F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CARBONE RAFFAELE Indirizzo VIA LUCCA SNC – 85025 (PZ) Telefono 0972.238231 – 339.1602105 Fax 0972.238231 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 06.10.1960

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Ottobre 2004 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Via Lucca, 55 A-B – 85025 MELFI (PZ) lavoro • Tipo di azienda o settore GEOTEST s.a.s. di Carbon Andrea & C. – Laboratorio Geotecnico Ufficiale Ministero Infrastrutture e Trasporti • Tipo di impiego DIRETTORE DEL LABORATORIO • Principali mansioni e responsabilità DIRETTORE DEL LABORATORIO

• Date (da – a) Marzo 1986 – Agosto 1986 • Nome e indirizzo del datore di Piazza Euclide - Roma lavoro • Tipo di azienda o settore ITALTEKNA S.p.A. –Progettazione e servizi di ingegneria • Tipo di impiego Consulting Geologist “Progetto Etiopia - ITALIAN AID FOUND”I • Principali mansioni e responsabilità Responsabile stato avanzamento lavori

• Date (da – a) Dal 21.11.1984 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Via Lucca snc – 85025 MELFI (PZ) lavoro • Tipo di azienda o settore GEOTECNO – Studio Associato di Geologia Applicata di Carbone & Tucci • Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA

PRINCIPALI LAVORI SVOLTI 1) PIANI URBANISTICI CON STUDI DI ZONAZIONE SISMICA Enti Pubblici • 07.01.2009 – Studio geologico-tecnico per il Piano per l’individuazione delle nuove aree P.A.I.P. e P.I.P. del Comune di (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Comune di Venosa) Determinazione Dirigenziale del Responsabile Area Urbanistica n. 1479 del 07/11/2008) – Esito: Approvato; • 07.12.2007 – Studio geologico-tecnico per il Regolamento Urbanistico del Comune di Venosa (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Comune di Venosa) Determinazione Dirigenziale del Responsabile Area Urbanistica n. 1418 del 07/12/2007) – Esito: APPROVATO;

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ] • 25.01.2007 – Studio geologico-tecnico per il Regolamento Urbanistico del Comune di Atella (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Comune di Atella) Determinazione Dirigenziale del Responsabile Settore Tecnico n. 33 del 25/01/2007) – Esito: in corso di REDAZIONE; • 30.12.2006 – Studio geologico-tecnico per il Regolamento Urbanistico del Comune di (PZ) – L.R. 23/99 (Collaborazione con il dott. geol. Fasanella Mario incaricato dal Comune di Barile) – Esito: in corso di APPROVAZIONE; • 07.07.1999 - Studio geologico-tecnico per l’Ampliamento Area P.I.P. e progettazione Quartiere fieristico del Comune di Melfi (Comm. Comune di Melfi - Determinazione di G.C. n. 310 del 07-07-1999) - Esito: APPROVATO; • 04.06.1998 - Studio geologico-tecnico per il Piano di Lottizzazione Zone C8- C9-C10 del P.R.G. del Comune di (Comm. Comune di Rapolla - Determinazione di G.C. n. 460 del 18-12-1996) – Esito: APPROVATO; • 30.07.1997 - Studio geologico-tecnico per la Variante Generale Piano Regolatore del Comune di Atella e Frazioni (Comm. Comune di Atella - Determinazione di G.C. n. 95 del 10-03-1997) – Esito: APPROVATO); • 21.09.1996 - Studio geologico-tecnico per la Zona D1 del P.R.G. del Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla - Determinazione di G.C. n. 466 del 11-12-1995) – Esito: APPROVATO; • 19.06.1995 - Studio geologico-tecnico per l’Area 167 del Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla - Determinazione di G.C. n. 113 del 23-03- 1995) – Esito: APPROVATO; • 19.12.1994 - Studio geologico-tecnico per l’Area 167 del Comune di Melfi (Comm. Comune di Melfi Determinazione di G.C. n. 998 del 09-11-1994) – Esito: APPROVATO; • 05.08.1991 - Studio geologico-tecnico per la Variante Generale Piano Particolareggiato Zone C3-C4-C5-C6-C7-C8-C9 del Comune di (Comm. Comune di Forenza) - Esito: APPROVATO; • 05.06.1989 - Studio geologico-tecnico per la Zona G extraurbana del PRG di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla); • 02.12.1988 - Studio geologico-tecnico per l’Approfondimento di indagine - via Melfi - per il Piano Regolatore Generale del Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla); • 30.10.1987 - Studio geologico-tecnico per il Piano Regolatore Generale del Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla - Determinazione di G.C. n. 450 del 22-11-1985) – Esito: APPROVATO; • 04.11.1986 - Studio geologico-tecnico per il Piano di Recupero del Centro Storico del Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla - Determinazione di G.C. n. 296 del 01-10-1986) – Esito: APPROVATO; • 26.06.1986 - Studio geologico-tecnico per il Piano Particolareggiato Zone B1 - Cappuccini (Comm. Comune di Melfi) - Esito: APPROVATO;

Privati • 29.11.2008 - Studio geologico-tecnico per la Variante al PRG del Comune di Melfi per le Aree BS12 e BI4 – L.R. 23/99 (Comm. CASTALDI COSTRUZIONI s.r.l.) - Esito: in corso di APPROVAZIONE; • 21.10.2008 - Studio geologico-tecnico per la Variante al PRG del Comune di Melfi per la realizzazione di una piattaforma per recupero inerti di materiali da demolizioni di costruzioni – L.R. 23/99 (Comm. ISAP s.r.l.) - Esito: in corso di APPROVAZIONE; • 09.03.2005 - Studio geologico-tecnico per la Variante al PRG del Comune di Melfi per l’ampliamento della zona BS8 – L.R. 23/99 (Comm. AIAS MELFI – O.N.L.U.S.) - Esito: in corso di APPROVAZIONE; • 20.03.2005 - Studio geologico-tecnico per il Piano di riassetto urbanistico in variante: al:Programma integrato Astor immobiliare - Programma integrato ATI DOMUS - Piano Particolareggiato Area D1 – L.R. 23/99 (Comm. ASTOR immobiliare s.r.l. – Atella) - Esito: APPROVATO; • 04.02.2005 – Indagini Geologico-Tecniche per una variante al P.R.G. di un'area ricadente in Zona "E" per la realizzazione di una piattaforma polifunzionale per il recupero di frazioni riutilizzabili di R.S.U. e residui da CSD – L.R. 23/99 (Comm. ECO 88 srl); Esito: in corso di APPROVAZIONE; Pagina 2 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

• 26.07.2004 – Piano di lottizzazione Zona C5 di P.R.G. del Comune di Atella (PZ) - (Comm. Ciaco Sandro et alii); Esito: APPROVATO; • 17.06.2004 – Urbanizzazione primaria zona CN2 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ) – L.R. 23/99 - (Comm. Consorzio Urba CN2 srl); Esito: APPROVATO; • 15.06.2004 - Piano di lottizzazione Zona C2 di P.R.G. del Comune di Rapolla (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Marchitiello Vincenzo et alii); Esito: APPROVATO; • 28.05.2004 - Piano di lottizzazione Zona BS13 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Immobiliare Bocchetta srl e Vernetti Silvio) - Esito: APPROVATO; • 01.07.2004 – Variante al PRG delle zone BS.4, VQ.4, VU.6 (parte) e AS.40 (parte) del Comune di Melfi (PZ) – L.R. 23/99 - (Comm. C. & C. Immobiliare s.r.l. . C.L.R.T. s.a.s. di Rosa V. & C.) - Esito: APPROVATO; • 28.05.2004 - Piano di lottizzazione Zona BS13 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Immobiliare Bocchetta srl e Vernetti Silvio) - Esito: APPROVATO; • 01.02.2004 – Variante Urbanistica del P.R.G. di Melfi (PZ) nell’Area Fiera in C.da Boschetto di Borea” – L.R. 23/99 (Comm. F.M. s.r.l. – Melfi) – Esito: APPROVATO; • 28.10.2003 - Piano di lottizzazione Zona F1 di P.R.G. del Comune di Barile (PZ) – L.R. 23/99 (Comm. Fasanella Vincenzo e Paternoster Donato); – Esito: APPROVATO; • 03.01.2003 - Studio geologico-tecnico per la Variante Urbanistica del P.R.G. del Comune di Melfi per l’installazione di un distributore di carburanti da ubicarsi fra Via Foggia e Via Aldo Moro – L.R. 23/99 (Comm. Anonima Petroli Italiana – Direzione Generale – Tecnico - Roma); – Esito: APPROVATO; • 05.06.2002 - Studio geologico-tecnico per "la realizzazione di un programma integrato nel Comune di Melfi – Variante Generale n.2 alla Variante Generale n.1 approvata con Delibera di G.C. n.71 del 21.03.2002” (Comm. ASTOR Immobiliare s.r.l.); – Esito: APPROVATO; • 18.11.2000 - Studio geologico-tecnico preliminare per interventi di urbanizzazione nelle aree site nelle Località Botte e del Comune di (Comm. ASTOR immobiliare s.r.l. – Atella); Esito: in corso di APPROVAZIONE; • 28.10.2000 - Piano di lottizzazione Zona BS4 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ) per Centro Commerciale e Area Servizi (Cannello Alimentari srl); Esito: APPROVATO; • 08.04.1999 - Piano di Lottizzazione privata Zona C5 di P.R.G. del Comune di Rapolla (Comm. Ditta Mottola Giovannina ed altri); Esito: APPROVATO; • 18.07.1998 - Piano di Lottizzazione Zona BI44 del P.R.G. del Comune di Melfi (Comm. Sig.ri Sinigaglia Pietro e Mario); Esito: APPROVATO; • 10.01.1997 - Piano Integrato in C.da Pisciolo del Comune di Melfi (Comm. Astor Immobiliare s.r.l.) Esito: APPROVATO; • 16.09.1996 - Piano di Recupero Zona BI23 del P.R.G. del Comune di Melfi (Comm. STILCASA s.n.c.) - Esito: APPROVATO; • 10.01.1996 - Piano Integrato in C.da Pisciolo del Comune di Melfi (Comm. Associazione temporanea di imprese - Capogruppo Società Cooperativa Edilizia s.r.l.) - Esito: APPROVATO; • 11.04.1994 - Piano di Lottizzazione Zona BI3 del P.R.G. del Comune di Melfi (Comm. Impresa Edilsystem) - Esito: APPROVATO; • 09.02.1993 - Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla) - Esito: APPROVATO; • 30.09.1992 - Variante al Piano Regolatore del Comune di Barile per il cambio di destinazione d'uso del terreno sito in Ctr. Giordano (Comm. Grand'Hotel Garden s.r.l..) - Esito: APPROVATO; • 09.02.1991 - Piano Particolareggiato della Zona C1 del Comune di (Comm. Comune di Maschito) - Esito: APPROVATO; • 02.04.1988 - Area P.A.I.P. del Comune di (Comm. Arch. Antonio Fatone) - Esito: APPROVATO;

