04

29.09.2019 ore 17.30

#CESIMO

Cerchi o vendi CASA?

CESENA VIGNE SAN MAURO PASCOLI SAVIGNANO SUL RUBICONE Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. Affiliato: STUDIO MYRICAE S.R.L. Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. VIA CERVESE 383 VIA G. PASCOLI, 34/A CORSO PERTICARI, 37 n 0547 404098 n 0541 932794 n 0541 942614 e [email protected] e [email protected] e [email protected]

ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma titolare ogni agenzia ha un proprio f cesena6.tecnocasa.it f sanmauropascoli1.tecnocasa.it f savignanosulrubicone1.tecnocasa.it antipasti, primi buffet illimitato secondi, pizza bibite incluse hamburger, dolci gelato, sorbetto

Il primo Ristorante per Famiglie in Romagna APErTURA 28 SETTEMBRE per tutte le info - 334.88.27.222

SUPER PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA OFFERTA

1. Scatta una foto a questa pagina 2. Mostrala alla cassa 3. Un bambino entra GRATIS Valido Domenica 29 Settembre

APERTURE Spettacoli Eventi Venerdi,Sabato CENA Laser Game Domenica PRANZO E CENA Favolandia Playground Viale Ferdinando Magellano 16 8 Animatori Area Multimediale CESENATICO FC Truccabimbi atlantisfamilyrestaurant.com Mini-Campo da Calcio 350mq di Giochi EDITORIALE CESENA FC MAGAZINE periodico ufficiale del Cesena FC (richiesta depositata presso VIETATO il Tribunale di Forlì il 28/08/2019)

ABBATTERSI Proprietà: Cesena FC Daniele Magnani Via Spadolini, 110 CESENA

Direttore Responsabile: Che cosa ci ha detto il terribile e temi- mi è piaciuta di più. È molto tecnica, Daniele Magnani bile trittico di partite, con tre preten- sa stare bene in campo, ha una sua denti alla , Triestina, Piacenza e idea di gioco e sa metterti in difficoltà. In redazione: Padova? Ho cambiato anche i nostri due attac- Nicholas Brasini Ha detto che il Cesena c’è e che ha canti, perché avevano speso molto, Roberto Chiesa raccolto, a parer mio, meno di quanto facendo un faticoso lavoro di copertu- Giovanni Guiducci meritasse. ra, in ripiegamento”. Cristopher Leoni Si era complicato la vita da solo, con- È vero che prendiamo sempre un Enrico Marinò tro i giuliani, ma la determinazione e “golletto”, (solo a Verona non abbiamo Gianluca Mariotti la rabbia gli hanno fatto trovare il gol subito gol), ma è vero anche che tim- Luca Alberto Montanari vincente. briamo sempre il cartellino, (solo ieri Marco Rossi Sotto con il Piacenza, ha trovato la sera, viceversa a secco), ma ci provia- Francesco Zani forza di pareggiare, prima, e poi anche mo sempre e fino alla fine. il coraggio per cercare il bottino pieno. Non ci vogliamo lamentare, ma forse Fotografo: Luigi Rega A Padova, prendendo un gol a freddo, siamo anche un po’ in credito con la dopo sette minuti, ha tentato, fino alla fortuna, e tolti gli ultimi trenta minuti Grafica: Linxs Cesena fine, di raddrizzare la partita contro di Carpi (se Nobile non fa il miraco- una squadra rocciosa ed esperta , con lo sull’incornata di Butic, cambia la Impaginazione e stampa: tanti elementi di categoria superiore, partita) ed i black out di piccoli tratti GEGRAF Bertinoro (FC) quanto basta, per stare in vetta alla di gara, non completamente supe- classifica (cinque vittorie ed un pari, rati solo con la Vis Pesaro, i restanti contro il Carpi). quasi 500 minuti sono stati giocati dai Ma vorrei citare le parole di Sullo, ragazzi di Modesto facendo vedere Per info: allenatore dei veneti, che non mi sono buone cose che, con il lavoro, potran- [email protected] sembrate di circostanza o di con- no solo diventare ottime. venienza, (perché poi dovrebbe): “Il Ora sotto con l’Imolese, in dodici, con Per la pubblicità su questa rivista: Cesena - ha detto a fine gara in sala la forza ed il sostegno dei nostri tifosi, 349 4019781 stampa - è la squadra, tra quelle viste senza fretta e frenesia, per tornare ad fino ad ora, che ha giocato meglio e esultare.

