11

22.01.2020 ore 18.30

#CESCAR

SAN MAURO PASCOLI Cerchi Affiliato: STUDIO MYRICAE S.R.L. VIA G. PASCOLI, 34/A o vendi n 0541 932794 e [email protected] CASA? f sanmauropascoli1.tecnocasa.it ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma titolare ogni agenzia ha un proprio CESENA CESENA CESENA VIGNE SAVIGNANO SUL RUBICONE Affiliato: STUDIO TORRE SRL Affiliato: STUDIO CESENA 4 SRL Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. VIA CARLO CATTANEO, 430 VIALE GIACOMO MATTEOTTI, 96/100 VIA CERVESE 383 CORSO PERTICARI, 37 n 0547403531 n 0547332024 n 0547 404098 n 0541 942614 e [email protected] e [email protected] e [email protected] e [email protected] f cesena7.tecnocasa.it f cesena3.tecnocasa.it f cesena6.tecnocasa.it f savignanosulrubicone1.tecnocasa.it Il servizio agile, compatto e personalizzato, ideale per la tua realtà. IL MINIMO INGOMBRO PER LA MASSIMA GARANZIA DI SERVIZIO • ATTENZIONE PER GLI INGREDIENTI • TECNOLOGIA INTEGRATA A PORTATA DI MANO TOUCHSCREEN Informazione merceologica e nutrizionale del prodotto previa la Un’ esperienza nuova che offre un percorso facile e intuitivo. selezione. • I NOSTRI DISPOSITIVI DI TELEMETRIA • I MIGLIORI MARCHI PER TUTTI I PRODOTTI EROGATI Comunicano in tempo reale lo stato del distributore garantendo Più di 50 prodotti sempre freschi di bevande e snack. tempi ristretti di rifornimento e assistenza.

• MENÙ MATTINA A PREZZO SPECIALE • LA TUA APP PER PAGARE IL TUO COFFEE BREAK Caffè e Brioche più conveniente. Non dovrai più cercare moneta e chiavetta. Potrai pagare con il tuo cellulare. • SODDISFIAMO IL TUO GUSTO PER LE NOVITÀ Prova le nostre originali ricette: noisette, cioccopocket e cappuccino double.

[email protected] 800 801 213 IVS Italia SpA Sede Legale/Ammin.- via dell’Artigianato 25 24068 - Seriate (BG) - Italy - telefono +39 035 301695 fax +39 035 301775 - www.ivsitalia.com - [email protected] IL PUNTO CESENA FC MAGAZINE TESTATA GIORNALISTICA n. 7/19 Depositata presso il Registro Stampa RITROVATI I GOL del Tribunale di Forli RITROVARE LA VITTORIA Proprietà: Cesena FC Via Spadolini, 110 CESENA Daniele Magnani Direttore Responsabile: Daniele Magnani

Sono e siamo stati accontentati. biamo ritrovare forse solo un briciolo di se- In redazione: La via del gol, anzi dei gol, l’abbiamo ritrovata, renità, vedere il bicchiere mezzo pieno, stare Nicholas Brasini ma non purtroppo la vittoria. Abbiamo avuto comunque vicino alla squadra, per vedere se Roberto Chiesa quattro palle gol ed una rete annullata, an- ci si può rimettere a correre verso questa be- Giovanni Guiducci che nel primo tempo, a fronte del loro gol, di nedetta salvezza, assolutamente alla nostra Cristopher Leoni un altro tiro pericoloso ed una rete annulla- portata. Anche un allenatore, (professionista Enrico Marinò Gianluca Mariotti ta, pure a loro, ad inizio partita, però siamo e grande conoscitore della categoria) poco Luca Alberto Montanari andati al riposo in svantaggio. La reazione del distante da me, in tribuna sabato, a fine gara Marco Rossi secondo tempo è stata veemente, rabbiosa, mi ha detto: “Eh, …avete tanti giovani, ci vuol Francesco Zani quasi violenta. Il pareggio, due gol divorati, il pazienza!!!” rigore del 2 a 1, l’incrocio dei pali di Zecca, che Anche l’arrivo dell’esperto Ardizzone, a cen- Fotografo: Luigi Rega poteva chiudere la partita, tutto in 17 minuti. trocampo, De Santis, in difesa, in attesa di un Poi, dopo un altro tentativo di Valeri, a ridosso bomber da aumentare il potenziale offensi- Grafica: Linxs Cesena della mezzora, ci siamo forse accontenta- vo, e la crescita di Zampano, altro veterano, Impaginazione e stampa: ti, abbassati, dato campo e coraggio agli potrebbe dare maggior solidità e concretezza GEGRAF Bertinoro (FC) avversari, che avevano anche modificato alla squadra, che sembra smarrirsi troppo assetto, che ci hanno provato e son riusciti ad facilmente. Se si dovesse vincere con il Carpi, agguantare prima il pari e poi a sfiorare il col- e sarà possibile, pur nelle sue difficoltà, (e a paccio, prima di subire poi il secondo rigore volte, che non ci riesca di esprimersi meglio Per info: [email protected] del 3 a 3, a tempo ormai scaduto. Punto gua- con le grandi squadre) avremmo questa sera, dagnato, ma anche due punti persi, quando un punto in più dell’andata, dopo tre gare Per la pubblicità su questa rivista: Il servizio agile, compatto e anche il destino sembrava averci girato a di ritorno, anche se dietro l’angolo, c’è poi la 349 4019781 favore. I problemi ci sono e toccherà allo staff doppia trasferta di Trieste e Piacenza. personalizzato, ideale per la tua realtà. tecnico risolverli, anche se si dovrà lavorare Subire altri tre gol in casa, è stato ed è sem- molto pure sul piano mentale, infondendo pre pesante, ma è anche vero che abbiamo calma, coraggio e serenità, in una squadra, creato tante occasioni, più di quelle create a IL MINIMO INGOMBRO PER LA MASSIMA GARANZIA DI SERVIZIO In copertina: Idue nuovi arrivati, lo abbiamo detto tante volte, davvero molto Pesaro, quindi voglio e dobbiamo, dare fidu- • ATTENZIONE PER GLI INGREDIENTI • TECNOLOGIA INTEGRATA A PORTATA DI MANO TOUCHSCREEN Francesco Ardizzone e Ivan De Santis. giovane e troppe volte fragile. cia a questi ragazzi, sostenerli e stargli vicino. Informazione merceologica e nutrizionale del prodotto previa la Un’ esperienza nuova che offre un percorso facile e intuitivo. selezione. Non dobbiamo vincere il campionato, dob- Forza Cesena sempre. • I NOSTRI DISPOSITIVI DI TELEMETRIA • I MIGLIORI MARCHI PER TUTTI I PRODOTTI EROGATI Comunicano in tempo reale lo stato del distributore garantendo Più di 50 prodotti sempre freschi di bevande e snack. tempi ristretti di rifornimento e assistenza.

