, 52 - zio Costanzo Show di Nelllna La­ blico dirige II maestro Eduardo SALAPIOX(VlaPlemom»,41) < AMBASCUTORISEXY L 6.000 Fllmperadulll (10-11.30-16-22.30) no battello birichino di e con gena, con Edy Serao. Regia di Mata, pianista Barry Douglas. Riposo ' _^______(16.30-18.30-20.30-2230) Tel. 6544601) Guerrino Crivello e con la parteci­ ViaMoniebello.lOI Tel. 4941290 Alle 21. Bar Blturleo scritto e di­ Gianni Scoto. Musiche di Prc4oflev, Schubert SALAI (PiazzaS.Giovanni, 10-Tel.' L 1C.0O0 O n portaooini di Daniel* Luechotl; pazione di Vincenzo Preziosa. TRIANON (Via Muzio Scovolo, 101 - AUDITORIUM S. LEONE MAGNO 7008891) , , VT.LWtt.32 Tel. 5910966 con Silvie Orlando. Nanni Moretti-B^ AQUILA L. 5.000 Film per adulti retto da Giorgio Gallione. con la LABIRINTO (Via Pompeo Magno, 27 u Compagnia "Il Teatro Archivol­ Tel. 7880985) (Via Bolzano, 38 - Tel. 853.216) Riposo ,, ; (16.3O-18.30-20.3O-22.3O) via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 -Tel. 3215153) Vedi spazio "DANZA" Riposo SAN GENESIO (Via Podgora. 1 - Tel. J to" Riposo v EUROPA L 10.000 Le et* di Luis di Blgas Luna; con Fran- MOOERNETTA L. 7000 Film per adulti (10-22.30) ARGOT TEATRO (Via Natale del ULPIANO (Via Calamari*. 38 • Tel. AUDITORIO DEL SERAPtttCUM (Via 3223432) LA CHANSON (Largo Brancaccio, 3223730) del Serafico, 1) Alle 21 Concerto di Claudio Fron-» Corsod'ltalla.107/a Tel. 8555736 casca Nari- E (VM18) Piazza Repubblica, 44 Tel. 4880285 Grande. 21 e 27 - Tel. 5898111) 82/A- Tel. 4873184) Al n. 21. Alle 21.30 Zoologia fan­ Riposo Riposo «ni (chitarra) e Cristina' Bachi* __^______(16.40-t840-20.40-22.30) Alle 21.30. Pane, amore e cabarè! VALLE (Vis del Teatro Valle 23/a - MODERNO L.6.000 Film per adulti (16-22.3C) tastica testo o regie di Massimo Ideato e diretto da Pier Maria Cec­ AULA M. UNIV. LA SAPIENZA piaz­ (pianoforte). Musiche di Ponce. I EJKELSiOfl . L 10.000 A Mio con Madonna di Alek Ketni- Piazza Repubblica, 45 Tel. 4880285 Talone, con la 'Paradosso Com­ chini. Tel. 6543794) za A. Moro) Tansman. Roussal. Tedesca Alle 21. Rasoi di Enzo Moscato Riposo SCUOLA TESTACCIO (Via Monte, VHB.V. del Carmelo. 2 Tel. 5292296 shllin; con Madonna -M pany". LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 - MOUUNROUGE LSOOO Fllmperadulll (1642.30) Al n. 27. Alle 21.30. Empedocle da con la Compagnia "Teatri Uniti*. AVrLA (Corso D'Italia. 37 - Tel. Testacelo. 91 - Tel. 5750370) (18-18.10-20.20-2230) ViaM.Corblno.23 Tel. 5562350 Tel.5B17413) Regia di Mario Martone e Toni 3742018) Riposo ' ' -* Friederich HOlderlln. con Arturo Alle 21. PRIMA. Bow Down da FARNESE L.8000 O RirarHo Ma penruccMera di Pa­ Servino. Riposo VALLE (Via del Teatro Valle. 23/A - ODEON L. 4.000 Fllmperadulll Cirillo, Emma Dante. Drammatur­ D)una Barnes, con Daniela Picca- VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. . Tel 6884395 trie* Leconte, con Anna Gallona • SE° gie e regio di Davide Iodica. BASILICA S. CLEMENTE (Piazza S. Tel 6543794) Cameade' Fiori Piazza Repubblica. 48 Tel. 4884760 ri e Tove Bornhoft. (In lingua ita­ 5809389) Clemente) (17.20-18 55-20.50-22.30) ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - liana) Riposo ^ - - • M PRESIDE NT L.5000 Chiuso per restauro Tel 4455332) Vedi spazio "Danza" Alle 20.45. Concerto diretto da LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ VILLA LAZZARONI (Via Apple Nuo­ Frits Maratn settata Roberto De L 10.000 Pazzi a Beverly Hill* di Mike Jackson; Via Appia Nuova. 427 Tel. 7810148 Alle 20.30. Il mar* In tasca con Ce­ mano. 1 - Tel. 6783148) • JAZZ-ROCK-FOLK •'" Vlé3is»t4*ti.47 Tel. 4827100 con Steve Martin-BR sar Brie e I "Refrattari". va. 522-Tel. 787791) Romenla (pianoforte). Musiche di PUSSYCAT L. 4.000 Fllmperadulll (11-22.30) Riposo Alle 18. Quella volta che la guerra ALEXANDERPLATZ (Via Oso», 4-,; (18 45-16.50-2040-22.3C) AUT AUT (Via degli Zingari, 52 • Tel. LET 'EM IN (Via Urbana. 121A -Tal Beethoven e Schubert Via Cairoti, 96 Tel. 7313300 4743430) faee..xHecea (grazie al «ogni del BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - Tel 3729398) FIAMMA 2 L10 000 Caldo aollocante di Giovanna Cagliar- 4821250) bambini) con il Teatro Stabile del Tel. 732304) Alle22.ae«Oepybluesband. - SPLENDA) . L.5000 Film per adulti (11-22.30) Riposo Riposo Via Stuoia-, 47 Tel. 4827100 do, con Christine Boisson- OH BEAT 72 (Vis G. G. Belli, 72 - Tel. ragazzi, regia di Sandra Collauto. Domani alle 11. IWeaarar-rte -oell ALPHEUS (Via del Commercio. 