QUALITÀ ESTERNA QUALITÀ INTERNA

POWER VISION HYPERSPECTRAL IQA -INSCAN PULSE:

∙ Forma piatta ∙ Marca Hayward ∙ Colorazione della polpa ∙ Forma a pera ∙ Marciume ∙ Grado Brix ∙ Grandine ∙ Scottatura da sole ∙ Sostanza secca ∙ Cocciniglia ∙ Danno alla polpa ∙ Maturazione ∙ Fillofora ∙ Ferite cicatrizzate ∙ Rameggiato ∙ Parti Morbide

3 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

IL CESENATE CAPELLINI PRESTO PROFESSORE solito sono sempre costretto a dire di no perché in fondo sono un profes- sionista e devo stare molto attento IL SOGNO al mio corpo». “Il Tabaccaio”, come lo chiamano i tifosi riferendosi alla REALIZZATO sua attività di famiglia è uno che va di corsa in campo, e di corsa anche Francesco Zani fuori, portando avanti molte passioni. «Mi piace molto leggere, soprattutto Per i figli della città è sempre diffici- Allenarmi è la cosa che preferisco fare, biografie di persone famose o che le giocare al Manuzzi: la maglia del anche quando sono libero dal lavo- comunque raccontano fatti realmen- Cesena non te la levi mai di dosso ro. Se penso che da bambino odiavo te accaduti a cui potermi ispirare per nemmeno se sei un semplice tifoso, correre, e invece adesso l’adoro. Mi la mia vita. Adoro viaggiare, recente- figuriamoci se scendi in campo la do- piace la montagna, cercare sentieri mente sono stato a Cuba, e appena menica e lotti, sudi, soffri e segni sotto poco battuti e ascoltare il mio corpo ho dei fine settimana liberi mi piace la Curva Mare. A Nicola Capellini è per coglierne sensazioni che altri- visitare le capitali d’Europa. Ah, ho un successo tutto questo, un onore e un menti faccio fatica a sentire. Oltre alla altro idolo che penso in Romagna sia onere allo stesso tempo. «Il Cesena è corsa mi piace molto il tennis, Federer comune a tanti: adoro Valentino Rossi, la squadra per cui facevo il tifo prima in particolare, e il basket. Quest’estate un esempio incredibile di vincente di essere un calciatore, - spiega l’ester- ho fatto una partita di calcio a 7 con nello sport». no -, è quella per cui faccio il tifo ades- i miei amici storici delle Vigne, ma di so ed è quella che andrò a vedere allo stadio quando appenderò gli scarpini al chiodo e per questo ogni cosa che vivo in queste stagioni si amplifica. Sono nato qui, cresciuto qui, mi sono diplomato a Ragioneria e tutta la mia vita è a Cesena. A dicembre mi laureo in Scienze Motorie, e sono contento perché buona parte del mio tempo libero di questi ultimi anni è stato de- dicato allo studio e al raggiungimento di questo grande obiettivo personale». Non è da tutti laurearsi mentre si por- ta avanti un’attività professionistica di alto livello, ma il progetto di Capellini è molto chiaro. «Dopo che avrò smesso di giocare mi piacerebbe rimanere nel mondo del calcio, concentrarmi sulla preparazione fisica, e mettere a

frutto i miei studi e la mia passione. — Nicola Capellini in azione contro il Piacenza (Foto Luigi Rega)

4 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

LUCA PAGLIACCI, UOMO OROGEL E PRESIDENTE DI PUBBLISOLE dagli imprenditori: questo lo rende più forte? “Questo progetto, meritorio e per il BIANCONERO quale va fatto un plauso alla trentina di aziende che hanno contribuito, è stata AL 100% l’unica risposta possibile nel momento in cui il sindaco Lucchi ha indicato la Gianluca Mariotti necessità di salvare il Cesena. Pubbli- sole ha fatto da capofila, è un progetto Luca Pagliacci, direttore marketing che tanti tifosi, nel periodo buio del bellissimo, fatto di trasparenza, di bi- del gruppo Orogel e presidente di fallimento, ci hanno chiesto ‘comprate lanci sani e senza debiti, però è vero Pubblisole, cosa rappresenta per lei voi il Cesena’. Ma per ragioni societarie che, se si vuole sviluppare un piano il Cesena? e statutarie non potevamo aderire. di crescita di investimenti, quella che “Amo il calcio e ho avuto sempre i Nell’ultimo anno di , però, ab- stanno facendo questi imprenditori colori bianconeri sulla pelle: quelli del biamo visto nella sponsorizzazione è un’operazione ponte. Da quando è Cesena e della Juventus. Mi ricordo la dello stadio un elemento di comuni- stata costituita la società, si sta guar- prima partita che sono andato vedere, cazione importante. Le emittenti tele- dando attorno per vedere se ci può accompagnato da mio zio, nell’anno visive, Sky, Rai, Mediaset, nominavano essere una realtà seria, motivata ed in cui eravamo saliti in serie A: ero in l’Orogel Stadium: abbiamo abbinato interessata ad investire sul Cesena. Se Curva per Cesena-Genoa, finì 1-1 e se- la possibilità di dare una mano al Ce- non arriverà, si andrà avanti con questa gnò Toschi”. sena e quella di contribuire alla nostra proprietà non chiedendo la Luna ma Nel frattempo, il legame con il club notorietà”. spendendo quello che si ha da spen- si è rafforzato. Il Cesena è ripartito dal territorio e dere. Il calcio dovrebbe essere così”. “Quando sono entrato in Orogel, nell’anno ’88, il primo incarico che mi venne affidato fu proprio quello di seguire il Cesena, in quanto l’azienda era sponsor della squadra. Mi trovai ad abbinare la mia professione alla mia passione. Ho intensificato i contatti con la società e ho iniziato a conosce- re i dirigenti, a partire da Edmeo Lu- garesi e Vittorio Casali. Il Cesena è una parte di me”. Come descriverebbe il legame che c’è tra l’Orogel e il Cesena? “La nostra azienda è da sempre vici- nissima al Cesena. Ad esempio, ogni anno, per un progetto speciale, mille abbonamenti nei distinti inferiori che la società acquista vengono poi com- prati dai nostri dipendenti a condi- zioni vantaggiose e tutto il ricavato va in beneficenza. Oggi siamo affermati e famosi, ma vi assicuro che, alla fine degli anni ’80, quando ci presentava- mo come Orogel ed eravamo ancora sconosciuti, dire di essere gli sponsor del Cesena apriva tantissime porte”. Il vostro marchio è ormai d’abitudi- ne associato allo stadio: Orogel Sta- dium Dino Manuzzi. “Come già indicato, abbiamo sempre cercato di essere vicini al club. Vi dico — Il manager cesenate sorride soddisfatto a Rimini (foto Luigi Rega)