• MENÙ MATTINA A PREZZO SPECIALE • LA TUA APP PER PAGARE IL TUO COFFEE BREAK Caffè e Brioche più conveniente. Non dovrai più cercare moneta e chiavetta. Potrai pagare con il tuo cellulare. • SODDISFIAMO IL TUO GUSTO PER LE NOVITÀ Prova le nostre originali ricette: noisette, cioccopocket e cappuccino double. [email protected] 800 801 213 IVS Italia SpA Sede Legale/Ammin.- via dell’Artigianato 25 24068 - Seriate (BG) - Italy - telefono +39 035 301695 fax +39 035 301775 - www.ivsitalia.com - [email protected] 3 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

UNO DI NOI: GIUSEPPE BORELLO ci hanno presentato questa occasio- ne abbiamo accettato subito molto volentieri. È un bravo co-inquilino, QUANTO SEI BELLA devo ammetterlo, e lo faccio sempre cucinare perché è più bravo di me. CESENA Purtroppo è migliore di me anche in un altro ambito: quando giochiamo a Francesco Zani Fifa alla Play Station mi batte sempre, ma sono sicuro che alla fine dell’anno Giuseppe Borello ha una spontaneità a ogni domanda. La prima riguarda riuscirò a ribaltare il risultato. Scherzi a che si porta dietro sia in campo che la sua quotidianità fuori dal campo e parte siamo molto amici, ed è una for- nella vita: quando prova a dribblare nasconde aneddoti molto divertenti. tuna poter condividere del tempo con e a disegnare traiettorie magiche «Vivo in una appartamento in centro persone con cui si sta bene. Rosario è con il suo sinistro è tutto istinto, così insieme a Maddaloni. Ci conosciamo un ragazzo d’oro». Borello come tanti come il sorriso di quando risponde dallo scorso anno a Rende e quando calciatori è un “nomade del pallone” costretto a cambiare città quasi ogni anno, e a doversi riabituare a stili di vita molto diversi. «Mi sento un privi- legiato a fare questo lavoro e quindi accetto anche il fatto che bisogna traslocare molto spesso. Quest’anno a Cesena mi sto trovando benissimo, non conoscevo né la Romagna e né i romagnoli ed è stata tutto una sor- presa. Abitare in centro è bellissimo, io ci sto bene e vivere qui è davvero uno spettacolo. C’è tranquillità, e c’è la possibilità di pensare solo al calcio». Borello è ancora molto giovane, ma le sue caratteristiche tecniche sono già ben delineate: tutto sinistro, proprio come il suo più grande idolo. «Messi è il miglior giocatore del mondo, e lo ammiro e lo stimo come nessun’al- tro. Mi fa impazzire vederlo giocare. A livello di squadra simpatizzo In- ter, magari quest’anno riusciamo a combinare qualcosa di buono. Il mio sogno? Arrivare in e rimanerci per un po’ di tempo».

