RC Auto? chiama gratis 800-070762

www.linear.it

Lunedì 12 www.unita.it 1,20E Aprile 2010 Anno 87 n. 100 La Chiesa, che da sempre ha insegnato a distinguere tra il bene e il male, è incapace di fare questa distinzione quando si tratta di abusi sui bambini. I molestatori sono stati protetti e lasciati liberi di molestare di nuovo. E questo è male. Maureen Dowd, New York Times, 11 aprile “OGGI CON NOI... Roberto Alajmo, Enzo Mazzi, Giancarlo De Cataldo, Francesco Piccolo Per gli afghani i 3 di Emergency avrebbero

Foto di Andrea Sabbadini già confessato

Gino Strada attacca Karzai «Testimoni scomodi». Il gelo della Farnesina p ALLE PAGINE 8-11

Dal Giappone all’Italia per studiare la legge Basaglia

L’intervista a Kazuo Okuma reporter internato e uscito dall’inferno p A PAGINA 34

Addio a Berselli raccontava i tic di un Paese provvisorio

Si è spento a Modena. Aveva 59 anni. Il ricordo di Gianni Sofri p ALLE PAGINE 18-19

IN LIBRERIA Nando dalla Chiesa Poliziotta per amore Tensione premier-Colle Intervista a Finocchiaro Assalto alla giustizia Napolitano sdegnato per «Berlusconi vuole poteri Al Senato le intercettazioni il nuovo attacco frontale senza controllo ed equilibri La destra disponibile alle istituzioni di garanzia Così confronto impossibile» solo a piccole modifiche p ALLE PAGINE 4-7 WWW.MELAMPOEDITORE.IT 2 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Diario

CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 14-15 ITALIA http://concita.blog.unita.it Prodi: «Riformiamo il Pd partendo dalle regioni»

gna impegnare intelligenze ed energie, ad Filo rosso averne. Il ministro Frattini e il capogruppo Pdl Gasparri hanno usato oggi parole pesantissi- Che tempo me contro Gino Strada, insinuando che Emer- gency fiancheggi il terrorismo. Tre italiani, operatori dell’ospedale di Lashkar Gah, sono ipocrita in arresto accusati di aver partecipato ad un complotto. Consiglio di leggere l’intervista a PAG. 20-21 MONDO Daniele Mastrogiacomo, che quell’ospedale Pedofilia, il vescovo di Grosseto lo conosce molto bene e che dall’opera di accusa i sionisti di complotto A Silvio Berlusconi delle “riforme condivise” Emergency ha avuto salva la vita. Allora - lo non gliene importa assolutamente nulla ricordo perfettamente, c’ero - la Farnesina come è del tutto chiaro, e da molto tempo, a lavorò di concerto e col massimo rispetto chiunque voglia vedere - a chiunque non per Emergency. Se uno fa il ministro dovreb- abbia interesse a non farlo per ragioni diver- be misurare molto bene le parole. A proposi- se dalle riforme medesime. A Silvio Berlusco- to di misura e di parole, c’è poi la satira. Il ni interessano due cose, anzi una (l’altra ne medesimo Gasparri e altri dipendenti di costituisce la premessa): deve scardinare il Berlusconi tra cui l’ex piduista Cicchitto si sistema giudiziario per mettersi al riparo sono indignati per la vignetta di Staino sulla dalle conseguenze dei processi a suo carico, tragedia polacca: «A chi troppo e a chi nien- PAG. 40-41 SPORT possibilmente anche a carico delle persone a te». Il Tg1 del neutrale Minzolini, quello che , riesce il sorpasso: lui vicine di cui si dibatte, per dire, se siano «Berlusconi è stato assolto», ha dedicato la Roma in testa alla classifica colluse con la mafia. E’ un passaggio necessa- all’Unità un ampio servizio: non altrettanto rio per ottenere l’obiettivo principale: il Quiri- ha fatto quando abbiamo scritto di come il nale. In qualunque altro paese democratico premier abbia ricevuto in dono per Natale i un uomo politico indagato in una ventina di nastri di intercettazioni a lui gradite e due procedimenti per un ventaglio di reati che giorni dopo pubblicate dal Giornale, o dei copre quasi per intero il codice penale non picchetti alla Omsa, o dei prelati vaticani in potrebbe neppure pensare di essere eletto rapporti con associazioni sotto inchiesta per capo dello Stato. Berlusconi può: prima elimi- violenze. La satira ha licenza di linguaggio, na il sistema giudiziario, poi corre per la persino la Cassazione lo dice. E’ libera finchè

posta più alta. Lo scontro con Napolitano è non offende nessuno in modo diretto, e PAG. 27 ECONOMIA ormai ad un tale livello - riferisce oggi Marcel- Staino non lo fa neppure con le vittime: è Ue: 30 miliardi per salvare la Grecia la Ciarnelli - da far temere “una pericolosa troppo, scrive. Abbiamo sopportato per anni PAG. 22 MONDO anticipazione”: difficile immaginare tre anni le barzellette del premier sugli ebrei, sui Ungheria, gli xenofobi in Parlamento di conflitto personale a questa intensità, per comunisti, sui negri e sugli omosessuali. PAG. 21 MONDO giunta il Cavaliere ha fretta. Tutto il resto - Nessun servizio al Tg1, in quel caso: nemme- Aereo polacco, nessun guasto tecnico riforma federale compresa - sono piatti di no quando ha detto che avrebbe sconfitto il contorno. Per cui discutere di condivisione cancro, e non era una battuta. Per Berselli PAG. 16-17 ITALIA appare davvero una posizione di retroguar- purtoppo non ha fatto in tempo. Ciao Edmon- La nostra campagna per le nicchiette dia. Sono gli argini che vanno rafforzati, oggi: do. Che peccato che siano davvero i migliori, PAG. 46 SPORT soprattutto gli argini del Colle. E’ lì che biso- in questo tempo ipocrita, ad andarsene. Cancellara re della Roubaix PARLANDO A Potenza una raccolta di firme per chiedere la sconsacrazione DI... 3 In memoria della chiesa della Trinità dove è stato trovato il cadavere di di Elisa LUNEDÌ Claps Elisa Claps. L’iniziativa è supportata anche su Facebool 12 APRILE 2010

CLAUDIA FUSANI Staino [email protected] 5 risposte da Silvia Della Monica Capogruppo Pd in Commissione Giustizia (Senato)

1. Settimana cruciale Andremo a decidere sulla riforma delle inter- cettazioni telefoniche sul cui contenuto il pa- ese attende un allentamento della tensione da parte del governo dopo il risultato del vo- to e la firma del Colle sulla legge del legitti- mo impedimento. Questa settimana misure- remo la reale volontà di dialogo della mag- gioranza. Ma le premesse sono pessime

2. Cartina di tornasole Lo è la legge sulle intercettazioni. In gioco Terapia Francesco Piccolo c’è la capacità investigativa e di contrastare i fenomeni criminali e i sistemi corruttivi. Co- me quelli raccontati dalle inchieste giudizia- La riforma federale che non arriva mai rie negli ultimi mesi

3. Avvocati ’è un’ammirazione plebiscitaria nei pochissimo. Ma non arriva mai. A dire la verità, In settimana in aula al Senato ci sarà anche confronti della Lega, giustificata dai quelli della Lega sembrano piuttosto tonti, per- la Riforma dell’ordinamento forense. Il pro- C risultati elettorali sempre in crescita. ché sono anni che sono vicini alla riforma fede- blema è serio: troppi avvocati. Ma viene af- Pare che sia l’unico vero partito di rale, legislatura dopo legislatura, e finora, nella frontato nell’ottica di una riforma di casta questi anni, che abbia scuole di formazione co- sostanza, l’unica cosa che vorrebbero ottenere che faciliterà solo i grossi studi legali me il vecchio buon Partito Comunista, che sap- non l’hanno ottenuta. Non ancora. E per otte- pia essere amata dai ricchi e dai poveri, e che nerla, visto che è a un passo (da anni), continua- 4. Tre paletti nonostante l’anima razzista mostri una certa no a concedere in cambio all’alleato ulteriore Le intercettazioni vanno riformate. Con tre generosità con le razze diverse. disponibilità a ogni tipo di legge utile al premier line guida: non indebolire l’attività investiga- Proviamo a vederla da un altro punto. La ra- e a ogni tipo di riforma. Ogni volta, per fare l’ul- tiva; non imbavagliare l’informazione; tute- gione fondante della sua esistenza è il federali- timo passo, devono pagare un prezzo. Lo paga- lare la privacy smo. Infatti, con l’obiettivo del federalismo, è no, ma scoprono poi che manca un altro ultimo stata capace di accettare ogni tipo di alleanza e passo. 5. Riforme. Quali? Con chi? alla fine ha stretto un patto di ferro con Berlu- Per dire: con le stesse percentuali di voto, il Economia, lavoro e famiglia. Poi il processo sconi. Intanto il consenso è cresciuto e cresciu- partito socialista di Craxi aveva stretto un patto civile e quello penale, poi il sistema elettora- to, perché la grande riforma federale era (è) con la Democrazia Cristiana. E si era preso il le e la riduzione del numero dei parlametari. sempre più vicina, davvero a un passo, manca Paese, tutto e subito.❖ Questa la strada. 4 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Primo Piano

p Napolitano irritato dopo l’ennesimo attacco di Berlusconi alle istituzioni di garanzia p Scalfari riferisce di una telefonata sdegnata a Gianni Letta che si scusa per le «intemperanze» Attacco frontale al Colle Riforme ad alta tensione

Foto di Claudio Peri/Ansa L’irritazione del Colle a proposi- Ma il premier l’invito non l’ha gradi- to della falsa partenza sulle ri- to. E, pur avendo sostenuto in un re- forme, condensabile nel discor- cente incontro al Colle di aver messo so fatto a Parma dal premier, è in agenda l’argomento solo «per fare un dato di fatto. Ci saranno an- un favore a Fini» essendo lui ben con- che tre anni ma non si comincia sapevole che «le priorità sono altre», certo attaccando le istituzioni. in quel di Parma, davanti ai «colle- ghi» della Confindustria, si è esibito MARCELLA CIARNELLI in un attacco frontale alle istituzioni di garanzia dello Stato, tutte, senza ROMA [email protected] eccezione alcuna. Provocando la sde- gnata reazione di Napolitano che ha La tensione, avvertita ma latente, chiamato il sottosegretario Letta, eter- tra il Quirinale e Palazzo Chigi, fino- no parafulmine delle intemperanze ra rivelata in modo strumentale es- verbali del premier, per comunicare senzialmente nei resoconti governa- tutta la sua sorpresa e indignazione, tivi, sta venendo fuori. E dal Colle ricevendone immediate scuse. Finora trapela l’irritazione per quella che solo le sue. Della vicenda ne ha riferi- viene considerata, con preoccupa- zione, una falsa partenza della tan- to decantata stagione della tregua e delle riforme. Il presidente del Consiglio, incas- La cronologia sati i risultati delle regionali, più vol- Berlusconi uno e trino te ha dichiarato il suo impegno ad Col Colle un mese di strappi usare i prossimi tre anni, liberi da consultazioni nazionali, per appro- vare un pacchetto di riforme. Al pre- marzo Il presidente del Consi- mier interessa innanzitutto quella 4 glio porta al Quirinale una ste- della giustizia, per i noti motivi, e, sura del decreto salva liste. Non vie- subito dopo, quella per aumentare i ne ritenuto idoneo. Tensione. Il suc- poteri del ruolo che ha in testa di an- cessivo decreto «interpretativo» sa- dare a ricoprire finita l’attuale espe- rà firmato da Napolitano il giorno do- rienza possibilmente investito diret- po. tamente dal popolo. Premierato, presidenzialismo. E’ tale l’ambizio- aprile Berlusconi sale di nuovo al ne da portarlo a contrapporsi ai pre- 1 Colle. Si impegna a portare avan- cisi paletti che il presidente della Re- ti le riforme di interesse collettivo. pubblica, anche in questi giorni, ha Clima disteso. voluto mettere proprio a proposito delle priorità in tema di riforme. Na- aprile Da il Capo dello politano a Verona ha invitato in mo- 9 Stato invita a lavorare alle rifor- do esplicito ad applicarsi alle mate- me possibili, e indica il federalismo rie su cui il lavoro è già avviato, il come tema prioritario. compimento del federalismo innan- zitutto, per cercare di portare il Pae- aprile Da Parma Berlusconi se fuori dalla crisi e a non andarsi a 10 attacca le istituzioni, ridico- impelagare su altri argomenti, co- lizza il lavoro del Quirinale in sede di me quelli di una radicale revisione firma delle leggi («mi controlla an- della forma di governo, su cui «negli che gli aggettivi») e ritiene primario ultimi anni non si sono però delinea- intervenire sulla forma di governo. te soluzioni adeguate e praticabili». Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il premier Silvio Berlusconi PARLANDO Il senatore a vita Emilio Colombo ha compiuto 90 anni. Il Capo dello Stato ha inviato DI... 5 P «auguri e vivi rallegramenti» ad un politico che «continua operosamente nella sua partecipa- Colombo zione all'attività parlamentare e alla vita pubblica in coerenza con un lungo servizio politico e LUNEDÌ 12 APRILE fa novanta di governo, nel segno della fedeltà ai principi costituzionali e alle istituzioni repubblicane». 2010

I «superpoteri» di Silvio Hanno detto Intercettazioni Il premier non accetta D’Alema: confusione a destra nessun intervento che Il Pdl: il Pd non «collabora» possa ostacolarlo e giustizia, continua Pericoli gravi Difficile reggere a lungo il muro contro muro la situazione, anche la Cadono le speranze delle opposizioni per «un allentamento legislatura rischia delle tensioni». La maggioranza accetta solo «correzioni» al testo. Ma è la fine per le indagini. Ok definitivo a fine maggio to Eugenio Scalfari, forte delle confi- Massimo D’Alema denze di un autorevole amico intimo degli autorevoli personaggi al telefo- «Il Pd è pronto alla sfida no, nel suo consueto editoriale della delle riforme, ma c’è molta bile dialogo nei prossimi tre anni, domenica. confusione nel centrodestra. un’autostrada senza turni elettora- L'inizio è impressionante per L’agenda li. Sensazioni sbagliate. E la prova I TEMPI il grado di improvvisazione» CLAUDIA FUSANI è proprio il dibattito che comincia La ricostruzione «temporalmente im- domani in Commissione giustizia [email protected] perfetta», nella sostanza ripercorre al Senato sulle intercettazioni. Il l’iter degli ultimi scontri tra l’inquili- relatore Roberto Centaro (Pdl) no del Colle e quello di Palazzo Chigi a cartina al tornasole. La promette che «ci sarà una miglio- che hanno portato alle scintille di que- prova della verità. L’as- re scrittura del testo» e che «si cer- ste ore. Gli episodi, dai primi di mar- saggio di cosa saranno i cherà di ovviare ad alcuni punti zo ad andare in avanti, messi insieme L prossimi tre anni: una critici». Sull’acquisizione dei tabu- danno il quadro esatto della situazio- corsa in solitario del pre- lati, ad esempio, sugli ascolti am- ne. Lo scontro, già noto, tra Napolita- mier con l’unica incognita della Le- bientali, sulla durata (possibilità no e Berlusconi si verifica quando al ga e le opposizioni ridotte a birilli di andare oltre i 60 giorni purchè presidente della Repubblica viene Paolo Bonaiuti da scansare; oppure un possibile emergano fatti nuovi e tali da ren- presentato un’inaccettabile stesura dialogo in nome delle riforme. Do- dere necessario il proseguimento del decreto salva liste. In quella sede «La centrale di propaganda mani in Commissione Giustizia al dell’ascolto dei telefoni), sull’en- il premier mostrò già tutto il suo fasti- del Pd cerca di mascherare Senato comincia la discussione su- trata in vigore della nuova norma dio, riproposto poi a Parma, nei con- la verità: la sinistra ha poca gli emendamenti al testo che rifor- (che non toccherà i procedimenti fronti «di quel controllo anche degli o nessuna voglia di ma l’uso delle intercettazioni telefo- in corso). aggettivi» che il Capo dello Stato ope- confrontarsi sulle riforme» niche. Testo già approvato dalla Ca- ra attraverso i suoi consiglieri. Gli stes- mera il 19 luglio scorso, da allora Ma sul punto cruciale (inter- si che vanno benissimo quando dan- parcheggiato a palazzo Madama e, cettazioni possibili solo di fronte no parere favorevole alla firma delle come promesso, ritirato fuori ades- ad evidenti indizi di colpevolez- leggi e dei decreti. E non può essere so con la promessa del ministro Alfa- za) - un non-sense per le opposi- che lavorino male solo quando il pare- no di «approvarlo in via definitiva, zioni e per lo stesso vicepresiden- re non è gradito. In quella sera di mar- dopo la seconda lettura alla Came- te del Csm Nicola Mancino perchè zo si rischiò la possibilità che il decre- ra, tra fine maggio e primi di giu- se c’è colpevolezza è chiaro che è to venisse presentato senza la firma gno». Un’accelerazione sui tempi inutile intercettare - Centaro am- di Napolitano. Poi si passò alla versio- che cancella ogni ipotesi di modifi- mette che non ci sarà alcuna mar- ne «interpretativa». E come si è anda- ca sostanziale del testo. E, di conse- cia indietro. «Cercheremo di scri- ti avanti è noto. Berlusconi telefonò a Roberto Calderoli guenza, ogni speranza di avviare vere meglio la norma» spiega «ma Napolitano per chiedere scusa e poi, a una stagione di riforme condivisa. non possiamo prescindere dal elezioni concluse, il primo aprile, salì «Sono contrario ai «Avremo altri mesi di muro contro principio della soggettivizzazio- al Quirinale mostrando grande dispo- ballottaggi. È il sistema che muro - scrolla la testa Andrea Orlan- ne. Per ascoltare i telefoni occorro- nibilità sulle riforme che tanto stanno abbiamo per l'elezione dei do, responsabile Giustizia del Pd - no gravi indizi di reato nei con- a cuore al Presidente nell’interesse sindaci: gli elettori non la verità è che questa maggioranza fronti di un determinato sogegtto del Paese che lui per primo rappresen- votano al secondo turno» vuole solo lo scontro e questo pre- e non generici, come avviene og- ta. In quell’occasione il premier riten- mier è insofferente ai ruoli di garan- gi, per cui ppi si butta la rete e ve- ne ringraziò il suo interlocutore per zia previsti dalla nostra Costituzio- diamo poi chi ci resta dentro». Per aver annunciato la mancata firma al- ne e necessari in ogni ordinamento non parlare poi del diritto di crona- la legge sul lavoro solo ad urne chiu- democratico». ca: nelle settimane scorse in cui so- se. Nasce da questo comportamento no state pubblicate le intercetta- discontinuo l’irritazione di Napolita- Il via libera del Colle alla legge zioni al centro dell’inchiesta G8 e no. E’ legata alla preoccupazione che sul legittimo impedimento con l’au- poi quelle di Trani sulle pressioni non si lavori alle riforme. Che l’attac- gurio del Colle di andare avanti sul- su rai e Agcom, il premier ha giura- co frontale alle istituzioni, Presiden- la strada del dialogo e l’apertura a to e spergiurato che mai più. Mai za della Repubblica, Corte Costituzio- nome del Pd di Andrea Orlando su più quelle inchieste. E per magi- nale, Parlamento, magistratura, con- Andrea Orlando come riformare la giustizia («Un strati e investigatori diventerà im- tinui senza tregua. Tre anni sono trop- modo per dire qual è la nostra pro- possibile indagare sulla corruzio- pi per reggere questa situazione. C’è «Proprio mentre lancia le posta e togliere dal tavolo l’argo- ne. «Non può essere limitata in al- il rischio di una pericolosa anticipazio- riforme e disquisisce di mento scomodo che sappiamo dire cun modo l’intercettazione come ne, condizionata dai regolamenti di presidenzialismo, solo dei no») insieme con certe di- strumento di indagine» insiste Or- conti interni alla maggioranza e dai Berlusconi dimostra con le chiarazioni del premier («si accetta- lando, «quel testo va accantonato superpoteri che Berlusconi è convin- sue parole ben poca no idde e proposte») erano sembra- e ripensato dall’inizio». Muro con- to di avere. E di poter gestire.❖ sensibilità istituzionale» ti gli ingredienti giusti per un possi- tro muro. Come sempre. ❖ 6 Primo Piano LUNEDÌ 12 APRILE 2010 La posta più alta

RIFORME E PAROLE

Luigi de Magistris (Idv) Generazione Italia (finiani) Luciano Violante (Pd) «Berlusconi usa le riforme come una leva per «Il dibattito sulle riforme di oggi si fonda sul nulla. «Il sistema tedesco proposto da D’Alema? introdurre uno stravolgimento del sistema Nessuno sa come, in che modo, attraverso quali Un’ottima idea quella di un Parlamento forte democratico, crede che sia il monopoli». strumenti costruire un percorso riformatore» con la sfiducia costruttiva».

SIMONE COLLINI Intervista ad Anna Finocchiaro ROMA nna Finocchiaro scuote la testa di fronte agli at- tacchi del presidente A del Consiglio al Quiri- «Superpoteri e niente nale e alla Consulta. «Se vengono attaccati gli organi co- stituzionali e di garanzia, se Berlu- sconi parla di riforme ma vuole sem- plicemente un potere senza control- controlli: così il premier li ed equilibri, se questa è la sua con- cezione della democrazia e delle istituzioni, allora è difficile pensare a un confronto». Il che non vuol di- re, aggiunge però la capogruppo annienta il confronto» del Pd al Senato, che il partito non debba «discutere e decidere la - di- ce sottolineando con il tono della La presidente dei senatori democratici: il governo alimenta la mistificazione voce la singolarità dell’articolo - sua posizione»: «Altrimenti rischiamo «Il Pd sia più riconoscibile con una parola chiara su ciascuna questione» di affogare anche noi in questo ma-

re magnum di confusione e mistifi- Foto di Alessandro Di Meo - Ansa cazione che viene continuamente alimentato dal governo». Confusione e mistificazione perché, presidente Finocchiaro? «Basta pensare all’intervento di Ber- lusconi al convegno di Confindu- stria. Ha negato che l’Italia sia in de- clino, ha presentato un’agenda pre- testuosa e velleitaria tutt’altro che ancorata ai dati di fatto. Anche sul- le riforme istituzionali regna la con- fusione, e questo non soltanto per le lacerazioni all’interno della mag- gioranza». E per cos’altro, allora? «Si pronuncia una parola per parlar d’altro, le vere urgenze dell’Italia vengono nascoste, tutto diventa un enorme equivoco. Prendiamo l’esempio della riforma della giusti- zia. Gli italiani pensano che ci potrà essere una diversa distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, una maggiore informatizzazione e più risorse, tribunali finalmente in gra- do di esaurire la domanda di giusti- zia. E invece Berlusconi e il mini- stro Alfano pensano alla separazio- ne delle carriere, alla non obbligato- rietà dell’azione penale, alla rifor- ma del Csm e a chissà cos’altro». E sulle riforme istituzionali, qual è se- condo lei la vera volontà? «Rafforzare il potere del premier. E conservare una legge elettorale per cui gli eletti sono soltanto alle di- pendenze di chi li ha messi in lista. Il che, di conseguenza, significa un indebolimento serissimo del ruolo del Parlamento. Con parlamentari PARLANDO «Io non credo a questo tipo di garantismo perchè serve soltanto ai potenti». Così il DI... 7 P presidentedella Regione Siciliana,RaffaeleLombardo, commentala dichiarazione delmini- Lombardo stro della Giustizia, Alfano, che si era detto «garantista» sull'inchiesta aperta a in cui LUNEDÌ 12 APRILE e Alfano è indagato anche il governatore dell'Isola per concorso esterno all'associazione mafiosa. 2010

Daniele Capezzone (Pdl) Altero Matteoli (Pdl) Francesco Rutelli (Api) «Il Pd parte con il piede sbagliato, e mostra di «Sì al semi-presidenzialismo con questa legge «Non è un bene che i due maggiori partiti saper solo polemizzare con il premier elettorale, quindi a turno unico. Sto con Berlusconi, siano nel caos. Ma è un fatto e che meraviglia Berlusconi». ho un parere diverso da quello di Fini» se questo porta a una fase di stabilità»

ruolo autonomo e indipendente. I natura, portata e contenuto di una «Noi dobbiamo ancora costruirci Chi è parlamentari, che come dice la Co- norma». come l’alternativa credibile. Ma Alla guida dei senatori Pd stituzione agiscono senza vincolo di Al Senato comincerete a discutere per esserlo dobbiamo adottare è alla settima legislatura mandato, svolgono un’azione di quel disegno di legge: secondo lei la esattamente il metodo opposto a contrappeso rispetto all’esecutivo. maggioranza insisterà perché passi quello seguito fin qui, essere il più Ma questa funzione è nullificata così com’è, aggettivi inclusi? chiari e il più coerenti possibile. E quando vengono nominati dai lea- «Tutti i segnali vanno in questa dire- soprattutto fare quello che Berlu- der delle forze politiche». zione, purtroppo. Peraltro, se si limi- sconi non fa, mettere in agenda le L’intervento di Berlusconi a Confindu- tassero a incidere soltanto sul regi- questioni sociali, economiche, del stria fa però pensare che non ci sia la me della pubblicazione delle inter- lavoro». volontà di ridimensionare soltanto la cettazioni noi potremmo anche di- Prodi propone modifiche anche dal funzione del Parlamento, non crede? scutere. Ma la verità è che loro vo- punto di vista organizzativo, con un «Gli attacchi alla Consulta e alla pre- gliono altro». maggiorpotere ai segretari regiona- sidenza della Repubblica mostrano E cercheranno di ottenerlo anche a co- li: che ne pensa? chiaramente quale sia la filosofia sto di creare tensioni col Quirinale? «Non c’è dubbio che dobbiamo la- che muove la sua volontà riformatri- «Abbiamo ascoltato Berlusconi, vorare molto sull’organizzazione ce. Berlusconi ha detto di volere più no?». del partito perché l’identità e la ri- Anna Finocchiaro è nataa Modi- Se questo è il quadro, che farà il Pd? ca (Messina) il 31 marzo del 1955. Lau- Legge elettorale «La questione è delicata, anche per- La proposta del Pd reata in Giurisprudenza, è stata preto- ché, diciamoci la verità, l’esito delle re a Leonforte dal 1982 al 1985, e fu «Si può discutere di tutte elezioni regionali ha rafforzato il «Discutiamo fino a sfinirci sostituto procuratore nel tribunale di le riforme costituzionali centrodestra. La mia idea è che noi ciascuno con dignità Catania fino al 1987, anno in cui venne dovremmo essere innanzitutto in eletta deputato nelle file del Partito ma non con un Parlamento grado di essere pienamente ricono- uguale, alla fine però Comunista Italiano. È alla settima legi- popolato da persone scibili, avendo una parola netta e decidiamo, definiamo un slatura, è stata ministro delle Pari Op- nominate dai segretari» chiara su ciascuna delle questioni in manifesto per le riforme» portunità con il governo Prodi. campo. Alcune delle quali vanno an- poteri per il governo ma questo non cora discusse e decise definitiva- conoscibilità del Pd le fanno certa- si misura come dice lui in termini di mente». mente i dirigenti nazionali ma an- nominati le Camere hanno troppe dif- maggiore capacità di decisione, se è Definitivamente? che, e fortemente, i partiti regiona- ficoltà ad essere libere e autonome, e arrivato a contestare il potere di fir- «Se vogliamo efficacemente chiama- li. Ma questo non basta. Noi dob- finiscono per essere il luogo di scorre- ma dei decreti da parte del Capo del- re il governo alle proprie responsabi- biamo essere attrezzati per affron- ria di un uso eversivo della maggio- lo Stato». lità, nelle aule parlamentari ma non tare tutte le questioni delicate che ranza. E così perde il suo carattere, Si è lamentato del fatto che al Quirina- solo, dobbiamo anche proporre una ci attendono, non possiamo muo- che è quello di essere il cuore di un le controllano “addirittura gli aggetti- nostra agenda molto chiara e pun- verci avendo fra di noi idee diver- sistema democratico come il nostro». vi”utilizzati nei testi delle leggi. Secon- tuale. Altrimenti rischiamo di affo- se. Quale che sia l’atteggiamento Quindi non sarete disposti a discutere do lei il premier si riferiva agli aggetti- gare anche noi in questo mare ma- del centrodestra, quali che siano i un rafforzamento dei poteri del go- vi di una legge in particolare? gnum della confusione e della misti- contenuti espliciti e impliciti di cui verno se non si modificherà anche la «Mi viene da pensare che si riferisse ficazione che viene continuamente Berlusconi parla, noi dovremo ave- legge elettorale? al disegno di legge sulle intercetta- messo in opera e alimentato dal go- re una nostra posizione molto chia- «Ma è chiaro. Si può parlare di tutte zioni telefoniche, al passaggio sugli verno». ra, che ci renda immediatamente le riforme costituzionali che si vuole “evidenti indizi di colpevolezza”. Il Tornando alla platea di Confindustria: riconoscibili. Discutiamo pure fra ma fino a quando il Parlamento sarà presidente del Consiglio fa finta di saranno stati anche tiepidi con Berlu- noi, ma alla fine definiamo un no- popolato da persone nominate dai non capire che il controllo degli ag- sconi, ma a lui l’hanno applaudito a stro manifesto per le riforme istitu- segretari di partito non potrà avere gettivi allude davvero a una diversa scena aperta, a Bersani no. zionali.❖ 8 Primo Piano LUNEDÌ 12 APRILE 2010 L’arresto degli italiani

I volontari

Matteo Pagani Bonaiuti Marco Garatti Matteo Dell’Aira Nato a Roma il 12 novembre del 1981 dal no- Nato a Brescia il 16 aprile del 1961 collabora Nato a Milano il 1 settembre '69, è infermiere vembre del 2009 collabora con Emergency in Af- con Emergency dal 1999 e dal 2009 ricopre il ruolo professionale e dal 2000 lavora con Emergency e ghanistan in qualità di responsabile logistico am- di coordinatore di progetto. È un medico chirurgo dal febbraio 2010 è responsabile medico del centro ministrativo. con una lunga esperienza in chirurgia toracica. sanitario di Lashkar-Gah.

p Emergency: «Tutta una bufala». Il fondatore: contro di noi accuse grottesche, rapiti da Karzai p Il ministro Frattini: «Vergogna se coinvolti». Il Pdl Maurizio Gasparri attacca Gino Strada Kabul, interrogati i tre medici Gli afghani: hanno confessato