5 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

L’AVVERSARIO DI OGGI Dopo le esperienze nei settori giovanili di Frosinone e Roma, il tecnico rossoblù si è fatto apprezzare a Torino, dove in L’IMOLESE Primavera tra gli altri ha guidato pure i bianconeri Giraudo, Butic e Borello. In Luca Alberto Montanari estate, dopo aver salutato un altro gio- vane rampante come Federico Dionisi, Un anno fa, in , c’era una mera- appena 2 punti, frutto di un paio di trasferitosi in B al Venezia, l’Imolese gli vigliosa favola chiamata Imolese. Terzo pareggi contro Arzignano e Reggiana ha affidato la prima panchina “senior”. posto in campionato ed eliminazione e con appena 4 reti realizzate. La spia Che poi, osservando la carta d’identità in semifinale play-off contro il Piacenza rossa, dopo un avvio complicato, si è dell’Imolese, l’età media della squadra è stato il risultato finale di un gruppo accesa nelle ultime tre giornate, con tre rimane molto bassa proprio come un davvero sontuoso, capace di giocare sconfitte consecutive che hanno fatto anno fa. un calcio piacevole e di battere chiun- sprofondare i rossoblù. que. Oggi, dopo un profondo rimpasto La squadra estivo, almeno per il momento quell’I- L’allenatore I tre veterani sono in difesa: tra i pali molese non esiste più. E l’impatto con Sulla panchina dell’Imolese c’è un alle- c’è il 33enne ravennate Rossi, mentre i la nuova realtà è stato durissimo. Dopo natore ancora più giovane di Francesco 28enne Checchi e Carini alzano il muro 6 giornate, infatti, l’Imolese del presi- Modesto: il romano Federico Coppitelli, al centro. Per il resto, escludendo il dente Spagnoli (lo ricorderete quando infatti, compirà 35 anni il prossimo 14 32enne Bolzoni a centrocampo, l’Imole- 15 anni fa vinse il reality “Campioni, ottobre essendo nato addirittura nel se è un trionfo di under, molti dei quali il sogno” con la maglia del Cervia) si 1984, quindi un anno dopo Agliardi e provenienti dai migliori settori giovanili trova all’ultimo posto in classifica con De Feudis, tanto per fare un esempio. d’Italia (Roma e Torino, tanto per fare due nomi), oltre al cavallo di ritorno Alessandro Garattoni, cresciuto nel settore giovanile del Cesena e unico ex della sfida. Soprattutto in avanti, Cop- pitelli ha diverse cartucce da sparare, anche se per ora l’Imolese non è stata certo una mitragliatrice: sulla trequarti va monitorato il talentuoso Belcastro, un anno fa massacrato dagli infortuni ma sempre pericoloso, mentre in prima linea fari puntati sull’atalantino Latte Lath, corteggiato in estate anche dal Cesena, e sull’italo-albanese Vuthaj. Il 25enne Padovan, scuola Juventus, è in- vece ancora alla ricerca della definitiva consacrazione, ma salterà comunque il derby del Manuzzi per squalifica.

— Foto Artchivio Cesena FC

ASSISTENZA TECNICA CALDAIE | CONTRATTI DI MANUTENZIONE | CONDIZIONATORI

Via Pola, 25 - 47521 CESENA (FC) | Tel. 0547 26742 - Fax 0547 26769 | [email protected]

