Ideascacchi #1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ideascacchi #1 Rivista scacchistica amatoriale – Distribuita gratuitamente su www.ideascacchi.com Anno 1 Numero 1 Intervista esclusiva al GM Sergey Tiviakov XII Campionati N.A.T.O. (prima parte) Bruno Belotti Campione Italiano 2001 Anthony J. Miles L’uomo che si fece beffe del Campione del Mondo Campionati Europei a Squadre – Torneo Internazionale di Montecatini – Universo Scacchistico Regolamenti & Curiosità – Giocare OnLine – Scacchi & Internet – Partite Commentate “Wilhelm Steinitz” racconto breve di M.Pietroselli RECENSIONI – PROBLEMI – SHOPPING – CALENDARIO –ATTUALITA’ IdeaScacchi – Anno 1 Numero 1 SOMMARIO Muovere per primi L’uomo che si fece beffe Per avviare qualsiasi cosa, che sia un’im- del campione del mondo Pag. 1 presa o un’automobile, ci vuole sempre a cura di M. Orsi uno sforzo iniziale, un investimento, un impulso. Senza questa spinta iniziale, nulla potrebbe succede- Campionati Europei a squadre Pag. 5 re, nessun cambiamento accadrebbe, nessuna meta verrebbe a cura di D. Cortese raggiunta e nessun viaggio potrebbe avere luogo. E’ bastato decidere di iniziare, decidere di assumersi questa responsabili- tà, e gli effetti non si sono fatti attendere. Numerose persone XII Campionato N.A.T.O. (I) Pag. 7 hanno accettato di mettere a disposizione degli altri il loro a cura di P. Bontempi tempo e la loro competenza in maniera assolutamente gratuita, permettendo quindi a IdeaScacchi di diventare, da semplice Campionato Italiano Assoluto Pag. 9 idea quale era, la rivista che state leggendo. All’inizio temevo a cura di D. Cortese che nessuno mi avrebbe dato retta, che le mie richieste di col- laborazione sarebbero cadute nel vuoto senza risposta. Invece Torneo Internazionale mi sono dovuto ricredere. Man mano che la rivista prendeva di Montecatini Terme Pag. 9 corpo e contattavo nuovi collaboratori mostrando loro le boz- a cura di D.Cortese ze, l’entusiasmo intorno all’iniziativa cresceva, facendomi comprendere che il migliore sponsor di IdeaScacchi altri non Intervista al GM Sergey Tiviakov Pag. 13 era che la rivista stessa. In molti vogliono collaborare a un’iniziativa valida, ma in pochi sono disposti a credere in a cura di D. Cortese un’idea e per giunta avanzata da una persona senza referenze di sorta. Quindi desidero ringraziare tutti i collaboratori, e in Scacchi e Stranieri Pag. 17 special modo queste persone che per prime hanno deciso di articolo del GM S.Mariotti darmi fiducia senza avere assicurazioni se non il mio impe- gno. Prima di concludere vorrei fare alcune precisazioni. Idea- Universo Scacchistico Pag. 19 Scacchi è una rivista completamente gratuita e il suo contenu- a cura di M. Leoncini to è costituito da contributi volontari e gratuiti. Abbiamo degli accordi di “sponsorizzazione” che non comportano pagamenti Regolamenti & Curiosità Pag. 20 nè in denaro nè in natura, ma solo fornitura di materiale (libri a cura di M. Mascheroni da recensire che poi vengono restituiti) o partite commentate. Quindi se vedete un po’ di pubblicità (e vi assicuro che è pro- Giocare Online Pag. 22 prio poca), sappiate che i nostri “sponsor” hanno dimostrato a cura di F.S.Rinaldi di avere un’apertura mentale comune a pochi, credendo in un’iniziativa amatoriale senza la benchè minima referenza. Concludo ricordando che una rivista non può e non deve pre- Scacchi & Internet Pag. 24 scindere dai suoi lettori, e quindi vi prego di scriverci le vo- a cura di D.Cortese stre critiche, i vostri suggerimenti e le vostre domande all’in- dirizzo [email protected]. Buone Feste e Buon Natale!! ...questo è il problema! Pag. 26 a cura di V.Rallo Davide Cortese “Wilhelm Steinitz” di M.Pietroselli Pag. 27 a cura di M.Leoncini INDICE PARTITE E