Le autorità di Helmand annun- cia afghana di Helmand, Gulab Man- le vittime del conflitto nell'ospedale e la sede del governatorato, e che vo- ciano: quelli di Emergency han- gal, dichiara una fonte ufficiale pro- di Emergency per portare assistenza levano uccidere il governatore» no confessato. Secca la replica vinciale. Negli interrogatori - affer- e denaro. Era previsto che in una del- quando questi si fosse recato in ospe- di Emergency: sono tutte falsi- ma Wahidhullah, consigliere del go- le prossime visite, dopo aver lasciato dale per visitare i feriti», insiste il por- tà. Gino Strada: è un sequestro vernatore di Helmand - i contorni le sue guardie del corpo all'esterno tavoce del governatorato di Hel- ordito dal governo Karzai. E in del complotto sono emersi con chia- dell'ospedale, Mangal avrebbe trova- mand, Daoud Ahmadi, sottolinean- Italia Gasparri sentenzia... rezza, così come è emerso il fatto che to a sorpresa nella sala, dove erano do come i detenuti fossero legati alla per realizzarlo un italiano, Marco Ga- ricoverati i feriti, i talebani armati Quetta Shura (la dirigenza talebana UMBERTO DE GIOVANNANGELI ratti, avrebbe ricevuto denaro dai ta- per ucciderlo» Immediata la risposta in esilio) e fossero stati pagati 500mi- lebani». Secondo la Cnn, i tre sareb- dell’organizzazione fondata da Gino la dollari per portare a termine gli at- [email protected] bero anche accusati di aver assassina- Strada. «È una bufala - dicono a tentati. Le autorità di Helmand esultano: to l’interprete di Daniele Mastrogia- Emergency -. A noi non risulta nien- gli arrestati hanno confessato. como, Adjmal Nashkbandi, rapito te di tutto ciò che è stato scritto. Sia- CONTRATTACCO Emergency ribatte: è una bufala. con il giornalista e l’autista nel 2007. mo fermi alle notizie che questa mat- Le dichiarazioni del portavoce del go- Le «due verità» si scontrano in una Quanto al complotto attuale, il re- tina (ieri per chi legge, ndr) ci ha for- vernatore di Helmand «non hanno al- vicenda che si tinge sempre più di sponsabile provinciale ha spiegato nito l'ambasciatore italiano in Afgha- cuna credibilità», esattamente «co- giallo. Tutte le nove persone ferma- che il gruppo aveva mimetizzato ar- nistan». Le «due verità» si scontrano me le cose già dette», ribatte il porta- te l’altro ieri nell'ospedale di Emer- mamenti, quattro bombe e mano e frontalmente. I fermati «hanno am- voce di Emergency, Maso Notarian- gency a Lashkar-Gah, fra cui tre ita- due giubbetti da kamikaze come ma- messo il loro crimine e hanno confes- ni. «Quello che ci dicono dall'Afgha- liani, hanno confessato la loro par- teriale medico in una delle stanze sato: hanno ammesso che esisteva nistan dopo aver visto i nostri medici tecipazione ad un complotto per uc- dell'ospedale. «Il governatore - ha in- un piano per effettuare degli attenta- - aggiunge Notarianni - è che le cose cidere il governatore della provin- fine detto - di solito si intrattiene con ti suicidi contro dei mercati affollati stanno in tutt'altro modo. E le stesse PARLANDO I talebani hanno diffuso un video dei due giornalisti francesi rapiti in Afghanistan nel DI... 9 P dicembre scorso. Lo rende noto il Site, il sito americano di sorveglianza dei siti web islamici. Giornalisti I due giornalisti, che lavorano per France 3, erano stati rapiti il 30 dicembre scorso nella LUNEDÌ 12 APRILE sequestrati provincia orientale di Kapisa, insieme a tre loro accompagnatori. 2010

dichiarazioni del ministro dell'Inter- connivenza con il terrorismo... no afghano confermano le nostre te- Intervista a Daniele Mastrogiacomo «La notizia mi ha colpito e amareg- si». Gino Strada non ha dubbi: l'arre- giato. In questo momento mi trovo sto dei tre operatori dell'ospedale di negli Stati Uniti e per quel che pos- Lashkar-Gah, è un'operazione di so seguo costantemente l’evolversi «guerra preventiva» contro «un testi- «Salvare vite umane della vicenda. Non ho conosciuto di mone scomodo» come Emergency. persona gli operatori arrestati ma «I nostri medici sono stati rapiti dalla faccio fatica a pensare all’ospedale polizia del governo Karzai, quel go- di Lashkar-Gah come a un covo di verno difeso dalla coalizione interna- terroristi. E comunque eventuali re- zionale della quale fa parte anche Questa è l’Emergency sponsabilità individuali, che vanno l'Italia. C'è un video che mostra come accertate con la massima limpidez- nell'ospedale fossero presenti anche za, non possono portare alla crimi- i soldati della coalizione», denuncia nalizzazione di una intera organiz- il fondatore di Emergency.«Prego ve- che ho conosciuto» zazione... Quel che so per certo, per- ramente da italiano che non ci sia ché l’ho verificato direttamente, è nessun italiano che abbia diretta- che Lashkar-Gah è l’unica struttura mente o indirettamente compiuto at- Il giornalista rapito dai talebani: «A loro posso sanitaria funzionante in quella re- ti di questo genere. Lo prego davvero gione. Ho visitato l’ospedale e ho vi- di tutto cuore, perché sarebbe una solo dire grazie per quello che hanno fatto per me sto moltissimi feriti, in gran parte ci- vergogna per Italia», dichiara il mini- e per l’Afghanistan. Il loro obiettivo è la solidarietà» vili, curati, assistiti...». stro degli Esteri Franco Frattini ai mi- Questo in una zona particolarmente crofoni di Sky Tg24. Quelle contro i calda dell’Afghanistan... tre italiani operatori di Emergency in «La regione di Helmand vede una Afghanistan «sono accuse gravi, la U.D.G. dermi a 400 chilometri a sud di presenza massiccia, dominante polizia e gli investigatori stanno lavo- Lashkar-Gah. Rahmatullah ha dovu- dei talebani. E con questa presen- ROMA rando. Noi vogliamo la verità che sa- to fare un viaggio pieno di rischi, af- za Emergency deve fare i conti. I frontando mille pericoli...». medici e gli operatori di Emergen- d Emergency posso solo Subendone le conseguenze... cy sono neutrali, il che li porta an- dire: grazie. Per ciò che «Conseguenze pesantissime. Rah- che a curare persone vicine ai tale- L’AMBASCIATORE ITALIANO hanno fatto per me e per matullah è stato arrestato e tenuto bani, così come ho visto prendersi quello che continuano a per tre mesi in carcere. Per aiutarmi L'ambasciatore in Afghanistan, A fare per la popolazione ha rischiato di persona. In questo si Claudio Glaentzer, ha incontra- dell’Afghanistan. Io ho visitato l’ospe- è rivelato davvero un uomo di Emer- L’ospedale to ieri i tre cooperanti italiani di dale di Lashkar-Gah e ho visto come i gency...». «Lì curano tutti senza Emergency, arrestati nel loro medici di Emergency prestavano cu- Perchécome sono gli uomini e le don- ospedale nel sud del Paese e ha chiedere ai malati ra ai civili feriti. Non chiedevano loro ne di Emergency che operano in Af- detto che stanno bene. con chi stavano, ciò che importava ghanistan? da che parte stanno» era salvare una vita umana». Sono ri- «Sono persone che praticano e non flessioni che intrecciano il drammati- predicano la solidarietà. Sono perso- cura di soldati afghani feriti. Acco- rà il risultato delle indagini», aggiun- co vissuto di un giornalista rapito e ne che rivendicano il loro essere indi- gliere e assistere chiunque ne ab- ge il titolare della Farnesina al Tg1. ostaggio dei talebani con quelli da re- pendenti. Parlo per ciò che ho visto di bia bisogno: è questo l’Emergency Chi ha già pronunciato la sentenza porter che ha raccontato con i suoi persona, per quello che ho toccato che ho conosciuto. E di una orga- (di colpevolezza) è Maurizio Gaspar- reportage su Repubblica la guerra af- con mano. Il personale di Emergency nizzazione del genere l’Afghani- ri. - «Strada ha poco da fare lo spirito- ghana: Daniel Mastrogiacomo. con cui sono entrato in contatto riven- stan, la gente afghana ha ancora so. Siamo in tanti ad avere espresso Cosa ha rappresentato per te, ostag- dicava la propria neutralità nel con- bisogno...». molti dubbi sui suoi rapporti in giro gio dei talebani, Emergency? flitto. Il loro scopo è curare la gente, Significa anche «negoziare» con i ta- nel mondo», proclama il presidente «Emergency per me ha innanzitutto senza chiedere ai feriti, ai malati con lebani... dei senatori Pdl. «Non è pensabile un volto e un nome, quello di una per- chi stanno...Loro curano, non si schie- «Anche il presidente Karzai ha af- che un parlamentare della Repubbli- sona che non scorderò mai: Rahma- rano. E so che Emergency aveva de- fermato più volte la necessità di ca possa dire cose simili - replica Stra- tullah Hanefi. Lui era il responsabile nunciato le difficoltà avute dalle auto- aprire il dialogo con i talebani, o da e aggiunge -. Avete preso un abba- organizzativo dell’ospedale di rità locali per poter curare i feriti...». almeno con una parte di questi...Il glio. Quello che ha parlato non è Ga- Lashkar-Gah. Rahmatullah è l’uomo Resta la gravità delle accuse rivolte “mito” del niente negoziati con i ta- sparri ma Neri Marcorè».❖ che è venuto materialmente a pren- agli operatori di Emergency arrestati: lebani è stato infranto da tempo.❖ 10 Primo Piano LUNEDÌ 12 APRILE 2010 L’arresto degli italiani

LE CIFRE DELLA GUERRA

sono i soldati stranieri sono i civili uccisi in mila sono i soldati di 42 1720 morti in Afghanistan dall’ottobre 2118 combattimenti, attentati, 120 diversi Paesi impegnati nelle 2001 quando la guerra ebbe inizio. La maggior parte, bombardamenti. La responsabilità di ben 828 morti operazioni a sostegno dello Stato afghano 1040, sono americani. Le vittime italiane sono 22 secondo un rapporto dell’Onu ricade sulle truppe straniere minacciato dalla rivolta delle milizie integraliste

Foto Ansa-RaiNews24

L’ospedale di Lashakar-Gah Il dossier Helmand e Kandahar GABRIEL BERTINETTO [email protected] ’oscura vicenda che ve- Le roccaforti talebane de protagonisti i tre me- dici italiani arrestati in L Afghanistan si svolge nella provincia di Hel- mand, capitale mondiale della nel mirino di Obama produzione dell’oppio, insieme a quella adiacente di Kandahar. E Un’offensiva è già in corso nella zona di Marjah, un’altra partirà presto roccaforte della rivolta talebana, primato anche in questo caso con- per sottrarre al controllo dei ribelli la seconda città più popolosa del Paese diviso con la provincia vicina. Hel- Karzai e il generale McChrystal a Kunduz. La rivolta contagia anche il nord mand è teatro di un’offensiva an- glo-americana in corso da un me- se. Kandahar lo sarà prossima- mente. portanza straordinaria. Qui si gio- in cui lavoravano i tre medici, si tro- sto, che per paura, per convenien- ca il destino della nuova strategia va nel cuore della zona interessata za, o per sfiducia in un governo inef- Si fanno varie ipotesi in queste varata da Obama alla fine dell’an- dall’offensiva in corso e da quella ficiente e corrotto, avevano subìto ore per spiegare le accuse di com- no scorso per rovesciare il corso de- che si sta preparando. Marjah è ad il potere dei talebani, si vuole dimo- plicità con i ribelli contestate agli gli eventi, e trasformare in succes- ovest, Kandahar a est. A Marjah strare che le cose possono cambia- operatori di Emergency. Forse un so un intervento internazionale 15mila soldati statunitensi spalleg- re, ed è ora di dare fiducia alla Re- clamoroso abbaglio. Forse una che pareva prossimo al fallimento. giati da 4mila inglesi e migliaia di pubblica post-talebana. macchinazione volta a screditare Riprendere il controllo militare e afghani sono riusciti a cacciare i mi- un’istituzione non in sintonia con politico del sud, dove i talebani ne- liziani integralisti fuori dal centro L’obiettivo è ambizioso e il tempo la logica della guerra. Forse altro gli ultimi anni hanno spadroneggia- abitato, ma la resistenza prosegue lavora contro. Lo stesso Obama ha ancora. to, è diventata un’autentica osses- nei dintorni. Diversamente dal pas- indicato una scadenza ravvicinata, L’unica cosa certa è che per le sione sia per Karzai, sia per il gene- sato, lo scopo non è solo infliggere l’estate del 2011, per iniziare il riti- forze di sicurezza di Kabul e per i rale McChrystal, comandante del- perdite ai ribelli, ma soprattutto ro delle truppe straniere dall’Afgha- contingenti alleati della Nato, il l’Isaf, la missione cui anche l’Italia consolidare la presenza delle forze nistan. Naturalmente nella speran- successo delle operazioni in Hel- partecipa assieme ad altri 41 Paesi. di sicurezza e delle istituzioni dello za che per quella data la nuova stra- mand e Kandahar riveste un’im- Lashkar-Gah, sede dell’ospedale Stato afghano. Agli abitanti del po- tegia abbia dato i suoi frutti, e Kar- PARLANDO Almeno trerazzi sono stati lanciatiieri controla cittàafghana diKunduz poco dopo la DI... 11 P conclusioneanticipata della visitacongiunta delpresidente, Hamid Karzai, edel comandan- Razzi te delle forze straniere, il generale Usa Stanley McChrystal. I razzi hanno colpito un terreno LUNEDÌ 12 APRILE su Kunduz agricolo vicino alla base tedesca. 2010

dell’oppio consumato delle spese statali sono solo Paese al mondo, la 92% nel mondo proviene dai campi di 70% alimentate con contributi internazionali. 1 Somalia, è afflitto dal morbo della corruzione papavero dell’Afghanistan. Due terzi sono trasformati Secondo i criteri dell’agenzia Onu per lo sviluppo umano in misura più grave rispetto all’Afghanistan. Lo dice in eroina prima ancora di passare la frontiera l’economia afghana è al penultimo posto nel mondo «Transparency international»

Foto Ansa-RaiNews24 no voluto dare una prova tangibile che i dissapori sono superati. Oba- Storie di bimbi ma stesso nel frattempo ha rinnova- to al capo di Stato l’invito a recarsi feriti nel conflitto a Washington in maggio. Il diario Incombe però un’altra irrisolta questione: si può sconfiggere nemi- da Lashkar-Ga ci così numerosi, bene armati, inse- diati sul territorio, senza recuperar- ne almeno una parte attraverso il Bambini feiti in guerra. Mat- negoziato? A parole tutti concorda- teo Dell'Aira, uno dei tre italiani ar- no che con gli insorti bisogna tratta- restati nell’ospedale di Emergency re. Lo stesso Karzai ha ripetuto ieri sabatos corso, ha tenuto una sorta da Kunduz l’ennesimo appello: di diario sui piccoli pazienti arriva- «Cari fratelli talebani, dite la vo- ti in ospedale. Storie che ieri ha stra, ma non con il fucile. Finché pubblicato il sito Peacereporter. sparate, gli stranieri non se ne an- ne pubblichiamo stralci. «Akter dranno». A fine aprile è convocata Mohammed è arrivato con il padre una jirga, assemblea tradizionale, - scrive l’operatore - Un proiettile per stabilire i modi e e le condizio- gli ha passato la testa da parte a ni di un dialogo per la riconcilizio- parte, ora lo stanno operando. Il ne nazionale. Accade però che il padre urlava e si batteva il petto. principale potenziale invitato tale- Akter era a casa sua. La sua curiosi- Le armi sequestrate in un fermo immagine di Peacereporter bano, il numero due dell’organizza- tà l'ha spinto alla finestra per vede- re cosa stava succedendo fuori: tut- ti quei rumori di blindati e colpi di zai sia davvero il presidente dell’in- ricani per una campagna contro gli Dialogo con gli insorti fucile. Qualche portatore malato tero Paese, e non solo il sindaco di insorti, oramai organizzati e perico- Il capo di Stato: di pace e democrazia ha visto una Kabul come viene spesso sprezzan- losi anche qui. «Fratelli, dite la vostra sagoma e ha sparato. Poi sono en- temente dipinto. Ecco perché, men- A Kunduz è andata in scena la ri- trati in casa, urlando. In un angolo tre ancora non è completata l’offen- conciliazione fra il capo di Stato af- ma non con le armi» hanno visto il risultato del proietti- siva nella provincia di Helmand, ghano e gli sponsor internazionali. le contro quella sagoma: un bambi- già se ne annuncia un’altra, più Come se non fosse tutto già abba- zione, Abdul Ghani Baradar, ven- no di 9 anni». Khudainazar, 11 an- complessa, che dovrebbe riportare stanza precario ed instabile, nei ga arrestato alcune settimane fa ni, «ha la faccia sveglia. Era fuori sotto l’effettivo controllo dello Sta- giorni scorsi Karzai aveva attaccato nella città pachistana di Quetta. Ba- casa, a Nadalì: era andato a riempi- to anche Kandahar, la seconda cit- importanti figure dell’Onu e del- radar era considerato il capofila re le taniche di acqua. È arrivato tà afghana per numero di abitanti. l’Unione europea per presunte inge- dell’ala moderata, favorevole ad all'ospedale con una ferita da pro- Sul terreno la situazione rimane renze durante le elezioni dell’ago- una trattativa. Kabul protesta con iettile entrato nell'inguine sinistro incerta, tanto che traballa persino sto scorso. Non era mancato un ac- Islamabad. Islamabad dice di ave- ed uscito dal gluteo destro». «Gula- il nord, che fino a qualche anno fa cenno polemico al ruolo svolto allo- re agito su input dell’intelligence lay ha 12 anni -continua il medico era pressoché off-limits per i nostal- ra da un’«ambasciata straniera», americana. È evidente che il livello - ha una bellissima treccia di capel- gici della teocrazia. Non a caso ieri che tutti avevano individuato in di cooperazione fra soggetti che do- li scuri scuri e due occhi chiarissi- Karzai e McChrystal si sono recati quella Usa. Comparendo fianco a vrebbero perseguire tutti assieme mi. È stata operata. Ora sta bene assieme a Kunduz, dove quanto pri- fianco ad un incontro con i capitri- un obiettivo comune, lascia a desi- ma non ha nessuna voglia di sorri- ma arriveranno 2500 rinforzi ame- bù locali, Karzai e McChrystal han- derare. ❖ dere». ❖ 12 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Forum

Cara Unità

mondo si è fatto meglio? In quale zo- tra in ballo il marito di cui ancora ne del mondo ci sono sistemazioni mi- non conosco il nome (quando mi Dialoghi Luigi Cancrini gliori de L'Aquila?" Senza scomodare chiama mi chiede se ho capito chi il mondo, bastava ricordare Friuli e stia parlando). Questo signore per SILVANA ANZANI Umbria dove si è fatto di più senza in- il danno (mai visionato) chiede un Onore a Don Franco formazione di regime. rimborso di 180 euro. Alla richiesta di una ricevuta si è inalberato dicen- La vendetta della ‘ndrangheta contro Don Franco, in Calabria, mi ha domi che non è previsto e che devo riportato alla memoria la festa di S.Salvatore nel mio paese, in provin- VIVIANA VIVARELLI consegnare la quota ricevendo in cia di Catania in cui una ingioiellatissima statua di Gesù attraversava le Ru486, se la donna cambio di una liberatoria firmata vie sulle spalle di una dozzina di omacci che non erano certo un da lui che è il proprietario dell'auto. esempio di virtù. Onore a Don Franco. va a casa, loro che fanno? Quando si è soli, come lo sono io, in Vaticano, Lega e Berlusconi hanno questicasi, se si vuole essere corret- RISPOSTA Enzo Ciconte (Storia Criminale, Universale Rubbetti- imposto alle donne italiane che vo- ti, a chi ci si rivolge? no) nota che “i mafiosi di norma hanno sempre cercato di non contrap- gliono prendere la pillola per aborti- porsi al sentire popolare e ciò spiega il loro ossessivo ricorso alla simbolo- re il ricovero obbligatorio per 3 gior- gia e alla terminologia cattolica, il prendere a prestito e a testimoni delle ni per la Ru486, una follia che non MICHELE GRIO loro nefandezze e dei loro rituali i Santi della Chiesa cattolica o i santua- esiste in nessun paese del mondo. I bagagli che non arrivano ri come accade agli ‘ndranghetisti per quello della Madonna di Polsi o ai Domandina semplice semplice. Se camorristi per quello della madonna di Montevergine”. La Chiesa che si una donna va in ospedale e prende Viaggio spesso in aereo, nella tratta è dimostrata per molto tempo “confusa e incerta” di fronte a questi am- la prima pillola, poi se ne va e torna tra Roma e Torino, generalmente miccamenti e a queste interessate manifestazioni di omaggio ha intra- a casa, cosa le possono fare? Impor- con Blu-Express, ma anche con Alita- preso, tuttavia, negli ultimi venti anni un percorso di allontanamento re un ricovero obbligatorio con la lia-AirOne. Ho notato un’incidenza sempre più marcato da quei gruppi criminali chi pretendono di concilia- forza pubblica? Legarla al letto? Vie- statisticamente significativa nella re la religione con la pratica della criminalità. Don Vito Puglisi e Don tarle di tornare in ospedale per pren- mia esperienza di mancata conse- Peppino Diana sono stati uccisi per questo e per questo si battono da dere la seconda pillola? È questa la gna dei bagagli all’arrivo a destina- anni Don Luigi Ciotti, Don Franco e i tanti parroci che girano sotto scorta difese della libertà? È questa la dife- zione. Negli ultimissimi mesi ho avu- nei luoghi in cui lo Stato è debole. Sempre di più sa mettersi la Chiesa in sa della vita? Se si vergognassero to modo di viaggiare con Alitalia quei luoghi, infatti, dalla parte della gente e dello Stato. della loro cattiveria non sarebbe due volte, e per ben due volte non meglio! ho trovato il bagaglio all’arrivo. L’ul- timo disagio è di oggi: sono appena arrivato a Roma da Torino, con il vo- famigliari, lo assuma come linea po- FELICETTA CORREANI lo Alitalia AZ1426. Oltre all’aver do- AUGUSTO GUIDONI litica. Invece di ritoccare pietosa- A chi potrei rivolgermi? vuto rimuovere residui alimentari La linea è mente le idee degli altri e di insegui- dal sedile assegnatomi al momento la Costituzione re gli umori campanilistici del mo- Come si fa ad essere onesti? Duran- del check-in, il maggior disagio l’ho mento. te una manovra ad un parcheggio avuto scoprendo che all’arrivo il «Tutti i cittadini hanno pari dignità ho urtato con la mia auto un'auto- mio bagaglio non era sul rullo segna- sociale e sono uguali davanti alla mobile di una signora a fianco. Sce- lato per la riconsegna. Recatomi legge, senza distinzioni di sesso, di ENRICO BERNARDINI se abbiamo osservato che non sem- presso l’apposito banco di reclamo, razza, di lingua, di religione, di opi- L’incenso di Vespa brava fosse successo nulla; comun- sonovenuto a sapere che su quel vo- nioni politiche, di condizioni perso- que per correttezza ho dato il mio lo uno dei sette bagagli da imbarca- nali e sociali». Mi aspetto che l'Uni- Sono onesto, non vedo e non ho mai nome e il mio numero di telefono. re non è stato caricato sul velivolo. tà (che ho diffuso e compro da 40 visto Porta a porta. Ho visto grazie Sono stata richiamata dopo due Un’impiegata di turno, accanto alla anni) stampi in prima pagina l'arti- Blob alcuni spezzoni riguardanti l'ulti- giorni per essere informata di un collega che raccoglieva il mio recla- colo 3 della Costituzione e che il ma puntata dedicata al terremoto de graffio sul paraurti. Bene fino a qui mo, con tono arrogante e stizzito ha Partito nel quale ho militato per L'Aquila. Sono stato colpito dalla do- tutto normale o quasi; ho proposto affermato “parlando tra di noi” che 40 anni e che per la prima volta ho manda di Vespa rivolta alla popolazio- di far visionare il danno e di comuni- poteva essere successo che a Tori- disertato, insieme a sette dei miei ne in diretta da L'Aquila: "Dove nel carmi l'importo. A questo punto en- no potevano aver ritenuto di non im-

La satira de l’Unità virus.unita.it 13 LUNEDÌ 12 APRILE 2010 La tiratura dell’11 aprile 2010 è stata di 134.724 copie

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA [email protected] barcare il mio bagaglio per problemi NELL'ON LINE LA CHIESA di peso: a parte i toni ed i modi inade- guati del personale Alitalia nei ri- DA PRECARI HA UNA SOLA STRADA guardi di passeggeri danneggiati da un disservizio, mi è stata ipotizzato, A IMPRENDITORI LA CHIAREZZA come causa dello stesso, un proble- ma di bilanciamento dell’aeromobi- le causato dal mio trolley dal peso in- ATIPICI DOPO LO SCANDALO feriore ai 10 Kg e dalle dimensioni ACHI PEDOFILIA contenute,nonché nei limiti delle mi- sure prescritte. Sicuramente dovre- Bruno Ugolini Don Enzo Mazzi ste vigilare maggiormente sul perso- GIORNALISTA COMUNITÀ L’ISOLOTTO nale delle compagnie aeree e degli scali aeroportuali, nonché sui mecca- nismi organizzativi che stanno alla base del servizio che pretendete di ’è anche chi nel vasto arcipelago dei lavori e vittime della pedofilia del clero chiedono offrire e per il quale vi fate profuma- precari cerca e trova soluzioni innovative. che il papa apra finalmente gli archivi vatica- tamente pagare. Inoltre vi consiglie- C E’ nato anche un sito che raccoglie le loro L ni e quelli diocesani. Piena luce e non solo rei di lavorare maggiormente sull’im- testimonianze. Lo trovate qui: www. parole o provvedimenti tardivi contro gli abu- magine, che, da episodi come quello wwworkers.it. E’ un blog voluto da Giampaolo Coletti si: è questa la richiesta pressante che sale da tutto il da me lamentato, risulta indelebil- che ha deciso di dedicare tutto il 2010 per raccogliere mondo. E non solo dalle vittime dirette. Tutti ci sentia- mente danneggiata. storie diverse. Dovrebbero dimostrare la presenza di mo e siamo in qualche modo vittime di questo immen- nuovi lavoratori che spesso hanno deciso perfino di so scandalo che investe la Chiesa cattolica. E tutti chie- abbandonare il posto fisso e il lavoro dipendente (a diamo luce. Sin dal medioevo l'impresa araldica dei BRUNO tempo determinato o indeterminato) per diventare Papi fa vedere - insieme allo stemma di famiglia o Il vino e imprenditori. E in effetti le testimonianze finora rac- personale del pontefice - due chiavi, in segno della i platani assassini colte dicono di una realtà effettiva. Il web, insomma, trasmissione di ciò che viene formalmente denomina- passati i furori per la new economy, funge ancora da to il "potere delle chiavi". E le parole di Cristo a Pietro, Ma bravo! Proprio bravo " il Zaia ". polo di attrazione per tanti giovani alla ricerca non di "A te darò le chiavi…" sono scritte in nero su oro con Fra un po’ se ne potranno bere an- un lavoro qualsiasi, bensì di un’occupazione nella qua- lettere cubitali sul cornicione della navata della Basili- che tre di bicchieri di vino. Forse gli le poter esercitare la propria creatività e i saperi acqui- ca di S. Pietro. Ebbene, è il momento di usarle queste incidenti stradali sono causati dai siti, frutto di anni di studio. Spesso sono però anche chiavi non solo per condannare o assolvere i peccati "platani assassini" che lui voleva far attività dai contenuti modesti. Come quello dell’ac- del mondo ma anche per sradicare quelli della Chiesa tagliare, quando era presidente del- compagnatore di cani. E’ il caso del ventiduenne mila- incominciando con l’aprire la segretezza degli archi- la provincia di Treviso, per contrasta- nese Alessandro Carenza. Lui è diplomato in tecnolo- vi. È sentire comune che sia un grande errore questo re la tragedia degli incidenti stradali. gie alimentari e lavorava come receptionist presso imponente arroccamento in difesa dell’istituzione ec- un’azienda. Ad un certo punto ha deciso di abbando- clesiastica e della persona del papa. Anzi è l’errore di nare quel posto per soddisfare la sua vera passione: fondo. Non è l’istituzione o la gerarchia che va difesa M.M. l’amore per gli animali. E così ha messo in piedi un ma le vittime. C’è un dissenso diffuso verso questa Riforme? sito (www.baubau.biz) che offre quello che gli ameri- ostensione di potere da parte dei vertici vaticani, co- In Parlamento cani chiamano “dog sitting”. Trascorre il suo tempo me fossimo ancora in pieno medioevo al tempo degli portando a passeggio i cani di famiglie milanesi trop- scontri fra papato e impero. È un dissenso che pene- Riforme: devono essere discusse in po prese dai propri affari per perdere tempo con le tra, per ora larvatamente, fra gli stessi vescovi. Si ma- parlamento e il popolo italiano (non bestiole domestiche. Altri casi raccolti da wwworkers nifesta solo in alcune situazioni più aperte. Ad esem- il pdl)deve essere informato chiara- riguardano chi ha aperto una lavanderia prenotabile pio in Francia dove l’arcivescovo di Poitiers, mons. mente. solo on line e che offre servizi a domicilio. Un’attività Albert Rouet, esplode scrivendo su Le Monde del 4 già redditizia. Oppure chi in Sardegna, offre, tramite aprile. “Ogni sistema chiuso, idealizzato, sacralizzato web, la possibilità di adottare una pecora a distanza. è un pericolo. Quando una istituzione, compresa la VIRGINIO Una specie di abbonamento attraverso il quale si rice- Chiesa, si erge in posizione di diritto privato e si ritie- Il solito vono forme di pecorino e altri prodotti locali. C’è poi ne in posizione di forza, le derive finanziarie e sessua- disco rotto chi come Matteo Baccan, già informatico per diversi li diventano possibili. È quanto rivela l'attuale crisi e anni in un‘azienda torinese, ha pensato bene di realiz- questo ci obbliga a tornare all'Evangelo: la debolezza In tv ho seguito l'intervento di Berlu- zare un servizio proprio per i precari e, comunque, del Cristo è costitutiva del modo di essere Chiesa. Biso- sconi al meeting Confindustria a Par- per chi cerca lavoro. Ha inventato, con un amico, Job- gna scendere dalla montagna, scendere in pianura, ma. Che pazienza hanno avuto que- crawler, (www.jobcrawler.it) per aiutare a trovare of- umilmente”. Sono anni che la chiesa conciliare dice sti imprenditori ascoltare per ben ferte di lavoro. Mentre c’è anche chi ha avuto l’idea di queste cose. Il cardinale Giacomo Lercaro, nel 1967, cinquanta minuti il solito disco rot- inventare il mestiere del facilitatore di matrimoni, fu “dimissionato” da vescovo di Bologna per aver det- to! proponendosi come “wedding planner”. Il sito www. to cose simili. Da allora fu uno stillicidio di rimozioni, whitenotes.it rivolto ai novelli sposi, offre servizi, rac- sospensioni, scomuniche contro comunità e preti che coglie prenotazioni. Una realtà insomma assai diversi- praticavano e annunciavano la dimensione profetica ARTURO ficata di chi cerca di trovare una soluzione personale della povertà, della debolezza, della trasparenza, del- Occuparsi di più agli affanni quotidiani, per non perdersi, appunto, la democrazia di base, del non-potere. Mentre verso i dei temi del lavoro nella giungla di lavori incerti o insoddisfacenti. Può preti pedofili si usava “cura paterna”, si coprivano i risultare qualche volta una via d’uscita ma non certo loro misfatti e si lasciavano sconsideratamente in Il Partito democratico e la sinistra la soluzione complessiva da proporre alle nuove gene- mezzo ai bambini. La chiesa dei Lercaro e delle comu- devono occuparsi di più del lavoro razioni. Un problema sul quale si esercitano cervelli nità di base fu chiamata dispregiativamente “chiesa e incominciare a difendere i diritti accademici e politici. Tra chi inventa il contratto uni- del dissenso”. È venuto forse il tempo del suo riscatto. negati ai lavoratori, precari ma an- co e chi sogna un decreto legge che abolisca il lavoro Se la Chiesa cattolica vuol rinnovarsi non resta che che di quelli fissi ghe stanno diven- precario e conceda a tutti un lavoro felice e stabile. affidarsi alla dimensione profetica tenuta viva da que- tando precari pure loro. www.ugolini.blogspot.com ste realtà che si rivelano una grande risorsa.❖ 14 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Italia

LAVORI IN CORSO - I LETTORI

Giorgio Baldizzone Antonio Palazzo La sinistra deve cambiare il modo di pensare a uno "svilupppo" Ma chi se frega del presidenzialismo! Voglio i tagli ai costi che non è altro che una distruzione continua e infinita della politica, la difesa del lavoro, lotta vera a evasione dell'ambiente. La Bresso ha perso per il suo sostegno alla Tav... fiscale, abbassamento delle tasse... Questo deve essere il Pd

p L’ex premier scuote i Democratici: «Venti uomini forti assieme al segretario nazionale» p Il segretario pronto al confronto. Migliavacca: il nuovo statuto andrà in quella direzione Prodi al Pd: potere Foto di Maurizio Brambatti/Ansa ai leader regionali Bersani: il partito sarà federale

