DICHIARAZIONE CURRICULUM
Il sottoscritto Vignola Luigi nato a Horgen (Svizzera) il 06/02/1971 e residente
ATTESTA
sotto la propria responsabilità, ai sensi dall’art. 47 del DPR n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 del DPR n. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, che il proprio curriculum professionale è il seguente. Tale documento redatto in carta semplice si compone di n. 11 pagine. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. L.gs.
196/2003
Il Dichiarante
- Paterno febbraio 2019
- ______________________
Pagina 1/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
LUIGI VIGNOLA
Residenza Telefono E-mail
Nazionalità
ITALIANA
Data di nascita
06 FEBBRAIO 1971
ALTRE GENERALITÀ
• Patente
A/B
• Disponibilità di un mezzo di
Auto trasporto
- • Servizio di leva
- In possesso di congedo illimitato
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
Aprile 2002 – Dicembre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione
Università degli studi di Padova, Facoltà di Agraria, Dipartimento Territorio e sistemi Agro-
- Forestali
- o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
- IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI: Idrologia; erosione e difesa del suolo; tecniche di ingegneria naturalistica; riassetto idraulico del territorio; sistemazioni idraulico-forestali. - GEOLOGIA APPLICATA: geomorfologia e instabilità dei versanti; geologia applicata alla difesa del suolo; valutazione del rischio idrogeologico. - TOPOGRAFIA: cartografia numerica e sistemi informativi territoriali (SIT); rilevamenti speciali
per l’ambiente e il territorio.
• Qualifica conseguita
Master in “Difesa e manutenzione del territorio”: 1500 ore di cui 460 ore di didattica frontale e 1040 ore di impegno individuale
• Livello nella classificazione
Master nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
1994 - 2001
• Nome e tipo di istituto d i istruzione
Università degli studi della Basilicata, Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di laurea in Scienze
- Geologiche
- o formazione
• Principali materie / abilità
Indirizzo professionale: Geofisico Geologico Strutturale
- professionali oggetto dello studio
- Argomento di tesi: Morfotettonica quaternaria e Paleomorfologia del bacino del fiume Pergola-
Melandro (Appennino meridionale) Metodologie utilizzate: rilevamento geologico e geomorfologica, osservazioni in stereoscopia di foto aeree, prospezioni soniche (Tecnica di Nakamura), prospezioni geoelettriche. Dottore in Scienze Geologiche (Voto 103/110)
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
Laurea nazionale (se pertinente)
Pagina 2/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola
• Date (da – a)
Ottobre 1991 – Aprile 1992
- • Nome e tipo di istituto di istruzione
- Istituto Scholanova per la formazione professionale permanente, Salerno
o formazione
- • Principali materie / abilità
- Linguaggio di programmazione “Visual Basic”
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
Qualifica di programmatore Qualifica professionale nazionale (se pertinente)
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
Giugno 2011 – ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di
Alphageo Soc. Coop. lavoro
• Tipo di azienda o setto re
Indagini e ricerca per la geologia (indagini geofisiche per la caratterizzazione sismica) Socio Amministratore responsabile settore geofisico Direttore Tecnico
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
Luglio 2006 – Dicembre 2012
• Nome e indirizzo del datore di
GeoArchaeo Research S.n.c. lavoro
• Tipo di azienda o settore
Indagini e ricerca per la geologia e l’archeologia
• Tipo di impiego
Socio responsabile settore geofisico
• Date (da – a)
Novembre 2004 –2010
• Nome e indirizzo del datore di
ENGEO S.r.l. lavoro
- • Tipo di azienda o setto re
- Servizi integrati per l’ambiente
• Tipo di impiego
Assunzione a tempo indeterminato Direttore Tecnico
• Date (da – a)
Dicembre 2002 – Febbraio 2003
• Nome e indirizzo del datore di