APERTURE DIFESA SICILIANA “The Method in Chess” di I.Dorfman Pag. 29 [B80] Costantini, R – Arlandi, E Pag. 9 a cura di E.Bonazzi DIFESA RUSSA [C42] Shirov, A – Adams, M Pag. 6 Calendario Nazionale Pag. 4 DIFESA CHIGORIN Brevi dall’Italia Pag. 11 [D07] Karpov, A – Miles, A Pag. 2 Brevi dall’Estero Pag. 12 Le ultime novità Pag. 31 DIFESA OVEST-INDIANA Scacchi & Shopping - Cosa c’è di nuovo ? Pag. 32 [E13] Avrukh, B – Tiviakov, S Pag. 14 Legenda Pag. 33 DIFESA EST-INDIANA [E92] Naumkin, I – Vismara, D Pag. 10 IdeaScacchi – Anno 1 Numero 1 L’uomo che si fece beffe del Campione del Mondo a cura del CM Massimiliano Orsi Esistono pochi dubbi che il principale episodio per cui il Re (1. e4 Cc6), di cui era sicuramente il GM inglese Miles verrà ricordato dalle future generazioni di maggior esperto mondiale, non erano per scacchisti, sarà la sua stupefacente vittoria contro l'allora lui affatto rare. Campione del Mondo, Anatoly Karpov, al Campionato Eu- ropeo a squadre di Skara (Svezia) 1980. La partita iniziò I suoi principali successi internazionali furono il Campionato con 1.e4 a6! ed è certo che la cosa abbia posto Karpov, di del Mondo Junior 1974 a Manila (quando ancora la manife- sicuro non avvezzo ad una tale mancanza di rispetto, in una stazione era altamente significativa), Amsterdam 1976 e 1977, posizione poco confortevole. Dopo un tale affronto, anche Biel 1977, Tilburg 1984 e 1985. Nelle competizioni a squadre una semplice patta da GM (di quelle in 15 mosse) sarebbe vanno ricordate le medaglie d'argento con l'Inghilterra alle stata considerata una sconfitta. Karpov giocò per vincere a Olimpiadi di Salonicco 1984, ma soprattutto di Dubai 1986, tutti i costi, finì battuto, concesse alla squadra Inglese un 4-4 solo mezzo punto dietro la corazzata sovietica che presentava finale e consegnò Anthony John (ma per tutti, semplicemen- Kasparov in prima scacchiera e Karpov in seconda, assenti in- te Tony) Miles alla storia. vece a Salonicco per il protrarsi del loro primo match. In en- trambe le occasioni Miles non fece cose eccezionali, Esistono molti altri motivi ma giocò sempre in prima scacchiera contro i più forti per cui un giocatore del ca- Grandi Maestri del mondo. libro di Tony Miles non può essere dimenticato: egli fu il Miles era anche uno tra i più famosi professionisti gi- primo Grande Maestro bri- ramondo del circuito internazionale e non ha certo di- tannico a tavolino, da che la menticato di fare qualche puntata nel nostro paese. Il FIDE istituì questo titolo. suo miglior risultato è senza dubbio la vittoria alle Oggi siamo abituati a consi- Giornate Scacchistiche Romane del 1990, davanti ad derare la Gran Bretagna (e avversari come Bareev, Oll, Chernin, Smyslov ed un all'interno di questa, l'In- giovane indiano (battuto nello scontro diretto) che ghilterra) come una delle aveva cominciato da poco a farsi notare, tale Viswa- nazioni europee più ricche nathan, che tutti già chiamavano con il suo primo no- di talenti, con decine di GM me, Anand. Vanno ricordate anche le partecipazioni e MI. Ma all'inizio degli an- al Torneo di Capodanno di Reggio Emilia 1984-1985 ni '70 le cose non stavano (ottavo su dodici, con Portisch primo, davanti a Hort così. La Gran Bretagna era e Timman), il secondo posto dietro Malanjuk all'Open una potenza decaduta, con FIDE di Forlí 1991, un'altra piazza d'onore alle spalle grandi giocatori nella sua di Cebalo a Toscolano Maderno 1996, infine Arco di storia (Staunton, Blackbur- Trento 1997. L'ultima apparizione nei nostri tornei ri- ne, etc.) ma nessun rappre- sale all'anno passato, primo Campionato Europeo, sentante di livello mondiale da decenni, a parte i successi Saint Vincent 2000. nel gioco per corrispondenza di Jonathan Penrose (una si- tuazione non dissimile da