36 -1 Via Piar dalla Vigne 4 Tal. 620205 MANZONI (Via Monte Zebio. 14/C - VITTORIA (Piazza S. Maria Llbara- Tel 5783305) • t lig.30-16.40-20.35-22.30) 3207268) Tel. 3223834) . . . desoper per coro archi e organo (Ingresso solo a Inizio spettacolo) L 5.000 Alle 21.30. Entracte Scritto e diret­ trlce,6-Tel. 5740698-5740170) di Haydn. Eludala JuMlas* p->r so­ MISSISSIPr Alle 21 30. Concerto ! ULISSE , Film per adulti Riposo . Alle 21. Sensazioni senz'azioni della Old Time Jazz Band ' ViaTlburtlna,380 Tel. 433744 to da Daniela Coelll. META TEATRO (Via Mameli, 5 • Tel prano e orchestra K 165. Ave Ve­ OAJtDCM L 6.000 O Mlsery non deve morire di Rob Re.- BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/A - aerato a diretto da Carlo Lizzani, nali Corpue per coro ed archi di MOMOTOMBO. Alle 21 30. Con­ 6895807) con la Compagnia "Attori e Tecni­ certo del gruppo Caribe VialeTraH*vara.244/a Tal. 5812848 ner. con Janna Caan - G VOLTURNO L10 000 Fllmperadulll .. (15-22) Tel. 5894875) Lunedi alle 21. Una tragedia spe­ W.A.Mozart. (18.40.16.35-20 30-22 3C) Va Volturno. 37 Tel. 4827567 Riposo ci". (Ultime due recite). CASTEL S. ANGELO (Sala Cappel­ RED RIVER. Concerto del gruppo?. gnei» da Thomas Kid, con la Com­ Tha New Stampi ., BRANCACCIO (Vie Merulana, 244 - pagnia "Mllletino*. Adattamento la) QUELLO L 10.000 O Mlsery non deve morire di Rob Re. Tel. 732304) e regia di Riccardo Vannucclnl. • PER RAGAZZI BESMI Riposo DANUBIO' Cabaret. Vlarlomsntana.43 ' Tel.8554'49 ner. con James Caan -G Riposo NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - ALLA RINGHIERA (Via del Rlarl, 81 - CENTRALE (Vie Celsa, 6 - Tel. ALTROOUANDO (Via degN Angull--i (1B.35-18.35-20.3S.22.3O CATACOMBE 2000 (Via Lablcana, Tel. 485496) , . Tel. 8868711) 6797270-6795879) lara. 4 - Tel. 0761/587337 - Calcata •> Riposo Vecchia) -t QOtDEK L. 10 000 O II silenzio dagli Innocenti di Jon«. ALBANO 42 -Tel. 7003495) Riposo Riposo SALA A: Alle 21. Otello Scritto ed OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ CHIESA 8. AGNESE IN ACIONE Alle 22. Concerto del gruppo Oe->» Via Tararlo, 38 Tel 7596802 than Damme, con JodieFoster-G FLORIDA L.6.000 Cyrano da Bergarae (15.30-22.15) (Piazza Navone) tobtueo 8and- ^ Via Cavour. 13 Tal. 9321339 Interpretato da Franco Venturini. Tel 6548735) ZIONE (Tel. 7069026) (18-18-2010-22 3C) Regia di Francomagno. SALA GRANDE: Alle 21. JusHnedi Teatro del burattini e animazione Giovedì alle 21. Conceno del Da­ BIG MAH A (V lo S. Francesco a Ri­ SALA B Lunedi alle 21. Causa Ugo Marglo e Marco Palladlnl, feste per bambini. nilo Ensemble gì uppo di strumen­ pa. 18-Tel. 582551) GREGORY L. 10 000 Pazzi a Beverly Hllla di Mlck Jackson: BRACCIANO ti a flato. Musich» di Mozart. Bee­ Alle 21 30. Concerto ' rytfim'n ' VMOregorloVII.180 - Tel. «364652 • con Steve Martin -8R •orza maggiore con Franco Ventu­ con la Compagnia "Stravagerio CRISOOONO (Via S. Gallicano. 8 - VIRGILIO L.8 000 Eduerd mani di forbice (16.30-22.30) rini, regia di Francomagno, Maschere" Regia di Ugo Marglo Tel. 5280945-536575) thoven, Schubert. blues con AMI* 6 Cooper Terry '1 (17.18.50-20 40-22 30) VlaS Neorettl.44 Tal 9024046 CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel SALA CAFFÉ TEATRO: Alle 2115. Riposo CHIESA S. GALLA (Clrc. Ostiense, BIRO UVESI (Corso Matteotti, 153 -7 HOtJOAY L. 10 000 O Bla di Pupi Avatl; con Todd B un 6797270) Aspettando II «8 di Enrico Ber­ DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 195) Tel. 0773/489802) T, Alle 22. Conceno delle cantante j Largo B. Marcello, 1 Td. 8548328 Weeks. Mark Coli ver-DR COLLEPERRO Riposo nard, con Evellne Meghnaghl. Re­ -Tel. 7487612) Domani alle 21. Concerto d'orga­ gia di Giuseppe Rossi Borghesa- no di Olga DI Ilio. Musiche di Bach americana Crlalal Whlsa. .,. _ (15.30-17.50-2010-22 301 CMEMA ARISTON L. 6.000 Sala De Sica: La carne (15.53-22) COLOSSEO (Via Capo d'Africa !>/A - Riposo Tel. 7004932) no ENOLISH PUPPET THEATRE CLUB eFranck. CAFFÉ LATINO (Via Monte Testae- •* Via Consolare Latina Tel. 9700588 SalaRots*lllni:le*zlaBiK* (15 50-22) COLLEGIO AMKRICANO DEL ciò,96-Tel 5744020) « MOUNO LIO 000 O Edward mani di lori*! di TlmBur- Sala Leone: Pazzi a Beverly Hllla Alle 21. In viaggio con paaso di SALA ORFEO (Tel. 6548330): Ri­ (Via Grottaplnla, 2 - Tel. 6879670- VlaQ. Hvtjno Tal. 5812435 ton,conJonnyO*op-FA volpe di Dacia Maratni. con L'As­ poso 5896201) NORD (Via del Glandolo. 