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

2) GEOLOGIA E GEOTECNICA PER IMPIANTI INDUSTRIALI • 25.10.2008 - Studio geologico-tecnico per la costruzione di 18 Pale Eoliche nei territori di Candela-Rocchetta S. Antonio e Monteleone di Puglia (comm. Ditte: Tekno Sigma s.r.l. – Sigma Wind – Sigma Energy); • 16-07-2007 - Studio geologico-geotecnico per l’ampliamento di uno stabilimento sito nella zona industriale San Nicola di Melfi, indotto sata lotto n. 2 – Progetto definitivo ed esecutivo (Comm. LEAR CORPORATION s.r.l.). • 04.01.2006 - Studio geologico-tecnico per la costruzione nel P.I.P. di Candela (FG), di un opificio per la produzione e vendita di tegole in cemento e pezzi complementari (comm. Ditta Gambale s.r.l.); • 22.06.2005 - Studio geologico-tecnico per l’installazione di due strutture prefabbricate in ferro, da realizzare nella zona industriale di San Nicola di Melfi – Lotto n.2 – Melfi (Comm. Ditta PROMA S.S. s.r.l.); • 10.07.2003 - Studio geologico-tecnico per la realizzazione di una struttura di servizio per l’area industriale di San Nicola di Melfi – Melfi (Comm. Ditta Montanarella Antonio); • 30.05.2003 - Studio geologico-tecnico per l’installazione di una struttura prefabbricata in ferro avente carattere provvisorio, da realizzare nella Zona industriale di San Nicola di Melfi – Lotto n.2 – Melfi (Comm. Ditta PROMA S.S. s.r.l.); • 19.03.2002 - Studio geologico-tecnico per la sopraelevazione del padiglione uffici a servizio dello stabilimento sito sul Lotto n.2 Indotto Sata-Zona Industriale San Nicola di Melfi – Melfi (Comm. Ditta PROMA S.S. s.r.l.);

Studio geologico-geotecnico per la realizzazione degli Impianti Industriali nell'Area di S. Nicola di Melfi per l’indotto FIAT: • 17.04.2000 - CERVITRUM s.r.l. – Roma; • 13.11.1999 - TECNOSUD s.r.l. – Rapolla; • 12.10.1999 - SYSTEM s.r.l. – Melfi; • 12.03.1996 - PLASTICFORM s.r.l. - Melfi; • 12.05.1995 - REJNA S.p.A. - Milano; • 20.03.1995 - BUNDY S.p.A. - Napoli; • 21.01.1994 - PIRELLI-MICHELIN - Milano; • 18.08.1993 - IMAR s.r.l. - Napoli; • 22.05.1993 - CAVISUD - Melfi; • 22.11.1992 - SEPI SUD S.p.A. - Beinasco (TO); • 22.11.1992 - G.S. GILARDINI - Venaria Reale (TO); ------• 1996-2000 - N. 25 Costruzioni di fabbricati ad uso industriale-artigianale in Zona D1 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ); • 1986-2006 - N. 20 - Capannoni Industriali nel territorio della Regione ;

3) SISTEMAZIONE DI VERSANTI VALLIVI, FRANE, ETC. Enti Pubblici • 10-07-2008 – Studio geologico-tecnico – Progettazione definitiva esecutiva – Attuazione del 2° Piano Strategico Nazionale per la mitigazione del Rischio Idrogeologico area Serre delle Querce - Barile (PZ) - (Comm. Comune di Barile– Det. Responsabile Area Tecnica N. 24 del 20/02/2008 – Importo dei lavori € 100.000,00); • 04-12-2006 – Studio geologico-tecnico – Progettazione definitiva esecutiva – Consolidamento costone tufaceo Via Nazionale Rapolla nell’abitato di Barile - (Comm. Comune di Barile– D.D. n. 61 del 23/05/2006 – Importo dei lavori € 1.800.000,00); • 20-11-2005 – Studio geologico-tecnico – Progettazione definitiva esecutiva – Intervento di riassetto idrogeologico – Consolidamento del centro abitato - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla – Det. G.C. n. 192 del 02/12/2004 – Importo dei lavori € 1.537.000,00); • 02.12.2004 – Studio geologico-tecnico – Progettazione definitiva esecutiva della Frana in località Acetoselle - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla – Det. G.C. n. 168 del 03/11/2004 Importo dei lavori € 124.000,00); • 20.01.2004 – Studio delle condizioni geologico-geomorfologiche per “Vincoli di frana nell’Area Industriale di Potenza – Zona Riofreddo - Potenza (Comm.

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

ASI Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza – Det. C.A. n. 282 del 18/11/2003); • 09.01.2004 – Studio geologico-tecnico preliminare per il consolidamento e trasferimento del vecchio centro abitato - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla – Det. G.C. n. 195 del 12/12/2003 – Importo dei lavori € 6.429.888,00); • 29.10.2003 – Studio preliminare della Frana in località Acetoselle - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla – Det. G.C. n. 30 del 11/03/2003); • 24.04.1999 - Studio dei fenomeni di instabilità gravitativa, nonchè dei conseguenti interventi utili ad assicurare l’equilibrio geodinamico di un’area sita in loc. Anzalone - Oppido Lucano (Comm. Comune di Oppido Lucano); • 12.09.1998 - Studio geologico-geotecnico per il “progetto di ripristino del verde pubblico in via A. Corrubia – Barile - in presenza di dissesti idrogeologici” (Comm. Impresa Poduti Alberto - Roma) - Importo lavori € 51.645,69; • 19.12.1995 - Sistemazione idrogeologica strada S. Anna nel Comune di (Comm. Comune di Ruvo del Monte);

Privati • 10.06.2005 – Costruzione opere di sostegno: PARATIA A – Borgo Commerciale Brunelleschi in C.da Bicocca del Comune di Melfi (PZ) - (Comm. ASTOR IMMOBILIARE srl); • 24.05.2004 – Costruzione opere di sostegno (PARATIE) media struttura di vendita Comparto 6 – Centro Residenziale Brunelleschi in C.da Bicocca del Comune di Melfi (PZ) - (Comm. ASTOR IMMOBILIARE srl); • 27.11.2003 – Costruzione opere di sostegno (PARATIE) strada a monte fabbricato denominato – media struttura di vendita – Centro Residenziale Brunelleschi in C.da Bicocca del Comune di Melfi (PZ) - (Comm. ASTOR IMMOBILIARE srl); • 25.11.1998 - Indagine per la definizione delle condizioni geotecniche che hanno prodotto il fenomeno di dissesto gravitativo in Zona CN1 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ), nonché per l’individuazione dei relativi interventi di sistemazione idrogeologica (Comm. Dott. Rauseo Francesco) - Importo lavori € 69.721,68; • 20.08.1995 - Interventi di sistemazione dei dissesti gravitativi sulla strada Pisciolo di Melfi (Comm. Comune di Melfi); • 18.07.1995 - Sistemazione idraulico-geotecnica dell'area interessata dal Sostegno 181 della Linea 380 KW MATERA-S.SOFIA (Comm. ENEL S.p.A. - Napoli); • 15.06.1994 - Studio di stabilità dei versanti interessati dai Sostegni 181-183- 210 della Linea 380 KW MATERA-S.SOFIA (Comm. ENEL S.p.A. - Napoli); • 20.10.1992 - Verifica stabilità dei versanti della discarica del Comune di Rapolla (Comm. Impresa Castaldo); • 30.01.1990 - Lavori di consolidamento della Zona Fronzone nel Comune di (Comm. Impresa Edilsystem); • 10.02.1986 - Studio geologico-geotecnico per interventi di sistemazione e consolidamento di un fabbricato sito in (Comm. Sig. Nicola Ammirati);

4A) GEOLOGIA E GEOTECNICA DELLE COSTRUZIONI: MANUFATTI AD USO PRIVATO E DI INTERESSE PUBBLICO COMMITTENTI ENTI PUBBLICI

 • 21.12.2011 - Studio geologico-tecnico – D.P.R. 327/2001 Art.19 – Adozione variante allo strumento urbanistico “Progetto per la costruzione di un Asilo Nido in C.da Gianvito” Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla – Det. Dir. Area Tecnico-Manutentiva n. 070 del 21/04/2011 Importo dei lavori € 300.000,00). Prestazione effettuata in forma associata. Lavori in corso;  21.12.2011 - Studio geologico-tecnico – D.P.R. 327/2001 Art.19 – Adozione variante allo strumento urbanistico “Progetto per la costruzione di un Bocciodromo Comunale – 1° Lotto Funzionale in C.da Gianvito” Comune di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla – Det. Dir. Area Tecnico-Manutentiva n. 016 del 31/01/2011 Importo dei lavori € 225.000,00). Prestazione effettuata in forma associata. Lavori in corso; Pagina 5 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

 13.07.2011 - Studio geologico-tecnico – Lavori di sistemazione strade interne – Largo Castello – Piazza Nassiria (Comm. Comune di Rapolla – Det. Dir. Area Tecnico-manutentiva n. 101 del 11/07/2011 Importo dei lavori € 100.000,00). Prestazione effettuata in forma associata. Lavori in corso;  28.04.2009 - Studio geologico-tecnico – Progettazione definitiva esecutiva per i Lavori di costruzione di n. 10 box auto da realizzare in Rapolla tra Via Repubblica e Via F.lli Pittaro – 2° lotto funzionale. consegna aprile 2009 – Rapolla (Comm. Comune di Rapolla – Det. Dir. Area Tecnico-manutentiva n. 141 del 18/07/2008 Importo dei lavori € 183.403,91). Prestazione effettuata in forma associata. Lavori ultimati;  10.09.2002 - Studio geologico-tecnico per la realizzazione di un edificio di 16 alloggi di edilizia economica e popolare in via Sandro Pertini del Comune di Melfi – (Comm. Comune di Melfi – Importo dei lavori € 715.303,95);

