Anno Sportivo 2016/2017

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Anno Sportivo 2016/2017 ANNO SPORTIVO 2016/2017 CAMPIONATO REGIONALE DI PRIMA CATEGORIA – GIRONE "G" 1ª GIORNATA 2ª GIORNATA 3ª GIORNATA A. 09.10.2016 R. 05.02.2017 A. 16.10.2016 R. 12.02.2017 A. 23.10.2016 R. 19.02.2017 CERTOSA DI PADULA CICERALE TERRA DEI CECI ACQUAVELLA NUOVA SAN VITO SAPRI ALFANESE GREGORIANA FI.PE ACQUAVELLA ALFANESE PRO COLLIANO CERTOSA DI PADULA SASSANO CALCIO NEW MASSA HERAJON CICERALE TERRA DEI CECI FI.PE NEW MASSA PATTANO 1966 NUOVA SAN VITO SAPRI ALFANESE GREGORIANA PATTANO 1966 NUOVA SAN VITO SAPRI CICERALE TERRA DEI CECI PATTANO 1966 REAL PALOMONTE HERAJON REAL CAFASSO 100 PRO COLLIANO ACQUAVELLA PRO COLLIANO GREGORIANA REAL PALOMONTE NEW MASSA REAL CAFASSO 100 REAL PALOMONTE REAL CAFASSO 100 SASSANO CALCIO SASSANO CALCIO ROFRANO ROFRANO HERAJON RIPOSA ROFRANO RIPOSA CERTOSA DI PADULA RIPOSA FI.PE 4ª GIORNATA 5ª GIORNATA 6ª GIORNATA A. 30.10.2016 R. 26.02.2017 A. 06.11.2016 R. 05.03.2017 A. 13.11.2016 R. 12.03.2017 ACQUAVELLA ALFANESE ACQUAVELLA GREGORIANA CICERALE TERRA DEI CECI ACQUAVELLA CICERALE TERRA DEI CECI PRO COLLIANO ALFANESE CICERALE TERRA DEI CECI GREGORIANA REAL CAFASSO 100 GREGORIANA NEW MASSA CERTOSA DI PADULA REAL PALOMONTE HERAJON NUOVA SAN VITO SAPRI HERAJON CERTOSA DI PADULA FI.PE HERAJON NEW MASSA ROFRANO PATTANO 1966 REAL CAFASSO 100 NUOVA SAN VITO SAPRI SASSANO CALCIO PATTANO 1966 CERTOSA DI PADULA REAL PALOMONTE ROFRANO REAL CAFASSO 100 NEW MASSA REAL PALOMONTE FI.PE SASSANO CALCIO FI.PE ROFRANO PATTANO 1966 SASSANO CALCIO PRO COLLIANO RIPOSA NUOVA SAN VITO SAPRI RIPOSA PRO COLLIANO RIPOSA ALFANESE 7ª GIORNATA 8ª GIORNATA 9ª GIORNATA A. 20.11.2016 R. 19.03.2017 A. 27.11.2016 R. 26.03.2017 A. 04.12.2016 R. 02.04.2017 ALFANESE SASSANO CALCIO GREGORIANA ROFRANO ACQUAVELLA HERAJON CERTOSA DI PADULA NEW MASSA HERAJON ALFANESE ALFANESE REAL PALOMONTE CICERALE TERRA DEI CECI GREGORIANA NEW MASSA FI.PE CERTOSA DI PADULA ROFRANO FI.PE PATTANO 1966 PATTANO 1966 NUOVA SAN VITO SAPRI CICERALE TERRA DEI CECI SASSANO CALCIO NUOVA SAN VITO SAPRI REAL PALOMONTE REAL CAFASSO 100 CERTOSA DI PADULA FI.PE REAL CAFASSO 100 PRO COLLIANO HERAJON REAL PALOMONTE PRO COLLIANO NUOVA SAN VITO SAPRI NEW MASSA ROFRANO REAL CAFASSO 100 SASSANO CALCIO ACQUAVELLA PRO COLLIANO PATTANO 1966 RIPOSA ACQUAVELLA RIPOSA CICERALE TERRA DEI CECI RIPOSA GREGORIANA 10ª GIORNATA 11ª GIORNATA 12ª GIORNATA A. 11.12.2016 R. 09.04.2017 A. 18.12.2016 R. 23.04.2017 A. 08.01.2017 R. 30.04.2017 GREGORIANA CERTOSA DI PADULA ACQUAVELLA PATTANO 1966 CERTOSA DI PADULA NUOVA SAN VITO SAPRI HERAJON CICERALE TERRA DEI CECI ALFANESE NEW MASSA GREGORIANA FI.PE NEW MASSA PRO COLLIANO CICERALE TERRA DEI CECI REAL PALOMONTE HERAJON SASSANO CALCIO PATTANO 1966 ALFANESE FI.PE CERTOSA DI PADULA NEW MASSA ACQUAVELLA REAL