Politica – Sport – Spettacolo - Ambiente – Cultura - Informazione - Turismo IQuestLo periodico è asso ciato all’DUnione Stampa Periodica ItaliIana AAnno 4 – NumeroR 23 - 10 - 16I giugnoO 2006 - Distribuzione gratuita il sabato e la domenica di CAStrovillari e del pollino TIR ATURA STRAORDINARIA al servizio del cittadino Castrovillari – Civita - Frascineto – Morano Calabro – San Basile – Saracena Scriveteci a: [email protected] cell. 348.8650086 (Angelo Filomia) - cell. 346.3607405 (Giuliano Sangineti) www.ildiariodicastrovillari.it

Incre ibile La gara contro il Gragnano D er re st cia ed i festeggiamenti po ni a il r r o co ad rn in qu per la te d s in e la o a llʼ re el p st A lia d am ui nel racconto ag to c nq it fo in o r a a c D da l es lla ie dei nostri on sc a er c de s n lla Re e a d corrispondenti e negli scatti di Michele Martinisi CCASASTROTRO Via Roma,132 Tel. e Fax 0981.22011 Castrovillari cell. 333.4553675

e mail: [email protected] AFFITTO – CASTROVILLARI AFFITTO – CASTROVILLARI 40 mq., camino e riscaldamento (Vic. Polizia di Stato) (C.so Garibaldi) autonomo. Euro 250/mese Appartamento 1° piano 150mq: 3 Centralissimo appartamento uso camere da letto, studio, cucina ufficio, 1° piano 90 mq.. AFFITTO – Castrovillari abitabile con camino, salone, dop- Ottimamente tenuto e in contesto (Trav. Via Roma) pio servizio, ripostiglio. prestigioso. Euro 700/mese Casa singola su due livelli: 3 Euro 350/mese camere letto, studio, servizio, VENDITA – CASTROVILLARI riscaldamento autonomo. Buono VENDITA – CASTROVILLARI (V.le del Lavoro) stato abitativo. Parzialmente arre- (Ctr.da Magnapoco) Appartamento 2° piano 85 mq. data. Euro 300/mese Villa nuovissima 180 mq. due livel- ottima posizione: cucina, ampio li, ampio portico copertura in soggiorno, camera letto, bagno, VENDITA – CASTROVILLARI legno, terrazzo 20 mq., caminetti. riscaldamento autonomo. (Via Pollino) Serramenti castagno stagionato, Euro 58.000 Casa singola 190 mq. in due unità: predisposizione riscaldamento e Piano terra 3 vani con posto auto e condizionamento, impianto anti- AFFITTO – CASTROVILLARI giardino; Primo piano 4 vani e ter- furto perimetrale e dependance. (Via degli Enotri) razzo. Riscaldamento autonomo, Terreno 5.000 mq.. Luminosissima mansarda 75 mq: aria condizionata e videocitofono. Euro 215.000 1 camera letto, soggiorno, cuci- Completamente ristrutturata. notto, bagno e ripostiglio. Terrazzo Trattativa in sede ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 2 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23 /Da Castellamare a Rende.

Un’altraVenerdi 9 giugno. Mancano poche ore all’incon-incredibilecercare di dirimere le problematiche vigilia che incom- che i tifosi provenienticontro da Gragnano sarebbero il toGragnano rispetto agonistico. tro decisivo per la serie D. Il Comitato per la bono sulla partita valevole per la promozione in stati in numero tale da creare problemi non Nonostante queste osservazioni il Comitato si Sicurezza e l’Ordine Pubblico provinciale decide: serie D. gestibili sul piano della sicurezza nella conduzio- mostra inflessibile provocando il disappunto dei la partita di ritorno tra Castrovillari e Gragnano Il primo cittadino manifesta più volte il suo ne della partita. Il presidente Ioele, dal canto suo, tifosi e dei castrovillaresi che sfocia in qualche si giocherà domenica, ma sul campo neutro del disappunto, ritenendo che “l’agibilità del campo mette in evidenza che erano stati consegnati momento di tensione vissuto il sabato mattina, “Marco Lorenzon” di Rende. ed i lavori richiesti dal Commissariato di solo 300 biglietti alla Società del Gragnano (tanti antecedente la gara, in piazza Municipio. Ma così Due le riunioni che si susseguono in Prefettura, Castrovillari per aumentarne la Sicurezza come quanti richiesti) e che, quindi, i rischi paventati sia… Castrovillari dimostrerà, ancora una volta, a Cosenza (venerdi pomeriggio e sabato matti- acclarato in un verbale a cui hanno dato il pro- non erano tali da supportare la decisione di spo- ai suoi denigratori, di essere un centro di gran- na), con il sindaco di Castrovillari, Franco prio contributo i rappresentanti del stare la sede dell’incontro. Senza contare che la de cultura, civiltà e sportività. Blaiotta, accompagnato dai dirigenti del Commissariato, erano stati in città velocemente Castrovillari sportiva ha sempre accolto i suoi Giuliano Sangineti Castrovillari Calcio e dal presidente Ioele, per attuati”. Il Comitato per la sicurezza risponde ospiti, anche di più lunga tradizione, con il dovu-

Rende: stadio “Marco Lorenzon”. Ore 16.30 L’esultanza di Micieli dopo il goal del 2 a 0 Il “Marco Lorenzon” diventa una bolgia dopo Le squadre entrano in campo il terzo goal di Favasuli

IlIl Tabellino Gragnano sire 19arRENDE e 17. Cala il silenzio sul “Marco adL’arbitro concedeun il calcioCastrovillari di rigore. Lo stesso attac- mette il cuore strepitosoma non riesce a sfondare. Un’intera Castrovillari – Gragnano 6-3 d.c.r Lorenzon” di Rende. Pino Tortora si accin- cante si porta dagli undici metri dopo le proteste stagione si gioca ai rigori. Inizia male il castro con (3-1 d.t.s.) ge a battere il rigore decisivo. Quello che dei castrovillaresi e spiazza Maritato Un minuto Micieli, ma poi ci pensano gli errori degli ospiti, palo Marcatori: ’6 pt Scafaro; ’36 pt Micieli; valeO una stagione. Quello che può segnare il riscat- dopo è Del Gaudio con un tiro potente a mettere e traversa per uno di loro e un miracolo di super ’44 pt Favasuli; ’10 st rig. Bottone to per un’ intera città che ha seguito in massa la fuori di poco. Ci provano ancora Tramonte, Criaco Maritato. Poi arriva il momento di “zio” Pino. Ed è Sequenza dei rigori: Del Gaudio (G), squadra rossonera fino a Rende. Lui si gira verso i su punizione e Cambria ma non sono fortunati. serie D. goal; Micieli (C ), parato; tifosi, posiziona il pallone. Il suo tiro spiazza Uliano.Il Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro fischia. Stesso Luigi Brindisi Guardabascio, fuori; A.Andreoli, goal; Castrovillari è in serie D e corona un sogno che risultato dell’andata ma questa volta per i rossone- Michele Martinisi Lucchetti, parato; Favasuli, goal; solo due anni fa sembrava utopia. Cronaca: Pronti, ri. Si deve andare ai supplementari dove il castro Bottone, goal;Tramonte, fuori; Loreto, via e Andreoli, uno dei migliori, prende per mano la parato;Tortora, goal squadra. Il suo tiro non viene agganciato da Micieli Castrovillari: Maritato, Treviso, per un soffio. Il Gragnano risponde al ‘4 pt. Il capita- Criaco, Papasidero, A.Andreoli, no Chiagano, di testa, sugli sviluppi di un corner, Scafaro, Tramonte, Favasuli, Tortora, prende la parte alta della traversa. Sarà l’unico sus- Micieli, Cambria (dal ‘4 sts Cucciolillo) sulto napoletano. Due minuti ancora e il In panchina: Longo, Azzolino, Castrovillari passa in vantaggio. Criaco batte un Costanzo, Andreoli D., Perrotta, corner dalla destra a rientrare e Scafaro anticipa Carnevale - All.Viola tutti con il destro insaccando alle spalle di Uliano. Il Gragnano: Uliano, Temponi, Gragnano accusa il colpo ed è ancora Castrovillari. Polverino, Pandolfi (dal ’38 st Punizione all’11 di Micieli, il portiere del Gragnano Lucchetti), Chiagano, Esposito (dal ‘1 vola in tuffo e devia in angolo. Il Castro preme. Per st Guardabascio), Loreto, Del Gaudio, il raddoppio ci vuole il ’36. Tramonte si invola sul Del Sorbo, Bottone, De Martino. fondo e mette al centro. Micieli si lancia di testa e In panchina: De Marinis, Galasso, sigla il due a zero. Il Castro è virtualmente in D. Ma Padovano, Paragallo, Tessitore - All. la squadra di Franco Viola non si accontenta: vuole Citarelli il goal della tranquillità. Criaco batte un corner dalla Arbitro: Fatta, di Palermo sinistra, stacco imperioso di Favasuli che batte per Note: Spettatori 2.000, di cui circa la terza volta il portiere ospite.Tre a zero e riposo. 250 da Gragnano. Ammoniti: Treviso, Inizia la ripresa, il Castrovillari accusa un pò di stan- Tramonte e Micieli per il Castrovillari. chezza. Il primo tempo è stato superlativo. Al ’55 Temponi, Polverino, Pandolfi e Loreto Bottone, lanciato in area, entra in contatto con per il Gragnano. Recupero:‘1 pt;‘4 st. Scafaro che sembra anticiparlo. Bottone cade.

E finito anche il secondo tempo supplementare. Il rigore della vittoria di Pino Tortora E’ fatta. E’ serie D!!! Si attendono i rigori... ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 3 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

Orgogliosi di essere castrovillaresi Sono da poco passate le 19 di una la sua dedica.“A questa città e ai suoi aiutano tutti, e soprattutto uniscono incredibile e storica giornata. Il splendidi tifosi. Ci siamo riusciti in soli la città sotto la bandiera rossonera Castrovillari riconquista la sua serie D due anni. Permettetemi di condividere che, mai come oggi, sventola dal tra bandiere rossonere e le lacrime con tutta la squadra la dedica a questo Pollino su una intera provincia. del suoi eroi. Franco Viola, Antonio giovane ragazzo che ci ha scritto que- “I miei complimenti a questa società e Ioele, Eugenio Docimo, Gianluca sta splendida lettera. Mai come oggi a ai suoi splendidi tifosi che oggi hanno Fiore, Raffaele Caruso, sono commos- lui dedichiamo questo miracolo e ci fatto onore alla città di Castrovillari. si e vagano per il campo increduli. Il battiamo il petto come Tarzan, così Sono orgoglioso di quanto hanno rea- loro miracolo è compiuto. Il come ci è stato richiesto”. lizzato” dichiara il sindaco Blaiotta Castrovillari è ufficialmente risorto. Si festeggia a Rende davanti a migliaia con tanto di fascia tricolore al collo. “Grazie a questi ragazzi. Fantastici”, di tifosi rossoneri a cui va dato il plau- In campo è una gioia incredibile: l’eb- queste le prime parole di Viola che so di avere creduto e sostenuto ovun- brezza di una promozione storica dedica la vittoria a Francesco Tardone, que questa squadra il suo tecnico e la contagia anche bandiere storiche figlio di Gennaro anche lui eroico diri- società. In campo arrivano anche le come Mimmo Vacca, l’eterno Enrico E’ festa grande. Si dimenticano ansie e tensioni della vigilia gente rossonero. bottiglie di champagne della premiata Mazza e Piero Nicoletti che per una Non riesce a trattenere le lacrime il ditta Capani. volta lascia borracce e spray vari e si tecnico che si batte il petto in segno Un pomeriggio incredibile dove lacri- lancia nella grande festa. di riconoscenza per quel ragazzo che me e commozione la fanno da padro- Il “Giaguaro” Giacobbe non sta nella ha scritto proprio sul “Diario di na in un giorno che rimarrà nella sto- pelle, con lui il professore Scionta che Castrovillari” una lettera ai suoi ria di ogni castrovillarese. “Orgogliosi si stringe forte l’eroe rossonero, il suo ragazzi letta poche ore prima della di esserlo” affermano in molti dopo amico storico Franco Viola, con cui gara alla squadra.Anche il presidentis- sofferenze, umiliazioni e tanta rabbia. vince anche questa incredibile sfida. simo Ioele tra gioia e commozione ha Ma le vittorie sofferte sono più belle, Michele Martinisi Grazie Eroi ! ! ! Gli Ultras Castro 1988 inviano Lo shampoo allo champagne di Capani

