Bollettino Movimenti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Bollettino Movimenti ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SALERNO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2010/2011 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. ALLEGRO FELICIA . 13/ 4/62 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM06200Q - CAVA DE'TIRRENI"GIOVANNI XXIII" ( CAVA DE' TIRRENI ) A : SAMM285006 - CAVA DE'TIRRENI "BALZICO" ( CAVA DE' TIRRENI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 210 2. ALVIGGI MAURIZIO . 15/ 6/60 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM81802P - SALERNO - OGLIARA ( SALERNO ) A : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) PUNTI 174 3. BALDI CRISTINA . 8/ 1/67 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : SAMM277018 - SMS CAVA T. S.PIETRO ( CAVA DE' TIRRENI ) A : SAMM285006 - CAVA DE'TIRRENI "BALZICO" ( CAVA DE' TIRRENI ) PUNTI 180 4. COLUCCI BRUNELLA . 8/ 2/56 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) A : SAMM181002 - SALERNO "T.TASSO" ( SALERNO ) PUNTI 249 5. COPPOLA GIULIA . 29/ 1/70 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : SAMM85901X - "LUIGI STAIBANO" ( MAIORI ) A : SAMM85901X - "LUIGI STAIBANO" ( MAIORI ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 44 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 6. DE ANGELIS MARIA ISABELLA . 12/ 9/67 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM882011 - SCAFATI-S.PIETRO ( SCAFATI ) A : SAMM88301R - SCAFATI "ANARDI" ( SCAFATI ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 45 7. FINIZIO MARIA . 21/11/56 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM17400V - SALERNO "MONTERISI" ( SALERNO ) A : SAMM181002 - SALERNO "T.TASSO" ( SALERNO ) PUNTI 284 8. IUORIO MARIANO . 25/11/58 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM852015 - ISTITUTO COMP."G.ROMANO"- EBOLI ( EBOLI ) A : SAMM853011 - EBOLI "PIETRO DA EBOLI" ( EBOLI ) PUNTI 265 9. LA RAGIONE GIOVANNI . 18/10/49 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM024001 - BATTIPAGLIA 'MARCONI' ( BATTIPAGLIA ) A : SAMM023005 - BATTIPAGLIA 'FIORENTINO' ( BATTIPAGLIA ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO NEL COMUNE PUNTI 282 10. LENTINI MARIA CARLA . 30/ 1/59 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : SAMM27900V - FUSIONE GIOVANNI XXIII-VERNIERI ( SALERNO ) A : SAMM28100V - "LANZALONE-POSIDONIA"-SALERNO ( SALERNO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 225 11. ONORATI CLELIA . 27/ 1/64 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : SAMM24000L - VALLO DELLA LUCANIA "DE MATTIA" ( VALLO DELLA LUCANIA ) A : SAMM24000L - VALLO DELLA LUCANIA "DE MATTIA" ( VALLO DELLA LUCANIA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 156 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 12. ONORATO STEFANIA CARMELA . 27/11/66 (MI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM882011 - SCAFATI-S.PIETRO ( SCAFATI ) A : SAMM88301R - SCAFATI "ANARDI" ( SCAFATI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 37 13. PARISI ONORINA . 4/ 1/53 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM852015 - ISTITUTO COMP."G.ROMANO"- EBOLI ( EBOLI ) A : SAMM88901Q - ISTITUTO COMPRENSIVO "M.RIPA" ( EBOLI ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 298 14. PERRUSO ADRIANA . 4/11/60 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : SAMM023005 - BATTIPAGLIA 'FIORENTINO' ( BATTIPAGLIA ) A : SAMM023005 - BATTIPAGLIA 'FIORENTINO' ( BATTIPAGLIA ) PRECEDENZA: A DOMANDA NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP.SOST. PUNTI 270 15. PLANZO ANGELA . 