![Lamezia, È Sterminio ^~™~"•""•""•"^•""""""^^ Quattro Le Riprese Disputate Il Figlio Rahul Contro Il Modesto Steve Powell, Anche Lui Un Principiante](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
Giornale + Storia dell'Oggi PROGETTIAMO semai Anno 68°, n, 108 PER OTTA CHE VIVONO Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. l500/arretraliL3000 Sabato COOPLAT 25 maggio 1991 * FIRENZE I UnGiornal ite fondato da Antoniao Gramsci Uccisi due netturbini incensurati. In Calabria sono 124 i morti di lupara nel 1991 Centinaia di migliaia di persone Nel capoluogo lombardo nessuno presta un locale per le telecamere di Maurizio Costanzo hanno dato l'ultimo addio a Gandhi Mickey Rourke Il «ribelle- del cinema ameri­ cano Mickey Rourke (nella dal set al ring foto) ha (alto il suo ingresso Rajiv cremato Pochi pugni nel inondo della boxe pro­ fessionistica Ha debuttato molti applausi l'altra sera sul ring di Fort ^^^^^^^^^^^^^^^ Lauclerdale, in Florida. Lamezia, è sterminio ^~™~"•""•""•"^•""""""^^ Quattro le riprese disputate Il figlio Rahul contro il modesto Steve Powell, anche lui un principiante. Scontata la vittoria ai punti da parte dcll'attorc-pugile, qual­ che pugno «vero» soltanto nell'ultima ripresa, molli gli ap­ plausi. «Non è finita qui - ha detto Rourke -. Farò altri 12-15 accende la pira match». NELLO SPORT Nuova tensione Cresce nuovamente la ten­ A Lamezia Terme è scoppiata una nuova guerra di sione in Slovenia: un cittadi­ in Slovenia no e stato travolto ed ucciso Davvero le cosche appalti. Sono cadute due vittime innocenti. Due net­ Civile travolto ieri sera da un blindalo del­ turbini. Obiettivo: assicurarsi il nuovo grande affare l'esercito federale, dopo che del trasporto rifiuti. A Milano intanto lo spot contro dai cingolati erano stati rilasciati Vladimir la mafia (è andato in onda ieri sera nel «Maurizio ______^_____ Miloiievic. comandante del- non pesano al Nord? ™""™"™"™^^—•™""™*""*" la difesa territoriale della Si­ Costanzo show») viene boicottato: non si trovano ria occidentale e il suo aiutante, arrestati l'altra notte. Unità locali disponibili per realizzare una pubblicità di de­ dell'Armata circondano ancora il centro d'addestramento NICOLA TRANPAOUA "~ nuncia, si rischia di dover girare a Budapest... delle reclute slovene a Pvkre. Il ministto della difesa slovena: «E un'invasione». A PAQINA 0 a è proprio vero, come ha affermato Gio­ ALDO VARANO SILVIA QARAHBOIS Droga a domicilio Bastava una telefonata in vanni Falcone sulla Stampa d ieri, che Mi­ codice alle ignare centrallni- lano e Torino (e più in generili* l'Italia del snl Una nuova, terribile guer­ miliardi l'anno. Il ministro Mar­ via taxi «3570» sle della cooperativa di taxi < Nord), pur essendo diventate crocevia na- ra di mafia é scoppiata in Cala­ telli, in visita in Calabria, ha di­ Quattro arresti •3570» per avere a domicilio ^^mt^^^M zionall e intemazionali di traffico dell'eroi­ bria: e questa volta sono state chiarato: «sono sconsolato». dosi di cocaina ed eroina. na e della cocaina, sedi di insilamento di scelte vittime innocenti per Ma il «problema mafia» non a Roma Quattro persiane, di cui tre cosche mafiose, terreni di scontro quotidiano tra •fami­ scatenare il terrore, A Lamezia si ferma a Lamezia. Da ieri sera ^^__^^__^____ tassisti, sono state arrestate, Terme, alle prime luci dell'al­ glie» in guerra, non sono diventati centri oc* pitali di ma­ al «Maurizio Costanzo show» ^«•• a]tro denunciale a piede li­ ria? Confesso che il ragionamento di Falcone non mi ba, con un mitra 7,62 hanno va in onda uno spot, il primo bero. L'organizzazione, individuata dalla squadra mobile convince appieno. Anche le sue dichiarazioni sulla cer­ fatto fuoco contro un gruppo romana e dalla Criminalpol del Lazio, è «attiva» da almeno di netturbini. Una trappola. messaggio pubblicitario di tezza che non esista una sorta di «terzo livello» mi erano questo genere, contro la mafia. unanno.L'indaginenonèancoraconclusa. APAGINA IO parse contrastare con indizi ed elementi emersi in questi Francesco Tramonta di 40 an­ •'• •>*•.-'<£ ni e Pasquale Cristiano di 28 E le agenzie che lo hanno pro­ anni da molte Indagini giudiziarie e perfino dal maxipro­ dotto (gratuitamente) hanno cesso di Palermo e dalfistnittorla di Rocco Chinnici, cui sono morti sul colpo, Eugenio 4 È morto lo stesso Falcone collaboro in maniera determinante. Bonaddio, 36 anni, ferito, si è rischiato di dover andare a gi­ È morto a 96 anni Wilhelm - Come è possibile non pensare a una complicità strut­ messo a correre all'impazzata rare a Budapest: a Milano, in­ Wilhelm Kempfif Kempff. l'ultimo erede di turale, e dunque a una partecipazione a phno titolo, di ed e riuscito a sfuggire ai killer. fatti, non si trovavano locali, quella grande generazione personalità di rilievo della politica nazionale e locale Erano tutti incensurati. Erano pubblici o.privati, disponibili. grande interprete di pianisti austro-tedeschi nell'attività delle famiglie mafiose? D'altronde, è vero o però il simbolo del nuovo Tutti avevano da fare «improv­ di Beethoven che vede la luce nell'ultimo non e vero che le inchieste delle commissioni parlamen­ grande «aliare» di Lamezia: la vise ristrutturazioni», o contratti ventennio del secolo scorso. raccolta dei rifiuti, che il Co­ d'affittò «dimenticati» nei cas­ ^^^^^____^__^_ Kempff è stato un grande in- tari sulla mafia, dagli anni sessanta ad oggi, hanno più mune ha deciso da dieci giorni volte chiamato in causa senza giri di parole deputati na­ setti. Persino il Circolo della ^«•^«" lerprele delle sonate di Bee­ di appaltare. Un giro da due Slampa. •,/•../.,; , thoven: «Discendo direttamente da Beethoven, come allievo zionali ed europei della Democrazia cristiana e di altri Sonia Gandhi con la figlia Prìyanca durante la cerimonia funebre dei suoi allievi», amava dire. Nella sua lunga carriera, durala partiti di governo come leaders di schieramenti politico- quasi un secolo, restano storici i concerti con i Berliner Phl- mafiosi che amministravano la regione Sicilia, il comune iarmonikere, sui podio, Furtwangler. A PAGINA 20 dì Palermo e altri dell'isola? ALLGPAQINE3o4 Ma ancor meno mi persuade II giudizio che dà oggi ALLIPA0INB1OO11 Fakon>; sull'attuale situazione italiana. E dico sintetica­ mente perché. Anzitutto, se si riconosce - ce me fa il giu­ dice siciliano - che la malia è dagli anni sessanta un fe­ nomeno nazionale, occorre trame tutte le conseguenze. Piccoli: in democrazia nessuno è inattaccabile. Jl Prj: «Sì al referendum del 9 giugno» Falconi; sembra ammettere che anche nel Nord operano I guerriglieri taroJg»* rnafloi* che,applicane ali» tockii civile fé dunque al rapportieconoinici in primo luogo) e a quella politica. I metodi che vanno dall'estorsione al ricatto, dal- lacomixtone, alla minacci* e aUa rappresagli» violenta. La De in rivòlta contro Craxi e Cossiga eritrei . uakuno ha osservato che di malli non si può k parlare al Nord perché II manca