ANNO XXVII – Nr. 79 – Aprile 2017 Organo Ufficiale dell'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Periodico quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile di Roma Nr. 160 del 19 marzo 1991 Iscritto al Registro Nazionale della Stampa - Legge 5 agosto 1981, n. 416 - Art. 11, Legge 6 agosto 1990, n. 223 Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 2382

ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA affiliata all'I.C.C.D. (The International Committee of the Deaf) riconosciuta dalla F.I.D.E. (Fédération Internationale des Echecs) aderente alla F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) disciplina associata al C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)

REDAZIONE Direttore responsabile: Dr.Rodolfo JUNGE Responsabile Stampa: Patrizio DEANCOVICH Direttore: Dr.Mirko PASQUOTTO Responsabile Chessbase: Marco GRUDINA Collaboratore: Angelo BAIOCCO Archivio storico ASIS: Luciano BAIOCCO Collaboratore: Michele VISCO Responsabile Scientifico CPRS: Dr.Massimo MARINO

Direzione, Redazione ed Amministrazione: VIA NOMENTANA, 56 - 00161 ROMA

Conto Corrente Postale n. 20093001 - IBAN: IT65H0760103200000020093001

intestato all'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA

Codice Fiscale, PARTITA IVA N. 03843821004 : 06.233238031 - E-Mail: [email protected]

SOMMARIO SIAMO L’UNICA...... 3 ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL’A.S.I.S...... 4 LA LETTERA DEL DIRETTORE RESPONSABILE...... 9 LE NOTIZIE DELLE SOCIETA’...... 10 LE NOTIZIE DELLA FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA...... 11 28° GONGRESSO NAZIONALE A.S.I.S. 2016...... 18 28° CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO A.S.I.S. 2017 ...... 20 NOTIZIE DELL’ICCD ...... 40 PUNTEGGIO ELO - ASIS 2017...... 41 CALENDARIO DELLE GARE DI SCACCHI ...... 42 SOCIETA’ ...... 43 SOCI ...... 46 MEMORANDA...... 49

Visitate A.S.I.S. ON-LINE Vi ricordiamo che l’A.S.I.S. ha ora un proprio indirizzo su INTERNET. Visitate le nostre nuove pagine Web. L’indirizzo è: www.asis89.it

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 3 SIAMO L'UNICA ...

- Siamo l'unica organizzazione in possesso di tutti i titoli per poter organizzare manifestazioni scacchistiche per soli non udenti.

- Siamo l'unica organizzazione con la professionalità adeguata per poter organizzare tali manifestazioni.

- Siamo l'unica organizzazione autorizzata dall'I.C.C.D., The International Chess Committee of the Deaf, per poter organizzare manifestazioni scacchistiche per soli non udenti ed a tal proposito si ricorda che per lo statuto I.C.C.D. non può esistere una doppia organizzazione nazionale per coordinare il settore scacchi per non udenti.

- Siamo l'unica organizzazione che ha avuto l'autorizzazione ad organizzare la 12ª COPPA EUROPA I.C.S.C. per non udenti nel 1995 con l'approvazione F.I.D.E., Fédération Internationale des Echecs, e F.S.I., Federazione Scacchistica Italiana.

- Siamo l'unica organizzazione che ha collaborato con il C.N.R., Centro Nazionale per la Ricerca, nell'organizzare manifestazioni scacchistiche per scuole elementari dei non udenti e ha realizzato un progetto di ricerca “Gli scacchi come ausilio didattico per i bambini non udenti” (1992 - 1994).

- Siamo l'unica organizzazione che ha sede nell'Istituto Statale Sordi sito in via Nomentana, 56 Roma, ed è iscritta all'albo Regionale per la promozione e lo sviluppo dell’associazionismo ed all’anagrafe delle Onlus.

- Siamo l'unica organizzazione aderente alla Federazione Scacchistica Italiana che opera a vantaggio dei disabili dell'udito.

- Siamo l’unica organizzazione con i campioni italiani sordi che hanno conquistato i titoli mondiali: - IM Collutiis Duilio, Vice Campione del Mondo Individuale I.C.S.C. 2004 di Malente, Germania; Vice Campione del Mondo Individuale Lampo I.C.C.D. 2014 di Opatija, Croazia; Campione del Mondo Individuale I.C.C.D. 2016 di , Armenia; Campione del Mondo Individuale Lampo I.C.C.D. 2016 di Yerevan, Armenia. - Varvaglione Antonio, Vice Campione del Mondo Individuale Junior I.C.S.C. 2012 di Almaty, Kazakistan.

- Siamo l’unica organizzazione, nata il 21 settembre 1989 con 8 soci fondatori: Angelo Baiocco, Antonio Santarelli, Giulio Malaspina, Luciano Baiocco, Massimo Marino, Michele Visco, Ottavio Fini, Roberta Tomassini, come Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica con l'idea di favorire contatti per i disabili dell'udito, ma, naturalmente, promuove scambi e iniziative che valgono per tutti coloro che amano il gioco degli scacchi.

- Siamo l’unica organizzazione che il 19 Marzo 1991 ha creato il periodico quadrimestrale “Il Cavallo Silenzioso”, ideato da Giulio Malaspina (direttore responsabile 1991-2005), che continua le pubblicazioni con l’attuale direttore responsabile Junge Rodolfo dal 2006 ad oggi; il periodico ha quindi lo scopo di divulgare e promuovere informazione e attività agonistica, promozionale e ludica di scacchi a favore dei disabili dell’udito. 4 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL'A.S.I.S. per il quadrennio 2017 – 2020 ¢ £ ¤ ¥ ¦ §

CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE

Presidente: Rodolfo JUNGE

Vice Presidente: Segretario: Tesoriere: Mirko PASQUOTTO Michele VISCO Ottavio FINI

Consigliere degli Atleti: Consigliere dei Tecnici: Rosino VIZZACCARO Marco GRUDINA

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 5 COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI

Presidente: Patrizio DEANCOVICH

COMMISSIONE DI CONTROLLO E DI DISCIPLINA

Presidente: Segretario: Giuseppe ORLANDELLA Fabio DI STEFANO

COMITATO ARBITRALE NAZIONALE

Patrizio DEANCOVICH Rosa Erminia DE LUCA

Angelo BAIOCCO Daniela FRONZI Michele VISCO 6 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 COMITATO TECNICO NAZIONALE A.S.I.S. 2017 – 2018

Direttore Tecnico Nazionale: Marco GRUDINA

Responsabile Nazionale Responsabile Nazionale Responsabile Nazionale Settore Giovanile: Settore Femminile: Settore Master Over 50: Mirko PASQUOTTO Zdenka CESAR Vincenzo RUSSO SPENA

CENTRO PERMANENTE DI RICERCA SCIENTIFICA

Responsabile Scientifico: Direttore: Dr. Massimo MARINO Daniela FRONZI

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 7 REDAZIONE DE “Il Cavallo Silenzioso”

Direttore Responsabile Direttore Dr.Rodolfo JUNGE Dr.Mirko PASQUOTTO

Collaboratore Collaboratore Collaboratore Angelo BAIOCCO Michele VISCO Luciano BAIOCCO

Produzione: Impaginazione per sito in Web Dati, Risultati, Analisi e Archivi delle partite generali Comunicati Pubblicazioni ufficiali

Collaboratore Responsabile ChessBase Responsabile Stampa Massimo MARINO Marco GRUDINA Patrizio DEANCOVICH

8 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

LA LETTERA DEL DIRETTORE RESPONSABILE

In questo nutrito bollettino spiccano soprattutto i numerosi articoli della F.S.I che vedono coinvolti nei mesi scorsi i nostri soci. Cominciamo dal nostro socio Mariani Romeo, che al Campionato Provinciale Individuale F.S.I. Di Roma si era piazzato al 20° posto fra 28 partecipanti. Non tanto male, insomma, per il nostro nuovo socio. Intanto il maestro F.S.I. Varvaglione Antonio ha vinto per la terza volta, il 12 febbraio 2017, il titolo di Campione Provinciale di Taranto, fra 29 partecipanti. E a Padova, dal 10 al 12 febbraio 2017, al 4° Torneo Internazionale del Santo hanno partecipato più giocatori della nostra Associazione: Grudina Marco, Biasiolo Michele, Fini Ottavio e Bozzato Davide. Soprattutto i primi due si trovavano meglio piazzati rispetto agli altri due: Grudina Marco all'11° posto all'Open B fra 51 partecipanti e Biasiolo Michele al 22° posto fra 36 giocatori all'Open C anche perchè avevano già sostenuto nel passato gare con gli udenti facendosi esperienza. Lo stesso Marco Grudina in un'altra gara al 40° Torneo Internazionale "Città di Treviso", tenuto a Treviso dal 17 al 19 marzo 2017 si era piazzato a metà classifica al 16° posto fra 35 partecipanti.

Un saluto scacchistico.

Il Direttore Responsabile Rodolfo Junge Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 9

LE NOTIZIE DELLE SOCIETA’

Ci sono giunti i risultati tecnici del 28° Campionato Provinciale Individuale di Roma A.S.I.S. organizzato dall’Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica, vinto dal maestro ASIS Fabio Di Stefano davanti ai romani Romeo Mariani e Michele Visco. Si ringrazia l’organizzatore per la collaborazione.

28° CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI ROMA

Roma, 17, 24 Ottobre - 7, 14 Novembre e 12 Dicembre 2016

Circolo III Età Tommaso Silvestri - Via Nomentana, 54

CLASSIFICA FINALE - Sistema svizzero - 5 Turni di 30 minuti

Pos Pts Ctg NAME Rtg Res. Buc1 BucT Società

1 4.0 M Di Stefano Fabio 1852 RM 13.5 10.00 GS ENS C.Comitti Roma Campione Provinciale Individuale di Roma 2016 2 4.0 2N Mariani Romeo 1761 RM 13.0 9.00 GS ENS C.Comitti Roma 3 3.5 M Picone Carlo 1944 LT 13.5 8.25 Ass.Ab.Tommaso Silvestri Roma 4 3.0 2N Santarelli Antonio 1538 RM 12.5 5.00 Ass.Ab.Tommaso Silvestri Roma 5 2.5 M Fini Ottavio 1486 RM 12.0 5.00 GS ENS C.Comitti Roma 6 2.5 3N Baiocco Luciano 1388 RM 11.0 3.75 GS ENS C.Comitti Roma 7 2.5 NC Biagioli Italo 1266 RM 8.5 2.00 Ass.Ab.Tommaso Silvestri Roma 8 2.0 2N Baiocco Angelo 1422 RM 15.5 5.00 GS ENS C.Comitti Roma 9 1.0 3N Vizzaccaro Rosino 1389 FR 13.0 0.00 Gruppo Sportivo Silenziosi Cassino 10 0.0 NC Junge Rodolfo 894 RM 12.5 0.00 GS ENS C.Comitti Roma

Fabio Di Stefano, Campione Provinciale di Roma 2016 10 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

LE NOTIZIE DELLA F.S.I.

Campionato Provinciale Individuale F.S.I. di Roma 2017

Roma, 20-22 Gennaio 2017 Associazione Dilettantistica Accademia Scacchistica Romana - Via Luigi Pulci, 14

Si è svolto a Roma, il Campionato Provinciale Individuale F.S.I., dal 20 al 22 Gennaio 2017, CM Matteo Riccardo Vigile ha vinto con 4,5 punti in cinque turni davanti a CM Andrea Tersigni con 4 punti e a CM Giuseppe Di Cecco con 4 punti. Ha partecipato anche il romano Romeo Mariani che si è classificato al 20 posto con 2 punti fra 28 partecipanti. http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1701033A&tipo=c&ord=c&sen=a

3N Mariani Romeo

Campionato Provinciale Individuale F.S.I. di Taranto 2017

Taranto, 4-5 e 11-12 Febbraio 2017 Associazione Dilettantistica Taranto Scacchi - Via Lago di Montepulciano, 1

Si è svolto a Taranto, il Campionato Provinciale Individuale F.S.I., dal 4 al 12 Febbraio 2017, il Maestro F.S.I. Antonio Varvaglione ha conquistato il titolo di campione provinciale di Taranto per la terza volta vincendo con 6 punti in sei turni davanti a Daniel Miola con 4,5 punti e a Daniele Pisani con 4,5 punti fra 29 partecipanti.

Maestro FSI, Varvaglione Antonio Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 11

4° Torneo Internazionale del Santo

Padova, 10-12 febbraio 2017 Hotel Casa del Pellegrino - Melchiorre Cesarotti, 21

MI pesarese Denis Rombaldoni primo per spareggio nel torneo del santo

Il MI pesarese Denis Rombaldoni ha vinto la quarta edizione del Torneo internazionale del Santo, disputato a Padova dal 10 al 12 febbraio e valevole quest'anno anche come campionato veneto open. Rombaldoni si è piazzato al primo posto superando per spareggio tecnico il MI trevigiano Pier Luigi Basso e il MF bellunese Alberto Barp che, come lui, avevano totalizzato 4,5 punti su 5. Rombaldoni e Barp hanno pareggiato lo scontro diretto dell'ultimo turno, mentre Basso ha spartito il punto al secondo turno con il bergamasco Tommaso Bonassi; il trevigiano si è aggiudicato il titolo di campione regionale. Ben quattro i tornei collaterali, che non erano divisi in fasce Elo, ma avevano un tetto di partecipazione in base al rating: in pratica un giocatore con un Elo di 1499 avrebbe potuto prendere parte indifferentemente a ciascuno dei quattro. Il padovano Massimo Carini ha vinto l'open A, riservato ai giocatori con Elo inferiore ai 2100, piazzandosi al primo posto con 4,5 punti su 5: dietro di lui il varesotto Nicola Zanchetta si è piazzato secondo a quota 4, mentre il modenese Giorgio Modena è salito sul terzo gradino del podio con 3,5 punti, superando per spareggio tecnico un nutritissimo gruppo di avversari. Il romano Sergio Pagano ha rispettato i pronostici vincendo l'open B in solitaria con 4,5 punti su 5 e staccando di mezza lunghezza sei giocatori: tra loro sono saliti sul podio l'alessandrino Claudio Del Nevo e il trevigiano Bruno Esposito, classe 2003. Ha partecipato il goriziano Marco Grudina che si è classificato all’11 posto con 3 punti in 5 turni fra 51 iscritti. Il palermitano Nazareno Parlato Rovella si è, invece, imposto nell'open C, piazzandosi al primo posto in solitaria e imbattuto con 4,5 punti su 5: dietro di lui tre giocatori hanno spartito il secondo posto a quota 4, ovvero il ferrarese Raffaele Dentale, il padovano Alessandro Pilotto e il trevigiano Luca Iaccarino. Hanno partecipato anche il vicentino Michele Biasiolo e il romano Ottavio Fini che si sono classificati rispettivamente al 22 posto con 2,5 punti e al 35 posto con 1 punto in 5 turni tra 36 iscritti. Andrea Bano ha, infine, vinto l'open D, imponendosi in solitaria con 4,5 punti su 5, staccando di mezza lunghezza il trevigiano Samuele Pincin, classe 2004, e il padovano Enrico Miotto, classe 2000, che hanno spartito il secondo posto a quota 4. Ha partecipato il veneziano Davide Bozzato che si è classificato al 23° posto con 1 punti in 5 turni fra 23 iscritti. Alla manifestazione hanno preso parte 200 giocatori, tra i quali tre maestri internazionali e due maestri Fide nel torneo principale.

Risultati: http://vesus.org/festivals/iv-torneo-internazionale-del-santo/ Classifiche finali Campionato regionale open: 1°-3° D. Rombaldoni, Basso, Barp 4,5 punti su 5; 4°-9° Gerola, Bergamasco, Lain, Corvi, Negro, Santolini 4; 10°-14° D'Urbano, D'Avino, Montilli, Bifulco, Cocconcelli 3,5; ecc. Open A: 1° Carini 4,5 punti su 5; 2° N. Zanchetta 4; 3°-8° Modena, Gennaro, Spacapan, Viaggi, Vizireanu, Bertani 3,5; ecc. Open B: 1° Pagano 4,5 punti su 5; 2°-7° Del Nevo, B. Esposito, Zorzetto, Negro, Rossi, Marangoni 4; 8°- 10° Tomio, Marani, Bressan 3,5; 11° Marco Grudina 3; ecc. Open C: 1° Parlato Rovella 4,5 punti su 5; 2°-4° Dentale, Pilotto, Iaccarino 4; 5° Cartegni 3,5; 6°-17° Fragni, Santagati, Gatto, F. Esposito, Levorin, Bordin, Cavazzani, Bosi, Di Marino, De Paolis, Lucchetta, Fonovich 3; 22° Michele Bisiolo 2,5; 35° Ottavio Fini 1; ecc. Open D: 1° Bano 4,5 punti su 5; 2°-3° Pincin, Miotto 4; 4°-5° Calabri, Stanila 3,5; 6°-9° Abbatantuono, Filippi, Giraldi, A. Zanchetta 3: Davide Bozzato 1; ecc.

12 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

1 N Marco Grudina, NC Michele Biasiolo, 3 N Ottavio Fini, NC Davide Bozzato

40° Torneo Internazionale “Città di Treviso”

Treviso, 17-19 Marzo 2017

Biblioteca di Città Giardino “Andrea Zanzotto” - via Luigi Giacomelli, 10

Il Maestro Internazionale Daniele Genocchio supera MI Denis Romaldoni e il francese GM Vladimir Lazarev per spareggio tecnico

La provincia di Treviso ha dato i “natali scacchistici” a molti giocatori di punta del panorama nazionale, su tutti i GM Danyyl Dvirnyy e Michele Godena e i MI Pierluigi Basso, Alessandro Bonafede e Daniele Genocchio. Alcuni di loro erano presenti al torneo internazionale “Città di Treviso”, disputato dal 17 al 19 marzo alla Biblioteca comunale “A. Zanzotto”, e a vincere l'open A è stato proprio Genocchio, ora domiciliato in provincia di Bergamo. Numero 4 di tabellone, l'ormai 35enne lombardo (è nato a Brescia) ha concluso imbattuto con 4 punti su 5, superando per spareggio tecnico il MI pesarese Denis Rombaldoni e il GM francese Vladimir Lazarev e staccando di mezza lunghezza il MF veneziano Andrea Dappiano, il 18enne MF trentino Francesco Seresin, Godena e Basso. A quota 3 si sono fermati fra gli altri, invece, i MF romani Marco Corvi ed Edoardo Di Benedetto (classe 2002), il MF udinese Ivano Ceschia e il 18enne MF bellunese Alberto Barp. Nel gruppo B (Elo 1750-2000) Gheorghe Panican, di origine rumena ma residente nel Trevigiano, si è imposto in solitaria con 4,5 punti su 5; secondi a 4 il ternano Giuseppe Girgenti, il trevigiano Federico Borsato e il veronese Raffaele Negro. Stesso copione nel gruppo C (Elo 1500-1750): qui a imporsi con 4,5 su 5 è stato il veneziano Elio Stringhetta, mentre a 4 hanno chiuso il trevigiano Fernando Manuel Santo e i veronesi Cataldo Leone e Abdelaziz Jimchi. Ha partecipato anche il goriziano Marco Grudina che si è classificato al 16 posto con 2,5 punti in 5 turni fra 35 partecipanti. Il giovanissimo aostano Leonardo Monegato l'ha infine spuntata con 4,5 su 5 nel gruppo D, ma solo per spareggio tecnico nei confronti del 13enne veneziano Samuel Toniolo. Alla manifestazione hanno preso parte in totale 147 giocatori, fra i quali due GM, tre MI, otto MF e una MIf nel gruppo principale. Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 13

