48 Giovedì 23 gennaio 2020 · GIORNALE DI BRESCIA GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 23 gennaio 2020 49

> SPORT > SPORT

CALCIO / RISULTATI E CLASSIFICA

Padova 3 Vicenza 1 SERIE C GIRONE B Virtus Vecomp Verona 2 Modena 0 G�orn�t� 20 Cesena-Carpi 0-1 PADOVA (4-3-3) Minelli 6.5; Fazzi 6.5, Kresic VICENZA (4-4-2) Grandi 8; Bruscagin 6.5, Pasini Fer�lp�S�lò-Reggiana 1-1 6.5, Andelkovic 6, Baraye 5 (43’ st Pelagatti sv); 6, Cappelletti 7.5, Liviero 6.5; Zarpellon 6.5 (39’ Ronaldo 6 (26’ st Germano 6), Hallfredsson 7, st Padella sv), Zonta 6.5 (31’ st Scoppa sv), Gubbio-Triestina oggi ore 18 Orgoglio FeralpiSalò: Imolese-Rimini 1-0 Castiglia 6.5; Nicastro 7 (43’ st Santini sv), Litteri Cinelli 6.5 (23’ st Pontisso 6), Vandeputte 7.5; 1-0 6 (39’ st Capelli sv), Soleri 6. (Merelli, Galli, Saraniti 6 (31’ st Guerra 6), Marotta 6 (23’ st L. R. Vicenza-Modena 3-2 Lovato, Pelagatti, Ilie, Rondanini, Buglio, Arma 6.5). (Albertazzi, Bianchi, Bizzotto, Tronco, Padova- Piovanello, Santini). All.: Mandorlini. Bonetto, Barlocco, Rigoni). All.: Di Carlo. Piacenza-Arzignano oggi ore 20.45 Ravenna-Fermana 1-0 VIRTUS VERONA (4-3-1-2) Chiesa 4 (1’ st Sibi MODENA (4-3-1-2) Pacini 6; Tulissi 5.5 (45’ st Sambenedettese-A. J. Fano 1-1 6); Pinton 6, Sirignano 5.5 (37’ st Manfrin sv), Bearzotti sv), Ingeneri 6, Rabiu 5.5, Ferrario 6; Südtirol-Vis Pesaro 2-0 il baby Tirelli regala Pellacani 5.5, Vannucci 6 (1’ st Rossi 5.5); Onescu Pezzella 6 (36’ st Laurenti 6), Mattioli 6, Zaro 5; 6, Sammarco 5.5 (1’ st Magrassi 6), Bentivoglio Varutti 6.5 (36’ st Giron sv); Rosetti 6 (36’ st Cl�ss�f�c� 6.5; Danieli 5.5 (30’ st Da Silva sv); Odogwu 6.5, Gomes De Oliveira 6), Muroni 6 (27’ st De Grazia SQUADRE PT G V N PGF GS Danti 6.5. (Malaffo, Gasperi, Santacroce, Merci, 5.5). (Narciso, Bianculli, Boscolo, Spagnoli, Visentin, Curto). All.: Fresco. Politti, Stefanelli). All.: Mignani. L. R. Vicenza 52 22 16 4234 9 45 ARBITRO Di Graci di Como 6. ARBITRO Zufferli di Udine 6.5. Reggiana 22 12 9138 18 Carpi 45 22 14 3533 17 RETI pt 8’ Nicastro, 9’ Danti, 14’ Kresic, 42’ RETE pt 11’ Cappelletti. 42 un pari di valore Castiglia; st 9’ Odogwu. Südtirol 22 13 3635 20 Virtus Verona. Luigi Fresco Padova 39 22 12 3729 16 Piacenza 35 21 98429 19 Fer�lp�S�lò 34 22 97625 25 Cesena 0 Südtirol 2 Modena 33 22 96724 19 Carpi 1 Vis Pesaro 0 Sambenedettese 32 22 95829 26 li, dentro Magnino e soprattut- Triestina 29 21 9210 25 27 Pagelle FeralpiSalò 28 toTirelli.Ilqualeconlasua velo- CESENA (3-4-2-1) Marson 6; Zampano 6, De SÜDTIROL (4-3-1-2) Taliento sv; Ierardi 7, Polak Virtus Verona 21 84932 32 La Reggio Audace fa la gara cità consente ai salodiani di al- Santis 5.5, Sabato 4.5; Capellini 5.5 (11’ st Russini 7, Vinetot 7, Davi 7; Tait 7, Berardocco 7, Gatto 7 Cesena 25 22 67925 32 largare il campo in fase di pos- 7 - Victor De Lucia 5.5), Franco 5.5 (25’ st Ardizzone 5), Rosaia 5.5, (39'st Gigli sv); Casiraghi 