Onlus). Inventario Dell'archivio (1919 - 1994

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Onlus). Inventario Dell'archivio (1919 - 1994 Museo storico italiano della guerra (onlus). Inventario dell'archivio (1919 - 1994) a cura di Mirko Saltori Inventario realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto 2018 2 Sommario Premessa p. 5 Albero delle strutture p. 6 Albero dei soggetti produttori p. 8 Museo Storico Italiano della Guerra (onlus), Rovereto, 1920- p. 9 Museo storico italiano della guerra, 1919 - 1994 p. 14 Verbali delle sedute del Consiglio direttivo e delle Assemblee generali, 1920 - 1992 p. 16 Registri di protocollo della corrispondenza, 1920 - 1984 p. 19 Rubriche dei numeri di protocollo, 1920 - 1983 p. 31 Registri spedizioni lettere, 1923 - 1924 p. 34 Carteggio ed atti, 1919 - 1989 p. 35 Castello e sua storia, 1920 - 1960 p. 38 Museo e sua fondazione - Statuto, 1920 - 1959 p. 44 Guide del Museo, 1921 - 1969 p. 48 Pubblicazioni del Museo, 1928 - 1957 p. 51 Parco di artiglieria e mortaio 305 di Piazza Podestà, 1921 - 1957 p. 54 Campana dei caduti di Rovereto, 1924 - 1962 p. 56 Ossario di Castel Dante - Cimiteri di guerra - Caduti, 1921 - 1958 p. 62 Consiglieri e soci del Museo della Guerra, 1922 - 1965 p. 68 Sala dei Martiri trentini, 1920 - 1962 p. 77 Sala dei Legionari trentini, 1920 - 1931 p. 82 Sedute del Consiglio direttivo e Assemblee generali de soci, 1921 - 1965 p. 85 Impiegati - guardiasale - custodi - assicurazioni sociali - contratti - tasse - spese varie – contributi sociali - ecc. , 1920 - 1958 p. 99 Propaganda, pubblicità ed incremento pel Museo, 1920 - 1936 p. 108 Cataloghi mostre e musei - Tabelle pubblicitarie ecc., 1922 - 1934 p. 113 Cerimonie - Feste - Orari ecc., 1922 - 1956 p. 115 Deposito statua Caterina Lanz e fontana Re Laurino, 1922 - 1989 p. 118 Sale internazionali, 1920 - 1979 p. 120 Armi e materiali in deposito fiduciario permanente, 1935 - 1958 p. 128 Armi, utensili ed attrezzi di proprietà del Museo, 1941 - 1962 p. 130 Sale: Fanteria - Artiglieria - Cavalleria - Genio - Sanità, 1919 - 1962 p. 135 Sale: Marina militare - Aeronautica, 1923 - 1961 p. 143 Padiglione colonie - Galleria Balbis - Sale: Gen. Tullio Marchetti - Legionari fiumani - Castelli – Riccardo Caproni, 1922 - 1978 p. 147 Corrispondenza Direzione - Varie, 1920 - 1987 p. 154 I.G.E., 1956 - 1973 p. 192 3 Miscellanea, 1923 - 1972 p. 193 Elenchi e inventari, 1934 - 1966 p. 195 Diari del Museo, 1921 - 1986 p. 197 Libri firme, 1921 - 1958 p. 200 Albi d'onore, 1935 - 1992 p. 204 Registri delle armi, 1965 - 1994 p. 206 Quaderni dei doni e dei donatori, 1922 - 1943 p. 209 Rubriche dei donatori, 1924 - 1930 p. 211 Elenchi delle offerte, 1922 p. 213 Registri dei doni ed acquisti, 1953 - 1988 p. 214 Registri di prestito libri, 1930 - 1966 p. 216 4 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione sono stati effettuati, per incarico e sotto la direzione del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e con il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, a cura di Mirko Saltori, e sono stati ultimati nel marzo 2018. L'archivio del Museo storico italiano della guerra onlus è stato oggetto di un intervento di ordinamento e inventariazione analitica parziale, che ha interessato una parte della documentazione dell'archivio: solo con l'ordinamento dell'altra parte di materiale, per lo più (ma non solo) contabile, l'inventario potrà dirsi definitivo. L'intervento è stato realizzato utilizzando il Sistema informativo degli archivi storici. Le schede sono state compilate secondo le regole di descrizione riportate in "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento 2006. 