Risultati: http://vesus.org/festivals/torneo-internazionale-citta039-di-treviso/ Classifiche finali Open A: 1°-3° Genocchio, D. Rombaldoni, Lazarev 4 punti su 5; 4°-7° Dappiano, Seresin, Godena, Basso 3,5; 8°-18° Santolini, Corvi, E. Di Benedetto, Omeri, Ceschia, Gerola, Bettalli, Bifulco, Barp, Olivetti, M. Ivekovic 3; ecc. Open B: 1° Panican 4,5 punti su 5; 2°-4° Girgenti, Borsato, Negro 4; 5°-6° Benetti, Madiai 3,5; 7°-10° Canali, Zanirato, Baruzzo, Tomio 3; ecc. Open C: 1° Stringhetta 4,5 punti su 5; 2°-4° Santo, Leone, Jimchi 4; 5°-6° Marcucci, Romito 3,5; 7°-14° Perissotto, Feichter, Belloni, Parlato, Losso, Filippi, S. Ivekovic, Licandro 3; 16° Marco Grudina 2,5; ecc. Open D: 1°-2° Monegato, Toniolo 4,5 punti su 5; 3°-5° Stanila, Grillo, Ombrella 4; 6°-11° Tonon, Sella, Verdelli, Matterlin, Ronchi, Abbatantuono 3,5; 12°-17° Boerci, Beu, Spinella, Sgnaolin, Scandiuzzi, Ballon 3; ecc.

1 N Grudina Marco

49° Campionato Italiano a Squadre di serie Master F.S.I. Gallipoli (Lecce) - 27 aprile - 1 Maggio 2017 Ecoresort Le Sirenè

Ottavo scudetto per Padova, Bologna Regina fra le donne

E sono otto in dodici anni. Obiettivo Risarcimento Padova si è aggiudicata la 49ª edizione del campionato italiano a squadre, serie Master, ospitata all'Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli dal 27 aprile al 1° maggio, riprendendosi lo scudetto che, lo scorso anno, le era stato sottratto dal “Fischer” Chieti. La formazione veneta ha conquistato così l’ottavo oro della sua storia, record assoluto che la vede ora al primo posto nell’albo d’oro dell'evento davanti a un'altra squadra veneta, la Vimar Marostica (7 successi). “Trait d'union” fra le due compagini il pluricampione italiano Michele Godena: prima con Marostica e ora con 14 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Padova, il GM trevigiano è il giocatore che ha vinto il maggior numero di allori nella massima competizione tricolore a squadre. Quella di Obiettivo Risarcimento è stata una grande prova corale: con sei vittorie e un pareggio nel ruolino di marcia ha chiuso in vetta in solitaria con 13 punti su 14 di squadra e 20,5 su 28 individuali. Le migliori performance individuali le hanno realizzate il superGM spagnolo Francisco Vallejo Pons, neo acquisto, 3,5 su 4 in prima scacchiera, il GM montebellunese Danyyil Dvirnyy, 4 su 4, il GM e campione italiano in carica Alberto David, 3,5 su 4, e il GM bergamasco Sabino Brunello, 3,5 su 5; in rosa c'erano anche il superGM ungherese Peter Leko, il GM romano Daniele Vocaturo, il già citato Godena e il GM perugino Roberto Mogranzini. In seconda posizione a quota 11 (16,5) si sono classificati i campioni uscenti di Chieti, che schieravano il MI polacco Daniel Sadzikowski e gli azzurri GM Carlos Garcia Palermo, MI Denis Rombaldoni e MI Luca Shytaj (due partite le ha giocate anche il MF Michelangelo Scalcione, una la GM polacca Monika Socko, che per il resto ha dato man forte alla formazione femminile); sul terzo gradino del podio con 10 punti (18) è invece salita Montebelluna Pro, unica in grado di strappare un pareggio a Padova e sconfitta solo da Chieti, che poteva contare sul GM norvegese Aryan Tari e sugli azzurri MI Pier Luigi Basso, MI Alessio Valsecchi, MF Andrea Dappiano e MF Fulvio Zamengo (anche il MI croato Milan Mrdja ha giocato una partita). Valsecchi è stato il capocannoniere del torneo, con 6 punti in 7 partite e una performance di 2688, che gli hanno permesso di superare quota 2500 nel live rating. Ben otto formazioni hanno condiviso il quarto posto con 7 punti: Euro scacchi Perugia (15), CS Bologna VIP - Le Due Torri (14,5), WorldtradingLab Club 64 Modena (14), Famiglia Legnanese (14), Conegliano 'A' (13,5), Lazio Scacchi 'A' Roma (13,5), Partenopea Napoli (12,5) e C.P.S. Banca IGEA Palermo (12). Sono retrocesse in Serie A1 le ultime quattro classificate: Fano 1988, Arrocco Chess Club Roma, Grifone di Arzignano e Steinitz Roma.

Nella competizione femminile Caissa Italia Pentole Agnelli, società sportiva bolognese con sponsor bergamasco, ha dominato e chiuso in vetta con 11 punti su 12 di squadra e 21 su 24 individuali. La compagine era al suo esordio assoluto nell'evento e ha centrato subito il bersaglio grosso, levando lo scettro alla pluriscudettata “Fischer” Chieti (con Monika Socko e Olga Zimina), terza a 9 (17), e superando anche Obiettivo Risarcimento Padova, seconda sempre a 9 (18 - con la ex campionessa del mondo Antoaneta Stefanova e la campionessa italiana in carica Daniela Movileanu). La formazione orobico-bolognese schierava la numero uno tedesca MI Elizabeth Paehtz e le azzurre GMf Marina Brunello, MFf Mariagrazia De Rosa, MFf Alessia Santeramo e Silvia Guerini, quest'ultima bergamasca come Brunello e lo sponsor, ovvero l'azienda Pentole Agnelli di Lallio (BG). Le neo-incoronate regine d'Italia hanno concluso imbattute con cinque vittorie e un unico pareggio, siglato all'ultimo turno contro Chieti, dominando al punto che non si sarebbero classificate prime solo se avessero perso 4-0 il match conclusivo. Strepitosa la prova di Marina, che ha vinto tutte e 5 le partite giocate (tra cui quelle con Zimina, Sedina e Movileanu) e guadagnato così 28 punti Elo in un colpo solo: si trova così a 2386 nel live rating, nella top 100 mondiale femminile, a sole 14 lunghezze dal titolo MI e a 4 da Zimina, numero uno italiana. Ai piedi del podio a quota 7 (16) si è piazzata un'altra compagine di spessore, la SS Lazio (con la MI spagnola Sabina Vega Gutierrez e la MI azzurra Elena Sedina).

Risultati: http://chess-results.com/tnr274236.aspx Classifiche finali Master: 1ª Obiettivo Risarcimento Padova 13 punti di squadra su 14 (20,5 su 28 individuali) (GM Vallejo Pons Francisco-GM Leko Peter-GM Godena Michele-GM Vocaturo Daniele-GM Brunello Sabino-GM David Alberto-GM Dvirnyy Daniyyl-GM Mogranzini Roberto); 2ª Fischer Chieti 11 (16,5) (IM Sadzikowski Daniel-GM Garcia Palermo Carlos-IM Romaldoni Denis-GM Socko Monika-IM Shytaj Luca- FM Scalcione Michelangelo); 3ª Montebelluna Pro 10 (18) (GM Tari Aryan-IM Basso Pier Luigi- IM Valsecchi Alessio-FM Dappiano Andrea-IM Mrdja Milan); 4ª Euro scacchi Perugia 7 (15) (IM Lodici Lorenzo-IM Bertagnolli Alexander-FM Seresin Francesco-Paltrinieri Nicholas-FM Barp Alberto); 5ª CS Bologna VIP – Le Due Torri 7 (14,5) (FM Gilevych Artem-FM Lettieri Giuseppe-Begelman Boris- Calavalle Giulio-FM Tomba Ivan); 6ª WorldtradingLab Club 64 Modena 7 (14) (GM Stella Andrea-GM Petkov Vladimir-FM Damia Angelo-FMBove Alessandro), 7ª Famiglia Legnanese 7 (14) (IM Bellia Fabrizio- IM Codenotti Marco- IM Aranovitch Emiliano-FM Colmenares Aurelio-Spagnolin Davide); 8ª Conegliano 'A' 7 (13,5) (GM Chatalbashev Boris-IM Genocchio Daniele-FM Xia Jie-Genna Jose Miguel- Sorbera Giovanni-Bergamasco Tommaso), 9ª Lazio Scacchi 'A' Roma 7 (13,5) (GM Vazquez Igarza Renier- Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 15

