ANNO XXVII – Nr. 80 – Agosto 2017 Organo Ufficiale dell'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA Periodico quadrimestrale - Autorizzazione Tribunale Civile di Roma Nr. 160 del 19 marzo 1991 Iscritto al Registro Nazionale della Stampa - Legge 5 agosto 1981, n. 416 - Art. 11, Legge 6 agosto 1990, n. 223 Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 2382

ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA affiliata all'I.C.C.D. (The International Committee of the Deaf) riconosciuta dalla F.I.D.E. (Fédération Internationale des Echecs) aderente alla F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) disciplina associata al C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)

REDAZIONE Direttore responsabile: Dr.Rodolfo JUNGE Responsabile Stampa: Patrizio DEANCOVICH Direttore: Dr.Mirko PASQUOTTO Responsabile Chessbase: Marco GRUDINA Collaboratore: Angelo BAIOCCO Archivio storico ASIS: Luciano BAIOCCO Collaboratore: Michele VISCO Responsabile Scientifico CPRS: Dr.Massimo MARINO

Direzione, Redazione ed Amministrazione: VIA NOMENTANA, 56 - 00161 ROMA

Conto Corrente Postale n. 20093001 - IBAN: IT65H0760103200000020093001

intestato all'ASSOCIAZIONE SILENZIOSA ITALIANA SCACCHISTICA

Codice Fiscale, PARTITA IVA N. 03843821004 : 06.233238031 - E-Mail: [email protected]

SOMMARIO SIAMO L’UNICA...... 3 ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL’A.S.I.S...... 4 LA LETTERA DEL DIRETTORE RESPONSABILE...... 8 LE NOTIZIE DELLE SOCIETA’...... 9 LE NOTIZIE DELLA FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA...... 10 23° CAMPIONATO EUROPEO A SQUADRE DI CLUB I.C.C.D. 2017 ...... 15 1° CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE I.C.C.D. 2017...... 24 NOTIZIE DELL’ICCD ...... 47 PUNTEGGIO ELO - ASIS 2017...... 48 CALENDARIO DELLE GARE DI SCACCHI ...... 49 SOCIETA’ ...... 50 SOCI ...... 52 MEMORANDA...... 53

Visitate A.S.I.S. ON-LINE Vi ricordiamo che l’A.S.I.S. ha ora un proprio indirizzo su INTERNET. Visitate le nostre nuove pagine Web. L’indirizzo è: www.asis89.it

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 3 SIAMO L'UNICA ...

- Siamo l'unica organizzazione in possesso di tutti i titoli per poter organizzare manifestazioni scacchistiche per soli non udenti.

- Siamo l'unica organizzazione con la professionalità adeguata per poter organizzare tali manifestazioni.

- Siamo l'unica organizzazione autorizzata dall'I.C.C.D., The International Chess Committee of the Deaf, per poter organizzare manifestazioni scacchistiche per soli non udenti ed a tal proposito si ricorda che per lo statuto I.C.C.D. non può esistere una doppia organizzazione nazionale per coordinare il settore scacchi per non udenti.

- Siamo l'unica organizzazione che ha avuto l'autorizzazione ad organizzare la 12ª COPPA EUROPA I.C.S.C. per non udenti nel 1995 con l'approvazione F.I.D.E., Fédération Internationale des Echecs, e F.S.I., Federazione Scacchistica Italiana.

- Siamo l'unica organizzazione che ha collaborato con il C.N.R., Centro Nazionale per la Ricerca, nell'organizzare manifestazioni scacchistiche per scuole elementari dei non udenti e ha realizzato un progetto di ricerca “Gli scacchi come ausilio didattico per i bambini non udenti” (1992 - 1994).

- Siamo l'unica organizzazione che ha sede nell'Istituto Statale Sordi sito in via Nomentana, 56 Roma, ed è iscritta all'albo Regionale per la promozione e lo sviluppo dell’associazionismo ed all’anagrafe delle Onlus.

- Siamo l'unica organizzazione aderente alla Federazione Scacchistica Italiana che opera a vantaggio dei disabili dell'udito.

- Siamo l’unica organizzazione con i campioni italiani sordi che hanno conquistato i titoli mondiali: - IM Collutiis Duilio, Vice Campione del Mondo Individuale I.C.S.C. 2004 di Malente, Germania; Vice Campione del Mondo Individuale Lampo I.C.C.D. 2014 di Opatija, Croazia; Campione del Mondo Individuale I.C.C.D. 2016 di , Armenia; Campione del Mondo Individuale Lampo I.C.C.D. 2016 di Yerevan, Armenia. - Varvaglione Antonio, Vice Campione del Mondo Individuale Junior I.C.S.C. 2012 di Almaty, Kazakistan.

- Siamo l’unica organizzazione, nata il 21 settembre 1989 con 8 soci fondatori: Angelo Baiocco, Antonio Santarelli, Giulio Malaspina, Luciano Baiocco, Massimo Marino, Michele Visco, Ottavio Fini, Roberta Tomassini, come Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica con l'idea di favorire contatti per i disabili dell'udito, ma, naturalmente, promuove scambi e iniziative che valgono per tutti coloro che amano il gioco degli scacchi.

- Siamo l’unica organizzazione che il 19 Marzo 1991 ha creato il periodico quadrimestrale “Il Cavallo Silenzioso”, ideato da Giulio Malaspina (direttore responsabile 1991-2005), che continua le pubblicazioni con l’attuale direttore responsabile Junge Rodolfo dal 2006 ad oggi; il periodico ha quindi lo scopo di divulgare e promuovere informazione e attività agonistica, promozionale e ludica di scacchi a favore dei disabili dell’udito. 4 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 ORGANIGRAMMA NAZIONALE DELL'A.S.I.S. per il quadriennio 2017 – 2020 ¢ £ ¤ ¥ ¦ §

CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE

Presidente: Rodolfo JUNGE

Vice Presidente: Segretario: Tesoriere: Mirko PASQUOTTO Michele VISCO Ottavio FINI

Consigliere degli Atleti: Consigliere dei Tecnici: Rosino VIZZACCARO Marco GRUDINA

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 5 COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI

Presidente: Patrizio DEANCOVICH

COMMISSIONE DI CONTROLLO E DI DISCIPLINA

Presidente: Segretario: Giuseppe ORLANDELLA Fabio DI STEFANO

COMITATO ARBITRALE NAZIONALE

Patrizio DEANCOVICH Rosa Erminia DE LUCA

Angelo BAIOCCO Daniela FRONZI Michele VISCO 6 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 COMITATO TECNICO NAZIONALE A.S.I.S. 2017 – 2018

Direttore Tecnico Nazionale: Marco GRUDINA

Responsabile Nazionale Responsabile Nazionale Responsabile Nazionale Settore Giovanile: Settore Femminile: Settore Master Over 50: Mirko PASQUOTTO Zdenka CESAR Vincenzo RUSSO SPENA

CENTRO PERMANENTE DI RICERCA SCIENTIFICA

Responsabile Scientifico: Direttore: Dr. Massimo MARINO Daniela FRONZI

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 7 REDAZIONE DE “Il Cavallo Silenzioso”

Direttore Responsabile Direttore Dr.Rodolfo JUNGE Dr.Mirko PASQUOTTO

Collaboratore Collaboratore Collaboratore Angelo BAIOCCO Michele VISCO Luciano BAIOCCO

Produzione: Impaginazione per sito in Web Dati, Risultati, Analisi e Archivi delle partite generali Comunicati Pubblicazioni ufficiali

Collaboratore Responsabile ChessBase Responsabile Stampa Massimo MARINO Marco GRUDINA Patrizio DEANCOVICH

8 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

LA LETTERA DEL DIRETTORE RESPONSABILE

In questo mese di agosto 2017, dove molti vanno in vacanza al mare, sui monti, al lago, in campagna, ecc., il gioco degli scacchi continua in estate la sua attività con diversi tornei provinciali, regionali, nazionali e internazionali. In particolare al 37° festival internazionale "Conca della Presolana", Castione della Presolana (BG), 19 - 27 agosto 2017, hanno partecipato i nostri tre soci Duilio Collutiis, Mirko Pasquotto e Marco Grudina. Duilio Collutiis si è piazzato terzo dietro il russo Petrov e l'armeno Barseghyan, fra 194 giocatori, mentre nell'open A Mirko Pasquotto si è classificato 22° fra i 42 giocatori e Marco Grudina al 17° posto fra 9 giocatori nell'open B. Non tanto male per i nostri giocatori. In particolare il 2017 per Duilio Collutiis non è stato un anno molto fortunato: a Lund, al 1° Campionato Europeo Individuale ICCD 2017, il Nostro campione del mondo ICCD 2016 è finito al 7° posto fra 25 partecipanti, battuto da colui che è stato pure lui ex campione del mondo ICCD 2012, il serbo MI Vladimir Klasan. Ma nello sport, anche in quello degli scacchi, bisogna pure perdere, e non sempre è facile essere continuamente invincibili. Buone vacanze.

Il Direttore Responsabile Rodolfo Junge Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 9

LE NOTIZIE DELLE SOCIETA’

Ci sono giunti i risultati tecnici del 2° Campionato Provinciale Individuale Lampo di Frosinone A.S.I.S. organizzato dal Gruppo Scacchistico Silenziosi Cassino, vinto dall’anziano Giuseppe Orlandella davanti ai compagni di squadra Francesco Cafolla e Rosino Vizzaccaro. Si ringrazia l’organizzatore per la collaborazione.

2° CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE LAMPO DI FROSINONE

Frosinone, 16 Febbraio 2017

Bar Bel Napoli - Piazza IV Novembre

CLASSIFICA FINALE - Girone all’italiana - 3 Turni di 5 minuti

Pos Pts Ctg NAME Rtg Res. Società

1 2.0 3N Orlandella Giuseppe 1275 FR Gruppo Sportivo Silenziosi Cassino Campione Provinciale Individuale di Freosinone 2017 2 1.0 3N Cafolla Francesco 1410 FR Gruppo Sportivo Silenziosi Cassino 4 0.0 3N Vizzaccaro Rosino 1389 FR Gruppo Sportivo Silenziosi Cassino

Giuseppe Orlandella, Campione Provinciale Lampo di Frosinone 2017 10 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

LE NOTIZIE DELLA F.S.I.

77° Semifinale del Campionato Italiano Assoluto F.S.I. 2017

Civitanova Marche, 15-23 Luglio 2017 Hotel Cosmopolitan - Via Alcide De Gasperi, 2

Il Maestro Internazionale Daniele Genocchio su tutti nella semifinale C.I.A.

Da sette anni non iscriveva il suo nome nell'albo d'oro dell'evento e da tre mancava la qualificazione alla finale del campionato italiano assoluto. Stavolta il MI lombardo Daniele Genocchio ha centrato entrambi gli obiettivi, aggiudicandosi l'edizione 2017 della Semifinale CIA, ospitata a Civitanova Marche dal 15 al 23 luglio. Genocchio era il numero 6 nel tabellone di partenza del torneo, che da quest'anno qualifica alla fase finale i primi tre e non più i primi cinque (cinque, invece, saranno gli ammessi in base all'Elo); al termine di una prova senza sbavature ha concluso solitario e imbattuto in vetta con 7 punti su 9, staccando di mezza lunghezza il neo-MI bolognese Artem Gilevych, il favorito 17enne MI brianzolo Luca Moroni e il maestro bolognese Giulio Calavalle, che malgrado l'ottima prova non ha conquistato, per spareggio tecnico, il pass per la finale. Quinti a quota 6 si sono piazzati il MI romano Fabrizio Bellia, il MI maceratese Fabio Bruno e il MI torinese Spartaco Sarno; ottavi a 5,5 il MI pordenonese Giulio Borgo (sconfitto all'ultimo turno da Calavalle dopo aver battuto Moroni), il MF torinese Stefano Yao, il MF veneziano Fulvio Zamengo e il MF riminese Maurizio Brancaleoni. Ha partecipato anche il Maestro FSI tarantino Antonio Varvaglione che si è classificato al 21 posto con 5 punti in 9 turni. Fra i 43 giocatori ai nastri di partenza c'erano otto MI e altrettanti MF, il che ha reso la lotta per il podio combattuta fino all'ultimo. In parallelo alla semifinale del campionato italiano 2017 si sono svolte (per la prima volta) quelle del campionato femminile e del campionato U20, ciascuna con quattro posti in palio per le rispettive finali, che si disputeranno in un'unica sede (con l'assoluto) in luogo e data ancora da definire. Fra le donne la favorita MIf romana Desirée Di Benedetto si è imposta imbattuta con 5 punti su 7, superando per spareggio tecnico la MFf palermitana Tea Gueci e staccando di mezza lunghezza la biellese Maria Palma, campionessa italiana U16, e la MFf barlettana Alessia Santeramo; quinta a 4 la MFf napoletana Mariagrazia De Rosa. Fra i giovani a imporsi è stato invece il fratello di Desirée, il 15enne MF Edoardo, infine imbattuto in vetta con 7 punti su 9; secondo per spareggio il MF bellunese Alberto Barp, terzi a 6 il MF romano Valerio Carnicelli e il MF udinese Giorgio Belli. Otto e dieci, rispettivamente, i partecipanti alle due semifinali, dati non proprio incoraggianti che auspicabilmente stimoleranno la Fsi a trovare una soluzione per incrementarli. Nella stessa sede hanno infine avuto luogo i campionati italiani di categoria, cui hanno preso parte in totale 168 giocatori: i titoli sono andati al bolzanino Davide Olivetti (CM), al maceratese Massimiliano Medorini (1N), al casertano Diego Spatrisano (2N), alla ferrarese Elettra Bosi (3N) e al teramano Enrico Ciriolo (NC). Sito ufficiale:http://www.scacchirandagi.com/CAMPITACIVI2017/Campionati2017.htm