7 (28'st Beccaro 6); Vis Pesaro 25 22 7411 20 27 e passa in vantaggio sesso palla. La Reggio Audace, Sul gol non può nulla, ma in altre Valeri 5; Zerbin 5 (38’ st Cortesi sv), Zecca 4.5 Turchetta 7 (28'st Rover 6), Mazzocchi 6 (43'st Fermana 22 22 5710 16 30 (1’st Borello 5.5); Butic 5. (Agliardi, Stefanelli, Petrella sv). (Cucchietti, Grbic, Gabrielli, Fabbri, 22 che al 14’ con Scappini di testa occasioni è invece decisivo. Ravenna 22 6412 22 37 Giraudo, Brignani, Maddaloni, De Feudis, Ricci, Alari, Trovade, Romero, Toci). Allenatore: Vecchi. Imolese 20 22 4810 16 26 impegnaancora De Lucia,in fa- Soprattutto su una bomba di Favalli Pantaleoni). All.: Modesto. ma i gardesani reagiscono VIS PESARO (3-4-3) Puggioni 5; Gennari 6, Arzignano 19 21 4710 14 21 in zona Cesarini. CARPI (4-3-1-2) Nobile 7; Sabotic 6 (21’ st Paoli 6, Farabegoli 6 (45'st Gomes Ricciulli sv); sedifensivava indifficoltà per il A. J. Fano 18 22 4612 20 34 Fofana 6), Ligi 6, Boccaccini 6, Sarzi Puttini 6; Nava 5, Ejjaki 5 (29'st Adorni sv), Misin 6, pressing molto alto portato dai Gubbio 15 20 29914 27 7 - Davide Vitturini Pezzi 6, Carta 6 (34’ st Varga sv), Hraiech 5.5; Tessiore 6; De Feo 5.5 (8' st Di Nardo 6), e sfiorano anche la vittoria 15 gardesani ed al 21’ subisce il Prestazione di testa e di corsa per Saric 6 (27’ st Simonetti 6); Cianci 5 (21’ st Vano Marcheggiani 5.5 (8'st Malec 6), Gabbani 5.5. Rimini 22 3613 18 36 gol:TirellipressaVenturi,il qua- l’ex pescarese, del quale ricordiamo sv, 34’ st Carletti sv), Biasci 7. (Rossini, Celeste, (Bianchini, Ciacci, Romei, Campeol, Lazzari, La 1a classificata in . Dalla 2ª alla 10ª ai play off. 16a, 17a, 18a e 19a ai play out. L'ultima in . Tirelli (18 anni il 30 giugno) il le non ha facili soluzioni per il tante ottime chiusure sui Rossoni, Varoli, Bellini, Mastaj, Tommasone). Tascini). Allenatore: Pavan. (squalificato, in All.: Riolfo. panchina Vito). Francesco Doria gol del pareggio, primarete tra i passaggio perché anche gli altri contropiede reggiani. Pross�mo turno� 26/01/2020 [email protected] professionisti,enelfinalemeri- compagnisono marcatissimi, e ARBITRO Feliciani di Teramo 5.5. ARBITRO Pirrotta di Barcellona P. di Gotto 6. RETE pt 42’ Biasci. RETI pt 2’ Ierardi; st 7’ Turchetta. ta poi ampiamente il pareggio, perde quell’attimo che gli risul- 6.5 - Elia Legati Cesena. Francesco Modesto A. J. Fano-Gubbio ore 17.30 Scappini lo sorprende in occasione andando più volte degli ospiti tafatale.Tirelli lobracca,locon- Arzignano-Sambenedettese ore 15 del gol, ma il acpitano verdeblù si Carpi-Padova 25/01 ore 20.45 vicino al gol partita. trasta, gli ruba palla ed a porta FeralpiSalò 1 riscatta in tante altre occasioni. Sambenedettese 1 Ravenna 1 Imolese 1 Fermana-Piacenza ore 15 La Reggio Audace, che con- vuota fa esplodere il Turina. Modena-Imolese ore 17.30 Reggio Audace 1 ferma invece di essere squadra 6.5 - Nicolas Giani