A conclusione di questa splendida to (2003-04), e ben 2 promozioni con- però, vorremmo far rivivere a tutti i leannata, nonloro possiamo che impressionipartire da secutive. I numeri ed i fatti parlano allettori “Diario” de “Il Diario di Castrovillari”, quel benedetto rigore di “Zio” Pino tutti a favore di quest’uomo, che quello che per noi è stata una settima- Tortora, che, come per incanto, ha accettando la sfida lanciatagli da qual- na infernale, dalle ore 19.38 di sabato portato via dalle nostre menti 3 anni cuno, come lui stesso ha confessato, è 5, alle ore 19.20 di domenica 11 giu- di ingiusta sofferenza. Il gruppo di riuscito nel suo intento, riportando il gno.A Rende, al goal di Tortora, abbia- Tonino Ioele, ha fatto sì che domenica calcio a Castrovillari, nonchè quel mo pianto in molti, un pianto liberato- 11 giugno divenisse davvero un giorno tanto atteso derby con il Cosenza rio, che ci ha tolto di dosso tutte quel- storico per la Castrovillari calcistica. Il (che poi non è altro che giocare con le ansie accumulate proprio negli ulti- presidente, di origini joniche se stessi - US Castrovillari calcio mi giorni, forse accumulo, in realtà, di (Rossano), dal dramma dell’estate 1921). E’ perciò giunta l’ora che tutti tre anni di tensione poiché, dalla ces- 2003, fa così rinascere definitivamente gli diano una mano. sione del titolo, abbiamo visto tutti un il calcio a Castrovillari. In soli 2 anni e Avremmo tante cose da raccontare a buio assoluto. Nessuno avrebbe scom- mezzo di gestione ottiene una salvez- chi di pallone non vive, ma questi sono messo un soldo sul fatto che nel giro za insperata con una squadra costrui- giorni di festa e tali devono continua- di soli tre anni saremmo tornati là ta a campionato di promozione inizia- re ad essere. Nello stesso tempo, dove ci eravamo lasciati. Ora è tutta una gioia, e noi ultrà, forse sbagliando, non vogliamo più chiederci perché il Prefetto di Cosenza, sabato 10 giugno, ha preso la decisione di far giocare la finale a Rende, invece di Si festeggia a centrocampo farla disputare tranquillamente nel della nostra squadra, siamo partiti ed a Castrovillari, pare non basti avere un nostro magnifico “Mimmo Rende” abbiamo trascinato al “Lorenzon” settore ospite agibile (305 posti), per senza così prendere vasi e bottiglie in circa 2000 tifosi rossoneri. Con l’occa- far disputare le partite.A solo qualche testa provenienti da palazzi vicini. sione, gli Ultra Castro ringraziano gli centinaia di Km, invece, (comunque Ma a dispetto di tutti e di tutto, forse amici di Civita, Frascineto, Morano, sempre in Italia, ed in teoria la legge è Dio, ha voluto ripagare quegli sforzi e Saracena, Cassano e tutti quelli del uguale per tutti) basta averne uno solo sacrifici di pochi. Infatti, se non fosse comprensorio presenti con noi sugli di settore, tanto poi le “bestie” vengo- stata per volontà di quel manipolo di spalti. no mischiate sperando che non si ragazzi appassionati ed ammalati del Adesso, anche per una questione di sbranino da sole. E qualora si sbranas- Castrovillari Calcio, forse domenica la scaramanzia, dobbiamo fare una festa sero, il giorno dopo basta visionare il squadra della nostra città, sarebbe come quella del 1 Maggio 2005 al video dell’operatore di turno per scesa in campo senza trovare tutto Parco Giochi Comunale che ha porta- reprimere le malfatte di chi, per scelta quello che poi effettivamente è stato to bene! Bisogna sottolineare l’evento, altrui, si è trovato a dover tifare spalla ammirato sugli spalti. anche tappezzando i balconi delle a spalla con il tifoso dell’altra squadra Si è parlato di sit-in, dirette televisive, nostre abitazioni con bandiere rosso- e tutto ciò a prescindere del campio- ULTRAS anche a Rende blocchi autostradali, dimissioni del sin- nere. A tal proposito, un appunto a nato che si disputa. daco e tanto altro. Anche noi appog- tutti i nazionalisti convinti: sicuramen- Basta soffrire per vedere giocare il giavamo queste prese di posizioni, te fate bene a mettere il tricolore, Castro al Mimmo Rende!!! Il nostro forse nella speranza di poter ottenere l’abbiamo fatto anche noi, ma sarebbe invito agli amministratori della città è qualcosa. Ma quando sabato pomerig- più opportuno metterci a fianco una che rendano, una volta per tutte, defi- gio siamo stati informati definitiva- bella bandiera rossonera. In fondo se nitivamente agibile il nostro stadio. Il mente che la partita si sarebbe gioca- togliamo il Calcio Castrovillarese cosa sindaco da una parte sostiene che il ta a Rende, piegandoci per l’ennesima ci resta… quello di Moggi?! nostro impianto è munito di tutte le volta alla volontà di qualcuno a cui Con la presente vogliamo ringraziare i certificazioni occorrenti. Dall’altra, chi poca importa delle sorti della nostra nostri calciatori, per l’attaccamento ai si occupa di Ordine Pubblico, asserisce CITTA’ e del nostro CASTRO, abbia- colori dimostrato con la prova in che qualcosa ancora manca al mo deciso di continuare a sostenere i campo domenica scorsa e natural- “Mimmo Rende”. Allora, invece di colori rossoneri anche a Rende, met- mente il mister Franco Viola,da subito aspettare la vigilia di tendoci contro anche una parte della entrato nei cuori degli Ultrà! Castrovillari–Cosenza o di tifoseria Castrovillarese ed addirittura E se di Ultrà si parla, questa vittoria Castrovillari–Vibonese, ci si segga ex amministratori ed ex dirigenti… noi la vogliamo dedicare ai ragazzi che attorno ad un tavolo e si pianifichi Non sono chiacchiere tutto ciò è suc- non potranno vedere il Castro per tre quello che occorre fare, magari anche cesso per davvero e per fortuna ades- anni (onore ai diffidati, sperando in un con il contributo dei tifosi. NON so è lontano. Le considerazioni fatte gesto di clemenza da parte di qualcu- VOGLIAMO PIU’ RIVIVERE LA sono state le più logiche: dopo essere no che può prendere le decisioni con- GIORNATA DI SABATO 10 GIU- stati presenti su tutti i campetti del seguenti!) e ancora ai ragazzi finiti in GNO. VOGLIAMO GIOCARE LE campionato di , perché non carcere per leggerezze altrui. PARTITE CASALINGHE AL “MIMMO Viola saluta i tifosi giocarci la carta più attesa, proprio lì a Abbiamo, infatti, sfiorato in tante altre RENDE”. Rende??? Convinti delle potenzialità occasioni di subire le solite ingiustizie: Ultras Castro ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 4 CASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

Sono le 19.20 circa di un pomeriggio stranamen- te e insistentemente piovoso a Castrovillari e, se vuoi,Amarcord/Lepuoi scrivere un bel pezzo su un’impresa sensazioni della storia… della locale squadra di calcio. Oddio, tutto som- mato chissenefrega del bel pezzo: c’è una serie D che è stata appena conquistata sudando sette camice e stai a pensare a quello che devi scrive- re. D’altra parte, pensare di mettere le emozio- ni che hai appena vissuto su un pezzo di carta pare inopportuno, quasi offensivo. E la vittoria pare ancora più bella, perché conquistata contro ostacoli che diventano muri quasi insormontabi- li ogni qualvolta sembrano già saltati. Pensi allo spostamento del campo due giorni prima della partita e ti viene in mente quando, seppure a causa di una squalifica, si dovette affrontare sul neutro di Rossano il Taranto, alla vigilia di Pasqua del ‘97, in una gara che si rivelò vittoriosamente decisiva per la salvezza. Pioveva maledettamente, proprio come questa capricciosa domenica di giugno a Castrovillari.Vuoi vedere che… Inizi a sperare. Si gioca a Rende, dove manchiamo dal- l’autunno del 1991 quando, allenati da Baroncini, vincemmo 2-0 in approdando ai Il presidente Ioele e Mister Viola a distanza di un anno, ancora una volta, quarti di finale. Lo stesso 2-0 che servirebbe vengono lanciati in aria per festeggiare la vittoria di campionato. Non cè due senza tre!!! oggi. Nel gracchiare della radio le urla e la voglia ‘91 e che consentirono a Tarantino (pure lui neade Trentarossi all’ultimo sospiro che fece ziamento di mister Viola ai tifosi, le tensioni del di chi non si è fatto impaurire da 70 km e un pò difensore), nel 1980, di risolvere la gara-spareg- piangere noi alla radio e i tifosi che percorsero portiere Maritato e le ansie di chi si gioca il di pioggia e la convinzione di chi deve material- gio, o quasi, con lo Schiavonea nel polveroso l’Italia da sotto a sopra. E ci privò di una Coppa futuro in 11 metri di angoscia e speranza. Chiudi mente compiere la Grande Impresa. Dall’altra campionato di dove eravamo che sarebbe stata storica. I supplementari dissol- la radio, rivedi mentalmente tutti i successi di cui parte c’è il Gragnano, squadra del napoletano indecorosamente precipitati. Cosa cambia con vono le nubi e alimentano speranze: si confida in sei stato testimone e speri che il Dio del Calcio che non abbiamo mai affrontato e che, con tutto oggi? Sinceramente poco, anche ora dobbiamo Criaco o Miceli, magari emuli di Cairo che, quin- renda giustizia alla tua storia. Quando senti la il rispetto, non ha il nostro stesso passato. riprenderci la categoria che più ci compete, dici anni prima, sbloccò il risultato ai supplemen- città che urla e i primi clacson che suonano, timi- Pronti, via… e l’uragano rossonero si abbatte anche ora abbiamo capito che possiamo farcela. tari tingendo di rossonero lo spareggio di damente riaccendi: le grida del buon radiocroni- sugli avversari: il difensore Scafaro sblocca il Passano i minuti, ma il ciclone non si placa: 2-0, Lamezia Terme con la Palmese. Non ci sono più sta con cento capelli bianchi in più (che non si risultato dopo pochi minuti. Gli stessi che servi- poi 3-0, non ci possono riprendere, la serie D è punizioni e nemmeno gol: il destino sono i rigo- vedono ma si intuiscono) ti fanno capire che è rono a De Simoni per eliminare il Ceccano in praticamente nostra. E’ il miglior Castrovillari ri, perché la monetina che ci condannò contro la tutto vero. L’incubo è finito, da oggi anche que- una memorabile semifinale di Coppa Italia del della stagione, guardi Andreoli e sembra il ragaz- Bagnarese appartiene fortunatamente ad altri sta è Storia. zino che macinava chilometri nel tempi.Alla radio puoi solo immaginare il ringra- Gaetano Pugliese miglior Castro di Dellisanti che spopolava in . Si, la storia è dalla nostra, cambia solo qualche nome, ma il finale non può essere diverso. Poi, l’incubo: il rigore di inizio ripresa fa imprecare contro l’enne- sima ingiustizia che si ritiene subi- ta. Ma per i precedenti non c’è bisogno di scomodare la storia, basta ricordare la gara di andata. E’ tutto in equilibrio: con il passare dei minuti le gambe si appesanti- scono e i cattivi pensieri si fanno strada in chi soffre davanti ad una radio: vengono in mente le grandi illusioni, dagli spareggi negli anni 50 e 60, ai play-off di C sfuggiti per un beffardo gol dell’Albanova a 5 minuti dal sogno. Viene in mente Genova Sestri, la punizione di car-

E Castrovillari impazzisce di gioia!!!

ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 6 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

Il clima vincente scosso solo dalle voci di ventilate dimissioni dell’assessore De Gaio. LeSerie attestazioni di stimaD/La del sindaco Blaiotta ricetta del successo

Certo, scrivere oggi, a promozione ormai avvenu- lavorare duro. I tifosi (invidiabile il loro comporta- ta, si potrebbe correre il rischio di essere altamen- mento, sempre responsabile, anche in occasione te retorici, non risparmiando complimenti a dei “torti” subiti) si sono attirati simpatie da tutti destra e a manca. Una cosa, però, bisogna dirla: la i settori della società civile castrovillarese com- serietà, la professionalità, la dedizione al proprio piendo, così, quel salto di qualità che a giusto tito- lavoro, la voglia di fare gruppo e di motivare ade- lo può far parlare, ormai, seriamente, in città di guatamente le risorse umane disponibili, si sono “tifo organizzato” e determinante. rivelate le vere armi vincenti del duo Ioele-Viola. Il Anche l’amministrazione comunale, il sindaco vulcanico presidente del Castrovillari, dalla sua, ha Blaiotta e l’assessore De Gaio in primis, hanno sempre avuto la grande capacità di coinvolgere sempre giocato fino in fondo la loro parte non uomini e mezzi attorno ai suoi progetti. Il gruppo facendo mai mancare il loro appoggio organizzati- dirigenziale non ha mai remato contro, parlando vo e di vicinanza, anche fisica, alla squadra ed alla una sola lingua. Lo staff tecnico, del riservato dirigenza, risolvendo, sempre e celermente, i pic- Play off ad Avigliano. L’assessore De Gaio in Franco Viola (meravigliosamente umane le sue coli grandi problemi che quotidianamente poteva- panchina con il sindaco della cittadina lucana. lacrime di fine gara), ha pensato sempre e solo a no sorgere. Si sa che molte volte l’assessore De Gaio ha dovuto sbattere i pugni sul tavolo con col- Spogliatoio. Pietro Nicoletti con Scafaro leghi ed istituzioni per farsi ascoltare. A risultato acquisito, quando ormai ci sarebbero da prendere monianza concreta, afferma, di chi ha scelto, con solo i meriti di una cavalcata trionfale durata due grande dedizione di lavorare per lo sviluppo dello anni, potrebbero, quindi, sembrare fuori da ogni sport e per la crescita per Castrovillari.Anche gli logica le ventilate dimissioni della De Gaio dalla ultras confermano la loro incondizionata stima carica di massimo responsabile dello sport cittadi- nell’operato di Anna De Gaio. no. In verità, la richiesta andrebbe precisamente A questo punto, però, l’augurio è che il giocattolo nella direzione di volersi trasferire ad altro setto- non si rompa nuovamente. Passata la settimana di re, richiedendo al sindaco Blaiotta di cambiarle le sbornia, non si può non pensare ad una seconda e deleghe assegnate. Perché? Si potrebbe ipotizzare consecutiva grande festa per offrire l’opportunità che l’assessore del ritorno in serie D, abbia dovu- alla città di stringersi attorno a quei ragazzi che le to subire tante, troppe pressioni anche legate al hanno permesso di sentirsi nuovamente impor- suo impegno concreto in favore del Castrovillari tante. Già… la squadra!!! Un gruppo davvero ben Calcio; oppure che sia un modo per calamitare da assortito, genio e sregolatezza, che ha saputo fare subito l’attenzione sui problemi che la promozio- spogliatoio. Mai una polemica, mai una lamentela. ne inevitabilmente comporta, di ordine struttura- Gente di seri professionisti quella dei calciatori le e finanziario. Intanto il sindaco Blaiotta nel for- castrovillaresi che ha privilegiato la “politica” del mulare gli auguri al Castrovillari Calcio, riconosce giocare piuttosto che quella del parlare. Bravi dav- l’enorme impegno dell’assessore, De Gaio, testi- vero! Giuliano Sangineti Il sindaco Blaiotta, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, durante i festeggiamenti

87 vittorie su 126 incontri e solo 9 sconfitte da quando si è seduto in Francopanchina in un campionato diViola Eccellenza. Questi sono il i numeri mister dello dei record “stratega” del calcio calabrese, Franco Viola, giunto alla sua terza pro- mozione in questa competizione. Persona umile e sempre disponibile è un uomo fatto e nato per il calcio. In molti dicevano che il tecnico reg- gino sapeva vincere solo in Calabria (cosa da non poco!) ed invece chie- dete ad Avigliano o ai “fortissimi” Gragnanesi. Con lui oggi il Castrovillari vola in alto e volano in alto anche le sue convinzioni. Quella di Micieli, criticato per una stagione non brillante, ed uomo fondamen- tale nei play off. Quella di Andreoli, ritenuto forse un poco “arrivato”, ed invece leader indiscusso e trascinatore contro Avigliano e Gragnano. Ha dato fiducia ai giovani, ma ha anche creduto in “zio” Pino Tortora costruendo una squadra di ottimi giocatori ed uomini di cuore. Complimenti mister hai vinto contro ogni pronostico e con al fianco una società di “pazzi”. Quei pazzi scatenati che hanno avuto il coraggio di sfidare tutto e tutti e che oggi hanno scritto una delle pagine più importanti della storia rossonera.A Voi tutti il ringraziamento di simpa- tizzanti, amici e tifosi, ma anche quello di giornalisti, come il sottoscrit- to, che hanno avuto il piacere di raccontare le vostre incredibili gesta. Le lacrime di gioia del tecnico rossonero Ad maiora... Michele Martinisi Viola ringrazia i tifosi

La sfida venne lanciata al “testardo” Antonio Ioele Misternella sala consiliare castrovillareseV neliola novembre in serie D con il Castrovillari 2003. “Quando ho preso in mano il Castrovillari mi hanno lanciato una sfida. Io l’ho accettata e ho preso un impegno che era quello di vincere e riportare in Castrovillari in serie D. Ora che la mia promessa è mantenuta intendo proseguirla insieme alla mia encomiabile dirigenza e allo stra- tega del calcio, il signor Franco Viola”. II presiden- te del Castrovillari Ioele conferma quindi il suo legame al tecnico di Taurianova, eroe rossonero e simbolo di questo Castrovillari Calcio fatto di gente che non vuole mai mollare e che oggi si prende i doverosi omaggi di una intera cittadina. Non ha dubbi nemmeno Viola: il suo cuore è ormai rossonero.“Se non mi confermate mi con- fermo da solo” afferma Viola che dopo i dovuti La tensione del Presidente Ioele e della panchina...... e quella di Mister Viola festeggiamenti sente il dovere di fare un plauso ad una città intera.“Sono onorato di sedere su que- mai sia stata così sofferta e bella una vittoria dopo una minima parte.A tutti voi, amici, giornalisti, diri- sognare ancora. Ed intanto la prima mossa, dopo sta panchina e di essere al fianco di una società e che durante la stagione abbiamo passato anche genti, tifosi va la mia stima e il mio ringraziamen- quella del tecnico, sarà la costituzione di una S.r.l. di una persona così bella e semplice come Ioele. momenti di difficoltà. Sono tanti gli amici che mi to a testimonianza che con la volontà si riesce a ed una campagna abbonamenti che ci si augura Permettetemi ora di ringraziare questi splendidi hanno sostenuto, i dirigenti che mi hanno confor- toccare con mano il paradiso. Grazie ancora”. Un abbia il dovuto e meritato riscontro. Signori il tifosi rossoneri che a Rende sono stati veramen- tato, ed i tifosi che mi hanno osannato. Qui ho paradiso calcistico dove trova posto quel Castrovillari Calcio è definitivamente tornato! te il dodicesimo uomo in campo. Loro sono una trovato un ambiente ideale dove tutti hanno cre- Castrovillari che con due anni da record, cinque forza e un patrimonio di questa città. Credo che duto in un progetto importante di cui io ho fatto sconfitte su 68 gare, può continuare a credere e Michele Martinisi ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 7 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

QuandoIl giovane autore della letterale favoleai rossoneri è stato diventano accontentato e forse determinante realtà

Micieli, Favasuli. Il Diario non può che ringraziare di cuore la Dirigenza e l’intera squadra per aver permesso che questa favola divenisse realtà, e i giornalisti della carta stampata per aver amplificato la vicenda. I calciatori del Castro oltre a dare dimostrazione sul campo di un’enorme professiona- lità, hanno fornito una lezione di umil- tà che fa loro onore come uomini e ci riappacifica con il calcio tornando a farci provare autentiche e forti emo- zioni ormai sopite. Nella tarda serata di domenica, a festeggiamenti inoltrati, un altro ina- spettato gesto di grande umanità da parte di un gigante tra i pali, ma anche nella vita. Il portiere Salvatore I guanti usati nella finalissima dal paratutto Salvatore Maritato e donati Maritato, per due anni consecutivi al giovane tifoso rossonero autore della lettera-appello alla vittoria miglior estremo difensore del cam- Era felice come una pasqua il giovane letto negli spogliatoi prima dell’inizio pionato, con il concorde consenso autore della lettera ai rossoneri, com- della gara ed è servito, per esplicita della squadra, ha deciso di regalare i parsa sul numero scorso del “Diario”! ammissione dello stesso presidente propri storici guanti della promozione Tutte le principali testate giornalisti- Ioele, a motivare ancora di più i già in serie D al giovane tifoso autore che provinciali e regionali hanno agguerriti eroi rossoneri. Il della lettera che tanto ha contribuito riportato la speciale dedica che il pre- Castrovillari è sceso in campo e, nel a scuotere i cuori e gli animi dei lupi sidente Ioele, mister Viola e l’intera corso del primo tempo, ha messo alle del Pollino. Sarà nostra cura recapitar- squadra gli hanno tributato per la vit- corde il temibile Gragnano rifilando- glieli e regalare anche noi un sorriso a toria dei lupi sul Gragnano. Il suo gli, “battendosi il petto come fa questo tifoso davvero speciale…!!! Salvatore Maritato, un gigante tra i pali e nella vita intenso appello è stato addirittura Tarzan”, tre pesanti reti con Scafaro, Giuliano Sangineti

, oli ap o. N an di gn no ra ia l G tid de uo a l q att , i isf a” a d om o l “R rs e sco om dì c ne cco lu E va ola tit Rossoneri in pellegrinaggio a Paola Se lo erano promesso tra di loro, e alla fine lo hanno fatto davvero. Angelo Andreoli, Domenico Andreoli, Gigi Carnevale, Luca Perrotta e Luca Treviso: sono cinque elementi del Castrovillari che ha conquistato la D, cinque profes- sionisti che come ogni pomeriggio si ritrovavano a Guardia Piemontese per partire alla volta di Castrovillari per fare il consueto allenamento.“Se vinciamo andiamo a piedi da Guardia al Santuario di Paola” avevano promesso. Detto e fatto! Il racconto è della bandiera rossonera, Andreoli. “Siamo partiti alle sei del mattino da Guardia e dopo circa 15 chilometri siamo arrivati al santuario di Paola per onorare il nostro amato Santo e ringraziarlo per le nostre preghiere”, ci comunica Andreoli. Se lo erano promesso, e lo avevano detto all’amico spirituale, Sandro Crispino. Il cal- cio è anche questo!