Classifiche finali Semifinale CIA: 1° Genocchio 7 punti su 9; 2°-4° Gilevych, Moroni, Calavalle 6,5; 5°-7° Bellia, Bruno, Sarno 6; 8°-11° Borgo, Yao, Zamengo, Brancaleoni 5,5; 21° Antonio Varvaglione 5; ecc. Semifinale femminile: 1ª-2ª D. Di Benedetto, T. Gueci 5 punti su 7; 3ª-4ª Palma, Santeramo 4,5; 5ª De Rosa 4; 6ª L. Gueci 2,5; 7ª Miracola 1,5; 8ª Monticone 1 Semifinale U20: 1°-2° E. Di Benedetto, Barp 7 punti su 9; 3° Carnicelli 6,5; 4° Belli 6; 5°-6° Bettalli, Agnelli 4; 7° Savalla 3,5; 8°-9° Bernardini, Guidobene 3; 10° Paoli 1 Candidati maestri: 1° Olivetti 7,5 punti su 9; 2° Doric 7; 3°-5° Bin-Suhayl, Gorgoglione, Rotolante 6,5; 6°- 8° Pisacane, Prete, Menichelli 6; ecc. 1ª nazionale: 1° Medorini 7,5 punti su 9; 2° Simonini 7; 3°-7° Riga, Camana, Jones, Della Mora, Cafagna 6; ecc. 2ª nazionale: 1° Spatrisano 6,5 punti su 9; 2°-5° Serloni, Graziani, Marasà, De Angelis 6; 6°-8° Lena, Cerchié, Marrocco 5,5; ecc. Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 11

3ª nazionale/NC: 1°-3° Ciriolo, De Viti, Cassano 7 punti su 9; 4ª-5° El. Bosi, Cerquetti 6,5; 6°-8ª Et. Bosi, Barone, Calabri 6; ecc. http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1707017A&tipo=c&ord=c&sen=a

Durante le gare della semifinale CIA FSI 2017

15° Festival Internazionale di Scacchi di Spilimbergo

Spilimbergo (Pordenone), 10-15 Agosto 2017 Centro Sportivo La Favorita - Via Abeti, 6/A

Il Maestro Internazionale Trevigiano Pierluigi Basso supera il croato Blazimir Kovacevic e il Grande Maestro Alberto David

Il MI trevigiano Pier Luigi Basso ha vinto la 15ª edizione del Festival internazionale di Spilimbergo (Friuli- Venezia Giulia), disputata dal 10 al 15 agosto. Basso si è imposto in solitaria con 7 punti su 9, subendo un'unica battuta d'arresto, al sesto turno ad opera del GM milanese Alberto David, favorito della vigilia, e vincendo, tra gli altri, con il più quotato GM serbo Miroljub Lazic al quinto turno. Sul secondo gradino del podio è salito il MI croato Blazimir Kovalevic, solitario a quota 6,5, mentre il già citato David si è piazzato terzo a 6, fermato nella corsa al primo posto da qualche pareggio di troppo e dalla sconfitta al settimo turno per mano di Kovacevic. Nell'open B il croato Srdjan Basaric ha vinto al fotofinish, superando per spareggio tecnico il MI serbo Zivojin Ljubisavljevic, dopo che entrambi avevano totalizzato 6 punti su 7. Dietro di loro la 16enne triestina Lejla Juretic è salita sul terzo gradino del podio alla guida di un terzetto a 5,5, composto anche dall'udinese 12 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Aleks Capaliku e dal torinese Gianluca Finocchiaro. Anche il romano Alessandro Cellucci si è classificato al 25° posto con 4 punti fra 90 iscritti dopo cinque anni di assenza dai tornei scacchistici. Il sondriese Alejandro Gianoli si è imposto, infine, in solitaria e imbattuto nell'open C con 6,5 punti su 7, spartendo il punto solo al secondo turno con l'udinese Thomas Scarinzi, classe 2001. Il favorito Giovanni Fiorito, di Torino, ha conquistato l'argento con 6 punti, rallentato dalla sconfitta al terzo turno ad opera del giovane trevigiano Matteo Matterlin (classe 2004), mentre il trevigiano Gianluca Ballon (classe 2005) è salito sul terzo gradino del podio alla guida di un nutritissimo gruppo che ha concluso a quota 5. Alla manifestazione hanno preso parte in totale 163 giocatori, provenienti da dieci Paesi diversi, tra cui cinque grandi maestri e nove maestri internazionali nell'Open principale.

Risultati: http://vesus.org/festivals/15deg-torneo-int-spilimbergo-2017/

Classifiche finali Open A: 1° Basso 7 punti su 9; 2° Kovacevic 6,5; 3° David 6; 4°-11° Naumkin, Lazic, Lalic, Martorelli, Loiacono, Djuric, Dappiano, E. Di Benedetto 5,5; ecc. Open B: 1°-2° Basaric, Ljubisaljevic 6 punti su 7; 3ª-5° Juretic, Capaliku, Finocchiaro 5,5; 6°-12° Bozza, Bratkovic, Dentale, Olivetti, Isman, Arenza, Solinas 5; 25° Cellucci Alessandro 4; ecc. Open C: 1° Gianoli 6,5 punti su 7; 2° Fiorito 6; 3°-7° Ballon, Seccaspina, Martini, Stefanutti, Torresan 5; 8°-9° Ruggiero, Amantini 4,5; ecc. http://www.torneionline.com/tornei_d.php?codice=1708008B&tipo=c&ord=c&sen=a

CM Cellucci Alessandro

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 13

37° Festival Internazionale “Conca della Presolana”

Castione della Presolana (Bergamo), 19-27 Agosto 2017 Hotel Milano Alpen Resort Meeting & SPA - Via Silvio Pellico, 3

Il russo MI Nikita Petrov spunta per spareggio, terzo MI Duilio Collutiis

Il festival della Presolana riprende quota. Dopo l'emorragia di partecipanti che, malgrado il ritorno alla sede originaria dell'hotel Milano di Bratto e le numerose iniziative collaterali, erano calati fino a 123 nel 2015, già lo scorso anno si era registrata un'inversione di tendenza, che quest'anno è stata confermata: ai nastri di partenza si sono presentati 194 giocatori in rappresentanza di quattordici Paesi, fra i quali alcuni top player azzurri come il campione nazionale GM Alberto David, il 15enne MI oristanese Francesco Sonis, la MI Elena Sedina e altri titolati, per un totale, fra italiani e stranieri, di sei GM, dodici MI, nove MF e una GMf. I tempi che hanno visto protagonisti sulle montagne bergamasche giocatori come Viktor Korchnoj, Sergei Tiviakov e Ilya Smirin sono ormai lontani, ma l'evento sembra sulla buona strada per rinverdire i fasti del passato. Quest'anno al termine dei nove turni di gioco, disputati dal 19 al 27 agosto, sono stati in cinque a concludere in vetta nell'open magistrale, tutti con 6,5 su 9: a spuntarla per spareggio tecnico è stato il MI russo Nikita Petrov, numero due di tabellone con un rating di 2566, nel quale molti hanno visto una spiccata somiglianza con un giovane Vladimir Kramnik (che più di vent'anni fa, come ora Petrov, portava i capelli lunghi). Sul podio sono saliti anche il 19enne armeno Harutyun Barseghyan, ormai prossimo ai 2500 pur non essendo titolato, e il MI salernitano Duilio Collutiis, mentre sono rimasti esclusi il MI lettone Vladimir Sveshnikov, primo nel 2015, e il 19enne MF veneziano Fulvio Zamengo. Piuttosto amaro il finale di torneo per quest'ultimo: dopo essersi ripreso da un inopinato ko iniziale ad opera del CM bergamasco Devis Bosio (che ha poi realizzato la norma di maestro), nel turno conclusivo si è trovato a un passo dalla vittoria contro Barseghyan, che gli avrebbe garantito il primo posto in solitaria in considerazione della patta fra Petrov e Collutiis; con poco tempo ha però sciupato tutto e se l'è cavata con un pareggio dopo aver addirittura rischiato di perdere. A quota 6 hanno chiuso alcuni di maggiori protagonisti del torneo, su tutti il GM filippino Jayson Gonzales, nonché il favorito della vigilia, ovvero David, fermato da troppe patte. Il bergamasco Salvatore Ventura, 23° a 5 e primo nella fascia Elo 2000-2199, ha conquistato il titolo di maestro. Direttore di gara del torneo era il GM russo Alexander Zlochevskij, un nome non certo sconosciuto in Italia, che ha tenuto anche una delle lezioni mattutine rivolte a tutti (una delle più apprezzate attività collaterali). Quanto agli altri gruppi, nell'open A (Elo 1750-2050) gli attori principali sono stati alcuni giovani di uno dei circoli più rappresentati, l'Excelsior di Bergamo: il 17enne Nicolò Tiraboschi (già primo nell'open B lo scorso anno) si è imposto in solitaria e imbattuto con 6,5 punti su 8, staccando di mezza lunghezza il 13enne milanese Andrea Orlandini e il compagno di club Davide Filice, 18 anni. Ha partecipato il milanese Mirko Pasquotto che si è classificato al 22° posto con 4 punti in 8 turni tra 42 iscritti. Il comasco Daniele Guglielmo Gatti si è imposto a propria volta imbattuto con 6,5 su 8 nell'open B (Elo < 1800), superando per spareggio tecnico il milanese Marco Merlotti, numero due di tabellone; terzi a 6 il torinese Gianfranco Benenati e il 15enne milanese Francesco Forti. Ha anche partecipato il goriziano Marco Grudina che si è classificato al 17° posto con 4,5 punti in 8 turni fra 49 partecipanti. Nell'open C (Elo < 1500) il 12enne udinese Leonardo Boerci ha vinto in solitaria con 6 punti su 7, staccando di mezza lunghezza l'esordiente Leonardo Felloni e di una lunghezza la 12enne romana Emma Graziani. Il 16enne milanese Alberto Brusadelli ha chiuso infine al comando con 5,5 su 7 nel torneo U16, spuntandola per spareggio tecnico sul fratellino Andrea, 11 anni; terzo a 4,5 un altro giovanissimo milanese, Carlo Coppola (classe 2008).

Sito uff.: http://www.scacchisticamilanese.com/bratto-2017/classifiche-e-turni

14 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Classifiche finali Open magistrale: 1°-5° Petrov, Barseghyan, Duilio Collutiis, V. Sveshnikov, Zamengo 6,5 punti su 9; 6°- 12° Gonzales, Welling, Qendro, Gasanov, David, Damia, Borgo 6; 13°-19° Sonis, Favaloro, Cebalo, Aghayev, Sedina, Vuelban, Ranieri 5,5; ecc. Open A: 1° Tiraboschi 6,5 punti su 8; 2°-3° Orlandini, Filice 6; 4°-6° Gasperi, Guitton, Nordio 5,5; 7°-10° Bossi, Mortola, Asperti, Dormio 5; 22° Mirko Pasquotto 4; ecc. Open B: 1°-2° Gatti, Merlotti 6,5 punti su 8; 3°-4° Benenati, Forti 6; 5°-7° D'Angerio, Casartelli, Coqueraut 5,5; 8°-12° E. Greco, Maselli, Parlato, Rizzi, Cipriani 5; 17° Marco Grudina 4,5; ecc. Open C: 1° Boerci 6 punti su 7; 2° Felloni 5,5; 3ª Graziani 5; 4°-7° Fugazzola, Testa, Orlandi, Di Trapani 4,5; ecc. Under 16: 1°-2° Al. Brusadelli, An. Brusadelli 5,5 punti su 7; 3° C. Coppola 4,5; 4°-8° P. Coppola, Mancini, Marta, A. Greco, Palozza 4; ecc.

IM Collutiis Duilio 1N Pasquotto Mirko 1N Grudina Marco

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 15 23° Campionato Europeo a Squadre Club I.C.C.D. 2017

Lund (Svezia), 7-12 Luglio 2017

Lund Elite Hotel Ideon - Scheelevägen 27

La squadra di Zagabria ha vinto il terzo titolo europeo club!!