Opportunista. Tirelli regala così l’1-1 alla FeralpiSalò Fano 1 Fermana 0 Rimini 0 Reggiana-Südtirol 27/01 ore 20.45 Emozioni. Se la vede più spesso con Kargbo, al Rimini-L. R. Vicenza ore 17.30 FERALPISALÒ (4-3-2-1) De Lucia 7; Vitturini 7, solidaametàcampoeche ritro- La Reggio Audace SAMBENEDETTESE (4-3-3) Massolo 6; RAVENNA (3-5-2): Cincilla 6; Caidi 6.5, Jidayi IMOLESE (3-4-1-2) Rossi 7; Boccardi 6.5, Carini quale concede poco, soprattutto nei Triestina-Cesena ore 15 Legati 6.5, Giani 6.5, Mordini 6; Baldassin 6 (12’ va in avanti Scappini, schierato cerca di risollevarsi e spinge al- Rapisarda 6.5, Miceli 6, Carillo 6, Trillò 6; Rocchi 6.5, Cauz 6.5; Zambataro 6.5 (24’ st Martorelli 6.5, Checchi 7; Garattoni 6, Marcucci 6 (40’ st Virtus Verona-Fer�lp�S�lò ore 17.30 pressi dell’area. Quando serve, 6), Papa 6 (24’ st D’Eramo 6), Gavioli 6 (41’st st Magnino 6), Carraro 6.5, Altobelli 6.5 (35’ st al fianco del giovane Kargbo, fa la ricerca del 2-1, ma dà spazio 5.5 (16’ st Gelonese 6), Angiulli 6, Frediani 5.5 Tentoni sv), Alimi 6.5, Valeau 6.5 (40’ st Ingrosso Vis Pesaro-Ravenna ore 15 Scarsella 6.5); Ceccarelli 7, Maiorino 6 (31’ st lapartita. Permoltitratti delpri- alle ripartenze dei salodiani. Al spazza senza tanti complimenti. (30’ st Grandolfo 6); Volpicelli 7 (45’ st Piredda Lora sv), Mawuli 5.5, Purro 6; Nocciolini 5.5, sv); Belcastro 6.5 (20’ st Latte Lath 6); Ferretti Guidetti 6); Bertoli 5.5 (12’ st Tirelli 7). (Liverani, sv), Cernigoi 5.5, Orlando 5 (16’ st Di Massimo 6). Giovinco 6 (34’st Raffini sv). (Spurio, Nigretti, 6.5 (31’ st Maniero sv) Chinellato 6.5 (20’ st Spezia, Eguelfi, Hergheligiu). Allenatore: Sottili. mo tempo domina a centro- 26’ ci prova da fuori Maiorino, 6 - Davide Mordini (Fusco, Vento, Bove, Garofalo, Rango, Grassini, Fiorani, Ronchi). All.: Foschi. Vuthaj 6). (Libertazzi, Seri, Alboni, Ngissah, Sall, REGGIO AUDACE (3-4-2-1) Venturi 6; Spanò 6, campo,ancheperchéBertolifa- ma la palla è sul fondo, mentre Primo tempo in chiaroscuro, nella Malandruccolo, Panaioli). All.: Montero. FERMANA (3-4-2-1): Ginestra 6; Manetta 6, Artioli, Schiavi). All.: Atzori. GLI ALTRI Rozzio 6.5, Espeche 6; Libutti 5.5 (29’ st Zanini ticaafar salirelasquadra eCec- esceafil dipalo al28’ ildiagona- ripresa è più reattivo ed attento. FANO (4-3-1-2) Viscovo 6; Tofanari 6.5, Di Comotto 6 (34’ st Zerbo sv), Scrosta 6; Clemente RIMINI (3-4-1-2) Sala 5.5; Ambrosini 7 (14’ st 6), Varone 6.5 (44’ st Valencia sv), Rossi 7, carelli e Maiorino le di Radrezza. Al Sabatino 6.5, Gatti 7, De Vito 6 (16’ st Boccioletti 6, Urbinati 5.5 (24’ st Isacco 6), Manè 4, Lancini Santovito 6), Ferrani 6, Paramatti 5.5; Silvestro Lunetta 6.5 (20’ st Favalli 6); Staiti 7 (20’ st 6); Parlati 6.5 (30’ st Said 6), Amadio 7, Marino 6 6; Bacio Terracino 6, Petrucci 5.5 (34’ pt Ricciardi 5.5 (23’ st Palma 5.5), Remedi 6, Cigliano 7, GIRONE A 20ª giornata non sembrano in Scappini segna 31’ ci prova da