Elenco ALBO FIDUCIA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto Di Nomina Titolare Della Segretaria Comunale Convenzionata Tolve – Oppido Lucano
COMUNE DI TOLVE Provincia di Potenza DECRETO DI NOMINA TITOLARE DELLA SEGRETARIA COMUNALE CONVENZIONATA TOLVE – OPPIDO LUCANO Dec. n. 14 /2015 – Prot.5562 IL SINDACO PREMESSO: CHE con deliberazioni del Consiglio Comunale di Tolve n. 26 del 14.09.2015 e di Oppido Lucano n.21 del 15.09.2015 è stata deliberata la costituzione della convenzione di Segreteria Comunale, ai sensi dell’art.98, comma 3 del D.Lgs.18.08.2000, n.267 e dell’art. 10 del D.P.R. 04.12.1997 n.465; CHE l’art.11 della predetta convenzione stabilisce, in sede di prima applicazione, che il titolare della Segreteria del Comune di Oppido Lucano assume le funzioni di Segretario della Segreteria convenzionata; VISTA la nota in data 6.10.2015, acclarata al protocollo dell’ente in pari data al n.5556, con la quale il Ministero dell’Interno, Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Potenza, ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale della Basilicata, ha trasmesso il provvedimento prot.43934 in data 06.10.2015 a firma del Viceprefetto Dott. Sensi, di presa d’atto della costituzione della convenzione per l’Ufficio di Segreteria in forma associata tra i Comuni di Tolve, ente capofila, ed Oppido Lucano, ascritta alla classe III con popolazione totale residente di n.7.096 abitanti e assegnazione della Dr.ssa Maria PALMA, iscritta all’Albo Regionale della Basilicata al n.67, cod. 3788, fascia professionale B, qualifica di Segretario Generale, quale Segretario Comunale titolare della Segreteria convenzionata; VISTO l’art.99 del D.Lgs. -
REGIONE BASILICATA Dipartimento Politiche Della Persona Ufficio Terzo Settore
REGIONE BASILICATA Dipartimento Politiche della Persona Ufficio Terzo Settore REGISTRO SETTORE CULTURALE 29/03/2018 DATA DGR ISCRIZIONE N° COD ASS DENOMINAZIONE VIA COMUNE PROV. CAP ASL ISCRIZIONE 1 990 ALLUDO VIA UGO LA MALFA N. 102 Matera MT 75100 4 20/11/2012 1545 PRESSO CSV 2 1002 14 GIUGNO VIA VALLONE DELLA Rionero In Vulture PZ 85028 1 05/02/2013 106 CORTE s.n.c. 3 892 A.C.VO.L.A.S.P.C. ( ASSOCIAZIONE CORPO VIA VICO I° ROMA N. 21 Bella PZ 85051 2 12/04/2011 507 VOLONTARI LUCANI ASSISTENZA SOCIALE E PROTEZIONE CIVILE) 4 1000 A.D.A. DI VIGGIANELLO VIA GALLIZZI C/O Viggianello PZ 85040 3 05/02/2013 104 CENTRO POLIVALENTE DI PEDALI DI 5 904 A.D.A. PROVINCIALE DI MATERA VIA ANNUNZIATELLA N. 34 Matera MT 75100 4 20/06/2011 890 6 517 A.D.A. REGIONALE DI BASILICATA VIA NAPOLI N. 1 Potenza PZ 85100 2 31/10/2006 1594 7 1089 A.I.C.D.A. ONLUS VIA VITTORIO EMANUELE Bella PZ 85051 2 25/05/2016 DD.13AU.2016/D.0213 N. 31 giovedì 29 marzo 2018 Pagina 1 di 22 DATA DGR ISCRIZIONE N° COD ASS DENOMINAZIONE VIA COMUNE PROV. CAP ASL ISCRIZIONE 8 376 A.I.R.O. - ASSOCIAZIONE ITALIANA RIONERO VIA ROMA, 183 Rionero In Vulture PZ 85028 1 06/04/2004 816 ONLUS 9 1017 A.L.I.CE. SEZIONE REGIONALE DI BASILICATA VIA QUATTRO TORNANTI Potenza PZ 85100 2 14/05/2013 DD.N.72AI.2013/D.00208 N. -
Aggiornamento Graduatoria
AGGIORNAMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DETERMINA GIRIGENZIALE 76AG n.557 DEL 05/10/2013 RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI CUI ALL'ART.2, COMMA 1, LETTERA C DELLA OPCM 4007/2012 E OCDPC n.25/2013 - (24/07/2014) Contributo Istanze Pos Richiedente Cofice fiscale Indirizzo Comune Punti Intervento Max Finanziabili Ammissibile 1 GESUALDI FILIPPO GSLFPP45L26D876J VIA SAN ROCCO GALLICCHIO 3.283,500 Rafforzamento locale € 6.500,00 € 6.500,00 2 Salvatore Teresa SLVTRS47D44L181D Borgo San Donato TITO 3.218,402 Rafforzamento locale € 13.000,00 € 13.000,00 3 DONATO ROSINA DNTRSN36H46C619I VIA G. DI GIURA, 85 CHIAROMONTE 3.134,094 Rafforzamento locale € 8.046,00 € 8.046,00 4 BONADIE ANNA BNDNNA73S59L738F VIA TARTAGLIA, 19 LAVELLO 2.898,600 Rafforzamento locale € 8.000,00 € 8.000,00 5 AMATULLI CAROLINA MTLCLN48L53G037Q VIA MONTEBELLO, 32 OLIVETO LUCANO 2.882,684 Rafforzamento locale € 5.000,00 € 5.000,00 6 Petrone Antonio PTRNTN66A14L326H Via San Martino SATRIANO DI LUCANIA 2.813,647 Miglioramento sismico € 45.000,00 € 45.000,00 7 MAFFEO GIUSEPPINA MFFGPP49D48D876W VIA MADONNA DI VIGGIANO, 13 GALLICCHIO 2.789,902 Rafforzamento locale € 15.300,00 € 15.300,00 8 BIANCULLI ANTONIO BNCNTN55B02H994X VIA MARIO PAGANO, 22 SAN MARTINO D'AGRI 2.736,480 Rafforzamento locale € 5.700,00 € 5.700,00 9 CARMIGNANO ENRICO CRMNRC30L28E976M VIA SAN GIUSEPPE, 3 MARSICO NUOVO 2.684,806 Rafforzamento locale € 8.100,00 € 8.100,00 10 CASALASPRO LUIGI CSLLGU44S02D876R VICO PALADINO GALLICCHIO 2.667,844 Rafforzamento locale € 4.000,00 € 4.000,00 11 PIZZILLI SERGIO MARIO ADRIANO PZZSGM53R14G806O C.SO GARIBALDI, 17 POMARICO 2.666,985 Rafforzamento locale € 5.500,00 € 5.500,00 12 MAGGI ANTONIETTA MGGNNT69L71I917R VICO V GARIBALDI, 4 SPINOSO 2.577,781 Rafforzamento locale € 9.000,00 € 9.000,00 13 PASCARELLI PIETRO PSCPRN21D26H994I VIA FELICE ORSINI,5 SAN MARTINO D'AGRI 2.529,395 Rafforzamento locale € 7.400,00 € 7.400,00 14 FERRARA PIETRO GIUSEPPE FRRPRG62H29D766J VIA M. -
Graduatoria Definitiva
COMUNE DI CALVELLO Provincia di Potenza SOSTEGNO ALLA IMPRENDITORIA ESISTENTE PER L’ASSUNZIONE DI UNITA’ LAVORATIVE “3” GRADUATORIA DEFINITIVA DITTA SEDE UNITA' PUNTEGGIO ESITO 1 WEBPHONE SERVICE S. R.L ‐ VIA DELLA CHIMICA N. 115‐ POTENZA 10 960 AMMESSA 2 CALSER S.R.L. ‐ VICO AL PONTE ‐ CALVELLO 9 725 AMMESSA 3 PREVIMEDICAL S.P. A. ‐ VIA ROMA ‐ CALVELLO 9 665 AMMESSA 4 MCMIDEX S.R.L ‐ VICO IV ACHILLE ROSICA N. 3 ‐ POTENZA 8 650 AMMESSA 5 PHONECALL S.R.L. VICO AL PONTE ‐ CALVELLO 8 615 AMMESSA 6 DUEVI ENERGY S.R.L ‐ VIA FERRI N. 3 CALVELLO 3 205 AMMESSA 7 GIRASOLE S.R.L ‐ VIA S. GIUSEPPE 19 ‐ CALVELLO 3 195 AMMESSA 8 SIKREA S.R.L ‐ VIA S. GIUSEPPE 19 ‐ CALVELLO 2 185 AMMESSA 9 PARRELLA MICHELE C.DA S. ELIA ‐ CALVELLO 2 175 AMMESSA 10 SOC. COOP. CALL SERVICE VIA DELLA CHIMICA N. 115 ‐ POTENZA 2 175 AMMESSA 11 5ITALIA ‐ DE VITO CARMELA VIA PRETORIA S.N. ‐ POTENZA 2 165 AMMESSA 12 ASS. KAMASPORT ‐ TRICARICO DOMENICANTONIO VIA SANT'ANTUONO N. 6 ‐ CALVELLO 2 150 AMMESSA 13 TOUR SNC ‐ RAMAGLIA ORESTE E PESSOLANI DONATO VIA ISCA DEL PIOPPO S.N. ‐ POTENZA 2 135 AMMESSA 14 ARCOMANO NICOLA C.DA ISCA DEL GALLO ‐ CALVELLO 2 130 AMMESSA 15 SMARTEST S.R.L ‐ P.ZZA DELLA SERENISSIMA N. 40 CASTEL F. V. 2 130 AMMESSA 16 PELLICANO VERDE S.P.A. VIA APPIA S.N‐ MURO LUCANO 2 125 AMMESSA 17 SOCIETA' GDM ‐ MARGHERITA GIUSEPPE VIA ACERONIA N. 160 BRIENZA 2 110 AMMESSA 18 ART CAFE' ‐ FAZZARI MADDALENA VIA VERRASTRO 3/A ‐ POTENZA 2 110 AMMESSA 19 SERVIZI INTEGRATI DI SICUREZZA S.R.L. -