Università degli studi della Basilicata lavoro
• Tipo di a zienda o settore
• Tipo di impiego
Progetto ITINERA Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità
Progettazione e realizzazione sito web
• Date (da – a)
Settembre 2002 – Dicembre 2002
• Nome e indirizzo del datore di
CNR-IRPI PADOVA Corso Stati Uniti, 4 Padova lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Prospezioni idrogeologiche e ambientale Stage
• Principali mansioni e responsabilità
RIcerca bibliografica, rilevamento di campagna, analisi dati strumentali, stesura rapporto finale
• Date (da – a)
Maggio 1993 – Settembre 2000
• Nome e indirizzo del datore di
Soc. coop. Service 2000 a.r.l. lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Turistica Assunzione a tempo determinato Receptioniste, guida turistica
• Date (da – a)
Gennaio 1993 – Aprile 1993
• Nome e indirizzo del datore di
Foto Click, Largo V. Veneto Tramutola (PZ)
Pagina 3/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola
lavoro
• Tipo di azienda o settore
Fotografia
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Assunzione a tempo determinato Responsabile del processo di sviluppo e stampa di fotografie
• Date (da – a)
Maggio 1989 – Settembre 1991
• Nome e indirizzo del datore di
Tschanz Spezialfabrik, Uzwil (Svizzera) lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Arredamento Apprendista
• Principali mansioni e responsabilità
Aiutante controllo di qualità
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
ITALIANO INGLESE
PRIMA LINGUA
A LTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale buono buono buono,
FRANCESE
buono buono buono
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Capacità di relazionare con persone di diversa provenienza sociale e geografica acquisita durante il lavoro di guida turistica
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Capacità di coordinamento delle persone e di senso pratico acquisite in seguito all’incarico di
coordinatore del gruppo informativo dell’ateneo (Università degli Studi della Basilicata)
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE
INFORMATICHE
Sistemi operativi
Compilatori
M S -D OS , Unix, Windows, M ACINTOSH Visual Basic, Fortran 77
Software generici Software specifici
Microsoft office, CorelDraw, FreeHand, Adobe Photoshop, Namo Webeditor, Surfer. Applicazioni GIS (ArcView 3.x, ArcView 10..x ,ArcIms, Mapinfo) AutoCad Map, Hec-Hms, Hec- Ras, WinSism, WinDownhol, Rayfract, Codici di calcolo Mono e Bidimensionali (Shake, Strata,)
Ottima capacità di adattamento e disponibilità a trasferte e ad eventuali trasferimenti in Italia e
all’estero.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Pagina 4/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola
-Agosto Settembre 2015 Corso di lingua inglerse presso EF Londra corso 2 settimane.
ULTERIORI INFORMAZIONI
-Ottobre 2013 Corso di 16 ore per raggiungimento della qualifica di Sorvegliante alla Sicurezza ai sensi del D.Lgs. 624/96:
Corso di 8 ore sul Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs 81/08 Corso di Formazione per Preposto della durata di 8 ore Corso di Formazione dei lavoratori della durata di 16 ore (EXPERTISE Group)
- Febbraio 2012 – ad oggi Socio responsabile tecnico della società MALLET s.r.l. società di ingegneria integrata.
- Giugno 2011 – ad oggi Socio amministratore della società Alphageo Soc. Coop. operante nel settore delle indagine geognostiche.
-Luglio 2007 Short Course indagini MASW (IDROGEOSTUDI CATANIA) -Maggio 2006 Short Course “Tecniche passive per la caratterizzazione dinamica dei terreni e per la valutazione della risposta sismica locale” (Ordiene dei Geologi della Basilicata).
-Ottobre 2004 Short Course Sisimica e Tomografia elettrica (Geofluid 2004 Piacenza). -Gennaio 2004 corso di formazione di 20 ore presso ELDAIFP. Argomenti svolti: Comunicazione , Gruppi sociali, Bilancio delle competenze.
-Maggio 2003 CORSO WEBMAPPING: GLI STANDARD E UN ESEMPIO CONCRETO DI WEB GIS. ROMA GEOESPLORA WORKSHOP 2003.