PRIVATI • 10.03.2008 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di 5 fabbricati 2Q-2R-2S-2T-2V 3° Unità di intervento in Loc. Bicocca del Comune di Melfi (PZ) - (Comm. Coop. Edilizia Domus); • 22.11.2006 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di una Chiesa con locali parrocchiali 30 in Loc. Bicocca del Comune di Melfi (PZ) - (Comm. Parrocchia santa Gianna Molla – Diocesi di Melfi – Rapolla – Venosa - Importo dei Lavori: € 2.000.000,00); • 27-09-2006 - Studio geologico-geotecnico per la vulnerabilità sismica dell’Istituto Agrario di Genzano (PZ) – (Comm. Ing. Donato Ciriello). • 29.06.2006 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di 30 ettari di serre con depositi e strutture di servizio in Loc. San Nicola di Melfi (PZ) - (Comm. G.C. Partecipazioni s.a.r.l. – Importo dei Lavori: € 5.000.000,00); • 22.04.2006 - Studio geologico-tecnico per la realizzazione di un G.S.V. sotto Forma di Centro Commerciale (Arcobaleno) in località Bosco di Borea - Comune di Melfi (Comm. F.M. s.r.l.); • 10.10.2005 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di una Stazione di Servizio Carburanti Agip con annesso Motel (Comm. Capobianco s.r.l. – Importo dei Lavori: € 1.175.000,00); • Aprile-Luglio 2005 - in corso - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di 60 alloggi nella Zona 167 del Comune di Melfi (Comm. Privati); • 14.11.2003 - Studio geologico-tecnico per la realizzazione di una struttura di servizio per autolinee - Comune di Melfi (Comm. Moretti Autolinee s.r.l.); • 06.11.2003 - Studio geologico-tecnico per la realizzazione di una Centro Commerciale - Brunelleschi in località Bicocca - Comune di Melfi (Comm. ASTOR Immobiliare s.r.l.); • 10.06.2003 - Studio geologico-tecnico per la realizzazione di n.14 alloggi di edilizia Economica e Popolare nella Zona CN1 del Vigente P.R.G. del Comune di Melfi – Lotti 62-63-64-66 (Comm. Coop. Ed. S.Antolino); • 10.01.2003 - Studio geologico-tecnico per la costruzione del quartiere fieristico polivalente in C.da Boschetto di Borea – Comune di Melfi (PZ) (Comm. F.M. s.r.l.); • 11.11.2002 - Studio geologico-tecnico per la costruzione di un Centro Commerciale Zone BS4 e VQ4 del PRG del Comune di Melfi (PZ) (Comm. C.& C. Immobiliare s.r.l); • 24.06.2002 - Studio geologico-tecnico per la realizzazione di n.32 alloggi di edilizia Economica e Popolare nelle Zone CN1-CN3-CN4 del Vigente P.R.G. del Comune di Melfi (Comm. Coop. Ed. Il Colle); • 19.03.2001 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un Fabbricato Commerciale in Via Aldo Moro – Melfi (Comm.RIFRA s.r.l.); • 08.03.2000 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di due fabbricati nel lotto M1 CNE del P.R.G. di Melfi– (Comm. Stilcasa s.n.c.); • Luglio 1998 - in corso - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione del “Villaggio Corteverde - n. 250 alloggi” nella Zona 179 del Comune di Melfi (Comm. A.T.I.); • Giugno 1998 - in corso - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione del “Villaggio Brunelleschi - n. 350 alloggi” nella Zona 179 del Comune di Melfi (Comm. Astor Immobiliare s.r.l.); Pagina 6 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

• 17.11.1995 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di 12 alloggi in Zona CN2 del P.R.G. del Comune di Melfi (Comm. Coop. Ed. Loris); • 26.04.1995 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un’autorimessa interrata per 100 garages con la costruzione di una paratia tirantata nell'area P.ta Venosina di Melfi (Comm. Impresa Prota); • 10.03.1995 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione del complesso edilizio "La Lucciola" (Comm. Coop. Ed. La Lucciola); • 11.08.1994 - Indagini geologico-geotecniche per la realizzazione di una paratia a protezione di una parete verticale in via Melfi - Rapolla (Comm. Impresa COSMO s.r.l.); • 06.06.1994 - Indagini geologico-geotecniche per la realizzazione di una struttura di servizio per autolinee con paratia a protezione di pareti verticali in Melfi (Comm. Autolinee Moretti); • 18.04.1994 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un complesso agrituristico con cavità artificiali in agro di Melfi (Comm. Sig.ra Belluscio Maria); • 08.03.1994 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un deposito carburanti in (Comm. Macchia Carburanti s.n.c.); • 24.08.1993 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un albergo in Melfi (Comm. "La Fattoria" s.r.l.); • 18.06.1993 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di una struttura terziaria con garages in Melfi (Comm. MAVER s.n.c.); • 25.03.1993 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un albergo in Melfi (Comm. VIERRE s.r.l.); • 12.03.1992 - Studio geologico-geotecnico per la costruzione di 18 alloggi in Zona CN1 del P.R.G. del Comune di Melfi (Comm. Coop. Ed. Il Tulipano); • 10.02.1991 - Studio geologico-geotecnico per la costruzione di un albergo- ristorante in Rapolla (Comm. Sig.ra Ripalda Marchitiello); • 19.07.1988 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione del Centro Sociale per anziani in Rapone (Comm. Impresa Donato Rubicondo); • 02.04.1988 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione dell'impianto per la coltivazione del fungo - Filiano (Comm. Vitalba Funghi s.n.c.); • 15.06.1986 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione del Centro Polifunzionale di Barile (Comm. C.R.C. - Reggio Emilia); • 15.01.1986 - Direzione lavori delle indagini geognostiche il Località Macchia Romana - Potenza - per la realizzazione del Nuovo Ateneo di Basilicata (Comm. Università di Basilicata); • Gennaio 1985 - ad oggi – Circa 500 Studi geologico-geotecnici per la realizzazione di fabbricati per civile abitazione in più di 30 Comuni della Regione Basilicata;

4b) GEOLOGIA E GEOTECNICA DELLE COSTRUZIONI: strutture sanitarie

ENTI PUBBLICI

• STUDIO GEOLOGICO-GEOTECNICO PER LE SEGUENTI PROGETTAZIONI COMMISSIONATE DALLA ASL N. 1 – VENOSA (GENNAIO-GIUGNO 2001): . Ottobre 2001 - Studio geologico-geotecnico Stabilimento Ospedaliero di Venosa – Lavori di ristrutturazione , messa a norma degli impianti e adeguamento alle norme di sicurezza 626/94 ed antincendio (Comm. ASL n.1 – Venosa – Disposiz. Dir. Gen. n. 38 del 02/03/2001 - Importo dei Lavori € 3.000.000,00); . Ottobre 2001 - Studio geologico-geotecnico Stabilimento Ospedaliero di Venosa – adeguamento alle norme sismiche (Comm. ASL n.1 – Venosa – Disposiz. Dir. Gen. n. 38 del 02/03/2001 - Importo dei Lavori € 1.011.839,10); . Ottobre 2001 - Studio geologico-geotecnico Stabilimento Ospedaliero di Melfi – Lavori di ristrutturazione ed adeguamento funzionale, adeguamento alle norme di sicurezza 626/94 ed antincendio (Comm. ASL n.1 – Venosa – Disposiz. Dir. Gen. n. 38 del 02/03/2001 - Importo dei Lavori € 2.898.723,72); . Ottobre 2001 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione fabbricato nel Comune di Melfi per Servizio Tossicodipendenti (Comm. ASL n.1 – Venosa – Disposiz. Dir. Gen. n. 38 del 02/03/2001 - Importo dei Lavori € Pagina 7 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

198.612,19); . Ottobre 2001 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione fabbricato da adibire a poliambulatorio nel Comune di Rionero (Comm. ASL n.1 – Venosa – Disposiz. Dir. Gen. n. 38 del 02/03/2001 - Importo dei Lavori € 525.628,83); . Ottobre 2001 - Studio geologico-geotecnico per la ristrutturazione ed ampliamento sede del distretto sanitario di base nel Comune di Melfi (Comm. ASL n.1 – Venosa – Disposiz. Dir. Gen. n. 38 del 02/03/2001 - Importo dei Lavori € 207.615,67); . Ottobre 2001 - Studio geologico-geotecnico per la ristrutturazione ed ampliamento sede del distretto sanitario di base nel Comune di (Comm. ASL n.1 – Venosa – Disposiz. Dir. Gen. n. 38 del 02/03/2001 - Importo dei Lavori € 171.779,46). PRIVATI • 08-09-2005 - Studio geologico-geotecnico per la ristrutturazione ed ampliamento centro di riabilitazione “Ferdinando bagnale” (Comm. AIAS MELFI – O.N.l.U.S. Importo dei Lavori € 5.000.000). • Marzo 2000 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di sistemi di drenaggio nell’area dell’Ospedale S. Giovanni di Dio di Melfi (Comm. Langellotti Costruzioni s.n.c.); • Luglio 1999 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di nuovi ambulatori nell’Ospedale S. Giovanni di Dio di Melfi – II Lotto (Comm. Langellotti Costruzioni s.n.c.); • Marzo 1998 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di nuovi ambulatori nell’Ospedale S. Giovanni di Dio di Melfi – I Lotto (Comm. Langellotti Costruzioni s.n.c.);

4c) GEOLOGIA E GEOTECNICA DELLE COSTRUZIONI: strade, ponti, fognature, reti idriche e aree cimiteriali ENTI PUBBLICI • 18-08-2005 - Studio geologico-geotecnico con indagini geofisiche per il progetto di Riqualificazione Strade Interne del Comune di Atella – Progetto definitivo ed esecutivo (Comm. Comune di Atella – Importo dei Lavori: € 200.000). • Marzo 2003 - Studio geologico-geotecnico per i lavori di completamento acquedotto rurale Poggio delle Monache – Forenza (PZ) – Progetto Preliminare, definitivo, esecutivo ed assistenza alla direzione dei lavori di carattere geologico (Comm. Comune di Forenza – Determinazione n. 32 del 17.02.2003) – Importo dei Lavori: € 440.000,00; • 30.05.2001 - Studio geologico-geotecnico per "lavori di manutenzione straordinaria strade interne 2° lotto L.R. N° 38/97 art. 2 deposito delle opere d’arti in c.a. a sostegno della strada in Via G. Fortunato" (Comm. Comune di Rapolla) – Importo € 36.151,98; • 09.04.2001 - Studio geologico-geotecnico relativa al progetto definitivo per lavori di costruzione nuovi loculi nel Civico Cimitero-Intervento n.1 € 826.331,04 – Intervento n.2 € 3.227.855,62 (Comm. Comune di Potenza); • Novembre 2000 - Studio geologico-tecnico per Lavori di razionalizzazione del servizio fognario dell’Abitato di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla); • 17.04.2000 - Studio geologico-geotecnico per "lavori di sistemazione strade interne ed installazione di un prefabbricato monoblocco coibentato nella Villa Comunale" (Comm. Comune di Rapolla) – Importo € 103.291,38; • 29.09.1999 - Studio geologico-geotecnico per "lavori di costruzione del collegamento SSv potenza – Foggia con S.S. 303 – Via Melfi – Fondi P.O.P. – F.E.R.S. 94-99 – Regione Basilicata" (Comm. Comune di Rapolla) – Importo € 622.848,55; • 21.01.1992 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di una fognatura in C.da Marciano - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla); • 26.10.1988 - Studio geologico-geotecnico per l'ampliamento del cimitero di Rapolla (Comm. Comune di Rapolla) – Importo lavori € 163.380,62; • 10.04.1985 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione della "Strada Croce S. Antonio" - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla); • 15.03.1985 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione della "Strada Piano di Croce" - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla); Pagina 8 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

