L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 24 - n. 14 - 31 marzo 2019 Foto: U.S. 1929 Official (Facebook)

TUTTI AL LUNA Cavese-Catanzaro è anche la sfida tra Giacomo Modica e Gaetano Auteri, due tecnici che “insegnano” calcio. Al "Simonetta Lamberti" si prevedono 90 minuti PARK! di gioco e spettacolo. Fischio d'inizio alle 14.30. L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 2

31 marzo 2019 2

Trentaduesima giornata – Vibo Valentia, domenica 24 marzo 2019, ore 14.30 EDITORIALE Da Sturno RENDE-CAVESE con furore 3-3 Reti: 13’ pt. Awua (R), 16’ e 26’ pt. Negro (R), 33′ pt. e 43’ st. Fella (C), 50’ st. Bacchetti (C) a notizia di una squadra co- stretta al silenzio stampa e Note: La gara si è giocata sul neutro di Vibo Valentia per l’indisponibilità dello stadio “Marco Lorenzon” di Rende. Al 65′ De Lmandata in ritiro punitivo, Brasi (C) para un calcio di rigore ad Actis Goretta (R). Ammoniti Favasuli, Silvestri, Buda, Bacchetti e Tumbarello (C). Angoli 6- dopo aver conseguito il decimo ri- 6. Recupero: 1’ pt. e 4 st. sultato utile consecutivo, ha fatto scalpore. Inutile girarci intorno. Una STADIO “LUIGI RAZZA” decisione, quella del presidente San- Arbitro: Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto toriello, quantomeno inusuale, per 4-3-3 4-3-3 tempistica e modalità. Eccessiva, se si tiene conto che la Cavese non conosce sconfitta dallo scorso 20 BORSELLINI DE BRASI gennaio. VITERITTI SABATO Il pareggio, acciuffato nel finale GERMINIO MINELLI PALOMEQUE SILVESTRI BACCHETTI FILIPPINI con due gol segnati in 5 minuti, (22’ S.T. FERARA) non ha soddisfatto il massimo di- ROSSINI AWUA rigente, che evidentemente al neutro FRANCO NUNZIANTE FAVASULI TUMBARELLO (47’ S.T. LAARIBI) di Vibo Valentia si aspettava un (40’ S.T. DE ROSA) (22’ S.T. BUDA) approccio diverso di Favasuli e com- BORELLO NEGRO SAINZ-MAZA MAGRASSI FELLA (12 S.T. GIANNOTTI) ACTIS GORETTA pagni. (36’ S.T. BONETTO) (12’ S.T. VIVACQUA) (40’ S.T. DIBARI) (22’ S.T. FLORES HEATLEY) I tre gol subiti in 26 minuti, in- vece, sono stati una doccia gelata. A disposizione di Francesco Modesto: Savelloni, Pa- A disposizione di Giacomo Modica: Bisogno, Trapani, lermo, Maddaloni, Leveque, Blaze, Zivkov. Inattesa. E subito, in quello stesso Manetta, Logoluso, Bruno, La Ferrara, Castagna. istante, a gara ancora in corso, è partito l’ordine ai collaboratori pre- senti in Calabria (via sms) di spedire tutti in ritiro. Un provvedimento drastico, “di pancia”, preso senza interfacciarsi con Peppino Pavone e Giacomo Modica, saltati anzi a pié pari, e confermata anche dopo il clamoroso 3-3 ottenuto nel finale. Santoriello è stato irremovibile. I calciatori si sono ritrovati allo stadio “Simonetta Lamberti” già lu- nedì pomeriggio e con le proprie auto (e non il pullman) hanno rag- giunto Sturno, già sede del romi- taggio estivo. Facce non proprio allegre, quelle partite per la valle dell’Ufita, dove da martedì pomeriggio è iniziata la preparazione in vista della gara con il Catanzaro, dall’alto coefficiente di difficoltà. Contro i calabresi di Auteri, reduci dal secco 3-0 rifilato alla Sicula Le- onzio, Modica si ritroverà a gestire una vera e propria emergenza-cen- trocampo, con Favasuli e Tumbarello squalificati e Migliorini, Pugliese e Lia, a volte adattato in mediana, ancora non in forma perfetta a causa di fastidiosi malanni fisici. Notizie non proprio confortanti, alla vigilia di una gara complicata, per valore e ambizioni dell’avversario, che di sicuro, però, i nostri aquilotti sapranno trasformare in uno stimolo In alto a sinistra Il gol di Peppe Fella, il settimo nelle ultime 6 gare per l'attaccante aquilotto. Di fianco ulteriore per disputare una grande Bacchetti gira di testa a rete il pallone del preziosissimo 3-3. In basso a sinistra Lo spagnolo Sainz-Maza partita. in duello con il difensore calabrese Sabato. Di lato La squadra a fine partita esulta per il pareggio Da non perdere. In tutti i sensi. conquistato in rimonta. FOTO ANDREA ROSITO L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 3

