Carbone Raffaele Via Lucca
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto Di Nomina Titolare Della Segretaria Comunale Convenzionata Tolve – Oppido Lucano
COMUNE DI TOLVE Provincia di Potenza DECRETO DI NOMINA TITOLARE DELLA SEGRETARIA COMUNALE CONVENZIONATA TOLVE – OPPIDO LUCANO Dec. n. 14 /2015 – Prot.5562 IL SINDACO PREMESSO: CHE con deliberazioni del Consiglio Comunale di Tolve n. 26 del 14.09.2015 e di Oppido Lucano n.21 del 15.09.2015 è stata deliberata la costituzione della convenzione di Segreteria Comunale, ai sensi dell’art.98, comma 3 del D.Lgs.18.08.2000, n.267 e dell’art. 10 del D.P.R. 04.12.1997 n.465; CHE l’art.11 della predetta convenzione stabilisce, in sede di prima applicazione, che il titolare della Segreteria del Comune di Oppido Lucano assume le funzioni di Segretario della Segreteria convenzionata; VISTA la nota in data 6.10.2015, acclarata al protocollo dell’ente in pari data al n.5556, con la quale il Ministero dell’Interno, Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Potenza, ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale della Basilicata, ha trasmesso il provvedimento prot.43934 in data 06.10.2015 a firma del Viceprefetto Dott. Sensi, di presa d’atto della costituzione della convenzione per l’Ufficio di Segreteria in forma associata tra i Comuni di Tolve, ente capofila, ed Oppido Lucano, ascritta alla classe III con popolazione totale residente di n.7.096 abitanti e assegnazione della Dr.ssa Maria PALMA, iscritta all’Albo Regionale della Basilicata al n.67, cod. 3788, fascia professionale B, qualifica di Segretario Generale, quale Segretario Comunale titolare della Segreteria convenzionata; VISTO l’art.99 del D.Lgs. -
Elenco ALBO FIDUCIA
COMUNE DI CALVELLO PROVINCIA DI POTENZA AREA: SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DSG N° 00761/2015 del 09/10/2015 N° DetSet 00320/2015 del 09/10/2015 Responsabile del Settore: ROCCO DI TOLLA Istruttore proponente: ROCCO DI TOLLA OGGETTO: FORMAZIONE E TENUTA DELL’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA UTILIZZARE PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI A PROCEDURA NEGOZIATA O IN ECONOMIA. Aggiornamento elenchi operatori economici al 30/09/2015. – Provvedimenti ATTESTAZIONE DI CONFORMITA' Il Sottoscritto ....................................................................................... in qualità di .......................................................................................... attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale n° DSG 00761/2015, composta da n° ......... fogli, è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005. CALVELLO, lì __________________ Firma e Timbro dellUfficio ___________________________ N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato. Visto lo Statuto Comunale; Visto il decreto legislativo n. 267/2000 e la legge 241/90; Visto l’art. 107 comma 2 del predetto decreto legislativo; Visto il regolamento sulla organizzazione degli uffici e dei servizi comunali approvato con delibera commissariale n. 65 del 4 maggio 2007; Vista la deliberazione di giunta comunale n. 54 del 28 marzo 2008 con la quale si approvava il nuovo organigramma del Comune ; Visto il decreto del direttore generale n. 3609 del 13 maggio 2008 ad oggetto “ responsabilità di settore/servizio e di procedimento – assegnazione risorse umane – disposizioni organizzative”; Visto il decreto sindacale n.3297 del 30 aprile 2008 con il quale veniva nominato il responsabile del settore I° ; Viste le D.C.C. n. 08 del 16/04/2013 del Comune di Calvello, la D.C.C. -