Dal 7 al 12 luglio 2017 si è tenuto il 23° Campionato Europeo a Squadre di Club presso la città di Lund, una sconosciuta cittadina svedese vicino a Malmö e al confine danese. La sede del campionato è lo splendido albergo Elite Hotel Ideon, dove si dorme, si pranza, si cena e soprattutto si gioca. Trieste vi partecipa per la prima volta dopo due edizioni di assenza (l’ultima volta è stata nel 2011 a Liverpool). I giocatori sono quasi gli stessi, ma tra essi si registra un debutto assoluto, quello di Michele Biasiolo che si è rivelato un buon giocatore, come si potrà vedere in questo campionato europeo.

Ecco la lista di 14 squadre partecipanti: GSBV Halle/S, Germania Scackklubben Biskop 97 Lund, Svezia Hamburger Gehorlosen Sportverein Amburgo, Germania Sahovski Klub Silent Zagabria, Croazia Deaf Chess Club Sheffield, Inghilterra Deaf Chess Club Birmingham, Inghilterra London Deaf Chess Club Londra, Inghilterra Gruppo Sportivo Silenzioso Trieste, Italia Slaski KSN Rybnik, Polonia Alatau, Kazakistan Almaty, Kazakistan TGGV Thurgau, Svizzera Caledonia, Scozia TOG Amsterdam, Paesi Bassi

C’è una novità: accanto a questo consueto campionato a squadre, una specie di “Champion’s League” scacchistico, ci sono anche i campionati individuali. C’è quello maschile, quello femminile, quello juniores e pure quello senior.

Ad arbitrare sono stati tre sordi: il russo Alexander Beliakov (Capo arbitro), l’altro russo Pavel Parfenov (Arbitro principale) e l’ungherese Sandor Konkoly (Assistente arbitro)

1° turno – 8 Luglio 2017 – ore 9.00

I favoriti sono solo due: Zagabria con Goran Cechi (già giocatore nella squadra triestina in varie edizioni nel primo decennio del 2000) e Halle, con l’onnipresente Sergei Salov. Gli altri possono solo concorrere al bronzo. Trieste parte come numero 6 nel ranking iniziale grazie soprattutto al fatto che tutti i giocatori sono in possesso di un punteggio Elo Fide. Scatta ai blocchi di partenza abbastanza bene, vincendo di misura contro una delle quattro squadre britanniche, Shieffeld. Grudina e soprattutto Biasiolo sorprendono per le loro splendide vittorie nelle ultime due scacchiere.

16 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

1. Turno - 8 Luglio 2017 - 09.00 Sc. 1 GSBV Halle/S, Germania Elo - 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia Elo 4 : 0 1/1 Ghadimi, Mohammed Reza (b) 2126 - Forfait (n) 0 + - - 1/2 Kevorkov, Artur (n) 2215 - Claesson, Mats (b) 0 1 - 0 1/3 IM Salov, Sergej (b) 2215 - Borg, Peter (n) 1877 1 - 0 1/4 Jentsch, Dieter (n) 2121 - Andersen, Martin (b) 1504 1 - 0 Sc. 9 HGSV Hamburg, Germania Elo - 2 Silent Zagreb (CRO) Elo ½ :3½ 2/1 Hoyer, Olaf (b) 1856 - FM Bozinovic, Bogdan (n) 2248 0 - 1 2/2 Heitmann, Guenther (n) 0 - Vujcic, Toni (b) 2179 0 - 1 2/3 Rahn, Juergen (b) 0 - Cechi, Goran (n) 2014 0 - 1 2/4 Kwasny, Alois (n) 0 - Svec, Darko (b) 1883 ½ - ½ Sc. 3 DCC London, Inghilterra Elo - 10 DCC Birmingham, Inghilterra Elo 3½: ½ 3/1 Kreuzer, Christopher R L (b) 1978 - Guy, David (n) 1850 1 - 0 3/2 Gardner, Phillip K (n) 1841 - Ajimal, Jet (b) 0 ½ - ½ 3/3 Dunlop, Neil J (b) 1824 - Berridge, Martin (n) 0 1 - 0 3/4 Dunn, Richard S (n) 0 - Wassell, John (b) 0 1 - 0 Sc. 11 Alatau, Kazakistan Elo - 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia Elo 0 : 4 4/1 Raimov, Bahtiyar (b) 1571 - Walczak, Piotr (n) 1979 0 - 1 4/2 Kuzerbayev , Yeldos (n) 0 - Kubin, Aleksander (b) 1788 0 - 1 4/3 Zhukushev, Bakytzhan (b) 0 - Kasperczyk, Szymon (n) 1667 0 - 1 4/4 Abdramanova, Aslima (n) 0 - Fojcik, Krzysztof (b) 1594 0 - 1 Sc. 5 Almaty, Kazakistan Elo - 12 Caledonia, Scozia Elo 3 : 1 5/1 Mochalsky, Dmitry (b) 1877 - Carmichael, Ian (n) 0 0 - 1 5/2 Kettebekov, Samazhan (n) 1777 - Burnett, Robert (b) 0 1 - 0 5/3 Nurymov, Berik (b) 1906 - McRobbie, Eddie (n) 0 1 - 0 5/4 Shevchuk, Evgeny (n) 1865 - Dearie, John (b) 0 1 - 0 Sc. 13 DCC Sheffield, Inghilterra Elo - 6 GSS Trieste, Italia Elo 1½:2½ 6/1 Freund, Michael P (b) 0 - Deancovich, Patrizio (n) 1574 1 - 0 6/2 Sharpe, Peter T (n) 0 - Pasquotto, Mirko (b) 1827 ½ - ½ 6/3 Simmons, Michael W (b) 0 - Grudina, Marco (n) 1737 0 - 1 6/4 Whiston, David (n) 0 - Biasiolo, Michele (b) 1366 0 - 1 Sc. 7 TGGV Thurgau, Svizzera Elo - 14 TOG Amsterdam, Paesi Bassi Elo 3 : 1 7/1 Rexhepi, Halit (b) 2004 - Van Der Plas, Jan (n) 0 1 - 0 7/2 Wagner, Peter (n) 1828 - Alyass, Said Jamal (b) 0 1 - 0 7/3 Misic, Andrija (b) 1643 - Lijklema, Ynte (n) 0 1 - 0 7/4 Bolliger, Bruno (n) 0 - Van Doremalen, Victor (b) 0 0 - 1

Classifica dopo il 1° turno Punti Sq Punti Ind 1. Halle/S GER, Rybnik POL 2 4 3. Zagabria CRO, Londra ENG 2 3,5 5. Almaty KAZ, Thurgau SUI 2 3 7. Trieste ITA 2 2,5 8. Sheffield ENG 0 1,5 9. Caledonia SCO, Amsterdam NED 0 1 11. Amburgo GER, Birmingham ENG 0 0,5 13. Lund SWE, Alatau KAZ 0 0

2° turno

Incredibilmente l’incontro di questo turno è la fotocopia di quello precedente: stesso stato (Regno Unito, anche se specificatamente Nuova Caledonia è della Scozia), stesse vittorie da parte di Grudina e di Biasiolo e stessa patta di Pasquotto che salva la vittoria, seppur di misura. I croati di Zagabria e i tedeschi di Halle cominciano a tastare il terreno incontrando avversari un po’ più impegnativi del turno precedente, ma non hanno avuto problemi, visto che hanno vinto con almeno due punti di scarto.

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 17

2. Turno - 8 Luglio 2017 - 15:30 Sc. 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia Elo - 1 GSBV Halle/S, Germania Elo 1 : 3 1/1 Walczak, Piotr (b) 1979 - Ghadimi, Mohammed Reza (n) 2126 0 - 1 1/2 Kubin, Aleksander (n) 1788 - Kevorkov, Artur (b) 2215 1 - 0 1/3 Kasperczyk, Szymon (b) 1667 - IM Salov, Sergej (n) 2215 0 - 1 1/4 Fojcik, Krzysztof (n) 1594 - Jentsch, Dieter (b) 2121 0 - 1 Sc. 2 Silent Zagreb, Croazia Elo - 3 DCC London, Inghilterra Elo 3½: ½ 2/1 FM Bozinovic, Bogdan (b) 2248 - Kreuzer, Christopher R L (n) 1978 1 - 0 2/2 Vujcic, Toni (n) 2179 - Dunlop, Neil J (b) 1824 ½ - ½ 2/3 Cechi, Goran (b) 2014 - David, Barry A H (n) 1763 1 - 0 2/4 Svec, Darko (n) 1883 - Dunn, Richard S (b) 0 1 - 0 Sc. 7 TGGV Thurgau, Svizzera Elo - 5 Almaty, Kazakistan Elo ½ :3½ 3/1 Rexhepi, Halit (b) 2004 - Mochalsky, Dmitry (n) 1877 ½ - ½ 3/2 Wagner, Peter (n) 1828 - Kettebekov, Samazhan (b) 1777 0 - 1 3/3 Misic, Andrija (b) 1643 - Nurymov, Berik (n) 1906 0 - 1 3/4 Bolliger, Jolanta (n) 0 - Shevchuk, Evgeny (b) 1865 0 - 1 Sc. 6 GSS Trieste, Italia Elo - 12 Caledonia, Scozia Elo 2½:1½ 4/1 Deancovich, Patrizio (b) 1574 - Burnett, Robert (n) 0 0 - 1 4/2 Pasquotto, Mirko (n) 1827 - McRobbie, Eddie (b) 0 ½ - ½ 4/3 Grudina, Marco (b) 1737 - Christie, John (n) 0 1 - 0 4/4 Biasiolo, Michele (n) 1366 - Dearie, John (b) 0 1 - 0 Sc. 14 TOG Amsterdam, Paesi Bassi Elo - 13 DCC Sheffield, Inghilterra Elo 1 : 3 5/1 Van Der Plas, Jan (b) 0 - Freund, Michael P (n) 0 ½ - ½ 5/2 Alyass, Said Jamal (n) 0 - Sharpe, Peter T (b) 0 0 - 1 5/3 Lijklema, Ynte (b) 0 - Gibson, Stephen (n) 0 0 - 1 5/4 Havik, Henk (n) 0 - Simmons, Michael W (b) 0 ½ - ½ Sc. 10 DCC Birmingham, Inghilerra Elo - 9 HGSV Hamburg, Germania Elo 2½:1½ 6/1 Guy, David (b) 1850 - Hoyer, Olaf (n) 1856 1 - 0 6/2 Ajimal, Jet (n) 0 - Heitmann, Guenther (b) 0 1 - 0 6/3 Berridge, Martin (b) 0 - Rahn, Juergen (n) 0 ½ - ½ 6/4 Wassell, John (n) 0 - Kwasny, Alois (b) 0 0 - 1 Sc. 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia Elo - 11 Alatau, Kazakistan Elo 1½:2½ 7/1 Claesson, Mats (b) 0 - Raimov, Bahtiyar (n) 1571 0 - 1 7/2 Borg, Peter (n) 1877 - Kuzerbayev , Yeldos (b) 0 ½ - ½ 7/3 Andersen, Martin (b) 1504 - Zhukushev, Bakytzhan (n) 0 1 - 0 7/4 Korenkiewicz, Jaroslav (n) 0 - Abdramanova, Aslima (b) 0 0 - 1

Classifica dopo il 2° turno Punti Sq Punti Ind 1. Halle/S GER, Zagabria CRO 4 7 3. Almaty KAZ 4 6,5 4. Trieste ITA 4 5 5. Rybnik POL 2 5 6. Sheffield ENG 2 4,5 7. Londra ENG 2 4 8. Thurgau SUI 2 3,5 9. Birmingham ENG 2 3 10. Alatau KAZ 2 2,5 11. Caledonia SCO 0 2,5 12. Amsterdam NED, Amburgo GER 0 2 14. Lund SWE 0 1,5

3° turno

C’era il timore che Trieste giocasse contro Zagabria o contro Halle e che venga quindi asfaltato, ma il computer ha deciso che c’è già lo scontro diretto tra i due favoriti! Tale scontro finisce in parità. Ma invece delle insulse patte d’accordo, tutti si sono impegnati e alla fine tutte le partite sono finite con l’abbandono di uno dei due giocatori: sorprende la vittoria del 37enne Toni Vujcic 18 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 contro Artur Kevorkov (2215 punti Elo). Scontro tra i veterani Salov e Cechi, finito con la vittoria del russo- tedesco. Trieste si scontra contro la quarta squadra a punteggio pieno, ovvero Almaty della lontanissima Kazakistan. I nostri hanno resistito e strappato un punto grazie alle patte di Grudina (in forma strepitosa con 2,5 punti in 3 partite) e di Deancovich. Così Almaty si trova in testa, solitaria, nella classifica davanti a Zagabria e ad Halle. Ma dovrà fare i conti con loro…

