Tariffe Per Tutti I Possibili Collegamenti Diretti E Non Diretti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Pisciotta Tenuto Presso Il Sito: A.L.A
COMUNE DI PISCIOTT A Ufficio Tecnico Prot. n. 4257 3 giugno 2020 VERBALE DI GARA MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI “REALIZZAZIONE RIVESTIMENTO E COMPLETAMENTO PARCHEGGIO PUBBLICO UBICATO IN VIA BORGO IN PISCIOTTA CAPOLUOGO” SEDUTA APERTA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO nominato ai sensi dell’art. 5, comma 2, della legge n. 241/90 e smi, alle ore 10:00 del giorno 3 giugno 2020, in modalità video conferenza utilizzando la piattaforma GoToMeeting, procede allo svolgimento della seduta aperta ai sensi dell’art. 77, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 e smi, che limita la necessità di nominare una Commissione di gara ai soli ai casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa – miglior rapporto qualità-prezzo, per l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori in oggetto, rinunciando alla presenza di testimoni in quanto la seduta di gara è registrata dalla piattaforma GoToMeeting e si svolge in maniera telematica utilizzando la piattaforma ASMECOMM, che rende tracciabile ogni passaggio della procedura. PREMESSO - che con determinazione a contrattare n. 77/LLPP, in data 05/05/2020 del responsabile del servizio LL.PP., si è stabilito di procedere all’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c), del D.Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento dei lavori di “Realizzazione rivestimento e completamento parcheggio pubblico ubicato in via Borgo in Pisciotta capoluogo” e si sono fissati i contenuti della procedura e del contratto ai sensi dell’articolo 192, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i., approvando contestualmente la lettera d’invito e il disciplinare di gara; - che la lettera d’invito è stata invitata alle seguenti 10 imprese individuate, nel rispetto del principio di rotazione, dall’Albo aperto dei fornitori del Comune di Pisciotta tenuto presso il sito: www.asmecomm.it,: A.L.A. -
Linea 34 ACCIAROLI - S
Linea 34 ACCIAROLI - S. MARIA DI CASTELLABATE - AGROPOLI - SALERNO (VINCIPROVA) DAL 14/09/2015 FERIALE Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate - S. Maria di Castellabate - Agropoli - Paestum - Capaccio - Bivio S. Cecilia - Battipaglia – Salerno FS/C.so Garibaldi. Percorso estivo per Napoli: Acciaroli - Agnone - Casa del Conte - S. Marco di Castellabate – S. Maria di Castellabate – Agropoli – Paestum – Capaccio – Bivio S. Cecilia – Battipaglia Autostrada A3 RC/SA – Napoli Via G. Ferraris - P.zza Garibaldi – C. so Umberto I – Via De Pretis - P.zza Municipio Validità 02 23 32 27 02 02 04 23 09 09 23 02 04 02 02 02 02 02 02 23 02 23 17 02 04 GALDO (CAP.) 6.20 7.00 15.05 17.35 ACCIAROLI PORTO 5.20 6.40 7.25 8.50 9.50 9.50 12.50 15.30 16.20 17.50 18.00 18.50 20.10 MONTECORICE 5.32 6.52 7.37 9.02 10.02 10.02 13.02 15.42 16.32 18.02 19.02 20.22 S. MARCO DI C.TE 5.44 5.45 6.35 6.35 7.05 7.50 9.20 9.20 10.15 10.15 12.55 13.30 13.30 14.20 15.20 15.55 16.50 18.20 18.20 18.55 19.15 20.35 S. MARIA DI C.TE 5.50 5.50 6.40 6.40 7.10 7.30 7.55 9.30 9.30 10.30 10.30 11.30 13.00 13.35 14.30 15.30 16.00 17.00 18.30 18.25 19.00 19.30 20.40 AGROPOLI TENDOSTR. -
POIESIS S.R.L