WERESILIENT the PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE The
UNISDR ROLE MODEL FOR INCLUSIVE RESILIENCE AND TERRITORIAL SAFETY 2015 #WERESILIENT COMMUNITY CHAMPION “KNOWLEDGE FOR LIFE” - IDDR2015 THE PATH TOWARDS INCLUSIVE RESILIENCE EU COVENANT OF MAYORS FOR CLIMATE AND The Province of Potenza experience ENERGY COORDINATOR 2016 CITY ALLIANCE BEST PRACTICE “BEYOND SDG11” 2018 K-SAFETY EXPO 2018 Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, 16th November 2018 Alessandro Attolico Executive Director, Territorial and Environment Services, Province of Potenza, Italy UNISDR Advocate & SFDRR Local Focal Point, UNISDR “Making Cities Resilient” Campaign [email protected] Area of interest REGION: Basilicata (580.000 inh) 2 Provinces: Potenza and Matera PROVINCE OF POTENZA: - AREA: 6.500 sqkm - POPULATION: 378.000 inh - POP. DENSITY: 60 inh/sqkm - MUNICIPALITIES: 100 - CAPITAL CITY: Potenza (67.000 inh) Alessandro Attolico, Province of Potenza, Italy Experience Sharing Forum: Making Cities Sustainable and Resilient in Korea Incheon, November 16th, 2018 • Area of interest Population (2013) Population 60.000 20.000 30.000 40.000 45.000 50.000 65.000 70.000 25.000 35.000 55.000 10.000 15.000 5.000 0 Potenza Melfi Lavello Rionero in Vulture Lauria Venosa distribution Avigliano Tito Senise Pignola Sant'Arcangelo Picerno Genzano di Lagonegro Muro Lucano Marsicovetere Bella Maratea Palazzo San Latronico Rapolla Marsico Nuovo Francavilla in Sinni Pietragalla Moliterno Brienza Atella Oppido Lucano Ruoti Rotonda Paterno Tolve San Fele Tramutola Viggianello -
SITASUD S.R.L. Sede Regionale Della Basilicata Linea N
SITASUD S.r.l. Sede Regionale della Basilicata Linea n. 98 : Oppido - Genzano - Venosa - Melfi Quadro delle Corse di : ANDATA Tipo Corsa Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Ordinaria Frequenza Scolastica Non scol. Scolastica Scolastica Non scol. Feriale Feriale Scolastica Non scol. Scolastica Non scol. Feriale note 1 1 7 7 2 - 3 5 - 6 5 - 8 4 9 Stazionamenti Oppido Lucano 06:30 06:40 Genzano di Lucania 06:05 06:30 07:00 07:10 08:30 10:45 Banzi 06:15 06:40 06:55 07:10 07:20 08:40 10:55 Palazzo S.G. 06:35 07:00 07:15 07:30 07:40 09:00 11:15 14:10 13:40 14:50 Maschito - - 07:40 - - - - - - - Venosa a. 07:05 07:30 08:00 07:55 08:15 09:30 11:45 14:35 14:05 15:20 Venosa p. 07:05 07:30 12:10 11:50 14:35 14:05 15:20 Rapolla a. 07:40 08:05 12:45 12:25 15:15 14:45 16:00 Rapolla p. 07:40 08:05 12:45 12:25 15:20 14:45 16:00 Melfi - Polo Nord - - 13:00 12:40 - .- 16:15 Melfi - Valle Verde 07:55 08:20 13:05 12:45 15:40 15:05 16:20 Melfi - Istit. Alberghiero 08:00 - - - Melfi - Polo Nord 08:05 08:25 15:45 15:10 note : 1 = Coincidenza a Venosa per Lavello; 2 = Coincidenza a Venosa da Forenza - Maschito; 3 = Prosegue per Rapolla - Rionero - Atella - Potenza (v.SS.93); 4 = Coincidenza a Rapolla da Lavello e per Melfi e prosegue per Barile - Rionero - Atella; 5 = Giunta a Melfi prosegue per Rionero - Atella - Potenza; 6 = A Venosa parte dall'Ospedale ed effettua coincidenza nei pressi delle scuole medie con la corsa Venosa - Palazzo S.G.; 7 = A Venosa arriva all'Ospedale - Liceo Classico dopo aver transitato per gli istituti scolastici; 8 = A Venosa parte dall'Ospedale; 9 = Coincidenza a Rapolla da Lavello e per Melfi - Barile - Rionero - Atella - Potenza; SITASUD S.r.l. -