5 Albero delle strutture Museo storico italiano della guerra, 1919 - 1994 Verbali delle sedute del Consiglio direttivo e delle Assemblee generali, 1920 - 1992 Registri di protocollo della corrispondenza, 1920 - 1984 Rubriche dei numeri di protocollo, 1920 - 1983 Registri spedizioni lettere, 1923 - 1924 Carteggio ed atti, 1919 - 1989 Castello e sua storia, 1920 - 1960 Museo e sua fondazione - Statuto, 1920 - 1959 Guide del Museo, 1921 - 1969 Pubblicazioni del Museo, 1928 - 1957 Parco di artiglieria e mortaio 305 di Piazza Podestà, 1921 - 1957 Campana dei caduti di Rovereto, 1924 - 1962 Ossario di Castel Dante - Cimiteri di guerra - Caduti, 1921 - 1958 Consiglieri e soci del Museo della Guerra, 1922 - 1965 Sala dei Martiri trentini, 1920 - 1962 Sala dei Legionari trentini, 1920 - 1931 Sedute del Consiglio direttivo e Assemblee generali de soci, 1921 - 1965 Impiegati - guardiasale - custodi - assicurazioni sociali - contratti - tasse - spese varie – contributi sociali - ecc., 1920 - 1958 Propaganda, pubblicità ed incremento pel Museo, 1920 - 1936 Cataloghi mostre e musei - Tabelle pubblicitarie ecc., 1922 - 1934 Cerimonie - Feste - Orari ecc., 1922 - 1956 Deposito statua Caterina Lanz e fontana Re Laurino, 1922 - 1989 Sale internazionali, 1920 - 1979 Armi e materiali in deposito fiduciario permanente, 1935 - 1958 Armi, utensili ed attrezzi di proprietà del Museo, 1941 - 1962 Sale: Fanteria - Artiglieria - Cavalleria - Genio - Sanità, 1919 - 1962 Sale: Marina militare - Aeronautica, 1923 - 1961 Padiglione colonie - Galleria Balbis - Sale: Gen. Tullio Marchetti - Legionari fiumani - Castelli – Riccardo Caproni, 1922 - 1978 Corrispondenza Direzione - Varie, 1920 - 1987 I.G.E., 1956 - 1973 Miscellanea, 1923 - 1972 Elenchi e inventari, 1934 - 1966 Diari del Museo, 1921 - 1986 Libri firme, 1921 - 1958 6 Albi d'onore, 1935 - 1992 Registri delle armi, 1965 - 1994 Quaderni dei doni e dei donatori, 1922 - 1943 Rubriche dei donatori, 1924 - 1930 Elenchi delle offerte, 1922 Registri dei doni ed acquisti, 1953 - 1988 Registri di prestito libri, 1930 - 1966 7 Albero dei soggetti produttori Museo Storico Italiano della Guerra (onlus), Rovereto, 1920- 8 Ente Museo Storico Italiano della Guerra (onlus) 1920 agosto 23 - Luoghi Rovereto (TN) Archivi prodotti Fondo Museo storico italiano della guerra, 01/01/1919 - 18/05/1994 Storia Il 23 agosto 1920 tiene la sua prima seduta a Rovereto il comitato "Pro erigendo Museo di Guerra", promosso da don Antonio Rossaro, Giuseppe Chini e Giovanni Malfer. Viene così creata una Presidenza effettiva (Presidente Antonio Piscel, Vice Ettore Gilberti, Direttore generale Girolamo Cappello), con "Provveditore raccolta materiale espositivo" Giovanni Malfer, ed una Presidenza onoraria (Presidente è il Sindaco di Rovereto). Sono previsti dei "Sottocomitati nel Regno": a Milano c'è Salvatore Marsiglio, a Siracusa Paolo Orsi, a Belluno Filippo Palazzolo, a Capodistria Emilio Gerosa, a Vicenza Egidio Fracassi, a Venezia Pompeo Molmenti, Francesco Berti e Lidia Ferrari Costacurta, a Verona P. Fasanotto e Angelo Fumero. I primi materiali sono esposti a casa Armani, presso la Piazza del Podestà di Rovereto. Nel 1921 il Municipio di Rovereto stanzia una somma per il restauro del Castello, che nel 1921 può già ospitare le prime sale. Il 23 giugno 1922 si costituisce il Museo, come ente privato. L'assemblea generale del 7 marzo 1924 approva lo statuto del Museo, che è poi approvato anche dalla R. Prefettura di Trento con visto del 17 (o 7?) giugno 1924 n. 25504 1/b. Nello stesso anno 1924 viene posta sul torrione Malipiero la prima pietra della Campana dei Caduti, inaugurata l'anno successivo. Direttore diviene nel 1924 Mario Ceola, che rimarrà sino alla seconda guerra. Durante il conflitto alcune sale, quella dell'Austria e quella della Cecoslovacchia, sono chiuse d'autorità. L'attività riprende pienamente nel dopoguerra, quando il castello subisce anche diversi interventi. Un nuovo statuto è approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 13 gennaio 1956, n. 874, che, visto lo statuto approvato dalla Prefettura nel 1924, viste le deliberazioni dell'Assemblea generale dei soci del Museo del 17 novembre 1950 e 25 marzo 1955, abroga il precedente Statuto (art. 1) e approva il nuovo statuto, allegato al Decreto e vistato (art. 2). Nel 1961 la Campana viene asportata dal Torrione Malipiero: verrà posta sul colle di Miravalle, dando il via ad una lunghissima diatriba, anche giudiziaria, fra reggenza dell'Opera campana dei caduti ed il Museo. 