quella che oggi affligge il nostro Note biografiche più approfondite ed estese possono essere paese). Per cercare di ovviare a questa situazione, la fonda- trovate in rete, fornite da chi sia meglio documentato e abbia zione Slater istituì un premio di 5000 sterline per il primo una conoscenza diretta degli avvenimenti, con episodi che te- giocatore che avesse conseguito il più alto titolo FIDE. A stimonino la personalità al limite dell'eccentrico, i problemi di lungo sembrò che la gara sarebbe stata vinta da William salute (a volte anche mentale), l'umorismo minimalista tipica- Hartston, che però mai raggiunse l'obiettivo. Tutto si risolse mente britannico. in un duello a tempo tra Miles e Raymond Keene, finché Tony guadagnò il titolo partecipando ad un torneo in Unio- Un episodio altrove appena accennato è quello capitato al tor- ne Sovietica nel 1976. Portò via le 5000 sterline a Keene neo di Tilburg 1985, un doppio girone all'Italiana nel quale (mossa forte!) e la moglie Jana a Hartston (gioco confuso...). Miles primeggiò per spareggio tecnico con 8.5/14, davanti a Huebner e Korchnoi, seguiti da Ljubojevic, Polugaevsky, Ro- Miles non fu mai un giocatore di livello assoluto. La sua manishin, Timman e Dzindzichashvili; sicuramente una delle partecipazione ai cicli di Campionato del Mondo si fermò sue grandi vittorie, anche se non la più grande. Quel torneo, sempre al livello di mediocri prestazioni negli Interzonali però, ha una storia del tutto particolare, perché sin dal terzo (Riga 1979; Tunisi 1985; Zagabria 1987, Manila 1990). turno Miles cominciò ad accusare terribili dolori alla schiena, Partecipò anche al Campionato del Mondo FIDE a Las Ve- dovuti ad una piccola malformazione congenita alla colonna gas nel 1999, dove fu eliminato al secondo turno da Kra- vertebrale. Egli giocò tre quarti del torneo disteso su un letti- senkow. Fu comunque tra i migliori 15 GM al mondo a ca- no da massaggiatore alzato a livello del tavolo (in realtà, una vallo tra gli anni '70 e '80 del secolo scorso, e le sue partite postura che qualsiasi fisioterapista gli avrebbe sconsigliato, ebbero sempre un'alta dose di originalità e di combattività. data la sua particolare patologia) e sotto forti dosi di antidolo- Aperture come la difesa Chigorin nel gambetto di Donna (1.
Recommended publications
  • Inhaltsverzeichnis
    Inhaltsverzeichnis Turin 2006 13 Endstand 16 Turniertabelle [Fragment] 17 Mannschaftsaufstellungen [Fragment] 18 Beste individuelle Resultate 19 Partien: 20 • Lubov Zsiltsova-Lisenko (IBCA) - Rayza Luna (Bolivien) • Fiona Steil-Antoni (Luxemburg) - Ariana Pintor (Portugal) • Sigurlaug Fridthjofsdottir (Island) - Nora Mohd Saleh (Vereinigte Arabische Emirate) • Laura Savola (Finnland) - Tatjana Berlin (Weißrussland) • Katervna Lahno (Ukraine) - Bathuyag Mongontuul (Mongolei) • Rusudan Goletiani (USA) - Hou Yifan (China) • Tatjana Kosintseva (Russland) - Viktorija Cmilyte (Litauen) • Lela Javakhishvili (Georgien) - Ildiko Madl (Ungarn) • Lela Javakhishvili (Georgien) - Lilja Gretarsdottir (Island) • Monika Tsiganova (Estland) - Hoang Thanh Trang (Ungarn) • Zhao Xue (China) - Dana Reizniece (Lettland) • Nino Khurtsidze (Georgien) - Alexandra Kosteniuk (Russland) • Natalia Zhukova (Ukraine) - Humpy Koneru (Indien) • Zakia Suitana (Bangladesch) - Rusudan Goletiani (USA) • Wang Yu (China) - Maria Nepeina Leconte (Frankreich) • Marina Makropoulou (Griechenland) - Shen Yang (China) • Szidonia Vaida (Ungarn) - Hou Yifan (China) • Anna Ushenina (Ukraine) - Ana Cristina Calotescu (Rumänien) Quellen 38 7 http://d-nb.info/1063733332 Dresden 2008 39 Endstand 43 Turniertabelle [Fragment] 44 Mannschaftsaufstellungen [Fragment] 45 Beste individuelle Resultate 46 Partien: 47 • Alexandra Kostenjuk (Russland) - Maja Tschiburdanidse (Georgien) • Maja Tschiburdanidse (Georgien) - Alisa Marie (Serbien) • Bahar Hallaeva (Turkmenistan) - Anna Zatonskih (USA)