TERRITORIALITA' DIFESA UFFICIO Allegato
Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO UNO – ZONA CENTRALE Paesi Giudici di Pace Acerenza ACERENZA Albano di Lucania AVIGLIANO Avigliano BELLA Balvano POTENZA Baragiano VIETRI DI POTENZA Bella 5 Brindisi Montagna Campomaggiore Cancellara Castelmezzano Filiano Genzano di Lucania Muro Lucano Oppido Lucano Picerno Pietragalla Pietrapertosa Pignola Potenza Ruoti San Chirico Nuovo Sant'Angelo le Fratte Satriano di Lucania Savoia di Lucania Tito Tolve Trivigno Vaglio Basilicata Vietri di Potenza 29 Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO DUE – ZONA NORD Paesi Giudici di Pace Atella MELFI Banzi PESCOPAGANO Barile VENOSA Castelgrande 3 Forenza Ginestra Lavello Maschito Melfi Montemilone Palazzo San Gervasio Pescopagano Rapolla Rapone Rionero in Vulture Ripacandida Ruvo del Monte San Fele Venosa 19 Macroaree per il rispetto della territorialità nella designazione dei difensori di ufficio reperibili GRUPPO TRE – ZONA SUD Paesi Giudici di Pace Abriola Giudice di Pace di CALVELLO Anzi Giudice di Pace di MARSICO NUOVO Armento Giudice di Pace di VIGGIANO Brienza 3 Calvello Corleto Perticara Grumento Nova Guardia Perticara Laurenzana Marsico Nuovo Marsicovetere Montemurro Paterno Sasso di Castalda Tramutola Viggiano 16 A partire dal prossimo trimestre ognuno di voi potrà decidere di essere disponibile in una o più delle macroaree di cui sopra. I difensori di ufficio potranno consultare, tramite la piattaforma RICONOSCO, già utilizzata per la formazione, dal menù a sinistra alla sezione DIFESE, il registro delle proprie date di nomina: inoltre, cliccando sul pulsante "Mostra i colleghi di turno" sarà possibile visualizzare le reperibilità dei Colleghi in turno, in modo da agevolare le operazioni di sostituzione. -
Dipartimento Politiche Agricole E Forestali Della Regione Basilicata Ufficio Autorità Di Gestione Psr Basilicata
DIPARTIMENTO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DELLA REGIONE BASILICATA UFFICIO AUTORITÀ DI GESTIONE PSR BASILICATA Sottomisura 4.3.1 "Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali" Elenco delle domande di sostegno ammesse e finanziabili (DGR 863/2017) - Allegato C Contributo Contributo N.P. N.F. Nr. domanda Denominazione Ente Indirizzo CUAA Punteggio richiesto ammesso 1 62 54250628549 COMUNE DI CALVERA PIAZZA RISORGIMENTO N 4 - 85030 CALVERA (PZ) 82000330769 80,55 200.000,00 200.000,00 2 115 54250625701 COMUNE DI SATRIANO DI LUCANIA VIA DE GREGORIO - 85050 SATRIANO DI LUCANIA (PZ) 00135250769 80,5 200.000,00 199.980,60 3 85 54250629513 COMUNE DI VIETRI DI POTENZA VIA TRACCIOLINO, 3 - 85058 VIETRI DI POTENZA (PZ) 80002690768 80,08 199.894,42 199.894,42 4 47 54250623599 COMUNE DI CASTELMEZZANO VIA ROMA 28 - 85010 CASTELMEZZANO (PZ) 80006950762 77,84 200.000,00 195.586,95 5 39 54250630693 COMUNE DI TRIVIGNO P.ZZA PLEBISCITO - 85018 TRIVIGNO (PZ) 00243610763 77,74 200.000,00 200.000,00 6 102 54250628184 COMUNE DI CALCIANO VIA SANDRO PERTINI 11 - 75010 CALCIANO (MT) 80001220773 77,73 200.000,00 198.691,16 7 78 54250629182 COMUNE DI ALIANO PIAZZA GARIBALDI N. 16 - 75010 ALIANO (MT) 00477860779 77,72 200.000,00 197.967,78 8 87 54250625990 COMUNE DI FILIANO CORSO GIOVANNI XXIII,N.14 - 85020 FILIANO (PZ) 80004190767 77,64 200.000,00 200.000,00 9 38 54250622674 COMUNE DI VALSINNI VIA SICILIA - 75029 VALSINNI (MT) 00315220772 76,96 200.000,00 200.000,00 10 59 54250628333 COMUNE DI CANCELLARA VIA -