CALVELLO, S.PIETRO DI CELLARIA Un Progetto Di Ricerca Tra Archeologia E Geofisica
CALVELLO, S.PIETRO DI CELLARIA UN PROGETTO DI RICERCA TRA ARCHEOLOGIA E GEOFISICA. a cura di Nicola Masini, Dimitris Roubis, Francesca Sogliani Isbn 00000000000000000 Finito di stampare nel mese di gennaio 2016 presso gli stabilimenti di CALVELLO, S.PIETRO DI CELLARIA UN PROGETTO DI RICERCA TRA ARCHEOLOGIA E GEOFISICA. a cura di Nicola Masini, Dimitris Roubis, Francesca Sogliani Soggetti partecipanti Infopoint 2 Comune di Calvello Comune di Calvello Via Roma 38 SSBa - uniBaS www.comune.calvello.pz.it Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera - Università degli Studi della Basilicata. SSBa - uniBaS Via San Rocco 1, Matera iBam - CnR www.ssba.unibas.it Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche IBAM - CNR Sede di Potenza C.da S. Loja - 85050 Tito Scalo (PZ) www.ibam.cnr.it Indice Premessa Antonio Mario Gallicchio - Sindaco di Calvello Introduzione Nicola Masini, Dimitris Roubis, Francesca Sogliani 3 I monaci pulsanesi e Calvello Francesco Panarelli I campi raccontano: archeologia del paesaggio a S. Pietro di Calvello Dimitris Roubis L’insediamento nel medioevo: il monastero di S. Pietro di Cellaria a Calvello Francesca Sogliani Leggere il sottosuolo: le indagini archeogeofisiche a S. Pietro di Cellaria Nicola Masini con la collaborazione di Giovanni Leucci e Enzo Rizzo Bibliografia Credits 5 Presentazione di Mario Domenico Antonio Gallicchio Sindaco di Calvello Lo sviluppo sociale ed economico di una comunità zione di territorio, in località S. Pietro, in cui, già nel non può prescindere dalla difesa della propria identi- 2010 la Soprintendenza per i Beni Archeologici della tà e dalla conoscenza e culto della memoria del pas- Basilicata aveva segnalato alcune evidenze di inte- sato antico e recente. -
Pattern of Seismicity in the Lucanian Apennines and Foredeep (Southern Italy) from Recording by Saptex Temporary Array
PATTERN OF SEISMICITY IN THE LUCANIAN APENNINES AND FOREDEEP (SOUTHERN ITALY) FROM RECORDING BY SAPTEX TEMPORARY ARRAY Frepoli A., Cinti F.R., Amicucci L., Cimini G.B., De Gori P., Pierdominici S. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Rome, Italy. E-mail: [email protected] in press on Annales of Geophysics (2005) PATTERN OF SEISMICITY IN THE LUCANIAN APENNINES AND FOREDEEP (SOUTHERN ITALY) FROM RECORDING BY SAPTEX TEMPORARY ARRAY Frepoli A., Cinti F.R., Amicucci L., Cimini G.B., De Gori P., Pierdominici S. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Rome, Italy. E-mail: [email protected] Abstract The deployment of a temporary seismic network in southern Italy during 2001-2004 (the SAPTEX array, Southern APennine Tomography EXperiment) allowed us to relocate the hypocenters of southern Apennines earthquakes with low uncertainty among the location parameters. The best array distribution of the SAPTEX network for the analysis of seismicity in the Lucanian Apennines and