CAFASSO 100 NUOVA SAN VITO SAPRI NUOVA SAN VITO SAPRI ROFRANO PATTANO 1966 CICERALE TERRA DEI CECI REAL PALOMONTE ACQUAVELLA PRO COLLIANO REAL CAFASSO 100 REAL CAFASSO 100 ALFANESE ROFRANO FI.PE SASSANO CALCIO GREGORIANA ROFRANO PRO COLLIANO RIPOSA SASSANO CALCIO RIPOSA HERAJON RIPOSA REAL PALOMONTE 13ª GIORNATA 14ª GIORNATA 15ª GIORNATA A. 15.01.2017 R. 07.05.2017 A. 22.01.2017 R. 14.05.2017 A. 29.01.2017 R. 21.05.2017 ACQUAVELLA REAL CAFASSO 100 CERTOSA DI PADULA ALFANESE ACQUAVELLA CERTOSA DI PADULA ALFANESE ROFRANO FI.PE PRO COLLIANO ALFANESE FI.PE CICERALE TERRA DEI CECI NEW MASSA NUOVA SAN VITO SAPRI GREGORIANA CICERALE TERRA DEI CECI ROFRANO HERAJON GREGORIANA PATTANO 1966 SASSANO CALCIO GREGORIANA REAL PALOMONTE NUOVA SAN VITO SAPRI FI.PE REAL CAFASSO 100 CICERALE TERRA DEI CECI HERAJON PATTANO 1966 PRO COLLIANO CERTOSA DI PADULA REAL PALOMONTE HERAJON PRO COLLIANO NUOVA SAN VITO SAPRI SASSANO CALCIO REAL PALOMONTE ROFRANO ACQUAVELLA SASSANO CALCIO NEW MASSA RIPOSA PATTANO 1966 RIPOSA NEW MASSA RIPOSA REAL CAFASSO 100 .
Recommended publications
  • L'operatività Della Nuova Banca
    Periodico di comunicazione della Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Anno V - numero 6 - Luglio Agosto 2016 Diano e della LucaniaancAperta http://www.bcccilentoelucaniasud.it BANCA del CILENTO di SAssANO e VALLO DI DIANO e della LUCANIA Riforma BCC: l’intervento del CasaLease: il leasing per Cento Pittori: si chiude “Grande Lucania”: parte Presidente Castiello 6 i giovani 7 la quinta edizione 8 l’osservatorio sul turismo 10-11 Dal primo luglio l’aggregazione è a regime L’operatività della nuova banca Il punto del Presidente Francesco Castiello Sviluppo turistico del territorio: il progetto integrato della Fondazione “Grande Lucania” Un progetto per capire le esigenze di sviluppo turistico del territorio e per cercare di correggere quello che è stato il deficit di domanda negli anni scorsi: la prima analisi dell’osservatorio su turismo e sviluppo è parti- to ed opera già le prime indagini. I primi dati dovreb- bero essere già pronti per fine settembre. “Questo è il primo progetto concreto che la Fondazione “Grande Lucania” si accinge a realizzare” afferma il presidente della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, nonché presidente della Fondazione, Francesco Castiello “includendo la collaborazione in- dispensabile del centro di ricerca più qualificato e più vicino sul territorio che è l’Universita’ di Salerno, che Una banca più solida per i soci, le imprese e negli anni scorsi ha forse dedicato più attenzione alle fasce più progredite, più economicamente avanzate e le comunità locali forse meno alle aree interne, quelle più bisognose di sostegno. I primi due mesi di attività della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, questo il tema SEGUE A PAG.