Alto Bradano
Provincia di Potenza Settore Pianificazione Territoriale e Protezione Civile PIANO STRUTTURALE PROVINCIALE L.r. 23/1999 Dott. Sabino Altobello Presidente della Giunta Provinciale Ing. Giuseppe Telesca Assessore alla Cultura, Biblioteca, Museo e Pinacoteca, Assetto del Territorio Ing. Alessandro Attolico Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale e Protezione Civile Ufficio del Piano Arch. Vincenzo Moretti Funzionario Responsabile Ing. Francesca Croatto Collaboratori Arch. Maria Teresa Aloe Ing. Valentina Borraccia Ing. Gabriele Nolè Ing. Antonio Tartaglia Consulenza scientifica Prof. Arch. Maurizio Carta Collaboratori Arch. Daniele Ronsivalle Arch. Claudio Schifani Ambiti di pianificazione strategica Inquadramento strutturale Il Progettista Il RUP Alto Il Consulente Scientifico Vers. 1.1 Bradano 19.03.2009 Provincia di Potenza Settore pianificazione territoriale e protezione civile, Ufficio di piano PIANO STRUTTURALE A VALENZA STRATEGICA DELLA PROVINCIA DI POTENZA Ambiti di pianificazione strategica | Inquadramento strutturale a cura del Coordinatore scientifico, prof. Maurizio Carta [bozza di lavoro del 19.03.2009] Alto Bradano 1. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA...................................................................................2 1.1. DEMOGRAFIA............................................................................................................................. 2 2. CARATTERI STORICO IDENTITARI ..................................................................................4 2.1. I PIANORI DELLA MURGIA POTENTINA -
Calendario Della Reperibilità Dei Medici Veterinari
Dipartimento di Prevenzione Sanità e Benessere Animale DIREZIONE telefax 0972. 39382 Prot. n. 20160127827 Data, 28 ottobre 2016 SERVIZIO VETERINARIO CALENDARIO DI PRONTA DISPONIBILITA’ Mese di novembre 2016 giorno Ambito* Area A** Area B** Area C** territoriale veterinario veterinario reperibile veterinario reperibile reperibile martedì Potenza Mariani Lucio Cascini Giuseppe Bochicchio Maria Venosa Abbruzzese Antonio Lauletta Michele Lacerenza Donato 01 Lagonegro Manfredelli Antonio De Luca Biagio Mangano Nicolò novembre Villa d’Agri Toce Vincenzo Micucci Antonio (h 08-20) Bochicchio Maria Guarini Filippo (h 20-07) mercoledì Potenza Mariani Lucio Cascini Giuseppe Bochicchio Maria Venosa Abbruzzese Antonio Lauletta Michele Lacerenza Donato 02 Lagonegro Iannarelli Lucia De Luca Biagio Mangano Nicolò novembre Villa d’Agri Toce Vincenzo Latorraca Domenico (h 14-20) Bochicchio Maria Micucci Antonio (h 20-07) giovedì Potenza Mariani Lucio Cascini Giuseppe Bochicchio Maria Venosa Abbruzzese Antonio Lauletta Michele Lacerenza Donato 03 Lagonegro Iannarelli Lucia De Luca Biagio Mangano Nicolò novembre Villa d’Agri Toce Vincenzo Guarini Filippo (h 14-20) Bochicchio Maria Latorraca Domenico (h 20-07) venerdì Potenza Mariani Lucio Cascini Giuseppe Bochicchio Maria Venosa Abbruzzese Antonio Lauletta Michele Lacerenza Donato 04 Lagonegro Iannarelli Lucia De Luca Biagio Mangano Nicolò novembre Villa d’Agri Toce Vincenzo Micucci Antonio (h 14-20) Bochicchio Maria Guarini Filippo (h 20-07) sabato Potenza Mariani Lucio Cascini Giuseppe Bochicchio Maria -
Autorità Di Bacino Distrettuale Dell’Appenino Meridionale Sede Della Basilicata - Territorio Ex Autorità Di Bacino Della Basilicata
Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appenino Meridionale Sede della Basilicata - Territorio ex Autorità di Bacino della Basilicata Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico aggiornamento 2018 RELAZIONE redatto da Segreteria Tecnica Operativa giugno 2018 INTRODUZIONE Capitolo 1 IL PIANO STRALCIO PER LA DIFESA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO: OBIETTIVI E FINALITÁ 1.1 Il quadro normativo di riferimento 1.2 Il Piano di Bacino ed il Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico: aspetti generali 1.3 La pianificazione e la programmazione di settore in Basilicata nel decennio 1990-2000 1.4 Il Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico dell’Autorità di Bacino della Basilicata 1.5 L’ambito territoriale di applicazione del PAI Capitolo 2 LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO 2.1 Le caratteristiche morfologiche 2.2 Le caratteristiche geologiche 2.3 Le caratteristiche sismiche 2.4 Il sistema idrico 2.5 Infrastrutture idriche ed evoluzione del litorale jonico lucano 2.6 Il sistema insediativo, produttivo e relazionale Capitolo 3 LE CARATTERISTICHE GEOLOGICHE, IDROGEOLOGICHE E DI FRANOSITÁ DEI BACINI IDROGRAFICI DELL’AUTORITÁ DI BACINO DELLA BASILICATA I bacini del versante ionico 3.1 Il bacino del fiume Sinni 3.2 Il bacino del fiume Agri 3.3 Il bacino del fiume Cavone 3.4 Il bacino del fiume Basento 3.5 Il bacino del fiume Bradano I bacini del versante tirrenico 3.6 Il bacino del fiume Noce Capitolo 4 LA PERIMETRAZIONE DELLE AREE A RISCHIO FRANA 4.1 Definizioni 4.2 Le procedure per la determinazione delle aree a rischio di frana -
Oppido Lucano, Italy
Oppido Lucano, Italy Local progress report on the implementation of the Hyogo Framework for Action (2013-2014) Mayor: Antonia Maria Fidanza Name of focal point: Antonia Maria Fidanza Organization: Municipality of Oppido Lucano Title/Position: Mayor E-mail address: [email protected] Telephone: +390971945002 Reporting period: 2013-2014 Last updated on: 23 December 2014 Print date: 23 December 2014 Reporting language: English A Local HFA Monitor update published by PreventionWeb http://www.preventionweb.net/english/hyogo/progress/reports/ Local Progress Report 2013-2014 1/26 Priority for Action 1 Ensure that disaster reduction is a national and local priority with a strong institutional basis for implementation Core Indicator 1.1 National policy and legal framework for disaster risk reduction exists with decentralized responsibilities and capacities at all levels. How well are local organizations (including local government) equipped with capacities (knowledge, experience, official mandate) for disaster risk reduction and climate change adaptation? Level of Progress achieved: 4 Description of Progress & Achievements: According to the Italian legislation, the Mayor is the local authority in charge of civil protection and territorial safety. In case of emergency, he is called to provide immediate assistance and relief to the population, with support of a special structure made by municipal staff and key-figures belonging to community (health service representatives, voluntary associations, etc .). The municipality takes advantage with human qualified resources through specific training courses. Particularly, two employees have attended the Civil Protection operator- DISASTER MANAGEMENT course- duration 280 hours, organised by the Prime Minister's Office - Civil Protection Department and by the FORMEZ, held in Potenza from 29/10/2001 to 16/04/2002, with final exam passed on the 24th and 25th February 2003. -