3. Turno - 9 Luglio 2017 - 09.00 Sc. 1 GSBV Halle/S, Germania Elo - 2 Silent Zagreb, Croazia Elo 2 : 2 1/1 Ghadimi, Mohammed Reza (b) 2126 - FM Bozinovic, Bogdan (n) 2248 0 - 1 1/2 Kevorkov, Artur (n) 2215 - Vujcic, Toni (b) 2179 0 - 1 1/3 IM Salov, Sergej (b) 2215 - Cechi, Goran (n) 2014 1 - 0 1/4 Jentsch, Dieter (n) 2121 - Svec, Darko (b) 1883 1 - 0 Sc. 5 Almaty, Kazakistan Elo - 6 GSS Trieste, Italia Elo 3 : 1 2/1 Mochalsky, Dmitry (b) 1877 - Deancovich, Patrizio (n) 1574 ½ - ½ 2/2 Kettebekov, Samazhan (n) 1777 - Pasquotto, Mirko (b) 1827 1 - 0 2/3 Nurymov, Berik (b) 1906 - Grudina, Marco (n) 1737 ½ - ½ 2/4 Shevchuk, Evgeny (n) 1865 - Biasiolo, Michele (b) 1366 1 - 0 Sc. 13 DCC Sheffield, Inghilterra Elo - 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia Elo 1 : 3 3/1 Freund, Michael P (b) 0 - Walczak, Piotr (n) 1979 0 - 1 3/2 Sharpe, Peter T (n) 0 - Kubin, Aleksander (b) 1788 1 - 0 3/3 Gibson, Stephen (b) 0 - Kasperczyk, Szymon (n) 1667 0 - 1 3/4 Simmons, Michael W (n) 0 - Fojcik, Krzysztof (b) 1594 0 - 1 Sc. 3 DCC London, Inghilterra Elo - 7 TGGV Thurgau, Svizzera Elo 2½:1½ 4/1 Kreuzer, Christopher R L (b) 1978 - Rexhepi, Halit (n) 2004 ½ - ½ 4/2 Gardner, Phillip K (n) 1841 - Wagner, Peter (b) 1828 ½ - ½ 4/3 Dunlop, Neil J (b) 1824 - Misic, Andrija (n) 1643 1 - 0 4/4 David, Barry A H (n) 1763 - Bolliger, Bruno (b) 0 ½ - ½ Sc. 11 Alatau, Kazakistan Elo - 10 DCC Birmingham, Inghilterra Elo ½ :3½ 5/1 Raimov, Bahtiyar (b) 1571 - Guy, David (n) 1850 0 - 1 5/2 Kuzerbayev , Yeldos (n) 0 - Ajimal, Jet (b) 0 ½ - ½ 5/3 Zhukushev, Bakytzhan (b) 0 - Berridge, Martin (n) 0 0 - 1 5/4 Abdramanova, Aslima (n) 0 - Williamson, Christopher (b) 0 0 - 1 Sc. 13 Caledonia, Scozia Elo - 14 TOG Amsterdam, Paesi Bassi Elo 2½:1½ 6/1 Carmichael, Ian (b) 0 - Van Der Plas, Jan (n) 0 ½ - ½ 6/2 Burnett, Robert (n) 0 - Alyass, Said Jamal (b) 0 1 - 0 6/3 Christie, John (b) 0 - Lijklema, Ynte (n) 0 1 - 0 6/4 Dearie, John (n) 0 - Van Doremalen, Victor (b) 0 0 - 1 Sc. 9 HGSV Hamburg, Germania Elo - 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia Elo 2½:1½ 7/1 Hoyer, Olaf (b) 1856 - Claesson, Mats (n) 0 1 - 0 7/2 Heitmann, Guenther (n) 0 - Borg, Peter (b) 1877 0 - 1 7/3 Rahn, Juergen (b) 0 - Andersen, Martin (n) 1504 1 - 0 7/4 Kwasny, Alois (n) 0 - Korenkiewicz, Jaroslav (b) 0 ½ - ½

Classifica dopo il 3° turno Punti Sq Punti Ind 1. Almaty KAZ 6 9,5 2. Halle/S GER, Zagabria CRO 5 9 4. Rybnik POL 4 8 5. Londra ENG, Birmingham ENG 4 6,5 7. Trieste ITA 4 6 8. Sheffield ENG 2 5,5 9. Thurgau SUI, Calendonia SCO 2 5 11. Alatau KAZ 2 3 12. Amburgo GER 2 4,5 13. Amsterdam NED 0 3,5 14. Lund SWE 0 3 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 19

4° turno

A sorpresa Almaty (tutti under 2000) non soffre di vertigini e impone il pareggio ad Halle (tutti over 2000). Jentsch, il veterano di mille battaglie, è costretto a deporre le armi contro Shevchuk, che ha 256 punti Elo in meno. Ma Salov mette a posto battendo Nurymov. Ancora un’altra sconfitta, stavolta contro la forte Londra. Grudina si conferma in stato di grazia vincendo contro il forte Dunlop, ma Pasquotto, nell’ultima partita rimanente dell’incontro e nella confusione del zeitnot di entrambi, non vede un semplice tatticismo che avrebbe permesso di guadagnare il Cavallo e finisce col perdere.

4. Turno - 9 Luglio 2017 - 15.00 Sc. 1 GSBV Halle/S, Germania Elo - 5 Almaty, Kazakistan Elo 2 : 2 1/1 Ghadimi, Mohammed Reza (b) 2126 - Mochalsky, Dmitry (n) 1877 ½ - ½ 1/2 Kevorkov, Artur (n) 2215 - Kettebekov, Samazhan (b) 1777 ½ - ½ 1/3 IM Salov, Sergej (b) 2215 - Nurymov, Berik (n) 1906 1 - 0 1/4 Jentsch, Dieter (n) 2121 - Shevchuk, Evgeny (b) 1865 0 - 1 Sc. 2 Silent Zagreb, Croazia Elo - 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia Elo 3½: ½ 2/1 FM Bozinovic, Bogdan (b) 2248 - Walczak, Piotr (n) 1979 1 - 0 2/2 Vujcic, Toni (n) 2179 - Kubin, Aleksander (b) 1788 1 - 0 2/3 Cechi, Goran (b) 2014 - Kasperczyk, Szymon (n) 1667 1 - 0 2/4 Svec, Darko (n) 1883 - Fojcik, Krzysztof (b) 1594 ½ - ½ Sc. 6 GSS Trieste, Italia Elo - 3 DCC London, Inghilterra Elo 1 : 3 3/1 Deancovich, Patrizio (b) 1574 - Kreuzer, Christopher R L (n) 1978 0 - 1 3/2 Pasquotto, Mirko (n) 1827 - Gardner, Phillip K (b) 1841 0 - 1 3/3 Grudina, Marco (b) 1737 - Dunlop, Neil J (n) 1824 1 - 0 3/4 Biasiolo, Michele (n) 1366 - Dunn, Richard S (b) 0 0 - 1 Sc. 10 DCC Birmingham, Inghilterra Elo - 13 DCC Sheffield, Inghilterra Elo 4 : 0 4/1 Guy, David (b) 1850 - Freund, Michael P (n) 0 1 - 0 4/2 Ajimal, Jet (n) 0 - Sharpe, Peter T (b) 0 1 - 0 4/3 Berridge, Martin (b) 0 - Gibson, Stephen (n) 0 1 - 0 4/4 Williamson, Christopher (n) 0 - Simmons, Michael W (b) 0 1 - 0 Sc. 12 Caledonia, Scozia Elo - 7 TGGV Thurgau, Svizzera Elo 0 : 4 5/1 Carmichael, Ian (b) 0 - Rexhepi, Halit (n) 2004 0 - 1 5/2 Burnett, Robert (n) 0 - Wagner, Peter (b) 1828 0 - 1 5/3 McRobbie, Eddie (b) 0 - Misic, Andrija (n) 1643 0 - 1 5/4 Dearie, John (n) 0 - Bolliger, Bruno (b) 0 0 - 1 Sc. 11 Alatau (KAZ) Elo - 9 HGSV Hamburg, Germania Elo ½ :3½ 6/1 Raimov, Bahtiyar (b) 1571 - Hoyer, Olaf (n) 1856 0 - 1 6/2 Kuzerbaye , Yeldos (n) 0 - Heitmann, Guenther (b) 0 ½ - ½ 6/3 Zhukushev, Bakytzhan (b) 0 - Rahn, Juergen (n) 0 0 - 1 6/4 Abdramanova, Aslima (n) 0 - Kwasny, Alois (b) 0 0 - 1 Sc. 14 TOG Amsterdam, Paesi Bassi Elo - 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia Elo ½ :3½ 7/1 Van Der Plas, Jan (b) 0 - Claesson, Mats (n) 0 ½ - ½ 7/2 Alyass, Said Jamal (n) 0 - Borg, Peter (b) 1877 0 - 1 7/3 Lijklema, Ynte (b) 0 - Andersen, Martin (n) 1504 0 - 1 7/4 Van Doremalen, Victor (n) 0 - Korenkiewicz, Jaroslav (b) 0 0 - 1

Classifica dopo il 4° turno Punti Sq Punti Ind 1. Zagabria CRO 7 12,5 2. Almaty KAZ 7 11,5 3. Halle/S GER 6 11 4. Birmingham ENG 6 10,5 5. Londra ENG 6 9,5 6. Thurgau SUI 4 9 7. Rybnik POL 4 8,5 8. Amburgo GER 4 8 9. Trieste ITA 4 7 10. Lund SWE 2 6,5 20 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

11. Sheffield ENG 2 5,5 12. Caledonia SCO 2 5 13. Alatau KAZ 2 3,5 14. Amsterdam NED 0 3,5

5° turno

Trieste incontra proprio i padroni di casa, gli svedesi di Lund. Perde di misura nonostante la patta di Deancovich e l’ennesima vittoria di Grudina (4,5 punti su 5). Zagabria ipoteca forse definitivamente il titolo battendo il co-capolista Almaty con un convincente 3-1. Halle sfoga la rabbia contro i malcapitati inglesi di Birmingham infilandoli con un secco 4-0. Ormai in classifica i croati sono in testa con 1 punto di vantaggio su Halle e su Londra e con 2 punti di vantaggio sull’Almaty.

5. Turno - 10 Luglio 2017 - 09.00 Sc. 5 Almaty, Kazakistan Elo - 2 Silent Zagreb, Croazia Elo 1 : 3 1/1 Mochalsky, Dmitry (b) 1877 - FM Bozinovic, Bogdan (n) 2248 0 - 1 1/2 Kettebekov, Samazhan (n) 1777 - Vujcic, Toni (b) 2179 0 - 1 1/3 Nurymov, Berik (b) 1906 - Cechi, Goran (n) 2014 ½ - ½ 1/4 Shevchuk, Evgeny (n) 1865 - Svec, Darko (b) 1883 ½ - ½ Sc. 10 DCC Birmingham, Inghilterra Elo - 1 GSBV Halle/S, Germania Elo 0 : 4 2/1 Guy, David (b) 1850 - Ghadimi, Mohammed Reza (n) 2126 0 - 1 2/2 Ajimal, Jet (n) 0 - Kevorkov, Artur (b) 2215 0 - 1 2/3 Berridge, Martin (b) 0 - IM Salov, Sergej (n) 2215 0 - 1 2/4 Williamson, Christopher (n) 0 - Jentsch, Dieter (b) 2121 0 - 1 Sc. 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia Elo - 3 DCC London, Inghilterra Elo 1½:2½ 3/1 Walczak, Piotr (b) 1979 - Kreuzer, Christopher R L (n) 1978 ½ - ½ 3/2 Kubin, Aleksander (n) 1788 - Dunlop, Neil J (b) 1824 0 - 1 3/3 Kasperczyk, Szymon (b) 1667 - David, Barry A H (n) 1763 ½ - ½ 3/4 Fojcik, Krzysztof (n) 1594 - Dunn, Richard S (b) 0 ½ - ½ Sc. 7 TGGV Thurgau, Svizzera Elo - 9 HGSV Hamburg, Germania Elo 3 : 1 4/1 Rexhepi, Halit (b) 2004 - Hoyer, Olaf (n) 1856 1 - 0 4/2 Wagner, Peter (n) 1828 - Heitmann, Guenther (b) 0 1 - 0 4/3 Misic, Andrija (b) 1643 - Rahn, Juergen (n) 0 1 - 0 4/4 Bolliger, Jolanta (n) 0 - Kwasny, Alois (b) 0 0 - 1 Sc. 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia Elo - 6 GSS Trieste, Italia Elo 2½:1½ 5/1 Claesson, Mats (b) 0 - Deancovich, Patrizio (n) 1574 ½ - ½ 5/2 Borg, Peter (n) 1877 - Pasquotto, Mirko (b) 1827 1 - 0 5/3 Andersen, Martin (b) 1504 - Grudina, Marco (n) 1737 0 - 1 5/4 Korenkiewicz, Jaroslav (n) 0 - Biasiolo, Michele (b) 1366 1 - 0 Sc. 13 DCC Sheffield, Inghilterra Elo - 12 Caledonia, Scozia Elo 2 : 2 6/1 Freund, Michael P (b) 0 - Carmichael, Ian (n) 0 ½ - ½ 6/2 Sharpe, Peter T (n) 0 - Burnett, Robert (b) 0 0 - 1 6/3 Gibson, Stephen (b) 0 - McRobbie, Eddie (n) 0 1 - 0 6/4 Simmons, Michael W (n) 0 - Christie, John (b) 0 ½ - ½ Sc. 14 TOG Amsterdam, Paesi Bassi Elo - 11 Alatau, Kazakistan Elo 1 : 3 7/1 Van Der Plas, Jan (b) 0 - Raimov, Bahtiyar (n) 1571 1 - 0 7/2 Alyass, Said Jamal (n) 0 - Kuzerbayev , Yeldos (b) 0 0 - 1 7/3 Lijklema, Ynte (b) 0 - Zhukushev, Bakytzhan (n) 0 0 - 1 7/4 Van Doremalen, Victor (n) 0 - Abdramanova, Aslima (b) 0 0 - 1