14) Alle 22. Concerto del cMtarrtsta rv (15 50-22) Roberto Ciotti _- (16-18.10-20 20-22 30l sociazione culturale "Beat 72". PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Spettacoli In Inglese e In Italiano Riposo Sala Visconti: A ledo con Madonna Regia di Gianni Fiori. (Via Nazionale, 194 - Tel. 4654*6) per le scuole. COLOSSEO (Via Cupo d'Africa 6/A - CARUSO CAFFÉ' (Via Monte Te- ;, KMO LIO 000 Lost Angela di Hjgh Hudson; con Do- (15.50-22) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo Riposo GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel. Tel. 7004932) staccio, 36) - Vla Fogliano, 37 Tal. 8319541 naldSutherland-OR d'Africa 5VA-Tel. 7004932) PARIOLt (Via Giosuè Boni. 20 - Tel. 7001785-7822311) Lunedi alle 21. Concerto di Ema­ Alle 22. Concerto del trio Ohmnl-,' (16.15-18 3Q.20.30-22.30i FRASCATI Martedì alle 21. Racconto di Ro­ 8083523) Riposo nuela Barala (soprano), Raffaele bua •* Sala A: Alano con Madonne (16-22.30) berto Larici, interpretalo e dirotto Alle 21.30. 8* non e l'equivoco... IL TORCHIO (Via E. Moroslnl, 16 - Centurioni (pianoforte). Musiche CLASSICO (Vie Liberia. 7 - Tel." L. 9.000 Zio Peperone alla ricerca della lampe- POLITEAMA L. 9.000 di Caccinl, Mon'everdi. Ronalni, 57-14955) V» LargoPaoizza,5 Tel. 9420479 Sala 8- Suore In fuga (16-22 30) da Marco Carlaccinl, con Patrizia une ragione sempre di e con Gra­ Tel. 582049) ViaChiabiara. 121 Tel. 5417926 da perduti-DA. D'Orsi zia Scuccimarra. Riposo Bracci. Allo 22. Presentazione del disco.*! (16.10.17.40.19.2Q.20.45.22.30) SUPERCINEMA L. 8.000 Il allenilo degli Innocenti (16-22.30) DEI COCCI (Via Galvani, 69 • Tel. PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, TEATRO MONQIOVINO (Vis G. Ge- DISCOTECA DI STATO (Via Cneta- 'Saurlan Lexicon" di Maurizio,; Pia dal Gesù. 9 Tel. 9420193 5783502) 183-Tel. 4885095) nocchl. 15- Tel 8601733) nl,32) Qlammarco e la sua Day ASer -. MADISON2 L.6000 • Ay Carmela di Carlos Saura, con Riposo Alle 21. Ali you Naed le love scrit­ Alle 18. Pinocchio a Teatro rasse­ Riposo Band. VUtChlabrera.121 Tel 5417926 Steve Martin-BR DEI SATIRI (Piazza di Ùrottaplnta, to, diretto ed Interpretato da Pier gne di Teatro delle scuole. EUCLIDE (Piazza E jcllde) EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio.'" OENZANO 28-Tel 6879908) (16.15-18 20-20.20.22.3fl; CYNTHIANUM L.6.000 Un poliziotto alto otamtntsri (15.30-22) 19- Tel 6540244) Francesco Poggi con Paola Rinal- TEATRINO DEL CLOWN TATA DI Alle 17 30. Concerto di Claudio Alle 20.45. Miseria e nobili* di E. 01 e Duilio Del Prete. OVADA (Via Glasgow, 32 - Ladl- Frontini (chitarra) e Cristina eìacM AH e 22.30 Musica messicana con MAESTOSO L. 10.000 Chiuso per lavori Viale Mazzini. 5 Tel. 9384484 Scarpetta. Interpretato e diretto POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo. spoll) (pianoforte). Moniche di Ponce. Antonio Albarran e I Cura del Sur, VlaApfr)a.418 Tel. 788098 da A Morlsco. 13/A-Tol. 3611501) Tutte le domenica alle 11. Papero Taneman, Rouaaiil. FOLKSTUDK) (Via Frangipane, 42- MAJESTIC L. 10.000 Cyrano De Bergarae di Jean-Paul Rao, OROTTAFERRATA DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ Alle 21.15.1 giocolieri della notte Piero e II clown magico di G Tal- GALLERIA NAZIONALE D'ARTE Tel. 48710361 VlaSS.ApMtoll,20 Tel 6794908 peneau,con Gerard Depardiau-SE VENERI L. 9.000 Riposo cello. 4 • Tel. 6784380) di Mario Angolo'Ponchla, Inter­ tono, con il clown Tata. MODERNA (Viale Belle Arti. 131) Alle 21 30 Serata happening con Viale 1* Maggio. 86 Tel. 9411592 Alle 21. La lezione di Eugene lo- pretato e diretto da Domenico Ms- TEATRO VERDE (Circonvallazione Riposo numerosi ospiti. (17-19 50-22 3C| nosco e La voce Umana di Jean strobortl Glanlcolense, 10-Tel. 5892034) OHIONE (Via dalle Fornaci, 37 • Tel. FONCLEA (Via Crescenzio. 82/a - BSnHOPOUTAN L 8.000 A latto con Madonna di Alek Keshl- MONTEROTONDO Cocteau con Giulio Bosetti e Mari­ QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tel. Lunedi alle 17. Tutti Mpalcoeoanl- 6372294) Tel 6896302) Via dal Cono. 8 Tel. 3200933 shlan-M (15 3C-17 55.20.1Q.2230) NUOVO MANCINI L.6 000 Mlsery non dm morir* (15.30-21.45) na Bonllgll. 8794586^790816) co rassegns teatrale delle se uole. Domani alle 21. (Concerto di Ric­ Alle 12 Swing con la band di Lia­ Via G Matteotti. 53 Tel 9001888 DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 • Tel. Riposo cardo Zadra (piunoforie). Musi- na MIMI. L. 10000 O La doppia »IU di Veronica di