GM Ortega Lexy-IM Altini Nicola-FM Corvi Marco-FM Di Benedetto Edoardo); 10ª Partenopea Napoli 7 (12,5) (GM Iordacgescu Viorel-IM Collutiis Duilio-IM Piscopo Pierluigi-FM Stromboli Carlo-FM Stromboli Ettore); 11ª C.P.S. Banca IGEA Palermo 7 (12) (FM Mazzilli Piero-FM Amato Andrea-FM Ferro Mario-FM ramondino Renzo-Varriale Luca); 12ª Accademia Milano 6 (14) (GM Lazic Miroljub – GM Salvador Roland-IM D’Amore Carlo-IM Lanzani Mario-FM Malloni Marcello); 13ª Don Pietro Carrera Catania 6 (13,5) (GM drasko Milan-GM Efimov Igor-Signorelli Gaetano-Carbone Stefano-Imbraguglia Fabio); 14ª Acqui Terme Collino Group 'A' 6 (13) (IM Aghayev Miragha-FM Di Paolo Raffaele-Madiai Federico-Quirico Paolo-Bisi Samuele); 15ª Fano 1988 5 (13,5) (GM Prohaszka Peter-GM Djuric Stefan-FM Sebastianelli Diego-Pesini Dario-Sabia Corrado); 16ª Arrocco Chess Club Roma 5 (12,5) (GM Horvath Csaba-FM Juhasz Armin-FM Pescatore Lorenzo-Cappai Davide-FM Sibilio Mario); 17ª Il Grifone di Arzignano '1' 5 (12) (GM Cebalo Miso-FM Cacco Christian-Simoli Sergio-FM Luciani Valerio-Navarro Stefano); 18ª Steinitz Roma 3 (9,5) (FM Napoli Nicolò-FM Ferretti Folco-Chiaretti Roberto-Marzano Carlo-Satta Vladimiro) Femminile: 1ª Caissa Italia Pentole Agnelli 11 punti su 12 di squadra (21 su 24 individuali) (IM Paehtz Elisabeth-FM Brunello Marina-WFM De Rosa Mariagrazia-WFM Santeramo Alessia Carmen-Guerini Silvia Jr); 2ª Obiettivo Risarcimento Padova 9 (18) (GM Stefanova Antoaneta-IM Fierro Baquero Martha- WFM Movileanu Daniela-WFM Gueci Tea-Gueci Laura-Goi Veronika); 3ª Fischer Chieti 9 (17) (GM Socko Monika-IM Zimina Olga-WFM Paolillo Gaia-Di Primo Eugenia-Colasante Marianna); 4ª SS Lazio 7 (16) (IM Vega Gutierrez Sabrina-IM Sedina Elena-WIM Di Benedetto Desiree-Palma Maria-Capuano Francesca); 5ª Fischer Chieti U16 3 (5,5) (Grimaldi Angela Flavia-Maione Melissa-Shkurtaj Xhesika- Serano Alice); 6ª Pink Team Ostia scacchi 3 (5) (Savic Anisia-Rubinshtein Kamilla-Graziani Emma- Doddato Francesca-Milillo Valentina); 7ª Centro Stampa Digitale Potenza 0 (1,5) (Esposito Francesca-De Grazia Marialaura-Tomasiello Ileana-Cefalo Maria Pia)

Obiettivo Risarcimento Padova - Campione d’Italia Master F.S.I. a Squadre 2017

16 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Sede di gara

Caissa Italia Pentole Agnelli Bologna - Campione d’Italia F.S.I. a squadre femminili 2017 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 17

28° CONGRESSO NAZIONALE A.S.I.S.

Roma, 18 Novembre 2016 Circolo Culturale E.N.S. - Piazzale Antonio Tosti, 4

Il 28° Congresso Nazionale A.S.I.S. si è tenuto a Roma il 18 novembre 2016, alle ore 17,00, presso il circolo culturale E.N.S. di Roma, piazzale Antonio Tosti, 4. Sono presenti quattro società affiliate:

• Gruppo Sportivo Silenzioso di Trieste; (Delegato Sig. Patrizio Deancovich) • Gruppo Sportivo E.N.S. “Carlo Comitti” di Roma; (Delegato Sig. Ottavio Fini) • Gruppo Scacchistico Silenziosi di Cassino (Frosinone); (Delegato Sig. Rosino Vizzaccaro) • Associazione Abate Tommaso Silvestri di Roma; (Delegato Sig. Italo Biagioli)

E' assente il Gruppo Scacchistico Sordi di Bergamo.

Sono presenti 15 soci effettivi.

Sul palco sono presenti il Presidente ASIS Rodolfo Junge, il Vice Presidente Mirko Pasquotto, il Segretario Michele Visco, il Tesoriere Ottavio Fini e il Consigliere dei Tecnici Marco Grudina. Il segretario Michele Visco ha annunciato che il Presidente del Gruppo Sportivo E.N.S. “Carlo Comitti” di Roma Piero Italiani sarebbe venuto al circolo E.N.S. la domenica 20 novembre 2016 e ha riportato il suo saluto all'Assemblea. Viene eletto Presidente del Congresso Angelo Baiocco, mentre come Segretario è stato scelto il sottoscritto Rodolfo Junge. Il sottoscritto Rodolfo Junge, nella sua qualità di Presidente Nazionale, dopo aver salutato i soci e ringraziato il Gruppo Sportivo ENS “Carlo Comitti” di Roma per aver ospitato per l'ennesima volta nel proprio circolo il Congresso, ha esposto nella propria relazione morale il resoconto delle attività del 2015, dapprima nazionali con il 26° Campionato italiano individuale assoluto A.S.I.S. che si era tenuto a Lignano Sabbiadoro (Udine) dal 12 al 14 giugno 2015 con l'aiuto dell'ex presidente ASIS Massimo Marino presso un villaggio turistico sportivo GETUR e che era stato vinto dal goriziano Marco Grudina, già segnalatosi in altri tornei come il 10° Torneo Internazionale Open B “Città di Bolzano” dal 13 al 15 febbraio 2015 dove si era classificato primo fra 38 giocatori. Poi si è soffermato sulle numerose imprese dei due migliori giocatori dell'A.S.I.S. il Maestro Internazionale FIDE Duilio Collutiis e il maestro FSI Antonio Varvaglione. Quindi è passato al 25° Campionato italiano a squadre di scacchi vinto dal Gruppo Sportivo Silenzioso di Trieste e al 16° Campionato italiano individuale lampo di scacchi ASIS, vinto da Marco Grudina. Successivamente ha esposto per dovere di cronaca le notizie internazionali con il 22° Campionato europeo di scacchi per club e il 1° Campionato Europeo I.C.C.D. a Squadra di scacchi per sordi maschile e femminile che si erano tenuti dal 27 settembre al 4 ottobre 2015 a Baku (Azerbaigian), ai quali non hanno partecipato i nostri giocatori, e infine con il 2° Campionato Mondiale di scacchi sia individuale che a squadre per disabili F.I.D.E., tenuto a Dresda dal 17 al 22 ottobre 2015, al quale non hanno partecipato i disabili azzurri, nemmeno quelli sordi. Dopo la lettura della relazione morale, il Presidente del Collegio dei Sindaci Revisori, Patrizio Deancovich, ha presentato all'assemblea la relazione sul bilancio consuntivo 2015, che viene approvata all'unanimità dai soci. Il Presidente Nazionale Rodolfo Junge ha proceduto alla proclamazione dei vincitori dei campionati italiani A.S.I.S. di diverse categorie per l’anno 2015 e ha consegnato i seguenti diplomi: • Vincitore del 26° Campionato Nazionale Individuale Assoluto: Marco Grudina; • Vincitore del 26° Campionato Nazionale Individuale Master: Zdenka Cesar; • Vincitore del 22° Campionato Nazionale Individuale Femminile: Cesar Zdenka; • Vincitore del 16° Campionato Nazionale Individuale Lampo: Marco Grudina; 18 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

• Squadra vincitrice del 25° Campionato Nazionale a Squadre: Gruppo Sportivo Silenzioso di Trieste. Michele Visco, nella sua qualità di ex Presidente ICCD nonché di giocatore partecipante, ha raccontato la storia del 16º Campionato Mondiale Individuale ICCD 2016, del 2° Campionato Mondiale Individuale Seniores e del 4° Campionato Mondiale Individuale Lampo ICCD, che si erano svolti a Yerevan (Armenia) dal 16 al 26 maggio 2016, ai quali hanno partecipato i quattro giocatori azzurri: Duilio Collutiis, Antonio Varvaglione, Vincenzo Russo Spena e Michele Visco. In particolare il MI FIDE Duilio Collutiis ha vinto tanto il 16° Campionato Mondiale Individuale ICCD che il 4° Campionato Mondiale Individuale Lampo ICCD, incoronandosi due volte Campione del Mondo ICCD 2016. Poi lo stesso Michele Visco ha parlato dei Deafylmpics (Giochi Olimpici Sordi) per l’ammissione della disciplina sportiva “scacchi” approvata dal 45° Congresso I.C.D.S. (International Committee of Sports for the Deaf) del 27-28 Marzo 2015 di Khanty-Mansiysk in . http://deaflympics.com/icsd.asp?1672 Successivamente il Presidente Nazionale Rodolfo Junge nella sua qualità di Direttore Responsabile del bollettino “Il Cavallo Silenzioso” oltre a riportare la situazione della redazione con il lavoro di squadra di vari collaboratori (Mirko Pasquotto, Michele Visco, Patrizio Deancovich, Massimo Marino, ecc.) ha ammesso il ritardo di uscita dei due numeri del bollettino, 76 e 77, affermando che sarebbero presto usciti unitamente con il numero 78. Varie: il vice Presidente Mirko Pasquotto ha rivelato che a Bratto (Bergamo) c'erano due bambini sordi che desideravano imparare a giocare a scacchi e che nelle vicinanze di Bergamo durante una gara scacchistica ha conosciuto altri due giocatori sordi. Infine è stato presentato all'assemblea il calendario delle gare di scacchi per l'anno 2017 con i 28° Campionati Italiani Individuali di scacchi a Montecchio Maggiore (Vicenza) dal 31 Marzo al 2 Aprile 2017 come proposto dal nuovo socio Michele Biasiolo e i 27° Campionati Italiani a Squadre di scacchi a Monterotondo (Roma) dal 17 al 19 Novembre 2017. Vengono presentate le liste per le elezioni di rinnovo per il quadriennio 2017-2020 del Consiglio Direttivo Nazionale ASIS, del Collegio dei Sindaci Revisori, del Consigliere degli Atleti, del Consigliere dei Tecnici. Alle 18,30 è terminata l'assemblea e si è proceduto alle elezioni.