-Ottobre 2002 corso sui metodi di rilievo GPS (statico e cinematico) e processing dei dati mediante software Leica, presso CNR-IRPI Padova
-Settembre 2002 iscrizione all’Ordine Professionale dei Geologi di Basilicata con
n°335
-Giugno 1999 corso di acquisizione dati e processing di prospezione sismica a riflessione presso la Schlumberger S.p.A.
Pagina 5/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola
INCARICHI PROFESSIONALI
• Date
Ottobre 2017
• Ente/Privato appaltante
• De scrizione Progetto
Comune di Savoia di Lucania Relazione Geologica per Esecuzione di interventi di riqualificazione degli edifici e spazi scolastici: Polo scolastico sito in Via V. Emanuele scuola primaria e secondaria di primo grado
• Tipo di Incarico
Incarico diretto
• Date
• Ente/Privato appaltante
• Descrizione Progetto
• Tipo di Incarico
Ottobre 2015
Geo Thema S.A. Progetto definitivo depuratore e collettore Barruso- Stratola nel Comune di Montella (AV) Incarico diretto
• Date
Gennaio 2014
• Ente/Privato a ppaltante
SE.DI.CA S.r.l.
• Descrizione Progetto
• Tipo di Incarico
Consolidamento di un’area in frana a monte del distributore carburanti
Lavoro svolto come socio della Mallet s.r.l.
• Date
Luglio 2013
• Ente/Privato appaltante
Genol Oil S.r.l.
• Descrizione Progetto
• Tipo di Incarico
Consolidamento di un’area in frana per la realizzazione di un distributore carburanti
Lavoro svolto come socio della Mallet s.r.l.
• Date
Novembre 2009
• Ente/Privato appaltante
G.A.M. SpA
• De scrizione Progetto
Importo dei Lavori
• Tipo di Incarico
Realizzazione di un Parco Commerciale in Località Galaino Di Marsico Nuovo
€ 2.000.000
Incarico diretto
• Date
• Ente/Privato appaltante
• Des crizione Progetto
Importo dei Lavori
Luglio 2008
Comune di Sant’Arcangelo (PZ)
Infrastrutturazione area artigianale Progetto definitivo / esecutivo (GIARDINI-CALDERARO)
€ 4000.000
• Tipo di Incarico
Collaborazione
• Date
Giugno 2007
• Ente/Privato appaltante
• Descrizione Progetto
• Tipo di Incarico
Comune di Sant’Arcangelo (PZ)
Infrastrutturazione area artigianale (GIARDINI-CALDERARO) Collaborazione
• Date
• Ente/Privato appaltante
• Descrizione Progetto
• Tipo di Incarico
Giugno 2006
SO.G.I.N. S.P.A.
Consulenza alle indagini geognostiche e geofisiche TRISAIA ROTONDELLA (MT)
Sub Incarico dalla Ditta Geoservice S.r.l. di Potenza
Date
• Ente/Privato appaltante
Descrizione Progetto
Aprile 2006
Comune di Paterno.
Consulenza alle Indagini geofisiche per la redazione del carta della microzonazione sismica, Regolamento Urbanistico Comune di Paterno
- Tipo di Incarico
- Incarico diretto
• Date
• Ente/Privato appaltante
• Descrizione Progetto
• Tipo di Incarico
Aprile 2006
VANNINI LAVORI S.P.A.