    'Unità Sabato 28!25 maggio 1991 Anche la Samp Allenatori Lo scudetto si è trasformato in un boomerang per Bigon abbandonato avrà il suo Storie dal Napoli e per Scariolo nel basket, licenziato dalla Scavolini Pesaro francobolli» difficili Due enfant prodige con destini paralleli: dal successo al declassamento tricolore Uno è finito in serie B con il Lecce, l'altro in provincia a Desio in A2 «Lo scudetto per la Sampdoria è come un salto mortale tri­ plo all'indietro serra rete protettiva per un trapezista. Un'impresa affascinante, ma anche quasi impossibile» - ha detto il presidente dorlano Paolo Mantovani - «I miei gioca­ tori sono riusciti 2i centrare un traguardo increòib'le ad inizio stagione, e cosi e giusto e he sprigionino la loro felicità. Viali! (nella foto), Ceiczo e Bonetti biondi, altri rossi. Possono conciarsi come vogliono basta che non abbiano l'orecchino al naso. Il nostro slogan? L'impossibilità di essere normali». Intanto la vittoria dello scudetto dorlano verrà celebrata con un francobollo che le poste italiane emetteranno lunedi Il triangolo maledetto Pallavolo: Ravenna Si disputa oggi (ore 16} a Ravenna il terzo incontro prepara la festa delle finali play off del cam­ I destini paralleli di Alberto Bigon e Sergio Scariolo, Conto alla rovescia pionato di pallavolo. In appena dodici mesi fa enfant prodige* delle pan­ campo i padroni di casa del per lo scudetto Messaggero e la Maxicono chine nel calcio e nel basket Se vogliamo due storie di Serie C, tagli e riforma _^____^__ Parma. Klraly e compagni molto simili tra loro. Dagli scudetti vinti alla guida ""•^^•""""^•^•"""^ si sono già cuciti sulle ma­ del Napoli e della Scavolini, al declassamento ri­ glie uno spicchici di scudetto avendo battuto la Maxicono spettivamente sulle panchine del Lecce, appena re­ ,j Patto d'onore sia nella garauno che nella garadue. Oggi. In caso di vittoria, trocesso in serie B, e del Billy Desio, una società di Ravenna potrebbe aggiudicarsi il sesto scudetto della sua storia. Tra gli emiliani mancherà certamente l'azzurro An­ mela classifica nella serie A2. Federcaldo^indacato drea Giani, infortunatosi ad un occhio mercoledì scorso. Al­ tro incidente - ma stradale - per l'azzurro Andrea Lucchetta finito fuoristrada mentre si trovava alla guida della sua Mer­ LEONARDO IANNACCI •sì ROMA. Segnai! di buona tornino nel luogo di origine o cedes: contusioni al ìftso e alia bco^. Ne avrà per una setti­ volontà, ma le preoccupazioni quando trovino un posto di la­ mana. ••DOMA. Tutto In dodici Cesena. Contemporaneamen­ restano: è il succo dell'incon­ voro dove ha sede la società, mesi Dal paradiso dello scu­ te, a 600 chilometri di distanza, tro di ieri fra il presidente della ricorrendo a deroghe speciali detto al purgatorio di una serie Valerio Bianchini che aveva re- Federcalcio. Antonio Matarre- per non incorrere nel limite Raisoffaccusa Il presidente della commis­ cadetto che ha il triste sapore alato il primo storico scudetto se, e il numero uno dell'Asso- d'età - 27 anni -vigente appun­ sione parlamentare di vigi­ della bocciatura. Sulle panchi­ Sel basket alla Scavolini, fu so­ calciatori, Sergio Campana. Gli to nel settore dilettantistico. Lettera a Manca lanza sulla Rai, Andrea Bor­ ne delle società campioni d'I­ stituito da Sergio Scariolo, al­ argomenti erano spinosi: co­ Matarresc, che si consulterà «Sport minori ri, ha inviato una lettera ad talia "90. Albertino Bigon e Ser­ l'epoca 28enne, un altro alle­ me rendere meno traumatica nei prossimi giorni con il presi­ Enrico Manca e al direttore gio Scariolo. «nlant prodige» la scomparsa delle diciotto so­ dente della Lega dilettanti. Elio figli di nessuno» natore «omo-io» benvoluto Giulivi, e Campana hanno de­ generale dell'ente di Stato delti panchina, hanno vissuto dal giocatori, proprio come lo cietà di serie C, in vista della ri­ Gianni Pasquarelll, precisan­ in questi mesi desimi paralleli strutturazione dei campionati ciso di rivedersipe r perfezio­ nei due sport di squadra più era Bigon al suo arrivo a Napc- nare l'accordo. Sul fronte mo­ do che «la Rai non deve di­ della prossima stagione; la sattendere le aspettative del pubblico degli sport minori. CI popolari. Dalle leste tricolori «Alberto è come un fratello morosità persistente di alcuni rosità, dopo i casl-Frosinone e che nei maggio «con» aveva­ maggiore» dichiarò, infatti. Ma­ club, che non hanno rispettato Livorno, che non hanno rispet­ sono state trasmissioni o interruzioni di dirette televisive no colora» Tvtcoli dei Quartie­ ndorla nel primo giorno di riti­ gli impegni assunti la scorsa tato gli impegni presi la scorsa concernenti riprese di peJlavolo e rugby. £ una questione di ri SpaqnoU • Napoli • il lungo- ro del Napoli '89-90. Ma dopo estate. Sul primo punto è stato estate. Campana ha sollecitato lealtà - ha continuato Borri -verso segmenti di pubblico che mare al Peuuo. lino alla diver­ la Federazione ad un maggior devono essere rispettati. sa lealtà di questa stagione, un paio di mesi, per via del vi- rispolverato l'accordo sotto­ rigore. «Abbiamo chiesto Tap- davvero amara per le due zietti e delle continue assenze scritto dalle due parti neli'88. pucazlone di speciali sanzioni squadre che portavano il trian­ al campo d'allenamento di quando si decise di «tagliare» il per le società inadempienti», Tennis, terra rossa In circa 300 installazioni golino tricolore sul petto. Il Na­ Seccavo dell'asso argentino, i calcio professionistico di di­ ha detto Campana, in Lega, in­ sportive (campi di tennis e poli, travolto dallo scandalc- rapporti tra I due si guastaro­ ciotto unità. Il patto stipulato fine, è stata decisa la data per alla diossina? no. Rima di una partita di cop­ allora prevede il tesseramento' piste d'atletica) tedesche é Maradona, ha giocato il cam­ pa con gli svizzeri del Wettin- l'eventuale spareggio-Uefa: si Allarme anche stata trovata della sabbia pionato piti opaco degli ultimi in una società dilettantistica disputerà il 30 maggio prassi- rossa contaminata da diossi­ dieci armi; la Seavoliìuiria falli­ gen, Bigon trovo il coraggio di Alberto Bigon, 44 anni, dopo due stagioni a Napoli guiderà il Lecce degli ex professionisti quando in Italia to tutti gli obiettivi che si era lasciare in tribuna Maradona. na. Questo ha indotto il con­ prefissa all'inizio dell'anno: •Non posso mandare in cam­ sigliere regionale verde del carnptonato. Coppa del cam­ po un giocatore che