PRIVATI • 05-09-2007 - Studio geologico-geotecnico con indagini geologiche geotecniche relativamente ai tratti di strada ubicati nel territorio del Comune di Melfi tra la progressiva 2.785-2.825 della strada Colabella-Rapolla e tra la progressiva 2.300-2370 della strada Accovatura – Progetto definitivo ed esecutivo (Comm. arch. Mario De Luca – geom. Pasquale Maurizio Pocchiari – Importo dei Lavori: € 606.837). • Novembre 2004 - Studio geologico-geotecnico per i lavori di completamento della strada di collegamento tra Forenza e la SS n. 658 Potenza-Melfi – Progetto definitivo ed esecutivo (Comm. Ingg. Viggiani Massimo, Zinno Mauro e Di Pierro Giuseppe – Importo dei Lavori: € 9.600.000). • 23.04.2002 - Studio geologico-tecnico per "realizzazione opere di presidio e protezione della Fiumara Melfia” (Comm. Ing. Francese Sergio); • 20.01.2002 - Studio geologico-tecnico per "sistemazione idraulica e manutenzione straordinaria del Torrente Melfia” (Comm. Ing. Francese Sergio); • 19.06.2001 - Studio geologico-geotecnico per "lavori di sistemazione opere di urbanizzazione primaria ai sensi dell’art. 3 comma 4° lettera a) della legge 32/92. (Via G. Marconi + Via Arco de Rentiis)" (Comm. MILLENIUM s.r.l.) - Importo € 136.743,05; • 06.02.1998 - Studio geologico-geotecnico per l'ampliamento del cimitero di Barile (Comm. Impresa Valvano Giuseppe); • 31.03.1994 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un cavalcavia ferroviario nella Zona D1 del P.R.G. del Comune di Melfi (costituito da tre campate di 24.5 m) - (Comm. Comune di Melfi); • 21.04.1993 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione della strada di P.d.L con cavalcavia ferroviario - Barile (Comm. Impresa Antonio Gerardi); • 10.04.1992 - Studio geologico-geotecnico per la costruzione di un ponte su via Nazionale - Barile (Comm. Ing. Angelo Zambella); • 10.01.1988 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione della "Strada Fridica - Appalto Concorso" nello studio è previsto un tratto in galleria per 1.3 Km - (Comm. Associazione Temporanea di Imprese - Capogruppo Asfalti Sintex S.p.A. Bologna); • 01.10.1987 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione della strada di collegamento "S. Nicola di Melfi - Superstrada Melfi-Candela (Progetto esecutivo dal Km 5 + 916 al Km 9 + 978 - in particolare sono su viadotto i tratti da 6+ 715 a 7 + 260 “viadotto Galliano”, da 7 + 670 a 8 + 620 “ Viadotto M. Solorso”, da 9 +130 e 9 +730 “Viadotto cavaliere I" (Comm. CO.SVI.TER - Parma);

4d) GEOLOGIA E GEOTECNICA DELLE COSTRUZIONI: impianti sportivi, scuole Enti Pubblici • 12-09-2005 - Studio geologico-geotecnico con indagini geologiche geotecniche e sismiche relativamente al tratto di strada in frana all’altezza della localita’ Capoiazzo ed analisi dei dati geologico-tecnici per lavori di Ripristino della strada comunale Rapone – Progetto definitivo ed esecutivo (Comm. Comunità Montana del Vulture - Determinazione del Responsabile del Settore LL.PP. n. 13/146 del 09.05.2005– Importo dei Lavori: € 606.837). • 25.09.2002 - Studio geologico-geotecnico per "la realizzazione di una palestra sportiva comunale ubicata presso la scuola media statale Mons. Alfredo Caselle di Rapolla " (Comm. Comune di Rapolla ) – Importo € 249.212,92; • 15.11.1999 - Studio geologico-geotecnico per la costruzione di una struttura sportiva polivalente - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla) - Importo lavori € 180.759,91. • 10.10.1985 - Studio geologico-geotecnico per la costruzione del Centro Sociale - Scuola Elementare in Leonessa - Melfi (Comm. Comune di Melfi);

Privati • 16-10-2007 - Studio geologico-geotecnico per la costruzione di una scuola materna in C.da Bicocca - Melfi (PZ) – (Comm. Domus s.r.l.). Pagina 9 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

• 27-09-2006 - Studio geologico-geotecnico per la vulnerabilità sismica dell’Istituto Agrario di Genzano (PZ) – (Comm. Ing. Donato Ciriello). • 20.08.2003 - Studio geologico-geotecnico per " lavori di adeguamento dell’impianto idrico-sanitario, impianto elettrico, abbattimento delle barriere architettoniche, centrale termica e relativo impianto della scuola media inferiore – LEONARDO PACE – plesso A dell’ istituto comprensivo di Filiano"" (Comm. Bepa srl - Melfi ) –; • 18.12.1998 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di un velodromo e spogliatoi nell’area dell’ex campo sportivo - Comune di Oppido Lucano (Comm. Associazione professionale Habitat) - Importo lavori € 725.885,34. • 16.03.1994 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione di attrezzature sportive nel Comune di Montemilone (Comm. Impresa Geom. Ennio Carrara); • 29.03.1989 - Studio geologico-geotecnico per lavori di completamento campo di calcio di Rapolla (realizzazione di spalti con tribuna centrale coperta) (Comm. Impresa MORELLI Enrico); • 23.03.1989 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione della tribuna coperta del campo sportivo di Rapolla (Comm. Impresa Enrico Morelli); • 10.06.1988 - Studio geologico-geotecnico per la realizzazione della palestra comunale di Acerenza (Comm. C.E.R. Basilicata); • 20.09.1986 - Costruzione di uno scatolato in c.a. e di spogliatoi in Loc. S. Rocco - Melfi (Comm. Impresa Rubicondo Donato); • 10.09.1986 - Studio geologico-geotecnico per opere di consolidamento al campo sportivo di Melfi (Comm. Impresa Donato Rubicondo);

5) RECUPERO E CONSOLIDAMENTO DI EDIFICI DI INTERESSE STORICO E ARCHITETTONICO Enti Pubblici • 21.07.1988 - Studio geologico-geotecnico per il restauro e il consolidamento della Chiesa S. Tommaso di (Comm. Sovrint. Beni Art. e Arch. della Basilicata); • 04.07.1988 - Studio geologico-geotecnico per il restauro e il consolidamento della Chiesa S. Antonio di (Comm. Sovrint. Beni Art. e Arch. della Basilicata); • 04.07.1988 - Studio geologico-geotecnico per il restauro e il consolidamento della Chiesa Madre di Corleto Perticara (Comm. Sovrint. Beni Art. e Arch. della Basilicata); Privati • 26.08.2008 - Studio geologico-tecnico per la “ristrutturazione della Chiesa di San Rocco" – Melfi (Comm. Diocesi di Melfi – Rapolla - Venosa); Importo € 200.000,00; • 25.10.2005 - Studio geologico-tecnico per "Appalto concorso per i lavori di Restauro e recupero dell’intero Complesso del Castello Marchesale (Domus Federiciana) di Palazzo S. Gervasio”- (Comm. Bepa s.r.l.); Importo € 1.475.000,00 • 28.11.2003 - Studio geologico-tecnico per la ristrutturazione del Teatro Ruggiero - Melfi (PZ) - (Comm. Astor Immobiliare s.r.l.); • 18.08.2000 - Studio geologico per scavi archeologici in Località S. Nicola di Melfi (PZ) – Serbatoio Acquedotto Pugliese (Comm. LucaniAntica Scrl – Potenza); • 18.09.1998 - Studio geologico-geotecnico per la ristrutturazione dell’edificio Ex Ospedale S. Giovanni di Dio - Melfi - per la realizzazione di una struttura ricettiva a basso costo da destinare dopo il 2000 a residenza assistenziale per anziani - Celebrazione del grande Giubileo - Legge 07.08.1997 n. 20 (Comm. Impresa Langelloti Francesco Saverio); • 10.06.1998 - Studio geologico-geotecnico per il recupero dell’ex seminario, episcopio e Cattedrale di Melfi - Celebrazione del grande Giubileo - Legge 07.08.1997 n. 20 (Comm. Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa); • 31.07.1990 - Studio geologico-geotecnico per il progetto di riparazione ed adeguamento antisismico di immobili appartenenti a comunità religiose siti in Rapolla alla via G. Marconi (Comm. Don Vito COMODO - Parrocchia di Rapolla); Pagina 10 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

• 04.12.1989 - Studio geologico-geotecnico per il restauro e il consolidamento del Castello di (Comm. Impresa D'auria);

6) CAVE, DISCARICHE E STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE Enti Pubblici  Gennaio 2012 - Studio geologico ed idrogeologico per il “Progetto di una discasrica per rifiuti pericolosi in C.da Accovatura nel Comune di Melfi (PZ)” (Comm. ECOGREEN s.r.l.) – Importo dei Lavori: € 1.500.000,00;  18.09.2007 – Studio geologico ed idrogeologico per il “progetto preliminare di potenziamento della piattaforma di trattamento dei RSU in Località Notarchirico – Venosa (PZ)” - (Comm. Comune di Venosa (PZ) – Determinazione del Responsabile Area Territorio e Ambiente n. 930 del 08.08.2007 – Importo dei Lavori: € 760.000,00;  05.10.2004 - Relazione geologico-idrogeologica per la caratterizzazione geologico-idrogeologica dell’area interessata dalla discarica di RSU in località Albero in Piano – D. Lgs. 36/2003 (Comm. Comune di Rapolla (PZ) – Determinazione n. 174 del 10-09-2004);  10.01.2003 - Relazione geologica dell’area a valle della zona PIP in C.da Viscigliola di Genzano di Lucania ai fini della valutazione dello stato della falda idrica superficiale e sotterranea (Comm. Comune di Genzano di Lucania – Determinazione n. 1128 del 12-12-2002);  30.12.1999 - Relazione geologico-tecnica per i lavori di ristrutturazione dell’impianto di depurazione acque reflue urbane, ubicato in C.da Cantore – Rapolla (Comm. Comune di Rapolla);  19.01.1998 - Relazione geologico-tecnica per la bonifica della Discarica di R.S.U. del Comune di Montemilone (Comm. Comune di Montemilone);  02.07.1997 - Relazione geologico-tecnica per la bonifica della Discarica di R.S.U. del Comune di Barile (Comm. Comune di Barile);  16.06.1987 - Relazione geologico-geotecnica per la realizzazione dell'Impianto di adeguamento per lo smaltimento dei R.S.U. del Comune di Melfi in Località Palorotondo (Comm. Comune di Melfi);

Privati • 15.11.2006 – Progettazione, V:I.A. e relazione geologico-tecnica per “la coltivazione di una cava di terreni piroclastici sita nella località Difesa agro di Barile (PZ)” - (Comm. Archetti Giovanni & Figli snc – Barile (PZ); • 19.06.2006 – Progettazione, V:I.A. e relazione geologico-tecnica per “la coltivazione di una cava di terreni conglomeratici sita nella località Mass. Salvetere agro di Ascoli Satriano (PZ)” - (Comm. GECAR s.r.l. – Rocchetta S. Antonio); • 10.6.2006 – Progettazione, relazione geologico-tecnica e Valutazione di Impatto Ambientale per “la coltivazione di una cava di conglomerati sita in località Mass. Salvetere - foglio n° 92 – particella n° 205 - Legge Regionale n. 37 del 22-05-1985 in agro di Ascoli Satriano (FG)” (Comm. GECAR s.r.l.); • 20.05.2006 - Relazione geologico-tecnica per “la coltivazione di una cava di inerti sita in località Stabile- foglio n° 2 – particelle nn° 44, 45, 53, 54, 59, 300, 304, e 305-Legge Regionale n.12 del 27-03-1979 in agro di Melfi” (Comm. GECAR s.r.l.); • 13.01.2006 - Relazione geologica-idrologica e di compatibilità ambientale per “l’autorizzazione per opere di ripristino dell’officiosità del corso d’acqua e concessione per il prelievo di materiali lapidei in un tratto del fiume Ofanto, nell’agro del Comune di Melfi in Località Vaccareccia Area Est - Melfi (PZ) - Foglio n.2 Demanio -Legge Regionale n.12 del 27-03-1979” (Comm. GECAR s.r.l.); • 05.01.2006 – Progettazione, relazione geologico-tecnica e di compatibilità ambientale per “La coltivazione di una cava di inerti sita nel Comune di Melfi alla Località Parasacco – Fg. 7 p.lle 359-360-361-363-364-365” - (Comm. Melfese Calcestruzzi – Melfi); • 09.01.2006 – Progettazione, relazione geologico-tecnica e di compatibilità ambientale per “la coltivazione di una cava di terreni pozzolanici sita nella località Difesa agro di Barile (PZ)” - (Comm. Archetti Giovanni e Figli s.n.c. – Barile);