31 marzo 2019 3

EMERGENZA FORMAZIONE L'ARBITRO DELLA GARA Che botta! Daniel Amabile, Squalifiche e infortuni esperto e vicentino decimano la mediana

odica aspetta segnali dall'infermeria, per con- Mfezionare la formazione da contrapporre al Catanzaro. Li attenderà fino all'allenamento di rifinitura, che molto proba- bilmente, se non ci saranno ul- teriori cambi di programma, sarà disputato a Cava de' Tirreni e non a Sturno. Il bollettino del dott. Trofa e del suo staff dovrebbe es- sere migliore di quello della settimana passata, anche se ci sono ancora alcune situa- Fischietto veneto ed esperto quello chiamato a dirigere la zioni che vengono monitorate sfida di questa domenica. È Daniel Amabile e arriva dalla con attenzione. Tra i recu- sezione AIA di . Il trentaduenne originario di Valdagno perabili sono da inserire, senza è alla sua quinta stagione in Lega Pro ed ha diretto 76 gare molti dubbi, il centrocampista di campionato con un bilancio di 33 vitorie per le squadre di Pugliese e l'attaccante Ro- casa, 27 pareggi e 16 successi per le squadre impegnate in safio. I loro acciacchi musco- trasferta. lari, di lieve entità, accusati Ha inflitto 285 ammonizioni, 26 espulsioni e ha concesso prima della gara con la Pa- 30 calci di rigore. ganese, sembravano assor- Precedenti positivi per gli aquilotti, che hanno sempre bibili già per la sfida di Vibo vinto con la direzione di Amabile. Due gli incroci nei campionati Valentia col Rende, ma alla luso, Nunziante, Buda e Ca- per il calcio di Giacomo Modica, di : Cavese-Montalto (4-3) del 2012-2013 e Cavese- Orlandina (5-0) del 2013-2014. Amabile ha diretto tre volte fine staff tecnico e medico stagna, con quest'ultimo che a maggior ragione contro un potrebbe essere lanciato nella avversario come il Catanzaro anche il Catanzaro (bilancio di due vittorie e una sconfitta): avevano deciso di evitare inu- Catanzaro-Fidelis Andria (3-0) del 2016-2017, Catanzaro- tili rischi e rimandare di altri mischia fin dal primo minuto che proporrà un modulo, il 3- nel ruolo di metronomo. 4-3, risultato piuttosto indi- Reggina (0-1) del 2017-2018 e Reggina-Catanzaro (3-4) del sette giorni il loro rientro a torneo in corso. La disponibilità di Rosafio gesto ai nostri calciatori già pieno regime. Gli assistenti di linea saranno Roberto Fraggetta () darà, invece, una marcia in più Con il Catanzaro, quindi, sette giorni fa a Vibo contro il e Giacomo Pompei Poentini (Pesaro). saranno quasi sicuramente all'attacco, che già da qualche Rende di Francesco Modesto. in campo dal primo minuto. domenica, ormai, va a segno D'altronde Modica soprattutto con una certa continuità. Fella a metà campo si ritrova con ha la maglia da titolare cucita gli uomini contati. Pratica- addosso, dopo le 7 reti segnate mente gli manca tutto il cen- nelle ultime 6 gare, con lui trocampo titolare: Favasuli e potrebbero esserci proprio Ro- Tumbarello sono squalificati safio e Sainz-Maza. Non va e Migliorini è ancora alle prese esclusa, tuttavia, l'opzione Ma- con terapie e allenamento grassi: a quel punto uno tra differenziato. l'ex Messina e lo spagnolo do- Pugliese dovrebbe essere vrà accomodarsi in panchina. sicuro di un posto, mentre le Determinante sarà la condi- due maglie da titolare se le zione fisica. contendono in quattro: Logo- Elemento imprescindibile L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 4