non si al­ Lazio Primo Mastrantoni a lena». Fu l'unico atto di ribel­ sollecitare il Minuterò delta sanità ad effettuare dei controJB pioni, tricolore. Persino 0 vol­ lione dell'allenatore contro Mercato. L'Inter non molla il tedesco. Il club romano pagherà tutte le spese mediche a Londra ley ha avuto il suo tecnico Diego in due anni di conviven­ per verificare se anche Ini Italia sussistano simili stati dtnqut-, •yuppie» che ha rischiato di es- za. namento. Dalla Girmania.intanto. fanno sapere che la sab­ j* sent brucialo verde: Giampao- bia rossa incriminila è stata estratta da una miniera di rame lo Montali, siluralo dopo aver Il tricolore net maggio dei- francese. & vtol» uno scudetto a Parma, ha ranno scorso - una vittoria rischiato di finire in serie A2 a considerata dai maligni «sol­ Avviso al Real: «Giù le mani da Matthaeus» Schio, a ha pensato la Sisley • tanto» del giocatori -, ebbe un Boxe:taWba Il presidente deQa Wba salvargli la reputazione, offren- effetto strano, ridimensionan­ (Work! boxtng assoda- dogn b panchina di Treviso. do il ruolo di Bigon all'Intorno avverte il vecchio tion), El venezuelano Gilber­ Gioie e dolori, trionfi e •buchi» dello spogliatolo napoletano. Per Gascoigne Lazio come una crocerossina Duran: «Devi to Mendoza, ha esortato B colossali. Storie parallele, de­ E l'ultima stagione, con l'elimi­ pugile panamense Roberto stini comufJ. cambiari - come nazione dalla Coppa del Cam­ ritirarti» roprio vuol andare via, vada, miglior giocatore d'Europa, e il passaggio di Paul Gascoigne Durai). «Mano de Diedra», ad dicevamo-. Improvvisamente pioni, e soprattutto lo scanda­ •B MILANO. «Caso» Inter atto per l'Inter, non una preoccu­ _^^^^____ abbandonare l'attivila. pn> in pochi mesi. lo-cocaina e la fuga In Argenti­ seconda La prima «puntala» di pazione. Ad ogni modo Mat­ t un Pellegrini ringalluzzito dal alcuni nazionali, che molte alla Lazio, è stato raggiunto a na di Maradona. na scolpito la questa telenovela, aveva avuto thaeus e legato con noi da un trofeo continentale. Ha voglia squadre vorrebbero avere. In­ Londra l'accordo con il Tolte- ""^"""•»»••"•••» cisando che nc« permetterà UÙ combattimento di Duran con il nuovo campione non- tOdtsM napoletana di Bi­ parola «fine» dell'avventura na­ come protagonista Giovanni contratto e Mendoza può an­ di parlare e lo fa senza girl di somma, questa è una grandis­ nham. Il giocatore resterà for­ gon-perche di Odissea si pud poletana del riservato tecnico Trapattoni, 11 tecnico nerazzur­ che scordarselo». Un secco no parole. «Quel che non capisco sima squadra, una delle mi­ malmente di proprietà della diale del pesi supermedi, Victor Cordoba, anch'egli pana­ taanquillanMMe parlare • pro­veneto. ro prossimo a fare le valigie per quindi al corteggiatole pio oc- è perche, quando questa squa­ gliori In assoluto. Eppure, devo squadra inglese fino alla pros­ mense. Duran, 89 anni, e stato quattro volte campione del ! posito della sua avventura al- Il futuro di Blaw« Scariolo tornarsene dalla sua Juventus. canstojcTEuropa. • - ,-. dra vince,, non suscita mai constatare con rammarico, sima stagione, ma la Lazio si mondo (leggeri, v."er*r, medi Junior e medO. Nel program-- ronferà del Vesuvio -. Inizio ' sa Inevitabilmente di declassa- Ieri, il secóndo arto con prott-' Otoml da Inter. Dopo aver molte simpatie. Dopo aver di­ che l'Inter, come si dice in ger­ accollerà tutte le spese riguar­ ml dell'attuale campione dei supermedi, Irwece, c'è la pri­ nell'estate 'di due anni (a In mento: U primo ha accettato la gonlsta Emesto Pellegrini, fi vinto una coppa europea inse­ sputato una fantastica Coppa go, fa sempre poca notizia». danti il programma di recupe­ ma difesa del titolo, fissata per il 3 agosto contro l'Italiano piena era-Maredona. L'asso panchina del Lecce, fresco di presidente nerazzurro, corso Uefa, nella quale l'Inter ha eli­ Pellegrini ammette anche di ro del giocatore che. quindi, Vincenzo Nardiello. guita per ventisei anni. In casa dovrebbe arrivare a Roma en­ argentino, scapigliato masa- retrocessione. Scariolo, dopo alla Pinetina per la foto ricordo nerazzurra regna tutto fuorché minato il fior fiore delle squa­ aver esagerato come in occa­ nteao di uno spogliatolo che aver sognato il Rea] Madrid, si con coppa, e parlare di questa dre europee e giocato la finale sione della partita con la tro agosto. Sembra che la La­ Inter bistrattata e di Matthaeus: la serenità. «MI chiedete anco­ di andata con la Roma alla zio sborserà subito la metà dei non voleva più Ottavio Bian­ e dovuto accontentare del Billy ra di Trapattoni. MI pare che Sampdoria. «Sono pentito di chi, chiese alla società un nuo­ Desio, una squadra materasso il corteggiato. «Non sono grande, siamo ancora qui a di­ aver detto certe cose. Non vo­ 4 milioni di sterline (pari a LORIDIZO BRIAN! vo tecnico, più •morbido» ri­ di A2. Scelte di viti e di lavoro preoccupato dal Real Madrid- lui abbia già detto tutto - spie­ re che l'Inter però mercoledì quasi 9 miliardi di lire) pattuiti spetto al tariumo e ruvido al­ difficili, per ricominciare da ze­ dice perentorio Pellegrini, ga Pellegrini -, Per quanto mi sera non ha brillato. Mi sembra levo assolutamente dire che il prima che «Gazza» si infortu­ lenatore lombardo. Luciano ro e rimettersi in discussione, giunto alla Pinetina attorno al­ riguarda posso solo dire che che troppo spessa ci si dimen­ calcio e ormai tutto sporco e nasse nella finale di Coppa sa­ Moggi, all'epoca direttore ge­ senza aver paura di conoscere le 16 -. So perfettamente che lui e legato con la nostra squa­ tichi - ha proseguito il presi­ corrotto. Purtroppo l'amarezza bato scorso Nottingham, il re­ nerile dell* società napoleta­ da vicino l'altra faccia del suc­ Mendoza ama il buon calcio e dra ancora per un anno, e del dente - che questa squadra per una sconfitta Ingiusta, fa sto quando finalmente il gioca­ LO SPORT IN TV na, Impose Bigon, reduce da cesso. Domani, In fondo, e un I giocatori dai piedi buoni e futuro ne parlerò soltanto a fi­ annovera tra le proprie file il brutti scherzi e lascia II segno». tore potrà indossare la maglia una buon lavoro fatto con il altro giorno. questo è senz'altro un vanto ne campionato». Come dire: se miglior portiere del mondo, il Per quanto riguarda, invece. biancazzurra. OPAS Raiuno. 1430 Sabato sport: Biliardo, europeo S birilli; Pallanuo­ to: Glollaro-Canotlieri Napoli; Judo: Trofeo Guido RenL Raldue. 