Pagina 11 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

• 26.04.2005 - Relazione geologica-idrologica e di compatibilità ambientale per “l’autorizzazione per opere di ripristino dell’officiosità del corso d’acqua e concessione per il prelievo di materiali lapidei in un tratto del fiume Ofanto, nell’agro del Comune di Melfi in Località Vaccareccia Area Ovest - Melfi (PZ) - Foglio n.2 Demanio -Legge Regionale n.12 del 27-03-1979” (Comm. GECAR s.r.l.); • 10.09.2004 - Relazione geologico-idrogeologica per la realizzazione di un impianto per lo stoccaggio provvisorio degli inerti da demolizioni nel comune di Barile alla Località Costantinopoli (Comm. INECO srl); • 22.12.2003 - Relazione geologica-idrologica e di compatibilità ambientale per “l’autorizzazione per opere di ripristino dell’officiosità del corso d’acqua e concessione per il prelievo di materiali lapidei in un tratto del fiume Ofanto, nell’agro del Comune di Melfi in Località Stabile II Area” (Comm. GECAR s.r.l.); • 24.02.2003 - Relazione di geologico-tecnica e di compatibilità ambientale per “La coltivazione di una cava di inerti sita nel Comune di Melfi alla Località Parasacco - Fg. 2 p.lle 270-369” - (Comm. Melfese Calcestruzzi – Melfi); • 25.10.2002 - Relazione geologica-idrologica e di compatibilità ambientale per “l’autorizzazione per opere di ripristino dell’officiosità del corso d’acqua e concessione per il prelievo di materiali lapidei in un tratto del fiume Ofanto, nell’agro del Comune di Melfi in Località Stabile” (Comm. GECAR s.r.l.); • 26.08.2002 - Relazione geologico-tecnica e di compatibilità ambientale per “la coltivazione di una cava di inerti sita in località Stabile- Foglio n.2 particelle 270 e 369-Legge Regionale n.12 del 27-03-1979 in agro di Melfi” (Comm. GECAR s.r.l.); • 24.04.2002 - Relazione geologico-tecnica e valutazione di impatto ambientale per “la concessione all’estrazione di materiali dall’alveo del fiume Ofanto in agro di Ascoli Satriano alla località Posta la Fara” - (Comm. Melfese Calcestruzzi – Melfi); • 18.01.2002 - Relazione di compatibilità ambientale e di ripristino ambientale per il “Recupero e la coltivazione di una cava di prestito sita nel Comune di Venosa alla C.da Setilino” - (Comm. Melfese Calcestruzzi – Melfi); • 21.09.2000 - Relazione geologica per la coltivazione di una cava di inerti in agro di Melfi (Comm. GECAR s.r.l.); • 18.12.1998 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la concessione per l’estrazione di materiali dall’alveo del fiume Ofanto in agro di Ascoli Satriano (Fg) - Loc. Camerelle (Comm. Melfese Calcestruzzi – Melfi); • 10.01.1997 - Relazione geologico-geotecnica per la realizzazione di un impianto di depurazione in agro di Rapone (PZ) - (comm. Ditta Impresa Girolamo CASTALDO); • Novembre 1996 - Relazioni geologiche con studio dell'impatto ambientale per lo spandimento di acque reflue - legge 574 del 11/11/1996 per le società : Soc. Coop. Barilese (18/11/1996); Olearia Giuseppe Lallo s.r.l..( 22/11/1996); Ditta Mottola Brigida (01/12/1996); • 15.10.1996 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava sita nel subalveo del fiume Ofanto - località Camerelle - Ascoli Satriano (Fg) - Comm. Melfese calcestruzzi s.r.l. - Melfi); • 10.08.1994 - Relazione geologico-geotecnica per l'ampliamento della discarica comunale "Palorotondo" del Comune di Melfi (Comm. Impresa Antonio Gubelli); • 20.06.1994 - Indagini geologico-geotecniche per la realizzazione di un impianto di chiarificazione acque per produzione calcestruzzi in agro di Melfi (Comm. Ditta Murano & Sassone); • 24.05.1991 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava sita in S. Nicola di Melfi ai fini della realizzazione dei rilevati nel Complesso Industriale FIAT-SATA e Indotto (Comm. Impresa Giovannini e Micheli S.p.A. - Roma); • 24.04.1991 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava sita in S. Nicola di Melfi ai fini della realizzazione dei rilevati nel Complesso Industriale FIAT-SATA e Indotto (Comm. Consorzio Scavi Sud - Melfi); • 15.03.1991 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava sita in S. Nicola di Melfi ai fini della realizzazione dei rilevati nel Complesso Industriale FIAT-SATA e Indotto (Comm. Impresa Pagina 12 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

Roselli - Melfi); • 30.03.1990 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava in agro di Maschito (Comm. IMEF - Lucana Calcestruzzi - Venosa); • 02.03.1990 - Relazione geologico-geotecnica per la realizzazione di opere di contenimento per la discarica comunale di Rapolla (Comm. Impresa Girolamo Castaldo); • 26.04.1989 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava in agro di (Comm. Impresa Arcasensa s.a.s.); • 10.05.1988 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava in Loc. Ferrieri - Melfi (Comm. Impresa Roselli); • 12.11.1985 - Relazione geologica con studio dell'impatto ambientale per la coltivazione di una cava in Loc. Catapane - Melfi (Comm. Impresa Roselli);

7) IDROGEOLOGIA E GEOFISICA Enti Pubblici • 10.07.2001 - Studio idrogeologico per il progetto”recupero ed utilizzo delle acque sorgive, meteoriche per uso irriguo nelle campagne con le relative sistemazioni idrogeologiche - Rapolla (Comm. Comune di Rapolla) – Importo Lavori € 4.000.096,34; • 13.07.1999 - Relazione geologico-tecnica per “Opere di completamento e di miglioramento – sistemazione aree acque minerali Acetosella – D.G.R. n. 3681 del 11.07.1989 – Rapolla (Comm. Comune di Rapolla) – Importo Lavori € 37.159,09; • 16.07.1998 - Studio idrogeologico di n. 2 pozzi per acqua in C.da S. Nicola di Melfi - Officine Grandi Riparazioni (Comm. Ferrovie dello Stato S.p.A.); • 06.09.1996 - Indagine idrogeologica per il recupero della risorsa idrica nel Comune di Melfi per la realizzazione di un pozzo in C.da Maddalena-Pozzo 2 (Comm. Comune di Melfi); • Giugno-Agosto 1996 - Indagine idrogeologica per il recupero della risorsa idrica nel Comune di Melfi per la realizzazione di un Pozzo-studio in C.da Maddalena - Melfi (Comm. Comune di Melfi); • 30.11.1992 - Realizzazione di indagini geognostiche e geofisiche per la sistemazione delle opere di presa alle Sorgenti "S. Felice" e "La Maddalena" per il recupero della portata nel Comune di Melfi (Comm. ERGAL - Potenza); • 21.01.1990 - Studio idrogeologico delle Sorgenti "S. Felice" nel Comune di Melfi (Comm. Comune di Melfi); • 26.05.1988 - Ricerca idrica per la realizzazione di pozzi per acqua nelle C.de Noce Scanganata e Sant'Abruzzese - Melfi (Comm. Comune di Melfi);

Privati • 07.11.2006 - Studio idrogeologico e progettazione di una batteria di 7 pozzi a servizio di 120 ettari di serre in agro di Candela (FG) - Comm.G.C. Partecipazioni s.a.r.l. – Gruppo Ciccollela – Molfetta); • 30.06.2006 - Studio idrogeologico per la realizzazione di pozzi a servizio della Piscine Onde Blu, con l’esecuzione di n. 3 Tomografie elettriche e n. 2 SEV, in Loc. Vignali San Felice agro di Venosa (PZ) – Comm. Società Energetica Aostana srl – Aosta; • 10.6.2006 – Studio idrogeologico relativo alla “progettazione, realizzazione ed interpretazione dei risultati dei risultati sperimentali di una campagna di monitoraggio ambientale finalizzata all’analisi integrata spazio- temporale dell’evoluzione qualitativa delle sorgenti del bacino idrominarario del Vulture” (Comm. Q&St s.a.s. – Melfi (PZ); • 30.06.2006 - Studio idrogeologico per la realizzazione di pozzi a servizio della Piscine Onde Blu, con l’esecuzione di n. 3 Tomografie elettriche e n. 2 SEV, in Loc. Vignali San Felice agro di Venosa (PZ) – Comm. Società Energetica Aostana srl – Aosta; • 03.03.2006 - Studio idrogeologico per la realizzazione di pozzi a servizio della Piscine Onde Blu, con l’esecuzione di n. 3 Tomografie elettriche e n. 2 SEV, in Loc. Vignali San Felice agro di Venosa (PZ) – Comm. Società Energetica Aostana srl – Aosta; • 10.10.2005 - Studio idrogeologico per la realizzazione di 10 pozzi per irrigare Pagina 13 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

160 ettari di serre in Loc. Ciammarino agro di candela (FG) – Comm. Groppo Ciccollela S.p.A – Molfetta (BA); • 30.11.2000 - Studio idrogeologico per la captazione di sorgenti in Loc. Mt. Perrone – Melfi (PZ) - (Comm. Sig. Vona Gerardo); • 13.01.1998 - Studio idrogeologico di n. 4 sorgenti in C.da Acqua Rossa - Rapolla. (Comm..: Tessitore Biagio e Donato); • 12.02.1991 - Studio idrogeologico di una sorgente minerale salso- bicarbonato-alcalina ai fini del suo utilizzo per le "Terme Ala" di Rapolla (Comm. Terme Ala - Rapolla); • 31.08.1990 - Studio idrogeologico per la captazione di una sorgente minerale a servizio delle "Terme Ala" di Rapolla (Comm. Terme Ala - Rapolla); • 10.07.1990 - Studio idrogeologico delle sorgenti Foggianello - Melfi (Comm. Impresa CO.GE.M.); • 20.10.1989 - Studio delle sorgenti minerali delle "Terme Ala" di Rapolla ai fini della vulnerabilità all'inquinamento e dei conseguenti interventi di protezione (Comm. Terme Ala - Rapolla); • Gennaio 1985 - ad oggi - Esecuzione di circa 500 Prospezioni geoelettriche per ricerca idrica nei Comuni di Melfi - Acerenza - Maschito - Rionero in V. - Venosa - Forenza - - - Filiano - Rapolla - Barile - Buccino - Avigliano - Atella - Potenza; • Gennaio 1985 - ad oggi - Studio idrogeologico con Direzione Tecnica per la realizzazione di circa 120 pozzi per acqua ad uso privato nei Comuni di Melfi - Rapolla - Rionero in V. - Venosa - Barile - Atella - Filiano - Palazzo S. Gervasio - - Lavello;