DiegoAlla fine Diego Armando Armando Maradona,ospitato nello stesso Maradona hotel di San Antonio Abate,“La Sonrisa”,por che hata accolto bene i rossoneri nella prima finale dei play off contro il Gragnano, ha portato bene…. Qui lo vediamo mentre si affaccia ad un balcone della struttura ricettiva e poi immortalato con il magazziniere Leonardo ed il mitico Mimmo Vacca. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 8 CASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

GIOGIOVEDIVEDI 8 GIUGNO Giorno per giorno Truffa a danni di società petrolifere Una ingente truffa ai danni di società operanti nel settore della distri- buzione di olii lubrificanti viene scoperta dagli uomini della compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari che segnalano anche all’auto- rità giudiziaria sette persone. Si tratterebbe dei responsabili di appro- priazione indebita ai danni della Tamoil petroli s.p.a. di Milano e della Società Internazionale Lubrificanti s.p.a. di Soresina (Cr) per un valo- re complessivo di oltre 560.000 euro. L’ingegnoso e complesso siste- VENERDI 9 GIUGNO Ex LSU del Parco ma posto in essere consisteva in una pluralità di condotte criminose Per affrontare il problema della stabilizzazione dei lavoratori ex Lsu ed, in particolare, nel produrre fittizi ordini di acquisto di olii lubrifi- Il Cif a congresso Parco del Pollino, si svolge nella sede della Giunta Regionale, un incon- canti in qualità di agenti o sub-agenti delle società petrolifere lombar- Essendo il 2006 l’anno dei tro tra il dirigente generale della Presidenza e responsabile dell’Unità de.Al fine di realizzare l’illecito, venivano utilizzati nominativi di impre- congressi su tutto il terri- di crisi, Franco Petramala, il dirigente generale dell’assessorato al se inesistenti o inattive oppure esistenti ma ignare degli ordinativi o, torio nazionale, anche a Lavoro, Alberto de Maio, l’on. Francesco Fino, presidente dell’Ente ancora, aventi un numero di partita IVA appartenente ad impresa Castrovillari, presso la sala Parco Nazionale del Pollino, Mario Alvaro, di Italia Lavoro e una dele- diversa.Tre persone vengono segnalate alla Procura della Repubblica Consiliare del Palazzo di gazione dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. Come stabilito nel di Castrovillari per truffa. Le stesse persone, unitamente ad altre quat- Città, si svolge il precedente verbale del 12 marzo scorso, sottoscritto anche dal vice tro, sono denunciate in quanto si sarebbero indebitamente appropria- Congresso elettivo del presidente della Giunta regionale, Nicola Adamo, relativo al periodo te in tutto o in parte di somme di denaro delle società petrolifere di Centro Italiano Femminile 2006-2013, al termine dell’incontro, viene confermato cha la Regione cui erano agenti ovvero sub-agenti derivanti dai compensi per cessio- (CIF ). Alla presenza della Calabria assicurerà le risorse per l’avvio e il completamento del pro- ne a terzi di olio lubrificante. Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle del dott.ssa Gisella Florio, getto “Italia Lavoro” relativo alla stabilizzazione dei 196 lavoratori, ex Pollino, sotto la direzione del sostituto procuratore della Repubblica, vicepresidente provincia- Lsu parco del Pollino. Italia Lavoro dovrà, entro la fine di questo Baldo Pisani, e con la collaborazione di altri reparti del corpo, hanno le, viene eletto il consiglio mese, presentare alle parti sociali il progetto esecutivo inerente alle consentito di ricostruire una vera e propria ragnatela di rapporti direttivo nelle persone di attività e alla stabilizzazione dei 196 lavoratori. La Regione garantisce commerciali fittizi sviluppatisi in diversi comuni di Calabria e Teresa Crescibene, presi- la copertura finanziaria del secondo semestre relativo al progetto di Basilicata. dente, Rosalia Vigna, vice- utilizzazione, da parte dell’Ente Parco, dei 34 lavoratori già in mobili- presidente, Annunziata tà e si impegna a convocare le parti entro il 15 luglio per una verifica Dal libro al web Padula, segretaria, Elisa complessiva degli accordi assunti. Presso la Libreria San Francesco si svolge l’incontro dal titolo “Dal Russo, tesoriera, Carmela libro al web: la promozione culturale in Calabria”. L’Introduzione e il Favale, consigliera e SABATO 10 GIUGNO coordinamento sono a cura di Maria Zanoni, presidente del Centro Francesca Dorato, consi- 26. Relatori, Francesco Fusca, iIspettore MIUR e Vincenzo Perrone, gliera. Inoltre vengono elette Carmen Landi delegata provinciale e Convegno dei Dottori commercialisti storico. Si registrano gli interventi di Francesca Marino, ITP di infor- Ileana Manco delegata regionale. La presidente, Teresa Crescibene, Convegno di studi sulle “Dichiarazioni fiscali 2006” organizzato matica e Alessandro C. Longo,Web master del sito www.arte26.it riconfermata per il secondo triennio, ribadisce la volontà di impegnar- dall’Ordine dei dottori commercialisti di Castrovillari, con il patroci- si nel rispetto delle regole statutarie del Cif, insieme al consiglio diret- nio dell’Amministrazione comunale. Dopo il benvenuto ai partecipan- tivo, con la certezza che l’esperienza acquisita negli anni precedenti ti del presidente dell’Ordine, Liberato Passatelli, e del sindaco, Franco costituirà un’ottima base per i progetti futuri. Blaiotta, relazionano sul tema Amedeo ed Alessandro Sacrestano, commercialisti e pubblicisti de “Il Sole 24ore”.

Presentata la ristampa di “Terra Mia” Presentazione della ristampa, a cura dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alle Politiche Culturali, del libro di Luigi Saraceni “Terra mia”. La stessa viene distribuita gratuitamente ai presenti alla manife- stazione. I lavori prevedono oltre l’introduzione e saluto del primo cittadino, la relazione di Antonio Iannicelli e diverse testimonianze e contributi.

DOMENICA 11 GIUGNO

Il Centro Sociale Anziani “Varcasia” all’Eterno Padre Anche quest’anno, così come nel passato, il Centro Sociale Anziani “Varcasia” organizza una giornata all’Eterno Padre, cappella ubicata nella fertile vallata del Coscile. Oltre all’assessore alle Politiche Sociali, Eugenio Salerno, al presidente, Mariano Zicari e al segretario,Antonio Pugliese, aderisce all’invito un gruppo di circa 30 iscritti. Dopo la reci- ta del S. Rosario all’interno della chiesetta, viene celebrata la S. Messa ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 9 CASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

da don Federico Baratta, al termine della quale i par- tecipanti consumano il pranzo formato prevalente- mente da prodotti tipici locali , annaffiato dal genero- so vino del Pollino.Appena in tempo, perché la piog- gia non permette ai gitanti di concludere la giornata secondo il programma stabilito.

Il Castro in serie D A Rende si consuma l’ultimo atto della cavalcata dei rossoneri verso la serie D. Nonostante tutto e tutti, il Castrovillari si dimostra la squadra più forte ed il Gragnano viene rimandato a casa dopo i tempi sup- plementari e calci di rigore al cardiopalma.

Concerto al Sybaris Concerto, al Teatro Sybaris, per pianoforte del duo formato da Alessandro Marano ed Alessandro Vuono, to, come primo cittadino nell’ambito dello scontro organizzato dall’Amministrazione comunale di elettorale che vedeva impegnato, sull’altro fronte, Castrovillari – Assessorato alle politiche culturali. In Franco Cimino, ex segretario provinciale della Dc, programma Fantasia in re minore (K397) dalle opere sostenuto da un cartello di liste eterogenee sotto il di Mozart, finale del Don Carlos di Verdi e Liszt, sona- nome di Nuova Alleanza. Si tratta di una vittoria per ta n.2 dell’opera 36 di Rechmaninoff, l’opera 18 dal così dire al fotofinish, perché il distacco finale tra titolo Arabesche e l’opera 21 n. 8, intitolata Olivo e Cimino è di poche centinaia di voti, corrispon- Novelletta, entrambi di Schumann oltre a brani di denti ad una differenza percentuale di circa un punto Piazzolla. e mezzo. A Corigliano De Rosis (Unione) è Sindaco con il 51.4% con 10.301 voti contro Geraci (Cdl) che Saggio-Spettacolo di fine anno accademico ottiene il 48.6% con 9.744 voti. A Rossano, Si svolge all’Anfiteatro di Altomonte, il saggio-spetta- Caputo(Cdl) si ferma al 44.3% con 9.302 contro colo di fine anno di “Progetto Danza”, la scuola diret- Filareto (Unione) che con il 53.2% e 10.559 voti ta da Tilde Nocera, coreografa e danzatrice profes- diventa primo cittadino. sionista. Gli allievi della sezione del Centro Espressioni Artistiche, alcune delle quali soliste della Rafforzati i controlli delle forze dell’ordine Compagnia di danza “Oltredanza”, sono impegnate in Saranno rafforzati in provincia di Cosenza i controlli uno spettacolo vario durante il quale le discipline delle forze dell’ordine. Infatti il Dipartimento per la della danza (classica, moderna, contemporanea) sono sicurezza del ministero dell’Interno dispone’’la desti- esaltate dalle coreografie di Tilde Nocera. nazione di adeguati rinforzi’’ delle forze dell’ordine in provincia di Cosenza. Lo ha reso noto il prefetto del LUNEDI 12 GIUGNO capoluogo bruzio, Bruno Sbordone, il quale aveva chiesto al Viminale, in vista della stagione estiva,‘’una Maltratta la convivente, arrestato a piu’ consistente e visibile presenza delle forze dell’or- Corigliano dine in una provincia che, per estensione, rappresen- Un uomo e’ arrestato a Schiavonea con l’accusa di ta il 40% della Calabria’’. maltrattamento in famiglia, minacce e lesioni. Giuseppe Gammuto, di 36 anni, di Corigliano viene MARTEDI 13 GIUGNO sorpreso dai carabinieri mentre minaccia la conviven- te di 30 anni, anche lei di Corigliano, alla quale aveva Motivare il ed al Volontariato anche provocato ferite giudicate guaribili in 25 giorni. “Motivare il ed al Volontariato” è il titolo di un per- Gammuto, dopo la convalida dell’arresto, viene con- corso formativo - culturale, organizzato dal Centro dotto in carcere. Servizi per il Volontariato della Provincia di Cosenza, che inizia a Castrovillari ed andrà avanti tutti i marte- Il risultato dei ballottaggi di dalle ore 16 alle ore 19.30 fino al 4 luglio. Tali Sono cinque i comuni appuntamenti rientrano nelle attività formative che il nei quali gli elettori Centro Servizi sta promuovendo per il volontariato sono chiamati nuova- nella provincia di Cosenza. mente alle urne per scegliere il proprio il sindaco nel turno di MERCOLEDI 14 GIUGNO ballottaggio: , Ros-sano, Referendum sulla devolution Corigliano e Manifestazione sulla Costituzione e il referendum Rosarno. Nel capo- costituzionale presso la sala Varcasia. Dopo i saluti dei luogo di regione è rappresentanti dell’Asssociazione Emily, la relazione è Rosario Olivo il a cura di del prof. Silvio Gambino preside della facol- nuovo sindaco.Al bal- tà di Scienze Politiche. Dopo il dibattito le conclusio- lottaggio i catanzaresi scelgono il candidato del cen- ni sono tratte da Donatella Laudadio, assessore pro- trosinistra, ex Presidente della Regione ed ex deputa- vinciale. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 10 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

delle Infrastrutture ed a quello dell’Istruzione, per i necessari successivi adempimenti, connessi al finanziamento dell’Ente regionale. Intanto l’impresa DE.CO. s.r.l. a breve consegne- IlNuovo Villaggio impegno dell’Amministrazione Scolastico presto fruibile rà l’intero plesso del Villaggio scolastico, i cui lavori di adeguamento sismico sono stati iniziati Il Villaggio scolastico di Castrovillari presto sarà mai fatto mancare il proprio impegno per defini- co dal soffitto. Oggi, il progetto definitivo della nel lontano 1992. Subito dopo saranno avviati fruibile. Lo hanno assicurato ad una delegazione re in tempi brevi la messa in sicurezza della messa in sicurezza, preparato e presentato quelli di spicconatura del vecchio intonaco e il di genitori, nella Sala Giunta del Palazzo di Città, struttura, risalente agli anni ’30, dopo che nella dall’Amministrazione municipale, ha ricevuto la montaggio dell’idonea controsoffittatura. Per il sindaco, Franco Blaiotta, e l’assessore alle poli- notte tra il 12 e 13 ottobre del 2005, in un’aula piena approvazione del Dipartimento dei Lavori l’esecuzione dell’intervento saranno utilizzati tiche scolastiche, Ileana Manco, facendo il punto del padiglione femminile del Villaggio Scolastico, Pubblici della Politica della Casa ed Edilizia oltre ai fondi regionali anche risorse comunali sullo stato dei lavori. Gli amministratori nell’in- dove vengono accolti i bambini che frequentano Residenziale della Regione Calabria, che lo ha per rispondere con la massima celerità possibile contro hanno affermato che la Giunta non ha le elementari, si era staccato una parte d’intona- trasmesso al Comune, oltre che al Ministero alla complessa problematica.