9/ 2/65 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : SAMM06200Q - CAVA DE'TIRRENI"GIOVANNI XXIII" ( CAVA DE' TIRRENI ) A : SAMM285006 - CAVA DE'TIRRENI "BALZICO" ( CAVA DE' TIRRENI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 61 16. PRIMICERIO PAOLA . 1/ 1/64 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM18900L - SC.MEDIA.ANN.A CONV.NAZIONALE ( SALERNO ) A : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 210 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 17. RAINONE PAOLA . 8/ 1/63 (AV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : SAMM181002 - SALERNO "T.TASSO" ( SALERNO ) A : SAMM28100V - "LANZALONE-POSIDONIA"-SALERNO ( SALERNO ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 138 18. SPALLONE ARCANGELA . 14/11/51 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM89301B - "S. QUASIMODO" - SALERNO ( SALERNO ) A : SAMM17400V - SALERNO "MONTERISI" ( SALERNO ) PUNTI 317 19. TISI ROSANNA . 1/ 4/63 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : SAMM181002 - SALERNO "T.TASSO" ( SALERNO ) A : SAMM17400V - SALERNO "MONTERISI" ( SALERNO ) PUNTI 322 20. TRIFONE CINZIA . 22/10/61 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM89301B - "S. QUASIMODO" - SALERNO ( SALERNO ) A : SAMM28100V - "LANZALONE-POSIDONIA"-SALERNO ( SALERNO ) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 314 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALARIO ANTONIO . 24/ 2/57 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM860014 - IST.COMP."G.PATRONI" - POLLICA ( POLLICA ) A : SAMM865028 - PANTANA ( CASTELNUOVO CILENTO ) PUNTI 225 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 2. ALBANO ROSA . 21/ 2/63 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM84701N - CASTEL S.GIORGIO ( CASTEL SAN GIORGIO ) A : SAMM87501T - ROCCAPIEMONTE "D.ALIGHIERI" ( ROCCAPIEMONTE ) PUNTI 246 3. ALESSIO CARMINE . 4/ 9/50 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM887014 - ALBANELLA ( ALBANELLA ) A : SAMM83901P - BATTIPAGLIA - " SANDRO PENNA" ( BATTIPAGLIA ) PUNTI 299 4. ALFINITO STEFANIA . 28/ 7/64 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM87701D - SAN CIPRIANO PICENT. "GENOVESI" ( SAN CIPRIANO PICENTINO ) A : SAMM023005 - BATTIPAGLIA 'FIORENTINO' ( BATTIPAGLIA ) PUNTI 157 5. AMENDOLA ANNA PAOLA . 29/ 6/66 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM836017 - BARONISSI ( BARONISSI ) A : SAMM81802P - SALERNO - OGLIARA ( SALERNO ) PUNTI 98 6. APREA ROBERTO . 15/ 6/62 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM810013 - ROFRANO "LETTIERI" ( ROFRANO ) A : SAMM809042 - CAMEROTA MARINA ( CAMEROTA ) PUNTI 96 7. BARLOTTI RAFFAELE . 16/ 2/55 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM84202G - TRENTINARA ( TRENTINARA ) A : SAMM286013 - GIUNGANO ( GIUNGANO ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 251 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 8. BARRETTA ENRICO . 27/ 4/64 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM82701C - GIFFONI SEI CASALI ( GIFFONI SEI CASALI ) A : SAMM89101Q - SALERNO "S.TOMMASO D'AQUINO" ( SALERNO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 166 9. BASSI FILOMENA . 11/ 8/70 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM829014 - PIAGGINE "PEPOLI" ( PIAGGINE ) A : SAMM89101Q - SALERNO "S.TOMMASO D'AQUINO" ( SALERNO ) PUNTI 148 10. BERGAMO VINCENZO . 27/ 1/66 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM84202G - TRENTINARA ( TRENTINARA ) A : SAMM852015 - ISTITUTO COMP."G.ROMANO"- EBOLI ( EBOLI ) PUNTI 154 11. BOTTIGLIERI COSIMO . 