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 21

Classifica dopo il 5° turno Punti Sq Punti Ind 1. Zagabria CRO 9 15,5 2. Almaty KAZ 7 12,5 3. Halle/S GER 8 15 4. Londra ENG 8 12 5. Thurgau SUI 6 12 6. Birmingham ENG 6 10,5 7. Rybnik POL 4 10 8. Lund SWE, Amburgo GER 4 9 10. Trieste ITA 4 8,5 11. Alatau KAZ 4 6,5 12. Sheffield ENG 3 7,5 13. Caledonia SCO 3 7 14. Amsterdam NED 0 4,5

6° turno

Per Zagabria è una strada in discesa. Gli svizzeri di Thurgau non possono opporre molta resistenza. Nell’altra partita decisiva per l’argento Halle batte Londra ed è seconda davanti ad Almaty. Trieste finalmente torna alla vittoria con un sonoro 3,5-0.5 contro gli olandesi di Amsterdam.

6. Turno - 10 Luglio 2017 - 15.00 Sc. 2 Silent Zagreb, Croazia Elo - 7 TGGV Thurgau, Svizzera Elo 3 : 1 1/1 FM Bozinovic, Bogdan (b) 2248 - Rexhepi, Halit (n) 2004 ½ - ½ 1/2 Vujcic, Toni (n) 2179 - Wagner, Peter (b) 1828 1 - 0 1/3 Cechi, Goran (b) 2014 - Misic, Andrija (n) 1643 ½ - ½ 1/4 Svec, Darko (n) 1883 - Bolliger, Bruno (b) 0 1 - 0 Sc. 3 DCC London, Inghilterra Elo - 1 GSBV Halle/S, Germania Elo ½ :3½ 2/1 Kreuzer, Christopher R L (b) 1978 - Ghadimi, Mohammed Reza (n) 2126 0 - 1 2/2 Gardner, Phillip K (n) 1841 - Kevorkov, Artur (b) 2215 ½ - ½ 2/3 Dunlop, Neil J (b) 1824 - IM Salov, Sergej (n) 2215 0 - 1 2/4 David, Barry A H (n) 1763 - Jentsch, Dieter (b) 2121 0 - 1 Sc. 5 Almaty, Kazakistan Elo - 10 DCC Birmingham, Inghilterra Elo 3½: ½ 3/1 Mochalsky, Dmitry (b) 1877 - Guy, David (n) 1850 ½ - ½ 3/2 Kettebekov, Samazhan (n) 1777 - Ajimal, Jet (b) 0 1 - 0 3/3 Nurymov, Berik (b) 1906 - Berridge, Martin (n) 0 1 - 0 3/4 Shevchuk, Evgeny (n) 1865 - Williamson, Christopher (b) 0 1 - 0 Sc. 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia Elo - 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia Elo 3 : 1 4/1 Walczak, Piotr (b) 1979 - Claesson, Mats (n) 0 1 - 0 4/2 Kubin, Aleksander (n) 1788 - Borg, Peter (b) 1877 0 - 1 4/3 Kasperczyk, Szymon (b) 1667 - Andersen, Martin (n) 1504 1 - 0 4/4 Fojcik, Krzysztof (n) 1594 - Korenkiewicz, Jaroslav (b) 0 1 - 0 Sc. 9 HGSV Hamburg, Germania Elo - 13 DCC Sheffield, Inghilterra Elo 2½:1½ 5/1 Hoyer, Olaf (b) 1856 - Freund, Michael P (n) 0 1 - 0 5/2 Heitmann, Guenther (n) 0 - Sharpe, Peter T (b) 0 0 - 1 5/3 Rahn, Juergen (b) 0 - Gibson, Stephen (n) 0 ½ - ½ 5/4 Kwasny, Alois (n) 0 - Simmons, Michael W (b) 0 1 - 0 Sc. 6 GSS Trieste, Italia Elo - 14 TOG Amsterdam, Paesi Bassi Elo 3½: ½ 6/1 Deancovich, Patrizio (b) 1574 - Van Der Plas, Jan (n) 0 ½ - ½ 6/2 Pasquotto, Mirko (n) 1827 - Alyass, Said Jamal (b) 0 1 - 0 6/3 Grudina, Marco (b) 1737 - Lijklema, Ynte (n) 0 1 - 0 6/4 Biasiolo, Michele (n) 1366 - Van Doremalen, Victor (b) 0 1 - 0 Sc. 12 Caledonia, Scozia Elo - 11 Alatau, Kazakistan Elo 1½:2½ 7/1 Carmichael, Ian (b) 0 - Raimov, Bahtiyar (n) 1571 ½ - ½ 7/2 McRobbie, Eddie (n) 0 - Kuzerbayev , Yeldos (b) 0 ½ - ½ 7/3 Christie, John (b) 0 - Zhukushev, Bakytzhan (n) 0 ½ - ½ 7/4 Dearie, John (n) 0 - Abdramanova, Aslima (b) 0 0 - 1 22 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Classifica dopo il 6° turno Punti Sq Punti Ind 1. Zagabria CRO 11 18,5 2. Halle/S GER 10 18,5 3. Almaty KAZ 9 16 4. Londra ENG 8 12,5 5. Thurgau SUI, Rybnik POL 6 13 7. Trieste ITA 6 12 8. Amburgo GER 6 11,5 9. Birmingham ENG 6 11 10. Alatau KAZ 6 9 11. Lund SWE 4 10 12. Sheffield ENG 3 9 13. Caledonia SCO 3 8,5 14. Amsterdam NED 0 5,5

7° turno

Trieste finisce nella sala principale (ricordiamo che si gioca in tre sale differenti) insieme ai tavoli dei campionati individuali. Proprio contro il capolista Zagabria. Appena Bozinovic batte Deancovich i croati propongono patta in tutte le altre tre scacchiere, mettendo così le mani sul titolo continentale. Halle vince con largo punteggio ma deve accontentarsi di una patta. Sul gradino più basso ci finisce Almaty, un po’ a sorpresa. Se la classifica fosse stilata tenendo solo i punteggi individuali, Halle sarebbe alla pari con Zagabria, ma ha pagato un pareggio di troppo, contro Almaty. Trieste conclude l’avventura con moderata soddisfazione: 3 vittorie e 4 sconfitte (tre di misura), lo stato di forma di Grudina (6 punti in 7 partite), il positivo debutto di Michele Biasiolo, la tenacia di Deancovich (tre patte nella prima scacchiera) e qualche lampo di Pasquotto (2,5 punti e diverse occasioni sprecate).

7. Turno - 11 Luglio 2017 - 09.00 Sc. 1 GSBV Halle/S, Germania Elo - 7 TGGV Thurgau, Svizzera Elo 3½: ½ 1/1 Ghadimi, Mohammed Reza (b) 2126 - Rexhepi, Halit (n) 2004 1 - 0 1/2 Kevorkov, Artur (n) 2215 - Wagner, Peter (b) 1828 ½ - ½ 1/3 IM Salov, Sergej (b) 2215 - Misic, Andrija (n) 1643 1 - 0 1/4 Jentsch, Dieter (n) 2121 - Bolliger, Bruno (b) 0 1 - 0 Sc. 6 GSS Trieste, Italia Elo - 2 Silent Zagreb, Croazia Elo 1½:2½ 2/1 Deancovich, Patrizio (b) 1574 - FM Bozinovic, Bogdan (n) 2248 0 - 1 2/2 Pasquotto, Mirko (n) 1827 - Vujcic, Toni (b) 2179 ½ - ½ 2/3 Grudina, Marco (b) 1737 - Cechi, Goran (n) 2014 ½ - ½ 2/4 Biasiolo, Michele (n) 1366 - Svec, Darko (b) 1883 ½ - ½ Sc. 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia Elo - 5 Almaty, Kazakistan Elo 1½:2½ 3/1 Walczak, Piotr (b) 1979 - Mochalsky, Dmitry (n) 1877 1 - 0 3/2 Kubin, Aleksander (n) 1788 - Kettebekov, Samazhan (b) 1777 0 - 1 3/3 Kasperczyk, Szymon (b) 1667 - Nurymov, Berik (n) 1906 0 - 1 3/4 Fojcik, Krzysztof (n) 1594 - Shevchuk, Evgeny (b) 1865 ½ - ½ Sc. 9 HGSV Hamburg (GER) Elo - 3 DCC London (ENG) Elo 2 : 2 4/1 Hoyer, Olaf (b) 1856 - Kreuzer, Christopher R L (n) 1978 ½ - ½ 4/2 Heitmann, Guenther (n) 0 - Gardner, Phillip K (b) 1841 0 - 1 4/3 Rahn, Juergen (b) 0 - Dunlop, Neil J (n) 1824 1 - 0 4/4 Kwasny, Alois (n) 0 - Dunn, Richard S (b) 0 ½ - ½ Sc. 10 DCC Birmingham, Inghilterra Elo - 14 TOG Amsterdam (NED) Elo 4 : 0 5/1 Guy, David (b) 1850 - Van Der Plas, Jan (n) 0 1 - 0 5/2 Ajimal, Jet (n) 0 - Alyass, Said Jamal (b) 0 1 - 0 5/3 Berridge, Martin (b) 0 - Lijklema, Ynte (n) 0 1 - 0 5/4 Wassell, John (n) 0 - Van Doremalen, Victor (b) 0 1 - 0

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 23

Sc. 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia Elo - 12 Caledonia, Scozia Elo 2½:1½ 6/1 Claesson, Mats (b) 0 - Carmichael, Ian (n) 0 0 - 1 6/2 Borg, Peter (n) 1877 - Burnett, Robert (b) 0 ½ - ½ 6/3 Andersen, Martin (b) 1504 - Christie, John (n) 0 1 - 0 6/4 Korenkiewicz, Jaroslav (n) 0 - Dearie, John (b) 0 1 - 0 Sc. 11 Alatau, Kazakistan Elo - 13 DCC Sheffield, Inghilterra Elo 2½:1½ 7/1 Raimov, Bahtiyar (b) 1571 - Freund, Michael P (n) 0 ½ - ½ 7/2 Kuzerbayev , Yeldos (n) 0 - Sharpe, Peter T (b) 0 1 - 0 7/3 Zhukushev, Bakytzhan (b) 0 - Gibson, Stephen (n) 0 ½ - ½ 7/4 Abdramanova, Aslima (n) 0 - Simmons, Michael W (b) 0 ½ - ½

23° Campionato Europeo a Squadre Club I.C.C.D. 2017

Lund (Svezia), 7-12 Luglio 2017

Classifica finale dopo 7 turni

Pos Nr.s. Club Num + = - Cls1 Cls2 Cls3 1 2 Silent Zagreb, Croazia 7 6 1 0 13 21 0 Campione d’Europa ICCD 2017 - Medaglia d’oro 2 1 GSBV Halle/S, Germania 7 5 2 0 12 22 0 3 5 Almaty, Kazakistan 7 5 1 1 11 18,5 0 4 3 DCC London, Inghilterra 7 4 1 2 9 14,5 0 5 10 DCC Birmingham, Inghilterra 7 4 0 3 8 15 0 6 11 Alatau, Kazakistan 7 4 0 3 8 11,5 0 7 9 HGSV Hamburg, Germania 7 3 1 3 7 13,5 0 8 4 Slaski KSN Rybnik, Polonia 7 3 0 4 6 14,5 0 9 7 TGGV Thurgau, Svizzera 7 3 0 4 6 13,5 0 10 6 GSS Trieste, Italia 7 3 0 4 6 13,5 0 11 8 SK. Biskop 97 Lund, Svezia 7 3 0 4 6 12,5 0 12 13 DCC Sheffield, Inghilterra 7 1 1 5 3 10,5 0 13 12 Caledonia, Scozia 7 1 1 5 3 10 0 14 14 TOG Amsterdam, Paesi Bassi 7 0 0 7 0 5,5 0

Note Cls1: Matchpoints (2 for wins, 1 for Draws, 0 for Losses) Cls2: points (game-points) Cls3: The results of the teams in then same point group according to Matchpoints

Alla fine si chiude il sipario su quest’edizione. Si può ritenere soddisfatti per la prestazione della squadra triestina e anche per l’organizzazione del torneo capitanata dall’instancabile Peter Berényi. Al termine della premiazione abbiamo posato per una foto ricordo di questa manifestazione intercontinentale.