Prodi: «Il Pd ritrovi le sue radi- gio di cancellare gli organi nazionali ci». E immagina un partito con che si sono dimostrati inefficaci». Un «venti uomini forti». Bersa- partito federale, con «venti uomini ni:«Organizziamo i partiti alla forti» che dovrebbero eleggere il se- luce dello Stato che vogliamo». gretario nazionale., «decidere sulle Migliavacca: «Stiamo lavoran- grandi strategie politiche del partito do a questo». e, naturalmente insieme agli organi regionali, le candidature per le rap- MARIA ZEGARELLI presentanze parlamentari». Prodi de- scrive il modello- partito come una ROMA stretta connessione tra la base e il ver- Entra nel dibattito, attraverso le co- tice fondata su una forza che arriva lonne de «Il Messaggero», da padre dal basso, gli elettori (più degli iscrit- nobile del Pd che quando vede il ti) vero ago della bilancia nei rappor- progetto vacillare pericolosamente ti di forza interna. Tanto più consi- non può fare a meno di suggerire stenti il numero dei votanti Pd di una interventi di consolidamento, an- che se stavolta è alle stesse fonda- menta del Partito democratico che Sergio Chiamparino guarda. Romano Prodi parte da «È un messaggio che va un’antica riflessione, nata in segui- nella direzione giusta. to alla crisi dei partiti della prima Repubblica e pensata per la vecchia Vuol dire partire bene» Dc prima del suo sgretolamento: ri- costruire il partito su «su base stret- regione, tanto più forte nel partito tamente regionale ma con un forte quel segretario regionale. Venti uomi- patto federativo nazionale». ni forti, «senza le infinite code di be- nemeriti e aventi diritti, compresi gli VENTI UOMINI FORTI ex segretari del partito e gli ex presi- Oggi la ricetta, in fondo è la stessa: denti del Consiglio». Una riflessione, «Gli iscritti al Pd di ogni regione ita- la sua, che non si ferma al Pd ma si liana dovrebbero cioè eleggere, na- estende all’intero sistema dei partiti, turalmente tramite le primarie, il anche se il Pd «per completare la fu- proprio segretario regionale. L’ese- sione delle radici storiche che lo com- cutivo nazionale dovrebbe essere pongono , ha bisogno più degli altri semplicemente formato dai venti se- di rinnovare i modelli di reclutamen- gretari regionali, avendo il corag- to della sua classe dirigente». Da qui L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi PARLANDO Ai ballottaggi nei 41 comuni chiamati al voto per l'elezione dei sindaci, fino alle ore 19 DI... 15 P di oggi risulta aver votato il 32% degli elettori. Lo si rileva dal sito del Viminale. Al primo Affluenza turno l'affluenza era stata del 39,4%. Fra i quattro comuni capoluogo, la percentuale più LUNEDÌ 12 APRILE ancora giù alta è di Mantova, come già al primo turno: 39%. L’astensione più alta è a . 2010

Maria Rita Antonio Lavezza Marcello Belli Noi scriviamo, scriviamo ma i destinatari (Bersani, Perchè nessuno del Pd parla degli interventi della Credo che il Pd debba rinnovarsi, e mettere in D’Alema, Veltroni e tutti i capi storici!) ci leggono? Ci Chiesa? I vescovi hanno spostato voti decisivi... non è “circolo” facce nuove. E tornare fra la gente, ascoltano? Secondo me, visto che fanno come prima una contraddizione il loro sostegno alla Lega razzista? come fa la Lega e come faceva il Pc 30 anni fa.

l’esigenza «di un cambiamento radi- migliano d'Arco, dove il parroco cale della vita del partito» verso una don Aniello Tortora è ogni gior- maggiore trasparenza ed efficienza. Le «belle bandiere» no dalla parte degli operai in diffi- «Naturalmente questo può funziona- coltà e incita la chiesa «ad alzare re solo se si impongono durissime re- la voce e difendere il lavoro» e la gole di pulizia e trasparenza nelle pro- dalle periferie politica a non abbandonare i più cedure di tesseramento». poveri. Oppure a dove Lin- da, insieme a un bel gruppo di ra- LA RISPOSTA DI BERSANI gazzi e ragazze, gestisce il siste- Molti big del partito tacciono, alcuni al profondo nord ma museale con innovazione e come Merlo ci leggono un impallina- vuole che si scelga «la qualità e mento del segretario. Beppe Fioroni Il Pd può essere rivitalizzato dalla passione e dalle iniziative non la mediocrità". E a Empoli, apprezza i contributi, ma, dice, «riten- dei più giovani: le risorse ci sono come dimostrano le storie nella rossa Toscana, dove Bren- go che le formule organizzative e gli e le esperienze di tanti ragazzi in giro per l’Italia da, che ha 29 anni, guida il Pd schemi gestionali non siamo mai una con il coraggio e l'intelligenza scorciatoia utile per risolvere i proble- che spesso solo le donne sanno mi». Il segretario Pierluigi Bersani, esprimere ed è un punto di riferi- oggi risponde al Professore sullo stes- no quelli che, con un'immagine effi- mento per tutti, vecchi e giovani. so giornale, con un lungo intervento. Il dossier cace, il nuovo presidente della To- «Organizziamo i partiti alla luce del- PIETRO SPATARO scana Enrico Rossi ha definito i «fi- Sono solo piccole storie di pe- lo Stato che vogliamo», spiega, per- ghetti». È invece gente che ha pas- riferia. Ma questo è il volto di un' ROMA ché «oggi la scelta federalista per lo [email protected] sione, idee, coraggio. Che fatica, si Italia che purtroppo resta nasco- Stato può essere un progetto per una sporca le mani e ci mette la faccia. E sta sottotraccia, non appare nei nuova unità o altrimenti per il suo af- a nelle vene del Pd che aspetta di essere riconosciuta talk show, non finisce sui giornali fossamento». Bersani non vede affat- scorre il sangue del dalla politica per darsi da fare anco- e non fa notizia. Sono persone to nell’intervento di Prodi un attacco ventunesimo seco- ra di più e meglio. lontane dai palazzi della politica alla segreteria, i suoi collaboratori M lo?». Se lo chiedeva Prendiamo Lecco profondo che offrono un'immagine ricca, spiegano che «il confronto sulla for- Giuliano Amato Nord. È stato un caso nazionale: la sincera e nuova in un paese soffo- qualche giorno fa in un'intervista a Lega battuta in casa da un candida- cato dai venti della crisi, dell'egoi- questo giornale. Voleva dire che to pulito e con le idee chiare che è smo e del populismo. Linda, Bren- Capezzone, Pdl non basta solo «fare come la Lega», riuscito a mettere sottosopra una da, Nino e tutti gli altri: sono quel- «Prodi interviene per conquistare i territori e stare dentro città addormentata dalle camicie li che ogni giorno, casa per casa e pensionare Bersani. Nel i problemi del paese. Certo, serve verdi e gli ha ridato una speranza. piazza per piazza, cercano fatico- anche questo. Ma occorre poi quel Virginio Brivio è diventato sindaco samente di dare un'idea pulita Pd è vendetta continua» sangue nuovo che fa di un partito soprattutto per questo, perché die- della politica. Ascoltano i cittadi- una forza nazionale che ha una sua tro di lui c'erano alcune belle ban- ma-partito è costante tra i due e lo idea del mondo e dell'Italia e che sia diere della società. Tanti ragazzi, a sguardo va nella stessa direzione». capace di renderla percepibile agli cominciare da Chiara, giovane Lontani dai palazzi L’unica differenza è che i tempi di un elettori. esponente del Pd che la città l'ave- È il volto di un’Italia partito non sono quelli puri della ra- Giusto, ma come si fa In che mo- va nelle mani, conosceva la sua che non finisce sui gione. Maurizio Migliavacca, presi- do si può riuscire a rivitalizzare un gente e le sue ansie. Oppure don- dente della Commissione Statuto, a organismo che, nonostante gli sfor- ne forti e coraggiose come Anna e media e sui talk show dicembre ha concluso la sua relazio- zi, ancora soffre e che spesso è in Maria Grazia che con la loro asso- ne che a giorni sarà sottoposta a tutti stato di affanno? Non è semplice ov- ciazione «Les cultures» la Lega ni, protestano, si battono. Inter- i componenti con le prime proposte viamente. Ma basta farsi un giro nel- l'hanno contrastata ogni giorno, pretano un bisogno di comunità di modifica. Definisce il contributo di la periferia del Paese per accorgersi nella vita quotidiana, difendendo che da Roma nessuno vede. Il Pd Prodi «utile a disegnare una strada di che sono tanti i «globuli rossi» che il diritto all'integrazione contro i e il centrosinistra hanno questo riforme in senso federalista dello Sta- bassi istinti razzisti. patrimonio umano che attraver- to e costruire un partito più radicato Le stesse storie le abbiamo in- sa l'Italia dal Sud al Nord e non e capace di valorizzare dal basso le Il caso Lecco contrate in altre zone dell’Italia. A sempre se ne accorgono. Insom- migliori esperienze». Quanto al ruolo La Lega si può battere Taranto, dove Alessia e Nino cerca- ma, dalle città arriva un segnale: chiave dei segretari, secondo Miglia- in casa con candidati no di «dare respiro» a una città sof- se le voci, la passione e le idee di vacca, «è un disegno di lungo termi- focata dall'inquinamento con la lo- queste donne e di questi uomini ne». Per il breve termine, il coordina- puliti e con le idee chiare ro associazione «Altamarea» e che entreranno nella sinistra potran- tore della segreteria, nella sua rela- chiedono alla sinistra di parlare no portare quel «sangue nuovo» zione punta su un assetto del partito restano chiusi in magazzino e che con voce chiara di questi proble- di cui parla Giuliano Amato. A vol- completamente federale; sulla sele- non aspettano altro che essere mes- mi. te la soluzione è più a portata di zione dei dirigenti dal basso verso l’al- si in circolo. Si tratta di ragazze e A Salerno, dove Moussa Thiam, mano di quanto si possa immagi- to e non soltanto viceversa come acca- ragazzi, di giovani e meno giovani e lontano migliaia di chilometri dal- nare. Basterebbe solo aprire por- de oggi; ad una maggiore trasparen- anche di qualche anziano che espri- la sua famiglia, guida la comunità te e finestre e far entrare l'aria za che passa attraverso un rafforza- mono una vivacità politica e una fre- senegalese alla ricerca di una con- nuova che sta fuori dalle stanze mento del Codice etico e un controllo schezza che troppe volte restano re- vivenza più dignitosa. chiuse e che aspetta di farsi ven- dei bilanci economici dei candidati.❖ presse nello spazio locale. Non so- Nella cittadella della Fiat, a Po- to.❖ 16 LUNEDÌ 12 APRILE 2010

Cominciamo a ricostruire SOTTOSCRIZIONE PUBBLICA A UN ANNO DAL TERREMOTO Stop ai rimborsi elettorali per far rivivere le «nicchiette» Continua la campagna per restituire ai ragazzi dell’Aquila uno dei simboli della città: luogo della memoria e spinta per il futuro. Servono centomila euro. Insieme possiamo farcela

L’iniziativa

ll’Aquila molti ci hanno raccontato quello che c’era e che non c’è più. Le «nicchiette» della scalina- ta di San Bernardino, punto d’incontro dei ra- A gazzi aquilani, sono ina- gibili. . Per questo abbia- mo raccolto l’invito del lettore Giuseppe Lentini e abbiamo deciso di avviare una sot- toscrizione. Secondo il sindaco Cialente - che ci ha scritto - per riaprire la scalinata occorrono centomila euro. Il comune non ce li ha. Noi proviamo ad aiutarli.

La nicchietta lungo la scalinata di San Bernardino all’Aquila

Caro Direttore ché l'energia che produrebbero si potreb- progetto che una sinistra degna di questo be risparmiare semplicemente educando nome dovrebbe mettere per iscritto e pre- i ripeto perché con la gente a consumarla meglio senza rinun- sentare in Parlamento, vincolando per leg- questa storia dei ciare a nulla. ge il recupero dell'evasione e la riduzione 20 anni per rico- Questi 15 miliardi un governo di perso- dei costi della politica, della corruzione, struire L'Aquila ne oneste e capaci li metterebbe insieme in dell'incapacitá amministrativa, sia la rico- propio non posso 12 mesi senza togliere un centesimo agli struzione dell'Aquila che il riequilibrio fi- trovarmi d'accor- Italiani onesti che gia danno e continuano scale che gli investimenti in \educazione, M do, se si parte con a dare, basterebbero: ricerca, etc etc. progetti cosí "avvi- un poco di giustizia fi- Cosí poi se non si riesce a lenti" si perde prima di iniziare, non dico scale o un pizzico di rego- La mail per scriverci recuperare né a ridurre nul- che bisogna illudere la gente con fantasie le e controlli nella gestio- la almeno la gente avrá irrealizabili ma almeno avere il coraggio ne dei soldi pubblici o ce- Vuoi aderire a questa chiaro chi è responsabile di essere lucidamente sognatori, quindi: stinare di progetti faraoini- iniziativa e spiegarci della mancata ricostruzio- Sento parlare di 15 miliardi per ricostrui- ci che non servono ad al- perché? Scrivi a ne, delle mancata riduzio- re completamente la città, ovvero appena tro che riempire le tasche [email protected] ne delle tasse, dello sfascio il 15% dell'evasione fiscale di un solo anno di corrotti e corruttori. in genere del paese. o, se preferite, il 25% dei 60 miliardi che la Se in 12 mesi si trovano i soldi io credo Ed un’ultima cosa, quei 100mila euro Corte de Conti stima ogni anno vadano in che in 48 mesi, massimo, si ricotruisce una per ricostruire la scalinata sono una frazio- fumo per corruzione e gestione demenzia- delle nostre piu belle città d'arte dando la- ne insignificante dei rimborsi elettorali le della spesa pubblica. voro a decine di migliaia di persone e la si che verranno versati ai partiti di opposizio- In alternativa 15 miliardi sono un inuti- ricostruisce piú bella di prima, antisismica ne, se si mettessero d'accordo per rinun- le ponte di Messina, piú un paio di danno- ed ecosostenibile. ciarci (proporzionalmente) sarebbe un se centrali Nucleari da non costruire per- E questo non è un sogno, questo è un buon segno. ATTILIO Sei aprile Tre e trentadue www.seiaprile2009.it www.treetrentadue.com 17 LUNEDÌ Il sito sul terremoto Il blog dei ragazzi e delle 12 APRILE dell’Aquila con news e video ragazze del centro sociale 2010

Per chi vuole sottoscrivere

IL CONTO CORRENTE NELLA CAUSALE SPECIFICARE: È IL SEGUENTE: CARISPAQ COMUNE DELL’AQUILA IBAN IT65K 06040 03601 EMERGENZA TERREMOTO 000000 155820 LE NICCHIETTE

Foto di Fabrizio Colagrande/Agenzia Tam L’Aquila-Onna Migliaia alla corsa insieme al popolo delle carriole

Il caso

Erano migliaia, arrivati da tutta Italia. Il popolo delle carriole ha avuto questa do- menica il sostegno di atleti, curiosi, cittadi- ni che si sono dati appuntamento nel centro storico de L’Aquila per una corsa di benefi- cenza fino a Onna. Un evento che ha porta- to in città numerosi partecipanti: prima del- la partenza, a decine hanno raggiunto il pre- sidio permanente di piazza Duomo, pren- dendo confidenza con pale e secchi e hanno raccolto le macerie insieme al popolo delle carriole che si dà appuntamento ormai da settimane per ripulire la città ancora invasa dalle macerie. Da qui, come annunciato nei giorni scorsi, i cittadini si sono mossi alla volta di piazza IX Martiri, nella zona rossa, la cui pulizia - alla quale stanno lavorando anche i mezzi dell' esercito e dei vigili del fuoco, dovrà essere completata in tempo per il 25 aprile, in occasione della festa per la Liberazione. La corsa Aquila-Onna, una dieci chilome- tri, è stata organizzata per dare un ulteriore aiuto ai terremotati de L’Aquila. Il ricavato, percentuale delle quote di partecipazione, verrà devoluto al Comune di Villa Sant'An- gelo (L'Aquila) per l' allestimento di un'aula multimediale, all'interno del plesso scolasti- co. Prima della partenza, in viale di Colle- maggio, in tanti hanno fatto riscaldamento tra le vie del centro storico. Così Silio Romo- li, proveniente da Civitanova Marche (Ma- cerata). «Anche noi nel 1997 abbiamo vissu- to il sisma - ha commentato dopo aver visto piazza Duomo e corso Federico II - per que- sto motivo ho voluto partecipare a questa gara per rendermi conto di persona di quan- to la realtà sia diversa da quanto le televisio- ni riescono a raccontare». Dello stesso avvi- so i gruppi sportivi di Velletri (Roma) e di Maddaloni (Caserta), i cosiddetti «Road Runners», che sono anche andati a dare una mano al popolo delle Carriole. «Credia- mo in queste iniziative - ha commentato Al- berto Manciocchi - e siamo contenti di esse- re qui anche per loro, questa domenica». L'iniziativa dal nome «Corri in Abruzzo» è stata patrocinata dagli enti locali in collabo- La protesta delle carriole; anche ieri hanno partecipato alla corsa razione con l'associazione Sky Runner.❖ 18 Italia LUNEDÌ 12 APRILE 2010

p Il giornalista è scomparso ieri a Modena a 59 anni dopo una lunga malattia p Intellettuale poliedrico è stato autore di libri di successo dedicati ai vizi degli italiani Addio a Edmondo Berselli biografo acuto di un paese impazzito

Foto di Matteo Bazzi/Ansa Da correttore di bozze a diretto- re del Mulino, la vita di Edmon- do Berselli corre parallela a quella della storica rivista. È stato autore di libri di successo a metà tra l’inchiesta sociologi- ca e l’analisi di costume.

GIANNI SOFRI

È difficile tratteggiare in poco spa- zio la figura di Edmondo Berselli, scomparso ieri a Modena, dopo una lunga malattia, a 59 anni. In- tanto, Berselli era una figura di in- tellettuale poliedrico, non classifi- cabile ed etichettabile. Era stato editore, giornalista, scrittore, ma senza permettere ad alcuna delle sue attività di diventare esclusi- va, di fare di lui uno specialista, meno che mai accademico. Ber- selli scriveva sempre per tutti: non, come a volte accade, per i colleghi intellettuali. E tuttavia era capace di entrare di volta in volta nei campi della sociologia o della politologia, portandovi con- tributi originali e stimolanti. Nes- suno ha saputo descrivere meglio di lui l’Emilia, sua regione di na- Edmondo Berselli in una foto d'archivio del 31 marzo 2007 sulla piattaforma del traliccio del centro di produzione Rai scita, e pochi sapevano come lui descrivere l’evoluzione sempre più rapida di una società naziona- tiri (il Mulino, 1995) resta, per la bare. In realtà, negli ultimi tempi, anni, dal Mulino; poi, dal 2003, le per la quale ogni giorno di più ricchezza delle suggestioni, uno la scrittura lo teneva in vita, e con da Mondadori. Ma del Mulino Ber- si rivelano inadeguati gli schemi dei suoi più belli. Ma i suoi libri so- l’approssimarsi della fine si face- selli fu non solo un autore, ma un tradizionali. Di quegli schemi ap- no tanti che non è possibile ricor- va di giorno in giorno più essenzia- collaboratore importante per mol- punto Berselli era insofferente, e darli tutti. Solo qualcuno, tra i più le. ti anni. Vi entrò assai giovane, nel li faceva oggetto di attacchi pole- noti e felici: Canzoni, storie dell’Ita- Nel libro su Liù si guarda alla ’76, come correttore di bozze, e mici più spesso ironici che aspri e lia leggera; Venerati maestri; Sini- realtà attraverso gli occhi di un la- tre anni dopo vi fu assunto come gridati. In questo, era coerente strati. Storia sentimentale di una ca- redattore. La sua carriera all’inter- con il suo carattere, beffardo e tastrofe politica. E il più commoven- no della casa editrice lo portò alla pungente, ma mai aggressivo. te di tutti: Liù. Biografia morale di I suoi libri direzione dell’ufficio stampa, poi Molto emiliano, verrebbe fatto di un cane, che Edmondo ha scritto lo «Il più bello è forse della rivista (fino al 2008). Ma in dire; e anche di vedere, dietro la scorso anno in ospedale, quando quello su Corso, il più parallelo si svolse la sua attività di sua ironia caustica eppure bona- già la malattia ne aveva minato la editorialista. Cominciò nel 1986 ria, la regione di Zavattini e di Fel- salute e le forze, ma senza fermare, toccante quello su Liù» con La Gazzetta di Modena, per lini. Dei quali condivideva anche, anzi quasi accentuando la voglia di continuare poi con Il Resto del Car- in qualche modo, la nostalgia di scrivere. Chi non lo sapeva diretta- brador entrato con gioiosa prepo- lino, Il Messaggero, La Stampa, Il un mondo perduto. mente, non poteva immaginare, tenza nella vita della famiglia, e la Sole 24 ore. Alla fine degli anni no- Berselli era peraltro affascina- leggendolo così di frequente, che cui presenza attira l’attenzione vanta aveva incominciato a colla- to da ogni aspetto della cultura Edmondo fosse gravemente mala- sul mondo degli affetti e dei sem- borare anche con l’Espresso e un popolare, e questo gli permetteva to. Io stesso, quando lo seppi, feci plici oggetti della vita quotidiana: po’ più tardi, sempre più intensa- di affiancare all’analisi politica fatica a crederci. E rimpiango di quasi un messaggio di saluto, ulti- mente, con la Repubblica. più severa lo studio delle canzoni non avergli scritto almeno una mo ma sereno. Edmondo lascia la moglie Mar- o quello del calcio: il libro su Ma- mail, per quel timore un po’ codar- I libri di Berselli sono stati pub- zia, grande, preziosa accompa- riolino Corso, Il più mancino dei do che si ha in questi casi, di distur- blicati inizialmente, e per molti gnatrice di una vita.❖ FRASE Altro che la totalità della conoscenza e fatti non foste a viver come bruti. Tutte storie, DI... fummo fatti proprio per vivere come bruti, e grufolare intorno, e immergerci nell’esaltante 19 F Edmondo superficie delle cose e del loro odore. LUNEDÌ 12 APRILE Berselli 2010

Pdl scatenato contro Staino «Senza più ideologie Il vignettista: «Non ho certo e criticato offeso le vittime polacche» Dura polemica del Pdl sulla vi- per nulla compiacenti verso la sini- gnetta di Sergio Staino su «L’Unità» stra - dice Rao- . Quella di oggi (ieri anche dal mio cane» di ieri sul disastro aereo in cui ha per- per chi legge, ndr) sulla tragedia che so la vita il presidente polacco Lech ha colpito la Polonia è invece priva di L’Italia secondo Liù: è la trovata di Berselli che nel suo ultimo Kaczynski («Novantasei membri del senso dell'umorismo e “scivola” su libro si affida all’amato labrador per raccontare i tormenti governo polacco spariti in un colpo» una pessima allusione che non ha di una sinistra allo sbando e di un paese senza più bussole dice Bobo; «La solita storia. A chi trop- niente a che vedere con la satira e con po e a chi niente», risponde la figlia). lo stile del vignettista». Replica Ser- Maurizio Gasparri: «La vignetta, se gio Staino: «Le parole di sdegno sulla così si può definire, pubblicata a pagi- mia vignetta mi sembrano dichiara- na tre dell' Unità rappresenta una ver- zioni di persone abituate a cogliere gognosa offesa alle vittime della tra- queste occasioni per ribadire che la Dall’ultimo libro «Biografia morale» gedia aerea che ha decimato il verti- sinistra è 'cinicà. Basterebbe rilegger- L’Italia e la politica EDMONDO BERSELLI ce della Polonia. Pur di augurare la la con attenzione per capire che il do- con l’aiuto di un labrador morte a Berlusconi e al governo italia- lore rimane, scappa solo un leggero no, il giornale della De Gregorio ha sorriso che è poi quello della satira. Liù. Biografia morale di toccato punte di aberrazione indefini- Quello che mi meraviglia di più - ag- Il testo che segue è tratto dall’ulti- un cane bili. Il cinismo e l'odio spinti alle estre- giunge - è Capezzone perché quando mo libro di Edmondo Berselli «Liù. Edmondo Berselli me conseguenze, oltretutto a spese era radicale era uno uno dei più sfega- Biografia morale di un cane», Mon- pagine 177 dei cittadini. L'Unità si vergogni per tati ammiratori soprattutto sulle vi- dadori 2009. euro 18,00 quanto pubblicato, soprattutto con la gnette con D'Alema e Veltroni prota- Mondadori, 2009 Polonia». Dichiarazioni dello stesso gonisti. Non sono alle prime armi del- l cane ti guarda. Ci guarda, tenore da parte di Daniele Capezzo- la satira, non volevo offendere, ho per meglio dire. Che cosa ve- ne e Fabrizio Cicchitto,«L'Unità si ver- chiesto anche a mia moglie se poteva de, chissà. Intercetta due cin- gogni...». Roberto Rao, Udc, della Vi- offendere... La battuta si brucia su I quantenni che invecchiano gilanza Rai commenta: « Di solito le quel “troppo” che è un riconoscimen- cercando di trattenere lo vignette di Sergio Staino sono diret- to del'enormità della tragedia». schianto fisico (quello mentale sulle tasse, l’evasione, la giusti- te, pungenti, spesso autocritiche e La sua risposta oggi è a pagina 3.❖ sembra ancora sotto controllo, ma zia, prova la dannata tentazione chi può dirlo). Tuttavia nella sua di risolvere ogni dubbio accarez- saggezza animale, Liù dev’essersi zando il muso di Liù,godendosi IL COMMENTO accorta che non siamo più quelli la sensazione rassicurante del che l’hanno accolta in casa. Io, per- suo naso umido. Libero ci insulta, e poi ci dà ragione lomeno, sono tutt’altro essere, e In quei momenti, Liù solleva lo ben altro individuo, rispetto a quei sguardo, mette di sbieco le orec- giorni. chie, e sembra pensare: eh, ti ho Date e numeri, almeno quelli, dovreb- quandoricorda che le centrali americane so- Anche sotto l’aspetto politico. Fi- sgamato. Eri un oltranzista, lo si bero essere inopinabili. Non per Libe- no quelle degli anni ’70, che poi furono mes- guriamoci, eravamo reduci dal de- capisce subito, lo sapevano tutti, ro, il quotidiano di Maurizio Belpietro (che se a regime negli anni ’80. Obama ha pro- cennio impegnatissimo della crisi e sei diventato uno scettico. La so- quando dirigeva il Giornale inventava gli messo soldi nuovi per il nucleare: va avanti della Prima Repubblica, si pensa- lita storia che si nasce incendiari scandali contro gli oppositori del suo capo, con l’energia che produce, come la Francia. va solo alle riforme, pareva ci fosse e si finisce pompieri. Come disse Berlusconi). Ci accusa di essere menzogneri, Mal’Italianon ha piùil nucleare,epoteva sce- un’opportunità, e alla fine ci siamo Churchill, a cui attribuiamo tutte o ignoranti, dobbiamo scegliere, per aver gliere, come ha fatto la Germania, di investi- trovati all’improvviso dentro la le citazioni senza padrone né col- scrittoche negli Usanon si costruiscono cen- re su altre energie. Non l’ha fatto, regalando grande normalizzazione. Sono co- lare circolanti nei parchi, «biso- trali nucleari dagli anni ’70, e che nel mondo soldi ai francesi e rinnegando un Referen- se che a un cane non dovrebbero gna essere senza cuore per non occidentale - a parte la Francia - si preferisce dum di 23 anni fa quando - grossomodo, se- fare né caldo né freddo, ma lo indu- essere rivoluzionari a vent’anni e investire sulle nuove energie “ecologiche”. condo Libero - entravano in funzione gli ulti- cono a guardarti con sospetto. A bisogna essere senza cervello per Sono vere entrambe le cose, e Libero lo sa, mi reattori nucleari americani. m.buc. sentire che non sei più lo stesso. non essere conservatori a quaran- Oppure, pensiero ancora più insi- ta». O magari era Bertrand Rus- dioso, che sei tornato quello che sell, non importa. eri. Ma dopo i quaranta, oltre i cin- È venuto a mancare all’affetto Magari mi illudo, ma la Liù è quanta, verso i sessanta? Ecco, dei suoi cari il uno specchio vitale che riflette: il con il passare del tempo mi è sem- padroncino è cambiato. Aveva brato che tutto l’impianto cultura- Prof. GIUSEPPE BOTTI idee piuttosto semplici, ma ben de- le faticosamente tirato su in una partigiano Kid finite sulla società, e adesso, mah!, trentina d’anni cominciasse a lo senti parlare con gli amici, in cer- sgretolarsi, che le categorie e i pa- medico ed ex Senatore della Repubblica te serate, e sembra voler esprime- rametri si sbriciolassero, e in fon- Parma, 9 aprile 2010 re più che altro perplessità e disillu- do rimanessero soltanto episodi sioni. Nei momenti in cui la discus- e citazioni, storie buffe e aneddo- sione si scalda è incline a risolvere ti rilevatori: un modo, anche di- ogni dilemma polemico con uno vertente, per descrivere la realtà, scherzo, una battuta, con la chiara ma con la sensibile consapevolez- intenzione di evitare approfondi- za di avere perso il filo da qual- menti fastidiosi a sé e agli altri. Ne- che parte e di ritrovarlo solo con gli istanti in cui il discorso finisce piccole rapsodie narrative.❖ 20 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Mondo

Foto Ansa

Papa Benedetto XVI prega a Castelgandolfo

p Accuse sul web Sul sito Pontifex attacchi contro i «giudei deicidi». Monsignor Babini: «Mai detto» p I rabbini Usa Lettera di David Rosen alla Cei: condannate questi calunniosi stereotipi «Pedofilia, campagna sionista» Bufera sul vescovo italiano

Scandalo pedofilia? Una mano- sto sulla croce e fatto perdere la pa- smentisce, non appena la notizia tor- niosi stereotipi, che tristemente ri- vra di massoni e «giudei deici- zienza ad Hitler: «La Germania era na indietro come un boomerang, do- chiamano la peggiore propaganda di». Ebrei Usa furiosi per le di- stanca delle angherie di chi pratica- po aver varcato l’Atlantico e fatto in- nazista e cristiana prima della Se- chiarazioni del vescovo di Gros- va tassi di interesse da usura». furiare il Comitato ebraico america- conda guerra mondiale», sono le pa- seto, chiedono l’intervento del- «L’Olocausto fu una vergogna», ma no, Ajc, che ha chiesto formalmente role categoriche del rabbino David la Cei. E arriva la smentita di sotto sotto sono stati loro, gli ebrei, Rosen, direttore internazionale per mons. Babini: «Mai detto». a tirare la corda fino a farla spezza- gli affari religiosi dell’Ajc. re. New York Times Ed in effetti le affermazioni di Ba- MARINA MASTROLUCA A parlare non è il leader di qual- «Abusi, scisma emotivo bini, pubblicate su quello che gli che sigla d’ultradestra, in odor di na- ebrei Usa definiscono un «sito catto- [email protected] Il Papa è moralmente zismo. E no. Sotto la vemenza, c’è lico di estremisti di destra», sembra- Basta cospargersi il capo di cene- sentore di incenso. A parlare con compromesso» no distillate da vecchi luoghi comu- re, la Chiesa non ha nulla da farsi un’intervista sul sito Pontifex, è ni della storia, come stelle gialle cu- perdonare. Se è sotto attacco è per monsignor Giacomo Babini, vesco- ai vescovi italiani una condanna sen- cite sui cappotti, per cancellare l’om- colpa di una macchinazione di vo emerito di Grosseto non nuovo za appello. «Chiediamo alla Confe- bra dello scandalo pedofilia ridotto massoni ed ebrei. Ebrei sì, giudei ad esternazioni estremiste (contro renza episcopale italiana di condan- ad una manovra altrui. «Ritengo «deicidi», che hanno mandato Cri- l’islam e i gay, tanto per dire). Lui nare categoricamente questi calun- che sia maggiormente un attacco PARLANDO Il giorno dopo le gravi violenze politiche , nel 1992 i morti furono 20, ieri sono stati 21 e DI... 21 P 858 i feriti, a Bangkok è stato il giorno del dolore e delle accuse reciproche tra le camicie Camicie rosse e il governo di Abhisit Vejjajiva. I sostenitori dell'ex premier Thaksin Shinawatra, non LUNEDÌ 12 APRILE rosse si arrendono ed escludono ogni negoziato: «Continueremo a combattere». 2010

sionista, vista la potenza e la raffina- Le scatole nere «Non c’è stato nessun problema tecnico sull’aereo» tezza, loro non vogliono la Chiesa, p ne sono nemici naturali. In fondo Lutto nazionale A migliaia nelle strade di Varsavia accolgono la bara storicamente parlando i giudei sono p deicidi», spiega il vescovo. E aggiun- ge: «La loro colpa fu tanto grave che e che gli aveva preferito Tusk per Cristo premonizzò quello che sareb- la prima commerazione del massa- be accaduto loro con il non piangete Polonia sotto shock cro di Katyn. su di me, ma sui vostri figli». Come se l’orrore dei lager fosse il segno di ERRORE UMANO una colpa da espiare. «Non crediate dopo il disastro Le salme delle vittime, con la sola che Hitler fosse solo pazzo - insiste eccezione di quella del presiden- mons. Babini - . La verità è che il fu- te, sono state trasportate a Mosca rore criminale nazista si scatenò per per l’identificazione, tra queste an- gli eccessi e le malversazioni econo- Rimpatriata la salma che i resti della moglie di Kazcyn- miche degli ebrei che strozzarono ski. Le prime verifiche sulle scato- l’economia tedesca». Quindi, se di le nere del Tupolev presidenziale macchinazione si tratta, perché pre- del presidente escludono che possa essersi tratta- tendere che la Chiesa chieda perdo- to di un problema tecnico, l’aereo no? «Di perdono ne abbiamo chiesti Foto di Radek Pietruszka/Ansa-Epa era a posto, sembra davvero che troppi». E giù, tirando in ballo già dietro la strage ci sia un errore che si trovava anche la lobby gay. umano del pilota. «Le registrazio- ni hanno confermato che non «MONDI SENZA DONNE» c’erano problemi tecnici», ha det- Già aveva sollevato critiche il para- to Alexander Bastrykin, capo del- gone azzardato da padre Cantala- l’unità investigativa che ha in ma- messa tra le accuse alla Chiesa per i no le indagini sul disastro. L’agen- preti pedofili e la persecuzione an- zia russa Interfax ha riportato le ti-semita, ma stavolta è qualcosa di affermazioni del vice comandante persino più grave. Il Comitato ebrai- co americano chiede «tolleranza». E mons. Paglia, presidente della Com- L’inchiesta missione per il dialogo e l’ecumeni- Il pilota avrebbe smo, si affretta a prendere le distan- ignorato le istruzioni dei controllori di volo