8) DIREZIONE LAVORI E COLLAUDI • Luglio-Settembre 1996 - Direzione Lavori e Collaudo del Pozzo 2 - C.da Maddalena - Melfi (Comm. Comune di Melfi); • Giugno-Agosto 1996 - Direzione Lavori e Collaudo del Pozzo-studio - C.da Maddalena - Melfi (Comm. Comune di Melfi); • Settembre 1989-Maggio 1990 - Collaudo in corso d'opera della Condotta convogliante i reflui liquidi dalle Aree Industriali di Buccino e Palomonte (SA) all'impianto di trattamento e depurazione di Battipaglia (SA) - Realizzazione SNAMPROGETTI (Comm. Presidenza Consiglio dei Ministri - Roma); • Aprile 1987 – ad oggi - Collaudo a lavori ultimati della Rete idrica e fognante di Metaponto (Comm. CASMEZ);

9) DOCENZE  9 novembre 2012 – Relatore Giornata di Studio “I quaderni NTC” organizzato dalla Commissione Interregionale OO.RR. Geologi e dall’ORG della Toscana “Scelta dei parametri geotecnici caratteristici” – Hotel Londra – Firenze;  8 novembre 2012 – Relatore nel corso di aggiornamento organizzato dal CAPGAI – Università degli Studi di Trento – ORG del Trentino Alto Adige “Le relazioni specialistiche, geologica, geotecnica e sismica secondo le NTC 2008 – Casi di studio: I parametri geotecnici caratteristici – Approccio statistico e approccio geotecnico” – Università degli Studi di Trento;  19 Agosto 2011 – Relatore convegno organizzato dall’Associazione culturale SISMA e dell’ORG di Basilicata “Percorsi geoturistici del Vulture - La storia e le emergenze geologiche del Complesso vulcanico del Monte Vulture: una proposta per la valorizzazione geoturistica” - Centro socio-culturale Don D. Telesca – Barile (PZ);  21 Gennaio 2011 – Relatore 2° Forum degli Ordini Regionali dei Geologi “Parametri caratteristici” – Convitto della Calza – Firenze;  12-13 Novembre 2009 – Relatore e responsabile scientifico del corso di aggiornamento tecnico – pratico organizzato dall’ORG Basilicata “LA MODELLAZIONE GEOLOGICO-TECNICA CON RIFERIMENTO ALLE NUOVE NORME TECNICHE SULLE COSTRUZIONI: DETERMINAZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI PARAMETRI RICHIESTI MEDIANTE PROVE DI LABORATORIO” - Sala Convegni CNR - Z.I.Tito Scalo (PZ);  28 Maggio 2009 – Docente nel corso d’aggiornamento dell’ORG Basilicata “Qualità della professione: onorari e decoro professionale” – Sala

Pagina 14 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

Mediafor – Potenza;  Dicembre 2001 - Conseguimento della ECDL (Patente Europea del Computer) presso il Test Center del Liceo Scientifico “Federico II” di Melfi;  Anno 2000 - Membro effettivo nella Commissione Esami di Stato per Geologi – Università di Basilicata – II sessione 2000;  8 Maggio 2000 - “Corso di aggiornamento sulla Meccanica delle Terre e di Geologia Tecnica” organizzato dall’Ordine dei Geologi di Basilicata, relatori il prof. Piero Focardi dell’Università di Firenze e il prof. Paolo Colosimo dell’Università di Roma; nella circostanza la Geotest s.a.s. ha tenuto lezioni a circa 40 corsisti sulla pratica delle prove di laboratorio geotecnico e, nel campo prove di (PZ), ha illustrato praticamente l’esecuzione di stendimenti sismici, indagini geoelettriche, penetrometria dinamica e prove di carico su piastra con densità ed umidità in situ;  Ottobre 1998 - 1° Corso per Direttori di Laboratorio Geotecnico - ALGI (Associazione Laboratori Geotecnici Italiani) - Certosa di Pontignano (SI) 07-08-09/10.1998;  Febbraio-Maggio 1998 - Docente di “Alfabetizzazione informatica e tecniche di utilizzo della multimedialità nell’insegnamento” - Ministero della Pubblica Istruzione - Progetto 1A;

10) PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE . Dicembre 2012 – “D.M. 14 gennaio 2008 – Eurocodice 7: Una metodologia per la scelta dei parametri geotecnici caratteristici” – Periodico dell’Ordine dei Geologi della Toscana: . Dicembre 2010 – “Il Geologo progettista” Raffaele Carbone. Geologia Territorio e Ambiente – Periodico dell’Ordine dei Geologi di Basilicata – N. 17 Dicembre 2010; . Luglio 2010 – “D.M. 14 gennaio 2008: sintesi delle linee guida N.T.C. approntate e in corso di approvazione dalla Commissione Interregionale degli OORR dei Geologi” Raffaele Carbone. Geologia Territorio e Ambiente – Periodico dell’Ordine dei Geologi di Basilicata – N. 16 Luglio 2010; . Aprile 2010 – “D.M. 14 gennaio 2008, Eurocodice 7: Una metodologia per la scelta dei parametri geotecnici caratteristici” Raffaele Carbone e Clemente Marco Tucci. Geologia Territorio e Ambiente – Periodico dell’Ordine dei Geologi di Basilicata – N. 15 Aprile 2010; . Febbraio 2010 - “D.M. 14 gennaio 2008 – Eurocodice 7: Una metodologia per la scelta dei parametri geotecnici caratteristici” – Periodico dell’Ordine dei Geologi della Liguria; . Gennaio 2009 - “L’acqua georisorsa del Vulture: adotta una sorgente” Raffaele Carbone e Clemente Marco Tucci. Scuola e Didattica – SD Quindicinale – N.9 del 15 gennaio 2009 Anno LIV; . Dicembre 2007 - “L’acqua georisorsa del Vulture: adotta una sorgente” Raffaele Carbone e Clemente Marco Tucci. Geologia Territorio e Ambiente – Periodico dell’Ordine dei Geologi di Basilicata – N. 11 Dicembre 2007; . Gennaio 2003 - “Le cavità antropiche nei centri urbani del Vulture-Melfese: caratterizzazione geostrutturale e metodologie d’intervento” Raffaele Carbone, Clemente Marco Tucci, Andrea Salvemini e Antonio Tartaglia. Italian Journal of Engineering Geology and Environment – volume 1 2003; . Dicembre 2002 - “Indagine geologica, idrogeologica e idrogeochimica per l’individuazione delle cause di infiltrazione d’acqua in un locale cantina nel centro storico del Comune di Maschito – Potenza”. Raffaele Carbone, Clemente Marco Tucci - Acque Sotterranee – n. 80 12/2002; . Gennaio 2001 - “Progetto di coltivazione di una cava ai sensi della Legge 12/79 della Regione Basilicata”. Raffaele Carbone, Clemente Marco Tucci. Geologia dell’Ambiente n. 1/2001; . Giugno 1998 - “Geologia Urbanistica in presenza di cavità Antropiche” – Gennaro Di Lucchio, Raffaele Carbone, Clemente Marco Tucci. Quarry and Construction n. 6 Giugno 1998;

11) Musei scientifici • 22.01.2003 - Progetto di realizzazione di un MUSEO VULCANOLOGICO – IDROGEOLOGICO - AMBIENTALE DEL VULTURE " (Comm. Comune di Rapolla delibera di G.C. n. 222 del 5-12-2002) – Importo € 129.360,00; Pagina 15 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

12) Consulenze tecnico-giudiziarie • 20.09.2005 – Procedimento civile N. 136/2005 R.G. del Tribunale di Melfi - Autotrasporti Calice Donato & Figli snc c/ Comune di (C.T.U. - Comm. Tribunale di Melfi); • 14.04.2005 – Procedimento civile 638/1999 R.G. del Tribunale di Melfi - Comune di Forenza (PZ) c/ Savino Antonio + 2 (C.T.P. - Comm. Comune di Forenza Determina Settore LL. PP. ed Urbanistica N. 267 del 23-12-2004; • 10.06.2003 – Procedimento civile n. 593/2001 R.G del Tribunale di Melfi -. DI SABATO Antonio e SINISI Silvia c/ sig.ri ORLANDO Angela Maria, PLACIDO Maria e PLACIDO Giacomo (C.T.P. - sig.ri ORLANDO Angela Maria, PLACIDO Maria e PLACIDO Giacomo); • 10.01.2001 – Procedimento civile Gallone Vito c/ Vasca Michele (C.T.P. - Comm. Gallone Vito;

Attualmente, infine, il sottoscritto, oltre all'attività professionale, svolge funzione di Direttore del Laboratorio Geotecnico Ufficiale del Ministero Infrastrutture e Trasporti (autorizzato con decreto n. 52489 dell’ 11-10- 2004) della GEOTEST S.A.S. DI MISCEO ROSA & C. con sede in Melfi. La Ditta, iscritta all'ALGI (Associazione Italiana Laboratori Geotecnici), certificata UNI EN ISO 9001:2008 – Classificazione EA 35, svolge attività di Laboratorio Geotecnico, Prove in sito e Prospezioni geofisiche ed è presente nel settore dal 1987. Essa ha avuto negli anni la possibilità di offrire i propri servizi a numerosi Tecnici, Società operanti nel campo dell'edilizia e del movimento terra e gruppi di progettazione anche a dimensione nazionale (FIATENGINEERING, I.C.I., AUSTIN ITALIA, SNAMPROGETTI, ITALTECNA, ANAS, etc.). La Geotest S.a.s., infine, rispetta i disposti della circolare 16.12.1999, n. 349/STC, che ha definito i requisiti richiesti ai laboratori geotecnici al fine di garantire condizioni operative in regime di qualità, affidabilità ed indipendenza, in armonia con gli orientamenti europei in materia. Pertanto, essa, oltre ad essersi già dotata di Manuale di Qualità, regolarmente approvato dal Ministero dei Lavori Pubblici, provvede periodicamente, con scansione semestrale, alla taratura interna di tutte le strumentazioni e alla taratura esterna, presso laboratori universitari, degli strumenti per la misura dei carichi e delle pressioni, così come previsto dalla già citata Circolare Ministeriale.