Non ci resta che aspettare il mese di luglio 2018 per l’attesa trasferta a Manchester (in Inghilterra) per i mondiali a squadre dove Italia sarà presente, sperando con uno squadrone.

24 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 1° Campionato Europeo Individuale I.C.C.D. 2017

Lund (Svezia), 7-12 Luglio 2017

Lund Elite Hotel Ideon - Scheelevägen 27

Il serbo Klasan Vladimin conquista il titolo europeo individuale!!

A Lund si è svolto per la prima edizione del 1° Campionato Europeo Individuale dal 7 al 12 Luglio 2017 in quattro categorie: assoluto, femminile, junior -19, senior +60. La sede del campionato è bellissima con tante stanze a disposizione della giuria arbitrale con il capo arbitro IA FIDE, il russo Alexander Beliakov. L’organizzatore svedese del torneo, Berenyi Peter ha salutato la buona riuscita del campionato. Alla manifestazione europea hanno preso parte in totale 57 giocatori, provenienti da sedici Paesi diversi, tra cui sette grandi maestri e cinque maestri internazionali.

Ecco la lista degli iscritti partecipanti:

Assoluto 1.Gruenfeld Yehuda, Israele; 2.Collutiis Duilio, Italia; 3.Klasan Vladimir, Serbia; 4.Orsag Milan, Repubblica Ceca; 5.Varezhkin Viktor, ; 6.Gerasimov Aleksander, Russia; 7.Malyuga Valentin, Russia; 8.Kovalenko Vladimir, Ucraina; 9.Mate Balazs, Ungheria; 10.Lapaj Mateusz, Polonia; 11.Martin Lewis, Inghilterra; 12.Chojnowski Marcin, Polonia; 13.Jankunas Tomas, Lituania; 14.Bjornvall Tord, Svezia; 15.Moldovanovic Dragan, Serbia; 16.Filippskikh Oleksii, Ucraina; 17.Gruender Michael, Germania; 18.Bilsky Volodymyr, Ucraina; 19.Szalko Maciej, Polonia; 20.Frajka Peter, Slovacchia; 21.Johansen Torbjorn Reidar, Svezia; 22.Lancaric Vladimir, Slovacchia; 23.Bo Kolbjorn, Norvegia; 24.Einan Knut Arna, Svezia; 25.Karwowski Krzysztof, Svezia.

Femminile: 1.Baklanova Tatiana, Ucraina; 2.Gerasimova Olga, Russia; 3.Mucha Annegret, Germania; 4.Kireeva Ljubov, Russia; 5.Myronenko Natalya, Ucraina; 6.Gonchar Svitlana, Ucraina; 7.Zhukovskaya Nina, Kazakistan; 8.Kajatar Dora, Ungheria; 9.Mikhalionak Alena, Bielorussia; 10.Marcinkeviciene Egle, Lituania; 11-Spilek Kristina, Croazia; 12.Vuljanic Ana, Croazia;13.Gorokhova Natalya, Kazakistan.

Junior -19 1.Petrenko Mikhail, Russia; 2.Lyanguzova Alina, Ucraina; 3.Szewczyk Makwina, Polonia; 4.Kozhakhmetov Sultan, Kazakistan; 5.Marcinkevicius Emilis, Lituania; 6.Vyhovskyi Vladislav, Ucraina:

Senior +60 1. Sobolev Yuri, Russia; 2.Strzeleki Jerzy, Polonia¸3.Schmid Jaroslav; Repubblica Ceca; 4.Belak Stefan, Slovacchia; 5.Purtseladze Murtaz, Kazakistan; 6.Marcukiewicz Jerzy, Polonia; 7.Usbeck Karl-Heinz, Germania; 8.Visco Michele, Italia; 9.Andersson Sverker, Svezia; 10.Kleemann Karl-Heinz, Germania; 11.Lovgren Klais, Svezia; 12.Molnar Ferenc, Svezia; 13.Shalev Shaul, Israele.

Il forte maestro internazionale salernitano, l’azzurro Duilio Collutiis (Elo 2400), ex campione italiano FSI, si è classificato al settimo posto con 4 punti, con tre vittorie, due sconfitte e tre patte su 25 partecipanti iscritti. Nei primi due turni, Duilio ha battuto rispettivamente il numero 1 svedese Bjornvall Tord (1994) e l’ungherese Mate Balazs (2109). Nel terzo turno, l’ex campione del mondo ICCD 2012, il serbo maestro internazionale, Klasan Vladimir (2381), ha incontrato e ha battuto l'attuale campione del mondo ICCD Collutiis con una partita molto difficile e molto dura, conquistando anche il titolo europeo. Nei successivi turni, Duilio Collutiis si è riscattato dalla recente sconfitta battendo il polacco sordocieco Chojnowski Marcin (2077), ma contro il forte israeliano Grande Maestro FIDE, Gruenfeld Yehuda (2415) ha subito di Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 25 nuovo una sconfitta seppur molto equilibrata, mentre ha chiuso la partita con una patta con l’altro polacco giovane Lapaj (2093) e il russo Varezhkin Viktor (2262).

1° Campionato Europeo Individuale Maschile I.C.C.D. 2017

Classifica finale dopo 7 turni Pos Nr.s. Nome paese Elo Pts. Cls1 Cls2 Cls3 1 3 IM Klasan Vladimir Serbia 2381 6 33 23 26,8 2 1 GM Gruenfeld Yehuda Israele 2415 6 30 21 23,8 3 4 IM Orsag Milan Repubblica Ceca 2342 5,5 32 23 23,8 4 10 Lapaj Mateusz Polonia 2093 4,5 28 20 14 5 13 Jankunas Tomas Lituania 2076 4,5 27 19 13,8 6 12 Chojnowski Marcin Polonia 2077 4,5 25 18 13,3 7 2 IM Collutiis Duilio Italia 2400 4 33 23 16,3 8 15 Moldovanovic Dragan Serbia 1978 4 28 20 12,5 9 14 Bjornvall Tord Svezia 1994 4 26 19 10,5 10 5 Varezhkin Viktor Russia 2262 4 25 18 13,8 11 17 Gruender Michael Germania 1944 3,5 25 19 10,5 12 9 Mate Balazs Ungheria 2109 3,5 24 18 8,75 13 7 Malyuga Valentin Russia 2126 3,5 24 17 11,5 14 11 Martin Lewis Inghilterra 2089 3,5 23 16 8,5 15 19 Szalko Maciej Polonia 1855 3,5 22 16 9,25 16 18 Bilsky Volodymyr Ucraina 1910 3,5 21 15 7,25 17 16 Filippskikh Oleksii Ucraina 1951 3,5 21 14 8,25 18 24 Einan Knut Arna Norvegia 0 3,5 20 15 7 19 6 Gerasimov Aleksander Russia 2155 3 28 19 10,3 20 8 Kovalenko Vladimir N. Ucraina 2110 2,5 27 19 7,75 21 22 Lancaric Vladimir Slovacchia 1512 2,5 21 15 4,75 22 20 Frajka Peter Slovacchia 1843 2,5 19 13 3,5 23 25 Karwowski Krzysztof Svezia 0 2 20 14 2,5 24 23 Bo Kolbjorn Norvegia 1211 2 19 14 3 25 21 Johansen Torbjorn Reidar Svezia 1799 1,5 19 14 2,75

Note Cls1: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter) Cls2: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter) Cls3: Sonneborn-Berger-Tie-Break variable http://chess-results.com/tnr289548.aspx?lan=16

Adesso diamo un’occhiata al campionato femminile che vede al via 13 giocatrici, che praticamente quasi tutte provengono dai paesi dell’Europa Est. Il titolo mondiale femminile è stato conquistato dall’ucraina WCM Natalya Myronenko (ELO 1902), con 5,5 punti in 7 turni (3 patte con le donne ucraine Gonchar e Baklanova e la russa Gerasimova) davanti alla favorita ucraina WIM Tatyana Baklanova (ELO 2188), con 5,5 punti e all’altra ucraina Svitlana Gonchar con 5 punti.

26 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

1° Campionato Europeo Individuale Femminile I.C.C.D. 2017

Classifica finale dopo 7 turni Pos Nr.s. Nome paese Elo Pts. Cls1 1 5 WCM Myronenko Natalya Ucraina 1902 5,5 28 2 1 WIM Baklanova Tatiana Ucraina 2188 5,5 26 3 6 WCM Gonchar Svitlana Ucraina 1780 5 28 4 2 WIM Gerasimova Olga Russia 2086 4,5 28 5 3 WCM Mucha Annegret Germania 2022 4 28 6 8 Kajtar Dora Ungheria 1584 4 25 7 4 Kireeva Ljubov Russia 1965 3,5 26 7 Zhukovskaya Nina Kazakistan 1684 3,5 26 9 12 Vuljanic Ana Croazia 1378 3,5 17 10 9 Mikhalionak Alena Bielorussia 1577 3 23 11 10 Marcinkeviciene Egle Lituania 1571 3 19 12 11 Spilek Kristina Croazia 1482 2,5 21 13 13 Gorokhova Natalya Kazakistan 0 1,5 25

Note Cls1: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter) Cls2: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter) Cls3: Sonneborn-Berger-Tie-Break variable http://chess-results.com/tnr289821.aspx?lan=16

Nel 1° Campionato Europeo Individuale Senior (da 60 anni in poi) c’è l’azzurro, Michele Visco di Roma, n.9 nella lista iniziale, che lotta contro altri 13 giocatori. Il torneo viene vinto dal sorprendente polacco Strzelecki Jerzy (1981 punti ELO) con 6 punti in 7 turni davanti al favorito ceco Grande Maestro ICCD, Schmid Jaroslav (1971) di 70 anni con 5,5 punti e al russo Sobolev Yuri (2194) con 5 punti. L’azzurro Michele Visco (1485) si è classificato all’undicesimo posto guadagnando 3 punti per tre vittorie e quattro sconfitte.

1° Campionato Europeo Individuale Senior +60 I.C.C.D. 2017

Classifica finale dopo 7 turni Pos Nr.s. Nome paese Elo Pts. Cls1 Cls2 Cls3 1 2 Strzelecki Jerzy Polonia 1981 6 28 20 22,8 2 3 Schmid Jaroslav Repubblica Ceca 1971 5,5 28 19 20 3 1 Sobolev Yuri Russia 2194 5 29 21 19,5 4 5 Purtseladze Murtaz Kazakistan 1945 4 28 21 11,5 5 4 Belak Stefan Slovacchia 1959 4 27 20 11,8 6 10 Kleemann Karl-Heinz Germania 0 4 24 17 13,5 7 7 Usbeck Karl-Heinz Dr. Germania 1705 4 23 16 8,75 8 6 Marczukiewicz Jerzy Polonia 1915 3,5 26 20 9,75 9 13 Shalev Shaul Israele 0 3,5 24 17 9,5 10 9 Andersson Sverker Svezia 0 3,5 21 15 6,5 11 8 Visco Michele Italia 1485 3 25 18 4,5 12 11 Lovgren Klais Svezia 0 2 19 15 2 13 12 Molnar Ferenc Svezia 0 1 20 14 0,5

Note Cls1: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter) Cls2: Buchholz Tie-Breaks (variabel with parameter) Cls3: Sonneborn-Berger-Tie-Break variable http://chess-results.com/tnr289822.aspx?lan=16 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 27

Nel torneo junior ci sono 6 giocatori. Tutti hanno giocato contro tutti, in un girone all’italiana. Il favorito è il 18enne russo Petrenko Mikhail (ELO 1982) che non ha deluso le attese vincendo con un 4,5 punti su 5 davanti all’ucraino diciassettenne Vladislav Vyhovskyi (14 anni) con 4 punti e alla polacca tredicenne Malwina Szewczyk con 3,5 punti.

