Pattern of Seismicity in the Lucanian Apennines and Foredeep (Southern Italy) from Recording by Saptex Temporary Array
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
DICHIARAZIONE CURRICULUM Il Sottoscritto Vignola Luigi
DICHIARAZIONE CURRICULUM Il sottoscritto Vignola Luigi nato a Horgen (Svizzera) il 06/02/1971 e residente ATTESTA sotto la propria responsabilità, ai sensi dall’art. 47 del DPR n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 del DPR n. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, che il proprio curriculum professionale è il seguente. Tale documento redatto in carta semplice si compone di n. 11 pagine. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. L.gs. 196/2003 Il Dichiarante Paterno febbraio 2019 ______________________ Pagina 1/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI VIGNOLA Residenza Telefono E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 06 FEBBRAIO 1971 ALTRE GENERALITÀ • Patente A/B • Disponibilità di un mezzo di Auto trasporto • Servizio di leva In possesso di congedo illimitato ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Aprile 2002 – Dicembre 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Padova, Facoltà di Agraria, Dipartimento Territorio e sistemi Agro- o formazione Forestali • Principali materie / abilità - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI: Idrologia; erosione e professionali oggetto dello studio difesa del suolo; tecniche di ingegneria naturalistica; riassetto idraulico del territorio; sistemazioni idraulico-forestali. - GEOLOGIA APPLICATA: geomorfologia e instabilità dei versanti; geologia applicata alla difesa del suolo; valutazione del rischio idrogeologico. - TOPOGRAFIA: cartografia numerica e sistemi informativi territoriali (SIT); rilevamenti speciali per l’ambiente e il territorio. • Qualifica conseguita Master in “Difesa e manutenzione del territorio”: 1500 ore di cui 460 ore di didattica frontale e 1040 ore di impegno individuale • Livello nella classificazione Master nazionale (se pertinente) • Date (da – a) 1994 - 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi della Basilicata, Facoltà di Scienze MM.FF.NN. -
Comune Di MOLITERNO Amministrazione Trasparente
Comune di MOLITERNO Amministrazione Trasparente D.Lgs. 33/2013 Area Tecnica Prospetto Anno 2013 IMPORTO NOME IMPRESA / ALTRO CODICE FISCALE / PARTITA UFFICIO DI Modalità individuazione DATA OGGETTO TIPO ATTO Responsabile servizio IMPEGNO / SOGGETTO BENEFICIARIO IVA RIFERIMENTO beneficiario PUBBLICAZ. LIQUIDAZIONE liquidazione espletamento servizio igiene DETERMINA 1 Moliternambiente S.r.l. 01500110760 UFFICIO TECNICO Vincenzo DELUCA affidamento in house € 17.420,93 10/01/2013 urbana - Dicembre 2012 001/2013 affidamento diretto in Liquidazione servizio smaltimento rifiuti - DETERMINA 2 Val d'Agri S.p.A. 01333730768 UFFICIO TECNICO Vincenzo DELUCA applicazione di O.P.G.P. € 13.286,55 10/01/2013 Novembre 2012 002/2013 51/2009 e successive liquidazione espletamento servizio igiene DETERMINA 3 Moliternambiente S.r.l. 01500110760 UFFICIO TECNICO Vincenzo DELUCA affidamento in house € 17.420,93 18/02/2013 urbana - Gennaio 2013 006/2013 affidamento diretto in Liquidazione servizio smaltimento rifiuti - DETERMINA 4 Val d'Agri S.p.A. 01333730768 UFFICIO TECNICO Vincenzo DELUCA applicazione di O.P.G.P. € 13.957,02 18/02/2013 Dicembre 2012 007/2013 51/2009 e successive affidamento diretto in Impegno spesa servizio raccolta differenziata DETERMINA applicazione regolamento 5 Crisci Angelo - Moliterno 00541940763 UFFICIO TECNICO Vincenzo DELUCA € 4.350,00 20/02/2013 RSU: RAEE e VETRO 008/2013 lavori, servizi e forniture in econolia Liquidazione giornate lavorative progetto assunzione a tempo DETERMINA 6 Faviero Francesco FVRFNC62D02F295A rinaturalizzazione -