— L’esultanza di Giuseppe Borello sotto la Curva Mare (Foto Luigi Rega)

4 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

CONOSCIAMO I SOCI: CESARE POLLINI DELLA ZAVOL 2016 ci siamo fusi con due corporate, una americana e una canadese, e dun- que ora la Zavoli fa parte del gruppo IN CURVA, AL VOLANTE, Westport Fuel Systems. Progettiamo e produciamo componenti per impianti A TUTTO GAS a gas per autotrazione, gpl e metano, e per tutte le conversioni dei motori Gianluca Mariotti a benzina. I nostri clienti vanno dalle case automobilistiche alle officine. La- Dal Menti di Vicenza alla Polonia, a e consigliere, nel cda della Holding, voriamo in tutto il mondo, esportiamo Bialystok, per lavoro, in ventiquattrore. rispetto a quella da tifoso, è diversa. in oltre ottanta paesi”. È la vita del tifoso-socio del Cesena FC Quando inizia la partita l’entusiasmo ed imprenditore. Cesare Pollini lo sa è sempre alto, però c’è una differenza: bene: “Il mio rapporto con il Cesena è personalmente sento un forte senso di viscerale. Io sono del ’72, ho iniziato a responsabilità, che però non cambierei seguire la squadra dall’età di cinque con nient’altro. Non tanto per dimo- anni, da quel momento non ho mai strare che siamo persone serie, rispetto mollato. Sono una delle 10mila, 20mila al passato, sono polemiche che azzero, persone che hanno la squadra nel ma proprio perché volendo così bene sangue. Di fatto, sono sponsor come al Cesena, dopo aver sofferto tanto, azienda da almeno 15 anni, però quan- siamo noi ora al comando e spettano a do lo scorso anno Michele ed Aurelio noi le decisioni”. Il tutto ‘abbracciando’ Manuzzi e Lorenzo Lelli mi hanno gli impegni da imprenditore: “A Cese- dato uno squillo, non ci ho pensato un na ci conoscono tutti come Zavoli, è secondo ad entrare. La vita da socio un’azienda fondata da me nel 1993. Dal — (Foto Luigi Rega)

CONOSCIAMO I SOCI: LUCA VITOBELLO DELLA VITOBELLO RICAMBI più per pensare di coinvolgerla in un futuro anche nel Cesena FC”. Conclu- de con il legame attuale con il club: NON “RICAMBIO” IL “Ho avuto modo di conoscere persone, collaboratori con cui ho condiviso bei CESENA CON NIENTE momenti: durante i consigli di ammi- nistrazione o nelle trasferte. Persone Gianluca Mariotti come me, normali, vere che sono qui per dare il massimo per il Cesena. Si è “Il Cesena è una passione, una malat- lo Ricambi, è un’azienda di famiglia creato un bel gruppo”. tia….”. Luca Vitobello si è lasciato ‘con- fondata nel 1972. Produciamo parti di tagiare’ in fretta: “Il giocatore che mi ricambio per motore, per autovetture ha lasciato qualcosa in più è Schach- e autocarri. La sede principale è a Lon- ner, l’allenatore Castori. La prima volta giano, questa si occupa della distribu- che sono stato allo stadio avevo dodici zione per quel che riguarda il mercato o tredici anni, da ragazzino sono stato in Italia e in Europa. Abbiamo poi cin- anche abbonato in Curva Mare. Nel que filiali in Sud America. Aggiungo progetto di rinascita, mi ha coinvolto che, dal momento che la Vitobello Ri- Michele Manuzzi e sinceramente mi cambi lavora anche fuori dal territorio, ha fatto molto piacere. A parte che già recentemente abbiamo proceduto in precedenza ero sponsor da anni all’acquisizione di una nuova azienda, dell’AC Cesena, mi pare che il rappor- di cui sono amministratore delegato, to partì quando c’era ancora Edmeo la Sora Rettifiche: è una società storica, Lugaresi”. Prosegue parlando dell’a- del 1962, di Faenza. Essendo appunto zienda: “Sono presidente della Vitobel- una ditta territoriale, è un motivo in — (Foto Luigi Rega)