fuori 6 - Luca Baldassin Radrezza 6); Scappini 7, Kargbo 5.5 (44’ st Brodic Gara di contenimento. Dal 12’ st lo (16’ st Paolini 6); Carpani 6; Barbuti 5.5 (45’ st 6); Maistrello 5.5 (34’ st Cognigni sv). (Palomo, Messina 5.5; Letizia 6 (30’ st Montanari sv); Albinoleffe-Pistoiese 0-1, Carrarese-Pontedera sv). (Voltolini, Martinelli, Haruna, Kirwan). gran serata. La fase il primo gol Favallied èsplendi- Carnielutti sv), Baldini 7 (30’ st Kanis Gemello, Rolfini, Venturi, Grieco, Alagna, Arlotti 6 (14’ st Mendicino 6), Gerardi 6 (23’ st 2-1, Gozzano-Alessandria 0-1, Juventus Allenatore: Alvini. difensiva dei verde- da la deviazione in rileva Luca Magnino (6). 6).(Fasolino, Ricciardi, Diop, Giorgini, Sapone, Sperotto). All.: Antonioli. Ventola 5.5). (Meli, Santopadre, Finizio, Mancini, U23-Novara 2-2, Lecco-Arezzo 2-2, Monza-Pro Poi Varone coglie Venditti, Sarli). All.: Alessandrini. Pari, De Vito, Lionetti). All.: Colella. Patria 2-0, Olbia-Siena 1-2, Pergolettese-Como ARBITRO Gualtieri di Asti 6. blù, però, è ottima- angolo di De Lucia. 6.5 - Federico Carraro ARBITRO Costanza di Agrigento 6. la traversa ARBITRO Giordano di Novara 6.5. ARBITRO Collu di Cagliari 6.5. 0-0, Pianese-Pro Vercelli 0-0, Renate-Giana RETI st 12’ Scappini, 21’ Tirelli. le e De Lucia rischia Sul tiro dalla ban- Gara di grande attenzione in fase RETE st 11’ Caidi. Erminio 2-1. RETI st 14’ Baldini, 41’ Volpicelli. RETE pt 41’ Chinellato. NOTE Serata fredda, terreno in perfette soltanto al 33’ su un Allo scadere dierina ci prova di difensiva per non dare spazi a Staiti. NOTE Espulso: Manè (Fermana) al 33’ per condizioni. Spettatori 1.197 (paganti 685, Venturi nega NOTE Espulso: Cernigoi al 48’ st. somma di ammonizioni. Classifica abbonati 512), incasso non comunicato. Calci colpo di testa ravvi- testa Varone, ma la Gestisce bene le giocate dei suoi, il 2-1 a Scarsella soprattutto nella ripresa. Monza punti 53; Pontedera 40; Renate 39; d’angolo 7-5 (4-2) per la FeralpiSalò. Ammoniti: cinato di Scappini. pallacolpisce latra- Carrarese 38; Siena 35; Novara 33; Albinoleffe, Legati, Giani, Rozzio,Espeche, Varone, Rossi, De Lucia, che pri- versa. 6.5 - Daniele Altobelli Alessandria 32; Arezzo, Como, Pistoiese e Favalli. Recupero: 0’ e 4’. ma aveva deviato un bel tiro di Ceccarelli prova aspingere la Juventus U23 28; Pro Patria 27; Pro Vercelli 25; Tiene la posizione con ordine e, Lecco 24; Pianese 21; Pergolettese 20; Gozzano Varone, si oppone ad una bella squadra ed al 41’, dopo che Vit- soprattutto nel primo tempo, cerca tutto. Siamo stati molto bravi 19; Giana Erminio e Olbia 14. conclusione di Scappini poco turini ha fermato al limite un ad affrontare in questa manie- di appoggiare i compagni. Dal 35’ st Prossimo turno 26/01 SALÒ. Una FeralpiSalò concen- prima dell’intervallo, al quale comtropiede reggiano, batte a Fabio Scarsella (6.5), al quale Tirelli ci mette rail match,con grandecaratte- Pro