9 Un nuovo Statuto è approvato dall'Assemblea generale straordinaria del 1° aprile 1995: esso è però di breve durata perché, entrando il Museo nel regime delle ONLUS, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, abbisogna di un nuovo, approvato dall'Assemblea generale l'8 maggio 1998. Condizione giuridica Il Museo è ente privato e, come recita una bozza di statuto verosimilmente dei primi anni '20, è istituito "alla base della legge sulle Associazioni". Lo statuto approvato dall'assemblea il 7 marzo 1924 recita all'art. 1 che il Museo è istituito "come Ente morale": ma, pur se lo statuto è approvato dalla Prefettura di Trento il 17 giugno 1924, tale riconoscimento non verrà mai. Il Museo fa subito richiesta per l'elevazione ad ente morale, ma il 23 agosto 1924 il Sottoprefetto di Rovereto risponde che la domanda dev'essere inoltrata al Prefetto di Trento, con copia dello statuto ed atto di costituzione. La richiesta è fatta anche l'anno successivo al Ministero della Guerra, evidenziando "Gli alti scopi perseguiti dal Museo, [...] di carattere storico ed altamente patriottico": ma anche in tale occasione non viene sortito alcun effetto. Anche nel nuovo statuto approvato dall'assemblea del 20 maggio 1932 (ma non da autorità superiori) all'art. 1 il Museo "È costituito come Ente Morale". Nello statuto del 1956, approvato dal Presidente della Repubblica, all'art. 1 l'Ente è detto "giuridicamente riconosciuto mediante il visto apposto allo statuto dalla regia
Recommended publications
  • “Dalla Banca Mista Alla Banca Universale – Gli Effetti Sul Sistema Economico Italiano”
    Dipartimento di Impresa e Management Cattedra Storia dell’Economia e dell’Impresa “Dalla banca mista alla banca universale – gli effetti sul sistema economico italiano” RELATORE Prof. Vittoria Ferrandino CANDIDATO Andrea Pasquale Rosa Matr. 197121 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Indice Introduzione Pag. 3 Capitolo primo: L’economia italiana in età Pag. 5 giolittiana § 1 Giovanni Giolitti e il quadro politico Pag. 5 § 2 Giovanni Giolitti e il quadro economico Pag. 11 sociale § 3 Il Biennio rosso e l’ultimo governo Pag. 17 Giolitti Capitolo secondo: Lo Scandalo della Banca Pag. 22 Romana § 1 Lo scandalo, origini e cause Pag. 22 § 2 Dallo scandalo della Banca Romana alla Pag. 28 Banca d’Italia Capitolo terzo: Il periodo tra le due guerre e il Pag. 32 regime fascista § 1 La politica sociale del fascismo Pag. 32 § 2 La riforma bancaria del 1926 e il ruolo Pag. 37 della Banca d’Italia § 3 Il crollo di Wall Street e le sue Pag. 39 ripercussioni in Europa § 4 La riforma del 1936 Pag. 44 Capitolo quarto: Pag. 47 § 1 La ricostruzione e il ruolo della Banca Pag. 47 d’Italia § 2 Dagli anni Ottanta a Maastricht Pag. 54 § 3 La “riforma Amato” Pag. 58 Conclusioni Pag. 61 Bibliografia Pag. 63 Sitografia Pag. 64 Introduzione In via generale le banche esercitano una attività volta a raccogliere il risparmio di diversi soggetti e a finanziare, a determinate condizioni, imprese o privati cittadini per soddisfare specifiche esigenze economiche. Le entrate delle banche sono sostanzialmente costituite dai costi dei servizi offerti alla clientela, ivi compresi gli interessi pagati dai debitori sulle somme ad essi erogate1.