Alle ore 21.00 si è proceduto alle elezioni con due scrutinatori Giancarlo Pasquotto di Trieste e Romeo Mariani di Tivoli (Roma). Sono stati eletti alle seguenti cariche: 1) Presidente Nazionale: Rodolfo Junge 2) Vice Presidente Nazionale: Mirko Pasquotto 3) Segretario Nazionale: Michele Visco 4) Consigliere Nazionale e Tesoriere: Ottavio Fini 5) Consigliere degli Atleti: Rosino Vizzaccaro 6) Consigliere dei Tecnici: Marco Grudina 7) Presidente del Collegio dei Sindaci Revisori: Patrizio Deancovich Alle 23,10 è terminata la riunione

Marco Grudina Zdenka Cesar Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 19

28° CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO A.S.I.S.

Montecchio Maggiore (Vicenza), 31 Marzo, 1 e 2 Aprile 2017

Sala Civica “ - Via Corte delle Filande, 8

Il goriziano Marco Grudina conquista il quarto titolo tricolore!

Il 31 marzo 2017, a Montecchio Maggiore, verso le 15,00 circa, noi giocatori ci siamo ritrovati presso la Sala Civica "Corte della Filanda" in via Corte della Filanda, 8, messa a disposizione dal Comune di Montecchio Maggiore, per ospitare il 28° Campionato italiano individuale assoluto ASIS Eccoli in ordine alfabetico: Baiocco Angelo di Roma, Baiocco Luciano di Roma, Biasiolo Michele di Montecchio Maggiore (Vicenza), Bozzato Davide di Cavallino-Treporti (Venezia), Cesar Zdenka di Trieste, Deancovich Patrizio di San Dorligo della Valle (Trieste), Fini Ottavio di Roma, Grudina Marco di Gorizia, Junge Rodolfo di Roma, Manueddu Christian di Mestrino (Padova), Pasquotto Mirko di Segrate (Milano), Santarelli Antonio di Roma,Visco Michele di Roma. In totale sono 13 iscritti tra cui una donna e due esordienti. Il comitato arbitrale nazionale dell’ASIS ha scelto il sig. Aldo Danese, arbitro regionale FSI, a dirigere il torneo nazionale ASIS. Nella sala da gioco vi sono sei tavoli con scacchiera e orologio digitale, un manifesto a colori intitolato “28° Campionato Italiano Individuale Assoluto Maschile e Femminile ASIS”, altri due tavoli servono per l'arbitro a lavorare con il computer e la stampante. Durante la cerimonia di apertura, Rodolfo Junge, Presidente Nazionale A.S.I.S. ha tenuto un discorso di augurio per il buon proseguimento del torneo a tutti i partecipanti presenti. L’arbitro del torneo, Aldo Danese, dopo aver illustrato le regole del torneo, ha dato il via ai tasti del colore nero degli orologi. Così i giocatori hanno iniziato le gare del primo turno.

1° Turno – 31 Marzo 2017 – ore 15.30-17.30 Grudina Marco - Cesar Zdenka : 1 - 0 Baiocco Angelo - Pasquotto Mirko : 0 - 1 Deancovich Patrizio - Biasiolo Michele : 1 - 0 Baiocco Luciano - Visco Michele : 0 - 1 Santarelli Antonio - Bozzato Davide : 0 - 1 Junge Rodolfo - Fini Ottavio : 0 - 1

Classifica provvisoria dopo il 1° turno Punti 1. Grudina M., Pasquotto M., Fini O., Deancovich P., Visco M., Bozzato D. 1 7. Biasiolo M., Cesar Z., Santarelli A., Baiocco A., Baiocco L., Junge R. 0

Il primo turno si è concluso, come previsto con le vittorie dei più forti giocatori Mirko Pasquotto, Marco Grudina, Patrizio Deancovich contro rispettivamente Zdenka Cesar, Angelo Baiocco e Michele Biasiolo. In particolare buona è la performance del nuovo giocatore Davide Bozzato di Cavallino-Treporti (Ve) che ha battuto il già esperto Antonio Santarelli di Roma.

Alle 17,45 è iniziato il secondo turno. Ora vediamo i risultati del secondo turno:

2° Turno – 31 Marzo 2017 – ore 17.45-19.45 Visco Michele - Grudina Marco : 0 - 1 Pasquotto Mirko - Fini Ottavio : 1 - 0 Bozzato Davide - Deancovich Patrizio : 0 - 1 Biasiolo Michele - Santarelli Antonio : 1 - 0 Cesar Zdenka - Baiocco Luciano : 1 - 0 Junge Rodolfo - Baiocco Angelo : 0 - 1 20 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Classifica provvisoria dopo il 2° turno Punti 1. Grudina M., Pasquotto M., Deancovich P. 2 4. Fini O., Visco M., Bozzato D., Biasiolo M., Cesar Z., Baiocco A., 1 10. Santarelli A., Baiocco L., Junge R. 0

In questo secondo turno ancora una volta tutti i triestini (Grudina, Pasquotto, Deancovich, Cesar) hanno vinto. Poi c'è da registrare la prima vittoria del giovane vicentino Michele Biasiolo contro il già collaudato giocatore romano Antonio Santarelli.

Il giorno seguente, 1° Aprile 2017, alle 9,00 è iniziato il terzo turno.

3° Turno – 1 Aprile 2017 – ore 9.00-11.00 Grudina Marco - Pasquotto Mirko : 0,5 - 0,5 Deancovich Patrizio - Visco Michele : 1 - 0 Fini Ottavio - Biasiolo Michele : 0 - 1 Baiocco Angelo - Cesar Zdenka : 1 - 0 Baiocco Luciano - Bozzato Davide : 1 - 0 Santarelli Antonio - Junge Rodolfo : 1 - 0 Manueddu Christian - Bye : 1F - 0F

Classifica provvisoria dopo il 3° turno Punti 1. Deancovich P. 3 2. Grudina M., Pasquotto M. 2,5 4. Biasiolo M., Baiocco A. 2 6. Fini O., Visco M., Bozzato D., Cesar Z., Baiocco L., Santarelli A., Manueddu C. 1 13. Junge R. 0

In questo turno si è iscritto per la prima volta il nuovo giocatore Christian Manueddu che ha dato, comunque, forfait. Inoltre c'è stato un derby tra i due triestini Mirko Pasquotto e Marco Grudina, concluso con una patta con il risultato di favorire l'altro triestino Patrizio Deancovich, che è arrivato solitario in cima alla classifica provvisoria, seguito da Mirko Pasquotto e Marco Grudina in seconda posizione.

Alle 11,30 è cominciato il 4° turno. Ora vediamo i risultati.

4° Turno – 1 Aprile 2017 – ore 11.30-13,30 Pasquotto Mirko - Deancovich Patrizio : 1 - 0 Biasiolo Michele - Grudina Marco : 0 - 1 Bozzato Davide - Baiocco Angelo : 1 - 0 Visco Michele - Manueddu Christian : 1 - 0 Cesar Zdenka - Santarelli Antonio : 0 - 1 Fini Ottavio - Baiocco Luciano : 1 - 0 Junge Rodolfo - Bye : 1F - 0F

Classifica provvisoria dopo il 4° turno Punti 1. Pasquotto M., Grudina M. 3,5 3. Deancovich P. 3 4. Biasiolo M., Baiocco A, Bozzato D., Visco M., Santarelli A., Fini O. 2 10. Cesar Z., Baiocco L., Manueddu C., Junge R. 1

In questo turno c'è stato un altro derby triestino fra Mirko Pasquotto e Patrizio Deancovich, concluso con la vittoria del primo con il risultato che il secondo non era più primo in classifica, mentre a scalare arrivando primo in classifica era Mirko Pasquotto insieme con Marco Grudina che ha battuto il vicentino Michele Biasiolo.