31 marzo 2019 4

VERSO IL CENTENARIO Franco Pucci, ricordi di capitano: “Mi div e il negozio. Era un calcio diverso, oggi è Il toscano di Castiglion Fiorentino ha indossato per quattro stagioni la maglia biancoblù. Con Sca

Franco Pucci è oggi un distinto signore di settantatré anni, compiuti il 27 marzo scorso, proprio mentre il nostro giornale stavaper andare in stampa. Nato a Castiglion Fiorentino, in provincia di , ha calcato l'erba dell’allora “Comunale” di corso Mazzini, fresco di costruzione, nei primi anni Settanta, con gli aquilotti che militavano nel campionato di serie D. Mediano con compiti prettamente difensivi, ma anche con una discreta propensione al gol (ne ha segnati 17 in 126 gare di campionato), di una Cavese che cominciava a strizzare l’occhiolino alla serie superiore, poi arrivata nel maggio del 1977 con i ragazzi di Cisco Ramon Lojacono. Nel quadriennio di Pucci (1971/1975), il miglior piazzamento fu il sesto posto nella stagione 1974/75 con il romano Silvano Scarnicci in panchina, scomparso nel 2017 all’età di 83 anni. Con 29 punti, quella Cavese si classificò alle spalle di Potenza, uventusJ Stabia, Ischia Isolaverde, Paganese e Palmese. I tifosi di quegli anni, ancora oggi lo ricordano come capitano indomabile; i più giovani, invece, lo hanno conosciuto senza scarpini e completo di gioco, ma nelle vesti di titolare del negozio di articoli sportivi (Pucci Sport) aperto e gestito per diversi anni a viale Garibaldi, a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria. Per ricordare gli anni che lo hanno visto protagonista in maglia biancoblù e onorare il Centenario, abbiamo incontrato Pucci in Piazza Duomo, in un noto bar del centro, in compagnia di Matteo Farina, amico personale di Franco, tifoso della Cavese e compositore di alcune melodie dedicate alla squadra di calcio cittadina. "Eagle Robot", la ricordate? Canzone incisa su un 45 giri nel 1980e rifatta, in una versione più moderna nel 2007, con il titolo “Da padre in figlio”. Sono state le colonne sonore della nostra chiacchierata col capitano.

ranco Pucci com’è giunto a giocare della Cavese era il ragioniere Michele Fnella Cavese? Damiano. “Avevo iniziato nei ragazzi del “Sì, poi nel 1974 dopo la retro- Castiglione, per poi passare all’Arezzo. cessione in , la società fu Mi ritrovai qui in zona per svolgere ripescata grazie al giovane magistrato il servizio militare a Nocera Inferiore. Alfonso Lamberti. La carica di presi- Era il 23 Giugno 1966. Giocavo con dente la assunse Federico De Filip- la Nocerina in serie D in quel periodo, pis”. provenivo dal Marsala (D), squadra Com’era la vita al di fuori del alla quale mi aveva ceduto la Ju- campo di calcio? ventus dove ero finito in prova. Nel “Molti miei compagni andavano 1971 poi passai definitivamente alla al cinema nel tempo libero, io ero Cavese”. impegnato al negozio e non avevo Quando svolgeva il servizio di tutto questo tempo per allontanarmi. leva come si organizzava per giocare In serie D non si guadagnava molto e le partite? dovevo dividermi tra gli allenamenti “Prendevo un permesso e quando quotidiani e l’attività commerciale, si giocava in trasferte molto distanti, che avevo già avviato”. ad esempio in Sicilia, io andavo con Ha segnato ben 17 gol, che per l’aereo per fare prima e arrivare in un mediano con compiti difensivi non La Cavese di Pucci (il terzo in piedi da sinistra) della stagione 1971/72. orario. I miei compagni, invece, viag- sono pochi. Qual è quello che ricorda (La foto è tratta da “Unione Sportiva Cavese 90 anni di passione bleu foncè” giavano in nave”. ancora oggi? di Raffaele Senatore - Edizioni S. Gerardo) In quelle stagioni il presidente “Ne segnai uno in modo davvero L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 5