6 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

LA STORIA DEL CESENA PASSÒ DA IMOLA denominazione ufficiale della squadra di casa era Imolese “Francesco Zardi”, in memoria di un notaio e patriota di Imo- QUEL PRECEDENTE la dell’800. Alla quartultima giornata, accompagnato da una nutrita schiera DI 60 ANNI FA di tifosi, il Cesena si presentò allo stadio “Romeo Galli” alla ricerca degli ultimi Giovanni Guiducci punti necessari per sancire ufficialmen- te il proprio dominio nel girone. Con Toni, Bonci IV, Moretti, Zanelli, Brighi, E c’è di più. Quella squadra allenata da una doppietta di Bighini i bianconeri Riva, Burini, Gasparini, Garzon, Pollini, Arnaldo Pantani, proprio in quel ma- misero il risultato al sicuro già nel primo Bighini. Forse solo qualcuno, oggi con i tch contro i rossoblù di un lontano 15 tempo. Seguirono il terzo gol di Gaspa- capelli bianchi, si ricorderà di questi gio- maggio 1960, conquistò la matematica rini e quello della bandiera di Sangiorgi catori che un tempo vestirono la maglia promozione dalla IV Serie alla Serie C. Si per il definitivo 1-3 a favore degli ospiti. del Cesena. Ai più giovani dobbiamo trattò di una tappa fondamentale nella La squadra di Pantani (che in futuro allora svelare che si tratta della forma- storia del Cavalluccio, perché dopo un guiderà anche l’Imolese) coronò vitto- zione bianconera che, quasi 60 anni decennio di campionati minori a livello riosamente una stagione travagliata in orsono, affrontò l’Imolese in quello che regionale fu il primo passo di quella sca- estate da una grave crisi societaria, con fino a questa domenica era l’ultimo pre- lata che porterà il Cesena fino ai massi- conseguente intervento dell’ammini- cedente in campionato tra i due club mi livelli del calcio nazionale. strazione comunale, e culminata con la romagnoli (seguiranno solo amichevoli Ma torniamo a quella partita giocata promozione in Serie C. Vi ricorda qual- e una gara di di C nel 2001). sulle sponde del Santerno. All’epoca la cosa…?

— Mila Djuric in Imolese - Cesena 0 - 5, amichevole del 13 agosto 2014 (Foto Artchivio Cesena FC)

7 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL CESENA imolese

All. Francesco MODESTO All. Federico COPPITELLI la rosa la rosa

N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol

1 Agliardi Federico 11/02/1983 6/-10 1 Libertazzi Davide 21/07/1994 0/0 33 Marson Leonardo 05/01/1998 0/0 22 Rossi Gian Maria 19/11/1986 6/0

30 Stefanelli Gianmarco 21/03/1998 0/0 portieri 12 Seri Luca 09/12/1999 0/0 portieri 22 Olivieri Alberto 29/08/2002 0/0 2 Alboni Lorenzo 09/03/2001 0/0

5 Brignani Fabrizio 13/01/1998 6/0 19 Boccardi Filippo 10/06/1997 4/0 25 Brunetti Alessandro 25/07/1992 1/0 26 Carini Filippo 26/09/1990 6/0 15 Ciofi Andrea 28/06/1999 4/0 5 Checchi Lorenzo 20/01/1991 6/1 28 Della Giovanna Fabio 21/03/1997 0/0 6 Maddaloni Rosario 02/07/1998 3/0 difensori

difensori 23 Garattoni Alessandro 23/01/1998 6/0 13 Ricci Luca 13/03/1989 5/0 20 Ingrosso Gabriele 23/05/2000 1/0 23 Sabato Roberto 28/07/1987 5/0 30 Schiavi Pio 27/08/1998 0/0 27 Valeau Lorenzo 05/03/1999 6/0 32 Capellini Nicola 24/02/1991 4/0 8 De Feudis Giuseppe 10/07/1983 2/0 6 Alimi Ishak 02/02/1994 5/0 11 Franchini Simone 30/03/1998 6/0 25 Artioli Filippo 25/01/1998 0/0 16 Franco Domenico 09/09/1992 5/0 10 Belcastro Luca 23/04/1991 6/0 2 Federico Giraudo 11/08/9898 3/0 21 Bolzoni Francesco 07/05/1989 4/0 4 Rosaia Giacomo 26/03/1993 6/0 centrocampisti 16 D’Alena Antonio 24/02/1998 1/0 10 Valencia Juan Manuel 20/06/1998 4/0 17 Maniero Luca 11/05/1998 5/0 3 Valeri Emanuele 07/12/1998 3/0 4 Marcucci Andrea 07/02/1999 1/0 centrocampisti 11 Provenzano Alessandro 30/07/1991 6/0 28 Borello Giuseppe 28/04/1999 6/2 3 Suliani Daniele 10/04/2003 0/0 9 Butic Karlo 21/08/1998 6/3 8 Tentoni Tommaso 10/06/1997 6/0 26 Cortesi Matteo 28/12/1998 5/0 14 Pantaleoni Matteo 11/08/2000 0/0 14 Bismark Ngissah 09/01/1998 3/0 7 Russini Simone 20/03/1996 2/0 13 Casciola Nicholas 06/04/2001 0/0 attaccanti 18 Sarao Manuel 11/10/1989 6/1 7 Latte Lath Emmanuel 02/01/1999 6/1 20 Zecca Giacomo 06/07/1997 4/2 18 Padovan Stefano 16/04/1994 6/0 24 Zerbin Alessio 03/03/1999 2/0 attaccanti 20 Sall Abdoulaye 28/12/2000 2/0 9 Vuhtaj Dardan 30/09/1995 6/1

8 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL classifica SERIE C girone b TURNO ODIERNO 7ª giornata