    [Show full text]
  • Colofon Clubblad Vastned Rotterdam
    Colofon Clubblad VastNed Rotterdam Redactie: Hans Christen Jaargang 21, nr. 2, juni 2002 Vaste medewerker en corrector: Henny Vijgeboom Inhoudsopgave Van de redactie 2 Overige medewerkers Van de voorzitter 3 aan dit nummer: Mededeling van de secretaris 4 Herman van Bekkum Vijfde ronde meesterklasse 5 Harmen Jonkman Zesde ronde meesterklasse 7 Joop Michel Zevende ronde meesterklasse 10 Rogier van Arkel Achtste ronde meesterklasse 12 Jan Timmerhuis Negende ronde meesterklasse 14 Arthur Rongen Schaken en uitgestreken postzegels 16 Johan Steenbergen VastNed Rotterdam 2 17 Maarten de Zeeuw VastNed Rotterdam 3 20 Corrie Vreeken VastNed Rotterdam 4 21 Arthur Rongen Het sprookjestheater 23 VastNed Rotterdam 5 25 Diagrammen: VastNed Rotterdam 6 25 Chessbase VastNed Rotterdam 7 26 VastNed Rotterdam 8 28 Foto’s: Van de competitieleider 29 Harry Gielen Gewaagd experiment 31 Portret van een graag geziene grootmeester 32 Omslagontwerp: Aankondiging 41 Eef-Jan Boon De tijd teruggezet met meester Fred 42 Schaken op kaarten en postzegels 43 Redactieadres: De interne competitie 50 Dordtsestraatweg 466D Eindstandenpagina 52 3075 BM Rotterdam Indeling van de teams 2002/2003 53 010-4851481 Programma meesterklasse 54 email: Het VastNed open kampioenschap 55 [email protected] Een macaber blitzpartijtje van 5 jaar 66 Mikhaïl Tal (VI) 72 Verschijnt 2 x per jaar Harmen in Egypte 88 Peng op het EK 90 Losse nummers € 5,- Kruiswoordraadsel 92 Oplossing vorig nummer 93 Een koningsgambietje 94 Ratings van onze leden 95 Collage 97 Info 98 Rotterdamchess, jaargang 21, nr.2 , juni 2002 Pagina 1 Van de redactie Hans Christen Het juninummer is weer van de persen door de onverwoestbare postzegelrubriek gerold.
    [Show full text]
  • Ott-Dic 2001 ©
    ARTICOLI PUBBLICATI SU LOMBARDIA OGGI NEL TRIMESTRE OTT-DIC 2001 © [©] 7-ott-2001 Salvatore Benvenga La notizia ha fatto il giro del mondo: Kasparov, Kramnik e Karpov, tramite la Itar-Tass (la nuova agenzia di stampa russa), hanno annunciato ufficialmente che daranno vita ad un torneo a tre. La sfida incrociata si terrà a Mosca dal 1 al 12 dicembre ed ognuno dei tre K giocherà quattro partite contro ciascun avversario. L'agenzia di stampa enfatizza il fatto che i tre campioni del mondo russi diano vita ad una supersfida (di cat. XXII !!) che sarà senza dubbio seguitissima da tutti gli appassionati. (Kramnik, lo ricordiamo non è un campione del mondo ufficiale, in quanto non detiene alcun titolo Fide, ma tale appellativo gli è stato omaggiato da parte della stampa per aver sconfitto Kasparov nel match di Londra di qualche mese fa. Ndr). Kramnik ha sottolineato che quest'anno ricorre il novantesimo dalla nascita di Botvinnik. L'indimenticato campione del mondo fu direttore della più importante scuola scacchistica russa a cui si formarono anche Karpov, Kasparov e Kramnik. La sfida viene altresì presentata come una autocelebrazione dello scacchiamo russo e della sua scuola ed anche il luogo scelto (Mosca) vuole essere un omaggio ai milioni di appassionati scacchisti russi la cui levatura media è notevolmente alta. Le dichiarazioni di Kasparov e Kramnik non sono state esenti da alcune aperte critiche alla gestione della Fide da parte dell'attuale presidente Ilyumzhinov per quanto attiene alle modalità organizzative del campionato del mondo Fide a cui essi non parteciperanno. L'organizzazione della sfida dimostra infine chiaramente che le opinioni tra i tre K si sono notevolmente avvicinate e che il loro peso potrebbe incidere nel prossimo futuro dell'organizzazione scacchistica mondiale.