Sguardi Insoliti Su Savoia Di Lucania
Sguardi insoliti su Savoia di Lucania COMUNE DI SAVOIA DI LUCANIA Custodire e tramandare alle future generazioni e agli occhi di chi Un particolare ringraziamento va alla comunità salviana che negli vuole conoscere la storia e la cultura della comunità salviana – che anni non ha esitato a promuovere in varie forme, associative mi pregio rappresentare - è un segno di civiltà prima ancora che e spontanee, occasioni di valorizzazione della cultura, delle un’occasione di sviluppo turistico. tradizioni e della gastronomia locale; nonchè al GAL CSR Marmo Melandro per aver contribuito alla realizzazione della La Basilicata crescerà nella misura in cui riuscirà a raccontare e pubblicazione. mostrare, incuriosendo turisti e visitatori, l’unicità e la genuinità del proprio patrimonio naturalistico e culturale: Matera 2019 capitale Un riconoscimento per il lavoro svolto va alla società cooperativa europea della cultura ne è l’esempio. Iridia che ha curato il progetto grafico, la realizzazione delle fotografie e la redazione dei testi con Donatello Salvatore - guida La guida turistica che invito a leggere - nella sua versione italiana ambientale e profondo conoscitore degli itinerari salviani - a e inglese - è una narrazione insolita sul paese e sulle peculiarità Massimo Lupo e Franco Carbonaro per la donazione di alcune del territorio salviano che lo rendono unico e attrattivo per un immagini. turismo rilassato (slow tourism). Sarete incuriositi dalla storia di Giovanni Passannante, nato nel paese di Salvia, da scorci insoliti Il borgo salviano è una parte del tesoro lucano da esplorare, del centro storico, valorizzato dalla presenza del Castello, dai raccontato e promosso dall’APT - Agenzia di Promozione Turistica reperti custoditi nel Museo della Memoria e dalla straordinaria di Basilicata, che si ringrazia per il patrocinio reso alla presente bellezza paesaggistica della Valle del Tuorno Bosco Luceto. -
Provincia Provincia Di Potenza
Provincia di Potenza Smistamento: SETTORE_6_VIABILITA'_E_TRASPORTI Prt.G.0041189/2019 - U - 22/11/2019 10:06:05 PROVINCIA DIPOTENZA PROVINCIA DI POTENZAPROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’PROVINCIASETTORE VIABILITA’DI POTENZA Presidente RoccoUnità GuarinoAssessore di Direzione Nicola LL. PP.Valluzzi e Viabilità Assessore Pasquale Robortella Intervento n. Strada Provinciale n. S.P. 39 di “Sasso “ Coerenza con le priorità del Piano Funzioni a cui è preposta l’arteria Criteri di ammissibilità per interventi da Regionale Sicurezza Stradale finanziare col Piano Regionale Viabilità L’intervento rientra tra quelli prioritari La strada collega l’ abitato di Brienza, dalla Miglioramento dell’accessibilità dei centri abitati individuati dal Piano SS.95, all’abitato di Sasso di Castalda,con la alle principali direttrici regionali (Criterio “D”) resp.SS. 598 Geom. “fondovalle dell’Agri.Giuseppe. Podano) SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTI IN PROGETTO Ubicazione intervento Tipologia intervento previsto Finalità intervento Dal Km 0+50 AL KM 2+ 500 Disgaggio massi pericolosi Profilatura e Eliminazione pericolo caduta massi e materiale protezione di scarpate con rete o barriere roccioso paramassi Lungo il tracciato Integrazione barriere di sicurezza e Messa in sicurezza e miglioramento circolazione realizzazione totale della segnaletica veicolare Lungo il tracciato (a tratti saltuari) Sfondamenti e bonifica sottofondo stradale Messa in sicurezza e miglioramento circolazione veicolare Lungo il tracciato (tratti saltuari) Pavimentazione in conglomerato bituminoso, Messa in sicurezza e miglioramento circolazione drenaggi e tombini veicolare Importo Complessivo €. 