CATTOLICI IN FUGA delle Forze aeree russe, Alexan- der Alyoshin, che ha detto che il Secondo un sondaggio pubbli- pilota del Tupolev presidenziale cato da Focus il 26% dei cattoli- ha ignorato le istruzioni della tor- ci sta pensando di uscire dalla re di controllo, decidendo di atter- Chiesa. Il 56% della popolazione rare nonostante la fitta nebbia. tedesca dice di aver perso la fi- ducia nella Chiesa. UNA SETTIMANA DI LUTTO In Polonia il presidente ad interim ha indetto una settimana di lutto ze, dichiarando che la Chiesa non la nazionale e ha chiesto a tutte le pensa come il vescovo di Grosseto. parti politiche di mettere da parte Il quale a metà giornata fa arrivare le divergenze politiche per affron- una smentita attraverso un comuni- Jaroslaw Kaczynski vicino alla bara del presidente, il fratello gemello Lech tare il momento difficile per il Pae- cato diffuso dalla stessa Cei, soste- se. «Abbiamo lavorato insieme nendo che «in alcun modo ho espres- per costruire la democrazia polac- so simili valutazioni e giudizi da cui Accolta da decine di migliaia di porto di Varsavia il capo dello stato ca - è stato il ricordo di Walesa, lea- prendo nettamente le distanze». persone la salma del presidente ad interim Bronislaw Komorowski, der di Solidarnosc -. Le divergen- Insomma uno scandalo nello polacco. Il paese sotto shock do- il primo ministro Tusk, il gemello ze di opinione ci hanno diviso... scandalo. E mentre il cardinal Ba- po il disastro aereo. Le scatole del presidente, l’ex premier Jaro- ma questo è un capitolo chiuso, or- gnasco esprime vergogna e sostiene nere escludono problemi tecni- slaw e Marta, l’unica figlia di mai». la condanna «dentro e fuori la Chie- ci, accreditata l’ipotesi dell’erro- Kaczynski, che nello schianto ha Di qui a due settimane sarà fissa- sa» anche di chi ha coperto i preti re umano del pilota. perso anche la madre Maria. Fuori, ta la data delle elezioni, che do- pedofili - dovrà «avere come effetto migliai di persone fanno ala al cor- vrebbero tenersi entro 60 giorni. l’allontanamento» delle persone MA.M. teo funebre. Il partito del presidente, populi- coinvolte - dall’America arriva una Due minuti di silenzio a mezzo- sta, conservatore e nazionalista, nuova reprimenda dalle pagine del Un mare di lumini accesi in una not- giorno, le preghiere nelle chiese, non era tra i favoriti ma potrebbe New York Times. La columnist Mau- te e una mattinata di veglia. Decine l’inno nazionale cantato in piazza, beneficiare dell’ondata emotiva reen Dowd critica i silenzi colpevoli di migliaia di persone hanno accol- tra fiori rossi e bianchi, i colori della nel paese. Ripercussioni anche su e parla di «peccato mortale», del vi- to la bara del presidente Lech Polonia. Il premier russo Putin ieri altre formazioni politiche falcidia- zio di fondo di un «mondo senza Kaczynski davanti al palazzo presi- mattina ha visitato insieme a Tusk il te a Smolensk, mentre fa discute- donne». «La Chiesa - scrive - ha avu- denziale, tra i rintocchi delle cam- luogo della strage. «Questa è una re la decisione di far viaggiare su to scismi teologici. Questo è uno sci- pane delle chiese e una folla sotto tragedia anche per noi. Il vostro do- un solo volo tante personalità. Un sma emotivo. Il Papa è moralmente shock dopo il disastro aereo che ha lore è il nostro dolore», ha detto Pu- errore che si ripete. Nel 2008 i ver- compromesso. Ve lo dice una sorel- decapitato i vertici della Polonia tin, che non aveva mai avuto rela- tici militari furono decapitati in la».❖ nei cieli russi, a Smolensk. All’aero- zioni facili con il presidente polacco un altro incidente aereo.❖ 22 Mondo LUNEDÌ 12 APRILE 2010

p Per gli exit poll il partito conservatore dell’ex premier Orban al 56%. Il Partito socialista al 20% p Il partito Jobbik strappa il 15%. Nel suo programma guerra ai Rom, agli ebrei e ai comunisti L’Ungheria alla destra, tracollo socialista Il partito xenofobo entra in Parlamento

Foto di Laszlo Balogh/Reuters Il partito conservatore Fidesz dell’ex premier Viktor Orban per i primi exit poll avrebbe vin- to le elezioni politiche unghere- si. Il partito socialista al gover- no crolla al 20%. Fa il pieno l’ul- tradestra xenofoba.

MARCO MONGIELLO [email protected] La sinistra ha rimesso in ordine i conti pubblici, ma è stata sconfitta da un uomo che ha promesso me- no tasse e un milione di nuovi po- sti di lavoro, mentre l'estrema de- stra razzista dilaga e per la prima volta entra in Parlamento. La storia suona familiare ma il Paese in questione è l'Ungheria. Ie- ri il primo turno delle elezioni legi- slative ha cancellato dalla mappa dell'Europa uno dei pochi governi socialisti per consegnare la Nazio- ne ai conservatori del Fidesz, il par- tito guidato da Viktor Orban.

AMPIA MAGGIORANZA Dopo il secondo turno del 25 apri- le il leader conservatore potrà tor- nare a Budapest per sedersi sulla Budapest Alle urne per il rinnovo del Parlamento poltrona del Primo ministro con una maggioranza che si prevede molto ampia. Berlusconi, ha promesso di abbassa- tato comunque il temuto sorpasso zione paramilitare già dichiarata Già premier dal 1998 al 2002, re le tasse da subito, anche se il suo da parte dell'estrema destra del Job- illegale e rinata con un altro no- Orban ha convinto i dieci milioni responsabile dell'economia ha già ri- bik. me. Le marce, le divise, le violen- di ungheresi promettendo di «far mandato al 2011, e ha promesso un Il vero vincitore di queste elezio- ze contro i Rom e i simboli richia- uscire il Paese dalla disperazione». milione di nuovi posti di lavoro in ni è Gabor Vona, il leader trenta- mano esplicitamente il nazismo. Dopo le speranze suscitate dall' dieci anni, anche se al prezzo di far duenne dello Jobbik o il «Movimen- Una cosa che non ha impedito a adesione all'Unione europea nel risalire nuovamente il deficit e di ri- to per un'Ungheria migliore». Al gri- Vona di far eleggere tre eurodepu- 2004 infatti l'Ungheria è stato uno mandare l'entrata nell'Euro prevista do di «Ungheria agli ungheresi» Vo- tati al Parlamento europeo l'anno dei primi Paesi a crollare a causa per il 2014. scorso. Nel suo programma non della crisi economica globale scop- manca niente del tipico menu dell' piata nell'autunno del 2008. Per PUNITA LA SINISTRA Il vincitore estrema destra: i nemici sono i evitare la bancarotta Bruxelles e I socialisti invece pagano un crollo Ammira Berlusconi Rom, gli ebrei e i comunisti, ma l'Fmi sono intervenuti con un pre- di immagine, dovuto anche ad una ha promesso 1 milione anche le multinazionali e le ban- stito di oltre 20 miliardi di euro e il serie di scandali, che negli ultimi an- che.Proprio ieri un rapporto divul- Governo socialista, al potere per ni è stato senza sosta, al punto da di posti di lavoro gato dal Centro studi dell'Universi- otto anni, si è impegnato a risana- costringere il Premier Ferenc Gyur- tà di Tel Aviv sull'antisemitismo re e riportare il deficit entro limiti csány a dare le dimissioni a marzo na ha cavalcato il populismo e il raz- ha messo in guardia contro il mol- accettabili a suon di tasse, tagli di 2009 per essere rimpiazzato dal zismo dilagante in Europa arrivan- tiplicarsi di violenze contro gli tredicesime e della spesa pubblica. «tecnico» Gordon Bajnai. do a piazzarsi poco distante dai so- ebrei e contro il dilagare dell'estre- Oggi l'Ungheria è una Paese stre- Per riconquistare la fiducia degli cialisti come terza forza del Paese. ma destra, mentre il Centro Si- mato da una recessione che l'anno elettori il Partito socialista ha pre- Tra i tanti movimenti di estrema mon Wiesenthal ha puntato il dito scorso ha superato il 6% del Pil e sentato un candidato di 35 anni, At- destra europei quello ungherese è contro alcuni Paesi, tra cui l'Un- una disoccupazione che ha supera- tila Mesterhazy, ma la caduta è sta- tra i più aggressivi. Oltre al partito, gheria, dove i criminali di guerra to l'11%. ta comunque spettacolare, dal 43% nato el 2003, Von ha fondato la nazisti continuano a vivere nell'im- Orban, che è un ammiratore di del 2006 a circa il 20% dei voti. Evi- «Guardia Magiara», un'organizza- punità.❖ 23 LUNEDÌ CGIL 12 APRILE a cura della CGIL www.cgil.it 2010

Editoria: ci provano ancora

Il governo tenta di nuovo di ridurre al silenzio una parte importante dei giornali e dell’editoria libraria, spe- cie i quotidiani e i periodici editi in cooperativa (nella foto), di opinio- ne, di idee, del no profit e del volon- tariato. Non ci sono altre parole per commentare il decreto del ministro Scajola che dallo scorso primo apri- le ha abolito le agevolazioni per le tariffe postali. Immediate le prote- ste delle associazioni degli editori, dalla Fieg a Mediacoop (l’associa- zione delle cooperative), al sindaca- to dei giornalisti, alla CGIL. In una nota congiunta SLC CGIL, insieme a Fistel Cisl e a Uilcom Uil, ha denun- ciato “le ricadute economiche del decreto che andranno a colpire una filiera già svonvolta da una fortissi- ma crisi”. I sindacati della comuni- cazione chiedono un confronto im- mediato con il governo e l’avvio di un “progetto di riforma sempre an- nunciato e mai realizzato”.

Le preoccupazioni della segretaria confederale Paola Agnello Modica CGIL: sicurezza dimenticata

i è dovuti arrivare alla sindacali “a indire subito uno sciope- condo l’Organizzazione mondiale hanno avuto come conseguenza una terza vittima nella ro e bene fanno a esigere l’aggiorna- della sanità tutti gli infortuni gravi e riduzione degli interventi ispettivi nel centrale Enel di Civita- mento e la piena applicazione del- mortali sono statisticamente e tecni- territorio nazionale. Il nostro è un vecchia perché il tema l’intesa sulla salute e sicurezza nel si- camente prevedibili, quindi anche paese in cui chi non rispetta le leggi “Sdella salute e sicurez- to produttivo”. Riguardo le dichiara- prevenibili”. non ha neppure la ‘sanzione sociale’, za nel lavoro tornasse ad avere citta- zioni aziendali, per la segretaria con- In questa disattenzione alla sicurez- anzi c’è chi pubblicamente valorizza dinanza sugli organi di informazio- federale CGIL “il grande livello di si- za, anche il governo deve prendersi questa mancanza di rispetto. E que- ne”. È con molta amarezza che Paola curezza sbandierato in quel sito è le sue responsabilità. “I continui tagli ste leggi rischiano di essere ulterior- Agnello Modica, segretaria confede- purtroppo contraddetto dal numero alla sanità e le direttive del ministro mente manomesse con gli interventi rale della CGIL, commenta l’inciden- dei morti. Ed è bene ricordare che se- Sacconi – conclude Agnello Modica – governativi”. O te mortale della scorsa settimana, in cui ha perso la vita un operaio di 34 anni, Sergio Capitani. “Giornali e te- Dopo la decisione di Napolitano di rinviare alle Camere il ddl lavoro levisioni – continua – parlano di tutto ma non delle condizioni di lavoro, della crisi, di chi ogni giorno non tor- Ora un confronto vero na a casa. La considerazione dell’inte- grità psicofisica dei lavoratori è il tra- gico metro di valutazione dell’atten- opo aver espresso nei giorni scorsi “soddisfazio- legge”. La stessa lettera per la richiesta di un’audizione è zione generale a questi temi”. ne” e “apprezzamento” per la decisione del presi- stata inviata anche al presidente della XI Commissione Negli ultimi quattro anni le vittime Ddente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di rin- della Camera dei Deputati. alla centrale di Torrevaldaliga Nord viare alle Camere il ddl lavoro, la CGIL chiede un incontro L’iter parlamentare della legge è ripartito la scorsa setti- sono state tre, tutti giovani intorno ai ai presidenti dei gruppi parlamentari e un’audizione al pre- mana con una riunione dell’ufficio di presidenza della trent’anni. “Riemerge con forza un sidente della XI Commissione della Camera dei Deputati Commissione Lavoro di Montecitorio. Al centro del dibat- tema che la CGIL in tutte le sue arti- per esprimere le proprie opinioni sulle materie trattate dal tito le questioni poste nel messaggio alle Camere dal Pre- colazioni ha sempre sottolineato: le disegno di legge. sidente della Repubblica, a cominciare dall’arbitrato e del condizioni di lavoro, legate alle “A seguito del rinvio alle Camere da parte del Presidente riconoscimento della volontarietà effettiva del lavorato- esternalizzazioni, agli appalti, alla della Repubblica del disegno di legge – scrive la CGIL in re al momento della stipula del contratto. compresenza, a volte abnorme, di una lettera inviata oggi ai presidenti dei gruppi parla- La CGIL ha confermato che seguirà con grande attenzio- molte imprese nello stesso sito pro- mentari – , chiediamo di predisporre un incontro con la ne le modifiche che il governo apporterà alla legge, defi- duttivo”. Bene hanno fatto, spiega nostra Organizzazione, al fine di esporre alla Commissio- nita sbagliata e anticostituzionale, e nel contempo orga- Agnello Modica, le organizzazioni ne le nostre opinioni sulle materie trattate dal disegno di nizzerà iniziative di informazione e di mobilitazione. O 24 LUNEDÌ 12 APRILE CGIL 2010 a cura della CGIL www.cgil.it

Sindacato Una nota delle donne CGIL che sostiene il diritto alla somministrazione della pillola RU486 Le Regioni devono attivare al più presto i protocolli dandone ampia informazione ai cittadini No a ogni forma di costrizione della libera scelta delle donne

e donne della CGIL “so- Motivi per i quali rilanciano la richiesta zione e presa in carico di supporto alla ste adeguate nei circuiti ‘pubblici’ si in- stengono fortemente il di- che “al più presto partano i protocolli somministrazione della RU486 come grossino gli affari privati e cresca un ritto delle donne alla som- di somministrazione e che le Regioni da tempo avviene in Francia”. mercato ‘parallelo’ i cui rischi e peri- ministrazione consapevo- attivino le procedure dandone ampia La speculazione in campo sulla pillola coli sono ben noti alle cronache”. Su Lle della pillola RU486”. È e corretta informazione al fine di tute- abortiva determina che “ancora una questi fronti l’impegno della Confede- quanto afferma una nota dell’orga- lare il diritto alla libera scelta in partico- volta si usi il corpo delle donne per fini razione continua: “In queste ore ci so- nizzazione sindacale ricordando la lare delle donne più esposte: le donne che vanno al di là della dialettica politi- no molte iniziative, alle quali la CGIL posizione già espressa di “netta con- migranti e quelle socialmente fragili. Il ca e che nascondano interessi di con- sta aderendo, a sostegno della corret- trarietà ad ogni forma di costrizione tutto insieme al finanziamento ade- senso e di potere, il cui peso ricadrà sul- ta sperimentazione, informazione e della libertà della persona e della li- guato da parte del Governo della rete le donne, sulla sanità pubblica, con il alla difesa della libera scelta e dell’au- bera scelta”. “Ben prima delle elezio- dei consultori come misura di preven- pesante rischio che se non ci sono rispo- todeterminazione delle donne”. O ni regionali – affermano le donne del- la CGIL – avevamo manifestato la no- stra posizione, quando si affacciava Una nuova iniziativa del dipartimento Organizzazione della CGIL un dibattito tutto ideologico fomen- tato dall’invasione di campo del Go- scorsi una ulteriore qualificata pro- verno nelle politiche di competenza L’università del lavoro posta: l’apertura dell’”Università del regionale. Ancora una volta – aggiun- lavoro”. Di che si tratta? Una Univer- ge la nota – assistiamo a uno scontro a CGIL conferma e caratterizza scorsi è stato collocato il “Progetto sità – ha reso noto il responsabile del politico che utilizza il corpo e la salu- il proprio impegno sul fronte 20.000” per la formazione, appunto, dipartimento Politiche dell’organiz- te delle donne per legittimare posi- Ldella formazione sindacale dei di ventimila quadri, delegati, compo- zazione Enrico Panini – perché la zioni oscurantiste che non mettono quadri, dei delegati e dei semplici nenti di Rsu. programmazione didattica, suddivi- al centro né la salute delle donne, né iscritti alla confederazione. Al centro Nell’ambito di questo impegno com- sa tra moduli di base e seminari, in- il diritto alla libera scelta, né tanto dell’iniziativa del sindacato nei mesi plessivo della CGIL, è nata nei giorni tende privilegiare lo studio e l’appro- meno hanno in considerazione il ri- fondimento attraverso una forma- spetto dei progressi scientifici e l’au- zione rigorosa, all’interno di un am- torità medica nella somministrazio- Da un gruppo di giovani sindacalisti e studiosi biente fortemente relazionale e inte- ne e nel rapporto medico-paziente”. rattivo. Università del lavoro perché Per le donne della CGIL, “l’annuncio le materie che vengono proposte so- del presidente del Piemonte, seguito Nasce molecoleonline.it no sempre fortemente collegate agli da quello del Veneto e della Campa- ambiti di intervento e di iniziativa del nia, ha avuto solo un effetto propa- i definisce molecola il più pic- quindi avere la funzione “di dare la sindacato. ganda, dal momento che la legge colo insieme di atomi aggre- possibilità a saperi, idee ed esperienze I corsi si svolgeranno presso la scuola 194, com’è evidente, non può essere “Sgati da legami chimici, capace diffusi, di valicare confini istituzionali sindacale di Cà Vecchia (a Sasso Mar- disapplicata e non ci si può arrogare il di esistenza allo stato libero e tale da – e non solo – entro i quali oggi riman- coni, in provincia di Bologna), una diritto di impedirne la corretta appli- mantenere tutte le proprietà chimiche gono troppo spesso rinchiusi”. Un luo- struttura attrezzata per la formazio- cazione. L’apporto della RU486 co- della sostanza considerata”. Da que- go dove comunicare, insomma, e cer- ne e, nel contempo, ospitale e acco- me pratica meno invasiva e rischiosa, sta definizione, necessariamente trat- care di intercettare quel complesso gliente, collocata sulle prime colline oltretutto sperimentata in altri paesi ta da Wikipedia, prende il via moleco- mondo dei “giovani”, ormai frantuma- dell’Appennino bolognese. L’attività da oltre un ventennio e quindi più leonline.it, una nuova rivista on line, to in “tanti micro ambienti atomizza- formativa dell’Università del lavoro che testata, potrebbe ulteriormente ideata, realizzata e gestita da un grup- ti”. Mai come oggi, infatti “cinismo e si svolgerà nei mesi da giugno a set- migliorare gli effetti positivi dovuti al- po di giovani sindacalisti, anche della disincanto sono i sentimenti che un tembre prossimi, durante il naturale l’applicazione della legge 194. Voler CGIL, e studiosi. Stando a quanto scri- certo potere vuole diffondere fra le rallentamento dell’attività quotidia- invece costringere la donna che in- vono nel loro sito, infatti, i redattori di persone, soprattutto fra le giovani ge- na e la flessibilità dei periodi feriali. I tende avvalersi della RU486, al solo molecole.it sono intenzionati ad op- nerazioni.” Molecole, invece vuole corsi, a carattere residenziale (gli ricovero ordinario e magari prolun- porre “l’ottimismo della chimica” al contribuire a creare “una lenta sedi- “studenti” alloggeranno alla Cà Vec- gato, rappresenta un tentativo di inti- “disincanto” dominante nell’attuale mentazione di una cultura – anche po- chia), hanno una durata media di tre midire e impedire l’esercizio di un di- situazione politico-sociale. Si tratta di litica – generazionale dunque”. Secon- giornate (cinque moduli formativi) e ritto, che oltretutto rischia di scarica- quell’ottimismo che “vuole gli atomi do i suoi ideatori, però, non dovrà esse- sono rivolti al gruppo dirigente, alle re costi inutili sulla sanità pubblica”. sempre aggregarsi in molecole”. Il re “l’ennesimo sito di notizie”, ma si delegate e ai delegati, agli apparati Le donne della CGIL rilevano come progetto nasce infatti dall’insoddisfa- propone di “parlare di cose e di idee, politici e tecnici confederali e di cate- non sia più “accettabile che un pro- zione nei confronti della narrazione anche attraverso il racconto di storie”. goria. L’organizzazione è basata su cesso di innovazione in campo medi- ‘ufficiale’ fornita dai grandi media, che Proprio per questa ragione ogni nume- gruppi non numerosi per favorire co, di avanzamento rispetto alle pra- relega molti attori in “una posizione ro della rivista – un’uscita mensile ca- l’attività e, per questa ragione, alcuni tiche abortive sinora praticate nel no- periferica e buia rispetto al ‘fascio di pace di crescere nei suoi contenuti di temi si ripetono nella programmazio- stro paese, e che tiene conto della tu- luce principale’ dominato dalle gran- giorno in giorno – sarà dedicato a un ne. La frequenza ai corsi dà diritto al- tela della salute, sia utilizzato per pro- di corazzate che dominano la comu- tema particolare, a un pezzo di realtà l’attribuzione di crediti e ad ogni par- durre attacchi ideologici al diritto al- nicazione”. da dissezionare o a un modo di raccon- tecipante sarà rilasciato un apposito l’autodeterminazione delle donne”. Questo nuovo spazio virtuale vuole tarla da decostruire e ricostruire. O “libretto formativo”. O 25 LUNEDÌ CGIL 12 APRILE a cura della CGIL www.cgil.it 2010

Territorio Filcams , una ricerca sulla vita dei lavoratori della grande distribuzione Un lavoro molto stressante soprattutto per le donne e i precari

devono fare i conti gli addetti dei su- permercati arriva da una ricerca della Filcams di Bergamo, intenzionata a Cassiere e commessi, far luce sull’orario di lavoro in un com- parto composto per lo più di grandi gruppi, quasi tutte multinazionali, e dove continue variazioni di tempi, difficile far figli luoghi, contenuti e modalità di lavo- ro, assieme a ritmi sempre in crescita, Foto S. Scarpiello/Imagoeconomica rischiano di creare patologie sociali are dei figli? “Col nostro la- che non vanno sottovalutate. voro non è neppure pensa- Lo studio è stato commissionato per bile”. Lui è sposato da poco, conto della Filcams da Roberto Rossi ma al momento è costretto e condotto da Ada Franchi, dell’Uni- Fa rimandare l’idea: “Tra me versità di Bergamo, i risultati si riferi- e mia moglie non ne avremmo il tem- scono al periodo dicembre 2009-feb- po”. Per commessi, cassieri e banco- braio 2010. “È questo un settore – si nisti, con i turni e le aperture domeni- legge nell’indagine – che richiede la cali, diventa assai arduo conciliare i massima disponibilità per quanto ri- tempi casa-lavoro e lo stress che si ac- guarda l’orario. Flessibilità e irrego- cumula è tanto, soprattutto sui preca- larità sono diventate costanti che ri e sulle donne. È il mondo della gran- causano disagi continui, che a loro de distribuzione organizzata, la Gdo, volta si riflettono nella vita privata, com’è chiamata tra gli addetti ai lavo- specie per le lavoratrici che debbono ri. La conferma delle difficoltà con cui farsi carico anche delle mansioni do- mestiche”. L’invito che arriva dalla Filcams di Bergamo è di non sottova- Emilia Romagna lutare la questione dello stress. “An- che se ufficialmente è riconosciuto come patologia professionale – pro- Giovani: le soddisfazioni segue la ricerca –, pare che né a livel- lo politico, né a livello aziendale lo stress sia affrontato seriamente come le troviamo lontano dal lavoro problema da arginare. Il lavoro nella Gdo, soprattutto in alcune mansioni, l lavoro è diventato come le fronte ai problemi prevale l’arte di ar- precaria sia di ostacolo alla solidarietà e espone a una costante fatica relazio- scuole dell’obbligo, lo devi fare rangiarsi, magari privilegiando la rela- spinga a cercare la via più breve per ri- nale, che induce forme di stanchez- “Ima le soddisfazioni sono altro- zione con il superiore. “I delegati sono solvere in fretta i problemi, perché man- za, ansia e irritabilità. Si richiedono ve. Timbri. E poi dici boh, vai, è fatta”. giovani come gli altri – osserva Florinda ca la consapevolezza del valore della ai lavoratori sempre maggiori inve- È la voce di un delegato Cgil di Parma Rinaldini, ricercatrice Ires –, esprimo- lotta e della costruzione di un punto di stimenti, sia in merito a risorse pro- in una delle tante risposte emblemati- no lo stesso senso d’insicurezza e solitu- vista collettivo. Ma la responsabilità fessionali e tecniche, sia per motiva- che raccolte dall’Ires Emilia Romagna dine, ci dicono quanto la condizione non è certo dei giovani”. zione e risorse psichiche”. nella ricerca dal titolo “Giovani, lavo- ro e cittadinanza sociale”. Una ricerca di tipo qualitativo, condotta attraver- Terni so interviste a 108 delegati Cgil sotto i 40 anni, 53 maschi e 55 femmine, in piazza per difendere un pezzo impor- buona parte alla prima esperienza sin- Basell, Terni in piazza tante del suo tessuto produttivo. Circa dacale. Nei 19 focus group dispiegati 5.000 persone hanno sfilato dalla se- in tutta la regione, i delegati – parlan- de della Basell fino al centro storico, do di sé e degli altri giovani colleghi – per l’occupazione accanto ai lavoratori del polo chimico hanno raccontato il lavoro, seguendo e a quelli arrivati dalle altre sedi italia- le tre aree tematiche individuate dal- a peculiarità della vertenza Basell battaglia per i lavoratori dell’azienda e ne del gruppo (Ferrara, Brindisi e Mi- la ricerca, ovvero in rapporto al suo si- è che a chiudere non è una fabbri- di tutto il polo chimico, dove insistono lano). Da allora la mobilitazione con- gnificato nella vita quotidiana e nella Lca in crisi, in passivo, che fa perdi- altre realtà importanti, come Treofan, tro la “scelta scellerata” di Basell non proiezione sul futuro, in rapporto alla te, ma un sito produttivo che nel 2009, Meraklon, Edison e Novamont, indu- si è più fermata: 150 ore di sciopero in giustizia sociale, alla rappresentanza e anno della crisi più nera, ha realizzato strie che, con la chiusura di Basell, ri- un mese e blocco delle portinerie che cittadinanza. Il ritratto che scaturisce utili per oltre 9 milioni di euro, tanto che schierebbero di essere investite da un impedisce l’uscita del prodotto (il po- dalle interviste non è confortante, ma ai lavoratori che hanno reso possibile inesorabile effetto domino. lipropilene, utilizzato soprattutto nel- risulta certamente istruttivo. questo risultato è stato elargito un pre- Per Terni sembra di rivivere una storia le produzioni tessili) al di fuori del po- I giovani non trovano nel lavoro uno mio di produttività di 2.000 euro cia- già vista. Cinque anni fa un’altra multi- lo chimico, con effetti che già si fanno strumento d’emancipazione come un scuno. L’impianto chimico di Terni con- nazionale, la ThyssenKrupp, annuncia- sentire pesantemente per diverse tempo, con poche eccezioni; denun- ta 120 dipendenti diretti, ma un indot- va la stop alla produzione di acciaio ma- aziende del Nord Italia rifornite da ciano la mancanza di formazione e la to che supera le 1.000 unità. La multi- gnetico e tutta la città reagiva stringen- Terni, fatto che dimostra, sottolinea- richiesta di estrema disponibilità; vi- nazionale americana che ne è proprie- dosi intorno ai suoi lavoratori con la più no i sindacati, come il prodotto terna- vono la precarietà come dato oggetti- taria (Lyondell Basell) ne ha annuncia- grande manifestazione che Terni abbia no non sia facilmente sostituibile, al vo dell’esistenza, che deprime il biso- to la chiusura circa un mese fa, nono- mai conosciuto. Lo scorso 5 marzo è contrario di quanto afferma la multi- gno di fare progetti e rende fosco il fu- stante gli ottimi risultati conseguiti dal successo di nuovo (seppure non con le nazionale. turo; il sindacato appare lontano e di sito. Da allora è cominciata una dura stesse dimensioni): la città è scesa in FABRIZIO RICCI 26 LUNEDÌ 12 APRILE CGIL 2010 a cura della CGIL www.cgil.it

SPI CGIL INCA CGIL Rispettare il Patto Amianto: accordo per la Salute Italia-Svizzera