SABATO 28 SETTEMBRE Squadra Punti Gare V P S GF GS PIACENZA - CARPI Ore 20.45 DOMENICA 29 SETTEMBRE 1 PADOVA 16 6 5 1 0 13 2 A.J. FANO - SUDTIROL Ore 15.00 2 REGGIO AUDACE 14 6 4 2 0 13 4 FERMANA - PADOVA Ore 15.00 3 VICENZA 12 6 3 3 0 9 2 GUBBIO - FERALPISALÒ Ore 15.00 RAVENNA - SAMBENEDETTESE Ore 15.00 4 PIACENZA 11 6 3 2 1 9 5 VIS PESARO - TRIESTINA Ore 15.00 5 CARPI 11 6 3 2 1 10 7 ARZIGNANO V. - REGGIO AUDACE Ore 17.30 CESENA - IMOLESE Ore 17.30 6 SUD TIROL 10 6 3 2 1 9 8 MODENA - RIMINI Ore 17.30 7 SAMBENEDETTESE 9 6 2 3 1 8 6 - VICENZA Ore 17.30 8 FERALPI SALO’ 8 6 2 2 2 8 11 9 TRIESTINA 7 6 2 1 3 10 10 10 VIRTUS VERONA 7 6 2 1 3 10 12 PROSSIMO TURNO 8ª giornata 11 CESENA 7 6 2 1 3 8 10 12 RAVENNA 7 6 2 1 3 7 9 SABATO 5 OTTOBRE VIS PESARO - FERMANA Ore 20.45 13 VIS PESARO 7 6 2 1 3 6 8 DOMENICA 6 OTTOBRE 14 FERMANA 7 6 2 1 3 5 9 CARPI - FERALPISALÒ Ore 17.30 IMOLESE - A.J. FANO Ore 17.30 15 MODENA 6 6 1 3 2 4 5 PADOVA -ARZIGNANO V. Ore 17.30 16 RIMINI 6 6 1 3 2 7 9 REGGIO AUDACE - GUBBIO Ore 15.00 RIMINI - VIRTUS VERONA Ore 17.30 17 FANO 6 6 1 3 2 7 12 SAMBENEDETTESE - PIACENZA Ore 15.00 18 GUBBIO 4 6 0 4 2 6 10 SUDTIROL - MODENA Ore 15.00 TRIESTINA - RAVENNA Ore 15.00 19 ARZIGNANO 3 6 0 3 3 2 7 LUNEDÌ 7 OTTOBRE VICENZA - CESENA Ore 20.45 20 IMOLESE 2 6 0 2 4 4 9

9 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

LEGGENDE BIANCONERE: DOMINI FORTE CENTROCAMPISTA DI SERIE A lavoratori si unissero faceva anche l’uomo squadra. Ovunque abbia giocato, giovane o maturo, la IL “FIGLIO” DI grande personalità unita appunto a doti tecniche non comuni hanno EDMEO LUGARESI fatto di questo friulano schietto e spigoloso come la sua terra un punto Roberto Chiesa di riferimento. Udinese di nascita, classe 61, aveva assaggiato la B da Quando Michael Jordan disse che poteva pensare a Sergio Domini. giovanissimo con la maglia della Spal “…col talento si vincono le partite Che intanto però, col talento aveva per poi cominciare da protagonista e col lavoro i campionati…” non vinto parecchio e in attesa che i con la gloriosa Rondinella Firenze che oggi mi pare stia in Prima Categoria, ma che in passato ha fatto anche la C con giocatori come appunto Domini, Seba Rossi, Tavano o Barzagli. Subito promosso dalla C2 alla C1, resta un altro paio di stagioni prima andare a Modena, poi la B col Genoa e la Roma in serie A. Un anno in giallorosso e Cesena, sempre serie A. E qui con Albertino Bigon, Seba, Piro, Agatino e il Condor, arriva una meravigliosa e strameritata salvezza. “Domini che prende palla, alza la testa e manda Agostini in porta” diventa un mantra e forse la frase più ripetuta a Novantesimo Minuto. E ancora oggi è bellissimo vedere Ago e Sergione ricordare, col primo che sa a memoria quanti e dove ne ha fatti e l’altro a dire che senza di lui sarebbero stati al massimo la metà. La storia bianconera prevede un’altra gran salvezza con Lippi e un finale da film. Mentre tutta la città aspetta la squadra in Piazza della Libertà, Edmeo gli dice all’orecchio: “Sei un eroe, ti voglio bene come un figlio e adesso ti chiedo un favore e non puoi dirmi di no. Ti ho ceduto alla Lazio e se rifiuti sono rovinato e quindi lo devi fare per me”. Una cosa tipo Allenatore nel pallone, con Sergio che impazzisce: “Eh vah beh… un figlio… ma intanto mi vende alla Lazio e alla Lazio devo andarci io. Non ci penso neppure”. Come fini? Con Domini alla Lazio dal giorno dopo, ma leggenda bianconera per sempre. Più avanti anche Brescia, con un Anglo Italiano vinto nel vecchio Wembley, ma Cesena era ed è da quella volta la sua città. — Sergio Domini due campionati in Serie A, 63 presenze e 4 gol, qui in Cesena - Milan del 27 agosto 1989 (Foto Archivio Cesena FC)