13.15 Dribbling: 1&30 Rotosporc Pallavolo. 3» finale playoff Messaggero Riivenna-Maxlcono Parma; 20.15 Lo . f Doping nel caldo Maradona sport 2330 Notte sport Pugilato, campionato pesi medi. Se­ rio-Dell'Aquila; Rugby: da Catania, SicUy Seven International Caso Carnevale Niente prigione Quel campione entrato nel vocabolario Rugby. RaJtre. 1 S.lSTennIs: Tome» Atp; I&45 Derby. anche a Londra in Argentina Tele -t- 2. 10 Eroi; 10.15 Assist 11 Supervolley; 11.45 Tennis. È morto l'altro ieri, alla vigilia del compimento del 50, che voleva rapidamente di­ la beffa, il rimpallo, il tiro della nel corso dei due ultimi decen­ Coppa del mondo Atp per Nazioni; 18 Calcia Campionato te­ Ma è top secret Via in dinica settantesimo anno, Stanley Mortensen, uno dei più menticare la guerra e ricostrui­ domenica che possono sov- ' ni. Basterà qui ricordare ad desco; 19.30 Sportime; mi 5 Vela. Salling; 20.45 Calcia Cam­ re, correre veloce verso il be­ venire un destino apparente­ esempio come II calcio olan­ pionato spagnole; 22.30 Atletica leggera. Grand Prtx laaf. grandi goleador nella storia del calcio inglese. Se­ nessere. In ogni caso non era mente già scritto), ma anche il dese degli anni Settanta, «cal­ Meeting di San José (Usi). ••LONDRA. Anche 0 calcio •i BUENOS ATOS Secondo I gno 24 gol su 25 partite giocate con la nazionale. la prima volta né sarebbe stata modo di dire che «stanno arri­ cio totale» che ha abolito figu­ Inglese ha II suo caso di do­ risultati delle analisi delle urine Noto per aver fatto coppia con Stanley Matthews ed l'ultima. Il calcio Infatti, non ul­ vando i nostri». Quante volte si re a ruoli fissi, abbia prodotto ping. Riguarda un giocatore di e delle fosse nasali, sarebbe anche ricordato per aver fallito una clamorosa oc­ timo per la sua straordinaria é detto e scritto che i soccorsi e in anni a noi vicini il famoso una squadra di seconda divi­ stata comprovata la tossicodi­ popolarità, aveva ed ha una gli aluti sono arrivati in zona «gioco a tutto campo», assunto TOTOCALCIO TOTIP sione. Il cui nome £ stato man- pendenza di Diego Armando casione nella partita Inghilterra-Usa che eliminò la dalla politica e dai politici per lanuto segreto dal dirigenti Maradona. Lo ha rivelato U grossa capacità di Influenzare, Cesarini? Ma quante volte an­ sua squadra ai Mondiali del 1950. di contaminare pratiche, com­ cora altre Immagini calcistiche significare la necessità di supe­ Cagliari-Beri 1 della federazione inglese, che uotidlano Pagina 12» nell'edi- rare formule e schieramenti Prima corsa 222 attendono la fine dell'inchie­ ione di ieri. Lo stesso giornale portamenti, linguaggi extra- sono uscite dal ristretto ambito Cesena-Fiorenti na 1X sta. Si tratta comunque di un aha, comunque, precisato che sportivi. del gioco, degli stadi e delle tradizionali. 2X1 pagine sportive? Vero è che il «gioco a tutto X1I giocatore di una squadra im- tali risultati «non sono determi­ Granaio TRIANI Il pensiero corre ad esempio Genoa-Juventus Seconda corsa 2t pottinte, che occupa una buo­ nanti per stabilire la reale di­ campo» entusiasticamente Lazlo-Sampdoria na posizione in classifica. Dal pendenza dalla cocaina di Ma­ •• Era diventato leggenda­ In verità Mortensen era già al gol segnato dall'oriundo Sovvengono I «passi doppi» propugnato dalla sinistra lo XJ! X2 controllo delle urine e sono radona, poiché la stessa « do­ rio per la rete che segnò agli noto per la sua particolare abi­ della Juventus. Cesarini nell'in­ di Biavatl assunti a simbolo del hanno però abbracciato e lo 2 emerse tracce di diethylpro- vuta a fattori psicologici». Qua­ contro vinto dall'Italia sull'Un­ regime fascista per magnifica­ propugnano con grande con­ Lecce-Inter Terza corsa 2X2 azzurri in un match giocato a lità di segnare da fondo campo 1X2 pkine. uno stimolante general­ si sicuramente il giocatore ar­ Torino nel 1948, che si conclu­ o addirittura su caldo d'ango­ gheria nel 1931, sempre a Tori­ re l'estro italiano e le punizioni vinzione le «leghe». Partito - -Parma X21 mente usato come soppressivo gentino sconterà la pena che no. Un punto siglato negli ulti­ «a foglia morta» di Mariolino se con la vittoria dell'Inghilter­ lo, ma da quel preciso mo­ non partito - che ha fatto le Napoli-Bologna 1 4 dell'appetite. Un caso Identico gli toccherebbe per detenzio­ ra per 4 a 0. In quell'occasione, mento il «gol alla Mortensen» mi minuti di gioco, in quella Corso, nell'Inter campionissi- sue prove generali e ha trovato Quarta corsa 2X a quello di Camevale-Peruzzi. ne e spaccio gratuito di droga •amichevole» ma «storica» visto entrò nella storia calcistica ed •zona» della partita che da ma degli anni 60, assunte a il suo humus più vero sulle gra­ Pisa-Roma 1X Anche toro dissero di aver In­ non in carcere, ma in unaclini- quel giorno prese in nome del- simbolo del «calcio all'italia­ X2 gerii) il llpopill, che era un ca specializzata per la riabilita­ che dalla fine della guerra era anche nel linguaggio corrente, dinate degli stadi, nelle «cur­ Torlno-Atalanta 1 s la prima volta che italiani ed come sinonimo di prodezza l'itaJo-argenuno. «Zona Cesari­ na», cinico come ogni abitante ve». U dove gli umori sono li­ Quinta corsa 11 •oppressivo dell'appetito. In­ zione dei tossicodipendenti, ni» divenne, ed è ancor oggi, del Bel Paese nel mirare al beri e non c'è limite allo sfogo. Ascoli-Lucchese X21 tanto in Italia 11 giocatore del sfruttando la nuova normativa inglesi tornavano a confrontar­ inarrivabile e inaspettata. E 1X Brescia Bortototti e stato so­ argentina in materia di stupe­ si, Mortensen apri le marcature quell'atto rapinoso si offriva non solo quella fase di gioco, massimo utile col minimo sfor­ E dove nemmeno una prodez­ Verona-Udinese X In cui bisogna stare particolar­ zo. E questo parallelismo di speso in via cautelare essendo facenti. La terapia potrà durare con un gol impossibile: un tiro come metalora efficace e se­ za inarrivabile, un «gol ali.» Siena-Casertana 1 Sesta corsa XX sta*» trovate tracce di cocaina da un minimo di tre mesi ad un tagllatissimo scoccato quasi ducente di una società, quale mente attenti (perché è pro­ virtù calcistiche e virtù civiche Mortensen», può zittire le urla e nelcontrollo antidoping massimo di due anni. dalla linea di fondo. era quella italiana degli anni prio nel finale che é in agguato e sociali si è mantenuto intatto I canti offensivi Ternana-Palermo X X2 74? giro d'Italia GELATI GELATI do sempre nello