31 marzo 2019 5 dividevo tra il campo TIFO SENZA ETÀ gi è tutto cambiato” La vulcanica n Scarnicci il miglior piazzamento nel 1974/75 signora Carmela, da 50 anni al seguito dei biancoblù

uesta nuova piccola rubrica del nostro giornale è de- Qdicata a coloro che pur passata l’età in cui passione, en- tusiasmo ed euforia la fanno da padrone non passano dalla Curva ai Distinti, per poi sparire dai radar dello stadio “Simonetta Lamberti”, ma continuano imperterriti a sup- portare la loro squadra del cuore, la Cavese. E questa prima uscita non po- teva che essere dedicata, per do- verosa galanteria verso il gentil Il capitano Franco Pucci in una foto della stagione 1974-75. sesso e per anzianità di…militanza, (La foto è tratta da “-2019. Almanacco storico” alla signora Carmela. Chi non la di Luca Senatore - Areablu Edizioni) conosce? A 86 anni suonati, la vulcanica tifosa, è ancora un’icona molto particolare, anche se non ricordo portare a termine il campionato. La mia della tifoseria a tinte rosa della Ma non è il solo, Alfonso Scarano, contro quale squadra: in un contrasto di carriera da calciatore, però, finì lì. Decisi di nostra cittadina. Sono cinquant’anni ad essere entrato nel suo cuore. gioco con una ginocchiata al volo, ero dedicarmi completamente al negozio, ormai che Carmela, originaria di Ponte- Dal suo libro dei ricordi tira fuori un dieci metri fuori dall’area di rigore. Alcuni già ben avviato”. cagnano, segue i suoi Aquilotti. altro grande protagonista del calcio ancora se lo ricordano, come un mio Era molto diverso il tifo di allora da Sempre. In casa e in trasferta. Sui cavese: Claudio De Tommasi. amico fruttivendolo, che lo descrive come quello di oggi o c'erano le stesse pres- campi più accoglienti della Serie “Come si può dimenticare re se fosse accaduto ieri. L’ultimo gol lo sioni? C e su quelli polverosi e decadenti Claudio?” afferma quasi con un segnai in casa su calcio di rigore contro il “Decisamente molto diverso. Era tutto delle categorie inferiori. tono di rimprovero. Giugliano, nell’ultima stagione. L’allenatore semplicemente limitato agli sfottò, anche La si ricorda al seguito della “Con i suoi gol ci portò in Serie era Silvano Scarnicci” nei derby più sentiti”. squadra addirittura col nipotino, B nel 1981. Era un bravo ragazzo L’ultima partita con la Pro Cavese? Da quanto tempo manca al “Lam- ancora in fasce, portato a spasso e un calciatore di grande classe. E “Alla fine della stagione 1974/75 berti”? Va a vedere le partite della Ca- in passeggino ovunque, da Terra- poi c’è Catello Mari. Il simbolo più contro il Terzigno, si giocò sul neutro di vese? cina a Ceccano, dal quartiere Sanità recente della nostra Cavese”. Ottaviano”. “A dire il vero, non seguo più tanto a Napoli a Latina. Le emozioni forti gliele regalano Qual è stata l’ultima squadra in cui il calcio e non vado nemmeno allo stadio. Un tour domenicale al quale i protagonisti del passato, ma ha giocato? Ormai è da parecchio tempo che ci nonna e nipotino non si sono sot- anche per quelli dell’attuale sta- “Dopo l’esperienza con la Cavese andai manco. Le sole partite che seguo in TV tratti mai, anche quando proble- gione, Carmela ha parole al miele. alla Vietrese, che giocava nel campionato sono quelle della Nazionale Italiana. La matiche di ordine pubblico avreb- Almeno per alcuni. di Promozione. Nel corso della prima partita, Cavese per me è rimasta quella di allora bero consigliato ben altro. “Oltre al capitano De Rosa,un tuttavia, a causa di uno scontro con un av- e conservo intatte tutte le emozioni che La mitica signora Carmela, la cavese diventato la bandiera della versario riportai la rottura dei legamenti del mi ha regalato quella maglia indossata incontriamo mentre è in partenza Cavese, mi piace moltissimo Ciccio ginocchio sinistro. Un infortunio piuttosto oltre 40 anni fa”. per Vibo valentia, dove la “sua” Favasuli, un ragazzo educato e grave. Rientrai a metà stagione e riuscii a MATTEO MONETTA Cavese incontrerà il Rende. Sciarpa calciatore di grande qualità”. biancoblù al collo e solito spirito E la classifica dei presidenti? da guerriera, a incoraggiare e, se C’è anche quella. Non poteva man- serve, spronare anche in modo care. colorito i suoi beniamini. “Il più amato – afferma senza “Vuoi sapere il calciatore che ombra di dubbio – è stato Franco più mi è rimasto nel cuore?”, ci Troiano. Un presidente-tifoso”. E anticipa appena ci avviciniamo, mentre stiamo per chiederle chi per farci raccontare i suoi anni al si posiziona sugli altri due gradini fianco del vessillo aquilotto, “il del podio, lei ci ferma e si avvia grande bomber Scarano!”. verso il pullman. “I tifosi stanno E continua. “Fu quello il periodo partendo, mica vorresti farmi per- in cui mi innamorai della Cavese. dere questa partita???”. Con Lojacono in panchina vin- Lo dice con un tono che sembra cemmo il campionato e andammo minaccioso, ma poi abbozza un in . Scarano era un calciatore sorriso e corre via. furbo e intelligente. Un classico Carmela, a 86 anni, ha ancora “rapinatore” d’aria di rigore. Tra- voglia di emozioni a tinte bianche sformava in gol ogni pallone che e blu. arrivava dalle sue parti”. RAFFAELE PAOLILLO L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 6