5 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

INTERRVISTA ALL’AMMINISTRATORE DELEGATO GIANLUCA PADOVANI al salto di categoria. E sono altrettanto convinto debba farlo con serenità, sen- za isterismi, investendo come abbiamo UN PROGETTO fatto sulle strutture, sul consolidamen- to patrimoniale, su un progetto che sia SOSTENIBILE sostenibile”. Tutto quanto fatto oggi dal Cesena è per pensare all’anno che Roberto Chiesa verrà, o agli anni che verranno. Non è più tempo di spendere denari che non “Siamo stati partner del Cesena per stanza e non più solo di soci paritari. si hanno, o per lo meno la serietà degli quanto riguarda l’attività commerciale Abbiamo chiesto l’autorizzazione in as- amministratori guarda altrove. Senza e ne abbiamo respirato la grande po- semblea a procedere in questo senso trascurare il presente che all’Ammini- tenzialità. Quando l’Amministrazione e credo sia la scelta giusta. Chiunque stratore Delegato non dispiace affatto: Comunale ha sollecitato il nostro in- faccia impresa comincia a lavorare per “Abbiamo un gioco divertente e credo tervento abbiamo deciso di metterci consolidarsi, poi investe per inseguire che nel girone di ritorno, complice un in gioco”. Comincia così l’avventura il successo. L’azienda calcio sfugge a maggiore affiatamento tra i giocatori del gruppo Pubblisole alla guida del tutti questi sincronismi, brucia i tempi”. possiamo crescere ancora. Abbiamo Cesena attraverso le parole dell’Ammi- La storia sullo sfondo forse non aiuta, la puntato sui giovani, abbiamo dodici nistratore Delegato dal club Gianluca voglia di riprendere esattamente dove ragazzi di proprietà che costituiscono Padovani. “Da soli sarebbe stato com- il romanzo si è interrotto è umana, ma un’ossatura importante”. Ma ai play off plicato - spiega - ed ecco il progetto non sufficiente. La città ha voglia di ci pensa? Sospirone e via: “Sì ci pen- di venti aziende a creare le basi per la tornare a casa, dove la casa è comu- so, sarebbero un bel premio per tutti. rinascita. Ottimisticamente speravo nemente intesa come la . Ma Squadra, società e tifosi. Il nostro è il si creassero le condizioni per arrivare proprio nel rispetto di chi perde la voce ventiquattresimo pubblico d’Italia, un a quaranta, ma oggi dico già che è allo stadio, di chi agita la sciarpa e fa risultato clamoroso. Credo che per i acqua passata”. Come tutti i manager, sacrifici per seguire il Cesena, Gianluca giocatori sia bellissimo sentire il calore Padovani preferisce chiudere in fret- Padovani guarda i numeri e disegna del Manuzzi. A noi piace pensare che i ta coi ricordi per pianificare il futuro: in termini comprensibili la nuova road tifosi siano i primi controllori del nostro “Oggi dico che il nostro progetto ha map: “Vorrei essere chiaro - attacca - progetto e ci accompagnino nella cre- bisogno di uno o due ingressi di so- nel dire che il Cesena debba ambire scita con passione”.

— L’a.d. di Pubblisole spiega il progetto bianconero (Foto Luigi Rega)

6 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

L’AVVERSARIO DI OGGI Classe 1969, dopo aver esordito da allenatore nella sua Liguria sulle panchine di Savona e Sanremese, CARPI ha lavorato due anni fa a Pesaro e lo scorso anno in Sardegna, alla guida Luca Alberto Montanari della Torres, dove è subentrato in primavera. Scelto un po’ a sorpresa La squadra più in forma prima dello l’hanno incassata nella prima gara dal Carpi dopo la rivoluzione estiva, ha sciopero e della sosta. Ecco a voi il del nuovo anno impattando in casa fatto velocemente breccia nel cuore Carpi, la seconda forza del girone B, contro il SudTirol (1-1), al termine di dei tifosi in una terra che di allenatori nonché l’unica formazione capace una gara giocata comunque molto emergenti se ne intende. Il perico- di leggere la targa della capolista bene di fronte a una big, una partita lo pubblico numero uno, nella gara Vicenza. Il recupero di mercoledì che allunga a otto le gare senza scon- d’andata, fu il mastodontico centra- mette davanti al Cesena il peggior fitta (al netto della sfida dello scorso vanti Michele Vano, autore di una avversario possibile, come spiegano weekend, giocata a giornale già in doppietta e fermatosi a quota otto gol alcuni numeri davvero significativi. stampa). Il grande protagonista della prima dell’infortunio, che oggi è solo Ad esempio, il Carpi ha vinto le ultime superlativa stagione del Carpi, che in un ricordo. Il suo sostituto naturale è sette gare del 2019 segnando quat- estate ha cambiato tantissimo dopo Tommaso Biasci, che ha già segnato tordici reti e subendone appena un la retrocessione, è indiscutibilmente il sette reti, ma nelle ultime settimane paio. La terza rete, invece, i biancorossi tecnico Giancarlo Riolfo. del 2019 i gol più pesanti li ha realiz- zati l’ex fermano Samuele Maurizi. La chiave del Carpi ha un nome e un cognome: Enej Jelenic. Lo sloveno, spesso protagonista al pieno superiore, ha scelto di restare in C ed è diventato il perno insostituibile di una squadra che vanta anche un centrocampo davvero forte, grazie alla qualità e al dinamismo degli altri stranieri (con passaporto italiano) Sa- ber e Saric. Un altro punto di forza lo possiamo trovare in porta: ricordate il miracolo di Tommaso Nobile all’anda- ta sul colpo di testa di Butic? Il Carpi aveva appena segnato il 2-1 e l’ex por- tiere del Pro Vercelli blindò la propria porta prima del rigore ed espulsione (di Sabato) che chiusero il derby. Al Cabassi un girone fa il Carpi esagerò (4-1), ora la parola passa al Cesena.