1° Campionato Europeo Individuale Junior -19 I.C.C.D. 2017

Tabellone finale dopo 5 turni Pos Nome Elo paese 1 2 3 Pts. Cls1 Cls2 Cls3 1 Petrenko Mikhail 1948 Russia * ½ 1 1 1 + 4,5 12,5 0,0 4 2 Vyhovskyi Vladislav 0 Ucraina ½ * ½ 1 1 1 4 7,25 0,0 3 3 Szewczyk Malwina 1192 Polonia 0 ½ * 1 1 1 3,5 5,50 0,0 3 4 Lyanguzova Alina 1559 Ucraina 0 0 0 * 1 1 2 1,50 0,0 2 5 Marcinkevicius Emilis 0 Lituania 0 0 0 0 * 1 1 0,50 0,0 1 6 Kozhakhmetov Sultan 0 Kazakistan - 0 0 0 0 * 0 0,00 0,0 0

http://chess-results.com/tnr289396.aspx?lan=16

Alla premiazione, il Presidente ICCD, Gardner Phillip ha fatto un discorso di saluto a tutte le nazioni presenti e ha espresso la propria soddisfazione per il successo della bellissima manifestazione internazionale mentre l’arbitro internazionale FIDE, Alexander Beliakov ha deliberato i vincitori di questi campionati europei; poi ha cominciato a consegnare tante belle coppe, medaglie e diplomi. Abbiamo fatto tante foto digitali, le partite chess-base di tutti i tornei di diverse categorie e filmato per un bellissimo ricordo di questa manifestazione internazionale e le abbiamo scaricate nel sito https://chessdeaf.org/results-1st-iccd- european-deaf-chess-championship/

Successivamente è stato offerto un bellissimo banchetto a tutti i partecipanti con il rinfresco fatto secondo le usanze svedese.

Manifesto 28 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

L’ALBUM DI FOTO

La sede del campionato è l’Elite Hotel Ideon - Scheelevägen 27 – Lund (Svezia)

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 29

Durante la cerimonia d’apertura

Sede di gara 30 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Ad arbitrare sono stati tre sordi: il russo Alexander Beliakov (Capo arbitro), l’altro russo Pavel Parfenov (Arbitro principale) e l’ungherese Sandor Konkoly (Assistente arbitro)

Pronti al via del primo turno… Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 31

“Gruppo Sportivo Silenzioso Trieste”, Italia - “London Deaf Chess Club” Londra, Inghilterra 32 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

3 Turno maschile: IM Klasan Vladimir, Serbia - IM Collutiis Duilio, Italia

Sala di gara Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 33

4 Turno maschile : Chojnowski Marcin, Polonia - Collutiis Duilio, Italia

3 Turno femminile: Spilek Pristina, Croazia - Mikhalionak Alena, Bielorussia

34 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

5 Turno maschile : Collutiis Duilio, Italia - Lapaj Mateusz, Polonia

WCM Myronenko Natalya, Ucraina

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 35

“Almaty”, Kazakistan - “Gruppo Sportivo Silenzioso Trieste”, Italia

Michele Visco, Italia 36 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

“Gruppo Sportivo Silenzioso Trieste”, Italia - “TOG Amsterdam”, Paesi Bassi

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 37

7 Turno maschile : Collutiis Duilio, Italia - Varezhkin Viktor, Russia

38 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Gruppo Sportivo Silenzioso di Trieste

1 Scacchiera : Deancovich Patrizio 2 Scacchiera : Pasquotto Mirko

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 39

3 Scacchiera : Grudina Marco 4 Scacchiera : Biasolo Michele

Gruppo Sportivo Silenzioso Trieste - 10° posto Deancovich Patrizio capitano - Biasiolo Michele - Grudina Marco - Pasquotto Mirko

40 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Il Presidente dell’ICCD Gardner Phillip e il Segretario Generale dell’ICCD Kulakov Ivan

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 41

“Almaty” di Almaty, Kazakistan - Medaglia di bronzo Kettebekov S. - Nurymov B. - Svevchuk E. - Mochalsky D. capitano 42 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

“GSBV Halle/S” di Halle/S, Germania - Medaglia d’argento Jentsch D. - Ghadimi Mohammed R. - Kevorkov A. - Salov S. capitano

“Sahovski Klub Silent” di Zagabria, Croazia, Campione d’Europa ICCD 2017 Cechi G. - Golemovic T. - Bozinovic B. - Vujcic T. - Svec D. capitano Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 43

1° Campionato Europeo Individuale Maschile I.C.C.D. 2017

GM Gruenfeld Yehuda, Israele (2°) - IM Klasan Vladimir, Serbia (1°) - IM Orsag Milan, Repubblica Ceca (3°)

1° Campionato Europeo Individuale Femminile I.C.C.D. 2017

WIM Baklanova Tatiana, Ucraina (2°) - WCM Myronenko Natalya, Ucraina (1°) - WCM Gonchar Svitlana, Ucraina (3°) 44 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

1° Campionato Europeo Individuale Senior I.C.C.D. 2017

Strzelecki Jerzy, Polonia (1°) - Schmid Jaroslav, Repubblica Ceca (2°) - Sobolev Yuri, Russia (3°)

1° Campionato Europeo Individuale Junior I.C.C.D. 2017

Vyhovskyi Vladislav, Ucraina (2°) - Petrenko Mikhail, Russia (1°) - Szewczyk Malwina, Polonia (3°) Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 45

Grand Hotel - Bantorget, 1 - Lund, Svezia

Durante il banchetto…

46 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Il Presidente di organizzazione del torneo europeo, Peter Berényi

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 47

Notizie dell’I.C.C.D.

RUSSIA - Si è svolto a Zelenograd dal 28 al 29 Settembre 2016 il Campionato Russo a Squadre RDCF (Russian Deaf Chess Federation), che è stato vinto dalla squadra “Mosca” (Smirnov Andrey, Pogoskin Roman, Petrov Alexey, Chernov Igor, Maslov Andrey) con 14 punti in 5 turni davanti alla squadra seconda classificata “Regione Sverdlovsk” (Gerasimov Aleksander, Gerasimova Olga, Kudriavtseva Natalia, Rukavishnikov Maxim) con 10 punti e alla squadra terza classificata “Regione Mosca” (Varezhkin Viktor, Tubakin Leonid, Formichev Sergey, Sokolov Yuri, Lukina Tatiana) con 8 punti tra 8 clubs iscritti. Sempre a Zelenograd il 27 Settembre 2016 si è svolto il Campionato Individuale Lampo Russo R.D.C.F. (Russian Deaf Chess Federation), che è stato vinto da Shajakmetov Linat di Bashkortostan con 7,5 punti in 9 turni davanti a Shalagin Vladimir con 6,5 punti e a Skorobogatykh Andrey di Voronezh con 6 punti fra 28 partecipanti mentre la categoria femminile è stata vinta da Gerasimova Olga di Ekaterinburg con 9 punti in 9 turni davanti alla giovane Alieva Viktoria di Samara con 7 punti e a Kudriavtseva Natalia di Ekaterinburg con 7 punti tra 10 iscritte. http://chess-results.com/tnr240589.aspx?lan=11&art=8&wi=821&turdet=YES http://chess-results.com/tnr240505.aspx?lan=11&art=1&turdet=YES&wi=821 http://chess-results.com/tnr240504.aspx?lan=11&art=1&wi=821

BELGIO - Si è svolto a Gent il 66° Campionato Belga Individuale F.R.S.S.B. (Federation Royale Sportive des Sourds de Belgique) il 22 Ottobre 2016 (1° turno), il 19 Novembre 2016 (2 e 3° turno), il 21 Gennaio 2017 (4° e 5° turno) e il 18 Febbraio 2017 (6° e 7° turno), il titolo è stato conquistato dall’anziano Paul De Weerdt di KDS Turnhout con 6,5 punti in 7 turni davanti a Rudy Colpaert di KSVS Gent con 6 punti e a Serge Van Brandt di Woluwe SSB con 5 punti fra 8 partecipanti. http://www.deafsport.be/nl/system/files/66ste%20schaakkampioenschap%20van%20Belgi%C3%AB%2020 17%20te%20Gentx_4.pdf

SVIZZERA - Si è svolto a Martignyl, dall’11 al 13 Novembre 2016, il 35° Campionato Svizzero Individuale SSVH (Schweizerischer Schachverband für Hörbehinderte). Ha vinto Peter Wagner di Rikon con 3,5 punti in 5 turni davanti a Misic Andrija di Adlikon con 3,5 punti e a Maier Gregor di Uzwil con 3,5 punti fra 7 iscritti. http://www.ssvh.ch/site/index.php?title=35._SEM_2016

SLOVENIA - Si è svolto a Sempeter v Savinjski Dolin il 18 Febbraio 2017, il Campionato Sloveno a Squadre S.Z.G.S. (Sportna Zveza Gluhih Slovenije). Ha vinto la squadra MDG Lubiana (Pelko Anton, Versic Stanislav, Vidic Bozo, Versic Mladen) con 12 punti in sette turni di 10 minuti davanti alla squadra DGN Celje (Drasko Maksimiljan, Strucl Andrej, Kolar Miran, Golob Tine)) con 10 punti e alla squadra DGN DGNP Maribor (Pihler Srecko, Kotnik Milan, Pavlinjek Alojz, Perkovic Franc) con 7 punti fra 7 clubs iscritti. Invece il Campionato Sloveno Individuale SZGS è stato vinto dall’anziano Versic Stanislav di MDG Lubiana con 6 punti in 7 turni di 10 minuti davanti a Draskovic Maksimiljan di DGN Celje con 5 punti e a Pelko Anton di MDG Lubiana con 5 punti fra 27 iscritti. http://www.zveza-gns.si/wp-content/uploads/2017/02/DP-%C5%A0ah-2017-rezultati.pdf

LETTONIA - Si è svolto a Riga, il 1 Aprile 2017, il Campionato Lettone Individuale L.N.S.F. (Latvijas Nedzirdigo Sporta Federacija). Il torneo assoluto è stato vinto da Prieditis Aivars di RNSDK “SaDa” Riga con 6 punti in 6 turni di 30 minuti davanti a Svids Ivans di RNSDK “SaDa” Riga con 3 punti tra 2 giocatori iscritti. Il torneo femminile è stato conquistato da Vazdike Gunta di NSB Liepava con 5 punti in 6 turni davanti a Plaude Mara di NSB “Liepava” con 3 punti e a Brinina Agnese di RNSDK “SaDa” Riga con 2 punti tra 5 iscritte. http://lnsf.lv/wp-content/uploads/2017/04/LNSF-BALVAS-IZC%C4%AA%C5%85%C4%80- %C5%A0AH%C4%80-2017.pdf

48 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

PUNTEGGIO ELO - ASIS 2017

Si verifica il punteggio dal 1 Maggio al 31 Agosto 2017

A.S.I.S. F.S.I.-Ctg. N. Cognome e Nome Res. Ctg. Punti Punti Società Prov. 1 Varvaglione Antonio TA M 2271 2211 - M G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 2 Cellucci Alessandro RM M 2229 1776 - CM G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 3 Grudina Marco GO M 2100 1731 - 1N G.S.S. TRIESTE TS 4 Collutiis Duilio SA M 2091 2403 - MI G.S.S. CASSINO FR 5 Pasquotto Mirko MI M 2076 1827 - 1N G.S.S. TRIESTE TS 6 Zandonella Remo BZ M 2048 1605 - 2N A.S.I.S. RM 7 Picone Carlo LT M 1944 0 ASS.AB.TOMMASO SILVESTRI RM 8 Di Stefano Fabio RM M 1852 1438 - 1S G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 9 Deancovich Patrizio TS M 1783 1574 - 2N G.S.S. TRIESTE TS 10 Mariani Romeo RM 2N 1761 1358 - 3N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 11 Primavera Enrico BG 1N 1729 1450 - 1S A.S.I.S. RM 12 Felluga Bruno TS 1N 1678 1446 - NC G.S.S. TRIESTE TS 13 Russo Spena Vincenzo NA 2N 1661 1499 - 2N G.S.S. CASSINO FR 14 Visco Michele RM M 1604 1485 - 3N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 15 Santarelli Antonio RM 2N 1490 1441 - 1S ASS.AB. TOMMASO SILVESTRI RM 16 Francavilla Maurizio RM 2N 1485 1463 - 2N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 17 Fini Ottavio RM M 1468 1214 - 3N G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 18 Cesar Zdenka TS 3N 1467 1302 - NC G.S.S. TRIESTE TS 19 Biasiolo Michele VI 3N 1458 1366 - NC G.S.S. TRIESTE TS 20 Malaspina Giulio RM M 1451 0 A.S.I.S. RM 21 Cafolla Francesco FR 3N 1410 0 G.S.S. CASSINO FR 22 Baiocco Angelo RM 2N 1404 0 G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 23 Vizzaccaro Rosino FR 3N 1389 0 G.S.S. CASSINO FR 24 Baiocco Luciano RM 3N 1355 0 G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM 25 Orlandella Giuseppe FR 3N 1275 0 G.S.S. CASSINO FR 26 Biagioli Italo RM ES 1266 0 ASS.AB. TOMMASO SILVESTRI RM 27 Bozzato Davide VE Es 1260 1269 - NC G.S.S. TRIESTE TS 28 Pasquotto Giancarlo TS ES 1189 0 G.S.S. TRIESTE TS 29 Manueddu Christian PD ES 1161 0 G.S.S. TRIESTE TS 30 Junge Rodolfo RM ES 909 0 G.S. ENS "C.COMITTI" ROMA RM