    [Show full text]
  • The Corporatism of Fascist Italy Between Words and Reality
    CORPORATIVISMO HISTÓRICO NO BRASIL E NA EUROPA http://dx.doi.org/10.15448/1980-864X.2016.2.22336 The corporatism of Fascist Italy between words and reality O corporativismo da Itália fascista entre palavras e realidade El corporativismo de la Italia fascista entre las palabras y la realidad Alessio Gagliardi* Translated by Sergio Knipe Abstract: It is common knowledge that State intervention in Italy in the Twenties and the Thirties developed outside of corporative institutions. The history of Fascist corporatism, however, is not only an unsuccessful story. Despite the failure of the “corporatist revolution” and “Fascist third way”, Fascist corporatism since the mid- Twenties helped the progressive development of a new political system to regulate relationship between State and private interests. The paper examines not only the institutional framework (the systems of formal laws, regulations, and procedures, and informal norms) but also their acts and real activities. It dwells upon internal debates, political and institutional importance acquired by corporative institutions in Fascist regime and behaviours of entrepreneurial organizations and labour unions. In this way, the paper aims to point out the “real” consequences of Fascist corporatism, different from the ideological ones. Keywords: corporatism; Fascism; Italy Resumo: É de conhecimento geral que intervenções estatais na Itália nas décadas de 1920 e 1930 se desenvolveram fora de instituições corporativas. A história do corporativismo fascista, no entanto, não é totalmente sem sucessos. Apesar da falha da “revolução corporativista” e da “terceira via fascista”, o corporativismo fascista, desde meados dos anos 1920, ajudou no desenvolvimento progressivo de um novo sistema político para regular a relação entre o Estado e interesses privados.
    [Show full text]
  • L'opera Del Premio Nobel Giulio Natta Fra Le Attività
    L’opera del premio Nobel Giulio Natta fra le attività della Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) e della Società Chimica Italiana (SCI): alcune note ed osservazioni storico-critiche Giuseppe Iurato To cite this version: Giuseppe Iurato. L’opera del premio Nobel Giulio Natta fra le attività della Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) e della Società Chimica Italiana (SCI): alcune note ed osservazioni storico-critiche. Quaderni di Ricerca in Didattica (Science), 2013, 5 (5), pp.31-85. hal-00868764 HAL Id: hal-00868764 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00868764 Submitted on 2 Oct 2013 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. L’opera del premio Nobel Giulio Natta fra le attività della So- cietà Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) e della So- cietà Chimica Italiana (SCI): alcune note ed osservazioni stori- co-critiche Giuseppe Iurato University of Palermo, IT E-mail: [email protected] Sunto. Nonostante la sua grande portata storica e socio-istituzionale, la Società Italiana per il Progresso delle Scienze (SIPS) non ha tuttora quella notorietà storica che essa meriterebbe. Questo lavoro vuole solo cercare di contribuire a delineare uno schematico resoconto storico- critico che possa fornire una coerente prospettiva diacronica in cui inquadrare tale istituzione, evidenziando il rilevante peso che essa ha avuto nello sviluppo culturale, scientifico e tecnolo- gico dell’Italia post-risorgimentale.