    [Show full text]
  • POIESIS S.R.L
    PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRATA CON LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI COMUNI DI: AQUARA - BELLOSGUARDO - CAMPORA - CERASO - CUCCARO VETERE - LAUREANA CILENTO - LAURINO - LUSTRA - MAGLIANO VETERE - MOIO DELLA CIVITELLA - MONTEFORTE CILENTO - OMIGNANO - ORRIA - PIAGGINE - PRIGNANO CILENTO - RUTINO - SACCO - SALENTO - SANT'ANGELO A FASANELLA - STIO Concessionaria: n° commessa Anno n° elaborato Amalfitana GAS S.r.l. 2017 VIA_02_09_04 Via Fanelli 206/4 - 70125 Bari Data: tel.: 080/5010277 - fax.:080/5019728 Località. Cilento codice elaborato: codice file: Nome Progetto / Commessa: Realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale in alcuni Comuni in provincia di Salerno Formato UNI: Fase Progettuale: Definitivo Scala: Progettista: Titolo dell'elaborato: Dott. ing. Alberto DE FLAMMINEIS Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Sez. A n° 5404 Redattore elaborato: Relazione sul Potenziale Archeologico POIESIS S.r.l. POIESIS srl Dott. Pietro TORO Elenco MiBAC operatori abilitati alla redazione del documento di valutazione archeologica n 518 n° data 1 Agosto 2018 Eseguito da: Verificato da: Controllo Aziendale da: data nome firma data nome firma data nome firma Poiesis srl servizi per l’archeologia Piazza della Repubblica 4 Baronissi (Sa) _____________________________________________________________________________ RELAZIONE SUL POTENZIALE ARCHEOLOGICO INDICE 1 PREMESSA ................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Comune Di Acerno [email protected]
    Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto
    [Show full text]
  • DRD N. 139 Del 16.07.2020
    Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA dott. Diasco Filippo DIRIGENTE UNITA’ OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF dott.ssa Della Valle Flora DIREZ. GENERALE / UOD / DECRETO N° DEL UFFICIO / STRUTT. STAFF 139 16/07/2020 7 0 Oggetto: PSR Campania 2014-2020: Misura 8 -T.I.8.3.1.- Bando adottato con DRD n. 329 del 22.12.2017 e ss.mm.ii,- Procedura per la formazione della graduatoria provinciale provvisoria e regionale definitiva (DDR n. 189 del 07.11.2019). Definizione del punteggio soglia e nulla osta al finanziamento delle istanze immediatamente finanziabili Data registrazione Data comunicazione al Presidente o Assessore al ramo Data dell’invio al B.U.R.C. Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Finanziarie (Entrate e Bilancio) Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Strumentali (Sist. Informativi) IL DIRITTORE GENERALE PREMESSO che: a. con Delibera di Giunta Regionale n. 139 del 13/03/2018, pubblicata sul BURC n. 26 del 29/03/2018, è stata demandata all’Autorità di Gestione del PSR Campania 2014-2020 la definizione di tutte le iniziative utili a favorire l’accelerazione della spesa al fine di evitare la perdita di risorse, prevedendo in particolare la velocizzazione delle procedure per l’adozione delle graduatorie dei soggetti ammessi; b. con DDR n. 189 del 07 novembre 2019, in attuazione della predetta Delibera e degli indirizzi in essa indicati, sono state approvate le “Disposizioni Generali per l'attuazione delle Misure non connesse alla superficie e/o agli animali – versione 3.1”, che aggiornano le Disposizioni Generali, approvate con DDR n.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
    PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B .