Environmental Hazards and Society: Landsliding in Basilicata, Italy, with Specific Reference to Grassano
1 Environmental Hazards and Society: Landsliding in Basilicata, Italy, with Specific Reference to Grassano by Stuart Oliver A dissertation submitted in partial fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy at the The London School of Economics and Political Science May 1993 UMI Number: U091966 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. Dissertation Publishing UMI U091966 Published by ProQuest LLC 2014. Copyright in the Dissertation held by the Author. Microform Edition © ProQuest LLC. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 POLITICAL \ JL> oo O oo N) CA 2 A b s tra c t This dissertation takes a realist approach to examine landsliding in the Basilicata region of Italy, with specific reference to the municipality of Grassano, in order to understand humankind’s role in contributing to environmental hazards. It concludes that environmental hazards such as landslides have partiy-social causes, which are characteristic of the societies they affect, and any real accommodation with environmental hazards must involve radical social change. The dissertation analyzes the differing explanations for environmental hazards given by previous schools of thought. Passing to the empirical material to be examined using these ideas, it describes the current pattern of landslides in Basilicata and discusses whether the reported landslide hazard has increased during the twentieth century. -
Palazzo San Gervasio Banzi Genzano Di Lucania Pietragalla Cancellara Oppido Lucano Forenza Acerenza Comune Di
AREE E SITI NON IDONEI DI CUI ALLA L.R. 54/2015 Allegati A e C AREE DA SOTTOPORRE AD EVENTUALI PRESCRIZIONI PER UN CORRETTO INSERIMENTO NEL TERRITORIO DEGLI IMPIANTI MACRO AREA TEMATICA 1 AREE SOTTOPOSTE A TUTELA DEL PAESAGGIO, DEL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E ARCHEOLOGICO DISTANZA DAI CENTRI URBANI &(175,85%$1, &HQWULXUEDQLSLYLFLQLDOO LPSLDQWRGLSURJHWWR BUFFER 3000 mt DAI PERIMETRI DEI CENTRI URBANI Palazzo San Gervasio &(175,6725,&, =RQD$ &HQWULXUEDQLSLYLFLQLDOO LPSLDQWRGLSURJHWWR BUFFER 5000 mt DAI PERIMETRI DEI CENTRI STORICI (Zona A) 7 7 12 AEROGENERATORI ESISTENTI RICADENTI IN AREA VASTA DI STUDIO Da nota Regione Basilicata Prot.0144403/23AF del 5 sett. 2019 7 23 12 AEROGENERATORE DITTA COMUNE 1$(52*(1(1(5$725,,1$9, 7 1 ERG Forenza 8 12 2 ERG Eolica Basilicata Palazzo San Gervasio 15 12 3 Gamesa Energia Italia Banzi 2 13 4 Ventisei Srl Genzano Di Lucania 2 23 12 10 3 3 5 Parco Eolico Banzi Segheria Nuova Banzi 1 23 24 6 Save Oppido Oppido Lucano 8 10 12 TOTALE AEROGENERATORI ESISTENTI IN AVI : 36 8 12 23 AEROGENERATORI AUTORIZZATI RICADENTI IN AREA VASTA DI STUDIO 10 11 Da nota Regione Basilicata Prot.0144403/23AF del 5 sett. 2019 12 8 AEROGENERATORE DITTA COMUNE 1$(52*(1(1(5$725,,1$9, 12 11 10 8 7 Alisei Wind Spa Palazzo San Gervasio 4 10 Banzi-Palazzo San Gervasio- 23 10 8 WRG Wind 127 Srl 18 12 8 Genzano Di Lucania 9 Skywind Srl Genzano Di Lucania 10 11 10 8 8 Banzi-Palazzo San Gervasio- 10 VRG Wind 149 Srl 8 8 Genzano Di Lucania TOTALE AEROGENERATORI AUTORIZZATI IN AVI : 40 8 11 23 8 AEROGENERATORI IN AUTORIZZAZIONE RICADENTI IN AREA VASTA DI STUDIO 8 Da nota Regione Basilicata Prot.0144403/23AF del 5 sett.