    [Show full text]
  • Contents Index
    COLLANA STORICA DELLA BANCA D'ITALIA- DOCUMENTI L'ITALIA E IL SISTEMA FINANZIARIO INTERNAZIONALE 1861-1914 a cura di Marcello De Cecco EDITORI LATERZA CSBI – DOCUMENTS SERIES, I Italy and the International Financial System 1861-1914 edited by Marcello De Cecco CONTENTS Presentation by Carlo A. Ciampi VII Preface by Carlo M. Cipolla IX Abbreviations XVI Introduction 1 l. Italy in the International Monetary System 5 2. Italian Foreign Public Debt 22 2.1. The Big Loans of the First Half of 1960s, p. 23 - 2.2. The Loan for the Abolition of Non-convertibility 1881-1882, p. 32 - 2.3. The Conversion of Consols of 1906, p. 39 3. Problems with the Management of Foreign Exchange, Reserves and the Price of Consols Abroad 42 Conclusions 52 Appendix – Note on Sources 55 l. General Problems of Formulation of the Research 55 2. Archive Research 56 2.1. Italian Archives, p. 56 - 2.2. Foreign Archives, p. 59 3. Gaps of the Available Documentation 61 Documents 63 Biographies of the Main Characters Mentioned 963 Bibliography 979 Chronological Index and Document Summary 995 Index of Names 1019 Index of Institutions 1027 Analytical Index 1033 CSBI – DOCUMENTS SERIES, II Institutes of Issue in Italy. Attempts of Unification 1843-1892 edited by Renato De Mattia CONTENTS Presentation by Carlo A. Ciampi V Preface by Carlo M. Cipolla VII Abbreviations XIV Methodological Note XV Introduction 1 1. The Situation on the Eve of Political Unification 3 2. Features of the Monetary System and Payments Instruments before and after the Italian Unification 11 3. The Debate in the Most Ancient Period (1843-1853) 28 4.
    [Show full text]
  • Politiche Scientifiche E Strategie D'impresa: Le
    (a cura di) Giuliana Gemelli POLITICHE SCIENTIFICHE E STRATEGIE D’IMPRESA: LE CULTURE OLIVETTIANE ED I LORO CONTESTI Fondazione Adriano Olivetti Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti 51 Politiche scientifiche e strategie d’impresa: le culture olivettiane ed i loro contesti a cura di Giuliana Gemelli © 2005 Fondazione Adriano Olivetti Il testo può essere liberamente riprodotto purché si citi la presente edizione. INDICE Prefazione 7 Giuliana Gemelli Riforme istituzionali, sviluppo economico e scienze sociali: un confronto Italia-Francia (1950-1970) 15 Carlo Olmo Progettualità e urbanistica nella Ricostruzione 35 Paolo Scrivano Lo scambio inter-atlantico ed i suoi attori: il rapporto tra Stati Uniti e Italia in architettura e urbanistica e il ruolo di Adriano Olivetti 47 Alberto Pedrazzini Aspetti locali della vicenda post bellica bolognese: dall’emergenza alla ricerca della costruzione di una città per l’uomo 79 Paola Di Biagi Quartieri e città nell’Italia degli anni Cinquanta. Il piano INA Casa 1949-1963 115 Simone Misiani La scuola di Portici e la politica del mestiere. Una proposta interpretativa 131 Rosanna Scatamacchia Un laboratorio per la Ricostruzione: il Servizio Studi della Banca d’Italia 165 Marco Di Giovanni Ufficiali «comandanti» o tecnocrati? La formazione dei quadri della Marina militare italiana nel secondo dopoguerra. Tradizioni culturali, scienza e management nell’età della guerra tecnologica. Appunti e ipotesi per la ricerca 215 Giuliana Gemelli e Flaminio Squazzoni Informatica ed elettronica negli anni Sessanta. Il ruolo di Roberto Olivetti attraverso l’Archivio Storico della Società Olivetti 257 Deborah Bolognesi Le origini del Cepas: dalla «Scuola di Guido Calogero» al «gruppo di Angela Zucconi» 309 PREFAZIONE La lungimiranza cartesiana è inutile se non vi si aggiunge una saggezza che riguardi non più lo spirito puro, ma il composto di anima e corpo.