10 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

PROSSIMA TRASFERTA cenza pertanto sono da ricondurre a lui, come ad esempio la Basilica Palladiana, il Teatro Olimpico e il Palazzo Chiericati. VICENZA Se si fosse invece alla ricerca di luoghi immersi nella natura, si potrebbero Nicholas Brasini considerare la Villa La Rotonda, una splendida villa sia per quanto riguar- La quarta trasferta stagionale metterà corso 80 km, prendere l’uscita verso Pa- da gli interni che il parco esterno, e la di fronte al Cesena il temibile Vicenza dova. A quel punto bisognerà percorrere Loggia Valmarana. In particolare questa dell’ex allenatore bianconero Domenico 63 km per poi prendere l’uscita verso seconda attrazione è meta di moltissimi Di Carlo. La sfida dell’ottava giornata tra Villamarzana-Rovigo Sud. Una volta ab- innamorati, poiché si narra che molti romagnoli e veneti è stata posticipata bandonata l’autostrada, non rimarrà che amori vicentini siano nati in questo a lunedì 7 ottobre con calcio d’inizio imboccare l’E45 in direzione Vicenza Est romantico scorcio della città. Una volta previsto per le 20.45. Lo stadio “Romeo per 53 km, con lo stadio che rimarrà sul- completato il tour di Vicenza è ora di Menti” è spesso stato teatro di tante la sinistra. Trattandosi di una sfida sera- sedersi a tavola per gustare la specialità battaglie tra Cesena e Vicenza, perlopiù le, il consiglio è quello di raggiungere Vi- della città, ovvero il baccalà alla vicenti- disputate quando entrambe le squadre cenza nel primo pomeriggio, per potersi na. Questo piatto non è realizzato con navigavano in Serie B. Raggiungere godere una visita alla città ed una cena il vero e proprio baccalà, bensì con lo tale stadio non sarà un’impresa ardua a base di prodotti tipici prima di entrare stoccafisso, poiché i vicentini associano né tantomeno eccessivamente lunga. all’interno dello stadio. Una delle figure anche al merluzzo essiccato il nome di Con poco più di due ore di macchina storiche più importanti della città di baccalà. La lunga cottura rende le carni infatti sarà possibile trovarsi al cospet- Vicenza è sicuramente quella di Andrea magre di questo pesce molto tenere, to dell’impianto inaugurato nel 1935 e Palladio, architetto del Rinascimento complice anche l’aggiunta del latte che ristrutturato nel 1967. Dopo aver preso che si formò e visse a lungo in questa ingentilisce il gusto deciso tipico del l’autostrada verso Bologna ed aver per- città. Molte delle opere presenti a Vi- merluzzo essiccato.

Ci siamo svegliati malissimo, lunedì IL MISTER mattina. È morto Walter Nicoletti dopo aver portato la croce di una GENTILUOMO lunga malattia cantandoci sopra, lottando col sorriso. Roberto Chiesa “Ho qualcosina da mettere a posto, as avdem prest...”. Tutto qui, in chiusura di una telefonata piena di progetti. Aveva allenato in mezza Italia e tutti lo ricordano con affetto per la sua garbata preparazione e la sua grande umanità. Quell’anno a Cesena andò come andò e Walter ha sempre sofferto di quell’epilogo, convinto com’era che qualcuno lo avesse tradito. Smesso di allenare, insegnava Tecnica Calcistica a Coverciano ed era molto attivo nell’Assoallenatori della quale era stato anche Consigliere Nazionale. Lascia i figli Linda e Luca, la compagna Paola e tutti noi che gli abbiamo voluto bene. — Walter Nicoletti, sulla panchina bianconera nel campionato 1999/2000 (Foto Archivio Cesena FC).