    [Show full text]
  • Atti Parlamentari
    Camera dei Deputati – 385 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. V Nostra e il Rifugio Panormo.Per questi stakeholder verrà definito un pacchetto turistico che li vedrà interessati, tutti insieme, nella fornitura di un'unica offerta turistica che - se pur diversificata - sarà coerente alla vocazionalità del sito. La finalità dei PES siglati è quella di mantenere e garantire il servizio ecosistemico individuato, attraverso la gestione partecipativa degli stakholders e secondo il coordinamento e la supervisione dell'Ente Parco. Con Delibera del 19 luglio 2011 n. 350, resa esecutiva in data 31.01 .2012, la Giunta Regionale della Campania ha approvato i Progetti Integrati Rurali per le Aree Protette (PIRAP) valutati positivamente dal Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici. Nel corso del 2015 sono stati affidati e realizzati tutti gli interventi progettati e finanziati con le risorse del PIRAP - Progetti Integrati Rurali per le Aree Protette del PNCVD (PSR 2007-2013). Tutte le attività sono state debitamente rendicontate alla Regione Campania per la liquidazione del relativo finanziamento. Per alcuni interventi (che di seguito si elencano), per i quali sono state stralciate alcune lavorazioni complementari - non inficianti la funzionalità dell'opera - al fine di rispettare i termini stabiliti dalla regione Campania, è stato richiesto il trascinamento sulla nuova programmazione 2014 - 2020; si è in attesa della formale autorizzazione delle competenti strutture
    [Show full text]
  • Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorg
    Comuni REFERENTE Telefono ORARIO APERTURA SEDE AMBULATORIO STP Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Castel S.Giorgio ANTONIO SPINELLI 081 9212728 8,30-12,00 Nocera Inferiore Via Giordano, 7 LUNEDI, MERCOLEDI , VENERDI Angri, Scafati, S.Egidio Montalbino, Corbara GIUSEPPE FIMIANI 081 5356252 9,00-12,00 Via dei Goti snc Angri GIOVEDI GIUSEPPE DAMIANI 9,00-12,00 Poliambulatorio Via Passanti,1 Scafati MERCOLEDI Sarno, Pagani, S. Valentino Torio, S.Marzano sul Sarno FRANCESCO ATTIANESE 081 9684059 15,00-17,30 MARTEDI Ospedale Villa Malta Via Sarno_Striano 9,00-12,00 MERCOLEDI ANDREA 081 92132603 9,00-12,00 Via Olivella Pagani GAROFALO MARTEDI , GIOVEDI Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, DIANA REPPUCCI 0828 362637 15,00-17,30 LUNEDI, GIOVEDI Via Sacro Cuore Piazzale Lombardi - Eboli Contursi Terme, Laviano, Oliveto Citra, Palomonte, Postiglione, Ricigliano, 9,00-11,30 VENERDI Romagnano al Monte, S.Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano degli Alburni Battipaglia, Bellizzi, Olevano sul Tusciano GERARDO ZOPPI 0828 674513 9,30-13 ,00 LUNEDI MARTEDI Poliambulatorio Via Generale Gonzaga - Battipaglia 15,00-17,00 MERCOLEDI Salerno, Pellezzano CARMELO PETRAGLIA 089 694339/4342 16,00-18,00 Ambulatroio STP Via M.Vernieri - Salerno LUNEDI GIOVEDI M.S.Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano DOMENICO RUSSO 8,15 - 13,00 MARTEDI GIOVEDI VENERDI Poliambulatorio Piazza XX Settembre - Mercato S. 15,00 -18,00 MARTEDI E GIOVEDI Severino Capaccio , Albanella, Aquara, Bellospguardo, Castel S.Lorenzo Castelcivita, ANTONIO DE ROSA 0828 9426732 12,00-13,00 Via Italia, 61 - Palazzo Quadrifoglio - Capaccio Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, MARTEDI , GIOVEDI Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sanza, S.