10/ 1/57 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM84101P - E. DE NICOLA ( CAMPAGNA ) A : SAMM853011 - EBOLI "PIETRO DA EBOLI" ( EBOLI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 201 12. BRACA MARIA LUISA . 7/ 5/63 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM21100L - SAN VALENTINO TORIO "MILANI" ( SAN VALENTINO TORIO ) A : SAMM023005 - BATTIPAGLIA 'FIORENTINO' ( BATTIPAGLIA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 219 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 13. BUBOLO GENNARO . 16/12/64 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM82601L - POSTIGLIONE "M.L.KING" ( POSTIGLIONE ) A : SAMM853011 - EBOLI "PIETRO DA EBOLI" ( EBOLI ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 269 14. CACCESE ALESSANDRA . 14/ 7/53 (SA) DA : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) A : SAMM858025 - CETARA ( CETARA ) DA CLASSE DI CONCORSO 45/A LINGUA STRANIERA - INGLESE PUNTI 264 15. CAPONIGRO ROSINA . 11/ 1/64 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM85401R - FUTANI ( FUTANI ) A : SAMM852015 - ISTITUTO COMP."G.ROMANO"- EBOLI ( EBOLI ) PUNTI 144 16. CARRARA PATRIZIA . 8/10/61 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM86301G - IST.COMPRENSIVO "R.TRIFONE" ( MONTECORVINO ROVELLA ) A : SAMM18200T - SALERNO "TORRIONE ALTO" ( SALERNO ) PUNTI 209 17. CASTALDO MARIA . 3/ 2/69 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM894017 - NOVI VELIA ( NOVI VELIA ) A : SAMM860014 - IST.COMP."G.PATRONI" - POLLICA ( POLLICA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 160 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 18. CELENTANO GIOVANNA . 9/ 5/65 (SA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : SAMM201002 -
Recommended publications
  • Scafati. Due Minorenni Rapinano Un Coppia E Li Prendono a Calci
    Scafati. Due minorenni rapinano un coppia e li prendono a calci Minacciano una coppia di coniugi e si fanno consegnare denaro e un telefonino: due minorenni arrestati per rapina. I carabinieri F.G. di 17 anni e il quindicenne M.B., entrambi di Scafati sono stati arrestati dai militari della Tenenza di Scafati. I due giovani minorenni attraverso una minaccia verbale, avevano sottratto denaro e telefono cellulare ad una coppia di congiunti che, all’interno della loro auto, si trovava in sosta in una via Roma, al centro cdella città. I minori, alla reazione delle vittime ed allo scopo di assicurarsi il bottino, li avrebbero anche colpiti con calci e pugni, per poi allontanarsi a piedi lungo le vie del centro con la refurtiva. I militari intervenuti, sulla scorta della descrizione fornita dalle vittime, hanno subito rintracciato i due giovani rapinatori che, nel frattempo, si erano allontanati a piedi lungo le vie limitrofe. I due sono stati immediatamente fermati ed accompagnati al Centro di Prima Accoglienza di Salerno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Più volte, proprio da queste colonne, è stato lanciato l’allarme per le baby gang che operano in città e che hanno provocato non pochi danni anche nel centro cittadino. dall’aggressione allo straniero agli anziani, ragazzi, spesso minorenni animano bande di minorenni che usano la violenza come sistema abituale di azione anche nei confronti di persone indifese e dalla minore capacità di opporre una difesa. Gennaro Avagnano Battipaglia. Gambino: «Forza Italia a Battipaglia non ripeta gli errori di Eboli, Pagani e di Cava de’ Tirreni» BATTIPAGLIA.