Patria-Juventus U23; Pistoiese-Cararrese; trata,attentaedanche unpizzi- le due squadre vanno sul nulla rete, la difesa chiude in angolo. Venturi nega il gol allo scadere. Nella ripresa. Reggio Audace in vantaggio con Scappini (fuori quadro) re e voglia di portare a casa il Siena-Lecco; Pro Vercelli-Monza; co fortunata blocca sull’1-1 la di fatto. Al 46’ De Lucia blocca in due risultato». Il giocatore è uscito Alessandria-Olbia; Arezzo-Pergolettese; 7 - Tommaso Ceccarelli Novara-Pontedera; Pianese-AlbinoLeffe; Reggio Audace, per distacco la Lo0-0dimetà garadàallaFe- tempi una girata di Scappini, dal campo stremato: «Non so- Giana-Gozzano; Como-Renate. miglior squadra vista quest’an- ralpiSalò maggiore convinzio- mentre al 47’ la FeralpiSalò re- Primo tempo con pochi slanci, lo... zampone: no abituato a gestirmi e quindi no contro i verdeblù. ne e la prova è nella reazione clama un calcio di rigore, ma timoroso di dare spazi agli cerco di dare sempre tutto GIRONE C 20ª giornata avversari. Nella ripresa, invece, cheiragazzi diSottili hannodo- sulprosieguodell’azione l’arbi- quello che ho. Sono contento prende per mano la squadra ed è Bari-Sicula Leonzio 1-0, Bisceglie-Rende 1-0, Prima volta.La squadradiSotti- poil goldi Scappini (11’), unbel trofischiaunfallodi Favalli sul- perla provadella squadrain ge- Casertana-Potenza 0-0, Catania-Avellino 3-1, l’uomo ovunque, sia in fase di non «Indescrivibile» liaccusatanteassenze (in extre- colpodi testa su azione d’ango- latraquarti:lapunizionedi Gui- nerale e mi auguro, personal- Paganese-Viterbese 0-0, Picerno-Cavese 3-1, possesso palla, sia in fase offensiva. Reggina-V. Francavilla 1-2, Teramo-Catanzaro mis manca anche Caracciolo, lo, che al rumoroso e folto pub- detti trova l’inserimento di te- mente, di proseguire su questa 1-0, Ternana-Rieti 3-0, Vibonese-Monopoli 0-1. fermato dal torcicollo; sono in- blico di fede reggiana dà la sen- sta del solito Scarsella, sulla cui 6 - Pasquale Maiorino strada. La classifica? Non si disponibili pure Pesce, Rinaldi sazione di poter essere il primo conclusione Venturi si riscatta Non è al meglio, eppure sa essere mento di questo gruppo è otti- guarda.Cisono ancora tantissi- Classifica e Zambelli), ritrova un Maiori- di una goleada. e devia in angolo. pericoloso. Dal 31’ st lo rileva un Il dopogara mo. Ci siamo comportati da me partite. Noi dobbiamo Reggina punti 52; Bari, Ternana 46; Monopoli ordinato Luca Guidetti (6). 43; Potenza 41; Teramo 34; Catania 33; no reduce solo da due allena- Lamossachecambia laFeral- Per la FeralpiSalò è comun- grande squadra. La nostra è mantenere questo atteggia- Catanzaro 32; Paganese, Viterbese 29; Cavese, menticon il gruppoe nel primo piSalò, già pericolosa al 6’ con que un gran punto, ma ore c’è 5.5 - Marco Bertoli una grande famiglia. I giocato- mentofino allafine,senza pen- Casertana 28; Avellino, Vibonese, Virtus tempo gioca con un mix di