    [Show full text]
  • Ministero Per I Beni E Le Attività Culturali E Per Il Turismo ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO
    Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO Sottoprefettura di Vallo della Lucania Gabinetto 1864-1931 BB. 1-34 A cura di Paola Margarita I N T R O D U Z I O N E Come é noto l'organizzazione amministrativa, creata all'in - domani dell'unificazione del Paese, sì basò sul principio del la centralizzazione. A livello periferico, nelle province, essa si incentrava nell'istituto prefettizio a cui, a livello di circondario, erano subordinate le Sottoprefetture. L'art. 1 del decreto Ricasoli del 9 ottobre 1861, n. 250, stabiliva che gli intendenti generali ed i governatori posti a capo di ciascuna delle province del Regno avrebbero assunto il titolo di prefetti ed i sottointendenti, posti a capo dei circondari quello di sottoprefetti. Il potere esercitato dai sot tointendenti borbonici era assai più ampio e dispotico. Essi erano, pertanto, la pietra angolare del regime borbonico"l'istrumento più efficace di quel sistema di tirannia, di corruzione e d'ignoranza", al contrario dei sottoprefetti che nello Stato italiano erano" come le unghie del corpo amministrativo, l'ultima e più trascurata parte". (1) Si trattava dunque. di una forma di decentramento di tipo burocratico e non sostanziale, in quanto i sottoprefetti erano rigidamente subordinati ai prefetti e questi erano i massimi rappresentanti periferici dell'esecutivo, in rapporto diretto non solo con il Ministero degli Interni, da cui dipendevano, ma con tutti gli altri singoli ministeri. I criteri informativi della struttura amministrativa del Regno furono definitivamente sanciti con la legge comunale e provinciale del 20 marzo 1865, numero 2248 che precisava meglio i compiti delle magistrature ad dette all'amministrazione periferica.
    [Show full text]
  • Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae- Modello
    FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE- MODELLO Curriculum Vitae Informazioni personali Maria Brindisi Email:[email protected] Nata a Sicignano Degli Alburni (SA), il 30.09.1959 e residente a Pellezzano (SA), Via J. F.Kennedy, n.18- Laureata in Giurisprudenza, Iscritta all'Albo Nazionale del Segretari Comunali e Provinciali, cod.n.1436, Fascia B-Competenza Regione Campania- Può ricoprire Comuni con popolazione fino a 65.000 ab. Istruzione e Formazione Diploma di maturità classica, conseguito presso il Liceo Ginnasio "F. De Sanctis" di Salerno. Diploma di Laurea in Giurisprudenza, conseguito all'Università di Salerno nell'anno 1983, con tesi in Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario, con argomento riguardante la Finanza degli Enti Locali. Diploma di Qualifica Professionale, corso organizzato dal Centro Meridionale Ricerche e Formazione Permanente del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, di "Esperto in Psicologia". Attestato del 07 .06.1979. Vincitrice del corso-concorso per il reclutamento di 86 impiegati civili presso i Ministeri, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione-. G.U.n..285 del 15.10.1992 Conseguito nel 1984. Diploma del Ministero dell'lnterno di superamento del corso-concorso di studi per Aspiranti Segretari Comunali e provinciali, istituito per l'anno accademico 1985-86, con Decreto Ministeriale del 06-07.1985. Diploma conseguito presso la sede della Scuola Ministeriale di Torino, con tirocinio effettuato presso il Comune di Collegno (TO), il 03.07.1986. Votazione complessiva di 53,37160. Pubblicazioni: Autrice del saggio: "I contratti dei Comuni”- Edizioni Grafiche Napoli -1985, Autrice del saggio: "Riflessioni e spunti critici su problemi e aspetti della finanza locale, con accenni al servizio pubblico nell'ambito della stessa" - Edizioni Grafiche Napoli ..1984-85 Pagina 1 - Curriculum vitae di Maria Brindisi Formazione permanente Attestato di conseguimento del Corso di aggiornamento professionale per Segretari Comunali e Provinciali 1991/1992.
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SALERNO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2010/2011 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. ALLEGRO FELICIA . 13/ 4/62 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM06200Q - CAVA DE'TIRRENI"GIOVANNI XXIII" ( CAVA DE' TIRRENI ) A : SAMM285006 - CAVA DE'TIRRENI "BALZICO" ( CAVA DE' TIRRENI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 210 2. ALVIGGI MAURIZIO . 15/ 6/60 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM81802P - SALERNO - OGLIARA ( SALERNO ) A : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) PUNTI 174 3. BALDI CRISTINA . 8/ 1/67 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : SAMM277018 - SMS CAVA T. S.PIETRO ( CAVA DE' TIRRENI ) A : SAMM285006 - CAVA DE'TIRRENI "BALZICO" ( CAVA DE' TIRRENI ) PUNTI 180 4. COLUCCI BRUNELLA . 8/ 2/56 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) A : SAMM181002 - SALERNO "T.TASSO" ( SALERNO ) PUNTI 249 5. COPPOLA GIULIA . 29/ 1/70 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : SAMM85901X - "LUIGI STAIBANO" ( MAIORI ) A : SAMM85901X - "LUIGI STAIBANO" ( MAIORI ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 44 POSTI DI SOST.