11 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

ROBERTO BISERNI ALLENATORE DA SEI STAGIONI che può ancora imparare tanto nelle gestualità e con cui si preferisce il lavo- ro mirato alla tattica. Poi la società non IL TECNICO ci chiede tanto i risultati sportivi quan- to la crescita dei ragazzi. Cerchiamo DEI RAGAZZI di dar loro autostima, si può perdere qualche partita ma bisogna provare e Cristopher Leoni riprovare, incoraggiarli quando sbaglia- no finché l’errore non viene corretto”. La selezione Under 16, vale a dire gli cosa si insegna di specifico ai gioca- Quali sono i valori che ci tiene di più a Allievi del 2004, è allenata da Roberto tori di una Under 16? trasmettere? Biserni, che a Cesena ricordano per le “Dopo i Giovanissimi B, grazie a Luigi “In questo sono un po’ all’antica: in due promozioni (dalla C alla B), con- Piangerelli, sono ripartito dai Pulcini A, questi anni ho provato molto ad inse- quistate nel 2004 e nel 2009, che si e coi piccoli puoi imparare davvero tan- gnare ai ragazzi lo spirito di apparte- aggiunsero a quella del 1998 in cui il to, farti un’idea di calcio e provarla. Con nenza. Cosa difficile oggi per le tante 40enne da oltre 200 partite in bian- questa selezione, che allenavo anche distrazioni attorno a loro, non è più conero scese in campo una sola volta. l’anno scorso quando era l’Under 15, ho come una volta quando il Cesena era il Il 12 agosto è iniziata ai suoi ordini la la fortuna di avere un paio d’anni per Cesena al di là di chi ti chiamasse a gio- preparazione in vista del campionato lavorare ancora bene su alcuni partico- care. Questo valore lo si deve insegnare che scatterà il 13 ottobre con la trasferta lari come la fase difensiva uno contro ai bambini ma anche ai genitori che di Fano. uno o il tiro, cose che si insegnano già spesso hanno più ambizioni dei loro Roberto Biserni, lei ha praticamente ai bambini ma su cui c’è ancora margi- stessi figli. In rosa sono tutti romagnoli allenato tutte le giovanili bianconere: ne per lavorare qui. Questa è un’annata tranne un ragazzino di Pesaro e uno di Urbania, loro per fortuna sono consci del valore della maglia che indossano, infatti alcuni di loro dopo il fallimen- to hanno rifiutato proposte da altre società professionistiche per rimanere qui”. In questo campionato, tra Cava de’ Tirreni, Terni e Pistoia girerete prati- camente mezza Italia. Cosa si impara a quest’età con trasferte già così lunghe? “In passato siamo andati a fare dei tornei lontano dalla Romagna quindi questi ragazzi sono già abbastanza abituati a simili viaggi, infatti sanno l’importanza dell’educazione e del rispetto. Ma che non pensino di aver già raggiunto il massimo: le trasferte sono un bel bagaglio d’esperienza ma non bastano a definirti un calciatore esperto e cresciuto, anzi. Posso comun- que dire di allenare un bel gruppo che può togliersi delle soddisfazioni, spero al più presto di portarne tanti già al livello successivo con Masolini (tecnico dell’Under 17, ndr), segno che si è svolto un buon lavoro. Ci sono parecchi volti nuovi e molti vengono da realtà dilet- tantistiche, quindi per il professionismo serve ancora tempo ma crediamo molto in loro”. Roberto Biserni, una vita in bianconero. (Foto Luigi Rega)

12 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL CALCIO FEMMINILE

VERONICA 14 ANNI, MANUEL 17 FRATELLI NEL PALLONE

Marco Rossi

Dalla trasferta di Perugia il Cesena è felice del minutaggio fin qui raccolto. tornato con il primo punto stagionale Quando mister Rossi mi ha chiama- messo in cascina, frutto dell’1-1 (10’ ta è cresciuta l’ansia ma una volta Nagni, 44’ Ceccarelli) maturato nella sul terreno sono riuscita a liberarmi 2° giornata di Serie B femminile. Non dalla pressione”. Domenica si aprirà sarà questo turno di campionato ad la Coppa Italia: inserita con il Perugia, essere ricordato in maniera partico- il Cesena affronterà nel minigirone lare da Veronica Bernardi. Espulsa prima il San Marino (ore 15) per poi a fine gara per un calcio di troppo, riposare dalle contese per un mese, l’attaccante ha però esordito tra le alla ripresa della Serie B ci sarà il derby grandi nella sconfitta rimediata col col Ravenna. “È un avversario tutto da porto con loro”. Se da migliorare c’è Napoli, essendo lei la più piccola del scoprire, ma vogliamo andare avanti sicuramente l’esperienza che si crea gruppo con i suoi 14 anni compiuti lo nel trofeo”, di pochissime parole, la solo crescendo, la numero 17 vorreb- scorso 10 luglio. “Sono stata provocata gatteese indossa la maglia biancone- be anche “affinare il colpo di testa, nello scampolo di gara che ho gioca- ra da due anni, reduce da altrettante siccome sono alta - spiega - devo to - spiega - ma in totale ho messo da stagioni passate al Castelvecchio. “Ho sfruttare questa dote”. La passione parte 35 minuti in due gare. È stato legato molto con Elena Battistini e per il calcio nasce fin da piccolissi- molto bello entrare in campo, sono Beatrice Bizzocchi, ho un buon rap- ma perché “in famiglia era papà da ragazzo ad aver militato nelle giovanili del Rimini per poi giocare tra Prima Categoria e Promozione”. Un impulso tanto forte però è arrivato dal fratello Manuel, il terzo di casa dopo le due sorelle maggiori: “Anche lui gioca a Cesena nella Berretti e tra di noi ci scambiamo consigli. Lo vedo come un esempio da seguire, è molto bravo e se non fosse stato per lui non avrei iniziato a giocare”. Da piccola infatti gli sport provati erano ben altri, “Nuoto e danza non facevano per me - ricorda la 14enne -, mia mamma aveva paura che mi facessi male nel giocare a calcio”. Con un futuro da scrivere sui banchi di scuola dell’istituto Alber- ghiero di Cervia, una delle passioni della baby bianconera è la cucina: “Mi piace preparare torte nel tempo libero e sarebbe bello se con mia sorella aprissi una pasticceria”. L’idolo che Veronica Bernardi segue è Piatek del Milan, ma sicuramente il buon propo- sito da sfornare sarebbe quello da qui a fine stagione di regalare un gol alle proprie compagne. I fratelli Bernardi sul tappeto verde dell’Orogel Stadium Dino Manuzzi (Foto Luigi Rega)