— L’ex di turno Alessandro Ligi nel match d’andata al Cabassi (Foto Luigi Rega)

7 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL CESENA Carpi

All. Francesco MODESTO All. Giancarlo RIOLFO la rosa la rosa

N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol

1 Agliardi Federico 11/02/1983 13/-21 25 Celeste Gianmarco 21/08/1996 0/0 33 Marson Leonardo 05/01/1998 8/-10 22 Nobile Tommaso 03/11/1996 19/0

30 Stefanelli Gianmarco 21/03/1998 0/0 portieri 1 Rossini Andrea 17/01/1990 0/0 portieri 22 Olivieri Alberto 29/08/2002 0/0 33 Boccaccini Matteo 08/02/1993 12/1

5 Brignani Fabrizio 13/01/1998 16/0 29 Clemente Gianluca 15/04/1996 4/0 15 Ligi Alessandro 07/11/1989 18/0 25 Brunetti Alessandro 25/07/1992 7/0 26 Lomolino Matteo 11/03/1996 16/0 15 Ciofi Andrea 28/06/1999 17/0 7 Pellegrini Eros 26/08/1990 11/0 29 De Santis Ivan Francesco 21/05/1997 0/0 2 Rossoni Stefano 14/01/1997 14/1 difensori 6 Maddaloni Rosario 02/07/1998 12/0 difensori 13 Sabotic Minel 20/01/1994 15/0 13 Ricci Luca 13/03/1989 11/0 3 Sarzi Puttini Daniele 08/06/1996 11/0 23 Sabato Roberto 28/07/1987 14/0 16 Varga Atila 11/04/1996 0/0 6 Varoli Fabio 14/01/1999 1/0 17 Ardizzone Francesco 17/02/1991 0/0

32 Capellini Nicola 24/02/1991 13/0 4 Carta Ignazio 18/05/1991 15/1 8 De Feudis Giuseppe 10/07/1983 14/0 27 Fofana Lamine 10/11/1998 16/0 16 Franco Domenico 09/09/1992 17/2 24 Grieco Roberto 11/05/1997 0/0 2 Giraudo Federico 11/08/9898 11/0 8 Hraiech Saber 30/07/1995 18/1 4 Rosaia Giacomo 26/03/1993 18/1 20 Jelenic Enej 11/12/1992 13/5 centrocampisti 3 Valeri Emanuele 07/12/1998 17/2 23 Maurizi Samuele 08/09/1995 17/4

27 Zampano Giuseppe Marco 30/09/1993 4/0 centrocampisti 5 Pezzi Enrico 24/09/1989 17/0 10 Saric Dario 30/05/1997 19/2 28 Borello Giuseppe 28/04/1999 20/5 32 Simonetti Lorenzo 28/08/1996 11/0 9 Butic Karlo 21/08/1998 21/9 26 Cortesi Matteo 28/12/1998 5/0 28 Biasci Tommaso 10/11/1994 18/6 14 Pantaleoni Matteo 11/08/2000 0/0 23 Carletti Cristian 27/07/1996 13/1 30 Mastaj Davide 30/04/1998 2/0 7 Russini Simone 20/03/1996 10/2 attaccanti 34 Tommasone Vincenzo 30/06/1995 0/0 20 Zecca Giacomo 06/07/1997 16/2 17 Van Der Heijden Dennis 17/02/1997 2/0 24 Zerbin Alessio 03/03/1999 16/0 attaccanti 19 Vano Michele 05/10/1991 16/8 31 Zerbo Gabriele 16/05/1994 0/0

Via Cavalcavia, 65 - CESENA (FC) - Tel. 0547 611666 Roberto Foschi

8 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL classifica girone b TURNO ODIERNO (recupero) 20ª giornata

MERCOLEDÌ 22 GENNAIO Squadra Punti Gare V P S GF GS SUDTIROL - VIS PESARO Ore 16.00 CESENA - CARPI Ore 18.30 1 VICENZA 49 21 15 4 2 33 9 IMOLESE - RIMINI Ore 18.30 2 REGGIO AUDACE 44 21 12 8 1 37 17 RAVENNA - FERMANA Ore 18.30 3 CARPI 42 21 13 3 5 32 17 FERALPISALÒ - REGGIO AUDACE Ore 20.45 VICENZA - MODENA Ore 20.45 4 SUD TIROL 39 21 12 3 6 33 20 SAMBENEDETTESE - A.J. FANO Ore 20.45 5 PADOVA 36 21 11 3 7 26 14 PADOVA - Ore 20.45 GIOVEDÌ 23 GENNAIO 6 PIACENZA 35 20 9 8 3 28 17 GUBBIO - TRIESTINA Ore 18.00 7 MODENA 33 21 9 6 6 24 18 PIACENZA - ARZIGNANO V. Ore 20.45 8 FERALPISALO’ 33 21 9 6 6 24 24 9 SAMBENEDETTESE 31 21 9 4 8 28 25 10 VIRTUS VERONA 28 20 8 4 8 30 29 PROSSIMO TURNO 23ª giornata 11 TRIESTINA 26 20 8 2 10 23 26 12 VIS PESARO 25 21 7 4 10 20 25 SABATO 25 GENNAIO CARPI- PADOVA Ore 20.45 13 CESENA 25 21 6 7 8 25 31 DOMENICA 26 GENNAIO 14 FERMANA 22 21 5 7 9 16 29 TRIESTINA - CESENA Ore 15.00 FERMANA - PIACENZA Ore 15.00 15 ARZIGNANO 19 21 4 7 10 14 21 VIS PESARO - RAVENNA Ore 15.00 16 RAVENNA 19 21 5 4 12 21 37 ARZIGNANO V. - SAMBENEDETTESE Ore 15.00 VIRTUS VERONA- FERALPISALÒ Ore 17.30 17 FANO 17 21 4 5 12 19 33 A.J. FANO - GUBBIO Ore 17.30 18 IMOLESE 17 21 3 8 10 15 26 MODENA - IMOLESE Ore 17.30 RIMINI - VICENZA Ore 17.30 19 GUBBIO 15 20 2 9 9 14 27 LUNEDÌ 27 GENNAIO REGGIO AUDACE - SUDTIROL Ore 20.45 20 RIMINI 15 21 3 6 12 18 35