31 marzo 2019 6

L’AVVERSARIO: U.S. CATANZARO L’ORGANICO CALCIATORI ANNO DI NASCITA RUOLO NUMERO Le Aquile vogliono ancora DI MAGLIA ELEZAJ Entonjo (Alb) 1996 portiere 12 volare alto FURLAN Jacopo 1993 portiere 1 MITTICA Rocco 1998 portiere 22 CELIENTO Daniele 1994 difensore 5 FAVALLI Alessandro 1992 difensore 13 FIGLIOMENI Giuseppe 1987 difensore 23 MALE ELHADJI Malik (Sen) 1998 difensore 20 NICOLETTI Manuel 1998 difensore 6 NIKOLOPOULOS Nikolaos (Gre) 1999 difensore 18 PAMBIANCHI Francesco 1989 difensore 3 RIGGIO Cristian 1996 difensore 14 SIGNORINI Andrea 1990 difensore 15 CASOLI Giacomo 1988 centrocampista 30 DE RISIO Carlo 1991 centrocampista 19 IULIANO Alvaro (Bra) 1991 centrocampista 8 MAITA Mattia 1994 centrocampista 4 MAWULI Shaka Eklu (Gha) 1998 centrocampista 16 POSOCCO Francesco 1996 centrocampista 25 STATELLA Giuseppe 1988 centrocampista 11 e Aquile sono tornate. Questo al- e sempre illuminata della mediana; e BIANCHIMANO Andrea 1996 attaccante 9 meno ha detto il campo, sette le punte - Fischnaller soprattutto - in- Lgiorni fa, al “Ceravolo” nella sfida contenibili nelle ripartenze. CICCONE Nicola 1996 attaccante 2 vinta con un secco 3-0 con l'insidiosa Un modulo devastante negli spazi D'URSI Eugenio 1995 attaccante 7 Sicula Leonzio. larghi, che il Catanzaro quasi sempre FISCHNALLER Manuel 1991 attaccante 21 Tre punti vitali per l'undici giallo- prova a guadagnarsi, soprattutto quan- rosso, reduce da un perioso nero come do gioca in campo esterno, ma che GIANNONE Luca 1989 attaccante 10 la pece, contrassegnato da 3 sconfitte contro due formazioni “operaie” come KANOUTE Mamadou Yaye (Sen) 1993 attaccante 17 consecutive contro Bisceglie e Rieti Bisceglie e Rieti non si sono quasi REPOSSI Andrea 1996 attaccante 27 in trasferta e Catania in casa. Un mai creati. black-out improvviso, quello arrivato MANUELA MANZO Allenatore: AUTERI Gaetano (1961) a inizio marzo, del tutto inatteso, dopo che la forte formazione allenata da Gaetano Auteri – autentico spe- cialista in promozioni – aveva inanellato IL TECNICO 8 risultati utili consecutivi e raccolto ben 20 punti. Il club di Floriano Noto sembrava Auteri, un habitué del “Lamberti”. La pronto a contendere lo scettro alla ca- polista Juve Stabia, più di Trapani e prima volta (da atleta) nel 1980. Catania, e, invece, proprio dalla sfida con le vespe stabiesi, conclusasi in ono trascorsi esattamente 39 anni dalla prima volta di parità in terra napoletana, con annesso Gaetano Auteri a Cava de' Tirreni. Al “Comunale” si rigore fallito da Giannone nei minuti Spresentò tra le fila del Siracusa il 13 gennaio 1980, poco finali della gara, il vento è cambiato. più che diciottenne, e rimase tutto il tempo in panchina, La gioiosa macchina da guerra, ca- allora composta da soli 3 