Dialetti E Artigianato Lucano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
DICHIARAZIONE CURRICULUM Il Sottoscritto Vignola Luigi
DICHIARAZIONE CURRICULUM Il sottoscritto Vignola Luigi nato a Horgen (Svizzera) il 06/02/1971 e residente ATTESTA sotto la propria responsabilità, ai sensi dall’art. 47 del DPR n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste ai sensi dell’art. 76 del DPR n. 445/2000 nel caso di dichiarazioni non veritiere, che il proprio curriculum professionale è il seguente. Tale documento redatto in carta semplice si compone di n. 11 pagine. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. L.gs. 196/2003 Il Dichiarante Paterno febbraio 2019 ______________________ Pagina 1/11 - Curriculum vitae di Luigi Vignola F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI VIGNOLA Residenza Telefono E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 06 FEBBRAIO 1971 ALTRE GENERALITÀ • Patente A/B • Disponibilità di un mezzo di Auto trasporto • Servizio di leva In possesso di congedo illimitato ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Aprile 2002 – Dicembre 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Padova, Facoltà di Agraria, Dipartimento Territorio e sistemi Agro- o formazione Forestali • Principali materie / abilità - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI: Idrologia; erosione e professionali oggetto dello studio difesa del suolo; tecniche di ingegneria naturalistica; riassetto idraulico del territorio; sistemazioni idraulico-forestali. - GEOLOGIA APPLICATA: geomorfologia e instabilità dei versanti; geologia applicata alla difesa del suolo; valutazione del rischio idrogeologico. - TOPOGRAFIA: cartografia numerica e sistemi informativi territoriali (SIT); rilevamenti speciali per l’ambiente e il territorio. • Qualifica conseguita Master in “Difesa e manutenzione del territorio”: 1500 ore di cui 460 ore di didattica frontale e 1040 ore di impegno individuale • Livello nella classificazione Master nazionale (se pertinente) • Date (da – a) 1994 - 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi della Basilicata, Facoltà di Scienze MM.FF.NN. -
Sguardi Insoliti Su Savoia Di Lucania
Sguardi insoliti su Savoia di Lucania COMUNE DI SAVOIA DI LUCANIA Custodire e tramandare alle future generazioni e agli occhi di chi Un particolare ringraziamento va alla comunità salviana che negli vuole conoscere la storia e la cultura della comunità salviana – che anni non ha esitato a promuovere in varie forme, associative mi pregio rappresentare - è un segno di civiltà prima ancora che e spontanee, occasioni di valorizzazione della cultura, delle un’occasione di sviluppo turistico. tradizioni e della gastronomia locale; nonchè al GAL CSR Marmo Melandro per aver contribuito alla realizzazione della La Basilicata crescerà nella misura in cui riuscirà a raccontare e pubblicazione. mostrare, incuriosendo turisti e visitatori, l’unicità e la genuinità del proprio patrimonio naturalistico e culturale: Matera 2019 capitale Un riconoscimento per il lavoro svolto va alla società cooperativa europea della cultura ne è l’esempio. Iridia che ha curato il progetto grafico, la realizzazione delle fotografie e la redazione dei testi con Donatello Salvatore - guida La guida turistica che invito a leggere - nella sua versione italiana ambientale e profondo conoscitore degli itinerari salviani - a e inglese - è una narrazione insolita sul paese e sulle peculiarità Massimo Lupo e Franco Carbonaro per la donazione di alcune del territorio salviano che lo rendono unico e attrattivo per un immagini. turismo rilassato (slow tourism). Sarete incuriositi dalla storia di Giovanni Passannante, nato nel paese di Salvia, da scorci insoliti Il borgo salviano è una parte del tesoro lucano da esplorare, del centro storico, valorizzato dalla presenza del Castello, dai raccontato e promosso dall’APT - Agenzia di Promozione Turistica reperti custoditi nel Museo della Memoria e dalla straordinaria di Basilicata, che si ringrazia per il patrocinio reso alla presente bellezza paesaggistica della Valle del Tuorno Bosco Luceto. -