ti- undiagonalediCeccarellial ter- da voltare pagina: domenica i La gioia del 17enne ri più esperti aiutano molto i sare a chi ci precede in classifi- Francavilla 27; Picerno 23; Bisceglie 17; Rende 14; Tanto impegno, ma non è mai Sicula Leonzio 12; Rieti (-5) 8. more e grande attenzione. mine di una veloce ripartenza gardesani sono attesi dall’osti- pericoloso. Dal 12’ lo rileva Mattia al primo gol da pro: giovani e siamo uniti. Il mio ca. Le somme le tireremo alla Nella ripresa, poi, va sotto, sull’asse Carraro-Maiorino: ca trasferta suol campo della Tirelli (7), autore del gol del pari, «Mi sembra un sogno ruolo preferito? La prima pun- fine del campionato». Prossimo turno 26/01 matrova graziealgiovanissimo fuoriBaldassin, stanco,e Berto- Virtus Vecomp Verona. // primo tra i professionisti. // F. D. Classe 2002. La sfrenata esultanza di Mattia Tirelli: primo gol tra i «pro» ta. Mi piace giocare davanti e In casa Reggiana parla il tec- Rende-Vibonese; Reggina-Bari; Grande atteggiamento» correre: è uno dei miei punti di nico , che Viterbese-Catania; Virtus Francavilla-Paganese; Monopoli-Ternana; Potenza-Bisceglie; forza. So che devo continuare sipresenta in salastampa sorri- Rieti-Casertana; Avellino-Picerno; SALÒ. L’eroe di serata è Mattia a lavorare, concentrandomi su dente: «Tutto sommato sono Cavese-Teramo; Sicula Leonzio-Catanzaro. L’intervista - Stefano Sottili, allenatore FeralpiSalò Tirelli. Il giovane attaccante di ogni partita.Il mercato? Holet- felice per la nostra prestazio- Villanuovasul Clisi harealizza- to delle notizie su ne. Alla fine abbia- to il primo gol tra i professioni- dime,ma senza ba- Il terzino destro mo provato a vin- Protagonisti Opportunità. Il colpo di testa in tuffo di Scarsella parato da Venturi al 93’ sti: «Per me è difficile descrive- darci troppo. Il mio Vitturini: cerla, rischiando «IL PARI SODDISFA, MA CON PIÙ FORTUNA SI POTEVA VINCERE» re le emozioni che sto vivendo pensiero rimane su «Avremmo anche però di subire il gol. –racconta -,sinceramente spe- questasquadra. De- meritato il 2-1 La nostra è stata ro di non svegliarmi più, per- vo tirare fuori le una grande presta- iamo felici per il pareggio anche ne,fare unpo’più di paura agli avversari. Inve- conla Fermana. Ci voleva, perché avevamobi- ché mi sembra un sogno. Ho miequalità per aiu- Centrato un bel zione e non posso se con un pizzico di fortuna in ce siamo stati poco bravi ad attaccare la pro- sogno di proseguire con questo tipo d’intensi- sempre sperato di vivere que- tare il club a rag- risultato grazie rimproverare nulla più avremmo potuto vincere». fondità. Non volevo accettare di giocare in tà per riprendere il nostro cammino». sta sensazione, fin da bambi- giungere grandi al carattere» aimiei ragazzi. Pec- Questo è in sintesi il commento campo aperto. Come idea mi piace fare la par- Il vostro gol è solo un regalo reggiano? no. Di più non potevo chiede- obiettivi». catoper