    [Show full text]
  • DIE ANFÄNGE DER POLITISCHEN SÄUBERUNG in ITALIEN 1943-1945 Eine Analyse Des Office of Strategie Services
    Dokumentation HANS WOLLER DIE ANFÄNGE DER POLITISCHEN SÄUBERUNG IN ITALIEN 1943-1945 Eine Analyse des Office of Strategie Services Der Epoche von Faschismus und Nationalsozialismus folgte in nicht wenigen euro­ päischen Staaten eine kurze Zeitspanne der politischen Säuberungen1. Überall dort, wo in der Zwischenkriegszeit und im Zweiten Weltkrieg aus eigener Kraft oder mit Hilfe von Faschismus und Nationalsozialismus totalitär bzw. autoritär verfaßte Dik­ taturen errichtet worden waren, wo faschistische oder wesensverwandte Bewegun­ gen mit deutschen und italienischen Besatzern kollaboriert hatten, unternahmen die neuen Eliten - sei es aus eigenem Antrieb, sei es auf Geheiß der alliierten Sieger­ mächte - den Versuch, die Aktivisten, Nutznießer und Steigbügelhalter der verbre­ cherischen Regime und Bewegungen aufzuspüren, vor Gericht bzw. justizähnlichen Einrichtungen zur Verantwortung zu ziehen und aus leitenden Positionen in Staat und Gesellschaft zu entfernen. Die Abrechnung begann in der Regel 1944/45 mit der militärischen Besetzung und Unterwerfung durch die Streitkräfte der Anti-Hit­ ler-Koalition, sie kulminierte in den oft bürgerkriegsähnlichen Wirren, die mit dem Zusammenbruch der deutschen Herrschaft über Europa einhergingen, und sie endete 1947/48 im Kalten Krieg, der den anfänglichen politischen und moralischen Rigorismus bei der Aufklärung und Ahndung von Verbrechen ebenso dämpfte wie die Entschlossenheit zur politischen Säuberung und einer allgemeinen Rehabilitie­ rung politisch Belasteter Vorschub leistete. Die Ereignisse
    [Show full text]
  • Gli Opuscoli Di Necrologio Per I Caduti Italiani Nella Grande Guerra: Bibliografia Analitica a Cura Di Fabrizio Dolci E Oliver Janz
    Gli opuscoli di necrologio per i caduti italiani nella Grande Guerra: bibliografia analitica a cura di Fabrizio Dolci e Oliver Janz. 1. ACANFORA CARAMIA , Giuseppina. In memoria del capitano Giovanni Acanfora 1885-1915. Bari, Tip. Laterza, 1918, p. 27. ED, F, LP, B, BMA 1918, 1151 / FI0098 Biog.A.49 / RM0255 Misc.B.105.28 / TA0021 2. ACERBO , Giacomo. Capitano Tito Acerbo , medaglia d’oro. A ricordo della traslazione della gloriosa salma dal Piave in Abruzzo XV-XVI giugno MCMXXXII = A. X. Roma, Stab. industriale Alberto Durval, 1932, p. 50. F, FM, FT, FTR, EP, BFA, BDIM, BDIC, MRT, MS, EIN 1933, 3673 / FI0098 Biog.A.57 / RM0267 340.D.140 / PD0280 3. ESPOSITO , Giovanni. Tito Acerbo , medaglia d’oro. Milano, Ed. Oberdan Zucchi (Tip. Tomasina), 1938, p. 85. L. 5.00. Collana: La centuria di ferro. La pattuglia dei combattenti, n. 74 B 1939, 6267 / FI0098 C.10.742.74 / VA0059 / LI0054 / NU0039 4. Nell’anniversario della eroica morte di Modestino Acone , sottotenente di fanteria, decorato con medaglia al valore. 17 settembre 1894 – 5 agosto 1916. Avellino, Tip. Ferrara, 1917, p. 52. F, EP(MDPM),MDNM, MDAM, MC, EP, BDC, MS 1917, 5757 / FI0098 Biog.A.7 / RM0255 Misc.B.70.23 + Misc.B.10.9 / RM0267 341.K.395.12 / AV0007 5. Nel primo anniversario della morte del conte Carlo Acquaderni , sottotenente dei bombardieri, decorato della medaglia d’argento al valore, colpito da piombo nemico sotto il forte Pozzacchio. III settembre MCMXVII. Bologna, Tip. Parma, 1917, p. 93. F, FVC, FVM, FT, B (DL, DD, BT, BMA, BRI), MDNM, BDF 1917, 7855 / FI0098 Biog.A.8 / RM0255 Misc.B.125.1 / BO0304 Archivio Caduti Guerra 1915-1918 6.