    l'Unità Sabato 25 maggio 1991 29

    4 > . i SPORT

    Mickey Rourke, mega-pantaloni Domani via È giunto ad Olbia il carrozzone ciclistico, capitanato e stile approssimativo tenta di al Giro da Vincenzo Tornarti, con un plotone di ex gloriosi riciclati affondare un colpo contro il d'Italia suo primo a vari livelli: da Zilioli e Panizza al commentatore Adomi avversarlo professionistico, Con qualche divo e tanti a pedalare al minimo di stipendio Steve Powell

    tore, all'unanimità, Mickey Rourke. al termine del quar­ to e ultimo round, l'unico - in realtà - in cui si era visto qualche colpo come diretti destri, portati da Rourke. Nei primi tre round i due pugili avevano cercato più che al­ Una vita poco in rosa tro di evitarsi a vicenda piut­ tosto che assumere l'iniziati­ va. Viaggio in traghetto da Genova a Olbia, andamento che Zilioli, Adomi, Panizza e, ogni tappa: forse non è un ca­ suo lato umano. Troppe corse, ci. dovresti fare delle cose che Rourke si è comunque lento per raggiungere la Sardegna in compagnia di pi} in generale, ad un mondo so se il buon Italo, «eterno se­ tutte importanti e allo stesso , io mi rifiuto di fare». Zilioli con­ conquistato «due popolari­ che si sforza di parlare al pre­ condo» sui traguardi del Giro tempo tutte Insignificanti». Da ferma: «Il .dilettantismo, tra­ tà»: quella del pubblico che alcuni illustri ex, Zilioli, Adomi, Panizza, che con di­ sente ma ad ogni curva sbanda anni Sessanta, è stato adibito ' questo ciclismo però non si e sportato al calcio, equivale or­ gremisce le sale cinemato­ versi compiti seguono ancora il Giro. Dodici ore in malinconicamente all'indietro. al primo incarico. D'altra parte voluto separare, dopo aver re- ' mai alla serie B, non è più luo­ grafiche e quello degli spor­ go tranquillo per fare esperien­ un battello strapieno di varia umanità: meccanici, Cosi, seguendo una linea il focoso Wladimiro sembrava slstito In sella lino ai 40. Ma og­ za, non si salvaguarda la car­ tivi della boxe Al suo attivo massaggiatori e staff al completo (solo i corridori che cementa tre o quattro ge­ fatto apposta per tenere gli in- - gi Panizza, che sembra perfino • riera dei ragazzi». l'attore ha infatti una serie di ne razioni, attualità e passato si . trusi di ogni risma alla larga ringiovanito dai tempi delle in­ incontri, «un paio di dozzi­ arrivano stamane in aereo) delle squadre che par­ spiegano in questo pianeta po­ terviste tutte pianti e rabbia, Malgrado la boccata d'ossi­ dalle volate. geno rappresentata da Bugno ne», precisa, a livello amato­ te tecipano alla massima rassegna italiana di ciclismo. pe lato quasi esclusivamente Scollinando i tornanti della scappa dai ricordi per denun­ e Chiappucci, sono tempi an­ riale, ma per quanto riguar­ da «ex»: se oggi Vittorio Adomi memoria, oggi Panizza, uno ciare soprattutto la perversa e un collaudato commentato­ spirale del ciclismo giovanile. cora duri. La conferma è nei da il futuro non ha dubbi: DAL NOSTRO INVIATO degli ultimi cantori della fatica dati in possesso di Mauro Bat- «Questo incontro mi ha con­ re di ciclismo, Zilioli e Panizza su due ruote, uomo capace di «Con i miei ragazzi avevo fatto 1 taglini, il sindacalista dei corri­ FRANCESCO ZUCCHINÌ dopo esperienze più o meno . infuriarsi e di spargere con­ sette vittorie In mezza stagio­ dori italiani: soltanto 17 di essi fermato - se ce ne fosse sta­ felici come diesse di squadre temporaneamente commossi ne: ma allo sponsor non basta­ guadagnano oltre cento milonl L'attore vince a Lauderdale il suo to bisogno -, che posso de­ •I OLBIA Quando il Ciro veva trasportar*: lui e mezzo dilettanti, sono stati «riciclati» lacrimoni davanti a De Zan in vano, voleva vincere di più. As­ a stagióne: SO stanno tra i cin­ dicarmi anche al mio sport non gira ancora a Torrioni Vin­ •carrozzone in Sardegna». nello staff organizzativo della tivù, confessa i suoi rimpianti surdo. Ormai fra i dilettanti ci quanta e I cento, la maggio­ primo incontro eia professionista preferito, senza dover tutta­ cenzo le scatole girano già. •Questi barconi sempre m ri­ Gazzetta. Uno si occupa della •per un ciclismo che non c'è sono più pressioni che tra i ranza e sui minimi contrattuali, via rinunciare alla mia vera Non è record, però: l'uomo-at- tardo, poi ho letto che non li partenza, l'altro dell'arrivo di più, che ha perso soprattutto il "prof": circolano troppi medi- - vale a dire un milione e 660mi- lame è sempre stato cosi, anzi, revisionano mai. Speriamo tie­ la lire al mese. Mediamente, professione». nelle primo delle sue 47 fatiche ne...». Oscuri presagi che la meno di un pallavolista e di un Diplomatosi a Miami nel orginizzative - dicono -, risul­ ruggine del battello non avreb­ rugbista. La torta va altrove, lo 1971, da dove aveva iniziato tava ben più scorbutico di be poi giustificato: il Giro, o al­ sanno tutti. Il Giro e un busi­ Dal set al ring l'attività sportiva scolastica, quanto ori fa semplicemente meno ilcontcnuto meno spet­ ness di otto, nove miliardi. Tor­ l'attorc-pugile s'associo al intuire. L'altro ieri il leggenda­ tacolare di esso, andava in bar­ riani assorto stringe nei peasle- gruppo di giovani attori «Brat rio patron, che il tempo ha le­ ca soltanto in senso figurato, ri migliaia di chifometn, il tra­ vigato nell'aspetto rendendolo come trent'ann! fa quando vo­ ghetto è in Sardegna. Stasera La voglia di pugni Pack» di Hollywood, senza slmile a un disegno di una sto­ lare non era fortunatamente onoreficenze e brindisi, c'è pu­ pero che scemasse la pas­ ria firmata Magnus & Bunker, obbligatorio, un omaggio ad re l'Aga Khan. Che la festa co­ sione per la boxe. Qualche ce l'aveva col traghetto che do­ ospiti che si chiamavano an­ minci" „ . . mese fa aveva incontrato dì Mickey Rourke l'allenatore italo-americano Tommy Torino, il quale s'e­ L'attore Mickey Rourke ha vinto il primo incontro di ra detto disposto a prender­ boxe da professionista. Lo ha disputato à Fort Lau­ lo sotto le sue «cure», in vista Bugno ci riprova Vincenzo Torriani, del primo incontro da pro- storico oroanlzzatore derdale, in Florida, dove ha trascorso la sua giovi­ . fessionista. del Giro, qui ritratto nezza. Ad allenarlo è stato l'italo-americanp Tom-, /•»«£ra profondamente de­ conunbandleronein my Torino, il quale ora lo seguirà su ogni set. Rourke terminato a tentare la carta dopo una primavera mano, e pronto