La GEOTEST s.a.s., tra le altre, ha effettuato le seguenti sperimentazioni (si riportano le più significative, con le date di emissione – o i periodi di esecuzione - dei relativi certificati e/o degli elaborati grafici di interpretazione):

 06-09.2005 – prove geotecniche di laboratorio ed in sito per il progetto “Lavori di ammodernamento Autostrada Salerno-Reggio Lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1/A delle Norme CNR/80 dal Km 53 + 800 (Svincolo di Sicignano incluso) al Km 82 + 330 (Svincolo di Atena Lucana escluso);  08.2003 – in corso - prove geotecniche di laboratorio per il progetto “DG 57/02 – Servizi di supporto al gruppo di progettazione ANAS per la progettazione preliminare, comprensiva delle indagini necessarie, e per lo studio di impatto ambientale del collegamento A3-A16 dell’itinerario -Candela. Intervento compreso nel 1° Programma delle infrastrutture strategiche delle Legge Obiettivo n. 443/2001 (delibera CIPE n. 121/2001) – Comm. PROGIN S.P.A. (MANDATARIA) ROMA;  01.09.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Materiale della Cava di Argilla denominata Oliovitolo – Grottaglie (TA) per fondo discarica a servizio dell’ILVA di Taranto” – Comm. Ditta Maccuro Paolo – Monopoli (BA);  28.08.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “ATER POTENZA – Costruzione alloggi popolari nel Comune di (PZ)” – Comm. dott.geol. Lorenzo Pietro;  25.08.2003 - prove geotecniche di laboratorio per cantiere “Filiano (PZ) – Scuola Elementare” – Comm. Impresa bepa S.r.l. – Melfi (PZ) ;  07.07.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Costruzione di n. 10 alloggi nel Comune di Ruvo del Monte (PZ)” – Comm. dott.geol. Rinelli Giuseppe;  19.06.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Lavori di Costruzione ed Adeguamento Rete Fognante – San Fele (PZ)” – Comm. dott.geol. Rinelli Giuseppe;  13.06.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Sistemazione aree in dissesto Strada Comunale Pisciolo – Melfi (PZ)” – Comm. dott.geol. Caputo Graziano M.;  10.06.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Stadio Comunale di Melfi (PZ)” – Comm. dott.geol. Dambrosio Domenico; Pagina 16 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]  06.06.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Recupero Comparto 7 – Rione Fossi – Accadia (FG)” – Comm. dott.geol. Palombo Antonio;  22.05.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Edifici Commerciali in Zona 179 – C.da Bicocca di Melfi (PZ)” – Comm. ASTOR IMMOBILIARE s.r.l. – Atella (PZ);  02.05.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Nuova Zona Industriale – Canosa (BA)” – Comm. dott.geol. Zellino Sabino;  10.04.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Villa Comunale – Ripacandida (PZ)” – Comm. dott.geol. Pantaleo Vincenzo L.;  08.04.2003 – prove triassiali CIU per “Cantiere Scuola Media Sant’Agata Di Puglia (FG)” – Comm. dott.geol. Di Carlo Matteo;  11.03.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Bretella Centro Storico – Via Fontanella - Genzano di Lucania (PZ)” – Comm. dott.geol. Lettino Antonio;  19.02.2003 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Cavalcavia Linea Ferroviaria BR-TA – ORIA (BR)” – Comm. dott.geol. Paopadakis Joannis;  05.01.2003 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Quartiere Fieristico nel Comune di Melfi (PZ)” - Comm. F.M. s.r.l. – Melfi;  05.12.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Loc. Pupoli – Lavello (PZ)” – Comm. Ditta Tenuta Valbosco - SALERNO;  18.11.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Convento del S.S. Rosario – Consolidamento – Comune di (PZ)” – Comm. Impresa Costruzioni Generali di D’Auria G. per Sovrintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio Ambientale di Potenza;  11.11.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere (PZ)” – Comm. dott.ri geol. Lepore Rosanna – Folino Michele;  04.11.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere C.da Bicocca – Melfi (PZ)” – Comm. dott.geol. Amarena Antonio;  19.08.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Località Rarito nel Comune di San Fele (PZ)” – Comm. dott.Geol. Rinelli Giuseppe;  10.08.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Rione Fossi – Accadia (FG)” – Comm. dott.Geol. Palombo Antonio G.;  22.07.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Piano Strutturale Comunale – Cirigliano (MT)” – Comm. Impresa COS.MAN s.r.l.;  06.07.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Depuratore del Comune di Atella (PZ)” – Comm. C.T.U. Tribunale di Melfi – dott.Geol. Pantaleo Vincenzo Liberato;  31.05.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere C.da Macchia Romana – Lotto 6A - Comune di Potenza” – Comm. Impresa Giovanni Albini s.n.c.;  22.05.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Zona 179 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ)” – Comm. Impresa Astor Immobiliare s.r.l.;  28.03.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Comune di S. Marzano di S.G. Ionico (TA)” – Comm. PROVINCIA DI TARANTO;  04.03.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Azienda Agricola Passerella – (PZ)” – Comm. Dott.Geol. M. Rizzitelli;  21.02.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere CN5 - Melfi (PZ)” – Comm. Impresa Roselli – Melfi (PZ);  21.02.2002 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere CN5 - Melfi (PZ)” – Comm. Prisma Soc. Coop. a.r.l. – Melfi (PZ);  06.02.2002 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Cimitero di (PZ)” – Comm. dott.Geol. M. Moreno;  08.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Interporto – Area Industriale di Tito (PZ)” – Comm. Lucan Docks S.p.A. – Assoindustria - POTENZA;  07.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere L.S. Potenza” – Comm. dott.Ing. L. Della Sala – Università di Basilicata;  07.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere FIAT-IVECO (FG) – Fabbricato per components – Piazzale Containers” – Comm. Nica Costruzioni – Flumeri (AV);  06.2001 - prove geotecniche di laboratorio - indagini geofisiche – prove non distruttive su strutture in c.a. - per “Cantieri: Presidio Ospedaliero “S. Giovanni

Pagina 17 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

di Dio” – Melfi – Distretto di base – Melfi – S.E.R.T. – Melfi – Pronto Soccorso Attivo – Melfi – Poliambulatorio – Genzano di Lucania – Poliambulatorio – – Ospedale “S. Francesco” – Venosa (PZ)” – Comm. ASL n. 1 – VENOSA (PZ);  05.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere (PZ)” – Comm. Imp. Dianò Lucia;  09.04.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Cimitero di Potenza (PZ)” – Comm. Ferrocemento s.a.s. - Potenza;  04.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Lisanti – Pian Cardillo – Pignola (PZ)” – Comm. dott.Geol. P. Lorenzo;  19.03.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere RIFRA – Centro Commerciale – Melfi (PZ) – Comm. RIFRA s.r.l. – Melfi (PZ);  03.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Zona P.I.P. – Genzano di Lucania (PZ)” – Comm. dott.Geol. A. Lettino;  03.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Celle S. Vito (FG) – Loc. Fosso Fontanelle” – Comm. dott.Geol. A. Fiore;  02.2001 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere via Palermo – Genzano di Lucania (PZ)” – Comm. dott.Geol. G.M. Caputo;  18.11.2000 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere interventi di urbanizzazione nelle aree site nelle Località Botte e Ginestra del Comune di Potenza” - Comm. ASTOR IMMOBILIARE s.r.l. – Atella;  11.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Q8 – Area Industriale di S. Nicola di Melfi (PZ)” – Comm. dott.ri Geol. Catalano & Amarena;  11.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Laurenzana (PZ)” – Comm. dott.Geol. P. Lorenzo;  28.10.2000 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Piano di lottizzazione Zona BS4 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ) per Centro Commerciale e Area Servizi” - Comm. Vari;  10.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Metaponto (MT)” – Comm. dott.Geol. R. Porsia;  10.2000 – 12.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Campi eolici nei Comuni di Forenza e Maschito (PZ)” – Comm. JPVC 4 s.r.l. - Avellino;  10.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Rionero in Vulture (PZ) – Piani Urbanistici” – Comm. dott..ri Geol. Pompei – Di Nitto – Di Lucchio;  09.2000 - prove geotecniche di laboratorio su materiale per stabilizzato per “Cantiere Sofim – FIAT IVECO (FG)” – Comm. SOFIM s.r.l.;  07.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Realizzazione laghetti collinari in agro di Genzano di Lucania (PZ)” – Comm. dott.ri geol. Fiore & Caputo;  07.2000 - prove geotecniche di laboratorio per P.I.P. del Comune di Avigliano (PZ) - Comm. dott.geol. Andrea Pace;  05.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Campi eolici nel Comune di Avigliano (PZ)” – Comm. JPVC 4 s.r.l. - Avellino;  05.2000 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nel cantiere ENICHEM-Brindisi - Comm. dott.geol. Giuseppe Masillo;  05.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Enichem - Brindisi” – Comm. dott.Geol. G. Masillo;  04.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Realizzazione Opificio CERVITRUM – S. Nicola di Melfi (PZ)” – Comm. Cervitrum S.p.A. - Roma;  03.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere ex Fornace – Potenza” – Comm. dott.Geol. Boezio Raffaele;  01.2000 - prove geotecniche di laboratorio per P.d.L. nel Comune di S. Chirico Nuovo (PZ) - Comm. Comune di S. Chirico Nuovo (PZ);  01.2000 - prove geotecniche di laboratorio per “Costruzione Aereoporto Birgi (TRAPANI)” - Comm. Arch. Contento Giovanni;  29.09.1999 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “lavori di costruzione del collegamento SSV Potenza – Foggia con S.S. 303 – Via Melfi – Fondi P.O.P. – F.E.R.S. 94-99 – Regione Basilicata" - Comm. Comune di Rapolla (PZ);  07.07.1999 - prove geotecniche di laboratorio ed indagini geofisiche per “Ampliamento Area P.I.P. e Quartiere Fieristico” nel Comune di Melfi (PZ) - Comm. Comune di Melfi (PZ);  09.1999 – 07.2001 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per il controllo

Pagina 18 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

dei piazzali per “FIAT-IVECO - Fabbricato per Components” in Area Industriale di FOGGIA - Comm. Melfese Scavi s.n.c. - Melfi (PZ) - Nica Costruzioni s.r.l. - Flumeri (AV) – FIATENGINEERING - TORINO;  24.04.1999 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Studio dei fenomeni di instabilità gravitativa, nonchè dei conseguenti interventi utili ad assicurare l’equilibrio geodinamico di un’area sita in loc. Anzalone - Oppido Lucano (PZ)” - Comm. Comune di Oppido Lucano (PZ);  03.1999 – 01.2000 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per il controllo dei piazzali per la realizzazione del “Termodistruttore Fenice” - STABILIMENTO SATA e FIAT-COMPONENTISTICA in S. Nicola di Melfi (PZ) - Comm. FIATENGINEERING - Torino;  18.12.1998 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “realizzazione di un velodromo e spogliatoi nell’area dell’ex campo sportivo - Comune di Oppido Lucano (PZ)” - Comm. Associazione professionale Habitat;  25.11.1998 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Indagine per la definizione delle condizioni geotecniche che hanno prodotto il fenomeno di dissesto gravitativo in Zona CN1 di P.R.G. del Comune di Melfi (PZ), nonchè per l’individuazione dei relativi interventi di sistemazione idrogeologica” - Comm. Dott. Rauseo Francesco;  04.06.1998 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Piano di Lottizzazione Zone C8-C9-C10 del P.R.G. del Comune di Rapolla” - Comm. Comune di Rapolla;  04.1998 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati a Ginosa (TA) - Comm. dott.geol. Giuseppe Masillo;  12.1997 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati a S. Andrea di Conza (AV) - Comm. dott.geol. Nicola Pugliese;  12.1997 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Rionero in Vulture (PZ)” – Comm. dott.Geol. R. Di Lucchio;  11.1997 - prove geotecniche di laboratorio per “Cantiere Erchie (BR)” – Comm. dott.Geol. G. Masillo;  30.07.1997 - prove geotecniche di laboratorio ed indagini geofisiche per “Variante Generale al P.R.G. del Comune di Atella e frazioni” - Comm. Comune di Atella (PZ)  06.1997 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati a Pietrapertosa (PZ) - Comm. dott.geol. Ceraldi Teodosio;  10.01.1997 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Piano Integrato in C.da Pisciolo del Comune di Melfi (PZ)” - Comm. ASTOR IMMOBILIARE s.r.l.;  21.09.1996 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Zona D1 del P.R.G. del Comune di Rapolla” - Comm. Comune di Rapolla;  16.09.1996 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Piano di Recupero Zona BI23 del P.R.G. del Comune di Melfi (PZ)” - Comm. STILCASA s.n.c. – Melfi (PZ);  09.1996 - prove geotecniche di laboratorio per Zone CN3-CN4-CN5 del Comune di Melfi (PZ) - Comm. Comune di Melfi;  05.1996 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati in Loc. Parco - Filiano (PZ) - Comm. ASTOR IMMOBILIARE s.r.l. (Potenza);  02.1996 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati a S. Giorgio Ionico (TA) - Comm. dott.ssa Mariana Rizzo;  10.01.1996 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Piano Integrato in C.da Pisciolo del Comune di Melfi (PZ)” - Comm. Associazione temporanea di imprese - Capogruppo Società Cooperativa Edilizia s.r.l.;  19.12.1995 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Sistemazione idrogeologica strada S. Anna nel Comune di Ruvo del Monte (PZ)” - Comm. Comune di Ruvo del Monte (PZ);  19.06.1995 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Area 167 del Comune di Rapolla (PZ) - Comm. Comune di Rapolla (PZ);  06.1995 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati a (PZ) - Comm. Impresa Valsonda s.r.l.;