    [Show full text]
  • La Colonia Battipaglia Nei Documenti Del Genio Civile E Della Prefettura Di Salerno (1849 – 1942)
    Coordinamento Renato Dentoni Litta Elaborazione grafica Maria Teresa Schiavino Riproduzioni fotografiche Enzo Di Somma Immagine di copertina Litografia dell’Amministrazione delle Bonificazioni con il prospetto della nuova colonia e della strada che porta alle terre demaniali da divedere e assegnare ai coloni (Genio civile, b.135 f.lo 248) @Archivio di Stato di Salerno 2017 2 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO LA COLONIA BATTIPAGLIA NEI DOCUMENTI DEL GENIO CIVILE E DELLA PREFETTURA DI SALERNO (1849 – 1942) INVENTARIO A CURA DI TIZIANA DE DONATO Pubblicazioni dell’Archivio di Stato 3 4 PREMESSA Il repertorio degli atti relativi alla colonia di Battipaglia, si inserisce nel solco di una tradizione che conta ormai più di mezzo secolo di esperienze inaugurate da Leopoldo Cassese, uno dei direttori storici dell’Archivio di Stato di Salerno, nel 1958 quando auspicò che gli Archivi fossero non solo luoghi di conservazione, ma anche palestre di studi e luoghi di incontri di idee. In questa linea di pensiero è proseguita l’azione dei direttori e dei funzionari che nel tempo si sono avvicendati nell’elaborazione di attività culturali, mostre e pubblicazioni. In questi cinquanta anni l’Archivio ha profondamente mutato la sua attività, trasformandosi da semplice luogo di conservazione, sua attività primaria e imprescindibile, a luogo di consultazione e fruizione fino a divenire anche laboratorio di ricerca, studio e analisi della documentazione. La conservazione è certamente lo scopo primario dell’Archivio, in quanto essa costituisce la premessa necessaria e indispensabile a qualsiasi altra funzione si voglia svolgere, prima tra tutte la fruizione.
    [Show full text]
  • Comune Di Acerno [email protected]
    Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione, Dell'università E
    m_pi.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE.U.0026615.06-11-2018 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale COORDINAMENTO REGIONALE EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Ai Componenti Organismo Regionale Sport a Scuola Campania Ai Componenti Organismi Provinciali Sport a Scuola Campania Ai Dirigenti Scolastici Scuole del Primo Ciclo della Regione Campania All’ALBO dell’USR Campania Sede Firmato digitalmente da FRANZESE LUISA C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588 Oggetto: Istituzioni Scolastiche aderenti al Progetto Nazionale “Sport di Classe” 2018/19. In allegato, si pubblica l’elenco provvisorio delle adesioni inserite in piattaforma al 22 ottobre u.s., così come inviatoci dagli Uffici competenti. Si comunica che sono in corso di verifica i dati inseriti. L’elenco definitivo per ogni Ambito Territoriale sarà pubblicato sui siti istituzionali, così come previsto dalla nota ministeriale prot. 4048/DG Studente del 2 ottobre 2018. 1 IL DIRETTORE GENERALE Luisa Franzese Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Allegato: - Elenco Istituzioni Scolastiche aderenti LF/rb Raimondo Bottiglieri - Ufficio III tel. 081.5576452-298 E-mail : [email protected] sito: www.edfisicacampania.it [email protected] Elenco Istituzioni Scolastiche Aderenti Regione Campania Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste III-IV-V Pluri AVEE00200X AVEE002011 CAP.COLOMBO VIA COLOMBO 74 AVELLINO 83100 Avellino Avellino 4A,5A,4B,5B,5C 5 0 AVEE00200X AVEE002044 CP. VIA ROMA VIA ROMA AVELLINO 83100 Avellino Avellino 4A,5A,4B,5B 4 0 AVEE00500B AVEE00501C SCUOLA PRIMARIA "S.