Il Primo Circolo Didattico di Castrovillari-Scuola stati d’animo, idee e situazioni. Sono state propo- Primaria ha, per quest’anno scolastico, termina- ste attività corporee, musicali, che hanno deter- to con grande successo e soddisfazione il pro- minato il fulcro centrale di tutto il progetto, un prio percorso formativo strutturato per gli alun- progetto unitario che ha coinvolto il bambino in ni di tutte le classi con il progetto Teatro espres- Teatro espressivo-corporeo modo globale, rispettando il livello di struttura- sivo-corporeo dal titolo “Dal nulla…il mondo”, zione psicomotoria di ognuno. conclusosi con una performance suddivisa in due Con il suddetto progetto si è proposto un’inte- serate l’8 e il 14 giugno presso l’auditorium del razione tra lavoro corporeo e lavoro musicale Liceo Scientifico “E. Mattei” di Castrovillari e leper classi del secondo il Primo anno del Primo Biennio Circolo “A tà, ritmo, movimento, Didattico mimica, animazione…) e di per favorire e stimolare la possibilità nell’alunno presso il Protoconvento Francescano di spasso nel firmamento”; per le classi del primo gestione di sé, un idoneo sviluppo fisico e una di esprimersi, muoversi, ascoltare, comunicare, Castrovillari. anno del Secondo Biennio “Voci della natura”; migliore e completa strutturazione dell’immagi- percepire. La tematica è stata suddivisa in sottotitoli: per le per le classi del secondo anno del Secondo ne di sé di ciascun alunno. Il progetto è stato condotto dalle insegnanti di classi della Prima Annualità “Dal buio…la vita: il Biennio “L’uomo: re dell’universo”. L’obiettivo formativo del progetto è stato quello classe con il supporto di una esperta in ritmo e dono più bello”; per le classi del primo anno del Il progetto ha promosso, attraverso un corretto di utilizzare il linguaggio gestuale e motorio per danza, Lara Blotta, durante le attività laboratoria- Primo Biennio “Meravigliose trasformazioni”; per percorso di educazione al movimento (gestuali- comunicare, individualmente e collettivamente, li.

Si ritrovano dopo 35 anni gli alunni della V Commerciale

Domenica 18 giugno 2006 Santuario della Madonna del Castello Giuseppe ed Elisa

augurano agli sposi Ketty e Nicola felicità ed un mondo d’amore

GRAZIE MAESTRA ELISA che non ti hanno risparmiato fatiche e preoccupazioni. Grazie per tutto quello che ci hai dato. Grazie, perchè Grazie per averci insegnato anche in momenti difficili a camminare nella vita. non ci hai fatto mancare il tuo sorriso. La tua bontà, la tua semplicità, Grazie, per aver corretto i nostri errori, Classe V commerciale sez. C. Anno scolastico 1970/1971: Antonietta Restieri, Elena Guaragna, la tua infinita pazienza, per averci aiutato a mettere da parte Francesco Pappaterra, Gennaro Cortese, Rosina Maccarato, Francesco Miraglia, Rosa Salerni, Marisa ma anche la tua fermezza debolezze e paure, Pittari, Giuseppe Angelastro, Raffaele Gioiella, Pasquale Basile, Gianluigi Trombetti, Donata Maruccia, resteranno nei nostri cuori. con l’affetto di una mamma, Carmela Chiarelli, Matteo Cirigliano, Anna Aieta, Angela Stabile, Piera Grisolia, Carmela Cerchiara, Sei un pezzo della nostra vita. con la forza di grande donna. Giuliana Peschiulli. Grande assente Leonardo D’Ingianna. Ed ora goditi il meritato riposo, Grazie alla maestra Elisa Patera Di Giosa, vai in vacanza, da parte di tutti i bambini “ormai cresciuti” felice di aver incamminato, che hanno avuto la fortuna di essere suoi tenendoli per mano, alunni. nei tortuosi sentieri dell’esistenza Paola Rende intere generazioni di monelli

Il Diario Castrovillari Pollino di e del Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Registrazione Tribunale di Castrovillari n. 1/2005 “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con Iscrizione R.O.C. n. 13126 la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione”, non Edito da Associazione Culturale PromoIdea Pollino costituendo, pertanto, tale collaborazione gratuita alcun Sede legale via Battaglia, 41 – 87012 Castrovillari rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autono- La maestra Elisa Di Giosa (a destra) e la collega Nella Durso con la classe del 1989 Stampa: AGM – Castrovillari - tel. 0981.491957 ma.La Direzione si riserva di apportare modifiche agli Tiratura: 5.000 copie articoli inviati che dovranno avere preferibilmente lun- Distribuzione gratuita il sabato e la domenica ghezza non superiore a 35 righi standard ed inviati per a Castrovillari, Civita, Frascineto, Morano Calabro, posta elettronica all’indirizzo: ildiariodicastrovillari@vir- San Basile, Saracena gilio.it Direttore Organizzativo – Giuliano Sangineti 346.3607405 Direttore Responsabile - Franz Ragusa Eventuale materiale non pubblicato non verrà restituito. Direttore Editoriale – Angelo Filomia 348.8650086 E’ consentita la riproduzione anche parziale dei testi Segretaria di redazione – Stefania Ruotolo citandone la fonte. Responsabile commerciale-Valentina Masotti 346.2270870 Scriveteci a: [email protected] La collaborazione alla testata è libera e gratuita. Il setti- Visitate il sito web www.ildiariodicastrovillari.it manale è aperto a tutti coloro che desiderino collaborare nel rispetto dell’art. 21 della Costituzione che così recita ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 11 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

Conto alla rovescia per l’assegnazione

Ladel manifestazione, Premio giunta alla Nazionale II edizione, in programma Cittàvenerdi 23 giugno di presso Castrovillari il piazzale della Sala “Francesco – Varcasia”Pollino Conto alla rovescia per l’assegnazione Maestro Saraceni, vuole essere un brillante carriera professionale negli Arbereshe; si sono aggiunte tre sezio- del Premio Nazionale Città di grande atto d’amore verso alti vertici della finanza italiana, a cui, ni dedicate alla Musica e, precisamen- Castrovillari – Pollino, Seconda Castrovillari e lo vuole, soprattutto, tra l’altro, è intitolata la sezione più te, alla Musica Colta, a quella Popolare Edizione, organizzato dall’Accademia perché forte è l’esigenza di voler raf- prestigiosa del Premio Nazionale ed alla Musica Jazz, la cui Semifinale si Delle Arti, che ha a Castrovillari la forzare l’anima di una città che è un Città di Castrovillari, quella del libro svolgerà il giorno precedente, il 22 propria sede provinciale, attraverso il punto di riferimento per molti paesi edito. L’idea di diventare nei prossimi Giugno, sempre nella sala “Francesco Dipartimento di Lettere, per la sezio- limitrofi e che può vantare, grazie al anni un evento culturale importante Varcasia”. Per quanto riguarda il ne Poesia, ed il Dipartimento di lavoro serio ed onesto di molti per il territorio, potrà ridare alla città “Premio alla Cultura”, questa edizione Musica,“Scuola Superiore di Musica “F. castrovillaresi illustri sul territorio una ulteriore opportunità, per ribadir- vedrà premiati tre illustri personaggi Cilea”. Il Premio si svolge sotto il nazionale, di una notorietà costruita ne le potenzialità culturali, intellettua- che, attraverso il proprio “sapere”, patrocinio della Presidenza del con le opere, quindi, destinata a dura- li ed artistiche, in una dimensione hanno costruito opere destinate a Consiglio della Regione Calabria, re. Castrovillari – continua Saraceni – necessariamente nazionale, tesa al durare per sempre, affinché le nuove “Premio alla Cultura” dell’Amministrazione Provinciale di è una città viva, ricca di tradizioni, di confronto ed alla aggregazione. Per far generazioni possano intraprendere a Nuccio Fava Cosenza, della Comunità Montana del forti intellettualità, di professionisti questo era indispensabile coinvolgere percorsi umani segnati da una reale e e a Donatella Laudadio Pollino, de “Il Quotidiano della capaci, ricca anche di associazioni non solo alcune delle personalità più sana onestà intellettuale; ecco i loro Calabria”, de “Il Diario di valorose che svolgono sul territorio, rappresentative della città, ma anche e nomi: la dott.ssa Donatella Laudadio – Castrovillari”, dell’Ordine dei Dottori spesso sole, senza mezzi, spesso igno- soprattutto chiedere la collaborazio- docente di Lettere Classiche, il dott. Commercialisti di Castrovillari, de “Il rate dalla locale Amministrazione, un ne di alcuni intellettuali, che pur non Vincenzo Bonifati – scienziato, il dott. Musagete”, del Trimestrale di valido lavoro a favore della comunità: provenendo dal tessuto culturale cit- Nuccio Fava – Giornalista. Letteratura “La colpa di scrivere”, l’ambiente, i malati, gli anziani, lo tadino, avessero le potenzialità per Nell’ambito della manifestazione, si dell’A.I.P.S. (Ass. Professionisti dello sport, eccetera; ed è in questo conte- sostenere, in un ambito più naziona- svolgerà la “finale” dei concorrenti Spettacolo), delle Edizioni Magnoli sto che il Premio Nazionale Città di le, il Premio. A questo bisognava partecipanti alla sezione musica, scelti Arte, dell’Accademia della Motta, Castrovillari - Pollino muove i suoi aggiungere la costituzione di un dalla semifinale del giorno preceden- della Pro Loco di Castrovillari. passi, al fine di rafforzare, attraverso la Comitato scientifico di grande spes- te. Infine, tra gli ospiti, il ballerino L’evento, fortemente voluto dal cultura del “fare”, le fondamenta di sore culturale, rappresentato dalle castrovillarese Antonio Pio Fini, for- Direttore Artistico dell’Accademia una città attualmente malata e triste, Commissioni che hanno giudicato le matosi a New York nella sede mondia- Delle Arti, nonchè Presidente e abbandonata e incerta… e qui mi varie Opere, sia letterarie che musica- le della Martha Graam School e, in Fondatore del Premio, il Maestro fermo…perché è da qui che iniziereb- li, i cui nomi saranno resi noti la sera Italia, presso la Scuola Professionale Leonardo Saraceni, pianista concerti- be un’altra storia…” della Cerimonia di Premiazione. del Teatro Carcano, a Milano. Tutta la sta internazionale e compositore, avrà La manifestazione si svolgerà, non a Ma ecco alcune delle novità di questa manifestazione sarà coordinata dal il suo culmine nella giornata di vener- caso, presso il piazzale della Sala seconda edizione: le sezioni di poesia giornalista de “Il Quotidiano” Dott. dì 23 Giugno. “Il Premio Città di “Francesco Varcasia”, nel nome di uno inedita si sono arricchite della Poesia Franco Maurella. Castrovillari – Pollino, ha spiegato il dei castrovillaresi più illustri per la in Dialetto e della Poesia in lingua

dati ed alla ricerca sulla storia, le tradizioni popo- lari, l’arte ed i costumi dell’area del Pollino. Nei prossimi giorni sarà disponibile on line, per chiun- que voglia scaricarlo, il volume Segni del Tempo, una guida al turismo culturale in Calabria tra arte, LaIl rapporto cultura di continuità tra il mondo tra della cartalibro stampata e equello web dei portali storia, natura e tradizioni, che il Ministero Beni Culturali ha pubblicato, destinandolo alla valoriz- Un incontro culturale su un tema affascinante ed nuti da scambiare e condividere”. Un interessato Culturale www.arte26.it di cui egli stesso cura zazione del ricco patrimonio della nostra regione. attuale: “Dal libro al web – la promozione cultu- parterre ha seguito le relazioni dell’ispettore del la progettazione, l’analisi e la realizzazione.“Il por- L’innovazione tecnologica e le nuove esigenze rale in Calabria” – organizzato dal Centro d’Arte Ministero della Pubblica Istruzione, Francesco tale, che da tempo fa una incisiva azione di pro- della società dell’informazione danno impulso a e Cultura 26, diretto da Maria Zanoni. Fusca, che ha messo in evidenza il prezioso ruolo mozione del patrimonio artistico, ambientale e nuovi ruoli - ha concluso – ma, nonostante tutto, Luogo dell’incontro è stata la Libreria San del libro, e del saggista Vincenzo Perrone, autore culturale dell’area del Pollino, è di facile navigabi- il libro rimane lo strumento più prezioso della Francesco di Nicola Russo, nel vicoletto delle di interessanti volumi di storia locale, in dotazio- lità – ha detto Longo – e permette l’accesso ai crescita umana”. Clarisse a Castrovillari, che per l’occasione è ne delle Biblioteche pubbliche e degli Archivi di diventata “agorà” della dimensione comunitaria e Stato, che si è soffermato sull’aspetto grafico del della comunicazione nel cuore pulsante della città libro, dalla progettazione, alla fotocomposizione, del Pollino. Maria Zanoni, nell’introdurre i lavori alla diffusione, che cura personalmente. della tavola rotonda, ha parlato del rapporto di Perrone, col pathos di un castrovillarese che vive continuità tra il mondo della carta stampata e al nord ormai da anni, ha riaffermato il legame alla quello dei portali web, per la promozione della sua terra, dando un’anteprima della sua prossima cultura e della storia del territorio e ha messo in pubblicazione: Castrovillaresi ad Ellis Island. Una evidenza anche il ruolo dello sponsor privato, corposa e minuziosa ricerca sul grande esodo come supporter degli eventi culturali.“Da un rap- verso gli Stati Uniti e Cuba, attraverso 1062 regi- porto sull’editoria digitale dell’Osservatorio AIE strazioni di imbarco per il porto di New York, – ha detto l’antropologa - su un campione di mille compilate tra il 1892 ed il 1924. giovani tra i 14 ed i 24 anni emergono dati signi- È seguito,poi, l’intervento della prof.ssa Francesca ficativi: il 91% sono internauti e di questi un 52% Marino che ha evidenziato i prerequisiti di un legge libri tanto su cartaceo, quanto su Internet. I portale culturale “fruibile”. giovani, dunque, non si percepiscono come sog- Ha concluso i lavori l’ing. informatico Alessandro getti passivi del mondo informatico, ma come Carmine Longo che ha presentato, illustrandone protagonisti attivi della produzione e dei conte- gli aspetti tecnici, il sito dell’Associazione