    [Show full text]
  • Archivi Militari Tra Ottocento E Novecento Ricognizioni E
    Archivi del Trentino: fonti, strumenti di ricerca e studi - 24 AT 24 Archivi militari tra Ottocento e Novecento Ricognizioni e acquisizioni Con questa collana la Provincia autonoma di Trento intende contribuire alla conscenza e valorizzazione del patrimonio archivistico d’interesse trentino, conservato sia sul territorio provinciale, che fuori da esso, attraverso la pubblicazione di documenti, guide, inventari e altri strumenti di ricerca, nonché tramite la divulgazione di studi sulle tematiche degli archivi o basati su fonti archivistiche. a cura di Nicola Fontana e Anna Pisetti Archivi militari tra Ottocento e Novecento. Ricognizioni acquisizioni Archivi Provincia autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali ISBN XXX-XX-XXXX-XXX-X Nicola Fontana Anna Pisetti Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio Provinciale ARCHIVI DEL TRENTINO: FONTI, STRUMENTI DI RICERCA E STUDI 24 Collana di pubblicazioni a cura della Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento Archivi militari tra Ottocento e Novecento. Ricognizioni e acquisizioni Atti del convegno Rovereto, 12 maggio 2016 a cura di Nicola Fontana e Anna Pisetti Provincia autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2019 Il convegno è stato promosso e organizzato dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento e dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto in collaborazione con la Fondazione “Bruno Kessler” di Trento. © Copyright Provincia autonoma di Trento, 2019 Tutti i diritti riservati In copertina: Progetto per la costruzione di una scuola militare di nuoto sull’isola di S.
    [Show full text]
  • Impa INGLESE OK.Indd
    Battlefi elds - Forts - Museums - Monuments - Memorials - Areas of interest. PROVINCIA PROVINCIA DI VENEZIA DI VICENZA Battlefi elds - Forts - Museums - Monuments - Memorials - Areas of interest This guide’s contents have been improved, and the guide itself has been reorganised. The idea is to provide visitors with the means to explore the area and uncover some of the signs of what was a major historic event worthy of study also by other means. The guide is an invitation to seek out the sites of the Great War in the Veneto region, and an invitation also to learn more about this period of transformation which so dramatically impacted the prospects of the area and of its peoples. Essential information is provided here of the main sites of interest, where testimony of the Great War in the Provinces of Belluno, Treviso, Venezia and Vicenza can be discovered, studied and preserved. The sites are grouped under three large Ecomuseums which are currently being started up so that the many local historic events which are a part of our shared national history can be narrated in a more satisfactory manner. The guide includes a general map and three section maps with the positions, indicated by various colours, of the sites dealt with in this publication. The sites of the Great War Remembrance − beyond frontiers Remembrance of the Great War, rather than a commemoration, should be This institutional guide dedicated to the main locations of the Great War in the seen as a time of refl ection. Veneto region − with its battlefi elds, fortresses, museums, monuments, cemeteries, We must remember and honour those whose life and youth came to an memorials and areas of historic interest − has been thoroughly revised.
    [Show full text]
  • Centro Universitario Europeo Per I Beni Culturali Ravello
    Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Ravello Territori della Cultura Rivista on line Numero 29 Anno 2017 Iscrizione al Tribunale della Stampa di Roma n. 344 del 05/08/2010 Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Sommario Ravello Comitato di redazione 5 Costiera Amalfitana: da 20 anni nella World Heritage List Unesco 8 Alfonso Andria Il turismo, l’ambiente e il futuro Pietro Graziani 10 Conoscenza del patrimonio culturale Marcella D’Onofrio, Vita Lorusso, Federica Vitarelli 14 La conoscenza del monumento come elemento essenziale del progetto di restauro. Un caso di studio: la chiesa di Santa Maria di Cerrate a Lecce Teseo Giuseppe, Levrero Silvio, Miranda Santos Juan Carlos La conoscenza e la verifica di sicurezza dell’ex 34 Convento di Santa Maria della Pietà in Lucera Massimo Pistacchi Le voci e le armi. Politica e propaganda