250.000,00 Numero Verde 800017274 Pagina 2 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ Pagina 3 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ AREA NORD AREA CENTRO AREA CENTRO SUD AREA SUD Pagina 4 - p_pz_0041189/2019 PROVINCIA DI POTENZA UFFICIO VIABILITA’ LE 4 MACRO AREE DEL TERRITORIO PROVINCIALE SONO SUDDIVISE IN 88 MICROZONE. -
Rotonda Provincia Di Potenza
Comune di Rotonda Provincia di Potenza Via Roma, 56 – 85048 – Rotonda (PZ) – Tel. +390973661005 – Fax: +390973661006 Sito Web: www.comune.rotonda.pz.it E-mail: [email protected] Ufficio di Servizio Sociale COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA A valere sull’”AP per la presentazione di proposte progettuali a sostegno della domiciliarità e dell’autogoverno per persone con limitazioni nell’autonomia”, con il sostegno del PO FSE Basilicata 2014-2020- azione 9.3.6, sarà attivato nell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino il seguente progetto rivolto alla popolazione anziana ultrasettantacinquenne TITOLO PROGETTO: ANZIANI MENO SOLI SOGGETTO CAPOFILA: “ARCA” SOC. COOP. SOCIALE PARTNER A LIVELLO OPERATIVO: AUSER – CASTELLUCCIO INFERIORE ASS. VOL. “AMICI DELL’ARCA” PARTNER SOSTEGNO E GARANZIA: COMUNE DI CASTELLUCCIO INFERIORE AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA’ Regione Basilicata Dipartimento Politiche della Persona 1 Ufficio Terzo Settore Via Vincenzo Verrastro, 9 - 85100 Potenza web: www.europa.basilicata.it/fse COMUNE DI CASTELLUCCIO SUPERIORE COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI COMUNE DI LATRONICO COMUNE DI ROTONDA COMUNE DI VIGGIANELLO I progetti in fase di attivazione sono articolati in azioni personalizzate tese a: a) Sostenere la domiciliarità, la permanenza nel proprio luogo di vita e di relazioni; b) Supportare l’accesso ai servizi socio-culturali per anziani, soprattutto per quelli che per condizione economica e/o relazionale negativa sono a rischio di solitudini involontarie; c) Promuovere un processo di presa in carico secondo modalità innovative ed espressive che valorizzino anche l’aspetto ludico e animativo per un miglioramento della qualità di vita; d) Consolidare reti territoriali a sostegno della popolazione anziana a rischio di esclusione sociale attraverso lo sviluppo di luoghi di incontro per la vita di relazione. -
C O M P a N Y P R O F I L E
company profile Company profile experience and reliability to support innovation and quality ith almost 40 years of experience on the market, Bulfaro S.p.a. is an impor- W tant i talian general contractor specialising in major infrastructures for public and private customers, civil and residential building projects, environmental enginee- ring and renewable energy sources. incorporated as a joint stock company in 2009, today Bulfaro has over 100 employees and can count on a network of collaborators and partners with time-tested competence and technical know-how who are precious assets for the company as it expands and innovates. preparation, competence and reliability, accompanied by strict application of quality standards, have distinguished the Bulfaro way of doing