il consenso I sociale di cui l'onorata società gode nel Mez­ Il Psi:* Cresce il marasma. Reagiremo » conquistano Asmara Q zogiorno ma anche di questo e lecito dubita- mmmmm* re se le complicità mafiose arrivano fino alle stanze della politica comunale e regionale e Al consiglio nazionale della De tira aria di ribellione Asmara è caduta nelle mani degli indipendentisti eri­ in trentanni lo Stato, pure nelle regioni settentrionali più verso Cossiga e il Psi. E da via del Corso giungono trei dopo trent'anni eli guerra. Addis Abeba è asse­ presente e organizzato che al Sud, non solo non é riusci­ nuovi segnali di guerra al governo e allo scudocro- diata dalle forze della guerriglia, che per ora non at­ to a debellare 11 fenomeno ma oggi deve fronteggiare Bagni a rischio un'offensiva sempre più estesa. Ma c'è di più. Anche al ciato: «Il marasma istituzionale aumenta». E Amato taccano. Il governo del presidente provvisorio Te- Nord l'rtsedlamento mafioso modifica comportamenti annuncia: «If Psi agirà». Craxi non digerisce la man­ sfaye traballa. Stamane partono dalla capitale i primi sociali, anche di ambienti che dovrebbero eisnre in pri­ cata sconfessione della lotti e la fredda accoglienza lungo il 30 per cento 200 italiani con un aereo messo a disposizione dalla ma linea nel rillutare atteggiamenti di tollemnza o di ti­ more di fronte al fenomeno mafioso. Come interpretare di Andreotti e Forlani al vertice di maggioranza. Il de Farnesina. Migliaia di ebrei etiopi, grazie alla media­ diversamente le porte in faccia a Maurizio Costanzo che Mancino: «Vogliono le elezioni anticipate».. zione del governo degli Stati Uniti, volano in Israele. chiedeva solo (solo?) di poter ospitare lo spot antimafia delle coste italiane in locali pubblici Idonei? se la paura si diffonde anche a Milano non siamo all'anticamera di un attirggiamento "~~" MIRELLA ACCONCI AMESSA omerta»? PASQUALICASCHILA BRUNO MISWWNDINO VANNIMASALA La questione. Insomma, e meno semplice e pacifica, •ni ROMA II coperchio della fianco del governo. Andreotti •I L'avanzata dei n'selli meno r.issicurànte. Quel che preoccupa gli italiani oggi, •• ROMA Quasi il trenta per non balneabili; Sardegna, (circa 1.600 risiedono in Etio­ mi pare, è il generalizzarsi, nella società politica ma an­ solidarietà a Cossiga. offerto continua a ripetere di aver cento delle . coste italiane Abruzzo, Toscana e Puglia le etiopi sembra ormai inairresta- pia) , ma la Farnesina ha alle­ che in (ideila civile, di un metodo mafioso eh* avrà anco­ da Forlani, salta subito sulla concordato con Craxi l'atteg­ non è balneabile. Di queste più pulite. Ad Ascoli la «Pal­ bile. Dopo la fuga di Menghi- stito un'unità di crisi e messo ra i suoi primi ispiratori In Sicilia ma che comincia a di­ pentola in ebollizione del con­ giamento da tenere sulle inter­ l'8.1% perché Inquinato, il 19 ma nera» dell'inquinamento stu, nel giro di poche ore sono dei mezzi aerei a disposizione ventare dominante anche a Milano e a Torino, dove le siglio nazionale de. Piccoli e pellanze del Pds. Ma II Psi in­ perché a rischio e il resto per ma compromesse sono an­ stale conquistate le principali degli italiani che volessero par­ leggi si osservano sempre meno, gli «amici» degli «amici» Granelli danno voce alla prote­ calza: «Il marasma istituzionale la presenza di porti, aeropor­ che Cattolica, Recco, Santa vie di comunicazione, assedia­ tire.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages30 Page
-
File Size-