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRATA CON LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI COMUNI DI: AQUARA - BELLOSGUARDO - CAMPORA - CERASO - CUCCARO VETERE - LAUREANA CILENTO - LAURINO - LUSTRA - MAGLIANO VETERE - MOIO DELLA CIVITELLA - MONTEFORTE CILENTO - OMIGNANO - ORRIA - PIAGGINE - PRIGNANO CILENTO - RUTINO - SACCO - SALENTO - SANT'ANGELO A FASANELLA - STIO Concessionaria: n° commessa Anno n° elaborato Amalfitana GAS S.r.l. 2017 VIA_02_09_04 Via Fanelli 206/4 - 70125 Bari Data: tel.: 080/5010277 - fax.:080/5019728 Località. Cilento codice elaborato: codice file: Nome Progetto / Commessa: Realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale in alcuni Comuni in provincia di Salerno Formato UNI: Fase Progettuale: Definitivo Scala: Progettista: Titolo dell'elaborato: Dott. ing. Alberto DE FLAMMINEIS Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Sez. A n° 5404 Redattore elaborato: Relazione sul Potenziale Archeologico POIESIS S.r.l. POIESIS srl Dott. Pietro TORO Elenco MiBAC operatori abilitati alla redazione del documento di valutazione archeologica n 518 n° data 1 Agosto 2018 Eseguito da: Verificato da: Controllo Aziendale da: data nome firma data nome firma data nome firma Poiesis srl servizi per l’archeologia Piazza della Repubblica 4 Baronissi (Sa) _____________________________________________________________________________ RELAZIONE SUL POTENZIALE ARCHEOLOGICO INDICE 1 PREMESSA ................................................................................................................................ -
Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot
Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 1 15-dic Abate F. Battipaglia Manca pagina 2 e C.I. 2 15-dic Accardo L. Torre del Greco No Motivo Covid 3 18-dic Acito F. Polla NO-MOTIVO COVID 4 22-dic ADDESA E. Battipaglia NO MOTIVO COVID 5 16-dic Adelizzi P. Campagna NO-MOTIVO COVID 6 21-dic ADINOLFI S. Battipaglia NO MOTIVO COVID 7 16-dic Afasano M. Castellammare di Stabia NO-MOTIVO COVID 8 21-dic Ahizoune E.H. Marocco Già Domanda Saturno Maria 9 31-dic Ahmed I. Pakistan Dichiarazione Incompleta 10 16-dic Ahmetovic V. Bitonto MANCATA COMPILAZIONE CAMPO 4/6 11 17-dic Ait Said E Marocco No Motivo Covid - Punto 6 non compilato 12 18-dic Ajina H. Tunisia P. 4,5 e 6 non compilato - manca C. I. 13 17-dic Akhtar M. N. Pakistan Punti 5 e 6 non compilati 14 04-gen Akhtar N. Pakistan P. 6 non Compilato 15 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 16 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 17 29-dic Albano A. Capaccio Mancata comp.Campo 6(Tipo prestazione) 18 18-dic Alfieri G. Salerno NO-MOTIVO COVID 19 30-dic Alfinito L. Battipaglia No Motivo Covid Pagina 1 di 38 Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 20 18-dic ALFINITO M. Salerno MANCA PUNTO 6 21 04-gen Ali S.A. Pakistan P. 5 e 6 non compilati 22 24-dic ALTIERI M. -
DI OGLIASTRO CILENTO GRUPPO “MENAIKA” DI AGROPOLI Itinerario Castellabate, Benvenuti Al Sud € 35,00
Quote di partecipazione: Itinerario Novi Velia e Moio della Civitella € 35,00 Itinerario Padula e Teggiano € 40,00 Itinerario Castelcivita e Castel S. Lorenzo € 40,00 GRUPPO “ELEATICA” DI OGLIASTRO CILENTO GRUPPO “MENAIKA” DI AGROPOLI Itinerario Castellabate, Benvenuti al Sud € 35,00 Itinerario La Costa dei Miti Velia e Pioppi € 35,00 Itinerario Agropoli: saperi e sapori € 38,00 Per gruppi di almeno 25 persone è possibile organizzare itinerari su richiesta Il Centro Turistico Giovanile è un'Associazione nazionale La quota comprende: senza scopo di lucro che, ispirandosi alla concezione cristiana Viaggio in autobus gran turismo. dell'uomo e della vita, promuove e realizza un progetto pranzo in ristorante. educativo e di formazione integrale della persona, agendo nei Accompagnatore e guida turistica per l’intero viaggio settori del turismo giovanile e sociale, del tempo libero, Ingressi ai musei dell'ambiente e del volontariato culturale. Per contatti e prenotazioni rivolgersi a: I Gruppi, sorretti dal desiderio di valorizzare un territorio ricco di risorse, hanno organizzato percorsi storico-culturali e Alessandro 3204559078 Antonio 3346261479 religiosi nell’ambiente naturale pestano e cilentano Giovanni 3398014030 Angela 3336389808 proponendosi come obiettivo un turismo sostenibile volto ad una lettura globale del territorio e delle tracce lasciate su di [email protected] esso, dando maggior risalto a beni con valori civili, religiosi, sociali, politici che costituiscono il passato, che fondano il Eleaticactg.over-blog.i presente e -