business over the years and have enabled the company to acquire a solid reputation on the market while continuing to grow from the moment of its founding to the present. The company is a point of reference and key advisor for the public administration and major market players who, over the years, have appreciated the transparency, social responsibility, environmental commitment and readiness of the company to meet the needs for infrastructure, creating value added for local communities. Headquarters - Senise History from its founding to the present day The company resolved to construction of the lauria diversify and extend its strategic (province of potenza) plant began. The Bulfaro antonio company was The company activities by acquiring the midi Designed to complement the born as a one-man enterprise and consolidated and 2009 2011 Hotel, an important hotel with a activities of the lagonero concrete 1975 began activity as a subcontractor 2001 reinforced its position restaurant and meeting rooms plant (province of potenza), for public works. -
Aggiornamento Graduatoria
AGGIORNAMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DETERMINA GIRIGENZIALE 76AG n.557 DEL 05/10/2013 RELATIVA ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DI CUI ALL'ART.2, COMMA 1, LETTERA C DELLA OPCM 4007/2012 E OCDPC n.25/2013 - (24/07/2014) Contributo Istanze Pos Richiedente Cofice fiscale Indirizzo Comune Punti Intervento Max Finanziabili Ammissibile 1 GESUALDI FILIPPO GSLFPP45L26D876J VIA SAN ROCCO GALLICCHIO 3.283,500 Rafforzamento locale € 6.500,00 € 6.500,00 2 Salvatore Teresa SLVTRS47D44L181D Borgo San Donato TITO 3.218,402 Rafforzamento locale € 13.000,00 € 13.000,00 3 DONATO ROSINA DNTRSN36H46C619I VIA G. DI GIURA, 85 CHIAROMONTE 3.134,094 Rafforzamento locale € 8.046,00 € 8.046,00 4 BONADIE ANNA BNDNNA73S59L738F VIA TARTAGLIA, 19 LAVELLO 2.898,600 Rafforzamento locale € 8.000,00 € 8.000,00 5 AMATULLI CAROLINA MTLCLN48L53G037Q VIA MONTEBELLO, 32 OLIVETO LUCANO 2.882,684 Rafforzamento locale € 5.000,00 € 5.000,00 6 Petrone Antonio PTRNTN66A14L326H Via San Martino SATRIANO DI LUCANIA 2.813,647 Miglioramento sismico € 45.000,00 € 45.000,00 7 MAFFEO GIUSEPPINA MFFGPP49D48D876W VIA MADONNA DI VIGGIANO, 13 GALLICCHIO 2.789,902 Rafforzamento locale € 15.300,00 € 15.300,00 8 BIANCULLI ANTONIO BNCNTN55B02H994X VIA MARIO PAGANO, 22 SAN MARTINO D'AGRI 2.736,480 Rafforzamento locale € 5.700,00 € 5.700,00 9 CARMIGNANO ENRICO CRMNRC30L28E976M VIA SAN GIUSEPPE, 3 MARSICO NUOVO 2.684,806 Rafforzamento locale € 8.100,00 € 8.100,00 10 CASALASPRO LUIGI CSLLGU44S02D876R VICO PALADINO GALLICCHIO 2.667,844 Rafforzamento locale € 4.000,00 € 4.000,00 11 PIZZILLI SERGIO MARIO ADRIANO PZZSGM53R14G806O C.SO GARIBALDI, 17 POMARICO 2.666,985 Rafforzamento locale € 5.500,00 € 5.500,00 12 MAGGI ANTONIETTA MGGNNT69L71I917R VICO V GARIBALDI, 4 SPINOSO 2.577,781 Rafforzamento locale € 9.000,00 € 9.000,00 13 PASCARELLI PIETRO PSCPRN21D26H994I VIA FELICE ORSINI,5 SAN MARTINO D'AGRI 2.529,395 Rafforzamento locale € 7.400,00 € 7.400,00 14 FERRARA PIETRO GIUSEPPE FRRPRG62H29D766J VIA M. -
Graduatoria Definitiva