Camera Civile degli Avvocati/L’avv. D’Ingianna “All’opera”: raccontando la riconfermata Presidente L’avv. Giuseppina D’Ingianna è stata riconfermata Presidente della Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari nelle elezioni tenutesi il 6 Giugno scorso. Riconfermati pure l’avv. Claudio Zicari, l’avv. Francesco Attanasio, l’avv. Giancarlo Pompilio, membri uscenti della Segreteria, mentre si registra il nuovo CenerA proporla saràentola il complesso bandisticoal Sybaris città di Morano ingresso dell’avv.Antonella Gialdino. Il Presidente ha espresso soddisfazione per l’esito delle votazioni e ha ringraziato i colleghi per il largo Grande musica al teatro Sybaris di Castrovillari. A proporla sarà il complesso bandistico città di consenso accordatole. L’impegno profuso nella Camera Civile nel precedente biennio, concretizzatosi in Morano che in collaborazione con l’assessorato allo sport turismo e tempo libero proporrà numerosi convegni, incontri–dibattito su temi di attualità giuridica e legislativa, la realizzazione e la pub- “All’opera” raccontando la Cenerentola, spettacolo in programma il 26 giugno alle ore 21. La blicazione di una rivista giuridica,“I Quaderni della Camera Civile”, sono sicuramente serviti a far cono- Cenerentola di Gioacchino Rossini verrà quindi proposta attraverso un concerto che avrà anche scere l’Associazione anche all’esterno del mondo forense ed a farla crescere. dei momenti importanti di narrazione e che verrà diretto dal maestro Massimo Celiberto. La Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari è un’associazione professionale che ha, tra l’altro, lo scopo L’associazione musicale, presieduta da Antonio Fuscaldo, è nata nel 1998 grazie ad un gruppo di di promuovere una libera attività culturale in materia di diritto civile, di diritto commerciale e di proce- amici amanti della musica. Ora è composta da oltre 40 elementi che rappresentano non solo una dura civile e di contribuire a rafforzare i vincoli di solidarietà tra gli avvocati civilisti e il rispetto della importante valenza musicale del territorio ma fungono da fulcro sociale e momento di aggregazio- deontologia professionale, nonché di svolgere ogni attività tesa a favorire l’adeguamento del diritto alle ne dal valore inestimabile.“Questo è lo spirito che anima la nostra associazione proiettata in una esigenze della società, promuovere le iniziative utili per l’attività giudiziaria e per l’aggiornamento profes- prospettiva culturale tendente a superare i limiti di uno specialismo esclusivo” afferma il presiden- sionale degli avvocati con speciale attenzione ai giovani. Per i prossimi due anni la volontà è quella di con- te Fuscaldo che porge i ringraziamenti alla città di Castrovillari.“E’ un piacere esibirsi a Castrovillari, tinuare a lavorare nell’ottica del servizio verso gli iscritti, all’insegna della collaborazione con la a tal proposito i miei ringraziamenti per l’ospitalità offerta dall’assessore Anna De Gaio”. Il concer- Magistratura, il Consiglio dell’Ordine e le altre Associazioni, tutelando sempre e comunque la propria to del 26 giugno consiste non solo nell’esecuzione dell’Opera, ma anche nel racconto della trama autonomia e la propria identità, consapevoli che l’affermazione di un proprio ruolo e la rivendicazione di della stessa . Diverso e vario il repertorio dell’associazione musicale moranese che si avvale della un proprio spazio sono importanti per poter identificare la Camera Civile e, in pari tempo, distinguerla collaborazione di diversi ed importanti musicisti. Uno spettacolo da non perdere. dagli altri organismi e dalle altre associazioni presenti nel Tribunale di Castrovillari. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 12 CASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

esclusivista di zona

Siamo aperti anche sabato pomeriggio

Pagamenti personalizzati e a tasso zero

ti distingue Vasche per il benessere di tutti Via Padre Francesco Russo (a 100 mt. dalla Chiesa di san Girolamo) - Castrovillari - Tel. 0981. 483177

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Fino riconfermato nel Consiglio di Federparchi Si è concluso, ziato una comune esigenza di valorizzazio- Francesco Fino, è stato riconfermato mem- domenica 4 giu- ne per tutto il nostro patrimonio naturale. bro del Consiglio direttivo di Federparchi. gno, nel Parco Il Ministro nel suo intervento ha infatti sot- Al termine dei lavori congressuali il nuovo dell’Etna, in tolineato il lavoro importante della Consiglio direttivo, ha proceduto, quindi, Sicilia, il 5° Federazione e si è impegnato a rapportar- all’elezione del presidente, dei vicepresi- Congresso di si con questa, quale indispensabile interlo- denti e della giunta esecutiva riconferman- Federparchi, cutore istituzionale. do Matteo Fusilli alla guida della l’organizzazione Il congresso ha fornito l’occasione per Federazione dei Parchi e delle Riserve ita- unitaria delle eleggere i nuovi organismi statutari. Il liane, di cui è presidente dal 2001. aree protette Presidente del Parco Nazionale del Pollino, italiane che da quasi vent’anni promuove l’im- portanza dei nostri territori e che raggruppa 23 parchi nazionali, 127 parchi regionali, 24 aree marine protette e il centinaio di riserve naturali italiane. Il tema all’ordine del giorno, verteva su “Il valore dei Parchi. Il sistema delle Aree pro- tette per il futuro dell’Italia”. Tanti i personaggi, le associazione e gli Enti che hanno partecipato al Congresso, tra FITTASI LOCALE COMMERCIALE 120 MQ. cui, anche, il neo ministro dell’Ambiente, VIA XX SETTEMBRE Alfonso Pecoraro Scanio. I vari rimandi tra INFO 349.5328194 le intenzioni del Ministro Pecoraro Scanio Uno scorcio paesaggistico del Parco dell’Etna e le richieste di Federparchi hanno eviden- ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 13 CASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

Personale di Mimmo Sancineto al Il “Passo d’addio” a quattro diplomande di

Museo Nazionale della Sibaritide PrSaggio-spettacoloogetto di fineDanza anno accademico in scena ad Altomonte sfidando il maltempo “La Magna Grecia e i suoi segni” è il tito- Laudadio, assessore alla Provincia di lo della mostra personale di Mimmo Cosenza, i sindaci Gianluca Gallo e Sancineto, inaugurata il 15 giugno 2006, Domenico Mauro dei Comuni di Cassano La pioggia non ha fermato “Progetto Danza”,Tilde Nocera e quasi un centinaio di giovani danzatori, che, domenica sera presso il Museo Nazionale Archeologico e Cerchiara, e Gianluigi Trombetti, 11 giugno, non si sono scoraggiati e hanno svolto a testa alta il loro programmato impegno con la fine dell’anno accade- della Sibaritide. Ispettore onorario ai Beni A.A.A.S. della mico 2005/20006. Lo spettacolo, anticipato di mezz’ora, con gli spalti dell’Anfiteatro di Altomonte gremiti di spettatori, ha La mostra, patrocinata dal Ministero dei Calabria, che ha coordinato gli interventi. proposto le originali coreografie di Tilde Nocera, quelle che le hanno offerto la possibilità di ottenere riconoscimenti in Beni Culturali, dalla Regione Calabria, dalla Dopo la mostra romana a Palazzo Venezia, Italia e in Europa. I giovani danzatori, dai più piccoli ai più grandi, lo spettacolo lo volevano fare a tutti i costi.Anche con il Provincia di Cosenza, dal Comune di presentata in catalogo da Claudio Strinati, palco bagnato. E tra qualche sospensione e la pulizia del proscenio per asciugarlo, eccoli in scena con le coreografie di Cassano allo Jonio, dall’Ordine dei Sovrintendente del Polo Museale di Roma, moderno e di classico, ed anche con un accenno, ma solo un accenno – la pioggia non permetterà di andare oltre – di Giornalisti della Calabria, dal Sindacato dei e quella presso il Museo delle Genti TarTan, l’ultimo lavoro di “Progetto Danza” e di “Oltredanza”, la compagnia creata da Tilde Nocera. Così sono andati in Giornalisti della Calabria, dal Circolo della d’Abruzzo, dedicata alle assonanze tra i scena “In to the west”,“Una vita fa”,“Eterea”,“Sogno”,“Playa del Carmen”, con Giusy Manfredi e Giuseppe Greco,“Rumba Stampa Pollino-Sibaritide, dal Comune di Parchi Nazionali delle due regioni, questa Sibilla”, “Soniquete” con Benedetta Alberti e Giuseppe Greco, “I’m already there” con Ilaria Francomano e Giuseppe Cerchiara, è stata presentata dal dott. presso il Museo Archeologico di Sibari, Greco. “Paquita I variazione di repertorio” Sicilia, Capo Dipartimento per i Beni mentre vuole essere un “omaggio” alla con Marta Mainieri, “Paquita II variazione di Culturali e Paesaggistici del Ministero per terra di Calabria ed alla sua storia, segna repertorio” con Federica Lisi, Paquita III varia- i Beni e le attività Culturali. La testimo- una tappa importante nel percorso artisti- zione di repertorio con Federica Calabrese, nianza critica ha registrato interventi a co di Mimmo Sancineto, nel quale passato “Paquita Passo a due con Mariateresa cura di Pierfranco Bruni e di Silvana e presente, anzi, passato e futuro, viste le Passarelli e Giuseppe Greco”, “Le valse Luppino, Direttore del Museo Nazionale tecniche ed i nuovi linguaggi pittorici d’Amilie” e “Canzion de Amor”.E, appunto, un Archeologico della Sibaritide. Presenti usati, “convivono” in una sorta di miscela accenno di TarTan che tanto aveva emoziona- all’inaugurazione, Annalisa Zarattini, esplosiva di suggestioni e colori. La medi- to l’inverno scorso. L’occasione era troppo Soprintendente Archeologico della terraneità di questa pittura, evidenziata da importante per rinunciare. Quattro ragazze Calabria, Francesco Prosperetti, Direttore vari critici che se ne sono occupati, è il sono arrivate al fatidico “Passo d’addio”: generale per i Beni Culturali e dato più importante insieme alla pacifica Benedetta Alberti, Ilaria Francomano, Giusy Paesaggistici della Calabria, Giuseppe convivenza tra modalità espressive tipica- Manfredi e Mariateresa Passarelli. Per Tilde Soluri, Presidente dell’Ordine dei mente figurative e rappresentazioni Nocera e la sua grande famiglia di giovani dan- Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, del astratte, tanto da indurre alla costruzione zatori un altro successo. Bagnato, ma fortuna- Sindacato dei Giornalisti della Calabria, di una nuova identità pittorica: l’astratti- to. Per le ragazze-danzatrici una “corsa” della Foto di gruppo di alcune allieve di “Progetto Danza” loro vita tra le più belle ed importanti. Che Cosimo Bruno, Consigliere Nazionale smo figurativo. sul palcoscenico dell’Anfiteatro di Altomonte prefigura nuovi ambiziosi traguardi. dell’Ordine dei Giornalisti, Donatella con la maestra Tilde Nocera emersoncommunication.it