Comune Di Fisciano in Partenariato Con Avviso
COMUNE DI FISCIANO IN PARTENARIATO CON COMUNE DI SARNO COMUNE DI SAN COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI VALENTINO TORIO SICIGNANO DEGLI CONTURSI TERME POSTIGLIONE CALVANICO ALBURNI AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 9 COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE A PROGETTO PER ATTIVITA’ RIGUARDANTI SERVIZI RIVOLTI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI NELL’AMBITO DEL PROGETTO AGENZIA UNI.CA. PLUS CO-FINANZIATO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU’ E A.N.C.I. PREMESSO CHE La Presidenza Del Consiglio Dei Ministri – Dipartimento Della Gioventu’ E A.N.C.I. il 09.12.2010 hanno stipulato, in attuazione dell’art. 4, comma 3, dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata in data 07.10.2010, un accordo per disciplinare le modalità di programmazione, realizzazione, monitoraggio e valutazione delle iniziative da realizzare in favore dei comuni In attuazione di tale accordo l’A.N.C.I. ha avviato una procedura selettiva volta a co-finanziare iniziative progettuali aventi ad oggetto “Servizi in favore degli Studenti Universitari” pubblicando in 1 data 05.05.2011 apposito “Avviso Pubblico a presentare proposte per il finanziamento di progetti aventi ad oggetto Servizi in favore degli Studenti Universitari” L’attuazione di tali iniziative progettuali viene co-finanziata mediante il “Fondo per le Politiche Giovanili” - istituito con Legge n. 248 del 04.08.2006 – a valere sull’esercizio finanziario 2010 cap. 853 Il Comune di Fisciano, in risposta all’Avviso, ha presentato il progetto esecutivo denominato “Agenzia UNI.CA. Plus” ammesso a quota di co-finanziamento nazionale come da graduatoria pubblica e da nota n. -
Comune Di Altavilla Silentina Statuto
COMUNE DI ALTAVILLA SILENTINA STATUTO Approvato con delibera consiglio comunale n. 42 del 17.10.2001 Titolo I Principi Generali ART. 1 Autonomia statutaria 1. Il Comune di Altavilla Silentina : a) è ente autonomo locale con rappresentatività generale secondo i principi della Costituzione e nel rispetto delle leggi della Repubblica Italiana; b) è ente che ha autonomia statutaria, regolamentare, finanziaria ed impositiva, secondo i principi della Costituzione e nel rispetto delle leggi della Repubblica. E’ titolare di funzioni amministrative proprie e di quelle conferite dalle leggi statali e regionali secondo il principio di sussidiarietà; c) è ente democratico che crede nei principi europeistici, della pace e della solidarietà; d) si riconosce in un sistema statuale unitario di tipo federativo e solidale, basato sul principio dell'autonomia degli enti locali; e) rivendica, considerata la peculiare realtà territoriale e sociale in cui si colloca, uno specifico ruolo nella gestione delle risorse economiche locali, ivi compreso il gettito fiscale, nonché nell'organizzazione dei servizi pubblici o di pubblico interesse; ciò nel rispetto del principio della sussidiarietà, secondo cui la responsabilità pubblica compete all'autorità territorialmente e funzionalmente più vicina ai cittadini; f) valorizza ogni forma di collaborazione con gli altri enti locali; g) realizza, con i poteri e gli istituti del presente Statuto, l'autogoverno della Comunità. 2. Il Comune di Altavilla Silentina ha potestà normativa generale nell’esercizio delle Pagina 1 funzioni proprie, nei limiti di quanto previsto dalla legislazione in materia di ordinamento dei Comuni e di disciplina nell’esercizio delle funzioni ad essi conferiti, che ne deve enunciare espressamente i principi che costituiscono limite inderogabile per detta autonomia normativa. -