    [Show full text]
  • Chief Arbiters Report on Women's World Chess Championship
    1 WOMEN’S WORLD CHESS CHAMPIONSHIP NALCHIK, 28th AUGUST- 18TH SEPTEMBER 2008. In the Presidental Board Meeting, held in Athen 31st May & 1st June, 2008 the FIDE President, Kirsan Ilyumzhinov advised that the Women’s World Championship would be organized in Nalchik, Kabardino- Balkaria, Russia from 28th August to 18th September, 2008. The FIDE PB has approved the list of qualifiers and the schedule of the World Women's Championship 2008. All qualifiers must send signed Undertaking to the FIDE Secretariat by the deadline of 17 June 2008. The list of 64 Players was published on the FIDE website, then 3rd July 2008 the pairings of the 1st Round and the Pairings Tree for the Championship. On 1st August American player, Irina Krush inform the FIDE about her withdrawal from the Women’s World Championship, then the organizers has a big problem after the unfortunate events in South Ossetia, the Georgian players not get permission from their govornment. Before this crisis emerged, there were some speculations that Nalchik is not a safe place and some of the players were afraid to travel there. Statement of the Chairman of Organizing Commitee of the WWCC 2008, Arsen Kanokov on 14th August: „Organizing Committee of the Women’s World Chess Championship 2008 is deeply disappointed and bewildered by the attempts of some circles by no means spots ones to break up the competition of the strongest women chess players of the world scheduled to be held in Nalchik. Sharing entirely and fully attitude of FIDE and European Chess Union toward an open letter of Georgian women chess players, we believe that representatives of a famous chess school shouldn't be pawns in somebody's unworthy game.
    [Show full text]
  • Vakhidov & Mista Share First Place – Hastings Masters
    CHESS MOVES The newsletter of the English Chess Federation | 6 issues per year | Jan/Feb 2015 Vakhidov & Mista share first place – Hastings Masters 1 ECF NEWS RIP Jim Slater 13th March 1929 to 18th November 2015 Jim was a highly successful financier, but things went wrong with the stock market collapse of the mid-1970s. Later he reinvented himself, including writing children’s books. He was a chess enthusiast throughout his life and counted his sponsorship of British chess as one of his proudest achievements. The most dramatic of these was adding £50,000 to the prize money for the 1972 World Chess Championship Match. Bobby Fischer had said that the purse was inadequate and he wouldn’t play. Jim’s chal- lenge, expressed on his behalf by Leonard Barden, did the trick. Bobby was duly grateful and the match resulted in a worldwide explosion of interest in chess. England benefited from this more than any other country; thus the expression ‘English Chess Explosion’. He also sponsored Hastings for a couple of years. The Slater Foundation also helped young English players develop; Leonard selected Tony Miles, Jonathan Mestel, John Nunn, Jon Speelman, Michael Stean from 1971. All became GMs in due course. Again, at Leonard’s sugges- tion, he helped finance the 1973 World Junior Championship in Teesside where Tony Miles and Michael Stean were runners-up to Beliavsky. Tony Miles won the title the following year in the Philippines. He also offered con- siderable financial inducements for our players to become GMs. Tony Miles received £5000 as the first.