Governo e Regioni, nell’ottobre dell’anno scorso, sigla- Una convenzione tra Italia e Svizzera per la tutela e rono un nuovo Patto per la Salute a conferma del valore del- il risarcimento delle vittime da amianto è stata sottoscrit- la sanità pubblica italiana e – malgrado disfunzioni, sprechi ta il 15 giugno scorso tra i rispettivi enti assicuratori, Inail e malaffare – della sua capacità di tutelare il diritto alla salu- (per l’Italia) e Suva (per la Svizzera), insieme ai sindacati te per le persone. I ministri Sacconi e Tremonti furono co- di categoria dei medici di medicina generale. Si tratta di stretti a compiere un precipitoso passo indietro rispetto al- una intesa triennale (con verifica annuale e possibilità di la sciagurata ipotesi da loro avanzata di una riduzione sec- disdetta) che ha lo scopo di rintracciare tutti quei lavoratori italiani che han- ca delle risorse destinate alla sanità. no svolto in Svizzera attività in aziende nelle quali veniva lavorato e utiliz- Questo avvenne grazie a una forte iniziativa di contrasto posta in essere da zato l’amianto, per sottoporli a controlli di prevenzione e per indennizzarli tutti i presidenti delle Regioni, dalla CGILe da grandi personalità della cultura. nei casi in cui abbiano sviluppato una malattia professionale riconducibile I risultati ottenuti furono sicuramente parziali ma importanti perché produs- a questo tipo di esposizione. I contenuti della convenzione riguardano l’or- sero un aumento delle risorse per la sanità, il ripristino del fondo per la non au- ganizzazione nel territorio dell’attività dei medici di famiglia e delle sedi tosufficienza e l’impegno delle Regioni a darsi un nuovo sistema di regole, Inail e la definizione delle modalità da seguire per le segnalazioni tramite per rispettare i vincoli imposti dal bilancio garantendo però l’erogazione di l’utilizzo di un’apposita scheda. servizi e prestazioni sanitarie appropriate. Sono interessati dall’accordo solo quei lavoratori che non abbiano già ri- Dunque, il Governo si impegnò a garantire, per il 2010, lo stanziamento di cir- chiesto alla Suva, direttamente o per mezzo dell’Inail, indennizzo per ma- ca 2 miliardi di euro aggiuntivi. Ma, come si usa dire, il lupo perde il pelo ma non lattia professionale dovuta ad amianto. Secondo la convenzione, i medi- il vizio e l’ultima legge finanziaria prevede solo una parte delle risorse concor- ci di famiglia avranno il compito di individuare tra i propri iscritti quelli che date. Mancano infatti all’appello 550 milioni di euro per abolire del tutto i “su- in taluni periodi abbiano lavorato in Svizzera con presumibile utilizzo di per ticket” da 10 euro sulla specialistica e i fondi necessari per il rinnovo dei amianto (ad esempio quelli impiegati in edilizia), di compilare la scheda contratti collettivi di lavoro. di segnalazione, relativa ad ognuno di essi e di inviarla alla sede Inail ter- Insomma almeno un milione di euro sono scomparsi! ritorialmente competente. All’ente assicuratore italiano spetta la funzio- È il racconto di una storia aspra e amara dove il Governo non mantiene i pat- ne di verificare se il lavoratore segnalato non abbia già presentato doman- ti e continua a sottovalutare l’importanza della sanità pubblica, tanto più in da di riconoscimento e di indennizzo di malattia professionale da amian- un tempo di crisi, quando le persone di tutte le età diventano più povere e to e quindi, di inviare la scheda al Suva. fragili. I patronati del Ce.pa (Inca, Inas, Ital e Acli), nel sottolineare l’importanza Occorre dunque mobilitarsi di nuovo per assicurare l’intero finanziamento della convenzione, hanno già avviato con il Suva e i sindacati Unia e Syna previsto per quest’anno e per il biennio successivo in modo da mettere le Re- una vasta campagna di divulgazione e di informazione in Italia affinché sia gioni in condizione di garantire una buona assistenza ai propri cittadini. Per assicurata la massima tutela ai lavoratori italiani esposti all’amianto, che farlo, si può firmare l’appello lanciato dal sito www.sossanità.it. Firmiamo in potranno così beneficiare, se necessario, di visite mediche preventive e far tanti. È un modo per far sentire la nostra voce e per continuare ad affermare eventualmente valere il loro diritto a prestazioni assicurative secondo la che la salute è un diritto. normativa svizzera. CELINA CESARI ROBERTO SCIPIONI SEGRETARIO NAZIONALE SPI CGIL DELL’AREA DANNI ALLA PERSONA INCA CGIL

SISTEMA SERVIZI CGIL La linea telefonica della Carta dei Servizi CGIL Che la crisi economica e sociale 60 province dispongono della loro ciale del paese. Il report delle telefo- sente il flusso ininterrotto di persone di questo paese sia ancora pesante- Carta dei servizi), sono indicati i sin- nate ci dice che aumentano le perso- che si rivolgono alle sedi dei servizi mente in atto, nonostante le rassicu- dacati di categoria presenti nel terri- ne che chiedono aiuto. Nel solo mese della CGIL per informazioni e assi- razioni che il governo dispensa a torio, i servizi come il Patronato, il Ca- di marzo sono arrivate circa 1.000 stenza . Se si pensa che ogni mese man bassa sull’uscita dal tunnel, lo af, gli Uffici vertenze e legali, gli Spor- chiamate per: infortuni, malattia e centinaia di persone telefonano al stanno a dimostrare anche i dati del telli di orientamento al lavoro, i Servi- maternità, ammortizzatori sociali, numero messo a disposizione dalla numero telefonico attivato dalla zi per i diversamente abili, gli Uffici pensioni, controllo della busta paga, Carta dei servizi e che altrettante si Carta dei servizi della CGIL. mobbing, gli Sportelli donna, le asso- mobbing. rivolgono a “infoservice”– il servizio La Carta, che viene stampata e con- ciazioni del sindacato come Auser e Molti i lavoratori extracomunitari in- di risposte on line sui problemi del segnata ogni anno al momento del Alpa e le attività di Federconsumato- teressati ai ricongiungimenti familia- lavoro della CGIL – si può a ragione tesseramento agli iscritti per infor- ri, Sunia, Apu. Infine sono descritte le ri. Da notare che sono soprattutto i la- dire che la crisi non si è affatto arre- marli di quanto il sistema CGIL met- offerte commerciali come le conven- voratori metalmeccanici a telefonare, stata e che le persone, sempre più in te a loro disposizione per la tutela zioni con il sistema bancario (Monte seguiti dagli edili. affanno, cercano ovunque risposte collettiva e individuale, prevede an- dei Paschi), assicurativo (Unipol), Tenendo conto che i sindacati di ca- per trovare una via d’uscita ai loro che una linea telefonica al costo di Trenitalia e altre ancora. Per tutti so- tegoria sono impegnati nella difesa problemi. E la CGIL risulta essere una chiamata urbana, per ricevere no riportati indirizzi, siti e numeri te- dei posti di lavoro e nel rivendicare sempre il primo sindacato per capa- ulteriori informazioni. lefonici. contratti di solidarietà e decenti con- cità di ascolto, affidabilità e compe- Nella Carta, che ha una dimensione Anche la linea telefonica attivata dal- dizioni di mobilità e che allo stesso tenza. regionale, ma è sempre maggiore la la Carta dei servizi si è rivelata un im- tempo la CGIL si batte per ottenere LUCIA PORZIO dimensione provinciale (oggi oltre portante osservatorio della realtà so- ammortizzatori sociali. Se si ha pre- SISTEMA SERVIZI CGIL Inserto realizzato da Edit.Coop. www.unita.it 27 LUNEDÌ 12 APRILE Economia 2010

p L’Eurogruppo ha deciso ieri di mettere a disposizione le risorse, ma non a costo zero p Per ora Atene non ne approfitterà , ma continuerà a rivolgersi al mercato con nuovi titoli Grecia, l’Europa si muove: piano di aiuti per 30 miliardi

Fumata bianca alla riunione dell’Eurogruppo: i 16 partner American Express stendono una rete di sicurezza le armi spuntate attorno alla Grecia. Barroso: solidarietà e responsabilità. (dal centro-destra) Per ora il governo greco sceglie la strada maestra del mercato. della class-action

BIANCA DI GIOVANNI Sarà una class action con- giunta quella che Adusbef, Coda- ROMA [email protected] cons e Federconsumatori propor- ranno sul caso delle carte revol- «È un impegno forte e chiaro». Il ving che ha visto la Banca d'Italia presidente della Commissione Ue intervenire su American Express e, Josè Manuel Barroso ha commenta- nel recente passato, su Diners e Fi- to così ieri l’intesa appena raggiun- ditalia. Ma sono molti i limiti previ- ta tra i 16 dell’Eurogruppo sul caso sti da questo strumento solo da po- Grecia. Il piano prevede un ammon- co introdotto nella normativa ita- tare massimo per il primo anno pa- liana, e la strada appare in salita: ri a 30 miliardi di euro, cofinanzia- ad esempio non c'è la possibilità di to (e da completare per un ammon- contestare fatti precedenti all'ago- tare non ancora specificato) dall' sto del 2009. Più agevole appare in- Fmi e sotto forma di prestiti bilate- vece la normativa sull'arbitro ban- rali. Insomma, una rete finanziaria cario. viene dispiegata attorno alla peni- sole ellenica, per evitare il peggio e BANKITALIA scongiurare effetti devastanti nel- L'Adusbef, critico sulle informazio- l’area euro. Una rete che però non è ni date ai consumatori da Via Nazio- affatto a costo zero: i prestiti verran- nale, ha poi annunciato l'intenzio- no erogati a un tasso del 5%, più basso di quelli di mercato ma più alto di quelli di solito richiesti dalle ra vigorosa gli squilibri delle sue fi- quote di capitale nella Banca centra- Blocco istituzioni internazionali. nanze pubbliche e a fare le riforme le europea. Quella dell'Italia è del Da oggi lo stop delle strutturali necessarie». 12,49% e tradotta in quota-parte di carte di credito deciso SODDISFAZIONE eventuali prestiti bilaterali alla Gre- Il ministro delle Finanze greco Ge- L’ITALIA cia può arrivare fino a un importo pa- dalla Banca d’Italia orge Papacostantinou ha accolto L’Italia partecipa al piano di aiuti con ri a 3,74 miliardi di euro. Juncker ha con soddisfazione l'accordo rag- sottolineato che i prestiti bilaterali ne di proporre questa causa colletti- giunto dall'eurogruppo, ma ha riba- non saranno in alcun modo una va anche contro la Banca d'Italia. dito che il suo governo non ha al “sovvenzione” alla Grecia, che nes- Ma appare esclusa dalla normativa momento intenzione di approfittar- OUTING DI BRUNETTA sun Paese «ci perderà» nel prestare i la possibilità di una class action con- ne. «Continueremo a ricorrere ai soldi ad Atene e che l'importo del pre- tro le authority indipendenti, come «Ancheper me che sono un eco- prestiti del mercato», ha dichiarato stito non peserà sui conti pubblici na- è appunto Bankitalia. Da Via Nazio- nomista è difficile compilare la in conferenza stampa Papacostanti- zionali al fine della valutazione del nale ieri è giunto un altro messag- dichiarazione dei redditi. Mi av- nou, mentre il suo Primo ministro piano di stabilità. Quanto al rischio gio rivolto alle società sottoposte al valgo di un commercialista co- George Papandreu ha sottolineato contagio in Eurolandia della crisi gre- blocco (operativo da oggi) dispo- me molti, questo non è possibi- di voler considerare il piano euro- ca, il direttore generale di Bankita- sto dalla banca centrale per irrego- le e non è accettabile». peo come «una rete di sicurezza». lia, Fabrizio Saccomanni lo ha defini- larità sul fronte delle regole antirici- Secondo Barroso l’accordo di ieri di- to «pura speculazione». «La situazio- claggio e quelle relative all’usura. mostra come «responsabilità e soli- ne è molto più solida di quello che «Hanno tutti gli strumenti per po- darietà possono procedere insie- una disponibilità finanziaria fino a può sembrare». ha detto. Da oggi i ter affrontare la situazione», ha di- me». L'esecutivo Ue ha dato un con- un massimo di 3,7 miliardi di euro. tecnici finanziari saranno al lavoro chiarato il direttore generale Fabri- tributo «attivo» a questo accordo e Come ha spiegato il presidente del- per mettere a punto la macchina dei zio Saccomanni. Analogo provvedi- «sono convinto - ha concluso Barro- l’Eurogruppo Jean-Claude Juncker, prestiti bilaterali. Dall’Fmi potrebbe mento era stato disposto in prece- so - che questo aiuterà la Grecia a tutti i membri di Eurolandia faranno arrivare una ulteriore disponibilità denza da Via Nazionale anche per continuare a correggere in manie- la loro parte in base alle rispettive di 15 miliardi.❖ la Diners e Fiditalia.❖ 28 LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Multimedia INFORMATICA E NUOVI MONDI

La rivoluzione telefonica L’invasione degli smartphone cambia il modo di comunicare Non semplici cellulari ma dispositivi intelligenti e multimediali che sono ormai autentici pc da tasca Paolo Prearo, Motorola: «Nel 2010 molte novità con apparecchi più versatili e semplici da utilizzare»

La storia

MARCO VENTIMIGLIA MILANO [email protected]

n poco tempo è divenuto uno degli oggetti del desiderio nel- l’elettronica di consumo. Con I il paradosso, però, che non si sa più a cosa corrisponda il de- siderio... Succede di fronte ad un ap- parecchio cangiante come lo smar- tphone, ormai un ibrido fra cellula- re, iPod, computer e console per vi- deogiochi. «L’evoluzione degli ulti- mi anni è stata impressionante - di- ce Paolo Prearo, Country Manager italiano di Motorola -, resa possibile da una continua serie di innovazio- ni tecnologiche. Acquistare oggi uno smartphone significa mettersi nella tasca un terminale “intelligente” e multimediale capa- ce di fare moltissime cose. Caratteri- stiche che hanno consentito a que- sto segmento di mercato di uscire indenne dalla crisi, con un 2010 Quello degli smartphone è uno dei mercati con il maggior trend di espansione nell’elettronica di consumo che si annuncia in crescita, sia a li- vello mondiale che in Italia».

Gli ultimi anni per Motorola non sono stati semplici: «Dopo essere Il prodotto stata a lungo leader, l’azienda ha Backflip lancia “Motoblur” Backtrack, ovvero un nuovo modo vissuto una fase difficile, soprattut- l’aggregatore di contenuti di scorrere pagine Web, testi, to per problemi legati alle scelte del e-mail, ecc... management. Per fortuna non è Il Motorola “Backflip” è uno “Motoblur” è invece un servizio mai venuta meno l’attitudine alla ri- dei più recenti smartphone dotati di aggregazione e distribuzione di cerca e all’innovazione, e questo ci di sistema operativo Android, e rap- contenuti basato su Android, che ha permesso di ritornare competiti- presentail simbolo del ritorno all’in- consente di sincronizzare contatti, vi in breve tempo, con una serie di novazione da parte del colosso post, messaggi, foto e altro ancora, prodotti all’avanguardia». Uno sfor- americano. provenienti da fonti quali Face- zo produttivo soprattutto nel setto- A contraddistinguerlo ci sono due book, MySpace, Twitter, Gmail, re più impegnativo, appunto quello importanti novità, sia hardware e-mail di lavoro e personali e La- degli smartphone, con l’uscita in se- che software. Sotto il primo aspetto stFM, e di inviarli automaticamente quenza dei modelli Milestone, Back- spicca l’originale apertura “a libret- alla schermata principale. Fra le al- flip, fino al recentissimo Dext. «Spe- to” della tastiera e del display da tre caratteristiche di Backflip c’è la cie in Italia - spiega Prearo -, i gran- 3,1”, con un pannello touch che si fotocamera da 5 megapixel con di numeri di venduto non si fanno trova sul retro di quest’ultimo in flash, nonché la connettività 3G, con gli smartphone che occupano modo da offrire la funzionalità Il Motorola “Backflip” MB300 Wi-Fi e Bluetooth. PARLANDO Internet è la principale fonte di informazione degli italiani (58%), mentre per il 21% il DI... 29 P canale preferito per reperire notizie è il telefono. I dati emergono da una ricerca effettuata Notizie dall'Ispo di Renato Mannheimer. In particolare, la Rete risulta essere utilizzata come fonte LUNEDÌ 12 APRILE e Web informativa dal 99% degli studenti e dall'85% dei laureati. 2010

Serbia, disattivato il dominio “.yu” Super Mario Kart “virtuale” per Wii Belkin ricarica l’iPhone e l’iPod RELIQUIA Il dominio Internet “.yu”, una delle NINTENDO Super Mario Kart, uno dei più ACCESSORI Belkin ha presentato una ultime reliquie dell’ex Federazione jugoslava, è celebri giochi Nintendo, ritorna in modalità gamma completa di caricatori da casa e da stato disattivato dopo 21 anni di esistenza. virtuale su Wii, disponibile sul Canale Wii Shop. auto dedicati all’iPhone e all’iPod. ancora una quota inferiore al 10% del mercato. Il segmento, però, è in Sul mercato grande espansione, ed il costo più ele- vato dei prodotti garantisce maggiori Prodotti Intel per i server profitti. Ma il fatto ancor più impor- ecco i nuovi chip Xeon tante è l’estendersi delle funzionalità tipiche degli smartphone verso appa- recchi appartenenti a fasce di prezzo più contenute, fra i 200 ed i 300 eu- ro, il che apre nuovi orizzonti». Insomma, un tipico fenomeno del- l’elettronica di consumo, con il pro- gresso tecnologico che diventa acces- sibile a porzioni sempre più grandi dell’utenza. «Gli smartphone attuali possono contare su una solida piatta- forma hardware, con processori po- Wind propone varie opzioni per l’utilizzo delle Internet Key Intel ha presentato i nuovi pro- tenti, display touch oltre i 3 pollici, cessori della serie Xeon dedicata ai connettività estesa e grande capacità server in ambito business. Si tratta d’archiviazione, che rende possibile del modello 5600, sviluppato con l’utilizzo di applicazioni software Sempre connessi processo produttivo a 32 nanometri, molto potenti e versatili. Sotto que- nonché delle serie 7500 e 6500 basa- sto aspetto uno strumento come An- te sulla microarchitettura Nehalem. droid si sta rivelando davvero effica- con le Internet Key ce». Il mercato delle “chiavette” da computer in forte espansione Harmony 300i Remote Android è il sistema operativo per Le proposte di Wind: velocità crescente su una rete affidabile “universale” a basso costo dispositivi mobili reso disponibile da Google in forma gratuita per l’utenza

Fattore decisivo del territorio nazionale». A fare la differenza La presentazione Quanto all’offerta commerciale, sarà sempre più la si cerca di ritagliarla sempre più su l tavolo di un bar, in tre- misura dell’utente. «I clienti sono es- disponibilità di servizi no piuttosto che in un senzialmente di due tipi . Da un lato parco: quella piccola c’è quello che fa un utilizzo importan- Logitech Harmony 300i Remo- finale: «Il software è essenziale per A sporgenza a lato dei com- te dell’Internet Key, per il quale sono te è un telecomando universale che facilitare l’esperienza d’uso, e l’inten- puter portatili è ormai di- previste delle offerte con tariffe men- risponde alle esigenze di colui che zione di Motorola è proprio quella di venuta familiare. Un accessorio pic- sili legate alla mole di traffico dati vuole uno strumento versatile per spingere nella direzione della sempli- colo ma importante, la Internet key, sviluppato, nonché dei “bundle” che controllare un sistema Home Enter- ficazione. Gli smartphone, poi, ven- che rende possibile il collegamento prevedono anche l’acquisto di un net- tainment per un prezzo contenuto, gono impiegati sempre più per con- al Web in situazione di mobilità. «Si book. C’è poi il cliente che si connet- 29,99 euro. L’apparecchio è facile da nettersi alla Rete e beneficiare di tut- tratta di una funzionalità sempre più te saltuariamente con la chiavetta, programmare e sostituisce fino a 4 te- ta una serie di servizi, ecco quindi richiesta - dichiara Mauro Accroglia- ad esempio quando è in vacanza, a lecomandi azionando con un unico l’importanza di dispositivi che agevo- nò, Direttore Marketing Mobile di cui sono indirizzate offerte di altro tasto tutti i dispositivi collegati alla tv. lino al massimo la navigazione». Wind -, e per la quale prevediamo un genere, ad esempio la “Easy Inter- La fruizione di servizi basati sem- mercato in continua espansione nei net” che prevede un costo di 50 cen- pre più sul Web cambia le carte in ta- prossimi anni. Ad aiutarne la diffu- tesimi per ogni ora di collegamento. Acer Aspire 5741G e 7741G vola: «Il successo e la durata di uno sione, poi, c’è il successo del net- Del resto, in questo settore si eviden- con cover resistente smartphone - dice Prearo - dipende book, il cui ingombro e peso ridotto zia spesso un approccio graduale del- moltissimo dall’”ecosistema” che gli ha reso ancor più agevole l’uso del pc l’utente, che prima sottoscrive delle si sviluppa intorno. Per questo Moto- fuori da casa o dall’ufficio». tariffe con consumo orario, salvo pas- rola sta investendo moltissimo sullo Che si tratta di un business sem- sare ad offerte più corpose una volta sviluppo dei server che, a monte, ge- pre più interessante lo hanno capito accertata l’efficienza e l’utilità del stiscono i dati e gli applicativi utilizza- tutti i gestori telefonici, con una va- servizio». ti dagli apparecchi. E sempre per que- sta serie di offerte che può anche di- Un settore in piena evoluzione nel sto abbiamo appena lanciato un servi- sorientare l’utente. «Gli elementi da quale acquistano rilevanza altri fatto- zio come Motoblur, un tenere in considerazione - spiega Ac- ri: «Cresce l’attenzione per l’estetica “aggregatore” che permette agli uten- croglianò - sono soprattutto due: le delle chiavette, e non a caso Wind ti di gestire con un unico software do- prestazioni offerte dalla Internet Key sta puntando su una serie di modelli cumenti e contenuti multimediali ed il suo costo d’utilizzo. Per il primo colorati. Poi, è importante l’esperien- Gli Acer Aspire 5741G e 7741G provenienti da email nonché social aspetto è certamente importante la za d’uso, con tutte le nostre Internet sono due notebook particolarmen- network».❖ velocità dichiarata della “chiavetta”, key che sono dotate di software au- te resistenti grazie alla cover con un quelle di Wind arrivano ormai a 7,2 toinstallante ed offrono un’interfac- rivestimento in rilievo che protegge Mb per secondo, ma anche l’efficien- cia “amichevole” per semplificare al da ammaccature e graffi. Fra le pe- IL LINK za della Rete, un aspetto sul quale massimo la procedura di collega- culiarità, i processori Intel Core i5 e PER SAPERNE DI PIU’ stiamo investendo molto ampliando mento una volta che il pc è acceso». i3, il display 16:9 HD a LED e la we- http://it.wikipedia.org/wiki/Smartphone la copertura UMTS ad alta velocità M.V. cam HD per comunicare via Web. 30 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Culture

RICOSTRUZIONI

p Nella Basilica una mostra sul lavoro compiuto, tra affreschi restaurati e «sorella tecnologia» p Un sopravvissuto ci guida, Sergio Fusetti: come ora, era al lavoro sulle mura quel 26 settembre Assisi, a tredici anni dal sisma torna Giotto tra ori e candore

©HAL9000 Srl , Italy 6,1 gradi della scala Richter. Così il 26/9/1997 crollarono 180 metri quadri di mattoni e colori, facendo 4 vittime. Da quello sfarfallìo di frammenti l’Istituto del Restauro ha rico- struito il capolavoro giottesco.

MARCO DI CAPUA ASSISI Assisi. Avvistati a valle Pizzeria Ci- mabue, Hotel Frate Sole, Sushi alla Porziuncola e greggi giottesche tra gli ulivi saliamo verso questo bor- go perfetto e abbagliante, epicen- tro spirituale ed estetico di tutto ciò che ti può venire in mente, tra l’altro, considerando i suoi sei mi- lioni di visitatori annui (80 Stadi Olimpici pieni zeppi, per le stradi- ne!), tenuto benissimo. Io sono qui perché in occasione dell’otto- centesimo anniversario della fon- dazione dell’Ordine Francescano si aprono le porte su uno dei più sensazionali restauri avviati in Ita- lia, quello della Cappella di San Ni- cola nella Basilica Inferiore, e su una serie di suoi effetti collaterali che sollevano quesiti sulla storia dell’arte, sullo scorrere del tempo e sulla legittimità dei lifting: quan- to c’è di Giotto là sotto e quanto della sua bottega o di altri artisti? Com’erano gli affreschi all’origine, che «pelle» avevano? Gli affreschi Giotto, «Sogno di InnocenzoIII» Il progetto si chiama I colori di Giotto. La Basilica di Assisi tra re- stauro e restituzione virtuale (fino polte dal soffitto della Basilica. Ve le salito sui ponteggi della Cappella di terromperla con un’offerta definiti- al 5 settembre, Catalogo Silvana ricordate, quelle immagini riprese San Nicola, rasente le immagini (lo va, Fusetti può dire di aver dedicato Editoriale). Lo cura Giuseppe Basi- da un tv locale fecero il giro del mon- potranno fare, a piccoli gruppi, tutti la sua vita a queste mura, perché or- le, direttore del team dell’Istituto do: 180 metri quadri di mattoni e i visitatori) e al quarto «piano», di- mai sono 36 anni che lì lavora. «Co- Centrale del Restauro che ha medi- colori che cadono, una gran nuvola, ciamo così, trovo Fusetti. «Il fatto è me proseguono i lavori?», chiedo. cato e rimesso in sesto la Basilica mentre sai che lì sotto stanno moren- che per qualche motivo – continua a «Stiamo riuscendo a restituire, nei da quel 1997 in cui 6,1 gradi di po- do sul colpo due frati e due tecnici. raccontare - d’istinto guardai in alto limiti del possibile, il colore di Giot- tenza della Scala Richter si scarica- «Io sarei stato il quinto, e sono vivo e vidi che il tetto si apriva. Feci un to. Vede questo fondo pieno di mac- rono sull’Umbria facendo crollare per un pelo», mi dice Sergio Fusetti, salto indietro mentre gli altri, igna- chie verdognole? Lo faremo ritorna- case, campanili, volte e affreschi, e in camice bianco da lavoro, uno dei ri, precipitavano in avanti finendo re azzurro». «Ci saranno sorprese morire un sacco di persone. 4 di più grandi restauratori italiani. proprio sotto al grosso delle mace- dal punto di vista attributivo?». queste, per la precisione, il 26 set- Senza dimostrativo elmetto gial- rie. Rimasi sepolto anch’io, tre costo- «Credo che i restauri stiano confer- tembre alle ore 11,42 finirono se- lo ma corazzato dall’emozione sono le rotte, ma vivo». Così, invece di in- mando sempre più... Giotto. Ce lo PARLANDO Dal 13 al 30 aprile torna a Milano, e Brescia «Quantestorie», festival per bambi- DI... 31 P ni e ragazzi da 0 a 13 anni. Molti autori, tantissimi eventi, un omaggio a Gianni Rodari con Quantestorie una mostra di libri appesi (la Foresta dei 100 libri) e una giornata di studi che vedrà la LUNEDÌ 12 APRILE a Milano partecipazione di Roberto Denti, Walter Fochesato, Fernando Rotondo e Beatrice Masini. 2010

Media e folklore Se il teatro è civile In questo romanzo Con Federica Festa Cristo fugge dietro le quinte ©HAL9000 Srl Novara, Italy dalla pazza folla del caso Orlandi

Paolo Morelli è uno scrittore Federica Festa si fa in tre e por- morale che si avvale del paradosso e ta a teatro il caso di Emanuela Orlan- del grottesco per dipingere un mon- di, uno dei tanti misteri italiani, do che si sta disfacendo e un suo pos- esemplari dei legami occulti tra alti sibile riscatto, attraverso cui si denu- vertici dello stato, del Vaticano e del- da l’assurdo. È sua abitudine rovescia- la malavita organizzata che hanno re parametri letterari con la massima percorso la nostra storia recente. È disinvoltura, perché è convinto che Il volo delle farfalle, pièce che la bra- questi parametri facciano parte, an- va attrice ed autrice romana ha scrit- ch’essi, del disfacimento. Nel roman- to e messo in scena fino a pochi gior- zo Caccia al Cristo (pp.91, euro 12, ni fa al teatro Orologio di Roma. DeriveApprodi) narra la storia di un Un testo serrato, tra dramma e fe- pastore di un borgo abruzzese (il sel- roce ironia, in cui Federica Festa rie- vaggio, anzi, il selvatico, è in questo sce a sintetizzare quasi trent’anni di libro l’elemento del possibile riscat- indagini, depistaggi e «muri di gom- to) divenuto figura emblematica suo ma» legati al rapimento di Emanue- malgrado. E questo perché, prescelto la Orlandi, la ragazza figlia di un per fare il Cristo nella processione di funzionario del Vaticano, scompar- Pasqua del paese, dopo una serie di sa nel giugno dell’83. Sola in scena esperienze, rifiuta di continuare a far- come sempre nei suoi spettacoli, col lo, rifugiandosi con le sue pecore e supporto «audio» di stralci di tra- Gli affreschi Giotto, «Rinuncia degli averi» col suo cane sulle montagne più inac- smissioni d’epoca, l’attrice conduce cessibili. La sua fama deriva quindi l’oscuro racconto attraverso tre per- da questa sua fuga, che si protrae ne- sonaggi: una suora «femminista» cu- dice la qualità altissima della tecni- zione. Anzi. Giotto inventò la gli anni, fino a farlo divenire protago- stode della cripta di Sant’Apollinare ca, che poteva essere soltanto sua. «pro-spe-tti-va» come già scandiva dove riposa tra vescovi e prelati pro- Anche là dove non è intervenuto di- la maestra in Amarcord di Fellini? prio «Renatino» De Pedis, storico rettamente ha stabilito i colori e Oggi: è il primo scopritore del 3D, In montagna boss della Banda della Magliana. ogni dettaglio. Vede (e gira una lam- e senza che ci si mettano gli occhia- Un pastore braccato Poi una delle sorelle di Emanuela a pada) anche soltanto quella decora- letti. In onore di ciò, ecco un gran- dalle tv nel nuovo libro cui è affidato tutto il dramma della zione su cui siamo lavorando? co- de schermo interattivo che ti con- famiglia Orlandi ancora oggi senza m’è brillante no? potremmo fare a sente di entrare virtualmente in di Paolo Morelli risposte. E, terzo personaggio, tra meno della luce artificiale». Ok, un suo affresco, animando spazi e tutti il più riuscito nei suoi tratti iro- Giotto genio d’artista, ma anche figure. È «sorella tecnologia», dice nista di un evento mediatico. nici e caricaturali, quello di una ven- marchio di fabbrica, brand. Però, do- testualmente il simpatico padre Il vero spettacolo che interessa a ditrice ambulante di souvenir di manda: «Dove devo guardare, esat- Fortunato. giornali e telegiornali non è, dunque, San Pietro, ignara testimone di ben tamente, per vedere in faccia ciò Basta, però. Me ne torno nella la processione del paese ma la caccia più alti «intrighi». È proprio lei, infat- che è suo e di nessun altro?». Rispo- Basilica, nella parte superiore. Ho all’uomo. In un crescendo progressi- ti, ad aver visto bruciare i risparmi sta: manco una parola, fa mezzo gi- bisogno di verità, anche se pallida. vo la fuga e la caccia al selvaggio si di una vita depositati allo Ior, la ban- ro col busto e indica questo sublime Da centinaia di migliaia di corian- tingono di toni surreeali; all’inizio è il e calmo Cristo Benedicente che ora doli caduti hanno rimesso su le ve- sindaco che lo rincorre con gli abitan- sta a nemmeno mezzo metro da noi. le e gli arconi: farfalle bianche sem- ti del paese; ma al paternalismo degli Il volo delle farfalle «Ah già, mi rendo conto», faccio io. bra che teneramente smangiucchi- amici del bar succedono poi, nel cor- È la pièce dell’autrice so degli anni, i carabinieri, i reparti e attrice romana AL MONTE FRUMENTARIO antiterrorismo con le tute bianche e i Andiamo a Palazzo del Monte Fru- binocoli a raggi infrarossi in quella sul giallo di 27 anni fa mentario dove ti fanno vedere Giot- GLI 800 ANNI DELL’ORDINE che sembra più che altro un’esercita- to com’era. Cioè: i 28 riquadri del zione antiguerriglia. Nel corso della ca vaticana trascinata nel crack del- L’anniversario francescano è ciclo francescano della Basilica Su- narrazione assistiamo dunque al con- l’Ambrosiano di Calvi. Così, dal bas- l’occasione per questo «pro- periore così come uscirono freschi fronto tra tecnologia da una parte e so, dalla storia personale dell’ ambu- getto» che, fino a settembre, freschi dalle mani del pittore. A con- conoscenza della montagna dall’al- lante, ingenua ma non troppo, Fede- tra reale e virtuale apre al pub- fronto, schermi digitali presentano tra, e la montagna si configura pian rica Festa traccia le linee di quella blico il cantiere della Basilica il pallore, il tramortimento offusca- piano come qualcosa di mistico, di re- nera pagina della nostra storia che Inferiore. to del loro stato attuale. «Giotto spa- ligioso, come un valore umano da sal- lega insieme monsignor Marcinkus, zioso» secondo Roberto Longhi, era vaguardare. L’uomo selvatico è sag- Andreotti, Calvi, Sindona, la P2 e la anche coloratissimo. Ori che impres- gio e riesce a giungere a un compro- famigerata banda della Magliana sionarono i fedeli, insospettabili ros- no il corpo di San Girolamo. An- messo con la tecnologia; non vince che avrebbe usato il rapimento Or- si e gialli, colonne tornate bianchissi- dando via getto l’occhio su una co- ma non è nemmeno sconfitto; trova landi come ricatto nei confronti del- me che inquadrano le scene dando sa che proprio non va. Intimazione una strategia di sopravvivenza che lo Ior per avere indietro la sua «cas- loro profondità. Blue klein per i fon- accanto al portale: niente flash, non ha nulla di eroico (Morelli odia sa». Il volo delle farfalle è una verti- di. Inevitabile effetto Dorian Gray, niente cani. Ma come, carissimi e qualsiasi forma di retorica), ma è gine che ci fa ridere amaramente ed con strano interscambio tra ciò che amatissimi fratelli francescani! Pu- piuttosto frutto di un’involontaria iro- indignare, un bell’esempio di teatro «effettivamente tu eri», caro Giotto, re voi! Ma fateli entrare ‘sti cani, nia; non racconto qui in che modo civile per non perdere del tutto la e ciò che il tempo ha voluto che «tu mica succede niente. E sotto la Pre- per non privare il lettore della sorpre- memoria, mai come oggi, destinata diventassi». Dove non è detto che dica agli Uccelli ci starebbero lette- sa del finale rabelaisiano del piccolo all’oblio. sia più autentica la prima proposi- ralmente da Dio.❖ libro. CARLO BORDINI GABRIELLA GALLOZZI 32 Culture LUNEDÌ 12 APRILE 2010