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • Atti Della Regione
    BOLLETTINO UFFICIALE PARTE I della REGIONE CAMPANIA n. 29 del 18 maggio 2009 Atti della Regione A.G.C. 14 - Trasporti e Viabilità - Deliberazione n. 779 del 30 aprile 2009 - Sistema integrato regionale dei trasporti. Settimo Piano Attuativo del Programma Generale degli interventi infra- strutturali approvato con delibera di G.R. n.1282 del 05.04.2002. Con allegati. PREMESSO • che la Giunta Regionale con deliberazione n. 1996 del 16.12.2008 ha approvato la modifica al Sesto piano attuativo del Programma Generale degli interventi infrastrutturali approvato con DGR n. 1713 del 13.10.2008; • che, con la citata deliberazione n. 1996 del 16.12.2008, è stato approvato, tra l’altro, l’elenco degli interventi da cofinanziare con le rinvenienze finanziarie del POR Campania 2000-2006 Misura 6.1, con le risorse FESR attribuite all’Asse IV “Accessibilità e Trasporti” del Programma Operativo 2007- 2013, e quelle attribuite al Programma Operativo Nazionale 2007-2013 “Reti e Mobilità”, con le risorse FAS già assentite a seguito di sottoscrizione di Accordi di Programma Quadro e successivi atti integrativi, con le risorse FAS nazionali (Programma Nazionale per il Mezzogiorno) attribuite al settore “Reti e Mobilità” ed in via previsionale con quelle del FAS regionale in fase di attribuzione per il periodo di programmazione 2007-2013, con le risorse attribuite alla Regione Campania a valere sulla Legge Obiettivo e con altre risorse già acquisite e/o in corso di acquisizione; PREMESSO INOLTRE • che in data 1° agosto 2008 è stato sottoscritto dal Governo
    [Show full text]
  • ORARIO DI PARTENZA ORIGINE ORARIO DI ARRIVO DESTINAZIONE 6:50 Campagna 7:30 Battipaglia 7:05 Olevano Sul Tusciano 7:30 Battipagl
    SERVIZI SCOLASTICI ESISTENTI ORARIO DI ORARIO DI PARTENZA ORIGINE ARRIVO DESTINAZIONE CORSE IN ARRIVO A BATTIPAGLIA 6:50 Campagna 7:30 Battipaglia 7:05 Olevano sul Tusciano 7:30 Battipaglia 7:05 Sv. Oliveto Z. Ind. 8:20 Battipaglia 7:20 Olevano sul Tusciano 7:45 Battipaglia 7:20 Olevano sul Tusciano 7:45 Battipaglia 7:20 Campagna 8:00 Battipaglia 7:25 Serradarce 8:10 Battipaglia 7:30 Camaldoli 8:05 Battipaglia 7:45 Campagna 8:20 Battipaglia 8:10 Olevano sul Tusciano 8:35 Battipaglia 8:10 Eboli 8:25 Battipaglia 8:15 Campagna 8:55 Battipaglia 8:15 Campagna 8:50 Battipaglia 9:00 Olevano sul Tusciano 9:30 Battipaglia Belvedere 9:30 Olevano sul Tusciano 9:55 Battipaglia 10:00 Olevano sul Tusciano 10:25 Battipaglia CORSE IN PARTENZA DA BATTIPAGLIA 12:30 Battipaglia 12:45 Eboli 12:30 Battipaglia Belvedere 13:20 Campagna 12:45 Battipaglia Belvedere 13:15 Olevano sul Tusciano 12:50 Battipaglia 13:25 Campagna 13:00 Battipaglia 13:35 Campagna 13:15 Battipaglia 13:40 Olevano sul Tusciano 13:15 Battipaglia 13:50 Campagna 13:30 Battipaglia Belvedere 14:10 Campagna 13:30 Battipaglia 14:05 Campagna 13:40 Battipaglia 14:05 Olevano sul Tusciano 14:25 Battipaglia 15:00 Campagna 14:45 Battipaglia Belvedere 15:15 Olevano sul Tusciano 14:45 Battipaglia Belvedere 15:15 Olevano sul Tusciano 15:40 Battipaglia Belvedere 17:05 Contursi ITC 15:40 Battipaglia 16:05 Olevano sul Tusciano CORSE IN ARRIVO A CONTURSI 6:55 Castelnuovo di Conza 7:50 Contursi 7:10 Campagna 8:05 Contursi ITC CORSE IN PARTENZA DA CONTURSI 13:40 Contursi 14:40 Castelnuovo di Conza 13:40 Contursi
    [Show full text]
  • Documento Di Sintesi Del Piu' Europa Della Città Di Scafati