COMUNE Di LAUREANA CILENTO PROVINCIA Di SALERNO (Parco Nazionale Del Cilento E Vallo Di Diano ) Via Del Mercato N° 24 Tel
COMUNE di LAUREANA CILENTO PROVINCIA di SALERNO (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ) Via del Mercato n° 24 Tel. 0974-832022 Fax 0974-832345 ELENCO PROFESSIONISTI 2015 N° RICHIEDENTE 1 GEOM. IMMERSO Gerardo - RUTINO (SA) 2 GEOM. CORTAZZO FLAVIO - AGROPOLI (SA) 3 Te.Co. Studio tecnico associato geomm. TEDESCO E COCCARO - Capaccio (SA) 4 GEOM. CORRADINO VITO - CICERALE (SA) 6 GEOM. SARRITELLA Filomeno - Ricigliano (SA) 7 ING. ANTONIO DI CAPUA - BATTIPAGLIA (SA) 8 ING. FRANCESCO DI PALO - BARLETTA (SA) 9 GEOM. DE LUCA VALERIO - AGROPOLI (SA) 10 GEOM. VERDEVALLE NICOLA (SA) 11 ING. SORNICOLA ANTONIO - CAPACCIO (SA) 12 ING. PACIELLO SERGIO - MERCATO SAN SEVERINO (SA) 13 GEOL. LETTIERI MATTIA - SALERNO 14 ARCH. CARPENTIERI MARIO - PELLEZZANO (SA) 15 GEOM CARBONE MARCO - BATTIPAGLIA (SA) 16 GEOM. RISPOLI CARMINEFRANCESCO - OMIGNANO (SA) 17 GEOM. GRAMBONE GIOVANNI - SESSA CILENTO (SA) 18 STUDIO TECNICO CARLISI - CASCINETTE D'IVREA (TO) 19 ING. NATELLI LEANDRO - SALENTO (SA) 20 Ph.D. ARCH. PACELLA CRISTOFORO - PICERNO (PZ) 21 GEOM. DE LUNA MAURO - CAMPAGNA (SA) 22 ARCH. FG FRANESCO GIANNATTASIO ARCHTECTS 23 ING. LAMBIASI ANTONIETTA - SALERNO 24 GEOM. DE SIMONE SABATO - NOCERA SUPERIORE (SA) Pagina 1 di 5 25 GEOM. DE SIMONE ANTONIO - NOCERA SUPERIORE (SA) 26 RTP ING. PIETRO PAGANO - PEPE- PAGANO - POMPEI 27 GEOL.PARLATO GIUSEPPE - SALERNO 28 ING. GUERCIO VINCENZO - NOCERA INFERIORE (SA) 29 GEOM. DE BELLIS ALFREDO - CASTELNUOVO (SA) 30 GEOM. DELLA CORTE PAOLO - MONTECORVINO PUGLIANO (SA) 31 ARCH RUSSO ANTONIO - MADDALONI (CE) 32 GEOM. MILITO MATTEO - SALERNO 33 ING. GIUSEPPE VECCHIO - BATTIPAGLIA (SA) 34 ING. SCUDERI CARLO DOMENICO - LINGUAGLOSSA (CT) 35 GEOM. DI PIANO CESARE - SALERNO 36 ING. -
Comune Di Acerno [email protected]
Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto -
Brochure Dp Salerno
Informazioni utili Direzione Provinciale di Salerno - cod. TF8 Chiusura per festività Santo Patrono Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Salerno 21 settembre Telefono 089 30 62 111 Eboli 15 giugno e - mail [email protected] Ufficio Controlli - cod. TF9 Pagani 1 agosto Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Agropoli 29 giugno Telefono 089 30 62 111 Mercato San Severino 16 agosto Direzione e - mail [email protected] Sala Consilina 29 settembre Ufficio Territoriale di Salerno - cod. TE3 Provinciale di Vallo della Lucania 27 luglio Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Amalfi (sportello) 30 novembre Telefono 089 30 62 111 Salerno e - mail [email protected] Sarno (sportello) 8 maggio Ufficio Territoriale di Eboli - cod. TEM Per prenotare un appuntamento è attivo il Indirizzo Via Cupa Inferiore, 20 - 84025 Eboli (SA) L’organizzazione dell’Agenzia delle Telefono 0828 330 92 11 Call Center 848.800.444 dal lunedì al venerdì Entrate si rinnova per potenziare le attività e - mail [email protected] dalle ore 9 alle 17, il sabato dalle ore 9 alle 13. di servizio e informazione e rendere più Ufficio Territoriale di Pagani - cod. TEX efficace e mirata l’attività di controllo. Indirizzo Via Califano, 68 - 84016 Pagani (SA) Nulla cambia per l’assistenza ai Telefono 081 32 50 111 / 208 I nuovi codici ufficio contribuenti che troveranno le stesse sedi e - mail [email protected] Direzione Provinciale di Salerno: TF8 degli attuali uffici presenti nella Provincia. Ufficio Territoriale di Agropoli - cod. TED Ufficio Controlli: TF9 Indirizzo Via Estate, loc. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus SITA