STORIE COLORATE Vita da goccia tra centinaia di gemelle

Gocce colorate, grandi, pic- qua potabile. È una storia corta. cole, vuote, piene... nate dalla fan- Oggi è un giorno come un altro. tasia di Beatrice Alemagna, talen- Una goccia esce dal rubinetto. tuosa illustratrice per ragazzi na- Per prima cosa si allunga, poi si ta a Bologna 37 anni fa. La casa gonfia come un palloncino». editrice Donzelli manda in libre- Poi la storia prosegue, fra mac- ria la sua Storia corta di una goc- chie di colore, girotondi e casca- cia (pagine 36, euro 24,00). te, facce paffute di animali selvag- «È la storia di una goccia - si leg- gi, agili libellule, fiori d’acqua, ge sfogliando le prime pagine di oceani ghiacciati, alberi tropica- questo bel libro - Una goccia d’ac- li...❖

p Torino Nel 2006 è nata la «Casa del Teatro Ragazzi e Giovani», una città nella città p Il Festival Fino al 25 aprile spettacoli dal mondo. Dall’Italia la «Cenerentola» di Emma Dante Un palcoscenico pieno di fantasia

La Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. Che ci accoglie ri. Insomma è una vera e propria cit- te, Città di Torino, Sistema Teatro Giovani di Torino, una ex strut- come fossimo davvero a casa, un tadella della cultura, inserita nella Torino, Iter, Compagnia di San Pao- tura industriale degli anni luogo familiare, aperto a genitori e nuova area olimpica che ospita lo lo, Fondazione Crt). Trenta, è una cittadella della figli, liberi di ascoltare, guardare, fa- Stadio, e nata sul modello europeo «La Casa è uno dei pochissimi cultura. In questi giorni ospita re. E scegliere se assistere ad uno quattro anni fa, grazie alla Fonda- punti di riferimento in Italia per il il Festival «Giocateatro». spettacolo teatrale o visitare una zione Teatro Ragazzi e Giovani Teatro ragazzi - spiega Nicoletta mostra, seguire un laboratorio di onlus, incaricata della gestione e Scrivo, socia fondatrice - ed è co- FRANCESCA DE SANCTIS pittura o esercitarsi nel disegno. della programmazione dell’attività stantemente frequentata dalle fami- Stavolta però la Casa è un po’ più della Casa, che finora ha registrato glie. Una tradizione torinese vuole [email protected] grande della nostra: 2mila metri 130mila presenze (e che è stata rea- che le famiglie vadano a teatro il ve- Sono i bozzetti di Emanuele Luzza- quadrati che includono due sale tea- lizzata grazie alla costante collabo- nerdì sera, il sabato sera e la dome- ti, le installazioni, il suo colorato trali (una da 300, l’altra da 100 po- razione con gli enti pubblici e priva- nica. Ecco perché nel fine settima- mondo fiabesco a darci il benvenu- sti), un’area estiva esterna, un gran- ti tra cui Ministero per i Beni e le na c’è sempre il pienone... Il nostro to nella Casa del Teatro Ragazzi e de foyer e cinque sale per i laborato- Attività Culturali, Regione Piemon- punto di forza non è il teatro didatti- PARLANDO Sono circa 1.500 le fiabe inedite giunte al Comune di Sestri Levante per partecipare DI... 33 P alla quarantatresima edizione del Premio H.C. Andersen - Baia delle Favole. Tra queste, oltre Premio 500 sono state inviate via web, attraverso il sito internet www.andersenpremio.it, grande LUNEDÌ 12 APRILE Andersen novità di quest’anno. Testimonial d’eccezione del Premio sarà quest’anno Moni Ovadia. 2010

co, ma l’evento. Ospitiamo spettaco- cademia del Teatro Ragazzi e del- all’Improvviso, presentano A nord li di altissimo livello, come fanno le l’Animazione. Per non parlare dei della primavera. E da Israele arri- altre Case del teatro europee. Cer- Il programma tanti eventi e festival che hanno se- va la compagnia Orto-Da con Sto- chiamo di nutrire i ragazzi con la «Giocateatro» fra incontri de nell’edificio, dal Festival delle nes, lo spettacolo che ha trionfato cultura e ce n’è davvero per tutti i performance, laboratori Colline Torinesi al Festival Giocate- al festival Avignon Off 2009, un gusti: dal teatro di figura alla dan- atro, in corso proprio in questi gior- viaggio poetico nello spirito e nel- za, dal teatro di narrazione al circo. LaXIV edizionedel Festival di te- ni (fino al 25 aprile). la memoria, nel presente e nella E per ogni fascia di età c’è uno spet- atro per le nuove generazioni Il programma è ghiotto e preve- storia del ghetto di Varsavia. tacolo o un laboratorio adatto. Ab- «Giocateatro Torino» si svolge in que- de tre settimane di spettacoli prove- Poi c’è l’Italia. Vi segnaliamo il biamo previsto perfino degli “spazi sti giorni presso la Casa Teatro ragaz- nienti da tutta Europa. Dal Belgio nuovo spettacolo della regista e nido” per i bimbi che hanno dai no- zi e giovani di Torino (fino al 25 apri- per esempio arriverà il Tof Théâtre drammaturga palermitana Emma ve mesi ai due anni mezzo. E per le le9. In programma spettacoli prove- con le umoristiche marionette di Dante: Anastasia, Genoveffa e Ce- famiglie che nel pomeriggio vengo- nienti da Belgio, Spagna, Francia, Ger- Premieres pas sur la dune; dalla Spa- nerentola. E ancora, il nuovo spet- no a vedere uno spettacolo abbia- mania, Romania e Israele, oltre che, gna la compagnia Xip Xap con lo tacolo di attori e ombre del Teatro mo previsto un’ora di disegno, pittu- naturalmente, dall’Italia. spettacolo di strada Rum-Rum Tra- Gioco Vita I viaggi di Atalanta, su ra, musica, visite guidate... prima sto Karts!; dalla Germania la compa- testi di Gianni Rodari e figure di che inizi la performance. Il prezzo gnia Tearticolo con I tre piccoli lupi Emanuele Luzzati e l’ultima pro- popolare per ogni spettacolo è di sei Ecco qualche numero del Festi- e il grande maiale cattivo; dalla Ro- duzione della Fondazione Trg euro, cinque in caso di famiglie nu- val: 40 spettacoli per un totale mania il Teatrul Ion Crenga con Se- onlus Favolosofia n.3: la favola del- merose». di 75 recite presentate da 32 imprese minte/Semi, dedicato ai più piccoli; la bellezza, terzo spettacolo del teatrali e oltre 70 ore di laboratori di dalla Francia AnteprimA e Théâtre Progetto Favole Filosofiche di e GIOCATEATRO formazione offerti da alcuni profes- Massalia con Madre/Figlia, sul rap- con Pasquale Buonarota, Alessan- La Casa, tra l’altro, ospita una vera sionisti del settore. Si prevedono oltre porto tra una madre ancora giova- dro Pisci & Lucio Diana. comunità teatrale formata dalla 8mila spettatori che assisteranno agli ne e una figlia che si affaccia all’ado- L’edizione 2010 del festival Fondazione Teatro Ragazzi e Giova- spettacoli teatrali, parteciperanno ai lescenza; dalla Svezia Smålands rientra nel progetto «Your time. ni onlus, dalle compagnie Unotea- laboratori e saranno i protagonisti di Musik Och Teater e Teater I che, in Torino 2010 European Youth Ca- tro e Onda Teatro e dalla Piccola Ac- un evento ricco di appuntamenti. coproduzione con l’italiano Teatro pital».❖ 34 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Scienze

BASAGLIA INSEGNA

p La denuncia Il giornalista Kazuo Okuma e la sua esperienza infernale in un ospedale psichiatrico p Il dramma Nel suo paese esistono quasi solo strutture private e gli internati sono in aumento

che non ho saputo che in Italia era stata varata una legge che prevede- Il reportage I manicomi va l’abolizione dei manicomi». Da questo incontro con la riforma In copertina il centro italiana è nato un altro libro, Il Giap- di salute mentale di Cagliari non curano pone dei manicomi e l’Italia senza ma- nicomio, con il quale Kazuo ha vinto Il Giappone il premio Franco Basaglia istituito dei manicomi e l’Italia senza Il Giappone studia dalla Provincia di Venezia e dalla manicomio Fondazione Franca e Franco Basa- Kazuo Okuma glia. Ora l’autore è in Italia insieme a una delegazione giapponese forma- il modello italiano ta da psichiatri, operatori sanitari, fa- miliari di pazienti. Vengono a studia- re il modello italiano. Ma hanno an- Grazie al coraggio di un giorna- che voglia di raccontare il dramma lista e alle denunce dei familia- dei pazienti con problemi di salute Il libro di Kazuo Okuma ha vinto ri dei malati, in Giappone c’è mentale nel loro paese. «In Giappo- il premio Franco Basaglia. Pubblicato una spinta a copiare la nostra ne - racconta Kazuo - oggi ci sono da un’importante editore giappone- 180. Una delegazione del Sol 340.000 letti per una popolazione di se, in copertina riporta la foto del cen- Levante è in visita in Italia per 120 milioni di persone. Negli ultimi tro di salute mentale di Cagliari. capire come funziona. 30 anni il numero dei letti manico- miali è diminuito in tutti i paesi svi- CRISTIANA PULCINELLI luppati, tranne che in Giappone, do- che lei è in Italia e racconta la sua ve invece sono drasticamente au- storia: «Mio figlio ha cominciato a ROMA [email protected] mentati. Il 90 % di questi posti letto manifestare problemi gravi verso i si trova in ospedali privati per i quali 16 anni. Per chiedere un aiuto ci il guadagno viene prima della vita siamo rivolti al comune della no- Kazuo Okuma in Giappone è un uo- dei pazienti». Il modello è comples- stra cittadina, ma ci hanno detto mo conosciuto. Per trent’anni ha la- so: quasi ogni ospedale psichiatrico che l’unica soluzione era ricoverar- vorato come giornalista del più im- ha un proprietario diverso, spesso si lo in ospedale: una struttura priva- portante quotidiano giapponese, tratta dello stesso psichiatra che lo ta con oltre 500 posti letto che si Asahi Shimbun, ed è autore di un dirige. Dato che il guadagno maggio- trova in una cittadina non distante libro che negli anni Settanta ha su- re deriva dal numero di ricoverati, i dalla nostra. Così abbiamo fatto. scitato un certo clamore: Reporta- letti devono essere sempre pieni. Per 10 anni mio figlio è entrato e ge da un padiglione manicomiale. Quindi, pazienti che potrebbero es- uscito dall’ospedale senza nessun Kazuo vi raccontava la sua odissea sere seguiti al di fuori della struttu- miglioramento. Ora è a casa da 6 all’interno di un ospedale psichia- ra, vengono invece tenuti in ospeda- mesi, potrebbe andare al servizio trico in cui si era fatto ricoverare le il più a lungo possibile. Spesso i diurno, ma siccome si trova all’in- fingendosi alcolista e da cui aveva letti vengono riempiti con malati di terno dell’ospedale, non vuole met- faticato non poco ad uscire. Da Alzheimer e anziani. terci piede». Cosa chiedono i fami- quella esperienza Kazuo ha matu- Maya Aishi, odontotecnica, è la liari? «Vogliamo servizi territoria- rato l’idea che il manicomio fosse mamma di un ragazzo schizofrenico li. Io sono andata dal sindaco della un luogo infernale, «ma non vede- ed è anche vice presidente di un’asso- mia cittadina e gli ho detto: diven- vo alternative - racconta - fino a Manicomi In camicia di forza ciazione di familiari di pazienti. An- tiamo la del Giappone».❖

e in ogni caso a favore delle novità Gli scienziati contro Claude Allègre tecnologiche; dall’altra i «tecnofo- bi a oltranza», che si schierano sem- pre e in ogni caso contro le novità l’ex ministro francese che critica l’Ipcc della tecnologia. Questi due grup- pi usano gli stessi opposti argomen- ti, finendo per minare la credibilità Sono più di 500 gli scienziati giudicato scientificamente scorret- tifico grazie a una lobby internazio- della comunità scientifica. francesi che hanno firmato un ap- to. Nel libro Allègre prende le di- nale che agisce con un sistema di Il ministro Valérie Pécresse ha ri- pello all’attuale ministro della ri- stanze dalla comunità scientifica tipo mafioso. Parole grosse. Che ve- sposto all’appello contro Allégre cerca, Valérie Pécresse, perché che si occupa di clima, e, in partico- dono contrapporsi ai confini tra che dovere di un ministro è non in- prenda pubblicamente le distanze lare, dall’IPCC, sostenendo che le scienza e ambiente due opposti tervenire con argomenti politici dall’ex ministro socialista della ri- tesi sui cambiamenti climatici acce- estremismi. In Francia ma non solo per risolvere una controversia cerca, Claude Allègre, geochimica lerati dalle attività umane sono in Francia. scientifica. Una regola aurea, che di grande fama e valore, autore di un’impostura, frutto di mito che si Da un lato un gruppo di «tecnofi- dovrebbe valere per tutti. un libro, L’imposture climatique, è, appunto, imposto a livello scien- li a oltranza», che si schiera sempre PIETRO GRECO Il blog Gay News http://liberituttiblog.unita.it www.gaynews.it 35 LUNEDÌ I vostri commenti Il quotidiano on line 12 APRILE gli articoli, le risposte sugli omosessuali 2010

Delia Vaccarello LIBERI TUTTI GIORNALISTA E SCRITTRICE [email protected]

nere e di lotta alla transfobia devo- no trovare una sponda nelle istitu- zioni. Non a caso erano presenti in apertura dei lavori assessori e con- Tam tam siglieri comunali, impegnati a va- rio titolo a promuovere il valore CONSULTA del senso di appartenenza al gene- In attesa della sentenza re (cioè il nodo della questione trans). Ma il peso dei pregiudizi re- A partire da oggi la Corte Costituzio- sta granitico: «Dopo il caso Marraz- nale si pronuncerà sulle nozze gay, zo è aumentata la violenza dell’in- interpellata sulla base di ricorsi inol- sulto e delle percosse. La propagan- trati da coppie lesbiche e gay che da dei media gioca allo scandalo», hanno aderito alla campagna di Af- ha sottolineato Darianna Saccoma- fermazione civile di Certi diritti e del- ni di Crisalide Pangender. La vio- la Rete Lenford. Qualsiasi sarà l’esito lenza ha colpito di recente a Firen- «non è un gioco un capriccio ma un ze: «È successo in Piazza Puccini, diritto fondamentale», ha dichiarato volevano rapinare una ragazza il costituzionalista Andrea Pugiotto. trans, erano due giovani teste rasa- te. Ha tentato di fare resistenza. L’hanno massacrata», aggiunge Fa- bianna Tozzi Daneri. L’eco mediati- ca, fatte salve alcune preziose ecce- BARBIE TRANSESSUALE Una mostra in spagna

A Firenze Barbie inversione transessuale è pro- Volevano rapinare una tagonista di una mostra all’universi- ragazza trans, erano tà di Alicante, nel sud della Spagna. La Barbie trans La bambola è in mostra all’Università di Alicante in Spagna La bambola è stata «ritoccata dal chi- due giovani teste rasate rurgo», spiega il quotidiano spagno- lo «Abc»: senza perdere nulla delle zioni, continua a colpire negativa- sue forme tradizionali, le sono stati No alla violenza mente. Le persone trans hanno pro- aggiunti organi maschili dai due arti- vato in più modi a intervenire. Di sti, La mostra è organizzata dalla fe- recente per frenare l’onda del pre- derazione gay-lesbica «Decide-T». e al pregiudizio giudizio tante associazioni (Crisali- de Pangender, Certi diritti, Tran- sgenere, Evadamo, Azione Trans, Sì a un testo di legge Pink Verona, Maurice Torino, Cgil Nuovi Diritti, Ireos, Mit movimen- MACEDONIA to identità transgender) hanno in- Omosessuale: malato Si è svolto a Livorno il primo congresso trans e transgender dirizzato una lettera-appello ai L’appello: «Vogliamo coinvolgere le persone» massimi rappresentanti dei giorna- Il parlamento macedone ha appro- Il loro obiettivo? Cercare di fermare la spirale d’odio listi e degli editori sottolineando vato una legge che condanna la di- che «hanno inflazionato le loro pa- scriminazione priva di riferimenti al- gine di immagini e contenuti fuor- l’omosessualità. Gay e lesbiche in li obiettivi sono mol- gestiva cornice di Villa Morazzana vianti rispetto alla situazione Macedonia sono ancora tabù senza teplici e urgenti: a Livorno ha dettato per il futuro trans». tutela giuridica. Una parte dei depu- bloccare la spirale di prossimo un’agenda di lavori dav- tati della coalizione governativa G violenza ai danni del- vero fitta. L’appello: coinvolgere LA LETTERA considera gli omosessuali persone le persone trans, con- «le persone», messaggio già lancia- Nella lettera lamentano la defini- malate, cosa questa che spiega l’esi- seguenza della brutta eco del ca- to in occasione della manifestazio- zione al maschile di persone «in to inquietante del voto. so Marrazzo. Predisporre e otte- ne «Uguali». Lo slogan: «Noi non condizione fisica e psichica femmi- nere un testo di legge migliorati- siamo il problema ma la soluzio- nile», l’uso del termine viado, «of- vo della norma vigente che per- ne». Intensa la testimonianza di fensivo perché derivazione del por- metta il cambio di nome e di gene- una persona ftm (femmina transi- toghese desviado», la gravissima re sui documenti a prescindere zionante maschio) Erik Grossi: semplificazione «tanto cara ai me- FIRENZE dall’intervento. Lottare perché il «Noi non siamo visti dalla società, dia di utilizzare il termine transes- Nasce il Gayary Club documento del Consiglio di Euro- per questo io faccio informazione suale come sinonimo secco di pro- pa sui diritti trans venga adotta- nel mio vicinato. Dico: sono così, stituta». Riportano le regole gram- Il Gavary Club è il primo circolo cul- to. Informare, dissipare la spessa sono normale. Il rapporto umano maticali che indicano corretto turale e interprofessionale in Italia cortina d’ignoranza che vede del- fa il resto». Fabianna Tozzi Daneri, l’uso del termine trans alla stregua dedicato alle tematiche Glbt. le persone trans solo «il corpo mu- alla testa dell’associazione Tran- di un sostantivo che si può usare al Obiettivo: rimuovere gli ostacoli to» negando il valore alto del con- sgenere (www.transgenere.it) ha maschile e al femminile, ma che si che impediscono alle persone cetto di identità. Ancora. Ottene- sottolineato il valore culturale e po- accorda (come ha sottolineato infi- gay, lesbiche, bisessuali e trans di re l’unità di intenti e di azione del- litico ampio della lotta trans: «Noi nite volte Liberi tutti nonché Tullio vivere pienamente. Il circolo vuo- le associazioni. facciamo parte integrante della so- De Mauro su Il Sole 24 Ore) al sesso le favorire l’incontro fra professio- Il primo congresso trans e tran- cietà», evidenziando che i docu- di arrivo della persona trans, quel- nisti, imprenditori, artisti e artigia- sgender che si è tenuto nella sug- menti che parlano di identità di ge- lo desiderato. Saranno ascoltate?❖ ni. 36 Culture LUNEDÌ 12 APRILE 2010

IL LIBRO

p Ristampe Torna in libreria il giallo scritto da Luigi Manconi e Marco Lombardo-Radice nell’80 p Hard boiled Un commissario colto e malinconico che s’imbatte nella lotta al terrorismo «Lavoro ai fianchi»: da quattro mani nacque in Italia il papà del thriller politico

Da «Anni 70: l’arte dell’impegno» (Silvana Editoriale) Il Maestrale ha ristampato «La- più o meno consapevole, di «tene- voro ai fianchi» il noir che Luigi brose consorterie», affare di piom- Manconi e Marco Lombar- bo o di coltello che non coinvolga do-Radice pubblicarono nel- referenti politici, o politico-crimina- l’80: una specie di archetipo li. Così, Luigi Longo s’imbatte, sen- del thriller politico italiano con za capirci un gran che, in quella via le Br sullo sfondo... Gradoli che, ancora oggi, resta la Strada dei Misteri. Così sfiora l’inaf- GIANCARLO DE CATALDO ferrabile (e non ancora afferrato, quando il libro fu scritto) capo del- SCRITTORE le Brigate Rosse. Così si sposta sino Come osserva nella puntuale prefa- a Sassari per sentirsi illustrare da zione Goffredo Fofi, Lavoro ai fian- un «cattivo maestro» le ragioni di chi può considerarsi una sorta di una sovversione già agonizzante strambo archetipo del noir italiano eppure ancora rivendicata con or- di là da venire. Vi figura, come pro- goglio. Ragioni che, naturalmente, tagonista, Luigi Longo, ironicamen- da sbirro in fieri, non ancora trasfor- te omonimo dell’ultimo segretario mato pienamente nel democratico del Pci pre-Berlinguer, un commis- e «giusto» Montalbano degli ultimi sario del genere «sbirro colto e ma- decenni, non è minimamente in linconico» che sarà seguito, negli grado di comprendere. anni, da numerosi figli e nipoti. Con, in più, una vena di crudeltà UNA PUNTA DI NOSTALGIA dissacrante, diretta derivazione Confesso che nel leggere questo ro- dell’antagonismo sociale del quale manzo scorrevole, decisamente erano permeati e il tempo (il ro- ben scritto, a tratti singolarmente manzo è del 1980) e, in certa misu- profetico, ho provato una punta di ra, l’ideologia degli autori. Un com- nostalgia. Ho pensato, per esem- missario, insomma, che non può, pio, che Manconi e Lombardo-Radi- non ancora, essere «buono» sino in ce avrebbero potuto scriverne altri. fondo (lo spirito del tempo non E che è davvero un peccato che una l’avrebbe permesso), ma che contie- voce così originale e complessa co- ne già dentro di sé il dubbio laceran- me quella di Lombardo-Radice si te del servitore dello Stato che sco- sia spenta così presto. Perché, in pre, con angoscia, di non essere al- Michele Zaza, «Arte della presenza», 1974 fondo, c’è anche un senso storico tro che una pedina di un gioco trop- nel recupero di questo «giallo politi- po complesso per poter essere com- co» dimenticato. A un certo punto, pletamente compreso, e tanto me- se che siamo a Roma, nei giorni del proprio mentre in Italia stava acca- no decifrato. sequestro Moro. Per quanto, quindi, dendo di tutto, gli scrittori e i cinea- Vedovo, un figlio adolescente ir- nell’ironica e disincantata nota che Il romanzo sti «importanti» cominciarono a requieto, il commissario Longo, nel- accompagna la ristampa del volume Una pedina di un gioco guardare da un’altra parte. Che l’at- le prime pagine del romanzo, cede Manconi tenda a minimizzare, con complesso e misterioso teggiamento della cosiddetta cultu- alla tentazione, e si impossessa di notevole garbo, le ragioni che lo in- ra alta fosse disdicevolmente rinun- una cospicua somma di denaro che dussero, insieme a Marco Lombar- Lavoro ai fianchi ciatario lo avremmo accertato sol- appartiene al riscatto di un seque- do-Radice, a cimentarsi in un roman- Alcuni giorni nella tanto molti anni dopo. Quando, fra vita del commissa- stro di persona. Da questo momen- zo (apparentemente) d’evasione, La- rio Luigi Longo l’altro, ci saremmo accorti che, in to in avanti, si troverà coinvolto in voro ai fianchi si guadagna, sul cam- LuigiManconi,Marco quegli anni, si veniva formando un una catena di avventure, tipicamen- po, i galloni di proto-thriller politico. Lombardo-Radice materiale narrativo controverso, te hard-boiled, dove non manca Perché, ripeto, siamo in Italia, e in pagine 251 stimolante, ora epico, ora patetico, nemmeno, e anche questo risulterà Italia, da Piazza Fontana in avanti, euro 17,00 ma sempre, comunque, così profon- un archetipo, la liason fra lo sbirro e non può esistere vicenda privata che Il Maestrale damente intrecciato con la nostra la prostituta di buon cuore. Tutto si non sia anche politica, delitto indivi- storia e i suoi tumultuosi cambia- risolverebbe in una vicenda perso- duale che non si allarghi a ricompren- menti da esigere un ben più consa- nale dai risvolti criminali se non fos- dere l’intervento, più o meno diretto, pevole coinvolgimento.❖ Culture 37 LUNEDÌ ZOOM 12 APRILE 2010

a televisione italiana ha un soluzione di continuità dalla fede Il Tempo L modo tutto suo di «stare sulla estrema (se di fede si può parlare) notizia», come si dice in ger- al trash: e a proposito di «stare sul- MIRACOLI go. La Chiesa è attraversata da uno la notizia», sempre a Canale5, qual- scandalo di dimensioni apocalitti- che giorno fa, veniva mostrata in PILLOLE che in tema di pedofilia, ed ecco che diretta l’ecografia di una ex del su Rai1 (ieri all’Arena del fulgido Gi- Grande fratello. C’era l’ecografista, E ANGELI letti) si parla di miracoli e passioni, in quello studio colorato, c’era l’em- di ragazze cieche che riacquistano la brione con battito cardiaco e tutto vista, di apparizioni «che la scienza il resto, mentre la conduttrice Bar- TELEZERO non sa spiegare». Su Canale 5, intan- bara D’Urso urlava di felicità e la to, c’è un tale che parla tutti i giorni futura mamma piangeva. Che fos- Roberto Brunelli con gli angeli e riesce a distinguere se un modo per contribuire al dibat- gli spiriti cattivi «dall’odore». Senza tito sulla pillola abortiva?❖

Oggi NORD Shadi Ghadirian, «Like Everyday #07» dalla serie «Like Everyday (Domestic life)», 2002 poco nuvoloso sulle In pillole aree pianeggianti, nuvoloso sui setto- ri montuosi con associate piogge. RETORICA DEL VISIBILE CENTRO nuvoloso sulla Sarde- «Retorica del visibile. Strategie gna; poco nuvoloso su Toscana e Um- dell’immagine tra significazione bria con nubi in locale aumento. e comunicazione»: questo il tema SUD nuvoloso su tutte le regio- del convegno internazionale del- ni con piogge sparse. l’Associazione di Semiotica Visi- va che si terrà a Venezia dal 13 al 16 aprile 2010. Al convegno, che sarà aperto dal semiologo Paolo Fabbri, parteciperanno alcuni fra i più importanti studiosi di semio- tica, provenienti da tutto il mon- do.