    [Show full text]
  • Nr. 80 – Agosto 2017 Organo Ufficiale Dell'associazione SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Periodico Quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile Di Roma Nr
    ANNO XXVII – Nr. 80 – Agosto 2017 Organo Ufficiale dell'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Periodico quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile di Roma Nr. 160 del 19 marzo 1991 Iscritto al Registro Nazionale della Stampa - Legge 5 agosto 1981, n. 416 - Art. 11, Legge 6 agosto 1990, n. 223 Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 2382 ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA affiliata all'I.C.C.D. (The International Chess Committee of the Deaf) riconosciuta dalla F.I.D.E. (Fédération Internationale des Echecs) aderente alla F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) disciplina associata al C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) REDAZIONE Direttore responsabile: Dr.Rodolfo JUNGE Responsabile Stampa: Patrizio DEANCOVICH Direttore: Dr.Mirko PASQUOTTO Responsabile Chessbase: Marco GRUDINA Collaboratore: Angelo BAIOCCO Archivio storico ASIS: Luciano BAIOCCO Collaboratore: Michele VISCO Responsabile Scientifico CPRS: Dr.Massimo MARINO Direzione, Redazione ed Amministrazione: VIA NOMENTANA, 56 - 00161 ROMA Conto Corrente Postale n. 20093001 - IBAN: IT65H0760103200000020093001 intestato all'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Codice Fiscale, PARTITA IVA N. 03843821004 : 06.233238031 - E-Mail: [email protected] SOMMARIO SIAMO L’UNICA... .................................................................................................................................3 ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL’A.S.I.S................................................................................4
    [Show full text]
  • Leaders Speeding up Anand Wins ACP Title
    Daily News of Torino Olympiad May 29/2006. Leaders speeding up s we predicted it was a most important match Sokolov lost to Aro- real bloodshed in top nian with White making a decisive mistake matches in both compe- already on move 10(!), while Aleksandrov titions. Th is time ladies lost to Kramnik even one move earlier. His come fi rst. Two leading last move, at least according to their score- teams switch on higher speed. Russia cru- sheets and what was seen on the screens will shedA Slovakia with 3:0 and Ukraine was also be certainly a serious candidate for the most effi cient (2,5 points) against Romania but absurd move of this Olympiad. not that much, so the gap between these two With one more win from Sargissian on teams is now 1 point. bord four, Armenians won their match On the third place is now USA, they de- against Netherlands with 3:1 thus enlarging feated India with 2,5:0,5, followed by Hun- their lead for half a point. Th ey are now 1 point ahead of Russia who defeated with the same result Belarus. Anand wins ACP title A biggest jump forward in this round was made by Cuba who cashed 3,5 points against Indonesia, whose players probably lost their concentration aft er a terrible natural cata- n Friday 26 May, the rogatives of each. In particular, he said that strophe (strong earthquake) with thousands Botvinnik room at the it is highly unlikely that Fide will go back on of victims occured in their country.
    [Show full text]
  • Associazione Scacchistica Italiana Giocatori Per Corrispondenza
    Associazione Scacchistica Italiana Giocatori per Corrispondenza Newsletter n. 30 Novembre 2013 A.S.I.G.C. Newsletter n. 30 – Novembre 2013 INDICE NOTIZIE LIETE........................................................................................................................ 4 APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO 2014................................................................................ 5 FUTURO REMOTO ................................................................................................................. 6 ASSEMBLEA ELETTIVA E CONSIGLIO DIRETTIVO ..................................................................... 7 COME ARRIVARE A SOVANA............................................................................................................ 8 PRENOTAZIONI................................................................................................................................ 9 CONSIGLIO DIRETTIVO - ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO ...................................................... 10 RICERCA COLLABORATORI PER ARCHIVIO TORNEI A.S.I.G.C. .................................................11 APPELLO DEGLI ARCHIVISTI ASIGC ........................................................................................12 LA MAPPA DEI SOCI AL 31 AGOSTO 2013..............................................................................13 ATTIVITÀ NAZIONALE...........................................................................................................15 ITA/WA/020 - CLASSE A WEBSERVER N. 20..................................................................................