Dopo una pausa di pranzo è iniziato il quinto turno. Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 21

5° Turno – 1 Aprile 2017 – ore 15.00-17.00 Grudina Marco - Deancovich Patrizio : 1 - 0 Santarelli Antonio - Pasquotto Mirko : 0 - 1 Baiocco Angelo - Visco Michele : 0 - 1 Bozzato Davide - Fini Ottavio : 1 - 0 Manueddu Christian - Biasiolo Michele : 0 - 1 Baiocco Luciano - Junge Rodolfo : 1 - 0 Cesar Zdenka - Bye : 1F - 0F

Classifica provvisoria dopo il 5° turno Punti 1. Grudina M., Pasquotto M. 4,5 3. Deancovich P., Visco M., Bozzato D., Biasiolo M. 3 7. Baiocco A, Santarelli A., Fini O., Baiocco L., Cesar Z. 2 12. Manueddu C., Junge R. 1

Ancora c'è stato un derby triestino tra Marco Grudina e Patrizio Deancovich, concluso con la vittoria del primo e la sconfitta del secondo. Marco Grudina,ancora una volta, sta in vetta alla classifica provvisoria insieme con Mirko Pasquotto che ha battuto il romano Antonio Santarelli. Tutti gli altri giocatori hanno vinto come previsto in base alla loro forza e alla loro esperienza.

Alle 17,15 è cominciato il sesto turno. Non è stata una gara favorevole ai nuovi giocatori locali (Davide Bozzato, Michele Biasiolo e Christian Manueddu) che sono stati battuti dai più esperti come i triestini Marco Grudina e Mirko Pasquotto, mentre l'ancora inesperto Christian Manueddu è stato sconfitto da un modesto giocatore di Roma Rodolfo Junge. La classifica provvisoria rimane immutata con in cima due triestini Mirko Pasquotto e Marco Grudina. Bisogna vedere il prossimo e ultimo turno per decidere chi vincerà il campionato individuale nazionale di scacchi.

6° Turno – 1 Aprile 2017 – ore 17.15-19.150 Grudina Marco - Bozzato Davide : 1 - 0 Pasquotto Mirko - Biasiolo Michele : 1 - 0 Deancovich Patrizio - Baiocco Angelo : 1 - 0 Visco Michele - Cesar Zdenka : 0 - 1 Fini Ottavio - Santarelli Antonio : 1 - 0 Junge Rodolfo - Manueddu Christian : 1 - 0 Baiocco Luciano - Bye : 1F - 0F

Classifica provvisoria dopo il 6° turno Punti 1. Grudina M., Pasquotto M. 5,5 3. Deancovich P. 4 4. Visco M., Bozzato D., Biasiolo M., Cesar Z., Fini O., Baiocco L. 3 10. Baiocco A, Santarelli A., Junge R. 2 13. Manueddu C. 1

Ancora una volta i due triestini Marco Grudina Mirko Pasquotto hanno vinto facilmente contro Ottavio Fini e Davide Bozzato,mentre un derby triestino in tono minore tra Zdenka Cesar e Patrizio Deancovich si è concluso con una patta, una delle pochissime per questo campionato particolarmente avaro (in precedenza una sola patta fra due campioni attualmente in corsa al titolo). Intanto il vicentino Michele Biasiolo ha preso la rivincita sul romano Luciano Baiocco.

22 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Vediamo la classifica.

7° Turno – 2 Aprile 2017 – ore 8.30-10.30 Fini Ottavio - Grudina Marco : 0 - 1 Bozzato Davide - Pasquotto Mirko : 0 - 1 Cesar Zdenka - Deancovich Patrizio : 0,5 - 0,5 Biasiolo Michele - Baiocco Luciano : 1 - 0 Visco Michele - Junge Rodolfo : 1 - 0 Manueddu Christian - Santarelli Antonio : 0 - 1 Baiocco Angelo - Bye : 1F - 0F

Classifica provvisoria dopo il 7° turno Punti 1. Grudina M., Pasquotto M. 6,5 3. Deancovich P. 4,5 4. Biasiolo M., Visco M. 4 6. Cesar Z. 3,5 7. Bozzato D., Fini O., Baiocco L., Santarelli A., Baiocco A. 3 12. Junge R. 2 13. Manueddu C. 1

Ora vediamo la classifica finale del 28° Campionato Italiano Individuale Assoluto 2017:

Classifica finale dopo il 7° turno Res. Elo Società Punti Buh1 BuhT 1. Grudina Marco GO 2095 GSST Trieste 6,5 25,0 28,0 Campione d’Italia ASIS 2017 - Medaglia d’Oro Assoluto 2. Pasquotto Mirko MI 2070 GSST Trieste 6,5 24,0 26,5 Medaglia d’Argento Assoluto 3. Deancovich Patrizio TS 1786 GSST Trieste 4,5 27,0 29,5 Medaglia di Bronzo Assoluto - Campione d’Italia Master 2017 4. Biasiolo Michele VI 1404 GSST Trieste 4 26,0 27,5 5. Visco Michele RM 1619 GS ENS Comitti Roma 4 20,5 22,0 Medaglia d’Argento Master 6. Cesar Zdenka TS 1452 GSST Trieste 3,5 23,0 25,0 Campionessa Italiana Femminile 2017 - Medaglia di Bronzo Master 7. Bozzato Davide VE 1200 GSST Trieste 3 26,0 28,5 8. Fini Ottavio RM 1489 GS ENS Comitti Roma 3 25,5 27,0 9. Baiocco Angelo RM 1422 GS ENS Comitti Roma 3 23,0 24,5 10. Santarelli Antonio RM 1583 Ass.Ab.Tommaso Silvestri Roma 3 21,0 22,5 11. Baiocco Luciano RM 1388 GS ENS Comitti Roma 3 19,5 21,5 12. Junge Rodolfo RM 894 GS ENS Comitti Roma 2 16,5 18,0 13. Manueddu Christian PD 1200 GSST Trieste 1 20,5 22,0

Marco Grudina e Mirko Pasquotto hanno conseguito lo stesso punteggio, 6,5 punti, e quindi sono primi nella classifica. Ma ha vinto il primo in base al punteggio Buholz. Di conseguenza Mirko Pasquotto ha preso la medaglia d'argento, mentre il bronzo è andato a Patrizio Deancovich che è anche campione d'Italia Master (la medaglia d'argento Master è andata a Michele Visco e quella di bronzo Master a Zdenka Cesar).

Al termine della gara si è tenuta la premiazione.

L’arbitro regionale della F.S.I. Aldo Danese ha cominciato a pronunciare i nomi dei partecipanti.

Dopo la premiazione abbiamo fatto diverse fotografie di gruppo per un bel ricordo di questo campionato nazionale.

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 23

Il prossimo appuntamento del 27° Campionato Italiano a Squadre A.S.I.S. di Scacchi 2017 e del 18° Campionato Italiano Individuale Lampo si terrà a Monterotondo (Roma) sotto l’organizzazione del Circolo per l’Integrazione dei Sordi, probabilmente nei giorni 17, 18 e 19 novembre 2017.

Manifesto

Gli iscritti 24 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

L’ALBUM DI FOTO

Sala Civica - Via Corte delle Filande, 8 - Montecchio Maggiore (Vicenza)

Il Responsabile del Gruppo Sportivo Silenzioso Trieste, Deancovich Patrizio ha fatto un discorso di saluto ai partecipanti iscritti Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 25

Sala di gara

Iniziano le gare, l’arbitro del torneo Aldo Danese 26 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Baiocco Angelo

2 turno : Visco Michele - Grudina Marco Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 27

Santarelli Antonio

28 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

L’esordiente Manueddu Christian

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 29

Visco Michele - Deancovich Patrizio 30 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Pasquotto Mirko

Junge Rodolfo Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 31

L’arbitro Aldo Danese controlla…

Visco Michele 32 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Grudina Marco Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 33

Deancovich Patrizio

Cesar Zdenka 34 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

L’altro esordiente Bozzato Davide Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 35

Biasolo Michele

Baiocco Luciano 36 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

le Premiazioni

Visco Michele (2°) - Campione Italiano Master A.S.I.S. 2017, Deancovich Patrizio - Cesar Zdenka (3°) Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 37

Grudina Marco, Campione Italiano Assoluto A.S.I.S. 2017

Pasquotto Mirko (2°) - Grudina Marco, Campione Italiano Assoluto ASIS 2017 - Deancovich Patrizio (3°) 38 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

I responsabili delle società iscritte al torneo

Foto di gruppo dei partecipanti Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 39

Notizie dell’I.C.C.D.

INGHILTERRA - Si è svolto a Slough, dal 24 al 25 Ottobre 2015, il torneo del 42° Campionato Inglese Individuale E.D.C.A. (English Deaf Chess Association), che è stato vinto da Kreuzer Cristopher di Londra con 4 punti in 5 turni davanti a Lewis Martin di Swindon con 4 punti e al segretario EDCA, MacLeod Alasdair di Londra con 3 punti fra 13 partecipanti.

SCOZIA - Si è disputato a Glasgow, dal 31 Ottobre al 1 Novembre 2015, il Campionato Scozzese Individuale SCDAD (Scottish Chess & Draughts Association of the Deaf). Ha vinto Robert Burnett di Dundee davanti a Mark Towler di Aberdeen e a Ian Carmichael di Falkirk tra 11 iscritti.