CAMPAGNA CONTRO L’AUDITEL Una campagna nazionale sul web per riformare l’Auditel è l’iniziati- va lanciata ieri a Firenze, che si basa su una petizione popolare cui aderire sul web promossa dal Tavolo permanente per la rifor- Domani ma della società di rilevazione de- NORD nuvolosità irregolare sui gli ascolti televisivi. «Il sistema rilievi alpini con locali piogge; poco Auditel - ha detto Roberta Gisot- nuvoloso altrove. ti, portavoce dei promotori della CENTRO parzialmente nuvolo- petizione - offre una classifica vi- so su tutte le regioni con precipitazio- ziata di vincitori e vinti. Inoltre ni sparse. usa tecnologie e metodologie as- SUD molto nuvoloso con preci- solutamente obsolete rispetto al- pitazioni sparse. la nuove piattaforme digitali: ba- sta soffermarci 15 secondi su un programma e diventiamo il pub- Le memorie velate delle artiste iraniane blico di quel programma anche se LA MOSTRA «Memorie velate» è la mostra di sei artiste iraniane scelta non ci piace visto che l’Auditel per la XIV edizione della Biennale Donna, a Ferrara dal 18 aprile al 13 giugno:sei non evidenzia le opinioni degli donne che oltre ad aver vissuto un tormentato passato, a partire dalla Rivolu- spettatori». Ìl sito a cui accedere è zione Islamica del 1979 testimoniano la difficile condizione della donna in Iran. www.riforma-auditel.it

CHIARI DI LUNEDÌ era un marchio di qualità satirica. Serracchiani). Poi, una facezia su Poi venne l’era delle vittime gommo- Silvio («Su Facebook ha cambiato Qualcuno gliela spieghi se, capaci di farsi rimbalzare addos- il suo stato, ma perché vuol cam- so qualsiasi corsivo corrosivo: se- biare anche il mio Stato?») era Dopodomani Enzo Costa gno di un’era gelatinosa di satirici freddata dallo sguardo della sotto- NORD parzialmente nuvoloso troppo rispettosi, o di un’era giudi- segretario Ravetto: sprizzava furo- con addensamenti pomeridiani asso- ziosa di potenti meno spocchiosi. re per lesa maestà da tutte le oc- ciati a locali precipitazioni. er sano orgoglio o insano Martedì 6, a Ballarò, si è aperto l’evo chiatacce. «Non mi fa ridere!» sibi- CENTRO nuvoloso sulla Sarde- P egocentrismo, la satira si è dei sottoposti zelanti e furenti. Croz- lava feroce. Temo dicesse la veri- gna; parzialmente nuvoloso sulle al- sempre appuntata sul petto za aveva dispensato amabili perfi- tà. Avesse capito la battuta in tutta tre regioni. l’ira dei suoi bersagli: un politico die a centro (risate smoderate di Ta- la sua innocuità, sarei più tranquil- SUD parzialmente nuvoloso; nu- stizzito per una battuta acuminata bacci) e manca (sorrisi amari della lo.www.enzocosta.net voloso sulla Sicilia con piogge sparse. 38 www.unita.it LUNEDÌ 12 APRILE 2010 Zapping

CHI L’HA VISTO? ITALIA’S GOT TALENT FERITE MORTALI L’INFEDELE

RAITRE - ORE: 21:10 - RUBRICA CANALE 5 - ORE: 21:10 - SHOW ITALIA 1 - ORE: 21:10 - FILM LA 7 - ORE: 21:10 - ATTUALITA’ CON FEDERICA SCIARELLI CON SIMONE ANNICHIARICO CON STEVEN SEAGAL CON GAD LERNER

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. 06.00 Scanzonatissima. 07.30 TGR Buongiorno 06.35 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.00 Media shopping. 06.00 Tg La 7 / Meteo / Attualità Videoframmenti Regione. Rubrica Televendita 07.57 Meteo 5. News Televendita Oroscopo / 06.05 06.10 08.00 07.05 06.15 Traffico Anima Good News. Danimarca. Rai News 24 - Magnum P.I. 07.58 Borse e monete. Hot properties. Documentario. Rubrica Morning News. Telefilm. News Situation Comedy. 07.00 Omnibus. Rubrica 06.10 06.25 L’isola dei famosi. News. 07.55 08.40 Bontà sua. Charlie’s angels. 08.00 Tg5 - Mattina Friends. 09.15 Omnibus Life. Rubrica. Conduce Reality Show. 08.15 Cult Book. Rubrica. Telefilm. Situation Comedy. Rubrica 08.40 Mattino cinque. Maurizio Costanzo 06.55 Quasi le sette. 08.25 09.10 La Storia siamo 08.50 Nash bridges. Show. Capogiro. Show 10.10 Punto Tg. News 06.30 Tg 1 Rubrica. noi. Rubrica. Telefilm. 10.35 10.00 Tg5 - Ore 10 Grey’s anatomy. 10.15 Due minuti un 06.45 Unomattina 07.00 Cartoon Flakes. 09.15 Figu. Rubrica. 10.15 Carabinieri. Telefilm. 10.05 libro. Rubrica. Attualità. Conduce Rubrica. Telefilm. Mattino cinque. 09.20 Cominciamo Bene 12.25 Studio aperto 10.20 Movie Flash. Eleonora Daniele, 09.30 Protestantesimo. Show. - Prima. Rubrica. 11.30 Tg4 - Telegiornale 13.00 Rubrica Michele Cucuzza. Rubrica. 11.00 Forum. Rubrica. Studio sport. News 10.00 Cominciamo Bene 12.00 Vie d’italia - Notizie 10.00 10.00 13.00 13.40 American dad. 10.25 Matlock. Telefilm. Verdetto Finale. Tg2punto.it Rubrica. sul traffico. News Tg5 Telefilm. 12.30 Rubrica. Conduce 11.00 I Fatti Vostri. 13.39 Meteo 5. News Tg La7 12.00 Tg 3 12.02 Distretto di polizia. 14.05 Veronica Maya Show. I Griffin. Telefilm. 12.55 Telefilm. 13.41 Beautiful. Sport 7. News 11.00 Occhio alla spesa. 12.25 Tg3 Shukran. 14.35 13.00 Tg 2 Giorno Soap Opera. I Simpson. Telefilm. 13.00 Movie Flash. Rubrica. Conduce Rubrica. 12.55 Detective in corsia. 13.30 Tg2 Costume e 14.10 15.00 Kyle xy. Telefilm. Rubrica Alessandro Di Pietro. 12.45 Le storie - Diario Telefilm. Centovetrine. società. Rubrica. Soap Opera. 16.00 Zack & Cody. 13.05 The district. 12.00 La prova del Italiano. Rubrica. 13.50 Sessione pomeri- 13.50 Tg 2 Medicina 33. 14.45 Situation Comedy. Telefilm. cuoco. 13.10 Julia. Telefilm. diana: il tribunale Uomini e donne. Show. Conduce Rubrica. di forum. Rubrica. Talk show 16.50 Zoey 101. Miniserie. 14.05 Il vedovo. 14.00 Tg Regione / Tg 3 Elisa Isoardi 14.00 Il fatto del giorno. 15.10 Wolff un poliziotto 16.15 Pomeriggio 17.25 Kilari. Film (Italia, 1959). 14.50 13.30 Telegiornale Rubrica. TGR Leonardo. a berlino. Telefilm. cinque. Show. Cartoni animati Con Alberto Sordi, 14.45 15.15 Conduce Franca Valeri, 14.00 Tg 1 Economia. Italia sul due. La TV dei ragazzi. 16.15 Sentieri. 17.50 Ben 10: forza Rubrica. Barbara D’urso Livio Lorenzon. Rubrica Rubrica. Soap Opera. aliena. 18.00 Tg5 - 5 minuti Regia di Dino Risi 16.10 La Signora del 17.00 Cose dell’altro Geo. 16.25 Cartoni animati. 14.10 Bontà sua. Rubrica. Delitto sotto il sole. 16.00 Atlantide - Storie di West. Telefilm. Rubrica 18.05 Pomeriggio 18.10 I pinguini Film giallo uomini e mondi. 14.30 Festa Italiana. 16.55 cinque. di Madagascar. Cuore di mamma. 17.50 Geo & Geo. (Gran Bretagna, 82). Rubrica. Conduce Show. Conduce Rubrica. Con Peter Ustinov, Show. Cartoni animati. Caterina Balivo Rubrica. Greta Mauro Jane Birkin, 18.50 18.30 18.05 Tg 2 Flash L.I.S. 19.00 Tg 3 / Tg Regione Chi Vuol essere Studio aperto 16.15 La vita in diretta. Maggie Smith. milionario. Gioco 18.00 Relic Hunter. 18.10 Rai TG Sport 20.00 19.00 Studio sport. News Telefilm. Rubrica. Conduce Blob. Attualità 18.55 Tg4 - Telegiornale 20.00 Tg5 19.28 Lamberto Sposini. 18.30 Tg 2 20.15 Il principe e la Sport mediaset web. 19.00 Crossing Jordan. 19.35 Tempesta d’amore. 20.30 Meteo 5. News 18.50 L’eredità. 18.50 L’isola dei famosi. fanciulla. 19.30 La vita secondo Jim. Telefilm. Telefilm 20.31 Quiz. Conduce Reality Show. Telefilm Striscia la notizia - Situation Comedy. 20.00 Tg La7 20.30 Walker texas Carlo Conti 19.40 20.35 La Voce dell’infu- 20.05 Squadra Speciale Un posto al sole. I Simpson. Telefilm. 20.30 Otto e mezzo. 20.00 ranger. lenza. Show. Telegiornale Cobra 11. Telefilm. Soap Opera. Telefilm. Conduce 20.30 Cento x cento. Rubrica. Conduce 20.30 I soliti ignoti. Gioco 20.30 Tg 2 20.30 21.05 TG3 Con Chuck Norris Ficarra, Picone Gioco. Lilli Gruber SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.10 Capri. Miniserie 21.05 Voyager. Rubrica. 21.10 Chi l’ha visto?. 21.10 Siska. 21.10 Italia’s Got Talent. 21.10 Ferite Mortali. 21.10 L’ infedele. “Ai confini della Attualità. Conduce 23.05 Tg 1 Rubrica Telefilm Show. Conduce Film azione scienza”. 23.15 Simone Annichiarico, (Azione, 2001). Gad Lerner 23.10 Porta a Porta. Replay. 23.25 I Bellissimi di R4 23.10 TG 2 News. Rubrica. Conduce Geppi Cucciari. Con Steven Seagal, 23.40 Senza tituli. Talk show. Conduce 23.30 Isaiah Washington. 23.25 La Storia siamo Simona Rolandi, Le fate ignoranti. Rubrica Bruno Vespa 00.00 Tg5 Notte Regia di noi. Rubrica. Alessandro Antinelli Film drammatico 00.40 Tg La7 00.45 TG 1 Notte (Italia, 2001). Con 00.05 Red Dragon. A. Bartkowiak 00.30 Secondo canale. 24.00 Tg3 Notte 01.00 Prossima Fermata. 01.25 Sottovoce. Margherita Buy, Film thriller (USA / 23.20 Pitch Black. Rubrica 01.10 Fuori orario. Cose Rubrica. Rubrica. Conduce Stefano Accorsi, Germania, 2002). Film azione 01.00 Tg Parlamento. mai viste. Rubrica. 01.10 Gigi Marzullo Gabriel Garko. Con Anthony (Azione, 2000). Movie Flash. Rubrica Rubrica Il cavaliere sole. Regia di Hopkins, Con Vin Diesel, 01.55 Rewind - Visioni 01.10 Sorgente di vita. Film drammatico Ferzan Özpetek. Edward Norton, Radha Mitchell, 01.15 I cadetti di Guascogna. Private Rubrica. Rubrica. (Italia, 2009). Con Cole Hausr. Ralph Fiennes. Film (Italia, 1950). 02.25 Rainotte. 01.40 Almanacco. Franco Scaldati. 01.40 Tg4 - Rassegna Regia di Con Walter Chiari, Contenitore. Rubrica Regia di P. Scimeca stampa 02.30 Tg5 Notte David Twohy Mario Riva.

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD

21.00 Un’estate 21.00 Twilight. 21.00 Insoliti criminali. 19.10 Ben 10 - 19.30 Come è fatto. 19.30 The player. 18.00 Love Test. Show ai Caraibi. Film fantastico Film drammatico Forza aliena. Rubrica. “Blocchi Musicale 19.00 MTV News. News Film commedia (USA, 2008). (USA, 1996). motore/caramelle 19.35 The Batman. 20.00 Deejay TiVuole. 19.05 Paris Hilton My (ITA, 2009). Con K. Stewart, Con M. Dillon, dure/strutture per 20.00 Teen Angels. tamburi/tamburi” Musicale. “Finale” New BFF 2. Show Con G. Proietti, R. Pattinson. F. Dunaway. E. Brignano. Serie Tv 20.30 Deejay TG 20.00 MTV News. News Regia di Regia di K. Spacey 20.00 Top Gear. Rubrica Regia di C. Vanzina 20.50 20.35 C. Hardwicke 22.45 Zohan- Tutte le Le nuove 21.00 Come funziona?. Nientology. Quiz. 20.05 Scrubs. Show 23.00 Taking Chance - Il donne vengono al avventure di Rubrica 21.15 Deejay today. 21.00 Jersey Shore. 23.10 Boog Scooby Doo. ritorno di un eroe. pettine. 21.30 Come funziona?. Musicale Telefilm Film drammatico & Elliott 2. Film commedia 21.15 Shin Chan. 21.45 22.00 Nitro Circus. Show (USA, 2009). Film animazione (USA, 2008). 22.00 Come è fatto. Via Massena. 21.40 Con K. Bacon, (USA, 2008). Con A. Sandler, Gli amici immagi- Rubrica Musicale 22.30 South Park. nari di casa Foster. T. Aldredge. Regia di J. Turturro. 22.30 Come è fatto. 22.00 Deejay Chiama Telefilm Regia di R. Katz M. O’Callaghan Regia di D. Dugan 22.05 Titeuf. Rubrica Italia. Musicale. 23.30 Speciale MTV www.unita.it 39 LUNEDÌ 12 APRILE Sport 2010

«Quelli che quando perde l’Inter o il Milan dicono che in fondo è solo una partita di calcio e poi tornano a casa e picchiano i figli» “ Enzo Jannacci «Quelli che»

SORPASSO GIALLOROSSO LA ROMA SOGNA IN VETTA All’Olimpico vittoria sull’Atalanta: dopo due anni e mezzo i giallorossi in testa al campionato. Una rimonta durata 23 partite

DIECI RIGHE SERIE A CICLISMO Nostalgia di Renzo Casali Milan in frenata

Renzo Casali era un regista teatrale, un poeta, un sognatore. Ci La Juve vince lascia la ricchezza della sua intelligenza e del suo sguardo. Nella sua Lazio che colpo Comuna Baires, luogo di letteratura e vita, si davano appuntamento MassimoMoratti edEduardo Galeano, Jorge Valdanoe Roberto Vec- Il Catania costringe i rossoneri chioni, Michele Serra e Gianni Mura. Renzo, con al suo fianco Myrna al pareggio: addio allo scudetto La «Roubaix» Gil, apriva gli orizzontial romanzo, al calcio, alla musica, alla speranza. Chiellini tiene a galla la Signora Lì, si rifugiavano ribelli e fuggitivi: perché alla Comuna nessuna ani- Il Bologna crolla ed è nei guai a Cancellara ma si sentiva perduta, smarrita. Alla Comuna c'erano, e ci saranno per sempre, i suoni dell'amicizia e della tolleranza. DARWIN PASTORIN PAGINE 40-43 PAGINA 46 40 Sport LUNEDÌ 12 APRILE Serie A 2010

p Gli uomini di Ranieri battono l’Atalanta e scavalcano l’Inter: pienone all’Olimpico in festa p Un punto di vantaggio ad una settimana dal derby. Ranieri: «Dobbiamo essere dei martelli» Roma torna capoccia

Foto di Tony Gentile/Reuters ROMA 2 ATALANTA 1

ROMA: Julio Sergio, Cassetti, Mexes, Burdisso, Riise, Perrotta (28'st Taddei), Pizarro, De Rossi, Vucinic (1' st Toni), Totti, Menez (34' st Brighi). ATALANTA: Consigli, Capelli, Bianco, Pellegri- no, Manfredini (34' pt Radovanovic), Ferreira Pinto, De Ascentis (38' st Volpi), Padoin, Valdes, Tiribocchi, Amoruso (9' st Doni). ARBITRO: Rocchi di Firenze. RETI: nel pt 12' Vucinic, 27' Cassetti; nel st 8' Tiri- bocchi NOTE Ammoniti: Manfredini, Cassetti, Pellegri- no, Padoin e Menez

Cambia tutto: la Roma non sba- glia il match che vale il sorpas- so e in 27 minuti è già avanti 2-0 sull’Atalanta. Qualche sof- ferenza nel finale, ma la missio- ne è compiuta. Ranieri: «Ora di- pende solo da noi, è un sogno».

MASSIMO SOLANI ROMA [email protected]

Ora è tutta un’altra storia. Adesso che Ranieri sorride davvero, ades- so che la Roma si infila nella setti- mana del derby con in testa un so- gno e sulla bocca una parola vieta- ta per scaramanzia. La stessa che La gioia di Daniele De Rossi La Roma ha completato la rincorsa sull’Inter e ora guida la classifica in solitaria a sei giornate dalla fine nel 2001 fece coniare l’espressione «trucche trucche». Che significa scudetto, ma adesso guai a dirlo in la perfezione, anche perché il tabello- le speranze salvezza di Bortolo Mut- pubblico. Sul rettilineo d’arrivo, ne luminoso dell’Olimpico porta in ti, la Lazio rimonta sul Bologna e il per usare l’espressione che il tecni- La grande rimonta dono alla curva Sud festante soltan- Milan pareggia il Catania. L’Atalan- co di Testaccio coniò in inverno Ventitré risultati utili di fila to buone notizie, col Catania avanti ta preme e l’Olimpico trattiene il fia- quando i suoi si misero in testa quel- 15 punti recuperati all’Inter di due gol sul Milan e la Lazio sotto to per l’ultima mezz’ora in apnea fi- l’idea pazza della rimonta, l’Inter per 2-0 a Bologna. no al fischio finale di Rocchi che s’è piantata e il Milan è andato fuo- Decima d’andata, turno infraset- sancisce il sorpasso e l’inizio di un rigiri in appena un mese. Resta que- timanale del 28 ottobre: la Roma SECONDO TEMPO D’ANSIA nuovo capitolo nella corsa scudet- sta Roma imbattuta da ventitré par- perde2-1 sul campo dell’Udinese, men- Sarà per questo che i giallorossi si ri- to. Mancano sei partite, e adesso è tite che scende in campo all’Olimpi- tre l’Inter passa a Livorno portandosi a lassano. O sarà piuttosto per una sor- la Roma a condurre i giochi dopo co con la freccia già messa e comple- 25 punti in classifica: +4 sulla Juventus, ta di “braccino” ad un passo dalla vet- una rimonta durata mesi. «Ora di- ta il sorpasso sui nerazzurri in appe- +9 sul Milan e addirittura +14 sui giallo- ta in solitaria. Fatto è che nella ripre- pendiamo da noi - gongola Ranieri na 27 minuti. Quelli necessari a li- rossi. Sei mesi scarsi dopo la Roma è sa le cose cambiano in fretta: al- - siamo lì ma come dico sempre quidare la pratica Atalanta con un prima in classifica, non perde da venti- l’Olimpico, innanzitutto, dove l’Ata- non abbiamo ancora fatto nulla. tiro da fuori di Mirko Vucinic (e un tré partite e da quella sera di Udine ha lanta accorcia le distanze con Tiriboc- Dobbiamo continuare a spingere buon aiuto del portiere atalantino recuperato 15 punti sull’Inter e 9 sui chi dopo soltanto otto minuti dal come martelli. Ora ci sono e me la Consigli) e un colpo di testa di Mar- rossoneri. Merito soprattutto di Clau- rientro dagli spogliatoi e crea qual- godo - conclude - spero di regalare co Cassetti. Tutto come previsto, dio Ranieri, che ad inizio settembre che apprensione nella domenica fin un sogno». Alla città, la sua città, e nonostante la sorpresa preparata aveva ereditato dall’esonerato Lucia- lì tranquilla di Julio Sergio, costretto a se stesso. Dodici mesi dopo quel- da Ranieri che lascia Toni in panchi- no Spalletti una squadra ultima in clas- a superarsi per scongiurare il 2-2 di l’esonero juventino che ancora gli na (entrerà nella ripresa al posto sifica a zero punti dopo due giornate. Ferreira Pinto. Ma anche dagli altri brucia. Anche se forse Claudio da del montenegrino) preferendogli Ventitré partite per ribaltare il mondo campi visto che, per la contrarietà Testaccio ha trovato il modo per Menez. Sul 2-0 la giornata volge al- e trasformare l’incubo in sogno. MA.SO. dei tifosi giallorossi e soprattutto per cancellare quel ricordo. ❖ PARLANDO Nel giorno della Roma in vetta alla serie A, il suo ex allenatore Luciano Spalletti con- DI... 41 P quista la vetta di un altro campionato, quello russo, seppur in condominio. Lo Zenit San Spalletti Pietroburgo batte 1-0 il Lokomotiv Mosca e raggiunge a quota 10 punti il Cska Mosca e lo LUNEDÌ 12 APRILE primo Spartak Nalchik, che però oggi affronta il Rubin Kazan. 2010

reagire con la fisicità di Borriello, ma Un’altra frenata del Milan senza le idee di Ronaldinho e See- dorf l'efficacia offensiva è a basso re- Le altre partite Il Catania prende un punto gime. I due fantasisti non vanno ol- tre un paio di tunnel e qualche cross, Foto di Mike Palazzotto/Ansa insomma, il minimo sindacale. Al 42' Rossoneri salutano il titolo lo scherzetto di Sinisa si compie gra- zie alla premiata ditta argentina Ma- xi-Ricchiuti: stavolta è la punta a ri- MILAN 2 con il pareggio di ieri a San Siro, ve- cambiare il favore con un cross pen- CATANIA 2 de ridursi al lumicino le possibilità di nellato per il fantasista che incorna restare nella corsa tricolore con la Ro- travolgendo il fragile Antonini. MILAN: Dida, Abate, ThiagoSilva, Favalli (18' stFlami- ma e i nerazzurri. Per carità, i rosso- Il Milan che esce dallo spogliatoio ni), Antonini, Pirlo, Ambrosini, Seedorf (29' st Manci- neri rimangono in zona scudetto, ma per la ripresa cambia marcia. Al 48' ni), Huntelaar (29' st Inzaghi), Borriello, Ronaldhino. CATANIA:: Andujar, Alvarez, Spolli, Terlizzi, Ca- della terna di testa sembrano la squa- Borriello suona subito la carica con puano, Ricchiuti(26' st Delvecchio), Carboni (16' st dra meno reattiva a sfruttare gli sci- un colpo di testa su sponda di See- Ledesma), Biagianti, Izco (37' st Potenza), M. Lo- voloni altrui. Come era successo con dorf. I rossoneri alzano la pressione, pez, Mascara. il Napoli, quando la squadra di Leo- l'ammiraglio Mihajlovic ordina ai ARBITRO: Orsato di Schio RETI: nel pt 12' M. Lopez, 43' Ricchiuti; nel st 2' e 35' nardo aveva fallito la possibilità di suoi di stare sulla difensiva; Mascara Borriello. scavalcare l’Inter e balzare in testa. finisce terzino, Maxi Lopez rimane NOTE: Ammoniti: Ambrosini, Mascara, Carboni, Nel primo tempo il Catania tiene isolato in avanti. Il sogno catanese si Simon Kjaer del Palermo Pirlo, Alvarez, Borriello. le redini del gioco e dopo nemmeno infrange così sulla doppietta di Bor- un quarto d'ora legittima la suprema- riello, che pareggia meritatamente zia: Ricchiuti si invola verso il limite all'80'. Sinisa sta costruendo una sal- Reti di Miccoli e Pastore Glielo doveva Sinisa Mihajlovic alla e inventa un corridoio in area per Ma- vezza miracolosa sui punti tolti alle Rossi «vede» la Champions sua vecchia Inter. Dopo aver fatto xi Lopez; il biondo attaccante brucia milanesi; e poco importa a lui, ex-la- perdere tre punti fondamentali ai ne- Favalli sullo scatto e di prima inten- ziale ed ex-interista, se ciò finirà per PALERMO 3 razzurri nella notte di Catania, il tec- zione buca Dida con un tiro all'ango- fare il gioco della Roma. CHIEVO 1 nico serbo blocca anche il Milan che, lino. Palo-gol, 0-1. Il Milan prova a SAVERIO VERINI PALERMO: Sirigu, Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti, Migliaccio, Liverani, Nocerino, Pastore 6.5 (45' st Bu- dan), Miccoli (23' st Hernandez), Cavani (38' st Bertolo). CHIEVO: Sorrentino, Frey, Mandelli, Yepes, Man- evitare guai sull’incursione di Matri. tovani (20' Jokic), Pinzi, Iori (13' Granoche), Ariatti Ci pensa Chiellini goleador Dopo aver trovato il vantaggio, pe- (29' st Sbaffo), Bentivoglio, De Paula, Abbruscato. rò, la squadra di Zaccheroni si è ARBITRO: Gervasoni di Mantova espressa meglio, conquistando tre RETI: nel pt 18' De Paula, 28' Pastore, 39' Miccoli La Juve prende un brodino (rigore); nel st 8' Miccoli. punti utili per restare in corsa per un NOTE: Ammoniti: Ariatti e Iori; Miccoli, Yepes, Mi- piazzamento Champions ma non gliaccio, Pinzi e Cavani. JUVENTUS 1 Otto giorni dopo il naufragio di Udi- per placare la rabbia del pubblico. I

CAGLIARI 0 ne, la Juve torna al successo contro tifosi hanno accolto con fischi la let- Foto di Carlo Ferraro/Ansa il Cagliari nella domenica in cui ritro- tura della formazione bianconera e JUVENTUS: Buffon, Zebina, Cannavaro, Chiellini, va Buffon e Chiellini. Proprio l’ex vio- srotolato gli oramai consueti striscio- Grosso(17' st Poulsen), Camoranesi (45' st Saliha- la ha segnato la rete che ha mandato ni “vergognatevi” e “fate giocare la midzic), Melo, Marchisio, De Ceglie, Amauri, Iaquinta (20' st Giovinco). Ko il Cagliari, ponendo fine alla se- Primavera”, mentre all’esterno dello CAGLIARI: Marchetti, Pisano, Canini, Ariaudo, rie nera di 19 gare consecutive in cui stadio venivano diffusi volantini con- Agostini, Dessena (15' st Lazzari), Conti, Biondini, la retroguardia bianconera aveva tro Blanc e la dirigenza. Nonostante Cossu, Matri (37' st Ragatzu), Nenè (30' st Larri- sempre subito gol. Dopo un intero gi- alcuni momenti di tensione, però, vey). rone la Juve ha ritrovato un minimo non si è andati oltre, mentre la prote- ARBITRO: Valeri di compattezza difensiva, anche se è sta ha riguardato pure la nuova bufe- RETE: nel pt 35' Chiellini servita la traversa per dire di no a ra Calcioli: «rivogliamo i nostri scu- NOTE Ammoniti: Conti, Marchisio, Melo, Chiellini, Cossu e poi è stato necessario il salva- detti». Tutto a cinque giorni da In- Grosso, Canini. taggio di Cannavaro sulla linea per ter-Juve. MASSIMO DE MARZI

ra dura in pratica 35 minuti poi resta Maccarone contrastato da Masiello e Gazzi Triste, solitario e amaranto spazio e tempo solo per la rabbia dei tifosi ospiti: petardi e fumogeni in campo costringono l’arbitro Brighi a Il non si arrende Il Livorno è laggiù in fondo sospendere per ben due volte la par- Bari rimane senza benzina tita, poi gli ultrà decidono che è trop- LIVORNO 0 Due gol di Sanchez e Di Natale rega- po e abbandonano polemicamente SIENA 3 UDINESE 2 lano la prima vittoria esterna all’Udi- la curva al 34’ per radunarsi all’ester- BARI 2 nese e tre punti che proiettano i friu- no dello stadio a scandire cori e slo- LIVORNO: Rubinho (2' st De Lucia), Raimondi, lani a un passo dalla salvezza. Per il gan contro società e giocatori. La SIENA: Curci, Rosi, Odibe (1' st Malagò), Pratali, Perticone,Knezevic, Pieri (1' st Vitale), Prustch (1' st Livorno invece, buio pesto. Una partita non c’è più. L’Udinese si gode Del Grosso, Vergassola, Tziolis, Reginaldo (10' st Bellucci),Mozart,Moro, Pulzetti, Tavano, Danilevi- Calaiò), Ghezzal,Larrondo(40' stJajalo),Maccaro- cius. sconfitta che, di fatto, rende la retro- tre punti-salvezza e il Livorno spro- ne. cessione in B ormai inevitabile ben- fonda verso la B accompagnato dal- BARI: Gillet,Belmonte,A. Masiello,Bonucci, S.Ma- UDINESE: Handanovic, Ferronetti, Zapata, Luko- ché non ancora matematica. Il ritor- la rabbia dei suoi tifosi che a centina- siello, Alvarez, Gazzi, De Vezze (25' st Allegretti), vic, Pasquale, Sammarco (36' st Badu), Isla, Asa- Rivas (4' pt Koman), Barreto (32' st Gosztonyi), Ca- moah, Sanchez (46' st Lodi), Pepe, Di Natale. no di Ruotolo sulla panchina ama- ia si radunano fuori dallo stadio per ranto, peraltro, regala una formazio- continuare a contestare. Parte an- stillo. ARBITRO: Brighi di Cesena ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo. ne incomprensibile con l’esclusione che una sassaiola contro il pullman RETI: nel pt 13' Rivas, 18' Ghezzal, 22' Castillo, nel st RETI: nel pt 8' Sanchez, 35' Di Natale. di Lucarelli e una difesa a quattro im- degli amaranto mentre i giocatori re- 17' Ghezzal, 21' Rosi. NOTE: Ammoniti: Odibe, Vergassola, Pratali e NOTE:Ammoniti: Prutsch, Mozart, Pasqualee Bel- proponibile, soprattutto davanti al- stano assediati all’interno degli spo- Maccarone lucci la rapidità del tridente ospite. La ga- gliatoi per quasi due ore. ❖ 42 Sport LUNEDÌ 12 APRILE Serie A 2010

p Al Dall’Ara vittoria-salvezza dei biancocelesti che rimontano e dilagano nel secondo tempo p La squadra di Colomba risucchiata nella bagarre, Di Vaio: «Dobbiamo reagire al blackout»

rivive l’incubo di un lustro fa, dal- l’ottavo posto allo spareggio perso Il Bologna è in caduta libera con il Parma. Senza Britos, debutta in A il timido brasiliano Santos, 25 anni. A centrocampo Guana dà tut- Lazio, tre gol per la sicurezza to subito, finisce con i crampi, Adailton alle spalle di Marco Di Va- io, neanche in panchina Zalayeta, infortunato nel riscaldamento. La

Foto di Giorgio Benvenuti/Ansa partenza petroniana è notevole, BOLOGNA 2 da destra Buscè, miglior acquisto LAZIO 3 di gennaio, Biava liscia, Modesto per Guana che trova l’incrocio. BOLOGNA: Viviano, Raggi, Portanova, Santos, Quattro minuti e Adailton batte Lanna, Buscè, Guana (26' st Casarini), Mudingayi, l’angolo, Portanova gira in acroba- Modesto (29' st Gimenez), Adailton, Di Vaio (37' st Succi). zia, non esulta perché tifoso delle LAZIO: Muslera, Dias, Stendardo, Radu, Biava (38' Aquile. «Per 25’ – confessa Edy pt Rocchi 43' st Firmani), Brocchi, Ledesma, Kola- Reja – non ho riconosciuto la La- rov, Mauri, Floccari (33' st Cruz), Zarate. Arbitro: zio. Avevo chiesto intensità, di non Rosetti di Torino 6. concedere niente, da quando sono RETI: nel pt 12' Guana, 16' Portanova, 44' Mauri; arrivato non avevamo mai com- nel st 18' Dias, 22 Rocchi. messo errori così. Il primo tempo è ARBITRO: Rosetti di Torino stato carente sul piano qualitativo, NOTE Espulso: al 48' st il consigliere del Bologna nella ripresa meritata la vittoria». Ricci. Ammoniti: Zarate, Dias, Kolarov LEGNO BIANCOCELESTE VANNI ZAGNOLI Ledesma detta i tempi, Adailton guida il contropiede, Rosetti ri- BOLOGNA [email protected] sparmia il secondo giallo a Dias. Fuori Biava per Rocchi, un assolo Entra Rocchi e Bologna-Lazio si ca- di Zarate si ferma sul palo. Il 2-1 su povolge. Autografa la rimonta l’at- iniziativa dell’argentino, cross di taccante che debuttò in nazionale Kolarov, sinistro di Mauri impren- con Donadoni, Reja sale a +6 sul- dibile. Nella ripresa Zarate arretra l’Atalanta con l’11˚ punto in 5 parti- appena, Viviano nega il 2-2 anche te, Colomba precipita (pareggio con a Rocchi. Punizione dalla trequar- la Sampdoria e 5 sconfitte di fila), si ti di Ledesma, Dias manda la palla giocherà la serie A a Bergamo, il 2 sulla traversa, Stendardo si batte, maggio. Domenica è atteso dal con- il rinvio di Raggi sbatte sul difenso- fronto diretto al Friuli, dove l’Udine- re brasiliano che sarebbe in fuori- se raramente sbaglia, poi il derby gioco. La Lazio punge ancora da emiliano, chiusura con il Catania e a destra: Zarate, tacco di Brocchi Cagliari. L’allenatore che abita a un per il quasi omonimo Rocchi che chilometro dallo stadio Dall’Ara imi- festeggia. Sconfortato capitan Di ta la parabola della stagione scorsa Vaio: «Un crollo totale, abbiamo nell’Ascoli, recupero con due punti gettato una grandissima occasio- di media partita, lunga crisi e finale ne. Reagiamo al blackout altrimen- da brividi. Impaurita la squadra che ti succede qualcosa che dobbiamo Roberto Guana realizza il gol dell'1-0 per il Bologna un tempo tremare il mondo faceva, evitare».❖