Pagina 19 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]  26.04.1995 - prove geotecniche di laboratorio per “Studio geologico- geotecnico per la realizzazione di un’autorimessa interrata per 100 garages con la costruzione di una paratia tirantata nell'area P.ta Venosina di Melfi (PZ) - Comm. Impresa Prota – Melfi (PZ);  19.12.1994 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Area 167 del Comune di Melfi (PZ)” - Comm. Comune di Melfi (PZ);  15.06.1994 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nel cantiere di Rapolla-Melfi -Comm. ENEL DCO - NAPOLI;  11.04.1994 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Piano di Lottizzazione Zona BI3 del P.R.G. del Comune di Melfi (PZ)” - Comm. Impresa Edilsystem – Melfi (PZ);  31.03.1994 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Realizzazione di un cavalcavia ferroviario nella Zona D1 del P.R.G. del Comune di Melfi (PZ)” - Comm. Comune di Melfi (PZ);  03.1994 - campagna di indagini geoelettriche nel Comune di (PZ) - Comm.dott.geol. Giuseppe Affinito;  21.01.1994 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per il controllo dei piazzali per l'insediamento dello STABILIMENTO MICHELIN-PIRELLI in S. Nicola di Melfi (PZ) - Comm. IMPRESA PIZZAROTTI - Parma;  08.1993 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nel Cantiere ME.CO.FLEX - FIAT-COMPONENTISTICA - S. NICOLA DI MELFI (PZ) - Comm. KEYS s.r.l. - Bari;  08.1993 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per la realizzazione degli STABILIMENTI REJNA S.p.A. - IMAR - SISTEMA - CAVI SUD - BUNDY S.p.A. - etc. in S. Nicola di Melfi (PZ) - FIAT-COMPONENTISTICA;  09.02.1993 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Rapolla (PZ)” - Comm. Comune di Rapolla (PZ);  22.11.1992 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per il controllo dei piazzali per l'insediamento dello STABILIMENTO SEPI-GILARDINI in S. Nicola di Melfi (PZ) - Comm. GILARDINI -Torino;  08.11.1992 - prove geotecniche di laboratorio e in situ su campioni prelevati nei cantieri S. Felice e Maddalena - Melfi - Comm. ERGAL (Ente Regionale Gestione Acque Lucane) - POTENZA;  20.10.1992 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Verifica stabilità dei versanti della discarica del Comune di Rapolla (PZ)” - Comm. Impresa Castaldo – Rapolla (PZ);  07.1992 – 10.1994 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per il controllo dei piazzali per l'insediamento dello STABILIMENTO BARILLA in S. Nicola di Melfi (PZ) - Comm. AUSTIN ITALIA;  30.09.1992 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Variante al Piano Regolatore del Comune di Barile per il cambio di destinazione d'uso del terreno sito in Ctr. Giordano” - Comm. Grand'Hotel Garden s.r.l.;  08.1992 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nel Cantiere COMPLASINT - FIAT - COMPONENTISTICA - S. NICOLA DI MELFI (PZ) - Comm. dott.geol. Pietro Di Palma;  09.1992 – 05.1993 - prove geotecniche di laboratorio e in situ (prospezioni geoelettriche e sismiche) per Zone CN1 - BS16-AS38-IG12 - Discarica Palorotondo nel Comune di Melfi (PZ) - Comm. Geostudio;  10.04.1992 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “costruzione di un ponte su via Nazionale - Barile (PZ)” - Comm. Ing. Angelo Zambella;  03.1992 - prove geotecniche di laboratorio per P.P. Zona D1 del Comune di Melfi (PZ) - Comm. Geostudio - Melfi;  05.08.1991 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Variante Generale Piano Particolareggiato Zone C3-C4-C5-C6-C7- C8-C9 del Comune di Forenza (PZ)” - Comm. Comune di Forenza (PZ);  05.1991 – 08.1991 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per il controllo dei piazzali per l'insediamento dello STABILIMENTO CRODO-LIESEL - Monticchio Bagni - Comm. Impresa Roselli Melfi;  06.1991 – 05.1993 - prove geotecniche di laboratorio e in situ per il controllo dei piazzali per l'insediamento dello STABILIMENTO SATA e FIAT-

Pagina 20 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ] COMPONENTISTICA in S. Nicola di Melfi (PZ) - Comm. FIATENGINEERING - I.C.I. - TORINO;  03.1991 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nell'Area Industriale di - Cantiere VIFAS - Comm. dott.geol. Roberto Laneve;  09.02.1991 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Piano Particolareggiato della Zona C1 del Comune di Maschito (PZ)” - Comm. Comune di Maschito (PZ);  02.1991 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nell'Area Industriale di Viggiano-IMPIANTO AGIP - Comm. dott.geol. Roberto Laneve;  02.1991 - campagna di indagini geoelettriche e sismiche nell'Area Industriale di Viggiano (PZ) - Comm. dott.geol. Roberto Laneve;  01.1991 - prove triassiali UU-CU-CD su campioni prelevati a Pisticci-Matera- Bernalda-etc. - Comm. Laborgeo - Matera;  07.1990 - prove geotecniche di laboratorio per P.d.L. nel Comune di Rionero in Vulture (PZ) - Comm. dott.geol. Andrea Pace (PZ);  02.1990 - prove geotecniche di laboratorio per il restauro della Chiesa S. Giuseppe - Potenza - Soprintendenza Beni Architettonici della Basilicata - Comm. dott.geol. Roberto Laneve;  30.01.1990 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Lavori di consolidamento della Zona Fronzone nel Comune di Montemilone (PZ)” - Comm. Impresa Edilsystem – Melfi (PZ);  04.12.1989 - prove geotecniche di laboratorio per il Restauro e Consolidamento del Castello di Lavello (PZ) - Comm. dott.geol. Attilio Giaculli;  07.1988 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nei cantieri di Corleto Perticara "Chiesa Madre e Chiesa S. Antonio" e Chiaromonte "Complesso S. Tommaso" - Comm. SOPRINTENDENZA BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI - Potenza;  05.1988 - prove geotecniche di laboratorio ed in situ per la realizzazione della strada Piani dell'Olmo - Calitri (AV) - Comm. Impresa Rubicondo Donato;  02.04.1988 - prove geotecniche di laboratorio e indagini geofisiche per “Cantiere Area P.A.I.P. del Comune di Aderenza (PZ)” - Comm. Arch. Antonio Fatone;  01.1988 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nell'Area Iindustriale di Buccino (SA) - Comm. dott.geol. Andrea Pace;  01.10.1987 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nel cantiere di Melfi per la costruzione della bretella a.i. S. Nicola di Melfi - Melfi - Comm. CO.SVI.TER- Parma;  07.1987 - prove geotecniche di laboratorio per il Piano di Recupero del Centro Storico di Filiano (PZ) - Comm. Comune di Filiano (PZ);  03.1987 - prove geotecniche di laboratorio su campioni prelevati nella Zona Artigianale di Filiano (PZ) - Comm. Comune di Filiano (PZ).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1979-1984 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi “La Sapienza” di Roma o formazione • Principali materie / abilità Geologia applicata, Idrogeologia, Geotecnica – Titolo della Tesi “Caratterizzazione Statica professionali oggetto dello studio e dinamica di laboratorio di una tufite proveniente da San Carlo (CE)” Votazione 110/110mi con lode • Qualifica conseguita Laurea in Scienze Geologiche

• Date (da – a) 1974-1979 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico Statale “Federico II di Svevia” di Melfi (PZ) o formazione • Qualifica conseguita Diploma di scuola Secondaria Superiore

Pagina 21 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

FRANCESE • Capacità di lettura DISCRETO • Capacità di scrittura DISCRETO • Capacità di espressione orale DISCRETO

CAPACITÀ E COMPETENZE AUTONOMIA E CAPACITÀ DI PROBLEM-SOLVING. FORTE SPIRITO DI ADATTAMENTO E BUONA CAPACITÀ DI RELAZIONALI GESTIONE DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI CON I COLLEGHI, PAZIENZA, DISPONIBILITÀ, DETERMINAZIONE, COSTANZA, PRECISIONE OTTIMA CAPACITÀ DI LAVORO DI SQUADRA

CAPACITÀ E COMPETENZE PIENA PADRONANZA DEL SAPERE TECNICO PROFESSIONALE; IN PARTICOLARE CONOSCENZA DELLE TECNICHE CARATTERISTICHE FISICO-MECCANICHE DEI TERRENI E DELLE ROCCE, DELLE PROCEDURE SPERIMENTALI, DELLA NORMATIVA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DI RIFERIMENTO COMPETENZA NEL SETTORE DEL Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. FUNZIONAMENTO DELLE MACCHINE E DELLE ATTREZZATURE. CONOSCENZA DEI PIÙ USATI SOFTWARE SCIENTIFICI DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE, ALLA CONTABILITÀ ED ALL’ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL LAVORO. OFFICE: OTTIMA CONOSCENZA ED USO DEI PROGRAMMI WORD ED EXCEL PER LA REDAZIONE DI DOCUMENTI DI TESTO, TABELLE E CALCOLI, SOFTWARE TECNICI SPECIFICI NELL’USO DELLE TECNICHE GEOTECNICHE E GEOLOGICHE E PER ANALISI DI LABORATORIO

PATENTE O PATENTI Patente tipo B

ULTERIORI INFORMAZIONI Iscrizione ALL’ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI DI BASILICATA al n. 75 (dal 21.11.1984)

Autorizzo il trattamento dei dati, come previsto dal Decreto Legislativo 196/03

Melfi lì, 20/05/2020 In fede

______

Pagina 22 - Curriculum vitae di [ CARBONE Raffaele ] t $

DOCIJI{E!iTO l/At{0.O