Avigliano-Venosa Acerenza•Lavello•Pignola
Avigliano-Venosa Acerenza•Lavello•Pignola Domenica 16 marzo 2008 38 L’INDAGINE Av i g l i a n o La rilevazione è stata curata dall’Adoc Dove si spende meglio AVIGLIANO - Pasqua si avvicina e scatta la commerciali monitorate sono state 6 per un corsa all'acquisto dei prodotti che la tradi- totale di 75 prodotti. L'indagine ha messo zione vuole siano associati a questa festa. in evidenza consistenti variazioni di prezzo Ma come regolarsi nella giungla dei prezzi, a seconda del negozio nel quale si effettua sempre più caratterizzati da aumenti spro- l'acquisto. Si parte del pane di grano duro, positati? L'Adoc di Basilicata, che in passa- che va dai 2,50 euro di Man. & Servizi (Vallo to ha condotto analisi di questo genere nel- Uno) a 1,80 di Alimentari Iannelli. Ancora, la città capoluogo, ha esteso la propria ana- un litro di latte Parmalat costa 1,36 al Pick lisi anche alla città di Avigliano, «nello spi- Up, e 1 euro da Ecco. Il grano per la pastiera rito di servizio ai consumatori - precisa l'as- varia dai 60 centesimi dell'Alimentari Ga- sociazione dei consumatori - che caratteriz- lasso e del Pick Up, all'euro di Mns. & Ser- za il nostro lavoro quotidiano. Grazie ai vizi. Per la farina 00 si va dai 51 centesimi suoi collaboratori, l'Adoc ha cercato di for- di Ecco ai quattordici in più dell'Alimentari nire ai cittadini di Avigliano la “bussola” Iannelli. Per una spesa conveniente, quin- per districarsi nella difficilissima, costosis- di, la cosa migliore è orientarsi in base ai sima e complicatissima giungla dei prezzi prezzi dei singoli prodotti da acquistare. -
Forenza Venosa Filiano Maschito Acerenza
"Masseria Matinella - Veltri" MADDALENA O CATACOMBE TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO TUFARELLO LORETO TRINITA' TRINITA' "Ex Monastero di S. Agostino" TRINITA' "Castello" "Palazzo La Torre" "Palazzo La Torre" (Area di rispetto) MANGIAGUADAGNO MATINELLE "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Santangelo" (Ex Casino Santangelo) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) "Masseria Rotondo" (ex Villa Rotonda) VENOSA "Masseria di Giustino Fortunato" "Masseria di Giustino Fortunato" PEZZA DEL CILIEGIO CASALINI SOTTANA GINESTRA ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! 4! ! ! ! ! 4! ! MASCHITO ! ! Legenda 4! Chiesa di San Donato ! "Convento San Donato e Villa Comunale ex giardino botanico" ! ! !! ! ! ! ! ! #* ! Aerogeneratori in progetto (WTG) ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! "Palazzo Nardozza" "Palazzo Colombo" 4! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! Aerogeneratori esistenti da dismettere ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4 ! ! ! !!! ! Aerogeneratori Maschito ! ! 4 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Cavidotti ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Stazione elettrica esistente ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Area vasta di studio ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! Caratteri antropici ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !4 ! ! ! ! ! ! ! Centri abitati ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 4! ! ! ! ! ! ! ! ! ! -
Orari Orari ISP20101103