Consulenza alle indagini geognostiche Ferrovia Alta Velocità Linea Milano-Napoli Lotto 2.1 (FR)
Sub Incarico dalla Ditta TEKNOS S.r.l. di Bergamo
Pagina 6/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola
Date
• Ente/Privato appaltante
Descrizione Progetto
Dicembre 2004
Consorzio di Bonifica Alta Val D’Agri
Progetto di adeguamento funzionale impianti irrigui Sciagura e Maglie Sarconi – Moliterno (PZ)
€ 310.000
Incarico diretto
Importo dei Lavori
Tipo di Incarico
Date
• Ente/Privato appaltante
Descrizione Progetto
Ottobre 2004
Comune di Paterno
Progettazione “Forestazione produttiva – Legge 64/1986
Paterno (PZ)
Importo dei Lavori
Tipo di Incarico
€ 115.800
Incarico diretto
Date
Ottobre 2004
• Ente/Privato appaltante
Descrizione Progetto
Engeo S.r.l. di Potenza
Indagini Sismiche Lavori di sistemazione del Ponte della Calda Comune di Lagonegro Provincia (PZ)
- Incarico diretto
- Tipo di Incarico
Date
• Ente/Privato appaltante
Descrizione Progetto
Ottobre 2004
PROVINCIA DI POTENZA Unità di Direzione LL.PP: e Viabilità
Relazione geologica tecnica Lavori di sistemazione del Ponte della Calda Comune di Lagonegro Provincia (PZ)
- Tipo di Incarico
- Collaborazione esterna
Date
• Ente/Privato appaltante
Descrizione Progetto
Tipo di Incarico
Giugno 2004
Comune di Marsico Nuovo Carta del Rischio Inondazione delle Aree a Valle della Diga di Marsico Nuovo
Incarico diretto
Date
• Ente/Privato appaltante
Descrizione Progetto
Tipo di Incarico
Marzo 2004
PROVINCIA DI POTENZA Unità di Direzione LL.PP: e Viabilità
Relazione geologica tecnica preliminare per Lavori di sistemazione della S.P. 63
Incarico diretto
• Date
• Ente/Privato appaltante
• Descrizione Progetto
Importo dei Lavori
Gennaio 2004
Comune di Paterno (PZ) Relazione geologica tecnica per Consolidamento strade e opere murarie.
€ 36.000
Date
Gennaio 2004
• Ente/Privato appaltante
Regione Basilicata – Dipartimento Ambiente e Territorio – Ufficio Urbanistico e Tutela del Paesaggio
- Descrizione Progetto
- Carta Regionale dei Suoli
• Tipo di Incarico
Consulenza specifica per Geologia e Geomorfologia
Pagina 7/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola
PRINCIPALI LAVORI INERENTI LA MICROZONAZIONE SISMICA E STUDI DI RSL
DATA:
Ottobre 2017
TIPO LAVORO:
Relazione Geologica e Sismica per Esecuzione di interventi di riqualificazione degli edifici e spazi scolastici: Polo scolastico sito in Via V. Emanuele scuola primaria e secondaria di primo grado.
ENTE APPALTANTE IMPRESA APPALTATRICE
Comune di Savoiai di Lucania Incarico diretto
DATA:
Ottobre 2015
TIPO LAVORO: ENTE APPALTANTE IMPRESA APPALTATRICE
Consulenza per Risposta Sismica Locale per verifica sismica di strutture strategiche.
Geotec S.r.l. Dimms S.P.A. Incarico diretto a Mallet S.r.l.
DATA:
Giugno 2014 – Aprile 2015
TIPO LAVORO:
PROGETTO S2-GEORAN Caratterizzazione geologica e sismostratigrafica e Risposta Sismica Locale di alcune stazioni accelerometriche della RAN
ENTE APPALTANTE IMPRESA APPALTATRICE
OGS TRIESTE CNR-IMAA TITO SCALO Incarico diretto
DATA:
Luglio 2013
- TIPO LAVORO:
- Studio di microzonazione simica di I livello del Comune di Paterno
Redatto in conformità a: DGR Basilicata n.744 del 24/05/2011, “Indirizzi e Criteri Per la
Microzonazione Sismica” (Dipartimento Protezione Civile) , OPCM 4007 del 29/02/2012.
ENTE APPALTANTE IMPRESA APPALTATRICE
REGIONE BASILICATA Dipartimento Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità. Incarico diretto
DATA:
Luglio 2012 – Novembre 2014
- TIPO LAVORO:
- Redazione dello studio di microzonazione sismica e della Risposta
Sismica Locale con metodo rigoroso per la ricostruzione di 4 capannoni industriali costruiti
in Calsse d’uso IV con isolatori sismici, situati nell’area colpita dal sisma maggio 2012
ENTE APPALTANTE IMPRESA APPALTATRICE
OFMECC S.r.l. Mirandola (MO) Incarico diretto
DATA:
Agosto 2012 – Maggio 2013