    Comune di Scafati DOCUMENTO DI SINTESI DEL PIU’ EUROPA DELLA CITTÀ DI SCAFATI Documento redatto dall’Agenzia di Sviluppo della Valle del Sarno Patto Agro Spa su incarico del Comune di Scafati – Incarico del 27 agosto 2007 DOCUMENTO DI SINTESI DEL PIU’ EUROPA” Città di Scafati “ Comune di Scafati ANALISI DEL CONTESTO La città di Scafati, con una superficie di 19,76 Kmq, è collocata nel sistema territoriale di sviluppo Agro Nocerino Sarnese, un ambito nella cui perimetrazione, la cui superficie totale è di 175 kmq, rientrano altri 12 Comuni della Provincia di Salerno: Angri, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sant’Egidio Monte Albino, Sarno, Siano. L’intera area denominata anche Valle del Sarno è situata nella vasta piana del fiume Sarno, tra i poli urbani di Napoli e Salerno e presenta una buona accessibilità dall’esterno. La popolazione che risiede nel Comune di Scafati ammonta complessivamente a 50.745 abitanti (Dati Istat – popolazione 2006), con una densità abitativa pari a circa 2.500 abitanti per Kmq. Cenni storici Nell’antichità il territorio di Scafati era diviso dal fiume Sarno e attraversato dalla via Nuceria-Pompeios. Il ritrovamento di un’epigrafe relativa a un ponte sul fiume ha chiarito che il territorio dell’attuale città era diviso tra Pompei e Nocera, rispettivamente a oriente e a occidente. La ricchezza di acqua favorì l’impianto di molte ville rustiche, di cui la più famosa, tra quelle venute alla luce negli ultimi decenni, è Villa Prete. La catastrofe vesuviana del 79 d.C., che distrusse Pompei ed Ercolano, modificò la geografia di Scafati, ma ne arricchì l’economia, giacché il territorio fu rifugio dei profughi e divenne terra di espansione.
    [Show full text]
  • Persone Con Disabilità Psichica, Fisica E/O Sensoriale
    L’Ambito Sociale S2 e l’Ambito Sociale S8 realizzano il programma: “Un tuffo nel verde”. L’intervento ha lo scopo di realizzare per gli utenti disabili, residenti nei Comuni dell’Ambito S2 e dell’Ambito S8, attività estive (mare e/o piscina) per favorirne l’integrazione attraverso progetti individualizzati. Tipologia di attività: fruizione mare e/o piscina; trasporto e vitto; animazione. Il servizio sarà realizzato la seconda e la terza settimana di settembre 2010, diviso in due turni. Destinatari del programma: persone con disabilità psichica, fisica e/o sensoriale Domanda di ammissione Le domande devono pervenire al competente Servizio Sociale comunale entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente Avviso. Le domande devono essere corredate da dichiarazioni sostitutive relative: alla residenza e allo stato di famiglia ed al reddito ISEE del richiedente; certificati di invalidità civile. Le domande non complete di documentazione dovranno essere regolarizzate entro il termine stabilito nella richiesta di integrazione dall’ufficio comunale. Trascorso il suddetto termine, la domanda incompleta non verrà inserita nella graduatoria. Il Modello di domanda può essere ritirato presso gli Uffici in elenco al presente Avviso, oppure può essere scaricata dai siti web istituzionali www.pianodizonas2.it e www.comune.salerno.it Criteri di ammissione Le iscrizioni verranno valutate dagli uffici competenti che provvederanno a formare apposita graduatoria generale, in relazione ai posti assegnati per ciascun Comune e, nello specifico, sulla base dei seguenti criteri di priorità: - caratteristiche del nucleo familiare, - grado di invalidità, - reddito ISEE più basso. Gli utenti saranno inseriti nel servizio sulla base della graduatoria generale ed in relazione alla risorse disponibili.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
    PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B .