COMUNE DI CALVELLO Provincia di Potenza SOSTEGNO ALLA IMPRENDITORIA ESISTENTE PER L’ASSUNZIONE DI UNITA’ LAVORATIVE “3” GRADUATORIA DEFINITIVA DITTA SEDE UNITA' PUNTEGGIO ESITO 1 WEBPHONE SERVICE S. R.L ‐ VIA DELLA CHIMICA N. 115‐ POTENZA 10 960 AMMESSA 2 CALSER S.R.L. ‐ VICO AL PONTE ‐ CALVELLO 9 725 AMMESSA 3 PREVIMEDICAL S.P. A. ‐ VIA ROMA ‐ CALVELLO 9 665 AMMESSA 4 MCMIDEX S.R.L ‐ VICO IV ACHILLE ROSICA N. 3 ‐ POTENZA 8 650 AMMESSA 5 PHONECALL S.R.L. VICO AL PONTE ‐ CALVELLO 8 615 AMMESSA 6 DUEVI ENERGY S.R.L ‐ VIA FERRI N. 3 CALVELLO 3 205 AMMESSA 7 GIRASOLE S.R.L ‐ VIA S. GIUSEPPE 19 ‐ CALVELLO 3 195 AMMESSA 8 SIKREA S.R.L ‐ VIA S. GIUSEPPE 19 ‐ CALVELLO 2 185 AMMESSA 9 PARRELLA MICHELE C.DA S. ELIA ‐ CALVELLO 2 175 AMMESSA 10 SOC. COOP. CALL SERVICE VIA DELLA CHIMICA N. 115 ‐ POTENZA 2 175 AMMESSA 11 5ITALIA ‐ DE VITO CARMELA VIA PRETORIA S.N. ‐ POTENZA 2 165 AMMESSA 12 ASS. KAMASPORT ‐ TRICARICO DOMENICANTONIO VIA SANT'ANTUONO N. 6 ‐ CALVELLO 2 150 AMMESSA 13 TOUR SNC ‐ RAMAGLIA ORESTE E PESSOLANI DONATO VIA ISCA DEL PIOPPO S.N. ‐ POTENZA 2 135 AMMESSA 14 ARCOMANO NICOLA C.DA ISCA DEL GALLO ‐ CALVELLO 2 130 AMMESSA 15 SMARTEST S.R.L ‐ P.ZZA DELLA SERENISSIMA N. 40 CASTEL F. V. 2 130 AMMESSA 16 PELLICANO VERDE S.P.A. VIA APPIA S.N‐ MURO LUCANO 2 125 AMMESSA 17 SOCIETA' GDM ‐ MARGHERITA GIUSEPPE VIA ACERONIA N. 160 BRIENZA 2 110 AMMESSA 18 ART CAFE' ‐ FAZZARI MADDALENA VIA VERRASTRO 3/A ‐ POTENZA 2 110 AMMESSA 19 SERVIZI INTEGRATI DI SICUREZZA S.R.L. -
Scuola Secondaria Primo Grado
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : POTENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. CHIACCHIO DONATA . 14/ 9/59 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM848019 - "DOMENICO LENTINI" LAURIA ( LAURIA ) A : PZMM86801E - "GIOVANNI XXIII" LAURIA ( LAURIA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 181 2. FORMATO GISA PATRIZIA . 1/ 4/65 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM89601P - "D. SAVIO" PZ ( POTENZA ) A : PZMM88801Q - SCUOLA MEDIA VIA TIRRENO ( POTENZA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 315 3. IORIO SABRINA . 7/12/66 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : PZMM84201A - -
Elenco ALBO FIDUCIA
COMUNE DI CALVELLO PROVINCIA DI POTENZA AREA: SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DSG N° 00761/2015 del 09/10/2015 N° DetSet 00320/2015 del 09/10/2015 Responsabile del Settore: ROCCO DI TOLLA Istruttore proponente: ROCCO DI TOLLA OGGETTO: FORMAZIONE E TENUTA DELL’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA UTILIZZARE PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI A PROCEDURA NEGOZIATA O IN ECONOMIA. Aggiornamento elenchi operatori economici al 30/09/2015. – Provvedimenti ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' Il Sottoscritto ....................................................................................... in qualità di .......................................................................................... attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale n° DSG 00761/2015, composta da n° ......... fogli, è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005. CALVELLO, lì __________________ Firma e Timbro dellUfficio ___________________________ N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato. Visto lo Statuto Comunale; Visto il decreto legislativo n. 267/2000 e la legge 241/90; Visto l’art. 107 comma 2 del predetto decreto legislativo; Visto il regolamento sulla organizzazione degli uffici e dei servizi comunali approvato con delibera commissariale n. 65 del 4 maggio 2007; Vista la deliberazione di giunta comunale n. 54 del 28 marzo 2008 con la quale si approvava il nuovo organigramma del Comune ; Visto il decreto del direttore generale n. 3609 del 13 maggio 2008 ad oggetto “ responsabilità di settore/servizio e di procedimento – assegnazione risorse umane – disposizioni organizzative”; Visto il decreto sindacale n.3297 del 30 aprile 2008 con il quale veniva nominato il responsabile del settore I° ; Viste le D.C.C. n. 08 del 16/04/2013 del Comune di Calvello, la D.C.C. -