della Grande Guerra nella raccolta 48 discografica de La Parola dei Grandi (1924) Cultura come fattore di sviluppo Luiz Oosterbeek From Heritage into the Territory: agendas for an unforeseeable future 58 Metodi e strumenti del patrimonio culturale Rinaldo Baldini La Cultura Scientifica nella 72 Cina contemporanea Bruno Zanardi Il fantasma del Nuovo Codice 78 dei Beni Culturali Copyright 2010 © Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Territori della Cultura è una testata iscritta al Tribunale della Stampa di Roma. Registrazione n. 344 del 05/08/2010 Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Comitato di Redazione Ravello Presidente: Alfonso Andria [email protected]
    [Show full text]
  • Registro Nazionale Amministratori Confedilizia
    REGISTRO NAZIONALE AMMINISTRATORI CONFEDILIZIA L'elenco sottoriportato degli amministratori ammessi al REGISTRO NAZIONALE AMMINISTRATORI CONFEDILIZIA comprende i soli iscritti che hanno autorizzato l'inserimento del loro nome sul sito. NOMINATIVO INDIRIZZO CITTA' TELEFONO FAX EMAIL Abbate Sergio Via A. Palumbo, 48 Giugliano in Campania 338.9535217 [email protected] Abruscio Antonio Via Trento, 20 Orta Nova 0885.791736 0885.791736 [email protected] Acherusio Laura 0187.507819 [email protected] Acomanni Gabriele Via Enrico Nencioni, 13 Firenze 055.613718 [email protected] Acquaro Angelo Via Venaria 50/B Torino 0116986429 0116986429 [email protected] Acquistapace Renato Via Odescalchi, 30 Como 031.271767 [email protected] Adami Federico Via Sottocastello, 16 Artegna 0432.987789 0432.987831 [email protected] Adinolfi Ettore Via San Giuseppe dei Nudi, 77 Napoli 081.5499277 081.5499277 [email protected] - [email protected] Adorni Alessandra Viale Litoraneo, 203 Sarzana 0187.64173 0187.64173 [email protected] Adorno Lucia Viale S. Ambrogio, 43/A Piacenza 0523.327215 Agata Elia Via F.lli Cervi, 105/1 Reggio Emilia 348.7345364 [email protected] Agati Laura Piazza Saint Bon, 3 La Spezia 0187.712254 0187.708357 [email protected] Aghemo Franco Via Abate Pietro Zani, 56/B Fidenza 349.3965942 [email protected] Agliuzzo Giuseppe P.zza della Repubblica, 5 Milano 02 29063292 [email protected] Agosta Giuseppe Val di Sole, 29 Brescia 030.303357 030.303357 Agosta Maurizio Val di Sole, 29 Brescia 030.303357 030.303357 Agosteo Walter Via Verdi, 4 Novate Milanese 02.38200364 02.3567555 [email protected] Aiello Rodolfo Via Lucio D'Orso Belcastro 0961.932359 [email protected] Ajello Silvia Via Vincenzo Da Seregno, 19 Milano 02.66203325 02.66204982 [email protected] Alaimo Riccardo Via Dante, n.
    [Show full text]
  • Inventario Del Fondo
    RODOLFO DE ANGELIS ante 1900 - 1965 con documenti di rassegna stampa posteriori Inventario del fondo a cura di Alfredo Cirinei e Francesca Gasperini (Win & Co) Roma 2010 Il presente pdf è stato prodotto per il Portale Archivi della Musica. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione, anche parziale. Introduzione L'archivio è conservato nella sede dell'Istituto, a Palazzo Antici Mattei, Roma, dal 2010, anno in cui la Discoteca acquistò l'archivio da Giovanni Di Nardo, erede della vedova di Rodolfo De Angelis, Lina Serri Tonino. L'archivio è formato da documentazione relativa sia all'attività professionale di De Angelis (principalmente spartiti musicali, corrispondenza, fotografie, testi di opere teatrali e cinematografiche), sia alla sua vita privata. Contiene articoli e recensioni manoscritte e a stampa, (giornali), locandine e disegni, soggetti e sceneggiature, partiture di canzoni e manoscritti, disegni e schizzi, spartiti, fotografie e documenti personali, documentazione legale riguardante la Discoteca, corrispondenza pubblica e privata. Il fondo comprende inoltre la raccolta di dischi e la biblioteca di De Angelis, e 46 dipinti dello stesso De Angelis, per una consistenza totale di 84 fascicoli in 13 buste. Il lavoro descrittivo della Win & Co ha strutturato le carte nelle seguenti serie: Serie 1: Certificati, 1932 - 1949 Serie 2: Opere musicali, 1922 - 1947 Serie 3: Corrispondenza, 1913 - 1966 Serie 4: Quadri e mostre, 1950 - 1966 Serie 5: Cause e ricorsi, 1925 - 1965 Serie 6: Fotografie, 1911 - 1985 Serie 7: Lina Serri Tonino, ante 1900 - 1985 Serie 8: Adattamenti cinematografici, 1954 - 1961 Serie 9: Manoscritti, 1879 - 1965 Serie 10: Rassegna stampa, 1920 - 1989. L’Inventario è disponibile in formato cartaceo e informatizzato (software Gea).
    [Show full text]