Orari e mappe della linea bus SITA SITA Aquara - Rocca - Capaccio - Bivio S. Cecilia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus SITA (Aquara - Rocca - Capaccio - Bivio S. Cecilia) ha 29 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Aquara - Rocca - Capaccio - Bivio S. Cecilia: 07:20 - 07:30 (2) Aquara- Ponte Calore - Felitto: 05:15 (3) Aquara- Capaccio-Batt.-Aut.-Svpont-Saler.: 05:55 - 12:00 (4) Aquara-Roccadaspide: 05:55 - 17:15 (5) Battipaglia-Albanella- Roccadaspide: 17:10 - 19:15 (6) Bivio S. Cecilia - Albanella - Rocca - Aquara: 09:10 (7) Bivio S. Cecilia - Albanella - Roccadaspide: 15:00 (8) Bv. S. Cecilia - Battipaglia - Bellizzi - Pontecagnano - Salerno: 16:55 (9) Felitto - Capaccio - Battip. - Aut.Salerno: 13:25 (10) Felitto-Capaccio-Battipaglia: 05:50 - 17:15 (11) Felitto-Roccadaspide: 10:40 (12) P.Te Barizzo- Albanella-Roccadaspide: 13:05 (13) Piaggine - Roccadaspide - Battipaglia - Salerno: 06:25 (14) Piaggine - Villa Littorio - S.P. 29 - S.S.166 - Roccadaspide: 10:20 - 17:25 (15) Piaggine -Felitto - Roccad. - Albanella - Bv. S. Cecilia - Battipaglia: 04:50 (16) Piaggine- Roccadaspide - Battipaglia - Salerno: 14:15 - 14:25 (17) Piaggine-Laurino-Rocca-Alb.-Batt.-Aut.- Fuorni-Salerrno: 06:45 (18) Roccadaspide - Albanella - Battipaglia - Salerno: 11:15 - 16:05 (19) Roccadaspide - Albanella - Bivio S. Cecilia: 13:40 (20) Roccadaspide - Felitto - Laurino - Piaggine: 13:50 (21) Roccadaspide - Felitto - Laurino - Villa Littorio - Piaggine: 08:10 (22) Roccadaspide-Albanella-P.Te Barizzo: 12:20 (23) Roccadaspide-Aquara: 05:30 - 18:40 (24) Roccadaspide-Felitto: 10:00 - 12:50 (25) Salerno - Aut.- Battipaglia - Capaccio - Roccadaspide: 12:10 (26) Salerno - Battipaglia - Roccadaspide - Piaggine: 17:00 (27) Salerno - Bellizzi - Battipaglia - Capo. -
Dottore Di Ricerca in Ingegneria Civile Per L’Ambiente Ed Il
Curriculum Vitae Eduardo Caliano INFORMAZIONI PERSONALI Eduardo Caliano Via Quasimodo, n.11 - 84085 Mercato S. Severino (SA), Italia +39 089 890 390 + 39 3474567945 [email protected] PEC: [email protected] Sesso Maschile | Data di nascita 22/07/1978 | Nazionalità Italiana TITOLI DI STUDIO DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO Università di Salerno – Facoltà di Ingegneria INGEGN ERE CIVILE (sez. EDILE) Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Ingegneria ESPERIENZE PROFESSIONALE da dicembre 2010 ad oggi Funzionario coordinatore cat. D3 Provincia di Salerno Settore Ambiente e Urbanistica dal 2011 al 2013 Cultore della materia c/o l’Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno – via Ponte Don Melillo, Fisciano (SA) Per le cattedre di Urbanistica e di Tecnica Urbanistica dal 2007 Ingegnere civile (Socio fondatore della ISTEMI sas Società di diagnostica e monitoraggi per l’Ingegneria Civile, l’Ambiente ed i Beni Culturali) via Corso Umberto I, n. 19 – Mercato S. Severino (SA) Socio fondatore e consulente per diagnostica e consolidamento sui beni architettonici e culturali da gennaio 1999 a giugno 2004 Giornalista pubblicista Quotidiano “La Città” di Salerno Corrispondente ABILITAZIONI/TITOLI/ CORSI UNIVERSITARI © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 13 Curriculum Vitae Eduardo Caliano anno 2016 Addetto ai lavori in quota (ex art. 77 dlgs 81/2008) anno 2014 Tecnico certificato III livello quale addetto alle prove non distruttive