componenti (erano due le sostituzioni pace di segnare gol a grappoli, per qual- consentite dal regolamento), al fianco del tecnico Carlo Facchin. che domenica si è inceppata. Bianchi- Finì senza vincitori né vinti quel primo confronto con gli mano, Fischnaller, Kanoutè e D'Ursi, aquilotti, allenati da un guru del calcio italiano: Corrado Viciani. autentici spauracchi delle difese avver- Si presentò da titolare, invece, un anno più tardi. Stagione sarie, hanno fatto stranamente fatica 1980/81: anno di grazia per il calcio metelliano con la storica a trovare il gol, contro avversari tra promozione in targata Rino Santin. Auteri e il suo l'altro alla portata dei giallorossi (Bisceglie Siracusa, allenato dal “Petisso” (il piccoletto) Bruno Pesaola, e Rieti) e la classifica ne ha fortemente incrociarono i tacchetti con gli aquilotti mercoledì 7 gennaio risentito. 1981, nel recupero della decima giornata, e giocò gli interi 90 Il Catanzaro, dopo il rotondo suc- minuti. Senza fortuna, però. La Cavese si impose 2-0 con i cesso con la Sicula di Torrente, si è ri- gol di Turini e De Tommasi. portato a 3 punti dalla terza piazza, A giugno anche Auteri fece il salto di categoria. Eugenio occupata attualmente dal Catania di Fascetti lo volle nel suo Varese, che annoverava tra gli altri Walter Alfredo Novellino, che, però, calciatori del calibro di Rampulla, Limido, Mastalli e Mauti, e questa settimana osserverà il turno di gli affidò le chiavi dell'attacco. In tre anni con i biancorossi riposo previsto dal calendario e, dunque, lombardi mise a segno 20 gol, due dei quali rifilati alla Cavese a rischio aggancio. nell'ultima stagione tra i cadetti: il 12 febbraio 1984 proprio la Una categoria, la seconda serie nazionale, al momento, Ha rispolverato gol e bel gioco nel- sua doppietta mise fine all'avventura di Maurizio Bruno sulla tabù per l'hombre vertical di Floridia: tormentato si rivelò, l'ultimo turno di campionato l'undici panchina biancoblù. infatti, il campionato 2011/12 con i rossoneri di Nocera Inferiore calabrese. Al “Ceravolo” i tifosi, spiazzati Auteri a Cava de' Tirreni c'è poi tornato più tardi, da e finito con il ritorno in C1. Meglio non andò qualche tempo dal precedente k.o. interno col Catania, allenatore, alla guida di Igea Virtus, Gallipoli e Nocerina. Con i dopo a Latina (2013): fu esonerato dopo appena 3 gare di hanno rivisto l’undici dinamico e pro- molossi il precedente più tecente, finito con la vittoria per 2- campionato e a condannarlo fu proprio la sconfitta con il suo positivo di metà stagione, con Statella 0 (in gol Negro e Castaldo) per la squadra ospite, poi promossa vecchio amore, il Varese. e Favalli, locomotive di nuovo inarrestabili in B. Scherzi del destino. sulle corsie laterali; Maita, mente lucida

Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 7

31 marzo 2019 7

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO CATANZARO Chance dal primo minuto Pambianchi recupera. per Castagna? Kanouté stop di 30 giorni Pugliese e Rosafio sì, Lia, forse Migliorini no. Sembra questo il Kanouté fuori un mese, Bianchimano si è allenato a parte per al- borsino degli infortunati alla vigilia della gara con il Catanzaro. cuni giorni. Le spine ce l'ha in attacco Auteri, che, però, può con- Saranno assenti per squalifica, invece, Favasuli e Tumbarello. tare su una rosa smisurata e su tanta qualità. Scalpitano D'Ursi e Chance di esordio dal primo minuto per il baby Castagna. Ciccone. Ha recuperato il difensore Pambianchi, mentre saranno monitorati fino alla partenza per Cava de'Tirreni Figliomeni e l'ex Malik Lame.

FERRARA DE BRASI BACCHETTI

SILVESTRI LOGOLUSOSAINZ-MAZA CASTAGNA PALOMEQUE CASOLI PUGLIESE FELLA STATELLA BIANCHIMANO MAITA ROSAFIO

CELIENTO FISCHNALLER IULIANO RIGGIO

SIGNORINI FAVALLI FURLAN

Regalati e regala CCavesese C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 19919 - 2019 Via della Repubblica, 32 AAlmanaacco storiico Cava de’ Tirreni

L’a’almanacco storico dellla Cavese, a cura di Luca Senatore, per festegggiare il centenario deella tua squadra del cuore. Loo trovi in tuutte le librerie e eedicole ddi Cavaded ’ Tiirreni e onlinel

www.areabluedizioni.it L'aquilotto n. 14-2018-2019.qxp_Layout 1 29/03/19 09:27 Pagina 8

TURNO ODIERNO Squadre Punti Partite Reti G V N P F S BISCEGLIE-JUVE STABIA CASERTANA-RENDE JUVE STABIA (–1) 64 30 18 11 1 52 13 CAVESE-CATANZARO ORE 14,30 TRAPANI (–1) 61 30 18 8 4 50 24 RIETI-REGGINA CATANIA 57 30 17 6 7 42 23 SICULA LEONZIO-SIRACUSA CATANZARO 54 29 16 6 7 48 23 TRAPANI-VITERBESE POTENZA 46 30 11 13 6 37 29 VIBONESE-PAGANESE VIRTUS FRANCAVILLA 42 30 12 6 12 33 33 VIRTUS FRANCAVILLA-POTENZA VITERBESE 41 28 11 8 9 33 29 RIPOSANO: CATANIA E MONOPOLI MONOPOLI (–2) 41 30 10 13 7 31 26 VIBONESE 41 30 10 11 9 31 27 CASERTANA 41 30 10 11 9 39 34 PROSSIMO TURNO CATANIA-BISCEGLIE CAVESE 40 29 9 13 7 40 36 CATANZARO-VIRTUS FRANCAVILLA REGGINA (–4) 40 30 12 8 10 38 31 JUVE STABIA-TRAPANI SICULA LEONZIO 39 31 10 9 12 28 33 MONOPOLI-CASERTANA RENDE (–1) 37 31 11 5 15 37 41 PAGANESE-RIETI SIRACUSA (–1) 29 30 8 6 16 25 37 POTENZA-CAVESE ORE 18,30 RIETI (–2) 29 29 9 4 16 27 39 REGGINA-SICULA LEONZIO ISCEGLIE B 28 31 6 10 15 16 33 SIRACUSA-VIBONESE PAGANESE 13 30 1 10 19 29 68 RIPOSANO: RENDE E VITERBESE ESCLUSO

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Manuela Manzo, Dino Medolla, Orlando Savarese, Massimo Siani

Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 28/03/2019