    [Show full text]
  • Schweizerische Schachzeitung Revue Suisse Des Echecs Rivista Scacchistica Svizzera
    2/2013 Schweizerische Schachzeitung Revue Suisse des Echecs Rivista Scacchistica Svizzera Grächen ist vom 11. bis 19. Juli zum dritten Mal nach 1999 und 2009 Gastgeber der Schweizer Einzel­ meisterschaften (SEM). Die detaillierte Ausschreibung der diesjährigen Titelkämpfe finden Sie auf den Seiten 21 bis 24. (Foto: zVg) Start zur Schweizerischen Mannschaftsmeisterschaft (SMM) Der SSB-Zentralvorstand beantragt eine Beitragserhöhung 1 Ausschreibung der 113. SEM in Grächen (11. bis 19. Juli) Inhalt Editorial Sommaire Sommario Wanderung in der Bergwelt von Grächen entspannen kann. Auf der Fahrt mit der einzig- 2 Editorial artigen Märchen-Gondelbahn auf 4 SMM die Hannigalp wird man in das 7 Open Ascona Reich der Grimm-Märchen ent- führt. Kaum eingestiegen, ertönt 8 Open Burgdorf die Stimme der Schauspielerin 10 Zurich Chess Challenge Silvia Jost mit dem Märchen ent- 13 Was ziehen Sie? sprechend der Verkleidung der Gondel. Auf der Hannigalp ange- 14 SSB-Finanzen langt, geniesst man eine herrliche 16 Analyses Aussicht auf ein wunderschönes 19 Kägi-Jugend-Schnell- Bergpanorama – inklusive dem schachmeisterschaft weltbekannten Matterhorn. Im märchenhaften SiSu-Familien- 21 SEM Grächen park öffnet sich Familien eine 25 Seniorenschach vielfältige Erlebniswelt mit ver- 26 Ticino schiedenen Wasserspielen, Klet- tergarten und Sommer-Tube- 27 Studien Grächen–St. Niklaus freut sich, Bahn. 28 Problemschach vom 11. bis 19. Juli 2013 zum Sommer wie Winter bietet 30 Fernschach dritten Mal nach 1999 und 2009 Grächen seinen Gästen ein viel- 32 Diverses Austragungsgsort der Schweizer seitiges Angebot. Ergänzend kön- Einzelmeisterschaften zu sein. nen Feriengäste und die einhei- 33 Resultate Der Ferienort Grächen liegt mische Bevölkerung von einem 41 Turniere auf 1600 m Höhe, malerisch auf abwechslungsreichen Anima- 43 Agenda/Vorschau einer Sonnenterrasse, hoch über tionsprogramm und verschiede- dem Mattertal.
    [Show full text]
  • ANNO XXVII – Nr
    ANNO XXVII – Nr. 79 – Aprile 2017 Organo Ufficiale dell'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Periodico quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile di Roma Nr. 160 del 19 marzo 1991 Iscritto al Registro Nazionale della Stampa - Legge 5 agosto 1981, n. 416 - Art. 11, Legge 6 agosto 1990, n. 223 Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 2382 ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA affiliata all'I.C.C.D. (The International Chess Committee of the Deaf) riconosciuta dalla F.I.D.E. (Fédération Internationale des Echecs) aderente alla F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) disciplina associata al C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) REDAZIONE Direttore responsabile: Dr.Rodolfo JUNGE Responsabile Stampa: Patrizio DEANCOVICH Direttore: Dr.Mirko PASQUOTTO Responsabile Chessbase: Marco GRUDINA Collaboratore: Angelo BAIOCCO Archivio storico ASIS: Luciano BAIOCCO Collaboratore: Michele VISCO Responsabile Scientifico CPRS: Dr.Massimo MARINO Direzione, Redazione ed Amministrazione: VIA NOMENTANA, 56 - 00161 ROMA Conto Corrente Postale n. 20093001 - IBAN: IT65H0760103200000020093001 intestato all'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Codice Fiscale, PARTITA IVA N. 03843821004 : 06.233238031 - E-Mail: [email protected] SOMMARIO SIAMO L’UNICA... .................................................................................................................................3 ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL’A.S.I.S................................................................................4
    [Show full text]
  • Buon 2002 Da Ideascacchi!