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 49

CALENDARIO DELLE GARE DI SCACCHI

PROVINCIALE

- 29° Campionato Provinciale Individuale di Roma Roma, 7 Dicembre 2017

- 2° Campionato Provinciale Individuale Lampo di Frosinone Frosinone, 16 Febbraio 2017

REGIONALE

- 26° Campionato Regionale Individuale del Lazio Roma, 14 Dicembre 2017

NAZIONALE

- 28° Campionato Italiano Individuale Assoluto Maschile/Femminile Montecchio Maggiore (Vicenza), 31 Marzo - 2 Aprile 2017

- 29° Congresso Nazionale A.S.I.S. Monterotondo (Roma), 17 Novembre 2017

- 27° Campionato Italiano a Squadre Monterotondo (Roma), 18 Novembre 2017

- 18° Campionato Italiano Individuale Lampo Monterotondo (Roma), 19 Novembre 2017

INTERNAZIONALE

- 1° Campionato Europeo Individuale Maschile, Femminile, Senior, Junior I.C.C.D. Lund (Svezia), 7 - 12 Luglio 2017

- 23° Coppa Europa Clubs Campioni Nazionali I.C.C.D. Lund (Svezia), 7 - 12 Luglio 2017

- 3° Campionato Mondiale Disabili di Scacchi F.I.D.E. Dresda (Germania), 5 - 13 Ottobre 2017 50 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

SOCIETA’

1. "Sporting Club" - A.N.U.R.L. 9. Gruppo Sportivo E.N.S. Via Giovanni Giolitti, 163 Piazza S. Agostino, 16 00138 ROMA (RM); 84100 SALERNO (SA);  06/76901607 06/76901607 ;  089/225790 089/225790;

2. Associazione Culturale e Ricreativa "San 10. Gruppo Sportivo E.N.S. Giusto" Via F.lli Bisogno, 27 Via Nicolò Machiavelli, 15 83100 AVELLINO (AV); 34132 TRIESTE (TS); 0825/271686 0825/34908;  040/365664 040/775527;

3. Associazione Culturale-Ricreativa dei Sordi 11. Gruppo Sportivo E.N.S. P.za Regina Pacis, 10 Via Salerno, 2 00122 LIDO DI OSTIA (RM); 82100 BENEVENTO (BN); 06/5624170; 0824/64496;

4. Associazione Romana per Sordi "Fratelli 12. Gruppo Sportivo Silenziosi E.N.S. "99" Gualandi" Via Cimino, 26 Via Vincenzo Monti, 12 67100 L'AQUILA (AQ); 00152 ROMA (RM);  0862/414038; 0862/411958;

 06/5881425 5896406;

5. Associazione Sordomuti "Progreditur" 13. Gruppo Sportivo Silenziosi Altoatesini E.N.S. Via G. B. Novelli, 82 Via Mendola, 21 80125 MARCIANISE (CE); 39100 BOLZANO (BZ);  0823/832718 0823/832718;  0471/288092 0471/286149;

6. Gruppo Scacchistico Silenziosi di Cassino 14. Gruppo Sportivo Silenziosi Potentini Via Vespucci, 3 Via Viaggiani, 8 03043 CASSINO (FR); 85100 POTENZA (PZ);  0971/411698;

7. Gruppo Sportivo del Convitto Statale 15. Gruppo Sportivo Sordomuti Afragolesi per Sordi "Antonio Magarotto" Via Gaetano Ciaramelli, 2/A Via Cardinal Callegari, 6 80021 AFRAGOLA (NA) 35133 PADOVA (PD);  081/8510271 081/8510271;

049/8656811 049/8656851;

8. Gruppo Sportivo E.N.S. "Carlo Comitti" 16. Polisportiva Salernitana Audiolesi Piazzale Antonio Tosti, 4 Piazza dei Filadelfi, 3/B 00147 ROMA (RM); 84133 SALERNO (SA);  06/51607361 06/51607355;  089/337274 089/337274;

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 51

17. Unione Culturale Sportivo Sordomuti "Cavensi" 22. Olympiad Sporting Club “Non Udenti” Via Ben. Quaranta, 12 Via degli Orti, 12 84013 CAVA DE' TIRRENI (SA); 00053 CIVITAVECCHIA (RM);  089/441459; 0766/23868;

18. Associazione Scacchistica Silenziosi Altoatesini 23. Gruppo Sportivo Silenzioso di Trieste Via G. Galilei, 4 Via Milano, 4 39100 BOLZANO (BZ); 34132 TRIESTE (TS); 0471/ 260636; 040/630371;

19. Associazione Sportiva “Lodovico Pavoni” 24. Gruppo Scacchistico Sordi Bergamo Sordoparlanti Via Simone Elia, 2 Via Nicolò Castellini, 5 24020 TORRE BOLDONE (BG); 25123 BRESCIA (BS); 035/344915. 030/44229  030/3750533 030/ 3770356;

20. Gruppo Scacchistico Silenziosi Bassiano 25. A.S.D. ENS Scaligera Verona Via Sezze, 72 Piazzetta S.Eufemia, 1 04010 BASSIANO (LT); 37121 VERONA (VR); 0773/355671 045/542364.

21. Associazione Sportiva Dilettantistica 26. Associaizione Abate Tommaso Silvestri Roma Sordi Pesaro Via Nomentana, 54 Via Madonna di Loreto, 39 00161 ROMA; 61100 PESARO (PU); 0039/3495011865. 0721/55330;

52 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 SOCI

ONORARI

1.) COLLUTIIS Duilio; 2.) DE VITA Pasquale; 3.) FEROLI Giuseppe; 4.) VARVAGLIONE Antonio.

SOSTENITORI

1.) BAIOCCO Angelo; 2.) BAIOCCO Luciano; 3.) FINI Ottavio; 4.) GRUDINA Marco; 5.) JUNGE Rodolfo; 6.) SANTARELLI Antonio; 7.) VISCO Michele.

EFFETTIVI

1.) BIAGIOLI Italo; 2.) BIASIOLO Michele; 3.) BOZZATO Davide; 4.) BRATTI Lorenzo; 5) CAFOLLA Francesco; 6.) CELLUCCI Alessandro; 7.) CESAR Zdenka; 8.) DEANCVICH Patrizio; 9.) FELLUGA Bruno; 10.) FANCAVILLA Maurizio; 11.) MARIANI Romeo; 12.) MANUEDDU Christian; 13.) ORLANDELLA Giuseppe; 14.) PASQUOTTO Mirko; 15.) PICONE Carlo; 16.) PRIMAVERA Enrico; 17.) RUSSO SPENA Vincenzo; 18.) VISCO Francesco; 19.) VISCO Ignazio; 20.) VIZZACCARO Rosino; 21.) ZANDONELLA Remo.

A.S.I.S.

1.) ALTAROCCA Emanuele; 2.) COSTA Luciano; 3.) FRONZI Daniela; 4.) ITALIANI Piero; 5.) MALASPINA Giulio; 6.) MARINO Massimo; 7.) PASQUOTTO Giancarlo; 8.) SANTARELLI Benedetto; 9.) SHARIFI MASSOUMEH Sadat; 10.) TOMASSINI Roberta.

Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 53 MEMORANDA

Per i Soci: Tessera Socio Sostenitore A.S.I.S...... € 60,00

Tessera Socio Effettivo A.S.I.S...... € 40,00 (Comprende l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso”. Per i nuovi soci è necessario fare la domanda di socio effettivo. Tali tornei sono validi per la graduatoria nazionale ELO-ASIS). (Dopo il 30 Novembre, aumento del 20%)

Tessera Socio A.S.I.S...... € 20,00 (Non è comprensivo l’abbonamento del periodico “Il Cavallo Silenzioso”.

Tessera Socio Giovanile A.S.I.S...... € 5,00 (E’ valida anche per i ragazzi con la gratuita iscrizione al campionato giovanile.)

Tessera Arbitro A.S.I.S...... € 5,00

Per i Sodalizi: Affiliazione (per il 1° e per il 2° anno consecutivo) ...... € 100,00 (Un sodalizio, per essere costituito, deve aver almeno 5 [cinque] soci effettivi che si tesserano per l’anno 2017 all’A.S.I.S.; inoltre deve inviare la domanda di affiliazione all’A.S.I.S. con lo statuto dello stesso sodalizio e la composizione del consiglio direttivo, e riceve l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso” e il programma delle attività agonistiche, ludiche e promozionali dell’A.S.I.S.)

Riaffiliazione (dal 3° anno in poi)...... € 50,00 (Un sodalizio, per essere costituito, deve aver almeno 5 [cinque] soci effettivi che si tesserano per l’anno 2017 all’A.S.I.S.; inoltre deve inviare la domanda di affiliazione all’A.S.I.S. con lo statuto dello stesso sodalizio e la composizione del consiglio direttivo, e riceve l’abbonamento annuale del periodico “Il Cavallo Silenzioso” e il programma delle attività agonistiche, ludiche e promozionali dell’A.S.I.S.) (Dopo il 30 Novembre, aumento del 20%)

Per i Tornei: Tasse di autorizzazione e di omologazione ai Tornei Nazionali A.S.I.S. (Sono quelle dovute dall’organizzatore delle gare competitive all’A.S.I.S. e corrispondono ad una percentuale delle quote di iscrizione dei giocatori alle stesse gare, generalmente il 30%)

Tasse di autorizzazione e di omologazione ai Tornei Provinciali e Regionali A.S.I.S. (Sono quelle dovute dall’organizzatore delle gare competitive all’A.S.I.S. e corrispondono ad una percentuale delle quote di iscrizione dei giocatori alle stesse gare, generalmente il 10%)

Tali tornei sono validi per la graduatoria nazionale ELO A.S.I.S., che dà diritto a partecipare ai tornei I.C.C.D.

Tassa di reclamo contro la decisione del Direttore del Torneo ...... € 50,00 Tassa di nulla osta dell’atleta ...... € 30,00 Tassa di svincolo dell’atleta ...... € 50,00

54 Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017

Rimborso spese per l’arbitro per i Tornei Nazionali A.S.I.S. (vitto ed alloggio a carico della società organizzatrice, spese viaggio a carico dell’A.S.I.S.) Rimborso spese per l’arbitro per i Tornei Provinciali Regionali A.S.I.S...... € 30,00 al giorno

Tassa di partecipazione ai Tornei Internazionali I.C.C.D. (è necessaria l’autorizzazione dell’A.S.I.S.) - Individuale ...... € 15,00 - Squadra ...... € 40,00

Tassa di partecipazione ai Tornei Nazionali A.S.I.S. - Individuale ...... € 20,00 - Squadra ...... € 80,00

Tassa di iscrizione ai Tornei Regionali e Provinciali A.S.I.S. - Individuale: stabilita facoltativamente dalla società organizzatrice fino a...... € 15,00 - Squadra: stabilita facoltativamente dalla società organizzatrice fino a...... € 60,00

Noleggio dei materiali scacchistici (scacchiera ed orologio) ...... € 2,50 (Versamento su cauzione di € 60,00, rimborsabile, della società organizzatrice)

Acquisto del cartellino della tessera A.S.I.S. …………………………………………… € 4,00 Adesivi dell’A.S.I.S., ciascuno………………………………………………………….. € 10,00 Distintivi dell’A.S.I.S., ciascuno………………………………………………………… € 15,00

SOCIETA’ DEGLI AMICI DI I.C.C.D. (Fondo di solidarietà a favore del Terzo Mondo) Un contributo volontario per la promozione dello sport degli scacchi nei Paesi del Terzo Mondo da versare sul conto bancario IBAN: NL39ABNA0592378470 - BIC: ABNANL2A “Society of Friend of I.C.C.D.” intestato alla Banca ABN/AMRO Bank N.V., Postbus 686 - 8000 AR Zwolle - Olanda.

TESSERAMENTO F.S.I. Il giocatore può ricevere il tesseramento F.S.I. (Federazione Scacchistica Italiana) e per fare questo è necessario versare una quota di € 25,00 per la tessera ordinaria F.S.I. nonchè € 45,00 per la tessera agonistica F.S.I. Per detta pratica rivolgersi alla Segreteria A.S.I.S.

I versamenti vanno effettuati sul conto corrente postale: nr. 20093001 intestato all’A.S.I.S. - Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica, Via Nomentana, 56 - 00161 Roma RM, per la quota associativa, per la quota di socio sostenitore; specificando chiaramente: nome, cognome, indirizzo completo di codice di avviamento postale.

Per avere le copie arretrate del periodico quadrimestrale “Il Cavallo Silenzioso” (che è un organo ufficiale dell’Associazione Silenziosa Italiana Scacchistica) € 10,00 il numero (fino ad oggi 77 numeri + 27 supplementi).

Per l’acquisto del periodico “Mitteilungsblatt” (che è un organo ufficiale dell’I.C.C.D.) € 10,00 il numero in lingua tedesca ed inglese disponibile in fotocopia (fino ad oggi 142 numeri)

E’ stato inserito PDF nel sito ASIS www.asis89.it

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI E' vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata. Il Cavallo Silenzioso – Agosto 2017 55

ù