foredeep was reached in the first two years of recording. The SAPTEX data were merged with those of the Italian National Seismic Network (RSNC) operated by the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). For the hypocenters computation of events in the upper Agri Valley, we also included P- and S- waves arrivals from the local ENI-AGIP network. The seismicity for the Lucanian Apennines and foredeep in the analyzed period has magnitudes ranging from 2.0 to 4.1. A major remark is the identification of two different crustal domains: the westernmost characterizing the chain, mostly with shallow earthquakes (within about 20 km of depth), and the easternmost one belonging to the outer margin of the chain and to the foredeep, with deeper seismicity (mostly between 20-40 km of depth). -
Quadri Orari Automobilistici
Mod. 07 Aut. Rev.2 - ORARIO AUTOMOBILISTICO AZIENDALE (PZ 1-2-3) QUADRI ORARI AUTOMOBILISTICI ultimo aggiornamento : 09 settembre 2018 SEZIONE 3 PRECISAZIONI : PIGNOLA - ABRIOLA Convento - CALVELLO - LAURENZANA QUADRI ORARI DA POTENZA VERSO - Tutte le fermate intermedie automobilistiche , ubicate tra il capolinea di PAGINA 1 : partenza e quello di arrivo, sono facoltative pertanto, la fruizione delle SEZ. 3A DA LAURENZANA, CALVELLO, ABRIOLA Convento e PIGNOLA VERSO P O T E N Z A stesse deve essere segnalata e richiesta al conducente del mezzo sia stando DA AVIGLIANO VERSO P O T E N Z A a bordo autobus sia stando a terra. DA POTENZA VERSO AVIGLIANO - I conducenti degli autobus sono tenuti a rispettare l'esatta ubicazione delle fermate sia per la discesa che per la salita dei viaggiatori, salvo DA PIETRAGALLA VERSO P O T E N Z A imprevisti impedimenti o ingombri ivi presenti e non riconducibili a DA POTENZA VERSO PIETRAGALLA responsabilità aziendale, che impediscano oggettivamente il rispetto della PAGINA 2 : QUADRI ORARI "location" prescritta. DA LAGONEGRO VERSO ATENA - VILLA D'AGRI SEZ. 3B DA VILLA D'AGRI VERSO ATENA - LAGONEGRO - Gli orari automobilistici corrispondenti alle fermate intermedie sono da considerarsi tutti meramente indicativi , perché soggetti alla variabilità del DA POTENZA VERSO P A E S T U M traffico veicolare ed al perditempo accumulato in linea o nei centri abitati DA PAESTUM VERSO P O T E N Z A attraversati, determinato da eventuali lavori stradali in atto. PAGINA 3 : QUADRI ORARI DA LAGONEGRO e PRAIA A MARE VERSO LAURIA - Galdo - Prestieri - CASTELLUCCIO - ROTONDA - LAINO BORGO SEZ. -
Carbone Raffaele Via Lucca
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARBONE RAFFAELE Indirizzo VIA LUCCA SNC – 85025 MELFI (PZ) Telefono 0972.238231 – 339.1602105 Fax 0972.238231 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 06.10.1960 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Ottobre 2004 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Via Lucca, 55 A-B – 85025 MELFI (PZ) lavoro • Tipo di azienda o settore GEOTEST s.a.s. di Carbon Andrea & C. – Laboratorio Geotecnico Ufficiale Ministero Infrastrutture e Trasporti • Tipo di impiego DIRETTORE DEL LABORATORIO • Principali mansioni e responsabilità DIRETTORE DEL LABORATORIO • Date (da – a) Marzo 1986 – Agosto 1986 • Nome e indirizzo