    Rivista scacchistica amatoriale – Distribuita gratuitamente su www.ideascacchi.com Anno 1 Numero 2 7 Gennaio 2002 Campionato Mondiale FIDE 2001/2002 La cinese Zhu Chen è campione del mondo! Memorial Botvinnik: vince Kasparov Intervista esclusiva con Alexandra Kosteniuk BUON 2002 DA IDEASCACCHI! Torneo Internazionale “E.Crespi” – “Il Mio Sistema“? No, Grazie! – Universo Scacchistico Regolamenti & Curiosità – Giocare OnLine – Un approccio alla Computer Chess – Partite Commentate “AutoScacco” racconto di G.F. Pizzo – ELO Calculator – Come cavare il sangue dalle rape RECENSIONI – PROBLEMI – INTERNET – SHOPPING – ATTUALITA’ IdeaScacchiIdeaScacchi – Anno 1 Numero 2 SOMMARIO Durare nel tempo Campionati Mondiali Il primo numero di IdeaScacchi è stato accolto con molto en- FIDE 2001/2002 Pag. 1 tusiasmo dagli scacchisti italiani, e desidero subito ringraziare a cura di D. Cortese tutti coloro che ci hanno sostenuto e incoraggiato inviandoci i loro consigli e i loro complimenti. Vorrei cogliere l’occasione Memorial Botvinnik Pag. 3 per invitare a farsi avanti tutti coloro che volessero collabora- a cura di D. Cortese re alla rivista, sia da un punto di vista strettamente scacchisti- co, sia da un punto di vista tecnico (creazione pagine web, mi- glioramento del sito, ecc.). L’allargamento della cerchia dei 22° Torneo Internazionale collaboratori e la maggior suddivisione dei compiti permetterà “E.Crespi” Pag. 3 di alleggerire il carico di lavoro per tutti, e garantirà al proget- a cura di D. Cortese to IdeaScacchi una maggior durata nel tempo. L’articolo di Sergio Mariotti pubblicato sul numero scorso ha Intervista ad Alexandra Kosteniuk Pag. 8 generato reazioni di diverso tipo, favorevoli o contrarie, ma a cura di D.
    [Show full text]
  • Schweizerische Schachzeitung Revue Suisse Des Echecs Rivista Scacchistica Svizzera
    4/2019 Schweizerische Schachzeitung Revue Suisse des Echecs Rivista Scacchistica Svizzera Sie wurden in Leukerbad Schweizer Meister (von links): IM Branko Filipovic (Senioren), WGM/IM Yelena Sedina (Damen), GM Noël Studer (Herren), IM Fabian Bänziger (Junioren). (Foto: Markus Angst) Noël Studer zum zweiten, Yelena Sedina zum ersten Déjà-vu für Branko Filipovic und Fabian Bänziger 1 GM Joe Gallagher zum zweiten Mal Bundesmeister Inhalt Editorial Sommaire Sommario durchs Dorf ging, merkte ich, dass es deutlich belebter war als vor der SEM»), ebenso wie 2 Editorial beim interimistischen SEM-Lei- 4 SEM/Herren-Titelturnier ter Philippe Zarri («insbesonde- 7 SEM/Damen-Titelturnier re scheint das Hauptturnier I mit der Reduktion von neun auf sie- 8 SEM/Senioren-Titelturnier ben Tage attraktiver geworden zu 9 SEM/Junioren sein»). 10 SEM/Meisterturnier Nach Leukerbad ist vor Flims: An den nächstjährigen Titel- 11 SEM/HT I kämpfen im Bündnerland, für 12 SEM/HT II die erstmals der neue SEM-Lei- 13 SEM/HT III+IV ter Markus Räber verantwortlich zeichnen wird, gibt es eine weite- 14 Was ziehen Sie? re wichtige Neuerung. Wie schon 15 SEM/Romands das Hauptturnier I in diesem Jahr 16 Open Martigny findet 2020 auch das Meistertur- nier an sieben Tagen statt – von 17 Open Genève Samstag bis Freitag. Allerdings 18 Bieler Schachfestival führt es weiterhin über neun Run- 22 Pfingst-Open Celerina den. Will heissen: An zwei Ta- 23 Mitropa-Cup gen, die noch festgelegt werden, gibt es jeweils eine Doppelrunde 24 Bundesturnier Olten mit Spielbeginn 9 und 15 Uhr. 27 SMM Liegt es nun an Leukerbad als Für das Herren- und Damen- 28 SSB-DV offensichtlich beliebte Schach/ Titelturnier bleibt es jedoch bei Ferien-Destination? Oder liegt neun Tagen (Donnerstag bis 31 U10/U12/U14/U16-Final es an den auf dieses Jahr hin be- Samstag, wie gehabt).
    [Show full text]