Borgo di Ronta c/o Games Village Park Bowling Via Ravennate, 4260 | Tel. 0547 64 58 22

APERTO A PRANZO ANCHE DOMENICA E FESTIVI

- MAXI SCHERMO -

9 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

I PRECEDENTI: 21 ANNI FA L’ULTIMO IN C modo volevano incitare la squadra a dimostrare la propria superiorità nei confronti dei rivali, senza bisogno di QUANDO IL CARPI FERMO’ sfruttare le disgrazie altrui. Il Carpi di Walter De Vecchi (futuro tec- LA CAPOLISTA nico bianconero) si rivelò un avversario più ostico del previsto e sbloccò per Giovanni Guiducci primo il risultato. Il pareggiò del solito Agostini sembrò preludere al sorpasso, La prima volta del Carpi a Cesena risale Livorno. L’inseguimento ai toscani visto che i biancorossi rimasero poco ai tempi in cui i bianconeri vestivano fu coronato proprio alla vigilia della dopo in dieci e poi in nove. Con due la maglia a scacchi della U.S. “Renato gara di ritorno al “Cabassi”, quando in uomini in più i bianconeri non riusciro- Serra” e si giocava al vecchio campo settimana i toscani furono penalizzati no, tuttavia, ad andare oltre al pareg- dell’ippodromo del “Savio”. Era la sta- di quattro punti per “tentato illecito” gio e furono agganciati dal Livorno vit- gione 1934-’35 di Prima divisione. I con- in relazione alla gara contro il Monte- torioso con il Brescello. Il primo esame fronti proseguirono con l’A.C. Cesena varchi di un mese e mezzo prima. Il da capolista era dunque andato male. in serie C, in IV Serie e in Promozione, Cesena si ritrovò in vetta alla classifica La coabitazione con i labronici durerà fino agli ultimi più recenti tra i cadetti e i tifosi bianconeri, al seguito a Carpi, comunque solo quella settimana, per- nel nome di , amato sia rivendicarono il primato, benché “sub ché da quella successiva il Cavalluccio Romagna che in Emilia. Sono passati iudice” in attesa del ricorso alla Caf riconquisterà, questa volta sul campo, oltre venti anni dall’ultimo precedente presentato dal Livorno, con lo striscio- il primato solitario e non lo cederà più, in serie C tra le due formazioni, rivali ne “Primi sì, ma sul campo”. In questo fino alla promozione in B. nel campionato 1997-’98. Rispetto ad oggi i valori in classifica erano ribaltati, con il Cesena nelle primissime posizio- ni in corsa per la promozione e il Carpi sopra alla zona retrocessione, ma con un occhio sempre alle spalle. All’andata al Manuzzi gli ospiti si por- tarono in vantaggio con un rigore che interruppe, dopo 676 minuti, la striscia record di imbattibilità iniziale per la categoria di Cristiano Scalabrelli. Sotto di un gol Corrado Benedetti mandò in campo l’ex di turno Max Longhi, che prima diede il via all’azione del pareggio di Agostini, poi si procurò il penalty trasformato ancora dal Condor per il definitivo 2-1. Si trattò della 500ª vittoria tra i professionisti del Cavalluc-

cio che rimase sulla scia del fuggitivo — (Foto Archivio Cesena)