    [Show full text]
  • C O M U N E D I C a M P a G
    C o m u n e d i C a m p a g n a C A Provincia di Salerno CIVIUM AMOR Prot. N° 8589 del 13 Maggio 2008 Seduta del 13 Maggio 2008 V E R B A L E D I G A R A O G G E T T O : PUBBLICO INCANTO PER L’APPALTO DI “LAVORI DI SISTEMAZIONE MARCIAPEDE ANTISTANTE AREA CIMITERO COMUNALE.” Importo a base d’asta Euro 40.279,21 di cui Euro 234,47 per Oneri per l’Attuazione dei Piani di Sicurezza.- ******************* L’Anno DuemilaOtto, il giorno 13(Tredici) del mese di Maggio alle ore 10,00 , nella Sede Municipale.- Avanti a me Ing. Renato GUERRA, nella qualità di Responsabile del Servizio LL.PP., in rappresentanza del Comune, quale Presidente della Gara, assistito dal Geom. Marco LIBERTO, quale Verbalizzante ed alla presenza continua dei testimoni: 1) Sig. VITALE LIBERATO nato a Salerno il 01/12/1959; 2) Sig. DE LUNA ANNA MARIA nata a Campagna il 18/01/1956; P R E M E S S O : -CHE , riprendendo le operazioni di gara sospese in data 12 Maggio 2008 alle ore 16,41, giusto Verbale di Gara Prot.N°8506, il Presidente riprende ad esaminare la Documentazione Amministrativa e procede all’apertura del plico contrassegnato dal N°21 : Loc. Pezzagrande (zona ind.) snc 21 8215 07/05/2008 G.E.E.I. SRL 84025 EBOLI(SA) AMMESSA. PROVENZA ACHILLE Via Serroni Alto, 29 22 8216 07/05/2008 UNIPERSONALE SRL 84091 BATTIPAGLIA(SA) AMMESSA. C/da Lauri 23 8217 07/05/2008 CAPUTO FRANCO 84020 OLIVETO CITRA(SA) AMMESSA.
    [Show full text]
  • Dotazioni Minime Delle Imprese Da Inserire Nell'albo Di
    7. ELENCO COMUNI – REPARTI - AREE 01/2014 A - Comuni in cui Consac gestioni Idriche spa effettua interventi di manutenzione di reti e manufatti idrici: Alfano, Ascea, Auletta, Atena Lucana, Camerota, Campora, Cannalonga, Casaletto Spartano, Casalvelino, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento, Celle Bulgheria, Centola, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Ispani, Laurito, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Morigerati, Omignano, Orria, Padula, Perito, Pertosa, Pisciotta, Pollica, Roccagloriosa, Rutino, Salento, Salvitelle, S.Giovanni A Piro, S.Mauro Cilento, S.Mauro la Bruca, S.Pietro al Tanagro, San Rufo, Santa Marina, Sapri, Sassano, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania, Vibonati, Sanza, Rofrano, Novi Velia, Teggiano, Sala Consilina, B - Comuni in cui Consac gestioni Idriche spa effettua interventi di manutenzione di reti fognarie e depuratori : Ascea, Auletta, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Casaletto Spartano, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Ispani, Laurito, Moio della Civitella, Montecorice, Omignano, Pertosa, Pisciotta, Pollica, Rutino, S.Giovanni A Piro, S.Mauro Cilento, S.Mauro la Bruca, Sala Consilina, Sapri, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Teggiano, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati, Vallo della Lucania. C – Reparti operativi del Settore Idropotabile: REPARTO CILENTO NORD Alfano, Ascea, Campora, Cannalonga, Casalvelino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laurito, Moio della
    [Show full text]