SVIZZERA - Si è svolto a Wadenswill, dal 6 all’8 Novembre 2015, il 34° Campionato Svizzero Individuale SSVH (Schweizerischer Schachverband für Hörbehinderte). Ha vinto Peter Wagner di Rikon con 4 punti in 5 turni davanti a Geisser Rainer di Waldkirch con 4 punti e a Misic Andrija di Adlikon con 3,5 punti fra 8 iscritti. http://www.ssvh.ch/site/index.php?title=34._SEM_in_W%C3%A4denswil_ZH

RUSSIA - Si è svolto a Zelenograd, il Campionato Individuale Russo R.D.C.F. (Russian Deaf Chess Federation), dal 19 al 26 Settembre 2016 che è stato vinto da Varezhkin Victor di Mosca con 9,5 punti in 11 turni davanti a Malyuga Valentin di Rostov con 8 punti e a Smirnov Andrey di Mosca con 7,5 punti fra 43 partecipanti. La categoria femminile è stata vinta da Gerasimova Olga di Ekaterinburg con 12,5 punti in 13 turni davanti alla giovane Alieva Viktoria di Samara con 11,5 punti e a Lagutin Olga di Sevastopol con 10,5 punti tra 14 iscritte. http://www.chess-deaf-russia.kazan.ws/cgi-bin/guide.pl?id_org=8225&action=fullnews&id_news=9899

CROAZIA - Si è svolto a Zagabria, il 19 Novembre 2016, il Campionato Croato Individuale HSSG (Hrvatski Sportski Savez Gluhih). Ha vinto il FM Bozinovic Bogdan di Zagabria con 6,5 punti in 7 turni di 30 minuti davanti a Goran Cechi di Zagabria con 5,5 punti e a Nikolic Emil di Zagabria con 5,5 punti fra 11 iscritti. La categoria femminile è stata vinta da Spilek Kristina con 5 punti in 6 partite di 30 minuti davanti a Vuljanic Ana di Zagabria con 3,5 punti e a Komljenovic Kristina con 3,5 punti fra 4 donne iscritte. http://www.zssg.hr/dokumenti/rezultati/godina_2016/sah/bilten_sah2016.pdf

POLONIA - Si è svolto a Lukow, il 26 Novembre 2016, il Campionato Polacco Individuale Lampo PZSN (Polski Zwiazek Sportu Nieslyszacych), che è stato vinto da Miozga Tomasz di Slaski Rybnik con 12 punti in 13 turni davanti a Cwiek Mariusz di Radomig Radom con 10,5 punti e a Wojcik Bogumil di Spartan Lublin con 10, 5 punti fra 49 partecipanti iscritti. La categoria femminile è stata vinta da Szewczyk Malwina di Arcadia Otwock con 8,5 punti in 7 turni davanti a Kobylinska Monika di Hetman Lukow con 8 punti e a Krzyszkowiak Bozena di Hetman Lukow con 7 punti fra 11 donne iscritte. http://www.pzsn.pl/aktualnosci/tomasz-miozga-najlepszy-w-szachach-szybkich-i-blyskawicznych

LITUANIA - Si è svolto a Vilnus (Lituania), dal 21 al 22 Gennaio 2017, il Campionato Lituano Individuale Rapid L.K.S.K. (Lietuvos Kurciuju Sporto Komitetas). Il torneo assoluto è stato vinto dal giovane Jankunas Tomas di Vilnius con 7 punti in sette turni di 15 minuti con 5 secondi di ogni mossa davanti a Undraitis Romualdas di Vilnius con 5 punti e a a Narbutas Lukas di Kaunas fra 18 iscritti. La categoria femminile è stata vinta dalla pluricampionessa Marcinkeviciene Egle di Kaunas, responsabile lituano LKSK di scacchi, con 4 punti in sette turni davanti a Vaiksnoriene Ona di Vilnius con 3 punti e a Satkuniene Jolanta di con 2,5 punti fra 3 iscritte. http://www.chess-results.com/tnr259620.aspx?lan=16&art=1&wi=821

40 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

PUNTEGGIO ELO - ASIS 2017

Si verifica il punteggio dal 1 Gennaio al 30 Aprile 2017

A.S.I.S. F.S.I.-Ctg. N. Cognome e Nome Res. Ctg. Punti Punti Società Prov. 1 Varvaglione Antonio TA M 2271 2217 - M G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 2 Cellucci Alessandro RM M 2229 1994 - CM G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 3 Grudina Marco GO M 2100 1712 - 1N G.S.S. TRIESTE TS 4 Collutiis Duilio SA M 2091 2409 - MI G.S.S. CASSINO FR 5 Pasquotto Mirko MI M 2076 1827 - 1N G.S.S. TRIESTE TS 6 Zandonella Remo BZ M 2048 1605 - 2N A.S.I.S. RM 7 Picone Carlo LT M 1944 0 ASS.AB.TOMMASO SILVESTRI RM 8 Di Stefano Fabio RM M 1852 1438 - 1S G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 9 Deancovich Patrizio TS M 1783 1574 - 2N G.S.S. TRIESTE TS 10 Mariani Romeo RM 2N 1761 1406 - 3N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 11 Primavera Enrico BG 1N 1729 1450 - 1S A.S.I.S. RM 12 Felluga Bruno TS 1N 1678 1446 - NC G.S.S. TRIESTE TS 13 Russo Spena Vincenzo NA 2N 1661 1499 - 2N G.S.S. CASSINO FR 14 Visco Michele RM M 1604 1485 - 3N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 15 Santarelli Antonio RM 2N 1490 1441 - 1S ASS.AB. TOMMASO SILVESTRI RM 16 Francavilla Maurizio RM 2N 1485 1463 - 2N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 17 Fini Ottavio RM M 1468 1214 - 3N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 18 Cesar Zdenka TS 3N 1467 1302 - NC G.S.S. TRIESTE TS 19 Biasiolo Michele VI 3N 1458 1366 - NC G.S.S. TRIESTE TS 20 Malaspina Giulio RM M 1451 0 A.S.I.S. RM 21 Cafolla Francesco FR 3N 1410 0 G.S.S. CASSINO FR 22 Baiocco Angelo RM 2N 1404 0 G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 23 Vizzaccaro Rosino FR 3N 1389 0 G.S.S. CASSINO FR 24 Baiocco Luciano RM 3N 1355 0 G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 25 Orlandella Giuseppe FR 3N 1275 0 G.S.S. CASSINO FR 26 Biagioli Italo RM ES 1266 0 ASS.AB. TOMMASO SILVESTRI RM 27 Bozzato Davide VE Es 1260 1269 - NC G.S.S. TRIESTE TS 28 Pasquotto Giancarlo TS ES 1189 0 G.S.S. TRIESTE TS 29 Manueddu Christian PD ES 1161 0 G.S.S. TRIESTE TS 30 Junge Rodolfo RM ES 909 0 G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 41

CALENDARIO DELLE GARE DI SCACCHI

PROVINCIALE

- 29° Campionato Provinciale Individuale di Roma Roma, 7 Dicembre 2017

- 2° Campionato Provinciale Individuale Lampo di Frosinone Frosinone, 16 Febbraio 2017

REGIONALE

- 26° Campionato Regionale Individuale del Lazio Roma, 14 Dicembre 2017

NAZIONALE

- 28° Campionato Italiano Individuale Assoluto Maschile/Femminile Montecchio Maggiore (Vicenza), 31 Marzo - 2 Aprile 2017

- 29° Congresso Nazionale A.S.I.S. Monterotondo (Roma), 17 Novembre 2017

- 27° Campionato Italiano a Squadre Monterotondo (Roma), 18 Novembre 2017

- 18° Campionato Italiano Individuale Lampo Monterotondo (Roma), 19 Novembre 2017

INTERNAZIONALE

- 1° Campionato Europeo Individuale Maschile, Femminile, Senior, Junior I.C.C.D. Lund (Svezia), 7 - 12 Luglio 2017

- 23° Coppa Europa Clubs Campioni Nazionali I.C.C.D. Lund (Svezia), 7 - 12 Luglio 2017

- 3° Campionato Mondiale Disabili di Scacchi Dresda (Germania), 5 - 13 Ottobre 2017 42 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

SOCIETA’

1. "Sporting Club" - A.N.U.R.L. 9. Gruppo Sportivo E.N.S. Via Giovanni Giolitti, 163 Piazza S. Agostino, 16 00138 ROMA (RM); 84100 SALERNO (SA);  06/76901607 06/76901607 ;  089/225790 089/225790;

2. Associazione Culturale e Ricreativa "San 10. Gruppo Sportivo E.N.S. Giusto" Via F.lli Bisogno, 27 Via Nicolò Machiavelli, 15 83100 AVELLINO (AV); 34132 TRIESTE (TS); 0825/271686 0825/34908;  040/365664 040/775527;

3. Associazione Culturale-Ricreativa dei Sordi 11. Gruppo Sportivo E.N.S. P.za Regina Pacis, 10 Via Salerno, 2 00122 LIDO DI OSTIA (RM); 82100 BENEVENTO (BN); 06/5624170; 0824/64496;

4. Associazione Romana per Sordi "Fratelli 12. Gruppo Sportivo Silenziosi E.N.S. "99" Gualandi" Via Cimino, 26 Via Vincenzo Monti, 12 67100 L'AQUILA (AQ); 00152 ROMA (RM);  0862/414038; 0862/411958;

 06/5881425 5896406;

5. Associazione Sordomuti "Progreditur" 13. Gruppo Sportivo Silenziosi Altoatesini E.N.S. Via G. B. Novelli, 82 Via Mendola, 21 80125 MARCIANISE (CE); 39100 BOLZANO (BZ);  0823/832718 0823/832718;  0471/288092 0471/286149;

6. Gruppo Scacchistico Silenziosi di Cassino 14. Gruppo Sportivo Silenziosi Potentini Via Vespucci, 3 Via Viaggiani, 8 03043 CASSINO (FR); 85100 POTENZA (PZ);  0971/411698;

7. Gruppo Sportivo del Convitto Statale 15. Gruppo Sportivo Sordomuti Afragolesi per Sordi "Antonio Magarotto" Via Gaetano Ciaramelli, 2/A Via Cardinal Callegari, 6 80021 AFRAGOLA (NA) 35133 PADOVA (PD);  081/8510271 081/8510271;