    [Show full text]
  • Centrale Unica Di Committenza Dell' Area Sele - Picentini Comune Capofila Comune Di Bellizzi Via D.Manin, N.23 AREA C.U.C
    Centrale Unica di Committenza dell' Area Sele - Picentini Comune Capofila Comune di Bellizzi via D.Manin, n.23 AREA C.U.C. 84092 Bellizzi (SA) AREA C.U.C.– CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL'AREA SELE PICENTINI PROPOSTA N. 292 DEL 15/04/2020 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA N. 249 REG. GENERALE DEL 15.04.2020 OGGETTO: Comune di Giffoni Valle Piana – Procedura di gara per l’appalto dei lavori relativi al “Completamento Giffoni Multimedia Valley – Corpo A - Museo - CIG: 8031852DEF” - Approvazione verbali di gara ed aggiudicazione IL RESPONSABILE DELL'AREA Premesso: che in data 21.03.2016 è stata sottoscritta dai Sindaci dei comuni di Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano, Campagna, Eboli, Acerno, Olevano sul Tusciano la convenzione, ex art. 30 del D.lgs n. 267/2000, per la costituzione della Centrale Unica di Committenza “Sele-Picentini” che individua il Comune di Bellizzi quale ente capofila; che con decreto sindacale n. 17 del 11.06.2019, il Sindaco del Comune di Bellizzi – ente capofila - ha nominato l’Ing. Pino Schiavo quale responsabile della “Cuc dell’Area Sele-Picentini, dando piena operatività all’organismo; che in conformità all’art. 4, comma 1 lett. b.1 della citata convenzione rimane in capo alla Centrale Unica di Committenza, nella fase di gara, la redazione degli atti di selezione, ivi incluso il bando di gara, il disciplinare di gara e la lettera di invito nelle procedure ristrette o negoziate; che l’art. 2, comma 3, della citata convenzione, ha previsto che per i servizi di supporto e ausilio il comune capofila può avvalersi anche di una propria società in house-providing, i cui costi saranno imputati al quadro delle spese afferente l’attività della Centrale Unica di Committenza; che con determinazione del Responsabile della Centrale Unica di Committenza n.
    [Show full text]
  • Incarichi Conferiti Al Personale
    MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI SALERNO Prot. 15670/13 Salerno, 06.11.2009 Circ. 399 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado LORO SEDI Ai Rappresentanti Regionali e Provinciali delle Organizzazioni Sindacali del comparto scuola LORO SEDI All’Albo SEDE OGGETTO: Incarichi personale A.T.A. a.s. 2009/10 Facendo seguito alla precedente circ. n.390 del 2.11..09, si trasmettono, in allegato, le operazioni di nomina di incarico a tempo determinato del personale A.T.A.-qualifica di Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico- a.s. 2009/10 debitamente integrate alla data del 6.11.09. IL DIRIGENTE LUCA IANNUZZI 1 INCARICHI ASSISTENTI TECNICI A T.I. E T.D. A.S. 2009/10 1.FULGIONE ATTILIA inc. 02/08/59 “DA PROCIDA” Salerno AR0 t.d. 2 2.PENNA ANTONIO 02/11/64 “GENOVESI” Salerno AR0 ruolo 2 3.MESIANI FRANCESCO 28/07/63 “DA VINCI” Sapri AR0 ruolo 2 4.ZUNNO GIUSEPPE 24/11/59 “CENNI” Vallo della AR0 ruolo lucania 2 5.ATTANASIO VINCENZO 21/02/56 “GENOINO” Cava de tirreni AR0 ruolo 2 6.LAURITO NAZARIO 26/07/58 I.P.S.I.A. Vallo della AR0 ruolo lucania 2 7.DE LUNA MARIANNA 02/03/65 “BESTA” Battipaglia AR0 ruolo 2 8.LETTIERI LUCIA 13/02/56 “VALITUTTI” Roccadaspide AR0 ruolo 2 9.NADDEO GIUSEPPINA 12/01/73 “AMENDOLA” Salerno AR0 ruolo 2 10.RICCIARDI GIUSEPPINA 12/03/68 “FOCACCIA” Salerno AR0 ruolo 2 11.CERVINO ANTONIO 11/07/67 “LAMIA” Salerno AR2 ruolo 8 12.ESPOSITO MARIA 05/04/73 “IPSAR” Nocera inf.
    [Show full text]