a dare ha affermato che intende disputare molti a.Itrf mat­ del professionismo - ha det­ ilviaaKa74esfma ch. Ad assistere all'incontro erano accorsi in duemi­ to Torino -, tanto che per lui edizione della sua la tra fans e amici dell'attore. questo incontro deve essere senza raggi di sole creatura'tutto è sembrato solo un assaggio: pronto e domani ad si, perché e seriamente in­ w Olbia II via alle 11,50 tenzionato a disputarne al­ OINO «ALA RICCARDO CNIONI tri». «È sempre stato un tipo dal quale tutti cercavano di •i OLBIA. Trenfanni dopo la senza le diavolerie di Giovanni meno responsabilizzato, vuoi m NEW YORK. Il «ribelle di raso arancio, decorali con ' stare alla larga - afferma carovana del Giro d'Italia sbar­ Borghi, potente intermediario perché ha già messo in casci­ stradatolo» del cinema Mic­ il trifoglio verde (colore e Neil Slansky, ex compagno ca in Sardegna. La prima volta che dominava il campo con na il trionfo della Milano-San­ key Rourke ha dimostrato di simbolo della comunità ir­ di scuola dcll'attore-pugile e un ricordo del 1961, tappa in due squadre (Ignis e Fides) e remo, vuoi perché potrebbe sapersela cavare discreta­ landese). L'attore-pugilc ha quel di Cagliari con Oreste Ma­ che un giorno, passando da­ accontentarsi di risultati par­ -. Ha l'istinto del combatti­ gni alla ribalta e maglia rosa fi­ vanti alla sede del quotidiano ziali, una buona classifica e mente anche sul ring, aggiu­ ricevuto l'incitamento di un mento». Torino ha precisato nale sulle spalle di Arnaldo sportivo di Francia (l'Equipe) qualche vittoria di tappa. Al dicandosi la vittoria nel suo paio di migliaia di tifosi e che Rourke continuerà ad Pambianco, un romagnolo col chiese ad uno dei suoi corti­ contrario, Bugno avverte il pe­ primo match professionisti­ fans che erano accorsi al allenarsi sotto la sua direzio­ soprannome di Gabanein che giani: «Quanto costa il tutto?». so di una pnmavera senza il co disputato giovedì notte War Memoria! Auditorium ne, anche quando sarà sul sulla collimi di Bertinoro (For­ ce, Il settanquattresimo capito­ del grande oppositore. Sembra strare. La rivalità è bella quan­ minimo squillo di tromba. nella cittadina vacanziera di per assistere all'incontro. Dal Giro'61 al Gironi. Qui lo del romanzo che il 16 giu­ questo il tema principale, sem­ do è sana, quando è figlia del­ set II neo-professionista, ti) vuol dire giacchetta corta. Olbia, Costa Smeralda, in una bra in atto una rivalitàpaesan a Idem Fignon, idem Lemond, Fort Lauderdale, in Florida. Tra questi figuravano anche che ha appena terminato di Secondo Jacques Anquetil gno canteri le lodi dell'uomo ia «bagarre», quando esclude idem Delgado, direte, però co­ L'attore,.per l'occasione gli attori Robert Conrad e vigilia di chiaroscuri. Restere­ In rosa. Sul piede di partenza che potrebbe essere fonte di colpi bassi, egoismi, stupide ri­ girare un film con Don John­ staccato di 3'45", noi Suarez mo in terra sarda lino a marte­ entusiasmi nazionali, ma an­ nosciamo la sensibilità di aveva assunto il nome di Chuck Pfeiffer e Tea campio­ son, «Hariey Davidson and (4'irj.Gaul (4Ì2-) e Carle- dì prossimo: duo giornate per abbiamo una storia popolata che di delusioni qualora I due valse che si riassumono nella Gianni, sensibilità caricala da •Marielito», in omaggio - as­ ne dei massimi Leon Spinks. si (808"),quest'ultimo un to­ di personaggi misteriosi e per vergognosa tematica di Tizio, un pronostico che lo pone al the Martboro man», ha di­ le operazioni preliminari e al­ si perdessero nel veleno dei serisce - ai centomila profu­ All'angolo opposto, Steve chiarato di voler combattere scano furente. «Meglio un mor­ tre tre di corsa, u na permanen­ molti versi indecifrabili. Persi­ marcamenti e dei dispetti, co­ contento di precipitare insie­ vertice delle discussionLOggi to in casa che un pisano sull'u­ parleranno un po' tutti. Se ne ghi cubani che nei primi an­ Powell, pure lui principiante 12 o 15 incontri prima di za che porterà r.elle casse di no Gianni Bugno, favorito nu­ sa che aprirebbe le porte ad me a Caio e viceversa. ni 80 giunsero sulle coste del •light heavyweight», peso scio», gli gridavano, e lui di ri­ Torriani dai settecento agli ot­ mero uno per i suoi trascorsi, avversali meno quotati, ma ca­ Forse sono andato un po' in dicono tante alla vigilia di un riappendere definitivamente mando assolta l'Interlocutore tocento milioni di lire. I conti desta sospetti. paci di cogliere la palla al bai- là, (orse tra Gianni e Claudio la Giro d'Italia e quello che sita sud della Florida. 178 libbre (84 chili), mec­ i guantoni al... chiodo. In­ con un «Dio ti accontenti!». Le tornano sempre per gli orga­ Già, Bugno campione da •< zo, capaci di mettere a profitto corda non e cosi tesa, ma uno per cominciare sembra un'av­ L'interprete di Barfly, No­ canico di automobili, abi­ somma, la sua «comparsa» malellngue dell'epoca aggiun­ nizzatori che in inverno sanno battere dopo il meraviglioso situazioni particolari, momenti del due (Bugno) è sicuramen­ ventura, che promette molte ve settimane e mezzo e Wild tante in un sobborgo cittadi­ nel mondo del pugilato sarà gono che il coraggioso Pam­ già quanto guadagneranno in successo dello scorso anno e che pur essendo nei miei pen­ te in tensione, mentre l'altro polemiche. Bugno e Chlap­ Orchid, s'era presentato sul no. I giudici non hanno avu­ episodica, in funzione della bianco non ce l'avrebbe fatta estate. Tutto da scrivere, inve­ Claudio Chlappuccl nei panni sieri, proprio non vorrei regi­ (Chlappuccl) e tranquillo e puccl. Chiappucci e Bugno... ring indossando calzoncini to dubbi nel dichiarare vinci- sua immagine. ••..-.•••

    &•

    tXs:

    Curdi, palestinesi, l'Islam; Israele, ciechi, storia intricata, di torti e ragioni, Eli!'''

    l'Albania, il SudAfrica, la Lituania, storia insanguinata. Storia dell'Oggi:: ogni

    i; Gorbaciov, Baker, il petrolio, sabato con l'Unità un fascicolo

    te- la Colombia, il narcotraffico... per conoscere e capire -'Paesi, 1$. Questa è la Storia dell'Oggi. protagonisti, questioni.

    Storia di popoli e lotte, di speran­ Storia dell'Oggi, ogni sabato con «'Unità.

    ze, di campi di battaglia e vicoli ^V;* Sabato 1° giugno 2a fascicolo: I Curdi.

    m CMO 0 soop«o Sion» drirOft» wè dWtnbmu »> lunedi. FlJnJ&à» •m* *•• §#*•• »M«i»tMi

    l'Unità Sabato 30 25 maggio 1991 i.-v TLyV • . i