10 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

LEGGENDE BIANCONERE: DAVIDE BIONDINI, DAL CESENA ALLA NAZIONALE tato: “Biondo, sono Lorenzo”. È Lorenzo Lelli che gli propone di ripensarci e di buttarsi in un’avventura ignota, quella IL BIONDO della con il Cesena post falli- mento. Mentalmente Biondini è ormai UNO DI NOI un ex giocatore, che da due mesi ha staccato la spina con il calcio giocato, Giovanni Guiducci ma non può dire di no alla squadra della sua città nonostante debba fare I quindici anni, che valgono a Davide la felpa e armato di trombetta, perché un salto indietro di tre categorie. C’è Biondini un posto tra le Leggende nel frattempo è diventato un giocatore ancora bisogno di lui, per un ultimo bianconere, non sono quelli di militan- del Vicenza. Gira per l’Italia, da Nord a sforzo, che il Rosso di Montiano affron- za bianconera, bensì quelli trascorsi al Sud (isole comprese), collezionando 350 ta con rinnovato entusiasmo. “C’è una momento del suo ritorno a “casa” dove presenze in serie A, qualcuna in Europa storia da scrivere insieme” è lo slogan si era affacciato in prima squadra (2001- League e soprattutto due in Nazionale, della campagna abbonamenti, che ha ’02) quando ancora faceva il liceo e il tra cui quella nel suo Manuzzi per Ita- come testimoni lo stesso Biondini, oltre boy-scout. Nel campionato seguente è lia-Svezia (1-0) del 18 novembre 2009. a De Feudis (altro cuore bianconero di uno degli elementi di spicco della squa- Poi nell’estate dello scorso anno, quan- ritorno). Una storia che gli riserva an- dra di Beppe Iachini che sfiora la serie do a trentacinque anni aveva preso la che “nuove” esperienze, come quella B. Una promozione tra i cadetti che decisione di smettere di giocare ed era di andare all’allenamento in scooter e festeggia l’anno dopo a Lumezzane, pronto a entrare nei quadri societari di tornare a casa senza mutande sot- ma sugli spalti nei panni di ultras con del Sassuolo, gli arriva un sms inaspet- to i calzoni, perché più di una volta si dimentica il ricambio, non avendo a disposizione una lavanderia negli spo- gliatoi come quando giocava in serie A. La condizione fisica è però tutta da ritrovare, complici le scorie di vecchi in- fortuni. L’espulsione con il Francavilla e un successivo guaio fisico non l’aiutano, ma con il passare dei mesi Biondini sa come gestirsi, diventando un punto di riferimento fondamentale per la squa- dra di Angelini, non solo all’interno dello spogliatoio ma anche in campo. Con l’auspicata vittoria in campionato chiu- de, questa volta per davvero, la carriera. Ma prima c’è spazio per un emozionan- te congedo alla sua ultima partita al Manuzzi che lo saluta con lo striscione: “Dal Cesena alla Nazionale, da domani

— L’euforia di Davide Biondini dopo un gol al Manuzzi nel Campionato di Serie C, 2001/2002 (Foto Luigi Rega) in Curva Mare. Biondo uno di noi”.

SEI UN CLIENTE UNISALUTE?

DA NOI + CONVENZIONE DIRETTA

TARIFFA VISITA E IGIENE DENTALE 50 EURO * contatta unisalute per verificare la tua copertura assicurativa * 50 € spesa massima. e il dettaglio delle prestazioni contenute in questa tariffa La copertura dipende Messaggio pubblicitario ai sensi del combinato disposto dalla polizza stipulata clinicadentalesantateresa.it di cui all’art 2 D.L. 223/2006 e art. 1 comma 525 L 145/2018 con UNISALUTE

11 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

AL GIRO DI BOA I CAMPIONATI GIOVANILI 15 di Alessandro Teodorani, capace in 11 partite di collezionare 30 punti con 39 gol fatti e solo 6 subiti. Staziona BILANCIO PIÙ momentaneamente a metà classifica l’Under 14 di Andrea Samorini mentre CHE POSITIVO l’Under 13 di Alessio Serafini condivide la vetta col Parma a quota 31 punti. Cristopher Leoni Jozic sa che non bisogna assolutamen- te fermarsi qua, anzi: “Stiamo gettando Se quella della rosa maggiore è per- Il risultato più importante, se non ancora le basi per un lavoro più serio sul lopiù in chiaroscuro, la prima parte di addirittura l’unico che conti davvero, è settore giovanile, l’obiettivo è riuscire stagione del settore giovanile bianco- il costante miglioramento dei ragazzi a entro un paio d’anni a diventare un vero nero ha invece superato anche le più livello tecnico, fisico e mentale, dentro serbatoio per la prima squadra. Questa rosee aspettative. Parola del direttore e fuori dal campo. Tutti questi mi- grande partenza è merito anche e forse del vivaio Davor Jozic, che traccia un glioramenti poi si vanno gioco forza a soprattutto del lavoro svolto l’anno scor- bilancio di metà campionato: “Sono riflettere sul campo, dove la situazione so: alcuni allenatori sono voluti rimane- assolutamente soddisfatto del lavoro è in linea di massima più che buona: re per proseguire il percorso di crescita svolto finora. Questa è ancora una sta- la Berretti di Giovanni Ceccarelli, ossia dei ragazzi, dimostrando anche con gione di transizione dopo il recente falli- l’anello di congiunzione più immediato grande coraggio di tenere alla causa mento e il livello di crescita dei ragazzi con la prima squadra, sta guidando il e al lavoro già fatto. Ma quel che forse già raggiunto è se possibile ancor più campionato dopo 11 partite con 25 pun- vale più di ogni parola è che mentre sorprendente. Ci sono giovani molto ti, 6 in più della coppia al secondo posto subito dopo il fallimento sono andati via validi che stanno mettendo in mostra formata da Reggiana e Imolese. Da- tanti ragazzi, ora sono tantissimi quelli il loro talento, tocca a noi farli rendere vanti a tutti anche l’Under 17 di Filippo che vogliono venire qua, così come tan- al massimo e dopo questi primi mesi Masolini, che con 28 punti guarda tutti ti di quelli che sono andati via, vorreb- posso dire che il settore giovanile del dall’alto con una lunghezza di vantag- bero tornare. Lo considero un punto di Cesena è una macchina che funziona: gio sul Siena. Una lunghezza, stavolta di partenza per il futuro, vogliamo torna- c’è un ambiente sano dove si lavora ritardo, per l’Under 16 di Roberto Biser- re ad essere il faro per i ragazzi della bene, stanno tutti svolgendo un ottimo ni, che dopo 8 partite è preceduta solo Romagna: abbiamo ripreso il percorso lavoro”. dal Fano. Un rullo compressore l’Under interrotto col fallimento”.