ORARIO DI APERTURA DEGLI INTERNET SOCIAL POINT DELLA REGIONE BASILICATA (03/11/2010) ISP Organizzazione Comune Prov LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM chiuso per 1 ISP/0000363 Associazione San Valentino Abriola PZ 16:30 - 19:30 16:00 - 20:00 16:30 - 19:30 16:00 - 20:00 16:00 - 20.00 trasferimento sede Parrocchia Santa Maria 2 ISP/0000359 Abriola PZ 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 15:00 - 20:00 Maggiore 18:30 - 20:00 3 ISP/0000165 Parrocchia Sant'Antonio Acerenza PZ 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 18:30 - 20:00 chiuso Circolo Polisportivo AICS 4 ISP/0000070 Albano di Lucania PZ 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 19:00 chiuso Albano di Lucania 5 ISP/0000176 GIOSEF ANZI Anzi PZ 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 17:00 - 20.00 chiuso 6 ISP/0000211 Pro Loco Armento Armento PZ 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 16:00 - 20:00 chiuso Associazione Complesso 7 ISP/0000195 Atella PZ 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 16:00 - 19:30 chiuso Bandistico Atellano C.B.A. Associazione Culturale "L'abete 8 ISP/0000231 Avigliano PZ 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 Onlus" Società di Mutuo Soccorso fra 9 ISP/0000300 Avigliano PZ 17:00 - 20:00 16:00 - 20:00 17:00 - 20:00 16:00 - 20:00 17:00 - 20:00 17:00 - 20:00 gli Operai di Avigliano 10 ISP/0000046 Unitre Università delle tre età Avigliano PZ 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 18:00 - 20:00 UNLA (Unione Nazionale Lotta Avigliano fraz. -
Ammessi Selezione Illuminarte
P.O. Basilicata F.S.E. 2007-2013 Avviso Pubblico "Cutlura in Formazione" DGR 1689 del 06/10/2009 "TECNICO DELLE LUCI - ILLUMINARTE" Az. n. 10C/A.P.09/2009/REG ELENCO AMMESSI ALLA SELEZIONE COMUNE DI N. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA DI NASCITA ESITO RESIDENZA 1 ADDOUM Dounia Potenza Via O. Romero, 6 13/04/1988 Ammessa 2 ADDOUM Miriam Potenza Via O. Romero, 6 08/08/1991 Ammessa 3 AZZOLINO Giuseppe Potenza Via Ionio, 40 14/03/1971 Ammesso 4 BERGAMASCO Vincenzo Venosa Via P. Di Chirico,2F INT. 11 18/02/1982 Ammesso 5 BRINDISI Raffaella Potenza Via G. Marconi,102 29/09/1967 Ammessa 6 CAGGIANESE Davide Savoia di Lucania Via Speranzella, 75 30/07/1991 Ammesso 7 CALVEILLO Giuseppe Tiberio Vietri di Potenza C.so Vittorio Emanuele, 161 08/12/1982 Ammesso 8 CAPPIELLO Alessandro Tito Scalo Via Giovanni Leone, 25 22/05/1991 Ammesso 9 CARELLA Vito Picerno Viale Giacinto Albini, 101 02/08/1981 Ammesso 10 CATENA Antonella Balvano Via G. Battista Vico, 16 17/05/1990 Ammessa 11 CENTOLA Noemi Tricarico Via G. Sciarra n. 4 19/01/1985 Ammessa 12 COLANGELO Nicola Vietri di Potenza C.da Malde, 22 22/09/1982 Ammesso 13 CORTESE Simone Potenza Via Trentacarlini, 5 06/04/1987 Ammesso 14 D'AMATO Michele Brienza Via Aceronia, 114 22/01/1982 Ammesso 15 DE MARSICO Pasquale Marconia Viale Jonio, 50 27/05/1969 Ammesso 16 DE STEFANO Vincenzo Potenza Via O. Gavioli, 14 05/11/1988 Ammesso 17 DI VITO Antonio Bella Via Mattinella, 9 28/02/1987 Ammesso 18 GAGLIARDI Angelo Savoia di Lucania Salita San Berardino, 23 05/12/1989 Ammesso 19 GENTILE Alex Vietri di Potenza Via Vittorio Emanuele, 259 26/10/1989 Ammesso 20 INGLESE Cosimo Damiano Satriano di Lucania Via S. -
Pattern of Seismicity in the Lucanian Apennines and Foredeep (Southern Italy) from Recording by Saptex Temporary Array
PATTERN OF SEISMICITY IN THE LUCANIAN APENNINES AND FOREDEEP (SOUTHERN ITALY) FROM RECORDING BY SAPTEX TEMPORARY ARRAY Frepoli A., Cinti F.R., Amicucci L., Cimini G.B., De Gori P., Pierdominici S. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Rome, Italy. E-mail: [email protected] in press on Annales of Geophysics (2005) PATTERN OF SEISMICITY IN THE LUCANIAN APENNINES AND FOREDEEP (SOUTHERN ITALY) FROM RECORDING BY SAPTEX TEMPORARY ARRAY Frepoli A., Cinti F.R., Amicucci L., Cimini G.B., De Gori P., Pierdominici S. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Rome, Italy. E-mail: [email protected] Abstract The deployment of a temporary seismic network in southern Italy during 2001-2004 (the SAPTEX array, Southern APennine Tomography EXperiment) allowed us to relocate the hypocenters of southern Apennines earthquakes with low uncertainty among the location parameters. The best array distribution of the SAPTEX network for the analysis of seismicity in the Lucanian Apennines and foredeep was reached in the first two years of recording. The SAPTEX data were merged with those of the Italian National Seismic Network (RSNC) operated by the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). For the hypocenters computation of events in the upper Agri Valley, we also included P- and S- waves arrivals from the local ENI-AGIP network. The seismicity for the Lucanian Apennines and foredeep in the analyzed period has magnitudes ranging from 2.0 to 4.1. A major remark is the identification of two different crustal domains: the westernmost characterizing the chain, mostly with shallow earthquakes (within about 20 km of depth), and the easternmost one belonging to the outer margin of the chain and to the foredeep, with deeper seismicity (mostly between 20-40 km of depth). -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : POTENZA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BRIGANTE BENEDETTA . 12/11/67 (PZ) DA : PZCT71000P - C.T.P. EDA LAGONEGRO A : PZEE852012 - LAGONEGRO "PIAZZA REPUBBLICA" (LAGONEGRO) PUNTI 88 2. CAPPIELLO ADRIANA . 21/ 1/60 (PZ) DA : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) A : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 212 3. CASCINI EMANUELA ANNA . 1/ 1/60 (PZ) DA : PZEE87101B - AVIGLIANO FRAZ."LAGOPESOLE" (AVIGLIANO) A : PZEE00401N - AVIGLIANO SPAVENTA (AVIGLIANO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 42 4. CIRIGLIANO ANNA . 14/ 1/58 (PZ) DA : PZEE02101B - LAURIA SUPERIORE "MARCONI" (LAURIA) A : PZEE02101B - LAURIA SUPERIORE "MARCONI" (LAURIA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 168 5. CRUDELE DANIELA . 31/10/68 (PZ) DA : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) A : PZEE88202V - SCUOLA PRIMARIA "G. ALBINI" (POTENZA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 72 6. D'ANZI SILVIA ANTONIA . 20/ 3/57 (PZ) DA : PZEE04101L - POTENZA "MERCURIO" (POTENZA) A : PZEE879012 - POTENZA "POGGIO TRE GALLI" (POTENZA) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 109 7. -
Unita' Di Direzione
AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA ______________________________________________________________________________________________________ UNITA’ DI DIREZIONE “INTERVENTI COSTRUTTIVI – MANUTENZIONE – RECUPERO – ESPROPRI” ACCORDO QUADRO TRIENNALE CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO ART. 54 COMMA 3 DEL D. LGS. 50/2016. LAVORI EDILI GENERALI DI MANUTENZIONE DA EFFETTUARSI SUL PATRIMONIO DELL’ATER, COMPRESO LE CONNESSE OPERE IMPIANTISTICHE TERMOIDRAULICHE, ELETTRICHE E DELL’ARTIGIANATO IN GENERE. AREE N° 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 IMPORTO GLOBALE DEL PROGRAMMA : € 3.900.000,00 – Lotti n. 6 2e CONSISTENZA PATRIMONIALE AREA 5 Il Responsabile del Procedimento: ing. Michele GERARDI Il Gruppo di Progettazione: geom. Antonio CARCASSA geom. Rocco LO BIANCO geom. Nicola LUCIA geom. Leonardo MONTANARO geom. Aldo NOTAR FRANCESCO geom. Mario RESTAINO __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Via Manhes, 33 – 85100 – POTENZA – tel. 0971413111 – fax. 0971410493 – www.aterpotenza.it U.R.P. - Numero Verde – 800291622 – fax 0971 413227 AREA 5 COMUNE INDIRIZZO Locali ATER COD.FAB. Alloggi ATER Alloggi venduti 1225 177 ATELLA Via Potenza n.68/1 849 2 3 ATELLA Via Potenza 1044 3 1 ATELLA Via Potenza 1045 1 3 ATELLA Via Potenza 1046 4 ATELLA Via Potenza n.62/1 274 1 7 ATELLA Largo S.Eligio 10/5 431 7 2 ATELLA Largo S.Eligio 11/3 1185 6 ATELLA Via dei Tigli n.2-4 518 16 2 ATELLA Via dei Tigli 512 17 1 ATELLA Via dei Tigli n.3-5 546 14 AVIGLIANO Strada Villa Corbo n.12 756 2 20 AVIGLIANO Via Italia n.33 643 4 4 AVIGLIANO Via Risorgimento n.4 1188 3 3 AVIGLIANO Viale XVIII Agosto n.4-6 58 3 15 1 AVIGLIANO Via Porta Potenza n.2 54 4 9 AVIGLIANO Via John Kennedy n.3 328 6 2 AVIGLIANO Via John Kennedy n.1 5698 5 1 AVIGLIANO Via John Kennedy n.5 276 3 3 4 AVIGLIANO Via Risorgiemento n.20 277 6 2 AVIGLIANO Via G.Rossa n.15-17-19 382 20 1 1 AVIGLIANO Via G. -
WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello -
All. 1 – Conferma Sede Docenti Di Sostegno – Secondaria Di II Grado
Allegato 1 USR Basilicata - AT Potenza Elenco dei docenti di sostegno che hanno ottenuto la titolarità in organico di diritto per l’a.s. 2016/17 presso la sede di attuale servizio. CODICE COMUNE DENOMINAZIONE SCUOLA Area Ore DOCENTI CONFERMATI N. SCUOLA 1 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD01 18 Buchicchio Rossana 2 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD01 18 Fortunato Anna Maria 3 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD01 18 Giorgio Rocco 4 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD03 18 Morrone Leonardo 5 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD01 18 Nardiello Rosa 6 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD04 18 Sanza Marilia 7 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD03 18 Satriano Anna 8 AVIGLIANO PZRA010045 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - AVIGLIANO AD03 18 Verrastro Lucia 9 BRIENZA PZTD024027 I.T. COMMERCIALE "I.T. ANTONIO FALCE" - BRIENZA AD04 18 Iallorenzi Angela 10 BRIENZA PZTD024027 I.T. COMMERCIALE "I.T. ANTONIO FALCE" - BRIENZA AD03 18 Lomuti Maria Luisa 11 GENZANO DI L. PZPS02901D L. SCIENTIFICO "E. MAIORANA" - GENZANO DI LUCANIA AD03 18 D'Agostino Giuseppe 12 GENZANO DI L. PZRA029013 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - GENZANO DI LUCANIA AD01 18 Cillo Francesco 13 GENZANO DI L. PZRA029013 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. FORTUNATO" - GENZANO DI LUCANIA AD02 18 Giacomino Rosa Giuseppina 14 GENZANO DI L. PZRA029013 I. P. AGR. E AMBIENTE "G. -
TERRITORIALITA' DIFESA UFFICIO Allegato
Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO UNO – ZONA CENTRALE Paesi Giudici di Pace Acerenza ACERENZA Albano di Lucania AVIGLIANO Avigliano BELLA Balvano POTENZA Baragiano VIETRI DI POTENZA Bella 5 Brindisi Montagna Campomaggiore Cancellara Castelmezzano Filiano Genzano di Lucania Muro Lucano Oppido Lucano Picerno Pietragalla Pietrapertosa Pignola Potenza Ruoti San Chirico Nuovo Sant'Angelo le Fratte Satriano di Lucania Savoia di Lucania Tito Tolve Trivigno Vaglio Basilicata Vietri di Potenza 29 Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO DUE – ZONA NORD Paesi Giudici di Pace Atella MELFI Banzi PESCOPAGANO Barile VENOSA Castelgrande 3 Forenza Ginestra Lavello Maschito Melfi Montemilone Palazzo San Gervasio Pescopagano Rapolla Rapone Rionero in Vulture Ripacandida Ruvo del Monte San Fele Venosa 19 Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO TRE – ZONA SUD Paesi Giudici di Pace Abriola Giudice di Pace di CALVELLO Anzi Giudice di Pace di MARSICO NUOVO Armento Giudice di Pace di VIGGIANO Brienza 3 Calvello Corleto Perticara Grumento Nova Guardia Perticara Laurenzana Marsico Nuovo Marsicovetere Montemurro Paterno Sasso di Castalda Tramutola Viggiano 16 A partire dal prossimo trimestre ognuno di voi potrà decidere di essere disponibile in una o più delle macroaree di cui sopra. I difensori di ufficio potranno consultare, tramite la piattaforma RICONOSCO, già utilizzata per la formazione, dal menù a sinistra alla sezione DIFESE, il registro delle proprie date di nomina: inoltre, cliccando sul pulsante "Mostra i colleghi di turno" sarà possibile visualizzare le reperibilità dei Colleghi in turno, in modo da agevolare le operazioni di sostituzione.