049/8656811 049/8656851;

8. Gruppo Sportivo E.N.S. "Carlo Comitti" 16. Polisportiva Salernitana Audiolesi Piazzale Antonio Tosti, 4 Piazza dei Filadelfi, 3/B 00147 ROMA (RM); 84133 SALERNO (SA);  06/51607361 06/51607355;  089/337274 089/337274;

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 43

17. Unione Culturale Sportivo Sordomuti "Cavensi" 22. Olympiad Sporting Club “Non Udenti” Via Ben. Quaranta, 12 Via degli Orti, 12 84013 CAVA DE' TIRRENI (SA); 00053 CIVITAVECCHIA (RM);  089/441459; 0766/23868;

18. Associazione Scacchistica Silenziosi Altoatesini 23. Gruppo Sportivo Silenzioso di Trieste Via G. Galilei, 4 Via Milano, 4 39100 BOLZANO (BZ); 34132 TRIESTE (TS); 0471/ 260636; 040/630371;

19. Associazione Sportiva “Lodovico Pavoni” 24. Gruppo Scacchistico Sordi Bergamo Sordoparlanti Via Simone Elia, 2 Via Nicolò Castellini, 5 24020 TORRE BOLDONE (BG); 25123 BRESCIA (BS); 035/344915. 030/44229  030/3750533 030/ 3770356;

20. Gruppo Scacchistico Silenziosi Bassiano 25. A.S.D. ENS Scaligera Verona Via Sezze, 72 Piazzetta S.Eufemia, 1 04010 BASSIANO (LT); 37121 VERONA (VR); 0773/355671 045/542364.

21. Associazione Sportiva Dilettantistica 26. Associaizione Abate Tommaso Silvestri Roma Sordi Pesaro Via Nomentana, 54 Via Madonna di Loreto, 39 00161 ROMA; 61100 PESARO (PU); 0039/3495011865. 0721/55330;

44 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 SOCI

ONORARI

1.) COLLUTIIS Duilio; 2.) DE VITA Pasquale; 3.) FEROLI Giuseppe; 4.) VARVAGLIONE Antonio.

SOSTENITORI

1.) BAIOCCO Angelo; 2.) BAIOCCO Luciano; 3.) FINI Ottavio; 4.) GRUDINA Marco; 5.) JUNGE Rodolfo; 6.) SANTARELLI Antonio; 7.) VISCO Michele.

EFFETTIVI

1.) BIAGIOLI Italo; 2.) BIASIOLO Michele; 3.) BOZZATO Davide; 4.) BRATTI Lorenzo; 5) CAFOLLA Francesco; 6.) CELLUCCI Alessandro; 7.) CESAR Zdenka; 8.) DEANCVICH Patrizio; 9.) FELLUGA Bruno; 10.) FANCAVILLA Maurizio; 11.) MARIANI Romeo; 12.) MANUEDDU Christian; 13.) ORLANDELLA Giuseppe; 14.) PASQUOTTO Mirko; 15.) PICONE Carlo; 16.) PRIMAVERA Enrico; 17.) RUSSO SPENA Vincenzo; 18.) VISCO Francesco; 19.) VISCO Ignazio; 20.) VIZZACCARO Rosino; 21.) ZANDONELLA Remo.

A.S.I.S.

1.) ALTAROCCA Emanuele; 2.) COSTA Luciano; 3.) FRONZI Daniela; 4.) ITALIANI Piero; 5.) MALASPINA Giulio; 6.) MARINO Massimo; 7.) PASQUOTTO Giancarlo; 8.) SANTARELLI Benedetto; 9.) SHARIFI MASSOUMEH Sadat; 10.) TOMASSINI Roberta.

Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 45 MEMORANDA

Per i Soci: Tessera Socio Sostenitore A.S.I.S...... € 60,00

Tessera Socio Effettivo A.S.I.S...... € 40,00 (Comprende l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso”. Per i nuovi soci è necessario fare la domanda di socio effettivo. Tali tornei sono validi per la graduatoria nazionale ELO-ASIS). (Dopo il 30 Novembre, aumento del 20%)

Tessera Socio A.S.I.S...... € 20,00 (Non è comprensivo l’abbonamento del periodico “Il Cavallo Silenzioso”.

Tessera Socio Giovanile A.S.I.S...... € 5,00 (E’ valida anche per i ragazzi con la gratuita iscrizione al campionato giovanile.)

Tessera Arbitro A.S.I.S...... € 5,00

Per i Sodalizi: Affiliazione (per il 1° e per il 2° anno consecutivo) ...... € 100,00 (Un sodalizio, per essere costituito, deve aver almeno 5 [cinque] soci effettivi che si tesserano per l’anno 2017 all’A.S.I.S.; inoltre deve inviare la domanda di affiliazione all’A.S.I.S. con lo statuto dello stesso sodalizio e la composizione del consiglio direttivo, e riceve l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso” e il programma delle attività agonistiche, ludiche e promozionali dell’A.S.I.S.)

Riaffiliazione (dal 3° anno in poi)...... € 50,00 (Un sodalizio, per essere costituito, deve aver almeno 5 [cinque] soci effettivi che si tesserano per l’anno 2017 all’A.S.I.S.; inoltre deve inviare la domanda di affiliazione all’A.S.I.S. con lo statuto dello stesso sodalizio e la composizione del consiglio direttivo, e riceve l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso” e il programma delle attività agonistiche, ludiche e promozionali dell’A.S.I.S.) (Dopo il 30 Novembre, aumento del 20%)

Per i Tornei: Tasse di autorizzazione e di omologazione ai Tornei Nazionali A.S.I.S. (Sono quelle dovute dall’organizzatore delle gare competitive all’A.S.I.S. e corrispondono ad una percentuale delle quote di iscrizione dei giocatori alle stesse gare, generalmente il 30%)

Tasse di autorizzazione e di omologazione ai Tornei Provinciali e Regionali A.S.I.S. (Sono quelle dovute dall’organizzatore delle gare competitive all’A.S.I.S. e corrispondono ad una percentuale delle quote di iscrizione dei giocatori alle stesse gare, generalmente il 10%)

Tali tornei sono validi per la graduatoria nazionale ELO A.S.I.S., che dà diritto a partecipare ai tornei I.C.C.D.

Tassa di reclamo contro la decisione del Direttore del Torneo ...... € 50,00 Tassa di nulla osta dell’atleta ...... € 30,00 Tassa di svincolo dell’atleta ...... € 50,00

46 Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017

Rimborso spese per l’arbitro per i Tornei Nazionali A.S.I.S. (vitto ed alloggio a carico della società organizzatrice, spese viaggio a carico dell’A.S.I.S.) Rimborso spese per l’arbitro per i Tornei Provinciali Regionali A.S.I.S...... € 30,00 al giorno

Tassa di partecipazione ai Tornei Internazionali I.C.C.D. (è necessaria l’autorizzazione dell’A.S.I.S.) - Individuale ...... € 15,00 - Squadra ...... € 40,00

Tassa di partecipazione ai Tornei Nazionali A.S.I.S. - Individuale ...... € 20,00 - Squadra ...... € 80,00

Tassa di iscrizione ai Tornei Regionali e Provinciali A.S.I.S. - Individuale: stabilita facoltativamente dalla società organizzatrice fino a...... € 15,00 - Squadra: stabilita facoltativamente dalla società organizzatrice fino a...... € 60,00

Noleggio dei materiali scacchistici (scacchiera ed orologio) ...... € 2,50 (Versamento su cauzione di € 60,00, rimborsabile, della società organizzatrice)

Acquisto del cartellino della tessera A.S.I.S. …………………………………………… € 4,00 Adesivi dell’A.S.I.S., ciascuno………………………………………………………….. € 10,00 Distintivi dell’A.S.I.S., ciascuno………………………………………………………… € 15,00

SOCIETA’ DEGLI AMICI DI I.C.C.D. (Fondo di solidarietà a favore del Terzo Mondo) Un contributo volontario per la promozione dello sport degli scacchi nei Paesi del Terzo Mondo da versare sul conto bancario IBAN: NL39ABNA0592378470 - BIC: ABNANL2A “Society of Friend of I.C.C.D.” intestato alla Banca ABN/AMRO Bank N.V., Postbus 686 - 8000 AR Zwolle - Olanda.

TESSERAMENTO F.S.I. Il giocatore può ricevere il tesseramento F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) e per fare questo è necessario versare una quota di € 25,00 per la tessera ordinaria F.S.I. nonchè € 45,00 per la tessera agonistica F.S.I. Per detta pratica rivolgersi alla Segreteria A.S.I.S.

I versamenti vanno effettuati sul conto corrente postale: nr. 20093001 intestato all’A.S.I.S. - Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica, Via Nomentana, 56 - 00161 Roma RM, per la quota associativa, per la quota di socio sostenitore; specificando chiaramente: nome, cognome, indirizzo completo di codice di avviamento postale.

Per avere le copie arretrate del periodico quadrimestrale “Il Cavallo Silenzioso” (che è un organo ufficiale dell’Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica) € 10,00 il numero (fino ad oggi 77 numeri + 27 supplementi).

Per l’acquisto del periodico “Mitteilungsblatt” (che è un organo ufficiale dell’I.C.C.D.) € 10,00 il numero in lingua tedesca ed inglese disponibile in fotocopia (fino ad oggi 142 numeri)

E’ stato inserito PDF nel sito ASIS “Bollettini” www.asis89.it

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI E' vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata. Il Cavallo Silenzioso – Aprile 2017 47