Turni Farmacie Anno 2019
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA AMBITO TERRITORIALE LAGONEGRO FARMACEUTICA TERRITORIALE CALENDARIO FESTIVO DELLE FARMACIE DELL'AMBITO TERRITORIALE DI LAGONEGRO - ANNO 2019 - LE FARMACIE UNICHE RIMARRANNO APERTE AL PUBBLICO SECONDO IL CALENDARIO APPRESSO INDICATO: MESE GIORNO FESTIVITA' COMUNI GENNAIO 1 CAPODANNO SAN COSTANTINO DI RIVELLO - VIGGIANELLO - SAN COSTANTINO ALBANESE - LATRONICO - TEANA 6 EPIFANIA NEMOLI - PEDALI DI VIGGIANELLO - NOEPOLI - FRANCAVILLA SUL SINNI - DOMENICA FARDELLA 13 DOMENICA TRECCHINA - CASTELLUCCIO SUPERIORE - CHIAROMONTE - CERSOSIMO - CASTELSARACENO - ROCCANOVA 20 DOMENICA RIVELLO - CASTELLUCCIO INFERIORE -SAN PAOLO ALBANESE - EPISCOPIA CASTRONUOVO S.ANDREA 27 DOMENICA SAN COSTANTINO DI RIVELLO - S.SEVERINO LUCANO -TERRANOVA DI POLLINO - AGROMONTE - CALVERA FEBBRAIO 3 DOMENICA NEMOLI - ROTONDA - SAN COSTANTINO ALB. - LATRONICO - CARBONE 10 DOMENICA TRECCHINA - VIGGIANELLO - NOEPOLI - FRANCAVILLA SUL SINNI - TEANA 17 DOMENICA RIVELLO - PEDALI DI VIGGIANELLO -CERSOSIMO - CHIAROMONTE - CASTELSARACENO - FARDELLA 24 DOMENICA SAN COSTANTINO DI RIVELLO - CASTELLUCCIO SUPERIORE - EPISCOPIA SAN PAOLO ALBANESE - ROCCANOVA MARZO 3 DOMENICA NEMOLI - CASTELLUCCIO INFERIORE - TERRANOVA DI POLLINO - AGROMONTE - CASTRONUOVO S.ANDREA 10 DOMENICA TRECCHINA - S.SEVERINO LUCANO - SAN COSTANTINO ALBANESE - LATRONICO - CALVERA 17 DOMENICA RIVELLO - ROTONDA - NOEPOLI - FRANCAVILLA SUL SINNI - CARBONE 24 DOMENICA SAN COSTANTINO DI RIVELLO - VIGGIANELLO - CERSOSIMO - CHIAROMONTE - CASTELSARACENO -
CALVELLO, S.PIETRO DI CELLARIA Un Progetto Di Ricerca Tra Archeologia E Geofisica
CALVELLO, S.PIETRO DI CELLARIA UN PROGETTO DI RICERCA TRA ARCHEOLOGIA E GEOFISICA. a cura di Nicola Masini, Dimitris Roubis, Francesca Sogliani Isbn 00000000000000000 Finito di stampare nel mese di gennaio 2016 presso gli stabilimenti di CALVELLO, S.PIETRO DI CELLARIA UN PROGETTO DI RICERCA TRA ARCHEOLOGIA E GEOFISICA. a cura di Nicola Masini, Dimitris Roubis, Francesca Sogliani Soggetti partecipanti Infopoint 2 Comune di Calvello Comune di Calvello Via Roma 38 SSBa - uniBaS www.comune.calvello.pz.it Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera - Università degli Studi della Basilicata. SSBa - uniBaS Via San Rocco 1, Matera iBam - CnR www.ssba.unibas.it Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche IBAM - CNR Sede di Potenza C.da S. Loja - 85050 Tito Scalo (PZ) www.ibam.cnr.it Indice Premessa Antonio Mario Gallicchio - Sindaco di Calvello Introduzione Nicola Masini, Dimitris Roubis, Francesca Sogliani 3 I monaci pulsanesi e Calvello Francesco Panarelli I campi raccontano: archeologia del paesaggio a S. Pietro di Calvello Dimitris Roubis L’insediamento nel medioevo: il monastero di S. Pietro di Cellaria a Calvello Francesca Sogliani Leggere il sottosuolo: le indagini archeogeofisiche a S. Pietro di Cellaria Nicola Masini con la collaborazione di Giovanni Leucci e Enzo Rizzo Bibliografia Credits 5 Presentazione di Mario Domenico Antonio Gallicchio Sindaco di Calvello Lo sviluppo sociale ed economico di una comunità zione di territorio, in località S. Pietro, in cui, già nel non può prescindere dalla difesa della propria identi- 2010 la Soprintendenza per i Beni Archeologici della tà e dalla conoscenza e culto della memoria del pas- Basilicata aveva segnalato alcune evidenze di inte- sato antico e recente.