del datore di Piazza Euclide - Roma lavoro • Tipo di azienda o settore ITALTEKNA S.p.A. –Progettazione e servizi di ingegneria • Tipo di impiego Consulting Geologist “Progetto Etiopia - ITALIAN AID FOUND”I • Principali mansioni e responsabilità Responsabile stato avanzamento lavori • Date (da – a) Dal 21.11.1984 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Via Lucca snc – 85025 MELFI (PZ) lavoro • Tipo di azienda o settore GEOTECNO – Studio Associato di Geologia Applicata di Carbone & Tucci • Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA PRINCIPALI LAVORI SVOLTI 1) PIANI URBANISTICI CON STUDI DI ZONAZIONE SISMICA Enti Pubblici • 07.01.2009 – Studio geologico-tecnico per il Piano per l’individuazione delle nuove aree P.A.I.P. e P.I.P. del Comune di Venosa (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Comune di Venosa) Determinazione Dirigenziale del Responsabile Area Urbanistica n. 1479 del 07/11/2008) – Esito: Approvato; • 07.12.2007 – Studio geologico-tecnico per il Regolamento Urbanistico del Comune di Venosa (PZ) – L.R. -
WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello -
SITASUD S.R.L. Sede Regionale Della Basilicata Linea N
SITASUD S.r.l. Sede Regionale della Basilicata Linea n. 98 : Oppido - Genzano - Venosa - Melfi Quadro delle Corse di : ANDATA Tipo Corsa Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Frequenza Scolastica Non scol. Scolastica Scolastica Non scol. Feriale Feriale Scolastica Non scol. Scolastica Non scol. Feriale note 1 1 7 7 2 - 3 5 - 6 5 - 8 4 9 Stazionamenti Oppido Lucano 06:30 06:40 Genzano di Lucania 06:05 06:30 07:00 07:10 08:30 10:45 Banzi 06:15 06:40 06:55 07:10 07:20 08:40 10:55 Palazzo S.G. 06:35 07:00 07:15 07:30 07:40 09:00 11:15 14:10 13:40 14:50 Maschito - - 07:40 - - - - - - - Venosa a. 07:05 07:30 08:00 07:55 08:15 09:30 11:45 14:35 14:05 15:20 Venosa p. 07:05 07:30 12:10 11:50 14:35 14:05 15:20 Rapolla a. 07:40 08:05 12:45 12:25 15:15 14:45 16:00 Rapolla p. 07:40 08:05 12:45 12:25 15:20 14:45 16:00 Melfi - Polo Nord - - 13:00 12:40 - .- 16:15 Melfi - Valle Verde 07:55 08:20 13:05 12:45 15:40 15:05 16:20 Melfi - Istit. Alberghiero 08:00 - - - Melfi - Polo Nord 08:05 08:25 15:45 15:10 note : 1 = Coincidenza a Venosa per Lavello; 2 = Coincidenza a Venosa da Forenza - Maschito; 3 = Prosegue per Rapolla - Rionero - Atella - Potenza (v.SS.93); 4 = Coincidenza a Rapolla da Lavello e per Melfi e prosegue per Barile - Rionero - Atella; 5 = Giunta a Melfi prosegue per Rionero - Atella - Potenza; 6 = A Venosa parte dall'Ospedale ed effettua coincidenza nei pressi delle scuole medie con la corsa Venosa - Palazzo S.G.; 7 = A Venosa arriva all'Ospedale - Liceo Classico dopo aver transitato per gli istituti scolastici; 8 = A Venosa parte dall'Ospedale; 9 = Coincidenza a Rapolla da Lavello e per Melfi - Barile - Rionero - Atella - Potenza; SITASUD S.r.l. -
TERRITORIALITA' DIFESA UFFICIO Allegato
Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO UNO – ZONA CENTRALE Paesi Giudici di Pace Acerenza ACERENZA Albano di Lucania AVIGLIANO Avigliano BELLA Balvano POTENZA Baragiano VIETRI DI POTENZA Bella 5 Brindisi Montagna Campomaggiore Cancellara Castelmezzano Filiano Genzano di Lucania Muro Lucano Oppido Lucano Picerno Pietragalla Pietrapertosa Pignola Potenza Ruoti San Chirico Nuovo Sant'Angelo le Fratte Satriano di Lucania Savoia di Lucania Tito Tolve Trivigno Vaglio Basilicata Vietri di Potenza 29 Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO DUE – ZONA NORD Paesi Giudici di Pace Atella MELFI Banzi PESCOPAGANO Barile VENOSA Castelgrande 3 Forenza Ginestra Lavello Maschito Melfi Montemilone Palazzo San Gervasio Pescopagano Rapolla Rapone Rionero in Vulture Ripacandida Ruvo del Monte San Fele Venosa 19 Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO TRE – ZONA SUD Paesi Giudici di Pace Abriola Giudice di Pace di CALVELLO Anzi Giudice di Pace di MARSICO NUOVO Armento Giudice di Pace di VIGGIANO Brienza 3 Calvello Corleto Perticara Grumento Nova Guardia Perticara Laurenzana Marsico Nuovo Marsicovetere Montemurro Paterno Sasso di Castalda Tramutola Viggiano 16 A partire dal prossimo trimestre ognuno di voi potrà decidere di essere disponibile in una o più delle macroaree di cui sopra. I difensori di ufficio potranno consultare, tramite la piattaforma RICONOSCO, già utilizzata per la formazione, dal menù a sinistra alla sezione DIFESE, il registro delle proprie date di nomina: inoltre, cliccando sul pulsante "Mostra i colleghi di turno" sarà possibile visualizzare le reperibilità dei Colleghi in turno, in modo da agevolare le operazioni di sostituzione. -
Slide Presentazione Bando
MISURA 6 | SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE E DELLE IMPRESE SOTTOMISURA 6.2 - AIUTI ALL'AVVIAMENTO DI ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI PER ATTIVITÀ EXTRA-AGRICOLE NELLE ZONE RURALI /// FINALITÀ DEL BANDO Contrastare il progressivo spopolamento dei piccoli comuni lucani, sostenendo l’avvio di nuove attività imprenditoriali extra-agricole /// BENEFICIARI OPERATORI ECONOMICI, SOTTO FORMA DI DITTA INDIVIDUALE, DI MICRO IMPRESA O DI PICCOLA IMPRESA, CHE AVVIANO ATTIVITÀ EXTRA-AGRICOLE /// REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ (1/4) DA POSSEDERE ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SOSTEGNO ISCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ EXTRA-AGRICOLA ALLA CCIAA P. IVA APERTA DA NON PIÙ DI SEI MESI PRESENTAZIONE DEL PIANO AZIENDALE CONTINUA /// REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ (2/4) DA POSSEDERE ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SOSTEGNO AMBITO DI INTERVENTO *COMUNI CON MENO DI 2.000 ABITANTI PROVINCIA DI POTENZA* PROVINCIA DI MATERA* ABRIOLA, ALBANO DI LUCANIA, ANZI, ARMENTO, BALVANO, BANZI, ALIANO, CALCIANO, CIRIGLIANO, COLOBRARO, CRACO, GARAGUSO, BANZI, BRINDISI MONTAGNA, CALVELLO, CALVERA, GARAGUSO, GORGOGLIONE, OLIVETO LUCANO, SAN GIORGIO CAMPOMAGGIORE, CANCELLARA, CARBONE, CASTELGRANDE, GIORGIO LUCANO, SAN MAURO FORTE, VALSINNI CASTELLUCCIO SUPERIORE, CASTELMEZZANO, CASTELSARACENO, CASTELSARACENO, CASTRONUOVO DI SANT'ANDREA, CERSOSIMO, CERSOSIMO, CHIAROMONTE, EPISCOPIA, FARDELLA, GALLICCHIO, GALLICCHIO, GINESTRA, GRUMENTO NOVA, GUARDIA PERTICARA, PERTICARA, LAURENZANA, MASCHITO, MISSANELLO, MONTEMILONE, MONTEMURRO, NEMOLI, NOEPOLI, PESCOPAGANO, PIETRAPERTOSA, RAPONE,