13 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

IL CAMMINO BIANCONERO QUATTRO PUNTI CONTRO TRE BIG

Quarta giornata 15/09/2019 Quinta giornata 21/09/2019 sesta giornata 25/09/2019 CESENA FC Cesena 3 Cesena 1 Padova 1 Triestina 2 Piacenza 1 Cesena 0 APP UFFICIALE

CESENA (3-4-3): Agliardi, Ricci (30’ st CESENA (3-4-3): Agliardi, Ricci (1’ PADOVA (3-5-2): Minelli, Pelagatti, Ciofi), Brignani, Sabato, Capellini (12’ st Ciofi), Brignani, Sabato, Capellini Kresic, Lovato, Fazzi, Germano (44’ st st Franchini), De Feudis (12’ st Rosaia), (7’ st Franchini), De Feudis (1’ st Mandorlini), Ronaldo, Buglio (16’ st Valencia, Valeri, Borello (25’ st Cortesi), Franco), Rosaia, Giraudo, Borello (20’ Castiglia), Baraye, Soleri (8’ st Santini), Butic (25’ st Sarao), Zecca. A disposizione: st Cortesi), Sarao (36’ st Butic), Zecca. Bunino (8’ st Mokulu). A disposizione: Stefanelli, Marson, Maddaloni, Brunetti, A disposizione: Marson, Maddaloni, Galli, Cherif, Cherubini, Serena, Capelli, Giraudo, Pantaleoni, Zerbin. Brunetti, Valeri, Pantaleoni, Russini, Daffara, Piovanello, Moussa. Allenatore: Modesto. Zerbin. Allenatore: Sullo. Allenatore: Modesto. TRIESTINA (4-4-2): Matosevic, CESENA (3-4-3): Agliardi, Ciofi (29’ st Formiconi (1’ st Scrugli), Malomo, PIACENZA (3-5-2): Del Favero, Della Maddaloni), Brignani, Sabato, Franchini, Lambrughi, Frascatore, Gatto (1’ st Latta, Milesi, Pergreffi, Zappella, Franco (29’ st Rosaia), Valencia, Giraudo, Beccaro), Maracchi (1’ st Paulinho), Nicco, Marotta, Cattaneo (31’ st Bolis), Borello (16’ st Russini), Butic, Zecca (26’ Giorico, Mensah (32’ st Codromaz), Imperiale, Paponi (22’ st Cacia), Sylla st Sarao). A disposizione: Marson, Ricci, Granoche, Gomez (12’ st Ferretti). (31’ st Sestu). A disposizione: Bertozzi, Brunetti, Capellini, De Feudis, Valeri, A disposizione: Rossi, Steffé, Hidalgo, Ansaldi, El Kaouakibi, Giandonato, Borri, Cortesi, Zerbin. Cernuto, Vicaroni, Procaccio, Costantino. Corradi, Scotti, Forte, Nannini. Allenatore: Modesto. Allenatore: Pavanel. Allenatore: Franzini. ARBITRO: Marcenaro di Genova. Arbitro: Meraviglia di Pistoia. ARBITRO: Paterna di Teramo. RETE: 7’ pt Soleri. Reti: 7’ pt Zecca, 22’ st Borello, 26’ st Giorico, RETI: 31’ pt Paponi, 13’ st Zecca. 28’ st Granoche, 45’ st (rig.) Sarao. NOTE - Espulso: all’82’ il tecnico NOTE – Espulsi: Nessuno. Ammoniti: De del Cesena Francesco Modesto per Note - Espulsi: al 18’ st Malomo per Feudis, Sylla, Ciofi, Franchini, Brignani. proteste. Ammoniti: Franco, Soleri, fallo in chiara occasione da rete, al Spettatori presenti 9.975 per un incasso Giraudo, Mokulu, Minelli. Recuperi: 0’ 47’ st Valencia per gioco pericoloso. totale di 40.027,74 euro. Recuperi: 0’ pt, pt, 5’ st. Angoli: 5-2. Ammoniti: Sabato, Giorico, Frascatore, 3’ st. Angoli: 8-2. Formiconi, Codromaz. Spettatori presenti 9.935 per un incasso totale di 40.596,74 euro. Angoli: 2-9. Linxs.it

L’ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA SCARICA L’APP STAMPA Promozionale Confezione - Offset Commerciale Legatoria Dal 1977 creiamo - Digitale Editoriale Packaging qualcosa di nuovo con l’esperienza di chi stampa da sempre BERTINORO (FC) 0543 448038 e l’entusiasmo delle [email protected] www.gegraf.it nuove generazioni.

/CALCIOCESENAFC CALCIOCESENA.COM

14 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL #DAIBURDEL CESENA FC APP UFFICIALE Linxs.it

SCARICA L’APP

/CALCIOCESENAFC CALCIOCESENA.COM

#DAIBURDEL