— Un’esultanza dei giovani bianconeri (Foto Luigi Rega)

12 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

LE ROSE DEL NOSTRO GIARDINO

— BERRETTI — UNDER 13

— UNDER 14 — UNDER 15

— UNDER 16 — UNDER 17

13 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

LE PROSSIME TRASFERTE bobici (mais e fagioli), gli gnocchi di pane, di fegato o con i susini (prugne). Tra i secondi piatti di carne invece non man- STORE.CALCIOCESENA.COM TRIESTE E POI cano mai, soprattutto d’inverno, goulash e agnello al Kren. La seconda trasferta PIACENZA consecutiva invece metterà di fronte al Cesena il Piacenza, in quello che rappre- Nicholas Brasini senta un derby poco sentito da parte di entrambe le tifoserie. La partita si dispu- Dopo aver affrontato la prima trasfer- di prima mattina per poter visitare la terà allo stadio Garilli, che nel 2010 sancì ta del 2020 in casa della Vis Pesaro, il città e pranzare in uno dei tipici locali in la matematica promozione della squadra Cesena si appresta ad un doppio viaggio zona. Prima di tutto bisogna attraversare di Bisoli in Serie A. Questa trasferta si piuttosto complicato. Il 26 gennaio infatti la splendida Piazza Unità, una delle più presenta molto più comoda rispetto alla la squadra allenata da Modesto giocherà grandi piazze affacciate sul mare in Euro- precedente, con la città emiliana che in casa della Triestina (ore 15) mentre la pa. Una delle singolarità più interessanti dista poco più di due ore di macchina settimana successiva i bianconeri faran- di questa piazza riguarda la Fontana dei da Cesena. Giocando alle 17.30, l’ideale no visita al Piacenza (ore 17.30). Seguendo Quattro Continenti, le cui figure sono al- sarebbe raggiungere Piacenza nel primo l’ordine cronologico, la prima trasferta legorie dei continenti all’epoca conosciuti pomeriggio per una visita alla città per sarà dunque a Trieste, capoluogo del (non è stata rappresentata l’Oceania). poi cenare al termine della sfida. Come Friuli Venezia Giulia e non sarà affatto Un’altra splendida passeggiata la merita per Trieste, il consiglio è quello di partire una passeggiata. La città alabardata il Castello di Miramare, voluto nel 1850 dalla Piazza Cavalli, che è il cuore di infatti dista quasi 400 km da Cesena, dall’arciduca Ferdinando Massimiliano Piacenza. Tale piazza prende il nome dai classificandosi dunque come una delle d’Asburgo per farne la dimora insieme due cavalli in bronzo che rappresentano trasferte più lunghe di tutta la stagione. alla consorte Carlotta del Belgio. Si tratta Alessandro Farnese e suo figlio Ranuccio. Lo stadio “Nereo Rocco” ospita le parti- di un castello affacciato sul mare e che A questo punto si potrebbero visitare te casalinghe della Triestina ed è stato presenta ampi spazi verdi intorno a sé, Palazzo Farnese e i Musei Civici, inseriti ristrutturato la scorsa stagione; al termine l’ideale per una tranquilla passeggiata in un contesto naturale davvero favolo- dei lavori l’impianto può contenere fino invernale. Per quanto riguarda invece il so. A cena si dovrà poi tener conto che a 25.000 tifosi. Qualora si decidesse di pranzo, tra i piatti tipici da provare ci sono Piacenza è l’unica provincia in Europa ad affrontare questa trasferta al seguito dei la Jota, ovvero una minestra di fagioli, avere tre salumi DOP: salame, coppa e bianconeri, il consiglio è quello di partire crauti, patate e salsicce, la minestra de’ pancetta insieme ai due formaggi DOP Provolone Valpadana e Grana Padano. Di solito si accompagnano con la burtleina o con i chissulein, eccellenti sostituti del pane. Tra i primi piatti sono imperdibili Pisaréi e Fasö, gnocchetti e fagioli borlotti conditi con passata di pomodoro, lardo o pancetta. Immancabili nei menù i tortelli con la coda, creati in onore di Francesco Petrarca, una pasta ripiena simile ai tor-

— Piazza Unità d’Italia, Trieste telli ma con la coda.

L’ESPERIENZA CHE CESENA FC FA LA DIFFERENZA

STAMPA Promozionale Confezione - Offset Commerciale Legatoria Dal 1977 creiamo OFFICIAL ONLINE STORE - Digitale Editoriale Packaging qualcosa di nuovo con l’esperienza di chi stampa da sempre BERTINORO (FC) 0543 448038 e l’entusiasmo delle ACQUISTA ORA [email protected] www.gegraf.it nuove generazioni.

14 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL STORE.CALCIOCESENA.COM

CESENA FC OFFICIAL ONLINE STORE ACQUISTA ORA