SAMPDORIA 1 Samp è padrona del campo, i rosso- GENOA 0 Cassano re della Lanterna blù collezionano pericolosi cartellini e al 23' vanno anche sotto. e, al 23', SAMPDORIA: Storari,Zauri, Gastaldello5,Lucchi- passa con Cassano che di testa mette ni, Ziegler, Semioli, Poli (18' st Tissone), Palombo, Genoa ko, il derby è Samp dentro, sfruttando la sponda di Luc- Guberti (9' st Mannini), Cassano (12' st Scepovic), Pazzini chini e vincendo il duello aereo con GENOA: Scarpi, Papastathopoulos, Moretti (14' st Moretti. Soffre il Genoa che solo ne- Zapater), Bocchetti, Rossi (37' Dainelli), Mesto, Mi- Decide Antonio Cassano. Era festa che il popolo doriano aspettava gli ultimi 10 minuti mette sotto la lanetto, Criscito, Palacio, Sculli, Palladino (6' st Ac- già successo contro la Juventus e so- da due anni, tre sconfitte consecuti- Samp, andando vicino al gol con Me- quafresca) ARBITRO: Tagliavento no le reti del talento di Bari a trascina- ve contro i cugini, la vittoria permet- sto. Nel finale di tempo annullato un RETE: 23' pt Cassano. re la Sampdoria in questo finale di te alla squadra di Del Neri di restare gol a Sculli per off-side. Nella ripre- NOTE: angoli: 6 a 4 per il Genoa. Recupero: 1' e 4'. campionato. Sua la firma che decre- al 4˚ posto e di rispondere al Paler- sa, Gasperini inserisce Acquafresca Ammoniti: Sculli, Mesto, Pappastathopoulos, Pal- ta la vittoria dei blucerchiati nel der- mo. Pre-partita agitato con scontri (al rientro dopo due mesi), Del Neri ladino, Criscito per gioco scorretto, Zauri per pro- by della Lanterna numero 102, per tra tifosi, feriti quattro uomini delle perde Cassano (al suo posto Scepo- teste, Mannini e Rossi per scorrettezze, Storari per comportamento non regolamentare. Cassano primo gol nella stracittadi- forze dell’ordine, e inizio ritardato di vic). Nel finale palla-gol per Bocchet- na e quarto nelle ultime 5 gare. Una 15’ per problemi di viabilità. La ti, di poco fuori il suo colpo di testa.❖ Sport 43 LUNEDÌ Numeri 12 APRILE 2010

a cura di Vanni Zagnoli Risultati 33ª giornata La Classifica Marcatori Numeri Bologna 2 - 3 Lazio PGVNPFS 23 RETI: Di Natale (Udinese) Fiorentina 2 - 2 Inter sconfitte interne del Milan con 1 Roma 68 33 20 8 5 59 36 19 RETI: Milito (Inter) Juventus 1 - 0 Cagliari 0 il Catania 2 Inter 67 33 19 10 4 63 30 15 RETI: Livorno 0 - 2 Cagliari Gilardino (Fiorentina); 3 Milan 64 33 18 10 5 54 33 Milan 2 - 2 Catania Miccoli (Palermo) partita senza reti realizzate nelle Napoli 2 - 3 Parma 4 Palermo 54 33 15 9 9 49 41 14 RETI: Pazzini (Sampdoria) 1 10 di Reja alla Lazio Palermo 3 - 1 Chievo 5 Sampdoria 54 33 15 9 9 41 38 13 RETI: Matri (Cagliari); 6 Juventus 51 33 15 6 12 49 46 Roma 2 - 1 Atalanta Borriello (Milan); punti e 21 gol incassati dal Ca- Siena 3 - 2 Bari 7 Napoli 49 33 12 13 8 44 40 12 RETI: Pato (Milan); Barreto 2 gliari in 9 gare Sampdoria 1 - 0 Genoa 8 Parma 46 33 12 10 11 35 41 (Bari); Hamsik (Napoli) Prossimo turno 9 Fiorentina 46 33 13 7 13 46 39 11 RETI: Maccarone (Siena); sconfitte (e 3 pareggi) del Chie- 10 Genoa 45 33 12 9 12 52 53 Eto’o (Inter); Vucinic (Roma); 4 vo in 7 incontri DOMENICA 18/04/2010 ORE 15.00 11 Bari 43 33 11 .10 12 40 41 10 RETI: Totti (Roma); Cavani Atalanta - Fiorentina . 12 Cagliari 40 33 11 7 15 50 51 (Palermo); Floccari (Genoa - Lazio) Bari - Napoli marcatori stagionali per il 13 Catania 39 33 9 12 12 38 38 9 RETI: Ronaldinho (Milan); Genoa Cagliari - Palermo 17 14 Chievo 38 33 10 8 15 29 34 Adailton e Di Vaio (Bologna); Marti- Catania - Siena 15 Udinese 38 33 10 8 15 43 49 nez (Catania); Floro Flores (Udinese); turni senza sconfitte per la Chievo - Livorno SAB. 18.00 Tiribocchi (Atalanta); Quagliarella (Na- 16 Lazio 37 33 8 13 12 31 36 Roma, record societario Inter - Juventus VEN. 20.45 poli); 23 Lazio - Roma 20.45 17 Bologna 35 33 9 8 16 36 50 8 RETI: C. Lucarelli (Livorno); 18 Atalana 31 33 8 7 18 32 44 minuti a digiuno del Parma - Genoa Pellissier (Chievo); Mascara (Catania); Siena, prima della Sampdoria - Milan 19 Siena 29 33 7 8 18 35 57 Nenè (Cagliari); Balotelli (Inter); Boji- 367 doppietta di Ghezzal Udinese - Bologna 20 Livorno 26 33 6 8 19 22 50 nov (Parma)

eregrino«Mou» Fer- rino dal gruppo che lotta per non re- nandez Seguiamo il trocedere. Forse, quando a metà Inghilterra modo col quale Mou- marzo era stata raggiunta quota 35 Portsmouth, finale Fa Cup P rinho gestisce le partite MOURINHO punti, si era pensato troppo presto Il 15 maggio c’è il Chelsea e ci pare sempre più che ai programmi per l’anno prossimo. esso abbia qualcosa di letterario. COME Adesso che siamo a metà aprile e i In questo momento il tecnico por- punti sono sempre 35, bisogna pre- toghese oscilla fra l’apoteosi dei SORIANO occuparsi a chiudere quello in cor- «tre tìtuli» e la disfatta degli «zeru so. E pure in fretta. tìtuli», ciò che l’obbligherebbe a so- stenere il contrario di quanto disse TRE PUNTI Come si batte il Barcellona? Fia- presentandosi alla stampa italia- to sospeso tutto il pomeriggio per i na. Allorché sostenne fieramente Pippo Russo telespettatori di Sky Calcio Show. di non essere un pirla. Ciò che più [email protected] Prima che le partite iniziassero Fa- stupisce del sedicente Special One bio Caressa ha annunciato che dopo è la sua mania di stipare d’attac- gli chiedeva furente cosa diamine le 18 sarebbe stato mostrato agli canti la formazione quando la si- fosse andato a fare in difesa. spettatori il modo in cui si può batte- tuazione si fa precaria. Lo fece la re il Barcellona. Immaginiamo che prima volta a Kiev in Champions Odissea rossoblù Se a Bologna Pep Guardiola, reduce dall’aver ridi- League, durante una partita nella volevano vivere un finale di campio- colizzato a domicilio il Real Madrid quale si giocava l’osso del collo. nato emotivamente vivace, stanno poche ore prima, sia sprofondato Gli disse bene, e da allora ripete la per ottenere quello che volevano. nello sconforto. Qualcuno stava sve- trovata tutte le volte che può. I ri- Nemmeno un mese fa, prima della lando il segreto industriale del suo Il Portsmouth ha sconfitto a sultati sono alterni, ma non è que- partita di Siena, la squadra di Fran- successo, ciò che l’esercito di allena- sorpresa per 2-0 ai supplemen- sto il punto. Quello che più ci affa- co Colomba era a 5 punti dalla sal- tori sparso per ogni dove in Europa tari il Tottenham a Wembley e si è scina è la sua sempre più decisa ras- vezza. Cinque partite (e cinque scon- s’affanna a scoprire da quasi due an- qualificatoper la finale diFA Cup.Ul- somiglianza col personaggio di Pe- fitte) dopo, si ritrova a 4 punti dalla ni. Naturalmente alle 18 di ieri ave- timo in classifica in Premier League regrino Fernandez, l’allenatore zona retrocessione. Ieri il capolavo- vamo cose più serie da fare. Per (e ormai retrocesso anche per via iper-offensivista di cui narrava ro dell’autolesionismo: due gol di esempio, aspettare il segnale orario. dei 9 punti di penalizzazione per il Osvaldo Soriano in alcuni dei suoi vantaggio in casa contro una Lazio Per cui non sappiamo quali siano fallimento), ha beffato gli Spurs con racconti più fortunati. Quello che alla disperazione. Un capitale non queste armi segrete capaci di stende- i gol di Piquionne al 100' e Boateng quando vedeva un suo attaccante sufficiente a scongiurare la rimonta re i blaugrana. Ma di sicuro Mou- al 117' su rigore. Il 15 maggio affron- salvare un gol sulla linea di porta degli avversari e farsi lasciare lo sco- rinho avrà preso nota e provvede- terà il Chelsea, che ieri a Wembley lo chiamava vicino alla panchina e modo ruolo di squadra messa nel mi- rà.❖ aveva sconfitto per 3-0 l'Aston Villa.

Massimo Mezzaroma Sinisa Mihajlovic Totò Di Natale «Per noi ogni partita è «? Sono cose che «Se battiamo il Bologna come una finale dei non mi interessano. Giro possiamo goderci la Mondiali in cui non vuoi pagina e faccio altro. Sono salvezza e puntare sulla andare ai calci di rigore» tutte cazzate» semifinale di » 44 Sport LUNEDÌ 12 APRILE Calcio 2010

p Nel Clasico della Liga spagnola il crollo delle merengues: il Barcellona domina al Bernabeu p Una vittoria catalana firmata ancora da Messi, per i «bianchi» è un’altra stagione da buttare

Il Barça vince e mata il Real Ma- probabilmente determinano le sorti drid, dal derby di Spagna una della Liga. I madridisti hanno finito i sentenza sulla rovinosa stagio- santi a cui appellarsi pur di non vede- Real disastro ne delle merengues. Errori di re esultare i rivali. Meglio dello scor- mercato e scelte tecniche sba- so anno, quando ne presero sei, ma gliate, ancora una volta, alla ba- pur sempre battuti. E anche se il dg, se del flop milionario. Jorge Valdano, tenta di ricomporre i Il Barça vola pezzi («possiamo ancora recupera- SIMONE DI STEFANO re»), tre punti, più l'inerzia, una mon- tagna da scalare a mani nude. Dopo [email protected] l'eliminazione europea il mirino del- Mancava solo l'India tra i paesi colle- le merengues era sul campionato. sull’incubo gati sabato sera per il «Clasico» di Certi, poi, che il resto lo avrebbe fat- Spagna. Il faraonico Real Madrid to la stanchezza dei rivali, impegnati contro il pluridecorato Barcellona di su due fronti. Ma dopo il poker rifila- Guardiola. Il mondo immobile, da- to ai Gunners, quattro giorni prima, di Madrid vanti alla tv. I due palloni d'oro degli Messi ci ha ficcato di nuovo il suo no- ultimi due anni, Cristiano Ronaldo, me, alla faccia delle partite infrasetti- Messi: insomma, la crema del calcio manali che sfiancano. Lui sembra mondiale. Ma i più arditi che aveva- giovarsene, anche se addosso gli cal-

Foto di Paul Hanna/Reuters no puntato sullo scacco ai blaugrana za una squadra che Guardiola sem- si sono dovuti ricredere. Dopo poco bra avergli costruito su misura. E al più di mezz'ora. E a 20' dalla fine, Barça bastano solo 33' per raffredda- quando sullo 0-2 per i catalani, Pelle- re i calori dei madrileni. La regia è di grini inseriva Guti e Benzema, tenuti Xavi, che prima serve Messi per il fino a quel momento inspiegabilmen- vantaggio, poi Pedro per il raddop- te ad ammuffire in panchina, molti pio in contropiede. Sontuoso. La erano già fuori dal Bernabeu, pen- grande beffa: da quel momento in sando fosse meglio evitare il traffico poi, nessuno avrebbe più giocato un di rientro che sorbirsi quello scem- centesimo sulla rimonta dei padroni pio. Finirà così e in realtà lo si era di casa. Neanche Casillas, sguardo as- capito da subito, fin dal primo affon- sente, la misura di chi attende la fine do di Lionel Messi, preludio di un al- per svegliarsi dall'incubo. Differen- tro one-man-show, come quello di ze, piccole variazioni tonali, tra chi una manciata di giorni prima in vincere ormai gli riesce naturale e Champions, quando a soccombere chi invece ha dimenticato come si fa. furono gli inglesi dell'Arsenal. Dall'al- GAP CULTURALE L'ammanco è nel progetto, nel modo Delusione milionaria di gestire, nel saper interpretare le lo- Cristiano Ronaldo, giche del calcio moderno. Il Barcello- costato 100 milioni, fa na ha costruito tutto sulla cantera, un vivaio che ogni anno tira fuori al- la foca con il pallone meno un paio di fuoriclasse, Pedro e Bojan Krkic, gli ultimi. Prima di loro tro capo del campo, il suo omologo Messi e Fabregas, che ora La Porta portoghese, la cui sigletta “CR9” è co- vorrebbe riportare al Camp Nou. Sic- stata a Florentino Perez oltre 100 mi- ché Guardiola per battere il Real si è lioni di euro, nient'altro riusciva a fa- permesso il lusso di tenere fuori Hen- re che non la foca con la palla tra i ry, oltre a Ibrahimovic, per infortu- piedi. Cristiano Ronaldo, il grande nio. Cosa invece non funzioni nel Re- «derrotado», dirà la stampa spagno- al è ormai oggetto di studi della la a fine match. È lui dunque il gran- Nasa, da anni. Una stagione da di- de sconfitto, che doveva cambiare le menticare, iniziata dall'eliminazio- sorti di un Real lontano dai titoli di ne in Coppa del Re, ai sedicesimi, testa da due anni e che da sei non con l'Alcorcón, terza divisione spa- supera gli ottavi di Champions. In gnola. Macchiata poi dallo scarso fondo era stato lui a lanciare la sfida rendimento di Kakà, per il quale Pe- al «leoncino» argentino, che però rez ha sborsato 68 milioni di euro. aveva saggiamente schivato, pensan- Più Cristiano Ronaldo, Xabi Alonso, do più a fare i fatti palla al piede, che Benzema, Albiol, Arbeloa e Granero, non deliziare i cronisti con frasi a ef- il totale ammonta a 252 milioni. E la fetto. «E adesso provate a riprender- cantera madridista? Gli ultimi veri fe- ci», dirà l'erede riconosciuto di Mara- nomeni del vivaio sono Guti, Raul e dona (e se continua così, finirà per Casillas. Per non parlare dell'autole- convincersi anche lui) al fischio fina- sionismo nelle cessioni, folli col sen- le di Mejuto Gonzales, dopo aver no di poi. Robben e Sneijder, lasciati Cristiano Ronaldo al Bernabeu: il portoghese ha giocato sei anni nel Manchester United messo in cassaforte i tre punti che partire come dei brocchi la scorsa Sport 45 LUNEDÌ 12 APRILE MotoGp 2010

Honda, Ducati e Suzuki), parte be- Errori e orrori ne Pedrosa, ormai specialista in Valentino l’emiro partenze, lasciando dietro Rossi e Da Cambiasso a Robben Stoner. Ma i due dietro impiegano Quanti «bidoni» regalati due giri per agguantare il fuggia- Stoner fa harakiri sco, così che il canguro della Duca- ti, dopo appena poche tornate si ap- CASSANO Tragica la sua espe- propria della prima posizione. Di lì rienza in Camiseta Blanca. Con Capel- in avanti sarà una gara di nervi, lo, solo 19 gare e due gol. Ancora di Vittoria in Qatar con Stoner che a ogni tornata gua- proprietà del Real, il Gordo (grasso) è dagna qualche manciata di centesi- tornato di nuovo Fantantonio con la mi, fino a staccare gli inseguitori e Sampdoria, di cui oggi è capitano. poi Lorenzo e Dovi involarsi in solitaria. Avvincente la CESSIONI Tra i campioni lascia- lotta nelle retrovie, con Rossi, Pe- ti partire dal Real, oltre a Seedorf, an- drosa, Hayden e Dovizioso appaia- che Cambiasso, pilastro del centro- Foto di Epa/Str ti in pochi decimi. Poi la botta dell' campo di Mourinho. L'argentino fu australiano che, dopo cinque giri, mollato, nel 2004, all'Inter a costo ze- lascia l'ordine della gara andando ro. lungo, da principiante, Rossi rin- EREDITÀ Prodromo dei falli- grazia. Il primo errore di Casey in menti odierni la stagione scorsa, quan- tutto il week end, che tra l'altro ave- do sulla panchina si alternarono Schu- va dominato. Buon per gli appieda- ster e Juande Ramos. Anche lo scorso ti, che dal mangiar la polvere della anno il Real finì secondo in Liga, elimi- Ducati numero 27, si ritrovano in nato ai trentaduesimi di Copa del Re e un'inaspettata bagarre per la vitto- fuori dalla Champions agli ottavi. ria. Lorenzo annusa il profumo dei FUTURO Tra gli arrivi si sogna- punti pesanti e si fa sotto, una iena no Fabregas e Vargas, ma tra le prossi- affamata in attesa delle otarie in me cessioni delle merengues ci sono spiaggia, supera Pedrosa e torna a ancora nomi altisonanti. Dal capita- ridosso dei primi tre, i cui due di no, Raul, a Guti, indeciso tra Italia a testa sono Valentino e il sorpren- Spagna, e Benzema, vicino al Manche- dente Dovizioso. Più arretrato Por ster United. Fuera, la cui M1 galleggia tra i pri- KAKÀ Al Real sono mancati so- mi tre e l'incredibile rimonta della prattutto i gol del brasiliano (7 in 21 Tech 3 di Ben Spies, che dopo una match). Meglio hanno fatto Cristiano staccata da urlo su Pedrosa, gli si Ronaldo (18 gol in 20 partite) e Hi- porta a un solo secondo. Il campio- guaìn (24 gol in 24 incontri). ne del mondo della Superbike ap- PLATONICO Con 77 punti in 31 pare indiavolato e sorprende la gare, senza il Barcellona di mezzo, il sua semplicità nel gestire le mano- Real sarebbe primo in qualsiasi altro pole della calda Yamaha, alla fine tra i maggiori campionati europei. arriverà quinto. S.D.S. FINALE PER TRE Gli ultimi 10 giri sono un tira e mol- la tra Rossi, Dovizioso e Hayden. LIVERPOOL IN VENDITA Un duello che vede prima l'acuto di Dovi, che per qualche metro pas- I proprietari del club inglese del Valentino Rossi a Losail: il Dottore è alla Yamaha dal 2004 e ha vinto 104 Gran premi sa Rossi, prima di vedersi di nuovo Liverpool, gli americani Tom Hi- il 46 davanti e Hayden che da die- cks e George Gillett, cercano un tro ci crede e lo ingaggia in stacca- acquirente per la squadra e han- Al debutto della MotoGp un’im- occhi incantati del pubblico arabo. te da cardiopalma. Se ne giova Va- no incaricato la Barclays Capital presa di Valentino Rossi in Qa- Scelta azzeccata anche perché ap- lentino che stacca tutti e vince, di sondare il mercato. tar. Sul circuito di Losail, dove poggiata dagli stessi piloti, su tutti mentre sbuca Lorenzo e beffa gli al- Casey Stoner ha vinto tre volte Stoner, che più volte ha manifestato tri sul finale, con Dovi che si pren- di fila, successo del Dottore: l’au- parole di apprezzamento sulla not- de il terzo posto in extremis. Avvin- estate, ora entrambi semifinalisti in straliano cade subito e gli lascia turna. E c'è da crederci, visto che sot- cente la gara di Moto2, la scuola Champions e Heinze, primo in Ligue campo libero. Secondo Lorenzo. to le stelle ha sempre vinto l'austra- per i futuri campioni di MotoGp. 1 con il Marsiglia. A chi il prossimo liano. Sempre, fino a ieri sera. Per- Da quest'anno con motore unico. regalo? Forse al Manchester, che so- SALVATORE MARIA RIGHI ché Casey paga un allungo in curva Ha vinto il giapponese Shoya Tomi- gna Benzema, del quale al Prado di- che dopo pochi giri lo fa andare ai zawa, della Technomag-CIP, dopo [email protected] cono non valga una peseta fuori co- box anzitempo, moto spenta, il resto un testa a testa con il connazionale nio. C'è da chiedersi come lo vedano La prima di Valentino sotto le stelle, da vedere in tv. Restano le immense Takahashi, caduto però a metà ga- il calcio i madridisti. Viziati ormai sempre lui, con scioltezza, facilità e doti, che potrà riproporre nei restan- ra. Secondo lo spagnolo Debon e il dai soldi degli sponsor e dei diritti te- anche fortuna. Avevamo lasciato il ti 17 circuiti, sicuramente il più ac- francese Cluzel. Bene anche l'italia- levisivi, campioni d'estate a colpi di Qatar con la pioggia e la gara riman- creditato, mal di pancia a parte, a no, Roberto Rolfo, preceduto da mercato, testa china all'appendice. Il data al lunedì, ma è bene dire che a creare grattacapi al Paranor-Vale, Toni Elias e seguito da Mattia Pasi- Barcellona non ha sponsor e ogni an- condizioni di gara ottimali, la nottur- che, neanche a dirlo, al primo errore ni. In 125 podio che invece parla no versa all'Onu 1,5 milioni per ave- na dell'Emirato appare la giusta pre- approfitta e si porta a casa i primi 25 tutto spagnolo, con la vittoria meri- re sulle maglie la scritta dell'Unicef. fazione del motomondiale, con le li- punti del mondiale. Sul circuito di tata per Nicolas Terol, su Bancaja Sarà la beneficenza, ma i rossoblu so- vree delle moto che spiccano per lu- Losail, la prima del MotoGp a forma- Aspar, terza complessiva in carrie- no lontani anni luce. Risultati alla centezza di colore, sfarzose comete to ridotto, con 17 centauri a rappre- ra. Completano il podio, Efren mano, per etica e stile».❖ che sfrecciano a 300 orari sotto gli sentare soltanto 4 marche (Yamaha, Vazquez e Marc Marquez.❖ 46 Sport LUNEDÌ 12 APRILE Ciclismo 2010

p Lo svizzero domina l’edizione 108 della classica, niente da fare per il rivale fiammingo p La seconda vittoria dello svizzero nata da uno scatto a 50km dall’arrivo. Pozzato settimo Roubaix, Cancellara cancella Boonen La «Regina» ancora sedotta da Fabian

Foto di Francois Lenoir/Reuters La Parigi-Roubaix è ancora un duello tra Cancellara e Boo- nen, come nel Fiandre, e anche questa volta è lo svizzero a fini- re a braccia alzate. Uno strap- po sul tratto in piano e per lo svizzero è il bis nella classica.

COSIMO CITO [email protected] Tre chilometri d’asfalto, lisci e piat- ti, banali, tra Auchy-lez-Orchies e Mons-en-Pévèle. Ne mancano 50 all’arrivo e il gruppo è ancora nu- meroso, la Foresta di Arenberg ha tagliato fuori solo i paracarri e i gre- gari, in gioco ancora una decina, anche se fondamentalmente in gio- co sono solo in due: Fabian Cancel- lara e Tom Boonen. Si marcano du- ramente i due, Boonen prova due volte a vedere se lo svizzero tiene, eccome se tiene. Consuma le gam- be il fiammingo, e la squadra non c’è, dissolta ben prima della Fore- sta, praticamente mai partita. Poi i tre km d’asfalto. Cancellara dà una botta, una sola. Boonen è molto in- dietro, beve, c’è un buco di dieci metri e la maglia con la croce bian- ca in campo rosso prende il largo. I Fabian Cancellara al traguardo della Roubaix: lo svizzero ai Giochi di Pechino ha vinto l’oro nella prova in linea e l’argento nella crono metri diventano venti, poi cento, poi è finita. Cancellara se ne va, osando. Uno scatto in faccia. Nel ma sulle pietre. Vantaggio massimo volte primo sulla linea del Velodro- punto più sciocco. Basta. tre minuti, amministrati con sereni- mo. Boonen arriva stremato, fini- PANATHINAIKOS CAMPIONE tà. Dietro Flecha prova più volte a to, non ha le gambe nemmeno per RE DELLA FORESTA ricucire. Boonen non trova alleati, battere Hammond, che in volata è Il Panathinakos Atene si è laure- Cancellara ha sedotto la Regina, ra- soprattutto non trova le gambe. Poz- fermo. Non ne aveva Tom, o ne ave- ato campione in Grecia con una pita di forza, messa sulla canna del- zato, più volte al gancio del gruppet- va troppe Cancellara. La Regina nu- giornata di anticipo grazie alla la bici e via. Al Velodromo i minuti to Boonen, tiene dignitosamente ed mero 108 è sposa di uno svizzero vittoria per 2-0 di sull'Iraklis Sa- saranno due su Hushovd e Flecha, è settimo: «Sapevo che dopo i due- di 29 anni, cresciuto in Italia, diven- lonicco: per i vincitori è il 20˚ ti- Boonen è solo 5˚, più indietro, bat- cento per me sarebbero iniziati i tato fuoriclasse con Bjarne Riis, tolo nella storia. tuto anche da Roger Hammond, guai, la gastroenterite dei giorni uno che guadagna due milioni di un inglese che vive di sola Rou- scorsi mi ha debilitato e non ce l’ho euro l’anno e che, ogni volta che baix, rimandato per l’ennesima vol- fatta a tenere le ruote dei primi. Gli parte in una corsa di un giorno, sa ta a quando quei due, Cancellara e settimana fa con un assolo tremen- ultimi trenta km sono stati un infer- che prima o poi il suo turno – vince- Boonen, non ci saranno. Niente po- do in cima al Grammont, ancora in no. Ci riproverò all’Amstel». Però, re, o tirare, o comunque fare qual- ker per il fiammingo, che sognava faccia a Boonen. E la Roubaix, la se- ha già l’aria di una stagione persa cosa, una qualsiasi, ma qualcosa – di raggiungere il “Gitano” Roger conda della vita. Aveva vinto nel per il Poz. Il problema è che sul po- arriverà. L’ultimo a vincere Fian- De Vlaeminck a quota quattro Rou- 2006, anche grazie a un treno, che si dio si sta in pochi, e finché Cancella- dre e Roubaix in una settimana era baix e invece riceve sulle sue pietre frappose, passando fuori orario sul ra è questo – Merckx, o quasi, certe stato Boonen, nel 2005. Ora le Ar- il più tremendo smacco della vita. percorso, tra sé, in testa e lanciatissi- corse si capisce subito come andran- denne, Amstel, Freccia e Liegi, cor- Fabian Cancellara è il numero uno mo, e un gruppetto di tre – Gusev, no – agli altri le briciole e i secondi se dure e diversissime. Proverà an- al mondo nelle corse di un giorno, Hoste e Van Petegem – disorganizza- posti. Pozzato si consola con il che là, Cancellara. È nato per ta- in quelle dure, durissime. Come il ti ma al suo inseguimento. Rivince “Souvenir Franco Ballerini”, premio gliare da solo il vento e per macina- Gp di Harelbeke, muri, pavé, vin- alla sua maniera, da cannibale. Una al miglior italiano al traguardo inti- re come nessuno il 53, con quelle to. Come il Fiandre, stravinto una lunghissima cronometro in piano tolato alla memoria del Ballero, due gambe che fanno paura.❖ Sport 47 LUNEDÌ ZOOM 12 APRILE 2010

Zona basket Classifica Serie A PGVP Ferrara 73 - 85 Pesaro 1 Siena 48 25 24 1 Teramo 79 - 89 Roma è stato fischiato alcun fallo e la cosa, Fair play a Varese 2 Montegranaro 32 25 16 9 Varese 120- 57 Napoli almeno a livello di serie A, sa davve- Biella 76 - 73 Montegranaro 3 Cantù 32 25 16 9 ro di primato. Come la durata della Caserta 90 - 66 Treviso Nessun fallo 4 Caserta 32 25 16 9 gara, che è stata, intervalli compre- Bologna 76 - 80 Cantù nella passeggiata si, di soli 48 minuti. Applausi da par- 5 Milano 32 25 16 9 Milano 74 - 63 Avellino te del pubblico varesino all'indirizzo 6 Bologna 32 25 16 9 Siena 83 -70 Cremona contro i ragazzini dei ragazzini di Rieti (che hanno af- 7 Roma 28 25 14 11 frontato la trasferta in treno), tra i 8 Avellino 26 25 13 12 Prossimo turno DOMENICA 18/4/2010 ORE 18.15 quali si sono distinti Ciavarroni e 9 Treviso 24 25 12 13 Anche una partita assoluta- Giovannelli (5-9 al tiro e 9 rimbal- 10 Teramo 20 25 10 15 Treviso - Bologna SAB. ORE 20.00 mente scontata come lo sono tutte zi). Continua la vergogna frutto del- Roma - Varese SAB. ORE 20.30 quelle che in questo campionato l’impasse tra Lega e Federazione. La 11 Varese* 20 25 11 14 12 Biella 20 25 10 15 Cremona - Milano ORE 12.00 vedono impegnata la squadra na- Cimberio ha giocato ovviamente in Montegranaro - Siena poletana (che manda in campo la surplass, dando ampio spazio ai suoi 13 Pesaro 18 25 9 16 Pesaro - Biella formazione under 19 trasferita da giovanissimi (Antonelli, Martinoni e 14 Cremona 18 25 9 16 Napoli - Teramo Rieti) può riservare l'aspetto curio- Terzaghi sono rimasti in campo ben 15 Ferrara 16 25 8 17 Cantù - Ferrara so o, addirittura, il record. Al Pa- oltre 20’) così come a Passera che 16 Napoli** -8 25 0 25 laWhirlpool di Varese, infatti, non rientrava dopo 4 mesi di assenza.❖ * 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE - ** 8 PUNTI DI PENALIZZAZIONE Caserta - Avellino

Foto di Manuel Bruque/Ansa-Epa Scacchi Adolivio TENNIS Capece Caruana zar di Russia Flavia vince Potkin-Caruana,campionato a squa- dre russo. Il Nero muove e vince.

MARBELLA Nella finale degli Andalucia Open vince Flavia Pennet- ta, superando la spagnola Carla Sua- rez Navarro (6-2 4-6 6-3).

CURLING

Super Canada

a,2 b at (divertente!). matto Cb3 2. ta),

.D1! :1(forza- D:c1 Dc1+!, 1. SOLUZIONE

CORTINA Il Canada ha vinto L’ ShSM-64 di Mosca ha vinto il cam- all'Olimpico di Cortina il Campiona- pionato russo a squadre con punti to mondiale di Curling - Capital One 16 su 18 (36.5 individuali su 54). World Men's Curling Champion- Tra gli otto giocatori Gelfand, Ka- ship, battendo in finale la Norvegia. riakin, e anche il nostro bravissimo Fabiano Caruana. Posti d’onore sul podio per San Pietroburgo, guidata da Ivanchuk e Svidler, punti 14; ed Economist A di Saratov (punti 12). PALLAVOLO . Treviso avanti RALLY A PISTOIA L'equipaggio Tobia Cavalli- ni-Sauro Farnocchia ha vinto il 31˚ Rally Città di Pistoia disputa- Superbike, Haslam resta al comando to su una Peugeot 207 S2000, MONZA Sisley qualificata alla VALENCIA Leon Haslam toria di Haga davanti a Checa e Biag- rimanendo in testa dalla prima semifinale scudetto dove incontrerà (Suzuki) ha vinto gara 1 della prova gi. Haslam guida con 123 punti, Biag- all'ultima prova speciale. Cuneo. Battuta l’Acqua Paradiso Superbike di Valencia, secondo Biag- gi 105, Checa 80 e Haga 79. Prossima Monza (o-3) in gara 4. gi sull’Aprilia. In gara 2 rimonta e vit- tappa il 25 aprile ad Assen (Olanda). www.unita.it Lunedì 12 Aprile 2010

COSÌ NON FAN TUTTI

VOCI D’AUTORE Roberto Alajmo SCRITTORE

unedì sport: ma fino a un certo punto. All’appa- renza il discorso riguar- L da quella che sui giorna- li sta passando come il Volume Secondo della cosiddetta Calcio- poli, ma in realtà sconfina abbon- dantemente nel costume politico italiano. Breve riassunto ad uso dei non addetti ai lavori. Allo sta- to attuale risulta che: I dirigenti di una squadra tele- fonavano al designatore per dir- gli quale arbitro assegnare alla propria squadra e quale alle squa- dre degli altri, quali giocatori del- le future squadre avversarie am- monire perché venissero squalifi- cati. Infine, se l’arbitro non si comportava secondo aspettati- ve, lo chiudevano nel suo spoglia- toio portandosi via la chiave. I dirigenti di un’altra squadra telefonavano al designatore per lamentarsi, protestare e chiedere garanzie. In comune, c’è lo strumento adoperato (il telefono) e l’interlo- cutore (il designatore arbitrale). In mezzo ci sarebbe un abisso di stile e contenuti, se non fosse che i giornali delle ultime settimane riportano le proteste come se fos- sero tentativi di corruzione, e tut- ti andati in porto. Si leggono oc- chielli virgolettati che vorrebbe- ro sbalordire e invece non vanno molto oltre i convenevoli fra per- sone estranee. Si paventano mi- gliaia di ore di conversazione ine- splorate, lasciando pensare che esistano chissà quali segreti scan- dali sul punto di scoppiare. Ciò che si chiede è l’equiparazione di qualsiasi responsabilità. Un col- po di pialla che ripristini l’egalita- rismo a scapito delle distinzioni di colpa. È molto italiano questo www.unita.it tentativo di equiparare l’omici- POLITICA POLITICA dio al furto di caramelle. Nello sport, ma soprattutto in politica. Il caso Elezioni, ballottaggi Finocchiaro: «Berlusconi Segui tutti i risultati vuole potere senza controllo» In mezzo al concerto degli urlato- Emergency ri non bisogna stancarsi di ripete- SCANDALO PEDOFILIA FOTOGALLERY re che “Così fan tutti” è non è solo STRADA: SIAMO TESTIMONI SCOMODI un pretesto fuorviante ma, in Il vescovo Babini accusa Le immagini più belle molti casi, anche truffaldino.❖ i sionisti e giustifica Hitler dall’Italia e dal mondo