OFFERTA SUBWOOFER JBL 400 WATT € 59,00

MONITOR Monitor 7 “ montaggio da cielo - Schermo 16/ 9 ad alta definizione 1440 x 234 pixel a matrice attiva - Luci di cortesia indipendenti A PARTIRE 3 ingressi A/V - Trasmettitore IR per cuffia senza fili Orientabile 15° dx o sx - Telecomando a corredo DA 219,00 ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 14 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

QuestaReferendum/Le riforma della Costituzione mette ordine federalismo ragioni le Regioni possono del fare leSI leggi in ICon Socialistila scadenza del voto referendario per del 25- ilBisognerà No creare strutture amministrative che nel caos delle competenze tra gli organi centrali una serie ben precisa di materie, per realizzare 26 Giugno, si pone il problema della compren- in parte avverranno per trasferimento dallo e gli organi locali, creatosi con la riforma pastic- meglio gli interessi dei cittadini legati al territo- sione delle questioni legislative e costituzionali stato alle regioni ed in parte per creazione di ciata approvata dal centrosinistra nel 2001, che rio ma sempre nel rispetto dell’interesse nazio- che il referendum comporta. nuovi uffici. Fare questo comporta dei costi che ha provocato centinaia di ricorsi alla Corte nale, garanzia formale e sostanziale dell’unità del Ogni parte politica tenterà di portare acqua al un istituto di statistica nazionale ha calcolato in proprio mulino evidenziando gli aspetti positivi circa 71 miliardi di euro, corrispondenti per la Costituzionale, paralizzando in molti settori l’at- Paese. Il federalismo, presentato dall’opposizione e negativi di una scelta a seconda delle proprie Calabria a circa 2.000 euro di tasse in più all’an- tività delle Regioni e dello Stato centrale. come frutto di una volontà egoistica e prevarica- convenienze politiche. no per ogni famiglia. Si aggiunga che nel 2010 Soddisfa il bisogno di libertà e di autonomia delle trice del Nord, è invece lo strumento per realiz- La problematica è complessa perché sono vengono a cessare i trasferimenti finanziari Regioni senza minimamente intaccare il principio zare una effettiva parità tra tutte le parti del diversi gli articoli della Costituzione che vengo- dallo stato agli enti locali derivanti dalla tassa- dell’unità e della solidarietà nazionale. Paese nel segno della responsabilità: la gestione no modificati. Dentro queste zione dei redditi personali e Razionalizza e velocizza la procedura per fare le delle proprie risorse e l’individuazione del pro- modifiche si possono coglie- societari, che in una certa misura leggi, ponendo fine al bicameralismo perfetto, prio interesse metteranno fine al rimpallo delle re aspetti condivisibili, come sono garanzia di perequazione che duplicava il passaggio di ogni disegno o pro- responsabilità tra potere centrale e poteri locali. ad esempio la diminuzione tra tutte le regioni in quanto posta di legge e ha sistematicamente rallentato La Commissione bicamerale presieduta da del numero dei parlamentari sono proporzionali alla popola- o l’istituzione della camera zione degli enti destinatari. Ciò l’azione del governo. Con la riforma viene distin- Massimo D’Alema aveva concordato su un punto delle regioni ed aspetti non significa ancora, che dal 2011 le to il ruolo nazionale della Camera, che dà la fidu- essenziale: quello di dare al governo e al premier, condivisibili come la duplica- regioni le province i comuni, cia al governo, ed il ruolo federale del Senato. La indicato anche se non eletto direttamente dei zione delle competenze su dovranno recuperare le proprie Camera si occuperà dei problemi dello Stato e il cittadini, i poteri necessari per guidare il Paese alcune materie ed istituti tra risorse finanziarie dalla tassazio- Senato delle regioni e del territorio. Il tutto con sia nelle esigenze quotidiane sia nei grandi piani stato e regioni. Mi interessa ne locale. Se ne deduce che un risparmio di tempi e di pubblico denaro. progettuali. Nel 2001 il governo Berlusconi si era sottolineare in questa sede aumenteranno ICI, Imposte Rafforza il diritto dei cittadini a scegliere un impegnato ad adeguare le istituzioni del Paese un aspetto che ritengo Catastali, di Registro, Ipotecarie, primo ministro, una programma e una coalizione alle esigenze di oggi e soprattutto a quelle di incontestabile per quello che Imposte sull’energia elettrica e di governo. E garantisce questo diritto con le domani. Cambiare lo Stato, e quindi il modo di andrebbe a verificarsi in caso metano, Carburanti, Tabacchi, di vittoria dei Si. Bolli Auto. norme antiribaltone Con i maggiori poteri attri- governare e di fare politica, è possibile solo cam- La legge approvata dal Tutto questo lo avremo scelto buiti al primo ministro, (scioglimento delle came- biando le istituzioni in una ben precisa direzione: governo precedente, su noi con il nostro voto per il SI. SI re, revoca dei ministri) e le norme antiribaltone, rendere facile il passaggio dalla volontà dei citta- pressione della , ha di fatto trasferito a 2.000 euro di maggiori tasse ed imposte per la riforma rafforza la governabilità e il bipolari- dini all’azione del governo. Questo è possibile dei poteri legislativi dallo stato alle regioni, in ogni famiglia calabrese. smo, togliendo potere alla partitocrazia. solo modificando le istituzioni e avvicinandole ai particolare in materia di Sanità, Scuola, I socialisti dicono NO e votano NO ad una Riduce il numero dei parlamentari, come era cittadini, da un lato attraverso il federalismo o Sicurezza. ulteriore emarginazione sociale ed economica indicato nel nostro programma del 2001. I Paesi devoluzione, e dall’altro lato accrescendo i pote- Ciò significa semplicemente che ogni singola della Calabria. federali hanno uno sviluppo più elevato e dura- ri del governo e del primo ministro che, per regione d’Italia dovrà rendersi autonoma dal Antonio Scoditti turo, costi più bassi, maggiore efficienza e sono ragioni storiche, nella Costituzione ancora in punto di vista legislativo, amministrativo, finan- Capogruppo in Consiglio Comunale ziario nella gestione di queste competenze. più vicini alle esigenze dei cittadini. Con questo vigore rimasero fortemente limitati I SOCIALISTI

Territorio, ma la dislo- cazione è a confine con altri Comuni, che, al danno, subiscono la Musicando 2006: Laboratorio Il territorio non si svende beffa di non incassare i Come i Mercanti sono Madonna del cemento. cuore del Parco del stati buttati fuori dal Pur di avere, progetti Pollino, si vuole piazzare “benefici” derivanti da Tempio di Gerusalemme, finanziati, si raccatta di un inceneritore nel sconti sulle utenze situate nel Comune di pertinenza. diSaggio Musica finale all’ITC “Pitagora” così le popolazioni e non, tutto, senza avere la mini- distretto Agro Alimentare devono reagire all’ennesi- ma cognizione del mai di Qualità di Sibari, si ven- Praticamente si fa di tutto mo tentativo di mercifica- presente metodo della dono con grande disinvol- e di più, ma sempre con- Con una partecipazione calorosa e festosa si è conclusa, anche quest’anno re, nelle immediate vici- progettazione di opere tura, per far quadrare i tro il volere e l’amor pro- “Musicando”, il Laboratorio di Musica, ideato, progettato e realizzato da Angelo e nanze della Madonna delle compatibili con il territo- bilanci Comunali, i boschi prio delle popolazioni, e Vincenzo Natale con gli alunni di varie classi dell’ITC “Pitagora”, guidati da un team di Armi. Infatti a soli 38 rio e l’ambiente. Si preve- esistenti…. I furbetti della guarda caso sempre dopo docenti. Dell’edizione dell’anno scorso, “Musicando 2006”, pur rinnovandosi natural- le Elezioni, siano esse metri, vogliono costruire il de di costruire una mega Politica accettano nuove mente nel contenuto, ha conservato finalità e obiettivi didattici, dai quali non deve asso- Politiche o Amministra- già contestato Punto centrale a Biomasse nel centrali nel proprio lutamente prescindere un progetto scolastico che vuole essere veramente educativo e tive. Il Comitato civico era Informativo, finanziato formativo. Il tema di quest’anno è stato l’amore, indagato musicalmente nell’eterna dia- dall’Ente Parco. Questi stato coinvolto nella discussione per cercare di lettica che lo vede contrapposto alla ragione: quando la ragione ti sussurra il “ma che Amministratori, con l’as- t’importa”, arriva immediata e irruenta la risposta dell’amore, che è dolce tiranno, che senso della (incredibile a trovare una soluzione: la affanna e che consola. E quando ai nostri tanti problemi della vita non sappiamo dare pensare…) proposta era di piazzare il la risposta, solo l’amore sa darla: soltanto la presenza della persona amata crea il mira- Soprintendenza di cemento armato rivestito Cosenza, intendono sfre- con le pietre del posto, colo. Alla magia dell’amore i ragazzi dell’ITC “Pitagora”, per una sera provetti orche- giare un luogo che è patri- giusto per dare un minimo strali e virtuosi cantanti, hanno aggiunto la magia della musica, riuscendo nell’intento di monio di tutti i Calabresi. di parvenza di adattamen- comunicare ai presenti - compagni e genitori - sentimenti ed emozioni che sa creare Mi corre l’obbligo citare to all’ambiente circostan- solo la musica, arte che fa vibrare i cuori . Ognuno dei partecipanti al progetto, oltre don Vincenzo Barone, il te, ma a debita distanza dal all’entusiasmo e al fattivo interesse, ha messo a disposizione il proprio talento per rac- quale riferendosi al Punto Santuario, in modo che le contare insieme l’amore, senza la presunzione di esaurire un argomento così comples- Informativo, con tono sar- due strutture non fossero so, ma con la spensieratezza tipica degli adolescenti e un pizzico d’ironia.Ai bravissimi castico, ricordava che, dal in condizione di auto-con- interpeti, cui già nel corso dell’esibizione sono stati riservati calorosissimi e convinti greco, Madonna delle taminarsi. applausi, è stata tributata una gratificante e robusta standing ovation finale. Questi i Armi, significa Madonna I nostri geniali amministra- nomi degli alunni: Pierpaolo Alfano, Leonardo Alichino, Ernesto Bello,Veronica Calvosa, tori hanno pensato ad una delle Grotte e non Carmen Cordì, Nando Farina, Alessandro Fuscaldo, Domenico Montesarchio, Claudia geniale variante, limitan- Olita, Miriam Perrelli, Giulia Petrochenkova, Raffaele Ponte, Maria Lucia Pugliese, dosi al ridimensionamento della struttura, ma sempre Fabiano Radesca, Martina Stella Rugiano, Luigi Viceconte. ispirandosi al Giusy Il12 agosto CAI 1863: Quintino sulla Sella salevetta al finanze, del passato allaSellaro storia per il suo Casella della situazione Monviso con tre amici. E allo statista rigore sui conti pubblici: far conosce- del quando lo dico io, dove lo dico io. Per puro piemontese viene in mente di radu- re al grande pubblico l’immenso caso, nella Conferenza dei nare gli alpinisti italiani in un Club (il patrimonio orografico del nostro Servizi di Dicembre 2005, Nasce la collaborazione tra radio Cai). Paese in presa diretta per custodirlo il Comitato non veniva 11 giugno 2006: un manipolo di oltre e goderne. invitato, violando gli cento “tifosi della natura” - prove- Ed è quello che, con discrezione e accordi presi addirittura on line BluNote56 e il portale nienti da ogni angolo della Calabria senza clamori da stadio, sta facendo con il Ministro dei Beni (castrovillaresi inclusi) e, persino, la sezione locale del Cai di Culturali. Ed infatti la cita- dalla lontana Mantova - percorrono Castrovillari diretta da un organizza- ta Conferenza dei Servizi, in fila il sentiero fin sulla vetta del tore esperto come Eugenio Iannelli e dava il via libera al ridi- www.castrovillarionline.itTrascorso più di un mese dalla nascita di radio online BluNote56,l’Associazione cultura- monte Sellaro (1439 metri s.l.m.). E’ vissuta attivamente da numerosi mensionamento della le “AusterMusici”, per voce del suo presidente Raffaele Chiodi, ringrazia tutti coloro i la montagna che la maggior parte di appassionati concittadini. cementificazione. Credo quali hanno contribuito alla crescita di questo nuovo fenomeno mediatico. In termini di noi è abituata a puntare con lo sguar- Visitando il loro sito (www.caicastro- c’è ne sia abbastanza per ascolto, infatti, si sono registrati sul sito circa trecento contatti, effettuati 126 downloads do per il santuario della Madonna villari.it), due sono le cose che colpi- chiedere a tutti i nostri ed inoltre, sono giunti presso la sede dell’Associazione, 74 e-mail. Molti messaggi sono delle Armi quando percorriamo, scono positivamente. La prima, un Politici un intervento riso- pervenuti dalle comunità calabresi residenti all’estero, richiedendo, di inserire nella pro- lutivo per la definitiva comodi in macchina, la strada che programma fitto, fatto di escursioni grammazione dei palinsesti musicali l’ascolto delle canzoni della tradizione popolare risoluzione di questo dia- porta al mare . La prospettiva della ed iniziative varie, per tutto l’anno. La castrovillarese. L’Associazione ha assunto un impegno formale in tal senso e già si sta bolico scempio. cima regala, invece, emozioni visive e seconda, e forse la più interessante, è attrezzando per soddisfare tali richieste. Per potenziare i propri servizi, è nato anche il qualche vertigine a principianti e che chiunque può decidere un bel sodalizio tra l’Associazione AusterMusici e www.castrovillarionline.it. A seguito di tale bambini insospettate. Un insieme di giorno di cambiare prospettiva. E’ Francesco Donadio collaborazione, è stato creato sul portale una sezione ad hoc dedicata al podcast e, gesti- sensazioni nuove soprattutto per chi possibile, col solo impegno delle pro- Responsabile Regionale ta autonomamente da BluNote56 che ne è responsabile. Conseguentemente, chi voles- ha percorso, anno dopo anno, la stra- prie gambe, scoprire posti mai visti Ambiente e Territorio se collegarsi online per l’ascolto della radio BluNote56 dovrà collegarsi al sito da sottostante. Questa è la forza, in prima appena fuori casa. Italia dei Valori www.castrovillarionline.it, nella sezione podcast (in basso a sinistra) e, selezionare fondo, di quell’idea del ministro delle Nicola Arcieri BluNote56 per poter fruire della programmazione musicale. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 15 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