aver regala- del«S tecnico Stefano Sottili dopo la partita: «Il tita, ma contro un avversario così non poteva- «Iodo dei meriti a Tirelliper il gol, ancheseil re». Buona anche la prestazione to l’1-1: avevamo in mano la bicchiere è mezzo pieno perché abbiamo fat- mo farlo. Quindi abbiamo aspettato, cercan- loro portiere gli ha concesso qualcosa. Ventu- Il suo è stato un gol di furbi- del terzinodestroDavide Vittu- partita,ma cisiamo fatti rimon- to una prestazione di grande valore contro do di concedere meno profondità possibile. ri poi si è riscattato, negandoci all’ultimo se- zia: «Ci ho creduto davvero fi- rini: «Nel primo tempo abbia- tare. Il pareggio vale ancora di un’ottima squadra. Se non hai dinamicità, at- Così non abbiamo rischiato. Nella ripresa, condo la rete del 2-1. Comunque il ragazzo è no alla fine ed è andata bene. mosubìto ilritmo della Reggia- più se si considera che di fron- tenzione e gamba contro questi, vieni arrota- quando le due squadre si sono un po’ allunga- stato molto bravo. Qualcun altro magari non Dipiedi portoil numero45:ne- na.All’inizio della ripresa inve- te c’era una squadra forte, di to.Loro cercano sempre di alzare il ritmo, pun- te, sono arrivate maggiori occasioni». sarebbe nemmeno andato a pressare.Lui inve- gli spogliatoi, subito dopo la ce siamo usciti noi, riuscendo grande valore. Per ora il nostro Matteo Oxilia tandosui ribaltamenti difronte. L’aver conces- L’1-1 è un risultato che l’accontenta? ce ha fatto una cosa intelligente, non lascian- partita, i miei compagni mi con fortuna e caparbietà a pa- è un campionato straordina- ADDETTO STAMPA FERALPISALÒ sopoche palle gol all’attaccomigliore del giro- «Sinceramente sì. Questo pareggio va preso do il tempo di pensare all’avversario. È un ra- hanno preso in giro, dicendo- reggiaredopo ilgol subìto.Pec- rio: siamo molto contenti di Riconoscimento di valore per il ne è tanta roba. Quindi sono contento per co- con il sorriso e con la consapevolezza di aver gazzo molto giovane che ha la possibilità di mi che sono stato avvantaggia- cato solo non essere riusciti a ciò che stiamo facendo. Il Vi- responsabile della comunicazione me è andata». fattoun’ottima prova contro una grandesqua- imparare dagli altri attaccanti. Mi auguro che toper questo motivo». La Feral- trovare la rete del 2-1, che cenza pare irraggiungibile, ma del club salodiano, votato dai suoi Come analizza la partita? dra. Sono soddisfatto perché abbiamo dato sia il primo gol di una lunga serie». // piSalò è stata protagonista di avremmo meritato. Credo che fino alla fine non dobbiamo stessi colleghi come il migliore «Avreivoluto, soprattutto nellaprima frazio- continuità all’atteggiamento e alla voglia viste ENRICO PASSERINI Ex Brescia. Fausto Rossi in maglia Reggio Audace // FOTO NEWREPORTER un’ottima partita: «L’atteggia- l’atteggiamento sia la chiave di mollare». // E. P. nell’ambito del girone B di serie C.