to al Protoconvento i rappresentanti di diversi Enti per avviare e definire l’iniziativa che interesserà il Commissariato della Polizia di Stato, il Comando dei Carabinieri, la Guardia SiE Castrovillari apre si prepara la al primolunga torneo degli EntiEstate pubblici al Parco Giochi di Finanza, il Corpo Forestale, i Vigili del Fuoco, l’Agenzia delle Entrate, le Quindici serate per stare in compagnia duo Damiano e Mariolino, con l’asso- che le manifestazioni si apriranno del Comune di Castrovillari è al lavoro Poste, l’Archivio di Stato, la al Parco Giochi di Castrovillari tra ani- ciazione Eracles, il Gruppo folk “I domenica 18 giugno per concludersi il per organizzare il primo Trofeo di Soprintendenza, l’INPS, l’INAIL, la mazione, giochi e musica. Le ha pensa- Castruviddari”, la scuola di ballo 10 settembre. Naturalmente altre ini- Calcio riservato agli Enti Pubblici. Lo Caserma Manes, l’ASL, l’Italcementi, il te l’Amministrazione comunale - asses- “Ritmo al loco” di Brunella Zicca, ziative sono allo studio per moltiplica- hanno comunicato l’assessore, Anna Comune di Castrovillari, la Comunità sorato allo sport e tempo libero, che Gianni Turco, e la scuola di ballo “PAM” re e diversificare queste occasioni d’in- De Gaio, ed il presidente della quarta Montana, la Polizia Penitenziaria, l’Enel, anche quest’anno ha varato il program- di Pamela Scruci. Ne ha dato notizia contro. Commissione, Domenico Munno, i la Telecom,le Ferrovie della Calabria, il ma “Serate al Parco” in compagnia del l’assessore, Anna De Gaio, ricordando Intanto sempre l’assessorato allo sport quali, nei giorni scorsi, hanno incontra- Tribunale e l’Ispettorato agrario. Scempions League.

L’AtleticoPer chi non conosce la Scempions Macario League ed i fatti del torneo è difuori San Girolamo, potrebbe essere una normale notizia sportiva amatoriale, ma per chi frequenta il torneo, o meglio lo gioca, è come dire che il Brasile esce al primo turno dei mondiali. La squadra del presidente Macario, è protagonista di tutte le edizioni del torneo da quando esiste. E quest’anno addirittura partiva con i favori del pronostico. Messi da parte allenatore, dirigenti e giocatori storici, in favore di una rosa più forte tecnicamente, ma meno legata allo spirito ed al gusto di gio- care la Scempions, la compagine, che si diceva dei “cavalieri”, esce dopo le gare di , nel peggior modo possibile. Il presidente-giocatore in rotta con la squadra, preferisce fare jogging proprio mentre la sua squadra scende in campo con un uomo in meno, gioca una partita assurda in inferiorità numerica e perde di un solo gol. Incredibile, ma vero, l’Atletico Macario è fuori. Si qualificano con il minimo sforzo, quindi, la Carlomagno Team di mister Sposato, e l’Hemingway, del presidente Calabrese, che la prossima giornata si giocheranno il 3° e 4° posto in serie A, mentre in vetta la Plei Stescion Tim e gli Amici della Terra si giocano la testa della classifica ed il diritto di affrontare la quarta qualificata. Il Motoclub Castrovillari invita la popolazione motociclistica castrovillarese a partecipare al “Motoraduno del Pollino” In il River, del DS Rocca, vince su una buona Mediafin che, senza cambi organizzato di bikers di Mormanno che si svolgerà sabato 24 e domenica 25 Giugno a Mormanno, in località Pantano. in panca, non trova risultati. Nell’altra di B la Tavernetta, del DS Capano, vince Se tu, biker, hai voglia di trascorrere un week-end all’insegna del divertimento ti aspettiamo sabato 24, alle ore 16.00 sull’Hair Sistem di Ciccio Mazza.Anche qui i giochi sono aperti ad ogni soluzio- in via Asia (davanti la gelateria Capani) per partire tutti insieme. (Per info: [email protected]). ne. Infatti il Real Scaluno, affronterà il River che proverà a vincere per superar- lo in testa, mentre Mediafin ed Hair Sistem si giocheranno l’ultimo posto disponi- bile per giocare le semifinale della serie cadetta. Quindi, ancora tutto da decidere e da conquistare, sempre con lo spirito che caratterizza la Scempions League: gioco, agonismo, diver- timento e lealtà.

Si conclude a Civita “Ecoavventura Calabria 2006” Si concluderà domenica 18 giugno la sesta edizione di “Calabria Ecochallenge” la manifestazione sportiva sponsorizzata da Ventaclub “Viaggi del Ventaglio” e Axioma Sport – Milano che hanno in comune l’obiettivo di unire in un’unica for- mula sport, viaggi e turismo. Atleti da ogni parte del mondo si misureranno in una tre giorni di gare (trekking, rafting, hidrospeed, canyoning, tirolina) nei siti più suggestivi e naturalisticamente autentici del nord della Calabria interna. Il fiume Lao a Laino Borgo, Pietraponte e gole del Barile a S.Lorenzo , il Santuario della Madonna delle Armi a Cerchiara di Calabria e il Canyon del Raganello a Civita, sono i luoghi scelti per l’evento sportivo. Domenica alle ore 12.00 l’arrivo e il termine della prova con premiazioni che avranno luogo nella piazza di Civita. La gara è connotata da un forte impegno psico-fisico, reso sicuramente più emozionante dai luoghi affascinanti e spesso impervi in cui i partecipanti dovranno misurare lo spirito competitivo e la pre- parazione atletica. La manifestazione verrà trasmessa sul canale satellitare Sky Sport 2 “Icarus”. ACastrovillari un Centro raccoltaUna esigenza di solidarietà cellule assai diffusa tra cordonali le donne Avrà luogo mercoledì 21 giugno la conferenza di start- up formale delle attività di donazione del sangue placentare ai fini del trapianto, nel Centro Raccolta di Cellule Cordonali, presso l’unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Castrovillari. La struttura regionale deputata alla conservazione e distribuzione delle cellule staminali cordonali è denominata “Calabria Cord Blood Bank”, ha sede presso l’Azienda Ospedaliera di e fa parte del network delle banche del cordone italiane ed internazionali. Essa rientra nel- l’ambito di un programma di ricerca sulle cellule staminali già operativo, settore che coinvolge l’etica, la scienza e le politiche sociali. Sul piano organizzativo è di grande interesse che la Banca sia una rete che coinvolge l’Unità Operative di Ostetricia e di Medicina Trasfusionale della intera Calabria, i Consultori e le Associazioni di Volontariato. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 16 CASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 23

ATOMIC CAFE DISTRIBUTORI Turno Festivo CIMINELLI tel. 0981.26020 tel. 0981.27717 RESTIERI C.DA PIETRAPIANA Q8 Viale del Lavoro IL CODICE DA VINCI OMEN - IL PRESAGIO 0981. 386121 Api Corso Garibaldi ORARI 16.30 / 19.00 / 21.30 orari 17.30 /19.30 / 21.30

Sabato 17 e domenica 18 giugno tumori della donna. Interverranno Maria Pia per il volontariato nella provincia di Cosenza. Tommaso Heinze “Creazione o Evoluzione”. Quest’anno la tradizionale fiera di San tripladi, responsabile Ufficio relazioni A.S. 2, Giovanni, accoglierà 255 ambulanti. Lo ha Loredana Vulcano, responsabile Educazione Mercoledì 21 giugno Venerdi 23 giugno comunicato l’assessore alle attività produtti- sanitaria A.S. 2 e Luigi Postorivo, coordinato- Castrovillari - Sala Convegni San Girolamo- - Castrovillari - Piazzale della Sala “Francesco ve, Massimo Di Gaetani. L’area interessata è re della campagna di prevenzione. ore 9.30 - Conferenza di start- up formale Varcasia” - Assegnazione del Premio quella che si snoda nella nuova area d’espan- Martedi 20 - 27 giugno - 4 luglio delle attività di donazione del sangue pla- Nazionale Città di Castrovillari – Pollino, sione e precisamente su via Umberto Castrovillari - “Motivare il ed al Volontariato” centare ai fini del trapianto Seconda Edizione, organizzato dall’Accademia Caldora e via Padre Francesco Russo, per è il titolo di un percorso formativo - cultura- Delle Arti attraverso il Dipartimento di tutta la loro lunghezza, e via delle Querce, le, organizzato dal Centro Servizi per il Castrovillari - Teatro Sybaris – ore 17.30 - Lettere, per la sezione Poesia, ed il nel trattato compreso tra gli incroci con via Volontariato della Provincia di Cosenza, che si ScuolaViva, la scuola dell’infanzia e primaria Dipartimento di Musica,“Scuola Superiore di Padre Francesco Russo e via Palanuda, prima terrà a Castrovillari tutti i martedi dalle ore paritaria con sede a Castrovillari, presenta lo Musica “F.Cilea”. e dopo la Chiesa di San Girolamo, senza 16 alle ore 19.30. La comunicazione al spettacolo teatrale di fine anno scolastico, Sabato 24 e domenica 25 giugno interessare la stessa rotatoria. Comune di Castrovillari è pervenuta da parte portando sulla scena il risultato dell’attività Mormanno – Località Pantano - Il Motoclub Lunedì 19 giugno del direttore dell’onlus, Gianni Malgari. Tali didattica svolta. I testi traggono ispirazione Castrovillari invita la popolazione motocicli- Castrovillari - Circolo Cittadino - ore 18.00 appuntamenti rientrano nelle attività formati- dal racconto della Bibbia, dal romanzo di stica castrovillarese a partecipare al “MOTO- - Presentazione del Progetto di screning sui ve che il Centro Servizi sta promuovendo Jostein Gaarder “C’è nessuno?” e dal libro di RADUNO DEL POLLINO”.